View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880
allora ho alzato il vcore e ho guadagnato 100mhz inoltre ora butta pure sopra i 275 cosa che prima non faceva inutile dire che crasha ma almeno boota quindi era il procio, ora sono rock solid a 245 di bus 2.7ghz ma il vcore è ancora bassissimo basti pensare che sotto sforzo scende spesso a 1.29 1.28 e defoult sta a 1.31 1.32, modifica fatta tramite la vernice sui contatti tutto perfetto... a ho diminuito le temperature... non so come ma ora tat con orthos e prime accesi mi segna max 52 gradi e la pasta è quella stock del dissy quandon metto la mia andrà meglio:) stanotte quando torno porto il vcore a 1.5 teorico che alla fine è poco sopra 1.4 si cerca di arrivarfe a 3 ghz:D
paperinik1
14-09-2007, 19:57
allora ho alzato il vcore e ho guadagnato 100mhz inoltre ora butta pure sopra i 275 cosa che prima non faceva inutile dire che crasha ma almeno boota quindi era il procio, ora sono rock solid a 245 di bus 2.7ghz ma il vcore è ancora bassissimo basti pensare che sotto sforzo scende spesso a 1.29 1.28 e defoult sta a 1.31 1.32, modifica fatta tramite la vernice sui contatti tutto perfetto... a ho diminuito le temperature... non so come ma ora tat con orthos e prime accesi mi segna max 52 gradi e la pasta è quella stock del dissy quandon metto la mia andrà meglio:) stanotte quando torno porto il vcore a 1.5 teorico che alla fine è poco sopra 1.4 si cerca di arrivarfe a 3 ghz:D
che step e' il tuo 4500 ?
dopo guardo e ti dico... a malinquore ho fatto partire il test di TAT.... ma quanto è pesante? on orthos arrivo a 50 52 max con questo sto a 58 59 cavolo 7 gradi in +
paperinik1
14-09-2007, 20:18
dopo guardo e ti dico... a malinquore ho fatto partire il test di TAT.... ma quanto è pesante? on orthos arrivo a 50 52 max con questo sto a 58 59 cavolo 7 gradi in +
direi che sono fortunato , almeno a 3ghz ci attivo con vcore 1,29 :)
direi che sono fortunato , almeno a 3ghz ci attivo con vcore 1,29 :)
Infatti e come... cmq la mia mobo in confronto alla tua dava meno come ti ho detto stava a 1.27 in idel e scendeva anche sotto 1.24 in full load, certo cmq il procio tuo è + fortunato del mio :D
BarboneNet
14-09-2007, 22:33
a me piace questa Asrock 4Core1333-FullHD ;)
peccato che non permetta di scendere di vcore...però avendo la gpu integrata riesci con pochi watt a fare un buon htpc
il mulo-HTPC io lo faccio con la 4coredual e la 7600gt....con i video in HD non ha problemi:D (con la VGA integrata secondo me l'HD fatica)
Bisteccone
15-09-2007, 00:53
Ragazzi se quando accendo il pc partono solo le ventole e gli hdd, la mobo non fa nemmeno il bip, vuol dire che quest'ultima è morta?
:(
Non fa differenza nemmeno che la vga sia agp o pci-x...
La mobo ovviamente è la mitica ASrock 4coreDual-Vsta...
hai controllato tutti i cavi? io pensa dopo che ho fatto la mod al procio ho rimontato e non adnava niente bestemmiato come un pirla e levata poi mi ero accorto che il cavo alimentazione procio era staccato controlla tutto bene, se in caso poi non da segni di vita è morta ma tanto con 50 euro te la ricompri per fortuna:D
In ogni caso in continuo aggiornamento, alzato il vcore ancora un po', ora a riposo sta tra 1.4 e 1.42, sotto sforzo scende a 1.37 1.36 quindi davvero troppo drop cmq così per il momento sembra stabile a 267mhz sembra che a 270 sia instabile devo provare bene cmq per il momento mi posso accontentare visto il dissy schifosissimo idem la pasta una piccola modifica e sono arrivato a 3ghz... certo se ci arrivava defoult era meglio ma vabbe
paperinik1
15-09-2007, 06:23
direi che sono fortunato , almeno a 3ghz ci attivo con vcore 1,29 :)
messo sotto a S&M per 20 minuti in fully loaded il vcore e' sceso a v. 1,248 :mc: e' un miracolo che il 4500 arrivi a 3 ghz :)
paperinik1
15-09-2007, 06:33
Ragazzi se quando accendo il pc partono solo le ventole e gli hdd, la mobo non fa nemmeno il bip, vuol dire che quest'ultima è morta?
:(
Non fa differenza nemmeno che la vga sia agp o pci-x...
La mobo ovviamente è la mitica ASrock 4coreDual-Vsta...
era successo pure a me , erano le ddr , toglile e rimettile 1 banco alla volta :)
Dopo qualche mese mi fa piacere notare che questo thread e' ancora bello attivo ;) . Ho avuto l'occasione di passare da un E4300 a un E4400 (stepping L2). Prima andavo a 2700 (300x9) ora vado a 3000 (300x10).
Sto testando con Orthos proprio ora. Vorrei il vostro parere sulle temperature. Con Orthos settato su small FFT, everest riporta picchi ti 59* mentre TAT e' a 74*/75*. Uso il dissi e vcore di serie. Che ne pensate?
Max
Bisteccone
15-09-2007, 10:46
era successo pure a me , erano le ddr , toglile e rimettile 1 banco alla volta :)
Ottimo paperinik!
Spero non sia una cosa che capiti spesso...
Quasi quasi passo a ddr2 :D
messo sotto a S&M per 20 minuti in fully loaded il vcore e' sceso a v. 1,248 :mc: e' un miracolo che il 4500 arrivi a 3 ghz :)
Trattasi di VDrop ;)
nessuno di voi ci ha montato un e2160 sopra?il prezzo è moooolto interessante e dicono chi raggiungono i 3 giggi come niente..
nessuno di voi ci ha montato un e2160 sopra?il prezzo è moooolto interessante e dicono chi raggiungono i 3 giggi come niente..
Bravo, anche io stavo pensando di passare alla configurazione E2160 + 4CoreDual-VSTA. Con una modica cifra non sarebbe un sistema niente male, ma a quanto ho capito nn si può modificare il voltaggio vero? :mbe:
Edit: anche perché se nn sale molto di FSB si risulterebbe limitati col molti a 9x... :(
Bravo, anche io stavo pensando di passare alla configurazione E2160 + 4CoreDual-VSTA. Con una modica cifra non sarebbe un sistema niente male, ma a quanto ho capito nn si può modificare il voltaggio vero? :mbe:
Edit: anche perché se nn sale molto di FSB si risulterebbe limitati col molti a 9x... :(
spiega spiega che non so nulla di questa questione...non si può overcloccare questo procio con questa scheda madre?cavolo stavo uscendo a comprarlo..sta 72 euro contor 109 del 4400
spiega spiega che non so nulla di questa questione...non si può overcloccare questo procio con questa scheda madre?cavolo stavo uscendo a comprarlo..sta 72 euro contor 109 del 4400
Beh a quanto ho capito questa scheda madre non consente l'overvolt, di conseguenza sei limitato al voltaggio default, vabbè che i Core2 reagiscono benissimo all'overclock anche in condizioni di vcore default...
