View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965
guarda prima montavo l'ultra 120 normale,quindi ci va sicuro dato che le differenze con l'extreme dovrebbero essere solo le heatpipe..magari se vedi tu le differenze delle dimensioni..ma ci sta cmq ne sono sicuro;)
Grazie
si confermo la differenza e solo sulle heatpipe
comunque l'ultra 120 extreme misura 160.5 mm dovrebbe starci
Ora penso che se non chiudiamo qui (visto che siamo fuori discussione...) ci:boxe: lol
pippo369
27-07-2007, 00:39
Ragazzi se non benchate a certi livelli, fare la vdrop serve solo a fottere la mainboard prima del tempo. Per overclock normali i voltaggi della Commando sono anche sovradimensionati e anche se droppa un pò, basta dare un qualcosina in più di voltaggio quando serve.
Io la Commando non l'ho moddata nemmeno per andare sotto phase, giusto una smatitata per fare i test per l'hwbot e poi ho tolto via la grafite.
In ogni caso se moddate okkio a non andare in positivo. ;)
infatti, come ho detto se questa droppa tanto, la vecchia p4p800 faceva paura.
comuque un drop do soli 0.03 volts a pieno carico non mi sembra un drop altissimo. ricordo come detto la p4p800-e con il 3.2E droppava di 0.09/0.10 :D
Raga questo gioiellino costa 189 euro... la prendo con il nuovo pc? è meglio della ASUS P5K-E wi-fi?
edit: mah, mi sa che è meglio la P5K... anche se la commando fa sbavare parecchio :asd:
edit: fa niente, facendo il conto non posso permettermi nessuna delle due :(
Agilulfo
28-07-2007, 11:59
Ragazzi se non benchate a certi livelli, fare la vdrop serve solo a fottere la mainboard prima del tempo. Per overclock normali i voltaggi della Commando sono anche sovradimensionati e anche se droppa un pò, basta dare un qualcosina in più di voltaggio quando serve.
Io la Commando non l'ho moddata nemmeno per andare sotto phase, giusto una smatitata per fare i test per l'hwbot e poi ho tolto via la grafite.
In ogni caso se moddate okkio a non andare in positivo. ;)
immagino tu ti stia riferendo alla mod per salire ulteriormente di voltaggio e non a quella per recuperare il vdrop... o no?:eek:
pippo369
28-07-2007, 19:37
immagino tu ti stia riferendo alla mod per salire ulteriormente di voltaggio e non a quella per recuperare il vdrop... o no?:eek:
No mi riferisco proprio a quella per la vdrop. Se questa variazione di tensione da vuoto a carico è presente su tutte le mainboard un motivo ci sarà. ;)
francynet
29-07-2007, 10:50
domanda da niubbo ma se aggiorno il bios perdo i settaggi del mio overclock ?
penso di si :D
Non c'è una sistema per non perderli ?
come disattivo questo odioso (per me) passaggio da moltiplicatore 7 a 6 mentre non sta sotto sforzo.
ho impostato da bios che deve stare a 7 ed il speedstep è naturalemente disattivo.
Marcodj85
30-07-2007, 14:59
No mi riferisco proprio a quella per la vdrop. Se questa variazione di tensione da vuoto a carico è presente su tutte le mainboard un motivo ci sarà. ;)
hai ragione fotte la mobo a lungo andare ma solo se si utilizzano voltaggi elevati perchè sforza particolarmente la sezione di alimentazione, ma non è corretto quello che dici, perchè il vdrop è presente solo in alcuni produttori, x esempio in dfi non esiste questo difetto e con le nuove asus hanno posto una pezza perchè è e resta un DIFETTO
slartibartfast
30-07-2007, 17:15
hai ragione fotte la mobo a lungo andare ma solo se si utilizzano voltaggi elevati perchè sforza particolarmente la sezione di alimentazione, ma non è corretto quello che dici, perchè il vdrop è presente solo in alcuni produttori, x esempio in dfi non esiste questo difetto e con le nuove asus hanno posto una pezza perchè è e resta un DIFETTO
Ti sbagli, non è un difetto, ma deve essere proprio così da specifiche intel:
As Intel specification clearly states Vcc (CPU Vcore) should drop in propotonal to the increase of Icc (CPU current consumption), in order to prevent causing permanent damage to your CPU. When CPU is under stress (in other words, under higher load), the current consumption of the CPU will go up, and the CPU Vcore will then drop to conpensate this change. This is a perfectly normal behaviour, and will not effect the overall stability of your system.
For more information, please refer to Intel CPU datashee, under "DC Voltage and Current Specification".
Ragazzi ho un problema,
come mai quando guardo un dvd l' audio delle voci si sente molto piu piano rispetto a tutto il resto?
C' e un modo per risolvere il problema?:muro:
Da premettere che uso la scheda audio in dotazione con la commando.
Volevo anche sapere se tale scheda audio supporta l' eax e direct sound 3d hardwere.
pippo369
01-08-2007, 13:39
hai ragione fotte la mobo a lungo andare ma solo se si utilizzano voltaggi elevati perchè sforza particolarmente la sezione di alimentazione, ma non è corretto quello che dici, perchè il vdrop è presente solo in alcuni produttori, x esempio in dfi non esiste questo difetto e con le nuove asus hanno posto una pezza perchè è e resta un DIFETTO
Sei proprio sicuro che la DFI non droppa? Ma hai mai provato una DFI oppure una Abit o una qualsiasi altra mainboard per Conroe?
Il voltage Damper cioè la pezza di cui parli che hanno inserito nella nuova serie P5K è una feature per l'overclock che hanno aggiunto, ma non è detto che tenuta sempre attiva non sia dannosa, d'altronde se i voltaggi per il vcore arrivano a metti a 1,7V non è detto che tu alla tua cpu ne devi dare altrettanti, ma ne darai quanti ne servono in base all'Ovclock che devi realizzare. ;)
Marcodj85
01-08-2007, 15:03
Sei proprio sicuro che la DFI non droppa? Ma hai mai provato una DFI oppure una Abit o una qualsiasi altra mainboard per Conroe?
Il voltage Damper cioè la pezza di cui parli che hanno inserito nella nuova serie P5K è una feature per l'overclock che hanno aggiunto, ma non è detto che tenuta sempre attiva non sia dannosa, d'altronde se i voltaggi per il vcore arrivano a metti a 1,7V non è detto che tu alla tua cpu ne devi dare altrettanti, ma ne darai quanti ne servono in base all'Ovclock che devi realizzare. ;)
ho provato + o - tutte le mobo, dfi inclusa l'ultima nn ricordo come si kiama quella dello strap che cambia gradualmente e nn c'è il drop o meglio è quasi inesistente 0,01v....
Ragazzi ho un problema,
come mai quando guardo un dvd l' audio delle voci si sente molto piu piano rispetto a tutto il resto?
C' e un modo per risolvere il problema?:muro:
Da premettere che uso la scheda audio in dotazione con la commando.
Volevo anche sapere se tale scheda audio supporta l' eax e direct sound 3d hardwere.
Nessuno che sappia aiutarmi:stordita:
Visto che sembrate profondi conoscitori della commando sapete dirmi come mai il mio pc con suddetta scheda non ne vuole sapere di spegnersi!!!
Appena do' tensione all'ali si accende tutto e quando provo a spegnere va al massimo in standby
Per spegnere devo staccare l'ali!!!!
Mi si dice che potrebbe essere un problema di bios ma io non ho trovato nulla!
AIUTATEMI!!!!:muro:
pippo369
02-08-2007, 01:05
Visto che sembrate profondi conoscitori della commando sapete dirmi come mai il mio pc con suddetta scheda non ne vuole sapere di spegnersi!!!
Appena do' tensione all'ali si accende tutto e quando provo a spegnere va al massimo in standby
Per spegnere devo staccare l'ali!!!!
Mi si dice che potrebbe essere un problema di bios ma io non ho trovato nulla!
AIUTATEMI!!!!:muro:
Il sistema operativo lo hai reinstallato o è di una vecchia mainboard riadattato?
Potrebbe essere un problema del bios ma solo se ti sei messo a smanettare qualcosa a livello di risparmio energetico acpi e robe del genere.
Poi quantomeno dovresti dirci la tua configurazione se vuoi un minimo d'aiuto.
K Reloaded
02-08-2007, 02:27
mi ricordo tempo fa con una vecchia mobo che anche a me succedeva una cosa del genere (A8R32) poi aggiornai i drivers silicon e magicamente tutto tornò OK ... a mio parere quindi c'è qualcosa che nn va con gli HDD ...
stessa cosa è successo ad un mio amico.
aveva una scheda madre socket A, una degli ultimi modelli realizzati (dico solo che aveva le porte sata) ed un xp 1400+
be gli è saltato l'alimentatore ed abbiamo montato un 400watt non di marca.
ed andava tutto bene.
poi è saltato di nuovo l'alimentatore ed abbiamo preso uno nuovo da 500.
ed ora i problemi, come te dando corrente parte il pc. se gli dici spegni rimane sempre fisso sulla schermata di chiusura di windows.
abbiamo provato anche un fotron da 400watt, ma stessa identica cosa.
ora no so se questo è dovuto alla scheda madre saltata, ma dove ho preso l'alimentatore a detto che il problema era dovuto al processore troppo vecchio.
abbiamo tenuto il fotron 400watt, gli ho venduto il mio prescott 3.2E + scheda madre asus p4p800-e ed gli va tutto benissimo, x kui il problema non è l'alimentatore.
Skullcrusher
02-08-2007, 09:05
Che sia il caso di aprire un thread riguardante le Asus Blitz? Ormai le sostitute della Commando sono uscite :fagiano:
Ciao amici, si sa qualcosa x un bello SLI sulla commando che ancora, se possibile farlo, non vorrei cambiare.
Se non fosse possibile dovrei passare ad un 680, oppure aspettare la x8950x2 o una scheda video NVIDIA multi gpu.....
E
Agilulfo
02-08-2007, 14:01
mah io la vdrop la ho tolta ma piu che altro perche mi pareva fottesse le ram... ne ho bruciate due paia e col nuovo non mi va di rischiare... chi ssa se un giorno tutte quete teorie saranno davvero dimostrate ... cmq resta la pura verita che sui pezzi hw meno ci smanetti e meglio è amen
K Reloaded
02-08-2007, 16:10
Ciao amici, si sa qualcosa x un bello SLI sulla commando che ancora, se possibile farlo, non vorrei cambiare.
Se non fosse possibile dovrei passare ad un 680, oppure aspettare la x8950x2 o una scheda video NVIDIA multi gpu.....
E
questa mobo supporta il CF ... mi pare sia possibile mettere due nvidia ma una mi sembra giri a 8x ... correggetemi se sbaglio ... :)
Ragazzi ho un problema,
come mai quando guardo un dvd l' audio delle voci si sente molto piu piano rispetto a tutto il resto?
C' e un modo per risolvere il problema?:muro:
Da premettere che uso la scheda audio in dotazione con la commando.
Volevo anche sapere se tale scheda audio supporta l' eax e direct sound 3d hardwere.
Ragazzi vi prego non c' e nessuno che mi sappia rispondere.:cry:
vorrei esserti di aiuto, ma sulla mia non ho neanche montanto la scheda audio di dotazione.
comunque non penso che sia un problema di scheda audio, ma di impostazione dell'equalizzatore, dato che le voci di solito sono le frequenze alte.
io ancora non riesco a risolvere il mio problema, lasciare impostato il moltiplicatore fisso a 7x e non ballerino se da 6x a 7x a seconda del carico. leggere 6x mi da fastidio.
K Reloaded
03-08-2007, 15:28
Ragazzi vi prego non c' e nessuno che mi sappia rispondere.:cry:
l'EAX è supportato, x quanto riguarda i DVD può tranquillamente dipendere da come è stato codificato lo stesso ...
l'EAX è supportato, x quanto riguarda i DVD può tranquillamente dipendere da come è stato codificato lo stesso ...
Grazie, ma la scheda audio in dotazione si puo paragonare come qualita alla sound blaster?
cmq per quanto riguarda il fatto dei dvd e ovvio che non e un difetto di scheda.
