PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37

Shinkaz
04-02-2008, 14:50
nella commando il bios e' saldato

già è saldato... come risolvo? devo mandare x forza la mobo in rma? nn volevo farlo x questione di tempo.. se riuscivo a ripristinarlo io era meglio...

microcip
04-02-2008, 16:14
l'unica era quella che ti ho indicato io.....
se non funziona ti rimana l'rma:(

SilveRazzo
04-02-2008, 18:59
saldato??? :eek:

strano su una mobo da overclockers come questa :mad:

Shinkaz
04-02-2008, 22:26
uffa nessuno ha mai avuto sto problema?

ma l'asus crashfree bios a che minchi@ serve allora??

Bravonera2
04-02-2008, 22:55
non è saldato.....

sc347mi
04-02-2008, 22:59
Mushkin DIMM Kit XP2-6400 4096MB PC2-6400U CL4-4-4-12 (DDR2-800)
Funzionano su una sus commano mi posso fidare a comprarle , qualcuno le hà provate ?http://www.geizhals.eu/a290670.html


queste qualcuno le hà provate

e queste

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_433_567_662&products_id=4718

Chi mi da un consiglio ? :cry:

pilota
05-02-2008, 05:53
Chi mi da un consiglio ? :cry:

http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1641 costano meno.. e vanno di più......
tino:)

Shinkaz
05-02-2008, 09:12
non è saldato.....

come nn è saldato???

Bravonera2
05-02-2008, 09:56
come nn è saldato???

Si, scusa, ricordavo male.. mi confondevo con la M2N32 che ho... E' vero, per scrupolo c'ho riguardato ed il bios è saldato... :)

SAYAN80
05-02-2008, 16:45
ragazzi mi consigliate delle ram buone per overclock con la commando:D

Bravonera2
05-02-2008, 17:20
ragazzi mi consigliate delle ram buone per overclock con la commando:D

Reaper della OCZ...

sc347mi
06-02-2008, 14:43
Ma guardando il socket della mia commando presa su ebay sembra che vi siano dei pin piegati , ma non si capisce bene , normale , che può spedirmi una foto ?
o provo a mettere cpu e vedere se funge ?

SilveRazzo
06-02-2008, 15:42
Ma guardando il socket della mia commando presa su ebay sembra che vi siano dei pin piegati , ma non si capisce bene , normale , che può spedirmi una foto ?
o provo a mettere cpu e vedere se funge ?

azz bella fregatura...non te la accettano nemmeno in RMA

*andre*
06-02-2008, 20:25
ci posso montare un e6550 sulla commando?!?! e se si a che freq posso sognare di arrivare?

xrock
08-02-2008, 11:32
ci posso montare un e6550 sulla commando?!?! e se si a che freq posso sognare di arrivare?

Si tranquillamente, io con il mio vecchio E6600 ero fisso a 3.6ghz rock solid con Nirvana 120 mentre con dissi originale nn ti consiglio di superare i 3.2ghz. Il mio arriva anche a 3.8ghz rock solid e finisce più sessioni di 3dmark06, si avvia anche a 4ghz e finisco un super PI ma nn sono riuscito a portarlo in rock solid neanche con il nirvana e il desk areato che ho...

L'E8500 è una bomba a breve posterò qualche screen... :Prrr:

_fabry_
09-02-2008, 14:50
ciao ragazzi, come va?? e un po che non posto qui...
cmq, voi che avete testato, quale e il miglior bios in data odierna??
ho upgradato da poco al 1601 ma non mi tiene piu l'overclock con cui prima col vecchio bios (non mi ricordo la versione) ero rock solid..
per aggiornarlo cosa consigliate?? ez flash??
e per downgradare nel caso??
grazie mille!!!!

polivy
09-02-2008, 15:09
ciao
sulla mb c'è un attacco x mettere una scheda seriale?
o posso solo metteria pci ?

grazie

xrock
10-02-2008, 01:14
ciao ragazzi, come va?? e un po che non posto qui...
cmq, voi che avete testato, quale e il miglior bios in data odierna??
ho upgradato da poco al 1601 ma non mi tiene piu l'overclock con cui prima col vecchio bios (non mi ricordo la versione) ero rock solid..
per aggiornarlo cosa consigliate?? ez flash??
e per downgradare nel caso??
grazie mille!!!!

Io con la 1605 mi trovo molto bene anche xkè ho dovuto aggiornare per forza prima di installare l'E8500 comunque nessun problema riscontrato...

_fabry_
10-02-2008, 14:02
Io con la 1605 mi trovo molto bene anche xkè ho dovuto aggiornare per forza prima di installare l'E8500 comunque nessun problema riscontrato...

ciao, io invece per niente... proprio con la 1605 non riesco ad andare piu 400 di fsb....
molto bene, mi sarai molto utile, poiche sto facendo queste prove di OC con fsb alti per testare il mio sistema, di modo da vedere se sara pronto per l'8500 che prendero a breve... col conroe ho fatto un 500x6 rock solid, quindi penso che per ora sia solo un problema di bios... riflasho il piu vecchio con cui ho fatto quel RS e ritesto...
cmq come ti trovi con l'8500 sulla commando?? fin ora a quanto sei arrivato in oc?? anche tu hai le famigerate differenze di temp sui core??

_fabry_
10-02-2008, 14:49
ciao, io invece per niente... proprio con la 1605 non riesco ad andare piu 400 di fsb....
molto bene, mi sarai molto utile, poiche sto facendo queste prove di OC con fsb alti per testare il mio sistema, di modo da vedere se sara pronto per l'8500 che prendero a breve... col conroe ho fatto un 500x6 rock solid, quindi penso che per ora sia solo un problema di bios... riflasho il piu vecchio con cui ho fatto quel RS e ritesto...
cmq come ti trovi con l'8500 sulla commando?? fin ora a quanto sei arrivato in oc?? anche tu hai le famigerate differenze di temp sui core??

come immaginavo, ho riflashato lo 0803 e ora boota tranqui a 500x6 e sembra essere stabili... bene cio vul dire che mobo e ram sono sani, esattamente come un anno fa...
almeno ho la sicurezza di poter supportare bene l'8500 in OC.
a proposito, sei al corrente del problema che su certe mobo asus, superando i 400 di fsb il PCI-Express si setta a 1x o 4x? dove lo si vede?? everest mi segna "PCI-Express 16x @16x" quindi da cio presumo di non averlo il problema, e ora sono a 500... cmq delucidami...
p.s: ho visto che hai il nirvana, che guarda a caso e proprio il dissi che voglio montare per il mio 8500... come ti trovi?? raffredda bene?? e ben lappato? e rumoroso??
praticamente io e te avremo la config uguale a parte le ram, e cio e buono, poiche ciascuno potra fare da tester all altro, che ne pensi??

sc347mi
10-02-2008, 19:40
azz bella fregatura...non te la accettano nemmeno in RMA



DOV'E CHE POSSO VEDERE SE ME LO ACCETTANO IN RMA ? HO GUARDATO SUL SITO MA NISBA NON LO TROVO CHI MI PUò AIUTARE ?

SilveRazzo
10-02-2008, 21:23
mi è successo con una p5b deluxe a cui inavvertitamente avevo piegato dei pin..l'ho mandata in rma ma non l'hanno accettata perchè la colpa era ovviamente mia...l'unica è vedere se riesci a raddrizzarli da solo ma è un lavoro delicatissimo

xrock
11-02-2008, 12:18
come immaginavo, ho riflashato lo 0803 e ora boota tranqui a 500x6 e sembra essere stabili... bene cio vul dire che mobo e ram sono sani, esattamente come un anno fa...
almeno ho la sicurezza di poter supportare bene l'8500 in OC.
a proposito, sei al corrente del problema che su certe mobo asus, superando i 400 di fsb il PCI-Express si setta a 1x o 4x? dove lo si vede?? everest mi segna "PCI-Express 16x @16x" quindi da cio presumo di non averlo il problema, e ora sono a 500... cmq delucidami...
p.s: ho visto che hai il nirvana, che guarda a caso e proprio il dissi che voglio montare per il mio 8500... come ti trovi?? raffredda bene?? e ben lappato? e rumoroso??
praticamente io e te avremo la config uguale a parte le ram, e cio e buono, poiche ciascuno potra fare da tester all altro, che ne pensi??

Ti dico, il nirvana è ottimo nn buono costruito e realizzato molto bene, lappato a specchio ecc. se cerchi ci sono altri siti dove l'hanno testato a fondo ed è risultato migliore del solito Zalman o del Thermalright inferno, e poi costa 45€, io tenevo sempre la ventola al minimo 1100rpm con l'E6600 a 3.6ghz e la temperatura in idle nn superava mai i 35° contro i 42/43 in full con la ventola al max 2400rpm è un po' più rumoroso ma le temperature sia in idle che in full si abbassano di circa 5°...

L'E8500 nn lo ancora testato per bene ho raggiunto i 4.7 ma nn ho ancora avuto tempo per mettermi li e dirti quello che vuoi sapere. Appena ho un attimo te lo farò sapere. Io ho anche un desk grande con 7 ventole da 120 e 1 da 80 quindi molto ben areato dipende anche da quello sai... Attendo il nuovo dissi per la 8800 intanto eheh, L'Arctic Cooling Accelero Xtreme 8800 eheh :D

Il mio vecchio 6600 comunque era rock solid anche a 3.8ghz e finiva vari test di 3dmark06 senza problemi ma la temperature anche con il nirvana arrivavano sui 50/52°...

_fabry_
11-02-2008, 20:05
Ti dico, il nirvana è ottimo nn buono costruito e realizzato molto bene, lappato a specchio ecc. se cerchi ci sono altri siti dove l'hanno testato a fondo ed è risultato migliore del solito Zalman o del Thermalright inferno, e poi costa 45€, io tenevo sempre la ventola al minimo 1100rpm con l'E6600 a 3.6ghz e la temperatura in idle nn superava mai i 35° contro i 42/43 in full con la ventola al max 2400rpm è un po' più rumoroso ma le temperature sia in idle che in full si abbassano di circa 5°...

L'E8500 nn lo ancora testato per bene ho raggiunto i 4.7 ma nn ho ancora avuto tempo per mettermi li e dirti quello che vuoi sapere. Appena ho un attimo te lo farò sapere. Io ho anche un desk grande con 7 ventole da 120 e 1 da 80 quindi molto ben areato dipende anche da quello sai... Attendo il nuovo dissi per la 8800 intanto eheh, L'Arctic Cooling Accelero Xtreme 8800 eheh :D

Il mio vecchio 6600 comunque era rock solid anche a 3.8ghz e finiva vari test di 3dmark06 senza problemi ma la temperature anche con il nirvana arrivavano sui 50/52°...

bene bene, sto nirvana sembra non deludere, ma addirittura meglio dell' inferno??
cmq col mio stacker e qualche nanoxia dovrei avere un aerazione piu che buona considerando il tutto...
cmq appena riesci spremi bene sto 8500 che sono curioso, e cmq 4700 ad aria come primo test non e male!!!
haiu riscontrato i famosi problemi di differenza di temp tra i core??
per ora la mia commando sembra avere un fsb wall a 500, ma magari e anche perche ho dovuto riflashare il primo bios, il 0803,poiche e l'unico che mi reggeva l'overclock, con quelli successivi si incasinava... magari con il 1605 e l'8500 i 500 riesco a superarli ram permettendo.. e cmq su un link sul 3d dei penryn si vedono commando fino a 590 (si 590!!!!) di fsb, la cosa fa ben sperare!!!

aramis6
15-02-2008, 19:18
Ragazzi , scusate ma questa asus commando supporta le ram DDR2 1066Mhz ?

Grazie :p

Bravonera2
16-02-2008, 08:10
Ragazzi , scusate ma questa asus commando supporta le ram DDR2 1066Mhz ?

Grazie :p

si.

aramis6
16-02-2008, 11:36
Ottimo Grazie!
Avrei trovato le Team Group Xtreem Dark Kit 2Gb DDR2 1066Mhz , a 90 euro.
Non mi sembrano male come ram :p

SilveRazzo
16-02-2008, 16:15
Ottimo Grazie!
Avrei trovato le Team Group Xtreem Dark Kit 2Gb DDR2 1066Mhz , a 90 euro.
Non mi sembrano male come ram :p

io mi butterei su 4 gb ora come ora :D

gul4schx
16-02-2008, 16:17
Qualcuno ha provato la commando con i nuovi E8x00? come si comporta? l'ho ordinato e a brava mi arrivera

jasonj
16-02-2008, 16:21
avevo cercato qualche informazione tempo fa e qualche pagina indietro ho postato un link questo-->http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173608
quando ti arriva posta i tuoi test

gul4schx
16-02-2008, 16:23
avevo cercato qualche informazione tempo fa e qualche pagina indietro ho postato un link questo-->http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173608
quando ti arriva posta i tuoi test

senz'altro vi postero i risultati sperando che siamo molto buoni:sofico:

gul4schx
16-02-2008, 16:26
cavolo direi che secondo il link che mi hai dato la commando se lo tira a meraviglia caspita spero di essere cosi fortunato

jasonj
16-02-2008, 16:32
cavolo direi che secondo il link che mi hai dato la commando se lo tira a meraviglia caspita spero di essere cosi fortunato

pare che solo con i quad sale "poco" con tutti i dual e' sempre una bomba.
non vedo l'ora di vedere quei risultati

gul4schx
16-02-2008, 16:35
pare che solo con i quad sale "poco" con tutti i dual e' sempre una bomba.
non vedo l'ora di vedere quei risultati

guarda siamo in 2 a nn vedere l'ora, poi adeso ho preso anceh l'impianto a liquido quindi sarà bello tirato :asd:

jasonj
16-02-2008, 16:57
quale hai preso?
ricorda di aggiornare il bios prima.

