View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965
hunter20
10-11-2007, 10:17
:mbe:
ma per il raid 0.....anche con vista devo inserire il floppy con i driver?:mbe:
grazie
continua col divisore 4:5 , il 2:3 a me ha spesso dato problemi.Scala di molti e prova...
Che bios hai? non mettere l'ultimo , metti il 1501 s enon ce l'hai.
Dex come mai sconsigli l' ultimo bios??? :confused:
Che problemi ti ha dato il 2:3??
Vedo che hai rimpiazzato la commando :sofico:
Dex come mai sconsigli l' ultimo bios??? :confused:
Che problemi ti ha dato il 2:3??
Vedo che hai rimpiazzato la commando :sofico:
Mmm si , voglia di provare questo X38 :D.
Col 2:3 ed E6600 il 2:3 mi andava bene in tutti i bench ma non superava lunghe sessioni di Orthos ; non sò se la cosa è stata risolta con bios successivi perchè negli ultimi mesi ho davvero passato poco tempo ad overclocckare :p.
Se leggi le ultime pagine qualcuno ha registrato cali sensibili da 1501 a 1504 e 1506 :boh:...
gul4schx
10-11-2007, 11:16
senti, ti faccio un'altra domanda stupida : hai fatto un clr cmos ??:D
se devo essere sincero no, pero come ho aggiornato il bios credo lo abbia fatto lui
gianni1879
10-11-2007, 11:21
nulla ho provato a salire a 400 e abbasare il molti ma nn ce verso di farlo bootere, e anceh con il nuovo bios le ram nn ne vogliono proprio sapere
imposta FSB 266 MHz e ram a 1066 MHz, poi dai 2.40v e vedi che succede, le mie non hanno problemi su questa modo con nessun moltiplicatore FSB:RAM
bios 15.01??
The_max_80
10-11-2007, 11:34
imposta FSB 266 MHz e ram a 1066 MHz, poi dai 2.40v e vedi che succede, le mie non hanno problemi su questa modo con nessun moltiplicatore FSB:RAM
bios 15.01??
ma perchè 1066 , le ram sue non sono 1000 mhz?
Mmm si , voglia di provare questo X38 :D.
Col 2:3 ed E6600 il 2:3 mi andava bene in tutti i bench ma non superava lunghe sessioni di Orthos ; non sò se la cosa è stata risolta con bios successivi perchè negli ultimi mesi ho davvero passato poco tempo ad overclocckare :p.
Se leggi le ultime pagine qualcuno ha registrato cali sensibili da 1501 a 1504 e 1506 :boh:...
Col' X38 penso che lo tirerai per bene il tuo quad :p
Per il bios 1506 chiedevo perche pensavo che lo avevi provato e ti avesse dato problemi.
Avevo gia letto delle lamentele su tale bios( tra quelli che si lamentavano cero pure io :D )
L' avevo messo per prova, e a primo avvio di windows con tale bios da cpuz leggevo che il pciex stava a 1x :muro: (tutto cio con sistema completamente a default)
Ai successivi avvii pero stava normalmente a 16x:mbe:
In compenso mi si e presentata una bsod, li ho deciso di ritornare al 1501 :D
Ok che la bsod poteva essere solo una coincidenza , fatto sta che col 1501 non ne ho avute mai, quindi meglio evitare problemi :sofico:
Non capisco cmq come la asus possa tirare fuori un nuovo bios che ti da piu problemi di quelli precedenti, insomma in teoria coi nuovi bios dovrebbero apportare dei miglioramenti :mbe:
gul4schx
10-11-2007, 11:59
imposta FSB 266 MHz e ram a 1066 MHz, poi dai 2.40v e vedi che succede, le mie non hanno problemi su questa modo con nessun moltiplicatore FSB:RAM
bios 15.01??
si appena messo il 1501
gul4schx
10-11-2007, 12:08
provato fsb 266 ram a 1067 volt 2.4 timing 5 5 5 15 , ma nulla, si riavvia prima di entrare in winzzoz, boh, nn vorrei fossero rovinate le ram, perche essendo a 1000 nn mi spiego che si blocchino a 1067, oltre tutto con timing rilassati
Mi deve arrivare un quad 6700 extreme ho gia la Asus Commando volevo solo sapere se posso montare la CPU poi x i problemi nn so spero che nn ne abbia...
spero di nn aver speso un sacco di soldi x nulla.
spero che qualcuno mi dia buone notizie o per lo meno confortevoli!
Grazie A tutti!
gul4schx
10-11-2007, 12:43
scusate la domanda idiota, ma nn ho ancora capito come funziona il tasto per il clr cmos, qundo lo devo schiacciare? come funziona, lodevo fare da spento acceso, nel bios?
gul4schx
10-11-2007, 14:11
ltimo aggirnamento, fsb 387 x 8 ram a 968 5 5 5 15 a 2.3, sinceramente mi sembra strano che delle ram che escono di fabrica pe stare a 4 4 4 12 a 1000 nn reggano meno con gli stessi timing, forse io sbaglio qualcosa, epro ho provato di tutto, gli ho dato anche 2,4 ma nulla
SilveRazzo
10-11-2007, 15:06
:mbe:
ma per il raid 0.....anche con vista devo inserire il floppy con i driver?:mbe:
grazie
no con vista non serve, io ci sono impazzito un po' ,ma non servono driver
no con vista non serve, io ci sono impazzito un po' ,ma non servono driver
E vero non servono pero io personalmente consiglierei d' installarli lo stesso ;)
Basta andare sul sito intel e scaricarsi gli ultimi disponibili per vista, io personalmente metterei sia quelli da floppy all' installazzione di windows sia INTEL MATRIX STORAGE CONSOLE (quest' ultima per tenere sott' occhio lo stato dei volumi raid sotto windows.
Non mi fido dei driver che microsoft integra in winzozz, soprattutto per l' instabilita allucinante di vista :sofico:
scusate la domanda idiota, ma nn ho ancora capito come funziona il tasto per il clr cmos, qundo lo devo schiacciare? come funziona, lodevo fare da spento acceso, nel bios?
dai un'occhiata al manuale, la mobo ha un jumper col quale si attiva/disattiva il tasto CLR CMOS , poi una volta attivato devi usarlo a PC spento ovviamente ;)
gul4schx
10-11-2007, 19:13
allora ce una cosa che nn mi torna, ho messo i 2 banchi di ram nel primo e nel secondo slot , ( cioe binaco e blu e nn binaco nianco) il dual channel penssavo lo prendesse sono il slot con lo stesso colore, invece no, la cosa piu sconvolgente e che messa cosi mi parte a 960 con timing 4 4 4 12 cosa che negli slot dello stesso colore nn succedeva
edit ho sbagliato ho letto ora su cpuz che e su single enn dual come nn detto
gul4schx
10-11-2007, 20:04
imposta FSB 266 MHz e ram a 1066 MHz, poi dai 2.40v e vedi che succede, le mie non hanno problemi su questa modo con nessun moltiplicatore FSB:RAM
bios 15.01??
che bios hai ? a me all'inizio quando carica e monto un solo banco di ram mi dice che ho delle pc 5300,se ne monto 2 pc 6400, ho paura che il bios che ho nn vada bene , monto il 1501
Io ho aggiornato al 1506, tramite ezflash e afudos, ed ora.....
mi chiede di inserire la password per accedere al bios :eek:
Ma che è sta roba ? Ormai con la Commando le ho viste tutte.....
Grave Digger
10-11-2007, 22:38
Io ho aggiornato al 1506, tramite ezflash e afudos, ed ora.....
mi chiede di inserire la password per accedere al bios :eek:
Ma che è sta roba ? Ormai con la Commando le ho viste tutte.....
togli la batteria :)
Io ho aggiornato al 1506, tramite ezflash e afudos, ed ora.....
mi chiede di inserire la password per accedere al bios :eek:
Ma che è sta roba ? Ormai con la Commando le ho viste tutte.....
Io personalmente avevo messo su il 1506 e non mi chiedeva la passwoRd, pero personalmente ti consiglio di ritornare al 1501 oppure se vuoi un bios ufficiale al 1404.
HAi il mio stesso procio e ti posso dire che con l' e 6600 sia il 1404 che il 1501 vanno benissimo( o per lo meno da me va da dio);)
K Reloaded
11-11-2007, 00:47
ciao belli come andiamo? ultimamente sono poco presente (ho altro da fare :D nn chiedetemi cosa xò! asd)
ho visto che sono usciti nuovi BIOS, io sto al 1501 ... e ho letto che nn è conveniente passare al 1504 o 1506 ... quindi rimango dove sto? giusto x curiosità ma questi nuovi in che cosa li hanno implementati?
Raga giusto per curiosità, mi fate sapere se è un problema mio o è capitato a qualcun altro con questa mobo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599496
Grazie! :(
Scusate ho sbagliato post.
Nemevalensis
11-11-2007, 12:00
ltimo aggirnamento, fsb 387 x 8 ram a 968 5 5 5 15 a 2.3, sinceramente mi sembra strano che delle ram che escono di fabrica pe stare a 4 4 4 12 a 1000 nn reggano meno con gli stessi timing, forse io sbaglio qualcosa, epro ho provato di tutto, gli ho dato anche 2,4 ma nulla
Ciao, provato a mettere il molti a 9x, il fsb a 356mhz (1424) e le ram in sincrono con il FSB a 712mhz? Non conosco questa mobo, ma ho letto che l'e4300 digerisce meglio il 9x come moltiplicatore.
Le ram non credo siano il problema xkè le avevo sulla striker in sincrono con la cpu a 667mhz cas 3-3-3-7 1T con 2,1 di vdimm
che genere di problemi ha questa mobo con il q6600?non sale in OC?se si a quanto arriva?
gul4schx
11-11-2007, 14:21
Ciao, provato a mettere il molti a 9x, il fsb a 356mhz (1424) e le ram in sincrono con il FSB a 712mhz? Non conosco questa mobo, ma ho letto che l'e4300 digerisce meglio il 9x come moltiplicatore.
Le ram non credo siano il problema xkè le avevo sulla striker in sincrono con la cpu a 667mhz cas 3-3-3-7 1T con 2,1 di vdimm
si si le ram partono tipo a 890 con timing 5 5 5 15, quello che nn mi spiego e perche nn partono per esempio a 1069 ne con 4 4 4 ne con 5 5 5 , essendo 'c 8000 cioe a 1000 a def che nn mi reggano 68 mh con latenze alte mi sembra strano, magari e il divisore che uso che nn digerisce, ho provato sia 2:3 che 4:5 , ma nn cambia nulla
Nemevalensis
11-11-2007, 14:50
si si le ram partono tipo a 890 con timing 5 5 5 15, quello che nn mi spiego e perche nn partono per esempio a 1069 ne con 4 4 4 ne con 5 5 5 , essendo 'c 8000 cioe a 1000 a def che nn mi reggano 68 mh con latenze alte mi sembra strano, magari e il divisore che uso che nn digerisce, ho provato sia 2:3 che 4:5 , ma nn cambia nulla
Secondo me sbagli qualcosa con le impostazioni. Le ram di default non ti partiranno mai a 1000 comunque perchè ste mobo sono state create per ddr2 667/800. Tenere le ram a 1000/1066 è un overclock, partiamo da questo.
Inizia con il mettere 1:1 FSB:RAM e fai salire solo il fsb. Io cazzarola non ho la tua mobo, ma qualcuno che potrebbe aiutarti con le impostazioni, manco a pagarlo posta.
gul4schx
11-11-2007, 15:21
Secondo me sbagli qualcosa con le impostazioni. Le ram di default non ti partiranno mai a 1000 comunque perchè ste mobo sono state create per ddr2 667/800. Tenere le ram a 1000/1066 è un overclock, partiamo da questo.
Inizia con il mettere 1:1 FSB:RAM e fai salire solo il fsb. Io cazzarola non ho la tua mobo, ma qualcuno che potrebbe aiutarti con le impostazioni, manco a pagarlo posta.
guarda qui molti le hanno queste mobo, pero anessuno hanno dato problemi, e quello che nn capisco, infatti il sistema me le riconosce come 800 e nn 1000 di sicuro perche nn e nata per ram a 1000, pero se a tutti hanno funzionato nn capisco percha a me no, il problema e che nn posso salire piu di tanto con fsb perche piu di 385 nn sale, di sicuro ho beccato la sarie che nn va oltre, le prima superavano i 400 :cry:
Snowfortrick
11-11-2007, 16:06
guarda qui molti le hanno queste mobo, pero anessuno hanno dato problemi, e quello che nn capisco, infatti il sistema me le riconosce come 800 e nn 1000 di sicuro perche nn e nata per ram a 1000, pero se a tutti hanno funzionato nn capisco percha a me no, il problema e che nn posso salire piu di tanto con fsb perche piu di 385 nn sale, di sicuro ho beccato la sarie che nn va oltre, le prima superavano i 400 :cry:
Io non posso aiutarti,ho le ram in firma,più di 1000 mhz non posso salire,già mi va benissimo che vanno a questa frequenza.Fossi in te io abbasserei il molti di parecchio,metterei il rapporto 1:1 e vedrei come si comportano le ram.Io ora con la mobo sono a 500x7,mi rifiuto di credere che hai un fsb wall a 385 mhz con la commando
gul4schx
11-11-2007, 16:31
Io non posso aiutarti,ho le ram in firma,più di 1000 mhz non posso salire,già mi va benissimo che vanno a questa frequenza.Fossi in te io abbasserei il molti di parecchio,metterei il rapporto 1:1 e vedrei come si comportano le ram.Io ora con la mobo sono a 500x7,mi rifiuto di credere che hai un fsb wall a 385 mhz con la commando
inutile, ho provato sia 500x6 450x7 nn prende proprio i moltiplicatori che nn siano 9, a volta mi ha preso anche l'8 ma evidentemente questo procio nn li digerisce,sia molti cosi bassi che fsb cosi alti, nn credo sia la mobo anzi ne sono certo e proprio un problema di procio a questo punto
Snowfortrick
11-11-2007, 16:46
inutile, ho provato sia 500x6 450x7 nn prende proprio i moltiplicatori che nn siano 9, a volta mi ha preso anche l'8 ma evidentemente questo procio nn li digerisce,sia molti cosi bassi che fsb cosi alti, nn credo sia la mobo anzi ne sono certo e proprio un problema di procio a questo punto
probabilmente si
Qualcuno di voi sa da dove posso scaricare il pannello di controllo SoundMax compatibile con Vista?
boombastic69
11-11-2007, 19:31
Raga, qualcuno sa dirmi come faccio per far riconoscere 4 gb di ram a questa mobo? C'è qualcosa da settare in particolare o riconosce subito il quantitativo.
macerf900
11-11-2007, 19:36
Dipende che SO usi...se usi XP non ti riconosce i 4 Gb...se usi Vista si...
boombastic69
11-11-2007, 19:40
Io uso vista ma ho letto ke c'è qualcosa da fare nel bios, se non sbaglio, a te riconosce subito i 4 gb. quando lanci il SO?
gianni1879
12-11-2007, 08:04
che bios hai ? a me all'inizio quando carica e monto un solo banco di ram mi dice che ho delle pc 5300,se ne monto 2 pc 6400, ho paura che il bios che ho nn vada bene , monto il 1501
ho il tuo stesso bios ;)
le mie ram vengono riconosciute come pc2-6400, poi sono io che aumento il moltiplicatore in modo da settarle a 1066 MHz senza il minimo problema. Cmq ho sempre e solo provato due banchi in dual channel negli slot bianchi, prova a metterli negli slot bianchi, solitamente vanno un pò meglio.
