View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965
Speedy L\'originale
07-04-2008, 21:09
Vorrei affiancare alal skeda madre di un mio amico un Noctua NH-U12P, ma non sò se è compatibile, qualcuno sa dirmi qualcosa?
Laserjetf1
08-04-2008, 00:04
domanda idiota, l'hai abilitato l'audio on board da bios??
Meglio domande idiote che silenzio assoluto...:D
Casomai non mi fossi spiegato bene...tutti i componenti audio sono perfettamente installati e funzionanti da mesi...il sistema ha smesso di rivelarmi l'hardware improvvisamente,senza che io abbia modificato alcunchè(l'unica cosa che posso aver fatto,come scritto,è staccare le cuffie USB a PC acceso,che non è il massimo,ma non dovrebbe certo causare la rottura di una scheda audio)...
Domandina, qualchee paina dietro c'è un post che fa vedere la nostra commando con un E8500 arrivare a circa 4.7ghz, vorrei sapere chi ha questo processore se si trova bene con questa scheda e se ha avuto problemi... Ho letto anche varie recensioni della nuova Asus Rampage formula ma almeno che nn si disponga di un sistema crossfire nn serve a niente cambiarla dalla commando. il "vecio" P965 ha molto poco da invidiare al nuovo X48... Nn siete daccordo con me?! :D
Salve a tutti...
sperando di non essere fuori luogo...ho questa meravigliosa scheda madre.
Non mi rileva più alcuna periferica audio(è come se non avessi altoparlanti collegati,per il PC).
Ho provato a reinstallare i driver audio da DVD,ma mi dice che gli stessi non sono "adatti" a nessun hardware rilevato,o qualcosa del genere.
Non vorrei fosse partita la scheda audio...
Sapreste gentilmente dirmi come comportarmi,che test fare,eventualmente,per capire se il problema è quello senza dover mettere mano fisicamente alla mobo.
Ringrazio chiunque volesse rispondermi e chiedo venia qualosa fossi stato OT...
P.S.Aver staccato le cuffie USB a PC acceso può aver causato un danno?
P.P.S.Il sistema audio è perfettamente collegato e funzionante(mentre si accende il PC lo sento pure in un paio di occasioni).
hai provato a vedere nel pannello di controllo/suoni e periferiche audio se su ogni voce è inserita la scheda audio di base?
può darsi, da come ho capito, che forse staccando le cuffie usb non ti abbia ripristinato i collegamenti audio alla tua periferica.
a me lo fa con la hd3870 quando reistallo i driver, dato che ci sono anche i driver per l'audio HDMI che dato che li reistallo mi diventano di default, facendo passare in secondo piano i driver della mia creative.
Ciao raga qualcuno a montato 4gb da 2x2 o 4x1 con vista 64 bit??. grazie.
dinamite2
08-04-2008, 10:06
Finalmente sono riuscito a provarel'ultimo bios per questa stupenda mobo, non ho notato grosse differenze rispetto al 1601/1605 se non che a volte da bios non è possibile variare il voltaggio della cpu perche come selezione compare solo "auto" bisogna caricare tutto a defaulr, riavviare e rientrare nuovamente nel bios per poter selezionare un voltaggio della cpu diverso....
Per il resto la solita commando, provato un altro e8500 un q748 e solita solfa :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080408110421_IMG_0554Small.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080408110508_610Small.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080408110603_ort4gi-124Small.JPG
Laserjetf1
08-04-2008, 14:44
hai provato a vedere nel pannello di controllo/suoni e periferiche audio se su ogni voce è inserita la scheda audio di base?
può darsi, da come ho capito, che forse staccando le cuffie usb non ti abbia ripristinato i collegamenti audio alla tua periferica.
a me lo fa con la hd3870 quando reistallo i driver, dato che ci sono anche i driver per l'audio HDMI che dato che li reistallo mi diventano di default, facendo passare in secondo piano i driver della mia creative.
Il problema è che non esiste,non è selezionabile...
Quando dico che il sistema "non vede" intendo anche quello.
A cuffie staccate è tutto "grigio",cioè NON modificabile.
Con cuffie collegate posso modificare i parametri di questo hardware,che è l'unico selezionabile.
allora potresti fare questa prova.
a volte, con le periferiche usb, xp non ne vuole sapere di installarla, forse funziona anche con le schede pci.
riavvi il pc ed entri in modalità provissoria, entra nel pannello di controllo/sistema/hardware e (se non erro) dovrebbero comparire molti + driver di quello che normalmente si vede.
a me lo faceva anche con i driver lan, ogni volta che reinstallavo una lan, compariva il nome del driver don (1) e poi (2) e poi (3) e via di li per le volte che l'ho installato.
prova a cancellare i driver della scheda audio e riavviare il pc. teoricamente dovrebbe ritrovarti la periferica e reisntallartela.
ps. spero che abbia questa volta capito il tuo problema e trovato la soluzione.
Laserjetf1
08-04-2008, 16:50
Direi di sì...
E' una cosa a cui avevo pensato e già avevo provato ad entrare in modalità provvisoria,ma il PC si avvia troppo velocemente,e non ne vuol sapere :D .
Il "riavvia in modalità provvisoria" di un tempo è stato sepolto...non c'è altro modo che non sia usare F per entrare in tale modalità?
P.S.Adesso,chiaramente,non ne vedo manco uno,di driver...:muro:
zalman 9700 led e compatibile con la commando?:D :D
fai come ti dico io.
accendi il pc ed inizi a premere F8, se entri nella schermata di scelta del boot della commando, vai sull'hd e appena premi invio continua a premere ripetutamente F8.
devi premere F8 come se giocassi a Track and Field (e non mi dire che non ci hai mai giocato :P )
Finalmente sono riuscito a provarel'ultimo bios per questa stupenda mobo, non ho notato grosse differenze rispetto al 1601/1605 se non che a volte da bios non è possibile variare il voltaggio della cpu perche come selezione compare solo "auto" bisogna caricare tutto a defaulr, riavviare e rientrare nuovamente nel bios per poter selezionare un voltaggio della cpu diverso....
Per il resto la solita commando, provato un altro e8500 un q748 e solita solfa :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080408110421_IMG_0554Small.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080408110508_610Small.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080408110603_ort4gi-124Small.JPG
ciao caro, proprio te aspettavo per avere una mini rece sul nuovo bios...
allora niente di nuovo, non hanno implementato niente??
si effettivamente emenosa sta cosa del voltaggio su auto, non capisco perche non l'hanno modificata...
ho visto che anche tu hai l'inferno su...
per curiosita hai dovuto lapparlo?? il mio e arrivato con una base mostruosamente convessa, ho fatto la prova sia su una superficie piana sia sulla cpu... non ne vuole sapere di appoggiare bene...
cmq per chiunque si cheida come giari sta modo col i penryn vi posso ditre che dal mio canto e na favola, bisogna solo tenere un po d'occhio il fattore vdroop, per il rest secondo me e la migliore...
qualcuno di voi mi sa dire il migliore dissipatore ad aria da montare su e8400 montato su una asus commando?
qualcuno di voi mi sa dire il migliore dissipatore ad aria da montare su e8400 montato su una asus commando?
guarda il post sopra!!!:D :D
dinamite2
08-04-2008, 21:14
ciao caro, proprio te aspettavo per avere una mini rece sul nuovo bios...
allora niente di nuovo, non hanno implementato niente??
si effettivamente emenosa sta cosa del voltaggio su auto, non capisco perche non l'hanno modificata...
ho visto che anche tu hai l'inferno su...
per curiosita hai dovuto lapparlo?? il mio e arrivato con una base mostruosamente convessa, ho fatto la prova sia su una superficie piana sia sulla cpu... non ne vuole sapere di appoggiare bene...
cmq per chiunque si cheida come giari sta modo col i penryn vi posso ditre che dal mio canto e na favola, bisogna solo tenere un po d'occhio il fattore vdroop, per il rest secondo me e la migliore...
ciao fabry, no nulla di nuovo con questo bios a parte la noiosa questione del v-core ragion per cui il 1601/1605 sono da preferire ;)
Si ho preso l'inferno pure io e non l'ho lappato, come ho scritto su ho due e8500 a mia disposizione uno sembra un ghiacciolo l'altro un fornetto nonostante abbia un vid piu basso...
Consiglio? non farti tante menate sulle temp ;)
Cmq ora rispetto alla fotopostata su ho messo due ventole molto potenti (yate-loon) ed ho recuperato 2/3° circa.
Solo una parola commando rulez!!!!!!!!:sofico:
ciao fabry, no nulla di nuovo con questo bios a parte la noiosa questione del v-core ragion per cui il 1601/1605 sono da preferire ;)
Si ho preso l'inferno pure io e non l'ho lappato, come ho scritto su ho due e8500 a mia disposizione uno sembra un ghiacciolo l'altro un fornetto nonostante abbia un vid piu basso...
Consiglio? non farti tante menate sulle temp ;)
Cmq ora rispetto alla fotopostata su ho messo due ventole molto potenti (yate-loon) ed ho recuperato 2/3° circa.
Solo una parola commando rulez!!!!!!!!:sofico:
ok grazie per la info, allora mi tengo il 1605 che sembra comportarsi benone!!
appena recupero i componenti provo a dare una piallata anche all'inferno, cmq sta storia delle temp non mi sconfiffera, a un sacco di utenti stanno dando diverse noie e ognuno ha una situazione differente a quanto pare..
cmq davvero, commando rulez!!
Laserjetf1
09-04-2008, 10:35
allora potresti fare questa prova.
a volte, con le periferiche usb, xp non ne vuole sapere di installarla, forse funziona anche con le schede pci.
riavvi il pc ed entri in modalità provissoria, entra nel pannello di controllo/sistema/hardware e (se non erro) dovrebbero comparire molti + driver di quello che normalmente si vede.
a me lo faceva anche con i driver lan, ogni volta che reinstallavo una lan, compariva il nome del driver don (1) e poi (2) e poi (3) e via di li per le volte che l'ho installato.
prova a cancellare i driver della scheda audio e riavviare il pc. teoricamente dovrebbe ritrovarti la periferica e reisntallartela.
ps. spero che abbia questa volta capito il tuo problema e trovato la soluzione.
Ho risolto il tutto,grazie mille...alla fine il PC ha avuto un orgasmo per la tanta sollecitazione del punto F8...:D
Ho risolto il tutto,grazie mille...alla fine il PC ha avuto un orgasmo per la tanta sollecitazione del punto F8...:D
allora il problema dovuto a dei driver bloccati e che hai sbloccato in modalità provisoria?
non ti preoccupare, il mio muletto se non premo f11 ogni tanto non parte :P (quando ho provato varie distro di linux, dovevo premere f11 per il la scelta del boot da cd, dato che la schermata di boot visiva a monitor acceso dura 1 secondo scarso)
Raga qualcuno a vista 64 bit con 2x2 4gb ?????li supporta la commando 4gb???
Bravonera2
09-04-2008, 12:59
Raga qualcuno a vista 64 bit con 2x2 4gb ?????li supporta la commando 4gb???
certo che supporta 4 giga!!! Basta che abiliti il memory remap da bios..
certo che supporta 4 giga!!! Basta che abiliti il memory remap da bios..
Ah ciao sto impazzendo come al solito nella scelta delle ram ho visto le tue Corsair Dominator PC8500 le ho viste a 125€ 2x2 4gb che ne dici le prendo o pure queste 4096MB DDR2RAM Team Xtreem Dark PC1066 CL5 Kit o queste con latenze piu basse 4096MB DDR2RAM Team Xtreem Dark PC800 CL4 Kit mi daresti un consiglio. grazie
Laserjetf1
09-04-2008, 18:27
Io ho le ultime che hai menzionato e sono eccellenti.
Io ho le ultime che hai menzionato e sono eccellenti.
:D Grazie per l'info
gianni1879
10-04-2008, 07:45
qualcuno ha provato a salire di fsb con il bios 16.01, perchè nonostante l'oc max non è cambiato non riesco a salire come prima di fsb, infatti prima andavo senza problemi a 510/515mhz ora invece oltre i 490mhz non va, non capisco il motivo se non al bios, mi sono accorto solo inquesti giorni di sta cosa..
certo che supporta 4 giga!!! Basta che abiliti il memory remap da bios..
