View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
[
22]
23
arcofreccia
01-06-2009, 14:26
Interessante, ho sempre sentito dire in giro che Nod32 fosse il miglior AV in assoluto, ma anche io mi trovo benissimo con Avira e voi me lo confermate:)
Romagnolo1973
01-06-2009, 14:40
Per la limitata capacità di rilevare il malware ti riferisci a NOD32 ver.3 o ver.4 o entrambe?
Avira non mi convince del tutto, perché sull'ultimo confronto di AvComparatives ha trovato molti falsi positivi.
La mia attuale configurazione è antivirus Kaspersky e firewall Outpost Pro.
Per quanto riguarda il malware il firewall Outpost Pro come si comporta?
Su AvComparatives l'ultimo confronto si riferisce a NOD32 ver.3, con la ver.4 è cambiata la situazione?
per la prima cosa ti ho risposto nel post sopra, per Outpost Pro ti dico che è un prodotto validissimo come da sempre (anche l'ultima free è davvero notevole) però i popup che ti fornisce il modulo Hips integrato sono davvero vergognosi, non si capisce nulla, OnlineArmor e CIS su questo punto sono avanti anni luce, ce lo fece notare Erreale in un altra discussione.
L'Hips di Outpost è fatto più per ragioni commerciali (passare i test di Matousec) che nell'ottica dell'utente, tendenza di molti produttori purtroppo. Comunque nonostante questa pecca che reputo molto grave (non nel funzionamento del Hips ma nel dare info all'utente e se l'utente sbaglia scelta le ripercussioni posso essere gravi sul pc) è il terzo miglior FW stando a Matousec quindi è nell'eccellenza
buonasalve
01-06-2009, 14:52
per la prima cosa ti ho risposto nel post sopra, per Outpost Pro ti dico che è un prodotto validissimo come da sempre (anche l'ultima free è davvero notevole) però i popup che ti fornisce il modulo Hips integrato sono davvero vergognosi, non si capisce nulla, OnlineArmor e CIS su questo punto sono avanti anni luce, ce lo fece notare Erreale in un altra discussione.
L'Hips di Outpost è fatto più per ragioni commerciali (passare i test di Matousec) che nell'ottica dell'utente, tendenza di molti produttori purtroppo. Comunque nonostante questa pecca che reputo molto grave (non nel funzionamento del Hips ma nel dare info all'utente e se l'utente sbaglia scelta le ripercussioni posso essere gravi sul pc) è il terzo miglior FW stando a Matousec quindi è nell'eccellenza
giusto...testato di persona :read:
Romagnolo1973
01-06-2009, 15:20
giusto...testato di persona :read:
già, basta vedere il post di Erreale che ho ritrovato, se sono popup utili all'utente che capisce cosa sta avvenendo ... allora mi chiamo Barabba :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26194568&postcount=1850
sampei.nihira
02-06-2009, 11:18
Domando se sarebbe interessante aprire un 3D in merito alle configurazioni di sicurezza in pc dove sono installati OS Windows (ad oggi) anteriori a XP.
Ciò perchè il prossimo anno sarà pensionato pure Windows 2000.
Ed anche perchè ci sono sempre utenti con OS Windows old,il caso ultimo di una utente di cui adesso non ricordo il nick (e perciò mi scuso :cry: ) che voleva una configurazione di sicurezza da usare con OS Windows ME.
I 3D simili in tema che sono stati proposti in passato non sono secondo me più validi.
Perchè al passare del tempo anche un sw di sicurezza può non essere più disponibile per un determinato OS.
Vedi ad esempio Rising i cui prodotti prima giravano in OS antecedenti a Windows 2000 (se non ricordo male) ed attualmente,con le versioni 2009 no.
Quindi il 3D dovrebbe essere modificato nel tempo e seguire l'evoluzione dei sw di sicurezza.
Un 3D che prima o poi prenderà in esame anche XP.......quindi anticipatore dei tempi (2014) !!!!
Che ne dite ? :) :)
Domando se sarebbe interessante aprire un 3D in merito alle configurazioni di sicurezza in pc dove sono installati OS Windows (ad oggi) anteriori a XP.
Ciò perchè il prossimo anno sarà pensionato pure Windows 2000.
Ed anche perchè ci sono sempre utenti con OS Windows old,il caso ultimo di una utente di cui adesso non ricordo il nick (e perciò mi scuso :cry: ) che voleva una configurazione di sicurezza da usare con OS Windows ME.
I 3D simili in tema che sono stati proposti in passato non sono secondo me più validi.
Perchè al passare del tempo anche un sw di sicurezza può non essere più disponibile per un determinato OS.
Vedi ad esempio Rising i cui prodotti prima giravano in OS antecedenti a Windows 2000 (se non ricordo male) ed attualmente,con le versioni 2009 no.
Quindi il 3D dovrebbe essere modificato nel tempo e seguire l'evoluzione dei sw di sicurezza.
Un 3D che prima o poi prenderà in esame anche XP.......quindi anticipatore dei tempi (2014) !!!!
Che ne dite ? :) :)
Bell'idea come sempre sampei :) anche se sarebbe un 3d di nicchia ;)
[...]
Come giustamente dice Cloutz e ricordando che questo test è un controllo dell'euristica che è ad oggi la parte fondamentale di un AV visto che le infezioni sono mutanti oggi (è un test di euristica visto che le firme sono volutamente state stoppate 2 settimane prima del test svolto con malware nuovi nuovi), io preferisco Avira che trova il 68% dei malware con qualche FP, piuttosto che KAV che mi trova 5.000 malware in meno. Tanto prima di eliminare qualcosa è buona norma fare una ricerca in internet e su VT
[...]
Quindi con l'euristica gli antivirus di oggi hanno perso in parte l'importanza di aggiornamenti frequenti dei database dei virus?
Per esempio Norton 2009 ha una media di 234 al giorno, Kaspersky 23 al giorno, Avira 4 al giorno, Nod32 2/3 al giorno (fonte: http://www.av-test.org); avere una gran quantità di aggiornamenti giornalieri è sopratutto marketing oppure ci sono dei benefici reali (in particolare quei 234 aggiornamenti al giorno di Norton 2009 che a me sembrano esagerati)?
In base all'ultimo di test di AV Comparatives, se non si considerano i falsi positivi, vincerebbe G-Data (99,8%), seguito a breve distanza da Avira (99,7%), quindi perché consigli Avira anziché G-Data?
La protezione contro il malware di Outpost Pro quanto è efficace?
Romagnolo1973
02-06-2009, 14:34
Quindi con l'euristica gli antivirus di oggi hanno perso in parte l'importanza di aggiornamenti frequenti dei database dei virus?
Per esempio Norton 2009 ha una media di 234 al giorno, Kaspersky 23 al giorno, Avira 4 al giorno, Nod32 2/3 al giorno (fonte: http://www.av-test.org); avere una gran quantità di aggiornamenti giornalieri è sopratutto marketing oppure ci sono dei benefici reali (in particolare quei 234 aggiornamenti al giorno di Norton 2009 che a me sembrano esagerati)?
In base all'ultimo di test di AV Comparatives, se non si considerano i falsi positivi, vincerebbe G-Data (99,8%), seguito a breve distanza da Avira (99,7%), quindi perché consigli Avira anziché G-Data?
La protezione contro il malware di Outpost Pro quanto è efficace?
no, hai inteso male il mio pensiero, mi rispiego: un AV oggi è formato da 2 parti una è l'Euristica, l'altra è le Firme. le due parti del sistema AV devono essere entrambe di qualità eccelsa altrimenti il prodotto decade.
L'euristica secondo me è molto più importante delle firme poichè oggi le minacie più pericolose sono malware che cambiano nome ogni 5 minuti proprio per sfruttare il lato debole delle firme virali che si basano su nomi e dimensioni per intercettare le minacce.
Il numero di aggiornamenti è più marketing che altro, anche il numero di firme è marketing (un produttore in una firma incorpora tutta una famiglia di virus mentre un altro se quel virus ha delle varianti allora può anche farne 100 di firme). L'euristica è a capacità dell'AV di trovare una minaccia che non è tra le firme in base all'analisi del suo comportamento. Dimostra la capacità dei programmatori di saperci fare, mentre le firme dipendono anche da quanti utenti hai e quanti di oro hanno quella minaccia e quanto tu ditta di AV sei veloce a studiarlo. Sono due facce diverse insomma.
Vero che GData ha uno 0.1% di rilevazione in più nella penultima prova di AV-Comparatives ma l'antivirus dell'anno 2008 è stato Avira e non G-Data, inoltre ora avira è alla 9 e vedrai che avrà se possibile risultati ancora migliori della v8 fino ad ora testata. G-Data inoltre è a pagamento e bello pesantino..per queste ragioni consiglio Avira che è gratis (la Pro testata ha in più il webguard e il mailguard di cui si può fare decisamente senza, anzi io li disabilitavo, quindi la free ha gli stessi risultati eccelenti)
Outpost Pro come TUTTI i Firewall che non siano parte di una Suit con un AV, NON ha una protezione malware ma ha un Hips che monitorizza il registro e ad ogni variazione avverte l'utente. L'Hips di suo è efficace ma ne reputo pessimo il messaggio che giunge all'uente e se si da Ok a qualcosa perchè non si capisce cosa è, allora è come non avere protezione. Sopra ho messo il link al post di erreale che fa vedere quanto complicato sia capire che si è sotto attacco, quindi da quel lato lo giudico pessimo, soprattutto perchè le alternative Comodo Cis e Online Armor sono invece chiarissime e pure in italiano
Avere un Hips e saperlo interpretare aiuta tantissimo , ma putroppo Outpost non rebde l'utente capace di capire cosa sta avvenendo, hanno messo l'hips nella Pro per passare i test Matousec, per marketing. La qualità del FW non si discute, la qualità dell'Hips anche ma ciò che giunge all'utente meno esperto vale zero, per questo lo boccio
marcoesse
02-06-2009, 14:42
Per esempio Norton 2009 ha una media di 234 al giorno, Kaspersky 23 al giorno, aggiornamenti giornalieri è sopratutto marketing oppure ci sono dei benefici reali (in particolare quei 234 aggiornamenti al giorno di Norton 2009 che a me sembrano esagerati)?
ciao,
mi intrometto velocemente l'aggiornamento firme cmq ha la sua importanza e prima arriva meglio è (secondo me')
per Kaspersky penso che il dato 23 volte al gg. sia attendibile infatti io l'ho impostato su ogni 1 h. e sempre aggiorna qualcosa;)
per norton credo che ci sia un errore
facendo un calcolo matematico 234 : 24 h. : 60 min esce 0.16 agg. al minuto
praticamente sembrerebbe essere sempre in aggiornamento perenne..... e senza mai fine....
forse è meglio NON avere norton;)
p.s. "il problema" dell'euristica con Kis che non è male ma forse non eccelle l'ho risolto con Prevx3-Pro che a tal riguardo credo non sia male;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599
ho aperto questo trade http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27691902#post27691902 :read: .. non mi ero accorto solo ora che c'era questa discussione gia aperta potete rispormi xfavore al mio quesito:D
franchetiello
02-06-2009, 15:17
ho aperto questo trade http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27691902#post27691902 :read: .. non mi ero accorto solo ora che c'era questa discussione gia aperta potete rispormi xfavore al mio quesito:Dv
ciao, di avira free esiste anche la versione italiana
http://www.free-av.de/it/index.html
ed anche il tread in cui viene spiegato come configurarlo al meglio.penso nessuno ti potrà consigliare la sola presenza del defender senza un valido antivirus
Romagnolo1973
02-06-2009, 15:42
ho aperto questo trade http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27691902#post27691902 :read: .. non mi ero accorto solo ora che c'era questa discussione gia aperta potete rispormi xfavore al mio quesito:D
beh se non hai chiavette usb, non hai cd o dvd e non hai internet, ovvero non hai contatti con altri pc o file o reti (cioè nel modo delle favole) il defender da solo potrebbe anche andare, ma anche in quel caso lo disabiliterei su vista e disintegrerei su xp visto che in un simile contesto isolazionista sarebbe comunque un inutile programma pesante.
Poichè non siamo nel mondo delle favole (a parte per uno che vive di ottimismo, bella forza avessi i suoi $ lo sarei pure io :D) ti dico che è il modo numero uno per essere soggetto al formattone post virus
Premetto che presumo che sei a un livello basico di conoscenze pc o almeno di sicurezza pc, se così non è mi scuso ma la tua domanda mi fa pensare così allora eccoti un kit restando sul free:
Firewall: Outpost 2009 Free, ci sono altri + validi ma è meglio lasciar stare Hips, popup, configurazioni di regole, per la premessa che ho fatto sopra; questo è comunque validissimo e direi semplice
Antivirus : Avira 9 Free : il miglior AntiVirus free di sicuro ma anche rispetto a quello pay
+ Prevx Free : ottimo facilissimo e leggerissimo
+ MalwareBytes Antialware
+ SuperAntispyware
Scarto l'idea di a-squared perchè rischieresti di cancellare cose vitali fidandoti di lui che purtroppo è tutto un falso positivo, adatto a più esperti
Browser: FireFox con Noscript e AdBlock Plus
Se vuoi approfondire se clicchi nella mia firma ci sono alcune discussione che potrebbero aiutarti
theBlooder
02-06-2009, 21:58
Adesso sono con pc in signa ed Vista 64 Sp1 ( attendo il 2 in Italiano).
In live ho prevx edge ed antivir...
Come firewall quello di vista è assolutamente da evitare? OA non funziona sul 64, l'unico è comodo mi sembra, che ne pensate?
Vorrei usare impostazioni il più easy possibile!
manidiburro
02-06-2009, 22:07
mi consigliate un programma con cui fare una scansione approfondita del mio pc in modo da sapere con certezza se ho qualche virus?
io uso di base avg8.5 e spybot
Ignorante Informatico
02-06-2009, 22:10
..OA non funziona sul 64, l'unico è comodo mi sembra..
Il FW integrato in Vista è migliorato parecchio e, se sotto router, potresti tener anche solo quello. Tuttavia, se vuoi qualcosa di ancor più sicuro, potresti provare Outpost Firewall Free (http://free.agnitum.com/) (versione x64 (http://www.agnitum.com/download/OutpostFreeInstall64.exe)), che, come potrai notare, se la gioca alla pari (http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php) con gli altri più blasonati :)
..io uso di base avg8.5 e spybot
Per un'ottima infarinatura su come proteggere il tuo sistema, ti rimando a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26108993&postcount=4091) del buon Polonio :)
theBlooder
02-06-2009, 22:15
mi consigliate un programma con cui fare una scansione approfondita del mio pc in modo da sapere con certezza se ho qualche virus?
io uso di base avg8.5 e spybot
Fai uno scan completo con A squared free - SuperAntiSpyware ed Malwarebytes.
Ovviamente non sono un'esperto, accetto smentite! :D
Il FW integrato in Vista è migliorato parecchio e, se sotto router, potresti tener anche solo quello. Tuttavia, se vuoi qualcosa di ancor più sicuro, potresti provare Outpost Firewall Free (http://free.agnitum.com/) (versione x64 (http://www.agnitum.com/download/OutpostFreeInstall64.exe)), che, come potrai notare, se la gioca alla pari (http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php) con gli altri più blasonati :)
In effetti niente male! Comunque sia per i firewall privilegio la semplicità d'uso e la leggerezza, questo com'è? Comunque sia lo installo e lo provo grazie :)
Ignorante Informatico
02-06-2009, 22:21
..per i firewall privilegio la semplicità d'uso e la leggerezza, questo com'è?
Detto che non è esoso di risorse, tutto il resto è legato al concetto personale di semplicità. Personalmente, lo ritengo un FW con cui è semplice configurare l'uscita delle applicazioni, fra l'altro in modo molto certosino :D
theBlooder
02-06-2009, 22:23
Ti ringrazio pocoignorante :ciapet:
Edit:
Non è andata un granchè :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27698306&postcount=188
arnyreny
02-06-2009, 22:50
Fai uno scan completo con A squared free - SuperAntiSpyware ed Malwarebytes.