K Reloaded
03-08-2007, 16:26
Grazie, ma la scheda audio in dotazione si puo paragonare come qualita alla sound blaster?
cmq per quanto riguarda il fatto dei dvd e ovvio che non e un difetto di scheda.
oddio dipende a che scheda la vuoi paragonare ... x quanto mi riguarda ritengo la bundle una buona scheda ... è un pò rognosa da settare questo si (i SoundMax nn è che sono proprio il massimo) ... ma nel complesso io nn butterei via 50€ x sostituirla ... :) poi se vuoi qualcosa di professionale è un altro discorso ...
oddio dipende a che scheda la vuoi paragonare ... x quanto mi riguarda ritengo la bundle una buona scheda ... è un pò rognosa da settare questo si (i SoundMax nn è che sono proprio il massimo) ... ma nel complesso io nn butterei via 50€ x sostituirla ... :) poi se vuoi qualcosa di professionale è un altro discorso ...
No a me come qualita cmq mi soddisfa molto.
Per quanto riguarda il problema audio nei dvd non penso cmq che dipenda dalla loro codififica ma piu che altro dai settaggi.
Dico questo perche se vedo i dvd su un' altro pc( ovviamente con scheda audio diversa) non mi danno quel problema.
A tal proposito ti volevo chiedere non e che nel pannello di controllo soundmax c'e un equalizzatore?
K Reloaded
03-08-2007, 19:24
No a me come qualita cmq mi soddisfa molto.
Per quanto riguarda il problema audio nei dvd non penso cmq che dipenda dalla loro codififica ma piu che altro dai settaggi.
Dico questo perche se vedo i dvd su un' altro pc( ovviamente con scheda audio diversa) non mi danno quel problema.
A tal proposito ti volevo chiedere non e che nel pannello di controllo soundmax c'e un equalizzatore?
appunto qualitativamente nn è scarsa .. cmq il soundmax nn ha equalizzatori x regolare bassi/alti se è questo che intendi ... difatto sono appunto i drivers che sono scarsi ... bisognerebbe cambiarli con qualcosa d'altro ma mi pare che nn sia possibile ... :mbe:
appunto qualitativamente nn è scarsa .. cmq il soundmax nn ha equalizzatori x regolare bassi/alti se è questo che intendi ... difatto sono appunto i drivers che sono scarsi ... bisognerebbe cambiarli con qualcosa d'altro ma mi pare che nn sia possibile ... :mbe:
Purtroppo anchio penso che non e possibile cambiare i driver.
L' unico modo a sto punto e impostare l' equalizzatore dei vari player multimediali.
Cmq ti ringrazio per le risposte.;)
salve a tutti,
da 2 giorni ho preso una Asus Commando su cui ho montato un E6850 e 2 barrette di ram OCZ a 800mhz. Vado per accenderlo ma nessun segnale monitor e messaggio "det dram" sul display.
Ho provato anche delle memorie corsair, ho cambiato slot, ma nulla.
L'alimentatore è da 720W. Chi mi sa aiutare?
Grazie
hai provato una singola barretta di ram su ogni slot (slot 1 -2- 3 - 4)?
ho letto che un ragazzo ha avuto medessimo problema, ed sembra che sta va nel fatto che nel terzo slot, sotto la mainboard, c'era una saldatura sbagliata che mandava faceva corto circuito.
io monto le OCZ 800 special corp ed tengo il processore a 430 con rapporto 1:1 con latenze 4-4-4-10 e mi va alla perfezione. per cui incompatibilità delle ram la vedo strana.
Niente da fare, nessun segnale e messaggio det dram su tutti e quattro gli slot.
Domani provo con una barretta da 512 e chissà.
A domani
vorrei cambiare la mia mobo ma sono indeciso su cosa prendere.. la commando costa meno (20 -30 €) di una p5k dlx ma in termini di prestazioni è migliore? è qusto il punto di indecisione, ho visto che con il nuovo bios ha il supporto al fsb1333 leggevo inoltre che pare sia compatibile con i penryn più di così!
ne consigliate o meno l'acquisto?
ps: vorrei montarci su un q6600
non so che dirti, non è tanto che l'ho montanta e da quanto ho un coreduo ho avuto come mainboard una asrock.
posso dire che fino ad ora mi va veramente a genio. gli ho impostato prima i 400 fsb e poi i 430 ed non ha battuto ciglio, partiva senza dare problemi, come se fosse una cosa normale salire nell'fsb.
che me l'ha venduta poi l'ha testata a dovere superando senza problemi i 500 (ora non ricordo preciso fino a quanto sia arrivato, ma lui stesso te lo può dire dato che è del forum e risponde al thread)
poi onestamente non guarderei ad avere un pc per oltre 1 anno, come al solito stanno uscendo tecnologie nuove che ti fanno buttare come sempre la roba nel cestino (guarda le ddr3 che pian piano si faranno sempre + perfomanti) poi intanto si inventeranno che nuova porta video e che socket nuovo :D :D tanto per non abituarci troppo bene al nostro pc.
comunque, fin d'ora mi trovo benissimo e penso che andrò un bel po avanti con questa signorina. sarà difficile cambiare scheda solo per avere qualcosina in +.
poi onestamente non guarderei ad avere un pc per oltre 1 anno, come al solito stanno uscendo tecnologie nuove che ti fanno buttare come sempre la roba nel cestino (guarda le ddr3 che pian piano si faranno sempre + perfomanti) poi intanto si inventeranno che nuova porta video e che socket nuovo :D :D tanto per non abituarci troppo bene al nostro pc.
hai perfettamente centrato quello che pensavo io...
perchè spendere oggi tutti sti soldi per poi già nel 2008 dover cambiare le cose... cerco qualcosa che vada alla grande senza strafare...
ho avuto come mainboard una asrock.
ed anche questo è un motivo di cambiare....ho una 775 dual vsta che in quanto ad oc lascia a desiderare ... vabbè per 45€ nn mi aspettavo i miracoli... :D
....scusate ma come si fa a collegare la cuffia a un attacco esistente sul case?
non trovo sulla mobo i contatti!!!!:mc:
K Reloaded
03-08-2007, 23:05
vorrei cambiare la mia mobo ma sono indeciso su cosa prendere.. la commando costa meno (20 -30 €) di una p5k dlx ma in termini di prestazioni è migliore? è qusto il punto di indecisione, ho visto che con il nuovo bios ha il supporto al fsb1333 leggevo inoltre che pare sia compatibile con i penryn più di così!
ne consigliate o meno l'acquisto?
ps: vorrei montarci su un q6600
solito discorso, il P35 è + nuovo ed acerbo del P965 della Commando il quale xò è molto maturo come chipset ... certo è che mai ho avuto una mobo come questa ... notevole veramente ... sarei curioso di vedere come girano le Blitz ...
....scusate ma come si fa a collegare la cuffia a un attacco esistente sul case?
non trovo sulla mobo i contatti!!!!:mc:
c'è l'attacco dietro la schedina audio bundle, anzi c'è ne sono due (AC97 e HD Audio)
hai perfettamente centrato quello che pensavo io...
perchè spendere oggi tutti sti soldi per poi già nel 2008 dover cambiare le cose... cerco qualcosa che vada alla grande senza strafare...
ed anche questo è un motivo di cambiare....ho una 775 dual vsta che in quanto ad oc lascia a desiderare ... vabbè per 45€ nn mi aspettavo i miracoli... :D
be io la asrock 4coredual l'ho presa solo perchè mi dava sia agp e pci-ex che ddr e ddr2. pensavo che l'avrei tunuta per molto + tempo, ma poi sono riuscito a rinnovare molti componenti + velocemente e sono passato alla commando.
non parlando poi di overclock delle asrock che da 266 arrivavo massimo a 280/285. scheda da 56 euro.
K Reloaded
04-08-2007, 02:21
la conosco, la ha anche un mio amico ... penso sia quella + venduta con sistema ibrido ... :)
Non vorrei che il problema fosse il processore C2D 6850 che lavora a 1333mhz.
Anche se il messaggio che mi da riguarda la ram ("det dram") e non la CPU.
Sinceramente non so che fare.
Ah un'altra cosa: quando la accendo parte per meno di un secondo si spegne (lo vedo dalle ventole che si fermano) e subito dopo ripate tranquillamente.
Potrebbe essere l'alimentatore?
K Reloaded
04-08-2007, 10:38
Non vorrei che il problema fosse il processore C2D 6850 che lavora a 1333mhz.
Anche se il messaggio che mi da riguarda la ram ("det dram") e non la CPU.
Sinceramente non so che fare.
Ah un'altra cosa: quando la accendo parte per meno di un secondo si spegne (lo vedo dalle ventole che si fermano) e subito dopo ripate tranquillamente.
Potrebbe essere l'alimentatore?
tranquillo è il fake boot ... è un bug del chipset 965 ...
lo avevo immaginato. Comunque ho provato di tutto:
- 4 diversi moduli di ddr2 a qualsiasi frequenza e di diverse marche
- altro alimentatore
- altra scheda grafica
A sto punto penso che il prob possa essere o nel processore o nella scheda madre. Lunedì provo una nuova CPU (celeron) e così mi tolgo il dubbio.
Anche se il messaggio è sempre "det dram" e quindi teoricamente non dovrebbe riguardare il processore.
potrebbe allora essere il processore. ho letto da un'altro utente che tale problema lo aveva quando overclockava anche le ram. potrebbe essere che il processore che da problemi alle ram. non avevo fatto caso che il processore è da 1333 di fsb.
comunque (ora l'ho capito) anche io ho il fake boot. alla fine non è fastidioso, premo avvio, parte per un secondo poi riparte tutto perfetto :D :D
Ho letto da qualche parte che i 1333mhz sono supportati dalla release 1302 del bios in poi.
Adesso proverò a montare un bel celeron 775 da 4 soldi e se va, aggiorno il bios all'ultima versione. Così penso dovrebbe andare.
Ho letto da qualche parte che i 1333mhz sono supportati dalla release 1302 del bios in poi.
Adesso proverò a montare un bel celeron 775 da 4 soldi e se va, aggiorno il bios all'ultima versione. Così penso dovrebbe andare.
La Commando supporta l'FSB a 1333Mhz a patto di aggiornare il bios all'ultima versione.
Ciao a tutti, visto che fra poco saro' un felice possessore anch'io di questa scheda madre vorrei sapere se le ram team group elite PC6400 5-5-5-15 sono compatibili.
88diablos
04-08-2007, 15:01
raga qualcuno ha overclockato un quad core con questa mobo? risultati?
grazie
raga qualcuno ha overclockato un quad core con questa mobo? risultati?
grazie
interesserebbe anche a me visto che volevo prendere un q6600...
non parlando poi di overclock delle asrock che da 266 arrivavo massimo a 280/285. scheda da 56 euro.
io sono arrivato a 290 :Prrr: :D
Ragazzi ma andando in OC con la commando sensa pero aver fatto nessuna modifica( tipo vmod ), e quando dico nessuna modifica intendo dire tenendo la mobo cosi come e uscita di fabbrica, si rischia di fottere qualche componente oppure hanno la stessa vita media di quando vengono tenuti a default?:stordita:
Ovviamente e sottinteso che le temperature devono essere buone.
Io ho intenzione di tenere il mio e6600 a 400 x 8 in daily use( il pc lo tengo acceso parecchie ore al giorno).
K Reloaded
04-08-2007, 18:07
Ragazzi ma andando in OC con la commando sensa pero aver fatto nessuna modifica( tipo vmod ), e quando dico nessuna modifica intendo dire tenendo la mobo cosi come e uscita di fabbrica, si rischia di fottere qualche componente oppure hanno la stessa vita media di quando vengono tenuti a default?:stordita:
Ovviamente e sottinteso che le temperature devono essere buone.
Io ho intenzione di tenere il mio e6600 a 400 x 8 in daily use( il pc lo tengo acceso parecchie ore al giorno).
nessun problema :)
PS. flasha il BIOS xò ;)
nessun problema :)
PS. flasha il BIOS xò ;)
Bene meglio cosi.
Se intendi dire che devo aggiornare il bios, ho l' ultima versione, la 1404 se non sbaglio.
