PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

SoftWd
21-06-2007, 14:36
fantastico il P35 ! il P38 costa troppo ma il P35 è accessibilissimo............nn oso immaginare le performance ke si hanno con sti chipset nuovi !

Max775
21-06-2007, 15:46
fantastico il P35 ! il P38 costa troppo ma il P35 è accessibilissimo............nn oso immaginare le performance ke si hanno con sti chipset nuovi !

Immagina un grandioso 5% (http://www.tomshardware.com/2007/06/19/eight_p35-ddr2_motherboards_compared/page20.html) in piu' rispetto all "vecchio" P965 ;)

SoftWd
21-06-2007, 15:50
[breve ot]ma tecnicamente parlando il P35 ke ha in + dei "normali" chipset via/intel/sis ? Come tecnologia intendo........ha qke cosa innovativa in + ?

Okkaido
21-06-2007, 16:53
Cari ragazzi, ciao a tutti, ho letto grosso modo tutto il thread relativo a questa mobo. Io la possiedo da qualche giorno, praticamente oggi è il secondo giorno e l'ho abbinata ad un pentium 4 631 con 2 gb ddr 400 e una geforce 7300gs non in lista ma perfettamente funzionante. Ho installato il biosa 1.80. Avrei un quesito da porre, nonostante le memorie siano in dual channerl ddr 400 dalla mobo sono viste a 333 mhz, come mai secondo voi nonostante la scheda è dichiarata ddr 400? Oltretutto credo di avere un leggero calo di prestazioni in questo modo. E poi vorrei chiedervi fino a quanto potrei tirare il collo a questo processore overcloccandolo?

ASpetto una vostra risposta,

Ciao e grazie sin da ora.

Jamax
21-06-2007, 17:48
una domandona, dato che non riesco ancora a capire.
ma quante usb ha questa scheda? sono tutte usb2, dato che avevo letto che sul fontale diventano 1.1

Murphy
21-06-2007, 18:09
una domandona, dato che non riesco ancora a capire.
ma quante usb ha questa scheda? sono tutte usb2, dato che avevo letto che sul fontale diventano 1.1

quella della mobo(dietro) sono tutte usb 2!

io ne ho collegate altre 2 dietro e 2 avanti!

di queste 4 , 3 sono usb 1 certe volte diventa usb 1!


cmq da te come li vede?

su sito dice che sono tutte usb 2

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

gianluca43
21-06-2007, 18:19
una domandona, dato che non riesco ancora a capire.
ma quante usb ha questa scheda? sono tutte usb2, dato che avevo letto che sul fontale diventano 1.1
ne ha 4 posteriormente (integrate) ed ha 2 collettori che supportano 2 porte usb per il pannello frontale (in tutto 4 usb)
io ne ho una collegata sul frontale e funzia a 2.0 ..almeno credo.. visto che non ho avuto nessun messaggio di avviso e lo scambio dati è molto veloce ..
leggo testualemnte da manuale:la gestione risorse per usb2.0 funziona perfettamente con microsoft windows vista/xp 64 bit/xp sp1 sp2/2000 sp4

Jamax
21-06-2007, 18:19
non lo so, mi deve ancora arrivare.

lo chiedo xkè, nel mio cervello, pensavo che fosse una scheda con solo 4 usb 2.0, se si collegavano quelle avanti si disattivavano quelle dietro. non so come mi faceva la testa, avevo interpretato male la traduzione dal sito asrock.

comunque non ho problemi, ho comprato una hub usb 2.0 della d-link. così sono sicuro di avere tutte usb 2.0 funzionanti. se me ne fossi reso conto avrei risparmiato 24 euro. ma va ve, fanno sempre comodo.

Murphy
21-06-2007, 18:21
non lo so, mi deve ancora arrivare.

lo chiedo xkè, nel mio cervello, pensavo che fosse una scheda con solo 4 usb 2.0, se si collegavano quelle avanti si disattivavano quelle dietro. non so come mi faceva la testa, avevo interpretato male la traduzione dal sito asrock.

comunque non ho problemi, ho comprato una hub usb 2.0 della d-link. così sono sicuro di avere tutte usb 2.0 funzionanti. se me ne fossi reso conto avrei risparmiato 24 euro. ma va ve, fanno sempre comodo.

la prossima volta chiedi prima!;)

Jamax
21-06-2007, 18:48
va ve, alla fine fanno sempre comodo, considerando che attualmente, sulla p4p800 che ho, ho una hub usb 2.0 della trust pieno e 6 usb sulla mobo occupate :D :D

un dubbio mi sta venendo. ma il raid 0 è sicuro su questa mobo?
vi è capito che è saltata la corrente o si è spento da solo il pc e l'array è rimasta intatta?

chiedo xkè, sull'attuale mia mainboard, quando feci il primo raid, lo collegai al ich5r, ma come andava via la corrente, si rovinava l'array. poi l'ho montato sul controller integrato promise, ed fino ad oggi tutto perfetto.

siccome l'ich5r viaggia con il bus dell fsb, a differenza del promise che viaggia sul pci (anche se integrato) il primo risultava + perfomante del secondo a discapito della stabilità.

siccome il raid del asrock dovrebbe anche lui viaggiare sull'fsb, mi chiedo se è stabile a differenza della mia p4p800-e dlx.

ps. alla fine una hub mi serviva e volevo togliermi quella della trust, dato che non amo + questi prodotti che reputo non affidabili e duraturi (esperiense personali)

Murphy
21-06-2007, 18:55
comprare un gruppo di continuità non è meglio?

Mulder
21-06-2007, 19:40
Cari ragazzi, ciao a tutti, ho letto grosso modo tutto il thread relativo a questa mobo. Io la possiedo da qualche giorno, praticamente oggi è il secondo giorno e l'ho abbinata ad un pentium 4 631 con 2 gb ddr 400 e una geforce 7300gs non in lista ma perfettamente funzionante. Ho installato il biosa 1.80. Avrei un quesito da porre, nonostante le memorie siano in dual channerl ddr 400 dalla mobo sono viste a 333 mhz, come mai secondo voi nonostante la scheda è dichiarata ddr 400? Oltretutto credo di avere un leggero calo di prestazioni in questo modo. E poi vorrei chiedervi fino a quanto potrei tirare il collo a questo processore overcloccandolo?

ASpetto una vostra risposta,

Ciao e grazie sin da ora.
probabilmente nel bios le memorie sono impostatate su auto e te le vede sbagliate(lo fa anche a me), imposta manualmente da bios il tipo di memorie e vedrai che va tutto a posto;)

Jamax
21-06-2007, 20:20
comprare un gruppo di continuità non è meglio?

certo, ma se posso evitarlo ancora è meglio, mi ha portato via che soldino questa spesa e poi voglio un gruppo di continuità fatto bene e non uno da 4 soldi.

comunque mi interessava sapere, se qualcuno di voi utilizza il raid, se gli è capitato che si rovinasse l'array in un spegnimento dovuto alla mancanza di corrente.

poi, come ho detto, tale problema l'ho sofferto con il ich5r, con il promisse ne ho avute in 2 anni che andasse via la corrente, ma mi p sempre rimasto intatto.

Murphy
21-06-2007, 22:54
certo, ma se posso evitarlo ancora è meglio, mi ha portato via che soldino questa spesa e poi voglio un gruppo di continuità fatto bene e non uno da 4 soldi.

comunque mi interessava sapere, se qualcuno di voi utilizza il raid, se gli è capitato che si rovinasse l'array in un spegnimento dovuto alla mancanza di corrente.

poi, come ho detto, tale problema l'ho sofferto con il ich5r, con il promisse ne ho avute in 2 anni che andasse via la corrente, ma mi p sempre rimasto intatto.

ho un trust da 59€ e tiene il mio sistema + un crt da 17''!

per il raid non posso aiutarti!

Jamax
22-06-2007, 00:15
mio dio, trust no.
esperienza personale andata malissimo.
per citarne uno, mouse ottici cordless che dopo 5 minuti erano scarichi.
hub usb 4 porte, necessita di alimentatore se connesse 4 unità usb, alimentatore mancante.
web cam, non proprio nuovissima, ma non supportata da skype,
e via di li. diciamo che sotto mano ho avuto molti loro prodotti.

comunque, per non andare fuori tema, qualcuno di voi utilizza il raid e mi tranquillizza sul fatto che se salta la corrente non mi si va a far benedire l'array del raid?

Murphy
22-06-2007, 09:04
mio dio, trust no.
esperienza personale andata malissimo.
per citarne uno, mouse ottici cordless che dopo 5 minuti erano scarichi.
hub usb 4 porte, necessita di alimentatore se connesse 4 unità usb, alimentatore mancante.
web cam, non proprio nuovissima, ma non supportata da skype,
e via di li. diciamo che sotto mano ho avuto molti loro prodotti.

comunque, per non andare fuori tema, qualcuno di voi utilizza il raid e mi tranquillizza sul fatto che se salta la corrente non mi si va a far benedire l'array del raid?

ti devo presentare il mio amico che ha avuto un sacco di prodotti e mai un problema!:D

xdaf
22-06-2007, 18:46
Scusate ragazzi ma qual'è l'ultima versione stabile per il bios modded? Dove la trovo?

SoftWd
22-06-2007, 19:15
c'è la 1.80c ho letto in giro, cerca con google.......primi link, ad un sito tedesco.

gianluca43
22-06-2007, 19:21
Scusate ragazzi ma qual'è l'ultima versione stabile per il bios modded? Dove la trovo?
si ..io l'ho rilevato in questo thread a pag 83 dal post di mirko_07

xdaf
23-06-2007, 00:36
grazie 1000!

Jamax
23-06-2007, 10:02
mi è arrivata prima del previsto e ieri sera ho montato al 4coredual con il e6320. già messo l'ultimo bios modato 1.80c.

ora vi chiedo. che programma (possibilmente free) posso usare per monitorare le temp della asrock?
io ero abituato al asus probe per la p4p800.

dimenticavo. che impostazione devo mettere sulla ram per far viaggiare il + possibile le mie ddr500?

SoftWd
23-06-2007, 10:17
speedfan senza dubbio :)

MOTHIUM
23-06-2007, 10:36
ho letto questo thread e sinceramente non sono riuscito a trovare qualcosa di analogo al mio problema, visto che conosci bene questa scheda madre mi potresti dare delle delucidazioni?

il mio problema è il seguente:

ho acquistato da poco la SCHEDA MADRE ASROCK 4COREDUAL-VSTA So.775, una CPU Pentium 4 INTEL DUAL CORE 935 3.20 Ghz BOX e due
MEMORIA RAM V-DATA 512 MB DDR II 667 ed ho installato un HD SATA da 320 GB della MAXTOR che avevo già e funzionava perfettamente.

Dopo questo montaggio prima di installare il SO (XP service pack 2) ho installato i RAID che si trovavano nel CD in dotazione della scheda madre.

Tutto ha funzionato alla perfezione per almeno due settimane di continuo lavoro, ma poi all'improvviso il pc si è spento e non mi permetteva neppure di entrare nel bios per vedere se la configurazione era ottimale.

Ho staccato il SATA ed ho messo un HD da 40 GB Maxtor, vecchio ma funzionante...ed il tutto ha ripreso a funzionare.

Non ho ancora capito se i Raid possono andare e venire così a loro piacimento...saranno proprio loro il mio problema??? non ho ancora reinstallato i RAID perchè credo che ci siano ancora...almeno credo...che mi suggerite?

grazie
ciao

luterofland
23-06-2007, 12:37
ho letto questo thread e sinceramente non sono riuscito a trovare qualcosa di analogo al mio problema, visto che conosci bene questa scheda madre mi potresti dare delle delucidazioni?

il mio problema è il seguente:

ho acquistato da poco la SCHEDA MADRE ASROCK 4COREDUAL-VSTA So.775, una CPU Pentium 4 INTEL DUAL CORE 935 3.20 Ghz BOX e due
MEMORIA RAM V-DATA 512 MB DDR II 667 ed ho installato un HD SATA da 320 GB della MAXTOR che avevo già e funzionava perfettamente.

Dopo questo montaggio prima di installare il SO (XP service pack 2) ho installato i RAID che si trovavano nel CD in dotazione della scheda madre.

Tutto ha funzionato alla perfezione per almeno due settimane di continuo lavoro, ma poi all'improvviso il pc si è spento e non mi permetteva neppure di entrare nel bios per vedere se la configurazione era ottimale.

Ho staccato il SATA ed ho messo un HD da 40 GB Maxtor, vecchio ma funzionante...ed il tutto ha ripreso a funzionare.

Non ho ancora capito se i Raid possono andare e venire così a loro piacimento...saranno proprio loro il mio problema??? non ho ancora reinstallato i RAID perchè credo che ci siano ancora...almeno credo...che mi suggerite?

grazie
ciao

scusa na non capisco cosa cerchi per attivare la funzione raid devi avere due
hd identicci e poi attivi il raid nelle configurazione che necessiti con gli hd
con un solo hd non puoi usare il raid se il problema non e questo spigati meglio

MOTHIUM
23-06-2007, 13:41
scusa na non capisco cosa cerchi per attivare la funzione raid devi avere due
hd identicci e poi attivi il raid nelle configurazione che necessiti con gli hd
con un solo hd non puoi usare il raid se il problema non e questo spigati meglio
ho due HD Maxtor: uno è SATA da 320GB e l'altro è IDE da 40GB. La scheda madre ha 4 porte SATA e 2 slot IDE (canale primario e canale secondario. quindi un HD lo collego alla porta SATA e l'altro alla IDE.
Quello che non capisco è perché il pc si è spento e poi non mi ha fatto entrare nel bios. Ora ho staccato l'IDE e reinstallato i driver RAID, ho reinserito l'HD sata e tutto sta rifunzionando. Parrebbe che i due HD, nonostante abbiano canali diversi, entrino in conflitto! Oppure trattasi di altro?? Questo è il mio problema.
ciao

Murphy
23-06-2007, 14:01
ho due HD Maxtor: uno è SATA da 320GB e l'altro è IDE da 40GB. La scheda madre ha 4 porte SATA e 2 slot IDE (canale primario e canale secondario. quindi un HD lo collego alla porta SATA e l'altro alla IDE.
Quello che non capisco è perché il pc si è spento e poi non mi ha fatto entrare nel bios. Ora ho staccato l'IDE e reinstallato i driver RAID, ho reinserito l'HD sata e tutto sta rifunzionando. Parrebbe che i due HD, nonostante abbiano canali diversi, entrino in conflitto! Oppure trattasi di altro?? Questo è il mio problema.
ciao

il raid va fatto con 2 hd uguali

qua una spiegazione:

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

inutile installare i driver raid se non lo puoi utilizzare.

la mobo ha solo 2 porte sata e 2 porte ide(che possono gestire 4 unità considerando il master e il slave)!

nel boot devi mettere come primo hd quello che ha il SO installato!

luterofland
23-06-2007, 14:09
non devi usare i driver raid dato che non non ai due hd sata identici e collegati
questo puo creare qualche conflitto con i risultati che ai ottenuto
disinstalla i driver raid e disabilita la funzione raid dal bios

e pui lascire installati o reinstallare i driver ata e sata della scheda

MOTHIUM
23-06-2007, 14:17
il raid va fatto con 2 hd uguali

qua una spiegazione:

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

inutile installare i driver raid se non lo puoi utilizzare.

la mobo ha solo 2 porte sata e 2 porte ide(che possono gestire 4 unità considerando il master e il slave)!

nel boot devi mettere come primo hd quello che ha il SO installato!

ammesso e concesso che la mobo abbia solo due porte SATA, io ho due HD uno SATA e uno IDE spiegami come devo fare la configurazione per avere i due HD e poi spiegami perchè si è spento il pc( dopo due settimane...come ho scritto in precedenza) e non mi aveva permesso di accedere al bios...spiegami poi perchè disinserendo l'HD che sta sul canale primario configurato come master, il SATA viene rivisto?
chiedo solo risposte che mi aiutino a risolvere permanentemente un problema su un sistema che credo stia diventando instabile.
ciao e grazie

MOTHIUM
23-06-2007, 14:18
non devi usare i driver raid dato che non non ai due hd sata identici e collegati
questo puo creare qualche conflitto con i risultati che ai ottenuto
disinstalla i driver raid e disabilita la funzione raid dal bios

e pui lascire installati o reinstallare i driver ata e sata della scheda ok...ed il sata come glielo faccio vedere??

Murphy
23-06-2007, 14:25
ammesso e non concesso che la mobo abbia solo due e non 4 porte, io ho due HD uno SATA e uno IDE spiegami come devo fare la configurazione per avere i due HD e poi spiegami perchè si è spento il pc( dopo due settimane...come ho scritto in precedenza) e non mi aveva permesso di accedere al bios...spiegami poi perchè disinserendo l'HD che sta sul canale primario configurato come master, il SATA viene rivisto?
chiedo solo risposte che mi aiutino a risolvere permanentemente un problema su un sistema che credo stia diventando instabile.
ciao e grazie

non sono a casa tua e non so che cosa hai modificato!;)

le specifiche le vedi sul sito della asrock.com(non me li invento io)!

disinstalla i driver raid o quello che hai installato!

metti l'hd sata nella prima porta

l'hd eide nel primo canale e lo metti con jumper su master

i lettori nel secondo canale con il masterizzatore su master e il lettore su slave(sempre da jumper)!

nel bios metti come primo elemento del boot l'hd che ha il SO!

basta che riavvii l'hd sata te lo deve vedere!

hai modificato qualcosa nel bios?

SeanMcNamara
23-06-2007, 14:25
il raid va fatto con 2 hd uguali

qua una spiegazione:

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

inutile installare i driver raid se non lo puoi utilizzare.

la mobo ha solo 2 porte sata e 2 porte ide(che possono gestire 4 unità considerando il master e il slave)!

nel boot devi mettere come primo hd quello che ha il SO installato!


Alle volte mi chiedo come mai gente esperta, fornisce ad utenti bisognosi di aiuto tecnico-professionale delle risposte di una banalità assurda. Se una mobo possiede 2 porte ide e 2 porte sata come fate a dire che i due hd devono essere identici?? :muro: :muro:

Altra cosa...ma se io ho 2 hd...uno sata e uno ide....e in ognuno di essi installo un SO uguale o diverso...quale devo scegliere? Quali sono i parametri tecnici? Ancora..nel mio problema, molto simile a quello di mothium, se io ho inserito l'IDE il SATA non funge...neanche parte e alle volte non fa neanche il boot. Se tolgo il SATA, l'IDE funziona. Ho reinstallato i RAID, e il SATA è partito...ma solo quando ho levato l'IDE. Com'è è possibile che si perdano i RAID così facilmente? Per favore...che risponda qualcuno che effettivamente sappia di cosa si sta parlando, astenersi perditempo che vogliono incrementare i post.

Murphy
23-06-2007, 14:37
Alle volte mi chiedo come mai gente esperta, fornisce ad utenti bisognosi di aiuto tecnico-professionale delle risposte di una banalità assurda. Se una mobo possiede 2 porte ide e 2 porte sata come fate a dire che i due hd devono essere identici?? :muro: :muro:

Altra cosa...ma se io ho 2 hd...uno sata e uno ide....e in ognuno di essi installo un SO uguale o diverso...quale devo scegliere? Quali sono i parametri tecnici? Ancora..nel mio problema, molto simile a quello di mothium, se io ho inserito l'IDE il SATA non funge...neanche parte e alle volte non fa neanche il boot. Se tolgo il SATA, l'IDE funziona. Ho reinstallato i RAID, e il SATA è partito...ma solo quando ho levato l'IDE. Com'è è possibile che si perdano i RAID così facilmente? Per favore...che risponda qualcuno che effettivamente sappia di cosa si sta parlando, astenersi perditempo che vogliono incrementare i post.

avvolte ci sono utenti che ne capiscono poco o niente di opzione avanzate come il raid ed installano e configurano male cose che non possono essere fisicamente realizzabili!

poi neanche sanno leggere, che è un requisito basilare di un forum!

non ho mai detto che ci vogliono 2 hd uguali avendo 2 canali sata e 2 canali ide, ho solo detto che la configurazione raid(nello specifico raid 0) va fatta (ed esiste solo) con 2 hd di uguale dimensioni ed uguale interfaccia di collegamento!

se hai un hd sata e 1 hd ide uno di 200gb ed 1 di 80gb non puoi fare il raid!

date un'occhiata al link di wikipedia che spiega come funziona il raid!

fate domande idiote e se qualcuno vi prova ad aiutare lo attaccate!:rolleyes:

i post li incrementano i tipo come te, che fai domande di uno che ne capisce poco di come settare un pc!

essere + umili non fa male!

titomax82
23-06-2007, 14:37
Per quanto riguarda ide sata e raid non posso aiutarvi in quanto ho sempre avuto hd scsi e quindi ho poca esperienza in quei campi. Sorry

luterofland
23-06-2007, 14:47
ok...ed il sata come glielo faccio vedere??


mella gesitone periferiche

controller ide ata atapi
canale primario ide
canale secondario ide
via bus master ide controller
via serial ata channel 0
via serial ata channel 1
via serial ata controller

Bollit
23-06-2007, 15:13
Ciao ragazzi,ho da poco installato un bel C2D 6600 su questa motherboard,e tutto sembra andare bene,a parte un paio di cose su cui vorrei chiedere delucidazioni:

1)Durante il POST in basso a destra mi appaiono in sequenza questi codici:
6B38
0075
0078
dopodiche il sistema operativo viene caricato velocemente senza problemi.E' normale o c'e' qualcosa che non va?

2)Ho connesso anche il drive floppy,ma quando accendo il PC il led del floppy resta sempre acceso e il floppy stesso non funziona...ho provato anche ad invertire il connettore sul retro del drive,ma ottengo lo stesso risultato..qualcuno ha avuto esperienze simili?

Grazie per eventuali risposte.

Il mio PC: ASROCK 4COREDUAL VSTA,CORE 2 DUO E6600,2 GB DDR 266,GAINWARD BLISS 7600 GS,2 HARD DISK ATA 133.

Murphy
23-06-2007, 15:16
Ciao ragazzi,ho da poco installato un bel C2D 6600 su questa motherboard,e tutto sembra andare bene,a parte un paio di cose su cui vorrei chiedere delucidazioni:

1)Durante il POST in basso a destra mi appaiono in sequenza questi codici:
6B38
0075
0078
dopodiche il sistema operativo viene caricato velocemente senza problemi.E' normale o c'e' qualcosa che non va?

2)Ho connesso anche il drive floppy,ma quando accendo il PC il led del floppy resta sempre acceso e il floppy stesso non funziona...ho provato anche ad invertire il connettore sul retro del drive,ma ottengo lo stesso risultato..qualcuno ha avuto esperienze simili?

Grazie per eventuali risposte.

Il mio PC: ASROCK 4COREDUAL VSTA,CORE 2 DUO E6600,2 GB DDR 266,GAINWARD BLISS 7600 GS,2 HARD DISK ATA 133.

1) non l'ho mai notato:D

guardo appena riavvio

2) hai collegato bene il cavo piatto al floppy?
il floppy prima funzionava?

Bollit
23-06-2007, 15:19
Prima di cambiare la mainboard funzionava...non l'ho mai neanche estratto dal case...

Puo' essere che la mainboard sia difettosa?

Murphy
23-06-2007, 15:21
Prima di cambiare la mainboard funzionava...non l'ho mai neanche estratto dal case...

Puo' essere che la mainboard sia difettosa?

tutto può essere!:D

cmq controlla bene se il cavo piatto è collegato bene alla mobo e al floppy!

per curiosità dove l'hai collegato sulla mobo?

Bollit
23-06-2007, 16:29
Sì,è collegato correttamente alla porta del floppy,sotto le porte PCI...altra cosa che non capisco è che da BIOS me lo vede,ma in realtà il led sta sempre acceso e il drive non funziona...:mc:

AndreaCT
23-06-2007, 16:52
Sì,è collegato correttamente alla porta del floppy,sotto le porte PCI...altra cosa che non capisco è che da BIOS me lo vede,ma in realtà il led sta sempre acceso e il drive non funziona...:mc:
classico: il cavetto del floppy invertito...hai 4 combinazioni....provale e trova quella esatta (dovresti avere la striscetta rossa del cavo floppy verso di te...);)

nb: ho letto solo ora sopra...prova a cambiare il cavo...potrebbe essere lievemente danneggiato con il "metti e leva"!

Bollit
23-06-2007, 17:34
Ho già provato 2 cavi...comunque le combinazioni possibili sono solo 2,nella porta floppy della mainboard il cavo va collegato con il lato rosso verso il pin 1,che è quello in basso a sinistra, quindi lì non si può sbagliare...va da sè che la presenza o meno del floppy non mi cambia molto le cose,più che altro vorrei sapere se è possibile che facendo i vari tentativi con il cavo del floppy (sempre fatti a PC spento ovviamente) si possa essere danneggiata in qualche mondo la mainboard...e poi, ovviamenete,vorrei sapere se quei codici nel POST sono preoccupanti o meno...:cry:

MOTHIUM
23-06-2007, 17:38
non sono a casa tua e non so che cosa hai modificato!;)

le specifiche le vedi sul sito della asrock.com(non me li invento io)!

disinstalla i driver raid o quello che hai installato!

metti l'hd sata nella prima porta

l'hd eide nel primo canale e lo metti con jumper su master

i lettori nel secondo canale con il masterizzatore su master e il lettore su slave(sempre da jumper)!

nel bios metti come primo elemento del boot l'hd che ha il SO!

basta che riavvii l'hd sata te lo deve vedere!

hai modificato qualcosa nel bios?

Beh se tu fossi stato a casa ti avrei offerto sia il caffè che l'ammazza caffè e cmq non credere di trovarci qualcosa di diverso da quello che ho scritto e sto scrivendo. Non ho modificato nulla, ho scritto di aver acquistato la MOBO, il PROCIO, la RAM e di possedere due HD: uno SATA ed uno IDE.

Operazioni:
La prima cosa che ho fatto è stata quella di montare la mobo al chassis o case che dir si voglia. Poi è venuta la volta del PROCIO che ho inserito correttamente nel socket 775 LGA e l'ho serrato con il meccanismo proprio del socket. Poi ho distribuito in modo uniforme della pasta silver sul procio. Dopodiché ho montato il dissipatore dato in dotazione chiudendolo correttamente nella scheda madre. Non chiedermi della quantità della pasta perché ti dirò che ne messo uno strato finissimo...insomma tanto per capirci non ci ho fatto il panino con marmellata. Poi ho montato gli HD. Nel canale primario IDE ho montato l'HD da 40 GB settandolo come Master. Nel canale secondario IDE ho montato un masterizzatore Dual Layer settandolo come Master. Nel SATA ho montato L'HD da 320 GB. A questo punto dopo aver collegato ulteriori schede AGP e PCI, le varie ventoline, cavetti e i diodi led (spie) ho dato l'alimentazione.

Analisi:
Scheda video rilevata, letta e quantificata la RAM, rilevato procio, letto HD su IDE e masterizzatore dual layer.
Chiaramente ogni volta che viene sostituita la scheda madre, l’HD deve essere formattato e gli si deve installare nuovamente il SO.
Purtroppo dell Sata manco l’ombra.
Si riavvia il sistema, si entra nel Bios nella sezione Boot e si cerca invano l’HD sata.
Lampo di genio, nel cd dato in dotazione alla scheda madre ci saranno i driver del SATA che sicuramente non erano configurati. Magna cum gaudio, il manuale consiglia di installare i RAID. Così si procede a formattare un floppy e a scrivere i drivers dati dal cd.
Nel momento in cui viene richiesto” installare driver da terze parti, premere F6” si procede all’installazione.
In sintesi, entrando nel bios sezione boot, si può selezionare l’HD da 320 come avvio successivo al masterizzatore dual layer….. la sequenza è A/B(non ce l’ho) CDROM, C.

A questo punto chiedo, perché dopo alcune settimane di effettivo lavoro, il pc si è spento perdendo l’HD da 320 GB? Perché non mi permetteva di entrare nel bios se non dopo aver disinserito il SATA?
Tu conosci qualcosa di più? Nel sito della ARock c'è qualcosa che io non ho visto??
Grazie della pazienza dimostratami.
ciao

SoftWd
23-06-2007, 17:40
Ciao scusa se ho letto solo ora i tuoi messaggi ma io avevo i tuoi stessi problemi, ora sono senza pc ed ho la MOBO in assistenza.

Praticamente per la prima settimana è andato tutto liscio, poi nn so per qual malaugurato evento, ora la spia del mio fantastico e decennale floppy rimane sempre accesa ma nn è tutto, le usb quelle sulla mobo, frontali al case per intenderci, sono sempre funzionate ad 1.1 e mai in 2.0.

Ho lasciato perdere sia usb ke floppy, tanto nn mi servono 10000 usb per ora, ho preso 2 WD hdd identici per fare raid 0 e ke scopro ? ke nn vanno manco quelli, così l'ho riportata da dove l'ho presa -_-

Ora stò aspettando da 3 giorni sperando ke mi arrivi NUOVA DI PACCA almeno.

MOTHIUM
23-06-2007, 17:53
avvolte ci sono utenti che ne capiscono poco o niente di opzione avanzate come il raid ed installano e configurano male cose che non possono essere fisicamente realizzabili!

poi neanche sanno leggere, che è un requisito basilare di un forum!

non ho mai detto che ci vogliono 2 hd uguali avendo 2 canali sata e 2 canali ide, ho solo detto che la configurazione raid(nello specifico raid 0) va fatta (ed esiste solo) con 2 hd di uguale dimensioni ed uguale interfaccia di collegamento!

se hai un hd sata e 1 hd ide uno di 200gb ed 1 di 80gb non puoi fare il raid!

date un'occhiata al link di wikipedia che spiega come funziona il raid!

fate domande idiote e se qualcuno vi prova ad aiutare lo attaccate!:rolleyes:

i post li incrementano i tipo come te, che fai domande di uno che ne capisce poco di come settare un pc!

essere + umili non fa male! vedi a volte essere umili non guasta e a volte non guasta essere meno presuntuosi. Vedi è l'ennesima volta che posto in modo dettagliato le procedure ed il problema rilevato. Eppure ancora mi si continua a chiedere che voglio fare! Io non attacco nessuno ma credo di essere chiaro in quello che scrivo, apprezzo l'aiuto che mi si offre e se qualcuno esprime dubbi su quanto ho scritto mi prodigo con pazienza a ripostarlo. La dialettica dovrebbe essere la virtù degli uomini pensanti e credimi ho poca voglia di entrare in un forum per attaccare chi, anche se con basi limitate cerca di offrire il proprio aiuto. Credo che anche se quello che si cerca non arrivi, ma ne arrivi uno simile o tuttalpiù completamente diverso...sia d'uopo ringraziare col sorriso. infatti questa sembra distinguersi tra le mie virtù.
grazie a tutti
ciao

Murphy
23-06-2007, 18:21
vedi a volte essere umili non guasta e a volte non guasta essere meno presuntuosi. Vedi è l'ennesima volta che posto in modo dettagliato le procedure ed il problema rilevato. Eppure ancora mi si continua a chiedere che voglio fare! Io non attacco nessuno ma credo di essere chiaro in quello che scrivo, apprezzo l'aiuto che mi si offre e se qualcuno esprime dubbi su quanto ho scritto mi prodigo con pazienza a ripostarlo. La dialettica dovrebbe essere la virtù degli uomini pensanti e credimi ho poca voglia di entrare in un forum per attaccare chi, anche se con basi limitate cerca di offrire il proprio aiuto. Credo che anche se quello che si cerca non arrivi, ma ne arrivi uno simile o tuttalpiù completamente diverso...sia d'uopo ringraziare col sorriso. infatti questa sembra distinguersi tra le mie virtù.
grazie a tutti
ciao

Il mio intervento non era riferito a te (guarda i quote), penso era chiaro, dato che hai chiesto qualcosa in modo educato ed uno cerca di aiutarti!;)
Almeno tu i miei post li leggi attentamente!

la procedura fatta da te è corretta, la stessa eseguita da me quando ho preso i componenti nuovi!

l'unica differenza che non messo nessun driver sata raid , dato che non ho 2 HD simili e non mi interessa fare raid!

win xp che uso io ha il sp2 integrato, quando ho formattato l'hd non mi ha chiesto niente come driver aggiuntivi, l'unica cosa che ho fatto è stato mettere i driver Via una volta finito l'installazione!


Hai la possibilità di provare l'hd su un'altro pc?

Hai fatto qualche modifica al bios o installato qualcosa di nuovo?

E' stato in seguito alla mancanza di corrente che hai avuto problemi?

Il cavo è messo bene, è integro?



per installare il sistema operativo hai seguito le operazione descritte a pag 114. [non raid che è il tuo caso]del manuale?

scusa se ti faccio tutte queste domande, ma è un problema anomalo!

luterofland
23-06-2007, 18:32
[QUOTE=MOTHIUM;17645112]B

Operazioni:
La prima cosa che ho fatto è stata quella di montare la mobo al chassis o case che dir si voglia. Poi è venuta la volta del PROCIO che ho inserito correttamente nel socket 775 LGA e l'ho serrato con il meccanismo proprio del socket. Poi ho distribuito in modo uniforme della pasta silver sul procio. Dopodiché ho montato il dissipatore dato in dotazione chiudendolo correttamente nella scheda madre. Non chiedermi della quantità della pasta perché ti dirò che ne messo uno strato finissimo...insomma tanto per capirci non ci ho fatto il panino con marmellata. Poi ho montato gli HD. Nel canale primario IDE ho montato l'HD da 40 GB settandolo come Master. Nel canale secondario IDE ho montato un masterizzatore Dual Layer settandolo come Master. Nel SATA ho montato L'HD da 320 GB. A questo punto dopo aver collegato ulteriori schede AGP e PCI, le varie ventoline, cavetti e i diodi led (spie) ho dato l'alimentazione.

Analisi:
Scheda video rilevata, letta e quantificata la RAM, rilevato procio, letto HD su IDE e masterizzatore dual layer.
Chiaramente ogni volta che viene sostituita la scheda madre, l’HD deve essere formattato e gli si deve installare nuovamente il SO.
Purtroppo dell Sata manco l’ombra.
Si riavvia il sistema, si entra nel Bios nella sezione Boot e si cerca invano l’HD sata.
Lampo di genio, nel cd dato in dotazione alla scheda madre ci saranno i driver del SATA che sicuramente non erano configurati. Magna cum gaudio, il manuale consiglia di installare i RAID. Così si procede a formattare un floppy e a scrivere i drivers dati dal cd.
Nel momento in cui viene richiesto” installare driver da terze parti, premere F6” si procede all’installazione.
In sintesi, entrando nel bios sezione boot, si può selezionare l’HD da 320 come avvio successivo al masterizzatore dual layer….. la sequenza è A/B(non ce l’ho) CDROM, C.





nel menu del bios advanced>ide configuration
la voce sata opreratio mode la setti non raid
e il canale sata collegato sata 1 o sata 2 gli configuri in modo corretto le impostazioni esempio piomode 4 dna mode udna6
cosi anche con i canali ide

MOTHIUM
23-06-2007, 18:40
la procedura fatta da te è corretta, la stessa eseguita da me quando ho preso i componenti nuovi!

l'unica differenza che non messo nessun driver sata raid , dato che non ho 2 HD simili e non mi interessa fare raid!

win xp che uso io ha il sp2 integrato, quando ho formattato l'hd non mi ha chiesto niente come driver aggiuntivi, l'unica cosa che ho fatto è stato mettere i driver Via una volta finito l'installazione!


Hai la possibilità di provare l'hd su un'altro pc?

Hai fatto qualche modifica al bios o installato qualcosa di nuovo?

E' stato in seguito alla mancanza di corrente che hai avuto problemi?

Il cavo è messo bene, è integro?

*Uso XP Professional Service Pack 2;
*Ho avuto l'opportunità di provare l'HD e funziona benissimo, da escludere un malfunzionamento;
*A parte i componenti illustrati precedentemente, non ho installato altro di nuovo. Non ho fatto modifiche al bios in quanto trattasi di MOBO nuova;
*Nn saprei rispondere alla domanda della mancanza di corrente, probabilmente ci sarà stata un'interruzione o una microinterruzione dell'energia elettrica...potrebbe essere possibile;
*I cavi sono integri e perfettamente cablati;

Murphy
23-06-2007, 18:42
*Uso XP Professional Service Pack 2;
*Ho avuto l'opportunità di provare l'HD e funziona benissimo, da escludere un malfunzionamento;
*A parte i componenti illustrati precedentemente, non ho installato altro di nuovo. Non ho fatto modifiche al bios in quanto trattasi di MOBO nuova;
*Nn saprei rispondere alla domanda della mancanza di corrente, probabilmente ci sarà stata un'interruzione o una microinterruzione dell'energia elettrica...potrebbe essere possibile;
*I cavi sono integri e perfettamente cablati;

nel menu del bios advanced>ide configuration
la voce sata operation mode come è settata?

MOTHIUM
23-06-2007, 18:47
nel menu del bios advanced>ide configuration
la voce sata opreratio mode la setti non raid
e il canale sata collegato sata 1 o sata 2 gli configuri in modo corretto le impostazioni esempio piomode 4 dna mode udna6
cosi anche con i canali ide

Non ricordo....cmq la proverò;) . grazie

MOTHIUM
23-06-2007, 18:48
nel menu del bios advanced>ide configuration
la voce sata operation mode come è settata?
Non ricordo....devo controllare. Grazie

a presto x farvi sapere.
ciao

Mirko_07
23-06-2007, 19:25
cut

Jamax
23-06-2007, 19:47
ragazzi, qualcuno di voi utilizza le ddr 1 a 500?
il miglior risultato a default che ho ottenuto è 166.

da cpu-z se tengo default mi segnava ddr400 ma l'fsb a 256. ora ho impostato a 266/100/33 e mi da le ram massimo 166. devo per forza overclockare per ottenere che punto migliore?

luterofland
24-06-2007, 03:28
ragazzi, qualcuno di voi utilizza le ddr 1 a 500?
il miglior risultato a default che ho ottenuto è 166.

da cpu-z se tengo default mi segnava ddr400 ma l'fsb a 256. ora ho impostato a 266/100/33 e mi da le ram massimo 166. devo per forza overclockare per ottenere che punto migliore?

da cpu z >spd vedi quali sarebbero le impostasioni da settare per le memorie

poi nel menu bios >advanced>chipset settimgs riporti le impostazioni

ess :
dram frequenzy 200mhz ddr 400
flexibility option disable
dram cas latency quello che ai visto con cpu z esem 2.5
dram banck interleave 4 way
precharge to active trp quello che ai letto con cpu z (ma in alcuni casi la scheda non a problemi di riconoscimento allora in quel caso imposti il massimo 5t

active to precharge tras quello dato da cpu z o provi un valore in increscendo di 1 finche non ti impega le memorie nei valori di suo funzionamento ottimale

active to cmd trcd valori dati da cpu z o 5t

salto fino dran bus selection se ho due banchi di memoria uguali per gli stessi
mega esempio 2 da 512 mb o 2da 1gb e so che sono entrambe dual channel
imposto dual channel nei altri casi singol channel o auto

dran command rate se riesci 1t ma se le spimgi troppo netti su 2t

durante le impostazioni delle memorie o della cpu spinte se esageri la scheda madre fa stani scherzi e bizze anche quando gli ripori i valori normali in questi casi resetti il bios o togli la pila e la
corrente per 20 secondi e ricominci da capo

Mc®.Turbo-Line
24-06-2007, 08:17
ragazzi, qualcuno di voi utilizza le ddr 1 a 500?
il miglior risultato a default che ho ottenuto è 166.

da cpu-z se tengo default mi segnava ddr400 ma l'fsb a 256. ora ho impostato a 266/100/33 e mi da le ram massimo 166. devo per forza overclockare per ottenere che punto migliore?

Io uso le PC4000, le Tengo a Cas 2,5 8-3-3 2T, poi dipende dal modello, alcune vanno a CAS 3 8-4-4. Voltaggio DDR su High e DDR 400 nel Bios.

Jamax
24-06-2007, 23:09
da bios ho fatto un load perfomance impostazioni ed ho risettato tutto da capo.

ora finalmente di legge come ddr 400 com command rate 1t ed il resto a 3-3-3-7 (default le ram sono ddr 500 3-4-4-8 1t con max overclock testato a 278)

ora è possibile farle arrivare fino a ddr 500?

ho provato un overclock veloce a fsb 300, il pc parte ma rimante bloccato fino prima che scrive il quantitativo di ram sulla riga 6b38 (in basso a destra). può darsi che so le ram a bloccarmi il boot per l'overclock?

Bollit
25-06-2007, 09:43
ho provato un overclock veloce a fsb 300, il pc parte ma rimante bloccato fino prima che scrive il quantitativo di ram sulla riga 6b38 (in basso a destra). può darsi che so le ram a bloccarmi il boot per l'overclock?

Potresti per cortesia spiegarmi cosa significa quel 6b38 che appare in basso a destra durante il POST? Non sono ancora riuscito a capirlo...è una normale segnalazione del BIOS o significa che c'è qualche problema?
Grazie...

Murphy
25-06-2007, 09:52
cmq ho controllato e anche a me in basso a dx scrive quei codici!

Murphy
25-06-2007, 09:55
Ciao Murphy :D

sai se ci sono nuovi bios testati con funzioni interessanti ?? :sofico:


aspetto quelli ufficiali!;)

Chris70
25-06-2007, 12:21
Ho da poco ricevuto questa scheda e mi mancano ancora alcuni componenti per montare un PC, oggi mi sto dedicando a scaricare i vari drivers per un futuro utilizzo con vista 32.
Nell'ordine ho scaricato il bios 1.80 aggiornabile via win, via hyperion pro V512A, per l'audio vista rR169 (file eseguibile), raid drivers v550b (mi serviranno se non utilizzerò le funzioni raid?), non sono riuscito a trovare i drivers per lan (realtek via phy vt6103), qualcuno mi può gentilmente segnalare il link esatto del sito viaarena?
Un'ultima cosa, installando vista su dischi sata, serve il floppy come per xp o già nativamente riconosce i dischi sata?
Grazie e buona giornata...:mc:

SoftWd
25-06-2007, 13:27
per la lan dovrebbero essere già dentro i via arena.........

Chris70
25-06-2007, 14:49
per la lan dovrebbero essere già dentro i via arena.........

Nella pagina del sito asrock dei drivers quelli per la lan sono a parte..:muro:

Murphy
25-06-2007, 14:53
Nella pagina del sito asrock dei drivers quelli per la lan sono a parte..:muro:

sotto xp ho messo solo i driver via e basta!

per il raid se non lo usi non c'è bisogno dei driver!

per il sata non mi ha chiesto nessun driver su floppy(devi selezionare da bios no raid)

Chris70
25-06-2007, 15:04
Ok, intanto vi ringrazio...:ave:

SoftWd
25-06-2007, 15:34
guardate ke è tutto nel chip via -_-, nn è come molte mobo intel o nforce soprattutto ke avevano molto chip separati, almeno una cosa positiva ce l'ha il via: ke è tutto in un driver.

Se è a parte il driver è una scelta loro, ma hyperion ha già tutto, tant'è vero ke se li integri con nlite nn hai + bisogno di nulla.

Chris70
25-06-2007, 15:56
Infatti, ho un portatile siemens con chipset intel 945, quando formatto devo installare i drivers per la lan, per il wireless, di un bus di sistema che senza non mi riconosce la scheda audio integrata, il lettore di schede sd, network connection che non so cosa sia...:banned:

SoftWd
25-06-2007, 16:01
lol -_- hahahha

mi piace via solo x quel motivo per il resto è trash, ma è l'unica ke mi da la soluzione pci-e agp.

supermatte1987
25-06-2007, 17:04
scusate se vado appena fuori dal tema della discussione ma avete notato che la asrock ha appena buttato fuori 4CoreDual-SATA2 la stessa scheda con i supporti sata2 ?
saranno dei :ciapet: l'ho presa un mese fa per fare un pc di passaggio da smollare poi a mio padre e...... mi trovo con i sata che vanno a metà e un'arrabbiaturaaaaaaaaaaaaaaaa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Murphy
25-06-2007, 17:15
scusate se vado appena fuori dal tema della discussione ma avete notato che la asrock ha appena buttato fuori 4CoreDual-SATA2 la stessa scheda con i supporti sata2 ?
saranno dei :ciapet: l'ho presa un mese fa per fare un pc di passaggio da smollare poi a mio padre e...... mi trovo con i sata che vanno a metà e un'arrabbiaturaaaaaaaaaaaaaaaa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

non pensare che ci sono tutte queste differenza tra sata e sata2!

ti incavolavi di + se facevano un pci-ex 16x e mettevano l'opzione di modificare il vcore!

SoftWd
25-06-2007, 18:41
non pensare che ci sono tutte queste differenza tra sata e sata2!

ti incavolavi di + se facevano un pci-ex 16x e mettevano l'opzione di modificare il vcore!

si beh se credi ai miracoli hihihhi :)

chipset via nn lo faranno mai con ste caratteristiche :P e se la faranno + mia di sicuro :P

rexanthony649
25-06-2007, 20:46
Ho un problema con la lan integrata su questa scheda madre...Se infilo il cavo della connessione internet (rj45) non mi riconosce il cavo come collegato...ho provato ad installare una lan pci (NIC RTL8139) e con quella non ho nessun problema. Premetto che la s.m. è nuova. Come posso fare per risolvere il problema devo farla cambiare ho devo impostare qualcosa dal bios o provare a cambiare driver?GRAZIE A TUTTO IL FORUM

Murphy
25-06-2007, 21:11
Ho un problema con la lan integrata su questa scheda madre...Se infilo il cavo della connessione internet (rj45) non mi riconosce il cavo come collegato...ho provato ad installare una lan pci (NIC RTL8139) e con quella non ho nessun problema. Premetto che la s.m. è nuova. Come posso fare per risolvere il problema devo farla cambiare ho devo impostare qualcosa dal bios o provare a cambiare driver?GRAZIE A TUTTO IL FORUM

il cavo è lo stesso?

è abilitata da win ?

Murphy
25-06-2007, 21:12
si beh se credi ai miracoli hihihhi :)

chipset via nn lo faranno mai con ste caratteristiche :P e se la faranno + mia di sicuro :P

io non ci credo e non mi illudo, cmq non mi incazzerei per un aggiornamento di questo tipo!:)

quoto sul fatto di passare ad un'altra mobo!;)

Jamax
26-06-2007, 11:41
ragazzi, ma a voi da lo stesso mio problema? ossia 3dmark05 se impostato a 1024x768 o 1680x1050 ho lo stesso punteggio, ossi 3300 punti. già facendo partire il primo test sto sempre allo stesso frame, ossia circa 18 fps

Murphy
26-06-2007, 12:07
ragazzi, ma a voi da lo stesso mio problema? ossia 3dmark05 se impostato a 1024x768 o 1680x1050 ho lo stesso punteggio, ossi 3300 punti. già facendo partire il primo test sto sempre allo stesso frame, ossia circa 18 fps


disattiva il v-sync e i filtri dai driver!

Jamax
26-06-2007, 12:17
ho il v-synch impostato sempre off ed il filtri impostati a seconda dell'aplicazione.

quando avevo il prescott 3.2 su p4p800 non avevo avuto sto problema, appena istallato tutto. non dovevo fare niente, lo facevo partire ed andava tutto bene.

ma i 4 in 1 via, mi ricordo che appena si installano ti dicono che installano i driver via per agp, mentre a me non mi segna l'agp, ma solo le altre cose. è normale?

comunque ho aggiornato anche i driver agp manuale, ma la cosa non cambia.

p.s. ho provato che gioco, ed a differenza di qualcuno che non ho avuto grandi miglioramenti visivi, su guild wars ho guadagnato 50 frame circa. xkui penso che sia 3dmark.

Murphy
26-06-2007, 12:21
ho il v-synch impostato sempre off ed il filtri impostati a seconda dell'aplicazione.

quando avevo il prescott 3.2 su p4p800 non avevo avuto sto problema, appena istallato tutto. non dovevo fare niente, lo facevo partire ed andava tutto bene.

ma i 4 in 1 via, mi ricordo che appena si installano ti dicono che installano i driver via per agp, mentre a me non mi segna l'agp, ma solo le altre cose. è normale?

comunque ho aggiornato anche i driver agp manuale, ma la cosa non cambia.

p.s. ho provato che gioco, ed a differenza di qualcuno che non ho avuto grandi miglioramenti visivi, su guild wars ho guadagnato 50 frame circa. xkui penso che sia 3dmark.

però è strano che sul 3dmark fai così poco!

prova il 3dmark2003 oppure il 2006

Jamax
26-06-2007, 12:30
provato anche il 2006. faccio lo stesso punteggio 3300.

io ha da bios ho messo tutto su enable nella sezione agp. voi che tenete auto? dato che anche con auto ho lo stesso punteggio.


a questo punto penso siano i driver ati, ora provo a montare i 7.6

Murphy
26-06-2007, 12:34
provato anche il 2006. faccio lo stesso punteggio 3300.

io ha da bios ho messo tutto su enable nella sezione agp. voi che tenete auto? dato che anche con auto ho lo stesso punteggio.


a questo punto penso siano i driver ati, ora provo a montare i 7.6

3300 al 3dmark 2006 sono giusti(se è fatto a default a 1280*1024), al 3dmark 2005 (1024 a default)sono pochi!

xdaf
26-06-2007, 16:50
Ciao Murphy scusa ho letto la tua configurazione in firma, la mia è praticamente identica a parte che ho le memorie CCR 400MHz (una kingston da 1GB e una V-data da mezzo GB).. e non riesco ad alzare l'FSB oltre a 270MHz; mi crasha Windows prima di completare il caricamento. Anche rimuovendo la V-data, stesso risultato. Tu a che FSB arrivi?

Ciao grazie

Jamax
26-06-2007, 18:56
io invece riesco ad arrivare a windows a 280, mentre se alzo, anche fino a 300, riesco a bootare ma mi rimane bloccato su 6b38 in basso a destra.

edit:

qualcuno che ha la mia configurazione, mi link delle immagini del bios o mi dice come tiene i parametri di cpu-ram-agp?
oggi avevo installato il bios 1.80c, ma mi ha fatto un macello, tanto che ho dovuto rimettere il 1.80

Murphy
26-06-2007, 21:58
Ciao Murphy scusa ho letto la tua configurazione in firma, la mia è praticamente identica a parte che ho le memorie CCR 400MHz (una kingston da 1GB e una V-data da mezzo GB).. e non riesco ad alzare l'FSB oltre a 270MHz; mi crasha Windows prima di completare il caricamento. Anche rimuovendo la V-data, stesso risultato. Tu a che FSB arrivi?

Ciao grazie

ho provato a 280 ed era stabile!

le ddr2 salgono un pò di +!

Jamax
27-06-2007, 07:35
sono riuscito a bootare, entrare in windows, e piccolo superpi a 285. oggi lo lascio sempre acceso e vediamo come va.

il problema mio penso che stava nelle impostazioni delle latenze delle ram.
infatti le ho messe manuali a differenza dello standard auto ed non mi si è bloccato alla riga 6B38 (che scompare dopo aver confermato le ram).

solo una cosa non mi cala ancora, è il 3dmark05. mi chiedevo, ma voi lo fate da windows xp o windows vista? dato che ho applicato ora la patch xp per processori intel dual core, xckè questo problema dicono imputabile appe api di windows. boooooooooooo.

Murphy
27-06-2007, 08:43
sono riuscito a bootare, entrare in windows, e piccolo superpi a 285. oggi lo lascio sempre acceso e vediamo come va.

il problema mio penso che stava nelle impostazioni delle latenze delle ram.
infatti le ho messe manuali a differenza dello standard auto ed non mi si è bloccato alla riga 6B38 (che scompare dopo aver confermato le ram).

solo una cosa non mi cala ancora, è il 3dmark05. mi chiedevo, ma voi lo fate da windows xp o windows vista? dato che ho applicato ora la patch xp per processori intel dual core, xckè questo problema dicono imputabile appe api di windows. boooooooooooo.

fatto sotto xp, non ho messo nessuna patch!

ciao

Bollit
27-06-2007, 09:55
Dunque,ho un quesito da proporvi...ho la Asrock 4CoredualVSTA con C2D 6600, Geforce 7600GS 256Mb DDR3 e 2GB di DDR 266 Kingston in Dual Channel..per ora vedo che le prestazioni con tutti i giochi sono veramente ottime, mai uno scatto a 1024*768 con i dettagli al massimo...secondo voi passando a della RAM DDR2 a 533 o 667 otterrei un grosso miglioramento delle prestazioni, o tutto sommato trascurabile?

SoftWd
27-06-2007, 10:29
io sono passato da ddr400 alle 800 ed il sistema in effetti è + liscio......xò di poco, almeno con sta mobo -_-

Mc®.Turbo-Line
27-06-2007, 10:44
Dunque,ho un quesito da proporvi...ho la Asrock 4CoredualVSTA con C2D 6600, Geforce 7600GS 256Mb DDR3 e 2GB di DDR 266 Kingston in Dual Channel..per ora vedo che le prestazioni con tutti i giochi sono veramente ottime, mai uno scatto a 1024*768 con i dettagli al massimo...secondo voi passando a della RAM DDR2 a 533 o 667 otterrei un grosso miglioramento delle prestazioni, o tutto sommato trascurabile?

Trascurabile

Jamax
27-06-2007, 11:33
il passaggio da ddr2 è da farsi se pensi anche di cambiare scheda video in pciex e poi anche la ram. per fare solo un cambio ram e poi più niente, lascia tutto così.

comunque mi sembre strano che 3dmark05 a 1024 ed a 1680 faccio lo stesso punteggio. non capisco dove sta l'inceppamento.

comunque è da stamattina che tengo a 2000 (fsb 285) e no problem.

SoftWd
27-06-2007, 11:44
Secondo me nn è trascurabile xkè ora ke ho le 800mhz, il rapporto ram è 1:1, indi ho ram ke vanno effettivamente a 280mhz.....mentre con le ddr400 ke avevo prima andavano massimo a 210.

70mhz di differenza secondo me si fanno sentire...

Mc®.Turbo-Line
27-06-2007, 12:01
Secondo me nn è trascurabile xkè ora ke ho le 800mhz, il rapporto ram è 1:1, indi ho ram ke vanno effettivamente a 280mhz.....mentre con le ddr400 ke avevo prima andavano massimo a 210.

70mhz di differenza secondo me si fanno sentire...

Hai effettuato dei test con le DDR 1 e poi con le DDR 2?

Murphy
27-06-2007, 12:09
Hai effettuato dei test con le DDR 1 e poi con le DDR 2?

a parità di frequenza le prestazioni sono uguali, semmai con le ddr2 si può salire di + con il bus restando in rapporto 1:1!

SoftWd
27-06-2007, 12:39
Hai effettuato dei test con le DDR 1 e poi con le DDR 2?

si ma era poca la differneza, su 6000 punti totali erano mi pareva 300-400.

titomax82
27-06-2007, 17:45
Ho un questito fondamentale da porre a SoftWd,

chiedo scusa a tutti se posso essere off-topic, ma molti in abbinamento alla mobo 4CoreDual-VSTA hanno una x1950pro, quindi potrebbe essere d'aiuto a tutti...

La domanda mi sorge spontanea dando un'occhiata alla tua firma:

"...Sapphire x1950@(621/702)@DX10 PRO AGP 512 GDDR3..."

visto che sei l'unico al mondo ad usare la x1950pro in dx10, potresti fare a tutti noi l'immensa grazia di spiegare come ci riesci?

un grazie sentito da me e da tutti quelli che potranno beneficiare delle tue conoscenze!

Murphy
27-06-2007, 18:02
Ho un questito fondamentale da porre a SoftWd,

chiedo scusa a tutti se posso essere off-topic, ma molti in abbinamento alla mobo 4CoreDual-VSTA hanno una x1950pro, quindi potrebbe essere d'aiuto a tutti...

La domanda mi sorge spontanea dando un'occhiata alla tua firma:

"...Sapphire x1950@(621/702)@DX10 PRO AGP 512 GDDR3..."

visto che sei l'unico al mondo ad usare la x1950pro in dx10, potresti fare a tutti noi l'immensa grazia di spiegare come ci riesci?

un grazie sentito da me e da tutti quelli che potranno beneficiare delle tue conoscenze!

effettivamente......:D

Mc®.Turbo-Line
27-06-2007, 18:36
Ho un questito fondamentale da porre a SoftWd,

chiedo scusa a tutti se posso essere off-topic, ma molti in abbinamento alla mobo 4CoreDual-VSTA hanno una x1950pro, quindi potrebbe essere d'aiuto a tutti...

La domanda mi sorge spontanea dando un'occhiata alla tua firma:

"...Sapphire x1950@(621/702)@DX10 PRO AGP 512 GDDR3..."

visto che sei l'unico al mondo ad usare la x1950pro in dx10, potresti fare a tutti noi l'immensa grazia di spiegare come ci riesci?

un grazie sentito da me e da tutti quelli che potranno beneficiare delle tue conoscenze!


Forse vuole dire che usa Windows Vista, ma ovviamente esegue i titoli con le Direct X 9.0c :sofico:

Murphy
27-06-2007, 20:11
Forse vuole dire che usa Windows Vista, ma ovviamente esegue i titoli con le Direct X 9.0c :sofico:

ma i titoli non usano un'altra versione dei dx9 successiva ai dx9c?

Mc®.Turbo-Line
27-06-2007, 20:20
ma i titoli non usano un'altra versione dei dx9 successiva ai dx9c?

Solo con le schede DX 10 compatibili:D

Murphy
27-06-2007, 20:29
Solo con le schede DX 10 compatibili:D

a ok grazie!:)

Bollit
28-06-2007, 10:44
Ciao ragazzi, volevo sapere se la 4coredual VSTA gestisce perfettamente le Geforce 8600 GTS...sul sito Asrock dicono che sono supportate, però preferirei averne la certezza magari da qualcuno che ha proprio questa configurazione (VSTA + GF8600GTS)...

Murphy
28-06-2007, 10:48
Ciao ragazzi, volevo sapere se la 4coredual VSTA gestisce perfettamente le Geforce 8600 GTS...sul sito Asrock dicono che sono supportate, però preferirei averne la certezza magari da qualcuno che ha proprio questa configurazione (VSTA + GF8600GTS)...

un utente su un'altro forum ha questa accoppiata e nessun problema!

vai tranquillo!

Bollit
28-06-2007, 11:21
un utente su un'altro forum ha questa accoppiata e nessun problema!

vai tranquillo!

Bene, ottima notizia...a questo punto però mi viene un altro interrogativo..non è che essendo il PCI-E a 4X vedrei le prestazioni della 8600GTS eccessivamente penalizzate? Ora ho una 7600GS Golden Sample DDR3 AGP 8X e procio C2D 6600, non vorrei rendermi conto che le prestazioni rimarrebbero praticamente simili...:confused:

Murphy
28-06-2007, 11:29
Bene, ottima notizia...a questo punto però mi viene un altro interrogativo..non è che essendo il PCI-E a 4X vedrei le prestazioni della 8600GTS eccessivamente penalizzate? Ora ho una 7600GS Golden Sample DDR3 AGP 8X e procio C2D 6600, non vorrei rendermi conto che le prestazioni rimarrebbero praticamente simili...:confused:

ecco il link con i suoi test:

http://www.news3d.eu/index.php?topic=55956.0

non penso proprio, i miglioramenti li avrai!

SoftWd
28-06-2007, 11:36
La digitura dx10 sta per un progetto che sto portando a termine io, con l'ausilio delle preview dx10 ke si trovano in giro.

Ovviamente è impossibile usare ps4 ed altri effetti che le vere dx10 fanno, ma almeno si riesce ad eseguirli e sotto qsiasi so post win98. Per quegli effetti ke la skeda dx9 nn riesce a far andare, viene fatta una sorta di emulazione cpu. Come accadeva tempo fa con le vecchie dx.

Diabolik.cub
28-06-2007, 12:45
ragazzi ma c'è qualcuno che ha provato a montare una 8800 GTS su questa scheda, con WindowsXP? :rolleyes:

Attualmente ho una Radeon 9800, ma pensavo a breve di passare a un monitor 22" quindi sarei costretto a cambiare anche scheda video, e pensavo a una 8800 GTS (assolutamente nvidia perché non voglio impazzire con linux).

Ora come ora gioco solo a GTR2 o GT Legends, e penso che la nuova scheda video regga 1680x1050 con i filtri, anche se il pci-x è castrato, no?

Così facendo potrei ancora sfruttare per un po' la Asrock e aspettare a cambiare mobo. :read:

Murphy
28-06-2007, 13:15
ragazzi ma c'è qualcuno che ha provato a montare una 8800 GTS su questa scheda, con WindowsXP? :rolleyes:

Attualmente ho una Radeon 9800, ma pensavo a breve di passare a un monitor 22" quindi sarei costretto a cambiare anche scheda video, e pensavo a una 8800 GTS (assolutamente nvidia perché non voglio impazzire con linux).

Ora come ora gioco solo a GTR2 o GT Legends, e penso che la nuova scheda video regga 1680x1050 con i filtri, anche se il pci-x è castrato, no?

Così facendo potrei ancora sfruttare per un po' la Asrock e aspettare a cambiare mobo. :read:

hai avuto già esperienza di problemi?

giochi con linux?

i driver base non mi sembrano brutti!

sul sito la 8800gts è compatibile, ma non specificano su quale SO!

titomax82
28-06-2007, 13:26
La digitura dx10 sta per un progetto che sto portando a termine io, con l'ausilio delle preview dx10 ke si trovano in giro.

Ovviamente è impossibile usare ps4 ed altri effetti che le vere dx10 fanno, ma almeno si riesce ad eseguirli e sotto qsiasi so post win98. Per quegli effetti ke la skeda dx9 nn riesce a far andare, viene fatta una sorta di emulazione cpu. Come accadeva tempo fa con le vecchie dx.

ah però! molto interessante! ti consiglio di aprire un 3d apposito nella sezione schede video

SoftWd
28-06-2007, 13:36
ah però! molto interessante! ti consiglio di aprire un 3d apposito nella sezione schede video

Mah, a dire il vero nn direi nulla di nuovo, c'è già il progetto io mi sono solo ispirato a quello ed ho "completato" l'opera se così si può dire.

Ad ogni modo mi piacerebbe farlo, ma solo quando usciranno i primi giochi veri in dx10, nn su dei demo, per ora mi gira lost planet dx10 demo.

Torpedo
28-06-2007, 14:20
ragazzi ma c'è qualcuno che ha provato a montare una 8800 GTS su questa scheda, con WindowsXP? :rolleyes:


Sul forum di Anandtech diversi utenti hanno provato con successo la 8800GTS (sia la 320MB che la 640MB) sia sotto WinXP che sotto Vista ;)


Ora come ora gioco solo a GTR2 o GT Legends, e penso che la nuova scheda video regga 1680x1050 con i filtri, anche se il pci-x è castrato, no?


Alla grande direi, tieni conto che la perdita che avrai è quantificabile in un 5-10%, quindi in soldoni qualche fps ;)

Murphy
28-06-2007, 14:47
Sul forum di Anandtech diversi utenti hanno provato con successo la 8800GTS (sia la 320MB che la 640MB) sia sotto WinXP che sotto Vista ;)



Alla grande direi, tieni conto che la perdita che avrai è quantificabile in un 5-10%, quindi in soldoni qualche fps ;)

solo che sulle 8800 + assetate di banda con il pci-ex a 4x la perdita è maggiore!

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327&page=pci_express_analisi-07

poi ci vorrebbe qualcuno che effettivamente prova questi test!

SoftWd
28-06-2007, 14:50
poi ci vorrebbe qualcuno che effettivamente prova questi test!


già.

Torpedo
28-06-2007, 15:56
solo che sulle 8800 + assetate di banda con il pci-ex a 4x la perdita è maggiore!

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327&page=pci_express_analisi-07

poi ci vorrebbe qualcuno che effettivamente prova questi test!


Oltre il 10%?

Sul forum di Anandtech dicono il contrario, hanno ottimi risultati ;)

Murphy
28-06-2007, 16:05
Oltre il 10%?

Sul forum di Anandtech dicono il contrario, hanno ottimi risultati ;)

infatti ci vogliono dei test ad hoc da altre fonti!

se noti su ati perde poco mentre su nvidia e con la 8800 la perdita è maggiore!

Diabolik.cub
28-06-2007, 16:12
hai avuto già esperienza di problemi?

giochi con linux?

i driver base non mi sembrano brutti!

sul sito la 8800gts è compatibile, ma non specificano su quale SO!
Non uso giochi, ma sono drogato di Compiz :D
http://www.youtube.com/watch?v=E4Fbk52Mk1w
Purtroppo per abilitarlo bisogna attivare il rendering 3d, e si può fare con i driver open che però supportano le Radeon fino alla serie X1000 esclusa, o con qualche acrobazia con i driver ati che però supportano fino alla x1900 e non le x1950 :muro: :muro:
Poi in generale voglio passare ad nvidia come gesto di apprezzamento per il supporto driver alla comunità open source :Prrr: ;)
Sul forum di Anandtech diversi utenti hanno provato con successo la 8800GTS (sia la 320MB che la 640MB) sia sotto WinXP che sotto Vista ;)
Alla grande direi, tieni conto che la perdita che avrai è quantificabile in un 5-10%, quindi in soldoni qualche fps ;)
Questa è un ottima notizia!! :read:
Ovviamente dovrei aggiornare il bios all'ultima versione, ma questo non è un problema. Questa scheda si sta rivelando un vero affare, molto più di quello che pensavo al momento dell'acquisto :ciapet:

Grazie per l'info :)

Torpedo
28-06-2007, 16:57
infatti ci vogliono dei test ad hoc da altre fonti!

se noti su ati perde poco mentre su nvidia e con la 8800 la perdita è maggiore!


Boh cmq i punteggi letti degli utenti di anandtech (con le 8800GTS) erano davvero sorprendenti (ti parlo soprattutto di 3DMark2K6) ;)


Questa è un ottima notizia!! :read:
Ovviamente dovrei aggiornare il bios all'ultima versione, ma questo non è un problema. Questa scheda si sta rivelando un vero affare, molto più di quello che pensavo al momento dell'acquisto :ciapet:

Grazie per l'info :)

Di nulla :mano:

Jamax
28-06-2007, 17:10
secondo me, c'ho qualcosa che non va.
è impossibile che 3dmark05 faccio 3300 punti, come anche al 3dmark06 ed ho provato aquamark, facendo solo 50000 punti (in giro sembra che dovrei fare almeno 75000 punti)

ricapitolo.
io ho installato gli xp da poco, ho montanto i driver 5.10a prima e poi i 5.12, poi ho aggiornato con una versione beta i driver agp. eppure non ho miglioramenti, anzi forse ho perso qualcosa.

sulle impostazioni da bios, ho impostato la ddr, latenze base (3-4-4-8), comand 1t,per il resto auto sulle ram.

per agp, ho impostato il fastwrite, ed enable su le 4 voci di agp 3.0, lasciando su auto le voci che fanno impostare dei valori particolari.

chiedo un favore, qualcuno che ha la x1950pro agp sapphire 512mb, mi fa che foto del proprio bios con le impostazioni di cpu- ram- agp?

Murphy
28-06-2007, 17:25
Non uso giochi, ma sono drogato di Compiz :D
http://www.youtube.com/watch?v=E4Fbk52Mk1w
Purtroppo per abilitarlo bisogna attivare il rendering 3d, e si può fare con i driver open che però supportano le Radeon fino alla serie X1000 esclusa, o con qualche acrobazia con i driver ati che però supportano fino alla x1900 e non le x1950 :muro: :muro:
Poi in generale voglio passare ad nvidia come gesto di apprezzamento per il supporto driver alla comunità open source :Prrr: ;)

Questa è un ottima notizia!! :read:
Ovviamente dovrei aggiornare il bios all'ultima versione, ma questo non è un problema. Questa scheda si sta rivelando un vero affare, molto più di quello che pensavo al momento dell'acquisto :ciapet:

Grazie per l'info :)

spero che linux non si rovini cercano di fare tutti effetti 3d e poca sostanza sotto ,che è quello che lo contradistingue!

cmq è bello!;)

Torpedo
28-06-2007, 18:09
spero che linux non si rovini cercano di fare tutti effetti 3d e poca sostanza sotto ,che è quello che lo contradistingue!

cmq è bello!;)

Io Compiz l'ho visto girare sul notebook del mio ex relatore, un vecchio Centrino con scheda video con memoria condivisa...un video avi sulle 6 facce di un cubo, altro che Vista :D

xm
29-06-2007, 19:46
Su Anandtech c'è la prova della ASRock 4CoreDual-SATA2:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3024
"What about users who already have the older ASRock motherboard, the 4CoreDual-VSTA? Performance wise, there's virtually no difference between that motherboard and the new 4CoreDual-SATA2. The only reason to consider upgrading to the newer board is if you are having compatibility issues with your SATA 3.0Gbps drives and the VSTA board".

Jamax
30-06-2007, 11:49
secondo me, c'ho qualcosa che non va.
è impossibile che 3dmark05 faccio 3300 punti, come anche al 3dmark06 ed ho provato aquamark, facendo solo 50000 punti (in giro sembra che dovrei fare almeno 75000 punti)

ricapitolo.
io ho installato gli xp da poco, ho montanto i driver 5.10a prima e poi i 5.12, poi ho aggiornato con una versione beta i driver agp. eppure non ho miglioramenti, anzi forse ho perso qualcosa.

sulle impostazioni da bios, ho impostato la ddr, latenze base (3-4-4-8), comand 1t,per il resto auto sulle ram.

per agp, ho impostato il fastwrite, ed enable su le 4 voci di agp 3.0, lasciando su auto le voci che fanno impostare dei valori particolari.

chiedo un favore, qualcuno che ha la x1950pro agp sapphire 512mb, mi fa che foto del proprio bios con le impostazioni di cpu- ram- agp?

qualcuno mi può dare una mano?

Murphy
30-06-2007, 11:54
qualcuno mi può dare una mano?

puoi postare tutte le schermate di cpu-z?

albert75
30-06-2007, 12:30
qualcuno mi può dare una mano?
certo che e' proprio poco io con la sign e a default faccio 85000 all' aquamark:D

Lazy85
30-06-2007, 12:53
io arrivo a 53000 tutto a default, però non ho la 1950pro..ho la 9800pro

Murphy
30-06-2007, 12:56
io arrivo a 53000 tutto a default, però non ho la 9800..

e che vga hai?

Jamax
30-06-2007, 14:41
ecco lo screen di cpu-z - a me sembra nella norma.

http://img222.imageshack.us/img222/3973/cpuzvr2.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=cpuzvr2.jpg)

mi potete dire che versione di driver Via AGP tenete ?

Murphy
30-06-2007, 14:45
ma con i via 5.10 avevi li stessi problemi?

Jamax
30-06-2007, 15:01
stessa cosa anche con i via 5.10, mi sembra che li avevo provati anche con 3dmark
posso comunque provare a rimetterli
ma voi, appena istallato windows, installato i driver ati, poi installate i driver 5.10a via e basta?

Mc®.Turbo-Line
01-07-2007, 08:41
stessa cosa anche con i via 5.10, mi sembra che li avevo provati anche con 3dmark
posso comunque provare a rimetterli
ma voi, appena istallato windows, installato i driver ati, poi installate i driver 5.10a via e basta?


L' ordine giusto e':

Sistema Operativo
Driver Scheda madre
Driver Video
Driver Audio
e poi tutto il resto :mbe: :eek:

Jamax
01-07-2007, 09:26
ma a livello di impostazioni bios, riuscete a farmi delle foto del bios, per vedere se magari tengo qualcosa che no si può?

Murphy
01-07-2007, 09:43
ma a livello di impostazioni bios, riuscete a farmi delle foto del bios, per vedere se magari tengo qualcosa che no si può?

appena posso te li faccio!

cmq ho l vga pci-ex

per caso hai provato o puoi provare la vga su un' altro pc?

alimentatore cosa hai?

hai notato se le frequenze della vga sono al max o stanno + basse?

Jamax
01-07-2007, 10:14
prima di comprare la asrock e conroe, avevo un prescott 3.2 e p4p800 dove montavo la x1950pro agp. facevo tranquillamente 7900 punti, per cui la vga va bene.

l'alimentatore ho un enermax 485watt serie noise taker. per cui non penso che sia colpa sua, dato anche il fatto che il prescott 478 che avevo succhia molta + corrente di un dual core (o almeno spero)

le frequenze della vga sono nella norma.

quello che non capisco è che se avvio 3dmark05 a 1024x768 al primo test sto sui 17 frame sec e se metto a 1680x1050 ottengo gli stessi frame.
non so che tipo di blocco ho, i frame sono sempre quelli a qualsiasi risoluzione.

ho provato a disattivare anche il v.sinch ma niente.


poi vi chiedevo, che tipo di ram ddr2 mi consigliate per questa mainboard?

Murphy
01-07-2007, 10:18
prima di comprare la asrock e conroe, avevo un prescott 3.2 e p4p800 dove montavo la x1950pro agp. facevo tranquillamente 7900 punti, per cui la vga va bene.

l'alimentatore ho un enermax 485watt serie noise taker. per cui non penso che sia colpa sua, dato anche il fatto che il prescott 478 che avevo succhia molta + corrente di un dual core (o almeno spero)

le frequenze della vga sono nella norma.

quello che non capisco è che se avvio 3dmark05 a 1024x768 al primo test sto sui 17 frame sec e se metto a 1680x1050 ottengo gli stessi frame.
non so che tipo di blocco ho, i frame sono sempre quelli a qualsiasi risoluzione.

ho provato a disattivare anche il v.sinch ma niente.


poi vi chiedevo, che tipo di ram ddr2 mi consigliate per questa mainboard?


cmq è strano come problema!

per le ram se pensi di passare al pci-ex e quindi cambiare mobo a breve delle ottime ddr2 800, altrimenti delle ddr2 normali(anche 667)!

Jamax
01-07-2007, 12:29
stavo pensando a delle ddr2 800. a conti fatti rivendendo le mie , con pochi euro ci si prendere delle ottime g.skill

oppure se prendo delle ddr base, ci guadagno sopra. conta che ora ho le ddr500 g.skill f14000 2 banchi da 1 giga.

jasonj
01-07-2007, 21:06
ciao
sapete i contatti dove poter prendere i voltaggi di CPU e ram con un tester su questa mobo?

Kenno
02-07-2007, 12:13
salve
ho una scheda ati x550 che volevo montare su questa scheda madre (vedi firma)
nell'elenco delle schede video supportate non e' presente
volevo sapere se c'e qualcuno che l'ha provata....

grazie ciao


Edit 08/07/07: Ho installato la scheda video in questione...per adesso nessun problema riscontrato.
L'ho testata con 3dmark 2001 ed e' andato tutto ok

SoftWd
02-07-2007, 12:25
con le agp nn hai nessun problema -_-

e cmq la vga compatibility list è solo per le pci-express...

Kenno
02-07-2007, 12:34
ma infatti e' una pci-E :rolleyes:
x550 pci-e

ippo.g
02-07-2007, 12:38
ma infatti e' una pci-E :rolleyes:
x550 pci-e

se ce l'hai già, non ti resta che montarla :rolleyes: tanto non bruci niente, non ti preoccupare.

Kenno
02-07-2007, 12:59
non e' questione di bruciare o non bruciare....
sto semplicemente chiedendo se qualcuno ha provato tale scheda video su questa scheda madre, visto che nell'elenco della schede supportate non e' presente. In questo modo avrei piu' informazioni riguardo la compatibilità...ed agire di conseguenza.
Se nessuno di voi ha provato tale scheda...evitate di commentare e rispondere lasciate che il mio post cada nell'oblio assoluto, ve ne sarei grato...

ciao

ippo.g
02-07-2007, 13:02
quando montai la X1900gt, non era contemplata ed è andata subito bene senza alzare il bus PCI-EX,se non si prova non si va avanti, facci sapere così darai il tuo contributo ;)

Jamax
02-07-2007, 16:13
ragazzi mi piacerebbe sapere che voltaggi hanno le ddr2 su questa mainboard.

poi secondo voi, me le prende queste ram :

F2-6400PHU2-2GBHZ - G.SKILL DDR2 2GB (2x1GB) PC2-6400 HZ CL4

preferisco prendere direttamente ddr 800 per il futuro, dato che queste ram, da test fatti, superano i 1100.

ho trovato anche delle ocz, simili alle g.skill, ma avendo ora un kit ddr500 della g.skill, preferisco di + quest'ultime.

editato: soprattuto mi servirebbe una conferma se posso montare delle ddr2 a 800 su questa mainboard.

Mulder
03-07-2007, 06:52
sì è già stato più volte ribadito che non ci sono problemi ad utilizzare ddr 800 su questa mobo, solo andranno come delle ddr 667

Jamax
03-07-2007, 08:33
si scusa, ho riletto per caso indietro (cercare tra tutte queste pagine non è facile) e ora lo so :D :D

Mulder
03-07-2007, 09:19
no problem;)

Jamax
03-07-2007, 09:27
stamattina le ho ordinate OCZ DDR2-800 Special Ops Urban Elite Dual (2x1024). da test che ho visto in giro arrivano otre i 1000. ma sopratutto hanno latenze basse già a 800. a conti fatti, impostate a 667 ed con l'overclock che tengo ora a 285, dovrei sfruttarle a 710 circa.

mi dispiace darmi via le mie f14000 ddr500 della g.skill ma se devo aggiornare il tutto sono costretto a farlo.

Murphy
03-07-2007, 09:31
stamattina le ho ordinate OCZ DDR2-800 Special Ops Urban Elite Dual (2x1024). da test che ho visto in giro arrivano otre i 1000. ma sopratutto hanno latenze basse già a 800. a conti fatti, impostate a 667 ed con l'overclock che tengo ora a 285, dovrei sfruttarle a 710 circa.

mi dispiace darmi via le mie f14000 ddr500 della g.skill ma se devo aggiornare il tutto sono costretto a farlo.

vedendo un test in giro di questa mobo ho visto che tra averle in sync con l'fsb e averle alla loro frequenza non c'è differenza di prestazioni, anzi con rapporto 1:1 il sistema è + stabile e + prestante!

Jamax
03-07-2007, 09:35
be dopo farò vari test, tra cui superpi e bench per ram per vedere quale è la migliore configurazione.

ho ddr800 per il futuro, dato che per cambiare mainboard mi è rimasta solo la scheda video, che ai me è la più dispendiosa economicamente.

editato:

mi sapete dire, a quanto equivale low, medium, high sui voltaggi delle ddr2? tipo low=1.9?

SoftWd
03-07-2007, 10:14
ma alla asrock sono così lenti con l'rma ?

2 settimane fa ho mandato la mobo in riparazione ed ancora nn si sa nulla -_-

Murphy
03-07-2007, 20:47
qualcuno sta giocando o ha provato la demo di overlord?

vorrei sapere come vi gira.

ciao

ippo.g
03-07-2007, 21:19
qualcuno sta giocando o ha provato la demo di overlord?

vorrei sapere come vi gira.

ciao

link?
ma perché ?

Murphy
03-07-2007, 21:21
link?
ma perché ?

ad alcuni utenti gira bene ad altri va male!

demo

http://www.gamershell.com/download_19555.shtml

discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502291

Murphy
03-07-2007, 23:44
piccolo problema:

ho disinstallato i via 5.10a ed ho provato a mettere i 5.12a, ma mi davano problemi!

allora li ho disinstallati e d ho provato a mettere i 5.10a, ma non me li fa installare!

il pc sembra funzionare, ma mi chiedo se li posso installare o no?

Beto
04-07-2007, 00:35
Appena comprata, installato tutto con Intel E6600 ATI Radeon X1650 Pro - 1GB DDR 400 etc etc

va bene tutto ma solo se non metto i driver via della confezione, perche' se lo faccio non mi parte piu' windows e lo devo reinstallare


......ora leggo le 92 pagine fi topic :muro:

luterofland
04-07-2007, 00:53
in modalita provisoria ti pate
riduci le periferiche al minimo per prova aggiorni il bios:http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA
sembra un conflitto di periferica hai una scheda audio aggiuntiva o altro

Beto
04-07-2007, 01:19
in modalita provisoria ti pate
riduci le periferiche al minimo per prova aggiorni il bios:http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA
sembra un conflitto di periferica hai una scheda audio aggiuntiva o altro

no non partiva in modalita' provvisoria, la scheda audio ora ce l'ho ma ql momento della installazione non era montata, c'era solo il necessario e da bios tutto cio' che non serve disabilitato, poco male cmq va benissimo cosi

PS ho il bios 1.60 con la quale me l'han venduta

BarboneNet
04-07-2007, 05:41
Raga, scusate ma i SATA2 sono supportati da sta mobo? vorrei prendere un'altro hdd da 300gb da mettere in raid!

Thanks!

luterofland
04-07-2007, 08:12
Raga, scusate ma i SATA2 sono supportati da sta mobo? vorrei prendere un'altro hdd da 300gb da mettere in raid!

Thanks!

(ASRock 4CoreDual-VSTA)no non sono supportati li utilizzi come sata 1 mentre questa scheda madre(ASRock 4CoreDual-sata2) si

BarboneNet
04-07-2007, 08:14
(ASRock 4CoreDual-VSTA)no non sono supportati li utilizzi come sata 1 mentre questa scheda madre(ASRock 4CoreDual-sata2) si

grazie.....in effetti stamattina mi sono deciso ad attaccare l'hdd sata2, e infatti vedo che va ma in sata1(cambia poco o niente)!

Thanks


Raga a chi interessa la mod del vcore su mobo, l'ho appena fatta e funziona:D

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2288926&postcount=257

SoftWd
04-07-2007, 09:15
scusate ma hanno problemi gli ultimi driver via 5.12 ?

Murphy
04-07-2007, 09:22
scusate ma hanno problemi gli ultimi driver via 5.12 ?


da me si!

mi dava errore l'explorer(non ie).

vado per toglierli e non posso + installare i 5.10!

cmq il pc funziona e non si vede + la rimozione degli hd di sistema!

SoftWd
04-07-2007, 09:35
prima ke si sfasciasse la mia mobo andavano perfettamente, cmq prova così:

disinstalla i 5.12 in modalità provisoria, riavvia, ed ancora in modalità provvisoria usa driver cleaner pro per eliminare ogni traccia.

poi prova i 5.10.

esattamente ke errore ti danno i 5.10 appena li installi ?

Murphy
04-07-2007, 09:37
prima ke si sfasciasse la mia mobo andavano perfettamente, cmq prova così:

disinstalla i 5.12 in modalità provisoria, riavvia, ed ancora in modalità provvisoria usa driver cleaner pro per eliminare ogni traccia.

poi prova i 5.10.

esattamente ke errore ti danno i 5.10 appena li installi ?

non mi da errore, mi dice che non può continuare!

cmq in driver clenaer pro non c'è la voce driver via chipset!

cmq il pc funziona lo stesso, dato che i via installano solo i driver sata e pata!

SoftWd
04-07-2007, 09:42
Come fanno ad installare solo pata e sata che hanno dentro il subsystem pci/chipset e gart ?

Se veramente sul tuo pc è così allora nn hai mai usato i driver via.

Ti assicuro che nelle proprietà dei driver per le altre periferiche almeno sul mio pc c'erano i driver via, lo vedi dal file ke usano e dalle proprietà.

Murphy
04-07-2007, 09:50
Come fanno ad installare solo pata e sata che hanno dentro il subsystem pci/chipset e gart ?

Se veramente sul tuo pc è così allora nn hai mai usato i driver via.

Ti assicuro che nelle proprietà dei driver per le altre periferiche almeno sul mio pc c'erano i driver via, lo vedi dal file ke usano e dalle proprietà.

se non l'avessi mai usato installerebbe qualcosa di diverso!

cmq non ho agp quindi quando fa la scansione seleziona solo le cose che servono!

http://img207.imageshack.us/img207/9616/viajb9.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=viajb9.jpg)

Murphy
04-07-2007, 09:53
ecco cosa mi dice alla fine:

http://img527.imageshack.us/img527/5853/viafinemz3.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=viafinemz3.jpg)

SoftWd
04-07-2007, 10:28
c'è il gestore subsystem delle pci cmq :)

vabbè nn importa.

x l'immagine sono a lavoro e nn riesco a vederla causa proxy, stasera gli dò un occhiata.

Murphy
04-07-2007, 10:30
c'è il gestore subsystem delle pci cmq :)

vabbè nn importa.

x l'immagine sono a lavoro e nn riesco a vederla causa proxy, stasera gli dò un occhiata.


di sicuro sarà rimasta qualche schifezza!

quando formatto poi installerò i 5.10!

tanto per ora il pc funziona lo stesso e bene(almeno le cose che ho provato)!

SoftWd
04-07-2007, 10:42
curiosità personale:

nn è ke magari reinstallando da zero e mettendo gli ultimi 5.12 prima di tutti gli altri drivers funzionino ? magari è qke driver ke gli "da fastidio".

io ora ke ci penso li ho integrati nel cd di xp direttamente con nlite...

Murphy
04-07-2007, 11:10
curiosità personale:

nn è ke magari reinstallando da zero e mettendo gli ultimi 5.12 prima di tutti gli altri drivers funzionino ? magari è qke driver ke gli "da fastidio".

io ora ke ci penso li ho integrati nel cd di xp direttamente con nlite...

non so dirti, cmq la cosa che ho notato che con hdtune mi dava solo la dimensione e non + il nome dell'hd!

se cliccavo su rimozione sicura la lunghezza del nome era lunghissima(quasi quanto la barra inferiore!).

BarboneNet
04-07-2007, 11:59
io ho messo su i 5.11.....presi dalla pagina dei download della 4coredual-SATA2......non mi hanno dato nessun problema!

Murphy
04-07-2007, 12:10
io ho messo su i 5.11.....presi dalla pagina dei download della 4coredual-SATA2......non mi hanno dato nessun problema!


ora li provo dato che sono tutti una cosa!

512
04-07-2007, 12:53
ciao a tutti, domanda idiotissima: ho cortocircuitato i pin2-3 per il wake up da ps2/usb, ma tramite tastiera usb nn si accende
idee?

Murphy
04-07-2007, 12:56
ciao a tutti, domanda idiotissima: ho cortocircuitato i pin2-3 per il wake up da ps2/usb, ma tramite tastiera usb nn si accende
idee?


dal bios hai visto se c'è qualche opzione?

tipo usb legacy ecc...

prova a metterlo 1-2 e vedi se funziona!

luterofland
04-07-2007, 13:06
Raga a chi interessa la mod del vcore su mobo, l'ho appena fatta e funziona:D

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2288926&postcount=257

si ma cosa ai ottenuto poi?
e che proposta sarebbe?

512
04-07-2007, 13:06
ora guardo e ti dico, grassie

BarboneNet
04-07-2007, 13:32
si ma cosa ai ottenuto poi?
e che proposta sarebbe?

con quella modifica riesci ad incrementare il vcore, e quindi a salire con la cpu;)

ora li provo dato che sono tutti una cosa!

fammi sapere;)

Murphy
04-07-2007, 14:35
con quella modifica riesci ad incrementare il vcore, e quindi a salire con la cpu;)



fammi sapere;)

dal read me dei driver:

The VIA MiniIDE Driver Package (VIA PATA/SATA IDE Driver Package) is new in March 2006.

Benefits: End-users can enjoy the benefits of the SATA Hot-Plug feature, where a SATA drive can be hot-plugged, detected and used much in the same way as a USB hard drive. This feature is supported under Windows 2000 and later operating systems.

alla fine se fa solo questo e non migliorano le prestazioni non ne installo proprio!

devo finire un lavoro e non vorrei dover formattare!

512
04-07-2007, 14:43
i bios 1.80 - 1.90 aggiungono solo supporti ad ulteriori processori? (io ho l'1.60)

in ogni caso è un peccato dover fare una vmod per il core, senza poterlo impostare da bios...va bè...per ora cerco di vedere se tiene i 4ghz a default...

ciao

luterofland
04-07-2007, 15:16
con quella modifica riesci ad incrementare il vcore, e quindi a salire con la cpu;)



fammi sapere;)

incrementare il vcore lo puoi attuare anche sulla cpu e a me non a portato a mula l' fsb prima era a307 e dopo ottenevo lo stesso risultato cosa a di diverso questo e che fsb ti permette di ragiungere

Mirko_07
04-07-2007, 16:25
cut

512
04-07-2007, 16:27
che programma usate per monitorare le temperature sotto win? grazie

Mirko_07
04-07-2007, 16:29
cut

512
04-07-2007, 16:32
mi piace sentire anche le voci fuori dal coro...tu cosa usi?

Murphy
04-07-2007, 16:33
ciao mIrko:)

cmq uso speedfan perchè controllo la velocità della ventola!

cmq uso anche everest e tat!

Mirko_07
04-07-2007, 16:34
cut

Mirko_07
04-07-2007, 16:35
cut

512
04-07-2007, 16:47
scusa dove lo vedi il Bios 1.90 ??

sono rinco io...ho scritto male, volevo dire 1.70-1.80

BarboneNet
04-07-2007, 17:33
incrementare il vcore lo puoi attuare anche sulla cpu e a me non a portato a mula l' fsb prima era a307 e dopo ottenevo lo stesso risultato cosa a di diverso questo e che fsb ti permette di ragiungere

Si, e' vero che il vcore lo puoi incrementare da cpu con la vernice.....ma e' molto piu' scomodo!

Io non uso il C2D con questa mobo, ma un pentium D 915 con moltiplicatore 14x!

A me l'aumento di vcore aiuta a salire...dato che non sono FSB limited:D

512
04-07-2007, 19:24
mi sa che a breve dovrò fare la vmod anch'io...io per ora sono a 15*253 stabile,ma a 15*254 si riavvia bootando win..

gianluca43
04-07-2007, 20:49
mi piace sentire anche le voci fuori dal coro...tu cosa usi?

l'ultima versione di everest

BarboneNet
04-07-2007, 21:13
mi sa che a breve dovrò fare la vmod anch'io...io per ora sono a 15*253 stabile,ma a 15*254 si riavvia bootando win..

dubito che tu sia stabile allora a 253x15 se a soli 254 neanche avvia winzoz;)
Comunque con processori come il mio o il tuo, la vcore mod rende;)

512
04-07-2007, 21:17
anch'io mi sono stupito della cosa, ma regge cicli di super pi da 4M e lavoro continuativo...è strano...domani mi tornano le ddr400 dall'RMA, vediamo se cambia qualcosa.

BarboneNet
04-07-2007, 21:32
anch'io mi sono stupito della cosa, ma regge cicli di super pi da 4M e lavoro continuativo...è strano...domani mi tornano le ddr400 dall'RMA, vediamo se cambia qualcosa.

fagli fare cicli di prime95 o orthos blend test....e dimmi come va;)

comunque se per te e' stabile cosi'....che ben venga....al massimo prendi le mie parole come un suggerimento se piu' avanti dovessi incappare in sintomi di instabilita'!;)

512
04-07-2007, 21:35
non è il primo pc che overclocco, tranquillo ;)
test approfonditi non ne ho mai fatti, mi sono sempre basato sul mio utilizzo: se è stabile quando lo uso, sono a posto..mi va bene così :)

BarboneNet
04-07-2007, 21:36
non è il primo pc che overclocco, tranquillo ;)
test approfonditi non ne ho mai fatti, mi sono sempre basato sul mio utilizzo: se è stabile quando lo uso, sono a posto..mi va bene così :)

infatti non ho voluto fare il sapiente e saggente;)

512
04-07-2007, 21:42
infatti non ho voluto fare il sapiente e saggente;)

:cool:
sfrutto la tua sapienza ancora una volta..sai mica come si chiamano quelle specie di gancetti per fare le vmod volanti (non ho voglia di invalidare la garanzia)? Ho visto che ne parlano a proposito delle vmod della scheda e volevo sapere cosa chiedere in negozio..

BarboneNet
04-07-2007, 21:51
:cool:
sfrutto la tua sapienza ancora una volta..sai mica come si chiamano quelle specie di gancetti per fare le vmod volanti (non ho voglia di invalidare la garanzia)? Ho visto che ne parlano a proposito delle vmod della scheda e volevo sapere cosa chiedere in negozio..

mmm forse "mini pinze rubacorrente"....comunque se fai un lavoro fatto bene....non si vede nulla in caso di RMA!

P.S. magari portagli una stampata della pinzetta;

512
04-07-2007, 21:56
il problema è proprio quello..non ho tanto tempo da perderci dietro, sono sotto esami fino a fine luglio, quindi farei le cose nei momenti di pausa..nn vorrei far castronate, visto che non ho mai fatto più che un paio di riparazioni su pcb..

SoftWd
04-07-2007, 23:07
alla fine se fa solo questo e non migliorano le prestazioni non ne installo proprio!


stai pur tranquillo ke sottobanco senza dirlo in giro sistemano delle cose, magari delle pekke ke per ovvi problemi di faccia nn dicono molte volte, kissà magari nella 5.12 mettono qcosa in +. Io ho sempre preferito aggiornare ogni 10 release per esempio.

i bios 1.80 - 1.90 aggiungono solo supporti ad ulteriori processori? (io ho l'1.60)

aggiuncono compatibilità con skede video pci-express dicono...

512
04-07-2007, 23:19
mi devo decidere a cambiare alimentatore..altrimenti non riuscirò mai ad aumentare di molto le frequenze..fino ad ora con dei northwood 1,6 e 2,4 mi spingevo al limite delle ram/scheda madre (mai avuto schede madri particolarmente propense all'oc) ora mi sa che è un problema di corrente al processore. Appena avrò qualche soldo da spendere (comprate un po' di roba dalla vendita in sign :P) provvedo a cambiare ali..

Modifica:
Ho aggiornato il bios alla 1.8, ho cambiato un po' di impostazioni: alzata frequenza pci-ex (tanto sono su agp),disabilitata l'espansione di spettro, impostata ide driver strength su highest e v-link speed su fast. Ora sono "stabile" (tra virgolette per la definizione di cui sopra) a 255x15

veggy
04-07-2007, 23:36
ciao 512 hai provato a settare direttamente fsb a 266 e ram 333 io ho la tua stessa configuraziione e con questi parametri non ho mai avuto problemi e il processore è sempre bello fresco (45° max)

512
04-07-2007, 23:45
innanzitutto benvenuto, domani quando mi tornano le ddr400 dall'RMA provo, per ora ho delle ddr333 su che quindi viaggiano a 166, in ogni caso penso sia un problema di alimentatore, tu quanti A hai sulla linea dei +12?

veggy
04-07-2007, 23:55
ho 15A l'alimentatore è un LC POWER Super Silent 420W non credo sia tra i migliori..

512
04-07-2007, 23:59
anch'io ho 15A, un 300W però, so che non lo dovrei dire in giro :p

512
05-07-2007, 00:07
Scusate l'O.T.
questo potrebbe andare come alimentatore di fascia media?
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=3&a_id=109

SoftWd
05-07-2007, 06:36
io ho quel lc power e mi trovo veramente bene.

albert75
05-07-2007, 21:21
come so ste memorie vanno bene per la mia configurazione in sign o sono troppo...cell shock 1024MBx2 DDR2 PC2-6400 DC V2 EPP 4-4-4-12 = € 138 ivate

Mirko_07
06-07-2007, 08:40
cut

Mirko_07
06-07-2007, 08:44
cut

Murphy
06-07-2007, 09:27
il prog ..é questo : OCCTPT1.0.2a io il mio alimentatore l´ho pagato 14 Euro ma e 1 Vera Belva .. .. Alla Voce 12V a 35A .. -.- premetto che , io vivo in Germania e qui in Germnaia non é come l´italia che devi spendere cifre da capogiro per avere il meglio o meglio dire le cose di facia media *_" poi c´e anche da dire che per fare OC servono tanti A alla voce 12 V Ps ; alcuni leggono 600 Watt e dicono va bene ... non é cosi i Watt servono alla Voce 12V tutto il resto e noia :cool: ad esempio i Bequiet o come si chiamano .. gia con 400 Watt sono piu veloci di alcuni che hanno 600 Watt ( era 1 Esempio ) Bye -.-

35A te lo dice il programma o l'hai letto sull'etichetta dell'ali?

che marca è?

Mirko_07
06-07-2007, 09:31
cut

Murphy
06-07-2007, 09:34
Ciao Grande Murphy :D letto sull´ali -.- ne vuoi vedere 1 po qui in Germany ?? per 10 - 20 Euro c´e ne sono a migliaia :D


si ma che marca?

Metti una vga + prestante e vediamo se regge!!:D

Mirko_07
06-07-2007, 09:34
cut

Mirko_07
06-07-2007, 09:42
cut

Murphy
06-07-2007, 09:42
Hersteller FSC / FSP
Formfaktor: ATX
Leiser Lüfter: 80mm
AC Input: 230-240V ~ 6A, 50-60Hz
DC Output: 550W mit EIN / AUS Schalter
+ 3,3V = 32,0A (ORG)
+ 5,0V = 34,0A (RED)
+ 12V = 32,0A (YEL)
+ 5Vsb = 2,0A (PRUP)
- 12V = 0,8A (BLUE)
P.G Signal = (GREY)
Ground = (BLACK)
+3,3V & 5V = 260W max
Anschlüsse:
20Pin + Adapter 24PIN für alle gängigen Boards
3 x 3,5" IDE (für Festplatten, DVD/CD oder Brenner)
2 x FLOPPY (Diskettenlaufwerk)

11 Euro :D 1 sola ventola dietro che butta aria FUORI non come quelle ventole che puntano dentro il pc aumentando fino a 10 Gradi ! -.- !

dalle specifiche non sembra male!

bisogna vedere se con una vga prestante(8800 oppure x2900) regge!

cmq tutte le ventole degli ali buttano aria fuori!;)

Mirko_07
06-07-2007, 09:47
cut

Murphy
06-07-2007, 09:57
Murphy lo sai che ti seguo da sempre , e mi piace il tuo modo di fare e di aiutare il prossimo ma bisogna dire che la germania e davvero spettacolare sugli Hardware ti do 1 esempio : la Thermalright 120 Extreme qui esiste da 6 mesi in italia non esiste ancora -.-

su di questo non ci piove, all'estero le cose li trovi prima e costano meno!

ma un ali che costa 14€ ed uno che costa 50€(sempre la in germania) qualche differenza c'è(a parità di potenza e di ampere)!;)

Bollit
06-07-2007, 11:31
Qualcuno saprebbe spiegarmi per quale ARCANO motivo dagli ultimi bios sono state rimosse le voci riguardanti lo Speedstep, C1E e Thermal Throttling???
Francamente non lo capisco...:confused: :confused: :confused:

Murphy
06-07-2007, 11:34
Qualcuno saprebbe spiegarmi per quale ARCANO motivo dagli ultimi bios sono state rimosse le voci riguardanti lo Speedstep, C1E e Thermal Throttling???
Francamente non lo capisco...:confused: :confused: :confused:

queste voci c'erano solo nelle primissime versioni!

dicono per stabilità, cmq ci sono i bios moddati dove sono attivati!

albert75
06-07-2007, 13:45
come so ste memorie vanno bene per la mia configurazione in sign o sono troppo...cell shock 1024MBx2 DDR2 PC2-6400 DC V2 EPP 4-4-4-12 = € 138 ivate

:confused:

Max775
06-07-2007, 16:28
i bios 1.80 - 1.90 aggiungono solo supporti ad ulteriori processori? (io ho l'1.60)

in ogni caso è un peccato dover fare una vmod per il core, senza poterlo impostare da bios...va bè...per ora cerco di vedere se tiene i 4ghz a default...

ciao

Stai scherzando vero? ;)

512
06-07-2007, 17:32
cos'ho detto di così strano?

Murphy
06-07-2007, 17:41
Stai scherzando vero? ;)

ha un p4 non un e4300;)

Lupin 86
06-07-2007, 17:41
Ciao a Tutti,

ho una ASROCK 4coredual-vsta, un E6300, alimentatore enermax liberty 500W e 2*1 GB di kingstone a 667 Mhz...
ora, visto che riesco a portare la scheda madre a 290Mhz di FSB (con questo processore) lasciando tutto in AUTO (anche le ram e i voltaggi), la mia domanda è :
mi conviene passare a un E4400, visto che rivendendo l'E6300 la spesa è PRATICAMENTE NULLA ???? potrei non riuscire ad arrivare a quella frequenza??
mi basta arrivare ai livelli del E6600-E6700...
grazie a tutti x la risposta.
ogni altro consiglio è ben accettato..:D

Lazy85
06-07-2007, 18:30
:confused:

perchè che problemi dovresti avere?
l'unico "problema" è che al posto di 800 lavoreranno a 533 come a tutti noi...:cry:
Ne approfitto per chiederti una thing sui bios.Monto il 1.70b ma speedfan non regola la case fan. anche a te?

Murphy
06-07-2007, 19:28
perchè che problemi dovresti avere?
l'unico "problema" è che al posto di 800 lavoreranno a 533 come a tutti noi...:cry:
Ne approfitto per chiederti una thing sui bios.Monto il 1.70b ma speedfan non regola la case fan. anche a te?

se monti il bios 1.70b dovrebbe essere il bios a gestire la ventola in base alla temp o sbaglio? (opzione cpu quiet fan)


altrimenti disabiliti questa opzione e speedfan funziona!

512
06-07-2007, 20:08
l'opzione cpu quiet fan credo influisca solo sulla cpu fan e non sull'altra..almeno, spero sia così, perchè all'altra è attaccata la 6600gt..

Murphy
06-07-2007, 20:18
scusa ho letto male!

pensavo si riferisse alla ventola della cpu!

cmq speedfan con alcune ventole funziona con altre no(almeno nel mio caso)!

infatti li controllo con il fan controller del case!

lp79
06-07-2007, 22:32
Murphy lo sai che ti seguo da sempre , e mi piace il tuo modo di fare e di aiutare il prossimo ma bisogna dire che la germania e davvero spettacolare sugli Hardware ti do 1 esempio : la Thermalright 120 Extreme qui esiste da 6 mesi in italia non esiste ancora -.-

In Italia, tra gli shop che consoco, l'ho visto in vendita solo da uno (per altro shop tra i più conosciuti). sembra davvero un dissi eccellente ;)

Jamax
07-07-2007, 00:25
ancora non ho trovato modo di far andare 3dmark05

faccio sempre 3300 punti.
non capisco dove sia il problema. ora ho montanto anche delle ddr2 che tengo a 533, ma niente. impostato a 1680x1050 o 1024x768 ottengo lo stesso punteggio.

ma voi quando installate i driver via, vi dice che installa anche i driver agp?

potrebbe essere colpa di windows xp home?

jarodm
07-07-2007, 12:54
Ciao a Tutti,

ho una ASROCK 4coredual-vsta, un E6300, alimentatore enermax liberty 500W e 2*1 GB di kingstone a 667 Mhz...
ora, visto che riesco a portare la scheda madre a 290Mhz di FSB (con questo processore) lasciando tutto in AUTO (anche le ram e i voltaggi), la mia domanda è :
mi conviene passare a un E4400, visto che rivendendo l'E6300 la spesa è PRATICAMENTE NULLA ???? potrei non riuscire ad arrivare a quella frequenza??
mi basta arrivare ai livelli del E6600-E6700...
grazie a tutti x la risposta.
ogni altro consiglio è ben accettato..:D
io ti do un consiglio cambia scheda madre e vedi come sali io avevo lo stesso problema con la mia cpu cambiata la MB(vedi la mia firma) ed ora va da dio :)

albert75
07-07-2007, 13:03
perchè che problemi dovresti avere?
l'unico "problema" è che al posto di 800 lavoreranno a 533 come a tutti noi...:cry:
Ne approfitto per chiederti una thing sui bios.Monto il 1.70b ma speedfan non regola la case fan. anche a te?
yes.....purtroppo le regolo io a mano :D

Mirko_07
07-07-2007, 21:08
cut

Torpedo
08-07-2007, 12:03
perchè che problemi dovresti avere?
l'unico "problema" è che al posto di 800 lavoreranno a 533 come a tutti noi...:cry:

Lui intendeva dire che forse quelle ram sono troppo costose, e rimarrebbero non adeguatamente sfruttate ;)

Albert, io ti suggerirei le Crucial Ballistix 2*1GB PC5300 (667Mhz, 4-4-4-12) che frà l'altro in OC sono riuscito a portare a 1150Mhz rock solid ;)

http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?imodule=BL2KIT12864AA663

Da hackerscomputer costano 87.90€, direi che fai un bel risparmio ;)


Aggiungo che a tutti queli che ho raccontato sto fatto oggi .. mi han detto tutti quesi la stessa cosa .. Fortunata la scheda madre poteva bruciarsi -.-

Mobo, ram, hD...

BarboneNet
08-07-2007, 21:18
raga, ma a voi il floppy drive funziona su sta mobo?:confused:

512
08-07-2007, 21:32
la mobo lo legge, vista no, prova a girare il cavo di 180° o sulla mobo o sul lettore, spesso il problema è quello, io non ho voglia di aprire il case di nuovo, magari lo faccio nei prossimi giorni quando modifico la scheda video..

Murphy
08-07-2007, 23:01
raga, ma a voi il floppy drive funziona su sta mobo?:confused:

SI HO xp!

BarboneNet
08-07-2007, 23:09
a me sembra aver smesso di funzionare dopo il primo upgrade del bios....boh!Anc'io uso Xp, magari avro messo male il cavo!

thanks;)

Murphy
08-07-2007, 23:13
a me sembra aver smesso di funzionare dopo il primo upgrade del bios....boh!Anc'io uso Xp, magari avro messo male il cavo!

thanks;)

Ho aggiornato il bios l'altro ieri e sembra funzionare il floppy!

BarboneNet
08-07-2007, 23:19
Ho aggiornato il bios l'altro ieri e sembra funzionare il floppy!

allora domani indago un po'......l'unico vero collo di bottiglia su sto mulo, e' l'hdd pata.....un bel raid0 di 2 sata ci vorrebbe, domani ne approfitto e faccio le 2 cose;)

-Griso-
08-07-2007, 23:37
Un core 2 con fsb a 1333 funziona su questo mobo? tipo l'e6750?

Lupin 86
09-07-2007, 12:54
ciao ragazzi, una domanda :

ho il bios 1.80, è possibile attivare lo speed step?? se si, come??

Murphy
09-07-2007, 13:02
Un core 2 con fsb a 1333 funziona su questo mobo? tipo l'e6750?


al momento no

http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

Murphy
09-07-2007, 13:03
ciao ragazzi, una domanda :

ho il bios 1.80, è possibile attivare lo speed step?? se si, come??

nella versione ufficiale è disattivato!

dovresti mettere qualche bios moddato o usare rmclock

BarboneNet
09-07-2007, 15:37
Okkkkkeeey floppy e raid0 funzionano....ora il muletto viaggia che e' un piacere:D
Visto che questo muletto mi fa principalmente da mediacenter, ho installato Vista Ultimate 32Bit:D

Kenno
09-07-2007, 15:44
nella versione ufficiale è disattivato!

dovresti mettere qualche bios moddato o usare rmclock

senza il bios moddato rmclock non funziona o almeno io non ci sono riuscito
Dopo aver messo il bios moddato preso da qui http://www.pc-treiber.net/filebase.php?cat=108
e abilitato lo speedstep da bios sono riuscito a farlo funzionare ;)

ciao :)

Murphy
09-07-2007, 16:09
senza il bios moddato rmclock non funziona o almeno io non ci sono riuscito
Dopo aver messo il bios moddato preso da qui http://www.pc-treiber.net/filebase.php?cat=108
e abilitato lo speedstep da bios sono riuscito a farlo funzionare ;)

ciao :)

ho provato rmclock e funziona, devi abilitare le varie opzioni di risparmio energetico!

cmq se hai messo il nuovo bios moddato non c'è bisogno.

Lupin 86
09-07-2007, 17:38
Ah, un'altra domanda:

qualcuno ha provato la 8800GTS 320MB su 'sta PIASTRA MADRE ??????
dal sito sembrerebbe compatibile.... la vorrei abbinare a un E4400 OCCATO(tipo 2.6-2.8 GHZ) e a 2 GB di RAM... verrebbe un bel mostriciattolo di PC:sofico:
ma il mio ENERMAX liberty da 500 W reggerebbe??? ho anche un HD sata, un
masterizzatore e una w-lan pci :D

grazie x la pazienza...:p

Lazy85
09-07-2007, 18:23
PIASTRA MADRE ????
:rotfl: :rotfl:
per me non dovresti avere problemi, 500 non son mika pochi!!

luterofland
09-07-2007, 18:33
Ah, un'altra domanda:

qualcuno ha provato la 8800GTS 320MB su 'sta PIASTRA MADRE ??????
dal sito sembrerebbe compatibile.... la vorrei abbinare a un E4400 OCCATO(tipo 2.6-2.8 GHZ) e a 2 GB di RAM... verrebbe un bel mostriciattolo di PC:sofico:
ma il mio ENERMAX liberty da 500 W reggerebbe??? ho anche un HD sata, un
masterizzatore e una w-lan pci :D

grazie x la pazienza...:p

anchio volevo prendere 8800gts(ma non posso piu permetermela)
e mi sono informato sui vari forum e molto raramente si hanno problemi
per quanto riguarda l'alientazione non e come la 1950 una stufa con qualche funzine di scheda video consuma meno

Max775
09-07-2007, 19:23
cos'ho detto di così strano?

Per un istante pensavo volessi far andare un C2D a 4Ghz su questa mb, poi ho visto la tua firma :D

Kenno
09-07-2007, 19:47
ho provato rmclock e funziona, devi abilitare le varie opzioni di risparmio energetico!

cmq se hai messo il nuovo bios moddato non c'è bisogno.


ma proc....ho moddato per nulla. :doh:
bho ma io ho provato e il p-state non lo abilitava
dopo aver moddato...continuava a stare disabilitato....poi sono entrato nel bios e ho attivato lo speedstep.....e il p-state si e' magicamente abilitato.

funzioni di risparmio energetico? ma quelle di windows?

comunque lo controllo sempre con rmclock...almeno lo posso settare in maniera forzata come e quando voglio io. 1596mhz molti 6x
quando mi serve switcho :D

ciao