View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965
doppio
Che ci dobbiamo fare, su catanisi :D
Cmq buonanotte ;)
PS. hai fatto doppio post :D
:rotfl:
mi fai morì :D
ops doppio anche io
Snowfortrick
27-09-2007, 09:31
te lo devo :)
sono contento che si sia risolto tutto,quando hai bisogno ;) ......
cmnq per sicurezza dai una piallata a quel bios,flashalo nuovamente da dos,così sei sicuro che è tutto ok ;) ....a me è capitato di risolvere molte instabilità che si erano create dopo un aggiornamento da win ;) .......
dopo avere verificato il corretto funzionamento della baracca,fai un bel memtest in dos,e vedi se ci sono danni alle ram ;) ....
è per scrupolo,ma non si sa mai :)
ciao ciao
eheheheh grazie mille..oggi pomeriggio appena ho un po' di tempo piallo e testo tutto:D
Salve a tutti i buoni di cuore che vorranno interessarsi del caso,
ho un pc così configurato:
mobo: asus commando
procio: intel e6420
ram: 2gb tgroup xtreem 667mhz
hd: 2 wd raptor da 74gb l'uno
scheda video: nvidia 8800gts
allora il problema sorge nel momento in cui ho voluto mettere i due HD in raid 0.
ho seguito attentamente le istruzioni (assolutamente non dettagliate) del manuale della mobo (che ho imparato a memoria visto che le ho fatte e rifatte x 9 ore di fila).
vi posto il link della discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562778
...VI PREGO AIUTATEMI!!!
qual'e' il valore di default che imposta la scheda madre di queste 4 voci se sono messi su auto?
FSB TERMINATION VOLTAGE:
NB VCORE:
SB VCORE(SATA,PCIE):
SB CHIPSET VOLTAGE:
CaRLiTo82
27-09-2007, 15:32
qual'e' il valore di default che imposta la scheda madre di queste 4 voci se sono messi su auto?
FSB TERMINATION VOLTAGE:
NB VCORE:
SB VCORE(SATA,PCIE):
SB CHIPSET VOLTAGE:
se non pratichi overclok con fsb alti puoi mettere tutto al minimo impostabile....
fino ad adesso sono arrivato a 370 Mhz ma appena prendo il dissipatore per la cpu voglio salire un bel po'
era per farmi un idea dei voltaggi, per esempio in prima pagina ho visto questa configurazione bios
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 475
DRAM FREQUENCY: DDR 950
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: QUELLO DIPENDE DALLA VOSTRA CPU
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,300 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
i voltaggi sono alti? (escludendo ram e processore)
K Reloaded
27-09-2007, 16:22
boh,cmnq si è sempre fatto orthos blend a max priorità,serve sia alle temperature,sia a provocare il massimo stress.....solo così puoi essere certo della stabilità complessiva :) .....
in linea di massima sono d'accordo con te, ma sai anche tu che si può "tweakkare" il SO e a quel punto subentrano questioni di instabilità ... in teoria il blend max lo dovresti lanciare solo ed esclusivamente con il SO appena installato ... xchè appena ci metti le mani sopra il discorso cambia ...
CaRLiTo82
27-09-2007, 16:38
fino ad adesso sono arrivato a 370 Mhz ma appena prendo il dissipatore per la cpu voglio salire un bel po'
era per farmi un idea dei voltaggi, per esempio in prima pagina ho visto questa configurazione bios
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 475
DRAM FREQUENCY: DDR 950
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: QUELLO DIPENDE DALLA VOSTRA CPU
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,300 v
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
i voltaggi sono alti? (escludendo ram e processore)
guarda, escludendo ovviamente vcore e vdimm, i voltaggi possono stare al minimo anche oltre i 450mhz di fsb...io sono a 400x8 ed ho i suddetti voltaggi al minimo senza riscontrare problemi. Prova...
Ho un problema ENORME .
Questo:
Errore sull'LCD poster = DET DRAM, cosa cazzo è????
Il pc boota ma si blocca subito, non riesco ad accedere al bios.
Premetto che questa cosa è successa all' improvviso, dopo un riavvio da Windows. Ero tranquillo a 356x9 (3200), con ram a 2,15 da bios, e timings stra rilassati a 5-5-5-15. Non riesco a capire cosa possa essere successo...
Purtroppo le ho già provate tutte. Clear Cmos, solo un banco in ogni slot....
Leggo nei forum di mezzo mondo che è un problema diffuso, qualcuno sa darmi qualche dritta ?
In pratica, credo che dovrei cambiare ram per poter bootare e alzare ancora di più il voltaggio alle ram, o piallare tutto il bios, ma al momento non ne ho di altre disponibili.
Che altro posso fare ?
Grave Digger
28-09-2007, 00:02
Ho un problema ENORME .
Questo:
Il pc boota ma si blocca subito, non riesco ad accedere al bios.
Premetto che questa cosa è successa all' improvviso, dopo un riavvio da Windows. Ero tranquillo a 356x9 (3200), con ram a 2,15 da bios, e timings stra rilassati a 5-5-5-15. Non riesco a capire cosa possa essere successo...
Purtroppo le ho già provate tutte. Clear Cmos, solo un banco in ogni slot....
Leggo nei forum di mezzo mondo che è un problema diffuso, qualcuno sa darmi qualche dritta ?
In pratica, credo che dovrei cambiare ram per poter bootare e alzare ancora di più il voltaggio, ma al momento non ne ho di altre disponibili.
Che altro posso fare ?
lascia riposare le ram per una notte in una busta antistatica,lascia selezionato il tasto clear cmos per una notte settando anche il jumper,scollega tutte le periferiche usb,dopodichè riprova con la procedura standard :) ....
ok, proverò anche questa, grazie.
gjues:-)
28-09-2007, 13:29
Raga mi servirebbe una mano :help:
Vorrei fare in modo che il pc si accenda da solo.
Ho impostato "Power On By RTC Alarm" su Enabled.
Ho messo "RTC Alarm Date" su 26 e anche su Every Day. Ho impostato ora, minuti e secondi, ma niente. Spego il pc con il tasto di accensione una volta salvate le impostazioni, aspetto l'ora ma il pc non si accende!
Cosa può essere?
Devo cambiare i parametri APCI 2.0 support o APCI APIC Support o Suspend Mode?
Edit: L'accensione da tastiera funziona senza problemi!
Nessuno?
Per impostare l'accensione da tastiera devi andare in Power--> Apm Configuration--> Power On By PS/2 Keyboard e impostare il tasto: mi sembra che puoi mettere Any Key, la barra oppure control+esc.
Ciao!
lascia riposare le ram per una notte in una busta antistatica,lascia selezionato il tasto clear cmos per una notte settando anche il jumper,scollega tutte le periferiche usb,dopodichè riprova con la procedura standard :) ....
niente, non va.
ma non è che le hai rovinate? se non sbaglio 2.15 è un voltaggio un po altarello, io le mie non mi azzardo neanche a tirarle su sopra i 2.0v , dato che di fabbrica mi da 1.8v alle impostazioni che tengo io (ora lavorano a 860, 4-4-4-15 a 2.0v )
Grave Digger
28-09-2007, 20:06
niente, non va.
prova le ram altrove,dopodichè decidi cosa mandare in RMA :) ....
ma non è che le hai rovinate? se non sbaglio 2.15 è un voltaggio un po altarello, io le mie non mi azzardo neanche a tirarle su sopra i 2.0v , dato che di fabbrica mi da 1.8v alle impostazioni che tengo io (ora lavorano a 860, 4-4-4-15 a 2.0v )
si ma sono le teamgroup da 2.0/2.2 volts .
prova le ram altrove,dopodichè decidi cosa mandare in RMA :) ....
Alla fine ho risolto.
Comprato altro banco ram value, entrato nel bios sistemato tutto e rimesso le teamgroup. Come del resto viene suggerito un pò in tutti i forum del mondo......
Purtroppo sta commando è un cesso, detto alla francese :) (Tra l' altro noto che la striker extreme presenta gli stessi difetti).
Con la p5bdlx, problemi del genere neanche l' ombra.
Tempo perso, soldi buttati, incazzatura maxima. Bha, con me Asus ha chiuso.
jamax, hai risolto con il monitor ?
Io ormai penso sia una questione di cavo DVI del monitor. Appena ho tempo ne compro uno nuovo.
Poi ti ripropongo la domanda postata qualche pagina fa.
senti una cosa, per caso hai qualche tipo di alimentazione di backup, gruppi di continuità, prese filtrate, ecc... ?
Grave Digger
28-09-2007, 23:18
si ma sono le teamgroup da 2.0/2.2 volts .
Alla fine ho risolto.
Comprato altro banco ram value, entrato nel bios sistemato tutto e rimesso le teamgroup. Come del resto viene suggerito un pò in tutti i forum del mondo......
Purtroppo sta commando è un cesso, detto alla francese :) (Tra l' altro noto che la striker extreme presenta gli stessi difetti).
Con la p5bdlx, problemi del genere neanche l' ombra.
Tempo perso, soldi buttati, incazzatura maxima. Bha, con me Asus ha chiuso.
eppure è strano,io ho avuto anche la striker,problemi a mai finire e non partiva nemmeno con il banco scrauso,dopo con la commando ho ritrovato la pace dei sensi :) ......io finora,non ho mai sentito nessuno che avesse il problema della partenza della ram a ciel sereno,proprio sulla commando,e considera che io stesso avevo delle ram cazzutissime e selezionate per giunta ;) ....
boh,sarà,ma a me sembra una circostanza più unica che rara la tua,perchè io non ho mai avuto il minimo problema,solo un paio di volte qualche problema con il raid :boh: ....
cmnq l'importante è che si sia risolto ;) ......
Agilulfo
29-09-2007, 00:41
MA SECONDO VOI LA VDROP MOD ROVINA LE RAM?
oggi ho montato la vga nel secondo pci-e e facendo un 3dmark2006 faccio 100 punti in meno SM2.0 Score e HDR/SM3.0 Score come mai?
Grave Digger
29-09-2007, 00:45
MA SECONDO VOI LA VDROP MOD ROVINA LE RAM?
no
jamax, hai risolto con il monitor ?
Io ormai penso sia una questione di cavo DVI del monitor. Appena ho tempo ne compro uno nuovo.
Poi ti ripropongo la domanda postata qualche pagina fa.
non ho ancora risolto.
comunque mi sembra strano, non penso che sia il monitor o il cavo.
prima con una asrock dualvsta e una x1950pro vedevo le immagini in dvi-d fino ad un massimo di 1440x900, ora neanche quella, ossia la collego e non vedo cosa. mi sorge che il problema sta sull'alimentazione della scheda video. infatti nel bios tengo la voce voltaggio pciex sata a 1.6 mentre con i vecchi componenti stavo a 1.7v.
ora alzare quel voltaggio cosa rischio?
poi ho tutti e due i cavi, il dvi-d single e dual, ma le cose non cambiano e non dovrebbero cambiare, dato che il dual serve per risoluzioni + alte del 1680x1050.
n.b. che avevo letto di uno che con il voltaggio 1.7v e la frequeza agp/pci a 75/34 gli si vedeva. percui i volt penso che centri qualcosa, dato che da quello che so il dvi-d richiede + watt.
se qualcuno la lg L204WT e gli funziona, mi può postare i dati del bios in riguardo al voltaggio pci-ex (basta vedere nel pannello del bios del controllo voltaggi)
boh,sarà,ma a me sembra una circostanza più unica che rara la tua,perchè io non ho mai avuto il minimo problema,solo un paio di volte qualche problema con il raid :boh: ....
cmnq l'importante è che si sia risolto ;) ......
Già. Adesso devo trovare un modo per collegare il cell senza poter usare la porta seriale :doh: :mad:
Però basta che usi google, e vedrai che il problema del det ram con la commando ce l' hanno in parecchi, ma tanti tanti.
Alcuni sostengono che l' LCD Poster, che accomuna entrambe le schede, sia la causa del problema, perchè cortocircuiterebbe un qualchecosa che non ho capito bene. Mha...
poi ho tutti e due i cavi, il dvi-d single e dual, ma le cose non cambiano e non dovrebbero cambiare, dato che il dual serve per risoluzioni + alte del 1680x1050.
n.b. che avevo letto di uno che con il voltaggio 1.7v e la frequeza agp/pci a 75/34 gli si vedeva. percui i volt penso che centri qualcosa, dato che da quello che so il dvi-d richiede + watt.
se qualcuno la lg L204WT e gli funziona, mi può postare i dati del bios in riguardo al voltaggio pci-ex (basta vedere nel pannello del bios del controllo voltaggi)
il dual serve per risoluzioni ben maggiori, dai 2500x.... in su.
