PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37

Snowfortrick
06-12-2007, 11:34
prova tutti e due i moduli in single e vedi se reggono, cmq prova anche orthos

Beh se ti vende le 9600 prendile ;)

e dopo che verifico che vanno in single? dovrebbe reggere anche in dual? bhè si le 9600 vanno anche di più,peccato che a quel punto devo vendermi un ocz xtc cooler:D

Kior
06-12-2007, 12:13
Kior,
hehe l'ho notata anche io sta cosa... il pomeriggio c'era e la sera non
c'era più...! Comunque ho fatto in tempo a scaricarlo e installarlo.
(Si lo so.... è da masochisti installare un bios ritirato dal sito dopo 3 ore, ma sono troppo curioso....)
Comunque 1604 ha il difetto che dopo aver impostato il bios e salvato le impostazioni la scheda non si resetta,
quindi bisogna impostare, salvare e spegnere subito per poi riaccendere
altrimenti rimane li bloccato e non parte. Una volta che ha preso i settaggi la scheda si resetta correttamente...
(....Mah, sto problema me lo fa anche con le versioni precedenti...!
succede solo a me oppure anche a voi ?)
Una differenza che ho notato: non c'è più il menu con i valori preimpostati sul moltiplicatore della CPU....
il valore va inserito manualmente come con il FSB.
Per il resto XP è partito ma avevo altro da fare e non sono riuscito
a provarlo. Stasera a casa lo provo e vi dico qualcosa in più.....

Una domanda per Kior, vedo che hai le RAM come le mie, quanto riesci a salire al massimo
con il FSB ? Io non riesco a muovermi da 400 !!! Se setto anche solo 410 il pc non parte...

Bhe si e da masochisti :D
Cmq io sto col 1404 e quando salvo le impostazioni nel bios la mobo riavvia il pc correttamente con le nuove impostazioni e tutto fila liscio.
Il tuo mi sembra un problema un po strano a dir la verita :mbe:
Per le ram le mie con precisione sono le cas 5, solo che io ho abbassato i timing e ho fatto girare memtest per dodici ore sensa neanche un errore :D
Cmq in sincrono col procio sono riuscito a bootare a 430 cas 4
Se provo a 450 pero il pc non si avvia, ma a esser sincero ho il sospetto che sia il procio che non ne vuol saper e non le ram.
A rigor di logica se bootano a 430 (860) cas 4 col voltaggio a default penso che almeno i 450 li prendano.
Devo provare con un moltiplicatore diverso tipo il 4/5 cosi metto un fsb piu basso e le ram a 900mhz evediamo che succede.
Cmq se tornassi indietro non prenderei piu le corsair ma le teemgroup extreme
dark pc 6400 cas4 :( che se non sbaglio hanno i d9 a colpo sicuro
Hai provato a dargli piu volt??

Snowfortrick
06-12-2007, 12:38
Sono le Ram maledizione,un banco va l'altro no con gli stessi settaggi,stasera chiamo il tipo,altro che incompatibili

Grave Digger
06-12-2007, 13:22
Sono le Ram maledizione,un banco va l'altro no con gli stessi settaggi,stasera chiamo il tipo,altro che incompatibili

ahi,giusto per capire,è un utente del forum il paccaiolo :) ????

grazie ciao

LeoPard-DS-
06-12-2007, 13:30
Bhe si e da masochisti :D
Cmq io sto col 1404 e quando salvo le impostazioni nel bios la mobo riavvia il pc correttamente con le nuove impostazioni e tutto fila liscio.
Il tuo mi sembra un problema un po strano a dir la verita :mbe:
Per le ram le mie con precisione sono le cas 5, solo che io ho abbassato i timing e ho fatto girare memtest per dodici ore sensa neanche un errore :D
Cmq in sincrono col procio sono riuscito a bootare a 430 cas 4
Se provo a 450 pero il pc non si avvia, ma a esser sincero ho il sospetto che sia il procio che non ne vuol saper e non le ram.
A rigor di logica se bootano a 430 (860) cas 4 col voltaggio a default penso che almeno i 450 li prendano.
Devo provare con un moltiplicatore diverso tipo il 4/5 cosi metto un fsb piu basso e le ram a 900mhz evediamo che succede.
Cmq se tornassi indietro non prenderei piu le corsair ma le teemgroup extreme
dark pc 6400 cas4 :( che se non sbaglio hanno i d9 a colpo sicuro
Hai provato a dargli piu volt??

Si si ho provato.... la CPU sale fino a 4GHz, con voltaggi alti ma sale...
sempre a 1:1 (400X10 - 9 - 8)
Con stessa CPU e RAM sulla striker le tiravo fino a 433 senza problemi,
mi sa che riprovo a salire con il 1401 perchè il fatto di dover spegnere il pc
ogni volta che cambio la frequenza di bus mi ha rotto, possibile che capita solo a me ? :confused:

Snowfortrick
06-12-2007, 13:35
ahi,giusto per capire,è un utente del forum il paccaiolo :) ????

grazie ciao

non di questo forum

LeoPard-DS-
06-12-2007, 14:16
Mi quoto.

Ragazzi ma alla asus si drogano?? No perche oggi sono di nuovo andato sul sito asus e tra i bios della commano non figura piu il 1604 ma ce di nuovo il 1601 :mbe:


Che e tirano fuori dei nuovi bios tanto per prova e poi li cancellano :mbe:

Mhaa:rolleyes: , cmq scusate il commento inutile era tanto per informarvi ;)



HAHAHAHAHAH

Hanno rimesso adesso il 1604 e tolto il 1601 :eek:


ed ora hanno rimesso il 1601 e tolto il 1604... ragazzi alla ASUS mi pare siano un pò confusi....

K Reloaded
06-12-2007, 17:19
ragazzi ho due domande x voi :)

1) ho letto che è uscito il 1604 (io sto al 1601) qual'è il change log?

2) ho una mezza idea di cambia HDD e passare ad un Raptor da un vecchi Maxtor EIDE oramai saturo :D, quindi mi è sorto un dubbio se stacco il vecchio HDD e attacco questo che è SATA come faccio ad installare il sistema operativo? voglio dire me lo riconosce in automatico come volume C: (sostituendo il precedente C:) oppure devo fare qualcosa di particolare? forse devo attaccarlo alla mobo bootare in win con quello vecchio, formattare da win il nuovo Raptor, quindi staccare il vecchio EIDE settare che booti da CD e parte l'installazione di Win?

datemi una mano sul secondo punto xchè ho un pò di confusione in testa ... :)

grazie

Jamax
06-12-2007, 17:29
al punto 1 non so rispondere ma per il punto 2, basta che colleghi quello sata e stacchi l'ide, poi installi windows (intanto ti fa partizionare e formattare durante le impostazioni di installazione) poi finito tutto riagganci il vecchio ide ed imposti il boot sul raptor.
entri in windows ed hai il vecchio hd come e: quasi sicuramente, sempre se hai un hd e un lettore cd e basta, se no ti prende l'ultima lettera di installazione.

K Reloaded
06-12-2007, 17:36
al punto 1 non so rispondere ma per il punto 2, basta che colleghi quello sata e stacchi l'ide, poi installi windows (intanto ti fa partizionare e formattare durante le impostazioni di installazione) poi finito tutto riagganci il vecchio ide ed imposti il boot sul raptor.
entri in windows ed hai il vecchio hd come e: quasi sicuramente, sempre se hai un hd e un lettore cd e basta, se no ti prende l'ultima lettera di installazione.

quindi facendo così il raptor mi passa in C: direttamente ... bene ti ringrazio :)

PS. no beh l'ide me lo voglio proprio togliere dalle balls ... :P

Kior
06-12-2007, 18:36
HAHAHAHAHAH

Hanno rimesso adesso il 1604 e tolto il 1601 :eek:


ed ora hanno rimesso il 1601 e tolto il 1604... ragazzi alla ASUS mi pare siano un pò confusi....


:eek:

Bhoo non ci capisco piu una mazza :mc:

Per me al posto di recapitargli componenti elettronici gli hanno recapitato una partita di qualche droga e la stanno sperimentando, non ho altra spiegazione:D

Shivash
07-12-2007, 22:02
ragazzi mi dareste una mano, afudos e asusupdate nn mi fanno tornare al mio caro 1404.

il 1604 mi rileva una temp più alta sul processore, ed ogni tanto nn prende i settaggi.

latemp + alta sarà per via del rilevamento della temp introdotto nel 1501?

qualcun'altro ha esperienze simili?

se setto downgradable su asus upsate quando carico il 1404 mi dice che la rom è incompatibile.

LeoPard-DS-
08-12-2007, 08:58
Sono riuscito a tornare alla 1501 dalla 1601 utilizzando
la versione 2.17 di Afudos :D

Per chi ne avesse bisogno trovate AFUDOS 2.17 qui:

ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS_v217.zip

Questo funziona alla grande...

Shivash
08-12-2007, 12:05
mmmh, questo nn mi sta con bios e dos. Faccio due dischi uno con solo la rom del bios l'altro bootabile con afudos giusto?

LeoPard-DS-
08-12-2007, 19:43
mmmh, questo nn mi sta con bios e dos. Faccio due dischi uno con solo la rom del bios l'altro bootabile con afudos giusto?


Usa questo e ti sta tutto su un floppy:

ftp://ftp.veracomp.pl/mirror/abit/pub/download/utilities/drdos/drdflash.exe

Deskmat
10-12-2007, 11:20
Ragazzi, stavo pensando di prendere questa mobo usata, vale la pena è o meglio per poco in più una p5k nuova? Considerando che vorrei metterci o un e6600 usato testato, o un e6550 o un peryn a gennaio

LeoPard-DS-
11-12-2007, 08:47
Il chipset Intel P35 ha molte potenzialita' anche se lo scarto di prestazioni con una motherboard come la Commando (modello di punta Asus su chipset 965P) non e' per niente elevato. Inoltre il P35 è ancora alla revision a0, non credo si arriverà oltre la revision a1 ...
vista l'uscita del ben più performante X38 e dell'imminente uscita del X48... dove invece le potenzialità saranno decisamente moooolto interessanti.
Tra la P5K e la Commando io mi tengo la Commando... HEHE!:D

Deskmat
11-12-2007, 10:54
Il chipset Intel P35 ha molte potenzialita' anche se lo scarto di prestazioni con una motherboard come la Commando (modello di punta Asus su chipset 965P) non e' per niente elevato. Inoltre il P35 è ancora alla revision a0, non credo si arriverà oltre la revision a1 ...
vista l'uscita del ben più performante X38 e dell'imminente uscita del X48... dove invece le potenzialità saranno decisamente moooolto interessanti.
Tra la P5K e la Commando io mi tengo la Commando... HEHE!:D

il discorso era che la commando la trovavo usata, la p5k invece la devo comprare nuova, ho visto che la p5k-pro ha un ottimo sistema di alimentazione a 8 fasi quindi penso che prenderò quella

jaja36
11-12-2007, 11:10
la p5k-pro ha un ottimo sistema di alimentazione a 8 fasi quindi penso che prenderò quella

Anche la Commando ha l'alimentazione a 8 fasi.

Deskmat
11-12-2007, 11:43
Anche la Commando ha l'alimentazione a 8 fasi.

ma non costa 114€ :P Ripeto, l'avessi potuta prendere usata, l'avrei presa di corsa la commando, nuova non so se la trovo e non so quanto costi

gianni1879
11-12-2007, 14:04
Anche la Commando ha l'alimentazione a 8 fasi.

il problema che il P965 non va molto daccordo con i quad ;)

mna non è colpa della scheda madre, ma del chipset

SilveRazzo
11-12-2007, 18:33
ma non costa 114€ :P Ripeto, l'avessi potuta prendere usata, l'avrei presa di corsa la commando, nuova non so se la trovo e non so quanto costi

e comunque anche io se dovessi scegliere una mobo nuova andrei su p35, non certo su una commando, che seppur sia una gran bella scheda madre, è vecchia di una generazione!

jasonj
11-12-2007, 18:47
il problema che il P965 non va molto daccordo con i quad ;)

mna non è colpa della scheda madre, ma del chipset

ma perche?
c'e' gente qui sul forum che ha il q6600 con il p965 a piu' di 3600 RS
in che senso non va d'accordo?
io vorrei prendere un q6600 farei male ad abbinarlo con la commando?

jaja36
11-12-2007, 20:08
il problema che il P965 non va molto daccordo con i quad ;)

mna non è colpa della scheda madre, ma del chipset


A me non ha dato nessun problema con il quad, peccato che ora è nel muletto con un 6600.

gianni1879
12-12-2007, 06:24
A me non ha dato nessun problema con il quad, peccato che ora è nel muletto con un 6600.
problemi NEL salire oltre ì 400mhz, molti amici miei sono poi passati ai nuovi chipset e sono saliti senza problemi

jaja36
12-12-2007, 11:17
problemi NEL salire oltre ì 400mhz

Questa non la sapevo, devo provare quando ho un po di tempo.

