PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

genioexpress
20-04-2007, 17:22
300x7 con RAM a 2:3 (450 4-4-4 ) :p
se ce la fanno vai anche oltre :p

no ho dimestichezza col bios asus della commando vengo dalla DFI NF4...mi daresti una zampa??

baila
20-04-2007, 17:26
Funziona per i voltaggi solo se lasci da bios su auto e non overclocchi.

Purtroppo il cambio di tensione sulla CPU viene effettuato dal bios forzando il vid scelto da te, quindi la cpu non ha più possibilità di switchare la tensione e RMClock non può farci nulla.

Sulla mia vecchia DFI nforce4 c'era invece un'opzione del bios furba: tu lasciavi su auto la gestione della tensione, in modo che il procio potesse dare ordini al VRM; impostavi invece un offset di tensione sul VRM stesso.

Bho,con la mia AB9Quad GT e un bios moddato da un ex ingegnere ABIT riesco a gestire il moltiplicatore e il voltaggio a piacimento(anche in overclock).Per dirvi ora sto a 460 di bus con molti a 7,quando va in idle si abbassa a 6 con poco più di 1,1 volt! :)
La differenza di temperatura è veramente alta,si passa dai 40 gradi(idle) ai 57-58 in full! ;)
Ciao

Dexther
20-04-2007, 17:28
400x7 :D


p.s.:e ram magari in sincrono aggiungerei :)
ehm...chiedo venia ma ho scritto una cazzata :D
nella mia mente 3x7 oggi faceva 28 :asd:

Dexther
20-04-2007, 17:29
no ho dimestichezza col bios asus della commando vengo dalla DFI NF4...mi daresti una zampa??



400x7 con RAM a 4:5 (500 4-4-4 ) :p

ho corretto ;)

Grave Digger
20-04-2007, 17:30
ho corretto ;)

tranquillo comparotto ;)


mi raccomando però di andarci piano col 4:5,il 965 non lo digerisce bene :)

genioexpress
20-04-2007, 17:54
ho messo i settaggio in prima pagina con FSB 400 ma mi dice OC fallito XKE???


vcore v1,5
ram v2,2

mrtritolo
20-04-2007, 18:19
Tornato a casa, collegato partito al primo colpo conclusioni :

Non aggiornare bios da windows

Grave Digger
20-04-2007, 18:20
Tornato a casa, collegato partito al primo colpo conclusioni :

Non aggiornare bios da windows

è sempre stato così :)

genioexpress
20-04-2007, 18:58
E6320 non riesco a portare il molti da 6 a 7...come si fa??

Grave Digger
20-04-2007, 19:11
E6320 non riesco a portare il molti da 6 a 7...come si fa??

devi andare su "modify ratio support" mi sembra si chiami,cmnq modify ratio sicuro ;) ,è nella pagina dello speedstep,della vanderpool technology etc etc....

pilota
20-04-2007, 19:22
è sempre stato così :)
mi potreste spiegare la procedura per aggiornare il bios?
tino:)

Bravonera2
20-04-2007, 19:28
è sempre stato così :)

Io l'ho sempre e ripeto sempre fatto quando si poteva.
mai un problema..
sicuri?

superman79
20-04-2007, 19:51
mi potreste spiegare la procedura per aggiornare il bios?
tino:)


Io lo aggiorno da win, con il programma asus update che c'è nel dischetto della mobo, semplice e veloce, mai un problema, non capisco perchè scrivono di non aggiornarlo da windows, basta avere un gruppo di continuità e zero problemi si avranno anche aggiornandolo da win. ;)

pilota
20-04-2007, 20:03
Io lo aggiorno da win, con il programma asus update che c'è nel dischetto della mobo, semplice e veloce, mai un problema, non capisco perchè scrivono di non aggiornarlo da windows, basta avere un gruppo di continuità e zero problemi si avranno anche aggiornandolo da win. ;)
penso che si possa sporcare l installazione, con le varie porcate presenti nel sistema operativa e nel computer in generale....antivirus,,,ecc..ecc,,,
tino:)

superman79
20-04-2007, 20:08
penso che si possa sporcare l installazione, con le varie porcate presenti nel sistema operativa e nel computer in generale....antivirus,,,ecc..ecc,,,
tino:)


Si, ma io il floppy non lo uso più, e da dos non so come si fa. Io quando lo faccio da windows mi disconnetto da tutto. ;)

Grave Digger
20-04-2007, 20:12
Io l'ho sempre e ripeto sempre fatto quando si poteva.
mai un problema..
sicuri?

ciao carissimo :) ,era da un po' che non ti si sentiva ;) ...

diciamo che in genere è una prassi sconsigliata,anche se non è detto che nel 100% dei casi debba fallire...però per esser certi,dico io sempre la vecchia scuola di pensiero:"pendrive ed ez-flash,così sei sicuro di non sbagliare" :) .....

Bravonera2
20-04-2007, 20:20
Tutto bene poi con la Commando?

Grave Digger
20-04-2007, 20:25
Tutto bene poi con la Commando?

DA DIO :D !!!!

per lo sli attendo la 8950 gx2,così il problema striker extreme non si pone :cool: ....

l'unica cosa che per un periodo mi ha preoccupato,ho sfiorato erroneamente una volta un condensatore,quello piccolo vicino al clear cmos,ed ho sentito un crack!! che non mi riuscivo a spiegare.....la cosa strana è che la mobo funziona perfettissimamente,però non mi tiene le ram a 1333,cosa che una volta ha fatto(ho voluto provare tanto per)......boh,a me tiene 10 ore di orthos prior. 10 a 3600 come niente,prima pensa che stavo a 3830 :D ....

questa mobo è spaziale :cool:

Crim_960
20-04-2007, 20:26
Si, ma io il floppy non lo uso più, e da dos non so come si fa. Io quando lo faccio da windows mi disconnetto da tutto. ;)

Guard che puoi salvare il file in una chiavetta usb oppure in un hd,poi lo flashi direttamente dal bios con l'utility ez che trovi nella voce tools :)

superman79
20-04-2007, 20:31
Guard che puoi salvare il file in una chiavetta usb oppure in un hd,poi lo flashi direttamente dal bios con l'utility ez che trovi nella voce tools :)

e poi il programma ez dove te lo fa vedere nel bios? e per fare così quale tipo di bios bisogna scaricare, quello dove c'è scritto dos nel sito asus? ;)

anna74
20-04-2007, 20:31
felice possessore da 8 ore di questa skeda come vedete in firma ho un E6320...voglio andare a 2.8Ghz mi consigliate un OC???

400x7 con RAM a 4:5 (500 4-4-4 ) :p

Buonasera ragazzi :)

Tra qualche giorno arrivera' anche a me la scheda e non vorrei rifare le stesse domande per quanto riguarda l' OC ...quindi vi chiedo di fare uno strappo alla regola e magari mettere in prima pagina una mini guida "Terra Terra " per chi vuole iniziare ad overcloccare con questa commando ..specialmente per chi come me non ha mai praticato l'overclock !!!:mc:
Sinceramente non so' cosa vogliono dire i 4:5 delle RAM :confused: i VOLT gli IDLE :eek: etc.....
Scusatemi ma mi dovrete sopportare qui perche' ho scelto la COMMANDO :Prrr:

Crim_960
20-04-2007, 20:31
DA DIO :D !!!!

per lo sli attendo la 8950 gx2,così il problema striker extreme non si pone :cool: ....

l'unica cosa che per un periodo mi ha preoccupato,ho sfiorato erroneamente una volta un condensatore,quello piccolo vicino al clear cmos,ed ho sentito un crack!! che non mi riuscivo a spiegare.....la cosa strana è che la mobo funziona perfettissimamente,però non mi tiene le ram a 1333,cosa che una volta ha fatto(ho voluto provare tanto per)......boh,a me tiene 10 ore di orthos prior. 10 a 3600 come niente,prima pensa che stavo a 3830 :D ....

questa mobo è spaziale :cool:

sicuro che fosse il condensatore e nn il tuo...dito:stordita: :asd: quello che hai usato per la striker??:sofico: :p

Crim_960
20-04-2007, 20:34
e poi il programma ez dove te lo fa vedere nel bios? e per fare così quale tipo di bios bisogna scaricare, quello dove c'è scritto dos nel sito asus? ;)

nella voce tools nel bios,scarichi il bios normale nn il dos,generalmente è un file .rar, lo scompatti in una chiavetta o in un hd e poi con l'utility lo flashi,molto easy,piu' complicato da spiegare che fare :)

Dexther
20-04-2007, 20:36
Buonasera ragazzi :)

Tra qualche giorno arrivera' anche a me la scheda e non vorrei rifare le stesse domande per quanto riguarda l' OC ...quindi vi chiedo di fare uno strappo alla regola e magari mettere in prima pagina una mini guida "Terra Terra " per chi vuole iniziare ad overcloccare con questa commando ..specialmente per chi come me non ha mai praticato l'overclock !!!:mc:
Sinceramente non so' cosa vogliono dire i 4:5 delle RAM :confused: i VOLT gli IDLE :eek: etc.....
Scusatemi ma mi dovrete sopportare qui perche' ho scelto la COMMANDO :Prrr:

allora, in prima pag. una miniguida ottima c'è già, con tutti i settaggi preimpostati (non devi manco sforzarti di capire che cosa vogliano dire :p) :)
IDLE si riferisce al processore ed indica che la CPU non sta lavorando , FULL al contrario vuol dire che è al 100% :)

sirbo
20-04-2007, 21:02
A breve saro' dei vostri !

mrtritolo
20-04-2007, 22:32
E' si era propio il bios, ora il Pc va che è una bellezza, ora iniziamo l'oc...ho fatto fare un giro (singolo avvio con FSB a 400), devo dire che si è vista la differenza solo che appena ho fatto girare orthos il procio è arrivato a 57° (Pc Probe) :eek: :eek: , sono con raffreddamento stock fino a quanto mi posso spingere per non rovinare nulla?? settimana prossima arriva la coppia Ybris & Oclab e sono tranquillo ma intanto per fare un pò di test perchè non accontentarsi della ventola intel...

Kikko_90
20-04-2007, 22:48
ragazzi sapete che settaggi impostare x le gskill HK??:muro:

Dexther
20-04-2007, 22:51
ragazzi sapete che settaggi impostare x le gskill HK??:muro:

uhm...Promos....che problemi hai?

snakkuzzo
20-04-2007, 23:22
anchio oggi ho preso questa bellissima scheda...pero volevo sapere quale il miglior bios in circolazione da mettere

Dexther
20-04-2007, 23:23
anchio oggi ho preso questa bellissima scheda...pero volevo sapere quale il miglior bios in circolazione da mettere

direi 0803

INFECTED
21-04-2007, 00:10
direi 0803
Domani finalmente monto anch'io la mia commando :)

Ma l'ultimo bios ufficiale, 0902, ha qualcosa che non va? :confused:

_fabry_
21-04-2007, 00:19
ti rispondo io perchè l'ho avuta per un po':INFERIORE


;)

non era mia, era di un amico :=)

meno male, commando rulez!!

_fabry_
21-04-2007, 00:23
Io l'ho sempre e ripeto sempre fatto quando si poteva.
mai un problema..
sicuri?

Io lo aggiorno da win, con il programma asus update che c'è nel dischetto della mobo, semplice e veloce, mai un problema, non capisco perchè scrivono di non aggiornarlo da windows, basta avere un gruppo di continuità e zero problemi si avranno anche aggiornandolo da win. ;)

mi aggiungo alla lista di chi ha sempre aggiornato da win, l'ho sempre fatto fin dain tempi della mia a8n32, ma che problemi potrebbe dare tale procedura? (non e una critica e per farmi una cultura)

scatolino
21-04-2007, 00:37
Salve, ho anch' io questa straordinaria mobo, tutto ok, tranne una cosa strana, ho installato ASUS PC PROBE, quando lo lancio, mi parte un allarme riguardante il voltaggio del core: il software dice: "NOMINAL VALUE 1.28" il mio valore, invece, parte a 1.28, poi, di colpo, scende a 1.13 e scatta l' allarme, il bello è che non succede sempre, in questo momento, per esempio, è fermo a 1.18 e tutto tace, :confused: sono convinto che sia un bug del software, perchè il tutto funziona alla grande, dirò di più, da BIOS, il voltaggio del core è 1.280, valore scritto in "grigio" quindi non "settabile", voi che ne pensate? Ah! Il processore è un CORE 2 DUO E6700.
Grazie!