Ovviamente non sono un'esperto, accetto smentite! :D
In effetti niente male! Comunque sia per i firewall privilegio la semplicità d'uso e la leggerezza, questo com'è? Comunque sia lo installo e lo provo grazie :)
aggiungerei ...prevx 3...un antivirus serio...se vuole una scansione online con kaspersky...e infine per i rootkit un giro su gmer;)
aggiungerei ...prevx 3...un antivirus serio...se vuole una scansione online con kaspersky...e infine per i rootkit un giro su gmer;)
prevx 3 da molti falsi positivi ;)
sampei.nihira
03-06-2009, 14:14
Bell'idea come sempre sampei :) anche se sarebbe un 3d di nicchia ;)
Non è un'idea è la eventuale risposta alle necessità degli utenti che attualmente sono dotati di un OS anteriore ad XP.
Quindi è vero ciò che hai scritto che oggi sarebbe un 3D di nicchia ma di qui al 2014 probabilmente acquisterebbe valore.;)
Vabbè ci penseremo,anzi ci penserete probabilmente,:D quando sarà il momento !! ;) :p :p
beh se non hai chiavette usb, non hai cd o dvd e non hai internet, ovvero non hai contatti con altri pc o file o reti (cioè nel modo delle favole) il defender da solo potrebbe anche andare, ma anche in quel caso lo disabiliterei su vista e disintegrerei su xp visto che in un simile contesto isolazionista sarebbe comunque un inutile programma pesante.
Poichè non siamo nel mondo delle favole (a parte per uno che vive di ottimismo, bella forza avessi i suoi $ lo sarei pure io :D) ti dico che è il modo numero uno per essere soggetto al formattone post virus
Premetto che presumo che sei a un livello basico di conoscenze pc o almeno di sicurezza pc, se così non è mi scuso ma la tua domanda mi fa pensare così allora eccoti un kit restando sul free:
Firewall: Outpost 2009 Free, ci sono altri + validi ma è meglio lasciar stare Hips, popup, configurazioni di regole, per la premessa che ho fatto sopra; questo è comunque validissimo e direi semplice
Antivirus : Avira 9 Free : il miglior AntiVirus free di sicuro ma anche rispetto a quello pay
+ Prevx Free : ottimo facilissimo e leggerissimo
+ MalwareBytes Antialware
+ SuperAntispyware
Scarto l'idea di a-squared perchè rischieresti di cancellare cose vitali fidandoti di lui che purtroppo è tutto un falso positivo, adatto a più esperti
Browser: FireFox con Noscript e AdBlock Plus
Se vuoi approfondire se clicchi nella mia firma ci sono alcune discussione che potrebbero aiutarti
ok ora ho capito seguiro a pennello quello che hai detto tu! un super quotone
mattiuccio92
03-06-2009, 17:55
Ciao, premetto che uso antivirus free....
è da 6mesi che non formatto, ma non è questo il problema.
Sono sotto il FW del netgear DG834GT, antivir classic e spybot, sempre aggiornati, ma i virus entrano lo stesso, e l'ho notato da l'instabilità del sistema, non ho più i diritti di amministratore, e questo mi è successo ogni volta prima che formattassi...
La mia configurazinoe è:
Pentium d 925 3ghz
1.5gb ram
128 mb scheda video
160gb hd
windows vista premium 32bit...
mi date una configurazione completa?
Romagnolo1973
03-06-2009, 18:16
Ciao, premetto che uso antivirus free....
è da 6mesi che non formatto, ma non è questo il problema.
Sono sotto il FW del netgear DG834GT, antivir classic e spybot, sempre aggiornati, ma i virus entrano lo stesso, e l'ho notato da l'instabilità del sistema, non ho più i diritti di amministratore, e questo mi è successo ogni volta prima che formattassi...
La mia configurazinoe è:
Pentium d 925 3ghz
1.5gb ram
128 mb scheda video
160gb hd
windows vista premium 32bit...
mi date una configurazione completa?
Eccomi visto che ti avevo rediretto qua :D
Poichè nonostante tutto hai problemini ti dico di provare un bel FW software del tipo con un Hips che cioè fa una foto del tuo sistema e se qualcosa vuole cambiarlo ti avverte, però non so se è alla tua portata (senza offesa ehh è solo che facciamo fatica a sapere se sei o no uno che sopporta gli avvisi e a quelli risponde con cognizione) quindi tutto FREE:
Firewall: Comodo CIS in italiano e trovi sempre in sezione ma in guide la sua relativa guida di Sirio) oppure Online Armor Free (idem guida di Leolas) ti consigli di guardare le guide e vedere se fa per te. Se non ami i popup allora direi Outpost 2009 Free che è solo FW software senza hips ma fa il suo dovere
Antivirus: AVIRA 9 Free , mi fa specie che hai virus essendo il migliore sulla piazza
Antimalware RealTime: Prevx Free che non elimina le minacce ma ti avverte se qualcosa non va
Antimalware con scansine a Richiesta: malwareBytes Antimalware + Super AntiSpyware, puoi anche mettere A-Squared Free davvero valido ma trova troppi falsi Positivi, se comunque sai che prima di cancellare devi controllare su VirusTotal quello che lui trova, allora metti anche questo, nessuna paura quello a richiesta non incidono sulla ram o cpu se non durante la scansione da fare una volta al mese
Browser: FireFox con AdBlockPlus e NoScript
Aggiornamenti continui del softare a bordo e in questo Secunia Psi può darti una bella mano, è un software che ti analizza i programmi a bordo e quando c'è un aggiornamento te lo segnala entro poche ore
Stefy_MHR
03-06-2009, 18:23
v
ciao, di avira free esiste anche la versione italiana
http://www.free-av.de/it/index.html
ed anche il tread in cui viene spiegato come configurarlo al meglio.penso nessuno ti potrà consigliare la sola presenza del defender senza un valido antivirus
Era ora che uscisse la free in italiano...:rolleyes: :rolleyes:
Romagnolo1973
03-06-2009, 18:27
Era ora che uscisse la free in italiano...:rolleyes: :rolleyes:
c'è da più di un mese sebbene io continuo con la inglese, lo sbattimento della disinstallazione supera la reale utilità di vedermi le scritte in italiano
mattiuccio92
03-06-2009, 18:31
Oddio quanta roba: :D
Poichè nonostante tutto hai problemini ti dico di provare un bel FW software del tipo con un Hips che cioè fa una foto del tuo sistema e se qualcosa vuole cambiarlo ti avverte, però non so se è alla tua portata (senza offesa ehh è solo che facciamo fatica a sapere se sei o no uno che sopporta gli avvisi e a quelli risponde con cognizione)
ho utilizzato un software HIPS in passato, non ricordo quale, ma rompeva troppo, quindi l'ho levato. >Quindi quale mi consigli?
Firewall: Comodo CIS in italiano e trovi sempre in sezione ma in guide la sua relativa guida di Sirio) oppure Online Armor Free (idem guida di Leolas) ti consigli di guardare le guide e vedere se fa per te. Se non ami i popup allora direi Outpost 2009 Free che è solo FW software senza hips ma fa il suo dovere
non so se è importante dirlo, ma già così come sono non mi si aprono pop-up
Antivirus: AVIRA 9 Free , mi fa specie che hai virus essendo il migliore sulla piazza
perfetto
Antimalware RealTime: Prevx Free che non elimina le minacce ma ti avverte se qualcosa non va
ma rimane attivo il processo?
Antimalware con scansine a Richiesta: malwareBytes Antimalware + Super AntiSpyware, puoi anche mettere A-Squared Free davvero valido ma trova troppi falsi Positivi, se comunque sai che prima di cancellare devi controllare su VirusTotal quello che lui trova, allora metti anche questo, nessuna paura quello a richiesta non incidono sulla ram o cpu se non durante la scansione da fare una volta al mese
non ho capito tanto bene...potresti rispiegarmi?
Romagnolo1973
03-06-2009, 18:42
Oddio quanta roba: :D
ho utilizzato un software HIPS in passato, non ricordo quale, ma rompeva troppo, quindi l'ho levato. >Quindi quale mi consigli?
non so se è importante dirlo, ma già così come sono non mi si aprono pop-up
perfetto
ma rimane attivo il processo?
non ho capito tanto bene...potresti rispiegarmi?
eh allora se già hai avuto un hips e lo hai tolto non fa per te: vai su outpost free quindi
I Popup intendevo gli avvisi che un Hips ti da, ora non ne hai ergo non hai avvisi
Prevx rimane attivo ovvio altrimenti come farebbe ad avvertirti, anche il guard di avira resta attivo. Prevx consuma davvero pochissimo io ho la pro a pagamento e sta al momento consumando 11 mega di ram
ti ho dato alcuni software antimalware su richiesta, ovvero devi essere tu a fare le scansioni non essendo attivi (a differnza di Avira e Prevx), tra questi A-Squared è ottimo ma quello che trova è purtroppo quasi sempre deli errori, falsi positivi, e se li cancelli magari sono guai, quindi dopo una sua scansione tutto quello che trovi devi farlo analizzare sul sito virustotal http://www.virustotal.com/it/ mettendo in upload lì il file che a-squared ti ha trovato. Virustotal analiza i file con mi sembra 42 antivirus, se quindi per una buona parte di loro quel file è un virus allora eliminalo tramite a-squared, se solo 1 o 2 su 42 te lo segnalano allora lascialo a sistema, è un Falso Positivo
mattiuccio92
03-06-2009, 19:02
eh allora se già hai avuto un hips e lo hai tolto non fa per te: vai su outpost free quindi
I Popup intendevo gli avvisi che un Hips ti da, ora non ne hai ergo non hai avvisi
Prevx rimane attivo ovvio altrimenti come farebbe ad avvertirti, anche il guard di avira resta attivo. Prevx consuma davvero pochissimo io ho la pro a pagamento e sta al momento consumando 11 mega di ram
ti ho dato alcuni software antimalware su richiesta, ovvero devi essere tu a fare le scansioni non essendo attivi (a differnza di Avira e Prevx), tra questi A-Squared è ottimo ma quello che trova è purtroppo quasi sempre deli errori, falsi positivi, e se li cancelli magari sono guai, quindi dopo una sua scansione tutto quello che trovi devi farlo analizzare sul sito virustotal http://www.virustotal.com/it/ mettendo in upload lì il file che a-squared ti ha trovato. Virustotal analiza i file con mi sembra 42 antivirus, se quindi per una buona parte di loro quel file è un virus allora eliminalo tramite a-squared, se solo 1 o 2 su 42 te lo segnalano allora lascialo a sistema, è un Falso Positivo
malwareBytes Antimalware + Super AntiSpyware
questi sono essenziali, o basta A-squared?
spybot lo levo?
Romagnolo1973
03-06-2009, 19:34
malwareBytes Antimalware + Super AntiSpyware
questi sono essenziali, o basta A-squared?
visto che hai avira su, puoi fare a-squared + malwareBytes e non mettere SuperAntiSppyware, un altro prodotto antimalware leggero e che è un drago a toglierti le solite schifezze che gli internauti si prendono direi che ci vuole quindi MBAM ci va, a maggior ragione per il fatto che non ami gli Hips e hai già preso virus quindi è necessario.
mattiuccio92
03-06-2009, 19:38
visto che hai avira su, puoi fare a-squared + malwareBytes e non mettere SuperAntiSppyware, un altro prodotto antimalware leggero e che è un drago a toglierti le solite schifezze che gli internauti si prendono direi che ci vuole quindi MBAM ci va, a maggior ragione per il fatto che non ami gli Hips e hai già preso virus quindi è necessario.
si, ma per MBAM non credo ci sia il bisogno, tanto devo formattare... comunque spybot lo elimino?
Stefy_MHR
03-06-2009, 19:51
c'è da più di un mese sebbene io continuo con la inglese, lo sbattimento della disinstallazione supera la reale utilità di vedermi le scritte in italiano
Non me ne ero accorto!:D :D
buonasalve
03-06-2009, 19:55
si, ma per MBAM non credo ci sia il bisogno, tanto devo formattare... comunque spybot lo elimino?
poco ma sicuro
Romagnolo1973
03-06-2009, 20:00
si, ma per MBAM non credo ci sia il bisogno, tanto devo formattare... comunque spybot lo elimino?
spybot è oggi giorno un retaggio del passato, si lo puoi eliminare anche perchè trova ben poco
Non parlavo del prima del formattare ma del dopo, se nonostante tu avessi a bordo Avira che è il miglior AV e dici di infettarti continuamente ciò vuol dire che hai abitudini di navigazione non consone, quindi devi per prima cosa rivedere la tua configurazione del browser (trovi una guida nella mia firma, ti consiglio di guardarla) e proteggerti con strumenti che ti facciano da barriera più solida, in questo caso alternare in scansione A-Squared e MBAM è da farsi sopratutto visto che MBAM è ottimo proprio per quelle infezioni da internauta classiche, poi se ogni 6 mesi ti va di formattare, beh fai tu..secondo me nel tuo caso più strumenti hai a proteggerti meglio è e scansiona ogni 15 gg
mattiuccio92
03-06-2009, 20:05
spybot è oggi giorno un retaggio del passato, si lo puoi eliminare anche perchè trova ben poco
Non parlavo del prima del formattare ma del dopo, se nonostante tu avessi a bordo Avira che è il miglior AV e dici di infettarti continuamente ciò vuol dire che hai abitudini di navigazione non consone, quindi devi per prima cosa rivedere la tua configurazione del browser (trovi una guida nella mia firma, ti consiglio di guardarla) e proteggerti con strumenti che ti facciano da barriera più solida, in questo caso alternare in scansione A-Squared e MBAM è da farsi sopratutto visto che MBAM è ottimo proprio per quelle infezioni da internauta classiche, poi se ogni 6 mesi ti va di formattare, beh fai tu..secondo me nel tuo caso più strumenti hai a proteggerti meglio è e scansiona ogni 15 gg
come browser uso chrome.. comunque non so se sono infetto, ho solo l'amministrazione del SO più limitato rispetto a prima, messenger non me lo fa disinstallare più, eccecc...
Non è un'idea è la eventuale risposta alle necessità degli utenti che attualmente sono dotati di un OS anteriore ad XP.
Quindi è vero ciò che hai scritto che oggi sarebbe un 3D di nicchia ma di qui al 2014 probabilmente acquisterebbe valore.;)
Vabbè ci penseremo,anzi ci penserete probabilmente,:D quando sarà il momento !! ;) :p :p
:D :)
Andrea9907
03-06-2009, 23:02
Il firewall mi ha aperto una finestra dove dice che AQAOUSO.exe sta tentando una connessione outbond:
chi è questo AQAOUSO.exe?
Romagnolo1973
04-06-2009, 01:43
Il firewall mi ha aperto una finestra dove dice che AQAOUSO.exe sta tentando una connessione outbond:
chi è questo AQAOUSO.exe?
Persino google tace
Intanto bloccalo e cercalo dentro il pc per vedere dove sta e fai belle scansioni con tutte le armi che hai AV, Antimalware ecc...
Poi facci sapere che è
mattiuccio92
04-06-2009, 08:36
@Romagnolo1973
chiedo scusa, non vorrei contraddire, ma mi hai detto che posso farne a meno di installare SuperAntiSppyware visto che ho già avira.
comunque io ho avira personal free, e non è un'antispyware come il premium....a questo punto che faccio?
Romagnolo1973
04-06-2009, 09:05
@Romagnolo1973
chiedo scusa, non vorrei contraddire, ma mi hai detto che posso farne a meno di installare SuperAntiSppyware visto che ho già avira.
comunque io ho avira personal free, e non è un'antispyware come il premium....a questo punto che faccio?
Avira 9 free è antispyware esattamente come la premium
Se non ci credi guarda qui
http://www.free-av.com/en/products/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Se hai ancora la 8 passa subitissimo alla 9
Se hai quella e proprio non ti va di avere molti programmi di sicurezza sì quello da buttare giù dalla torre è SAS
mattiuccio92
04-06-2009, 09:18
Avira 9 free è antispyware esattamente come la premium
Se non ci credi guarda qui
http://www.free-av.com/en/products/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Se hai ancora la 8 passa subitissimo alla 9
Se hai quella e proprio non ti va di avere molti programmi di sicurezza sì quello da buttare giù dalla torre è SAS
Naa, è vero...io comunque ho aggiornato alla 9 appena uscita, la 8 non aveva antispyware...grazie
Andrea9907
04-06-2009, 13:20
Naa, è vero...io comunque ho aggiornato alla 9 appena uscita, la 8 non aveva antispyware...grazie
Non solo: la 9 è anche in italiano;)
sampei.nihira
04-06-2009, 16:19
Stavo facendo una considerazione la scrivo qui ad alta voce per "fissarla su carta".