Cacio
13-12-2007, 15:29
Ragazzi, che bios mi consigliate per l'overclock di un 6600? scarico il 1501? che dite?

gianni1879
13-12-2007, 18:08
Ragazzi, che bios mi consigliate per l'overclock di un 6600? scarico il 1501? che dite?

si va bene ;)

Cacio
13-12-2007, 19:37
si va bene ;)

ti ringrazio!;)

gianni1879
16-12-2007, 10:55
Sto provando un pò meglio il 16.01 anche in oc estremo fino all'ultimo MHz e mi risulta addirittura più stabile del 15.01, anche il vdrop è sceso di un pò ;)

lothlorien
16-12-2007, 13:10
raga la mia commando fa cose strane...
ho un e6600 molto fortunello..ora per daily use visto che ho due giga di ram adata value pc6400 lo volevo mettere a 400*9 che regge con 1.36volt reali (1.42 da bios)...solo che c'è un problema l'ultimo divisore per le ram è quello sincrono ma se metto 4:4 il pc non si avvia e si ferma su det ram se invece metto auto e cmq imposta il divisore 4:4 si avvia tranquillo..
il resto è settato giusto e per i timing e i volt delle ram ho messo tutto su auto tanto siamo cmq in specifica per quelle ram
sapete spiegarmi perchè? come bios ho su l'ultimo scaricato dal sito asus solo che quando ho fatto l'upgrade mi ha detto che la verifica era fallita però funziona tutto cmq...boh

gianni1879
16-12-2007, 13:24
raga la mia commando fa cose strane...
ho un e6600 molto fortunello..ora per daily use visto che ho due giga di ram adata value pc6400 lo volevo mettere a 400*9 che regge con 1.36volt reali (1.42 da bios)...solo che c'è un problema l'ultimo divisore per le ram è quello sincrono ma se metto 4:4 il pc non si avvia e si ferma su det ram se invece metto auto e cmq imposta il divisore 4:4 si avvia tranquillo..
il resto è settato giusto e per i timing e i volt delle ram ho messo tutto su auto tanto siamo cmq in specifica per quelle ram
sapete spiegarmi perchè? come bios ho su l'ultimo scaricato dal sito asus solo che quando ho fatto l'upgrade mi ha detto che la verifica era fallita però funziona tutto cmq...boh

verifica fallita?? io non mi fiderei, prova a flashare di nuovo con altro metodo ;)

setta le ma manualmente a 800 MHz con timing 5 5 5 15 e magari da 1.8-2.0v

latdomenico1988
16-12-2007, 15:31
Ciao ragazzi, so che forse può sembrarvi un problema stupido ma mi sapreste dire perchè su Xp (prima ho sempre avuto Vista) nessuno dei 3 driver audio presenti sul sito della Commando vuole saperne di istallarsi? Per i più nuovi l'archivio è danneggiato, mentre per gli altri durante il caricamento del setup mi esce scritto "Ricerca dei funzioni istallati in corso..." e dopo un po' d'attesa mi esce scritto: "Il driver Bus HD Audio è necessario e non è stato individuato" mi sapete dire qualcosa a riguardo? La configurazione e quella in sign e con i driver x Vista non ho nessun tipo di problema! Aiutatami x favore, altrimenti nn posso giocare a The Witcher appena acquistato perchè sn senza audio!!!

lothlorien
16-12-2007, 16:09
verifica fallita?? io non mi fiderei, prova a flashare di nuovo con altro metodo ;)

setta le ma manualmente a 800 MHz con timing 5 5 5 15 e magari da 1.8-2.0v

se setto manualmente il divisore 4:4 in qualsiasi caso non parte..se vado in auto invece si..perchè?
è un bug conosciuto? c'è un modo per risolvere?

gianni1879
16-12-2007, 22:29
se setto manualmente il divisore 4:4 in qualsiasi caso non parte..se vado in auto invece si..perchè?
è un bug conosciuto? c'è un modo per risolvere?

bah non conosco nessuno che ha un bug simile, ma per 4:4 intendi 1:1?

secondo me è andato male il flash del bios in qualche maniera

Sk0rpion
17-12-2007, 15:53
ciao ha tutti io ho letto la discussione ma nn ho trovato come risolvere il mio problema , ho la commando q6600 ocz reaper pc8500 vorrei mettere 400x9 o anche 400x8 , ho provato con vari settaggi di volt ma nulla a 333 funziona a 400 nn si avvia windows .
mi sapete dire magari altri voltaggi visto che e' un quad core xche nn so' piu dove sbattere la testa :muro:
grazi mille in anticipo

gianni1879
17-12-2007, 17:18
ciao ha tutti io ho letto la discussione ma nn ho trovato come risolvere il mio problema , ho la commando q6600 ocz reaper pc8500 vorrei mettere 400x9 o anche 400x8 , ho provato con vari settaggi di volt ma nulla a 333 funziona a 400 nn si avvia windows .
mi sapete dire magari altri voltaggi visto che e' un quad core xche nn so' piu dove sbattere la testa :muro:
grazi mille in anticipo

purtroppo temo di saper la risposta :(


cmq hai provato a mettere altri moltiplicatori 7x 6x ??
hai provato a mettere 401/402/403.. MHz?

ultimo bios??

imposta i settaggi in prima pagina relativi a 475 MHz di FSB


se non va nemmeno così, la risposta e che il P965 come avevo detto qualche pagina fa, non va daccordo con i quad core, è un limite del chipset naturalmente e non della mobo, ma purtroppo la commando monta il P965

Sk0rpion
17-12-2007, 17:47
guarda ho provato un sacco di volte mi va solo a 333 =( con v core 1.350 ho provato a 475 401 etc ma nulla appena mi sta per caricare windows si riavvia , ma faranno qualche bios x sistema un po' sta cosa o conviene direttamente cambiare scheda madre ?

dimentica se x caso ho la cpu "sfortunata" piu o meno quanto deve stare il voltaggio a 400 ?

grazie e ciao

gianni1879
17-12-2007, 20:05
guarda ho provato un sacco di volte mi va solo a 333 =( con v core 1.350 ho provato a 475 401 etc ma nulla appena mi sta per caricare windows si riavvia , ma faranno qualche bios x sistema un po' sta cosa o conviene direttamente cambiare scheda madre ?

dimentica se x caso ho la cpu "sfortunata" piu o meno quanto deve stare il voltaggio a 400 ?

grazie e ciao

purtroppo come ho detto sopra dipende dal chipset, lo stesso problema che hai avuto tu, l'hanno avuto altri utenti :(

unica è cambiare con un p35 o x38/x48

Sk0rpion
17-12-2007, 20:52
ok =( grazie mille x l aiuto cambiero' scheda madre

gianni1879
18-12-2007, 11:34
ok =( grazie mille x l aiuto cambiero' scheda madre

di nulla ;)

Agilulfo
18-12-2007, 12:01
raga la mia commando fa cose strane...
ho un e6600 molto fortunello..ora per daily use visto che ho due giga di ram adata value pc6400 lo volevo mettere a 400*9 che regge con 1.36volt reali (1.42 da bios)...solo che c'è un problema l'ultimo divisore per le ram è quello sincrono ma se metto 4:4 il pc non si avvia e si ferma su det ram se invece metto auto e cmq imposta il divisore 4:4 si avvia tranquillo..
il resto è settato giusto e per i timing e i volt delle ram ho messo tutto su auto tanto siamo cmq in specifica per quelle ram
sapete spiegarmi perchè? come bios ho su l'ultimo scaricato dal sito asus solo che quando ho fatto l'upgrade mi ha detto che la verifica era fallita però funziona tutto cmq...boh

modifica prima il fsb lasciando basse le ram e poi adegua le ram 1/1... se setti tutto insieme nn t riesce.
nn so se sia questo il problema ma nel caso prova.

kjing
18-12-2007, 12:09
ragazzi mi potete linkare una guida su come aggiornare il bios? e come bios quale mi consigliate?

gianni1879
18-12-2007, 13:32
ragazzi mi potete linkare una guida su come aggiornare il bios? e come bios quale mi consigliate?

procurati una pendrive, e metti il bios che vuoi sul pennino, poi al riavvio premi ALT+F2 ed il gioco è fatto, basta seguire le istruzioni

gianni1879
18-12-2007, 13:33
ah per chi ha dubbi sull'ottimo funzionamento del bios 16.01

http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/images/238/medium/1_Orthos_3915_MHz.jpg (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=719&w=o)

Kior
18-12-2007, 17:06
Ragazzi ma e normale sta cosa:confused:
Tengo lcd poster disabilitato.
Con il pc a default quando spengo il computer il monitor lcd dietro la commando resta spenso, invece con overclock quendo lo spengo si accende il monitor lcd :confused:
Da premeterre che lo tengo disabilitato anche sotto overclock.
Chi mi sa rispondere, please???;)

joy69
18-12-2007, 17:21
meglio la commando o la ip35 off road?

kjing
18-12-2007, 18:00
bene sono riuscito a aggiornare il bios, ora pero ho un problema:
Praticamente proprio oggi mi e' arrivato un seagate barracuda da 200gb sata, appena attaccato ho provato a vedere se andava, acceso il pc avviato il bios, mi segnala un errore: Error H.D.D. master o quaclsoa del genere.
Ho premuto f1 ed e' partito il SO, bene sono andato in risorse del computer e mi leggeva perfettamente l'hd.
Riavviato per installarci il SO su quell'hd (preso apposta), avvio,formatto rapidamente, copio i file e fin qui tutto ok.
Si riavvia pc,e dopo aver caricato il bios, mi legge il cd, lascio andare e schermata nera... dopo qualche secondo si riavvia il pc. (e cosi' fa sempre).
Tra l'altro gli hd ide non me li legge da bios ma il sata si. :/
Cosa faccio?

MarkL
18-12-2007, 19:15
ragazzi sono disperato!!!
ho messo il bios 1604 e non mi tiene piu l'overclock (x niente)
vorrei rimettere il vecchio e buono 1501 ma con il tool dal bios non me lo permette... dice che il bios è piu vecchio di quello che ho messo e non mi permette di metterlo

come faccio????


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

MarkL
18-12-2007, 21:27
ragazzi NON METTETE IL BIOS 1604
non vi va piu' l'overclock
scrivetelo bello in grande in prima pagina

Jamax
19-12-2007, 00:16
ne terrò a mente.
anche se, ora come ora, mi tiene i 443 di fsb, facendo rullare il mio e6320 tranquillamente a 3100 e non penso che futuri bios mi aggiungano qualcosa che mi interessa, almeno che non permette un drop minore del vcore.

gianni1879
19-12-2007, 06:32
ragazzi sono disperato!!!
ho messo il bios 1604 e non mi tiene piu l'overclock (x niente)
vorrei rimettere il vecchio e buono 1501 ma con il tool dal bios non me lo permette... dice che il bios è piu vecchio di quello che ho messo e non mi permette di metterlo

come faccio????


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
devi trovare la versione di afudos in accoppiata al bios che vuoi mettere ;)

EmperoR
19-12-2007, 09:45
Salve ragazzi
potreste cortesemente rispondere a una domanda.
Col sistema in firma e con codesta mobo, posso azzardare una seconda 8800gtx....
Insomma, la commando ora come ora supporta uno SLI?
Grazie.....
a dimenticavo...
miglior bios del momento?
;)
E.

gianni1879
19-12-2007, 10:09
Salve ragazzi
potreste cortesemente rispondere a una domanda.
Col sistema in firma e con codesta mobo, posso azzardare una seconda 8800gtx....
Insomma, la commando ora come ora supporta uno SLI?
Grazie.....
a dimenticavo...
miglior bios del momento?
;)
E.

tutte le sk madri con chipset INTEL non supportano lo SLi, ma solo il CF, per far funzionare SLi ci vogliono schede madri con chipset nvidia


come bios io mi sto trovando molto bene con il 16.01, ma anche il 15.01 mi ha dato ottime soddisfazioni ;)

EmperoR
19-12-2007, 10:39
Grazie Gianni....
Che fottuta.....
:(
E.

mizioc
19-12-2007, 10:45
Ho una Commando così equipaggiata:
Bios 1604
Intel Core 2 Duo E6750
2x1 gb OCZ Raeper 8500 1066mhz Ddr2
Ventole standard.
Nessun Overclock
Il problema:
da un po sia Everest che Asus Probe mi rilevano una temperatura di 75° della Cpu, Motherboard 29/30°, ma effettivamente la Cpu è "fredda".
Il tutto succede all'improvviso, da notare che normalmente la Cpu viene rilevata sui 27/32°. :muro:
Poi, al riavvio vado nel Bios e le temp si ristabiliscono.Anche se non posso settare l'AINOS della Mb, perchè se lo seleziono non rimane nello stato e ripassa su auto.:eek:
Poi ogni tanto al riavvio mi capita che il caricamento si blocchi a metà circa della grande "G" iniziale, al che devo staccare l'alimentazione dal pc, riattacare e riavviare con comparsa dell'errore..."Overclock failed premi F1 per load defoult o F2 per SetUp".:doh:

Ho citato la versione Bios perchè ho letto di alcuni inconvenienti, ma non sono sicuro che sia la giusta causa del "casino"

slimshady911
19-12-2007, 11:48
salve vorrei un parere da voi esperti di questa skeda madre... allora la skeda audio integrata la supreme fx è meglio della creative audigy 5.1 ??? come qualità si suono ec.c.? o meglio la creative?

