View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880
Ho provato oggi a sostituire le DDR con delle Patriot PDC22G6400 ELK settate a 4 4 4 10 T2 con Bus della CPU@280 e RAM @667...và che è una bellezza :)
il quad lo monti senza problemi anche su questa....certo la DS3 è migliore...ma alla fine dipende da cosa pretendi di fare.
montare non significa anche overcloccare.......
Solertes
04-04-2007, 15:16
montare non significa anche overcloccare.......
Secondo te faccio partire un E4300 a default....non sia mai...non ho tempo di fare troppo prove purtroppo...mi limito a 280 X 9 ;)
Secondo te faccio partire un E4300 a default....non sia mai...non ho tempo di fare troppo prove purtroppo...mi limito a 280 X 9 ;)
non è male sono sempre 2.5ghz....
Beh, la ds3 non ha le limitazioni della 4coredual:
-ci puoi mettere più di 2 banchi di ram
-ci puoi fare un raid che non sia solo 0 o 1
-hai più di 2 sata
-sale molto di più di fsb
-ha pci-e a 16x e non a 4x come la 4coredual
-audio integrato migliore, mi pare
ed altro... è vero che costa ben di più, ma li vale tutti.
Verissimo!
Vero anche il contrario, La 4CoreDual-VSTA non ha le limitazioni della DS3:
- ci puoi mettere le DDR1 (oppure le DDR2)
- ci puoi mettere una scheda video AGP, ma anche una PCI-X (non la 8800)
- ha due controller ATA-133 (quindi supporta 4 dispositivi EIDE).
Sull'audio non so che differenze ci siano.
E' evidente che se non hai AGP e DDR1 la 4Core diventa una scelta esclusivamente economica, e per me non consigliabile.
Non esiste niente che, per prezzo, stia a metà strada tra le due?
Per esempio, rimanendo in casa Asrock, la ConRoeXFire-eSATA2: quanto costa e come va?
Ciao
Verissimo!
Vero anche il contrario, La 4CoreDual-VSTA non ha le limitazioni della DS3:
- ci puoi mettere le DDR1 (oppure le DDR2)
- ci puoi mettere una scheda video AGP, ma anche una PCI-X (non la 8800)
- ha due controller ATA-133 (quindi supporta 4 dispositivi EIDE).
Sull'audio non so che differenze ci siano.
E' evidente che se non hai AGP e DDR1 la 4Core diventa una scelta esclusivamente economica, e per me non consigliabile.
Non esiste niente che, per prezzo, stia a metà strada tra le due?
Per esempio, rimanendo in casa Asrock, la ConRoeXFire-eSATA2: quanto costa e come va?
Ciao
sono andato nel thread ufficiale..purtroppo ha fsb bloccatissimo da 200 sale a 224........giuro che se esce un bios che permette di salire a 300 però la compro al 90%
Ehh, contrordine: ho provato a settare le ddr2 a 667 ma danno una sfilza di errori infinita con bus a 266... diciamo che questo bios mi ha permesso di alzare il bus a 266 con l'E4300, ma solo se tengo le ram a 533. Meglio che niente, e certo meglio di prima, però mantengo il proposito di cambiare scheda madre appena prendo una vga pci-e e raggranello i soldi...
Solertes
04-04-2007, 17:18
Ehh, contrordine: ho provato a settare le ddr2 a 667 ma danno una sfilza di errori infinita con bus a 266... diciamo che questo bios mi ha permesso di alzare il bus a 266 con l'E4300, ma solo se tengo le ram a 533. Meglio che niente, e certo meglio di prima, però mantengo il proposito di cambiare scheda madre appena prendo una vga pci-e e raggranello i soldi...
Imho hai RAM un pò fetenti, io riesco a settare le Patriot a 667 con FSB 280 e latenze 4 3 3 8 T2 (vdimm su high e Vagp su high)...e vanno strabene....per lo meno con i test che ho fatto in fretta e furia, tutta la Suite di SuperPi, 3Dmark (stavo testando principalmente una X1800XT) e RightMark Memory Analyzer...
Mirko_07
04-04-2007, 17:23
Ciao Ragazzi scusate anche io ho 1 problema con la Asrock 4coredual VSTA , allora io ho 2 Hd esterni da 200 GB quando li collego inisme si blocca 1 dei due .. s li collego 1 alla volta vanno perfetti :muro: quacuno per favore ha 1 consiglio ?? Devo anche dire che per 50 Euro ( x la scheda ) mi e salita da 1800 a 2666 e su tanti test tipo everest sono veloce come 1 Core duo E6700 :cool: Vi Ringrazio dell´attenzione :help:
Imho hai RAM un pò fetenti, io riesco a settare le Patriot a 667 con FSB 280 e latenze 4 3 3 8 T2 (vdimm su high e Vagp su high)...e vanno strabene....per lo meno con i test che ho fatto in fretta e furia, tutta la Suite di SuperPi, 3Dmark (stavo testando principalmente una X1800XT) e RightMark Memory Analyzer...
Quello è quasi certo (ho delle normalissime V-data, anche se Cpu-z si ostina a vederle come A-data :mbe: ) ma non voglio nemmeno credere per un attimo che delle ram certificate per andare a 667 non ci vadano con bus a 266... ok che i moltiplicatori della Asrock sono misteriosi :D ma se avessi preso un E6300 che ha quel bus di default, cosa sarebbe successo?
Oltretutto a bus 200 rimangono a 667 senza problemi. E ci scommetto quello che vuoi che su un'altra mobo si comporterebbero in maniera molto diversa... mah.
Bulz rulez
04-04-2007, 18:12
Raga l'ho trovata su ebay a un prezzo irrisorio...l'asta mi scade tra poco
un paio di info please
(vorrei montare un 6600 e tenere le ddr ke ho attuali ke arrivano 480mhz 2.8V)
1) Voltaggio RAM/CPU, Si possono regolare da bios?? Se si di quanto??
2) Prestazioni con ddr1...se sente tanto la diversita' rispetto alle DDR2 NEI GIOKI! IN oc le ddr400 come si comportano??
3) il pci express e' 4x vero?? Se ne risente a livello di prestazioni?? nn vorrei sottsfruttare la mia 7900gtx^^
4) FSB...ho letto ke si arriva max a 300..anke coi bios modded?? se si quali i migliori??
Impressioni generali, come vi trovate??
Mirko_07
04-04-2007, 18:28
nessuno mi sa aiutare ?? Grazie lo stesso ..
Solertes
04-04-2007, 18:33
Quello è quasi certo (ho delle normalissime V-data, anche se Cpu-z si ostina a vederle come A-data :mbe: ) ma non voglio nemmeno credere per un attimo che delle ram certificate per andare a 667 non ci vadano con bus a 266... ok che i moltiplicatori della Asrock sono misteriosi :D ma se avessi preso un E6300 che ha quel bus di default, cosa sarebbe successo?
Oltretutto a bus 200 rimangono a 667 senza problemi. E ci scommetto quello che vuoi che su un'altra mobo si comporterebbero in maniera molto diversa... mah.
In effetti i moltiplicatori sono abbastanza oscuri :)
quelle che ho installato io sono pc 800 :boh:
Bulz rulez
04-04-2007, 19:02
raga mi date na mano please...l'asta si kiude tra 1 ora...
Raga l'ho trovata su ebay a un prezzo irrisorio...l'asta mi scade tra poco
un paio di info please
(vorrei montare un 6600 e tenere le ddr ke ho attuali ke arrivano 480mhz 2.8V)
1) Voltaggio RAM/CPU, Si possono regolare da bios?? Se si di quanto??
2) Prestazioni con ddr1...se sente tanto la diversita' rispetto alle DDR2 NEI GIOKI! IN oc le ddr400 come si comportano??
3) il pci express e' 4x vero?? Se ne risente a livello di prestazioni?? nn vorrei sottsfruttare la mia 7900gtx^^
4) FSB...ho letto ke si arriva max a 300..anke coi bios modded?? se si quali i migliori??
Impressioni generali, come vi trovate??
Molto semplicemente:
1) leggiti tutti i post (sono solo sette pagine), ci sono anche dei link (recensioni, info su altri forum, bios modded, etc);
2) usa google, ci sono un sacco di recensioni in giro (anche con la 7900).
3) scaricati il manuale.
Ciao
Raga l'ho trovata su ebay a un prezzo irrisorio...l'asta mi scade tra poco
un paio di info please
(vorrei montare un 6600 e tenere le ddr ke ho attuali ke arrivano 480mhz 2.8V)
1) Voltaggio RAM/CPU, Si possono regolare da bios?? Se si di quanto??
2) Prestazioni con ddr1...se sente tanto la diversita' rispetto alle DDR2 NEI GIOKI! IN oc le ddr400 come si comportano??
3) il pci express e' 4x vero?? Se ne risente a livello di prestazioni?? nn vorrei sottsfruttare la mia 7900gtx^^
4) FSB...ho letto ke si arriva max a 300..anke coi bios modded?? se si quali i migliori??
Impressioni generali, come vi trovate??
1) Puoi variare il voltaggio della ram, non della cpu
2) Da alcuni test che ho visto in giro, delle buone DDR400 con basse latenze vanno piu' o meno come le DDR2 667 (almeno su questa scheda)
3) Si il chipset Via supporta solo PCIe 4x. Quelli che hanno provato (su altri forum) hanno riportato differenze tra il 5 e 10% a seconda dei giochi. Trascurabile secondo me.
4) A 300 ci dovresti arrivare abbastanza tranquillo. Per andare oltre va un po' a fortuna. Un vold mod e' quasi obbligatorio, comunque anche con quello non pensare di raggiungere i 350 o 400. Se ti va bene 315 - 320.
Come ho gia' detto ad altri, lo scopo di questa scheda non e' l'OC spinto, ma la retrocompatibilita' a basso costo. Se vuoi tentare il record mondiale di SUperPI ti serve ben altro :sofico:
Max
raga mi date na mano please...l'asta si kiude tra 1 ora...
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2813&p=6
giudica te, in questo caso addirittura le memorie testate sono a 355mhz ....e tengono testa alle 533 e alle volte alle 667....
nell'ultimo è impressionante....
Per questo ho scelto la scheda madre Conroe865 che ha solo le DDR400....(l'utente senator la tiene con un FSB a 300 e un E6600@2700mhz con memorie in asincrono a 400mhz).....vorrà dire che passerò direttamente alle DDR3...dato che queste DDR2 nn mi sembrano molto performanti.....
sdjhgafkqwihaskldds
04-04-2007, 20:26
azz... mi sono pentito di aver scelto asus p5b, la 4core va una bomba :rolleyes:
purtroppo gia avevo ddr2 e vga pci express
...vorrà dire che passerò direttamente alle DDR3...dato che queste DDR2 nn mi sembrano molto performanti.....
considera che avranno timings maggiori delle ddr2
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2813&p=6
giudica te, in questo caso addirittura le memorie testate sono a 355mhz ....e tengono testa alle 533 e alle volte alle 667....
nell'ultimo è impressionante....
Per questo ho scelto la scheda madre Conroe865 che ha solo le DDR400....(l'utente senator la tiene con un FSB a 300 e un E6600@2700mhz con memorie in asincrono a 400mhz).....vorrà dire che passerò direttamente alle DDR3...dato che queste DDR2 nn mi sembrano molto performanti.....
effettivamente solo 2 frames su 70........
azz... mi sono pentito di aver scelto asus p5b, la 4core va una bomba :rolleyes:
purtroppo gia avevo ddr2 e vga pci express
considera che avranno timings maggiori delle ddr2
sicuramente! ed è proprio quello che mi preoccupa anche per le DDR3...ma visto come stanno le cose ..nel frattempo anzichè passare alle DDRII...continuo a tenermi strette le mie corsair PC3200 Cas2-5-2-2.....
effettivamente solo 2 frames su 70........
ma certo , nn ho mica detto che siamo al limite della giocabilità....;)
sto solamente sostenendo che attualmente avendo delle buone DDR...nn vale la pena cambiare pure le ram.
e cmq , le mie PC3200 sono vecchie di 3/4 anni ormai...il fatto che tengono testa a memorie ben più nuove mi sembra un fatto rilevante...
poi certo se uno dovesse farsi un PC da zero , a quel punto ...le scelte sarebbero altre.
ma certo , nn ho mica detto che siamo al limite della giocabilità....;)
sto solamente sostenendo che attualmente avendo delle buone DDR...nn vale la pena cambiare pure le ram.
e cmq , le mie PC3200 sono vecchie di 3/4 anni ormai...il fatto che tengono testa a memorie ben più nuove mi sembra un fatto rilevante...
poi certo se uno dovesse farsi un PC da zero , a quel punto ...le scelte sarebbero altre.
si infatti ero dubbioso tra questa e la ds3......la ds3 mi da di pi+ in otica futura con 60 euro in +........ volendo partire da 0 mi conviene la ds3
con la ds3 posso tenere per 3-4 anni senza problemi essendo supportato il quad-core e potendo montare raid e 8gb ram......
Lupin 86
05-04-2007, 12:24
Ragazzi, qualche domanda :
ma voi overcloccate in sincrono o asincrono?? io ho portato un 6300 a 290*7
con ram ddr2 a 667 in asincrono... ho sbagliato?? quale è meglio?
mi conviene passare a bios 1.6??? ho XP SP2 e bios 1.5
Qualcuno mi sa dire quali e quanti cavi vengono forniti nella confezione di questa scheda (SATA, IDE, ecc.)?
randymoss
05-04-2007, 12:47
Raga , lo slot PCI express va a 4X, invece che 16x?
Vuol dire tanto in termini di pretazioni?
Qualcuno mi sa dire quali e quanti cavi vengono forniti nella confezione di questa scheda (SATA, IDE, ecc.)?