Cmq ma hai provato a testare le ram per singolo modulo?? mi pare veramente assurda la tua situazione...
puoi anche provare con FSb a 266 a settarle ad 800 MHz e poi salire con l'fsb, magari setti la cpu con moltiplicatore basso, per vedere dove arrivano ;)
se clicchi sulla firma sulle ram trovi la loro prova completa su come sono andate su questa scheda madre, sono arrivate oltre i 1200 MHz
gianni1879
12-11-2007, 08:09
Io uso vista ma ho letto ke c'è qualcosa da fare nel bios, se non sbaglio, a te riconosce subito i 4 gb. quando lanci il SO?
si esatto c'è una voce da bios da abilitare per farle riconoscere in maniera esatta, entra in "chipset features" e abilitare il "memory remap"
gul4schx
12-11-2007, 10:59
ho il tuo stesso bios ;)
le mie ram vengono riconosciute come pc2-6400, poi sono io che aumento il moltiplicatore in modo da settarle a 1066 MHz senza il minimo problema. Cmq ho sempre e solo provato due banchi in dual channel negli slot bianchi, prova a metterli negli slot bianchi, solitamente vanno un pò meglio.
Cmq ma hai provato a testare le ram per singolo modulo?? mi pare veramente assurda la tua situazione...
puoi anche provare con FSb a 266 a settarle ad 800 MHz e poi salire con l'fsb, magari setti la cpu con moltiplicatore basso, per vedere dove arrivano ;)
se clicchi sulla firma sulle ram trovi la loro prova completa su come sono andate su questa scheda madre, sono arrivate oltre i 1200 MHz
il mio problema e che nn posso abbasssare il molti a procio, e un e4300 a quanto pare molto viziato, gli piace solo il X9 e a volta il X8 se nn troppo spinto, con i moltiplicatori nn mi salgono in sincrono nn posso provare :cry:
gul4schx
12-11-2007, 11:28
è possibile mettere 1T con qyesta mobo? perche nn ho trovato dove si puo cambiare
no, non si può ;)
Mi quoto da solo:
Qualcuno di voi sa da dove posso scaricare il pannello di controllo SoundMax compatibile con Vista?
macerf900
12-11-2007, 13:08
Ragazzi la mia Commando non digerisce il bios 1504, figuriamoci se passo al 1506...quindi ripasserei al 1501 molto volentieri...
Siccome ho sempre aggiornato con Asus Update, e questa volta non mi permette di flashare un bios antecedente all'attuale, mi potete dire come si fa con altre utility? Da bios non ci ho mai provato...la procedura corretta qual'è? Grazie.
Ragazzi la mia Commando non digerisce il bios 1504, figuriamoci se passo al 1506...quindi ripasserei al 1501 molto volentieri...
Siccome ho sempre aggiornato con Asus Update, e questa volta non mi permette di flashare un bios antecedente all'attuale, mi potete dire come si fa con altre utility? Da bios non ci ho mai provato...la procedura corretta qual'è? Grazie.
Ti serve il floppy, mi sembra che anche da bios non ti faccia fare il downgrade della versione....
Ti serve il floppy, mi sembra che anche da bios non ti faccia fare il downgrade della versione....
E aggiungo, ti serve una versione di afudos abbastanza vecchia, la 207 va bene
a me lo ha fatto fare, dopo aver aggiornato alla 1504 (Chde mi andava male) armato di pen usb ho caricato il 1501 all'interno, entrato in dos, tramite l'opzione ho avviato il programma di update e ho messo dalla 1504 alla 1501 senza problemi.
igormaiden
12-11-2007, 17:39
Ti serve il floppy, mi sembra che anche da bios non ti faccia fare il downgrade della versione....
io avevo il 1501 e volevo provare il 1404, ma da win non me lo faceva fare.
Sono andato nel bios e con l'utility inclusa me lo ha fatto fare senza problemi senza neanche usare il floppy, l'ho preso direttamente dall'HD.
gianni1879
13-11-2007, 08:52
è possibile mettere 1T con qyesta mobo? perche nn ho trovato dove si puo cambiare
no 2T
gianni1879
13-11-2007, 08:53
Ragazzi la mia Commando non digerisce il bios 1504, figuriamoci se passo al 1506...quindi ripasserei al 1501 molto volentieri...
Siccome ho sempre aggiornato con Asus Update, e questa volta non mi permette di flashare un bios antecedente all'attuale, mi potete dire come si fa con altre utility? Da bios non ci ho mai provato...la procedura corretta qual'è? Grazie.
facilissimo se hai un pendrive ancora di più
premi ALT+F2 e poi segui le istruzioni ti flasha in un attimo altro che floppy ;)
naturalmente devi mettere il bios nel pennino :asd:
Diabolik.cub
13-11-2007, 14:50
Ciao ragazzi, secondo voi questa mobo è una buona scelta per divertirsi un po' con un E4400 e in futuro magari un Penryn QuadCore?
Non penso abbia molte limitazioni rispetto una P35 o X38, no? :p
Grazie per l'aiuto :read:
SilveRazzo
13-11-2007, 16:07
Ciao ragazzi, secondo voi questa mobo è una buona scelta per divertirsi un po' con un E4400 e in futuro magari un Penryn QuadCore?
Non penso abbia molte limitazioni rispetto una P35 o X38, no? :p
Grazie per l'aiuto :read:
con l'E4400 non penso abbia problemi, ma il chipset 965 dicono non vada molto bene con i quad in OC
raga datemi un consiglio:
Asus Commando
e6750
CORSAIR XMS2 Twinx 4GB (2x1GB) DDR2 800MHz PC6400
che bios mi consigliate?
riesco a far salire il procio almeno a 3Ghz?
ditemi tutto quello che deve sapere un Commando novellinos :Prrr:
igormaiden
14-11-2007, 22:24
raga datemi un consiglio:
Asus Commando
e6750
CORSAIR XMS2 Twinx 4GB (2x1GB) DDR2 800MHz PC6400
che bios mi consigliate?
riesco a far salire il procio almeno a 3Ghz?
ditemi tutto quello che deve sapere un Commando novellinos :Prrr:
Vai tranquillo,
se le ram reggono la CPU va che è una meraviglia ;)
Anche io il 6750 e per adesso l'ho portato a 3720 RS :D
Ho il bios 1501, non ho ancora provato l'ultimo.
Dobermann75
14-11-2007, 23:25
con l'E4400 non penso abbia problemi, ma il chipset 965 dicono non vada molto bene con i quad in OC
solite dicerie :D non è male la commando con l'ultimo bios...
io sono col q6600 @ 3,6ghz (400x9) in sincorno con le ram (4gb di TeamGroup xtreem ddr800) con voltaggi in auto...
guarda il cpu score e il pannello di cpuz quì: http://img253.imageshack.us/img253/1306/3m06167sw6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=3m06167sw6.jpg)
direi che la Commando non se la cava male, considerando l'età del p965...
Ciao a tutti......;) Nuovo bios 1601 fleshato senza problemi......;)
Ciao a tutti......;) Nuovo bios 1601 fleshato senza problemi......;)
facci sapere come va
gianni1879
15-11-2007, 09:51
Ciao a tutti......;) Nuovo bios 1601 fleshato senza problemi......;)
ha già provato qualcun'altro???
io sono con il 15.01 è non ho avuto nessun problema, però se questo è pure ufficiale non sarebbe male
con il bios 1504
2. Finetune CPU Voltage Low Limit
significa che non da piu' errore di "cpu error voltage" al boot se si imposta un voltaggio piu' basso di 1,13v?
c'e' qualcuno che ha provato?
dopo aver provato il 1504 che mi ha dato problemi, questo invece fila per ora liscio, come se fosse il 1501 :D
con il 1504 non riuscivo a bootare in overclock.
Vai tranquillo,
se le ram reggono la CPU va che è una meraviglia ;)
Anche io il 6750 e per adesso l'ho portato a 3720 RS :D
Ho il bios 1501, non ho ancora provato l'ultimo.
come faccio a sapere se le ram reggono la cpu? so che le ram sn supportate dalla commando perchè sono elencate nella lista all'inizio del 3d ufficiale (questo post) :help:
macerf900
15-11-2007, 19:44
Ragazzi oggi ho messo il 1601 e va tutto ok...
inoltre è arrivato il q6600 G0...non dico altro...da domani si comincia a salire...se qualcuno ha dei consigli per quanto riguarda volt, settaggio ram, ecc..ben venga...
raga, ma volendo si potrebbe fare un sli con questa mobo?
BlakMetal
15-11-2007, 22:03
ragazzi, vorrei prendere un nuovo procio, da far salire ben bene e che sia performante. cosa mi consigliate di mettere su questa fantastica mobo? un q6600? oppure meglio un e6750? grazie a tutti
Dobermann75
15-11-2007, 22:05
raga, ma volendo si potrebbe fare un sli con questa mobo?
lo sli no, ma il crossfire si.
ciao
Dobermann75
15-11-2007, 22:07
ragazzi, vorrei prendere un nuovo procio, da far salire ben bene e che sia performante. cosa mi consigliate di mettere su questa fantastica mobo? un q6600? oppure meglio un e6750? grazie a tutti
hanno prezzi differenti, comunque sono di parte ma meglio un q6600 sopratutto in ottica futura, visto che è più nuovo oltre ad essere un core2quad.
BlakMetal
15-11-2007, 22:10
hanno prezzi differenti, comunque sono di parte ma meglio un q6600 sopratutto in ottica futura, visto che è più nuovo oltre ad essere un core2quad.
ma su questa mobo andrebbe bene e salirebbe bene il q6600?
The_max_80
15-11-2007, 23:04
ma su questa mobo andrebbe bene e salirebbe bene il q6600?
io al momento sono a 390*9 con 1.35 v senza problemi, non ho provato ancora a salire di piu
Dobermann75
16-11-2007, 00:41
ma su questa mobo andrebbe bene e salirebbe bene il q6600?
PEr ora sono arrivato a 3,6Ghz stabile e senza intervenire manualmente sul vcore e vram, perciò direi che l'accoppiata Q6600 e Commando è ottima.
ciao
gianni1879
16-11-2007, 08:12
PEr ora sono arrivato a 3,6Ghz stabile e senza intervenire manualmente sul vcore e vram, perciò direi che l'accoppiata Q6600 e Commando è ottima.
ciao
se hai lasciato tutto su auto i voltaggi cambiano in automatico ;)
quindi occhio
Dobermann75
16-11-2007, 08:47
se hai lasciato tutto su auto i voltaggi cambiano in automatico ;)
quindi occhio
Si, è chiaro,
in auto dà 1,262V al cpu e 2V alla ram.
ciao
come faccio a sapere se le ram reggono la cpu? so che le ram sn supportate dalla commando perchè sono elencate nella lista all'inizio del 3d ufficiale (questo post) :help:
UP UP :mc:
BlakMetal
16-11-2007, 12:56
PEr ora sono arrivato a 3,6Ghz stabile e senza intervenire manualmente sul vcore e vram, perciò direi che l'accoppiata Q6600 e Commando è ottima.
ciao
ho capito, quindi posso andare sul sicuro. come livello di oc stiamo ai livelli dei nuovi chipset tipo x38?
igormaiden
16-11-2007, 13:48
come faccio a sapere se le ram reggono la cpu? so che le ram sn supportate dalla commando perchè sono elencate nella lista all'inizio del 3d ufficiale (questo post) :help:
Se monti delle DDR2 800 puoi spingere la CPU a 400x9 ossia 3.6 GHz che già è un bel OC per quanto riguarda E6750
Poi se le ram che metti te lo permettono puoi ancora salire.
ciao
BlakMetal
16-11-2007, 13:57
dopo tanto tempo, vorrei tirare il collo un po al mio e6600. ho messo la configurazione con l'fsb a 400 e il moltiplicatore a 9, il boot lo fa, il so parte, ho giocato anche a crysis, ma se lancio orthos dopo qualche secondo crasha. allora ho messo il moltiplicatore a 8, e sembra che orthos vada bene. che dite, qual'è la migliore soluzione per mantenersi sui 3000 3200 ? fsb molto alto? o cosi com'è va bene?
edit: sto misurando la temp con coretemp con orthos in esecuzione e ci sta 68 gradi possibile? con crysisi e con 3600 non superava i 40. bha
Snowfortrick
17-11-2007, 20:30
che palle sto ancora a combattere con sto problema : le ram non mi bootano anche dopo clear cmos,sempre "det dram" dietro al post.L'ultima volta ho risolto facendo bootare le ram su un c di un mio amico e poi di nuovo sul mio e aandavano,non c'è un altro metodo più rapido:confused: :confused: :confused: ?