MarkL
19-12-2007, 12:22
devi trovare la versione di afudos in accoppiata al bios che vuoi mettere ;)

non so se era accoppiata al bios 1501: io ho scaricato la ver.2.17 di afudos

poi non avendo lettore floppy e nessuna chiave flash ho modifcato il boot del dvd della commando mettendoci dentro afudos 2.17 + bios 1501 quindi da boot dvd con il dos ho lanciato il comando "afudos /i1501.com" e ho flashato

MarkL
19-12-2007, 12:26
Ho una Commando così equipaggiata:
Bios 1604
Intel Core 2 Duo E6750
2x1 gb OCZ Raeper 8500 1066mhz Ddr2
Ventole standard.
Nessun Overclock
Il problema:
da un po sia Everest che Asus Probe mi rilevano una temperatura di 75° della Cpu, Motherboard 29/30°, ma effettivamente la Cpu è "fredda".
Il tutto succede all'improvviso, da notare che normalmente la Cpu viene rilevata sui 27/32°. :muro:
Poi, al riavvio vado nel Bios e le temp si ristabiliscono.Anche se non posso settare l'AINOS della Mb, perchè se lo seleziono non rimane nello stato e ripassa su auto.:eek:
Poi ogni tanto al riavvio mi capita che il caricamento si blocchi a metà circa della grande "G" iniziale, al che devo staccare l'alimentazione dal pc, riattacare e riavviare con comparsa dell'errore..."Overclock failed premi F1 per load defoult o F2 per SetUp".:doh:

Ho citato la versione Bios perchè ho letto di alcuni inconvenienti, ma non sono sicuro che sia la giusta causa del "casino"

se provi ad overcloccare vedrai che non ti parte nulla
la versione 1604 del bios è assolutamente da EVITARE

drifter91
19-12-2007, 13:00
qua ci si monta una 8800gt?

LeoPard-DS-
19-12-2007, 13:43
ah per chi ha dubbi sull'ottimo funzionamento del bios 16.01

http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/images/238/medium/1_Orthos_3915_MHz.jpg (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=719&w=o)

EEEEEVVVVAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII GIANNI ! :eek:

gianni1879
19-12-2007, 14:27
qua ci si monta una 8800gt?

e perchè no ;)

gianni1879
19-12-2007, 14:29
EEEEEVVVVAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII GIANNI ! :eek:

vabbè visto che non sei contento ti rimando questo screen:

SuperPI:

http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/images/238/medium/1_SP.JPG (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=722&w=o)

Agilulfo
19-12-2007, 16:32
vabbè visto che non sei contento ti rimando questo screen:

SuperPI:

http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/images/238/medium/1_SP.JPG (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=722&w=o)

si comunque l'asus ha rotto il cazzo nn capisco perchè ogni volta che uno si aggiorna il bios invece che rprendersi le impostazioni salvate nei profili di oc deve mettersi li a fargli digerire una impostazione per volta con conseguente riavvio...che santi coglioni cosi la tanto declamata feature "ASUS OC PROFILE" si rivela una ciarpamata inutile ... e io sono dovuto uscire di casa lasciando il pc coi parametri base perche nn avevo un'ora di tempo per combatterci...
voto = 0

Agilulfo
19-12-2007, 16:39
ah per chi ha dubbi sull'ottimo funzionamento del bios 16.01

http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/images/238/medium/1_Orthos_3915_MHz.jpg (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=719&w=o)

risponderesti ad alcune domande per me?

1) passando dal vecchio bios al nuovo ha semplicemente riflashato le impostazioni dell'oc profile che t reggeva o hai rifatto a mano l'oc da capo?

2) hai effettivamente notato riduzioni del vdrop o miglioramento significativo delle prestazioni con il nuovo bios rispetto al precedente?

3) le temperature sono le medesime o sono cabiate? e se sono cambiate in meglio o in peggio?

più o meno credo siano questi i parametri di interesse per chi si accinge a cambiare bios su un sistema già configurato

gianni1879
19-12-2007, 16:43
si comunque l'asus ha rotto il ***** nn capisco perchè ogni volta che uno si aggiorna il bios invece che rprendersi le impostazioni salvate nei profili di oc deve mettersi li a fargli digerire una impostazione per volta con conseguente riavvio...che santi coglioni cosi la tanto declamata feature "ASUS OC PROFILE" si rivela una ciarpamata inutile ... e io sono dovuto uscire di casa lasciando il pc coi parametri base perche nn avevo un'ora di tempo per combatterci...
voto = 0

veramente a me funziona perfettamente l'oc profile, infatti ne ho fatto due, uno per il daily internet etc ed un altro quando voglio potenza, mai dato un problema, addirrittura aggiornando il bios, mi sono pure rimasti i profili precedenti

gianni1879
19-12-2007, 16:46
risponderesti ad alcune domande per me?

1) passando dal vecchio bios al nuovo ha semplicemente riflashato le impostazioni dell'oc profile che t reggeva o hai rifatto a mano l'oc da capo?

2) hai effettivamente notato riduzioni del vdrop o miglioramento significativo delle prestazioni con il nuovo bios rispetto al precedente?

3) le temperature sono le medesime o sono cabiate? e se sono cambiate in meglio o in peggio?

più o meno credo siano questi i parametri di interesse per chi si accinge a cambiare bios su un sistema già configurato

1) mi ha conservato i profili vecchi, ed inoltre a livello di impostazioni sono rimasti gli stessi parametri (voltaggi etc.) tranne per la cpu che ha voluto un pò meno volt

2) un pò di vdrop in meno rispetto al 15.01 che avevo montato, a livello di prestazioni siamo +- simili, anche se preferisco il 16.01 xk ho trovato un oc + stabile oltre a freq più elevate.

3)Core temp mi rileva +- le medesime temperature

Agilulfo
19-12-2007, 17:28
1) mi ha conservato i profili vecchi, ed inoltre a livello di impostazioni sono rimasti gli stessi parametri (voltaggi etc.) tranne per la cpu che ha voluto un pò meno volt

2) un pò di vdrop in meno rispetto al 15.01 che avevo montato, a livello di prestazioni siamo +- simili, anche se preferisco il 16.01 xk ho trovato un oc + stabile oltre a freq più elevate.

3)Core temp mi rileva +- le medesime temperature

ti ha conservato i profili vecchi ma li hai riflashati tu con asus oc profile?
e li hai riflashati tutti insieme i parametri?
oppure mi vuoi dire che t è ripartito tutto con l'oc che avevi prima?

gianni1879
20-12-2007, 09:25
ti ha conservato i profili vecchi ma li hai riflashati tu con asus oc profile?
e li hai riflashati tutti insieme i parametri?
oppure mi vuoi dire che t è ripartito tutto con l'oc che avevi prima?

allora quando io flasho, solitamente metto tutto a default (mai flashare il bios quando si è oc), una volta aggiornato il bios con quello nuovo, sono andato ad oc profile, ed ho caricato i vecchi salvataggi che si sono conservati

Agilulfo
20-12-2007, 13:04
allora quando io flasho, solitamente metto tutto a default (mai flashare il bios quando si è oc), una volta aggiornato il bios con quello nuovo, sono andato ad oc profile, ed ho caricato i vecchi salvataggi che si sono conservati

capito... la cosa di flashare a default la dovrei forse fare anche io... comunque alla fine sono riuscito a fare digerire di nuovo tutte le vecchie impostazioni... onestamente nn mi pare ci siano cambiamenti ne in termini di prestazioni ne di oc ne di temperature tantomeno di Vdrop...

resto in linea con i consigli della stessa ASUS :
"SE VI FUNZIONA BENE UN BIOS, NON CAMBIATELO"

gianni1879
20-12-2007, 13:32
capito... la cosa di flashare a default la dovrei forse fare anche io... comunque alla fine sono riuscito a fare digerire di nuovo tutte le vecchie impostazioni... onestamente nn mi pare ci siano cambiamenti ne in termini di prestazioni ne di oc ne di temperature tantomeno di Vdrop...

resto in linea con i consigli della stessa ASUS :
"SE VI FUNZIONA BENE UN BIOS, NON CAMBIATELO"

e che centra io una volta avevo il 8.03 ed andava benone, ma con questi mi sono trovato bene :)


cmq con il 16.01 io ho notato un pò di vdrop in meno in full, piccolezze ovviamente

robgeb
20-12-2007, 17:27
ciao a tutti ragazzi un info urgente: qual'è la migliore versione del bios considerando che monto un q6600 step G0 ?

Non mi ammazzate ma ho ancora la prima versione del bios, e all'avvio mi da un errore "ucode CPU", il pc va bene ma notifica l'errore all'avvio, credo perchè non riconosca il G0.

Consigliatemi la versione migliore, anche in termini di overclock.

Un'altra cosa: per aggiornare il bios posso usare l'utility per Windows ?

O è meglio utilizzare una procedura da DOS ? La procedura da DOS come funziona, c'è una guida da qualche parte ?


Grazie a tutti!!!

kjing
20-12-2007, 20:00
Ragazzi ho un problema per l'overclock:
Premetto che ho un e6700
Asus commmando
team group elite 800mhz 2gb

Praticamente non riesco a superare gli 850mhz con le ram (v2.125)(come posso vedere i voltaggi delle ram su windows? magari c'e' del vdrop) :|
e il processore a 345x9 (anche la cpu ha un blocco a 3500 ho provato con max il vcore a 1.43 anche se c'e' circa 0,2-3 di vdrop : |)
Praticamente quando accendo il pc mi compare la schermata blu.

Cosa posso fare?

joy69
21-12-2007, 11:59
è compatibile con i penryn?

sireno'
21-12-2007, 13:01
Ciao :D Raga che dissi mi consigliate voglio provare un pò di oc, arrivare a 3000mhz ma stabbile che mi consigliate ???

gianni1879
21-12-2007, 13:08
Ciao :D Raga che dissi mi consigliate voglio provare un pò di oc, arrivare a 3000mhz ma stabbile che mi consigliate ???

il migliore il Tuniq tower ;)

Agilulfo
21-12-2007, 13:13
edit

Agilulfo
21-12-2007, 13:25
ultimi sviluppi sul bios 1601

DEFINITIVAMENTE BOCCIATO :banned:

ci deve essere una sorta di blocco che nn mi consente di raggiungere stabilmente i 400mhz di fsb... a ogni riavvio del pc le impostazioni si resettano..

alla fine mi è toccato flashare il buon vecchio 1501 che va una bomba come al solito. ;)

segnalo il mio hw per venire incontro a altri utenti che dovessero decidere di aggiornare il bios

io ho:

cpu x6800ES@3600 raffreddato con dissi ibrido termoeletrico ad aria (rece sotto)
mobo asus commando ovviamente
vga x1950xtxCE core @ 695 tramite bios
DDR2 a-data vitesta EE @ 1200 555
hd maxtor diamond max plus 16mb da 360
ALI ENERMAX liberty 620W

da segnalare in merito al downgrade del bios che esso in pratica è possibile solo con afudos...
ma se questo già si sapeva non è noto a tutti che SOLO la versione 2.07 del suddetto programma consente effettivamente il downgrade del bios stesso perchè le altre versioni hanno un controllo interno che da dos blocca l'aggiornamento in caso la versione rilevata del bios sia effettivamente piu recente di quella da installare... :mbe:
in pratica asus ci impedisce di farci i cazzi nostri col prodotto che acquistiamo

in sintesi

si può downgradare il bios SOLO con afudos 2.07 che ora come ora è molto difficile da reperire (ci sono in giro alcuni links da forum ma sono farlocchi)

sarebbe molto utile nonchè gradito che tale utility si uppasse in prima pagina assieme alla versione nuova che già c'è ma è utile solo in caso di upgrade.
se nn risucite a trovarla ragazzi io la ho beccata a culo sul p2p se volete ve la uppo basta un pm con la mail cui la devo mandare

spero di essere stato utile

Agilulfo
21-12-2007, 13:32
il migliore il Tuniq tower ;)

dipende dal budget un conroe a 3 giga ce lo mandi quando t pare ... puoi spendere anche molto meno di quello che senderesti per un tuniq... guardati il forum guida ufficiale ai dissipatori vi troverai gente dispostissima a consigliarti una alternativa economica e soddisfacente ... cmq per 3giga vai bene col frezer pro della arctic cooling... dissi dalle storiche prestazioni e dallo stupefacente rapporto prezzo prestazioni rumore.

