PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Dexther
15-02-2007, 17:09
;15992188']Ciao ragazzi, ho da poco acquistato la commando ma sono completamente in panne... vi spiego il mio problema:
praticamente ho un conroe e6600, 2 gb di team group a 800mhz, una ati x1950pro 256 e 2hd maxtor 160gb in raid 0.
praticamente le uniche cose che ho capito sono:
il processore regge a 3600 con voltaggio di 1.5 (ho il termaltake tribe :/ )
e le ram lavorano tranquillamente a 900mhz a 2.1 v . . . ora mi chiedo... visto che cambiando il moltiplicatore da 9 a 8 potrei portare l'attuale 400 a 450 in modo da overclockare ulteriormente ram ed fsb lasciando inalterato il processore quali sono TUTTI i voltaggi che mi consigliate??? fsb termination, nb vcore, ddrII, sb vcore, sb chipset ecc ecc... non ho la minima idea di come impostare questi valori...se qualcuno di voi ha 2 minuti da perdere e mi aiuta sarà fatto santo :D

- hai la sig irregolare : max 3 gif ;)

- se le TG sono quelle con i Micron allora piazzale a 2,25 con timings 5-5-5 per stare tranquillo che non diano problemi (poi magari le tiri dopo). Per quanto riguarda gli altri voltaggi , quelli importanti sono vFSB e vMCH (sarebbe il tuo nb vcore) , il southbridge lascialo stare. Con questi 2 settaggi puoi stare abbastanza tranquillo , anche se li setti alti non puoi fare danni , per cui ti consiglio di fare così : settali entrambi ad un valore medio alto e fagli 3 ore di test, dopo queste 3 ore li abbassi entrambi .... e così via ;)

Fly[]
15-02-2007, 17:14
anzi tutto scusate per la firma, non lo sapevo :oink:
e SECONDI tutto :P grazie per la risposta... volevo chiederti ma lascialo stare cosa significa? se li lascio in automatico me li alza notevolmente... sai dirmi a che valori devo lasciare tutto cio' che "non devo toccare"? :D

Dexther
15-02-2007, 17:15
;15992354']anzi tutto scusate per la firma, non lo sapevo :oink:
e SECONDI tutto :P grazie per la risposta... volevo chiederti ma lascialo stare cosa significa? se li lascio in automatico me li alza notevolmente... sai dirmi a che valori devo lasciare tutto cio' che "non devo toccare"? :D

fondamentalmente no perchè non ho la Commando :D
cmq come fai a dire che se lasci il sb a default ti alza i voltaggi?:mbe: :stordita:

sireno'
15-02-2007, 17:16
Ragazzi se il bus e 266 c'e' una maniera per farlo salire. ho faccio domande sensa senso. Ricordati la promessa:D Dexther . grazie

Fly[]
15-02-2007, 17:24
perchè poi quando vado in win con ASUS PROBE ho visto che tutti i valori in automatico si alzano in base all'overclock :P
cmq sapete consigliarmi qlk buon prog di test a parte orthos???

Dexther
15-02-2007, 17:30
Ragazzi se il bus e 266 c'e' una maniera per farlo salire. ho faccio domande sensa senso. Ricordati la promessa:D Dexther . grazie

guarda non conosco il bios della Commando ma hai provato ad andare sul valore 266 , premere invio e poi il tasto " + " ? :D

Dexther
15-02-2007, 17:32
;15992519']perchè poi quando vado in win con ASUS PROBE ho visto che tutti i valori in automatico si alzano in base all'overclock :P
cmq sapete consigliarmi qlk buon prog di test a parte orthos???

E' una mia ignoranza, non sapevo la commando alzasse automaticamente alcuni voltaggi. :)

Orthos è il migliore se vuoi testare sul serio la solidità , cmq puoi provare OCCT ,la sua modalità FAST TEST è un buon primo indice di stabilità.

The_max_80
15-02-2007, 17:49
le memorie ddr2 sono commande rate 2T!!

se guardate cpuz., nella sezione dove vi analizza il spd, insomma dove dice le potenzialità delle ram alle varie frequenze, a voi nn vi dice pure cr 2T?

Brama
15-02-2007, 17:49
c'è qualcuno che ha provato ad installare vista 64 con questa mobo?

Io :)
Funziona perfettamente, senza bisogno di nessun driver aggiuntivo, anche in RAID.

sireno'
15-02-2007, 17:49
:D :D Finalmente bastava digitare i numeri che vuoi e io continuavo ha premere enter e' quello che nn riuscivo ha capire :muro: tutto il giorno ho perso per sta cosa. Dexther ti sei divertito e' avevi capito cosa intendevo(scherzo)?Grazie gjues per i tuoi insegnamenti:)

Dexther
15-02-2007, 17:51
:D :D Finalmente bastava digitare i numeri che vuoi e io continuavo ha premere enter e' quello che nn riuscivo ha capire :muro: tutto il giorno ho perso per sta cosa. Dexther ti sei divertito e' avevi capito cosa intendevo(scherzo)?Grazie gjues per i tuoi insegnamenti:)

purtroppo vado a tentoni non avendo questa mobo , i principi son quelli per tutti , i tasti da premere no :boh: :D .

Brama
15-02-2007, 17:53
che quando imposti qualcosa di nuovo nel bios , dopo il salvataggio la mobo si spegne e poi si riaccende. (sulla p5b deluxe funzionava così).:)

Anche questa funziona così, se cambi parametri significativi nel bios.
Inoltre se overclocchi e levi l'alimentazione completamente alla mobo, alla prima riaccensione si accende per un attimo, si spegne, aspetti 2-3 secondi e si riaccende finalmente ok, fa tutto da sola :D

Dexther
15-02-2007, 17:54
Anche questa funziona così.
Inoltre se overclocchi e levi l'alimentazione completamente alla mobo, alla prima accensione si accende per un attimo, si spegne, aspetti 2-3 secondi e si riaccende finalmente ok, fa tutto da sola:D

ok, ti ringrazio , volevo sapere questo :)

sireno'
15-02-2007, 18:00
purtroppo vado a tentoni non avendo questa mobo , i principi son quelli per tutti , i tasti da premere no :boh: :D .

Mi bloccavo perche' per prima cosa nn ho mai overclokato e' poi su tutti gli altri settaggi si preme enter e anche giusto che sia cosi, nn sono ancora disivolto quando maneggio il bios .

_fabry_
15-02-2007, 18:23
ciao raga
come kit 2x1 giga cosa mi consigliate di abbinare a questa mobo? le mie scelte sono:
corsair dominator 6400 cas 4
gskill 6400 phu2 hz

tra le due?
se avete qualche altra opzione o consiglio sono ben accetti, sto scegliendo i componenti da abbinare e voglio in assoluto un sistema performante, e la ram
buona e indispensabile!!!
grazie mille!!

albortola
15-02-2007, 19:05
ciao raga
come kit 2x1 giga cosa mi consigliate di abbinare a questa mobo? le mie scelte sono:
corsair dominator 6400 cas 4
gskill 6400 phu2 hz

tra le due?
se avete qualche altra opzione o consiglio sono ben accetti, sto scegliendo i componenti da abbinare e voglio in assoluto un sistema performante, e la ram
buona e indispensabile!!!
grazie mille!!

cellshock?

The_max_80
15-02-2007, 19:09
le memorie ddr2 sono commande rate 2T!!

se guardate cpuz., nella sezione dove vi analizza il spd, insomma dove dice le potenzialità delle ram alle varie frequenze, a voi nn vi dice pure cr 2T?

ribadisco la questione ;)

gjues:-)
15-02-2007, 19:14
Io :)
Funziona perfettamente, senza bisogno di nessun driver aggiuntivo, anche in RAID.

Hai provato anche con la versione a 32bit?
Quindi non hai premuto F6 per passarli i driver?
Che driver e programmi hai installato dopo l'installazione per la scheda madre?

_fabry_
15-02-2007, 19:19
cellshock?

eh lo so, ho visto che molti utenti utilizzano le cellshock con eccellenti risultati, vi ho chiesto di gskill e corsair poiche riesco ad averle tramite un amico (nuove) a buon prezzo, e mi interessava una comparativa diretta e un vostro parere sulle 2.
se poi vedo che riesco ad avere anche le cell shock e secondo voi tra le tre sono assolutamente le migliori allora le prendero in seria considerazione...
per ora tra le gskill e le corsair sopracitate cosa mi consigliate e perche!!
grazie mille!!!

.Sax.
15-02-2007, 19:26
ribadisco la questione ;)

ok anche a me segna 2T

ma credo si possa modificare da bios, ancora non ho avuto tempo di smanettarci (e non ne avrò nemmeno stasera visto che sto per uscire :doh: )

ti riporto:

Da bios è possibile settare anche un altro timings...T,command rate o cpc(ha tanti nomi):questo timing messo a 1T,command rate 1T o cpc on garantisce le migliori performance.Invece settato a 2T,command rate 2T o cpc off fa perdere parecchio ma permette di salire molto più di fsb.Opinione generale che è meglio settarlo a 1T.
Di alcuni bios moddati poichè non è possibile settare il command rate ne esistono due tipi:quelli con il 1T e quelli con il 2T.Scegliete la versione che più vi aggrada
PS:se scegliete la versione 2T è cmq possibile che nel bios sia presente la voce cpc...settatela a on anche se dovrebbe essere il contrario...salirete di più.

Ma a differenza mia probabilmente tu già lo sapevi visto che lo facevi notare :stordita:

Dexther
15-02-2007, 19:26
eh lo so, ho visto che molti utenti utilizzano le cellshock con eccellenti risultati, vi ho chiesto di gskill e corsair poiche riesco ad averle tramite un amico (nuove) a buon prezzo, e mi interessava una comparativa diretta e un vostro parere sulle 2.
se poi vedo che riesco ad avere anche le cell shock e secondo voi tra le tre sono assolutamente le migliori allora le prendero in seria considerazione...
per ora tra le gskill e le corsair sopracitate cosa mi consigliate e perche!!
grazie mille!!!

Ti ho risposto anche di là, se le cellshock entrano in gioco scegli quelle (purchè siano le PC8000 4-4-4). :)

polivy
15-02-2007, 20:39
le gskill 6400 vanno bene con questa scheda madre?
grazie

sireno'
15-02-2007, 20:41
Ragazzi ho fatto delle prove nel bios ho salvato, nn e' partito windows, poi ho spento l'ali e dopo ho acceso e' sono apparse 2 scritte F1 loand Run credo e F2 loand default. Se premevo F1 partiva con le impostazioni cambiate?

_fabry_
15-02-2007, 20:50
Ti ho risposto anche di là, se le cellshock entrano in gioco scegli quelle (purchè siano le PC8000 4-4-4). :)

ciao raga, purtroppo niente cell shock, solo gskill hz o corsair dominator...
che ne pensate? quale tra le due?

The_max_80
15-02-2007, 21:55
ok anche a me segna 2T

ma credo si possa modificare da bios, ancora non ho avuto tempo di smanettarci (e non ne avrò nemmeno stasera visto che sto per uscire :doh: )

ti riporto:



Ma a differenza mia probabilmente tu già lo sapevi visto che lo facevi notare :stordita:

io non trovo da bios dove cambiare questo parametro , fammi sapere se lo trovi

tzitzos
15-02-2007, 22:42
ciao raga, purtroppo niente cell shock, solo gskill hz o corsair dominator...
che ne pensate? quale tra le due?

le prime che hai detto
ciauzz

_fabry_
15-02-2007, 22:50
le prime che hai detto
ciauzz

ciao tzitzos, quindi mi consigli le gskill? mi sai anche dire perche secondo te sono meglio delle dominator?
grazie mille!!

tzitzos
15-02-2007, 22:54
ciao tzitzos, quindi mi consigli le gskill? mi sai anche dire perche secondo te sono meglio delle dominator?
grazie mille!!



esattamente.
vai con le gskill.
salgono di piu a confronto con le dominator 6400

cerca cmq gskill,teamgroup,cellshock ;) ;)

ciauzz

_fabry_
15-02-2007, 22:56
esattamente.
vai con le gskill.
salgono di piu a confronto con le dominator 6400

cerca cmq gskill,teamgroup,cellshock ;) ;)

ciauzz
e lo so.. pero per questioni particolari riesco ad avere solo gskill e corsair.. quindi la scelta e forzata su una di queste due..
cmq per ora dal sondaggio che ho effettutao : gskill-corsair = 2-0!!

Dexther
15-02-2007, 22:59
esattamente.
vai con le gskill.
salgono di piu a confronto con le dominator 6400

cerca cmq gskill,teamgroup,cellshock ;) ;)

ciauzz


caro , mi chiedevo se fosse vero che in bassa percentuale le corsair dominator 6400 montano elpida....non sò dove ma avevo letto questa notizia..:mc:

tzitzos
15-02-2007, 23:10
caro , mi chiedevo se fosse vero che in bassa percentuale le corsair dominator 6400 montano elpida....non sò dove ma avevo letto questa notizia..:mc:


ciao vinc
si le pc6400 dominator a seconda della revisione puo essere che montano d9 , elpida e promos

ciauzz

tzitzos
15-02-2007, 23:12
e lo so.. pero per questioni particolari riesco ad avere solo gskill e corsair.. quindi la scelta e forzata su una di queste due..
cmq per ora dal sondaggio che ho effettutao : gskill-corsair = 2-0!!


si vai tranquillo con le gskill.
se non ce la fai con le HZ visto che costano , considera anche le nuove HK che montano i nuovi promos che viaggiano veramente bene
ciauzz

Dexther
15-02-2007, 23:12
ciao vinc
si le pc6400 dominator a seconda della revisione puo essere che montano d9 , elpida e promos

ciauzz

tnx ;)

Dexther
15-02-2007, 23:14
si vai tranquillo con le gskill.
se non ce la fai con le HZ visto che costano , considera anche le nuove HK che montano i nuovi promos che viaggiano veramente bene
ciauzz

a proposito di HK : aspetto i tuoi bench nell'altro thread :D :read: :Prrr:

_fabry_
16-02-2007, 00:55
ciao vinc
si le pc6400 dominator a seconda della revisione puo essere che montano d9 , elpida e promos

ciauzz

ah... e a parte i d9 elpidia e promos sono da evitare?
mi sa che per andare sul sicuro prendero gskill, almeno non avro problemi di chip vari, montano solo micron le hz giusto?

