PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

leolas
07-05-2008, 19:25
sti giovani d'oggi....:rolleyes:

eh, 'sta gioventù snaturata!

gabryflash
07-05-2008, 19:31
eh, 'sta gioventù snaturata!

:spam:

ShoShen
07-05-2008, 19:39
questione di abitudine ma io lo trovo comodissimo.......:)

si scusa, mi riferivo a comodo insieme a kasperky (chiedeva l'utente mark):)

mentre per l hips e no script non ci sono problemi (comunque anche a me i miei amici si lamentano con tutte quelle misure di sicurezza) :asd:

gabryflash
07-05-2008, 19:48
si scusa, mi riferivo a comodo insieme a kasperky (chiedeva l'utente mark):)

mentre per l hips e no script non ci sono problemi (comunque anche a me i miei amici si lamentano con tutte quelle misure di sicurezza) :asd:


cambiate gli amici no?:D

Zen9
07-05-2008, 19:52
sicuro di voler proprio uno spyware?? non preferiresti un antispyware?? :Prrr:
:doh: sicuramente preferisco la seconda


Comunque, il mio consiglio è di usare Opera o Firefox + AdBlock + NoScript (quest'ultima estensione potrebbe essere fastidiosa, però): questo dovrebbe bastare a far diminuire drasticamente il pericolo di prendersi spyware ;)

Inoltre, può sfruttare la funzione "Run Safer" di online armor, che esegue i programmi con diritti limitati: attivandola, dovresti correre ancora meno pericoli ;)
(per usarla: Programs -> Click destro sul browser -> Advanced Options -> Run Safer)

ok grazie del consiglio :D

leolas
07-05-2008, 19:56
:spam:

:D

nooooo, cosa dici????

cambiate gli amici no?:D

Sì, in effetti mi sembra la soluzione migliore :O

:ciapet:

leolas
07-05-2008, 19:57
:doh: sicuramente preferisco la seconda

Chissà perchè, ma me lo sentivo :O

:asd:

ok grazie del consiglio :D

De nada ;)

gabryflash
07-05-2008, 19:59
:D

nooooo, cosa dici????



Sì, in effetti mi sembra la soluzione migliore :O

:ciapet:


:banned: ... a vita stavolta.....:ciapet:

leolas
07-05-2008, 20:01
:banned: ... a vita stavolta.....:ciapet:

chi tu???

:sbonk:

:stordita:

:ops:


ps: oggi stavo davvero rischiando però....:asd: stavo per quotare un post di degasp in cui avvertiva un tipo di non fare crossposting, perchè volevo fare una battutaccia....

Alla fine mi sono trattenuto, però :sofico:

gabryflash
07-05-2008, 20:06
chi tu???

:sbonk:

:stordita:

:ops:


ps: oggi stavo davvero rischiando però....:asd: stavo per quotare un post di degasp in cui avvertiva un tipo di non fare crossposting, perchè volevo fare una battutaccia....

Alla fine mi sono trattenuto, però :sofico:


:rolleyes: ...che gioventu bruciata anzi spammata....e dire che sembravi un angioletto...cmq firefox è comodo altro che quello che dicono gli amici

Adriano_87
07-05-2008, 20:18
intendi il modulo hips? teoricamente perdi una parte importante del firewall (l hips si dovrebbe occupare anche dell'autodifesa del firewall stesso...quindi corri il rischio che qualche malware possa terminare il processo di comodo)

istallando anche il modulo aggiuntivo avrai maggiore difesa ma anche maggiori richieste di conferma (non sempre chiarissime a dire il vero )

nel caso potresti affiancare al solo firewall (senza hips ) un programma come sandboxie, cosi anche se entra qualcosa basta che svuoti la sandboxie ed elimini anche il virus
:)

come faccio a sapere aprendo il programma se ho installato o meno il modulo hips?

ShoShen
07-05-2008, 20:28
come faccio a sapere aprendo il programma se ho installato o meno il modulo hips?

c'è questa immagine tratta dalla guida sul forum (è la prima schermata appena apri il programma) cosa hai scritto sotto proactive defense?
http://img220.imageshack.us/my.php?image=145mu2.png

disable per caso?

ad ogni modo io ti consiglio di seguire per filo e per segno la guida di sirio (che aiuta molto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

Adriano_87
07-05-2008, 20:36
c'è questa immagine tratta dalla guida sul forum (è la prima schermata appena apri il programma) cosa hai scritto sotto proactive defense?
http://img220.imageshack.us/my.php?image=145mu2.png

disable per caso?

ad ogni modo io ti consiglio di seguire per filo e per segno la guida di sirio (che aiuta molto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

no non c'ho scritto disable da nessuna parte...

ShoShen
07-05-2008, 20:46
no non c'ho scritto disable da nessuna parte...

quando lo hai installato hai scelto la prima o la seconda opzione in questa schermata?
la prima comprende anche il defense +
http://img32.picoodle.com/img/img32/4/5/7/t_firewallm_4628cd1.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/7/f_firewallm_4628cd1.png&srv=img32)

Adriano_87
07-05-2008, 20:50
quando lo hai installato hai scelto la prima o la seconda opzione in questa schermata?
la prima comprende anche il defense +
http://img32.picoodle.com/img/img32/4/5/7/t_firewallm_4628cd1.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/7/f_firewallm_4628cd1.png&srv=img32)

la seconda

ShoShen
07-05-2008, 20:55
la seconda

allora hai installato solo il firewall senza hips

dovrebbe esserci qualche opzione per attivarlo senza reinstallare...io però purtroppo adesso non ho il firewall installato quindi non so dirti il percorso esatto , dovresti provare a chiedere nel thread di comodo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794&page=158

Adriano_87
07-05-2008, 21:06
allora hai installato solo il firewall senza hips

dovrebbe esserci qualche opzione per attivarlo senza reinstallare...io però purtroppo adesso non ho il firewall installato quindi non so dirti il percorso esatto , dovresti provare a chiedere nel thread di comodo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794&page=158

ok...

Crashland
08-05-2008, 15:56
Con un PIII 800, 128MB di Ram su Xp che Firewall metto?
Ne vorrei uno estremamente leggero, che cmq sia abbastanza discreto.

nyquist82
08-05-2008, 16:42
ok...

Ma nella schermata "summary" cosa vedi? Perchè per me disattivare il modulo HIPS è una fesseria, basta andare sulla schermata principale del programma, cliccare accanto alla voce "The difense+ security level is set to" : tu dovresti veder scritto "disable mode" . Ci clicchi sopra, scegli la modalità in cui vuoi attivare il modulo HIPS(training, safe, clean pc, ecc..) , e dovrebbe essere a posto.:)

Adriano_87
09-05-2008, 09:12
ciao, ascoltate devo installare i sw per la sicurezza su un portatile di un amico...
purtroppo io volevo installargli la combinata che ho messo sul mio pc, cioè antivir, comodo (o online armor se ha xp), a-squared, spyware terminator, superantispyware...solo che non è uno che se ne intende e penso che quindi possa andare a far danni col firewall perciò gli lascierò il firewall di win che almeno non fa domande in continuo come gli altri e non può far danni perchè non ha da scegliere niente...tra i 3 sw contro i malware penso che gliene metterò solo uno tanto è già tanto se lo usa qualche volta, ma se dovete scegliere tra i 3 quale mi consigliate?

poi arriva il problema più grosso, l'antivirus...non sa una cicca di inglese e non lo vuole in inglese, come faccio dato che antivir free è solo in inglese? con quale altro antivirus valido in italiano potrei sostituirlo?

nyquist82
09-05-2008, 10:45
ciao, ascoltate devo installare i sw per la sicurezza su un portatile di un amico...
purtroppo io volevo installargli la combinata che ho messo sul mio pc, cioè antivir, comodo (o online armor se ha xp), a-squared, spyware terminator, superantispyware...solo che non è uno che se ne intende e penso che quindi possa andare a far danni col firewall perciò gli lascierò il firewall di win che almeno non fa domande in continuo come gli altri e non può far danni perchè non ha da scegliere niente...tra i 3 sw contro i malware penso che gliene metterò solo uno tanto è già tanto se lo usa qualche volta, ma se dovete scegliere tra i 3 quale mi consigliate?

poi arriva il problema più grosso, l'antivirus...non sa una cicca di inglese e non lo vuole in inglese, come faccio dato che antivir free è solo in inglese? con quale altro antivirus valido in italiano potrei sostituirlo?

AVG 7.5 free può essere messo in italiano seguendo la procedura a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625201
Per il resto non mi avventuro perchè sono novizio.:)

murack83pa
09-05-2008, 10:57
mettigli avira premium con licenza a gratissssss:

https://license.avira.com/en/promotion-t0q1aatr05zwftftgnqr

tra nn molto deve uscire la versione anche in italiano...

in ogni caso c'è poco da capire...è facilisssimo...basta settarlo come da guida qui nel forum e il gioco è fatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

come antispyware...ti consiglio superantispyware free...è veramente ottimo e nn crea troppi casini con falsi positivi.... però siamo sempre li: è in inglese....ma è facile da capire.....

altrimenti c'è spyware doctor, starte edition, con protezione realtime...è buono..è in italiano....ma è pesante, dipende quindi dall'hardware del tuo amico...

ha un protezione limitata, ma tieni presente che avira premium protegge anche dagli spyware....

senza contare poi che sul piano pratico, oggi come oggi un antispy in real time nn serve quasi a una cippa....visto la velocita di produzione e diffusione degli spyware....

è molto piu utile avere firefox con noscript oppure usare programmi come sandboxie per la navigazione web e returnil, che ti virtualizza l'intera sessione di windows....

Adriano_87
09-05-2008, 12:29
mettigli avira premium con licenza a gratissssss:

https://license.avira.com/en/promotion-t0q1aatr05zwftftgnqr

tra nn molto deve uscire la versione anche in italiano...

in ogni caso c'è poco da capire...è facilisssimo...basta settarlo come da guida qui nel forum e il gioco è fatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

come antispyware...ti consiglio superantispyware free...è veramente ottimo e nn crea troppi casini con falsi positivi.... però siamo sempre li: è in inglese....ma è facile da capire.....

altrimenti c'è spyware doctor, starte edition, con protezione realtime...è buono..è in italiano....ma è pesante, dipende quindi dall'hardware del tuo amico...

ha un protezione limitata, ma tieni presente che avira premium protegge anche dagli spyware....

senza contare poi che sul piano pratico, oggi come oggi un antispy in real time nn serve quasi a una cippa....visto la velocita di produzione e diffusione degli spyware....

è molto piu utile avere firefox con noscript oppure usare programmi come sandboxie per la navigazione web e returnil, che ti virtualizza l'intera sessione di windows....

si si quelle cose le sapevo...però boh, ho bisogno di cose semplici per lui...stavo pensando anche di comprargli gdata solo antivirus che fa anche da antispyware che costa solo 30 euro, che è molto semplice ed efficace dato che ho io sul mio fisso la internet security di gdata (mentre sul mio note ho antivir + comodo + a-squared + superantispyw. + spyware terminat.), e tenergli il firewall di windows così almeno non fa casino con i permessi dato che fa tutto lui il firewall di win, può andare?

Adriano_87
10-05-2008, 09:31
ciao nel mio portatile che ho con vista dove ho installato antivir, comodo, a-squared, superantispyware, spyware terminator, ho scoperto di avere su windows defender...pensate che convenga tenere win defender e eliminare qualche altro software di malware o eliminare da subito win defender e mettere un altro sw che controlli i malware?

murack83pa
10-05-2008, 09:44
ciao nel mio portatile che ho con vista dove ho installato antivir, comodo, a-squared, superantispyware, spyware terminator, ho scoperto di avere su windows defender...pensate che convenga tenere win defender e eliminare qualche altro software di malware o eliminare da subito win defender e mettere un altro sw che controlli i malware?

imho, puoi tranquillamente disinstallare win defender...visto la tua configurazione

per le stesse considerazione di cui sopra, per me spyware terminator nn da alcuna protezione.....è solo apparenza.....un programma antispyware per riuscire a darti una buona protezione dovrebbe aggiornarsi almeno una volta ogni 3 ore....e nessun antispy in real time arriva a questi ritmi che io sappia...

io piuttosto valuterei di passare ad avira premium, con licenza gratis x 6 mesi, che protegge (cosa molto importante oggi) la navigazione web...oltre che proteggere dagli spyware....

riguardo la scelta dell'antivirus per il tuo amico, visto il tipo di engine e i risultati delle comparative, è una buona scelta....anche se imho c'è di meglio...:)

Adriano_87
10-05-2008, 10:12
imho, puoi tranquillamente disinstallare win defender...visto la tua configurazione

per le stesse considerazione di cui sopra, per me spyware terminator nn da alcuna protezione.....è solo apparenza.....un programma antispyware per riuscire a darti una buona protezione dovrebbe aggiornarsi almeno una volta ogni 3 ore....e nessun antispy in real time arriva a questi ritmi che io sappia...

io piuttosto valuterei di passare ad avira premium, con licenza gratis x 6 mesi, che protegge (cosa molto importante oggi) la navigazione web...oltre che proteggere dagli spyware....

riguardo la scelta dell'antivirus per il tuo amico, visto il tipo di engine e i risultati delle comparative, è una buona scelta....anche se imho c'è di meglio...:)

ok grazie, quindi mi dici di tenere solo superantispyware e a-squared?

murack83pa
10-05-2008, 10:30
ok grazie, quindi mi dici di tenere solo superantispyware e a-squared?

secondo me si, se però sei un tipo attento, che utilizzi firefox con noscript e adblock...ovvero opera

se a questo aggiungi sandboxie o returnirl nella navigazione web, raggiungi il 99% della sicurezza e in teoria, almeno per quanto riguardo la navigazione web, nn hai bisogno di alcun antivirus (tanto tutti i malware sono nel sanbox e nn possono farti nulla, a fine navigazione cancelli il contenuto e sei ok) :asd:

theon
10-05-2008, 10:32
Scusate l'ignoranza....Ma sanboxie è a pagamento?