Interessante la storia del voltaggio. In effetti con la p5b dlx non avevo di questi problemi, e usando un altro monitor in analogico non ho problemi di sorta.
Effettivamente, il fatto che riavviando un paio di volte con alt+ctrl+canc, o con il reset, alla fine il segnale del dvi parta, potrebbe voler significare un problema di voltaggio iniziale.
Agilulfo
29-09-2007, 15:55
no
da quanto tempo hai la vdrop e le ram che usi?
Nessuno?
Per impostare l'accensione da tastiera devi andare in Power--> Apm Configuration--> Power On By PS/2 Keyboard e impostare il tasto: mi sembra che puoi mettere Any Key, la barra oppure control+esc.
Ciao!
Grazie , ho provato ma non funziona.
Ho una tastiera usb, non e che ci vuole una tastiera ps/2 per funzionare??
microcip
30-09-2007, 13:46
ragazzi ho un problemino con sta main; ho installato la suddetta su un nuovo pc ma non riesco a risolvere sto problema:
http://img133.imagevenue.com/loc469/th_52605_1_123_469lo.JPG (http://img133.imagevenue.com/img.php?image=52605_1_123_469lo.JPG)
ho su tutti i driver possibili ed immaginabili...perchè mi da sta roba?
è una pci che si è inventato?
Grave Digger
30-09-2007, 14:15
ragazzi ho un problemino con sta main; ho installato la suddetta su un nuovo pc ma non riesco a risolvere sto problema:
http://img133.imagevenue.com/loc469/th_52605_1_123_469lo.JPG (http://img133.imagevenue.com/img.php?image=52605_1_123_469lo.JPG)
ho su tutti i driver possibili ed immaginabili...perchè mi da sta roba?
è una pci che si è inventato?
a me non l'ha mai fatto...hai provato a reinstallare i driver che eventualmente avevi in hd da una versione scaricata ex novo????magari prova anche a dare una bella ripassata con gli ultimi inf dal sito intel,vedi un po' come si comporta....eventualmente,per tagliare la testa al toro,installa tutto quanto dal cd della mobo,i driver saranno ormai vetusti,ma personalmente non mi hanno mai dato un problema :) ....
microcip
30-09-2007, 17:20
a me non l'ha mai fatto...hai provato a reinstallare i driver che eventualmente avevi in hd da una versione scaricata ex novo????magari prova anche a dare una bella ripassata con gli ultimi inf dal sito intel,vedi un po' come si comporta....eventualmente,per tagliare la testa al toro,installa tutto quanto dal cd della mobo,i driver saranno ormai vetusti,ma personalmente non mi hanno mai dato un problema :) ....
da cd ci ho già provato ma nulla..ora provo da sito.
cmq il belo è che sta roba non mi da problemi per ora...bah.
Grave Digger
30-09-2007, 19:29
da cd ci ho già provato ma nulla..ora provo da sito.
cmq il belo è che sta roba non mi da problemi per ora...bah.
il problema si ripresenta anche dopo eventuale piallata :) ????
p.s.:hai provato ad assegnare gli interrupt delle periferiche manualmente,o magari a cambiare posto alla eventuale pci installata(sempre ovviamente che sia presente)????
microcip
30-09-2007, 21:40
il problema si ripresenta anche dopo eventuale piallata :) ????
:wtf:
p.s.:hai provato ad assegnare gli interrupt delle periferiche manualmente,o magari a cambiare posto alla eventuale pci installata(sempre ovviamente che sia presente)????
uhm no; ora provo.
le pci sono 2 una è una x-fi mentre l'altra è una sitecom wi-fi entrambe riconosciute ed installate.
Grave Digger
01-10-2007, 02:23
uhm no; ora provo.
le pci sono 2 una è una x-fi mentre l'altra è una sitecom wi-fi entrambe riconosciute ed installate.
si scusami,piallata è un gergo per indicare " format c: /u /p " :D !
vedo che hai 2 pci installate,prova a giostrare manualmente con gli slot pci,prima prova a toglierle singolarmente e ad avviare,in modo da poter constatare se una scheda specifica dà quel problema,ed eventualmente agire di conseguenza :) ......in ogni caso magari cambiando semplicemente posizione alle schede si risolve,chissà :) ....
phanguye
01-10-2007, 13:53
E' possibile installare 2 hd in raid 0 senza il supporto del floppy?
Posso installare i driver usando l' usb o tramite dvd ?
E' possibile installare 2 hd in raid 0 senza il supporto del floppy?
Posso installare i driver usando l' usb o tramite dvd ?
mi associo alla domanda pure io visto che il mio floppy è partito
Agilulfo
03-10-2007, 00:40
ma qualche anima pia che abbia connesso i jack audio aggiuntivi dello chassis a questa mobo esiste?
Grave Digger
03-10-2007, 01:25
ma qualche anima pia che abbia connesso i jack audio aggiuntivi dello chassis a questa mobo esiste?
basta seguire le istruzioni e collegare di conseguenza....io l'ho fatto,non più di 2 minuti....
E' compatibile lo zalman cnps9500 con questa scheda?
mi associo alla domanda pure io visto che il mio floppy è partito
ma parlate nel momento di caricare i driver nell'installazione di windows?
perchè il raid0 si configura all'avvio e non servono dischetti.
poi se devi installare windows è altra cosa.
da quello che so le usb non sono supportate da windows xp, mentre vista si, soltanto che vista li riconosce senza driver aggiuntivi.
almeno che non cofigurate nel bios che la pen usb deve essere letta cone folppy (andare nella sezione usb e troverete la pen usb attaccata con la possibilità di scegliere come essere vista dal pc) e provare.
io ho utilizzato sempre il dischetto che ci sono affezionato :D :D
E' compatibile lo zalman cnps9500 con questa scheda?
certamente :)
tato73it
03-10-2007, 13:51
Un grosso saluto a tutti, sono un nuovo "iscritto" e neofita del pc, devo farvi una domanda...Sulla mia MoBo Commando ho installato 4 banchi di Ram, 3 V-Data da 1giga l'uno a 800Mhz e 1 Kingston sempre da 1Giga e sempre 800Mhz e sin qui niente di grave...tranne che se vado in pannello di controllo per poi arrivare a Sistema e Generale, quando leggo quanta ram vede il pc mi dice solo 2,43!!!!!:mad: non essendo per niente esperto di pc, volevo sapere da qualcuno se bisogna impostare qualcosa oppure altro??:help: Un grosso ringraziamento a ki mi potrà aiutare!!!!
Un grosso saluto a tutti, sono un nuovo "iscritto" e neofita del pc, devo farvi una domanda...Sulla mia MoBo Commando ho installato 4 banchi di Ram, 3 V-Data da 1giga l'uno a 800Mhz e 1 Kingston sempre da 1Giga e sempre 800Mhz e sin qui niente di grave...tranne che se vado in pannello di controllo per poi arrivare a Sistema e Generale, quando leggo quanta ram vede il pc mi dice solo 2,43!!!!!:mad: non essendo per niente esperto di pc, volevo sapere da qualcuno se bisogna impostare qualcosa oppure altro??:help: Un grosso ringraziamento a ki mi potrà aiutare!!!!
se hai windows XP 32bit niente di anormale ;)
i sistemi operativi 32bit non possono gestire 4gb di RAM
gianni1879
03-10-2007, 18:48
Ragazzi c'è un modo per far funzionare RMcloclk su questa scheda madre anche a fare cambiare i voltaggi per ogni moltiplicatore oltre alle sole frequenze????????
:confused:
dover tener la cpu con tutto quel voltaggio anche in idle non mi piace tantissimo
io invece ho problemi a cambiare voltaggio col quad :confused:
ogni tanto sono costretto al clrcmos......:mc: :mc:
gianni1879
03-10-2007, 19:18
io invece ho problemi a cambiare voltaggio col quad :confused:
ogni tanto sono costretto al clrcmos......:mc: :mc:
@@ :(
Ragazzi c'è un modo per far funzionare RMcloclk su questa scheda madre anche a fare cambiare i voltaggi per ogni moltiplicatore oltre alle sole frequenze????????
:confused:
dover tener la cpu con tutto quel voltaggio anche in idle non mi piace tantissimo
certo basta che sia attivo lo speedstep
@@ :(
anche te? dai rincuorami e dimmi che non è solo un mio problema :D
gianni1879
03-10-2007, 19:39
anche te? dai rincuorami e dimmi che non è solo un mio problema :D
io ho un dual :asd: :p
io ho un dual :asd: :p
azz :D
nessuno qua ha un quad e ravvisa gli stessi problemi??
P.S. ovviamente ultimo bios ...
Grave Digger
03-10-2007, 20:04
azz :D
nessuno qua ha un quad e ravvisa gli stessi problemi??
P.S. ovviamente ultimo bios ...
ti rincuoro io,tutti i quad hanno generalizzati problemi su 965P,e la commando non fa eccezione......per tirare come si deve un quad ci vuole minimo una blitz formula :) .....
ti rincuoro io,tutti i quad hanno generalizzati problemi su 965P,e la commando non fa eccezione......per tirare come si deve un quad ci vuole minimo una blitz formula :) .....
per ora niente grana :D
ho già cambiato WB , aggiunto un RAD , rifatto il parco ventole , fatto il passaggio da e6600 a q6600 e da x1900xtx a 8800gts.....Direi che il prossimo upgrade sarà a Gennaio :sofico:
per ora niente grana :D
ho già cambiato WB , aggiunto un RAD , rifatto il parco ventole , fatto il passaggio da e6600 a q6600 e da x1900xtx a 8800gts.....Direi che il prossimo upgrade sarà a Gennaio :sofico:
Hai preso l'Enzotech poi?
Hai preso l'Enzotech poi?
si :sperem:
appena arriva vi faccio un report fotografico giacchè per il test dovrete aspettare l'integrazione del secondo trivetola che non si preannuncia affatto facile :stordita: ...
Ho 2 grossi problemi.
Il secondo problema è assurdo. Non mi si accende più il monitor LCD, se non all' avvio di Windows. Ovvero, quando accendo il PC, non vedo la schermata dell' avvio nè posso accedere al bios, se non sporadicamente, resettando a caso una volta partito il pc. In pratica, mi compare questa scritta sull' OSD del monitor: "connessione DVI-D non trovata", e rimane spento fino all' avvio di Windows. In realtà il monitor è connesso perfettamente tramite cavo DVI.
Con la p5bdlx non avevo MAI avuto questo problema, da cosa può dipendere ?
c'è il problema che mi afflige da quando ho il monitor lcd, che l'uscita dvi-d non mi si visualizza al boot ed ho cambiato sia scheda video che scheda madre, con il problema che persiste. dico ciò xkè da quel che ho capito dovrebbe essere un problema della scheda madre che non si vede il boot sulle uscite dvi-d.
comunque con il classico cavo va tutto bene, ora in dvi-d non mi vede + il monito neanche in windows. qui gatta ci cova.
Ho risoltoooooooooooooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :yeah: :cry: :yeah: :winner: :winner: :winner: :cincin: :cincin:
Dopo millemilioni di prove,
L' impostazione da settare nel bios è la seguente:
PS/2 Mouse Support [Enabled]
:eek: :eek: :eek:
Non lasciare assolutamente su Auto. Se non sei collegato in ps2, prova a mettere su disable.
Lo so che sembra pazzesco, ma ora il problema è sparito. Incredibile.....
Ciao a tutti, inanzittutto bella home!
avrei bisogno di un favore: un mio amico ha comprato questa mobo, con un Q6600 G0, voleva sapere come poterlo occare un bel po (ovviamente legato a delle OCZ platinum). vi chiedo questo perchè nella home del 3d nn c'è una guida, e io nn sono capaca di occare Intel.
