PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

leolas
25-01-2008, 21:04
:asd:
PS è compatibile al 100% con Vista vero??:wtf:

grazie

yep, comodo è 100% vista-compatible

ps: ciao :D

ShoShen
25-01-2008, 21:08
:asd:
PS è compatibile al 100% con Vista vero??:wtf:

grazie

ciao marco,
si esatto è compatibile...
gli unici problemi che ho avuto (non solo io ma anche altri utenti in sezione vista e nella discussione di comodo) sono relativi agli aggiornamenti di windows (ovvero tutte le volte che venivano rilasciati gli update da microsoft dovevamo disinstallare il firewall...cosa successa almeno tre volte ad un altro utente) comunque adesso il bug è stato fissato nell ultima versione

un altro prolema che ho avuto è quello che ho descritto nel post più sopra e riguardante qualche problema con l hard disk...siccome l unico programma a non avviarsi era comodo e visto che il controllo automatico indicava sempre e solo file orfani riguardanti comodo ho attribuito a lui le responsabilità...
comunque anche @sirio@ nel thread apposito ha espresso qualche perplessità a riguardo di come è stato integrato con vista...

dunque in definitiva è compatibile ma presenta ancora più di qualche problema...:)

_MaRcO_
25-01-2008, 21:08
yep, comodo è 100% vista-compatible

ps: ciao :D

CIAOOOOOOOOOOO

PS thanks for the info!!;)

PPS grazie ShoShen;)

ciao

xcdegasp
25-01-2008, 22:47
arrivo un po' in ritardo, ma volevo ringraziare murack83pa per la "procedura semplificata" di rimozione di Norton.

Però sia nel 3d più "complesso" di Gianky, sia in questo semplificato non si fa menzione di Live Update... che tra l'altro io non potrei disinstallare e poi re-installare ecc. come da procedura semplificata perché non ce l'ho come programma a parte...

Cosa mi conviene fare quindi con Live Update?

Altra domanda: ho letto qui di ShoShen che ha dovuto formattare per dei problemi con comodo. E mi è venuto un dubbio: ma non è che eliminando Norton e mettendo tutti gli altri programmi in teoria più efficaci ecc. trasformo il mio pc in qualcosa di gestibile solo da un addetto ai lavori? Perché io sono proprio scarso, uso il pc in modo molto intuitivo e soprattutto per scrivere e navigare, non vorrei ritrovarmi con il pc più sicuro del mondo ma gestibile solo da un genio dell'informatica...
sul mio notebook aziendale c'era già incluso il norton che ovvaimente non ho attivato ma ad ogni avvio chiedeva l'autorizzazione all'installazione..
ho semplicemente aperto il registro di windows (start-> esegui: regedit) e cercato tutte le chiavi con nome norton e symantec, quelle che trovavo le eliminavo :p

la tua questione, da quanto h capito, è che lo hai già installato quindi lo rimuovi come suggerito.
non credo ci possa mai essere un'ipote3si di installarlo visto che è un programma in forma valutativa di 30gg, ma a prescindere c'è il mercato pieno di validissimi concorrenti più efficaci ;)

miciopazzo198x
25-01-2008, 23:03
Domandina:

Oggi stavo usando contemporaneamente Spybot e Avira antivirus!

A un certo punto mi è apparsa una finestrella che - ho letto di sfuggita - diceva di rinstallare il programma perchè c'era qualcosa che non andava (injection qualcosa)...

però ho chiuso rapidamente e non ho letto...sapreste dirmi se è un messaggio di SPYBOT o di AVIRA? :mc:

ShoShen
25-01-2008, 23:15
l unico messaggio è quello che compare quando si aggiorna avira nella versione gratuita..dunque almeno che non ti riferisci a quello, non ci dovrebbero essere altri messaggi
ciao :)

miciopazzo198x
25-01-2008, 23:27
l unico messaggio è quello che compare quando si aggiorna avira nella versione gratuita..dunque almeno che non ti riferisci a quello, non ci dovrebbero essere altri messaggi
ciao :)

Tu parli del riquadro enorme con la pubblicità?

No ... questa era una finestrella in stile errore di forma rettangolare...

Allora forse era Spybot... ma mi sembra strano che dica da solo i problemi che ha :D

Ma poi è normale che alla fine del controllo mi dia solo HISTORY\LOG\COOKIE dei browser che uso?

murack83pa
25-01-2008, 23:31
Domandina:

Oggi stavo usando contemporaneamente Spybot e Avira antivirus!

A un certo punto mi è apparsa una finestrella che - ho letto di sfuggita - diceva di rinstallare il programma perchè c'era qualcosa che non andava (injection qualcosa)...

però ho chiuso rapidamente e non ho letto...sapreste dirmi se è un messaggio di SPYBOT o di AVIRA? :mc:

in che senso stavi usando contemporaneamente spybot e avira?
stavi facendo contemporaneamente scansioni?

ShoShen
25-01-2008, 23:58
che spybot mostri la cartella dei cookie è normale...(dovrebbe esserci un opzione per abilitare disabilitare questa funzionalità)
probabilmente ha ragione murack...il messaggio di errore che hai visto potrebbe essere dovuto al fatto che avevi due scanner in esecuzione (almeno è una possibilità)

comunque se non si è più ripetuto e questo non ti ha creato problemi evidenti per adesso non credo tu possa fare altro :)
però ti consiglio la prossima volta di fare una scansione alla volta considerando che non avrai maggiore efficacia se fai due scansioni contemporaneamente (anzi può creare problemi)
PS:ciao murack

freeeeenco
26-01-2008, 00:00
Salve a tutti ho letto diverse parti della discussione ma sta diventando molto grande da leggere tutta.
La mia richiesta è molto semplice e sicuramente (come ho già visto) è stata fatta innumerevoli volte, in ogni caso volevo sapere quali software utilizzare su un notebook Acer un pò datato (amd 2000- HD30 gb - Ram 512mb). ho capito che è meglio non prendere una suite ma singoli programmi.
Volevo sentire da voi se questa configurazione può andare sul mio pc o se secondo voi è meglio cambiare qualcosa.

Antivirus - NOD32 v2.7
Firewall - Zone Alarm v7.0
spyware - consiglio!!!!

cosa ne dite è il caso di alleggerire!!!!
Grazie dei Vostri consigli

murack83pa
26-01-2008, 00:09
Salve a tutti ho letto diverse parti della discussione ma sta diventando molto grande da leggere tutta.
La mia richiesta è molto semplice e sicuramente (come ho già visto) è stata fatta innumerevoli volte, in ogni caso volevo sapere quali software utilizzare su un notebook Acer un pò datato (amd 2000- HD30 gb - Ram 512mb). ho capito che è meglio non prendere una suite ma singoli programmi.
Volevo sentire da voi se questa configurazione può andare sul mio pc o se secondo voi è meglio cambiare qualcosa.

Antivirus - NOD32 v2.7
Firewall - Zone Alarm v7.0
spyware - consiglio!!!!

cosa ne dite è il caso di alleggerire!!!!
Grazie dei Vostri consigli


come antivirus, nod32 è ottimo, xò visto la dotazione hardware, credo che sia piu leggero avira, sia la versione free che la premium,
considera cmq che avira è pure un ottimo antivirus, dietro a nod e kaspersky

come firewall, zone alarm nn è buono, c'è online armor la versione free che è molto facile da usare e anche leggero, oppure comodo la versione 2.4

come antispyware, ti consiglio asquared oppure superantispyware

ps: notte leo ;)

ShoShen
26-01-2008, 00:13
nod 32 va bene è valido e leggero...
in alternativa puoi scegliere avira antivir free

come firewall zone alarm è un po pesante e poco efficace (però semplice da usare)

anispyware puoi usare superantispyware (che non ha servizi sempre attivi)
e spyware blaster per immunizzare (anche lui non occupa ram)

freeeeenco
26-01-2008, 00:20
Grazie delle risposte:) :)

allora avrei pensato

avira come antivirus
superantispyware
un unico dubbio è sul firewall sono un pò indeciso tra uno semplice da usare come zonealarm e uno come comodo che mi sembra di aver letto essere un pò "rompiscatole", mentre online armor non conosco.

ciao e nuovamente grazie:) :)

ShoShen
26-01-2008, 00:39
sia comodo che online armor sono superiori alla free di zone alarm però devi mettere in conto che sono anche più difficili da usare (o comunque più stressanti)
entrambi hanno un modulo hips quindi aspettati continue richieste

piuttosto valido (tra l altro in italiano) è risultato il firewall di pc tool (un po pesante comunque)
http://www.pctools.com/it/firewall/

io ti consiglierei online armor(anche in relazione al discorso leggerezza) però se non sei un utente molto esperto prendine uno tra zone alarm e pc tool...

miciopazzo198x
26-01-2008, 00:41
in che senso stavi usando contemporaneamente spybot e avira?
stavi facendo contemporaneamente scansioni?

che spybot mostri la cartella dei cookie è normale...(dovrebbe esserci un opzione per abilitare disabilitare questa funzionalità)
probabilmente ha ragione murack...il messaggio di errore che hai visto potrebbe essere dovuto al fatto che avevi due scanner in esecuzione (almeno è una possibilità)

comunque se non si è più ripetuto e questo non ti ha creato problemi evidenti per adesso non credo tu possa fare altro :)
però ti consiglio la prossima volta di fare una scansione alla volta considerando che non avrai maggiore efficacia se fai due scansioni contemporaneamente (anzi può creare problemi)
PS:ciao murack

Si stavo aggiornando e avviando Spybot mentre Avira scansionava...

evidentemente era questo il problema...moniterò la situazione :D

Grazie

freeeeenco
26-01-2008, 01:08
sia comodo che online armor sono superiori alla free di zone alarm però devi mettere in conto che sono anche più difficili da usare (o comunque più stressanti)
entrambi hanno un modulo hips quindi aspettati continue richieste

piuttosto valido (tra l altro in italiano) è risultato il firewall di pc tool (un po pesante comunque)
http://www.pctools.com/it/firewall/

io ti consiglierei online armor(anche in relazione al discorso leggerezza) però se non sei un utente molto esperto prendine uno tra zone alarm e pc tool...

Ultima domanda outpost come firewall vale la pena?????
ringrazio tutti

murack83pa
26-01-2008, 09:05
Si stavo aggiornando e avviando Spybot mentre Avira scansionava...

evidentemente era questo il problema...moniterò la situazione :D

Grazie

te lo dico a titolo informativo: quando si fa la scansione con antivirus, è buona regola (x evitare ciò che è successo a te, ma stai certo che c possono essere conseguenze piu grafi) farla con tutti i programmi chiusi, a maggior ragione programmi di sicurezza come antispyware....
se hai un programma antispyware in real time, lo devi disattivare durante la scansione dell'antivirus,xchè possono entrare in conflitto....

ciò vale anche al contrario: se fai la scansione con un programma antispyware, è buona regola disabilitare momentaneamente l'antivirus, xchè quest'ultimo (se dotato di euristica potente) potrebbe interpretare il comportamento del programma antispyware (che analizza cartelle di sistema) come malevolo.....

Maurizio XP
26-01-2008, 10:55
Ciao a tutti, mi date un consiglio veloce?


attualmente uso


comodo prof 3.x
avg 7.5 free


mi consigliate avira free al posto di avg? Solo che non scandisce le mail...
Che ne pensate di comodo?


Infine come antispyware pensavo a spywareblaster+spyware terminator... mi coprono o è meglio altro?

ShoShen
26-01-2008, 11:00
Ultima domanda outpost come firewall vale la pena?????
ringrazio tutti

io l ho provato in versione trial e mi era piaciuto...però è a pagamento...a questo punto se vuoi un firewall di valore e gratuito prendi online armor

leolas
26-01-2008, 13:12
io l ho provato in versione trial e mi era piaciuto...però è a pagamento...a questo punto se vuoi un firewall di valore e gratuito prendi online armor

quoto sho principalmente perchè ora chiama online armor nel modo giusto :D (nota: prima lo chiamava on line armor:p)

scherzo, ovviamente...

In ogni caso, non ti conviene pagare Outpost quando ci sono firewall come Online Armor e Comodo che offrono la stessa protezione, ma non costano nulla.

ps: ciao Sho :)

Ciao a tutti, mi date un consiglio veloce?


attualmente uso


comodo prof 3.x
avg 7.5 free


mi consigliate avira free al posto di avg? Solo che non scandisce le mail...
Che ne pensate di comodo?


Comodo continua a essere il migliore insieme a Online Armor e Outpost, quindi puoi benissimo tenerlo ;)

Avira free è imho migliore di avg.. se vuoi che controlli le mail, intanto, puoi scaricare la promo di sei mesi della versione a pagamento..(leggi questo thread per maggiori info (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431)
Così rinvii la decisione a 6 mesi :D


Infine come antispyware pensavo a spywareblaster+spyware terminator... mi coprono o è meglio altro?

Credo che spybot sia migliore di spywareblaster, dato che immunizza più roba.

Inoltre, ti consiglierei di installare un antispyware (o entrambi) tra superantispyware e a-squared free.
Nessuno dei due ha il real time, ma hanno molte più firme di Spyware Terminator e nelle scansioni rilevano molti più spywares

Maurizio XP
26-01-2008, 13:17
grazie dei consigli... ma avg fa proprio tanta pena?


riguardo agli antispyware non ho capito se quesit hanno moduli real time

leolas
26-01-2008, 13:23
grazie dei consigli... ma avg fa proprio tanta pena?

nono. è un antivirus molto buono..
Però avira è ancora più buono di avg: la pesantezza è la stessa, ma è più efficace...

In ogni caso, avg non fa schifo ;)

ps: prego :)

riguardo agli antispyware non ho capito se quesit hanno moduli real time

no, non l'hanno.
Se usi internet explorer, ti conviene usare Spyware Terminator + uno degli antispy che ti ho consigliato e un immunizzatore a scelta (spybot o spywareblaster).

Se usi firefox o opera, Spyware Terminator non ti serve a molto (e nemmeno gli immunizzatori, a dir la verità..)

ShoShen
26-01-2008, 13:55
quoto sho principalmente perchè ora chiama online armor nel modo giusto :D (nota: prima lo chiamava on line armor:p)

scherzo, ovviamente...



:asd:

ehm...:stordita: sapete come si fa a mettere un utente nella lista da ignorare? :ciapet: :D

PS: leo,qua se continuiamo con gli of topic prima o poi il mod come punizione ci fara portare avanti il topic blasfemo!! :ops:
ma perché nessuno scrive più su quel thread ...era cosi stimolante parlare con tutti quegli infetti :D

Adriano_87
26-01-2008, 13:55
riciao
come voi vi ricorderete io avevo installato sul mio pc questa serie di sw...
online armor
avira antivir
spyware terminator
superantispyware
spybot
a-squared

ora ho provato ad installare win xp a 64 bit sul mio pc solo che spyware terminator non mi dà l'opzione del real time perchè dice che è un'opzione solo per i so a 32 bit...che faccio? che sw anti spyware posso usare per il real time?

_MaRcO_
26-01-2008, 13:58
@Adriano_87
AD-Aware 06;)

leolas
26-01-2008, 14:08
:asd:

ehm...:stordita: sapete come si fa a mettere un utente nella lista da ignorare? :ciapet: :D

PS: leo,qua se continuiamo con gli of topic prima o poi il mod come punizione ci fara portare avanti il topic blasfemo!! :ops:
ma perché nessuno scrive più su quel thread ...era cosi stimolante parlare con tutti quegli infetti :D

:asd:







ps: :stordita: altro poco ot
senti... ma se iniziassimo a chiamarli "Diversamente in tema"? :sofico:

ShoShen
26-01-2008, 14:16
:asd:






senti... ma se iniziassimo a chiamarli "Inversamente in tema"? :sofico:
:asd:
ehm...non credo che il mod sarebbe d accordo con noi...:D

X adri e marco:
scusate se non sbaglio ad-aware free non ha la protezione real time..quindi non restano che spybot (tea timer), defender, spyware doctor (nella versione in cui è disponibile solo il real)...volendo potremmo aggiungere win patrol che ha funzioni analoghe )

PS: certo che un buon sostituto del topic blasfemo potrebbe essere quello su norton è il migliore! :D :mbe: :ops:

Maurizio XP
26-01-2008, 14:19
Se usi firefox o opera, Spyware Terminator non ti serve a molto (e nemmeno gli immunizzatori, a dir la verità..)


ok allora pensavo di usare superantispyware, a-squared e provo spybot e sono abbastanza protetto no?


altri consigli?


grazie di tutto

Adriano_87
26-01-2008, 14:21
leolas ma online armor funziona con xp 64 bit?
perchè mi sembra che non mi funzioni come firewall :(

leolas
26-01-2008, 14:23
ok allora pensavo di usare superantispyware, a-squared e provo spybot e sono abbastanza protetto no?


altri consigli?


grazie di tutto

presumo, quindi, che usi firefox :)
Ergo... se è così, non ho altri consigli, se non è così ti consiglio di pasasre a ff o a opera ;)

:asd:
ehm...non credo che il mod sarebbe d accordo con noi...:D

X adri e marco:
scusate se non sbaglio ad-aware free non ha la protezione real time..quindi non restano che spybot (tea timer), defender, spyware doctor (nella versione in cui è disponibile solo il real)...volendo potremmo aggiungere win patrol che ha funzioni analoghe )

PS: certo che un buon sostituto del topic blasfemo potrebbe essere quello su norton è il migliore! :D :mbe: :ops:

cmq, mi ero sbagliat, intendevo "diversamente in tema" :D
nel senso che sono in tema ma non del tutto.. (del tipo, quoti una domanda, rispondi in una riga e poi scrivi 20 righe di OT)

comunque in effetti è abbastanza spammoso il topic del norton :O :)
o se preferisci, apro un topic con un nome a caso,e fino a quando xcdegasp non se ne accorge si spamma lì :asd:

@degasp

ovviamente scherzo :)

leolas
26-01-2008, 14:25
leolas ma online armor funziona con xp 64 bit?
perchè mi sembra che non mi funzioni come firewall :(

ehm :stordita:

non ancora..

sei passato ai 64-bit? :mbe:

edit: leggo ora che l'avevi già detto

tanto per sapre.. perchè sei passato ai 64 bit?
in generale, si trovano molti meno programmi compatibili, e spesso sono meno "ottimizzati" e supportati :stordita:

Maurizio XP
26-01-2008, 14:31
leolas sì uso firefox 2.0.0.11.