_fabry_
17-02-2008, 14:24
senz'altro vi postero i risultati sperando che siamo molto buoni:sofico:

siamo in 3 allora... anche io abreve prendero un 8400\8500 e allora si che si vederanno i grazìndi numeri...
nel tuo link Monstru con un 8000 porta la Commando a 590 di fsb...
troppo la regina delle mobo!!!

h1o
18-02-2008, 14:48
rega sul display dietro della commando quando ce scritto cpu init..che significa?
a quanto pare..dovrei vendere il mio 6420 e farmi un0 della serie 8000 a vedere quei risultati di qualche post fa'....

jasonj
26-02-2008, 23:41
guarda siamo in 2 a nn vedere l'ora, poi adeso ho preso anceh l'impianto a liquido quindi sarà bello tirato :asd:

ti e' arrivato?hai gia montato?

gul4schx
28-02-2008, 00:34
Ciao a tutti mi e arrivato ieri la nuova cpu, ho provato a tirarla un po ma superati i 500 di fsb il sistema nn parte piu, all'inizio ensao fosse il procio...ma cosi nn era, ho scoperto che la mia commando nn sale con le ram oltre i 500, ho provato di tutto NBgli ho dato 1,55, le ram a 1030 cioe oco sopra le loro frequenze native , con timing 6 6 6 18 cosi tanto per togliore ogni dubbio, nulla oltre i 500 il c nn boote prorio, ora vi chiedo e posibile che ci sia qualche impstazione che bisogna cambiare per farle andare di piu? ho messo tutte le impostazioni come da rima pagina ma nn ce verso, le ram nn sono perche le ho provate su un'altra mobo e rendono i 1200 tranquillamente a 2.3 ho provato altre ram nella mia commando ma nulla apena salgo sopra i 500 si blocca....HELP!!!!!:mc:
Ho provato anche a scendere con il molti per capire se il problema era il wall del processore nn e quello il problema, come divisori uso 1:1 perche altro sono tropo alt nn li posso usare

jasonj
28-02-2008, 10:04
qui c'e' un utente (pippo369) che ha riportato degli screen con i voltaggi per arrivare a 580 pero' con un altro processore e le teamgroup
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=46416
il post e' il 9

gul4schx
28-02-2008, 13:36
qui c'e' un utente (pippo369) che ha riportato degli screen con i voltaggi per arrivare a 580 pero' con un altro processore e le teamgroup
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=46416
il post e' il 9

sono riuscito a salire un po ma nulla di stabile, piu di 540 nn va e quando ci arriva e molto instabile, nn e il procio perche ho diminuito il molti

xrock
28-02-2008, 18:42
Era meglio l'E8500 io nn ho questo problema, forse sei arrivato al limite del procio o della mobo, con un p35 o un x48 forse nn hai questi problemi...:D

jasonj
28-02-2008, 19:27
l'utente monstru di xtremesystems e' arrivato ad un fsb di 580mhz o ricontrollato il 3d ma non dice che settaggi ha impostato bisognerebbe chiedere

jasonj
28-02-2008, 19:42
ma non e' che hai il procio o la scheda madre sfigata..
sto cercando in rete guarda questi:

http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=6048&w=o

http://www.ocforums.com/showthread.php?t=545788#post5457534


con che bios hai fatto le prove?
che temperature hai?
a 500mhz sei stabile?

gul4schx
28-02-2008, 19:43
l'utente monstru di xtremesystems e' arrivato ad un fsb di 580mhz o ricontrollato il 3d ma non dice che settaggi ha impostato bisognerebbe chiedere

ho messo le sue stesse inmpostazioni, nn credo il limite sia il procio, forse e l'insieme di procio e scheda madre. con il molti cosi basso e un po un problema

gianni1879
28-02-2008, 20:03
sono riuscito a salire un po ma nulla di stabile, piu di 540 nn va e quando ci arriva e molto instabile, nn e il procio perche ho diminuito il molti

vediamo un pò di capire il tuo problema, intanto vuoi testare le ram oppure trovare il limite della cpu?
perchè con le mie non ho avuto problemi a prendere oltre i 1200MHz e cmq 540 Mhz per una cpu credo proprio sia il limite di fsb wall, anzi è pure fortunato, la mia si ferma a 520Mhz (non dipende dal moltiplicatore usato, anzi a volte capita che con moltiplicatori bassi non raggiunge nemmeno quella frequenza)

Pippo369 (che conosco di persona) ha usato un phase change sulla sua cpu, normalmente nessuna cpu o quasi raggiunge i 570/580 MHz con raffreddamenti comuni.

Se vuoi testare le tue ram, devi fare un'altra strada, se su altre sk madri hanno raggiunto i 1200 MHz stai tranquillo che anche quì lo raggiungono, la mobo non ha problemi a salire con i dual core.

gul4schx
28-02-2008, 21:58
vediamo un pò di capire il tuo problema, intanto vuoi testare le ram oppure trovare il limite della cpu?
perchè con le mie non ho avuto problemi a prendere oltre i 1200MHz e cmq 540 Mhz per una cpu credo proprio sia il limite di fsb wall, anzi è pure fortunato, la mia si ferma a 520Mhz (non dipende dal moltiplicatore usato, anzi a volte capita che con moltiplicatori bassi non raggiunge nemmeno quella frequenza)

Pippo369 (che conosco di persona) ha usato un phase change sulla sua cpu, normalmente nessuna cpu o quasi raggiunge i 570/580 MHz con raffreddamenti comuni.

Se vuoi testare le tue ram, devi fare un'altra strada, se su altre sk madri hanno raggiunto i 1200 MHz stai tranquillo che anche quì lo raggiungono, la mobo non ha problemi a salire con i dual core.

allora le ram le ho gia testate, prendono i 1200 a 2.3 tranquille tranquille, nn sono quelle, ho provato anceh altre ram , cmq nn credo sia la cpu ho visto che raggiunge anche i 600, le prove le ho fatto con il bios 1605, sono sotto liquido, quindi nn credo sia il raffreddamento in problema, aumentando il volt del NB sono riuscito ad arrivare a 540 ma MOLTO instabile, a 500 sono rocksolid, ho dato al NB 1.65 nn vorrei salire ho paura che sia troppo, il processore sta a 500 con 1,28 di volt quindi credo che volendo potrei salire tranquillamente

gianni1879
29-02-2008, 09:16
allora le ram le ho gia testate, prendono i 1200 a 2.3 tranquille tranquille, nn sono quelle, ho provato anceh altre ram , cmq nn credo sia la cpu ho visto che raggiunge anche i 600, le prove le ho fatto con il bios 1605, sono sotto liquido, quindi nn credo sia il raffreddamento in problema, aumentando il volt del NB sono riuscito ad arrivare a 540 ma MOLTO instabile, a 500 sono rocksolid, ho dato al NB 1.65 nn vorrei salire ho paura che sia troppo, il processore sta a 500 con 1,28 di volt quindi credo che volendo potrei salire tranquillamente

scusa i 600 MHz sulla cpu dove l'hai provato??
non capisco proprio questo!
hai provato su altra sk madre ad es. un 600*6?


cmq mi pari difficile che prendi i 600 MHz di FSB quel processore, e cmq ti posso assicurare tra liquido ed un buon dissy aria (tuniq etc) il wsb non cambia moltissimo, roba di pochi mhz.

gul4schx
29-02-2008, 11:22
scusa i 600 MHz sulla cpu dove l'hai provato??
non capisco proprio questo!
hai provato su altra sk madre ad es. un 600*6?


cmq mi pari difficile che prendi i 600 MHz di FSB quel processore, e cmq ti posso assicurare tra liquido ed un buon dissy aria (tuniq etc) il wsb non cambia moltissimo, roba di pochi mhz.

no no nn ho provato la mia cpu, ho visto su vari forum che l'e8200 lo hanno tirato fino a 600 con la commando

gianni1879
29-02-2008, 14:29
no no nn ho provato la mia cpu, ho visto su vari forum che l'e8200 lo hanno tirato fino a 600 con la commando

allora sono due le cose,

non è detto che lua cpu salga così tanto di fsb (mica sono tutte uguali)
la tua mobo non è delle più fortunate, hai provato a dare maggior vfsb??

gul4schx
29-02-2008, 16:39
allora sono due le cose,

non è detto che lua cpu salga così tanto di fsb (mica sono tutte uguali)
la tua mobo non è delle più fortunate, hai provato a dare maggior vfsb??

penso sia la mobo , la cpu mi prendo i 500 con un volta basso penso di poter salire abbastanza, penso sia la mobo un po sfigata, ho dato allìfsb 1,5 e al NB 1.7 ma nn risolvo molto, forse riesco a provare la cpu e le ram su un'altra mobo cosi vedo almeno se e la cpu

jasonj
29-02-2008, 17:03
penso sia la mobo , la cpu mi prendo i 500 con un volta basso penso di poter salire abbastanza, penso sia la mobo un po sfigata, ho dato allìfsb 1,5 e al NB 1.7 ma nn risolvo molto, forse riesco a provare la cpu e le ram su un'altra mobo cosi vedo almeno se e la cpu

qual'e' FPO della cpu e che temperature hai a 4gigi

gul4schx
29-02-2008, 17:11
qual'e' FPO della cpu e che temperature hai a 4gigi

le temp sono abbastanza relatiche perche nn sono ancora usciti gli aggiornamente per il corretto rilevamento dei penryn, cmq in idle sto a 41 per i 2 core e 29 per la cpu, in full load 56 57 per i 2 core e circa 59 50 per la cpu

gianni1879
29-02-2008, 17:31
penso sia la mobo , la cpu mi prendo i 500 con un volta basso penso di poter salire abbastanza, penso sia la mobo un po sfigata, ho dato allìfsb 1,5 e al NB 1.7 ma nn risolvo molto, forse riesco a provare la cpu e le ram su un'altra mobo cosi vedo almeno se e la cpu

cmq non dipende dai voltaggi applicati, la mia in firma prende i 520 MHz (stabile a 515 Mhz) pure con i voltaggi al minimo, ma dopo non ne vuole sapere di andare oltre, posso spare tutti i voltaggi che voglio.

Cmq se ovviamente puoi provare su altra configurazione ti togli il dubbio ;)


cmq magari metti una ventola su Nb e Mosfet per vedere se con l'abbassamento delle temp guadagni qualcosa

gul4schx
29-02-2008, 17:41
cmq non dipende dai voltaggi applicati, la mia in firma prende i 520 MHz (stabile a 515 Mhz) pure con i voltaggi al minimo, ma dopo non ne vuole sapere di andare oltre, posso spare tutti i voltaggi che voglio.

Cmq se ovviamente puoi provare su altra configurazione ti togli il dubbio ;)


cmq magari metti una ventola su Nb e Mosfet per vedere se con l'abbassamento delle temp guadagni qualcosa

gia fatto e pieno ventola una da 12 messa proprio sopra

gianni1879
29-02-2008, 18:13
gia fatto e pieno ventola una da 12 messa proprio sopra

ok come non detto :D

rimane solo di provare con altra mobo a sto punto, magari un P35

gul4schx
29-02-2008, 18:29
ok come non detto :D

rimane solo di provare con altra mobo a sto punto, magari un P35

si un mio amico ha una msi neo 2 fr se nn im sbaglio si chiama cosi, se domani ce la faccio lo provo, cosi almeno taglio la testa altoro e so se e la mobo o no

h1o
29-02-2008, 22:40
scusate rega ma il bios per far leggere alla commando sti proci della serie8xxx quale'?e passando dal mio 6420 a 3,2 ad un 8200 a 3,2 .noterei qualche differenza?a me non interessa arrivare a 4ghz..quindi se il cambio mi porterebbe
dei cambiamenti sostanziali..lo farei..se no mi tengo questo che va alla grande!

luriva
29-02-2008, 22:49
Ciao a tutti

una domanda per gli espertoni !
Ho da poco installato un proc. E8400 e due banchi di memoria OCZ Reaper 2 X 2GB cas 4 800MHz (PC 6400).
Ho overcloccato a 3.6Ghz portando il Bus a 400Mhz (9 X400).
In queste condizioni ho selezionato nel bios le RAM DDR2 800MHz.
Penso che le Ram vadano a 800MHZ ma quando avvio la macchina appare su video 3GB Ram PC5300.
Come si fa a capire qual'e' la vera frequenza a cui stanno andando le Ram ?
Voi cosa selezionate nella voce "DRAM frequency" ?

