PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

BadBoy89
23-01-2007, 00:16
Per i possessori come me di questa nuova chicca Asus ;)

http://img5.pcpop.com/ProductImages/640x480/0/300/000300695.jpg

http://img5.pcpop.com/ProductImages/640x480/0/319/000319639.jpg

http://img5.pcpop.com/ProductImages/640x480/0/319/000319623.jpg

http://img5.pcpop.com/ProductImages/640x480/0/319/000319624.jpg

http://img5.pcpop.com/ProductImages/640x480/0/319/000319626.jpg

http://img5.pcpop.com/ProductImages/640x480/0/319/000319638.jpg


Specifiche


CPU

LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Intel® Quad-Core CPU ready
* Refer to www.asus.com for Intel CPU support list

Chipset

Intel® P965 / ICH8R with Intel® Fast Memory Access Technology

Front Side Bus

1066 / 800 / 533 MHz

Memory

4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 800 / 667 / 533 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* Refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL (Qualify Vendor List)

Expansion Slots

2 x PCI-E x16 (@ x16 and x4 mode)
4 x PCI 2.2

Storage Southbridge

- 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
- Intel Matrix Storage Technology supports RAID 0, 1, 5 and 10.
PATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices

LAN

Dual Gigabit LAN controllers, both featuring AI NET2
Marvell® PCI-E and PCI Gigabit LAN controllers

Audio

SupremeFX Audio card featuring ADI® 1988B Codec
- Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise Filter
- DTS Connect™

IEEE 1394

2 x IEEE 1394a ports (one at midboard; one at back panel)

USB

10 x USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 4 ports at back panel)

Overclocking Features

Extreme Tweaker
Intelligent overclocking tools:
AI NOS™ (Non-delay Overclocking System)
AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner)
ASUS AI Booster Utility
O.C Profile

Overclocking Protection:
* ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
ASUS Features
LCD Poster
Onboard Switches: Power / Reset / Clr CMOS
Q-Connector
ASUS CrashfreeBIOS 3
ASUS EZ Flash2
ASUS MyLogo3

Back Panel I/O Ports

1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1 x IEEE1394a
2 x RJ45 port
4 x USB 2.0/1.1

Internal I/O Connectors

3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
6 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
1 x Azalia Digital Header
3 x thermal sensor connectors
Chassis Intrusion connector
24-pin ATX Power connector
1 x 8-pin ATX 12V Power connector
System Panel

BIOS

8 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
Manageability
WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, PXE

Accessories

UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
SATA cables
SATA power cables
I/O Shield
User's manual
USB2.0 port module
3 in 1 Q-connector
7 x cable ties
IEEE1394 port module
InterVideo® Media Launcher (OEM version)
Optional Fan for Water-Cooling or Passive-Cooling only

Support DVD

Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
AI Booster
Futuremark® 3DMark06 Advanced Edition
Kaspersky Anti-Virus software (full version)

Form Factor

ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.5cm)

IMMAGINI LIVE

http://img444.imageshack.us/img444/3999/img08121ri.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=img08121ri.jpg) http://img260.imageshack.us/img260/6720/img08387sx.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img08387sx.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/5743/img08411ni.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=img08411ni.jpg) http://img260.imageshack.us/img260/4012/img08150sj.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img08150sj.jpg)
http://img232.imageshack.us/img232/1495/img08173el.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=img08173el.jpg) http://img260.imageshack.us/img260/6866/img08199oe.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img08199oe.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/3326/img08224fh.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=img08224fh.jpg) http://img260.imageshack.us/img260/2152/img08250ru.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img08250ru.jpg)
http://img260.imageshack.us/img260/6071/img08263zn.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img08263zn.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/6946/img08279wv.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=img08279wv.jpg)

BadBoy89
23-01-2007, 00:19
IMMAGINI VOLTAGGI BIOS

http://img444.imageshack.us/img444/9662/img08497pe.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=img08497pe.jpg) http://img260.imageshack.us/img260/668/img08514rs.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img08514rs.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/9342/img08525hj.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=img08525hj.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/2796/img08538sl.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=img08538sl.jpg)
http://img444.imageshack.us/img444/6025/img08543wg.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=img08543wg.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/8470/img08556nj.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=img08556nj.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/2418/img0856bc3.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=img0856bc3.jpg)

Download

Bios

- Bios 0601 (Prima release) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando0601.zip)

- Bios 0702 (Ufficiale) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando0702.zip)
1. Fixx VTT voltage too high under PC probe when O.C. FSB beyond 381
2. Finetune code for AC Power loss function
3. Fix DDR ref voltage too low after S3 resume
4. Support x4 DIMM modules

- Bios 0801 (Beta) (http://resources.vr-zone.com/downloads/Commando-ASUS-0801.rar)

- Bios 0803 (Ufficiale) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando0803.zip)
1. Fix DRAM Frequency not correct during POST
2. Fix system may sometimes hang when changing DRAM mode
3. Modify FSB/DRAM default from 1333/667 to 1333/833 when using Conroe E0 CPU
4. Enhance RAM compatibility under 4 DIMM configuration with CONROE E0 CPU
5. Support CONROE E0 CPU(FSB 1333)

- Bios 0902 (Ufficiale) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando0902.zip)
1. Enhance USB compatibility
2. Add CPU microcode to support new CPU
3. Fix system won't complete POST with GV-MVP/RZ2(TV tuner) connected and power on before motherboard.

- Bios 1001 (Ufficiale) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1001.zip)
1 Support AHCI mode SATAII hot plug function
2 Fix after downgrade CPU ratio, the Conroe L frequency not correct under ASUSCPU
3 Add new CPU uCode to support new processors

- Bios 1302 (Ufficiale) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1302.zip)
1. Add new CPU uCode to support new processors
2. Revise SLP 2.0 rule
3. Fix WHQL test can't pass PCI Hardware Compliance item
4. Enable SATA hotplug support for SATA port#6

- Bios 1404 (Ufficiale) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1404.zip)
1. Enhance memory compatibility under FSB1333 mode

- Bios 1501 (Ufficiale) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1501.zip)
1. Finetune CPU temperature detection algorithm

- Bios 1504 (Ufficiale) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1504.zip)
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Finetune CPU Voltage Low Limit

- Bios 1506 (Ufficiale) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1506.zip)
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx

- Bios 1601 (Ufficiale) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1601.zip)
1. Fix FSB speed issue after adjusting CPU ratio

- Bios 1604 (Ufficiale) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1604.zip)
1. Fix CPU ratio will not reset after load BIOS default
2. Enable support for N/2 Ratio option

- Bios 1605 (Ufficiale) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1605.zip)
1. Hide unsupported CPU ratio from BIOS setup

- Bios 1703 (Ufficiale) (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1703.zip)
1. Patch Wolfdale E8300 will show CPU over voltage error.


Utility bios

- Afudos BIOS update tool V2.26 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS226.zip)

MOD

Vdroop (si può usare una semplice matita oppure un collegamento con un trimmer da 50k)

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5226/medium/1_vDROOP_mod_dot.JPG http://img176.imageshack.us/img176/6873/000319639zf4.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=000319639zf4.jpg)

- Esempio di trimmer 50k

http://img-europe.electrocomponents.com/images/C183301-01.jpg

PUNTI DOVE MISUSARE I VARI VOLTAGGI

http://www.muenster.de/~e30pics/Bilder/Computer/Commando/1.jpg

http://www.muenster.de/~e30pics/Bilder/Computer/Commando/2.jpg

http://www.muenster.de/~e30pics/Bilder/Computer/Commando/3.jpg

http://www.muenster.de/~e30pics/Bilder/Computer/Commando/4.jpg

COMPATIBILITà RAM (in progress)

Cell Shock DDR2 PC6400 800 4-4-4 2GB SI
Cell Shock DDR2 PC8000 1000 4-4-4 2GB SI
---------------------------------------------------------------------------
Crucial Ballistix Tracer DDR2 PC6400 4-4-4 2GB SI
Crucial Ballistix Tracer DDR2 PC8500 5-5-5 2GB SI
Crucial Ballistix DDR2 PC8000 5-5-5 2GB SI
---------------------------------------------------------------------------
Corsair TWIN2X PC6400 DDR2 800 XMS2 4-4-4 2GB SI
Corsair TWIN2X PC6400 DDR2 800 XMS2 5-5-5 2GB SI
Corsair Dominator PC6400 DDR2 800 XMS2 4-4-4 2GB SI
Corsair Dominator PC8500 DDR2 1066 XMS2 5-5-5 2GB SI
Corsair Dominator PC8888 DDR2 1111 XMS2 4-4-4 2GB SI
---------------------------------------------------------------------------
G.Skill DDR2 PC6400 HZ 4-4-4 2GB SI
G.Skill DDR2 PC8000 HZ 4-4-4 2GB SI
---------------------------------------------------------------------------
OCZ PC8500 Sli-Ready 2GB SI
OCZ Titanium Alpha VX2 PC8000 4-4-4 2GB SI
---------------------------------------------------------------------------
Team Group DDR2 PC6400 4-4-4 2GB SI
Team Group Xtreem 667 DDR2 Easyoverclock 3-3-3 2GB SI
Team Group Xtreem DDR2 PC9600 5-5-5 2GB SI
---------------------------------------------------------------------------
Supertalent T1000UX2G5 DDR2 1000 5-5-5 2GB SI
---------------------------------------------------------------------------
MDT PC6400 DDR2 800 4-4-4 2GB NO

OTTIMA E DETTAGLIATA GUIDA ALL'OVERCLOCK DA BIOS BY Marcodj85 (lo ringrazio di cuore dato che in questo periodo sono un po assente per vari problemi)

FSB 475

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 475
DRAM FREQUENCY: DDR 950
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: QUELLO DIPENDE DALLA VOSTRA CPU
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,300 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLE SE NON SIETE IN CROSSFIRE ALTRIMENTI ENABLE
STATIC READ CONTROL: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM SOLO RARISSIME SONO STABILI CON FASTER, QUINDI CONSIGLIO AUTO O FAST

POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION

MODIFY RATIO SUPPORT: SERVE A SCEGLIERE SE MESSO SU ENABLE IL MOLTIPLICATORE DELLA CPU SOLO CHE DISABILITA LO SPEEDSTEP SE MESSO SU ENABLE
C1E SUPPORT: AL CONTRARIO DI COME DICONO ALCUNI VA ABILITATA A PARER MIO DATO CHE FA' SCALDARE MOOLTO MENO IL PROCIO
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE SERVE PER LA VIRTUALIZZAZIONE MA NON INCIDE SULLA STABILITA' DEL PROCESSORE QUINDI AVENDOLA PERCHE' NON USARLA
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: OVVIAMENTE SU ENABLE
PECI:DISABLE
SPEEDSTEP TECNOLOGY: FRANCAMENTE E' DA PROVARE PERCHE' POTREBBE LIMITARVI NEL SALIRE CON IL PROCESSORE MA LIMITA DI POCO QUINDI SE SIETE ROCK SOLID CON LA VOCE ENABLE TANTO DI GUADAGNATO RISPARMIERETE CORRENTE E TERRETE LA CPU + FRESCA

FSB 400

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: QUELLO DIPENDE DALLA VOSTRA CPU
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,45 v
NB VCORE: 1,35 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,6 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLE SE NON SIETE IN CROSSFIRE ALTRIMENTI ENABLE
STATIC READ CONTROL: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM SOLO RARISSIME SONO STABILI CON FASTER, QUINDI CONSIGLIO AUTO O FAST

POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION

MODIFY RATIO SUPPORT: SERVE A SCEGLIERE SE MESSO SU ENABLE IL MOLTIPLICATORE DELLA CPU SOLO CHE DISABILITA LO SPEEDSTEP SE MESSO SU ENABLE
C1E SUPPORT: AL CONTRARIO DI COME DICONO ALCUNI VA ABILITATA A PARER MIO DATO CHE FA' SCALDARE MOOLTO MENO IL PROCIO
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE SERVE PER LA VIRTUALIZZAZIONE MA NON INCIDE SULLA STABILITA' DEL PROCESSORE QUINDI AVENDOLA PERCHE' NON USARLA
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: OVVIAMENTE SU ENABLE
PECI:DISABLE
SPEEDSTEP TECNOLOGY: FRANCAMENTE E' DA PROVARE PERCHE' POTREBBE LIMITARVI NEL SALIRE CON IL PROCESSORE MA LIMITA DI POCO QUINDI SE SIETE ROCK SOLID CON LA VOCE ENABLE TANTO DI GUADAGNATO RISPARMIERETE CORRENTE E TERRETE LA CPU + FRESCA

--IL PERCHé DEI VOLTAGGI PIù ALTI @400 RISPETTO @475--

a 400 lo strap del chipset è differente che da 401 in poi.....
quindi a 400 ci vogliono voltaggi + elevati rispetto a 475... secondo voi perchè le mobo con chipset 975 nn riescono a salire oltre i 430-440 di fsb tranne dando vagonate di volt? perchè a loro rimane oltre i 400 lo strap che a noi sta fino a 400 e che si alza a 401... quindi fino a 400 il chipset lavora a frequenze interne elevate coN timings spinti molto di + che da 401 in poi... questo è anke il motivo per cui se fate una qualsiasi bench a 400 e uno a 401 il primo risulterà sarà molto + veloce del secondo...

tzitzos
23-01-2007, 09:50
iscritto :)

riki82
23-01-2007, 09:57
Iscritto. Mi dovrebbe arrivare domani. ;)

Poi test a raffica! :)

Ciao!!!

BadBoy89
23-01-2007, 09:59
Intanto benvenuti :D

X Domani sento puzza di molti test :rolleyes: :D

riki82
23-01-2007, 10:05
Perfetto! Mi servirà una mano... arrivo da Amd... non ho molta esperienza su Intel! :p

BadBoy89
23-01-2007, 10:07
Perfetto! Mi servirà una mano... arrivo da Amd... non ho molta esperienza su Intel! :p

Ci mancherebbe ;) Poi qualunque problema o dubbio avrai posta qui ;)

pippo369
23-01-2007, 10:16
Perchè aspettare domani?

****************************************************************************************************
Pippo369 Con Asus Commando+E6700ES:

450:http://img296.imageshack.us/img296/668/450xb2.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=450xb2.jpg) 470:http://img117.imageshack.us/img117/6629/470lc8.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=470lc8.jpg) 490:http://img443.imageshack.us/img443/3014/4901ec1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=4901ec1.jpg)
510: http://img48.imageshack.us/img48/1361/510fx4.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=510fx4.jpg) 530: http://img444.imageshack.us/img444/2388/5301bx6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=5301bx6.jpg) 550: http://img233.imageshack.us/img233/8/5501ps8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=5501ps8.jpg)
570:http://img408.imageshack.us/img408/773/570yl9.th.jpg 580: (http://img408.imageshack.us/my.php?image=570yl9.jpg)http://img181.imageshack.us/img181/6793/580la5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=580la5.jpg)

Riepilogo result: http://img73.imageshack.us/img73/626/resultbt7.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=resultbt7.jpg)


****************************************************************************************************

Stessi test con Asus P5B de Luxe per vedere le impercettibili differenze di prestazioni

****************************************************************************************************

Pippo369 Con Asus P5B DE LUXE+E6600



450:http://img404.imageshack.us/img404/5585/450yf8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=450yf8.jpg) 470:http://img134.imageshack.us/img134/1126/470ol1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=470ol1.jpg) 490:http://img136.imageshack.us/img136/8840/490ie7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=490ie7.jpg)
510:http://img412.imageshack.us/img412/661/510ct9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=510ct9.jpg) 530:http://img401.imageshack.us/img401/5435/530ju3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=530ju3.jpg) 550:http://img96.imageshack.us/img96/2365/550jt7.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=550jt7.jpg)

Riepilogo result: http://img412.imageshack.us/img412/9301/resultks1.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=resultks1.jpg)

BadBoy89
23-01-2007, 10:22
Bravissimo Pippo! Test eccellenti! ;) Ottimo lavoro!