Grazie!!!
tato73it
04-10-2007, 13:15
se hai windows XP 32bit niente di anormale ;)
i sistemi operativi 32bit non possono gestire 4gb di RAM
Grazie per la risposta....quindi in pratica effettivamente ne funzionano solo 2,43 su 4 di Ram???? Quindi avrei potuto fare a meno di montarne 4 ma bastavano solo 2??? Scusa la mia ignoranza....altrimenti la soluzione sarebbe???? Per poter sfruttare tutta la ram?? Ciao e grazie ancora!:ave:
Grazie per la risposta....quindi in pratica effettivamente ne funzionano solo 2,43 su 4 di Ram???? Quindi avrei potuto fare a meno di montarne 4 ma bastavano solo 2??? Scusa la mia ignoranza....altrimenti la soluzione sarebbe???? Per poter sfruttare tutta la ram?? Ciao e grazie ancora!:ave:
Guarda, più che altro dovresti leggere qualche thread nella sezione OS del forum, cmq : il 4 banco è del tutto inutile mentre il terzo viene utilizzato in parte. Se non sbaglio c'è un tricchetto da qualche parte per far vedere a vista 32bit fino a 3,5Gb di RAM ma mi ricordo di aver letto a tal proposito solo un paio di righe.
Dai un'occhiata nella sezione Windows del forum , c'è gente che saprà esserti più utile di me ;).
tato73it
04-10-2007, 13:42
Ok, seguirò il tuo consiglio....grazie mille ancora per tutto!!!! Sei stato gentilissimo!:D
Ciao a tutti, inanzittutto bella home!
avrei bisogno di un favore: un mio amico ha comprato questa mobo, con un Q6600 G0, voleva sapere come poterlo occare un bel po (ovviamente legato a delle OCZ platinum). vi chiedo questo perchè nella home del 3d nn c'è una guida, e io nn sono capaca di occare Intel.
Grazie!!!
mhm ragazzi avete visto?
Agilulfo
04-10-2007, 14:30
basta seguire le istruzioni e collegare di conseguenza....io l'ho fatto,non più di 2 minuti....
SULLE ISTRUZIONI DELLA COMMANDO HO TROVATO I JACK PER USB AGGIUNTIVE E FIRE MA NON PER L'AUDIO... MI SAPRESTI MICA DIRE PIU O MENO DOVE SONO COLLOCATI SULLA MOBO? SE MI FAI UNA X SU UNA QUALSIASI FOTO ONLINE POI è IL MASSIMO GRAZIE
EDITATO: ecco il mio bios sulle parti + fondamentali
http://img264.imageshack.us/img264/3064/1000383uz4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1000383uz4.jpg) http://img264.imageshack.us/img264/737/1000384wc4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1000384wc4.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/8360/1000385oy1.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=1000385oy1.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/9529/1000386wn3.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=1000386wn3.jpg) http://img264.imageshack.us/img264/111/1000387jn0.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1000387jn0.jpg) http://img264.imageshack.us/img264/9609/1000388vw3.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1000388vw3.jpg) http://img341.imageshack.us/img341/1929/1000389sf5.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=1000389sf5.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/3374/1000390zt7.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=1000390zt7.jpg)
Guarda, ti dico i valori che ho diversi dai tuoi. (io ora sono a 400x8, ram 1:1).
A parte i voltaggi vcore e nb (per ora 1,2750 e 1,3) ,
PCI Express a 100.
SB vcore e sb chipset puoi lasciarli al valore minimo.
Static read control su Disabled.
Vanderpool disabled.
1394 controller disabled
Lcd back light disabled
Acpi 2.0 disabled
ps/2 support enabled
Hit "del" message disabled
interrupt 19 disabled
Secondo me, sono gli ultimi 4 o 3 parametri che fanno la differenza.
Io, comunque, al riavvio ho ancora il messaggio DVI-D assente, ma per una frazione di secondo, poi la schermata del bios parte lo stesso, sempre. Non ho più il problema. Mentre prima, appena subito dopo il messaggio del DVI assente, il monitor si spegneva fino alla schermata di accesso a Windows.
Con la p5bdlx questo problema mi era assolutamente sconosciuto. Probabilmente, nel bios di default c' erano delle impostazioni diverse, a cui non ho mai fatto caso (ovviamente).
Certo che fin' ora la Commando mi ha fatto sudare , se l' avessi saputo prima non l' avrei comprata. Pessima scheda.
Ho un problema appena lancio AISUITE di asus mi va in crash il pc e mi compare una schermata blu con scritto che si sta riavviando il pc per evitare danni hardware
in questo momento tengo impostato un E4300 a 320x7 (con moltiplicatore impostato a 7 da RMclock)
dai test fatti risulta stabile con qualsiasi moltiplicatore
Snowfortrick
06-10-2007, 17:55
Problema serissimo : mentre stavo al pc se ne va in stand by il monitor,vado a riavviare e riparte.Dopo 5 minuti me lo rifà,vado a riavviare e mi fa un beep seguito da 3 beep(ovvero non riconosce la vga),infatti se stacco la vga mi da lo stesso errore,e dopo mi fa 2 beep e dietro al poster compare "CMOS ERR"....ho fritto la VGA:cry: :cry: :cry: ????Come oc stavo con valori molto bassi,850 le memorie e 580 il core,sotto liquido poi con temp basse...sotto i 40 gradi,che faccio?
Grave Digger
06-10-2007, 18:00
Problema serissimo : mentre stavo al pc se ne va in stand by il monitor,vado a riavviare e riparte.Dopo 5 minuti me lo rifà,vado a riavviare e mi fa un beep seguito da 3 beep(ovvero non riconosce la vga),infatti se stacco la vga mi da lo stesso errore,e dopo mi fa 2 beep e dietro al poster compare "CMOS ERR"....ho fritto la VGA:cry: :cry: :cry: ????Come oc stavo con valori molto bassi,850 le memorie e 580 il core,sotto liquido poi con temp basse...sotto i 40 gradi,che faccio?
ti vengo in aiuto :D
allora,prova a fare un bel clear cmos riportando tutto a default,e vedi come si comporta......se va cmnq male e si riavvia,prova a verificare che la vga sia in buona salute,magari provandola su un altro pc.......se magari una 6200 TC di fortuna la fa impallare,evidentemente la causa è da ricercare altrove :) .....
Snowfortrick
06-10-2007, 18:11
ti vengo in aiuto :D
allora,prova a fare un bel clear cmos riportando tutto a default,e vedi come si comporta......se va cmnq male e si riavvia,prova a verificare che la vga sia in buona salute,magari provandola su un altro pc.......se magari una 6200 TC di fortuna la fa impallare,evidentemente la causa è da ricercare altrove :) .....
Ho già fatto il clear,mi continua a dire che manca la vga,anzi adesso mi fa sempre un beep e 3 appresso,non mi da neanche più l'errore del cmos.Il problema è che per testare altrove dovrei svuotare l'impianto e cambiare i tubi,devo fare una stalla...eppure la vga non l'ho mai toccata,ho solo spostato l'impianto a liquido oggi:mc: :muro:
Grave Digger
06-10-2007, 18:14
Ho già fatto il clear,mi continua a dire che manca la vga,anzi adesso mi fa sempre un beep e 3 appresso,non mi da neanche più l'errore del cmos.Il problema è che per testare altrove dovrei svuotare l'impianto e cambiare i tubi,devo fare una stalla...eppure la vga non l'ho mai toccata,ho solo spostato l'impianto a liquido oggi:mc: :muro:
hai solo spostato l'ìmpianto.......
può essere che ci sia qualcosa in corto da qualche parte :) ?????
cmnq la vga devi provarla altrove,altrimenti non potrai saperlo mai come stanno le cose :) .....
intanto provala nello slot pci express vicino,dopodichè la scolleghi senza smontare il liquido e ne provi un'altra nello slot principale :) ...una 6200 tc va bene :) ....
spero di essere stato chiaro :D ...
Snowfortrick
06-10-2007, 18:42
hai solo spostato l'ìmpianto.......
può essere che ci sia qualcosa in corto da qualche parte :) ?????
cmnq la vga devi provarla altrove,altrimenti non potrai saperlo mai come stanno le cose :) .....
intanto provala nello slot pci express vicino,dopodichè la scolleghi senza smontare il liquido e ne provi un'altra nello slot principale :) ...una 6200 tc va bene :) ....
spero di essere stato chiaro :D ...
escludo il corto perchè praticamente i tubi di in e out erano esterni al case.Non so se ce la faccio a provare la vga al secondo sloto,i tubi forse non consentono,proverò cmq.Dopo provo anche e mettere su la vga di mio fratello(non so cosa intendi per 6200 tc:) ),dopodipchè se tutto va male smonto e provo la vga sul pc di mio frate,che già ha fatto storie tra l'altro..ad ogni modo grazie mille dell'aiuto grave;)
Grave Digger
06-10-2007, 19:49
escludo il corto perchè praticamente i tubi di in e out erano esterni al case.Non so se ce la faccio a provare la vga al secondo sloto,i tubi forse non consentono,proverò cmq.Dopo provo anche e mettere su la vga di mio fratello(non so cosa intendi per 6200 tc:) ),dopodipchè se tutto va male smonto e provo la vga sul pc di mio frate,che già ha fatto storie tra l'altro..ad ogni modo grazie mille dell'aiuto grave;)
di niente figurati ;)
la geffo 6200 TurboCache è la scheda che un po' tutti abbiamo in casa per fare le prove più disparate :D !!!!è piccola,passiva,non si rompe mai :stordita: ....
di niente figurati ;)
la geffo 6200 TurboCache è la scheda che un po' tutti abbiamo in casa per fare le prove più disparate :D !!!!è piccola,passiva,non si rompe mai :stordita: ....
io ho una x300 :O
Grave Digger
06-10-2007, 22:03
io ho una x300 :O
il concetto è lo stesso,solo che io ho meno problemi in linux di te :O ....
Grave Digger
06-10-2007, 22:16
:asd:
piuttosto,a quanto hai portato il Q6600 sulla commando????sei sopra 400 di bus????
;)
piuttosto,a quanto hai portato il Q6600 sulla commando????sei sopra 400 di bus????
;)
non sono sopra una mazza perchè ho le crucial in RMA :incazzed:...
Grave Digger
06-10-2007, 22:43
non sono sopra una mazza perchè ho le crucial in RMA :incazzed:...
azz,allora meglio che non ti ci faccia pensare :ops2:
vabbuò...di soito alla crucial son rapidi....vedremo :boh:
Ho un problema appena lancio AISUITE di asus mi va in crash il pc e mi compare una schermata blu con scritto che si sta riavviando il pc per evitare danni hardware
in questo momento tengo impostato un E4300 a 320x7 (con moltiplicatore impostato a 7 da RMclock)
dai test fatti risulta stabile con qualsiasi moltiplicatore
non vi e' mai successo?
a cosa puo' essere dovuto?
Snowfortrick
07-10-2007, 01:37
di niente figurati ;)
la geffo 6200 TurboCache è la scheda che un po' tutti abbiamo in casa per fare le prove più disparate :D !!!!è piccola,passiva,non si rompe mai :stordita: ....
ah capito,cmq non ho fatto nessuna di queste prove,ho aperto la scheda e il problema era sotto i miei occhi : le viti del wb(purtroppo non ho usato quelle del wb originale,non erano uscite e mi scocciava mandare in rma un wb per 3 viti,che ho preso dal ferramenta(si parla di 6-7 mesi fa)) che mi univano il corpo mosfet con il wb vero e proprio(parlo di un wb EK integrale) toccavano un componente della scheda video,che con il passare del tempo causa pressione imho si è scheggiato...parlo di lui
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071007013633_gola_karitica.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007013633_gola_karitica.jpg)
quindi rma(speriamo..),in attesa mi compro una 8600 gts che poi smercio a mio fratello...però che due palle!!!!!!!!
Snowfortrick
07-10-2007, 01:37
non vi e' mai successo?
a cosa puo' essere dovuto?
anche a me lo fa,ti conviene usare everest ultimate,molto completo :)
non vi e' mai successo?
a cosa puo' essere dovuto?
Più probabilmente nessuno usa Aisuite...
Agilulfo
08-10-2007, 14:32
Ragazzi ultimamente ho non pochi problemi con la Vmod di questa scheda... l'avevo fatta bene ma da quando mi è saltata non riesco più a ritrovare gli stessi benefici.. anche se passo tremila volte con la matita poi mi ritrvo il vdrop... che comuqnue non elimino mail del tutto...
forse passare tante volte è sbagliato perche poi si eliminano i solchi precedenti?
che matita conviene usare che sia estremamente conduttiva?
grazie mille a tutti.
per favore datemi una mano ne ho bisogno
volevo farla anche io la Vmod che tipo di matita bisogna usare un HB o piu' dura tipo una F
SilveRazzo
08-10-2007, 18:07
volevo farla anche io la Vmod che tipo di matita bisogna usare un HB o piu' dura tipo una F
non dovrebbe essere morbida tipo b2?
