PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Kior
06-09-2007, 19:20
Ragazzi ma nessuno mi sa dire se come a me quando va nel bios non puo decidere se abilitare o meno la voce vanderpool technology?
la voce spunta pero in grigio e non in blu:cry:

Alino74
06-09-2007, 19:24
stanno già andando tutto su AUTO a parte i timing che sono a 4-4-4-8 ma a CL 3 non ne volevano sapere appena montate

tzitzos
06-09-2007, 20:34
Ragazzi ma nessuno mi sa dire se come a me quando va nel bios non puo decidere se abilitare o meno la voce vanderpool technology?
la voce spunta pero in grigio e non in blu:cry:

hai provato con un cmos?

microcip
06-09-2007, 21:35
si,la castrazione c'è sempre,io mi riferivo allo sli con le schede della serie 8800 :) ...

cmnq con i driver moddati,addirittura in alcuni giochi la velocità era inferiore che in singola scheda ;) .....

perfetto.
grazie:)

LeoPard-DS-
06-09-2007, 21:48
Ho dato un occhiata alla recensione
3-3-3-8 T1 sembra essere il timing migliore,
tra l'altro è quello che hai in firma

Grave Digger
06-09-2007, 22:17
perfetto.
grazie:)

per così poco ;)

Kior
06-09-2007, 22:56
hai provato con un cmos?

Un cmos vero e proprio no, pero ho selezionato da bios la voce load setup defaut, ma la voce vanderpool techn... non e selezionabile anche se spunta in grigio.
La voce cmq di defaut risulta abilitata, il fatto pero e che non posso decidere se abilitarla o meno.
Tra l' altro mi pare di ricordare che quando andavo in overclock, al riavvio del pc rientrando nel bios spuntava selezionabile.

Ma tutto cio e normale?:muro:

Alino74
06-09-2007, 23:35
ma si può fare il T1 con la commando ??

james_het
06-09-2007, 23:47
ma si può fare il T1 con la commando ??

io nn ho mai trovato la voce relativa al T1....qualkuno ci aiuta?

K Reloaded
07-09-2007, 01:50
ma si può fare il T1 con la commando ??

io nn ho mai trovato la voce relativa al T1....qualkuno ci aiuta?

no il 965 nn supporta il 1T ...

genioexpress
07-09-2007, 01:50
io nn ho mai trovato la voce relativa al T1....qualkuno ci aiuta?

con questo tipo di chip set non è possibile attivare 1T....

james_het
07-09-2007, 08:14
con questo tipo di chip set non è possibile attivare 1T....

perfetto, grazie ;)

LeoPard-DS-
07-09-2007, 08:53
Azz..... scusate sono ancora abituato alla bios della Striker.....:rolleyes:
Mi manca..... :(

TheDarkAngel
07-09-2007, 08:56
Azz..... scusate sono ancora abituato alla bios della Striker.....:rolleyes:
Mi manca..... :(

consolati con le prestazioni del southbridge ^^

ruky
07-09-2007, 09:34
raga ho bisogno di un aiuto il pc nn si accende piu e la mb sul display mi segna cmos erros come posso risolvere il problema ??

james_het
07-09-2007, 10:01
raga ho bisogno di un aiuto il pc nn si accende piu e la mb sul display mi segna cmos erros come posso risolvere il problema ??

reset del cmos??


cmq se nn hai provato spegni il piccì e stacca l'alimentazione da dietro sull'alimentatore,,,tienilo così qualke secondo, poi riattacca e accendi dovrebbe dirti di entrare nel bios per sistemare qualke casino....

gianni1879
07-09-2007, 10:06
Ecco la nuova versione di pcprobe

http://www.hwupgrade.it/download/file/1473.html

ruky
07-09-2007, 10:22
l'ho fatto gia ho provato a staccare la batteria a fare il cmos ..
allora quando accendo mi fa il bip iniziale come se stesse avviando normalmente dop un po fa 2 bip

Kior
07-09-2007, 11:24
Ragazzi vi capita anche a voi che quando lanciate probe vi si abbassa di un po il volume nel pannello soundmax:confused:

K Reloaded
07-09-2007, 13:02
Ecco la nuova versione di pcprobe

http://www.hwupgrade.it/download/file/1473.html

grazie ;)

INFECTED
07-09-2007, 15:38
Ecco la nuova versione di pcprobe
http://www.hwupgrade.it/download/file/1473.html
Ben ritrovati a tutti ragazzi :D

Ovviamente messo subito in download ;)

PS sono ancora con l'803.... cmq ragazzi l'1501 è beta!

K Reloaded
07-09-2007, 17:11
sicuro? a me nn pare mica ... :)

phanguye
07-09-2007, 19:01
l'ho fatto gia ho provato a staccare la batteria a fare il cmos ..
allora quando accendo mi fa il bip iniziale come se stesse avviando normalmente dop un po fa 2 bip

smonta le memorie,e rimontale una alla volta.

SilveRazzo
07-09-2007, 19:23
arrivata questa mobo, appena posso la monto...domanda veloce: ho 2 raptor da 74 gb, ma uno è il modello vecchio con 8 mb..è possibile fare un raid0 con questi 2 hd?

Grave Digger
07-09-2007, 19:31
arrivata questa mobo, appena posso la monto...domanda veloce: ho 2 raptor da 74 gb, ma uno è il modello vecchio con 8 mb..è possibile fare un raid0 con questi 2 hd?

si :)

SilveRazzo
07-09-2007, 19:33
si :)

heylà chi si vede :D pensavo che non si potesse fare in quanto li riconoscesse come due hard disk diversi..appena ho tempo monto tutto :D

Grave Digger
07-09-2007, 19:38
heylà chi si vede :D pensavo che non si potesse fare in quanto li riconoscesse come due hard disk diversi..appena ho tempo monto tutto :D

a te come ti butta :D ???

in teoria,potresti fare un raid tra un maxtor da 80gb ed un raptor da 150gb :) ....non ci sono problemi di riconoscimento :) ....

appena fai facci sapere ;)

SilveRazzo
07-09-2007, 19:43
a te come ti butta :D ???

in teoria,potresti fare un raid tra un maxtor da 80gb ed un raptor da 150gb :) ....non ci sono problemi di riconoscimento :) ....

appena fai facci sapere ;)

ho avuto qualche problemuccio di salute ma risono operativo al 100% grazie :D
allora avevo letto male, pensavo servissero 2 hd identici..ero già incazzato :asd:

non preoccupatevi, documenterò tutto il mio primo raid0 :read:

Kior
07-09-2007, 20:13
Ragazzi vi capita anche a voi che quando lanciate probe vi si abbassa di un po il volume nel pannello soundmax:confused:


:cry:

tzitzos
07-09-2007, 20:52
Ben ritrovati a tutti ragazzi :D

Ovviamente messo subito in download ;)

PS sono ancora con l'803.... cmq ragazzi l'1501 è beta!

bentornato carissimo
tutto bene?
un saluto ;) ;)

Grave Digger
08-09-2007, 00:02
:cry:

mai successo ;)

INFECTED
08-09-2007, 00:07
sicuro? a me nn pare mica ... :)
http://img256.imageshack.us/img256/1750/immagineyz5.png
;)
bentornato carissimo
tutto bene?
un saluto ;) ;)
Ciao bello
tutto bene grazie mille, spero anche per te tutto a posto, dopo le vacanze si ricomincia a smanettare piano piano ;)
Te sempre con gioiellini tra le mani a quanto vedo, complimenti :) Cosa hai in serbo per noi per i prossimi mesi?:D

Kior
08-09-2007, 00:09
mai successo ;)

Grazie Grave;)
Bho forse dipende dalla versione di probe e dei driver che ho installati, anche se cmq ho messo gli ultimi:confused:
Magari dipende da qualche impostazione di probe, cmq alla fine non e un difetto o una cosa di cui dovrei preoccuparmi
PS. Siciliano anche io, provincia di ragusa, pero studio a catania citta molto avversa alla tua:D
Ovvio che io non ho questa avversita;)

Grave Digger
08-09-2007, 00:17
Grazie Grave;)
Bho forse dipende dalla versione di probe e dei driver che ho installati, anche se cmq ho messo gli ultimi:confused:
Magari dipende da qualche impostazione di probe, cmq alla fine non e un difetto o una cosa di cui dovrei preoccuparmi
PS. Siciliano anche io, provincia di ragusa, pero studio a catania citta molto avversa alla tua:D
Ovvio che io non ho questa avversita;)

mah,non saprei,nel mio caso ho notato che all'apertura di windows il suono si sentiva troncato :) .....secondo me è una questione di driver soundmax ;) ......

p.s.:nemmeno io ho nulla contro Catania,credo che spesso i molti buoni pagano per i pochi stolti...sinceramente ho sempre rifiutato il classico luogo comune sui catanesi,mi sembra una sciocchezza bella e buona ;) ...

ciao ciao

Kior
08-09-2007, 00:31
mah,non saprei,nel mio caso ho notato che all'apertura di windows il suono si sentiva troncato :) .....secondo me è una questione di driver soundmax ;) ......

p.s.:nemmeno io ho nulla contro Catania,credo che spesso i molti buoni pagano per i pochi stolti...sinceramente ho sempre rifiutato il classico luogo comune sui catanesi,mi sembra una sciocchezza bella e buona ;) ...

ciao ciao


Il suono troncato all' avvio di win ce anche da me.

Scusate l' OT

Hai ragione su catania, io ho molti amici catanesi e son tutti simpaticissimi.
Cmq dipende anche dai quartieri dove vai, ce ne alcuni in cui tra la gente sono uno peggio degli altri, poi cmq non puoi camminare da solo tranquillo, a me una volta mi hanno fatto un fermo.( 3 contro io da solo):mad:
Chiudo con l' ot


Grazie per la risposta;)

Grave Digger
08-09-2007, 00:36
Il suono troncato all' avvio di win ce anche da me.

Scusate l' OT

Hai ragione su catania, io ho molti amici catanesi e son tutti simpaticissimi.
Cmq dipende anche dai quartieri dove vai, ce ne alcuni in cui tra la gente sono uno peggio degli altri, poi cmq non puoi camminare da solo tranquillo, a me una volta mi hanno fatto un fermo.( 3 contro io da solo):mad:
Chiudo con l' ot


Grazie per la risposta;)

prova allora a scaricare l'ultima release dei soundmax,dai una ripulita con driver cleaner e riprovi ad installare ;) ....

OT:ti dico solo che a Catania stavano sequestrando il figlio a mia cugina(nemmeno due anni di bambino),le hanno aperto lo sportello(era dal lato passeggero),tirando borsa e piccolo.....lei ha lasciato la borsa,e loro hanno lasciato il piccolo :rolleyes: ....

SilveRazzo
08-09-2007, 02:23
ecco, tutto installato, ho creato un volume unico con 2 raptor, strip a 128k, questi i risultati:

http://img125.imageshack.us/img125/2944/myscreenshot1zn0.jpg (http://imageshack.us)

che ne dite? posso far qualcosa per migliorare i valori?

Grave Digger
08-09-2007, 08:37
ecco, tutto installato, ho creato un volume unico con 2 raptor, strip a 128k, questi i risultati:

http://img125.imageshack.us/img125/2944/myscreenshot1zn0.jpg (http://imageshack.us)

che ne dite? posso far qualcosa per migliorare i valori?

a quanto hai clusterizzato???a 16K o a 32K???

Kior
08-09-2007, 10:50
prova allora a scaricare l'ultima release dei soundmax,dai una ripulita con driver cleaner e riprovi ad installare ;) ....

OT:ti dico solo che a Catania stavano sequestrando il figlio a mia cugina(nemmeno due anni di bambino),le hanno aperto lo sportello(era dal lato passeggero),tirando borsa e piccolo.....lei ha lasciato la borsa,e loro hanno lasciato il piccolo :rolleyes: ....


Allora ho risolto, alla fine era che sulle opzioni di probe il volume era fisso a 60, lo messo al massimo cioe 99 e ora anche sul pannello soundmax sta fisso a 99.
Cmq in teoria non dovrebbero modificarsi le impostazioni del pannello soundmax se tocchi quelle di un altro programma ma si sa non sono il massimo come driver.
TRa l' alto ho gli ultimi driver disponibili sul sito asus, non e che ce una versione piu recente?

OT. io ti dico invece che a catania a due miei amici li hanno fermati con il fucile da pesca :eek: puntato addosso, vigliacchi:(

otellobettin
08-09-2007, 13:14
Ciao ragazzi.
E' da un po che ho questa mobo e fino ad ora non ho mai avuto nessun problema.
CPU E4300 1,8@3400 RAM Geil Ultra PC2 6400 2*1GB.

Ho preso un'altra coppia di RAM (identica alla Geil).
Ora 4*1GB in tutto.
La Commando mi vede soltanto 3 GB.
Ho provato i banchi uno ad uno e tutti e 4 funzionano.
Non capisco però, quando aggiungo un banco per volta e vado a verificare le info da bios, come mai passo da 1024MB - 2048MB e poi con il terzo e quarto mi fa vedere 3008MB
Ultimo bios (per curiosità ero anche tornato indietro di due versioni ma nisba), tutte le impostazioni da bios default. Ma non risco a fargli riconoscere 4GB.
Da Windows (Vista 64bit) ne vede sempre 3008MB (ovviamente) ma da CPU-Z vedo tutti e 4 i banchi e anche in dual chanel.
Mi aiutate? :help:

K Reloaded
08-09-2007, 14:10
io ho il 1501 sinceramente mi pare vada bene ...

polivy
08-09-2007, 15:05
ciao
ho messo anche il io bios 1501
volendo cambiare processore dal E6600 al quad Q6600 e avendo le ram a 800 mgz avrei problemi ? la scheda madre e le ram sono compatibili?

grazie

SilveRazzo
08-09-2007, 15:24
a quanto hai clusterizzato???a 16K o a 32K???

clusterizzato? :mbe: sarebbe? :D

Kior
08-09-2007, 15:41
clusterizzato? :mbe: sarebbe? :D

Penso si riferisca al valore di stripe e a quanto vedo tu lo hai impostato su 128k

SilveRazzo
08-09-2007, 15:54
si esatto...non sapendo a cosa servisse, l'ho lasciato sul valore di default :D chi mi spiega? :fagiano:

DarkNiko
08-09-2007, 17:18
Ciao ragazzi.
E' da un po che ho questa mobo e fino ad ora non ho mai avuto nessun problema.
CPU E4300 1,8@3400 RAM Geil Ultra PC2 6400 2*1GB.

