View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965
Iantikas
16-08-2009, 16:18
Ripropongo il problema che non sono ancora riuscito a risolvere,e faccio un paio di precisazioni.Il mio sistema operativo è Vista 32,e come ho detto non riesco a metterlo in " Sospendi " , ma " Metti in ibernazione " funziona correttamente,ma io preferirei metterlo in Sospensione...come mai una funziona e l'altra no ?
Grazie.
nella pagina del bios dove c'è "hardware monitoring" c'è un'altra voce, ke nn ricordo il nome, ke si può impostare su S1, S3 e auto...prova a cambiare quella xkè da quella dipendono le funzioni di risparmio energetico supportate...ciao
p.s.: quella ke cerki tu dovrebbe essere la S3...cmq può essere anke ke col nuovo bios la hanno sminkiata...un botto di mobo ha problemi con l'andare in ibernazione e poi tornare in vita...
Motomaniac
16-08-2009, 16:42
p.s.: quella ke cerki tu dovrebbe essere la S3...cmq può essere anke ke col nuovo bios la hanno sminkiata...un botto di mobo ha problemi con l'andare in ibernazione e poi tornare in vita...
Grazie :) ,ora provo
Motomaniac
16-08-2009, 17:02
p.s.: quella ke cerki tu dovrebbe essere la S3...cmq può essere anke ke col nuovo bios la hanno sminkiata...un botto di mobo ha problemi con l'andare in ibernazione e poi tornare in vita...
:) , ho messo S3 come mi hai detto ed ora funziona perfettamente :)
Grazie 10000
ho un problema con la ram, se metto 8gb in ddr, 2 ocz titanium (4-4-2@2.1v) e 2ocz platinum (5-4-2@2.2v) mi va in crash il sistema all'avvio con schermata blu.
se metto solo una coppia per volta non c'è nessun problema, pensavo fosse un problema di uno slot ma ho provato tutti gli spostamenti, ho provato ogni coppia su ogni canale, solo tutte insieme danno il problema.
ho notato che diventano bollenti tutte 4 insieme.
K Reloaded
19-08-2009, 10:50
ho un problema con la ram, se metto 8gb in ddr, 2 ocz titanium (4-4-2@2.1v) e 2ocz platinum (5-4-2@2.2v) mi va in crash il sistema all'avvio con schermata blu.
se metto solo una coppia per volta non c'è nessun problema, pensavo fosse un problema di uno slot ma ho provato tutti gli spostamenti, ho provato ogni coppia su ogni canale, solo tutte insieme danno il problema.
ho notato che diventano bollenti tutte 4 insieme.
riesci ad entrare nel BIOS prima del crash?
si, ora sto a 667 in single e vanno, prima ero a 833 in dual, provo 667 in dual.
K Reloaded
19-08-2009, 11:09
si, ora sto a 667 in single e vanno, prima ero a 833 in dual, provo 667 in dual.
eventualmente prova ad equiparare i timings ai banchi peggiori ... ;)
ok ora sto a 667 in dual, non dovrebbe prendere in auto i timings peggiori?
credo cmq che il problema sia che a 833 si scaldino troppo cosi attaccate fra loro, per mandarle a 800 devo mettere la cpu a 320? mmm
K Reloaded
19-08-2009, 11:21
ok ora sto a 667 in dual, non dovrebbe prendere in auto i timings peggiori?
credo cmq che il problema sia che a 833 si scaldino troppo cosi attaccate fra loro, per mandarle a 800 devo mettere la cpu a 320? mmm
mah nn saprei ... cmq hai delle 800? mica ho capito ... :stordita:
si ho delle 800, niente i timings in auto li mette a 5-5-5 ho provato a cambiarli a 5-6-6, è giusto, ma crasha? è che me le fa settare o a 677 o a 833...
K Reloaded
19-08-2009, 11:28
si ho delle 800, niente i timings in auto li mette a 5-5-5 ho provato a cambiarli a 5-6-6, è giusto, ma crasha? è che me le fa settare o a 677 o a 833...
nn capisco questi 833 ... hai alzato il FSB? 833 significa che sono clockate un pelino ... e allora il discorso cambia ...
se lascio tutto in defaults mi mette la cpu a 333 e le ram a 833
K Reloaded
19-08-2009, 11:30
se lascio tutto in defaults mi mette la cpu a 333 e le ram a 833
mah mi vien da pensare che ci sia qualche problema di BIOS ... cmq ripeto @ 833 sono clockate, quindi devi comportarti di conseguenza ... ;)
me lo ha sempre messo a 333 con tutti i bios che ho sempre aggiornato, la cpu è quella in sign, che dovrei fare per metterle a 800, amndare la cpu a 320?
K Reloaded
19-08-2009, 11:36
me lo ha sempre messo a 333 con tutti i bios che ho sempre aggiornato, la cpu è quella in sign, che dovrei fare per metterle a 800, amndare la cpu a 320?
a 1:1 dovresti andare a 400 ... :) cmq se @ 333 te le mette a 833 setta 300 su FSB e dovresti poter metterle @ 800 tondi no?
Iantikas
19-08-2009, 11:36
me lo ha sempre messo a 333 con tutti i bios che ho sempre aggiornato, la cpu è quella in sign, che dovrei fare per metterle a 800, amndare la cpu a 320?
altra soluzione nn c'è con la commando...
...altrimenti devi abbassare il molti della cpu e alzare il fsb finkè nn porti le ram in 1:1 a 800mhz...ciao
p.s.: se la cpu ha fsb wall e a 400 di fsb nn c'arriva ti conviene cmq tenere le ram a 667 piuttosto ke la cpu + bassa...
ok ora provo a 320 che me le mette a 800
niente ho provato a mettere a 290 ma crasha sempre e al boot mi dice ram 6700 (sebbene siano a 700), solo a 320,677 mi va (al boot 5330).
con una cpu che va a 400 secondo voi risolverei?
Iantikas
19-08-2009, 13:52
imho no...probabilmente il problema è l'accoppiata dei due tipi di memoria insieme alla mobo...i 3 assieme nn vanno daccordo...succede anke con le mobo basate sugli ultimi chipset (anke se + raramente) e succedeva spesso con le "vekkie" mobo...
...nn ho capito ke cpu ci tieni sopra e se è occata...cmq fossi in te riproverei a fare l'oc con i nuovi moduli di memoria..sicuramente ci vorrà qualcosa di voltaggio in + alle mem...probabilmente vanno aggiustati anke tensioni del chipset e fsb termination...e magari naggiustatina anke al vcore (anke se quest'ultimo nn penso)...
...cmq se nn ti va di sbattere vedi ke, a parte prog tipo winrar, tra tenerla a 667 e a 800 ci perdi ben poco...sopratutto se a 667 puoi teneree timing + bassi...ciao
ciao, la cpu è quella in sign, le ram sono entrambe 800, non ho fatto alcun oc, la cosa strana è che così mettendo il bios in defaults, che dovrebbe essere il + stabile non va, perchè le setta in auto a 833. è normale che al boot mi dica o 6700 o 5300, cioè se abbasso a 300 le ram vanno a 750, dovrebbe dire al'incirca 6000 invece resta 6700.
se in single channel andassero sarebbe meglio 8gb a 800 o 8gb a 667 in dual?
per fepearg:
strano....
io ho una mobo sorella della tua,con P965 comunque...
Quando sono passato al Q9550 con FSB=333 in automatico le ram (con tutte le porte occupate...) sono andate a 667 e sempre e solo con rapporto 1:1 (invece con il mio ex E4400 avevo vari rapporti,1:1,1:2,etc.. visti,però come menu a tendina 533,667,800,etc..).
In Overclock,invece, il menu a tendina cambiava con valori diversi,tra cui il tuo famigerato 833....
Domanda:
nel tuo BIOS alla voce Jumperfree configuration,sei messo come?
Manual,Auto,Standard,A.I tuning???
per cambiare fsb sto su manual...
GiacomoTorva83
22-08-2009, 10:36
ciaoa tutti.. qualcuno di voi ha montato sulla commando la cpu Q9650??? se si come si comporta???
Grazie :)
GiacomoTorva83
24-08-2009, 18:50
ehy c'e' qualcuno che popola ancora questo thread?? ho un grave problema dopo l'aggiornamento all'ultimo bios ho lo schermo nero... ho provato a levare la batteria per mezz ora a fare il clear cmos ma niente.. ho levato la ram ma nn fa bip.. ho messo il cd della commando ma lo schermo rimane nero.. il messaggio che mi da sul lcd e' cpu init.. secondo voi se cambio il processore con uno iu nuovo posso risolvere il problema??? oppure e' proprio il bios che si e' sputtanato??:help: :help: :help: :help: :help:
GiacomoTorva83
27-08-2009, 12:57
edit by KURTZ
K Reloaded
27-08-2009, 12:58
edit
7gg. di sospensione per 'post stile mercatino'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione
FIRMA IRREGOLARE
Editare rapidamente secondo regolamento e comunicarmi l'edit avvenuto, Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Buonasera,
ieri ho un po provato a occiare il mio e6600 con questa mobo, (sono niubbo in merito xD)
attualmente sono a 333x9 (ram a 417) pero' sento molti che arrivano tranquillamente a 400..:/
Come ram ho 4x1 ocz platinum 6400.
salendo di fsb fino a 350 regge se non ricordo male,
oltre non parte il pc, ovviamente ho abbassato sia i tempi delle ram che la frequenza in mhz pensando che fosse quello, (mettendole a 700 -720)
ma niente
guardando l'lcd si ferma su chekin dram (se non vado errato) per cui mi viene il dubbio che siano le ram, se si, cos'è? il voltaggio? (attualmente a 2.0)
i timings errati?
grazie!
:mc: eddai nessuno che sa cos'è? :)
gianni1879
20-09-2009, 22:56
qualcuno che ha installato windows 7, mi dice come ha fatto per la scheda audio in dotazione?
la volevo provare su questo sistema operativo, ed ho scaricato i driver per vista, poichè non ho trovato i driver per w7, ma non si vogliono installare.
Buonasera,
ieri ho un po provato a occiare il mio e6600 con questa mobo, (sono niubbo in merito xD)
attualmente sono a 333x9 (ram a 417) pero' sento molti che arrivano tranquillamente a 400..:/
Come ram ho 4x1 ocz platinum 6400.
salendo di fsb fino a 350 regge se non ricordo male,
oltre non parte il pc, ovviamente ho abbassato sia i tempi delle ram che la frequenza in mhz pensando che fosse quello, (mettendole a 700 -720)
ma niente
guardando l'lcd si ferma su chekin dram (se non vado errato) per cui mi viene il dubbio che siano le ram, se si, cos'è? il voltaggio? (attualmente a 2.0)
i timings errati?
grazie!
a quanto vanno di specifica le tue ram di voltaggio?
comunque per l'OC è meglio avere 2 banchi, 2x2GB, io uso ancora 2x1GB di DDR2 ad alte prestazioni e una penna da 4GB col readyboost.
cmq con questa mobo fai tranquillamente 500+ di FSB, controlla il batch dell tua cpu per vedere se le sue sorelle salgono
GiacomoTorva83
23-09-2009, 10:11
ciao dextha che ram mi consigli per overclock??? con la penneta da 4gb in ready boost, quanto gli hai dato al file di paging in windows??
Nightwind
23-09-2009, 22:16
Salve ragazzi, io ho un asus commando con e6600 nvidia 8800GTS e 4gb di ram cellshock ddr2 800mhz il mio pc si è improvvisamente spento e non si accende più! ho provato a fare qualsiasi cosa mi venisse in mente! ho provato a fare il "clear CMOS" ho provato a staccare la ram e rimettere 1 ad 1 i moduli.... se lascio 1 solo modulo di ram il pc emette alcuni bip ed lcd poster mostra scritto "VGA BIOS" se invece metto almeno due modul non succede nulla, si accendono ventole e led ed appare scritto "check dram" ma lo schermo non riceve nessun segnale! cosa posso fare??? help!!!:cry:
K Reloaded
23-09-2009, 22:17
Salve ragazzi, io ho un asus commando con e6600 nvidia 8800GTS e 4gb di ram cellshock ddr2 800mhz il mio pc si è improvvisamente spento e non si accende più! ho provato a fare qualsiasi cosa mi venisse in mente! ho provato a fare il "clear CMOS" ho provato a staccare la ram e rimettere 1 ad 1 i moduli.... se lascio 1 solo modulo di ram il pc emette alcuni bip ed lcd poster mostra scritto "VGA BIOS" se invece metto almeno due modul non succede nulla, si accendono ventole e led ed appare scritto "check dram" ma lo schermo non riceve nessun segnale! cosa posso fare??? help!!!:cry:
hai provato a cambiare vga?
