PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37

Jamax
03-06-2008, 18:53
Ecco forse perchè le cell non salgono:asd:
Altre mobo hanno un trfc massimo maggiore?

penso proprio di si. se non sbaglio alcune arrivano anche a 60, oppure ti fanno mettere su auto ogni singolo paramentro e non come la commando che ce li mette tutti. per cui mettendo in auto solo il trfc si riesce a forzarlo e gli altri giostrarseli a piacimento.

per le ocz ho trovato un programma per riprogrammare l'SPD delle ram e vorrei riuscire a trovare un rilevamento dell'spd giusto quando imposto in auto i timings

io ora lo tengo a 410, con le ram a 820 impostate a 4-4-4-10 e vanno benissimo, anche se mi sarebbe piaciuto overcloccarle un po.

ora non ho tempo per commattere sull'spd delle mie ocz per cui mi accontento di quello che ho fatto fino ad ora.

Tioz90
04-06-2008, 17:43
Le ram sulla p5kpl di un mio amico funzionano
Allora sarà la mobo che è andata

_fabry_
04-06-2008, 19:34
Le ram sulla p5kpl di un mio amico funzionano
Allora sarà la mobo che è andata

prendi un altra commando pero se devi cambiarla!!! :D :D

Tioz90
04-06-2008, 19:48
prendi un altra commando pero se devi cambiarla!!! :D :D
Col caspio:asd:
La mando in rma che si è pure fottuto l'audio ma prima devo aspettare la lanparty con p45:cool: :cool:

_fabry_
04-06-2008, 20:09
Col caspio:asd:
La mando in rma che si è pure fottuto l'audio ma prima devo aspettare la lanparty con p45:cool: :cool:

ahi ahi non solo lasci la commando ma passi pure a dfi!!!:banned:

Tioz90
04-06-2008, 20:11
ahi ahi non solo lasci la commando ma passi pure a dfi!!!:banned:
Prima avevo dfi:asd:

_fabry_
04-06-2008, 20:14
Prima avevo dfi:asd:

questione di gusti... io ho provato e non mi sono piaciute un granche,,, soprattutto il bios...

Tioz90
04-06-2008, 20:22
questione di gusti... io ho provato e non mi sono piaciute un granche,,, soprattutto il bios...
Io lo trovo completo e comodo
Se asus farà una gran bella p45 potrei prendere quella

gianni1879
04-06-2008, 20:28
Le ram sulla p5kpl di un mio amico funzionano
Allora sarà la mobo che è andata

ma come caspitina è successo?? che gli hai fatto a quella sk madre?

©¡©©¡Ø
04-06-2008, 20:37
Ciao a tutti, senza saperlo ho comprato le ram OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition di cui parlate poco sopra.... e mi stanno dando parecchi problemi :cry: :cry:

Vorrei chiedervi.... ma è normale che nel BIOS mi veda solo 3giga di RAM invece di 4g????

Tioz90
04-06-2008, 21:09
ma come caspitina è successo?? che gli hai fatto a quella sk madre?
I miei hanno acceso il pc senza la pompa, si è spento ovviamente e al riavvio non partiva più con due blocchi e dava chip error
Con le xms2 però funziona

Jamax
04-06-2008, 22:54
Ciao a tutti, senza saperlo ho comprato le ram OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition di cui parlate poco sopra.... e mi stanno dando parecchi problemi :cry: :cry:

Vorrei chiedervi.... ma è normale che nel BIOS mi veda solo 3giga di RAM invece di 4g????

benvenuto nel club - pensavo meglio queste ocz -
per quello dei 3 gb invece di 4gb basta andare nel bios e attivare il remmapping delle memorie, nella sezione northbridge se non erro.

se non overcloccki, metti su auto e dovrebbero partire a 1066. se overclocchi inizia a dare rogne e non en ricavi + di tanto.

©¡©©¡Ø
04-06-2008, 23:26
benvenuto nel club - pensavo meglio queste ocz -
per quello dei 3 gb invece di 4gb basta andare nel bios e attivare il remmapping delle memorie, nella sezione northbridge se non erro.

se non overcloccki, metti su auto e dovrebbero partire a 1066. se overclocchi inizia a dare rogne e non en ricavi + di tanto.

grazie mille! domani mattina le rimonto e faccio altre prove.

il problema è che ho preso un e8400 proprio per tirargli il collo in overclock..... :(
speriamo bene

©¡©©¡Ø
09-06-2008, 13:40
grazie mille! domani mattina le rimonto e faccio altre prove.

il problema è che ho preso un e8400 proprio per tirargli il collo in overclock..... :(
speriamo bene

niente da fare....

le ram OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition sulla commando vanno bene solo in default.

ho provato a 800 4-4-4-10e sembravano andare bene.... ma poi gli ho fato fare un po di memtest e iniziano a dare errori già dopo 20 minuti

qualcuno mi sa consigliare un kit da 4gb di ram che vada bene su questa scheda?
volendo potrei cambiarle con le corsair.... ma vanno bene? o mi ritrovo con gli stessi problemi? :help:

o a limite cambio mobo..... :help:

Jamax
10-06-2008, 14:21
niente da fare....

le ram OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition sulla commando vanno bene solo in default.

ho provato a 800 4-4-4-10e sembravano andare bene.... ma poi gli ho fato fare un po di memtest e iniziano a dare errori già dopo 20 minuti

qualcuno mi sa consigliare un kit da 4gb di ram che vada bene su questa scheda?
volendo potrei cambiarle con le corsair.... ma vanno bene? o mi ritrovo con gli stessi problemi? :help:

o a limite cambio mobo..... :help:

infatti attualmente le sto tenendo a 410 con 4-4-4-10 senza problemi ed errori di sorta. anche xkè gli sto dando 2,15v e latenze molto rilassate sul gli altri parametri (42-10-10-10-11)

ho provato a modificare l'spd ma con esito non sperato (riuscere a far partire in default il trfc 54) ma penso che ci sia che problema nel rilevamento ad altre frequenze con le impostazione dell'spd.
infatti penso che + che prendere il valore dell'spd da frequenza lo prende dal divisore.
ossia se tengo a 400, non prende l'spd di 400 ma le impostazione del divisore 1:1 per cui come se fosse a 200 di fsb.
quando avrò tempo rifarò altri test ma ciò sarà fra 3 settimane almeno.

Rambo87
13-06-2008, 20:20
Ragazzi, ho anch'io questa mobo, ma ho delle difficoltà ad overclockare...

Innanzi tutto qual è il miglior bios per un e8500? Ho letto dello 0803, ma siamo sicuri che sia compatibile con tale cpu?

Al momento ho l'1605... E noto che assegna fastidiosamente da solo "auto" (sia con l'ultimo che con lo 1506) su cpuvoltage senza darmi più la possibilità di cambiare voltaggio (rimane solo AUTO). Qualche consiglio?

Jamax
14-06-2008, 15:13
io tengo il penultimo e mi va egregiamente.
queli prima del 16xx se non sbaglio vai incontro ad un non riconoscimento della cpu, per cui non lo fare.
se vai nella sezione support noterai che il e8xx sono riconosciuti dal 16xx in poi.
io ora sto tenendo un e8400 a 3700 rs. per avere i 4000 devo alzare parecchi volts e non mi conviene.

_fabry_
21-06-2008, 20:48
raga qualcuno di noi possessori ha fatto la vmod con trimmer?? non ne posso piu di smatitare ogni 3 mesi!!!
mi servono consigli...

INFECTED
24-06-2008, 11:33
Ragazzuoli sono passato dal bios 0803 all'1605 ma il vecchio profilo di OC che mantenevo con l'803 sul mio e4300 nell'1605 non me lo mantiene più (tutto reimpostando a mano senza utilizzare OC Profile), il pc non si avvia proprio mentre con l'803 è stabilissimo, testato ore e ore con orthos e altri prog per verificarne la stabilità
Ecco il mio profilo:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR2-800MHz
PCI EXPRESS FREQUENCY: AUTO
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: AUTO
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU VCORE VOLTAGE: 1.425
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.250
NB VCORE: 1.275
MEMORY VOLTAGE: 2.050
DDRII CHANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDRII CHANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDRII CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.55
SB CHIPSET VOLTAGE: 1.075
ASUS C.G.I.: DISABLE
STATIC READ CONTROL: AUTO
CONFIGURE DRAM TIMING BY SPD: DISABLED
DRAM CAS# LATENCY: 4
DRAM RAS# TO CAS# DELAY: 4 DRAM CLOCKS
DRAM RAS# PRECHARGE: 4 DRAM CLOCKS
DRAM RAS# ACTIVATE TO PRECHARGE: 11 DRAM CLOCKS
DRAM WRITE RECOVERY TIME: 6 DRAM CLOCKS
DRAM TRFC: 42 DRAM CLOCKS
DRAM TRRD: 10
RANK WRITE TO READ DELAY: 10
READ TO PRECHARGE DELAY: 10
WRITE TO PRECHARGE DELAY: 11

CPU SETTINGS
MODIFY RATIO SUPPORT: ENABLED
RATIO CMOS SETTING: 8
C1E SUPPORT: ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED
CPU TM FUNCTION: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED

Sono tornato all'803 che mi mantiene correttamente tale profilo, in realtà non ho nessun motivo per aggiornare il bios, l'803 è sempre stato perfetto, però mi chiedevo, non posso più aggiornarlo se voglio mantenere tale profilo di OC? Se possibile, come devo fare?

gianni1879
28-06-2008, 10:51
con i nuovi bios devi farti un nuovo profilo da capo, senza guardare il vecchio, anzi lo devi proprio cancellare, altrimenti succede casino.


per il resto oggi stavo guardando un pò i driver per il chipset:

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21#DRV

c'è la versione 9.0.0.1008 datata 2 giiugno 2008


per quanto riguarda i driver per il raid0/1 c'è pure un aggiornamento.


Mentre il sito Asus è sempre molto aggiornato :rolleyes:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Commando

INFECTED
28-06-2008, 11:37
con i nuovi bios devi farti un nuovo profilo da capo, senza guardare il vecchio, anzi lo devi proprio cancellare, altrimenti succede casino.
Uhm che palline :rolleyes:
Cmq grazie mille ;)
Gianni non è che avresti un profilo consigliato da cui partire per velocizzare la cosa, magari partendo più o meno da quello che ho postato su? Mi rompo un pò rifare di nuovo tutti i test:(

_fabry_
28-06-2008, 13:42
con i nuovi bios devi farti un nuovo profilo da capo, senza guardare il vecchio, anzi lo devi proprio cancellare, altrimenti succede casino.


per il resto oggi stavo guardando un pò i driver per il chipset:

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21#DRV

c'è la versione 9.0.0.1008 datata 2 giiugno 2008


per quanto riguarda i driver per il raid0/1 c'è pure un aggiornamento.


Mentre il sito Asus è sempre molto aggiornato :rolleyes:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Commando

interessante, bella gianni...

superbau
04-07-2008, 16:09
con un q6600 come posso gestire i settaggi?

P.s.
L'impianto di raffreddamento è abbastanza buono, e il riciclo d'aria, è molto forte, anche se rumoroso (4ventole frontali aspiranti e 2 retrò che buttano fuori da 80 tutte) e sulla cpu monto un v40 asus (quella torre lamellare con la ventola nel suo pancino)

igormaiden
04-07-2008, 16:36
ciao raga,
c'è un modo per far salire queste belle rammine?

2x1Gb G-Skill GBHK pc6400 4-4-3-5

qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1669/gskill-f2-6400cl4d-2gbhk-ddr2-800-per-appassionati_index.html) c'è una recensione dove sembra che vadano molto bene, ma io con la commando non riesco ad andare molto lontano.

invece queste come le vedete?
Kingston PC2-8500 CL5 KHX8500D2K2/2G

poi, lasciando stare il discorso ram, è possibile che solo a 475Mhz con i valori che ci sono sul post di apertura crasha, ma se metto i valori su auto dell'FSB termination Voltage e del NB VCORE è tutto OK, solo che su auto mette dei voltaggi assurdi, tipo 1.46 sul FSB TV e 1.6 sul NB.
Chiedo aiuto a qualcuno che abbia un E8---, se mi può postare dei valori su cui possa lavorare.

gianni1879
04-07-2008, 17:35
ciao raga,
c'è un modo per far salire queste belle rammine?