ShoShen
10-05-2008, 12:23
Scusate l'ignoranza....Ma sanboxie è a pagamento?

ciao, c'è la versione free e quella a pagamento (ovviamente prendi quella gratuita) che tanto se non sbaglio non si discosta molta da quella a pagamento :)

theon
10-05-2008, 12:25
Perfetto...Grazie dell'informazione...lo proverò senzaltro. :)

Adriano_87
10-05-2008, 12:47
ciao stavo notando però che spyware terminator è l'unico dei 3 che mi offre una protezione in tempo reale, cosa che a-squared e superantispyware non mi offrono...
quindi penso proprio di tenermi questo...l'unica cosa poi non so se tenermi a-squared o superantispyware quale mi consigliate di tenere tra i 2?

comunque tornando ancora spyware terminator io vorrei tenerlo solo per la protezione in tempo reale contro i malware, e vorrei togliere tutte quelle altre protezioni sulle varie installazioni di software sennò avrei troppe domande in quanto ho già quelle del firewall da domare...
per tenere solo la protezione contro malware in tempo reale cosa devo tenere spuntato?

ShoShen
10-05-2008, 13:15
Perfetto...Grazie dell'informazione...lo proverò senzaltro. :)

di nulla :)
ciao stavo notando però che spyware terminator è l'unico dei 3 che mi offre una protezione in tempo reale, cosa che a-squared e superantispyware non mi offrono...
quindi penso proprio di tenermi questo...l'unica cosa poi non so se tenermi a-squared o superantispyware quale mi consigliate di tenere tra i 2?

comunque tornando ancora spyware terminator io vorrei tenerlo solo per la protezione in tempo reale contro i malware, e vorrei togliere tutte quelle altre protezioni sulle varie installazioni di software sennò avrei troppe domande in quanto ho già quelle del firewall da domare...
per tenere solo la protezione contro malware in tempo reale cosa devo tenere spuntato?
devi spuntare tra le opzioni di spyware terminator la voce riguardante il modulo hips (lo metti su disabilitato )
:)

Adriano_87
10-05-2008, 13:18
di nulla :)

devi spuntare tra le opzioni di spyware terminator la voce riguardante il modulo hips (lo metti su disabilitato )
:)

ok mentre le opzioni sotto, quelle che riguardano le applicazioni, internet e ecc le lascio tutte spuntate? o lascio spuntate solo quelle di internet?

ShoShen
10-05-2008, 13:31
ok mentre le opzioni sotto, quelle che riguardano le applicazioni, internet e ecc le lascio tutte spuntate? o lascio spuntate solo quelle di internet?

secondo me dovresti tenere tutto attivo tranne il modulo hips...l'unica cosa che ti consiglio è quella di non installare la toolbar che il programma propone (non sembra molto affidabile) ricorda anche di non attivare l'opzione per l'antivirus clamwin (che ha una percentuale di rilevazione molto bassa)

PS: se hai già installato la toolbar disinstallala da installazione applicazioni

Adriano_87
10-05-2008, 13:34
secondo me dovresti tenere tutto attivo tranne il modulo hips...l'unica cosa che ti consiglio è quella di non installare la toolbar che il programma propone (non sembra molto affidabile) ricorda anche di non attivare l'opzione per l'antivirus clamwin (che ha una percentuale di rilevazione molto bassa)

PS: se hai già installato la toolbar disinstallala da installazione applicazioni

tranquillo non li ho ancora installati e non li installerò :)

anonimo2008
12-05-2008, 07:16
Salve, è un po' che seguo questa discussione e sono arrivato ad una configurazione che sembra ok, ma vorrei una vostra conferma

AntiVir
Comodo
a-squared
SUPERAntiSpyware
Sandboxie
PeerGuardian

Ultime versioni free ovviamente

Quello che mi domando è se è necessario un software per il controllo delle mail (uso Thunderbird)

Anonimo2008

edit: dimenticavo di chiedervi quanto è utile la funzione HIPS, che trovo molto fastidiosa quindi terrei volentieri disattivata

manga81
12-05-2008, 08:03
Kaspersky Internet Security 7.0 Confezione Retail x 2 pc a 39euro a messina mi sembra ottimo come prezzo,che dite?

Crashland
13-05-2008, 12:14
Con un PIII 800, 128MB di Ram su Xp che Firewall metto?
Ne vorrei uno estremamente leggero, che cmq sia abbastanza discreto.

up la Ram è 192

murack83pa
13-05-2008, 12:22
Salve, è un po' che seguo questa discussione e sono arrivato ad una configurazione che sembra ok, ma vorrei una vostra conferma

AntiVir
Comodo
a-squared
SUPERAntiSpyware
Sandboxie
PeerGuardian

Ultime versioni free ovviamente

Quello che mi domando è se è necessario un software per il controllo delle mail (uso Thunderbird)

Anonimo2008

edit: dimenticavo di chiedervi quanto è utile la funzione HIPS, che trovo molto fastidiosa quindi terrei volentieri disattivata

bene o male corrisponde alla mia

va piu che bene

riguardo l'email: basta usare thunderbird o firefox sandobxato quando riceve una email sospetta oppure in generale: basta che ti ricordi, laddove salvi un allegato sicuro, di copiarlo fuori dalla "partizione" sandboxataà

in ogni caso avira protegge con il suo realtime....

scacco matto
15-05-2008, 14:17
bene o male corrisponde alla mia

va piu che bene

riguardo l'email: basta usare thunderbird o firefox sandobxato quando riceve una email sospetta oppure in generale: basta che ti ricordi, laddove salvi un allegato sicuro, di copiarlo fuori dalla "partizione" sandboxataà

in ogni caso avira protegge con il suo realtime....

che dite su questo sistema di sicurezza,fareste modifiche?
antivir
online armor
spywareterminator
a-squared
sandboxie

leolas
15-05-2008, 14:31
che dite su questo sistema di sicurezza,fareste modifiche?
antivir
online armor
spywareterminator
a-squared
sandboxie

volendo spy. terminator si può togliere, dato che hai sia sandboxie, che il runsafer di OA ;) .... imho

dipende se preferisci "paranoid mode" o no :p

Adriano_87
15-05-2008, 14:34
volendo spy. terminator si può togliere, dato che hai sia sandboxie, che il runsafer di OA ;) .... imho

dipende se preferisci "paranoid mode" o no :p

lo stesso vale se si ha come firewall comodo?

leolas
15-05-2008, 14:39
lo stesso vale se si ha come firewall comodo?

se si ha sandboxie, imho spy. terminator è inutile... Con Comodo da solo, dipende... L'HIPS se lo si sa usare bene, può sostituire anche l'antivirus... Il problema è il saperlo usare davvero bene :D

In ogni caso, se usi Comodo, e come browser usi Firefox + NoScript + AdBlock o Opera, un antispyware in real-time è abbastanza inutile ;)

scacco matto
15-05-2008, 14:46
utilizzo l'hips di online armor,quello di spywareterminator no.Ho protez real time di spywareterminator e nn real time di a-squared,comodo è meglio di online armor?può essere utile peer-guardian?e superantispyware?

Adriano_87
15-05-2008, 14:57
se si ha sandboxie, imho spy. terminator è inutile... Con Comodo da solo, dipende... L'HIPS se lo si sa usare bene, può sostituire anche l'antivirus... Il problema è il saperlo usare davvero bene :D

In ogni caso, se usi Comodo, e come browser usi Firefox + NoScript + AdBlock o Opera, un antispyware in real-time è abbastanza inutile ;)

ok...e da usare non in real-time ma a comando ogni tanto quando voglio fare un controllo mi consigli di tenere spy. terminator, a-squared o superantispyware?

leolas
15-05-2008, 18:31
ok...e da usare non in real-time ma a comando ogni tanto quando voglio fare un controllo mi consigli di tenere spy. terminator, a-squared o superantispyware?

gli altri della sezione consigliano superantispyware, e io mi fido :D :)

non esistono comparative decenti degli antispyware, purtroppo...

leolas
15-05-2008, 18:33
utilizzo l'hips di online armor,quello di spywareterminator no.Ho protez real time di spywareterminator e nn real time di a-squared,comodo è meglio di online armor?può essere utile peer-guardian?e superantispyware?

superantispyware può essere comodo per le scansioni on-demand... spyware terminator non in real-time non serve a molto perchè ha opche firme, quindi fossi in te lo sostituirei con superantispyware...

Online Armor e Comodo sono molto simili ed efficaci uguali ;) Puoi tenere OA
Comunque, i browser li runni sotto sandbox?

Adriano_87
15-05-2008, 22:37
superantispyware può essere comodo per le scansioni on-demand... spyware terminator non in real-time non serve a molto perchè ha opche firme, quindi fossi in te lo sostituirei con superantispyware...

Online Armor e Comodo sono molto simili ed efficaci uguali ;) Puoi tenere OA
Comunque, i browser li runni sotto sandbox?

io nono ho questo sandbox o sandboxie come lo chiamate, potete spiegarmi cos'è e a che cosa serve?

murack83pa
15-05-2008, 23:03
io nono ho questo sandbox o sandboxie come lo chiamate, potete spiegarmi cos'è e a che cosa serve?


leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

precisazione: puo essere utilizzato per qualsiasi programma

arabo-damasceno
16-05-2008, 07:47
complimenti :Prrr:

Crashland
16-05-2008, 21:05
up la Ram è 192

up

scacco matto
16-05-2008, 23:41
Comunque, i browser li runni sotto sandbox?
Si solo che devo capire meglio quando faccio i download per spostarli nelle varie cartelle e impostare lo spazio della sandbox,andrò a chiedere nel thread...ma sbaglio o spywareterminator rallenta parecchio il pc?

anonimo2008
17-05-2008, 06:45
up

il sygate è leggero e semplice, certo è vecchissimo

sinceramente metterei proprio linux su un PC del genere, qualche distro bella leggera

Anonimo2008

Leon87
17-05-2008, 08:54
Ora che AVG Antispyware è stato inserito nella versione commerciale che sostituto consigliate da mettere con Spybot Search & Destroy e a-squared ???

anonimo2008
17-05-2008, 09:18
a-squared mi sembra meglio, spybot ormai chi lo mette più

Anonimo2008

xcdegasp
17-05-2008, 10:09
se si è paranoici si potrebbe fare accoppiata a-squared + SuperAntispyware :D

anonimo2008
17-05-2008, 10:19
se si è paranoici si potrebbe fare accoppiata a-squared + SuperAntispyware :D

:stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22409016&postcount=2543

alla fine non costa niente tenerli entrambi ;)

Anonimo2008

xcdegasp
17-05-2008, 11:10
esatto tanto in versione free nessuno dei due possiede il modulo di scansione a tempo reale :)

sirio87
19-05-2008, 18:45
ciao a tutti....io ho un portatile che uso in un negozio per registrare la merce ecc.....non è molto potente (anzi!!).....le caratteristiche sono: athlon xp-, 2200+; 256mb ddr sdram; 40gb hdd.....ora detto questo volevo chiedervi quale sarebbe la configurazione ottimale per non avere cali di prestazioni (ammesso ke ce l'abbia :Prrr: )pur rimanendo sempre collegato ad internet.....i progr devono essere free xkè non voglio avere guai con la finanza e quant'altro.....attendo vostre news....grazie a tutti.ciauuu!

sirio87
21-05-2008, 19:17
nessuno può aiutarmi??

ShoShen
21-05-2008, 19:43
@ sirio87

ciao, è che free a livello commerciale c'è ben poco (credo spyware terminator, clam av e forse comodo firewall se non ricordo male)

la soluzione forse migliore (se sei disposto ad investirci qualcosina) come viene spesso suggerito qui è acquistare antivir premium per soli 20 euro all' anno

:)

sirio87
21-05-2008, 20:29
mmm.....cercavo qlks di gratuito e buono (se esiste)......

leolas
21-05-2008, 20:44
mmm.....cercavo qlks di gratuito e buono (se esiste)......

come firewall ci sono Comodo e Online Armor (entrambi molto buoni)
come antivirus solo MoonSecure e Comodo Antivirus (tra i due, è meglio MoonSecure)
come antispyware, credo solo Spyware Terminator; qualcuno sa se spybot è free per uso commericale (ora cerco, cmq..)

sirio87
21-05-2008, 20:48
ah??mi avevano consigliato avg free.....

leolas
21-05-2008, 20:49
ah??mi avevano consigliato avg free.....

il problema è che non è free per uso comemrciale :stordita:

sirio87
21-05-2008, 20:54
ah si??quindi in teoria nn potrei metterlo??

ShoShen
21-05-2008, 20:55
per l'uso commerciale di spybot l'autore consiglia di consultare questa pagina :)
http://www.safer-networking.ie/.

leolas
21-05-2008, 20:56
per l'uso commerciale di spybot l'autore consiglia di consultare questa pagina
http://www.safer-networking.ie/.

a-ha ;) thanks

comunque è a pagamento

sirio87
21-05-2008, 20:57
pure qst......e ke cacchio......e mò ke metto???

leolas
21-05-2008, 20:58
ah si??quindi in teoria nn potrei metterlo??

no :stordita:

ShoShen
21-05-2008, 20:59
a-ha ;) thanks

comunque è a pagamento

di nulla :)

sirio87
21-05-2008, 21:02
vabè ragà....se conoscete qlks di free me lo dite e se no ki se ne frega metto lo stesso qlk antivir free x uso privato.....x qst ultimo quale mi consigliate??

leolas
21-05-2008, 21:03
vabè ragà....se conoscete qlks di free me lo dite e se no ki se ne frega metto lo stesso qlk antivir free x uso privato.....x qst ultimo quale mi consigliate??

come firewall sempre Online Armor o Comodo...
antispy: superantispyware

attento però, perchè non credo sia esattamente legale :ciapet:

ShoShen
21-05-2008, 21:05
vabè ragà....se conoscete qlks di free me lo dite e se no ki se ne frega metto lo stesso qlk antivir free x uso privato.....x qst ultimo quale mi consigliate??

a quello che ti ha suggerito leo aggiungo antivir come antivirus (la versione free)

scacco matto
23-05-2008, 00:00
com'è a-squared anti-dialer
http://www.emsisoft.it/it/software/download/

androsdt
23-05-2008, 12:56
ragazzi scusate ma sapete dirmi perche da quando ho aggiornato AVG Antispyware 7.5 tutte le volte che accendo il computer il programma parte in modalità non attiva??...
a quel punto inserisco il codice che mi hanno dato e si riattiva la protezione in tempo reale....
ma quando riavvio si perde di nuovo il codice!...
non penso sia scaduto il codice perche sono pochi mesi che l'ho ricevuto...e poi mi direbbe codice scaduto...
qui invece il codice lo accetta ma lo perde tutte le volte!