Grazie

Gigi

jasonj
29-02-2008, 23:01
Ciao a tutti

una domanda per gli espertoni !
Ho da poco installato un proc. E8400 e due banchi di memoria OCZ Reaper 2 X 2GB cas 4 800MHz (PC 6400).
Ho overcloccato a 3.6Ghz portando il Bus a 400Mhz (9 X400).
In queste condizioni ho selezionato nel bios le RAM DDR2 800MHz.
Penso che le Ram vadano a 800MHZ ma quando avvio la macchina appare su video 3GB Ram PC5300.
Come si fa a capire qual'e' la vera frequenza a cui stanno andando le Ram ?
Voi cosa selezionate nella voce "DRAM frequency" ?

Grazie

Gigi

per vedere la frequenza delle ram apri cpuz nella sezione memory e posta uno screen,impostando il bus a 400 le ram dovrebbero andare ad 800mhz con le impostazioni che hai dato.
vedi 3GB di ram da sistema operativo perche hai un 32bit (leggendo la tua firma)

h1o
29-02-2008, 23:06
ho preso dal sito asus il bios 1605..io sto ancora al 1501..che faccio aggiorno?

luriva
29-02-2008, 23:08
per vedere la frequenza delle ram apri cpuz nella sezione memory e posta uno screen,impostando il bus a 400 le ram dovrebbero andare ad 800mhz con le impostazioni che hai dato.
vedi 3GB di ram da sistema operativo perche hai un 32bit (leggendo la tua firma)

Ciao,

scusa ma non essendo troppo esperto non so' come si fa' a postare uno screen....
Comunque aprendo cpuz nella sez. memory leggo : Dram Frequency 400MHz e FSB : DRAM 1:1.

Gigi

h1o
29-02-2008, 23:34
proprio adesso guardando cpuz..mi dice che ho le ram settate a 4-4-4-10..ma come e' possibile se sul bios l'ho impostate io manualmente a 4-4-4-12?bohhhhhhh

jasonj
29-02-2008, 23:41
Ciao,

scusa ma non essendo troppo esperto non so' come si fa' a postare uno screen....
Comunque aprendo cpuz nella sez. memory leggo : Dram Frequency 400MHz e FSB : DRAM 1:1.

Gigi

stanno ad 800mhz cosi come le hai impostate

jasonj
29-02-2008, 23:45
ho preso dal sito asus il bios 1605..io sto ancora al 1501..che faccio aggiorno?

se vai nel sito dell'asus in cpu support E8x00 sono supportati dal 1605

hai gia aggiornato bios in passato?
prima di aggiornare imposta tutto a default

jasonj
29-02-2008, 23:49
proprio adesso guardando cpuz..mi dice che ho le ram settate a 4-4-4-10..ma come e' possibile se sul bios l'ho impostate io manualmente a 4-4-4-12?bohhhhhhh

sei sicuro di aver messo il parametro giusto a 12 (Active to precharge tras)

h1o
01-03-2008, 00:00
si era messo male... si vede che qualcuno...(vedi mio fratello lha spostato senza dirmi niente)il bios io non lho piiu toccato..tacci sua!cmq per il bios,si gia lho aggiornato..pero chiedevo se mi conviene aggiornarlo,se ho dei benefici,se no sticazz.tanto i proci8xxx non li monto per adesso..
ps.e scusa io il bios tutte le volte che lho aggiornato,lho sempre messo per sicurezza a default..perchè se no cosa succederebbe?

jasonj
01-03-2008, 00:02
si era messo bene si vede che qualcuno...(vedi mio fratello lha spostato senza dirmi niente)il bios io non lho piiu toccato..tacci sua!cmq per il bios,si gia lho aggiornato..pero chiedevo se mi conviene aggiornarlo,se ho dei benefici,se no sticazz.tanto i proci8xxx non li monto per adesso..

non ho provato quel bios quindi non ti so dire io mi trovo bene con il 1404 e lascio questo fino a quando non prendero' un E8x00,non ho esigenza di cambiare va benissimo questo per l'OC che ho

gianni1879
01-03-2008, 08:36
scusate rega ma il bios per far leggere alla commando sti proci della serie8xxx quale'?e passando dal mio 6420 a 3,2 ad un 8200 a 3,2 .noterei qualche differenza?a me non interessa arrivare a 4ghz..quindi se il cambio mi porterebbe
dei cambiamenti sostanziali..lo farei..se no mi tengo questo che va alla grande!

beh i vantaggi sarebbero minimi, la cache in più non fa la differenza, solo in applicazioni che sfruttano le sse4 c'è differenza per il resto le differenze sono minime, se poi mi parli di minor consumi, maggior oc allora il discorso è diverso

gianni1879
01-03-2008, 08:41
Ciao a tutti

una domanda per gli espertoni !
Ho da poco installato un proc. E8400 e due banchi di memoria OCZ Reaper 2 X 2GB cas 4 800MHz (PC 6400).
Ho overcloccato a 3.6Ghz portando il Bus a 400Mhz (9 X400).
In queste condizioni ho selezionato nel bios le RAM DDR2 800MHz.
Penso che le Ram vadano a 800MHZ ma quando avvio la macchina appare su video 3GB Ram PC5300.
Come si fa a capire qual'e' la vera frequenza a cui stanno andando le Ram ?
Voi cosa selezionate nella voce "DRAM frequency" ?

Grazie

Gigi

allora i tre giga di ram dipende da due fattori:

- devi abilitare da bios una voce che permette di riconoscere tutti e 4 i giga di ram altrimenti la scheda madre ne riconosce soltanto 3 giga indipendemente dal tipo di SO montato (32 vs 64 bit)

- tutti i sistemi operativi a 32bit (XP & Vista etc.) non vedono quattro giga di ram ma soltanto tre, per motivi intrinsechi al sistema operativo stesso che riesce ad indirizzare soltanto tre giga di ram, per poter utilizzare oltre i 4 giga di ram ci vogliono sistemi operativi a 64 bit.

xrock
01-03-2008, 12:00
ho preso dal sito asus il bios 1605..io sto ancora al 1501..che faccio aggiorno?

Prima aggiorna poi installa la cpu nuova, io mi trovo benissimo con la 1605 nessun problema riscontrato... :D

luriva
01-03-2008, 12:18
Grazie a tutti per le risposte !:D
Quindi le Ram sono impostate a 800MHz come speravo !
Per i 3GB anziche' i 4GB ero gia ' documentato leggendo il vostro magnifico forum, e con un sistema operativo a 32 bit, come il mio, non c'e' verso di fargliene vedere di piu' :(

Gigi

luriva
01-03-2008, 22:40
Scusate ragazzi, ma ho ancora un problemino....
Secondo voi e' normale che durante un test di Prime95, la temperatura del proc E8400 ( a 3.6Ghz) raggiunga i 73 gradi ( misurati da PCProbe ) ?
Non e' un po' troppo alta ? Eppure il mio dissi dovrebbe essere decente !

Grazie

Gigi

jasonj
01-03-2008, 23:27
Scusate ragazzi, ma ho ancora un problemino....
Secondo voi e' normale che durante un test di Prime95, la temperatura del proc E8400 ( a 3.6Ghz) raggiunga i 73 gradi ( misurati da PCProbe ) ?
Non e' un po' troppo alta ? Eppure il mio dissi dovrebbe essere decente !

Grazie

Gigi

io asus probe non lo utilizzo sulla commando perche' mi va in crash il sistema
prendi le temperature con coretemp(sul 3d degli 8x00 utilizzano questo programma)
se dovessero essere alte lo stesso controlla di aver messo il dissipatore bene o di non aver messo troppa pasta termoconduttiva.
il case e' ben areato?

P.S. le temperature di questi processori sono comunque sballate o perche i software non li supportono ancora o sono i sensori che scazzano.
per fare una prova tocca la base del dissipatore a quelle temperature dovrebbe essere bollente.

gul4schx
02-03-2008, 09:13
Eccomi qui con utimi aggiornamenti della mia situazione, ieri ho testato il mio 8200 anche su un'altra scheda amdre nn e la mia commando che scazza e la cpu che evidentemente piu di un tot nn sale, vabbe sono cmq soddisfato che mi regge i 4 Gh a 1,28, visto che c'ero ho tirato un po il collo al mio vecchio e4300 prima di darlo a mio padre e ne e usctio fuori un bel 3700 :asd: , in conclusione la commando va benone con questi nuovi penryn nessn problema

Kior
02-03-2008, 09:18
Eccomi qui con utimi aggiornamenti della mia situazione, ieri ho testato il mio 8200 anche su un'altra scheda amdre nn e la mia commando che scazza e la cpu che evidentemente piu di un tot nn sale, vabbe sono cmq soddisfato che mi regge i 4 Gh a 1,28, visto che c'ero ho tirato un po il collo al mio vecchio e4300 prima di darlo a mio padre e ne e usctio fuori un bel 3700 :asd: , in conclusione la commando va benone con questi nuovi penryn nessn problema
Bhe dai ti puoi ritenere soddisfatto :p
:D

Da 2,66 a 4,00 giga ce ne passa :sofico: , poi tra l' altro se non erro con quel vcore forse potrebbe reggere anche ad aria, cmq complimentoni per i 4 gigi :D :)

gul4schx
02-03-2008, 09:23
Bhe dai ti puoi ritenere soddisfatto :p
:D

Da 2,66 a 4,00 giga ce ne passa :sofico: , poi tra l' altro se non erro con quel vcore forse potrebbe reggere anche ad aria, cmq complimentoni per i 4 gigi :D :)

stasera provo a vedere se riesco a scendere ancora di vcore, forse ce ancora qualche margine di migliormanto

TusT
02-03-2008, 11:50
scusate la domanda stupida, ma come setto manualmente la frequenza delle ram?

se vado a modificarlo mi da solo i valori di default impostati da lui (i soliti in base all fsb, 667 , 800 , 1066) o auto...

luriva
02-03-2008, 21:23
io asus probe non lo utilizzo sulla commando perche' mi va in crash il sistema
prendi le temperature con coretemp(sul 3d degli 8x00 utilizzano questo programma)
se dovessero essere alte lo stesso controlla di aver messo il dissipatore bene o di non aver messo troppa pasta termoconduttiva.
il case e' ben areato?

P.S. le temperature di questi processori sono comunque sballate o perche i software non li supportono ancora o sono i sensori che scazzano.
per fare una prova tocca la base del dissipatore a quelle temperature dovrebbe essere bollente.

Ciao,

ho provato a smontare la Cpu, togliere tutta la pasta, pulire e rimettere solo un " chicco di riso di pasta " come insegna il vostro forum ( io ne avevo messa piu' del doppio !).
Ho rimontato il tutto ed ora sto facendo il test con Prime95 e Core Temp.
Risultato ? Piu' o meno come prima, cioe' temperatura da 67 a 69 gradi !
Ma secondo voi e' normale che con il dissi stretto al max, io riesca a farlo ruotare ( non alzare...) sul proc con un minimo sforzo ?
Non sara' che il dissi non e' abbastanza pressato sul proc?
Ma poi e' normale che la base del dissi e' bollente, mentre le heat pipe sono appena tiepide e le alette quasi fredde ?
Comunque il Prime95 non da' errori !

Gigi

Markohye
03-03-2008, 12:58
ragazziho un piccolo problema con la mia commando...In pratica ieri ho aggiornato il bios alla versione 1605(io avevo la versione 1001)il problema e ke nn mi tieni piu l overclock di prima e all avvio mi dice checking VRAM boo...Prima kon l altro bios a 3600mhz tutto ok,ora invece NO!ho provato a ritornare indietro kon bios,ma asus update mi dice ke c è qualkosa di inkompatibile e quindi niente da fare!ho visto in giro ke c è sto programma Afudos..solo ke io nn l ho mai usato...ki mi aiuta??

K Reloaded
03-03-2008, 13:44
ragazziho un piccolo problema con la mia commando...In pratica ieri ho aggiornato il bios alla versione 1605(io avevo la versione 1001)il problema e ke nn mi tieni piu l overclock di prima e all avvio mi dice checking VRAM boo...Prima kon l altro bios a 3600mhz tutto ok,ora invece NO!ho provato a ritornare indietro kon bios,ma asus update mi dice ke c è qualkosa di inkompatibile e quindi niente da fare!ho visto in giro ke c è sto programma Afudos..solo ke io nn l ho mai usato...ki mi aiuta??

è semplicissimo da usare ... devi scaricare l'ultima versione del BIOS e AFUDOS ... li carichi su un floppy assieme ... poi crei un floppy di avvio ... vai nel bios e setti che booti da floppy ... inserisci il floppy di avvio e rebooti ... lui ti aprirà il dos ... dopodichè inserisci l'altro dischetto con afudos e il nuovo bios e quindi segui la procedura come da manuale ... :)

semplicissimi ed indolore :)

jasonj
03-03-2008, 14:13
pero' devi utilizzare AFUDOS VERSIONE 2.07 le piu' recenti non ti permettono di fare un downgrade del bios

K Reloaded
03-03-2008, 14:17
pero' devi utilizzare AFUDOS VERSIONE 2.07 le piu' recenti non ti permettono di fare un downgrade del bios

giusto :) nn avevo letto la parte del downgrade ... :P oppure hai un'altra alternativa ... crashare il bios ... :D e quindi ripristinare con l'utility crashfree il bios originale ...