PS: Complimenti per la precisione ;) Certo che sale come una dannata la Commando :ave:

Dexther
23-01-2007, 10:27
Iscritto, se dovessi cambiare mobo prima di Bearlake , questa sarebbe la prescelta :).

BadBoy89
23-01-2007, 10:30
Ottima scelta Dexther :D

Dexther
23-01-2007, 10:32
Ottima scelta Dexther :D

ti consiglierei di copiare le foto postate sul thread unificato di anteprima fra la commando e la dfi. Non quelle nel primo post ma le thumb postate da un ragazzo qualche giorno fà. Se invece hai intenzione di fare un bel reportage fotografico domani che ti arriva allora come non detto ;).

BadBoy89
23-01-2007, 10:36
ti consiglierei di copiare le foto postate sul thread unificato di anteprima fra la commando e la dfi. Non quelle nel primo post ma le thumb postate da un ragazzo qualche giorno fà. Se invece hai intenzione di fare un bel reportage fotografico domani che ti arriva allora come non detto ;).

Ci stavo pensando infatti.. cmq dm le farò le foto a questa bimba :ave: .. se poi verranno male posterò le foto dell'altro thread ;)

riki82
23-01-2007, 10:37
Ci mancherebbe ;) Poi qualunque problema o dubbio avrai posta qui ;)


Grazie mille! ;)

DarkNiko
23-01-2007, 11:54
A giorni mi unirò (forse) anche io. Mi piacerebbe sapere dagli esperti se le memorie Corsair PC6400C4 (non Dominator) o le CellShock PC8000 C4 vadano bene su questa splendida mobo o possano insorgere problemi di incompatibilità !!!

BadBoy89
23-01-2007, 11:58
Per le Corsair PC6400C4 nn so che dirti.. nn hanno mai avuto problemi di incompatibilità che io sappia.. quindi nn credo avranno problemi con questa mobo.. Le CellShockC4 le ho viste in azione percui problemi nn ne hanno ;)

MarkL
23-01-2007, 12:28
Download

Bios

- Bios 0601 (prima release) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando0601.zip)

- Bios 0702 (ufficiale) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando0702.zip)
1. Fixx VTT voltage too high under PC probe when O.C. FSB beyond 381
2. Finetune code for AC Power loss function
3. Fix DDR ref voltage too low after S3 resume
4. Support x4 DIMM modules


Utility bios

- Afudos BIOS update tool V2.26 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS226.zip)

MOD

Vdroop

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5226/medium/1_vDROOP_mod_dot.JPG


non ho capito bene dove e come bisogna fare sta vmod???

pippo369
23-01-2007, 12:33
non ho capito bene dove e come bisogna fare sta vmod???
Salda un Trimmer da 50 K fra i due estremi della resistenza segnati con due puntini rossi più chiaro di così.

pippo369
23-01-2007, 12:36
A giorni mi unirò (forse) anche io. Mi piacerebbe sapere dagli esperti se le memorie Corsair PC6400C4 (non Dominator) o le CellShock PC8000 C4 vadano bene su questa splendida mobo o possano insorgere problemi di incompatibilità !!!
Le Cellshock vanno benissimo le Corsair andavno bene sulla De Luxe quindi presumo vadano bene anche qui. Comunque io prenderei le CellShock almeno puoi dargli i volt che servono per tirarle per bene.

MarkL
23-01-2007, 13:15
Salda un Trimmer da 50 K fra i due estremi della resistenza segnati con due puntini rossi più chiaro di così.


-cosa è un trimmer???

-io non volevo saldare... ce un altro metodo, tipo matita???

-xche asus non fa queste cose da sola, senza farcele fare a noi???

Dexther
23-01-2007, 13:24
pippo ho qualche domanda : che voltaggio per tenere le RAM a 580 4-4-4 ?
Eri RS?

DarkNiko
23-01-2007, 13:37
Le Cellshock vanno benissimo le Corsair andavno bene sulla De Luxe quindi presumo vadano bene anche qui. Comunque io prenderei le CellShock almeno puoi dargli i volt che servono per tirarle per bene.

Perfetto, ma che mi dici delle ram che hai in firma (TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC) ??? Ho letto recensioni positivissime a riguardo. Pare che reggano tranquille fino a 1000 MHz a CAS4 4-4-12 mentre a 667 viaggiano a CAS3 3-3-8 (mai viste latenze così basse per moduli DDR II).

Se pensi che siano migliori delle corsair e delle cellshock e hanno un costo più contenuto potrei prendere quelle !!!

pippo369
23-01-2007, 15:31
pippo ho qualche domanda : che voltaggio per tenere le RAM a 580 4-4-4 ?
Eri RS?
Ciao Dexther tutti i settaggi e foto relative a questi test li ho pubblicati in una minireview che ho fatto qui:

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=46416

lì potete vedere tutti i voltaggi che ho usato per raggiungere quella frequenza di bus, il merito comunque va al mio ex procio un E6700ES che ho venduto.
Purtroppo questi risultati con il mio processore attuale non riesco a replicarli perchè ha un FSBwall intorno ai 555Mhz.
Riguardo alle ram ho dato 2,45V da bios, non ho fatto test di stabilità ma solo quelli che vedi in quanto il procio lo avevo già venduto ed ho dovuto spedirlo subito dopo aver finito i test. Comunque le Ram in questione sulla De Luxe le ho portate anche oltre i 600Mhz con timings meno spinti ma solo perchè limitato dai voltaggi più bassi.
Non appena mi rientra il Phase farò ulteriori test, per ora me ne sto tranquillo non voglio sforzare i miei componenti. :D :D

pippo369
23-01-2007, 15:38
Perfetto, ma che mi dici delle ram che hai in firma (TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC) ??? Ho letto recensioni positivissime a riguardo. Pare che reggano tranquille fino a 1000 MHz a CAS4 4-4-12 mentre a 667 viaggiano a CAS3 3-3-8 (mai viste latenze così basse per moduli DDR II).

Se pensi che siano migliori delle corsair e delle cellshock e hanno un costo più contenuto potrei prendere quelle !!!
Le ram in firma sono ottime, costano quasi 100€ in meno, montano D9 GMH, e come prestazioni non hanno nulla da invidiare alle Cellshock, dandogli il giusto voltaggio e raffreddandole per bene ti daranno grandi soddisfazioni, non ti dico che siano migliori delle Cellshock però Zannema sul forum di Tecno***er ha tirato fuori risultati allucinanti.

DarkNiko
23-01-2007, 16:20
Peccato però che Tecno******er pratichi dei prezzi allucinanti (con tutto il rispetto, ma quando ci vuole ci vuole) visto che le tue ram costano la bellezza di oltre 300€, quando con poco di più, qui a Roma, si trovano le CellShock PC8000 CAS4 4-4-12. (Andrà a finire che opterò per queste ultime).

Cmq grazie 1000 per i tuoi interventi ;)

tommydc
24-01-2007, 10:30
ragazzi ma come mai io mi blocco a 465 di bus sia con e6700 che con e3400?
Le memorie non sono.
Questo mi succede sia con 1066 che con 1333 di strap.
aiuto!!!???? :cry:

DarkNiko
24-01-2007, 10:34
@tommydc

Giusto una curiosità. Le tue ram Corsair sono le Dominator o quelle normali ??? Cmq 465 MHz di bus non sono malvagi, anzi.....poi dipende anche secondo me da quanto hai impostato il moltiplicatore sulla CPU (al max prova ad overvoltare leggermente la cpu).

OcTaGoN
24-01-2007, 11:14
iscritto, la prendo a giorni anche io :D

BadBoy89
24-01-2007, 11:15
iscritto, la prendo a giorni anche io :D

Mitico OcTaGoN! 1 altro compaesano con la Commando :D Benvenuto!

tommydc
24-01-2007, 13:44
@tommydc

Giusto una curiosità. Le tue ram Corsair sono le Dominator o quelle normali ??? Cmq 465 MHz di bus non sono malvagi, anzi.....poi dipende anche secondo me da quanto hai impostato il moltiplicatore sulla CPU (al max prova ad overvoltare leggermente la cpu).

ciao, ti garantisco che il blocco è dovuto alla mobo e non a cpu e memorie che reggono entrambe frequenze ben + alte.
Ho provato con vari moltiplicatori ma nisba....a 465 c'è il muro.
Poi però vedo screen a ben oltre 500 e non capisco come mai!!!!

Le corsair sono le normali...reggono fino a 1100 15 5 5 5 2.2v

OcTaGoN
24-01-2007, 13:46
Mitico OcTaGoN! 1 altro compaesano con la Commando :D Benvenuto!
ciao :D ma la vdroop hai fatto quella a matita o col trimmerino?
perchè io sò un pò impedito a saldare e mettere mano a na scheda così appena arrivata... :help:

OcTaGoN
24-01-2007, 13:47
ciao, ti garantisco che il blocco è dovuto alla mobo e non a cpu e memorie che reggono entrambe frequenze ben + alte.
Ho provato con vari moltiplicatori ma nisba....a 465 c'è il muro.
Poi però vedo screen a ben oltre 500 e non capisco come mai!!!!

Le corsair sono le normali...reggono fino a 1100 15 5 5 5 2.2v
un blocco sull'fsb del 4300? :mbe:
a 550 minimo ci arrivano tutte pare ste mobo :stordita:

BadBoy89
24-01-2007, 14:24
ciao :D ma la vdroop hai fatto quella a matita o col trimmerino?
perchè io sò un pò impedito a saldare e mettere mano a na scheda così appena arrivata... :help:

la mobo mi arriva domani :( ..cmq penso di fare quella con il trimmer :D
(xò so che si può fare anche con la matita :rolleyes: )

Che qualcuno ci illumini :O

tommydc
24-01-2007, 15:11
un blocco sull'fsb del 4300? :mbe:
a 550 minimo ci arrivano tutte pare ste mobo :stordita:

Il blocco è sulla mobo e non sulla cpu....ho provato anche altre cpu con lo stesso limite di fsb.....per questo voglio sentire anche altri pareri per vedere a che fsb arrivano... tutti questi screen ben oltre 500 sembrerebbero dire il contrario:help:

Ludus
24-01-2007, 15:17
c'è l'ho da sabato scorso, scheda fantastica. ho preso i 580mhz di bus sotto liquido daily use al primo colpo :)

http://www.pctuner.info/test/results/th_20070120195244_580.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070120195244_580.JPG)

volevo informarvi che il SetFsb della P5b Dlx funziona alla perfezione anche su questa scheda.

la vdrop l'ho fatto la matita e funziona benissimo ;)

Dexther
24-01-2007, 15:22
la vdrop l'ho fatto la matita e funziona benissimo ;)

notiziona! :D

tommydc
24-01-2007, 15:24
la mobo mi arriva domani :( ..cmq penso di fare quella con il trimmer :D
(xò so che si può fare anche con la matita :rolleyes: )

Che qualcuno ci illumini :O

ma fammi capire, tu hai aperto il thread ufficiale senza avere la mobo!!!???? :confused:
Vabbè cmq quello che cerchi lo trovi qui:
http://www.xtremesystems.org./forums/showthread.php?t=125865&page=18

La mod con la matita funziona bene ma devi andare a tentativi fino a quando non vedi che il vdroop è praticamente sparito altrimenti devi saldare un trimmer da 50k.

tommydc
24-01-2007, 15:26
c'è l'ho da sabato scorso, scheda fantastica. ho preso i 580mhz di bus sotto liquido daily use al primo colpo :)



posso chiederti con che voltaggi per south, north etc. da bios?
Io non riesco ad andare oltre 465.

grazie

OcTaGoN
24-01-2007, 15:53
c'è l'ho da sabato scorso, scheda fantastica. ho preso i 580mhz di bus sotto liquido daily use al primo colpo :)

http://www.pctuner.info/test/results/th_20070120195244_580.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070120195244_580.JPG)

volevo informarvi che il SetFsb della P5b Dlx funziona alla perfezione anche su questa scheda.

la vdrop l'ho fatto la matita e funziona benissimo ;)ah ma il chipset era a liquido? :sofico: dal thread su pct pensavo fosse ad aria :)

Ludus
24-01-2007, 15:59
ah ma il chipset era a liquido? :sofico: dal thread su pct pensavo fosse ad aria :)
il chipset è con il dissi stock della scheda madre. a liquido c'era il processore

Ludus
24-01-2007, 16:01
posso chiederti con che voltaggi per south, north etc. da bios?
Io non riesco ad andare oltre 465.

grazie
northbridge 1.65v
fsb termination 1.5v
sata 1.7v

andare oltre è inutile.

nel tuo caso è il processore visto che a 465 pure con tutti a default ci arrivi.

teylune
24-01-2007, 16:02
ma quell'adesivo ignobile sul sb l'avete tolto? :)

OcTaGoN
24-01-2007, 16:08
il chipset è con il dissi stock della scheda madre. a liquido c'era il processore
avevo frainteso :p

riki82
24-01-2007, 16:35
Raga la scheda mi arriva domani! con un bel E6600 pretestato :O !!!

Non vedo l'ora!

tommydc
24-01-2007, 17:14
northbridge 1.65v
fsb termination 1.5v
sata 1.7v

andare oltre è inutile.

nel tuo caso è il processore visto che a 465 pure con tutti a default ci arrivi.

grazie per i dati, purtroppo nel mio caso invece non è il processore, ho provato anche con un e6700, stesso identico muro, non può essere una coincidenza. ora provo i tuoi valori ma non sono molto ottimista, mi sa che mi è capitata una mobo sfigatella.....

Marcodj85
24-01-2007, 18:20
cazzarola mi avete anticipato di 1 giorno sull'apertura del thread....lo avrei aperto domani, quando mi arriverà la mobo :D :D per le mani ho un 6400@3.8ghz a 1,5v ihih nn vedo l'ora, ache perchè vengo dalla dh e vorrei vedere le differenze con sta bella bestiolina

BadBoy89
24-01-2007, 19:00
ma fammi capire, tu hai aperto il thread ufficiale senza avere la mobo!!!???? :confused:
Vabbè cmq quello che cerchi lo trovi qui:
http://www.xtremesystems.org./forums/showthread.php?t=125865&page=18

La mod con la matita funziona bene ma devi andare a tentativi fino a quando non vedi che il vdroop è praticamente sparito altrimenti devi saldare un trimmer da 50k.

Nn è colpa mia se hanno ritardato la spedizione :O

Grazie per il link cmq ;)

BadBoy89
24-01-2007, 19:04
c'è l'ho da sabato scorso, scheda fantastica. ho preso i 580mhz di bus sotto liquido daily use al primo colpo :)

http://www.pctuner.info/test/results/th_20070120195244_580.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070120195244_580.JPG)

volevo informarvi che il SetFsb della P5b Dlx funziona alla perfezione anche su questa scheda.

la vdrop l'ho fatto la matita e funziona benissimo ;)

Bella ludus! Benvenuto :D

Comlimenti.. direi più che ottimo! ;) Come pippo hai raggiunto i 580mhz di fsb

DarkNiko
24-01-2007, 20:53
Chiedo scusa se mi intrometto (sarò possessore anche io a breve della commando, visto che non mi convice la P5N32-E).

Chiedo agli esperti se e con quali ram la Asus Commando risulta pienamente compatibile. Il punto è che sono indeciso tra queste memorie che ora vi elenco:

1) Corsair PC6400C4D (Dominator CAS4 4-4-12) 2 Gb 800 MHz (Kit Dual Channel).