1 IDE 80poli
1 x floppy 3.5
1 SATA
1 x adattatore da molex a SATA
1 cavetto hdmi-spdif (audio credo!)
mi viene rilevato un solo core! quando invece dovrebbero essere rilevati due!
ho portato anche la scheda, il proc, la ram, in assistenza.. dicono che è tutto normale! bho... :muro:
io no la consiglierei a nessuno! ho reinstallato windows varie volte, ho messo anche vista!.. nn cambia niente...ho smanettato con il bios ma niente...
a volte accendo e non mi parte manco il bios... devo spegnere e riaccendere!
se non ti hanno risposto già, visto che non voglio ripassarmi tutto il thread alla ricerca :) , anch'io usando speedfan e cpu-z mi sono accorto a un certo punto (da ignorante che sono) che avevo un core disattivato.
il motivo è che avendo cambiato mb+cpu con win2000 già installato sul disco (pigro, anche:D ) non sapendolo non ho cambiato nella gestione periferiche il driver Computer --> a "PC multiprocessore ACPI".
Se ti può essere stato d'aiuto...
Sei sicuro poi che il problema delle accensioni non sia l'alimentazione ?
ho potuto notare con la mia scheda che l'overclock della cpu con le ddr1
si riesce ad ottenere in relazione al clock delle memorie
menorie a 200 cpu 290
memorie a 224 cpu 300
memorie a 228 cpu 306
pero e dificile riuscire ad impostare il clock delle memorie perche molto spesso
le impostazioni date nel bios non sempre le esegue
qualcuno conosce qualche modalita o metodo che impedisca questo incovegnente
intanto direi disabilitare nel bios "memory flexibility" o qualcosa del genere.
io comunque sto asincronamente:D a 100 pciex, 312 fsb, 195 (166 da bios) memorie @cas2 ddr1 v-data.
mi sembra di aver anche provato a 233 (penso 200 da bios) ma non ricordo se caricava windows o si piantava.
i volt high o auto non mi sembra (nel mio caso) che diano qualche differenza.
Mirko_07
06-04-2007, 15:30
cut
Salve Ragazzi 1 domanda :rolleyes:
qualcuno e cosi bravo da spiegarmi cosa vuol dire sincrono o asincrono?? io ho portato un E4300 a 296 x 7
con ram ddr2 a 667 in sincrono... ho fatto Test con doppio prime 95 sotto Torture Test per 9 ore super Stabile .. ma da qualche parte o letto che mettendo sincrono si possono rompere i componenti o letto na Pirlata ?
Ti abbiamo risposto in 2 sull'altro thread. non c'e' bisogno di spammare la stessa domanda in continuazione.
Max
Mirko_07
07-04-2007, 09:41
cut
Mc®.Turbo-Line
08-04-2007, 16:54
Su VrZone c'e' un utente che ha fatto anche la V-Core Mod sulla sorellina quasi gemella ASRock 775 Dual VSTA:
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=3512349&postcount=455
e Questo e' il link completo alla discussione
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=93127
Io_N-Bello
09-04-2007, 03:17
Su VrZone c'e' un utente che ha fatto anche la V-Core Mod sulla sorellina quasi gemella ASRock 775 Dual VSTA:
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=3512349&postcount=455
e Questo e' il link completo alla discussione
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=93127
Bellissima notizia Mc turbo :)
Potresti anche tradurla?:stordita:
Poi vorrei far conoscere questo "contest" dove nn si vince niente ma ci si diverte un mucchio...
e sarebbe anche molto interessante per capire le reali doti della mobo...
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70696
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70697
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70693
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70695
Io prego tutti di nn barare che ci sono già troppi bari, nn si vince niente,
e soprattutto nn si guadagna il rispetto di chi conta veramente.
Se ci sono problemi di crosslink edito senza problemi.
Su VrZone c'e' un utente che ha fatto anche la V-Core Mod sulla sorellina quasi gemella ASRock 775 Dual VSTA:
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=3512349&postcount=455
e Questo e' il link completo alla discussione
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=93127
tradotto in italiano?
Mc®.Turbo-Line
09-04-2007, 12:17
Ho fatto una traduzione veloce con google (basta aggiungere questo suffisso davanti ai link in lingua inglese :http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=
Ecco la traduzione momentanea
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=3512349&postcount=455
Ora devo scappare a lavoro.
Ciao a tutti, il corriere è arrivato e mi ha lasciato la
-Asrock 4Core (nuova ma senza celophane(come zo si scrive:doh: ))
-e6600 (usato da uno fidato di questo forum)
Queste sono le uniche cose che ho cambiato come potete vedere dalla mia firma!
Problema:, montato il tutto, il suddetto si avvia ma nessun segno di vita!:muro:
Analisi:la corrente arriva alla mobo, sennò non si accenderebbe la ventola intel ma forse non al procio!
Aiuti? come faccio a capire quale dei 2 non funzia?
hai messo il connettore a 4 poli vero ? domanda stupida
hai messo il connettore a 4 poli vero ? domanda stupida
quale connettore?:mbe:
Ho pensato anche io alla stessa cosa:D
quale connettore?:mbe:
oltre al connettore principale di alimentazione a 20poli della MB ce n'è uno a 4poli da attaccare per la corrente della cpu se non mi sbaglio:
http://www.3rsys.com/english/products/power/dynamicv1_350/dynamicv1_350_07.jpg
Ho pensato anche io alla stessa cosa:D
:mano:
:mbe: :mbe:ahhh si??
e dove và questo connettore?
io ho l'alimentatore nuovo a 20+4 pin. il connettore che dici tu, non sono quei 4 pin in più vero?
:mbe: :mbe:ahhh si??
e dove và questo connettore?
io ho l'alimentatore nuovo a 20+4 pin. il connettore che dici tu, non sono quei 4 pin in più vero?
che pollo, mi risp da solo!
"collegare una alimentazione con spinotto da 12V ATX a questo connettore in modo che possa fornire energia. In caso contrario l'unità non si avvia!"
Sante Istruzioni!
GrAZIE yukyuk e :D tutti voi provo subito!!!
mi raccomando se installi su un sistema operativo pre-esistente controlla che sia abilitato il doppio core, io me lo sono tenuto per giorni senza accorgermene:stordita:
Collegato spinotto!
La prima cosa che ho fatto è stato un SUPERPI a 22 secondi, ora però vorrei capire a che temp sono i core..ma ho qualche problema.everest mi dice 52e53 gradi.. mi sembrano tanti no??
mi raccomando se installi su un sistema operativo pre-esistente controlla che sia abilitato il doppio core, io me lo sono tenuto per giorni senza accorgermene:stordita:
cos'è una impostazione del bios? ignoro tutto sui dual core..sono rimasto agli XP!
dove devo agire?
è una impostazione di windows.
io avevo già win2000sp4 e ho aggiornato con core2, ma l'abilitazione dei 2 core non è automatica, quindi ti trovi con uno dei 2 disabilitato.
Non te ne accorgi se non con le utility tipo cpu-z, o task monitor, speedfan ecc. che invece di dare info su tutti e 2 i core ne danno per 1 solo, per il resto il pc funziona benissimo.
Nella gestione periferiche, sotto la voce "computer" bisogna ci sia installato il driver "pc multiprocessore ACPI" invece di quello per cpu singole.
Non so se in Windows XP o Vista si installino automaticamente i driver appositi, ma certamente in Windows 2000 bisogna provvedere manualmente.
comunque basta andare in Task manager -> prestazioni e verificare che ci siano 2 grafici di utilizzo cpu invece di 1 solo.
Comunque aggiungerei anche un'altra cosa riguardo i 2 core:windows xp,anche quando li vede entrambi,li gestisce proprio male di suo non essendo stato scritto in principio con le dovute ottimizzazioni,tant'è che la microsoft ha rilasciato un fix da scaricare separatamente dal proprio sito che a detta loro dovrebbe risolvere il problema.
Dopo averlo istallato posso dire con certezza che E' UNA CA**ATA..dal momento che l'unica funzione che apparentemente ha quel fix è di ripartire in maniera un po diversa la priorità delle varie applicazioni...Oltretutto facendolo a cavolo..
Faccio un esempio:tenendo aperto solo Photoshop CS2 e facendogli applicare un filtro complesso ad un'immagine panoramica immensa(qualcosa tipo 12000x3000),ho notato da taskmanager che durante il processo,dei 2 core,uno lavorava al 60%...e l'altro al 20%.....ASSURDO....alla faccia dell'ottimizzazione..Lavorando entrambi al 100% ci vorrebbe meno della metà del tempo...:muro:
ma voi che temp avete in idle?
possibile 49-50 (a case aperto)??:mbe:
io ho circa 42 gradi sotto carico a case chiuso @ 2826 mhz ( >6600)
in idle a case aperto avevo sui 34°,
ma solo dopo essermi accorto che uno dei perni del dissipatore non era scattato bene nella sua sede, perchè allora toccavo i 52° a case aperto.:D
controllali un pò a vista se hanno tutti lo stesso aspetto o uno sembra un pò meno "dentro".
Comunque aggiungerei anche un'altra cosa riguardo i 2 core:windows xp,anche quando li vede entrambi,li gestisce proprio male di suo non essendo stato scritto in principio con le dovute ottimizzazioni,tant'è che la microsoft ha rilasciato un fix da scaricare separatamente dal proprio sito che a detta loro dovrebbe risolvere il problema.
Dopo averlo istallato posso dire con certezza che E' UNA CA**ATA..dal momento che l'unica funzione che apparentemente ha quel fix è di ripartire in maniera un po diversa la priorità delle varie applicazioni...Oltretutto facendolo a cavolo..
Faccio un esempio:tenendo aperto solo Photoshop CS2 e facendogli applicare un filtro complesso ad un'immagine panoramica immensa(qualcosa tipo 12000x3000),ho notato da taskmanager che durante il processo,dei 2 core,uno lavorava al 60%...e l'altro al 20%.....ASSURDO....alla faccia dell'ottimizzazione..Lavorando entrambi al 100% ci vorrebbe meno della metà del tempo...:muro:
E dove sarebbe stà fix della Microsoft?
Ecco il link del fix:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c2ab5a48-8240-4934-bbd8-34fb8a0fce3b&DisplayLang=it
:D
Mirko_07
10-04-2007, 23:36
cut
Mc®.Turbo-Line
10-04-2007, 23:39
ciao ragazzi scusate ma non esiste carta grafica gira 16x su asrock 4coredual Vsta ?? :muro:
Carta Grafica?
:D
Mirko_07
10-04-2007, 23:50
cut
ciao turbo grazie epr aver risposto :D si Carta Grafica;) non ne esiste 1 che su Asrock 4core dual Vsta Giri a 16x ? invece di 4x ?? parlo delle carte Pci E :mc:
no, purtroppo no.
Se metto un Seagate Barracuda 7200.10 SATA2 3 GB/s su questa mobo, devo per forza forzarlo a 1.5 GB/s con il jumper apposito o viene riconosciuto comunque in automatico ?
Lo chiedo perché ho comprato un disco simile ma i jumper non ci sono.
Lupin 86
11-04-2007, 12:16
Se metto un Seagate Barracuda 7200.10 SATA2 3 GB/s su questa mobo, devo per forza forzarlo a 1.5 GB/s con il jumper apposito o viene riconosciuto comunque in automatico ?
Lo chiedo perché ho comprato un disco simile ma i jumper non ci sono.
io ho un 7200.9 (sata 2 3Gbit/s) e non mi ha dato alcun problema (ovviamente va alla velocità del sata 1... ovvero 192 MBYTE/s teorici);)
è retro compatibile:p
P.S. da quando ci sono i jumper sugli HD SATA???? :D
I jumper forse non ci sono, c'è comunque la possibilità di usarli, nel senso che sul disco ci sono i pin per metterli.
Totti 88
11-04-2007, 15:57
Allora la consigliate questa scheda madre?
Il pci-ex 4x a parte la compatibilità ha qualche svantaggio in termini di prestazioni rispetto a 16x?
Lupin 86
11-04-2007, 16:46
I jumper forse non ci sono, c'è comunque la possibilità di usarli, nel senso che sul disco ci sono i pin per metterli.
ok, ma su questa skeda madre nn importa, xchè il controller è retro compatibile;)
UFFA RAGA!!
Qualcuno mi spiega perkè internet non vuole funzionare su questa scheda madre!!!?!??!?!? Ho istallato anche i drivers della lan!!! Ho messo xp!!! E ancora nn va in internet!! non si accende manco il led della lan, dice "connessione limitata o assente".....PERKEEEEEEEEE'''!!!:muro: :muro: :muro:
Mc®.Turbo-Line
11-04-2007, 17:16
UFFA RAGA!!
Qualcuno mi spiega perkè internet non vuole funzionare su questa scheda madre!!!?!??!?!? Ho istallato anche i drivers della lan!!! Ho messo xp!!! E ancora nn va in internet!! non si accende manco il led della lan, dice "connessione limitata o assente".....PERKEEEEEEEEE'''!!!:muro: :muro: :muro:
Ma nel Bios la Scheda di rete e' abilitata?:mbe:
Ma nel Bios la Scheda di rete e' abilitata?:mbe:
Purtroppo SI!!!..... in chipset ... sta scritto enabled...:(
Mc®.Turbo-Line
11-04-2007, 17:27
Purtroppo SI!!!..... in chipset ... sta scritto enabled...:(
Hai gia' l' ultimo Bios 1.60?
Hai gia' l' ultimo Bios 1.60?
Hmm....nn l'ho mai aggiornato quindi penso di no.....
Credi che sia questo il motivo?
Mc®.Turbo-Line
11-04-2007, 17:35
Hmm....nn l'ho mai aggiornato quindi penso di no.....
Credi che sia questo il motivo?
Vedi molte volte con gli aggiornamenti del Bios si risolvono parecchi problemi.
Io lo aggiorno direttamente da Windows XP , basta chiudere tutti i programmi che potrebbero dar fastidio e fa tutto in automatico:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=
scarica :
1.60 4/2/2007 556.71KB Patch Seagate SATA2 HDD(ST3120813AS,3160813AS)for S3 under Vista.
[Update BIOS under Vista]
Ho aggiornato anche il bios ma niente...... :(
Ora provo ad aggiornare i drivers della lan, ma nn penso sia quello......uff...