Markohye
03-03-2008, 17:35
crashare il bios??!!!:eek: :eek: e come si fa??e in pratica cosa succede quando lo crashi?

jasonj
03-03-2008, 17:59
crashare il bios??!!!:eek: :eek: e come si fa??e in pratica cosa succede quando lo crashi?

ehm... lascia stare K Reloaded stava scherzando:D
se vedi un po' di post piu' sopra un utente ha provato a recuperare il bios con l'utility crashfree ed e' stato inutile, praticamente diventa una scheda da RMA, data la fantastica idea di asus di mettere un chip saldato.

Markohye
03-03-2008, 18:07
ok..dopo scarico Afudos e cerco di ripristinare il bios alla versione 1001.Pero la cosa ke nn capisco e come mai nn regge l overclock della versione 1001?!un altra kosa volevo kiedervi..se prendessi una cpu col FSB a 1333 tipo l e8500 sara sfruttato al 100%?o limita il FSB a 1066?mettendo i bios nuovi li fanno lavorare a 1333?

_fabry_
03-03-2008, 20:53
penso sia la mobo , la cpu mi prendo i 500 con un volta basso penso di poter salire abbastanza, penso sia la mobo un po sfigata, ho dato allìfsb 1,5 e al NB 1.7 ma nn risolvo molto, forse riesco a provare la cpu e le ram su un'altra mobo cosi vedo almeno se e la cpu

ciao raga sono anche io in attesa di un 8400/8500, e volevo spremere un po la commando per vedere quanto riesco a salire di fsb... ora sono rock solid a 500, co, bios 0803 e 1,25 di fsb term volt e 1,30 di north vcore...
sopra i 500 ho visto che sono instabile...
qualcuno che e rock sopra i 500 ha voglia di postere i parametri impostati da bios?? tanto da vedere bene i voltaggi... poi rapportero tutto alle mie ram processore ecc...
qualsiasi indicazione sara ben accetta!!!

jasonj
03-03-2008, 21:19
ok..dopo scarico Afudos e cerco di ripristinare il bios alla versione 1001.Pero la cosa ke nn capisco e come mai nn regge l overclock della versione 1001?!un altra kosa volevo kiedervi..se prendessi una cpu col FSB a 1333 tipo l e8500 sara sfruttato al 100%?o limita il FSB a 1066?mettendo i bios nuovi li fanno lavorare a 1333?

hai aggiornato e lasciato le impostazioni cosi come erano con il 1001?
hai provato ad mettere tutto a default e poi iniziare a overcloccare?
la commando non ha nessun problema con i dualcore gul4schx lo ha portato ad oltre 500mhz quindi tu che fai overclock non hai problemi ad impostare subito da bios 333mhz di bus nel caso dovesse vederlo ad 266mhz.
inoltre 8500 ha un moltiplicatore 9,5x quindi anche se fosse fsbwall poco oltre i 500mhz saresti cmq sopra i 4700mhz di frequenza

luriva
03-03-2008, 21:24
Ciao,

Ma secondo voi e' normale che con il dissi stretto al max, io riesca a farlo ruotare ( non alzare...) sul proc con un minimo sforzo ?
Non sara' che il dissi non e' abbastanza pressato sul proc?
Ma poi e' normale che la base del dissi e' bollente, mentre le heat pipe sono appena tiepide e le alette quasi fredde ?

Gigi


Nessuno mi risponde !!??? :mc:

Grazie

Gigi

Markohye
03-03-2008, 21:36
si i settaggi identici e precisi kome al 1001,anche perche me li avevo scritto.Stessi settaggi parte e o rimane incantato su cheking VRAM oppure parte e arriva al caricamento di windows e si blocca(qst succede a 3600mhz)ora ce l ho a 3200 tutto ok!

jasonj
03-03-2008, 22:40
Nessuno mi risponde !!??? :mc:

Grazie

Gigi

man mano che ti avvicini alla ventola e' normale che sia piu' freddo.Che voltaggio hai dato al processore da bios?
il fatto che il dissipatore ruoti con un minimo sforzo non credo sia normale (non ho mai avuto quel dissipatore, ma il waterblock che ho montato adesso per farlo ruotare devo mettere abbastanza forza)


Markohye tu hai un 9700 (piu' ho meno uguale)noti lo stessi problema di luriva?

luriva
03-03-2008, 23:04
man mano che ti avvicini alla ventola e' normale che sia piu' freddo.Che voltaggio hai dato al processore da bios?
il fatto che il dissipatore ruoti con un minimo sforzo non credo sia normale (non ho mai avuto quel dissipatore, ma il waterblock che ho montato adesso per farlo ruotare devo mettere abbastanza forza)


Markohye tu hai un 9700 (piu' ho meno uguale)noti lo stessi problema di luriva?

Al processore ho dato 1,3625 Vcore da bios.
Tutte le viti del dissi sono serrate al massimo !

Gigi

jasonj
04-03-2008, 00:26
Al processore ho dato 1,3625 Vcore da bios.
Tutte le viti del dissi sono serrate al massimo !

Gigi

e' il voltaggio minimo per i 3.6Ghz?
secondo me puoi scendere, leggo delle firme con 4gigi a 1,30v

mi vengono in mente solo due cose
-pasta non molto viscosa(la mia e' molto viscosa)
-la superficie della cpu non e' planare

vediamo cosa dice Markohye (il 9700 e il 9500 sono simili se non sbaglio)

luriva
04-03-2008, 08:01
e' il voltaggio minimo per i 3.6Ghz?
secondo me puoi scendere, leggo delle firme con 4gigi a 1,30v

mi vengono in mente solo due cose
-pasta non molto viscosa(la mia e' molto viscosa)
-la superficie della cpu non e' planare

vediamo cosa dice Markohye (il 9700 e il 9500 sono simili se non sbaglio)

Grazie jasonj per le tue risposte ( sei l'unico che si fa' sentire...).
La pasta l' ho appena comprata ed e' la Artic Silver. In effetti spalmandola non mi e' sembrata molto malleabile.
Provero' a scendere con il Vcore ( avevo messo quel valore perche' lessi sul forum che qualcuno era arrivato anche a 1,45V )

Ciao

Gigi

K Reloaded
04-03-2008, 08:56
Nessuno mi risponde !!??? :mc:

Grazie

Gigi

si è normalissimo ;)

Markohye
04-03-2008, 12:58
si anche a me fa cosi,ad esmpio la temperatura è a 40,poi appena faccio partire othos sale direttamente a 70-73 con pc probe,invece ai suite mi da errore si kiude il prg da qnd ho messo questo bios del caxxo.Ora provo nuovamente a far partire orthos.allora cpu 39° Vcore 1.5,mah..ke strano con pc probe questa volta è arrivato max su 57° poi è sceso a 47 e poi sui 52.Raga ma se motassi l e8500 lo sfrutto al max quel procio?

jasonj
04-03-2008, 13:31
si anche a me fa cosi,ad esmpio la temperatura è a 40,poi appena faccio partire othos sale direttamente a 70-73 con pc probe,invece ai suite mi da errore si kiude il prg da qnd ho messo questo bios del caxxo.Ora provo nuovamente a far partire orthos.allora cpu 39° Vcore 1.5,mah..ke strano con pc probe questa volta è arrivato max su 57° poi è sceso a 47 e poi sui 52.Raga ma se motassi l e8500 lo sfrutto al max quel procio?

le temperature le devi rilevare con TAT o coretemp

_fabry_
04-03-2008, 19:30
ciao raga sono anche io in attesa di un 8400/8500, e volevo spremere un po la commando per vedere quanto riesco a salire di fsb... ora sono rock solid a 500, co, bios 0803 e 1,25 di fsb term volt e 1,30 di north vcore...
sopra i 500 ho visto che sono instabile...
qualcuno che e rock sopra i 500 ha voglia di postere i parametri impostati da bios?? tanto da vedere bene i voltaggi... poi rapportero tutto alle mie ram processore ecc...
qualsiasi indicazione sara ben accetta!!!

up please!!!

kjing
05-03-2008, 11:25
ragazzi ma dove trovo la voce memory remap nel bios?

EDIT: Trovato e' in Advanced/North Bridge/Memory Remap Feature

Problema Oc con 4gb ram:

Praticamente con 2gb di ram stavo a:
FSB 320 (ho un 6700)
Vcore 1.325
Vmemory 1.85 (non mi ricordo bene)
NB v auto
ram: 5-5-15 (team group elite 800mhz ddr2 2x1)

Ora con 4gb sono a:
FSB 310
Vcore 1.7
Vmemory 2.1
NB v 1.325
Ram 5-5-15 (team group elite 800mhz dd2 4x1)

Peccato che quest'ultime sono instabili...

Consigli?

superman79
08-03-2008, 09:25
Ragazzi com'è l'ultimo bios io ho ancora il 1001. ;)

_fabry_
08-03-2008, 13:57
Ragazzi com'è l'ultimo bios io ho ancora il 1001. ;)

azz, abbiamo lo stesso pc!!
io col 1604 mi sono trovato male, non mi teneva i settaggi con cui col 0803 ero rock solid...
ho dovuto riflashare...

_morghan_1968
08-03-2008, 14:10
ciao 3ad...
una domanda : ci sono varie revisioni di questa scheda ???

superman79
08-03-2008, 14:32
azz, abbiamo lo stesso pc!!
io col 1604 mi sono trovato male, non mi teneva i settaggi con cui col 0803 ero rock solid...
ho dovuto riflashare...

Allora mi sa che tengo il 1001 è ottimo!! sono rock solid con i voltaggi al minimo. ;)

_morghan_1968
10-03-2008, 09:57
ciao 3ad...
una domanda : ci sono varie revisioni di questa scheda ???

up....

dinamite2
10-03-2008, 10:55
ragazzi ma ancora si riesce a trovare questa scheda madre? a prezzo buono ovviamente, i pochi shop in cui l'ho trovata chiedono cifre assurde :D

TusT
10-03-2008, 11:50
scusate la domanda stupida, ma come setto manualmente la frequenza delle ram?

se vado a modificarlo mi da solo i valori di default impostati da lui (i soliti in base all fsb, 667 , 800 , 1066) o auto...

up!!

2 pagine e nessuno mi ha risposto :(

volevo mettere l'fsb a 333 (da 266 ho un e6600) pero' poi mi mette le ram in sincrono a 333...
invece con 266 me le mette a 400 col rapporto 2:3
non è possibile farlo anche con gli altri settaggi??

mi sembra assurdo xD (voglio avere 333 fsb e 400 ram)

Jamax
11-03-2008, 08:50
mi sembra strano.
io tengo il mio e6320 a 450x7 con le ddr a 900 sensa problemi. non posso impostare meno, ma solo di +

ma per sapere, tieni in automatico il settaggio delle ram?

con 333, penso che forse 400 puliti non li hai (ora non posso vedere xkè sto fuori di casa, ma se riesco oggi a pranzo spulcio il bios e te lo vedo) ma dovresti avere qualcosa che si avvicina o supera i 400.

gianni1879
11-03-2008, 09:09
ciao 3ad...
una domanda : ci sono varie revisioni di questa scheda ???

non mi pare

gianni1879
11-03-2008, 09:12
mi sembra strano.
io tengo il mio e6320 a 450x7 con le ddr a 900 sensa problemi. non posso impostare meno, ma solo di +

ma per sapere, tieni in automatico il settaggio delle ram?

con 333, penso che forse 400 puliti non li hai (ora non posso vedere xkè sto fuori di casa, ma se riesco oggi a pranzo spulcio il bios e te lo vedo) ma dovresti avere qualcosa che si avvicina o supera i 400.

allora il chipset P965 non è in grado di gestire divisore alle ram inferiore a 1:1 se leggete un pò dovreste saper questa cosa.
Quindi un 450*7 come nel tuo caso le ram si possono settare al minimo 1:1 450 quindi che corrisponde alla frequenza effettiva di 900 MHz.

Con FSb di 333 MHz le ram non si possono impostare a 800 MHz esatte ma a qualcosa di più, altrimenti il minimo ovviamente è settarle a 667 MHz

gianni1879
11-03-2008, 09:18
up!!

2 pagine e nessuno mi ha risposto :(

volevo mettere l'fsb a 333 (da 266 ho un e6600) pero' poi mi mette le ram in sincrono a 333...
invece con 266 me le mette a 400 col rapporto 2:3
non è possibile farlo anche con gli altri settaggi??

mi sembra assurdo xD (voglio avere 333 fsb e 400 ram)

allora:

se setti un fsb di 333 le ram in sincrono sono a 333 MHz che corrispondono ad una frequenza effettiva di 667 MHz, infatti è il valore che tu hai trovato nel bios. Il moltiplicatore successivo con fsb a 333 MHz, mi pare fa andare le ram oltre i 400 MHz (415/420 non ricordo il valore esatto).

