View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus COMMANDO - Intel 965
gianni1879
07-10-2008, 16:18
da quale bios ha smesso di bippare?
il voltaggio minimo e' rimasto invariato,cioe 1,10v oppure e' possibile scendere ancora?
ultimo bios sul sito asus, il 18.xx.
il voltaggio è sempre lo stesso degli altri bios, però non bippa, almeno con il e8500
ultimo bios sul sito asus, il 18.xx.
il voltaggio è sempre lo stesso degli altri bios, però non bippa, almeno con il e8500
grazie gianni1879 questa sera lo aggiorno
Signori ho vista 64 bit che non mi accetta il controller di rete della commando avete esperienze simili?
i driver dove li ripesco dal cd non mi trova nulla e non me lo fa nemmeno partire....
strano, utilizzo anche io tale sistema operativo e non ho nessun problema di sorta con i driver della commando, ovio tutti scaricati dal sito dato che quelli del cd sono vecchi.
salve ragazzi..
sono riuscito in poco tempo con la config in sign a raggiungere i 500x8 coi seguenti settaggi:
cpu 500
ram 1000
cpu vcore 1,425 V
fsb term 1,4 V
NB vcore 1,5 V
memory 2,325 V
SB vcore 1,6 V
SB chipset V 1,225
le ram hanno timings 4-4-4-6
11,6 secondi al superpi
CPUZ VALIDATION (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=428578)
cpuz mi rileva il voltaggio a 1,408
a causa della pompa scrausa e della UltraForno non ho ottime temp, ma non supera mai i 50 in full.. 35 in idle..
sta arrivando comunque la sorellona della L20 e ho già pronto il nozzle kit per il dtek..
mi consigliate di alzare / abbassare qualcosa per rendere il tutto ancora più prestante?
salve ragazzi..
sono riuscito in poco tempo con la config in sign a raggiungere i 500x8 coi seguenti settaggi:
cpu 500
ram 1000
cpu vcore 1,425 V
fsb term 1,4 V
NB vcore 1,5 V
memory 2,325 V
SB vcore 1,6 V
SB chipset V 1,225
le ram hanno timings 4-4-4-6
11,6 secondi al superpi
CPUZ VALIDATION (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=428578)
cpuz mi rileva il voltaggio a 1,408
a causa della pompa scrausa e della UltraForno non ho ottime temp, ma non supera mai i 50 in full.. 35 in idle..
sta arrivando comunque la sorellona della L20 e ho già pronto il nozzle kit per il dtek..
mi consigliate di alzare / abbassare qualcosa per rendere il tutto ancora più prestante?
troppo alti il VTT e il vnorth... con l'8600 i 500 li faccio con 1,2 al VTT e 1,25 al VNB
hunter20
08-10-2008, 18:58
Buonasera, volevo sapere se sulla commando posso montare un QX 6800, poi conviene? attualmente ho un e6850
ultima cosa è uscito qualche bios nuovo e stabile?:stordita:
grazie x l attenzione
Alkaiser
19-10-2008, 11:53
salve posso sapere se questa mobo supporta le DDR2 pc9200?
c'è bisogno di un aggiornamento del bios per caso?
hunter20
19-10-2008, 12:20
Buonasera, volevo sapere se sulla commando posso montare un QX 6800, poi conviene? attualmente ho un e6850
ultima cosa è uscito qualche bios nuovo e stabile?:stordita:
grazie x l attenzione
tutti in vacanza?:doh:
gianni1879
19-10-2008, 13:13
tutti in vacanza?:doh:
guardati la lista compatinilità cpu sul sito asus
guardati la lista compatinilità cpu sul sito asus
pero sarebbe utile sapere qualcos di piu soprattutto per la storia dei subtimings.. anche a me tiravano le cellshock 9200 "red passion" pero per la storia dei sub poco permissivi della commando non so se riesco a montarle...
gianni che dici??
K Reloaded
19-10-2008, 14:36
pero sarebbe utile sapere qualcos di piu soprattutto per la storia dei subtimings.. anche a me tiravano le cellshock 9200 "red passion" pero per la storia dei sub poco permissivi della commando non so se riesco a montarle...
gianni che dici??
Gianni dice di cambiare mobo :D
Gianni dice di cambiare mobo :D
fabry dice che K deve uscire da sto 3d, non sei autorizzato!!! :D :sofico:
Alkaiser
20-10-2008, 13:17
salve posso sapere se questa mobo supporta le DDR2 pc9200?
c'è bisogno di un aggiornamento del bios per caso?
nessuno?
K Reloaded
20-10-2008, 14:48
nessuno?
leggi sul sito della Asus no?
Alkaiser
21-10-2008, 14:06
già letto ma nn ho trovato niente:(
ma il vdroop come lo modifico con la matita , non lo ho capito
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di qualche consiglio, se potete aiutarmi, volevo fare un uprgrade al sistema in firma sostituendo si ala cpu e magari la ram.
1) cpu
Visto il costo mi orienterei verso E8400 ma è meglio prenderne uno scalotato normale o uno già testato per overclock step E0 prezzi € 133 per il primo € 155 per il secondo cosa mi consigliate? oppure meglio modello superiore tipo e8500
2) Ram
attualmete con le memorie che ho mi trovo bene ma stavo pensando di sostituirle con TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15 in 2 banchi da 2gb così da poter sfruttare anche il dual channel. Avrei dei vantaggi o solo problemi anche in ambito overclock? cifra 103.
Ho installato asus probe ho letto che potrebbe leggere le temperature in modo errato è vero?
per aggiornare il bios via dos cosa devo usare?
Grazie per le Vs. risposte
Ciao
il mezzo moltiplicatore in più del 8500 secondo me non vale la differenza di prezzo. meglio l'8400. tanto se è una cpu schiappata lo batti l'8500 :asd: e poi a me piacciono le sfide :D
comunque da quello che ho letto se la cava egregiamente con gli ultimi c2d o sbaglio?
K Reloaded
29-10-2008, 12:18
1) pretestati? no grazie :D cmq attenzione con gli E0 ...
2) beh il powerchip è meno performante del micron ... ma se devi mettere 4gb c'è poco da fare ... :)
3) lascia perdere i programmi asus, fidati ;)
4) il bios si aggiorna via dos con l'utility afudos e un paio di floppy ... questo è il metodo migliore ... :)
Grazie ragazzi troppo gentili,
ancora qualche domanda perchè attento allo stepping E0?
Per le ram siccome prevalentemente ci gioco con il pc 4 gb valgono la candela o mi tengo i miei 2 gb e al prossimo aggiornamento si vedrà? (in questo periodo sto pensando di andare su vista definitivamente)
Grazie
K Reloaded
29-10-2008, 12:30
Grazie ragazzi troppo gentili,
ancora qualche domanda perchè attento allo stepping E0?
Per le ram siccome prevalentemente ci gioco con il pc 4 gb valgono la candela o mi tengo i miei 2 gb e al prossimo aggiornamento si vedrà? (in questo periodo sto pensando di andare su vista definitivamente)
Grazie
i 4GB servono se hai il OS a 64 ... altrimenti sono inutili ... (a mio parere) per quanto riguarda E0 devi flashare all'ultimo bios se non erro ...
biblebasher
29-10-2008, 19:16
ciao a tutti,
ho appena installato 2 moduli da 1 GB di ram, identici a quelli che avevo prima (sono quelli nella firma).
vista (ultimate 64) mi vede solo 3008MB...come mai? stessa cosa dal bios, ne vengono rilevato 3008.
C'è qualcosa che va impostato?
devo aggiornare il bios? (ho ancora quello originale)
posso farlo senza il floppy?
grazie
biblebasher
29-10-2008, 20:48
dunque...ho appena aggiornato il bios alla versione 1801
da pannello di controllo di vista e da everest vedo 4GB (quindi direi che tutti e 4 i banchi vanno)
da task manager mi da memoria fisica totale 3006 MB
da bios 3008 MB
insomma non è cambiato nulla:mad:
any idea?
biblebasher
29-10-2008, 23:14
ok, come non detto, ho abilitato il memory remapping dal bios ed ora è tutto ok
ho un'altra domanda però: sempre nel bios c'è la possibilità di configurare la gestione dei dischi sata come IDE - AHCI - RAID
a me funziona solo con IDE, se provo a settare uno degli altri due, windows non parte...è normale?
si può risolvere?
settando l'hd sata come ide non ho una diminuzione delle prestazioni?
ri-grazie
troppo alti il VTT e il vnorth... con l'8600 i 500 li faccio con 1,2 al VTT e 1,25 al VNB
Scusa l'ignoranza ma sotto che voce si trova il vtt nel bios della commando?
K Reloaded
30-10-2008, 10:33
Scusa l'ignoranza ma sotto che voce si trova il vtt nel bios della commando?
credo termination voltage ... :)
mi postate i settings stile prima pagina per 500fsb?
grazie..
volendo chi ne ha pure di collaudati per 525 sarebbe er mejo :stordita:
Ragazzi scusate ma io non ho capito ne trovato nel bios della commando la voce VTT,forse e' riportata in altro modo oppure sotto un'altra voce?
Grazie
latdomenico1988
08-11-2008, 12:18
Ciao ragazzi, qualcuno sa come collegare l'audio anteriore del mio case alla scheda audio? Ho un Thermaltake Matrix Vx e non riesco a collegarli correttamente, ho 7 pin da collegare alla scheda audio ma non sono riuscito a trovare indicazioni, qualcuno ha un manuale per caso della scheda audio della Commando?
Ciao Ragazzi,
sono ancora qui a tormentarvi per avere qualche consiglio, allora oggi mi deve arrivare E8500 step E0 + 8gb (in banchi da 2) delle TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (4-4-4-12) naturalmente ho intenzione di installare vista64 per sfruttarle.
1)il remap delle memore devo metterlo su enabled o no? Ho letto che alcune persone avevano dei problemi attivandolo.
2)Volevo sapre quale sarebbe il vcore massimo impostabile per E8500
3) Dato che sull'overclock sono un po' niubbo vorrei sapere come impostare i paramentri della main per iniziare a salire lenamente e il loro significato
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,300 v o superiore
MEMORY VOLTAGE: 2.0/2.1 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLE
come dovrei impostarli?
4) Per vista 64 ho letto che se dovessi tentare l'installazione con subito 8 giga ci potrebbero essere dei problemi, quindi va installato con 2 giga scaricata una pacht per gli 8 giga e poi installarli. Qualcuno che abbia esperienza in merito?
grazie ancora
3) Dato che sull'overclock sono un po' niubbo vorrei sapere come impostare i paramentri della main per iniziare a salire lenamente e il loro significato
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,300 v o superiore
MEMORY VOLTAGE: 2.0/2.1 V
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,55 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLE
come dovrei impostarli?
guarda la prima pagina.. prima setti i voltaggi, riavvii, setti i MHz, riavii..
poi scendi i voltaggi, riavvii e sali a 475 (occhio al molti)
guarda la prima pagina.. prima setti i voltaggi, riavvii, setti i MHz, riavii..
poi scendi i voltaggi, riavvii e sali a 475 (occhio al molti)
ok grazie per il momento
ciao
ma una domanda, ho provato ad impostare manualmente con la mi acpu il molti a 8.5 ma non lo prende, è possibile impostarlo? ho il bios 1801
ciao
non saprei :confused: disabilita lo speed step
Ciao Ragazzi,
fatto ieri dei test veloci con E8500 400x9.5 3800ghz stabile con v-core 1.23 non ho provato a vedere con voltaggi più bassi, comunque temperature sui 30° con lo zalman 9500, e superto 5 test con intel burn stability senza errori.
Il problema si è verificano con le ram, non avevo visto sul manuale che indicava per configurazioni con 8gb di installare ddr533 o 667, infatti i banchi me li riconisce ma il bios si blocca si a con 4 banchi che con 2 funziona solo con 1 banco singolo, quindi drovrò aimè cambire maiboard..... a meno che qualcuno di voi non abbia qualche idea (bios 1801).
Stavo pensando di andare sulla p5q deluxe.
Ciao
Ps. Naturalmente metterò in vendiata sia la mai che il procio che la memoria che ho in firma se a qualcuno interessa..... fate un fischio
ciao
f_tallillo
16-11-2008, 11:02
c'è qualche incompatibilità con le dominator 2x2GB ddr2 a 1066?
Perchè un mio amico le ha montate ieri e nel bios ne vede 3008 MB.
Ha messo anche l'ultimo bios ma non è cambiato nulla.
c'è qualche incompatibilità con le dominator 2x2GB ddr2 a 1066?
Perchè un mio amico le ha montate ieri e nel bios ne vede 3008 MB.
Ha messo anche l'ultimo bios ma non è cambiato nulla.
Ciao,
per vedere da bios tutti e 4 i gb di ram deve attivare il remap delle memorie, nella sezione advanced vedrai che poi te ne vede 4 gb.
Tieni presente che windows xp o vista 32 ne sfrutterà solo 3 gb
ciao
f_tallillo
17-11-2008, 09:53
Grazie 1000 per l'info.
(ottimo materiale Zac, appena testo procio e mobo ti dirò, le ram tuonano!)
con la mia Commando e l'e8400
500x8 con ram a 1000 4-4-4-4
11.7 al spi
49°C in full
i settaggi che ho usato sono gli stessi dei 475 proposti nella prima pagina
cpu vcore 1.430 V (purtroppo il mio batch non ne vuole sapere di salire senza volt appalla)
ram a 2,225 V
e si sale
usando setfsb che clockgen devo utilizzare?
ho guardato in prima pagina ma non ho trovato info...