E' interessante constatare che mentre il presente (XP) ci porta a prendere in esame configurazioni di sicurezza basate sui sw,nel senso che i sw di sicurezza sono basilari per la protezione del pc,da Vista e si spera Seven in poi ci sarà una configurazione di sicurezza basata più sul OS che sui sw.
Abbiamo visto anche con il contributo di Secunia come Vista (attualmente Less Critical) presenta minori vulnerabilità di XP e soprattutto minori vulnerabilità perennemente non patchate.
Quindi perchè non sottoporre proprio SEVEN ad un test di sicurezza,in queste pagine ?
Credo interesserebbe a molti !! ;) ;)
p.s. Io il sasso l'ho lanciato e poi ormai la data del 22 Ottobre è vicina !! ;) :)
LaSheikka
04-06-2009, 16:22
Ciao raga, ora la pongo anch'io una domandina. Io ho (ancora per poco :( ) Kaspy, poi Prevx 3.0, MBAM e SuperAntiSpyware (che a me personalmente non piace tantissimo)... SEcondo voi? Vado bene così o devo togliere qualcosa? Grassie ;)
arnyreny
04-06-2009, 16:30
Ciao raga, ora la pongo anch'io una domandina. Io ho (ancora per poco :( ) Kaspy, poi Prevx 3.0, MBAM e SuperAntiSpyware (che a me personalmente non piace tantissimo)... SEcondo voi? Vado bene così o devo togliere qualcosa? Grassie ;)
mi ripeto che superantispy e di gran lunga inferiore a spydoctor...
metteri il secondo e toglierei il primo
LaSheikka
04-06-2009, 19:55
mi ripeto che superantispy e di gran lunga inferiore a spydoctor...
metteri il secondo e toglierei il primo
SpyDoctor ? ma come, ci stavano martellando con l' a-squared (che tra l'altro ho anche provato eh, in passato) :eek:
theBlooder
04-06-2009, 20:20
Di free on demand avevo acquisito su questo forum la triade:
-SuperAntiSpyware
-MalwareBytes
-A Squared free
come la migliore, sbaglio?
Chill-Out
04-06-2009, 21:04
Di free on demand avevo acquisito su questo forum la triade:
-SuperAntiSpyware
-MalwareBytes
-A Squared free
come la migliore, sbaglio?
Direi di si, ultimamente SAS sta accusando qualche battuta di arresto, ma questa è una problematica ciclica e ricorrente per questo segmento di software.
manidiburro
05-06-2009, 19:24
avete un antispyware da consigliarmi? attualmente uso spybot..
come antivirus ho avg8.5..
Ignorante Informatico
05-06-2009, 19:25
avete un antispyware da consigliarmi?
Sarebbe stato sufficiente leggere qualche post precedente al tuo... sempre in questa pagina ;)
manidiburro
05-06-2009, 20:21
Sarebbe stato sufficiente leggere qualche post precedente al tuo... sempre in questa pagina ;)
ah ok grazie.. :) ti riferivi a spydoctor vero?
un'altro consiglio.. c'è un qualche programma da scaricare o meno che mi permetta di fare una scansione "definitiva" (completa e bella approfondita) per capire se ho davvero qualche virus?!
ah ok grazie.. :) ti riferivi a spydoctor vero?
un'altro consiglio.. c'è un qualche programma da scaricare o meno che mi permetta di fare una scansione "definitiva" (completa e bella approfondita) per capire se ho davvero qualche virus?!
Ciao. Il nostro I.I. (penso :stordita: ) si riferiva al post dove venivano elencati malwarebytes, superantispyware e a-squared, volendo (ma va a gusti personali) c'e' anche spydoctor.
Per quanto riguarda la seconda parte della domanda, scaricati questo programma:
http://www.trendsecure.com/portal/en-US/tools/security_tools/hijackthis
poi vai su quersto thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676
leggi le regole di sezione in prima pagina ed il modo di postare il log e fallo analizzare dagli esperti presenti in quel topic.
;)
manidiburro
05-06-2009, 21:09
Ciao. Il nostro I.I. (penso :stordita: ) si riferiva al post dove venivano elencati malwarebytes, superantispyware e a-squared, volendo (ma va a gusti personali) c'e' anche spydoctor.
Per quanto riguarda la seconda parte della domanda, scaricati questo programma:
http://www.trendsecure.com/portal/en-US/tools/security_tools/hijackthis
poi vai su quersto thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676
leggi le regole di sezione in prima pagina ed il modo di postare il log e fallo analizzare dagli esperti presenti in quel topic.
;)
ok grazie!! ho scaricato il programma.. domani li faccio fareu na bella scansione e poi posto tutto nell'altro thread!!
ok grazie!! ho scaricato il programma.. domani li faccio fareu na bella scansione e poi posto tutto nell'altro thread!!
Scaricalo in una cartella tutta sua, quindi la versione installer. Nel thread che ti ho postato nel messaggio precedente c'e' scritto anche come usare hijakthis, tu limitati a fare una scan (e' velocissimo non pensare che....) con annesso log, lo carichi sul server indicato in guida e metti i riferimenti di collegamento nel tuo post. Attendi poi la risposta su cosa dovresti fare.
Eventualmente (se verra' trovato qualcosa) si procedera' con un'analisi di gmer, ma questo e' un altro discorso.
Prego e ciao ;)
Ignorante Informatico
06-06-2009, 16:16
..ti riferivi a spydoctor vero?
In quel caso, no... ma potresti sempre provarlo, in quanto è valido anch'esso :)
..Il nostro I.I. (penso :stordita: ) si riferiva al post dove venivano elencati malwarebytes, superantispyware e a-squared..
Esatto :D
manidiburro
06-06-2009, 17:05
ragazzi più thread leggo in questo forum più mi rendo conto di quanto il mio pc non sia protetto:eek:
secondo voi sarei protetto così:
1)antivirus: avg8.5 (l'ho sempre usato e mi trovo bene)
2)antyspyware: sbybot (da quello che ho capito su questo forum non è un granchè.. se sapete consigliarmene altri, meglio)
3) firewall: consigliatemene uno buono
ogni consiglio è ben accetto.. ciao;)
potresti provare Outpost Firewall Free
stai usando la versione free o quella completa? :)
in generale come trovi la versione free?
ps: io sto usando outpost pro in prova 30 giorni (successivamente torno alla free :asd: )
ciao ii
Ignorante Informatico
06-06-2009, 17:21
1)antivirus: avg8.5 (l'ho sempre usato e mi trovo bene)
2)antyspyware: sbybot (da quello che ho capito su questo forum non è un granchè.. se sapete consigliarmene altri, meglio)
3) firewall: consigliatemene uno buono
Perdonami, ma proprio non ti capisco:
2) ci son stati, fra ieri ed oggi, ben 3 post di risposta a questo quesito;
3) hai già visitato il thread di CIS, mi pare dovresti già conoscerne uno buono; altre alternative ottime sono Online Armor 3 ed Outpost Firewall Free.
Per quanto concerne l'AV, ti consiglio Avira AntiVir, compatibile con CIS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27745935&postcount=9312) :)
stai usando la versione free o quella completa? :)
Ho letto un tuo post nel thread su RVS e stavo per chiederti un parere a riguardo :D
La Free non è per nulla male, anche se si mostra un tantino ostica con le applicazioni (sicuramente, avrai letto qualche commento su WS). Anch'io arrivo da quella completa (in prova, come te) e la differenza si sente, seppur non eccessivamente.
Comunque, devo dire che Agnitum ha fatto un ottimo lavoro e, non a caso, la versione gratuita non ha nulla da invidiare ad altri FW commerciali ;)
Un abbraccio :)
manidiburro
06-06-2009, 17:45
Per quanto concerne l'AV, ti consiglio Avira AntiVir, compatibile con CIS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27745935&postcount=9312) :)
nel senso che mi basta tenere disattivo l'AV di CIS e utilizzare AviraAntiVir e dovrei essere ben protetto, giusto?
arnyreny
06-06-2009, 18:57
nel senso che mi basta tenere disattivo l'AV di CIS e utilizzare AviraAntiVir e dovrei essere ben protetto, giusto?
c'e' chi li ha attivi entrambi:D
Ho letto un tuo post nel thread su RVS e stavo per chiederti un parere a riguardo :D
La Free non è per nulla male, anche se si mostra un tantino ostica con le applicazioni (sicuramente, avrai letto qualche commento su WS). Anch'io arrivo da quella completa (in prova, come te) e la differenza si sente, seppur non eccessivamente.
Comunque, devo dire che Agnitum ha fatto un ottimo lavoro e, non a caso, la versione gratuita non ha nulla da invidiare ad altri FW commerciali ;)
Un abbraccio :)
grazie per il parere :)
concordo con quanti scrivi
ti dirò... io ho trovato ottima la versione maggiore (sinceramente oltre le mie aspettative ) leggermente meno quella free ma comunque è nella logica delle cose :asd: sicuramente anche questa versione è un ottima alternativa alla versione più completa
Stefy_MHR
07-06-2009, 11:00
Salve ragazzi, sento l'esigenza di installare un firewall... quello di windows non mi convince!:(
Il problema è ch il mio pc è un pò datato: 512mb di ram e pentium 4 da 2.6gHz.
Tempo fa ho provato Online Armor, ma era troppo pesante e invasivo. Successivamente Jetico, leggero si ma non ci capivo niente di come configurarlo.
Mi è stato consigliato invece di installare PC Tools Firewall Plus, che è più leggero e rallenta meno...qui la spiegazione sul sito del produttore: http://www.pctools.com/it/firewall/
Che ne dite? A me sembra buono...:(
Lascio perdere?:stordita:
Salve ragazzi, sento l'esigenza di installare un firewall... quello di windows non mi convince!:(
Il problema è ch il mio pc è un pò datato: 512mb di ram e pentium 4 da 2.6gHz.
Tempo fa ho provato Online Armor, ma era troppo pesante e invasivo. Successivamente Jetico, leggero si ma non ci capivo niente di come configurarlo.
Mi è stato consigliato invece di installare PC Tools Firewall Plus, che è più leggero e rallenta meno...qui la spiegazione sul sito del produttore: http://www.pctools.com/it/firewall/
Che ne dite? A me sembra buono...:(
Lascio perdere?:stordita:
Ciao Stefy_MHR,
premetto che non sono una grande esperta di firewall, ma girare su internet solo con il firewall di Windows mi pare un pò rischioso :D
Io un firewall al posto tuo lo metterei :D :D
Io personalmente uso ed ho sempre usato solo Comodo, è il primo che ho provato, mi è piaciuto e me lo sono tenuta stretto :D
Da quello che ho letto in giro, Comodo è un pò più impegnativo di PC Tools all'inizio per via del modulo HIPS.
Io personalmente ti consiglierei Comodo, ma di PC Tools ne parlano tutti bene, quindi per concludere direi che se non hai voglia di impegnarti troppo scegli PC Tools; se ti va di spendere mezz'ora per settare Comodo allora provalo è veramente ottimo ;)
arnyreny
07-06-2009, 12:04
Salve ragazzi, sento l'esigenza di installare un firewall... quello di windows non mi convince!:(
Il problema è ch il mio pc è un pò datato: 512mb di ram e pentium 4 da 2.6gHz.
Tempo fa ho provato Online Armor, ma era troppo pesante e invasivo. Successivamente Jetico, leggero si ma non ci capivo niente di come configurarlo.
Mi è stato consigliato invece di installare PC Tools Firewall Plus, che è più leggero e rallenta meno...qui la spiegazione sul sito del produttore: http://www.pctools.com/it/firewall/
Che ne dite? A me sembra buono...:(
Lascio perdere?:stordita:
quoto roby,vai con pc tools:D
Stefy_MHR
07-06-2009, 12:25
Alla fine mi sono installato pc tools!:D
Che dire... è ottimo, non sembra nemmeno di averlo installato!:)
Comodo lo proverò un giorno, quando ho tempo.. spero sia altrettanto leggero!:)
Alla fine mi sono installato pc tools!:D
Che dire... è ottimo, non sembra nemmeno di averlo installato!:)
Comodo lo proverò un giorno, quando ho tempo.. spero sia altrettanto leggero!:)
Comodo è leggerissimo!!
Pensa che io lo uso anche sul mio muletto (900 MHz :eek: ) e non noto nessun rallentamento.
buonasalve
07-06-2009, 16:30
nel senso che mi basta tenere disattivo l'AV di CIS e utilizzare AviraAntiVir e dovrei essere ben protetto, giusto?
si giusto :)
theBlooder
08-06-2009, 10:36
Qualcuno di voi che ha Windows 7 x64 sa se c'è compatibilità con Antivir Prevx ed Outpost?
arnyreny
08-06-2009, 15:13
Qualcuno di voi che ha Windows 7 x64 sa se c'è compatibilità con Antivir Prevx ed Outpost?
ho provato antivir prevx e comodo
oppoure kis 2010 beta
theBlooder
08-06-2009, 21:42
Grazie :)
ciao ragazzi sul mio sistema ho installato:
Antivir
Previx
SUPERAntiSpyware
Malwarebytes' Anti-Malware
a-squared Free
Firewall di Vista
che dite sono apposto? :D
arnyreny
09-06-2009, 16:02
ciao ragazzi sul mio sistema ho installato:
Antivir
Previx
SUPERAntiSpyware
Malwarebytes' Anti-Malware
a-squared Free
Firewall di Vista
che dite sono apposto? :D
metterei un firewall serio...
hai vasta scelta free..
i migliori
comodo- online armor- pc tools
Romagnolo1973
09-06-2009, 18:45
metterei un firewall serio...
hai vasta scelta free..
i migliori
comodo- online armor- pc tools
anche outpost free 2009 , dobbiamo tenercelo a mente come validissima alternativa per chi chiede consigli essendo davvero ben visto anche sull'ultimo Matousec appena sotto a OA e Comodo
arnyreny
09-06-2009, 19:12
anche outpost free 2009 , dobbiamo tenercelo a mente come validissima alternativa per chi chiede consigli essendo davvero ben visto anche sull'ultimo Matousec appena sotto a OA e Comodo
ciao romagnolo
si ne parlano bene...
ma consiglio sempre cio che ho provato...
non quello che ho sentito dire ...
se non erro e' solo in inglese
ciao
Stefy_MHR
09-06-2009, 19:17
Installato comodo... la configurazione la faccio una volta sola e non ci penso +!:D :D
theBlooder
09-06-2009, 19:27
Outpost free mi va che una bomba, e con certi settaggi "non lo senti" nemmeno!
xcdegasp
10-06-2009, 10:19
ciao romagnolo
si ne parlano bene...
ma consiglio sempre cio che ho provato...
non quello che ho sentito dire ...
se non erro e' solo in inglese
ciao
outpost per quel che ho visto nei vari screen è rimasto con la stessa struttura organizzativa ed è pertanto molto semplice da usare nonostante sia in inglese.
rispetto a comodo-firewall non usa le regole su due livelli ma ad hoc per ogni applicazione con un iniziale auto analisi e apprendimento :)
magari più avanti lo provo quando avrò del tempo da dedicargli così ti posso fornire ulteriori impressioni d'uso e dati alla amano :)
arnyreny
10-06-2009, 10:25
outpost per quel che ho visto nei vari screen è rimasto con la stessa struttura organizzativa ed è pertanto molto semplice da usare nonostante sia in inglese.
rispetto a comodo-firewall non usa le regole su due livelli ma ad hoc per ogni applicazione con un iniziale auto analisi e apprendimento :)
magari più avanti lo provo quando avrò del tempo da dedicargli così ti posso fornire ulteriori impressioni d'uso e dati alla amano :)
mi hai incuriosito...lo provo su una partizione e vi do la mia impressione;)
xcdegasp
10-06-2009, 10:43
mi hai incuriosito...lo provo su una partizione e vi do la mia impressione;)
ottimo così ci dici come ti trovi a usarlo la prima volta :)
Ignorante Informatico
10-06-2009, 11:58
..è ottimo, non sembra nemmeno di averlo installato!:)
Se non sei dietro router, rivolgi un pensierino anche ad IPsec: in termini di pesantezza, non varierebbe nulla, in quanto parte integrante di Windows :)
Outpost free mi va che una bomba, e con certi settaggi "non lo senti" nemmeno!
Allora, alla fine, ti sei trovato bene... ottimo :cincin:
..rispetto a comodo-firewall non usa le regole su due livelli ma ad hoc per ogni applicazione con un iniziale auto analisi e apprendimento :)..