Ho preso un'altra coppia di RAM (identica alla Geil).
Ora 4*1GB in tutto.
La Commando mi vede soltanto 3 GB.
Ho provato i banchi uno ad uno e tutti e 4 funzionano.
Non capisco però, quando aggiungo un banco per volta e vado a verificare le info da bios, come mai passo da 1024MB - 2048MB e poi con il terzo e quarto mi fa vedere 3008MB
Ultimo bios (per curiosità ero anche tornato indietro di due versioni ma nisba), tutte le impostazioni da bios default. Ma non risco a fargli riconoscere 4GB.
Da Windows (Vista 64bit) ne vede sempre 3008MB (ovviamente) ma da CPU-Z vedo tutti e 4 i banchi e anche in dual chanel.
Mi aiutate? :help:

Devi entrare nel bios, andare sulla voce del north bridge chipset e abilitare l'opzione "memory remap feature", salvi e al successivo riavvio del pc ti leggerà 4 Gb sia il bios stesso che Vista 64 bit, provare per credere.

Fammi sapere. :D

DarkNiko
08-09-2007, 17:20
ciao
ho messo anche il io bios 1501
volendo cambiare processore dal E6600 al quad Q6600 e avendo le ram a 800 mgz avrei problemi ? la scheda madre e le ram sono compatibili?

grazie

Non avresti problemi. Però, per come la vedo io, cambiare un E6600 per un quad Q6600 non ne vale la pena, meglio aspettare i Penryn e sfruttare una architettura nuova, specialmente i 12 Mb di cache L2 dei quad penryn :D

Poi fai come credi, i gusti sono gusti.

DarkNiko
08-09-2007, 17:36
clusterizzato? :mbe: sarebbe? :D

Quanti bytes vengono allocati per settore (o cluster appunto).

Ti faccio 1 esempio, se devi scrivere files piccoli, anche 2 kb e imposti il cluster a 128k, verrà usato comunque un cluster.

Di norma se uno copia molti files di piccole dimensioni è meglio uno stripe con cluster più piccoli (pure 4k), mentre files più grandi (per esempio 50 Mb o superiori) conviene utilizzare clusters più grandi.

Io ad esempio ho uno stripe in raid 0 a 64k per cluster e, per le mie esigenze, vado da Dio, transfer medio sui 90-100 Mb/s circa.

SilveRazzo
08-09-2007, 18:02
capisco, grazie mille della spiegazione..al prossimo format imposterò 64k, mi sembra il miglior compromesso...

ho impostato il mio 6600 a 400X8 (dopo aver bestemmiato perchè non si avviava, mi son reso conto che mi ero dimenticato di impostare il molti a 8 :D ), ho 1.375 di vcore da bios, che reale è 1.280 da cpu-z..ho avviato orthos, dopo 20 minuti resta sui 55° la temperatura, rilevata da everest :) le g.skill sono a 800 mhz, 4-4-4-12 a 2.15v, niente di eccezionale per adesso, ma un buon daily per le mie esigenze :D

Grave Digger
08-09-2007, 18:06
capisco, grazie mille della spiegazione..al prossimo format imposterò 64k, mi sembra il miglior compromesso...

ho impostato il mio 6600 a 400X8 (dopo aver bestemmiato perchè non si avviava, mi son reso conto che mi ero dimenticato di impostare il molti a 8 :D ), ho 1.375 di vcore da bios, che reale è 1.280 da cpu-z..ho avviato orthos, dopo 20 minuti resta sui 55° la temperatura, rilevata da everest :) le g.skill sono a 800 mhz, 4-4-4-12 a 2.15v, niente di eccezionale per adesso, ma un buon daily per le mie esigenze :D

con due raptor devi andare a 32K,io lo tengo addirittura a 16 :D .......

però considera che ho 4 raptor adfd da 74 :) ....

otellobettin
08-09-2007, 18:07
Devi entrare nel bios, andare sulla voce del north bridge chipset e abilitare l'opzione "memory remap feature", salvi e al successivo riavvio del pc ti leggerà 4 Gb sia il bios stesso che Vista 64 bit, provare per credere.

Fammi sapere. :D

Sei un grande !!!!!!!

Fatto !!!!!

Ti ringrazio molto.

SilveRazzo
08-09-2007, 18:21
con due raptor devi andare a 32K,io lo tengo addirittura a 16 :D .......

però considera che ho 4 raptor adfd da 74 :) ....

come mai così basso?

Grave Digger
08-09-2007, 18:58
come mai così basso?

serve ad avere prestazioni in transfer rate maggiori,a fronte di una usura lievemente superiore :) ....

16K mi serve per avere un sistema scattante con file di piccole dimensioni ;) ...

SilveRazzo
08-09-2007, 19:07
serve ad avere prestazioni in transfer rate maggiori,a fronte di una usura lievemente superiore :) ....

16K mi serve per avere un sistema scattante con file di piccole dimensioni ;) ...

capisco, allora andrò con strip a 32k al prossimo format :D

i valori del tuo raid si discostano molto dai miei? quanto hai di access time?

Grave Digger
08-09-2007, 19:21
capisco, allora andrò con strip a 32k al prossimo format :D

i valori del tuo raid si discostano molto dai miei? quanto hai di access time?

mmmm,mi sembra 8,4 ms .......non ricordo esattamente :) .....

cmnq nella superficie esterna del disco tocco 350 mb ;) ....

Kior
08-09-2007, 19:35
Molto interessante la discussione sul raid:)
Una curiosita io ho due seagate da 320gb.
Con questa mobo, o meglio con il ich8r posso creare un primo volume raid0 da 60gb sui due seagate in modo da avere un access time minore, e il restante spazio dei due seagate lo metto sempre in raid0?
Ovvio che quello da 60gb sara riservato al sistema e ai programmi.

SilveRazzo
08-09-2007, 19:47
Molto interessante la discussione sul raid:)
Una curiosita io ho due seagate da 320gb.
Con questa mobo, o meglio con il ich8r posso creare un primo volume raid0 da 60gb sui due seagate in modo da avere un access time minore, e il restante spazio dei due seagate lo metto sempre in raid0?
Ovvio che quello da 60gb sara riservato al sistema e ai programmi.

si, quando crei il volume scegli i dischi da mettere in raid e la dimensione..io avevo creato un primo volume da 80 gb con i raptor e un altro da 58, poi ho avuto qualche problema con l'installazione di windows, e ho fatto varie prove, anche con volume unico..alla fine sono riuscito a installare in un'unico volume da 138 gb...al prossimo format farò i 2 volumi installando windows sul primo per avere prestazioni migliori, e imposterò lo strip a 32 kb come suggeritomi da Grave Digger :D

Grave Digger
08-09-2007, 20:28
Molto interessante la discussione sul raid:)
Una curiosita io ho due seagate da 320gb.
Con questa mobo, o meglio con il ich8r posso creare un primo volume raid0 da 60gb sui due seagate in modo da avere un access time minore, e il restante spazio dei due seagate lo metto sempre in raid0?
Ovvio che quello da 60gb sara riservato al sistema e ai programmi.

certamente,puoi anche creare dei raid misti,potere del matrix :O !

si, quando crei il volume scegli i dischi da mettere in raid e la dimensione..io avevo creato un primo volume da 80 gb con i raptor e un altro da 58, poi ho avuto qualche problema con l'installazione di windows, e ho fatto varie prove, anche con volume unico..alla fine sono riuscito a installare in un'unico volume da 138 gb...al prossimo format farò i 2 volumi installando windows sul primo per avere prestazioni migliori, e imposterò lo strip a 32 kb come suggeritomi da Grave Digger :D

a disposizione :)

p.s.:io ho 4 raptor in raid 0,la partizione c: è da 34 gb,quindi prendo circa gli 8gb della superficie più esterna di ogni hd :cool: ....

SilveRazzo
08-09-2007, 20:40
p.s.:io ho 4 raptor in raid 0,la partizione c: è da 34 gb,quindi prendo circa gli 8gb della superficie più esterna di ogni hd :cool: ....

:eek: :eek: :eek:

:ave: :ave: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Agilulfo
08-09-2007, 21:05
STO NUOVO BIOS DI CUI SOPRA HA APPORTATO MIGLIORIE IN TERMINI DI PRESTAZIONI?

Grave Digger
08-09-2007, 21:12
STO NUOVO BIOS DI CUI SOPRA HA APPORTATO MIGLIORIE IN TERMINI DI PRESTAZIONI?

no :) ,ormai da 4-5 release i dati prestazionali sono stazionari ;) ...

Kior
08-09-2007, 22:10
certamente,puoi anche creare dei raid misti,potere del matrix :O !

Sai perche lo chiesto, perche un mio amico che ha la P5B dlx aveva creato due volumi raid0 su di una coppia di seagate, e nel pc gli si sono presentate un bel po di schermate blu.
Il fatto e che prima lui aveva creato un volume unico e di schermate blu manco a parlarne.
Cmq ha aggiornato il bios, dopo diche ha creato di nuovo i due volumi raid0 sui due seagate e sta volta nessuna schermata blu.
Non ti sembra strano che era il bios non aggiornato che gli creava l' errore?

Grave Digger
08-09-2007, 22:12
Sai perche lo chiesto, perche un mio amico che ha la P5B dlx aveva creato due volumi raid0 su di una coppia di seagate, e nel pc gli si sono presentate un bel po di schermate blu.
Il fatto e che prima lui aveva creato un volume unico e di schermate blu manco a parlarne.
Cmq ha aggiornato il bios, dopo diche ha creato di nuovo i due volumi raid0 sui due seagate e sta volta nessuna schermata blu.
Non ti sembra strano che era il bios non aggiornato che gli creava l' errore?

dipende,se era una beta magari :) ....ma in genere proprio il raid matrix è l'ultima cosa a dare magagne ;) ....

Kior
08-09-2007, 22:36
dipende,se era una beta magari :) ....ma in genere proprio il raid matrix è l'ultima cosa a dare magagne ;) ....

Io intendo il bios della mobo.
No non era una beta.
Cmq ha fatto anche i test con seatool e li ha passati tutti.
Inizialmente aveva pensato che fosse un HD difettoso.
Alla fine il ich8r difettoso, non penso proprio.

Grave Digger
08-09-2007, 22:45
Io intendo il bios della mobo.
No non era una beta.
Cmq ha fatto anche i test con seatool e li ha passati tutti.
Inizialmente aveva pensato che fosse un HD difettoso.
Alla fine il ich8r difettoso, non penso proprio.

io mi riferivo al bios della scheda madre infatti :) ...

per caso sai se aveva flashato con asus update????

Kior
08-09-2007, 23:30
io mi riferivo al bios della scheda madre infatti :) ...

per caso sai se aveva flashato con asus update????

No con ezflash.
come mai questa domanda

Grave Digger
08-09-2007, 23:33
No con ezflash.
come mai questa domanda

asus update alcune volte dopo l'aggiornamento del bios comporta svariati BSOD :) ....

Kior
08-09-2007, 23:36
asus update alcune volte dopo l'aggiornamento del bios comporta svariati BSOD :) ....

Questo capita anche con ezflash?
Che sono sti bsod;)

Grave Digger
08-09-2007, 23:43
Questo capita anche con ezflash?
Che sono sti bsod;)

con ez stai tranquillo,rarissimamente possono esserci problemi :) ....

il bsod è la schermata blu ;)

Kior
08-09-2007, 23:48
con ez stai tranquillo,rarissimamente possono esserci problemi :) ....

il bsod è la schermata blu ;)

Grazie gentilissimo.:)
Bho fatto strano, cmq se dopo l' aggiornamento bios il problema non gli si e piu ripresentata vuol dire che dipendeva proprio da quello.
Magari essendo una delle prime realise non riusciva a gestire bene la creazione di due volumi raid su due HD

Grave Digger
08-09-2007, 23:51
Grazie gentilissimo.:)
Bho fatto strano, cmq se dopo l' aggiornamento bios il problema non gli si e piu ripresentata vuol dire che dipendeva proprio da quello.
Magari essendo una delle prime realise non riusciva a gestire bene la creazione di due volumi raid su due HD

può darsi,anche se in genere i primi bios asus fanno cagare in oc,piuttosto che nelle features native(ROG escluse,che mi sono sembrate sempre le più ottimizzate,striker esclusa :sofico: ).....ultimamente devo dire che la cosa va abbastanza a culo,nonostante tutto :rolleyes: ....

Kior
08-09-2007, 23:54
può darsi,anche se in genere i primi bios asus fanno cagare in oc,piuttosto che nelle features native(ROG escluse,che mi sono sembrate sempre le più ottimizzate,striker esclusa :sofico: ).....ultimamente devo dire che la cosa va abbastanza a culo,nonostante tutto :rolleyes: ....