_fabry_
16-02-2007, 00:57
si vai tranquillo con le gskill.
se non ce la fai con le HZ visto che costano , considera anche le nuove HK che montano i nuovi promos che viaggiano veramente bene
ciauzz

no vedro di prendere le hz... alla fine ne parlano cosi bene in giro che mi hanno conquistato...
che ne pensi? la scelta migliore secondo te? 2x1 giga 6400 phu2 hz

Kikko_90
16-02-2007, 07:39
arrivata!! ieri ho provato a montare il tutto ma ho avuto dei problemi...non sembra dare segni di vita il procio:muro: il led rimane su cpu init che vuol dire? cmq oggi pomeriggio controllo un po meglio

.Sax.
16-02-2007, 08:21
Ok ecco il primo probabile problema:

Tenendo staccato l'alimentatore, riaccendendolo e tentando di avviare il pc si piantava su TEST CMOS, a quel punto costretto al riavvio mi esce la stessa schermata apparsa a sirenò

Ragazzi ho fatto delle prove nel bios ho salvato, nn e' partito windows, poi ho spento l'ali e dopo ho acceso e' sono apparse 2 scritte F1 loand Run credo e F2 loand default. Se premevo F1 partiva con le impostazioni cambiate?

dopodiichè chiaramente parte come una scheggia ma mi resetta le impostazioni del bios.
ma questo accadrà ogni volta che spengo l'alimentatore? :eek:

sireno'
16-02-2007, 09:26
OK...OK...OK...:yeah: Questo e' il mio primo bench riuscito
http://img154.imageshack.us/img154/7795/02162007093733cu8.th.png (http://img154.imageshack.us/my.php?image=02162007093733cu8.png)
http://img157.imageshack.us/img157/213/02162007093830eb1.th.png (http://img157.imageshack.us/my.php?image=02162007093830eb1.png)

Allora raga i voltaggi della cpu in default quanto sono? piu' li alzi i voltaggi e si aumeta?Poi ho provato abbassare di poco i voltagi 1,35 prima ero ha 1,37 e partito ma e' venuto un lampo di immagine blu come quando hai problemi con i driver . Dai raga che sto comincindo ha divertirmi ha me mi sono sempre piaciute ste cose; quando vivevo in italia la vespa da 50cc lo portata ha 180cc polini:cool: . PICCOLO OFF

tzitzos
16-02-2007, 09:35
a proposito di HK : aspetto i tuoi bench nell'altro thread :D :read: :Prrr:



si si lo so lo so.
non mi dimentico ;)

tzitzos
16-02-2007, 09:36
no vedro di prendere le hz... alla fine ne parlano cosi bene in giro che mi hanno conquistato...
che ne pensi? la scelta migliore secondo te? 2x1 giga 6400 phu2 hz


yes
fai bene :)
prenditi le HZ da 2x1giga
ciauzz

Brama
16-02-2007, 10:12
Hai provato anche con la versione a 32bit?
Quindi non hai premuto F6 per passarli i driver?
Che driver e programmi hai installato dopo l'installazione per la scheda madre?

No, ho provato solo la versione a 64 bit che non ha avuto bisogno di nessun F6 (anche se con vista non si usa più F6).
Ho dovuto solo scegliere la partizione dove installare Vista e poi ha fatto tutto lui.
Al primo riavvio vero di Vista, si è collegato a windos update e ha tirato giù tutti i driver nuovi.

Vede anche in automatico i driver audio della scheda e i driverini (tipo quello ACPI) tipici di Asus.

Poi ho montato Office 2007 e tutto ok. Aspetto i nuovi driver 7.2 di ATI per fare l'upgrade di quelli installati in automatico da Vista.

L'unico problema, probabilmente di BIOS, è che non fa il resume dopo lo stand-by; in XP funziona tutto perfettamente.

Ciao,

Brama
16-02-2007, 10:28
Domanda da niubbio di Intel core2.

Siete proprio sicuri che alzando molto lo FSB e mandando le RAM in sincrono si ottengono migliori prestazioni che tenere il moltiplicatore alto, lo FSB basso e le RAM in asincrono ma sempre al massimo della loro tenuta?

Ho fatto ieri sera prove veloci:

380x9 di FSB, quindi cpu a 3420 MHz
memorie Corsair 8800 a 2:3, quindi a 570 MHz

seconda configurazione:

485x7, cpu a 3400 MHz
memorie a 1:1, quindi a 485 MHz



Nel mio PC la prima soluzione è più veloce e più stabile, anche se lo FSB è più basso e le memorie sono in asincrono.


Ciò non cozza con le teorie delle memorie in sincrono e del massimo FSB possibile, a parità di clock effettivo della cpu?

Tengo a precisare che le memorie avevano sempre gli stessi parametri di latenza in entrambe le prove e che il miglioramento, sia di banda passante delle memorie, sia di fps in vari benchmark, era ben superiore allo 0,7% di clock in più della prima configurazione.

Illuminatemi :)

riki82
16-02-2007, 11:23
Penso sia dovuto allo Fsb_strap.

A frequenze di fsb più alte lo strap imposta timing del chipset con latenze più alte quindi la banda passante ne risente.

Non sono molto ferrato sull'argomento, magari qualcuno + esperto di me può spiegartelo meglio ;)

ERNEST HEMINGWAY
16-02-2007, 13:11
Sono potenzialmente intenzionato a cambiare s.m. e mi rivolgo a Voi (sopratutto a coloro che hanno provato oltre alla commando anche la p5b deluxe) per un parere.

Sulla base delle caratteristiche "sulla carta", mi pare non cia siano differenze tra le due schede a parte per l'integrato audio e per le maggiori possibilità di intervenire manualmente su paramentri legati all'overclock.

Non essendo io interessato nè all'una nè all'altra cosa, mi sa dire qualcuno di voi se nell'uso "a default" siano riscontrabili miglioramenti con la Commando?

Grazie

Fly[]
16-02-2007, 13:16
Salve ragazzi, mi serve URGENTEMENTE una mano!!! Premetto che ho una COMMANDO, un e6600, 2 x 1gb Team Group 800mhz...
allora dopo 2 giorni di prove varie... in questo momento sono con core a 3600mhz con moltiplicatore a 8 quindi bus a 450, fsb a 1800mhz e ram a 900 mhz!!! purtroppo per tenere il processore a 3600 serve almeno un 1.5 di voltaggio... il che con un liquido THERMALTAKE TRIBE non è il massimo della libidine... cosa mi consigliate in merito? se scendo con il processore (il che non mi cambia niente inquanto il superpi è sempre 14 sec da 3400 a 3600) e quindi salgo con il moltiplicatore a 9 le ram schizzano a 1000 mhz oppure restano a 800... AIUTATEMI VI PREGO STO IMPAZZENDO!!! grazie :D

Brama
16-02-2007, 14:31
;16003323'] se scendo con il processore (il che non mi cambia niente inquanto il superpi è sempre 14 sec da 3400 a 3600) e quindi salgo con il moltiplicatore a 9 le ram schizzano a 1000 mhz oppure restano a 800... AIUTATEMI VI PREGO STO IMPAZZENDO!!! grazie :D

Nel menu di overclock del bios devi settare prima il fsb voluto e poi in automatico ti fa vedere nell'opzione successiva le possibilità che hai di settare le DDR.

Se fai 400x9, per stare con le DDR a 800 devi scegliere la prima voce del menu a tendina del settaggio delle DDR che comunque ti dice in automatico a che frequenza andranno le RAM, senza fare calcoli con i vari moltiplicatori e divisori. E' più difficile a spiegarsi che a farsi.

Brama
16-02-2007, 14:43
Penso sia dovuto allo Fsb_strap.

A frequenze di fsb più alte lo strap imposta timing del chipset con latenze più alte quindi la banda passante ne risente.



Probabilmente è così ma perché allora tutti mirano all'FSB da record quando poi il PC va complessivamente più lento?

Dexther
16-02-2007, 14:54
Penso sia dovuto allo Fsb_strap.

A frequenze di fsb più alte lo strap imposta timing del chipset con latenze più alte .



su 965 è come dici te :)
infatti su 975, sebbene non si tocchino valori assoluti di FSB, a parità di fre ha prestazioni migliori.

sireno'
16-02-2007, 14:57
Ciao Dexther potresti levarmi l'ultimo dubbio se il moliplicatore e x9 come faccio se voglio scenderlo es 400x8????:confused:Ho c'e' un manira per farlo abbassare ? Dai ragazzi son cosi brutto.

gjues:-)
16-02-2007, 15:04
Asus Commando: editor choice of X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-commando.html)

_fabry_
16-02-2007, 15:04
yes
fai bene :)
prenditi le HZ da 2x1giga
ciauzz

grazie mille!!
e proprio il genere di conferma che mi serviva!!

riki82
16-02-2007, 15:25
Ciao Dexther potresti levarmi l'ultimo dubbio se il moliplicatore e x9 come faccio se voglio scenderlo es 400x8????:confused:

In Cpu Configuration c'è l'opzione apposita. La prima voce su enable e ti compare un'altra voce dove puoi selezionare il moltiplicatore. ;)

sireno'
16-02-2007, 15:31
In Cpu Configuration c'è l'opzione apposita. La prima voce su enable e ti compare un'altra voce dove puoi selezionare il moltiplicatore. ;)

OK grande!!! mi hai tolto un altro peso :D Vado subbito ha vedere:friend:

.Sax.
16-02-2007, 19:19
io non trovo da bios dove cambiare questo parametro , fammi sapere se lo trovi


Dentro Advanced sulla configurazione della cpu c'è una voce a riguardo! :D

The_max_80
16-02-2007, 20:02
Dentro Advanced sulla configurazione della cpu c'è una voce a riguardo! :D


ma quale?? io sinceramente non trovo niente li per il commande rate

Dexther
16-02-2007, 20:28
OK grande!!! mi hai tolto un altro peso :D Vado subbito ha vedere:friend:

non è più tornato....secondo me c'è una commando in meno fra noi :D:D:D:D

:sofico:

.Sax.
16-02-2007, 20:36
ma quale?? io sinceramente non trovo niente li per il commande rate

Ho toppato era il CPU TM Function..

CPU TM Function: CPU Termal _Monitoring, se settato su enable questa funzione permette di abbassare le frequenze di funzionamento insieme alla tensione Vcore quando la temperatura del core supera gli 81C°, questo per non riportare gravi danni alla cpu!

però nelle note parlava del command rate :p

sireno'
16-02-2007, 21:13
non è più tornato....secondo me c'è una commando in meno fra noi :D:D:D:D

:sofico:


Sta tranquillo faccio parte ancora dei Commandos Boys:D
http://img249.imageshack.us/img249/7781/02162007214000rk6.th.png (http://img249.imageshack.us/my.php?image=02162007214000rk6.png)

Ragazzi Io con le memory le metto ha 5-5-5-15 se le metto 4-4-4-12 da bios le sforzo troppo? - poi nel bios dove ci sono le tre opzioni ddr- ref e' li metto in ref succede quello che ha in magginato il buon dexther:D . Ha proposito tra un po' faccio pure la modifica ho gia' coinvolto mio padre lui e' anche saldatore:D

The_max_80
16-02-2007, 22:56
sondaggio:

che dissi usate in questa mobo x l overclock?

Dexther
16-02-2007, 22:57
Sta tranquillo faccio parte ancora dei Commandos Boys:D

ok :asd:

_fabry_
16-02-2007, 22:58
sondaggio:

che dissi usate in questa mobo x l overclock?

perfetto, interessa tantissimissimo anche a me!!

Grave Digger
16-02-2007, 22:59
Sta tranquillo faccio parte ancora dei Commandos Boys:D
http://img249.imageshack.us/img249/7781/02162007214000rk6.th.png (http://img249.imageshack.us/my.php?image=02162007214000rk6.png)

Ragazzi Io con le memory le metto ha 5-5-5-15 se le metto 4-4-4-12 da bios le sforzo troppo? - poi nel bios dove ci sono le tre opzioni ddr- ref e' li metto in ref succede quello che ha in magginato il buon dexther:D . Ha proposito tra un po' faccio pure la modifica ho gia' coinvolto mio padre lui e' anche saldatore:D

le latenze non sforzano i banchi di ram,la differenza di potenziale che tu gli applichi si;) ....

BadBoy89
16-02-2007, 23:03
sondaggio:

che dissi usate in questa mobo x l overclock?