Cmq devi selezionare AI TUNING: MANUAL per avere tutti i settaggi a disposizione

joy69
11-03-2008, 16:54
La asus commando supporta i penryn?

Bravonera2
11-03-2008, 16:58
La asus commando supporta i penryn?
con l'ultimo bios si.. Guarda la mia firma...:D

joy69
11-03-2008, 16:59
Ottimo ottimo...sei stabile a quella frequenza con 8400?

Bravonera2
11-03-2008, 17:06
il mio E8400 è un po' sfigato.. L'ho portato anche a 4,00 Ghz stabile ma per il daily meglio così...

gul4schx
11-03-2008, 17:11
ho un piccolo problemino, spero mi potiate aiutare, ho preso 2 dischi per fare un raid, pero al momenoto dell'installazione clikko f6 ma mi dice che nn trova unita di memoria, ho abilitato il raid dal bios, ho creato il raid , formatati i dischi, ma continua a nn trovarli , volevo sapere se per crearlo su la commando bisogna fare qualcos di particolare
Gazie

joy69
11-03-2008, 17:17
il mio E8400 è un po' sfigato.. L'ho portato anche a 4,00 Ghz stabile ma per il daily meglio così...

va bhe con uno fortunato a 4.0 ghz daili ci si arriva no? :confused: :confused:

Rhox87
11-03-2008, 17:32
ho un piccolo problemino, spero mi potiate aiutare, ho preso 2 dischi per fare un raid, pero al momenoto dell'installazione clikko f6 ma mi dice che nn trova unita di memoria, ho abilitato il raid dal bios, ho creato il raid , formatati i dischi, ma continua a nn trovarli , volevo sapere se per crearlo su la commando bisogna fare qualcos di particolare
Gazie

te lo sei fatto il floppy con i driver per gli hdd sata? se si quando premi f6 alla fine ti chiede di caricare i driver raid, selezioni i driver raid e li carichi ( dovrebbe caricarti un file chiamato "iastor.sys"), questo è il procedimento da fare con win xp :fagiano: , vista invece ha già i driver integrati e ti si installa senza problemi

Bravonera2
11-03-2008, 17:35
esatto, ti sei fatto il floppy con i driver del controller raid?

Bravonera2
11-03-2008, 17:35
va bhe con uno fortunato a 4.0 ghz daili ci si arriva no? :confused: :confused:

si, anche di più...
:D

gul4schx
11-03-2008, 17:38
esatto, ti sei fatto il floppy con i driver del controller raid?

si si fatto, scelgo i driver del raid carica fa tutto quello che deve fare poi mi da una schermata che mi dice che nn ha trovato unita di memoria , di premere f3 per uscire , ho provato vaie volte ma nulla

gul4schx
11-03-2008, 17:40
te lo sei fatto il floppy con i driver per gli hdd sata? se si quando premi f6 alla fine ti chiede di caricare i driver raid, selezioni i driver raid e li carichi ( dovrebbe caricarti un file chiamato "iastor.sys"), questo è il procedimento da fare con win xp :fagiano: , vista invece ha già i driver integrati e ti si installa senza problemi

ma questo file iastor dove dovrebbe essere ? perche nei driver che ho io nn ce

Rhox87
11-03-2008, 18:05
ma questo file iastor dove dovrebbe essere ? perche nei driver che ho io nn ce

quando ti fai il floppy con l'apposito eseguibile contenuto nel cd della commando se vai nel floppy dovrebbero esserci all'incirca 8 file ( di preciso non ricordo) tra cui il file "iastor.sys" che è anche più pesante di tutti gli altri, questo file iastor è il file che ti carica una volta che selezioni i driver raid contenuti nel floppy, una volta selezionati i driver (raid nel tuo caso) dovrebbe comparirti nella barra in basso che ti sta caricando il file iastor... dopodicchè ti riconoscerà senza problemi gli hdd sata

PS: usi l'intel ICH8 giusto?

otellobettin
12-03-2008, 17:39
Scusate l'intrusione.
Possiedo questa mobo da parecchio tempo con CPU 4300 da 1800 MHZ @ 3400 MHZ.
Tutto perfetto, mai un problema.
La domanda riguarda un'altra cosa.
Vorrei prendere un HD esterno della Western, precisamente il MY BOOK HOME da 1 TB con connessione USB2 FireWire ed eSATA e vorrei collegarlo tramite quest'ultima.
E' possibile con questa MB? Dovrei avere una connessione sul retro oppure mi devo munire di qualche schedina?
Grazie in anticipo.

_fabry_
12-03-2008, 18:56
raga la commando da che bios supporta i penryn???
cosi da fare due prove per scegliere il migliore..,.

jasonj
12-03-2008, 21:28
raga la commando da che bios supporta i penryn???
cosi da fare due prove per scegliere il migliore..,.

l'ultimo il 1605

_fabry_
13-03-2008, 18:26
l'ultimo il 1605

thank you so much...
quindi siamo un po vincolati... se va di m... quello ce lo dobbiamo tenere...
peccato

jasonj
13-03-2008, 19:54
se non avrai OC assurdi la colpa e' del procio sfigato.
comunque a quanto pare 4gigi RS sono garantiti anche se non hai :ciapet:

_fabry_
13-03-2008, 20:52
se non avrai OC assurdi la colpa e' del procio sfigato.
comunque a quanto pare 4gigi RS sono garantiti anche se non hai :ciapet:

anche quello e vero pero ti posso garantire che col 1604 per esempio non mi tiene i settaggi OC con cui invece col 0803 sono rock solid (500x6 per esempio)...
ovviamente sto parlando di settaggi con il 6600...

jasonj
13-03-2008, 21:34
anche quello e vero pero ti posso garantire che col 1604 per esempio non mi tiene i settaggi OC con cui invece col 0803 sono rock solid (500x6 per esempio)...
ovviamente sto parlando di settaggi con il 6600...

tu aggiorna solo poco prima di prendere il nuovo processore

nj
14-03-2008, 13:47
Vorrei prendere un HD esterno della Western, precisamente il MY BOOK HOME da 1 TB con connessione USB2 FireWire ed eSATA e vorrei collegarlo tramite quest'ultima.
E' possibile con questa MB? Dovrei avere una connessione sul retro oppure mi devo munire di qualche schedina?
Grazie in anticipo.


Io aspetterei quelli che non hanno bisogno di alimentazione aggiuntiva.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/niente-alimentazione-esterna-per-periferiche-esata_23891.html
Non so se il modello che hai citato preveda già questa possibilità.
Per ora credo convenga orientarsi verso una media capacità tramite usb2 .

Comunque ti serve per forza una scheda pci, la commando non ha connettori esata.

dinamite2
14-03-2008, 14:45
l'ultimo il 1605

appena installato il sistema operativo sulla mia commando, bios 1601 e intel e8500, tutto ok.
Un uccellino mi ha detto che questo è migliore per il momento con i penryn.....

BadBoy89 docet :ave: :ave: :ave:

jasonj
14-03-2008, 14:55
quindi anche se nel sito asus la compatibilita' e garantita' solo dal bios 1605 e' supportato anche da bios precedenti.

dinamite2
14-03-2008, 16:47
Questo è il massimo ottenuto ad aria dal mio e8500 su DFI DK P35.....
Setup:
DFI DK P35
E8500 Q745AXX
CRUCIAL PC8500
DISSI ZEROTHERM NIRVANA 120
ATI X300 SUPER oc
TAGAN BZ-700W

550 di fsb ad aria in condizioni di precaria stabilità con voltaggi settati in alto, quindi quasi al limite....
Boot da win a 520 e poi tramite set-fsb

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314172119_550Small.JPG

Oggi nuovo arrivo e cambio setup, stesso procio ma mobo diversa :sofico:

Setup:
ASUS COMMANDO BIOS 1601
E8500 Q745AXX
TG 9600
DISSI ZEROTHERM NIRVANA 120
ATI X300 SUPER oc
TAGAN BZ-700W

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314172541_IMG_0521Medium.JPG

Boot da win a 520 e poi via di set-fsb (voltaggi non al limite :mrgreen: )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314172831_560Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314172855_570Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314172922_580Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314172952_590Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314173036_600Medium.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314173825_validate1.jpg

Non ho parole e pensare che mi sono lamentato per la cpu sfigatella che ho....:D

jasonj
14-03-2008, 17:25
semplicemente pazzesco 600mhz di bus, posta tutti i settaggi bios della commando

dinamite2
14-03-2008, 17:37
semplicemente pazzesco 600mhz di bus, posta tutti i settaggi bios della commando

e sottolineo ad aria.... :D
settimana prossima la metto sotto phase.
I settaggi sono i soliti, NB,SB FSB e non erano settati al massimo,
l'unica cosa che non ho ben capito è come faccio a far vedere i mezzi moltiplicatori....

jasonj
14-03-2008, 17:49
e sottolineo ad aria.... :D
settimana prossima la metto sotto phase.
I settaggi sono i soliti, NB,SB FSB e non erano settati al massimo,
l'unica cosa che non ho ben capito è come faccio a far vedere i mezzi moltiplicatori....

non compaiono nell'opzione da bios?
non riesco a trovare nel sito asus il bios 1601 lo hanno tolto?

credo (non potendo leggere le caratteristiche del 1601) che i mezzi moltiplicatori sono abilitati dal 1604

Commando BIOS 1604
1. Fix CPU ratio will not reset after load BIOS default
2. Enable support for N/2 Ratio option

_fabry_
14-03-2008, 19:38
non compaiono nell'opzione da bios?
non riesco a trovare nel sito asus il bios 1601 lo hanno tolto?

credo (non potendo leggere le caratteristiche del 1601) che i mezzi moltiplicatori sono abilitati dal 1604

Commando BIOS 1604
1. Fix CPU ratio will not reset after load BIOS default
2. Enable support for N/2 Ratio option

porca miseria, 600 di fsb!!!
bene bene allora abbiamo qualche possibilita se qualche settaggio non regge...
non ci resta che smanettare coi bios...
sto 1601 promette bene!!

dinamite2
14-03-2008, 20:41
sempre ad aria....mi sono messo a giocare un po' con i voltaggi di NB,SB,FSB :D

600 di boot da bios e poi set-fsb


625x6

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314213603_625.JPG

jasonj
14-03-2008, 22:19
il bus piu' alto che abbia mai visto :sbavvv:
azz che bomba

nj
15-03-2008, 15:38
fermo un secondo, 600 di bus con la commando ? :D

Senti, posta tutti i valori che hai nel bios, perchè in questo momento mi stai facendo rosicare :asd:

Comunque, mi puoi spiegare come fai a tenere le ram a 1200 , con che voltaggio ?
Io con le kingston a 600 non riesco neanche a far avviare windows.....

jasonj
15-03-2008, 15:49
fermo un secondo, 600 di bus con la commando ? :D

Senti, posta tutti i valori che hai nel bios, perchè in questo momento mi stai facendo rosicare :asd:

Comunque, mi puoi spiegare come fai a tenere le ram a 1200 , con che voltaggio ?
Io con le kingston a 600 non riesco neanche a far avviare windows.....

dinamite ha delle teamgroup pc-9500 per quello stanno a 1200mhz
le tue sono kingston a che frequenza di default?

nj
15-03-2008, 15:56
quelle che ho in firma , HyperX PC2-9600 , sono come le sue.

Ho fatto una prova con SetFsb, però vedo che legge le ram sempre in 1:1, non mi sembra il massimo, Clockgen riporta i valori corretti anche con divisori diversi.

jasonj
15-03-2008, 17:35
quelle che ho in firma , HyperX PC2-9600 , sono come le sue.

Ho fatto una prova con SetFsb, però vedo che legge le ram sempre in 1:1, non mi sembra il massimo, Clockgen riporta i valori corretti anche con divisori diversi.

scusami ma non avevo letto la tua firma.
devi impostare i divisori da bios
nella voce del settaggio ram metti la frequenza piu' alta e poi sali con il bus.
naturalmente imposta il voltaggio che ti da kingston per farle andare a 1200mhz

hai visto cosa ti dice cpuz?
che versione hai di setfsb

gianni1879
15-03-2008, 17:44
sempre ad aria....mi sono messo a giocare un po' con i voltaggi di NB,SB,FSB :D

600 di boot da bios e poi set-fsb


625x6

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314213603_625.JPG

complimenti ottimo risultato, ottima cpu ;)

la commando si difende ancora molto bene con i dual core ;)

nj
15-03-2008, 22:19
scusami ma non avevo letto la tua firma.
devi impostare i divisori da bios
nella voce del settaggio ram metti la frequenza piu' alta e poi sali con il bus.
naturalmente imposta il voltaggio che ti da kingston per farle andare a 1200mhz

hai visto cosa ti dice cpuz?
che versione hai di setfsb


sisi già provato. Le ho provate tutte, a 1200 non boota, e se boota mi da blue screen. Il voltaggio consigliato è 2,3-2,35, ma sono arrivato anche più su.
Teoricamente i chip sono buoni.
Di setfsb ho provato l ultima beta. Ora ho le ram a 570 2:3, e mi legge come se avessi i divisori 1:1 .
Comunque mi interessano i voltaggi che ha usato dinamite, soprattutto nb.

dinamite2
15-03-2008, 23:12
fermo un secondo, 600 di bus con la commando ? :D

Senti, posta tutti i valori che hai nel bios, perchè in questo momento mi stai facendo rosicare :asd:

Comunque, mi puoi spiegare come fai a tenere le ram a 1200 , con che voltaggio ?
Io con le kingston a 600 non riesco neanche a far avviare windows.....Per le ram basta impostare il rapporto 1:1 cosi da andare pari pari all'fsb del procio.
I settaggi del bios posso passarteli, ma molto dipende dalla cpu....