IE non l'ho mai aperto :P


Grazie ;)

Adriano_87
26-01-2008, 14:32
ehm :stordita:

non ancora..

sei passato ai 64-bit? :mbe:

edit: leggo ora che l'avevi già detto

tanto per sapre.. perchè sei passato ai 64 bit?
in generale, si trovano molti meno programmi compatibili, e spesso sono meno "ottimizzati" e supportati :stordita:

ma sai come quasi tutte le università informatiche la mia mi dà la possibilità di avere, per il periodo in cui sono universitario, licenze gratuite microsoft, cioè dal sito microsoft ho la possibilità di scaricare i programmi che mi si mettono a disposizione...ho svariate licenze tra cui, xp, xp 64, vista business, 2000, e vari altri programmi microsoft...dato che dovevo formattare il pc ho voluto provare ad installare questo famigerato 64 bit però non mi sembra granchè, anche perchè non posso installarci neanche il mio gioco preferito, pes 2008 (è quasi l'unico gioco a cui gioco)...mi sa tanto che torno al 32 bit...:(

leolas
26-01-2008, 14:36
ma sai come quasi tutte le università informatiche la mia mi dà la possibilità di avere, per il periodo in cui sono universitario, licenze gratuite microsoft, cioè dal sito microsoft ho la possibilità di scaricare i programmi che mi si mettono a disposizione...ho svariate licenze tra cui, xp, xp 64, vista business, 2000, e vari altri programmi microsoft...dato che dovevo formattare il pc ho voluto provare ad installare questo famigerato 64 bit però non mi sembra granchè, anche perchè non posso installarci neanche il mio gioco preferito, pes 2008 (è quasi l'unico gioco a cui gioco)...mi sa tanto che torno al 32 bit...:(

ah! poverino! :eek: :)
Mio fratello fa medicina e non riceve licenze gratuite :mbe: Vabbè, tanto l'ho fatto passare a Linux :D

In ogni caso, penso ti convenga davvero tanto tornare ai 32, tenere i 64 non ti da nessun vantaggio...

Anzi, ti da solo svantaggi, a dir la verità (per i motivi che avevo elencato prima: pochi programmi, non supportati e ottimizzati come quelli per 32 bit)

Adriano_87
26-01-2008, 14:38
ah! poverino! :eek: :)
Mio fratello fa medicina e non riceve licenze gratuite :mbe: Vabbè, tanto l'ho fatto passare a Linux :D

In ogni caso, penso ti convenga davvero tanto tornare ai 32, tenere i 64 non ti da nessun vantaggio...

Anzi, ti da solo svantaggi, a dir la verità (per i motivi che avevo elencato prima: pochi programmi, non supportati e ottimizzati come quelli per 32 bit)

ok tornerò...una cosa (se mi permettete un off topic)...dato che parli di linux sicuramente te ne intendi...volevo iniziare ad capirci qualcosa anch'io e come primo so di linux pensavo ad ubuntu...mi dici di installarlo a 32 bit o a 64 bit dato che anche di ubuntu c'è la doppia versione (in coppia ovviamente a xp 32 bit che provvederò a reinstallare adesso)?

leolas
26-01-2008, 14:42
ok tornerò...una cosa (se mi permettete un off topic)...dato che parli di linux sicuramente te ne intendi...volevo iniziare ad capirci qualcosa anch'io e come primo so di linux pensavo ad ubuntu...mi dici di installarlo a 32 bit o a 64 bit dato che anche di ubuntu c'è la doppia versione (in coppia ovviamente a xp 32 bit che provvederò a reinstallare adesso)?

32 è sempre meglio ;) :)

in realtà, non sono un grande esperto di ubuntu, ma so che anche lì la gente che usa i 64-bit ha dei problemi :fagiano:

leolas sì uso firefox 2.0.0.11.


IE non l'ho mai aperto :P


Grazie ;)

ok, perfetto :D

prego:)

miz86miz
26-01-2008, 15:15
ragazzi nn sn uno ke ne capisce molto...
mi date un parere...
se installo antivir personal edition classic...e spy bot,va bene o mi consigliate altro?

ShoShen
26-01-2008, 15:24
antivir va bene
spybot puoi tenerlo per immunizzare e per le sue utility
aggiungerei un altro antispyware (superantispyware oppure avg antispyware...ti sconsiglierei a-squared che pure è un valido prodotto almeno secondo me, per via dei falsi positivi se non sei molto esperto)

leolas
26-01-2008, 15:24
ragazzi nn sn uno ke ne capisce molto...
mi date un parere...
se installo antivir personal edition classic...e spy bot,va bene o mi consigliate altro?

ti consiglio questa configurazione (è tutto free):

Antivirus: Avira Antivir (decisamente il migliore av free)
Firewall: Online Armor o Comodo (sono i migliori firewall free)
Antispyware in real-time (solo se usi internet explorer): Spyware Terminator (è abbastanza pesante, quindi scegli tu se installarlo o no..)
altri antispyware: superantispyware e spybot (spybot non è necessario; riconosce meno spyware di superantispyware, ma ha il lato positivo di immunizzare anche..)

murack83pa
26-01-2008, 15:28
ragazzi nn sn uno ke ne capisce molto...
mi date un parere...
se installo antivir personal edition classic...e spy bot,va bene o mi consigliate altro?

ciao,

da quello che ho visto in giro, mi sembra che tu abbia già installato avira, no? ottima scelta

ti rispondo qua x quanto riguarda la tua domanda su bagle: no, avira nn è detto che sappia riconoscere tutti i virus, specialmente bagle creato apposta x disattivare gli antivirus

riguardo bagle: esso si propaga attraverso crack....quindi stai attento a cosa scarichi da emule o da internet.....
c sono tanti bei programmi free veramente ottimi....

x proteggerti hai bisogno di 3 custodi:

1-antivirus, e già l'hai

2-antispyware, ti consiglio Superantispyware oppure Spyware Terminator, puoi lasciare spybot

3-ti serve un firewall, ti consiglio Online Armor

con questa configurazione minima, se usi la testa e stai attento su cosa cliccki e in che siti vai, puoi evitare guai seri.....

sappi che nn c'è nessun antivirus, ne configurazione di sicurezza, che è in grado di proteggerti dalle minaccie al 100%

miz86miz
26-01-2008, 15:28
grazie ragazzi

leolas
26-01-2008, 15:30
ti consiglio questa configurazione (è tutto free):

Antivirus: Avira Antivir (decisamente il migliore av free)
Firewall: Online Armor o Comodo (sono i migliori firewall free)
Antispyware in real-time (solo se usi internet explorer): Spyware Terminator (è abbastanza pesante, quindi scegli tu se installarlo o no..)
altri antispyware: superantispyware e spybot (spybot non è necessario; riconosce meno spyware di superantispyware, ma ha il lato positivo di immunizzare anche..)



[...]

1-antivirus, e già l'hai

2-antispyware, ti consiglio Superantispyware oppure Spyware Terminator, puoi lasciare spybot

3-ti serve un firewall, ti consiglio Online Armor
[...]

Oserei dire che continuiamo ad andare d'accordo :D

miz86miz
26-01-2008, 15:31
ragazzi mi dite dove scaricare questi programmi?

1 Superantispyware
2 Spyware Terminator
3 spybot
4 Online Armor

_MaRcO_
26-01-2008, 15:35
ragazzi mi dite dove scaricare questi programmi?

1 Superantispyware
2 Spyware Terminator
3 spybot
4 Online Armor

se sono free dai siti ufficiali, se non lo sono...

ciao;)

leolas
26-01-2008, 15:35
ragazzi mi dite dove scaricare questi programmi?

1 Superantispyware
2 Spyware Terminator
3 spybot
4 Online Armor

1 http://downloads2.superantispyware.com/downloads/SUPERAntiSpyware.exe
2 http://dnl.spywareterminator.com/Dnl/config/298/SpywareTerminatorSetup.exe
3 http://www.spybotupdates.com/files/spybotsd15.exe
4 http://dl1.online-armor.com/downloads/fw/060/OnlineArmor_Setup_Free.exe: è una beta (l'ultima release ufficaile non funziona bene con p2p/opera/firefox)

PS: cliccando non andrai sulal pagina del produttore, ma scaricherai direttamente i setup

PPS: di tutti questi programmi esistono guide su hwupgrade, nel caso tu ne abbia bisogno...

ShoShen
26-01-2008, 15:35
superantispyware
http://www.superantispyware.com/

spyware terminator
http://www.spywareterminator.com/

spybot
http://www.safer-networking.org/it/mirrors/index.html

on line ar mor :D
http://www.tallemu.com/online_armor_free.html

murack83pa
26-01-2008, 15:38
Oserei dire che continuiamo ad andare d'accordo :D

:asd: :ubriachi:

murack83pa
26-01-2008, 15:39
superantispyware
http://www.superantispyware.com/

spyware terminator
http://www.spywareterminator.com/

spybot
http://www.safer-networking.org/it/mirrors/index.html

on line ar mor :D
http://www.tallemu.com/online_armor_free.html

:rotfl:

_MaRcO_
26-01-2008, 15:40
:rotfl:

:rotfl: :rotfl:

leolas
26-01-2008, 15:43
on line ar mor :D
http://www.tallemu.com/online_armor_free.html

:rotfl:

:rotfl: :rotfl:

:ncomment:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

_MaRcO_
26-01-2008, 15:46
:ncomment:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

leolas, alla prossima sei sospeso, basta spammare :asd:

ciao

leolas
26-01-2008, 15:47
leolas, alla prossima sei sospeso, basta spammare :asd:

ciao

999

:D


uhm.... sono indeciso sul dove postare il "1000" :O

_MaRcO_
26-01-2008, 15:49
leolas, QUI, poi arriva Degasp e ci sospende almeno per 10 giorni vedi la scritta Messaggi: 1000:asd:

ciao

ShoShen
26-01-2008, 15:50
acc...però stavo notando che sono l unico senza un avatar e una firma :cry: :cry:

leolas
26-01-2008, 15:51
leolas, QUI, poi arriva Degasp e ci sospende almeno per 10 giorni vedi la scritta Messaggi: 1000:asd:

ciao


wow! così per 10 giorni vedrò la scirtta 1000 :D

ok




1 0 0 0

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

_MaRcO_
26-01-2008, 15:51
acc...però stavo notando che sono l unico senza un avatar e una firma :cry: :cry:

ebbene??:wtf:
PS non sei discriminato perché sei senza avatar e signature!!:asd:

ciao

leolas
26-01-2008, 15:54
ebbene??:wtf:
PS non sei discriminato perché sei senza avatar e signature!!:asd:

ciao

e invece sì :O :mad:



:asd:

PS: 1001

PPS: ora la smetto

_MaRcO_
26-01-2008, 15:56
e invece sì :O :mad:



:asd:

PS: 1001

PPS: ora la smetto

paura che qualcuno clicchi il tasto BAN?!?!:Perfido:

leolas
26-01-2008, 16:01
paura che qualcuno clicchi il tasto BAN?!?!:Perfido:

AUTODISTRUZIONE IN CORSO... :lamer:


PPS: ok, non posso smetterla :stordita:
PPPS: devo ancora capire cosa ci fai a dublino :stordita:
PPPPS: per la mia sicurezza, questo post si autodistruggera' entro 59 minuti
PPPPPS: 1002

Adriano_87
26-01-2008, 16:10
32 è sempre meglio ;) :)

in realtà, non sono un grande esperto di ubuntu, ma so che anche lì la gente che usa i 64-bit ha dei problemi

in un tempo record ho già reinstallato xp 32 bit e tutti i vari sw di protezione...che bello :D

leolas
26-01-2008, 16:11
in un tempo record ho già reinstallato xp 32 bit e tutti i vari sw di protezione...che bello :D
:sbavvv: :sbavvv:
hai già fatto?

_MaRcO_
26-01-2008, 16:15
Cut per eviatare il ban a leolas:asd:

ma siete http://www.lightside.it/images/smiles/gay.gif?? :asd:

leolas
26-01-2008, 16:16
ma siete http://www.lightside.it/images/smiles/gay.gif?? :asd:

CENSURA

:ncomment: :ncomment: :ncomment:

Adriano_87
26-01-2008, 16:16
:sbavvv: :sbavvv:
hai già fatto?

siiiiiiiiiiiiiiiiii:D :D :D :D

:winner: :winner: :winner: :winner:

_MaRcO_
26-01-2008, 16:18
siiiiiiiiiiiiiiiiii:D :D :D :D

:winner: :winner: :winner: :winner:

io in 15 min formatto e reinstallo tutto:Prrr:
PS ghost RULEZZZZZZZZZ

ciao

leolas
26-01-2008, 16:20
io in 15 min formatto e reinstallo tutto:Prrr:
PS ghost RULEZZZZZZZZZ

ciao

ti vedo molto gaio del fatto che in 15 minuti formatti e reinstalli tutto :fiufiu:

_MaRcO_
26-01-2008, 16:22
ti vedo molto gaio del fatto che in 15 minuti formatti e reinstalli tutto :fiufiu:

fidati che mi chiamo Marco e non gaio (http://it.wikipedia.org/wiki/Gaio):asd:

leolas
26-01-2008, 16:23
fidati che mi chiamo Marco e non gaio (http://it.wikipedia.org/wiki/Gaio):asd:

:muro: :muro: :muro:

:asd:

_MaRcO_
26-01-2008, 16:25
:muro: :muro: :muro:

:asd:

per tornare IT; comodo oltre ad essere free (vero??) è in inglese!?!? ed è invasivo o no?? rispetto a ZA com'è??
:wtf:

ciao

leolas
26-01-2008, 16:29
per tornare IT; comodo oltre ad essere free (vero??) è in inglese!?!? ed è invasivo o no?? rispetto a ZA com'è??
:wtf:

ciao

rispetto a za free Comodo (e OA :D) sono migliori...
comunque, è abbastanza invasivo, sopratutto per colpa dell'hips; l'HIPS lo puoi ovviamente disabilitare (se non vuoi l'hips, è meglio che usi comodo 2.4) e sì, è in inglese.
Comunque, non ho mai usato ZA, quindi non saprei dirti le differenze maggiori :fagiano:


Sembra che al CEO di Comodo gliene importi poco della traduzione...

_MaRcO_
26-01-2008, 16:33
rispetto a za free Comodo (e OA :D) sono migliori...
comunque, è abbastanza invasivo, sopratutto per colpa dell'hips; l'HIPS lo puoi ovviamente disabilitare (se non vuoi l'hips, è meglio che usi comodo 2.4) e sì, è in inglese.
Comunque, non ho mai usato ZA, quindi non saprei dirti le differenze maggiori :fagiano:


Sembra che al CEO di Comodo gliene importi poco della traduzione...

intendevo rispetto a ZA 7.1, perchè ho Vista solo che leggo in giro dei problemi di ZA con il nuovo SO Microsoft e quindi vorrei cambiare, ma sento anche che Comodo ha dei problemi con Vista quindi sono in dubbio, riguardo all'Hips lo terrei attivo, e alla traduzione, se cera era meglio, ma io e l'inglese andiamo moolto d'accordo quindi non sarà un problema

ciao

leolas
26-01-2008, 16:37
intendevo rispetto a ZA 7.1, perchè ho Vista solo che leggo in giro dei problemi di ZA con il nuovo SO Microsoft e quindi vorrei cambiare, ma sento anche che Comodo ha dei problemi con Vista quindi sono in dubbio, riguardo all'Hips lo terrei attivo, e alla traduzione, se cera era meglio, ma io e l'inglese andiamo moolto d'accordo quindi non sarà un problema

ciao

ah ok..

allora ti conviene aspettare il commento di qualcuno che usa vista...

miz86miz
26-01-2008, 16:39
ragazzi qualcuno di voi sa darmi le guide di Superantispyware e Online Armor??

leolas
26-01-2008, 16:42
ragazzi qualcuno di voi sa darmi le guide di Superantispyware e Online Armor??