Credo che uno dei suoi punti a favore sia la semplicità, nonché la precisione, con cui si possono configurare le applicazioni (un esempio palese è dato dalla configurazione di Tor e compagnia proxante (http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=384351&postcount=13), notoriamente richiedenti regole chirurgiche) :)
Stefy_MHR
10-06-2009, 12:37
Se non sei dietro router, rivolgi un pensierino anche ad IPsec: in termini di pesantezza, non varierebbe nulla, in quanto parte integrante di Windows :)
Alla fine ho installato comodo e non ci penso più dei firewall!:D :p
Ignorante Informatico
10-06-2009, 12:41
Alla fine ho installato comodo e non ci penso più dei firewall!:D :p
Non ti serviva leggero? :mbe:
Non ti serviva leggero? :mbe:
Comodo è leggero :Prrr:
Tutta la suite pesa come il solo Avira :D
Ignorante Informatico
10-06-2009, 13:12
Tutta la suite pesa come il solo Avira :D
Infatti, non consiglierei AntiVir per macchine con quella RAM ;)
Di per sé, sarebbe ben utilizzabile, ma teniamo conto dello schizzo dovuto all'apertura di pagine web, streaming e quant'altro :)
metterei un firewall serio...
hai vasta scelta free..
i migliori
comodo- online armor- pc tools
ok grazie tra i tre chi è il meno rompi? :D
ah un'altra cosa previx free è real time?
xcdegasp
10-06-2009, 14:42
Infatti, non consiglierei AntiVir per macchine con quella RAM ;)
Di per sé, sarebbe ben utilizzabile, ma teniamo conto dello schizzo dovuto all'apertura di pagine web, streaming e quant'altro :)
io Avira lo uso su un celeron 1,7GHz con 1gb di ram, non vedo questa eccessiva limitazione ad usarlo su un p4 con 512mb di ram magari l'unico accorgimento sarebbe il disabilitare il webguard.
e nota che è il pc che uso per lavoro quindi è aperto outlook, thunderbird, firefox, ie (alcuni siti intranet sono costretto a usare ie), openoffice con scalc, cm-synergy e varie sessioni ssh con putty :D
arnyreny
10-06-2009, 14:43
ok grazie tra i tre chi è il meno rompi? :D
ah un'altra cosa previx free è real time?
pc tools e' il meno rompi,prevx e' real time ma nella versione free avvisa solo dell'infezione senza bloccare e ne rimuovere...
adesso sto provando outpost free e' solo inglese...
dopo un paio di domande iniziali non mi ha chiesto nulla piu'...ma e' la prima volta che l'uso lo sto studiando ancora
xcdegasp
10-06-2009, 14:45
ok grazie tra i tre chi è il meno rompi? :D
ah un'altra cosa previx free è real time?
Prevx è in realtime ma va assolutamente abbinato a 2 antispyware on-demand tipo malwarebytes e superantispyware-free/a-squared-free inquanto prevx nella versione free (ossia trial) offre solo l'individuazione quindi rileva il malware ma non rimuove, la rimozione la farai con gli altri due :)
grazie ad entrambi proverò pc tools
ah dimenticavo è italiano?
Edit: come non detto ho optato per comodo posso tenere attivato anche l'antivirus di comodo o va in conflitto con antivir?
xcdegasp
10-06-2009, 14:50
grazie ad entrambi proverò pc tools :D
ah dimenticavo è italiano?
l'unico dei tre che è in italiano è onlinearmor :)
arnyreny
10-06-2009, 14:53
l'unico dei tre che è in italiano è onlinearmor :)
anche pc tools e' in italiano:D
Decidetevi :D
dai trai 2 quale conviene come qualità?
lo so vi sto scocciando :sofico:
Chill-Out
10-06-2009, 14:55
Decidetevi :D
dai trai 2 quale conviene come qualità?
lo so vi sto scocciando :sofico:
Direi OA :)
arnyreny
10-06-2009, 15:00
a prima vista outpost e' leggero e affidabile..crea delle regole automatiche per soft conosciuti tipo firefox...ma l'unico difetto grosso per i miei gusti e' quando incontra soft sconosciuti e ti mette davanti a un quesito ...non e' chiaro su cosa devi o non devi acconsentire...un esempio ho avviato spydoctor
la domanda che mi ha fatto application is attemting to load kernel mode driver or service
application service.exe
drivername ikfilesec
ecco per sapere di quale applicazzione appartiene ikfilesec devo fare una ricerca estenuante...potevano scriverlo accanto che iquel driver appartiene a spydoctor...cosi come per altre applicazzioni...su questo non e' molto chiaro;)
arnyreny
10-06-2009, 15:01
Direi OA :)
aveva chiesto qual'e' il meno rompi..per questo ho risposto pc tools;)
Chill-Out
10-06-2009, 15:06
Direi OA :)
aveva chiesto qual'e' il meno rompi..per questo ho risposto pc tools;)
Decidetevi :D
dai trai 2 quale conviene come qualità?
lo so vi sto scocciando :sofico:
;)
ok grazie tra i tre chi è il meno rompi? :D
ah un'altra cosa previx free è real time?
Decidetevi :D
dai trai 2 quale conviene come qualità?
lo so vi sto scocciando :sofico:
Mea culpa ho creato un pò di confusione :D
xcdegasp
10-06-2009, 15:28
anche pc tools e' in italiano:D
ops :doh:
xcdegasp
10-06-2009, 15:33
a prima vista outpost e' leggero e affidabile..crea delle regole automatiche per soft conosciuti tipo firefox...ma l'unico difetto grosso per i miei gusti e' quando incontra soft sconosciuti e ti mette davanti a un quesito ...non e' chiaro su cosa devi o non devi acconsentire...un esempio ho avviato spydoctor
la domanda che mi ha fatto application is attemting to load kernel mode driver or service
application service.exe
drivername ikfilesec
ecco per sapere di quale applicazzione appartiene ikfilesec devo fare una ricerca estenuante...potevano scriverlo accanto che iquel driver appartiene a spydoctor...cosi come per altre applicazzioni...su questo non e' molto chiaro;)
effettivamente mi hai fatto ricordare che anche nella versione Outpost-pro4.5 c'era questa caratteristica a non segnalare in modo semplice i driver..
questa brutta segnalazione ti porterebbe a prendere con maggior leggerezza i messaggi di autorizzazione e autorizzare oggetti estranei.
eppure non ci vuole molto a includere altre info per semplificare la vita all'utilizzatore :(
arnyreny
10-06-2009, 15:49
effettivamente mi hai fatto ricordare che anche nella versione Outpost-pro4.5 c'era questa caratteristica a non segnalare in modo semplice i driver..
questa brutta segnalazione ti porterebbe a prendere con maggior leggerezza i messaggi di autorizzazione e autorizzare oggetti estranei.
eppure non ci vuole molto a includere altre info per semplificare la vita all'utilizzatore :(
un utente medio potrebbe optare per soft piu' semplici...
mentre uno esperto per altri piu' completi...
quindi mi chiedo a quale fascia potrebbe interessare:boh:
questo e' un mio modestissimo parere
alla luce di poche ore di utilizzo...
theBlooder
10-06-2009, 16:23
Allora, alla fine, ti sei trovato bene... ottimo :cincin:
Si, ti ringrazio!
Non è la prima volta che beneficio dei tuoi consigli ;)
:cincin:
xcdegasp
10-06-2009, 16:31
un utente medio potrebbe optare per soft piu' semplici...
mentre uno esperto per altri piu' completi...
quindi mi chiedo a quale fascia potrebbe interessare:boh:
questo e' un mio modestissimo parere
alla luce di poche ore di utilizzo...
bho :)
Jolly1313
10-06-2009, 18:55
Buonasera a tutti,
come riportato nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984617&page=3 ho rimesso in sesto un notebook Toshiba Satellite S1640CDT.
Attualmente la configurazione è la seguente:
- Processore: AMD K6-2+ 475 Mhz.
- RAM: 192 MB
- Hard disk: 6 GB
- Hard disk esterno: Q-Tec 3.5" Harddisk Case USB 2.0 80 GB
- Sistema operativo: Windows FLP, con Service Pack 3;
Viste le specifiche non certo di ultima generazione, cosa mi consigliereste di installare per metterlo "in sicurezza"?
Tenete presente che verrà utilizzato per vedere video in streaming, oppure download p2p o per controllare la posta.
Attendo fiducioso e ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare...
rag posto solo un immagine (cliccate sull'icona sotto) per mostrare quante opzioni sono disponibili nella pro :) nel confronto la free ne esce un po penalizzata (anche se non troppo)
nell'immagine è presente anche la scheda controllo web (funzionalità che non ricordo su altri software analoghi )
:)
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200906/20090610200045_sshot-2.png)
Romagnolo1973
10-06-2009, 19:04
ops :doh:
anche Comodo è in italiano :D
riazzituoi
10-06-2009, 19:13
Sistema operativo: Windows FLP, con Service Pack 3;
Su questa versione di Windows puoi utilizzare anche l'Enhanced Write Filter, in questo modo miglioreresti le prestazioni e la sicurezza. Però se lo usi principalmente per il p2p non ti è di grande aiuto.
Buonasera a tutti,
come riportato nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984617&page=3 ho rimesso in sesto un notebook Toshiba Satellite S1640CDT.
Attualmente la configurazione è la seguente:
- Processore: AMD K6-2+ 475 Mhz.
- RAM: 192 MB
- Hard disk: 6 GB
- Hard disk esterno: Q-Tec 3.5" Harddisk Case USB 2.0 80 GB
- Sistema operativo: Windows FLP, con Service Pack 3;
Viste le specifiche non certo di ultima generazione, cosa mi consigliereste di installare per metterlo "in sicurezza"?
Tenete presente che verrà utilizzato per vedere video in streaming, oppure download p2p o per controllare la posta.
Attendo fiducioso e ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare...
premettendo che non ho mai avuto l'"onore" di usare tale sistema operativo, che cmq sapevo essere quasi identico a xp...
visto la macchina consiglio di usare:
-account limitato con restrizioni software
-un buon firewall bidirezionale, molto leggero e semplice, dato che sarà dedicato al p2p, quindi zero popup...qualcosa tipo Look'nStop, Ghostwall o anche il Sygate (vecchio ma sempre ottimo in quello che fa, se ben configurato)...qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22751379&postcount=224) altri nomi
-SandboxIE per la virtualizzazione di eventuali applicazioni tipo browser durante lo streaming (consiglio Opera, un pelo più leggero di FF) e client email.
per il resto tanto buon senso;)
p.s.: come vedi non ti ho consigliato un antivirus, su una macchina di questo tipo appesantirebbe e basta, visto anche l'uso che se ne farà imho è evitabile..
però ripeto, si tratta di una mia personale visione, molte persone non saranno d'accordo, è soggettivo...se usi solo x streaming, p2p ecc secondo me basta...
se invece hai intenzione di avere una condotta "spericolata" dillo, ti consiglieremo altre soluzioni, che però finiranno di sicuro per piantare il pc:(
in questo modo invece il OS rimane reattivo, per quanto possibile...
Saluti
edit:
on demand qualche antispy tipo Malwarebytes e Superantispyware e, volendo, un antivirus (va bene anche AntiVir, durante il setup escludi il Realtime) ;)
Romagnolo1973
10-06-2009, 19:23
Buonasera a tutti,
come riportato nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984617&page=3 ho rimesso in sesto un notebook Toshiba Satellite S1640CDT.
Attualmente la configurazione è la seguente:
- Processore: AMD K6-2+ 475 Mhz.
- RAM: 192 MB
- Hard disk: 6 GB
- Hard disk esterno: Q-Tec 3.5" Harddisk Case USB 2.0 80 GB
- Sistema operativo: Windows FLP, con Service Pack 3;
Viste le specifiche non certo di ultima generazione, cosa mi consigliereste di installare per metterlo "in sicurezza"?
Tenete presente che verrà utilizzato per vedere video in streaming, oppure download p2p o per controllare la posta.
Attendo fiducioso e ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare...
Cavolo Windows Eiger come veniva chiamato in codice, madonnaaaa non pensavo qualcuno lo ricordasse nemmeno
Dovrebbe essere paritetico a un Xp SP2 , spero per te visto che ufficialmente nessuno lo supporta. Con quella poca ram la vedo dura.
Metti Prevx come antimalware e MBAM per l'ondemand
Come FW bah meglio se lasci quello suo che dovrebe essere presente e uguale a quello di Xp, fa schifo ma è l'unico che può girare mentre guardi un filmato mi sa
Antivirus è un dramma visto che uno tra i più leggeri è avira che consuma solo 80 mega quindi la metà del tuo attrezzo, direi che se sei sempre in internet puoi usare il cloud di panda. non è leggero come dicono ma meglio di nulla http://www.cloudantivirus.com/
come browser metti Opera 9.6 che è abbastanza parco di ram oppure k-meleon
Io ho a casa dei miei ho un vetusto K7 con ram simile e ci gira Comodo + Panda Cloud ma se faccio streaming si impalla, per pagine normali è invece ok
Sarebbe meglio qualche distro linux come pupy linux che ci gira bene http://www.puppylinux.org/?q=wiki/hardware/minimal-system-requirements
Salve, ancora riguardo al mio vecchisssimo computer con win me a 256 mb ram e il modo di proteggerlo...:mc:
Ho cercato di disinstallare il vecchio antivirus avg ma non si disinstalla...
Ho trovato sul web avg cleaner, però ci sono diverse versioni: http://www.avg.com/download-tools
Ed io come faccio a sapere quale mi serve? non so nemmeno quanti bit ha quel computer.
Un'altra cosa: ma i cleaner non si usano dopo la disinstallaziuone normale per ripulire meglio?
Io proprio non riesco a terminare la didinstallazione, per via che non trova una cartella...
Per piacere, se qualcuno mi aiuta, domani accendo un cero a sant'eusebio!
che mio fratello non si fida più a farmi usare il computer...:confused:
(quello vecchio sarebbe suo, finché può lo spreme)
grazie
arnyreny
10-06-2009, 21:53
Salve, ancora riguardo al mio vecchisssimo computer con win me a 256 mb ram e il modo di proteggerlo...:mc:
Ho cercato di disinstallare il vecchio antivirus avg ma non si disinstalla...
Ho trovato sul web avg cleaner, però ci sono diverse versioni: http://www.avg.com/download-tools
Ed io come faccio a sapere quale mi serve? non so nemmeno quanti bit ha quel computer.
Un'altra cosa: ma i cleaner non si usano dopo la disinstallaziuone normale per ripulire meglio?
Io proprio non riesco a terminare la didinstallazione, per via che non trova una cartella...
Per piacere, se qualcuno mi aiuta, domani accendo un cero a sant'eusebio!
che mio fratello non si fida più a farmi usare il computer...:confused:
(quello vecchio sarebbe suo, finché può lo spreme)
grazie
devi usare quello a 32 bit...lancia quello fa tutto lui;)
devi usare quello a 32 bit...lancia quello fa tutto lui;)
Grazie!
ti faccio un monumento!
:)
sampei.nihira
11-06-2009, 14:21
Buonasera a tutti,
come riportato nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984617&page=3 ho rimesso in sesto un notebook Toshiba Satellite S1640CDT.
Attualmente la configurazione è la seguente:
- Processore: AMD K6-2+ 475 Mhz.
- RAM: 192 MB
- Hard disk: 6 GB
- Hard disk esterno: Q-Tec 3.5" Harddisk Case USB 2.0 80 GB
- Sistema operativo: Windows FLP, con Service Pack 3;
Viste le specifiche non certo di ultima generazione, cosa mi consigliereste di installare per metterlo "in sicurezza"?
Tenete presente che verrà utilizzato per vedere video in streaming, oppure download p2p o per controllare la posta.
Attendo fiducioso e ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare...
Ho molti dubbi che dopo aver installato qualche sw di sicurezza riuscirai ad avere ram libera anche solo per aprire il browser internet,te lo dico perchè io ho un pc simile al tuo per quantità di ram, anche se il processore è migliore.
Con linux come noterai dal "dock" posso usare ogni sw in sicurezza anche se il pc non è certo una "Ferrari":
http://img140.imageshack.us/img140/6978/desktopd.th.png (http://img140.imageshack.us/i/desktopd.png/)
A chi interessa la ram occupata a browser chiuso è di 76-78 Mb.
Jolly1313
11-06-2009, 15:20
Sampei, ti ringrazio per il consiglio, così come ringrazio tutti gli altri che si sono prodigati con la mia richiesta.