Lupin 86
11-04-2007, 17:55
UFFA RAGA!!
Qualcuno mi spiega perkè internet non vuole funzionare su questa scheda madre!!!?!??!?!? Ho istallato anche i drivers della lan!!! Ho messo xp!!! E ancora nn va in internet!! non si accende manco il led della lan, dice "connessione limitata o assente".....PERKEEEEEEEEE'''!!!:muro: :muro: :muro:
significa che nn tira su l'indirizzo IP (la skeda di rete funziona)
prova a fare da cmd un:
ipconfig /release
ipconfig /renew
P.S. non so se hai bisogno di un indirizzo IP statico o dinamico...
hai un router o solo modem??
ma i driver sono quelli del CD o presi dal sito?? meglio la seconda:D
significa che nn tira su l'indirizzo IP (la skeda di rete funziona)
prova a fare da cmd un:
ipconfig /release
ipconfig /renew
P.S. non so se hai bisogno di un indirizzo IP statico o dinamico...
hai un router o solo modem??
ma i driver sono quelli del CD o presi dal sito?? meglio la seconda:D
i driver sono quelli del cd, ora metto quelli del sito
ho un router, e nn ho mai avuto problemi del genere....uso ip dinamici con gli altri pc, cioè nn ho mai configurato un ip statico ecc...
Anche i drivers sono aggiornati ma il problema persiste!!
"il problema si è verificato poichè non si ha assegnato un indirizzo di rete al computer"
Come devo fare?
Mc®.Turbo-Line
11-04-2007, 18:59
Novita' V-AGP a 2,10V e 322 Stabili (non ho ancora provato oltre perche' mi interessavano i 2900 stabili come primo obiettiivo)
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Asrock_322_Stabili.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1988)
;)
viandante
11-04-2007, 19:18
una curiosità:
con un 4300 se alzo il bus a 280 tutto funziona alla grande ma gioco con gli artefatti. se abbasso a 270 gli artefatti scompaiono. non credo che sia un problema di temperatura.....varia solo di un grado....
Bios 1.6 ,Vista e 7600 gt.
Cosa può essere?
Mc®.Turbo-Line
11-04-2007, 20:23
ecco i test residui a 322 di FSB:
Super PI : 20.891
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_SuperPI_2900_MHZ.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1989)
CineBench 2003 Single Core : 46 sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_single_2900.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1990)
CineBench 2003 Dual Core : 25 sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_single_2900.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1990)
3Dmark 2001 : 35237
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2001_2900Mhz.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1991)
3Dmark 2003 : 17255
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2003_2900.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1992)
3Dmark 2005 : 10511
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2005_2900.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1993)
3Dmark 2006 : 5298
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2006_2900.GIF (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1994)
Mc®.Turbo-Line
11-04-2007, 23:22
Ragazzi e' World Record per questa MB, sono riuscito a rendere stabili i 334 MHZ di FSB!
Leggete qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16707166#post16707166
aleraimondi
11-04-2007, 23:28
ragazzi, risparmatemi la lettura di 17 pagine :D
vorrei passare a conroe e questa mobo, in modo da tenere alcuni componenti invariati e diluire le spese:
in linea di massima la configurazione sarà:
e6300
ASROCK 4CORE DUAL-VSTA
2*512 ram ddr400 v data
9800 pro (agp:fagiano: )
hd udma 133
ci sono problemi?
se cambiassi scheda video dovrei verificare la compatibilità dela nuova schda con la mobo?
risco a tirare fuori qualche mhz in più dal procio anche senza vcore (nel senso, la mobo regge?)
grazie a tutti
aleraimondi
12-04-2007, 08:56
ragazzi, risparmatemi la lettura di 17 pagine :D
vorrei passare a conroe e questa mobo, in modo da tenere alcuni componenti invariati e diluire le spese:
in linea di massima la configurazione sarà:
e6300
ASROCK 4CORE DUAL-VSTA
2*512 ram ddr400 v data
9800 pro (agp:fagiano: )
hd udma 133
ci sono problemi?
se cambiassi scheda video dovrei verificare la compatibilità dela nuova schda con la mobo?
risco a tirare fuori qualche mhz in più dal procio anche senza vcore (nel senso, la mobo regge?)
grazie a tutti
inoltre crea problemi l'accoppiamento di un disco ide ed uno sata?
Mc®.Turbo-Line
12-04-2007, 10:27
inoltre crea problemi l'accoppiamento di un disco ide ed uno sata?
Nessun problema, c' ho su 2 Sata , 2 Ide e 2 Scsi :sofico:
aleraimondi
12-04-2007, 10:29
Nessun problema, c' ho su 2 Sata , 2 Ide e 2 Scsi :sofico:
e per quanto rguard i componenti scritti sopra? vedi problemi di incompatibilità?
Non credo ci sia alcuna incompatibilità tra l'hardware da te citato e la suddetta mobo.
Se posso permettermi di darti un consiglio personale,fossi in te cambierei la vga.Scheda storica,per carità,l'ho avuta anche io fino ad una manciata di mesi fa ma purtroppo ha fatto il suo tempo e non ti permetterebbe d'apprezzare la potenza dei Core 2 Duo.
Io dal mio canto mi auguro che alla Asrock si spiccino a far uscire un Bios in grado di risolvere i "problemi di digestione" legati alla gestione delle DDR2 667 da parte della 4core,sempre che sia cosa possibile via bios e non vera e propria rogna hardware,dal momento che mi sento profondamente frustrato nel non poter tira su il mio 6600 neanche di 1 mhz:muro: ...Pena una valanga di errori(quando windows parte).:muro:
Se posso permettermi di darti un consiglio personale,fossi in te cambierei la vga.Scheda storica,per carità,l'ho avuta anche io fino ad una manciata di mesi fa ma purtroppo ha fatto il suo tempo e non ti permetterebbe d'apprezzare la potenza dei Core 2 Duo.
Parole che feriscono:cry:
@aleraimondi:
Nessun problema, come vedi molte cose sono in comune!
ciao a tutti sono nuovo adepto del forum:D .
Ho da poco acquistato la MB 4CoreDual-VSTA oggetto sulla quale ho montato un Intel CORE DUO E4300 - 1GB (Team) per poter sfruttare la mia vecchia AGP, che puntualmente ha deciso di tirare le cuoia dopo una settimana di attività sulla nuova MB, pertanto vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di una nuova scheda video, possibilmente che costi meno di 100 euro (è indifferente AGP o PCI-EX), anche perchè sul sito della AsRock oltre ad essere idicati i chipeset delle VGA compatibili vengono precisati anche i "produttori" (es. la ATI RAdeon X1650PRO della MSI è compatibile? Sul sito è indicata soltanto quella della Gecube!).
Grazie in anticipo.
Parole che feriscono:cry:
@aleraimondi:
Nessun problema, come vedi molte cose sono in comune!
Eh lo so...Anche io ero affezionato alla mia fidata 9800PRO@XT con tanto di Zalman e ventolone:cry:...Ma purtroppo è la cruda verità...Me ne sono "brutalmente" accorto dopo aver montato la 1950Pro.....Un'altro mondo t'assicuro.
Comunque la 9800 ora è nel muletto...e quando sarà obsoleta anche per quello ne farò un soprammobile iper nerd eheheh:D
Anche i drivers sono aggiornati ma il problema persiste!!
"il problema si è verificato poichè non si ha assegnato un indirizzo di rete al computer"
Come devo fare?
we raga mi aiutate?!
aleraimondi
12-04-2007, 14:14
Non credo ci sia alcuna incompatibilità tra l'hardware da te citato e la suddetta mobo.
Se posso permettermi di darti un consiglio personale,fossi in te cambierei la vga.Scheda storica,per carità,l'ho avuta anche io fino ad una manciata di mesi fa ma purtroppo ha fatto il suo tempo e non ti permetterebbe d'apprezzare la potenza dei Core 2 Duo.
Io dal mio canto mi auguro che alla Asrock si spiccino a far uscire un Bios in grado di risolvere i "problemi di digestione" legati alla gestione delle DDR2 667 da parte della 4core,sempre che sia cosa possibile via bios e non vera e propria rogna hardware,dal momento che mi sento profondamente frustrato nel non poter tira su il mio 6600 neanche di 1 mhz:muro: ...Pena una valanga di errori(quando windows parte).:muro:
grazie, la cambio sicuramente, ma non ora, prendo questa mobo proprio per poter diluire le spese. In seguito passo al pci-e
come ram mi correggo, al 90% mettero delle geil one s 512*2, ho quasi chiuso la trattativa:D
aleraimondi
12-04-2007, 14:19
ah a livello di overclock, che parametri di voltaggio si possono modificare? v dimm e v core sono impostabili da bios?
Solertes
12-04-2007, 14:41
ah a livello di overclock, che parametri di voltaggio si possono modificare? v dimm e v core sono impostabili da bios?
Vdimm solo tra normal, high e very high mi pare.
Il Vcore non lo puoi variare...cmq ti consiglio di abbinarci un E4300 invece del 6300...avrai il vantaggio di avere il moltiplicatore a 9 anzichè a 7....non salendo moltissimo di bus, si sposa meglio con questa mobo. ;)
Vdimm solo tra normal, high e very high mi pare.
Il Vcore non lo puoi variare...cmq ti consiglio di abbinarci un E4300 invece del 6300...avrai il vantaggio di avere il moltiplicatore a 9 anzichè a 7....non salendo moltissimo di bus, si sposa meglio con questa mobo. ;)
un e4400 anche meglio ha il moltiplicatore a 10x
aleraimondi
12-04-2007, 14:45
Vdimm solo tra normal, high e very high mi pare.
Il Vcore non lo puoi variare...cmq ti consiglio di abbinarci un E4300 invece del 6300...avrai il vantaggio di avere il moltiplicatore a 9 anzichè a 7....non salendo moltissimo di bus, si sposa meglio con questa mobo. ;)
grazie dell'info. anche se il cash è quello che è ro intenzionato pure io a prendere il 4300
Mirko_07
12-04-2007, 15:55
cut
ragazzi anche io ho comprato questa scheda e volevo chiedere:
1) appena lancio + appliocazioni mi va lentissimo il sistema cosa che non succedeva con la vecchia asus p5p800 defunta da poco
2)ho problemi con il controller usb mi mette il punto interrogativo e non funzionano benissimo
3) ho un p4 3ghz e delle ddr1 333 posso attivare anche io lo stepless?
4) ho un disco sata I e me lo vede come perificherica rimovilbile ma si può levare??
5) avevo intenzione di comprare un WD SATA II è compatibile con questa scheda=?
grazie a tutti
ragazzi anche io ho comprato questa scheda e volevo chiedere:
1) appena lancio + appliocazioni mi va lentissimo il sistema cosa che non succedeva con la vecchia asus p5p800 defunta da poco
2)ho problemi con il controller usb mi mette il punto interrogativo e non funzionano benissimo
3) ho un p4 3ghz e delle ddr1 333 posso attivare anche io lo stepless?
4) ho un disco sata I e me lo vede come perificherica rimovilbile ma si può levare??
5) avevo intenzione di comprare un WD SATA II è compatibile con questa scheda=?
grazie a tutti
il problema num 2 l'ho appena risolto :-) per il resto aspetto consigli:mc:
Salute a tutti, ho acquistato la suddetta scheda e per ora è tutto ok, tranne qualche anomalia....
Il sistema testato è il seguente:
Mainboard 4core vsta, processore Core 2 1,86GHz, 2Gb Kingston 333 MHz (passato alle 667 ma non ancora provato), Geforce 4 Ti 4600,2 hd (1x200Gb,1x320Gb) ATA 133, Windows vista installato a sistema vergine...
1) il lettore dvd sembra faticare di più nel leggere
2) la ventola della scheda video è sempre in attività con una forte rumorosità...
Da dire che la scheda video funziona con i driver generici per windows (non rilasceranno i drivers per vista in quanto non supporta DirectX 9).
Attenzione: queste "anomalie" potrebbero essere solo frutto di un maggior sfruttamento delle risorse hw da parte di Windows Vista... ma non ne sono sicuro...
Se Windows non centra niente c'è qualche aggiornamento per risolvere questi fastidi?
Mirko_07
13-04-2007, 10:31
cut
Mc®.Turbo-Line
13-04-2007, 10:38
Mirko per ora l'unico consiglio che mi viene in mente e' quello di dirti di aggiornare il Bios alla versione 1.60 , sempre che tu non l' abbia gia' fatto
Mirko per ora l'unico consiglio che mi viene in mente e' quello di dirti di aggiornare il Bios alla versione 1.60 , sempre che tu non l' abbia gia' fatto
consigli anche per i miei problemi?gazie mc
Mc®.Turbo-Line
13-04-2007, 10:57
ragazzi anche io ho comprato questa scheda e volevo chiedere:
1) appena lancio + appliocazioni mi va lentissimo il sistema cosa che non succedeva con la vecchia asus p5p800 defunta da poco
2)ho problemi con il controller usb mi mette il punto interrogativo e non funzionano benissimo
3) ho un p4 3ghz e delle ddr1 333 posso attivare anche io lo stepless?
4) ho un disco sata I e me lo vede come perificherica rimovilbile ma si può levare??
5) avevo intenzione di comprare un WD SATA II è compatibile con questa scheda=?
grazie a tutti
1)2) Hai formattato con l' installazione del nuovo sistema?
3) col Bios 1.60 non puoi ma ci sono i programmi per farlo...
4) no, va bene cosi'
5) Si tutti i sata II hanno jumper sata I quindi sono retro compatibili.
1)2) Hai formattato con l' installazione del nuovo sistema?
3) col Bios 1.60 non puoi ma ci sono i programmi per farlo...
4) no, va bene cosi'
5) Si tutti i sata II hanno jumper sata I quindi sono retro compatibili.
grazie mc per le info,
1)2) si avevo formattato ma oggi sembra non presentare questo rallentamento speriamo bene non so cosa sia successo..