Cmq stavo vedendo se convenisse prendere un E2180 (2ghz quindi molti a 10x) piuttosto che l'E2160...
Ma i Core2 hanno il molti bloccato verso l'alto come gli amd giusto?
Beh a quanto ho capito questa scheda madre non consente l'overvolt, di conseguenza sei limitato al voltaggio default, vabbè che i Core2 reagiscono benissimo all'overclock anche in condizioni di vcore default...
Cmq stavo vedendo se convenisse prendere un E2180 (2ghz quindi molti a 10x) piuttosto che l'E2160...
Ma i Core2 hanno il molti bloccato verso l'alto come gli amd giusto?
purtroppo sono completamente a digiuno di overcloccking:-( insomma con questa scheda a quanto riuscirei a salire?se prendo un 4400 ma ben 35euro di +
per il momentop sembra stabile a 264fsb e 2.9ghz effettivi mo stiamo provanto orthos e superpi32mega contemporaneaente vediamo un po', c'è da dire veramente sfigata sta cpu, non penso siano le ram almeno per il momento dato che alzando il vcore ho avuto un esponenziale aumento di bus dai 235 a i 264 odierni portandolo in idel a 1.4 1.42 e sotto sforzo scende troppo pero' arriva fino a 1.36 sapete qualke mod per evitare troppo drop secondo me è quello che mi fa crashare a frequenze maggiori, a temperatura sotto sti 2 prog 54 54 gradi di TAT
Dopo qualche mese mi fa piacere notare che questo thread e' ancora bello attivo ;) . Ho avuto l'occasione di passare da un E4300 a un E4400 (stepping L2). Prima andavo a 2700 (300x9) ora vado a 3000 (300x10).
Sto testando con Orthos proprio ora. Vorrei il vostro parere sulle temperature. Con Orthos settato su small FFT, everest riporta picchi ti 59* mentre TAT e' a 74*/75*. Uso il dissi e vcore di serie. Che ne pensate?
Max
a parte le temperature un po' troppo alte... cmq sia il test che devi fare è il Blend anche a me dopo ore e ore di small fft non dava errori mentre con il blend si, fai quello e vedi un po', inoltre insieme a quello fai partire un superpi da 32 mega e ti levi ogni dubbi se dopo 2 3 volte che pasa il superpi 32mega e orthos aperti insieme sei stabile
Beh a quanto ho capito questa scheda madre non consente l'overvolt, di conseguenza sei limitato al voltaggio default, vabbè che i Core2 reagiscono benissimo all'overclock anche in condizioni di vcore default...
Cmq stavo vedendo se convenisse prendere un E2180 (2ghz quindi molti a 10x) piuttosto che l'E2160...
Ma i Core2 hanno il molti bloccato verso l'alto come gli amd giusto?
cmq leggendo qua e l'ha ho letto che il 2160 l'hanno portato senza modifica il vcore a 3.1ghz solo modificando il bus pumper a 1500 ... a quanto può essere portato il bus di questa scheda madre??
ragazzi voi che ci state smanettando da un pò..senza toccare il vcore a quanto sale normalmente l'fsb di questa scheda???i 266 li regge tranquillamente?
robris, come lo modificate il vcore?
Cmq secondo me conviene un procio con molti 10x, poiché anche se fa i 260 la scheda almeno hai 2600mhz, invece con molti 9x ti fermi a 2340...
robris, come lo modificate il vcore?
Cmq secondo me conviene un procio con molti 10x, poiché anche se fa i 260 la scheda almeno hai 2600mhz, invece con molti 9x ti fermi a 2340...
ma 250mhz in più valgono 35 euro??io vengo dal p4 a 3ghz e mi sa che pure a defoult un e2160 mi da + molte prestazioni..vedendo delle comparative non è che sia molto superiore un e4400
paperinik1
15-09-2007, 13:52
robris, come lo modificate il vcore?
Cmq secondo me conviene un procio con molti 10x, poiché anche se fa i 260 la scheda almeno hai 2600mhz, invece con molti 9x ti fermi a 2340...
e' il ragionamento che ho fatto io , infatti ho optato per il 4500 con molti a 11:)
paperinik1
15-09-2007, 13:57
nessuno di voi ci ha montato un e2160 sopra?il prezzo è moooolto interessante e dicono chi raggiungono i 3 giggi come niente..
be' su questa mobo e' difficile a meno che non sei fortunato , i 300 di fsb sono
gia' un miracolo e se ci arrivi stai a 2700 :)
Beh a quanto ho capito questa scheda madre non consente l'overvolt, di conseguenza sei limitato al voltaggio default, vabbè che i Core2 reagiscono benissimo all'overclock anche in condizioni di vcore default...
Cmq stavo vedendo se convenisse prendere un E2180 (2ghz quindi molti a 10x) piuttosto che l'E2160...
Ma i Core2 hanno il molti bloccato verso l'alto come gli amd giusto?
ma il 2180 costa come il 4400..a questo purno mi sa che non conviene no?
ma 250mhz in più valgono 35 euro??io vengo dal p4 a 3ghz e mi sa che pure a defoult un e2160 mi da + molte prestazioni..vedendo delle comparative non è che sia molto superiore un e4400
Io ho trovato in rete l'E2160 a 79€ e l'E2180 a 85€... ;) Cerca su trovaprezzi.
Cmq vorrei capire due cose:
FSB max: alcuni siti dicono sia 291mhz il limite (con molti 10x teoricamente stiamo sui 2910mhz che non sarebbero un brutto risultato, anzi)
Vcore: vorrei sapere di default quanto da la scheda, oscillazioni e eventuali modifiche hardware/software per aumentarlo.
Vorrei capire se conviene spendere soldi per un Opteron 170 oppure poco di più per l'accoppiata E2180 + 4CoreDual-VSTA.
per alzare il vcore devi lavorare sui contatti della cpu, ci sono gli schemi su internet dei contatti da unire con la vernice all'argento per variare i vatri vcore, conta basta che ci prendi un attimola mano e ti rendi conto che è una stupidagine da fare
per alzare il vcore devi lavorare sui contatti della cpu, ci sono gli schemi su internet dei contatti da unire con la vernice all'argento per variare i vatri vcore, conta basta che ci prendi un attimola mano e ti rendi conto che è una stupidagine da fare
Ottimo, adesso mi serve solo l'info sull'FSB :sofico:
Io ho trovato in rete l'E2160 a 79€ e l'E2180 a 85€... ;) Cerca su trovaprezzi.