ShoShen
23-05-2008, 13:07
ragazzi scusate ma sapete dirmi perche da quando ho aggiornato AVG Antispyware 7.5 tutte le volte che accendo il computer il programma parte in modalità non attiva??...
a quel punto inserisco il codice che mi hanno dato e si riattiva la protezione in tempo reale....
ma quando riavvio si perde di nuovo il codice!...
non penso sia scaduto il codice perche sono pochi mesi che l'ho ricevuto...e poi mi direbbe codice scaduto...
qui invece il codice lo accetta ma lo perde tutte le volte!

non saprei se può entrarci qualcosa il fatto che avg antispy non dovrebbe essere più disponibile (o non lo sarà a breve) in quanto reso tutt'uno con l'antivirus di casa grisoft (avg antivirus)
:)

xcdegasp
23-05-2008, 13:24
com'è a-squared anti-dialer
http://www.emsisoft.it/it/software/download/

hai una linea 56k? un buon antidialer :)

ania
23-05-2008, 13:25
non saprei se può entrarci qualcosa il fatto che avg antispy non dovrebbe essere più disponibile (o non lo sarà a breve) in quanto reso tutt'uno con l'antivirus di casa grisoft (avg antivirus)
:)
Eh , però l'utente -in questo caso - non è un fruitore di software freeware, ma ha acquistato una regolare licenza per poter usare l'antispyware, quindi, almeno nel caso di chi ha sborsato degli euro sonanti per acquistare un prodotto shareware, credo che la software house non possa permettersi di cessare la validità della licenza prima del suo naturale esaurirsi.

E la Grisoft non può nemmeno imporgli l'acquisto della licenza anche dell'antivirus, se lui semplicemente vuole l'antispyware.

la Grsioft può decidere di non mettere più a disposizione un software freeware, ovvio, ma le licenze che ha venduto sino ad ora, credo che debbano mantenere la loro validità fino al loro naturale esaurirsi, se non fosse così, che credibilità avrebbe l'azienda ?!?!

Questo per dire che IMHO ci deve essere una ragione diversa se all'user accade quanto descritto, anche se non so quale sia la ragione esatta.

Ma visto che ha pagato, contatterei l'assistenza tecnica e chiederei lumi.

Ania

xcdegasp
23-05-2008, 13:27
ragazzi scusate ma sapete dirmi perche da quando ho aggiornato AVG Antispyware 7.5 tutte le volte che accendo il computer il programma parte in modalità non attiva??...
a quel punto inserisco il codice che mi hanno dato e si riattiva la protezione in tempo reale....
ma quando riavvio si perde di nuovo il codice!...
non penso sia scaduto il codice perche sono pochi mesi che l'ho ricevuto...e poi mi direbbe codice scaduto...
qui invece il codice lo accetta ma lo perde tutte le volte!
hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo?
comunque ti conviene chiedere nel thread corretto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625201

scacco matto
23-05-2008, 13:42
hai una linea 56k? un buon antidialer :)
no adsl infatti nn è cosa che mi riguarda tanto nn si connette cambiando connessione,poi cmq si possono risolvere con hjt o avenger

murack83pa
23-05-2008, 14:58
hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo?
comunque ti conviene chiedere nel thread corretto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625201

nn credo proprio: nn si tratta di avg antivirus, ma antispyware...:mbe:

a titolo informativo: avg 7.5 antispyware nn sarà piu aggiornato, cosi come la vers 7.5 di avg antivirus

da quello che so, da quando sono uscire le nuove versioni, nn esiste piu un software specifico antispyware della grisoft

xcdegasp
23-05-2008, 15:06
nn credo proprio: nn si tratta di avg antivirus, ma antispyware...:mbe:

a titolo informativo: avg 7.5 antispyware nn sarà piu aggiornato, cosi come la vers 7.5 di avg antivirus

da quello che so, da quando sono uscire le nuove versioni, nn esiste piu un software specifico antispyware della grisoft

e allora potevi pubblicare il link al thread corretto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21447975

la pagina ufficiale ecco cosa dice:
http://www.grisoft.it/grisoft/index.php?option=com_content&task=view&id=210&Itemid=9
ugrade gratuito alla versione 8

ShoShen
23-05-2008, 15:12
@ ania
concordo con tutto quello che hai scritto come linea di principio

però sapevo che molti utenti sembra abbiano avuto qualcosa da ridire sul comportamento della società (grisoft) a riguardo ...
da quello che so è probabile che non vengano rispettate le scadenze delle licenze di tutti gli utenti
:)

edit: come diceva il mod verrà proposto l'upgrade alla versione comprensiva di antivirus...cosa che molti utenti non hanno gradito perché già usano altri software di sicurezza per la protezione antivirale

xcdegasp
23-05-2008, 15:31
ragazzi scusate ma sapete dirmi perche da quando ho aggiornato AVG Antispyware 7.5 tutte le volte che accendo il computer il programma parte in modalità non attiva??...
a quel punto inserisco il codice che mi hanno dato e si riattiva la protezione in tempo reale....
ma quando riavvio si perde di nuovo il codice!...
non penso sia scaduto il codice perche sono pochi mesi che l'ho ricevuto...e poi mi direbbe codice scaduto...
qui invece il codice lo accetta ma lo perde tutte le volte!
upgrade gratuito:
http://www.grisoft.it/grisoft/index.php?option=com_content&task=view&id=210&Itemid=9

murack83pa
23-05-2008, 15:55
e allora potevi pubblicare il link al thread corretto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21447975
[/QUOTE]

nn è mio compito, il tuo semmai


la pagina ufficiale ecco cosa dice:
http://www.grisoft.it/grisoft/index.php?option=com_content&task=view&id=210&Itemid=9
ugrade gratuito alla versione 8

conferma quanto ho detto: nn esiste piu avg antispyware

ania
23-05-2008, 16:49
@ ania
concordo con tutto quello che hai scritto come linea di principio

però sapevo che molti utenti sembra abbiano avuto qualcosa da ridire sul comportamento della società (grisoft) a riguardo ...

da quello che so è probabile che non vengano rispettate le scadenze delle licenze di tutti gli utenti
:)

edit: come diceva il mod verrà proposto l'upgrade alla versione comprensiva di antivirus...cosa che molti utenti non hanno gradito perché già usano altri software di sicurezza per la protezione antivirale
@ShoShen :ave:

In effetti , il mio era solo un ragionamento "in linea di principio", intendo dire :
se mi occupassi di marketing e/o di pubbliche relazioni per la Grisoft, avrei scelto quella strada, inoltre, ammetto che non ero a conoscenza di scontento di utenti di AVG antispyware che ne avessero acquistato la licenza, infatti, ho sempre usato la versione freeware...insomma, un utente potrebbe avere pagato la licenza del KIS 7, o di Avira Premium, o di qualsiasi altro antivirus shareware, quindi comprendo che si possa non apprezzare l'upgrade ad AVG 8, a meno che non sia comunque prevista l'opzione di poter disabilitare il modulo antivirus e lasciare abilitato il solo modulo antispyware.

In questo caso, allora mi starebbe bene quanto stabilito dalla software house.


Ania

xcdegasp
23-05-2008, 17:11
nn è mio compito, il tuo semmai


per regolamento sarebbe anche il tuo :rolleyes:

murack83pa
23-05-2008, 17:32
per regolamento sarebbe anche il tuo :rolleyes:

se ti riferisci al punto 1.4 del regolamento:

1.4 - Segnalazioni
a) Comportamenti non compatibili con il suddetto regolamento andranno segnalati ai moderatori della sezione attraverso il pulsante "Segnala" o attraverso canali ritenuti più comodi. Chiediamo la vostra collaborazione per poter usufruire al meglio dello spazio comune.

nn mi risulta che le regole di sezione abbiano il rango di regolamento ne siano menzionate nel regolamento medesimo

quindi è compito del moderatore in primis tenere ordinata la sezione (attraverso appunto le regole di sezione, di cui sono suo personale prodotto),
noi utenti non siamo in alcun modo obbligati a questa funzione

se invece ti riferisci all'espressione finale:
Chiediamo la vostra collaborazione per poter usufruire al meglio dello spazio comune.

è un invito, e in quanto tale nn puo essere considerato fonte di obbligazione

chiuso OT (definitivo)

xcdegasp
23-05-2008, 17:45
se ti riferisci al punto 1.4 del regolamento:


nn mi risulta che le regole di sezione abbiano il rango di regolamento ne siano menzionate nel regolamento medesimo

quindi è compito del moderatore in primis tenere ordinata la sezione (attraverso appunto le regole di sezione, di cui sono suo personale prodotto),
noi utenti non siamo in alcun modo obbligati a questa funzione

se invece ti riferisci all'espressione finale:


è un invito, e in quanto tale nn puo essere considerato fonte di obbligazione

chiuso OT (definitivo)

1.6 - Note generali
a) Ricordiamo inoltre che più di ogni regolamento dovrebbe essere il buonsenso e la buona educazione, in primis, a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.


4. Argomenti Critici
Per esperienza, il buon senso di tutti, utenti e moderatori, ha sempre la meglio: cerchiamo tutti, indistintamente, di usarlo in modo tale che le norme di regolamento possano diventare sempre più parole e sempre meno legge applicata .


Accettazione del Regolamento

Procedendo con la registrazione al forum il regolamento viene dichiarato accettato in tutte le sue parti dall'utente che si registra. Il regolamento viene periodicamente aggiornato, così da meglio adattarne i contenuti all'evolversi del forum e, possibilmente, garantire il miglior utilizzo del forum agli utenti che lo utilizzano. Ogni modifica inserita al regolamento viene automaticamente accettata dagli utenti registrati, iscritti anche in periodo antecedente l'ultima modifica; s'invita gli utenti a verificare periodicamente la presenza di nuove norme all'interno del regolamento del forum.

ti ricordo che l'OT è proprio una delle cose che porta a sospensione :)

brove92
24-05-2008, 12:51
ciao a tutti!!!!!!!
vorrei sapere se mi potete dare qualke consiglio sui miei programmi ke uso per la protezione del pc:

Avast pro (sempre aggiornato)
a-sqared free (sempre aggiornato)
Spybot S&D (semprer aggiornato)
Windows Xp Firewall

mi potreste dire anke se va bene avast e il firewall?
premetto ke uso MOLTO internet

grazie !!!!!!!!

ShoShen
24-05-2008, 13:20
@brove92

ciao,di solito come antivirus si consiglia antivir e tra i firewall uno tra comodo e online armor

nel tuo caso visto che hai la versione pagata di avast non saprei se vuoi dirigerti verso antivirus free (per me antivir free è meglio anche della pro di avast comunque)

se vuoi qui c'è la versione premium (completa ) di antivir in promozione gratuita per sei mesi (si dice che verrà presto tradotta in ita ma non potrei assicurartelo) dovresti fare in fretta perché potrebbe scadere
https://license.avira.com/en/promotion-t0q1aatr05zwftftgnqr

altrimenti c'è la promozione gratuita della suite di kaspersky per 6 mesi
http://www.kaspersky.com/de/20814_72814_329.html

devi solo avere l'accortezza di scaricare kasp dal sito ufficale in lingua italiana e inserire il codice che compare nella pagina che ti ho linkato

ciao :)

brove92
24-05-2008, 17:30
@brove92

ciao,di solito come antivirus si consiglia antivir e tra i firewall uno tra comodo e online armor

nel tuo caso visto che hai la versione pagata di avast non saprei se vuoi dirigerti verso antivirus free (per me antivir free è meglio anche della pro di avast comunque)

se vuoi qui c'è la versione premium (completa ) di antivir in promozione gratuita per sei mesi (si dice che verrà presto tradotta in ita ma non potrei assicurartelo) dovresti fare in fretta perché potrebbe scadere
https://license.avira.com/en/promotion-t0q1aatr05zwftftgnqr

altrimenti c'è la promozione gratuita della suite di kaspersky per 6 mesi
http://www.kaspersky.com/de/20814_72814_329.html

devi solo avere l'accortezza di scaricare kasp dal sito ufficale in lingua italiana e inserire il codice che compare nella pagina che ti ho linkato

ciao :)


ma è meglio la suite di Kaspersky oppure l'accoppiata Antivir+Comodo?

ShoShen
24-05-2008, 18:04
ma è meglio la suite di Kaspersky oppure l'accoppiata Antivir+Comodo?

ci sono vari pareri su questo argomento... con certezza non saprei...
quello che ti posso dire è che io personalmente preferisco antivir...molto più leggero...con un ottima euristica...mai un solo problema con questo antivirus (con windows vista ad onore del vero c'è un problema aperto relativo al crash di un modulo...ma solo su questo sistema operativo e non riguarda tutti gli utenti)

comodo è un firewall che potrebbe risultare stressante rispetto a quello che tu usi attualmente (perché le richieste di consenso sono molto numerose)

io di fatto uso questa accoppiata pur avendo preso una licenza per la suite di kasperky ...alla fine comodo e antivir restano sempre free...se prendi la licenza di kasp dopo sei mesi devi necessariamente disinstallarlo oppure acquistarlo
:)

ps: se prendi comodo togli il segno di spunta durante l'installazione alle caselle in cui ti chiede di cambiare la home page, la pagina di ricerca e alla toolbar

cassanata
25-05-2008, 13:59
Per chi usa la suite di kaspersky che impostazioni date al firewall?
consenti tutto
protezione bassa
modalità apprendimento
protezione alta
blocca tutto
per me che non saprei cosa bloccare o consentire che protezione potrei mettere? Per esempio se voglio usare messanger o emule devo mettere protezione bassa, ma stare sempre con protezione bassa.

brove92
25-05-2008, 14:20
ci sono vari pareri su questo argomento... con certezza non saprei...
quello che ti posso dire è che io personalmente preferisco antivir...molto più leggero...con un ottima euristica...mai un solo problema con questo antivirus (con windows vista ad onore del vero c'è un problema aperto relativo al crash di un modulo...ma solo su questo sistema operativo e non riguarda tutti gli utenti)

comodo è un firewall che potrebbe risultare stressante rispetto a quello che tu usi attualmente (perché le richieste di consenso sono molto numerose)

io di fatto uso questa accoppiata pur avendo preso una licenza per la suite di kasperky ...alla fine comodo e antivir restano sempre free...se prendi la licenza di kasp dopo sei mesi devi necessariamente disinstallarlo oppure acquistarlo
:)

ps: se prendi comodo togli il segno di spunta durante l'installazione alle caselle in cui ti chiede di cambiare la home page, la pagina di ricerca e alla toolbar


il punto è ke sono ideciso tra kasp (kav) e avira....perkè kasp ha il monitoraggio in tempo reale e anke quando navighi,però nn è compatibile con il TeaTimer di Spybot e con altri software antimalware.mentre avira è un pò + compatibile con altri software però nn ha i servizi del kav!!!