Allora il tipico fenomeno del vdropp non danneggia niente?
Ad esempio io nel vcore del procio ho un valore reale minore di quello impostato da bios(-0,06), per quanto riguarda le ram invece ho un valore reale maggiore di quello impostato nel bios(+0,04).
Se posso stare tranquillo pero allora preferisco non fare nessuna vmod.
K Reloaded
04-08-2007, 18:28
Bene meglio cosi.
Se intendi dire che devo aggiornare il bios, ho l' ultima versione, la 1404 se non sbaglio.
Allora il tipico fenomeno del vdropp non danneggia niente?
Ad esempio io nel vcore del procio ho un valore reale minore di quello impostato da bios(-0,06), per quanto riguarda le ram invece ho un valore reale maggiore di quello impostato nel bios(+0,04).
Se posso stare tranquillo pero allora preferisco non fare nessuna vmod.
oddio 0,06 è tantino, ma come vedi ci sono pareri contrastanti su questo ... io cmq ho smatitato e ora sono a 0,01 fissi ...
oddio 0,06 è tantino, ma come vedi ci sono pareri contrastanti su questo ... io cmq ho smatitato e ora sono a 0,01 fissi ...
Be che sta mobo droppo si sa.
Ma io leggevo che facendo la smatitata la cosa non andava bene a lungo andare:mc:
Non so che fare, ovviamente voglio occare con la sicurezza pero che non si danneggi niente.
Da queelo che ho capito io pero sensa vmod non si dovrebbe danneggiare niente.
K Reloaded
04-08-2007, 19:03
no nn danneggi nulla, ma anche se smatiti nn dovresti danneggiare nulla ... ripeto ci sono pareri contrastanti su questo ...
no nn danneggi nulla, ma anche se smatiti nn dovresti danneggiare nulla ... ripeto ci sono pareri contrastanti su questo ...
OK grazie se e cosi allora per il momento non faccio la smatitata
dopo aver letto qua e la il tread mi sono convinto... ok la prendo!!! :yeah:
la trovo a 174€ + ss è un buon prezzo?
qualcuno sa dirmi se la trovo a meno??
raaagaaaziiiiiii (mi sembra di essere la condutricce del grande fratello)
mi potete dire come disattivo il continuo passaggio dal 6x a 7x. il lo voglio fisso a 440x7 e non ballante.
K Reloaded
05-08-2007, 15:58
speedstep?
speedstep disattivato. hp impostato da bios direttamente su 7x e non 6x e auto. ma windows continua imperterrito a variarmi il moltiplicare tra idle e full.
pippo369
05-08-2007, 19:22
raaagaaaziiiiiii (mi sembra di essere la condutricce del grande fratello)
mi potete dire come disattivo il continuo passaggio dal 6x a 7x. il lo voglio fisso a 440x7 e non ballante.
Disattiva tutta la roba che c'è nel menù della cpu tranne la possibilità di variare il moltiplicatore.
Ragazzi se non benchate a certi livelli, fare la vdrop serve solo a fottere la mainboard prima del tempo. Per overclock normali i voltaggi della Commando sono anche sovradimensionati e anche se droppa un pò, basta dare un qualcosina in più di voltaggio quando serve.
Io la Commando non l'ho moddata nemmeno per andare sotto phase, giusto una smatitata per fare i test per l'hwbot e poi ho tolto via la grafite.
In ogni caso se moddate okkio a non andare in positivo. ;)
Scusate l' ignoranza che vuol dire andare sotto phase?
Altra cosa che vuol dire basta dare qualcosina in piu di voltaggio quando serve?
Vuol dire che se io ho vdrop di -0,03 sul vcore e il procio neccessita di 1.35v per essere stabile allora io dovro impostare 1,38 in modo da recuperare i -0,03?:mc:
K Reloaded
06-08-2007, 02:43
Scusate l' ignoranza che vuol dire andare sotto phase?
Altra cosa che vuol dire basta dare qualcosina in piu di voltaggio quando serve?
Vuol dire che se io ho vdrop di -0,03 sul vcore e il procio neccessita di 1.35v per essere stabile allora io dovro impostare 1,38 in modo da recuperare i -0,03?:mc:
phase è "semplicemente" un raffreddamento ...
in teoria si ...
Ragazzi ho risolto,
installato un 6400, boot aggiornamento bios all'ultima versione. Ho rimesso il 6850 et voilà è partito.
ORa sto installando vista... speriamo tutto bene.
Ciao e grazie a tutti
Ecco i problemi sotto vista home premium: mi riconosce le due schede Gbit ma nessuna connessione è visibile nell'elenco; anzi mi dice che è "impossibile recuperare l'elenco delle schede di rete".
Ora provo a reinstallare il tutto...
Ragazzi ma la funzione peci sulle opzioni della cpu a cosa serve ma soprattutto la devo abilitare?
Altra cosa posso partizionare il mio sistema raid0 in due parti direttamente dalla rom intel durante il post e poi all' installazione di win. scegliere la part. piu piccola sui cui installare il SO e in seguito formattare l' altra dal pannello di controllo?:mc:
Il formattone riparatore ha risolto tutto.
Bene che timings mi consigliate per le mie OCZ PC2 6400 Gold (2x2GB)
Da notare che con 4GB installati ho parecchi problemi (BSOD, crash, ecc.). Ora ho provato con le due barrette da 2GB l'una negli slot blu e vediamo...
Ragazzi ma la funzione peci sulle opzioni della cpu a cosa serve ma soprattutto la devo abilitare?
Altra cosa posso partizionare il mio sistema raid0 in due parti direttamente dalla rom intel durante il post e poi all' installazione di win. scegliere la part. piu piccola sui cui installare il SO e in seguito formattare l' altra dal pannello di controllo?:mc:
Nessuno che mi sappia aiutare:(
Nessuno che mi sappia aiutare:(
la funzione peci non so a cosa serve, ma siccome ho impostato tutto come illustrato nella prima pagina del post x l'overclck , non mi sono posto il problema.
io ho sempre creato il raid nel post di avvio della scheda (sia questa che quelle passete, dato che sono 2 anni che utilizzo il raid0)
poi avviato l'istallazione di windows, partiziono a mio piacimento l'hard disk come mi pare.
io tengo 2 x 80, partizionati in 3, 30 + 30 + 100 .
per xp home 30 giga ne sono tanti e sicuramente bastano.
poi una volta installato xp, da xp avviato formatto le altre partizioni :D :D
la funzione peci non so a cosa serve, ma siccome ho impostato tutto come illustrato nella prima pagina del post x l'overclck , non mi sono posto il problema.
io ho sempre creato il raid nel post di avvio della scheda (sia questa che quelle passete, dato che sono 2 anni che utilizzo il raid0)
poi avviato l'istallazione di windows, partiziono a mio piacimento l'hard disk come mi pare.
io tengo 2 x 80, partizionati in 3, 30 + 30 + 100 .
per xp home 30 giga ne sono tanti e sicuramente bastano.
poi una volta installato xp, da xp avviato formatto le altre partizioni :D :D
Grazie
chiedevo perche un mio amico che ha la P5B deluxe (quindi ichr8 come la commando) ha creato 2 volumi raid0 nella rom intel e poi ha installato win sul volume piu piccolo, dopo ha formattato l' altro volume sotto windows.
Questa cosa gli ha creato un bel po di schermate blu.
Prima invece creando le partizioni all' installazione del SO il pc gli filava liscio come l' olio.
Cmq ho gia chiesto sul topic della P5b deluxe, vediamo se mi sanno dire da cosa dipende.
Ovviamente se tu sai la possibile causa rispondimi magari in pvt.;)
be penso che sia legato ai driver che precarica quando lanci l'installazione di windows (tasto f6). può darsi che i driver che carica per il riconoscimento del ich8r e del raid, siano vecchi e immaturi.
be penso che sia legato ai driver che precarica quando lanci l'installazione di windows (tasto f6). può darsi che i driver che carica per il riconoscimento del ich8r e del raid, siano vecchi e immaturi.
Purtroppo a caricato gli ultimi driver:(
Non e che invece e la procedura che e sbagliata?
CaRLiTo82
08-08-2007, 12:34
Ragazzi ma la funzione peci sulle opzioni della cpu a cosa serve ma soprattutto la devo abilitare?
Il PECI è la regolazione automatica della velocità delle ventole collegate alla mobo in base alle temp rilevate. Abilitalo a prescindere perchè determina un rilevamento della temp della cpu più preciso.
Il PECI è la regolazione automatica della velocità delle ventole collegate alla mobo in base alle temp rilevate. Abilitalo a prescindere perchè determina un rilevamento della temp della cpu più preciso.
Grazie gentilissimo.;)
Ciao a tutti, visto che fra poco saro' un felice possessore anch'io di questa scheda madre vorrei sapere se le ram team group elite PC6400 5-5-5-15 sono compatibili.
quindi?
The_max_80
10-08-2007, 12:18
ragazzi ho un prob in overclock
in sostanza sto a 3500 mhz tranquillamente seguendo cio che c'è scritto in prima pagina, soltanto che se setto le mie ram a 4 4 4 12 a 1000 mhz non regge e ad un certo punto riavvia, ma la cosa è strana essendo le mie ram proprio delle ddr1000 4 4 4 12, mi chiedevo se magari vi fosse qualche alpha timings da modificare o qualche altra dritta
Bimbosoft
10-08-2007, 14:04
ragazzi ho un prob in overclock
in sostanza sto a 3500 mhz tranquillamente seguendo cio che c'è scritto in prima pagina, soltanto che se setto le mie ram a 4 4 4 12 a 1000 mhz non regge e ad un certo punto riavvia, ma la cosa è strana essendo le mie ram proprio delle ddr1000 4 4 4 12, mi chiedevo se magari vi fosse qualche alpha timings da modificare o qualche altra dritta
Magari è il procio e non le ram :)
The_max_80
10-08-2007, 14:10
Magari è il procio e non le ram :)
ma anche se la cpu con timing rilassati delle ram va bene a 3.5?
K Reloaded
10-08-2007, 15:24
x me è una questione di voltaggi ... tieni presente che le impostazioni in prima pagina sono indicative ...
The_max_80
10-08-2007, 17:24
x me è una questione di voltaggi ... tieni presente che le impostazioni in prima pagina sono indicative ...
esatto, erano i voltaggi dell fsb ecc, li ho messi in auto e va bene ;)
The_max_80
10-08-2007, 20:35
ragazzi ma a voi vi pare che sta mobo perde dei punti nel 3d? ho avuto sta senzazione provando la stessa vga in sistemi diversi
Ho un problema: ho 2 hd (ide) e un masterizzatore.
Il fatto e' la commando ha solo un attacco ide pero' riesco solamente a colleghare i due hd senza il masterizzatore. Come posso fare?
K Reloaded
10-08-2007, 22:27
esatto, erano i voltaggi dell fsb ecc, li ho messi in auto e va bene ;)
si ma in auto nn hai stabilità :)
Ho un problema: ho 2 hd (ide) e un masterizzatore.
Il fatto e' la commando ha solo un attacco ide pero' riesco solamente a colleghare i due hd senza il masterizzatore. Come posso fare?
semplice ... NON fai ... ;)
fingolfin77
11-08-2007, 00:28
bella ragà! sto installando i driver del chipset della commando su winxp, ma ad un certo punto l'installazione si interrompe con un messaggio che il mio pc non possiede i requisiti minimi per effettuare l'installazione....
che cacchio è???
asus commando
E6400 + scythe ninja plus
2x1gb cell shock ddr2 1000
pow 8800gtx
2x74gb raptor
1x500gb samsung
thermaltake armor
K Reloaded
11-08-2007, 00:40
può essere solo un problema di SW :read:
fingolfin77
11-08-2007, 00:42
può essere solo un problema di SW :read:
eh... ho capito, ma ora come risolvo???
non posso reperire il cd dei driver e ho bisogno di far funzionare il pc al più presto...
The_max_80
11-08-2007, 00:45
eh... ho capito, ma ora come risolvo???
non posso reperire il cd dei driver e ho bisogno di far funzionare il pc al più presto...
se è un prob di cd vai sul sito della intel e scaricati il file inf;)
fingolfin77
11-08-2007, 00:49
se è un prob di cd vai sul sito della intel e scaricati il file inf;)
che sarebbero i driver del p965???