2) Corsair PC6400C4 (come sopra ma non Dominator)

3) Team Group Xtreme DDR II 667 MHz CAS3 3-3-8 (quelle che salgono di brutto)

4) CellShock PC8000 1000 MHz CAS4 4-4-12

Vorrei in altri termini assicurarmi la migliore abbinata mobo + ram ed evitare, quindi, di incorrere in problemi di incompatibilità o di instabilità del sistema (considerando quello che andrò a spendere).

Grazie a chi vorrà rispondere. ;)

teylune
24-01-2007, 21:06
2) Corsair PC6400C4 (come sopra ma non Dominator)


dovrei provarle domani o al massimo dopodomani, quindi se hai un po di pazienza.... :)

BadBoy89
24-01-2007, 21:09
dovrei provarle domani o al massimo dopodomani, quindi se hai un po di pazienza.... :)

Benvenuto compaesano! Facci sapere ;)

Sim89one
24-01-2007, 21:33
4)CellShock PC8000 1000 MHz CAS4 4-4-12

Ci pensi pure??? :D
Prendi le cellshock e nn te ne pentirai :sofico:

tommydc
24-01-2007, 22:02
occhio alle cellshock

ragazzi per chi non lo sapesse, se vi dovesse capitare un kit di cellshock con il vecchio spd programmato potrebbe essere necessario avviare prima la mobo con un altro kit di memoria, settare un vddr + idoneo nel bios e poi rimontare le cellshock. cmq pare che gli ultimi kit abbiano tutti l'spd riprogrammato a dovere.

ciauz ;)

tommydc
24-01-2007, 22:03
Nn è colpa mia se hanno ritardato la spedizione :O

Grazie per il link cmq ;)

dai che scherzavo....eheheheh :D

riki82
25-01-2007, 08:28
Chiedo agli esperti se e con quali ram la Asus Commando risulta pienamente compatibile. Il punto è che sono indeciso tra queste memorie che ora vi elenco:

3) Team Group Xtreme DDR II 667 MHz CAS3 3-3-8 (quelle che salgono di brutto)

Vorrei in altri termini assicurarmi la migliore abbinata mobo + ram ed evitare, quindi, di incorrere in problemi di incompatibilità o di instabilità del sistema (considerando quello che andrò a spendere).

Grazie a chi vorrà rispondere. ;)

Oggi mi arriva tutto e stasera monterò proprio queste ram! Domani dovrei riuscire a darti una risposta. ;)

BadBoy89
25-01-2007, 09:50
Questa mattina finalmente mi arriva :O
Intanto inizio a smontare tutto così mi ritrovo gia un pezzo avanti appena mi arriva;)
A dopo raga! :D

I soliti sospetti
25-01-2007, 10:18
Mi intrometto :D
Visto che la commando monta lo stesso chipset della P5B Deluxe che soffre del fake boot in overcolock quando si toglie corrente ll'alimentatore e poi si riavvia... qualcuno di voi ha verificato se la commando invece non lo fa?

P.S. vedo molti paesani in questo thread... vabbé non dico più niente altrimenti mi scomunicano dall'altra parte :D

pippo369
25-01-2007, 12:15
Mi intrometto :D
Visto che la commando monta lo stesso chipset della P5B Deluxe che soffre del fake boot in overcolock quando si toglie corrente ll'alimentatore e poi si riavvia... qualcuno di voi ha verificato se la commando invece non lo fa?

P.S. vedo molti paesani in questo thread... vabbé non dico più niente altrimenti mi scomunicano dall'altra parte :D
Tutte le mainboard con chipset 965 lo fanno e continueranno a farlo, compresa la Commando,.... ma chi se ne frega. :D

pippo369
25-01-2007, 12:31
grazie per i dati, purtroppo nel mio caso invece non è il processore, ho provato anche con un e6700, stesso identico muro, non può essere una coincidenza. ora provo i tuoi valori ma non sono molto ottimista, mi sa che mi è capitata una mobo sfigatella.....
Non penso sia un problema di mainboard, ho avuto tre P5b De Luxe ed ora una Commando e nessuna di queste è mai stata sotto i 550 di FSB, la Commando mi è addirittura arrivata a 580Mhz.
Usa i settaggi che ho usato io qui:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=46416
se non riesci a salire così cambia prova con un altro processore, non è detto che perchè ne hai provati due il limite sia la mainboard, secondo me non esiste nessuna mainboard con Chipset 965 tra quelle votate all'overclock (DS3, DS4, Dq6, Asus e Abit varie) che non riesca ad andare oltre i 500 di Bus, tutto dipende dalla cpu e non mi stancherò mai di ripeterlo.

tommydc
25-01-2007, 13:41
Non penso sia un problema di mainboard, ho avuto tre P5b De Luxe ed ora una Commando e nessuna di queste è mai stata sotto i 550 di FSB, la Commando mi è addirittura arrivata a 580Mhz.
Usa i settaggi che ho usato io qui:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=46416
se non riesci a salire così cambia prova con un altro processore, non è detto che perchè ne hai provati due il limite sia la mainboard, secondo me non esiste nessuna mainboard con Chipset 965 tra quelle votate all'overclock (DS3, DS4, Dq6, Asus e Abit varie) che non riesca ad andare oltre i 500 di Bus, tutto dipende dalla cpu e non mi stancherò mai di ripeterlo.

Allora effettivamente premetto che avevo un problema simile con la p5wdh-deluxe, ma lì mi fermavo con l'e6700 addirittura sotto i 400.
Ho montato la commando e sia con e6700 che e4300 non riesco a salire sopra i 465.
Ho appena provato i tuoi settings ma nisba anche se non riesco a vedere nella foto quelli relativi alle ddrII...parlo di quei 3 settings con gli mv e ref.
Se elimino le cpu, rimangono le ddr2, ma le mie corsair sono capaci di andare a 540(1080) a 15 5 5 5 con 2.2v.
Non saprei quindi cosa altro pensare se non che sia la mobo......
Ho provato giusto per sfizio a provare tutti i moltiplicatori ma niente.
grazie cmq per l'aiuto

grazie

p.s. a questo punto non mi rimane che provare con un e6600 che è in assoluto quello + tollerante agli alti fsb

BadBoy89
25-01-2007, 22:19
Ragazzi... questa mobo è una bestia! Eccovi un po di test che ho fatto.. per ora ho provato un po a giocare con il bios per vedere quanto FSB riuscivo a prendere, e il max raggiunto è 520mhz! ;) Questo perchè ho le ram che oltre nn vanno ma sicuramente la mobo offre anche di più :D Cmq poi farò altri test..

Northbridge 1.60v
FSB termination (auto)

http://img262.imageshack.us/img262/8822/430x83um.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=430x83um.jpg) 430x8
http://img19.imageshack.us/img19/4782/450x87cg.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=450x87cg.jpg) 450x8
http://img19.imageshack.us/img19/9925/470x82mq.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=470x82mq.jpg) 470x8
http://img329.imageshack.us/img329/7806/480x80bb.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=480x80bb.jpg) 480x8
http://img329.imageshack.us/img329/2503/500x74oi.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=500x74oi.jpg) 500x7

Il 520x7 nn ho fatto lo screen ma lo farò presto ;)

Le ram le ho lasciate tranquille @5-5-5-15 tanto per provare!

PS: Ho aggiunto le immagini della mobo e del bios all'inizio del thread ;)

OcTaGoN
25-01-2007, 23:46
badboy fammi vedere un fsb over 550 :D:D:D

BadBoy89
25-01-2007, 23:50
badboy fammi vedere un fsb over 550 :D:D:D

me le ricompri te le ram? :asd: ..vedrò che posso fare! Altrimenti tra nn molto passo alle cellshock..

tzitzos
26-01-2007, 07:18
grazie badboy per le foto bios

3.3 sulle ram e 1.85 al procio impressionante.
non servono ne mod niente proprio.

Ps:Le ultime 2 foto si riferiscono sempre al sb vcore.Manca il sb chipset ;) ;)

ciauzz

Ludus
26-01-2007, 07:27
me le ricompri te le ram? :asd: ..vedrò che posso fare! Altrimenti tra nn molto passo alle cellshock..
guarda che quelle che hai firma sono più che ottime

BadBoy89
26-01-2007, 10:45
grazie badboy per le foto bios

3.3 sulle ram e 1.85 al procio impressionante.
non servono ne mod niente proprio.

Ps:Le ultime 2 foto si riferiscono sempre al sb vcore.Manca il sb chipset ;) ;)

ciauzz

Fatto! grazie per avermi avvertito ;) Avevo confuso i link :asd:

Cmq si è impressionante davvero questa mobo.. i voltaggi fanno paura.. :read:

BadBoy89
26-01-2007, 10:47
guarda che quelle che hai firma sono più che ottime

Grazie nn lo metto in dubbio :D Cmq oltre i 500mhz nn vanno più.. ed ho provato con 2,50 :muro: Mi accontento! L'importante è che rullano bene :D

volcom
26-01-2007, 10:54
Grazie nn lo metto in dubbio :D Cmq oltre i 500mhz nn vanno più.. ed ho provato con 2,50 :muro: Mi accontento! L'importante è che rullano bene :D
Ma 500 non è il loro valore a default?

BadBoy89
26-01-2007, 11:03
Ma 500 non è il loro valore a default?

yes.. però gia ieri avevo preso i 520mhz.. ora nn ci vanno più :D

pippo369
26-01-2007, 11:31
Grazie nn lo metto in dubbio :D Cmq oltre i 500mhz nn vanno più.. ed ho provato con 2,50 :muro: Mi accontento! L'importante è che rullano bene :D
Questa cosa mi sembra assurda delle Crucial Ballistix PC8000 che non vanno oltre i 520Mhz e per giunta a cas 5.
Mi faresti una foto dello screen bios relativo ai settaggi delle memorie :

http://img157.imageshack.us/img157/887/dsc02708jm2.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=dsc02708jm2.jpg) http://img221.imageshack.us/img221/3516/dsc02709ac1.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dsc02709ac1.jpg)
dai un'occhiata ai valori da me usati e confrontali.

BadBoy89
26-01-2007, 11:40
Ciao pippo! Guarda ho lasciato in auto solo gli ultimo 5 settaggi.. ke nn credo contino molto per mandare le ram oltre il valore standard! Ah lo spread spectrum era abilitato :doh: per il resto i settaggi erano uguali! Le latenze rilassate, 5-5-5-15...

pippo369
26-01-2007, 12:46
Ciao pippo! Guarda ho lasciato in auto solo gli ultimo 5 settaggi.. ke nn credo contino molto per mandare le ram oltre il valore standard! Ah lo spread spectrum era abilitato :doh: per il resto i settaggi erano uguali! Le latenze rilassate, 5-5-5-15...
Lo Spread Spectrum disabilitato è fondamentale per un buon overclock, così come lo Static Read Control se vuoi tirare per bene le ram, e anche gli Alpha Timings. Con quelle ram secondo me puoi arrivare tranquillamente a 600Mhz se setti per bene i valori e dai almeno 2,45V.
Riguardo i valori che hai lasciato in Auto non ho capito se sono gli ultimi cinque dello screen di sinstra o di destra. Perchè anche il Southbridge vuole i suoi volt per salire di Bus.
Prova ad usare i miei settaggi senza variare nulla, magari non in 1:1 ma usa il 4:5 o il 2:3 e vedrai che almeno le ram riuscirai a farle salire, per il bus poi dipende anche dal procio.

volcom
26-01-2007, 12:55
Com'è l'audio di sta mobo?
Mi sta venendo una certa malsana voglia..... :sofico:

BadBoy89
26-01-2007, 12:55
Lo spread spectrum me lo sono proprio dimenticato :asd:
Cmq ho provato con i tuoi settaggi.. e niente.. si riavvia poi va in standbye.. (ma è normale che questa mobo quando si applica l'overclock si riavvia, poi si rispenge e poi si riavvia :mbe: )
Ora provo a far salire solo le ram lasciando il bus basso.. vediamo un po!

Grazie cmq! ;)

BadBoy89
26-01-2007, 12:56
Com'è l'audio di sta mobo?
Mi sta venendo una certa malsana voglia..... :sofico:

Uno spettacolo! Te lo dice uno malato per l'audio :asd: ..azzarderei migliore di quello che aveva l'abit ;)

volcom
26-01-2007, 13:01
Uno spettacolo! Te lo dice uno malato per l'audio :asd: ..azzarderei migliore di quello che aveva l'abit ;)
La prendo?....non la prendo?....la prendo?......







......la prendo!!!

BadBoy89
26-01-2007, 13:02
La prendo?....non la prendo?....la prendo?......







......la prendo!!!

Direi.. che fai bene :asd:

volcom
26-01-2007, 13:08
Direi.. che fai bene :asd:
Allora diciamo che ho fatto bene.....l'ho presa :doh:
225 + spese, si trova anche un po a meno, ma non mi sono fidato dello shop...

BadBoy89
26-01-2007, 13:13
Allora diciamo che ho fatto bene.....l'ho presa :doh:
225 + spese, si trova anche un po a meno, ma non mi sono fidato dello shop...

bhe buono.. io l'ho presa a 250€ ;)

gioacchino
26-01-2007, 13:17
Allora diciamo che ho fatto bene.....l'ho presa :doh:
225 + spese, si trova anche un po a meno, ma non mi sono fidato dello shop...
dovrebbe essere superiore ALLA P5W-DH E PERCHè ?

albortola
26-01-2007, 13:22
La prendo?....non la prendo?....la prendo?......







......la prendo!!!
perchè sta commando e non una p5n32-e sli?

Luca81
26-01-2007, 14:53
perchè sta commando e non una p5n32-e sli?


Guarda, sarò stato sfigato io, ma stò vendendo la P5N32-E Sli perchè non salivo... :mad:
Cmq se leggi il thred ufficiale capisci... o risolvono con un buon bios oppure occorre essere :ciapet: per fare un buon overclock!!!
La Commando l'ho montata l'altra sera, al primo avvio subito 450x8 con DDR a 900mhz 4-4-4-12... al primo avvio... :D
Il procio tra parentesi è testato a 3500...
Troppi problemi con i voltaggi, vCore in particolare... :muro:
Commando :oink:

CIAooozzzzz...

volcom
26-01-2007, 14:57
dovrebbe essere superiore ALLA P5W-DH E PERCHè ?
La provo e poi ti dico..... ;)

perchè sta commando e non una p5n32-e sli?
Ho gia provato la evga con il 680i, non che andasse male anzi, ma preferisco restare su intel per ora...
E cmq ne sto provando un po di mobo in questo periodo piu che altro per curiosità

BadBoy89
26-01-2007, 16:12
Tra poco testerò questo gioiellino di Asus con le CellShock PC8000 CL4 di un amico.. che a quanto pare hanno l'ultimo chip :read: (nn chiedetemi come si chiama che nn me lo ricordo :asd: )

A dopo raga!

Ludus
26-01-2007, 17:04
Tra poco testerò questo gioiellino di Asus con le CellShock PC8000 CL4 di un amico.. che a quanto pare hanno l'ultimo chip :read: (nn chiedetemi come si chiama che nn me lo ricordo :asd: )

A dopo raga!
d9 gkx ?

cmq le tue crucial hanno il d9 gmh, ugualmente buono. anzi a cas5 sale pure di più. sbagli qualche impostazione o è il processore a non voler salire oltre i 520mhz di bus. prova le ram con divisore 2:3

BadBoy89
26-01-2007, 21:29
d9 gkx ?

cmq le tue crucial hanno il d9 gmh, ugualmente buono. anzi a cas5 sale pure di più. sbagli qualche impostazione o è il processore a non voler salire oltre i 520mhz di bus. prova le ram con divisore 2:3


Ho provato anche ad abbassare il bus e ad alzare solo le ram.. ma niente.. il bello è che nemmeno con le cellshock siamo riusciti andare oltre :confused:
Cmq questo mio amico le mie crucial le ha testate sulla sua DFI ed hanno retto tranquillamente 540mhz a cas 5..
Qui il problema o è il bios o la cpu..