Cmq vorrei capire due cose:
FSB max: alcuni siti dicono sia 291mhz il limite (con molti 10x teoricamente stiamo sui 2910mhz che non sarebbero un brutto risultato, anzi)
V.
magari...mi sa che mediamente l'fsb max di questa scheda è 260 giusto?260*9=2.3ghz mmh dovrebbe convenirmi lo stesso venendo da un p4 3ghz..e poi quando ho un pò di soldini fra un anno mi rifaccio tutto...
PS
effettivamente le voci in rete dicevano che l'2140 spariva l'e2160 calava di prezzo e finiva intorno ai 65 euro e l'2180 prendeva il posto del 2160..quindi mi sa che in italia come al solito ci hanno :ciapet: :rolleyes:
BarboneNet
15-09-2007, 14:33
per alzare il vcore devi lavorare sui contatti della cpu, ci sono gli schemi su internet dei contatti da unire con la vernice all'argento per variare i vatri vcore, conta basta che ci prendi un attimola mano e ti rendi conto che è una stupidagine da fare
oppure fai la vmod come me:D io la reputo migliore dato che non stai a smontare la cpu tutte le volte;)
http://www.itsjohnnybravo.com/Overclocking/775DUAL-VSTA/VCORE2.jpg
Serve un Trimmer da 50K(io ne ho usato uno da 20K cosi' gia al minimo ho un aumento di vcore di 0,15v :D)
:help: Scusate non è che gentilmente mi potreste dire dove posso trovare questa scheda madre in qualche negozio online (via PM) :( ?!?!?
:muro:
Freisar cercala su trovaprezzi ;)
Oi barbone ci credi che pensavo che ci fosse un'insetto sul monitor, solo dopo ho capito che era il tuo avatar lol :sofico:
BarboneNet
15-09-2007, 15:55
Freisar cercala su trovaprezzi ;)
Oi barbone ci credi che pensavo che ci fosse un'insetto sul monitor, solo dopo ho capito che era il tuo avatar lol :sofico:
HIIHIHHI ci credo, perche' ieri e' successo anche a me vedendolo ad un'altro utente su un forum straniero.......e quindi l'ho messo su hiihi:sofico:
non male i trimer li usavo sulla 9700 quando l'avevo moddata bhe, cmq alzato il vcore... ora sta a 1.5, per errore è così alto dato che mi si è levata dal procio il pezzetto di nasto che copriva 1 piedino:D basta pensare che sulle altre mobo questa mod porta il procio a 1.6 qui solo 1.5 troppo droppante sta scheda... vabbe cmq ho fatto una modifica al dissy originale cambiando ventola, è un pokin + piccola ma di poco ma gira a 5000 giri un casino assurdo solo che adesso a 270 di bus con orthos e prime accesi sta a 57 gradi non male direi
ho appena comprato il 2160 :D ora lo monto e vediamo come va:O
ho appena comprato il 2160 :D ora lo monto e vediamo come va:O
Miii veloce :D Dai facci sapere ;)
Magari prova subito l'FSB ^^
:mbe: Mi sorge un dubbio, a nov dovrebbero uscire in teoria le nuove VGA nvidia uhm potrebbe supportarle questa mobo via aggiornamento bios (ora no ovvio) , altra cosa ho visto che l'E6750 non è fra le CPU cè un motivo tecnico o solo perchè devono ancora fare il bios.
EDIT:come non detto non lo supporta neanche la mai mobo :D
DARIO-GT
15-09-2007, 17:36
Ho provato(il pc del fratellino :asd: ) su una asrock 4CoreDual-VSTA un E2160.
Il procio è rs a 295x9=2655mhz a 300x9 non si avvia, molto strano...
- La mobo si inchioda intorno ai 300 di fsb?
- Saldandoci un Trimmer da 50K, poi trovo la voce da bios per aumenare il voltaggio della cpu?(non penso,ma c'è un bios recente che permette di variare il voltaggio?)
Oppure a seconda del trimmer che metto, ho "tale" voltaggio in più punto e basta?
DARIO-GT
15-09-2007, 17:42
Ah un'altra cosa, mi dà le ram a 147mhz quando sono delle DDR 200mhz.
Da bios la ram è impostata a 200mhz,ma da cpu-z leggo 147mhz, dandomi un divisore di 5:4(o 4:5 non ricordo esattamente)
Come faccio a lasciare l'fsb che voglio con la ram a 200mhz?
nessuno di voi ci ha montato un e2160 sopra?il prezzo è moooolto interessante e dicono chi raggiungono i 3 giggi come niente..
E' una buona cpu, un Core Duo a tutti gli effetti.
L'unica mancanza è a livello di cache L2, soltanto un mega complessivo e la cosa nei giochi un pò si fà sentire.
BarboneNet
15-09-2007, 18:49
Ho provato(il pc del fratellino :asd: ) su una asrock 4CoreDual-VSTA un E2160.
Il procio è rs a 295x9=2655mhz a 300x9 non si avvia, molto strano...
- La mobo si inchioda intorno ai 300 di fsb?
- Saldandoci un Trimmer da 50K, poi trovo la voce da bios per aumenare il voltaggio della cpu?(non penso,ma c'è un bios recente che permette di variare il voltaggio?)
Oppure a seconda del trimmer che metto, ho "tale" voltaggio in più punto e basta?
con il trimmer, ti basta girare la vitina ed alzi il voltaggio, fino ad un max di +0,35v circa;)
la mobo ha problemi di stabilità a 280 mhz..., nemmeno con il vocre al max... questa volta è la mobo o magari le temperature troppo alte... cmq ora sto rocksolid a 270mhz con vcore effettivo a 1.46 in idle, e temp max di 56 gradi 58 non male direi:D
Miii veloce :D Dai facci sapere ;)
Magari prova subito l'FSB ^^
eccomi:-) ci ho messo un botto a montare tutto sul nuovo case(visto che c'erò mi so fatto lo tsumami am che bordello:muro: ) ora ho messo a 266 e va da paura..a 2,4 ghz...ora provo ad alzare..quantìè il limite?ma le memorie come le devo settare??ho delle ddr2 800mhz
miii funziona sto cavolo di step!! pure overcloccando il procio mi ha messo il molti a 6x..ahhhh che silenzio che pace....prescott RAUS BURN..fianlmento un pc silenziosoooo per adesso soddisfattisimo ora ci gioco un attimo e poi vi dico
PS
un aiutino please con le memorie...ora invece che a 333 mhz me le cpuz me le vede a 199 che è successo?? dovrebbero sta a 400"!""
