View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965
grazie EmperoR
420/840
non boota proprio timing 5-5-5-15
le memorie sono Gskill 800 6400 HZ
grazie EmperoR
420/840
non boota proprio timing 5-5-5-15
le memorie sono Gskill 800 6400 HZ
abbassa il moltiplicatore ad 8 per capire se sono le RAM o meno. Io propenderei per la CPU...
Anzi, è certamente la cPU ;)
grazie Dexther
provato anche con multi 8 e 7 non boota da ieri sera 1000 volte clearcmos:muro:
la cpu provato da me oltre 500 senza problemi con altre schede(ds4,p5b del)
grazie Dexther
provato anche con multi 8 e 7 non boota da ieri sera 1000 volte clearcmos:muro:
la cpu provato da me oltre 500 senza problemi con altre schede(ds4,p5b del)
ok, allora sali a 2,2v sulle RAM
abbassa il moltiplicatore ad 8 per capire se sono le RAM o meno. Io propenderei per la CPU...
Anzi, è certamente la cPU ;)
Prova ad alzare i vcore della cpu allora, xchè se avesse un muro a 420, sarebbe la rogna in permesso....................:ciapet: nada proprio.
E
la cpu provato da me oltre 500 senza problemi con altre schede(ds4,p5b del)
Dice che la CPU è testata oltre 500 :boh:
non vorrei avesse beccato G.Skill HZ con qualche chip scarso :mc:
le ram sono famose d9 sicuro tirate fino 560 sempre con commando 2 giorno fa
http://img168.imageshack.us/img168/3518/dscn0227wh4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=dscn0227wh4.jpg)
http://img85.imageshack.us/img85/5286/560ramaz7.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=560ramaz7.png)
helpatemi please:( :(
le ram sono famose d9 sicuro tirate fino 560 sempre con commando 2 giorno fa
http://img168.imageshack.us/img168/3518/dscn0227wh4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=dscn0227wh4.jpg)
http://img85.imageshack.us/img85/5286/560ramaz7.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=560ramaz7.png)
helpatemi please:( :(
helpatemi buonanotte, e se fosse la commando ad essere scarsa?
bisognerebbe provare cpu e ram su un' altra comm.
Boooo?
UN hottino, fuori le prime rece di STALKER.
E
ciao
scusa ma non ho capito bene
cioe praticamente non ti boota e non va a piu di 420 anche con molti bassi tipo 6x?
ciauzz
Ciao tzitzos
dual boot poi esce la schermata overclocking failed
adesso provo con multi 6 e vifacio sapere :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao tzitzos
dual boot poi esce la schermata overclocking failed
adesso provo con multi 6 e vifacio sapere :muro: :muro: :muro: :muro:
ciao bello
ma il problema quale sarebbe?
non passi i 420 di fsb?
ciao bello
ma il problema quale sarebbe?
non passi i 420 di fsb?
Esatto, questo è il suo problema, ed è lo stesso che avevo io con le cellshok chippate elpida.
E
si proprio cosi non passo a 420 provato(420x9 , 8 , 7 ,6) :muro:
ma io ho d9 sono sicuro
Esatto, questo è il suo problema, ed è lo stesso che avevo io con le cellshok chippate elpida.
E
ho capito
ma cellshock quale le pc6400 V2?
si proprio cosi non passo a 420 provato(420x9 , 8 , 7 ,6) :muro:
ma sei sicuro che le tue ram funzionano bene?
prova a dare 2.40V alle ram per un attimo vedere se boota
poi prova anche con un modulo alla volta
mentre a 6x400 boota e sei stabile?
ciauzz
grazie ragazzi che perdete tempo x me
guardate questo screenshot a 400x9 memorie a 1000 2.1 vdimm (appena fatto iinvece 2 minuti fa nan bootava anche cosi)
senza problemi
http://img86.imageshack.us/img86/420/94595337sf1.th.gif (http://img86.imageshack.us/my.php?image=94595337sf1.gif)
allora le memorie fonzionano bene
grazie ragazzi che perdete tempo x me
guardate questo screenshot a 400x9 memorie a 1000 2.1 vdimm (appena fatto iinvece 2 minuti fa nan bootava anche cosi)
senza problemi
http://img86.imageshack.us/img86/420/94595337sf1.th.gif (http://img86.imageshack.us/my.php?image=94595337sf1.gif)
allora le memorie fonzionano bene
Forse è colpa de vdropp, tienile fisse a 2.2 e vedi che voltaggio ti da probe.
E
grazie ragazzi che perdete tempo x me
guardate questo screenshot a 400x9 memorie a 1000 2.1 vdimm (appena fatto iinvece 2 minuti fa nan bootava anche cosi)
senza problemi
http://img86.imageshack.us/img86/420/94595337sf1.th.gif (http://img86.imageshack.us/my.php?image=94595337sf1.gif)
allora le memorie fonzionano bene
a 6x400 va?
si tzitzos partito
partito con 425x6 boh ,provo ad andare su
grazie a tutti
Forse è colpa de vdropp, tienile fisse a 2.2 e vedi che voltaggio ti da probe.
E
si mi sa che era colpa di vdropp e questa pencil
mi da 2.24
si tzitzos partito
partito con 425x6 boh ,provo ad andare su
grazie a tutti
ok perfetto.
importante che hai risolto ;)
ciauzz
si mi sa che era colpa di vdropp e questa pencil
mi da 2.24
Bene, tienile così.
O ma di dove sei??
E
grazie ragazzi boot a 480x7 senza problemi ora devo capire sb ,nb,... e giorcarci un po
grazie mile
sono iraniano caro
tzitzos asppeto per opty ;)
grazie ragazzi boot a 480x7 senza problemi ora devo capire sb ,nb,... e giorcarci un po
grazie mile
sono iraniano caro
tzitzos asppeto per opty ;)
Miiiiiiiiiiiiii, Iraniano a Como, passione overclock........in ingegneria nucleare come sei messo................nn x altro, avete una certa tendenza ultimamente.............
Scherzo, cmq, ti consiglio di 400*8 con ram a 1000, sicuramente + performante del tuo 480*7, questione di strap.
E
lol sono qua da 3 anni e non scrivo molto bene scusate , sono scapato caro da quell governo di ...
invece ho studiato Metallurgy (ingegnere)
grazie per consiglio solo provo a passare a oltre 500 poi basta
510x7 ora basta fino domani grazie a tutti
http://img490.imageshack.us/img490/6539/510x7fj9.th.gif (http://img490.imageshack.us/my.php?image=510x7fj9.gif)
superman79
21-03-2007, 11:50
Ciao compare isolano....
Anche io ho provato la tua configurazione con ram 1:1 anche a 550Mhz, con voltaggio fsb a 1.4 xò, ma aihmè, nonostante il clock + alto della cpu (3.5Ghz) devi sapere che il sistema è parecchio + veloce con:
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 1000
Tutto stà nei timings delle ram, le tue a quanto sono???
E' bello vedere la cpu 4.0Ghz,lo so, la mia ci arriva con 1.42, ma a parer mio inutile al momento x un dayli, devo dire che a 400*7 il conroe è già potentissimo su qualsiasi game (che poi personalmente è l' applicazione che + utilizzo).
E
Ciao compare, io infatti x il dayli lo sto usando a 500x6 vcore 1,25 rock solid, timing 4-4-4-15 vdimm 2,2 tutto raffreddato ad aria. io sapevo che se si usa ad esempio il CPU FREQUENCY a 400 il DRAM FREQUENCY va sempre il doppio, invece tu dici di mettere 400 e 1000, si può fare? ;)
Ciao compare, io infatti x il dayli lo sto usando a 500x6 vcore 1,25 rock solid, timing 4-4-4-15 vdimm 2,2 tutto raffreddato ad aria. io sapevo che se si usa ad esempio il CPU FREQUENCY a 400 il DRAM FREQUENCY va sempre il doppio, invece tu dici di mettere 400 e 1000, si può fare? ;)
Certo che fa io lo tengo così, cpu a 400 x uno strap maggiore, ram a 1000 e poi vedi i test ram tipo sandra o everest................
Tranquo.......
Fammi sapere.
E
superman79
21-03-2007, 12:00
Certo che fa io lo tengo così, cpu a 400 x uno strap maggiore, ram a 1000 e poi vedi i test ram tipo sandra o everest................
Tranquo.......
Fammi sapere.
E
E i voltaggi li uso come in prima pagina nel post dei 400? ;)
dateme_un_nick
21-03-2007, 12:03
come ram ci siamo :D
http://img379.imageshack.us/img379/4376/immaginezx9.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=immaginezx9.jpg)
con 4/5 nn parte la main :muro: perche pure io son dell'idea che 400 con ram a 500 sia migliore di un 1:1 a 500 ;)
giangian
21-03-2007, 12:13
Salve a tutti.
Ho montato questa stupenda sch madre.
L'nico problema è ch in fase di overclock il pciexpress della scheda video mi si setta a 1x anzichè 16x ( controllato con cpu-z).
C'è soluzione ?????
Grazieeeeeeeeeeeeee
510x7 ora basta fino domani grazie a tutti
http://img490.imageshack.us/img490/6539/510x7fj9.th.gif (http://img490.imageshack.us/my.php?image=510x7fj9.gif)
l'importante è che hai risolto ;)
Ringrazio te e gli altri;)
superman79
21-03-2007, 12:45
Certo che fa io lo tengo così, cpu a 400 x uno strap maggiore, ram a 1000 e poi vedi i test ram tipo sandra o everest................
Tranquo.......
Fammi sapere.
E
Ho provato 400 di fsb e 1000 le ram, così non mi boota x niente, come voltaggi ho impostato quelli dei 400 della prima pagina, ho provato 400x7, niente da fare non va. ;)
grazie ragazzi boot a 480x7 senza problemi ora devo capire sb ,nb,... e giorcarci un po
grazie mile
sono iraniano caro
tzitzos asppeto per opty ;)
certo
ti faccio sapere non ti preocuppare
ciauzz
superman79
21-03-2007, 13:14
ecco ho provato i 400x7 così, ma non mi boota come mai? volevo provare perche dicono che con fsb 400 e ram 1000 è più veloce di fsb 500 e ram 1000.
gli ho impostati così ma non boota.
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,30 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,40
NB VCORE: 1,35
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,60
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: X 7
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
SPEEDSTEP TECNOLOGY: DISABLED
Marcodj85
21-03-2007, 13:36
ecco ho provato i 400x7 così, ma non mi boota come mai? volevo provare perche dicono che con fsb 400 e ram 1000 è più veloce di fsb 500 e ram 1000.
gli ho impostati così ma non boota.
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,30 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,40
NB VCORE: 1,35
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,60
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: X 7
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
SPEEDSTEP TECNOLOGY: DISABLED
prova a dare 2.3 alle ram..altrimenti prova a mettere le ram in 1:1 e vedi se boota se nn boota hai preso il divisore sbagliato, il 4:5 nn funziona bene sui chipset 965
prova a dare 2.3 alle ram..altrimenti prova a mettere le ram in 1:1 e vedi se boota se nn boota hai preso il divisore sbagliato, il 4:5 nn funziona bene sui chipset 965
A me va di lusso a 400/1000, fa il boot addirittura a 400/1200 ma nn carica l' os, peccato....................ho provato anche a variare timings e voltaggi, nulla, dovrei rilassarli troppo e magari x nn bootare nemmeno...............quando avrò voglia.....