The_max_80
11-08-2007, 01:52
yes
K Reloaded
11-08-2007, 15:35
ecco e allora sorge una domanda, come faccio ad aggiornare questi drivers?
PS. l'altro giorno formattando mi sono accorto che sul CD della mobo c'è scritto nVidia 680i ... :mbe:
ecco e allora sorge una domanda, come faccio ad aggiornare questi drivers?
PS. l'altro giorno formattando mi sono accorto che sul CD della mobo c'è scritto nVidia 680i ... :mbe:
Se tu intendi i driver del chipset p965, basta che vai sul sito intel e ti scarichi l' ultima versione dell' utility INF( non ricordo di preciso come si chiama pero mi ricordo benissimo che scritto INF).
Cmq basta che cerchi softwere per chipset, una volta scaricato basta che avvii l' applicazione e fa tutto lui, se non mi sbaglio lo puoi fare anche se gia hai installato una versione precedente degli INF.;)
Per il cd della mobo non so che dirti, da me all' esterno non ce scritto nvidia 680.:confused:
K Reloaded
11-08-2007, 16:12
mi correggo: si può scaricare anche l'INF dal sito Asus ...
mi sbagliavo, intendevo aggiornare i drivers della LAN ... e quelli nn sono eseguibili
mi correggo: si può scaricare anche l'INF dal sito Asus ...
mi sbagliavo, intendevo aggiornare i drivers della LAN ... e quelli nn sono eseguibili
Si ma sul sito asus non trovi gli INF aggiornati, su quello intel invece si;)
Per i driver della LAN non so che dirti, cmq quelli che ho io sul cd della mobo sono eseguibili:mbe:
Penso che sul sito asus ci siano i driver per la LAN ,non so pero se sono aggiornati( ne dubito):)
Agilulfo
12-08-2007, 00:09
ragazzi ma a voi vi pare che sta mobo perde dei punti nel 3d? ho avuto sta senzazione provando la stessa vga in sistemi diversi
a me è sembrato il contrario venendo da p5b 4 plus e p5b deluxe
Ho un'altro problema un po piu grosso:
Praticamente oggi mi sono deciso a montare il pc (sono abbastanza esperto in questo settore, o meglio sono capace a montarli.) cmq passando al problema:
ho visto montando la cpu sulla mobo che alcune stanghette per la precisione 2 sono un pochetto storte, probabilmente una e' anche piu bassa delle altre (sempre tra queste due). Ho provato cmq a rimediare in qualche modo con lo stuzzicadenti senza pero' danneggiare le altre, e in qualche modo ho riavvicinato alla postazione iniziale le due tacchettine. Pero' resta il fatto che una e' piu bassa delle altre. Ma visto che non posso farci nulla ho deciso cmq di posargli sopra la cpu e montare il tutto.
Fatto sta che allo schermino posto dietro la commando mi dice cpu init e non si accende nulla, non da segni di vita.
Visto che questa mobo l'ho presa usata con fattura (di maggio) ho pensato di portarla in assistenza, ma come fare? Quanto tempo impiegano a sistemarla/cambiarla? Oppure posso risolvere da me?
Secondo me il migliore sono io:D
ho venduto il mio splendido e perfettamente pc un pelo datato per passare a questa configurazione:
intel quad 6600
enermax infinity 720
mobo commando
Sk video 8800 gtx sparkle
2 giga ram team group 800
hd seagate sata 2 500g
impianto liquido totale danger den,EK,black ice,ecc,ecc
ora....
felice come una pasqua monto il tutto
installo SO e driver e BATTLEFIELD
primi test di temperatura sorprendenti cpu a 24 gradi e video a 40
da non crederci
Stanco e assonnato decido di andare a nanna e spengo..............
.....o almeno ci provo!!!!
NIENTE DA FARE!!!
Cala l'SO ma le ventole continuano a girare
ci riprovo...sembra tutto spento finalmente mi alzo pensando di aver sbagliato qualcosa:O
faccio un metro e ....BIP!!!:cry:
si riaccende in stand by....:doh:
vabbè dico io
non è un problemone ..adesso voglio vedere come gira sta' bestia con battlefield!:D
Niente!!! 2 minuti e mi salta tutto!!!:eek:
schermata bloccata ctrl+alt+canc inutili!!!:muro:
Devo schiacciare il bottone!!!
Morale:
ho sostituito un sistema che viaggiava sereno per fare lo sborone e adesso mi trovo piu' povero con un sistema che si fa i ca££i suoi e non posso nemmeno giocare al mio battlefield!!!!
Figuriamoci poi di OC!!!neanche per sogno!!!
Qualcuno ha suggerimenti?
PS: ultimi driver di tutto e bios aggiornato
grazie di tutto e per aver letto il mio sfogo!!!:muro: :muro:
Che impostazioni mi consigliate per un oc leggero, non sono molto esperto, la configurazione è quella in sign.
Ragazzi una domanda:
avete presente il connettore di alimentazione ad 8 pin che ce sulla commando?
Ma cosa cambia se la alimento solo con 4?
Boh, io l'alimento solo con 4 e non ho nessun problema.
Marscorpion
12-08-2007, 18:53
Ciao a tutti. Domanda URGENTE!!!!!!!!!
E' possibile aggiornare il bios con Asus Update da Windows?
Grazie A tutti.
Marscorpion
12-08-2007, 21:55
E' rischioso usare Asus Update? Ho letto che molti consigliano afudos.
Io sulla mia(ex)Asus P5B Deluxe ho sempre usato Asus Update e mai un problema!
The_max_80
12-08-2007, 22:10
E' rischioso usare Asus Update? Ho letto che molti consigliano afudos.
Io sulla mia(ex)Asus P5B Deluxe ho sempre usato Asus Update e mai un problema!
vai tranquillo ma scaricati la versione nuova dal sito asus
Per me e sempre meglio aggiornare il bios con afudos, holetto anche io di utenti che hanno avuto problemi con asusupdate.
Cmq io fino a ora lo fatto con ez flash mettendo il bios su una pendrive e mai avuto problemi.
Asus update non mi azzardo ad usarlo semplicemete perche si e sotto winzozz:D
Marscorpion
12-08-2007, 23:00
va be io provo con Asus Update, anche perchè non ho pendrive e neanche floppy:fagiano: :doh:
Boh, io l'alimento solo con 4 e non ho nessun problema.
Ok,ho sentito un mio amico che la alimenta sono con il 4 (p4) e non ha nessun problema neanche lui
Ma forse non mi sono spiegato io,intendevo dire cosa cambia dall'alimentarla a 4 oppure ad 8.
Penso che se hanno messo il connettore ad 8 pin a qualcosa verva lol
Ok,ho sentito un mio amico che la alimenta sono con il 4 (p4) e non ha nessun problema neanche lui
Ma forse non mi sono spiegato io,intendevo dire cosa cambia dall'alimentarla a 4 oppure ad 8.
Penso che se hanno messo il connettore ad 8 pin a qualcosa verva lol
Se non sbaglio avevo letto da qualche parte( ora non ricordo dove) che se usi il connettore ad 8pin la mobo sara leggermente piu stabile in overclock.
Penso che la cosa per i core2 duo faccia poca differenza essendo dei proci con un consumo energetico ridotto.;)
Ho appena installato windows vista, solamente che non riesco a installare i driver della commando se non solo quelli dell' audio :/
Mi esce questo errore se provo ad avviare il setup dei driver dall' esplora cd:
Does not support this Operating System: WNT_6.0P_32_MCE
Cosa posso fare?
Ho appena installato windows vista, solamente che non riesco a installare i driver della commando se non solo quelli dell' audio :/
Mi esce questo errore se provo ad avviare il setup dei driver dall' esplora cd:
Does not support this Operating System: WNT_6.0P_32_MCE
Cosa posso fare?
i driver del chipset mi pare non servano
ombra666
16-08-2007, 14:33
Se non sbaglio avevo letto da qualche parte( ora non ricordo dove) che se usi il connettore ad 8pin la mobo sara leggermente piu stabile in overclock.
Penso che la cosa per i core2 duo faccia poca differenza essendo dei proci con un consumo energetico ridotto.;)
confermo. anche la mia dq6, sebbene non sia la commando, ha l'alimentazione con doppio 4pin, e ne è consigliato l'uso in oc e con i pentium d ;)
The_max_80
16-08-2007, 15:20
ragazzi sapete una sorta di guida sullle voci del bios, una cosa completa
bye
Grave Digger
17-08-2007, 17:34
vendo la mia commando,il link potete trovarlo in firma :)
K Reloaded
17-08-2007, 17:35
vendo la mia commando,il link potete trovarlo in firma :)
Blitz? :P
Grave Digger
17-08-2007, 17:36
Blitz? :P
direi ;)
K Reloaded
17-08-2007, 19:53
direi ;)
con piacere verrò a leggere le tue impressioni ... ;)
PS. c'è un thread ufficiale?
Grave Digger
17-08-2007, 19:58
con piacere verrò a leggere le tue impressioni ... ;)
PS. c'è un thread ufficiale?
ufficiale ancora no.....troppo poco il materiale a disposizione per ufficializzare quello che già c'è :) ....
Ragazzi ma a cosa serve la voce che ce nel bios -ACPI 2-?
La devo abilitare?
Non ricordo bene se si chiama proprio ACPI 2 ma dovrebbe essere cosi.:)
Ragazzi ma a cosa serve la voce che ce nel bios -ACPI 2-?
La devo abilitare?
Non ricordo bene se si chiama proprio ACPI 2 ma dovrebbe essere cosi.:)
ACPI significa Advanced Configuration and Power Interface. ACPI è una funzione del bios per il risparmio energetico. Questa componente fornisce informazioni riguardanti la temperatura interna della macchina del processore, velocità di rotazione delle ventole, stato della batteria, display. Tutte queste informazioni possono essere sfruttate dal sistema operativo per risparmiare energia preziosa.
:D
DarkNiko
19-08-2007, 10:56
Ciao a tutti. Volevo segnalarvi che 3 giorni fa (16 agosto) è uscito il bios 1501 per la nostra amata schedozza.
ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1501.zip
Non ho notato differenze di sorta e mi sembra stabilissimo come i precedenti, purtroppo non conosco il changelog. Se volete provarlo il link è quello di sopra :D
Ciao a tutti. Volevo segnalarvi che 3 giorni fa (16 agosto) è uscito il bios 1501 per la nostra amata schedozza.
ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1501.zip
Non ho notato differenze di sorta e mi sembra stabilissimo come i precedenti, purtroppo non conosco il changelog. Se volete provarlo il link è quello di sopra :D
E' una beta version, comunque:
Commando BIOS version 1501
1. Finetune CPU temperature detection algorithm
Marscorpion
19-08-2007, 12:05
Ciao a tutti. Volevo segnalarvi che 3 giorni fa (16 agosto) è uscito il bios 1501 per la nostra amata schedozza.
ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1501.zip
Non ho notato differenze di sorta e mi sembra stabilissimo come i precedenti, purtroppo non conosco il changelog. Se volete provarlo il link è quello di sopra :D
Ecco il changelog: Finetune CPU temperature detection algorithm :D
K Reloaded
19-08-2007, 13:43
niente beta, vogliamo solo versioni stabili :D
K Reloaded
19-08-2007, 16:18
ragazzi una domanda, qualcuno di voi ha installato la X-Fi della Creative (scheda audio) su questa mobo?
DarkNiko
19-08-2007, 16:25
E' una beta version, comunque:
Non mi risulta sia beta. Dove lo hai letto ???
DarkNiko
19-08-2007, 16:25
niente beta, vogliamo solo versioni stabili :D
Non mi sembra di aver parlato mai di beta !
K Reloaded
19-08-2007, 18:56
OK flashato
2 domande:
1) a che serve la voce LCD Poster Back Light nel BIOS?
2) se devo mettere un'altra scheda audio immagino debba disabilitare qualcosa oppure no? mi riferisco alla voce HD audio ... p c'è altro?
Grave Digger
19-08-2007, 19:00
ma è o non è beta :D ????