Grave Digger
21-04-2007, 00:43
Salve, ho anch' io questa straordinaria mobo, tutto ok, tranne una cosa strana, ho installato ASUS PC PROBE, quando lo lancio, mi parte un allarme riguardante il voltaggio del core: il software dice: "NOMINAL VALUE 1.28" il mio valore, invece, parte a 1.28, poi, di colpo, scende a 1.13 e scatta l' allarme, il bello è che non succede sempre, in questo momento, per esempio, è fermo a 1.18 e tutto tace, :confused: sono convinto che sia un bug del software, perchè il tutto funziona alla grande, voi che ne pensate? Ah! Il processore è un CORE 2 DUO E6700.
Grazie!

anche a me succede lo stesso,che ti devo dire :muro: .....

cmnq non pregiudica la stabilità del sistema,puoi stare tranquillo ;) ...

piuttosto,per caso le connessioni serial ata della commando hanno lo stesso inconveniente di quelle pata standard,cioè di accesso non contemporaneo da uno stesso canale???

perchè come avrete visto nel bios esce primary master/slave,secondary master/slave etc etc....mi sapete dire nulla :) ????

tzitzos
21-04-2007, 02:14
Domani finalmente monto anch'io la mia commando :)



era ora ;) ;)

adesso non ti manca che cambiare anche il processorino :p :p

pippo369
21-04-2007, 08:35
Tanto per spezzare la monotonia, visto che qui si parla quasi sempre di problemi ecco a voi tutti i miei record personali conseguiti con la nostra amata Asus Commando e con il mio E6600 raffreddato dal Dimastech 1/2Cv.

Superpi 1M E6600@4725Mhz 10,797

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/2393/medium/1_Superpi1Mrec_2.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2086&w=o)

Superpi 32M E6600@4652Mhz 11 min 24 sec 813

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/2393/medium/1_Superpi32Mrec5.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=1749&w=o)

Pifast E6600@4680Mhz 20,50

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/2393/medium/1_pifast.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=1741&w=o)

3DMark01 Evga 8800 GTS 690-1090 73583 pt

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/2393/medium/1_3dmark_01.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2164&w=o)

3DMark03 Evga 8800 GTS 690-1080 43946 pt

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/2393/medium/1_3d03.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2180&w=o)

3DMark05 Evga 8800 GTS 690-1090 22167 pt

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/2393/medium/1_3dmark_05_3.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2162&w=o)

3DMark06 Evga 8800 GTS 690-1090 12591 pt

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/2393/medium/1_3d06.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2181&w=o)

Aquamark E6600@4635 Evga 8800 GTS 690-1090 226243

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/2393/medium/1_Aquamark.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2182&w=o)

Questa la configurazione completa:

ASUS COMMANDO
INTEL E6600@4725
T.G. EXTREME 667 3-3-3-8
EVGA Superclocked 8800GTS 640Mb
Phase Change 1/2 CV DimasTech

Grave Digger
21-04-2007, 09:26
anche a me succede lo stesso,che ti devo dire :muro: .....

cmnq non pregiudica la stabilità del sistema,puoi stare tranquillo ;) ...

piuttosto,per caso le connessioni serial ata della commando hanno lo stesso inconveniente di quelle pata standard,cioè di accesso non contemporaneo da uno stesso canale???

perchè come avrete visto nel bios esce primary master/slave,secondary master/slave etc etc....mi sapete dire nulla :) ????

nessuno disposto a darmi una mano :) ????

Dexther
21-04-2007, 09:57
AZZ, pippo c'hai dato dentro eh? :D

emax81
21-04-2007, 10:23
Domani finalmente monto anch'io la mia commando :)

Ma l'ultimo bios ufficiale, 0902, ha qualcosa che non va? :confused:

e la Premium ? :D

Cmq, benvenuto :)

Dexther
21-04-2007, 10:24
Domani finalmente monto anch'io la mia commando :)

Ma l'ultimo bios ufficiale, 0902, ha qualcosa che non va? :confused:

alcuni stanno lamentando problemi, alcuni...

Dato che si tratta di dare un consiglio, fin quando la faccenda non è chiarita, propendo per consigliare lo 0803 :Prrr:

Grave Digger
21-04-2007, 10:26
anche a me succede lo stesso,che ti devo dire :muro: .....

cmnq non pregiudica la stabilità del sistema,puoi stare tranquillo ;) ...

piuttosto,per caso le connessioni serial ata della commando hanno lo stesso inconveniente di quelle pata standard,cioè di accesso non contemporaneo da uno stesso canale???

perchè come avrete visto nel bios esce primary master/slave,secondary master/slave etc etc....mi sapete dire nulla :) ????

certo che darmi una mano no eh :p ???

Dexther
21-04-2007, 10:29
certo che darmi una mano no eh :p ???

devi proprio farmi ammettere che non lo sò? : non lo sò! :D

In realtà sulle altre VGA con connessioni SATA non l'ho mai notato :what:..

emax81
21-04-2007, 10:33
fino che temperature possono raggiungere le Core 1\2 senza allarmarsi troppo?:E' normale questa differenza cosi elevata tra cpu & core?

ThankS

Grave Digger
21-04-2007, 10:34
devi proprio farmi ammettere che non lo sò? : non lo sò! :D

In realtà sulle altre VGA con connessioni SATA non l'ho mai notato :what:..

:asd:

io mi riferivo al protocollo serial ata,mi stupisco perchè sulla commando vale il solito discorso slave/master sui singoli canali sata,come nel pata classico...quindi mi sta sorgendo il dubbio che il mio raid 0 non sia pienamente sfruttato :stordita: ....


voi che dite :D ????

emax81
21-04-2007, 10:37
:asd:

io mi riferivo al protocollo serial ata,mi stupisco perchè sulla commando vale il solito discorso slave/master sui singoli canali sata,come nel pata classico...quindi mi sta sorgendo il dubbio che il mio raid 0 non sia pienamente sfruttato :stordita: ....


voi che dite :D ????

Slave & master nn dovrebbe esistere sulla connessione s-ata :confused:

per verificare le performance del tuo raid pui sempre testare un pò di benchmark :)

Grave Digger
21-04-2007, 10:40
Slave & master nn dovrebbe esistere sulla connessione s-ata :confused:

per verificare le performance del tuo raid pui sempre testare un pò di benchmark :)

infatti,sulla commando è così,c'è master/slave, il mio dubbio è se su queste connessioni è possibile o meno far transitare i dati in full duplex per master e slave contemporaneamente,cosa che come si sa non avviene con le connessioni pata :)


spero di essere stato chiaro :)

INFECTED
21-04-2007, 11:06
era ora ;) ;)
adesso non ti manca che cambiare anche il processorino :p :p
:D Vabbè il processorino non ha nulla che non va, rulla abbastanza, per me non vale la pena passare a un e6600 avendo già il 4300 :p
e la Premium ? :D
Cmq, benvenuto :)
Venduta senza mai averla montata :D Non faceva al caso mio, anche se devo dire che tutti quegli accessorietti erano proprio carucci :D
Grazie cmq ;)
alcuni stanno lamentando problemi, alcuni...
Dato che si tratta di dare un consiglio, fin quando la faccenda non è chiarita, propendo per consigliare lo 0803 :Prrr:
Si hai ragione, tengo quello che c'è, se non ho problemi ;)


Cmq ho beccato una delle nuove edizioni/revisioni: sulla scatola esterna c'è indicato il supporto ai nuovi processori con fsb 1333 e a vista, e infatti dentro c'è un cd in più con tutti i driver per questo sistema operativo (che non installerò :D)

tzitzos
21-04-2007, 11:24
:D Vabbè il processorino non ha nulla che non va, rulla abbastanza, per me non vale la pena passare a un e6600 avendo già il 4300 :p


non ho detto che non va per carita.
solo che con un bel e6600 ti divertirai di piu :)

tzitzos
21-04-2007, 11:25
Tanto per spezzare la monotonia, visto che qui si parla quasi sempre di problemi ecco a voi tutti i miei record personali conseguiti con la nostra amata Asus Commando e con il mio E6600 raffreddato dal Dimastech 1/2Cv.

Questa la configurazione completa:

ASUS COMMANDO
INTEL E6600@4725
T.G. EXTREME 667 3-3-3-8
EVGA Superclocked 8800GTS 640Mb
Phase Change 1/2 CV DimasTech

spaventosi :eek:
battuto anche il muro dei 11 secondi al 1M ;)
complimenti :) :)

Grave Digger
21-04-2007, 11:41
infatti,sulla commando è così,c'è master/slave, il mio dubbio è se su queste connessioni è possibile o meno far transitare i dati in full duplex per master e slave contemporaneamente,cosa che come si sa non avviene con le connessioni pata :)


spero di essere stato chiaro :)

ragazzi allora???mi aiutate a risolvere questo dubbio che mi attanaglia :p ????


ho speso più di 600 euro in hard disks :(

_fabry_
21-04-2007, 11:53
spaventosi :eek:
battuto anche il muro dei 11 secondi al 1M ;)
complimenti :) :)

stic..zi che results...
voglia di phase...
thermaltake di m..da!!

INFECTED
21-04-2007, 12:27
Ragazzi che versione di Asus Probe avete? Stavo per scaricare una versione più recente dal sito Asus però non capisco: ci sono le versioni V1.04.11 e V1.04.12 ma la 11 è segnalata come la più recente.... :confused:

jaja36
21-04-2007, 12:29
certo che darmi una mano no eh :p ???


Sul libretto guida della Commando a pag. 2-29 riporta:

sata 1/2/5/6 master use boot disk

sata 3/4 slave use data disk

Spero di esserti d'aiuto.

Grave Digger
21-04-2007, 12:33
Sul libretto guida della Commando a pag. 2-29 riporta:

sata 1/2/5/6 master use boot disk

sata 3/4 slave use data disk

Spero di esserti d'aiuto.

si ma boot disk in che senso???

boot perchè il bios li rileva e li può far partire singolarmente,oppure perchè possono lavorare in full duplex magari in raid 0???

è questo che odio dei manuali delle mobo attuali,non ti dicono nulla :muro: ....

Grave Digger
21-04-2007, 13:00
Sul libretto guida della Commando a pag. 2-29 riporta:

sata 1/2/5/6 master use boot disk

sata 3/4 slave use data disk

Spero di esserti d'aiuto.

ne sono venuto a capo :D

allora,la gerarchia da te descritta è valida quando si setta il funzionamento del southbridge su IDE,quindi le periferiche si comportano come dei normalissimi hd PATA master/slave....quando setti tutto quanto su RAID,quella gerarchizzazione cessa di esistere,come è possibile verificare nella pagina principale del BIOS....

ergo:il chipset supporta il raid 0 in full duplex se settato in raid,e le connessioni PATA classiche quando settato su IDE,ok????

jaja36
21-04-2007, 13:31
Hai perfettamente ragione, usati singolarmente non in raid.

Perchè non danno un libretto tradotto in italiano?

Posso chiederti che procedura usare quando si aggiorna il bios?

Cioè aggiornare e dopo fare un clear mos o aggiornare e basta?.

Ciao da jaja.

genioexpress
21-04-2007, 13:58
E6320 non riesco a portare il molti da 6 a 7...come si fa??

ci sono riuscito ha prttare dal menu advance il molti a 7 ma ora in CIPZ me dice sempre 6

Dexther
21-04-2007, 14:07
ci sono riuscito ha prttare dal menu advance il molti a 7 ma ora in CIPZ me dice sempre 6

è lo speedstep :D , in full risale a 7 ;)

genioexpress
21-04-2007, 14:22
è lo speedstep :D , in full risale a 7 ;)

:D

Grave Digger
21-04-2007, 15:06
Hai perfettamente ragione, usati singolarmente non in raid.

Perchè non danno un libretto tradotto in italiano?

Posso chiederti che procedura usare quando si aggiorna il bios?

Cioè aggiornare e dopo fare un clear mos o aggiornare e basta?.