il tutto diretto nn all'ottimo gianni ma ll'utente che aveva posto la domanda sul dissipo ormai ho sbagliato quote nn mi va di tornare indietro incollare etc etc la vita è fin troppo breve

gianni1879
21-12-2007, 13:37
dipende dal budget un conroe a 3 giga ce lo mandi quando t pare ... puoi spendere anche molto meno di quello che senderesti per un tuniq... guardati il forum guida ufficiale ai dissipatori vi troverai gente dispostissima a consigliarti una alternativa economica e soddisfacente ... cmq per 3giga vai bene col frezer pro della arctic cooling... dissi dalle storiche prestazioni e dallo stupefacente rapporto prezzo prestazioni rumore.

il tutto diretto nn all'ottimo gianni ma ll'utente che aveva posto la domanda sul dissipo ormai ho sbagliato quote nn mi va di tornare indietro incollare etc etc la vita è fin troppo breve

;)

cmq va bene ovviamente un artic freezer da 4 soldi per i 3ghz, io intendevo il migliore ad aria in assoluto (+-).

cmq ma come cavolo hai avuto tutti sti problemi con sto bios, io non ho nessun problema, fatte na marea di prove... assurdo veramente :boh:

gianni1879
21-12-2007, 13:41
ultimi sviluppi sul bios 1601

DEFINITIVAMENTE BOCCIATO :banned:

ci deve essere una sorta di blocco che nn mi consente di raggiungere stabilmente i 400mhz di fsb... a ogni riavvio del pc le impostazioni si resettano..

alla fine mi è toccato flashare il buon vecchio 1501 che va una bomba come al solito. ;)

segnalo il mio hw per venire incontro a altri utenti che dovessero decidere di aggiornare il bios

io ho:

cpu x6800ES@3600 raffreddato con dissi ibrido termoeletrico ad aria (rece sotto)
mobo asus commando ovviamente
vga x1950xtxCE core @ 695 tramite bios
DDR2 a-data vitesta EE @ 1200 555
hd maxtor diamond max plus 16mb da 360
ALI ENERMAX liberty 620W

da segnalare in merito al downgrade del bios che esso in pratica è possibile solo con afudos...
ma se questo già si sapeva non è noto a tutti che SOLO la versione 2.07 del suddetto programma consente effettivamente il downgrade del bios stesso perchè le altre versioni hanno un controllo interno che da dos blocca l'aggiornamento in caso la versione rilevata del bios sia effettivamente piu recente di quella da installare... :mbe:
in pratica asus ci impedisce di farci i cazzi nostri col prodotto che acquistiamo

in sintesi

si può downgradare il bios SOLO con afudos 2.07 che ora come ora è molto difficile da reperire (ci sono in giro alcuni links da forum ma sono farlocchi)

sarebbe molto utile nonchè gradito che tale utility si uppasse in prima pagina assieme alla versione nuova che già c'è ma è utile solo in caso di upgrade.
se nn risucite a trovarla ragazzi io la ho beccata a culo sul p2p se volete ve la uppo basta un pm con la mail cui la devo mandare

spero di essere stato utile
quella di afudos la sapevo ovviamente, anche se io non ho avuto la necessità, cmq visto che tu hai avuto sti problemi, magari altri potrebbero averli pure loro, io non faccio testo anche se non ho avuto nessun tipo di problema (non so dirti il perchè).

Effettivamente tra 15.01 e 16.01 in termini di performance sono praticamente gli stessi, meglio lasciare a sto punto il primo, non si sa mai. Servirà per altri utenti ;)

Per sicurezza mi mandi afudos alla mia mail (uguale a msn) non si sa mai che succede qualcosa e mi faccia cambiare idea del downgrade del bios ;)

Agilulfo
21-12-2007, 13:46
;)

cmq va bene ovviamente un artic freezer da 4 soldi per i 3ghz, io intendevo il migliore ad aria in assoluto (+-).

cmq ma come cavolo hai avuto tutti sti problemi con sto bios, io non ho nessun problema, fatte na marea di prove... assurdo veramente :boh:

ma sai tante volte un singolo pezzo di hw puo fare la differenza... metti che la mia marca di memorie è diversa dalla tua e scemenze simili...
per come la vedo io resta un assoluto categorico che il bios è poco sano cambiarlo se vai bene con quello che hai... tra l'altro è sempre un rischio...

ritengo invece vergognoso che la asus abbia introdotto un check di compatibilità su afudos... questa casa mi soddisfa sempre meno credo che al prossimo upgrade (tra mooolto tempo io col pc ci navigo c scrivo e ci gioco a WOW) mi orienterò su gygabite che dicono stia facendo belle schedozze ultimamente :p

Agilulfo
21-12-2007, 13:47
quella di afudos la sapevo ovviamente, anche se io non ho avuto la necessità, cmq visto che tu hai avuto sti problemi, magari altri potrebbero averli pure loro, io non faccio testo anche se non ho avuto nessun tipo di problema (non so dirti il perchè).

Effettivamente tra 15.01 e 16.01 in termini di performance sono praticamente gli stessi, meglio lasciare a sto punto il primo, non si sa mai. Servirà per altri utenti ;)

Per sicurezza mi mandi afudos alla mia mail (uguale a msn) non si sa mai che succede qualcosa e mi faccia cambiare idea del downgrade del bios ;)

quando torno a casa da lavoro te la mando volentieri

gianni1879
21-12-2007, 13:51
quando torno a casa da lavoro te la mando volentieri

ok grazie mille ;)

sireno'
21-12-2007, 15:23
Grazie per le risposte. Ho letto che Dobermann75 ha il dissi Thermalright Ultra-120 eXtreme. a 32c di core, 32c di cpu sembra ottimo, ma la ventola nn e compresa??. Poi ho visto Scythe Mugen che sarebbe L'infinity, sembra anche interessante, ma nn sono troppo pesanti mi strappa la mobo :D 800gr , ma e difficile montarli ??

pilota
21-12-2007, 15:56
ok grazie mille ;)

http://www.driverskit.com/freedownload/MotherBoard/Asus/Afudos_BIOS_Update_Tool_V2_07/15825.html eccolo
tino

Agilulfo
21-12-2007, 17:03
Grazie per le risposte. Ho letto che Dobermann75 ha il dissi Thermalright Ultra-120 eXtreme. a 32c di core, 32c di cpu sembra ottimo, ma la ventola nn e compresa??. Poi ho visto Scythe Mugen che sarebbe L'infinity, sembra anche interessante, ma nn sono troppo pesanti mi strappa la mobo :D 800gr , ma e difficile montarli ??

ti strappa la mobo non si puo sentire se monti quei dissi non hai nessunissimo rischio in tal senso le mobo in realta' sono progettate per ben altri carichi... quindi sotto tale aspetto non corri nessun rischio.

ultra 120 extreme è forse (ma forse) un filino (ma un filino) meglio del mugen... anche se secondo me se la combattono e comunque il thermaright non ha ventola inclusa mentre Scythe si e anche una delle migliori su piazza.

imo trai due vai di mugen a occhi chiusi... attenzione pero che qualsiasi modello scegli sia compatibile con la commando e soprattutto che t entri nel case

gianni1879
21-12-2007, 17:16
Grazie per le risposte. Ho letto che Dobermann75 ha il dissi Thermalright Ultra-120 eXtreme. a 32c di core, 32c di cpu sembra ottimo, ma la ventola nn e compresa??. Poi ho visto Scythe Mugen che sarebbe L'infinity, sembra anche interessante, ma nn sono troppo pesanti mi strappa la mobo :D 800gr , ma e difficile montarli ??

io ho avuto sia l'infinity (con doppia ventola in push-pull) che il tunig tower 120.


sono tutti e due ottimi, ma credo che il TR faccia il suo dovere :)

Kior
21-12-2007, 18:49
Ragazzi ma e normale sta cosa:confused:
Tengo lcd poster disabilitato.
Con il pc a default quando spengo il computer il monitor lcd dietro la commando resta spenso, invece con overclock quendo lo spengo si accende il monitor lcd :confused:
Da premeterre che lo tengo disabilitato anche sotto overclock.
Chi mi sa rispondere, please???;)


Raga mi uppo, ce qualcuno che mi sa dire se sta cosa capita anche a voi??:confused:

gul4schx
21-12-2007, 20:53
Ho un problema , la scheda audio mi da qualche problema, praticamente il volume si alza a si abbassa da solo, di continuo, qualcuno sa acosa e dovuto?

gianni1879
21-12-2007, 21:30
Raga mi uppo, ce qualcuno che mi sa dire se sta cosa capita anche a voi??:confused:

allora, se spegni il pc e tieni l'alimentazione accesa lcd si accende a pc spento ma alimentato, anche se hai spento da bios.

sotto oc non mi si accende durante il funzionamento, tranne quando apro cpu-z

gianni1879
21-12-2007, 21:31
Ho un problema , la scheda audio mi da qualche problema, praticamente il volume si alza a si abbassa da solo, di continuo, qualcuno sa a cosa è dovuto?

chiama l'esorcista :asd:

Kior
21-12-2007, 21:48
allora, se spegni il pc e tieni l'alimentazione accesa lcd si accende a pc spento ma alimentato, anche se hai spento da bios.

sotto oc non mi si accende durante il funzionamento, tranne quando apro cpu-z


Si come dici tu anche se disabilito lcd dal bios, quando poi spengo il pc ma ancora alimentato lcd si accende. durante il funzionamnento del pc pero esso resta spento, ma questo e ovvio dato che lo disbilitato da bios.
il fatto e che quando sono in OC esso si accende allo spengnimento del pc, quando sono a default invece,quando spengo il pc lcd resta spento.
insomma si accende quando spengo il pc solo quando sono in overclock, quando sono a default resta spento.
Capita anche a te???

PS. il bug di cpuz e noto. cmq io uso la 1.40 che non ha il bug di far accendere il lcd.

gianni1879
22-12-2007, 07:31
http://www.driverskit.com/freedownload/MotherBoard/Asus/Afudos_BIOS_Update_Tool_V2_07/15825.html eccolo
tino

grazie ;)

Agilulfo
22-12-2007, 09:34
grazie ;)

grazie di che per scaricartelo deve installarti una cosa loro chi se li fila

Agilulfo
22-12-2007, 09:35
Ho un problema , la scheda audio mi da qualche problema, praticamente il volume si alza a si abbassa da solo, di continuo, qualcuno sa acosa e dovuto?

hai il potenziometro (ossia la manopola delle casse) ossidato.
puoi smontarlo pulirlo con alcool o altro di piu specifico e di sicuro risolvi
ciao

gianni1879
22-12-2007, 09:58
hai il potenziometro (ossia la manopola delle casse) ossidato.
puoi smontarlo pulirlo con alcool o altro di piu specifico e di sicuro risolvi
ciao

dovrebbe capirlo lui se è un problema hw o sw

Irdelino
22-12-2007, 16:55
ragazzi sta per venirmi una crisi di nervi.....
no9n trovo nessun modo di far funzionare il "controller ethernet" ho formattato e installato tutti i driver presi direttamente dal sito Asus, ma sto cavolo di controller nulla da fare!:muro:
ho xp, e6600, commando appunto, 2*1gb gskill, un paio di hd, dvd, floppy!

un aiutino vi prego!:D

fingolfin77
22-12-2007, 17:57
bella ragà!
Per motivi di tempo non mi sono mai messo ad overclokare seriamente al mia commando... prima con un E6400 stavo stabilmente a 400x8... poi l'ho venduto e ho messo su un E6550 pereso a poco...
tanto per provare ho messo 500x7 ed è stabilissimo a 1,350V con ram in sincrono 4-4-4-12...
Che bella sta Commando! qualsiasi settaggio che le ho dato se l'è preso senza fare un fiato!
Se lo tengo daily use così... va tutto ok?
grazie... le temperature sono quasi "polari"... non vado oltre i 30°C a riposo e 45 full load...

LeoPard-DS-
22-12-2007, 22:45
ragazzi sta per venirmi una crisi di nervi.....
no9n trovo nessun modo di far funzionare il "controller ethernet" ho formattato e installato tutti i driver presi direttamente dal sito Asus, ma sto cavolo di controller nulla da fare!:muro:
ho xp, e6600, commando appunto, 2*1gb gskill, un paio di hd, dvd, floppy!

un aiutino vi prego!:D

Prova con questi drivers:

http://www.marvell.com/drivers/upload/setup_v10.28.3.3.zip

robgeb
23-12-2007, 11:34
ragazzi ma sulla commando si possono settare le RAM come unlinked ?

Intendo ad esempio portare il bus del processore a 333 e lasciare le ram a 800, si può fare ?