Ciao ma io nn lo trovo sto setteggio memory remap?? Scusate l'off ma tu hai montato 4x1gb vero??.Perchè io 2x2 4gb nn ho trovato niente di buono.
qualcuno ha provato a salire di fsb con il bios 16.01, perchè nonostante l'oc max non è cambiato non riesco a salire come prima di fsb, infatti prima andavo senza problemi a 510/515mhz ora invece oltre i 490mhz non va, non capisco il motivo se non al bios, mi sono accorto solo inquesti giorni di sta cosa..
anche a me la stessa cosa... io col 6600 ho dovuto riflashare lo 0803 paddirittura per apssare i 500 fai tu...
Bravonera2
10-04-2008, 19:26
Ciao ma io nn lo trovo sto setteggio memory remap?? Scusate l'off ma tu hai montato 4x1gb vero??.Perchè io 2x2 4gb nn ho trovato niente di buono.
Non hai cercato bene... C'era già ai tempi della P4C800 su socket 478....
in che senso niente di buono?
Bravonera2
10-04-2008, 19:29
Ah ciao sto impazzendo come al solito nella scelta delle ram ho visto le tue Corsair Dominator PC8500 le ho viste a 125€ 2x2 4gb che ne dici le prendo o pure queste 4096MB DDR2RAM Team Xtreem Dark PC1066 CL5 Kit o queste con latenze piu basse 4096MB DDR2RAM Team Xtreem Dark PC800 CL4 Kit mi daresti un consiglio. grazie
osì su due piedi ti direi per le Team Group...
gianni1879
11-04-2008, 11:47
anche a me la stessa cosa... io col 6600 ho dovuto riflashare lo 0803 paddirittura per apssare i 500 fai tu...
pessima notizia, con questo bios parlo del 16.01 mi sono trovato bene, ora volevo fare una config estiva con un fsb alto e cpu di frequenza bassa, appunto volevo fare un 500/510*7 ma non faceva il boot, ora vedo cosa fare, peccato chissà che caspitina hanno combinato alla Asus.
Non penso che la mia cpu di colpo si sia rincoglio...
pessima notizia, con questo bios parlo del 16.01 mi sono trovato bene, ora volevo fare una config estiva con un fsb alto e cpu di frequenza bassa, appunto volevo fare un 500/510*7 ma non faceva il boot, ora vedo cosa fare, peccato chissà che caspitina hanno combinato alla Asus.
Non penso che la mia cpu di colpo si sia rincoglio...
no, non e la cpu fidati... fai una prova, downflasha il bios a una versione vecchia, tanto col 6600 puoi e prova a salire di fsb... a me va tranquillo, coi 16.xx no...
fammi sapere...
gianni1879
11-04-2008, 22:57
si farò una prova, cmq mi pare che un utente con la nuova serie e8500 è riuscito a prendere i 600mhz mi pare proprio con questo bios.
cmq tra qualche settimana sarà messa con un e8500 e sotto phase, per poi benchare sotto ln2, e vedremo sto discorso di fsb come cambia
si farò una prova, cmq mi pare che un utente con la nuova serie e8500 è riuscito a prendere i 600mhz mi pare proprio con questo bios.
cmq tra qualche settimana sarà messa con un e8500 e sotto phase, per poi benchare sotto ln2, e vedremo sto discorso di fsb come cambia
porca trxxx fai sul serio allora!!!
si effettivamente con la serie 8400/8500 sei obbligato a mettere dal 1601 in su, nel caso di un conroe invece no, e a quanto pare sti ultimi bios invece con i penryn sembrano comportarsi bene, io ho il 1605 ora e va benone.
allora quanto metti su la benchmachine posta foto e risultati, ti aspetto con ansia!!!!
Che dissipatore posso montare sulla asus commando che sia compatibile con un e6600?
gianni1879
12-04-2008, 13:00
porca trxxx fai sul serio allora!!!
si effettivamente con la serie 8400/8500 sei obbligato a mettere dal 1601 in su, nel caso di un conroe invece no, e a quanto pare sti ultimi bios invece con i penryn sembrano comportarsi bene, io ho il 1605 ora e va benone.
allora quanto metti su la benchmachine posta foto e risultati, ti aspetto con ansia!!!!
beh sarà una collaborazione con un altro utente molto esperto in queste cose, vedremo cosa ne uscirà fuori sono davvero curioso ;)
cmq non a brevissimo, ma tra qualche settimana.
col il tuo procetto che fsb hai raggiunto?
beh sarà una collaborazione con un altro utente molto esperto in queste cose, vedremo cosa ne uscirà fuori sono davvero curioso ;)
cmq non a brevissimo, ma tra qualche settimana.
col il tuo procetto che fsb hai raggiunto?
no ho il 1605...
per ora 450 per raggiungere i 4 gigi a breve provero i 500, scheda madere eram lireggono sicuro, col 6600 ero RS a 500x6, quindi...
ah col 0803 pero!!
osì su due piedi ti direi per le Team Group...
Grazie ma tu hai la commando? ma il settaggio memory remap cè nella commando.:)
ciao
allora che faccio con sto bios lo metto l'ultimo ?
attualmente ho il 1501
datemi un consiglio
grazie
Bravonera2
13-04-2008, 13:06
Grazie ma tu hai la commando? ma il settaggio memory remap cè nella commando.:)
certo che c'è...
gianni1879
13-04-2008, 14:07
ciao
allora che faccio con sto bios lo metto l'ultimo ?
attualmente ho il 1501
datemi un consiglio
grazie
che cpu hai?
da quello che si sta vedendo con le nuove cpu E8xxx meglio i 16.xx altrimenti con le vecchie cpu meglio il vecchio, io con il 16.01 e un E6600 non riesco a prendere più i 500 MHz di fsb cosa che prima me li prendeva con i voltaggi minimi, per il resto non ho perso nulla di oc etc
LeoPard-DS-
17-04-2008, 08:39
Io con il E6700 li ho provati tutti i Bios, ma il più stabile è il 1404, sul mio pc almeno.... con gli altri ho problemi di boot e quando resetto la scheda premendo il tasto di reset non fa più boot fino a quando non spengo e riaccendo l'alimentatore. Devo poi entrare in Bios e settare tutto nuovamente.
Boh??!!
hunter20
18-04-2008, 15:55
buonasera,
ho 2 gb di ram corsair 5400UL,cosa potrei comprare di meglio da mettere su questa scheda madre?
grazie
che cpu hai?
da quello che si sta vedendo con le nuove cpu E8xxx meglio i 16.xx altrimenti con le vecchie cpu meglio il vecchio, io con il 16.01 e un E6600 non riesco a prendere più i 500 MHz di fsb cosa che prima me li prendeva con i voltaggi minimi, per il resto non ho perso nulla di oc etc
ho un core 2 E6600
Simba111
21-04-2008, 11:40
Salve dovrei sostituire le ram ho come processore un 8500 e una 8800gtx, che ram mi consigliate, ram performanti visto che uso il pc per giocare!!
tommy-90
21-04-2008, 14:32
ciao a tutti ho appena scambiato una asus P5N32-E SLI con la Commando xkè il nuovo processore non è compatibile cn la vecchia.. l'ho appena montata ma una volta accesa rimane ferma a prima del caricamento del bios e il messaggio dello schermo della mobo è testcmos... voi ne sapete qualcosa?? magari c'è qualche blocco di sicurezza? o magari il bios non aggiornato x quel processore?
Bravonera2
21-04-2008, 14:44
hai provato a fare un clear cmos togliendo la batteria tampone? che cpu devi metterci? Che bios ha?
tommy-90
21-04-2008, 14:49
ma la scheda madre dovrebbe arrivare comunque al ca caricamento del bios anche se non è compatibile con il processore.. o sbaglio?
purtroppo il vecchio proprietario nn sapeva la versione del bios.. il processore è il q9300
tommy-90
21-04-2008, 17:54
cmq si ho provato ma nn è cambiato nulla... potrebbe essere un problema della scheda madre??
Bravonera2
21-04-2008, 19:12
Non è detto.. In genere emette dei beep.. ma solo se l'altoparlantino è collegato... :D
gia... prova ad aggiorabnare il bios con un altra cpu... se non sa che versione di bios ha probabilmente non l'ha mai aggiornato, ergo ha una versione vecchia.
per le ram consiglio gskill, mi sono trovato e mi trovo da dio!!!!
Simba111
21-04-2008, 21:23
mi indicate un modello preciso di ram (per giocare) per poter far la ricerca in negozio!!
ricordo il processore 8500
Ciao a tutti
chiedo aiuto
Ho una commando nella quale ho montato 2 ati 1950 GT con vendor della Xtravision
windows xp mi rileva 4 schede
2 primarie e due secondarie
le ho collegate con i due bridge della ATI
Ho montato i catalist CCC ma non è selezionabile la voce "abilita crossfire"
in 3dMark 2005 fa 9250 di punteggio ..
Ho disinstallato e rintallato decine di drivers ma niente
non si riesce a abilitare
il bios è il 1604
sapete dirmi su che voce del bios e dove dovrei cercare d'abilitare il secondo pci-express
o in alternatica che aggia a fa
Grazie a tutti
LeoPard-DS-
26-04-2008, 14:28
...
sapete dirmi su che voce del bios e dove dovrei cercare d'abilitare il secondo pci-express
o in alternatica che aggia a fa
Grazie a tutti
:read: Leggi in prima pagina:
'ASUS C.G.I.: DISABLE SE NON SIETE IN CROSSFIRE ALTRIMENTI ENABLE'
gianni1879
26-04-2008, 15:07
qualcuno sa dirmi come vanno gli ultimi bios con gli E8xxx??
avete fatto un pò di test?
Ciao a tutti.
ho da porvi una domandona.
qualcuno di voi sa se questa scheda madre vadi bene con le OCZ Reaper 8500 kit da 2gb x 2 (totale 4gb).
dato che potre prendere a poco prezzo, dato che un mio amico ha bisogno di 2 giga di ram ddr2, farei il cambio delle mie ocz special ops e mi prenderei queste ocz.
dato che il passaggio a 4 gb mi costerebbe 50 euro con delle classiche ddr800 mentre con la vendita e l'acquisto delle nuove spenderei 60 euro, sono molto intenzionato a cambio.
anche xkè leggendo in giro, queste ddr 1066 salgono bene a 1125, frequenza perfetta con il mio attuale overclock, dove posso impostare ora a 900/1125/13xx/14xx/15xx e forse riuscirei a salire a 470 di fsb (limite massimo per un e6320 da quanto ho letto in internet) oppure anche +, cosa che non posso fare con le mie attuali ddr che oltre i 900 sembrano non salire almeno che non rilasso tanto i timings.
per cui, secondo voi faccio bene a fare questo passaggio? sono compatibili con la commando? è meglio sto kit 2gbx2 o magari mettere altri e banchi ddr800?
ps. ora utilizzo solo xp. ma a breve penso di acquistare vista, aspetto solo di vedere se il x64 vadi a dovere, dato che l'ho provato per 1 mese, ma ogni tanto rivedevo le schermate blu che con xp non vedo da 2 anni.
qualcuno sa dirmi come vanno gli ultimi bios con gli E8xxx??
avete fatto un pò di test?
ciao gianni, guarda a caso ieri ho messo su proprio il 1703 dal momento che oggi mi portano una 9800gx2 da provare, per ora sembra andare bene, certo non ho ancora fatto girare niente di impegnativo ma brutti scherzi non ne ha fatti...
a livello pratico non e cambiato niente dai predecessori, e ha sempre il difetto che, almeno nel mio caso, a ogni riavvio mi da sempre nel bios il vcore come auto, anche se poi in win il valore e sempre lo stesso...
cmq come ti dicevo, oggi pome metto un po il pc sotto stress e a fine giornata ti faccio sapere come si e comportato con sto bios...
gianni1879
27-04-2008, 14:54
ciao gianni, guarda a caso ieri ho messo su proprio il 1703 dal momento che oggi mi portano una 9800gx2 da provare, per ora sembra andare bene, certo non ho ancora fatto girare niente di impegnativo ma brutti scherzi non ne ha fatti...
a livello pratico non e cambiato niente dai predecessori, e ha sempre il difetto che, almeno nel mio caso, a ogni riavvio mi da sempre nel bios il vcore come auto, anche se poi in win il valore e sempre lo stesso...
cmq come ti dicevo, oggi pome metto un po il pc sotto stress e a fine giornata ti faccio sapere come si e comportato con sto bios...