Ottimo.. poi li posto in prima pagina;)

tzitzos
16-02-2007, 23:39
grazie mille!!
e proprio il genere di conferma che mi serviva!!


ok ;)
ciauzz

Fly[]
17-02-2007, 12:45
Ciao ragazzi... prima ke decida di vendere tutto mi date una mano?????
come al solito ripeto che ho la commando con su un 6600, 2x 1gb team group a 800mhz, la x1950pro e un masterizzatore NEC 16x...
ho provato a installare Windows Vista con il pc overclockato (stabile anche con 2 superpi e un orthos contemporaneamente...) solo che all'inizio dell'installazione mi esce il quadro blu...... allora ho pensato che poteva essere l'overclock così ho riportato tutto default e il maledetto quadro blu esce ancora!!!!!!!! secondo voi potrebbe essere il masterizzatore che non va? aiutatemi :/

The_max_80
17-02-2007, 12:47
sondaggio:

che dissi usate in questa mobo x l overclock?

Ottimo.. poi li posto in prima pagina;)

nessuno si esprime?

riki82
17-02-2007, 12:51
nessuno si esprime?

Io sono a liquido... quindi... :boh: non saprei...

The_max_80
17-02-2007, 12:55
;16015221']Ciao ragazzi... prima ke decida di vendere tutto mi date una mano?????
come al solito ripeto che ho la commando con su un 6600, 2x 1gb team group a 800mhz, la x1950pro e un masterizzatore NEC 16x...
ho provato a installare Windows Vista con il pc overclockato (stabile anche con 2 superpi e un orthos contemporaneamente...) solo che all'inizio dell'installazione mi esce il quadro blu...... allora ho pensato che poteva essere l'overclock così ho riportato tutto default e il maledetto quadro blu esce ancora!!!!!!!! secondo voi potrebbe essere il masterizzatore che non va? aiutatemi :/

innanzitutto ti invito a non vendere per 2 motivi

1) se vendi roba di cui non puoi attestare il funzionamento, o lo dichiari stracciando il prezzo, oppure scusami ma trattasi di una truffa ;)

2) se porti tutto in rma, risparmi soldi e ti cambiano il prodotto


venendo al problema tecnico , mi par difficile possa essere il lettore, cmq una prova leva ogni dubbio

con xp succede la stessa cosa?
mi fa piu pensare alle ram o alla temperatura della cpu .

allora che dissi hai, come è montato e a quanto stanno le temperature?

hai settato bene le memorie, magari hai impostato qualche timings troppo spinto e non te ne sei accorto

in quali slot hai messo le ram?

prova a invertire le ram, fra di loro

prova ad installare col case aperto.

che alimentatore hai?


queste sono solo alcune cose che possono provocare una schermata blu all inizio, certo è un po strano che poi passa s.pi ecc cmq , provare non nuoce

BadBoy89
17-02-2007, 13:01
Io sono a liquido... quindi... :boh: non saprei...

Idem.. ankio ho il liquido:boh:

The_max_80
17-02-2007, 13:15
Idem.. ankio ho il liquido:boh:

raga a sto punto, vi dico, io non prendo in considerazione il liquido perchè mi pare troppo ingombrante, vaschette a destra e a sinistra, e poi credo che sia difficile da montare, per non parlare del costo.

tutto questo è vero, quale è la vostra esperienza

gjues:-)
17-02-2007, 13:17
;16015221']Ciao ragazzi... prima ke decida di vendere tutto mi date una mano?????
come al solito ripeto che ho la commando con su un 6600, 2x 1gb team group a 800mhz, la x1950pro e un masterizzatore NEC 16x...
ho provato a installare Windows Vista con il pc overclockato (stabile anche con 2 superpi e un orthos contemporaneamente...) solo che all'inizio dell'installazione mi esce il quadro blu...... allora ho pensato che poteva essere l'overclock così ho riportato tutto default e il maledetto quadro blu esce ancora!!!!!!!! secondo voi potrebbe essere il masterizzatore che non va? aiutatemi :/

NON VENDERE. Io dubito che sia un problema di hardware. Mi sembra che su questo forum ci sia un altro utente (almeno che non sia tu) che aveva lo stesso problema. Mi sembra che fosse nella sezione Windows Vista. Prova a fare una ricerca nel forum.

Non ho ancora provato Vista, anche se lo farò a breve con l'arrivo del nuovo pc!
Che versione di Vista è? A 64 o 32 bit? Il S.O e il DVD sono originali?
Per me potrebbe essere il dvd dell'installazione che magari non è perfettamente funzionante.
Hai provato con un altro DVD di un tuo amico?
Hai provato a caricare i driver del controller delle Commando durante l'installazione (non so come funzioni in vista ma in xp si premeva F6)

Fly[]
17-02-2007, 14:50
cioè ragazzi è un problema di RAID! se installo vista su un hd soltanto allora non esce il quadro blu!!! com'è possibile???
da premettere che il raid vista lo riconosce anche senza caricare i drivers ed inoltre il quadro blu esce ancor prima di far partire l'installazione!!!! speriamo aggiornino subito il bios...

gjues:-)
17-02-2007, 14:52
;16017063']cioè ragazzi è un problema di RAID! se installo vista su un hd soltanto allora non esce il quadro blu!!! com'è possibile???

Probabilmente devi installare i driver del controller.

Fly[]
17-02-2007, 15:02
no forse mi sono spiegato male io..... se configuro i miei hd in raid il quadro blu mi esce ancor prima di entrare nell'installazione di vista... mi esce mentre sca caricando il logo di WINDOWS CORPORATE
NESSUNO CON LA COMMANDO E 2 HD IN RAID CHE ABBIA VISTA?^???^?^?^?

Marcodj85
17-02-2007, 15:50
;16017242']no forse mi sono spiegato male io..... se configuro i miei hd in raid il quadro blu mi esce ancor prima di entrare nell'installazione di vista... mi esce mentre sca caricando il logo di WINDOWS CORPORATE
NESSUNO CON LA COMMANDO E 2 HD IN RAID CHE ABBIA VISTA?^???^?^?^?

io ho due hitachi in raid0 su windows vista business originale...va alla grande :cool: nessuna schermata blue e non c'è nemmeno stato bisogno di caricare i driver da floppy(menomale dato ke nn l'ho proprio montato sul pc).. forse potrebbe essere un problema di hard disk e windows...che hard disk monti ? cmq io sto col bios 803

Fly[]
17-02-2007, 16:07
Io ho due maxtor da 160 gb sataII !!! ho anche provato a cambiare lettore dvd... secondo voi potrebbe essere una delle periferiche nelle pci?? tipo la mia audigy2? devo provare a staccarla.... solo che ho appena installato nuovamente xp e non ho voglia di riformattare per la decima volta... se secondo voi c'è qualche possibilità che sia la scheda audio io ci riprovo!

gjues:-)
17-02-2007, 16:39
Ho dato un occhiata al forum ufficiale di Windows Vista:

Cito le testuali parole di un esperto:
"Before installing Windows Vista, you should use Windows Vista Upgrade Advisory 1 Final to check whether you have hardware problems with Vista or not. The problem seems to be related to hardware issue, monitor, SATA cables for HDD with SATA, video card..."
Prova a vedere cosa ti dice Windows Vista Upgrade Advisory 1 Final. Magari te lo trova il problema.


Se vuoi qui (http://forums.microsoft.com/TechNet/default.aspx?ForumGroupID=204&SiteID=17) puoi trovare altre soluzioni.

DarkNiko
17-02-2007, 18:25
;16017063']cioè ragazzi è un problema di RAID! se installo vista su un hd soltanto allora non esce il quadro blu!!! com'è possibile???
da premettere che il raid vista lo riconosce anche senza caricare i drivers ed inoltre il quadro blu esce ancor prima di far partire l'installazione!!!! speriamo aggiornino subito il bios...

Io avevo lo stesso problema (forse sono l'utente a cui qualcuno faceva riferimento), ma ciò era dovuto al fatto che usavo il dischetto con i drivers raid per xp scaricati dal sito Intel. Invece, come giustamente alcuni hanno fatto osservare, Vista riconosce in automatico il raid, tant'è che non installando i drivers del dischetto Intel ma lasciando l'installazione di Vista in automatico, tutto funziona meravigliosamente.

Cmq paradossalmente il problema si manifestava con la Home Premium e non con la Ultimate. Inoltre, va detto che i problemi permanenti col raid si hanno solo se si hanno hard disk Maxtor (sempre in Raid), mentre con i miei Western Digital o con altre marche (Hitachi e Samsung) non ci sono problemi.

Fly[]
17-02-2007, 18:31
Ho appena effettuato il test della microsoft WindowsVistaUpgradeAdvisor e OVVIAMENTE dice che è tutto ok per l'installazione di windows vista.... non so proprio che fare :/

The_max_80
17-02-2007, 18:42
;16017242']no forse mi sono spiegato male io..... se configuro i miei hd in raid il quadro blu mi esce ancor prima di entrare nell'installazione di vista... mi esce mentre sca caricando il logo di WINDOWS CORPORATE
NESSUNO CON LA COMMANDO E 2 HD IN RAID CHE ABBIA VISTA?^???^?^?^?


io!, funziona perfettamente senza driver aggiuntivi

Fly[]
17-02-2007, 18:46
ma non capisco una cosa fondamentale... ammesso e non concesso che qualcuno dei miei pezzi ACQUISTATI DA NEMMENO UNA SETTINAMA siano rotti.... come mai con xp non ho alcun tipo di problema di questo tipo???? sto impazzendo, fra poco mi rinchiudono...

The_max_80
17-02-2007, 18:50
;16019874']ma non capisco una cosa fondamentale... ammesso e non concesso che qualcuno dei miei pezzi ACQUISTATI DA NEMMENO UNA SETTINAMA siano rotti.... come mai con xp non ho alcun tipo di problema di questo tipo???? sto impazzendo, fra poco mi rinchiudono...
ci deve essere qualche incompatibilita,o problema driver....

...posta tutta la configurazione nei dettagli e quale edizione di vista devi mettere

Grave Digger
17-02-2007, 18:51
;16019874']ma non capisco una cosa fondamentale... ammesso e non concesso che qualcuno dei miei pezzi ACQUISTATI DA NEMMENO UNA SETTINAMA siano rotti.... come mai con xp non ho alcun tipo di problema di questo tipo???? sto impazzendo, fra poco mi rinchiudono...

il dvd del sistema operativo è originale???

riki82
17-02-2007, 18:56
raga a sto punto, vi dico, io non prendo in considerazione il liquido perchè mi pare troppo ingombrante, vaschette a destra e a sinistra, e poi credo che sia difficile da montare, per non parlare del costo.

tutto questo è vero, quale è la vostra esperienza


Beh io ho uno stacker quindi problemi di ingombro non ne ho...:D

Comunque è da parecchi anni (4-5) che m i faccio tutti i sistemi a liquido...tutta un'altra storia... è un pò un casino con i tubi... è vero... ma al 10° kit montato mi son fatto la mano! :O

Fly[]
17-02-2007, 18:57
si The_max_80 :/

The_max_80
17-02-2007, 19:04
;16019965']si The_max_80 :/

aspe , si cosa?

Dexther
17-02-2007, 19:05
il dvd del sistema operativo è originale???

e se non lo è non rispondere perchè verresti segato prima di subito :sofico:

Grave Digger
17-02-2007, 20:04
e se non lo è non rispondere perchè verresti segato prima di subito :sofico:

naaaa,si capisce che è solo un backup a scopo personale,visto che lui tiene troppo al dvd originale :D :ciapet: ....

ho visto in uno shop della mia città una p5n32-e sli a 249 aerei,come vi sembra come prezzo?????

sireno'
17-02-2007, 21:12
le latenze non sforzano i banchi di ram,la differenza di potenziale che tu gli applichi si;) ....

Ciao Palemmo :D Pero' per un dayli use i timings meglio usarli rilassati es 55515?`?? Ha un altra cosa ma per impostare i divisori dove si trova L'opzione ho nn c'e' nel chip 965 nn ho ancora capito qui nel thread ho visto dei post che si parla dei divisori .Ha.. scusate naturalmente le domande io le rivolgo sempre ha tutti. grazie

"Andrea"

Grave Digger
17-02-2007, 21:34
Ciao Palemmo :D Pero' per un dayli use i timings meglio usarli rilassati es 55515?`?? Ha un altra cosa ma per impostare i divisori dove si trova L'opzione ho nn c'e' nel chip 965 nn ho ancora capito qui nel thread ho visto dei post che si parla dei divisori .Ha.. scusate naturalmente le domande io le rivolgo sempre ha tutti. grazie

"Andrea"

solitamente si cerca di usare timings più tirati possibile,compatibilmente con la stabilità di sistema eh ;) .......se noti che il sistema è stabile con latenze tirate,la prova del 9 è orthos(3 orette circa) a priorità 9:) ....cmnq non si sforza nulla,puoi stare tranquillo......l'importante è non sparargli 2,7 volts in daily :D .....

sireno'
17-02-2007, 22:07
Grazie mi stai aiutando da per tutto;)

Grave Digger
17-02-2007, 22:11
Grazie mi stai aiutando da per tutto;)

tranquillo fratello ;)

.Sax.
17-02-2007, 22:18
naaaa,si capisce che è solo un backup a scopo personale,visto che lui tiene troppo al dvd originale :D :ciapet: ....

ho visto in uno shop della mia città una p5n32-e sli a 249 aerei,come vi sembra come prezzo?????

dipende dal modello di aereo... se è un modellino in plastica da 50cent allora si :sofico:

Grave Digger
17-02-2007, 22:22
dipende dal modello di aereo... se è un modellino in plastica da 50cent allora si :sofico:

:asd:

gjues:-)
17-02-2007, 22:24
@ sireno':
Potresti provare a modificare la tua singature perchè mi sforma il forum?
Non so aggiungere uno spazio tra un componente e l'altro.
Solo io lo vedo sformato il forum?