Salve ragazzi. Possiedo questa fantastica mobo. Da poco ho acquistato altri due banchi delle ram che vedete in firma, pur avendo Windows xp professional 32 e sapendo che me ne utilizzerà solo tre.
Ora :
1) Sapendo che il mio sistema è in overclock ed è tutto settato come nella spiegazione a pagina 1, quando arriveranno le ram dovrò rimettere tutto a default prima di montarle o metterle ed avviare il pc normalmente ?
2) Questa mobo può supportare i Quad Core ? Se sì, sapreste dirmi quali modelli ? Sul sito ufficiale non c'è menzione al riguardo. -EDIT- Trovata risposta sul sito, pare che con l'ultimo aggiornamento del bios li supporti pressochè tutti **
Vi ringrazio per l'attenzione :)
salvati le tue impostazioni nel bios nella penultima scheda (save profile credo, non ricordo), spegni il pc e resetta il bios. aggiungi le tua nuove ram e riavvia, nel bios setta solo orologio e boot, poi default fino a win.. poi riavvia e prova a caricare il tuo profilo.. se non regge dovrai nuovamente cercare l'equilibrio
ho aggiornato al bios 18.01: è normale che ogni volta che non gli piacciono voltaggi o fsb non fa boot e devo fare ccmos? ho provato anche a modificare prima i voltaggi e poi i mhz ma nada...quando non gli vanno bene i settaggi non boota e devo rifare da capo...:mad:
Ah ecco, ma per quanto riguarda il clock della cpu e frequenze varie ? Devo tornarle a deafult o cosa ?
ho aggiornato al bios 18.01: è normale che ogni volta che non gli piacciono voltaggi o fsb non fa boot e devo fare ccmos? ho provato anche a modificare prima i voltaggi e poi i mhz ma nada...quando non gli vanno bene i settaggi non boota e devo rifare da capo...:mad:
lo faceva anche a me...
quindi che si fa? torno al 17.03? :confused:
quindi che si fa? torno al 17.03? :confused:
se non ti dava problemi si...
preso dalla rabbia non mi son dato per vinto e son ripartito da capo. ho cominciato a salire piano piano e sono arrivato a 367mhz di fsb con sotto un 6600. fortunatamente non mi ha più dato il problema dei vari riavvii e niente boot e ccmos. il tutto per testare le mie cellshock: adesso sono a 1100 cas4 :p
stasera se ho tempo continuo :)
Ragazzi mi sono arrivati i due nuovi banchi di ram, ma non riesco ad installarli in nessun modo :(. Ho provato a metterne sia uno che due. Qualche volte è capitato che il bios abbia riconisciuto 3072 o 3008 MB ma al riavvio il computer si bloccava subito. Come devo fare ? Possibile che su questa mobo e con Windows XP Professional 32 non si vada oltre i 2 GB ?
mi sembra davvero strano...
Ok, se torno tutto a deafult, il sistema mi riconosce i 3gb di ram (2,93). Ma appena rimetto tutto in overclock come prima, seguendo le istruzioni postate da voi con FSB 400, il sistema si blocca al riavvio e non parte. Ergo :( ?
boh io non ho mai preso in mano un 965 prima di qualche giorno fa e sono rimasto un pò spiazzato...son sempre stato su p35 e prima amd...sta cosa del cambio di strap a 400 proprio non la capisco...in teoria lo strap lo si forza noi scegliendo il rapporto fsb:ram che moltiplicato per la frequenza di bus (non quad pumped) dà come risultato la freq effettiva delle ram...e a ogni strap corrispondo certi rapporti fsb:ram
in conclusione...ho bisogno di un pò di ripetizioni :D
chi mi aiuta?
fattalla
04-12-2008, 18:39
Ciao ragazzi qualcuno ha montato la scheda con lo stereo? non riesco a capire perchè si sente su un solo altoparlante
se qualcuno è disposto ad aiutarmi mi spiego meglio...
grazie
K Reloaded
04-12-2008, 19:07
Ciao ragazzi qualcuno ha montato la scheda con lo stereo? non riesco a capire perchè si sente su un solo altoparlante
se qualcuno è disposto ad aiutarmi mi spiego meglio...
grazie
secondo me è un problema di configurazione, quando la avevo mi ricordo che anch'io ammattivo dietro la config audio ...
fattalla
04-12-2008, 19:36
A me piacerebbe usare lo schermo lcd per l'uso quotidiano e poi usare lo stereo (casse e sub) quando vedo un film in teoria basterebbero due semplici plug stereo invece è un manicomio
purtroppo ho rimodernato la cameretta e ho dimenticato di fare una foto a come dovevano andare i cavi(messi comunque arrangiati come sempre) speravo ci fosse un esperto per togliermi alcuni dubbi ...intanto sono riuscito a far funzionare il tutto (spostando un poco il jack all indietro)
chissà se un giorno lo montero' come dovrebbe andare ...eppure la scheda ha tante
uscite ma nessuna aux-out? boh :mc:
ciao e grazie
grazie ai consigli di dextha ne sono uscito. levato lo stupido 6600 e montato il mio 8400. ecco in poco tempo e senza dannarmi cosa ho tirato fuori. ovvio che cè da lavorarci ancora.
http://img444.imageshack.us/img444/6429/533testcq2.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=533testcq2.jpg)
le temp lascite perdere che mi sa che c'ho i sensori sballatissimi...avevo 19° in camera...
:cincin:
la va per te
ti devo ringraziare :)
prima di mezzanotte ho provato a 540, ma a meno di voltaggi (per me) piuttosto alti nisba, no fa nemmeno boot. con voltaggi alti (tipo 1.40nb e 1.45 vtt) parte il caricamento di win e crasha oppure si pianta appena dopo il post e cè un trattino bianco che lampeggia in alto su schermata nera. può essere che sono arrivato al fsb wall di scheda o cpu? :mbe:
le ram sono in 1:1 e non possono essere quelle....anche s equalche dubbio mi rimane dato che al boot le cellshock me le riconoscoe come ddr2-533 :D
ti devo ringraziare :)
prima di mezzanotte ho provato a 540, ma a meno di voltaggi (per me) piuttosto alti nisba, no fa nemmeno boot. con voltaggi alti (tipo 1.40nb e 1.45 vtt) parte il caricamento di win e crasha oppure si pianta appena dopo il post e cè un trattino bianco che lampeggia in alto su schermata nera. può essere che sono arrivato al fsb wall di scheda o cpu? :mbe:
le ram sono in 1:1 e non possono essere quelle....anche s equalche dubbio mi rimane dato che al boot le cellshock me le riconoscoe come ddr2-533 :D
le riconosce così perchè hai impostato il divisore.. ovvero per l'1:1 sono tutte ddr533, le mie lo sono veramente in origine, ma ricordo me lo segnava anche con le dominator
per ulteriori overclock non ne vedo il bisogno.. al max metti 533x7,5 che sei a 4gigi
Ok, se torno tutto a deafult, il sistema mi riconosce i 3gb di ram (2,93). Ma appena rimetto tutto in overclock come prima, seguendo le istruzioni postate da voi con FSB 400, il sistema si blocca al riavvio e non parte. Ergo :( ?
Ragazzi qualcuno che sappia darmi qualche delucidazione :( ?
le riconosce così perchè hai impostato il divisore.. ovvero per l'1:1 sono tutte ddr533, le mie lo sono veramente in origine, ma ricordo me lo segnava anche con le dominator
per ulteriori overclock non ne vedo il bisogno.. al max metti 533x7,5 che sei a 4gigi
volevo vedere fin dove arrivava il fsb :D
Ciao cari, è da un po' che mi passa per la mente l'idea di pensionare il processore che ho in firma per prenderne uno con prestazioni maggiori da mettere sulla Commando, fra poco passo a Vista 64 tra l'altro. Inizialmente la mia idea era quella di affiancarle un Quad, ma poi ho visto che molti di voi montano questa nuova serie E8*00 che ha prezzi competitivi. Ne vale davvero la pena in termini di miglioramento prestazioni/consumi/temperature o è meglio passare al Quad direttamente :) ? Nel caso quale mi consigliereste ? Magari è un po' OT ma per la COMMANDO :flower: ...
Ciao cari, è da un po' che mi passa per la mente l'idea di pensionare il processore che ho in firma per prenderne uno con prestazioni maggiori da mettere sulla Commando, fra poco passo a Vista 64 tra l'altro. Inizialmente la mia idea era quella di affiancarle un Quad, ma poi ho visto che molti di voi montano questa nuova serie E8*00 che ha prezzi competitivi. Ne vale davvero la pena in termini di miglioramento prestazioni/consumi/temperature o è meglio passare al Quad direttamente :) ? Nel caso quale mi consigliereste ? Magari è un po' OT ma per la COMMANDO :flower: ...
La commando più un quad non va molto bene
I wolfdale non dano tanto in più rispetto ai conroe da giustificare un cambiamento
però coi wolfdale ti ci diverti un sacco...a breve posto qualche screen del mio cucciolo :asd:
Ah.... e come mai questa diffida dai Quad ? Cioè, li supporta ma non sono adatti o_o ?
per quello ceh ho potuto capire io droppa parecchio...e coi quad non è il massimo :rolleyes:
ecco gli screen che avevo promesso: devo scegliere quale tenere come daily :D
http://img184.imageshack.us/img184/1788/40008xah3.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=40008xah3.jpg)
http://img181.imageshack.us/img181/8113/test500x7gt7.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=test500x7gt7.jpg)
invece questo è per il 3d del 8400 :p
http://img408.imageshack.us/img408/8365/4500rsvt8.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=4500rsvt8.jpg)
commando uber alles :D
Uhm, dal momento che fino a natale sono indeciso se cambiare mobo e cpu oltre alla scheda video (in modo da montare anche un quad recente per il futuro), per il momento mi sto concentrando solo sulla scelta della scheda video. Questa mobo può supportare una gtx 260 (la black edition ) senza problemi ? O potrebbe esserci qualche incompatibilità tra il pci express 2.0 supportato dalla vga e quello dalla commando ? Magari la risposta è scontata però meglio prevenire...
nessun problema. non sfrutta il pci-e 2.0 ma non cambia nulla :)
gianni1879
08-12-2008, 09:56
Ah.... e come mai questa diffida dai Quad ? Cioè, li supporta ma non sono adatti o_o ?
non è solo questione di vdrop, problema arginabile con una vdrop-mod, ma il discorso è che con i quad core la mobo, causa chipset obsoleto, non va bene nel salire di fsb, è già un mezzo miracolo se si raggiungono i 400 Mhz si bus
ragazzi mi sa ke ho fatto una cavolata!!ho sostituito le mie g.skill6400 con le giel 8500 ma la commando nn me le legge come 8500,ho buttato i soldi al vento???
o debbo aggiornare il bios??io ho la 1701(se nn erro, sono un bel po di mesi ke nn smanetto piu)
Salve a tutti,
in questi giorni pensavo di fare un upgrate alla ram del mio pc.
Avendo come mobo la Asus Commando mi sono andato a guardare le specifiche tecniche ed ho visto che al massimo è supportata la ddr2 800.
Con gli aggiornamenti degli ultimi bios, è possibile utilizzare ram più performanti o no?
Se si, fin dove mi posso spingere?
Io pensavo di installare 4 giga di queste OCZ DDR2 PC2-8500 Nvidia SLI Ready XTC
io ho le cellshock 1000 cas4 e nessun problema...solo non riesco a tirarle :cry:
MrFrusciante
25-12-2008, 16:56
Ciao a tutti sono nuovo del forum. La mia prima domanda è relativa ad un consiglio di upgrade:
La mia configurazione attuale è Asus commando, Intel Core Duo Quad Q6600, 4 gb ram ddr2 a 800 e Ati Radeon 3870x2 1gb.
1) Vorrei aggiornarmi alla prossima uscita scheda video Nvidia GeFrorce GTX295 (la Ati 4870x2 leggendo le recensioni e i confronti non mi convince!);
2) Cambiare processore Intel, ma il più potente che potrei piazzare sulla commando se non sbaglio è l'Extreme QX9775, giusto?
Grazie delle info!
tutto giusto. cè da valutare anche il rapporto qualità prezzo per la nvidia ;)
MrFrusciante
25-12-2008, 18:05
hai ragione è importante che aggiunga questa considerazione che ho tralasciato:
ho un montior samsung wide 1680x1050 quindi:
2) Cambiare processore Intel per gli obbiettivi che ho forse è meglio puntare solo su una migliore scheda video e tenere il q6600 che a mio parere viaggia bene giusto?
1) La Nvidia GeFrorce GTX295 costerà un botto e poi per la mia risoluzione la sfrutterei a dovere? (la Ati 4870x2 leggendo le recensioni e i confronti non mi convince!ma non sono sicuro! infondo la 3870x2 non mi è sembrata male fin ora e parlo da uno che è stato sempre sostenitore nvidia)forse meglio una 4870x2 o gtx 260?
Infondo voglio giocare da paura a far cry 2 e crysis e mi accontento di stare con un pc che gira bene per un pò di tempo.
Grazie delle info!
allora puoi andare benissimo su una 4870 o su una nvidia 260 core 216...magari la versione a 55nm ;)
MrFrusciante
25-12-2008, 23:58
considerando di avere un'ottima scheda video anche per il futuro pur rimanendo in 1680x1050 è proprio uno spreco la hd 4870 x2?
K Reloaded
26-12-2008, 00:36
considerando di avere un'ottima scheda video anche per il futuro pur rimanendo in 1680x1050 è proprio uno spreco la hd 4870 x2?
secondo me si :)
MrFrusciante
26-12-2008, 13:34
e se vi chiedessi di analizzare il perchè?
quali sono le differenze tra la 4870 e la 4870 x2?