Ho letto che il divisore 4:5 è da evitare come la peste, ma allora se voglio tenere il bus del procio a 333 le RAM non posso impostarle a 833. Quindi come le imposto ? A 667 non c'è il rischio che sia più lento anche se 1:1 ? L'altra possibilità è tenere le RAM a 1 GHz, ma non so se reggono (CellShock Micron pc6400)

gianni1879
23-12-2007, 12:09
ragazzi ma sulla commando si possono settare le RAM come unlinked ?

Intendo ad esempio portare il bus del processore a 333 e lasciare le ram a 800, si può fare ?

Ho letto che il divisore 4:5 è da evitare come la peste, ma allora se voglio tenere il bus del procio a 333 le RAM non posso impostarle a 833. Quindi come le imposto ? A 667 non c'è il rischio che sia più lento anche se 1:1 ? L'altra possibilità è tenere le RAM a 1 GHz, ma non so se reggono (CellShock Micron pc6400)

beh mica a tutti danno problemi, io personalmente non ho mai avuto questi problemi con questo divisore, anzi lo uso per il mio daily

Snowfortrick
23-12-2007, 12:20
gianni mi ero perso il tuo ultimo resultato...che bomba di procio:D .Che VID poi...ma che sigla è?

edit : per avere 51°C in full stavi a finestre aperte vero:D?

robgeb
23-12-2007, 12:20
beh mica a tutti danno problemi, io personalmente non ho mai avuto questi problemi con questo divisore, anzi lo uso per il mio daily

grazie per la risposta, anche io l'ho sempre usato ma avendo letto male di questo divisore ho preferito chiedere :D

robgeb
23-12-2007, 14:36
ragazzi ma perchè ogni volta che tengo l'overclock avverto un fischio elettrico avvertibile proveniente dai condensatori della mainboard (almeno credo) ???

Ora sono a 3.00 GHz (334x9) con Vcore a 1.30 da bios (1.26 effettivi), e rispetto a qualche miuto fa che ero ancora a default avverto un fischio ben avvertibile appena scorro le pagine dal browser o faccio un superpi e simili...:mbe:

Irdelino
23-12-2007, 16:19
Prova con questi drivers:

http://www.marvell.com/drivers/upload/setup_v10.28.3.3.zip

grazie per il link...scaricati ed installati...pero il problema rimane, vale a dire adesso se guardo le schede di rete vedo appunto Marvell ecc. ma in alto sotto la voce "altre periferiche" resta con il punto esclamativo "controller ethernet"!:mc:
non so che pesci pigliare...forse non ho installato qualcosa...ma cosa?
thank

Irdelino
24-12-2007, 13:52
raga una mano vi prego non so che pesci pigliare!:D

Agilulfo
24-12-2007, 14:16
grazie per il link...scaricati ed installati...pero il problema rimane, vale a dire adesso se guardo le schede di rete vedo appunto Marvell ecc. ma in alto sotto la voce "altre periferiche" resta con il punto esclamativo "controller ethernet"!:mc:
non so che pesci pigliare...forse non ho installato qualcosa...ma cosa?
thank

avrai pure il cd di driver della tua commando... se non lo hai scaricati il pacchetto driver completo e installai tutti.
se invece hai il disco fai partire la procedura automatica di installazione e si trovera i driver da solo...il pacchetto driver lo trovi sulla pagina della commando sul sito ufficiale... se hai possibilita la cosa migliore sarebbe disinstallare tutto (formattare di nuovo se sei a poco dalla prima installazione) e successivamente reinstallare direttamente SO col pacchetto driver di cui sopra... non puoi fallire in questo modo

Agilulfo
24-12-2007, 14:21
ragazzi ma perchè ogni volta che tengo l'overclock avverto un fischio elettrico avvertibile proveniente dai condensatori della mainboard (almeno credo) ???

Ora sono a 3.00 GHz (334x9) con Vcore a 1.30 da bios (1.26 effettivi), e rispetto a qualche miuto fa che ero ancora a default avverto un fischio ben avvertibile appena scorro le pagine dal browser o faccio un superpi e simili...:mbe:


gia capitate mobo che fischiano... onestamente non lo considero un bel segnale ma è anche vero che nn mi hanno mai dato particolari problemi... forse dipende da alcuni campi elettrici poco isolati attorno ai componenti che fischiano (a me fiskiava il nb di un vecchia mobo)

Dexther
24-12-2007, 14:40
A me fischiava con la vdrop mod, ma anche molte VGA mi fischiavano parecchio sotto sforzo...non credo sia un problema :boh:

Irdelino
24-12-2007, 14:44
avrai pure il cd di drive
r della tua commando... se non lo hai scaricati il pacchetto driver completo e installai tutti.
se invece hai il disco fai partire la procedura automatica di installazione e si trovera i driver da solo...il pacchetto driver lo trovi sulla pagina della commando sul sito ufficiale... se hai possibilita la cosa migliore sarebbe disinstallare tutto (formattare di nuovo se sei a poco dalla prima installazione) e successivamente reinstallare direttamente SO col pacchetto driver di cui sopra... non puoi fallire in questo modo

infatti anche io la vedevo cosi...ho formattato messo su xp e poi driver aggiornati scaricati direttamente dal sito asus!
esiste anche un unico zip con tutti i driver dentro?
cmq ho anche il cd della mobo, ma ha versioni piu vecchie

Agilulfo
24-12-2007, 16:16
A me fischiava con la vdrop mod, ma anche molte VGA mi fischiavano parecchio sotto sforzo...non credo sia un problema :boh:

a si le vga sono un classico io se fischiano quando poi le rivendo applico un sovrapprezzo minimo di 5 euri... mica tutte lo fanno scusate :D

Agilulfo
24-12-2007, 16:19
infatti anche io la vedevo cosi...ho formattato messo su xp e poi driver aggiornati scaricati direttamente dal sito asus!
esiste anche un unico zip con tutti i driver dentro?
cmq ho anche il cd della mobo, ma ha versioni piu vecchie

quindi insomma hai risolto...
i driver della mobo originali sono sempre compatibili 100% e quindi consigliati almeno se come nel tuo caso hai probs a riconoscere un componente.
poi dopo se nn hai problemi con quelli li aggiorni...

gianni1879
24-12-2007, 16:54
A me fischiava con la vdrop mod, ma anche molte VGA mi fischiavano parecchio sotto sforzo...non credo sia un problema :boh:

idem

quando avevo la badaxe2 era un canarino :D


cmq anche questa quando sparo voltaggi alti canta un pò....

Dexther
24-12-2007, 16:56
idem

quando avevo la badaxe2 era un canariono :D

ricordo :asd:

Irdelino
24-12-2007, 23:42
quindi insomma hai risolto...
i driver della mobo originali sono sempre compatibili 100% e quindi consigliati almeno se come nel tuo caso hai probs a riconoscere un componente.
poi dopo se nn hai problemi con quelli li aggiorni...

magari!!!!
non ho risolto per nulla!:muro:

Sk0rpion
25-12-2007, 00:42
mi sono perso tra le matherboard :D :D :D so' che magari nn puo' centrare molto con la discussione ma mi avete consigliato una scheda madre con cipset p35 o x38/x48 cosa mi consigliate che sia buona x overclock prezzo sui 150/200 euro che posso montare ddr2 ?
grazie mille ciao e buon natale ;)

gianni1879
25-12-2007, 08:44
Buon Natale a tutti, Auguroni ;)

LeoPard-DS-
25-12-2007, 10:02
Buon Natale a tutti, Auguroni ;)

Buon Natale a tutti !

http://www.team-deadsouls.com/modules/Forums/images/smiles/christmas-tree-icon.gifhttp://www.team-deadsouls.com/modules/Forums/images/smiles/santa-1-icon.gifhttp://www.team-deadsouls.com/modules/Forums/images/smiles/christmas-tree-icon.gif

robgeb
25-12-2007, 14:03
idem

quando avevo la badaxe2 era un canarino :D


cmq anche questa quando sparo voltaggi alti canta un pò....

il fatto è che mi fischia solo quando sta in overclock (lo tengo in daily a 334x9), ho il vcore a 1.30 da bios (1.27 effettivi in idle, 1.23 circa a 100%), ma ho lasciato su auto tutti i voltaggi della main (NB ecc...). Le RAM invece le tengo a 2.1V (sono con chip Micron quindi vanno a 2.1-2.2).

Vi lascio uno screen del probe, se qualcuno mi dice che è tutto apposto non mi preoccupo :D se vedete dei voltaggi fuori norma ditemelo così imposto su manuale...

http://img171.imageshack.us/img171/7241/nuovo1zu3.jpg

Ah, BUON NATALE A TUTTI! :cool:

Sk0rpion
27-12-2007, 00:38
sono riuscito a farlo partire a 401x9 il q6600 xo' con vcore 1,550 e troppo alto x tenerlo fisso tutti i giorni ?

pilota
27-12-2007, 05:56
sono riuscito a farlo partire a 401x9 il q6600 xo' con vcore 1,550 e troppo alto x tenerlo fisso tutti i giorni ?io ho un core 2 6600 di quelli bastardi.....per tenerlo a 3600 gli devo dare 1,625v da bios......lo tengo cosi 24 ore al giorno....ma con il mio sitema a liquido non supero mai i55 gradi sotto Orthos...
quello che conta non sono i V, ma la tamperatura del procio.....

tino:)

Snowfortrick
27-12-2007, 13:28
io ho un core 2 6600 di quelli bastardi.....per tenerlo a 3600 gli devo dare 1,625v da bios......lo tengo cosi 24 ore al giorno....ma con il mio sitema a liquido non supero mai i55 gradi sotto Orthos...
quello che conta non sono i V, ma la tamperatura del procio.....

tino:)

Bisogna vedere anche se le temp sono reali,ma se non hai avuto problemi fino a mo...:)

pilota
27-12-2007, 14:33
Bisogna vedere anche se le temp sono reali,ma se non hai avuto problemi fino a mo...:)prese da TAT......
mai avuto problemi....poi calcola che reale i V saranno 1.52
1.53
tino:)

Snowfortrick
27-12-2007, 14:42
prese da TAT......
mai avuto problemi....poi calcola che reale i V saranno 1.52
1.53
tino:)

Azz ti vdroppa così tanto? Cmq io a 1,53 reali ho temp molto più alte:D

pilota
27-12-2007, 15:02
Azz ti vdroppa così tanto? Cmq io a 1,53 reali ho temp molto più alte:Dquanto hai?...
tino:)

Snowfortrick
27-12-2007, 15:12
quanto hai?...
tino:)

Non mi ricordo bene a dire la verità,ho avuto vari problemi con la scheda video e ho il pc ai pit stop da un mesetto..da quello che mi ricordo il mio impianto va,nel senso che in idle ho un t h2o di un grado superiore a quella della t case,in full di due gradi due e mezzo max,ma come temp se metto quel v core(l'ultima volta ho provato orthos a 3824 mhz tipo) arrivo tranquillo a 65-67° in full.Ho tutto integrato dentro e ho riempito di fretta l'ultima volta,sicuro ho un po' d'aria nel rad:) ,però le temp sono cmq troppo alte secondo me

pilota
27-12-2007, 15:16
Non mi ricordo bene a dire la verità,ho avuto vari problemi con la scheda video e ho il pc ai pit stop da un mesetto..da quello che mi ricordo il mio impianto va,nel senso che in idle ho un t h2o di un grado superiore a quella della t case,in full di due gradi due e mezzo max,ma come temp se metto quel v core(l'ultima volta ho provato orthos a 3824 mhz tipo) arrivo tranquillo a 65-67° in full.Ho tutto integrato dentro e ho riempito di fretta l'ultima volta,sicuro ho un po' d'aria nel rad:) ,però le temp sono cmq troppo alte secondo me
65 gradi sono altine si...
io uso un Fuzion..una 655,,ed il mio fido Watercool...esterno....
tino:)

Sk0rpion
27-12-2007, 15:24
come temperatura arriva a 54/55 gradi in idle sta sui 36

robgeb
27-12-2007, 15:28
Ragazzi riquoto lo screen con i miei voltaggi...sono a 333x9 con il q6600, il vcore è settato manuale a 1,30 mentre i voltaggi della main sono su auto (tranne quelli delle ram che sono a 2,1 perchè hanno chip micron).

http://img171.imageshack.us/img171/7241/nuovo1zu3.jpg

questi voltaggi sono regolari o devo impostarne qualcuno su auto ?

Problemi non ne ho, solo che sento fischi dai condensatori quando il sistema è sotto carico.

pilota
27-12-2007, 15:32
Ragazzi riquoto lo screen con i miei voltaggi...sono a 333x9 con il q6600, il vcore è settato manuale a 1,30 mentre i voltaggi della main sono su auto (tranne quelli delle ram che sono a 2,1 perchè hanno chip micron).

http://img171.imageshack.us/img171/7241/nuovo1zu3.jpg

questi voltaggi sono regolari o devo impostarne qualcuno su auto ?