DARIO-GT
15-09-2007, 20:01
con il trimmer, ti basta girare la vitina ed alzi il voltaggio, fino ad un max di +0,35v circa;)
la mobo ha problemi di stabilità a 280 mhz..., nemmeno con il vocre al max... questa volta è la mobo o magari le temperature troppo alte... cmq ora sto rocksolid a 270mhz con vcore effettivo a 1.46 in idle, e temp max di 56 gradi 58 non male direi:D
Capisco grazie "BarboneNet",ma tanto a quanto mi dice "robris" visto che la mobo ha già problemi intorno ai 280,posso ritenermi fortunato ad essere arrivato a 295 e overvoltare il procio su questa mobo mi sembra inutile :(
Il fratellino si accontenterà dei quasi 2700mhz raggiunti su questa mobo :D
Quasi quasi monto il suo e2160 sulla mia DFI Dark 965P e glielo spremo per bene :asd:
Per quanto riguarda il dilemma delle ram?
BarboneNet
15-09-2007, 20:19
Capisco grazie "BarboneNet",ma tanto a quanto mi dice "robris" visto che la mobo ha già problemi intorno ai 280,posso ritenermi fortunato ad essere arrivato a 295 e overvoltare il procio su questa mobo mi sembra inutile :(
Il fratellino si accontenterà dei quasi 2700mhz raggiunti su questa mobo :D
Quasi quasi monto il suo e2160 sulla mia DFI Dark 965P e glielo spremo per bene :asd:
Per quanto riguarda il dilemma delle ram?
metti tutto cio' che riguarda i timings delle ddr su AUTO......io ero veloce con le ram settate a puntino...ma ora dopo i suggerimenti di Murphy, non ho mai piu' avuto una schermata Blu con tutto su Auto;)
lo so che e' brutto...ma e' na mobo da poca roba(pero' funziona bene per me:D)
Ragazzi alla fine credo che opterò per cambiare anche le ram e prendere una scheda madre che possa darmi + soddisfazioni ;)
per adesso stabile a 287 fsb a 295 non si avvia xp...ma le memorie me le da a 215 con rapporto 6:8....mmh ma poi l'overclock lo devo fa in sincrono o in asincrono??scusate ma di OC non capisco una mazza
ps
con fear un pò si inchioda cosa che non faceva col p4...il problema e che rimane a 1,6 ghz pure quando gioco ma non dovrebbe accorgersi che mi serve maggiore potenza ed andate a 2,6 ghz come da me settato?? che cosa sbaglio?
io ho l'e4400 e delle ddr2 800, 1:1 di fsb e sto stabile a 2.8 rock solid (con i soliti test effettuati...)
mi dici come fai ad avere 1:1?? io ho 4:3
mi dici come fai ad avere 1:1?? io ho 4:3
lui ha ddr2 messe in auto, tu hai ddr 1?
a parte le temperature un po' troppo alte... cmq sia il test che devi fare è il Blend anche a me dopo ore e ore di small fft non dava errori mentre con il blend si, fai quello e vedi un po', inoltre insieme a quello fai partire un superpi da 32 mega e ti levi ogni dubbi se dopo 2 3 volte che pasa il superpi 32mega e orthos aperti insieme sei stabile
Grazie per la risposta. Oggi ho pulito tutte le ventole del case e il dissipatore della cpu. Ora le temeperature sono scese di 4-5 gradi e dovrebbero migliorare ulteriormente una volta che l'Artic Silver 5 si assesta.
Il blend va bene per testare CPU e RAM. Se lo small fft non da' problemi e il blend riporta errori vuol dire che e' un problema della ram (magari timings troppo spinti o vdimm insufficente).
Max
lui ha ddr2 messe in auto, tu hai ddr 1?
no ho ddr2 800!
questo è il max che sono riuscito a fare a 295 di fsb in asincrono 2.65ghz e memorie a 221mhz a 4:3 (era meglio sincrono?) e tutto in auto con le memorie
PS
ma come si postano gli stamp?^??
no ho ddr2 800!
questo è il max che sono riuscito a fare a 295 di fsb in asincrono 2.65ghz e memorie a 221mhz a 4:3 (era meglio sincrono?) e tutto in auto con le memorie
PS
ma come si postano gli stamp?^??
di sicuro in sincrono hai una frequenza maggiore!
ma come hai fatto a mettere le ram in asincrono?
devi uppare la foto su qualche sito, tipo
http://imageshack.us/
ciao
http://img261.imageshack.us/my.php?image=testel0.jpg
ecco il test..come posso migliorare??ora provo a mettere in sinc ma non mi carica xp...probabilmerte dovrò modificare qualche impostazione della memorai
Mirko_07
16-09-2007, 10:36
Ciao Murphy messo la Asus P5B Deluxe ma le Ram manco girano a 800 Mhz hahahahaha il Pc pero vá a 3GHZ Rock solid dopo 4 ore di Orthos Blend Cpu e Ram:cool:
io invece + di 2,66ghz a 295fb non vado...il problema so le mem che vanno a 221,hz con rapporto 4:3 invece che 400!!!!:muro:
http://img261.imageshack.us/my.php?image=testel0.jpg
ecco il test..come posso migliorare??ora provo a mettere in sinc ma non mi carica xp...probabilmerte dovrò modificare qualche impostazione della memorai
di sicuro hai toccato qualcosa perchè se lasci le ram in auto ti vanno alla frequenza del fsb in rapporto 1:1 come le mie!
togli opzione flexibility e qualcosa(non ricordo il nome giusto)!!
io invece + di 2,66ghz a 295fb non vado...il problema so le mem che vanno a 221,hz con rapporto 4:3 invece che 400!!!!:muro:
295 è il limite della mobo! sistema le ram come ti ho detto prima!
Ciao Murphy messo la Asus P5B Deluxe ma le Ram manco girano a 800 Mhz hahahahaha il Pc pero vá a 3GHZ Rock solid dopo 4 ore di Orthos Blend Cpu e Ram:cool:
ma se le setti a 800(400mhz) non ti parte il pc?