Dexther
26-01-2007, 21:37
infatti mi sembrava impossibile che le ballistix non si schiodassero dai 500.

Sicuramente dipenderà dal manico ma ho la sensazione che in queste mobo il max fsb dipenda un pò tanto dalla fortuna......

P.S. ma non è che la tua CPU ha un muro di fsb proprio sui 500? :boh:

BadBoy89
26-01-2007, 21:56
infatti mi sembrava impossibile che le ballistix non si schiodassero dai 500.

Sicuramente dipenderà dal manico ma ho la sensazione che in queste mobo il max fsb dipenda un pò tanto dalla fortuna......

P.S. ma non è che la tua CPU ha un muro di fsb proprio sui 500? :boh:

Non dico di essere un mago dell'overclock.. ma quando mi ci metto sono peggio di san tommaso.. ho provato tutti i settaggi possibili.. io credo che sia la cpu.. ma è anche possibile che sia la mobo dato che se alzo solo la frequenza delle ram il pc nn va.. anche se metto 501 nn parte!
L'unica cosa positiva è che sono riuscito a prendere i 500mhz con latenze 4-3-3-3 con v2.4.. da paura ste crucial! :D benchabili senza un crash! :read:

Dexther
26-01-2007, 21:59
L'unica cosa positiva è che sono riuscito a prendere i 500mhz con latenze 4-3-3-3 con v2.4.. da paura ste crucial! :D benchabili senza un crash! :read:

Infatti non sò quanto ti convengano le CellShock...se poi riesci ad averle a condizioni economiche favorevoli ok,ma altrimenti io le terrei. Sono ottime RAM e poi la crucial ha un servizio di RMA eccezionale! (sperando che non serva :D).

BadBoy89
26-01-2007, 22:02
Infatti non sò quanto ti convengano le CellShock...se poi riesci ad averle a condizioni economiche favorevoli ok,ma altrimenti io le terrei. Sono ottime RAM e poi la crucial ha un servizio di RMA eccezionale! (sperando che non serva :D).

No no le tengo! Gia una volta da Alby stavo per comprarle ma ci ho pensato bene! :D Nn tanto per il prezzo, ma xkè rullano veramente tanto!

:oink: Facciamo le corna! :asd:

MarkL
26-01-2007, 22:44
Chiedo scusa se mi intrometto (sarò possessore anche io a breve della commando, visto che non mi convice la P5N32-E).

Chiedo agli esperti se e con quali ram la Asus Commando risulta pienamente compatibile. Il punto è che sono indeciso tra queste memorie che ora vi elenco:

1) Corsair PC6400C4D (Dominator CAS4 4-4-12) 2 Gb 800 MHz (Kit Dual Channel).

2) Corsair PC6400C4 (come sopra ma non Dominator)

3) Team Group Xtreme DDR II 667 MHz CAS3 3-3-8 (quelle che salgono di brutto)

4) CellShock PC8000 1000 MHz CAS4 4-4-12

Vorrei in altri termini assicurarmi la migliore abbinata mobo + ram ed evitare, quindi, di incorrere in problemi di incompatibilità o di instabilità del sistema (considerando quello che andrò a spendere).

Grazie a chi vorrà rispondere. ;)

xche non le G.skill HZ micron d9???

Ludus
26-01-2007, 23:29
Non dico di essere un mago dell'overclock.. ma quando mi ci metto sono peggio di san tommaso.. ho provato tutti i settaggi possibili.. io credo che sia la cpu.. ma è anche possibile che sia la mobo dato che se alzo solo la frequenza delle ram il pc nn va.. anche se metto 501 nn parte!
L'unica cosa positiva è che sono riuscito a prendere i 500mhz con latenze 4-3-3-3 con v2.4.. da paura ste crucial! :D benchabili senza un crash! :read:
si ma se le metti in 2:3 non può essere la cpu.

io con stà mobo con il bios che è uscito con lei ci sono arrivato a 580 1:1 (anche 600 shot sotto dice la cpu) e 610 2:3 con le mie ram.

chi ha provato il nuovo bios mi sa dire come va?

BadBoy89
26-01-2007, 23:58
si ma se le metti in 2:3 non può essere la cpu.

io con stà mobo con il bios che è uscito con lei ci sono arrivato a 580 1:1 (anche 600 shot sotto dice la cpu) e 610 2:3 con le mie ram.

chi ha provato il nuovo bios mi sa dire come va?

io ho l'ultimo bios.. anche pippo se nn ricordo male ha l'ultimo ufficiale.. Caxxo se la mia mobo è limitata a 500mhz è sfiga pura :mbe:

pippo369
27-01-2007, 07:33
si ma se le metti in 2:3 non può essere la cpu.

io con stà mobo con il bios che è uscito con lei ci sono arrivato a 580 1:1 (anche 600 shot sotto dice la cpu) e 610 2:3 con le mie ram.

chi ha provato il nuovo bios mi sa dire come va?
Quoto in pieno Ludus, per me a questo punto c'è qualche settaggio che non le fa salire. L'ultimo bios l'ho installato ma non ho ancora fatto prove serie perchè sto aspettando che mi rientri il Phase, comunque già con lo 0601 sono riuscito a prendere i 580 Mhz al primo colpo.

BadBoy89
27-01-2007, 11:35
Quoto in pieno Ludus, per me a questo punto c'è qualche settaggio che non le fa salire. L'ultimo bios l'ho installato ma non ho ancora fatto prove serie perchè sto aspettando che mi rientri il Phase, comunque già con lo 0601 sono riuscito a prendere i 580 Mhz al primo colpo.

Io lo spero vivamente che sia qualche settaggio oppure il bios la causa... ma ho provato anche i tuoi di settaggi.. c'è come un muro oltre i 500.. e poi appena abbasso @500mhz spaccato il pc parte subito che è una meraviglia... :muro: :muro:

riki82
27-01-2007, 11:39
Ragazzi io sto iniziando i primi test adesso.
Devo ancora prenderci un pò la mano...visto che arrivo da amd... :D

Ho fatto solo un paio di superPI ad 1Mb e vedere 15 secondi mi ha fatto uncero effetto... :eek: :)

BadBoy89
27-01-2007, 11:41
Ragazzi io sto iniziando i primi test adesso.
Devo ancora prenderci un pò la mano...visto che arrivo da amd... :D

Ho fatto solo un paio di superPI ad 1Mb e vedere 15 secondi mi ha fatto uncero effetto... :eek: :)

Eheheh ci credo! :D A quanto sei arrivato? Frequenza e bus?

riki82
27-01-2007, 11:48
Eheheh ci credo! :D A quanto sei arrivato? Frequenza e bus?

Son partito per curiosità a 3Ghz (333*9) poi con clockgen sono arrivato a circa 3.3 Ghz. Lasciando tutti i voltaggi su auto.

Una domanda banale... ma per lasciare le ram in sincrono con il bus che parametro devo impostare? se lascio auto mi va in 4:5... :mbe:

BadBoy89
27-01-2007, 11:50
Son partito per curiosità a 3Ghz (333*9) poi con clockgen sono arrivato a circa 3.3 Ghz. Lasciando tutti i voltaggi su auto. (sul procio avevo 1.38v).

Una domanda banale... ma per lasciare le ram in sincrono con il bus che parametro devo impostare? se lascio auto mi va in 4:5... :mbe:

Per il sincrono devi impostare DDR 533.. la prima scelta dell'elenco ''Dram frequency'' ;)

riki82
27-01-2007, 11:52
Per il sincrono devi impostare DDR 533.. la prima scelta dell'elenco ''Dram frequency'' ;)

Perfetto, era come pensavo :)

Ora butto il molti a x6 e vediamo dove arrivo... :)

Grazie!
Ciao ;)

BadBoy89
27-01-2007, 11:52
Perfetto, era come pensavo :)

Ora butto il molti a x6 e vediamo dove arrivo... :)

Grazie!
Ciao ;)

De nada! ;) oh facci sapere eh :D

volcom
27-01-2007, 14:25
Qualcuno ha provato i relevatori di temperetare tramite sondini che la mobo ha integrati?
http://img262.imageshack.us/img262/963/sondecommandocd7.jpg (http://imageshack.us)
Sono curioso di sapere da dove poi si leggono le temperature, sarebbe bello si potesse fare da software per es. probreII mi piacerebbe poter vedere la temp dell'acqua da win...

BadBoy89
27-01-2007, 14:28
nn li ho provati cmq le quelle temp vengono visualizzate su probeII ;) ..ma questi sondini dove si trovano? :confused: Dove si prendono?

volcom
27-01-2007, 14:37
nn li ho provati cmq le quelle temp vengono visualizzate su probeII ;) ..ma questi sondini dove si trovano? :confused: Dove si prendono?
Io li ho da un "vecchio" Fan & Temperature control dell'enermax, ma si trovano anche al mediaworld, almeno in quello che c'è dalle mie parti

Cmq se tutto va come deve andare, mi sa che ho trovato la mobo che mi fa vendere la mia fida p5w-dh, fin'ora ho provato la eVGA 680i e la Bad Axe2 ma alla fine ho preferito rimanre con la asus, anche se entrambe si occavano decisamente di piu...

BadBoy89
27-01-2007, 14:47
Io li ho da un "vecchio" Fan & Temperature control dell'enermax, ma si trovano anche al mediaworld, almeno in quello che c'è dalle mie parti

Cmq se tutto va come deve andare, mi sa che ho trovato la mobo che mi fa vendere la mia fida p5w-dh, fin'ora ho provato la eVGA 680i e la Bad Axe2 ma alla fine ho preferito rimanre con la asus, anche se entrambe si occavano decisamente di piu...

Thanks per la dritta! Io ho il powerwatch ma nn credo li possa staccare.. poi cmq li ho tutti in uso i sensori :asd:
Guarda la commando è ottima.. specialmente x chi ama l'overclock ''Estremo''! ;) Se pensi rimpiazzi la p5w-dh nn te ne pentirai di certo!

riki82
27-01-2007, 17:56
OK Ragazzi ho fatto 2 prove veloci veloci... non essendo abile con intel non ho impostato benissimo tutti i parametri...

Mi serve qualche dritta sui voltaggi del north, south, sata, etc etc...

Prima prova a 3.2 Ghz...

http://img45.imageshack.us/img45/3958/3200400ao5.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=3200400ao5.jpg)

Prova a 3.6 Ghz...

http://img45.imageshack.us/img45/6892/3600450pv4.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=3600450pv4.jpg)

Qui ho provato col molty a 6... i 500 di fsb presi al volo con ram in sincro e timings rilassati...

http://img259.imageshack.us/img259/8769/3000500go8.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=3000500go8.jpg)

Provati anche i 530 di fsb ma non ho alzato molti tutti i voltaggi, comprese le ram.. partiva e riavviava...

Sono sicuro che la mobo salga ancora parecchio... :D

albortola
27-01-2007, 18:03
potreste dirmi le differenze tra una p5w dh deluxe e questa commando??
a parte il chipset.. :)

MarkL
27-01-2007, 19:51
se le ram le metto negli slot bianchi anzi che quelli blu... cambia qualcosa in termini di prestazioni e overclock.... vanno in dual channel???

x colpa del dissipatore (ninja) nel primo slot blu non ci sta la ram xche cozza contro la ventola

giovysax
27-01-2007, 23:07
Io lo spero vivamente che sia qualche settaggio oppure il bios la causa... ma ho provato anche i tuoi di settaggi.. c'è come un muro oltre i 500.. e poi appena abbasso @500mhz spaccato il pc parte subito che è una meraviglia... :muro: :muro:

Tranquillo nn sei solo....ci sono anch'io e ci faremo compagnia a vicenda mentre vediamo tutti gli altri ad andare a 580+ di fsb -.-'
Bho, forse è veramente la CPU a limitarci.
Vengo da una P5B dlx e nessun miglioramento con la COMMANDO.
Cmq posto i miei settaggi..così, tanto per vedere se sbaglio qualcosa e se c'è qualcuno ke vuol darmi consigli su come superari sti benedetti 500 di fsb ;)

CPU: E6600 @ 3500MHz 500x7
RAM: Team Group Xtreem DDR2 667 3-3-3-8 @ 500 1:1 4-4-4-12

Vcore: 1.425V;
Vfsb termination: 1.4V;
VNB: 1.3V ;
VDDR: 2.2V;
Vsb:1.65V.

Con questi settaggi sono RS dopo 15+ ore di orthos :read: ...se provo ad alzare di pochi MHz il sistema nn si avvia + :(
Naturalmente ho provato ad alzare di un pò tutte le tensioni ma n cambia assolutamente niente... :help: sono bloccato a 500 :help:
Mi sa ke nn mi resta ke provare un altra CPU...ke sfiga :doh:

BadBoy89
27-01-2007, 23:11
@giovysax: Grazie per la compagnia :D è troppo strano sto fatto del muro a 500mhz.. anche tu hai un E6600 vedo.. magari è proprio la nostra CPU ma hai provato ad alzare solo la frequenza delle memorie con divisore 2:3? Lasciando più bassa quella dell'FSB? Magari è il bios.. io cmq tra nn molto lo cambio sto E6600 mi ha proprio stancato..

DarkNiko
27-01-2007, 23:18
Ciao a tutti, finalmente anche io da oggi col PC come quello in firma. Ieri ho preso scheda madre (Asus Commando) e processore (Core 2 Duo Intel E6600), oggi le ram (CellShock PC6400 800 MHz CAS4 4-4-12).

La scheda madre monta il bios 0601 (non credo sia l'ultimo) e l'ho settata a dovere, appena assemblato ho acceso e mi si sono illuminati gli occhi al vedere la bellezza di opzioni offerte nel bios nonchè una perfetta stabilità del pc. In idle sto a 33° di mobo e di cpu, la VGA invece sui 56° con la ventola all'85% settata da RivaTuner.

Al 3D Mark 2006, con i Forceware 97.92 ho preso a default, senza il minimo overclock, 10270 punti :sofico:

Cmq ho dovuto penare non poco per far riconoscere a Windows XP i 2 core del processore (me ne vedeva sempre uno solo, così come CPU-Z).
Se volete posto qui il mio metodo nel caso qualcun altro dovesse malauguratamente imbattersi nello stesso sintomo.

L'importante è avere le funzioni ACPI abilitate nel bios (comprese anche quelle avanzate) e impostare la gestione della velocità della CPU dal sistema operativo (non ricordo di preciso la voce ma è l'ultima nel menu che riguarda la CPU). Successivamente, all'atto dell'installazione di Windows XP da cd di boot impostato nel bios, quando vi appare la scritta di premere F6 per installare i drivers SCSI o RAID (compresi i SATA se li avete in Raid) premete il tasto F5 (avete letto bene EFFE CINQUE :D ) e selezionate poi nel menu che apparirà dopo il vostro HAL (Hardware Abstraction Layer) che nel mio caso è "PC Multiprocessore ACPI". Dopodichè proseguite normalmente l'installazione.

Una volta terminata l'installazione di XP se andate su gestione periferiche dovreste vedere i 2 processori su "Processori" e la scritta "PC Multiprocessore ACPI" sotto la voce "Computer".

Cmq sono sicuro che Windows XP in maniera nativa non è in grado di detectare correttamente le impostazioni ACPI della scheda madre.