Ciao da jaja.

dunkue :D ,
1)pendrive alla mano con salvato il bios scaricato dal sito asus

2)inserisci la pendrive nella porta usb del tuo pc

3)appena acceso il pc,vai nel bios,alla voce "tools",seleziona ez flash e conferma

4)il tool di aggiornamento rileverà il file del bios dalla tua penna,selezionalo,ti chiederà una conferma,conferma........et voilà,il gioco è fatto ;)

spero di essere stato esaustivo :)

Grave Digger
21-04-2007, 15:23
ragazzi molto probabilmente verrò sospeso,se non dovessi farmi vivo nei prossimi giorni sappiate il motivo ;) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333997&page=127

giudicate voi :)

Pandino_84
21-04-2007, 15:59
ragazzi qualkuno di voi con l'ultimo bios ha difficolta a raggiungere i 500mhz di fsb? xkè a me con il 6420 preso oggi nn riesce a bootare neanche a pagare....con molti anche a 6x

Dexther
21-04-2007, 16:06
ragazzi qualkuno di voi con l'ultimo bios ha difficolta a raggiungere i 500mhz di fsb? xkè a me con il 6420 preso oggi nn riesce a bootare neanche a pagare....con molti anche a 6x

ma 500 in sincrono o in asincrono?
potrebbe trattarsi di FSB wall :mc:
al max riflasha lo 0803 :boh:

Pandino_84
21-04-2007, 16:10
in sincrono, mi sembra strano però....il 4:5 nn lo digerisce....

tzitzos
21-04-2007, 16:13
ragazzi qualkuno di voi con l'ultimo bios ha difficolta a raggiungere i 500mhz di fsb? xkè a me con il 6420 preso oggi nn riesce a bootare neanche a pagare....con molti anche a 6x

le ram sei sicuro che vanno a 500?
max che fsb ottieni con molti 6x?
impostazioni dei vari voltaggi?

ma 500 in sincrono o in asincrono?
potrebbe trattarsi di FSB wall :mc:
al max riflasha lo 0803 :boh:

beh non credo che riesce in asincrono e 500fsb con le ram che ha
quasi impossibile no?

Pandino_84
21-04-2007, 16:16
le ram sono le OCZ titanium PC8000 quindi a 500mhz ci arrivano sicuro! poi vabbè stando sotto vista potrei capire ke nn finisca il boot ma che nn bootti x niente....cmq ora riflesho il bios 0803

CaRLiTo82
21-04-2007, 16:18
Asus Commando
e6600

Ciao Raga, il mio e6600 ha un vid molto basso (1,225v rilevato 1,19v). Sulla commando sto a 3000 (333x9) in daily sempre con voltaggio default. Vorrei portarmi a 360x9 (3240): secondo voi qual'è il voltaggio ideale per quella frequenza??
Inoltre le ram (Vitesta Ex.Edition pc2-6400 4-4-4-12) sono in sincrono. Mi conviene tenerle così oppure le metto in asincrono direttamente a 400mhz??? :rolleyes:

Dexther
21-04-2007, 16:20
Asus Commando
e6600

Ciao Raga, il mio e6600 ha un vid molto basso (1,225v rilevato 1,19v). Sulla commando sto a 3000 (333x9) in daily sempre con voltaggio default. Vorrei portarmi a 360x9 (3240): secondo voi qual'è il voltaggio ideale per quella frequenza??
Inoltre le ram (Vitesta Ex.Edition pc2-6400 4-4-4-12) sono in sincrono. Mi conviene tenerle così oppure le metto in asincrono direttamente a 400mhz??? :rolleyes:

col vid che ti ritrovi puoi osare molto di più :D

io direi che per quella freq ti basteranno 1,25 rilevati o giù di lì....:)

P.S. Batch del processore?:D

tzitzos
21-04-2007, 16:26
le ram sono le OCZ titanium PC8000 quindi a 500mhz ci arrivano sicuro! poi vabbè stando sotto vista potrei capire ke nn finisca il boot ma che nn bootti x niente....cmq ora riflesho il bios 0803

ah si scusa hai ragione
avevo visto le geil .non avevo notato anche le titanium sul primo pc :p

500 arrivi di sicuro certamente in sincrono ovviamente

cmq a 450 con 6x arrivi?
ciauzz

Pandino_84
21-04-2007, 16:56
ho provato con il bios 0803, ma credo sia questione davvero di fsb wall....il max con il quale riesce a boottare è 485 di fsb indifferentemente da quale molti metto....ovviamene a 8x nn riesce a caricare vista....e nn ci riesce fino a qnd nn scendo sui 465 ma ovviamente poi da schermata blu...sempre a 8x....

Dexther
21-04-2007, 17:11
ho provato con il bios 0803, ma credo sia questione davvero di fsb wall....il max con il quale riesce a boottare è 485 di fsb indifferentemente da quale molti metto....ovviamene a 8x nn riesce a caricare vista....e nn ci riesce fino a qnd nn scendo sui 465 ma ovviamente poi da schermata blu...sempre a 8x....

bè a 450 x 8 sei già a 3600mhz :mc:

come è messa la cpu a voltaggi?

emax81
21-04-2007, 17:21
arrivando da una p5w-Dh, x cloccare a 3.0GHz il mio 6600 mi basta mettere bus a 333 e le ram a 667, nient'altro e tutto fungeva alla grande:cool:

con questa, nada si accende ma nn compare nulla a video:D

Devo intervenire su qualche voltaggio?Nn mi serve nulla di estremo, mi basta solo il 333 :)

Pandino_84
21-04-2007, 17:21
beh tocca sempre vedere se li tiene bene oppure crasha a 3600 mhz, voltaggio x ora mi varia tra 1,46 e 1,48 ma devo provare ancora tutto...ora provo a 450x8 e 1.52v

CaRLiTo82
21-04-2007, 17:26
col vid che ti ritrovi puoi osare molto di più :D

io direi che per quella freq ti basteranno 1,25 rilevati o giù di lì....:)

P.S. Batch del processore?:D

intendi il codice di produzione?

eccolo: L640A030

Dexther
21-04-2007, 17:33
intendi il codice di produzione?

eccolo: L640A030

si intendo quello, grazie :)

Dragonx21
21-04-2007, 22:28
ragazzi qualcuno mi consiglia il miglior clockgen per questa scheda e che impostazioni mettere al clockgen?

ho seri problemi ad usarlo continua a crashare senza motivo

tzitzos
21-04-2007, 22:59
ragazzi qualcuno mi consiglia il miglior clockgen per questa scheda e che impostazioni mettere al clockgen?

ho seri problemi ad usarlo continua a crashare senza motivo


xche non usi setfsb?

Simba111
22-04-2007, 02:15
Finalmente sto montando la nuova mainbord, ho visto i settaggi in prima pagina e volevo chiedere a quanto devo mettere la CPU FREQUENCY: a 400 o 475? il processore é un 6600duo.
qualquno mi potrebbe dire anche che valori mettere per queste ram?
http://www.corsair.com/corsair/products/specs/CM2X1024-6400.pdf

mrtritolo
22-04-2007, 07:37
Ciao a tutti...ieri il mio PC nn si avviava ancora (bios 0803) al che ho fatto la seguente prova tolto banco ram slot 2

Test PC si avvia, azzo allora è la ram, fatte prove avvio PC con banco (difettato) su tutti slot nessun avvio --> Ok sono convinto che il banco è difettato.
Lo stesso hio fatto con l'altro --> Sempre Avviato

Stamattina ho rifatto le prove e cosa succede il pc si avvia anche con solo il banco ipotizzato difettato..ora questa cosa mi fa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Chiedo a voi un aiuto non so dove sbattere la testa se non nel muro..premetto che il pc si blocca (ieri) su chip init sull'lcd che c'è dietro alla Mobo...

Le Ram sono delle CorsairXMS Dominator PC6400 2*1GB e il bios è l'0803 con configurazione default unica impostazione cambiata e la presenza del floppy e le priorita di boot
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

latdomenico1988
22-04-2007, 09:48
Ciao ragazzi, volevo un consiglio: come valutate il mio punteggio in 3D mark '06? Dunque Asus Commando, Intel E6600 e Sapphire x1950 pro; è tutto a default, ho settato soltanto i timings delle ram (4-4-3-5, G.Skill HK). Il punteggio ottenuto è
TOTALE => 5030
2.0 => 1904
3.0 => 2098
CPU => 2078
Grazie!

Dexther
22-04-2007, 09:49
Più che nella norma :)

latdomenico1988
22-04-2007, 10:02
Ti riferisci al mio punteggio Dexther?

mrtritolo
22-04-2007, 10:10
Ciao a tutti...ieri il mio PC nn si avviava ancora (bios 0803) al che ho fatto la seguente prova tolto banco ram slot 2

Test PC si avvia, azzo allora è la ram, fatte prove avvio PC con banco (difettato) su tutti slot nessun avvio --> Ok sono convinto che il banco è difettato.
Lo stesso hio fatto con l'altro --> Sempre Avviato

Stamattina ho rifatto le prove e cosa succede il pc si avvia anche con solo il banco ipotizzato difettato..ora questa cosa mi fa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Chiedo a voi un aiuto non so dove sbattere la testa se non nel muro..premetto che il pc si blocca (ieri) su chip init sull'lcd che c'è dietro alla Mobo...

Le Ram sono delle CorsairXMS Dominator PC6400 2*1GB e il bios è l'0803 con configurazione default unica impostazione cambiata e la presenza del floppy e le priorita di boot
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Fatti alcuni avvi solita storia...eseguito test con memtest :

1 banco --> pass 2 volte

2 banco --> pass 2 volte

1+2 assieme --> test n°7 errori

di nuovo test 1 banco ok

test 2 banco il pc non si avvia con quel banco ma ......perchè prima si poi no?? secondo voi e la mobo o le ram:muro: :muro: :muro:

Dexther
22-04-2007, 10:33
Ti riferisci al mio punteggio Dexther?

si :)

Dexther
22-04-2007, 10:33
Fatti alcuni avvi solita storia...eseguito test con memtest :

1 banco --> pass 2 volte

2 banco --> pass 2 volte

1+2 assieme --> test n°7 errori

di nuovo test 1 banco ok

test 2 banco il pc non si avvia con quel banco ma ......perchè prima si poi no?? secondo voi e la mobo o le ram:muro: :muro: :muro:

l'unica è provare ste RAM su un'altra mobo :boh:

mrtritolo
22-04-2007, 10:38
l'unica è provare ste RAM su un'altra mobo :boh:
Le cambio visto che sono in garanzia...poi se c'è ancora il problema cambio la mobo sempre in garanzia...io riparo pc come lavoro ma un problema cosi non mi è mai capitato...

Dexther
22-04-2007, 10:41
Le cambio visto che sono in garanzia...poi se c'è ancora il problema cambio la mobo sempre in garanzia...io riparo pc come lavoro ma un problema cosi non mi è mai capitato...

capito, cmq la prova del 9 la puoi avere solo mettendo altre RAM sulla tua mobo e le tue RAM su un'altra mobo :boh:

gio_gio
22-04-2007, 11:31
Ho notato i connettori per il restar power ecc ecc.. non sono come il vpanle tradizionale?
Come si collegano i connettori del case alla mobo?

PS sto aspettando l'arrivo!

Dexther
22-04-2007, 11:37
Ho notato i connettori per il restar power ecc ecc.. non sono come il vpanle tradizionale?
Come si collegano i connettori del case alla mobo?

PS sto aspettando l'arrivo!

c'è un praticissimo connettore sul quale tu colleghi tutti i pin del case , e poi sto connettore intero lo piazzi sulla mobo :)
più facile di così :p

Dexther
22-04-2007, 12:06
arrivando da una p5w-Dh, x cloccare a 3.0GHz il mio 6600 mi basta mettere bus a 333 e le ram a 667, nient'altro e tutto fungeva alla grande:cool:

con questa, nada si accende ma nn compare nulla a video:D

Devo intervenire su qualche voltaggio?Nn mi serve nulla di estremo, mi basta solo il 333 :)

Provato ad intervenire su VDIMM e VCORE settando i voltaggi di default manualmente invece che lasciando su AUTO? :)

emax81
22-04-2007, 12:08
Provato ad intervenire su VDIMM e VCORE settando i voltaggi di default manualmente invece che lasciando su AUTO? :)

nn ancora, con quali posso iniziare?:)

gio_gio
22-04-2007, 12:50
c'è un praticissimo connettore sul quale tu colleghi tutti i pin del case , e poi sto connettore intero lo piazzi sulla mobo :)
più facile di così :p

a ok!! :fagiano:
è che ancora non la posseggo! :)
Ma quel monitorino cosa visualizza? è come l'asus striker extreme?

hiwa
22-04-2007, 12:50
Le cambio visto che sono in garanzia...poi se c'è ancora il problema cambio la mobo sempre in garanzia...io riparo pc come lavoro ma un problema cosi non mi è mai capitato...

se sei di como volendo puoi venire da me e provare le tue ram :)

Dexther
22-04-2007, 12:56
a ok!! :fagiano:
è che ancora non la posseggo! :)
Ma quel monitorino cosa visualizza? è come l'asus striker extreme?

si :)

gio_gio
22-04-2007, 12:57
si :)
e cosa visualizza?

Dexther
22-04-2007, 12:57
nn ancora, con quali posso iniziare?:)

quelli di default per cui sono certificate le tue RAM e per la CPU setta il VID che ti dà coretemp (magari con uno 0.05 in più) :)

Dexther
22-04-2007, 12:57
e cosa visualizza?

gli errori del bios, CPU_INIT e così via...

gio_gio
22-04-2007, 13:08
gli errori del bios, CPU_INIT e così via...

a ok.. un'ultima domanda..
in questa foto..
http://img73.imageshack.us/img73/8292/1706p101av7.jpg
si nota quel connettore per l'alimentazione a 4 pin.. che ha quel tipo di "tappo".. cos'è?