3) che programmi sono?qindi anche il mio P4 530 supporta la tecnologia stepless grnde notizia...mi dai qualche consiglio sui i programmi per utilizzarlo? io ho il bios 1.4 no 1.6 ci sono grossi miglioramenti?
grazie
Mc®.Turbo-Line
13-04-2007, 11:20
Il programma e' RightMark CPU Clock Utility.
Io consiglio a tutti di passare all' ultima versione del Bios.
grazie per la risposta...utilizzando questo programma il processore si declocca in automatico in funzione dell utilizzo della cpu??
grazie
ho visto che esiste pure CpuIdle pro che dovrebbe fare la stessa cosa...il problema che ho letto che supporta i p4 a partire dalla serie 6** ed io ho il 530:-( provo ad installarlo lo stesso e vedere se funziona?
aleraimondi
13-04-2007, 13:35
altro dubbio a livello di overclock.... è possibile impostare i divisori per le rame?
lo chiedo perche con delle ddr (geil one S) tenendole in sincrono con il procio sarebbero loro a limitarmi...
altro dubbio a livello di overclock.... è possibile impostare i divisori per le rame?
lo chiedo perche con delle ddr (geil one S) tenendole in sincrono con il procio sarebbero loro a limitarmi...
stai parlando di ddr, no ?
nel bios puoi settare ddr133, 166 o 200.
tieni conto che questi valori si riferiscono a un fsb di 266, quindi ad esempio se setti ddr166, a 315 di fsb sei circa a 196 mhz, se metti ddr200 sarai circa a 237mhz per quanto riguarda la memoria.
il tutto con l'opzione di flessibilità disattivata, quindi almeno con ddr non sei per niente limitato nell'alzare fsb.
se qualcuno ha esperienza sulle ddr2...
aleraimondi
13-04-2007, 13:50
ah perfetto allora, conto con i tccd di prendere almeno i 290/300:)
Raga, mi aiutat?!?!
Sempre il problema della rete!!
-Bios ultima versione
-Drivers lan ultimi
-La presa lan funziona con un'altro computer
-Con questa scheda madre non va!!! Non si accende il led della lan...e su windows dice "Connessione limitata o assente" "errore durante l'aquisizione dell'indirizzo ip"
Non riesce ad aquisire l'indirizzo!! perkèèèè?!?!?
Non ho modificato niente!! ip dinamico.....perkè nn va?!?!:muro: :muro:
Raga: problemino...:cry:
Mobo: questa,
CPU: E6300
RAM: 2 x 512mb DDRII 667Hz
VGA: ATI X1300XT
HD: 250WD IDE Primary master
Masterizzatore Nec: Secondary slave
Win XP professionale 32bit SP2
All'avvio ci mette un'eternità: quasi 3 minuti.
E' normale?
Quale potrebbe essere il problema?
:help:
LatinoHeat2
14-04-2007, 21:43
Ragazzi, ho un problema:
ho collegato il tutto, ma quando sono andato ad accendere il pc il monitor rimaneva nero, come morto.
la config è:
Pentium 4 3,2
DDRII Ram 1gb 533
Ati Radeon 9250 Agp
Hd Ide 40,80,200 gb
che puo essere ? la scheda video ?
potrebbe essere la scheda video, mi era successo con una raddy 9550.
LatinoHeat2
14-04-2007, 22:04
ma le ventole girano ?
gira tutto, solo lo schermo rimane nero..
LatinoHeat2
14-04-2007, 22:05
potrebbe essere la scheda video, mi era successo con una raddy 9550.
Ok, in questo caso con una PCI Express risolvo il problema ?
Raga: problemino...:cry:
Mobo: questa,
CPU: E6300
RAM: 2 x 512mb DDRII 667Hz
VGA: ATI X1300XT
HD: 250WD IDE Primary master
Masterizzatore Nec: Secondary slave
Win XP professionale 32bit SP2
All'avvio ci mette un'eternità: quasi 3 minuti.
E' normale?
Quale potrebbe essere il problema?
:help:
HELP! :help:
la 9250 va a 1.5v vero ?
e lo spinotto a 4pin è al suo posto ?
l'ali è sufficiente, magari prova a staccare l'alimentazione dei dischi ?
hai provato a premere INS quando accendi ?
e a resettare il cmos?
LatinoHeat2
14-04-2007, 22:14
la 9250 va a 1.5v vero ?
e lo spinotto a 4pin è al suo posto ?
l'ali è sufficiente, magari prova a staccare l'alimentazione dei dischi ?
hai provato a premere INS quando accendi ?
e a resettare il cmos?
Non lo so se va a 1.5:muro:
la 9250 non ha ingressi per spinotti alimentazione
l'alimentatore è sufficiente 500w
non ho provato
non so neanche come si fa:D
prova così: togli l'alimentazione (il cavo dell'alimentatore o spegni il pulsante)
premi reset per qualche secondo
rimetti il cavo all'alimentatore,
tieni premuto INS e premi il pulsante d'accensione.
vedi se si accende la spia dello schermo (assicurati che il cavo dello schermo sia ben connesso alla scheda video) molla INS e premi CANC per entrare nel bios
non ci sono bip all'accensione ?
non sei in grado di staccare temporaneamente i molex dei dischi e lasciare solo il necessario ?
LatinoHeat2
14-04-2007, 22:35
prova così: togli l'alimentazione (il cavo dell'alimentatore o spegni il pulsante)
premi reset per qualche secondo
rimetti il cavo all'alimentatore,
tieni premuto INS e premi il pulsante d'accensione.
vedi se si accende la spia dello schermo (assicurati che il cavo dello schermo sia ben connesso alla scheda video) molla INS e premi CANC per entrare nel bios
non ci sono bip all'accensione ?
non sei in grado di staccare temporaneamente i molex dei dischi e lasciare solo il necessario ?
Provato.. niente di niente...
non fa nessun bip all'accensione comunque..
Non lo so se va a 1.5:muro:
la 9250 non ha ingressi per spinotti alimentazione
intendevo lo spinotto a 4 pin dei 12volt che serve ad alimentare il microprocessore, si collega sulla scheda madre oltre a quello più grande a 20 pin.
se no non parte !
per resettare il cmos devi togliere l'alimentazione e mettere un ponticello sul jumper che si trova vicino alla batteria, pochi secondi poi lo togli.
non hai il manuale ?
Provato.. niente di niente...
non fa nessun bip all'accensione comunque..
se non fa bip di alcun genere (sempre che sia collegata la scheda madre all'altoparlante del case) allora probabilmente la vga non c'entra
LatinoHeat2
14-04-2007, 22:51
intendevo lo spinotto a 4 pin dei 12volt che serve ad alimentare il microprocessore, si collega sulla scheda madre oltre a quello più grande a 20 pin.
se no non parte !
per resettare il cmos devi togliere l'alimentazione e mettere un ponticello sul jumper che si trova vicino alla batteria, pochi secondi poi lo togli.
non hai il manuale ?
Lo spinotto è collegato, ho provato anche a resettare il CMOS ma niente..
il manuale ce l'ho, ma non c'è scritto niente a riguardo.
LatinoHeat2
14-04-2007, 22:51
se non fa bip di alcun genere (sempre che sia collegata la scheda madre all'altoparlante del case) allora probabilmente la vga non c'entra
è collegato....
che puo essere allora ?
il bios fallato ??:confused:
sembra la classica situazione di configurazione del bios che non permette l'avvio tipo eccesso di overclock, niente bip ma ventole che partono, uguale ram e vga ok penso, forse la cpu è il problema,
io riproverei ad avviare premendo INS o magari CANC ... esperti farsi avanti
mi spiace + di così ...
se no potresti provare ad accendere senza la scheda video, vedere se ti segnala l'assenza con dei bip, se dà segni di vita insomma:rolleyes:
Mc®.Turbo-Line
14-04-2007, 23:16
Io ti consiglio di provare con 1 banco di ram alla volta per vedere se boota.
Provando anke a cambiarli di slot.
LatinoHeat2
14-04-2007, 23:26
Io ti consiglio di provare con 1 banco di ram alla volta per vedere se boota.
Provando anke a cambiarli di slot.
Provato anche questo... niente.
Dannazione:doh:
LatinoHeat2
14-04-2007, 23:27
Ma siamo sicuri che non sia la scheda video ?:mbe:
Mc®.Turbo-Line
14-04-2007, 23:29
Provato anche questo... niente.
Dannazione:doh:
Hai per caso ram di altro tipo?
Al primo avvio con le PC4000 non volle partire, in nessun modo, poi misi un banco di mushkin BH-5 e parti' e una volta impostati i timing per le PC 4000 tutto ando' a posto anche mettendo quelle.
Mica per caso ti sei dimenticato di attaccare i +12V supplementari?
LatinoHeat2
14-04-2007, 23:32
Ho due banchi ram:
DDR 512mb 400
DDRII 1024mb 555
ho provato in tutti i modi, cambiando gli slot, ma non c'è verso..
i 12v sono collegati per bene
Mirko_07
14-04-2007, 23:33
cut
LatinoHeat2
14-04-2007, 23:39
Ragazzi, ho trovato pagine addietro questo post:
vi rikordavate ke un po' di giorni fa dicevo ke il pc non si accendeva.
in pratika rimando la skeda indietro (asrox 4core-dual vsta 775) + il conroe E4300 e il tecnico mi kiama dicendomi ke anke a lui succedeva la stessa kosa.
però poi mettendo un skeda video PCI-Express, ha risolto.
successivamente è andato nel bios e ha attivato il bus AGP.
ha spento il pc, sostituito la scheda video e il tutto funzionava.
possibile ke è successo solo a me?
Io credo che dipenda dalla scheda video, domani vado a prendermi una PCI Express, poi vi farò sapere..
Ragazzi, ho trovato pagine addietro questo post:
Io credo che dipenda dalla scheda video, domani vado a prendermi una PCI Express, poi vi farò sapere..
anche una vecchia PCI andrebbe bene, visto che nel BIOS il default della scheda video primaria è proprio il bus PCI.
difatti io ne ho proprio una e mi è partito subito senza problemi
per quanto riguarda il post a cui ti riferisci per attivare il bus AGP nel bios non si può intendere altro che settare AGP come "primary graphics adapter", strano però che la scheda non rilevi automaticamente che tipo di vga è effettivamente presente.
Sappiamo che la 4coredual non supporta le schede video dx10 di Nvidia - nessun tipo di 8800.
Qualcuno ha saputo se almeno le 8600 o le schede equivalenti Amd/Ati dx10, che usciranno da qui ad un mese, saranno supportate?
Io sto cambiando il pc pezzo per pezzo, e dover prendere ancora una vga dx9 per poi cambiare scheda madre mi roderebbe alquanto... se la 4coredual non supporta nessuna scheda dx10 mi tocca sborsare non poco per cambiare scheda madre e vga insieme, e mi girano...
Ho due banchi ram:
DDR 512mb 400
DDRII 1024mb 555
ho provato in tutti i modi, cambiando gli slot, ma non c'è verso..
i 12v sono collegati per bene
guarda che non puoi usare ddr e ddr2 insieme, hai provato solo con uno dei due tipi?
ho provato ad alzare FSB a 275 senza nessun problema finora..ho visto che ho un rapporto DRAM:FSB=4:8 :mbe: che significa?
Con la configurazione in firma, volevo un parere prima di alzare ulteriormente FSB.Procedo senza problemi?
Cosa devo selezionare da bios?modalita sincro o asincro con PCI?
HELP! :help:
Ri-HELP! :help:
Raga: problemino...:cry:
Mobo: questa,
CPU: E6300
RAM: 2 x 512mb DDRII 667Hz
VGA: ATI X1300XT
HD: 250WD IDE Primary master
Masterizzatore Nec: Secondary slave
Win XP professionale 32bit SP2
All'avvio ci mette un'eternità: quasi 3 minuti.
E' normale?
Quale potrebbe essere il problema?
:help:
ecco il post...;)
ho provato ad alzare FSB a 275 senza nessun problema finora..ho visto che ho un rapporto DRAM:FSB=4:8 :mbe: che significa?
Con la configurazione in firma, volevo un parere prima di alzare ulteriormente FSB.Procedo senza problemi?
Cosa devo selezionare da bios?modalita sincro o asincro con PCI?
ma se sono ddr e non ddr2 stai a 137.5 mhz di bus della memoria, un pò poco, il che vuol dire che nel bios la ram o è settata a 133 (133:266=4:8) oppure magari hai l'opzione di flessibilità abilitata
io con un banco di ddr v-data pc400 cas2.5 avevo messo 166 per la ram nel bios, fless. disabilitata.
se metti 200 (il massimo per le ddr nel bios) ti tiene la ram con un rapporto di 3:4 rispetto al bus della cpu, il che a 275 risulterebbe 206, certamente va bene.
se sali a + di 310 forse avrai bisogno di mettere 166 ddr
fai conto che da bios puoi decidere 3 v:
133 = 1:2 rispetto al fsb
166 = 5:8
200 = 3:4
per quanto mi riguarda con PCIex async a 100mhz io sto tranquillo a 317 mhz però qualcun'altro dice che per alzare meglio il fsb bisogna mettere 117.
con le ddr di cui sopra mi trovavo bene anche sincrono a 314 mhz.
ecco il post...;)
ma hai molti moduli che si caricano all'avvio ?
hai qualche connessione di rete ?
memoria ne hai + che a sufficienza
adesso riavvio col cronometro e poi ti dico:D
ma hai molti moduli che si caricano all'avvio ?
hai qualche connessione di rete ?
memoria ne hai + che a sufficienza
adesso riavvio col cronometro e poi ti dico:D
No, non credo...
Dal setup del bios ho escluso porte LAN ecc.. ecc..