K Reloaded
19-08-2007, 19:05
ma è o non è beta :D ????
ma che ne so ... io ho flashato e fine ...
Digger mi sai rispondere al quesito sopra esposto? thx
Non mi risulta sia beta. Dove lo hai letto ???
Sul sito della asus :D
Grave Digger
19-08-2007, 19:09
ma che ne so ... io ho flashato e fine ...
Digger mi sai rispondere al quesito sopra esposto? thx
1)serve a mantenere acceso o spento lo schermetto dopo aver arrestato il sistema
2)si,devi disabilitare quelle voci,la scheda audio esterna le integra sul pcb proprio,non su quello della mobo :) ....
K Reloaded
19-08-2007, 19:10
2)si,devi disabilitare quelle voci,la scheda audio esterna le integra sul pcb proprio,non su quello della mobo :) ....
mi sapresti indicare quali ... :) (ti ringrazio)
NB. BIOS ufficiale nn beta :)
Ragazzi non ho ancora capito se devo abilitare la voce nel bios- ACPI 2 SUPPORT-?
Che cosa cambia se tale voce e disabilitata rispetto a quando e abilitata?
;)
ragazzi una domanda, qualcuno di voi ha installato la X-Fi della Creative (scheda audio) su questa mobo?
io ce l'ho installata. x-fi platinum e rulla che è un amore :D
K Reloaded
20-08-2007, 03:11
io ce l'ho installata. x-fi platinum e rulla che è un amore :D
ottimo! come hai settato il BIOS? thx :oink:
GiacomoTorva83
20-08-2007, 09:05
ottimo! come hai settato il BIOS? thx :oink:
devi andare su advanced e disabilitare la voce Hd audio controller...
niente di particolare. ho solo disattivato la scheda audio della mainboard e non ho montato la scheda apposita con i connettori audio della commando.
per il resto niente di particola nelle impostazioni del bios
Tornato settimana scorsa dalle vacanze, accendo il mio bel pc fresco di tre mesi di vita, gioco per un po' di ore e sul piu' bello... si spegne!
Panico, penso sia saltata la corrente, ma il resto in casa e' acceso e funziona.
Faccio per riaccenderlo e non da segni di vita. Resetto il bios, aspetto mezz'ora, riprovo e faccio in tempo solo a vedere i led delle ventole che si accendono e si rispengono un secondo dopo. Sul display dietro la scritta Cpu Init non scompare.
Cambio cpu e non parte comunque. Cerco con google e vedo che in altri casi, quando appare la scritta cpu init e il sistema non parte, resettando il bios e spostando la ram si puo' sperare in un boot di salvezza giusto per aggiornare il bios (avevo la versione 1001)... ma niente, mi e' proprio morta la commando di punto in bianco :cry:
Oggi la spedisco con l'rma e mi preparo ad aspettare i biblici tempi di riconsegna :|
tre mesi di vita :|
di cui uno in inattivita' visto che ero in vacanza :|
maledetta sfiga :|
Ragazzi non ho ancora capito se devo abilitare la voce nel bios- ACPI 2 SUPPORT-?
Che cosa cambia se tale voce e disabilitata rispetto a quando e abilitata?
;)
Nessuno:cry:
666c0stantine
20-08-2007, 12:23
Scusa ma a che serve il vdrop? Che cosa ottengo facendolo sulla mia COmmando con QuadCore e Team Group Xtreme DDR II 667 MHz CAS3 3-3-8 (quelle che salgono di brutto)?
Non ho capito cosa sia, a cosa serva e come farlo con la matita: annerisco i punti in rosso e poi che succede?
K Reloaded
20-08-2007, 12:41
Scusa ma a che serve il vdrop? Che cosa ottengo facendolo sulla mia COmmando con QuadCore e Team Group Xtreme DDR II 667 MHz CAS3 3-3-8 (quelle che salgono di brutto)?
Non ho capito cosa sia, a cosa serva e come farlo con la matita: annerisco i punti in rosso e poi che succede?
succede che il voltaggio che viene dato alla CPU nn "fluttua" + ... ma bisogna stare attenti a nn darne troppa di graffite, nel senso che se imposti vcore da BIOS a 1,35 e Probe ti rileva esempio 1,31-1,33 fluttuanti con la smatitata diciamo che riesci ad avere 1,33 fissi ... se smatiti bene riesci anche a nn avere differenze tra quanto settato nel BIOS e il vcore reale rilevato ... in ogni caso è importante mai andare oltre quanto settato dal BIOS in questo caso 1,36
666c0stantine
20-08-2007, 13:53
succede che il voltaggio che viene dato alla CPU nn "fluttua" + ... ma bisogna stare attenti a nn darne troppa di graffite, nel senso che se imposti vcore da BIOS a 1,35 e Probe ti rileva esempio 1,31-1,33 fluttuanti con la smatitata diciamo che riesci ad avere 1,33 fissi ... se smatiti bene riesci anche a nn avere differenze tra quanto settato nel BIOS e il vcore reale rilevato ... in ogni caso è importante mai andare oltre quanto settato dal BIOS in questo caso 1,36
GRazie mille, molto chiaro!
K Reloaded
20-08-2007, 15:08
GRazie mille, molto chiaro!
dovere :)
Nessuno:cry:
Veramente ti avevo risposto :rolleyes:
gianscanu
20-08-2007, 19:14
ragazzi una domanda, qualcuno di voi ha installato la X-Fi della Creative (scheda audio) su questa mobo?
Io.
Ciao
Scusa non avevo visto che ti hanno risposto in maniera che mi sembra esauriente.
Se ti serve altro, fammi sapere.
Veramente ti avevo risposto :rolleyes:
Scusa hai ragione l' ho visto dopo:D
Cmq grazie;)
Non ho pero capito bene le differenze che ci sono tenendo abilitata tale funzione rispetto a quando e disabilitata, nel senso che pur essendo disabilitata ad esempio si puo mettere il sistema in standby.:mc:
666c0stantine
21-08-2007, 15:22
Qualcuno sa il perchè la mia COmmando non vuole spegnersi quando tengo premuto per 4 secondi il pulsante di accenzione?
Se lo rilascio si riavvia ma non si spegne.
Il bios è l'1101
Scusate, ma con Vista 64bit e la Commando che driver utilizzate per il raid?
DarkNiko
21-08-2007, 19:19
Scusate, ma con Vista 64bit e la Commando che driver utilizzate per il raid?
Gli ultimi scaricabili dal sito Intel, per la precisione Intel Matrix Storage Drivers (Manager) 7.6.0.1011
Marscorpion
22-08-2007, 12:50
Ciao, ho notato che PcProbe2 mi sballa tutti i valori del voltaggio a parte il Vcore.
Ad esempio mi mette le ram a 4.0V, qunado da Bios le ho settate a 2.00V:confused: .
E' normale sta cosa o c'è qualcosa che non va?
Inoltre ho notato che ogni volta che riavvio il pc mi compare sulla barra applicazioni "opzioni risparmio energetico".Devo disattivare qualcosa nel bios per non farlo + comparire?
Ecco un esempio:
http://img205.imageshack.us/img205/5499/esempio2jh3.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=esempio2jh3.jpg)
Questi valori escono fuori quando avvio una sessione di Orthos.Terminato Orthos però non tornano normali ma rimangono tali.
K Reloaded
22-08-2007, 15:30
Ciao, ho notato che PcProbe2 mi sballa tutti i valori del voltaggio a parte il Vcore.
Ad esempio mi mette le ram a 4.0V, qunado da Bios le ho settate a 2.00V:confused: .
E' normale sta cosa o c'è qualcosa che non va?
Inoltre ho notato che ogni volta che riavvio il pc mi compare sulla barra applicazioni "opzioni risparmio energetico".Devo disattivare qualcosa nel bios per non farlo + comparire?
Ecco un esempio:
http://img205.imageshack.us/img205/5499/esempio2jh3.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=esempio2jh3.jpg)
Questi valori escono fuori quando avvio una sessione di Orthos.Terminato Orthos però non tornano normali ma rimangono tali.
hai messo speedfan?
Marscorpion
22-08-2007, 15:41
No, ora provo.
Il fatto strano e che appena avviato Probe mi da i valori giusti,poi quando lancio Orthos mi escono quei valori strani.
Marscorpion
22-08-2007, 16:38
Speedfan mi rileva solo il Vcore.
Ora ho lanciato Orthos con cpu a Default(E6850) e i valori rimangono normali.A quanto pare mi sballa i valori quando overclocco la cpu.:confused:
http://img209.imageshack.us/img209/5836/esempio3ri3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=esempio3ri3.jpg)
In Overclock mi sballa tutti i valori mentre con cpu a default no.
666c0stantine
23-08-2007, 09:37
Qualcuno sa il perchè la mia COmmando non vuole spegnersi quando tengo premuto per 4 secondi il pulsante di accenzione?
Se lo rilascio si riavvia ma non si spegne.
Il bios è l'ultimo
Il pc non si pegne!
K Reloaded
23-08-2007, 14:21
Speedfan mi rileva solo il Vcore.
Ora ho lanciato Orthos con cpu a Default(E6850) e i valori rimangono normali.A quanto pare mi sballa i valori quando overclocco la cpu.:confused:
http://img209.imageshack.us/img209/5836/esempio3ri3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=esempio3ri3.jpg)
In Overclock mi sballa tutti i valori mentre con cpu a default no.
a me era successa una cosa del genere installando speedfan e probe contemporaneamente ...
Il pc non si pegne!
in passato con altra mobo ebbi anch'io questi problemi, ricordo che risolsi aggiornando i drivers silicon dal sito windows ...
666c0stantine
24-08-2007, 10:35
Qualcuno sa il perchè la mia COmmando non vuole spegnersi quando tengo premuto per 4 secondi il pulsante di accenzione?
Se lo rilascio si riavvia ma non si spegne.
Il bios è l'1101
in passato con altra mobo ebbi anch'io questi problemi, ricordo che risolsi aggiornando i drivers silicon dal sito windows ...[/QUOTE]
Grazie ma cosa c'entrano dei drivers silicon? Credevo fosse un problema hw e non software. Poichè il pulsante di accenzione e spegnimento del PC è collegato alla mobo e non è regolato da nessun software installato di terze parti. Magari una impostazione sul bios? Ripeto, se tengo premuto il tasto di spegnimento il pc non fa nulla se lo rilascio dopo 4 secondi e lo ripremo il pc si spegne e si riavvia istantaneamente.
Che cosa gestiscono i driver silicons? Il controller SATA? Perchè da windows e non dal sito della Asus hai fatto l'aggiornamento?
K Reloaded
24-08-2007, 14:33
bella domanda nn lo so! te lo ripeto:
avevo una Asus A8R32MVP Deluxe e come te ogni volta che tentavo di spegnere lui si riavviava ... e nn c'era nulla da fare ... poi aggiornando windows ho installato i drivers Silicon (SATA) e tutto è andato al suo posto ... questo è quello che ti posso dire ... se mi chiedi xchè xò nn so cosa risponderti ...
in ogni caso ritengo che il problema derivi dagli HD ... poi vedi tu che hai fatto ...
gianni1879
24-08-2007, 14:35
Ragazzi si sa nulla se nostra scheduzza potrà montare le nuove cpu a 45nm sia quad core sia dual core???
sapete nulla, qualcuno dice di si qualcuno no!!! boh
K Reloaded
24-08-2007, 14:41
Ragazzi si sa nulla se nostra scheduzza potrà montare le nuove cpu a 45nm sia quad core sia dual core???
sapete nulla, qualcuno dice di si qualcuno no!!! boh
il sito asus dice di si.
Marscorpion
24-08-2007, 14:57
Per avere un voltaggio di 2.5V per le ram quanto bisogna mettere +o- da bios?
Prima avevo la P5Bdeluxe tra bios e windows c'erano 0.5V di differenza: cioè se impostavo 2.45V da bios avevo 2.40V sotto windows.Come funziona per la Commando? Lo chiedo perchè come detto ieri Pcprobe2 mi sballa tutti i valori.
Inoltre le voci DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE:--DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE:
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: come vanno settate e cosa sono?
grazie:D
K Reloaded
24-08-2007, 15:02
Per avere un voltaggio di 2.5V per le ram quanto bisogna mettere +o- da bios?