LOL :D concordo sulla striker :sofico:
Cmq e da escludere che sia difettato il ich8r, che ne pensi?

Grave Digger
08-09-2007, 23:56
LOL :D concordo sulla striker :sofico:
Cmq e da escludere che sia difettato il ich8r, che ne pensi?

se adesso si è risolto tutto con il bios non c'è nulla di difettoso dal punto di vista hw :) ,in genere se il southbridge si danneggia,ci sono magagne a mai finire,non tiene l'oc,perdi dati sui sata etc etc......

Kior
09-09-2007, 00:01
se adesso si è risolto tutto con il bios non c'è nulla di difettoso dal punto di vista hw :) ,in genere se il southbridge si danneggia,ci sono magagne a mai finire,non tiene l'oc,perdi dati sui sata etc etc......

Gia infatti.
Cmq ce da dire che io con la commando mi sto trovando da dio:ciapet: , unico difetto e la presenza di Vdroop, ma si sa tutte le asus ne soffrono:rolleyes:

Ma dimmi se io tengo il procio a 400 x9 sensa nessuna v-mod a lungo andare il sistema si potrebbe danneggiare? so che e una domanda stupida e che a volte mi complesso:sofico:

Ps. un po di post fa tiraccontavo che a catania due amici miei sono stati fermati con un fucile da pesca:eek:
Assurda anche la storia di tua cugina:(

Grave Digger
09-09-2007, 00:07
Gia infatti.
Cmq ce da dire che io con la commando mi sto trovando da dio:ciapet: , unico difetto e la presenza di Vdroop, ma si sa tutte le asus ne soffrono:rolleyes:

Ma dimmi se io tengo il procio a 400 x9 sensa nessuna v-mod a lungo andare il sistema si potrebbe danneggiare? so che e una domanda stupida e che a volte mi complesso:sofico:

Ps. un po di post fa tiraccontavo che a catania due amici miei sono stati fermati con un fucile da pesca:eek:
Assurda anche la storia di tua cugina:(

no,non si danneggia nulla,tranquillo ;) .....400x9 erano le mie vecchie impostazioni di oc,mai un problema ;) ....il vdrop non è un problema delle asus,è un po' una leggenda metropolitana,perchè il vdrop è previsto da specifiche intel :) ...perfino l'ultima dfi P35 ne soffre enormemente,ma ciò non pregiudica l'oc :cool: .....

p.s.: purtroppo il mondo è pieno di esseri inutili,non possiamo farci nulla,la mia città ha un livello di microcriminalità ormai insostenibile.....a mia sorella hanno graffiato l'auto appena comprata(tutta una fiancata) 6 mesi fa :muro: ........mah

Kior
09-09-2007, 00:14
no,non si danneggia nulla,tranquillo ;) .....400x9 erano le mie vecchie impostazioni di oc,mai un problema ;) ....il vdrop non è un problema delle asus,è un po' una leggenda metropolitana,perchè il vdrop è previsto da specifiche intel :) ...perfino l'ultima dfi P35 ne soffre enormemente,ma ciò non pregiudica l'oc :cool: .....

p.s.: purtroppo il mondo è pieno di esseri inutili,non possiamo farci nulla,la mia città ha un livello di microcriminalità ormai insostenibile.....a mia sorella hanno graffiato l'auto appena comprata(tutta una fiancata) 6 mesi fa :muro: ........mah


Gia infatti, ti ripeto sono io che mi complesso troppo, compatiscimi:D
Cmq mi sa tanto che dovro tenere il tutto a 400x8.
Ho provato a 380 x9 e per entrare in winzozz ho dovuto dare 1,55:eek: di v-core:muro:

Ps, ti aggiungo alla lista amici , mi stai simpatico, e poi sei pure tu siciliano:D , tra siciliani si ci capisce:sofico:
Purtroppo ci son troppi criminali in giro, e vero, pero non e giusto che uno non puo manco farsi una passeggiata per i caxxi suoi stando tranquillo che nessuno ti rompa i cog...ni:muro: :muro: :muro:

Grave Digger
09-09-2007, 00:24
Gia infatti, ti ripeto sono io che mi complesso troppo, compatiscimi:D
Cmq mi sa tanto che dovro tenere il tutto a 400x8.
Ho provato a 380 x9 e per entrare in winzozz ho dovuto dare 1,55:eek: di v-core:muro:

Ps, ti aggiungo alla lista amici , mi stai simpatico, e poi sei pure tu siciliano:D , tra siciliani si ci capisce:sofico:
Purtroppo ci son troppi criminali in giro, e vero, pero non e giusto che uno non puo manco farsi una passeggiata per i caxxi suoi stando tranquillo che nessuno ti rompa i cog...ni:muro: :muro: :muro:

mo ti aggiungo pure io :D ,è bello essere in tanti :sofico: !!!!

il procio mi sembra un po' sfortunato,vero???riscalda molto???1,55 è abbastanza,io con il mio 6600 selezionato stavo a 400x9 con 1,51 :) .....

OT: per ora dalle mie parti c'è la moda di disturbare le ragazze o le coppie fidanzate,per generare risse :rolleyes: :muro: .....

Kior
09-09-2007, 00:33
mo ti aggiungo pure io :D ,è bello essere in tanti :sofico: !!!!

il procio mi sembra un po' sfortunato,vero???riscalda molto???1,55 è abbastanza,io con il mio 6600 selezionato stavo a 400x9 con 1,51 :) .....

OT: per ora dalle mie parti c'è la moda di disturbare le ragazze o le coppie fidanzate,per generare risse :rolleyes: :muro: .....


Gia il procio e un po sfortunato, ce da dire che cmq i core duo anche se sfigati salgono come dannati:D , alla fine 400x8 sono 3,2 ghz, insomma un risultato di tutto rispetto.
Per le temp ora sto a 50 core0 47 core1, ce da mettere anche che devo montare come si deve il dissy che dovrebbe raffreddare quasi come uno zalman 9500.
Il mio negoziante la messo in modo che butta l' aria calda sul tetto del case quando invece la dovrebbe buttare nella parte posteriore e cioe fuori.
Dato che ha fatto un errore simile ce da presumere che gli abbia messo tanta pasta:muro:

Grave Digger
09-09-2007, 00:42
Gia il procio e un po sfortunato, ce da dire che cmq i core duo anche se sfigati salgono come dannati:D , alla fine 400x8 sono 3,2 ghz, insomma un risultato di tutto rispetto.
Per le temp ora sto a 50 core0 47 core1, ce da mettere anche che devo montare come si deve il dissy che dovrebbe raffreddare quasi come uno zalman 9500.
Il mio negoziante la messo in modo che butta l' aria calda sul tetto del case quando invece la dovrebbe buttare nella parte posteriore e cioe fuori.
Dato che ha fatto un errore simile ce da presumere che gli abbia messo tanta pasta:muro:

a questo punto prendi un bel thermalright ultra 120 extreme,il dissi migliore in circolazione ;) ....

Kior
09-09-2007, 00:48
a questo punto prendi un bel thermalright ultra 120 extreme,il dissi migliore in circolazione ;) ....

Bhe purtroopo per mancanza di dindini:( , mi tengo quello lo monto ad HOC e almeno a 3,2 il procio lo tiro, e mi ritengo soddisfatto:cool:
Cmq e un buon dissy quello che ho, ovvio che se poi viene montato a cxxo di cane non funziona alla perfezione, tra l' altro in stanza ho una temperatura ambiente di 28gradi.
Ma tu dicevi di cambiarlo per portare il procio a 3,6ghz?

Grave Digger
09-09-2007, 00:49
Bhe purtroopo per mancanza di dindini:( , mi tengo quello lo monto ad HOC e almeno a 3,2 il procio lo tiro, e mi ritengo soddisfatto:cool:
Cmq e un buon dissy quello che ho, ovvio che se poi viene montato a cxxo di cane non funziona alla perfezione, tra l' altro in stanza ho una temperatura ambiente di 28gradi.
Ma tu dicevi di cambiarlo per portare il procio a 3,6ghz?

si,era per salire un po' in oc :)

Kior
09-09-2007, 00:53
si,era per salire un po' in oc :)

Bhe magari quando avro i soldi lo prendo:)
Nel mio case ho una porta e-sata.
Come faccio a sfruttarla, la posso collegare a un porta sata sulla mobo?
E se si alla e sata gli posso collegare un HD esterno e sata?

Grave Digger
09-09-2007, 00:56
Bhe magari quando avro i soldi lo prendo:)
Nel mio case ho una porta e-sata.
Come faccio a sfruttarla, la posso collegare a un porta sata sulla mobo?
E se si alla e sata gli posso collegare un HD esterno e sata?

si ;) ,collegalo senza problemi,la commando supporta l'hot swap :) (la porta 6 è stata inserita di recente per esempio ;) )

Kior
09-09-2007, 01:02
si ;) ,collegalo senza problemi,la commando supporta l'hot swap :) (la porta 6 è stata inserita di recente per esempio ;) )

A bene quindi essendo un HD esterno con interfaccia E-sata il sistema lo riconoscera come tale?
Pensavo che ci volesse il controller jmicron per poter collegare un hd esterno esata.
Vero e che la commando ce la, ma non per la porta esata.;)

Grave Digger
09-09-2007, 01:08
A bene quindi essendo un HD esterno con interfaccia E-sata il sistema lo riconoscera come tale?
Pensavo che ci volesse il controller jmicron per poter collegare un hd esterno esata.
Vero e che la commando ce la, ma non per la porta esata.;)

non ci sono problemi di sorta,io parlo delle porte sata normali presenti sulla mobo :) .....cmnq la differenza tra protocollo e-sata e sata è nulla...cambia solo il connettore....anche il tt mozart tx offre questa oppurtunità,a patto che si tratti di una porta hot swap....

Kior
09-09-2007, 01:14
non ci sono problemi di sorta,io parlo delle porte sata normali presenti sulla mobo :) .....cmnq la differenza tra protocollo e-sata e sata è nulla...cambia solo il connettore....anche il tt mozart tx offre questa oppurtunità,a patto che si tratti di una porta hot swap....


Ho capito quindi io la esata che ce sul case la attacco a un porta sata che ce sulla mobo tramite un cavo, e poi nella esata del case ci attacco un hd esterno esata, giusto?

Grave Digger
09-09-2007, 01:16
Ho capito quindi io la esata che ce sul case la attacco a un porta sata che ce sulla mobo tramite un cavo, e poi nella esata del case ci attacco un hd esterno esata, giusto?

si ;)

Kior
09-09-2007, 01:23
si ;)

Grazie gentilissimo;)
mi hai chiarito un po di dubbi.
Scusa per il disturbo.

Mo vado a nanna:D

Ciao bello;) , e forza palermo( calcisticamente parlando)
Spero che non sia letto da qualche catanese, se no rischio il linciaggio:sofico:
OT chiuso

Grave Digger
09-09-2007, 01:26
Grazie gentilissimo;)
mi hai chiarito un po di dubbi.
Scusa per il disturbo.

Mo vado a nanna:D

Ciao bello;) , e forza palermo( calcisticamente parlando)
Spero che non sia letto da qualche catanese, se no rischio il linciaggio:sofico:
OT chiuso

ma figurati ;) ....

buonanotte anche a te,mi sa che mi ritiro anch'io ;) ...

ciao compare :D !!!

SilveRazzo
09-09-2007, 01:31
ma figurati ;) ....

buonanotte anche a te,mi sa che mi ritiro anch'io ;) ...

ciao compare :D !!!

e mi lasciate solo? :cry:

notte :D

Grave Digger
09-09-2007, 08:28
e mi lasciate solo? :cry:

notte :D

adesso sono quà :D

di cosa hai bisogno ;) ???

Laserjetf1
10-09-2007, 22:56
Salve a tutti...ho una piccola domanda,se posso...
Ho trovato le latenze di fabbrica(4-4-4-12)delle RAM e sono andato per modificarle...
ho impostato quei valori ai primi 4 parametri,ma ce ne sono molti altri...
DRAM Write recovery time
TRFC
TRRD
Write to read delay
Read to precharge delay
Write to precharge delay
come li imposto?Grazie mille

SilveRazzo
11-09-2007, 00:14
penso che tutti li lascino a default..alla fine nei conroe le latenze contano molto poco, e forse è meglio lasciar stare quei valori meno influenti per non rischiare la stabilità :D

Laserjetf1
11-09-2007, 00:16
Modifico solo i primi 4,come già fatto,allora...
Grazie

SilveRazzo
11-09-2007, 00:18
Modifico solo i primi 4,come già fatto,allora...
Grazie

che memorie hai?

Laserjetf1
11-09-2007, 00:24
Team Group Xtreem Dark 800 Mhz

K Reloaded
11-09-2007, 00:52
Team Group Xtreem Dark 800 Mhz

identiche alle mie

nj
11-09-2007, 05:44
Ciao a tutti !

Io ho appena montato questa mobo (causa p5bdlx morta).

Ho 2 grossi problemi.

Il primo è che sono in mezzo alla m***a :D
Non avevo notato che manca la porta seriale. Non sarebbe una gran perdita se non fosse che devo attaccarci il cavo per il cellulare, come posso risolvere ? Adattatore ? Dove lo trovo ?


Il secondo problema è assurdo. Non mi si accende più il monitor LCD, se non all' avvio di Windows. Ovvero, quando accendo il PC, non vedo la schermata dell' avvio nè posso accedere al bios, se non sporadicamente, resettando a caso una volta partito il pc. In pratica, mi compare questa scritta sull' OSD del monitor: "connessione DVI-D non trovata", e rimane spento fino all' avvio di Windows. In realtà il monitor è connesso perfettamente tramite cavo DVI.
Con la p5bdlx non avevo MAI avuto questo problema, da cosa può dipendere ?