ShoShen
25-05-2008, 14:36
il punto è ke sono ideciso tra kasp (kav) e avira....perkè kasp ha il monitoraggio in tempo reale e anke quando navighi,però nn è compatibile con il TeaTimer di Spybot e con altri software antimalware.mentre avira è un pò + compatibile con altri software però nn ha i servizi del kav!!!


il monitoraggio in tempo reale è presente anche nella versione 8 di avira (premium...che è quella in promozione)...incluso anche il monitoraggio via web...l'unica cosa che al momento differenzia kaspersky da avira è la difesa proattiva presente solo sul primo

per quanto riguarda il tea timer se prendi kasperky è consigliabile disabilitarlo per via appunto della difesa proattiva (avere due sistemi di difesa molto simili non è consigliato)

brove92
25-05-2008, 14:47
il monitoraggio in tempo reale è presente anche nella versione 8 di avira (premium...che è quella in promozione)...incluso anche il monitoraggio via web...l'unica cosa che al momento differenzia kaspersky da avira è la difesa proattiva presente solo sul primo

per quanto riguarda il tea timer se prendi kasperky è consigliabile disabilitarlo per via appunto della difesa proattiva (avere due sistemi di difesa molto simili non è consigliato)

io avrei scelto avira..........ma con avira posso mantenere attivo il tea timer e usare anke a-squared giusto?

un altra doma......nella premium di avira è già inserito il firewall...perciò prima di installarlo dovrei disabilitare quello di windows?

ShoShen
25-05-2008, 14:57
no nella premium di antivir non c'è il firewall (che è presente solo nella suite)...ma il firewall di avira non è un granché quindi non te lo consiglio...

la premium offre la protezione da virus e spy il modulo web guard, i server per gli aggiornamenti veloci ecc...

con antivir non dovresti avere problemi con il tea timer...però se metti comodo come firewall avresti problemi di incompatibilità (almeno cosi è stato segnalato nel 3d ufficiale di comodo)

quindi o metti antivir e lasci il firewall che hai attualmente (e puoi tenere attivo il tea timer)

oppure se installi antivir più comodo devi disabilitare il tea timer
:)

brove92
25-05-2008, 15:48
ok capito!!!!

grazie 1000!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

una ultima doma........ma antivir premuim è gratuito solo per quei sei mesi giusto?

ShoShen
25-05-2008, 15:56
ok capito!!!!

grazie 1000!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

una ultima doma........ma antivir premuim è gratuito solo per quei sei mesi giusto?

si la premium è gratuita solo per sei mesi (anche per kaspersky 6 mesi)...comunque se segui il 3d di antivir se c'è qualche offerta per avere gratis la premium credo verrà segnalata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=165

ps: per il firewall se lo vuoi cambiare prova a chiedere in questo 3d se online armor da problemi con il tea timer (nel caso funzionassero insieme potresti provarlo)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881&page=85

Ignorante Informatico
25-05-2008, 19:08
@ShoShen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22597710&postcount=800):

Concordo in pieno sul fatto che ognuno adoperi il programma più adatto alle proprie esigenze :)

Più in generale, facendo un conto veloce dei nomi consigliati nei vari thread dedicati a disinfezioni e controllo, mi sembra che un set completo di freeware, per scansioni on-demand, sia composto da (potrebbe tornare utile, come sintesi, ai nuovi lettori):


Anti-malware in genere > PrevX CSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680806), a-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958) e SUPERAntiSpyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399)
AntiRootkit > GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589)
AntiVirus (tool) > Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) e Dr.Web CureIT!


Ovviamente, esistono anche altre soluzioni (ed alcune sono novità da tenere sott'occhio)... ma credo che, attualmente, quello citato sia un set vincente :Prrr:


(ti ho risposto in questa sezione per non andare OT nell'altra :))

ShoShen
25-05-2008, 20:10
@Ignorante Informatico
ciao...più in generale io escludo tutti quei programmi che per un motivo o per un altro non sono collaudatissimi sopratutto a causa del sistema operativo che uso ( vista)

stessa cosa vale per quelli che richiedono troppe risorse o che girano male con la mia configurazione (spyware doctor, spy sweeper )

alcuni lasciano dei servizi sempre attivi pur non svolgendo alcuna funzione particolare (su account limitato non dovrebbe esserci la possibilità che vengano terminati i soft di sicurezza che lancio con diritti di amministratore)

su Dr.Web CureIT credo che non abbia le stesse percentuali di individuazione di altri antivirus (tipo kaspersky, antivir o nod)..quindi io non lo consiglierei come un software "irrinunciabile", può essere utile come secondo parere perché non ha una protezione real time...poi è abbastanza pratico perché non richiede installazione e basta scaricare la versione più aggiornata dal sito del produttore per poterlo usare (io comunque non lo uso da tempo)

prevx è in una in una cartella del mio pc (anche se preferivo la versione precedente ) la scansione è velocissima ed è un valido parere in più

ad a-squared ho rinunciato (ho un solo antispy al momento che è superantispyware)
:)

|Tigro|
26-05-2008, 21:10
Che giudizio date ad una configurazione:

Firewall----Zonealarm
Antivirus---Avira
Antispyware---Spybot S&D e Spywareblaster
Anti-non-so-bene-che-cosa-ma-è-consigliato (:D ) peer guardian 2

Scansioni periodiche con AVG antispyware
?

Vedo che molti consigliano comodo come firewall, vorrei provarlo ma premetto che non voglio sporcarmi le mani con l'hips perchè dovrei studiarmelo un po' e non ho molto tempo. Se lo usassi come firewall al posto di Zonealarm? E' più prestante rispetto al prodotto zonelabs?
E poi...nella mia configurazione manca qualcosa di importante? Sappiate che a me piace il "paranoid mode"...

xcdegasp
27-05-2008, 00:04
Che giudizio date ad una configurazione:

Firewall----Zonealarm
Antivirus---Avira
Antispyware---Spybot S&D e Spywareblaster
Anti-non-so-bene-che-cosa-ma-è-consigliato (:D ) peer guardian 2

Scansioni periodiche con AVG antispyware
?

Vedo che molti consigliano comodo come firewall, vorrei provarlo ma premetto che non voglio sporcarmi le mani con l'hips perchè dovrei studiarmelo un po' e non ho molto tempo. Se lo usassi come firewall al posto di Zonealarm? E' più prestante rispetto al prodotto zonelabs?
E poi...nella mia configurazione manca qualcosa di importante? Sappiate che a me piace il "paranoid mode"...
Avg antispyware è praticamente defunto inquanto la nuova versione è un prodotto unico antivirus+antispy quindi è cessato il rilascio delle firme virali per l'antispyware 7.5 , almeno questo è quanto ho capito io..
ti consiglio a-squared-free e/o superantispyware che sono entrambi due ottimi prodotti.

come firewall se hai XP puoi valutare i potentissimi Comodo-Firewall 3.0 o Online Armor che è semplicissimo da usare e in italiano, su Vista l'unico degno di nota è Comodo-firewall
a questo link potrai visionare i test eseguiti su vari firewall http://www.matousec.com/

|Tigro|
27-05-2008, 10:27
Grazie per la risposta, ho appena installato comodo, ora devo configurarlo decentemente ma mi ispira abbastanza come programma, è molto più trasparente di zonealarm e offre davvero più informazioni (connessioni attive, porte, traffico, ecc...). Quando avrò un po' di tempo proverò anche a usare il defense +.

xcdegasp
27-05-2008, 12:49
con il "defence +" avrai molte più segnalazioni perchè vai ad attivare la funzionalità hips integrata, è sicuramente comoda e importante per mantenere il controllo del pc ma è succube all'errore umano...
nel senso che se dai ok a qualcosa di dannoso quello che poi avviene è conmseguenza dell'errore di aver acconsentito un'attività che doveva essere stoppata, l'hips di fatto è così potente ma allo stesso tempo delicata :)

Ignorante Informatico
28-05-2008, 17:57
@ShoShen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22612141&postcount=2610):

come sempre, risposte esaurienti... grazie! ;)


Per accendere la discussione: qualcuno vorrebbe esprimere la propria opinione sul set di programmi (per scansioni on-demand) proposto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22611372&postcount=2609)? :)

epa
28-05-2008, 18:11
Ma secondo me a-squared è abbastanza inutile, secondo varie prove che ho fatto l'unica cosa che trova bene sono i cookie, me per il resto mai niente.
Adocchiando spesso anche questo sito (QUESTO (http://virusscan.jotti.org/)) ci si può fare un idea di quenti virus ( a volti sono falsi positivi altre invece dei virus ben più gravi) si lasci indietro.
Se può interessarvi, su un campione di 30 scansioni su virus più o meno gravi, ho ottenuti questi risultati:
Antivir: 28/30 (riconosciuti)
Avast!: 20/30
AVG: 17/30
NOD32:15/30
Kaspersky: 10/30:eek:

Ignorante Informatico
28-05-2008, 18:20
..Se può interessarvi, su un campione di 30 scansioni su virus più o meno gravi, ho ottenuti questi risultati:
Antivir: 28/30 (riconosciuti)
Avast!: 20/30
AVG: 17/30
NOD32:15/30
Kaspersky: 10/30:eek:
Premetto che, trattandosi di un test effettuato da te (quindi, non scritto per sentito dire), non mi permetto di mettere in dubbio nulla :)

L'unica cosa che ti domando è il livello di pericolosità dei virus non rilevati da Kaspersky.

ShoShen
28-05-2008, 18:26
@ShoShen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22612141&postcount=2610):

come sempre, risposte esaurienti... grazie! ;)


Per accendere la discussione: qualcuno vorrebbe esprimere la propria opinione sul set di programmi (per scansioni on-demand) proposto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22611372&postcount=2609)? :)

tnx :)

epa
28-05-2008, 18:34
Per virus pericolosi intendo dire che in base ad ogni risultato trovato dagli anti virus, sono andato a cercare (diciamolo...con zio google:) ) la descrizione dei vari virus, il livello di pericolosità e diffusione.
E' ovvio che i virus più diffusi vengono rilevati da tutti i software, ma per l'appunti su questo sito con più motori di scansione si trovano spesso e volentieri quei virus che sono meno diffusi.
Posso dirti per certo che molti di questi trenta virus erano banali, ma pur sempre delle minaccie; mentre tre, se non sbaglio, erano rootkit e uno non ricordo bene cosa (forse un worm) che il kasperky non ha neanche intravisto.
Detto questo ci tengo a precisare che è un "test" senza alcun significato ne validità fatto da me, che però nel suo piccolo dice pur qualcosa...


Una cosa è certa: la suite di kasperky è sicuramente la migliore ma una suite perfetta io credo che sarebbe così:
Scansione on-demain: antivir
/ euristica: nod32
difesa proattiva : kasperky
anti-spyware : spyware doctor/ spysweeper
firewall : comodo/online armor
anti-rootkit: : gmer

Non sarebbe male!!:D

Ignorante Informatico
28-05-2008, 18:42
..Posso dirti per certo che molti di questi trenta virus erano banali, ma pur sempre delle minaccie..
Certo, ho chiesto solo per curiosità (ovviamente, anche la minaccia meno rilevante dovrebbe essere sempre bloccata :)).

Il test, seppur nel suo piccolo, è pur sempre un contributo... ergo, grazie ;)

xcdegasp
29-05-2008, 22:52
Ma secondo me a-squared è abbastanza inutile, secondo varie prove che ho fatto l'unica cosa che trova bene sono i cookie, me per il resto mai niente.
Adocchiando spesso anche questo sito (QUESTO (http://virusscan.jotti.org/)) ci si può fare un idea di quenti virus ( a volti sono falsi positivi altre invece dei virus ben più gravi) si lasci indietro.
Se può interessarvi, su un campione di 30 scansioni su virus più o meno gravi, ho ottenuti questi risultati:
Antivir: 28/30 (riconosciuti)
Avast!: 20/30
AVG: 17/30
NOD32:15/30
Kaspersky: 10/30:eek:
tieni presente che a-squared è un antispyware e si presume che le grosse minacce vengano debellate da un antivirus di solito..
concordo nel dire che ci sono antivirus che si fanno raggirare da un stupido dialer :)
cmq non lo definirei inutile.. per i falsi positivi si possono correggere con un po' di dedizione..
:)

Ignorante Informatico
30-05-2008, 12:13
..per i falsi positivi si possono correggere con un po' di dedizione..
Concordo, infatti l'importante è non farsi prendere dal panico e cercare eventuali notizie in Rete e/o sfruttare servizi come quello offerto da VirusTotal.

Allo scopo di disporre di più strumenti, che possano sopperire ad eventuali falsi positivi di alcuni programmi, ti sembra esagerato un set come questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22611372&postcount=2609) (al quale aggiungo Malwarebytes Anti-Malware)?

Bandit
30-05-2008, 14:33
ragazzi ma è vero che il nuovo AVG è molto pesante?

Sapevo che non era eccellente come individuazione dei virus, però era leggero (cosa che più mi interessa); se ora non è più così, dove mi diriggo? su nod o antivir?

Big_Tony
30-05-2008, 14:34
ragazzi ma è vero che il nuovo AVG è molto pesante?

Sapevo che non era eccellente come individuazione dei virus, però era leggero (cosa che più mi interessa); se ora non è più così, dove mi diriggo? su nod o antivir?

per esperienza personale mi trovo molto bene con antivir, in + è gratuito potente e leggero. ho provato pure nod ma nn mi è molto piaciuto

Bandit
30-05-2008, 14:37
per esperienza personale mi trovo molto bene con antivir, in + è gratuito potente e leggero. ho provato pure nod ma nn mi è molto piaciuto
motivo?che ha nod che non ti è piaciuto?