Prima avevo la P5Bdeluxe tra bios e windows c'erano 0.5V di differenza: cioè se impostavo 2.45V da bios avevo 2.40V sotto windows.Come funziona per la Commando? Lo chiedo perchè come detto ieri Pcprobe2 mi sballa tutti i valori.
Inoltre le voci DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE:--DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE:
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: come vanno settate e cosa sono?
grazie:D
ma hai provato a reinstallarlo togliendo speedfan?
cmq x quanto concerne le RAM nn c'è discrepanza ... almeno io nn la ho ... :)
Marscorpion
24-08-2007, 15:24
ma hai provato a reinstallarlo togliendo speedfan?
cmq x quanto concerne le RAM nn c'è discrepanza ... almeno io nn la ho ... :)
Si, speedfan io non lo uso.Il bello è che non mi si avvia neanche asus Suite dopo aver overcloccato il pc:muro: .
Per quanto riguarda il voltaggio delle ram pensavo che fosse come quello della cpu(cioè il valore impostato da bios è sempre maggiore che quello registrato sotto windows).
E quei tre valori del voltaggio ram che cosa sono?
Si, speedfan io non lo uso.Il bello è che non mi si avvia neanche asus Suite dopo aver overcloccato il pc:muro: .
Per quanto riguarda il voltaggio delle ram pensavo che fosse come quello della cpu(cioè il valore impostato da bios è sempre maggiore che quello registrato sotto windows).
E quei tre valori del voltaggio ram che cosa sono?
da quel che ricordo la asus ai suite sopra i 300-333 dà qualche problema crash sporadici o non si avvia proprio
cmq non usarla proprio
asus probe usalo pure ma affiancalo a tat e coretemp
almeno hai una temp + precisa
puoi usare anche clockgen x overclock da win
raga questa mobo con i quad core cm se la cava?
Grave Digger
26-08-2007, 00:40
raga questa mobo con i quad core cm se la cava?
abb bene :)
io però la sto vendendo per passare alla blitz ;)
abb bene :)
io però la sto vendendo per passare alla blitz ;)
quanto costera la blitz?
Grave Digger
26-08-2007, 00:43
quanto costera la blitz?
240 costa da e-chiave :)
240 costa da e-chiave :)
ottimo un ultima cosa salira molto con i quad core?
Grave Digger
26-08-2007, 00:47
ottimo un ultima cosa salira molto con i quad core?
ancora non ci sono in giro molte notizie certe...sul forum asus i commenti non sono entusiastici,ma alcuni screen che ho visto erano di tutto rispetto...
sarà stata una questione di manico ;) ...
ancora non ci sono in giro molte notizie certe...sul forum asus i commenti non sono entusiastici,ma alcuni screen che ho visto erano di tutto rispetto...
sarà stata una questione di manico ;) ...
non so se vendere la striker e comprare questa sono indeciso e se nel frattempo aprissimo un thread su sta mobo?
666c0stantine
26-08-2007, 09:11
in passato con altra mobo ebbi anch'io questi problemi, ricordo che risolsi aggiornando i drivers silicon dal sito windows ...
Grazie ma cosa c'entrano dei drivers silicon? Credevo fosse un problema hw e non software. Poichè il pulsante di accenzione e spegnimento del PC è collegato alla mobo e non è regolato da nessun software installato di terze parti. Magari una impostazione sul bios? Ripeto, se tengo premuto il tasto di spegnimento il pc non fa nulla se lo rilascio dopo 4 secondi e lo ripremo il pc si spegne e si riavvia istantaneamente.
Che cosa gestiscono i driver silicons? Il controller SATA? Perchè da windows e non dal sito della Asus hai fatto l'aggiornamento?[/QUOTE]
Raga scusate se quoto ancora ma il mio è un problema molto fastidioso e se non riuscite voi a darmi una mano allora non so proprio dove parare.
666c0stantine
26-08-2007, 13:22
Chi mi aiuta a overcloccare il mio quad q6600 con Team Group Xtreme 667 DDR2 3-3-3-8 2GB e Asus Commando?
La revisione della cpu è B3 ed è raffreddato con uno Zalman CNPS9500 Led
Ho provato a settare la mobo con bus a 400 ma non riesce a tenere i 3.61mhz. Forse un rpoblema di voltaggio della cpu? a quanto la devo mettere? Le memorie le ho messe a 2.0V e la cpu è a 1.60. HELP PLZ
K Reloaded
26-08-2007, 16:25
nn regge xchè gli serve una marea di voltaggio ...
Chi mi aiuta a overcloccare il mio quad q6600 con Team Group Xtreme 667 DDR2 3-3-3-8 2GB e Asus Commando?
La revisione della cpu è B3 ed è raffreddato con uno Zalman CNPS9500 Led
Ho provato a settare la mobo con bus a 400 ma non riesce a tenere i 3.61mhz. Forse un rpoblema di voltaggio della cpu? a quanto la devo mettere? Le memorie le ho messe a 2.0V e la cpu è a 1.60. HELP PLZ
3,6 su un quad non è cosa da poco eh! :D
procedi per gradi , non partire con pretese così alte ;)
K Reloaded
26-08-2007, 16:40
3,6 su un quad non è cosa da poco eh! :D
procedi per gradi , non partire con pretese così alte ;)
infatti soprattutto se dissipato ad aria ...
666c0stantine
26-08-2007, 16:42
3,6 su un quad non è cosa da poco eh! :D
procedi per gradi , non partire con pretese così alte ;)
Ok ecco il massimo che sono riuscito a ottenere anche se credo che i timing delle ram potrebbero essere spinti di piu, li ho lasciati invariati. Vorrei sapere se il voltaggio del procio è troppo alto o meno. Ortos eseguito per 1 ora!
Senza overclock:
http://www.g0su.it/mix/11636.gif
Con overclock:
http://www.g0su.it/mix/q6600@3300mhz_bus3663dmark2600_12728.JPG
http://www.g0su.it/mix/ortos e super_pi.JPG
http://www.g0su.it/mix/q6600@3300mhz_ortos_voltaggi_cpu-z.JPG
K Reloaded
26-08-2007, 16:58
LOL 81 gradi!!!! :sofico:
tira giù il voltaggio :sofico:
Grave Digger
26-08-2007, 18:20
lo stai cuocendo.
vacci piano ;)
gianni1879
26-08-2007, 19:03
ragazzi che driver per il chipset avete installato??
sul sito asus ci sono ancora questi http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Commando
mentre sul sito intel ci sono http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&DwnldId=10884&lang=ita
quali devo installare??
io ho ancora installato questi INF_ALLOS_8.1.1.1010_PV.EXE
Grave Digger
26-08-2007, 19:07
ragazzi che driver per il chipset avete installato??
sul sito asus ci sono ancora questi http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Commando
mentre sul sito intel ci sono http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&DwnldId=10884&lang=ita
quali devo installare??
io ho ancora installato questi INF_ALLOS_8.1.1.1010_PV.EXE
vai di intel,quelli asus io nemmeno li guardo più :)
K Reloaded
26-08-2007, 19:35
8.3.1 allora?
Grave Digger
26-08-2007, 19:41
8.3.1 allora?
decisamente ;)
666c0stantine
26-08-2007, 22:12
LOL 81 gradi!!!! :sofico:
A parte i commenti:
A quano devo tirarlo giu?
Come è il benchmark che ho tirato fuori?
Qualcuno mi sa rispondere?
A parte i commenti:
A quano devo tirarlo giu?
Come è il benchmark che ho tirato fuori?
Qualcuno mi sa rispondere?
i punteggi sono buoni, dovresti provare a tirare un pò i timings delle RAM.
Quanto devi scendere di vcore dipende dalla tua cpu, scendi per gradi e testa di volta in volta fino a trovare il limite..:)
666c0stantine
26-08-2007, 23:24
i punteggi sono buoni, dovresti provare a tirare un pò i timings delle RAM.
Quanto devi scendere di vcore dipende dalla tua cpu, scendi per gradi e testa di volta in volta fino a trovare il limite..:)
Pensavo che i voltaggi della cpu dipendessero dal modello e dalla frequenza.
Cmq ho portato le ram da 2.025 a 2.00, il vcore da 1.8 a 1.5250 (pcprobe segnala 1.48). Meno di 1.5250 da bios non riesco a tenerlo, non arriva a caricare nemmeno windows.
Ora la temp della cpu in idle è di 51/52°, mentre con ortos in esecuzione è 73° con temp ambiente di 28° invece che 81 come prima!
é normale che l'FSB TERm a 1.46v su PCPROBE sia rosso?
tutto risolto con un aggiornamento al bios ( 1404 ) grazie per i post se ce ne sono :)
qual'è l'ultima versione dei driver audio? Ho dato via la x-fi per cui mi tocca l'integrato...
K Reloaded
28-08-2007, 15:54
qual'è l'ultima versione dei driver audio? Ho dato via la x-fi per cui mi tocca l'integrato...
e come mai? io cmq ho so la 5.2 del soundmax (assieme alla x-fi :D)
e come mai? io cmq ho so la 5.2 del soundmax (assieme alla x-fi :D)
ho bisogno di moneta per altri upgrade :asd:
ciao
volendo istallare i driver inter 8.3.1 posso istallarli anche se ho gia' precedentemente messo quelli del dvd uscito con la scheda nella confezione ?
grazie
K Reloaded
28-08-2007, 16:54
ho bisogno di moneta per altri upgrade :asd:
Quad? :D
ciao
volendo istallare i driver inter 8.3.1 posso istallarli anche se ho gia' precedentemente messo quelli del dvd uscito con la scheda nella confezione ?
grazie
si ;)
Raga esistono dei drive della scheda audio integrata per Vista a 64 bit più aggiornati di quelli che si trovano sul sito ASUS?
Marscorpion
28-08-2007, 20:44
8.3.1 allora?
Vanno bene solo per la Commando o anche per le altre Mobo Asus , come P5B Deluxe, P5K Deluxe ecc.
Grazie e scusate per l'OT.:D
666c0stantine
28-08-2007, 21:57
Pensavo che i voltaggi della cpu dipendessero dal modello e dalla frequenza.
Cmq ho portato le ram da 2.025 a 2.00, il vcore da 1.8 a 1.5250 (pcprobe segnala 1.48). Meno di 1.5250 da bios non riesco a tenerlo, non arriva a caricare nemmeno windows.
Ora la temp della cpu in idle è di 51/52°, mentre con ortos in esecuzione è 73° con temp ambiente di 28° invece che 81 come prima!
é normale che l'FSB TERm a 1.46v su PCPROBE sia rosso?
Riquoto a quanto pare è stato ignorato ;(
Marscorpion
29-08-2007, 09:12
Riquoto a quanto pare è stato ignorato ;(
Per me 73° sono un pò tantini.Io cerco sempre di non salire sopra ai 65/70°.
'FSB TERm su PCPROBE: Aumenta il livello di allarme in pcprobe e vedi che non te lo da più in rosso:D
666c0stantine
30-08-2007, 16:47
Per me 73° sono un pò tantini.Io cerco sempre di non salire sopra ai 65/70°.
'FSB TERm su PCPROBE: Aumenta il livello di allarme in pcprobe e vedi che non te lo da più in rosso:D
Ok ma quindi è lo zalman che non raffredda ababstanza la cpu? I valori sono quelli se tengo rock solid la cpu a 3.300 con quei parametri che hai visto.
Marscorpion
30-08-2007, 20:16
Ok ma quindi è lo zalman che non raffredda ababstanza la cpu? I valori sono quelli se tengo rock solid la cpu a 3.300 con quei parametri che hai visto.
Prova ad abbassare un pò il Vcore, a 3300 Mhz secondo me è stabile con meno.
Io tenevo il mio E6600 a 3.2Ghz con 1.3375V ed era una roccia.