Laserjetf1
11-09-2007, 08:52
identiche alle mie


Se un giorno decidi di passare ad altro,fammi un fischio,allora,che così le affianco alle mie...
Come hai impostato questi parametri,tu?
DRAM Write recovery time
TRFC
TRRD
Write to read delay
Read to precharge delay
Write to precharge delay

GiacomoTorva83
11-09-2007, 10:12
ciao a tutti..
stavo pensando d'ampliare la ram ma sono indeciso se portarla a 3Gb con due banchi da 512mb o a 4Gb con due banchi da 1gb.. avendo xp a 32bit voi che mi consigliate??? le ram che ho sono quelle in firma.. ;)

Laserjetf1
11-09-2007, 11:05
Io ti consiglio di restare così...
E in futuro prendere altri due blocchi da 1GB di Corsair...

K Reloaded
11-09-2007, 14:07
Se un giorno decidi di passare ad altro,fammi un fischio,allora,che così le affianco alle mie...
Come hai impostato questi parametri,tu?
DRAM Write recovery time
TRFC
TRRD
Write to read delay
Read to precharge delay
Write to precharge delay

lasciati default ... x il resto si vedrò di contattarti ;)

Laserjetf1
11-09-2007, 14:14
Grazie...se provo a salire sopra 350 FSB x9(quota alla quale non ho alcun problema...cores a 47 e 46 gradi dopo un'ora di small test di orthos)m i si pianta tutto...
Se riavvio mi dà un "overclock failed" e rileva "soli" 2400 Mhz.
Dev'esserci qualcosa da sbloccare...qualche idea?

SilveRazzo
11-09-2007, 14:40
Grazie...se provo a salire sopra 350 FSB x9(quota alla quale non ho alcun problema...cores a 47 e 46 gradi dopo un'ora di small test di orthos)m i si pianta tutto...
Se riavvio mi dà un "overclock failed" e rileva "soli" 2400 Mhz.
Dev'esserci qualcosa da sbloccare...qualche idea?

prova 400X8 dando un pelo in più di vcore

Laserjetf1
11-09-2007, 15:12
Così arrivo a 3200Mhz,non è che mi cambi la vita(ora sono a 3150Mhz)...
Provo,in ogni caso...se non mi desse problemi e fosse stabile,posso poi salire ancora?E fino a quanto?Finchè non salgono troppo le temperature?
P.S.Se non alzo il voltaggio del vcore non riesco?E se provo ad alzarlo mantenendo molti 9x?

Laserjetf1
11-09-2007, 15:44
Ho provato senza alzare il vcore e non gli è piaciuto...tale e quale a >350x9...

K Reloaded
11-09-2007, 15:59
francamente penso che il 400*8 sia la soluzione migliore in quanto riempi le RAM a 1:1 ... ;)

x il resto che VID hai? 47° in full o idle? fai conto che io vado a 3,6ghz con 1.425 ...

Laserjetf1
11-09-2007, 16:04
volevo riempirle col molti a 9,oppure...andare qualcosa sopra col molti a 8,visto che dovrebbero essere ottime RAM.
47 gradi(e 46 l'altro)dopo un'ora dello small test(quello solo CPU)di orthos.
Adesso ho voltaggio del core che varia tra 1.24 e 1.25(1,248 sarebbe quello di default)

SilveRazzo
11-09-2007, 16:07
volevo riempirle col molti a 9,oppure...andare qualcosa sopra col molti a 8,visto che dovrebbero essere ottime RAM.
47 gradi(e 46 l'altro)dopo un'ora dello small test(quello solo CPU)di orthos.
Adesso ho voltaggio del core che varia tra 1.24 e 1.25(1,248 sarebbe quello di default)

non è un po' basso? io sto a 400x8 con 1.29v...e ho 1.32 di VID, il mio è uno dei primi 6600

Laserjetf1
11-09-2007, 16:28
Ho alzato un filo(asus probe oscilla tra 1.27 e 1.26)il Vcore,e stavolta pare l'abbia digerita...sono a 367x9.
Testo il tutto con Orthos e vi faccio sapere...
Edit Le temperature dei cores sono già a 50 e 48...

SilveRazzo
11-09-2007, 16:39
Ho alzato un filo(asus probe oscilla tra 1.27 e 1.26)il Vcore,e stavolta pare l'abbia digerita...sono a 367x9.
Testo il tutto con Orthos e vi faccio sapere...
Edit Le temperature dei cores sono già a 50 e 48...

è sempre molto basso come vcore, puoi alzare ancora tranquillamente se non dovesse reggese orthos..anche come temperature sei tranquillo..che dissi hai?

Jamax
11-09-2007, 16:42
ma per sapere, hai messo le impostazioni che si parla ad inizio post alle frequenze di 400 fsb? (ho mi è sfuggito che lo hai detto)

comunque, io appena montanta la commando, installato windows, avevo impostato il mio e6320 subito a 400 e viaggiava benissimo, poi ora l'ho portato a 430 e se gli do qualcosa in + non è più stabile, ma penso che sia problema dell'alimentatore troppo piccolo (contanto che ho anche la 8800, un 485watt sta stretto).
come voltaggio cpu ne do 1.28.

è che vedere che ottieni fsb così bassi con questa mainboard mi sembra strano (sarà che il vecchio proprietario della mia commando l'ha tirata oltre i 500)

Laserjetf1
11-09-2007, 16:44
Pare che le temperature dei cores si siano stabilizzate(è presto per dirlo)a 51 e 50.
Sulla mobo ho impostato 1.30,il Vcore,ma quello rilevato da asus probe è quello che vi ho scritto(ho guardato adesso che è sotto sforzo,ed è addirittura a 1.24!Direi che posso tirarlo ancora su,sì).
Zerotherm BTF 95.
P.S.Ma non è che tutti 'sti test al 100%,alla lunga,lascino il segno?

SilveRazzo
11-09-2007, 16:55
è che vedere che ottieni fsb così bassi con questa mainboard mi sembra strano (sarà che il vecchio proprietario della mia commando l'ha tirata oltre i 500)

beh ma in questo caso il limite è dato dalla cpu, mica dalla mobo...per testare il limite della mobo basta mettere il molti a 6x e vedere quanto sale l'fsb


Pare che le temperature dei cores si siano stabilizzate(è presto per dirlo)a 51 e 50.
Sulla mobo ho impostato 1.30,il Vcore,ma quello rilevato da asus probe è quello che vi ho scritto(ho guardato adesso che è sotto sforzo,ed è addirittura a 1.24!Direi che posso tirarlo ancora su,sì).
Zerotherm BTF 95.
P.S.Ma non è che tutti 'sti test al 100%,alla lunga,lascino il segno?


naa, tieni sempre d'occhio le temperature, sotto i 65° non dovresti aver problemi..poi è normale che l'overclock riduca la vita media dei componenti, e che aumenti le probabilità di guasti, fa parte del gioco :D

Laserjetf1
11-09-2007, 17:33
Fattori che vengono maggiormente influenzati dal voltaggio,invece che dalla frequenza...per questo ho aspettato a tirar su il Vcore...
anche perchè poi non voglio tirarlo tanto per tirarlo,voglio arrivare a un qualcosa di stabile...
L'ultimo(fallito)tentativo è stato 400x9 con Vcore impostato a 1.40(diciamo 1.34-1.36 effettivo).
Adesso provo a riavviare abbassando un pelino FSB ma mantenendo quel voltaggio(1.35 è il massimo "consigliato" dalla casa).

Laserjetf1
11-09-2007, 17:56
Sono a 3,5Ghz,adesso...con 1,40 di Vcore impostato nella mobo(1,37 dice asus probe)

SilveRazzo
11-09-2007, 18:09
Sono a 3,5Ghz,adesso...con 1,40 di Vcore impostato nella mobo(1,37 dice asus probe)

temperature? ma che cpu hai?

Laserjetf1
11-09-2007, 18:16
37 e 34 gradi(a "riposo",però)...non ho ancora avuto il coraggio di testare con Orthos.
E6600

SilveRazzo
11-09-2007, 18:33
prova prova...c'è pure l'allarme temperatura con alcuni programmi, imposta 65°, se li supera suona e stacchi orthos :D

Laserjetf1
11-09-2007, 20:25
Se non aumento ancora il voltaggio non sono abbastanza stabile...
Sono tornato a 3330Mhz(370x9),adesso...55/54 e 54 gradi dopo 3 sessioni(circa 3 quarti d'ora)di small test(orthos)
Ho fatto un 3d mark 06,tanto per sfizio...9331 punti(3000 CPU,contro 2177 a default)...non c'è male,ma vanno assolutamente sfondati i 10mila...

SilveRazzo
11-09-2007, 21:35
Se non aumento ancora il voltaggio non sono abbastanza stabile...
Sono tornato a 3330Mhz(370x9),adesso...55/54 e 54 gradi dopo 3 sessioni(circa 3 quarti d'ora)di small test(orthos)
Ho fatto un 3d mark 06,tanto per sfizio...9331 punti(3000 CPU,contro 2177 a default)...non c'è male,ma vanno assolutamente sfondati i 10mila...

pensa a trovare il RS piuttosto che ai 10mila al 3dmark :D

Laserjetf1
11-09-2007, 21:39
?

Quello è solamente un muro simbolico da valicare...
Nei prossimi giorni proverò ad arrivare a 400 FSB e oltre con moltiplicatore 8...
La scheda video dove si occa,invece?

SilveRazzo
12-09-2007, 03:30
?

Quello è solamente un muro simbolico da valicare...
Nei prossimi giorni proverò ad arrivare a 400 FSB e oltre con moltiplicatore 8...
La scheda video dove si occa,invece?

occhio ad occare la vga, io ne ho fottute diverse :D a parte che le 7900GT avevano qualche problema di suo, ma le ram video sono molto delicate

Laserjetf1
12-09-2007, 10:45
Le 8800GTS(320MB)dovrebbero essere occabilissime...tanto che molte le occano pure di fabbrica...

Laserjetf1
12-09-2007, 12:34
Per aggiornare il bios ho scaricato e scompattato l'ultima versione,poi... "il file del bios scompattato lo puoi mettere su una pendrive e poi usa ezflash per flasharlo".
Che devo fare,esattamente?Poi...devo salvare una copia del bios attuale,per evitare problemi mentre questo viene sostituito...cosa occorre fare?
Grazie.

SilveRazzo
12-09-2007, 13:52
Per aggiornare il bios ho scaricato e scompattato l'ultima versione,poi... "il file del bios scompattato lo puoi mettere su una pendrive e poi usa ezflash per flasharlo".
Che devo fare,esattamente?Poi...devo salvare una copia del bios attuale,per evitare problemi mentre questo viene sostituito...cosa occorre fare?
Grazie.

prendi il file rom e lo metti nella penna usb, poi riavvii il pc, metti tutto a default, e avvii l'utility EZ flash...scegli il file, lui lo controlla e poi ti chiede se vuoi aggiornare il bios..te scegli si e fa tutto da solo :D

Laserjetf1
12-09-2007, 14:10
Con "tutto a default" ti riferisci a frequenze,voltaggi,timings,et cetera...rimettere su Auto,in pratica,riabilitare un paio di cose,e le RAM a 800Mhz...mica azzerare tutto(riconoscimento e impostazione HD,ad esempio,et cetera),no?
Salvo e esco...poi riavvio e faccio paritre questa EZ Flash(è un'utility del bios?Dove la trovo?)
Grazie ancora
Edit L'utility l'ho trovata...volevo essere sicuro di cosa intendessi quando dicevi di mettere tutto a default,però,prima di farla partire...

SilveRazzo
12-09-2007, 16:17
Con "tutto a default" ti riferisci a frequenze,voltaggi,timings,et cetera...rimettere su Auto,in pratica,riabilitare un paio di cose,e le RAM a 800Mhz...mica azzerare tutto(riconoscimento e impostazione HD,ad esempio,et cetera),no?
Salvo e esco...poi riavvio e faccio paritre questa EZ Flash(è un'utility del bios?Dove la trovo?)
Grazie ancora
Edit L'utility l'ho trovata...volevo essere sicuro di cosa intendessi quando dicevi di mettere tutto a default,però,prima di farla partire...

non so di sicuro su questa mobo, ma nella mia vecchia asus p5b, in overclock non ti permetteva di aggiornare il bios per motivi di sicurezza...dovrebbe bastare mettere a default la parte dell'overclock, senza per forza caricare il profilo default :D

Laserjetf1
12-09-2007, 16:24
Come immaginavo...grazie per la conferma,in ogni caso.Eseguo

gianni1879
12-09-2007, 16:35
non so di sicuro su questa mobo, ma nella mia vecchia asus p5b, in overclock non ti permetteva di aggiornare il bios per motivi di sicurezza...dovrebbe bastare mettere a default la parte dell'overclock, senza per forza caricare il profilo default :D

è sempre meglio prima di un aggiornamento di bios fare un bel clear cmos ;)

io lo faccio anche dopo l'aggiornamento ;)

Laserjetf1
12-09-2007, 17:13
Dove e come lo faccio(il clear cmos)?
Mi son preso uno spavento...non mi vedeva il RAID,non trovava il sistema operativo...CPU FAN error(e quello può essere ci sia ancora).
Edit C'è ancora...non ho la ventola del/sul processore...devo "dirlo" al Pc usando il BIOS?Come risolvo questo problema?
Help!