ok perfetto :)
domani mi arriva finalmente un E8500 peccato le temp sono un pò altine in questi gg per divertirsi però vedremo di fare il max ;)
Grazie a leopard -DS
purtroppo CGI è gia su enable
mi chiedevo se dovessi settare qualcosa altro..perche proprio non va
mi da errore nell' interconnesione dei bridge ..ma non capisco proprio il perche
Simba111
28-04-2008, 18:53
Nessuna dritta per le RAM?? dovrei proprio sostituirle se qualquno ha qualche info per delle ram ad alto rendimento per giocare gli sarei grato.
ok perfetto :)
domani mi arriva finalmente un E8500 peccato le temp sono un pò altine in questi gg per divertirsi però vedremo di fare il max ;)
ieri ho fatto girare un po crysis e ho fatto qualche test di stress come 3d mark et simili e il pc non ha fatto ciocchi strani in merito al cambio di bios... resta sempre sto "difetto" del vcore che ad ogni reboot torna su auto come dicitura, anche se poi il valore effettivo rimane quello impostato... bah!!!
qualcuno sa dirmi come vanno gli ultimi bios con gli E8xxx??
avete fatto un pò di test?
ciao gianni :D
ieri ho fatto qualke test con un E8500 e la commando moddata , rispetto la p5e3 ws pro ho preso altri 35mhz fsb :D solo che purtroppo la cpu si ferma a 5700 spi 1m , ma cmq rulla molto ma molto molto bene sulla commando ;) metti subito 1605 come bios
ciao gianni :D
ieri ho fatto qualke test con un E8500 e la commando moddata , rispetto la p5e3 ws pro ho preso altri 35mhz fsb :D solo che purtroppo la cpu si ferma a 5700 spi 1m , ma cmq rulla molto ma molto molto bene sulla commando ;) metti subito 1605 come bios
posta qualche screen del superPI, ma sei ad aria
gianni1879
29-04-2008, 10:12
ciao gianni :D
ieri ho fatto qualke test con un E8500 e la commando moddata , rispetto la p5e3 ws pro ho preso altri 35mhz fsb :D solo che purtroppo la cpu si ferma a 5700 spi 1m , ma cmq rulla molto ma molto molto bene sulla commando ;) metti subito 1605 come bios
bios 16.05 flashato ieri pomeriggio sembra tutto ok
stamattina montato E8500
la prima cosa che ho notato coretemp ultima versione mi segna temp un pò alte, tipo per adesso cpu default e vcore al minimo 1.064v mi segna in full circa 38/39°
con il E6600 coretemp segnava almeno 10° in meno
INFECTED
29-04-2008, 12:43
bios 16.05 flashato ieri pomeriggio sembra tutto ok
stamattina montato E8500
la prima cosa che ho notato coretemp ultima versione mi segna temp un pò alte, tipo per adesso cpu default e vcore al minimo 1.064v mi segna in full circa 38/39°
con il E6600 coretemp segnava almeno 10° in meno
Salve compagno
ci stiamo divertendo a quanto vedo eh? :D
Mi fa piacere... facci sapere, ti seguirò nel mio piccolo ;)
gianni1879
29-04-2008, 13:14
Salve compagno
ci stiamo divertendo a quanto vedo eh? :D
Mi fa piacere... facci sapere, ti seguirò nel mio piccolo ;)
wee carissimo quanto tempo...
la cpu sembra reggere 4050mhz a 1.34/1.35v però c'è caldo a casa, cmq domani faccio pulizie e monto la laing ;)
wee carissimo quanto tempo...
la cpu sembra reggere 4050mhz a 1.34/1.35v però c'è caldo a casa, cmq domani faccio pulizie e monto la laing ;)
uh che bene facci sapere le temp poi!!!
Ragazzi un EURODUBBIO, domani dovrei comprare un E8400 per un mio amico con la COMMANDO come la mia, nessuno sa se ci sono dei problemi con questo processore? Ho letto da varie parti che le temperature lette da alcune schede madri asus sono sballate, addirittura oltre i 50° in idle. Fatemi sapere vi ringrazio ;)
A, secondo voi reggerà ad aria con un Nirvana 120 un E8400 a 500x9?!?! (4500mhz) in daily use?! Secondo me nn dovrebbe aver problemi, il mio amico ha la mia stessa configurazione praticamente con lo stesso desk e lo stesso numero di ventole...:D
dinamite2
29-04-2008, 22:08
Ragazzi un EURODUBBIO, domani dovrei comprare un E8400 per un mio amico con la COMMANDO come la mia, nessuno sa se ci sono dei problemi con questo processore? Ho letto da varie parti che le temperature lette da alcune schede madri asus sono sballate, addirittura oltre i 50° in idle. Fatemi sapere vi ringrazio ;)
A, secondo voi reggerà ad aria con un Nirvana 120 un E8400 a 500x9?!?! (4500mhz) in daily use?! Secondo me nn dovrebbe aver problemi, il mio amico ha la mia stessa configurazione praticamente con lo stesso desk e lo stesso numero di ventole...:D
cioe tu lo vuoi tenere il tuo a 4.5ghz in daily????
anzi leggo dalla firma che lo tieni a 4.7ghz con un nirvana????:eek:
Ragazzi un EURODUBBIO, domani dovrei comprare un E8400 per un mio amico con la COMMANDO come la mia, nessuno sa se ci sono dei problemi con questo processore? Ho letto da varie parti che le temperature lette da alcune schede madri asus sono sballate, addirittura oltre i 50° in idle. Fatemi sapere vi ringrazio ;)
A, secondo voi reggerà ad aria con un Nirvana 120 un E8400 a 500x9?!?! (4500mhz) in daily use?! Secondo me nn dovrebbe aver problemi, il mio amico ha la mia stessa configurazione praticamente con lo stesso desk e lo stesso numero di ventole...:D
Ca@@o che culo :ciapet: , stai a 4,7 ghz ad aria:eek: :sofico: :sofico:
cioe tu lo vuoi tenere il tuo a 4.5ghz in daily????
anzi leggo dalla firma che lo tieni a 4.7ghz con un nirvana????:eek:
E la stessa reazione che ho avuto io leggendo....:eek:
Cmq qual la mano compare catanese (leggi sotto il mio avatar):D
Tre siciliani hanno postato in questa pagina, io te e gianni:D
Siamo ovunque.:sofico:
Si vorrei sapere se un E8400 è stabile a quella velocità in daily e se ci sono problemi con la commando visto che ho letto da varie fonti che questo tipo di cpu ha o aveva dei problemi di temperature rilevate male dal diodo interno alla cpu... :O
LeoPard-DS-
30-04-2008, 09:25
495x9.5
Azz.... non sapevo che si potevano usare i decimali sul moltiplicatore CPU!
gianni1879
30-04-2008, 18:14
uh che bene facci sapere le temp poi!!!
ottime in full non supero i 40/42° a 4150 Mhz
Come posso sostituire il dissi del nb con un'altro?
ottime in full non supero i 40/42° a 4150 Mhz
eccellente, merito del tuo super kit!!
sto meditando anche io se passare a liquido o restare ad aria...
gianni1879
04-05-2008, 09:42
eccellente, merito del tuo super kit!!
sto meditando anche io se passare a liquido o restare ad aria...
beh si senza dubbio anche se le temp esterno non aiutano per adesso, fa veramente caldo
cmq la commando rulleggia alla grande poi con il bios 16.05 davvero ottimo mai un problema
Che BIOS consigliate con un E6400?:)
beh si senza dubbio anche se le temp esterno non aiutano per adesso, fa veramente caldo
cmq la commando rulleggia alla grande poi con il bios 16.05 davvero ottimo mai un problema
per adesso posso dire lo stesso per il 1703... una settimana che ce l'ho sotto e zero problemi...
gianni1879
04-05-2008, 11:07
per adesso posso dire lo stesso per il 1703... una settimana che ce l'ho sotto e zero problemi...
sono praticamente gli stessi, nell'ultimo è stato corretto un bug con gli e8200.
cmq sono davvero soddisfatto, mai vista mobo più longeva, la paragono alla mitica ultra-d a livello di soddisfazione
turrican01
05-05-2008, 23:10
Ciao ragazzi ho appena ordinato un q 9450 posso stare tranquillo funziona con la commando?? Ed fsb 1333?? Sulla Commando ho un q6600 che volevo spostare sul mio htpc con asus p5e vm hdmi
Grazie !!
gianni1879
06-05-2008, 08:20
Ciao ragazzi ho appena ordinato un q 9450 posso stare tranquillo funziona con la commando?? Ed fsb 1333?? Sulla Commando ho un q6600 che volevo spostare sul mio htpc con asus p5e vm hdmi
Grazie !!
verifica quale bios è compatibile con quella cpu ;)
Ho fatto l'upgrade del bios da 1605->1703 ma qualcosa deve essere andato storto :(
Ora il PC non fa piú il boot !!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi sa che si é corrotto il BIOS :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E non riesco neppure a rimettere il BIOS vecchio :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
turrican01
06-05-2008, 17:09
mi è successa la stessa cosa con la abit 190 hd fatalty collega un floppy con i file di avvio + afudos + il bios più vecchio che trovi sul sito
Incrocia le dita e spera che tutto vada bene!!!
Ragazzi:)
Per un E6400 che bios?
gianni1879
06-05-2008, 17:15
Ragazzi:)
Per un E6400 che bios?
serie 8.xx oppure 15.xx, anche se io con il 16.01 oc bene, era sceso solo come max fsb, da 510/515 a 490/495
serie 8.xx oppure 15.xx, anche se io con il 16.01 oc bene, era sceso solo come max fsb, da 510/515 a 490/495
Dove vedo la serie?:D
mi è successa la stessa cosa con la abit 190 hd fatalty collega un floppy con i file di avvio + afudos + il bios più vecchio che trovi sul sito
Incrocia le dita e spera che tutto vada bene!!!
Ho provato con il CD e con una penna USB ma nisba :(
Per il floppi....non fa neppure il rumore per vedere se c'é!!
Ho provato anche a cambiare il processore e mettere un 630 al posto del E6600 ... niet :cry: :cry: :cry: :cry:
IL display segna "CPU INIT" e resta li .... per sempre :cry: :cry: :cry: :cry:
Non ditemi che é da buttare
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Provato a cambiare anche scheda grafica me niente :cry: :cry: :cry:
Il display resta su CPU INIT e non succede nulla :cry: :cry: :cry:
Non ditemi che la scheda é da buttare :eek: :eek:
LeoPard-DS-
07-05-2008, 15:30
Ho fatto l'upgrade del bios da 1605->1703 ma qualcosa deve essere andato storto :(
Ora il PC non fa piú il boot !!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi sa che si é corrotto il BIOS :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E non riesco neppure a rimettere il BIOS vecchio :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Hai provato a utilizzare il tasto 'Clear CMOS' sulla MB ?
turrican01
07-05-2008, 16:15
Appena installato q 9450 + ram ocz reaper 2 x 2 gb
tutto ok Unica cosa non riesco a far andare la ram a più di 833
non sono tanto esperto di oc unica cosa che ho notato se fsb = 1066 la ram va tranquillamente a 1066 con fsb a 1333 nisba . Help me !!:doh:
Altre novità adesso vista mi da 5.9!!
3d mark 10700 però il pc è pieno di cacca!!
Appena installato q 9450 + ram ocz reaper 2 x 2 gb
tutto ok Unica cosa non riesco a far andare la ram a più di 833
non sono tanto esperto di oc unica cosa che ho notato se fsb = 1066 la ram va tranquillamente a 1066 con fsb a 1333 nisba . Help me !!:doh:
Altre novità adesso vista mi da 5.9!!