MuckLuck
22-04-2007, 13:10
Ragazzi ciao a tutti, sto cercando di vedere qual'è per le mie esigenze la migliore scheda madre per overclock, in pratica con un e4300.... che dite la commando va bene o ci sono altre migliori? ho letto che questa è la migliore in giro... :rolleyes:

Dexther
22-04-2007, 13:12
a ok.. un'ultima domanda..
in questa foto..
http://img73.imageshack.us/img73/8292/1706p101av7.jpg
si nota quel connettore per l'alimentazione a 4 pin.. che ha quel tipo di "tappo".. cos'è?

se il tuo alimentatore è attrezzato gli colleghi tutti e 8pin , altrimenti se hai un ali vecchio usi solo 4 pin :)

Ragazzi ciao a tutti, sto cercando di vedere qual'è per le mie esigenze la migliore scheda madre per overclock, in pratica con un e4300.... che dite la commando va bene o ci sono altre migliori? ho letto che questa è la migliore in giro... :rolleyes:

direi che con un 4300 + questa mobo , con delle belle ram potresti divertirti parecchio ;)

Pandino_84
22-04-2007, 13:16
con il fsb a 500mhz o superiori come impostate i parametri magari a 510 o 520mhz?
sopratutto NB e FSB termination
poi ovvio le ram e il procio sn un discorso a parte!

superman79
22-04-2007, 13:21
con il fsb a 500mhz o superiori come impostate i parametri magari a 510 o 520mhz?
sopratutto NB e FSB termination
poi ovvio le ram e il procio sn un discorso a parte!


Dipende, io ad esempio sono a 500x7

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 500
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,475 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,30 v
NB VCORE: 1,25 v
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
TIMING: 4-4-4-15

gio_gio
22-04-2007, 13:24
se il tuo alimentatore è attrezzato gli colleghi tutti e 8pin , altrimenti se hai un ali vecchio usi solo 4 pin :)


e c'è differenza prestazionale se verrà alimentata da 4 pin o 8?

Dexther
22-04-2007, 13:32
e c'è differenza prestazionale se verrà alimentata da 4 pin o 8?

non te lo sò dire di preciso ma non credo proprio ;)

Pandino_84
22-04-2007, 13:33
Dipende, io ad esempio sono a 500x7

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 500
DRAM FREQUENCY: DDR 1000 MHZ
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1,475 v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,30 v
NB VCORE: 1,25 v
MEMORY VOLTAGE: 2,2 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLED
STATIC READ CONTROL: FAST
TIMING: 4-4-4-15

ok ti ringrazio....vale anche con valori superiori a 500 questo? xkè a questo punto mi convinco sempre di più di avere il fsb wall a 485 mhz!

Dexther
22-04-2007, 13:33
con il fsb a 500mhz o superiori come impostate i parametri magari a 510 o 520mhz?
sopratutto NB e FSB termination
poi ovvio le ram e il procio sn un discorso a parte!

io solo quando bencho vado con 1,45 sul NB e 1,55 di VFS.
C'è da dire che non noto miglioramenti impressionanti...

gio_gio
22-04-2007, 13:36
non te lo sò dire di preciso ma non credo proprio ;)

a ok grazie..

INFECTED
22-04-2007, 14:31
Ragazzi che versione di Asus Probe avete? Stavo per scaricare una versione più recente dal sito Asus però non capisco: ci sono le versioni V1.04.11 e V1.04.12 ma la 11 è segnalata come la più recente.... :confused:
Piccolo uppino per questa mia domanducola... :p

Dexther
22-04-2007, 14:40
Piccolo uppino per questa mia domanducola... :p

io sul sito asus vedo la .12 come più recente ....la sto scaricando :p

INFECTED
22-04-2007, 14:51
Dalla sezione All della Commando:
http://img299.imageshack.us/img299/3183/immagineuo4.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagineuo4.png)

:confused:

Dexther
22-04-2007, 15:20
Dalla sezione All della Commando:
http://img299.imageshack.us/img299/3183/immagineuo4.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagineuo4.png)

:confused:

non lo avevo notato :what:

:boh:

Dexther
22-04-2007, 15:23
Cmq, lo Xeon viaggia ma non riesco a scendere sotto questo voltaggio :mc:

E' certificato a 1,304 , Io_N-bello mi ha detto che sulla commando ci vogliono .02 in più però io son ancora un pò più alto ...

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/20070422161703_3600Mhz136v6h.JPG

hiwa
22-04-2007, 16:08
come ti trovi dexther con xeon e commando?

Dexther
22-04-2007, 16:13
ottimamente :)

di certo quesa CPU che ho ora scalda ancora più dell'L631 che avevo! :eek:

Martedì provo con un nuovo WB, se nemmeno quello và mi dissanguerò ed a fine Maggio prenderò il D-Tek Fuzion :Perfido:

INFECTED
22-04-2007, 16:25
non lo avevo notato :what:
:boh:

:boh:

hiwa
22-04-2007, 16:50
ottimamente :)

di certo quesa CPU che ho ora scalda ancora più dell'L631 che avevo! :eek:

Martedì provo con un nuovo WB, se nemmeno quello và mi dissanguerò ed a fine Maggio prenderò il D-Tek Fuzion :Perfido:

io ho L628 e va veramente bene ma forse prendo una xeon 3060 per ora niente cash ho preso altre 4 GB Crucial value :sofico:

DarkNiko
22-04-2007, 18:06
Perdonate una domanda da profano :D

Io ho l'alimentatore che vedete in firma e il max fsb che posso raggiungere è 450 MHz (oltre, anche col molti a 6x non fa il boot). Vi domando, non è che tante volte, usando un alimentatore più nuovo e collegando quindi gli 8 pin anzichè 4 si guadagna qualcosa in termini di FSB massimo raggiungibile ???

Oppure sono FSB Wall e non c'è nulla da fare ??? (Non che mi interessi salire di più, però magari un FSB a 500 MHz e molti a 7x non mi farebbero schifo visto che le mie CellShock reggono 1000 MHz a CAS4).

tzitzos
22-04-2007, 18:06
ottimamente :)

di certo quesa CPU che ho ora scalda ancora più dell'L631 che avevo! :eek:



hahahha ;) ;) ;)

pippo369
22-04-2007, 18:18
ottimamente :)

di certo quesa CPU che ho ora scalda ancora più dell'L631 che avevo! :eek:

Martedì provo con un nuovo WB, se nemmeno quello và mi dissanguerò ed a fine Maggio prenderò il D-Tek Fuzion :Perfido:
Dexther che fai il Moratti dell'informatica? Scambi i proci buoni con quelli brocchi?
Naturalmente scherzo sono interista forever anch'io!! :D :D

Dexther
22-04-2007, 18:20
Dexther che fai il Moratti dell'informatica? Scambi i proci buoni con quelli brocchi?
Naturalmente scherzo sono interista forever anch'io!! :D :D

:D

la mia necessità era tenere voltaggi più contenuti a parità di freq :)
questo Xeon ci riesce nonostante il mio vecchio 6600 era un gioiellino, prossimamente penso che dj883 vi farà vedere bei numeri :Perfido:.

Purtroppo sono limitato dall'impianto a liquido "castrato" :boh:

_fabry_
22-04-2007, 21:51
ottimamente :)

di certo quesa CPU che ho ora scalda ancora più dell'L631 che avevo! :eek:

Martedì provo con un nuovo WB, se nemmeno quello và mi dissanguerò ed a fine Maggio prenderò il D-Tek Fuzion :Perfido:

:D

la mia necessità era tenere voltaggi più contenuti a parità di freq :)
questo Xeon ci riesce nonostante il mio vecchio 6600 era un gioiellino, prossimamente penso che dj883 vi farà vedere bei numeri :Perfido:.

Purtroppo sono limitato dall'impianto a liquido "castrato" :boh:

ah ecco, difatti quando hai parlato di fuzion ho pensato "mi sa che ha parlato con dj" e pochi post dopo ecco la conferma!!
ho contattato dj (che tra l'altro e la persona piu disponibile e acculturata che si possa trovare sul forum a mio parere) e mi ha fatto una guida per il sistema h2o modello, dato che ho notato che l'h2o e il miglior compromesso tra prestazioni e comodita d'uso tra tutti i sistemi di raffreddamento...
e come wb mi ha appunto segnalato il d-tek.. deve essere uno spettacolo... il mio prossimo acquisto...

INFECTED
22-04-2007, 22:51
Finalmente l'ho montata ed ho messo a posto tutto :)
Ho anche raddrizzato il braccetto di ritenzione della cpu, che nelle commando è sempre un pò a banana, è venuto un lavoro coi fiocchi, mi è venuto davvero molto bene, peccato che nn ho fatto foto da mostrarvi, la cpu cmq ringrazia a giudicare dalle temp, molto più basse rispetto alla vecchia Intel D975XBX

Beh che c'è da dire, abbandonata la pessima Bad Axe non vedo ora di cominciare a divertirmi con questa :D

Ragazzi qualcuno di voi usa Acronis True Image? Perchè con il chipset P965 da un pò di problemucci e volevo appunto sapere come risolverli...

gianni1879
22-04-2007, 23:09
Finalmente l'ho montata ed ho messo a posto tutto :)
Ho anche raddrizzato il braccetto di ritenzione della cpu, che nelle commando è sempre un pò a banana, è venuto un lavoro coi fiocchi, mi è venuto davvero molto bene, peccato che nn ho fatto foto da mostrarvi, la cpu cmq ringrazia a giudicare dalle temp, molto più basse rispetto alla vecchia Intel D975XBX

Beh che c'è da dire, abbandonata la pessima Bad Axe non vedo ora di cominciare a divertirmi con questa :D

Ragazzi qualcuno di voi usa Acronis True Image? Perchè con il chipset P965 da un pò di problemucci e volevo appunto sapere come risolverli...

toh chi si vede uno ch non voleva abbandonare la sua cara intel :asd:

INFECTED
22-04-2007, 23:23
toh chi si vede uno ch non voleva abbandonare la sua cara intel :asd:
Ma quale cara!!! Solo per quello che avevo pagato era stato un'affare, ma come scheda a livello di programmazione e soft non c'è di peggio :(

Aaaaah che ventata di tranquillità e serenità con Asus :)

Ora che ti ho ritrovato non ti lascerò mai più :D

DarkNiko
22-04-2007, 23:32
Vi ringrazio per non avermi ca**ato nemmeno di striscio nel mio precedente intervento. :mad:

INFECTED
22-04-2007, 23:38
Vi ringrazio per non avermi ca**ato nemmeno di striscio nel mio precedente intervento. :mad:
Sono andato adesso a cercare il tuo intervento: secondo me se cambi ali non cambia nulla... cmq magari prova a procurarti una adattatore 4pin->8pin

Tedesco
22-04-2007, 23:45
Perdonate una domanda da profano :D

Io ho l'alimentatore che vedete in firma e il max fsb che posso raggiungere è 450 MHz (oltre, anche col molti a 6x non fa il boot). Vi domando, non è che tante volte, usando un alimentatore più nuovo e collegando quindi gli 8 pin anzichè 4 si guadagna qualcosa in termini di FSB massimo raggiungibile ???

Oppure sono FSB Wall e non c'è nulla da fare ??? (Non che mi interessi salire di più, però magari un FSB a 500 MHz e molti a 7x non mi farebbero schifo visto che le mie CellShock reggono 1000 MHz a CAS4).

Ciao Niko

Neanche io credo che ci sia qualche differenza almeno che il tuo alimentatore non abbia qualche problemino non percettibile.

Ma se cambi prendine uno come quelli usati qui dalla maggior parte degli utenti del thread e magari Modulare.

Ciauzz

NEOS
23-04-2007, 00:05
Che dire... na bellezza sta commando :cool:

http://img72.imageshack.us/img72/7669/orthos1hourhv9.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=orthos1hourhv9.jpg)

Invece a 3.500 va per un pò, e poi orthos va in errore... ma così va più che bene :D

Tedesco
23-04-2007, 00:27
Tiragli il collo a manetta !

:D :D :D :D :D

mmoderni
23-04-2007, 07:35
Ma quale cara!!! Solo per quello che avevo pagato era stato un'affare, ma come scheda a livello di programmazione e soft non c'è di peggio :(

Aaaaah che ventata di tranquillità e serenità con Asus :)

Ora che ti ho ritrovato non ti lascerò mai più :D


che dire...so di andare controcorrente qua, ma io ho sia una commando che da pochi giorni una bad axe2 in test, e imho la seconda è superiore sia come stabilità che come velocità...
bisogna solo domarla un pò!:D

saluti,
Maurizio

DarkNiko
23-04-2007, 10:13
Ciao Niko

Neanche io credo che ci sia qualche differenza almeno che il tuo alimentatore non abbia qualche problemino non percettibile.