Grazie e scusa per il disturbo ;)

Grave Digger
17-02-2007, 22:26
@ sireno':
Potresti provare a modificare la tua singature perchè mi sforma il forum?
Non so aggiungere uno spazio tra un componente e l'altro.
Solo io lo vedo sformato il forum?

Grazie e scusa per il disturbo ;)

strano,anche a me è successo ieri,poi si è rimesso in sesto da solo.....

Babel
18-02-2007, 01:43
Ho da pochi giorni la commando,ma sfortunatamente ho un E4300 che castra di brutto il bus,ho aggiornato il bios con l'ulima versione disponibile,ma e' sparita una voce dal menu Advance, cioe' SPEEDSTEP TECNOLOGY,e da quanto o letto,e' importante disabilitare questa voce perke' potrebbe non far salire la cpu in overclock,come faccio a ripristinare questa voce,con che bios?ho provato a scaricare il bios 0702 (Ufficiale) ma non va.

Daltanius76
18-02-2007, 07:52
Ho da pochi giorni la commando,ma sfortunatamente ho un E4300 che castra di brutto il bus,ho aggiornato il bios con l'ulima versione disponibile,ma e' sparita una voce dal menu Advance, cioe' SPEEDSTEP TECNOLOGY,e da quanto o letto,e' importante disabilitare questa voce perke' potrebbe non far salire la cpu in overclock,come faccio a ripristinare questa voce,con che bios?ho provato a scaricare il bios 0702 (Ufficiale) ma non va.
Lo Speedstep sparisce quando passi il moltiplicatore da automatico a manuale !;) (E te ce l'hai manuale):D :D :D
In ogni caso se non vedi la voce vuol dire che è disabilitata !

dj883u2
18-02-2007, 11:17
Ciao Ragazzi.
Martedi arriva la scheda madre!:D
Allora velocemente:
1)Che bios mi consegnate di mettere su?Va bene aggiornarlo da floppy?
2)La smatitata dove la faccio?
Grazie.
Ciao;)

Dexther
18-02-2007, 11:20
Ciao Ragazzi.
Martedi arriva la scheda madre!:D
Allora velocemente:
1)Che bios mi consegnate di mettere su?Va bene aggiornarlo da floppy?
2)La smatitata dove la faccio?
Grazie.
Ciao;)

e dire che quando ho visto che vendevi la bad axe 2 ho pensato che ti buttassi sul 680i :D

dj883u2
18-02-2007, 11:36
e dire che quando ho visto che vendevi la bad axe 2 ho pensato che ti buttassi sul 680i :D
:D :D fossi matto!...:sofico: :sofico:
Ciao;)

volcom
18-02-2007, 11:38
Ciao Ragazzi.
Martedi arriva la scheda madre!:D
Allora velocemente:
1)Che bios mi consegnate di mettere su?Va bene aggiornarlo da floppy?
2)La smatitata dove la faccio?
Grazie.
Ciao;)


Io ho su l'803(mi sembra...ora non sono a casa), aggiorni tranquillamente da floppy con: afudos /iNOMEBIOS.ROM
Per la smatitata, vedi in prima pagina...

dj883u2
18-02-2007, 11:41
Io ho su l'803(mi sembra...ora non sono a casa), aggiorni tranquillamente da floppy con: afudos /iNOMEBIOS.ROM
Per la smatitata, vedi in prima pagina...
Perfetto.
Tutto chiaro.
Ciao;)

sireno'
18-02-2007, 12:02
Io ho su l'803(mi sembra...ora non sono a casa), aggiorni tranquillamente da floppy con: afudos /iNOMEBIOS.ROM
Per la smatitata, vedi in prima pagina...

Ciao scusa per aggiornare con afudos si deve digitare la( i) prima del nome?

Grave Digger
18-02-2007, 12:12
Ciao scusa per aggiornare con afudos si deve digitare la( i) prima del nome?

si,i comandi preferenziali nel dos si davano con / seguito da una lettera che contraddistingueva una precisa funzione ;) ....

The_max_80
18-02-2007, 12:18
Ciao scusa per aggiornare con afudos si deve digitare la( i) prima del nome?

si ;)

BadBoy89
18-02-2007, 12:22
Ciao Ragazzi.
Martedi arriva la scheda madre!:D
Allora velocemente:
1)Che bios mi consegnate di mettere su?Va bene aggiornarlo da floppy?
2)La smatitata dove la faccio?
Grazie.
Ciao;)


OIII grande!!!:D Non vedo l'ora che ti arrivi :asd:

sireno'
18-02-2007, 12:26
si,i comandi preferenziali nel dos si davano con / seguito da una lettera che contraddistingueva una precisa funzione ;) ....

Ho fatto delle prove con il vecchio P3 skeda madre asus, ho provato col sw -aws-flasch e' andato tutto apposto.Allora la( i )va digitata? nn ho capito bene .Allora la mia procedura che penso che sia giusta e' cosi :Floppy auto bottable poi in parole povere quando arriva la lettere A> levo il floppy e' inserisco il floppy con afudos e' il files e' digito ( afudos /i803.ROM )giusto:D

sireno'
18-02-2007, 12:29
si ;)

Thank you my friend:D

Don_Lottariote_III
18-02-2007, 12:46
Ho fatto delle prove con il vecchio P3 skeda madre asus, ho provato col sw -aws-flasch e' andato tutto apposto.Allora la( i )va digitata? nn ho capito bene .Allora la mia procedura che penso che sia giusta e' cosi :Floppy auto bottable poi in parole povere quando arriva la lettere A> levo il floppy e' inserisco il floppy con afudos e' il files e' digito ( afudos /i803.ROM )giusto:D

Puoi anche usare un solo floppy... Lo crei bootable e poi ci inserisci afudos ed il file del bios.

sireno'
18-02-2007, 12:53
Puoi anche usare un solo floppy... Lo crei bootable e poi ci inserisci afudos ed il file del bios.

Ho provato ma nn ci sta tutto mi sembra.

gjues:-)
18-02-2007, 12:56
Aggiornare il BIOS da chiavetta usb è possibile? è più rischioso?
Come BIOS il migliore è l'ultima versione disponibile?

Non vedo l'ora che mi arrivi tutto! Mercoledì vado ad ordinare il Raptor da 74Gb. Il resto l'ho già ordinato... Chissà quando mi arriva ;)

BadBoy89
18-02-2007, 12:57
Aggiornare il BIOS da chiavetta usb è possibile? è più rischioso?
Come BIOS il migliore è l'ultima versione disponibile?


No nn è rischioso.. è come se lo facessi da floppy! Cmq metti l'ultimo ufficiale;)

volcom
18-02-2007, 13:04
Ho fatto delle prove con il vecchio P3 skeda madre asus, ho provato col sw -aws-flasch e' andato tutto apposto.Allora la( i )va digitata? nn ho capito bene .Allora la mia procedura che penso che sia giusta e' cosi :Floppy auto bottable poi in parole povere quando arriva la lettere A> levo il floppy e' inserisco il floppy con afudos e' il files e' digito ( afudos /i803.ROM )giusto:D

Esatto, se il nome del bios è 803.ROM va bene cosi....
afudos /i803.ROM

gjues:-)
18-02-2007, 13:09
Grazie mille. Mi sono scaricato il manuale per essere pronto quando mi arriva il pc.
C'è scritto che si può flashare il BIOS da Dos con ASUS EZ Flash 2 utility (paragrafo 4.1.3 pagina 4-5).
Che ne dite? Mi sembra molto più semplice come procedura!

MarkL
18-02-2007, 13:40
xche in prima pagina, nella guida BY Marcodj85 a bus 400 i voltaggi sulla mobo sono + alti rispetto a bus 475???

sireno'
18-02-2007, 13:53
Esatto, se il nome del bios è 803.ROM va bene cosi....
afudos /i803.ROM

Ragazzi ho provato e nn ha funzionato ho scritto cosi afudos /i803.rom forse devo mettere lo zero i0803.rom?.Ho provo con ASUS EZ Flash 2 scusate .

dj883u2
18-02-2007, 13:59
OIII grande!!!:D Non vedo l'ora che ti arrivi :asd:
:asd: :asd: e poi iniziano i dolori!:D
Ciao;)

sireno'
18-02-2007, 14:22
Ok fatto 803 bios . Forse adesso riesco con fsb 400x9 riuscivo solo 380x9 ha fare il boot. Nn Er Bootto:D

gjues:-)
18-02-2007, 14:46
Grazie mille. Mi sono scaricato il manuale per essere pronto quando mi arriva il pc.
C'è scritto che si può flashare il BIOS da Dos con ASUS EZ Flash 2 utility (paragrafo 4.1.3 pagina 4-5).
Che ne dite? Mi sembra molto più semplice come procedura!

Praticamente basta mettere il bios su usb o floppy e poi con una combinazione di tasti oppure tramite il bios si può accedere ad un programma che ti fa salvare flashare da dos. Si può anche fare il backup del bios vecchio salvandolo sulla chiavetta o floppy.

Qualcuno l'ha provata?

illidan2000
18-02-2007, 14:52
due domandine, da possessore della p5b dlx:
1) il full, che vdrop ha la commando?
2) che prestazioni hanno gli hd scsi sul controller?

Babel
18-02-2007, 14:55
Lo Speedstep sparisce quando passi il moltiplicatore da automatico a manuale !;) (E te ce l'hai manuale):D :D :D
In ogni caso se non vedi la voce vuol dire che è disabilitata !

Quindi mi consigli di lasciare l'803 come bios?

sireno'
18-02-2007, 14:56
Praticamente basta mettere il bios su usb o floppy e poi con una combinazione di tasti oppure tramite il bios si può accedere ad un programma che ti fa salvare flashare da dos. Si può anche fare il backup del bios vecchio salvandolo sulla chiavetta o floppy.

Qualcuno l'ha provata?
L'ho provato propio oggi ez flash.Allora io ho fatto cosi acceso il pc ho premuto alt f2 , poi premi tab per scegliere la periferica io ho scelto A: floppy premi enter e' viene scritto nella parte destra del tool poi enter e' carica il file poi, venuta una scritta se sono sicuro del'update ho premuto yes fine

Marcodj85
18-02-2007, 17:15
xche in prima pagina, nella guida BY Marcodj85 a bus 400 i voltaggi sulla mobo sono + alti rispetto a bus 475???

per il semplice motivo che a 400 la mobo ha uno strap differente e il chipset lavora a frequenze maggiori quindi necessita di + volt. a 401 già cambia lo strap e puoi abbassare i voltaggi. per questo motivo le prestazioni a 400 so maggiori . x rispondere anche alla domanda che lessi di un utente qualke pagina dietro, se metti il fsb a 380 hai uno strap + alto che a 480(mi pare fossero queste le frequenze che diceva), quindi anke se hai l'1:1 con le rama 480 cmq sia ti andrà + veloce il 380 perchè il chipset sarà + veloce..

Fly[]
18-02-2007, 18:30
Per chi avesse seguito le mie vicende di "la commando e il raid 0" :D ho risolto.... praticamente avevo gli hd sui canali 1 e 2, avevo provato anche a metterli sui canali 3 e 4 ma niente... ma non avevo ancora provato a metterli sui canali 5 e 6 dove come per magia funziona tutto perfettamente... anche se ancora non ne comprendo bene il motivo visto che con xp non avevo questo problema... se qualcuno lo sa me lo faccia sapere, grazie :) :Prrr:

Dexther
18-02-2007, 18:34
;16030456']Per chi avesse seguito le mie vicende di "la commando e il raid 0" :D ho risolto.... praticamente avevo gli hd sui canali 1 e 2, avevo provato anche a metterli sui canali 3 e 4 ma niente... ma non avevo ancora provato a metterli sui canali 5 e 6 dove come per magia funziona tutto perfettamente... anche se ancora non ne comprendo bene il motivo visto che con xp non avevo questo problema... se qualcuno lo sa me lo faccia sapere, grazie :) :Prrr:

meglio così :p

tzitzos
18-02-2007, 18:38
Ciao Ragazzi.
Martedi arriva la scheda madre!:D
Allora velocemente:
1)Che bios mi consegnate di mettere su?Va bene aggiornarlo da floppy?
2)La smatitata dove la faccio?
Grazie.
Ciao;)


era ora ;) ;)
vedrai che soddisfazione la commando e il p965 ;)
ciauzz

dj883u2
18-02-2007, 19:54
era ora ;) ;)
vedrai che soddisfazione la commando e il p965 ;)
ciauzz
Non potevo mancare all'appuntamento di questa scheda madre che è uno spettacolo!
Ciao;)

Fly[]
18-02-2007, 21:17
Ragazzi fino a che punto avete spinto la vostra mamma e con che voltaggi???

sireno'
18-02-2007, 21:40
ciao nn riesco ha farla salire a 3500mhz mi sono bloccatto a 3400 queste sono le impostazioni che uso. Secondo voi su quale voltaggio devo salire o scendere. Nel dram frequency posso provare a 900mhz anche se le mie memory sono a 800mhz.Grazie
MANUAL
CPU FREQUENCY: 380
DRAM FREQUENCY: DDR 775mhz
PCI EXPRESS FREQUENCY: 101 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: 1.3375
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,350 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100
spd 5-5-5-15

Marcodj85
18-02-2007, 23:18
ciao nn riesco ha farla salire a 3500mhz mi sono bloccatto a 3400 queste sono le impostazioni che uso. Secondo voi su quale voltaggio devo salire o scendere. Nel dram frequency posso provare a 900mhz anche se le mie memory sono a 800mhz.Grazie
MANUAL
CPU FREQUENCY: 380
DRAM FREQUENCY: DDR 775mhz
PCI EXPRESS FREQUENCY: 101 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: 1.3375
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,350 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100
spd 5-5-5-15


FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,45 v
così cpu permettendo dovrebbe starti rock solid

volcom
18-02-2007, 23:56
ciao nn riesco ha farla salire a 3500mhz mi sono bloccatto a 3400 queste sono le impostazioni che uso. Secondo voi su quale voltaggio devo salire o scendere. Nel dram frequency posso provare a 900mhz anche se le mie memory sono a 800mhz.Grazie
MANUAL
CPU FREQUENCY: 380
DRAM FREQUENCY: DDR 775mhz
PCI EXPRESS FREQUENCY: 101 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: 1.3375
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,350 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100
spd 5-5-5-15
Sei sicuro che la cpu regge i 3500mhz con 1.3375v da bios?