Concludo il mio intervento dicendovi che la sigla della mia CPU è :

L632Axxx . Ho letto su Internet che la serie L632A sale molto bene in overclock. Qualcuno conferma ???? (Fermo restando che non ne ho bisogno, visto che il PC è una scheggia già così).

Cmq la Asus Commando è una scheda bellissima, non esistono altri aggettivi.

Grazie cmq a tutti per avermela consigliata e buon divertimento amici :Prrr:

BadBoy89
27-01-2007, 23:33
Grande amico mio! Benvenuto nel mondo del R.O.G.! :D ..ottima configurazione! Hai forse anche una CPU sculatella! La settimana è ottima! ;)
Ora divertiti anche tu! :D

MarkL
28-01-2007, 00:55
se le ram le metto negli slot bianchi anzi che quelli blu... cambia qualcosa in termini di prestazioni e overclock.... vanno in dual channel???

x colpa del dissipatore (ninja) nel primo slot blu non ci sta la ram xche cozza contro la ventola

nessuno sa nulla???

BadBoy89
28-01-2007, 00:57
nessuno sa nulla???

Sinceramente nn ho provato.. prova a vedere sul manuale dove parla degli slot se ci sono differenze! ma cmq nn credo.. ;)

tommydc
28-01-2007, 09:06
Tranquillo nn sei solo....ci sono anch'io e ci faremo compagnia a vicenda mentre vediamo tutti gli altri ad andare a 580+ di fsb -.-'
Bho, forse è veramente la CPU a limitarci.
Vengo da una P5B dlx e nessun miglioramento con la COMMANDO.
Cmq posto i miei settaggi..così, tanto per vedere se sbaglio qualcosa e se c'è qualcuno ke vuol darmi consigli su come superari sti benedetti 500 di fsb ;)

CPU: E6600 @ 3500MHz 500x7
RAM: Team Group Xtreem DDR2 667 3-3-3-8 @ 500 1:1 4-4-4-12

Vcore: 1.425V;
Vfsb termination: 1.4V;
VNB: 1.3V ;
VDDR: 2.2V;
Vsb:1.65V.

Con questi settaggi sono RS dopo 15+ ore di orthos :read: ...se provo ad alzare di pochi MHz il sistema nn si avvia + :(
Naturalmente ho provato ad alzare di un pò tutte le tensioni ma n cambia assolutamente niente... :help: sono bloccato a 500 :help:
Mi sa ke nn mi resta ke provare un altra CPU...ke sfiga :doh:

e vi lamentate? io sono bloccato a 485, ho provato diverse cpu, diverse ram.....nisba :cry:

riki82
28-01-2007, 11:55
è troppo strano sto fatto del muro a 500mhz...

Che ho anche io... :(

BadBoy89
28-01-2007, 12:07
Che ho anche io... :(

Pure tu riki?? :eek: ..hai provato a salire solo con la frequenza delle ram con fsb inferiore?

riki82
28-01-2007, 12:10
Pure tu riki?? :eek: ..hai provato a salire solo con la frequenza delle ram con fsb inferiore?

Non ancora... comunque non avevo impstato bene i voltaggi e timing delle ram...
Ora mi ci metto e fra un pò posto i risultati...

;)

BadBoy89
28-01-2007, 12:12
Non ancora... comunque non avevo impstato bene i voltaggi e timing delle ram...
Ora mi ci metto e fra un pò posto i risultati...

;)

Tienici informati! Magari se nn riesci a battere l'fsb @500mhz prova con divisore 2:3 così abbassi l'fsb e alzi le ram! ;)

riki82
28-01-2007, 12:17
Tienici informati! Magari se nn riuesci a battere l'fsb @500mhz prova con divisore 2:3 così abbassi l'fsb e alzi le ram! ;)


Ok farò anche questa prova ;)

riki82
28-01-2007, 13:27
Ragazzi pultroppo confermo anche io il muro dei 500... che sia il bios 702? sbaglio o Pippo i 580 li ha presi con la prima release del bios?

Il procio con bus inferiori a 500 arriva tranquillamente a 3.7 ghz...

Per le ram lascio parlare gli screen...


http://img142.imageshack.us/img142/4227/mem560ir3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=mem560ir3.jpg)


http://img142.imageshack.us/img142/6470/mem580kw4.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=mem580kw4.jpg)

Badboy tu cosa ne pensi? mi sembra poco probabile che in 3 abbiamo lo stesso muro fsb sul procio... :(

BadBoy89
28-01-2007, 13:35
Ragazzi pultroppo confermo anche io il muro dei 500... che sia il bios 702? sbaglio o Pippo i 580 li ha presi con la prima release del bios?

Il procio con bus inferiori a 500 arriva tranquillamente a 3.7 ghz...

Per le ram lascio parlare gli screen...


http://img142.imageshack.us/img142/4227/mem560ir3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=mem560ir3.jpg)


http://img142.imageshack.us/img142/6470/mem580kw4.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=mem580kw4.jpg)

Badboy tu cosa ne pensi? mi sembra poco probabile che in 3 abbiamo lo stesso muro fsb sul procio... :(

Deduco che sia il nuovo bios a questo punto.. Pippo ha quello precedente.. cmq tu sei riuscito a far salire le ram.. io nemmeno quelle.. oggi ritento cacchio ci voglio capire bene su sta cosa..

PS: complimenti per le ram, ottime ;)

riki82
28-01-2007, 13:41
Deduco che sia il nuovo bios a questo punto.. Pippo ha quello precedente.. cmq tu sei riuscito a far salire le ram.. io nemmeno quelle.. oggi ritento cacchio ci voglio capire bene su sta cosa..

PS: complimenti per le ram, ottime ;)


Grazie. le ram vanno una meraviglia... :D

Cmq anche le tue dovrebbero viaggiare bene...

A questo punto attendiamo una nuova release del bios per una controprova... :)

Ludus
28-01-2007, 13:47
Ragazzi pultroppo confermo anche io il muro dei 500... che sia il bios 702? sbaglio o Pippo i 580 li ha presi con la prima release del bios?

Il procio con bus inferiori a 500 arriva tranquillamente a 3.7 ghz...

Per le ram lascio parlare gli screen...


http://img142.imageshack.us/img142/4227/mem560ir3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=mem560ir3.jpg)


http://img142.imageshack.us/img142/6470/mem580kw4.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=mem580kw4.jpg)

Badboy tu cosa ne pensi? mi sembra poco probabile che in 3 abbiamo lo stesso muro fsb sul procio... :(
anche io ho preso i 580mhz con la prima versione del bios e anche i 600 shot.

io ritengo sempre che il vostro problema rimanga sulla cpu/settaggi

BadBoy89
28-01-2007, 13:47
Grazie. le ram vanno una meraviglia... :D

Cmq dovrebbero montare gli stessi chip delle tue.. quindi...

A questo punto attendiamo una nuova release del bios per una controprova... :)

le mie le ho testate da 1amico fino @540mhz cas5 senza problemi.. di più nn ho provato.. xkè la sua mobo aveva un limite sull'fsb..
Cmq o aspettiamo che tipo pippo testi per bene l'ultimo bios.. oppure che qualcuno di noi flashi quello vecchio per vedere se ci sono differenze :stordita:

riki82
28-01-2007, 14:10
anche io ho preso i 580mhz con la prima versione del bios e anche i 600 shot.

io ritengo sempre che il vostro problema rimanga sulla cpu/settaggi

Per i voltaggi ho seguito i tuoi, le ram le avevano timings rilassati... quali settaggi intendi... non è che ce ne siano molti da impostare... ;)

Può essere la cpu... come dici... :(

Comunque anche un 500*7 con ram 1:1 posso dire che mi basta e avanza...

Tra l'altro ora sono con dissy stock... appena mi arriva la staffa per il wb butto il procio sotto l'acqua e vediamo cosa esce... :read:

Ludus
28-01-2007, 14:31
Per i voltaggi ho seguito i tuoi, le ram le avevano timings rilassati... quali settaggi intendi... non è che ce ne siano molti da impostare... ;)

Può essere la cpu... come dici... :(

Comunque anche un 500*7 con ram 1:1 posso dire che mi basta e avanza...

Tra l'altro ora sono con dissy stock... appena mi arriva la staffa per il wb butto il procio sotto l'acqua e vediamo cosa esce... :read:
provato a mettere il pci-e a 110mhz?

giovysax
28-01-2007, 16:15
Non penso sia problema di ram dato ke con 2:3 supero tranquillamente i 500 MHz. Ho provato anche la Team Group DDR2 800MHz 3-3-3-8.....stessa identica cosa...sono fermo a 500 MHz di fsb.
Ah, dimenticavo.....penso anche ke nn sia un problema di bios dato ke le prime prove le ho fatte con la prima rlease del bios :muro: :muro: :muro:

Tutto fa intendere che sia proprio la cpu a limitarci...ma può davvero una cpu creare un margine così grande di quasi 100Mhz di fsb?? :eek:

Ludus
28-01-2007, 16:17
Non penso sia problema di ram dato ke con 2:3 supero tranquillamente i 500 MHz. Ho provato anche la Team Group DDR2 800MHz 3-3-3-8.....stessa identica cosa...sono fermo a 500 MHz di fsb.
Ah, dimenticavo.....penso anche ke nn sia un problema di bios dato ke le prime prove le ho fatte con la prima rlease del bios :muro: :muro: :muro:

Tutto fa intendere che sia proprio la cpu a limitarci...ma può davvero una cpu creare un margine così grande di quasi 100Mhz di fsb?? :eek:
certo. con il 6400 che avevo prima arrivavo al max a 498mhz, con il primo 6600 che ho avuto 525 e con quest'ultimo invece 580

BadBoy89
28-01-2007, 16:17
provato a mettere il pci-e a 110mhz?

Pensi che cambi qualcosa? :rolleyes:

BadBoy89
28-01-2007, 16:19
certo. con il 6400 che avevo prima arrivavo al max a 498mhz, con il primo 6600 che ho avuto 525 e con quest'ultimo invece 580

Azzo.. allora è la cpu.. :doh: cm pensavo.. perà nn riesco a capire il fatto che le ram nn salgono oltre.. :muro:

Stasera cmq riprovo..

giovysax
28-01-2007, 16:23
Scusate, qualcuno ha provato a togliere i dissi sulla commando?
Io c'ho provato ma nn riesco a togliere quello del southbridge, ke probabilmente è incollato.
Vorrei mettere sotto acqua il northbridge ma come faccio dato ke sulla comnmando nb e sb sono collegato da heatipe??

Tnx

venusio
28-01-2007, 16:39
qualcuno sa se la commando supporterà i nuovi quadcore intel a 1333?, non quelli di oggi...

riki82
28-01-2007, 16:45
certo. con il 6400 che avevo prima arrivavo al max a 498mhz, con il primo 6600 che ho avuto 525 e con quest'ultimo invece 580


Allora è la cpu... farò la prova dei 110 sul pci-ex e vedremo... ora lascio da parte il bus e cerco di tirare al max il procio mettendolo sotto orthos. :)

Ciao!

venusio
28-01-2007, 16:54
nessuno sa? volevo comprare una asus di qualità, chipset intel 965/975, questa è la migliore?

giovysax
28-01-2007, 17:18
nessuno sa? volevo comprare una asus di qualità, chipset intel 965/975, questa è la migliore?

Personalmente ho provato ABIT AW9D-Max, DFI INfinity 975X/G, ASUS P5B dlx e ASUS Commando.
Se l'overclock è la tua passione allora punta sulla commando, se vuoi spendere meno opta per P5B dlx.
Io lascerei stare il 975. Anche se a parità di fsb è + prestante del 965 il margine di overcloccabilità è nettamente inferiore.
Cmq se vuoi un 975 punta su ASUS xkè ABIT sta facendo schifo...troppi problemi e il bios fa pena.
Se vuoi spendere ancora meno ti consiglio la DFI Infinity con 975 e va meglio di ABIT :D
Spero di esserti stato d'aiuto.
Cya

teylune
28-01-2007, 17:18
domanda niubba:
ma se uno volesse attivare l'ahci con un wd 3200ks sotto windows xp che si deve fare?

DarkNiko
28-01-2007, 17:28
qualcuno sa se la commando supporterà i nuovi quadcore intel a 1333?, non quelli di oggi...

Penso di sì. Anche se non sono un guru del settore e non ho la sfera di cristallo, ragiono per logica e quindi non vedo perchè non dovrebbe supportarli.

Alla fine abbiamo che :

1) Il Socket rimarrà 775 (come quello attuale) fucilatemi se sbaglio

2) Alla fine si tratta di CPU che usano l'FSB a 333 MHz (anzichè a 266), che moltiplicato per 4 fa appunto 1333 MHz (contro i 1066), ma queste frequenze si raggiungono e si superano abbondantemente su quasi tutte le motherboard votate all'overclock. Se pensi che c'è chi tiene un E6600 a 3.6 GHz (400*9), l'FSB vola su 1600 MHz, ben superiore quindi dei 1333 MHz futuri.

3) Come diretta conseguenza dei 2 punti di cui sopra, credo che con un semplice aggiornamento del bios per riconoscere le cpu future, non dovrebbero esserci problemi (fermo restando che io col mio E6600 ci camperò almeno 1 anno e passa).

Se ho detto qualche cavolata sparatemi a vista !

DarkNiko
28-01-2007, 17:29
domanda niubba:
ma se uno volesse attivare l'ahci con un wd 3200ks sotto windows xp che si deve fare?

Installare l'INF Chipset Driver della Intel che supporta sia il Sata Raid che l'AHCI.

Ludus
28-01-2007, 17:35
Pensi che cambi qualcosa? :rolleyes:
certo che cambia qualcosa... è fondamentale aumentare il pci-e per salire molto di bus :rolleyes:

ti fa guadagnare anche 30mhz di bus.

BadBoy89
28-01-2007, 17:38
certo che cambia qualcosa... è fondamentale aumentare il pci-e per salire molto di bus :rolleyes:

ti fa guadagnare anche 30mhz di bus.

Questa mi è nuova :rolleyes: ..cmq dopo provo!

Ludus
28-01-2007, 17:40
Questa mi è nuova :rolleyes: ..cmq dopo provo!
ti è nuova perchè non sai occare :O :ciapet:

cmq evita queste faccine :rolleyes: che non mi sono gradite e non mettere in discussione una persona che ti dà un consiglio ;)

BadBoy89
28-01-2007, 17:47
ti è nuova perchè non sai occare :O :ciapet:

cmq evita queste faccine :rolleyes: che non mi sono gradite e non mettere in discussione una persona che ti dà un consiglio ;)

Devo ridere? Cmq nn ho messo in discussione nessuno.. il fatto che per me è 1novità è xchè nn mi è mai servito alzare la frequenza del pci-ex.. probabilmente con il 965i serve.. ma nn avendo mai avuto questo chipset nn potevo saperlo..

Ludus
28-01-2007, 17:51
Devo ridere? Cmq nn ho messo in discussione nessuno.. il fatto che per me è 1novità è xchè nn mi è mai servito alzare la frequenza del pci-ex.. probabilmente con il 965i serve.. ma nn avendo mai avuto questo chipset nn potevo saperlo..
anche con il 975x è utile anche se meno.

G-UNIT91
28-01-2007, 17:52
LUDUS, ci sono !!!

P.S. eh-eh nn bisticciare!! :nonsifa: :angel:

pippo369
28-01-2007, 19:32
Ragazzi non è questione di bios, ho provato con il bios nuovo e arrivo a 520Mhz, idem con quello precedente.
Questo è il limite della mia Cpu a liquido, sotto Phase probabilmente guadagnerò una ventina forse trenta Mhz non di più.
Tutto dipende dalle CPU, le vostre arrivano a 500Mhz, il mio E6600 arriva 520 Mhz, il mio ex 6700ES arrivava ai 580Mhz idem la CPU di Ludus, probabilmente con un raffreddamento migliore anche voi guadagnerete qualcosa ma non aspettatevi grossi miglioramenti.
Riguardo al PCIEXpress io l'ho sempre tenuto a 101 Mhz, e non ho mai avuto problemi a salire, con un vecchio E6400 che aveva l'FSB Wall a 400mhz ho innalzato il PCIExpress fino a 110Mhz senza ottenere un solo Mhz di miglioramento sulla frequenza di bus.
Cambiato processore sono passato da 400Mhz di a 540MHz con gli stessi valori di tensione sui vari componenti quindi a voi le conclusioni.
L'unico modo di spostare l'FSB Wall delle CPU è usare raffreddamenti molto efficienti, (dal Phase in su) e i miglioramenti non sono grandissimi.

BadBoy89
28-01-2007, 19:36
Grande pippo! Grazie per i test ;) ..almeno ora sappiamo che è la cpu.. tanto tra nn molto la cambio e farò altri test ;)

MarkL
28-01-2007, 22:15
Sinceramente nn ho provato.. prova a vedere sul manuale dove parla degli slot se ci sono differenze! ma cmq nn credo.. ;)

sul manuale non ce scritto nulla

Ludus
28-01-2007, 22:57
Ragazzi non è questione di bios, ho provato con il bios nuovo e arrivo a 520Mhz, idem con quello precedente.
Questo è il limite della mia Cpu a liquido, sotto Phase probabilmente guadagnerò una ventina forse trenta Mhz non di più.
Tutto dipende dalle CPU, le vostre arrivano a 500Mhz, il mio E6600 arriva 520 Mhz, il mio ex 6700ES arrivava ai 580Mhz idem la CPU di Ludus, probabilmente con un raffreddamento migliore anche voi guadagnerete qualcosa ma non aspettatevi grossi miglioramenti.
Riguardo al PCIEXpress io l'ho sempre tenuto a 101 Mhz, e non ho mai avuto problemi a salire, con un vecchio E6400 che aveva l'FSB Wall a 400mhz ho innalzato il PCIExpress fino a 110Mhz senza ottenere un solo Mhz di miglioramento sulla frequenza di bus.
Cambiato processore sono passato da 400Mhz di a 540MHz con gli stessi valori di tensione sui vari componenti quindi a voi le conclusioni.
L'unico modo di spostare l'FSB Wall delle CPU è usare raffreddamenti molto efficienti, (dal Phase in su) e i miglioramenti non sono grandissimi.
il mio riferimento al pci-e è riferito quando da muro lo fa la scheda madre. :)

DIDAC
28-01-2007, 22:59
OT Tò chi si vede, hola Ludus :)

DIDAC

Ludus
28-01-2007, 23:34
OT Tò chi si vede, hola Ludus :)

DIDAC
ciao Didac, passi anche te a conroe+commando? :D

DIDAC
29-01-2007, 08:50
E' già tanto che ho cambiato mobo e preso la 1900GT... la mia donna mi mena se spendo altri soldi nel pc :doh:

Ciao ;)

DIDAC

volcom
29-01-2007, 09:45
Arrivata..... :sperem:

riki82
29-01-2007, 09:55
Ragazzi non è questione di bios, ho provato con il bios nuovo e arrivo a 520Mhz

Ok, mi accontento di un 500x7 per ora. :D

Fra qualche giorno butto il procio sotto l'H2O e vediamo se riesco a strappare qualche mhz al bus... :O

Ragazzi ma c'è un modo per fare spegnere il display posteriore a computer spento? Nel bios ho impostato Lcd poster backlight su Disable... si spegne dopo qualche secondo a computer acceso, ma quando spengo il pc rimane sempre acceso... :mc:

Ludus
29-01-2007, 10:15
Ok, mi accontento di un 500x7 per ora. :D

Fra qualche giorno butto il procio sotto l'H2O e vediamo se riesco a strappare qualche mhz al bus... :O

Ragazzi ma c'è un modo per fare spegnere il display posteriore a computer spento? Nel bios ho impostato Lcd poster backlight su Disable... si spegne dopo qualche secondo a computer acceso, ma quando spengo il pc rimane sempre acceso... :mc:
collegalo ad una ciabatta e spingi lei :D

ma sapete invece se c'è il modo "di pilotarlo" il display facendo apparire quello che vogliamo?

riki82
29-01-2007, 10:18
collegalo ad una ciabatta e spingi lei :D

ma sapete invece se c'è il modo "di pilotarlo" il display facendo apparire quello che vogliamo?

:doh: :D

Ho visto screen con il nome utente sul display dell Striker... ci sarà un modo...

Ludus... consiglio... il voltaggi del north e fsb termination su quanto li tieni di solito? con voltaggi altini il north e south mi scaldano un casino!!! :muro:

Ludus
29-01-2007, 10:22
:doh: :D

Ho visto screen con il nome utente sul display dell Striker... ci sarà un modo...

Ludus... consiglio... il voltaggi del north e fsb termination su quanto li tieni di solito? con voltaggi altini il north e south mi scaldano un casino!!! :muro:
da bios

fsb termination 1.35v
nb 1.3v
south 1.5v

così stò in daily

DarkNiko
29-01-2007, 13:04
Ciao a tutti, percaso qualcuno sa spiegarmi perchè quando spengo il PC (ho Asus Commando come potete leggere in firma) la spia numlock della tastiera rimane accesa ??? Ho provato a spulciare tra le opzioni del bios ma non ho trovato nulla a riguardo.

Un'ultima domanda. Ho provato a overclockare il processore (E6600) a 3.2 GHz (400*8) a vcore default ed è stabile come una roccia. Tuttavia impostando l'FSB a 450 MHz e il moltiplicatore della CPU a 7x (quindi 3150 MHz reali) il PC non parte. Ho provato ad alzare il votaggio della cpu e a impostare 2.1v sulle DDR II (mettendo timings CAS5 5-5-15) ma il pc non parte proprio (schermo nero).

Qualcuno può gentilmente illuminarmi su come andare oltre i 400 MHz di FSB ???

La CPU ha come codice L632Axxx, e da quel che so gli E6600 L632A salgono bene in overclock (fino a 3.8 GHz con leggero overvolt).

Grazie a chi vorrà intervenire.

riki82
29-01-2007, 16:52
Qualcuno può gentilmente illuminarmi su come andare oltre i 400 MHz di FSB ???


Hai provato a 420/430 di fsb? magari sono le ram che non tengono a quel voltaggio ;)

Tra l'altro le tue cellshock dovrebbero viaggiare bene...penso che con un pò di overvolt in più non ci dovrebbero essere problemi...

Io sono riuscito ad arrivare con un bus massimo di 500 Mhz, poi il processore non gradisce...mentre le ram volano a 580 Mhz senza problemi! ;)

DarkNiko
29-01-2007, 18:19
@riki82

Se può interessarti ho provato 400 * 9 (3.6 GHz) a 1.45v di voltaggio e la cpu tiene perfettamente (ho anche fatto mezz'ora di Orthos con temperature fino a 70°, 3d mark vari, super pi etc etc) e DDR II in sincrono a 800 MHz (la loro frequenza naturale).

Poi ho fatto 440*8 e partiva ancora (sempre a 1.45v e timings sulle memorie da SPD). Poi ho provato i 450 * 7 (3150 MHz reali) e non fa proprio il boot.

Al che ho provato dapprima ad alzare il vcore della cpu, poi a mettere 2.1v sulle memorie (che da bios posso settarle solo come DDR II a 900 MHz o superiori) e a impostare latenze più rilassate (CAS5 5-5-15) ma il risultato non cambia, a meno che non debba overvoltare l'FSB o il Northbridge (o il Southbridge).

Cmq a 400 * 9 (3.6 GHz) è una roccia, quindi la cpu almeno a 3600 MHz ci arriva, quindi 450 * 7 che fa 3150 MHz dovrebbe essere anche meglio e invece.... Non che ne abbia necessità, visto che a 400 * 9 ci metto la firma, però volevo sapere fino a quanto potevo salire con l'FSB, tutto qui.

Quindi 440 di FSB sì, 450 no....che sia il famoso "FSB Wall" della CPU ???

pippo369
29-01-2007, 18:31
@riki82

Se può interessarti ho provato 400 * 9 (3.6 GHz) a 1.45v di voltaggio e la cpu tiene perfettamente (ho anche fatto mezz'ora di Orthos con temperature fino a 70°, 3d mark vari, super pi etc etc) e DDR II in sincrono a 800 MHz (la loro frequenza naturale).

Poi ho fatto 440*8 e partiva ancora (sempre a 1.45v e timings sulle memorie da SPD). Poi ho provato i 450 * 7 (3150 MHz reali) e non fa proprio il boot.

Al che ho provato dapprima ad alzare il vcore della cpu, poi a mettere 2.1v sulle memorie (che da bios posso settarle solo come DDR II a 900 MHz o superiori) e a impostare latenze più rilassate (CAS5 5-5-15) ma il risultato non cambia, a meno che non debba overvoltare l'FSB o il Northbridge (o il Southbridge).

Cmq a 400 * 9 (3.6 GHz) è una roccia, quindi la cpu almeno a 3600 MHz ci arriva, quindi 450 * 7 che fa 3150 MHz dovrebbe essere anche meglio e invece.... Non che ne abbia necessità, visto che a 400 * 9 ci metto la firma, però volevo sapere fino a quanto potevo salire con l'FSB, tutto qui.

Quindi 440 di FSB sì, 450 no....che sia il famoso "FSB Wall" della CPU ???
Prova dando 1,65V al NB; 1,65V al SB; 2,3V alle ram con cas 5-5-5-15 se non va vuol dire che hai trovato Il muro della tua CPU.
Bye.

riki82
29-01-2007, 19:00
Prova dando 1,65V al NB; 1,65V al SB; 2,3V alle ram con cas 5-5-5-15 se non va vuol dire che hai trovato Il muro della tua CPU.
Bye.

Quoto pippo in tutto ;)

I 2,3 volts sulla ram IMHO è fondamentale.

Fammi sapere! :)

volcom
29-01-2007, 19:22
è consigliato aggiornare il bios?
Se lo faccio da win con asus update, con aggiorna bios da file e non live va bene o si rischia qualcosa?

emax81
29-01-2007, 19:28
qualcuno sa se la commando supporterà i nuovi quadcore intel a 1333?, non quelli di oggi...

dal prossimo bios ufficiale saranno supportati; cmq con il beta 0801 lo sono già :)

volcom
29-01-2007, 19:32
dal prossimo bios ufficiale saranno supportati; cmq con il beta 0801 lo sono già :)
Aproposito, dove lo si scarica?

emax81
29-01-2007, 19:34
Aproposito, dove lo si scarica?

Link (http://resources.vr-zone.com/downloads/Commando-ASUS-0801.rar)
:)

volcom
29-01-2007, 19:39
Link (http://resources.vr-zone.com/downloads/Commando-ASUS-0801.rar)
:)
:) grazie
Lo consigli o è meglio l'ultimo ufficiale, io ho su ancora il primo del 20/12 mi sembra

emax81
29-01-2007, 19:41
:) grazie
Lo consigli o è meglio l'ultimo ufficiale, io ho su ancora il primo del 20/12 mi sembra

magari avessi una commando :sofico:

Nejiro
29-01-2007, 20:17
Ragazzi,come vi trovate con questa Commando?Dovrei prendere una scheda per un altro PC e sono indeciso tra questa,la P5B Deluxe o una con Chipset 975.Il processore dovrebbe essere un 6600 o 6400....Non devo fare Overclock spinti quindi che RAM mi consigliate da 2X1GB?L'audio integrato è buono?O è come gli altri Soundmax che sono sulle altre schede 965?Lo chiedo perchè del Soundmax ho sentito piu' di una persona lamentarsi....
GRAZIE

volcom
29-01-2007, 21:20
Prime impressioni, la mobo mi sembra gia abbastanza "matura" soprattutto con l'ultimo bios ufficiale, quello beta non l'ho provato, soffre un po di vdrop, ma con una piccola smatitata si rimedia alla grande, impostato 1,425 da bios, in win non si sposta da 1,41v sia in idle che in full con orthos blend test, il resto dei voltaggi non cambiano mai di una virgola, adirittura a volte devo muovere il mouse perche mi sembra che si sia bloccato tutto... :D

http://img399.imageshack.us/img399/6012/commfull400x9xc0.jpg (http://imageshack.us)

http://img264.imageshack.us/img264/6080/commidle400x9ka8.jpg (http://imageshack.us)

Non ho ancora ben capito a cosa servono i 3 voltaggi strani che si riferiscono alla ram.
Per ora sono a 400x9 a 1,41v(win) ma credo che si possa calare un pelino ancora visto che ora non vdroppa neanche di un 0.01... con la p5w dh ci stavo con 1,39 sempre da win, ma aveva un vdrop di 0,01 pure quella con la smatitata.

A quelli piu esperti di questa mobo, vi va di postare i vari voltaggi che usate... diciamo pure tutti :Prrr:

riki82
29-01-2007, 22:37
è consigliato aggiornare il bios?
Se lo faccio da win con asus update, con aggiorna bios da file e non live va bene o si rischia qualcosa?

io ho aggiornato da chiave usb con l'utility asus selezionabile da bios o con alt+f2 ;)

volcom
29-01-2007, 22:41
io ho aggiornato da chiave usb con l'utility asus selezionabile da bios o con alt+f2 ;)
Grazie del consiglio, ma ho gia fatto da win... ;)

Una domanda, ma come si fa aresettare il bios con il tasto illuminato, io non ci sono riuscito, ho dovuto spostare il classico jumper.

BadBoy89
29-01-2007, 22:47
Aggiunto il bios beta in prima pagina! ;)

Io l'ho provato xò mi da problemi.. Wiindows nn mi carica più i programmi in background.. Bho.. ora rimetto l'ufficiale!

CiccoMan
29-01-2007, 22:54
Ok, è ora di iscriversi :D

Questa settimana, se tutto va bene :sperem: , vado di Commando + E6600... così vedo se ho fatto bene a preferirla ad una con il975x o il 680i...
Ciauz :)

MarkL
30-01-2007, 01:39
ma è vero che quando arriva la scheda che è con il Bios 0601 ci sono problemi di boot con le ram, perchè dal bios in default il voltaggio delle rame è settato troppo basso e il sistema non parte??

volcom
30-01-2007, 07:31
ma è vero che quando arriva la scheda che è con il Bios 0601 ci sono problemi di boot con le ram, perchè dal bios in default il voltaggio delle rame è settato troppo basso e il sistema non parte??
io con le ram in firma nessun problema

pippo369
30-01-2007, 08:24
Grazie del consiglio, ma ho gia fatto da win... ;)

Una domanda, ma come si fa aresettare il bios con il tasto illuminato, io non ci sono riuscito, ho dovuto spostare il classico jumper.
C'è un ponticello che serve ad abilitare il tasto Clear Cmos che di default è settatto in modo da disabilitarlo, spostando il ponticello nell'altra posizione il Clear Cmos viene abilitato.
Leggete i Manuali!!!

BadBoy89
30-01-2007, 08:30
C'è un ponticello che serve ad abilitare il tasto Clear Cmos che di default è settatto in modo da disabilitarlo, spostando il ponticello nell'altra posizione il Clear Cmos viene abilitato.
Leggete i Manuali!!!

esatto :asd: ..certo una cosa più semplice nn la potevano fare!

volcom
30-01-2007, 08:31
C'è un ponticello che serve ad abilitare il tasto Clear Cmos che di default è settatto in modo da disabilitarlo, spostando il ponticello nell'altra posizione il Clear Cmos viene abilitato.
Leggete i Manuali!!!
Svegliato male?
Siccome il manuale è in inglese e io sono italiano al100% e a scuola(+ di 15 anni fa) ho studiato il Francese, probabilmente non ho capito bene come fare, e cmq se ti scoccia rispondere, puoi farne a meno.

teylune
30-01-2007, 08:40
non so se ' un bug del bios che sto usando (702) o qualcos'altro, ma succede una cosa strana.