CPU Multiplier:6
FSB:580MHz @boot
CPU/Memory:1:1
PCIExpress:105MHz
PCI Clock:33.33Mhz
Vcore:1.4v bios
Vdimm:2.35v bios
FSB Termination Voltage:1.55
NBVcore:1.8V bios
SBVcore:1.75V
SBChipset voltage:auto


complimenti ottimo risultato, ottima cpu ;)

la commando si difende ancora molto bene con i dual core ;)

Grazie Gianni, si la commando è ancora oggi un ottima mobo che ha segnato un periodo importante, penso sia stata una delle mainboard piu vendute, mi raccomando tienila cara ;)

jasonj
16-03-2008, 00:13
dinamite2 hai notato differenze prestazionali fra la commando e la DFI DK P35?

kjing
16-03-2008, 13:28
ragazzi ma dove trovo la voce memory remap nel bios?

EDIT: Trovato e' in Advanced/North Bridge/Memory Remap Feature

Problema Oc con 4gb ram:

Praticamente con 2gb di ram stavo a:
FSB 320 (ho un 6700)
Vcore 1.325
Vmemory 1.85 (non mi ricordo bene)
NB v auto
ram: 5-5-15 (team group elite 800mhz ddr2 2x1)

Ora con 4gb sono a:
FSB 310
Vcore 1.7
Vmemory 2.1
NB v 1.325
Ram 5-5-15 (team group elite 800mhz dd2 4x1)

Peccato che quest'ultime sono instabili...

Consigli?

?

microcip
16-03-2008, 17:12
e sottolineo ad aria.... :D
settimana prossima la metto sotto phase.
I settaggi sono i soliti, NB,SB FSB e non erano settati al massimo,
l'unica cosa che non ho ben capito è come faccio a far vedere i mezzi moltiplicatori....

appena installato il sistema operativo sulla mia commando, bios 1601 e intel e8500, tutto ok.
Un uccellino mi ha detto che questo è migliore per il momento con i penryn.....

BadBoy89 docet :ave: :ave: :ave:
uhm dove sta questo 1601?
a temperature come stai messo?

dinamite2
16-03-2008, 17:25
ecco il link
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1601.zip
Le temperature mi sembrano sballate come sempre :D

BadBoy89
16-03-2008, 17:47
ecco il link
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1601.zip
Le temperature mi sembrano sballate come sempre :D

ragazzi tutti i bios disponibili per la commando si trovano in prima pagina.. vi ricordo che questo thread è in continuo aggiornamento;)

nj
17-03-2008, 05:12
Per le ram basta impostare il rapporto 1:1 cosi da andare pari pari all'fsb del procio.
I settaggi del bios posso passarteli, ma molto dipende dalla cpu....


Quote:
CPU Multiplier:6
FSB:580MHz @boot
CPU/Memory:1:1
PCIExpress:105MHz
PCI Clock:33.33Mhz
Vcore:1.4v bios
Vdimm:2.35v bios
FSB Termination Voltage:1.55
NBVcore:1.8V bios
SBVcore:1.75V
SBChipset voltage:auto


ah ecco, bhè 1,8 sul nb, una bella botta.... Ma per la dissipazione come fai ?
Sulle ram anche io sono così , però a 570 5-5-5-15. 2,34v.
Generalmente posso reggere fino a 585 ma dopo ho problemi di boot e stabilità.
Nel mio caso probabilmente dipende dal voltaggio del NB che può non essere sufficiente, possibile ?

Ho 2 domande:
perchè pcie a 105 ?
E soprattutto, SBVcore:1.75V , ti sei sbagliato a scrivere ?

Hai voglia di fare uno screen dei voltaggi da win con asus probe ?
tipo questo:


http://img141.imageshack.us/img141/7031/commandoprobejo3.jpg

dinamite2
17-03-2008, 14:27
Ragazzi oggi ho acceso la commando, e LCD poster funziona male, non si leggono tutte le linee del display a qualcuno è capitato? :confused:

BadBoy89
17-03-2008, 14:33
Ragazzi oggi ho acceso la commando, e LCD poster funziona male, non si leggono tutte le linee del display a qualcuno è capitato? :confused:

forse hai bevuto no?:mbe: ..........:D

..cosa gli hai combinato? posta una foto se puoi ;) ..è probabile che stia per andarsene..:rolleyes:

dinamite2
17-03-2008, 14:36
forse hai bevuto no?:mbe: ..........:D

..cosa gli hai combinato? posta una foto se puoi ;) ..è probabile che stia per andarsene..:rolleyes:

ma se non funziona lo taglio io con una tronchesina, ma per una cosa del genere e fino a quando funziona la scheda non manderei mai e dico mai la scheda in rma....:sofico:
Cmq non ho combinato nulla, non ho acceso piu la scheda da qualche giorno e oggi che ho provato mi ha fatto questo difette dell LCD poster con tutto a default

BadBoy89
17-03-2008, 14:42
ma se non funziona lo taglio io con una tronchesina, ma per una cosa del genere e fino a quando funziona la scheda non manderei mai e dico mai la scheda in rma....:sofico:
Cmq non ho combinato nulla, non ho acceso piu la scheda da qualche giorno e oggi che ho provato mi ha fatto questo difette dell LCD poster con tutto a default

nemmeno io la manderei in RMA per l'LCD difettoso :asd: ..specialmente se una commando come la tua :Prrr: ..come dire.. StI CaXx! :sofico: ..cmq se le righe si leggono poco IMHO sta per andarsene, nel senso che si è rovinato.. nn credo si riprenda da solo!..:O

_fabry_
18-03-2008, 14:33
ciao ragazzi,
ho messo su sia il bios 1601 sia successivamente il 1605 per fare due prove di oc col mio 8400 e ho notato che con entrambi i bios a ogni reboot quando entro nel bios alla voce vcore mi da auto, ache se poi su hw monitor e in win
il valore del bios e corretto...
e un bug?? lo fa anche a voi??
a dire la verita droppa un po, e un bel po che non faccio la smatitata per vmoddare...
e cambiato qualcosa?? metodi e matite consigliate???

BadBoy89
18-03-2008, 14:39
ciao ragazzi,
ho messo su sia il bios 1601 sia successivamente il 1605 per fare due prove di oc col mio 8400 e ho notato che con entrambi i bios a ogni reboot quando entro nel bios alla voce vcore mi da auto, ache se poi su hw monitor e in win
il valore del bios e corretto...
e un bug?? lo fa anche a voi??
a dire la verita droppa un po, e un bel po che non faccio la smatitata per vmoddare...
e cambiato qualcosa?? metodi e matite consigliate???

sinceramente nn me l'ha mai fatto.. nel bios ho riscontrato sempre il valore precedentemente impostato.. :mbe: ..strano, però se te lo ''applica'' viene impostato correttamente!..

per la mod ti consiglio una matita dalla punta morbida ;) ..dopo due o tre passate controlla sempre con un tester, così da ridurre al minimo il drop:read:

Rhox87
18-03-2008, 15:48
ciao ragazzi,
ho messo su sia il bios 1601 sia successivamente il 1605 per fare due prove di oc col mio 8400 e ho notato che con entrambi i bios a ogni reboot quando entro nel bios alla voce vcore mi da auto, ache se poi su hw monitor e in win
il valore del bios e corretto...
e un bug?? lo fa anche a voi??
a dire la verita droppa un po, e un bel po che non faccio la smatitata per vmoddare...
e cambiato qualcosa?? metodi e matite consigliate???

fa la stessissima cosa anche a me :help: , imposto il vcore da bios e fin qui tutto bene, in win legge il vcore corretto e lo fa anche nel bios ad ogni reboot, solo che trovo sempre la voce impostata su auto, però il vcore effettivamente è quello impostato all'ultimo salvataggio del bios... capita anche delle volte che trovando la voce impostata su auto e volendola cambiare non dia nemmeno la lista dei vari voltaggi, ovvero sei costretto in "auto", solo al riavvio successivo mi da la lista dei vari voltagi da selezionare :\
il bios è la versione 1404

_fabry_
18-03-2008, 15:55
fa la stessissima cosa anche a me :help: , imposto il vcore da bios e fin qui tutto bene, in win legge il vcore corretto e lo fa anche nel bios ad ogni reboot, solo che trovo sempre la voce impostata su auto, però il vcore effettivamente è quello impostato all'ultimo salvataggio del bios... capita anche delle volte che trovando la voce impostata su auto e volendola cambiare non dia nemmeno la lista dei vari voltaggi, ovvero sei costretto in "auto", solo al riavvio successivo mi da la lista dei vari voltagi da selezionare :\
il bios è la versione 1404

ma porca...
e esattamente la mia stessa situazione... uguale in ogni passo da te descritto!!!
qualcuno ci puo illumìnare???
testimonianze??

LeoPard-DS-
19-03-2008, 10:10
Che memorie comprereste per la Commando (2X1Gb) ? :confused:

Kior
20-03-2008, 00:26
Vedo che state provando i nuovi proci. che dire:sbav:
Azzz 625 di FSB :eek:

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

La commando e una mamma da paura :sofico:

Cmq raga avrei intenzione di fare il passo a 4 gigi di ram.
Il fatto e che vorrei prendere un kit da 2gb x 2.
Insomma non vorrei aggiungere altri due banchi da 1gb ciascuno per paura di incasinare l 'overclock.
si sa che sta mobo ha piu difficolta a gestire tutti e quattro gli slot della ram in contemporanea.
Voi che mi cinsigliate, prendere un kit da 2gb x 2 oppure aggiungere un kit da 1gb x 2??
Dite che alla fine si trovano i giusti settaggi per l' overclock?
Volevo prendere un kit da 2gb x 2 anche perche oramai i prezzi sono bassissimi.
Aspetto vostri consigli.:)

SilveRazzo
20-03-2008, 00:53
anche io ero orientato a un kit da 2x2gb, visto che ora costano così poco...anche usando un sistema operativo a 32 bit, riconosce comunque 3 gb e rotti di ram, che sono più che sufficienti :D

dinamite2
20-03-2008, 14:44
ragazzi oggi è una giornata molto triste :cry:
la commando ha 630 di fsb mi ha abbandonato andando ad occupare un posto lassu'...
No scherzi a parte penso che mi abbia lasciato sul serio, le ho provate di tutte ma non vuole sapere di avviarsi, LCD poster è ferma su CPU INIT e non so piu che fare, premetto che non è la cpu perche l'ho montata su una dfi dk ed è partita al primo colpo.
Voi cosa mi consigliate RMA?

pes5pc
20-03-2008, 16:08
Salve a tutti,
mi potreste dire qual'è il vcore minimo per la cpu, settabile da bios?
Grazie per le vostre risposte.

K Reloaded
21-03-2008, 12:13
ragazzi una cortesia, qualcuno sa linkarmi dal sito Intel dove posso recuperare i drivers ufficiali (ultima release) del Chipset?

grazie :)

BadBoy89
21-03-2008, 12:30
ragazzi una cortesia, qualcuno sa linkarmi dal sito Intel dove posso recuperare i drivers ufficiali (ultima release) del Chipset?

grazie :)

LINK (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2529&lang=eng)

;)

BadBoy89
21-03-2008, 12:30
ragazzi oggi è una giornata molto triste :cry:
la commando ha 630 di fsb mi ha abbandonato andando ad occupare un posto lassu'...
No scherzi a parte penso che mi abbia lasciato sul serio, le ho provate di tutte ma non vuole sapere di avviarsi, LCD poster è ferma su CPU INIT e non so piu che fare, premetto che non è la cpu perche l'ho montata su una dfi dk ed è partita al primo colpo.
Voi cosa mi consigliate RMA?

SCHERZI?:eek:

:cry: nn ci credo..

dinamite2
21-03-2008, 12:41
SCHERZI?:eek:

:cry: nn ci credo..

Andrea non dirmi nulla che ho una rabbia.....
E' da rma vero? a 630 di fsb e 5300mhz di frequenza mi ha lasciato :cry:
Ho gia contattato Tecnocoxxuter e martedi penso gia di spedirla

BadBoy89
21-03-2008, 12:57
Andrea non dirmi nulla che ho una rabbia.....
E' da rma vero? a 630 di fsb e 5300mhz di frequenza mi ha lasciato :cry:
Ho gia contattato Tecnocoxxuter e martedi penso gia di spedirla

l'hai tirata parecchio :asd: ..MINGHIA!!!! :ave:

conta che mi ha fatto strano.. dispiace anche a me! ..al 90% è da RMA..