Nightwind
23-09-2009, 22:20
hai provato a cambiare vga?
se avessi un altra vga da provare ci avrei di certo pensato.... anche io credo che possa essere il problema, ma visto che non ho altre vga per fare la prova prima di andare a comprarne un altra volevo sapere se un comportamento del genere può essere imputata ad essa! voglio dire... non ho okkato nulla... tutto è come da fabbrica... è possibile che con la caluria dell'estate un computer si spenga improvvisamente cosi? il "vga bios" però lo segna solo con un banco solo... questo proprio non lo capisco... e check dram che diavolo significa?
K Reloaded
23-09-2009, 22:27
a me una volta uscì VGA BIOS, ed era proprio la VGA partita ... ;)
Nightwind
23-09-2009, 22:32
a me una volta uscì VGA BIOS, ed era proprio la VGA partita ... ;)
si ma è strano... metto 1 solo modulo ram ed il computer impazzisce.... appare VGA BIOS e il computer emette bip senza fermarsi in continuazione.... se tengo premuto il pulsante di accensione non si spegne più!!! l'unico modo per spegnerlo è mettere su OFF l'alimentatore! se invece inserisco almeno 2 moduli riprende un comportamento normale, non emette nessun bip lcd poster mostra scritto CHECK DRAM ed il computer risponde se provo a spegnerlo dal pulsante.... però lo schermo non riceve nessun segnale...
INFECTED
23-09-2009, 23:06
Come vedi hai un problema comune in entrambi i casi, e cioè nessun segnale a video, quindi molto probabilmente è proprio partita la vga... al max prova a toglierla e rimetterla oppure vedi se c'è qualche traccia di bruciato... eventualmente pulisci il dissipatore e riprova
Che alimentatore usi? quanta vita ha l'alimentatore?
Se l'alimentatore non è di marca ed ha qualche annetto, è possibile che si sia "consumato" e non riesce ad erogare i 12v che necessitano per far avviare anche la scheda.
Dato che mi è capitato, con il pc di un mio amico, che il pc di botto a smesso di funzionare.
Nightwind
24-09-2009, 09:53
Che alimentatore usi? quanta vita ha l'alimentatore?
Se l'alimentatore non è di marca ed ha qualche annetto, è possibile che si sia "consumato" e non riesce ad erogare i 12v che necessitano per far avviare anche la scheda.
Dato che mi è capitato, con il pc di un mio amico, che il pc di botto a smesso di funzionare.
la marca non la ricordo, ma hos celto un 600w quando ho assemblato il mio pc proprio per non avere problemi energetici e sembrava un ottimo prodotto...
Ma facendo il test con un solo banco inserito, con tutti i 4 banchi ti da la stessa problematica, che impazzisce con il bip?
Il bip continuo se non erro è per errore alla ram. se invece emette 3 bip continui e stop, allora è problemi alla scheda video.
quello che mi sembra strano è che con 2 banchi ti da errore alle ram. se ne tieni uno, errore alla scheda video. la cosa non mi riporta.
Nightwind
24-09-2009, 10:12
Ma facendo il test con un solo banco inserito, con tutti i 4 banchi ti da la stessa problematica, che impazzisce con il bip?
Il bip continuo se non erro è per errore alla ram. se invece emette 3 bip continui e stop, allora è problemi alla scheda video.
quello che mi sembra strano è che con 2 banchi ti da errore alle ram. se ne tieni uno, errore alla scheda video. la cosa non mi riporta.
allora..... se lascio 1 solo banco fà 1 bip e poi altri 3 bip molto più rapidi e LCD poster scrive "VGA BIOS" e il computer si blocca dle tutto e devo staccare l'alimentazione per spegnerlo, se invece metto almeno 2 banchi il computer si accende ma non dà segni di vita, nel senso che non emette suoni e lo schermo non riceve nessun segnale, LCD poster resta fisso su "DET DRAM" che significa?
edit:
è SEMPRE PIù STRANO.... avevo altre due barrette di ram cellshock in casa identiche a quelle che monto, ho provato a togliere tute le ram e mettere solo queste due che non ho mai usato... adesso anche con 2 barrette mi scrive VGA BIOS e emette i bip..... a questo punto penso di avere sia qualche barretta di ram che la vgia bruciata... ma è possibile che il computer si spenga di botto e si brucino insieme tutti questi componenti??? a me sembra strano... vabèc he mi è successo ad agosto in piena caluria, ma il pc non è okkato e ha un case molto ben areato.... bho.... non vorrei comprare una nuova vga e poi scoprire che non si accende lo stesso :(
Può succedere, basta anche uno sbalzo di corrente per far saltare tutto.
ha monte hai una presa che scatta per sovraccarichi o tieni una ciabatta classica, con on e off?
Comunque quello che volevo dire, è se montanto solo un banco di ram, ti da il problema con tutte le ram che hai?
poi hai provato a vedere di montare un solo banco di ram, per ogni slot ?
può darsi che se metti sempre sul primo slot, sia quello rovinato.
GiacomoTorva83
24-09-2009, 12:06
qualcuno sa dove posso vedere la lista di ram compatibile con la commando?? sul sito asus non c'e' nulla :(
GiacomoTorva83
16-10-2009, 10:18
ragazzi sapete se e' difficile levare i dissipatori sui chipset della commando???
qualcuno sa dove posso vedere la lista di ram compatibile con la commando?? sul sito asus non c'e' nulla :(
in prima pagina, qui su questo 3d, c'e' qualcosa.
K Reloaded
18-10-2009, 20:35
qualcuno ha installato W7 (meglio 64) su questa mobo? :oink:
INFECTED
18-10-2009, 21:02
qualcuno ha installato W7 (meglio 64) su questa mobo? :oink:
Non ancora, ma penso che a breve lo farò :)
K Reloaded
18-10-2009, 21:07
Non ancora, ma penso che a breve lo farò :)
in settimana? :D cmq sul sito hanno rilasciato qualcosa per questa mobo?
INFECTED
18-10-2009, 21:20
in settimana? :D cmq sul sito hanno rilasciato qualcosa per questa mobo?
Ehm in settimana credo di no :D
Cmq che io sappia c'è tutto per seven quindi non dovremmo avere problemi :)
Ah cmq c'è Gianni1879 che ha già fatto il passaggio a seven sulla commando e tutto gli funzionava perfettamente ;)
K Reloaded
18-10-2009, 21:26
Ehm in settimana credo di no :D
Cmq che io sappia c'è tutto per seven quindi non dovremmo avere problemi :)
Ah cmq c'è Gianni1879 che ha già fatto il passaggio a seven sulla commando e tutto gli funzionava perfettamente ;)
ah si? l'altro giorno chiedeva a me se avevo provato ... :D e nn mi ha detto nulla ... :doh:
INFECTED
18-10-2009, 21:57
ah si? l'altro giorno chiedeva a me se avevo provato ... :D e nn mi ha detto nulla ... :doh:
L'altro giorno quando? :confused:
Che io sappia, è passato a seven già da molto tempo... :stordita:
K Reloaded
18-10-2009, 21:58
L'altro giorno quando? :confused:
Che io sappia, è passato a seven già da molto tempo... :stordita:
mah una decina di giorni se nn ricordo male ... :) boh devo parlar con lui appena lo vedo ... :)
INFECTED
18-10-2009, 22:57
mah una decina di giorni se nn ricordo male ... :) boh devo parlar con lui appena lo vedo ... :)
Il bricconcello ha cambiato mobo :D
Cmq tornando IT dovrebbe essere tutto ok per seven e la commando....
gianni1879
19-10-2009, 02:37
ah si? l'altro giorno chiedeva a me se avevo provato ... :D e nn mi ha detto nulla ... :doh:
quasi un mesetto fa.... te l'avevo detto, ho deciso di usare la scheda audio in dotazione, dato che fin dall'uscita della beta di W7 e nella RC usavo una s. blaster, ma avevo troppo problemi. Per Cui decisi all'uscita della rtm di sfruttare anche l'audio e per fortuna tutto è andato bene, per questo tempo ti chiesi per capire se tu la usassi, ma dato che mi dicesti che ancora non l'avevi fatto il passaggio a W7.
Siete sospesi per 10gg per "sparlìo" :Prrr:
GiacomoTorva83
19-10-2009, 11:02
ragazzi nessuno ha levato i dissipatori della mobo???
INFECTED
19-10-2009, 11:32
Siete sospesi per 10gg per "sparlìo" :Prrr:
:asd:
Ammetilo, per l'audio ti ho dato una dritta io quindi ho diritto all'immunità :O
Cmq tornando IT allora confermiamo che non ci sono problemi per seven e questa mobo :)
gianni1879
19-10-2009, 11:52
ragazzi nessuno ha levato i dissipatori della mobo???
si alcuni hanno levato, ma non capisco lo scopo, al max puoi sostuire la pasta termoconduttiva ;)
io personalmente nemmno li ho toccati
gianni1879
19-10-2009, 11:56
:asd:
Ammetilo, per l'audio ti ho dato una dritta io quindi ho diritto all'immunità :O
Cmq tornando IT allora confermiamo che non ci sono problemi per seven e questa mobo :)
beh per il raid ho usato i driver di W7,
per il chipset ho messo gli ultimi dal sito intel, aspettando comunque quelli certificati per w7, dato che quest'ultimi li ho messi in modalità compatibile vista.
Per l'audio gli unici che vanno bene sono quelli scaricabili dal sito asus per vista (ho provato una decina di pacchetti diversi), ed anche questi installati in modalità comp. vista. (unica cosa che il pannello di controllo per l'audio lo sia fa appunto direttamente dal pannello di controllo del SO).
Magari Asus ci fa il regalo che all'uscita di w7 mette driver certificati... :D
MattweR6Bix
19-10-2009, 20:53
ho un grosso problema nell'installare i driver audio della scheda ho scaricato i driver soundmax ma mi dice che non sono compatibili hanno sempre funzionato non capisco perche ora non funzionano piu!!
gianni1879
19-10-2009, 21:00
ho un grosso problema nell'installare i driver audio della scheda ho scaricato i driver soundmax ma mi dice che non sono compatibili hanno sempre funzionato non capisco perche ora non funzionano piu!!
SO??
MattweR6Bix
19-10-2009, 21:06
windows vista ultimate x64
K Reloaded
19-10-2009, 21:25
ho un grosso problema nell'installare i driver audio della scheda ho scaricato i driver soundmax ma mi dice che non sono compatibili hanno sempre funzionato non capisco perche ora non funzionano piu!!
hai provato a cambiargli la compatibilità?
MattweR6Bix
20-10-2009, 10:49
la compatibilità è impostata per windows xp sp 2 con cosa la devo cambiare??
K Reloaded
20-10-2009, 10:56
la compatibilità è impostata per windows xp sp 2 con cosa la devo cambiare??
no idea, prova con altre ... magari eseguila anche come amministratore ... :) prova ...
MattweR6Bix
20-10-2009, 11:19
sempre stesso problema i driver audio non supportano l'hardware del computer io uso windows vista ultimate x64 e hanno sempre funzionato mo da quando ho formattato nn funzionano più!!:muro:
gianni1879
20-10-2009, 11:24
sempre stesso problema i driver audio non supportano l'hardware del computer io uso windows vista ultimate x64 e hanno sempre funzionato mo da quando ho formattato nn funzionano più!!:muro:
sei sicuro che non hai toccato nulla da bios?
mica avrai l'audio disattivato da bios??
controlla bene che è inserito nel suo slot, ah dimenticavo da gestione periferiche la vedi?