Problemi non ne ho, solo che sento fischi dai condensatori quando il sistema è sotto carico.
non fare caso ai fischi....la mia canta come un usignolo:D
tino:)

Snowfortrick
27-12-2007, 15:51
65 gradi sono altine si...
io uso un Fuzion..una 655,,ed il mio fido Watercool...esterno....
tino:)

Te l'ho detto che erano alte,poi certo dipende anche tutto dalla t amb,e non mi ricordo sinceramente in che condizioni ero:) ...

Irdelino
27-12-2007, 16:09
allora il problema con la lan non l'ho risolto, ma ho ovviato disabilitando le due porte e mettendo una scheda di rete esterna...

ma adesso viene il bello, infatti oltre alla commamdo ho un bel e6600, 2x1gb gskill ddr800, ali ocz 500w, quindi volevo avventurarmi nel mio primo overclock....
ho letto i consigli dei settaggi in prima pagina, ma vorrei anche qualche info su che voltaggio dare alla cpu e con quale clock iniziare...io pensavo ad un 400*7 che ne dite?

Snowfortrick
27-12-2007, 18:16
Raga nessuno ha su questa scheda le memorie teamgroup pc2-9600 1200 mhz 5-5-5-15?

il pupo
27-12-2007, 19:55
Oggi,grande giornata di -----,accendo il PC e non parte...
dopo verie prove ho scoperto che la sk. madre non carica + le ram,xkè anche se non le metto, non si sentono i bip che fa quando mancano...

sul'LCD posteriore dice "CPU init"

come diavolo risolvo??
Sto sclerando!

grazie

fingolfin77
27-12-2007, 21:26
ciao ragazzi, ma seconod voi, posso tenere la mobo daily use a 515x7 con E6550???

kjing
28-12-2007, 11:51
Problema hard disk:
Ho 3 hard disk:
-sata 320gb con installato il SO
-ide 120gb con installato un SO che voglio formattare
-ide 200gb con tutti i file
Il problema e' il seguente:
Praticamente vorre far andare il sata come master e gli altri due come slave, pero' quando attacco l'ide da 120 con il pirolino in master, funziona tutto tranne quello, se invece lo tolgo, non funziona nessun hd tranne quello sata. : |
Come posso fare per far andare tutti e tre gli hd?

gianni1879
28-12-2007, 13:17
ciao ragazzi, ma seconod voi, posso tenere la mobo daily use a 515x7 con E6550???

se regge perchè no, io tempo fa ero a 500 MHz di fsb in daily

gianni1879
28-12-2007, 13:18
Oggi,grande giornata di -----,accendo il PC e non parte...
dopo verie prove ho scoperto che la sk. madre non carica + le ram,xkè anche se non le metto, non si sentono i bip che fa quando mancano...

sul'LCD posteriore dice "CPU init"

come diavolo risolvo??
Sto sclerando!

grazie

prova un clear cmos, poi non hai delle ram per prova??

gianni1879
28-12-2007, 13:19
Raga nessuno ha su questa scheda le memorie teamgroup pc2-9600 1200 mhz 5-5-5-15?

non penso abbia problemi nel farlo, io ho delle pc8500 ma penso che anche le tue le possa mettere tranquillamente.

ps.

con fsb a 266 MHz il max impostabile per le ram è 1066 MHz, ovviamente per far andare le ram oltre quella frequenza devi salire di fsb, ma nn penso sia un problema :D

Snowfortrick
28-12-2007, 14:14
non penso abbia problemi nel farlo, io ho delle pc8500 ma penso che anche le tue le possa mettere tranquillamente.

ps.

con fsb a 266 MHz il max impostabile per le ram è 1066 MHz, ovviamente per far andare le ram oltre quella frequenza devi salire di fsb, ma nn penso sia un problema :D

No non lo è,in daily sono o a 500x7 1,35V oppure 400x9 1,45V,appena torno a casa le provo perchè ora sono giù:) ...lo chiedevo perchè le cellschock red 1150 mhz non mi andavano bene,un odulo bootava l'altro no,spero di non dover cambiare mamma perchè con la commando mi trovo da dio

sireno'
29-12-2007, 15:47
Ciao raga finalmente ho preso il dissi TR 120 ultra xtreme. Allora ieri l'ho montato, con pc probe stavo a 33c, fan cpu 1750rpm oggi ho rimesso la pasta e sto a 32c ma la cosa buona e che la fan cpu sta 1339 rpm meglio no?? xò pc probe visualizza un errore su chassis3 che sarebbe?? Raga che versione di bios mi conviene aggiornare?

*Ciuchino*
30-12-2007, 22:30
ragazzi una domanda,io sul bios della commando ho impostato manualmente il moltiplicatore a fsb a 400 con moltiplicatore a 8x,ma poi puntualmente quando vado a vedere con cpuz,mi dice che invece e impostato a 6x: dove sbaglio:confused:

io ho un e6400 con ram ddr2 800 extreem dark 4-4-4-12

sireno'
01-01-2008, 13:40
Ciao ho provotato le impostazioni della prima pagina 400x9 mi da sempre errore cpu voltage ho ancora uno delle prime versioni del bios . Xò ho provato alzare fsb a 370x9, ho cambiato solo i primi 4 settaggi il resto tutto in default, sto a 3333mhz vabbene l'ho stesso??? temp idle 42 full 50 cori 37g .

Ma nn cè piu nessuno in sto thread

sc347mi
01-01-2008, 20:16
Quindi se non capisco male anche se la scheda madre viene data per il supporto del FSB a 1066 , pompando un pò si riesce a salire e rendere la mobo compatibile con E6750 E 6600 CHE HANNO IL FSB A 1333 ?

Bravonera2
01-01-2008, 20:30
e' uscito un nuovo bios... 1605... Qualcuno l'ha provato? Da ancora problemi con l'overclock come il 1604?

nj
02-01-2008, 04:06
ragazzi una domanda,io sul bios della commando ho impostato manualmente il moltiplicatore a fsb a 400 con moltiplicatore a 8x,ma poi puntualmente quando vado a vedere con cpuz,mi dice che invece e impostato a 6x: dove sbaglio:confused:

io ho un e6400 con ram ddr2 800 extreem dark 4-4-4-12

sbagli nell' usare cpu-z.
Le versioni dalla 1.40/1.41 in su leggono il molti impostato dallo speedstep, 6x (anche se disabilitato da bios).
O fai lavorare la cpu, e allora ti legge il molti reale, oppure usi una versione più vecchia di cpu-z.
io uso la 1.38.

nj
02-01-2008, 04:10
Ragazzi riquoto lo screen con i miei voltaggi...sono a 333x9 con il q6600, il vcore è settato manuale a 1,30 mentre i voltaggi della main sono su auto (tranne quelli delle ram che sono a 2,1 perchè hanno chip micron).

http://img171.imageshack.us/img171/7241/nuovo1zu3.jpg

questi voltaggi sono regolari o devo impostarne qualcuno su auto ?

Problemi non ne ho, solo che sento fischi dai condensatori quando il sistema è sotto carico.

questo che sarebbe, il pcprobe dell' asus ?

nj
02-01-2008, 04:11
Raga nessuno ha su questa scheda le memorie teamgroup pc2-9600 1200 mhz 5-5-5-15?

Io ho le Kingston HyperX PC2-9600, 1200 mhz 5-5-5-15. http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp

Ma non c'è verso di farle lavorare stabili a 600.
Quindi sono a 500 4-4-4-12.

Bravonera2
02-01-2008, 08:40
e' uscito un nuovo bios... 1605... Qualcuno l'ha provato? Da ancora problemi con l'overclock come il 1604?

Nothing?

sireno'
02-01-2008, 13:56
Ciao finalmente oggi ho capito prechè dopo il boot del sistema mi rivelava un errore cpu over voltage: io invece di mettere 1375 di vcore mettevo 1.1375 questa e dislessia :D Cmq 370x9 vcore 1.375 memory voltage 2.100 nn e un pò troppo??? poi ho fatto un test con sp2004 a blend stress priority 10, 10 minuti senza errori .
http://img138.imageshack.us/img138/6286/everestkp8.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=everestkp8.png)
http://img138.imageshack.us/img138/3640/everest2rb5.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=everest2rb5.png)
durante il test a full i core stavano a 47°C CPU 51°C Per fare i test di stabblita basta sp 2400 o ci vuole Orthos ma nn lo trovo cribio:D

Snowfortrick
02-01-2008, 16:06
Io ho le Kingston HyperX PC2-9600, 1200 mhz 5-5-5-15. http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp

Ma non c'è verso di farle lavorare stabili a 600.
Quindi sono a 500 4-4-4-12.

Fra una settimana circa dovrò provarle sulla commando le mie t.g 9600,sul sito del produttore come requisiti c'è scritto proprio il nome della commando.Se non vanno a 1200 credo proprio che cambierò mobo,cosa che non vorrei fare:(

sireno'
02-01-2008, 19:43
Raga con orthos che tipo di test mi consigliate di provare??

Bravonera2
02-01-2008, 19:50
Raga con orthos che tipo di test mi consigliate di provare??

lo "small" per la cpu...

sireno'
02-01-2008, 20:11
lo "small" per la cpu...

Ciao:) ma priority??? e poi dovrei strare 3-6 ore davanti al pc a controllare le temp hmmm nn so se ce la faccio :D

Bravonera2
02-01-2008, 20:16
lo avvii e poi lasci il pc acceso..

*Ciuchino*
02-01-2008, 23:49
sbagli nell' usare cpu-z.
Le versioni dalla 1.40/1.41 in su leggono il molti impostato dallo speedstep, 6x (anche se disabilitato da bios).
O fai lavorare la cpu, e allora ti legge il molti reale, oppure usi una versione più vecchia di cpu-z.
io uso la 1.38.


e cosa intendi quando dici,o fai lavorare la cpu,e allora ti legge il molti reale?e come si disabilita lo speedstep dal bios?grazie

nj
03-01-2008, 01:50
è molto semplice, in idle la cpu attiva lo speedstep, e ti porta il molti a 6x, qualunque sia l' impostazione del bios (cpu configuration, ultima voce).
Quindi o gli fai fare un superpi per non tenere la cpu in idle, oppure levi quello schifo di 1.41 che è meglio.

sireno'
03-01-2008, 10:59
Ho usato questi settaggi
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 370x9 (3333MHZ)
DRAM FREQUENCY: 1:1
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHz
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHz
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: 1.37 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,200 v
NB VCORE: 1,250 v
MEMORY VOLTAGE: 1.800 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,050 v
ASUS C.G.I.: DISABLE SE NON SIETE IN CROSSFIRE
STATIC READ CONTROL: AUTO
CONFIGURE DRAM TIMING BY SPD: DISABLED
(setto solo i valori principali [5-5-5-15] il resto li lascio per come me li imposta il bios)



**ADVANCED - CPU CONFIGURATION**

CPU RATIO ADJUSTAMENT:AUTO
C1E SUPPORT: ENABLED oppure DISABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLE
speedstep : ENABLE
Poi ho fatto un ora di orthos blend stress priority 1 Temp minimo core a 46°c, CPU 54°c Massimo Core 50°c CPU 57. Ma voi quando usate Orthos usate anche internet??:)

nj
04-01-2008, 02:08
in che senso ?
Se usi orthos per testare il sistema, puoi tranquillamente continuare a fare altro (navigazione e simili). Almeno vedi se è stabile davvero. Comunque fai prima facendo benchmark vari, tipo aquamark3 e simili. Se il sistema non è stabile lo vedi subito, senza aspettare ore...
Se vuoi vedere le temperature massime, devi usare il TAT di Intel.