Mirko_07
16-09-2007, 11:11
ma se le setti a 800(400mhz) non ti parte il pc?
dici bottare a 400x9 ?? 400x9 = 3,6 GHZ -.-
di sicuro hai toccato qualcosa perchè se lasci le ram in auto ti vanno alla frequenza del fsb in rapporto 1:1 come le mie!
togli opzione flexibility e qualcosa(non ricordo il nome giusto)!!
ok ora ci provo...ma in sincrono mi si rallenta tutto il sistema e mi si piazza sempre a 221!!!
dici bottare a 400x9 ?? 400x9 = 3,6 GHZ -.-
no mettere le ram a lavorare alla loro frequenza(800) e mettere la cpu a 3 ghz!
ok ora ci provo...ma in sincrono mi si rallenta tutto il sistema e mi si piazza sempre a 221!!!
allora hai qualcosa ch enon va!
se sono delle ddr2 in auto seguono la freqeunza del fsb!
adesso ho il bus a 266 e le ram pure (266*2=533)
ho provato pure a 280 di fsb (ram 280*2=560)
rapporto 1:1
ciao
Mirko_07
16-09-2007, 11:23
no mettere le ram a lavorare alla loro frequenza(800) e mettere la cpu a 3 ghz!
non credo si possano impostare da Bios a 800 sono totalemnte diverse le opzioni , o meglio dire c´e ne sono na 100inaia in piu :muro:
Mirko_07
16-09-2007, 11:24
ok ora ci provo...ma in sincrono mi si rallenta tutto il sistema e mi si piazza sempre a 221!!!
ma che procio hai ?? che Ram perche non ti scrivi la firma sotto come la abbiamo tutti noi ?? magari riesco a darti qualche aiutino :sperem:
non credo si possano impostare da Bios a 800 sono totalemnte diverse le opzioni , o meglio dire c´e ne sono na 100inaia in piu :muro:
hai voluto la bicicletta , pedala!:D
ma che procio hai ?? che Ram perche non ti scrivi la firma sotto come la abbiamo tutti noi ?? magari riesco a darti qualche aiutino :sperem:
ho messo la firma..vediamo se esce cmq ho un e2160 OC a 2,7 ghz e due banchi da 1 ghz di ddr2 a 800mhz
allora hai qualcosa ch enon va!
se sono delle ddr2 in auto seguono la freqeunza del fsb!
adesso ho il bus a 266 e le ram pure (266*2=533)
ho provato pure a 280 di fsb (ram 280*2=560)
rapporto 1:1
ciao
ma lo spectrum e qualcosa va abilitato o no?
Mirko_07
16-09-2007, 11:52
ma lo spectrum e qualcosa va abilitato o no?
hai disattivato Flexibel option ?
paperinik1
16-09-2007, 12:24
con il trimmer, ti basta girare la vitina ed alzi il voltaggio, fino ad un max di +0,35v circa;)
non si riesce a dare di piu di 0,35 con il trimmer ? :D
BarboneNet
16-09-2007, 12:34
non si riesce a dare di piu di 0,35 con il trimmer ? :D
non ho provato sinceramente.....questa e' la mia postazioncina dayuse-mulo-htpc......ho moddato il tutto per avere un max di 17-18db, quindi mi accontento di un +0,15v in totale silenzio;)
Hai provato poi le ddr2??? in settimana dovrebbero passarmi per le mani 2gb di ddr2 vdata 533......le provo e poi decido cosa tenere:D
Puoi consigliarmi se hai gia provato......oppure qualcun'altro thanks;)
paperinik1
16-09-2007, 12:38
non ho provato sinceramente.....questa e' la mia postazioncina dayuse-mulo-htpc......ho moddato il tutto per avere un max di 17-18db, quindi mi accontento di un +0,15v in totale silenzio;)
dalla foto mi pare semplice e molto comoda sta modifica , mi sa' che cerco un trimmer che magari si possa fissare all'esterno del case :)
BarboneNet
16-09-2007, 12:45
dalla foto mi pare semplice e molto comoda sta modifica , mi sa' che cerco un trimmer che magari si possa fissare all'esterno del case :)
cerca un trimmer multigiro da 50k;)
comunque leggi il resto del post......l'ho editato dopo;)
paperinik1
16-09-2007, 13:51
cerca un trimmer multigiro da 50k;)
comunque leggi il resto del post......l'ho editato dopo;)
dove l'hai fissato il trimmer ? dalla foto non si vede :)
BarboneNet
16-09-2007, 14:03
dove l'hai fissato il trimmer ? dalla foto non si vede :)
la foto non e' mia....comunque lo puoi fissare sulla mobo con un po' di colla a caldo, o su un condensatore in zona con una fascettina di plastica!
Questa e' la foto della mia P5W64 WS PRO full modded, guarda qui come ho sistemato i trimmer;)
http://img490.imageshack.us/img490/6460/p5w64wsinsiemexb0.jpg
hai disattivato Flexibel option ?
ho disattivato tutto:muro:
ora sono riuscito a mandarle a 295 come il fsb...ma è instabile..quando gioco si inchioda!!! mmmh comincio a rimpiangere il vecchio precotto:muro:
a quindi se lo small fft lo supera senza peroblemi il procio è stabile buono a sapersi devo lavorare sulle ram allora:D
ho disattivato tutto:muro:
ora sono riuscito a mandarle a 295 come il fsb...ma è instabile..quando gioco si inchioda!!! mmmh comincio a rimpiangere il vecchio precotto:muro:
prova a 280 - 285! Non è detto che a tutti a 295-300 sia stabile!
che temp hai e con quale programmi li misuri!
di sicuro questo va meglio del tuo precotto, ma lo devi settare bene!
prova a 280 - 285! Non è detto che a tutti a 295-300 sia stabile!
che temp hai e con quale programmi li misuri!
di sicuro questo va meglio del tuo precotto, ma lo devi settare bene!
uso rmclock e everest 38° in idle e 56 in pieno carico con orthos
ragazzi vorrei qualke consiglio per vedere se sono le ram che danno problemi, allora di sicuro la mia cpu voleva +vcore per salire a 3 giga infatti ora che ho overvoltato è tutto molto + stabile, i test small fft vanno perfetti pero' ognio tanto il blend scazza, avevo le ram tutte su auto compresi timings ora li ho settati manualmetne alzandoli, prima in auto settava 4 4 4 12 ora ho messo come le certifica corsair 5 5 5 12 vediamo se ne guadagna, commad lasciato a 2t volevo sapere il bank interleave su auto va a 4 va bene e il vlink settato su fast
uso rmclock e everest 38° in idle e 56 in pieno carico con orthos
a 285 è stabile con le ram in syncro con l'fsb?
a 285 è stabile con le ram in syncro con l'fsb?
ora sembra stabile..ogni tanto mi si rallenta tutto e non capisco cosa possa essere..
sto in sicro con l'fsb a 295 a 38-39° in idlle come vedi sulla foto
http://img146.imageshack.us/my.php?image=test2ct1.jpg
PS
Come non detto si freeza dopo un pò ora lo sto testando a 290 sempre in sincro
non è detto che tutti i processori reggono 280-290 di fsb con vcore normale!
di sicuro ha avuto un ottimo guadagno partendo da 1.8Ghz!
non è detto che tutti i processori reggono 280-290 di fsb con vcore normale!
di sicuro ha avuto un ottimo guadagno partendo da 1.8Ghz!
si ma ora mi è venuto un sospetto siccome si inchioda sempre e prima che mi si inchioda mi da sempre qualche problema tipo la rete..la connessione ad internet ed ora la scheda audio che comincia a gracchiare e poi non me la rileva +..dici che dipende dalla scheda madre o magari ho fuso qualche componente..il bello che quando riavvio funziona tutto
prova a fare delle prove staccando la rete!
prova a fare delle prove staccando la rete!
ora ti faccio un altro esempio...se gioco a fear ora non si inchioda come prima ma ogni tanto gracchia tutto l'audio e dopo un pò continuando a giocare si riprende..dici che sia legato ad un fsb troppo alto che mi influenza tutte le periferiche?