SuperCalasetta, prova così:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,20v (oppure 1.3v se la tua cpu ne ha bisogno)
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,40
NB VCORE: 1,40
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: AUTO
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: X 7
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
SPEEDSTEP TECNOLOGY: DISABLED
Fammi sapere.
Cmq, sapete che a me la voce SPEEDSTEP TECNOLOGY nn c'è....................il bios è l' 803, bo bo.........
E
A me va di lusso a 400/1000, fa il boot addirittura a 400/1200 ma nn carica l' os, peccato....................ho provato anche a variare timings e voltaggi, nulla, dovrei rilassarli troppo e magari x nn bootare nemmeno...............quando avrò voglia.....
SuperCalasetta, prova così:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,20v oppure 1.3v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,40
NB VCORE: 1,40
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: AUTO
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: X 7
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
SPEEDSTEP TECNOLOGY: DISABLED
Fammi sapere.
Cmq, sapete che a me la voce SPEEDSTEP TECNOLOGY nn c'è....................il bios è l' 803, bo bo.........
Esi ma.....vedi di fare un bel 5 ore di orthos prima di cantare vittoria. i voltagig mi sembrano troppo troppo troppo bassi
si ma.....vedi di fare un bel 5 ore di orthos prima di cantare vittoria. i voltagig mi sembrano troppo troppo troppo bassi
Be avido, 5 ore di orthos nn mi passa x la mente, nn ne ho ne la voglia e ne il tempo, me ne sono bastate 2 di ore e sono contento così, eppoi nn mi si pianta mentre gioco a ne a double agent, ne a condemned, ne a vegas e ne mentre rollo col 3dm06, x me può andare bene.
E
si ma.....vedi di fare un bel 5 ore di orthos prima di cantare vittoria. i voltagig mi sembrano troppo troppo troppo bassi
considera che si parla di 2,8ghz per cui i voltaggi possono tranquilllamente restare bassi ;)
considera che si parla di 2,8ghz per cui i voltaggi possono tranquilllamente restare bassi ;)
Esatto dexther, 2.8 bastano ed avanzano, ormai conosco le potenzialità del mio 6600, quindi mi adeguo coi tempi.
Il bello è proprio questo voltaggi bassi e max prestazioni.
E
raga qlc che ha le OCZ pc-6400 platinum REV.2 ha problemi con la commando?
con la rev.1 tutto ok pero la rev.2 mi sa che non funziona tanto bene con la commando
ciauzz
Esatto dexther, 2.8 bastano ed avanzano, ormai conosco le potenzialità del mio 6600, quindi mi adeguo coi tempi.
Il bello è proprio questo voltaggi bassi e max prestazioni.
E
pensa che io lo tengo proprio a default con modalità risparmio energitico attiva :p
quando gioco invece lo tengo a 400*8 vcore def e RAM a 4:5 ...più che sufifciente per qualsiasi titolo ;)
pensa che io lo tengo proprio a default con modalità risparmio energitico attiva :p
quando gioco invece lo tengo a 400*8 vcore def e RAM a 4:5 ...più che sufifciente per qualsiasi titolo ;)
Si, però, x default cosa intendi:
AUTO
1.35
1.072
perchè default sarebbe 1.35
E
Si, però, x default cosa intendi:
AUTO
1.35
1.072
perchè default sarebbe 1.35
E
default significa che non setto nulla :p
non mi son premurato di verificare i voltaggi reali, prima o poi lo farò ;)
default significa che non setto nulla :p
non mi son premurato di verificare i voltaggi reali, prima o poi lo farò ;)
He he he, Dexther, occhio che così nn fai mica rispamio energetico mentre potresti e anche di parecchiO x la sola cpu, difatti la commando x un clock di 3.2Ghz del 6600 ti imposta su auto almeno, e dico almeno, 1.5v..............;)
E
He he he, Dexther, occhio che così nn fai mica rispamio energetico mentre potresti e anche di parecchiO x la sola cpu, difatti la commando x un clock di 3.2Ghz del 6600 ti imposta su auto almeno, e dico almeno, 1.5v..............;)
E
stasera controllo :p
cmq per ora non ho mai tenuto quella modalità da quando ho la commando :p l'ho tenuta ultimamente solo sulla bad axe 2 .......................è parecchio che non ho qualche ora per pme per giocare :sofico:
superman79
21-03-2007, 17:07
prova a dare 2.3 alle ram..altrimenti prova a mettere le ram in 1:1 e vedi se boota se nn boota hai preso il divisore sbagliato, il 4:5 nn funziona bene sui chipset 965
In tutti gli altri modi sono rock solid 11 ore di orthos, non mi boota solo provando come mi ha detto empor con fsb 400 e ram 1000. ;)
superman79
21-03-2007, 17:10
A me va di lusso a 400/1000, fa il boot addirittura a 400/1200 ma nn carica l' os, peccato....................ho provato anche a variare timings e voltaggi, nulla, dovrei rilassarli troppo e magari x nn bootare nemmeno...............quando avrò voglia.....
SuperCalasetta, prova così:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,20v (oppure 1.3v se la tua cpu ne ha bisogno)
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,40
NB VCORE: 1,40
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: AUTO
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: X 7
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
SPEEDSTEP TECNOLOGY: DISABLED
Fammi sapere.
Cmq, sapete che a me la voce SPEEDSTEP TECNOLOGY nn c'è....................il bios è l' 803, bo bo.........
E
Si la mia cpu sta a 3000mhz vcore 1,25 rock solid 11 ore di orthos, la voce speedstep la vedi solo se metti su disable la voce MODIFI RATIO SUPPORT, prova e vedrai. ;)
superman79
21-03-2007, 17:10
He he he, Dexther, occhio che così nn fai mica rispamio energetico mentre potresti e anche di parecchiO x la sola cpu, difatti la commando x un clock di 3.2Ghz del 6600 ti imposta su auto almeno, e dico almeno, 1.5v..............;)
E
Quoto alla grande. ;)
superman79
21-03-2007, 17:12
stasera controllo :p
cmq per ora non ho mai tenuto quella modalità da quando ho la commando :p l'ho tenuta ultimamente solo sulla bad axe 2 .......................è parecchio che non ho qualche ora per pme per giocare :sofico:
Si dexther il vcore a default lo devi impostare manualmente a 1,325, perchè se lo lasci su auto, il pc prende voltaggi alti da solo. controlla e vedrai che è così. ;)
superman79
21-03-2007, 17:14
stasera controllo :p
cmq per ora non ho mai tenuto quella modalità da quando ho la commando :p l'ho tenuta ultimamente solo sulla bad axe 2 .......................è parecchio che non ho qualche ora per pme per giocare :sofico:
;) ;) :D
Boooooo, strano Superman, prova 350*7 con dram freq su AUTO e vedi se ti mette la ram a 437.5Mhz con divisore 4:5.
Poi fai un test e vedi quale modalità ti rende di +.
E
superman79
21-03-2007, 17:43
Boooooo, strano Superman, prova 350*7 con dram freq su AUTO e vedi se ti mette la ram a 437.5Mhz con divisore 4:5.
Poi fai un test e vedi quale modalità ti rende di +.
E
Ma il divisore dove lo vedo? forse sono le mie ram che non reggono i 4:5.
Hai provato x lo speedstep, che se metti modifi ratio su disable te lo fa vedere giù nell'ultima voce. ;)
Ma il divisore dove lo vedo? forse sono le mie ram che non reggono i 4:5.
Hai provato x lo speedstep, che se metti modifi ratio su disable te lo fa vedere giù nell'ultima voce. ;)
Il divisore lo vedi con cpu-z nella sezione memory o spd nn ricordo ma lo trovi subito.
X lo speedstep provo stasera ora sono al pc del negozio.
:)
E
superman79
21-03-2007, 18:00
Il divisore lo vedi con cpu-z nella sezione memory o spd nn ricordo ma lo trovi subito.
X lo speedstep provo stasera ora sono al pc del negozio.
:)
E
500 di fsb e 1200 le ram, sarebbe ancora meglio di 400 fsb e 1000 le ram, giusto?;)
Grave Digger
21-03-2007, 18:10
ragazzi ma con lo stacker e l'audio soundmax della commando,che connettore devo usare?????azalia,hd audio o AC97????
io ho collegato azalia,ho fatto bene :) ???
Quali sono i fattori discrimanti nella scelta tra questa scheda e la p5b delux?
Quale dei due sistemi audio è il migliore?
Grave Digger
21-03-2007, 18:42
Quali sono i fattori discrimanti nella scelta tra questa scheda e la p5b delux?
Quale dei due sistemi audio è il migliore?
commando vmoddata sotto tutti gli aspetti ;) ....
:mbe: ehm, vmod a parte puoi spiegarmi meglio perchè preferisci la commando alla p5b delux?:)
Raga è da ormai una settimana che ho il pc in oc con FSB400 a 8x (E6600@3200Mhz con 1,38v) con temperature medie di 33-46°.Stasera ho notato che SpeedFan e Asus AI Suite segnavano le temperature della cpu a ben 89°C O_O.Mentre TAT me le dava sui 35-36 °°.Cosa potrebbe essere ?La vicinanza dell' 8800 ?In media ho almeno 10 gradi di differita tra questi programmi,inoltre a case aperto (il mio è piuttosto sacrificato) guadagno almeno 10° C...
Grave Digger
21-03-2007, 18:46
:mbe: ehm, vmod a parte puoi spiegarmi meglio perchè preferisci la commando alla p5b delux?:)
revisione 2 del chipset,condensatori allo stato solido,audio migliore e con processore integrato che sgrava la cpu dal carico,layout perfetto ;)
otellobettin
21-03-2007, 18:52
Ho ordinato anch'io questa MB Commando (mi deve ancora arrivare).
Il mio negoziante mi ha anche proposto, che praticamente ho già portato a casa (ma le posso sembre cambiare), 2 GB di Ram GEIL PC 6400 4-4-4-12.
Che faccio? Le tengo?
Hanno problemi di compatibilità con la Commando?
Se no, come vanno?
puo qualcuno per piacere spiegarmi come fare a far funzionare il pannello frontale del case per metterci il microfono usando la scehda audio gia presente nella commando?
non mi riesce...
BadBoy89
21-03-2007, 19:05
revisione 2 del chipset,condensatori allo stato solido,audio migliore e con processore integrato che sgrava la cpu dal carico,layout perfetto ;)
Quoto TUTTO:read: ;)
Quindi la differenza d prezzo è + che giustificata?
Ditemi qualcosa di più dell'audio, quanto è migliore della p5b?
Come si comporta rispetto una buona scheda?
superman79
21-03-2007, 19:20
Ho ordinato anch'io questa MB Commando (mi deve ancora arrivare).
Il mio negoziante mi ha anche proposto, che praticamente ho già portato a casa (ma le posso sembre cambiare), 2 GB di Ram GEIL PC 6400 4-4-4-12.
Che faccio? Le tengo?
Hanno problemi di compatibilità con la Commando?
Se no, come vanno?
Con questa mobo se compri ram con chip micron D9 sono le più consigliate. Vanno meglio e salgono di botto, infatti non le trovi a meno di 240. Nelle tue leva i dissipatori, e guarda che chip montano. ;)
Grave Digger
21-03-2007, 19:26
Quindi la differenza d prezzo è + che giustificata?
Ditemi qualcosa di più dell'audio, quanto è migliore della pdb?
Come si comporta rispetto una buona scheda?
l'audio è superiore perfino ad una audigy zs...
puoi comprarla ad occhi chiusi ;)
:eek:
avete link a qualche prova in proposito?