LeoPard-DS-
09-10-2007, 09:12
Più la mina è morbida e più grafite viene depositata al passaggio della matita...
facendo la Vmod potrei scendere di qualcosina con il Vcore mantenendo la frequenza della cpu, dato che il Vdrop e' ridotto al minimo e magari il processore mi andava in crash proprio per il voltaggio minimo dell'oscillazione?
LeoPard-DS-
13-10-2007, 10:11
Beh ??!! Spariti tutti ???
Allora vi racconto che ieri sono arrivato a 4 GHz di CPU
FSB 444 X 9
VCORE 1.675 (non ho ancora provato a scendere ma la vedo dura...)
...scalda di brutto, sono tornato a 3.6GHz e vi saluto
Beh ??!! Spariti tutti ???
Allora vi racconto che ieri sono arrivato a 4 GHz di CPU
FSB 444 X 9
VCORE 1.675 (non ho ancora provato a scendere ma la vedo dura...)
...scalda di brutto, sono tornato a 3.6GHz e vi saluto
mi meraviglierei se a quei voltaggi non scaldasse :asd:
mi meraviglierei se a quei voltaggi non scaldasse :asd:
Anche io :asd:
vovglio dire 1,65 di vcore :eek: , mica so bruscoletti :D
:sofico:
ho cercato(leggendo una ventina di pagina )ma non ho trovato nulla se sono usciti bios aggiornati per la commando..io sono rimasto a l 1502...
ho letto che e' compatibile con i penryn...
ho cercato(leggendo una ventina di pagina )ma non ho trovato nulla se sono usciti bios aggiornati per la commando..io sono rimasto a l 1502...
ho letto che e' compatibile con i penryn...
Si e penryn ready :D
se non sbaglio l 'ultimo bios uscito e il 1502, cmq anche io sono al 1502 e mi trovo benissimo.
incomincio a dubitare che usciranno altri bios anche perche a quanto pare il 1502 e perfetto ;)
pero perceh ce scritto in "oc" con i penryn??
http://event.asus.com/mb/45nm/
pero perceh ce scritto in "oc" con i penryn??
http://event.asus.com/mb/45nm/
penso che nel momento in cui lo monti lo vedra' con bus 1066 poi sara' utente a impostare da bios 1333 (333Mhzx4)
Buonasera a tutti......;) Ho il problema del moltiplicatore nel senso che se voglio impostare 8x mi da sempre il 9...:cry:
Commando
Q6600 G0
Bios 1404 il penultimo..
Se aggiorno con l'ultimo bios,risolvo il problema o è da ricercare in qualche altra impostazione?.....Grazie a tutti.....:D
Ps.@Dexter ho problemi anch'io ogni volta che salgo con i voltaggi e frequenza nel senso che devo staccare l'alimentatore e riparte magicamente con OC stabilito xrò provato a mettere in auto nb e fsb e va meglio.;)
SilveRazzo
15-10-2007, 16:35
Buonasera a tutti......;) Ho il problema del moltiplicatore nel senso che se voglio impostare 8x mi da sempre il 9...:cry:
Commando
Q6600 G0
Bios 1404 il penultimo..
Se aggiorno con l'ultimo bios,risolvo il problema o è da ricercare in qualche altra impostazione?.....Grazie a tutti.....:D
Ps.@Dexter ho problemi anch'io ogni volta che salgo con i voltaggi e frequenza nel senso che devo staccare l'alimentatore e riparte magicamente con OC stabilito xrò provato a mettere in auto nb e fsb e va meglio.;)
alcuni programmi, ad esempio orthos, rilevano sempre il moltiplicatore a 9x...in ogni caso la prima cosa da fare è aggiornare il bios, specialmente con cpu nuove come il tuo quad
alcuni programmi, ad esempio orthos, rilevano sempre il moltiplicatore a 9x...in ogni caso la prima cosa da fare è aggiornare il bios, specialmente con cpu nuove come il tuo quad
Grazie....;) il problema è sin dalla partenza del bios che mi da sempre la frequenza settata a 9x
Grazie....;) il problema è sin dalla partenza del bios che mi da sempre la frequenza settata a 9x
vincent con la commando quanto sei arrivato in oc.con il quad?voglio prenderlo..ma sono indeciso...ho paura che salga poco...te come stai messo?
Buonasera a tutti......;) Ho il problema del moltiplicatore nel senso che se voglio impostare 8x mi da sempre il 9...:cry:
Commando
Q6600 G0
Bios 1404 il penultimo..
Se aggiorno con l'ultimo bios,risolvo il problema o è da ricercare in qualche altra impostazione?.....Grazie a tutti.....:D
Ps.@Dexter ho problemi anch'io ogni volta che salgo con i voltaggi e frequenza nel senso che devo staccare l'alimentatore e riparte magicamente con OC stabilito xrò provato a mettere in auto nb e fsb e va meglio.;)
Ciao, scusa per il ritardo ma mi ero perso la tua domanda :)
Io per ora sono qui :
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012162144_screendaily.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012162144_screendaily.JPG)
Purtroppo le mie RAM sono in RMA e con le value RAM attuali non posso fare un granchè :boh:
Il problema col voltaggio ammetto che è molto fastidioso, penso che dopo Natale prenderò una P35 o , se si sarà affermato come top, un X38 ;).
che temperature hai in idle e full??liquido?che settaggi nel bios?v.core?
che temperature hai in idle e full??liquido?che settaggi nel bios?v.core?
metà delle info che mi hai chiesto sono nello screen che ho allegato :D
- raffreddamento a liquido composto come indicato in sign ;
- vcore 1,31 (limabile) ;
- 356x9 con RAM in sincrono ;
- temp in IDLE 28° , temp in FULL 37-38° ;
metà delle info che mi hai chiesto sono nello screen che ho allegato :D
- raffreddamento a liquido composto come indicato in sign ;
- vcore 1,31 (limabile) ;
- 356x9 con RAM in sincrono ;
- temp in IDLE 28° , temp in FULL 37-38° ;
vista l'ora so ciecato!lol
Si e penryn ready :D
se non sbaglio l 'ultimo bios uscito e il 1502, cmq anche io sono al 1502 e mi trovo benissimo.
incomincio a dubitare che usciranno altri bios anche perche a quanto pare il 1502 e perfetto ;)
anche io ho una commando e voglio fare l'aggiornamento al bios, volevo chiedervi se scaricare il 1502 ufficiale o esiste uno moddato.
Dal sito asus 1502 dice beta version, vado tranquillo?
per caso la asus spedisce eeprom gratis? dalla abit me lo sono fatto mandare gratis così anche dalla dfi, c'è il sito x richiederlo?
anche io ho una commando e voglio fare l'aggiornamento al bios, volevo chiedervi se scaricare il 1502 ufficiale o esiste uno moddato.
Dal sito asus 1502 dice beta version, vado tranquillo?
vai aggiorna il bios
so mi da solo il 1501 possibile?
vincent con la commando quanto sei arrivato in oc.con il quad?voglio prenderlo..ma sono indeciso...ho paura che salga poco...te come stai messo?
Ciao e buongiorno a tutti....;)
Ho chiuso un 3dmark06 a 4giga con boot direttamente da bios.....adesso sono in fase di test con la mia 2900 pro,appena lo rifaccio salvo l'immagine e la linko.Comunque se vuoi prendere un quad assicurati che sia step G0...;)
Ciao, scusa per il ritardo ma mi ero perso la tua domanda :)
Io per ora sono qui :
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012162144_screendaily.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012162144_screendaily.JPG)
Purtroppo le mie RAM sono in RMA e con le value RAM attuali non posso fare un granchè :boh:
Il problema col voltaggio ammetto che è molto fastidioso, penso che dopo Natale prenderò una P35 o , se si sarà affermato come top, un X38 ;).
Ciao....;) io invece come ripeto sono in fase di test e l'unico screen salvato è questo .......:sofico:
http://img339.imageshack.us/my.php?image=10162007111915dx0.png
K Reloaded
16-10-2007, 18:34
1502? e quando è uscito? io ho il 1501 ...
gianni1879
17-10-2007, 10:19
ieri provavo un pò di orthos a 501MHz, volevo trovare altri settaggi, cavoli li regge con tutti i voltaggi al minimo :asd:
sta scheda è assurda, unica pecca solo la drop eccessivaaaa
e da tempo che non aggiorno il bios anche se non ho mai avuto problemi, cmq sapete qual'è l'ultima versione non beta??
ieri provavo un pò di orthos a 501MHz, volevo trovare altri settaggi, cavoli li regge con tutti i voltaggi al minimo :asd:
sta scheda è assurda, unica pecca solo la drop eccessivaaaa
e da tempo che non aggiorno il bios anche se non ho mai avuto problemi, cmq sapete qual'è l'ultima versione non beta??
purtroppo però con i quad non si comporta come con i dual :(
INFECTED
17-10-2007, 11:58
e da tempo che non aggiorno il bios anche se non ho mai avuto problemi, cmq sapete qual'è l'ultima versione non beta??
1404 ;)
gianni1879
17-10-2007, 11:59
purtroppo però con i quad non si comporta come con i dual :(
si ma è un limite del P965, non è per colpa della mobo, purtroppo tutti i vecchi chipset hanno questo andazzo :(
motivo per cui mi balenava per la testa di cambiarla, ma mobo con pci-e 2.0 ce ne sono pochine... e il p35 non lo supporta
si ma è un limite del P965, non è per colpa della mobo, purtroppo tutti i vecchi chipset hanno questo andazzo :(
motivo per cui mi balenava per la testa di cambiarla, ma mobo con pci-e 2.0 ce ne sono pochine... e il p35 non lo supporta
ma infatti non vale la pena cambiarla ora , c'è troppa incertezza, anche se il P35 col quad vanno d'amore e d'accordo :D
gianni1879
17-10-2007, 13:51
ma infatti non vale la pena cambiarla ora , c'è troppa incertezza, anche se il P35 col quad vanno d'amore e d'accordo :D
si infatti, anche perchè vorrei vedere come va il Phenom ;)
non si sa mai che cambi sponda :asd:
e cmq le ddr3 non mi piacciono e attualmente l'x48 le supporta pienamente ed pci-e 2.0
si infatti, anche perchè vorrei vedere come va il Phenom ;)
non si sa mai che cambi sponda :asd:
e cmq le ddr3 non mi piacciono e attualmente l'x48 le supporta pienamente ed pci-e 2.0
si ma è sempre un pò la solita storia : anche le DDR2 inizialmente non mi soddifacevano...poi però han cominciato a perfezionare la produzione e sono risultate molto divertenti :D
per le dd3 il discorso è un pò diverso perchè , le ddr2 hanno avuto tempo di maturare su piattaforma intel prima che fossero abbandonate le ddr1....
gianni1879
17-10-2007, 13:59
si ma è sempre un pò la solita storia : anche le DDR2 inizialmente non mi soddifacevano...poi però han cominciato a perfezionare la produzione e sono risultate molto divertenti :D
per le dd3 il discorso è un pò diverso perchè , le ddr2 hanno avuto tempo di maturare su piattaforma intel prima che fossero abbandonate le ddr1....
si infatti è quello il discorso, attualmente le ddr2 offrono maggiori prestazioni e dico attualmente, se prima anche amd non si butterà sulle ddr3 dubito seriamente che riceveranno il giusto boost prestazionale, e credo che per gennaio/febbraio le ddr2 saranno ancora da padrona.