In un primo momento avevo preso in considerazione Xubuntu o altre distro Linux (Damn Small o Puppy).
Poi su questo forum mi consigliarono di provare FLP.
FLP occupa pochissimo spazio e richiede 64 MB di RAM (128 raccomandati).
Una volta installato ho avuto modo di verificare che è estremamente stabile e con il service pack 3 richiede ancora meno RAM.
In giro ho letto che qualcuno trova FLP migliore per RAM occupata rispetto a Xubuntu.
Non so se questo è vero, ma se anche fossero pari in quanto a prestazioni, mi direi più che soddisfatto di evitarmi lo studio di un nuovo sistema operativo.
Proverò ad installare opera come browser, antivir e ghostwall.
In fin dei conti su questo notebook non avrò dati aziendali, ma solo filmati, musica, qualche foto...
Vi tengo aggiornati sulle prestazioni post installazione...
Grazie ancora...
Giova pc
11-06-2009, 18:00
ciao a tutti, io attualmente sul mio pc ho: G Data internete security, Malwarebity' antimalware, superantispyware..
che altro software mi consigliate??
sampei.nihira
11-06-2009, 18:32
Sampei, ti ringrazio per il consiglio, così come ringrazio tutti gli altri che si sono prodigati con la mia richiesta.
In un primo momento avevo preso in considerazione Xubuntu o altre distro Linux (Damn Small o Puppy).
Poi su questo forum mi consigliarono di provare FLP.
FLP occupa pochissimo spazio e richiede 64 MB di RAM (128 raccomandati).
Una volta installato ho avuto modo di verificare che è estremamente stabile e con il service pack 3 richiede ancora meno RAM.
In giro ho letto che qualcuno trova FLP migliore per RAM occupata rispetto a Xubuntu.
Non so se questo è vero, ma se anche fossero pari in quanto a prestazioni, mi direi più che soddisfatto di evitarmi lo studio di un nuovo sistema operativo.
Proverò ad installare opera come browser, antivir e ghostwall.
In fin dei conti su questo notebook non avrò dati aziendali, ma solo filmati, musica, qualche foto...
Vi tengo aggiornati sulle prestazioni post installazione...
Grazie ancora...
Su ciò che ho evidenziato non ho dubbi visto che Xubuntu non gira con 192 mb,e spesso nemmeno si installa in modalità testuale (provato tempo addietro) anche se il sito internet riporta quel valore occorrono almeno 256 Mb ram per un uso agevole del sistema.
Tutto ciò naturalmente se prendiamo le versioni attuali,quelle passate sono più leggere ad esempio una 7.04 uscita nel 2007 ci gira discretamente ma ormai................
ciao a tutti, io attualmente sul mio pc ho: G Data internete security, Malwarebity' antimalware, superantispyware..
che altro software mi consigliate??
g data non lo conosco, quindi scusandomi per l'ignoranza non so se sia un antivirus, un firewall o una suite e comunque non lo specifichi, ma suppongo la suite.
Ai duie antispyware on demand potrei consigliarti prevx 3.0 che nella versione free (trial e' la stessa cosa) non blocca la minaccia o la elimina ma semplicemente avverte. Quel "semplicemente" non va pero' a sminuire il prodotto di per se' eccelso. Infatti per come e' configurato nel suo modus operandi e' un eccellente barriera contro attacchi zero days.
Questo il link al prodotto, se ti dovesse interessare ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599
Oltre a questo, potrei consigliarti l'uso di virtualizzatori di sistema, qua i link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
Ciao! :)
arnyreny
11-06-2009, 19:36
ciao a tutti, io attualmente sul mio pc ho: G Data internete security, Malwarebity' antimalware, superantispyware..
che altro software mi consigliate??
prevx 3 ...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599
luis fernandez
11-06-2009, 23:26
http://img140.imageshack.us/img140/6978/desktopd.th.png (http://img140.imageshack.us/i/desktopd.png/)
ciao...ma come fai ad avere quelle icone nelaparte inferiore del desktop?
Usi qualke programma?Io sarei interessato a raggruppare in quel modo le icone dei programmi di sicurezza.
Ciao:)
Romagnolo1973
11-06-2009, 23:33
ciao...ma come fai ad avere quelle icone nelaparte inferiore del desktop?
Usi qualke programma?Io sarei interessato a raggruppare in quel modo le icone dei programmi di sicurezza.
Ciao:)
Quello è linux.
Per windows usa questo Customize Fences
http://www.stardock.com/products/fences/
Io mi ci trovo benissimo :read:
Altrimenti RocketDock (http://rocketdock.com/) o ObjectDock (http://www.stardock.com/products/objectdock/).
Ciao
arnyreny
11-06-2009, 23:48
Quello è linux.
Per windows usa questo Customize Fences
http://www.stardock.com/products/fences/
Io mi ci trovo benissimo :read:
fences e' ancora beta...agosto espirera'...
poi chissa' se restera' agratis:cry:
Romagnolo1973
12-06-2009, 01:27
fences e' ancora beta...agosto espirera'...
poi chissa' se restera' agratis:cry:
davvero? ad agosto muore?
Non lo sapevo proprio
Cavolo per me che sono ordinato è il massimo
arnyreny
12-06-2009, 01:33
davvero? ad agosto muore?
Non lo sapevo proprio
Cavolo per me che sono ordinato è il massimo
controlla dal sito puo darsi che prima metteno la definitiva
http://www.stardock.com/products/fences/downloads.asp
:sofico:
la uso anchio ma al contrario di te sono un disordinato che tenta di cambiare...
missione impossibile dicono mia madre...e mia moglie
hanno ragione:ahahah:
Romagnolo1973
12-06-2009, 03:22
controlla dal sito puo darsi che prima metteno la definitiva
http://www.stardock.com/products/fences/downloads.asp
:sofico:
la uso anchio ma al contrario di te sono un disordinato che tenta di cambiare...
missione impossibile dicono mia madre...e mia moglie
hanno ragione:ahahah:
ah quando la scarichai non ci feci caso, beh da come dicono direi che prima di fine agosto ci sarà una versione nuova altrimenti il free e rimarrà free che scrivono poi non ha molto senso .. speriamo perchè è davvero utilissima anche per i disordinati. Io sarei come te ma avendo una mamma maniaca dell'ordine ho assorbito un po' della sua pazzia :D
Romagnolo1973
12-06-2009, 03:23
doppio
Sorry
Salve,
come da oggetto, mi chiedevo quale fosse il sistema operativo meno vulnerabile ... io da profano ho pensato che il 64 fosse più sicuro in quanto i lamer si concentrano più sulle soluzioni 32 bit più diffuse ... mi sbaglio?
Oltre a Kaspersky, quali sono le altre soluzioni compatibili con Windows 7 (64 bit) per quanto riguarda anche firewall e malware in generale?
Grazie !!!
Drakenest
13-06-2009, 09:49
Salve a tutti, avrei intenzione di comprare un antivirus e un antispyware nuovo , oppure usare i vari software gratuiti
Cosa mi potete consigliare?
Ho letto che norton ultimamente è cambiato molto, è diventato cosi buono?
Come antivirus ero indeciso tra:
Avast
Avg-internet security
Kaspersky internet security
Norton
Come antispyware se prendo le versioni complete, non penso che servirà, altrimenti ero indeciso tra:
Ad-aware
Malwarebyte's
Cosa mi potete consigliare?
Avete altri programmi da consigliare?
arnyreny
13-06-2009, 09:49
Salve,
come da oggetto, mi chiedevo quale fosse il sistema operativo meno vulnerabile ... io da profano ho pensato che il 64 fosse più sicuro in quanto i lamer si concentrano più sulle soluzioni 32 bit più diffuse ... mi sbaglio?
Oltre a Kaspersky, quali sono le altre soluzioni compatibili con Windows 7 (64 bit) per quanto riguarda anche firewall e malware in generale?
Grazie !!!
non ti sbagli...ma al piu' presto x i nuovi sistemi si migrera' alla soluzione a 64 bit....c'e' como internet security e prevx ;)
Romagnolo1973
13-06-2009, 09:55
Salve,
come da oggetto, mi chiedevo quale fosse il sistema operativo meno vulnerabile ... io da profano ho pensato che il 64 fosse più sicuro in quanto i lamer si concentrano più sulle soluzioni 32 bit più diffuse ... mi sbaglio?
Oltre a Kaspersky, quali sono le altre soluzioni compatibili con Windows 7 (64 bit) per quanto riguarda anche firewall e malware in generale?
Grazie !!!
La versione a 64-bit include un numero maggiore di tecnologie di sicurezza dedicate alla protezione del computer da malware e altri tipi di attacchi. Tra queste Kernel Patch Protection (detto pure "PatchGuard"), che protegge il core di Windows dalle modifiche effettuate da terzi, Kernel Mode Driver Signing, che protegge il computer dai crash causati da software driver buggati, e Address Space Layout Randomization (ASLR), che ri-organizza i file di sistema di Windows nella memoria in modo da impedire buffer overrun. Di contro la scelta dei software compatibili è minore.
Metti Prevx free che è sicuramente compatibile, anch Malwarebytes dovrebbe andare bene; per il FW io ho provato Comodo Cis e su seven funziona, ma ho messo seven a 32, comunque è supportato anche a 64bit
Romagnolo1973
13-06-2009, 09:57
non ti sbagli...ma al piu' presto x i nuovi sistemi si migrera' alla soluzione a 64 bit....c'e' como internet security e prevx ;)
anche Malwarebytes va bene da aggiungere come antimalware
Salve a tutti, avrei intenzione di comprare un antivirus e un antispyware nuovo , oppure usare i vari software gratuiti
Cosa mi potete consigliare?
Ho letto che norton ultimamente è cambiato molto, è diventato cosi buono?
Come antivirus ero indeciso tra:
Avast
Avg-internet security
Kaspersky internet security
Norton
Come antispyware se prendo le versioni complete, non penso che servirà, altrimenti ero indeciso tra:
Ad-aware
Malwarebyte's
Cosa mi potete consigliare?
Avete altri programmi da consigliare?
Ti consiglierei prima di tutto di dirci che sistema operativo hai e a quanti bit poiche' ci son programmi che vanno bene con un determinato s.o. oppure no.
Poi posso consigliarti i software che al momento vanno per la maggiore perche' ritenuti i piu' validi e sicuri:
- come antivirus avira free (ci sarebbero anche la premium e la suite con firewall integrato);
- come firewall ci sono comodo e online armor con modulo hips integrato, entrambi in italiano ma unica pecca attualmente OA funziona solo per sistemi operativi a 32 bit (ecco il perche' della mia domanda di prima), ci sarebbero anche outpost e pctools;
- come antispyware posso consigliarti malwarebytes, superantispyware, a-squared ma in ogni scelta da te effettuata, ti consiglio di installare prevx 3.0.
Di ogni programma sopra menzionati c'e' una guida ed una discussione apposita, se hai dubbi o domande da effettuare per il programma specifico puoi rivolgerti li, per domande generiche invece qui dove stiamo diascutendo ora ;)
Ciao.
non ti sbagli...ma al piu' presto x i nuovi sistemi si migrera' alla soluzione a 64 bit....c'e' como internet security e prevx ;)
Grazie !!! :)
La versione a 64-bit include un numero maggiore di tecnologie di sicurezza dedicate alla protezione del computer da malware e altri tipi di attacchi. Tra queste Kernel Patch Protection (detto pure "PatchGuard"), che protegge il core di Windows dalle modifiche effettuate da terzi, Kernel Mode Driver Signing, che protegge il computer dai crash causati da software driver buggati, e Address Space Layout Randomization (ASLR), che ri-organizza i file di sistema di Windows nella memoria in modo da impedire buffer overrun. Di contro la scelta dei software compatibili è minore.
Metti Prevx free che è sicuramente compatibile, anch Malwarebytes dovrebbe andare bene; per il FW io ho provato Comodo Cis e su seven funziona, ma ho messo seven a 32, comunque è supportato anche a 64bit
Grazie !!!
Ciao, ancora sul mio vecchio windows me con 256 mb ram di memoria a cui voglio rimuovere il vecchio antivirus avg per metterne un'altro:
Ho scaricato avg remover, la versione consigliatami e l'ho lanciato, ma non funziona: visualizzo l'errore vedi figura1:
l'altro messaggio d'errore che visualizzo se provo a disinstallare avg usando il classico aiatema di disintallazione è eil seguente:
Local machine: installation failed
Installation:
Error: Action failed for file setup.exe: creating backup....
Accesso negato. (5) %DESTINATION% = "C:\Programmi\Grisoft\AVG Free\setup.exe.install_backup", %SOURCE% = "C:\Programmi\Grisoft\AVG Free\setup.exe"
Rollback:
Error: Action failed for file avgse.dll: restoring from backup....
Impossibile trovare il file specificato. (2) %DESTINATION% = "C:\Programmi\Grisoft\AVG Free\avgse.dll", %SOURCE% = "C:\Programmi\Grisoft\AVG Free\avgse.dll.install_backup"
Ma allora come faccio a mettere un altro antivirus se non riesco prima a rimuovere il vecchio?
:confused:
grazie
Prova a chiedere nel thread ufficiale di AVG 7, magari loro sanno qualcosa più di noi :boh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625201
LaSheikka
13-06-2009, 14:08
Prova a chiedere nel thread ufficiale di AVG 7, magari loro sanno qualcosa più di noi :boh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625201
O forse avrà problemi con l'installer ? Può darsi...
Prova a chiedere nel thread ufficiale di AVG 7, magari loro sanno qualcosa più di noi :boh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625201
è vero scusami, scusate tutti...
grazie per il link
O forse avrà problemi con l'installer ? Può darsi...
forse... ma non so come riosolvere... se non posso rimuoverlo....:muro:
Scusa di che?? :D
Siamo qui per aiutarci ;)
LaSheikka
13-06-2009, 14:32
forse... ma non so come riosolvere... se non posso rimuoverlo....:muro:
Io ho avuto problemi con l'installer, tant'è vero che non riuscivo né a disinstallare né a installare ex novo Opera, poi, mi son fatta una cultura online (:asd:) e son riuscita a scaricarmi una utility che mi ha permesso di risolvere la situation, ma nel tuo caso bisogna prima appurare se è l'installer che crea problemi, cmq posta nel thread dell'avg prima ! Ciao, e non ti scusare ! ;)
arnyreny
13-06-2009, 14:57
forse... ma non so come riosolvere... se non posso rimuoverlo....:muro:
io credo che hai fatto qualche casino...
istallalo di nuovo e poi lo disistalli ...;)
LaSheikka
13-06-2009, 15:04
io credo che hai fatto qualche casino...
istallalo di nuovo e poi lo disistalli ...;)
Arnyyyyyyyyyyy :O
non riesce a disinstallarlo !!!
Arnyyyyyyyyyyy :O
non riesce a disinstallarlo !!!
E' una cosa che si fa, spesso funziona ;)
Perchè di solito l'installer ha anche una funzione di riparazione del programma, se qualche modulo è stato danneggiato l'installer lo ripristina
LaSheikka
13-06-2009, 15:17
E' una cosa che si fa, spesso funziona ;)
Perchè di solito l'installer ha anche una funzione di riparazione del programma, se qualche modulo è stato danneggiato l'installer lo ripristina
Sì lo so, ma quando è performante al 100 %, il mio non lo è, e visto che sono un pò pigra e non mi va di apportare alcune modifiche al registro di sistema per salvarlo dal suo amaro destino, al momento me lo tengo così :O
Sì lo so, ma quando è performante al 100 %, il mio non lo è, e visto che sono un pò pigra e non mi va di apportare alcune modifiche al registro di sistema per salvarlo dal suo amaro destino, al momento me lo tengo così :O
Mi sono persa :eh:
Non stavamo parlando di millina e di AVG??
LaSheikka
13-06-2009, 16:05
Mi sono persa :eh:
Non stavamo parlando di millina e di AVG??
e di installers :asd:
arnyreny
13-06-2009, 16:27
Arnyyyyyyyyyyy :O
non riesce a disinstallarlo !!!
con una nuova installazione si ricreano i file che ilregistro non riesce a trovare...dopo si procede alla disistallazione...
di arny abbi fede:Dmi riferisco a milina
LaSheikka
13-06-2009, 16:29
con una nuova installazione si ricreano i file che ilregistro non riesce a trovare...dopo si procede alla disistallazione...
di arny abbi fede:D
Sì sì, di Arny e di Kaspy, di tutti e due, lo giuro :sofico:
:Prrr:
Grazie aarny (non avevo visto le tue risposte in merito su questa discussione, sono saltata subito a al thread di avg)... spero di trovare di nuovo l'installer della versione di avg che ho sul vecchio computer (deve essere uguale immagino... cioè la stessa identica versione, vero?)