Online Armor: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881

Superantispyware: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399

_MaRcO_
26-01-2008, 16:46
secondo voi qual'è il miglior antispyware in tempo reale?? (come ad-aware)
gradirei motivazioni serie e possibilmente con allegato un link dove leggere caratteristiche e cose varie;)

grazie

miz86miz
26-01-2008, 16:52
ragazzi quando apro antivir personal edition classic e clicco su "start update"nn mi parte il download...
e mi dice "no valid license file available" "more information in the report file"
cos'è???HELP

_MaRcO_
26-01-2008, 16:55
ragazzi quando apro antivir personal edition classic e clicco su "start update"nn mi parte il download...
e mi dice "no valid license file available" "more information in the report file"
cos'è???HELP

credo ti sia scaduta la licenza, per maggiori info chiedi nel 3D uff;)
EDIT: ho visto che hai già fatto

ciao

miz86miz
26-01-2008, 16:57
spiegati bene...nn ho capito..

murack83pa
26-01-2008, 16:58
spiegati bene...nn ho capito..

ti ho risposto nel 3d di avira ;)

_MaRcO_
26-01-2008, 17:03
ti ho risposto nel 3d di avira ;)

quoto, andiamo di là;)

ciao

miz86miz
26-01-2008, 17:12
nn so cosa sia il 3d di avira

_MaRcO_
26-01-2008, 17:14
nn so cosa sia il 3d di avira

questo;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
3D starebbe per thread;)

ciao

leolas
26-01-2008, 17:15
nn so cosa sia il 3d di avira

Thread ;)

(ovvero, la guida di avira dove avevi postato la tua domanda..)

Big_Tony
26-01-2008, 18:32
che dite dovrei affiancare spyware terminator a questa configurazione??
- avira free
- asquared free
- spyware blaster
- spybot
- superantispyware
- peerguardina 2

murack83pa
26-01-2008, 18:37
che dite dovrei affiancare spyware terminator a questa configurazione??
- avira free
- asquared free
- spyware blaster
- spybot
- superantispyware
- peerguardina 2

credo che puoi eliminare spywablaster, meglio spybot....

secondo me nn c'è bisogno che ti carichi il pc con spyware terminator....

se sei assetato di sicurezza, pensa a qualke programma hips: il futuro della sicurezza :D

anzi, ti manca un firewall: comodo 3 con hips integrato ;)

peerguardian da quello che so nn è un vero e proprio firewall

Big_Tony
26-01-2008, 18:42
credo che puoi eliminare spywablaster, meglio spybot....

secondo me nn c'è bisogno che ti carichi il pc con spyware terminator....

se sei assetato di sicurezza, pensa a qualke programma hips: il futuro della sicurezza :D

anzi, ti manca un firewall: comodo 3 con hips integrato ;)

peerguardian da quello che so nn è un vero e proprio firewall

hai ragione, ho dimenticato il firewall che sarebbe online armor che dovrebbe avere l'hips, no??

Adriano_87
26-01-2008, 19:44
riciao

volevo chiedervi una cosa...
giocando in rete a pes 2008 mi accorgo che online armor continua a mandarmi fuori messaggini del tipo "nome applicazione, port allowed: n° porta" (più o meno così)
e mi accorgo che il numero della porta continua a cambiare ad ogni mex...ora, non sono un gran esperto, ma penos che quelle porte siano le stesse porte del router giusto? bene se è così allora vuol dire che qualcosa non va, perchè pes 2008 ha una sua porta ben precisa per il gioco in rete e quindi non dovrebbe cambiare continuamente...che dite?

echoes 74
26-01-2008, 22:46
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio,
ho installato il Norton 360 sul PC, vorrei aggiungere Ad Aware Pro e SPyBoot.

Secondo voi sono inutili dato che gia il Norton 360 ha tutto o è meglio installarli??

Non vorrei mettere programmi inutili che magari invece di far meglio fanno peggio

Grazie a tutti per i consigli

murack83pa
26-01-2008, 23:01
riciao

volevo chiedervi una cosa...
giocando in rete a pes 2008 mi accorgo che online armor continua a mandarmi fuori messaggini del tipo "nome applicazione, port allowed: n° porta" (più o meno così)
e mi accorgo che il numero della porta continua a cambiare ad ogni mex...ora, non sono un gran esperto, ma penos che quelle porte siano le stesse porte del router giusto? bene se è così allora vuol dire che qualcosa non va, perchè pes 2008 ha una sua porta ben precisa per il gioco in rete e quindi non dovrebbe cambiare continuamente...che dite?

nn conosco online armor, quello che cmq ti devi chiedere è quale programma e perchè si sta connettendo ad internet

quindi devi capire quale exe, quale dll sta cercando di connettersi e in base a quello che stai facendo, devi reputare se il suo tentativo di connessione è leggittimo o no....

murack83pa
26-01-2008, 23:06
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio,
ho installato il Norton 360 sul PC, vorrei aggiungere Ad Aware Pro e SPyBoot.

Secondo voi sono inutili dato che gia il Norton 360 ha tutto o è meglio installarli??

Non vorrei mettere programmi inutili che magari invece di far meglio fanno peggio

Grazie a tutti per i consigli

premesso che norton nn è un buon programma antivirus, ma nn conosco la suite....

x quanto riguarda il fronte di trojan e spyware, ti devi dotare di un buon programma antispyware: ne adaware ne spybot sono efficaci.....

pertanto ti consiglio ASQUARED 3.0 FREE ovvero SUPERANTISPYWARE: il primo ha un enorme database (e x questo un numero abbastanza alto di falsi positivi), il secondo è molto efficacie e potente....

il primo è presente nella collaudata GUIDA ALLA DISINFEZIONE nella sezione aiuto sono infetto

il secondo è consigliato da molti di noi del forum, ed è presente nella procedura x la rimozione dei virus di msn....

spybot è buono come immunizzatore di internet explorer....

adaware è un po scarso....cmq sicuramente la versione del 2006 è la migliore

in generale: ti sconsiglio la suite di norton....

Adriano_87
27-01-2008, 00:07
nn conosco online armor, quello che cmq ti devi chiedere è quale programma e perchè si sta connettendo ad internet

quindi devi capire quale exe, quale dll sta cercando di connettersi e in base a quello che stai facendo, devi reputare se il suo tentativo di connessione è leggittimo o no....

come quale programma? ma l'ho scritto :D ...si tratta di pes 2008 e della sua modalità di gioco in rete...

murack83pa
27-01-2008, 09:29
come quale programma? ma l'ho scritto :D ...si tratta di pes 2008 e della sua modalità di gioco in rete...

nn è detto, c sono tanti processi nascosti....

c sono exe, librerie dll che sono dei veri e propri processi, piccoli programmi, sempre in azione....

in COMODO, quando appare la finestra x avvertire che c'è qualkosa che si sta connettendo all'esterno, c'è il tasto x vedere le cd. "librerie"....

anche quando tu nn stai facendo niente, c sono processi di windows che si riferiscono a dei servizi, che si connettono costantemente all'esterno....

nn conosco online armor, ma in comodo puoi indagare piu a fondo, individuare nn solo il programma, ma anche la dll che lo ha attivato....

lancetta
27-01-2008, 12:11
Guida a Superantispyware del mio amico Beyond :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399

Saluti:cool:

gabryflash
27-01-2008, 12:44
credo che puoi eliminare spywablaster, meglio spybot....

se sei assetato di sicurezza, pensa a qualke programma hips: il futuro della sicurezza :D

anzi, ti manca un firewall: comodo 3 con hips integrato ;)




hmmm.....scondo me spybot e blaster insieme vanno benone...anzi agendo in due mod diversi prvengono il problema da due lati: spybot passa al setaccio quello che è già passato e fa da prevenzione verso alcuni siti/download nocivi, blaster inpedisce l'installazione dei nocivi prima che si scarichino sul pc......dos es meyo che one........;)

Adriano_87
27-01-2008, 12:45
nn è detto, c sono tanti processi nascosti....

c sono exe, librerie dll che sono dei veri e propri processi, piccoli programmi, sempre in azione....

in COMODO, quando appare la finestra x avvertire che c'è qualkosa che si sta connettendo all'esterno, c'è il tasto x vedere le cd. "librerie"....

anche quando tu nn stai facendo niente, c sono processi di windows che si riferiscono a dei servizi, che si connettono costantemente all'esterno....

nn conosco online armor, ma in comodo puoi indagare piu a fondo, individuare nn solo il programma, ma anche la dll che lo ha attivato....

ho capito ma i mex che mi vengono fuori come ho detto prima sono fatti con questa sintassi: "nome applicazione port allowed: numero porta" e il nome dell'applicazione è sempre pes 2008...

lancetta
27-01-2008, 14:08
ho capito ma i mex che mi vengono fuori come ho detto prima sono fatti con questa sintassi: "nome applicazione port allowed: numero porta" e il nome dell'applicazione è sempre pes 2008...

le applicazioni che ti segnala..sono in entrata o in uscita?
Mentre giochi o ad applicazione chiusa?

ShoShen
27-01-2008, 14:39
scusate ne approfitto per fare una domanda...
ho letto che più è alto il numero di porta verso la quale l applicazione chiede di uscire...maggiori sono le probabilità che si tratti di un trojan...
questa cosa è esatta? :)

Adriano_87
27-01-2008, 14:50
le applicazioni che ti segnala..sono in entrata o in uscita?
Mentre giochi o ad applicazione chiusa?

mentre gioco, e penso siano in uscita perchè prima del numero della porta (che cambia sempre) viene scritto "outgoing"...
comunque preciso che, a differenza di gdata internet security che avevo prima (e mi funzionava tutto correttamente), adesso faccio fatica a finire una partita perchè non so per qual motivo ma è come se hai dei rallentamenti (forse quando cambia pporta, boh) dei cali di connessione e mi fa chiudere la partita...

murack83pa
27-01-2008, 15:22
mentre gioco, e penso siano in uscita perchè prima del numero della porta (che cambia sempre) viene scritto "outgoing"...
comunque preciso che, a differenza di gdata internet security che avevo prima (e mi funzionava tutto correttamente), adesso faccio fatica a finire una partita perchè non so per qual motivo ma è come se hai dei rallentamenti (forse quando cambia pporta, boh) dei cali di connessione e mi fa chiudere la partita...

come un qualsiasi buon firewall che sia tale (e nn un fantoccio inutile), lo devi configurare x bene, specialmente con un programma che si connette spesso ad internet....

quindi c devi perdere un po di tempo....
esiste la guida del forum di online armor:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881

_MaRcO_
27-01-2008, 15:28
scusate ne approfitto per fare una domanda...
ho letto che più è alto il numero di porta verso la quale l applicazione chiede di uscire...maggiori sono le probabilità che si tratti di un trojan...
questa cosa è esatta? :)

mah, non è detto, più è alto il numero e più non si capisce niente:D
PS i numeri bassi sono quelli delle porte che usa windows e visto che un trojan non fa parte di windows (almeno si spera) se tenterà di connettersi a qualcosa userà un numero di porta "alto":)

ciao

murack83pa
27-01-2008, 15:52
mah, non è detto, più è alto il numero e più non si capisce niente:D
PS i numeri bassi sono quelli delle porte che usa windows e visto che un trojan non fa parte di windows (almeno si spera) se tenterà di connettersi a qualcosa userà un numero di porta "alto":)

ciao

le porte di windows sono quelle fino alla 1024 se ricordo bene

_MaRcO_
27-01-2008, 15:56
le porte di windows sono quelle fino alla 1024 se ricordo bene

infatti, è quello che intendevo con "numeri bassi" visto che non ricordavo la cifra esatta:D

ciao

murack83pa
27-01-2008, 17:05
infatti, è quello che intendevo con "numeri bassi" visto che non ricordavo la cifra esatta:D

ciao

nn ti ricordavi il numero esatto?

caro signor marco...nn c siamo...torni a settembre :sbonk:

riazzituoi
27-01-2008, 17:16
Veramente i trojan utilizzano anche le porte con i "numeri bassi" :asd:

ShoShen
27-01-2008, 17:48
ho trovato l articolo in cui se ne parlava..
http://www.alground.com/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=48&page=2
ovviamente si tratta di una generalizzazione per rendere l idea

_MaRcO_
27-01-2008, 17:55
nn ti ricordavi il numero esatto?

caro signor marco...nn c siamo...torni a settembre :sbonk:

no, a settembre no:mad: preferisco essere sturato a giugno che dover studiare tutta l'estate
PS ovviamente faccio quello che posso per non essere sturato:D

ciao

luca.321
27-01-2008, 18:39
un po di tempo fa mi eraq stato chiesto di aprire un post su CounterSpy...
ho provato ad andare nella sezione ma non ho il permesso per aprirlo...
qualche mod che può aiutarmi?

_MaRcO_
27-01-2008, 18:43
un po di tempo fa mi eraq stato chiesto di aprire un post su CounterSpy...
ho provato ad andare nella sezione ma non ho il permesso per aprirlo...
qualche mod che può aiutarmi?

come non hai il permesso?? :wtf:
se sei andato qui e hai cliccato "Nuova discussione" è impossibile che non si sia creato!!:)

ciao

xcdegasp
27-01-2008, 18:51
un po di tempo fa mi eraq stato chiesto di aprire un post su CounterSpy...
ho provato ad andare nella sezione ma non ho il permesso per aprirlo...
qualche mod che può aiutarmi?

avrai tentato di aprirlo in "Guida all'uso dei Programmi" e infatti lì non si può perchè lì vengono solo messi i thread che diventano "ufficiali" ossia thread che la community ritiene importanti e meritevoli...
questa generale invece non ha mai subito restrizioni di questo tipo se non l'evitare thread doppioni :)

_MaRcO_
27-01-2008, 18:59
avrai tentato di aprirlo in "Guida all'uso dei Programmi" e infatti lì non si può perchè lì vengono solo messi i thread che diventano "ufficiali" ossia thread che la community ritiene importanti e meritevoli...
questa generale invece non ha mai subito restrizioni di questo tipo se non l'evitare thread doppioni :)

che bbbravo il nostro Degasp :asd::D

leolas
27-01-2008, 19:10
mentre gioco, e penso siano in uscita perchè prima del numero della porta (che cambia sempre) viene scritto "outgoing"...
comunque preciso che, a differenza di gdata internet security che avevo prima (e mi funzionava tutto correttamente), adesso faccio fatica a finire una partita perchè non so per qual motivo ma è come se hai dei rallentamenti (forse quando cambia pporta, boh) dei cali di connessione e mi fa chiudere la partita...

avrei voluto poterti rispondere prima, ma oggi ero impegnato a distruggermi il sedere(=andare in snowboard per la prima volta:D).

Comunque, devi disabilitare "Notify me when programs are autotrusted" (sparo a caso il nome perchè non l'ho appena disinstallato per aggiornare la beta..:stordita:) in "options" -> "firewall"

PS: quando la traduzione sarà finita, ne approfitterò per migliorare la parte "configuarazioni" della guida... tanto dovrò riscrivere tutto comunque :stordita:

_MaRcO_
27-01-2008, 19:15
avrei voluto poterti rispondere prima, ma oggi ero impegnato a distruggermi il sedere(=andare in snowboard per la prima volta:D).

Comunque, devi disabilitare "Notify me when programs are autotrusted" (sparo a caso il nome perchè non l'ho appena disinstallato per aggiornare la beta..:stordita:) in "options" -> "firewall"

PS: quando la traduzione sarà finita, ne approfitterò per migliorare la parte "configuarazioni" della guida... tanto dovrò riscrivere tutto comunque :stordita:

snowboard a Modena!?!?! sull'asfalto :asd: :D :D
PS scherzo, non prendertela!!

ciao

leolas
27-01-2008, 19:19
snowboard a Modena!?!?! sull'asfalto :asd: :D :D
PS scherzo, non prendertela!!

ciao

oh senti te, ubriacone irlandese! vola basso, eh :D :D

comunque, cioè... se mi sono fatto male al fondoschiena ci sarà un motivo, no?
Mica sono così nerd da farmi male sulla neve :ops:
:asd:

ps: comunque, in provincia di modena c'è il famosissimo Cimone ;)

_MaRcO_
27-01-2008, 19:25
oh senti te, ubriacone irlandese! vola basso, eh :D :D

comunque, cioè... se mi sono fatto male al fondoschiena ci sarà un motivo, no?
Mica sono così nerd da farmi male sulla neve :ops:
:asd:

ps: comunque, in provincia di modena c'è il famosissimo Cimone ;)

beh, sul fatto che non sei nerd ho i miei dubbi... :asd: ma sul fatto che se continuiamo qualcuno si incazza ne sono sicuro:D

Il Cimone...... ah, quello che mi fumo ogni mattina:asd:
PS non fumo:D

ciao

leolas
27-01-2008, 19:33
beh, sul fatto che non sei nerd ho i miei dubbi...