Per sfruttare la 4870 x2 dovrei necessariamente avere una risoluzione maggiore?
K Reloaded
26-12-2008, 13:44
e se vi chiedessi di analizzare il perchè?
quali sono le differenze tra la 4870 e la 4870 x2?
Per sfruttare la 4870 x2 dovrei necessariamente avere una risoluzione maggiore?
ti sei risposto da solo ... :) se non la sfrutti xchè la devi comprare? solo xchè ha 2 GPU? :p
MrFrusciante
26-12-2008, 13:48
Hai ragione, per avere un quadro definitivo sulla migliore scelta provo a tirare giù una lista di schede in modo da sceglierne la migliore da prendere sempre considerando i 1680x1050 (il monitor è un samsung wide 2232BW che non intendo cambiare):
1) Ati HD4870
2) Ati HD4870 x2(oltre al doppio Gpu a 2gb di memoria, sbaglio?)
3) Nvidia 260 core 216 versione a 55nm
4) Nvidia GTX 280
A voi le conclusioni
K Reloaded
26-12-2008, 13:56
e una 260 XFX Black Ed. no? guarda che va come una 280 ... ;) quella è la migliore scelta che tu puoi fare a mio avviso ... :)
MrFrusciante
26-12-2008, 14:03
Hai ragione, per avere un quadro definitivo sulla migliore scelta provo a tirare giù una lista di schede in modo da sceglierne la migliore da prendere sempre considerando i 1680x1050 (il monitor è un samsung wide 2232BW che non intendo cambiare):
1) Ati HD4870
2) Ati HD4870x2(oltre al doppio Gpu a 2gb di memoria, sbaglio?)
3) Ati HD 4870 Toxic da 1GB (DDR5 1 GB ma non so le frequenze e quando uscirà)
4) Ati Atomic Radeon HD 4870X2 (o.c. di base e raffreddata a liquido ma costa un botto)
5) Nvidia 260 core 216 versione a 55nm
6) Nvidia GTX 280
7) XFX ma non idea del modello di punta e del costo
A voi le conclusioni
Iantikas
26-12-2008, 14:09
imho cambiare cpu/mobo/ram al momento nn ti conviene proprio...piuttosto overclokka il tuo q6600 se nn l'hai già fatto...
...x giocare a 1680x1050 una GTX295 o una HD4870X2 sono sprecate...facci un pensierino solo se pensi ke a breve (o cmq prima di riaggionare la gpu) cambierai anke monitor...
...nella tua situazione (dato ke cmq la tua gpu nn'è ke faccia proprio skifo) ti conviene attendere le nuove nvidia a 55nm, lo stabilizzarsi dei prezzi (e se nn tarda un eventale risposta da parte di ati)...a quel punto una gpu come la nuova GTX260 216 a 55nm (o altra gpu di pari categoria a seconda di qual'è la + conveniente) sarebbe la scelta + indicata x te...
...ciao
MrFrusciante
26-12-2008, 14:26
Allora partiamo da un punto fermo così vi permetto di darmi ottimi consigli:
Non intendo cambiare il monitor quindi sto pensando:
1) Nvidia GTX 260 a 55nm
2) Una Ati di pari categoria, ma quale??
Ma poi queste schede le sfrutto bene nel senso non al limite e pur rimanendo con il monitor 1680x1050 mi durano un bel pò di tempo?
K Reloaded
26-12-2008, 14:56
Allora partiamo da un punto fermo così vi permetto di darmi ottimi consigli:
Non intendo cambiare il monitor quindi sto pensando:
1) Nvidia GTX 260 a 55nm
2) Una Ati di pari categoria, ma quale??
Ma poi queste schede le sfrutto bene nel senso non al limite e pur rimanendo con il monitor 1680x1050 mi durano un bel pò di tempo?
una 4870 da 512 ... quale vuoi ... io ti consiglio la Tossica o la GainWard ... ;)
MrFrusciante
26-12-2008, 14:58
una 4870 da 512 ... quale vuoi ... io ti consiglio la Tossica o la GainWard ... ;)
Direi 4870 Toxic da 1 Gb meglio no? ma sapete quando uscirà e il probabile costo?
gianni1879
26-12-2008, 22:32
direi di Non andare OT poichè ci sono i thread adatti per le vGa
matteo.pata
28-12-2008, 22:21
Ragazzi ho bisogno di una mano:
Ho comprato due hard disk due Wd da 500Gb e li vorrei mettere in raid su questa scheda madre.Ho trovato sul bios appena aggiornato al 1801 che nelle configurazioni degli hard disk sata devo settare raid giusto?dopo di che mi appare la schermata premendo ctrl+I per settare i vari raid.A questo punto io ho installato altri hard disk + precisamente un 80Gb e un 160 Gb che non voglio mettere in raid.Posso mettere solo i 2 Wd 500 Gb in raid e + precisamente in raid1 e tenere gli altri due HD senza raid e senza sopratutto cancellare i dati presenti sui due HD.Se si come si fa mi servirebbe una mano ciao e grazie mille.
hai già capito tutto. per lasciare gli altri 2 hd fuori dal raid non devi fare niente...cioè, ti conviene collegare prima solo i 2 wd del raid 1, entri nel controller con ctrl+i, imposti il raid 1 scegliendo gli hd disponibili (che poi son solo i wd), formatti e installi win. poi colleghi gli altri 2 hd senza toccare nulla da bios. al boot te li riconoscerà come non-raid disc ;)
matteo.pata
29-12-2008, 10:14
E se invece i due Wd li voglio usare solo come raccolta dati posso farlo lo stesso stacco gli altri due dove su uno ho installato win Xp attacco i due WD faccio partire entro nel bios imposto il raid 1 e poi riattacco i due hard disk di prima e mi torna afunzionare il tutto con l'aggiunta però dei due WD da 500...giusto se faccio così?
uhm...no beh se il sistema operativo ce l'hai già su un altro disco, senza stacacre niente attacchi i 2 wd, entri nell'utility con ctrl+i, come dischi dell'array selezioni i 2 wd, imposti il raid 1 (tutti i dati sui dischi wd verranno cancellati) e bon. controlla che come primo dispositivo di boot non ci sia il raid intel ma il disco sata con xp ;)
matteo.pata
29-12-2008, 10:43
ok grazie mille sei stato di molto aiuto.....
matteo.pata
29-12-2008, 14:25
Problema:
allora ho montato i due Wd appena comprati quindi lindi puliti....imposto da bios raid sulla configurazione dei SATA entro ne pannello di controllo del raid imposto il raid 1 sui 2 Wd lo creo e tutto a posto ci sono i due Wd appartenenti al raid e gli altri due hard disk compreso quello con il sistema operativo che non appartengono a nessun raid.rientro nel bios imposto come primo boot il floppy e poi subito dopo l'hard disk con installato il S.O..Riavvio il tutto salvando arriva al caricamento di windows e non me lo carica continua a riavviarsi comparendo la schermata...riavvia in modalità provvisoria in modalità con le funzioni sicuramente funzionanti ecc......Cosa potrebbe essere??ho sbagliato in qualcosa??
da quello che dici dovrebbe essere tutto in ordine....prova a staccare i dischi del raid e vedere se win parte
matteo.pata
29-12-2008, 16:28
se metto i dischi come IDE partono tranquillamente solo se metto raid che non mi parte carica un attimo sulla schermata di windows salta fuori una schermata blu e poi si riavvia....qualche altra info i due dischi sono primary master primary slave gli altri hard disk sono invece in slave....ragazzi qualche idea....ho aggiornato il bios all'ultima release ufficiale asus....1801 te che bios hai installato??
è vero che stupido che sono...win xp non ha i driver raid integrati...quindi li devi installare, poi puoi settare la modalità raid da bios :) e collegare anche i wd
matteo.pata
29-12-2008, 16:52
quindi come faccio a installarli???e dove li trovo sopratutto...ho cercato nel sito dell'asus ma non so quali sono??
uhm...forse gli si possono dare solo all'inizio dell'installazione del sistema operativo, quando ti chiede di premere F6 per driver scsi o raid...temo che dovrai reinstallare xp...
matteo.pata
29-12-2008, 17:01
mmmmmm porca pupazza....allora mi salverò tutti i dati.... e farò un backup completo....
K Reloaded
29-12-2008, 17:10
mmmmmm porca pupazza....allora mi salverò tutti i dati.... e farò un backup completo....
penso sia il minimo :)
matteo.pata
29-12-2008, 17:12
ma per caso non esiste un modo per installarli senza reinstallare windows???
allora, puoi provare a fare questa cosa, che in teoria non cancella nè dati nè programmi, però io farei comunque un salvataggio prima...
fai boot col cd di xp, appena compare la scritta per i driver scsi/raid tu premi F6. a quel punto prima che parte l'installazione di xp ti chiede il floppy coi driver raid. segui la procedura. semplicissima. quando ricomincia la normale installazione di xp premi R per fare il ripristino, ma non la prima volta che ti propone 'R', bensì la seconda, dopo che hai fatto F8.
a quel punto lui sovrascrive all'installazione già esistente senza cancellare nulla. e spero che ti installi i driver raid :D
Salve,
Vorrei sapere se sul secondo slod PCI-E (quello 16x ma che va 4x) é possibile collegare una scheda PCIe 1x?
In Particolare ci vorrei collegare questa
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy%202400i%20DT.shtml#
io credo di si, ma non sono sicuro.
Thanks for the info :)
uhm..è uscito beta il 18.02..
si sa qualcosa delle differenze dalla vecchia versione.
magari fosse inserito in trfc fino a 54 così da poter sfruttare il mio kit ddr 1066 oltre i 900 che tengo ora
Salve,
Vorrei sapere se sul secondo slod PCI-E (quello 16x ma che va 4x) é possibile collegare una scheda PCIe 1x?
In Particolare ci vorrei collegare questa
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy%202400i%20DT.shtml#
io credo di si, ma non sono sicuro.
Thanks for the info :)
Non saprei se puoi inserirla, anche se la scheda entra non è una pci-ex 1x.
matteo.pata
15-01-2009, 17:44
Ciao ragazzi ho un grosso problema:
allora dovevo sistemare il pc con i dischi in raid:
ho configurato due dischi da 160Gb in raid 0 nel pannello di controllo del matrix storage e fin qui tutto bene e ho tenuto da parte due dischi da 500 Gb per i dati da mettere poi in raid1.ho settato nel bios le proprietà SATA come RAID.Ho installato win XP 32 bit aggiungendo i driver del controller raid installato tutto bene faccio partire nessun tipo di problema.ok sistemo con i vari programmi e copio i dati che avevo sui due da 500 Gb in un HD esterno.A questo punto entro nel bios setto i due Hd da 500 in raid1 e faccio per partire ma niente mi dice che non trova nessun sistema operativo.Cosa ho sbagliato qualcuno ha qualche soluzione per non formattare di nuovo e perdere qualche dato....se provo a settarli di nuovo senza il raid non lo parte lo stesso....ciao e grazie
Ciao ragazzi ho un grosso problema:
CUT
Controllato l'ordine di boot dei 2 raid?
Anche io invece chiedo delucidazioni: Ho la commando con settaggi non troppo spinti, sempre PC stabilissimo etc, ovvero:
FSB 333, CPU V-Core Default, voltaggi mobo default, Ram a 2,0v a 4-4-3-5 834MHz.
Siccome fra le mani ho anche delle A-Data Extreme, ho provato queste al posto delle cellshock utilizzando come settaggi ram 2,05v, 4-4-4-12 e sempre 834MHz. Anche così di problemi sembrano non essercene.
Allora monto tutti i banchi, così da avere i 2 CellShock e i 2 A-Data, setto 4-4-4-12 2,05v ovviamente, ma soffro di instabilità del sistema, anche portando il NB a 1,30v. Devo alzare ancora qualche voltaggio? Se si quale?
MrFrusciante
21-01-2009, 17:36
Ragazzi non so più come fare, il mio prblema è che ho Vista 32b con 4gb di Ram (4 banchi da 1gb) e da risorse computer e Cpuz mi riconosce i 4GB ma da Bios e Gestione attività (task manager) solo 2,4Gb (1,8 circa di cache) ma com'è possibile??
Ho disattivato il memory remap altrimenti mi riconosceva solo 2GB..
Ho provato ad attivare tramite BCDEdit il PAE senza nessun risultato
Vi prego aiutatemi...non so più cosa fare...
ciao a tutto
volevo cambiare le ram su questa mb
attualmente ho le gskilll hz pc 6400 ddr800 1 x 2 gb
cosa mi consigliate x un kit 2 x 2 gb ?
da mettere su vista 32 bit ovviamente...
quanto potrei ricavare dalla vendita delle gkill hz 1 x 2 ?
grazie:)
io ti consiglierei di trovare le tue stesse ram e aggiungerle.
il motivo è semplice. Oggi le ram in kit 2x1g se ne trova a bizzeffe ed a prezzi relativamente bassi. su vari siti li puoi prendere a 40 euro circa per cui la vendita delle tue si dovrebbe aggirare sulle 30 euro + spese di spedizione che poi alla fine si trasforma in 40 euro circa, per cui penso che pochi prenderebbero delle ram usate e pagarle quasi per nuovo.
poi i kit 2x2gb sono poco overcloccabili oltre al fatto che se ti orienti sulle 1066, meglio che lasci stare che intanto le devi tenere sotto i mille dato il trfc impostabile massimo su 42, mentre per le ram da 1066 serve da 54.