2x1Gb G-Skill GBHK pc6400 4-4-3-5

qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1669/gskill-f2-6400cl4d-2gbhk-ddr2-800-per-appassionati_index.html) c'è una recensione dove sembra che vadano molto bene, ma io con la commando non riesco ad andare molto lontano.

invece queste come le vedete?
Kingston PC2-8500 CL5 KHX8500D2K2/2G

poi, lasciando stare il discorso ram, è possibile che solo a 475Mhz con i valori che ci sono sul post di apertura crasha, ma se metto i valori su auto dell'FSB termination Voltage e del NB VCORE è tutto OK, solo che su auto mette dei voltaggi assurdi, tipo 1.46 sul FSB TV e 1.6 sul NB.
Chiedo aiuto a qualcuno che abbia un E8---, se mi può postare dei valori su cui possa lavorare.
che bios hai?

io cmq tutti i settaggi al minimo come voltaggi e regge tranquillamente i 500 mhz senza il minimo problemi

igormaiden
04-07-2008, 18:19
ho su l'ultimo bios

dinamite2
04-07-2008, 19:13
secondo voi uscira mai un bios che supporti gli e8500 step E0?
ne ho in casa che non posso utilizzare :D

_fabry_
04-07-2008, 19:25
secondo voi uscira mai un bios che supporti gli e8500 step E0?
ne ho in casa che non posso utilizzare :D

hanno gia "steppato2 gli 8500?? e glòi 8400 no?? differenze dal c0??
come mai sto step non monta sulla commando?? cosa ha di diverso??

gianni1879
04-07-2008, 19:37
hanno gia "steppato2 gli 8500?? e glòi 8400 no?? differenze dal c0??
come mai sto step non monta sulla commando?? cosa ha di diverso??

credo dipendi dal bios

dinamite2
04-07-2008, 19:56
hanno gia "steppato2 gli 8500?? e glòi 8400 no?? differenze dal c0??
come mai sto step non monta sulla commando?? cosa ha di diverso??

credo dipendi dal bios

i nuovi step E0 hanno qualche istruzione in piu e dovrebbere consumare/scaldare ancora meno, oltre che andare bene in OC.
Spero anche io che dipenda dai bios, questi nuovi step saranno commercializzati a settembre, infatti il mio è un ES....

gianni1879
04-07-2008, 20:36
i nuovi step E0 hanno qualche istruzione in piu e dovrebbere consumare/scaldare ancora meno, oltre che andare bene in OC.
Spero anche io che dipenda dai bios, questi nuovi step saranno commercializzati a settembre, infatti il mio è un ES....

ecco, nn penso che Asus non ci faccia la sorpresa piacevole, cmq effettivamente vorrei capire come vanno, magari faccio il cambio se la mobo lo permettesse :)

_fabry_
04-07-2008, 21:44
ecco, nn penso che Asus non ci faccia la sorpresa piacevole, cmq effettivamente vorrei capire come vanno, magari faccio il cambio se la mobo lo permettesse :)

mmmh... si fa interessante la questione... potrei essere stuzzicato anche io da un bel cambio se scaldassero meno e soprattutto se uscissero di fabbrica con dei sensori decenti...
magari cosi asus col nuovo bios ci leva sto fastidio del vcore che ritorna in auto ogni volta che si entra ed esce dal bios...

gianni1879
05-07-2008, 00:50
mmmh... si fa interessante la questione... potrei essere stuzzicato anche io da un bel cambio se scaldassero meno e soprattutto se uscissero di fabbrica con dei sensori decenti...
magari cosi asus col nuovo bios ci leva sto fastidio del vcore che ritorna in auto ogni volta che si entra ed esce dal bios...

io non ho sto problema del bios, ma quando ti capita?

_fabry_
05-07-2008, 13:55
io non ho sto problema del bios, ma quando ti capita?

che bios hai?? io ho il 1703, ma mi pare lo facesse anche coi 16xx.. se hai uno de bios da me sopraelencati appena hai tempo fai un aprova, a me impostando un vcore che non sia auto, salvando e riavviando, se rientro nel bios vedo la scritta auto nel vcore, se salvo ed esco il vcore rimane in auto
(nel mio caso schizza a 1,54)...
risultato?? ogni volta che voglio smanettare colò bios devo entrare ed uscire almeno un paio di volte salvando poiche se lo facco solo una volta il vcore mi si imposta su auto.,..
ho gia sentito che non sono l'unico ad avere tale problema,,,

alienzero
06-07-2008, 18:39
Domandine rapide rapide.
Che voi sappiate, ci sono problemi con un crossfire di 4850/70 ed asus Commando?
Indicazioni particolari? Consigli?

Insomma, prendo 2x4850 le connetto agli slot pce, connetto il cavo e via?

grazie.

Mafio
06-07-2008, 18:41
i nuovi step E0 hanno qualche istruzione in piu e dovrebbere consumare/scaldare ancora meno, oltre che andare bene in OC.
Spero anche io che dipenda dai bios, questi nuovi step saranno commercializzati a settembre, infatti il mio è un ES....

istruzione in più???

Tioz90
06-07-2008, 19:05
Domandine rapide rapide.
Che voi sappiate, ci sono problemi con un crossfire di 4850/70 ed asus Commando?
Indicazioni particolari? Consigli?

Insomma, prendo 2x4850 le connetto agli slot pce, connetto il cavo e via?

grazie.
peccato che il secondo slot è pci-ex 4x

alienzero
07-07-2008, 09:59
peccato che il secondo slot è pci-ex 4x

e questo comporta evidenti cali prestazionali rispetto ad una configurazione dual pce 16x?

Bargan
08-07-2008, 13:42
Ragazzi io ho una Commando con bios 1605, un q6600 e 2 gb di ram corsair xms2.
Vorrei sapere quali sono i settaggi migliori per overcloccare il mio pc lasciandolo stabile.
La cpu a quanto arriva???

Xunil
09-07-2008, 19:37
Devo montare un e8400, quale bios è meglio? il 1703 o il 1605?

Tioz90
09-07-2008, 20:19
e questo comporta evidenti cali prestazionali rispetto ad una configurazione dual pce 16x?

Direi proprio di si contando che vuoi montare delle schede potenti:)

gianni1879
09-07-2008, 20:29
Devo montare un e8400, quale bios è meglio? il 1703 o il 1605?

io ho il 16.05 e va che una meraviglia ;)

gianni1879
09-07-2008, 20:31
che bios hai?? io ho il 1703, ma mi pare lo facesse anche coi 16xx.. se hai uno de bios da me sopraelencati appena hai tempo fai un aprova, a me impostando un vcore che non sia auto, salvando e riavviando, se rientro nel bios vedo la scritta auto nel vcore, se salvo ed esco il vcore rimane in auto
(nel mio caso schizza a 1,54)...
risultato?? ogni volta che voglio smanettare colò bios devo entrare ed uscire almeno un paio di volte salvando poiche se lo facco solo una volta il vcore mi si imposta su auto.,..
ho gia sentito che non sono l'unico ad avere tale problema,,,

ho il 16.05 ma non ho avuto questi problemi, per il vcore mi basta impostarlo una volta e si salva senza problemi...

:confused:

Kior
09-07-2008, 21:39
Ragazzi ho aperto nella sezione Overclocking un threader in cui si parla del degrado delle cpu core2 duo-quad sotto overclock.
In talle thread ce anche un sondaggio per vedere in media quanti di noi hanno la cpu degradata.
Andate a dare un occhiata.:)

_fabry_
09-07-2008, 23:45
ho il 16.05 ma non ho avuto questi problemi, per il vcore mi basta impostarlo una volta e si salva senza problemi...

:confused:

min**** ma solo a me succede?? spero non sia la batteria che se ne sta andando... cmq impostando un vcore a caso salvando uscendo e rientrando nel bios mi si reimposta su auto...
sono l'unico??

88diablos
11-07-2008, 17:11
raga scusate, la commando ha lo slot pci epxress 1,1? e rispetto al 2.0 ci sono differenze?

grazie

Xunil
14-07-2008, 19:32
Ho montato un e8400 con bios 1605 ma ho il molti bloccato a 9...possibile?

dinamite2
14-07-2008, 19:34
Ho montato un e8400 con bios 1605 ma ho il molti bloccato a 9...possibile?

no

Xunil
14-07-2008, 19:44
no

E da cosa potrebbe dipendere?

Tioz90
15-07-2008, 09:03
Ho montato un e8400 con bios 1605 ma ho il molti bloccato a 9...possibile?
Overclock mode in MANUAL?

Xunil
15-07-2008, 10:29
Overclock mode in MANUAL?

Si certo :p

tisico
18-07-2008, 13:58
salve ragazzi,nessuno ha provato il cross fire sulla commando?....a casa ho 2 x1950 sono in attesa del cavo per connetterle ma ho dei dubbi visto ke a me risulta un chiset nvidia (l'ho letto sul cd ...ma mi sebra strano).
cmq se avete info sono ben accette!!

Tioz90
18-07-2008, 14:04
salve ragazzi,nessuno ha provato il cross fire sulla commando?....a casa ho 2 x1950 sono in attesa del cavo per connetterle ma ho dei dubbi visto ke a me risulta un chiset nvidia (l'ho letto sul cd ...ma mi sebra strano).
cmq se avete info sono ben accette!!
E' il chipset P965 della intel
Il secondo slot è 4x quindi limitatissimo nella banda

tisico
18-07-2008, 14:46
quindi nn mi conviene fare il cross fire? sarebbe quasi inutile,se ho ben capito avrei un guadagno massimo del 15-20%.....uffa ke pacco!!!
in poche parole alla fine mi conviene prendere una 8800gts.

Mafio
18-07-2008, 15:20
quindi nn mi conviene fare il cross fire? sarebbe quasi inutile,se ho ben capito avrei un guadagno massimo del 15-20%.....uffa ke pacco!!!
in poche parole alla fine mi conviene prendere una 8800gts.

prendi 1 sola 4850 o 4870 ;)

Kior
19-07-2008, 20:47
Ragazzi una curiosita, ma quando voi mettete su delle cpu serie e8xxx, quindi con un fsb di 1333 mhz come si comporta il bios?
Insomma come lo setta il voltaggio sul NB in modo da essere rock solid con 333 di FSB contro i 266?
Insomma fa tutto in automatico?
Cambia pure altri voltaggi tipo il FSB termination voltage o il SB vcore?
E poi i fix al pciex e al pci li mette in automatico.
Chiedevo perche di norma il p965 dovrebbe andare di default a 266mhz di FSB, poi so che regge tranquillamente frequenze ben superiori specie sulla Commando.:D

tisico
20-07-2008, 10:46
in tutta sincerita preferisco le nvidia,anke perke il chipset della commando è piu performante con quest'ultime...ke stranezza...cmq la 4870 mi attira ma costa come una 8800gt quindi....
cmq stavo pensando ma nn è ke prossimamente asus rilascera qualke aggionamento bios per far salire tutti e due gli slot pci-e a 2.0?
sapete qualcosa al riguardo?

Tioz90
20-07-2008, 11:25
in tutta sincerita preferisco le nvidia,anke perke il chipset della commando è piu performante con quest'ultime...ke stranezza...cmq la 4870 mi attira ma costa come una 8800gt quindi....
cmq stavo pensando ma nn è ke prossimamente asus rilascera qualke aggionamento bios per far salire tutti e due gli slot pci-e a 2.0?
sapete qualcosa al riguardo?
Peccato che va un 60% in più di una 8800gt:read:

Kior
20-07-2008, 19:53
in tutta sincerita preferisco le nvidia,anke perke il chipset della commando è piu performante con quest'ultime...ke stranezza...cmq la 4870 mi attira ma costa come una 8800gt quindi....
cmq stavo pensando ma nn è ke prossimamente asus rilascera qualke aggionamento bios per far salire tutti e due gli slot pci-e a 2.0?
sapete qualcosa al riguardo?

Ma guarda che nn e che con un aggiornamento bios aggiorni uno slot pci-ex dalla versione 1.0 alla 2.0.:D
NN e una cosa a livello di programmazione ma e prorpio lo slot che fisicamente e alla versione 2.0.:)

Kior
20-07-2008, 19:54
Ragazzi una curiosita, ma quando voi mettete su delle cpu serie e8xxx, quindi con un fsb di 1333 mhz come si comporta il bios?
Insomma come lo setta il voltaggio sul NB in modo da essere rock solid con 333 di FSB contro i 266?
Insomma fa tutto in automatico?
Cambia pure altri voltaggi tipo il FSB termination voltage o il SB vcore?
E poi i fix al pciex e al pci li mette in automatico.
Chiedevo perche di norma il p965 dovrebbe andare di default a 266mhz di FSB, poi so che regge tranquillamente frequenze ben superiori specie sulla Commando.:D

Mi autoquoto.:D

fingolfin77
22-07-2008, 09:17
cia a tutti, ho questa mobo, ma sono rimasto un po' old con l'aggiornamento...
un paio di domande:
1) posso montare sulla commando un E8400 oppure un quad core della serie E9xxx???
2) posso fare un crossfire di 2x4870????
3) perchè, dopo aver installato vista non ho l'interfaccia aero abilitata??? e poi perchè non riesco ad accedere al pannello di controllo della mia 8800gtx nonostante abbia installato i driver giusti e la ultima versione???
E' forse necessario attivare il vista da internet???

un grandissimo grazie a chiunque abbia la perizia e la pazienza di rispondermi
:D

Tioz90
22-07-2008, 09:50
cia a tutti, ho questa mobo, ma sono rimasto un po' old con l'aggiornamento...
un paio di domande:
1) posso montare sulla commando un E8400 oppure un quad core della serie E9xxx???
2) posso fare un crossfire di 2x4870????
3) perchè, dopo aver installato vista non ho l'interfaccia aero abilitata??? e poi perchè non riesco ad accedere al pannello di controllo della mia 8800gtx nonostante abbia installato i driver giusti e la ultima versione???
E' forse necessario attivare il vista da internet???

un grandissimo grazie a chiunque abbia la perizia e la pazienza di rispondermi
:D
1) i wolfdale vanno benissimo, i quad core sono sconsigliabili
2) Puoi ma il secondo slot è 4x e quindi saresti limitatissimo nella banda

fingolfin77
22-07-2008, 09:56
1) i wolfdale vanno benissimo, i quad core sono sconsigliabili
2) Puoi ma il secondo slot è 4x e quindi saresti limitatissimo nella banda

grazie :-)

quindi non è il caso di fare un crossfire con 2x4870...

Tioz90
22-07-2008, 09:59
grazie :-)

quindi non è il caso di fare un crossfire con 2x4870...
No, conviene farlo solamente su X38 o X48
Altrimenti ti prendi una 4870X2 e vai tranquillo con la commando

fingolfin77
22-07-2008, 10:00
No, conviene farlo solamente su X38 o X48
Altrimenti ti prendi una 4870X2 e vai tranquillo con la commando

eheheh... quanti milioni di euro costerà una 4870x2... ma è già uscita?!?!?