Grave Digger
17-11-2007, 21:20
che palle sto ancora a combattere con sto problema : le ram non mi bootano anche dopo clear cmos,sempre "det dram" dietro al post.L'ultima volta ho risolto facendo bootare le ram su un c di un mio amico e poi di nuovo sul mio e aandavano,non c'è un altro metodo più rapido:confused: :confused: :confused: ?
non hai un banco di ram value???
K Reloaded
18-11-2007, 04:26
dopo tanto tempo, vorrei tirare il collo un po al mio e6600. ho messo la configurazione con l'fsb a 400 e il moltiplicatore a 9, il boot lo fa, il so parte, ho giocato anche a crysis, ma se lancio orthos dopo qualche secondo crasha. allora ho messo il moltiplicatore a 8, e sembra che orthos vada bene. che dite, qual'è la migliore soluzione per mantenersi sui 3000 3200 ? fsb molto alto? o cosi com'è va bene?
edit: sto misurando la temp con coretemp con orthos in esecuzione e ci sta 68 gradi possibile? con crysisi e con 3600 non superava i 40. bha
probabile che a 3,6 nn gli stavi dando sufficiente voltaggio ... cmq 3,2 daily sono + che sufficienti ... :)
(68° sono molti)
PS. ma il 1601 è beta?
Dobermann75
18-11-2007, 09:06
dopo tanto tempo, vorrei tirare il collo un po al mio e6600. ho messo la configurazione con l'fsb a 400 e il moltiplicatore a 9, il boot lo fa, il so parte, ho giocato anche a crysis, ma se lancio orthos dopo qualche secondo crasha. allora ho messo il moltiplicatore a 8, e sembra che orthos vada bene. che dite, qual'è la migliore soluzione per mantenersi sui 3000 3200 ? fsb molto alto? o cosi com'è va bene?
edit: sto misurando la temp con coretemp con orthos in esecuzione e ci sta 68 gradi possibile? con crysisi e con 3600 non superava i 40. bha
prova a 380x9, cioè senza bloccare il moltiplicatore e lasciando attivo "l'intel speed step" io ho raggiunto un ottimo compromesso, stabilissimo e fresco (pc acceso dall'altro ieri senza mai spegnerlo a fare editing video e altra roba) stamattina la temperatura con everest sono 38°C sui core e 32 di cpu, mentre la mobo è a 29°C.
ciao
hunter20
18-11-2007, 11:05
buongiorno! ho un problema con la commando e il processore intel e6850...mi da un errore sul display della scheda madre "cpu init"
non da segnale video...non riesco ad aggiornare il bios in questo modo!
cosa devo fare?grazie:doh:
buongiorno! ho un problema con la commando e il processore intel e6850...mi da un errore sul display della scheda madre "cpu init"
non da segnale video...non riesco ad aggiornare il bios in questo modo!
cosa devo fare?grazie:doh:
monta quel p4 640 che hai in firma aggiorna il bios e poi metti e6850
hunter20
18-11-2007, 11:17
monta quel p4 640 che hai in firma aggiorna il bios e poi metti e6850
si infatti è quello che sto pensando di fare :D sperem
grazie
si infatti è quello che sto pensando di fare :D sperem
grazie
tranquillo sara' sicuramente quello
hunter20
18-11-2007, 11:30
tranquillo sara' sicuramente quello
carico su l ultimo bios?1601?
grazie
Snowfortrick
18-11-2007, 11:38
non hai un banco di ram value???
purtroppo no,è ora che me lo compro un banco random...
Grave Digger
18-11-2007, 11:41
purtroppo no,è ora che me lo compro un banco random...
con la commando il segreto è quello ;) ....banco di ram kingston value da 512 e via :) ....
BlakMetal
18-11-2007, 11:45
prova a 380x9, cioè senza bloccare il moltiplicatore e lasciando attivo "l'intel speed step" io ho raggiunto un ottimo compromesso, stabilissimo e fresco (pc acceso dall'altro ieri senza mai spegnerlo a fare editing video e altra roba) stamattina la temperatura con everest sono 38°C sui core e 32 di cpu, mentre la mobo è a 29°C.
ciao
con che voltaggio?? comunque ci provai gia quando comprai tutto e si vedeva che il mio processore era un po sfortunato, ci vorrebbe un voltaggio molto alto per farlo andare a 3,6. proverò anche come hai detto tu
Snowfortrick
18-11-2007, 11:48
con la commando il segreto è quello ;) ....banco di ram kingston value da 512 e via :) ....
posso risolvere facendomi prestare le ram dal mio amico senza che vado io:D ,almeno per ora.Nel frattempo stavo pensando di cambiare il mio oc,ora sono a @3500 500x7 1,35V,mi sa che ritorno al 400 x 9 perchè ho paura che le ram che ho(in firma) a 1000 mhz non reggono,anche se tempo fa provai a fare memtest e andava..magari non le metto 1:1(che mi andrebbero a 800mhz)e rovo qualche altro divisore stasera,poichè non c'ho avuto a che fare molto con i divisori mi sapreste dire quali sono quelli che non dovrebbero essere utilizzati? perchè sulla p5w alcuni erano sconsigliati per lo strap(non ho molta conoscenza in materia):read: .Come al solito grazie Grave;)
K Reloaded
18-11-2007, 15:59
sticazzi appena flashato il 1601 e x la prima volta mi ha resettato tutte le mie impostazioni (con i vecchi bios nn era mai successo)
in ogni caso ho colto la palla al balzo x limare un 0,25 di voltaggio inutile ... :D
ora sto a 3,2ghz @ 1,325 (@VID)
sticazzi appena flashato il 1601 e x la prima volta mi ha resettato tutte le mie impostazioni (con i vecchi bios nn era mai successo)
in ogni caso ho colto la palla al balzo x limare un 0,25 di voltaggio inutile ... :D
ora sto a 3,2ghz @ 1,325 (@VID)
teoricamente prima di flashare si dovrebbe mettere tutto a default almeno questo e' quello che mi e stato detto sempre.
hunter20
18-11-2007, 18:56
tranquillo sara' sicuramente quello
non ho parole...non riesco ad aggioranre il bios! come faccio? dal bios asus flash nn vede la chiavetta..vede solo A..
alla fine non ho cambiato il processore, ma ho fatto partire il tutto con solo 512 mb di ram :D :stordita:
Grave Digger
18-11-2007, 19:13
posso risolvere facendomi prestare le ram dal mio amico senza che vado io:D ,almeno per ora.Nel frattempo stavo pensando di cambiare il mio oc,ora sono a @3500 500x7 1,35V,mi sa che ritorno al 400 x 9 perchè ho paura che le ram che ho(in firma) a 1000 mhz non reggono,anche se tempo fa provai a fare memtest e andava..magari non le metto 1:1(che mi andrebbero a 800mhz)e rovo qualche altro divisore stasera,poichè non c'ho avuto a che fare molto con i divisori mi sapreste dire quali sono quelli che non dovrebbero essere utilizzati? perchè sulla p5w alcuni erano sconsigliati per lo strap(non ho molta conoscenza in materia):read: .Come al solito grazie Grave;)
de nada ;)
vanno bene praticamente tutti i divisori,eccetto 4:5......evitalo come la peste ;) ....le tue teamgroup reggono tranquillamente i 1000 mhz,l'importante è raffreddarle bene e non sparargli 2,4 volts in daily ;) ......
ciao ciao
SilveRazzo
18-11-2007, 19:14
teoricamente prima di flashare si dovrebbe mettere tutto a default almeno questo e' quello che mi e stato detto sempre.
in molte mobo, non ti fa flashare se non metti a default..ovviamente dall'utility del bios dico..da floppy puoi farlo sempre
HyperOverclock
18-11-2007, 19:27
Qualcuno mi spiega perchè nel bios, nella sezione per l'overclock quando metto su manual poi non mi fa cambiare il valore dell'fsb???:mc:
macerf900
18-11-2007, 21:03
Quando sei sulla riga dell'fsb, devi premere invio, poi digitare con il tastierino numerico la frequenza e poi invio di nuovo...
Snowfortrick
18-11-2007, 23:22
de nada ;)
vanno bene praticamente tutti i divisori,eccetto 4:5......evitalo come la peste ;) ....le tue teamgroup reggono tranquillamente i 1000 mhz,l'importante è raffreddarle bene e non sparargli 2,4 volts in daily ;) ......
ciao ciao
non mi bootano più:mbe: ,le tenevo a 1000 con 2,3 Volt,sopra per raffreddarle avevo l'ocz xtc cooler,non capisco hanno sempre tenuto in quel modo.Ho provato un banco di ram random,ho messo di nuovo uno mio e andava,se mettevo l'altro mi dava det dram.Ho portato il modulo che non andava a casa del mio amico e niente,non andava neanche su una p5w dh deluxe.Ma i problemi non sono finiti lì : provando a formattare e reinstallare windows con il blocco "sano" succedevano strane cose,installazione bloccata! ho provato a riformattare e rifare tutto ma niente,si è riavviato nel nulla ed ora sono in det dram anche con l'altro modulo...RMA?
Snowfortrick
18-11-2007, 23:26
anzi ora ha bootato con il blocco sano...bhooooo,colgo l'occasione per farci un bel memtest,così lo escludo,almeno quello
edit : posso provare,dati i riavvii strani,a lanciare l'utility del raptor per vedere se è sano,ad ogni modo ho cmq un blocco di ram che non boota più per oscuri motivi :O
Snowfortrick
18-11-2007, 23:51
seeee altro che salute dell'hard disk,porca putt4na lurida:rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071119005019_PB190046.JPG
ma proprio niente di buono,credo che questi significa rma:muro:
Snowfortrick
19-11-2007, 00:16
Ciao! vieni anche tu nel magico mondo degli errori ! Sono con impostazioni by spd,tipo avrò frequenze ridicole e mi fa sta roba...compilo l'RMA:) :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071119011330_PB190001.JPG
K Reloaded
19-11-2007, 05:59
teoricamente prima di flashare si dovrebbe mettere tutto a default almeno questo e' quello che mi e stato detto sempre.
in molte mobo, non ti fa flashare se non metti a default..ovviamente dall'utility del bios dico..da floppy puoi farlo sempre
io ho sempre flashato via dos (con dischetto) e MAI mi aveva resettato il BIOS ... certo è che questa volta ho saltato il 1504 e 1506 e sono passato direttamente al 1601 ... mentre prima flashavo in scioltezza senza aver mai avuto problemi ...
NOOB4EVER
19-11-2007, 06:34
ciao ragazzi , scusate la domanda ma proprio non so che fare,mi potete aiutare a capire se le MEMORIE TEAM GROUP XTREEME PC8500 da 1000 mhz sono compatibili o meno con la commando ,se si , come le vedete,sono valide per overclocking?? grazie a tutti per l'aiuto in anticipo
K Reloaded
19-11-2007, 07:24
ciao ragazzi , scusate la domanda ma proprio non so che fare,mi potete aiutare a capire se le MEMORIE TEAM GROUP XTREEME PC8500 da 1000 mhz sono compatibili o meno con la commando ,se si , come le vedete,sono valide per overclocking?? grazie a tutti per l'aiuto in anticipo
nn penso ci siano problemi ... io ho delle ddr800 e il loro sporco lavoro lo fanno ... (viaggiano in scioltezza a valori dichiarati)
HyperOverclock
19-11-2007, 08:00
Quando sei sulla riga dell'fsb, devi premere invio, poi digitare con il tastierino numerico la frequenza e poi invio di nuovo...
E' proprio qui il problema... nonostante lo selezione con invio o +/- non succede nulla... sembra come bloccato..... :cry:
K Reloaded
19-11-2007, 08:01
E' proprio qui il problema... nonostante lo selezione con invio o +/- non succede nulla... sembra come bloccato..... :cry:
questo è un cambiamento che è stato apportato sui nuovi BIOS se nn ricordo male in quelli vecchi c'era la "tendina" ... cmq il valore lo devi settare digitando ... tra l'altro mi sono anche accorto che molte voci le hanno proprio rinominate ... come quella x il moltiplicatore ...
gianni1879
19-11-2007, 08:07
E' proprio qui il problema... nonostante lo selezione con invio o +/- non succede nulla... sembra come bloccato..... :cry:
che bios monti???
hai provato un clear cmos???
Problema..............come al solito!
1)Reinstallato Vista su, non riesco più a configurare la scheda audio, cioè non riesco ad assegnare le uscite perchè non mi carica il software soundmax!!
2)Me lo faceva anche prima, a volte mi si blocca il carimento del bios(praticamnete si blocca aal metà della grande "G" iniziale), al che devo staccare l'alimentazione, lasciare così per un po' e riaccendere.Alla riaccensione mi dice, più o meno ".............overclock failede F1 Setup bios F2load default.E comunque a pc spento, cavo alimentazione inserito, il display lcd mida sempre il messaggio "cpu init"!
Oltretutto quando carica il bios mi compare il logo Intel e non quello nuovo del Core2 Duo
P.s.= non ho nessuno Overclock attivato.:muro: :muro:
Asus Commando; Intel Core 2 Duo 6750; 2x1gb ddr2 667(provvisorie);XFX 8800GTS 640Mb XXX
HyperOverclock
19-11-2007, 10:03
che bios monti???
hai provato un clear cmos???
Problema risolto... no so il motivo, ma la tastiera cordless mi permetteva di entrare nel bios ma non mi faceva modificare i parametri...:O
Ho messo una tastiera usb e tutto funziona!:cool:
Grazie comunque!:)
gianni1879
19-11-2007, 10:07
Problema risolto... no so il motivo, ma la tastiera cordless mi permetteva di entrare nel bios ma non mi faceva modificare i parametri...:O
Ho messo una tastiera usb e tutto funziona!:cool:
Grazie comunque!:)
ok perfetto ;)
Problema..............come al solito!