Agilulfo
12-09-2007, 23:02
Dove e come lo faccio(il clear cmos)?
Mi son preso uno spavento...non mi vedeva il RAID,non trovava il sistema operativo...CPU FAN error(e quello può essere ci sia ancora).
Edit C'è ancora...non ho la ventola del/sul processore...devo "dirlo" al Pc usando il BIOS?Come risolvo questo problema?
Help!
metti in ignore la rilevazione della cpu fan

Laserjetf1
12-09-2007, 23:49
Avevo già risolto da me...grazie,comunque...
Piuttosto...la mobo comincia ad andarmi sul fuxia impostando il voltaggio delle RAM a 2v...e pure Asus Probe con voltaggio impostato a 1.975(ma rilevato a 2),"rompe le palle" col suo warning...considerando che il produttore dice di tenerle tra 2 e 2.2,me ne frego?
P.S.Adesso sono a 425x8 con Vcore impostato a 1.40v(ma rilevato 1.36-37 a "riposo",1.34 sotto sforzo)e sto testando con lo small test di orthos...

gianni1879
13-09-2007, 08:17
Avevo già risolto da me...grazie,comunque...
Piuttosto...la mobo comincia ad andarmi sul fuxia impostando il voltaggio delle RAM a 2v...e pure Asus Probe con voltaggio impostato a 1.975(ma rilevato a 2),"rompe le palle" col suo warning...considerando che il produttore dice di tenerle tra 2 e 2.2,me ne frego?
P.S.Adesso sono a 425x8 con Vcore impostato a 1.40v(ma rilevato 1.36-37 a "riposo",1.34 sotto sforzo)e sto testando con lo small test di orthos...

disattiva gli allarmi in pcprobe così non rompono più oppure alza le soglie di intervento ;)

Agilulfo
13-09-2007, 11:26
una domanda forse qualcuno ha gia avuto questo problema io ho una stampante canon laser in bianco e nero. Ogni volta che riavvio il pc e devo fare una stampa mi tocca scollegare e ricollegare la stampante stessa per far si che la stampa sia possibile altrimenti il pannello della canon mi dà il messaggio "verificate che la stampante sia collegata"... ne sapete nulla voi?

Agilulfo
13-09-2007, 12:21
una domanda forse qualcuno ha gia avuto questo problema io ho una stampante canon laser in bianco e nero. Ogni volta che riavvio il pc e devo fare una stampa mi tocca scollegare e ricollegare la stampante stessa per far si che la stampa sia possibile altrimenti il pannello della canon mi dà il messaggio "verificate che la stampante sia collegata"... ne sapete nulla voi?

Nulla? ho provato anche a reinstallare i driver ma nulla non cambia affatto la situazione... che posso fare? la cosa si aggiusterebbe se potessi mettere in OFF i dispositivi Usb mentre il pc è spento ma sulla commando non ho trovato ne l' opzione nè il jumper per fare ciò.. help :doh:

LeoPard-DS-
14-09-2007, 20:33
... i driver sono aggiornati all'ultima versione ?
hai provato a verificare se sono adatti al tuo sistema operativo ?

Agilulfo
15-09-2007, 16:24
... i driver sono aggiornati all'ultima versione ?
hai provato a verificare se sono adatti al tuo sistema operativo ?

chiaramente si... ma nulla di fatto

zampu
16-09-2007, 19:54
Salve a tutti ma secondo voi asus pc probe II v1.04.03 quanto e veritiero?

ovvero facendo vari test con prime95 eseguito su di 4 core per alzare le temperature al massimo (intel Q6600 "b3" clock 2400/2800 fsb 400 X 6/7 vcore 1.3v da bios rapporto 1:1 con ram 800)

dissipatore Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink con ventola SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa

asus pc probe II v1.04.03 indica circa 45/48° circa

core temp 0.95.4 indica circa 70°/72° - 70°/72° - 64°/66° - 64°/66° circa

il sensore del controller dell'akasa (messo fra la cpu ed il coperchietto del soket della commando indica 49.6°/53.3° circa

secondo voi quale di queste temperature e la piu verititiera,su di quale devo fare affidamento?

CaRLiTo82
16-09-2007, 20:19
Salve a tutti ma secondo voi asus pc probe II v1.04.03 quanto e veritiero?

ovvero facendo vari test con prime95 eseguito su di 4 core per alzare le temperature al massimo (intel Q6600 "b3" clock 2400/2800 fsb 400 X 6/7 vcore 1.3v da bios rapporto 1:1 con ram 800)

dissipatore Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink con ventola SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa

asus pc probe II v1.04.03 indica circa 45/48° circa

core temp 0.95.4 indica circa 70°/72° - 70°/72° - 64°/66° - 64°/66° circa

il sensore del controller dell'akasa (messo fra la cpu ed il coperchietto del soket della commando indica 49.6°/53.3° circa

secondo voi quale di queste temperature e la piu verititiera,su di quale devo fare affidamento?

Entrambi...Probe indica la temp della CPU (analogica dal diodo superficiale) mentre coretemp indica la temp digitale dei core interni che è sempre maggiore di una decina di gradi rispetto a quella analogica.

Laserjetf1
16-09-2007, 21:23
Scaricati TAT(Thernal Analysys Tool)se vuoi la misurazione più "affidabile"...

zampu
16-09-2007, 21:24
Entrambi...Probe indica la temp della CPU (analogica dal diodo superficiale) mentre coretemp indica la temp digitale dei core interni che è sempre maggiore di una decina di gradi rispetto a quella analogica.

Grazie della delucidazione ma appunto come dici tu core temp dovrebbe rilevare circa 10° in piu' di pc probe,invece ne indica quasi 20 in piu:confused: chissa' perche?

mentre riguardo al sensore del controller dell'akasa che come ho detto è messo "pinzato tra il processore ed il coperchietto del soket" (praticamente a contatto con il bordo della cpu),come dovrei considerarlo?

zampu
16-09-2007, 21:28
Scaricati TAT(Thernal Analysys Tool)se vuoi la misurazione più "affidabile"...

K ma tat non è solo per i dual core?

zampu
16-09-2007, 21:28
lol

Agilulfo
17-09-2007, 10:47
ci riprovo....
con sta mobo se non voglio staccare la ciabatta cui collego il pc e quindi se non voglio staccare del tutto la crrente al pc (per evitare il doppio boot tanto per dirne una ma anche solo per comodità)... le periferiche Usb rimangono alimentate cosa che mi da fastidio... c'è un modo per evitarlo da bios o da jumper?

Lino P
17-09-2007, 13:12
salve raga...;)
Poche info in 2 parole...
Ci sono particolari bug de segnalare a carico di questa mobo?
Potrei prenderla, e volevo accertarmi che non ci fossero bug cronici, magari irrisolti che colpiscono la mobo..
Oltre ciò, se c'è qualcosa che ritenete oportuno sapere sulla commando, o un motivo o l'altro per avitarne l'acquisto, sono tutto orecchie..
A voi la palla...
Grazie in anticipo...;)

Shinkaz
18-09-2007, 08:47
ciao ragazzi,

vorrei sapere una cosa da voi..

ho comprato 4gb di ram ocz XTC sono 2 banchi da 2 gb l'uno, me li vede max fino a 3 gb nel bios, se formatto e aggiorno il bios risolvo questo problema??
il bios lo posso aggiornare direttamente da internet?

grazie x le risp

Laserjetf1
18-09-2007, 08:57
Ti vedrà qualcosa di più di 3 GB...quasi sicuramente perchè hai un sistema operativo a 32 bit,in ogni caso...quale?

trive86
18-09-2007, 10:40
Ho letto decine di pagine ma ancora sono annebbiato su che ram prendere per questa mobo (come processore ho l'e4300) (tetto spesa sui 250\300)!

Mi potete aiutare?:)

Jamax
18-09-2007, 10:47
per le ram le mie vanno benissimo, sono le ocz ops special ddr 800 2 x 1gb, prese sul sito di aste nuove da negozio a 140 euro, ed ora portate a 960 tieni i timings 4-4-4-10 (non ricorod l'ultimo numero se 10 o meno) con 2.0v.

Lino P
18-09-2007, 12:11
salve raga...;)
Poche info in 2 parole...
Ci sono particolari bug de segnalare a carico di questa mobo?
Potrei prenderla, e volevo accertarmi che non ci fossero bug cronici, magari irrisolti che colpiscono la mobo..
Oltre ciò, se c'è qualcosa che ritenete oportuno sapere sulla commando, o un motivo o l'altro per avitarne l'acquisto, sono tutto orecchie..
A voi la palla...
Grazie in anticipo...;)

raga ma ce l'avete o no questa mobo? :p

Shinkaz
18-09-2007, 13:10
Ti vedrà qualcosa di più di 3 GB...quasi sicuramente perchè hai un sistema operativo a 32 bit,in ogni caso...quale?

nn ho ancora l'os xke attendo l'hdd, mi vede 3008 memory. è normale?



edit. mi è arrivato l'hdd ora metto vista x64 e vediamo cosa succede. dopo aggiorno il bios

DarkNiko
18-09-2007, 13:40
nn ho ancora l'os xke attendo l'hdd, mi vede 3008 memory. è normale?



edit. mi è arrivato l'hdd ora metto vista x64 e vediamo cosa succede. dopo aggiorno il bios

Devi andare nel bios, alla voce del Northbridge e selezionare l'opzione "Memory Remap feature" (o qualcosa del genere) e ti vedrà 4 Gb !!

Shinkaz
18-09-2007, 14:33
gentilissimo. grazie tante.

Jamax
18-09-2007, 15:49
raga ma ce l'avete o no questa mobo? :p

bug io non ne ho visti, mi va che è una meraviglia.
c'è la pecca del doppio avvio all'inizio per il fake boot e il problema che mi afflige da quando ho il monitor lcd, che l'uscita dvi-d non mi si visualizza al boot ed ho cambiato sia scheda video che scheda madre, con il problema che persiste. dico ciò xkè da quel che ho capito dovrebbe essere un problema della scheda madre che non si vede il boot sulle uscite dvi-d.

per il resto mi va tutto bene, appena installato il processore, installato windows, ho messo l'fsb subito a 400 ed non ha fatto una piega, poi ho continuato fino ad arrivare a 430, se salgo di più orthos mi da problemi, ma penso legati alle latenze delle ram che inizia a lavorare oltre i 1000.

comunque vedo che alla fine hai una buona mainboard e non capisco xkè fai questo passaggio, dato che a questo punto ti conviene puntare su nuove schede madri con chip p35 in su.

Lino P
18-09-2007, 17:37
Inato grazie... ma a dire il vero non ho ben capito il problema del DVI..:mbe:

Kior
18-09-2007, 18:42
Lino vuoi passare alla commando:sofico:
Se vuoi te la vendo a 500 euro:Prrr:
costa tanto perche e mia e quindi e speciale:D
Considera che me la volevo levare per 1000 euro ma visto che sei tu ti faccio il 50% di sconto:read:
A parte gli scherzi che e sto problema del dvi.
Mi sembra strano che se hai un monitor con uscita dvi durante il boot non compare niente sullo schermo:mbe:

Lino P
18-09-2007, 18:54
cioè? tu non ai questo problema?

Kior
18-09-2007, 19:00
cioè? tu non ai questo problema?
Veramente ho ancora un lg flatron da 17 pollici a tubo catodico:cry:
Ad ottobre pero mi prndo un monitor nuovo magari un 20 pollici wide:D
Dicevo solo che mi sembra strano che una mobo possa dare un bug simile:mbe:
Allora la compri da me:D

Lino P
18-09-2007, 20:17
eeeeeee fai il buffone e poi hai ancora un tubo catodico...:)
Facciamo così, tu mi cedi la mobo, + un consistente conguaglio, e io ti cedo il monitor, ok? ;)

Jamax
18-09-2007, 20:51
ho letto in giro che il problema del problema che non si vede il boot se hai un monitor dvi-d. ossia avendo il l204wt (wide 20") se lo collego con il d-sub (classico 15 pin vga) va tutto bene, ma se collego il dvi della scheda video al dvi-d del monitor, non riesco a vedere il boot del sistema e neanche la scelta del sistema operativo. quando entro in windows quasi tutto ok tranne per il fatto che mi segna off range quando vado a impostare i 1680x1050, invece a frequenze inferiori si vede tutto.

oggi riandando a leggere in giro, uno aveva risolto il problema passando da un alimentatore da 450watt a 700watt. infatti sembrerebbe che non si veda per una carenza di corrente.

ho letto tempo fa di un tipo che con lo stesso monitor e stessa scheda video, su un tipo di motherboard non vedeva il boot e con un'altra si, e sulla prima motherboard aveva collegato un'altro monitor e si vedeva. per cui la storia è complicata.

ora di testare quello che ho letto ora, non ne ha voglia il portafoglio, ho un enermax da quasi 500watt e non me la sento di sostituirlo con un 700 solo per vedere (presumibilmente) con il cavo dvi-d.

poi per parlarne ancora, un'altro tizio aveva risolto (però con scheda agp) alzando l'agp a 1.7v e mettendo il fix pci a 75 (cosa che porterebbe presumibilmente al bruciare i componeti pci e HD).

un'altro invece con la 6800 gli è bastato aggiornare il firmware con un modello identico ma di un'altra marca.

un'altro invece dice che non gli si vede il boot, ma se avvia il pc, stacca il cavo dvi-d per due secondi poi lo ricollega gli si vede tutto come nella norma (cosa che prima o poi testo)

per cui è una storia lunga, se ne trova tanti che hanno questo problema con il dvi-d e non si riesce a trovare una soluzione per tutti, ma da quanto ho letto il problema risiede principalmente nella mainboard che manda segnale fuori specifica o non rileva il monitor al boot.