Ma se cambi prendine uno come quelli usati qui dalla maggior parte degli utenti del thread e magari Modulare.

Ciauzz

Ti ringrazio. Sinceramente con quello che ho gira tutto bene anche con overclock spinti. In ogni caso avevo visto l'Enermax 650W 2.2v (che non so cosa indichi) che costa 170 euro, mentre il Thermaltake 850W modulare, costa 150 euro.
Rimango un pò stupito oltre che perplesso dal fatto che vi siano 200 W a favore del Thermaltake e 20 euro di differenza. Non è che poi si rivela una ciofeca ??? Cioè tra Enermax 650W (non so se sia modulare) e Thermaltake 850W tu quale sceglieresi ??? (Ti prego di essere il più possibile imparziale :stordita: ).

hiwa
23-04-2007, 11:14
Che dire... na bellezza sta commando :cool:

http://img72.imageshack.us/img72/7669/orthos1hourhv9.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=orthos1hourhv9.jpg)

Invece a 3.500 va per un pò, e poi orthos va in errore... ma così va più che bene :D

baciare 2 volte al giorno questa amore ,:flower:COMMANDO :flower:

RED78
23-04-2007, 12:27
Pensavo il mio pc andasse un pò di più, al momento riesco andare solo a 400X9(3604) e a 475 non parte neanche a X6, le ram arrivano al max a 1,975 neanche a 2,0 è normale(ram del casso) o sbaglio io qualcosa nelle impostazioni?
Ho provato anche a smatitare ma non è cambiato un cavolo.:mad:

NEOS
23-04-2007, 12:28
baciare 2 volte al giorno questa amore ,:flower:COMMANDO :flower:
no no, ho paura di bagnare qualche componente con la saliva :D

hiwa
23-04-2007, 13:07
no no, ho paura di bagnare qualche componente con la saliva :D

Shutdown pc :)

genioexpress
23-04-2007, 13:37
Pensavo il mio pc andasse un pò di più, al momento riesco andare solo a 400X9(3604) e a 475 non parte neanche a X6, le ram arrivano al max a 1,975 neanche a 2,0 è normale(ram del casso) o sbaglio io qualcosa nelle impostazioni?
Ho provato anche a smatitare ma non è cambiato un cavolo.:mad:

provato a vdere se a 401???fammi sapere

hiwa
23-04-2007, 13:40
Pensavo il mio pc andasse un pò di più, al momento riesco andare solo a 400X9(3604) e a 475 non parte neanche a X6, le ram arrivano al max a 1,975 neanche a 2,0 è normale(ram del casso) o sbaglio io qualcosa nelle impostazioni?
Ho provato anche a smatitare ma non è cambiato un cavolo.:mad:

invece prova a pulire segnio di matita e rimetere di nuovo almeno a me risolto cosi il prob :sofico:

INFECTED
23-04-2007, 14:23
che dire...so di andare controcorrente qua, ma io ho sia una commando che da pochi giorni una bad axe2 in test, e imho la seconda è superiore sia come stabilità che come velocità...
bisogna solo domarla un pò!:D
saluti,
Maurizio
Ma no figurati, anche a me all'inizio sembrava eccezionale, ma con l'andare del tempo ti accorgi di tutti i 3mila difetti che ha questa mobo (la bad axe) e ti irriterai quando comincerà a comportarsi in maniera anomala e non potrai usare un sacco di prog perchè fanno impallare la scheda

A livello fisico sono proprio belle schede, ma quello che conta però è la parte soft, se solo le sistemassero sotto questo punto di vista...

Cmq più in là poi mi fai sapere quale delle 2 avrai deciso di tenere ;)

mmoderni
23-04-2007, 15:00
la badaxe2 avendo già i setting dell'overclock attivi nel bios è più malleabile della 1, che ho capito avessi tu (che occorre modificare per sbloccare l'overclock)...un grosso limite è sicuramente il moltiplicatore bloccato per cpu non X series, ma per il resto è più veloce e stabile della commando, scalda meno anche. il fatto di decidere quale strap tenere anche oltre i 400 non è cosa da poco.

comunque domani mi dovrebbe arrivare l'X6800..:D ... mi aspetta una settimana di test e confronti fra le due piccoline! ;)

RED78
23-04-2007, 15:28
provato a vdere se a 401???fammi sapere
Proverò a 401 o anche qualcosina di più e ti faccio sapere.

Ma secondo te le ram possono andare di più, ho visto nella prima pagina le impostazioni di overclock che dovrebbero andare da 2,0 a 2,3 e le mie non arrivano nenache a 2!!!!:muro:

Dexther
23-04-2007, 15:30
Proverò a 401 o anche qualcosina di più e ti faccio sapere.

Ma secondo te le ram possono andare di più, ho visto nella prima pagina le impostazioni di overclock che dovrebbero andare da 2,0 a 2,3 e le mie non arrivano nenache a 2!!!!:muro:

non è detto che vadano con solo 2,0v ;)
sali a 2,2

INFECTED
23-04-2007, 17:21
la badaxe2 avendo già i setting dell'overclock attivi nel bios è più malleabile della 1, che ho capito avessi tu (che occorre modificare per sbloccare l'overclock)...un grosso limite è sicuramente il moltiplicatore bloccato per cpu non X series, ma per il resto è più veloce e stabile della commando, scalda meno anche. il fatto di decidere quale strap tenere anche oltre i 400 non è cosa da poco.
comunque domani mi dovrebbe arrivare l'X6800..:D ... mi aspetta una settimana di test e confronti fra le due piccoline! ;)
Si io avevo la 1 infatti ma l'ho subito sbloccata per l'oc con la mod apposita ancor prima di montarla... quindi diciamo che i limiti sono più o meno gli stessi
Infatti il fatto dello strap è l'unica cosa che rimpiango, vabbè pazienza :p, in compenso quì agisci col molty e hai quindi un sacco di altre possibilità

Per il resto la commando è anche più performante della bad axe sotto i 400... poi vi mostrerò degli screen di confronto a pari impostazioni (prima di smontare la bad axe ho appunto fatto degli screen proprio a questo scopo ;) )

mmoderni
23-04-2007, 17:29
Si io avevo la 1 infatti ma l'ho subito sbloccata per l'oc con la mod apposita ancor prima di montarla... quindi diciamo che i limiti sono più o meno gli stessi
Infatti il fatto dello strap è l'unica cosa che rimpiango, vabbè pazienza :p, in compenso quì agisci col molty e hai quindi un sacco di altre possibilità

Per il resto la commando è anche più performante della bad axe sotto i 400... poi vi mostrerò degli screen di confronto a pari impostazioni (prima di smontare la bad axe ho appunto fatto degli screen proprio a questo scopo ;) )

ottimo! mi aiuteranno sicuramente a decidere! e in effetti questo thread è molto più attivo di quello della BX2..

Tedesco
23-04-2007, 19:30
In qualche post piu in avanti ho letto qualcosa come settare le ram in asincrono col bus.
Ma su questa mobo mi sembra che non si puo fare o mi sbaglio ?

CaRLiTo82
23-04-2007, 22:08
In qualche post piu in avanti ho letto qualcosa come settare le ram in asincrono col bus.
Ma su questa mobo mi sembra che non si puo fare o mi sbaglio ?

certo che si può fare...basta settare le ram a 533mhz (266x2) quindi sincrone con l'fsb e poi salire con l'fsb stesso....

EDIT::::sorry ho letto SINCRONO....

cmq è lo stesso procedimento

INFECTED
23-04-2007, 22:19
Chi mi spiega questi screen ???
Sono tutti in stesse condizioni (win appena installato) e stesso FSB (336) con ram in sincrono ma con timings diversi.... guardate un pò il tempo del spi 1MB :confused: :

4-3-3-4 -----> 19.484s :confused: :confused: :confused:
http://img465.imageshack.us/img465/5150/3364334965bg1.th.png (http://img465.imageshack.us/my.php?image=3364334965bg1.png)

4-4-4-12 -----> 18.906s
http://img511.imageshack.us/img511/3844/33644412965kz9.th.png (http://img511.imageshack.us/my.php?image=33644412965kz9.png)

5-5-5-15 -----> 19.141s
http://img511.imageshack.us/img511/3459/33655515965au1.th.png (http://img511.imageshack.us/my.php?image=33655515965au1.png)

5-6-6-18 -----> 19.188s
http://img140.imageshack.us/img140/889/33656618965pb7.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=33656618965pb7.png)

Io non capisco cm mai con timings 4-3-3-4 ci impiega molto più tempo che con timings superiori :what:
Attendo vostri commenti :O

tzitzos
23-04-2007, 23:57
Chi mi spiega questi screen ???
Sono tutti in stesse condizioni (win appena installato) e stesso FSB (336) con ram in sincrono ma con timings diversi.... guardate un pò il tempo del spi 1MB :confused: :

4-3-3-4 -----> 19.484s :confused: :confused: :confused:
http://img465.imageshack.us/img465/5150/3364334965bg1.th.png (http://img465.imageshack.us/my.php?image=3364334965bg1.png)

4-4-4-12 -----> 18.906s
http://img511.imageshack.us/img511/3844/33644412965kz9.th.png (http://img511.imageshack.us/my.php?image=33644412965kz9.png)

5-5-5-15 -----> 19.141s
http://img511.imageshack.us/img511/3459/33655515965au1.th.png (http://img511.imageshack.us/my.php?image=33655515965au1.png)

5-6-6-18 -----> 19.188s
http://img140.imageshack.us/img140/889/33656618965pb7.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=33656618965pb7.png)

Io non capisco cm mai con timings 4-3-3-4 ci impiega molto più tempo che con timings superiori :what:
Attendo vostri commenti :O

e una lunga storia
in generale bus sotto 400 timings migliori 4-4-4-x o 4-4-3-x

bus sopra 400 che cambia anche il strap timings migliori 3-3-3-x

se vuoi dai un occhiata :)
quello che succede alla p5b-dlx succede esattamente la stessa cosa anche sulla commando

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=1839305#post1839305

Tedesco
23-04-2007, 23:57
certo che si può fare...basta settare le ram a 533mhz (266x2) quindi sincrone con l'fsb e poi salire con l'fsb stesso....

EDIT::::sorry ho letto SINCRONO....

cmq è lo stesso procedimento


Questa non l'ho capita.

Se setto l'Fsb per esempio a 400mhz nelle ram posso scegliere 800-1000-1200 Mhz se salgo aumentano i settaggi minimi pari al doppio della ram, quindi non posso scegliere per esempio fsb 500 e ram a 800mhz.
O si ?

tzitzos
24-04-2007, 00:06
Questa non l'ho capita.

Se setto l'Fsb per esempio a 400mhz nelle ram posso scegliere 800-1000-1200 Mhz se salgo aumentano i settaggi minimi pari al doppio della ram, quindi non posso scegliere per esempio fsb 500 e ram a 800mhz.
O si ?

allora la frequenza delle memorie sul p965 dipende dal fsb che setti e ci sono solamente moltiplicatori da applicare tipo se sei a 400 di fsb hai 1:1 800Mhz , 4/5 cioe 1000Mhz , 2/3 cioe 1200Mhz etc

cambiando il valore di fsb cambia automaticamente anche la frequenza delle memorie cioe a 405 fsb 1:1 diventa in automatico 810Mhz , 1012,5Mhz con il 4/5 etc etc

non e possibile mettere l'fsb che vuoi e la frequenza delle ram quello che ti piace.

quello si fa con altri chipset come il 680i della nvidia etc

ciauzz

TeknØ
24-04-2007, 08:19
presa!
ed entro un paio di settimane dovrei montare tutto. :sperem::D

anna74
24-04-2007, 08:38
Ciao a tutti ragazzuoli !!!
Scusate ma in questi giorni vi ho seguito poco ...ma dando uno sguardo ai post la mia confusione e' aumentata :rolleyes: che casino co sti PC mi sa che bisogna studiare un po' di elettronica ci manca pure che mi rimetta a studiare ..:mc: ma esiste una scuola di OVERCLCK ? :eek:

Cmq quando mi arriva la scheda vi stressero' ancora e mi dovrete sopportare :Prrr:

PS

Mi consigliate un CASE resistente all 'OC sui 50 euro per questa scheda ?
Mi sa che se devo overcloccare quello che ho (non ha marca ma e' midi) non va bene.