GiacomoTorva83
20-10-2009, 11:49
si alcuni hanno levato, ma non capisco lo scopo, al max puoi sostuire la pasta termoconduttiva ;)
io personalmente nemmno li ho toccati
il problema e' che ho mandato la mia asus in rma e mi e' tornata con i dissipatori diversi da quelli che c'erano(un po bruttini) per questo volevo sapere se si potevano cambiare ;) ..
p.s.
secondo voi e' un buon risultato 3,8ghz(450x8,5) vid 1,28 con un quadQ9550 da 2,83ghz???
gianni1879
20-10-2009, 12:02
il problema e' che ho mandato la mia asus in rma e mi e' tornata con i dissipatori diversi da quelli che c'erano(un po bruttini) per questo volevo sapere se si potevano cambiare ;) ..
p.s.
secondo voi e' un buon risultato 3,8ghz(450x8,5) vid 1,28 con un quadQ9550 da 2,83ghz???
secondo me è ottimo, considerando che la commando non sale tantissimo coni c2q
GiacomoTorva83
20-10-2009, 12:08
immaginavo :( infatti ho provato a portarlo a 4ghz ma windows non ne vuole sapere di partire, rimane la schemata nera... magari stasera ci riprovo e vedo un po... anche se ci credo poco :stordita:
K Reloaded
20-10-2009, 14:39
ragazzi un'ultima domanda, vorrei metterci sopra 4GB di RAM per W7 64 ... ci sono problematiche? c'è il remapping?
GiacomoTorva83
20-10-2009, 15:34
nessun problema c'e' il remapping.. testata anche con 8gb e non fa una piega ;)
MattweR6Bix
20-10-2009, 19:27
allora ho provato a cambiare la compatibilità ma niente
sono andato a vedere le impostazioni sul bios ho cambiato da audio hd a ac97 ho riavviato e funzionava allora ho installato i driver soundmax ed è tornato ad NON funzionare:muro: :mbe: mi dice che la configurazione audio è cambiata occorre rinstallare soundmax
ho disinstallato tutto ma NON funzionaaaa certo volte penso che non sia una scienza esatta bho!!
MattweR6Bix
20-10-2009, 19:47
ho provato ad installare anche driver realteck ma nn vanno
gianni1879
20-10-2009, 19:49
ho provato ad installare anche driver realteck ma nn vanno
sei in oc???
fai un bel clear cmos, e poi riprova settando da bios l'audio correttamente
MattweR6Bix
20-10-2009, 20:37
sei in oc???
fai un bel clear cmos, e poi riprova settando da bios l'audio correttamente
fatto ma non funziona ugualmente ora non mi reinstalla nemmeno i driver soundmax non so propio da cosa possa dipendere
gianni1879
22-10-2009, 16:02
fatto ma non funziona ugualmente ora non mi reinstalla nemmeno i driver soundmax non so propio da cosa possa dipendere
non ho veramente idea di cosa possa dipendere... :(
GiacomoTorva83
22-10-2009, 21:29
ragazzi sul pc in firma ho messo le mie impostazioni del bios.. non riesco ad andare oltre i 3,8ghz.. qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta per raggiungere i 4ghz
p.s. ho provato anche queste impostazioni qui (http://www.hwmania.org/forum/overclock/3646-asus-commando-q6600-oc-scarso.html) ma appena entro in windows si freeza o si riavvia..
gianni1879
23-10-2009, 12:48
Sul sito asus è possibile scaricare tutto il necessario per Windows 7
Sul sito asus è possibile scaricare tutto il necessario per Windows 7
benissimo allora prossimamente passero' anch'io al nuovo sistema operativo
grazie per l'info
GiacomoTorva83
24-10-2009, 00:43
come faccio a mettere in asincrono tipo 4:3 o 5:3 le ram??
gianni1879
24-10-2009, 06:54
come faccio a mettere in asincrono tipo 4:3 o 5:3 le ram??
il minimo impostabile è 1:1 di meno non puoi impostare, poi ci sono gli altri Valori 1:2, 2:3, 4:5 etc ma le ram lavorano sempre ad una frequenza maggiore del bus (tranne nel caso 1:1)
K Reloaded
24-10-2009, 08:13
Sul sito asus è possibile scaricare tutto il necessario per Windows 7
bene, sto aspettando che mi arrivino 4GB di RAM per mettere su la 64bit ... poi vado di W7 anche sul 'muletto' :asd:
GiacomoTorva83
24-10-2009, 08:26
il minimo impostabile è 1:1 di meno non puoi impostare, poi ci sono gli altri Valori 1:2, 2:3, 4:5 etc ma le ram lavorano sempre ad una frequenza maggiore del bus (tranne nel caso 1:1)
quindi se sto a 450x8,5 e le ram stanno a 900mhz starei a 1:1??
mentre se sto sempre a 450x8,5 ma le ram stanno allo step dopo i 900mhz starei a 1:2?? e dovrei mettere disable l'spd???
gianni1879
24-10-2009, 09:25
bene, sto aspettando che mi arrivino 4GB di RAM per mettere su la 64bit ... poi vado di W7 anche sul 'muletto' :asd:
ottimo
quindi se sto a 450x8,5 e le ram stanno a 900mhz starei a 1:1??
mentre se sto sempre a 450x8,5 ma le ram stanno allo step dopo i 900mhz starei a 1:2?? e dovrei mettere disable l'spd???
si se stai a 450 MHz e 1:1 le ram ti stanno a 900 MHz
lo step dopo se non ricordo male è il 4:5, però non ricordo dovresti verificare da bios che frequenza ti da alle ram.
l'impostazione da spd ti legge frequenze e timing ma ti consiglio di impostare manualmente i vari parametri ;)
K Reloaded
24-10-2009, 11:41
però Gianni, per l'audio hai usato i beta del sito? funzionano bene?
gianni1879
24-10-2009, 12:47
però Gianni, per l'audio hai usato i beta del sito? funzionano bene?
si quelli del sito ;)
GiacomoTorva83
24-10-2009, 19:17
stavo guardando il sito dell'asus e ho notato i driver nuovi per il chipset, conviene installarli??? c'è rischio che perdo qualche dato???
p.s. la stessa cosa per l'intel matrix raid... dato che ho già il sistema in raid0 se lo installo perdo qualcosa??
Grazie
gianni1879
24-10-2009, 20:02
stavo guardando il sito dell'asus e ho notato i driver nuovi per il chipset, conviene installarli??? c'è rischio che perdo qualche dato???
p.s. la stessa cosa per l'intel matrix raid... dato che ho già il sistema in raid0 se lo installo perdo qualcosa??
Grazie
il driver del chipset lo puoi installare tranquillamente ;)
per il raid solitamente non installo l'intel matrix storage ;)
GiacomoTorva83
27-10-2009, 19:48
grazie gianni per le info ;)
qualcuno di voi ha installato i driver del chipset?? avete notato qualche differenza??
io lo sto intallando ora.... invece i driver della lan conviene ad installarli???
Raga, ciao a tutti!
Ho installato windows 7 sulla mia amata asus commando, ma ho un problema...
Il pc si comporta bene in tutto, ma quando lo spengo, si disconnette da windows si spengono gli hard disk ma il case non si spegne del tutto, rimangono ventole e luci accese!! Aiutatemi vi prego! Un saluto a tutti!!
Raga, ciao a tutti!
Ho installato windows 7 sulla mia amata asus commando, ma ho un problema...
Il pc si comporta bene in tutto, ma quando lo spengo, si disconnette da windows si spengono gli hard disk ma il case non si spegne del tutto, rimangono ventole e luci accese!! Aiutatemi vi prego! Un saluto a tutti!!
Se sicuro di spegnerlo e non di metterlo solo in "stand by"?
gianni1879
05-11-2009, 07:47
Raga, ciao a tutti!
Ho installato windows 7 sulla mia amata asus commando, ma ho un problema...
Il pc si comporta bene in tutto, ma quando lo spengo, si disconnette da windows si spengono gli hard disk ma il case non si spegne del tutto, rimangono ventole e luci accese!! Aiutatemi vi prego! Un saluto a tutti!!
devi selezionare arresta il sistema.
P.S.
sistema la tua firma come da regolamento
Raga, e secondo voi non seleziono arresta sistema?? Non si vuole proprio spegnere!
P.s. Cosa devo moificar nella firma?
gianni1879
05-11-2009, 15:40
Raga, e secondo voi non seleziono arresta sistema?? Non si vuole proprio spegnere!
P.s. Cosa devo moificar nella firma?
strano dato che a me funzionava perfettamente
3 righe max a 1024x768 (è scritto nel regolamento)
Shanice_76
14-11-2009, 09:40
Scusate vorrei acquistare il seguente processore:core i7 975 extreme, avrei difficolta ad installaro sulla mia Asus Commando? Sarebbe perfettamente sfruttabile sulla mia mobo?
Grazie
INFECTED
14-11-2009, 10:26
Scusate vorrei acquistare il seguente processore:core i7 975 extreme, avrei difficolta ad installaro sulla mia Asus Commando? Sarebbe perfettamente sfruttabile sulla mia mobo?
Grazie
La commando ha socket 775 gli i7 no, quindi non ce lo puoi installare proprio
Iantikas
14-11-2009, 10:37
Scusate vorrei acquistare il seguente processore:core i7 975 extreme, avrei difficolta ad installaro sulla mia Asus Commando? Sarebbe perfettamente sfruttabile sulla mia mobo?
Grazie
ti serve una mobo con socket 1366 basata sul chipset X58 x montare quella cpu o una qualsiasi altra cpu appartenente alla serie "i7 9xx"...
...mentre x le altre cpu core (tutti gli i5 e gli i7 8xx) ti serve una mobo con socket 1156 basata su chipset p55...
...al momento tu possiedi una mobo socket 775 basata su chipset i865...puoi montare tutte le cpu core 2 duo e quad ma se sei interessato ad occare la cpu solo con i dual core puoi esprimerne tutto il potenziale...il chipset su cui è basato la commando, essendo precedente ai quad (ppur rimanendo compatibile), nn si trova molto bene ad occarli e ti limita parekkio nel max fsb ke puoi raggiungere rispetto a mobo socket 775 basate su chipset meno vekkiotti...
...imho nn ti conviene uppare solo la cpu se vuoi migliori prestazioni ti conviene cambiare tutto il gruppo mobo/cpu/ram e quello basato sulla commando venderlo x rientrare un pò della spesa oppure tenertelo come muletto...
...cmq se il cambio lo fai x i gioki, nn so ke cpu hai ora ma se hai un c2d occato passando ad i7 nn'è ke noteresti grandi miglioramenti...negli altri ambiti invece il divario è enorme...
...io x es. son passato proprio da commando, e4300 @ 3.5ghz, 4gb di ram ad un i7 920 @ 3.85ghz (occato a vcore def al contrario del e4300 su cui gli davo vagonate di voltaggio x quella freq) e in campo multimediale ho avuto un tale boost delle prestazioni ke nn ho sentito neanke la necessità di occarlo + di quanto prende a vcore def con ancora tutte le funzioni di risparmio energetico attive...
...ciao
Shanice_76
14-11-2009, 11:26
ti serve una mobo con socket 1366 basata sul chipset X58 x montare quella cpu o una qualsiasi altra cpu appartenente alla serie "i7 9xx"...
...mentre x le altre cpu core (tutti gli i5 e gli i7 8xx) ti serve una mobo con socket 1156 basata su chipset p55...
...al momento tu possiedi una mobo socket 775 basata su chipset i865...puoi montare tutte le cpu core 2 duo e quad ma se sei interessato ad occare la cpu solo con i dual core puoi esprimerne tutto il potenziale...il chipset su cui è basato la commando, essendo precedente ai quad (ppur rimanendo compatibile), nn si trova molto bene ad occarli e ti limita parekkio nel max fsb ke puoi raggiungere rispetto a mobo socket 775 basate su chipset meno vekkiotti...