Grazie anche a lasheikka... adesso per ogni questione in merito all'avg e mi sposto alla sezione avg...:) per non confondere
(mi scuso spesso quando faccio casino perché ho una certa frequentazine di forum e i più sono severi: per qualche gaffe vengono tirate le orecchie...:) )
Ciao
LaSheikka
13-06-2009, 22:05
Grazie aarny (non avevo visto le tue risposte in merito su questa discussione, sono saltata subito a al thread di avg)... spero di trovare di nuovo l'installer della versione di avg che ho sul vecchio computer (deve essere uguale immagino... cioè la stessa identica versione, vero?)
Grazie anche a lasheikka... adesso per ogni questione in merito all'avg e mi sposto alla sezione avg...:) per non confondere
(mi scuso spesso quando faccio casino perché ho una certa frequentazine di forum e i più sono severi: per qualche gaffe vengono tirate le orecchie...:) )
Ciao
Prego Millina, che nick dolce che hai ! :) ;)
Prego Millina, che nick dolce che hai ! :) ;)
Grazie, in famiglia mi chiamavano così da piccola... e l'ho scelto come nick:)
sampei.nihira
13-06-2009, 22:43
@ Millina
Ho letto un pò velocemente le tue vicissitudini con ME.
Tieni comunque presente che se vorrai mettere in sicurezza il pc il compito sarà molto arduo.
Ed anche reperire sw non di sicurezza che girano con quel OS.
Ad esempio prendiamo i browser internet, ed a tal proposito ti consiglio il 3D dedicato,dicevo, di tutti i browser elencati nel 3D,solamente Opera potrai usare con ME.
Così sarà anche per ogni altro sw non di sicurezza.
La scelta che avrai a disposizione sarà notevolmente limitata, specie nei sw free.
arnyreny
13-06-2009, 23:14
@ Millina
Ho letto un pò velocemente le tue vicissitudini con ME.
Tieni comunque presente che se vorrai mettere in sicurezza il pc il compito sarà molto arduo.
Ed anche reperire sw non di sicurezza che girano con quel OS.
Ad esempio prendiamo i browser internet, ed a tal proposito ti consiglio il 3D dedicato,dicevo, di tutti i browser elencati nel 3D,solamente Opera potrai usare con ME.
Così sarà anche per ogni altro sw non di sicurezza.
La scelta che avrai a disposizione sarà notevolmente limitata, specie nei sw free.
quto pienamente...sarebbe il caso di passare a una distribuzione linux...
con un pc cosi';)
@sampei @arnyreny
Sono anche io daccordo con voi e persino mio fratello (che usa quel pc) da tempo anela a compiere questo passo...
Ma non sappiamo come fare, non siamo pratici ed ogni volta che ci abbiamo provasto, (informandoci in giro) ci hanno dissuaso, divcendo che il pc non lo regge, che è un procedimento difficile ecc. Persino un tecnico cio sconsigliò di farlo, altrimenti lo avremmo fatto fare a lui.
alla fine mio fratello si è rassegnato...
Ma cosa devo fare per sapere in modo chiaro come passare a linux, che software servono ecc. dove mi devo informare?
a volte me lo avete spiegato (sampei se non erro) ma non capivo neppure i termini tecnici dei software citati.
Eppure un sacco di gente lo fa da sé... ed io a casa ho già un po' di riviste e cd di linux...
sampei.nihira
14-06-2009, 17:29
@sampei @arnyreny
Sono anche io daccordo con voi e persino mio fratello (che usa quel pc) da tempo anela a compiere questo passo...
Ma non sappiamo come fare, non siamo pratici ed ogni volta che ci abbiamo provasto, (informandoci in giro) ci hanno dissuaso, divcendo che il pc non lo regge, che è un procedimento difficile ecc. Persino un tecnico cio sconsigliò di farlo, altrimenti lo avremmo fatto fare a lui.
alla fine mio fratello si è rassegnato...
Ma cosa devo fare per sapere in modo chiaro come passare a linux, che software servono ecc. dove mi devo informare?
a volte me lo avete spiegato (sampei se non erro) ma non capivo neppure i termini tecnici dei software citati.
Eppure un sacco di gente lo fa da sé... ed io a casa ho già un po' di riviste e cd di linux...
Millina te l'ho spiegato io tempo fà in termini che più semplici non conosco cosa occorre fare per reperire ed installare una distro linux.
Due compiti estremamente facili credimi.;)
Invece ben più difficile è "personalizzare" la distro con l'occorrente quotidiano,naturalmente ciò in assenza di "problemi".
Quindi per te che hai carenze evidenti questo ultimo compito (oggi) risulterebbe molto arduo e quindi io in primis te lo sconsiglio prima di aver effettuato un buon studio sulle operazioni elementari che puoi tranquillamente reperire in rete.
Se c'è volontà riusciamo a fare di tutto prima o poi !! ;)
ME è un OS morto quindi sarebbe solo pratica e poi non spenderesti nulla ed avresti un pc che puoi tranquillamente riutilizzare per fare le cose che si fanno normalmente con un pc.
Se vuoi almeno iniziare devi studiare tutto ciò che è possibile reperire sugli argomenti che ti elenco sotto:
Immagini ISO.
BIOS modifica dei settaggi per avvio primario da CD
Distro (funzione) Live nei OS linux.
Partizioni dell'HD in EXT3/4 (studio di GParted che in alcune distro può sempre essere utile anche solo per provare a partizionare un HD per accogliere una distro linux,anche se alcune distro fanno ciò in automatico questa regola non è generalizzata).
p.s Quel tecnico è poco tecnico credimi poi ci vuole volontà e provare,provare,provare.........
Mi scuso per l'OT non accadrà più quindi non risponderò ad eventuali altre domande.
@ millina
Prova a dare un'occhiata in questa sezione ;)
Linux per newbies (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=113)
oltre a quello che dicevano sampei e roby potresti dare un occhiata a questa guida, scusandomi per l'ot :)
http://guide.aiutamici.com/guide?C1=7&C2=76
@sampei
è vero sampei, avevi cercato di semplificare il più possibile il concetto... ciononostante non capivo per esempio cos'erano le distro:stordita:
ti ringrazio per i suggerimenti, cercherò di farmi una cultura dell'argomento, anche se non so dove trovare il tempo...;)
comunque tante grazie.
@ roby
grazie anche a te, per il sito proprio quello che occorreva!
@Shoshen
ho messo anche il tuo link nei segnalibri, merci...
Nell'attesa di aber imparato per il grande passo :rolleyes: spero di riuscire provvisoriamente a rimuovere avg e mettere uno straccio di av :mbe:
Buongiorno a tutti..
Ho un portatile con windows vista Asus X58LE Series con 3 giga di ram
processore Pentium Dual Core CPU T2400 @ 2.00GHz 2.00GHz
sistema operativo a 32 bit
250 giga di memoria
Ci era gia' installato norton internet security...
Mi chiedevo dato che tra qualche giorno mi scade quale fosse attualmente l'antivirus gratuito migliore.. se meglio abbinarlo con degli antispywere
Io ho anche ccleaner, spybot e adawere...
Cosa mi consigliate?
Mi ricordo che c'era antivir che era piuttosto buono..
Ricordo inoltre un antivirus italiano che si chiamava Virit davvero ottimo..che trovava un sacco di cose che altri antivirus piu' inflazionati non trovavano...
Fatemi sapere... grazie mille :)
malware bytes: qualcuno di voi lo usa regolarmente?
io sinceramente gli ho fatto fare scansioni una decina di volte ma non mi ha MAI rilevato nulla di nulla, poi lancio scnasioni con a-squared o super-antispyware e trova diversi elementi infetti....anche a voi capita?
arnyreny
16-06-2009, 20:16
malware bytes: qualcuno di voi lo usa regolarmente?
io sinceramente gli ho fatto fare scansioni una decina di volte ma non mi ha MAI rilevato nulla di nulla, poi lancio scnasioni con a-squared o super-antispyware e trova diversi elementi infetti....anche a voi capita?
considera che asquared segnala parecchi falsi positivi ma incompenso gode di4.000.000 di firme compreso l'antivirus ikarus..;)
buonasalve
16-06-2009, 20:23
Buongiorno a tutti..
Ho un portatile con windows vista Asus X58LE Series con 3 giga di ram
processore Pentium Dual Core CPU T2400 @ 2.00GHz 2.00GHz
sistema operativo a 32 bit
250 giga di memoria
Ci era gia' installato norton internet security...
Mi chiedevo dato che tra qualche giorno mi scade quale fosse attualmente l'antivirus gratuito migliore.. se meglio abbinarlo con degli antispywere
Io ho anche ccleaner, spybot e adawere...
Cosa mi consigliate?
Mi ricordo che c'era antivir che era piuttosto buono..
Ricordo inoltre un antivirus italiano che si chiamava Virit davvero ottimo..che trovava un sacco di cose che altri antivirus piu' inflazionati non trovavano...
Fatemi sapere... grazie mille :)
il miglior antivirus free è Avira che pui prendere da QUI (http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php) in versione anche italiana.
come antispyware puoi benissimo togliere quelli che hai ed utilizzare A-Squared, Malwarebyte's antimalware e Superantispyware(al posto di quest'ultimo puoi utilizzare Spyware Doctor free come Arnyreny suggerisce, anche se non ricordo però da dove puoi scaricarlo: aspetta un intervento del buon Arny :) )
malware bytes: qualcuno di voi lo usa regolarmente?
io sinceramente gli ho fatto fare scansioni una decina di volte ma non mi ha MAI rilevato nulla di nulla, poi lancio scnasioni con a-squared o super-antispyware e trova diversi elementi infetti....anche a voi capita?
Sì, anche a me succede, e anche io mi pongo la tua stessa domanda...
in passato ho avuto ad-aware, superantispyware (che ho ancora) e soprattutto il primo trovava molta roba, anche il secondo qualcosina ogni tanto becca, ma poco, il che mi stupisce... eppure navigo come prima...
Una volta ho provato xsoft spy SE (se non erro il nome) mi piaceva molto ma era a pagtrial così l'ho tolto...
Ciao
considera che asquared segnala parecchi falsi positivi ma incompenso gode di4.000.000 di firme compreso l'antivirus ikarus..;)
quindi è preferibile all'altro o no?
Ignorante Informatico
16-06-2009, 22:19
Sì, anche a me succede, e anche io mi pongo la tua stessa domanda..
Partiamo dal presupposto che:
ogni programma lavora secondo firme e calcoli euristici diversi;
ogni programma si concentra, in particolare, su determinate famiglie di malware ed altri fattori (più o meno pericolosi);
un maggior numero di file infetti, o presunti tali, rilevati non costituisce né la bontà né l'efficacia di un software.
Scritto ciò, rimane sempre valido il consiglio di valutare attentamente la qualità, meglio se verificata da utenti competenti (non io, chiaro) e siti non assoldati, dei programmi che ci si accinge ad usare, non cadere nel panico e valutare, più freddamente possibile, la pericolosità di quanto rilevato (magari, se possibile, con il supporto di siti come VirusTotal).
:)
Partiamo dal presupposto che:
ogni programma lavora secondo firme e calcoli euristici diversi;
ogni programma si concentra, in particolare, su determinate famiglie di malware ed altri fattori (più o meno pericolosi);
un maggior numero di file infetti, o presunti tali, rilevati non costituisce né la bontà né l'efficacia di un software.
Scritto ciò, rimane sempre valido il consiglio di valutare attentamente la qualità, meglio se verificata da utenti competenti (non io, chiaro) e siti non assoldati, dei programmi che ci si accinge ad usare, non cadere nel panico e valutare, più freddamente possibile, la pericolosità di quanto rilevato (magari, se possibile, con il supporto di siti come VirusTotal).
:)
La penso come te, e senz'zltro non sono esperta, anche per questo ho messo superantispyware e malbytes antimalaware... (non lo scrivo mai come sideve)
Odio quei programmi che danno tanti falsi positivi e certo un buon software non è determinato da quanti troiai trova....
é naturale però che avendo usato in modo soddisfacente per tanti anni altri prodotti che pure trovavano più robaccia (o presunta tale) ed ho sempre protetto bene il mio pc, dicevo, è naturale che con i prodotti giudicati più al top venga il dubbio per l'inesperto del perché ne trovano meno, quando io vado online nello stesso modo...
Per la mia esperienza avrei potuto ugualmente dire che ad-aware è il miglior antispyware e norton il più grande antivirus, perché negli anni in cui me ne sono servita non ho preso nulla...
poi va da sé che non sono i migliori ecc. ecc....
Grazie della tua risposta.
ps: perché scrivi così piccolo?:)
il miglior antivirus free è Avira che pui prendere da QUI (http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php) in versione anche italiana.
come antispyware puoi benissimo togliere quelli che hai ed utilizzare A-Squared, Malwarebyte's antimalware e Superantispyware(al posto di quest'ultimo puoi utilizzare Spyware Doctor free come Arnyreny suggerisce, anche se non ricordo però da dove puoi scaricarlo: aspetta un intervento del buon Arny :) )
Grazie mille della risposta :)
Dal sito della symantec non mi fa scaricare tooll norton removal ... sapete per caso dove posso trovarlo...e' come se fosse bloccato... mi da impossibile trovare pagina non appena clicco il link per il download....
buonasalve
17-06-2009, 12:07
Dal sito della symantec non mi fa scaricare tooll norton removal ... sapete per caso dove posso trovarlo...e' come se fosse bloccato... mi da impossibile trovare pagina non appena clicco il link per il download....
scaricalo da QUI (http://www.softonic.it/s/norton-removal-tool-2009)
niente da fare... rimanda sempre al sito della symantec e si blocca ....
se qualcuno lo ha me lo puo' inviare per favore
darkriver1975@yahoo.it
grazie mille...
buonasalve
17-06-2009, 12:41
niente da fare... rimanda sempre al sito della symantec e si blocca ....
se qualcuno lo ha me lo puo' inviare per favore
darkriver1975@yahoo.it
grazie mille...
l'ho caricato su questo sito in maniera che tu possa prenderlo: clicca su Download file
http://www.fileqube.com/file/slhYurI200804
Fatto!
Grazie mille per la disponibilita'.. :)
buonasalve
17-06-2009, 12:58
Fatto!
Grazie mille per la disponibilita'.. :)
prego ;)
birillobo
17-06-2009, 17:49
Che protezione posso usare per navigare con una internet key? Oltre che alle protezioni antivirus/firewall/antispyware c'è una cifratura particolare da adottare per impedire che una persona vicina si inserisca nella connessione (tipo il WPA per le connessioni wi-fi)?
OT (ma già che ci sono ne approfitto): La mia lan aziendale è soggetta al controllo dei siti visitati, se sconnetto il cavo della lan e navigo con chiavetta, riesco ad evitare questi controlli, vero? O sono in qualche modo rintracciabile? Parlo di un controllo a livello centrale non quello operato sulla singola macchina.
buonasalve
17-06-2009, 22:58
Che protezione posso usare per navigare con una internet key? Oltre che alle protezioni antivirus/firewall/antispyware c'è una cifratura particolare da adottare per impedire che una persona vicina si inserisca nella connessione (tipo il WPA per le connessioni wi-fi)?
OT (ma già che ci sono ne approfitto): La mia lan aziendale è soggetta al controllo dei siti visitati, se sconnetto il cavo della lan e navigo con chiavetta, riesco ad evitare questi controlli, vero? O sono in qualche modo rintracciabile? Parlo di un controllo a livello centrale non quello operato sulla singola macchina.
un collegamento con chiavetta e gestore mobile non permette assolutamente che una persona vicina possa "attaccarsi" alla tua connessione: anche io uso una connessione mobile ma nessuno può ciucciarmi il mio internet.
il modem della chiavetta non fa mica da router wifi ! (credo)
per quanto riguarda il pc aziendale, se disconnetti il cavo della lan mi pare ovvio che il tuo pc non possa essere controllato da remoto: però dopo che hai navigato ti conviene fare pulizia circa la navigazione con Ccleaner, onde evitare di lasciare tracce.
ad ogni buon conto aspetta qualche altro intervento di gente un po' più esperta di me su tale questione :read:
Romagnolo1973
17-06-2009, 23:07
Che protezione posso usare per navigare con una internet key? Oltre che alle protezioni antivirus/firewall/antispyware c'è una cifratura particolare da adottare per impedire che una persona vicina si inserisca nella connessione (tipo il WPA per le connessioni wi-fi)?