Konrad76
19-02-2007, 08:17
ciao nn riesco ha farla salire a 3500mhz mi sono bloccatto a 3400 queste sono le impostazioni che uso. Secondo voi su quale voltaggio devo salire o scendere. Nel dram frequency posso provare a 900mhz anche se le mie memory sono a 800mhz.Grazie
MANUAL
CPU FREQUENCY: 380
DRAM FREQUENCY: DDR 775mhz
PCI EXPRESS FREQUENCY: 101 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: 1.3375
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,350 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100
spd 5-5-5-15


Be, senza ombra di dubbio il vcore a 1.33 e rotti x prendere i 3500 è un pò pochino....per semplicemente buttare a 3500 ti basterebbe alzare a 1.36/1.38, poi dovrai fare tutte le prove del caso per trovare una stabilità.....comunque basta quello vedrai...

Fly[]
19-02-2007, 08:24
Ragazzi ma a voi succede che in overclock se premete il pulsante di reset il pc non parte? bisogna staccare l'alimentatore e riaccenderlo altrimenti non fa il boot... premetto che il pc è stabile e mi fa un orthos e 2 superpi da 32 mb contemporameamente...

baila
19-02-2007, 08:24
Ciao,sbaglio o a questa mobo gli manca il connettore eSata(quello per gli Hd esterni).
A cosa serve il display posteriore?
Ciao e grazie :)

Dexther
19-02-2007, 08:26
A cosa serve il display posteriore?
Ciao e grazie :)

segnalazione degli errori più comuni (no ran, nocpu,ecc..) ;)

Dexther
19-02-2007, 08:27
Be, senza ombra di dubbio il vcore a 1.33 e rotti x prendere i 3500 è un pò pochino....per semplicemente buttare a 3500 ti basterebbe alzare a 1.36/1.38, poi dovrai fare tutte le prove del caso per trovare una stabilità.....comunque basta quello vedrai...

oi, tu che fai, latiti? :nonsifa:

:D :Prrr:

Konrad76
19-02-2007, 08:49
oi, tu che fai, latiti? :nonsifa:

:D :Prrr:


No no.....stò preparando degli screen.........sono quasi pronto....domani comincio.....mi sono fatto un bel 3d mark 06 singola scheda a 12650 con il kent a 3400....ma non ho avuto tantissimo tempo questo fine sett...

Dexther
19-02-2007, 09:02
No no.....stò preparando degli screen.........sono quasi pronto....domani comincio.....mi sono fatto un bel 3d mark 06 singola scheda a 12650 con il kent a 3400....ma non ho avuto tantissimo tempo questo fine sett...

ok ok :D:D

sireno'
19-02-2007, 09:30
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,45 v
così cpu permettendo dovrebbe starti rock solid

Ciao provero', Le ram posso settarle a 900mhz ho devo perforza usarle sotto gli 800mhz? grazie:)

Sei sicuro che la cpu regge i 3500mhz con 1.3375v da bios?
Ciao vuoi dire che troppo alto come voltaggio per daily use?grazie:)

Be, senza ombra di dubbio il vcore a 1.33 e rotti x prendere i 3500 è un pò pochino....per semplicemente buttare a 3500 ti basterebbe alzare a 1.36/1.38, poi dovrai fare tutte le prove del caso per trovare una stabilità.....comunque basta quello vedrai...

Ciao ma quando dite alza il vcore vi riferite sempre alla cpu? perche' ci sono 3 settaggi col vcore, cpu, nb, sb,grazie:)

Dexther
19-02-2007, 09:33
si, si riferisce alla cpu ;)

sireno'
19-02-2007, 09:45
si, si riferisce alla cpu ;)

Si pero' Volcom dice che sono troppi 1,3375, adesso mi avete messo un dubbio.
Scusate uno dice e' troppo e' nn regge L'altro dice di alzarla un pochino Ho capito male ho cosa. Ciao Ha piu tardi:)

Konrad76
19-02-2007, 09:47
Ciao provero', Le ram posso settarle a 900mhz ho devo perforza usarle sotto gli 800mhz? grazie:)


Ciao vuoi dire che troppo alto come voltaggio per daily use?grazie:)



Ciao ma quando dite alza il vcore vi riferite sempre alla cpu? perche' ci sono 3 settaggi col vcore, cpu, nb, sb,grazie:)

Cpu= Processore
NB= Nortbridge sarebbe il chipset principale della mobo
SB= Sudbridge sarebbe l'altro chipset della mobo quello che gestisce gli hd i raid ecc ecc

P.s Passatemi eventuali errori grammaticali ero di fretta:Prrr:

Konrad76
19-02-2007, 09:48
Si pero' Volcom dice che sono troppi 1,3375, adesso mi avete messo un dubbio.
Scusate uno dice e' troppo e' nn regge L'altro dice di alzarla un pochino Ho capito male ho cosa. Ciao Ha piu tardi:)

Non ti ha detto che sono troppi anzi......ti ha chiesto se sono sufficenti perchè sono pochi.....

Grave Digger
19-02-2007, 09:50
porta il vcore a 1,4 e osserva come si comporta :)

Derek Haldir
19-02-2007, 10:13
Ciao a tutti
sono un nuovo possessore della scheda commando (dopo le mie tristi esperienze con la p5n32-e ma lasciamo perdere va...)
Sabato ho montato il sistema che ho in firma.

SEMBRA tutto ok però vorrei chiedere a voi esperti un chiarimento:

Lanciando asus pcprobe2 che monitora le tensione e le ventole mi scattano immancabilemnte 2 allarmi:

1) la tensione della cpu, quando scende a 1.4
2) la ventola di raffreddamento della cpu quando viaggia intorno agli 850.

Qualcuno sa spiegarmi se è tutto normale?

grazie e CiAO!

Derek

baila
19-02-2007, 10:14
Si sa se sta mobo è TC free? :)

Dexther
19-02-2007, 10:18
Ciao a tutti
sono un nuovo possessore della scheda commando (dopo le mie tristi esperienze con la p5n32-e ma lasciamo perdere va...)
Sabato ho montato il sistema che ho in firma.

SEMBRA tutto ok però vorrei chiedere a voi esperti un chiarimento:

Lanciando asus pcprobe2 che monitora le tensione e le ventole mi scattano immancabilemnte 2 allarmi:

1) la tensione della cpu, quando scende a 1.4
2) la ventola di raffreddamento della cpu quando viaggia intorno agli 850.

Qualcuno sa spiegarmi se è tutto normale?

grazie e CiAO!

Derek

bè si, ti basta impostare i limiti degli allarmi più in alto o escluderli del tutto :)

Derek Haldir
19-02-2007, 10:21
bè si, ti basta impostare i limiti degli allarmi più in alto o escluderli del tutto :)
hhehe si , questo lo avevo intuito anch'io.
Quello che mi interessava sapare è se è normale avere una tensione di 1.4
e la velocità della ventola a 850.

grazie comunque x la risposta.


ciao

Dexther
19-02-2007, 10:24
;)

baila
19-02-2007, 11:45
Altra cosa,sta scheda fà il fakeboot come faceva con la P5B?
Ovvero quando i overclocca spegne e riaccende la mobo?
Grazie :)

riki82
19-02-2007, 11:53
Altra cosa,sta scheda fà il fakeboot come faceva con la P5B?
Ovvero quando i overclocca spegne e riaccende la mobo?
Grazie :)


Si :read:

sireno'
19-02-2007, 12:56
porta il vcore a 1,4 e osserva come si comporta :)

Ok grazie a tutti, adesso sono piu' tranquillo . Pero nessuno a risposto alla mia domanda sempre gentilmente. Le mie ram sono da 800 mhz posso impostarle anche a 900 mhz ho rischio di far er botto':D

MakenValborg
19-02-2007, 14:22
Ok grazie a tutti, adesso sono piu' tranquillo . Pero nessuno a risposto alla mia domanda sempre gentilmente. Le mie ram sono da 800 mhz posso impostarle anche a 900 mhz ho rischio di far er botto':D

con quelle ram i 900 non sono un problema, le mie a voltaggio 2,2 stanno tranquillamente a 925 4 4 4 8, il chip è D9 pure sulle mie...

sireno'
19-02-2007, 14:36
con quelle ram i 900 non sono un problema, le mie a voltaggio 2,2 stanno tranquillamente a 925 4 4 4 8, il chip è D9 pure sulle mie...

Ok grazie, Volevo chiedere L'ultima cosa della giornata ho visto in giro per la rete una config identica alla mia e' lui dice di stare a 400x9 3600mhz 1,425,che dite li posso provare anche io ho poi mi si toglie il sorriso dalla bocca:D :D MI sono dimenticato che sta con orthos stabile 8 ore

Grave Digger
19-02-2007, 14:40
Ok grazie, Volevo chiedere L'ultima cosa della giornata ho visto in giro per la rete una config identica alla mia e' lui dice di stare a 400x9 3600mhz 1,425,che dite li posso provare anche io ho poi mi si toglie il sorriso dalla bocca:D :D

vai figliolo,vai ;) !!!!!

tieni cmnq sempre d'occhio la situazione,mi raccomando ;) ....

sireno'
19-02-2007, 14:43
vai figliolo,vai ;) !!!!!

tieni cmnq sempre d'occhio la situazione,mi raccomando ;) ....

Grazie cumparieddu:D

Grave Digger
19-02-2007, 14:46
Grazie cumparieddu:D

cianquillo :cool:

Brama
19-02-2007, 15:15
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,45 v
così cpu permettendo dovrebbe starti rock solid

Io per avere 380x9 rock solid sono a 1.45 V sulla cpu (pcprobe mi legge 1.40 V).

390x9 fa un po' tutto ma non è rock solid, neanche alzando a 1.5 V la cpu (BIOS).

Se alzo il valore quotato, dovrei recuperare un po' di stabilità o è proprio il mio procio che non ne vuole sapere?

Grazie,

Marcodj85
19-02-2007, 16:05
Io per avere 380x9 rock solid sono a 1.45 V sulla cpu (pcprobe mi legge 1.40 V).

390x9 fa un po' tutto ma non è rock solid, neanche alzando a 1.5 V la cpu (BIOS).

Se alzo il valore quotato, dovrei recuperare un po' di stabilità o è proprio il mio procio che non ne vuole sapere?

Grazie,

io ho sempre parlato "cpu permettendo"....prova recuperi circa 5mhz di bus di stabilità alzando quel voltaggio ,altrimenti se nn và è la cpu...

Grave Digger
19-02-2007, 16:32
Io per avere 380x9 rock solid sono a 1.45 V sulla cpu (pcprobe mi legge 1.40 V).

390x9 fa un po' tutto ma non è rock solid, neanche alzando a 1.5 V la cpu (BIOS).

Se alzo il valore quotato, dovrei recuperare un po' di stabilità o è proprio il mio procio che non ne vuole sapere?

Grazie,

cpu sfigata.capita ;)

Brama
19-02-2007, 17:04
cpu sfigata.capita ;)

Amen! :cry:

tommydc
19-02-2007, 18:04
secondo voi vale la pena smontare i vari dissipatori con heat pipes e mettere della artic silver? Oppure i benefici sono trascurabili? grazie

Dexther
19-02-2007, 18:07
secondo voi vale la pena smontare i vari dissipatori con heat pipes e mettere della artic silver? Oppure i benefici sono trascurabili? grazie

sinceramente non credo che vedrai benefici tangibili......

Marcodj85
19-02-2007, 19:10
secondo voi vale la pena smontare i vari dissipatori con heat pipes e mettere della artic silver? Oppure i benefici sono trascurabili? grazie

i benefici sono dell'ordine dei 1- 2° mobo a default. mentre sotto oc son dai 3 ai 4° in meno chiaramente... solo che x levare quella skifezza asus dal chipset e sopratutto da dietro ai dissipatori bisogna sudare un po

baila
19-02-2007, 20:48
Si :read:

Ma lo fa ad ogni accensione oppure quando li si lascia la corrente non lo fà più?