Motomaniac
02-02-2009, 10:59
Ho visto che è uscito il nuovo bios 1901,ed essendo fermo al 1605 vorrei installarlo,però non riesco a scaricarlo.E' da ieri che ci provo,ma cliccando sia su Global che su China appare sempre lo stesso box che indica "The file server for the file you selected is busy right now.Please download it via other servers. " ,il bello è che i file con i bios più vecchi riesco a scaricarli.Si riescono a trovare anche in altri posti oltre al sito Asus http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us ,oppure qualcuno me lo manda via e-mail ?
Grazie.
tommy-90
02-02-2009, 14:18
ciao a tutti io ho un problema perchè la mia commando nonostante abbia montato due banchi da 2Gb ddr2 800 ocz platinum http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_vista_performance_platinum_2gb_edition e mi rileva solo 3007Mb!!!! avete consigli?
Se stai usando un sistema operativo a 32bit è chiaro che non ti veda 4gb.
Nel bios trovi una voce che si chiama Memory Remap la quale deve stare su enabled.
tommy-90
02-02-2009, 14:52
grazie!!!! sn passato da vista 32 bit a 64 e nn sapevo di doverlo abilitare..!!!!!
Motomaniac
02-02-2009, 16:45
Se stai usando un sistema operativo a 32bit è chiaro che non ti veda 4gb.
Nel bios trovi una voce che si chiama Memory Remap la quale deve stare su enabled.
Grazie per la dritta,ho messo su enable la voce Memory Remap e la scheda madre mi vede tutti i 4096 MB di ram (composti da quattro banchi da 1024),prima me ne vedeva solo 3008.Io ho Vista a 32 bit,e sia prima che dopo mi vede regolarmente 4,00 GB di RAM
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/
se dal sito non ci si riesce, andate direttamente all'indirizzo ftp di asus :D :D
io lo sto scaricando ora anche se è molto lento :D
Motomaniac
02-02-2009, 20:04
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Commando/
se dal sito non ci si riesce, andate direttamente all'indirizzo ftp di asus :D :D
Grazie :) scaricato :D
Motomaniac
08-02-2009, 17:44
Grazie :) scaricato :D
Ed installato :) ,però ora ho trovato un problema.Prima riuscivo a mettere il mio pc in Sospensione,ogni tanto lo faccio,però ora non mi entra più...clicco su Sospendi,dopo un attimo il monitor diventa nero,come faceva anche prima,ma nel pc ventole,hd,insomma tutto ciò che prima si arrestava ora non lo fà più,è tutto come se il pc stesse lavorando,a parte il monitor spento.Il bello è che,se muovo il mouse,il monitor si riaccende come se fosse stato in sospensione...ma non lo era.Nelle impostazioni del bios,dopo averlo aggiornato,le ho messe tutte come default,come faccio sempre,e poi ho modificato qualche impostazione per rimetterla esattamente com'era prima,ma si vede che avrò dimenticato qualcosa.
Un suggerimento?
Grazie.
Motomaniac
11-02-2009, 12:02
up :)
non so che dire, anche xkè non sono ancora riuscito a montare sul mio pc e poi non utilizzo mai tale funzione, accendo e spengo.
ma per il resto come ti sembra questo bios?
ragazzuoli io ho un e6600 oc @ 3,4 , che dite ce lo metto su un Core 2 DUO E8400 (3ghz) ?
Basta aggiornare il bios giusto ?
Salve,
Vorrei sapere se sul secondo slod PCI-E (quello 16x ma che va 4x) é possibile collegare una scheda PCIe 1x?
In Particolare ci vorrei collegare questa
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy%202400i%20DT.shtml#
io credo di si, ma non sono sicuro.
Thanks for the info :)
questa non l' avevo mai sentita, ma credo di no.
Se fosse possibile, forse riuscirei finalmente a montare la mia scheda audio, visto che ora non posso a causa del dissipatore della commando .......
ciao a tutti
volevo un info
il bios 1901 funziona bene posso upgradarlo?
grazie
volendo mettere 4gb di ram che mi consigliate?
vista32 li supporta?
volendo mettere 4gb di ram che mi consigliate?
vista32 li supporta?
no te ne vedrà un pò di meno, 3,2/3,7 .
Devi usare un sistema 64bit per vedere i 4gb interi.
Motomaniac
22-02-2009, 00:34
Io ho Vista 32 bit ,ho montato quattro banchi da 1 GB e mi vede Memoria (RAM) : 4,00 GB
Nel Bios abilita Memory Remap, ti vedra' 4Gb ma il sistema essendo 32bit ne sfruttera' massimo 3.2Gb
Motomaniac
26-02-2009, 11:52
Prima di aggiornare il bios all'ultima versione riuscivo a mettere il mio pc in Sospensione,ogni tanto lo faccio,però ora non mi entra più...clicco su Sospendi,dopo un attimo il monitor diventa nero,come faceva anche prima,ma nel pc ventole,hd,insomma tutto ciò che prima si arrestava ora non lo fà più,è tutto come se il pc stesse lavorando,a parte il monitor spento.Il bello è che,se muovo il mouse,il monitor si riaccende come se fosse stato in sospensione...ma non lo era.Nelle impostazioni del bios,dopo averlo aggiornato,le ho messe tutte come default,come faccio sempre,e poi ho modificato qualche impostazione per rimetterla esattamente com'era prima,ma si vede che avrò dimenticato qualcosa.
Un suggerimento?
Grazie.
Emanueluzzolo
05-03-2009, 11:56
Ciao a tutti.... Ho acquistato un Q9550 pero' con la mia commando ho problemi a portarlo a 3.4 GHz(:muro: :muro: ).. è normale o qualcosa non va???:confused: :confused:
Grazieeee!!!!:)
p.s. il processore è addirittura step E0!!!
in generale questa scheda in OC va male con i quad, mentre con i dual e' ancora una bomba.
Emanueluzzolo
05-03-2009, 18:02
in generale questa scheda in OC va male con i quad, mentre con i dual e' ancora una bomba.
:muro: :muro: Che peccato.... potrei ottenere buoni risultati col mio procio.... invece dovro' rassegnarmi o cambiare mobo!!!! :mad: :mad: :( :(
Cmq grazie dell'informazione !
:muro: :muro: Che peccato.... potrei ottenere buoni risultati col mio procio.... invece dovro' rassegnarmi o cambiare mobo!!!! :mad: :mad: :( :(
Cmq grazie dell'informazione !
comunque hai provato ad alzare NB?
simbar78
05-03-2009, 20:45
ho appena preso un q9550 ed ho anche io una commando
Il bios è aggiornato
Appena accesso senza settare praticamente nulla tranne il fsb portandolo a 400 e dandogli 1,250 si è subito acceso,ho lanciato cinebanch 10 finendolo senza problemi!
il vcore variava da 1,220 a 1200 in stress!
Contento decisi di "spremerlo un'po'!:rolleyes:
Il problema è nato dopo!
Vedendo che andava bene ho provato ad alzarlo di frequenza fino a 420 di fsb ma pultroppo il pc si è acceso in modalita "sicurezza" dicendomi che l'overclock è fallito!
ho riprovato a rimetterlo a 400mhz di fsb ma anche così facendo il pc non si accendeva normalmente!
ho deciso di mettere tutto in auto...bhè anche così non partiva!!!!
Alla fine ho premuto F2 e sono entrato in windows ma la cpu invece di andare a 2830 andava a 2261 con 266 di fsb!:cry:
Stacco la spina,clear cmos,entro nel bios metto 400di fsb con 1,250di voltz alla cpu e tutto torna come prima!Ma da qui ogni cambiamento da bios mi obbliga a resettare tutto!:muro:
simbar78
07-03-2009, 15:36
Ciao a tutti.... Ho acquistato un Q9550 pero' con la mia commando ho problemi a portarlo a 3.4 GHz(:muro: :muro: ).. è normale o qualcosa non va???:confused: :confused:
Grazieeee!!!!:)
p.s. il processore è addirittura step E0!!!
Ciao!Stò scasinando anche io con la Commando!
Prova ad usare il molti a 8!
http://img147.imageshack.us/img147/3948/q9550fsb426volt11523408.jpg
non ha senso prendersi un quad con la commando....
http://img27.imageshack.us/img27/8547/systems.jpg
finalmente installato l'ultimo bios e finalmente le ram le mastica meglio. ora riesco a tenerlo con lo stesso overclock di prima, ma con le ram a 1025 :D :D
prima invece, a causa di una errata lettura dell'spd in auto, non riuscivo a bootare a 1025, ma solo a 820.
ragazzi qualcuno vende questa mobo x caso?? :D ne avrei di bisogno... se qualcuno volesse aggiornare il proprio hardware mi faccia sapere... Grazieee ;)
otellobettin
26-03-2009, 18:36
Aiutatemi vi prego.
Ho tentato di aggiornare il bios all'ultima versione da Windows.
Purtroppo non è andato a buon fine.
Al riavvio del PC ........................ NERO TOTALE.
Si avviano tutte le ventole ma non emette nessun bip e ovviamente non parte il bios.
Si può resciuscitare un bios che sembra sparito?
Si può dire che la MB risulterà defunta oppure posso fare qualcosa?.
Stò scrivendo dal portatile.
Mi potete aiutare ?
Grazie.
Prendi il DVD di Asus e inseriscilo nel Lettore DVD, dovrebbe partire in Automatico il Reflash del Bios.
L'Aggiornamento da Windows è sconsigliatissimo, penso che te ne sei accorto. Meglio Flashare con la Utility premendo Alt/F2 all'avvio la prossima volta.
otellobettin
26-03-2009, 21:22
Prendi il DVD di Asus e inseriscilo nel Lettore DVD, dovrebbe partire in Automatico il Reflash del Bios.
L'Aggiornamento da Windows è sconsigliatissimo, penso che te ne sei accorto. Meglio Flashare con la Utility premendo Alt/F2 all'avvio la prossima volta.
Il problema è che a parte le ventole, la mobo non emette nessun bip e non parte niente, cioè lo schermo resta nero.
Inserendo il DVD di Asus (ho provato su tutti e due i masterizzatori) non cambia nulla, il monitor resta sempre nero.
Premetto che ho anche provato a togliere l'alimentazione e la batteria per qualche ora pensando che si resetasse, ma niente.
:help:
Almeno cosi' c'e' scritto anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24867193&postcount=285
Dammi un'attimo di tempo che cerco qualcosa, intanto riprova con il DVD Asus, non si sa mai.
Un'altra cosa. Lascia Pure il DVD inserito nel lettore e il sistema acceso per 5-10 minuti e non lo toccare potrebbe fare il ripristino.
Non sono sicuro ma prova.
Ti scrivo di nuovo perche leggendo il Manuale ,non è molto chiaro, sembra che voglia il file Bios su un Floppy o una Pendrive USB.
Se hai un Pendrive metti il File del Bios, quello che finisce con .ROM, sulla Penna USB (Deve essere Fat32 o Fat16) Avvia il PC con il DVD inserito e il Pendrive.
hai provato il tasto cmos sulla commando??
otellobettin
27-03-2009, 08:59
hai provato il tasto cmos sulla commando??
Si avevo provato a pigiarlo, ma sinceramente non saprei come farlo funzionare. Cioè, devo tenerlo prmuto fin che accendo o devo premerlo quando è acceso. In più adesso che l'ho premuto, purtroppo non mi ricordo più in che posizione deve stare.
Cmq il PC non parte lo stesso.
otellobettin
27-03-2009, 09:00
Un'altra cosa. Lascia Pure il DVD inserito nel lettore e il sistema acceso per 5-10 minuti e non lo toccare potrebbe fare il ripristino.
Non sono sicuro ma prova.
Ok, stasera proverò anche questo.
Si avevo provato a pigiarlo, ma sinceramente non saprei come farlo funzionare. Cioè, devo tenerlo prmuto fin che accendo o devo premerlo quando è acceso. In più adesso che l'ho premuto, purtroppo non mi ricordo più in che posizione deve stare.
Cmq il PC non parte lo stesso.
per il clear cmos sulla commando c'e' un tasto
devi tenerlo premuto a pc spento e stacccato dalla presa di corrente per una diecina di secondi.
otellobettin
27-03-2009, 12:33
per il clear cmos sulla commando c'e' un tasto
devi tenerlo premuto a pc spento e stacccato dalla presa di corrente per una diecina di secondi.
Ok ma non mi ricordo più se la posizione di riposo dovrà restare schiacciato o sollevato. A me sembra essere un interuttore e non un pulsante.
Mi sbaglio ?
Ok ma non mi ricordo più se la posizione di riposo dovrà restare schiacciato o sollevato. A me sembra essere un interuttore e non un pulsante.
Mi sbaglio ?
quando lo lasci ritorna nella posizione originale
mi sa ke ti sbagli, è un pulsante!cmq per resettarlo come si deve tieni premuto a computer spento e corrente staccata,poi attacca la corrente accendi il pc e ripremilo per circa 10 secondi.
fammi sapere come va a finire.
otellobettin
27-03-2009, 12:50
quando lo lasci ritorna nella posizione originale
AH !
Ok mi sembrava avesse due posizioni.
Stasera proverò.
Anticipo che se anche non risolvo, ringrazio tutti per il tempo dedicatomi.
Ote
INFECTED
27-03-2009, 14:15
Se hai tolto la batteria per mezz'ora fare la procedura del clearcmos non dovrebbe essercene bisogno.... cmq per abilitare il pulsante del clearcmos bisogna anche spostare un jumper altrimenti non ha nessun effetto premerlo.... controllate sul manuale
otellobettin
27-03-2009, 18:19
Con molto rammarico, getto la spugna.
Ho provato anche gli ultimi consigli DVD, Pen USB, Floppy, ma non parte e non legge niete.