Tioz90
22-07-2008, 10:14
eheheh... quanti milioni di euro costerà una 4870x2... ma è già uscita?!?!?
Tra no mlto esce
Costerà sui 400€ al lancio immagino, forse un pò di più

james_het
24-07-2008, 20:33
ragazzi mi aiutate per favore? ho preso le TeamGroup Xtreem Dark PC 8500 ma nn so come farle andare alla giusta freq....la cpu va a 400x9 al momento ma il bios mi fa settare il molti per le ram in modo strano, ovvero mi fa scegliere tra ddr-800 ddr-1000 e ddr-1200 ma qualunque cosa metto che nn sia ddr-800 il piccì nn parte.......se invece metto ddr-800 tutto ok ma le ram vanno a 400.... che fare?


cambiare bios?

james_het
25-07-2008, 12:26
ragazzi mi aiutate per favore? ho preso le TeamGroup Xtreem Dark PC 8500 ma nn so come farle andare alla giusta freq....la cpu va a 400x9 al momento ma il bios mi fa settare il molti per le ram in modo strano, ovvero mi fa scegliere tra ddr-800 ddr-1000 e ddr-1200 ma qualunque cosa metto che nn sia ddr-800 il piccì nn parte.......se invece metto ddr-800 tutto ok ma le ram vanno a 400.... che fare?


cambiare bios?


per favore qualkuno si degna di aiutarmi?? sarà capitato ad altri di dover settare le ram per andare a 1066 con fsb della cpu a 400........:muro:

Tioz90
25-07-2008, 13:21
per favore qualkuno si degna di aiutarmi?? sarà capitato ad altri di dover settare le ram per andare a 1066 con fsb della cpu a 400........:muro:
Controlla voltaggi e timings

james_het
25-07-2008, 13:51
Controlla voltaggi e timings

i voltaggi sono da casa (2.2-2.3) e i timings sono su auto e anche se li setto 5-5-5-15 non parte proprio....mi dite come fate voi per settare le ram a 1066 per favore??

Jamax
25-07-2008, 16:18
lascia ogni speranza, anche se la ram le riconosce benissimo avrai sempre problemi a portarle a 1066, sopratutto se sono ram 2x2gb.
il problema, come precedentemente ho illustrato, sta nel fatto che questa mobo è troppo spinta ed il trfc non sale oltre i 42 e nel mio case le 1066 della ocz hanno bisogno di un trfc 54 per poter girare a 1066. Ho letto in giro che si riesce a forzare il 54 mettendo in auto, ma dato l'fsb elevato se metto in auto penso che legga un spd troppo spinto per girare addirittura a 1000.

Io ho provato con un programma a modificare il file spd delle ram ma non ci sono ancora riuscito.
il programma che utilizzo è spdtool e si trova nella rete cercando su google. se vuoi utilizzarlo stai attento a quello che fai se no rischi di rovinare le rams :D :D

Tioz90
25-07-2008, 16:22
i voltaggi sono da casa (2.2-2.3) e i timings sono su auto e anche se li setto 5-5-5-15 non parte proprio....mi dite come fate voi per settare le ram a 1066 per favore??

Intendo anche alpha timings;)

Sprea91
08-08-2008, 14:27
ragazzi mi potete dire come posso aggiornare il bios senza floppy e qual e' il bios consigliato in questo momento?
grazie


EDIT: Fatto, aggiornato all'ultima versione.

gianscanu
16-08-2008, 21:45
Salve

non riesco a fare ricerche, per cui provo a postare direttamente il mio problema.
Ho un PC con una Commando, un processore Core2 6600 e 4 banchi di memoria Corsair XMS da 2 gigabyte ciascuno (configurati in dual channel).
Ho installato sul PC Windows XP Professional e Windows Vista Ultimate 64 bit.
Tutto va abbastanza bene se non provo a settare il memory remap nel BIOS: a quel punto XP funziona, mentre va in crisi Vista.
Cominciano a venire fuori errori sul file system del disco di Vista e non posso fare più operazioni banali come aprire o spostare file.
Il problema non cambia installando Vista su HD diversi.
Qualcuno ha un'idea su quale potrebbe essere il problema?
C'è da dire che su Vista la funzione di monitoraggio affidabilità mostra raffiche di errori hw quando opero sui programmi, sia con il memory remap che senza.
Pensate che un test di memoria possa essere utile?
Quale mi consigliereste? (Memtest o che altro?)

Ciao e grazie

nj
18-08-2008, 01:17
perchè intanto non fai il test memoria incluso con vista. allo start in opzioni.

gianscanu
18-08-2008, 01:28
Fatto, ma non segnala nessun problema.

Tra l'altro i problemi sul file system mi si sono ripresentati anche col memory remapping disinserito, ma in maniera meno grave.

Ciao

Drogheno
19-08-2008, 00:35
Avrei un problema, possiedo questa scheda madre, come procio ho un quad 9450
e le ram sono queste: GeIL DDR2 1GB PC5300 667MHz supports CAS 4-4-4.

tramite CPU Z e la guida che ho letto in questo topic ho dato le seguenti impostazioni:
http://i176.photobucket.com/albums/w198/drogheno/Overclock.jpg

Visto che non sono molto ferrato in ambito overclock vorrei sapere se posso salire ancora, o se ho cannato alla grande qualcosa; con queste impostazioni cmq il computer è stabile e la temperatura complessiva si aggira intorno a 48 gradi, ma la ventola del procio non è al massimo quindi se alzo il regime scende di sicuro.

Grazie!

superbau
21-08-2008, 18:58
mi piacerebbe montare sulla commando una bella ocz performante, chiedo se questa può girare sulla mob:

Memoria OCZ ReaperX PC2-6400 Dual Channel DDR2 4GKit 800MHz

questa è la migliore che ho trovato, se ne conoscete di meglio (senza sistema a liquido)
Mi piacerebbe montare una ram ottima per sfruttare a pieno il mio q6600 acetto consigli su quale modello sia meglio (sempre ocz però) anche a frequenze superiori a 800 se le supporta son gradite. Vorrei raggiungere le massime performance possibile da ocz con la mia mobo e il mio procio.

Jamax
21-08-2008, 22:18
io tengo il kit ddr1066 e non le riesco a sfruttare a 1066 ed a 410 max riesco a tenerle a 4-4-4-10.

prima tenevo un kit 2gb special ops e riuscivo a farle andare a 910 con 4-4-4-10.

i kit da 2x2gb sono sconsigliati per l'overclock, meglio i kit 2x1gb che possono salire meglio.
poi se le cose sono uguali per 4x1gb alle 2x1gb non so.

superbau
21-08-2008, 23:11
mi piacerebbe montare sulla commando una bella ocz performante, chiedo se questa può girare sulla mob:

Memoria OCZ ReaperX PC2-6400 Dual Channel DDR2 4GKit 800MHz

questa è la migliore che ho trovato, se ne conoscete di meglio (senza sistema a liquido)
Mi piacerebbe montare una ram ottima per sfruttare a pieno il mio q6600 acetto consigli su quale modello sia meglio (sempre ocz però) anche a frequenze superiori a 800 se le supporta son gradite. Vorrei raggiungere le massime performance possibile da ocz con la mia mobo e il mio procio.aspetto con impazienza maggiori dettagli in merito. grazie mille:help:

tisico
01-09-2008, 17:56
ciao,per sfruttare al meglio il tuo procio ti conviene cambiare main board la commando nn è molto performante con i quad,cmq per le ram quelle ke hai scelto vanno bene,ma se vuoi spendere di meno e avere un risultato simile puoi accontentarti delle g.skill 6400 Memoria PC 2 x 1 GB DDR2-800 PC2-6400 CL4, nuove le trovi circa a 35€ a kit.
cmq facci sapere cosa scegli e come vanno.
:D

Razer(x)
02-09-2008, 14:18
Mi è stata offerta una Commando ad 85€, potrei avere problemi con i componenti in firma?

tisico
02-09-2008, 14:31
in tutta onesta la vedo un po cara(se usata)

Razer(x)
02-09-2008, 14:48
in tutta onesta la vedo un po cara(se usata)

Si? Ma dici che il gioco vale la candela?

K Reloaded
02-09-2008, 14:50
Si? Ma dici che il gioco vale la candela?

li vale tutti ... poi che sia un attimo cara è anche vero ... ma ce ne sono sempre di meno ... :asd:

Mafio
02-09-2008, 14:56
la commando per cloccare un quad non è una buona idea. :stordita:

superbau
02-09-2008, 15:16
quella ho... non cambio scheda madre con un'altra che a mo, stan cambiando pure i socket...
è come darsi un pugno nei marroni.. perchè come al solito, non passerà molte tempo che il nuovo socket si imponga come standard...
a sto punto ottimizzo la mia commando + che posso, e quando sarà ora cambio mob e purtroppo cpu

tisico
02-09-2008, 15:54
la commando per cloccare un quad non è una buona idea. :stordita:

quoto a pieno...
e cmq se dovessi acquistare una nuova mb punterei su una ASUS ROG RAMPAGE EXTREME ke con i quod va alla grande cmq sappi ke con la commando nn puoi fare ne crossfire ne sli.
anke se è un ottima skeda madre!!!io ne sono entusiasta,cmq vai sul mercatino ne ho viste svariate a 70€ sp incluse

Razer(x)
02-09-2008, 16:35
quoto a pieno...
e cmq se dovessi acquistare una nuova mb punterei su una ASUS ROG RAMPAGE EXTREME ke con i quod va alla grande cmq sappi ke con la commando nn puoi fare ne crossfire ne sli.
anke se è un ottima skeda madre!!!io ne sono entusiasta,cmq vai sul mercatino ne ho viste svariate a 70€ sp incluse

Si infatti, comunque a questo punto continuo la mia ricerca per un quad extreme a meno di 300 euri :muro:

mulo2
03-09-2008, 13:54
ciaoa tutti, ho comprato da poco una asus commando, pero' ha un comportamento che non capisco, al momento ho montato n pentium d805 , in attesa dell'arrivo di un q6600, ho provato un po di overclock, ho alzato FSB della cpu e vcore di non molto, parte pero' prima di partire correttamente fa due specie di false partenze, cioe' partone le ventole e si spegne tutto,ripartono e si spegne tutto,dopo questo riparte e si avvia , e' normale ? cosa potrebbe essere ?

grazie a tutti

tisico
03-09-2008, 19:47
ciao,benvenuto nel "club" :D la tua commando ke bios monta??
molto probabilmente dipende da questo.

mulo2
03-09-2008, 21:30
la mia commando monta il 1703 mi pare comunque l'ultimo bios uscito , crea problemi ? Non riesce neanche ad installare linux, ho provato con svariati cd live ma si bloccano sempre

_fabry_
03-09-2008, 21:32
la mia commando monta il 1703 mi pare comunque l'ultimo bios uscito , crea problemi ? Non riesce neanche ad installare linux, ho provato con svariati cd live ma si bloccano sempre

se occhi guarda se ti resetta il valore del vcore ogni volta che entri nel bios, dato che hai il 1703..

K Reloaded
03-09-2008, 21:42
se occhi guarda se ti resetta il valore del vcore ogni volta che entri nel bios, dato che hai il 1703..

gran sbattimento questo ... ecco un motivo per passare a DFI ... :asd:

_fabry_
03-09-2008, 21:47
gran sbattimento questo ... ecco un motivo per passare a DFI ... :asd:

maledetto tentatore, anche qui!! scio che non ho altri soldi da spendere!!!
cmq e vero, asus coi bios.....

K Reloaded
03-09-2008, 22:48
maledetto tentatore, anche qui!! scio che non ho altri soldi da spendere!!!
cmq e vero, asus coi bios.....

daje su Fabry! :asd: tra un pò c'è anche Gianni ... :asd:

_fabry_
04-09-2008, 00:18
daje su Fabry! :asd: tra un pò c'è anche Gianni ... :asd:

eh no eh??? come gianni?? cazzo lui e il pioniere della commando non puo cambiare!! so che ci sei tut sotto tutto cio...
cmq scherzi a aprte e una gran mobo, la piu longeva mai uscita e sbato o domenica ti mostrero la sua bonta anche con l'8600....
stay tuned..

superbau
04-09-2008, 01:00
non capisco tutto sto denigrare la commando, è una gran scheda anche se i suoi anni li fa sentire. Cmq gli ultimi bios che ho isntallato, sono perfetti e va come un gioiellino.. bho... avrò preso na partita fortunella, ma a me va di incanto!:read: :Prrr:

tisico
04-09-2008, 01:55
debbo dire ke con l'ultimobios è piu stabile e va....ma nn riesco ad eguaglire le prestazione ke avevo col bios 1501....strano vero?:confused:
cmq va sempre alla grande!!

K Reloaded
04-09-2008, 12:22
eh no eh??? come gianni?? cazzo lui e il pioniere della commando non puo cambiare!! so che ci sei tut sotto tutto cio...
cmq scherzi a aprte e una gran mobo, la piu longeva mai uscita e sbato o domenica ti mostrero la sua bonta anche con l'8600....
stay tuned..