:huh:


:asd: ma sul fatto che se continuiamo qualcuno si incazza ne sono sicuro:D


cmq mi duole molto ammetterlo, ma mi tocca concordare :eek:


Il Cimone...... ah, quello che mi fumo ogni mattina:asd:
PS non fumo:D

ciao

fate strane cose voi irlandesi :O

_MaRcO_
27-01-2008, 19:38
:huh:

cmq mi duole molto ammetterlo, ma mi tocca concordare :eek:

fate strane cose voi irlandesi :O

fate strane cose voi di modena: http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080127203817_cat.gif
:asd: :rotfl:

leolas
27-01-2008, 19:42
fate strane cose voi di modena: http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080127203817_cat.gif
:asd: :rotfl:

:asd:

ora basta, però :O :D


ah giusto :oink:(<--non so cosa c'entra)

luca.321
27-01-2008, 19:43
avrai tentato di aprirlo in "Guida all'uso dei Programmi" e infatti lì non si può perchè lì vengono solo messi i thread che diventano "ufficiali" ossia thread che la community ritiene importanti e meritevoli...
questa generale invece non ha mai subito restrizioni di questo tipo se non l'evitare thread doppioni :)

Thank you a lot

echoes 74
27-01-2008, 19:46
Ragazzi mi servirebbe un'aiuto urgente, il firewall di Norton 360 mi impedisce di modificare il profilo della rete da Pubblico a Privato, e mi rende invisibile anche l'altro pc che ho in rete, ho le opzioni tutte bloccate dal firewall.:muro: :muro: :muro:

Ho dato una letta in rete e da quello che ho capito bisognerebbe modificare i parametri del firewall consentendone l'abilitazione...sono quindi entrato nelle impostazioni ma non riesco a trovare qual'è l'opzione da abilitare, c'è una lista di processi ma non so quale sia quello da abilitare:mc: :mc: :mc:

Qualcuno gentilmente sa comeaiutarmi

_MaRcO_
27-01-2008, 21:01
Ragazzi mi servirebbe un'aiuto urgente, il firewall di Norton 360 mi impedisce di modificare il profilo della rete da Pubblico a Privato, e mi rende invisibile anche l'altro pc che ho in rete, ho le opzioni tutte bloccate dal firewall.:muro: :muro: :muro:

Ho dato una letta in rete e da quello che ho capito bisognerebbe modificare i parametri del firewall consentendone l'abilitazione...sono quindi entrato nelle impostazioni ma non riesco a trovare qual'è l'opzione da abilitare, c'è una lista di processi ma non so quale sia quello da abilitare:mc: :mc: :mc:

Qualcuno gentilmente sa comeaiutarmi

premetto che non uso norton quindi non so come aiutarti, però posso consigliarti 1° di creare una discussione che è più visibile di questo 3D dove scriviamo in 4-5 oppure di cercare in qualche altro forum in cui magari c'è un thread uff di nortong
PS 4100 POST!!!:D :D

ciao

leolas
27-01-2008, 21:06
premetto che non uso norton quindi non so come aiutarti, però posso consigliarti 1° di creare una discussione che è più visibile di questo 3D dove scriviamo in 4-5 oppure di cercare in qualche altro forum in cui magari c'è un thread uff di nortong
PS 4100 POST!!!:D :D

ciao

in questo forum c'è un thread fantastico di norton: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630445 :ciapet:

@echoes 74

prova a chiedere sul thread ufficiale di norton: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369318

_MaRcO_
27-01-2008, 21:10
in questo forum c'è un thread fantastico di norton: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630445 :ciapet:

@echoes 74

prova a chiedere sul thread ufficiale di norton: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369318

quel Thread di norton non riguarda Norton 360 ma bensì una delle precedenti versioni e non mi sembra molto frequentato perciò consigliavo un altro forum o di creare una discussione;)

ciao

leolas
27-01-2008, 21:16
quel Thread di norton non riguarda Norton 360 ma bensì una delle precedenti versioni e non mi sembra molto frequentato perciò consigliavo un altro forum o di creare una discussione;)

ciao

bè, funzioneranno più o meno allo stesso modo, no, i vari norton? :stordita:

_MaRcO_
27-01-2008, 21:24
bè, funzioneranno più o meno allo stesso modo, no, i vari norton? :stordita:

non lo so, io avevo il 2004 su un PC preinstallato della DELL e dopo aver formattato non l'ho più usato quindi non so...:)
PS io devo andare, buona notte forum!!

ciao

echoes 74
27-01-2008, 21:59
Grazie a tuti ragazzi per i consigli ora provo a postare nel thread della norton

xcdegasp
28-01-2008, 22:46
non lo so, io avevo il 2004 su un PC preinstallato della DELL e dopo aver formattato non l'ho più usato quindi non so...:)
PS io devo andare, buona notte forum!!

ciao

io nel 2007 ne ho comprati due di notebook della dell, o meglio ho fatto comprare due notebook..
bhè c'era installata la demo del mcaffee che ovviamente ho fatto rimuovere :p

Big_Tony
29-01-2008, 08:00
ho una domanda ma nn so se vado fuori topic, cmq per nn aprire un'altra discussione la faccio qui. se formatto e reinstallo win xp con sp2, poi mi conviene aggiornare subito il sistema operativo oppure installare prima antivirus e firewall e e solo dopo aver aggiornato questi aggiornare anche win??

lupin87
29-01-2008, 08:09
ho una domanda ma nn so se vado fuori topic, cmq per nn aprire un'altra discussione la faccio qui. se formatto e reinstallo win xp con sp2, poi mi conviene aggiornare subito il sistema operativo oppure installare prima antivirus e firewall e e solo dopo aver aggiornato questi aggiornare anche win??

installa prima antivirus e firewall e poi aggiorna windows...a tutti gli esperti del topic,che ne pensate della seguente configurazione?

antivirus:antivirxp(http://www.free-av.com/)
firewall:comodo firewall v3 con defense+ abilitato
client di posta:mozilla thunderbird
browser:mozilla firefox+noscript+adblock
antyspyware:spybot
filtro ip:peerguardian 2

echoes 74
29-01-2008, 10:15
mi servirebbe un consiglio, ho una macchina un po vecchiotta (Pentium4 2,8GhZ) con windows XP, devo installare un antivirus, molto leggero ma efficace, e possibilmente un firewall.

Cosa mi consigliate, tenete presente che la macchina è vecchiotta quindi niente softeware pesanti

Grazie a tutti

Draven94
29-01-2008, 12:05
installa prima antivirus e firewall e poi aggiorna windows...a tutti gli esperti del topic,che ne pensate della seguente configurazione?

antivirus:antivirxp(http://www.free-av.com/)
firewall:comodo firewall v3 con defense+ abilitato
client di posta:mozilla thunderbird
browser:mozilla firefox+noscript+adblock
antyspyware:spybot
filtro ip:peerguardian 2
Ottima configurazione. L'univa cosa che non mi convince (ma poi sono gusti personali) è l'antispy: io punterei più su a-squared o superantispyware. :p

@ echoes 74:
antivir + online armor (o comodo). Se poi vuoi il massimo della leggerezza in fatto di firewall, ci sarebbe jetico, un pò vecchio ma sempre efficace.

murack83pa
29-01-2008, 12:10
installa prima antivirus e firewall e poi aggiorna windows...a tutti gli esperti del topic,che ne pensate della seguente configurazione?

antivirus:antivirxp(http://www.free-av.com/)
firewall:comodo firewall v3 con defense+ abilitato
client di posta:mozilla thunderbird
browser:mozilla firefox+noscript+adblock
antyspyware:spybot
filtro ip:peerguardian 2

ottima configurazione, ad eccezzione degli antispyware..... devi utilizza programmi come asquared 3.0 free oppure superantisptware...

xcdegasp
29-01-2008, 12:26
mi servirebbe un consiglio, ho una macchina un po vecchiotta (Pentium4 2,8GhZ) con windows XP, devo installare un antivirus, molto leggero ma efficace, e possibilmente un firewall.

Cosa mi consigliate, tenete presente che la macchina è vecchiotta quindi niente softeware pesanti

Grazie a tutti

guarda che un 2.8Ghz non è mica da gettare nella spazzatura!
mio padre usa tranquillamente "AthlonXP 2800+" per fare fotoritocco e tutte le usuali attività casalinghe e tra le altre cose c'è installato win2003server..

ad ogni modo tra i più legegri ed efficaci ti segnalo "Avira Antivir" che lo trovi in due versioni: Classic che è free a vita ma ogni tot mesi devi scaricare la nuova chiave di licenza (sempre gratuitamente), PremiumEdition che costa 20€ all'anno
e
NOD32 che è solo a pagamento e dal costo annuale di 45€ :)

echoes 74
29-01-2008, 13:09
guarda che un 2.8Ghz non è mica da gettare nella spazzatura!
mio padre usa tranquillamente "AthlonXP 2800+" per fare fotoritocco e tutte le usuali attività casalinghe e tra le altre cose c'è installato win2003server..

ad ogni modo tra i più legegri ed efficaci ti segnalo "Avira Antivir" che lo trovi in due versioni: Classic che è free a vita ma ogni tot mesi devi scaricare la nuova chiave di licenza (sempre gratuitamente), PremiumEdition che costa 20€ all'anno
e
NOD32 che è solo a pagamento e dal costo annuale di 45€ :)

Si non intendevo che è da buttare ma è un po datato rispetto alle macchine odierne..cmq grazie per i consigli, se installassi il Nod32 che firewall ci posso integrare?? Quello di Windows è sufficiente??

xcdegasp
29-01-2008, 13:19
Si non intendevo che è da buttare ma è un po datato rispetto alle macchine odierne..cmq grazie per i consigli, se installassi il Nod32 che firewall ci posso integrare?? Quello di Windows è sufficiente??

entrambi gli antivirus non danno problemi di compatibilità quindi che tu opti per uno o per l'altro le possibilità non cambiano..
avira possiede il miglior motore euristico in commercio e ha frequenti aggiornamenti, putroppo soffre di qualche falso positivo che lo penalizza..
Nod32 è quasio esente da falsi positivi, e per questo ha avuto il premio di miglior antivirus, ma riconosce meno malware di Avira-Antivir..

come firewall i migliori risultano essere OnlineArmor (presente sia in versione free che a pagamento, si differenziano per le opzioni), Comodo-Firewall ver2.4 (gratuito), Comodo-Firewall ver3.0 (gratuito), Agnitum Outpost-Pro 2008 (a pagamento), Jetico v.2.0 (a pagamento)
Sono in ordine di difficoltà :)

echoes 74
29-01-2008, 13:22
Grazie mille sei stato chiarissimo;)

001122
30-01-2008, 07:20
test antivirus...leggete qua:
hxxp://keznews.com/4021_The_Best_Antivirus_in_2008

Big_Tony
30-01-2008, 08:21
test antivirus...leggete qua:
hxxp://keznews.com/4021_The_Best_Antivirus_in_2008

se ho letto bene avast nn si è comportato poi tanto male :)

Adriano_87
30-01-2008, 08:55
per leolas: ho tolto come mi avevi detto a online armor le notifiche in tray ed è vero adesso riesco a giocare senza nessun impallamento...grazie mille

leolas
30-01-2008, 11:33
per leolas: ho tolto come mi avevi detto a online armor le notifiche in tray ed è vero adesso riesco a giocare senza nessun impallamento...grazie mille

prego :)

leolas
30-01-2008, 11:36
test antivirus...leggete qua:
hxxp://keznews.com/4021_The_Best_Antivirus_in_2008

toh! ma che strano! il logo del sito è una bandierina microsoft e il migliore del test sempra One Care! :rolleyes: :muro:


non fidatevi di quella comparativa, per favore :rolleyes: ;)

Big_Tony
30-01-2008, 12:33
toh! ma che strano! il logo del sito è una bandierina microsoft e il migliore del test sempra One Care! :rolleyes: :muro:


non fidatevi di quella comparativa, per favore :rolleyes: ;)

avevo questo dubbio, anche perchè one care nn mi sembra possa essere migliore di kaspersky e avira :ciapet:

xcdegasp
30-01-2008, 12:54
Io ho letto che il primo della classifica è AVK 2008 della Gdata ma potrei aver letto o compreso male il testo :fagiano:

Adriano_87
30-01-2008, 12:57
Io ho letto che il primo della classifica è AVK 2008 della Gdata ma potrei aver letto o compreso male il testo :fagiano:

io avevo la suite 2007 della gdata...dite che allora ho fatto male a passare ad avira, online armor e spyware terminator?

xcdegasp
30-01-2008, 13:05
AVK è di fatto un antivirus che ingloba due motori di scansione derivanti da due prodotti commerciali e questa unione ha ovviamente ha degli impatti sul sistema..
E' inoltre a pagamento e non di certo con costi popolari.

Non capisco la domanda del fatto male o fatto bene perchè sono due prodotti entrambi ai vertici ed entrambi punto di riferimento.
Uno ha un suo motore di scansione con una euristica veramente potente mentre l'altro è stata fatta solo una messa appunto per far coesistere 2 prodotti in uno solo..
In ogni caso si sta paragonando due prodotti che pur essendo concettualmente differenti e inglobando soluzioni completamente distinte riescono ad uguagliarsi, si tratta di una differenza marginale tra i due e potenzialmente potrebbe essere un deficit verso spyware o malware generico di bassa importanza.

:)

Adriano_87
30-01-2008, 13:08
AVK è di fatto un antivirus che ingloba due motori di scansione derivanti da due prodotti commerciali e questa unione ha ovviamente ha degli impatti sul sistema..
E' inoltre a pagamento e non di certo con costi popolari.

Non capisco la domanda del fatto male o fatto bene perchè sono due prodotti entrambi ai vertici ed entrambi punto di riferimento.
Uno ha un suo motore di scansione con una euristica veramente potente mentre l'altro è stata fatta solo una messa appunto per far coesistere 2 prodotti in uno solo..
In ogni caso si sta paragonando due prodotti che pur essendo concettualmente differenti e inglobando soluzioni completamente distinte riescono ad uguagliarsi, si tratta di una differenza marginale tra i due e potenzialmente potrebbe essere un deficit verso spyware o malware generico di bassa importanza.

:)

quindi mi sembra di capire che l'anno scorso ho buttato ben 80 euro via per niente, dato che avevo preso ben si la versione per 3 pc, dato che con questi prodotti free (perchè di avira, online armor, spyware terminator sto parlando delle versioni free) posso raggiungere lo stesso risultato, giusto?

leolas
30-01-2008, 13:10
Io ho letto che il primo della classifica è AVK 2008 della Gdata ma potrei aver letto o compreso male il testo :fagiano:

hai ragione, ho frainteso io... ;) :stordita:


Classifica ordinata:

AVK 2008 (1,022,418 – 99.8%)
AntiVir (1,020,627 – 99.6%)
Avast! (1,018,204 – 99.4%)
Trend Micro (1,009,662 – 98.6%)
Symantec (1,006,849 – 98.3%)
AVG (1,005,006 – 98.1%)
BitDefender (1,003,902 – 98.0%)
Kaspersky (1,003,470 – 98.0%)
Sophos (1,001,655 – 97.8%)
F-Secure (999,806 – 97.6%)
Windows Live OneCare 2.0 96.9%.
F-Prot (986,961 – 96.3%)
Panda (979,409 – 95.6%)
McAfee (959,919 – 93.7%)
Nod32 (953,936 – 93.1%)

;)

In ogni caso, paral solo di One Care :fagiano: :D

quindi mi sembra di capire che l'anno scorso ho buttato ben 80 euro via per niente, dato che avevo preso ben si la versione per 3 pc, dato che con questi prodotti free (perchè di avira, online armor, spyware terminator sto parlando delle versioni free) posso raggiungere lo stesso risultato, giusto?

Come antivirus credo sia migliore, come firewall, come antispyware no. E inoltre è molto più pesante :stordita:
Il che non significa che è una suite schifosa ;)

xcdegasp
30-01-2008, 13:20
@ Adriano_87:
direi che puoi stare benissimo nei free:
Avira Antivir Classic + Online Armor + Spyware Terminator + a-squared-free + SuperAntispyware

con questa configurazione hai un ottimo livello difensivo anche se c'è da dire che ti manca un Hips/Cips, esempio una cosa semplice da usare come Prevx2.0 ma purtroppo è a pagamento (volendo potresti continuare ad usarlo dopo i 30gg in versione free che identifica solo il malware senza rimuoverlo) :)

leolas
30-01-2008, 13:34
@ Adriano_87:
direi che puoi stare benissimo nei free:
Avira Antivir Classic + Online Armor + Spyware Terminator + a-squared-free + SuperAntispyware

con questa configurazione hai un ottimo livello difensivo anche se c'è da dire che ti manca un Hips/Cips, esempio una cosa semplice da usare come Prevx2.0 ma purtroppo è a pagamento (volendo potresti continuare ad usarlo dopo i 30gg in versione free che identifica solo il malware senza rimuoverlo) :)

a proposito di CIPS...

Online Armor credo si stia almeno parzialmente trasformando in CIPS

(quoto un post che ho postato nella guida di OA):

Sul sito di Online Armor (http://www.tallemu.com/) hanno aggiunto una sezione abbastanza interessante: si tratta del Online Armor file database (http://www.tallemu.com/oasis2/), ovvero di un "motore di ricerca" in cui si possono cercare processi, programmi eccetera riuscendo ad avere varie informazioni su essi; in pratica, cercando per esempio hldrrr.exe, esce questo risultato:

http://img02.picoodle.com/img/img02/4/1/29/f_ricercahldrm_b1231c8.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/29/f_ricercahldrm_b1231c8.png&srv=img02)

Cliccando sul primo link si arriva a questa pagina:

http://img30.picoodle.com/img/img30/4/1/29/f_hldrrrm_5dc656e.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/29/f_hldrrrm_5dc656e.png&srv=img30)

Direi che è ancora in fase embrionale, ma penso che diventerà abbastanza utile col tempo.

PS: anzi, è già stato utile, dato che ora andrò a dire a Mike di segnare l'hldrrr.exe come pericoloso ;)
edit: ok, l'ho avverito ;)



Ho realizzato dopo che assomiglia un pò al funzionamento di prevx (come si è accorto anche ironia, tra l'altro)

lancetta
30-01-2008, 13:46
toh! ma che strano! il logo del sito è una bandierina microsoft e il migliore del test sempra One Care! :rolleyes: :muro:


non fidatevi di quella comparativa, per favore :rolleyes: ;)

zi zi ....:D un ottimo sito...di warez! :asd: (leggetevi il resto del sito ;) )

leolas
30-01-2008, 13:51
zi zi ....:D un ottimo sito...di warez! :asd: (leggetevi il resto del sito ;) )

:asd: :huh:

in ogni caso, penso che sia comunque poco affidabile, come comparativa :O :Prrr:

_MaRcO_
30-01-2008, 14:04
leo censura on-line-ar-mor:asd:

ciao

xcdegasp
30-01-2008, 15:59
a proposito di CIPS...