3d mark 10700 però il pc è pieno di cacca!!
anche io monto le reaper ocz 4gb kit 8500.
mi sono accorto che a 900 partono senza problemi, ma a 1120 non ne vuole sapere, neanche con latenze iper rilassate e 2.25v. mi sembra strano dato che in overclock molte rieview le danno tranquilamente a 1160 con latenze 5-5-5-18 e 2.20v
se riesci a capire cosa non va fammi un fischio, io le ho provate tutte quelle che mi venivano in mente, ma senza risultati.
ora le provo con latenze 4-4-4-12 per vedere se le regonno a 900, dato che su un'altro sito riusciti a tenercele con queste latenze a 800.
salve a tutti
ho x la prima volta provato l'overclock
ho un e6600
ram gskill 2 gb hz
ho provato la configurazione del bios cosi come sta in prima pagina fbs 400
ho messo al cpu a 1,4375 poiche' era il primo settaggio che nn mi dava rosso
poi ho messo la ram a 1,975
il bios è il 1501
nn funziona pero' quando si apre windows si riavvia da solo
come mai?
grazie
salve a tutti
ho x la prima volta provato l'overclock
ho un e6600
ram gskill 2 gb hz
ho provato la configurazione del bios cosi come sta in prima pagina fbs 400
ho messo al cpu a 1,4375 poiche' era il primo settaggio che nn mi dava rosso
poi ho messo la ram a 1,975
il bios è il 1501
nn funziona pero' quando si apre windows si riavvia da solo
come mai?
grazie
Perché l'oc é una cosa personale e dipende dai tuoi componenti
Trovati una guida e impara a fare da quella
dove trovo la guida?
da che parametri iniziare x vedere se regge?
grazie
The Duccio
07-05-2008, 20:23
raga ho un problema. qualche giorno fa la commando faticava a bootare normalmente con i 2 raptor e i 2 caviar, allora staccando i caviara andava perbene. solo che poi rimettendoli non bootava di fermava allo screen di avvio.allora ho pensato di aggiornare il bios, ma la mobo si è resettata e ho perso il raid. morale della favola ho fatto un clear cmos e mi sn messo a formattare il tutto.
ora, pensavo che i caviar avessero prob e dopo varie peripezie ho formattato anche loro. e così sembrava tutto ok, il pc si riavviava tranquillamente e via...ma appena ho richiuso il case come x magia alè....è partito a non rifunzionare. qualcuno mi ha detto potrebbe esserci di mezzo anche la ram. ora win è lento a bootare e appena entro mi rileva solo uno dei 2 caviar, il problema è che talvolta l'os ha dei freeze momentanei, poi riprende subito ma per qualche secondo si blocca. il bios che ho messo è il 1605. sapete cosa anche...è normale che all'avvio mi dica 3 gb d ram invece che 4? ho 2 banchi di ocz pc6400 che prima di ora non mi avevano mai dato nessunissimo problema. gli hd li ho rimessi in sesto (sono nuovi mi scoccia dire così) formattandoli con l'apposito tool della wd. e col chkdsk poi non risultavano problemi.
aiuto! che la commando mi stia lasciando?
dove trovo la guida?
da che parametri iniziare x vedere se regge?
grazie
Nella sezione overclocking del forum
gianni1879
07-05-2008, 20:23
Dove vedo la serie?:D
intendi la versione che hai installata adesso? ?
http://img376.imageshack.us/img376/3348/immagine2by1.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine2by1.jpg)
;)
dove trovo la guida?
da che parametri iniziare x vedere se regge?
grazie
qui c'e' una guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
intendi la versione che hai installata adesso? ?
http://img376.imageshack.us/img376/3348/immagine2by1.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine2by1.jpg)
;)
La mobo mi arriva domani e monto tutto settimana prossima
Vorrei mettere subito il bios migliore per la mia cpu
gianni1879
07-05-2008, 21:01
La mobo mi arriva domani e monto tutto settimana prossima
Vorrei mettere subito il bios migliore per la mia cpu
intanto vedi che versione monta, poi cmq come ti ho detto la differenza tra la serie 16.xx e 8.xx e con il secondo raggiungi un fsb più alto, dovrebbe esser lo stesso del 15.xx ;)
turrican01
07-05-2008, 23:00
ciao ho provato a rimettere le dominator
sono riuscito a farle andare fino a 1111 mhz
queste si che sono ottime!!!
Le ocz Nisba le ho montate su una asus p5e vm hdmi e non mi accende
appena posso compro le ddr 3:mc:
gianni1879
08-05-2008, 07:41
ciao ho provato a rimettere le dominator
sono riuscito a farle andare fino a 1111 mhz
queste si che sono ottime!!!
Le ocz Nisba le ho montate su una asus p5e vm hdmi e non mi accende
appena posso compro le ddr 3:mc:
le mie geil le ho tirate oltre 1200mhz ;)
turrican01
08-05-2008, 11:29
ok prox acqisto ram decenti cambio cpu per clock e fsb maggiori e torno indietro con le ram :mc:
Ps nella lista mi da fino a 1333 come ddr ma si possono instalare le ddr 3???
turrican01
08-05-2008, 11:39
ok prox acqisto ram decenti cambio cpu per clock e fsb maggiori e torno indietro con le ram :mc:
Ps nella lista mi da fino a 1333 come ddr ma si possono instalare le ddr 3???
ok prox acqisto ram decenti cambio cpu per clock e fsb maggiori e torno indietro con le ram :mc:
Ps nella lista mi da fino a 1333 come ddr ma si possono instalare le ddr 3???
nella commando non si possono mettere le ddr3
turrican01
08-05-2008, 12:00
Quindi nisba dd3 a questo punto
che ddr2 devo comprare??
Hai provato a utilizzare il tasto 'Clear CMOS' sulla MB ?
Si ma non ha sortito nessun effetto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Quindi nisba dd3 a questo punto
che ddr2 devo comprare??
compra delle ram con il chip micron D9 arrivano a 1200mhz.
appena trovo la lista delle ram che lo montano la posto(ho perso il link)
turrican01
08-05-2008, 13:17
ho notato che se scende fsb si possono spingere fino a 1100 quindi penso sia questione di moltiplicatore cmq nonostante vanno a 900 mhz
le prestazioni sono superiori a fsb 1066 e ram a 1100
Si ma non ha sortito nessun effetto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
se non ti fa neanche il boot hai proprio il bios a putt....
no saprei a sto punto prova a cercare un anima pia che ti possa prestare o vendere un bios (il chip intendo) della nostra commando... mi pare l'unica...
magari sulla "baia" qualcosa trovi...
facci sapere...
se non ti fa neanche il boot hai proprio il bios a putt....
no saprei a sto punto prova a cercare un anima pia che ti possa prestare o vendere un bios (il chip intendo) della nostra commando... mi pare l'unica...
magari sulla "baia" qualcosa trovi...
facci sapere...
magari fosse cosi semplice, il chip del bios e' saldato sulla commando.
magari fosse cosi semplice, il chip del bios e' saldato sulla commando.
e lo so, ma che fa, butta via la scheda?? se la manda alla asus non so quanto se la tengono e comunque non te la fanno in garanzia...
e di buttare una commando non se ne parla neanche, e una bestemmia!!!
cmq tu che faresti al suo posto??
qui a torino ci sono dei centri per riprogrammare i bios (mi pare prendano intorno ai 20 euro) sperando che lo facciano anche per quelli saldati.
prova a cercare sulle pagine gialle qualche centro che li fa'?
non mi viene in mente nessun altra soluzione.
mi stupisco come in una scheda madre da piu' di 200 euro possano fare un bios saldato.
le dfi sono tutte con bios ad incastro e se lo corrompi te ne spediscono uno nel giro di 5 giorni.
turrican01
08-05-2008, 19:58
sta cosa però è stranissima la commando non è bios crash free??
Non e che è qualche componente guasto , o si è guastata??
Ps che ne pensate di queste ram visto che ste ocz non vanno oltre 900mhz con la bestiolina ??
Kingston HyperX - Memoria Kingston HyperX - Memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II - 1200 MHz / PC2-9600 - CL5
sta cosa però è stranissima la commando non è bios crash free??
Non e che è qualche componente guasto , o si è guastata??
Ps che ne pensate di queste ram visto che ste ocz non vanno oltre 900mhz con la bestiolina ??
Kingston HyperX - Memoria Kingston HyperX - Memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II - 1200 MHz / PC2-9600 - CL5
ma gaurda sinceramente dovrei vedere cosa dice il crash free, perche allora a sto punto ci dovrebbe essere in memoria una copia del bios che dovrebbe backuppare in caso di bios corrotto... prova a sentire asus...
per le ram le king le ho sempre reputate ottime ram di fascia medio alta, ce ne sono di piu performanti...
turrican01
08-05-2008, 20:57
ok ma quali sono quelle più performanti???
turrican01
08-05-2008, 21:03
in rete ho trovato questo :
"Simply restore corrupted BIOS data from USB flash disk
The ASUS CrashFree BIOS 3 allows users to restore corrupted BIOS data from a USB
flash disk containing the BIOS file. This utility saves users the cost and hassle of buying
a replacement BIOS chip."
Questa è una ditta che sostituisce il bios costo 30€
www.recoverybios.it
prova a cercare in rete
ASUS CrashFree BIOS 3
Allora intanto grazie a tutti per la solidarietá.
Ho fatto le seguenti prove:
- boot da DVD della scheda madre (con copia del BIOS)
- boot da USB drive (*)
- boot da floppy
Ho provato a cambiare scheda grafica e usare una PCI normale.
Ho provato a cambiare processore.
Ho provato a mettere solo un banco di ram e in diverse posizioni.
RISULTATO: niente da fare!!!!
(*) sul manuale della ASUS dice che si deve utilizzare un supporto con una sola partizione e piú piccola di 8GB. La mia penna USB ha due partizioni, ma in ogni caso durante il boot non si accende neppure.
Mi sa che mi toccherá mandarla a riprogrammare il BIOS!
Ma dite che mandarla in RMA non conviene? In fondo é la funzione BIOS crash free 3 che non funzia e la scheda é ancora in garanzia
PS: non ci penso neppure a farla "morire" !!
turrican01
09-05-2008, 11:02
senti sulla mia che funzina quando accendo mi dice :
press Alt + f2 to sistem recovery
hai provato questa combinazione di tasti??
LeoPard-DS-
09-05-2008, 16:48
Allora intanto grazie a tutti per la solidarietá.
Ho fatto le seguenti prove:
- boot da DVD della scheda madre (con copia del BIOS)
- boot da USB drive (*)
- boot da floppy
Ho provato a cambiare scheda grafica e usare una PCI normale.
Ho provato a cambiare processore.
Ho provato a mettere solo un banco di ram e in diverse posizioni.
RISULTATO: niente da fare!!!!
(*) sul manuale della ASUS dice che si deve utilizzare un supporto con una sola partizione e piú piccola di 8GB. La mia penna USB ha due partizioni, ma in ogni caso durante il boot non si accende neppure.
Mi sa che mi toccherá mandarla a riprogrammare il BIOS!
Ma dite che mandarla in RMA non conviene? In fondo é la funzione BIOS crash free 3 che non funzia e la scheda é ancora in garanzia
PS: non ci penso neppure a farla "morire" !!
Ma come hai fatto a bootare da cd o usb se non ti boota nemmeno la bios ?
Ma almeno alla schermata iniziale dove ti dice di premere ALT+F2 ci arrivi
o vedi solo lo schermo sempre nero ?
Ma come hai fatto a bootare da cd o usb se non ti boota nemmeno la bios ?
Ma almeno alla schermata iniziale dove ti dice di premere ALT+F2 ci arrivi
o vedi solo lo schermo sempre nero ?
Ho provato a mettere dentro il DVD il follpy o la penna USB: ma niente da fare. Solo schermo nero :cry: :cry:
Ho provato anche ad eccendere tenedo premuto ALT+F2 ma niente fa fare :cry: :cry: :cry:
Ho letto sulla guida per il ripristino del bios, che in questi casi si puó fare un ponte sulla porta seriale o sulla parallela: ma la commando non ha nessuna delle due!!!!!!!!!!!!!!!!
turrican01
09-05-2008, 19:37
Allora con le ocz ho messo timing 4 4 4 12 e vanno bene a 833mhz
ma non riesco a salire la frequenza , poi se abilito il remap memory dal bios
vista e xp mi vedono 2 gb se lo disattivo 3 gb .
A questo punto deduco che se devo lasciare 4 gb devo mettere su vista o xp 64.
Preferisco tornare a 2 gb quindi chiedo a voi tutti su che prodotto puntare , in giro ho trovato queste memorie papabili:
Transcend DIMM 2 GB DDR2-1200 Kit
TEAM GROUP TXDD2048M1200HC5DC DDR2 PC 9600 1200 Xtreem in KIT da 2Gb
2GB Patriot DDR2 PC2-9600 1200MHz Viper Series (5-5-5-12) Dual Channel ELK kit - NEW PVS22G9600ELK
Kingston HyperX - Memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II - 1200 MHz / PC2-9600 - CL5
2Gb OCZ DDR2 PC2-9600 1200MHz FlexXLC Edition (5-5-5-18) Dual Channel kit OCZ2FX12002GK
Help me!!:mc:
LeoPard-DS-
10-05-2008, 08:18
Ho provato a mettere dentro il DVD il follpy o la penna USB: ma niente da fare. Solo schermo nero :cry: :cry:
Ho provato anche ad eccendere tenedo premuto ALT+F2 ma niente fa fare :cry: :cry: :cry:
Ho letto sulla guida per il ripristino del bios, che in questi casi si puó fare un ponte sulla porta seriale o sulla parallela: ma la commando non ha nessuna delle due!!!!!!!!!!!!!!!!