Big_Tony
30-05-2008, 14:39
motivo?che ha nod che non ti è piaciuto?

avevo problemi con gli aggiornamenti e l'ho trovato un pò pesantuccio per il mio vecchio pc con solo 512 mb di ram

ShoShen
31-05-2008, 20:04
avete qualche consiglio per un hips su vista? :uh:

_MaRcO_
31-05-2008, 21:08
avete qualche consiglio per un hips su vista? :uh:

io uso quello di comodo anche se forse non è un vero e proprio hips

CiAo

leolas
31-05-2008, 21:18
prosecurity?

@marco

sho ha dei problemi con comodo, se non erro :O :fagiano: :ciapet:

_MaRcO_
31-05-2008, 21:23
prosecurity?

@marco

sho ha dei problemi con comodo, se non erro :O :fagiano: :ciapet:

questo non lo sapevo:D

ShoShen
31-05-2008, 21:51
prosecurity?

@marco

sho ha dei problemi con comodo, se non erro :O :fagiano: :ciapet:

questo non lo sapevo:D

:doh: rag sentite che sfiga :mbe:
comodo non si installa (ma questo già da un mesetto) nel 3d ufficiale abbiamo provato a farlo ripartire ma niente...
il tool di kaspersky segnalato da nuz non è più aggiornato :rolleyes:
sandboxie presenta più di un problema con i driver del touchpad synaptics (indovinate il mio touchpad di che marca è? )

praticamente tra quelli che uso resta solo antivir (che sta crashando a tutti gli utenti nel 3d di juninho) :D

@ leo...
tnx...in effetti avevo pensato a prosecurity ma sembra non compatibile...system safety monitor lo stesso (c'è una beta che però preferisco non mettere) :fagiano: :oink:

leolas
31-05-2008, 21:57
:doh: rag sentite che sfiga :mbe:
comodo non si installa (ma questo già da un mesetto) nel 3d ufficiale abbiamo provato a farlo ripartire ma niente...
il tool di kaspersky segnalato da nuz non è più aggiornato :rolleyes:
sandboxie presenta più di un problema con i driver del touchpad synaptics (indovinate il mio touchpad di che marca è? )

praticamente tra quelli che uso resta solo antivir (che sta crashando a tutti gli utenti nel 3d di juninho) :D

@ leo... ci avevo pensato a prosecurity ma sembra non compatibile...system safety monitor lo stesso (c'è una beta che però preferisco non mettere) :fagiano: :oink:

:asd: poco sfigato però!!! :D hai già provato a chiedere sul forum di sandboxie di correggere il bug?

cmq, dal sito di prosecurity: Supported OS Windows 2000 Sp4, Windows XP Sp1 Sp2, Windows 2003, Windows Vista x86.

sennò c'è defensewall: http://www.softsphere.com/programs/

ShoShen
31-05-2008, 22:06
:asd: poco sfigato però!!! :D hai già provato a chiedere sul forum di sandboxie di correggere il bug?

cmq, dal sito di prosecurity:

@ leo
acc... questo cambia le cose...adesso bisogna vedere se la versione free di prosecurity sia abbastanza completa...(comunque già è qualcosa) adesso ci do un occhiata ...tnx :)

per sandboxie avevo letto alcune cose sul loro forum (segnalatemi da beyond che ha lo stesso problema ) ma non funzionavano almeno nel mio caso...credo ci sia bisogno di un loro update riparatore

defensewall credo sia a pagamento (se non ho capito male) :)

leolas
31-05-2008, 22:10
@ leo
acc... questo cambia le cose...adesso bisogna vedere se la versione free di prosecurity sia abbastanza completa...(comunque già è qualcosa) adesso ci do un occhiata ...tnx :)

per sandboxie avevo letto alcune cose sul loro forum (segnalatemi da beyond che ha lo stesso problema ) ma non funzionavano almeno nel mio caso...credo ci sia bisogno di un loro update riparatore

defensewall credo sia a pagamento (se non ho capito male) :)

doh :stordita: ero convinto fosse free

comunque, considerato che moltissimi portatili hanno il touchpad synptics, è meglio che si muovano a mettere a posto il bug :O :D

ShoShen
31-05-2008, 22:20
doh :stordita: ero convinto fosse free

comunque, considerato che moltissimi portatili hanno il touchpad synptics, è meglio che si muovano a mettere a posto il bug :O :D

deve esserci proprio qualche problema con quei driver perché anche safespace (un programma simile a sandboxie) presenta gli stessi problemi...comunque praticamente è da quando lo utilizzo che se virtualizzo il browser non mi funziona lo scrolling del touchpad...cosa fastidiosissima perché non ti permette di scorrere la pagina sopra e sotto
:)

ShoShen
31-05-2008, 22:31
ho installato prosecurity...ma dice che c'è un problema di licenze...ma se ho messo la versione gratuita :confused:

leolas
31-05-2008, 22:33
ho installato prosecurity...ma dice che c'è un problema di licenze...ma se ho messo la versione gratuita :confused:

:rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:

ma cosa c'hai fatto, al tuo povero pc?!?!? :sofico:

ShoShen
31-05-2008, 22:51
:rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:

ma cosa c'hai fatto, al tuo povero pc?!?!? :sofico:

tra l'altro se lo lancio da account amministratore con i diritti di amministratore dice non ho i privilegi necessari per installare il driver :mad:

http://img37.picoodle.com/img/img37/4/5/31/t_aaam_628099f.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/31/f_aaam_628099f.png&srv=img37)

Xfight
31-05-2008, 22:55
Figuo... tempo di formattare ?

Cmq antivir resta uno dei migliori antivirus... leggero, veloce e discretamente sicuro.

ShoShen
31-05-2008, 23:00
purtroppo è spesso (s)vista la causa troppi software sono incompatibili oppure danno problemi se uac è attivo :muro:
:sofico:

manga81
02-06-2008, 14:12
ragazzi ma è vero che il nuovo AVG è molto pesante?

Sapevo che non era eccellente come individuazione dei virus, però era leggero (cosa che più mi interessa); se ora non è più così, dove mi diriggo? su nod o antivir?


si è diventato pesante


per esperienza personale mi trovo molto bene con antivir, in + è gratuito potente e leggero. ho provato pure nod ma nn mi è molto piaciuto


tra i free per leggerezza e sicurezza niente è meglio di antivir...


avevo problemi con gli aggiornamenti e l'ho trovato un pò pesantuccio per il mio vecchio pc con solo 512 mb di ram

il nod32 è una piuma....

Bandit
02-06-2008, 14:38
ragazzi io sono passato ad antivir.

RyouSaeba
04-06-2008, 20:56
Salve a tutti, io sono nuovo del forum e al momento ho:
-Avast
-Nod
-Spybot
-Firewall di Windows
Il sistema operativo è Win XP. Avete consigli da darmi su come migliorare la protezione, anche perchè di recente con gli ultimi aggiornamenti di avast ho avuto un po' di problemi

leolas
04-06-2008, 21:25
Salve a tutti, io sono nuovo del forum e al momento ho:
-Avast
-Nod
-Spybot
-Firewall di Windows
Il sistema operativo è Win XP. Avete consigli da darmi su come migliorare la protezione, anche perchè di recente con gli ultimi aggiornamenti di avast ho avuto un po' di problemi

ciao e benvenuto :) edit: bè, dai, 20 giorni te li sei già fatti :D

Comunque, mettendo 2 antivirus insieme, direi che tu possa essere inserito nella categoria "masochisti-che-voglio-davvero-male-al-proprio-pc" :O :sofico:

...ovviamente scherzo, però 2 antivirus insieme rallentano abbastanza il pc e possono andare in conflitto tra loro (crash di sistema o av che non si trovano e non segnalano i virus). :) ;) edit: questo potrebbe interessarti: Accoppiare due Antivirus in real time (only advanced user) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1708181)

Ti consiglio di tenere Nod32, tra i 2...

Come antispyware spybot è buono come immunizzatore, ma lo scan non è il massimo... ti consiglio di aggiungere almeno superantispyware ;)

Come firewall... quello di XP serve a ben poco, fossi in te metterei un FW tra Online Armor e Comodo... L'unico "problema" è che questi due integrano anche un modulo HIPS che può essere fastidioso, almeno agli inizi (in OA si chiama Program Guard, in Comodo Defense+). Al massimo puoi provare a vedere se riesci a conviverci ;)
ci sono anche thread di supporto per entrambi i software, qui su hwupgrade: ;)
Thread Ufficiale Online Armor v2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881)
COMODO Firewall Pro 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794)

RyouSaeba
05-06-2008, 09:39
ok, grazie dei consigli, ora dò una letta ai thread che mi hai consigliato.

Ma i due firewall che mi hai consigliato sono freeware?

Ignorante Informatico
05-06-2008, 12:16
Ma i due firewall che mi hai consigliato sono freeware?
Sì e, considerando che leolas cura l'ottimo thread su Online Armor, puoi star certo che conosce anche i minimi dettagli di quella licenza d'uso ;)

macciocapatonda88
07-06-2008, 00:35
ciao secondo voi è necessario un firewall se ho un router, perchè quando devo utilizzare delle porte le devo aprire quindi cmq sono protetto, o no?

lelloraff
07-06-2008, 13:33
scusate secondo voi qual'e' la migliore soluzione per la protezione del pc tra queste(sono disposto anche a pagare):

Antivir(avira) + comodo
Kaspersky Internet Security
Mcaffee total protection

_MaRcO_
07-06-2008, 13:42
Avira più comodo;)

Ignorante Informatico
07-06-2008, 18:09
Avira più comodo;)
Comunque si voglia interpretarla :D

lelloraff
07-06-2008, 19:05
Comunque si voglia interpretarla :D

lol, già!

Stefy_MHR
07-06-2008, 21:58
Posso essere sicuro che Avast non vada in conflitto con a-squared free attualmente installato?:(

Ignorante Informatico
07-06-2008, 22:03
Posso essere sicuro che Avast non vada in conflitto con a-squared free attualmente installato?:(
Premetto di non conoscere la risposta, ma non capisco perché dovrebbero andare in conflitto: entrambi non hanno dipendenze dirette.

Chill-Out
07-06-2008, 22:05
scusate secondo voi qual'e' la migliore soluzione per la protezione del pc tra queste(sono disposto anche a pagare):

Antivir(avira) + comodo
Kaspersky Internet Security
Mcaffee total protection

Free
Avira + Online Armor

Comodo inizia a starmi sul gozzo imho

Pay
Kis

Chill-Out
07-06-2008, 22:07
Posso essere sicuro che Avast non vada in conflitto con a-squared free attualmente installato?:(

Nessun conflitto, piuttosto sarebbe meglio sostituire Avast con Avira Antivir

Stefy_MHR
07-06-2008, 22:10
Premetto di non conoscere la risposta, ma non capisco perché dovrebbero andare in conflitto: entrambi non hanno dipendenze dirette.
Cioè?:stordita:

lancetta
07-06-2008, 22:10
Free
Avira + Online Armor

Comodo inizia a starmi sul gozzo imho

Pay
Kis

Grosso quotone:D ...comodo comincia a ricordarmi il morton:rolleyes:

Ignorante Informatico
07-06-2008, 22:17
Cioè?:stordita:
Gli altri sapranno spiegarti meglio.

Nel mio piccolo, intendo dire che ambo i programmi svolgono operazioni e avviano processi, in teoria, non contrastanti fra di loro.

Ignorante Informatico
07-06-2008, 22:20
Grosso quotone:D ...comodo comincia a ricordarmi il morton:rolleyes:
Suppongo ti riferisca alla versione 3 (quindi contribuirebbe alla pesantezza il modulo HIPS)... o no? :)

Chill-Out
07-06-2008, 22:23
ciao secondo voi è necessario un firewall se ho un router, perchè quando devo utilizzare delle porte le devo aprire quindi cmq sono protetto, o no?

Si è necessario :)

lancetta
07-06-2008, 23:08
Suppongo ti riferisca alla versione 3 (quindi contribuirebbe alla pesantezza il modulo HIPS)... o no? :)

Esatto! lo avevo provato su XP perchè volevo disinstallare ZA pro che avevo essendo quasi a fine licenza...risultato ancora più pesante di lui nonostante lo avessi configurato a puntino, poi credo che soffra ancora di qualche bug (è un pò smemoratiello ogni tanto si scorda le impostazioni :asd:)
Proverò OA ora, mi sto già documentantdo qui e altrove in rete ;)

Stefy_MHR
08-06-2008, 09:38
Nessun conflitto, piuttosto sarebbe meglio sostituire Avast con Avira Antivir
Per ora vorrei tenere avast perchè ho la versione Professional e mi seccherebbe cambiare antivus prima della scandenza della licenza attuale.

Ignorante Informatico
08-06-2008, 10:50
Per ora vorrei tenere avast perchè ho la versione Professional e mi seccherebbe cambiare antivus prima della scandenza della licenza attuale.
Ragionevole, ma, allo scadere della licenza, fiondati su AntiVir (come consigliatoti da Chill-Out).

Potresti anche adottare una versione portable di AntiVir (si chiama MiniVir (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728066)... ti sapranno dire meglio gli altri).

Stefy_MHR
08-06-2008, 10:53
Ragionevole, ma, allo scadere della licenza, fiondati su AntiVir (come consigliatoti da Chill-Out).

Potresti anche adottare una versione portable di AntiVir (si chiama MiniVir (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728066)... ti sapranno dire meglio gli altri).
ok:) :)

lelloraff
08-06-2008, 17:01
Comodo rompe davvero troppo con le sue continue richieste..assolutamente inutile visto che ad un certo punto uno è costretto a accettare ignorando cosa sta consentendo. Online Armor è meglio? Va bene anche su Windows Vista?

_MaRcO_
08-06-2008, 18:00
Comodo rompe davvero troppo con le sue continue richieste..assolutamente inutile visto che ad un certo punto uno è costretto a accettare ignorando cosa sta consentendo. Online Armor è meglio? Va bene anche su Windows Vista?

basterebbe disattivare il Defense+ per avere soltanto le richieste di connessione o meno ad internet;)

CiAo

wizard1993
08-06-2008, 19:07
basterebbe disattivare il Defense+ per avere soltanto le richieste di connessione o meno ad internet;)

CiAo

e rinunciare alla parte forse più importante di questo pseudohips(visto che firewall è alquanto riduttivo come termine)?