Online Armor credo si stia almeno parzialmente trasformando in CIPS

(quoto un post che ho postato nella guida di OA):




Ho realizzato dopo che assomiglia un pò al funzionamento di prevx (come si è accorto anche ironia, tra l'altro)

questa cosa mi era sfuggita... è molto interessante..
se fanno maturare bene il cips integrato sia ha veramente una suite completa e potente :)

joko
30-01-2008, 16:02
Come ho già avuto occasione di scrivere in un altro post, a livello di suite o antivirus commerciali consiglio l'eccellente Kaspersky; per quel che riguarda il settore free, personalmente trovo ottimi, come Firewall, sia Comodo Firewall 3.0 sia Pctools firewall 3.0; come antispyware AVG 7.5 free edition è un valido programma; e come antivirus consiglio PCTOOLS 4.0 Free oppure Antivir, che però, al contrario dell'altro, non ha la scansione delle e-mail.

Avast è una ciofeca e lo sconsiglio vivamente; AVG è un po' meglio ma molto al di sotto dei prodotti predetti; Comodo non è malaccio, però soffre di qualche pecca di gioventù.

Inoltre suggerisco di installare anche un software di controllo parentale, come Parental Control o Naomi: così, mentre si naviga, ci si risparmia la visione di scene di nudo: niente in contrario finché sono donne, ma quando sono maschi suscitano sempre in me un senso di invidia! :D

Lo zio Joko

leolas
30-01-2008, 16:05
[...]
Inoltre suggerisco di installare anche un software di controllo parentale, come Parental Control o Naomi: così, mentre si naviga, ci si risparmia la visione di scene di nudo: niente in contrario finché sono donne, ma quando sono maschi suscitano sempre in me un senso di invidia! :D

Lo zio Joko

Aspetta che vado a dire ai miei di mettermi un controllo parentale... :D

(MAANCHENO!:Prrr:)

leolas
30-01-2008, 16:07
questa cosa mi era sfuggita... è molto interessante..
se fanno maturare bene il cips integrato sia ha veramente una suite completa e potente :)

Già, spero che spendano energie nel migliorare quella feature, dato che mi interessa molto

leo censura on-line-ar-mor:asd:

ciao

:banned:
ti ho eliminato dalla lista amici :O :mad:
....

no :D

Taxon
30-01-2008, 16:13
Ciao ragazzi, premetto che sono un utente molto attento con il pc, pero' visto che la sicurezza non e' mai certa, ho il pc configurato in questa maniera:

1) NOD32
2) SYGATE PERSONAL FIREWALL PRO (volevo installare COMODO, pero' per il sottoscritto e' troppo difficile settarlo, dopo installato addirittura non riconosceva piu' la LAN e vedo che SYGATE PERSONAL FIREWALL funziona ancora molto bene)
3) AVG ANTISPYWARE
4) SPYWAREBLASTER
5) DIALER CONTROL
6) SPYBOT (CON TEA TIMER ATTIVATO)
7) A-SQUARED (UNA TANTUM)
8) PANDA ANTIROOTKIT (UNA TANTUM)
9) PREVX CSI (UNA TANTUM)

Inoltre ho seguito la guida di JUNINHO85 per la sicurezza ed ho modificato tutto quel che era descritto nel 3d.
Uso WINXP SP2 aggiornatissimo.

Che ne dite, sono "abbastanza" sicuro ?
Grazie ;)

leolas
30-01-2008, 16:18
Ciao ragazzi, premetto che sono un utente molto attento con il pc, pero' visto che la sicurezza non e' mai certa, ho il pc configurato in questa maniera:

1) NOD32
2) SYGATE PERSONAL FIREWALL PRO
3) AVG ANTISPYWARE
4) SPYWAREBLASTER
5) DIALER CONTROL
6) SPYBOT (CON TEA TIMER ATTIVATO)
7) A-SQUARED (UNA TANTUM)
8) PANDA ANTIROOTKIT (UNA TANTUM)
9) PREVX CSI (UNA TANTUM)

Inoltre ho seguito la guida di JUNINHO85 per la sicurezza ed ho modificato tutto quel che era descritto nel 3d.
Uso WINXP SP2 aggiornatissimo.

Che ne dite, sono "abbastanza" sicuro ?
Grazie ;)

Opperò, quanta roba :D :)

direi che puoi disinstallare spywareblaster (spybot immunizza più roba, se non erro), per il resto va bene a livello antispy (avg è la versione senza real-time, vero?)

Nod è considerato l'av migliore, quindi è perfetto ;)

Il firewall, invece, lo cambierei... Sygate ormai è un pò vecchiotto, purtoppo, e non viene aggiornato da tempo.

Ti consiglio di mettere o Online Armor o Comodo: entrambi sono leggeri (OA circa 16mb di ram, comodo 20), e offrono un'ottima protezione (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#result-table); Online Armor è meno "invasivo" ma non permette di fare regole personalizzate per ogni IP; Comodo è un pò più "invasivo", ma permette di fare regole personalizzate.

Inoltre, hanno entrambi anche un modulo HIPS

Pat77
30-01-2008, 16:23
Ciao ragazzi, premetto che sono un utente molto attento con il pc, pero' visto che la sicurezza non e' mai certa, ho il pc configurato in questa maniera:

1) NOD32
2) SYGATE PERSONAL FIREWALL PRO (volevo installare COMODO, pero' per il sottoscritto e' troppo difficile settarlo, dopo installato addirittura non riconosceva piu' la LAN e vedo che SYGATE PERSONAL FIREWALL funziona ancora molto bene)
3) AVG ANTISPYWARE
4) SPYWAREBLASTER
5) DIALER CONTROL
6) SPYBOT (CON TEA TIMER ATTIVATO)
7) A-SQUARED (UNA TANTUM)
8) PANDA ANTIROOTKIT (UNA TANTUM)
9) PREVX CSI (UNA TANTUM)

Inoltre ho seguito la guida di JUNINHO85 per la sicurezza ed ho modificato tutto quel che era descritto nel 3d.
Uso WINXP SP2 aggiornatissimo.

Che ne dite, sono "abbastanza" sicuro ?
Grazie ;)

Vabbè ma il pc si muove? :O Mi sembra un po' troppa roba.

leolas
30-01-2008, 16:24
Vabbè ma il pc si muove? :O Mi sembra un po' troppa roba.

7, 8 e 9 comunque non sono da installare.

E in real-time ha solo UN av, UN firewall e UN antispyware ;) :D

_MaRcO_
30-01-2008, 16:34
:banned:
ti ho eliminato dalla lista amici :O :mad:
....

no :D

ammazza se ci piace l'OT:asd:...........
PS contattami su skype per favore!!;)

ciao

leolas
30-01-2008, 16:36
ammazza se ci piace l'OT:asd:...........
PS contattami su skype per favore!!;)

ciao

:D

cmq...
proprio ora che devo andare a nuoto? :stordita:

Taxon
30-01-2008, 16:42
Opperò, quanta roba :D :)

direi che puoi disinstallare spywareblaster (spybot immunizza più roba, se non erro), per il resto va bene a livello antispy (avg è la versione senza real-time, vero?)

Nod è considerato l'av migliore, quindi è perfetto ;)

Il firewall, invece, lo cambierei... Sygate ormai è un pò vecchiotto, purtoppo, e non viene aggiornato da tempo.

Ti consiglio di mettere o Online Armor o Comodo: entrambi sono leggeri (OA circa 16mb di ram, comodo 20), e offrono un'ottima protezione (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#result-table); Online Armor è meno "invasivo" ma non permette di fare regole personalizzate per ogni IP; Comodo è un pò più "invasivo", ma permette di fare regole personalizzate.

Inoltre, hanno entrambi anche un modulo HIPS

Grazie per la risposta flash, leolas :eek:
Si AVG e' free.
Seguiro' i tuoi preziosissimi consigli :)
Solo che Comodo gia' l'ho provato, ma per il sottoscritto e' troppo difficile settarlo, dopo installato addirittura non riconosceva piu' la LAN, mi chiedeva troppe regole [e quasi sempre le stesse :eek: ] e vedo che SYGATE PERSONAL FIREWALL funziona ancora molto bene.
ONLINE AMROR e' piu' facile da configurare ?
Purtroppo ne ho provati di firewall (anche ZONE ALARM FREE e KASPERSKY) ma ho proprio difficolta' nel navigare e capire quali processi bloccare oppure no :(

Vabbè ma il pc si muove? :O Mi sembra un po' troppa roba.

Sinceramente, il pc (in sign) e' una scheggia, anche perche' il registro e' molto pulito (uso CCLEANER, DUSTBUSTER, REGCLEANER ed altri, ed inoltre alcuni software per il boost di XP, perlopiu' deframmento una volta a settimana con VOPTXP) :p ;)

7, 8 e 9 comunque non sono da installare.

E in real-time ha solo UN av, UN firewall e UN antispyware ;) :D

Infatti ;)

_MaRcO_
30-01-2008, 16:43
:D

cmq...
proprio ora che devo andare a nuoto? :stordita:

ah beh, a dopo allora....:)
PS onlain armor:Dva su Vista??:)

ciao

leolas
30-01-2008, 16:53
ah beh, a dopo allora....:)
PS onlain armor:Dva su Vista??:)

ciao

purtroppo on lain av mov non va su Vista, ancora :O :fagiano:

Grazie per la risposta flash, leolas :eek:
Si AVG e' free.
Seguiro' i tuoi preziosissimi consigli :)

Stavo solo aspettando che qualcuno facesse domande :D


Solo che Comodo gia' l'ho provato, ma per il sottoscritto e' troppo difficile settarlo, dopo installato addirittura non riconosceva piu' la LAN, mi chiedeva troppe regole [e quasi sempre le stesse :eek: ] e vedo che SYGATE PERSONAL FIREWALL funziona ancora molto bene.
ONLINE AMROR e' piu' facile da configurare ?
Purtroppo ne ho provati di firewall (anche ZONE ALARM FREE e KASPERSKY) ma ho proprio difficolta' nel navigare e capire quali processi bloccare oppure no :(

dvo andare qndi ti dico solo ke è molto semplice da usare (l'HIPS è un pò una rottura, ma si può disabilitare).

qui c'è la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881

vorrei darti una risp. migliore (e non cn abbreviazioni stile sms), ma dvo scappare..
ciao

_MaRcO_
30-01-2008, 16:58
purtroppo on lain av mov non va su Vista, ancora :O :fagiano:

e che Razzo:asd:......

Taxon
30-01-2008, 16:59
purtroppo on lain av mov non va su Vista, ancora :O :fagiano:



Stavo solo aspettando che qualcuno facesse domande :D




dvo andare qndi ti dico solo ke è molto semplice da usare (l'HIPS è un pò una rottura, ma si può disabilitare).

qui c'è la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881

vorrei darti una risp. migliore (e non cn abbreviazioni stile sms), ma dvo scappare..
ciao

AHahahahahah :D
In pratica sei lo "spazzino" della sezione :p ;)
Non ti preoccupare scappa che fai tardi, gia' sei stato gentilissimo...magari ci aggiorniamo a piu' tardi :)
Ciao

_MaRcO_
30-01-2008, 17:03
AHahahahahah :D
In pratica sei lo "spazzino" della sezione :p ;)
Non ti preoccupare scappa che fai tardi, gia' sei stato gentilissimo...magari ci aggiorniamo a piu' tardi :)
Ciao

oserei dire lo spammer della discussione:asd:(scherzo ovviamente):D

ciao belli!!

xcdegasp
30-01-2008, 17:11
Ciao ragazzi, premetto che sono un utente molto attento con il pc, pero' visto che la sicurezza non e' mai certa, ho il pc configurato in questa maniera:

1) NOD32
2) SYGATE PERSONAL FIREWALL PRO (volevo installare COMODO, pero' per il sottoscritto e' troppo difficile settarlo, dopo installato addirittura non riconosceva piu' la LAN e vedo che SYGATE PERSONAL FIREWALL funziona ancora molto bene)
3) AVG ANTISPYWARE
4) SPYWAREBLASTER
5) DIALER CONTROL
6) SPYBOT (CON TEA TIMER ATTIVATO)
7) A-SQUARED (UNA TANTUM)
8) PANDA ANTIROOTKIT (UNA TANTUM)
9) PREVX CSI (UNA TANTUM)

Inoltre ho seguito la guida di JUNINHO85 per la sicurezza ed ho modificato tutto quel che era descritto nel 3d.
Uso WINXP SP2 aggiornatissimo.

Che ne dite, sono "abbastanza" sicuro ?
Grazie ;)
togli pure dalla lista 2-3-4-5-6 perchè:

1) potresti pensare anche ad Avira Antivir che esiste sia in forma free che a pagamento (20€) e offre un motore euristico molto efficente e una rilevazione di malware leggermente superiore a NOd32, soffre però di qualche falso positivo all'aumentare della sensibilità euristica.
Nod32 è quasi indenne da falsi positivi ma rileva meno malware.

2) ormai obsoleto e antiquato, preda di molti tool da lammer che possono forarlo come una groviera.. valuta OnlineArmor / Comodo-Firewall / Jetico (pagamento) / Outpost-pro 2008 (pagamento)

3) è sì abbastanza buono per individuare malware ma ha ogni tanto falsi positivi molto critici.. e se usi a-squared non rimane nulla per avg-antispyware

4) spyblaster ha una dubbia reale utilità, se si utilizza uno spyware con modulo di scansione real-time il blaster è assolutamente inutile, se non si possiedono moduli di scansione in tempo reale il blaster è ampiamente sottodimensionato..

5) un buon antispyware difente anche dai dialer

6) spybot ha perso molti colpi rispetto al passato e non è in grado di competere con SpywareTerminator/a-squared/SuperAntispyware

7) esiste la versione di a-squared per lanciaro da linea di comando senza doverlo installare e tenendolo su chiavetta usb; comodissima in determinate situazioni

8) da solo è insufficente meglio affiancarlo ad un altro antirootkit

9) penserei ad usare prevx2.0 che dopo i 30gg lascia la possibilità di continuare ad usarlo perchè identificherà solamente le minacce.


io come squadriglia di antispyware proverei:
solo free -> Spyware Terminator (real-time) + a-squared-free (scansione a comando) + SuperAntispyware (scasione a comando)

la più compatibile -> a-squared-free (scansioni a comando) + superantispyware (real-time escansioni a comando)

xcdegasp
30-01-2008, 17:15
oserei dire lo spammer della discussione:asd:(scherzo ovviamente):D

ciao belli!!

da che pulpito :rolleyes:

_MaRcO_
30-01-2008, 17:21
da che pulpito :rolleyes:

ciao, spero che non te la sia presa con me, scherzavo (infatti l'ho scritto) ed io e leo ci "conosciamo" sa che scherzo vero leo??:D
PS non fare quella faccia li^^ che mi fai sentire in colpa... :asd:

ciao

Taxon
30-01-2008, 17:31
togli pure dalla lista 2-3-4-5-6 perchè:

1) potresti pensare anche ad Avira Antivir che esiste sia in forma free che a pagamento (20€) e offre un motore euristico molto efficente e una rilevazione di malware leggermente superiore a NOd32, soffre però di qualche falso positivo all'aumentare della sensibilità euristica.
Nod32 è quasi indenne da falsi positivi ma rileva meno malware.

2) ormai obsoleto e antiquato, preda di molti tool da lammer che possono forarlo come una groviera.. valuta OnlineArmor / Comodo-Firewall / Jetico (pagamento) / Outpost-pro 2008 (pagamento)

3) è sì abbastanza buono per individuare malware ma ha ogni tanto falsi positivi molto critici.. e se usi a-squared non rimane nulla per avg-antispyware

4) spyblaster ha una dubbia reale utilità, se si utilizza uno spyware con modulo di scansione real-time il blaster è assolutamente inutile, se non si possiedono moduli di scansione in tempo reale il blaster è ampiamente sottodimensionato..