Ok cambio scheda.
Grazie a tutti.
INFECTED
27-03-2009, 22:38
Con molto rammarico, getto la spugna.
Ho provato anche gli ultimi consigli DVD, Pen USB, Floppy, ma non parte e non legge niete.
Ok cambio scheda.
Grazie a tutti.
Mi spiace veramente tanto :( Rimane sempre una ottima mobo! Purtroppo non mi viene in mente altro da suggerirti..... eppure ci deve essere un modo per recuperarla!!!!
riprogrammare il bios (che fra le altre cose in una mobo di fascia alta e' saldato) in qualche lab, ma non so quanto possono chiedere forse intorno ad una trentina di euro, e a sto punto non so se conviene.
SALVE
MI SONO ISCRITTO A QUESTO FORUM XCHè HO BISOGNO DI SAPERE SE UNA VECCHIA SCHEDA MADRE DI CUI SONO ENTRATO IN POSSESSO SUPPORTA 3 GB DI RAM.
ASUS A7V8X
GRAZIE.
P.S.
MI FAREBBE COMODO AVERE LA RISPOSTA VIA MAIL
LELIOLEONINI@KATAMAIL.COM
SALVE
MI SONO ISCRITTO A QUESTO FORUM XCHè HO BISOGNO DI SAPERE SE UNA VECCHIA SCHEDA MADRE DI CUI SONO ENTRATO IN POSSESSO SUPPORTA 3 GB DI RAM.
ASUS A7V8X
GRAZIE.
P.S.
MI FAREBBE COMODO AVERE LA RISPOSTA VIA MAIL
LELIOLEONINI@KATAMAIL.COM
ciao,benvenuto,ti avverto ke
hai sbagliato thread,qui ci occupiamo unicamente della asus commando,trova il thread della tua scheda e troverei tutte le risposte.
ciao
ciao,benvenuto,ti avverto ke
hai sbagliato thread,qui ci occupiamo unicamente della asus commando,trova il thread della tua scheda e troverei tutte le risposte.
ciao
Grazie.
Mi diresti come cercarlo,.....se esiste? (e un po vecchiotta).
Motomaniac
29-03-2009, 20:12
Grazie.
Mi diresti come cercarlo,.....se esiste? (e un po vecchiotta).
In questa pagina..in alto..cliccare su Cerca..Ricerca avanzata..nel riquadro di ricerca inserire ASUS A7V8X ..cliccare su Cerca ora..la ricerca è fatta.
Avevo chiesto qualche pagina fa delucidazioni sulla configurazione 2x1GB A-Data + 2x1GB CellShock.
Dunque premetto che ho provato le ram 2 a 2 e funzionano perfettamente a patto di rallentare un po' le CellShock a livello delle A-Data, quindi utilizzando i canonici 4-4-4-12 come timings invece che il 4-4-3-5 che le CellShock possono reggere.
Tengo le ram attualmente a 834MHz, ma così facendo come detto sopra 2 a 2 per 1 settimana ciascuno non mostrano cedimenti.
Il problema lo ho montando tutti e 4 i banchi assieme: lasciando vari voltaggi su auto il PC si inchioda 1-2 volte al giorno e senza fare nulla di che, e da errori in test quali OCCT. Ho settato manualmente più alti tutti i voltaggi (FSB termination 1,4v, NB 1,475v, south 1,55 e 1,10 etc.). Così il sistema ha passato 3 ore di OCCT ad intensivo utilizzo di memoria, pensavo di aver trovato l'equilibrio ma... 2 volte s'è piantato, ovvio non in un giorno ma in 5, e facendolo lavorare parecchio. Ma si pianta.
Che voltaggi sarebbero ancora da alzare?
P.S. ho anche alzato le ram a 2,075v quando con quei settaggi le A-Data da sole vanno senza problemi a 2,025, mentre le CellShock vanno a 1,95v 4-4-3-5...
che valori hai impostato negli ultimi 4 dati dei timings delle ram?
li tieni 10-10-10-11 ?
quali sono le impostazioni static read control
asus c.g.i.?
comunque non so se devi anche intervenire nel DDRII REF Voltage (dato due ram con differente voltaggio di lavoro) e nelle impostazioni del controller.
Comunque tenere banchi di ram differenti, non sempre partono tranquillamente.
gianni1879
13-04-2009, 09:37
Avevo chiesto qualche pagina fa delucidazioni sulla configurazione 2x1GB A-Data + 2x1GB CellShock.
Dunque premetto che ho provato le ram 2 a 2 e funzionano perfettamente a patto di rallentare un po' le CellShock a livello delle A-Data, quindi utilizzando i canonici 4-4-4-12 come timings invece che il 4-4-3-5 che le CellShock possono reggere.
Tengo le ram attualmente a 834MHz, ma così facendo come detto sopra 2 a 2 per 1 settimana ciascuno non mostrano cedimenti.
Il problema lo ho montando tutti e 4 i banchi assieme: lasciando vari voltaggi su auto il PC si inchioda 1-2 volte al giorno e senza fare nulla di che, e da errori in test quali OCCT. Ho settato manualmente più alti tutti i voltaggi (FSB termination 1,4v, NB 1,475v, south 1,55 e 1,10 etc.). Così il sistema ha passato 3 ore di OCCT ad intensivo utilizzo di memoria, pensavo di aver trovato l'equilibrio ma... 2 volte s'è piantato, ovvio non in un giorno ma in 5, e facendolo lavorare parecchio. Ma si pianta.
Che voltaggi sarebbero ancora da alzare?
P.S. ho anche alzato le ram a 2,075v quando con quei settaggi le A-Data da sole vanno senza problemi a 2,025, mentre le CellShock vanno a 1,95v 4-4-3-5...
secondo me la cosa che ti converrebbe fare per evitare sbattimenti, è di venderti questi 4 banchi e prendere due banchi da 2gb cad.
tornando al problema di sopra, in che banchi li tieni?
secondo me la cosa che ti converrebbe fare per evitare sbattimenti, è di venderti questi 4 banchi e prendere due banchi da 2gb cad.
tornando al problema di sopra, in che banchi li tieni?
Cellshock nei 2 principali (Blu) e A-Data nei 2 bianchi.
Per i 2x2GB c'ho pensato più volte ma alle CellShock (alle A-Data no :D ) sono troppo affezionato ^^. Al limite proverò a scambiare, per magari qualche incompatibilità, le A-Data che ho nel mio con le OCZ che ho messo nel PC di mio padre (serie XTC Platinum Rev.2, quindi niente di che ma neanche inguardabili)
ciao
vorrei cambiare le mie ram che ho su questa mb
attualemnte ho le gskill dd2 hz 2 gb e mi è stato consigliato di trovare 2 banchi uguali x un tot di 4 gb ma nn si trovano in giro
che kit mi consigliate sui 4 gb con latenza simile e buona qualita'?
grazie
ciao,stavo giusto per mettere in vendita il mio kit di g.skill per passare a ddr3 se mi mandi la sigla in privato vediamo se sono uguali.
fammi sapere
ciao allora le ram sono con dissy nero e la sigla è : F2-6400-PHU2 4-4-4-12
sono le hz se sono queste potresti postarmi anche una foto ?
fammi sapere ciaoo
Ciao raga allora x la commando si sa quele sono le ram 2x2 4gb che girano meglio mi basta 400x8 3600. Ma se prendo le pc8500 devo aggiornare il bios quello attuale è il 1501.
daredevil68
29-04-2009, 14:06
Ciao a tutti, e la prima volta che scrivo e anche la prima che entro....:D
Comunque poche ciance e vengo alla domanda.
Premetto che onestamente per questione di tempo non mi sono messo a leggere tutte le 100 pag di questo thred:mbe: ...so un pò troppe.....ma avevo un dubbio..
ho appena acquistato una commando (usata), e avevo sotto mano 4 memorie kingston Yperx mod. khx6400d2k2/2g.
Che dite posso mettercele??
Il dubbio mi viene perche ho dato un okkiata alla lista di memorie consigliate e queste compaiono solo come khx6400d2LL../1g.
Vale a dire kit da due da 512,.....dove sta la differenza ?????:muro:
E qui scopro che le 512 sono supportate perche Single Sides (8x64) in dual channel
Ma queste che ho io sono Double Sides (16x64) ma medesimo modello.
In parole povere prima che monto il tutto qualcuno ha già avuto esperienza in questo senso.
C'è qualcuno che ha già provato queste memorie sulla Commando???
:help:
Grazie a tutti per l'eventuale risposta.
p.s. Complimenti davvero un magnifico forummmmmmmmmm: :cincin:
Comunque poche ciance e vengo alla domanda.
cut
Dovrebbero andare senza problemi a patto di settare per benino i timings essendo delle 800 e non delle 1066 (che il 965 in formato 2x2GB digerisce non benissimo)
daredevil68
29-04-2009, 18:52
Dovrebbero andare senza problemi a patto di settare per benino i timings essendo delle 800 e non delle 1066 (che il 965 in formato 2x2GB digerisce non benissimo)
Huummmmmm....spe mi sa che mi sono spiegato male.
Ho due coppie di memorie da 2Gb l'una....4 banchi da 1Gb.
La mia preoccupazione derivava solo dal fatto che nell'elenco delle memorie consigliate l'unica differenza e che mentre sul manuale parlano di compatipilità solo con le single sides (8 elementi su singola faccia) quelle che ho io sono 16 elementi su ambo i lati.
Che problema può dare una memoria a doppio lato rispetto a quella dichiarata singolo lato?
E compunque quello che vorrei riuscire a fare è montare 4 Gb totali in DC.
Questo può creare dei problemi?
Per il timing , cosa intendi per settare, nel senso che timing pensi possa andare senza dare problemi, considera che parli con un neofita per questa scheda:mc:
Come sistema so che per vedere tutti i 4Gb dovrei installare un 64 Bit
Ma ho visto che ci sono dei sistemi per faglieli vedere anche ad xp pro 32.
Help me please!!:muro:
un conto vedere ed un conto usare.
i sistemi 32bit, con gli ultimi service pack, ti scrivono 4gb ma ne utilizzeranno sempre 3.2gb circa.
unico sistema è un 64bit per poter sfruttare tutta la ram.
daredevil68
29-04-2009, 20:20
un conto vedere ed un conto usare.
i sistemi 32bit, con gli ultimi service pack, ti scrivono 4gb ma ne utilizzeranno sempre 3.2gb circa.
unico sistema è un 64bit per poter sfruttare tutta la ram.
Ti ringrazio per la delucidazione.
ora mi rimane solo il dubbio per quanto concerne la compatibilità delle ram.
SS o DS questo è il dilemma.
Se qualcuno ha già avuto esperienze con questo tipo di memorie, mi faccia sapere la propria esperienza.
Ciuzzzzzzzz:D
daredevil68
29-04-2009, 23:56
Dovrebbero andare senza problemi a patto di settare per benino i timings essendo delle 800 e non delle 1066........
Azz credo mi sia sfuggito qualcosa.....:confused: vuoi dire che posso mettere delle memorie da 1066?
Sul manuale c'è scritto max 800.....fammi capire....ho dato un occhiata in giro per il forum e sinceramente sono ancora più confuso di prima....
Comunque tenendo in considerazione anche la cpu che andrò a mettere e che me la sono ritrovata per sbaglio tra le mani perfettamente funzionante e un pentium d965 Ex.ED., da quello che ho potuto vedere in giro è un doppio core e infatti si parla di un fsb di 1066.
A sto punto che memorie mi consiglieresti??
Grazie:D
Azz credo mi sia sfuggito qualcosa.....:confused: vuoi dire che posso mettere delle memorie da 1066?
Sul manuale c'è scritto max 800.....fammi capire....ho dato un occhiata in giro per il forum e sinceramente sono ancora più confuso di prima....
Comunque tenendo in considerazione anche la cpu che andrò a mettere e che me la sono ritrovata per sbaglio tra le mani perfettamente funzionante e un pentium d965 Ex.ED., da quello che ho potuto vedere in giro è un doppio core e infatti si parla di un fsb di 1066.
A sto punto che memorie mi consiglieresti??
Grazie:D
puoi mettere delle 1066 e ci arrivi in overclock
il pentium d 965 e' un dual core ma di vecchia generazione con fsb a 800mhz
sono due pentium 4 "affiancati"
quelli con fsb a 1066 sono i core 2 duo (non tutti la serie e2x00 e e4x00 fsb 800mhz)
daredevil68
30-04-2009, 13:18
puoi mettere delle 1066 e ci arrivi in overclock
il pentium d 965 e' un dual core ma di vecchia generazione con fsb a 800mhz
sono due pentium 4 "affiancati"
quelli con fsb a 1066 sono i core 2 duo (non tutti la serie e2x00 e e4x00 fsb 800mhz)
Veramente facendo una ricerca su internet mi dichiara per questo processore 1066....perchè?
Veramente facendo una ricerca su internet mi dichiara per questo processore 1066....perchè?
hai ragione
l'unico pentium d a 1066mhz insieme al 955.
daredevil68
01-05-2009, 21:36
Ok.....ora qualche cosa mi si è chiarita.
A sto punto vorrei chiedere un consiglio.....
Posseggo questa commando e non volendo spendere una fortuna volevo passare ad un livello superiore di ciò che ho ora.
Detto ciò vorrei capire come ottenere un pc stabile e potente sfruttando appunto questa scheda.
Preciso che a me non serve un super computer ne sono uno che si diverte con gli overclock......ma spesso gioco e vorrei ottenere un sistema stabile e affidabile, nel senso che comunque quando capita vorrei spingerlo un pochino.