_MaRcO_
08-06-2008, 19:17
e rinunciare alla parte forse più importante di questo pseudohips(visto che firewall è alquanto riduttivo come termine)?

questa è una delle conseguenze negative che avrebbe ma se lui non vuole che comodo gli dia fastidio questa è la soluzione perchè anche impostandolo su training mode potrebbe dargli fastidio

CiAO

Ignorante Informatico
08-06-2008, 20:28
..Online Armor è meglio? Va bene anche su Windows Vista?
Si sta imponendo in maniera molto convincente.

Se il problema, però, sono le continue richieste di autorizzazione (avvio programmi?)... potresti avere problemi (in realtà, non lo sarebbero) simili anche con altri HIPS (e ti conviene sempre averne uno).

Riguardo a Windows Vista, mi sembra sia disponibile solo Comodo.

lelloraff
08-06-2008, 22:09
Si sta imponendo in maniera molto convincente.

Se il problema, però, sono le continue richieste di autorizzazione (avvio programmi?)... potresti avere problemi (in realtà, non lo sarebbero) simili anche con altri HIPS (e ti conviene sempre averne uno).

Riguardo a Windows Vista, mi sembra sia disponibile solo Comodo.

si, l'ho provato a installare e mi ha detto che non supporta windows vista :mbe:. Certo che non supportare vista è un pò ridicolo ormai! :eek:

leolas
08-06-2008, 22:45
si, l'ho provato a installare e mi ha detto che non supporta windows vista :mbe:. Certo che non supportare vista è un pò ridicolo ormai! :eek:

quoto :O

C'è anche da dire che OA è abbastanza giovane e nei mesi scorsi il team ha faticato abbastanza per rimuovere molti bug dalla versione per XP; considerato che il team di OA non è enorme (non come quello di norton/avg/macafee/avira/kaspersky/comodo/kerio/jetico?/ecc ecc, almeno), è "logico" che non abbiano potuto fare il porting da vista a xp prima...

D'altra parte, il team di ProSecurity è composto da una persona, ed è compatibile con vista da un pò..

manga81
09-06-2008, 06:42
Salve a tutti, io sono nuovo del forum e al momento ho:
-Avast
-Nod
-Spybot
-Firewall di Windows
Il sistema operativo è Win XP. Avete consigli da darmi su come migliorare la protezione, anche perchè di recente con gli ultimi aggiornamenti di avast ho avuto un po' di problemi

di sicuro devi mettere un buon firewall
ti consiglio comodo firewall



ciao e benvenuto :) edit: bè, dai, 20 giorni te li sei già fatti :D

Comunque, mettendo 2 antivirus insieme, direi che tu possa essere inserito nella categoria "masochisti-che-voglio-davvero-male-al-proprio-pc" :O :sofico:

...ovviamente scherzo, però 2 antivirus insieme rallentano abbastanza il pc e possono andare in conflitto tra loro (crash di sistema o av che non si trovano e non segnalano i virus). :) ;) edit: questo potrebbe interessarti: Accoppiare due Antivirus in real time (only advanced user) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1708181)

Ti consiglio di tenere Nod32, tra i 2...

Come antispyware spybot è buono come immunizzatore, ma lo scan non è il massimo... ti consiglio di aggiungere almeno superantispyware ;)

Come firewall... quello di XP serve a ben poco, fossi in te metterei un FW tra Online Armor e Comodo... L'unico "problema" è che questi due integrano anche un modulo HIPS che può essere fastidioso, almeno agli inizi (in OA si chiama Program Guard, in Comodo Defense+). Al massimo puoi provare a vedere se riesci a conviverci ;)
ci sono anche thread di supporto per entrambi i software, qui su hwupgrade: ;)
Thread Ufficiale Online Armor v2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881)
COMODO Firewall Pro 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794)


in passato l'accoppiata nod32 2.70.39 + avg 7.5 andava bene cioè non creava problemi (oltre la pesantezza), oggi l'accoppiata nod32 2.70.39 ( 3.xxx) + avg 8 da conflitti?



scusate secondo voi qual'e' la migliore soluzione per la protezione del pc tra queste(sono disposto anche a pagare):

Antivir(avira) + comodo
Kaspersky Internet Security
Mcaffee total protection

Avira più comodo;)

pure per me :D


Posso essere sicuro che Avast non vada in conflitto con a-squared free attualmente installato?:(


boh... a-squared da diversi falsi positivi...per il resto vai sul thread ufficiale ;)


Grosso quotone:D ...comodo comincia a ricordarmi il morton:rolleyes:


ma dai...comodo è una piuma non diciamo cavolate...


Comodo rompe davvero troppo con le sue continue richieste..assolutamente inutile visto che ad un certo punto uno è costretto a accettare ignorando cosa sta consentendo. Online Armor è meglio? Va bene anche su Windows Vista?

non va con win vista


Si sta imponendo in maniera molto convincente.

Se il problema, però, sono le continue richieste di autorizzazione (avvio programmi?)... potresti avere problemi (in realtà, non lo sarebbero) simili anche con altri HIPS (e ti conviene sempre averne uno).

Riguardo a Windows Vista, mi sembra sia disponibile solo Comodo.

esatto solo win xp

cloutz
09-06-2008, 11:17
comodo fa egregiamente il suo lavoro, e si può dire quel che si vuole, ma i suoi consumi, come per Online Armor, sono tra i più contenuti nella sua categoria (può risultare pesante all'inizio, quando cerca di crearsi le regole).

mentre sto scrivendo mi consuma complessivamente 11Mb di ram(con msn,browser e utorrent aperti), dai non scherziamo ragazzi, sono ben altri i programmi pesanti.:rolleyes:

Originariamente inviato da Lelloraf
Comodo rompe davvero troppo con le sue continue richieste..assolutamente inutile visto che ad un certo punto uno è costretto a accettare ignorando cosa sta consentendo. Online Armor è meglio? Va bene anche su Windows Vista?

bè ti assicuro che non è il software che funziona male...forse sei tu che non riesci a gestire un hips e consenti tutto..:mc:
dubito che comodo ti voglia fare un dispetto ponendoti domande a cui non sai rispondere:D
quindi se non sai cosa rispondere ai permessi che ti richiede evita anche Online Armor, poichè anche quello integra un hips (e poi non è compatibile con Vista).
Cerca un firewall semplice e leggero, che faccia da firewall puro, e che magari non faccia troppe domande (da quanto ho capito questo è il requisito principale)...del tipo Look'nStop che "configura" da solo.

ma poi non è così difficile gestire Comodo: basta semplicemente scollegarsi da internet e far girare quante più cose puoi sotto "Training mode", poi ti riconnetti e lo imposti su "Safe Mode"...fai così un pò di volte e vedrai che gli avvisi diminuiranno. poi quando installi qualcosa metti su "Installation Mode" ed eviti parecchi avvisi, quando finisci clicchi su "Switch to previous mode" e basta.
se modifichi chiavi di registro è scontato che ti chieda permessi, è il suo lavoro.

wizard1993
09-06-2008, 11:53
oggi tocca a me chiedervi un parere, allora ho un sistema windows ultimane 32 bit sp1 aggiornato, come browser uso opera e fin qui tutto va bene.
io programmo principlamente in java e c# ; prima quando usavo solo il java, il problema degli hips non si poneva in quanto l'eseguibile che andava in esecuzione era "java.exe" e il jar non veniva controllato. ora però che sono passato a c#e lancio degli eseguibili (debugging o meno che sia) a ogni minimo cambiamento del programma mi ritrovo a dover ridare da capo tutte le autorizzazioni, sia per firewall sia per hips (cosa esageratamente tediosa e controproducente), inoltre il compilatore c# gira solo sotto account con diritti di amministratore, che mi invento?

cloutz
09-06-2008, 12:15
premettendo che non ho mai provato a programmare nulla(non fate battute, intendo in informatica:D), magari dirò una boiata...
con qualunque protezione decente (intendo firewall e hips) avresti lo stesso problema...e girare senza firewall è simile al suicidio...
propongo una soluzione drastica:ciapet: :
distro Linux in dual boot, magari con MonoDevelop..ed elimini il problema alla radice...

wizard1993
09-06-2008, 12:20
distro Linux in dual boot, magari con MonoDevelop..ed elimini il problema alla radice...

comodo usare le api win32 sotto linux :muro: inoltre per programmare linux è un masochismo puro

leolas
09-06-2008, 12:56
in passato l'accoppiata nod32 2.70.39 + avg 7.5 andava bene cioè non creava problemi (oltre la pesantezza), oggi l'accoppiata nod32 2.70.39 ( 3.xxx) + avg 8 da conflitti?


non consiglierei mai di mettere 2 antivirus, e tra l'altro credo che nessuno li abbia testati insieme

leolas
09-06-2008, 12:58
@wizard

con che firewall/hips?

ShoShen
09-06-2008, 13:53
Comodo rompe davvero troppo con le sue continue richieste..assolutamente inutile visto che ad un certo punto uno è costretto a accettare ignorando cosa sta consentendo. Online Armor è meglio? Va bene anche su Windows Vista?

Online Armor non funziona su vista...se proprio non vuoi tenere il modulo hips attivo puoi provare ad alzare il livello di richieste del firewall (che di default è impostato su low ) e disabilitare defense + ...in questo modo comunque non sopperisci alla mancanza del modulo hips
:)

lelloraff
09-06-2008, 14:26
scusate ragazzi c'e' un modo per disabilitare le pubblicità di avira? escono raramente ma danno comunque fastidio(anche perchè alcune fanno davvero pena: "il grande fratello sta guardando TE" LOL! :D )

leolas
09-06-2008, 14:36
scusate ragazzi c'e' un modo per disabilitare le pubblicità di avira? escono raramente ma danno comunque fastidio(anche perchè alcune fanno davvero pena: "il grande fratello sta guardando TE" LOL! :D )

:D

leggi questo post, cmq: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17960749&postcount=5

il 13° quote, credo.. :stordita:

wizard1993
09-06-2008, 18:20
@wizard

con che firewall/hips?

visto che qualunque programma con controllo all'avvio verifica l'sha1, direi tutti :D .
apparte cioò ho provato con eqsecure e prosecurity

Nuz
09-06-2008, 20:55
visto che qualunque programma con controllo all'avvio verifica l'sha1, direi tutti :D .
apparte cioò ho provato con eqsecure e prosecurity

Hai già pensato a qualche soluzione di virtualizzazione (http://wiki.castlecops.com/Lists_of_freeware_virtualization) che ti permetta di disattivare temporaneamente l'hips o di non averlo affatto? :)

leolas
09-06-2008, 22:25
volevo proporre anch'io la virtualizzazione, ma dovevo usscire di fretta, quindi non ho scritto il post..

ergo, quoto nuz ;)

EDIT: c'è anche un'altra soluzione: con OA si possono escludere delle cartelle (e quindi i files all'interno) dalla protezione dell'HIPS, e probabilmente quest'operazione si può fare anche con altri HIPS.

Non so se con EQsec e con PS si può :stordita:

ShoShen
09-06-2008, 23:04
conoscete? include gli scanner di kaspersky, McAfee, trend micro ,Sophos

http://www.raymond.cc/blog/archives/2008/01/09/scan-your-computer-with-multiple-anti-virus-for-free/

Stefy_MHR
10-06-2008, 09:45
Nessun conflitto, piuttosto sarebbe meglio sostituire Avast con Avira Antivir
Ora che mi viene in mente... per ragioni di sicurezza o per ragioni di conflitti tra gli antivirus installre avira?

wizard1993
10-06-2008, 10:19
Hai già pensato a qualche soluzione di virtualizzazione (http://wiki.castlecops.com/Lists_of_freeware_virtualization) che ti permetta di disattivare temporaneamente l'hips o di non averlo affatto? :)

usato per molto tempo virtual pc con un xp virtualizzato; ripensandoci devo dire che è l migliore soluzione

Ignorante Informatico
10-06-2008, 10:24
Ora che mi viene in mente... per ragioni di sicurezza o per ragioni di conflitti tra gli antivirus installre avira?
Semplice qualità del programma :)

Tanto per dirne qualcuna, Avira AntiVir è dotato di un motore di scansione migliore e di un'ottima euristica (http://it.wikipedia.org/wiki/Euristica#L.27Euristica_nell.27Informatica).

cloutz
10-06-2008, 10:39
avast! pare anche aver fallito il VirusBulletin (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1760825)..(insiema a kaspersky ed F-Secure),mentre AntiVir l'ha passato.

poi av-comparatives la dice lunga...insomma meglio AntiVir:sofico: ...

Ignorante Informatico
10-06-2008, 12:08
Ciao a Tutti :)

Da inserire nella borsa degli attrezzi, consigliereste vivamente ESET SysInspector o, avendo già strumenti come Kaspersky Virus Removal Tool e Dr.Web CureIT!, non è necessario?


TIA ;)

wjmat
11-06-2008, 09:36
Ciao a Tutti :)

Da inserire nella borsa degli attrezzi, consigliereste vivamente ESET SysInspector o, avendo già strumenti come Kaspersky Virus Removal Tool e Dr.Web CureIT!, non è necessario?


TIA ;)
inserisci inserisci.... è leggero, veloce e ti fa praticamente l'esame del sangue al pc ;)

Ignorante Informatico
11-06-2008, 11:23
inserisci inserisci.... è leggero, veloce e ti fa praticamente l'esame del sangue al pc ;)
Tre tool potenti (Kaspersky, ESET e Dr.Web) che potranno rimediare ai trigliceridi alti del PC... è possibile che questo sia il giorno più bello della mia vita?! :cry:


(mi accontento di poco, eh?)

Stefy_MHR
11-06-2008, 18:09
Semplice qualità del programma :)

Tanto per dirne qualcuna, Avira AntiVir è dotato di un motore di scansione migliore e di un'ottima euristica (http://it.wikipedia.org/wiki/Euristica#L.27Euristica_nell.27Informatica).
Protegge il pc dalla posta in entrata?:Prrr:

cloutz
11-06-2008, 18:31
Protegge il pc dalla posta in entrata?

si:ciapet:
che poi non lo faccia attraverso un modulo (POP3) quello è un altro discorso...:D

cito juninho85 dalla guida su AntiVir (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684):

D:Avira Personal Edition non scansiona le mail in entrata,con cosa posso ovviare a questa mancanza?