Consideriamo pure oltre alle prestazioni il costo, un kit di ddr3 buono costa sui 500€ :( troppo per i miei gusti.
p.s. se non vedo ddr3 a 2ghz e cas decenti non abbandono le ddr2 ;)
f_tallillo
19-10-2007, 10:22
Come mai il rilevatore di chipset intel trova un G965 sulla commando di un mio amico?
gianni1879
19-10-2007, 10:28
1404 ;)
ho messoi il 15.01 dal sito di asus!!!
ma è un ufficiale o un beta?? lo sapete??
cmq aggiornato tramite pendrive usb velocissimo :asd:
f_tallillo
19-10-2007, 10:45
Come mai il rilevatore di chipset intel trova un G965 sulla commando di un mio amico?
http://img80.imageshack.us/img80/1420/chiputildu8.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=chiputildu8.jpg)
CpuZ da sia P che G
http://img86.imageshack.us/img86/913/commandocl2.jpg
gianni1879
19-10-2007, 11:02
http://img80.imageshack.us/img80/1420/chiputildu8.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=chiputildu8.jpg)
CpuZ da sia P che G
http://img86.imageshack.us/img86/913/commandocl2.jpg
cpu-z è normale anche a me dice uguale, sono stessi chipset solo che differiscono per la grafica integrata presente nel G
f_tallillo
19-10-2007, 11:37
scusa un'altra domanda possibile che cpu-z mi dica che la scheda video vada a 1x invece di 16x? possibile? come faccio eventualmente a farla andare a 16x? grazie mille
ps: la scheda video e' una ati x1950xt pci-e da 256 mb e non in cf
gianni1879
19-10-2007, 12:11
scusa un'altra domanda possibile che cpu-z mi dica che la scheda video vada a 1x invece di 16x? possibile? come faccio eventualmente a farla andare a 16x? grazie mille
ps: la scheda video e' una ati x1950xt pci-e da 256 mb e non in cf
mmm strano ma in che slot l'hai messa?? (anche se la schermata che hai fatto dice max 16x quindi presumo messa nel primo slot)
cmq potrebbe essere un problema sw che cpuz legge male, oppure hai windows un pò incasinato.
Verifica anche da altri programmi se realmente ti dice ancora 1x (ad es. sandra sw)
p.s. ma i driver del chipset li hai messi correttamente?
LeoPard-DS-
19-10-2007, 12:57
scusa un'altra domanda possibile che cpu-z mi dica che la scheda video vada a 1x invece di 16x? possibile? come faccio eventualmente a farla andare a 16x? grazie mille
ps: la scheda video e' una ati x1950xt pci-e da 256 mb e non in cf
Nel BIOS non devi forzare il link a X1
f_tallillo
19-10-2007, 19:35
mmm strano ma in che slot l'hai messa?? (anche se la schermata che hai fatto dice max 16x quindi presumo messa nel primo slot)
cmq potrebbe essere un problema sw che cpuz legge male, oppure hai windows un pò incasinato.
Verifica anche da altri programmi se realmente ti dice ancora 1x (ad es. sandra sw)
p.s. ma i driver del chipset li hai messi correttamente?
Il PC non è mio ma di un mio amico.
Il PC non è incasinato perchè l'ha reinstallato da 48 ore.
I driver chipset sono quelli da CD e la VGA è nel primo slot PCI-E.
Gli farò provare quelli nuovi.
Nel BIOS non devi forzare il link a X1
Gli riferirò e vi so dire. Intanto grazie.
allora ecomi qui, sono entrato col mio nick, per quanto riguarda il problema di cpu-z che dice che e' a x1 non e' sicuramente ne' un problema di s.o. ne' di chipset in quanto giusto ieri ho reinstallato tutto, aggiornato tutti i driver di tutto e aggiornato bios, ovviamente il bios non l'ho messo all'ultima revisione che e' beta!!
potrebbe essere un problema di bios oppure un problema di cpu-z, ora controllo magari ho tralasciato io qualche opzione dopo aver aggiornato il bios.
allora ho verificato nel bios
la stringa: force peg x1 e' su disable quindi credo sia un problema di cpu-z che dite?
gianni1879
19-10-2007, 22:07
allora ho verificato nel bios
la stringa: force peg x1 e' su disable quindi credo sia un problema di cpu-z che dite?
scaricati i driver aggiornati del chipset e riprova, cmq usa altri sw di monitoring per verificare se effettivamente va a 1x.
Che bios monti?
cmq come infatti constatato da te la voce normalmente da bios è su disable, quindi per questo ho detto problema SW generico.
sdjhgafkqwihaskldds
19-10-2007, 22:15
ciao ragazzi, vorrei sapere da voi che avete questa MB:
vorrei sostituire la P5B liscissima con una scheda più adatta all'OC con impostazioni del bios molto complete, conviene comprare la commando usata di qualche mese (considerato che ha lo stesso 965 della P5B ), oppure una Gigabyte P35 DS3 nuova a poco meno?
qual'è il problema più grande di questa scheda mamma?
aggiungo che alla p5b ho fatto vdroop mod e vdimm mod con potenziometri e sostituito il dissipatore del NB con uno in rame, ha vcore uguale tra stress/idle
gianni1879
19-10-2007, 23:05
ciao ragazzi, vorrei sapere da voi che avete questa MB:
vorrei sostituire la P5B liscissima con una scheda più adatta all'OC con impostazioni del bios molto complete, conviene comprare la commando usata di qualche mese (considerato che ha lo stesso 965 della P5B ), oppure una Gigabyte P35 DS3 nuova a poco meno?
qual'è il problema più grande di questa scheda mamma?
aggiungo che alla p5b ho fatto vdroop mod e vdimm mod con potenziometri e sostituito il dissipatore del NB con uno in rame, ha vcore uguale tra stress/idle
la commando è un ottima mobo, però se devi prenderla adesso meglio puntare a P35 ;)
difetti della commando, beh credo il vdrop eccessivo e con i quad core arranca un pò, anche se è un limite del chipset p965
igormaiden
20-10-2007, 00:32
ciao a tutti
sono entrato in possesso anche io di questa mobo
ma non capisco una cosa.... :confused:
Come faccio a fare andare le ram in asincrono visto che ho delle GSkill 800 5-5-5-15 che arrivano fino a 470 di bus ma oltre non vogliono andare :(
Ho un 6750 e vorrei sapere fino a dove può arrivare
fino adesso sono arrivato a 3760Mhz vCore def (su auto) :)
Grazie
allora ho verificato nel bios
la stringa: force peg x1 e' su disable quindi credo sia un problema di cpu-z che dite?
guarda che dipende dai volt impostati in auto sul NB....
entra in bios ed impostali su 1.45
tino:)
scaricati i driver aggiornati del chipset e riprova
come avevo gia' scritto tutto e' aggiornato, il bios e' alla versione 1404 perche' e' l'ultima disponibile non beta
vedro' con altri software a quanto va
gianni1879
20-10-2007, 10:00
ciao a tutti
sono entrato in possesso anche io di questa mobo
ma non capisco una cosa.... :confused:
Come faccio a fare andare le ram in asincrono visto che ho delle GSkill 800 5-5-5-15 che arrivano fino a 470 di bus ma oltre non vogliono andare :(
Ho un 6750 e vorrei sapere fino a dove può arrivare
fino adesso sono arrivato a 3760Mhz vCore def (su auto) :)
Grazie
il divisore minimo FSB:ram è 1:1, non è possibile metterle al di sotto.
Hai messo su auto il vcore? mettilo manualmente, in auto aumenta a piacimento, verifica il vcore effettivo da cpu-z o pcprobe
igormaiden
20-10-2007, 10:28
il divisore minimo FSB:ram è 1:1, non è possibile metterle al di sotto.
Hai messo su auto il vcore? mettilo manualmente, in auto aumenta a piacimento, verifica il vcore effettivo da cpu-z o pcprobe
Si, hai ragione
adesso l'ho impostato manualmente a 1.35V (1.336 su CpuZ) a 450x8 e sta facendo doppio prime da 7 ore......vediamo
mi sapresti dire quant'è il Vcore def di questa CPU? che non riesco a capirlo?
Peccato per il divisore, finchè non prendo altre ram non potrò spingere di più la CPU :(
grazie :)
Si, hai ragione
adesso l'ho impostato manualmente a 1.35V (1.336 su CpuZ) a 450x8 e sta facendo doppio prime da 7 ore......vediamo
mi sapresti dire quant'è il Vcore def di questa CPU? che non riesco a capirlo?
Peccato per il divisore, finchè non prendo altre ram non potrò spingere di più la CPU :(
grazie :)
Complimenti, bel processore... per vedere il vcore default usa coretemp, lo trovi sotto la voce VID
igormaiden
20-10-2007, 13:42
Complimenti, bel processore... per vedere il vcore default usa coretemp, lo trovi sotto la voce VID
Grazie,
ma la voce VID indica il Vcore impostato in quel momento non il def della CPU
a me piacerebbe sapere a che voltaggio viaggiano questi proci per vedere fino a che punto mi posso spingere
Grazie,
ma la voce VID indica il Vcore impostato in quel momento non il def della CPU
a me piacerebbe sapere a che voltaggio viaggiano questi proci per vedere fino a che punto mi posso spingere
A me indica il vcore di base della CPU...nel mio caso 1,2875
igormaiden
20-10-2007, 14:37
A me indica il vcore di base della CPU...nel mio caso 1,2875
mmh, può essere
avevo provato con l'altro PC dove c'è un opteron e mi indicava il VID che c'era in quel momento 0.800V
mentre adesso che ho provato sulla Commando + E6750 mi indica 1.3125 quando da bios ho impostato 1.425V e CpuZ indica 1.360V
quindo presumo che Vcore di questa CPU sia 1.3125....dico bene?
mmh, può essere
avevo provato con l'altro PC dove c'è un opteron e mi indicava il VID che c'era in quel momento 0.800V
mentre adesso che ho provato sulla Commando + E6750 mi indica 1.3125 quando da bios ho impostato 1.425V e CpuZ indica 1.360V
quindo presumo che Vcore di questa CPU sia 1.3125....dico bene?
Si, perfetto...
gul4schx
20-10-2007, 16:21
iscritto, se tutto va bene penso di prendere questa mobo
gianni1879
21-10-2007, 14:45
stavo vedendo di aggiornare pcprobeII sul sito di hwupgrade ho trovato la 1.04.23 datata Venerdì 07 Settembre 2007.
cmq io avevo installato la 1.04.11
cmq se mettere su il q6600 ,provoca un aumento di 200watt sulla bolletta non ci penso propio a prenderlo preferisco tenere sto 6420 a 3,2 rocksolid... e cmq il quad sale poco sulla commando...
SilveRazzo
21-10-2007, 16:25
cmq se mettere su il q6600 ,provoca un aumento di 200watt sulla bolletta non ci penso propio a prenderlo preferisco tenere sto 6420 a 3,2 rocksolid... e cmq il quad sale poco sulla commando...
è colpa del 965, i quad vanno meglio con la nuova generazione di chipset
Agilulfo
23-10-2007, 14:58
correggetemi se sbaglio ma avevo letto che sta mobo sarebbe penryn ready.... ma è compatibile pure con le ddr3?
non credo ma domandar non nuoce in fondo....
non e' compatibile con ddr3
SilveRazzo
23-10-2007, 15:47
correggetemi se sbaglio ma avevo letto che sta mobo sarebbe penryn ready.... ma è compatibile pure con le ddr3?
non credo ma domandar non nuoce in fondo....
con i penryn può darsi, con le dd3 proprio no
non e' compatibile con ddr3
quoto ;)
il controller ddr3 è integrato nei chipset X38/48 che tuttavia integrano anche un controller ddr2 , sta alle case produttrici decidere per quale standard orientare la propria mobo.
ho delle geil-667 e stavo cercando di impostare i timings 6-x-x-x ma non mi si avvia neanche.
ho provato 5-6-6-18 e si accende ma se imposto cas 6 niente da fare, e' colpa delle ram o della mobo?
ho delle geil-667 e stavo cercando di impostare i timings 6-x-x-x ma non mi si avvia neanche.
ho provato 5-6-6-18 e si accende ma se imposto cas 6 niente da fare, e' colpa delle ram o della mobo?
guarda, indipententemente dalle RAM : perchè dovresti settare un CAS così alto?? :mbe: :mbe: :mbe:
Agilulfo
24-10-2007, 14:03
guarda, indipententemente dalle RAM : perchè dovresti settare un CAS così alto?? :mbe: :mbe: :mbe:
perchè vuole alzare la frequenza
perchè vuole alzare la frequenza
esatto
scoperto adesso che in cas 6 queste ram non vanno, mi tocca mettere voltaggi disumani per salire ancora.
Agilulfo
24-10-2007, 14:46
esatto
scoperto adesso che in cas 6 queste ram non vanno, mi tocca mettere voltaggi disumani per salire ancora.
okkio a non bruciarle
okkio a non bruciarle
sono garantite fino a 2,3v anche se a quel voltaggio non c'e' le portero' mai.
sono arrivato a 2,175v erano un po calde(sono senza ventola diretta) per questo volevo impostare un cas piu' alto cosi mantenevo il voltaggio.
sapete di quanto si sbaglia sta mobo con i voltaggi sulle ram senza vdimm e vdroop?
gianni1879
24-10-2007, 15:47
sono garantite fino a 2,3v anche se a quel voltaggio non c'e' le portero' mai.
sono arrivato a 2,175v erano un po calde(sono senza ventola diretta) per questo volevo impostare un cas piu' alto cosi mantenevo il voltaggio.
sapete di quanto si sbaglia sta mobo con i voltaggi sulle ram senza vdimm e vdroop?
unico modo è mettere una bella ventola che soffia direttamente, io nelle mie ho messo un 120*120 ultra silenziosa, tengo le ram a 4 4 4 12 a 2.375v in daily ;)
unico modo è mettere una bella ventola che soffia direttamente, io nelle mie ho messo un 120*120 ultra silenziosa, tengo le ram a 4 4 4 12 a 2.375v in daily ;)
dove hai fissato la ventola?