E un banco di Crucial Ballistix PC8000 mi ha lasciato.....:rolleyes:
Mi blocca al boot e sul display posteriore mi appare la scritta DET RAM....direi inequivocabile.....
certo è che ste RAM so state sfigate dall'inizio...:mc: :mc:
Sarà la volta buona che provo le cell pc9200 :stordita:.....
ciao a tutti..sono ancora vivo..:D
tra lavoro e vacanze è un pò che non seguo! dato che non avevo molto tempo di star dietro al pc, e le temp erano salite molto avevo rimesso tutto a default ma tra poco si ricomincia..
novità? programmi nuovi,bios nuovi ecc?
ciao
K Reloaded
01-09-2007, 15:31
infatti mi chiedevo che fine avevi fatto :D
siamo al BIOS 1501 se nn erro ... :) Penryn ready :sofico:
infatti mi chiedevo che fine avevi fatto :D
siamo al BIOS 1501 se nn erro ... :) Penryn ready :sofico:
azz..sono un pò indietro..:D
lunedì lo netto dato che sto weekend sono via..
K Reloaded
01-09-2007, 21:19
azz..sono un pò indietro..:D
lunedì lo netto dato che sto weekend sono via..
bene :)
Ragazzi ma qualcuno di voi ha installato i driver ACPI che si trovano sul cd della mobo o sul sito asus?
E se si che miglioramenti apportano?;)
Ragazzi con la roba in sign che overclock faccio e come? A quanto posso andare tranquillo? sono niubbo!
james_het
03-09-2007, 10:04
posso chiedere una cosa?
la COMMANDO va bene con i quadcore? ho installato il bios 1501, sono apposto?
Grave Digger
03-09-2007, 11:28
posso chiedere una cosa?
la COMMANDO va bene con i quadcore? ho installato il bios 1501, sono apposto?
va bene con i quad,pure penryn,ma sale poco ;) .....
Marcodj85
03-09-2007, 12:11
posso chiedere una cosa?
la COMMANDO va bene con i quadcore? ho installato il bios 1501, sono apposto?
x i quad il chipset 965 nn va bene...nn sale arrivi massimo a 370-380 se sei fortunato...meglio prendere le nuove mobo o aspettare x38..
james_het
03-09-2007, 12:12
va bene con i quad,pure penryn,ma sale poco ;) .....
come sale poco??
intendi di fsb o proprio la freq max della cpu??
a me basta 400x9 :rolleyes:
88diablos
03-09-2007, 15:28
va bene con i quad,pure penryn,ma sale poco ;) .....
a me arriva in quad in settimana da provare sulla commando, vedremo ma secondo me almeno i 400 di bus si prendono
Grave Digger
03-09-2007, 15:32
a me arriva in quad in settimana da provare sulla commando, vedremo ma secondo me almeno i 400 di bus si prendono
provare non costa nulla,fatto sta che i 380 si superano con notevole difficoltà :) .....
Ragazzi ma qualcuno di voi ha installato i driver ACPI che si trovano sul cd della mobo o sul sito asus?
E se si che miglioramenti apportano?;)
Ragazzi nessuno?:(
LeoPard-DS-
03-09-2007, 19:54
XP non mi trovava il driver di una periferica
allora ho provato a assegnargli come driver ATK0110 ACPI UTILITY
scaricato dal sito Asus e me lo ha preso,
dovrebbe servire per permettere ad AI Boost di pilotare il clockgen
ed il resto....
Io AI Boost non lo uso, ho installato solo il driver per evitare di disabilitare la perferica che a quanto ne so si può eventualmente disabilitare
XP non mi trovava il driver di una periferica
allora ho provato a assegnargli come driver ATK0110 ACPI UTILITY
scaricato dal sito Asus e me lo ha preso,
dovrebbe servire per permettere ad AI Boost di pilotare il clockgen
ed il resto....
Io AI Boost non lo uso, ho installato solo il driver per evitare di disabilitare la perferica che a quanto ne so si può eventualmente disabilitare
A capisco grazie, io l' ho installato pur non usando ai boost.
Cmq ho visto che quando entro nel bios e vado nel parametridella cpu, la voce vanderpool tecnology non e selezionabile, nel senso che non posso decidere se abilitarlo o no
Qualcuno mi sa dire come faccio a renderla selezionabile:muro: ?
gianni1879
04-09-2007, 19:50
Ragazzi ho un problema, in pratica ho il mio solito SO sul mio raid 0 in firma, ora ho collegato un hd da 2560gb sata2 come archivio, però ovviamente non in raid, però ha pure lui un SO installato.
Quando vado al boot priority non mi vede il mio raid classico ma solo il nuovo HD, visto che vorrei mettere come priorità del boot il mio raid e lasciare il nuovo HD come archivio come cacchio faccio a vederlo da bios correttamente
Freddie_75
04-09-2007, 22:55
Scusate, probabilmente la mia è una domanda scema...
Sto per comprare questa scheda e mi stavo domandando quale potesse essere la cpu più adatta:
il E6600 si trova a 190 € mentre il E6550 (1333 MHz) si trova a 155€.
Utilizzerei comunque sia DDR2 800Mhz (Corsair XMS2 PC6400).
Ho visto che con i nuovi bios vengono supportate anche le cpu 1333Mhz, quindi mi domandavo:
1) Posso acquistare il E6550?
2) Se sì andrebbe realmente con un fs a 1333MHz oppure il bios ne consente solo l'installazione con un sottoutilizzo a 1006?
3) Dal momento che compro tutto nuovo, dite che possa essere in grado di avviare il PC con il mio 6550 (senza aver aggiornato il bios)?
4) Con le ultime versioni del Bios è possibile impostare i moltiplicatori in modo da avere la cpu a 1333 Mhz e le DDR2 a 800 MHz (con 4-4-4-12)?
Grazie infinite per la pazienza per l'aiuto! :D
james_het
05-09-2007, 09:32
a me arriva in quad in settimana da provare sulla commando, vedremo ma secondo me almeno i 400 di bus si prendono
io ho tranquillamente settato il bus @ 400 con vcore 1,46v quindi sto a 3600 totali, sono strafelice per ora...magari si può salire ancora e a temp decenti adesso che il gran caldo sta passando.
K Reloaded
05-09-2007, 14:10
Scusate, probabilmente la mia è una domanda scema...
Sto per comprare questa scheda e mi stavo domandando quale potesse essere la cpu più adatta:
il E6600 si trova a 190 € mentre il E6550 (1333 MHz) si trova a 155€.
Utilizzerei comunque sia DDR2 800Mhz (Corsair XMS2 PC6400).
Ho visto che con i nuovi bios vengono supportate anche le cpu 1333Mhz, quindi mi domandavo:
1) Posso acquistare il E6550?
2) Se sì andrebbe realmente con un fs a 1333MHz oppure il bios ne consente solo l'installazione con un sottoutilizzo a 1006?
3) Dal momento che compro tutto nuovo, dite che possa essere in grado di avviare il PC con il mio 6550 (senza aver aggiornato il bios)?
4) Con le ultime versioni del Bios è possibile impostare i moltiplicatori in modo da avere la cpu a 1333 Mhz e le DDR2 a 800 MHz (con 4-4-4-12)?
Grazie infinite per la pazienza per l'aiuto! :D
sinceramente se devi prendere la mobo nuova io ti consiglierei di andare su una P35 e nn un 965 ...
Grave Digger
05-09-2007, 14:28
Scusate, probabilmente la mia è una domanda scema...
Sto per comprare questa scheda e mi stavo domandando quale potesse essere la cpu più adatta:
il E6600 si trova a 190 € mentre il E6550 (1333 MHz) si trova a 155€.
Utilizzerei comunque sia DDR2 800Mhz (Corsair XMS2 PC6400).
Ho visto che con i nuovi bios vengono supportate anche le cpu 1333Mhz, quindi mi domandavo:
1) Posso acquistare il E6550?
2) Se sì andrebbe realmente con un fs a 1333MHz oppure il bios ne consente solo l'installazione con un sottoutilizzo a 1006?
3) Dal momento che compro tutto nuovo, dite che possa essere in grado di avviare il PC con il mio 6550 (senza aver aggiornato il bios)?
4) Con le ultime versioni del Bios è possibile impostare i moltiplicatori in modo da avere la cpu a 1333 Mhz e le DDR2 a 800 MHz (con 4-4-4-12)?
Grazie infinite per la pazienza per l'aiuto! :D
aspetta e prendi una maximus........costerà,ma sarai a posto per un bel pezzo ;) ...
TheDarkAngel
05-09-2007, 14:46
aspetta e prendi una maximus........costerà,ma sarai a posto per un bel pezzo ;) ...
un bel pezzo... la prossima architettura cambia socket....
K Reloaded
05-09-2007, 14:50
aspetta e prendi una maximus........costerà,ma sarai a posto per un bel pezzo ;) ...
maximus?
TheDarkAngel
05-09-2007, 14:56
maximus?
questa (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-x48-per-la-scheda-madre-asus-maximus-formula-se_22423.html)
Rinnovo la mia domanda
quando entro nel bios e vado nei parametri della cpu, la voce vanderpool tecnology non e selezionabile, nel senso che non posso decidere se abilitarlo o no
Qualcuno mi sa dire come faccio a renderla selezionabile?:muro:
Grave Digger
05-09-2007, 15:19
un bel pezzo... la prossima architettura cambia socket....
non spariamo cortesemente....
penryn uscirà a inizio 2008,e solo dopo un anno verrà rimpiazzata da nehalem,con controller di memoria integrato e abbandono del die shrink....
ergo sarà a posto per un bel pezzo.....
TheDarkAngel
05-09-2007, 15:26
non spariamo cortesemente....
penryn uscirà a inizio 2008,e solo dopo un anno verrà rimpiazzata da nehalem,con controller di memoria integrato e abbandono del die shrink....
ergo sarà a posto per un bel pezzo.....
se non hanno annunciato ritardi penryn uscirà verso la fine del 2007 e nehalem nel corso del 2008 ( durante il terzo trimestre ) ora io tutto questo tempo non lo vedo e un minimo di garbo non guasta quando si risponde a una persona
Grave Digger
05-09-2007, 15:34
se non hanno annunciato ritardi penryn uscirà verso la fine del 2007 e nehalem nel corso del 2008 ( durante il terzo trimestre ) ora io tutto questo tempo non lo vedo e un minimo di garbo non guasta quando si risponde a una persona
bisogna vedere quando sarà disponibile in volumi,con le vacanze natalizie di mezzo.....
cmnq avere una scheda con pci express 2.0,crossfire full 16x, e la piena compatibilità con penryn di prossima uscita non la rende longeva....vabuò,come se una volta cambiato il socket,un quad penryn sia da buttare o renda cpu limited con le schede grafiche di prossima uscita.....
TheDarkAngel
05-09-2007, 15:38
bisogna vedere quando sarà disponibile in volumi,con le vacanze natalizie di mezzo.....
cmnq avere una scheda con pci express 2.0,crossfire full 16x, e la piena compatibilità con penryn di prossima uscita non la rende longeva....vabuò,come se una volta cambiato il socket,un quad penryn sia da buttare o renda cpu limited con le schede grafiche di prossima uscita.....
allora nemmeno una commando sarà da buttare prima di una X48 perchè supportano le stesse cose ( il pci express 2.0 sarà retrocompatibile )
Grave Digger
05-09-2007, 15:45
allora nemmeno una commando sarà da buttare prima di una X48 perchè supportano le stesse cose ( il pci express 2.0 sarà retrocompatibile )
ma NON sale a dovere con i quad.....quindi si perde la sua destinazione d'uso.....
allora facciamo disinformazione da "drogati informatici",se una cosa ben fatta viene sostituita da qualcosa di più recente,automaticamente diventa inservibile e deve essere rimpiazzata......indi per cui se esce un nuovo socket dopo la maximus(e si parla di un bel po' di mesi,mica di un paio),ciò non mi consentirà di essere a posto per un bel pezzo.il tutto al netto dell'architettura specifica per cui X38 è disegnato,cioè penryn,perfettamente sfruttato da questa mobo,che uscirà a giorni....per cui tutti a cambiare hardware......
TheDarkAngel
05-09-2007, 15:52
non capisco questo tuo discorso di sostituire? ma chi vuole sostituire a tutti i costi?