...imho nn ti conviene uppare solo la cpu se vuoi migliori prestazioni ti conviene cambiare tutto il gruppo mobo/cpu/ram e quello basato sulla commando venderlo x rientrare un pò della spesa oppure tenertelo come muletto...
...cmq se il cambio lo fai x i gioki, nn so ke cpu hai ora ma se hai un c2d occato passando ad i7 nn'è ke noteresti grandi miglioramenti...negli altri ambiti invece il divario è enorme...
...io x es. son passato proprio da commando, e4300 @ 3.5ghz, 4gb di ram ad un i7 920 @ 3.85ghz (occato a vcore def al contrario del e4300 su cui gli davo vagonate di voltaggio x quella freq) e in campo multimediale ho avuto un tale boost delle prestazioni ke nn ho sentito neanke la necessità di occarlo + di quanto prende a vcore def con ancora tutte le funzioni di risparmio energetico attive...
...ciao
Grazie 1000
Ragazzi ho un problemone.. aggiornando il Bios ASUS update mi ha dato un errore, ora riaprendolo mi dice:
"Unable to detect ASUS BIOS"
e poi mi si chiude
Ditemi cosa devo fare :cry:
Edit: non ho un lettore floppy (giusto che sappiate)
Breve aggiornamento: tento il riavvio del pc per fare un CLEAR-CMOS ma nulla e l'Asus CrashFree Bios 3 Utility non accenna a partire :cry:
gianni1879
16-11-2009, 10:30
hai un pendrive? (metti il bios)
premi alt+f2 al boot (sempre se te lo fa....)
premi alt+f2 al boot (sempre se te lo fa....)
partono le ventole e si accendono i led (anche dei lettori ottici) ma di più non fa.
partono le ventole e si accendono i led (anche dei lettori ottici) ma di più non fa.
capitata la stessa cosa ad un amico
mobo andata
quel che ricordo è che fece un controllo da asus update da windows
riavvio e schermo nero luci accese
non è più partita
magari puoi provare con recoverybios spedendogli la piastra madre
ti piazzano su un bios nuovo e te la rispediscono
Anche a me era successo una cosa simile!
Son diventato matto .....ho spedito la scheda in RMA e....mi dicono che funziona perfettamente :eek: :eek: :eek:
Dopo l'aggiornamento del BIOS; fatto il reboot era morta la scheda video! E io invece pensavo fosse il BIOS solo per il fatto che lo aveo appena aggiornato.
Che figura da ...NERD!
Brutta roba :(
Doveva durarmi almeno altri 2 anni :mad:
A questo punto credo che passerò a una P5Q SE Plus. :(
Anche a me era successo una cosa simile!
Son diventato matto .....ho spedito la scheda in RMA e....mi dicono che funziona perfettamente :eek: :eek: :eek:
Dopo l'aggiornamento del BIOS; fatto il reboot era morta la scheda video! E io invece pensavo fosse il BIOS solo per il fatto che lo aveo appena aggiornato.
Che figura da ...NERD!
Morta la scheda video? Ho una 5770 nuova di pacca spero di no.. anche se in quel caso avrei ancora la garanzia.. :stordita:
Però nel mio caso l'update del BIOS mi aveva segnalato errore.. quindi non credo..
dopo provo a rimettere la vecchia
Edit: non funziona neanche con la vecchia, mi tocca buttarla, se qualcuno è interessato per i pezzi di ricambio mi contatti via pm
K Reloaded
23-11-2009, 12:53
ragazzi ho un problema, il bios mi vede solo 3GB di RAM ... oltre a questo sto cercando di installare W7 ma mi da in continuazione 'boot manager mancante' che faccio? :S
ragazzi ho un problema, il bios mi vede solo 3GB di RAM ... oltre a questo sto cercando di installare W7 ma mi da in continuazione 'boot manager mancante' che faccio? :S
Per la prima domanda devi abilitare nel bios il memory remapping.
Per la seconda non so :P
K Reloaded
23-11-2009, 13:58
Per la prima domanda devi abilitare nel bios il memory remapping.
Per la seconda non so :P
si, solo che nn trovo la voce relativa al remapping ... :S dov'è?
K Reloaded
23-11-2009, 16:07
Per la prima domanda devi abilitare nel bios il memory remapping.
Per la seconda non so :P
trovato :)
ciao a tutti
mi consigliate un bel kit di ram da 4 gb per questa mb ?
attualmente ho le gskill 2 gb hz ma nn riesco a trovare un altro kit da 2 gb da aggiungere...
grazie
ti serve una mobo con socket 1366 basata sul chipset X58 x montare quella cpu o una qualsiasi altra cpu appartenente alla serie "i7 9xx"...
...mentre x le altre cpu core (tutti gli i5 e gli i7 8xx) ti serve una mobo con socket 1156 basata su chipset p55...
...al momento tu possiedi una mobo socket 775 basata su chipset i865...puoi montare tutte le cpu core 2 duo e quad ma se sei interessato ad occare la cpu solo con i dual core puoi esprimerne tutto il potenziale...il chipset su cui è basato la commando, essendo precedente ai quad (ppur rimanendo compatibile), nn si trova molto bene ad occarli e ti limita parekkio nel max fsb ke puoi raggiungere rispetto a mobo socket 775 basate su chipset meno vekkiotti...
...imho nn ti conviene uppare solo la cpu se vuoi migliori prestazioni ti conviene cambiare tutto il gruppo mobo/cpu/ram e quello basato sulla commando venderlo x rientrare un pò della spesa oppure tenertelo come muletto...
...cmq se il cambio lo fai x i gioki, nn so ke cpu hai ora ma se hai un c2d occato passando ad i7 nn'è ke noteresti grandi miglioramenti...negli altri ambiti invece il divario è enorme...
...io x es. son passato proprio da commando, e4300 @ 3.5ghz, 4gb di ram ad un i7 920 @ 3.85ghz (occato a vcore def al contrario del e4300 su cui gli davo vagonate di voltaggio x quella freq) e in campo multimediale ho avuto un tale boost delle prestazioni ke nn ho sentito neanke la necessità di occarlo + di quanto prende a vcore def con ancora tutte le funzioni di risparmio energetico attive...
...ciao
Prestazioni multimediali tipo ?
Io ho un 8400@4500Mhz, me lo tengo stretto ?
ciao a tutti
mi consigliate un bel kit di ram da 4 gb per questa mb ?
attualmente ho le gskill 2 gb hz ma nn riesco a trovare un altro kit da 2 gb da aggiungere...
grazie
nessuno mi consiglia delle ram ?
:help:
potresti usare ad esempio quelle che ho in firma.
Le ram non sono un problema, puoi scegliere quello che vuoi. Se guardi le firme di chi ha postato in questo thread, fai prima.
sono compatibili anche le 1066 ?
cmq ho il bios aggiornato
come processore x upgrade cosa potrei montare un quad core?
attualmente ho e6600
grazie
ti è stato già detto che i core 2 duo danno il meglio con questa scheda.
si certo
allora aquale core 2 mi consigliate?
le ram vanno bene a 1066 ?
grazie
le ram ok, il processore dipende da quanto vuoi spendere...
Il mio e8400 ci va da dio. Lo tengo @ 4ghz daily, ma posso arrivare a 4500 funzionante.
se prendessi delle ram a 800 e cpu a 1333 perdo qualcosa in prestazioni ?
grazie
si parecchio, lascia perdere le 800.
Ciao a tutti,
ho installato windows 7 a 64 bit, ma ho notato che l'utitlity asus che usavo per rilevare le temperature (probe) sembra non essere più compatibile. Cosa usate voi?
Ciao a tutti,
ho installato windows 7 a 64 bit, ma ho notato che l'utitlity asus che usavo per rilevare le temperature (probe) sembra non essere più compatibile. Cosa usate voi?
ma perche con windows xp e' compatibile? :asd:
a me dava crash appena lo aprivo.
utilizza altri programmi per rilevare le temperature.
prova everest o se vuoi monitorare le temperature del processore realtemp.
si parecchio, lascia perdere le 800.
ma se monto 6 gb dd2 a 800 con la stessa marca? 2 gb gia c'è l'ho,
perdo cmq in prestazioni , cosa succede realmente perche' si perde prestazione?
grazie
perchè hanno una frequenza di lavoro inferiore.
Poi se overclokki un minimo, hai le spalle coperte.
Ciao a tutti,
ho installato windows 7 a 64 bit, ma ho notato che l'utitlity asus che usavo per rilevare le temperature (probe) sembra non essere più compatibile. Cosa usate voi?
io su vista 64 non avevo problemi. Con 7 non ho ancora provato.
ciao a tutti
ho avuto un problema con la ram
improvvismente dopo un riavvio nn partiva piu il pc niente bip ecc..
finalmente dopo varie prove capisco che è la ram infatti un banco e' difettoso l'altro no invece il pc parte..
la mia configurazione è:
asus commando
cpu core 2 E6600
gskill pc6400 2x1 gb hz
ali enermax infinity 650 modu
sapete cosa po' essere successo?
attualmente ho 1 gb di ram l'altro banco sembra morto
grazie
ciao
quale kit di ram mi consigliate?
ho un core 2 E6600
Corsair 4GB DDR2 1066Mhz XMS2 CL5
OCZ 4GB / 1066Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL5 rt
OCZ 4GB / 1066Mhz OCZ XTC Platinum DC KIT CL5 rt
KINGSTON 4GB DDR2-1066 KIT HYPER X 3204
grazie
simbar78
17-01-2010, 07:24
ciao,hai provato a spostarlo in un altro slot?Magari è il dual channel che dà problemi!
si fatto solo quel banco nn funziona
lo mandero in rma ...
mi sai consigliare tra quelle elencate nel post precedente un kit ddr2 1066 4 gb che andrebbe bene?
grazie
quale mi consigli tra qulle elencate?
sono tutte compatibili con al mb?
avevo pensato alle ocz...
che dici?
grazie
hunter20
31-01-2010, 17:55
buonasera.
vorrei sapere che processore montare su questa scheda madre, al momento ho un intel e6850 . posso montare qualcosa di meglio?il massimo che supporta?:confused:
grazie
Laserjetf1
04-02-2010, 12:19
Buongiorno a tutti...
Comincio col rispondere a hunter,con la lista di tutti i processori montabili:
http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/Commando.html
(non è un link commerciale,spero sia possibile pubblicarli,altrimenti chiedo venia per averlo fatto)
Detto ciò...
Al momento ho(oltre a questa MB,ovviamente)e6600,2 x1 GB Team Group Xtreem-Dark 800mhz(in Dual Channel,ovviamente),GeForce 8800 GTS 320MB,3 x 320GB SATA II 7200 rpm...
Volevo arrivare a potenziare al massimo il contorno di questa scheda.
Cosa(e quando)mi consigliate di fare?
Per quanto concerne il processore mi conviene attendere il fantomatico e8700(anche per l'abbassamento degli altri prezzi,nel caso)?
Meglio dual che quad,no?
Capitolo RAM...i 4GB direi che sono irrinunciabili...meglio cercare altri due banchi di memoria uguali a quelli(OTTIMI)che ho o orientarmi verso qualcosa di totalmente nuovo?
Vorrei aumentare ancora anche lo spazio archiviabile...al momento 2 sono in RAID 0...Posso aggiungerne altri due uguali e metterne quattro in RAID(o altri 3 e suddividere in 3 e 3,SE possibile)?
O conviene aggiungerci qualcosa d'altro,magari con più rpm?
Non pensavo di toccare la scheda video,invece,con la quale mi trovo molto bene...voi che dite?
Infine...ho dei problemi con la scheda audio integrata...non riesco più ad installarci i driver(ho provato a far pulizia anche in modalità provvisoria...mi dice che non ci sono e di installarli ma poi non me li accetta).
Grazie a tutti
hunter20
04-02-2010, 19:44
Buongiorno a tutti...