;)

NEOS
24-04-2007, 08:45
Ciao a tutti ragazzuoli !!!
Scusate ma in questi giorni vi ho seguito poco ...ma dando uno sguardo ai post la mia confusione e' aumentata :rolleyes: che casino co sti PC mi sa che bisogna studiare un po' di elettronica ci manca pure che mi rimetta a studiare ..:mc: ma esiste una scuola di OVERCLCK ? :eek:

Cmq quando mi arriva la scheda vi stressero' ancora e mi dovrete sopportare :Prrr:

PS

Mi consigliate un CASE resistente all 'OC sui 50 euro per questa scheda ?
Mi sa che se devo overcloccare quello che ho (non ha marca ma e' midi) non va bene.

;)
Sui 50? mhhh... non so a quanto sia arrivato, ma io ti consiglieri un Baydream della Aerocool, mi ci trovo benissimo.
Oppure un Centurion della Cooler Master.
Ce ne sono talmente tanti in giro che è difficile consigliartene uno, vediamo cosa ne pensano gli altri ;)

hiwa
24-04-2007, 09:06
Ciao a tutti ragazzuoli !!!
Scusate ma in questi giorni vi ho seguito poco ...ma dando uno sguardo ai post la mia confusione e' aumentata :rolleyes: che casino co sti PC mi sa che bisogna studiare un po' di elettronica ci manca pure che mi rimetta a studiare ..:mc: ma esiste una scuola di OVERCLCK ? :eek:

Cmq quando mi arriva la scheda vi stressero' ancora e mi dovrete sopportare :Prrr:

PS

Mi consigliate un CASE resistente all 'OC sui 50 euro per questa scheda ?
Mi sa che se devo overcloccare quello che ho (non ha marca ma e' midi) non va bene.

;)
coolermaster stacker

NEOS
24-04-2007, 09:22
coolermaster stacker
Hiwuccio, lo stacker è fantastico, ma lei vorrebbe spendere sui 50 euro ;)

hiwa
24-04-2007, 09:38
Hiwuccio, lo stacker è fantastico, ma lei vorrebbe spendere sui 50 euro ;)

50 euro hmmmmmmmm
w*w.overclockmania.n*t/oc2/info.php?id=p2035
Sunbeam Silent Storm costa 60 euro

RED78
24-04-2007, 09:43
non è detto che vadano con solo 2,0v ;)
sali a 2,2

Quindi è possibile che non parta il pc con ram a 2,0 ma a 2,2 si?

Altra cosa con fsb 400 le ram mi funzionano solo a 1:1 mentre 4:5 no, però è possibile che a 2:3 partano?

INFECTED
24-04-2007, 11:57
e una lunga storia
in generale bus sotto 400 timings migliori 4-4-4-x o 4-4-3-x
bus sopra 400 che cambia anche il strap timings migliori 3-3-3-x
se vuoi dai un occhiata :)
quello che succede alla p5b-dlx succede esattamente la stessa cosa anche sulla commando
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=1839305#post1839305

Grazie tzitzos :) Era una cosa di cui non ero a conoscenza... certo, è molto strana :confused:

Grazie per la dritta cmq ;)

tzitzos
24-04-2007, 12:18
Grazie tzitzos :) Era una cosa di cui non ero a conoscenza... certo, è molto strana :confused:

Grazie per la dritta cmq ;)



ehh sono i misteri questi del p965
cmq leggi quello thread e abbanstanza interessante ;)
ciauzz

CaRLiTo82
24-04-2007, 13:26
Raga mi consigliate di mettere l'ultimo bios 0902 o lascio lo 0803??

mi spiegate la parte in neretto di questa correzione relativa allo 0902:

Fix system won't complete POST with GV-MVP/RZ2(TV tuner) connected and power on before motherboard.

perchè mi succede che se stacco l'alimentazione della mobo, a pc spento ovviamente, quando riaccendo mi si avvia per 1 secondo poi si rispegne e poi parte senza problemi. Se lascio l'alimentazione (quindi led vari accesi sulla commando) parte al primo tentativo....mah... :mbe:

INFECTED
24-04-2007, 13:29
Raga mi consigliate di mettere l'ultimo bios 0902 o lascio lo 0803??
mi spiegate la parte in neretto di questa correzione relativa allo 0902:
perchè mi succede che se stacco l'alimentazione della mobo, a pc spento ovviamente, quando riaccendo mi si avvia per 1 secondo poi si rispegne e poi parte senza problemi. Se lascio l'alimentazione (quindi led vari accesi sulla commando) parte al primo tentativo....mah... :mbe:
Finchè non ho problemi lascio la 0803....

NEOS
24-04-2007, 13:29
Raga mi consigliate di mettere l'ultimo bios 0902 o lascio lo 0803??

mi spiegate la parte in neretto di questa correzione relativa allo 0902:



perchè mi succede che se stacco l'alimentazione della mobo, a pc spento ovviamente, quando riaccendo mi si avvia per 1 secondo poi si rispegne e poi parte senza problemi. Se lascio l'alimentazione (quindi led vari accesi sulla commando) parte al primo tentativo....mah... :mbe:

Fake boot, tutto nella norma ;)

CaRLiTo82
24-04-2007, 13:39
Fake boot, tutto nella norma ;)

proprio un fake boot...bravo...grazie!!! :D

Konrad76
24-04-2007, 13:41
proprio un fake boot...bravo...grazie!!! :D

Per un 965 è normale......:D

dj883u2
24-04-2007, 17:45
presa!
ed entro un paio di settimane dovrei montare tutto. :sperem::D
Confermo!:D
Ciao;)

_fabry_
24-04-2007, 18:19
allora la frequenza delle memorie sul p965 dipende dal fsb che setti e ci sono solamente moltiplicatori da applicare tipo se sei a 400 di fsb hai 1:1 800Mhz , 4/5 cioe 1000Mhz , 2/3 cioe 1200Mhz etc

cambiando il valore di fsb cambia automaticamente anche la frequenza delle memorie cioe a 405 fsb 1:1 diventa in automatico 810Mhz , 1012,5Mhz con il 4/5 etc etc

non e possibile mettere l'fsb che vuoi e la frequenza delle ram quello che ti piace.

quello si fa con altri chipset come il 680i della nvidia etc

ciauzz

grande tzit, non sai quant'e che cercavo un post del genere... cmq w i divisori!!

p.s: 1000esimo post, era ora!!

tzitzos
24-04-2007, 18:32
grande tzit, non sai quant'e che cercavo un post del genere... cmq w i divisori!!

p.s: 1000esimo post, era ora!!

di nulla ;)

complimenti anche per il millesimo post

brugola.x
24-04-2007, 18:36
io ho già da tempo il 902 (io ho flash da win con asus update) appena è stato rilasciato) e tutto bene...:D

_fabry_
24-04-2007, 19:25
di nulla ;)

complimenti anche per il millesimo post

grazie!!
tzit e normale che gia a 1,35 il north sia un forno?? mi scalda addirittura il primo banco di ram!! difatti cercavo un modo decente di monitorare le temp delle ram, anche in idle ste hz scaldano parecchio, e sono a 2 volts mica a 3!!

tzitzos
24-04-2007, 19:35
grazie!!
tzit e normale che gia a 1,35 il north sia un forno?? mi scalda addirittura il primo banco di ram!! difatti cercavo un modo decente di monitorare le temp delle ram, anche in idle ste hz scaldano parecchio, e sono a 2 volts mica a 3!!

ciao
per forno cosa intendi? sopra i 45C ?
ovvio che le ramine scaldano un po di piu a causa anche di temp alte intorno ma non solo le ram.cioe anche il procio anche la scheda video etc.insomma quella zona centrale sulla mobo e l zona che scalda di piu ma e normale.
poi dipende anche da altre cose.tipo se sei mal ordinato dentro il case e hai un sacco di cavi d'appertutto heheh scalda ancora di piu tutto

_fabry_
24-04-2007, 19:49
ciao
per forno cosa intendi? sopra i 45C ?
ovvio che le ramine scaldano un po di piu a causa anche di temp alte intorno ma non solo le ram.cioe anche il procio anche la scheda video etc.insomma quella zona centrale sulla mobo e l zona che scalda di piu ma e normale.
poi dipende anche da altre cose.tipo se sei mal ordinato dentro il case e hai un sacco di cavi d'appertutto heheh scalda ancora di piu tutto


no no, a 45 non ci arrvo neanche in full... in idle sto a 35/37 in full sui 40/41, pero a toccarlo e bollente!! difatti quando testo ci piazzo sopra una bella ventola da 12 e 2400 giri che lo congela un po senno faccio le grigliate!!
riguardo l'ordine del case penso che le foto parlino da sole!!:D :D

hiwa
24-04-2007, 19:52
no no, a 45 non ci arrvo neanche in full... in idle sto a 35/37 in full sui 40/41, pero a toccarlo e bollente!! difatti quando testo ci piazzo sopra una bella ventola da 12 e 2400 giri che lo congela un po senno faccio le grigliate!!
riguardo l'ordine del case penso che le foto parlino da sole!!:D :D

una ventola 12 laterale ti auita tanto:)

_fabry_
24-04-2007, 19:53
una ventola 12 laterale ti auita tanto:)

laterale si fa per dire, io praticamente la appoggio a ram-chipset-wb...

hiwa
24-04-2007, 19:56
laterale si fa per dire, io praticamente la appoggio a ram-chipset-wb...

come non detto:D

_fabry_
24-04-2007, 20:04
come non detto:D

si effettivamente sta ventola e l'unica cosa buona che vendono all'interno del kit bigwater 735... :D :D

tzitzos
24-04-2007, 20:49
no no, a 45 non ci arrvo neanche in full... in idle sto a 35/37 in full sui 40/41, pero a toccarlo e bollente!! difatti quando testo ci piazzo sopra una bella ventola da 12 e 2400 giri che lo congela un po senno faccio le grigliate!!
riguardo l'ordine del case penso che le foto parlino da sole!!:D :D

ah si esatto
non avevo visto le foto del tuo pc.
molto bello anche complimenti.direi piu ordinato di cosi non si puo.veramente pulitissimo ;) ;)

cmq 40 in full stai tranquillo.e nella norma per la commando.non hai fatto modifiche del tipo togliere la pasta di merda che c'e sotto , pulire , e mettere AS5 o insomma un altra pasta no?cioe sei con la pasta d'origine non hai toccato niente vero?

hiwa
24-04-2007, 22:44
ciao a tutti
ragazzi non riesco fare clearcmos ,non me lo fa, spengo pc e ali ,schiaccio pulsantino ,ma mi esce anchora overclock failed :doh:

LkMsWb
24-04-2007, 22:48
Come scritto sulla scheda madre, occorre spostare un jumper prima di poter abilitare il pulsante clear cmos.

È quello posto li accanto al pulsante, con la scritta CLRTC_EN, lo sposti e dopo funzionerà il pulsante Clear_cmos :)

hiwa
24-04-2007, 22:59
Come scritto sulla scheda madre, occorre spostare un jumper prima di poter abilitare il pulsante clear cmos.

È quello posto li accanto al pulsante, con la scritta CLRTC_EN, lo sposti e dopo funzionerà il pulsante Clear_cmos :)

grazie ho già avevo fatto un po di volte ma questa volta non va :muro:

garbage
24-04-2007, 23:02
raga la mia situazione e questa sto per prendere un q6600 o un dual core 6600
scheda video mettero una nvidia e poi ovviamente vorrei overcloccare la cpu
mi consigliate questa mobo? se si questa o la striker extreme?

INFECTED
24-04-2007, 23:07
ciao a tutti
ragazzi non riesco fare clearcmos ,non me lo fa, spengo pc e ali ,schiaccio pulsantino ,ma mi esce anchora overclock failed :doh:

A parte il fatto del pulsantino che ti hanno già suggerito, perchè dovresti fare clear cmos??? Non ti esce la scritta che puoi premere F2 per rispristinare tutto a def o F1 per entrare nel bios e sistemare qualche opzione?

hiwa
24-04-2007, 23:22
A parte il fatto del pulsantino che ti hanno già suggerito, perchè dovresti fare clear cmos??? Non ti esce la scritta che puoi premere F2 per rispristinare tutto a def o F1 per entrare nel bios e sistemare qualche opzione?

fatto grazie a tutti sempre colpa di matita :)

INFECTED
24-04-2007, 23:39
fatto grazie a tutti sempre colpa di matita :)
Boh non ho capito cmq ok :D

latdomenico1988
25-04-2007, 09:39
raga la mia situazione e questa sto per prendere un q6600 o un dual core 6600
scheda video mettero una nvidia e poi ovviamente vorrei overcloccare la cpu
mi consigliate questa mobo? se si questa o la striker extreme?