1)Reinstallato Vista su, non riesco più a configurare la scheda audio, cioè non riesco ad assegnare le uscite perchè non mi carica il software soundmax!!
2)Me lo faceva anche prima, a volte mi si blocca il carimento del bios(praticamnete si blocca aal metà della grande "G" iniziale), al che devo staccare l'alimentazione, lasciare così per un po' e riaccendere.Alla riaccensione mi dice, più o meno ".............overclock failede F1 Setup bios F2load default.E comunque a pc spento, cavo alimentazione inserito, il display lcd mida sempre il messaggio "cpu init"!
Oltretutto quando carica il bios mi compare il logo Intel e non quello nuovo del Core2 Duo
P.s.= non ho nessuno Overclock attivato.:muro: :muro:
Asus Commando; Intel Core 2 Duo 6750; 2x1gb ddr2 667(provvisorie);XFX 8800GTS 640Mb XXX
Anche a me compare il logo intel, penso sia normale almeno quello.
Ragazzi a qualcuno di voi compare il logo core2 duo??:mbe:
Grazie, e in riferimento alle altre e più serie problematiche?
K Reloaded
19-11-2007, 16:10
ragazzi una domanda: ero interessato a cambiare VGA con una 3850 Sapphire ... solo che gli spazi che richiede il dissi della VGA fa si che la si debba mettere sul secondo slot pci ... qualcuno di voi ha provato questa cosa? in linea di massima la mobo digerisce sta cosa? eventualmente tocca fixare qualcosa?
hunter20
19-11-2007, 19:57
ottimo!sono operativo con il nuovo pc:sofico: 12 ore per sistemarlo.....:muro: :muro:
Grave Digger
19-11-2007, 19:58
ragazzi una domanda: ero interessato a cambiare VGA con una 3850 Sapphire ... solo che gli spazi che richiede il dissi della VGA fa si che la si debba mettere sul secondo slot pci ... qualcuno di voi ha provato questa cosa? in linea di massima la mobo digerisce sta cosa? eventualmente tocca fixare qualcosa?
lascia perdere...prendi una 8800gt appena uscirà :D (da capire ;) )......
Snowfortrick
19-11-2007, 22:39
Per la cronaca ho risolto tutto,semplicemente per le ram che ho 2,3 volt erano troppi,sono riuscito a farle ripartire by spd a 2 volt e va tutto bene....grandi ram!!!
Grave Digger
19-11-2007, 22:47
Per la cronaca ho risolto tutto,semplicemente per le ram che ho 2,3 volt erano troppi,sono riuscito a farle ripartire by spd a 2 volt e va tutto bene....grandi ram!!!
strano comportamento,in genere overvoltando la stabilità aumenta,non diminuisce......
K Reloaded
20-11-2007, 05:22
lascia perdere...prendi una 8800gt appena uscirà :D (da capire ;) )......
ah ok se la metti così :D
solo che 150€ x sta Radeon nn mi sembravano molti ... cmq quale 8800GT dici? anche xchè ora come ora con tutte ste sigle, core ecc ecc nn ci sto capendo + nulla ... linkami pls (appro nn doveva uscire anche una nuova GTS?)
NOOB4EVER
20-11-2007, 06:24
ma le team grup che intendo io sono quelle da 1150 mhz siete sicuri che siano compatibili memorie da 1150 mhz con questa bestiolina?
Snowfortrick
20-11-2007, 12:02
strano comportamento,in genere overvoltando la stabilità aumenta,non diminuisce......
probabilmente perchè le mie ram vanno da 2,0-2,2v,e quindi non digeriva i 2,3.Dopo aver messo il voltaggio a 2,125v ho inserito il banco che non ne voleva sapere di partire e ha bootato senza problemi,ora sto facendo rullare memtest con frequenza a 800 mhz,nessun problema per ora.OT : sono andato a vedere sul sito teamgroup e ho notato che esistono le ddr2 pc2-10400:eek: ,1300mhz..paura!Io intanto mi sono accaparrato di seconda mano le cellshock red 9200,tanto per avere ram decenti in oc:D(sperando che gireranno sulla commando)
Snowfortrick
20-11-2007, 13:58
ma le team grup che intendo io sono quelle da 1150 mhz siete sicuri che siano compatibili memorie da 1150 mhz con questa bestiolina?
mi associo alla rischiesta,visto che mi stanno arrivando delle cellshock 9200
Emanueluzzolo
20-11-2007, 17:04
Ciao ragazzi... chiedo un vostro cortese aiuto poichè sono proprio alle prime armi con l'overclock!!!
Ho il pc in firma... ma non riesco a settare il bion affinchè possa raggiunegre ad aria i 3.2GHz (dayly use) ....
Premetto che possiedo un dissy Nocua con ventola da 12 cm per il processore... quindi penso dovrebbe andare bene :)
Vi prego di aiutarmi poichè tutti i tentativi che ho provato sonor isultati tutti instabili !!!
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi :D
Emanuele.
Ciao ragazzi... chiedo un vostro cortese aiuto poichè sono proprio alle prime armi con l'overclock!!!
Ho il pc in firma... ma non riesco a settare il bion affinchè possa raggiunegre ad aria i 3.2GHz (dayly use) ....
Premetto che possiedo un dissy Nocua con ventola da 12 cm per il processore... quindi penso dovrebbe andare bene :)
Vi prego di aiutarmi poichè tutti i tentativi che ho provato sonor isultati tutti instabili !!!
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi :D
Emanuele.guarda in prima pagina.....
tino:)
controllato adesso sul sito asus che la scheda supporta
Core 2 Extreme QX9650 (3.00GHz,1333FSB,L2:2X6MB,rev.C0,4 cores) bios 1506
gianni1879
21-11-2007, 12:57
mi associo alla rischiesta,visto che mi stanno arrivando delle cellshock 9200
guarda le mie ram le ho tirate senza problemi oltre 1200 mhz. il massimo moltiplicatore con fsb a 266 mhz permette di impostare
le ram a 1066 mhz :)
Snowfortrick
21-11-2007, 13:03
guarda le mie ram le ho tirate senza problemi oltre 1200 mhz. il massimo moltiplicatore con fsb a 266 mhz permette di impostare
le ram a 1066 mhz :)
Perfetto:D ,appena mi arrivano inizio a ockare di nuovo,non ockavo da un sacco,con queste ram non sarò più limitato:D
Per la cronaca ho risolto tutto,semplicemente per le ram che ho 2,3 volt erano troppi,sono riuscito a farle ripartire by spd a 2 volt e va tutto bene....grandi ram!!!
strano comportamento,in genere overvoltando la stabilità aumenta,non diminuisce......
Io ho il problema che se aumento i volt, ottengo solo più instabilità e schermate blu in Windows.
Purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere, e cioè che se imposto i volt al di sotto dei 2,4 , il pc non si accende subito, ma servono parecchi accendi/spegni , a causa del problema del "det dram". Questo ovviamente se non scendo sotto i 2,2 v da bios.
Dopo un reset della cmos (o un overclok fallito), devo installare un' altra marca di ram, perchè la Commando riparte con 1,8 v alle ram (non ho parole), e le mie con quel voltaggio non bootano proprio.
Questa scheda la spaccherei da quanto mi sta facendo incazzare...
Snowfortrick
21-11-2007, 13:40
Io ho il problema che se aumento i volt, ottengo solo più instabilità e schermate blu in Windows.
Purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere, e cioè che se imposto i volt al di sotto dei 2,4 , il pc non si accende subito, ma servono parecchi accendi/spegni , a causa del problema del "det dram". Questo ovviamente se non scendo sotto i 2,2 v da bios.
Dopo un reset della cmos (o un overclok fallito), devo installare un' altra marca di ram, perchè la Commando riparte con 1,8 v alle ram (non ho parole), e le mie con quel voltaggio non bootano proprio.
Questa scheda la spaccherei da quanto mi sta facendo incazzare...
Ma a me solo ultimamente l'ha fatta sta cosa,bios sempre 1501...Poi il mio problema è anche diverso dal tuo,io davo più volt e maggiore frequenza..una ram l'ho fottuta sicuro,l'altra va bene ma dopo un'ora di gioco mi si riavvia!Oggi ho chiesto l'RMA...ma tu che memorie hai?o meglio a che voltaggi dichiarati dal produttore lavorano?
Grave Digger
21-11-2007, 16:26
si ma ragazzi non è che alzando il voltaggio alle ram la stabilità diminuisce :) ....il problema è che si innalzano le temperature,il problema è quello ;) ....perchè concettualmente,al netto del calore,più voltaggio significa maggiore stabilità....
gianni1879
21-11-2007, 16:58
si ma ragazzi non è che alzando il voltaggio alle ram la stabilità diminuisce :) ....il problema è che si innalzano le temperature,il problema è quello ;) ....perchè concettualmente,al netto del calore,più voltaggio significa maggiore stabilità....
infatti è proprio quello il problema se si alza il voltaggio e non si riesce a smaltire il calore adeguatamente le performance scendono ;)
ovviamente dei chip che scaldano poco e/o sono tolleranti alle alte temp., permettono voltaggi molto alti, io consiglio sempre di piazzare una bella ventola 120mm sopra le ram a basso regime :)
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare nel bios della commando quelli che cpuz chiama tRAS, tRC e Command Rate?
Altra cosa: ho settato da bios il voltaggio delle RAM a 2.100V ma aprendo Asus Probe ho notato che mi segna 4.08V...è normale?!
Grazie :)
Grave Digger
21-11-2007, 20:09
infatti è proprio quello il problema se si alza il voltaggio e non si riesce a smaltire il calore adeguatamente le performance scendono ;)
ovviamente dei chip che scaldano poco e/o sono tolleranti alle alte temp., permettono voltaggi molto alti, io consiglio sempre di piazzare una bella ventola 120mm sopra le ram a basso regime :)
come fanno tutti del resto :) .....io ho un ram cooler,ma la sostanza è la stessa....
Snowfortrick
21-11-2007, 21:17
come fanno tutti del resto :) .....io ho un ram cooler,ma la sostanza è la stessa....
eh ma lo strano per quello che mi riguarda è proprio il fatto che per mesi mi sono andate a 2,3 @1000 senza ventola aggiuntiva,e con l'xtc ram cooler dopo una settimana mi sono partite...sarà sicuramente una pura coincidenza allora
Grave Digger
21-11-2007, 21:21
eh ma lo strano per quello che mi riguarda è proprio il fatto che per mesi mi sono andate a 2,3 @1000 senza ventola aggiuntiva,e con l'xtc ram cooler dopo una settimana mi sono partite...sarà sicuramente una pura coincidenza allora
direi :)
Snowfortrick
21-11-2007, 21:38
Non vedo l'ora che mi arrivano le ram potenti,là mi inizio a divertire sul serio.Ho provato a lanciare un orrthos con vcore 1,55 da bios 1,52 registrato con everest a 425 x 9 e dopo mezz'ora non mi ha dato errore orthos ma mi si è impallato windows,calcolando che avevo queste ram,diciamo pure fuffe...come temp ero altino ma nei limiti solo che sbalzavano non poco,stavano 5 minuti a 58,poi salivano di botto a 65,2 minuti e poi di nuovo a 58,anche 60 0 62 ..salterellanti insomma(magari non ho levato tutta l'aria dal rad,ho riepmito un po' alla ca@@o l'ultima volta)strano devo dire..calcolando che il mio miglior rs in firma l'ho fatto a 32° di t case st'estate con 1,50 V da bios,quasi mi prende male vendere l'e6600,la tentanzione di prendere un q6600 è tanta però
SilveRazzo
21-11-2007, 22:37
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare nel bios della commando quelli che cpuz chiama tRAS, tRC e Command Rate?
Altra cosa: ho settato da bios il voltaggio delle RAM a 2.100V ma aprendo Asus Probe ho notato che mi segna 4.08V...è normale?!
Grazie :)
per quanto riguarda il Command Rate, non credo si possa cambiare nella nostra mobo, resta sempre a 2T
DarkNiko
21-11-2007, 22:46
Ragazzi, buonasera a tutti. Dopo 10 mesi di onorato servizio, stasera la mia fida Asus Commando ha rilevato uno slot dei 4 di memoria (l'ultimo bianco vicino al molex da 24 pin) fallato.
Ho 4 Gb di ram su 4 cellshock da 1 Gb l'una e mettendo un qualsiasi modulo nel 4° slot bianco il pc non parte più, mentre in uno qualsiasi dei 3 rimamenti, il pc parte sempre. Ho provato di tutto, flash dei bios precedenti, ogni singola stecca di ram, ma non c'è stato niente da fare, dei 4 slot l'ultimo non va più. :cry:
Che mi suggerite di fare ???? La scheda madre, al negozio dove l'ho comprata, è ancora in garanzia, ma al negozio non la trattano più e penso che portandola in R.M.A., dovrei cmq aspettare 1 mesetto (di norma è la prassi). Ma come faccio a rimanere 1 mese senza pc considerando che lo uso anche per ben altri scopi da quelli puramente ludici ????
Stavo pensando di comprare una Maximus Formula, mandare intanto in RMA la Commando e rivenderla una volta che me ne restituiranno una nuova.
Se avete suggerimenti migliori fatevi avanti senza problemi. Grazie a chi vorrà darmi anche un piccolo sostegno morale. :cry:
P.S. Sto lavorando con 3 Gb di RAM al momento !!
Grave Digger
21-11-2007, 23:07
Ragazzi, buonasera a tutti. Dopo 10 mesi di onorato servizio, stasera la mia fida Asus Commando ha rilevato uno slot dei 4 di memoria (l'ultimo bianco vicino al molex da 24 pin) fallato.