Non so come accorciare il tempo che viene lasciato a disposizione per entrare nel bios...(premendo F2...) :muro:
...l'architettura del PC mi sembra semplice... :muro:
qundi si tratta di una lentezza prima del caricamento del sistema operativo...
io ho notato che passano circa 15" tra l'accensione col pulsante e il bip nel mio pc.
per il resto tra caricamento delle impostazioni, inserimento della password, avvio firewall antivirus e cazzate varie ci metto in totale circa 2 minuti e mezzo.
ma se sono ddr e non ddr2 stai a 137.5 mhz di bus della memoria, un pò poco, il che vuol dire che nel bios la ram o è settata a 133 (133:266=4:8) oppure magari hai l'opzione di flessibilità abilitata
io con un banco di ddr v-data pc400 cas2.5 avevo messo 166 per la ram nel bios, fless. disabilitata.
se metti 200 (il massimo per le ddr nel bios) ti tiene la ram con un rapporto di 3:4 rispetto al bus della cpu, il che a 275 risulterebbe 206, certamente va bene.
se sali a + di 310 forse avrai bisogno di mettere 166 ddr
fai conto che da bios puoi decidere 3 v:
133 = 1:2 rispetto al fsb
166 = 5:8
200 = 3:4
per quanto mi riguarda con PCIex async a 100mhz io sto tranquillo a 317 mhz però qualcun'altro dice che per alzare meglio il fsb bisogna mettere 117.
con le ddr di cui sopra mi trovavo bene anche sincrono a 314 mhz.
messo DDR a 166 con FSB a 300 in asincrono!
guadagnato 2 secondi rotti a SuperPi sono sceso sotto i 20secondi(19.828).Dopo provo a salire ancora.
Edius ne sarà felicissimo!!:sofico:
voi al superpi?
Non esiste un modo per settare FSb da windows, senza riavviare??:D
non so perché ma io faccio 21.282 con bus a 317 e ddr2 1:1 :boh: :wtf: :sofico:
non ho ancora trovato un programma che cambi il fsb da windows, ho scaricato un certo rmclock ma mi sembra che non abbia alcun effetto.
clockgen e cpufsb ecc. non supportano il chip winbond 83697gh se ben ricordo il nome...
LatinoHeat2
15-04-2007, 11:15
Niente, ho provato a cambiare anche la scheda video con una GeForce 6600 ma niente... mi sa che a questo punto è la scheda madre fallata.
che ne dite ?:mc:
Niente, ho provato a cambiare anche la scheda video con una GeForce 6600 ma niente... mi sa che a questo punto è la scheda madre fallata.
che ne dite ?:mc:
e la cpu ? magari puoi provare anche una scheda video pci tanto per essere sicuro, se qualcuno nei tuoi paraggi te ne presta 1
LatinoHeat2
15-04-2007, 12:57
e la cpu ? magari puoi provare anche una scheda video pci tanto per essere sicuro, se qualcuno nei tuoi paraggi te ne presta 1
Non credo sia la cpu, è nuovissima, comprata ieri...
Dopo vado a vedere se mi cambiano la scheda madre..
LatinoHeat2
15-04-2007, 15:33
Cambiata la scheda e il problema è sparito!:D
Però adesso non mi carica Windows, arriva a un certo punto e si ravvia da solo (quando chiede in quale modalità caricare.):mbe:
hai reinstallato windows?
quando ho montato la nuova sk madre con i vecchi componenti e driver(venivo da una mobo gygabyte) ho dovuto reinstallarci sopra windows senno non mi si avviava
LatinoHeat2
15-04-2007, 19:07
hai reinstallato windows?
quando ho montato la nuova sk madre con i vecchi componenti e driver(venivo da una mobo gygabyte) ho dovuto reinstallarci sopra windows senno non mi si avviava
Fatto!
Adesso va come una scheccia:D
bella lì e benvenuto nel club
titomax82
16-04-2007, 10:07
cmq questa mobo mi sta dando delle belle soddisfazioni:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47422&page=5
fabbius69
16-04-2007, 13:48
Le memorie ddr da 266 (pc2100) posso andare con un e4300 o sono costretto a cambiare anche le memorie??
Le memorie ddr da 266 (pc2100) posso andare con un e4300 o sono costretto a cambiare anche le memorie??
fai conto che la 4core supporta 2 velocità di bus principali : 800 (200) e 1066 (266)
tra i 200 e i 265 nel setup del bios hai 3 possibilità:
133 (rapportato a 200 fsb) = 2 : 3 memoria / fsb
166 = 5 : 6
200 = 1 : 1
nota: non sono sicuro al 100% del comportamento nell'arco tra i 200 e 265 di fsb, comunque a chi serve visto che un e4300 a 200 è come mettergli una palla al piede :)
dai 266 di fsb in poi avrai:
133 (rispetto a 266 fsb) = 1 : 2
166 = 5 : 8
200 = 3 : 4
quindi sia a 200 che a 266 l'e4300 lo puoi tenere in specifica con la memoria alla sua velocità nominale di 133 (266 ddr). sopra dipende ovviamente dalla ram
nel manuale comunque c'è scritto che è supportata la ram ddr 266, qunidi non dovresti avere problemi
Mirko_07
16-04-2007, 15:43
cut
se ho capito bene le ram le hai messe a 533 nel bios così le hai in sincrono col fsb ?
Mirko_07
16-04-2007, 16:43
cut
ma sei a 266 anche col bus della cpu allora ?
Mirko_07
16-04-2007, 16:58
cut
penso di si :mc:
ma che vuoi dire, non lo sai ? :p l'avrai messo nella configurazione della cpu nel bios no ? e pure cpu-z te lo ricorda se l'hai dimenticato
Mirko_07
16-04-2007, 17:21
cut
fabbius69
16-04-2007, 17:23
Se monto un e4300 che dissipatore silenzioso posso mettere??
si ho cloccato solo la Cpu ;( da 1800 a 2,66 GHZ :muro: vorrei cloccare anche la ram
puoi mettere intanto 667 nel bios come frequenza della ram, visto che hai delle ddr2 667 (5300). assicurandoti di togliere l'opzione di flessibilità
Mirko_07
16-04-2007, 17:47
cut
non botta il Pc se metto quella frequnza in Sincrono , se metto asincorno idem :muro:
asincrono o sincrono riguarda solo il bus pciexpress non la memoria
Mirko_07
16-04-2007, 18:59
cut
scusa non hai skype ?? prima che intasiamo tutto il Forum ;) non ne capisco molto :muro:
hai un messaggio privato
Tra queste meglio?
775 ASROCK CONROEXFIRE ESATA 2
775 ASROCK ConRoe945G-DVI
775 ASROCK 4CoreDual-VSTA
scusate lintromissione ma ve ne sarei grato
io invece non riesco a capire perchè ho temp così alte a case aperto a default in idle.
-Vcore: 1.325(è a default??)
-velocità ventola:2000 rpm
-CPU: 40 gradi
-Core 1: 50
-Core 2: 51
-T ambiente: 24
Mi sembrano un pò altine..no?
il dissipatore originale mi sembra montato bene, l'ho controllato anche poco fa,è bello fisso, non si muove e anche premendo non riscontra dei giochi..ho rimesso la pasta MX-1 dell'artic cooling ma non cambia nulla..
chicochico
16-04-2007, 23:48
Scusate la domanda secca: ho provato a leggere tutta la discussione ma ahimè, mi sono perso:mc:
Di overclock non ne capisco nulla, ma mi piacerebbe farla girare un po' di più
La domanda è: si agisce solo da bios o bisogna fare qualcos'altro?
Come vanno fatte queste modifiche, con quali valori? Una piccola guida passo passo non c'è?
Io ho un Cd2 6400 - 2gb ram 667mhz, nvidia 7950GT 512mb
chicochico
17-04-2007, 00:12
vedasi sotto :-)
chicochico
17-04-2007, 00:16
290 di FSB
superati i 33000 al 3Dmark 2001
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_33000.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1314)
E limati 5 decimi al super PI nonostante i 90 mhz in meno.
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_23_sec.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1315)
Senza saper nè leggere nè scrivere ho settato anche io a 290, lasciando in modalità Async. Ho fatto bene? Il valore immediatamente sotto a 290, relativo a PCI, l'ho lasciato a 100. E' corretto, o va alzato anche il valore del PCI che adesso è a 100?
Con questo valore a 290 avrò giovamento nei giochi?
Inoltre: i tuoi valori impostati su alto relativo a DDR e VAGP, che cosa sono? In particolare VAGP è della scheda grafica AGP? E se avessi una scheda PCIe e non AGP, quel valore Vagp va lasciato default? TNX
fabbius69
17-04-2007, 07:18
Se ordino questa scheda madre + la cpu e4300 qualche dissipatore posso acquistare??
Se ordino questa scheda madre + la cpu e4300 qualche dissipatore posso acquistare??
quello originale boxed ?:D se il case non è un fornetto basta e avanza
comunque se fossi in te acquisterei un e4400 visto che c'è ed ha il molti a 10x
fabbius69
17-04-2007, 07:37
quello originale boxed ?:D se il case non è un fornetto basta e avanza
comunque se fossi in te acquisterei un e4400 visto che c'è ed ha il molti a 10x
Io intendevo un'altro dissipatore silenzioso, quello originale non so se è silenzioso..
Io intendevo un'altro dissipatore silenzioso, quello originale non so se è silenzioso..
ha una ventola simile a quelle arctic "sospese" che gira a 1700-1750 giri/min
perchè non chiedi sul forum "silent pc e ventole" ? ah già tu vuoi sapere se ci sta sulla asrock :)
a misurarla col righello sembra abbastanza spaziosa intorno al socket le ram sono distanti, il dissipatore del northbridge è alto circa 30-31mm, il socket non è "in alto" qundi ha una grossa distanza dall'alimentatore... secondo me intanto anche gli zalman "larghi" tipo 7700 e thermaltake blue orb ii e simili con ventoloni da 120 ci stanno. visto che basta non avere componenti alte più di 39 mm all'interno del diametro di queste scodelle.
Diabolik.cub
17-04-2007, 08:02
quello originale boxed ?:D se il case non è un fornetto basta e avanza
comunque se fossi in te acquisterei un e4400 visto che c'è ed ha il molti a 10x
bisogna vedere se il fsb sale bene come il E4300 oppure c'è proprio un limite di clock e i due proci arrivano alla stessa frequenza... :doh:
Già che ci sono vi chiedo un consiglio per la scheda video: in previsione di prendere questa mobo, volevo anche prendere una x1950gt oppure x1950pro, buttandomi sull'agp visto che sulla 4CoreDual dovrebbe andare meglio. Però guardando nei negozi ho visto che le versioni agp costano mediamente 50 euro in più delle analoghe pci-ex! :eek:
Quindi mi chiedevo, è ragionevole la perdita di prestazioni dovuta al bus 4x e posso buttarmi sulle pci-ex, oppure ci sono altri inconvenienti tipo che la scheda video si overlocka di meno o il processore non sale più tanto bene?
Ciao e grazie...
ps. non mi oriento su un'altra scheda madre perché vorrei continuare ad usare 1 Gb di ram DDR1 che attualmente possiedo :read:
io non la prenderei mai una scheda costosa su slot agp se ho anche il pci express perchè intanto come dici tu costa un bel pò di più di partenza.
c'è già stata la stessa domanda su questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374280&page=5
da quello che ho letto in giro le 1950pro sono già a frequenze di clock limite e salgono poco o niente.
comunque per quanto riguarda l'e4400, io lo consigliavo solo per chi ha una scheda madre che sale poco di bus (diciamo fino ai 350) ma se la scheda non ti limita, è ovvio che un e4300 costa meno e lo porti probabilmente alle stesse frequenze.
a quel punto però forse un e6320 con cache l2 da 4mb è ancora meglio
fabbius69
17-04-2007, 08:32
X yukyuk:
Grazie per le risposte, un'altra domanda, poichè ora tutte le cpu con 2core hanno i prezzi medio alti , Se ora io oltre la scheda madre acquisto una cpu socket 775 normale (pentium 4 3.0 Ghz), cosi sono sicuro che c'e' la compatibilità con le mie memorie da 266, poi a fine anno quando i prezzo sono sensibilmente abbassati acquisto una cpu migliore e 2 Gb di Ram ddr2.
Cosa ne Pensi???
X yukyuk:
Grazie per le risposte, un'altra domanda, poichè ora tutte le cpu con 2core hanno i prezzi medio alti , Se ora io oltre la scheda madre acquisto una cpu socket 775 normale (pentium 4 3.0 Ghz), cosi sono sicuro che c'e' la compatibilità con le mie memorie da 266, poi a fine anno quando i prezzo sono sensibilmente abbassati acquisto una cpu migliore e 2 Gb di Ram ddr2.
Cosa ne Pensi???
bisogna vedere che prestazioni cerchi per subito, perchè cambi sistema ecc. ma questo non c'entra molto con la asrock in oggetto
Ciao a tutti, starei pensando di cambiare le mie attuali ram (512x2 v-data pc3200) con queste: 2Gb OCZ DDR2 PC2-5400 (4-4-4-8) Gold XTC Dual Channel kit, ora di fsb sto stabile a 280 di più non vado forse, penso, a causa delle attuali memorie, però mi sembra di aver capito che questa mobo ha qualche problema con le ddr2, potreste darmi qualche consiglio se mi conviene o no cambiare ram?