PS
l'unica cosa che non ho lascato in auto è l'alimentazione dell'agp che seguendo un cosniglio qui sul thread ho messo v high
cmq ora apparte l'audio che a volte gracchia sembra stabile a 285
ora ti faccio un altro esempio...se gioco a fear ora non si inchioda come prima ma ogni tanto gracchia tutto l'audio e dopo un pò continuando a giocare si riprende..dici che sia legato ad un fsb troppo alto che mi influenza tutte le periferiche?
PS
l'unica cosa che non ho lascato in auto è l'alimentazione dell'agp che seguendo un cosniglio qui sul thread ho messo v high
cmq ora apparte l'audio che a volte gracchia sembra stabile a 285
la scheda audio è quella integrata o esterna su pci?
la scheda audio è quella integrata o esterna su pci?
ho tutte e due ma le casse sono attaccate alla Sound blaster live
ho tutte e due ma le casse sono attaccate alla Sound blaster live
la frequenza del pci quantè?
la frequenza del pci quantè?
33.33...ora sto provando a fsb 280 vediamo se mi da lo stesso problema
paperinik1
17-09-2007, 11:34
la foto non e' mia....comunque lo puoi fissare sulla mobo con un po' di colla a caldo, o su un condensatore in zona con una fascettina di plastica!
Questa e' la foto della mia P5W64 WS PRO full modded, guarda qui come ho sistemato i trimmer;)
http://img490.imageshack.us/img490/6460/p5w64wsinsiemexb0.jpg
Nella foto della modifica alla dual.vsta vedo due fili collegati , di norma i trimmer hanno tre piedini :)
il terzo ?
stalker170
17-09-2007, 11:37
Nella foto della modifica alla dual.vsta vedo due fili collegati , di norma i trimmer hanno tre piedini :)
il terzo ?
semplicemente puoi scegliere 2 di 3 piedini a seconda di dove vuoi girare il trimmer se setti 0ohm puntando il tester su 2 piedini puntando poi il trimmer su quello di mezzo e il terzo ti dovresti trovare il massimo valore di resistenza del trimmer, spero di essermi fatto capire
BarboneNet
17-09-2007, 12:20
Nella foto della modifica alla dual.vsta vedo due fili collegati , di norma i trimmer hanno tre piedini :)
il terzo ?
sui trimmer multigiro c'e' scritto su un pin laterale "CW"
Utilizzando il pin "CW" e il pin centrale girando la vitina in senso orario ridurrai l'impedenza e antiorario l'aumenterai !
Ovviamente utilizzando l'atro pin laterale e quello centrale, le cose saranno invertite!
Utilizza il pin con scritto CW e il centrale, cosi' girando in senso orario aumenti il vcore;)
Altre novità? nessuno che abbia cloccato o trovato impostazioni migliori nel bios che aiutino a salire?
ciao raga ho appena provato a montare una geforce 7900gs pci express sulla nostra asrock ma una volta montato il tutto il monitor continua a spegnersi e ad accendersi può essere l'limentatore da 350 che non tiene? la mia conf è quella in signature.
grazie
ciao raga ho appena provato a montare una geforce 7900gs pci express sulla nostra asrock ma una volta montato il tutto il monitor continua a spegnersi e ad accendersi può essere l'limentatore da 350 che non tiene? la mia conf è quella in signature.
grazie
si può essere!
allora domenica al radiant scatta l'acquisto dell'ali nuovo.
Consigli?
ciao raga ho appena provato a montare una geforce 7900gs pci express sulla nostra asrock ma una volta montato il tutto il monitor continua a spegnersi e ad accendersi può essere l'limentatore da 350 che non tiene? la mia conf è quella in signature.
grazie
L'hai collegato il connettore ausiliario PCI-E (6 pin) di alimentazione?
si si l'ho collegato;)
grazie torpedo
la sk sono sicuro che va perchè l'ho provata su un altro pc, ah dimenticavo nella configurazione in sign mancano tre masterizzatori e una ventola per hard disk
si si l'ho collegato;)
grazie torpedo
la sk sono sicuro che va perchè l'ho provata su un altro pc, ah dimenticavo nella configurazione in sign mancano tre masterizzatori e una ventola per hard disk
Ai tempi quando presi la 7900GS mi si spegneva il monitor durante la fase di boot di Windows XP, risolsi tutto formattando.
E' una cosa che è successa anche ad altri amici miei.
ho qualche problemino con una ati x1600 pro su questa mobo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1550408
incredibile l'unico modo per far andare decentemente il nuovo procio con questa scheda è stato settare le memorie ddr2 da 800 come se fossero delle 533:muro: a 285 mhz:mbe:
BarboneNet
18-09-2007, 07:05
seconda 4coredual installata per un'amica:D
Direi che sono soddisfatto di sta mobina....per i dayuse non troppo spinti e' ottima:D
luterofland
18-09-2007, 09:06
incredibile l'unico modo per far andare decentemente il nuovo procio con questa scheda è stato settare le memorie ddr2 da 800 come se fossero delle 533:muro: a 285 mhz:mbe:
ho il tuo stesso problema pero con un banco va a 380mhz raporto 4\5
e prende i 667
con due solo 533 pero a 300mhz papporto 1\1
oviamente con il CPU Frequency 300
[QUOTE=luterofland;18750682]ho il tuo stesso problema pero con un banco va a 380mhz raporto 4\5
e prende i 667
con due solo 533 pero a 300mhz papporto 1\1
oviamente con il CPU Frequency 300[/QUOTE
insomma ti regge i 300?? mi puoi postare i settaggi del bios casomai in pvt??io al max sono riuscito a andare a 285 ma non per instabilità del procio ma delle ram...magari settandole meglio raggiungo pure io i 300 in fsb
PS
io sono riuscito a farle arrivare a 383mhz le ram ma il pc andava male mi dava l'effetto che si rallentava tutto sembrava un p3 che faticava ad scorrere pure le tendine di internet!!!:muro: molto + reattivo settandole come 533
luterofland
18-09-2007, 10:28
dall bios 1.6 e piu facile alzare il clock cpu ora e arrivato al 2
-cpu ,pcie async
cpu 300
pcie 100
pci 33.33
spread spectrum -disa
boot failure guard - disa
enhanced halt state -disa
max cpuid value limit -disa
no -execute memory protection -disa
intel peedstep -disa