OK! ps. come ci organizziamo per questo TT? :sofico:

non capisco tutto sto denigrare la commando, è una gran scheda anche se i suoi anni li fa sentire. Cmq gli ultimi bios che ho isntallato, sono perfetti e va come un gioiellino.. bho... avrò preso na partita fortunella, ma a me va di incanto!:read: :Prrr:

chi sta denigrando la Commando? :mbe:

mulo2
04-09-2008, 16:18
ciao ragazzi

ho due problemi con questa mobo+cpu

ho comprato e montato ieri un q6600 su una asus commando, monta l'ultimo bios, il problema e quetso dopo aver sostituito la mobo non ho re-installato windows , uso vista, sembra andare tutto correttamente pero ho notato contipo core temp o il widget apposito che il core#0 e sempre praticamente in full, core temp me lo da al 78% di carico.


seconod problema :

allora sul pc avevo due sistemi aoprativi installati prima di cambiare mobo, windows vista ultimate , e linux ubuntu 8.04, windows dopo un po problemi e dopo essersi re-istallato i drive funziona bene , linux alle volte parte alle volte no , si inchioda precisamente nella maschera con scritto ubuntu e la barra che si riempe per far vedere il progresso.

Voi mi direte ,dovresti re-installare , ed io e' quello ce vorrei fare, ma non riesco, ho parecchie distribuzioni di linux ma nessuno parte si inchiodano tutte, ho provato con ubutnu 8.04 live cd nulla si inchioda mentre carica, fedora 7 idem, debian 4 uguale non so che fare cosa potrebbe essere ? per la precisione il lettore dvd funziona perfettamente .

aspetto suggerimenti e consiglii !!

grazie a tutti

Jamax
04-09-2008, 17:33
l'unica risposta che ti posso dare è nella parte linux. la commando non digerisce linux, almeno che non siamo sfigati ed abbiamo le uniche due, dato che anche io non sono mai riuscito a far partire una distro linux live sulla commando. Almeno che non abbiamo attivo che paramentro che manda in conflitto i driver di linux con successivo bloccaggio.

mulo2
04-09-2008, 17:52
l'unica risposta che ti posso dare è nella parte linux. la commando non digerisce linux, almeno che non siamo sfigati ed abbiamo le uniche due, dato che anche io non sono mai riuscito a far partire una distro linux live sulla commando. Almeno che non abbiamo attivo che paramentro che manda in conflitto i driver di linux con successivo bloccaggio.

ho letto un po in giro potrebbe essere un problema con il controller jmicorn, siccome io non uso periferiche IDE lo posso disabilitare ? stasera provero' per il discorso core ? nessuno sa indicarmi una soluzione

enricoa
04-09-2008, 17:58
ho letto un po in giro potrebbe essere un problema con il controller jmicorn, siccome io non uso periferiche IDE lo posso disabilitare ? stasera provero' per il discorso core ? nessuno sa indicarmi una soluzione

io ho una commando con bios 1501
e xp - vista64 e opensuse 10.3 vanno normalmente
anche con controller jmicron attivo
cmq prova a disattivarlo
dai un'occhiatina ai settaggi del bios ci sarà qualcosa che rompe

mulo2
04-09-2008, 18:06
io ho una commando con bios 1501
e xp - vista64 e opensuse 10.3 vanno normalmente
anche con controller jmicron attivo
cmq prova a disattivarlo
dai un'occhiatina ai settaggi del bios ci sarà qualcosa che rompe

Si ma non saprei cosa potrebbe essere , secondo te cosa potrei controllare ??

gianni1879
04-09-2008, 18:07
daje su Fabry! :asd: tra un pò c'è anche Gianni ... :asd:

ecchime :D :asd:


no dai la Commando è la mia preferita non la cambierò mai e poi mai :asd:

gianni1879
04-09-2008, 18:08
eh no eh??? come gianni?? cazzo lui e il pioniere della commando non puo cambiare!! so che ci sei tut sotto tutto cio...
cmq scherzi a aprte e una gran mobo, la piu longeva mai uscita e sbato o domenica ti mostrero la sua bonta anche con l'8600....
stay tuned..

:D

Commando Forever :D

anche con gli E8600 la nostra piccolina Vola :D

K Reloaded
04-09-2008, 19:59
ecchime :D :asd:


no dai la Commando è la mia preferita non la cambierò mai e poi mai :asd:

:D

Commando Forever :D

anche con gli E8600 la nostra piccolina Vola :D

ti aspetto sulla riva del fiume ... :sofico:

Babumba92
04-09-2008, 20:25
Ciao ragazzi, avreste gli ultimi driver audio FUZIONANTI per questa scheda madre?Quelli del sito non vanno....ho XP SP3 :D

_fabry_
04-09-2008, 21:22
OK! ps. come ci organizziamo per questo TT? :sofico:



chi sta denigrando la Commando? :mbe:

:D

Commando Forever :D

anche con gli E8600 la nostra piccolina Vola :D

ti aspetto sulla riva del fiume ... :sofico:

@ K quando passa dalla liguria mi fai un fischio e ti faccio trovare il pacchetto pronto, devi solo cambiarci la pompa...
fai poco lo spiritoso sulla commando, potrebbe succedere a te di rimanere "a piedi"!!!:D :D :sofico:

@ gianni: davvero, sta mobo sembra essere immortale, non a caso i piu de wr o cmq risultati alti li ho visti sulla commando...
per l'8600 ti sapro dire nel week che monto il q822, per ora posso solo dire che nel bott non lo riconosce... capita anche a te??
tu hai problemi con gli ultiomi bios?? io se esntro nel bios salvo e d esco il vcore mi si resetta in "auto"... ti dice niente??

K Reloaded
04-09-2008, 21:31
guarda Fabry quasi quasi vengo a mangiarmi una pasta con il pesto ... :p

cmq lascia stare che sono nn in alto mare ma di più ... con sta mobo ... Rampage, DK ... boooooh ... se nn dovessi sbattermi con i voltaggi e fare una seconda postazione terrei la Commando e fine ..

mulo2
05-09-2008, 10:58
ragazzi ho risolti i due problemi per cui avevo postato, sembrerebbe essere un problema, con i Sata, in pratica avevo attaca i due hd al sata 5 e 6 primary e secondary master, probabilmente gli dava fastidio , ho messo uno die due su un'altro connetore e, sia linux che windows vanno alla perfezione e non ho piu il rpoblema del core#0 a mille.

Vorrei porre un'altra domanda:

Ho montato il quad ho provato a fare un po di overclock, ma non riesco a capire come mai il vcore non si alza, sono arrivato a settarlo via bios a 1.400 V ma poi in windows vedo che e' al valore di default ,riavviando e controllando in hw monitoring del bios vedo che e' sempre a default anche se ho impostato molto di piu, e' un problema noto ? come posso risolvere?

tisico
05-09-2008, 11:14
mi sa ke è il 1703 ke ha questi problemi....ma ki me lo ha fatto fare di togliere il 1501...andava una bomba!!!

mulo2
05-09-2008, 11:21
quindi andrebbe meglio con il 1501 ? non si puo tornare indietro con il bios ?

tisico
05-09-2008, 11:41
questo nn so dirtelo anzi quoto la tua domanda...cmq mi sa ke poi nn ti riconoscerebbe il quod:rolleyes:

jasonj
05-09-2008, 18:13
quindi andrebbe meglio con il 1501 ? non si puo tornare indietro con il bios ?

per il downgrade del bios puoi utilizzare una versione piu' vecchia di afudos la 2.07
attento,come ha detto tisico, se il vecchio bios supporta il tuo processore,che modello e'?

tisico
05-09-2008, 18:45
grazie della magnifica notizia..appena vado a casa mi metto alla ricerca della vecchia versione e ritorno al mio caro 1501!!!

jasonj
06-09-2008, 10:29
grazie della magnifica notizia..appena vado a casa mi metto alla ricerca della vecchia versione e ritorno al mio caro 1501!!!

ma e6750 a 4100mhz e' RS con lo zalman 9500?

_fabry_
06-09-2008, 12:49
guarda Fabry quasi quasi vengo a mangiarmi una pasta con il pesto ... :p

cmq lascia stare che sono nn in alto mare ma di più ... con sta mobo ... Rampage, DK ... boooooh ... se nn dovessi sbattermi con i voltaggi e fare una seconda postazione terrei la Commando e fine ..

K guarda cher non sto scherzando se passi oltre a un piatto di pasta ti porti via anche il mio liquido TT, ho anche un pacco di accessori, cosi mi liberi anche un po l'armadio che a forza di riempirlo di scatole non ho piu posto per i vestiti...

@ all: per i possessori della mitica coppiata Commando + 8600 mi confermate che ad ogni boot non riconosce la cpu e vi chiede di premere F1 per confermare??
si puo ovviare a questo problema?? intendo all ovviare ogni volta di premere F1, mi scoccia...
p.s: chi mi risponde sarcasticamente che per ovviare problema devo cambiare mobo sara sodomizzatop pubblicamente!!:D

K Reloaded
06-09-2008, 13:36
:asd: e se ti dicessi che sono sodomasochista? :read:

_fabry_
06-09-2008, 13:58
:asd: e se ti dicessi che sono sodomasochista? :read:

ah ma allora ti piace che la gente entri dall entrata posteriore!!
allora per il kit a liquido no problem, paghi in natura!!!:D
cmq tornando seri, qualcuno con la commando ha lo stesso messaggio durante il boot, quello dove ti dice che non riconosce la cpu e ti chiede di premere F1 per procedere??

K Reloaded
06-09-2008, 19:13
beh dopo che dici questo Fabry manco ci penso a metterlo sulla Commando ... :)

tisico
06-09-2008, 19:22
ma e6750 a 4100mhz e' RS con lo zalman 9500?

hehehe se magari!!!sotto liquido dedicato solo alla cpu...ma dopo un po di test mi sono accorto ke era instabile ,adesso sto provvedendo a rinforzare l'impianto cmq appena avro montato tutto postero un po di screen...cmq sto cercando consigli sulle ram xke con le mie in firma nn riesco a salire piu di tanto pensavo di prendere le ocz reaper 8500,qualcuno lee ha gia provate sulla commando..in giro ho letto ke sono una bomba,ke mi consigliate??

_fabry_
07-09-2008, 12:29
beh dopo che dici questo Fabry manco ci penso a metterlo sulla Commando ... :)

va be ma se premi f1 poi ti fa procedere normalmente e sia da win che da bios riconosce pienamente il procio con tutti i valori e impostazioni settate giuste...
l'unica cosa, come si diceva nel 3d dell 8600 mi sa che la commando patisce un po il molti a 10... approfondiro un po la cosa...
qualcuno ha fatto un po di esperienza sulla coppiata Commando + 8600???

K Reloaded
07-09-2008, 13:01
va be ma se premi f1 poi ti fa procedere normalmente e sia da win che da bios riconosce pienamente il procio con tutti i valori e impostazioni settate giuste...
l'unica cosa, come si diceva nel 3d dell 8600 mi sa che la commando patisce un po il molti a 10... approfondiro un po la cosa...
qualcuno ha fatto un po di esperienza sulla coppiata Commando + 8600???

ma nessuno ha provato sta mobo con un Xtreme?

_fabry_
07-09-2008, 13:08
ma nessuno ha provato sta mobo con un Xtreme?

tipo i qx o i vecchi x6xxx?? no per ora no ma non si sa mai... lo dici per i molti sbloccati verso l'alto vero?...
bella domanda non ci avevo mai pensato...

K Reloaded
07-09-2008, 13:09
tipo i qx o i vecchi x6xxx?? no per ora no ma non si sa mai... lo dici per i molti sbloccati verso l'alto vero?...
bella domanda non ci avevo mai pensato...

esatto, per capire se ha problemi con il *10 ...

_fabry_
07-09-2008, 13:11
esatto, per capire se ha problemi con il *10 ...

mah... gia ratman me lo dice e quindi siamo in due... e quasi appurato, pero vorrei capire perche...

dinamite2
07-09-2008, 14:39
@ all: per i possessori della mitica coppiata Commando + 8600 mi confermate che ad ogni boot non riconosce la cpu e vi chiede di premere F1 per confermare??
si puo ovviare a questo problema?? intendo all ovviare ogni volta di premere F1, mi scoccia...
p.s: chi mi risponde sarcasticamente che per ovviare problema devo cambiare mobo sara sodomizzatop pubblicamente!!:D

si te lo confermo pure io, si puo ovviare mettendo l'ultimo bios disponibile 18xx che è pienamente compatibile con lo step e0 degli e8600....
però ti avverto con l'ultimo bios sei molto piu lento nei superpi ;)

gianni1879
07-09-2008, 15:57
se Non ricordo male è possibile evitare di far comparire premere f1 da bios, se è quello che ti da fastidio, piuttosto se è il moltiplicatore 10x a creare problemi, io dico che è lo step e0 non riconosciuto da quel bios

DennY969
07-09-2008, 18:55
se Non ricordo male è possibile evitare di far comparire premere f1 da bios, se è quello che ti da fastidio, piuttosto se è il moltiplicatore 10x a creare problemi, io dico che è lo step e0 non riconosciuto da quel bios

Quoto, col mio e6700 nessun problema con molty x10.

;)

gianni1879
08-09-2008, 08:26
Quoto, col mio e6700 nessun problema con molty x10.

;)

ci sono anche altre cpu con moltiplicatori alti, ad es. E2200 ed E2220, mica hanno problemi

sireno'
08-09-2008, 11:53
ciao raga vorrei prendere queste ram che ne dite Geil 4096 MB EVO One Series PC2-8500 DDR2-1066 Kit perchè ho già fuso:) due banchi.vanno bene per la commando cé qualcuno che le a usate??