Ragazzi ma secondo voi uscira almeno un' altra realise di bios per la commando?
L 'ultimo e il 1501 che e beta quindi suppongo che almeno esso lo rendano ufficiale :mbe:
gianni1879
24-10-2007, 18:01
Ragazzi ma secondo voi uscira almeno un' altra realise di bios per la commando?
L 'ultimo e il 1501 che e beta quindi suppongo che almeno esso lo rendano ufficiale :mbe:
io l'ho messo su e senza problemi ;)
cmq si penso ne usciranno ancora per la commando specie quando escono le nuove cpu a 45nm che cmq supporta
gianni1879
24-10-2007, 18:02
dove hai fissato la ventola?
un pò di fantasia :D
cmq mi è andata ad incastro tra i tubi del WB ed altri, ho messo per sicurezza una fascetta di aggancio, in pratica le ram stanno ghiacciate anche con tutti quei volt
io l'ho messo su e senza problemi ;)
cmq si penso ne usciranno ancora per la commando specie quando escono le nuove cpu a 45nm che cmq supporta
Gia infatti lo penso anche io ;)
Cmq so siciliano pure io , provincia di Ragusa :D
OverdeatH86
29-10-2007, 14:27
Ecco il mio Daily use di tutti i giorni, però c'è da dire che anche la mia cpu fa i 3800mhz vcore 1,55 ad aria, poi posterò anche quelli.
Adesso sono vcore 1,25 ad aria 500x6
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 500
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,25 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,30 v
NB VCORE: 1,25 v
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
TIMING: 4-4-4-15
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: X 6
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
http://img150.imageshack.us/img150/2041/rocksolid500x6cg7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=rocksolid500x6cg7.jpg)
Ecco anche questi 500X7 vcore1,475 ad aria
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 500
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,475 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,30 v
NB VCORE: 1,25v
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
TIMING: 4-4-4-15
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: X 7
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
http://img340.imageshack.us/img340/5632/rocksolid500x7uc2.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=rocksolid500x7uc2.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/3782/rocksolid500x7ao4.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=rocksolid500x7ao4.jpg)
Poi vi posto quelli dei 3800mhz vcore 1,55 ad aria. :D
Vi posto già qualcosa dei 3800mhz
http://img261.imageshack.us/img261/6812/475x8oq0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=475x8oq0.jpg)
a default qnato riesci a mandare giu il voltaggio? dai un okkio a qesto thread ke potrebbe interessarti:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588424
ciao OverdeatH86 io con la commando il voltaggio minimo impostabile e' 1,10v ma se metto meno di 1,14v se non sbaglio (non ricordo) mi spunta un messagio di errore tipo "error voltage cpu" pero' dopo si avvia lo stesso.
succede anche a voi?
edit ho un E4300
gianni1879
29-10-2007, 19:40
ciao OverdeatH86 io con la commando il voltaggio minimo impostabile e' 1,10v ma se metto meno di 1,14v se non sbaglio (non ricordo) mi spunta un messagio di errore tipo "error voltage cpu" pero' dopo si avvia lo stesso.
succede anche a voi?
edit ho un E4300
a dire la verità si, però avevo fatto le prove con il vecchio bios, ora con il nuovo non ho più provato ;)
vediamo se altri hanno lo stesso fenomeno :D
a dire la verità si, però avevo fatto le prove con il vecchio bios, ora con il nuovo non ho più provato ;)
vediamo se altri hanno lo stesso fenomeno :D
con quale bios sei adesso?
OT le ram a 1090mhz a che voltaggio stanno?
INFECTED
29-10-2007, 20:25
ciao OverdeatH86 io con la commando il voltaggio minimo impostabile e' 1,10v ma se metto meno di 1,14v se non sbaglio (non ricordo) mi spunta un messagio di errore tipo "error voltage cpu" pero' dopo si avvia lo stesso.
succede anche a voi?
edit ho un E4300
Confermo anch'io con Commando ed e4300 su bios 0803, ma non ricordo se cmq si avviava lo stesso dato che ci provai a suo tempo, ora è una vita che sono in daily a 3,2 e non tocco più nulla :p
hunter20
31-10-2007, 00:09
sera, avrei intenzione di prendere la Commando+ E6850 , la scheda supporta tale processore?
+ che altro volevo capire se aggiungendo una scheda video ottima , riuscirei a tirare avanti x 2 annetti?(giocando bene):D :stordita: :stordita:
igormaiden
31-10-2007, 08:43
Lo supporta pienamente con bus a 1333
Io ho un E6750 e va da paura :D
Ho il bios 1501
hunter20
31-10-2007, 12:03
Lo supporta pienamente con bus a 1333
Io ho un E6750 e va da paura :D
Ho il bios 1501
ottimo!hai provato crysis con quella config?se la cava?
le ddr 2 corsair 5400ul sono compatibili?con quello che le ho pagate...:cry:
igormaiden
31-10-2007, 13:27
la mia config non è più quella in firma (la devo aggiornare)
ASUS Commando
E6750@3600 1.36V
2Gb GSkill@900 5-5-5-15 (adesso mi dovrebbero arrivare quelle nuove così posso tirare ancora un po' la CPU:D )
XFX 8800GTS 320Mb
Crysis l'ho provato solo su vista per il momento ma arranca abbastanza, non si può giocare al max, bisogna per forza rinunciare a qualcosa altrimenti non si muove
Dicono che su XP vada il 30% più veloce, appeno riesco faccio qualche prova, magari stasera
hunter20
31-10-2007, 13:37
la mia config non è più quella in firma (la devo aggiornare)
ASUS Commando
E6750@3600 1.36V
2Gb GSkill@900 5-5-5-15 (adesso mi dovrebbero arrivare quelle nuove così posso tirare ancora un po' la CPU:D )
XFX 8800GTS 320Mb
Crysis l'ho provato solo su vista per il momento ma arranca abbastanza, non si può giocare al max, bisogna per forza rinunciare a qualcosa altrimenti non si muove
Dicono che su XP vada il 30% più veloce, appeno riesco faccio qualche prova, magari stasera
lol magari è colpa della tua scheda video:fagiano:
cmq ho appena ordinato la commando + e6850 a €364, buono no?
teniamoci aggiornati, cosi se vado in merda mi da una mano:ciapet: :ciapet:
igormaiden
31-10-2007, 13:48
da recensioni viste, non ci sanno neanche dietro le 8800GTX :eek:
hunter20
31-10-2007, 14:02
da recensioni viste, non ci sanno neanche dietro le 8800GTX :eek:
giocheranno con dettagli high:cool:
io ci sto giocando con dettagli low medium e high(mix) con una scheda video che fa ridere+ processore zoppo e riesco a giocare....quindi vorrei proprio vedere se con la Zotac 8800GTX non riesco a giocare:sofico:
igormaiden
31-10-2007, 14:24
beh, per riuscire a giocarci non c'è problema...
Bisogna sempre vedere a che risoluzione, dettaglio grafico, AA, sincronizzazione verticale ecc. ;)
in questo momento gioco a 1440x900, no AA, no vert, tutto su medio e va bene.
Devo provare a mettere qualcosa su alto per vedere se regge ancora.
gianni1879
31-10-2007, 14:27
con quale bios sei adesso?
OT le ram a 1090mhz a che voltaggio stanno?
parecchi volt :asd: ma le tengo ancora per poco, perchè mi arrivano tra poco delle GEIL pc8500 :D con chip micron d9GMH
cmq adesso ho l'ultima beta ma non ho provato ancora il fatto del voltggio, ora che ci penso dovrei provare :)
gul4schx
31-10-2007, 16:16
beh, per riuscire a giocarci non c'è problema...
Bisogna sempre vedere a che risoluzione, dettaglio grafico, AA, sincronizzazione verticale ecc. ;)
in questo momento gioco a 1440x900, no AA, no vert, tutto su medio e va bene.
Devo provare a mettere qualcosa su alto per vedere se regge ancora.
un cosniglio, io con la configuarazione in firma tengo tutto al max tranne shereds e post processing che tengo su low, e gioco bene , intorno ai 30 35 fps, nn e male
igormaiden
31-10-2007, 19:38
sapete dove posso trovare l'ultimo bios beta?
-OT-
un cosniglio, io con la configuarazione in firma tengo tutto al max tranne shereds e post processing che tengo su low, e gioco bene , intorno ai 30 35 fps, nn e male
AA, AF, Vertical Sync come li tieni?
i settagi li tieni su High o su Very High?
che risoluzione usi?
vista o XP?
-FINE OT-
DarkNiko
31-10-2007, 20:33
Nuovo bios 1504 uscito sul sito taiwanese
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1504.zip
Non so però quali siano i cambiamenti nè se si tratti di un bios beta o ufficiale (che poi il 1501 che a detta di tutti è beta è durato mesi !!!).
igormaiden
31-10-2007, 22:02
thx :)
gul4schx
01-11-2007, 04:30
sapete dove posso trovare l'ultimo bios beta?
-OT-
AA, AF, Vertical Sync come li tieni?
i settagi li tieni su High o su Very High?
che risoluzione usi?
vista o XP?
-FINE OT-
aa a 0 se no ho finito di giocare, tutto su high su xp(very high li devo ancor atestare, a 1680 con xp, provero vista al piu presto
gianni1879
01-11-2007, 09:19
Allora eccomi quà con il discorso del voltaggio minimo, oggi sto smanettando un pò con i voltaggi bassi, ho impostato 1.100v da bios (ma nn si può mettere meno?) ed ogni volta che avvio mi compare sempre la schermata classica di cpuovervoltage e premere F1, ho messo il bios 15.01
Quindi anche con questo bios compare questa schermata!! da un pò fastidio ogni volta si deve premere F1.
Cmq in idle il voltaggio segnato da cpu-z è di 1.072v con C1E ed Eist attivi, diciamo che rispetto al suo voltaggio default non è cambiato molto a livello di temp
@_@
gianni1879
01-11-2007, 09:21
in questo thread dedicato alle schede madri che supportano il Downvoltaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428) la Commando è indicata con un voltaggio minimo di ASUS COMMANDO [min:0.8000v]????
c'è qualche errore????
LeoPard-DS-
01-11-2007, 09:41
Nuovo bios 1504 uscito sul sito taiwanese
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1504.zip
Non so però quali siano i cambiamenti nè se si tratti di un bios beta o ufficiale (che poi il 1501 che a detta di tutti è beta è durato mesi !!!).
Provato....:doh:
con i settaggi che imposto su 1501 non parte nemmeno....
in default parte ma mi vede le memorie 5-5-5 mentre sono 4-4-4 :confused:
ho rimesso il 1501 e va benissimo:)
Attendo comunque vostre prove che magari sbaglio qualcosa....
Boh... non vorrei che fosse la stessa storia del bios 1305 della Striker
(quelli che lo hanno provato hanno rimesso 1303 :asd:)
DarkNiko
01-11-2007, 09:58
Provato....:doh:
con i settaggi che imposto su 1501 non parte nemmeno....
in default parte ma mi vede le memorie 5-5-5 mentre sono 4-4-4 :confused:
ho rimesso il 1501 e va benissimo:)
Attendo comunque vostre prove che magari sbaglio qualcosa....
Boh... non vorrei che fosse la stessa storia del bios 1305 della Striker
(quelli che lo hanno provato hanno rimesso 1303 :asd:)
Io l'ho messo e ho usato le stesse impostazioni che avevo sul 1501 e va benissimo sia a default che in overclock. Per i timings delle ram, con SPD Auto la Commando mi ha sempre visto 5-5-5-15 da quando l'ho comprata, tant'è che ho sempre usato le impostazioni manuali per tutto, timings in primis.