Comincio col rispondere a hunter,con la lista di tutti i processori montabili:
http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/Commando.html
(non è un link commerciale,spero sia possibile pubblicarli,altrimenti chiedo venia per averlo fatto)
Detto ciò...
Al momento ho(oltre a questa MB,ovviamente)e6600,2 x1 GB Team Group Xtreem-Dark 800mhz(in Dual Channel,ovviamente),GeForce 8800 GTS 320MB,3 x 320GB SATA II 7200 rpm...
Volevo arrivare a potenziare al massimo il contorno di questa scheda.
Cosa(e quando)mi consigliate di fare?
Per quanto concerne il processore mi conviene attendere il fantomatico e8700(anche per l'abbassamento degli altri prezzi,nel caso)?
Meglio dual che quad,no?
Capitolo RAM...i 4GB direi che sono irrinunciabili...meglio cercare altri due banchi di memoria uguali a quelli(OTTIMI)che ho o orientarmi verso qualcosa di totalmente nuovo?
Vorrei aumentare ancora anche lo spazio archiviabile...al momento 2 sono in RAID 0...Posso aggiungerne altri due uguali e metterne quattro in RAID(o altri 3 e suddividere in 3 e 3,SE possibile)?
O conviene aggiungerci qualcosa d'altro,magari con più rpm?
Non pensavo di toccare la scheda video,invece,con la quale mi trovo molto bene...voi che dite?
Infine...ho dei problemi con la scheda audio integrata...non riesco più ad installarci i driver(ho provato a far pulizia anche in modalità provvisoria...mi dice che non ci sono e di installarli ma poi non me li accetta).
Grazie a tutti
Carissimo, ti ringrazio per la risposta!
sto valutando il processore core duo E8600 o E8700.
ho dei problemi con la ram da due giorni e nn riesco a risolvere il problema.
praticamente all'avvio del Pc mi esce un errore di sistema(schermata blu)tipo owened mutex una cosa del genere. ho provato a spostare le ram giocando con i 4 slot... sembrerebbe che lo slot 1 insieme allo slot 3 non vadano piu d'accordo(le ram hanno sempre funzionato).
al momento ho inserito le ram nello slot 2 e 4.( ho su windows 7 64 bit) perchè in sistema mi esce che sono installati 4gb di ram e posso utilizzare solo 2.94???? questo era un problema con il 32 bit o sbaglio? può essere che si sia rotto il controller della ram ?sempre se esiste?lol
e comunque su cpu z c'è scritto dual channel symmetric.bohhh
per il resto ti consiglio una scheda audio pci tipo la X-fi che è una bomba.
grazie!
Laserjetf1
06-02-2010, 11:31
Nessuno che sappia dirmi qualcosa?
In attesa della "rivoluzione" mi stavo dando all'OC...
Così sono a 3.4 Ghz. (425x8) Temperatura dei core intorno ai 40 gradi,anche dopo qualche ora di utilizzo normale.
Ergo dovrei poter salire ancora senza troppi problemi.
Edit Sono sceso ancora un pelo come voltaggi rimanendo comunque stabile(a destra le modifiche.Adesso in uso "normale" sono intorno ai 35 gradi,con secondo core sempre più "fresco"(posso farci nulla?),soprattutto all'inizio.
PCI Express Frequency: 100
PCI Synchronization Mode: 33.33
Spread Spectrum: Disabled
Memory Voltage: 2.1 2.0
CPU VCore Voltage: 1.45 1.40
FSB Termination Voltage: 1.25 1.20
NB Vcore: 1.275 1.25
SB Vcore Voltage (SATA, PCI-E): 1.55 1.50
Chipset Voltage: 1.075 1.050
CPU Configuration
Modify Ratio Support: Enabled
Ratio CMOS Setting: 8
C1E Support: Disabled
Max CPU Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Enabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled
PECI: Enabled
Ho provato 450x8 aumentando il voltaggio CPU a 1,55 e quello delle RAM (Xtreem Dark 800 pc 6400 cl 5)a 2,15(altri voltaggi a sx)...ma il sistema mi molla.
Che mi consigliate di fare?
Grazie.
superman79
14-02-2010, 12:00
Salve, iero ho avuto un problema sono in possesso di questa scheda già da 3 anni, ieri mattina accendo il pc si avvia ma non mi fa il beep di accensione, ho provato un altra scheda video, le ram, adesso devo provare l alimentatore, secondo voi e la scheda madre bruciata? cosa mi consigliate? ho visto ke anche i led nel retro della scheda dove segnala gli errori non si vede bene, cosa mi dite voi? grazie
non so se puo' esserti utile
a me dopo quasi 3 anni con la commando e il core2 e6600 e le ram gskill hz pc800 ali enermax infinity 650w, mi è capitato che il pc nn si è acceso un giorno e vado a scoprire che un banco di ram è morto... premetto che ne ho fatto un uso intensivo del pc tipo acceso h24
ciao
superman79
14-02-2010, 12:54
Ok, adesso devo provare un banco di ram ke mi lasciano, perchè ho fatto la prova a togliere tutti e 2 i banchi accendere il pc allora la scheda madre faccieva i beep continui, quindi presumo ke la scheda madre nn sia bruciata, xò se sn le ram sn sfigato xkè vuol dire ke si sn bruciati tutti e 2 i banki, xkè ho fatto le prove uno ad uno e nn va lo stesso.
allora credo che siano le ram anche io ho provato una a una e 1 banco nn andava nn mi fceva partire il pc .. cmq è strana sta cosa anche a te lo stesso problema .. quindi presumo che la scheda porti questi problemi..?
e nn a caso anche la stessa marca di ram :stordita:
fammi sapere mi interessa capire
ciaoo
superman79
14-02-2010, 13:11
Si ti faccio sapere, ma anche tu avevi provato i banki in tutti gli slot e niente? io gli ho provati uno ad 1 in tutti e 4 gli slot e nn ce verso. Se sn le ram compro ho le ocz o le team group xtreme dark.
a me era 1 banco solo che nn andava l'altro mi faceva partire il pc e ho provato in tutt el slot, ora ho le ocz 4gb 1066 montate da 2 settimane e nn danni problemi ...
hunter20
14-02-2010, 13:31
allora credo che siano le ram anche io ho provato una a una e 1 banco nn andava nn mi fceva partire il pc .. cmq è strana sta cosa anche a te lo stesso problema .. quindi presumo che la scheda porti questi problemi..?
e nn a caso anche la stessa marca di ram :stordita:
fammi sapere mi interessa capire
ciaoo
secondo me si, anch'io ho avuto dei problemi simili a tuoi.
pensavo fosse un problema dello slot della ram, alla fine ho risolto aggiornando il bios e selezionando l'opzione remapping memory.
da un giorno all'altro il pc mi vedeva 4gb e ne usava 3 :mc: mi dava problemi di boot ecc . con W7 64 bit.
prova a giocare con il bios, magari pulisci un' pò i contatti delle ram e mb
superman79
14-02-2010, 13:45
ok, faccio diversi tentativi, cmq a me provando banco x banco in tutti gli slot da lo stesso problema, si accende gira tutto il sistema xò nn fa il beep regolare di accensione, lo spento regolare la sera e la mattina dopo niente, nn ne vuole sapere. quindi se sn le ram sn tutti e 2 i banki ke nn vanno
superman79
14-02-2010, 14:02
Ho provato ora a pulire gli slot e le ram e niente da fare, il ho tolto anke la batteria del bios e niente, il bios da aggiornare nn penso xkè sn 3 anni ormai ke lo uso così senza cambiare pezzi e aggiungere altro, quindi penso provando altre ram o alimentatore altrimenti sarà la mainboard cn problemi. Boh
superman79
14-02-2010, 16:51
Trovato il problema, sn le ram, tutte 2 partite addirittura, cs mi consigliate? muhskin,team grop,ocz,corsair,geil,cell shok. ecc??
hunter20
14-02-2010, 17:11
Trovato il problema, sn le ram, tutte 2 partite addirittura, cs mi consigliate? muhskin,team grop,ocz,corsair,geil,cell shok. ecc??
OCZ Reaper Dual Kit 4GB PC-6400 DDR2 mi trovo bene per la config che ho, pagate 54 euro 6 mesi fa. adesso sono salite a 90€:eek:
superman79
14-02-2010, 17:52
OCZ Reaper Dual Kit 4GB PC-6400 DDR2 mi trovo bene per la config che ho, pagate 54 euro 6 mesi fa. adesso sono salite a 90€:eek:
Cm mai sn salite così tanto di prezzo?
hunter20
14-02-2010, 18:00
Cm mai sn salite così tanto di prezzo?
boh:mbe:
avevo ragione io allora.....
io avevo le g skill pc800 ...e nn le prendero' piu'
ora ho le ocz gold pc1066 4 gb per il momento vanno benissimo
a presto
gianscanu
08-03-2010, 20:38
Salve
una domanda magari un po' sciocca.
La Commando ha 2 connettori PCI-E x16: ho una sola scheda video, posso montarla indifferentemente su uno dei due connettori?
Ciao e grazie
Salve
una domanda magari un po' sciocca.
La Commando ha 2 connettori PCI-E x16: ho una sola scheda video, posso montarla indifferentemente su uno dei due connettori?
Ciao e grazie
ha due connettore ma uno (quello in basso) non e' a 16x ma a 4x (se non ricordo male) quindi se monti una sola scheda video la devi mettere sul primo slot.
moritzplatz
22-03-2010, 11:15
ciao ragazzi sto cercando questa scheda per fare oc sotto DI secondo voi su che prezzo mi dovrei tenere per un buon usato?
salve..
dopo 2 anni in daily col mio e8400 a 500x8 con ram team group D9 a 1:1 4-4-4-4, le ram in questione hanno mollato, lasciandomi a piedi.
ho già spedito tutto per l'rma e nel frattempo che ricerco degli altri d9 ho acquistato un 2x2GB patriot viper (quelle col dissi verde), che dovrebbero montare chip PCS.
qualcuno ha esperienza di come la commando reagisca coi kit da 4GB?
ci sono problemi se il kit è da 1066?
c'è qualche problema di timings riscontrato da voi? ho letto da qualche parte che c'è il valore del trfc che non si può aumentare a più di 42, mentre servirebbe 52 per far volare memorie coi powerchips.
ogni info è utile, aspetto domani che arrivano ste ram e poi vi dirò che risultati ottengo
allora, non ho avuto tempo di testarle in clock elevati, ma per adesso se ne stanno belle belle a 500MHz 1:1 5-5-5-12 con 1,80V. reference andrebbero a 533 5-5-5-15 con 2,1V..
devo capirle bene ancora :)
fingolfin77
20-06-2010, 12:04
salve a tutti. dopo anni di onorato servizio, forse la mia commando è arrivata... potrebbe essere per questo motivo che i 3 led siulla mobo mi lampeggiano ed il pc non si avvia????
controlla nel manuale, e leggi cosa posta lo schermo lcd nel I/O
Dato che mi sono tolto uno dei due pc che avevo in casa (oramai 2 pc sono troppi alla mia età :P) e l'ho dato ai genitori di mia moglie.
sul pc che ho tolto, il muletto, avevo installato n. 3 hd, un 250gb e 2 hd da 750.
mi sono ripreso i 2 Hd da 750 e collegandoli al mio pc con mainboard asus commando, scopro che se collego tutte e due gli hd , windows non parte, se ne collego solo uno, windows parte. Non importa quale sia, ma se li collego tutte e due, windows non ne vuole sapere di partire.
il mio pc ha
2 Hd western digital da 320 gb in raid
1 Hd western digital da 500 gb
2 Hd samsung da 750gb
1 Dvd piooner
come vede riesco a occupare tutti i posti sata.