K Reloaded
08-09-2008, 11:54
ci sono anche altre cpu con moltiplicatori alti, ad es. E2200 ed E2220, mica hanno problemi

allora è proprio un problema E0 ... :O

ciao raga vorrei prendere queste ram che ne dite Geil 4096 MB EVO One Series PC2-8500 DDR2-1066 Kit perchè ho già fuso:) due banchi.vanno bene per la commando cé qualcuno che le a usate??

questa mobo è onnivora ... :asd:

sireno'
08-09-2008, 12:01
questa mobo è onnivora ... :asd:[/QUOTE]

Che mangia tutto ??:D

gianni1879
08-09-2008, 12:45
allora è proprio un problema E0 ... :O



questa mobo è onnivora ... :asd:

beh problema relativamente basta disabilitare da bios la comparsa di F1

sireno'
08-09-2008, 13:31
allora le prendo nn dovrebbero esserci pb con 1066mhz??
2 domanda perchi a voglia:) quali sono le ram che resistono alti voltaggi

K Reloaded
08-09-2008, 13:40
allora le prendo nn dovrebbero esserci pb con 1066mhz??
2 domanda perchi a voglia:) quali sono le ram che resistono alti voltaggi

le GKX ... ;)

sireno'
08-09-2008, 14:36
le GKX ... ;)

Ma ci sono 2x2gb ?? avevo bisogno di 4 giga sono micron d9 vero

_fabry_
08-09-2008, 21:08
si te lo confermo pure io, si puo ovviare mettendo l'ultimo bios disponibile 18xx che è pienamente compatibile con lo step e0 degli e8600....
però ti avverto con l'ultimo bios sei molto piu lento nei superpi ;)

se Non ricordo male è possibile evitare di far comparire premere f1 da bios, se è quello che ti da fastidio, piuttosto se è il moltiplicatore 10x a creare problemi, io dico che è lo step e0 non riconosciuto da quel bios

buonasera signori (che onore parlare con i 2 pilastri di questo 3d!!!:D )
allora mi confermate che non solo e presente un nuovo bios che rende compatiblie (fully) la commando con gli e0 ma che e possibile disabilitare l'f1 da bios con il bios 1703??
se si mi dite la procedura per disabilitarlo??
ma allora e consigliato sto nuovo bios 18xx??
in che senso piu lento col super pi??
colma il fatto che con l'8600 si hanno sia problemi col molti a 10 che coi molti spezzati (8,5, 9,5...)
grazie mille!!!
p.s: ma sbaglio o la commando con certe ram ad altra frequenza ha problemi di subtimings ovvero che piu di 42 di trfc non riesce a dare e certe ram come le ocz 9200 lo richiedono di 50 e passa??
fatemi sapere!!!

K Reloaded
08-09-2008, 21:23
Ma ci sono 2x2gb ?? avevo bisogno di 4 giga sono micron d9 vero

certo ;)

@Fabry: qua l'unico vero pilastro sono io ... :asd: (solo Gianni è + anziano di me :D)

_fabry_
08-09-2008, 21:35
certo ;)

@Fabry: qua l'unico vero pilastro sono io ... :asd: (solo Gianni è + anziano di me :D)

come sei modesto!!!
ti ho escluso apposta perche tu potessi replicare!!!:D :D
che mi dici di cio che ho chiesto poco sopra???

K Reloaded
08-09-2008, 21:42
allora per quanto concerne il 'problema *10' ho letto nelle pagine addietro che nn esiste dato che un utente ha questa mobo con un E6700 (per li spezzati non so, bisognerebbe aspettare Gianni con il 5200) ... per quanto concerne il 'problema F1' Gianni dice che è possibile disabilitarlo da BIOS ...

lentezza nel pigreco credo si intenda risultati scadenti, rispetto la release precedente ... ma nn avendolo testato nn saprei ...

infine sul trfc: è un discorso che stai riproponendo :) nn ricordo se qualcuno ti ha già risposto nell'altro thread ....

_fabry_
08-09-2008, 21:49
allora per quanto concerne il 'problema *10' ho letto nelle pagine addietro che nn esiste dato che un utente ha questa mobo con un E6700 (per li spezzati non so, bisognerebbe aspettare Gianni con il 5200) ... per quanto concerne il 'problema F1' Gianni dice che è possibile disabilitarlo da BIOS ...

lentezza nel pigreco credo si intenda risultati scadenti, rispetto la release precedente ... ma nn avendolo testato nn saprei ...

infine sul trfc: è un discorso che stai riproponendo :) nn ricordo se qualcuno ti ha già risposto nell'altro thread ....

magri il problemi del *10 e solo per gli e0...
si ma sul discorso trfc non si era arrivato a un dunque... sento che dice gianni che vedo che in firma ha le raper 8500...
e proviamo sto bios nuovo...

mulo2
13-09-2008, 15:20
Ragazzi qualcuno usa questa scheda con Linux? io non riesco afr partire nessuna distribuzione

jasonj
13-09-2008, 16:19
Ragazzi qualcuno usa questa scheda con Linux? io non riesco afr partire nessuna distribuzione

io avevo installato kubuntu e funzionava perfettamente
a giorni installo la versione nuova

K Reloaded
13-09-2008, 16:35
magri il problemi del *10 e solo per gli e0...
si ma sul discorso trfc non si era arrivato a un dunque... sento che dice gianni che vedo che in firma ha le raper 8500...
e proviamo sto bios nuovo...

ma insomma in definitiva come va sto 8600 sulla Commando?

gianni1879
13-09-2008, 17:25
in tutti i bios o quasi è possibile disattivare il Messaggio di avviso "press f1 to continue", andate nelle opzioni, a me succedeva quando impostavo voltaggio troppo basso e serve in generale ad aspettare che l'utente legga il messaggio di errore e poi prema f1 per continuare, sE invece si disabilita questa funzione il messaggio di errore compare sempre, ma scorre in automatico senza aspettare l'utente. Il discorso era detto Visto che dinamite diceva che l'ultimo Bios riconosceva gli e0 e non dava problemi di avvisi, ma faceva perdere qualcosa al superpippomentale, allora per chi vuol tenere il vecchio bios e non vuole perdere in prestazioni, per toglire il fastidio del f1 ho suggerito la mia soluzione.

_fabry_
13-09-2008, 18:12
ma insomma in definitiva come va sto 8600 sulla Commando?

in tutti i bios o quasi è possibile disattivare il Messaggio di avviso "press f1 to continue", andate nelle opzioni, a me succedeva quando impostavo voltaggio troppo basso e serve in generale ad aspettare che l'utente legga il messaggio di errore e poi prema f1 per continuare, sE invece si disabilita questa funzione il messaggio di errore compare sempre, ma scorre in automatico senza aspettare l'utente. Il discorso era detto Visto che dinamite diceva che l'ultimo Bios riconosceva gli e0 e non dava problemi di avvisi, ma faceva perdere qualcosa al superpippomentale, allora per chi vuol tenere il vecchio bios e non vuole perdere in prestazioni, per toglire il fastidio del f1 ho suggerito la mia soluzione.

si pero ho notato che col nuovo bios mi e scomparso il problema che rilevavo impostando il molti a 10 con l'8600, quindi direi che questo bios fornisce piu compatibilita rispetto al 1703...
a cosa e dovuto secondo te questo calo di prestazione al super pi??

cmq in definitiva con l'ultimo bios la commando si composrta molto bene con questa cpu...

gianni1879
13-09-2008, 18:18
si pero ho notato che col nuovo bios mi e scomparso il problema che rilevavo impostando il molti a 10 con l'8600, quindi direi che questo bios fornisce piu compatibilita rispetto al 1703...
a cosa e dovuto secondo te questo calo di prestazione al super pi??

cmq in definitiva con l'ultimo bios la commando si composrta molto bene con questa cpu...

beh che l'ultimo bios era più compatibile era scontato.

Hai fatto delle prove per capire se effettivamente c'è un calo di performance?

Da vedere sE è Vero, se lo fa solo con gli e0 o con tutte le cpu.
Ci vogliono un pò di test di confronto, potrebbero essere diversi i fattori

_fabry_
13-09-2008, 18:25
eh purtroppo il superpi non l'ho mai usato, mi sono affidato a quello che mi hai detto tu riguardo al calo di prestazione con tale applicazione...
rigurado invece la migliore compatibilita con l'8600 tra 1703 e 1801 te la posso garantire io con tanto di screen e test, col 1703 non mi reggeva il molti a 10, col 18 a parita identica di impostazioni si...

gianni1879
14-09-2008, 01:59
eh purtroppo il superpi non l'ho mai usato, mi sono affidato a quello che mi hai detto tu riguardo al calo di prestazione con tale applicazione...
rigurado invece la migliore compatibilita con l'8600 tra 1703 e 1801 te la posso garantire io con tanto di screen e test, col 1703 non mi reggeva il molti a 10, col 18 a parita identica di impostazioni si...

l'aveva detto dinamite del calo di prestazioni nel superPI ;)

se con questo bios non hai problemi meglio così, ma di oc max è cambiato qualcosa??

_fabry_
14-09-2008, 02:01
l'aveva detto dinamite del calo di prestazioni nel superPI ;)

se con questo bios non hai problemi meglio così, ma di oc max è cambiato qualcosa??

non te lo saprei dire, anche perche il bios precedente mi limitava a 9 col molti quindi nel mio caso e aumentato per forza ora che posso usare il 10...

gianni1879
15-09-2008, 10:33
non te lo saprei dire, anche perche il bios precedente mi limitava a 9 col molti quindi nel mio caso e aumentato per forza ora che posso usare il 10...

ok perfetto, l'importante che tutto vada alla perfezione, volevo prendere una P45 ma ci credi che mi sembrano tutte inferiori alla Commando? :D

sta mobo me la incornicio

superbau
15-09-2008, 10:53
scusate sono un po celebro anticabbau, ma non riesco a settare ottimamente i due banchi da 2g che ho preso della ocz reaper x con la mia commando. Dovrebbero arrivare, almeno da quanto scritto nel sito ocz e nella confezione a 4-4-3-15 ma a quei clock, non mi regge e le bellissime schermate blu appaiano come d'incanto in una notte di mezza estate. Mi regge solo a 4-4-4-15 a tensione quasi di punta, poco inferiore ai 2.1V

Nome modulo OCZ ReaperX HPC OCZ2RPX800EB2G
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_reaperx_hpc_enhanced_bandwidth_4gb

gianni1879
15-09-2008, 11:53
scusate sono un po celebro anticabbau, ma non riesco a settare ottimamente i due banchi da 2g che ho preso della ocz reaper x con la mia commando. Dovrebbero arrivare, almeno da quanto scritto nel sito ocz e nella confezione a 4-4-3-15 ma a quei clock, non mi regge e le bellissime schermate blu appaiano come d'incanto in una notte di mezza estate. Mi regge solo a 4-4-4-15 a tensione quasi di punta, poco inferiore ai 2.1V

Nome modulo OCZ ReaperX HPC OCZ2RPX800EB2G
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_reaperx_hpc_enhanced_bandwidth_4gb

EPP 4-4-3-15*
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)

* NVIDIA nForce 680i chipset ONLY

**ReaperX HPC (Heat Pipe Conduit) modules offload heat with extreme efficiency due to a new dual copper heat pipe design. Each memory chip is in direct contact with a thermo-conductive pipe that guides the performance robbing heat away from key memory components and quickly dissipates it through the aluminum fin array. The addition of the extended fin array nearly doubles the total surface area available for heat dissipation while the heat pipes warrant near isothermicity throughout the entire design. The result is a doubling in effective heat dissipation at equal delta t or, in real systems, a significantly lower operating temperature of the memory modules.

***OCZ EVP (Extended Voltage Protection) is a feature that allows performance enthusiasts to use a VDIMM of 2.2V without invalidating their OCZ Lifetime Warranty.

Per esperienza posso dirti che inoltre non sempre timing più tirati corrispondono a prestazioni superiori, in alcuni casi ad es. un 5-5-5-15 potrebbe perfino esser superiore al 3-3-3-10 dipende dal chipset p965 che è un pò strano che con alcune particolari di combinazioni di strap, divisori e timing ha risultati differenti.

guarda un pò quì test fatti da me con la commando
http://www.xtremehardware.it/memorie/recensione-geil-pc2%118500-black-dragon-200711081028/3/

guardati SPi e winrar che strani comportamenti ci sono

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Geil/BlackDragonPC2-8500/012.jpg

superbau
15-09-2008, 12:55
ti ringrazio

K Reloaded
15-09-2008, 15:48
beh che l'ultimo bios era più compatibile era scontato.

Hai fatto delle prove per capire se effettivamente c'è un calo di performance?