Ho 4 Gb di ram su 4 cellshock da 1 Gb l'una e mettendo un qualsiasi modulo nel 4° slot bianco il pc non parte più, mentre in uno qualsiasi dei 3 rimamenti, il pc parte sempre. Ho provato di tutto, flash dei bios precedenti, ogni singola stecca di ram, ma non c'è stato niente da fare, dei 4 slot l'ultimo non va più. :cry:
Che mi suggerite di fare ???? La scheda madre, al negozio dove l'ho comprata, è ancora in garanzia, ma al negozio non la trattano più e penso che portandola in R.M.A., dovrei cmq aspettare 1 mesetto (di norma è la prassi). Ma come faccio a rimanere 1 mese senza pc considerando che lo uso anche per ben altri scopi da quelli puramente ludici ????
Stavo pensando di comprare una Maximus Formula, mandare intanto in RMA la Commando e rivenderla una volta che me ne restituiranno una nuova.
Se avete suggerimenti migliori fatevi avanti senza problemi. Grazie a chi vorrà darmi anche un piccolo sostegno morale. :cry:
P.S. Sto lavorando con 3 Gb di RAM al momento !!
beh,acquistare una maximus ad oggi è una scelta azzeccata e lungimirante....
con la commando che ti ritornerà dall RMA puoi tranquillamente fare un mulo solido come una roccia :) ....
DarkNiko
21-11-2007, 23:15
Ti ringrazio Grave ;) . E' quanto penso di fare.
Ma dimmi non esiste una remota possibilità che al negozio previo mio conguaglio, possano prendersi indietro la commando e compro (mettendoci appunto la differenza) la Maximus Formula ????
Cioè non è che se dico al negoziante che compro la Maximus Formula, chiudono 1 occhio e me la danno mettendoci solo una differenza in € in più ?
Grave Digger
21-11-2007, 23:19
Ti ringrazio Grave ;) . E' quanto penso di fare.
Ma dimmi non esiste una remota possibilità che al negozio previo mio conguaglio, possano prendersi indietro la commando e compro (mettendoci appunto la differenza) la Maximus Formula ????
Cioè non è che se dico al negoziante che compro la Maximus Formula, chiudono 1 occhio e me la danno mettendoci solo una differenza in € in più ?
non penso proprio :) ....
la commando che poi gli torna dall'rma che fanno???provano a rivenderla???e intanto che fanno,perdono sulla vendita della maximus ;) ????non vorrei essere pessimista,ma mi sembra una ipotesi da scartare a priori :) ....
DarkNiko
22-11-2007, 07:15
Spero però che quando la commando torna dall'RMA di riuscire a trovare qualcuno a cui venderla, altrimenti non so che farci, visto che, quand'anche volessi assemblare il "muletto", mi servirebbero cmq una cpu, ram e vga.
Ti farò sapere. Per ora la scelta di comprare prima possibile la Maximus Formula rimane.
LeoPard-DS-
22-11-2007, 08:06
Ragazzi, buonasera a tutti. Dopo 10 mesi di onorato servizio, stasera la mia fida Asus Commando ha rilevato uno slot dei 4 di memoria (l'ultimo bianco vicino al molex da 24 pin) fallato.
Ho 4 Gb di ram su 4 cellshock da 1 Gb l'una e mettendo un qualsiasi modulo nel 4° slot bianco il pc non parte più, mentre in uno qualsiasi dei 3 rimamenti, il pc parte sempre. Ho provato di tutto, flash dei bios precedenti, ogni singola stecca di ram, ma non c'è stato niente da fare, dei 4 slot l'ultimo non va più. :cry:
Che mi suggerite di fare ???? La scheda madre, al negozio dove l'ho comprata, è ancora in garanzia, ma al negozio non la trattano più e penso che portandola in R.M.A., dovrei cmq aspettare 1 mesetto (di norma è la prassi). Ma come faccio a rimanere 1 mese senza pc considerando che lo uso anche per ben altri scopi da quelli puramente ludici ????
Stavo pensando di comprare una Maximus Formula, mandare intanto in RMA la Commando e rivenderla una volta che me ne restituiranno una nuova.
Se avete suggerimenti migliori fatevi avanti senza problemi. Grazie a chi vorrà darmi anche un piccolo sostegno morale. :cry:
P.S. Sto lavorando con 3 Gb di RAM al momento !!
Hai provato a vedere se i contatti si sono ossidati?
Hai provato a pulire i contatti ?
Buona Fortuna
DarkNiko
22-11-2007, 08:30
Se mi dici come fare a pulire lo slot bianco e a vedere se i contatti sono ossidati te ne sono grato.
Da quel poco che posso dire, credo che sia partito qualche regolatore di tensione su quello slot, perchè erano un pò di giorni che avevo strani problemi, rallentamenti etc etc. Paradossalmente ora che sono "sceso" a 3 Gb (dai 4 di prima) il PC è più reattivo :eek:
Cmq sono tutto orecchie.
Se mi dici come fare a pulire lo slot bianco e a vedere se i contatti sono ossidati te ne sono grato.
Da quel poco che posso dire, credo che sia partito qualche regolatore di tensione su quello slot, perchè erano un pò di giorni che avevo strani problemi, rallentamenti etc etc. Paradossalmente ora che sono "sceso" a 3 Gb (dai 4 di prima) il PC è più reattivo :eek:
Cmq sono tutto orecchie.
Spero per te che come ti hanno detto sia veramente qualche contatto da pulire ;) , ma sinceramente ho proprio paura che si sia fottuto lo slot.
vabbe a limite rma, cosi con la scusa ti fai la maximus :sofico:
Me raccomando siamo tutti quanti assetati di vedere qualche test corposo :Perfido: , vero ragazzi ?:D
DarkNiko
22-11-2007, 10:47
Volendo c'è un mio amico che vende nuova, fatturata e mai aperta, un'altra Commando a 140€. Sono indeciso se prenderla oppure spendere 80 euro in più e prendermi la Maximus Formula, che se non altro può vantare caratteristiche decisamente superiori e più interessanti.
Ma, piccolo off topic, è vero che la Maximus Formula Special Edition necessita esclusivamente dell'impianto a liquido per le heatpipes ????
LeoPard-DS-
22-11-2007, 13:11
Ma, piccolo off topic, è vero che la Maximus Formula Special Edition necessita esclusivamente dell'impianto a liquido per le heatpipes ????
si può usare anche senza impianto a liquido,
caccia i soldi e prenditi la Maxi...:D
SilveRazzo
22-11-2007, 18:12
si può usare anche senza impianto a liquido,
caccia i soldi e prenditi la Maxi...:D
quoto, se non altro perchè ha un chipset più recente :D
Volendo c'è un mio amico che vende nuova, fatturata e mai aperta, un'altra Commando a 140€. Sono indeciso se prenderla oppure spendere 80 euro in più e prendermi la Maximus Formula, che se non altro può vantare caratteristiche decisamente superiori e più interessanti.
Ma, piccolo off topic, è vero che la Maximus Formula Special Edition necessita esclusivamente dell'impianto a liquido per le heatpipes ????
Se devi uscire soldi tanto vale che ti fai una bella maxi... :D
Tanto son solo 80 euro in piu :p
mi raccomando fallo qualche test, se non altro per il bene di tutti noi chesiamo assetati di overclock :D
oh ragazzi diteglielo anche voi pero, piu si e meglio e :sofico:
raga quale ram mi consigliate per questa mobo, considerando che ho un e6750
Corsair TWIN2X PC6400 DDR2 800 XMS2 4GB
Corsair TWIN2X PC6400 DDR2 800 XMS2 CL4 2 GB
Kingston Hyper X PC6400 DDR2 800 ECC 2GB
Kingston Hyper X PC6400 DDR2 800 Low Latency ECC 2 GB
:mc:
ad essere sincero io ti consiglierei Team Group e Crucial Ballistix :stordita:
SilveRazzo
24-11-2007, 01:59
ad essere sincero io ti consiglierei Team Group e Crucial Ballistix :stordita:
io sono fanboy g.skill :D
gianni1879
24-11-2007, 09:15
ultimo bios 16.01???
è un beta o ufficiale??
AVETE provato cpu-z 1.42??
stesso problema del 1.41, cioè del display lcd che lampeggia :(
boh
Dobermann75
24-11-2007, 11:05
ultimo bios 16.01???
è un beta o ufficiale??
AVETE provato cpu-z 1.42??
stesso problema del 1.41, cioè del display lcd che lampeggia :(
boh
:eek: intendi l'lcd sul pannello posterore della mobo?
il mio funziona normalmente col bios 1506 (che è quello che preferisco) e con cpuz 1.41.
ciao
Dobermann75
24-11-2007, 11:08
:eek: intendi l'lcd sul pannello posterore della mobo?
il mio funziona normalmente col bios 1506 (che è quello che preferisco) e con cpuz 1.41.
ciao
:stordita: :doh: ho cantato vittoria troppo presto :muro:
anche il mio lampeggia, a lunga intermittenza, ma lampeggia .
gianni1879
24-11-2007, 11:52
:eek: intendi l'lcd sul pannello posterore della mobo?
il mio funziona normalmente col bios 1506 (che è quello che preferisco) e con cpuz 1.41.
ciao
si comunque ho l'ultimo bios
hunter20
24-11-2007, 13:28
rieccomi:sofico: vorrei comprare le migliori ram al mondo adatte a questa scheda madre, ma quali ram??:fagiano: Corsair TWIN2X 2048-6400C3 Dominator ? c'è qualcosa di meglio?
grazie:read:
si comunque ho l'ultimo bios
Ora faccio da cavia e provo cpu-z 1.42 e ti faccio sape :D
Cmq l' ultimo bios 1601 mi pare sia beta ;)
migliori ram al mondo,esagerazione:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
hunter20
24-11-2007, 14:47
:tapiro: migliori ram al mondo,esagerazione:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ultimo bios 16.01???
è un beta o ufficiale??
AVETE provato cpu-z 1.42??
stesso problema del 1.41, cioè del display lcd che lampeggia :(
boh
allora scricata la versione di cpu-z 1.42 la apro e anche essa fa lampeggiare il display LCD :muro:
Da premettero che monto il bios 1404 e che tengo dissativato l' lcd.
Il 1601 ti ripeto penso sia beta.
ho notato pero una cosa con cpuz 1.42. Finalmente mi viene rilevato il giusto vcore.
Con le versioni precedenti qualsiasi essa sia, avevo la voce fissa di 1,088, questo indipendentemente da quale vcore avessi impostato io nel bios.
Rimaneva fisso a 1,088 su cpu-z :confused:
E capitata anche a voi sta cosa? :mbe:
allora scricata la versione di cpu-z 1.42 la apro e anche essa fa lampeggiare il display LCD :muro:
Da premettero che monto il bios 1404 e che tengo dissativato l' lcd.
Il 1601 ti ripeto penso sia beta.
ho notato pero una cosa con cpuz 1.42. Finalmente mi viene rilevato il giusto vcore.
Con le versioni precedenti qualsiasi essa sia, avevo la voce fissa di 1,088, questo indipendentemente da quale vcore avessi impostato io nel bios.
Rimaneva fisso a 1,088 su cpu-z :confused:
E capitata anche a voi sta cosa? :mbe:
si succedeva anche a me poi ho messo la versione 1.41 e adesso ho l'effettivo vcore
LeoPard-DS-
25-11-2007, 09:30
Bios 1601 non mi pare male in verità.
Ora con il 1601 sono a 3.6GHz (400x9) Ram a 800 e vcore a 1.44V ma se scendo con il voltaggio... no boot! Nemmeno a 3.2GHz
Con il 1501 invece ero a 1.32v a 3.2GHz (400x8) ma per andare a 3.6GHz me ne servivano almeno 1.55
e scaldava come un fornello, invece ora, dopo 8 ore, sono in idle a 35°C idle e sotto orthos sono a 58°C
misurati con Therma Analisis Tool di Intel.
Non mi pare molto lineare, ma mi devo purtroppo adeguare
Infatti per voi signori e signore la vera 'sorpresa'... già annunciata in realtà.
Quando ci provo da EZFlash II, da Bios e da Asus Update non mi fa installare il 1501 perchè dice che è più datato....
Ho provato ad editare con un HEX editor il file ROM del Bios e cambiare la data, il file è grande uguale ed ho il primo match ma fallisce il checksum finale e non me lo installa......
C'è un modo di fare eventualmente un roll back alla versione 1501 o precedente ?
hunter20
25-11-2007, 10:25
qual'è la frequenza massima delle ram che supporta la commando?1333?:mbe:
grazie
INFECTED
25-11-2007, 11:23
C'è un modo di fare eventualmente un roll back alla versione 1501 o precedente ?
Con Afudos dovrebbe essere possibile, cerca sul sito asus o sul manuale della scheda
genioexpress
25-11-2007, 13:26
come si attiva LCD sul retro??
gianni1879
25-11-2007, 13:49
come detto prima ho il 16.01 e va molto bene! forse un pò meglio del 15.01 che avevo prima! solo il solito problema di cpuz! per il resto pure in down clock e voltage va bene
gianni1879
25-11-2007, 13:51
si succedeva anche a me poi ho messo la versione 1.41 e adesso ho l'effettivo vcore
idem :)
si succedeva anche a me poi ho messo la versione 1.41 e adesso ho l'effettivo vcore
Bene problema di cpuz.;)
Bios 1601 non mi pare male in verità.
Ora con il 1601 sono a 3.6GHz (400x9) Ram a 800 e vcore a 1.44V ma se scendo con il voltaggio... no boot! Nemmeno a 3.2GHz
Con il 1501 invece ero a 1.32v a 3.2GHz (400x8) ma per andare a 3.6GHz me ne servivano almeno 1.55
e scaldava come un fornello, invece ora, dopo 8 ore, sono in idle a 35°C idle e sotto orthos sono a 58°C
misurati con Therma Analisis Tool di Intel.
Non mi pare molto lineare, ma mi devo purtroppo adeguare
Infatti per voi signori e signore la vera 'sorpresa'... già annunciata in realtà.