Mi sapete spiegare dove è il problema. ho anche fatto un test scollegando il 500gb, ma non parte lo stesso. I due samsung insieme non mi fa partire windows
INFECTED
24-07-2010, 18:24
Dato che mi sono tolto uno dei due pc che avevo in casa (oramai 2 pc sono troppi alla mia età :P) e l'ho dato ai genitori di mia moglie.
sul pc che ho tolto, il muletto, avevo installato n. 3 hd, un 250gb e 2 hd da 750.
mi sono ripreso i 2 Hd da 750 e collegandoli al mio pc con mainboard asus commando, scopro che se collego tutte e due gli hd , windows non parte, se ne collego solo uno, windows parte. Non importa quale sia, ma se li collego tutte e due, windows non ne vuole sapere di partire.
il mio pc ha
2 Hd western digital da 320 gb in raid
1 Hd western digital da 500 gb
2 Hd samsung da 750gb
1 Dvd piooner
come vede riesco a occupare tutti i posti sata.
Mi sapete spiegare dove è il problema. ho anche fatto un test scollegando il 500gb, ma non parte lo stesso. I due samsung insieme non mi fa partire windows
Non è che sono entrambi impostati come master? Controlla i jumper dietro gli hd o le impostazioni nel bios
il sata non ha master e slave.
non è che c'è qualche limite di giga che riesce a gestire il controller?
INFECTED
25-07-2010, 01:15
il sata non ha master e slave.
non è che c'è qualche limite di giga che riesce a gestire il controller?
Già hai ragione.... commento del kaiser il mio
Il pioneer è anche sata? Se si prova a scollegare anche quello e mettere i 2 hd e vedi che succede.... io non penso cmq sia un limite del controller, mi suonerebbe molto strano....
il sata non ha master e slave.
non è che c'è qualche limite di giga che riesce a gestire il controller?
al più dovresti vedere collegando entrambi
quale ha priorità di boot
proverei anche scollegando sia hd 500gb che mast dvd
ho provato a scollegare anche il 500gb ed il dvd.
gli hd da 320gb non posso scollegarli, dato che stanno in raid 0 ed hanno windows installato.
il problema sto vedendo che non è che la commando non riesce a vederli.
collegandoli tutti, sono tutti riconosciuti dalla commando.
è che quando parte windows 7, si blocca sull'avvio e non va avanti.
neanche in modlità provvissoria.
per cui penso che sia colpa di windows che della commando.
sarà possibile collegare a caldo il uno dei hd da 750gb a sistema operativo avviato?
Mariuz81
06-08-2010, 19:57
ciao a tutti ho appena installato il q9550 su questa mobo, volevo occarlo un po ma ho fatto delle prove ed ebbene anche con tutto su auto nel bios ho gia degli errori sotto occt!! ma come mai? io penso che siano le ram perche con prime95 se testo solo la cpu non da problemi
Mariuz81
06-08-2010, 19:58
ciao a tutti ho appena installato il q9550 su questa mobo, volevo occarlo un po ma ho fatto delle prove ed ebbene anche con tutto su auto nel bios ho gia degli errori sotto occt!! ma come mai? io penso che siano le ram perche con prime95 se testo solo la cpu non da problemi, mi date una dritta?
Markohye
11-11-2010, 18:50
ragazzi mi servono assolutamente i settaggi per overcloccare il mio quad core Q8400..nn è possibile k a 2.9 3.0 nn parta!!!!!l e6420 l ho portato a 3.8senza problemi!!!kon le stesse impostazioni dell e6420nn va proprio!!!ho visto screen del q8400 a 3.7 a 4.ghz!!!vi prego aiutatemi!!!
K Reloaded
12-11-2010, 09:36
ragazzi mi servono assolutamente i settaggi per overcloccare il mio quad core Q8400..nn è possibile k a 2.9 3.0 nn parta!!!!!l e6420 l ho portato a 3.8senza problemi!!!kon le stesse impostazioni dell e6420nn va proprio!!!ho visto screen del q8400 a 3.7 a 4.ghz!!!vi prego aiutatemi!!!
Dual e Quad sono abbastanza diversi ... ;) prova a vedere nel clocking club ;)
Salve ragazzi ho aggiornato il pc con una nuova cpu da E4300 ad E7500, ho aggiornato anche il Bios alla versione 1901, tutto ok all'avvio del sistema, ma all' avvio di Windows(windows 7 32bit) iniziano a comparire finestre blu e spesso il computer si riavvia o si blocca.
Ho eseguito anche un Clearcmos, ma niente, poi ho provato a reinstallare Windows, ma appena parte il setup da cd stessi problemi, schermate blu e riavvii.
Con la precedente cpu nessun problema di questo tipo. ho provato ad installare la cpu nuova in un altro computer dotato di un altra scheda madre Asus di cui non ricordo il modello e con il mio stesso sistema operativo e tutto funziona bene.
Secondo voi il problema è dovuto a cattivi settaggi nel Bios oppure altre incompatibilità? nel bios ho lasciato tutti i settaggi in Automatico.
Vi ringrazio per il supporto :)
Salve a tutti,anche io ho un asus commando con un Q6600 che però in overclock mi fa fake boot (si accende per un paio di secondi, si spegne per qualche secondo e riparte regolare).
Ve lo fa anche a voi? Sapete se ci sono dei rimedi? Ci possono essere dei problemi alla lunga?:confused:
Grazie in anticipo
ale.eminem89
07-01-2011, 17:22
ragazzi sapete dirmi quanto può valere questa scheda madre oggi?
ale.eminem89
08-01-2011, 09:08
nessuno sa darmi un'idicazione su quanto può valere oggi?
ragazzi scusate purtroppo mi si sono resettate le impostazioni del bios -.-
ricordo che ero a 3ghz con ram a 833 e 333 di fsb
con un E6600 , peccato che ora ho provato a rimettere così come mi sembrava fosse e il pc dopo poco mi và in schermata blu..
bene probabilmente sono i voltaggi che ho messo tutti su auto adesso..
Qualcuno perfavore può riportarmi un secondo i voltaggi da mettere per il 6600?
grazie.
mhm ok probabilmente erano i voltaggi della ram.
oltretutto ho notato che da cpu z il moltiplicatore adesso va a 6x..
ci sarà la funzione di scalaggio cpu quando non serve, non mi ricordo come disabilitarla.
K Reloaded
23-01-2011, 18:38
mhm ok probabilmente erano i voltaggi della ram.
oltretutto ho notato che da cpu z il moltiplicatore adesso va a 6x..
ci sarà la funzione di scalaggio cpu quando non serve, non mi ricordo come disabilitarla.
speedstep e c1e ... insomma gli EIST in generale.
Sì mi pare di aver sistemato thanks :)
e' rimasto quache felice utilizzatore di questa mb ?
Forse puo' interessarvi la notizia di questo bios 1901 mod che e' identico all'originale tranne nell'aggiornamento che (finalmente) applica alle ROM di Intel, Marvell e JMicron.
Piu' nello specifico le porta a queste versioni:
Intel_Rapid_Storage_Technology_Option_ROM_v10.0.0. 1046
Marvell_YukonPXE_Option_ROM_v6.60.2.3
JMicron_JMB363_Option_ROM_v1.08.01-RAID
e risolve parecchi problemi di compatibilita' attuale dei nuovi hd 4k di settore.
L'ho installata e testata e funziona perfettamente con Win7 e il raid.
Se volete flashare, il file lo trovate qua (http://www.2shared.com/file/O2YsQxt6/CommandoMOD.html)
Saluti
INFECTED
29-01-2011, 11:16
Interessante grazie, io ancora felice possessore :)
The Duccio
17-02-2011, 18:23
ragazzi, siccome mi si sono disfatte delle vecchie ocz pc6400, cosa posso montarci da poco sulla commando? avevo visto queste
Corsair XMS2 TWIN2X4096-6400C5C 4GB costo 65 € spedite
ma per poca differenza di prezzo c'erano anche queste qui
Kingston KHX8500D2K2/4G PC2-8500 Gold Edition a 70 spedite.
siccome ho visto solo la compatibilità relativa alle corsair, qualcuno mi può dire come vanno le altre con un q6600 a default sulla commando?:D
qualche altro suggerimento?
ciao a tutti
con una cpu core 2 duo E8500 il bios 1901 è compatibile?
grazie
io ho sul mio il e8400 con l'ultimo bios e funziona tutto perfettamente
E' un difetto della mobo se per caso un coppia di ram uguali (XMS2 Corsair) funzionano perfettamente negli slot 2 e 4 (quelli bianchi) e schermo nero se li metto in quelli blu (1 e 3)?
Installate singolarmente funzionano in tutti e quanti gli slot!
ciao
la scheda ha in alto uno slot pci express.. volevo prendere questa scheda tuner Hauppauge WinTV-HVR-4400 pci-ex è compatibile? o esistono slot pci ex diversi ?
sito della scheda: http://www.mrelettronica.it/home/art1/0/56345/56346/Scheda-PCI-Express-ibrida-TDT---satellite---satellite-HD---analogico-WinTV-HVR-4400.html#
grazie:rolleyes:
nessuno sa darmi una risposta? :cry:
fatto c a a.xxata di aver fatto un downgrade da bios 1901 a 0803 con il programmino asus update 6.1. caricamento bios riavvio schermata nera (si sente solo il dissipatore girare) il bios 0803 e incompatibile con il mio processore dual core e8500,abbiamo spostato i jamper del cmos,smontato processore e rimontato nella speranza che poteva cambiare qualcosa ma niente sempre schermata nera e si sentono solo girare le ventole,fatto anche la prova del recovery bios da pen usb-oppure da floppy comne dice il manuale della scheda madre nella speranza di ripristinare il bios ma niente!!!!volevo sapere se nessuno ha mai avuto un problema simile per il momento ringrazio tutti anticipatamente
con l'aiuto di ryan 78 che mi ha riprogrammato la scheda madre da un altro pc.
piu avanti metterà una guida
:D
INFECTED
17-07-2011, 21:30
con l'aiuto di ryan 78 che mi ha riprogrammato la scheda madre da un altro pc.
piu avanti metterà una guida
:D
Sono curioso, cosa ha fatto esattamente? Non voglio sapere i dettagli ovviamente, voglio capire cosa significa "riprogrammato la scheda madre da un altro pc", ti ha riprogrammato il bios in remoto? :confused:
http://www.xtremehardware.it/tutorial-e-guide/hardware/ripristino-bios-corrotto-motherboard-asus-201008163921/
INFECTED
18-07-2011, 13:31
http://www.xtremehardware.it/tutorial-e-guide/hardware/ripristino-bios-corrotto-motherboard-asus-201008163921/
carramba :D
di non fare mai un downgrade del bios (l'asus ti mette il blocco mica x niente)
la lezione l'ho imparata se non fosse stato per ryan78 a quest'ora avrei cambiato la scheda madre, se una persona facesse il downgrade andasse a vedere poi l'hardware compatibile con quel bios:mc:
INFECTED
18-07-2011, 13:43
di non fare mai un downgrade del bios (l'asus ti mette il blocco mica x niente)
la lezione l'ho imparata se non fosse stato per ryan78 a quest'ora avrei cambiato la scheda madre, se una persona facesse il downgrade andasse a vedere poi l'hardware compatibile con quel bios:mc:
Grazie perchè io aevo intenzione di fare esattamente la stessa cosa tua, un downgrade dal bios 1901 allo 0803, perchè il 1901 è un bios veramente pessimo!