K Reloaded
21-03-2008, 13:13
LINK (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2529&lang=eng)

;)

grazie caro :cool:

BadBoy89
21-03-2008, 13:15
grazie caro :cool:

de nada:)

dinamite2
21-03-2008, 13:35
l'hai tirata parecchio :asd: ..MINGHIA!!!! :ave:

conta che mi ha fatto strano.. dispiace anche a me! ..al 90% è da RMA..

EVVAI!!!!! BARCOLLO MA NON MOLLO!!!!!
su consiglio di un ragazzo del forum, ho passato il phon all'altezza del socket, molto provabilmente si era formata della condensa all'interno....
Ho montato il tutto e adesso funziona, tranne l'LCD....:sofico:
Commando rulez

BadBoy89
21-03-2008, 14:56
EVVAI!!!!! BARCOLLO MA NON MOLLO!!!!!
su consiglio di un ragazzo del forum, ho passato il phon all'altezza del socket, molto provabilmente si era formata della condensa all'interno....
Ho montato il tutto e adesso funziona, tranne l'LCD....:sofico:
Commando rulez

mazza che KIUL!!!:ciapet: ..mitico sono contentissimo :D

_fabry_
22-03-2008, 14:27
raga bios consigliati per l'8400??
il 1601 e il 1605 non mi tengono salvato il vcore in oc a ogni riavvio....
me lo mette su auto e da win vedo che sta a 1.50!!!
il 1604 come va??
qualcuno l'ha provato??

gianni1879
22-03-2008, 20:09
EVVAI!!!!! BARCOLLO MA NON MOLLO!!!!!
su consiglio di un ragazzo del forum, ho passato il phon all'altezza del socket, molto provabilmente si era formata della condensa all'interno....
Ho montato il tutto e adesso funziona, tranne l'LCD....:sofico:
Commando rulez

meno male :)

teylune
23-03-2008, 15:24
secondo voi, anche se prestazionalmente non si sfrutterebbe il massimo, e' possibile un crossfire con delle ati 3870?
o meglio metterci una singola 3870x2? :)
Visto che fra un po incominceranno a metterle nelle patatine, ste schede sono convenienti, specialmente se ne hai gia una :)

LkMsWb
23-03-2008, 18:19
Personalmente penso ti convenga la X2 se non hai già la 3870, visto il secondo PCI-Ex a 4x.

BadBoy89
24-03-2008, 12:53
secondo voi, anche se prestazionalmente non si sfrutterebbe il massimo, e' possibile un crossfire con delle ati 3870?
o meglio metterci una singola 3870x2? :)
Visto che fra un po incominceranno a metterle nelle patatine, ste schede sono convenienti, specialmente se ne hai gia una :)

Se hai gia una 3870 allora vai di CrossFire con 1altra 3870 (vanno di più di una 3870X2) ;) ..altrimenti punta su una singola 3870X2 :read:

M@X27
25-03-2008, 20:41
GEnte una domanda easy..a voi quanto segna la temperatura della mother?usando l'utility probe di asus,mi segna 40 idle,e 50 in full load usando prime95.è normale^?

Vinsent
25-03-2008, 23:10
Nuovo bios 1703......;)

nj
26-03-2008, 03:24
ma sei sicuro ?
sulla pagina dei download non trovo nulla
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Commando

LeoPard-DS-
26-03-2008, 08:28
ma sei sicuro ?
sulla pagina dei download non trovo nulla
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Commando

Lo devi cercare nel sito FTP di ASUS:

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1703.zip

BadBoy89
26-03-2008, 09:17
Inserito in prima pagina :read:

..peccato che nn ce l'ho più la commando, mi sarebbe piaciuto testarlo:)

dinamite2
26-03-2008, 09:24
Inserito in prima pagina :read:

..peccato che nn ce l'ho più la commando, mi sarebbe piaciuto testarlo:)

lo testo io :D

BadBoy89
26-03-2008, 09:28
lo testo io :D

lo sapevo :asd: ..facci sapere le tue impressioni :)

M@X27
26-03-2008, 09:35
:mc: :mc: GEnte una domanda easy..a voi quanto segna la temperatura della mother?usando l'utility probe di asus,mi segna 40 idle,e 50 in full load usando prime95.è normale^?

M@X27
26-03-2008, 09:51
Lo devi cercare nel sito FTP di ASUS:

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1703.zip

nn va il link...ma siamo sicuri?

Vinsent
26-03-2008, 10:07
Appena torno a casa ti do il link giusto

Il link comunque và benissimo.......

M@X27
26-03-2008, 10:43
Appena torno a casa ti do il link giusto

Il link comunque và benissimo.......

Grazie!
curiosità,come mai sul sito asus nn com,pare tra le ultime release del bios?

LeoPard-DS-
26-03-2008, 10:50
nn va il link...ma siamo sicuri?

Il link funziona, se ti va puoi provarne anche un altro:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/Commando1703.zip

Comunque sul sito web ora c'è .....

_fabry_
26-03-2008, 20:00
lo testo io :D

posta quanto prima carissimo e facci sapere!!!

GiacomoTorva83
27-03-2008, 13:16
ciao a tutti.. volevo sapere se qualcuno di voi sa' se ci sono problemi ad utilizzare 8gb di ram sulla commando...
grazie :)

Luca69
27-03-2008, 13:18
ciao a tutti.. volevo sapere se qualcuno di voi sa' se ci sono problemi ad utilizzare 8gb di ram sulla commando...
grazie :)
Visto che ho appena preso la tua stessa MB+Processore (leggo dalla firma) e devo prendere la RAM, la domanda la poni perché hai problemi?
Come va la Commando con 4 banchi occupati?

GiacomoTorva83
27-03-2008, 13:38
Visto che ho appena preso la tua stessa MB+Processore (leggo dalla firma) e devo prendere la RAM, la domanda la poni perché hai problemi?
Come va la Commando con 4 banchi occupati?

guarda con 4 banchi (4gb)pieni non ho nessun problema.. la domanda era perche ora la ram si trova a (poco) ed avendo vista a 64bit potrei sfruttare anche 8gb.. ho letto sul manuale che la commando li supporta 8gb, ma non so' se magari qualcuno li ha provati e puo' dirmi come va'.. ;)

Luca69
27-03-2008, 13:41
Grazie mille: avevo anche io in mente di prendere 8GB ma vorrei anche overclokkare un po' il E6600 :) Quindi con 4 banchi tutto ok?
Non credo che ci siano molti che hanno 8GB :eek:

GiacomoTorva83
27-03-2008, 14:00
Grazie mille: avevo anche io in mente di prendere 8GB ma vorrei anche overclokkare un po' il E6600 :) Quindi con 4 banchi tutto ok?
Non credo che ci siano molti che hanno 8GB :eek:

si si.. vai tranquillo ;)

h1o
29-03-2008, 11:47
messo 1703..prima il mio 6420 con vcore alto almeno partiva il bios..ora manco piu quello

_fabry_
29-03-2008, 14:32
messo 1703..prima il mio 6420 con vcore alto almeno partiva il bios..ora manco piu quello

bene... anzi male.. gia da bocciare??

h1o
30-03-2008, 04:19
bene... anzi male.. gia da bocciare??
mi sono spiegato male..asd...
mettendolo a 3,5ghz impostando v core alto,almeno la schermata del buiocs partiva..ora si blocca subito il pc...rimane tutto nero..
come mai impostando vcore diversi cpz rivela sempre lo stesso?un programma che mi fa veder quanto vcore sta?

jasonj
30-03-2008, 13:10
mi sono spiegato male..asd...
mettendolo a 3,5ghz impostando v core alto,almeno la schermata del buiocs partiva..ora si blocca subito il pc...rimane tutto nero..
come mai impostando vcore diversi cpz rivela sempre lo stesso?un programma che mi fa veder quanto vcore sta?

che vesione di cpuz hai?
prova con l'ultima.

_fabry_
30-03-2008, 13:51
che vesione di cpuz hai?
prova con l'ultima.

esattamente....l'ultima sembra essere affidabile versione 1.44.1

dai qualcun altro che ha testao sto bios??
col 1605 mi trovo bene, per ora, ma se sto 17 fosse piu performante...
purtroppo io non ho tempo di rifare tutti i test...

M@X27
30-03-2008, 19:57
GEnte ma a quanto deve stare la temp della mammaboard in idlle e in fullload

M@X27
31-03-2008, 13:20
GEnte ma a quanto deve stare la temp della mammaboard in idlle e in fullload

??????

K Reloaded
31-03-2008, 13:23
GEnte ma a quanto deve stare la temp della mammaboard in idlle e in fullload

scusa ma che domande fai? + bassa è meglio è ...:sofico:

M@X27
31-03-2008, 15:00
scusa ma che domande fai? + bassa è meglio è ...:sofico:

ma che risposta è??mi sembra banale che la temperatura piu' bassa sia meglio è!
Io sto cercando un raffronto con persone che possano dirmi le loro teperature e quindi capire se le miei sono elevate normali o ottimali....

jasonj
31-03-2008, 17:28
ma che risposta è??mi sembra banale che la temperatura piu' bassa sia meglio è!
Io sto cercando un raffronto con persone che possano dirmi le loro teperature e quindi capire se le miei sono elevate normali o ottimali....

io con le ventole del case al minimo ho 35° idle e 37°/38° in full con il voltaggio a 1,30v sul NB e 373Mhz di fsb(temperature misurate con everest)

_fabry_
31-03-2008, 19:48
io con le ventole del case al minimo ho 35° idle e 37°/38° in full con il voltaggio a 1,30v sul NB e 373Mhz di fsb(temperature misurate con everest)

domanda, che case hai??

gianni1879
31-03-2008, 19:57
io da pcprobe mi rileva in questi gg 20/22° ;)

_fabry_
31-03-2008, 19:59
io da pcprobe mi rileva in questi gg 20/22° ;)

e la madonna 20 e veramente poco, ma sei a liquid?? con everest e sempre uguale?? gia reputavo buone le mie di temp che a 400 con 1,25 sul north sto a 25-28°, con la crossflow attaccata al minimo...

jasonj
31-03-2008, 20:31
domanda, che case hai??

chieftec Midi-Tower
devo provare ad abbassare il voltaggio

_fabry_
31-03-2008, 20:40
chieftec Midi-Tower
devo provare ad abbassare il voltaggio

ma di brutto direi anche, io a 1,30 ci sto a 400 e cmq ho 28° segnati da everest...
le tue non sono alte, cmq e segno di ricircolo non ottimale...

robgeb
31-03-2008, 20:44
EDIT RISOLTO GRAZIE LO STESSO :D

jasonj
31-03-2008, 20:46
ma di brutto direi anche, io a 1,30 ci sto a 400 e cmq ho 28° segnati da everest...
le tue non sono alte, cmq e segno di ricircolo non ottimale...

regge sicuro il voltaggio minimo settabile da bios, avevo messo per sicurezza 1,30v per testare tutti gli altri componenti,poi non ho piu' abbassato il voltaggio.
il problema del ricircolo e' dovuto alla vaschetta messa davanti alla ventolina in immissione, e' impostata al minimo la quantita' d'aria entrante e' troppo poca.

_fabry_
31-03-2008, 20:52
regge sicuro il voltaggio minimo settabile da bios, avevo messo per sicurezza 1,30v per testare tutti gli altri componenti,poi non ho piu' abbassato il voltaggio.
il problema del ricircolo e' dovuto alla vaschetta messa davanti alla ventolina in immissione, e' impostata al minimo la quantita' d'aria entrante e' troppo poca.

come immaginavo...
e cmq la cara vecchia commando da soddisfazioni anche coi penryn...
sta mobo e immortale!!!

M@X27
31-03-2008, 23:06
Ecco la mia configurazione:
Cpu :q6600 G0,Raffreddamento Zalman 9700
Vcore da bios settato a:1.3250 da cpuz rilevato :1.3040
Frequenza 2.7ghz a 300fsb
Temp cpu con prime95 39/40 MB 45°
Temp in idle 25°cpu 39°MB
Secondo voi è nella norma?
Come case ho TK Armour Jr.
Secondo i piu' esperti come valore vcore va bene per far andare il tutto a 2,7GHz con 300 di FSB?le ram le ho impostate a 375mhz,ho preferito stare piu' basso piuttosto che farle andare a 900mhz(450)Sono delle Corsair XMS2.
Grazie

BadBoy89
31-03-2008, 23:11
come immaginavo...
e cmq la cara vecchia commando da soddisfazioni anche coi penryn...
sta mobo e immortale!!!