Raga è da ormai una settimana che ho il pc in oc con FSB400 a 8x (E6600@3200Mhz con 1,38v) con temperature medie di 33-46°.Stasera ho notato che SpeedFan e Asus AI Suite segnavano le temperature della cpu a ben 89°C O_O.Mentre TAT me le dava sui 35-36 °°.Cosa potrebbe essere ?La vicinanza dell' 8800 ?In media ho almeno 10 gradi di differita tra questi programmi,inoltre a case aperto (il mio è piuttosto sacrificato) guadagno almeno 10° C...
Ragazzi un aiuto?
http://img110.imageshack.us/img110/1679/immaginejq5.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=immaginejq5.jpg)
Salve a tutti
Ho montato la mia commando qualche giorno fa e ora la stavo provando in overclock.
Quando lancio Orthos il programma mi va in errore dopo pochi secondi ma il sistema è stabile mentre lo uso.
Ho provato anche a fare i test delle ram o del processore separati ma entrambi vannno in errore dopo pochi secondi.
C'e' qualche versione particolare di orthos da usare?
Cosa potrei provare per fare in modo di far girare orthos.
AI Overclock: Manual
Cpu Freq: 425
Dram Freq: 425
Pci Ex: 100
Pci: 33.3
Spread Spec: Disable
V core: 1.35
Fsb Ter V : 1.30
NB Vcore: 1.25
Memory: 2.1
Auto
Auto
Auto
Sb Vcore 1.50
SB Chip 1.10
CGI: Disable
Static read: Fast
Cpu Ratio: Enable
Molti: 8
CE1: Enable
Cpu Lim: Disable
Vanderpool: Enable
TM Func: Enable
Ex Disable: Enable
Peci: Disable
Speedstep: Disable
Il resto della configurazione si trova nel link in firma.
superman79
21-03-2007, 19:40
Ragazzi un aiuto?
prova a riavviare controlli prima le temp nel bios se sono alte, poi in windows riprovi a riaprire i programmi x vedere se te le segna sempre alte. ;)
superman79
21-03-2007, 19:49
Salve a tutti
Ho montato la mia commando qualche giorno fa e ora la stavo provando in overclock.
Quando lancio Orthos il programma mi va in errore dopo pochi secondi ma il sistema è stabile mentre lo uso.
Ho provato anche a fare i test delle ram o del processore separati ma entrambi vannno in errore dopo pochi secondi.
C'e' qualche versione particolare di orthos da usare?
Cosa potrei provare per fare in modo di far girare orthos.
AI Overclock: Manual
Cpu Freq: 425
Dram Freq: 425
Pci Ex: 100
Pci: 33.3
Spread Spec: Disable
V core: 1.35
Fsb Ter V : 1.30
NB Vcore: 1.25
Memory: 2.1
Auto
Auto
Auto
Sb Vcore 1.50
SB Chip 1.10
CGI: Disable
Static read: Fast
Cpu Ratio: Enable
Molti: 8
CE1: Enable
Cpu Lim: Disable
Vanderpool: Enable
TM Func: Enable
Ex Disable: Enable
Peci: Disable
Speedstep: Disable
Il resto della configurazione si trova nel link in firma.
Intanto il dram frequency va sempre il doppio del cpu frequency quind lo devi mettere a 850. prova queste:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 425
DRAM FREQUENCY: DDR 850 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,5 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,4
NB VCORE: 1,35
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,60
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: X 8
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
SPEEDSTEP TECNOLOGY: DISABLED
Prova e fammi sapere x essere stabile, almeno 4 ore di orthos. I timing delle ram mettili manualmente, devi andare nell'ultima voce in basso dopo STATIC READ CONTROL, la metti su disable e ti fa impostare i timing manualmente, cambi i primi 4 e gli altri non toccarli. ;)
prova a riavviare controlli prima le temp nel bios se sono alte, poi in windows riprovi a riaprire i programmi x vedere se te le segna sempre alte. ;)
Nel Bios segnava una temperatura di 42° circa,ed ora che ho riavviato le temperature sono normali,40-42° con Speedfan e Ai Suite e circa 30° con TAT...non vorrei la cpu stia morendo °°
E comunque entrambi i programmi,a differenza di TATmi danno temperature che a case aperto non ho mai avuto,TAT segna le solite
superman79
21-03-2007, 19:57
Nel Bios segnava una temperatura di 42° circa,ed ora che ho riavviato le temperature sono normali,40-42° con Speedfan e Ai Suite e circa 30° con TAT...non vorrei la cpu stia morendo °°
Ma che sta morendo, se il bios ti segna 42 va bene, sicuramente si erano bloccati i sensori dei 2 programmini. ogni tanto controlla ma penso che sia proprio così. ;)
Sarà la la temperatura della CPU (solo quella eh) continua a salire o_O
otellobettin
21-03-2007, 20:19
Con questa mobo se compri ram con chip micron D9 sono le più consigliate. Vanno meglio e salgono di botto, infatti non le trovi a meno di 240. Nelle tue leva i dissipatori, e guarda che chip montano. ;)
:muro: :muro: Sono incollati.
Altro modo per controllare?
Ma che sta morendo, se il bios ti segna 42 va bene, sicuramente si erano bloccati i sensori dei 2 programmini. ogni tanto controlla ma penso che sia proprio così. ;)
gia anche a me era andato a putt... quello che rilevava la temp della mobo sia da probe che da bios (segnava 149°, manco fosse un forno!!)...
con un clear cmos ho risolto tutto...
superman79
21-03-2007, 20:24
:muro: :muro: Sono incollati.
Altro modo per controllare?
Prova a overcloccare mettendo tutti i settaggi che ti ho dato io prima, se boota fai partire orthos, almeno 4 ore, poi se sei stabile sali ancora.
Per vedere i chip devi perforza levare i dissi, non sono incollati, fai un pò di forza che già si levano, poi si ri attaccano tranquillamente, hanno tipo una colla. ;)
superman79
21-03-2007, 20:28
:muro: :muro: Sono incollati.
Altro modo per controllare?
dimmi di preciso che ram sono. scrivendomi tutto.
Prova a overcloccare mettendo tutti i settaggi che ti ho dato io prima, se boota fai partire orthos, almeno 4 ore, poi se sei stabile sali ancora.
Per vedere i chip devi perforza levare i dissi, non sono incollati, fai un pò di forza che già si levano, poi si ri attaccano tranquillamente, hanno tipo una colla. ;)
occhio perche a me hanno sconsigliato di scollarli perche in rma se ne accorgono e ti fotti la garanzia a vita...
chiedere a dexther...
superman79
21-03-2007, 20:35
occhio perche a me hanno sconsigliato di scollarli perche in rma se ne accorgono e ti fotti la garanzia a vita...
chiedere a dexther...
Io li ho staccati un'attimo x assicurarmi che erano D9 gmh, poi lo rimesso, lo staccato poco poco, tanto funzionano, quindi del'rma non mi interessa. comunque non se ne accorgono se si fa piano con calma, perchè non lo scrivono sopra che chip hanno. :muro: ;)
Io li ho staccati un'attimo x assicurarmi che erano D9 gmh, poi lo rimesso, lo staccato poco poco, tanto funzionano, quindi del'rma non mi interessa. comunque non se ne accorgono se si fa piano con calma, perchè non lo scrivono sopra che chip hanno. :muro: ;)
eh lo so... difatti preso da foga da panico volevo vedere che chip d9 avessero le mie 6400 hz, ma appena dex mi ha prontamente appuntato( e meno male che lo ha fatto, grande dex!!) che potrei giocarmi la garanzia ci ho pensato due volte...
e poi comunque dai test viene fuori che chip hai...
superman79
21-03-2007, 20:42
oppure basta a dare un'occhiata qui.
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
oppure basta a dare un'occhiata qui.
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
difatti guarda nel tuo link cosa dice del chip delle gskill hz...
mannaggia che paranoia!!!
@ Superman
1.50V sul Processore non sono un poco altini ?
Ancora devo smatitare per via del Vdrop e ci sto pensando bene perche ho paura
di fregae qualcosa.
Dici che mi devo procurare prima una matita HB per la Vdrop poi riprovo, o faccio cosi ?
Grazie
superman79
21-03-2007, 20:49
difatti guarda nel tuo link cosa dice del chip delle gskill hz...
mannaggia che paranoia!!!
Cosa dice? che sono quasi tutte micron, ma c'è anche la sorpresa elpida, quindi io x levarmi ogni pansiero ho levato il dissi, allora posso dire che sono D9 GMH al 1000%. ;)
superman79
21-03-2007, 20:53
@ Superman
1.50V sul Processore non sono un poco altini ?
Ancora devo smatitare per via del Vdrop e ci sto pensando bene perche ho paura
di fregae qualcosa.
Dici che mi devo procurare prima una matita HB per la Vdrop poi riprovo, o faccio cosi ?
Grazie
Vai tranquillo 1,5 non sei ha rischio lo uso anch'io che sono ad aria, x provare a salire lo messo anche a 1,6. se no, metti tutte le altre impostazioni che ti ho scritto e il vcore mettilo partendo da 1,4 se orthos ti da errore lo alzi poco alla volta sino ad arrivare a 1,5 se non resta stabile neanche così, o hai una cpu sfigata o bisogna cambiare altri parametri. che ram hai di preciso? ;)
ciao
anche io ho le gskill 6400 hz
ma come faccio a vedere che timing hanno?
poi conviene settarle a mano o in auto ?
grazie
ciao
anche io ho le gskill 6400 hz
ma come faccio a vedere che timing hanno?
poi conviene settarle a mano o in auto ?
grazie
conviene settarle a mano, cmq i timing di default li vedi con CPUZ oppure sull'etichetta di carta sui dissi delle RAM :)
superman79
21-03-2007, 21:06
Dexther hai provato a mettere il vcore su auto e vedi che sale molto anche con un pizzico di mhz in più? la cosa migliore e settarlo a mano così si può dire che è a default. ;)
Dexther hai provato a mettere il vcore su auto e vedi che sale molto anche con un pizzico di mhz in più? la cosa migliore e settarlo a mano così si può dire che è a default. ;)
non ho provato ma non ho dubbi sul fatto che abbiate ragione :D
quando riuscirò a trovare il tempo per farmi quelle 3 ore buone di PES6 e NFS carbon con gli amici setterò manualmente il tutto ;)
Vai tranquillo 1,5 non sei ha rischio lo uso anch'io che sono ad aria, x provare a salire lo messo anche a 1,6. se no, metti tutte le altre impostazioni che ti ho scritto e il vcore mettilo partendo da 1,4 se orthos ti da errore lo alzi poco alla volta sino ad arrivare a 1,5 se non resta stabile neanche così, o hai una cpu sfigata o bisogna cambiare altri parametri. che ram hai di preciso? ;)
Ho le Cellshock 1000 Micron D9GKX 64Mx8 ora sono a 2.1V.
Sul sito c'e' scritto che posso andare fino a 2.3V, inoltre ho messo il Cyclo Ram che soffia sulle memorie nel caso voglia aumentare il voltaggio oltre 2.3V dovrebbe essere di aiuto.