5) un buon antispyware difente anche dai dialer

6) spybot ha perso molti colpi rispetto al passato e non è in grado di competere con SpywareTerminator/a-squared/SuperAntispyware

7) esiste la versione di a-squared per lanciaro da linea di comando senza doverlo installare e tenendolo su chiavetta usb; comodissima in determinate situazioni

8) da solo è insufficente meglio affiancarlo ad un altro antirootkit

9) penserei ad usare prevx2.0 che dopo i 30gg lascia la possibilità di continuare ad usarlo perchè identificherà solamente le minacce.


io come squadriglia di antispyware proverei:
solo free -> Spyware Terminator (real-time) + a-squared-free (scansione a comando) + SuperAntispyware (scasione a comando)

la più compatibile -> a-squared-free (scansioni a comando) + superantispyware (real-time escansioni a comando)

:eek: :eek: :eek:

:ave: :ave: :ave:

Mi hai dato anche delle spegazioni piu' che tecniche :mano:

Purtroppo l'unico neo e' che Spywareterminator una volta m i incasino' tutto il pc e non ho dimestichezza con i firewall, purtroppo...:(
Mi sapresti consigliare tu un ottimo firewall, il piu' facile possibile da settare e magari anche n italiano ?
Grazie :mano: :cincin:

P.S. Credo che adottero' (ed imparero' ad usare Spyware Terminator) Spyware Terminator (real-time) + a-squared-free (scansione a comando) + SuperAntispyware (scasione a comando)

leolas
30-01-2008, 18:32
:eek: :eek: :eek:

:ave: :ave: :ave:

Mi hai dato anche delle spegazioni piu' che tecniche :mano:

Purtroppo l'unico neo e' che Spywareterminator una volta m i incasino' tutto il pc e non ho dimestichezza con i firewall, purtroppo...:(
Mi sapresti consigliare tu un ottimo firewall, il piu' facile possibile da settare e magari anche n italiano ?
Grazie :mano: :cincin:

P.S. Credo che adottero' (ed imparero' ad usare Spyware Terminator) Spyware Terminator (real-time) + a-squared-free (scansione a comando) + SuperAntispyware (scasione a comando)

maledetto xcdegasp! così io ora sono lo spazzino e lui si prende tutti gli ":ave:"
:D :asd: :D

Comunque.... concordo pienamente con xcdegasp, in effetti... l'unica cosa su cui non concordo troppo è eliminare sia spybot che spywareblaster: SE usi Internet Explorer a mio parere è utile tenere uno dei due.

Se invece usi Firefox o Opera, non servono; quindi, per venire incontro a xcdegasp, faccio una proposta: nel caso ceh tu abbia IE, installi firefox o opera e disinstalli spybot e spywareblaster ;)


Per quanto riguarda il fw, xcdegasp quasi sicuramente ti consiglierà Comodo o Online Armor; e dato che presto OA sarà in italiano (io e lui siamo due traduttori ;)), hai un motivo in più per provare OA :p

PS: sìsì, lo sanno tutti che non scherzavi, marco :D

xcdegasp
30-01-2008, 19:28
@ leolas:
dividiamoci i :ave: perchè la tua aggiunto è come dire perfetta :p

come firewall il più semplice in assoluto e tra i più efficaci è sicuramente Online Armor, e per cominciare a imparare l'uso dei firewall può essere veramente utile :)
io prima mi trovavo bene con outpost-pro ma ora è stato abbastanza complicato... :)

leolas
30-01-2008, 19:35
@ leolas:
dividiamoci i :ave: perchè la tua aggiunta è come dire perfetta :p

come firewall il più semplice in assoluto e tra i più efficaci è sicuramente Online Armor, e per cominciare a imparare l'uso dei firewall può essere veramente utile :)
io prima mi trovavo bene con outpost-pro ma ora è stato abbastanza complicato... :)

:D grazie degasp :)

comunque, outpost piace molto anche a me, ma ha due problemi: è a pagamento ed è il doppio più pesante di comodo e online armor :stordita:

ps: come "aggiunta" intendi quella su spybot/spyware blaster e firefox/opera?

ciccioz1
30-01-2008, 22:33
Ho preso da poco il pc dall'assistenza e devo montarci qualcosa.

E' un computer abbastanza potente (abbastanza nel senso che non è datato e che, fra le due configurazioni della prima pagina ricade senz'altro nella seconda).

Per ora ho installato solo Antivir PE. Cosa devo affiancargli?

Magari programmi free e che non siano difficili da gestire (non sono molto esperto)!
Grazie

xcdegasp
30-01-2008, 23:49
Ho preso da poco il pc dall'assistenza e devo montarci qualcosa.

E' un computer abbastanza potente (abbastanza nel senso che non è datato e che, fra le due configurazioni della prima pagina ricade senz'altro nella seconda).

Per ora ho installato solo Antivir PE. Cosa devo affiancargli?

Magari programmi free e che non siano difficili da gestire (non sono molto esperto)!
Grazie
sicuaramente un firewall, dei buoni antispyware e un browser degno di nota.
come firewall ci sono:
Comodo-Firewall v2.4 o v3.0 : un po' vorace di cpu e ram, usa due livelli di regole (regole di sistema e regole per applicazione), nella versione 3.0 integra un HIPS (http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html) quindi fa abbastanza domande ed è macchinoso.. la protezione che offre è ottima ed è free anche per attività commerciali.

Online Armor: esiste in 3 varianti, free, a pagamento e a pagamento versione suite, differisce per funzionalità nei primi due casi e nella versione suite integra un antivirus.
molto semplice da usare nonostante integri un hips, l'engine (la grafica) potrebbe non aiutare un utente pratico di firewall software ma mantiene il totale controllo del pc.
non manca molto alla traduzione italiana.

Agitum Outpost-pro 2008:
engine molto ben concepita, pone molte domande se impostato su livello "esperto", è a pagamento ed è un po vorace di cpu e ram.
esiste una versione free che è Outpost1.0 ma ha più di 7 anni e con semplici tool puoi baypassarlo che è un piacere.

Jetico-Firewall:
è forse quello più personalizzabile in commercio, leggerissimo, efficace, purtroppo richiede una certa preddisposizione all'utente per comprenderlo e poterlo settare al meglio.
se l'utente ha questa preddisposizione nessuno batte questo firewall :D


come antispyware le adozioni valide sono 3:
SpywareTerminator: per modulo real-time, free anche in ambito commerciale
in determinate sistuazioni il suo modulo di scansione a tempo reale potrebbe non portare a termine correttamente l'installazione di un software e le richieste all'utente potrebbero essere ritenute ecessive

a-squared: esiste anche la versione per linea di comando e installabile su chiavetta-usb, molto potente come rilevazioni di malware, molto spesso aggiornato, ha dei falsi positivi.
non possiede nella versione free il modulo di scansione real-time.

SuperAntiSpyware: antispyware molto potente anch'esso in versione free non possiede il modulo di scansione real-time ma è un valido alleato dei due precedenti nelle scansioni a comando.
Valido l'acquisto del modulo per scansioni a tempo reale.


come browser la scelta ricade su Opera o Firefo con le estensioni NoScript e AdBlock-Plus :)

xcdegasp
30-01-2008, 23:49
:D grazie degasp :)

comunque, outpost piace molto anche a me, ma ha due problemi: è a pagamento ed è il doppio più pesante di comodo e online armor :stordita:

ps: come "aggiunta" intendi quella su spybot/spyware blaster e firefox/opera?

esatto, anche se per FF hai dimenticato di menzionare le due estensioni obbligatorie :p

leolas
31-01-2008, 00:09
esatto, anche se per FF hai dimenticato di menzionare le due estensioni obbligatorie :p

:eek:, hai ragione

sicuaramente un firewall, dei buoni antispyware e un browser degno di nota.
come firewall ci sono:
Comodo-Firewall v2.4 o v3.0 : [eccetera]
Online Armor: [eccetera]
Agitum Outpost-pro 2008:
[eccetera]

Jetico-Firewall:
[eccetera]


come antispyware le adozioni valide sono 3:
SpywareTerminator: [eccetera]
a-squared: [eccetera]

SuperAntiSpyware: [eccetera]


come browser la scelta ricade su Opera o Firefo con le estensioni NoScript e AdBlock-Plus :)

Ma questi post te li prepari prima o scrivi ogni volta il "romanzo" da 0? :sbavvv:

xcdegasp
31-01-2008, 06:51
:eek:, hai ragione



Ma questi post te li prepari prima o scrivi ogni volta il "romanzo" da 0? :sbavvv:

mi aiuta il pc, l'ho addestrato anche per questo :O
:asd:

Taxon
31-01-2008, 11:26
maledetto xcdegasp! così io ora sono lo spazzino e lui si prende tutti gli ":ave:"
:D :asd: :D

Comunque.... concordo pienamente con xcdegasp, in effetti... l'unica cosa su cui non concordo troppo è eliminare sia spybot che spywareblaster: SE usi Internet Explorer a mio parere è utile tenere uno dei due.

Se invece usi Firefox o Opera, non servono; quindi, per venire incontro a xcdegasp, faccio una proposta: nel caso ceh tu abbia IE, installi firefox o opera e disinstalli spybot e spywareblaster ;)


Per quanto riguarda il fw, xcdegasp quasi sicuramente ti consiglierà Comodo o Online Armor; e dato che presto OA sarà in italiano (io e lui siamo due traduttori ;)), hai un motivo in più per provare OA :p

PS: sìsì, lo sanno tutti che non scherzavi, marco :D

Ehehehehe
:ave: :ave: :ave:

Grazieraga', purtroppo anche Online Armor m'incasina la linea LAN, mi esce un punto esclamativo ed il pc non si connette ad internet, ho dovuto disinstallarlo.
Sara' che la Realtek che ho sulla mobo non e' molto compatibile ? Sara' perche' ho Fastweb ? Non me la spiego questa cosa, mi e' accaduta anche con COMODO...bah :mc: :muro: :stordita: :doh:
Cmq uso Firefox da tempo immemore, Opera non l'ho mai usato perche' mi trovo troppo bene.

;) ;)

xcdegasp
31-01-2008, 12:19
@ Taxon:
non è che dai un "no" che non dovresti?

se tu non hai dato dei no è allora un problema relativo alla scheda di rete o del sistema operativo :)


se il punto esclamativo è in un triangolo o cerchia a sfondo giallo è perchè sei in "connettività limitata o assente" e risolvi questo problema impostando manualmente i dns da usare nelle proprietà della connessione di rete e prosegendo nella scheda tcip/ip :)

murack83pa
31-01-2008, 12:22
@ Taxon:

quando installi un firewall, specialmente un vero firewall, devi partire da presupposto che la tua navigazione ad internet nn sarà piu come prima,almeno nell'immediato
bisogna perderci un po di tempo all'inizio, configurarlo come dicono le guide, studiarsi il motivo x cui il firewall ti chiede sempre una cosa e xchè nn riesci a navigare...

si tratta di istruire un software: una volta date le istruzioni all'inizio, funzionerà da solo

sono piccoli sacrifici che paghi all'inizio, ma che poi danno i loro risultati e col tempo vedrai che il firewall nn ti romperà piu come all'inizio, ma molto di meno
xò gli devi dare il tempo (nn certo un giorno), e devi tu dedicarci tempo all'inizio...

murack83pa
31-01-2008, 12:23
osp, problemi di impallamento della linea, anzi, del sito

ciccioz1
31-01-2008, 13:37
sicuaramente un firewall, dei buoni antispyware e un browser degno di nota.
come firewall ci sono:
Comodo-Firewall v2.4 o v3.0 : un po' vorace di cpu e ram, usa due livelli di regole (regole di sistema e regole per applicazione), nella versione 3.0 integra un HIPS (http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html) quindi fa abbastanza domande ed è macchinoso.. la protezione che offre è ottima ed è free anche per attività commerciali.

Online Armor: esiste in 3 varianti, free, a pagamento e a pagamento versione suite, differisce per funzionalità nei primi due casi e nella versione suite integra un antivirus.
molto semplice da usare nonostante integri un hips, l'engine (la grafica) potrebbe non aiutare un utente pratico di firewall software ma mantiene il totale controllo del pc.
non manca molto alla traduzione italiana.

Agitum Outpost-pro 2008:
engine molto ben concepita, pone molte domande se impostato su livello "esperto", è a pagamento ed è un po vorace di cpu e ram.
esiste una versione free che è Outpost1.0 ma ha più di 7 anni e con semplici tool puoi baypassarlo che è un piacere.

Jetico-Firewall:
è forse quello più personalizzabile in commercio, leggerissimo, efficace, purtroppo richiede una certa preddisposizione all'utente per comprenderlo e poterlo settare al meglio.
se l'utente ha questa preddisposizione nessuno batte questo firewall :D


come antispyware le adozioni valide sono 3:
SpywareTerminator: per modulo real-time, free anche in ambito commerciale
in determinate sistuazioni il suo modulo di scansione a tempo reale potrebbe non portare a termine correttamente l'installazione di un software e le richieste all'utente potrebbero essere ritenute ecessive

a-squared: esiste anche la versione per linea di comando e installabile su chiavetta-usb, molto potente come rilevazioni di malware, molto spesso aggiornato, ha dei falsi positivi.
non possiede nella versione free il modulo di scansione real-time.

SuperAntiSpyware: antispyware molto potente anch'esso in versione free non possiede il modulo di scansione real-time ma è un valido alleato dei due precedenti nelle scansioni a comando.
Valido l'acquisto del modulo per scansioni a tempo reale.


come browser la scelta ricade su Opera o Firefo con le estensioni NoScript e AdBlock-Plus :)
Grazie tantissimo. Quindi Antivir va bene come antivirus, posso lasciare quello?

Poi come firewall e antispy vedo che la mia scarsisisma esperianza probabilemnte non basta per settarli e scegliere la soluzione giusta. :help: :confused:

_MaRcO_
31-01-2008, 13:40
Grazie tantissimo. Quindi Antivir va bene come antivirus, posso lasciare quello?

Poi come firewall e antispy vedo che la mia scarsisisma esperianza probabilemnte non basta per settarli e scegliere la soluzione giusta. :help: :confused:

si, Antivir è OK;)

stefano1982
31-01-2008, 14:45
ciao ragazzi volevo chiedervi un parere io ho bisogno di verifucare se il mio pc è infetto e non capendo niente vorrei sapere tutto l'occorrente per essere sicuri? adesso sto utilizzando avast

murack83pa
31-01-2008, 15:37
ciao ragazzi volevo chiedervi un parere io ho bisogno di verifucare se il mio pc è infetto e non capendo niente vorrei sapere tutto l'occorrente per essere sicuri? adesso sto utilizzando avast

ciao

x prima cosa cambia antivirus:

Ti presento il migliore antivirus free attualmente sulla piazza:
ANTIVIR PERSONAL EDITION FREE: DOWNLOAD (http://www.free-av.com/down/windows/antivir_workstation_win7u_en_h.exe)
● una volta installato, scarica gli aggiornamenti e poi, esegui una scansione completa del sistema.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) trovi la Guida di configurazione per Antivir pubblicata da Juninho (leggi, attentamente, i primi tre post), ed altre cose importanti ed interessanti in relazione ad Antivir.
Se necessiti di informazioni o spiegazioni, posta, in quella discussione.

altri programmi che ti consiglio sono:

SUPERANTISPYWARE FREE: GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399) ovvero ASQUARED 3.0 FREE: GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958)

un ottimo tool di rilevamento (nn rimuove nulla, ma è un ottimo rilevatore) malware è PREVX CSI: DOWNLOAD (http://www.prevx.com/freescan.asp)

Big_Tony
31-01-2008, 17:53
che dite lo disinstallo windows defender?? e che ci metto al suo posto??

leolas
31-01-2008, 19:26
che dite lo disinstallo windows defender?? e che ci metto al suo posto??

hai già altri antispyware?
usi firefox, opera o internet explorer?

CASO1: Se usi firefox+noscript+adblock o Opera, ti consiglio di installare Superantispyware o a-squared.
A-squared trova di tutto, ma trova anche molti falsi positivi; superantispyware non trova mai (o quasi) falsi positivi, ma ha comunque molte firme.

CASO2: Se usi Internet Explorer, ti consiglio di installare Spyware Terminator, dato che ha anche il real-time.
Inoltre, ti consiglio di installare un antispy tra a-squared e superantispyware, perchè Spyware Terminator non ha molte firme, a differenza degli altri due antispy

mi aiuta il pc, l'ho addestrato anche per questo :O
:asd:

:asd:

Ehehehehe
:ave: :ave: :ave:

Grazieraga', purtroppo anche Online Armor m'incasina la linea LAN, mi esce un punto esclamativo ed il pc non si connette ad internet, ho dovuto disinstallarlo.
Sara' che la Realtek che ho sulla mobo non e' molto compatibile ? Sara' perche' ho Fastweb ? Non me la spiego questa cosa, mi e' accaduta anche con COMODO...bah :mc: :muro: :stordita: :doh:
Cmq uso Firefox da tempo immemore, Opera non l'ho mai usato perche' mi trovo troppo bene.