Quando avevo l'803 0 problemi, con questo instabilità a palla e sono sicuro che mi ha anche bruciato un alimentatore e creato altri problemi
hunter20
19-07-2011, 18:39
salve, vorrei attaccare 2 ventole sulla mobo per tenere fresco il pc...dove le posso attaccare?
quanti attacchi disponibili ci sono oltre alla cpu fan?
non me ne intendo molto :(
grazie
INFECTED
19-07-2011, 20:12
salve, vorrei attaccare 2 ventole sulla mobo per tenere fresco il pc...dove le posso attaccare?
quanti attacchi disponibili ci sono oltre alla cpu fan?
non me ne intendo molto :(
grazie
Uff hai voglia ce ne sono tantissime, sono 7 oltre alla cpu fan...
ti posto la pagina del manuale dove sono indicate
http://img811.imageshack.us/img811/501/commando.png
hunter20
19-07-2011, 21:39
Uff hai voglia ce ne sono tantissime, sono 7 oltre alla cpu fan...
ti posto la pagina del manuale dove sono indicate
http://img811.imageshack.us/img811/501/commando.png
GRAZIE!! per controllare la rotazione delle ventole posso usare il programma della asus?
hunter20
19-07-2011, 21:42
GRAZIE!! per controllare la rotazione delle ventole posso usare il programma della asus?
visto che ci siamo :D vorrei mettere una ventola da 12 silent , cosa mi consigli?
grazie
INFECTED
19-07-2011, 21:50
Vuoi troppo adesso :p
Sinceramente on mi ricordo come le puoi gestire perchè non ci guardo da anni, per la ventola neanche so dirti perchè non sono aggiornato ma sul forum troverai sicuramente quello che cerchi
hunter20
19-07-2011, 21:52
Vuoi troppo adesso :p
Sinceramente on mi ricordo come le puoi gestire perchè non ci guardo da anni, per la ventola neanche so dirti perchè non sono aggiornato ma sul forum troverai sicuramente quello che cerchi
lol
grazie lo stesso, vado alla ricerca della ventola :sofico:
buona serata
volevo sapere che tipo di procio hai e quantè la tua temperatura a default
INFECTED
20-07-2011, 14:44
volevo sapere che tipo di procio hai e quantè la tua temperatura a default
Il procio è in firma, Core2DuoE4300, ma lo tengo overcloccato a 3.2 da sempre
Temp a default (a default intendo il mio default, cioè 3.2ghz) in idle siamo sui 40 gradi
hunter20
20-07-2011, 15:05
nessuno sa darmi una risposta? :cry:
funziona alla grande:D
ripasso su questo onoratissimo thread per dire che la mia gloriosa mainboard mi sta lentamente lasciando... :cry:
Massimo onore e rispetto per i suoi 5 anni di oc spinto.. mi vedo purtroppo costretto a cambiare sistema (cpu+mobo e ram) ma il punto e' che levo il mio cappello e mi inchino.
Spero che la mia prossima scelta potra' essere degna quanto questa commando.
/bow
INFECTED
20-07-2011, 20:45
ripasso su questo onoratissimo thread per dire che la mia gloriosa mainboard mi sta lentamente lasciando... :cry:
Massimo onore e rispetto per i suoi 5 anni di oc spinto.. mi vedo purtroppo costretto a cambiare sistema (cpu+mobo e ram) ma il punto e' che levo il mio cappello e mi inchino.
Spero che la mia prossima scelta potra' essere degna quanto questa commando.
/bow
Condoglianze :(
(PS assicurati però che sia effettivamente la mobo e non qualche altro componente, ho avuto dei problemi l'anno scorso e parecchi indizi facevano pensare che fosse la commando a stare per abbandonarmi, poi si è capito che era colpa dell'alimentatore)
son sicuro sia la mobo perche' ha cominciato a non tenermi piu' l'oc di 390 di fsb.
Cosi' ho cambiato cpu e ram per stare a 400 e rilassare i timing di strap.
E' durato qualche mese e ora mi fa le bizze (riavvi improvvisi dal nulla e accensioni a singhiozzo). Ho portato a 410 alzando un pelo nbvolt e son tornato stabile ma non durera' molto. A default (ho un q9400 quindi 333*8) si accendono solo le ventole e fallisce miseramente il boot, a 266*8 parte. Secondo me e' il nb che non ce la fa piu'.
L'alim e' nuovo, non ha neanche un anno ed e' un bel modu87+ quindi mi fido.
INFECTED
20-07-2011, 22:44
son sicuro sia la mobo perche' ha cominciato a non tenermi piu' l'oc di 390 di fsb.
Cosi' ho cambiato cpu e ram per stare a 400 e rilassare i timing di strap.
E' durato qualche mese e ora mi fa le bizze (riavvi improvvisi dal nulla e accensioni a singhiozzo). Ho portato a 410 alzando un pelo nbvolt e son tornato stabile ma non durera' molto. A default (ho un q9400 quindi 333*8) si accendono solo le ventole e fallisce miseramente il boot, a 266*8 parte. Secondo me e' il nb che non ce la fa piu'.
L'alim e' nuovo, non ha neanche un anno ed e' un bel modu87+ quindi mi fido.
Ok l'ali non è, non è che è proprio la cpu? Di questi tempi le temperature non aiutano, è normale che magari non sei stabile come al solito... i quad non li ha mai digeriti bene questa mobo, non so, ti direi di fare test più approfonditi e dargli qualche chance in più
Ah na cosa stupida, ma prova anche a fare un bel clear cmos, spesso aiuta
il fatto e' che i primi segnali sono apparsi quando avevo l'e6600 e le ddr2-800. Ero da anni in daily a 400*8 quando sono cominciati i riavvii. Ho dovuto piano piano scendere, avendo le ram che piu' di 800 non facevano se volevo usare 1:1 appena andavo a 401 di fsb smetteva di caricarmi win o mi dava errori nei bench.
Allora ho cambiato cpu e ram approfittando di una fortunata occasione e sono andato finalmente sopra i 400 con le nuove ddr2-1000. Come sai sopra i 400 si rilassano i timing interni del nb e tutto il sistema tira un po' il fiato... difatti funziona ma e' come se continuasse ogni giorno a degradare un pochino, tant'e' che ora non parte piu' neanche con fsb 333, devo stare tra 266~299 o 401~420
INFECTED
20-07-2011, 23:21
il fatto e' che i primi segnali sono apparsi quando avevo l'e6600 e le ddr2-800. Ero da anni in daily a 400*8 quando sono cominciati i riavvii. Ho dovuto piano piano scendere, avendo le ram che piu' di 800 non facevano se volevo usare 1:1 appena andavo a 401 di fsb smetteva di caricarmi win o mi dava errori nei bench.
Allora ho cambiato cpu e ram approfittando di una fortunata occasione e sono andato finalmente sopra i 400 con le nuove ddr2-1000. Come sai sopra i 400 si rilassano i timing interni del nb e tutto il sistema tira un po' il fiato... difatti funziona ma e' come se continuasse ogni giorno a degradare un pochino, tant'e' che ora non parte piu' neanche con fsb 333, devo stare tra 266~299 o 401~420
Esatto, anche io da anni in daily a 400*8 ma da un pò ho dovuto innalzare i voltaggi proprio perchè anche io come te avevo accensioni a singhiozzo, in particolare non è che si riavviava all'improvviso ma a volte quando ero io a riavviare il pc o a spegnerlo, o non si riavviava e rimaneva bloccato con schermo nero, oppure non si spegneva con stesso effetto, cioè come bloccato con schermo nero.
Ah poi l'anno scorso il delirio, non funzionava quasi più niente, riavvi improvvisi, pc che crashava, ram che sembravano essersi fottute, pensavo fosse saltata definitivamente la mobo, invece poi ho scoperto che era colpa dell'alimentatore (un merdoso LC Power che ho poi sostituito con l'ottimo SeaSonic, pagato una cifra, quasi 200€ ma ne è valsa la pena)... e pensa che la mobo ha resistito a tutto questo! La cosa strana è che con il tester il vecchio alimentatore non sembrava aver alcun tipo di problema, infatti anche ultimamente l'ho testato con un apparecchio e sembrava tutto ok, ma vabbè poi mi sono scocciato e caso archiviato, anche perchè da quando ho messo il Seasonic va tutto perfettamente.... quel fottuto alimentatore mi ha fottuto parecchi apparecchi, sono sicuro che è stato lui a fottermi sia la scheda audio sia una parte della retroilluminazione della mia g19.
Se è come dici probabile sia la mobo, però ti giuro, non sai quanto l'ho stressata, e spesso quando ho avuto problemi ho pensato fosse colpa sua, invece mi sono sempre ricreduto, è una mobo resistentissima :eek:
Infatti io tutt'ora non mi aggiorno il pc perchè mi trovo ancora una bellezza (c'è da dire che però non gioco più col pc)
INFECTED
20-07-2011, 23:26
Ah vorrei aggiungere che fino a settembre 2009 avevo su il bios 0803 e non avevo alcun genere di problema, i voltaggi li tenevo anche più bassi di adesso... poi ho messo il 1901 e da lì il degrado
eh testare gli alimentatori non e' mai semplice, bisogna avere apparecchi che mettono realmente sotto carico il psu e non basta accenderlo col ponticello e misurare le tensioni in uscita. I soldi spesi nell'alimentatore ad ogni modo sono sempre l'investimento piu' importante e duraturo (cosi' come un ups).
Pensa che anche a me ogni tanto fa gli spegnimenti "finti" con le ventole che restano attive. Anche il tuo lcd integrato ha perso completamente i cristalli liquidi? sul mio non si vede piu' nulla, defunto pure quello lol
INFECTED
21-07-2011, 10:29
Anche il tuo lcd integrato ha perso completamente i cristalli liquidi? sul mio non si vede piu' nulla, defunto pure quello lol
In verità non lo so, perchè non l'ho mai usato e non lo guardo mai, ma credo di no (più tardi controllo)
INFECTED
21-07-2011, 11:07
Confermo, anche a me l'lcd è un pò scazzato, anche se non completamente morto
e come se non ci fosse!!!
INFECTED
21-07-2011, 14:25
e come se non ci fosse!!!
A me è scazzato ma ancora si legge, cmq poco male, non l'avevo mai guardato
Bene, l'ordine per i nuovi pezzi l'ho fatto.
Per diletto credo che comunque cambiero' parte dei condensatori della Commando quando la smontero', son convinto che siano i principali responsabili delle instabilita' ...
nemmeno a farlo apposta, da qualche giorno a volte il pc non si accende.. o meglio, si accende e girano le ventole, ma non fa il boot.
spegnendo e riaccendendo parte.
ho provato a resettare il bios, vediamo se continua a farlo.
INFECTED
22-07-2011, 11:04
Bene, l'ordine per i nuovi pezzi l'ho fatto.
Per diletto credo che comunque cambiero' parte dei condensatori della Commando quando la smontero', son convinto che siano i principali responsabili delle instabilita' ...
Eh si vatti pesca quali però :(
E poi dovresti usare condensatori particolari, non sono condensatori comuni (ora però non mi ricordo bene nè come nè perchè)
nemmeno a farlo apposta, da qualche giorno a volte il pc non si accende.. o meglio, si accende e girano le ventole, ma non fa il boot.
spegnendo e riaccendendo parte.
ho provato a resettare il bios, vediamo se continua a farlo.
Ua la maledizione proprio, facci sapere se risolvi... che bios tieni su?
Ua la maledizione proprio, facci sapere se risolvi... che bios tieni su?
mi sembra l'ultimo, ma non ricordo di preciso...