Dexther
19-02-2007, 20:51
Ma lo fa ad ogni accensione oppure quando li si lascia la corrente non lo fà più?

purtroppo come tutti i 965 ed i primi 975 al cambio di impostazioni fondamentali nel bios la mobo si spegne e si riaccende.....è così anche sulla commando o sto dicendo una cretinata? :what:?

baila
19-02-2007, 20:55
purtroppo come tutti i 965 ed i primi 975 al cambio di impostazioni fondamentali nel bios la mobo si spegne e si riaccende.....è così anche sulla commando o sto dicendo una cretinata? :what:?

Ma lo fa ogni volta o solo quando si modificano dei settaggi dal bios?
Grazie

Dexther
19-02-2007, 20:57
Ma lo fa ogni volta o solo quando si modificano dei settaggi dal bios?
Grazie

in che senso ogni volta? di certo se fai un semplice riavvio non si spegne :D

baila
19-02-2007, 21:25
Se io spengo il pc alla successiva riaccensione avrò l'accensione e poi lo spegnimento?Oppure avrò l'accensione "normale"?Questo senza modificare niente da bios.........
Voi direte,ma cosa gliene frega di sta caxxata.Io sono quasi convinto che la morte degli hard disk sia dovuto sopratutto allo spegnimento e riaccensione(oltre che alle temperature ovviamente).
Se la mobo mi fa sto fake allora per me può stare nel negozio! :O ;)
Grazie per il supporto! :)

Grave Digger
19-02-2007, 21:35
Se io spengo il pc alla successiva riaccensione avrò l'accensione e poi lo spegnimento?Oppure avrò l'accensione "normale"?Questo senza modificare niente da bios.........
Voi direte,ma cosa gliene frega di sta caxxata.Io sono quasi convinto che la morte degli hard disk sia dovuto sopratutto allo spegnimento e riaccensione(oltre che alle temperature ovviamente).
Se la mobo mi fa sto fake allora per me può stare nel negozio! :O ;)
Grazie per il supporto! :)

sulla faccenda degli hard disks mi trovi pienamente d'accordo con te ;) .....sono gli spegnimenti repentini e questi bruschi picchi di tensione che li guastano :) .....

gjues:-)
19-02-2007, 22:14
Se io spengo il pc alla successiva riaccensione avrò l'accensione e poi lo spegnimento?Oppure avrò l'accensione "normale"?Questo senza modificare niente da bios.........

Mi interessa anche a me.

In teoria se è come la p5b, l'unico modo di evitare il fake boot è quello di lasciare l'alim sempre collegato. Anche con la commando?
O il fake boot avviene solo quando si cambiano dei settaggi importanti del BIOS e poi anche se questi rimangono cambiati non succede niente?

Spero di essermi spiegato.

BadBoy89
19-02-2007, 22:26
Mi interessa anche a me.

In teoria se è come la p5b, l'unico modo di evitare il fake boot è quello di lasciare l'alim sempre collegato. Anche con la commando?
O il fake boot avviene solo quando si cambiano dei settaggi importanti del BIOS e poi anche se questi rimangono cambiati non succede niente?

Spero di essermi spiegato.

La commando si accende e si rispenge solo quando vengono cambiati alcuni parametri nel bios.. ma 1volta impostati e salvati.. si accenderà normalemnte senza riavvii ecc;)

Daltanius76
20-02-2007, 07:51
La commando si accende e si rispenge solo quando vengono cambiati alcuni parametri nel bios.. ma 1volta impostati e salvati.. si accenderà normalemnte senza riavvii ecc;)

Anche togliendo l' alimentazione ???:mbe:
Perchè se così fosse ti troveresti in disaccordo con gli altri !:read:

volcom
20-02-2007, 08:58
Anche togliendo l' alimentazione ???:mbe:
Perchè se così fosse ti troveresti in disaccordo con gli altri !:read:

Si, lo fa anche se togli l'alimentazione

gjues:-)
20-02-2007, 10:35
Si, lo fa anche se togli l'alimentazione
:mbe:
Parlando di un sistema overclocked intendi dire si:
a)fa il fake boot se togli l'alimentazione
b)non fa il fake boot anche se togli l'alimentazione, ma solo quando cambi dei parametri importanti poi non lo fa più finchè non ricambi nuovamente questi paramentri.

Scusa, ma sono io che sono tordo e non ho capito bene. :muro:

PS: vi chiedo questo perchè se non posso mai staccare l'alimentazione dal pc non lo metterò in camera e quindi non mi metto a cablare la camera con cavi di rete. :Prrr:

Konrad76
20-02-2007, 10:46
:mbe:
Parlando di un sistema overclocked intendi dire si:
a)fa il fake boot se togli l'alimentazione
b)non fa il fake boot anche se togli l'alimentazione, ma solo quando cambi dei parametri importanti poi non lo fa più finchè non ricambi nuovamente questi paramentri.

Scusa, ma sono io che sono tordo e non ho capito bene. :muro:

PS: vi chiedo questo perchè se non posso mai staccare l'alimentazione dal pc non lo metterò in camera e quindi non mi metto a cablare la camera con cavi di rete. :Prrr:

Be....io ti posso rispondere nel mio piccolo.....premetto che quando il mio pc è spento, spengo anche l'ali.....al primo avviamento da tutto spento mi fà il fake boot...ma se poi fai riavviamenti o modifichi dei parametri in bios che necessitano di riavviamento, non lo fà più.....non ho mai provato a spegnere il pc lasciando l'ali inserito..

Marcodj85
20-02-2007, 12:39
vediamo se questi due screen son di vostro gradimento....:D

http://img219.imageshack.us/img219/3659/24gr9.jpg (http://imageshack.us)

http://img219.imageshack.us/img219/7789/45262ho0.jpg (http://imageshack.us)


ora devo finire delle prove..questi oc sono da bios...domani provo a salire da windows ihihih

qualcuno ha un programma per occare questa maledetta x1950pro senza farla piantare ?

BadBoy89
20-02-2007, 12:41
Anche togliendo l' alimentazione ???:mbe:
Perchè se così fosse ti troveresti in disaccordo con gli altri !:read:

A me non lo fa se tolgo l'alimentazione.. parte normalmente:mbe:

Brama
20-02-2007, 14:57
A me non lo fa se tolgo l'alimentazione.. parte normalmente:mbe:

Io con un overclock medio-alto ho sempre l'accensione in 2 tempi, se isolo completamente il PC dalla rete.

Daltanius76
20-02-2007, 15:02
A me non lo fa se tolgo l'alimentazione.. parte normalmente:mbe:

Azz ......................:mbe:
Allora è difettosa !!!:Prrr:

BadBoy89
20-02-2007, 15:07
Ma che state a di aho :asd:

Allora.. se overclocco.. per applicare i cambiamenti il pc ri riavvia due volte.. OK.. ma se spengo e riaccendo il pc dopo aver staccato la corrente parte normalmente senza riavviarsi..:O

Ed è anormale questo?!?:confused:

Daltanius76
20-02-2007, 15:12
Ummmmmmmmm
Strano ............:mbe:
Di solito il 965 quando gli si leva corrente ha il doppio boot !:rolleyes:
Che revisione è la tua mobo ????:confused:

BadBoy89
20-02-2007, 15:15
Ummmmmmmmm
Strano ............:mbe:
Di solito il 965 quando gli si leva corrente ha il doppio boot !:rolleyes:
Che revisione è la tua mobo ????:confused:


Ah.. bene.. pensavo fosse diverso per la commando dato che a me nn succede:mbe:

Cmq nn ho idea di che revisione sia.. dove lo so vede su questa scheda?

gjues:-)
20-02-2007, 15:43
In teroria il chipset di questa mobo non dovrebbe essere la revisione 2 del 965?
Non è che magari hanno provato a correggerlo?
Magari dipende del bus. Così per curiosità a quanto siete di bus di overclock?

BadBoy89
20-02-2007, 15:46
In teroria il chipset di questa mobo non dovrebbe essere la revisione 2 del 965?
Non è che magari hanno provato a correggerlo?
Magari dipende del bus. Così per curiosità a quanto siete di bus di overclock?


Infatti è la seconda revisione.. per questo pensavo non ci fosse questo problema.. almeno quando si stacca la corrente! Per il resto si comporta come la prima rev.. per applicare le impostazioni di overclock si riavvia due volte..

Daltanius76
20-02-2007, 16:06
Però mi confermi che (con impostazioni overclock) anche se levi (vedi : sdradichi/scippi/tagli/bruci/trituri/................) il cavo di alimentazione "niente corrente che arriva all'alimentatore" il pc al primo riavvio non ti fà il fakeboot ???:mbe: :mbe: :mbe:
Occhio a come rispondi ...............:D

Brama
20-02-2007, 16:32
Però mi confermi che (con impostazioni overclock) anche se levi (vedi : sdradichi/scippi/tagli/bruci/trituri/................) il cavo di alimentazione "niente corrente che arriva all'alimentatore" il pc al primo riavvio non ti fà il fakeboot ???:mbe: :mbe: :mbe:
Occhio a come rispondi ...............:D

Se la lascio una notte senza alimentazione, a me fa il fakeboot il 100% delle volte.

Se la lascio senza rete elettrica per pochi minuti, certe volte non lo fa; probabilmente c'è qualche condensatore ancora carico.

angmail
20-02-2007, 18:30
ragazzi volevo chiedervi due cose:

1. dove lo trovo lo schema per poter mettere l'audio frontale sul case? dovrei collegare i vari cavettini ear L ear R ma nn trovo lo schema per poterli collegare.

2. ho montato lo scythe ninja sul mio case tt swing e l'ho montato in questo verso,
http://img83.imageshack.us/my.php?image=aaqk1.jpg

secondo voi è giusto? dovrei montarlo in un altro verso? dovrei togliere la ventola che butta aria fuori dal case?

ho provato intel tat e l'ho messo full load 100% è arrivato a 50 gradi, nn è troppo? forse ho sbagliato a montare?
facendo partire 2 toast.exe speedfan e tat mi rilevano 32 gradi..

Daltanius76
20-02-2007, 19:06
ragazzi volevo chiedervi due cose:

1. dove lo trovo lo schema per poter mettere l'audio frontale sul case? dovrei collegare i vari cavettini ear L ear R ma nn trovo lo schema per poterli collegare.

2. ho montato lo scythe ninja sul mio case tt swing e l'ho montato in questo verso,
http://img83.imageshack.us/my.php?image=aaqk1.jpg

secondo voi è giusto? dovrei montarlo in un altro verso? dovrei togliere la ventola che butta aria fuori dal case?

ho provato intel tat e l'ho messo full load 100% è arrivato a 50 gradi, nn è troppo? forse ho sbagliato a montare?
facendo partire 2 toast.exe speedfan e tat mi rilevano 32 gradi..

1° Trovi lo chema nelle istruzioni della mobo !
2° E' montato correttamente (parlando di posizionamento) !
3° Temperatura di cosa (specificare procio ......... e se occato di quanto)
4° Hai montato bene il dissi ????

angmail
20-02-2007, 19:27
ho aggiustato poco il dissi aveva una rotellina nn fissata bene, speedfan mi fa 32 gradi il problema sorge solo quando da tat metto work full load 100 % a tutti e due i proci, procio a default.

quindi il sistema che ho montato adesso a case chiuso va bene, non c'è bisogn che sposti la ventola? il flusso va dal dissipatore fino alla ventola che butta fuori allora..

ho visionato anche i voltaggi tt ok, solo i +5v li ho a 4.96 è ok o devo risolvere? quando ho messo questo alimentatore ho messo i 24 pin e ho anche tolto la patina protettiva dei 4 pin supplementari agganciando direttamente gli 8 pin ho fatto bene o andavano meglio solo i 4 pin?

Daltanius76
20-02-2007, 19:56
ho aggiustato poco il dissi aveva una rotellina nn fissata bene, speedfan mi fa 32 gradi il problema sorge solo quando da tat metto work full load 100 % a tutti e due i proci, procio a default.

quindi il sistema che ho montato adesso a case chiuso va bene, non c'è bisogn che sposti la ventola? il flusso va dal dissipatore fino alla ventola che butta fuori allora..

ho visionato anche i voltaggi tt ok, solo i +5v li ho a 4.96 è ok o devo risolvere? quando ho messo questo alimentatore ho messo i 24 pin e ho anche tolto la patina protettiva dei 4 pin supplementari agganciando direttamente gli 8 pin ho fatto bene o andavano meglio solo i 4 pin?
Non c'è bisogno che sposti la ventola !
Per la tensione non penso ti debba preoccupare ma aspettiamo qualche altro parere ! (Io ho un OCZ da 600W e sui 5v mi dà 4,99v ! Penso che una piccola differenza ci possa stare !;) )
Per quanto riguarda il connettore 8 pin se hai modo di mettere i 4 supplementari è meglio !:)

angmail
20-02-2007, 20:27
ho messo infatti il connettore a 8 pin togliendo il blocco che ha di default la asus, ho agganciato tt e 8 pin per potergli dare più corrente.

penso che i voltaggi nn siano un problema.

p.s. ho visto i connettori della sk audio ma dice yellow green blu la sono tutti dello stesso colore..
come li riconosco?

pozzodeidesideri
20-02-2007, 23:09
Scusate finalmente ce l'ho anche io!mi avete fatto decidere voi e vi ringrazio!ho installato un e6600 che mi da temp 35°-40° senza oc ma quello che mi sembra strano è la temp del sistema che da 43 44°...anche a voi è simile?su una p5ld2 mi dava procio 40 e sistema 21!mi sto leggermente preoccupando.
Grazie

MarkL
20-02-2007, 23:45
Scusate finalmente ce l'ho anche io!mi avete fatto decidere voi e vi ringrazio!ho installato un e6600 che mi da temp 35°-40° senza oc ma quello che mi sembra strano è la temp del sistema che da 43 44°...anche a voi è simile?su una p5ld2 mi dava procio 40 e sistema 21!mi sto leggermente preoccupando.
Grazie

a default ho 30 gradi io!! ma tutto dipende dall areazione del case e che dissi hai tu

]|Dave|[
21-02-2007, 00:11
Ciao a tutti!

mi iscrivo visto che domani/giovedì arriva la Commando :D

pozzodeidesideri
21-02-2007, 00:15
grazie
quindi è normale,sai ero abituato a vedere 21-22 gradi con l'altra mobo,ma non sono un po tantini?
adesso sto col dissi intel mi deve arrivare il 9700,mi dici se conviene fare la smatitata o mettere il trimmer?occo ma non ho ancora un phase per ora:fagiano:

Dr3amer
21-02-2007, 00:40
Domanda da niubbio di Intel core2.