Per quanto riguarda il Vdrop cosa consigli ? Lasciare cosi o smatitare ?
superman79
21-03-2007, 21:11
non ho provato ma non ho dubbi sul fatto che abbiate ragione :D
quando riuscirò a trovare il tempo per farmi quelle 3 ore buone di PES6 e NFS carbon con gli amici setterò manualmente il tutto ;)
Pes 6 lo voglio scaricare, però non vedo l'ora quando ho un po di cash di montare un'ottima vga a questa mobo, a questo punto penso di aspettare l'uscita delle ultime, però penso che pes 6 lo gira tranquillamente anche la mia 6600gt che fa girare anche giochi più pesanti. :D ;)
superman79
21-03-2007, 21:15
Ho le Cellshock 1000 Micron D9GKX 64Mx8 ora sono a 2.1V.
Sul sito c'e' scritto che posso andare fino a 2.3V, inoltre ho messo il Cyclo Ram che soffia sulle memorie nel caso voglia aumentare il voltaggio oltre 2.3V dovrebbe essere di aiuto.
Per quanto riguarda il Vdrop cosa consigli ? Lasciare cosi o smatitare ?
Io un paio di smatitate le ho date e ne devo dare ancora perchè non bastano, vai tranquillo, in caso ne metti troppa si leva con un dito.
Se sono micron allora salgono parecchio, dai prova queste.
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 500
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,50 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,30 v
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: X 7
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
I timing impostali manualmente, dai stira il collo a quella cpu. :D ;)
Io un paio di smatitate le ho date e ne devo dare ancora perchè non bastano, vai tranquillo, in caso ne metti troppa si leva con un dito.
Se sono micron allora salgono parecchio, dai prova queste.
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 500
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,50 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,30 v
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: X 7
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
I timing impostali manualmente, dai stira il collo a quella cpu. :D ;)
Ok Grazie
Apena faccio le prove faccio qualche screen e lo posto qui.
Che matita uso ? Marca e modello ?
A nessuno è mai venuto in mente di fare un video per far vedere l'operazione come si esegue ?
otellobettin
21-03-2007, 21:30
oppure basta a dare un'occhiata qui.
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
Sono queste:
PC6400 Ultra GX21GB6400UDC / GX22GB6400UDC 4.0-4-4-12 @ 1.8 ~ 2.3V
Aeneon AET93F30D
Elpida
Micron D9GMH (B6-3) (only early versions)
Purtroppo il dissi non si toglie (è incollato troppo bene).
A parte il chip, mi potete dire se possono soffrire di compatibilità con la Commando?
come si fa a settarle a mano?
e che valori mettere?
grazie
dateme_un_nick
21-03-2007, 22:04
Sono queste:
PC6400 Ultra GX21GB6400UDC / GX22GB6400UDC 4.0-4-4-12 @ 1.8 ~ 2.3V
Aeneon AET93F30D
Elpida
Micron D9GMH (B6-3) (only early versions)
Purtroppo il dissi non si toglie (è incollato troppo bene).
A parte il chip, mi potete dire se possono soffrire di compatibilità con la Commando?
se ai versione vecchie sono D9 se sono nuove spera che siano almeno elpida ;) forse dalla data che ti rileva CPUz risali al chip .... :boh
Trovato questo link http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=90973&page=5 vedi se riesci a capire che chip montano :)
Sono queste:
PC6400 Ultra GX21GB6400UDC / GX22GB6400UDC 4.0-4-4-12 @ 1.8 ~ 2.3V
Aeneon AET93F30D
Elpida
Micron D9GMH (B6-3) (only early versions)
Purtroppo il dissi non si toglie (è incollato troppo bene).
A parte il chip, mi potete dire se possono soffrire di compatibilità con la Commando?
non credo proprio ci siano incompatibilità di sorta :)
come si fa a settarle a mano?
e che valori mettere?
grazie
settali a mano dal bios oppure potresti lasciarglieli rilevare by SPD sempre da bios .
Grave Digger
21-03-2007, 22:07
Ok Grazie
Apena faccio le prove faccio qualche screen e lo posto qui.
Che matita uso ? Marca e modello ?
A nessuno è mai venuto in mente di fare un video per far vedere l'operazione come si esegue ?
ciao enzo,
io non ho fatto la vdrop mod,e la mobo mi viaggia benissimo a default ;) ...per ora sto facendo dei test per verificare lo stato dell'hardware e la salute degli hd,a breve inizierò ad occare coma si deve :cool: ....ribadisco quanto ti ho detto prima,hb e vai sul sicuro,h1 se non hai la mano molto ferma e b1 se sei un chirurgo che dosa i movimenti al centesimo ;) .....la b1 sporca un po' se premi troppo,dipende dal tocco che hai in genere :) ...
ciao enzo,
io non ho fatto la vdrop mod,e la mobo mi viaggia benissimo a default ;) ...per ora sto facendo dei test per verificare lo stato dell'hardware e la salute degli hd,a breve inizierò ad occare coma si deve :cool: ....ribadisco quanto ti ho detto prima,hb e vai sul sicuro,h1 se non hai la mano molto ferma e b1 se sei un chirurgo che dosa i movimenti al centesimo ;) .....la b1 sporca un po' se premi troppo,dipende dal tocco che hai in genere :) ...
Ammazza sembra veramente un'operazione.
Dalla descrizione fa un po impressione. il fatto è che non saprei con che pressione effettuare il calco.
Magari mettendo il vcore a 1.30 poi controllando sotto windows se si è alti o bassi si riesce a fare qualcosa nel senso che se bassi rifare il tratto o se alti cancellare e rifare.
Chi si offre con un video dimostrativo. :D
Ciao Grave,un piacere leggerti anche qui.
setto i timing con quali parametri?
grazie
raga qualcuno sa dove trovare i driver inf del nostro chipset x win vista???
sul sito dell'asus non ci sono
in piu non riesco a trovare neanche i driver x la scheda di rete integrata
BadBoy89
22-03-2007, 00:40
raga qualcuno sa dove trovare i driver inf del nostro chipset x win vista???
sul sito dell'asus non ci sono
in piu non riesco a trovare neanche i driver x la scheda di rete integrata
Sono gli stessi INF che vedi li;) valgono sia per Vista che per XP.. prova!
Sono gli stessi INF che vedi li;) valgono sia per Vista che per XP.. prova!
invece x la scheda lan integrata??
BadBoy89
22-03-2007, 01:04
invece x la scheda lan integrata??
Per il lan.. metti quelli del cd, fai prima!
Cmq per i driver in generali cerca qui;)
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
superman79
22-03-2007, 09:16
Sono queste:
PC6400 Ultra GX21GB6400UDC / GX22GB6400UDC 4.0-4-4-12 @ 1.8 ~ 2.3V
Aeneon AET93F30D
Elpida
Micron D9GMH (B6-3) (only early versions)
Purtroppo il dissi non si toglie (è incollato troppo bene).
A parte il chip, mi potete dire se possono soffrire di compatibilità con la Commando?
sei proprio sfigato, ci sono 3 possibilità, quindi 6 obbligato a levare i dissi. se no :muro: ;)
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e anche di intel. :D Al momento possiedo un Opty 165 @ 2.7 stabile con un paio di ocz patinum. Vorrei passare appunto al C2D. Il mio dubbio sono le ram: Dove le compro ste maledette cellshok dal momento che non le trovo da nessuna parte ne in internet ne nella mia citta!!! Mi stanno faccendo penare... Spero qualcuno sappia indicarmi uno store online dal momento che di solito compravo la roba su ebay ma queste bellezze non si trovano purtroppo...:muro: :muro:
superman79
22-03-2007, 12:21
Ciao ragazzi una cosa volevo sapere, nel bios la voce VANDERPOOL TECHNOLOGY me la dà su enable, e io la voglio lasciare così, però volendola cambiare su disabled non fa e scritta in grigio anche a voi e così? oppure come mai? ;)
Per il lan.. metti quelli del cd, fai prima!
Cmq per i driver in generali cerca qui;)
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
... x il sito dell'asus x i driver avevo gia guardato prima di postare....
ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove) che i driver x il raid x vista danno dei problemi???????
chi sa qualcosa????
BadBoy89
22-03-2007, 12:53
Ciao ragazzi una cosa volevo sapere, nel bios la voce VANDERPOOL TECHNOLOGY me la dà su enable, e io la voglio lasciare così, però volendola cambiare su disabled non fa e scritta in grigio anche a voi e così? oppure come mai? ;)
Ankio nn la posso cambiare;) Resta su Enable
superman79
22-03-2007, 12:58
Ankio nn la posso cambiare;) Resta su Enable
No invece a me dopo aver fatto un clear cmos me la impostato blu come gli altri e adesso lo posso cambiare, però ovviamente lo lascio su enable. ;)
Scusate a tutti è possibile che ho trovato su un sito queste ram:OCZ DIMM 2 GB DDR2-800 Kit (OCZ2FX800C42GK, FlexXLC Edition) ad un prezzo cosi basso:210euro cosa ne pensate??
Cosa dice? che sono quasi tutte micron, ma c'è anche la sorpresa elpida, quindi io x levarmi ogni pansiero ho levato il dissi, allora posso dire che sono D9 GMH al 1000%. ;)
intendevo farti notare che potrei avere diverse versioni di d9, tra le quali talune salgono bene talune no... giusto dex??
era quello fondamentalmente il mio problema...
@ Superman
Ho provato gli ultimi settaggi da te suggeriti con 500Mhz di Bus ma all'avvio il bios si ferma e il pannellino posteriore indica vga bios. :confused:
Provo adesso 425Mhz di Bus con i voltaggi da te suggeriti.
:muro: :muro: Sono incollati.
Altro modo per controllare?
occhio a togliere i dissypatori.
quelli della geil sono i piu schifosi da togliere
ti consiglio di non farlo perche se no dopo vedi foto :) :)
http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/ripped.jpg
ciauzz
BadBoy89
22-03-2007, 18:56
Che orrore:cry:
State attenti mraccomando!!! Anche se lo sconsiglio vivamente!!!
Ciao ragazzi una cosa volevo sapere, nel bios la voce VANDERPOOL TECHNOLOGY me la dà su enable, e io la voglio lasciare così, però volendola cambiare su disabled non fa e scritta in grigio anche a voi e così? oppure come mai? ;)
Che orrore:cry:
State attenti mraccomando!!! Anche se lo sconsiglio vivamente!!!
raga gia che ci siamo, cos'e sta vanderpool technology?
ah, m i sembrava di aver letto che e sconsigliato rimuovere i dissi delle ram...
p.s: anche a voi quando togliete corrente all ali ogni tanto i tre tasti della mobo danno una lampeggiata? se si cosa sta a indicare?
raga gia che ci siamo, cos'e sta vanderpool technology?
ah, m i sembrava di aver letto che e sconsigliato rimuovere i dissi delle ram...
p.s: anche a voi quando togliete corrente all ali ogni tanto i tre tasti della mobo danno una lampeggiata? se si cosa sta a indicare?
il vanderpool va disabillitato se si overclocka anche se abilittato non e che cambia tanto
cmq e meglio disabillitarlo.
ciuazzz
superman79
22-03-2007, 20:06
@ Superman
Ho provato gli ultimi settaggi da te suggeriti con 500Mhz di Bus ma all'avvio il bios si ferma e il pannellino posteriore indica vga bios. :confused:
Provo adesso 425Mhz di Bus con i voltaggi da te suggeriti.