Kior
18-09-2007, 21:48
eeeeeee fai il buffone e poi hai ancora un tubo catodico...:)
Facciamo così, tu mi cedi la mobo, + un consistente conguaglio, e io ti cedo il monitor, ok? ;)

Effettivamente e un po strano che ho ancora il crt, ma tra meno di un mese finalmente lo cambio anche perche facendo grafica il wide mi fara molto comodo. :)
Tornando a noi e un problema un po strano, mi informero meglio.
Ps. Lino come te la passi, tutto bene?


ho letto in giro che il problema del problema che non si vede il boot se hai un monitor dvi-d. ossia avendo il l204wt (wide 20") se lo collego con il d-sub (classico 15 pin vga) va tutto bene, ma se collego il dvi della scheda video al dvi-d del monitor, non riesco a vedere il boot del sistema e neanche la scelta del sistema operativo. quando entro in windows quasi tutto ok tranne per il fatto che mi segna off range quando vado a impostare i 1680x1050, invece a frequenze inferiori si vede tutto.

oggi riandando a leggere in giro, uno aveva risolto il problema passando da un alimentatore da 450watt a 700watt. infatti sembrerebbe che non si veda per una carenza di corrente.

ho letto tempo fa di un tipo che con lo stesso monitor e stessa scheda video, su un tipo di motherboard non vedeva il boot e con un'altra si, e sulla prima motherboard aveva collegato un'altro monitor e si vedeva. per cui la storia è complicata.

ora di testare quello che ho letto ora, non ne ha voglia il portafoglio, ho un enermax da quasi 500watt e non me la sento di sostituirlo con un 700 solo per vedere (presumibilmente) con il cavo dvi-d.

poi per parlarne ancora, un'altro tizio aveva risolto (però con scheda agp) alzando l'agp a 1.7v e mettendo il fix pci a 75 (cosa che porterebbe presumibilmente al bruciare i componeti pci e HD).

un'altro invece con la 6800 gli è bastato aggiornare il firmware con un modello identico ma di un'altra marca.

un'altro invece dice che non gli si vede il boot, ma se avvia il pc, stacca il cavo dvi-d per due secondi poi lo ricollega gli si vede tutto come nella norma (cosa che prima o poi testo)

per cui è una storia lunga, se ne trova tanti che hanno questo problema con il dvi-d e non si riesce a trovare una soluzione per tutti, ma da quanto ho letto il problema risiede principalmente nella mainboard che manda segnale fuori specifica o non rileva il monitor al boot.

Non sono soluzioni definitive al problema, e poi un ali da 500w regge benissimo la tua configurazione.;)
Cmq ripeto e strano che sia un bug della mobo, sai se e capitato ad altri possessori della commando?
Ma soprattutto e un bug che ha solo la commando?

Lino P
18-09-2007, 21:56
si caro, diciamo di sì..
ultimamente latito un po' in sezione visto che sono intento a risolvere le grane della mia mobo con il bus pci-e che se ne va ad 1x in oc...
Domani sarà aperto un thread tecnico dedicato...

Kior
18-09-2007, 22:41
si caro, diciamo di sì..
ultimamente latito un po' in sezione visto che sono intento a risolvere le grane della mia mobo con il bus pci-e che se ne va ad 1x in oc...
Domani sarà aperto un thread tecnico dedicato...

azzooo:doh: , mi dispiace che sei ancora afflitto da quel problema.
Il thread sara aperto nella sezione OC? Sarai tu a dirigerlo?
Rispondimi in pvt a queste domande perche siamo OT:stordita:
Cmq anchio sono stato presente poco sul forum per via degli esami.
Fine OT.

nj
19-09-2007, 03:11
giusto per riproporre il problema e stare in buona compagnia.....

Ciao a tutti !

Io ho appena montato questa mobo (causa p5bdlx morta).

Ho 2 grossi problemi.

Il primo è che sono in mezzo alla m***a :D
Non avevo notato che manca la porta seriale. Non sarebbe una gran perdita se non fosse che devo attaccarci il cavo per il cellulare, come posso risolvere ? Adattatore ? Dove lo trovo ?


Il secondo problema è assurdo. Non mi si accende più il monitor LCD, se non all' avvio di Windows. Ovvero, quando accendo il PC, non vedo la schermata dell' avvio nè posso accedere al bios, se non sporadicamente, resettando a caso una volta partito il pc. In pratica, mi compare questa scritta sull' OSD del monitor: "connessione DVI-D non trovata", e rimane spento fino all' avvio di Windows. In realtà il monitor è connesso perfettamente tramite cavo DVI.
Con la p5bdlx non avevo MAI avuto questo problema, da cosa può dipendere ?


Comunque il problema è della mainboard, non ci sono cazzi. Gli altri componenti come scheda video o ali non c' entrano nulla.
Se si vuole vedere il bios al riavvio,basta premere alt+ctrl+canc, e riavviare finchè non compare la schermata iniziale. Dopo un paio di restart si risolve.
Non è il massimo , ma funziona.

nj
19-09-2007, 03:14
doppio.....bel forum...

riki82
19-09-2007, 22:26
Ciao.. io ho proprio un monitor LCD con DVI... nessun problema di visualizzazione del boot... ;)

james_het
19-09-2007, 22:38
Ciao.. io ho proprio un monitor LCD con DVI... nessun problema di visualizzazione del boot... ;)

idem......

Jamax
19-09-2007, 23:23
allora non sono l'unico che soffre del problema al dvi-d
cerchiamo di trovare una soluzione, che penso che sia su che impostazione del bios.
ci sarebbe da vedere in primis, se chi sofre o non sofre del problema ha il processore overcloccato, che tipo di scheda video ha.
poi andare a vedere vari parametri che magari implicano la mobo a non visualizzare il boot sull'uscita della dvi-d.

comunque inizio io:
precessore e6320 1800@3000, ddr 800@860, scheda video 8800 gts pov, alimentatore Enermax 485w Noise Taker
poi per i parametri domani vedo di entrare nel bios e gli faccio che foto.

EDITATO: ecco il mio bios sulle parti + fondamentali
http://img264.imageshack.us/img264/3064/1000383uz4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1000383uz4.jpg) http://img264.imageshack.us/img264/737/1000384wc4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1000384wc4.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/8360/1000385oy1.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=1000385oy1.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/9529/1000386wn3.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=1000386wn3.jpg) http://img264.imageshack.us/img264/111/1000387jn0.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1000387jn0.jpg) http://img264.imageshack.us/img264/9609/1000388vw3.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1000388vw3.jpg) http://img341.imageshack.us/img341/1929/1000389sf5.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=1000389sf5.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/3374/1000390zt7.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=1000390zt7.jpg)

nj
20-09-2007, 11:54
Non saprei, magari appena ho tempo ti posto anche le mie foto.
Comunque le impostazioni del bios le ho già controllate praticamente tutte, facendo molte prove, e non ho trovato nessuna impostazione che faccia la differenza.

Ciao.. io ho proprio un monitor LCD con DVI... nessun problema di visualizzazione del boot... ;)

e abbiamo praticamente la stessa config...
Potresti postarmi la schermata dei voltaggi ? Le ram a quanto le tieni ?



Vedo che abbiamo in molti la 8800 gts.
Magari ci sono alcune marche che montano bios diversi ?

Io ho una twintech, tu jamax una pov, james_het una galaxy, ricky82 una club3d. La quantità di ram è ininfluente.

Credo poi che l' attacco dvi non abbia importanza, sia quello a sinistra che a destra sono identici, giusto ?

trive86
20-09-2007, 13:03
Ho letto decine di pagine ma ancora sono annebbiato su che ram prendere per questa mobo (come processore ho l'e4300) (tetto spesa sui 250\300)!

Mi potete aiutare?:)

:(

Jamax
20-09-2007, 14:04
gli attachi non dovrebbero fare la differenza.

vediamo se riusciamo a risolvere, no perchè voglio il collegamento dvi-d, intanto in d-sub va benissimo, ma per una questione di principio che mi porto da 2 schede madri e 2 schede video.

riki82
20-09-2007, 14:26
e abbiamo praticamente la stessa config...
Potresti postarmi la schermata dei voltaggi ? Le ram a quanto le tieni ?



Tutto a default o in Oc non mi da il minimo problema.

Questo vale anche per le ram...

Ho un Hyper Type R da 580w, i voltaggi ora come ora non posso controllarli perchè sono a lavoro... comunque i 12v,5v,3.3v sono ampiamente in positivo...
all'incirca 12.6v 5.3 e 3.38v

;)

Ciao:)

Nike86
21-09-2007, 11:47
qualcuno sa dirmi come far funzionare la funzionalità hotplug sulla porta sata 6 della commando? ho un rack interno stardom per collegare a caldo i sata, ma l'hotplug proprio non mi funziona, ultimo bios. con la vecchia mobo era tutto ok. grazie

nj
21-09-2007, 15:35
Tutto a default o in Oc non mi da il minimo problema.

Questo vale anche per le ram...

Ho un Hyper Type R da 580w, i voltaggi ora come ora non posso controllarli perchè sono a lavoro... comunque i 12v,5v,3.3v sono ampiamente in positivo...
all'incirca 12.6v 5.3 e 3.38v

;)

Ciao:)

si grazie, ma non mi riferivo nello specifico al problema del dvi, ma proprio a quanto voltaggio dai alle ram in default e in oc. E magari anche cpu e nb.
Giusto per regolarmi :)



intanto in d-sub va benissimo


ma che intendi ? A me il d-sub non lo tiene, mi switcha automaticamente.

Jamax
21-09-2007, 18:06
d-sub è l'uscita VGA classica a 15 pin ( o sbalgio? )

comunque con il classico cavo va tutto bene, ora in dvi-d non mi vede + il monito neanche in windows. qui gatta ci cova.

TheDarkAngel
21-09-2007, 19:06
che bus riesce a raggiungere questa mobo con i quad?

the_crazy_biker
21-09-2007, 19:38
ciao ragazzi avrei bisogno un consiglio
allora ho la commando ottima sk nulla da dire ma avrei la possibilità di venderla ad un amico che vuole fare il pc nuovo.

voi che mi consigliate di fare?
come procio ho un 6600 e vorrei tenerlo x ancora qualche mese 4 giga DDR2 PC6400 8800 GTS 640 mega.......

sarei orientato sulla Blitz o su P5K cmq su asus mi sono trovato troppo bene

sono molto ben accetti consigli......

SilveRazzo
21-09-2007, 20:47
direi p5k deluxe

Nike86
22-09-2007, 05:11
qualcuno sa dirmi come far funzionare la funzionalità hotplug sulla porta sata 6 della commando? ho un rack interno stardom per collegare a caldo i sata, ma l'hotplug proprio non mi funziona, ultimo bios. con la vecchia mobo era tutto ok. grazie

rinnovo la mia richiesta

the_crazy_biker
22-09-2007, 07:54
direi p5k deluxe

grazie della risposta

altri?

come mai non blitz?

Grave Digger
22-09-2007, 09:58
grazie della risposta

altri?

come mai non blitz?

Blitz :D !

stabilità migliore,maggiori features nei bios,layout migliore,FSB più elevati,comparto ram impeccabile.....gran bella mobo davvero ;) ...

chiaramente rispetto alla pur ottima p5k c'è un esborso non indifferente,si parla di 240 ivata :) ...a te la scelta ;) ....

dinamite2
22-09-2007, 10:27
Blitz :D !

stabilità migliore,maggiori features nei bios,layout migliore,FSB più elevati,comparto ram impeccabile.....gran bella mobo davvero ;) ...

chiaramente rispetto alla pur ottima p5k c'è un esborso non indifferente,si parla di 240 ivata :) ...a te la scelta ;) ....

quoto, ho avuto nell'ordine p5k dlx, dfi p35 e ora asus blitz, quest'ultima è stata la migliore in assoluto assieme alla p5k dlx ;)

pilota
22-09-2007, 11:02
io ho una Commando sal mese di marzo.....
viaggio con un 6600 a 3600.....cosa vorrei di più.....un Lucano......?:D ..lasciate parlare le persone che dicono. meglio una .......meglio L'altra.........avranno i loro interessi......:D :D
..........dicono avevo una Commando , sono passato ad una p35..maggiore stabilità..+ occlabile......ma dove?.....
volete andare sulla luna...?...
i soldi sono vostri....e fate quello che volete....:sofico:
tibo:)

Grave Digger
22-09-2007, 11:06
io ho una Commando sal mese di marzo.....
viaggio con un 6600 a 3600.....cosa vorrei di più.....un Lucano......?:D ..lasciate parlare le persone che dicono. meglio una .......meglio L'altra.........avranno i loro interessi......:D :D
..........dicono avevo una Commando , sono passato ad una p35..maggiore stabilità..+ occlabile......ma dove?.....
volete andare sulla luna...?...
i soldi sono vostri....e fate quello che volete....:sofico:
tibo:)

e quali sarebbero questi presunti interessi di grazia :) ????a parte che lo strap migliore su p35 è a 500,vabè cmnq ;) ......

potresti spiegare cosa ci guadagno nel consigliare una blitz :) ????per caso sei a conoscenza del fatto che l'hanno avuta due persone che conosco anche su un altro forum,e magari hanno ottenuto risultati migliori/peggiori ;) ????....

pilota
22-09-2007, 11:06
aggiugo una cosa che a molti sembrerà una bestialità....
se avessi i soldi da buttare opterei per nua DFI...o ASUS 680.........a buon intenditore poche parole......
tino:)

Grave Digger
22-09-2007, 11:08
aggiugo una cosa che a molti sembrerà una bestialità....
se avessi i soldi da buttare opterei per nua DFI...o ASUS 680.........a buon intenditore poche parole......
tino:)

ribatto dicendo che ci sono dei non meglio precisati interessi dietro ;) ....