Cmq è stabile come una roccia, come sempre del resto :D
hunter20
01-11-2007, 22:03
le corsair ddr2 667 5400ul 3-2-2-8 funziona bene con questa mobo?dite che salgono?:confused: :confused:
le corsair ddr2 667 5400ul 3-2-2-8 funziona bene con questa mobo?dite che salgono?:confused: :confused:
non ci sono corsair che abbiano problemi con questa mobo :)
Buongiorno a tutti..............Provato il nuovo bios e finalmente x i possesori di q6600 G0 si sono sbloccati anche i moltiplicatori minori......:D
provato e ritornato alla versione 1501. xkè?
- non parte il pc in overclock ( per non aprire il pannello ho commattutto 15 minuti per riuscire a fare ripartire il pc)
- molte opzioni scompaio, a livello di processore, ma anche altre di meno interesse.
The_max_80
02-11-2007, 11:55
ragazzi avevo tra le mano altri 2 gb di ram non miei, e li ho voluti provare per vedere i famosi 4 gb in azione, beh gia da bios mi vengono letti solo 3gb, c'è qualche jumper da attivare ?
uso il 1501 come bios
c'è una impostazione nel bios che devi cambiare, se non sbaglio nella sezione nortbridge.
DarkNiko
02-11-2007, 12:11
ragazzi avevo tra le mano altri 2 gb di ram non miei, e li ho voluti provare per vedere i famosi 4 gb in azione, beh gia da bios mi vengono letti solo 3gb, c'è qualche jumper da attivare ?
uso il 1501 come bios
Sezione chipset, northbridge e poi su "memory remap feature" metti Enabled. Salvi e te li vedrà sia il bios che il sistema operativo.
EDIT : Devi usare windows vista 64 bit altrimenti i 4 gb non li vedi !!
Ciao a tutti,
qualcuno sa fino a che frequenza (MHZ) vengono lette le RAM, sulla commando?
Grazie :D
DarkNiko
02-11-2007, 16:20
Ciao a tutti,
qualcuno sa fino a che frequenza (MHZ) vengono lette le RAM, sulla commando?
Grazie :D
Cioè ??? Se le imposti su Auto da Bios vengono lette secondo le specifiche dell'SPD !!
The_max_80
02-11-2007, 17:01
Sezione chipset, northbridge e poi su "memory remap feature" metti Enabled. Salvi e te li vedrà sia il bios che il sistema operativo.
EDIT : Devi usare windows vista 64 bit altrimenti i 4 gb non li vedi !!
trovato, grazie
igormaiden
02-11-2007, 19:00
ragazzi,
ho queste (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1669/gskill-f2-6400cl4d-2gbhk-ddr2-800-per-appassionati_index.html) ram, ma non riesco a farle salire :cry:
a cas 5 non c'è verso :muro:
mi date una mano per favore? :(
altrimenti mi sa che le devo vendere
DarkNiko
02-11-2007, 19:32
ragazzi,
ho queste (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1669/gskill-f2-6400cl4d-2gbhk-ddr2-800-per-appassionati_index.html) ram, ma non riesco a farle salire :cry:
a cas 5 non c'è verso :muro:
mi date una mano per favore? :(
altrimenti mi sa che le devo vendere
Imposta manualmente CAS5 5-5-15 e metti come voltaggio 2.1v. Facci sapere.
P.S. A quale frequenza le vuoi portare ????
igormaiden
02-11-2007, 23:34
allora, è abbastanza dura....mi accontenterei di arrivare a 500MHz, che secondo la recensione sono facili da raggiungere...
ma io mi trovo in questa situazione:
i test li ho fatto sempre 1:1 con la CPU a 475 MHz
5-5-5-15 a 2.1V si blocca
4-4-3-5 a 2.1V si avvia ma memtest da subito un casino di errori
4-4-3-5 a 2.15V 2.2V memtest da errori dopo 30%
4-4-4-15 2.15V vedi sopra
4-4-4-15 2.2V memtest arriva fino al 700% poi il PC si riavvia
4-4-4-15 2.225V in fase di test
non riesco a capire perchè a cas 5 non ne vuole sapere :muro:
DarkNiko
03-11-2007, 00:20
allora, è abbastanza dura....mi accontenterei di arrivare a 500MHz, che secondo la recensione sono facili da raggiungere...
ma io mi trovo in questa situazione:
i test li ho fatto sempre 1:1 con la CPU a 475 MHz
5-5-5-15 a 2.1V si blocca
4-4-3-5 a 2.1V si avvia ma memtest da subito un casino di errori
4-4-3-5 a 2.15V 2.2V memtest da errori dopo 30%
4-4-4-15 2.15V vedi sopra
4-4-4-15 2.2V memtest arriva fino al 700% poi il PC si riavvia
4-4-4-15 2.225V in fase di test
non riesco a capire perchè a cas 5 non ne vuole sapere :muro:
Che bios usi ??? Può darsi pure che le ddr II che hai tu non siano fortunate a salire a 1000 MHz (a prescindere dal CAS).
igormaiden
03-11-2007, 00:49
Che bios usi ??? Può darsi pure che le ddr II che hai tu non siano fortunate a salire a 1000 MHz (a prescindere dal CAS).
adesso ho messo l'ultimo bios ufficiale
adesso sto testando a 475 neanche a 500
4-4-4-15 2.225V 1 errore dopo 800%
che chip montano?
montano chip "IC PROMOS "
qui (http://www.xtremehardware.it/content/view/325/82/) le hanno recensite con una P5B DLX che ha sempre il p965 quindi non riesco proprio a capire porca put......:muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:
come voltaggi di
FSB Termination voltage
NB Vcore
SB Chipset voltage
cosa mettete in OC?
Io ho un problema con il cambio di bios .
Possibile che non riesco a flashare con un bios precedente al 1501 ?
Quando vado a fare la procedura da dos con afudos, mi dice che il bios è troppo vecchio, e non mi flasha.
Soluzioni ?
igormaiden
03-11-2007, 03:25
Io ho un problema con il cambio di bios .
Possibile che non riesco a flashare con un bios precedente al 1501 ?
Quando vado a fare la procedura da dos con afudos, mi dice che il bios è troppo vecchio, e non mi flasha.
Soluzioni ?
strano, io proprio oggi sono passato dalla 1501 alla 1404
ho usato l'utility da bios
scatolino
03-11-2007, 12:26
Salve, ho installato oggi la release di bios 1504, non si capisce se sia beta o no, dato che, sul sito Asus, se vado sul menu "orizzontale" alla voce "BIOS" te lo da come beta, come daltronde la vecchia "1501", invece, sull' altro menu a discesa, la scitta rossa "beta version" non è presente...:boh:
DarkNiko
03-11-2007, 13:14
Salve, ho installato oggi la release di bios 1504, non si capisce se sia beta o no, dato che, sul sito Asus, se vado sul menu "orizzontale" alla voce "BIOS" te lo da come beta, come daltronde la vecchia "1501", invece, sull' altro menu a discesa, la scitta rossa "beta version" non è presente...:boh:
E come ti trovi ??? Io ho l'impressione che a livello di performance il 1501 sia un filino superiore, ma ripeto è solo una sensazione.
scatolino
03-11-2007, 13:31
E come ti trovi ??? Io ho l'impressione che a livello di performance il 1501 sia un filino superiore, ma ripeto è solo una sensazione.
Finora mi pare tutto uguale, ho settato il nuovo bios secondo le mie solite preferenze e tutto va bene, non ho trovato alcuna differenza.:)
gul4schx
03-11-2007, 13:55
da qualche giorno mi e arrivata la commando, ho delle gskill pk nn mi soddisfano a pieno e volevo cambiarle, sono indeciso su, team group, cricual ballistix, e forse patrot ma queste mi lasciano qualceh dubbio, voi cosa mi consigliate?
gianni1879
03-11-2007, 14:37
allora dovete fare una prova con la nostra commando e cpu-z 1.41
Dovete prima entrare nel bios e nelle opzioni avanzate delle periferiche integrate dovete spegnere il Display LCP post (off) salvate e poi avviate windows, appena lanciate cpu-z dovrebbe succedere una cosa strana:
il display LCD post come per magia si dovrebbe accendere anche in modo anomalo, ad es. sotto orthos lampeggia oppure pc-probe da i numeri
The_max_80
03-11-2007, 14:48
da qualche giorno mi e arrivata la commando, ho delle gskill pk nn mi soddisfano a pieno e volevo cambiarle, sono indeciso su, team group, cricual ballistix, e forse patrot ma queste mi lasciano qualceh dubbio, voi cosa mi consigliate?
cell shock ddr2 1000mhz 4 4 4 12
gul4schx
03-11-2007, 14:53
cell shock ddr2 1000mhz 4 4 4 12
si ma quanto sotano? nn volevo spendere piu di 110 120 max
igormaiden
03-11-2007, 16:17
adesso sto testando a 475 neanche a 500
4-4-4-15 2.225V 1 errore dopo 800%
Aggiornamento:
ho alzato un po' le tensioni su
FSB Termination voltage
NB Vcore
e stanotte hanno viaggiato per 10 ore con memtest a
500MHz 5-5-5-15 2.2V
quando prima che alzassi le tensioni non mi entrava neanche in Win
quindi qualcosa è cambiato
allora dovete fare una prova con la nostra commando e cpu-z 1.41
Dovete prima entrare nel bios e nelle opzioni avanzate delle periferiche integrate dovete spegnere il Display LCP post (off) salvate e poi avviate windows, appena lanciate cpu-z dovrebbe succedere una cosa strana:
il display LCD post come per magia si dovrebbe accendere anche in modo anomalo, ad es. sotto orthos lampeggia oppure pc-probe da i numeri
anche a me succede, quando faccio partire CPU-Z il display si riaccende e lampeggia
Io ho un problema con il cambio di bios .
Possibile che non riesco a flashare con un bios precedente al 1501 ?
Quando vado a fare la procedura da dos con afudos, mi dice che il bios è troppo vecchio, e non mi flasha.
Soluzioni ?
strano, io proprio oggi sono passato dalla 1501 alla 1404
ho usato l'utility da bios
bho, io avevo provato con la 0803, forse c'è una parte di codice che non può essere più sovrascritto....
Potrei provare prima con un bios vuoto, e poi riflashare con lo 0803.
Se mai qualcuno ha mai provato una procedura del genere.....
Comunque passando al nuovo 1504 non ho avuto problemi.
gul4schx
06-11-2007, 09:18
ho preso le cellschok pc8000, una domanda ho notato che montano il chip micron GKX , voelvo sapere e meglio questo il il GMH?
hunter20
06-11-2007, 20:48
buonasera, mi è arrivata la Commando e adesso?:fagiano:
domenica dovrei montare il tutto...prima di farlo volevo capire due cose...
come processore monto un intel e6850 fsb1333:rolleyes: la Commando è a 1066 giusto?quindi in teoria monto, aggiorno il bios e il gioco è fatto?
invece per LCD poster devo montarlo perforza?ultima cosa la scheda audio suprefx è meglio della x-fi?credo proprio di no..però non si sa mai:stordita:
grazie!:help:
hunter20
06-11-2007, 20:52
dimenticavo.... per fare il raid 0 devo prendere i driver dal cd e metterli da floppy?:bimbo:
LeoPard-DS-
06-11-2007, 21:50
buonasera, mi è arrivata la Commando e adesso?:fagiano:
domenica dovrei montare il tutto...prima di farlo volevo capire due cose...
come processore monto un intel e6850 fsb1333:rolleyes: la Commando è a 1066 giusto?quindi in teoria monto, aggiorno il bios e il gioco è fatto?
invece per LCD poster devo montarlo perforza?ultima cosa la scheda audio suprefx è meglio della x-fi?credo proprio di no..però non si sa mai:stordita:
grazie!:help:
Scheda audio x-fi senza dubbio
Prepara 2 floppy:
1) floppy con immagine Bios e all'avvio la aggiorni da AZFlash.
2) floppy con driver raid intel che utilizzerai all'avvio dell' installazione del sistema operativo premedo F6.
Una volta che hai fatto upgrade alla Bios devi costruire il Raid
premendo Ctrl+I.
Poi entra in Bios e setta il controller su Raid e come disco di boot
Buon divertimento :)
hunter20
06-11-2007, 22:03
Scheda audio x-fi senza dubbio
Prepara 2 floppy:
1) floppy con immagine Bios e all'avvio la aggiorni da AZFlash.
2) floppy con driver raid intel che utilizzerai all'avvio dell' installazione del sistema operativo premedo F6.
Una volta che hai fatto upgrade alla Bios devi costruire il Raid
premendo Ctrl+I.