La scritta posteriore vga bios lo scrive a tutti e normale, non è un errore. allora mi sa che c'è qualcosa che non va, prova ad abbassare il moltiplicatore.;)
da bios 1.425v, da probe2 1.41v, è andata bene la mod o si puo' fare di meglio?? :stordita: Altra domanda, da probe, è possibile per quanto concerne i voltaggi, andare oltre il primi 2 decimali con la rilevazione? se si, come si imposta??
ultima cosa, giuro, cos'è il ddr2 termination voltage? mi lampeggia :stordita:
grazie!
superman79
22-03-2007, 20:44
da bios 1.425v, da probe2 1.41v, è andata bene la mod o si puo' fare di meglio?? :stordita: Altra domanda, da probe, è possibile per quanto concerne i voltaggi, andare oltre il primi 2 decimali con la rilevazione? se si, come si imposta??
ultima cosa, giuro, cos'è il ddr2 termination voltage? mi lampeggia :stordita:
grazie!
La vmod e il massimo quando ad esempio imposti 1,425 dal bios, poi in windows apri prob e in idle il vcore deve essere 1,425 poi tanto in full il vcore diminuisce. così è proprio il massimo.;)
OT
Scusate l'ignoranza ma cpuz puo mostrare il voltaggio effettivo utilizzato dal processore ?
A me segna sempre lo stesso valore come faccio a fargli visualizzare quello effettivo.
Scusate L'OT
BadBoy89
22-03-2007, 21:37
OT
Scusate l'ignoranza ma cpuz puo mostrare il voltaggio effettivo utilizzato dal processore ?
A me segna sempre lo stesso valore come faccio a fargli visualizzare quello effettivo.
Scusate L'OT
CPU-Z nn rileva bene il vcore.. usa speedfan oppure pcprobe;)
superman79
22-03-2007, 21:38
OT
Scusate l'ignoranza ma cpuz puo mostrare il voltaggio effettivo utilizzato dal processore ?
A me segna sempre lo stesso valore come faccio a fargli visualizzare quello effettivo.
Scusate L'OT
Usa prob. ;)
Ok
Visto con Pc probe il Vcore impostato a 1.50V in Idle è di 1.43V quindi droppato.
Mi sa che domani compro una matita,purtroppo non ne ho una a portata di mano.
Pandino_84
22-03-2007, 22:24
occhio a togliere i dissypatori.
quelli della geil sono i piu schifosi da togliere
ti consiglio di non farlo perche se no dopo vedi foto :) :)
http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/ripped.jpg
ciauzz
insomma se volessi vedere il chip...mi attaco al....
Pandino_84
22-03-2007, 22:43
Sono queste:
PC6400 Ultra GX21GB6400UDC / GX22GB6400UDC 4.0-4-4-12 @ 1.8 ~ 2.3V
Aeneon AET93F30D
Elpida
Micron D9GMH (B6-3) (only early versions)
Purtroppo il dissi non si toglie (è incollato troppo bene).
A parte il chip, mi potete dire se possono soffrire di compatibilità con la Commando?
guarda io le monto e nn ho problemi di sorta! :D
insomma se volessi vedere il chip...mi attaco al....
Quello della foto si che li ha visti i chip! E pure dal retro ! Figo ! :eek:
occhio a togliere i dissypatori.
quelli della geil sono i piu schifosi da togliere
ti consiglio di non farlo perche se no dopo vedi foto :) :)
http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/ripped.jpg
ciauzz
o Gesù :eek:
Mai vista una cosa simile!
Pandino_84
22-03-2007, 23:14
o Gesù :eek:
Mai vista una cosa simile!
vabbè tanto le mie arrivano sino a 518mhz perciò di sicuro sn elpida vedrai....
La vmod e il massimo quando ad esempio imposti 1,425 dal bios, poi in windows apri prob e in idle il vcore deve essere 1,425 poi tanto in full il vcore diminuisce. così è proprio il massimo.;)
il mio vcore invece non si muove di una virgola tra idle e full, è sempre inchiodato ad 1.41v cascasse il mondo.
cerco di prendere l'1.42 o rischio solo di andare oltre e doverla rifare??
nessuno sa cosa sia il ddr2 termination voltage di probe2?
Buonasera a tutti......x cortesia siccome stò x passare ad una commando con un core 2 4300,proveniente da sistemi amd potrei sapere x favore a cosa serve la mod del vdopp....Grazie Mille...
Buonasera a tutti......x cortesia siccome stò x passare ad una commando con un core 2 4300,proveniente da sistemi amd potrei sapere x favore a cosa serve la mod del vdopp....Grazie Mille...
a fare in modo che se setti un vcore di 1,40 , durante il full load non scali a 1,37-38 :)
a fare in modo che se setti un vcore di 1,40 , durante il full load non scali a 1,37-38 :)
Grazie Mille....;)
Grazie Mille....;)
nulla :p
Ciao a tutti ragazzi vi aggiorno sui progressi col mio bestione in firma:
Ho portato l'FSB a 334 MHz e sono RS a 3 GHz dopo 24 ore di doppio Orthos 0 errori con Vcore default (1.35v). Lo speedstep l'ho lasciato abilitato e così in idle il quad mi scende a 2 GHz consumando (spero) meno.
http://img356.imageshack.us/img356/5720/nuovo1mh1.jpg
Ora il mio dubbio riguarda le RAM. Si tratta di 2 banchi CellShock pc6400 2x1GB con chip Micron D9GMH. Visto il moltiplicatore a 334 posso scegliere se impostarle a 835 oppure a 1000Mhz. Al momento le tengo RS a 835 con latenze originali 4-4-4-12. Come voltaggio le tengo a default a 2.1v abbondanti.
Secondo voi devo pretendere di più da questi banchi ? Cioè, dovrei tentare di metterle a 1000 o lascio perdere ? Questi banchi secondo voi riuscirebbero a reggere RS a 1000 MHz ? Parlo di tenerle fisse, non mi interessano overclock ai soli fini di benchmark, ma valori da mantenere per sempre (si spera).
A 1000 MHz che voltaggio devo impostare ? 2.2 ? Lascio 2.1v ?
Come latenze poi come mi comporto ? Rilasso a 5-5-5-15 ? Non credo che reggerebbero a 4-4-4-12 a quella frequenza...
Tenete presente che sono dissipate solo passivamente dai loro dissipatori in alluminio, niente ventole.
Che mi dite ? :help:
potresti provare i 3-3-3 :boh:
cmq i 1000 a 4-4-4 con 2,3v-2,35 dovrebbero tenerli ;)
EDIT : senza ventole meglio scartare queste ipotesi :stordita:
potresti provare i 3-3-3 :boh:
cmq i 1000 a 4-4-4 con 2,3v-2,35 dovrebbero tenerli ;)
EDIT : senza ventole meglio scartare queste ipotesi :stordita:
Meglio scartare proprio l'ipotesi di salire a 1 GHz dici ? :stordita:
domanda banale...ma il clear cosmos come si fa su questa mb.
tino:)
superman79
23-03-2007, 16:39
domanda banale...ma il clear cosmos come si fa su questa mb.
tino:)
Se lo vuoi fare con il tasto predisposto, devi spostare il jumper del clear nei 2 pin in alto, e si fa schiacciando il tastino e poi rimettendo il tastino nella posizione normale, si fa con l'alimentatore staccato. poi il tastino del clear prima di accendere il pc deve essere illuminato. semplice e veloce. ;)
Se lo vuoi fare con il tasto predisposto, devi spostare il jumper del clear nei 2 pin in alto, e si fa schiacciando il tastino e poi rimettendo il tastino nella posizione normale, si fa con l'alimentatore staccato. poi il tastino del clear prima di accendere il pc deve essere illuminato. semplice e veloce. ;)
grazie mille..... ho preso oggi la commando,siccome che la lingua inglese per mè è arabo.....:D
tino:)
superman79
23-03-2007, 16:46
grazie mille..... ho preso oggi la commando,siccome che la lingua inglese per mè è arabo.....:D
tino:)
Anche x me e arabo, mi sono spiegato bene? il jumper se vuoi usare sempre il tastino clear devi lasciarlo nella posizione no di default, poi spegni l'ali e lo schiacci 2 volte, poi accendi l'ali e successivamente il pc ed il clear e fatto.
Anche x me e arabo, mi sono spiegato bene? il jumper se vuoi usare sempre il tastino clear devi lasciarlo nella posizione no di default, poi spegni l'ali e lo schiacci 2 volte, poi accendi l'ali e successivamente il pc ed il clear e fatto.
chiarissimo....
grazie mille
tino:)
Quello della foto si che li ha visti i chip! E pure dal retro ! Figo ! :eek:
hehhe
li ha stravisti i chip sto tipo qua :p :p
ciauzz
DarkNiko
23-03-2007, 18:53
]
Ora il mio dubbio riguarda le RAM. Si tratta di 2 banchi CellShock pc6400 2x1GB con chip Micron D9GMH. Visto il moltiplicatore a 334 posso scegliere se impostarle a 835 oppure a 1000Mhz. Al momento le tengo RS a 835 con latenze originali 4-4-4-12. Come voltaggio le tengo a default a 2.1v abbondanti.
Ma scusami tanto, tenerle in sincrono con l'FSB a 667 MHz a CAS3 3-3-8 col voltaggio standard ti fa schifo ???? secondo me andresti pure meglio ! :p
DarkNiko
23-03-2007, 18:55
domanda banale...ma il clear cosmos come si fa su questa mb.
tino:)
Finora l'annullamento dell'universo (il cosmo) non credo sia mai riuscito a nessuno :oink:
Si chiama CMOS e per resettarlo devi prima spostare il jumper sulla scheda madre, poi puoi resettare la cmos premendo l'apposito bottone che trovi accanto !
hehhe
li ha stravisti i chip sto tipo qua :p :p
ciauzz
Mi sembrava strano che avresti voluto farlo a posta. Infatti ho aggiunto la faccina per non essere frainteso.
Alla fine è un peccato aprire le Ram con il risultato finale ottenuto.
Mi sembrava strano che avresti voluto farlo a posta. Infatti ho aggiunto la faccina per non essere frainteso.
Alla fine è un peccato aprire le Ram con il risultato finale ottenuto.
no no carissimo tranquillo
forse non hai capito il mio messaggio
cmq non sono io il tipo :) :)
ciauzz
superman79
24-03-2007, 07:56
ragazzi ho un problema, con le stesse impostazioni che sono rock solid 11 ore di orthos, se apro questi programmini che vi elenco contemporaneamente (core temp,tat,prob,speedfan,cpu-z) il pc mi crasha e fa schermata blu, ho provato i setaggi nel bios in tutti i modi e lo fa uguale, sto testando un banco di ram alla volta con il primo mi ha già dato il problema adesso sto testando l'altro, il problema che lo fa anche lasciando tutto il bios a default, se lo fa anche con questo banco di ram cosa potrebbe essere?
nella schermata blu classica alla fine c'è scritto(inizio creazione immaggine della memoria fisica su discoscaricamento della memoria fisica completato.
gianni1879
24-03-2007, 09:00
http://img412.imageshack.us/img412/2690/4ghzdoppiosp32finebf0.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=4ghzdoppiosp32finebf0.jpg)
:asd:
raffreddamento scythe infinity doppia ventola, voltaggio effettivo 1.59v
MB: Asus Commando
Ram: 2x1gb micron d9dqw 2.42v (5 4 4 10)
ragazzi ho un problema, con le stesse impostazioni che sono rock solid 11 ore di orthos, se apro questi programmini che vi elenco contemporaneamente (core temp,tat,prob,speedfan,cpu-z) il pc mi crasha e fa schermata blu, ho provato i setaggi nel bios in tutti i modi e lo fa uguale, sto testando un banco di ram alla volta con il primo mi ha già dato il problema adesso sto testando l'altro, il problema che lo fa anche lasciando tutto il bios a default, se lo fa anche con questo banco di ram cosa potrebbe essere?
nella schermata blu classica alla fine c'è scritto(inizio creazione immaggine della memoria fisica su discoscaricamento della memoria fisica completato.
ram andate.......
le balistix son famose per questi scherzetti,mi ricordo le z503
superman79
24-03-2007, 10:00
ram andate.......
le balistix son famose per questi scherzetti,mi ricordo le z503
ti sbagli non sono le ram, perchè le ho testate una alla volta, ma ti do la notizia che sono i sensori di quei programmini che sfarfallano e fanno crashare il sistema, già testato da altri utenti, infatti se li apro uno alla volta non lo fa.