tanto va di moda ;) .....

pilota
22-09-2007, 11:09
e quali sarebbero questi presunti interessi di grazia :) ????a parte che lo strap migliore su p35 è a 500,vabè cmnq ;) ......

potresti spiegare cosa ci guadagno nel consigliare una blitz :) ????per caso sei a conoscenza del fatto che l'hanno avuta due persone che conosco anche su un altro forum,e magari hanno ottenuto risultati migliori/peggiori ;) ????....
vedi la risposta nel post sopra.....:D :D
vorrei tanto sapere perchè la Blz è migliore?
mai detto che Tu abbi interessi..............ma altri...........
tino

pilota
22-09-2007, 11:12
ribatto dicendo che ci sono dei non meglio precisati interessi dietro ;) ....

tanto va di moda ;) .....a differenza di altri io non guardo la Novità.....ma la qualità......
fine OT
tino

Grave Digger
22-09-2007, 11:15
vedi la risposta nel post sopra.....:D :D
vorrei tanto sapere perchè la Blz è midliore?
tino:)

perchè con 2,2 volt ti tiene le ram a 650,perchè ha uno strap migliore rispetto al 965 fino a 500 mhz,perchè il processore sale con una minore differenza di potenziale(ed è facile superare i 500 di bus anche con processori non selezionatissimi),perchè ha un layout molto buono e ordinato,supporta il CF a 8x sui due canali,e via BIOS consente di gestire il vdroop(peraltro con gli ultimi 2 bios hanno aggiunto delle voci con funzioni aggiuntive)....ti sembra poco????

per dirne una c1rcu1tb. di xtremehardware la possiede,e ci ha fatto cose spaventose dopo un quarto d'ora dal montaggio.....ti sembrano bazzecole ;) ???

ecco,se tu quella mobo non l'hai vista nemmeno col binocolo e non sai nemmeno di cosa si stia parlando,non screditare altri utenti del forum ;) .....

p.s.:che poi lasciare intendere che tutte le mobo sono uguali tralasciandone le peculiarità significa capirne piuttosto poco a mio avviso.....ma qui non entro nel merito....

Grave Digger
22-09-2007, 11:17
a differenza di altri io non guardo la Novità.....ma la qualità......
fine OT
tino

ahhhhh,certo....quindi un prodotto innovativo non conta....

hai ragione,ci facevi più bella figura se ti stavi zitto ;) ....

pilota
22-09-2007, 11:19
ahhhhh,certo....quindi un prodotto innovativo non conta....

hai ragione,ci facevi più bella figura se ti stavi zitto ;) ....
PARDON.....:D
tino:)

Grave Digger
22-09-2007, 11:22
PARDON.....:D
tino:)

niente di personale,ma io non mi sognerei mai di rispondere a qualcuno dicendo di lasciar perdere i consigli altrui ;) ....oltre a non trovarlo molto corretto,è come se avessi dato in maniera celata del cazzaro a qualcuno,capito perchè non mi è andata a genio questa sparata ;) ???

cmnq dai,la cosa si è risolta,alla prossima :) ...

ciao ;)

dinamite2
22-09-2007, 11:37
vedi la risposta nel post sopra.....:D :D
vorrei tanto sapere perchè la Blz è migliore?
mai detto che Tu abbi interessi..............ma altri...........
tino

forse quando avrai modo di provare tante schede madri come me , ti potrai rispondere da solo ;)
io provandone tre diverse, a parita di cpu,ram e alimentatore ho ottenuto i migliori risultati con la blitz
lo stesso si potrebbe dire di te quando consigli un waterblock o una pompa piuttosto che un altra, ma meglio lasciar perdere altrimenti si va OT
ora la prossima sarà x38 e ddr3

pilota
22-09-2007, 11:57
forse quando avrai modo di provare tante schede madri come me , ti potrai rispondere da solo ;)
io provandone tre diverse, a parita di cpu,ram e alimentatore ho ottenuto i migliori risultati con la blitz
lo stesso si potrebbe dire di te quando consigli un waterblock o una pompa piuttosto che un altra, ma meglio lasciar perdere altrimenti si va OT
ora la prossima sarà x38 e ddr3
sapessi giovane quanti soldi ho buttato.......
ma si diventa vecchi..... e dicono ... saggi....
tino:)

PS.... quale è il migliore WB....?
io lo so ..ma non lo dico.....:D

pilota
22-09-2007, 12:19
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=154184&highlight=commando

per chi avesse dubbi .......
tino:)

Grave Digger
22-09-2007, 12:34
http://www.xtremehardware.it/forum/60744-post38.html

al volo ;)


http://www.xtremehardware.it/forum/61345-post55.html

a liquido ;)

e stiamo parlando di quad ;)

passiamo ai dual

http://www.xtremehardware.it/forum/58866-post17.html


questo infine per farti capire che gente l'ha provata


http://www.xtremehardware.it/forum/62481-post1.html

quindi stiamo tranquilli che non è da meno rispetto alla commando,anzi....i quad se li mangia a colazione,cosa che la commando non riesce a fare ;) ...

p.s.:da notare i voltaggi del tutto ;)

james_het
22-09-2007, 12:55
quindi stiamo tranquilli che non è da meno rispetto alla commando,anzi....i quad se li mangia a colazione,cosa che la commando non riesce a fare ;) ...


scusate ma perchè tutti dicono che la commando nn supera i 333 di fsb con i quad?? a me è stabilissima a 400x9 proprio con un q6600 g0.......:rolleyes:


certo nn raggiungo i 580 come quel tizio ma 400 mi basta

pilota
22-09-2007, 12:58
scusate ma perchè tutti dicono che la commando nn supera i 333 di fsb con i quad?? a me è stabilissima a 400x9 proprio con un q6600 g0.......:rolleyes:


certo nn raggiungo i 580 come quel tizio ma 400 mi basta
BHOOOOOO.....:D
tino:)

Grave Digger
22-09-2007, 13:22
scusate ma perchè tutti dicono che la commando nn supera i 333 di fsb con i quad?? a me è stabilissima a 400x9 proprio con un q6600 g0.......:rolleyes:


certo nn raggiungo i 580 come quel tizio ma 400 mi basta

io non ho detto che superano i 333,per cui :) ....ma stai pur certo che la commando i 400 se li raggiunge è già tanto,impossibile praticamente superarli :) ....

altrimenti non avrei venduto la mia ;) ....

TheDarkAngel
22-09-2007, 13:57
io non ho detto che superano i 333,per cui :) ....ma stai pur certo che la commando i 400 se li raggiunge è già tanto,impossibile praticamente superarli :) ....

altrimenti non avrei venduto la mia ;) ....

la mia sta tenendo i 450mhz (450*8) con il q6600, sono abbastanza stupito anch'io ma non trovo il modo di farla crashare quindi tanto impossibile non è ;)

james_het
22-09-2007, 14:25
la mia sta tenendo i 450mhz (450*8) con il q6600, sono abbastanza stupito anch'io ma non trovo il modo di farla crashare quindi tanto impossibile non è ;)

appunto :cool:

SilveRazzo
22-09-2007, 15:15
grazie della risposta

altri?

come mai non blitz?

beh dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget ovviamente :D

TheDarkAngel
22-09-2007, 15:37
appunto :cool:

beh ora non diciamo che tutte le schede madri ci riescano però alcune indubbiamente si e non la sto raffreddando in nessun modo particolare tranne due belle ventolozze 9x9 su chipset e alimentazione ( il processore è a liquido ) ;)

the_crazy_biker
22-09-2007, 16:16
caspita non pensavo di sollevare un così putiferio.......

x cartià la commando è un ottima mobo è che mi è capitata l'occasione di venderla a questo amico che vuole fare il pc nuovo vorrebe anche il mio 6600
ma x adesso lo tengo i quad non li sfrutterei e poi spendere almeo 250€ x un 6850 non me vale assolutamente la pena overclokko il mio e vado da dio:D

anche io sare tentato dalla blitz specie la SE avendo già il kit a liquido x la cpu:sofico:

tra la p5k dlx wifi e la blitz ci sono circa 20€ differenza quindi nulla....

tra le 2 come layout preferisco la blitz dato che è mooolto simile alla commando

bevi
22-09-2007, 17:07
questa settimana dovrebbe arrivarmi questa bella schedona :)

volevo sapere se qualcuno ha provato queste belle ram:
MUSHKIN DDR2 2GB XP2-6400 EXTREME PERFORMANCE RETAIL (996523)

insomma sono compatibili??

ovviamente appena mi arriva inizierò a pistolare e a rompervi i .... su tutto!!
:D

bevi

james_het
22-09-2007, 18:12
tra la p5k dlx wifi e la blitz ci sono circa 20€ differenza quindi nulla....

tra le 2 come layout preferisco la blitz dato che è mooolto simile alla commando

io prenderei i nuovi chipset x38 o addiritura apsetta ancora i nuovi x48, perdi qualke euro aspettando a rivendere la commando + in là, ma almeno prendi la + recente mobo che ti dura per oltre 1 anno....:cool:

Grave Digger
22-09-2007, 20:32
caspita non pensavo di sollevare un così putiferio.......

x cartià la commando è un ottima mobo è che mi è capitata l'occasione di venderla a questo amico che vuole fare il pc nuovo vorrebe anche il mio 6600
ma x adesso lo tengo i quad non li sfrutterei e poi spendere almeo 250€ x un 6850 non me vale assolutamente la pena overclokko il mio e vado da dio:D

anche io sare tentato dalla blitz specie la SE avendo già il kit a liquido x la cpu:sofico:

tra la p5k dlx wifi e la blitz ci sono circa 20€ differenza quindi nulla....

tra le 2 come layout preferisco la blitz dato che è mooolto simile alla commando

io ti consiglierei di prendere ADESSO il p35,nell'informatica attendere all'infinito non paga particolarmente...inoltre le mobo x38 avranno costi abbastanza elevati ;) ....dopotutto a parte il CF full 16x,di features sostanziali in più non ce ne sono ;) ....

io prenderei i nuovi chipset x38 o addiritura apsetta ancora i nuovi x48, perdi qualke euro aspettando a rivendere la commando + in là, ma almeno prendi la + recente mobo che ti dura per oltre 1 anno....:cool:

non dirlo che TheDarkAngel si altera ;)

james_het
23-09-2007, 11:58
....dopotutto a parte il CF full 16x,di features sostanziali in più non ce ne sono ;) ....


l'unica differenza è il Cf full 16x?? sei sicuro solo questo? nn hanno migliorato nulla altro? tipo stabilità fsb, etc?? se così fose prenderei anche io al volo la P35 + performante adesso :stordita:

riki82
23-09-2007, 13:07
si grazie, ma non mi riferivo nello specifico al problema del dvi, ma proprio a quanto voltaggio dai alle ram in default e in oc. E magari anche cpu e nb.
Giusto per regolarmi :)


Allora... ora che sono ancora in oc "estivo" :D :

3200 Mhz 400 x 8

Ram 800 mhz

Voltaggi:

Vcore 1.27 - 1.30
NB Vcore 1.30
Sb Sata 1.52
Sb Vcore 1.06
Fsb Termination 1.26
Vdimm 2.00 v
DDR2 termination 1.01

Ciao! ;)

Grave Digger
23-09-2007, 13:11
l'unica differenza è il Cf full 16x?? sei sicuro solo questo? nn hanno migliorato nulla altro? tipo stabilità fsb, etc?? se così fose prenderei anche io al volo la P35 + performante adesso :stordita:

esattamente,ci sono delle migliorie destinate agli overclockers,un'architettura ovviamente più efficiente,ma certamente giocando allegramente e ascoltando musica,non ci si accorge del divario prestazionale.....se poi la propria fissazione è il Spi,è un altro paio di maniche :) .....

ma ripeto,comprare una mobo come la blitz adesso,non è una scelta azzardata :) ...

nj
23-09-2007, 13:16
Allora... ora che sono ancora in oc "estivo" :D :

3200 Mhz 400 x 8

Ram 800 mhz

Voltaggi:

Vcore 1.27 - 1.30
NB Vcore 1.30
Sb Sata 1.52
Sb Vcore 1.06
Fsb Termination 1.26
Vdimm 2.00 v
DDR2 termination 1.01

Ciao! ;)

grazie :)

genioexpress
24-09-2007, 14:23
temp in full orthos priorità 2 54/56 °C...sto a 400x8 vcore 1.40 tutto il resto su auto su Auto(NB,SB ecc)

Troppi gradi???:confused:

K Reloaded
25-09-2007, 10:55
temp in full orthos priorità 2 54/56 °C...sto a 400x8 vcore 1.40 tutto il resto su auto su Auto(NB,SB ecc)

Troppi gradi???:confused:

oddio se la temp era + bassa era meglio ... :D cmq ad occhio potresti limare almeno un 0,25 di voltaggio ... ;)

Grave Digger
25-09-2007, 10:56
temp in full orthos priorità 2 54/56 °C...sto a 400x8 vcore 1.40 tutto il resto su auto su Auto(NB,SB ecc)

Troppi gradi???:confused:

priorità massima ;)

nj
25-09-2007, 20:13
d-sub è l'uscita VGA classica a 15 pin ( o sbalgio? )

comunque con il classico cavo va tutto bene, ora in dvi-d non mi vede + il monito neanche in windows. qui gatta ci cova.


senti una cosa, per caso hai qualche tipo di alimentazione di backup, gruppi di continuità, prese filtrate, ecc... ?