Eh si vatti pesca quali però :(
E poi dovresti usare condensatori particolari, non sono condensatori comuni (ora però non mi ricordo bene nè come nè perchè)
Andro' a sostituire sicuramente quelli attorno all'innesto dell'atx e tutti quelli che gestiscono il +3.3, +5 e +12. Sono tutti dello stesso tipo, 105° 471u e 6,3v (si vedono gia' nelle foto della prima pagina). Si trovano nei rivenditori all'ingrosso
INFECTED
22-07-2011, 15:49
Andro' a sostituire sicuramente quelli attorno all'innesto dell'atx e tutti quelli che gestiscono il +3.3, +5 e +12. Sono tutti dello stesso tipo, 105° 471u e 6,3v (si vedono gia' nelle foto della prima pagina). Si trovano nei rivenditori all'ingrosso
Okiz, io ricordavo fossero particolari, ma non ricordo perchè, mi pare qualcosa circa la qualità ma non ricordo assolutamente :(
Cmq facci sapè
Mainboard ufficialmente sostituita e spenta. Ora del decesso Lunedi' 01.08.2011 ore 18:41 :cry:
Tra l'altro... dal momento in cui ho ordinato i nuovi pezzi non ha praticamente piu' dato problemi... e poi dicono che i pc non hanno un'anima
INFECTED
02-08-2011, 12:19
Mainboard ufficialmente sostituita e spenta. Ora del decesso Lunedi' 01.08.2011 ore 18:41 :cry:
Tra l'altro... dal momento in cui ho ordinato i nuovi pezzi non ha praticamente piu' dato problemi... e poi dicono che i pc non hanno un'anima
Ti voleva bene :(
RIP
davvero ottima questa commando , la mia ha quasi 5 anni è ancora tuttora funziona perfettamente, è sicuramente ha piu di 10000 ore di funzionamento :)
INFECTED
15-08-2011, 10:10
davvero ottima questa commando , la mia ha quasi 5 anni è ancora tuttora funziona perfettamente, è sicuramente ha piu di 10000 ore di funzionamento :)
quoto ma non tiriamoci la zappa sui piedi :tie:
stefaNOX
21-09-2011, 17:24
ciao a tutti, mi collego al forum dopo qualche millennio di assenza per chiedervi una dritta su un tema vecchio per voi ma attualissimo per me ;)
volevo dare una svegliata al mio pc senza cambiare la Commando e ho installato un q9650 e 8gb di DDR HyperX (1066Mhz)... ok adesso mi farete a pezzi perché ho buttato i soldi :D cmq funziona tutto, ma volevo chiedervi che impostazioni posso usare con questa ram/procio senza overcloccare necessariamente (uso il pc per lavoro e voglio solo ottimizzare i componenti acquistati senza incorrere in perdite di dati dovute all'OC :doh:
sono nelle vostre mani!
ciao a tutti, mi collego al forum dopo qualche millennio di assenza per chiedervi una dritta su un tema vecchio per voi ma attualissimo per me ;)
volevo dare una svegliata al mio pc senza cambiare la Commando e ho installato un q9650 e 8gb di DDR HyperX (1066Mhz)... ok adesso mi farete a pezzi perché ho buttato i soldi :D cmq funziona tutto, ma volevo chiedervi che impostazioni posso usare con questa ram/procio senza overcloccare necessariamente (uso il pc per lavoro e voglio solo ottimizzare i componenti acquistati senza incorrere in perdite di dati dovute all'OC :doh:
sono nelle vostre mani!
Se punti principalmente alla stabilità lascerei tutto in default ;)
stefaNOX
22-09-2011, 19:26
Se punti principalmente alla stabilità lascerei tutto in default ;)
ciao Luca, grazie per la risposta, pensavo che questo thread fosse ormai dimenticato! ;)
ho controllato con cpu-z e adesso il bus è a 333, il FSB a 1333 e le DRAM a 417 (moltiplicatore 4:5)
vorrei chiederti un paio di cose, per chiarirmi le idee visto che non sono un esperto in questo campo:
1) queste ram potrebbero lavorare stabilmente a 533mhz o è solo marketing?
2) se davvero possono andare a 533 mhz o giù di lì, si può impostare qualche maggiore velocità del bus che, con un moltiplicatore diverso, faccia lavorare gli hd ecc a una frequenza che non sia overclock?
Se mi fai dai due dritte sull'argomento ti sarei grato :p grazie! :ave:
gigioracing
02-11-2011, 22:08
salve ho comprato da poco questa mobo , ho visto che è una delle poche ad avviare a 533mhz.
ho sottomano qualche cpu cedar mill da testare,volevo sapere se quacuno ha provato qualche bios mod piu stabili del 1901 ?? :)
ho visto che alcuno sono riusciti a superare i 500bus , io con varie p35 e x38 non ci sono mai riuscito:(
Laserjetf1
07-11-2011, 18:15
Salve a tutti...
anche io volevo arrivare al massimo o quasi con questa scheda madre.
Affiancare ad un e serie 8(6MB)o meglio ancora un quad serie 9(12MB)le MIGLIORI memorie 2x2GB(8 totali)possibili.
Quali sono,secondo voi?
Overcloccando il tutto,ovviamente...
Grazie
Laserjetf1
08-11-2011, 18:56
In attesa di risposta in merito alle memorie aggiungo una cosa...
Ho fatto portare a sistemare il PC(io manualità zero)convinto che fosse l'alimentatore il problema e così in effetti è stato.
Il "tecnico" cosa fa?Sostituisce il Corsair HX 620W con un 500W non so neanche se di marca affidabile...
che gli debbo fare?
In attesa di risposta in merito alle memorie aggiungo una cosa...
Ho fatto portare a sistemare il PC(io manualità zero)convinto che fosse l'alimentatore il problema e così in effetti è stato.
Il "tecnico" cosa fa?Sostituisce il Corsair HX 620W con un 500W non so neanche se di marca affidabile...
che gli debbo fare?
tiragli una capocciata e rubagli un CX600 se vuoi stare a bassi costi o un Enermax REVO 1500w se vuoi rubargli tanta roba :D
Laserjetf1
08-11-2011, 22:49
Corsair ne ho adocchiati di nuovi interessanti...
pensavo ALMENO 650w,però.
memorie tu cosa mi consigli?
BigEyes89
09-11-2011, 18:57
edit:sbagliato post
Laserjetf1
10-11-2011, 16:28
Alimentatore mi sono deciso per l'AX 750,alla fine.
Nessun consiglio per le memorie?
Corsair XMS2 o il modello ancor superiore?Che altro a 800Mhz?
BigEyes89
12-11-2011, 10:15
Mainboard ufficialmente sostituita e spenta. Ora del decesso Lunedi' 01.08.2011 ore 18:41 :cry:
Tra l'altro... dal momento in cui ho ordinato i nuovi pezzi non ha praticamente piu' dato problemi... e poi dicono che i pc non hanno un'anima
Guarda.. anche la mia è morta tempo fa.. se te ne intendi di saldature e di un pò di circuiteria prova questa guida.. io l'ho ripristinata alla grande.. ;)
http://www.dacciola.it/?p=855
Laserjetf1
24-11-2011, 16:02
All'inizio del post vengono messe tra le RAM compatibili anche le Corsair Dominator da 1066Mhz...
Mi date conferma di ciò?
O semplicemente le legge come fossero 800?
Meglio prendere le 1066 in ogni caso?(se le legge,ovviamente)
Qualcuno mi rispionda,please.
BigEyes89
24-11-2011, 16:19
mi pare che le 1066 quelle frequenze le regge in overclock.. ma non sono sicuro.. ;)
Laserjetf1
24-11-2011, 16:31
Non capisco,scusa...
Le 1066 sarebbero 800 overcloccate di fabbrica?(ho scritto sicuramente una minchiata :D )
Posso mettere le 1066 se le overclocco ulteriormente(e/o se overclocco il resto,cosa che farò)?
Oppure a 1066 si arriva modificando le impostazioni da bios?
Fine opzioni del cavolo :mc:
Laserjetf1
24-11-2011, 16:51
Ho trovato uno che aveva su le OCZ Titanium 1066Mhz...
Modificando le impostazione da bios Everest le rilevava come appunto 1066...
Posso accontentarmi di ciò e acquistarle?
Dovrebbero essere leggermente più performanti delle 800,no?
BigEyes89
25-11-2011, 08:53
in realtà le 1066 sono più utili in overclock in quando puoi alzare il front side bus fino a 533mhz senza scavalcare le ram...
se fai OC vai di 1066.. se non hai intenzione di farlo dimmi che CPU vorresti mettere così si vede se bastano ram da 800 o da 1066... :)
Laserjetf1
25-11-2011, 10:42
Farò sicuramente OC e in tal senso probabilmente ero limitato dalle 800 che portavo appena sopra 900.
Gli FSB saranno fondamentali,poi,visto il moltiplicatore 8 dell'e8200(cpu in questione,finora avevo e6600 "vecchio" che ha anche 9x)
hunter20
02-12-2011, 16:55
ciao ragazzi!
vorrei sfruttare ancora per qualche mese questa fantastica mb!
stavo pensando di comprare un ssd per installarci massimo 1/2 giochi.
quale ssd posso comprare ?
ci guadagno in prestazioni?
piu avanti una volta cambiato tutto il pc, l'ssd lo userò per far partire il sistema operativo.
cosa ne pensate?
grazie!
Laserjetf1
03-12-2011, 10:36
Mi sa d'avere fatto una "dormita"...
A voglia a giocare con un tv full HD senza aver l'attacco per un cavo HDMI...
Come risolvo il problema o non ho modo di risolverlo?
Con un adattatore(DVI-HDMI?)non perdo in qualità?
P.S.Per hunter...non è il mio campo :mc:
hunter20
03-12-2011, 12:14
Mi sa d'avere fatto una "dormita"...
A voglia a giocare con un tv full HD senza aver l'attacco per un cavo HDMI...
Come risolvo il problema o non ho modo di risolverlo?
Con un adattatore(DVI-HDMI?)non perdo in qualità?
P.S.Per hunter...non è il mio campo :mc:
nemmeno il mio :muro: :muro: vediamo se qualcuno mi può aiutare..
secondo me con l'adattatore non perdi molto, che vga hai?
Laserjetf1
03-12-2011, 13:29
E' un po' un problema,quello...
Nel senso che PER ORA ho su una 88000 GTS 320MB(non collegabile a un 50" Full Hd quindi problema risolto)ma a breve passerò a HD6950 e quindi...
La differenza potrebbe essere rilevante.
Laserjetf1
10-12-2011, 17:26
Secondo voi qual è il miglior bios per occare?
Volevo andare a 500FSB e oltre,ma per ora nada :(
BigEyes89
13-12-2011, 14:23
E' un po' un problema,quello...
Nel senso che PER ORA ho su una 88000 GTS 320MB(non collegabile a un 50" Full Hd quindi problema risolto)ma a breve passerò a HD6950 e quindi...
La differenza potrebbe essere rilevante.
io ho provato sia a collegarmi in dvi che in hdmi (schermo led 40" samsung).. e, apparte l'audio mancante la differenza è pressocché nulla.. :D
ho fatto un regalino alla commando.. sostituito i gloriosi wd caviar se con un bel crucial m4 128gb :D
INFECTED
11-01-2012, 10:50
ho fatto un regalino alla commando.. sostituito i gloriosi wd caviar se con un bel crucial m4 128gb :D
:)
con l'aiuto di ryan 78 che mi ha riprogrammato la scheda madre da un altro pc...
Avrei bisogno del vostro aiuto. Ieri ho provato a "flashare" il bios mettendo la
versione 1901...solo che usando l'utility dell'asus non è andato (usciva un
messaggio tipo non era possibile effettuare l'upgrade). A questo punto, ho
chiuso il programma e sembrava tutto ok, solo che, dopo 30 secondi, è
apparsa una schermata blu con un messaggo di errore e il monitor non
visualizzava più nulla.
Allora ho forzato il riavvio del PC...ma niente...:(
Ho visto la guida da te postata, solo che sulla commando, il connettore SPI_J1
non c'è. Volevo chiederti come ha fatto ryan ad aiutarti? potrebbe darmi una
mano?
Grazie per l'aiuto.
prova a fare un reset cmos c'è il tasto nella parte bassa della mb
Fatto, ma non succede nulla...
Ho seguito la guida postata pochi post fà, allora:
riesco a cancellare la epron (con il comando spipgm2 /e)
e a programmarla (spipgm2 /p)
ma non riesco a leggerla (spipgm2 /i) e
neppure a sbloccarla (spipgm2 /u)
mi dà sempre il messaggo di "manufact unknown" e di alzare il voltaggo...
solo che con l'aiuto di uno strumento ho provato tutti i volt da 2,00 a 3,9... a
passi di 0,1....
dove può essere l'errore?
Siccome non sono riuscito a risolvere il problema, volevo ordinare un chip bios nuovo, solo che, dato che devo compilare un modulo, non vorrei scrivere inesattezze. Innanzitutto, allego immagine per poter individuare precisamente il chip
http://i41.tinypic.com/15kpwh.jpg
e poi vorrei sapere di che tipo è: FLASH, DIL, PLCC etc... dato che lo devo specificare...nell'orine qui sotto:
http://i41.tinypic.com/2m8lk.jpg
Mi potete dare una mano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.