;) ;)

Prova a scrivere sul thread di Online Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881) ;)
Qua è un pò OT

aldov91
31-01-2008, 21:11
salve volevo un consiglio:
uso molto le reti p2p e mi serve un firewall quindi ero indeciso tra zone free e comodo 3 quale mi consigliate ?(ho windows vista)

riazzituoi
31-01-2008, 21:15
Visto che usi molto il p2p ti consiglio anche di usare PeerGuardian 2:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798

per le liste da mettere guarda il post 91 di quel thread

leolas
31-01-2008, 21:20
salve volevo un consiglio:
uso molto le reti p2p e mi serve un firewall quindi ero indeciso tra zone free e comodo 3 quale mi consigliate ?(ho windows vista)

ti posto quello che avevamo risposto nell'altra discussione:

bella domanda, io uso Zone Alarm però nella pagian principale di quest'ultimo non vengono segnalate le intrusioni bloccate quindi o è un po' "rincoglionito" oppure non blocca:mad: mentre Comodo è sullo stesso piano, funzionare funziona (come Zone Alarm) però ha dei problemi che non so menzionarti visto che non l'ho neppure provato dopo essere venuto a conoscenza dei problemi con Vista!!:)
Mentre Outpost dovrebbe essere compatibile al 100% solo che mi sembra un po' troppo invasivo nel senso che continuano ad uscire finestre e cose varie, ma l'ho usato poco quindi spero intervenga qualcuno che lo usa!!

ciao


Comunque sì.... Comodo ha qualche bug su Vista, ma non saprei bene quante persone hanno problemi.. dovresti chiedere sul thread ufficiale di comodo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794); ZA è un pò peggiore di Comodo, ma da quel che so non ha grossi problemi su Vista

comunque, dato che non ho Vista credo che dovremo aspettare un Utente di Vista

_MaRcO_
31-01-2008, 21:23
comunque, dato che non ho Vista credo che dovremo aspettare un utilizzatore di Vista

dicasi Utente:D

leolas
31-01-2008, 21:28
dicasi Utente:D

:mc:
:mc:


































:D

Taxon
31-01-2008, 22:26
@xcdegasp & leolas

Di nuovo grazie ragazzi, ho seguito i vostri consigli, configurato il protocollo internet manualmente ed adesso navigo senza problemi :D
Sto creando le regole per un corretto funzionamento e sembra non esserci problemi.
Mi son letto il 3d ufficiale di ONLINE ARMOR ed ho configurato anche EMULE ADUNANZA (che funziona alla grande con i parametri da voi consigliati), l'unica cosa che non riesco a capire e' che devo fare con gli HOSTS FILE visto che sono di default tutti ALLOWED.
Ho installato anche SUPERANTISPYWARE (sta scansionando tutto il pc) e dopo installero' anche SPYWARE TERMINATOR, cosicche' posso stare "tranquillo" definitivamente.
Ho anche disintallato SPYBOT, SPYWAREBLASTER e DIALER CONTROL come da vostro consiglio.
L'ultimo passaggio che devo fare e' il cambio da NOD32 ad AVIRA ANTIVIR.
Un saluto ;)

Taxon

leolas
31-01-2008, 22:41
@xcdegasp & leolas

Di nuovo grazie ragazzi, ho seguito i vostri consigli, configurato il protocollo internet manualmente ed adesso navigo senza problemi :D

prego :)

Sto creando le regole per un corretto funzionamento e sembra non esserci problemi.
Mi son letto il 3d ufficiale di ONLINE ARMOR ed ho configurato anche EMULE ADUNANZA (che funziona alla grande con i parametri da voi consigliati), l'unica cosa che non riesco a capire e' che devo fare con gli HOSTS FILE visto che sono di default tutti ALLOWED.

La parte degli host nella guida è fatta un pò maluccio in effetti, e dato che tra poco dovrò rifare completamente la guida a causa della traduzione (evviva :( :D), ne approfitterò per mettere qualche spiegazione in più.

Comunque, nel menu "Host" ci sono tutti i siti che sono nel file "host" di windows, ovvero siti bloccati.
Sono permessi nel senso che Online Armor ha permesso l'aggiunta di quel sito al file Host.
Dato che non mi sono spiegato benissimo, ti faccio un esempio:
come sai, spybot ha la funzione di immunizzazione; l'immunizzatore non fa altro che aggiungere dei siti al file host, in modo che non siano visitabili. Quindi, mettiamo che usi l'immunizzatore; a questo punto, Online Armor aprirà un avviso chiedendo se permettere il cambiamento al file host: se permetterai il cambiamento, quel sito risulterà per te bloccato (perchè non potrai visitarlo), ma nel menu "Host" di OA risulterà "Allowed" perchè hai permesso ceh venisse aggiunto al file host

PS: in realtà l'HOST non funziona esattametne nel modo che ho descritto prima, ma il "risultato/funzione" è quello/a... :p

Ho installato anche SUPERANTISPYWARE (sta scansionando tutto il pc) e dopo installero' anche SPYWARE TERMINATOR, cosicche' posso stare "tranquillo" definitivamente.
Ho anche disintallato SPYBOT, SPYWAREBLASTER e DIALER CONTROL come da vostro consiglio.
L'ultimo passaggio che devo fare e' il cambio da NOD32 ad AVIRA ANTIVIR.
Un saluto ;)

Taxon

perfetto ;)

lancetta
31-01-2008, 22:44
@ leolasma spyboot 1.5 li mette nel file host?

leolas
31-01-2008, 22:46
@ leolasma spyboot 1.5 li mette nel file host?

sì... fa presto, lui :D


# Start of entries inserted by Spybot - Search & Destroy
# This list is Copyright 2000-2007 Safer Networking Limited
127.0.0.1 www.007guard.com
127.0.0.1 007guard.com
127.0.0.1 008i.com
127.0.0.1 www.008k.com
[ECCETERA]

lancetta
31-01-2008, 22:56
sì... fa presto, lui :D


# Start of entries inserted by Spybot - Search & Destroy
# This list is Copyright 2000-2007 Safer Networking Limited
127.0.0.1 www.007guard.com
127.0.0.1 007guard.com
127.0.0.1 008i.com
127.0.0.1 www.008k.com
[ECCETERA]


azz..la vecchia versione li metteva nel browser di IE nei siti con restrizioni...ecco perchè chiedevo....effetivamente il browser è la prima cosa che viene colpita nelle infezioni..direi che è una misura in più (anche se non molto robusta ma sempre un di più è ;) )
grazie per le delucidazioni..

Saluti :cool:

leolas
31-01-2008, 23:45
azz..la vecchia versione li metteva nel browser di IE nei siti con restrizioni...ecco perchè chiedevo....effetivamente il browser è la prima cosa che viene colpita nelle infezioni..direi che è una misura in più (anche se non molto robusta ma sempre un di più è ;) )
grazie per le delucidazioni..

Saluti :cool:

potrebbe essere perchè spybot 1.4 immunizzava solo IE, e non anche firefox :stordita:
In questo modo protegge sia ff che ie

lupin87
01-02-2008, 08:03
scusate raga,sono andato su google e ho cercato l' estensione di firefox adblock...ne stanno 2 tipi,una adblock e un altra adblock plus...qual è la differenza?qual è la migliore?

leolas
01-02-2008, 10:43
scusate raga,sono andato su google e ho cercato l' estensione di firefox adblock...ne stanno 2 tipi,una adblock e un altra adblock plus...qual è la differenza?qual è la migliore?

la migliroe è adblock plus, e la differenza CREDO che sia che nella versione plus puoi mettere più di una lista...

comunque, esiste un thread delle estensioni per firefox: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

Chill-Out
01-02-2008, 10:46
Le estensioni cercale qui: https://addons.mozilla.org/it/firefox/

Big_Tony
01-02-2008, 14:33
ho installato superantispyware free e mi sembra lavori in background, è così??
inoltre uso firefox con adlock plus (mi sembra un pò invasivo, ma alla fine gli dico io cosa fare pagina per pagina) e noscript, asquared, spybot, spyware blaster, peerguardian2, avast e il firewall di windows. nei prossimi giorni cambierò il firewall di winzoz con online armor sperando di nn appesantire troppo il sistema poi se tutto va bene tolgo anche avast per antivir:D

leolas
01-02-2008, 14:38
ho installato superantispyware free e mi sembra lavori in background, è così??
inoltre uso firefox con adlock plus (mi sembra un pò invasivo, ma alla fine gli dico io cosa fare pagina per pagina) e noscript, asquared, spybot, spyware blaster, peerguardian2, avast e il firewall di windows. nei prossimi giorni cambierò il firewall di winzoz con online armor sperando di nn appesantire troppo il sistema poi se tutto va bene tolgo anche avast per antivir:D

perfetto ;)

comunque, dato che usi ff+noscript+adblock, direi che puoi disinstallare spybot e spywareblaster (o almeno uno tra i 2...)

BEY0ND
01-02-2008, 14:42
ho installato superantispyware free e mi sembra lavori in background, è così??
inoltre uso firefox con adlock plus (mi sembra un pò invasivo, ma alla fine gli dico io cosa fare pagina per pagina) e noscript, asquared, spybot, spyware blaster, peerguardian2, avast e il firewall di windows. nei prossimi giorni cambierò il firewall di winzoz con online armor sperando di nn appesantire troppo il sistema poi se tutto va bene tolgo anche avast per antivir:D

superantispyware non avendo il real time lo puoi disabilitare dall'avvio di win dalle opzioni del programma e lanciarlo solo on-demand.Se dai un'occhiata al link in firma trovi una guida del programma in questione.

Big_Tony
01-02-2008, 14:44
perfetto ;)

comunque, dato che usi ff+noscript+adblock, direi che puoi disinstallare spybot e spywareblaster (o almeno uno tra i 2...)

scusa una cosa, superantispyware free non dovrebbe avere il modulo real time eppure mi parte con l'apertura di windows e mi trovo in basso a destra l'icona dell'insettino, potrei disabilitare questa opzione (visto che usa + di 45 mb di memoria) oppure lo faccio partire in automatico?? e + precisamente cosa fa quando parte in automatico se nn ha la protezione real time??

Big_Tony
01-02-2008, 14:45
superantispyware non avendo il real time lo puoi disabilitare dall'avvio di win dalle opzioni del programma e lanciarlo solo on-demand.Se dai un'occhiata al link in firma trovi una guida del programma in questione.

scusa nn avevo ancora letto il post, ora do un'occhiata alla guida, grazie

firwoodss
01-02-2008, 18:00
quale internet security suite mi consigliate?

_MaRcO_
01-02-2008, 18:10
quale internet security suite mi consigliate?

se per forza devi usare una security suite usa quella di kaspersky!!;)

ciao

ShoShen
01-02-2008, 18:12
quale internet security suite mi consigliate?

dipende molto anche dalle caratteristiche che prefersici...kaspersky oppure in alternativa la suite di avira (più leggera forse un po meno efficace)

per farti un idea (un po vecchio come articolo)
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=3881&pag=0

Danger
01-02-2008, 18:18
Visto che oggi mi è scaduta la licenza di Norton, vorrei sapere cosa aggiungere (meglio se free) alla mia difesa che attualmente conta su:
AVG 7.5+AVG 7.5 Antispyware -entrambi free-
Spybot 1.5
Ad-Aware
A-squared 3-1
Firewall Windos XP
IL PC è un PentiumIV 1800 con 1.2Gb di RAM
Aspetto i vostri consigli...:help:

murack83pa
01-02-2008, 18:27
Visto che oggi mi è scaduta la licenza di Norton, vorrei sapere cosa aggiungere (meglio se free) alla mia difesa che attualmente conta su:
AVG 7.5+AVG 7.5 Antispyware -entrambi free-
Spybot 1.5
Ad-Aware
A-squared 3-1
Firewall Windos XP
IL PC è un PentiumIV 1800 con 1.2Gb di RAM
Aspetto i vostri consigli...:help:

avira antivir è obbiettivamente il migliore antivirus free in circolazione...anche se mi costa ammetterlo :p

come antispyware, affiacherei superantispyware ad asquared, eliminando avg antispyware, che è cmq discreto
ad-aware lo puoi anche disinstallare, nn serve a niente visto che hai già asquared

come firewall sei molto carente: quello di xp nn serve a nulla
ti consiglio comodo oppure "on line ar mo r" del mio amico "utilizzatore" leolas :D

ps: il suo nome vero è online armor, è free, molto semplice da usare, poco rompiballe...;)

leolas
01-02-2008, 18:31
avira antivir è obbiettivamente il migliore antivirus free in circolazione...anche se mi costa ammetterlo :p

come antispyware, affiacherei superantispyware ad asquared, eliminando avg antispyware, che è cmq discreto
ad-aware lo puoi anche disinstallare, nn serve a niente visto che hai già asquared

come firewall sei molto carente: quello di xp nn serve a nulla
ti consiglio comodo oppure "on line ar mo r" del mio amico "utilizzatore" leolas :D

ps: il suo nome vero è online armor, è free, molto semplice da usare, poco rompiballe...;)

:cry:
anche te ti ci metti, ora? :fagiano:

:asd:
ti quoto in quasi tutto e per tutto...
come firewall può usare anche C.O.M.O.D.O (ovvero come lo chiamano i n00b -con i ".") del collega sirio :D

ShoShen
01-02-2008, 18:31
Visto che oggi mi è scaduta la licenza di Norton, vorrei sapere cosa aggiungere (meglio se free) alla mia difesa che attualmente conta su:
AVG 7.5+AVG 7.5 Antispyware -entrambi free-
Spybot 1.5
Ad-Aware
A-squared 3-1
Firewall Windos XP
IL PC è un PentiumIV 1800 con 1.2Gb di RAM
Aspetto i vostri consigli...:help:

dipende anche da una valutazione soggettiva (ovvero con quali programmi ti trovi meglio)
io da quando ho installato antivir non ho più nemmeno letto le discussioni tipo "quale antivirus scelgo?"...visto che mi trovo benissimo con quello

antispy vale quello detto prima (se ti trovi bene con avg puoi tenere quello)
qui sul forum comunque sono molto considerati sia a-squared sia superantispyware

riterrei inutile ad-aware (spybot almeno può tornare utile con le sue funzioni di immunizzazione etc)

firewall online armor o comodo (non conosco con precisione il primo, il secondo può risultare abbastanza stressante per via del suo modulo hips)

ShoShen
01-02-2008, 18:35
come firewall sei molto carente: quello di xp nn serve a nulla
ti consiglio comodo oppure "on line ar mo r" del mio amico "utilizzatore" leolas :D

ps: il suo nome vero è online armor, è free, molto semplice da usare, poco rompiballe...;)

sto lanciando una petizione per cambiare il nome in on line ar mor (solo per far arrabbiare leo :asd: ) :read:

PS: ciao murack e ciao leo...

_MaRcO_
01-02-2008, 18:39
sto lanciando una petizione per cambiare il nome in on line ar mor (solo per far arrabbiare leo :asd: ) :read:

PS: ciao murack e ciao leo...

perché non mi saluti??:wtf: :asd:

ShoShen
01-02-2008, 18:45
perché non mi saluti??:wtf: :asd:

acc...:doh: :asd: scusa non ti avevo visto in linea :cry: (ero tutto intento a far arrabbiare leo) :D

PS: ho letto che volevi provare comodo...io te lo consiglierei in quanto come protezione è più affidabile di zone alarm (non so se utilizzi la versione free)

mi sembra che ieri segnalavi il fatto che zone alarm non rilasciasse un log degli eventi del firewall (almeno cosi mi sembrava di aver letto...visto che ieri ero su una 56k di un mio amico e per aprire una pagina ci metteva circa ventordici ore!! :D )...avevo visto un programma esterno che lo faceva proprio con quel firewall se riesco a trovarlo te lo posto (

PPS: un po moscietto il forum negli ultimi giorni :sob:

_MaRcO_
01-02-2008, 18:58
acc...:doh: :asd: scusa non ti avevo visto in linea :cry: (ero tutto intento a far arrabbiare leo) :D

PS: ho letto che volevi provare comodo...io te lo consiglierei in quanto come protezione è più affidabile di zone alarm (non so se utilizzi la versione free)

mi sembra che ieri segnalavi il fatto che zone alarm non rilasciasse un log degli eventi del firewall ...avevo visto un programma esterno che lo faceva proprio con quel firewall se riesco a trovarlo te lo posto

PPS: un po moscietto il forum negli ultimi giorni :sob:

oh, va che scherzavo:D (credo che tu l'abbia capito)
PS il problema è che ho Vista e su quest'ultimo nessuno dei 2 è pienamente compatibile:muro: e sto sempre aspettando il firewall di Zone Alarm che è in sviluppo da qualche mese, ma non mi pare sia uscito:mad:
appena trovi quel programma..... :Perfido: me lo devi linkare!!:)
PPS da parte mia c'è la solita presenza "massiccia":D

ciao

firwoodss
01-02-2008, 19:09
kaspersky internet security 7 o norton internet security 2008 oppure altre?
o meglio ancora un antivirus/malware di kaspersky o gdata o antivir e un firewall come comodo o outpost?
ciao grazie

leolas
01-02-2008, 19:14
sto lanciando una petizione per cambiare il nome in on line ar mor (solo per far arrabbiare leo :asd: ) :read:

PS: ciao murack e ciao leo...

acc...:doh: :asd: scusa non ti avevo visto in linea :cry: (ero tutto intento a far arrabbiare leo) :D

[...]



:ncomment:
ma pos:blah: che:blah::ncomment: e tra l'altro:ncomment::blah: :blah:



:D

comunque, ciao murack, sho, marco e tutti gli altri :)



@firwoodss
premetto che secondo me le suite sono peggiori dei singoli software...
ma prima di tutto... usi xp o vista?