K Reloaded
25-09-2007, 23:10
priorità massima ;)

no nn è consigliato in quanto ci possono essere delle problematiche con il sistema operativo ... :) 8/10 ore blend priorità 1 è il test consigliato ;)

PS. c'è un modo di vedere la versione dei drivers del chipset?

Grave Digger
25-09-2007, 23:45
no nn è consigliato in quanto ci possono essere delle problematiche con il sistema operativo ... :) 8/10 ore blend priorità 1 è il test consigliato ;)

PS. c'è un modo di vedere la versione dei drivers del chipset?

che è una novità questa :D ???

dalla notte dei tempi si è sempre fatto così per verificare la stabilità,a priorità 1 non verifichi un bel niente ;) .....che poi ci siano problematiche con il sistema operativo è alquanto discutibile,io non ho mai avuto il benchè minimo problema :boh: ...

jasonj
26-09-2007, 12:18
ciao a tutti
ho preso una commando da qualche giorno e cambiando i settaggi da bios ho notato che subito dopo l' "exit & save changes" la scheda si spegne per qualche secondo e poi si si riavvia.
E' questo il fake boot?
il bios e il 1404
grazie

Snowfortrick
26-09-2007, 12:45
ciao a tutti
ho preso una commando da qualche giorno e cambiando i settaggi da bios ho notato che subito dopo l' "exit & save changes" la scheda si spegne per qualche secondo e poi si si riavvia.
E' questo il fake boot?
il bios e il 1404
grazie

si

jasonj
26-09-2007, 12:59
si

grazie

ho notato, scaricando gli ultimi driver per il chipset dal sito dell'asus, che nel file readme c'e scritto che sono per il chipset p35/g35..etc e non per il 965p/965g
vi risulta?
per sicurezza ho scaricato quelli meno recenti.

Snowfortrick
26-09-2007, 13:10
grazie

ho notato, scaricando gli ultimi driver per il chipset dal sito dell'asus, che nel file readme c'e scritto che sono per il chipset p35/g35..etc e non per il 965p/965g
vi risulta?
per sicurezza ho scaricato quelli meno recenti.

ah non saprei non mi aggiorno da un po':)

Grave Digger
26-09-2007, 13:13
per sicurezza scaricate gli inf dal sito intel :)

K Reloaded
26-09-2007, 13:47
per sicurezza scaricate gli inf dal sito intel :)

che è una novità questa :D ???

dalla notte dei tempi si è sempre fatto così per verificare la stabilità,a priorità 1 non verifichi un bel niente ;) .....che poi ci siano problematiche con il sistema operativo è alquanto discutibile,io non ho mai avuto il benchè minimo problema :boh: ...

no nn è una novità ... in parecchi qua dentro mi hanno consigliato di far girare Orthos così ...

sui drivers, come faccio a capire quale versione dei drv ho installato ora sul pc?

Grave Digger
26-09-2007, 14:02
no nn è una novità ... in parecchi qua dentro mi hanno consigliato di far girare Orthos così ...

sui drivers, come faccio a capire quale versione dei drv ho installato ora sul pc?

boh,cmnq si è sempre fatto orthos blend a max priorità,serve sia alle temperature,sia a provocare il massimo stress.....solo così puoi essere certo della stabilità complessiva :) .....

Snowfortrick
26-09-2007, 14:03
Ho visto che l'ultimo bios aggiorna qualcosa sulle temp,avete notato diversità? io sono rimasto al 1001:eek:

gjues:-)
26-09-2007, 15:23
Raga mi servirebbe una mano :help:
Vorrei fare in modo che il pc si accenda da solo.
Ho impostato "Power On By RTC Alarm" su Enabled.
Ho messo "RTC Alarm Date" su 26 e anche su Every Day. Ho impostato ora, minuti e secondi, ma niente. Spego il pc con il tasto di accensione una volta salvate le impostazioni, aspetto l'ora ma il pc non si accende!

Cosa può essere?
Devo cambiare i parametri APCI 2.0 support o APCI APIC Support o Suspend Mode?

Edit: L'accensione da tastiera funziona senza problemi!

Kior
26-09-2007, 17:54
Raga mi servirebbe una mano :help:
Vorrei fare in modo che il pc si accenda da solo.
Ho impostato "Power On By RTC Alarm" su Enabled.
Ho messo "RTC Alarm Date" su 26 e anche su Every Day. Ho impostato ora, minuti e secondi, ma niente. Spego il pc con il tasto di accensione una volta salvate le impostazioni, aspetto l'ora ma il pc non si accende!

Cosa può essere?
Devo cambiare i parametri APCI 2.0 support o APCI APIC Support o Suspend Mode?

Edit: L'accensione da tastiera funziona senza problemi!

Scusa ma si puo fare :eek:
LOL :sofico:
UNa curiosita hai una tastiera USB.
Come fai a impostre l' accensione da tastiera?
Che tasto dovrei premere nella tastiera per accendere il pc? :confused:

Snowfortrick
26-09-2007, 22:03
Dopo aver aggiornato il bios da win, è ripartito il pc, sono entrato nel bios con le impostazioni di default, le ho salvate e ho riavviato.

Il pc è ripartito, ma mi ha dato lo stesso overclock fallito :mc:
sono rientrato nel bios ho risalvato le impostazioni di default e ora non bootta +

Errore sull'LCD poster = DET DRAM, cosa cazzo è????

Snowfortrick
26-09-2007, 22:11
Raga è urgente chi mi aiuta pliz:D ?

Grave Digger
26-09-2007, 22:20
Raga è urgente chi mi aiuta pliz:D ?

è un errore nella rilevazione della ram :)

prova a togliere ilsecondo banco,vedi come si comporta ;) ....

Grave Digger
26-09-2007, 22:30
cmnq ti consiglio di riflashare il BIOS da afudos o dall'utility della mobo,non sei il primo che dopo un flash da win ha il pc per i cazzi suoi :D .....

Kior
26-09-2007, 22:55
Scusa ma si puo fare :eek:
LOL :sofico:
UNa curiosita hai una tastiera USB.
Come fai a impostre l' accensione da tastiera?
Che tasto dovrei premere nella tastiera per accendere il pc? :confused:

Mi autoquoto :D

Snowfortrick
26-09-2007, 23:05
cmnq ti consiglio di riflashare il BIOS da afudos o dall'utility della mobo,non sei il primo che dopo un flash da win ha il pc per i cazzi suoi :D .....

Ma infatti io ho fatto sempre con l'utility della mobo(ex flash o come si chiama lei) solo che preso dalla frenesia del momento mi ero deciso a flashare e l'ho fatto da win.Cmq come dicevi erano le ram,prima avevo fatto una prova veloce a cambiare sugli altri due slot,ma non sapevo ancora quale fosse il vero problema anche se avevo intutito che erano le ram,con un solo blocco poi è partito tutto,ho rimesso le impostazioni nel bios,ho riavviato,spento rimesso il secondo blocco e tutto funziona al meglio adesso^^,grazie Grave;)

Grave Digger
26-09-2007, 23:15
Ma infatti io ho fatto sempre con l'utility della mobo(ex flash o come si chiama lei) solo che preso dalla frenesia del momento mi ero deciso a flashare e l'ho fatto da win.Cmq come dicevi erano le ram,prima avevo fatto una prova veloce a cambiare sugli altri due slot,ma non sapevo ancora quale fosse il vero problema anche se avevo intutito che erano le ram,con un solo blocco poi è partito tutto,ho rimesso le impostazioni nel bios,ho riavviato,spento rimesso il secondo blocco e tutto funziona al meglio adesso^^,grazie Grave;)

te lo devo :)

sono contento che si sia risolto tutto,quando hai bisogno ;) ......

cmnq per sicurezza dai una piallata a quel bios,flashalo nuovamente da dos,così sei sicuro che è tutto ok ;) ....a me è capitato di risolvere molte instabilità che si erano create dopo un aggiornamento da win ;) .......

dopo avere verificato il corretto funzionamento della baracca,fai un bel memtest in dos,e vedi se ci sono danni alle ram ;) ....

è per scrupolo,ma non si sa mai :)

ciao ciao

Kior
26-09-2007, 23:20
Grave mi sai dire come si fa ha impostare l' accensione del computer tramite tastiera??
Ho letto che si fa da bios, ho una tast... USB

Grave Digger
26-09-2007, 23:22
Grave mi sai dire come si fa ha impostare l' accensione del computer tramite tastiera??
Ho letto che si fa da bios, ho una tast... USB

devi andare alla pagina dove c'è wake on lan,wake on ring etc etc.....

non ricordo esattamente,sono ormai anni che non uso questa funzione,poi ti chiederà chetasto usare,lo imposti e via...

aspetta che controllo un attimo :)

Kior
26-09-2007, 23:25
devi andare alla pagina dove c'è wake on lan,wake on ring etc etc.....

non ricordo esattamente,sono ormai anni che non uso questa funzione,poi ti chiederà chetasto usare,lo imposti e via...

aspetta che controllo un attimo :)

Grazie.
Ma ACPI 2 support lo tieni abilitato?
Che miglioramenti apporta?

Grave Digger
26-09-2007, 23:29
Grazie.
Ma ACPI 2 support lo tieni abilitato?
Che miglioramenti apporta?

certo che va tenuto abilitato :)

rappresenta tutta la serie di features ATX come la sospensione,l'ibernazione,etc etc :)

Kior
26-09-2007, 23:35
certo che va tenuto abilitato :)

rappresenta tutta la serie di features ATX come la sospensione,l'ibernazione,etc etc :)

Si possono usare con Win xp?
Perche da me ci sono tre tasti, riavvia, spegni, standby. :confused:

kaledo
26-09-2007, 23:40
Salve a tutti i buoni di cuore che vorranno interessarsi del caso,

ho un pc così configurato:

mobo: asus commando
procio: intel e6420
ram: 2gb tgroup xtreem 667mhz
hd: 2 wd raptor da 74gb l'uno
scheda video: nvidia 8800gts

allora il problema sorge nel momento in cui ho voluto mettere i due HD in raid 0.

ho seguito attentamente le istruzioni (assolutamente non dettagliate) del manuale della mobo (che ho imparato a memoria visto che le ho fatte e rifatte x 9 ore di fila).

vi posto il link della discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562778

...VI PREGO AIUTATEMI!!!

Kior
27-09-2007, 00:04
Si possono usare con Win xp?
Perche da me ci sono tre tasti, riavvia, spegni, standby. :confused:

Ho abilitato ACPI 2 da BIOS, solo che sotto win non riesco a trovare le nuove feature ATX??

Grave Digger
27-09-2007, 00:26
Ho abilitato ACPI 2 da BIOS, solo che sotto win non riesco a trovare le nuove feature ATX??

si può usare su xp,in risparmio energetico trovi tutto :) ....

Kior
27-09-2007, 00:33
si può usare su xp,in risparmio energetico trovi tutto :) ....


Si effettivamente ho visto che ce sospensione , ma non trovo ibernazione.
Cmq da me sospensione funziona anche se disabilito acpi 2 support :confused:

Grave Digger
27-09-2007, 00:35
Si effettivamente ho visto che ce sospensione , ma non trovo ibernazione.
Cmq da me sospensione funziona anche se disabilito acpi 2 support :confused:

si è una di quelle cose utili/inutili....lascia tutto così che va bene :)

Kior
27-09-2007, 00:41
si è una di quelle cose utili/inutili....lascia tutto così che va bene :)

Grazie cumpare :sofico:

Ho 2 domande da farti.

1
Quando io spengo il pc anche dal pulsante dell' ali( in pratica e come se gli stacco la spina ) quando accendo di nuovo il pulsante dell' alimentatore ma non il pc sull lcd pster mi compare la scritta cpu init.
E normale?
Quando il pc e spento ma l' ali e in tensione sul lcd non compare nulla :confused:

2
Oggi ho fatto una prova, ho impostato il vcore a 1,48.
sotto win da probe rilevavo 1,46 che in full arrivava a 1,42.
Va bene o e troppo?

Grave Digger
27-09-2007, 00:47
Grazie cumpare :sofico:

Ho 2 domande da farti.

1
Quando io spengo il pc anche dal pulsante dell' ali( in pratica e come se gli stacco la spina ) quando accendo di nuovo il pulsante dell' alimentatore ma non il pc sull lcd pster mi compare la scritta cpu init.
E normale?
Quando il pc e spento ma l' ali e in tensione sul lcd non compare nulla :confused:

2
Oggi ho fatto una prova, ho impostato il vcore a 1,48.
sotto win da probe rilevavo 1,46 che in full arrivava a 1,42.
Va bene o e troppo?

1)è normale,appena avviata la mobo illumina il display e rimane su cpu init.

2)tutto nella norma,un po' di vdrop è previsto in sede di progetto,come da specifiche intel ;) ....

Kior
27-09-2007, 00:53
1)è normale,appena avviata la mobo illumina il display e rimane su cpu init.

2)tutto nella norma,un po' di vdrop è previsto in sede di progetto,come da specifiche intel ;) ....

LOL grazie :D

Se ti capita di passare da catania contattami cosi vedro di raccomandarti affinche non ti succeda nulla, dato che sei di palermo. :sofico:
Un consiglio (non scherzo) se ci passi vedi di non avere abbigliamento che rimandi al palermo, :D
e non bestemmiare sant' agata :sofico:

Grave Digger
27-09-2007, 01:00
Se ti capita di passare da catania contattami cosi vedro di raccomandarti affinche non ti succeda nulla, dato che sei di palermo. :sofico:
Un consiglio (non scherzo) se ci passi vedi di non avere abbigliamento che rimandi al palermo, :D
e non bestemmiare sant' agata :sofico:

:rotfl:

mi fai morì :D

Grave Digger
27-09-2007, 01:02
doppio