Comunque puoi tranquillamente arrivare a 400x9.
Io sono così in daily con la cpu a 1,45 , fsb 1,35 e nb 1,30.

polivy
04-01-2008, 10:59
ciao a tutti
ho questa scheda madre ram gskill hz e cpu core2 e6600 vorrei fare un update della cpu che mi consigliate il quad o le nuove core 2 con bus 1333? se le supporta la mb

grazie

nj
04-01-2008, 14:26
scusa ma che senso ha levare un 6600, per passare a cosa poi ?
Non so per te, ma un 6600 tenuto a 3400/3600 mi sembra sia un' ottima cpu.
Al massimo si possono aspettare i nuovi processori.

polivy
04-01-2008, 14:40
capisco..
cmq sono a dafault , la mi apaura è che poi cambieranno socket e la mia mb e cpu nn saranno compatibili...

grazie

sireno'
04-01-2008, 19:59
Ciao volevo chiederti ma con everest dove si vedono i voltaggi della cpu su sensori vero? nn ci sto capendo niente conosci everest? in basso dove ci sono le varie icone colorate che rilevano la temperature ce ne una gialla e 1.4, quella? infatti io dal bios il vcore sto 1.41v 401x9 ho cominciato con 1.35, nn e quasi partito poi 1.41v ho giocato tutto il giorno a crysis e sembra stabbile poi con 3dmark06 12500 punti .

sireno'
05-01-2008, 18:55
Raga dove siete? sono arrivato a 3600 mhz con vcore a 1.41v da bios ma le ram dovrebbero tenere a 2.100 v ?
http://img408.imageshack.us/img408/1930/pcprobevq6.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=pcprobevq6.png)
Sembra andar bene sto procio:D

Bravonera2
05-01-2008, 19:00
ma sei stabile sotto orthos?

sireno'
06-01-2008, 04:25
Ciao veramente orthos con queste impostazioni nn ho ancora provato sono solo sceso con fsb terminator da 1.45v, nb vcore 1.30v . Riscalda troppo sto Orthos:D

Kior
06-01-2008, 17:12
Ciao veramente orthos con queste impostazioni nn ho ancora provato sono solo sceso con fsb terminator da 1.45v, nb vcore 1.30v . Riscalda troppo sto Orthos:D

E che vuol dire che scalda troppo :mbe:
Se hai delle temperature alte con vcore 1.41 non e colpa di orthos ma avrai messo male il dissy o probabilmente avrai poca areazione nel case :)
La stabilita effettiva del sistema la devi per forza testare con orthos, devi fare un loop di blend per dieci ore :D
Cmq io personalmente raggiungo i 400 di fsb con tutti i voltaggi della mobo a default:D , tranne che per il vcore cpu ovviamente.
E grande la commando :D

Kior
06-01-2008, 17:41
Ragazzi (sempre se qualcuno ci sia dato che ormai in threader e vuoto :D )
Ce qualcuno che ha provato il nuovo bios 1605 che a quanto ho capito e pure ufficiale enon beta??:stordita:
Ce qualche miglioramento o da benefici solamente per i nuovi proci cioe i penryn?:confused:

lothlorien
06-01-2008, 21:50
dove si trova sto 1605??

Bravonera2
06-01-2008, 22:42
dove si trova sto 1605??

sul sito asus...

support.asus.com

sireno'
07-01-2008, 04:23
E che vuol dire che scalda troppo :mbe:
Se hai delle temperature alte con vcore 1.41 non e colpa di orthos ma avrai messo male il dissy o probabilmente avrai poca areazione nel case :)
La stabilita effettiva del sistema la devi per forza testare con orthos, devi fare un loop di blend per dieci ore :D
Cmq io personalmente raggiungo i 400 di fsb con tutti i voltaggi della mobo a default:D , tranne che per il vcore cpu ovviamente.
E grande la commando :D

Ciao:D ho dovuto mettere vcore 1.42 per stare 400x9 ma quando avvio orthos le temp arrivano a 67c e nn mi va di stare 12 ore a 67-70 gradi xò in full quando gioco massimo arrivano a 56C a 3600mhz . Cmq voglio provare 370x9 e con orthos sto al massimo a 62c ma devo testare i settaggi giusti ho fatto 2 ore di orthos ma nn sono sicuro.

K Reloaded
07-01-2008, 14:56
insomma com'è sto 1605? io sto ancora al 1601 ... nn mi da problemi e sono titubante nell'aggiornare ... :stordita:

xleaaz
07-01-2008, 19:58
giusto per rendervi partecipi, sto provando a fare il mio primo raid0 proprio con questa mobo... stai a vedere che macello che combino... :fagiano:

niubbo inside :D

sireno'
07-01-2008, 19:59
:D Questa la sparo a caldo: tutti scrivono 3800 3900mhz ma chi ci sta veramente in daily use. Io 3200 o 3600 intendo lasciarli per sempre nn per figura.

nj
07-01-2008, 21:54
ovviamente se non sei a liquido, nessuno.
Io sono 3600 daily da settembre 2006 (prima con una p5bdlx), mai problemi.

sireno'
08-01-2008, 15:19
ovviamente se non sei a liquido, nessuno.
Io sono 3600 daily da settembre 2006 (prima con una p5bdlx), mai problemi.

Ciao scusa ma tu da bios a quanto l'ho inposti il vcore per 3600mhz? Io ora sto facendo come hai detto tu sto testando orthos e sto navigando :D adesso sono a 401x8, vcore 1.42v da bios ma everest mi da 1.34 . Adesso nel dissi gli ho messo un altra ventola da 12, come un sadwich . Una che manda aria e una che aspira, giusto no messe cosi?.

nj
09-01-2008, 03:22
Comunque puoi tranquillamente arrivare a 400x9.
Io sono così in daily con la cpu a 1,45 , fsb 1,35 e nb 1,30.

.

LeoPard-DS-
14-01-2008, 09:51
Beh ??!! Cosa succede? Tutti a corto di parole ? Non scrive più nessuno ?

:eek: :( :eek:

pilota
14-01-2008, 11:30
domanda banale......ma come si abilta il tasto per il cmos?
ieri mi sa che ho fatto la puttanata e mi ha scaricato la batteria della Commando...
tino:)

Kior
14-01-2008, 16:34
domanda banale......ma come si abilta il tasto per il cmos?
ieri mi sa che ho fatto la puttanata e mi ha scaricato la batteria della Commando...
tino:)


mi pare che vicino ad esso ci sia un qualcosa da spostare per abilitarlo, cmq sul manuale della mobo ce scritto tutto;)

Kior
14-01-2008, 16:37
domanda banale......ma come si abilta il tasto per il cmos?
ieri mi sa che ho fatto la puttanata e mi ha scaricato la batteria della Commando...
tino:)

doppio

GiacomoTorva83
17-01-2008, 17:55
ciao a tutti..
ho appena montato altri 2 giga di ram di quella che ho in firma per un totale di 4gb.. ma sul bios ne vedo solo 3 :mbe: è normale??? e' sempre a causa del fatto che ho windows a 32bit??

SilveRazzo
17-01-2008, 18:31
ciao a tutti..
ho appena montato altri 2 giga di ram di quella che ho in firma per un totale di 4gb.. ma sul bios ne vedo solo 3 :mbe: è normale??? e' sempre a causa del fatto che ho windows a 32bit??

si è normale con gli OS a 32 bit..con vista sp1 potrai vedere i 4gb, ma ne userai sempre e solo 3 :D

GiacomoTorva83
17-01-2008, 19:32
si è normale con gli OS a 32 bit..con vista sp1 potrai vedere i 4gb, ma ne userai sempre e solo 3 :D

ok grazie.. pensavo che solo sul sistema operativo me ne faceva vedere 3 mentre invece è cosi anche per il bios.. ;)

LeoPard-DS-
17-01-2008, 19:54
ciao a tutti..
ho appena montato altri 2 giga di ram di quella che ho in firma per un totale di 4gb.. ma sul bios ne vedo solo 3 :mbe: è normale??? e' sempre a causa del fatto che ho windows a 32bit??

Devi abilitare il memory remap feature nella bios per far vedere
i 4Gb all Bios, dopodichè installare un Sistema Operativo a 64bit
(XP o Vista) per avere disponibili i 4Gb sotto windows.

lillo1985
17-01-2008, 20:12
ciao ragazzi ho notato che con questa scheda il pci express mi rimane su 1x
come posso farlo andare a 16x? in altra discussione abbiamo ipotizzato che forse è l'ali che siccome è sottodimensionato 580 w con 16a sui 12v x la config in firma.puo darsi che la commando pur di far avviare il sistema faccia partire il tutto a pci ex a 1x? vi linko un screnshoot

http://aycu18.webshots.com/image/41977/2005495216240167406_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005495216240167406)

GiacomoTorva83
17-01-2008, 21:31
Devi abilitare il memory remap feature nella bios per far vedere
i 4Gb all Bios, dopodichè installare un Sistema Operativo a 64bit
(XP o Vista) per avere disponibili i 4Gb sotto windows.

ragazzi non riesco a trovare la voce memory remap feature dove sta'?? :confused:

allora ho trovato la voce l'ho abilitata ed ora su bios vede 4gb ma su windows ne vede solo 2... prima invece senza la voce abilitata su bios ne vedeva 3 e anche su windows..

lillo1985
17-01-2008, 21:39
domanda forse stupida x avere il pci express a16x dove devo installare la scheda grafica nel primo slot(quello piu vicino al processore) o nel secondo?
vi chiedo questo perche ora nn so perche il mio pci express va a 4x e nn so come modificarlo

jasonj
17-01-2008, 23:18
domanda forse stupida x avere il pci express a16x dove devo installare la scheda grafica nel primo slot(quello piu vicino al processore) o nel secondo?
vi chiedo questo perche ora nn so perche il mio pci express va a 4x e nn so come modificarlo

quello piu' vicino alla cpu e' 16x

pilota
18-01-2008, 05:46
ciao ragazzi ho notato che con questa scheda il pci express mi rimane su 1x
come posso farlo andare a 16x? in altra discussione abbiamo ipotizzato che forse è l'ali che siccome è sottodimensionato 580 w con 16a sui 12v x la config in firma.puo darsi che la commando pur di far avviare il sistema faccia partire il tutto a pci ex a 1x? vi linko un screnshoot

http://aycu18.webshots.com/image/41977/2005495216240167406_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005495216240167406)
entra nel bios ed imposta il V del NB al massimo a 1.45....
tino:)

lillo1985
18-01-2008, 08:42
entra nel bios ed imposta il V del NB al massimo a 1.45....
tino:)

fatto ma rimane cosi...

pilota
18-01-2008, 09:03
fatto ma rimane cosi...strano.... l'alimentatore penso non c'entri mulla
io sto impazzendo con un Q6600.....penso che il cipset 965 con i quad abbia poca dimestichezza..
tino:)

GiacomoTorva83
18-01-2008, 09:08
ciao a tutti..
ieri sera ho messo l'ultimo bios il 1605 ma sembra che non va' affatto bene in overclock.. ho provato un bel po' d'impostazioni del bios sembrava stabile a 380*9 ma dopo un paio di ore di lavoro mi ha dato schermata blu windows.. penso che ritorno al 1404 che non mi hai mai dato alcun problema ;)

DarkNiko
20-01-2008, 08:39
Ciao a tutti ragazzi, vorrete scusarmi se, forse, posto un problema già noto ma non ho il tempo di rileggermi 200 e passa pagine così chiedo a voi esperti :D .

Il problema riguarda un mio amico che ha una Asus Commando con l'ultimo bios (1605) al quale ho comprato e montato un Q6600 SLACR G0 (serie L734B) che a default (2.4 GHz) va bene ma come lo overclocko (anche a 3 GHz dandogli pure 1.35v) il PC fa il boot, arriva a windows e a volte dà schermata blu e riparte (premetto che con le stesse impostazioni siamo riusciti ad arrivare stabili a 3.2 GHz col vecchio, si fa per dire, E6600).

Io gli ho detto che, secondo me, dipende o dal bios o dalla scheda madre, cioè dal 965 o, infine, da entrambi e gli ho consigliato una Maximus Formula (come quella che ho io in firma), visto che i Quad (e non solo) G0 su quest'ultima scheda madre vanno alla grande (merito penso del chipset X38).

Voi cosa suggerite a tal proposito ??? E' meglio in ogni caso cambiare motherboard oppure un vecchio bios della Commando (se sì ditemi gentilmente quale) può risolvere i problemi ???

Grazie a chi risponderà. ;)

pilota
20-01-2008, 09:23
Ciao a tutti ragazzi, vorrete scusarmi se, forse, posto un problema già noto ma non ho il tempo di rileggermi 200 e passa pagine così chiedo a voi esperti :D .

Il problema riguarda un mio amico che ha una Asus Commando con l'ultimo bios (1605) al quale ho comprato e montato un Q6600 SLACR G0 (serie L734B) che a default (2.4 GHz) va bene ma come lo overclocko (anche a 3 GHz dandogli pure 1.35v) il PC fa il boot, arriva a windows e a volte dà schermata blu e riparte (premetto che con le stesse impostazioni siamo riusciti ad arrivare stabili a 3.2 GHz col vecchio, si fa per dire, E6600).

Io gli ho detto che, secondo me, dipende o dal bios o dalla scheda madre, cioè dal 965 o, infine, da entrambi e gli ho consigliato una Maximus Formula (come quella che ho io in firma), visto che i Quad (e non solo) G0 su quest'ultima scheda madre vanno alla grande (merito penso del chipset X38).

Voi cosa suggerite a tal proposito ??? E' meglio in ogni caso cambiare motherboard oppure un vecchio bios della Commando (se sì ditemi gentilmente quale) può risolvere i problemi ???