Da vedere sE è Vero, se lo fa solo con gli e0 o con tutte le cpu.
Ci vogliono un pò di test di confronto, potrebbero essere diversi i fattori

infatti, la questione è parecchio labile ... senza test reali ci si basa solo sulle impressioni personali ... che tecnicamente nn hanno valore ... :)

K Reloaded
15-09-2008, 15:51
non te lo saprei dire, anche perche il bios precedente mi limitava a 9 col molti quindi nel mio caso e aumentato per forza ora che posso usare il 10...

se avessi tempo e voglia Fabry dovresti fare una comparativa ... :)

ok perfetto, l'importante che tutto vada alla perfezione, volevo prendere una P45 ma ci credi che mi sembrano tutte inferiori alla Commando? :D

sta mobo me la incornicio

nn si discute ... xò Gianni considera una cosa, il 965 è oramai quasi marcio ... P45 è appena sbocciato ... naturalmente bisogna vedere quale sarà il raccolto ... ;)

gianni1879
15-09-2008, 16:18
se avessi tempo e voglia Fabry dovresti fare una comparativa ... :)



nn si discute ... xò Gianni considera una cosa, il 965 è oramai quasi marcio ... P45 è appena sbocciato ... naturalmente bisogna vedere quale sarà il raccolto ... ;)
più chemarcio maturo, ha dato e sta dando grosse soddisfazioni con i dual core, discorso a parte per i quad.
La cosa che manca è un sb nuovo più che altro

K Reloaded
15-09-2008, 16:50
più chemarcio maturo, ha dato e sta dando grosse soddisfazioni con i dual core, discorso a parte per i quad.
La cosa che manca è un sb nuovo più che altro

beh io intendevo marcio nel senso che siamo oltre allo stadio 'maturo' ... :)

_fabry_
15-09-2008, 20:54
più chemarcio maturo, ha dato e sta dando grosse soddisfazioni con i dual core, discorso a parte per i quad.
La cosa che manca è un sb nuovo più che altro

quoto, la commando mi sta dando fin troppe soddisfazioni per definirla "vecchia" e io ne sono piiu che felice...
la comparativa l'ho gia fatta e per quanto mi riguarda il 1801 rimane migliore del 1703 perche semplicemente mi permette di occare col molti a 10 cosa che prima non mi riusciva di fare... ora come ora secondo me il cambio di chipset non ha quasi piu senso (a meno di trovare una vera occasione) visto che siamo in dirittura di arrivo di un nuovo socket... il tutto imho ovviamente

@ gianni: ti chiedo un consiglio, e un paio di giorni che il mio sistema genera dei bsod a random, cosa che appunto fino a un paio di giorni fa a parita di configurazione e settaggi non mi accadeva, allora ho provato subito a fare un apio d'ore di orthos a tali frequenze e in piu un ciclo di memtest per vedere se fossero processore e ram a creare problemi ma ha retto a tutte e 2 i test... ora, visto che anche a livello software non ho cambiato niente, secondo te che puo essere???

K Reloaded
15-09-2008, 21:10
Fabry giusto per informazione riguardo i BSOD, se ti ricordi in altro thread parlavamo cosa li potesse generare e io dicevo che ho un portatile che ha problematiche ... ebbene oggi ho scoperto cosa generava tutti sti BSOD maledetti ... l'HD corrotto ... questo per informazione :)

_fabry_
15-09-2008, 21:21
Fabry giusto per informazione riguardo i BSOD, se ti ricordi in altro thread parlavamo cosa li potesse generare e io dicevo che ho un portatile che ha problematiche ... ebbene oggi ho scoperto cosa generava tutti sti BSOD maledetti ... l'HD corrotto ... questo per informazione :)

bravo K bella info... e che hai fatto con sto Hd corrotto?? e recuperabile o lo hai cacciato via???

K Reloaded
15-09-2008, 21:35
bravo K bella info... e che hai fatto con sto Hd corrotto?? e recuperabile o lo hai cacciato via???

no sostituire ... :rolleyes:

_fabry_
15-09-2008, 21:36
no sostituire ... :rolleyes:

che bella notizia... provero a testarlo... qualche programma consigliato???

K Reloaded
15-09-2008, 21:40
che bella notizia... provero a testarlo... qualche programma consigliato???

guarda nn lo so stamane avrei dovuto fare una ricerca per scovare un'utility adatta ma mi hanno portato via il portatile prima che io arrivi in ufficio ... quindi nn mi sono sbattuto e ho lasciato che facciano loro .. :asd:

gianni1879
15-09-2008, 21:44
Fabry giusto per informazione riguardo i BSOD, se ti ricordi in altro thread parlavamo cosa li potesse generare e io dicevo che ho un portatile che ha problematiche ... ebbene oggi ho scoperto cosa generava tutti sti BSOD maledetti ... l'HD corrotto ... questo per informazione :)

potrebbe anche essere un problema del SO che è un pò sputtanato, ma potrebbe anche essere qualche settore danneggiato dell'hd, te lo fa pure a default o solo in oc'?
cmq fai una bella scansione all'hd con i sw proprietari e vedi che ne esce fuori.
Esegui poi se non esce nulla orthos+superpi32mb (contemp.) ma per molte ore anche più di 12, ultima Cosa l'alimentantore tutto ok'? dopo puoi anche formattare.

Io avevo tempo fa delle belle bsod risolte con il format

_fabry_
15-09-2008, 21:44
guarda nn lo so stamane avrei dovuto fare una ricerca per scovare un'utility adatta ma mi hanno portato via il portatile prima che io arrivi in ufficio ... quindi nn mi sono sbattuto e ho lasciato che facciano loro .. :asd:

mi sbattero io... grazie mille per la info...

gianni1879
15-09-2008, 21:45
che bella notizia... provero a testarlo... qualche programma consigliato???

chiedi nella sez. adatta, ma in generale quelli proprietari

K Reloaded
15-09-2008, 21:46
potrebbe anche essere un problema del SO che è un pò sputtanato, ma potrebbe anche essere qualche settore danneggiato dell'hd, te lo fa pure a default o solo in oc'?
cmq fai una bella scansione all'hd con i sw proprietari e vedi che ne esce fuori.
Esegui poi se non esce nulla orthos+superpi32mb (contemp.) ma per molte ore anche più di 12, ultima Cosa l'alimentantore tutto ok'? dopo puoi anche formattare.

Io avevo tempo fa delle belle bsod risolte con il format

no no tutto default Gianni .. nn ho toccato nulla ... ti dico, nn riuscivo + ad installare l'OS che avevo BSOD prima che partisse l'installazione (cioè dopo la copiatura dei files dal CD al HD) ... infatti settori del disco danneggiati ... cambiare HD ... nothing to do ... :(

K Reloaded
15-09-2008, 21:46
mi sbattero io... grazie mille per la info...

fammi sapere che mi potrebbe sempre servire ... ;)

_fabry_
15-09-2008, 22:09
potrebbe anche essere un problema del SO che è un pò sputtanato, ma potrebbe anche essere qualche settore danneggiato dell'hd, te lo fa pure a default o solo in oc'?
cmq fai una bella scansione all'hd con i sw proprietari e vedi che ne esce fuori.
Esegui poi se non esce nulla orthos+superpi32mb (contemp.) ma per molte ore anche più di 12, ultima Cosa l'alimentantore tutto ok'? dopo puoi anche formattare.

Io avevo tempo fa delle belle bsod risolte con il format

ho gia soddisfatto tutte le opzioni del tuo post e nessun risultato... pero ti posso dire che sono a default adesso e da un ora a questa parte nessun bsod...
sto anche facendo il test con hd tune proprio ors e non ha rilevato nessun anomalia sull hd...

Drogheno
19-09-2008, 10:32
Ho questa scheda madre, mi hanno regalato due banchi di queste memorie:

OCZ OCZ2SOE8004GK 2x2048Mb. DDR2 800 PC2-6400EL DC SPECIAL OPS EDITION XTC 5-5-5-15

Quando cambio le mie GEIL con queste il computer non parte, cioè si accende ma non fa bip e sullo schermo non si vede nulla , non entra nemmeno nel BIOS!

Perchè?

jasonj
19-09-2008, 12:47
Ho questa scheda madre, mi hanno regalato due banchi di queste memorie:

OCZ OCZ2SOE8004GK 2x2048Mb. DDR2 800 PC2-6400EL DC SPECIAL OPS EDITION XTC 5-5-5-15

Quando cambio le mie GEIL con queste il computer non parte, cioè si accende ma non fa bip e sullo schermo non si vede nulla , non entra nemmeno nel BIOS!

Perchè?

l'unica cosa che mi viene in mente e che le ram sono settate da bios esattamente come le geil, e ci sara' qualche parametro che non reggono.
fai un clear cmos e vedi se parte.
in alternativa rimonta le geil metti tutti i paramentri delle ram conservativi e rimontta quelle nuove.

K Reloaded
19-09-2008, 13:27
l'unica cosa che mi viene in mente e che le ram sono settate da bios esattamente come le geil, e ci sara' qualche parametro che non reggono.
fai un clear cmos e vedi se parte.
in alternativa rimonta le geil metti tutti i paramentri delle ram conservativi e rimontta quelle nuove.

quoto ;)

gianni1879
19-09-2008, 14:10
ho gia soddisfatto tutte le opzioni del tuo post e nessun risultato... pero ti posso dire che sono a default adesso e da un ora a questa parte nessun bsod...
sto anche facendo il test con hd tune proprio ors e non ha rilevato nessun anomalia sull hd...

ma avevi formattato?

cmq hai risolto?


Edit:

quel discorso del F1 si trova in
Boot --> boot Setting configuration --> Wait for "F1" if error --> Disable

Drogheno
19-09-2008, 14:13
l'unica cosa che mi viene in mente e che le ram sono settate da bios esattamente come le geil, e ci sara' qualche parametro che non reggono.
fai un clear cmos e vedi se parte.
in alternativa rimonta le geil metti tutti i paramentri delle ram conservativi e rimontta quelle nuove.


Ok grazie, stasera provo!

_fabry_
19-09-2008, 21:15
ma avevi formattato?

cmq hai risolto?


Edit:

quel discorso del F1 si trova in
Boot --> boot Setting configuration --> Wait for "F1" if error --> Disable

risolto piu o meno... sembra che questi bsod e blocchi vari derivino dall insufficiente vcore in idle dfatti in full sotto orthos quando il vcore si alza di uno step (causa vmod) il sistema regge...
se alzo di uno step il vcore da bios, nelllo specifico da 1,1875 a 1,200 non ho piu i problemi sopraelencati...
cmq mai visto che un vcore insufficiente generi bsod... in idle poi...

gianni1879
20-09-2008, 12:09
ma roba da matti, il vcore in idle... vabbè l'importante che hai risolto

_fabry_
20-09-2008, 14:09
ma roba da matti, il vcore in idle... vabbè l'importante che hai risolto

guarda non dirmi niente ci stavo uscendo pazzo...
cmq una nozione in piu che ho imparato...

K Reloaded
20-09-2008, 19:58
guarda non dirmi niente ci stavo uscendo pazzo...
cmq una nozione in piu che ho imparato...

quindi è bene tutto quello ... :)

_fabry_
21-09-2008, 13:23
quindi è bene tutto quello ... :)

per niente, non sai che crisi di nervi stavo per avere!!
allora come procedi col tuo progetto???

K Reloaded
21-09-2008, 13:24
per niente, non sai che crisi di nervi stavo per avere!!
allora come procedi col tuo progetto???

procedo che metto anche la VGA sotto liquido ... ecco come procedo ... :asd: il problema xò è l'integrazione ... mi hanno detto che è possibile integrare il raddy davanti ai cestelli hdd ma nn ho capito come ... :)

_fabry_
21-09-2008, 13:28
procedo che metto anche la VGA sotto liquido ... ecco come procedo ... :asd: il problema xò è l'integrazione ... mi hanno detto che è possibile integrare il raddy davanti ai cestelli hdd ma nn ho capito come ... :)

l'ha fatto un mio amico ma la cosa non mi e piaciuta un granche... se metti il rad davanti ma dentro non ottieni gli stessi guadagni che hai mettendolo fuori e in piu strozzi il flusso di aria entrante nel case, se lo metti davanti e fuori il flusso lo strozzi allo stesso modo ma almeno il rad e fuori.
cmq come dicevo esteticamente non e un granche...
ma ti fa cosi schifo appenderlo dietro sto rad???

K Reloaded
21-09-2008, 13:32
l'ha fatto un mio amico ma la cosa non mi e piaciuta un granche... se metti il rad davanti ma dentro non ottieni gli stessi guadagni che hai mettendolo fuori e in piu strozzi il flusso di aria entrante nel case, se lo metti davanti e fuori il flusso lo strozzi allo stesso modo ma almeno il rad e fuori.
cmq come dicevo esteticamente non e un granche...
ma ti fa cosi schifo appenderlo dietro sto rad???

no assolutamente no, anzi ... te lo ho detto che la soluzione me gusta ... solo che voglio prendere in considerazione anche altre soluzioni ... :p

_fabry_
21-09-2008, 13:34
no assolutamente no, anzi ... te lo ho detto che la soluzione me gusta ... solo che voglio prendere in considerazione anche altre soluzioni ... :p

giustissimo.. allora dai appena hai raccolto altre informazioni fammi sapere, anche a me interessa sapere se vi sono integrazioni migliori...

K Reloaded
21-09-2008, 14:57
giustissimo.. allora dai appena hai raccolto altre informazioni fammi sapere, anche a me interessa sapere se vi sono integrazioni migliori...

vedo :)

DEXTHA
23-09-2008, 23:02
consigli per la config in sign?

seguo il primo post per i settaggi oltre 400?

come va con l'e8400?

***GIO***
24-09-2008, 13:10
Scusate se mi intrometto nella discussione, io ho una asus commando fino ad oggi ho avuto su l' E6600 sono riuscito a trovare a 130 euri un E8600 oggi l'ho sostituito ma quando ho riacceso il pc non partiva cioè spie ventole dvd ecc tutto ok ma non si accende il monitor e non riesco a entrare in bios (ovviamente) ho provato a spostare il Jumper e resettare il bios, nulla :muro: ma l'E8600 è supportato dalla Commando può essere da aggiornare il BIOS o sostituirlo con una ver. diversa??? Grazie a tutti in anticipo...

gianni1879
24-09-2008, 13:12
Scusate se mi intrometto nella discussione, io ho una asus commando fino ad oggi ho avuto su l' E6600 sono riuscito a trovare a 130 euri un E8600 oggi l'ho sostituito ma quando ho riacceso il pc non partiva cioè spie ventole dvd ecc tutto ok ma non si accende il monitor e non riesco a entrare in bios (ovviamente) ho provato a spostare il Jumper e resettare il bios, nulla :muro: ma l'E8600 è supportato dalla Commando può essere da aggiornare il BIOS o sostituirlo con una ver. diversa??? Grazie a tutti in anticipo...

devi aggiornare il bios con una delle ultime versioni ;)

***GIO***
24-09-2008, 13:29
Grazie per la tempestiva risposta allora me tocca rismontare il procio :mad: che metodo di upgrade mi consigli? non ho il floppy...

gianni1879
24-09-2008, 13:45
Grazie per la tempestiva risposta allora me tocca rismontare il procio :mad: che metodo di upgrade mi consigli? non ho il floppy...

pendrive che funzioni perfettamente, altrimenti il bios potresti corromperlo, lo formatti e metti su il bios, poi all'avvio premi alt+f2 con il pennino inserito e poi da lì segui le istruzioni.