Togli tutte le schede e connessioni periferiche.
Premi il tasto CLRCMOS (devi abilitare il tasto con il jumper),
togli alimentazione e batteria alla Mobo e lasciala li una notte,
poi senza rimontare RAM e schede e senza connettere periferiche
provi a rimettere batteria, togli il CLRCMOS e prova a accendere.
Spera di sentire qualche BEEP (manca memoria o video ecc.)
se ancora non si sblocca...
Ti rimane solo R.M.A. :rolleyes:
telefona al 199.400.059 (a pagamento)... Un mesetto e torna nuova
Potete postare un'immagine su dove fare la vdrop mod?
Ho visto che non vengono forniti i driver lan con la mobo, servono?
wolfnyght
11-05-2008, 10:09
continua a stupire questa mobo e che cazz!
620 di fsb e non era a manetta!
il 16 vediamo con sto mostuoso e8500
dove arriva
Bravonera2
11-05-2008, 10:15
Potete postare un'immagine su dove fare la vdrop mod?
Ho visto che non vengono forniti i driver lan con la mobo, servono?
se ti riferisci alla Commando i driver della scheda di rete nel cd ci sono eccome... :D
se ti riferisci alla Commando i driver della scheda di rete nel cd ci sono eccome... :D
Sul cd non sono segnati e mi é venuto il dubbio:D:D
ma tutta sta AI Suite serve a qualcosa? Che funzioni svolge?
The Duccio
12-05-2008, 14:25
raga ho un problema. qualche giorno fa la commando faticava a bootare normalmente con i 2 raptor e i 2 caviar, allora staccando i caviara andava perbene. solo che poi rimettendoli non bootava di fermava allo screen di avvio.allora ho pensato di aggiornare il bios, ma la mobo si è resettata e ho perso il raid. morale della favola ho fatto un clear cmos e mi sn messo a formattare il tutto.
ora, pensavo che i caviar avessero prob e dopo varie peripezie ho formattato anche loro. e così sembrava tutto ok, il pc si riavviava tranquillamente e via...ma appena ho richiuso il case come x magia alè....è partito a non rifunzionare. qualcuno mi ha detto potrebbe esserci di mezzo anche la ram. ora win è lento a bootare e appena entro mi rileva solo uno dei 2 caviar, il problema è che talvolta l'os ha dei freeze momentanei, poi riprende subito ma per qualche secondo si blocca. il bios che ho messo è il 1605. sapete cosa anche...è normale che all'avvio mi dica 3 gb d ram invece che 4? ho 2 banchi di ocz pc6400 che prima di ora non mi avevano mai dato nessunissimo problema. gli hd li ho rimessi in sesto (sono nuovi mi scoccia dire così) formattandoli con l'apposito tool della wd. e col chkdsk poi non risultavano problemi.
aiuto! che la commando mi stia lasciando?
raga....mi sn spariti 2 caviar improvvisamente....nemmeno la mobo li vede +, figuriamoci win.....ho fatto un test con powermax ma nulla, mi si ferma dicendo drive not ready. il pc riconosce solo i raptor e si avvia con quelli. mi sembra strano che si siano rotti entrambi i caviar....senza poi dare tumori sospetti:O
io penso che sia la commando che fa casino, ho provato a resettare le impostazioni del bios ma nulla...non so + che fare....aiuto!:)
gianni1879
12-05-2008, 14:40
provali su altra sk madre, non c'è alternativa, cmq hai provato tutto fuori dal case, Non si sa mai qualche massa strana
The Duccio
12-05-2008, 14:48
provali su altra sk madre, non c'è alternativa, cmq hai provato tutto fuori dal case, Non si sa mai qualche massa strana
cioè, prima gli hd davano errori e li ho formattati. allora tutto bene ho pensato, dato che funzionava tutto dopo che avevo riscritto gli 0 con l'apposito tool wd mi sn detto, rimettiamoci i dati:cry: dopo 4 giorni la mobo faticava a bootare con gli hd attaccati, poi partiva, ma dopo tipo una 30ina di sec dal logo.....boh...cosa strana. sembrano proprio spariti. speriamo davvero che non siano rotti. cmq ho provato anche a aggiornare il bios, ma a sto punto dato che avevo anche il raid0 incasinato e qualche volta il pc quando provavo a bootare dal cd di win per provare a reinstallare l'os mi dava bsod...lo porto da chi ne sa più di me, mi sa che ha bisogno di un controllo generale...è un pò incasinato...:stordita:
Togli tutte le schede e connessioni periferiche.
Premi il tasto CLRCMOS (devi abilitare il tasto con il jumper),
togli alimentazione e batteria alla Mobo e lasciala li una notte,
poi senza rimontare RAM e schede e senza connettere periferiche
provi a rimettere batteria, togli il CLRCMOS e prova a accendere.
Spera di sentire qualche BEEP (manca memoria o video ecc.)
se ancora non si sblocca...
Ti rimane solo R.M.A. :rolleyes:
telefona al 199.400.059 (a pagamento)... Un mesetto e torna nuova
Ora e nelle mani di alcuni "esperti": se non la resuscitano loro... mi sa che mi tocca andare di R.M.A. :cry: :cry: :cry: :cry:
Potete postare un'immagine su dove fare la vdrop mod?
Ho visto che non vengono forniti i driver lan con la mobo, servono?
c'e in prima pagina la foto per la vmod...
nuove notizie.
sono riuscito a far andare le ocz reaper 8500 kit da 4gb a 1066 con processore però a default.
dal forum delle ocz ho scoperto un programma che permette di cambiare i valori dell'SPD delle OCZ.
il problema infatti sembra risiedere sul fatto che la nostra mobo non permetta un valore più alto di TRFC di 42 e ste benedette ram hanno bisogno i 54 per operare a 1066.
il bello viene ora, dato che modificando l'SPD il valore trfc a 54 e lasciando in auto l'spd da bios, con il pc a default parte tranquillamente ma se vado in overclock a fsb 450 come tengo, non so perchè non mi prende i timings per lavorare come a processore in default.
infatti mettendo in AUTO l'SPD si forza il trfc a 54 e così parte, ma quando vado in overclock sicuramente mi prende impostazioni + spinte delle restanti latence e non parte.
comunque continuo a fare test fino a quando non trovo una impostazione del spd per farle partire.
comunque il programma per modificare lo si trova nel forum delle ocz e si chiama SPDTOOL e hanno anche rilasciato il firmware dell'spd per tali ram già modificato a trfc 54
Bravonera2
15-05-2008, 21:32
le Reaper pc8500 a me nn han mai dato problemi... :confused:
turrican01
16-05-2008, 00:18
ciao ho le ocz reaper 8500 anche io mi mandi il link del programma per modificare quel valore anche io non riesco ad andare oltre 900mhz
ciao ho le ocz reaper 8500 anche io mi mandi il link del programma per modificare quel valore anche io non riesco ad andare oltre 900mhz
ti mando in privato il collegamento al sito.
comunque se stai in overclock abbastanza alto come me (450) la commando mi fa scegliere minimo 900 poi subito dopo 1160, per cui devo sperare che riesco a salire in oveclock a tale velocità, almeno che non decido di cambiare il processore con un q6600 che almeno mi permette di avere un fsb meno spinto e + impostazioni delle ram :D
le Reaper pc8500 a me nn han mai dato problemi... :confused:
forse perchè hai le ram da 1gb all'una.
finora ho trovato molti post su vari forum su questa ram con il kit da 4gb ( 2x2gb) che hanno problemi con chip antecedenti al p35, dato che tali chip non salgono di latenza oltre i 54 sul trfc e per lavorare a 1066 questi moduli hanno bisogno di tale impostazione.
Bravonera2
16-05-2008, 09:24
capito... lo terrò presente anche per me in futuro... ;)
capito... lo terrò presente anche per me in futuro... ;)
be in futuro se prendi il kit 2x2gb avrai rogne, ma con i kit da 2x1gb anche se ne monti due, non avrai questi problemi, dato che il trfc a 54 serve xkè sono moduli ogniuno di 2gb e non da 1gb che necessitano di lavorare a meno, per cui non incide il quantitativo finale delle ram.
turrican01
16-05-2008, 11:54
grazie per il collegamento ho fatto come dice li ma sul mio pc continua a non andare pazienza l'ho montata sul muletto sta ram con mobo asus p5e vm hdmi
chipset g35 e devo dire che li va alla grande fino a 1100 mhz
Ma porca zozzisima!!! Ora ho capito perché sto smadonando per far andare ste PC8500 con la mia commando! Io ho 4 moduli da 2GB e non ne volevano sapere di salire. Quando mi torno la commando faró un po' di prove :)
Grazie raga ;)
Ma porca zozzisima!!! Ora ho capito perché sto smadonando per far andare ste PC8500 con la mia commando! Io ho 4 moduli da 2GB e non ne volevano sapere di salire. Quando mi torno la commando faró un po' di prove :)
Grazie raga ;)
alla fine allora rma??
poof poof che odore :cry: :cry:
http://photodorp.com/out.php/t282_DSCN1510.jpg (http://photodorp.com/out.php/i282_DSCN1510.jpg)
mettendo un altro condensatore ;)
http://photodorp.com/out.php/t283_DSCN1512.JPG (http://photodorp.com/out.php/i283_DSCN1512.JPG)
poof poof che odore :cry: :cry:
http://photodorp.com/out.php/t282_DSCN1510.jpg (http://photodorp.com/out.php/i282_DSCN1510.jpg)
mettendo un altro condensatore ;)
http://photodorp.com/out.php/t283_DSCN1512.JPG (http://photodorp.com/out.php/i283_DSCN1512.JPG)
bella hiwa, ma che hai combinato??:)
poof poof che odore :cry: :cry:
http://photodorp.com/out.php/t282_DSCN1510.jpg (http://photodorp.com/out.php/i282_DSCN1510.jpg)
mettendo un altro condensatore ;)
http://photodorp.com/out.php/t283_DSCN1512.JPG (http://photodorp.com/out.php/i283_DSCN1512.JPG)
Era per questo che non andava?:D
Comunque non capisco due o tre parametri del bios
Più esattamente:
FSB termination voltage
DDRII channel A ref voltage
DDRII channel B ref voltage
DDRII controller ref voltage
E poi che differenza passa tra SB vcore e SB chipset voltage?
Ma mancano CPU VTT e PLL?:confused:
http://img231.imagevenue.com/loc128/th_53073_DSCN1876_122_128lo.JPG (http://img231.imagevenue.com/img.php?image=53073_DSCN1876_122_128lo.JPG)
Ragazzi, non e che qualche buon anima mi potrebbe postare il link per il download del vecchio Afudos in modo da poter tornareliberamente ai vecchi bios sendsa problemi? :cry:
Vi prego nn riesco piu a trovarlo, eppure io mi ricordavo che sul thread della commando qualcuno lo avesse postato in passato. :muro: :muro: :muro: :confused:
dinamite2
18-05-2008, 08:44
Ragazzi, non e che qualche buon anima mi potrebbe postare il link per il download del vecchio Afudos in modo da poter tornareliberamente ai vecchi bios sendsa problemi? :cry:
Vi prego nn riesco piu a trovarlo, eppure io mi ricordavo che sul thread della commando qualcuno lo avesse postato in passato. :muro: :muro: :muro: :confused:
http://www.driverskit.com/freedownload/MotherBoard/Asus/Afudos_BIOS_Update_Tool_V2_07/15825.html
LeoPard-DS-
18-05-2008, 08:49
Sono riuscito a tornare alla 1501 dalla 1601 utilizzando
la versione 2.17 di Afudos :D
Per chi ne avesse bisogno trovate AFUDOS 2.17 qui:
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS_v217.zip
ECCO AFUDOS 2.17
ciao ragazzi.
avrei la possibilità di cambiare il mio e6320@3150 con un processore più nuovo.
solo che sono indeciso su quale, dato che stanno alla fine tutti su lo stesso prezzo circa.
avevo visto:
*e8400 (no 8500 dato che costa 70 euro di più)
*q6600 g0
*q9300
quale di questo mi consigliate?