chipset setting
dram requency 266 ddr2 533
flexibility option disa
dram cas#latency 5
dram banck interleave 4 way
precharge to active 5t
active to precharge 18t
active to cdm 5t
ref to act\ref 23t
act0 to act 1 5t
read to precharge auto
write to read auto
write to recovery time auto
dram bus selection dual canne
dram command rate 2t
ddr voltag auto
agp voltag auto
----se ai agp
primary gaphics adapter agp
agp mode 8
agp fast write enab
agp aperture size 256
agp staggered delay nome
agp gadstb output delay nome
agp 3 calibration enab
agp dbi fuction enab
dbi output for agp trans enab
dbi output for frame trans enab
v-link speed normal ( se setto speed xp no parte forse pisogna avere sistema operativo su disco sata)
pci delay transation disa
ide driver strength highest
pci e downstream pipeline l
grazie tantissime dopo da casa provo a configurarlo come mi hai suggerito..ma io il bios 2.0 b speriamo che sale lo stesso come a te..a 300 starei a 2,7 ghz mica male:-)
luterofland
18-09-2007, 10:53
scherzo strano settando i due banchi ddr2 da 800 a 667 subito dopo un aggiornanento bios le prende e parte riconoscendole
ma al riavio succesivo del sistema operativo si pianta o mi riconosce solo un banco:muro: :muro:
questo truchetto per l'overclock della cpu dava migliori esiti:sofico:
scherzo strano settando i due banchi ddr2 da 800 a 667 subito dopo un aggiornanento bios le prende e parte riconoscendole
ma al riavio succesivo del sistema operativo si pianta o mi riconosce solo un banco:muro: :muro:
questo truchetto per l'overclock della cpu dava migliori esiti:sofico:
veramente a me le riconosce sempre entrambe con cpuz e test tipo orthos non mi danno nessun errore..il problema è che visivamente il pc va male tutto rallentato sembra di avere un P2 su xp e 256 mb di memoria:muro: :muro:
ora provo col tuo settaggio e vediamo che succede..dopo ti aggiorno
Fino ad ora ho sempre testato la stabilita' usando Prime95 o Orthos small fft per la cpu e mem86+ per la ram. Una volta passati questi due test per 6-8 ore, non ho mai avuto nessun problema di crash, BSOD, ecc.
Recentemente leggendo in giro ho provato a usare il blend test di Orthos e con mia grande sorpresa e' fallito dopo 1 -2 ore con FSB 300 (usato per piu' di 6 mesi senza mai avere problemi). Ho provato ad abbassare il FSB a 290 e questa volta il blend e' fallito dopo 6 - 7.
Voi di solito che test usate e per quanto tempo li fate andare per testare la stabilita'?
Max
BarboneNet
18-09-2007, 14:09
Fino ad ora ho sempre testato la stabilita' usando Prime95 o Orthos small fft per la cpu e mem86+ per la ram. Una volta passati questi due test per 6-8 ore, non ho mai avuto nessun problema di crash, BSOD, ecc.
Recentemente leggendo in giro ho provato a usare il blend test di Orthos e con mia grande sorpresa e' fallito dopo 1 -2 ore con FSB 300 (usato per piu' di 6 mesi senza mai avere problemi). Ho provato ad abbassare il FSB a 290 e questa volta il blend e' fallito dopo 6 - 7.
Voi di solito che test usate e per quanto tempo li fate andare per testare la stabilita'?
Max
blend test per 10-12ore.....e se lo supera e ogni tanto hai dei crash, provo a rullare un po' di small ffts o alzo un pelo i voltaggi fino ad eliminare il problema;)
Fino ad ora ho sempre testato la stabilita' usando Prime95 o Orthos small fft per la cpu e mem86+ per la ram. Una volta passati questi due test per 6-8 ore, non ho mai avuto nessun problema di crash, BSOD, ecc.
Recentemente leggendo in giro ho provato a usare il blend test di Orthos e con mia grande sorpresa e' fallito dopo 1 -2 ore con FSB 300 (usato per piu' di 6 mesi senza mai avere problemi). Ho provato ad abbassare il FSB a 290 e questa volta il blend e' fallito dopo 6 - 7.
Voi di solito che test usate e per quanto tempo li fate andare per testare la stabilita'?
Max
azz 6-8 ore??:cry: ma dopo li buttate sti processori:mc: io lo facevo per 20 min e mi sembrava pure tanto:doh: :rolleyes:
nel vecchio pc(barton 2500+@3200+) rock solid da 2 anni con altri programmi, appena provai S&M dopo 1 minuto si bloccò tutto!
me ne fregai e continuai a tenerlo a 3200 senza avere problemi nella vita quotidiana!
Mirko_07
18-09-2007, 14:22
ciao a tutti *_*
Murphy guarda qui :
http://www.softword.it/fido/mqcpx.bmp
che ne pensi ?? quasi 1000 Mhz con le Ram :D
ciao a tutti *_*
Murphy guarda qui :
http://www.softword.it/fido/mqcpx.bmp
che ne pensi ?? quasi 1000 Mhz con le Ram :D
finalmente!!!!:D
super pi 1 mega?
vcore usato?
Mirko_07
18-09-2007, 14:27
finalmente!!!!:D
super pi 1 mega?
vcore usato?
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E4300
Alias processore Conroe-2M
Livello di revisione del processore L2
Engineering Sample Sì
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 CPU 4300 @ 1.80GHz
Revisione 000006F2h
Voltaggio core 1.325 V
Velocità processore
Velocità processore 2898.1 MHz (originale: 1800 MHz, overclock: 61%)
Moltiplicatore processore 9.0x
FSB processore 322.0 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 61%)
Bus memoria 483.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB 2:3
Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 2 MB (On-Die, ASC, Full-Speed)
Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Broadwater P965
Timing della memoria 5-6-6-18 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 07/13/07
Data BIOS video 08/31/06
Versione DMI del BIOS 1215
Cpu core Voltage e su AUTO ma da Everest lo legge cosi Voltaggio core 1.325 V anche da CpuZ idem *_*
Super Pi non fatto ancora se vedi data e ora il Test e ancora in corso non credo che posso farlo metre e attivo Orthos in corso heheheh
Ai tempi quando presi la 7900GS mi si spegneva il monitor durante la fase di boot di Windows XP, risolsi tutto formattando.
E' una cosa che è successa anche ad altri amici miei.