Quando ci provo da EZFlash II, da Bios e da Asus Update non mi fa installare il 1501 perchè dice che è più datato....
Ho provato ad editare con un HEX editor il file ROM del Bios e cambiare la data, il file è grande uguale ed ho il primo match ma fallisce il checksum finale e non me lo installa......
C'è un modo di fare eventualmente un roll back alla versione 1501 o precedente ?
Cacchio un vcore decisamente piu basso, mi sa che lo monto pure io sto 1601 cosi salgo a 3,4 ghz. ora sto a 400x8.
Io avevo provato il 1506 ma poi con ez flash son potuto tornare al 1404.
Avete notato problemi col 1601 ed e6600?
Con Afudos dovrebbe essere possibile, cerca sul sito asus o sul manuale della scheda
Scusa tu hai provato il 1601? se si come ti trovi?:)
idem :)
Bene GRazie ;)
INFECTED
25-11-2007, 21:58
Scusa tu hai provato il 1601? se si come ti trovi?:)
Sono ancora con l'803 :stordita:
Purtroppo a causa di esami all'università e di vari impegni non aggiorno il pc da maggio, leggiucchio il forum e cerco di essere d'aiuto quando posso ma mi dedico molto poco al pc ultimamente:(
Sono ancora con l'803 :stordita:
Purtroppo a causa di esami all'università e di vari impegni non aggiorno il pc da maggio, leggiucchio il forum e cerco di essere d'aiuto quando posso ma mi dedico molto poco al pc ultimamente:(
Azz ancora col 803 :doh:
Che ci aspetti ad aggiornarlo :D , ci voglion 2 minutini :sofico:
Apparte l' ironia , tranquillo fa niente ;)
Una curiosita ma tu per caso sei quello che ormai dovrebbe essere il responsabile di questo threader?:stordita:
INFECTED
25-11-2007, 22:13
Azz ancora col 803 :doh:
Che ci aspetti ad aggiornarlo :D , ci voglion 2 minutini :sofico:
Apparte l' ironia , tranquillo fa niente ;)
Una curiosita ma tu per caso sei quello che ormai dovrebbe essere il responsabile di questo threader?:stordita:
E' che tanto non mi cambia nulla aggiornarlo dato che non lo uso, va a finire che dovrei mettermi a ritestare tutto l'oc e non ho tempo
No non sono io il responsabile, o almeno credo di non esserlo:Prrr:
BadBoy89
25-11-2007, 22:14
Azz ancora col 803 :doh:
Che ci aspetti ad aggiornarlo :D , ci voglion 2 minutini :sofico:
Apparte l' ironia , tranquillo fa niente ;)
Una curiosita ma tu per caso sei quello che ormai dovrebbe essere il responsabile di questo threader?:stordita:
NN sono mica morto eh :asd: ..se guardi la prima pagina.. noterai che è aggiornata come sempre da me;)
E' che tanto non mi cambia nulla aggiornarlo dato che non lo uso, va a finire che dovrei mettermi a ritestare tutto l'oc e non ho tempo
No non sono io il responsabile, o almeno credo di non esserlo:Prrr:
Capisco :D
Appunto credi di non esserlo :Prrr:
si scherza ;) ..............forse :D
NN sono mica morto eh :asd: ..se guardi la prima pagina.. noterai che è aggiornata come sempre da me;)
Tranqui mica intendevo quello :D ci mancherebbe ;)
BadBoy89
25-11-2007, 22:33
Capisco :D
Appunto credi di non esserlo :Prrr:
si scherza ;) ..............forse :D
Tranqui mica intendevo quello :D ci mancherebbe ;)
Si ma si scherza :D ..basta che nn me la tirate:sofico: :asd:
;)
Io invece sto usando il primo bios rilasciato. :sofico:
Ho rimesso lo 0601 da dos con la vecchia versione di afudos, e sono tranquillo a 400 x 9 (3600) e ram a 500.
K Reloaded
26-11-2007, 11:45
uaz! allora bad boy vive! :D
cmq io sono alla 1601 (e venivo dal 1501) nessun problema di sorta ...
PS. a chi chiedeva se c'era il metodo x fare un roll back del BIOS, rispondo si ci dovrebbe essere solo che nn ricordo come ... :)
BadBoy89
26-11-2007, 11:46
uaz! allora bad boy vive! :D
cmq io sono alla 1601 (e venivo dal 1501) nessun problema di sorta ...
:ciapet: :D
K Reloaded
26-11-2007, 11:51
e abbiamo anche lo stesso numero di post! :p
cmq ecco qua x il downgrade BIOS
Downgrade bios
Per poter tornare alla precedente versione di bios è possibile utilizzare l' utility AFUDOS 2.17 (il link è presente nella sezione Utility ASUS più in basso). Allo stesso modo dell' update si può effettuare, infatti, anche il downgrade.
Se non dovesse funzionare, delle volte capita per problemi di programmazione tra le varie release di bios, si può sempre utilizzare l' utility EZ FLASH, presente nella eprom della board.
Basta copiare su di un dischetto floppy vergine il file di bios presente sul cd a corredo con la scheda madre e, come descritto sul manuale, inserirlo nel lettore floppy a pc spento, accendere la macchina e in fase di post premere "ALT + F2", l' aggiornamento dovrebbe partire in automatico e allo stesso modo dovrebbe installare nella eprom la prima versione di bios esistente per la stessa.
questo x la Asus A8R32
Rag, mi potete spiegare perchè non si può attivare la funzione AI NOS, ne da bios ne da software???:confused:
Ciao a tutti
ho preso da poco la asus commando,
molto bella ^^
Mi servirebbe una mano ...
ok,quando spengo il pc resta tutto acceso xD
nel senso, i led, ma sopratutto la tastiera! e poi l'alimentatore (ocz extreme 850w) da spento da sto strano fischio, mi han detto proprio perchè fa andare corrente lo stesso nonostante sia spento.
Come si disattiva, magari è una cavolata, ma è meglio chiedere prima :asd:
grazie ^^
ps, voglio che si spenga del tutto quando spengo che se no l'ali fischia!
K Reloaded
27-11-2007, 12:56
Ciao a tutti
ho preso da poco la asus commando,
molto bella ^^
Mi servirebbe una mano ...
ok,quando spengo il pc resta tutto acceso xD
nel senso, i led, ma sopratutto la tastiera! e poi l'alimentatore (ocz extreme 850w) da spento da sto strano fischio, mi han detto proprio perchè fa andare corrente lo stesso nonostante sia spento.
Come si disattiva, magari è una cavolata, ma è meglio chiedere prima :asd:
grazie ^^
ps, voglio che si spenga del tutto quando spengo che se no l'ali fischia!
ma LOL Beppe! anche tu qua? e anche tu con una Commando? :sofico:
Agilulfo
27-11-2007, 13:20
ma LOL Beppe! anche tu qua? e anche tu con una Commando? :sofico:
a me sta mobo ha un tantino rotto... vdroppa un casino mi tocca dare 1,5v al processore da bios per essere sicuro di averne 1,42 sotto sforzo... la pencil mod è una cagata col tempo va via e nn riesco a trovare nessuno a roma che capisca di saldature a sifficienza per montarmi un trimmer e fare la mod vera e propria :muro: :mc: ... ditemelo voi mi tocca passare a una p35 se è cosi ditemelo eh ditemelo :D
ps nessuno mi risponda "io ho fatto la pencil mod e va da paura" grazie se no mi viene un attacco isterico :sofico:
The_max_80
27-11-2007, 14:00
raga ma si possono tranquillamente montare qui 2 vga ati in crossfire o ci sono problemi visto anche le ne nuove vga sono pciex 2.0
gianni1879
27-11-2007, 14:10
raga ma si possono tranquillamente montare qui 2 vga ati in crossfire o ci sono problemi visto anche le ne nuove vga sono pciex 2.0
puoi montarle, anche se perdi un pò dato che il secondo slot va a 4x. Tutte le vga pcie 2.0 sono retrocompatibili con il pcie 1.0
The_max_80
27-11-2007, 15:13
puoi montarle, anche se perdi un pò dato che il secondo slot va a 4x. Tutte le vga pcie 2.0 sono retrocompatibili con il pcie 1.0
thanks!
K Reloaded
27-11-2007, 15:19
a me sta mobo ha un tantino rotto... vdroppa un casino mi tocca dare 1,5v al processore da bios per essere sicuro di averne 1,42 sotto sforzo... la pencil mod è una cagata col tempo va via e nn riesco a trovare nessuno a roma che capisca di saldature a sifficienza per montarmi un trimmer e fare la mod vera e propria :muro: :mc: ... ditemelo voi mi tocca passare a una p35 se è cosi ditemelo eh ditemelo :D
ps nessuno mi risponda "io ho fatto la pencil mod e va da paura" grazie se no mi viene un attacco isterico :sofico:
eh ma è vero! io gli ho dato di matita quando la ho comprata e da quel momento droppo sempre 0,1 ... (prima stavo a 1,35 e segnava 1,34, mentre ora sto a 1,325 e segna 1,31)
si ok ma come si fa a fare quello che chiedevo?
e reloaded chi sei? xD
provato semplicemente a staccare la corrente dall'interruttore I/O sul retro dell'ali? :stordita:
K Reloaded
28-11-2007, 10:31
si ok ma come si fa a fare quello che chiedevo?
e reloaded chi sei? xD
uno che ti sta aspettando su TS da una vita ... :D ma tu te la tiri ... LOL
provato semplicemente a staccare la corrente dall'interruttore I/O sul retro dell'ali? :stordita:
è quello che sto facendo ora asd
e appunto ho chiesto una soluzione!
@kurtz ciauuuuz :D
gianni1879
29-11-2007, 07:24
upp :/
mah guarda che la scheda madre quando si spegne da windows resta in stand-by ed è pure normale (i led sugli interruttori rimangono accesi, lcd acceso, corrente alle porte usb, etc.) per fare stare spenta completamente devi staccare l'interuttore sull'alimentatore (portarlo su off) oppure ti procuri una "ciabbatta" con le varie prese e un'interruttore generale.
Ad es. il caricabbatteria del mouse mi rimane acceso, infatti il mouse si ricarica.
ho capito ma è una cavolata...
consumi il triplo di corrente e in piu fa rumore l'ali,
mi avevano detto che era settabile nel bios ma non lo trovo.
Grave Digger
29-11-2007, 11:06
ho capito ma è una cavolata...
consumi il triplo di corrente e in piu fa rumore l'ali,
mi avevano detto che era settabile nel bios ma non lo trovo.
il tuo ali ha un cavo di terra come i tagan???
spesso è la mancanza di quello la causa del problema.....cmnq puoi costruirtelo da solo....
dario fgx
29-11-2007, 12:03
ma questa mobo supporterà penryn?
genioexpress
30-11-2007, 11:06
ma questa mobo supporterà penryn?
bisogna vedere se supporta i 45nm
Grave Digger
30-11-2007, 12:01
ma questa mobo supporterà penryn?
si
Snowfortrick
30-11-2007, 12:14
ho fatto un po' di evoluzioni in oc,ho passato orthos per 2 ore con vcore 1,45 da bios e 1,42 segnalato da everest @3600,peccato che quando faccio partire il pc si riavvia windows,poi riparte e va tutto ok.come mai?le ram sono in sincrono 1:1 a 800 mhz con timing da spd e 2,0 volt,ora le ho mandate in rma in attesa delle cellshock red 9200:cool: ,saranno loro?appena mi arrivano provo così vedo se è un problema di ram o procio che non regge
LeoPard-DS-
30-11-2007, 13:43
ho fatto un po' di evoluzioni in oc,ho passato orthos per 2 ore con vcore 1,45 da bios e 1,42 segnalato da everest @3600,peccato che quando faccio partire il pc si riavvia windows,poi riparte e va tutto ok.come mai?le ram sono in sincrono 1:1 a 800 mhz con timing da spd e 2,0 volt,ora le ho mandate in rma in attesa delle cellshock red 9200:cool: ,saranno loro?appena mi arrivano provo così vedo se è un problema di ram o procio che non regge
... mi pare strano che la CPU non regge a 3.6GHz :eek:
hai provato ad alzare un pò il VCore ?
Snowfortrick
30-11-2007, 13:51
... mi pare strano che la CPU non regge a 3.6GHz :eek:
hai provato ad alzare un pò il VCore ?
Eh no il mio scopo era proprio abbassarlo il v-core,a 1,50 da bios sono rs 100%(anche @3750:cool: )
LeoPard-DS-
30-11-2007, 13:57
Eh no il mio scopo era proprio abbassarlo il v-core,a 1,50 da bios sono rs 100%(anche @3750:cool: )
Ok ora ho capito.... il bios più performante sui bassi voltaggi si è dimostrato
il 1501. che bios usi adesso ?
Snowfortrick
30-11-2007, 14:40
Ok ora ho capito.... il bios più performante sui bassi voltaggi si è dimostrato
il 1501. che bios usi adesso ?
ora non ho il pc funzionante perchè privo di ram,ma se non ricordo male è proprio quello da te citato:)
genioexpress
30-11-2007, 17:35
quele di questi tre e meglio??
1:1 800Mhz 4-4-4-12
1:1 800Mhz 4-4-4-8
1:1 800Mhz 4-4-4-4
RAM CellShock DDR2 800mhz
gianni1879
30-11-2007, 18:09
ho capito ma è una cavolata...
consumi il triplo di corrente e in piu fa rumore l'ali,
mi avevano detto che era settabile nel bios ma non lo trovo.
triplo non esageriamo, se il tuo ali fa rumore la colpa è sua non della scheda madre, e cmq metti una ciabatta e risolvi il problema, non ci vuole molto ;)
gianni1879
30-11-2007, 18:10
Ok ora ho capito.... il bios più performante sui bassi voltaggi si è dimostrato
il 1501. che bios usi adesso ?
ti posso assicurare che con il 16.01 anche i bassi voltaggi vanno benone ;)
ciao a tutti ragazzi, ho un problem enorme che imputo al bios.
prima si questa mobo avevo un e6600 e qui tutto bene, ora lo ho venduto e mi son preso un q6600 con dissi originale.
ho anche aggiornato il bios, prima portato a 1404 perche' appena acceso il pc dopo aver montato il q6600 la cpu andava a 74° cosi' almeno diceva il bios.
poi per un po' ho lasciato quello in quanto sembrava essersi stabilizzato da solo.