ShoShen
01-02-2008, 19:14
oh, va che scherzavo:D (credo che tu l'abbia capito)
:asd:
certo, poi siamo pure alleati nel far arrabbiare il povero leo :asd:

PS il problema è che ho Vista e su quest'ultimo nessuno dei 2 è pienamente compatibile:muro: e sto sempre aspettando il firewall di Zone Alarm che è in sviluppo da qualche mese, ma non mi pare sia uscito:mad:
appena trovi quel programma..... :Perfido: me lo devi linkare!!:)
PPS da parte mia c'è la solita presenza "massiccia":D

ciao

si ricordavo che avevi vista come sistema operativo, anche io lo utilizzo da quasi un anno ormai...
con comodo qualche problemino l ho avuto ma niente che ne impedisca l installazione...magari è ancora un po poco rodato...qualche piccolo problema di gioventù ...però tutto sommato può andare bene (l unico vero problema che ho avuto con comodo è stato relativo a problemi con il disco rigido, anche se probabilmente è stato dovuto al fatto che avevo impostato le prestazioni avanzate per quest ultimo)

vado a cena...vi auguro buon appetito :stordita:

leolas
01-02-2008, 19:20
:fagiano:
uééééééééééé
ce l'avete tutti con me :cry: :cry: :cry: :cry:



:asd:

riazzituoi
01-02-2008, 19:22
:fagiano:
uééééééééééé
ce l'avete tutti con me :cry: :cry: :cry: :cry:



:asd:

:friend:

_MaRcO_
01-02-2008, 19:33
:fagiano:
uééééééééééé
ce l'avete tutti con me :cry: :cry: :cry: :cry:



:asd:

:ahahah: :D

murack83pa
01-02-2008, 20:03
povero leo...ti trattano tutti male....:ahahah:

colgo l'occasione x salutare il mio omonimo _Marco_: che tempo fa a dublino? mi è arrivata voce che c'è un sole che spacca le pietre... :D

_MaRcO_
01-02-2008, 20:16
povero leo...ti trattano tutti male....:ahahah:

colgo l'occasione x salutare il mio omonimo _Marco_: che tempo fa a dublino? mi è arrivata voce che c'è un sole che spacca le pietre... :D

si, insomma, nuvole, nuvole e ancora nuvole con 2 raggi di sole ogni tanto, per il resto meglio non uscire che ci sono i pinguini!!:D
Giusto per tornare IT li da te com'è il tempo??:asd:

ciao

leolas
01-02-2008, 20:18
si, insomma, nuvole, nuvole e ancora nuvole con 2 raggi di sole ogni tanto, per il resto meglio non uscire che ci sono i pinguini!!:D
Giusto per tornare IT li da te com'è il tempo??:asd:

ciao

giusto per tornare IT, eh?? :rolleyes: :asd:

murack83pa
01-02-2008, 20:20
si, insomma, nuvole, nuvole e ancora nuvole con 2 raggi di sole ogni tanto, per il resto meglio non uscire che ci sono i pinguini!!:D
Giusto per tornare IT li da te com'è il tempo??:asd:

ciao

oggi sono andato a mondello (località di mare, alle porte di palermo)......mi sono quasi scottato x il sole che c'è qui.... :Prrr: :sbonk:

_MaRcO_
01-02-2008, 20:41
giusto per tornare IT, eh?? :rolleyes: :asd:

:doh: :asd:

oggi sono andato a mondello (località di mare, alle porte di palermo)......mi sono quasi scottato x il sole che c'è qui.... :Prrr: :sbonk:

addirittura..... immagino d'estate, vai a fuoco :asd:

cIaO

Matteo092
01-02-2008, 21:11
Ciao a tutti. Tra cinque giorni mi scade l'antivirus, e come ogni anno, mi trovo davanti al solito muro e non so cosa fare...
Per quest'anno ho usato Panda antivirus, l'edizione base. Leggendo sul web ho letto che nelle "classifiche" i primi sono kapsersky e nod32, ma non so proprio che prendere!!!! Quale marca??? L'edizione base o l'Internet Secourity??? Che differenze ci sono tra i vari antivirus??? Quali sono le caratteristiche che lo fanno migliore di un'altro??? Parlatemi di tutto in ambito di PC, ma non di antivirus (non ci capisco nulla!!!).
Perciò chiedo a voi un parere generale, magari con spiegazione del perchè uno è meglio di un'altro; ho Windows Vista Ultimate 32bit, ma a Marzo passo alla 64bit.

leolas
01-02-2008, 21:56
Ciao a tutti. Tra cinque giorni mi scade l'antivirus, e come ogni anno, mi trovo davanti al solito muro e non so cosa fare...
Per quest'anno ho usato Panda antivirus, l'edizione base. Leggendo sul web ho letto che nelle "classifiche" i primi sono kapsersky e nod32, ma non so proprio che prendere!!!! Quale marca??? L'edizione base o l'Internet Secourity??? Che differenze ci sono tra i vari antivirus??? Quali sono le caratteristiche che lo fanno migliore di un'altro??? Parlatemi di tutto in ambito di PC, ma non di antivirus (non ci capisco nulla!!!).
Perciò chiedo a voi un parere generale, magari con spiegazione del perchè uno è meglio di un'altro; ho Windows Vista Ultimate 32bit, ma a Marzo passo alla 64bit.

I fattori per cui si giudica un av sono tanti: il costo, la pesantezza, la frequenza degli aggiornamenti, l'efficacia, eccetera eccetera.

Comunque, ti consiglierei di non installare una suite, ma di mettere prodotti separati. Molto spesso le suite hanno magari l'antivirus buono ma il firewall mediocre o viceversa.
Come antivirus ti consiglio Nod32 (molte leggero e "eletto" miglior antivirus del 2007 da av-comparatives) se lo vuoi a pagamento; se preferisci un av free, la scelta migliore direi che sia Avira Antivir: è anch'esso molto leggero, e molto efficace (meno di nod, comunque...)

Come firewall, invece, non saprei cosa consigliarti: se usassi xp ti consiglierei subito online armor o comodo, ma su vista OA non va e Comodo credo abbia un pò di problemi....

Un firewall completamente compatibile con vista, da quel che so, è zone alarm... comunque, per questo aspettiamo il commenti di un utente (sei contento sho? :rolleyes: :D) di Vista.

Ora ho io una domanda per te... perchè vuoi passare ai 64-bit? sai che da pochissimi vantaggi e moltissimi svantaggi?

ShoShen
01-02-2008, 22:51
Un firewall completamente compatibile con vista, da quel che so, è zone alarm... comunque, per questo aspettiamo il commenti di un utente (sei contento sho? :rolleyes: :D) di Vista.


:mano: :cincin:
acc...io sinceramente la penso cosi...se l utente è disposto ad imparare con il firewall gli consiglierei comodo
in alternativa non gli consiglierei nessun altro firewall di terze parti (intendo su vista...considerando che online armor non è compatibile)
zome alarm free l ho trovato abbastanza pesante
stessa cosa dicasi per pc tool (poi non li considero proprio eccelsi qualitativamente)
questo prendendo in considerazione solo i firewall free per vista
dopotutto il firewall integrato in vista non è malaccio...configurabile, leggero...volendo bidirezionale...magari un po confusionale come interfaccia....

Chill-Out
01-02-2008, 23:18
ho Windows Vista Ultimate 32bit, ma a Marzo passo alla 64bit.

è un suicidio

leolas
01-02-2008, 23:39
è un suicidio

quello che penso anch'io


@ShoShen

ah giusto... ma il firewall di Vista com'è? Voglio dire, di default...

ShoShen
02-02-2008, 00:14
il firewall di default controlla solo le connessioni in entrata...poi volendo esiste una modalità chiamata "windows firewall con protezione avanzata" che permette di configurare tutta una serie di impostazioni (regole, porte, limitazioni varie concesse ad ogni programma)
io sinceramente quando comodo non era disponibile mi ci sono trovato bene...
il pc si avviava in pochi secondi, la navigazione era sempre piuttosto fluida...
sinceramente virus non ne ho mai presi...
poi essendo su account limitato il rischio è veramente minimo
io poi ho un portatile con un giga di ram quindi trovo i firewall di terze parti sempre abbastanza pesantini (o comunque avverto la differenza)
qualche volta mi sembra che esageriamo un po con tutte queste protezioni... :asd:
dopo formattazione ho rimesso solo antivirus\spy leggeri...antivir\superantispyware\gmer \HijackThis

leolas
02-02-2008, 00:33
il firewall di default controlla solo le connessioni in entrata...poi volendo esiste una modalità chiamata "windows firewall con protezione avanzata" che permette di configurare tutta una serie di impostazioni (regole, porte, limitazioni varie concesse ad ogni programma)
io sinceramente quando comodo non era disponibile mi ci sono trovato bene...
il pc si avviava in pochi secondi, la navigazione era sempre piuttosto fluida...
sinceramente virus non ne ho mai presi...
poi essendo su account limitato il rischio è veramente minimo
io poi ho un portatile con un giga di ram quindi trovo i firewall di terze parti sempre abbastanza pesantini (o comunque avverto la differenza)
qualche volta mi sembra che esageriamo un po con tutte queste protezioni... :asd:
dopo formattazione ho rimesso solo antivirus\spy leggeri...antivir\superantispyware\gmer \HijackThis

:asd:

io vado a momenti: in alcuni periodi mi sento troppo poco protetto e inizio a installare software di sicurezza inutili, in altri periodi mi chiedo perchè cavolo ho installato tutta la roba che ho, e inizio a disinstallare tutto (ora ho solo 2 antispy e non ho antivirus ;))

ShoShen
02-02-2008, 00:50
io quando proprio non conoscevo nulla di software per la sicurezza (non è che adesso sono un portento...ma mi riferisco proprio al primo periodo di utilizzo del pc) usavo avast, spybot , windows firewall e internet explorer :eekk: :doh:
ricordo che una volta spybot mi trovò 20 spy e spyware doctor 28 (di cui otto erano cookie...ma per rimuoverli voleva farmi comprare la versione a pago...il solito tarocco :asd: )

PS: sarebbe carino un thread dove si parlasse dei software di sicurezza che usavamo quando abbiamo utilizzato il pc per la prima volta...:stordita:

leolas
02-02-2008, 01:03
io quando proprio non conoscevo nulla di software per la sicurezza (non è che adesso sono un portento...ma mi riferisco proprio al primo periodo di utilizzo del pc) usavo avast, spybot , windows firewall e internet explorer :eekk: :doh:
ricordo che una volta spybot mi trovò 20 spy e spyware doctor 28 (di cui otto erano cookie...ma per rimuoverli voleva farmi comprare la versione a pago...il solito tarocco :asd: )

PS: sarebbe carino un thread dove si parlasse dei software di sicurezza che usavamo quando abbiamo utilizzato il pc per la prima volta...:stordita:

apro? :D

cmq, il mio primo pc era un windows 3.1 ... eistevano già gli av? :confused:
ero un pò troppo piccolo per potermi ricordare :D

ShoShen
02-02-2008, 01:12
apro? :D

ok...:D dopotutto se è stato possibile aprire anche il topic blasfemo...:D

PS: alle due di notte stiamo qui a parlare di antispyware :asd:

leolas
02-02-2008, 01:28
ok...:D dopotutto se è stato possibile aprire anche il topic blasfemo...:D

PS: alle due di notte stiamo qui a parlare di antispyware :asd:

:asd:
in effetti..

meglio non aprirlo stanotte comunque...
ci danno dei malati di mente, se, oltre a parlare di antispyware/firewall alle 2 di notte, apriamo anche un topic simile :D

ShoShen
02-02-2008, 01:38
già...:asd: credo sia prevista la sospensione per chi apre un topic alle 2.30 di notte :D

leolas
02-02-2008, 01:38
già...:asd: credo sia prevista la sospensione per chi apre un topic alle 2.30 di notte :D

:asd:

Matte_487
02-02-2008, 10:23
Ciao a tutti....ho finito il periodo di prova di kaspersky e sinceramente non sono molto soddisfatto, ora vorrei installare Avira e Comodo, l'unica cosa che vorrei sapere è come mi devo comportare per disinstallazioni e installazioni varie perchè non vorrei che poi i nuovi prodotti non funzionassero a dovere!! Grazie..Matteo:)

carax
02-02-2008, 10:30
spero di non essere OT: ho finalmente disinstallato (quasi) secondo i consigli del forum Norton Antivirus, con la procedura con Ashampoo (quindi: rimuovere Norton normalmente, installare Ashampoo, reinstallare Norton con Ashampoo e poi rimuoverlo prima normalmente e poi con Ashampoo). Ho “quasi” seguito la procedura che mi consigliavate nel senso che mi avevate detto di dinstallare avast (che avevo messo nel frattempo) per ultimo, ma invece Norton mi ha chiesto di toglierlo subito appena ho iniziato ad reinstallare lui.
Comunque: da quando ho finito di togliere Norton e ho installato Avir, il PC ha dato qualche segno di stranezza: non si è connesso a internet per un po’ di ore, poi ha ripreso a connettersi ma non vedeva più il masterizzatore. Ora, dopo un po’ di riavvii, sembra funzionare tutto ok.

Mi sono un po’ spaventato per il funzionamento “strano”, non essendo per nulla esperto di PC, e ora vorrei limitare i rischi al massimo. Quindi vi chiedo:

1. Non ho ancora eseguito il Ccleaner che mi avevate raccomandato. Ci sono rischi che s’incasini qualcosa, a farlo? E’ davvero utile o posso lasciare stare? Che mi succede se non lo faccio per non rischiare?

2. Per ora ho ho installato Avir, Spyboot e il Windows Firewall. Mi conviene davvero aggiungere a Spyboot pure Superantispyware (oppure il secondo rende inutile avere anche il primo?) e mettere come firewall Comodo? Non vorrei peggiorare la situazione, tenete conto che appunto non capisco nulla di queste cose e vorrei perderci il minor tempo possibile… Mi basterebbe un pc mediamente sicuro ma “facile”, piuttosto che una macchina inespugnabile ma che mi rompe le scatole ogni secondo con problemi che non so risolvere… Qual è un buon compromesso, tenendo conto che sono un utente ignorante di queste cose? Quale firewall può garantirmi abbastanza sicurezza senza farmi impazzire né per l'installazione né per la gestione quotidiana? Ultima cosa: uso molto emule, mi converrebbe forse al posto di Comodo usare qualcosa come P2P Guardian?

3. Noto che, malgrado la procedura di rimozione di Norton, ci sono ancora dei file shared di Symantec: mi conviene eliminarli? Ci sono dei rischi? Perché in queste ore ho avuto l’impressione che Norton si stesse vendicando della rimozione…

Scusate per l’ingenuità delle domande e grazie.

Danger
02-02-2008, 11:21
Grazie a tutti per le info. Ho installato sia Antivir che Superantispyware oltre ad Online Armor. Speriamo che adesso le mie difese siano un pò più potenziate..;)
Qualcuno può ri-spiegare o postrae un link su come rimuovere Norton 2006?
A quanto leggo dal post prima del mio non basta disinstallarlo dal pannello di controllo...

carax
02-02-2008, 12:38
Ciao Danger,

io come dicevo sono ignorantissimo in materia, ma per la tua domanda su Norton ti posso segnalare il link che giorni fa gli amici del forum segnalarono a me:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=55

se sei più bravo di me, c'è anche una procedura più complessa e più manuale che trovi se non ricordo male nella sezione del forum antivirus chiamata "How to"...

murack83pa
02-02-2008, 12:50
Ciao a tutti....ho finito il periodo di prova di kaspersky e sinceramente non sono molto soddisfatto, ora vorrei installare Avira e Comodo, l'unica cosa che vorrei sapere è come mi devo comportare per disinstallazioni e installazioni varie perchè non vorrei che poi i nuovi prodotti non funzionassero a dovere!! Grazie..Matteo:)

beh, avira è veramente un ottimo prodotto, con un euristica veramente molto potente....credo che nel complesso la differenza col kaspersky nn è tanta, se pur obbiettivamente rimane...;)

utilizza questo metodo:

1-disinstalla il kasperksy

2-utilizza ccleaner come pulizia del sistema e anche del registro:
Scarica CCLEANER: DOWNLOAD (http://download.piriform.com/ccsetup201.exe)
una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, spunta tutte le voci comprese nella sezione Avanzate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione
● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro, spunta tutte le voci comprese nella sezione, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione; al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui

3-elimina l'eventuale cartella di kaspersky rimasta in programmi

4-utilizza regseeker come pulitore di registro:
http://www.ilsoftware.it/dl.asp?ID=716

5-riavvia il pc(verifica cosa rileva il centro di sicurezza pc di windows, che ogni tanto rompe le scatole, se ti avvisa che nn c'è nessun programam antivirus è un buon segno)

6-installa avira e comodo

NB: è meglio che scarichi prima i software, cosi fai questo procedimento a pc disconnesso da internet, questo punto è molto importante...

murack83pa
02-02-2008, 12:58
.....

la procedura indicata con l'utilizzo di ashampoo è una particolare procedura di rimozione software

x essere sicuro:

utilizza ccleaner, devi eliminare tutto ciò che trova, fai la pulizia di registro e digli ripara problemi, tutti (dovrebbe cmq chiederti di creare un backup, acconsenti, x essere cmq sicuri)

esiste un tool della symantec (se hai windows xp): ftp://ftp.symantec.com/public/italiano/removal_tools/Norton_Removal_Tool.exe

utilizzalo,eliminerà qualsiasi prodotto ancora presente nel tuo pc

utilizza regseeker come pulitore di registro:
http://www.ilsoftware.it/dl.asp?ID=716

riavvia il pc, e cerca con la funzione cerca di windows, le parole symantec e norton,separatamente,prima l'uno e poi l'altro, ed elimina tutto ciò che trova

utilizza ccleaner nuovamente e dovresti essere a posto.....

come firewall, è molto facile ONLINE ARMOR

carax
02-02-2008, 13:49
grazie mille, murack83pa.

Se ho capito bene, con il back up di Ccleaner non c'è il rischio che magari dopo che gli ho fatto pulire tutto qualcosa non mi funzioni, nel senso che se succedesse mi basta tornare con il back up alla situazione precedente, vero?

E con regseeker (che non so cosa sia) non c'è il rischio di fare danni, vero? (Scusa la paranoia, ma quando dopo aver reinstallato e redisinstallato norton il pc non ne voleva più sapere d'andare in rete mi sono un po' spaventato e ho buttato due ore a cercare di farlo di nuovo funzionare, poi ha ripreso da solo, vorrei evitare di ripetere l'esperienza...)

Ah, siccome l'hai scritto al post precedente: anche tutte queste cose che mi consigli è meglio farle sconnessi da internet, o nel mio caso è ininfluente?