Grazie, Michele.
escludo che non salga a causa delle ram visto che puoi metterle anche a 133 nel bios cioè 1:2 rispetto al fsb.
io avevo proprio delle v-data pc3200 cas 2.5 e mi stavano a cas2 a 197 (166 nel bios) con un fsb di 314
adesso mi trovo bene con delle pc533 ddr2 in sincrono col fsb a 317 a cas4
non ho capito se la scheda abbia dei problemi con le ddr2 pc667, mirko_07 è salito circa a 295 però non ricordo con quali settaggi per la ram.
in sostanza al massimo settabile da bios per le ddr2, 333 (667), se metti 300 fsb sarai a 375 per la ram. qualcuno le ha tenute effettivamente a questa velocità o + con successo ? non saprei.
io le mie 533 sono riuscito a portarle fino a 362 mhz con fsb a 290, mettendo ddr333 e cas5 nel bios. ma per stare a 317 di fsb le devo tenere in sincrono.
se fossero delle pc667 o 800 avrei potuto tenerle a 396 con fsb 317 mhz ? boh è questo il dubbio, quindi non so se ram veloci valgono la pena
io però non credo che siano le ram (ddr o ddr2) a limitare l'overclock su questa scheda e mi terrei le ddr se non per aumentare la quantità di ram, in quel caso mi prenderei qualsiasi pc533 o 667 economica
Diabolik.cub
17-04-2007, 09:35
X yukyuk:
Grazie per le risposte, un'altra domanda, poichè ora tutte le cpu con 2core hanno i prezzi medio alti , Se ora io oltre la scheda madre acquisto una cpu socket 775 normale (pentium 4 3.0 Ghz), cosi sono sicuro che c'e' la compatibilità con le mie memorie da 266, poi a fine anno quando i prezzo sono sensibilmente abbassati acquisto una cpu migliore e 2 Gb di Ram ddr2.
Cosa ne Pensi???
Ciao a tutti, starei pensando di cambiare le mie attuali ram (512x2 v-data pc3200) con queste: 2Gb OCZ DDR2 PC2-5400 (4-4-4-8) Gold XTC Dual Channel kit, ora di fsb sto stabile a 280 di più non vado forse, penso, a causa delle attuali memorie, però mi sembra di aver capito che questa mobo ha qualche problema con le ddr2, potreste darmi qualche consiglio se mi conviene o no cambiare ram?
Grazie, Michele.
Se non sentite l'esigenza di avere più memoria, sconsiglio altamente di cambiare ram. L'aumento prestazionale è ridicolo nella maggior parte delle applicazioni.
Per la scelta del processore, E4300 (o E4400) tutta la vita. Il 22 aprile c'è il taglio di prezzi, probabilmente si riuscirà a trovare molto vicino ai 100 euro, e di sicuro non sentirai il bisogno di cambiarlo a fine anno ;).
fabbius69
17-04-2007, 09:47
bisogna vedere che prestazioni cerchi per subito, perchè cambi sistema ecc. ma questo non c'entra molto con la asrock in oggetto
Il mio sistema attuale è: pentuim 4 da 2,4 Ghz, Scheda madre QDI platinim 2e, alimentatore lcpower da 550 w, 1 GB di ram a 266, Scheda video x1300xt agp, due hard disk pata + 2 masterizzatori+ pci controller sata( mi da molti problemi) con un hard disk sata.
Volevo cambiare solo la scheda madre è il processore spendendo il meno possibile.
Il mio sistema attuale è: pentuim 4 da 2,4 Ghz, Scheda madre QDI platinim 2e, alimentatore lcpower da 550 w, 1 GB di ram a 266, Scheda video x1300xt agp, due hard disk pata + 2 masterizzatori+ pci controller sata( mi da molti problemi) con un hard disk sata.
Volevo cambiare solo la scheda madre è il processore spendendo il meno possibile.
vedi la risposta di diabolik, a brevissimo dovresti trovare core2 duo a prezzi abbassati, se poi prendi sull'usato... io non sono un esperto ma rispetto a un p4 2,4 non val la pena prendere un prescott single core 3,0 (o qualsiasi altro) oggi, scalda e consuma W, non costa neanche poco, differenza di prestazioni non abbastanza alta, overclock richiedente raffreddamento supplementare.
un pentium d dual-core sarebbe meglio ma costa nuovo circa 80€, però la differenza si vede solo su certe applicazioni.
a questi prezzi io prenderei un e4*** magari usato seguendo il consiglio di diabolik perchè quella è una cpu veramente più evoluta rispetto alla tua
se no c'è anche l'amd x2, che costa meno di un p4 dual, se cambi anche le ram
Mc®.Turbo-Line
17-04-2007, 11:28
Senza saper nè leggere nè scrivere ho settato anche io a 290, lasciando in modalità Async. Ho fatto bene? Il valore immediatamente sotto a 290, relativo a PCI, l'ho lasciato a 100. E' corretto, o va alzato anche il valore del PCI che adesso è a 100?
Con questo valore a 290 avrò giovamento nei giochi?
Inoltre: i tuoi valori impostati su alto relativo a DDR e VAGP, che cosa sono? In particolare VAGP è della scheda grafica AGP? E se avessi una scheda PCIe e non AGP, quel valore Vagp va lasciato default? TNX
Il VAGP alimenta il chipset.
Il resto e' tutto corretto
escludo che non salga a causa delle ram visto che puoi metterle anche a 133 nel bios cioè 1:2 rispetto al fsb.
io però non credo che siano le ram (ddr o ddr2) a limitare l'overclock su questa scheda e mi terrei le ddr se non per aumentare la quantità di ram, in quel caso mi prenderei qualsiasi pc533 o 667 economica
Grazie per le risposte, per ora non ho esigenza di avere maggior memoria quindi mi tengo quelle che ho, l'unico mio dubbio (premetto che è la mia prima esperienza di oc) rispetto alle prove che ho fatto è il seguente: con l'fsb impostato a 280 e le ram a 200 (3-4-4-8)con rapporto 4/3 al superpi da 1m risulta 21, con l'fsb a 295 e le ram a 166 (2,5-3-3-6) con rapporto 8/5 al superpi da 1 m risulta 20/21.......alla fine si hanno risultati simili, sbaglio qualcosa o è così che deve essere?
Grazie, Michele.
Grazie per le risposte, per ora non ho esigenza di avere maggior memoria quindi mi tengo quelle che ho, l'unico mio dubbio (premetto che è la mia prima esperienza di oc) rispetto alle prove che ho fatto è il seguente: con l'fsb impostato a 280 e le ram a 200 (3-4-4-8)con rapporto 4/3 al superpi da 1m risulta 21, con l'fsb a 295 e le ram a 166 (2,5-3-3-6) con rapporto 8/5 al superpi da 1 m risulta 20/21.......alla fine si hanno risultati simili, sbaglio qualcosa o è così che deve essere?
Grazie, Michele.
super pi mi sembra abbastanza che sia legato alla larghezza di banda della memoria, quindi penso che così dev'essere:D
magari metti cas 2 se è possibile a 166
Lupin 86
17-04-2007, 16:51
Ciao a tutti, ho il seguente pc :
CD2 E6300
4COREDUAL-VSTA
2 x 1GB KINGSTONE DDR2 667 Mhz :sofico:
come e quanto posso overcloccare il procio?
grazie a tutti x le risposte.:D
Mc®.Turbo-Line
17-04-2007, 16:56
Ciao a tutti, ho il seguente pc :
CD2 E6300
4COREDUAL-VSTA
2 x 1GB KINGSTONE DDR2 667 Mhz :sofico:
come e quanto posso overcloccare il procio?
grazie a tutti x le risposte.:D
Sempre le stesse domande e poi i mod si arrabbiano.,.., guarda che non abbiamo il dono della profezia, cmq a 290X7 (2030) ci dovresti arrivare senza mod, salvo incompatibilita' delle ram con la scheda madre.
Appena puoi metti su l' ultmio Bios : 1.60
Ciao a tutti, ho il seguente pc :
CD2 E6300
4COREDUAL-VSTA
2 x 1GB KINGSTONE DDR2 667 Mhz :sofico:
come e quanto posso overcloccare il procio?
grazie a tutti x le risposte.:D
Puoi arrivare a 2.1 (300x7) quasi garantito, semplicemente alzando il FSB nel BIOS. Se vuoi sperimentare con volmods, pinmods, e hai fortuna puoi raggiungere soglie piu' alte, ma non ti aspettare troppo. Per maggiori dettagli leggiti tutto il thread.
Il 6300 non e' il massimo con questa scheda perche' ha il molti fisso a x7. Un 4300 (molti x9) sarebbe stato meglio. Se vuoi OC piu' spinti cambia scheda.
Max
Tra queste meglio?
775 ASROCK CONROEXFIRE ESATA 2
775 ASROCK ConRoe945G-DVI
775 ASROCK 4CoreDual-VSTA
scusate lintromissione ma ve ne sarei grato
Un mio amico me le puo prendere a circa 50 euro x tutte e tre
quale scelgo domani me le porta...
grazie:D :D :D grazieee
Raga, mi aiutat?!?!
Sempre il problema della rete!!
-Bios ultima versione
-Drivers lan ultimi
-La presa lan funziona con un'altro computer
-Con questa scheda madre non va!!! Non si accende il led della lan...e su windows dice "Connessione limitata o assente" "errore durante l'aquisizione dell'indirizzo ip"
Non riesce ad aquisire l'indirizzo!! perkèèèè?!?!?
Non ho modificato niente!! ip dinamico.....perkè nn va?!?!:muro: :muro:
UPP!! RAGA NN RIESCO A USCIRNE FUORI!... :(........ che devo fa secondo voi pe risolve sto problema?!
suggerisco di postare sul forum networking o di provare con una scheda di rete se quella va, magari la mb è difettosa
suggerisco di postare sul forum networking o di provare con una scheda di rete se quella va, magari la mb è difettosa
La cosa assurda è che anche con una scheda di rete pci (funzionante) non va!!!.... è assurdo!
Mc®.Turbo-Line
18-04-2007, 13:22
Forse hai qualche programma che ti blocca....
Diabolik.cub
18-04-2007, 13:45
sia con la lan integrata che con una scheda ethernet non va? :rolleyes:
Non è che hai un programma tipo firewall, come dice Mc®.Turbo??
Però se non si accende neanche la luce, è proprio strano... :doh:
Cmq per vedere la lucina entrambi i pc collegati devono essere perfettamente funzionanti, non basta uno solo dei due :stordita:
Gli unici consigli più o meno stupidi che mi vengono in mente sono:
- cambia cavo, prova a piantarlo più o meno dentro la presa
- prova con una scheda ethernet sicuramente funzionante
- reinstalla windows :Prrr:
Prova a far partire Ubuntu o un qualsiasi Linux live CD e verifica se il problema sussiste. Se funzione voul dire che hai problemi con windows, se non funziona hai la scheda bacata.
Altra alternativa, cambia il cavo ethernet o qualsiasi altra cosa tra te e il modem DSL.
Max
fabbius69
18-04-2007, 16:18
Prima che ordino questa scheda madre + la cpu e4300, volevo quasi una certezza che le memorie da 266 (pc2100) sia compatibile con il processore.
Qualcuno che mi aiuti:mc:
A quanto pare la 4CoreDual-VSTA (alias 775Dual-VSTA) sarebbe compatibile con la 8800 sotto VISTA!
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1960908&STARTPAGE=6&enterthread=y
Originally posted by: Mr Vain
quote:
Originally posted by: Stumps
E4300@2666mhz (296x9)
Asrock 4coredual VSTA
1GB DDR400 7-3-3-2.5-1T
Sapphire X1950 Pro 512mb AGP
2x Maxtor Maxline 3 250gb in Raid 0
3dmark01 - 32650
3dmark03 - 17000
3dmark05 - 11250
3dmark06 - 6290
Has anybody got the 8800 series Geforce working properly on this board yet?
I have read about dudes got it working on this mobo but in VISTA only not XP.
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by: aussieburger
Can anyone confirm / find out if the new nvidia 8800 winxp drivers will help on
this board ?? Otherwise I just run it in Vista (by the way can anyone here
actually confirms it works in Vista). I'd really like to put off getting a new
mobo for 1 more month due to financial restrictions
--------------------------------------------------------------------------------
I have a 8800 GTS 640MB in my good ol' 775Dual-VSTA (sig below), and
wanted to let you know that if you end up going with a 8800 in your
motherboard you will be restricted to Vista (unless 3d acceleration isn't a
concern, then XP will run just fine ;-) ).
Whenever I attempt to install 8800 drivers under XP (including the ones they
put out a couple days ago), my box goes into an eternal reboot loop until
I drop into safe mode and remove them. Vista, however, except for the fact
that the 4x PCI-E slot is capping the 8800's speed (which will be fixed in a
couple weeks, once semester is out!), runs perfectly fine. Stalker at max
settings is quite a nice experience (and smooth to boot).
-------------------------
____________________________
ASRock 775Dual-VSTA
Core 2 Duo E6600
2GB OCZ PC-4000 DDR2 RAM
EVGA GeForce 8800 GTS 640MB
Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinum
Zyxel Gigabit Ethernet NIC
1 x 400GB Seagate 7200RPM SATA, 1 x 300GB Seagate 7200RPM SATA (and
another 1.2 TB in a server)
450W Antec Power Supply
775Dual-VSTA and 4CoreDual-VSTA virtually the same board.
Ciao
Forse hai qualche programma che ti blocca....
Il pc è formattato nuovo di zecca .... :S:S
Prima che ordino questa scheda madre + la cpu e4300, volevo quasi una certezza che le memorie da 266 (pc2100) sia compatibile con il processore.
Qualcuno che mi aiuti:mc:
ma che vuoi dire, è la scheda madre che è compatibile
lo dice anche nel manuale: "support DDR400/333/266" che vuoi di più ?
Lupin 86
19-04-2007, 09:02
Puoi arrivare a 2.1 (300x7) quasi garantito, semplicemente alzando il FSB nel BIOS. Se vuoi sperimentare con volmods, pinmods, e hai fortuna puoi raggiungere soglie piu' alte, ma non ti aspettare troppo. Per maggiori dettagli leggiti tutto il thread.
Il 6300 non e' il massimo con questa scheda perche' ha il molti fisso a x7. Un 4300 (molti x9) sarebbe stato meglio. Se vuoi OC piu' spinti cambia scheda.
Max
Ma mettendo 295*7 a volte mi dice che nn carica correttamente il bios!!:muro:
Mc®.Turbo-Line
19-04-2007, 09:35
Ma mettendo 295*7 a volte mi dice che nn carica correttamente il bios!!:muro:
Senza mod alla mb e' normale, io ero stabile a 290 senza mod, 295 scazzava :D
consiglio veloce tra 4300 e 6300 da mettere su questa mobo!
a 266*9 è sicuro che ci arrivo?
aleraimondi
19-04-2007, 13:17
ragazzi in che consiste la mod alla mobo? è retroattiva? avete un link?