Da qualche giorno ho dei problemi, mentre gioco, dopo un po' il pc emette un beep di un sec , l'immagine del monitor lagga un sec pure lei e poi tutto riprende ad andare, la ventola della sk video (x1950xt) inizia a girare vorticosamente.
allarmato da questi beep ormai abbastanza frequenti quando gioco, ho aperto pcprobe 2 e mi segnava una temperatura di 74 gradi!! Tocco il dissi bestemmiando e il dissi e' invece a temperature normali (se fosse a 74 dovrebbe essere bollente!).
Decido che sia un problema di bios che sbaglia a calcolare la temp e quindi aggiorno all'ultima versione non beta (1506).
Dopo questo aggiornamento sia asus pcprobe2 e speedfan giocando mi dicono che il procio ha una temp di 84°!!!!!!
Stessa cosa se entro nel bios 84!!!
Che diamine puo' essere secondo voi? ancora il bios? o qualche cosa mal settata anche se non credo?
HELLLLLLLLLPPPPPPPPPPPPP non mi fido piu' ad usarlo molto ora anche se il dissi rimane sempre abbastanza freddo.
ciao e grazie a tutti
sei sicuro di aver montanto a perfezione il disipatore del processore?
xkè mi sembra strano che il disipatore, a pc acceso rimane freddo, di solito dovrebbe essere sempre caldo o al massimo tiepido. se hai un tester con sonda termica, appoggiala sul disipatore e vedi che temp tiene. di solito dovrebbe essere un 5/6 gradi in meno della cpu.
basta dire che la mia cpu in riposo sta a 34 gradi, per cui il dissipatore dovrebbe essere caldo, ma quel caldo bello, non lo scotta dito.
oppure vai su windows, metti sotto sforzo la cpu e verifica se il dissipatore superi i 40 gradi.
Snowfortrick
30-11-2007, 20:00
sei sicuro di aver montanto a perfezione il disipatore del processore?
xkè mi sembra strano che il disipatore, a pc acceso rimane freddo, di solito dovrebbe essere sempre caldo o al massimo tiepido. se hai un tester con sonda termica, appoggiala sul disipatore e vedi che temp tiene. di solito dovrebbe essere un 5/6 gradi in meno della cpu.
basta dire che la mia cpu in riposo sta a 34 gradi, per cui il dissipatore dovrebbe essere caldo, ma quel caldo bello, non lo scotta dito.
oppure vai su windows, metti sotto sforzo la cpu e verifica se il dissipatore superi i 40 gradi.
quoto,probabilmente non tocca bene
LeoPard-DS-
30-11-2007, 21:43
ti posso assicurare che con il 16.01 anche i bassi voltaggi vanno benone ;)
Eh ... mica tanto! .... con il 1501 ero a 1.31 (pcprobe) con 3.2GHz (400X8)
adesso con il 1601 non riesco a scendere sotto 1.44.
In compenso a 1.44 mi sta su anche a 3.6GHz ... :eek: ma di scendere proprio
non ne vuole sapere.
L'utility per fare upgrade/downgrade bios via floppy scaricato dal sito Award
non funziona con la bios della Commando e non so come tornare al 1501 :muro:
gianni1879
01-12-2007, 07:57
Eh ... mica tanto! .... con il 1501 ero a 1.31 (pcprobe) con 3.2GHz (400X8)
adesso con il 1601 non riesco a scendere sotto 1.44.
In compenso a 1.44 mi sta su anche a 3.6GHz ... :eek: ma di scendere proprio
non ne vuole sapere.
L'utility per fare upgrade/downgrade bios via floppy scaricato dal sito Award
non funziona con la bios della Commando e non so come tornare al 1501 :muro:
io quando non uso il pc per applicazioni particolari, lo tengo a 1.104v (full load stress da cpu-z) a 2.960 Mhz con C1E attivo, lo stesso identico voltaggio che tenevo con il 15.01 :boh:
anche se la cpu regge pure qualcosa in più ma preferisco tenermi un pò largo ;)
io quando non uso il pc per applicazioni particolari, lo tengo a 1.104v (full load stress da cpu-z) a 2.960 Mhz con C1E attivo, lo stesso identico voltaggio che tenevo con il 15.01 :boh:
anche se la cpu regge pure qualcosa in più ma preferisco tenermi un pò largo ;)
me impostando quel voltaggio cosi basso al boot non ti da "error voltage cpu"
a me lo fa sotto gli 1,15v hai disabilitato qualcosa?
gianni1879
01-12-2007, 14:55
me impostando quel voltaggio cosi basso al boot non ti da "error voltage cpu"
a me lo fa sotto gli 1,15v hai disabilitato qualcosa?
infatti dicevo in stress
considerando la vdrop. da bios ho impostato 1.1375
LeoPard-DS-
01-12-2007, 16:48
Sono riuscito a tornare alla 1501 dalla 1601 utilizzando
la versione 2.17 di Afudos :D
Per chi ne avesse bisogno trovate AFUDOS 2.17 qui:
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS_v217.zip
io sto provando a salire di fsb col e6600
sto facendo delle prove e visto che prima avevo un 2800 barton è completamente diverso :asd:
ho aumentato l'fsb da 266 a colpi di 10-15 per vedere se partiva ..
e cavolo sono rimasto stra felice, ora sono con 333 (per provare uno step normale ) e con tutto auto sul bios ,non ho aumentato ne il vcore ne altro, sono fortunato o è normale?
everest segna 1,4 come vcore , nel bios è su auto.
ma per overcloccare quali altri parametri si usano con qusta sk madre / procio ?
io col mio vecchio amd 3800+ aumentavo solo l'fsb in sincrono con le ram... :asd:
gianni1879
02-12-2007, 08:33
io sto provando a salire di fsb col e6600
sto facendo delle prove e visto che prima avevo un 2800 barton è completamente diverso :asd:
ho aumentato l'fsb da 266 a colpi di 10-15 per vedere se partiva ..
e cavolo sono rimasto stra felice, ora sono con 333 (per provare uno step normale ) e con tutto auto sul bios ,non ho aumentato ne il vcore ne altro, sono fortunato o è normale?
everest segna 1,4 come vcore , nel bios è su auto.
ma per overcloccare quali altri parametri si usano con qusta sk madre / procio ?
io col mio vecchio amd 3800+ aumentavo solo l'fsb in sincrono con le ram... :asd:
dai un'occhiata in prima pagina ;)
cmq se lasci tutto su auto lui setta i voltaggi in automatico, ma secondo me sono un pò altucci, meglio fare tutto manualmente e testare alla vecchia maniera ;)
che ram hai??
ok tutto risolto con le temperature ora son tornato sui 34°, chissa' perche' non toccava e si che il tutto sembrava perfetto ciao ciao
dai un'occhiata in prima pagina ;)
cmq se lasci tutto su auto lui setta i voltaggi in automatico, ma secondo me sono un pò altucci, meglio fare tutto manualmente e testare alla vecchia maniera ;)
che ram hai??
ah vabè ma da everest mi segna sempre 1.4 bho ^^
ad ogni modo ho delle ocz ddr2 800mhz platinum xtc rev2
ah vabè ma da everest mi segna sempre 1.4 bho ^^
ad ogni modo ho delle ocz ddr2 800mhz platinum xtc rev2
Per vedere i voltaggi reali basta usare asus probe, e precisissimo ;)
E cmq mai settare i voltaggi su auto se si e in overclock perche la mobo li spara piu alti del dovuto.
stai cantando vittoria troppo presto, 1,40 di vcore per soli 3 ghz son anche troppi.
Per testare la :ciapet: del procio basta che tu imposti i voltaggi manualmente e sul vcore della cpu metti 1,45 , porti il fsb a 400 e lasci il molty a 9 e vedi se il pc ti entra sotto winzozz ;) .
Se non ti riesce con 1,45 prova con 1,50.
se non ti riesce con 1,50 allora di farlo stare a 3,6ghz ad aria non ce verso :(
400x9 = 3600 , quindi 3,6 ghz ;)
Il mio ad esempio per bootare a 400x9 ha bisogno di 1,60 di vcore :eek: , quindi preferisco a 400x8=3,2 ghz, ci tengo alla vita del procio :D
GiacomoTorva83
02-12-2007, 23:23
ciao a tutti.. mi serve un consiglio...
ho 2gb di ram corsair xms2 da 800 mhz.. ho visto che i prezzi sono scesi molto di queste ram ( due banchi da un giga 80 euri).. che dite anche se ho xp a 32 bit mi conviene il passo a 4gb di ram??? :mbe:
Per vedere i voltaggi reali basta usare asus probe, e precisissimo ;)
E cmq mai settare i voltaggi su auto se si e in overclock perche la mobo li spara piu alti del dovuto.
stai cantando vittoria troppo presto, 1,40 di vcore per soli 3 ghz son anche troppi.
Per testare la :ciapet: del procio basta che tu imposti i voltaggi manualmente e sul vcore della cpu metti 1,45 , porti il fsb a 400 e lasci il molty a 9 e vedi se il pc ti entra sotto winzozz ;) .
Se non ti riesce con 1,45 prova con 1,50.
se non ti riesce con 1,50 allora di farlo stare a 3,6ghz ad aria non ce verso :(
400x9 = 3600 , quindi 3,6 ghz ;)
Il mio ad esempio per bootare a 400x9 ha bisogno di 1,60 di vcore :eek: , quindi preferisco a 400x8=3,2 ghz, ci tengo alla vita del procio :D
asd paura!
cmq mi segna 1,41 Probe 2 (a 333 - 3ghz tutto il resto def sul bios)
e segna "rosso" ... nonostante sia tutto su auto.
non mi sembra cosi' alto o sbaglio?
devo abbassare?
sticavoli, ho rimesso tutto su auto e non piu su manual,
v core 1,3. ahi xD
per ora lascio cosi' va, son rimasto scioccato :asd:
e poi mi sa che era l'fsb termination voltage a lampeggiare di rosso a 1,41. (ora segna 1,21)
puo essere?
appunto mi sa di si, ma che roba è l'fsb termination voltage?
ho fatto un po di ricerche su google e molti nn sanno cos'è, ma sopratutto tutti lasciano su auto, eppure viene alzato di v se si mette su auto (come è successo a me che è stato portato a 1,4 da 1,2).
ecco lo shot, ho rimesso a 333 con tutto default (quindi x9)
e mi segna di v core 1,38 e l'fsb termination voltage a 1,41 in rosso.
http://img162.imageshack.us/img162/9715/volteu6.jpg (http://imageshack.us)
se rimetto tutto su auto invece è cosi'
http://img85.imageshack.us/img85/3055/volt2zh7.png (http://imageshack.us)
v core 1,3 circa -
fsb 1,21
è normale?
ciao a tutti.. mi serve un consiglio...
ho 2gb di ram corsair xms2 da 800 mhz.. ho visto che i prezzi sono scesi molto di queste ram ( due banchi da un giga 80 euri).. che dite anche se ho xp a 32 bit mi conviene il passo a 4gb di ram??? :mbe:
4 gb con un so a 32 bit non li vedrai mai, puoi fare il passo a 3 gb oppure mettere un so a 64 bit per riconoscere tutti e 4 gb di ram. ;)
appunto mi sa di si, ma che roba è l'fsb termination voltage?
ho fatto un po di ricerche su google e molti nn sanno cos'è, ma sopratutto tutti lasciano su auto, eppure viene alzato di v se si mette su auto (come è successo a me che è stato portato a 1,4 da 1,2).
ecco lo shot, ho rimesso a 333 con tutto default (quindi x9)
e mi segna di v core 1,38 e l'fsb termination voltage a 1,41 in rosso.
http://img162.imageshack.us/img162/9715/volteu6.jpg (http://imageshack.us)
se rimetto tutto su auto invece è cosi'
http://img85.imageshack.us/img85/3055/volt2zh7.png (http://imageshack.us)
v core 1,3 circa -
fsb 1,21
è normale?
Allora ti ripeto i voltaggi si impostano tutti manualmente ;)
Parti dai voltaggi minimi e se ce instabilita sali di uno step alla volta.