Sono d'accordo.. appena aperta la scatola.. capii che era una mobo eccezionale, che sarebbe durata nel ''tempo''.. prestazioni e stabilità eccezionali! NN mi ha MAI deluso, mi ha sempre regalato grandi soddisfazioni!!! IMHO la più riuscita tra le Asus e i p965i:read: ;)

COMMANDO RULEZ.. :ave:

jasonj
31-03-2008, 23:15
Ecco la mia configurazione:
Cpu :q6600 G0,Raffreddamento Zalman 9700
Vcore da bios settato a:1.3250 da cpuz rilevato :1.3040
Frequenza 2.7ghz a 300fsb
Temp cpu con prime95 39/40 MB 45°
Temp in idle 25°cpu 39°MB
Secondo voi è nella norma?
Come case ho TK Armour Jr.
Secondo i piu' esperti come valore vcore va bene per far andare il tutto a 2,7GHz con 300 di FSB?le ram le ho impostate a 375mhz,ho preferito stare piu' basso piuttosto che farle andare a 900mhz(450)Sono delle Corsair XMS2.
Grazie

non conosco il q6600 in overclock quello e' il vcore minimo testato per i 2.7?secondo me puoi settarlo piu' basso.
se hai impostato in voltaggio del NB su "auto" sicuramente hai il voltaggio alto controlla con everest la voce north bridge (anche se non e' preciso ti da un idea del voltaggio applicato).

M@X27
31-03-2008, 23:35
non conosco il q6600 in overclock quello e' il vcore minimo testato per i 2.7?secondo me puoi settarlo piu' basso.
se hai impostato in voltaggio del NB su "auto" sicuramente hai il voltaggio alto controlla con everest la voce north bridge (anche se non e' preciso ti da un idea del voltaggio applicato).

esatto allo step piu' basso di vcore settato ora, sotto stress con prime95alcuni dei test vengono falliti..PEr quanto riguarda il Nb da auto ho settato il valore piu' basso che appare nelle varie voci.

_fabry_
31-03-2008, 23:37
Sono d'accordo.. appena aperta la scatola.. capii che era una mobo eccezionale, che sarebbe durata nel ''tempo''.. prestazioni e stabilità eccezionali! NN mi ha MAI deluso, mi ha sempre regalato grandi soddisfazioni!!! IMHO la più riuscita tra le Asus e i p965i:read: ;)

COMMANDO RULEZ.. :ave:

quotissimo!!!
guarda gli unici difetti riscontrati (comuni a tutte le asus) sono il vdroop forse un po eccessivo e le alternanze di prestazioni dei bios...

BadBoy89
31-03-2008, 23:43
quotissimo!!!
guarda gli unici difetti riscontrati (comuni a tutte le asus) sono il vdroop forse un po eccessivo e le alternanze di prestazioni dei bios...

Esatto.. ma cmq ''piccoli'' difetti! Il vdroop con un po di pazienza ed una matita lo si stabilizza tranquillamente (prendi esempio la mia EX commando di dinamite2) ..sapevo che era ''fortunata''.. difatti così si è rivelata :asd:

jasonj
01-04-2008, 11:34
quanto avete impostato FSB TERMINATION VOLTAGE per una frequenza di bus minore di 400mhz?

dinamite2
01-04-2008, 13:08
quanto avete impostato FSB TERMINATION VOLTAGE per una frequenza di bus minore di 400mhz?

auto ;)

Kior
01-04-2008, 13:28
auto ;)

Io lo tengo la valore subito dopo auto, cioe il minimo selezionabile e sto a 400 di fsb stabilissimo.:)

jasonj
01-04-2008, 13:56
impostandolo su auto everest mi segna 1.44volt (sono sempre 0.05/0.04v in piu' del valore impostato da bios)quindi corrisponde ad 1,40v da bios.
adesso ho abbassato a 1,35v (1,39v everest) ed e' stabile, adesso provo direttamente con il minimo.

h1o
01-04-2008, 15:26
io con vcore 1,44 da everest segna temp 30/35 con zalman al minimo..a 400 fsb con il 6420 a 3,2 rocksolid
purtroppo la smatitata per vdropp mai fatta..non so capace

h1o
01-04-2008, 17:18
che vesione di cpuz hai?
prova con l'ultima.

infatti era propio cpuz ..
usavo al versione 1.37 lol
scusate se vado ot:
ma e' preferibile mettere il procio a 400*8 con ram 4-4-4-12(vcore1,44bios temp30°-35°)
oppure a 460*7 con ram a 5-5-5-15(vcore1,49bios temp35°-40°)
con questultima devo mettere vcore sul bios a 1,49 (con orthos scende a 1,46vcore), con orthos aperto arrivo massimo a 52° il mio 6420

LkMsWb
01-04-2008, 18:04
Domandina non di overclock:

Ho un controller IDE/SATA aggiuntivo su slot PCI che su un altro PC funziona regolarmente.

Sulla Commando invece non viene visto in nessuno degli slot PCI, purtroppo non ho altre schede PCI da provare...

c'è qualche incompatibilità conosciuta/impostazione da settare oppure potrei avere gli slot PCI non funzionanti? :confused:

jasonj
01-04-2008, 18:23
infatti era propio cpuz ..
usavo al versione 1.37 lol
scusate se vado ot:
ma e' preferibile mettere il procio a 400*8 con ram 4-4-4-12(vcore1,44bios temp30°-35°)
oppure a 460*7 con ram a 5-5-5-15(vcore1,49bios temp35°-40°)
con questultima devo mettere vcore sul bios a 1,49 (con orthos scende a 1,46vcore), con orthos aperto arrivo massimo a 52° il mio 6420

per vedere in linea di massima le performace fai un superPI e un test delle latenze con everest,sicuramente la seconda sara' leggermente migliore.
il problema e' se ne vale la pena tenere 1,49v di vcore.(secondo me no)

_fabry_
01-04-2008, 19:52
Esatto.. ma cmq ''piccoli'' difetti! Il vdroop con un po di pazienza ed una matita lo si stabilizza tranquillamente (prendi esempio la mia EX commando di dinamite2) ..sapevo che era ''fortunata''.. difatti così si è rivelata :asd:

eggia l'unico sbattimento e che la smatitata ogni tanto varipristinata...
cmq raga qualcuno ha gia testato seriamente sto 1704??
magari su un 8400??
giusto da vedere quale sia attualmente il bios migliore...

gianni1879
02-04-2008, 10:20
e la madonna 20 e veramente poco, ma sei a liquid?? con everest e sempre uguale?? gia reputavo buone le mie di temp che a 400 con 1,25 sul north sto a 25-28°, con la crossflow attaccata al minimo...

aria sul NB il case è ben areato e in vicinanza c'è una 120mm puntata sulle ram che evidentemente manda aria al resto della mobo.

Everest non l'ho provato dato che uso pcprobe

gianni1879
02-04-2008, 10:24
Io lo tengo la valore subito dopo auto, cioe il minimo selezionabile e sto a 400 di fsb stabilissimo.:)
idem sono stabile anche a 500 ed oltre con quel voltaggio

_fabry_
02-04-2008, 18:37
aria sul NB il case è ben areato e in vicinanza c'è una 120mm puntata sulle ram che evidentemente manda aria al resto della mobo.

Everest non l'ho provato dato che uso pcprobe

si ma allora scazza ma t amb hai?? -10?? prova con altri programmi... a me neanche con la crossflow a manetta sta a cosi poco...
allora sto 1704???

LkMsWb
02-04-2008, 20:17
Domandina non di overclock:

Ho un controller IDE/SATA aggiuntivo su slot PCI che su un altro PC funziona regolarmente.

Sulla Commando invece non viene visto in nessuno degli slot PCI, purtroppo non ho altre schede PCI da provare...

c'è qualche incompatibilità conosciuta/impostazione da settare oppure potrei avere gli slot PCI non funzionanti? :confused:

Uppino :read:

gianni1879
02-04-2008, 21:11
si ma allora scazza ma t amb hai?? -10?? prova con altri programmi... a me neanche con la crossflow a manetta sta a cosi poco...
allora sto 1704???
non scazza tranquillo, già provato tempo fa ;)
fai conto che cpu e vga non emettono calore, ram idem e quel poco che c'è viena aspirato dalle ventole, tieni pure conto che sui mosfet c'è la ventolina in dotazione con la sk madre.

polivy
02-04-2008, 21:50
ciao
volevo fare un update del bios attualmente ho il 1501 che dite passo al 1703.. sapete se da problemi?

grazie

_fabry_
03-04-2008, 19:05
non scazza tranquillo, già provato tempo fa ;)
fai conto che cpu e vga non emettono calore, ram idem e quel poco che c'è viena aspirato dalle ventole, tieni pure conto che sui mosfet c'è la ventolina in dotazione con la sk madre.

ah ok, capito...
tu che bios monti per curiosita???

polivy
06-04-2008, 11:19
monto il 1501 ... ma è meglio fare l'update al 1702 ?
grazie

M@X27
06-04-2008, 14:04
nel caso volessi cambiare scheda madre,quale potrebbe essere una degna sostituta della commando?

jasonj
06-04-2008, 15:37
nel caso volessi cambiare scheda madre,quale potrebbe essere una degna sostituta della commando?

io cambierei mobo solo se avessi un quad (visto che solo con questi non si comporta molto bene), ma se ho un dual e non ho intensione di cambiarlo rimarrei con la fida commando.

M@X27
06-04-2008, 15:44
io cambierei mobo solo se avessi un quad (visto che solo con questi non si comporta molto bene), ma se ho un dual e non ho intensione di cambiarlo rimarrei con la fida commando.

io ho un q6600,e anche per questo che ci stavo pensando un po..stavo valutando la lanparty LT-T2R x38 oppure la UT-T2R p35.oppure rimanere su asus con la p5k premium

jasonj
06-04-2008, 15:50
io ho un q6600,e anche per questo che ci stavo pensando un po..stavo valutando la lanparty LT-T2R x38 oppure la UT-T2R p35.oppure rimanere su asus con la p5k premium

prenderei x38 (cmq dipende sempre da quanto vuoi spendere, considerando anche che fra un po' si cambiera' socket)
fra le 3 schede prenderei cmq una DFI.

M@X27
06-04-2008, 16:15
prenderei x38 (cmq dipende sempre da quanto vuoi spendere, considerando anche che fra un po' si cambiera' socket)
fra le 3 schede prenderei cmq una DFI.

ce anche la p5e sempre asus...se no anche la blitz foruma(oramai introvabile)con p35.boh..

_fabry_
06-04-2008, 20:03
io cambierei mobo solo se avessi un quad (visto che solo con questi non si comporta molto bene), ma se ho un dual e non ho intensione di cambiarlo rimarrei con la fida commando.

super mega quote...
mi attira solo la rampage per ora... ovvero l'erede della commando...
che ne pensate??

Laserjetf1
06-04-2008, 21:59
Salve a tutti...
sperando di non essere fuori luogo...ho questa meravigliosa scheda madre.
Non mi rileva più alcuna periferica audio(è come se non avessi altoparlanti collegati,per il PC).
Ho provato a reinstallare i driver audio da DVD,ma mi dice che gli stessi non sono "adatti" a nessun hardware rilevato,o qualcosa del genere.
Non vorrei fosse partita la scheda audio...
Sapreste gentilmente dirmi come comportarmi,che test fare,eventualmente,per capire se il problema è quello senza dover mettere mano fisicamente alla mobo.
Ringrazio chiunque volesse rispondermi e chiedo venia qualosa fossi stato OT...
P.S.Aver staccato le cuffie USB a PC acceso può aver causato un danno?
P.P.S.Il sistema audio è perfettamente collegato e funzionante(mentre si accende il PC lo sento pure in un paio di occasioni).

_fabry_
07-04-2008, 19:49
Salve a tutti...
sperando di non essere fuori luogo...ho questa meravigliosa scheda madre.
Non mi rileva più alcuna periferica audio(è come se non avessi altoparlanti collegati,per il PC).
Ho provato a reinstallare i driver audio da DVD,ma mi dice che gli stessi non sono "adatti" a nessun hardware rilevato,o qualcosa del genere.
Non vorrei fosse partita la scheda audio...
Sapreste gentilmente dirmi come comportarmi,che test fare,eventualmente,per capire se il problema è quello senza dover mettere mano fisicamente alla mobo.
Ringrazio chiunque volesse rispondermi e chiedo venia qualosa fossi stato OT...
P.S.Aver staccato le cuffie USB a PC acceso può aver causato un danno?
P.P.S.Il sistema audio è perfettamente collegato e funzionante(mentre si accende il PC lo sento pure in un paio di occasioni).

domanda idiota, l'hai abilitato l'audio on board da bios??

sireno'
07-04-2008, 19:57
Ciao raga io ho le cell shock 800mhz 2gb, ieri ho avuto una skermata blu, poi ho fatto un test con memorystest e uno banco a 250 errori ora vorrei cambiarle che mi consigliate voi. ciao :)

_fabry_
07-04-2008, 19:58
Ciao raga io ho le cell shock 800mhz 2gb, ieri ho avuto una skermata blu, poi ho fatto un test con memorystest e uno banco a 250 errori ora vorrei cambiarle che mi consigliate voi. ciao :)

g skill hz personalmente.. mi trovo da dio...

SilveRazzo
07-04-2008, 20:07
io andrei su un kit da 4 gb però

sireno'
07-04-2008, 20:26
ciao io le tenevo a v 2.175 e sono testate a 2,2. Che ne pensate delle Team Group Team Xtreem DIMM 2 GB DDR2-1066 80€ ma le cell hanno il chip micron d9, queste?. E pensare che volevo acquistare altre due cell per avere 4gb managgia che sfiga . Ma scusate ma nn posso mandarle indietro forse e un anno che cè l'ho