Ciao ti rispondo io... beh attualmente tra dual e quad core non è che ci sia molta differenza in ambito videoludico, negli altri ambiti non saprei dirti. La differenza di prezzo invece è una discriminante tutta a favore del Core 2 Duo e6600, se ti fai un giro su ***.trova*****i.it capirai che con 220€ te lo porti a casa (e scommetto che qui c'è gente nel forum che l'ha pagato anche oltre 350€!!!) mentre x il q6600 beh saliamo molto di prezzo. La matherboard deve essere una Commando: io la ho ed è stupenda, tra l'altro anche Quad-core e Vista Ready. Come scheda video che budget hai?

P.S. Centesimo post: piccolo traguardino!

Dexther
25-04-2007, 09:44
(e scommetto che qui c'è gente nel forum che l'ha pagato anche oltre 350€!!!)


e manco uno solo :doh: :muro:

gianni1879
25-04-2007, 09:53
e manco uno solo :doh: :muro:

:(

latdomenico1988
25-04-2007, 09:56
Ciao ragazzi, volevo un vostro parere... scusate ma perchè impazzire con il raffreddamento a liquido quando il Corsair Nautilus 500 si comporta benissimo come situazione all-in-one? Cosa mi sapete dire a riguardo? Qualcuno del forum lo ha?

Dexther
25-04-2007, 10:23
Ciao ragazzi, volevo un vostro parere... scusate ma perchè impazzire con il raffreddamento a liquido quando il Corsair Nautilus 500 si comporta benissimo come situazione all-in-one? Cosa mi sapete dire a riguardo? Qualcuno del forum lo ha?

gli all-in-one non mi hanno mai convinto. Non sò quanto costi il nautilus ma penso tanto.....:mc:

garbage
25-04-2007, 10:45
Ciao ti rispondo io... beh attualmente tra dual e quad core non è che ci sia molta differenza in ambito videoludico, negli altri ambiti non saprei dirti. La differenza di prezzo invece è una discriminante tutta a favore del Core 2 Duo e6600, se ti fai un giro su ***.trova*****i.it capirai che con 220€ te lo porti a casa (e scommetto che qui c'è gente nel forum che l'ha pagato anche oltre 350€!!!) mentre x il q6600 beh saliamo molto di prezzo. La matherboard deve essere una Commando: io la ho ed è stupenda, tra l'altro anche Quad-core e Vista Ready. Come scheda video che budget hai?

P.S. Centesimo post: piccolo traguardino!

no cm scheda video per il momento tengo la mia fedele 7800gtx512 poi appena esce la cosi detta 8850 chappero quella cmq siccome ho sempre avuto amd di intel nn me ne intendo per nulla:muro: ,sale molto questa commando in oc
gia che ci sono senza stare ad arpire un altra sdcussione il conroe 6600 sale molto in oc? o mi consigliate il 6700?

INFECTED
25-04-2007, 10:51
Ragazzi chi ha un 6600 sulla commando mi può fare stà prova? Impostate un FSB superiore a 401 (anche 401 va bene) poi installate SYSTOOL (http://www.techpowerup.com/systool/latest.php) e mi leggete il valore di strap che vi da sotto la schermata p965 timings (è il valore mch in alto).... grazie ;)

Xfree
25-04-2007, 10:54
Ragazzi chi ha un 6600 sulla commando mi può fare stà prova? Impostate un FSB superiore a 401 (anche 401 va bene) poi installate SYSTOOL (http://www.techpowerup.com/systool/latest.php) e mi leggete il valore di strap che vi da sotto la schermata p965 timings (è il valore mch in alto).... grazie ;)

Io so che la lettura dello strap scazza su SYSTOOL.

INFECTED
25-04-2007, 11:03
Io so che la lettura dello strap scazza su SYSTOOL.
Ah ecco non lo sapevo.... cmq se hai un e6600 e ti va di provare mi faresti un grosso favore... dato che ho una teoria da sfatare :p
Grazie ;)

latdomenico1988
25-04-2007, 15:21
no cm scheda video per il momento tengo la mia fedele 7800gtx512 poi appena esce la cosi detta 8850 chappero quella cmq siccome ho sempre avuto amd di intel nn me ne intendo per nulla:muro: ,sale molto questa commando in oc
gia che ci sono senza stare ad arpire un altra sdcussione il conroe 6600 sale molto in oc? o mi consigliate il 6700?

Beh il 6600 è 2.4 Ghz mentre il 6700 è 2.67 Ghz. La differenza pura è di 270 Mhz, ma x il resto i processori sono simili. Considera anche i prezzi:
Core 2 Duo e6600: 210-220€
Core 2 Duo e6700: 310-320€

Diciamo che probabilmente con il 6600 ti fermerai a 3600 Mhz, mentre con il 6700 puoi sperare di arrivare a 4 Ghz. Ma vale la pena spendere 100€ in più oggi per un guadagno di 400 Mhz, i quali ad aria nn puoi tenerli in daily?

Smentitemi se ho detto cavolate. Sono solo in 18,5enne!

Dexther
25-04-2007, 15:24
guarda, ad oggi le CPU che salgono di più sono gli e6600 (serie X escluse ;) ), per cui direi che l'acquisto di un 6700 può essere solo giustificato dall'avere mobo e RAM fortemente limitanti . Altrimenti non c'è ragione per preferire un 6700 ad un 6600 ;)

INFECTED
25-04-2007, 15:36
guarda, ad oggi le CPU che salgono di più sono gli e6600 (serie X escluse ;) ), per cui direi che l'acquisto di un 6700 può essere solo giustificato dall'avere mobo e RAM fortemente limitanti . Altrimenti non c'è ragione per preferire un 6700 ad un 6600 ;)
.... se non a default, aggiungerei ;)

Dexther
25-04-2007, 15:37
.... se non a default, aggiungerei ;)

giusto :D

genioexpress
25-04-2007, 15:38
Allora...questo è il mio problema:

con tutte le periferiche collegate non faccio nemmeno 267 di FSB...con tutte le periferike scollegate faccio fino a 400 ma crasha....è l alimentatore???è un hiper 580W



2 HD, Audigy 2, 4 ventole + rebus, 2 neon ma spenti!

valori dell ALI:

Valori voltaggio:
Core processore 1.07 V
Aux 1.54 V
+3.3 V 1.25 V
+5 V 5.19 V
+12 V 3.65 V
-12 V -5.01 V
-5 V -1.95 V
Standby V +5 7.31 V
Batteria VBAT 3.36 V
Aux 1.94 V

Dexther
25-04-2007, 15:40
è un problema abbastanza strano :what:

secondo me ,se l'ali è perfettamente funzionante,c'entra poco.....

hai modo , per pura pignoleria, di provare con un altro ali ? fosse anche un OEM...

come sono gli amperaggi sotto sforzo?

genioexpress
25-04-2007, 15:42
è un problema abbastanza strano :what:

secondo me ,se l'ali è perfettamente funzionante,c'entra poco.....

hai modo , per pura pignoleria, di provare con un altro ali ? fosse anche un OEM...

come sono gli amperaggi sotto sforzo?

quelli sono a def....ho un ali ma un vecchio 350W...ce la puo fare??

genioexpress
25-04-2007, 15:45
quelli sono a def....ho un ali ma un vecchio 350W...ce la puo fare??

valori a def:

Valori voltaggio:
Core processore 1.07 V
Aux 1.54 V
+3.3 V 1.25 V
+5 V 5.19 V
+12 V 3.65 V
-12 V -5.01 V
-5 V -1.95 V
Standby V +5 7.31 V
Batteria VBAT 3.36 V
Aux 1.94 V

presi con everest

Dexther
25-04-2007, 15:47
fà uno screen con Asus probe perchè se quei valori son reali il tuo alimentatore ti ha lasciato!!! :eek:

INFECTED
25-04-2007, 15:48
valori a def:
Valori voltaggio:
Core processore 1.07 V
Aux 1.54 V
+3.3 V 1.25 V
+5 V 5.19 V
+12 V 3.65 V
-12 V -5.01 V
-5 V -1.95 V
Standby V +5 7.31 V
Batteria VBAT 3.36 V
Aux 1.94 V
presi con everest
Uhm i valori sono molto strani :mbe:
Prova a leggerli direttamente dal bios o con asus probe

Dexther
25-04-2007, 15:49
fà uno screen con Asus probe perchè se quei valori son reali il tuo alimentatore ti ha lasciato!!! :eek:

Uhm i valori sono molto strani :mbe:
Prova a leggerli direttamente dal bios o con asus probe

:read: :Prrr:

genioexpress
25-04-2007, 15:50
faccio screen e posto ragazzi non mi abbandonate:D

INFECTED
25-04-2007, 15:50
:read: :Prrr:
:eek: :eekk:
:asd:

Dexther
25-04-2007, 15:51
faccio screen e posto ragazzi non mi abbandonate:D

vai vai!:)

genioexpress
25-04-2007, 15:53
http://img239.imageshack.us/my.php?image=immaginepo6.jpg

eccolo al volo

genioexpress
25-04-2007, 15:54
http://img239.imageshack.us/my.php?image=immaginepo6.jpg

eccolo al volo

ke ansia...

dj883u2
25-04-2007, 15:55
http://img239.imageshack.us/my.php?image=immaginepo6.jpg

eccolo al volo
Questi valori vanno bene!
Ciao;)

INFECTED
25-04-2007, 15:56
ke ansia...
Eh si, questi sono corretti :what:

genioexpress
25-04-2007, 15:56
Questi valori vanno bene!
Ciao;)

preferivo andassero male almeno avrei cambiato l ali ora cos è??

dj883u2
25-04-2007, 15:57
preferivo andassero male almeno avrei cambiato l ali ora cos è??
Che problemi hai?
Ciao;)

microcip
25-04-2007, 15:57
ragazzi qualcuno conosce un southbridge cooler per sta main?

Dexther
25-04-2007, 15:59
Che problemi hai?
Ciao;)
:read:
Allora...questo è il mio problema:

con tutte le periferiche collegate non faccio nemmeno 267 di FSB...con tutte le periferike scollegate faccio fino a 400 ma crasha....è l alimentatore???è un hiper 580W



2 HD, Audigy 2, 4 ventole + rebus, 2 neon ma spenti!

valori dell ALI:

Valori voltaggio:
Core processore 1.07 V
Aux 1.54 V
+3.3 V 1.25 V
+5 V 5.19 V
+12 V 3.65 V
-12 V -5.01 V
-5 V -1.95 V
Standby V +5 7.31 V
Batteria VBAT 3.36 V
Aux 1.94 V

Dexther
25-04-2007, 15:59
ragazzi qualcuno conosce un southbridge cooler per sta main?

a che ti serve? hai messo a liquido il NB?

genioexpress
25-04-2007, 16:00
Allora...questo è il mio problema:

con tutte le periferiche collegate non faccio nemmeno 267 di FSB...con tutte le periferike scollegate faccio fino a 400 ma crasha....è l alimentatore???è un hiper 580W



2 HD, Audigy 2, 4 ventole + rebus, 2 neon ma spenti!


ecco il mio problema per i new entry

INFECTED
25-04-2007, 16:05
ecco il mio problema per i new entry
Guarda, se l'ali funziona correttamente lo escludo :what:
Che impostazioni hai settato nel bios?

hiwa
25-04-2007, 16:07
ragazzi qualcuno conosce un southbridge cooler per sta main?

se vieni fino como ti regalo uno ma ti facio sapere domani :)

genioexpress
25-04-2007, 16:07
identike alla prima pagina per il 400 fsb

genioexpress
25-04-2007, 16:10
Guarda, se l'ali funziona correttamente lo escludo :what:
Che impostazioni hai settato nel bios?


identike alla prima pagina per il 400 fsb

dammi le tue a 400 di FSB....