Mi raccomando alzali di poco.
per il vcore cpu parti da quello di quando hai il sistema a default e poi quando ce instabilita anche qui aumenta di poco alla volta ;)
Cmq 1,41 al fsb term... volt... mi sembra un po troppo :)
ook ora ho rimesso tutto default,
mi fai vedere a quanto l'hai settato tu pls?
cosi' mi regolo
LeoPard-DS-
03-12-2007, 21:01
http://i59.photobucket.com/albums/g297/errevi/leo-17wx33.jpg
grazie mille :D
evviva ho risolto mettendo manualmente il voltaggio dell fsb termination (che su auto lo metteva troppo alto... 1.41..)
ora è a 1.36 (bios 1.35) e v core 1,34 (bios 1.38)su probe.
di fsb per provare sono a 342 :D (viene tipo 3078 mhz)
yay!
meglio non fidarsi del settaggio auto per l'overclock
gianni1879
05-12-2007, 07:35
grazie mille :D
evviva ho risolto mettendo manualmente il voltaggio dell fsb termination (che su auto lo metteva troppo alto... 1.41..)
ora è a 1.36 (bios 1.35) e v core 1,34 (bios 1.38)su probe.
di fsb per provare sono a 342 :D (viene tipo 3078 mhz)
yay!
meglio non fidarsi del settaggio auto per l'overclock
se vuoi ti posto i miei settaggi di voltaggi, con questi settaggi prendo tranquillamente anche i 500 MHz di FSB ;)
LeoPard-DS-
05-12-2007, 07:55
se vuoi ti posto i miei settaggi di voltaggi, con questi settaggi prendo tranquillamente anche i 500 MHz di FSB ;)
Posta Gianni, facci vedereeeeeeeeeeeee !!!:D
postali anch'io voglio saperli
gianni1879
05-12-2007, 08:53
Posta Gianni, facci vedereeeeeeeeeeeee !!!:D
**XTREME TWEAKER**
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 401-500
DRAM FREQUENCY: DDR2 802-1000 MHz (normalmente metto in 1:1 ma anche 4:5)
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHz
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHz
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: Dipende dalla bontà della cpu
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,200 v
NB VCORE: 1,250 v
MEMORY VOLTAGE: 1.800-2.400 V (le mie son stabili oltre i 1000 MHz con 1.8v)
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,050 v
ASUS C.G.I.: DISABLE SE NON SIETE IN CROSSFIRE
STATIC READ CONTROL: AUTO
CONFIGURE DRAM TIMING BY SPD: DISABLED
(setto solo i valori principali [5-5-5-15] il resto li lascio per come me li imposta il bios)
**ADVANCED - CPU CONFIGURATION**
CPU RATIO ADJUSTAMENT: MANUAL
RATIO CMOS SETTING: 8 (dipende dalle preferenze dei moltiplicatori che volete usare in genere uso 8)
C1E SUPPORT: ENABLED oppure DISABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLE
**ON BOARD DEVICES CONFIGURATION**
Disabilito tutto ciò che non uso
Bios:16.01 (ma usavo gli stessi già dal 8.03)
Come si può notare sono voltaggi molto bassi per i vari componenti come NB,SB etc. in questa maniera oltre ad essere stabili riscaldano molto meno ;)
Snowfortrick
05-12-2007, 09:50
Raga i divisori ram della mobo li posso usare tutti o alcuni rompono?Vengo da una p5w dh deluxe dove alcuni divisori modificavano lo strap,ho queste cellshock 9200 che richiedono di essere testate,una mano grazie:D
Snowfortrick
05-12-2007, 09:58
Edit : Ho il solito problema,con due giga non mi boota il computer:eek: ,con un modulo si,entro nel bios metto i voltaggi ed entro in win,riavvio metto l'altro modulo e...non parte niente:D
edit : no ma è assurdo se provo uno dei due singoli blocchi il pc va,nel momento in cui ne metto due non va niente...ma che cazzo c'ha sta mobo?
**XTREME TWEAKER**
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 401-500
DRAM FREQUENCY: DDR2 802-1000 MHz (normalmente metto in 1:1 ma anche 4:5)
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHz
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHz
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: Dipende dalla bontà della cpu
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,200 v
NB VCORE: 1,250 v
MEMORY VOLTAGE: 1.800-2.400 V (le mie son stabili oltre i 1000 MHz con 1.8v)
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,050 v
ASUS C.G.I.: DISABLE SE NON SIETE IN CROSSFIRE
STATIC READ CONTROL: AUTO
CONFIGURE DRAM TIMING BY SPD: DISABLED
(setto solo i valori principali [5-5-5-15] il resto li lascio per come me li imposta il bios)
**ADVANCED - CPU CONFIGURATION**
CPU RATIO ADJUSTAMENT: MANUAL
RATIO CMOS SETTING: 8 (dipende dalle preferenze dei moltiplicatori che volete usare in genere uso 8)
C1E SUPPORT: ENABLED oppure DISABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLE
**ON BOARD DEVICES CONFIGURATION**
Disabilito tutto ciò che non uso
Bios:16.01 (ma usavo gli stessi già dal 8.03)
Come si può notare sono voltaggi molto bassi per i vari componenti come NB,SB etc. in questa maniera oltre ad essere stabili riscaldano molto meno ;)
grazie, quindi il bios è l'ultimo, io ho il 1501
Grave Digger
05-12-2007, 11:03
Raga i divisori ram della mobo li posso usare tutti o alcuni rompono?Vengo da una p5w dh deluxe dove alcuni divisori modificavano lo strap,ho queste cellshock 9200 che richiedono di essere testate,una mano grazie:D
4:5 evitalo come la peste :D
Edit : Ho il solito problema,con due giga non mi boota il computer:eek: ,con un modulo si,entro nel bios metto i voltaggi ed entro in win,riavvio metto l'altro modulo e...non parte niente:D
edit : no ma è assurdo se provo uno dei due singoli blocchi il pc va,nel momento in cui ne metto due non va niente...ma che cazzo c'ha sta mobo?
ahi ahi,la cosa mi ispira vagamente mobo andata,visto che pure con i vecchi banchi di ram ti dava lo stesso problema :) ...
prova le cell sulla mobo di un amico,giusto per stare sicuro,in ogni caso non disperare,darai una bella rinrescata alla mobo aggratis :asd: ....
ciao
Ragazzi mi pare che sul sito asus abbiano messo un nuovo bios :eek: il 1604, anchesso beta.
la cosa strana e che pero nell' elenco non figura piu il 1601 :mbe:
Bhooo :mc:
OT
Ciao grave, in questi giorni a catania e gran festa. :D
Hanno raggiunto lo storico risultato di battere il palermo in casa :sofico:
Snowfortrick
05-12-2007, 11:17
La situazione peggiora.I banchi vanno,almeno bootano sugli slot bianchi,il problema è che con qualsiasi voltaggio tra 2,3 a 2,4 come da specifica e timing da specifica o anche by sdp,mi danno 100000 errori appena parte memtest,stasera le provo sulla p5w di un mio amico e vedo se vanno,può darsi anche che sono incompatibili con la mobo,e se è la mobo sono fottuto,non ha garanzia e non mi vedrete più in questo thread:(
Grave Digger
05-12-2007, 11:19
Ragazzi mi pare che sul sito asus abbiano messo un nuovo bios :eek: il 1604, anchesso beta.
la cosa strana e che pero nell' elenco non figura piu il 1601 :mbe:
Bhooo :mc:
OT
Ciao grave, in questi giorni a catania e gran festa. :D
Hanno raggiunto lo storico risultato di battere il palermo in casa :sofico:
per quel che mi interessa del calcio,potevano anche arrostirseli e mangiarseli,arbitri e allenatore compresi :asd: .....
per me esiste solo la Ferrari :O
Grave Digger
05-12-2007, 11:20
La situazione peggiora.I banchi vanno,almeno bootano sugli slot bianchi,il problema è che con qualsiasi voltaggio tra 2,3 a 2,4 come da specifica e timing da specifica o anche by sdp,mi danno 100000 errori appena parte memtest,stasera le provo sulla p5w di un mio amico e vedo se vanno,può darsi anche che sono incompatibili con la mobo,e se è la mobo sono fottuto,non ha garanzia e non mi vedrete più in questo thread:(
come mai non hai garanzia :mbe: ???
per quel che mi interessa del calcio,potevano anche arrostirseli e mangiarseli,arbitri e allenatore compresi :asd: .....
per me esiste solo la Ferrari :O
:asd:
Son tifoso anche io della ferrari :D
Ma piu ancora di vale rossi :sofico:
Fine OT
CaRLiTo82
05-12-2007, 11:27
Raga è un po' che non seguo il 3d: i bios dopo il 1404 come sono? ce ne sono di migliori?
Snowfortrick
05-12-2007, 11:28
come mai non hai garanzia :mbe: ???
La comprai da un vecchio amico compratore di un forum a meno prezzo,proprio perchè aveva perso al garanzia:)
LeoPard-DS-
05-12-2007, 11:44
La comprai da un vecchio amico compratore di un forum a meno prezzo,proprio perchè aveva perso al garanzia:)
Chiama ASUS ITALIA e apri un RMA direttamente con loro. TEL: 199.4000.89 -
Preparati a stare al telefono 20 minuti in attesa (con numero a pagamento)
prima che ti risponda qualcuno, che poi ti passerà qualcun'altro ma alla fine
vedrai che la mobo te la prendono in riparazione gratis.
Dopo 25 giorni che l'hai spedita te la rimandano riparata o te ne mandano
un'altra in pari condizioni d'uso della tua ma perfettamente funzionante.
Buona fortuna!
Grazie Gianni per le info, stasera provo!
Snowfortrick
05-12-2007, 11:57
Chiama ASUS ITALIA e apri un RMA direttamente con loro. TEL: 199.4000.89 -
Preparati a stare al telefono 20 minuti in attesa (con numero a pagamento)
prima che ti risponda qualcuno, che poi ti passerà qualcun'altro ma alla fine
vedrai che la mobo te la prendono in riparazione gratis.
Dopo 25 giorni che l'hai spedita te la rimandano riparata o te ne mandano
un'altra in pari condizioni d'uso della tua ma perfettamente funzionante.
Buona fortuna!
Grazie Gianni per le info, stasera provo!
mm lo farei se avessi il dissipatore originale nb/sb/mosfet integro..mi sa che la appendo al muro a gennaio:D .Grazie delle info cmq,se mi capita di nuovo una situazione del genere senza garanzia saprò cosa fare:)
Ragazzi mi pare che sul sito asus abbiano messo un nuovo bios :eek: il 1604, anchesso beta.
la cosa strana e che pero nell' elenco non figura piu il 1601 :mbe:
Bhooo :mc:
Mi quoto.
Ragazzi ma alla asus si drogano?? No perche oggi sono di nuovo andato sul sito asus e tra i bios della commano non figura piu il 1604 ma ce di nuovo il 1601 :mbe:
Che e tirano fuori dei nuovi bios tanto per prova e poi li cancellano :mbe:
Mhaa:rolleyes: , cmq scusate il commento inutile era tanto per informarvi ;)
LeoPard-DS-
06-12-2007, 08:21
Mi quoto.
Ragazzi ma alla asus si drogano?? No perche oggi sono di nuovo andato sul sito asus e tra i bios della commano non figura piu il 1604 ma ce di nuovo il 1601 :mbe:
Che e tirano fuori dei nuovi bios tanto per prova e poi li cancellano :mbe:
Mhaa:rolleyes: , cmq scusate il commento inutile era tanto per informarvi ;)
Kior,
hehe l'ho notata anche io sta cosa... il pomeriggio c'era e la sera non
c'era più...! Comunque ho fatto in tempo a scaricarlo e installarlo.
(Si lo so.... è da masochisti installare un bios ritirato dal sito dopo 3 ore, ma sono troppo curioso....)
Comunque 1604 ha il difetto che dopo aver impostato il bios e salvato le impostazioni la scheda non si resetta,
quindi bisogna impostare, salvare e spegnere subito per poi riaccendere
altrimenti rimane li bloccato e non parte. Una volta che ha preso i settaggi la scheda si resetta correttamente...
(....Mah, sto problema me lo fa anche con le versioni precedenti...!
succede solo a me oppure anche a voi ?)
Una differenza che ho notato: non c'è più il menu con i valori preimpostati sul moltiplicatore della CPU....
il valore va inserito manualmente come con il FSB.
Per il resto XP è partito ma avevo altro da fare e non sono riuscito
a provarlo. Stasera a casa lo provo e vi dico qualcosa in più.....
Una domanda per Kior, vedo che hai le RAM come le mie, quanto riesci a salire al massimo
con il FSB ? Io non riesco a muovermi da 400 !!! Se setto anche solo 410 il pc non parte...
Snowfortrick
06-12-2007, 10:43
Sono andato a provare le nuove cellshock sulla p5w dh deluxe di un mio amico e...migliaia di errori anche da lì,con le ram messe a frequenze inferiori di 800 mhz,timing by spd e voltaggio a 2,35...Sono fuffe le ram?o sono incompatibili con le mobo 965/975?Certo che mi capitano delle rogne ultimamente...
gianni1879
06-12-2007, 11:10
Sono andato a provare le nuove cellshock sulla p5w dh deluxe di un mio amico e...migliaia di errori anche da lì,con le ram messe a frequenze inferiori di 800 mhz,timing by spd e voltaggio a 2,35...Sono fuffe le ram?o sono incompatibili con le mobo 965/975?Certo che mi capitano delle rogne ultimamente...
non penso sia un problema di incompatibilità, ma credo piuttosto siano andate, prova anche a 667 MHz ma dubito che vadano, bel pacco ti hanno fatto con queste ram, contattalo e fatti rimborsare....
cmq non hanno garanzia a vita??
Snowfortrick
06-12-2007, 11:15
non penso sia un problema di incompatibilità, ma credo piuttosto siano andate, prova anche a 667 MHz ma dubito che vadano, bel pacco ti hanno fatto con queste ram, contattalo e fatti rimborsare....
cmq non hanno garanzia a vita??
la fattura ce l'ho me l'ha data,ma di fare un rma per un prodotto mai usato da 1 a 10 mi prende male 1000.Ha delle teamgroup 9600 in vendita,gli ho proposto subito questo scambio,anche perchè sul sito teamgroup è assicurata piena compatibilità sulla commando,la riporta nei requirements.Prima di farmele mandare mi faccio fare uno screen by memtest però:D .Mentre sto postando però mi sta capitando una cosa strana : ho messo un solo modulo di ram a 800 mhz timing by spd e 2,35 V e sta andando:eek: ,che significa adesso? :eek:
edit : le cell hanno 5 anni di garanzia
gianni1879
06-12-2007, 11:32
la fattura ce l'ho me l'ha data,ma di fare un rma per un prodotto mai usato da 1 a 10 mi prende male 1000.Ha delle teamgroup 9600 in vendita,gli ho proposto subito questo scambio,anche perchè sul sito teamgroup è assicurata piena compatibilità sulla commando,la riporta nei requirements.Prima di farmele mandare mi faccio fare uno screen by memtest però:D .Mentre sto postando però mi sta capitando una cosa strana : ho messo un solo modulo di ram a 800 mhz timing by spd e 2,35 V e sta andando:eek: ,che significa adesso? :eek:
edit : le cell hanno 5 anni di garanzia
prova tutti e due i moduli in single e vedi se reggono, cmq prova anche orthos
Beh se ti vende le 9600 prendile ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.