Mc®.Turbo-Line
19-04-2007, 16:43
ragazzi in che consiste la mod alla mobo? è retroattiva? avete un link?
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=48105 :D
Oppure
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1450089
Come mai Speedfan non funzia in modalità "Varia in automatico"??
Ho il bios 1.00.
Qualcuno su questa mobo monta il dissi per cpu Scythe Infinity. Dovendo comprare questa scheda per la necessità di upgradare il mio sistema un po' alla volta, ed essendo già possessore di questo dissi, volevo qualche notizia sulla compatibilità.
grazie
come si fa ad impostare lo speedstep nel bios di questa scheda? ho la 1.60 e non ne trovo traccia!
Mc®.Turbo-Line
20-04-2007, 13:20
come si fa ad impostare lo speedstep nel bios di questa scheda? ho la 1.60 e non ne trovo traccia!
L' abbiamo detto e ridetto migliaia di volte, nel bios non c'e' piu' , quindi usa RightMark CPU Clock Utility da windows
in questa scheda madre si possono regolare i divisori per le ram ed il moltiplicatore della cpu?
fabbius69
20-04-2007, 17:11
Oggi ho ordinato questa scheda madre online, ora devo solo decidere quale cpu ordinare, ed è un bel dilemma :confused:
Mc®.Turbo-Line
20-04-2007, 17:14
Oggi ho ordinato questa scheda madre online, ora devo solo decidere quale cpu ordinare, ed è un bel dilemma :confused:
E4400 senza nessun dubbio
fabbius69
20-04-2007, 17:27
E4400 senza nessun dubbio
Trovata online a 152 euro, la prossima settimana sarà mia, ora mi mancano i money:cry:
E4400 senza nessun dubbio
effettivamente questa scheda avendo il moltiplicatore bloccato dovrebbe essere ottimo l'e4400 sempre se sale come e4300 :sofico:
Mc®.Turbo-Line
20-04-2007, 20:13
effettivamente questa scheda avendo il moltiplicatore bloccato dovrebbe essere ottimo l'e4400 sempre se sale come e4300 :sofico:
Sale anche meglio
Come mai Speedfan non funzia in modalità "Varia in automatico"??
Ho il bios 1.00.
Devo aggiornare il Bios all 1.60?
Sale anche meglio
prendilo ;)
fabbius69
21-04-2007, 16:24
prendilo ;)
Lunedì sarà mio, ora pensavo ad un bel dissipatore silenzioso da affiancargli, quale???
MEMOREX 2
21-04-2007, 19:23
salve tutti raga!!! volevo sapere da voi esperti un parere::mi hanno consigliato per risolvere il problema delle ram a 533mhz ke vanno a 200mhz con la seguente scheda asrock 775Dual-880Pro con bios 1.60 di aggiornarlo dal seguente sito poiche contegono dei fix :http://crackdown.altervista.org.
aggionare il bios è un po pericoloso se non si sa cosa si va ad modificare x questo lo kiedo a voi!!!illuminatemi:D
cmq la strana conincidenza vuole ke ki ha avuto sto problem avesse su delle a-data dette anke v-data come ram!!ke ne pensate?
un 'altra cosa dove si trova il jumper x sboccare le frequenze dal bios?
MEMOREX 2
22-04-2007, 04:05
:sofico: KE HO RISOLTO!!!le ram adess vanno a 266mhz era ora era come se avssi il freno a mano con la frequenza a 200mhz ......ho capito ke non c'è bisogno di settare nessun jumper per sbloccare le frequenze dal bios....ed infine ritiro le accuse contro le v-data ke in questo momento sono settate con i seguenti timing mica male::3-3-2-7:D sETTAGGI PRINCIPALI
SETTAGGI SECONDARI:
TRRD 2T:D
TRTP 2T:D
TWTR 2T:D
TWR 2T:D
TRFC 14T:D
e pensare ke son classificate come ram non delle migliori non voglio pensare se avrei le teamgroup o le kingston:Prrr:
http://img222.imageshack.us/img222/6403/adataddr2533mhzoverclocoe8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=adataddr2533mhzoverclocoe8.jpg)
chicochico
22-04-2007, 10:18
Io ho deciso di venderla...
Ho preso una Asus P5B E principalmente perchè "soffro" al pensiero del PCIe limitato a X4 e per la poca espandibilità a livello RAM e per settaggi in overclock.
MEMOREX 2
22-04-2007, 11:31
@ murphy
Semplice vai nel bios nei settaggi chipset configuration ed disattiva la 2 voce ke ke garantisce miglior compatibilità della ram.(QUESTO SETTAGGIO HA COME UNICO SCOPO NEl CASO VI SIANO MONTATE DDR1 DDR2 DI NON MANDARLE IN CONFLITTO lIMITANDO LE DDR2 A DDR1 CIOè A 200 MHZ)quindi se non avete ddr1 disabilitala!!!!!!cosi almeno le ddr 2 sono ddr2:p
@chicochico
bè per l'overclock non mi ha dato problemi attualmente sono su 4.2ghz(mi bastano non dev mica arrivare alla luna;) ) con il mio 3.4ghz pentium d 945+ con 4 mb di cahe..... x il discorso delle ram se vedi il mio precedente post con delle a-data ke non sono niente di particolare son arrivato molto basso con i timings ed sinceramente nn me l'aspettavo!!!tu pensa ke con delle ram++ performanti:D anke se si 2gb ddr2 sono un limite ma dai dovrebbero bastare!!!
invece per quanto riguarda il pci express bloccato a 4x la differenza non è molta al massimo perdi qualke frame non di + credimi testato:muro: su un altro pc con pci express a 16x:read:
cmq la tua scelta a dir poco ottima le ASUS sono le schede madri migliori ke io abbia mai avuto sotto tutti gli aspetti ...pensa ke ho un pc vecchio con un pentium 3 ke nonostante si siano bruciate per copla mia tutte porte per le ventole ed 2 slot pci va ke ancora na meravaglia con nessun conflitto...ank'io ho in seguito di ritornare di nuovo a mamma ASUS per passare ad ddr + veloci ed sfuttare a pieno (solo per il semplice motivo di farlo non perke ci guadagni in prestazioni tanto rilevanti a parte ..il discorso pentium conroee tutto un altro procio :ave: :ave: )il mio hard disk sata 2 e la scheda video a 16 x ...ma attualmente mi tengo questa...:D
Io ho deciso di venderla...
Ho preso una Asus P5B E principalmente perchè "soffro" al pensiero del PCIe limitato a X4 e per la poca espandibilità a livello RAM e per settaggi in overclock.
ci potevi pensare prima!;)
I limiti di questa mobo già si conoscevano, poi il 4x incide solo per il 5% sulle prestazioni, ed ho letto da poco che su vista le 8800 partono su questa mobo!
DariOrso
22-04-2007, 21:57
Salve a tutti ragazzi!!!! Ero intenzionato a passare al dual core ma senza buttare la mia scheda video (Gainward Bliss 7800 Gs Agp) e la mia ram (2 gb Corsair DDR 400)........questa scheda madre mi è sembrata l'ideale!!!
Volevo un consiglio su quale processore abbinarci tenendo conto che il computer lo uso principalmente per giocare, scaricare da emule e guardare film e che vorrei passare ad un processore che mi faccia sentire la differenza rispetto al mio Amd Athlon 64 3500.
Fra queste Cpu quale mi consigliate:
1) E6420 € 203,60
2) E6600 € 249,80
3) E4300 € 121,20 (Tray)
4) E4400 € 142,60
Ragazzi considerate che mi vorrei tenere il processore senza cambiarlo per almeno 4 anni!!!
Grazie a tutti!!!!
Salve a tutti ragazzi!!!! Ero intenzionato a passare al dual core ma senza buttare la mia scheda video (Gainward Bliss 7800 Gs Agp) e la mia ram (2 gb Corsair DDR 400)........questa scheda madre mi è sembrata l'ideale!!!
Volevo un consiglio su quale processore abbinarci tenendo conto che il computer lo uso principalmente per giocare, scaricare da emule e guardare film e che vorrei passare ad un processore che mi faccia sentire la differenza rispetto al mio Amd Athlon 64 3500.
Fra queste Cpu quale mi consigliate:
1) E6420 € 203,60
2) E6600 € 249,80
3) E4300 € 121,20 (Tray)
4) E4400 € 142,60
Ragazzi considerate che mi vorrei tenere il processore senza cambiarlo per almeno 4 anni!!!
Grazie a tutti!!!!
questa scheda madre ha il moltiplicatore bloccato ed ha limiti anche nell'aumento dell'fsb.......
senza dubbio su questa scheda madre la migliore cpu qualità-prezzo-overclock è il 4400
4400 di base è 2ghz 200x10---->290x10 2.9ghz ci arrivi ;)
Ho montato il seguente pc:
ASRock 4CoreDual-VSTA (nuova)
Intel Pentium D 915 (nuovo)
2 x 512 MB V-DATA RAM DDR1 (già usate in precedenza su altra scheda)
Corsair HX520W 520 Watt (nuovo)
dissipatore Thermaltake TMG i1 (a torre tipo Freezer 7 Pro) (nuovo)
Monitor vecchissimo, credo 15", funzionante
Sapphire ATI 9800 SE AllìIn-Wonder con alimentazione supplementare con cavo tipo floppy. (che mi ha già datto problemi di incasinamento dei pixel, fino a vedersi male, ma mai senza segnale, però forse era un problema della scheda madre su cui era prima)
Credo di aver montato tutto bene, l'unico dubbio potrebbe essere il contatto tra cpu e dissipatore, perché l'ho attaccato e basta e non ho fatto controllli di nessun genere.
Ho attaccato SOLO il pulsante di accensione e di reset (il pin nero va su ground, giusto ?) e lo speaker di sistema (il rosso va sul pin 5+ e il nero su speaker o viceversa ?).
Ho spostato il jumper dell'alimentazione usb in stand-by per disattivarla. Ho collegato un dvd-rom solo a corrrente senza cavo ide.
Il pc ha corrente (lo so perché la ventola della scheda video gira), non ho controllato se la ventola cpu o della psu andassero, ma credo di sì per almeno una delle due, perché sentivo il rumore. Mi sembra di non avere sentito nessun bip al'accensione (forse ho collegato male lo speaker).
A video non esce nulla, solo dei numeri e simboli strani in basso (che sono scritti con lo stesso carattere dell'OSD del monitor, cioè sembra tipo l'OSD ma non è l'OSD).
Domani provo a cambiare scheda, metto una ATI 9000 Pro All-In-Wonder.
Vi prego datemi una mano, ne ho bisogno. Grazie a tutti.
DariOrso
22-04-2007, 22:56
questa scheda madre ha il moltiplicatore bloccato ed ha limiti anche nell'aumento dell'fsb.......
senza dubbio su questa scheda madre la migliore cpu qualità-prezzo-overclock è il 4400
4400 di base è 2ghz 200x10---->290x10 2.9ghz ci arrivi ;)
Senti ma la differenza di cache tra le versione E6xxx e E4xxx si sente molto per quello che devo fare io? Cioè giocare, scaricare, e vedere film!!!!
Ma a 2.9 ghz ci arriva senza modificare nessun voltaggio giusto?
Cmq ipotizzando che non overclocchi la cpu mi conviene sempre il 4400 per sentire la differenza con l'Athlon 64 3500 o mi devo orientare sul 6600?
Grazie!!! Ciao
MEMOREX 2
22-04-2007, 23:53
VAI SUL 6600 SENZA DUBBI!!!!!il migliore sensa dubbio tra tutti quelli elencati anke perke cosi di sicuro non farai ovecloclk visto ke è una belva.....ho assemblato da poco un pc co quel procio ed devo dire ke al confronto il mio procio sembra gia un pentium 3 ...:D
MEMOREX 2
23-04-2007, 00:07
Ho montato il seguente pc:
ASRock 4CoreDual-VSTA (nuova)
Intel Pentium D 915 (nuovo)
2 x 512 MB V-DATA RAM DDR1 (già usate in precedenza su altra scheda)
Corsair HX520W 520 Watt (nuovo)
dissipatore Thermaltake TMG i1 (a torre tipo Freezer 7 Pro) (nuovo)
Monitor vecchissimo, credo 15", funzionante
Sapphire ATI 9800 SE AllìIn-Wonder con alimentazione supplementare con cavo tipo floppy. (che mi ha già datto problemi di incasinamento dei pixel, fino a vedersi male, ma mai senza segnale, però forse era un problema della scheda madre su cui era prima)
Credo di aver montato tutto bene, l'unico dubbio potrebbe essere il contatto tra cpu e dissipatore, perché l'ho attaccato e basta e non ho fatto controllli di nessun genere.
Ho attaccato SOLO il pulsante di accensione e di reset (il pin nero va su ground, giusto ?) e lo speaker di sistema (il rosso va sul pin 5+ e il nero su speaker o viceversa ?).
Ho spostato il jumper dell'alimentazione usb in stand-by per disattivarla. Ho collegato un dvd-rom solo a corrrente senza cavo ide.
Il pc ha corrente (lo so perché la ventola della scheda video gira), non ho controllato se la ventola cpu o della psu andassero, ma credo di sì per almeno una delle due, perché sentivo il rumore. Mi sembra di non avere sentito nessun bip al'accensione (forse ho collegato male lo speaker).
A video non esce nulla, solo dei numeri e simboli strani in basso (che sono scritti con lo stesso carattere dell'OSD del monitor, cioè sembra tipo l'OSD ma non è l'OSD).
Domani provo a cambiare scheda, metto una ATI 9000 Pro All-In-Wonder.