OT (ma già che ci sono ne approfitto): La mia lan aziendale è soggetta al controllo dei siti visitati, se sconnetto il cavo della lan e navigo con chiavetta, riesco ad evitare questi controlli, vero? O sono in qualche modo rintracciabile? Parlo di un controllo a livello centrale non quello operato sulla singola macchina.
Penso che le chiavette abbiano una specie di MacAdress ovvero sono protette e univoche, quindi nessuno si allaccia lì altrimenti in 20 si connettono e paga solo 1, figurati se quei tirchi delle società di servizi te lo fanno fare, già il costo del servizio è spropositato di suo :D
Tranquillo una volta fuori lan nessuno ti intercetta però è il caso di usare un browser che ti consenta la navigazione invisibile, la hanno IE8, FireFox ma solo la beta per ora fino a quando non esce la 3.5 (penso tra un mese), GoogleChrome di certo e anche Opera se non ricordo male. Così non lasci tracce e comunque meglio settarlo per cancellare cronologia e cookie
buonasalve
17-06-2009, 23:13
Penso che le chiavette abbiano una specie di MacAdress ovvero sono protette e univoche, quindi nessuno si allaccia lì altrimenti in 20 si connettono e paga solo 1, figurati se quei tirchi delle società di servizi te lo fanno fare, già il costo del servizio è spropositato di suo :D
Tranquillo una volta fuori lan nessuno ti intercetta però è il caso di usare un browser che ti consenta la navigazione invisibile, la hanno IE8, FireFox ma solo la beta per ora fino a quando non esce la 3.5 (penso tra un mese), GoogleChrome di certo e anche Opera se non ricordo male. Così non lasci tracce e comunque meglio settarlo per cancellare cronologia e cookie
ottimo suggerimento :D
utilizzando sempre FF me lo dimentico sempre
luis fernandez
18-06-2009, 00:16
Ciao romagnolo..
ho installato:
avira premium-Prevx free-Asquared su chiavetta-malwarebit-poi ho sempre attivato windows defender(ma wind defender come si aggiorna? e come si vede se funziona?:D)
poi ho settato firefox e Ie8 come da guida;) ho messo secuniaPSI.
volevo chiedere metto anche superantispyware pro? e spywareblaster?
Ma sandboxie e returnil hanno la stessa funzione oppure si possono mettere entrambi?
Inoltre cosa manca alla mia configurazione?
Ciao e grazie;)
antoniod82
18-06-2009, 00:17
ciao.
ho appena finito di fare l'ennesimo formattone e vorrei alcuni suggerimenti.
1.finora ho istallato solo avira antivir, prima avevo anche online armor ma era fin troppo invadente...esiste un'alternativa più discreta ma ugualmente valida?
2. I 2 suddetti bastano a tenere al sicuro il mio notebook o dovrei istallare pure altri tipi di programmi di protezione? se si quali?
grazie
Romagnolo1973
18-06-2009, 01:27
Ciao romagnolo..
ho installato:
avira premium-Prevx free-Asquared su chiavetta-malwarebit-poi ho sempre attivato windows defender(ma wind defender come si aggiorna? e come si vede se funziona?:D)
poi ho settato firefox e Ie8 come da guida;) ho messo secuniaPSI.
volevo chiedere metto anche superantispyware pro? e spywareblaster?
Ma sandboxie e returnil hanno la stessa funzione oppure si possono mettere entrambi?
Inoltre cosa manca alla mia configurazione?
Ciao e grazie;)
Beh hai praticamente copiato il mio pc :D quindi sei messo bene, io disabiliterei il Defender che tanto è solo una pesantezza inutile, in realtime vanno meglio avira e prevx, come firme avira e gli ondemand che hai sono meglio quindi, libera un po' di ram che non guasta mai
Non mettere SAS o Spywareblaster, usa FF e dimenticati di IE e sei quasi ok, a questa ora di notte non ricordo luis se hai un FW con hips tipo cis o OA, a quel punto sei da manuale. Sandboxie e returnil hanno funzioni simili partendo da idee diverse, SB virtualizza le applicazioni che tu voui, returnil virtualizza tutto l'HD principale fino al riavvio successivo, idee diverse ma il fine è simile, io uso Returnil e altri SB o addirittura entrambi allo stesso tempo, importate è averne uno dei 2 da usare quando non sei certo di un prodotto o download
Ora vado a vedere la coppa del brasile tra Corinthians del Ronaldo grasso e Internacional de porto alegre
arnyreny
18-06-2009, 01:33
ciao.
ho appena finito di fare l'ennesimo formattone e vorrei alcuni suggerimenti.
1.finora ho istallato solo avira antivir, prima avevo anche online armor ma era fin troppo invadente...esiste un'alternativa più discreta ma ugualmente valida?
2. I 2 suddetti bastano a tenere al sicuro il mio notebook o dovrei istallare pure altri tipi di programmi di protezione? se si quali?
grazie
meno invadente di online armor c'e' pc tools firewall http://www.pctools.com/it/firewall/download/ rigorosamente free...aggiungerei prevx antimalware ..
questi sono tutti real time eppoi se vuoi mettere asquared free e malwarebytes da farci qualche scansione ogni tanto ...non fa male:D
antoniod82
18-06-2009, 03:56
meno invadente di online armor c'e' pc tools firewall http://www.pctools.com/it/firewall/download/ rigorosamente free...aggiungerei prevx antimalware ..
questi sono tutti real time eppoi se vuoi mettere asquared free e malwarebytes da farci qualche scansione ogni tanto ...non fa male:D
e dici che con avira + uno di questi sto tranquillo contro i virus ed altro malware o mi serve pure altro?
questi mi bloccano le finestre di pop-up che si possono aprire da sole navigando in internet?
grazie
arnyreny
18-06-2009, 08:32
e dici che con avira + uno di questi sto tranquillo contro i virus ed altro malware o mi serve pure altro?
questi mi bloccano le finestre di pop-up che si possono aprire da sole navigando in internet?
grazie
comtro pop up istalla fire fox piu' adblock plus...
per il resto con i soft consigliati da noi piu' il buon senso...
dovresti stare tranquillo:D
luis fernandez
18-06-2009, 10:05
Beh hai praticamente copiato il mio pc :D quindi sei messo bene, io disabiliterei il Defender che tanto è solo una pesantezza inutile, in realtime vanno meglio avira e prevx, come firme avira e gli ondemand che hai sono meglio quindi, libera un po' di ram che non guasta mai
Non mettere SAS o Spywareblaster, usa FF e dimenticati di IE e sei quasi ok, a questa ora di notte non ricordo luis se hai un FW con hips tipo cis o OA, a quel punto sei da manuale. Sandboxie e returnil hanno funzioni simili partendo da idee diverse, SB virtualizza le applicazioni che tu voui, returnil virtualizza tutto l'HD principale fino al riavvio successivo, idee diverse ma il fine è simile, io uso Returnil e altri SB o addirittura entrambi allo stesso tempo, importate è averne uno dei 2 da usare quando non sei certo di un prodotto o download
Ora vado a vedere la coppa del brasile tra Corinthians del Ronaldo grasso e Internacional de porto alegre
ciao romagnolo ti ringrazio x la spiegazione...
Io fino ad ora non ho ancora installato nessun FW...provai ad installare sia comodo che OA su un pc vecchio,ma ho avuto difficolta nella configurazione:p
Anche io sarei orientato a mettere returnil,ma non sono riuscito a trovare nessun tread ufficiale in questo forum dove spiega come configurarlo:)
p.s.come è finita la partita? il ciccione nel campionato nazionale non è prolifico come nel camp. paulista:D ? hehe
antoniod82
18-06-2009, 10:17
ciao,
ho istallato PC Tools Firewall Plus™ 5, quell''altro che mi dicevi: prevx2.0 antimalware è un'alternativa a questo?
se nn è così che funzioni diverse hanno?
grazie
ad ogni buon conto aspetta qualche altro intervento di gente un po' più esperta di me su tale questione :read:
Utente più esperta, ti reiferisci a me?:D :D
grazie per la fiducia, modestamente....:sofico:
finalmente ci si accorge del mio valore!
però non saprei cosa aggiungere alla ...discussione... (quasi quasi anche io mi collego al lavoro con la mia chiavetta):D
arnyreny
18-06-2009, 12:41
ciao,
ho istallato PC Tools Firewall Plus™ 5, quell''altro che mi dicevi: prevx2.0 antimalware è un'alternativa a questo?
se nn è così che funzioni diverse hanno?
grazie
pc tools e' un firewall mentre prevx 3 e un antimalware che abbinato all'antivirus ti da una protezione piu' completa...
Romagnolo1973
18-06-2009, 13:23
ciao romagnolo ti ringrazio x la spiegazione...
Io fino ad ora non ho ancora installato nessun FW...provai ad installare sia comodo che OA su un pc vecchio,ma ho avuto difficolta nella configurazione:p
Anche io sarei orientato a mettere returnil,ma non sono riuscito a trovare nessun tread ufficiale in questo forum dove spiega come configurarlo:)
p.s.come è finita la partita? il ciccione nel campionato nazionale non è prolifico come nel camp. paulista:D ? hehe
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314
lì trovi info su returnil anche se non è una guida ma davvero serve poco per farlo andare
La guida di CIS è ottima e se la legg 2 volte bene poi è faciissimo configurarlo ma non voglio forzare nessuno, magari prova outpost free 2009 che è un FW puro e dicono facile da configurare
Il gordo ha pure segnato il 2 a zero mannaggia, ma lo marcano da lontano :D qua non toccherebbe palla
buonasalve
18-06-2009, 13:38
Utente più esperta, ti reiferisci a me?:D :D
grazie per la fiducia, modestamente....:sofico:
finalmente ci si accorge del mio valore!
però non saprei cosa aggiungere alla ...discussione... (quasi quasi anche io mi collego al lavoro con la mia chiavetta):D
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Rintrah84
18-06-2009, 16:41
Dopo essermi preso un virus con Avast che mi ha fatto letteralmente impazzire ho deciso (a malincuore perchè fino a quel momento mi ci trovavo bene) di cambiare antivirus.
Mi servirebbe un antivirus free che funzioni bene, cosa mi consigliate?
Grazie
Andrea
arnyreny
18-06-2009, 16:48
Dopo essermi preso un virus con Avast che mi ha fatto letteralmente impazzire ho deciso (a malincuore perchè fino a quel momento mi ci trovavo bene) di cambiare antivirus.
Mi servirebbe un antivirus free che funzioni bene, cosa mi consigliate?
Grazie
Andrea
semplicemente antivir:)
arnyreny
18-06-2009, 16:53
@chill
girando un po in rete ho trovato questo programma che farebbe comodo a tanti...in pratica ripristina le funzuonalita' che dopo qualche disinfezione post virus non troviamo piu'..tipo scomparsa tesk manager ...regedit...oppure console di ripristino ...http://www.megalab.it/3630
potrebbe essere utile nelle regole post infezione;)
Rintrah84
18-06-2009, 16:54
semplicemente antivir:)
avg? meglio antivir o avg? qual'è piùleggero tra i due?
Draven94
18-06-2009, 18:02
avg? meglio antivir o avg? qual'è piùleggero tra i due?
semplicemente antivir :D
birillobo
18-06-2009, 18:47
Tranquillo una volta fuori lan nessuno ti intercetta però è il caso di usare un browser che ti consenta la navigazione invisibile, la hanno IE8, FireFox ma solo la beta per ora fino a quando non esce la 3.5 (penso tra un mese), GoogleChrome di certo e anche Opera se non ricordo male. Così non lasci tracce e comunque meglio settarlo per cancellare cronologia e cookie
Quindi posso stare tranquillo? Nessuna possibilità che dal Servizio informatico becchino questa nuova connessione?
Romagnolo1973
18-06-2009, 22:28
Quindi posso stare tranquillo? Nessuna possibilità che dal Servizio informatico becchino questa nuova connessione?
beh devi comunque installare i driver della chiavetta, quindi se usano certi strumenti di controllo possono sapere che sul pc c'è quel programma, dipende da quello, ma la tua navigazione se usi la chiavetta e cancelli la navigazione o usi returnil o sandbox, sei ok e non la conosceranno, ma sapranno che sul tuo terminale c'è quel driver per chiavette, vedi tu
@chill
girando un po in rete ho trovato questo programma che farebbe comodo a tanti...in pratica ripristina le funzuonalita' che dopo qualche disinfezione post virus non troviamo piu'..tipo scomparsa tesk manager ...regedit...oppure console di ripristino ...http://www.megalab.it/3630
potrebbe essere utile nelle regole post infezione;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24227641&postcount=148
:cool: :D
semplicemente antivir :D
sì avira! è leggero, è in gamba, non rompe l'anima ed è free
antoniod82
19-06-2009, 13:32
ho istallato vlc,ma ho notato che PC Tools Firewall Plus™ 5 interferisce con la visione di qualsiasi file video (sia avi che wav), solo interrompendo PC Tools Firewall Plus™ 5 mi è possibile vedere i video, altrimento il programma ipalla proprio il pc e devo solo riavviare...
come è risolvibile?
in alternativa che ne pensate di comodo firewall?
grazie
Rintrah84
19-06-2009, 14:06
sì avira! è leggero, è in gamba, non rompe l'anima ed è free
alla fine l'ho installato e devo dire che è veramente molto leggero...mi pare ben fatto, staremo a vedere :)
arnyreny
19-06-2009, 14:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24227641&postcount=148
:cool: :D
si nuz ...
chiedevo di spostare il link nelle regole di post infezione...
infatti puo' tornare utile ...a chi ha disinfettato il pc...;)
arnyreny
19-06-2009, 14:50
ho istallato vlc,ma ho notato che PC Tools Firewall Plus™ 5 interferisce con la visione di qualsiasi file video (sia avi che wav), solo interrompendo PC Tools Firewall Plus™ 5 mi è possibile vedere i video, altrimento il programma ipalla proprio il pc e devo solo riavviare...
come è risolvibile?
in alternativa che ne pensate di comodo firewall?
grazie
un problema strano...vedi che comodo e' piu' impegnativo...se vuoi cambiare prima passerei per online armor...se vuoi risolvere con pc tools posta qui il problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974999 :)
antoniod82
19-06-2009, 14:58
un problema strano...vedi che comodo e' piu' impegnativo...se vuoi cambiare prima passerei per online armor...se vuoi risolvere con pc tools posta qui il problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974999 :)
grazie, ho postato lì
Maurizio XP
20-06-2009, 10:23
scusate come efficienza che ne pensate dell'antivirus panda clouding?
Romagnolo1973
20-06-2009, 12:29
scusate come efficienza che ne pensate dell'antivirus panda clouding?
io ce lo ho su un pc vecchissimo che ho a casa dei miei e che uso tipo 10 minuti l'anno, l'ho messo perchè prometteva basse risorse, in realtà in scansione ne prende quanto avira :D è solo leggermente più scattante il pc quando non scansiona rispetto a prima con avira sopra, dal punto di vista prestazionale penso sia ben poca cosa come del resto Panda che non brilla neppure nei test, ma in quel pc con meno di 256 mega di ram devo fare delle scelte oppure alla seconda pagina aperta sul web si pianta. Lo consigliai a suo tempo a Kohai qui per il suo pc vecchio e continuo a consigliarlo per pc con pochissima ram come il mio di riserva ma se fai un uso serio del pc e navighi behh a quel punto non lo consiglierei a parte il fatto che ha anche dei problemini di gioventù. Avira è altra cosa, come una 500 e una Ferrari ma se sei cassintegrato ti tocca la 500 :D, insomma è solo per certi pc la cui unica alternativa è stare senza Av perchè non lo reggerebbero. Su quel pc di riserva presto ci piazzerò un linux puppy che è meglio
birillobo
20-06-2009, 17:29
beh devi comunque installare i driver della chiavetta, quindi se usano certi strumenti di controllo possono sapere che sul pc c'è quel programma, dipende da quello, ma la tua navigazione se usi la chiavetta e cancelli la navigazione o usi returnil o sandbox, sei ok e non la conosceranno, ma sapranno che sul tuo terminale c'è quel driver per chiavette, vedi tu
Se cancello cronologia, cookies e file temporanei è proprio necessario installare sandbox?