Siete proprio sicuri che alzando molto lo FSB e mandando le RAM in sincrono si ottengono migliori prestazioni che tenere il moltiplicatore alto, lo FSB basso e le RAM in asincrono ma sempre al massimo della loro tenuta?

Ho fatto ieri sera prove veloci:

380x9 di FSB, quindi cpu a 3420 MHz
memorie Corsair 8800 a 2:3, quindi a 570 MHz

seconda configurazione:

485x7, cpu a 3400 MHz
memorie a 1:1, quindi a 485 MHz



Nel mio PC la prima soluzione è più veloce e più stabile, anche se lo FSB è più basso e le memorie sono in asincrono.


Ciò non cozza con le teorie delle memorie in sincrono e del massimo FSB possibile, a parità di clock effettivo della cpu?

Tengo a precisare che le memorie avevano sempre gli stessi parametri di latenza in entrambe le prove e che il miglioramento, sia di banda passante delle memorie, sia di fps in vari benchmark, era ben superiore allo 0,7% di clock in più della prima configurazione.

Illuminatemi :)

Perche' con intel piu' abbassi il moltiplicatore e piu' overclokki la frequenza del northbridge rendendo di fatto il sistema piu' instabile ;)
Il N/b_freq e' dato da : [moltiplicatore_def/moltiplicatore_usato]*FSB

ciao

Marcodj85
21-02-2007, 22:32
Domanda da niubbio di Intel core2.

Siete proprio sicuri che alzando molto lo FSB e mandando le RAM in sincrono si ottengono migliori prestazioni che tenere il moltiplicatore alto, lo FSB basso e le RAM in asincrono ma sempre al massimo della loro tenuta?

Ho fatto ieri sera prove veloci:

380x9 di FSB, quindi cpu a 3420 MHz
memorie Corsair 8800 a 2:3, quindi a 570 MHz

seconda configurazione:

485x7, cpu a 3400 MHz
memorie a 1:1, quindi a 485 MHz



Nel mio PC la prima soluzione è più veloce e più stabile, anche se lo FSB è più basso e le memorie sono in asincrono.


Ciò non cozza con le teorie delle memorie in sincrono e del massimo FSB possibile, a parità di clock effettivo della cpu?

Tengo a precisare che le memorie avevano sempre gli stessi parametri di latenza in entrambe le prove e che il miglioramento, sia di banda passante delle memorie, sia di fps in vari benchmark, era ben superiore allo 0,7% di clock in più della prima configurazione.

Illuminatemi :)

allora rispondo a tutti i tuoi quesiti:


la prima configurazione è + stabile e + veloce per diversi motivi:

sei a 380 di bus contro i 485 che teoricamente (nn so il caso del tuo procio) ma dovrebbero essere vicini al muro fsb
secondo nella prima hai le ram a 570 + di 100 mhz fanno eccome la differenza anche se le latenze son maggiori
inoltre hai 20mhz di + sul core:D
e per ultimo a 380 il chipset lavora ad una frequenza interna maggiore a causa dello strap quindi è + veloce


spero di averti chiarito un po le idee

Crim_960
21-02-2007, 22:55
Iscritto pure io,arrivata oggi,sto provandola ora e sono senza parole:eek:
475 di bus con 6600 e molti 7* praticamente senza overvoltare nulla:)

angmail
21-02-2007, 23:02
io ieri ho montato lo schyte ninja per adesso sta a default, ho ram a 800 e conroe e6600 come comincio? dove stanno i fix x le periferiche?

alienzero
21-02-2007, 23:38
Spero di portare un contributo,
Posto le mie prove dopo quasi 4 orette di test (l'ho presa solo stasera la mobo)
Credo si possa fare di meglio con questo 6300, comunque sia ecco i risultati (magari sono scarsissimi non saprei, per oggi posso ritenermi abbastanza soddisfatto con l'hw in mio possesso)

Mobo: CMMND 0803
CPU: e6300
FBS: 355x7 = 2492Mhz
DDR 2x1go Kingston ValueRam CL5 667@ 710
Vcore: 1.300V
Termination Voltage: 1,400v
NB Core 1,300V
Memory V: 2.050V
SB: 1,60V
SB Chipset :1.100
ALI: SweeX 650 orizontal fan

Per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto, l'unico dubbio sono i 57 (!!!!) gradi di RM Clock (pressapoco 47 di speedfan) dopo solo 30 minuti di Orthos con dissi def.

Consigli (oltre al classico cambia cpu, ram e dissi ;) )?

Notte,

EDIT: mi son svegliato col pallino ed ho provato

...eheh procio sta a 400mhz di FBS ora,
6300@2800mhz stabile

e' vero che bisogna fermarsi quando si sente puzza di bruciato?? ;);)

MarkL
22-02-2007, 00:53
allora rispondo a tutti i tuoi quesiti:


la prima configurazione è + stabile e + veloce per diversi motivi:

sei a 380 di bus contro i 485 che teoricamente (nn so il caso del tuo procio) ma dovrebbero essere vicini al muro fsb
secondo nella prima hai le ram a 570 + di 100 mhz fanno eccome la differenza anche se le latenze son maggiori
inoltre hai 20mhz di + sul core:D
e per ultimo a 380 il chipset lavora ad una frequenza interna maggiore a causa dello strap quindi è + veloce


spero di averti chiarito un po le idee

su sai x caso tutti i livelli di strap???? vorrei sapere se a 389 a che livello di strap sono

Marcodj85
22-02-2007, 00:56
su sai x caso tutti i livelli di strap???? vorrei sapere se a 389 a che livello di strap sono

dovresti essere a 800 se vai con le ram in 1:1 fino a 400 di fsb, a 401 cambia in 1066

Fly[]
22-02-2007, 08:51
Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa dirmi come monitorare le varie temperature sotto Windows Vista??? Asus probe fa SCHIFO segna al processore 10 gradi in meno di quelli reali... Everest non mi segna la temperatura della scheda madre e nemmeno il voltaggio del processore... e Hardware Monitor non funziona :help: :help: :help:

alienzero
22-02-2007, 08:54
;16079215']Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa dirmi come monitorare le varie temperature sotto Windows Vista??? Asus probe fa SCHIFO segna al processore 10 gradi in meno di quelli reali... Everest non mi segna la temperatura della scheda madre e nemmeno il voltaggio del processore... e Hardware Monitor non funziona :help: :help: :help:

disinstallare Vista??
PEnso sia troppo prematuro sperare di trovare la moltitudine di programmi che hai a disposizione su XP per clocckare e monitorare.

Konrad76
22-02-2007, 09:01
Spero di portare un contributo,
Posto le mie prove dopo quasi 4 orette di test (l'ho presa solo stasera la mobo)
Credo si possa fare di meglio con questo 6300, comunque sia ecco i risultati (magari sono scarsissimi non saprei, per oggi posso ritenermi abbastanza soddisfatto con l'hw in mio possesso)

Mobo: CMMND 0803
CPU: e6300
FBS: 355x7 = 2492Mhz
DDR 2x1go Kingston ValueRam CL5 667@ 710
Vcore: 1.300V
Termination Voltage: 1,400v
NB Core 1,300V
Memory V: 2.050V
SB: 1,60V
SB Chipset :1.100
ALI: SweeX 650 orizontal fan

Per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto, l'unico dubbio sono i 57 (!!!!) gradi di RM Clock (pressapoco 47 di speedfan) dopo solo 30 minuti di Orthos con dissi def.

Consigli (oltre al classico cambia cpu, ram e dissi ;) )?

Notte,

EDIT: mi son svegliato col pallino ed ho provato

...eheh procio sta a 400mhz di FBS ora,
6300@2800mhz stabile

e' vero che bisogna fermarsi quando si sente puzza di bruciato?? ;);)


Ottimo bravo........dai dai che fino a 3300 3400 il 6300 dovrebbe arrivarci senza problem e con il vcore def...

Konrad76
22-02-2007, 09:30
Aggiornamento test Kent su Commando.....
Ieri sera senza grossi problemi ho buttato così per prova a 3800 e si è avviato, quindi 380x10 con il Kent rispetto a quanto visto con le mie precedenti mobo (asus p5wdg2 ws pro e evga 680i sli) non è affatto male senza lo spostamento del molti...
Comunque ecco alcune considerzioni....
Prima di tutto ho notato che la funzione C1E con il Kent montato non è presente dal bios della mobo...ne con il vecchio 603 e neppure con l'attuale 803, per non presente intendo non solo non puoi modificarlo ma non c'è propio la voce....verificata la posizione anche con il manuale.....ma non c'è propio....
Seconda considerazione....con il Kent al salire della frequenza non riesco a trovare un nesso con il voltaggio dell'NB......normalmente utilizzato come stabilizzatore ad alte frequenze in oc, noto che invece se cambio il voltaggio aumentandolo anche di poco la mobo non gradisce.....per esempio sono stabilissimo a 3400 con vcore def e Nb a 1,41.....a 3600 l'NB sale a 1.50 se provo anche solo a mettere 1.60 non lo digerisce x nulla bloccandosi....con la ws pro che avevo in precedenza per reggere il kent era quasi obbligatorio mettere l'NB a 1.6 se non a 1.65.....
Poi mi serve una dritta.....volevo fare la mod smatitando, ho visto la foto del componente da lavorare ma datemi un idea di dovè l'ubicazione del componente sulla mobo.....da montata nel case non riesco a identificarlo con sicurezza....
Spero di aver fatto considerzioni utili per i prossimi possessori di quad con la nostra mobo....
Working progress:D :D

alienzero
22-02-2007, 09:34
Ottimo bravo........dai dai che fino a 3300 3400 il 6300 dovrebbe arrivarci senza problem e con il vcore def...

ho il problema delle ram...
delle kingston 667 Valuer Ram cl5
non credo reggano sopra gli 840/850

cmq ce' la temp che mi preoccupa.
RM clock sta pacifico sopra i 56 dopo 20 minuti di Orthos.
non so se questo e' bene.

Konrad76
22-02-2007, 09:36
ho il problema delle ram...
delle kingston 667 Valuer Ram cl5
non credo reggano sopra gli 840/850

cmq ce' la temp che mi preoccupa.
RM clock sta pacifico sopra i 56 dopo 20 minuti di Orthos.
non so se questo e' bene.

Per le ram be, io gli darei un pochino di volt e ci proverei.....
Per le temp.......so che non vuoi sentirtelo dire......ma un dissi diverso aiuterebbe...:D

alienzero
22-02-2007, 09:39
Per le ram be, io gli darei un pochino di volt e ci proverei.....
Per le temp.......so che non vuoi sentirtelo dire......ma un dissi diverso aiuterebbe...:D

appena smaltisco tutte le altre impreviste spese del mese mi compro gli attacchi 775 per i miei vecchi kit lunasio.
e poi vediamo di che pasta e' fatto sto 6300 (la commando ha gia' dimostrato di che pasta e' fatta ;))
edit: le ram stanno gia a 2.125V 5-5-5-15

Fly[]
22-02-2007, 09:40
Ragazzi ma a voi Everest segna la temperatura della scheda madre e il voltaggio del processore??? (sia su xp che su vista)

Konrad76
22-02-2007, 09:42
;16079877']Ragazzi ma a voi Everest segna la temperatura della scheda madre e il voltaggio del processore??? (sia su xp che su vista)

Mi spiace....ma non lo uso...

angmail
22-02-2007, 09:51
aiutate a overclokkare anche me? ditemi le imp del bios, ho un e6600 e ram a 800 comincio facendo salire il bus lasciando il molti a 6?

alienzero
22-02-2007, 09:55
aiutate a overclokkare anche me? ditemi le imp del bios, ho un e6600 e ram a 800 comincio facendo salire il bus lasciando il molti a 6?

perche' a 6?
penso che potresti tranquillo tenerlo a 7 e provare subito i 401 fbs senza nemmeno porti il problema dei voltaggi
Poi inizia con step di 1mhz sull'fbs dando sempre un occhio alla temp (mai sopra i 40/42 in idle, poi qua ci sono filosofie diverse)
imposta le ram a 533mzh chiaramente e lasciale adattarsi all'fbs!!

certo questi sono le basi elementari
in prima pagina trovi delle ottime impostazioni per tutto il bios in due casi tipici, 400fbs (pre strap) e 475.
gioca con quelle e vedrai.

angmail
22-02-2007, 10:09
e i fix per le periferiche pci e pci ex?
le ram come le imposto a 533? ho le ocz 6400..

alienzero
22-02-2007, 10:13
e i fix per le periferiche pci e pci ex?
le ram come le imposto a 533? ho le ocz 6400..

pce a 100mhz ovviamente
pci a 33.33

imposti manualmente a 533 poi vedrai che salirnno alle tue specifiche e oltre!

angmail
22-02-2007, 11:33
ho messo ddr standard 533 e il molti a 7, ma devo fare manual per far salire l'fsb? io sapevo overclokkare l'athlon con questo intel arranco un pò aiutatemi..