Era per questo che non andava?:D
Comunque non capisco due o tre parametri del bios
Più esattamente:
FSB termination voltage
DDRII channel A ref voltage
DDRII channel B ref voltage
DDRII controller ref voltage
E poi che differenza passa tra SB vcore e SB chipset voltage?
Ma mancano CPU VTT e PLL?:confused:
http://img231.imagevenue.com/loc128/th_53073_DSCN1876_122_128lo.JPG (http://img231.imagevenue.com/img.php?image=53073_DSCN1876_122_128lo.JPG)
Dai ragazzi:D
E poi, che bios mi consigliate per overcloccare un E6400?
Altra cosa, se da bios imposto 500 di fsb la mobo non boota, se metto 490 va tutto bene..in windows con setfsb arriva ben oltre 500
Chi altro ha fatto la vdrop mod? Io l'ho fatta ma se da bios imposto 1,36 mi ritrovo in windows con 1,2 che in full diventano 1,12
Fsb termination voltage è l'equivalente del cpu VTT su DFI?
http://www.driverskit.com/freedownload/MotherBoard/Asus/Afudos_BIOS_Update_Tool_V2_07/15825.html
Grazie tante carissimo concittadino. :friend: :sofico:
ECCO AFUDOS 2.17
Grazie tante anche a te :) , di fatti mi ricordavo bene che in passato lo avessi postato tu il lik per il download di afudos.
Ma dimmi e difficile ad utilizzarlo? sul manuale della mobo e spiegato bene, passo per passo?:confused: fino a ora io ho sempre fatto con ez-flash da chiavetta Usb.
ciao ragazzi.
avrei la possibilità di cambiare il mio e6320@3150 con un processore più nuovo.
solo che sono indeciso su quale, dato che stanno alla fine tutti su lo stesso prezzo circa.
avevo visto:
*e8400 (no 8500 dato che costa 70 euro di più)
*q6600 g0
*q9300
quale di questo mi consigliate?
Allora innanzitutto dipende da cosa ci fai col pc.
Se lo usi solo per navigare, giocare, e qualche programmino allora vai di dualcore, quindi e8400.
Se invece ci fai grafica 3d, videoediting vai di quad core. Di sicuro tra q6600 e q9300 ti consiglio vivamente il q6600.
Il q9300 ha il molty a 7 quindi lo occhi pochissimo, tra l 'altro ha anche meno cache del q6600, imho per me nn ha senso di esistere sta cpu.:rolleyes:
Cmq considera anche che la commando per via del p965 puo avere qualche difficolta a salire di fsb coi quad, va a :ciapet: , ce chi riesce a occare bene un quad, ce chi invece non arriva manco a 400 di fsb.
Dai ragazzi:D
E poi, che bios mi consigliate per overcloccare un E6400?
Altra cosa, se da bios imposto 500 di fsb la mobo non boota, se metto 490 va tutto bene..in windows con setfsb arriva ben oltre 500
Chi altro ha fatto la vdrop mod? Io l'ho fatta ma se da bios imposto 1,36 mi ritrovo in windows con 1,2 che in full diventano 1,12
Fsb termination voltage è l'equivalente del cpu VTT su DFI?
Direi che l' hai fatta male.:p :D
Io personalemnte nn lo fatta, cmq da bios ho impostato 1.4375, sotto win mi ritrovo i1.41 che in full scende a 1.39, quindi mi droppa poco.
Cmq penso che per i core2 duo serie e6xxx i migliori bios siano il 1404 e il 1501.Io ho su il 1404 e mi trovo da dio quindi mi sento di consigliarti quest' ultimo.;)
Direi che l' hai fatta male.:p :D
Io personalemnte nn lo fatta, cmq da bios ho impostato 1.4375, sotto win mi ritrovo i1.41 che in full scende a 1.39, quindi mi droppa poco.
Cmq penso che per i core2 duo serie e6xxx i migliori bios siano il 1404 e il 1501.Io ho su il 1404 e mi trovo da dio quindi mi sento di consigliarti quest' ultimo.;)
Doh, eppure ho smatitato tanto:D
Altra cosa, come si usa EZ flash? :|
Non ho il floppy
Doh, eppure ho smatitato tanto:D
Altra cosa, come si usa EZ flash? :|
Non ho il floppy
:sofico:
Guarda che io uso la penna USB e non il floppy.:D
Cmq basta che scompatti il file del bios su una chiavetta usb vuota formattata in fat32, poi riavvii il pc con la chiavetta usb attaccata, entri nel bios e vai su ez-flash, una volta avviato ez-flash ti compare automaticamente il file del bios, lo carichi e poi fa tutto ez-flash.
Mi raccomando prima di aggiornare il bios porta tutti i parametri del bios a default. per precauzione non farlo quando hai il pc sotto overclock.;)
:sofico:
Guarda che io uso la penna USB e non il floppy.:D
Cmq basta che scompatti il file del bios su una chiavetta usb vuota formattata in fat32, poi riavvii il pc con la chiavetta usb attaccata, entri nel bios e vai su ez-flash, una volta avviato ez-flash ti compare automaticamente il file del bios, lo carichi e poi fa tutto ez-flash.
Mi raccomando prima di aggiornare il bios porta tutti i parametri del bios a default. per precauzione non farlo quando hai il pc sotto overclock.;)
Ade provo:D:D
Per il fatto che se metto l'fsb a 500 da bios non boota hai qualche idea?
ciao
se hai tempo mettiti a leggere tutto questo forum ;) migliore sec me per imparare bene l'overclock
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1198647
metti tutto Auto se nn devi salire + di 550 P965 riesce a gestire tutto da solo
per salire di bus devi salire 2 valori ,Nb e Fsb termination ma solo se devi salire over 550
io per boot @ 570 e salire fino 600 mettevo auto fsb termination e mi metteva da solo a 1.4 se nn vado errato.
devi rifare la mod,pulisci per bene col alchol e con una penna B2 morbida fai 2 passi nn 50 :D , poi se hai lente di ingradimento controlla ;) , se sai saldare un trimmer da 50k,100k risolve tutto ;)
ecco la mia in partenza sett pross :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080518195445_DSCN1453.jpg
ciao
se hai tempo mettiti a leggere tutto questo forum ;) migliore sec me per imparare bene l'overclock
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1198647
metti tutto Auto se nn devi salire + di 550 P965 riesce a gestire tutto da solo
per salire di bus devi salire 2 valori ,Nb e Fsb termination ma solo se devi salire over 550
io per boot @ 570 e salire fino 600 mettevo auto fsb termination e mi metteva da solo a 1.4 se nn vado errato.
devi rifare la mod,pulisci per bene col alchol e con una penna B2 morbida fai 2 passi nn 50 :D , poi se hai lente di ingradimento controlla ;) , se sai saldare un trimmer da 50k,100k risolve tutto ;)
Tutto auto?
Figo:D
Domani, rifaccio la mod e vedo se la situazione migliora;)
Si ok ma in auto mi mette un 1,51 di vcore in windows
Mi sembra un pò esagerato:D
Edit: in auto funziona fino a 510, a 520 si riavvia prima di windows, a 530 non boota
Adesso salgo a mano e magari abbasso un pò sti voltaggi altissimi:D
Si ok ma in auto mi mette un 1,51 di vcore in windows
Mi sembra un pò esagerato:D
Edit: in auto funziona fino a 510, a 520 si riavvia prima di windows, a 530 non boota
Adesso salgo a mano e magari abbasso un pò sti voltaggi altissimi:D
Mai usare il valore AUTO sui voltaggi :D
La mobo in Auto li spara piu alti del dovuto. ecco perche ti ritrovi un vcore cosi alto.:D
Uno deve stare stabile con i minimi voltaggi indispensabili, quindi tutti impostati manualmente.:)
Si ok ma in auto mi mette un 1,51 di vcore in windows
Mi sembra un pò esagerato:D
Edit: in auto funziona fino a 510, a 520 si riavvia prima di windows, a 530 non boota
Adesso salgo a mano e magari abbasso un pò sti voltaggi altissimi:D
Auto per quelli che avevi indicato nn per tutto :D
vcore vdimm vnb li devi sapere tu ;)
Auto per quelli che avevi indicato nn per tutto :D
vcore vdimm vnb li devi sapere tu ;)
Si, ho notato:D
Infatti mi son messo a fare a mano
Il 965 a >500 che voltaggi chiede?
Si, ho notato:D
Infatti mi son messo a fare a mano
Il 965 a >500 che voltaggi chiede?
tutto in minimo possibile li puoi mettere 1.35 per fsb termination e 1.4(da provare di meno) per nb ;) Vcore e vdimm dipende dovresti provare con la cpu e le tue ram ;)
tutto in minimo possibile li puoi mettere 1.35 per fsb termination e 1.4(da provare di meno) per nb ;) Vcore e vdimm dipende dovresti provare con la cpu e le tue ram ;)
Cpu e ram li ho testati già:P
Peccato che in windows vdroppa da 1,504 a 1,488:fagiano:
Cpu e ram li ho testati già:P
Peccato che in windows vdroppa da 1,504 a 1,488:fagiano:
buono come droop, pen mod è cosi caro nn va meglio di questo ;)
buono come droop, pen mod è cosi caro nn va meglio di questo ;)
Coi trimmer non migliorerebbe?
bella la mia dfi che non droopava:(
Coi trimmer non migliorerebbe?
arrivi a 1.492 cosa di genere ma sempre dipende dal Vcore se con vcore mod vai fino 1.95 hai realli 1.932 anche con trimmer se vai a 1.4 hai 1.399 ;)
ma nn toccare + sec me è già buono per essere un semplice pencil mod
arrivi a 1.492 cosa di genere ma sempre dipende dal Vcore se con vcore mod vai fino 1.95 hai realli 1.932 anche con trimmer se vai a 1.4 hai 1.399 ;)
ma nn toccare + sec me è già buono per essere un semplice pencil mod
Quotissimo, ottimo come droop.:)
Io nn ho fatto nessuna pencil mod perche ho avuto abbastanza :ciapet:
Da bios ho messo 1.4375 che sotto win diventa 1.41 che sotto stress arriva a 1.39-1.40.
Mi ritengo soddisfatto.:D
alla fine ho preso il il e8400, dato che ha lo stesso moltiplicatore del q6600 ed in giro ho visto che sale a meraviglia.
vediamo poi come si comporta sulla mia commando.
alla fine allora rma??
Niet ancora nelle mani degli "esperti": tra oggi e domani dovrebbero finire le prove. Speriamo bene altrimenti ... RMA :cry: :cry:
LeoPard-DS-
19-05-2008, 17:58
Grazie tante carissimo concittadino. :friend: :sofico:
Grazie tante anche a te :) , di fatti mi ricordavo bene che in passato lo avessi postato tu il lik per il download di afudos.
Ma dimmi e difficile ad utilizzarlo? sul manuale della mobo e spiegato bene, passo per passo?:confused: fino a ora io ho sempre fatto con ez-flash da chiavetta Usb..
Fai boot da dos, lanci AFUDOS, ti compare l'help
devi dare il comado afudos / seguito dal nome del file BIOS
poi fa tutto lui, come metodo di aggiornamento lo preferisco a gli altri
Ti rimando ad una guida utile all'aggiornamento con AFUDOS:
http://tuttoelettronica.forumfree.net/?t=16052213
. . . . .
. . .
Cmq penso che per i core2 duo serie e6xxx i migliori bios siano il 1404 e il 1501.Io ho su il 1404 e mi trovo da dio quindi mi sento di consigliarti quest' ultimo.;)
Straquoto
li ho provati tutti i bios ma con il mio 6700 il top è il 1404
Ciao
Fai boot da dos, lanci AFUDOS, ti compare l'help
devi dare il comado afudos / seguito dal nome del file BIOS
poi fa tutto lui, come metodo di aggiornamento lo preferisco a gli altri
Ti rimando ad una guida utile all'aggiornamento con AFUDOS:
http://tuttoelettronica.forumfree.net/?t=16052213
. . . . .