è proprio il discorso da "drogato informatico" che porta a cambiare la commando e poi la x38 o la x48 ecc ecc
la commando per ora non sale a dovere magari uscirà un nuovo bios o non si comporterà particolarmente male con i penryn, solo un ragionamento che vuole il top del top porta a consigliare l'imminente scheda madre non plus ultra ( che non è affatto da denigrare ma non è certo l'unico modo di vedere le cose! )
Grave Digger
05-09-2007, 16:08
non capisco questo tuo discorso di sostituire? ma chi vuole sostituire a tutti i costi?
è proprio il discorso da "drogato informatico" che porta a cambiare la commando e poi la x38 o la x48 ecc ecc
la commando per ora non sale a dovere magari uscirà un nuovo bios o non si comporterà particolarmente male con i penryn, solo un ragionamento che vuole il top del top porta a consigliare l'imminente scheda madre non plus ultra ( che non è affatto da denigrare ma non è certo l'unico modo di vedere le cose! )
spero che l'off topic sia di gradimento ai mod,visto che comunque la commando è implicata.....
cmnq consigliare ora una commando non ha senso,perchè siamo in un punto di svolta,se si vuol risparmiare adesso è bene prendere una p5b deluxe,o meglio ancora un p5k......chi vuole una commando e viene quà per chiedere lumi vorrà occare,giusto???e allora bisogna consigliare la cosa più adatta allo scopo,visto che siamo in un punto di svolta,in cui si stanno introducendo diverse nuove features......tu hai criticato l'affermazione secondo cui non si sta a posto per un bel pezzo,giusto???spiegami perchè non dovrebbe esserlo,credi che con l'uscita di nehalem il 775 sarà morto e sepolto???ti sbagli,ed io te l'ho fatto notare,visto che se è per questo il 939 tira ancora.....
e poi,cmnq,io ho detto che con X38 c'è la possibilità di stare a posto per un bel po',e non mi sembra errato,poi fai come vuoi.....e la commando usata te la comprano a 110 euro spedita,chiamalo investimento.....e NON stai a posto per un bel po' con quella....
TheDarkAngel
05-09-2007, 16:49
spero che l'off topic sia di gradimento ai mod,visto che comunque la commando è implicata.....
cmnq consigliare ora una commando non ha senso,perchè siamo in un punto di svolta,se si vuol risparmiare adesso è bene prendere una p5b deluxe,o meglio ancora un p5k......chi vuole una commando e viene quà per chiedere lumi vorrà occare,giusto???e allora bisogna consigliare la cosa più adatta allo scopo,visto che siamo in un punto di svolta,in cui si stanno introducendo diverse nuove features......tu hai criticato l'affermazione secondo cui non si sta a posto per un bel pezzo,giusto???spiegami perchè non dovrebbe esserlo,credi che con l'uscita di nehalem il 775 sarà morto e sepolto???ti sbagli,ed io te l'ho fatto notare,visto che se è per questo il 939 tira ancora.....
e poi,cmnq,io ho detto che con X38 c'è la possibilità di stare a posto per un bel po',e non mi sembra errato,poi fai come vuoi.....e la commando usata te la comprano a 110 euro spedita,chiamalo investimento.....e NON stai a posto per un bel po' con quella....
per me dover aspettare questo x48 ( è di questo che parlavi eh ) perché comporterà una chissà quale longevità non ha senso, io vedo nel socket 775 la fine del suo ciclo vitale e rincorrere l'ultimissima versione della fascia alta delle schede madri non porterà a nessun vantaggio nel tempo
quindi questo semi-ot si può anche chiudere qui perché nessuno dei due cambierà idea :p
Grave Digger
05-09-2007, 16:59
per me dover aspettare questo x48 ( è di questo che parlavi eh ) perché comporterà una chissà quale longevità non ha senso, io vedo nel socket 775 la fine del suo ciclo vitale e rincorrere l'ultimissima versione della fascia alta delle schede madri non porterà a nessun vantaggio nel tempo
quindi questo semi-ot si può anche chiudere qui perché nessuno dei due cambierà idea :p
non ho detto di aspettare perchè è necessario rimpiazzare qualcosa,tipo la commando,il mio riferimento era rivolto principalmente a coloro i quali fossero interessati ad assemblare un sistema ex novo......ciò di cui forse non ti rendi conto è che in una macchina di alto livello,diciamo destinata al gaming per esemplificare(in genere le ROG hanno questa destinazione),avere dei full 16x pci express 2.0 è una gran cosa....infatti il processore ormai riveste un ruolo secondario(pure con un x2 4600+ giochi tranquillamente a tutto),la longevità di un quad penryn(ma anche kentsfield)mi sembra abbastanza assodata....per cui il problema verte essenzialmente sul compartimento grafico per i giochi e chipset per l'occabilità,non certo sul fatto che una mobo destinata ad essere sulla cresta dell'onda per un annetto circa esuli dall'essere a posto per un bel pezzo.....vorrei ricordarti che la commando è uscita verso la fine di febbraio,guarda adesso dove siamo arrivati :read: ....altro che annetto.....
la tua affermazione polemica e piuttosto sterile era questa: "un bel pezzo... la prossima architettura cambia socket...." ,per cui ho dovuto specificare alcuni punti.....
cmnq per me possiamo considerare concluso l'OT,non c'è pericolo che mi lasci influenzare da te :p ......
p.s.:hai detto aspettare X38.....esce tra una 15ina di giorni più o meno.......quindi tutt'altro che aspettare.......
FrancescoZordan
05-09-2007, 17:01
allora devo chiedrvi una cosa importante che non so come settare le impostazione sulla schermata dove si puo modificare il moltiplicatore ci sono 5-6 cose da mettere ditemi cosa emttere grazie
Grave Digger
05-09-2007, 17:09
allora devo chiedrvi una cosa importante che non so come settare le impostazione sulla schermata dove si puo modificare il moltiplicatore ci sono 5-6 cose da mettere ditemi cosa emttere grazie
in prima pagina troverai tutto :)
FrancescoZordan
05-09-2007, 17:41
si scusa dopo mi sono accorto pero non riesco a mettere che il pc sia costantemente a 3200 400*8
se lo uso 400*8 se non lo uso 400*6 cosa vale la pena fare??
K Reloaded
05-09-2007, 18:20
nel merito del discorso tra Digger ed Angel posso dire che la ragione sta a metà ... il ragionamento di Digger nn fa una piega se la gente è "malata" di HW ... ma è anche vero che prendere una 965 ora x gente che nn occa potrebbe risultare un buon affare ... il tutto se visto con il nuovo socket all'orizzonte ... solo che a questo punto c'è da chiedersi ... QUANDO?
francamente malato o no ... se ora avessi soldi cambierei mobo in modo da nn rimetterci tutto ... xchè checchè se ne dica è anche un discorso di soldi ... ora la Commando vale qualcosa (e a mio parere stiamo parlando di una sig.ra mobo) + avanti che ne facciamo di lei?
quindi un punto di vista equilibrato penso sia puntare ad un P35 o X38 sostituendo la Commando ... senza spendere troppo e senza rimetterci troppo ... attendendo tempi migliori ... ma come ben sapete i tempi qua variano da 6 mesi a 6 mesi ...
Grave Digger
05-09-2007, 19:16
nel merito del discorso tra Digger ed Angel posso dire che la ragione sta a metà ... il ragionamento di Digger nn fa una piega se la gente è "malata" di HW ... ma è anche vero che prendere una 965 ora x gente che nn occa potrebbe risultare un buon affare ... il tutto se visto con il nuovo socket all'orizzonte ... solo che a questo punto c'è da chiedersi ... QUANDO?
francamente malato o no ... se ora avessi soldi cambierei mobo in modo da nn rimetterci tutto ... xchè checchè se ne dica è anche un discorso di soldi ... ora la Commando vale qualcosa (e a mio parere stiamo parlando di una sig.ra mobo) + avanti che ne facciamo di lei?
quindi un punto di vista equilibrato penso sia puntare ad un P35 o X38 sostituendo la Commando ... senza spendere troppo e senza rimetterci troppo ... attendendo tempi migliori ... ma come ben sapete i tempi qua variano da 6 mesi a 6 mesi ...
è la legge del mercato hw :D .....si corre a manetta :) .....
io non so se valga la pena prendere una commando per stare a default,secondo me è meglio risparmiare e prendere una p5b deluxe a quel punto.....ti dirò,secondo me la p5b è superiore alla commando(o quantomeno,a me è sembrata migliore :) ),anche se non permette di dare 3 volt alle ram :) .....
Rinnovo la mia domanda
quando entro nel bios e vado nei parametri della cpu, la voce vanderpool tecnology non e selezionabile, nel senso che non posso decidere se abilitarlo o no
Qualcuno mi sa dire come faccio a renderla selezionabile?:muro:
Mi autoquoto
Ragazzi nessuno.
lo fa anche da voi che non e selezionabile?
MI ricordo che una volta modificando il FSB e rientrando nel bios era diventata selezionabile:confused:
Mi autoquoto
Ragazzi nessuno.
lo fa anche da voi che non e selezionabile?
MI ricordo che una volta modificando il FSB e rientrando nel bios era diventata selezionabile:confused:
da quel che ne so deve averla la cpu tale funzione, cosa che c'è nel mio 6320 e che non è influenzata dal fsb default che overclock.
da quel che ne so deve averla la cpu tale funzione, cosa che c'è nel mio 6320 e che non è influenzata dal fsb default che overclock.
Si pero strano che a volte quando andavo in OC me la rendeva selezionabile:confused:
K Reloaded
06-09-2007, 01:41
è la legge del mercato hw :D .....si corre a manetta :) .....
io non so se valga la pena prendere una commando per stare a default,secondo me è meglio risparmiare e prendere una p5b deluxe a quel punto.....ti dirò,secondo me la p5b è superiore alla commando(o quantomeno,a me è sembrata migliore :) ),anche se non permette di dare 3 volt alle ram :) .....
si hai ragione :)
microcip
06-09-2007, 14:12
ragazzi ma sta main non supporta lo sli vero?
:mbe:
Grave Digger
06-09-2007, 14:16
ragazzi ma sta main non supporta lo sli vero?
:mbe:
nada,non sono mai usciti dei driver moddati ;) ...
cmnq la cosa sarebbe persa in partenza cmnq,con uno slot a 16x e l'altro a 4x,c'è poco da poter cavare fuori ;) ....
il 975x invece in modalità CF switcha automaticamente entrambi gli slot su 8x :) .....
se qualcuno può aiutarmi ho appena acquistato queste ram http://www.geilusa.com/products/show/id/68m ho provato a settarle 3-3-3-8 ma proprio il sistema non ne vuole sapere di partire anche con le ram a 2,4V come scritto sul dissi
LeoPard-DS-
06-09-2007, 14:34
Hai provato a settarle in auto per vedere se ti parte ?
Se ti parte in Auto a quanto te le imposta ?
microcip
06-09-2007, 14:43
nada,non sono mai usciti dei driver moddati ;) ...
cmnq la cosa sarebbe persa in partenza cmnq,con uno slot a 16x e l'altro a 4x,c'è poco da poter cavare fuori ;) ....
il 975x invece in modalità CF switcha automaticamente entrambi gli slot su 8x :) .....
no perchè oggi passando da milano ho visto in un negozio la commy con su due 7800gtx......sono rimasto cosi------>:confused:
cmq quindi anche il cf su sta main sarebbe una castrata x via del secondo pci-e a 4x?
in auto by SPD partono 5-5-5-18 2:3 credo ma se vedi in questa recensione http://www.pctuner.net/articoli/Ram/493/Geil_pc2_6400/ devono avere ben altri risultati vista la presunta qualità
LeoPard-DS-
06-09-2007, 15:20
Prova con 4-4-4-12 e vediamo cosa fanno.....
Grave Digger
06-09-2007, 17:50
no perchè oggi passando da milano ho visto in un negozio la commy con su due 7800gtx......sono rimasto cosi------>:confused:
cmq quindi anche il cf su sta main sarebbe una castrata x via del secondo pci-e a 4x?
si,la castrazione c'è sempre,io mi riferivo allo sli con le schede della serie 8800 :) ...
cmnq con i driver moddati,addirittura in alcuni giochi la velocità era inferiore che in singola scheda ;) .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.