Sfarfallano i sensori di brutto infatti ogni tano le temp segnano 140° oppure -111° ecc.
http://img412.imageshack.us/img412/2690/4ghzdoppiosp32finebf0.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=4ghzdoppiosp32finebf0.jpg)
:asd:
raffreddamento scythe infinity doppia ventola, voltaggio effettivo 1.59v
MB: Asus Commando
Ram: 2x1gb micron d9dqw 2.42v (5 4 4 10)
Scusami, dato che sono in procinto di acquistare lo scythe infinity, come ha fatto a mettere la seconda ventola (in estrazione?) visto che nello scatolo non ci sono altri agganci per la suddetta?
Puoi postare una foto?
Ciauz!
http://img412.imageshack.us/img412/2690/4ghzdoppiosp32finebf0.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=4ghzdoppiosp32finebf0.jpg)
:asd:
raffreddamento scythe infinity doppia ventola, voltaggio effettivo 1.59v
MB: Asus Commando
Ram: 2x1gb micron d9dqw 2.42v (5 4 4 10)
azzarola, se non è un record ad aria poco ci manca :D
gianni1879
24-03-2007, 10:25
Scusami, dato che sono in procinto di acquistare lo scythe infinity, come ha fatto a mettere la seconda ventola (in estrazione?) visto che nello scatolo non ci sono altri agganci per la suddetta?
Puoi postare una foto?
Ciauz!
beh le clip sono in fil di ferro, a farsene un altro paio no ci vuole nulla ;)
cmq una ventola in entrata ed un altra in estrazione :)
gianni1879
24-03-2007, 10:26
azzarola, se non è un record ad aria poco ci manca :D
beh appena ci sarà un pò di tempo monto il liquido e vediamo di stirarla un pò, sempre se le temp non aumentano :asd:
poi magari la dovrei provare sul dimas di un mio amico e vediamo di prendere i 5GHz :)
http://img412.imageshack.us/img412/2690/4ghzdoppiosp32finebf0.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=4ghzdoppiosp32finebf0.jpg)
:asd:
raffreddamento scythe infinity doppia ventola, voltaggio effettivo 1.59v
MB: Asus Commando
Ram: 2x1gb micron d9dqw 2.42v (5 4 4 10)
bella prova cavolo! per curiosità, che temp avevi in full load e in idle?
cross713rose
24-03-2007, 12:12
io sono possessore di una striker extreme...però ero molto interessato a questa scheda...siccome invece di fare lo sli di 8800 volevo prendere una x2900 o 8950gx2..
volevo sapere se c'è qualcuno che tiene un 6600/6700 a 4ghz daily use col liquido:cool:
ciao a tutti!:cool:
ragazzi ho rifatto il 3d mark06 col quad core a 3 GHz :D davvero notevole il punteggio CPU di 4451 punti :D
http://img440.imageshack.us/img440/6923/3dmark3ghzgn6.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=3dmark3ghzgn6.jpg)
ma non ho ben capito come si calcola il punteggio totale...:confused: cmq 9540 punti con 8800 gts a default mi sembra buono eh ? :D
superman79
24-03-2007, 12:23
io sono possessore di una striker extreme...però ero molto interessato a questa scheda...siccome invece di fare lo sli di 8800 volevo prendere una x2900 o 8950gx2..
volevo sapere se c'è qualcuno che tiene un 6600/6700 a 4ghz daily use col liquido:cool:
ciao a tutti!:cool:
Mi sa che per il daily use a 4ghz non c'è la nessuno. Peccato i soldi della tua mobo, passa a commando e non te ne pentirai, anch'io stavo per prendere la striker, meno male che poi non ho fatto quel'errore. ;)
ragazzi ho un problema, con le stesse impostazioni che sono rock solid 11 ore di orthos, se apro questi programmini che vi elenco contemporaneamente (core temp,tat,prob,speedfan,cpu-z) il pc mi crasha e fa schermata blu, ho provato i setaggi nel bios in tutti i modi e lo fa uguale, sto testando un banco di ram alla volta con il primo mi ha già dato il problema adesso sto testando l'altro, il problema che lo fa anche lasciando tutto il bios a default, se lo fa anche con questo banco di ram cosa potrebbe essere?
nella schermata blu classica alla fine c'è scritto(inizio creazione immaggine della memoria fisica su discoscaricamento della memoria fisica completato.
che versione di coretemp stai usando?
ciauzz
superman79
24-03-2007, 13:01
che versione di coretemp stai usando?
ciauzz
core temp beta 0.94 ;)
albortola
24-03-2007, 13:21
http://img412.imageshack.us/img412/2690/4ghzdoppiosp32finebf0.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=4ghzdoppiosp32finebf0.jpg)
:asd:
raffreddamento scythe infinity doppia ventola, voltaggio effettivo 1.59v
MB: Asus Commando
Ram: 2x1gb micron d9dqw 2.42v (5 4 4 10)
rs?
core temp beta 0.94 ;)
ah ok niente allora
pensavo che usavi la 0.95 perche e bugata e appena lo avvii fa il crash e riavvio del pc.
gianni1879
24-03-2007, 14:05
ah ok niente allora
pensavo che usavi la 0.95 perche e bugata e appena lo avvii fa il crash e riavvio del pc.
ma dici sul serio? Perché a me funziona perfettamente!
ma dici sul serio? Perché a me funziona perfettamente!
si.
95% provoca solo problemi ;) ;)
sta per uscire una nuova versione che correge i 2-3bug che ci sono
gianni1879
24-03-2007, 14:36
si.
95% provoca solo problemi ;) ;)
sta per uscire una nuova versione che correge i 2-3bug che ci sono
ok rimetto la vecchia ;)
gianni1879
24-03-2007, 14:37
rs?
tengo la cpu a 512*7 a 1.38v ;) in daily, tanto con quella frequenza è fin troppo esagerato :D
ok rimetto la vecchia ;)
meglio ;) ;)
meglio ;) ;)
ciao tzit, oggi comincio a spingere un po il sistema... mi confermi le impostazioni in prima pagina? hai qualche modifica e/o qualche suggerimento da darmi?
cross713rose
24-03-2007, 15:35
allora,mi sono deciso a passare a commando + le nuove gskill pc6400,ora ho delle cellshock pc8000c4 però per l'uso che faccio del pc mi ci faccio 4 giga delle gskill che rullano parecchio + la commando...
a presto con test,ora mi fiondo al mercatino!:cool:
allora,mi sono deciso a passare a commando + le nuove gskill pc6400,ora ho delle cellshock pc8000c4 però per l'uso che faccio del pc mi ci faccio 4 giga delle gskill che rullano parecchio + la commando...
a presto con test,ora mi fiondo al mercatino!:cool:
non ti ci fiondare :D
hai pvt :sofico:
allora,mi sono deciso a passare a commando + le nuove gskill pc6400,ora ho delle cellshock pc8000c4 però per l'uso che faccio del pc mi ci faccio 4 giga delle gskill che rullano parecchio + la commando...
a presto con test,ora mi fiondo al mercatino!:cool::confused: :confused: :confused: sarebbero?
non ti ci fiondare :D
hai pvt :sofico:
lol ;) ;)
non ti ci fiondare :D
hai pvt :sofico:
dex ti va di risp tu al mio post poco sopra?
ciao tzit, oggi comincio a spingere un po il sistema... mi confermi le impostazioni in prima pagina? hai qualche modifica e/o qualche suggerimento da darmi?
ciao bello
vai tranquillo con le impostazioni in prima pagina.
sono piu che ottimi ;) ;)
lol ;) ;)
tzit!! hai letto il mio post? che mi dici?
ciao bello
vai tranquillo con le impostazioni in prima pagina.
sono piu che ottimi ;) ;)
ok, che tempismo!!! grazie mille tzit, vado di prima pagina...
ma prima e meglio andare di HB giusto??:D ;)
ok, che tempismo!!! grazie mille tzit, vado di prima pagina...
ma prima e meglio andare di HB giusto??:D ;)
giustissimo ;) ;)
ok, che tempismo!!! grazie mille tzit, vado di prima pagina...
ma prima e meglio andare di HB giusto??:D ;)
:stordita: sorry se non ti ho risposto per tempo ma in questi giorni sono un pò alle prese con la stesura della tesi e latito :fagiano:
:stordita: sorry se non ti ho risposto per tempo ma in questi giorni sono un pò alle prese con la stesura della tesi e latito :fagiano:
non devi assolutamente scusarti, e poi con tutti i post a cui mi hai risp!!
giustissimo ;) ;)
bene... per i 500 di fsb cosa cambio... mantiene sempre lo stesso strap dei 475, quindi i voltaggi vari dovrebbero essere gli stessi... no?
HELP!!
ciao a tutti, vi prego aiutatemi a risolvere questo problema perchè sto diventando matto.
Allora da un paio di giorni ho acquistato un kit da 2gb della cellshock, pc6400 con micron d9. I banchi singolarmente funzionano alla perfezione, testati anche a 1160 cas 5.....veramente ottimi. Appena però monto entrambi (sia slot blu che bianchi) qualunque test mi da errore immediatamente.
Ma che diavolo può essere?
Grazie a chi mi aiuta a risolvere....magari c'è qualche settaggio bios da cambiare?
:cry:
superman79
24-03-2007, 19:46
HELP!!
ciao a tutti, vi prego aiutatemi a risolvere questo problema perchè sto diventando matto.
Allora da un paio di giorni ho acquistato un kit da 2gb della cellshock, pc6400 con micron d9. I banchi singolarmente funzionano alla perfezione, testati anche a 1160 cas 5.....veramente ottimi. Appena però monto entrambi (sia slot blu che bianchi) qualunque test mi da errore immediatamente.
Ma che diavolo può essere?
Grazie a chi mi aiuta a risolvere....magari c'è qualche settaggio bios da cambiare?
:cry:
come hai impostato nel bios? elenca i parametri, poi dimmi anche che errore ti da, x fare il test usa orthos. ;)
gianni1879
24-03-2007, 19:58
bene... per i 500 di fsb cosa cambio... mantiene sempre lo stesso strap dei 475, quindi i voltaggi vari dovrebbero essere gli stessi... no?
ho aumentato di un pelo il vfsb per il resto tutto come in prima pagina :)
superman79
24-03-2007, 20:01
ho aumentato di un pelo il vfsb per il resto tutto come in prima pagina :)
Io invece a 500 gli ho abbassati ancora e sono rock solid.