Vi prego datemi una mano, ne ho bisogno. Grazie a tutti.
intanto il fato di aver attactoil proci o e cosi come non buono devi metterci un filo di psata termica argentata e devi assicurati ke il dissipatore si effettivamente agganciato bene con la mobo....poi i numeri ke ti compaiono in basso a destra non ti preocupa è normale ......prima di acccendere il pc prova ad entrae nel bios se carica le impostazioni di default ed infine prendi il manuale della mobo per assicerati di aver colegato tutti i fili di speaker ed led esattamente....!!!!;)
DariOrso
23-04-2007, 01:12
Ragazzi ho trovato in uno shop online la sudetta scheda madre+Conroe E6600 a 270 euo rispettivamete 55 e 215 euro come vi sembrano i prezzi?
Grazie!!! Ciao
fabbius69
23-04-2007, 07:39
Con tutte queste installazioni e prove e reset, mi state mettendo in crisi. Quando dovrò installare la scheda madre ed il processore povero me; esiste una guida per montare la scheda madre???
Ragazzi ho trovato in uno shop online la sudetta scheda madre+Conroe E6600 a 270 euo rispettivamete 55 e 215 euro come vi sembrano i prezzi?
Grazie!!! Ciao
buoni
Salve a tutti ragazzi!!!! Ero intenzionato a passare al dual core ma senza buttare la mia scheda video (Gainward Bliss 7800 Gs Agp) e la mia ram (2 gb Corsair DDR 400)........questa scheda madre mi è sembrata l'ideale!!!
Volevo un consiglio su quale processore abbinarci tenendo conto che il computer lo uso principalmente per giocare, scaricare da emule e guardare film e che vorrei passare ad un processore che mi faccia sentire la differenza rispetto al mio Amd Athlon 64 3500.
Fra queste Cpu quale mi consigliate:
1) E6420 € 203,60
2) E6600 € 249,80
3) E4300 € 121,20 (Tray)
4) E4400 € 142,60
Ragazzi considerate che mi vorrei tenere il processore senza cambiarlo per almeno 4 anni!!!
Grazie a tutti!!!!
1) puoi trovare online a prezzi + bassi
2) e6600 ed e4400 non puoi trovare grosse differenze, come non ce n'erano tra barton e thoro XP, è solo una differenza di cache e di prezzo, che quando rivendi sarà quasi cancellata, penso
3) per scaricare e guardare film anche un sempron basta e avanza, dato un hd e memoria sufficienti
4) per giocare idem dipende principalmente dalla vga
5) in ogni caso, se c'è qualcosa che un e4400 arranca (o arrancherà in futuro) a fare, anche un e6600 arrancherà (vedi punto 2) quindi...
6) non overclokkarli non avrebbe senso, a parte un piccolo risparmio energetico
7) se vendi i tuoi componenti, non è mica detto che ci perderesti, le ddr2 sono abbastanza economiche, basta guardare in giro, le vga pciex anche loro, puoi prenderti una mb che ti porti + su, senza compromessi
intanto il fato di aver attactoil proci o e cosi come non buono devi metterci un filo di psata termica argentata e devi assicurati ke il dissipatore si effettivamente agganciato bene con la mobo....poi i numeri ke ti compaiono in basso a destra non ti preocupa è normale ......prima di acccendere il pc prova ad entrae nel bios se carica le impostazioni di default ed infine prendi il manuale della mobo per assicerati di aver colegato tutti i fili di speaker ed led esattamente....!!!!;)Mi sono spiegato male. La pasta termica c'era già applicata sul dissipatore. Sullo schermo non vedo i classici numeretti che dici tu, non esce proprio nulla. I numeri che intendevo io era per dire che mi esce qualcosa tipo l'OSD del monitor ma che non lo è; nessuna schermata di bios. Comunque stasera provo con l'alatra scheda video.
Mc®.Turbo-Line
23-04-2007, 12:34
VAI SUL 6600 SENZA DUBBI!!!!!il migliore sensa dubbio tra tutti quelli elencati anke perke cosi di sicuro non farai ovecloclk visto ke è una belva.....ho assemblato da poco un pc co quel procio ed devo dire ke al confronto il mio procio sembra gia un pentium 3 ...:D
Perche' che procio hai tu? :D
2 domadine veloci veloci...
:Prrr:
Ma supporta gli hard disck sataII ?
Ma se monto ram ddrII da 800 che succede visto che supporta solo le 667!!??
:help: :help:
Grazie
Solertes
23-04-2007, 12:47
2 domadine veloci veloci...
:Prrr:
Ma supporta gli hard disck sataII ?
Ma se monto ram ddrII da 800 che succede visto che supporta solo le 667!!??
:help: :help:
Grazie
Alla prima non ti so rispondere, ma presumo di si.
Funzionano benissimo, io le uniche DDR2 che ci ho montato erano DDR2 800 (una coppia di Patriot, una di OCZ e una di Super Talent) :)
Alla prima non ti so rispondere, ma presumo di si.
Funzionano benissimo, io le uniche DDR2 che ci ho montato erano DDR2 800 (una coppia di Patriot, una di OCZ e una di Super Talent) :)
io credevo che le ddr a 800mhz non facessero partire proprio il pc........:mc:
ho un problema con la mia RAM e questa scheda madre...
innanzitutto ho un kit dual channel della G.Skill di DDR400 date per 2-3-2-6 1T a 400Mhz. Ho impostato tutto su auto nel bios riguardo alle memorie e me le riconosce come 2-3-2-5 1T sempre a 400Mhz.
Però provando a fare un test per l'overclock con Orthos (ma ricordo che le ram vanno da specifica) mi da sempre un errore sulle memorie: rounding ecc...
Ho anche provato a dare più corrente alla ram mettendo su high pensando che forse normal non fosse sufficiente, ma lo fa di nuovo...
Qualcuno mi sa aiutare? devo settare qualcosa di particolare nel bios? :help:
Visto che ora e il mio turno per un pc nuovo.........
Che mi consigliate tra queste tre...
775 ASROCK 4CoreDual-VSTA
775 ASROCK ConRoe945G-DVI
775 ASROCK CONROEXFIRE ESATA 2
Non faccio overclock, ma se lo facessi..poco poco...solo per provare.....:D
:Prrr:
:help:
:help:
:help:
Grazie infinitamente
Mi sono spiegato male. La pasta termica c'era già applicata sul dissipatore. Sullo schermo non vedo i classici numeretti che dici tu, non esce proprio nulla. I numeri che intendevo io era per dire che mi esce qualcosa tipo l'OSD del monitor ma che non lo è; nessuna schermata di bios. Comunque stasera provo con l'alatra scheda video.
è attaccato lo spinotto a 4 poli 12v ?
prova a mettere su una vga PCI magari che è a default nel bios come video primaria.
DariOrso
23-04-2007, 13:10
1) puoi trovare online a prezzi + bassi
2) e6600 ed e4400 non puoi trovare grosse differenze, come non ce n'erano tra barton e thoro XP, è solo una differenza di cache e di prezzo, che quando rivendi sarà quasi cancellata, penso
3) per scaricare e guardare film anche un sempron basta e avanza, dato un hd e memoria sufficienti
4) per giocare idem dipende principalmente dalla vga
5) in ogni caso, se c'è qualcosa che un e4400 arranca (o arrancherà in futuro) a fare, anche un e6600 arrancherà (vedi punto 2) quindi...
6) non overclokkarli non avrebbe senso, a parte un piccolo risparmio energetico
7) se vendi i tuoi componenti, non è mica detto che ci perderesti, le ddr2 sono abbastanza economiche, basta guardare in giro, le vga pciex anche loro, puoi prenderti una mb che ti porti + su, senza compromessi
Quello che mi serve è un processore che non faccia da collo di bottiglia alla mia scheda video, visto che è quello che mi succede adesso, e che mi duri ancora per almeno 4 anni.
Per quanto riguarda la possibbilità di vendere il mio attuale sistema........non ne sono molto intenzionato visto che la scheda video e le ram sono ottime!!!!
Quello che mi serve è un processore che non faccia da collo di bottiglia alla mia scheda video, visto che è quello che mi succede adesso, e che mi duri ancora per almeno 4 anni.
Per quanto riguarda la possibbilità di vendere il mio attuale sistema........non ne sono molto intenzionato visto che la scheda video e le ram sono ottime!!!!
stai sicuro che uno qualsiasi dei nuovi intel non fa da tappo alla tua vga!
Mi alletta troppo il 4300 overcloccato a 2400mhz(quindi come un 6600 ma con metà cache)!
da questo test
http://www.hardwareoc.at/Intel_Core2Duo_E4300-5.htm
la cache non fa differenza!
Mc®.Turbo-Line
23-04-2007, 13:50
stai sicuro che uno qualsiasi dei nuovi intel non fa da tappo alla tua vga!
Mi alletta troppo il 4300 overcloccato a 2400mhz(quindi come un 6600 ma con metà cache)!
da questo test
http://www.hardwareoc.at/Intel_Core2Duo_E4300-5.htm
la cache non fa differenza!
Bello quel test con i videogiochi..... io il mio l' ho spinto a 3000 mhz :D , anche un 4400 con 10X andrebbe bello in alto, almeno 3300 mhz :eek:
Bello quel test con i videogiochi..... io il mio l' ho spinto a 3000 mhz :D , anche un 4400 con 10X andrebbe bello in alto, almeno 3300 mhz :eek:
cmq ho letto che il 4400 non sale molto come il 4300!
DariOrso
23-04-2007, 14:07
Bello quel test con i videogiochi..... io il mio l' ho spinto a 3000 mhz :D , anche un 4400 con 10X andrebbe bello in alto, almeno 3300 mhz :eek:
Ma tra un 4400 e un 6600 con questa scheda madre chi sale di più in overlclock?
Ti volevo chiedere anche se sai se si sono riscontrati problemi sullo slot agp.......io ci dovrei montare una GAinward Bliss 7800 Gs+ 512 Mb Agp!!!
Grazie!! Ciao
Ma tra un 4400 e un 6600 con questa scheda madre chi sale di più in overlclock?
Ti volevo chiedere anche se sai se si sono riscontrati problemi sullo slot agp.......io ci dovrei montare una GAinward Bliss 7800 Gs+ 512 Mb Agp!!!
Grazie!! Ciao
Metti che con questa mobo al max si arriva a 300 di bus senza fare modifiche varie!
il 4400 ha il molti a 10x, mentre il 6600 a 9x, quindi uno arriva a 3Ghz l'altro a 2.7Ghz! Il secondo con 4 mega di cache!
Tutto questo in teoria perchè potresti trovare una mobo sfigata oppure una cpu sfigata e non sali niente in overclock(o poco)!
cmq con il 4400 se arrivi a 266 di bus già sei a 2.66Ghz!
Solertes
23-04-2007, 14:12
Ma tra un 4400 e un 6600 con questa scheda madre chi sale di più in overlclock?
Ti volevo chiedere anche se sai se si sono riscontrati problemi sullo slot agp.......io ci dovrei montare una GAinward Bliss 7800 Gs+ 512 Mb Agp!!!
Grazie!! Ciao
il primo perchè ha molti 10 :)
Edit: correzione :asd:
nessuno mi sa aiutare per il mio problema di RAM? :muro:
DariOrso
23-04-2007, 14:19
Metti che con questa mobo al max si arriva a 300 di bus senza fare modifiche varie!
il 4400 ha il molti a 10x, mentre il 6600 a 9x, quindi uno arriva a 3Ghz l'altro a 2.7Ghz! Il secondo con 4 mega di cache!
Tutto questo in teoria perchè potresti trovare una mobo sfigata oppure una cpu sfigata e non sali niente in overclock(o poco)!
cmq con il 4400 se arrivi a 266 di bus già sei a 2.66Ghz!
Cmq considerando che devo tenermi la nuova cpu per un bel po di tempo mi coniviene puntare sul 6600 vista la quantità maggiore di cache?
Dai test attuali, la differenza per la cache è poca! vedi link di prima!
se non hai problema di soldi prendi il 6600, altrimenti vai su quello + economico!
E' un pò come per il barton e il thoro(512K verso 256 K di cache), ad oggi sono sulla stessa barca!
Hai intenzione di cambiare mobo in futuro?
Solertes
23-04-2007, 14:35
ho un problema con la mia RAM e questa scheda madre...
innanzitutto ho un kit dual channel della G.Skill di DDR400 date per 2-3-2-6 1T a 400Mhz. Ho impostato tutto su auto nel bios riguardo alle memorie e me le riconosce come 2-3-2-5 1T sempre a 400Mhz.
Però provando a fare un test per l'overclock con Orthos (ma ricordo che le ram vanno da specifica) mi da sempre un errore sulle memorie: rounding ecc...
Ho anche provato a dare più corrente alla ram mettendo su high pensando che forse normal non fosse sufficiente, ma lo fa di nuovo...
Qualcuno mi sa aiutare? devo settare qualcosa di particolare nel bios? :help:
Settale manualmente ai timing per cui sono certificate (2 3 2 6 1T) e metti il voltaggio su very high (che a dispetto del nome sulle asrock questi voltaggi sono sempre bassi...esagerando saranno 2.8V ).....prova così...:O
ho un problema con la mia RAM e questa scheda madre...
innanzitutto ho un kit dual channel della G.Skill di DDR400 date per 2-3-2-6 1T a 400Mhz. Ho impostato tutto su auto nel bios riguardo alle memorie e me le riconosce come 2-3-2-5 1T sempre a 400Mhz.
Però provando a fare un test per l'overclock con Orthos (ma ricordo che le ram vanno da specifica) mi da sempre un errore sulle memorie: rounding ecc...
Ho anche provato a dare più corrente alla ram mettendo su high pensando che forse normal non fosse sufficiente, ma lo fa di nuovo...
Qualcuno mi sa aiutare? devo settare qualcosa di particolare nel bios? :help:
ma questo succede anche con le ram a valori più lenti (tipo hai provato a mettere ddr freq. 166, cas 3 ad esempio) o solo con quella configurazione ?
perchè se fosse la cpu a produrre errori a 266 (d'accordo è quasi impossibile), è inutile prendersela con le ram.
comunque lì c'è un 5 al posto di un 6, e il voltaggio anche a high non è poi granché. se non fai prove, da qui è un pò difficile capire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.