* R1:Innanzitutto chi afferma che "non scansiona la posta" sbaglia, semmai è corretto dire che non dispone di un filtro di scansione POP3 per la posta in entrata/uscita, ma comunque effettua una scansione a mail(allegato incluso)scaricati,come fosse un qualsiasi altro file.

Ignorante Informatico
11-06-2008, 18:36
Protegge il pc dalla posta in entrata?:Prrr:
La versione free (credo di) no.

Comunque, a mio avviso, servirebbe a poco (basta osservare poche regole... e si vive sereni ;))

xcdegasp
11-06-2008, 18:52
La versione free (credo di) no.

Comunque, a mio avviso, servirebbe a poco (basta osservare poche regole... e si vive sereni ;))

io per dire non ho mai usato i moduli pop3 degli antivirus visto che funzionano solo con outlook :D

Ignorante Informatico
11-06-2008, 19:06
io per dire non ho mai usato i moduli pop3 degli antivirus visto che funzionano solo con outlook :D
Questa la dice tutta su applicabilità e versatilità di quei moduli ;)

cloutz
11-06-2008, 19:07
io ho AntiVir Premium...x es durante l'installazione ho tolto la Mail Guard...:D

Dgames
11-06-2008, 23:21
Mi sapreste dire i vari pro e contro di avast e antivir?( a quanto sembra molti di voi patteggiano per antivir).
Per ora ho provato vari antivirus: kaspersky( mi è scaduta la licenza), avg( ho letto cose non molto buone ed era poco configurabile)
E come firewall per vista cosa mi consigliate? ora uso outpost ma non ne sono molto soddisfatto

Big_Tony
12-06-2008, 18:26
Mi sapreste dire i vari pro e contro di avast e antivir?( a quanto sembra molti di voi patteggiano per antivir).
Per ora ho provato vari antivirus: kaspersky( mi è scaduta la licenza), avg( ho letto cose non molto buone ed era poco configurabile)
E come firewall per vista cosa mi consigliate? ora uso outpost ma non ne sono molto soddisfatto

pro antivir: gratis, facile da usare, non è pesante per il sistema, ampie possibilità di settaggio, riconosce + virus di avast, il migliore tra i free

contro antivir: lo spash iniziale (cmq eliminabile), la pubblicità che salta fuori ad ogni aggiornamento (eliminabile anche questa), a volte individua qualche falso positivo, ancora solo in inglese ma fra poco anche in italiano

pro avast: gratis, leggero per il sistema, aggiornamenti silenziosi, in italiano, facile da usare

contro avast: nn riconosce tutti i virus che riconosce avast e lo dico per esperienza personale

come consiglio ti direi di mettere antivir,c mq puoi provare entrambi come ho fatto io

come firewall per vista puoi mettere comodo, ma è un pò rompiscatole e se nn hai dimestichezza con i firewall è un pò difficile da configurare
cmq fra poco uscirà online armor anche per vista e ti consiglio di mettere quello, leggero e facile da usare;)

viger68
12-06-2008, 18:47
Ciao a tutti che firewall mi consigliate avendo Vista home??

Attualmente come antivirus ho il KAV 7.0

Dico un eresia se lascio attivo solo il firewall di Vista;)

Big_Tony
12-06-2008, 18:51
Ciao a tutti che firewall mi consigliate avendo Vista home??

Attualmente come antivirus ho il KAV 7.0

Dico un eresia se lascio attivo solo il firewall di Vista;)

dipende dalle competenze che hai dei firewall
io ti consiglierei comodo, ma se nn hai competenze sui firewall all'inizio può risultare un pò difficile
cmq io nn mi fiderei del firewall di vista, ho sentito dire che sia meglio di quello di xp, ma se avessi vista installerei comodo
una valida alternativa sarà online armor quando uscirà per vista, ora è ancora alla fase beta

cloutz
12-06-2008, 18:57
si il firewall di vista ha la possibilità di controllare il traffico sia in entrata che in uscita (non solo in entrata come il firewall di xp), quindi risulta certamente più valido...

viger68
12-06-2008, 18:58
dipende dalle competenze che hai dei firewall
io ti consiglierei comodo, ma se nn hai competenze sui firewall all'inizio può risultare un pò difficile
cmq io nn mi fiderei del firewall di vista, ho sentito dire che sia meglio di quello di xp, ma se avessi vista installerei comodo
una valida alternativa sarà online armor quando uscirà per vista, ora è ancora alla fase beta

Grazie per le info;)
Il problema e che devo installare per un utente non proprio ferrato:rolleyes: :rolleyes:

Dimenticavo ma comodo e free??:stordita: :stordita:

viger68
12-06-2008, 18:59
si il firewall di vista ha la possibilità di controllare il traffico sia in entrata che in uscita (non solo in entrata come il firewall di xp), quindi risulta certamente più valido...

Ok grazie anche a te;)

Stefy_MHR
12-06-2008, 19:15
Qual'è la configurazione quasi perfetta includendo antivir e ovviamente senza spendere 1 euro?:cool:

cloutz
12-06-2008, 19:20
se usi AntiVir è obbligatorio(:D ) mettere Comodo3 o Online Armor:sofico:
scherzi a parte sono questi i software che meglio si integrano..

Stefy_MHR
12-06-2008, 19:37
Intendo anche come antispyware....:)

cloutz
12-06-2008, 19:39
:doh: sorry...
consiglio MalwareBytes e Superantispyware..non hanno funzione in realtime, ma per lo spyware non è necessaria... basta usare accorgimenti (del tipo Firefox con AdBlock ecc)

Stefy_MHR
12-06-2008, 21:54
Pensavo così:
-Avira AntiVir Personal - FREE
-Firefox con Adblock Plus e McAfee SiteAdvisor
-Online Armor
-A-Squared Free
-Ccleaner
-ATFcleaner
-Superantispyware
-Spybot

Come è secondo voi?:D

Big_Tony
13-06-2008, 09:15
Grazie per le info;)
Il problema e che devo installare per un utente non proprio ferrato:rolleyes: :rolleyes:

Dimenticavo ma comodo e free??:stordita: :stordita:

si comodo è free, come lo sarà anche online armor quando uscirà per vista
se come hai detto tu l'uytenete nn è proprio ferrato nn mi sembra il caso di mettere comodo, piuttosto mettigli online armor quando uscirà visto che è abbastanza semplice e come efficacia alla pari di comodo se nn superiore

Big_Tony
13-06-2008, 09:16
Pensavo così:
-Avira AntiVir Personal - FREE
-Firefox con Adblock Plus e McAfee SiteAdvisor
-Online Armor
-A-Squared Free
-Ccleaner
-ATFcleaner
-Superantispyware
-Spybot

Come è secondo voi?:D

quasi tutto quello che ho io. io con firefox ho aggiunto anche noscript che mi sembra molto utile

Stefy_MHR
13-06-2008, 13:41
Ma se si installa Online Armor il firewell di windows si lascia o bisogna disinstallarlo?:)

Big_Tony
13-06-2008, 16:46
Ma se si installa Online Armor il firewell di windows si lascia o bisogna disinstallarlo?:)

con l'installazione di oa il firewall di windows si dovrebbe disabilitare da solo. controlla altrimenti lo disabiliti, nn serve a nulla tenere due firewall, potrebbe solo creare problemi

Ignorante Informatico
14-06-2008, 15:17
Pensavo così:
-Avira AntiVir Personal - FREE
-Firefox con Adblock Plus e McAfee SiteAdvisor
-Online Armor
-A-Squared Free
-Ccleaner
-ATFcleaner
-Superantispyware
-Spybot
Ottima configurazione :)

Come ti ha consigliato Big_Tony, aggiungi NoScript ed anche gli ottimi GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589) e Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690).

Stefy_MHR
14-06-2008, 19:06
Bene!:) Per vostra felicità ho installato avira e disinstallato il bidone di avast!:D Mi mancano da mettere cone antispyware Superantispyware e Spybot. Ho sempre paura che vanno in conflitto!!

Touareg
14-06-2008, 20:55
ciao
io usp:

-Avira AntiVir Personal - FREE
-Firefox con Adblock Plus e McAfee SiteAdvisor
-Online Armor
-A-Squared Free


è sufficiente???

Stefy_MHR
14-06-2008, 21:27
ciao
io usp:

-Avira AntiVir Personal - FREE
-Firefox con Adblock Plus e McAfee SiteAdvisor
-Online Armor
-A-Squared Free


è sufficiente???
Metti a firefox anche NoScript.. lo ho messo da poco... all'inizio si vedeva una barra esteticamente brutta sotto la pagina internet ma basta fare opzioni-aspetto e togliere la spunta a "icona sulla barra di stato".
Mettilo... facendo così ti sembra non averlo nememno installato ma ti senti più sicuro! :sofico:

xcdegasp
14-06-2008, 22:14
ciao
io usp:

-Avira AntiVir Personal - FREE
-Firefox con Adblock Plus e McAfee SiteAdvisor
-Online Armor
-A-Squared Free


è sufficiente???
la free è Avira Antivir Classic mentre quella a pagamento Avira Antivir PE (PremiumEdition), attenzione alle terminologie :D
cmq c'è la promozione 6 mesi gratis per la PE :p

Touareg
15-06-2008, 08:56
Metti a firefox anche NoScript.. lo ho messo da poco... all'inizio si vedeva una barra esteticamente brutta sotto la pagina internet ma basta fare opzioni-aspetto e togliere la spunta a "icona sulla barra di stato".
Mettilo... facendo così ti sembra non averlo nememno installato ma ti senti più sicuro! :sofico:


fatto...
secondo voi devo installare qualche altro programma???

com è spyware terminator???

Stefy_MHR
15-06-2008, 10:41
fatto...
secondo voi devo installare qualche altro programma???

com è spyware terminator???
Ti incollo una parte della guida prevenzione.

█ Verifica di aveve un buon antispyware, se hai seguito la GUIDA alla DISINFEZIONE per INFETTI dovresti già avere installato A-Squared Free, altrimenti scaricalo da qui.E' già impostato correttamente di default, quindi non dovrai impostare praticamente nulla. Tienilo aggiornato e fai scansioni periodiche.
Un altro antispyware molto valido è Superantispyware che puoi scaricare qui, unico accorgimento è impostarlo adeguatamente come questa immagine
Non avendo il controllo in tempo reale, quando maneggi roba pericolosa, prima di eseguirla fagli un controllo tramite il menù contestuale, click destro sul file e "scansiona con a-squared free" inutile dire che il programma dovrebbbe essere quantomeno aggiornato.
Se il pc viene utilizzato anche da altre persone poco "attente" sarebbe opportuno installare anche Spyware Terminator, non è dei migliori però ha la protezione in real-time, lo puoi scaricare da qui.
Per i restanti programmi simili puoi eventualmente tenere Spybot per quel minimo di controllo in tempo reale, se non hai installato Spyware Terminator.

Ignorante Informatico
15-06-2008, 11:51
-Avira AntiVir Personal - FREE
-Firefox con Adblock Plus e McAfee SiteAdvisor
-Online Armor
-A-Squared Free
Scusami, Touareg, hai riproposto una configurazione (seppur priva di qualche nome) uguale a quella appena proposta (in qualche post precedente) da Stefy_MHR; avresti fatto prima a leggere le risposte date a quest'ultimo :Prrr:

..Mi mancano da mettere cone antispyware Superantispyware e Spybot. Ho sempre paura che vanno in conflitto!!
A parte che la felicità dovrebbe essere più la tua che la nostra (:D), installa pure quegli altri due (se usati solo per l'on-demand, sicuramente non vanno in conflitto).

Stefy_MHR
15-06-2008, 11:54
mmm spybot non mi piace! Lo ho disinstallato... vorrei provare spyware terminator e superantispyware per adesso!;)

Ignorante Informatico
15-06-2008, 11:55
..Se il pc viene utilizzato anche da altre persone poco "attente" sarebbe opportuno installare anche Spyware Terminator..
In casi del genere, consiglierei programmi come SandBoxie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797) o, addirittura, una Virtual Machine (http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_virtuale) :)

Stefy_MHR
15-06-2008, 12:08
Installato anche superantispyware... mi sembra molto buono, ho fatto anche gli aggiornamenti!;) Ora mancherebbe Spyware Terminator e sono apposto ma voglio fare le cose con calma... almeno così ho una configurazione molto buona con nessun conflitto!:cool:
ciaooo

Touareg
15-06-2008, 12:15
si però non riesco ad installarlo superantispyware... avete link alternativi???

Ignorante Informatico
15-06-2008, 12:17
..è leggero, veloce e ti fa praticamente l'esame del sangue al pc ;)
Provato ESET SysInspector :)

Leggero, veloce e con un'interfaccia pratica e piacevole (IMHO), ma in una VM (tenuta per test) ha rilevato il processo SysSafe.exe (System Safety Monitor) come rootkit.

Ora, il motivo lo intuisco (un HIPS, per poter operare a bassi livelli, deve avviare processi simil-nascosti.. no?) e mi domando se sia possibile segnalare la cosa a ESET.