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,30 v
NB VCORE: 1,25v
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
come hai impostato nel bios? elenca i parametri, poi dimmi anche che errore ti da, x fare il test usa orthos. ;)
le memorie sono settate 15 5 5 5, attualmente a 500, spread spectrum e static read control disabilitati. Per il resto settaggi default e vddr 2.3v (ma non è questo perchè ne ho provati diversi). Sembra proprio che appena le metto in dual channel danno errore....ma come diavolo è possibile?
ho aumentato di un pelo il vfsb per il resto tutto come in prima pagina :)
Io invece a 500 gli ho abbassati ancora e sono rock solid.
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,30 v
NB VCORE: 1,25v
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
grazie mille a entrambi, faro le prove del caso..
superman79
24-03-2007, 20:29
le memorie sono settate 15 5 5 5, attualmente a 500, spread spectrum e static read control disabilitati. Per il resto settaggi default e vddr 2.3v (ma non è questo perchè ne ho provati diversi). Sembra proprio che appena le metto in dual channel danno errore....ma come diavolo è possibile?
prova questi.
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 500
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: Dipende dalla tua cpu
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,30v
MEMORY VOLTAGE: 2,3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
TIMING: 5-5-5-15
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: dipende a quanto vuoi tu
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED o DISABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
metti le ram negli slot blu e prova questi, non li devi lasciare a default gli altri parametri. ;)
prova questi.
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 500
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: Dipende dalla tua cpu
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,30v
MEMORY VOLTAGE: 2,3 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
TIMING: 5-5-5-15
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
MOLTIPLICATORE: dipende a quanto vuoi tu
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED o DISABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
metti le ram negli slot blu e prova questi, non li devi lasciare a default gli altri parametri. ;)
ragazzi vi ringrazio per tutti i consigli ma non sono un newbie....quello che cercavo di far capire è che non funziona soltanto la configurazione con entrambi i moduli installati.....singolarmente vanno. I parametri bios relativi a cpu e altro non vanno a modificare nulla e quindi dicevo che li ho lasciato default anche se in realtà non lo sono ;-)
Cmq grazie lo stesso sto indagando anche su siti stranieri sembra che non sono l'unico ad avere questo problema con le cellshock.
GRAZIE ANCORA
p.s. i test li effettuo con quattro sessioni contemporanee di prime95
Cmq grazie lo stesso sto indagando anche su siti stranieri sembra che non sono l'unico ad avere questo problema con le cellshock.
Tienici aggiornati....è molto strana sta cosa :what: non sei il primo che sento che ha problemi con le cell...
Ragazzi sto facendo un po' di test di temperatura sul quad core, ma ho riscontrato una cosa strana.
In idle sia la scheda madre (da bios) sia la sonda del rheobus, sia speedfan mi riportano il processore a 30-35 gradi. Se lancio Orthos in modalità blend mi arrivano a segnare circa 40-42 gradi anche dopo molto tempo.
Fatto sta che invece se uso Intel Thermal Analysis Tool, i core mi vengono segnalati in idle tra i 50 e i 60 gradi, mentre sotto stress di Orthos si arriva anche a segnare i 75 gradi, mentre sia la mobo (da bios) sia il rheobus mi riportano il procio a poco più di 40 gradi. Tra l'altro se provo a toccare il dissipatore mi sembra solo tiepido, ma non scotta per nulla.
Com'è possibile ? Che altro software devo provare per misurare la temp ?
Ricordo a tutti che la CPU è fissata in daily use a 334x9 (3GHz), con vcore default (1.35v), mai presentata instabilità. Il dissipatore è uno Zalman 9700 con ventola fissata a 1500rpm.
superman79
25-03-2007, 16:30
Ragazzi sto facendo un po' di test di temperatura sul quad core, ma ho riscontrato una cosa strana.
In idle sia la scheda madre (da bios) sia la sonda del rheobus, sia speedfan mi riportano il processore a 30-35 gradi. Se lancio Orthos in modalità blend mi arrivano a segnare circa 40-42 gradi anche dopo molto tempo.
Fatto sta che invece se uso Intel Thermal Analysis Tool, i core mi vengono segnalati in idle tra i 50 e i 60 gradi, mentre sotto stress di Orthos si arriva anche a segnare i 75 gradi, mentre sia la mobo (da bios) sia il rheobus mi riportano il procio a poco più di 40 gradi. Tra l'altro se provo a toccare il dissipatore mi sembra solo tiepido, ma non scotta per nulla.
Com'è possibile ? Che altro software devo provare per misurare la temp ?
Ricordo a tutti che la CPU è fissata in daily use a 334x9 (3GHz), con vcore default (1.35v), mai presentata instabilità. Il dissipatore è uno Zalman 9700 con ventola fissata a 1500rpm.
Non farci caso, quei programmini tipo TAT sfarfallano, pensa che a me se li apro mi fanno andare in crash il sistema!! importante che da bios le temp sono regolari, in più hai la sonda quindi 6 tranquillo. ;)
Non farci caso, quei programmini tipo TAT sfarfallano, pensa che a me se li apro mi fanno andare in crash il sistema!! importante che da bios le temp sono regolari, in più hai la sonda quindi 6 tranquillo. ;)
infatti credere che il procio salga a 75 gradi quando il dissi è si e no tiepido mi pare assurdo...a quella temperatura mi ci dovrei ustionare...:stordita:
Don_Lottariote_III
25-03-2007, 17:34
Non farci caso, quei programmini tipo TAT sfarfallano, pensa che a me se li apro mi fanno andare in crash il sistema!! importante che da bios le temp sono regolari, in più hai la sonda quindi 6 tranquillo. ;)
Mai sentita frase più sbagliata!
Raga con ste temp su 775 c'è poco da fare :boh:
io ormai non le monitorizzo nemmeno più :boh:
se il sistema và in crash è bene altrimenti continuo :tie:
Se tocco il WB quando i vari programmini mi indicano 80° , è appena tiepido.
Una volta ho acceso il tutto scordando di collegare il moex della pompa : il PC si spense dopo alcuni crash (furbo io a non accorgermi di nulla :D) ma il WB era davvero rovente! :eek: Questo la dice lunga sulle reali temp rilevate :rolleyes: secondo me c'è un margine d'errore di 15-20° :mc:
Non farci caso, quei programmini tipo TAT sfarfallano, pensa che a me se li apro mi fanno andare in crash il sistema!! importante che da bios le temp sono regolari, in più hai la sonda quindi 6 tranquillo. ;)
invece no la temperatura corretta è quella di TAT che misura la temperatura "interna" alla cpu mentre quella del bios o altri programmi è quella del sensore "esterno"
Marcodj85
25-03-2007, 19:38
invece no la temperatura corretta è quella di TAT che misura la temperatura "interna" alla cpu mentre quella del bios o altri programmi è quella del sensore "esterno"
esatto..;)
cmq io x le temperature nn mi ci preoccuperei + di tanto, se so troppo calde nn bruciate nulla in quanto si spegne e va in protezione....cmq fino a 80° nn si spegne dopo mi pare di si
superman79
25-03-2007, 19:57
Mai sentita frase più sbagliata!
Perchè frase sbagliata? dimmi tu visto che 6 esperto. :doh:
Don_Lottariote_III
25-03-2007, 20:51
Perchè frase sbagliata? dimmi tu visto che 6 esperto. :doh:
Non ho mai detto di essere esperto ma, come ribadito da jp e marco, coretemp e tat rilevano la vera temperatura del procio, dentro al die, grazie ad un sensore digitale implementato nelle nuove cpu Intel ed AMD chiamato DTS (Digital Thermal Sensor), molto più preciso e veritiero del sensore diodo implimentato nella mobo a millimetri di distanza dai due core.
Molto probabilemente il programma di cui parli che ti fa crashare il sistema è il nuovo coremtemp 0.95, risaputo da tutti come buggato.
Se ti scarichi la 0.94 non avrei problemi di nessuna sorta, se non nel rilevamento degli Allendale e4x00, non ancora pienamente compatibili con la 0.94.
A giorni dovrebbe uscire una nuova relase che correggerà i vistosi bug della 0.95.
superman79
25-03-2007, 20:59
Non ho mai detto di essere esperto ma, come ribadito da jp e marco, coretemp e tat rilevano la vera temperatura del procio, dentro al die, grazie ad un sensore digitale implementato nelle nuove cpu Intel ed AMD chiamato DTS (Digital Thermal Sensor), molto più preciso e veritiero del sensore diodo implimentato nella mobo a millimetri di distanza dai due core.
Molto probabilemente il programma di cui parli che ti fa crashare il sistema è il nuovo coremtemp 0.95, risaputo da tutti come buggato.
Se ti scarichi la 0.94 non avrei problemi di nessuna sorta, se non nel rilevamento degli Allendale e4x00, non ancora pienamente compatibili con la 0.94.
A giorni dovrebbe uscire una nuova relase che correggerà i vistosi bug della 0.95.
Io ho core temb beta 0.94, il sistema mi crasha quando li apro tutti insieme questi programmi di temp, sicuramente c'è ne uno che sfarfalla e manda il sistema in crash, infatti a volte sia speedfan che prob mi segnano temp tipo 140°, e sono proprio quelli che fanno crashare, già testato. ;)
Salve Ragazzi
Io al momento sto a:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 450
DRAM FREQUENCY: DDR 900 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 101 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1.50 da Bios senza Vdrop mod a 1.44-43
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,30v
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,10 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
TIMING: 4-4-4-12
Molti a 8x
CE1 SUPPORT: Enabled
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
Ho provato a Bootare a 475 ma arrivato a Windows il sistema si è riavviato.
Secondo voi sarebbe possibile modificare ancora qualche voltaggio per provare a salire fino a 500 magari con Molti a 7x.
475x8=3800 Windows e Riavvio
Penso che potrebbe essere dovuto anche allo speedstep che quando entra in azione fa riavviare il sistema, ma mi sembra che quelli che sono a 475 o 500 lo hanno abilitato.
Forse i 3800Mhz per il mio E6600 L637 sono troppi ??????
E' uno stepping che fino ad oggi non sono riuscito a vedere ad altri utenti qui nel forum.
I voltaggi del NB del SB del SB Vcore fino a quanto si possono istigare con una configurazione completamente ad aria ?
Per quanto ho visto questi sono piu o meno i voltaggi massimi che usano tutti.
Ciauzz
puoi spingere ancora un pò sul NB ma i 3800 li fanno solo poche CPU e non certo a 1,45 :D
500x7 è fattibile ;)
puoi spingere ancora un pò sul NB ma i 3800 li fanno solo poche CPU e non certo a 1,45 :D
500x7 è fattibile ;)
Ok il concetto è chiarissimo.
Provo con 500x7 sempre con i stessi voltaggi del chipset.
Quanto si potrebbe dare ancora sul NB ?
Ma i valori massimi per ogni voltaggio che abbiamo impostato non li ha mai postati nessuno ?
Sarebbero utili cosi sappiamo che oltre quel limite non bisogna andare se non si vuole avere frittura di commando.
Grazie
se non và con 1,30 prova con 1,35
il VFSB portalo a 1,45 se non dovesse andare così come lo hai ora
se non và con 1,30 prova con 1,35
il VFSB portalo a 1,45 se non dovesse andare così come lo hai ora
Ok Vi aggiorno dopo la prova che faccio domani pero'.
Grazie
Ok Vi aggiorno dopo la prova che faccio domani pero'.
Grazie
nulla ;)
Non ho mai detto di essere esperto ma, come ribadito da jp e marco, coretemp e tat rilevano la vera temperatura del procio, dentro al die, grazie ad un sensore digitale implementato nelle nuove cpu Intel ed AMD chiamato DTS (Digital Thermal Sensor), molto più preciso e veritiero del sensore diodo implimentato nella mobo a millimetri di distanza dai due core.