Quindi vorrei capire come poter ottenere il meglio da questa scheda.
Che processore mi consigliate senza dover spendere un capitale? (volendo sfruttando quello che ho).
Quali memorie sono indicate?
Ovviamente il tipo di memoria e strettamente legato al tipo di processore.
E per ultimo: quale scheda video?
Sempre senza spenderci uncapitale.
Premetto che sono sempre stato un affezionato Nvidia, vuoi per stabilità vuoi per compatibiltà, ma sono disposto a cambiare.
Ovviamente se possibile vorrei sfruttare il sistema cross fire (se possibile)
Grazie per gli eventuali aiuti !!!:D
Salvatore Caligiuri
01-05-2009, 22:48
Ok.....ora qualche cosa mi si è chiarita.
A sto punto vorrei chiedere un consiglio.....
Posseggo questa commando e non volendo spendere una fortuna volevo passare ad un livello superiore di ciò che ho ora.
Detto ciò vorrei capire come ottenere un pc stabile e potente sfruttando appunto questa scheda.
Preciso che a me non serve un super computer ne sono uno che si diverte con gli overclock......ma spesso gioco e vorrei ottenere un sistema stabile e affidabile, nel senso che comunque quando capita vorrei spingerlo un pochino.
Quindi vorrei capire come poter ottenere il meglio da questa scheda.
Che processore mi consigliate senza dover spendere un capitale? (volendo sfruttando quello che ho).
Quali memorie sono indicate?
Ovviamente il tipo di memoria e strettamente legato al tipo di processore.
E per ultimo: quale scheda video?
Sempre senza spenderci uncapitale.
Premetto che sono sempre stato un affezionato Nvidia, vuoi per stabilità vuoi per compatibiltà, ma sono disposto a cambiare.
Ovviamente se possibile vorrei sfruttare il sistema cross fire (se possibile)
Grazie per gli eventuali aiuti !!!:D
Io prenderei una CPU della serie E8xxx.
E' a 45 nm e scalda poco, mentre il tuo Pentium D è un forno.
L'unica cosa, userei un dissipatore diverso da quello originale, che è veramente piccolo, a quel punto meglio quello del Pentium D965.
Per quanto riguarda le vga, io ho due ATI 2600 in crossfire, sono vecchiotte ma lavorano bene.
Salvatore
Ok.....ora qualche cosa mi si è chiarita.
A sto punto vorrei chiedere un consiglio.....
Posseggo questa commando e non volendo spendere una fortuna volevo passare ad un livello superiore di ciò che ho ora.
Detto ciò vorrei capire come ottenere un pc stabile e potente sfruttando appunto questa scheda.
Preciso che a me non serve un super computer ne sono uno che si diverte con gli overclock......ma spesso gioco e vorrei ottenere un sistema stabile e affidabile, nel senso che comunque quando capita vorrei spingerlo un pochino.
Quindi vorrei capire come poter ottenere il meglio da questa scheda.
Che processore mi consigliate senza dover spendere un capitale? (volendo sfruttando quello che ho).
Quali memorie sono indicate?
Ovviamente il tipo di memoria e strettamente legato al tipo di processore.
E per ultimo: quale scheda video?
Sempre senza spenderci uncapitale.
Premetto che sono sempre stato un affezionato Nvidia, vuoi per stabilità vuoi per compatibiltà, ma sono disposto a cambiare.
Ovviamente se possibile vorrei sfruttare il sistema cross fire (se possibile)
Grazie per gli eventuali aiuti !!!:D
qual'e' la cifra che vuoi spendere?
daredevil68
02-05-2009, 11:08
qual'e' la cifra che vuoi spendere?
Hummmmmm..... bella domanda, dire non una fortuna per me significa qualche centinaio d'euro per sistemare il tutto, ma non spenderi mai 3/400 euro solo per la video.....spero d'essere stato d'aiuto.....
Datemi qualche idea, in particolare su video e memorie....:stordita:
Foooooorzzaaaaaaaaa che ci siamo, lo sto quasi partorendo sto pc.....:fagiano:
appro......ma è vero che la scheda non supporta lo SLI ma solo Il Cross Fire?
daredevil68
02-05-2009, 11:12
Io prenderei una CPU della serie E8xxx.
E' a 45 nm e scalda poco, mentre il tuo Pentium D è un forno.
L'unica cosa, userei un dissipatore diverso da quello originale, che è veramente piccolo, a quel punto meglio quello del Pentium D965.
Per quanto riguarda le vga, io ho due ATI 2600 in crossfire, sono vecchiotte ma lavorano bene.
Salvatore
Ti ringrassssssssssssiiiio per i consigli....:D
Ora do un occhiata e vedo quello che trovo...:friend:
Ciao.
Hummmmmm..... bella domanda, dire non una fortuna per me significa qualche centinaio d'euro per sistemare il tutto, ma non spenderi mai 3/400 euro solo per la video.....spero d'essere stato d'aiuto.....
Datemi qualche idea, in particolare su video e memorie....:stordita:
Foooooorzzaaaaaaaaa che ci siamo, lo sto quasi partorendo sto pc.....:fagiano:
appro......ma è vero che la scheda non supporta lo SLI ma solo Il Cross Fire?
per un centinaio di euro io prenderei
e5200 57euro
+
per la scelta della scheda video a che risoluzione giochi?
daredevil68
02-05-2009, 13:36
per un centinaio di euro io prenderei
e5200 57euro
+
per la scelta della scheda video a che risoluzione giochi?
Ho un monitor 16/10 quindi dove è possibile cerco di mantenere la sua risoluzione ottimale 1440x900 ma se il gioco lo permette risoluzioni un pò più alte in formato 16/10.
daredevil68
02-05-2009, 13:44
per un centinaio di euro io prenderei
e5200 57euro
+
per la scelta della scheda video a che risoluzione giochi?
Allora facendo una ricerca ho optato per E7500, mi sembra che abbiaun buon rapporto qualità/prezzo e inoltre ha un fsb a 1066 che mi sembra più idoneo con questa scheda madre.
Prezzo medio 126 Euro.
Che ne dici?
:D
Allora facendo una ricerca ho optato per E7500, mi sembra che abbiaun buon rapporto qualità/prezzo e inoltre ha un fsb a 1066 che mi sembra più idoneo con questa scheda madre.
Prezzo medio 126 Euro.
Che ne dici?
:D
io risparmierei quei soldi per la scheda video
se hai detto che ci devi giocare io prenderei e5200 e imposterei fsb a 1066
la differenza di cache fra i due nei giochi e' irrilevante.
quelle 70 euro in piu' le metterei per una scheda video migliore.
daredevil68
02-05-2009, 17:45
io risparmierei quei soldi per la scheda video
se hai detto che ci devi giocare io prenderei e5200 e imposterei fsb a 1066
la differenza di cache fra i due nei giochi e' irrilevante.
quelle 70 euro in piu' le metterei per una scheda video migliore.
Ok opto per il 5200.
Scheda video in cross fire, quale?
Ok opto per il 5200.
Scheda video in cross fire, quale?
se vuoi fare successivamente il crossfire devi andare su ATI
la 4870 512mb (sarebbe meglio da 1gb per il futuro, per il momento guardando i test la differenza fra le due e' impercettibile, solo in call of duty 5 c'e' una maggiore differenza) costa intorno ai 145 euro
probabilmente è un problema di driver....
su xp non mi masterizza/formatta i dvd-rw cd-rw (dice che non sono riscrivibili)
invece su win7 64bit nessun problema
uso gli stessi programmi e stessi supporti
nn ti conviene fare il crossfire con la commando,datosi ke il secondo slot pci-e nn è 16x ma 4x...quindi perderesti tantissimo ...cmq se vuoi info piu dettagliate vai una decina di pagine indietro,troverai una discussione molto articolata sull'argomento.
daredevil68
03-05-2009, 17:02
se vuoi fare successivamente il crossfire devi andare su ATI
la 4870 512mb (sarebbe meglio da 1gb per il futuro, per il momento guardando i test la differenza fra le due e' impercettibile, solo in call of duty 5 c'e' una maggiore differenza) costa intorno ai 145 euro
Huummmm ho dato un okkiata in giro e la ati 4870 mi dichiara pci Expres 2.0, mentre la commando è 1.1, la cosa può creare problemi??
nn ti conviene fare il crossfire con la commando,datosi ke il secondo slot pci-e nn è 16x ma 4x...quindi perderesti tantissimo ...cmq se vuoi info piu dettagliate vai una decina di pagine indietro,troverai una discussione molto articolata sull'argomento.
sono d'accordo con te, indipendentemente da questo, io non sono mai stato simpatizzante ne del crossfire ne dello sli...
Huummmm ho dato un okkiata in giro e la ati 4870 mi dichiara pci Expres 2.0, mentre la commando è 1.1, la cosa può creare problemi??
nessun problema se leggi post indietro c'era la stessa domanda.
daredevil68
03-05-2009, 17:57
sono d'accordo con te, indipendentemente da questo, io non sono mai stato simpatizzante ne del crossfire ne dello sli...
nessun problema se leggi post indietro c'era la stessa domanda.
Me sta a venì un dubbio................anzi un ripensamento.....mi sa che do via l MB e me ne faccio una più recente.
L'unica cosa sul sito della asus un ce se capisce na mazz....:muro:
Percaso avete idee per mb??
per esempio ho visto la p5n o la p5q.....che ne dite??
se vuoi un consiglio di chi l'ha appena sostitutita... nn cambiare attendi ke scendano gli i7 tra un paio di mesi.....tanto la commando è un mostro!!!
unica cosa procurati una bella skeda video nn troppo costosa ...se vuoi un consiglio ti indicherei una 4850 oppure una 9800gt+ xfx alpha dog edition ...quest'ultima 100€ nuova la trovi altrimenti sul mercatino ad una 70ina di €.
poi dipende tutto dalla tua tasca...cmq la commando è ancora molto valida,ti ripeto ,lo dico per esperienza
questa scheda non ha nulla da invidiare alle nuove schede madri (775)
l'unico problema e' con i quad core, in OC non sale tanto
ma con i dual e' ancora molto competitiva
se dai un occhiata post indietro c'e' chi con un e8x00 ha raggiunto piu' di 600mhz di bus
la differenza fra un pci-e 1.1 e 2.0 la noterai solo facendo un crossfire (forse)
che fra l'altro sconsiglio
daredevil68
03-05-2009, 21:50
questa scheda non ha nulla da invidiare alle nuove schede madri (775)
l'unico problema e' con i quad core, in OC non sale tanto
ma con i dual e' ancora molto competitiva
se dai un occhiata post indietro c'e' chi con un e8x00 ha raggiunto piu' di 600mhz di bus
la differenza fra un pci-e 1.1 e 2.0 la noterai solo facendo un crossfire (forse)
che fra l'altro sconsiglio
Ok la tengo....per la video ora cerco.......il dubbio rimane per le memorie.
O notato che sul manuale dice che se uso memorie a bassa latenza cioè sotto i 5 vale a dire 4 e così via, le memorie non vengono più viste come 800 ma come 533.
Controllando nell'elenco che la asus consiglia ho notato che quelle che reputo le migliori per esperienza fatta (kingston e corsair) hanno latenza 4.
Dicono che eventualmente va corretto dal bios il timing per poterle mandare a 800.
Sinceramente non ne capisco molto.
Come dicevo alcuni messaggi fa, ho quattro pezzi kingston hiperx khx6400d2k2/2g, vale a dire 2 coppie da un giga cadauna per un totale di 4 Gb.
Il problema come dicevo pocanzi e che queste memorie sono doppia faccia ( 8 chip per lato), per un totale di 16 e che quindi sempre secondo asus, non compatibili con la scheda.
Quelle che loro consigliano sono le medesime ma da 512 cadauna e queste hanno solo i chip su singola faccia (1 x 8).
Non vorrei avere per questo motivo un pc instabile.
La cosa peggiore è che queste memorie le ho acquistate da una settimana convinto andassero bene, quindi mi dispiacerebbe metterle da parte.
Comunque indipendentemente da questo che memorie mi consigliate per evitare di passare dagli 800 ai 533 ?
Se non ho capito male dovrebbero essere memorie con un timing non inferiore a 5.
Helpppppppp:muro:
Ok la tengo....per la video ora cerco.......il dubbio rimane per le memorie.
O notato che sul manuale dice che se uso memorie a bassa latenza cioè sotto i 5 vale a dire 4 e così via, le memorie non vengono più viste come 800 ma come 533.
Controllando nell'elenco che la asus consiglia ho notato che quelle che reputo le migliori per esperienza fatta (kingston e corsair) hanno latenza 4.
Dicono che eventualmente va corretto dal bios il timing per poterle mandare a 800.
Sinceramente non ne capisco molto.
Come dicevo alcuni messaggi fa, ho quattro pezzi kingston hiperx khx6400d2k2/2g, vale a dire 2 coppie da un giga cadauna per un totale di 4 Gb.
Il problema come dicevo pocanzi e che queste memorie sono doppia faccia ( 8 chip per lato), per un totale di 16 e che quindi sempre socondo asus, non compatibili con la scheda.
Quelle che loro consigliano sono le medesime ma da 512 cadauna e queste hanno solo i chip su singola faccia (1 x 8).
Non vorrei avere per questo motivo un pc instabile.
La cosa peggiore è che queste memorie le ho acquistate da una settimana convinto andassero bene, quindi mi dispiacerebbe metterle da parte.
Comunque indipendentemente da questo che memorie mi consigliate per evitare di passare dagli 800 ai 533 ?
Se non ho capito male dovrebbero essere memorie con un timing non inferiore a 5.
Helpppppppp:muro:
le memorie vengono viste in base al loro SPD quindi vai tranquilo male che vada le imposti manualmente da bios con frequenza,latenza e voltaggio corretto.
io ho delle memorie cas 3 667mhz ma per impostarle cosi ho dovuto settarle da bios.
ormai le kingstone le hai comprate e prima di rivenderle montale, vedi se parte e le vede correttamente.
se quanto sopra va bene il sistema potrebbe non essere instabile, cmq potrai sempre fare dei test.
daredevil68
03-05-2009, 22:44
Nel fra tempo ho trovato questa scheda video
SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 4850 Vapor-X - 1 Gb DDR5 - PCI-Express 2.0 a circa 126 euro.
Che vi pare??
daredevil68
03-05-2009, 22:55
E anche questa
Palit GeForce® 9800GT Super+1GB 1024/256 DDR3 CRT+DVI+HDMI a 105 euro.
ti riporto un link con le prestazioni delle schede video
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2085/ati-vs-nvidia-a-confronto-17-configurazioni-video_8.html
gianni1879
04-05-2009, 10:55
Nel fra tempo ho trovato questa scheda video
SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 4850 Vapor-X - 1 Gb DDR5 - PCI-Express 2.0 a circa 126 euro.
Che vi pare??
E anche questa
Palit GeForce® 9800GT Super+1GB 1024/256 DDR3 CRT+DVI+HDMI a 105 euro.
che devi chiedere nella sezione corretta, cmq c'è la hd4770 a 90€ circa
daredevil68
04-05-2009, 13:00
che devi chiedere nella sezione corretta, cmq c'è la hd4770 a 90€ circa
Si....chiedo scusa, ma avendo iniziato il disorso qui sulla Commando, mi era sembrato logico chiedere direttamente qui.....:D
qualcuno sa dove reperire i driver audio x win 7 RC ???
Ciao a tutti.
è tanto tempo che non metto mano alla mia configurazione e vedendo che ora le hd4870 si trovano a 160 euro pensavo di aggiornare la mia sezione video.
attualmente ho una hd3870 della gigabyte versione GDD3.
secondo voi posso comprare la hd4870 e metterla in crossfire con la mia.
so del secondo pciex a 4x, infatti li ci metterei la hd3870 in posesso e sul 16x la hd4870.
vorrei fare così dato che di vendere la hd3870 non ho voglia e neanche conviene, dato che al massimo ci potrei fare 80 euro perchè c'è montanto il vf900 zalman. e anche se ci guadagnano solo 10 frame alla fine è oro che cola. poi potrei montarla anche su un htcp che vorrei farmi, per cui mi fa sempre comodo.
per cui, si può unire una hd4870 con una hd3870 sulla commando?
hunter20
15-05-2009, 23:10
ciao esercito di commando:D
mi sono dimenticato la procedura per creare il raid0! devo caricare i file sul floppy?usb?
adesso ho installato Seven, nn li riconosce in automatico?
help
grazie
la procedura è semplice.
attivi il raid da bios
entri nel suo config appena dopo la schermata di boot (se non sbaglio ctrl+i )
crei il raid per come di serve
riavvi
avvi il dvd di installazione e se richiesto devi caricare i driver che scarichi dal sito asus.
comunque per vista già non servivano i driver da dischetto, non penso che per seven micorsotf sia tornata indietro, al massimo stanno alla stessa versione di vista :D
hunter20
16-05-2009, 12:14
la procedura è semplice.
attivi il raid da bios
entri nel suo config appena dopo la schermata di boot (se non sbaglio ctrl+i )
crei il raid per come di serve
riavvi
avvi il dvd di installazione e se richiesto devi caricare i driver che scarichi dal sito asus.
comunque per vista già non servivano i driver da dischetto, non penso che per seven micorsotf sia tornata indietro, al massimo stanno alla stessa versione di vista :D
grazie!si alla fine ho fatto come hai detto te:D
ho messo su Windows Seven , i driver del raid li ha caricati in automatico.
ma in questo modo una volta che elimini il raid e lo ricrei e come se avessi formattato???questo nn mi è chiaro:confused:
3 info.
a breve vorrei fare un upgrade del pc, la commando supporta tutti i processori in commercio?
vorrei mettere anche un dissipatore sulla cpu, cosa mi consigli?
dovrei cambiare anche le ram, le piu potenti che supporta la commando?:confused:
passando a 64 bit almeno 4 gb ci vogliono:mc:
le mie le ho pagate un botto 170 a banchino da 512, piangerò per questo:cry:
grazie!
Se elimini il raid e lo ricrei, si è come se avessi formattato.
è come se cancelli la partizione e la ricrei, quello dentro viene tutto cancellato
come processore basta che dai una vista al support del sito asus e saprai che processore mettere e che bios necessita per essere supportato.
dissipatori ce ne sono tanti ed ora non saprei che consigliarti. dai una vista alla sezione apposita.
io tengo sulla mia il buon e vecchio XP120 della thermatake che fa il suo dovere egregiamente
per le ram non saprei che dire.
uno non andare su modelli 1066 ma rimani sui 800 e vai su di overclock
poi mi sento di consigliare 4 banchi da un giga che 2 da 2 giga, perchè salgono meglio.
io le 1066 le sfrutto a 800 dato che per motivi legati al chip della scheda, non si riesce a mandarle a 1066. sono riuscito ad arrivare a 1000 ma con problemi poi quando gioco (schermata blu)
hunter20
18-05-2009, 16:56
Se elimini il raid e lo ricrei, si è come se avessi formattato.
è come se cancelli la partizione e la ricrei, quello dentro viene tutto cancellato
come processore basta che dai una vista al support del sito asus e saprai che processore mettere e che bios necessita per essere supportato.
dissipatori ce ne sono tanti ed ora non saprei che consigliarti. dai una vista alla sezione apposita.
io tengo sulla mia il buon e vecchio XP120 della thermatake che fa il suo dovere egregiamente
per le ram non saprei che dire.
uno non andare su modelli 1066 ma rimani sui 800 e vai su di overclock
poi mi sento di consigliare 4 banchi da un giga che 2 da 2 giga, perchè salgono meglio.
io le 1066 le sfrutto a 800 dato che per motivi legati al chip della scheda, non si riesce a mandarle a 1066. sono riuscito ad arrivare a 1000 ma con problemi poi quando gioco (schermata blu)
ottimo grazie x l 'info, piu o meno mi sono fatto un idea:)
x le ram dici che si trova qualcosa in giro cas3 a 1066?
grazie
già è tanto trovare ram 800 a 4-4-4-10, le mie ci vanno ma sono sempre delle 1066 da cas 5. rompe abbastanza non sfruttare le ram per le loro capacità.
Salve ... un'informazione. M'e' capitata sottomano questa mobo e ci sto provando (tanto per provare) un E2220 xD
Sarebbe un 0.045 - 2400mhz (200x12) e 1MB di cache (ehh)
Nonostante tutte le prove dei voltaggi con fsb, nb ed sb la scheda non riesce ad andare sopra i 300 di fsb circa, credo sia per colpa dello strap a 200 che imposta le ram a parametri troppo aggressivi (sono delle normali kingston 800mhz) ... c'e' un modo per modificare lo strap da qualche parte o non c'e' proprio ^^ ?
Qualche suggerimento (scusassero non mi va di leggere 200 e passa pagine lol !) ?
Il processore di sicuro a 4000mhz ci arriva (e cioe' 333x12) ma non riesco proprio :\
Salve ... un'informazione. M'e' capitata sottomano questa mobo e ci sto provando (tanto per provare) un E2220 xD
Sarebbe un 0.045 - 2400mhz (200x12) e 1MB di cache (ehh)
Nonostante tutte le prove dei voltaggi con fsb, nb ed sb la scheda non riesce ad andare sopra i 300 di fsb circa, credo sia per colpa dello strap a 200 che imposta le ram a parametri troppo aggressivi (sono delle normali kingston 800mhz) ... c'e' un modo per modificare lo strap da qualche parte o non c'e' proprio ^^ ?
Qualche suggerimento (scusassero non mi va di leggere 200 e passa pagine lol !) ?
Il processore di sicuro a 4000mhz ci arriva (e cioe' 333x12) ma non riesco proprio :\
300mhz di fsb li fa tranquillamente senza alzare i voltaggi di NB e SB.
se le ram sono 800mhz dovrebbero regere almeno 400 mhz di fsb.
prova a controllare che i timings siano messi giusti e controlla inoltre i divisori delle ram, mettili 1:1 con fsb.
300mhz di fsb li fa tranquillamente senza alzare i voltaggi di NB e SB.
se le ram sono 800mhz dovrebbero regere almeno 400 mhz di fsb.
prova a controllare che i timings siano messi giusti e controlla inoltre i divisori delle ram, mettili 1:1 con fsb.
Confermo a 300 ci arriva anche in default, ma e' quello che avevo detto poco sopra ^^ non riesco a salire nemmeno mettendo voltaggi alti su NB SB ecc.
Le ram le imposto a 667mhz (333x2) essendo 800mhz dovrebbero farcela no ? Ci sarebbe anche il parametro 833 e l'ho provato, non cambia nulla :\
Cosa faccio ? C'e' nessuno che ha provato un processore con 200 di bus e che mi possa dire se c'e' un fsb wall o suggerire qualche impostazione che non sto cambiando ?
Confermo a 300 ci arriva anche in default, ma e' quello che avevo detto poco sopra ^^ non riesco a salire nemmeno mettendo voltaggi alti su NB SB ecc.
Le ram le imposto a 667mhz (333x2) essendo 800mhz dovrebbero farcela no ? Ci sarebbe anche il parametro 833 e l'ho provato, non cambia nulla :\
Cosa faccio ? C'e' nessuno che ha provato un processore con 200 di bus e che mi possa dire se c'e' un fsb wall o suggerire qualche impostazione che non sto cambiando ?
io ho il 4300 200mhz fsbwall e' 418mhz
300mhz e' troppo basso per il tuo.
ma tu hai provato 300x12-->3600mhz?
ma che vcore hai impostato?hai controllato che le temperature siano entro i limiti?
daredevil68
30-05-2009, 21:44
A rieccomi qui.
Sta scheda madre è una bomba.....comunque indipendentemente dalle qualità della stessa, avrei un quesito da porvi e non so se qualcuno ha gia provato, ho fatto una ricerca nel foruma ma non salta fuori nulla.
Il quesito è il seguente:
Ho cambiato lo shield posteriore con uno identico ma con il collegamento alla MB perchè di tipo el.
In pratica si illumina quando il pc è acceso.
Convinto che la MB avesse il collegamento (anche perchè sul manuale si vede) in realta non c'è.
Nel senso che sulla Mb c'e scritto P_ELJ1 ma praticamente manca il connettore.
a sto punto che voi sappiate con che tensione viene alimentato questo tipo di shield?
E' possibile collegarlo comunque alla scheda?
Ho provato a dare un occhiata ma non credo che arrivi la corrente sui punti di saldatura.
Credo che questo problema sia facilmente superabile prendendo ciò che serve dall'alimentatore, ma vorrei capire di cosa si "nutre" lo shield cioe 12...5...ecc..ecc...??
Help please !!!:D
Grazie per le risposte.
vorrei porvi una domanda, ho una sk audio audigy player e ho installato quella nel case per sfruttare l'impianto creative 5.1
visto che vorrei ridurre l'ingombro del case mi consigliate di mettere la sk audio integrata della commando o avrei riduzioni qualitative?
aspetto consigli ;)
raga qual è il miglior bios per cloccare su sta scheda madre? ho messo su un e8600 che su altre schede madri tiene i 640 di fsb ma su questa manco i 500 .....:help:
Iantikas
03-06-2009, 07:26
raga qual è il miglior bios per cloccare su sta scheda madre? ho messo su un e8600 che su altre schede madri tiene i 640 di fsb ma su questa manco i 500 .....:help:
ma con altre cpu i 500 di fsb li ha mai passati?...
...molte commando con un dual prendono fsb assurdi...ma purtroppo nn tutte...mi sembra ke c'è in particolare una revisione (c1?) della mobo ke nn tiene gli fsb come le altre...
...ciao
un utente se non sbaglio "dinamite" con il 1601 ha toccato i 625mhz.
vorrei porvi una domanda, ho una sk audio audigy player e ho installato quella nel case per sfruttare l'impianto creative 5.1
visto che vorrei ridurre l'ingombro del case mi consigliate di mettere la sk audio integrata della commando o avrei riduzioni qualitative?
aspetto consigli ;)
a me nessuno risponde?
ma con altre cpu i 500 di fsb li ha mai passati?...
...molte commando con un dual prendono fsb assurdi...ma purtroppo nn tutte...mi sembra ke c'è in particolare una revisione (c1?) della mobo ke nn tiene gli fsb come le altre...
...ciao
ti ringrazio ma mi sa che quella di cui dispongo al momento sia andata per via dell'azoto .....
Iantikas
03-06-2009, 15:41
a me nessuno risponde?
x film e gioki, se nn hai un set d'altoparlanti di qualità elevata, perderai molto poco (eax 4/5 a parte)...
...ma x quanto riguarda la musica, anke con altoparlanti pc di qualità media o medio-alta, la differenza rispetto ad una buona skeda audio dedicata è notevole...
...l'audio della commando cmq da questo punto di vista è uno dei migliori in relazione a quanto offrono le altre skede audio integrate...xò cmq ascoltare, anke degli mp3 a 320kbps, tramite una buona skeda audio è tutta un altra cosa e nn puoi immagginare la differenza finkè nn li metti direttamente a confronto...
...io x es. oramai la musica l'ascolto sempre dalla ps3...rispetto al AD1988b della commando o al ALC889 della classified c'è un abisso...la musica proprio prende vita con differenze nette in praticamente tutti i generi ma soprattutto con rock, metal e classica...con le integrate i suoni son tutti impastati, la gamma di frequenze limitata, i bassi o poco incisivi o troppo potenti rispetto al resto, agli alti manca sempre un qualcosa....e in generale nn arrivano mai a darti quella sensazione dove i suoni son tutti ben definiti singolarmente ma allo stesso tempo amalgamati assieme perfettamente...
...ma se nn ascolti molta musica al pc x il resto van bene...ciao
x film e gioki, se nn hai un set d'altoparlanti di qualità elevata, perderai molto poco (eax 4/5 a parte)...
...ma x quanto riguarda la musica, anke con altoparlanti pc di qualità media o medio-alta, la differenza rispetto ad una buona skeda audio dedicata è notevole...
...l'audio della commando cmq da questo punto di vista è uno dei migliori in relazione a quanto offrono le altre skede audio integrate...xò cmq ascoltare, anke degli mp3 a 320kbps, tramite una buona skeda audio è tutta un altra cosa e nn puoi immagginare la differenza finkè nn li metti direttamente a confronto...
...io x es. oramai la musica l'ascolto sempre dalla ps3...rispetto al AD1988b della commando o al ALC889 della classified c'è un abisso...la musica proprio prende vita con differenze nette in praticamente tutti i generi ma soprattutto con rock, metal e classica...con le integrate i suoni son tutti impastati, la gamma di frequenze limitata, i bassi o poco incisivi o troppo potenti rispetto al resto, agli alti manca sempre un qualcosa....e in generale nn arrivano mai a darti quella sensazione dove i suoni son tutti ben definiti singolarmente ma allo stesso tempo amalgamati assieme perfettamente...
...ma se nn ascolti molta musica al pc x il resto van bene...ciao
quindi la differenza si sente molto nella musica?
nei giochi?
sai perchè devo mettere un dissy alla 8800 gts e forse tocca cn altre periferiche pci, invece poter usare l'audio integrato poteva essere la scelta azzeccata.
ci provo
Iantikas
03-06-2009, 18:30
quindi la differenza si sente molto nella musica?
nei giochi?
sai perchè devo mettere un dissy alla 8800 gts e forse tocca cn altre periferiche pci, invece poter usare l'audio integrato poteva essere la scelta azzeccata.
ci provo
nei gioki praticamente disattiva con l'audigy l'eax 4.0/5.0 e ottieni l'audio dell'integrata della commando...ciao
Ragazzi ho appena aggiornato le RAM sulla Commando.
Ho tolto 2 moduli 2x1GB CellShock e ho installato 2 banchi OCZ Reaper pc8500 1066MHz 2x2GB per un totale di 4GB.
Il bios, anche dopo aver aggiornato all'ultima versione 1901, mi legge solo 3072MB di RAM, cioè 3GB :confused:
Parlo proprio del BIOS, non del sistema operativo!
Controllando con CPU-Z le ram vengono lette perfettamente e sono visibili tutti e 4GB di RAM!
Come è possibile ? :confused: :confused: :confused:
C'è qualche jumper da spostare sulla mobo, o devo tenermela così ? :muro:
Grazie a tutti
Ciao
C'era il memory remapping disabilitato :doh:
tutto ok ora legge tutti e 4 GB :D
EDIT:
C'è ancora un problema, ho seguito le specifiche delle RAM, e poichè ho portato il processore a 334MHz ci bus (3GHz di frequenza), ho la possibilità di impostare le RAM a 836MHz, 1GHz, oppure 1,133 GHz.
Ovviamente ho pensato di metterle a 1GHz, visto che i banchi sono da 1066 MHz.
Ho settato tutti i tempi di latenza come da specifica (5-5-5-15), voltaggio 2,1 V (di specifica mi dice 2,1-2,2 V).
Appena tento di avviare Windows si resetta il pc :(
Le ho settate a 836MHz, con stesse latenze e sempre a 2,1V e va tutto ok.
Avete qualche impostazione da consigliarmi ? Mi sembra assurdo che dei banchi pc8500 non riescano ad andare a 1GHz, quando sono fatti per andare a 1066MHz :confused:
Forse devo impostare 2,2V ? :confused:
Il NB è impostato in automatico come voltaggi e tutto...forse è quello che mi abbandona perchè il controller non riesce a gestire la maggiore banda delle RAM ?
Che tensione dovrei impostare per il NB della mobo ?
Iantikas
04-06-2009, 17:38
le ram le puoi mettere benissimo a 2.2v ke è ancora una tensione sicura dove difficilmente gli accadrà qualcosa anke pensando al caldo torrido dell'estate...
...se le ram a 2.2v nn bastano e tutto il resto (vcore a parte) lo tieni a def io alzarei di 0.05v ognuno fsb termination e mch...
...cmq hai provato prima di tutto se, tutto il resto a def, mettendo la ram a 1066 con latenze come da specifike a 2.1/2.2v è RS?...
...ciao
ne avevo parlato nei post precedenti.
anche io ho queste ram e per farle andare a 1000 ho dovuto impostare tutto in auto.
il problema è del chio intel 865 (se non erro) che non permette di avere un tfrc a 54, perchè si ferma a 42.
il fatto è che le ram di questa fasce per andare a 1066 hanno bisogno di questo tfrc se no nada.
con l'ultimo bios sono riuscito a bootare e entrare in windows a 1000 (fsb del mio 8400 a 400) ma ultimamente mi ha dato rogne e sono tornato a 840 (fsb 420) con timing 4-4-4-10 e i restante 10.10.10.11
anche se ultimamente anche questi timings mi danno rogne, il pc si avvia ma windows vista x64 si blocca e solo al 2 o 3 riavvio parte tutto perfettamente.
booooo
ne avevo parlato nei post precedenti.
anche io ho queste ram e per farle andare a 1000 ho dovuto impostare tutto in auto.
il problema è del chio intel 865 (se non erro) che non permette di avere un tfrc a 54, perchè si ferma a 42.
il fatto è che le ram di questa fasce per andare a 1066 hanno bisogno di questo tfrc se no nada.
con l'ultimo bios sono riuscito a bootare e entrare in windows a 1000 (fsb del mio 8400 a 400) ma ultimamente mi ha dato rogne e sono tornato a 840 (fsb 420) con timing 4-4-4-10 e i restante 10.10.10.11
anche se ultimamente anche questi timings mi danno rogne, il pc si avvia ma windows vista x64 si blocca e solo al 2 o 3 riavvio parte tutto perfettamente.
booooo
infatti immaginavo fosse un problema di latenze...fa nulla le terrò a 835 come le CellShock che avevo prima :(
magari provo a scendere di latenza...oppure le lascio a 5-5-5-15 come da specifica ma gli sparo meno corrente...a stò punto le metto a 2.0V
Ho sistemato anche la faccenda RAM.
Ho impostato la frequenza a 1000MHz, ma ho lasciato gestire le latenze all'SPD, in questo modo evidentemente la mobo riesce a leggere e impostare l'rtfd a 56.
Ora sono a 1000MHz 5-5-5-15 e sembra tutto RS dopo un blend test con Orthos...
Ottimo, questa piastra mi va proprio bene per un altro po' :D
Ho sistemato anche la faccenda RAM.
Ho impostato la frequenza a 1000MHz, ma ho lasciato gestire le latenze all'SPD, in questo modo evidentemente la mobo riesce a leggere e impostare l'rtfd a 56.
Ora sono a 1000MHz 5-5-5-15 e sembra tutto RS dopo un blend test con Orthos...
Ottimo, questa piastra mi va proprio bene per un altro po' :D
ho avuto il tuo stesso identico problema prima avevo le cell 2gb ora le ocz 4gb
io ho risolto mettendo il rapporto ram fsb 1:1
ho avuto il tuo stesso identico problema prima avevo le cell 2gb ora le ocz 4gb
io ho risolto mettendo il rapporto ram fsb 1:1
per avere il rapporto 1:1 dovrei lasciare il bus a 266...cioè non overcloccare no ? :confused:
per ora pare stia andando bene: 1.00GHz 5-5-5-15 @ 2.1V
proverò a fare qualche blend test di 2-3 ore e vediamo che succede...
per avere il rapporto 1:1 dovrei lasciare il bus a 266...cioè non overcloccare no ? :confused:
per ora pare stia andando bene: 1.00GHz 5-5-5-15 @ 2.1V
proverò a fare qualche blend test di 2-3 ore e vediamo che succede...
sbagliato... il bus deve essere in sincrono con le ram (divisori 1:1)... lo vedi da cpuz
ovviamente + aumenta il bus + aumentano i mhz delle ram
hunter20
12-06-2009, 16:29
buongiorno,
avrei bisogno di un informazione riguardo alla possibilità di installare sulla Commando 5 gb di ram in dual channel
la situazione attuale è la seguente:
2 gb x 2 banchini di ocz che occupano 2 slot
gli altri 2 slot liberi li posso occupare con le corsair da 512mb?
Il risultato finale dovrebbe essere -
1 slot banchino da 2gb ocz
2 slot banchino corsair 512
3 slot banchino ocz da 2gb
4 slot banchino corsair 512
rimane tutto in dual channel? sempre se si può fare:confused: :confused:
grazie!
buongiorno,
avrei bisogno di un informazione riguardo alla possibilità di installare sulla Commando 5 gb di ram in dual channel
la situazione attuale è la seguente:
2 gb x 2 banchini di ocz che occupano 2 slot
gli altri 2 slot liberi li posso occupare con le corsair da 512mb?
Il risultato finale dovrebbe essere -
1 slot banchino da 2gb ocz
2 slot banchino corsair 512
3 slot banchino ocz da 2gb
4 slot banchino corsair 512
rimane tutto in dual channel? sempre se si può fare:confused: :confused:
grazie!
ram di diversa marca e capienza funzionano insieme, ma dimentica il dual channel
per il dual channel sevono ram con stessa capienza, timings e mhz
difficilmente due banchi di marche diverse (che non anno lo stesso chip, addirittura i kit per garantire il dual sono presi dallo stesso wafer di silicio)vanno in dual pur rispettando le condizioni sopra elencate.
ciao
mi consigliate una coppia di ram 2 x 2 gb da montare su questa mb?
grazie
hunter20
05-07-2009, 16:54
ciao
mi consigliate una coppia di ram 2 x 2 gb da montare su questa mb?
grazie
io mi trovo bene con il 2x2 , poi dipende che ci devi fare:rolleyes:
si va bene un 2 x 2 ci faccio un po' di tutto
attualmente ho le g.skill hz 2x1 ma un altro banco uguale nn lo trovo..
percio' volevo prendere un banco nuovo da 2 x 2 cosa mi consigli che sia compatibile?
grazie
hunter20
05-07-2009, 17:49
si va bene un 2 x 2 ci faccio un po' di tutto
attualmente ho le g.skill hz 2x1 ma un altro banco uguale nn lo trovo..
percio' volevo prendere un banco nuovo da 2 x 2 cosa mi consigli che sia compatibile?
grazie
io ho appena preso 2x2 di ocz reaper dual kit 4gb pc 6400 ddr2 a 54 € mi trovo piu che bene.:p
dove l'hai prese? ottimo il prezzo, mandami un mess in privato...
ma conosci anche alte marche compatibili su questo livello?
grazie mille
hunter20
05-07-2009, 19:04
dove l'hai prese? ottimo il prezzo, mandami un mess in privato...
ma conosci anche alte marche compatibili su questo livello?
grazie mille
ne conosco, ma nn so quali sono quelle compatibili! da bow le ho prese.
cmq cerca un po in rete e vedi chi fa il miglior prezzo:D
sta mobo ancora sfiomba di brutto..
salve, per problemi di spazio ho sostituito la sk audigy 1 che avevo nel case con la supreme fx cioè la sk integrata della commando.
Ho il problema che non riesco a far funzionare bene tutti e 5 gli altoparlanti come posso riuscirci? ho un sistema 5.1 e con la creative andavano bene.
Uso vista 64bit e ho installato il driver soundmax scaricato dal sito di asus e ho impostato da bios hd audio (e non ac97)
chi mi aiuta?
ciao vorrei mettere 4gb di ram, quali sono le migliori spendendo max 100€? posso mettere al massimo le 6400? ho visto queste come sono OCZ 4GB KIT DDR2 PC2-6400 TITANIUM 4-4-4-15
Motomaniac
16-08-2009, 15:47
Prima di aggiornare il bios all'ultima versione riuscivo a mettere il mio pc in Sospensione,ogni tanto lo faccio,però ora non mi entra più...clicco su Sospendi,dopo un attimo il monitor diventa nero,come faceva anche prima,ma nel pc ventole,hd,insomma tutto ciò che prima si arrestava ora non lo fà più,è tutto come se il pc stesse lavorando,a parte il monitor spento.Il bello è che,se muovo il mouse,il monitor si riaccende come se fosse stato in sospensione...ma non lo era.Nelle impostazioni del bios,dopo averlo aggiornato,le ho messe tutte come default,come faccio sempre,e poi ho modificato qualche impostazione per rimetterla esattamente com'era prima,ma si vede che avrò dimenticato qualcosa.
Un suggerimento?
Grazie.
Ripropongo il problema che non sono ancora riuscito a risolvere,e faccio un paio di precisazioni.Il mio sistema operativo è Vista 32,e come ho detto non riesco a metterlo in " Sospendi " , ma " Metti in ibernazione " funziona correttamente,ma io preferirei metterlo in Sospensione...come mai una funziona e l'altra no ?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.