Stefy_MHR
15-06-2008, 12:27
Ragazzi dopo aver riavviato per la disinstallazione di spybot si ripresenta nel task maneger l'icona di spybot. Ma il punto è che il programmino è disinstallato!!:eek:
Sapete come rimuoverlo completamente? Già usato cclenaer e ATF ;)

Stefy_MHR
16-06-2008, 15:42
Bene allora... finita la configurazione!:D
Appena finito di installare spyware terminator ed ora sono veramente apposto.
Ho avira installato e tutti gli antispyware senza real time. Mi consigliate di attivarlo quello di spware terminator?:) Oppure lascio disattivato tutto tranne il real time di avira come adesso?:)
ciao!!;)

Ignorante Informatico
16-06-2008, 19:37
..Mi consigliate di attivarlo quello di spware terminator?:)..
Beh, male non fa... comunque, provalo e, nel caso in cui ti rallentasse troppo il PC, disattivalo ;)

Hai aggiunto il Kaspersky Virus Removal Tool alla tua configurazione? Se non l'hai fatto, pagherai pegno! :Prrr:

Stefy_MHR
16-06-2008, 20:10
Beh, male non fa... comunque, provalo e, nel caso in cui ti rallentasse troppo il PC, disattivalo ;)

Hai aggiunto il Kaspersky Virus Removal Tool alla tua configurazione? Se non l'hai fatto, pagherai pegno! :Prrr:
Kaspersky Virus Removal Tool quando ha finito di fare la scansione sono già dentro a una cassa da morto!:D

Ignorante Informatico
16-06-2008, 20:16
Kaspersky Virus Removal Tool quando ha finito di fare la scansione sono già dentro a una cassa da morto!:D
In mogano o frassino? :fiufiu:

Comunque, se ti scoccia aspettare una tantum, evita la scansione dell'intero sistema e procedi solo con le caselle spuntate di default :)

Stefy_MHR
16-06-2008, 20:50
In mogano o frassino? :fiufiu:

Comunque, se ti scoccia aspettare una tantum, evita la scansione dell'intero sistema e procedi solo con le caselle spuntate di default :)
per ora ho attivato il real e nn noto rilevanti rallentamenti....;)

murack83pa
16-06-2008, 21:16
Bene allora... finita la configurazione!:D
Appena finito di installare spyware terminator ed ora sono veramente apposto.
Ho avira installato e tutti gli antispyware senza real time. Mi consigliate di attivarlo quello di spware terminator?:) Oppure lascio disattivato tutto tranne il real time di avira come adesso?:)
ciao!!;)

io sono molto perplesso su spyware terminator....per due ordini di ragioni:

1- database piccolo
2- minaccie spyware et similar ne nascono ogni ora.....ed è difficile per qualsiasi antispyware tenersi aggiornato...

da cosa ti dovrebbe proteggerti? dalla navigazione web? utilizza il browser sandboxato e vai sul sicuro

peccato che è finita la promozione di avira premium con il webguard....

a meno che nn sei proprio un utonto di prima categoria, e nn mi sembra, un antispyware in realtime nn è estremamente necessario...imho

credo, cmq, che un buon antispyware in realtime, secondo me migliore, sia spyware doctor......

Stefy_MHR
16-06-2008, 22:06
bhoo:stordita:

leolas
17-06-2008, 02:35
secondo voi questo programma può servire a qualcosa? -> http://malware.vze.com/

_MaRcO_
17-06-2008, 08:51
secondo voi questo programma può servire a qualcosa? -> http://malware.vze.com/

no :O

HYPERR
17-06-2008, 09:58
Ho letto qualche pagina e vedo che in molti consigliano antivir...
Ho qui sotto mano Norton antivirus 2006; consigliate antivir perchè è migliore e più leggero o solo perchè è free?

murack83pa
17-06-2008, 10:07
Ho letto qualche pagina e vedo che in molti consigliano antivir...
Ho qui sotto mano Norton antivirus 2006; consigliate antivir perchè è migliore e più leggero o solo perchè è free?

potrei comprendere norton 2008.....ma il 2006 nn c'è assolutamente motivo di installarlo :mbe:

avira risulta essere oramai da molto tempo tra i migliori in assoluto e tra i free il migliore

_MaRcO_
17-06-2008, 10:09
Ho letto qualche pagina e vedo che in molti consigliano antivir...
Ho qui sotto mano Norton antivirus 2006; consigliate antivir perchè è migliore e più leggero o solo perchè è free?

io lo consiglio perchè è "Er Mejo":D

xcdegasp
17-06-2008, 11:15
secondo voi questo programma può servire a qualcosa? -> http://malware.vze.com/

tu l'hai già provato? :D

domeadsl
17-06-2008, 11:39
Salve a tutti,
non essendo esperto in firewall mi è venuto un dubbio: io ho un router netgear DG834G che notoriamente funziona già da firewall, quindi a questo punto penso che sia inutile o quasi installarne un altro del tipo "zone alarm" o simili. O mi sbaglio? Anche se in realtà al momento ho attivo quello di windows.
C'è da dire che comunque non ho settato granchè per quanto riguarda il firewall del router, a parte lo sblocco delle porte utilizzate da emule, il resto non ho toccato nulla.
Infine visto che ci siamo...io ho: win XP, che si fa tutti i suoi bei aggiornamenti periodici, e poi Avira Antivir come antivirus...con cosa potrei migliorare la sicurezza nella navigazione (soprattutto per quanto riguarda l'immissione di dati tipo codici per operazioni bancarie, ecc.), senza appesantire troppo il pc?

Grazie e scusate l'ignoranza, sicuramente ho detto qualche fesseria :D

wizard1993
17-06-2008, 12:16
Salve a tutti,
non essendo esperto in firewall mi è venuto un dubbio: io ho un router netgear DG834G che notoriamente funziona già da firewall, quindi a questo punto penso che sia inutile o quasi installarne un altro del tipo "zone alarm" o simili. O mi sbaglio? Anche se in realtà al momento ho attivo quello di windows.
C'è da dire che comunque non ho settato granchè per quanto riguarda il firewall del router, a parte lo sblocco delle porte utilizzate da emule, il resto non ho toccato nulla.
Infine visto che ci siamo...io ho: win XP, che si fa tutti i suoi bei aggiornamenti periodici, e poi Avira Antivir come antivirus...con cosa potrei migliorare la sicurezza nella navigazione (soprattutto per quanto riguarda l'immissione di dati tipo codici per operazioni bancarie, ecc.), senza appesantire troppo il pc?

Grazie e scusate l'ignoranza, sicuramente ho detto qualche fesseria :D
un firewall per il blocco in uscit ti serve, un hips per essere più sicuro anche, magari potesti installare prosecurity free (un buon hips con controllo sulle applicazioni in uscita sul web) non troppo invasivo è il suo lavoro lo fa bene

leolas
17-06-2008, 12:22
tu l'hai già provato? :D

sì :D

ora cercherò di scaricare il bagle da qualche parte, e vedrò come si comporta su virtualbox... :O

ania
17-06-2008, 12:32
ho un router netgear DG834G che notoriamente funziona già da firewall, quindi a questo punto penso che sia inutile o quasi installarne un altro del tipo "zone alarm" o simili. O mi sbaglio? Anche se in realtà al momento ho attivo quello di windows.
C'è da dire che comunque non ho settato granchè per quanto riguarda il firewall del router, a parte lo sblocco delle porte utilizzate da emule, il resto non ho toccato nulla.
Infine visto che ci siamo...io ho: win XP, che si fa tutti i suoi bei aggiornamenti periodici, e poi Avira Antivir come antivirus...con cosa potrei migliorare la sicurezza nella navigazione (soprattutto per quanto riguarda l'immissione di dati tipo codici per operazioni bancarie, ecc.), senza appesantire troppo il pc?
Potresti anche prendere in considerazione :

1. Online Armor, che integra un modulo HIPS, e di cui si leggono buone recensioni,

oppure

2. Comodo firewall 3 che pure integra il Defence+ come modulo HIPS.

Comunque, sì, almeno un buon firewall , lo metterei.

Poi , vedi tu se integrare -o meno- nella tua configurazione anche un modulo HIPS, o già integrato nel firewall come ti consentono di fare OnlineArmor e Comodo 3, oppure un HIPS come software a se stante.

IMHO , l'HIPS sarebbe comunque auspicabile metterlo, vedi tu "in che formula".


Ania

Ignorante Informatico
17-06-2008, 12:48
..con cosa potrei migliorare la sicurezza nella navigazione (soprattutto per quanto riguarda l'immissione di dati tipo codici per operazioni bancarie, ecc.), senza appesantire troppo il pc?
FIREWALL:

- un firewall hardware (come quello di un router) è sempre straordinario nel filtrare il traffico in entrata, ma dovresti affiancarvi anche uno software, atto a controllare il traffico in uscita e bloccare (in attesa di una tua autorizzazione) i programmi (soprattutto, quelli pericolosi) che tentano di connettersi con l'esterno.

In assenza di ciò, potresti ritrovarti (ad esempio) un keylogger (http://it.wikipedia.org/wiki/Keylogger) (software) pronto a comunicare quanto digiti (es.: codici bancari).

Ti consiglio, vivamente, firewall come Online Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881) o Comodo Firewall Pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794).

BROWSER:

- indipendentemente da quale esso sia, ti consiglio di usare programmi come SandBoxie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797) (se vuoi blindarti) o scegliere, direttamente, Firefox + NoScript (ah, non dimenticare CCleaner per pulire cache e cookies).

TRANSAZIONI ET SIMILIA:

- non esiste una formula perfetta, ma (oltre ad una cura certosina del tuo sistema) ricordati sempre di verificare che il protocollo sia cifrato (HTTPS (http://it.wikipedia.org/wiki/HTTPS), SFTP (http://it.wikipedia.org/wiki/SSH_file_transfer_protocol)) e che i certificati siano validi. Poi, come ulteriore contromisura, puoi usare delle tastiere virtuali (http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_(computing)#Virtual_keyboards).


Spero di esserti stato utile :)

ShoShen
17-06-2008, 13:10
scusate rag ma che razza di consigli da pc world italia??
http://www.pcw.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=740&cod=inev&masterPage=art_sezione_x_200.htm&pagina=4

i migliori freeware per la sicurezza sono: antivirus... avast :confused: e EAV Antivirus Suite Free Edition (che roba è? )

firewall: OnIt Professional Firewall 2.0.3 !!

antispyware :ad-aware (di cui dice che senza nemmeno discutere è il migliore :asd: )

:mbe:

leolas
17-06-2008, 13:29
scusate rag ma che razza di consigli da pc world italia??
http://www.pcw.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=740&cod=inev&masterPage=art_sezione_x_200.htm&pagina=4

i migliori freeware per la sicurezza sono: antivirus... avast :confused: e EAV Antivirus Suite Free Edition (che roba è? )

firewall: OnIt Professional Firewall 2.0.3 !!

antispyware :ad-aware (di cui dice che senza nemmeno discutere è il migliore :asd: )

:mbe:

"odio" sempre di più le riviste informatiche... :D
E' pieno di gente che non capisco se è incompetente, o se viene pagata dalle aziende di cui parla negli articoli...

Una volta prendevo CHIP con un mio amico, ma anche lì dopo un pò ho iniziato a leggere delle gran cavolate :O

non solo rigaurdo ai programmi di sicurezza, ovviamente..

Ignorante Informatico
17-06-2008, 13:29
scusate rag ma che razza di consigli da pc world italia??..
Personalmente, non mi fido molto dei consigli delle 'riviste' (a meno che queste non siano rigorosamente specifiche riguardo ad un dato tema e fortemente critiche).

domeadsl
17-06-2008, 13:36
Spero di esserti stato utile :)


be...non ho parole

grazie a tutti...non mi resta che mettere in atto i vostri consigli

:sofico:

ShoShen
17-06-2008, 14:00
"odio" sempre di più le riviste informatiche... :D
E' pieno di gente che non capisco se è incompetente, o se viene pagata dalle aziende di cui parla negli articoli...

Una volta prendevo CHIP con un mio amico, ma anche lì dopo un pò ho iniziato a leggere delle gran cavolate :O

concordo, anche io non le compro più per vari motivi :)

Personalmente, non mi fido molto dei consigli delle 'riviste' (a meno che queste non siano rigorosamente specifiche riguardo ad un dato tema e fortemente critiche).

mi convinco sempre di più che il tuo nome utente non sia appropriato alle tue conoscenze (poi usi system safety monitor che non è proprio un software per utenti alle prime armi ) :D

di la verità ti ho scoperto :sofico:

e.drummer
17-06-2008, 23:26
ciao a tutti
vorre sapere qualche antivirus/firewall/antispy che siano potenti e abbastanza leggeri(free logicamente)
io per adesso uso:
AVG
Comodo Firewall
e basta
cosa mi consigliate?

_MaRcO_
18-06-2008, 08:39
ovviamente io sostituirei AVG con Antivir; Comodo va benissimo e per l'antispy attendi il parere di qualcun altro perchè non sono più al passo con i tempi su questi ultimi

CiAO

Ignorante Informatico
18-06-2008, 09:37
AVG
Comodo Firewall
e basta
cosa mi consigliate?
Oltre a quanto consigliato da _MaRcO_, dovresti aggiungere:

- GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589) (anti-rootkit);
- PrevX CSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680806), a-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958) e SUPERAntiSpyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399) (anti-malware);
- Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690).

Partendo da questi, potresti integrare altri programmi come Malwarebytes Anti-Malware e Dr.Web CureIT!.


..di la verità ti ho scoperto :sofico:
:stordita: Ehmmm... hai visto che bella partita ha giocato la Nazionale, ieri sera? :mc:

ania
18-06-2008, 09:58
mi convinco sempre di più che il tuo nome utente non sia appropriato alle tue conoscenze (poi usi system safety monitor che non è proprio un software per utenti alle prime armi ) :D
Tanto per esprimersi usando solo un eufemismo :D

di la verità ti ho scoperto :sofico:Eh...forse che forse, siamo pure in due.
Non che ci fosse -né ci sia mai stata- tanta gente disposta a condividere tanto sapere...
Speriamo che -pure questa volta- non finisca come spesso va in questi casi...


Ania

ania
18-06-2008, 10:27
Provato ESET SysInspector :)
Leggero, veloce e con un'interfaccia pratica e piacevole (IMHO), ma in una VM (tenuta per test) ha rilevato il processo SysSafe.exe (System Safety Monitor) come rootkit.
Ora, il motivo lo intuisco (un HIPS, per poter operare a bassi livelli, deve avviare processi simil-nascosti.. no?) e mi domando se sia possibile segnalare la cosa a ESET.Infatti, credo che sia per la medesima ragione che anche Prev X CSI , per es., segnalava -ma ora credo non più- ProSecurity come rootkit.


Ania

Ignorante Informatico
18-06-2008, 10:37
@Tutti:

scusatemi, sapreste dirmi qualcosa in più sull'efficacia di Rootkit Unhooker (si avvicina, almeno, a GMER)? :)


..Speriamo che -pure questa volta- non finisca come spesso va in questi casi..
Forse sembrerò tonto, ma non so come vada, di solito, in questi casi (ho avuto modo di esprimere ciò che penso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22756173&postcount=104) sulla partecipazione nei Forum, tempo fa, con riazzituoi).

Infatti, credo che sia per la medesima ragione che anche Prev X CSI , per es., segnalava -ma ora credo non più- ProSecurity come rootkit..
Grazie per l'info, non sapevo della cosa (benché fossi stracerto che si trattasse di un falso-positivo, mi sento sollevato) :flower: