View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880
Salve a tutti.
Ho comprato qui sul mercatino una configurazione per muletto composta da una 4coredual-vsta processore e6300 e 2*512mb DDR2 533 vdata.
Ho un problema la scheda non ne vuole sapere di fare il Boot dal dvd (IDE) ho tutto settato a dovere nel bios, ma parte direttamente da HD dove è gia installato il SO, ho provato a sostituire l'hd con uno vuoto ma ugualmente non bootta, ho provato a montare un DVD SATA e non bootta nemmeno col sata.
Qualche consiglio?
luterofland
24-11-2010, 23:35
Salve a tutti.
Ho comprato qui sul mercatino una configurazione per muletto composta da una 4coredual-vsta processore e6300 e 2*512mb DDR2 533 vdata.
Ho un problema la scheda non ne vuole sapere di fare il Boot dal dvd (IDE) ho tutto settato a dovere nel bios, ma parte direttamente da HD dove è gia installato il SO, ho provato a sostituire l'hd con uno vuoto ma ugualmente non bootta, ho provato a montare un DVD SATA e non bootta nemmeno col sata.
Qualche consiglio?
bo e un po che non tocco piu questa scheda.
Puo essere che avendo cambiato componenti si sia
un po impallata quindi dovresti staccare l'alimentazione
togliere la pila aspettare qualche minuto e rimetterla riataccare l'alimentazione e riconfigurare il bios
setare il bios per il boot con cd o dvd e deve essere riconosciuto con la sua sigla es:dvd necxxxx
e oviamente metti in ordine l'avvio boot
1 floppy
2 cd o dvd -sigla
3 hard disk
salvi l'ìmpostazione del boot
e quando avvia devi schiacciare un tasto qualsiasi per confermare quano appre avvio boot cd
bo e un po che non tocco piu questa scheda.
Puo essere che avendo cambiato componenti si sia
un po impallata quindi dovresti staccare l'alimentazione
togliere la pila aspettare qualche minuto e rimetterla riataccare l'alimentazione e riconfigurare il bios
setare il bios per il boot con cd o dvd e deve essere riconosciuto con la sua sigla es:dvd necxxxx
e oviamente metti in ordine l'avvio boot
1 floppy
2 cd o dvd -sigla
3 hard disk
salvi l'ìmpostazione del boot
e quando avvia devi schiacciare un tasto qualsiasi per confermare quano appre avvio boot cd
Provato, ma nulla non se ne parla di fare il boot da cd :muro:
Ma aggiornare il bios è una cosa difficile da eseguire? Io non l'ho mai fatto!!!
luterofland
25-11-2010, 22:09
Provato, ma nulla non se ne parla di fare il boot da cd :muro:
Ma aggiornare il bios è una cosa difficile da eseguire? Io non l'ho mai fatto!!!
be e relativamente semplice cambiare bios richiede alcune cortezze che e meglio non omettere
ultimo bios :
bios originali: http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA&o=BIOS
tradotto http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.asrock.com%2Fmb%2Fdownload.asp%3FModel%3D4CoreDual-VSTA%26o%3DBIOS&act=url
ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.39a Bootimage http://www.pctreiber.net/asrock-bios-downloads?did=152
ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.39a
http://www.pctreiber.net/asrock-bios-downloads?did=148
qui six1 da delucidazioni per il modello 4CoreDual-sata v2
riguardo il bios se vuoi legilo sara utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
per caso qualcuno la vende sta scheda? Mi risolverebbe tanti problemi :)
lo so che esiste il mercato ma è impossibile trovarla :(
luterofland
21-12-2010, 20:43
per caso qualcuno la vende sta scheda? Mi risolverebbe tanti problemi :)
lo so che esiste il mercato ma è impossibile trovarla :(
be se proprio ti interessa ti conviene optare sulla versine
ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 e non questa vsta
per la questione dei bios la sata 2 sembra che sia ancora seguita e aggiornata
dado2005
22-12-2010, 01:58
per caso qualcuno la vende sta scheda? Mi risolverebbe tanti problemi :)
lo so che esiste il mercato ma è impossibile trovarla: :(Dopo aver letto il tuo post sono andato su www.trovaprezzi.it a fare una ricerca.
Ci sono 5 internetshop che vendono la rev 2.0 con prezzi a partire dai 50 euro.
Vedi tu.
DjMix1988
04-04-2011, 09:56
ciao a tutti raga volevo sapere una cosa
io ho laversione r2.0 di tale scheda madre e volevo sapere se supportava le ram a 800mhz... non essendoci in giro un qvl per le ram non so riuscito a capirlo
ciao a tutti raga volevo sapere una cosa
io ho laversione r2.0 di tale scheda madre e volevo sapere se supportava le ram a 800mhz... non essendoci in giro un qvl per le ram non so riuscito a capirlo
Se hai la Rev 2.0 questo è il Thread Ufficiale di Tuo interesse e a cui dovresti fare riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Saluti
Six1
ciao, dite che sulla mia 4CoreDual-VSTA con firmware moddato 2.33c funziona una HD 5770?
thx
luterofland
10-04-2011, 15:38
ciao, dite che sulla mia 4CoreDual-VSTA con firmware moddato 2.33c funziona una HD 5770?
thx
questo non lo so con precisione ma con il bios 2.39 funziona
ritego che le versioni di bios in cui e garantita la compatibilita con le 48xx funzioni anche la 57xx e mi pare che parta dalla versione 2.36
http://www.pctreiber.net/asrock-bios-downloads?dlsearch=4CoreDual-VSTA
questo non lo so con precisione ma con il bios 2.39 funziona
ritego che le versioni di bios in cui e garantita la compatibilita con le 48xx funzioni anche la 57xx e mi pare che parta dalla versione 2.36
http://www.pctreiber.net/asrock-bios-downloads?dlsearch=4CoreDual-VSTA
grazie proverò!!
Ciao, ho tra le mani il processore in oggetto, ed una 4 core dual vsta, secondo voi è possibile usarli per un pc da assemblare????
settaggi particolari?
grazie a tutti
luterofland
02-05-2011, 09:17
Ciao, ho tra le mani il processore in oggetto, ed una 4 core dual vsta, secondo voi è possibile usarli per un pc da assemblare????
settaggi particolari?
grazie a tutti
una cosa da guardare e il bios aggiornato in modo che supporti al meglio il codec della cpu
al massimo puoi overclockare la cpu da bus 800 a1066 0 1200( cpu 200 a 266 o 300)
ma la scheda con queste cpu piu di 3000 o poco piu non va quindi dovrai abbasare il motilicatore della cpu
e poi e tutto relativo perche tutto e subordinato alle memori che ti ritrovi e la compatibilita dei componenti che hai
Salve a tutti vorrei upgradare il sistema in sign.... Visto che ho una buona vga agp mi dite dove posso comprare questa mobo o qualcosa di simile? Grazie
dado2005
04-06-2011, 14:17
Salve a tutti vorrei upgradare il sistema in sign.... Visto che ho una buona vga agp mi dite dove posso comprare questa mobo o qualcosa di simile? GrazieDai uno sguardo alle seguenti vendite:
- Titolo: [Roma +ss]4CoreDual-SATA2
- Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335430
- Titolo: [ROMA +ss]Vendo Varie mobo 775, ram ddr2,HDD ecc.
- Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344348
Ovviamente affrettati!!!
Ciao.
andreinos
03-08-2011, 18:59
Salve ragazzi una domanda: qualli sono i cpu quad core che vanno con questa bios e funzionano i cpu fsb1333 con la 2.39a?
luterofland
03-08-2011, 19:56
Salve ragazzi una domanda: qualli sono i cpu quad core che vanno con questa bios e funzionano i cpu fsb1333 con la 2.39a?
il bios 2.39a adatta la scheda a le cpu piu recenti serie e5x00 e e6x00 ma sempre dual core e schede video recenti di un anno fa
i Quad core rimangono quelli nella lista del sito http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&rurl=translate.google.com&sl=en&u=http://www.asrock.com/mb/cpu.asp%3FModel%3D4CoreDual-VSTA&usg=ALkJrhhsBwdYYdhgNK-SNQabk5blr5XmAA
e il bus 1066MHz Quando si adotta Quad Core CPU, FSB può essere ridotto del 5%
limiti della scheda
andreinos
04-08-2011, 11:52
Ho capito grazie mille!
Ma sapevo che pure i core 2 duo E7000 vanno con 2.39a o non e vero?
poi per quanto riguarda le schede video le serie hd 50x0 e 60x0 dalla Ati Radeon funzionano con 2.39?
luterofland
04-08-2011, 16:07
Ho capito grazie mille!
Ma sapevo che pure i core 2 duo E7000 vanno con 2.39a o non e vero?
poi per quanto riguarda le schede video le serie hd 50x0 e 60x0 dalla Ati Radeon funzionano con 2.39?
in fatti dimenticavo gli e 7x00 quelli con 3mb memori
per le schede video per quanto ne so sono compatibile dal 2.36 di bios in poi
e per un po di tempo su questa scheda o montamento una 5770
forse pero devi dare un occhiato al alimentatore per vedere se alimenta adeguatamente la scheda video
andreinos
04-08-2011, 16:10
Ati Radeon HD 5870 mi interesserebbe se funziona con bios 2.39a grazie!
luterofland
05-08-2011, 01:57
Ati Radeon HD 5870 mi interesserebbe se funziona con bios 2.39a grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31565863&postcount=2529
http://translate.google.com/translate?hl=it&rurl=translate.google.com&u=http://www.pctreiber.net/2009/hd-5000-serie-laeuft-auf-asrock-4coredual-vsta-und-sata2.html
andreinos
05-08-2011, 14:51
Ma questi versioni di bios moddati di tedeschi sono nel inglese o tedesco?
dado2005
05-08-2011, 16:41
Ma questi versioni di bios moddati di tedeschi sono nel inglese o tedesco?Inglese.
andreinos
07-08-2011, 16:50
Ciao a tutti! Ho messo il bios moddato versione 2.39a per la scheda madre asrock 4coredual-vsta, ho 2x2gb ddr2 kingston, nel bios mi fa vedere 4080 e anche nel WINDOWS 7 X64 si vedono 4gb ma me dice che solo 3,25 utilizzabili!!:D
Sapevo che con WINDOWS X64 FUNZIONANO TUTTI 4GB! Strano, pero non so che succede!
andreinos
07-08-2011, 16:52
Ho dimenticato ho dallo 7 ultimate X64!
luterofland
07-08-2011, 21:45
Ciao a tutti! Ho messo il bios moddato versione 2.39a per la scheda madre asrock 4coredual-vsta, ho 2x2gb ddr2 kingston, nel bios mi fa vedere 4080 e anche nel WINDOWS 7 X64 si vedono 4gb ma me dice che solo 3,25 utilizzabili!!:D
Sapevo che con WINDOWS X64 FUNZIONANO TUTTI 4GB! Strano, pero non so che succede!
non succede nulla il bios moddato sblocca il limite di due gb di ram il limite della scheda e pero 3,25 gb causa la progettazione ibrida della scheda sia ddr che ddr2 -------agp e pci-ex
e il sistema operativo a 64 bit individua 4gb di ram ma non e detto che riesca ad utilizzare oltre 3,25
se leggevi le informazioni sui bios moddati lo avresti saouto
andreinos
08-08-2011, 14:38
allora niente da fare? :muro: vero?
Secondo voi, avrei problemi a montare un SSD Vertex 2 o addirittura 3 su questa scheda? Chiaramente mi aspetto prestazioni ridotte a SATA I.
Oppure esiste qualche controller per migliorare le prestazioni.
Grazie.
Ragazzi sapete dove comprare questa scheda madre?? sembra introvabile :muro:
.DeepRed.
17-09-2011, 19:39
ci credo, al momento ha quasi 5anni!!! dovresti vedere usata...anche se cmq, a sto punto, ci prendi qualcuna recente, spendi uguale, ed è almeno in garanzia...non credo ti convenga comprarla ormai...!!! :D fidati...
ci credo, al momento ha quasi 5anni!!! dovresti vedere usata...anche se cmq, a sto punto, ci prendi qualcuna recente, spendi uguale, ed è almeno in garanzia...non credo ti convenga comprarla ormai...!!! :D fidati...
Vero ma mi serve la compatibilità tra socket 775 e DDR e questa scheda madre la ha :)
luterofland
17-09-2011, 22:54
Vero ma mi serve la compatibilità tra socket 775 e DDR e questa scheda madre la ha :)
bo non so se ti conviene lo stesso perche fino ad questa estate le ddr2 costavano poco
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio vorrei acquistare la MB ASRock 4CoreDual Sata2, lo so e' differente da questa, ma ho visto leggendo il manuale pdf che hanno praticamente lo stesso bios.
Quindi mi chiedo se e' possibile settare da bios il boot da HD scsi, usando naturalmente una scheda scsi pci (nel mio caso una Adaptec 19160).
Se qualcuno ha provato direttamente o ha trovato informazioni anche tramite google fatemi sapere e' molto importante, grazie.
E ho un’altro dubbio, se la MB (ASRock 4CoreDual Sata2) che acquisterò mi arriverà con il bios originale v2.20 mi sara' possibile lo stesso moddarlo con la versione 2.20a?
Grazie in anticipo e buon inizio settimana a tutti
dario fgx
19-09-2011, 07:45
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio vorrei acquistare la MB ASRock 4CoreDual Sata2, lo so e' differente da questa, ma ho visto leggendo il manuale pdf che hanno praticamente lo stesso bios.
Quindi mi chiedo se e' possibile settare da bios il boot da HD scsi, usando naturalmente una scheda scsi pci (nel mio caso una Adaptec 19160).
Se qualcuno ha provato direttamente o ha trovato informazioni anche tramite google fatemi sapere e' molto importante, grazie.
E ho un’altro dubbio, se la MB (ASRock 4CoreDual Sata2) che acquisterò mi arriverà con il bios originale v2.20 mi sara' possibile lo stesso moddarlo con la versione 2.20a?
Grazie in anticipo e buon inizio settimana a tutti
ciao,
ti rispondo quì.
Prmetto che non ricordo esattamente ma sono quasi certo che una volta inserito il controller scsi nello slot pci e che questo riconosceva il disco a lui collegato (nel mio caso io avevo un controller con bios che mi permetteva di gestire i dischi), il disco diventava automaticamente disponibile nell'elenco dei dischi nel bios della MB
Ciao Dario, finalmente buone notizie :)
Sinceramente per ora vorrei continuare ad usare il mio HD scsi da 15.000rpm insieme alla scheda scsi Adpatec 19160, quindi se mi dici che cambiando MB e’ ancora possibile e’ una buonissima notizia :)
La scheda scsi che sto usando adesso (come dicevo la Adaptec 19160) ha un bios per la configurazione degli hd/masterizzatori collegati e attualmente e’ impostata naturalmente per permettere il boot dall’hd scsi avendo anche settato prima l’hd in id 0.
Il mio dubbio quindi era solo riguardo la sezione boot del bios, dove da me ad es ho messo SCSI/Promise.
Ma se dici che una volta installata la scheda scsi e collegato l’hd il bios la rileva va benissimo :)
Un’altro piccolo dubbio, hai avuto per caso se ti ricordi, qualche problema/conflitto di risorse tra il sata onboard e la scheda scsi?
Che scheda scsi usavi?
Un ultima cosa che ho chiesto anche nell'altro thread,per l’acquisto del MB tra acquistarla da un privato usata e acquistarla rigenerata/ricondizionata dal produttore in un negozio online negli USA tu che mi consigli?
dario fgx
21-09-2011, 11:18
ciao, come ho precisato non ricordo esattamente i dettagli della config scsi, ma sano abbastanza sicuro di aver rilevato facilmente il disco sulla MB asrock.
Non ricordo il nome dell'adapter, sicuramente nn ho mai avuto conflitti sia su asus che su asrock, considera che avevo un controller pci-x cmq, che era anche pci 32bit compatibile
ti consiglio vivamente di acquistare la mobo dal privato previi screen, foto e verifica dell'affidabilità del venditore
Ragazzi ho un altro dubbio :(
Come vi ho detto nei post precedenti, sto pensando di acquistare la MB ASRock 4CoreDual-SATA2 (prima versione per intenderci) e pensavo di abbinarci come cpu l'Intel Core2 Duo Processor E7500, ora però leggendo meglio ho visto (spero di non sbagliarmi) che col bios moddato si riesce ad usare anche la cpu Intel Core2 Duo Processor E7600 e qui nasce il mio dubbio.
Infatti volendo in questo caso acquistare la MB e abbinarci la cpu Intel Core2 Duo Processor E7600 se monto questa direttamente come farò a fare l'upgrade del bios, dato che la cpu non viene riconosciuta prima?
Non e’ che per caso devo montare prima una cpu che possa essere riconosciuta, vero? Perché in questo caso sarebbe davvero un problema perché dovrei acquistare anche un'altra cpu :(
Vi ringrazio in anticipo, spero che qualcuno mi risponda al più presto e’ importante.
dario fgx
22-09-2011, 08:37
Ragazzi ho un altro dubbio :(
Come vi ho detto nei post precedenti, sto pensando di acquistare la MB ASRock 4CoreDual-SATA2 (prima versione per intenderci) e pensavo di abbinarci come cpu l'Intel Core2 Duo Processor E7500, ora però leggendo meglio ho visto (spero di non sbagliarmi) che col bios moddato si riesce ad usare anche la cpu Intel Core2 Duo Processor E7600 e qui nasce il mio dubbio.
Infatti volendo in questo caso acquistare la MB e abbinarci la cpu Intel Core2 Duo Processor E7600 se monto questa direttamente come farò a fare l'upgrade del bios, dato che la cpu non viene riconosciuta prima?
Non e’ che per caso devo montare prima una cpu che possa essere riconosciuta, vero? Perché in questo caso sarebbe davvero un problema perché dovrei acquistare anche un'altra cpu :(
Vi ringrazio in anticipo, spero che qualcuno mi risponda al più presto e’ importante.
ti confermo che con il bios mod i 45nm vanno alla grande, io avevo su un e5200 perfettamente supportato.
Mi pare di ricordare che al bios si potesse accedere anche senza il bios moddato gia con la nuova cpu ma: NON NE SONO SICURO
dado2005
22-09-2011, 08:48
Ragazzi ho un altro dubbio :(
Come vi ho detto nei post precedenti, sto pensando di acquistare la MB ASRock 4CoreDual-SATA2 (prima versione per intenderci) e pensavo di abbinarci come cpu l'Intel Core2 Duo Processor E7500, ora però leggendo meglio ho visto (spero di non sbagliarmi) che col bios moddato si riesce ad usare anche la cpu Intel Core2 Duo Processor E7600 e qui nasce il mio dubbio.
Infatti volendo in questo caso acquistare la MB e abbinarci la cpu Intel Core2 Duo Processor E7600 se monto questa direttamente come farò a fare l'upgrade del bios, dato che la cpu non viene riconosciuta prima?
Non e’ che per caso devo montare prima una cpu che possa essere riconosciuta, vero? Perché in questo caso sarebbe davvero un problema perché dovrei acquistare anche un'altra cpu :(
Vi ringrazio in anticipo, spero che qualcuno mi risponda al più presto e’ importante.Fino a una settimana fa la mia scheda montava un E8500 che "girava" intorno a 2,6 MHz.
Nella lista di Cpu supportate dalla scheda, corregetemi se sbaglio, l'E8500 NON è menzionato (Link alla lista clicca qui (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-SATA2))
Processore ovviamente riconosciuto da Win_7, CPUz, ecc.
Ti lasco quindi l'onere di trarre le dovute conseguenze.
Ciao.
P.S.
Il procio E7600 non è menzionato nella lista delle CPU supportate dal Bios ufficiale di Asrock, ma il bios di pctreiber.net 2.20A è stato realizzato anche per supportare l'E7600.
Il bios della mia scheda è aggiornato con la versione 2.20A di pctreiber.net, ma nelle liste delle modifiche apportare da pcteiber.net ai bios ufficiali di Asrock non è stato incluso il supporto al procio E8500.
Grazie dario fgx :) per la scheda scsi dato che hai detto che era una pci-x mi viene in mente che poteva essere la scheda Adaptec SCSI Card 39160, chissà.
Grazie anche a dado2005 :) per l'intervento, da quel che dici ho capito che la scheda madre se praticamente non riconosce la cpu la fa funzionare lo stesso, ma a frequenza minore.
Infatti come dici un E8500 viene fatto funzionare a 2,6 GHz (probabilmente quando hai scritto Mhz c'e' stato un errore) quando invece dovrebbe funzionare a 3.16 GHz.
Ciao :)
dado2005
23-09-2011, 00:38
.. Infatti come dici un E8500 viene fatto funzionare a 2,6 GHz (probabilmente quando hai scritto Mhz c'e' stato un errore quando invece dovrebbe funzionare a 3,16 GHz.
Ciao :Si ho scritto MHz anzichè GHz ... la solita fretta nello scrivere...
... Infatti come dici un E8500 viene fatto funzionare a 2,6 GHz #probabilmente quando hai scritto Mhz c'e' stato un errore quando invece dovrebbe funzionare a 3,16 GHz. Va fatta una precisazione. Quella che hai menzionato è la max freq di funzinamento del processore con una freq di bus di 1333 MHz.
La frequenza max di bus (FSB) che eroga la 4CoreDual-Sata2 è 266 MHz x 4 =1066 MHz non 1333 MHz.
Il max valore del moltiplicatore(che è sbloccato vero il basso) del processore è pari a 9,5.
Sulla 4CoreDual-Sata2 la max freq di funzionamento del processore è quindi uguale a:
(FSB/4) x 9,5 = 266 MHz x 9,5 = 2527 MHz
:doh: E' verissimo hai ragione, effettivamente mi era sfuggita questa cosa molto importante. (e dire che sono un tecnico informatico :D hehe e alla fine quando si tratta di me mi faccio lo stesso mille domande e mi alcune volte confondo sulle piccole cose) Comunque almeno ho una scusante e’ molto tardi :D hehe
Quindi la MB in questo caso riconosce la CPU ma la limita per via del bus e del moltiplicatore relativo alla stessa cpu.
Nel caso infatti della cpu Intel® Core™2 Duo Processor E7600 (3M Cache, 3.06 GHz, 1066 MHz FSB) non ci sono problemi di limiti dato che il bus e' proprio 1066 Mhz.
dario fgx
23-09-2011, 06:48
:doh: E' verissimo hai ragione, effettivamente mi era sfuggita questa cosa molto importante. (e dire che sono un tecnico informatico :D hehe e alla fine quando si tratta di me mi faccio lo stesso mille domande e mi alcune volte confondo sulle piccole cose) Comunque almeno ho una scusante e’ molto tardi :D hehe
Quindi la MB in questo caso riconosce la CPU ma la limita per via del bus e del moltiplicatore relativo alla stessa cpu.
Nel caso infatti della cpu Intel® Core™2 Duo Processor E7600 (3M Cache, 3.06 GHz, 1066 MHz FSB) non ci sono problemi di limiti dato che il bus e' proprio 1066 Mhz.
e ma non puoi occare!
per questo io ti parlavo di una cpu con bus a 200!
Ciao a tutti,
problema che mi trascino dietro da tempo su questa config:
C2D E6600
Asrock 4coredual-vsta
2 x 1GB Kingston PC25300 (DDR2 333MHz)
Radeon 9200-SE AGP
Maxtor 250GB sata
2 lettori ottici EIDE
floppy
Ogni tanto, in modo non riproducibile, becco una schermata blu in conseguenza ad una di queste azioni (in ordine di occorrenza):
- apro un filmato flash con Firefox o IE (da diversi siti)
- eseguo un filmato avi con VLC o Win Media
- eseguo PCTV center (ho una decoder DVB-T USB Pinnacle - comunque il problema c'è anche se quest'ultima è scollegata)
- inserisco una stick USB
Il problema avviene sia su Win7, sia su Win XP, su nuova installazione.
Sia senza antivirus, che con AVG, che con Avast.
A volte lo fa un minuto dopo il boot, altre dopo ore di funzionamento.
Ho eseguito Memtest per 4 ore, no errori.
Lo scan di HD tune dà 0 errori, piena salute.
Tutti i componenti, tranne la CPU (che ho acquistato su questo forum) non hanno mai dato problemi in precedenza.
Qualcuna ha un'idea sulla root cause? Suggerimenti su ulteriori test?
Grazie 1000 e buona domenica
luterofland
06-11-2011, 19:38
Ciao a tutti,
problema che mi trascino dietro da tempo su questa config:
C2D E6600
Asrock 4coredual-vsta
2 x 1GB Kingston PC25300 (DDR2 333MHz)
Radeon 9200-SE AGP
Maxtor 250GB sata
2 lettori ottici EIDE
floppy
Ogni tanto, in modo non riproducibile, becco una schermata blu in conseguenza ad una di queste azioni (in ordine di occorrenza):
- apro un filmato flash con Firefox o IE (da diversi siti)
- eseguo un filmato avi con VLC o Win Media
- eseguo PCTV center (ho una decoder DVB-T USB Pinnacle - comunque il problema c'è anche se quest'ultima è scollegata)
- inserisco una stick USB
Il problema avviene sia su Win7, sia su Win XP, su nuova installazione.
Sia senza antivirus, che con AVG, che con Avast.
A volte lo fa un minuto dopo il boot, altre dopo ore di funzionamento.
Ho eseguito Memtest per 4 ore, no errori.
Lo scan di HD tune dà 0 errori, piena salute.
Tutti i componenti, tranne la CPU (che ho acquistato su questo forum) non hanno mai dato problemi in precedenza.
Qualcuna ha un'idea sulla root cause? Suggerimenti su ulteriori test?
Grazie 1000 e buona domenica
i filmati flash creano problemi un po a tutti anche senza schermate blu appesantiscono molto il pc
poi rimane il problema che forse o la scheda video o audio necesssitano di driver piu recenti se va bene se no una di loro va cambiata con una piu recente seti e possibile fatti prestarequalche scheda video diversa per vedere se succede di nuovo idem per scheda audio
daddesss
30-11-2011, 11:27
Ragazzi ho anchio questa mb, volevo aggiornare il bios alla versione 2.39a (credo sia l'ultima giusto?) perche ho letto che riesce a gestire 4gb di ram :).
Ho una po di domande:
1) Devo perforza usare il floppy ho masterizzare un dvd (non ho i cd) per poter aggiornare il bios, o posso usare una pen-drive da 1gb?
2) Non si puo fare da windows?
Un'altra cosa ho un piccolo problema con windows 7, in pratica mi fa vedere da rimozione sicura la sheda video (una geforce 7600gt con ultimi driver) dicendo: ''Espelli Controller Video (compatibile VGA)'' come posso toglierlo?
Grazie tante e scusate.
Edit: nessuno può aiutarmi?
luterofland
03-12-2011, 13:55
Ragazzi ho anchio questa mb, volevo aggiornare il bios alla versione 2.39a (credo sia l'ultima giusto?) perche ho letto che riesce a gestire 4gb di ram :).
Ho una po di domande:
1) Devo perforza usare il floppy ho masterizzare un dvd (non ho i cd) per poter aggiornare il bios, o posso usare una pen-drive da 1gb?
2) Non si puo fare da windows?
Un'altra cosa ho un piccolo problema con windows 7, in pratica mi fa vedere da rimozione sicura la sheda video (una geforce 7600gt con ultimi driver) dicendo: ''Espelli Controller Video (compatibile VGA)'' come posso toglierlo?
Grazie tante e scusate.
Edit: nessuno può aiutarmi?
ciao
in tanto il bios moddato abilita il massimale che supporta questa scheda e non supporta esattamente 4gb ma 3.3gb pero ti consente di montarne 4gb senza andare in crasch
poi per flashare il bios ci sono vari metodi
io preferisco in dos se il bios non ci sta in un floppy di solito avvio il boot con
un floppy dos e vado poi su la partizione fat32 del harddisk e li poi lancio il flash bios
bios normale
http://www.pctreiber.net/asrock-bios-downloads?did=148
bios con boot
http://www.pctreiber.net/asrock-bios-downloads?did=152
per windows c' e AFUWIN o Bootimage
http://www.mediafire.com/?lij1m2yzyny AFUWIN 4.40 ma prima verifica se e compatibile con il tuo windows
e qui a 4/6 della pagina six spiega cosa fare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
andreinos
31-03-2012, 15:00
Ciao ragazzi! Le schede video ati radeon hd serie 66xx funzionano con il la versione bios 2.39a?
C'e qualcuno che a provato? Grazie.
@ andreinos
La mia hd 6570 Ultimate sulla Asrock 4Core DualVsta con bios 2.39 va benissimo.
Immagino che anche la 66xx non debba avere problemi.
andreinos
04-04-2012, 21:50
mille grazie Josepix! :D
dado2005
05-04-2012, 14:57
Ragazzi sapete dove comprare questa scheda madre?? sembra introvabile :muro:Se sei ancora interessato sul mercatino di hwupgrade c'è in vendita una AsRock 4CoreDual-sata2-R2.0.
Per tua comodità ti posto il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2450989
Ciao.
Ciao a tutti, ho un problema con la 4CoreDual-SATA2 processore pentium D 3200 Ghz. Mi riconosce benissimo il banco di memoria ddr2 da 1 giga ma non c'è verso di far riconoscere i due banchi da 512 di ddr 400. Ho anche provato a montarle le due ddr da sole ma nisba. Ho ripristinato senza successo gli optimal settings da bios e ho abilitato flexibility tollerance ma senza successo. Potete aiutarmi? Grazie.
In contemporanea ddr e ddr2 non sono sono supportate, o un tipo o l'altro; le ddr da sole danno errori o non sono riconosciute?
Ma questa mobo supporta 2 banchi da 2 gb?
luterofland
22-09-2012, 22:11
Ciao a tutti, ho un problema con la 4CoreDual-SATA2 processore pentium D 3200 Ghz. Mi riconosce benissimo il banco di memoria ddr2 da 1 giga ma non c'è verso di far riconoscere i due banchi da 512 di ddr 400. Ho anche provato a montarle le due ddr da sole ma nisba. Ho ripristinato senza successo gli optimal settings da bios e ho abilitato flexibility tollerance ma senza successo. Potete aiutarmi? Grazie.
non puoi usare le ddr e ddr2 assieme rischi di guastare la scheda leggiti le istruzioni della scheda madre
dado2005
23-09-2012, 01:40
edit
dado2005
23-09-2012, 01:47
In contemporanea ddr e ddr2 non sono sono supportate, o un tipo o l'altro; le ddr da sole danno errori o non sono riconosciute?Non danno errori.
dado2005
23-09-2012, 20:34
Ma questa mobo supporta 2 banchi da 2 gb?Il bios ufficiali di Asrock consentono di equipaggiare la mobo con un massimo di 2 GB totali(vedere il link sotto -1-).
I bios modati da Pctreiber consentono di utilizzare fino a 4 Gb di mem ( 2x2GB ) (vedere il link sotto -2-)
REFERENCE:
-1- http://www.asrock.com/mb/VIA/4CoreDual-VSTA/
-2- http://www.pctreiber.net/forum/intel_mainboards/support_asrock_4coredualvsta_bios_2.39a_boot_12384.0.html
P3pPoS83
20-05-2015, 01:55
Raga ma questa scheda con una cpuveloce e una scheda video decente è ancora in grado di dire qualcosa?
Ps: al momento ho E6600 + Radeon 3850 + XP SP3
Bye:cool:
Benjamin Reilly
29-01-2017, 13:45
Raga ma questa scheda con una cpuveloce e una scheda video decente è ancora in grado di dire qualcosa?
Ps: al momento ho E6600 + Radeon 3850 + XP SP3
Bye:cool:
secondo me per il legacy incluso il gaming va bene. Puoi anche sfruttare lo slot pci express per altre funzioni sempre che le schede siano compatibili con le specifiche supportate da questo bus.
secondo me per il legacy incluso il gaming va bene. Puoi anche sfruttare lo slot pci express per altre funzioni sempre che le schede siano compatibili con le specifiche supportate da questo bus.
:eek:
http://digilander.libero.it/arosati76/threadnecro.jpg
Benjamin Reilly
31-01-2017, 14:45
:eek:
http://digilander.libero.it/arosati76/threadnecro.jpg
Pensavo la questione fosse più recente altrimenti non avrei replicato. Ciao :D
MetalSnake
07-10-2020, 12:35
Salve. Ho un vecchio pc montante la 4coredual-vsta con bios 2.39beta, siccome vorrei rimetterlo in funzione per l'emulazione(mame etc.) devo installarci una scheda video. Purtroppo ho provato a mettere una gt630, ma non va, presumo che non sia compatibile con la mobo. Sapete elencarmi delle schede video che possano funzionare/compatibili con la mobo? Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.