Se da bios setto fsb 400 (e ram in 1:1) e moltiplicatore a 8 giustamente il processore (e6600) sta a 3,2ghz, o almeno e' quello che segnala in fase di boot/POST.
Nel momento in cui entro nel SO (win xp sp2) invece me lo vedo settato a 3,6ghz (controllato anche dal pannello di controllo di windows)

Poi in base all'utility che uso per capire che diavolo succede vedo informazioni differenti, ad esempio da orthos mi dice che e' settato a 400x9, da coretemp a 450x8, e anche da tat lo vedo impostato a 3,6ghz
solo cpu-z (1.38) mi da l'impostazione che ho dato da bios (400x8) a 3,2ghz

Ovviamente non ho installato software tipo rmclock e simili per variare il molti e lo speedstep e' disabilitato da bios.

idee? :confused:

volcom
30-01-2007, 08:48
non so se ' un bug del bios che sto usando (702) o qualcos'altro, ma succede una cosa strana.

Se da bios setto fsb 400 (e ram in 1:1) e moltiplicatore a 8 giustamente il processore (e6600) sta a 3,2ghz, o almeno e' quello che segnala in fase di boot/POST.
Nel momento in cui entro nel SO (win xp sp2) invece me lo vedo settato a 3,6ghz (controllato anche dal pannello di controllo di windows)

Poi in base all'utility che uso per capire che diavolo succede vedo informazioni differenti, ad esempio da orthos mi dice che e' settato a 400x9, da coretemp a 450x8, e anche da tat lo vedo impostato a 3,6ghz
solo cpu-z (1.38) mi da l'impostazione che ho dato da bios (400x8) a 3,2ghz

Ovviamente non ho installato software tipo rmclock e simili per variare il molti e lo speedstep e' disabilitato da bios.

idee? :confused:
Molti programmi leggono il molti a default della CPU, pero non ti proccupare la frequenza giusta è 400x8, tra l'altro anche in fase di boot il pc parte sempre con il max del molti per poi cambiare una volta arrivati in win....per controprova fai un superPi da 1mb e vedi che risulatto ti da.

teylune
30-01-2007, 08:55
Molti programmi leggono il molti a default della CPU, pero non ti proccupare la frequenza giusta è 400x8, tra l'altro anche in fase di boot il pc parte sempre con il max del molti per poi cambiare una volta arrivati in win....per controprova fai un superPi da 1mb e vedi che risulatto ti da.

si, questo mi sembra corretto, ma il mio dubbio e' che anche dalle proprieta' di sistema lo vedo a 3,6ghz, possibile che windows non riesca a determinare la giusta ferquenza del processore?
delle utility me ne sbatto se mi dicono cacchiate, non e' un problema, ma io volevo essere sicuro di un overclock "leggero" a 3,2
sto ancora con il dissipatore stock in attesa di sostituirlo con uno scythe (ninja, a proposito, ci sono problemi per montarlo?, vedendo l'area intorno al socket pare di no, ma non si sa mai..) e non mi va di martoriarlo troppo per adesso :)

e comunque grazie per la risposta celere :mano:

volcom
30-01-2007, 09:08
si, questo mi sembra corretto, ma il mio dubbio e' che anche dalle proprieta' di sistema lo vedo a 3,6ghz, possibile che windows non riesca a determinare la giusta ferquenza del processore?
delle utility me ne sbatto se mi dicono cacchiate, non e' un problema, ma io volevo essere sicuro di un overclock "leggero" a 3,2
sto ancora con il dissipatore stock in attesa di sostituirlo con uno scythe (ninja, a proposito, ci sono problemi per montarlo?, vedendo l'area intorno al socket pare di no, ma non si sa mai..) e non mi va di martoriarlo troppo per adesso :)

e comunque grazie per la risposta celere :mano:
Tutto è possibile, cmq per essere certo delle impostazioni prova a fare un superPI da 1mb, se veramente sei a 3600 dovresti fare 14,1xx circa

DarkNiko
30-01-2007, 09:11
Prova dando 1,65V al NB; 1,65V al SB; 2,3V alle ram con cas 5-5-5-15 se non va vuol dire che hai trovato Il muro della tua CPU.
Bye.

Allora, ho fatto svariati tests. A parte che non riesco a impostare 1.65V al SouthBridge (che con tutto il rispetto mi sembrano uno sproposito), visto che il massimo selezionabile è ben inferiore al valore da te suggeritomi.

Tuttavia ho scoperto che la causa non è imputabile alle RAM, dal momento che settando l'FSB a 266 (a default quindi) ho impostato le DDR II a 1:2, cioè a 1066 (FSB * 2 * 2 in quanto DDR) e reggono quindi a 1066 MHz senza problemi a CAS4 4-4-12 mettendo il voltaggio a 2.1V (quindi nemmeno un grande overvolt).

Ho provato a dare più voltaggio al NorthBridge (dove posso selezionare anche oltre 1.65v) ma a 450 MHz di FSB (anche col moltiplicatore a 6x) il pc non parte proprio.

Invece, la bella notizia è che sono riuscito senza alcun problema a fare il boot e un bel pò di tests a 400 * 9 (3.6 GHz) con 1.42V sul core e ram a default (DDRII 800 MHz CAS4 4-4-12) e tutto va liscio come l'olio.
In verità anche se i 450 MHz rappresentassero un muro per la cpu, la cosa non mi dispiace visto che preferisco di gran lunga un 400*9 che non un 500*7 (giusto per fare un esempio), primo perchè il chipset scalda meno, secondo perchè tanto le mie memorie, per quanto siano stabili anche a 1066 MHz (il bios le vede anche come PC-8500), preferisco tenerle al voltaggio loro e a 800 MHz, visto che così il sistema è comunque velocissimo e stabilissimo.

L'unica cosa che potrei provare è ad alzare l'FSB da windows e vedere se va in blocco o meno, ma sinceramente mi va bene così.

Ora ho rimesso tutto a default (procio a 2.4 GHz e DDR II a 800 MHz) e va comunque una favola. Al 3D Mark 2006 senza overcloccare nulla (cpu e vga settati di fabbrica) faccio 10200 punti che per me sono oro, considerando che prima ne facevo al massimo 7500 col vecchio pc (sempre però con 8800 GTX). Come temperature sto a 36° in idle e 47° in full load (sempre a 2.4 GHz) e non mi lamento. Purtroppo dai 3.2 GHz in su, causa leggero overvolt, a default sta a 46° e in full load arriva sui 60° (penso che oltre i 3.2 GHz anche lo Zalman soffra un pò e sia meglio ricorrere ad un bell'impiantino a liquido).

Cmq ringrazio pippo per il suggerimento. Se ne hai altri posso provare ;)

P.S. Ho anche messo 100 MHz sul PCI-Express e 33.3 MHz sul PCI normale ma la musica non cambia. l'FSB a 445 MHz * 7 (o per 6 e anche per 8) fa il boot, a 450 MHz no.

venusio
30-01-2007, 10:42
ringrazio in ritardo chi aveva risposto gentilmente alle mie domandine.. tnx.. mi sa che tra poco sarò tra i commando boys... devo ecidermi sono te mesi che ho pc di fortuna

pippo369
30-01-2007, 11:32
Cmq ringrazio pippo per il suggerimento. Se ne hai altri posso provare ;)


Hai disabilitato static read control e spread spectrum?
Il voltaggio South Bridge che intendevo io era questo:

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5226/medium/1_commando_bios_013.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=376&w=o)

e come puoi vedere lo puoi impostare a 1,65V ed anche più.
Comunque qui :

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=46416

puoi trovare una mini review con i settaggi che ho usato per avere i 580Mhz di bus.
Non sono di certo voltaggi da tenere in day use, ma da usare per vedere i limiti del tuo Hardware. Ciao.

pippo369
30-01-2007, 11:53
Svegliato male?
Siccome il manuale è in inglese e io sono italiano al100% e a scuola(+ di 15 anni fa) ho studiato il Francese, probabilmente non ho capito bene come fare, e cmq se ti scoccia rispondere, puoi farne a meno.Non mi sono svegliato male e neanche mi scoccia rispondere per dare una mano agli altri, altrimenti ti avrei risposto vatti a leggere il manuale e basta. Purtroppo nel campo informatico un pizzico d'inglese bisogna masticarlo altrimenti è un casino.

volcom
30-01-2007, 11:57
Non mi sono svegliato male e neanche mi scoccia rispondere per dare una mano agli altri, altrimenti ti avrei risposto vatti a leggere il manuale e basta. Purtroppo nel campo informatico un pizzico d'inglese bisogna masticarlo altrimenti è un casino.
Cmq ti garantisco che ho provato a capirci qualcosa, e purtroppo non ho risolto nulla, per resettare il cmos devo sempre ricorrere al vecchio sistema, anche mettendo il jumper in posizione enable, non riesco a resettare dal tastino..
:mano:

riki82
30-01-2007, 12:04
Cmq ti garantisco che ho provato a capirci qualcosa, e purtroppo non ho risolto nulla, per resettare il cmos devo sempre ricorrere al vecchio sistema, anche mettendo il jumper in posizione enable, non riesco a resettare dal tastino..
:mano:

Io resetto tranquillamente il bios in questo modo:

Tolgo l'alimentazione
sposto il jumper
premo il tasto cltr clear per qualche secondo
rimetto il jumper nella posizione originale

Ciao! :)

volcom
30-01-2007, 12:08
Io resetto tranquillamente il bios in questo modo:

Tolgo l'alimentazione
sposto il jumper
premo il tasto cltr clear per qualche secondo
rimetto il jumper nella posizione originale

Ciao! :)
Come faccio io, pero cosi non c'è neanche bisogno di premere il tastino che il bios si resetta ugualmente.

gjues:-)
30-01-2007, 17:26
Salve a tutti.
Lo so che siete super impegnati a testare questa magnifica MB in overclock.
Sarei interessato all'acquisto di questa MB per il mio nuovo pc, anche se non ho mai avuto esperienze di overclock, ma vorrei provarci. Me la consigliate?
Un ultima cosa: c'è una specie di funzione tipo cool & quite dei processori Amd in modo tale che quando non uso il processore abbassa la frequenza e il v core in automatico, anche se il procio è overclocked?
Grazie a tutti e scusate per il disturbo.

pippo369
30-01-2007, 18:22
Salve a tutti.
Lo so che siete super impegnati a testare questa magnifica MB in overclock.
Sarei interessato all'acquisto di questa MB per il mio nuovo pc, anche se non ho mai avuto esperienze di overclock, ma vorrei provarci. Me la consigliate?
Un ultima cosa: c'è una specie di funzione tipo cool & quite dei processori Amd in modo tale che quando non uso il processore abbassa la frequenza e il v core in automatico, anche se il procio è overclocked?
Grazie a tutti e scusate per il disturbo.
Si c'è lo speedstep ma mal si adatta con l'overclock, quando overclocchi devi disabilitarlo.

BadBoy89
30-01-2007, 19:36
Con i voltaggi che regala questa magnifica mobo.. eccovi delle CellShock da Shock! :D

Intel Core 2 Duo E6600 @3500Mhz (500x7) v1.50
Asus Commando Bios 0702 (Ufficiale)
2GB CellShock DDR2 PC8000 CL4 (ultimo chip) @1000mhz 3-3-3-3-10 v3.00

Screen..

CPU: @3500mhz (500x7)
RAM: @1000 3-3-3-3-10 v3.0

Super PI 1MB

http://img168.imageshack.us/img168/7447/cellshock3333500mhz1mbyi2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=cellshock3333500mhz1mbyi2.jpg)

Super PI 4MB

http://img212.imageshack.us/img212/1659/cellshock3333500mhz4mbbi0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=cellshock3333500mhz4mbbi0.jpg)

Super PI 8MB

http://img168.imageshack.us/img168/6264/cellshock3333500mhz8mbql9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=cellshock3333500mhz8mbql9.jpg)

Poi ci siamo messi a giochicchiare un po con il PI da 1MB.. e il 965i nn gradisce molto bus parekkio alti! Nel senso che si perde un pochino @475x8 anzichè @425x9.. sono valori minimi.. però abbiamo riprovato più volte e abbiamo riscontrato questa ''pecca'' ..sicuramente gia nota :read:

13,390
http://img168.imageshack.us/img168/3210/pi1mb3800mhzoh5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=pi1mb3800mhzoh5.jpg)

13,329
http://img255.imageshack.us/img255/3649/cellpi1mb3800mhz2ws3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=cellpi1mb3800mhz2ws3.jpg)

Cmq queste CellShock sono da panico insieme alla Commando :read:

Ludus
30-01-2007, 22:13
boota a 400 e sali a 425 da windows e vedrai come scende il tempo al pi.

MarkL
30-01-2007, 22:57
Hai disabilitato static read control e spread spectrum?
Il voltaggio South Bridge che intendevo io era questo:

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5226/medium/1_commando_bios_013.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=376&w=o)

e come puoi vedere lo puoi impostare a 1,65V ed anche più.
Comunque qui :

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=46416

puoi trovare una mini review con i settaggi che ho usato per avere i 580Mhz di bus.
Non sono di certo voltaggi da tenere in day use, ma da usare per vedere i limiti del tuo Hardware. Ciao.

i settaggi non li vedo... potresti riassumerli qua???

pippo369
31-01-2007, 07:22
i settaggi non li vedo... potresti riassumerli qua???
Vai sul link http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=46416
in fondo alla pagina c'è una mini review fatta da me e ci sono pure i settaggi.

The_max_80
31-01-2007, 11:21
ragazzi sto passando a un e6600

sono indeciso se prendere la commando o la p5wdh

voi che avete la commando che mi ditE?

Ludus
31-01-2007, 11:25
ragazzi sto passando a un e6600

sono indeciso se prendere la commando o la p5wdh

voi che avete la commando che mi ditE?
commando senza dubbio. p5w dh ti limiterebbe.

The_max_80
31-01-2007, 12:04
commando senza dubbio. p5w dh ti limiterebbe.

ma se un giorno poi voglio cambiare cpu e passare ad un quad core, faccio un esempio, sono costretto a cambiare mobo o andrebbe bene anche questa?

tzitzos
31-01-2007, 12:11
ma se un giorno poi voglio cambiare cpu e passare ad un quad core, faccio un esempio, sono costretto a cambiare mobo o andrebbe bene anche questa?


andrebbe benissimo la commando anche per un quad core ;)
ciauzz

BadBoy89
31-01-2007, 12:13
ma se un giorno poi voglio cambiare cpu e passare ad un quad core, faccio un esempio, sono costretto a cambiare mobo o andrebbe bene anche questa?

Tranquillo vai di Commando :D ..oltretutto nn ci sono problemi con i quad.. ;)

The_max_80
31-01-2007, 12:16
è sia


ps: cmq ho letto che è un po piu lenta del 975, ma è una cosa notevole, o non si nota?

BadBoy89
31-01-2007, 12:21
è sia


ps: cmq ho letto che è un po piu lenta del 975, ma è una cosa notevole, o non si nota?

Mha dipende.. ne ho fatte di prove.. ed è ''leggermente'' più lento nell'ambito videoludico.. ma per il resto è una bomba!