Straquoto
li ho provati tutti i bios ma con il mio 6700 il top è il 1404
Ciao
A me con l'1404 non andava oltre 380 di fsb
montanto e8400 portato subito a 3960 con fsb 440. mamma mia come rulla :D
gli ho duvuto dare un po di volts, 1,40 ma come temp accettabili dato che sto ora sotto orthos e mi segna massimo 58 gradi (xp120 rulez)
comunque lo tengo a meno, intanto mi bastano 3750 per giocare con fsb 410 e ram un po + spinte :D
montanto e8400 portato subito a 3960 con fsb 440. mamma mia come rulla :D
gli ho duvuto dare un po di volts, 1,40 ma come temp accettabili dato che sto ora sotto orthos e mi segna massimo 58 gradi (xp120 rulez)
comunque lo tengo a meno, intanto mi bastano 3750 per giocare con fsb 410 e ram un po + spinte :D
Non è poco 1,40 per un wolfdale
Dai ragazzi:D
E poi, che bios mi consigliate per overcloccare un E6400?
Altra cosa, se da bios imposto 500 di fsb la mobo non boota, se metto 490 va tutto bene..in windows con setfsb arriva ben oltre 500
Chi altro ha fatto la vdrop mod? Io l'ho fatta ma se da bios imposto 1,36 mi ritrovo in windows con 1,2 che in full diventano 1,12
Fsb termination voltage è l'equivalente del cpu VTT su DFI?
quto quanto detto, hai fatto male la vmod.
neanche a me ciol 6600 e i bios dopo il 16xx non prendeva i 500, al max 490, ho dovuto riflashare lo 0803.
cmq rifai la vmod, prova a schiaffare sotto un bios vecchio e vedi come va...
poi dipende anche dai voltaggi...
si l' fsb termination voltage dovrebbe essere il vtt delle dfi...
fammi sapere..
quto quanto detto, hai fatto male la vmod.
neanche a me ciol 6600 e i bios dopo il 16xx non prendeva i 500, al max 490, ho dovuto riflashare lo 0803.
cmq rifai la vmod, prova a schiaffare sotto un bios vecchio e vedi come va...
poi dipende anche dai voltaggi...
si l' fsb termination voltage dovrebbe essere il vtt delle dfi...
fammi sapere..
Adesso ho messo il 1501 ma arrivo a 490x8 rs con 1,432 ma a 500x8 non vuole stare neanche con 1,502:muro:
Non è poco 1,40 per un wolfdale
infatti ho voluto abbassare il voltaggio diminuendo l'fsb.
poi così sfrutto le ocz a 4-4-4-10 di latenze
poi non mi lamento, a 410 di fsb va veramente bene.
comunque devo lavorare ancora per una migliore stabilità sopra i 4000, dato che parte tutto bene, escluso orthos che si pianta e mi crash il sistema dopo 2 minuti.
comunque ora a 1.30 volts vado benissimo, temp massima 55 gradi e come ripeto non mi posso lamentare. :D
GiacomoTorva83
20-05-2008, 10:01
ciao a tutti.. volevo sapere se posso montare tranquillamente due 9600gt in modalita' sli sulla commando.. grazie ;)
semplicemente no, dato che è una scheda madre che accetta solo il crossfire.
e se anche ti avesse accettato lo sli avresti avuto un canale pci-ex 16x e il secondo a 4x, castandoti abbastanza lo sli.
GiacomoTorva83
20-05-2008, 10:15
semplicemente no, dato che è una scheda madre che accetta solo il crossfire.
e se anche ti avesse accettato lo sli avresti avuto un canale pci-ex 16x e il secondo a 4x, castandoti abbastanza lo sli.
ok come immaginavo.. ti ringrazio :)
LeoPard-DS-
20-05-2008, 15:04
Niet ancora nelle mani degli "esperti": tra oggi e domani dovrebbero finire le prove. Speriamo bene altrimenti ... RMA :cry: :cry:
Hai provato a mettere un banco di RAM DDR2 da 2 lire per vedere se fa boot ?
Adesso ho messo il 1501 ma arrivo a 490x8 rs con 1,432 ma a 500x8 non vuole stare neanche con 1,502:muro:
fidati fai una prova con lo 0803... poi dimmi...
fidati fai una prova con lo 0803... poi dimmi...
Come mai proprio quello?
LeoPard-DS-
20-05-2008, 21:56
duplicato
LeoPard-DS-
20-05-2008, 21:56
duplicato
LeoPard-DS-
20-05-2008, 21:56
fidati fai una prova con lo 0803... poi dimmi...
Con CPU serie E6xxx sale di brutto
Con CPU serie E6xxx sale di brutto
Vabbè, almeno adesso a 500 boota:D
visto??
te lo dicevo perche ci sono passato prima io...
non so se possa dare problemi con le vga piu recenti tale bios...
di sicuro non rompe piu iil c**** mettendoti come auto il voltaggio preimpostato manualmente come fanno gli ultimi...
Volevo overclockare ma stamattina son saltate le ram:D
Volevo overclockare ma stamattina son saltate le ram:D
azzo, ma hai fatto del male a qualcuno??
se devi cambiarle vai di g skill hz, con la commando vanno benissimo..
azzo, ma hai fatto del male a qualcuno??
se devi cambiarle vai di g skill hz, con la commando vanno benissimo..
vado di rma, sono delle cellshock 1000 cas4
Spero che quelle che mi daranno salgano di più:mad:
In pratica se le monto entrambe non boota la mobo
vado di rma, sono delle cellshock 1000 cas4
Spero che quelle che mi daranno salgano di più:mad:
In pratica se le monto entrambe non boota la mobo
hai gia provato altre ram per vedere che non sia lo slot della mobo??
cmq si in linea di massima quel problema lo danno le ram...
hai gia provato altre ram per vedere che non sia lo slot della mobo??
cmq si in linea di massima quel problema lo danno le ram...
Si, adesso sono con le xms2 e va tutto perfetto
L'lcd poster si fermava su dimm error o chip error
tommy-90
21-05-2008, 18:56
ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio... devo fare un raid di 2 HD da 250Gb l'uno sata.. ho fatto il floppy dei driver del raid xkè ho notato che se provo a far partire il pc con le impostazioni degli hard disk in raid invece che in ide si blocca al caricamento di windows... ma per installare questi benedetti driver come devo fare? ho letto in giro che devo per forza reinstallare windows.. sapete un metodo alternativo? e se non c'è spiegarmi anche brevemente come e in che sequenza fare tutto? grazie!
tommy-90
21-05-2008, 19:03
ah 1 altra cosa.. in totale nel pc ho 3 hard disk.. i due da mettere in raid e un'altro sempre sata dove ho installato il sistema operativo.. il raid lo uso x lo storage...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080521200839_DSCN1545.JPG
:D :D :D :D :D :D queato è bella cosi
tommy-90
21-05-2008, 19:16
santo cielo... e k c vuoi fare????? cmq aiuto x il raid??? please!!!
vado di rma, sono delle cellshock 1000 cas4
Spero che quelle che mi daranno salgano di più:mad:
In pratica se le monto entrambe non boota la mobo
ho fatto rma per le mie 8 giorni fà + - oggi ho ricevute stesso kit ma funzionante al 100% anche in overclock etc :D
ho fatto rma per le mie 8 giorni fà + - oggi ho ricevute stesso kit ma funzionante al 100% anche in overclock etc :D
Quanto ci han meso a risponderti per l'rma ed a rispedirle?
Quanto ci han meso a risponderti per l'rma ed a rispedirle?
un giorno
un giorno
Se non salgono manco quelle che mi arrivano giuro che passo a ddr3:D
Se non salgono manco quelle che mi arrivano giuro che passo a ddr3:D
:D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080521200839_DSCN1545.JPG
:D :D :D :D :D :D queato è bella cosi
bella hiwa attendiamo i test allora...
commando loverssssssssssss look here
aria Zalman 9700NT ;) a presto con -100club :D
610 SPI 1m
http://photodorp.com/out.php/t285_screen020.jpg (http://photodorp.com/out.php/i285_screen020.jpg)
622
http://photodorp.com/out.php/i286_screen027.jpg
commando loverssssssssssss look here
aria Zalman 9700NT ;) a presto con -100club :D
610 SPI 1m
http://photodorp.com/out.php/t285_screen020.jpg (http://photodorp.com/out.php/i285_screen020.jpg)
622
http://photodorp.com/out.php/i286_screen027.jpg
Quando quel piccolino ti ha stufato me lo vendi?:D
gianni1879
22-05-2008, 20:42
commando loverssssssssssss look here
aria Zalman 9700NT ;) a presto con -100club :D
610 SPI 1m
http://photodorp.com/out.php/t285_screen020.jpg (http://photodorp.com/out.php/i285_screen020.jpg)
622
http://photodorp.com/out.php/i286_screen027.jpg
commando Rulez :asd:
ma alla grande raga... sempre piu convinto che non morira mai...
Quando quel piccolino ti ha stufato me lo vendi?:D
muore a casa mia :D :D dopo 4 E8500 ho trovato questo chiedo 350 euro hhhhhhhhhhh commando RuLz :fagiano:
turrican01
23-05-2008, 00:57
Alla fine ho preso le ram kingston hyperx pc2 p9200 1150 mhz 5 5 5 15
ne ho preso 2kit da 2 gb ps a 65€ a kit se qualcuno e interessato posso dire dove le ho comprate in privato affrettatevi rimasti ultimi 7 kit.
Ps2 qualcuno le ha provate c'e' li ha prestazioni???
:oink:
commando loverssssssssssss look here
aria Zalman 9700NT ;) a presto con -100club :D
610 SPI 1m
http://photodorp.com/out.php/t285_screen020.jpg (http://photodorp.com/out.php/i285_screen020.jpg)
622
http://photodorp.com/out.php/i286_screen027.jpg
Commando 4ever :sofico:
commando Rulez :asd:
Gia:D
Cmq ciao Gianni.:)
muore a casa mia :D :D dopo 4 E8500 ho trovato questo chiedo 350 euro hhhhhhhhhhh commando RuLz :fagiano:
:asd:
gianni1879
23-05-2008, 11:43
ma alla grande raga... sempre piu convinto che non morira mai...
una delle migliori sk Madri in assoluto, poi con gli e8xxx rulla da morire :)
muore a casa mia :D :D dopo 4 E8500 ho trovato questo chiedo 350 euro hhhhhhhhhhh commando RuLz :fagiano:
Doh:fagiano:
http://photodorp.com/out.php/i295_screen046.jpg
http://photodorp.com/out.php/i294_screen040.jpg
ghinovacca
23-05-2008, 19:11
ciao ragazzi da oggi sono anche io possessore di suddetta mobo .... comprata usata senza perderci nemmeno un soldo .... volevo sapere quale era la versione del bios migliore per salire in oc . Dato che volevo tirare il collo al e6300 ...grazie !:D
ciao ragazzi da oggi sono anche io possessore di suddetta mobo .... comprata usata senza perderci nemmeno un soldo .... volevo sapere quale era la versione del bios migliore per salire in oc . Dato che volevo tirare il collo al e6300 ...grazie !:D
bella domanda, ne parlavo prima, io con gli ultimi bios non arrivavo a 500 col 6600 mentre col primo , lo 0803 si...
Sono riuscito ad avere finalmente il rock solid con la configurazione in firma e temperature accettabili con questo caldo sono pienamente soddisfatto di questa mobo e dell'asus che la continua a seguire con nuovi bios. :D
ghinovacca
24-05-2008, 18:58
Sono riuscito ad avere finalmente il rock solid con la configurazione in firma e temperature accettabili con questo caldo sono pienamente soddisfatto di questa mobo e dell'asus che la continua a seguire con nuovi bios. :D
che bios monti ??
salve a tutti!!volevo porvi un quesito,dalla mia commando è uscito un dvd ke riporta questa dicitura "nvidia nForce 680 sli support dvd rev.291.01.
ora la mia domanda è : se funziona solo in crossfire xke monta un chipset nvidia e per giunta sli? è piu di un anno ke cerco una risposta ma sino ad ora nn sono riuscito a trovarla da nessuna parte!!
confido nel vostro sapere:D :D
Nemevalensis
25-05-2008, 10:35
sapete come vanno le OCZ Flex PC 9600 sulla commando?
che volt è necessario per i 550/600 di FSB sul nb?
il nb si può raffreddare ad aria?
grazie per le risp.
ci sto facendo un pensierino
bella domanda, ne parlavo prima, io con gli ultimi bios non arrivavo a 500 col 6600 mentre col primo , lo 0803 si...