1. ram e fsb devono salire in sincro?
2. lascio il molti a 7 e salgo di fsb?
3. quanti orthos devo fare due insieme o basta uno?
3. perchè salire di fsb a molti 7 visto che cmq la frequenza è + bassa? meglio fsb alto che freq core alta?

Don_Lottariote_III
22-02-2007, 13:28
;16079877']Ragazzi ma a voi Everest segna la temperatura della scheda madre e il voltaggio del processore??? (sia su xp che su vista)

Forse perchè usi una versione dell'anteguerra... l'ultima è la build 3.50.761....

Fly[]
22-02-2007, 13:43
invece uso proprio quella :muro: :muro: :muro:


HO RISOLTO CON LA VERSIONE 3.80.873

angmail
22-02-2007, 18:44
qualcuno di voi ha usato asus mylogo? io ho provato ho messo il bios modificato ma nn mi appare nulla..aiuti?

superman79
22-02-2007, 18:47
ciao ragazzi, volevo sapere se questa è un'ottima mobo, perchè devo fare l'acquisto ma sono indeciso, cosa mi consigliate? per fare tutto sopratutto overclock. grazie ;)

alienzero
22-02-2007, 19:00
ciao ragazzi, volevo sapere se questa è un'ottima mobo, perchè devo fare l'acquisto ma sono indeciso, cosa mi consigliate? per fare tutto sopratutto overclock. grazie ;)

io parlo da neo acquirente (presa ieri sera, ma c'ho passato praticamente tutta la notte su e un paio di ore oggi).
SI, senza riguardo, soprattutto economico.
Certo non ho fatto il classico passo attraverso la P5B deluxe (che per qualche euro in meno offre prestazioni al piu' simili) o la DFI X3200, ma quello che ha saputo dimostrarmi fin ora... direi di essere piu' che soddisfatto
con il mio "fortunello" e6300 sto a 415 di fbs ( 2905 mhz) con vcore a 1.350 (praticamente default).
se non sono questi dei buoni risultati "non" in extreme oc (qualche post prima un utente dice che si potrebbe puntare ai 3.2,3.3ghz con un 6300), non so che dire

Ah... ram da 75 euro a modulo da 1 giga (Kingston valure 667)
;)

anonimus
22-02-2007, 19:12
Mi tenta molto questa mobo ma costa un po' cara...ma l'audio è integrato o no?

Fly[]
22-02-2007, 19:14
L'audio ti esce da inserire nella pci così se non vuoi usarla non ce la metti :D

angmail
22-02-2007, 20:56
;16088978']L'audio ti esce da inserire nella pci così se non vuoi usarla non ce la metti :D

ma sul manuale dove sta scritto quali sono le varie uscite per fare l'audio frontale? io vedo tutti i pin ma nn c'è scritto ear L era R ecc ecc...

mylogo nessuno lo ha usato?

Fresetor
22-02-2007, 22:19
ragazzi volevo chiedervi due cose:

1. dove lo trovo lo schema per poter mettere l'audio frontale sul case? dovrei collegare i vari cavettini ear L ear R ma nn trovo lo schema per poterli collegare.

2. ho montato lo scythe ninja sul mio case tt swing e l'ho montato in questo verso,
http://img83.imageshack.us/my.php?image=aaqk1.jpg

secondo voi è giusto? dovrei montarlo in un altro verso? dovrei togliere la ventola che butta aria fuori dal case?

ho provato intel tat e l'ho messo full load 100% è arrivato a 50 gradi, nn è troppo? forse ho sbagliato a montare?
facendo partire 2 toast.exe speedfan e tat mi rilevano 32 gradi..

.........ma la ventola soffia o aspira aria dal dissi?

Crim_960
22-02-2007, 22:51
Forse perchè usi una versione dell'anteguerra... l'ultima è la build 3.50.761....

ultima è la versione 3.80.885 che è una beta, ma funziona benissimo,io l'ho scaricata x la striker,ma la uso anche x la commando:)

angmail
22-02-2007, 22:52
.........ma la ventola soffia o aspira aria dal dissi?

la ventola soffia aria sul dissy, adesso sto overclokkando e sono a 230(x2)*7 con v.core 1.39 41°cpu e orthos tt ok, salgo ancora di fsb?

a 680 fsb orthos mi da errore, adesso ho messo il vdimm a 2v, max a quanto lo posso mettere?

MarkL
22-02-2007, 23:58
ciao ragazzi, volevo sapere se questa è un'ottima mobo, perchè devo fare l'acquisto ma sono indeciso, cosa mi consigliate? per fare tutto sopratutto overclock. grazie ;)

vai tranquillo è una bomba
400mhz di bus e senza toccare i voltaggi tutto su auto!!!!

angmail
23-02-2007, 00:16
ragazzi sto provando 3.150 mhz 350*9 e sto a vcore 1.48 x non avere errore da orthos..ma è il procio sfigatello o devo alzare l'fsb voltage e sb voltage come dice la prima pagina? io ho messo tutto su auto..
le ram stanno a 2.1 vdimm stanno tranquille ho già provato, reggono anche 720 con 2,14 vdimm.
ho un procio sfigato o devo alzare voltaggio fsb e sb come in prima pagina? io li ho lasciati su auto!

p.s. perchè da bios metto vcore voltage 1.48v e su cpu z mi segna 1.076?

Konrad76
23-02-2007, 07:54
ragazzi sto provando 3.150 mhz 350*9 e sto a vcore 1.48 x non avere errore da orthos..ma è il procio sfigatello o devo alzare l'fsb voltage e sb voltage come dice la prima pagina? io ho messo tutto su auto..
le ram stanno a 2.1 vdimm stanno tranquille ho già provato, reggono anche 720 con 2,14 vdimm.
ho un procio sfigato o devo alzare voltaggio fsb e sb come in prima pagina? io li ho lasciati su auto!

p.s. perchè da bios metto vcore voltage 1.48v e su cpu z mi segna 1.076?

Cpu-z ti segna 1.076 perchè quando superi mi sembra l'1.44 di vcore, cpu-z non lo rileva più e da questo tipo di valore sballato.......è normale.....;)

Konrad76
23-02-2007, 08:28
io parlo da neo acquirente (presa ieri sera, ma c'ho passato praticamente tutta la notte su e un paio di ore oggi).
SI, senza riguardo, soprattutto economico.
Certo non ho fatto il classico passo attraverso la P5B deluxe (che per qualche euro in meno offre prestazioni al piu' simili) o la DFI X3200, ma quello che ha saputo dimostrarmi fin ora... direi di essere piu' che soddisfatto
con il mio "fortunello" e6300 sto a 415 di fbs ( 2905 mhz) con vcore a 1.350 (praticamente default).
se non sono questi dei buoni risultati "non" in extreme oc (qualche post prima un utente dice che si potrebbe puntare ai 3.2,3.3ghz con un 6300), non so che dire

Ah... ram da 75 euro a modulo da 1 giga (Kingston valure 667)
;)

Il tuo è un ottimo oc...vai tranquillo.......eccoti un esempio delle potenzialità dei 6300 che ho testato......e ti assicuro che più o meno ci arrivavano tutti a questo risultato....e naturalmente erano RS cioè con almeno 3 ore di orthos superati più varie ore di giochi e altro....

http://img80.imageshack.us/img80/9144/screen001ys3.jpg

3417 con vcore 1.352.....:D :D

Quindi..... hai margine per divertirti....

angmail
23-02-2007, 09:44
x overclokkare devo alzare anche i valori di fsb e sb voltage o posso lasciarli su auto e preoccuparmi solo di vdimm e vcore?

HyperOverclock
23-02-2007, 10:20
Salve a tutti!

Finalmente anche io sono possessore di questa magnifica mobo! Ora però mi manca solo una cosa da scegliere... la ram da abbinare alla commando in accoppiata con un core 2 duo e6600..
Sento parlare molto bene delle teamgroup, ma sapreste consigliarmi anche altro?

Ah quasi dimenticavo.. assolutamente 2 gb!:)

grazie in anticipo!;)

tzitzos
23-02-2007, 10:24
Salve a tutti!

Finalmente anche io sono possessore di questa magnifica mobo! Ora però mi manca solo una cosa da scegliere... la ram da abbinare alla commando in accoppiata con un core 2 duo e6600..
Sento parlare molto bene delle teamgroup, ma sapreste consigliarmi anche altro?

Ah quasi dimenticavo.. assolutamente 2 gb!:)

grazie in anticipo!;)

g.skill e cellshock con chip d9gmh o d9gkx :)
ciauzz

Dexther
23-02-2007, 10:28
g.skill e cellshock con chip d9gmh o d9gkx :)
ciauzz

già, per questa mobo sono perfetti, vedrai che ti diverti ;)

HyperOverclock
23-02-2007, 10:48
Più in particolare su quali modelli di g.skill o cellshock potrei orientarmi?:)

Dexther
23-02-2007, 10:50
Più in particolare su quali modelli di g.skill o cellshock potrei orientarmi?:)

G.Skill HZ o Cellshock PC8000 in versione 4-4-4 o 5-5-5. :cool:

angmail
23-02-2007, 10:52
ragazzi perchè da bios metto vcore 1.45 e everest mi segna 1.38 sotto orthos? allora i valori di bios nn sono precisi, ma sono sfalsati o so sfalsati quelli di everest?

mi sa che ho un e6600 sfigatello, a 3ghz con 1.38v da everest..

Dexther
23-02-2007, 10:54
ragazzi perchè da bios metto vcore 1.45 e everest mi segna 1.38 sotto orthos? allora i valori di bios nn sono precisi, ma sono sfalsati o so sfalsati quelli di everest?


normale vdropp ;)

non sò se su questa asus ci sia una voce per limitarlo come succede sulla mia bad axe :boh: aspetta che intervenga qualche possessore :D .

volcom
23-02-2007, 11:05
normale vdropp ;)

non sò se su questa asus ci sia una voce per limitarlo come succede sulla mia bad axe :boh: aspetta che intervenga qualche possessore :D .

Solo con la mod, trimmer o matita.

angmail
23-02-2007, 11:14
ma quindi se da bios metto 1.45 ma everest mi segna 1.38 il vcore effettivo è 1.38?

voi quando overclokkate overvoltate anche fsb e southbridge o no?
perhcè io ho tutto su auto tranne vcore a 1.38 da everest e vdimm 2.05 da everest.

alzando le ram voi aumentate anche i timing o lasciate fare all'spd?

sto a 3ghz a 45° penso sia un buon risultato no?
http://img207.imageshack.us/img207/2503/risultatomp1.jpg (http://imageshack.us)

Dexther
23-02-2007, 11:29
Solo con la mod, trimmer o matita.

ok :)

alienzero
23-02-2007, 18:14
eheh, dopo 4 ore di lavoro ho montato i miei vecchissimi kit lunasio, mi son fatto prestare un attacco per 775.
ora il 6300 sta a 415 di fbs a 1,35vcore

46 gradi dopo 30 minuti di orthos da RM clock (36 speedfan)

e' ora di partire per i 3.2 ghz.

quyalche consiglio utile che qui si inizia a fare sul serio??

ho mem a 2.125v e chipset a 1.3

Crim_960
23-02-2007, 19:55
Ciao a tutti raga,mi seve un piccolo aiuto,vorrei rimettere il bios originale 0601 che aveva la mia mobo( avevo aggiornato al 0803,dopo l'aggiornamento nn sono piu' riuscito a salire oltre i 450 di bus con un 6600 molti 7*,prima arrivavo tranquillo a 475 sempre 7*), solo che quando ho cercato di rimettere il vecchio bios la mobo nn me lo ha fatto fare:mad:
Consigli su come fare??:)

ps: usato sia la P5W DH e la striker e nn ho mai avuto questo problema nel rimettere un bios piu' vecchio di quello installato,con la commando ho questo problema, è solo a me o vale x tutti??

pitanen
24-02-2007, 00:14
Ciao a tutti, sono un felice possessore di questa MB. Ho un problema relativo alle modalità di attivazione dell'audio frontale (mic. e cuffie). Il mio case è un CM stacker. Nel manuale non ho trovato nulla al riguardo. Ringrazio anticipatamente per eventuali dritte.:help:

anonimus
24-02-2007, 08:11
Qualcuno usa le kingston HyperX per questa mobo??

Daltanius76
24-02-2007, 10:11
Ciao a tutti raga,mi seve un piccolo aiuto,vorrei rimettere il bios originale 0601 che aveva la mia mobo( avevo aggiornato al 0803,dopo l'aggiornamento nn sono piu' riuscito a salire oltre i 450 di bus con un 6600 molti 7*,prima arrivavo tranquillo a 475 sempre 7*), solo che quando ho cercato di rimettere il vecchio bios la mobo nn me lo ha fatto fare:mad:
Consigli su come fare??:)

ps: usato sia la P5W DH e la striker e nn ho mai avuto questo problema nel rimettere un bios piu' vecchio di quello installato,con la commando ho questo problema, è solo a me o vale x tutti??

Usa questa utility

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS226.zip

Oppure EZ !;)