INFECTED
25-04-2007, 16:32
dammi le tue a 400 di FSB....
Eh si anche io prima pagina :what:

Uhm a stò punto c'è qualche cosa che non va con le periferiche, un qualche tipo di conflitto.... non saprei che altro pensare :mbe:

microcip
25-04-2007, 16:34
a che ti serve? hai messo a liquido il NB?

lol io a liquido?:D

no,no sto cambiando tutti i dissy di sta main...
cpu
northbridge
southbridge
mosfet

INFECTED
25-04-2007, 16:36
lol io a liquido?:D
no,no sto cambiando tutti i dissy di sta main...
cpu
northbridge
southbridge
mosfet
Cm mai micro? :)

microcip
25-04-2007, 16:36
se vieni fino como ti regalo uno ma ti facio sapere domani :)

uhm sai dirmi il modello?
mi serve + che altro per sapere la resistenza termica e l'ingombro.
attendo info.....intanto grazie gentilissimo.

microcip
25-04-2007, 16:38
Cm mai micro? :)

ma guarda in primis vedo che le heat con l'arrivo del caldo incominciano a faticare i mosfet in oc spinti mi passano allegramente i 100° ed essendo un circuito unico le heat fanno l'operazione inversa e mi vanno a scaldare pure nb e sb.

hiwa
25-04-2007, 16:44
uhm sai dirmi il modello?
mi serve + che altro per sapere la resistenza termica e l'ingombro.
attendo info.....intanto grazie gentilissimo.

non so il modello ho tolto da un main di un secolo fa :)
ma è full alum
qua riesci vederlo
http://apadanait.org/albums/userpics/10003/487kin9.jpg

INFECTED
25-04-2007, 16:50
ma guarda in primis vedo che le heat con l'arrivo del caldo incominciano a faticare i mosfet in oc spinti mi passano allegramente i 100° ed essendo un circuito unico le heat fanno l'operazione inversa e mi vanno a scaldare pure nb e sb.
Uhm sinceramente le prove di temp su NB mosfet e SB non le ho ancora fatte... cmq buono a sapersi

Anzi visto che ci troviamo, micro io ho lo scythe ninja ma la ventolina non l'ho messa sui mosfet, farei bene a metterla?

Dexther
25-04-2007, 16:51
Uhm sinceramente le prove di temp su NB mosfet e SB non le ho ancora fatte... cmq buono a sapersi

Anzi visto che ci troviamo, micro io ho lo scythe ninja ma la ventolina non l'ho messa sui mosfet, farei bene a metterla?

io direi di si, grazie alle heat pipe raffreddano un pochino anche il NB ;)

INFECTED
25-04-2007, 16:56
io direi di si, grazie alle heat pipe raffreddano un pochino anche il NB ;)
Ma è molto rumorosa? :fagiano:

Dexther
25-04-2007, 16:56
Ma è molto rumorosa? :fagiano:

a case chiuso non la sento....a case aperto un pò si..

microcip
25-04-2007, 17:00
non so il modello ho tolto da un main di un secolo fa :)
ma è full alum
qua riesci vederlo
http://apadanait.org/albums/userpics/10003/487kin9.jpg

orco mi sa che è un pelo alto..li ho il dissi della 8800gts.
sarà intorno ai 4/5cm di altezza immagino.

microcip
25-04-2007, 17:02
Uhm sinceramente le prove di temp su NB mosfet e SB non le ho ancora fatte... cmq buono a sapersi

Anzi visto che ci troviamo, micro io ho lo scythe ninja ma la ventolina non l'ho messa sui mosfet, farei bene a metterla?

ma sicuramente qualcosa aiuta..ma con dissy a torre non serve quasi a nulla poichè pesca aria calda dal dissy stesso.
piuttosto se puoi metti o una fan sul laterale oppure ottimizzi i flussi del dissy affinchè se ne vadano fuori dal case nella maniera + diretta possibile.

Dexther
25-04-2007, 17:04
ma sicuramente qualcosa aiuta..ma con dissy a torre non serve quasi a nulla poichè pesca aria calda dal dissy stesso.

quoto, io la uso perchè sono a liquido e quindi i mosfet cuocerebbero se stessi + NB e SB.....:)

hiwa
25-04-2007, 17:08
orco mi sa che è un pelo alto..li ho il dissi della 8800gts.
sarà intorno ai 4/5cm di altezza immagino.

si e alto , allora no tocca di sicuro:cool:

Dexther
25-04-2007, 17:14
orco mi sa che è un pelo alto..li ho il dissi della 8800gts.
sarà intorno ai 4/5cm di altezza immagino.

allora ti tocca quello in rame che ai tempi si usava sul NB della DFI SLi-DR , mi sembra sfosse della revoltec , ma non ci giurerei :mc:

INFECTED
25-04-2007, 17:14
Posto anche quà perchè credo possa essere una cosa interessante per tutti

Eccovi un pò di screen che dimostrano che i migliori timings per il 965 sono 4-4-4-4:

E4300 su Asus Commando

336 @ 3-3-3-8 ---> 19.359s
http://img411.imageshack.us/img411/3812/3363338965rg0.th.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3363338965rg0.png)

336 @ 4-3-3-4 ---> 19.484s
http://img172.imageshack.us/img172/7466/3364334965pc1.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=3364334965pc1.png)

336 @ 4-3-4-4 ---> 19.422s
http://img122.imageshack.us/img122/8034/3364344965ju4.th.png (http://img122.imageshack.us/my.php?image=3364344965ju4.png)

336 @ 4-4-3-4 ---> 18.969s
http://img365.imageshack.us/img365/6673/3364434965qo1.th.png (http://img365.imageshack.us/my.php?image=3364434965qo1.png)

336 @ 4-4-4-4 ---> 18.875s
http://img365.imageshack.us/img365/9769/3364444965kn9.th.png (http://img365.imageshack.us/my.php?image=3364444965kn9.png)

336 @ 4-4-4-12 ---> 18.906s
http://img362.imageshack.us/img362/6774/33644412965xh0.th.png (http://img362.imageshack.us/my.php?image=33644412965xh0.png)

336 @ 5-5-5-15 ---> 19.141s
http://img265.imageshack.us/img265/9141/33655515965cu9.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=33655515965cu9.png)

336 @ 5-6-6-18 ---> 19.188s
http://img184.imageshack.us/img184/7559/33656618965ap5.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=33656618965ap5.png)

Dexther
25-04-2007, 17:16
interessante.... ma soprattutto stupisce che a 3-3-3 sia più lento che a 5-5-5 :mc:

INFECTED
25-04-2007, 17:17
ma sicuramente qualcosa aiuta..ma con dissy a torre non serve quasi a nulla poichè pesca aria calda dal dissy stesso.
piuttosto se puoi metti o una fan sul laterale oppure ottimizzi i flussi del dissy affinchè se ne vadano fuori dal case nella maniera + diretta possibile.
Grazie micro e Dex per le risposte

@ micro: al massimo vengo a scocciarti un pò nel thread ufficiale dei dissipatori così ti faccio vedere come stò messo a flussi nel case :D

INFECTED
25-04-2007, 17:19
interessante.... ma soprattutto stupisce che a 3-3-3 sia più lento che a 5-5-5 :mc:
Eh già, perchè mi hanno detto che sotto 4-4-4-4 vengono rilassati anche degli alpha timings... non ho idea di quali siano però :confused:

microcip
25-04-2007, 17:19
si e alto , allora no tocca di sicuro:cool:
mannaggia...va beh grazie comunque:cincin:
allora ti tocca quello in rame che ai tempi si usava sul NB della DFI SLi-DR , mi sembra sfosse della revoltec , ma non ci giurerei :mc:
mmm continuo la ricerca...magari chiedo agli smanettoni in usa.

@ micro: al massimo vengo a scocciarti un pò nel thread ufficiale dei dissipatori così ti faccio vedere come stò messo a flussi nel case :D
lol come vuoi.:p

hiwa
25-04-2007, 17:23
edit pvt microchip

_fabry_
25-04-2007, 19:00
ah si esatto
non avevo visto le foto del tuo pc.
molto bello anche complimenti.direi piu ordinato di cosi non si puo.veramente pulitissimo ;) ;)

cmq 40 in full stai tranquillo.e nella norma per la commando.non hai fatto modifiche del tipo togliere la pasta di merda che c'e sotto , pulire , e mettere AS5 o insomma un altra pasta no?cioe sei con la pasta d'origine non hai toccato niente vero?


no le heat della mobo non le ho mai toccate... dovrei secondo te??
fa cosi cagare la pasta termica sui dissi? c'e tanta differenza di temp con una pasta tipo la zalman??

_fabry_
25-04-2007, 19:02
Posto anche quà perchè credo possa essere una cosa interessante per tutti

Eccovi un pò di screen che dimostrano che i migliori timings per il 965 sono 4-4-4-4:

E4300 su Asus Commando

336 @ 3-3-3-8 ---> 19.359s
http://img411.imageshack.us/img411/3812/3363338965rg0.th.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3363338965rg0.png)

336 @ 4-3-3-4 ---> 19.484s
http://img172.imageshack.us/img172/7466/3364334965pc1.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=3364334965pc1.png)

336 @ 4-3-4-4 ---> 19.422s
http://img122.imageshack.us/img122/8034/3364344965ju4.th.png (http://img122.imageshack.us/my.php?image=3364344965ju4.png)

336 @ 4-4-3-4 ---> 18.969s
http://img365.imageshack.us/img365/6673/3364434965qo1.th.png (http://img365.imageshack.us/my.php?image=3364434965qo1.png)

336 @ 4-4-4-4 ---> 18.875s
http://img365.imageshack.us/img365/9769/3364444965kn9.th.png (http://img365.imageshack.us/my.php?image=3364444965kn9.png)

336 @ 4-4-4-12 ---> 18.906s
http://img362.imageshack.us/img362/6774/33644412965xh0.th.png (http://img362.imageshack.us/my.php?image=33644412965xh0.png)

336 @ 5-5-5-15 ---> 19.141s
http://img265.imageshack.us/img265/9141/33655515965cu9.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=33655515965cu9.png)

336 @ 5-6-6-18 ---> 19.188s
http://img184.imageshack.us/img184/7559/33656618965ap5.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=33656618965ap5.png)

grazie mille per i test fatti davvero molto utili... ma al cambiare dello strap ache i timings delle ram vanno modificati?? no perche senno mi tengo i miei fidi 44412

_fabry_
25-04-2007, 19:04
ma guarda in primis vedo che le heat con l'arrivo del caldo incominciano a faticare i mosfet in oc spinti mi passano allegramente i 100° ed essendo un circuito unico le heat fanno l'operazione inversa e mi vanno a scaldare pure nb e sb.

interessante il discorso... in effetti essendo un sitema ad heatpipes il componente piu caldo fa scaldare anche gli altri... e il mio north comincia a scaldare...e sono con lo strap basso...
magari facci una foto con la tua commando con i dissi sostituiti...
e se ci fai anche uno screen con le temp...

INFECTED
25-04-2007, 19:33
grazie mille per i test fatti davvero molto utili... ma al cambiare dello strap ache i timings delle ram vanno modificati?? no perche senno mi tengo i miei fidi 44412
Prego, figurati ;)
Per quanto riguarda i timings da adottare ti riporto un post dell'ottimo tzitzos:
e una lunga storia
in generale bus sotto 400 timings migliori 4-4-4-x o 4-4-3-x
bus sopra 400 che cambia anche il strap timings migliori 3-3-3-x
se vuoi dai un occhiata :)
quello che succede alla p5b-dlx succede esattamente la stessa cosa anche sulla commando
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=1839305#post1839305

_fabry_
25-04-2007, 19:58
Prego, figurati ;)
Per quanto riguarda i timings da adottare ti riporto un post dell'ottimo tzitzos:

si difatti ho ringraziato tzitos per il piccolo saggio,
la tua e stata una perfetta conferma della teoria... cambia tanto variare l'ultimo valore?? tipo cambia tanto tra 44412 e chesso 4449 4448 ecc??

microcip
25-04-2007, 19:59
interessante il discorso... in effetti essendo un sitema ad heatpipes il componente piu caldo fa scaldare anche gli altri... e il mio north comincia a scaldare...e sono con lo strap basso...
magari facci una foto con la tua commando con i dissi sostituiti...
e se ci fai anche uno screen con le temp...
sicuramente appena mi arriva l'ultra 120 extreme e l'hr-09 x i mosfet vi posto un paio di foto con le temperature.

_fabry_
25-04-2007, 20:04
sicuramente appena mi arriva l'ultra 120 extreme e l'hr-09 x i mosfet vi posto un paio di foto con le temperature.

e per north e south??

INFECTED
25-04-2007, 20:10
si difatti ho ringraziato tzitos per il piccolo saggio,
la tua e stata una perfetta conferma della teoria... cambia tanto variare l'ultimo valore?? tipo cambia tanto tra 44412 e chesso 4449 4448 ecc??
Non tantissimo, come puoi vedere da questi 2 screen ;)

336 @ 4-4-4-4 ---> 18.875s
http://img365.imageshack.us/img365/9769/3364444965kn9.th.png (http://img365.imageshack.us/my.php?image=3364444965kn9.png)

336 @ 4-4-4-12 ---> 18.906s
http://img362.imageshack.us/img362/6774/33644412965xh0.th.png (http://img362.imageshack.us/my.php?image=33644412965xh0.png)

microcip
25-04-2007, 20:12
e per north e south??

sto ancora ricercando x il south..ora vado a scassare un po i nostri amici americani.
mentre per il nb sicuramente monterò o un hr-05 sli oppure un noctua nc-06