Ma che bios avevi?? un pò troppo vecchiotto?

***GIO***
24-09-2008, 13:50
Una pennina Usb normale giusto? Si avevo un bios di almeno un anno, minimo, ti ringrazio per le info ovviamente al riavvio premo alt+f2 giusto?

gianni1879
24-09-2008, 13:53
Una pennina Usb normale giusto? Si avevo un bios di almeno un anno, minimo, ti ringrazio per le info ovviamente al riavvio premo alt+f2 giusto?

si un normale pennino, ovviamente metti dentro solo il bios e nient'altro non si sa mai ;)

gianni1879
24-09-2008, 16:49
oggi notavo una cosa bizzarra sulla commando,
se imposto la cpu a default (333x9.5) e ram a 833 Mhz il pc nemmeno parte (sarà mica il bios balordo 1605?), paradossalmente sono più stabile con le ram a 1000 Mhz e oltre che a ad es. in 1:1
Sto facendo delle prove con 1.056v alla cpu per vedere dove regge e tiene circa i 3250 Mhz

_fabry_
24-09-2008, 20:20
oggi notavo una cosa bizzarra sulla commando,
se imposto la cpu a default (333x9.5) e ram a 833 Mhz il pc nemmeno parte (sarà mica il bios balordo 1605?), paradossalmente sono più stabile con le ram a 1000 Mhz e oltre che a ad es. in 1:1
Sto facendo delle prove con 1.056v alla cpu per vedere dove regge e tiene circa i 3250 Mhz

provato il 1801??
finora per le ultime cpu e il piu performante e "supportante"

gianni1879
24-09-2008, 22:17
provato il 1801??
finora per le ultime cpu e il piu performante e "supportante"

no dopo che dinamite aveva detto quel discorso, ma credo che lo proverò non si sa mai che prenda un E0 ;)

K Reloaded
24-09-2008, 23:54
si un normale pennino, ovviamente metti dentro solo il bios e nient'altro non si sa mai ;)

gianni, gianni, gianni .... il bios si flasha da DOS! :D

INFECTED
25-09-2008, 00:01
gianni, gianni, gianni .... il bios si flasha da DOS! :D
Beh normalmente hai ragione, ma lui ha detto di non avere un lettore floppy.... e poi a dir la verità, questa funzione di Asus la trovo comodissima, quindi perchè non sfruttarla? ;)
Ovviamente ci sono sempre casi in cui bisogna ricorrere al DOS ad esempio quando si vuole fare il downgrade... ma EZ Flash è così comodo... ;)

K Reloaded
25-09-2008, 00:04
Beh normalmente hai ragione, ma lui ha detto di non avere un lettore floppy.... e poi a dir la verità, questa funzione di Asus la trovo comodissima, quindi perchè non sfruttarla? ;)
Ovviamente ci sono sempre casi in cui bisogna ricorrere al DOS ad esempio quando si vuole fare il downgrade... ma EZ Flash è così comodo... ;)

la mia era una battuta :)

ps. Infected anche tu tra gli immortali vedo ... :p io (forse) ancora per poco ... :)

gianni1879
25-09-2008, 00:11
gianni, gianni, gianni .... il bios si flasha da DOS! :D

non uso afudos dal primo bios, azflash è molto più comodo :D

ho messo l'ultimo bios poco fa, sto facendo delle prove tra diversi divisori/auto per le ram, non ho mai fatto queste prove in quanto non ho mai tenuto la cpu e ram a default :D

INFECTED
25-09-2008, 00:13
la mia era una battuta :)
ps. Infected anche tu tra gli immortali vedo ... :p io (forse) ancora per poco ... :)
HIGHLANDER - L'ULTIMA COMMANDO
http://www.enricotoro.it/blog/wp-content/uploads/2008/06/highlander.jpg
... e chi se la toglie? :D

gianni1879
25-09-2008, 08:00
allora ho fatto delle prove con cpu a default (333x9.5) e varie combinazione di divisori delle ram

- Ram lasciate da bios in auto, le setta in automatico a 4:5 e frequenza di 833 MHz il pc parte senza il minimo problema

- Ram impostate a 833 Mhz, rapporto 4:5. il pc fa una sorta di Fake boot e poi non parte e si blocca con lcd poster errori che vanno dal bios vga?, cpu init, etc.

- Ram impostate a 667 Mhz, rapporto 1:1, il pc anche in questo caso fa una sorta di fake boot (ma solo dopo il cambio delle impostazioni da bios) e parte (ma non sempre al primo colpo dopo l'impostazione da bios, invece poi i riavvii successivi nessun problema) e sembra essere stabile

- Ram impostate a 1000 MHz, Rapporto 2:3, il pc fa il fake boot (sempre dopo il cambio impostazioni da bios rispetto a AUTO) e parte senza problemi, anzi sembra proprio il più stabile di tutti rispetto alle impostazioni manuali

- Bus oltre i 400 Mhz e ram come voglio il pc parte senza problemi al primo colpo


Ora mi chiedo perchè se lascio le ram in auto (a livello di frequenza) il pc parte e me le imposta a 833 Mhz 4:5, mentre se le vado ad impostare io manualmente mi fa il fake boot e poi addirittura si blocca??? :confused:


Sono prove che non ho mai fatto dato che ho sempre tenuto il sistema OC fin dal primo gg

_fabry_
25-09-2008, 19:27
il fake boot lo fa ogni volta che modifichi parametri particolari del bios come cio che riguarda ram e fsb..
probabilmente quando le setti in auto visto che i subtimings li da lui li digerisce meglio.. in manual invece sei tu a dioverglieli far digerire e magari lui non ci sta...
imho ovviamente...

gianni1879
25-09-2008, 20:57
il fake boot lo fa ogni volta che modifichi parametri particolari del bios come cio che riguarda ram e fsb..
probabilmente quando le setti in auto visto che i subtimings li da lui li digerisce meglio.. in manual invece sei tu a dioverglieli far digerire e magari lui non ci sta...
imho ovviamente...

si infatti è anche un problema legato allo strap, timing NB e frequenza che con auto sta più rilassato, mentre se lo setto manualmente vengono un pò tirati i parametri e non parte (il fake boot è dovuto al cambio di strap), cmq ripeto si presenta solo tra i 333 e 400 MHz, oltre non ci sono problemi, ovviamente chi tiene la mobo sotto i 400 Mhz? :D :sofico: :ciapet:

_fabry_
25-09-2008, 22:45
si infatti è anche un problema legato allo strap, timing NB e frequenza che con auto sta più rilassato, mentre se lo setto manualmente vengono un pò tirati i parametri e non parte (il fake boot è dovuto al cambio di strap), cmq ripeto si presenta solo tra i 333 e 400 MHz, oltre non ci sono problemi, ovviamente chi tiene la mobo sotto i 400 Mhz? :D :sofico: :ciapet:

ma lo strap non era invece tra 400 e 466?? e per questo che si consigliava il 475 come fsb giusto???

luigi2332
25-09-2008, 23:38
Salve ho un problema....
Ho acquistato 4 Gb di ram marca s3+ pc6400 800 (4 banchi da 1 GB), allora me le riconosce tutte e 4 la commando 4GB, ma alla schermata di win xp si blocca sul caricamento con i 4 banchi di ram installati. se ne metto 2 (ho provato a cambiare i banchi l'uno con l'altro), win xp parte...
Qualcuno ha la soluzione a questo problema?
(p.S. so che win xp 32bit non riconosce i 4Gb, ma qui non parte nemmeno...)
potrebbe essere un problema del mio S.O.? e reinstallando il tutto funzioni?
GRAZIE
Bios commando ultima versione

gianni1879
26-09-2008, 01:00
ma lo strap non era invece tra 400 e 466?? e per questo che si consigliava il 475 come fsb giusto???

certo ma queste sono cpu a 333 Mhz non a 266 MHz ;)
infatti con le vecchie a 401 c'era il cambio di strap, così per le cpu a 200 MHz il cambio avveniva sia a 266 MHz che a 400 MHz

gianni1879
26-09-2008, 01:02
Salve ho un problema....
Ho acquistato 4 Gb di ram marca s3+ pc6400 800 (4 banchi da 1 GB), allora me le riconosce tutte e 4 la commando 4GB, ma alla schermata di win xp si blocca sul caricamento con i 4 banchi di ram installati. se ne metto 2 (ho provato a cambiare i banchi l'uno con l'altro), win xp parte...
Qualcuno ha la soluzione a questo problema?
(p.S. so che win xp 32bit non riconosce i 4Gb, ma qui non parte nemmeno...)
potrebbe essere un problema del mio S.O.? e reinstallando il tutto funzioni?
GRAZIE
Bios commando ultima versione
devi entrare nel bios ed abilitare il remap per le memorie, si trova nelle opzioni del chipset non nella ram

luigi2332
26-09-2008, 01:09
devi entrare nel bios ed abilitare il remap per le memorie, si trova nelle opzioni del chipset non nella ram

l'avevo già attivata, il bios le riconosce i 4 gb ma poi win si blocca al caricamento... se non avessi attivato quell'opzione non avrebbe riconosciuto i 4Gb

luigi2332
26-09-2008, 13:49
l'avevo già attivata, il bios le riconosce i 4 gb ma poi win si blocca al caricamento... se non avessi attivato quell'opzione non avrebbe riconosciuto i 4Gb

AIUTOOOOO :mc: :D

gianni1879
26-09-2008, 13:51
AIUTOOOOO :mc: :D

domanda banale ma sei a default o in OC?
Che cpu hai?

luigi2332
26-09-2008, 13:59
domanda banale ma sei a default o in OC?
Che cpu hai?

il bios è di default ho solo disattivato il controllo SMART dell 'HD sennò non partiva (ci deve essere qualcosa che non va nell'HD?) e attivato il remap della RAM.
CPU: core 2 duo 6600 2.40Ghz

gianni1879
26-09-2008, 14:06
il bios è di default ho solo disattivato il controllo SMART dell 'HD sennò non partiva (ci deve essere qualcosa che non va nell'HD?) e attivato il remap della RAM.
CPU: core 2 duo 6600 2.40Ghz

ok volevo capire se avevi una cpu con FSB a 1333 Mhz.
Le RAm sono in auto?? anche i timing?
Sai cosa puoi fare, un primo tentavo è di dare più volt alle ram, secondo tentantivo cambiare slot, che slot stai usando?
terzo tentantivo testare le ram con memtest da dos e vedere se danno errori... poi non saprei vediamo cosa ne esce fuori

luigi2332
26-09-2008, 14:09
ok volevo capire se avevi una cpu con FSB a 1333 Mhz.
Le RAm sono in auto?? anche i timing?
Sai cosa puoi fare, un primo tentavo è di dare più volt alle ram, secondo tentantivo cambiare slot, che slot stai usando?
terzo tentantivo testare le ram con memtest da dos e vedere se danno errori... poi non saprei vediamo cosa ne esce fuori

le ram sono in auto il timing non so cosa sia.. darò più volt... provo e faccio sapere

gianni1879
26-09-2008, 14:11
le ram sono in auto il timing non so cosa sia.. darò più volt... provo e faccio sapere

imposta i timing anche manualmente tipo 5/5/5/15
poi ma che frequenza stanno le ram, puoi provare anche ad impostarle manualmente al posto di auto, tipo settarle a 667 MHz, 800 MHz e poi anche in 1:1 a 533 MHz, fai delle prove si deve trovare il problema

luigi2332
26-09-2008, 14:54
imposta i timing anche manualmente tipo 5/5/5/15
poi ma che frequenza stanno le ram, puoi provare anche ad impostarle manualmente al posto di auto, tipo settarle a 667 MHz, 800 MHz e poi anche in 1:1 a 533 MHz, fai delle prove si deve trovare il problema

sono 4 banchi da 1GB s3+ pc6400 800

gianni1879
26-09-2008, 15:02
sono 4 banchi da 1GB s3+ pc6400 800

ah ecco
potrebbe esser un problema di compatibilità, cmq fai tutte le prove del caso e vediamo di trovare la soluzione

luigi2332
26-09-2008, 15:48
ah ecco
potrebbe esser un problema di compatibilità, cmq fai tutte le prove del caso e vediamo di trovare la soluzione

allora ho fatto il mem test (e fino al 32% niente errori... sò che se ci sono errori lì da subito... 40min di mem test e tutto OK)
ho provato a dargli 1.9V e non parte win
mi potresti dire di specifico cosa cambiare? ci sono centinaia di paramentri...

gianni1879
26-09-2008, 17:31
basta dare un'occhiata alla prima pagina per capire di che parlo:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 266
DRAM FREQUENCY: prova varie frequenze anche 533 MHz
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: default
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,300 v o superiore
MEMORY VOLTAGE: 2.0/2.1 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLE
STATIC READ CONTROL: AUTO
use timing ram by spd: disable
imposta i primi in: 5 5 5 15 (Cas, RAs to cas, Ras, Tras) il resto li lasci per come sono

luigi2332
26-09-2008, 17:53
basta dare un'occhiata alla prima pagina per capire di che parlo:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 266
DRAM FREQUENCY: prova varie frequenze anche 533 MHz
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: default
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,300 v o superiore
MEMORY VOLTAGE: 2.0/2.1 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLE
STATIC READ CONTROL: AUTO
use timing ram by spd: disable
imposta i primi in: 5 5 5 15 (Cas, RAs to cas, Ras, Tras) il resto li lasci per come sono

Ok provo subito...