Ignorante Informatico
20-06-2009, 17:49
Se cancello cronologia, cookies e file temporanei è proprio necessario installare sandbox?
Una sessione sotto sandbox è virtualizzata, facendomi passare il termine, quindi il sistema vien toccato poco o nulla. Se, poi, utilizzassi Returnil... avresti una soluzione ancor più radicale ed efficace.
Comunque, se il PC è aziendale, evita la cosa ;)
mattiuccio92
20-06-2009, 22:30
allora ragazzi, ho seguito i vostri consigli:
installato sul mio SO vista:
Avira Antivir Personal Edition 9
Agnitum Outpost Firewall Free 2009
Prevx
A-Squared Free 4.5
Dopo 2 settimane eseguita scansione con Avira, Prevx e A-Squared. Avira e Prevx, nessun risultato, nonostante abbia fatto scansione completa.
A-Squared ha rilevato 24 oggetti dannosi, ma sento in giro che trova falsi virus, e spesso elimina file di sistema, danneggiandolo. Ora vi incollo i risultati:
http://img7.imageshack.us/img7/4987/catturapyx.jpg
cosa posso eliminare?
potete dirmi come posso fare a capire cosa eliminare senza chiedere a voi?
Romagnolo1973
20-06-2009, 22:37
allora ragazzi, ho seguito i vostri consigli:
installato sul mio SO vista:
Avira Antivir Personal Edition 9
Agnitum Outpost Firewall Free 2009
Prevx
A-Squared Free 4.5
Dopo 2 settimane eseguita scansione con Avira, Prevx e A-Squared. Avira e Prevx, nessun risultato, nonostante abbia fatto scansione completa.
A-Squared ha rilevato 24 oggetti dannosi, ma sento in giro che trova falsi virus, e spesso elimina file di sistema, danneggiandolo. Ora vi incollo i risultati:
http://img7.imageshack.us/img7/4987/catturapyx.jpg
cosa posso eliminare?
potete dirmi come posso fare a capire cosa eliminare senza chiedere a voi?
la regola è questa i cookie traccianti li puoi cancellare, le altre cose vanno invece viste su virustotal
In questo caso Emule è legittimo quindi non toccarlo sempre che emule lo hai preso da sito sicuro. Solo tu sai cosa è ditomedio.exe :D non penso sia nulla di preoccupante è A-2 che è troppo sensibile, comunque fallo analizzare su virustotal per sicurezza, trova il suo percorso tramite il tasto sfoglia che trovi qui e aspetta il risultato. http://www.virustotal.com/it/
Ansem_93
21-06-2009, 11:55
raga a breve mi farò un pc con i7 920 e 6GB di ram,quindi non avrò nessun problema per antivirus pesanti.
Vorrei sapere qual'è secondo voi la migliore "combo" antivirus,firewall e anti-spyware.
io su questo pc attualmente ho solo avast,causa una certa limitazione hardware
mattiuccio92
21-06-2009, 12:08
la regola è questa i cookie traccianti li puoi cancellare, le altre cose vanno invece viste su virustotal
In questo caso Emule è legittimo quindi non toccarlo sempre che emule lo hai preso da sito sicuro. Solo tu sai cosa è ditomedio.exe :D non penso sia nulla di preoccupante è A-2 che è troppo sensibile, comunque fallo analizzare su virustotal per sicurezza, trova il suo percorso tramite il tasto sfoglia che trovi qui e aspetta il risultato. http://www.virustotal.com/it/
allora, ditomedio.exe :D:D è un puntatore del mouse, se al posto dell'indice compare il ditomedio:D quindi senza pensarci 2 volte lo cancello....su virustotal come faccio a capire se è un virus?
comunque, le kiavi di registro come faccio ad analizzarle?
oppure se sono più virus per forza 1 alla volta bisogna upparli?
Romagnolo1973
21-06-2009, 12:28
allora, ditomedio.exe :D:D è un puntatore del mouse, se al posto dell'indice compare il ditomedio:D quindi senza pensarci 2 volte lo cancello....su virustotal come faccio a capire se è un virus?
comunque, le kiavi di registro come faccio ad analizzarle?
oppure se sono più virus per forza 1 alla volta bisogna upparli?
te lo ho spiegato sopra: una volta che sai il percorso (e A-Squared te lo dice) vai nella pagina che ti ho linkato di virustotal e fai sfoglia, arrivi al file incriminato nel tuo HD e lo uppi, attendi circa un minuto e hai il responso e sì ,va fatto uno alla volta. Le chiavi di registro non si analizzano ma se disinstalli il programma se ne vanno anche quelle, magari usando RevoUninstaller che è un disinstallatore free o se hanno un loro uninstall, tu analizza gli exe o zip o pdf, le chiavi di registro se ne vanno una volta tolto il programma
mattiuccio92
21-06-2009, 12:47
te lo ho spiegato sopra: una volta che sai il percorso (e A-Squared te lo dice) vai nella pagina che ti ho linkato di virustotal e fai sfoglia, arrivi al file incriminato nel tuo HD e lo uppi, attendi circa un minuto e hai il responso e sì ,va fatto uno alla volta. Le chiavi di registro non si analizzano ma se disinstalli il programma se ne vanno anche quelle, magari usando RevoUninstaller che è un disinstallatore free o se hanno un loro uninstall, tu analizza gli exe o zip o pdf, le chiavi di registro se ne vanno una volta tolto il programma
ho capito... va bene, grazie...
ah, un'altra domanda, questo controllo con virustotal lo devo fare anche quando avira e prevx trovano virus?
ho capito... va bene, grazie...
ah, un'altra domanda, questo controllo con virustotal lo devo fare anche quando avira e prevx trovano virus?
Ciao mattiuccio92,
io il controllo con VirusTotal lo faccio sempre ;)
Però ricordati che con a-squared è d'obbligo, perchè è soggetto a troppi falsi positivi :eek:
Ciao ciao ;)
mattiuccio92
21-06-2009, 16:08
Ciao mattiuccio92,
io il controllo con VirusTotal lo faccio sempre ;)
Però ricordati che con a-squared è d'obbligo, perchè è soggetto a troppi falsi positivi :eek:
Ciao ciao ;)
ok..lo farò...grazie
comunque ultimissima domanda:D
http://img3.imageshack.us/img3/3071/cattura2l.jpg (http://img3.imageshack.us/i/cattura2l.jpg/)
questo è prevx, il livello di controllo virus, è imposatato bene? predefinito
Forse ti stai confondendo fra la self protection e l'euristica, comunque: qui la configurazione base > http://img246.imageshack.us/i/21671042.jpg/
mentre qui la configurazione consigliata> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26207576&postcount=3
Consiglio personale, ti conviene leggere la guida fatta dal nostro buon romagnolo sul prevx 3.0 poiche' ben fatta, chiara e sopratutto corta poiche' non e' un programma difficile da configurare.
Ultima cosa: se hai domande da fare su prevx d'ora innanzi postale nel thread apposito, qui saremmo ot ;)
Ciaooo!
raga a breve mi farò un pc con i7 920 e 6GB di ram,quindi non avrò nessun problema per antivirus pesanti.
Vorrei sapere qual'è secondo voi la migliore "combo" antivirus,firewall e anti-spyware.
io su questo pc attualmente ho solo avast,causa una certa limitazione hardware
Senza ripetermi, ti posto il link ad una precedente discussione, aggiungo solamente che se usi vista 64 bit il firewall Online Armor non funzionera',m attualmente va solo a 32 bit. Questo il link > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27563313&postcount=5200
Per eventuali domande o dubbi non esitare a chiedere ;)
Ciao!
mattiuccio92
21-06-2009, 16:59
Forse ti stai confondendo fra la self protection e l'euristica, comunque: qui la configurazione base > http://img246.imageshack.us/i/21671042.jpg/
mentre qui la configurazione consigliata> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26207576&postcount=3
Consiglio personale, ti conviene leggere la guida fatta dal nostro buon romagnolo sul prevx 3.0 poiche' ben fatta, chiara e sopratutto corta poiche' non e' un programma difficile da configurare.
Ultima cosa: se hai domande da fare su prevx d'ora innanzi postale nel thread apposito, qui saremmo ot ;)
Ciaooo!
perfetto grazie 1000
perfetto grazie 1000
Prego ;)
Qui il tutto meglio dettagliato, un grazie a polonio ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26108993&postcount=4091
ciao io ho vista e come antivirus o antivir versone free e come firewall quello d window..basta??
ciao io ho vista e come antivirus o antivir versone free e come firewall quello d window..basta??
Non hai perso tempo eh? ;)
Se leggi il post precedente il tuo e un paio sopra, ho fatto due interventi mettendo 2 link che dovrebbero interessarti.
Se sei dubbiosa/o su qualcosa chiedi pure ;)
Ciao!
Emanuele86
22-06-2009, 11:33
secondo voi è meglio spyware doctor o prevx??
Io al momento ho spyware doctor ma effettuando le scansioni,dato che è a pagamento poi non mi fa cancellare le minacce che trova.
arnyreny
22-06-2009, 14:02
secondo voi è meglio spyware doctor o prevx??
Io al momento ho spyware doctor ma effettuando le scansioni,dato che è a pagamento poi non mi fa cancellare le minacce che trova.
togli quello che hai e metti quello della google pack,con quello elimini anche le infezioni...http://pack.google.com/intl/it/pack_installer.html?hl=it&brand=GPMD&utm_source=it_IT-et-more&utm_medium=et&utm_campaign=it_IT
metti pure prevx non vanno in conflitto ciao
hardware69
22-06-2009, 21:36
io invece uso norton internet security 2009 con firewall di norton,ragazzi provatela la nuova versione vi fara ripensare a quello che avete sempre detto su norton
Ansem_93
24-06-2009, 12:13
raga a breve mi farò un pc con i7 920 e 6GB di ram,quindi non avrò nessun problema per antivirus pesanti.
Vorrei sapere qual'è secondo voi la migliore "combo" antivirus,firewall e anti-spyware.
io su questo pc attualmente ho solo avast,causa una certa limitazione hardware
rifaccio la omanda visto che non ho ricevuto risposta
arnyreny
24-06-2009, 13:07
rifaccio la omanda visto che non ho ricevuto risposta
antivir -comodofirewall- prevx -spydoctor :D in real time
asquare free malwarebytes scansioni ogni tanto...
auguri per la macchina;)
Ansem_93
24-06-2009, 14:01
antivirs è sia firewall che antivirus quindi?
arnyreny
24-06-2009, 14:12
antivirs è sia firewall che antivirus quindi?
no antivir e' antivirus ...la suite non e' un granche'...
quindi come antivirus antivir come firewall comodo oppure online armor oppure pc tools.
se invece vuoi un tutt'uno devi spendere una cinquantina di euro e compri kaspersky;) internet security ,ed e' un ottimo all in one.
antivirus firewall antispy controllo per i bambini ...valuta tu se non vuoi perdere tempo nelle configurazioni vai con questo;)
luis fernandez
24-06-2009, 15:24
Ciao,non so se questo è il thread giusto x la mia domanda...ma spero che possiate aiutarmi.
sono andato sul sito tuttomercatoweb e x vedere una pagina mi ha chiesto di installare il plugin windows media player 11 per firefox.Dopo averlo installato mi è uscita questa finestra:
http://img35.imageshack.us/img35/2302/wwer.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/wwer.jpg/)
che devo fare?
Ansem_93
24-06-2009, 18:59
no antivir e' antivirus ...la suite non e' un granche'...
quindi come antivirus antivir come firewall comodo oppure online armor oppure pc tools.
se invece vuoi un tutt'uno devi spendere una cinquantina di euro e compri kaspersky;) internet security ,ed e' un ottimo all in one.
antivirus firewall antispy controllo per i bambini ...valuta tu se non vuoi perdere tempo nelle configurazioni vai con questo;)
antivir+ zone alarm non sono una buona combinazione?
arnyreny
24-06-2009, 19:11
antivir+ zone alarm non sono una buona combinazione?
antivir va bene...ma ci sono firewall migliori di zone alarm...
;)
Ansem_93
24-06-2009, 19:54
capito ^^ dei 3 che mi hai detto,quali sono in italiano?
arnyreny
25-06-2009, 01:40
capito ^^ dei 3 che mi hai detto,quali sono in italiano?
tutti rigorosamente in italiano:D
Io trovo ottima l'accoppiata, anzi il trittico
Avast (http://www.avast.com/ita/download-avast-home.html)
Spyware Doctor (http://spywaredoctor.download-pro.net/)
e come Firewall Comodo (http://comodo.com/)
Chi ha almeno un processore dual core va tranquillo con il doctor, che diventa leggermente pesante nel caso di un single core, ma come protezione realt time è il migliore.
arnyreny
25-06-2009, 11:31
Io trovo ottima l'accoppiata, anzi il trittico
Avast (http://www.avast.com/ita/download-avast-home.html)
Spyware Doctor (http://spywaredoctor.download-pro.net/)
e come Firewall Comodo (http://comodo.com/)
Chi ha almeno un processore dual core va tranquillo con il doctor, che diventa leggermente pesante nel caso di un single core, ma come protezione realt time è il migliore.
avast non brilla...come antivirus il resto e' ottimo...
ma se ti trovi bene ..squadra che vince non si cambia ;)
arcofreccia
25-06-2009, 12:59
Ragazzi, è meglio tenere a-squared free oppure malwarebytes anti-malware?
hardware69
25-06-2009, 13:26
per me malware bites,io uso nis 2009 la suite completa e poss dire che sono sbalordito,non ho mai provato un norton ma so che le precedenti versioni erano molto pesanti e da i commenti sui norton precedenti che ho letto(pesantezza,inaffidabilità)questa versione e davvero migliorata,nel mio pc norton e la prima cosa che si avvia all accensione...quindi:) se ne dovessi fare una recensione gli darei 8-8.5/10 davvero strabigliante.Il firewall,l antivirus,l antispyware,l antispam,l antiphishing ecc...sono ottimi e norton e davvero migliorato,certo possono ancora renderlo migliore ma gia sono a un buonissimo punto:)
arnyreny
25-06-2009, 13:35
Ragazzi, è meglio tenere a-squared free oppure malwarebytes anti-malware?
entrambi...;)
LaSheikka
25-06-2009, 13:40
entrambi...;)
Arny...una curiosità... ma l'a-squared free non è in real time ? Strano, io quando lo installai sul mio pc, nel task manager vedevo alcuni processi ad esso correlati.
arcofreccia
25-06-2009, 13:50
Mi da più fiducia malwarebytes però:D
arnyreny
25-06-2009, 13:58
Arny...una curiosità... ma l'a-squared free non è in real time ? Strano, io quando lo installai sul mio pc, nel task manager vedevo alcuni processi ad esso correlati.
il free non e' realtime ...comunque ci sono dei processi attivi servono x gli aggiornamenti.
LaSheikka
25-06-2009, 13:59
il free non e' realtime ...comunque ci sono dei processi attivi servono x gli aggiornamenti.
Ah, ecco spiegato l'arcano! Grazie, Arny ;)
arnyreny
25-06-2009, 14:02
Mi da più fiducia malwarebytes però:D
e' vero malwarebytes e' una forza...
ma non sottovalutare asquared ,viene usato nelle regole di disinfezzione...
ha 4.000.000 di firme al suo interno e un motore antivirus ikarus...
il suo difetto grosso tanti falsi positivi...
quindi prima di eliminare qualcosa verificare rigorosamente su virustotal
hardware69
25-06-2009, 14:36
gia malwarebytes e ottimo,il mio nis2009 mi ha trovato un trojan che antivir,kasperksy,nod32 nn mi hanno trovato,norton e settato alle migliori inpostazioni tra cui massima sicurezza quindi ci possono essere falsi allarmi ma in ogni caso e ottimo
arcofreccia
25-06-2009, 14:49
Comunque come antivirus ho avira, poi ho malwarebytes,ccleaner e hijackthis che è buono anche
luis fernandez
25-06-2009, 14:56
Ciao...sapete spiegarmi perchè avira mi blocca di entrare in questa pagina di questo thread,mettendomi in guardia sulla presenza di malware?
Anche a voi possessori di avira succede?
arcofreccia
25-06-2009, 15:00
Ciao...sapete spiegarmi perchè avira mi blocca di entrare in questa pagina di questo thread,mettendomi in guardia sulla presenza di malware?
Anche a voi possessori di avira succede?
Mai successo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.