Molto probabilemente il programma di cui parli che ti fa crashare il sistema è il nuovo coremtemp 0.95, risaputo da tutti come buggato.
Se ti scarichi la 0.94 non avrei problemi di nessuna sorta, se non nel rilevamento degli Allendale e4x00, non ancora pienamente compatibili con la 0.94.
A giorni dovrebbe uscire una nuova relase che correggerà i vistosi bug della 0.95.
ho appena letto alcuni articoli proprio a proposito di questo DTS, e questo spiegherebbe la vistosa differenza di temperatura tra TAT e bios.
In ogni caso, stando a quello che ho letto, Intel dichiara che il Core 2 Duo lavora in sicurezza fino a 62 gradi di temperatura esterna (quindi quella indicata da bios) mentre quella interna è prossima ai 100. Per il mio Core 2 Quad invece il limite è 65 gradi esterna (105 circa interna). Oltre questi valori il sistema va in protezione.
A questo punto penso che posso star tranquillo....almeno spero :D
Io aspetto l'estate per vedere dove vogliono arrivare i 2 Core.
Io aspetto l'estate per vedere dove vogliono arrivare i 2 Core.
in che senso? :what:
Perche purtroppo qui da me fara' un caldo bestiale, sono all'ultimo piano e il tetto non è altro che una mansarda sulla mia testa.
E qui il Sole ci batte tutto il giorno. :cry:
Perche purtroppo qui da me fara' un caldo bestiale, sono all'ultimo piano e il tetto non è altro che una mansarda sulla mia testa.
E qui il Sole ci batte tutto il giorno. :cry:
capito :D
tengo la cpu a 512*7 a 1.38v ;) in daily, tanto con quella frequenza è fin troppo esagerato :D
a quanti gradi stai in full load da tat con l'infinity e questa configurazione??
Nuovo beta bios 0902 qui: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/0902.zip
Nuovo beta bios 0902 qui: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/0902.zip
tnx per la segnalazione...se in questi giorni ho tempo lo provo ;)
In ogni caso, stando a quello che ho letto, Intel dichiara che il Core 2 Duo lavora in sicurezza fino a 62 gradi di temperatura esterna (quindi quella indicata da bios) mentre quella interna è prossima ai 100. Per il mio Core 2 Quad invece il limite è 65 gradi esterna (105 circa interna). Oltre questi valori il sistema va in protezione.
A 100° il processore si spegne completamente mentre il mio e6600 va in throttle (è come se diminuisse la frequenza dei core) a 80°.
Sempre temperature DTS.
Se hai un dissipatore attaccato, è praticamente impossibile che arrivi a 100°; a 80° invece si riesce ad arrivare abbastanza facilmente, se aumenti la tensione ai core.
E' bene comunque calibrare frequenza e tensione ai core in modo che non arrivi mai alla soglia del throttle durante il funzionamento normale.
raga 1 domanda ho acquistato questi componenti
Intel Core 2 Duo E6600 Box
Asus Commando
Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 Dominator
Ora se mi azzardo ad alzare qualcosa dal bios il pc non mi si avvia rimane in schermata nera e mi tocca togliere la batteria tampone...
Se invece alzo qualcosa dal nos e da auto passo in manuale alzando frequenza etc al riavvio mi torna tutto di default .... c'e qualcosa che sbaglio e\o devo aggiornare qualcosa??
Premetto che non esagero con nessun parametro anche perche e tutto nuovo e non ho il raffreddamento adatto ...
comincia mettendo sù l'ultimo bios ufficiale (non beta) ;)
tnx per la segnalazione...se in questi giorni ho tempo lo provo ;)
Il sito ASUS è vergognoso....non si riesce a scaricare praticamente nulla
Il sito ASUS è vergognoso....non si riesce a scaricare praticamente nulla
hai problemi a scaricarlo? a me l'ha scaricato subito :what:..
hai problemi a scaricarlo? a me l'ha scaricato subito :what:..
Ci sono riuscito solo ora....cmq è lentissimo...
Io con fastweb ho mille difficoltà.
Dexther o volcom, potete metterlo per chi fa fatica in qualche posto?
Grazie,
Direct link on my server: http://www.pmizone.com/hiwa/commando0902/0902.zip
Io con fastweb ho mille difficoltà.
Dexther o volcom, potete metterlo per chi fa fatica in qualche posto?
Grazie,
Anch'io ho fastweb, pero le difficolta col sito asus le ho sempre avute, anche quando avevo libero....
Ho visto che cmq lo ha gia messo hiwa
sorry, arrivato tardi :stordita:
Buona sera a tutti.
Oggi mi è venuto lo spunto di provare ad abbassare le latenze delle Ram da Bios a 3-3-3-8 a 900Mhz i voltaggi li ho fatti arrivare ad 2.475 poi non me la sentivo piu di alzare anche se ho le Cellshock 1000 che a parere di molti altri vanno anche con una valanga di Volt.
Purtroppo dopo 20Min di orthos a 2.475V mi ha dato errore poi come detto non ho voluto alzare ancora il Voltaggio ma mi sa che a 2.50 sarebbe andato se non liscio, meglio di questa prova.
Anche qualche Mhz in meno avrebbe aiutato alla situazione.
Ho la ventolina della Thermaltake che soffia sulle Ram ed ho notato che erano appena appena tiepide durante il test.
Buona sera a tutti.
Oggi mi è venuto lo spunto di provare ad abbassare le latenze delle Ram da Bios a 3-3-3-8 a 900Mhz i voltaggi li ho fatti arrivare ad 2.475 poi non me la sentivo piu di alzare anche se ho le Cellshock 1000 che a parere di molti altri vanno anche con una valanga di Volt.
Purtroppo dopo 20Min di orthos a 2.475V mi ha dato errore poi come detto non ho voluto alzare ancora il Voltaggio ma mi sa che a 2.50 sarebbe andato se non liscio, meglio di questa prova.
Anche qualche Mhz in meno avrebbe aiutato alla situazione.
Ho la ventolina della Thermaltake che soffia sulle Ram ed ho notato che erano appena appena tiepide durante il test.
Thermaltake Cyclo? anche io volevo prenderlo , poi badboy mi ha fatt vedere il dissi della OCZ e son rimasto fulminato :D
Dexther che ne dici di questi http://us.st11.yimg.com/us.st.yimg.com/I/yhst-24067115789173_1943_88462835
Thermaltake Cyclo? anche io volevo prenderlo , poi badboy mi ha fatt vedere il dissi della OCZ e son rimasto fulminato :D
cioa dex, ho chiesto proprio ora info sul cyclo sul 3d dei dissi... tu ivece cghe ne pensi? fara il suo dovere con le nostre hz?
scusate l'ot...
cioa dex, ho chiesto proprio ora info sul cyclo sul 3d dei dissi... tu ivece cghe ne pensi? fara il suo dovere con le nostre hz?
scusate l'ot...
bè io credo di si :)
in fondo io non intendo tenerlo sù sempre ma solo quando lascio le RAM ore sotto Orthos :p
Dexther che ne dici di questi http://us.st11.yimg.com/us.st.yimg.com/I/yhst-24067115789173_1943_88462835
Direi : Oh Gesù !! :eek: :eek: :eek:
Devo essere sincero , stupendi ma inutili :)
dateme_un_nick
26-03-2007, 20:11
ragazzi messo su ..nn parte piu la main :muro: bet dram ora spulcio google per vedere che diamine di errore sia certamente rigurda le ram ... fossero fallate??? in questi gg le ho tirate per vedere dove arrivavano ma nn piu di tanto :read: massimo volt 2.55 e che diamine :cry:
bè io credo di si :)
in fondo io non intendo tenerlo sù sempre ma solo quando lascio le RAM ore sotto Orthos :p
eh gia, diciamo che una ventola un po piu elegante e semplice per le rma..quasi quasi... le hz scaldano tanto?
superman79
26-03-2007, 20:19
Thermaltake Cyclo? anche io volevo prenderlo , poi badboy mi ha fatt vedere il dissi della OCZ e son rimasto fulminato :D
DEX postami le foto di questi due dissi che sono interessato? il cyclo e anche quello che ti a fatto vedere BADBOY. grazie ;)
superman79
26-03-2007, 20:22
fantastica sta mobo :D
Bravo.. Ottima scelta, non te ne pentirai... :D
DEX postami le foto di questi due dissi che sono interessato? il cyclo e anche quello che ti a fatto vedere BADBOY. grazie ;)
cyclo
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/cl-r0023/cl-r0023.asp
ocz
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_xtc_cooler
disponibili tutti e due dal drago con la k .it
DEX postami le foto di questi due dissi che sono interessato? il cyclo e anche quello che ti a fatto vedere BADBOY. grazie ;)
ecco :
ok ragazzi, non sono solito a queste tamarrate , però cecavo qualcosa di simile all'air flow delle Dominator ed ho trovato queste :
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/cl-r0023/cl-r0023.asp
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/cl-r0023/+cl-0023_image/02_APP.gif
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/cl-r0023/+cl-0023_image/03_angle_450.gif
mi interesserebbe abbastanza questo aggeggino perchè quando lascio il PC la notte sotto Orthos , la mattina tocco i dissi delle RAM e rischio ustioni di vario grado.....
che ne pensate? :stordita:
Io ho preso questo.. che è moooolto meglio:D
LINK (http://www.techpowerup.com/reviews/OCZ/XTCMemoryCooler)
è meno tamarro.. molto bello esteticamente.. e fredda na cifra;)
cyclo
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/cl-r0023/cl-r0023.asp
ocz
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_xtc_cooler
disponibili tutti e due dal drago con la k .it
che tempismo :D
dateme_un_nick
26-03-2007, 20:44
ragazzi è defunta!!!!!!!!!!! :muro: sto provando con un banco di Vdata niente sempre il solito errore :cry: :cry: ma quanto so sfigato con l'hw :muro: :muro:
PS: nn era cinesina :mbe:
che tempismo :D
;) anche io avevo adocchiato l'ocz, soluzione molto interessante e dall'aspetto piu' robusto rispetto al cyclo
ragazzi è defunta!!!!!!!!!!! :muro: sto provando con un banco di Vdata niente sempre il solito errore :cry: :cry: ma quanto so sfigato con l'hw :muro: :muro:
PS: nn era cinesina :mbe:
:friend:
dateme_un_nick
26-03-2007, 20:51
:friend:
:incazzed: :incazzed:
ma ci sarà un mese che nn smonto qualcosa su sto case -.-
;) anche io avevo adocchiato l'ocz, soluzione molto interessante e dall'aspetto piu' robusto rispetto al cyclo
già :D
se domani arriva vi faccio una review :)
ragazzi è defunta!!!!!!!!!!! :muro: sto provando con un banco di Vdata niente sempre il solito errore :cry: :cry: ma quanto so sfigato con l'hw :muro: :muro:
PS: nn era cinesina :mbe:
Stessa cosa successa a me un mesetto fa'... ancora aspetto notizie dall'asus... Mi spiace...
Ciao.
Zerotre.
BadBoy89
26-03-2007, 20:58
Stessa cosa successa a me un mesetto fa'... ancora aspetto notizie dall'asus... Mi spiace...
Ciao.
Zerotre.
Tienici informati..
Marò tra qualche giorno monterò il phase.. speriamo non parte pure la mia di commando.. nn ho per niente voglia di aspettare l'rma..:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.