Poi entra in Bios e setta il controller su Raid e come disco di boot
Buon divertimento :)
ottimo grazie !!!
monto il tutto,accendo e metto subito il floppy per il bios?che versione?
da az flash,sarebbe?su alcune cose sono un po nabbo:fagiano:
x il raid vedo che è simile a quello della p5wd2 premium...:sofico:
grazie!!!
LeoPard-DS-
07-11-2007, 17:37
ottimo grazie !!!
monto il tutto,accendo e metto subito il floppy per il bios?che versione?
da az flash,sarebbe?su alcune cose sono un po nabbo:fagiano:
x il raid vedo che è simile a quello della p5wd2 premium...:sofico:
grazie!!!
Ultima versione Bios 1506 : http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1506.zip
AZFlash è l'utility di upgrade che trovi all'interno della Bios.
ma che la asus sta in tiro che caccia un'altro bios alla velocità della luce?
scatolino
07-11-2007, 19:06
Questo sicuro è ufficiale, infatti la scritta "beta version" non è presente da nessuna parte, cmq flashato con ASUS UPDATE, da windows, senza smanettamenti da DOS, tutto benissimo!:)
genioexpress
07-11-2007, 19:08
ma che la asus sta in tiro che caccia un'altro bios alla velocità della luce?
causa uscita a razzo di CPU:D
causa uscita a razzo di CPU:D
Perche ne e uscito un' altro dopo il 1504 :confused: :eek:
Cmq io sto al 1501, e vero che col 1504 scompaiono alcune opzioni nel bios???
Ciao vorrei sapere x curiosità come si collega il monitor a questa scheda!!
scatolino
07-11-2007, 19:29
Già che ci siamo, con tutti sti bios nuovi, la Commando supporterà i nuovi QUAD 6950 con 12 Mega di cache?:confused:
Ciao vorrei sapere x curiosità come si collega il monitor a questa scheda!!
Intendi lcd poster :confused:
Quello e gia collegato e non lo puoi staccare al contrario della bliz formula.
Lo puoi solo spegnere o accendere tramite bios.
Spero che tu per monitor intenda quello e non il classico monitor che uno ha nel pc :D
hunter20
07-11-2007, 19:56
Ultima versione Bios 1506 : http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1506.zip
AZFlash è l'utility di upgrade che trovi all'interno della Bios.
grazie!quindi posso usare una chiavetta usb :D
ma per il raid 0.....anche con vista devo inserire il floppy con i driver?
e poi una volta fatto il raid si puo fare un backup del sitema su DVd?c'è un programma che fa questa cosa?:mc:
Ciao vorrei sapere x curiosità come si collega il monitor a questa scheda!!
Questa scheda madre non ha la VGA(scheda video) integrata, quindi ne devi mettere una comprata separatamente nello slot PCI-E
hunter20
07-11-2007, 20:14
Questa scheda madre non ha la VGA(scheda video) integrata, quindi ne devi mettere una comprata separatamente nello slot PCI-E
lol
gianni1879
08-11-2007, 00:22
anche a me succede, quando faccio partire CPU-Z il display si riaccende e lampeggia
quindi si tratta di un bug di cpu-z cmq che mi causa anche instabilità!!
vediamo se altri hanno lo stesso problema
scatolino
08-11-2007, 00:40
Stesso problema...:confused:
quindi si tratta di un bug di cpu-z cmq che mi causa anche instabilità!!
vediamo se altri hanno lo stesso problema
Anche a me con la 1.41 lo faceva.
Con la 1.40.5 invece no.
Che intendi dire con mi causa anche instabilita? :confused:
gianni1879
08-11-2007, 09:08
Anche a me con la 1.41 lo faceva.
Con la 1.40.5 invece no.
Che intendi dire con mi causa anche instabilita? :confused:
pcprobe impazzisce (valori sballati e si deve riavviare il pc per sistemarlo); al riavvio successivo (dopo che nella precedente sesssione si è aperto cpu-z) e si entra nel bios ci sono problemi nel bios stesso con alcune impostazioni particolari (in pratica premendo F10 non si salvava ma si freezava lo schermo) era cmq con certi settaggi che non ricordo, e cmq se non aprivo cpu-z prima tutto andava bene, ho testato appunto le ram e con alcune impostazioni particolari avevo problemi se precedentement avevo aperto cpu-z.
Sicuramente la causa è da imputare a lui.
Quindi fate attenzione nell'usarlo, non ho testato ancora se fa qualche bizza con Orthos
LeoPard-DS-
08-11-2007, 09:10
Perche ne e uscito un' altro dopo il 1504 :confused: :eek:
Cmq io sto al 1501, e vero che col 1504 scompaiono alcune opzioni nel bios???
Kior, io sono tornato al 1501 dopo aver provato 1504 e 1506
con la configurazione in firma.
Con il 1501 a 400x8 e vcore 1.31 va tutto ok
mentre con le altre 2 nuove versioni di bios devo alzare a 1.475 per farlo partire.... mistero!!!!
pcprobe impazzisce (valori sballati e si deve riavviare il pc per sistemarlo); al riavvio successivo (dopo che nella precedente sesssione si è aperto cpu-z) e si entra nel bios ci sono problemi nel bios stesso con alcune impostazioni particolari (in pratica premendo F10 non si salvava ma si freezava lo schermo) era cmq con certi settaggi che non ricordo, e cmq se non aprivo cpu-z prima tutto andava bene, ho testato appunto le ram e con alcune impostazioni particolari avevo problemi se precedentement avevo aperto cpu-z.
Sicuramente la causa è da imputare a lui.
Quindi fate attenzione nell'usarlo, non ho testato ancora se fa qualche bizza con Orthos
Cavolo un bel po di problemi, cmq penso che siano da imputare a cpuz.
A sto punto meglio usare la versione 1.40.5 che non da problemi e poi provare versioni successive alla 1.41 per vedere se il bug e stato risolto.
Alla fine tanto con la 1.40.5 vedi tutto.;)
Kior, io sono tornato al 1501 dopo aver provato 1504 e 1506
con la configurazione in firma.
Con il 1501 a 400x8 e vcore 1.31 va tutto ok
mentre con le altre 2 nuove versioni di bios devo alzare a 1.475 per farlo partire.... mistero!!!!
E gia un bel mistero :mbe: da 1.31 a 1.475 ce moltissima differenza.
Bho io ieri avevo messo il 1506 e al primo avvio del pc cpuz mi dava il pciex a 1x:confused: , dopo pero non la piu fatto in compenso pero mi si e presentata una schermata blu, li ho deciso di ritornare al 1501 :D che secondo me a sto puntoi con tutto quanto che e beta e il migliore assieme al 1404 .
Per fortuna che il 1506 era ufficiale:rolleyes: , magari e stata solo una coincidenza che non si sarebbe piu ripresentata il fatto della schermata blu, pero meglio evitare problemi :read:
The_max_80
08-11-2007, 19:48
Ciao vorrei sapere x curiosità come si collega il monitor a questa scheda!!
è una scheda madre nn una scheda video
Già che ci siamo, con tutti sti bios nuovi, la Commando supporterà i nuovi QUAD 6950 con 12 Mega di cache?:confused:
considerando che ha già dei problemini con gli attuali quad coi penryn sinceramente non mi aspetto buone notizie :boh:..
considerando che ha già dei problemini con gli attuali quad coi penryn sinceramente non mi aspetto buone notizie :boh:..
Ma i problemi tu li hai anche col sistema a defaut o solo in overclock??
Ma i problemi tu li hai anche col sistema a defaut o solo in overclock??
solo in OC fortunatamente ;)
ma sono problemi da imputare al 965 più che alla mobo ;)
solo in OC fortunatamente ;)
ma sono problemi da imputare al 965 più che alla mobo ;)
Capisco, e ovvio che e il p965 che da i problemi :(
Bhe penso che con i penryn si avra la stessa situazione, a default magari andranno bene ma in OC ne dubito, poi con i nuovi chipset sara di sicuro tutta un' altra storia, ma qui si sta a parlare del p965:cry:
Bho speriamo bene.
Una curiosita che tipo di problemi hai con i quad??
Altra domanda: Hai provato il bios 1506?? Come ti e sembrato?? :confused:
The_max_80
09-11-2007, 00:15
solo in OC fortunatamente ;)
ma sono problemi da imputare al 965 più che alla mobo ;)
fino a che punto riesci ad andare senza problemi?
ho il q6600 in arrivo:D
gianni1879
09-11-2007, 12:10
Cavolo un bel po di problemi, cmq penso che siano da imputare a cpuz.
A sto punto meglio usare la versione 1.40.5 che non da problemi e poi provare versioni successive alla 1.41 per vedere se il bug e stato risolto.
Alla fine tanto con la 1.40.5 vedi tutto.;)
si consiglio vivamente la vecchia versione 1.40.5
Ragazzi una curiosita :confused:
Quando avevo installato win vista ultimate 32bit, a volte mi capitava che mettevo il pc in standby pero non riuscivo piu a rientrare in windows nonostante io toccassi il mouse.
In poche parole lo schermo rimaneva oscurato e non c' era verso di far comparire la schermata, ero costretto a riavviare il pc dal pulsante.
Ripeto non capitava sempre, cerano delle volte che invece il pc rientrava dalla modalita standby normalmente.
A qualcuno di voi e capitato?? ce un modo per risolvere?? :mbe:
:help: Ciao a tutti! vorrei un informazione posso montare La CPU cORE 2 qUAD 6700 Extreme Su quasta Asus Commando? :muro: :mc:
considerando che ha già dei problemini con gli attuali quad coi penryn sinceramente non mi aspetto buone notizie :boh:..
che genere di problemi hai?
con il q6600 a quanto arrivi?
scusate l'assenza ragazzi , non ho 1sec di tempo sti giorni. Appena ho un minuto vi rispondo :p.
gul4schx
10-11-2007, 09:43
Problema, ieri mi sono arrivate le cellshok pc 8000, qui si presentano i primi problemi, ho provato a metterle a 1068 volt 2,3 4 4 4 12, ma nn ce verso di farle bootare, anche con 5 5 5 15 nulla, allora essendo gia di loro a 1000 che nn mi tengano 1068 mi sembra ridicolo, quale potrebbe essere il problema?
q6600 arrivato piu' tardi lo monto
Problema, ieri mi sono arrivate le cellshok pc 8000, qui si presentano i primi problemi, ho provato a metterle a 1068 volt 2,3 4 4 4 12, ma nn ce verso di farle bootare, anche con 5 5 5 15 nulla, allora essendo gia di loro a 1000 che nn mi tengano 1068 mi sembra ridicolo, quale potrebbe essere il problema?
scusa la domanda, anche se può sembrare banale : ma sei in sincrono?
q6600 arrivato piu' tardi lo monto
enjoy yourself :sofico:
gul4schx
10-11-2007, 10:12
scusa la domanda, anche se può sembrare banale : ma sei in sincrono?
no , in 2:3 nn boote, in 4:5 cioe a 890 si, ho un e4300 e sto a 356 di fsb, ho provato di tto, ma nn vogliono proprio bootere, e possibile che sia una questione di bios? nn ho l'ultimo
no , in 2:3 nn boote, in 4:5 cioe a 890 si, ho un e4300 e sto a 356 di fsb, ho provato di tto, ma nn vogliono proprio bootere, e possibile che sia una questione di bios? nn ho l'ultimo
continua col divisore 4:5 , il 2:3 a me ha spesso dato problemi.Scala di molti e prova...
Che bios hai? non mettere l'ultimo , metti il 1501 s enon ce l'hai.
gul4schx
10-11-2007, 10:23
continua col divisore 4:5 , il 2:3 a me ha spesso dato problemi.Scala di molti e prova...
Che bios hai? non mettere l'ultimo , metti il 1501 s enon ce l'hai.
avevo l803, adesso metto quello che mi hai detto, il problema e che il mio e4300 nn gli piace tanto i 400 di fsb, abbassando il molti nn mi boota gli piace solo il molti per 9 , adesso provo con il nuovo bios se cambia qualcosa
gul4schx
10-11-2007, 10:45
nulla ho provato a salire a 400 e abbasare il molti ma nn ce verso di farlo bootere, e anceh con il nuovo bios le ram nn ne vogliono proprio sapere
nulla ho provato a salire a 400 e abbasare il molti ma nn ce verso di farlo bootere, e anceh con il nuovo bios le ram nn ne vogliono proprio sapere
senti, ti faccio un'altra domanda stupida : hai fatto un clr cmos ??:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.