_fabry_
26-09-2008, 18:35
certo ma queste sono cpu a 333 Mhz non a 266 MHz ;)
infatti con le vecchie a 401 c'era il cambio di strap, così per le cpu a 200 MHz il cambio avveniva sia a 266 MHz che a 400 MHz

c'e qualcosa che non mi torna... se per le vecchie cpu a 266 mhz come il 6600 lo strap cambiava da 401 a 466, perche con le nuove a 333 lo strap cambia proprio da 333 a 400???
o meglio ti chiedo, in che proporzione lo strap cambia a seconda della ferequenza di bus della cpu??
io pensavo fosse progressivo tipo con cpu a 266 da 401 a 466, con cpu 333 da 467 a 522 ecc.,.,,.

luigi2332
26-09-2008, 18:58
c'e qualcosa che non mi torna... se per le vecchie cpu a 266 mhz come il 6600 lo strap cambiava da 401 a 466, perche con le nuove a 333 lo strap cambia proprio da 333 a 400???
o meglio ti chiedo, in che proporzione lo strap cambia a seconda della ferequenza di bus della cpu??
io pensavo fosse progressivo tipo con cpu a 266 da 401 a 466, con cpu 333 da 467 a 522 ecc.,.,,.

nulla... non parte win... ho provato a levare il remap della ram, ma il bios nr vede solo 2,5gb su 4gb, in quest'ultimo caso win parte

gianni1879
26-09-2008, 20:14
nulla... non parte win... ho provato a levare il remap della ram, ma il bios nr vede solo 2,5gb su 4gb, in quest'ultimo caso win parte

quindi se togli il remap parte? mmmm

se metti solo tre banchi?

gianni1879
26-09-2008, 20:17
c'e qualcosa che non mi torna... se per le vecchie cpu a 266 mhz come il 6600 lo strap cambiava da 401 a 466, perche con le nuove a 333 lo strap cambia proprio da 333 a 400???
o meglio ti chiedo, in che proporzione lo strap cambia a seconda della ferequenza di bus della cpu??
io pensavo fosse progressivo tipo con cpu a 266 da 401 a 466, con cpu 333 da 467 a 522 ecc.,.,,.

ilo cambio strap è fisso a certe frequenze, infatti non caso con qualsiasi cpu cn BUS diversi il cambio è sempre a 401 MHz, visto che sulla commando non è possibile impostarlo manualmente.

Il cambio avviene quando il NB raggiuinge un certa frequenza che dovrebbe se non ricordo male 400 MHz e quando si cambiano divisori alle ram, queste due operazioni fanno cambiare lo strap alla sk madre

_fabry_
26-09-2008, 20:27
ilo cambio strap è fisso a certe frequenze, infatti non caso con qualsiasi cpu cn BUS diversi il cambio è sempre a 401 MHz, visto che sulla commando non è possibile impostarlo manualmente.

Il cambio avviene quando il NB raggiuinge un certa frequenza che dovrebbe se non ricordo male 400 MHz e quando si cambiano divisori alle ram, queste due operazioni fanno cambiare lo strap alla sk madre

ah allora avevo capito bene, lo strap con la commando si ha solo tra i 400 e i 466, dove questo cambio inluisce negativamente sulle prestazioni...
di un po, tu che hai provato un 8600, hai avuto difficolta a raggiungere e testare i 4600mhz?? perche con tale frequenza a parita di parametri e impostando qualsiasi vcore orthos mi crasha sempre nello stesso punto, dopo 17 minuti..
mi sai dare un perche???

gianni1879
26-09-2008, 20:38
ah allora avevo capito bene, lo strap con la commando si ha solo tra i 400 e i 466, dove questo cambio inluisce negativamente sulle prestazioni...
di un po, tu che hai provato un 8600, hai avuto difficolta a raggiungere e testare i 4600mhz?? perche con tale frequenza a parita di parametri e impostando qualsiasi vcore orthos mi crasha sempre nello stesso punto, dopo 17 minuti..
mi sai dare un perche???

a che fsb ti crasha? voltaggio? 460x10?

_fabry_
26-09-2008, 20:40
a che fsb ti crasha? voltaggio? 460x10?

esatto 460x10, voltaggio tuttinella scala da 1,37 a 1,45... e conta che 4500 me li regge con 1,344... c'e qualcosa che non va ma non capisco cosa...
ram sono a posto, settate 1:1 a 460 se ne stanno tranquille, vNB e vFSB sono ok... di piu non saprei... consigli???

gianni1879
26-09-2008, 20:45
esatto 460x10, voltaggio tuttinella scala da 1,37 a 1,45... e conta che 4500 me li regge con 1,344... c'e qualcosa che non va ma non capisco cosa...
ram sono a posto, settate 1:1 a 460 se ne stanno tranquille, vNB e vFSB sono ok... di piu non saprei... consigli???

esorcista :D


ci sarebbe di provarla su altra sk madre a sto punto, davvero molto strano, ne che hai problemi di alimentazione?

Hai provato OCCT?

_fabry_
26-09-2008, 20:50
esorcista :D


ci sarebbe di provarla su altra sk madre a sto punto, davvero molto strano, ne che hai problemi di alimentazione?

Hai provato OCCT?
e quello che avevo in mente riguardo a provarla su un altra mobo... forse recupero un x38...
alimentazione non direi, tale problema non fa crashare orthos e cmq prima avevo anche in prova una gx2 e tutto ok... ora sono particamente senza vga...

gianni1879
26-09-2008, 20:55
e quello che avevo in mente riguardo a provarla su un altra mobo... forse recupero un x38...
alimentazione non direi, tale problema non fa crashare orthos e cmq prima avevo anche in prova una gx2 e tutto ok... ora sono particamente senza vga...

ok


prova a settare le ram diversamente, cmq potrebbe essere che la cpu non regge oltre... dico potrebbe essere

_fabry_
26-09-2008, 20:59
ok


prova a settare le ram diversamente, cmq potrebbe essere che la cpu non regge oltre... dico potrebbe essere

diversamente in che senso?? le ram reggono ben oltre i 460, testate RS anche a 500...
dici la cpu wallata?? come faccio a sincerarmene?? gioco con fsb e molti diversamente da 460x10 per arrivare alla stessa frequenza??

gianni1879
26-09-2008, 21:11
diversamente in che senso?? le ram reggono ben oltre i 460, testate RS anche a 500...
dici la cpu wallata?? come faccio a sincerarmene?? gioco con fsb e molti diversamente da 460x10 per arrivare alla stessa frequenza??

l'altro divisore delle ram a quanto le fa andare?
può darsi che hai trovato un buco di FSB con la commando con questa cpu e questo moltiplicatore

luigi2332
26-09-2008, 21:22
quindi se togli il remap parte? mmmm

se metti solo tre banchi?
già provato... non so cosa fare...

***GIO***
27-09-2008, 00:42
Grazie per le dritte, era da aggiornare soltanto il bios tutto ok...:D

_fabry_
27-09-2008, 12:23
l'altro divisore delle ram a quanto le fa andare?
può darsi che hai trovato un buco di FSB con la commando con questa cpu e questo moltiplicatore

il divisore l'ho sempre lasciato 1:1 quindi non saprei... poi ieri alla fine ho provato il 4600 con 485x9,5 al posto del classico 460x10 e niente da fare, il sistema dopo pochi minuti di orthos reboota...
non mi ricordo cosa indica quando il sitema soto stress reboota... ram?? voltaggio??
ho sempre piu paura che sia la mobo a non riuscire a gestire frequenze alte...
possibile??

gianni1879
27-09-2008, 16:52
il divisore l'ho sempre lasciato 1:1 quindi non saprei... poi ieri alla fine ho provato il 4600 con 485x9,5 al posto del classico 460x10 e niente da fare, il sistema dopo pochi minuti di orthos reboota...
non mi ricordo cosa indica quando il sitema soto stress reboota... ram?? voltaggio??
ho sempre piu paura che sia la mobo a non riuscire a gestire frequenze alte...
possibile??

potrebbe pure essere o semplicemente la cpu non riesce ad esser stabile, può anche succedere...

cmq con il nuovo bios una cosa che non avevo notato, se imposto un voltaggio molto basso finalmente ha smesso di bippare e rompere i maroni con i voltaggi troppo bassi

_fabry_
27-09-2008, 19:26
potrebbe pure essere o semplicemente la cpu non riesce ad esser stabile, può anche succedere...

cmq con il nuovo bios una cosa che non avevo notato, se imposto un voltaggio molto basso finalmente ha smesso di bippare e rompere i maroni con i voltaggi troppo bassi

si e un bios un po piu moderno... ma vuoi dire che la mia cpu gia a 4600 perde stabilita??
cazzo gli 8600 sono cpu da 6 giga e passa!!

gianni1879
27-09-2008, 20:16
si e un bios un po piu moderno... ma vuoi dire che la mia cpu gia a 4600 perde stabilita??
cazzo gli 8600 sono cpu da 6 giga e passa!!

si ma non stabili, cmq non ho detto che è, ma che potrebbe essere, se hai la possibilità provala su altra sk madre, già avere 4.5 GHz stabili è un'ottimo traguardo non tutte ci arrivano a voltaggi umani

_fabry_
28-09-2008, 12:27
si ma non stabili, cmq non ho detto che è, ma che potrebbe essere, se hai la possibilità provala su altra sk madre, già avere 4.5 GHz stabili è un'ottimo traguardo non tutte ci arrivano a voltaggi umani

giusto, ma non ho mai visto 8600 limitate a 4500 mhz... faro qualche prova con un altra mobo, intanto faccio fare qualche giro di memtest alle ram a frequenze alte tanto per essere sicuro che reggano...
grazie per i consigli...

c@c@o
01-10-2008, 02:07
ragazzi mi serve un info urgente,visto che ci capisco molto poco vorrei sapere una cosa,anch'io ho una asus commando e ora vorrei comprare una 4870 sapphire,ma ho letto che ha la nuova pci 2.0,ora quello che vorrei sapere e se la nostra mobo ha la pci 2.0 o no,scusate se vi sembra una domanda stupida ma anche dalla prima pagina non sono riuscito a capirlo:muro: :muro:

K Reloaded
01-10-2008, 11:34
@ Fabry: 485 sono 25mhz in + di 460 ... ma a quanti volts? in ogni caso due son le cose o manca tensione o le ram nn reggono, nn ci sono alternative ... in ogni caso booti e questo nn è un cattivo segnale ...

K Reloaded
01-10-2008, 11:38
ragazzi mi serve un info urgente,visto che ci capisco molto poco vorrei sapere una cosa,anch'io ho una asus commando e ora vorrei comprare una 4870 sapphire,ma ho letto che ha la nuova pci 2.0,ora quello che vorrei sapere e se la nostra mobo ha la pci 2.0 o no,scusate se vi sembra una domanda stupida ma anche dalla prima pagina non sono riuscito a capirlo:muro: :muro:

mi pare che la commando abbia pci-ex 1.1, cmq se nn fai CF il 2.0 nn ti serve a nulla ... ;) così si dice, poi se non è vero voglio vedere i bench ;)

_fabry_
02-10-2008, 19:34
@ Fabry: 485 sono 25mhz in + di 460 ... ma a quanti volts? in ogni caso due son le cose o manca tensione o le ram nn reggono, nn ci sono alternative ... in ogni caso booti e questo nn è un cattivo segnale ...

a quanti volts cosa??? e sempre alla stessa freq il procio...
cmq si boota ma orthos stoppa subito, manco dici dopo un ora che allora vuo dire che c'e solo da sistemare qualcosina...

jasonj
04-10-2008, 17:00
potrebbe pure essere o semplicemente la cpu non riesce ad esser stabile, può anche succedere...

cmq con il nuovo bios una cosa che non avevo notato, se imposto un voltaggio molto basso finalmente ha smesso di bippare e rompere i maroni con i voltaggi troppo bassi

da quale bios ha smesso di bippare?
il voltaggio minimo e' rimasto invariato,cioe 1,10v oppure e' possibile scendere ancora?

K Reloaded
04-10-2008, 21:48
a quanti volts cosa??? e sempre alla stessa freq il procio...
cmq si boota ma orthos stoppa subito, manco dici dopo un ora che allora vuo dire che c'e solo da sistemare qualcosina...

:read: nn ho capito una mazza di quello che hai scritto :D ti stavo chiedendo quanti volts gli dai per farlo bootare a 4600 ...

_fabry_
04-10-2008, 22:24
:read: nn ho capito una mazza di quello che hai scritto :D ti stavo chiedendo quanti volts gli dai per farlo bootare a 4600 ...

un range che va da 1,37 a 1,45.. e nada..

microcip
07-10-2008, 16:33
Signori ho vista 64 bit che non mi accetta il controller di rete della commando avete esperienze simili?
i driver dove li ripesco dal cd non mi trova nulla e non me lo fa nemmeno partire....

microcip
07-10-2008, 16:55
Come non detto era la scheda wireless che combatteva con windows.:)