The_max_80
31-01-2007, 12:23
Mha dipende.. ne ho fatte di prove.. ed è ''leggermente'' più lento nell'ambito videoludico.. ma per il resto è una bomba!

ma leggermente è possibilòe quantificarlo?

non vorrei poi avere magari da pentirmene , visto che io principalmente gioco

BadBoy89
31-01-2007, 12:35
ma leggermente è possibilòe quantificarlo?

non vorrei poi avere magari da pentirmene , visto che io principalmente gioco

Ma guarda giusto nei bench me ne sono accorto.. ho perso solo 40punti allo 06.. Ma nel calcolo della cpu.. i test della VGA invece erano uguali a quando avevo il 975x..
Cmq quando gioco nn noto nessuna differenza.. ;)

The_max_80
31-01-2007, 13:22
Ma guarda giusto nei bench me ne sono accorto.. ho perso solo 40punti allo 06.. Ma nel calcolo della cpu.. i test della VGA invece erano uguali a quando avevo il 975x..
Cmq quando gioco nn noto nessuna differenza.. ;)


ma sai se è tpm o tc , (palladium) sta mobo?

BadBoy89
31-01-2007, 13:27
ma sai se è tpm o tc , (palladium) sta mobo?

Mi cogli impreparato.. nn lo so.. ma nn credo.. :confused: ..so solo che nn è ancora ufficiale sta storia.. si stanno organizzando per bene ma nn c'è ancora niente TPM ;)

The_max_80
31-01-2007, 13:35
Mi cogli impreparato.. nn lo so.. ma nn credo.. :confused: ..so solo che nn è ancora ufficiale sta storia.. si stanno organizzando per bene ma nn c'è ancora niente TPM ;)

beh il conroe gia lo è. bisogna vedere se anchje la mobo lo è :mc:

Ludus
31-01-2007, 13:51
ma sai se è tpm o tc , (palladium) sta mobo?
ancora con palladium :muro:

per ora nessuna mobo ha "palladium" al suo interno e oltretutto Vista non c'è l'ha quindi non vi è nessunissimo problema. :muro:

cmq stà mobo mi stà iniziando a piacere :D vuole un pò più di volt rispetto la p5b dlx ma mi ci stò divertendo :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200701/20070131143511_3600mhz1.30v.JPG

giovysax
31-01-2007, 15:03
Ragazzi, qualcuno si è accorto di un leggero ronzio di questa commando?
Penso siano le bobine, ke dite?
Si sente sopratutto quando la si mette sotto stress con bench vari.
Non è ke sia proprio un problema ma è un pò fastidioso...
Sapete se c'è un modo x diminuire il ronzio?

The_max_80
31-01-2007, 15:19
ancora con palladium :muro:

per ora nessuna mobo ha "palladium" al suo interno e oltretutto Vista non c'è l'ha quindi non vi è nessunissimo problema. :muro:

cmq stà mobo mi stà iniziando a piacere :D vuole un pò più di volt rispetto la p5b dlx ma mi ci stò divertendo :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200701/20070131143511_3600mhz1.30v.JPG

qualche mobo l ha, basta andare nel sito asus e vedrai che spunta fra le specifiche tdm ;)

riki82
31-01-2007, 16:12
Ragazzi, qualcuno si è accorto di un leggero ronzio di questa commando?
Penso siano le bobine, ke dite?
Si sente sopratutto quando la si mette sotto stress con bench vari.
Non è ke sia proprio un problema ma è un pò fastidioso...
Sapete se c'è un modo x diminuire il ronzio?

Anche la mia quando stresso le ram... pensavo fossero le ram... ma a quanto pare è la mobo... :doh:

Bubu®
31-01-2007, 18:09
Grande mobo !!
Unico difetto (per me).. non si puo' fare AI Nap ... come con le P5B... peccato !!

Ciao !!

Don_Lottariote_III
31-01-2007, 18:32
Grande mobo !!
Unico difetto (per me).. non si puo' fare AI Nap ... come con le P5B... peccato !!

Ciao !!

Tutta la serie p5b ha l'AI Nap, basterebbe installare la pc suite!

Marcodj85
31-01-2007, 19:39
ragazzi qualcuno ha montato le mdt sopra la commando ? perchè a me nn và mi esce sul dispaly di dietro det dram......presumo sia un errore di ram

The_max_80
31-01-2007, 19:43
Grande mobo !!
Unico difetto (per me).. non si puo' fare AI Nap ... come con le P5B... peccato !!

Ciao !!

cosa è?

Bubu®
31-01-2007, 19:54
cosa è?
Dalle specifiche della Asus P5B Deluxe:

AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuera' a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti. Continuera a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosita anche mentre dormite! Bastera' un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.

Ora non so se sia necessario il supporto hardware della mobo o se si tratta di semplice software che potrei usare anche sulla Commando o su una P5W DH Deluxe...

Purtroppo on-line non riesco a trovare info su questa funzione...

Ciao

Bubu®
31-01-2007, 20:53
Tutta la serie p5b ha l'AI Nap, basterebbe installare la pc suite!
Ciao, scusami, ma stai dicendo che questa PC suite e' installabile anche con la Commando o ad esempio sulla P5W DH Deluxe ed il tutto fungerebbe al meglio come se avessi acquistato una mobo della serie P5B ??

Fatemi sapere x favore !!
Ciao ;)

Don_Lottariote_III
31-01-2007, 21:10
Ciao, scusami, ma stai dicendo che questa PC suite e' installabile anche con la Commando o ad esempio sulla P5W DH Deluxe ed il tutto fungerebbe al meglio come se avessi acquistato una mobo della serie P5B ??

Fatemi sapere x favore !!
Ciao ;)

Scarica e prova ;)

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiSuit/AiSuite_10117.zip

Bubu®
31-01-2007, 21:25
Scarica e prova ;)

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiSuit/AiSuite_10117.zip
Ti ringrazio Don_Lottariote_III !!

Cmq la mobo non l'ho ancora presa proprio perche' non ci sono news che indichino che questa funzione e' supportata anche dalle mobo NON P5B...

Grazie ancora !! :mano:
Ciao !! :)

Don_Lottariote_III
01-02-2007, 07:06
Ti ringrazio Don_Lottariote_III !!

Cmq la mobo non l'ho ancora presa proprio perche' non ci sono news che indichino che questa funzione e' supportata anche dalle mobo NON P5B...

Grazie ancora !! :mano:
Ciao !! :)

Non sono sicuro al 100%... non vorrei dire castronate...
Ma dovrebbe essere una caratteristica che si addice al chipset 965...
Chiediamo a qualcuno che faccia da cavia... :sofico:

gwwmas
01-02-2007, 07:29
Mi intrometto :D
Visto che la commando monta lo stesso chipset della P5B Deluxe che soffre del fake boot in overcolock quando si toglie corrente ll'alimentatore e poi si riavvia... qualcuno di voi ha verificato se la commando invece non lo fa?

P.S. vedo molti paesani in questo thread... vabbé non dico più niente altrimenti mi scomunicano dall'altra parte :D

Attento che ti tengo SOTTO CONTROLLO.
Al primo sgarro, ti scomunico dall' altra parte. :D

starscream
01-02-2007, 09:09
Expansion Slots

2 x PCI-E x16 (@ x16 and x4 mode)
4 x PCI 2.2

La commando ha due slot PCI Ex16, ma ci posso mettere sia due schede ati in crossfire o 2 Nvidia in SLI indifferentemente??
La mobo Asus P5w DH deluxe era indicata Crossfire ready, con questa come sta la faccenda?
Thanks

volcom
01-02-2007, 09:24
Expansion Slots

2 x PCI-E x16 (@ x16 and x4 mode)
4 x PCI 2.2

La commando ha due slot PCI Ex16, ma ci posso mettere sia due schede ati in crossfire o 2 Nvidia in SLI indifferentemente??
La mobo Asus P5w DH deluxe era indicata Crossfire ready, con questa come sta la faccenda?
Thanks
la commando come del resto tutte le mobo con 965 supportano solo il CF, mentre il 975 quindi la p5w-dh supporta ufficialmente il CF e con driver moddati anche lo SLI

Utonto\Bis
01-02-2007, 10:34
ho un dubbio non so se prendere questa o la p5b deluxe... ordino questa sera ....
help!

Konrad76
01-02-2007, 10:39
Mi iscrivo pure io, visti i problemi della evga 680i, e il suo rientro in rma penso di buttarmi su questa mobo, ho due cpu giuste giuste x lei......

Dexther
01-02-2007, 10:40
Mi iscrivo pure io, visti i problemi della evga 680i, e il suo rientro in rma penso di buttarmi su questa mobo, ho due cpu giuste giuste x lei......

:asd:

vedo che il 6600 in firma dà i suoi frutti :D
non c'è niente da fare, quando c'è il manico c'è tutto :O :D

Konrad76
01-02-2007, 10:46
:asd:

vedo che il 6600 in firma dà i suoi frutti :D
non c'è niente da fare, quando c'è il manico c'è tutto :O :D

Ciao grande Dexther, tutto bene???.......hehehehehhe thanks, ma la evga mi ha dato più grattacapi che altro, sale bene, rende così e così e almeno la mia, mi ha dato dei problemi con il puntatore del mouse...ha una vita propia...hahahahahahahaha....quindi me la sostituiscono con un altro prodotto......ho due cpu molto ma molto buone da provare su un 965..... ed alla fine penso che sia questa la scheda giusta...

polivy
01-02-2007, 18:33
ciao
sono indeciso tra l'acquisto dell p5w dh deluxe e la commando
quale mi consigliate ?
ho da montare anche un hd ide e un masterizzatore dvd
poi è ottima perche' ha 6 sata mi sembra
sul raid pata della commando potrei avere problemi a montare l'hd e il mast ?
e poi a temperature chipset come stiamo .. l'avevte provata?
grazie a tutti

BadBoy89
01-02-2007, 18:40
Benvenuto Konrad76! :D :D

Mi sembra la scelta più giusta la Commando :read: Così ci fai vedere quel bel 6600 come si comporta con questa bestia :D

Bubu®
01-02-2007, 18:41
Non sono sicuro al 100%... non vorrei dire castronate...
Ma dovrebbe essere una caratteristica che si addice al chipset 965...
Chiediamo a qualcuno che faccia da cavia... :sofico:
Ti ringrazio !!
Mi ha risposto un utente con la P5W DH Deluxe che ha scaricato dal tuo link, provato ed avuto problemi vari oltre alla chiusura dell'applicazione...

...quindi serve una caratteristica hardware presente solo su alcune mobo Asus.. infatti Asus comunica la possibilita' di fare Ai Nap solo sulle P5B...

..ma perche' non l'ha fatto su tutte le altre mobos.. sulla Commando o anche su qualche 975x ?? Boh.. misteri del marketing Asus....

Ciao !!

Marcodj85
01-02-2007, 21:23
ciao, avrei un consiglio x BadBoy89, dato che la prima pagina non è molto piena, e dato che dovrebbe essere una specie di riassunto di tutta la discussione, e dato che dovrebbe servire a tutti, proporrei di scrivere in prima pagina la compatibilità di questa mobo con le ram, in modo che ogni utente segnali le proprie e dica se son compatibili o meno.per esempio le mdt 667 4-4-4-12 non sono compatibili con questa mobo e se l'avessi saputo prima avrei provveduto a cambiarle prima dell'acquisto di quest'ultima.

quindi informo tutti ke le mdt 667 nn son compatibili!
vi informerò sulle supertalent con d9 come vanno :D

BadBoy89
01-02-2007, 21:34
Stavo aspettando novità riguardo all'incompatibilità con alcune ram.. renditi pure conto che se non ho ''novità'' nn posso postare caxxate ;) ..x ora sei il primo utente che ha problemi con le ram, mi dispiace! Cmq ora aggiorno la prima pagina.. poi facci sapere delle super talent ;)

polivy
01-02-2007, 21:50
qualcuno puo' rispondermi?
grazie in anticipo

riki82
01-02-2007, 22:17
ciao
sono indeciso tra l'acquisto dell p5w dh deluxe e la commando
quale mi consigliate ?
ho da montare anche un hd ide e un masterizzatore dvd
poi è ottima perche' ha 6 sata mi sembra
sul raid pata della commando potrei avere problemi a montare l'hd e il mast ?
e poi a temperature chipset come stiamo .. l'avevte provata?
grazie a tutti

Ciao. la commando ha una porta ide... non capisco quando intendi raid pata :confused:

se puoi montare due periferiche ide ed una è il masterizzatore non capisco cosa centri il raid.

Comunque le temperature del chipset sono buone... però dipende monto dal dissipatore che monti sulla cpu e quanto è areato il case ;)

Salgono un pò quando carichi coi voltaggi sul north e il south, ma è più che normale!

Ciao :)

polivy
01-02-2007, 22:26
in pratica ha 1 porta ide con controller
mi spieghi megli come funziona north e south e se c'è ICH7R
faccio un po di confusione ...
grazie

riki82
01-02-2007, 22:37
in pratica ha 1 porta ide con controller
mi spieghi megli come funziona north e south e se c'è ICH7R
faccio un po di confusione ...
grazie


Ha l' ICH8R. :)

Nel tuo caso mi pare di aver capito che devi collegarci un disco IDE e un masterizzatore che occuperebbero l'unica porta IDE della mobo.
Se vuoi fare un raid con altri dischi fissi lo fai sulle porte sata. ;)

The_max_80
01-02-2007, 22:39
ragazzi a cosa serve la mod?

polivy
01-02-2007, 22:53
puo dare problemi avere un disco e un mast sul canale ide con controller ?
rispetto ai sata.. è una curiosita'

polivy
02-02-2007, 13:25
qualcuno ha provato al porta ide se funziona bene?
è importante x me poiche ' volevo acquistare questa scheda ma ho altre ad hd sata anche unoi ide e un mast
grazie

riki82
02-02-2007, 13:51
qualcuno ha provato al porta ide se funziona bene?
è importante x me poiche ' volevo acquistare questa scheda ma ho altre ad hd sata anche unoi ide e un mast
grazie

Si funziona benissimo :)

The_max_80
02-02-2007, 13:53
ragazzi a cosa serve la mod?
quoto

BadBoy89
02-02-2007, 13:58
quoto

la mod serve a stabilizzare il voltaggio ;)

volcom
02-02-2007, 14:28
Commando vdrop smatitata
E6300 boxed
Crucial 2*1g pc6400
Corsair 620W

in un'oretta di prove, per ora sono qui Vcore default 1,27/28 da pcprobe settato da bios 1,3v come da core temp.
http://img171.imageshack.us/img171/8193/commandoe6300460x7vdeflr5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=commandoe6300460x7vdeflr5.jpg)
Adesso riavvio e metto 470...

polivy
02-02-2007, 14:38
grazie riki82 :)
un'altra cosa poi x fine mese la prendo anche io :D
è compatibile con le gskill pc 6400 ?
i dissi dei chipset si possono smontare ?
funziona il software ai nap ?

grazie

fingolfin77
02-02-2007, 15:22
ciao a tutti.
Sto per prendere anch'io la commando...
sapete se c'è un qualche modo per supportare sli con questa mobo??

BadBoy89
02-02-2007, 15:25
ciao a tutti.
Sto per prendere anch'io la commando...
sapete se c'è un qualche modo per supportare sli con questa mobo??

Tramite driver moddati... ma sono introvabili ;)

lovis
02-02-2007, 16:25
Scusate ma per overlock è meglio la commando o la p5w dh deluxe e di quanto

The_max_80
02-02-2007, 16:54
la mod serve a stabilizzare il voltaggio ;)

scusa ma senza mod che succede, io non vorrei mettere mano

BadBoy89
02-02-2007, 20:39
scusa ma senza mod che succede, io non vorrei mettere mano

Succede che è più ballerino.. xcui leggermento meno stabile ;) (parlo di voltaggi elevati dall'1.50 in su)