A me son saltate le ram quindi non so come vada l'803:D
Appena tornano dò notizie
Comunque col molti a 6 e l'1601 ho raggiunto facilmente e con pochi V 570 di fsb ma ero limitato dalle ram
Se però impostavo 500 da bios non bootava, a 490 si:)
stefaNOX
25-05-2008, 18:44
Ciao a tutti, volevo un consiglio su che ram vanno accoppiate ai nuovi processori con fsb 1333. Volevo prendere un q9450 (adesso ho un E6600@3,60), mi chiedevo se le mie DDR2 800 Kingston andrebbero bene o le dovrei cambiare... :confused:
Ciao a tutti, volevo un consiglio su che ram vanno accoppiate ai nuovi processori con fsb 1333. Volevo prendere un q9450 (adesso ho un E6600@3,60), mi chiedevo se le mie DDR2 800 Kingston andrebbero bene o le dovrei cambiare... :confused:
Se vuoi fare overclock direi di si
stefaNOX
25-05-2008, 19:11
Il pc lo uso per lavoro, quindi adesso sono a 9x400. Se non sbaglio stando a 400 non sto stressando la frequenza di lavoro del bus sata (non vorrei perdere dati per colpa dell'oc!!!) :muro:
Che tipo di oc potrei fare? mi puoi dare anche un consiglio sulle ram? Grazie :D
Mariuz81
25-05-2008, 19:25
Allora ho un po di problemi da tempo con questa scheda....ho fatto un po di oc portando un e6600 a 356x9 con delle ram xms2 dhx 2x2gb spesso quando accendo la ciabatta mi fa il fake boot ma poi mi rimane con la scritta CHIP INIT quindi mi tocca resettare il bios che poi non mi riconosce le ram eppure penso che siano compatibili.......secondo me se ne sta andando......volevo passare ad una maximux formula xo avendo vista oem appena comprato non perdo la licenza??? insomma datemi una mano a capire se è da cambiare....
Allora ho un po di problemi da tempo con questa scheda....ho fatto un po di oc portando un e6600 a 356x9 con delle ram xms2 dhx 2x2gb spesso quando accendo la ciabatta mi fa il fake boot ma poi mi rimane con la scritta CHIP INIT quindi mi tocca resettare il bios che poi non mi riconosce le ram eppure penso che siano compatibili.......secondo me se ne sta andando......volevo passare ad una maximux formula xo avendo vista oem appena comprato non perdo la licenza??? insomma datemi una mano a capire se è da cambiare....
Stessa cosa che mi è successa quando sn partite le ram
Mariuz81
25-05-2008, 19:42
le ram sono nuove avranno 2 sett come faccio per avere la conferma?
LeoPard-DS-
26-05-2008, 08:45
Allora ho un po di problemi da tempo con questa scheda....ho fatto un po di oc portando un e6600 a 356x9 con delle ram xms2 dhx 2x2gb spesso quando accendo la ciabatta mi fa il fake boot ma poi mi rimane con la scritta CHIP INIT quindi mi tocca resettare il bios che poi non mi riconosce le ram eppure penso che siano compatibili.......secondo me se ne sta andando......volevo passare ad una maximux formula xo avendo vista oem appena comprato non perdo la licenza??? insomma datemi una mano a capire se è da cambiare....
Hai provato con un altro BIOS?
gianni1879
26-05-2008, 09:04
Stessa cosa che mi è successa quando sn partite le ram
ogni tanto mi capitava con il E6600 che mi faceva chip init, e si bloccava. bastava spegnere e riaccendere e ripartiva perfetto, non so come mai, adesso con il E8500 e 16.05 mai più fatto questo difetto.
INFECTED
26-05-2008, 11:19
Ragazzi ho ancora l'803 come bios, con e4300 occato ormai da più di 1 anno in daily a 400*8, dite che mi conviene stare con questo bios o flasho l'ultimo?
ogni tanto mi capitava con il E6600 che mi faceva chip init, e si bloccava. bastava spegnere e riaccendere e ripartiva perfetto, non so come mai, adesso con il E8500 e 16.05 mai più fatto questo difetto.
A me ha cominciato a farlo dopo che il pc si è riavviato
Con entrambi i banchi di cell montate mi dava dimm error o chip error, con delle xms2 montate neglis tessi slot va tutto perfetto
Mariuz81
26-05-2008, 17:12
forse ho capito....si tratta delle ram probabilmente non del tutto compatibili ho il seguente modello:
twin2xc4dhx
ho settato i timing manualmente a 4-4-4-12 dandogli 2,1v
rimane ancora un problema infatti non riesco a salire oltre i 400 anche con moltiplicatore x6.....devo salire di tensione alle ram oppure sono arrivato all'fsb massimo del procio????
Ragazzi ho ancora l'803 come bios, con e4300 occato ormai da più di 1 anno in daily a 400*8, dite che mi conviene stare con questo bios o flasho l'ultimo?
se ti trovo bene resta con quello.
Personalemtne penso che uno debba cambiare bios solo se ha problemi, senno se fila tutto liscio meglio tenersi queelo che si ha ed evitare possibili magagne.:)
forse ho capito....si tratta delle ram probabilmente non del tutto compatibili ho il seguente modello:
twin2xc4dhx
ho settato i timing manualmente a 4-4-4-12 dandogli 2,1v
rimane ancora un problema infatti non riesco a salire oltre i 400 anche con moltiplicatore x6.....devo salire di tensione alle ram oppure sono arrivato all'fsb massimo del procio????
bah, puoi dare tranquillamente fino a 2,4V per poco, più di 2,3 non darei per il daily
Sinceramente un e6600 che arrivi solo a 400mhz non l'ho mai sentito:asd:
Sono riuscito ad avere finalmente il rock solid con la configurazione in firma e temperature accettabili con questo caldo sono pienamente soddisfatto di questa mobo e dell'asus che la continua a seguire con nuovi bios. :D
bravo xrock, aspettavo proprio un post del genere per chiederti: come ti trovi co, nirvana?? no perche io con l'inferno mi sono trovato veramente di m**** e volevo sapere come gira sto dissi dal momento che e il primo candidato per il trono...
cmq perdonate l'ot...
LeoPard-DS-
27-05-2008, 18:38
http://i59.photobucket.com/albums/g297/errevi/4534.gif
http://i59.photobucket.com/albums/g297/errevi/Senzatitolo1.gif
Ebbene si ... la Commando funziona alla grande anche con il MAC OSX !!!
Tutto ok anche in overclock con kernel vanilla / kalyway
la sola cosa che non mi viene riconosciuto è l'ingresso audio
per il resto è uno spettacolo :D
ah un altro problemino.... il pc va in stand-by ma non riparte
Ragazzi ho riscontrato il seguente problema(da premettere bios aggiornato all'ultima versione)In pratica con la 3870x2 montata la mia scheda madre mi riconosce di 4 gb 2.496 mb,ho smanettato un po ma con nessun cambiamento, poi mi è sorto un dubbio la compatibilità con la 3870x2,mettendo infatti la 1900 xt nessun problema mi riconosce perfettamente tutta la ram, qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema o che sa come posso attivare i miei restati 2 giga?
Ragazzi ho riscontrato il seguente problema(da premettere bios aggiornato all'ultima versione)In pratica con la 3870x2 montata la mia scheda madre mi riconosce di 4 gb 2.496 mb,ho smanettato un po ma con nessun cambiamento, poi mi è sorto un dubbio la compatibilità con la 3870x2,mettendo infatti la 1900 xt nessun problema mi riconosce perfettamente tutta la ram, qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema o che sa come posso attivare i miei restati 2 giga?
La 3870X2 ha 4Gb di VRAM?:confused:
La 3870X2 ha 4Gb di VRAM?:confused:
Non ho mai parlato di vram sinceramente ho detto di 4 gb installati sulla commando quando c'è la 3870x2 ne riconosce 2.496mb, quando cambio vga mi riconosce i 4gb....tutto qua :fagiano:Qualcuno puo aiutarmi ???:cry:
Non ho mai parlato di vram sinceramente ho detto di 4 gb installati sulla commando quando c'è la 3870x2 ne riconosce 2.496mb, quando cambio vga mi riconosce i 4gb....tutto qua :fagiano:Qualcuno puo aiutarmi ???:cry:
Ok, mi sembrava strano:D
INFECTED
27-05-2008, 23:22
se ti trovo bene resta con quello.
Personalemtne penso che uno debba cambiare bios solo se ha problemi, senno se fila tutto liscio meglio tenersi queelo che si ha ed evitare possibili magagne.:)
Tnx ;)
ghinovacca
29-05-2008, 14:17
ciao avevo un quesito ho un hd idee da 250gb ma non posso collegarlo dato che c è solo un canale idee e se attacco l'hd non mi va più il dvd non c' è un metodo per far si di fare andare tutti e due ???
PS ho gia provato a mettere il dvd in slave e l'hd in master
Ragazzi guardate cosa mi han risposto dalla cellshock per le ram che se montate in coppia non bootano
"Ciao Thomas,
That shop is not on our list of official italian distributors for cellshock.
It sounds like your damaged the memory with high vdimm, or the mainboard is faulty.
Its almost impossible that both sticks die/get damaged at the same time.
Mit freundlichen Grüßen / best Regard's "
Può essere davvero la mobo? Ho montato delle corsair xms2 negli stessi slot delle cellshock e funzionano perfettamente
LeoPard-DS-
31-05-2008, 00:01
ma hai provato a mettere il voltaggio x RAM più alto (2.3v)
prima di cambiare le memorie ?
hai provato a cambiarle anche dopo aver messo i settaggi in Default ?
hai provato a utilizzare i banchi 2 e 4 ?
ma hai provato a mettere il voltaggio x RAM più alto (2.3v)
prima di cambiare le memorie ?
hai provato a cambiarle anche dopo aver messo i settaggi in Default ?
hai provato a utilizzare i banchi 2 e 4 ?
Funzionavano perfettamente anche senza alzare i voltaggi delle memorie
Dopo un reset cmos non è cambiato niente
Non vedo perchè dovrebbe andare nei banchi 2 e 4 visto che le xms2 vanno perfettamente nei banchi 1 e 3
LeoPard-DS-
03-06-2008, 08:58
Funzionavano perfettamente anche senza alzare i voltaggi delle memorie
Dopo un reset cmos non è cambiato niente
Non vedo perchè dovrebbe andare nei banchi 2 e 4 visto che le xms2 vanno perfettamente nei banchi 1 e 3
A me è capitato con una striker extreme.... per quello che te l'ho chiesto!
A me è capitato con una striker extreme.... per quello che te l'ho chiesto!
E' saltato pure l'audio integrato
In pratica si sente distorto:mad:
E l'lcd poster lampeggia:mad:
Simba111
03-06-2008, 10:15
devo cambiare le ram... queste le posso monatere sulla mia commando e cosa ne pensate? OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition, 4096MB, PC2-1066, CL5-5-5-18 .
In alternativa a queste qualche suggerimento?
LeoPard-DS-
03-06-2008, 11:50
devo cambiare le ram... queste le posso monatere sulla mia commando e cosa ne pensate? OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition, 4096MB, PC2-1066, CL5-5-5-18 .
In alternativa a queste qualche suggerimento?
Prendi le Cellshock PC2 8000 CL4, Chip Micron GX :read:
Prendi le Cellshock PC2 8000 CL4, Chip Micron GX :read:
Le mie:D
devo cambiare le ram... queste le posso monatere sulla mia commando e cosa ne pensate? OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition, 4096MB, PC2-1066, CL5-5-5-18 .
In alternativa a queste qualche suggerimento?
lascia stare queste.
la commando non le gradisce tanto.
a 1066 riesci a tenerle solo a processore a default, se sali di overclock arrivi massimo a bootare a 1000
te lo dico xkè la commando ha un trfc massimo di 42 mentre queste per funzionare oltre i mille hanno bisogno di 54.
per cui a default metti da spd le impostazione e boota tutto tranquillamente, mentre se alzi le frequenze non riesci più a buttare con spd auto e devi agire manualmente, per cui avendo castrato il trfc non riesci a spingere oltre i mille.
lascia stare queste.
la commando non le gradisce tanto.
a 1066 riesci a tenerle solo a processore a default, se sali di overclock arrivi massimo a bootare a 1000
te lo dico xkè la commando ha un trfc massimo di 42 mentre queste per funzionare oltre i mille hanno bisogno di 54.
per cui a default metti da spd le impostazione e boota tutto tranquillamente, mentre se alzi le frequenze non riesci più a buttare con spd auto e devi agire manualmente, per cui avendo castrato il trfc non riesci a spingere oltre i mille.
Ecco forse perchè le cell non salgono:asd:
Altre mobo hanno un trfc massimo maggiore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.