Grazie a chi risponderà. ;) stesso problema con il bios 1501... con E600 tutto bene....con il Q6600 non supero i355 di fsb...... se metto 360 crash schermate blu...e corruzzionedi XP... sarà la mobo..
tino:)

DarkNiko
20-01-2008, 09:52
stesso problema con il bios 1501... con E600 tutto bene....con il Q6600 non supero i355 di fsb...... se metto 360 crash schermate blu...e corruzzionedi XP... sarà la mobo..
tino:)

e con l'1401 o 1404 (adesso non ricordo la revisione precisa) ???

jasonj
20-01-2008, 12:18
se vai sul 3d del q6600 G0 vadrai che c'e' gente a 3600mhz su commando (non si parla con che bios pero')sicuramente non raggiungera' gli fsb di un P35.
e da un po' che penso di prendere il q6600 e metterlo su sta mobo fammi sapere

DarkNiko
20-01-2008, 14:03
se vai sul 3d del q6600 G0 vadrai che c'e' gente a 3600mhz su commando (non si parla con che bios pero')sicuramente non raggiungera' gli fsb di un P35.
e da un po' che penso di prendere il q6600 e metterlo su sta mobo fammi sapere

Ma io il Q6600 G0 ce l'ho già (guarda la firma) :D . Il problema è dell'amico mio.

Demoniacal666
21-01-2008, 19:37
ragà mi date una mano?sulla commando con win vista mi vede solo 3 gb di ram....ma ne ho 4!!!anche da bios me ne vede 3....dite che si è cimito un banco oppure devo fare qualcosa?

SilveRazzo
21-01-2008, 19:40
ragà mi date una mano?sulla commando con win vista mi vede solo 3 gb di ram....ma ne ho 4!!!anche da bios me ne vede 3....dite che si è cimito un banco oppure devo fare qualcosa?

è normale, vista 32 bit vede al massimo 3.2 gb di ram, è un limite insito nell'architettura..metti xp o vista a 64 bit per sfruttare tutti i 4 gb

Demoniacal666
21-01-2008, 20:34
è normale, vista 32 bit vede al massimo 3.2 gb di ram, è un limite insito nell'architettura..metti xp o vista a 64 bit per sfruttare tutti i 4 gb

ok...grazie mille

SilveRazzo
21-01-2008, 20:53
prego :)

lillo1985
22-01-2008, 19:33
non ce nessuno che sa perche con questa scheda il pci express mi va a 4x???
vi prego aiutatemi sto impazzendo..

SilveRazzo
22-01-2008, 22:53
prova ad abbassare il VNB

lillo1985
22-01-2008, 23:01
prova ad abbassare il VNB

l'ho messo al minimo..ma niente..co sono dei voltaggi particolari?
cmq ti premetto che la scheda è a default..

SilveRazzo
22-01-2008, 23:05
prova anche a mettere il pci-e a 101

lillo1985
22-01-2008, 23:17
prova anche a mettere il pci-e a 101

provato rimane a 4x ho provato anche con una 7950gt che ho sempre 4x:cry:
RMA?

SilveRazzo
23-01-2008, 02:58
provato rimane a 4x ho provato anche con una 7950gt che ho sempre 4x:cry:
RMA?

c'è un problema noto con il chipset p965 che riguarda il pci-e che va a 1x in overclock..non so se è questo il tuo caso. Per sicurezza vai nel thread ufficiale della p5b-deluxe, trovi una prima pagina molto ben fatta, in cui spiega per bene cosa provare in quel caso. Se ancora non risolvi, allora contatta il servizio assistenza di asus e vedi se ti accettano l'RMA

buona fortuna :)

jasonj
25-01-2008, 12:58
oggi ho spulciato nella rete per vedere come andavano i nuovi e8x00 sul chipset 965p
ho trovato questo
e8500 su commando
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173608

pilota
25-01-2008, 13:33
oggi ho spulciato nella rete per vedere come andavano i nuovi e8x00 sul chipset 965p
ho trovato questo
e8500 su commando
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173608con i Core 2 è sempre ottima.....
con i Quad ha dei seri problemi...sto sperimentando personalmente..
tino:)

jasonj
25-01-2008, 14:00
con i Core 2 è sempre ottima.....
con i Quad ha dei seri problemi...sto sperimentando personalmente..
tino:)

i quad a 45nm?
che genere di problemi?

pilota
25-01-2008, 14:04
i quad a 45nm?
che genere di problemi? i Q6600.......
più di 360 di fsb non sale....manco a cannonate....
tino:)

TusT
31-01-2008, 17:06
ciao,
ho preso 2gb di ram ocz 6400 platinum rev 2 e volevo sapere come si settano i timings da bios, poichè su cpu z mi segna 5 5 5 15 se nn sbaglio
mentre hanno cas4 .

grazie.

jasonj
31-01-2008, 18:36
ciao,
ho preso 2gb di ram ocz 6400 platinum rev 2 e volevo sapere come si settano i timings da bios, poichè su cpu z mi segna 5 5 5 15 se nn sbaglio
mentre hanno cas4 .

grazie.

se non ricordo male vai su "extreme tweaker" e nella voce "configure dram timing by SPD" metti su [disabled] e ti abilita tutti i settaggi manuali dei timing

Babel
01-02-2008, 00:31
Salve,ho un problema di bios,ho messo l'ultimo rilasiato da asus ma non mi trovo bene,ho problemi di stabilita',con il vecchio 0803 ero stabile,ma avevo 6gb di ram,ore ne ho 8gb,sapete dirmi come posso ritornare al vecchio bios?
Grazie

jasonj
01-02-2008, 00:41
io ho il 1404 credo non sia l'ultimo e mi trovo bene

P.S.ma utilizzi applicazioni particolari per avere 8GB di ram?

jasonj
01-02-2008, 00:45
vedendo adesso sul sito asus dal bios 1504 c'e' questa voce:
2. Finetune CPU Voltage Low Limit

significa che non da piu' l'error voltage scendendo oltre un certo limite?

Babel
01-02-2008, 00:59
Si ma e' possibile fare un downgrade?se si come?

jasonj
01-02-2008, 01:05
devi utilizzare una versione vecchia di AFUDOS credo la 2.07 che permette di fare anche il downgrade

Babel
01-02-2008, 01:20
devi utilizzare una versione vecchia di AFUDOS credo la 2.07 che permette di fare anche il downgrade

Ne sei sicuro?non vorrei fare casini e vedere la mobo morire :D

jasonj
01-02-2008, 09:20
qui c'e' una guida http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=45852

BlakMetal
01-02-2008, 09:39
salve ragazzi, girando su internet ho visto che la serie e8xxx va anche sulla nostra scheda, portandolo anche a 5 ghz. Quindi è supportato con l'ultimo bios potrei acquistarlo senza problemi? Che ne pensate?

jasonj
01-02-2008, 09:57
salve ragazzi, girando su internet ho visto che la serie e8xxx va anche sulla nostra scheda, portandolo anche a 5 ghz. Quindi è supportato con l'ultimo bios potrei acquistarlo senza problemi? Che ne pensate?


anch'io mi sono informato e a quanto pare e' pienamente supportato dalla commando e anche dalle P5B (un utente sul 3d ufficiale ha postato degli screen) in generale da tutti i chipset 965p (bios permettendo),quindi puoi andare tranquillo aggiorna il bios prima di installare e8x00.
quale hai intenzione di prendere?

BlakMetal
01-02-2008, 10:34
anch'io mi sono informato e a quanto pare e' pienamente supportato dalla commando e anche dalle P5B (un utente sul 3d ufficiale ha postato degli screen) in generale da tutti i chipset 965p (bios permettendo),quindi puoi andare tranquillo aggiorna il bios prima di installare e8x00.
quale hai intenzione di prendere?
Vorrei prendere l' e8400, dovrebbe salire bene ed ha un costo accessibile. Aspetto che ci siano negli shop e lo prendo per farlo salire bene.

gianni1879
01-02-2008, 10:44
Vorrei prendere l' e8400, dovrebbe salire bene ed ha un costo accessibile. Aspetto che ci siano negli shop e lo prendo per farlo salire bene.

è quello che vorrei fare pure io :)

BlakMetal
01-02-2008, 10:51
edit

sc347mi
01-02-2008, 10:56
ma la commando le Gskill a 1000 mhz le supporta o si ferma a 800 ?

BlakMetal
01-02-2008, 10:57
edit

zerotre
01-02-2008, 11:18
ma la commando le Gskill a 1000 mhz le supporta o si ferma a 800 ?

le f2 8000 non vanno.
CIao.
Zerotre.

gianni1879
01-02-2008, 11:21
ma la commando le Gskill a 1000 mhz le supporta o si ferma a 800 ?
con una cpu con fsb a 266 mhz il max impostabile è 1066 mhz per le ram, con cpu con fsb 333 mhz molto di più.
ovviamente se non tieni la cpu a default è un discorso ancora diverso

BlakMetal
01-02-2008, 11:54
:doh:scusate si è inceppato il browser....

sc347mi
01-02-2008, 12:12
G.Skill DDR2-1000 queste funzionano , qualcuno le ha provate ?

zerotre
01-02-2008, 12:31
G.Skill DDR2-1000 queste funzionano , qualcuno le ha provate ?

queste qui' non vanno:

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_index.html

G.skill fa' diversi kit devi essere piu' preciso.
Ciao.
Zerotre.

sc347mi
01-02-2008, 13:44
penso proprio siano quelle , vedi qua

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1883/ocz-geil-gskill-3-kit-memoria-ddr2-da-4gb_index.html

tra queste 3 quali sciegliereste ?

Oaltri consigli?

zerotre
01-02-2008, 15:47
http://www.gskill.com/gstechforum/viewtopic.php?t=2569
qui' c'e' un accenno.
Ma non bisogna andare tanto lontano, le ho provate meno di una settimana fa, (le gskill), sulla commando non vanno, almeno non oltre i 400 mhz, e solo a timings impostati su spd, questo a causa di un settaggio che riguarda il tfrc, le ram hanno bisogno di 43 come valore, ma nella commando (e in altri bios asus a dire la verita'), si puo' impostare solo al max a 42.
A me oltre i 394mhz con timings su spd non sono andate... credo valgano quanto costano, si i prezzi sono scesi ma c'e' di meglio, per gli altri kit non avendoli provati non posso esprimere pareri.
Ciao.
Zerotre.

polivy
03-02-2008, 12:04
ciao a tutti
volevo porre 2 problemi ...

lcd poster si riesce a disabilitarlo .. nn si spegne piu' neanche dal bios disattivandolo o melgio alle volte si spegne e altre no..

poi l'uscita ottica dietro a cosa serve?

grazie

sc347mi
03-02-2008, 12:57
Mushkin DIMM Kit XP2-6400 4096MB PC2-6400U CL4-4-4-12 (DDR2-800)
Funzionano su una sus commano mi posso fidare a comprarle , qualcuno le hà provate ?http://www.geizhals.eu/a290670.html


queste qualcuno le hà provate

e queste

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_433_567_662&products_id=4718

Shinkaz
03-02-2008, 16:59
ciao raga

ho flashato il bios su win vista x64 ma l'operazione nn è andata a buon fine...

ora accendo il pc e nn da segni di vita. si accende elettricamente ma nn si avvia niente.

come risolvo il problema? grazie mille :)

Shinkaz
03-02-2008, 19:48
ragazzi è urgenteeeee :muro: :muro: :muro:

microcip
03-02-2008, 19:57
bella ciulata; da quanto ne so io devi avere un chip del bios nuovo.
non mi sembra che la main supporti il dual bios.

Shinkaz
03-02-2008, 21:17
bella ciulata; da quanto ne so io devi avere un chip del bios nuovo.
non mi sembra che la main supporti il dual bios.


e l'utility che ha? il crashfree bios? a che diavolo serve?

microcip
03-02-2008, 22:13
e l'utility che ha? il crashfree bios? a che diavolo serve?

dovresti inserire il disco della main nel lettore cd ed avviare il pc.
teoricamente dovrebbe partire in auto e riflesharti il bios.

Shinkaz
04-02-2008, 08:14
non succede niente di tutto cio! legge o la chiavetta o il dvd e poi nn fa niente... alla fine è una stronz@t@ questa cosa del crashfree bios....

nn ne vuole sapere di ripristinarsi... ho provato ad effettuare il reset cmos ma niente...

help

Shinkaz
04-02-2008, 10:42
help nessuno usa sta scheda?

Darckan
04-02-2008, 11:37
Io ho la commando ma non mi è mai successo che il bios nn si ripristinasse...

Leggi il manuale 4-8 ce scritto come ripristinare

Shinkaz
04-02-2008, 11:43
Io ho la commando ma non mi è mai successo che il bios nn si ripristinasse...

Leggi il manuale 4-8 ce scritto come ripristinare

ho fatto quello ma nn si avvia nulla... ho messo sia il dvd che la pen drive. nn cambia niente...

help

Shinkaz
04-02-2008, 14:14
con tutti gli utenti che ci sn nessuno riesce a salvarmi la mobo?

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

SilveRazzo
04-02-2008, 14:42
scrivi alla asus e vedi se ti mandano un chip del bios per fare un flash a caldo..la DFI li manda velocissimamente :D

jasonj
04-02-2008, 14:48
nella commando il bios e' saldato