Stavo quasi per formattare poi ho deciso di provare a pulire i driver tramite driver cleaner e sembra che vada adesso provo a testare un po il tutto cosa uso?
luterofland
18-09-2007, 15:11
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E4300
Alias processore Conroe-2M
Livello di revisione del processore L2
Engineering Sample Sì
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 CPU 4300 @ 1.80GHz
Revisione 000006F2h
Voltaggio core 1.325 V
Velocità processore
Velocità processore 2898.1 MHz (originale: 1800 MHz, overclock: 61%)
Moltiplicatore processore 9.0x
FSB processore 322.0 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 61%)
Bus memoria 483.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB 2:3
Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 2 MB (On-Die, ASC, Full-Speed)
Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Broadwater P965
Timing della memoria 5-6-6-18 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 07/13/07
Data BIOS video 08/31/06
Versione DMI del BIOS 1215
Cpu core Voltage e su AUTO ma da Everest lo legge cosi Voltaggio core 1.325 V anche da CpuZ idem *_*
Super Pi non fatto ancora se vedi data e ora il Test e ancora in corso non credo che posso farlo metre e attivo Orthos in corso heheheh
non e corretto tu ai una scheda madre Asus P5B Deluxe vuoi fare schiattare
di invidea gli altri pero visto che sono una carogna critico il tuo recente passagio di scheda madre come non accorto e oculato avresti potuto optare
per una 4Core1333-eSATA2 con Northbridge: Intel® P31/G31 :Prrr:
ps :senza offese
mimmo_kallon
18-09-2007, 15:13
ciao, nei giorni scorsi mi è morta :doh: la gloriosa nf7-s rev2 su cui avevo un barton 2500+@3200+, ho visto questa scheda madre su cui potrei riciclare quasi tutto il mio attuale hardware (hd, scheda video, ali, case, ram) e allora mi sono iscritto a questo thread... :D
vorrei un consiglio su una cpu core2duo da affiancare a questa mobo per non spendere inutilmente i miei soldi, fare un discreto salto prestazionale, e riciclare tutto il riciclabile dalla vecchia configurazione, fra cui 1 gb di ram ddr400 che stava in dual channel.
aspetto i vostri illuminanti consigli.grazie!
non e corretto tu ai una scheda madre Asus P5B Deluxe vuoi fare schiattare
di invidea gli altri pero visto che sono una carogna critico il tuo recente passagio di scheda madre come non accorto e oculato avresti potuto optare
per una 4Core1333-eSATA2 con Northbridge: Intel® P31/G31 :Prrr:
ps :senza offese
perchè questa scheda si overclocca meglio?quasi quasi me la vendo sta scheda..
luterofland
18-09-2007, 15:32
ciao, nei giorni scorsi mi è morta :doh: la gloriosa nf7-s rev2 su cui avevo un barton 2500+@3200+, ho visto questa scheda madre su cui potrei riciclare quasi tutto il mio attuale hardware (hd, scheda video, ali, case, ram) e allora mi sono iscritto a questo thread... :D
vorrei un consiglio su una cpu core2duo da affiancare a questa mobo per non spendere inutilmente i miei soldi, fare un discreto salto prestazionale, e riciclare tutto il riciclabile dalla vecchia configurazione, fra cui 1 gb di ram ddr400 che stava in dual channel.
aspetto i vostri illuminanti consigli.grazie!
io mi sono trovato bene con e4300 e ti consigliierei la serie e4400 o e4500
pero non seguo piu le caratteristiche dellle cpu perche l'acquisto l' ho fatto
quindi non so se ci sono modelli piu convenienti
sappi che il cpu bus massimo ragiungibile varia fra 285 -300
e solo alcuni fortunati che si ritrovano VIA PT880 Ultra raggiungono i 315
perche di solito monta VIA PT880 pro
se ti interessa il sata 2 c'e pure 4CoreDual-SATA2
luterofland
18-09-2007, 15:34
perchè questa scheda si overclocca meglio?quasi quasi me la vendo sta scheda..
non ha l' agp pero devi cambiare scheda video in pcie
e poi costa fra i 78 e90 euro
Mirko_07
18-09-2007, 15:35
non e corretto tu ai una scheda madre Asus P5B Deluxe vuoi fare schiattare
di invidea gli altri pero visto che sono una carogna critico il tuo recente passagio di scheda madre come non accorto e oculato avresti potuto optare
per una 4Core1333-eSATA2 con Northbridge: Intel® P31/G31 :Prrr:
ps :senza offese
hahahahahaha :D sinceramente con i stessi soldi potevo prendere anche la Asus P5k Deluxe con intel P35 :cool: ma o preferitoq eusta perche si legge su tantissimi Forum che e molto buona e supporta i quad core e 1333 mhz *_* PS io avevo la asrock 4coredual Vsta .. ottima scheda ma .. Carta Grafica a 4 x invece di 16 x .. Ram a massimo 590 mhz ( Adesso a 967 Mhz :cool: ) molti Bloccato .. Fsb massimo 300 qui fino a 650 :cool:
io mi sono trovato bene con e4300 e ti consigliierei la serie e4400 o e4500
pero non seguo piu le caratteristiche dellle cpu perche l'acquisto l' ho fatto
quindi non so se ci sono modelli piu convenienti
sappi che il cpu bus massimo ragiungibile varia fra 285 -300
e solo alcuni fortunati che si ritrovano VIA PT880 Ultra raggiungono i 315
perche di solito monta VIA PT880 pro
se ti interessa il sata 2 c'e pure 4CoreDual-SATA2
quoto
se non vuoi spendere tanto e4400-e4500 dato che hanno il molti alto e bus basso si overcloccano parecchio!
ANCHE io ho avuto la tua stessa sfortuna cotta la nf2 e sono passato a questa conf. come vedi in firma sono a 2.9 con temperature massime irrisorie:D certo di sicuro presto si passa a liquido mi sono stufato delle ventole che per raffreddare parekkio fanno troppo casino
non ha l' agp pero devi cambiare scheda video in pcie
e poi costa fra i 78 e90 euro
l'asrock dici??io l'ho trovata a 50 euro...e la scheda video ormai è alla frutta ho una 9800 pro stavo già meditando un upgrade ero solo indeciso se aspettare novembre e le nuove sv medie oppure comprarmi una ottima dx9 tipo 1950pro o infine prendere ua soluzione mooolto economica sui 56 euro tipo 1650pro e tamponare in attesa di schede veramente dx10
mimmo_kallon
18-09-2007, 16:38
grazie! Quindi mi consigliate l'e4500...
altre domande in ordine sparso su questa scheda madre:
- ha delle impostazioni nel bios che in funzione della temperatura della cpu riducono la velocità delle ventole e quindi il rumore?
- che dissipatore mi consigliate di usare? non mi dite di mettere a liquido perché vado solo ad aria...;) io avevo pensato a uno zalman 9700 o 9500.
- nel bios devo impostare qualcosa per via del fatto che userei le ddr?
ciao
grazie! Quindi mi consigliate l'e4500...
altre domande in ordine sparso su questa scheda madre:
- ha delle impostazioni nel bios che in funzione della temperatura della cpu riducono la velocità delle ventole e quindi il rumore?
- che dissipatore mi consigliate di usare? non mi dite di mettere a liquido perché vado solo ad aria...;) io avevo pensato a uno zalman 9700 o 9500.
- nel bios devo impostare qualcosa per via del fatto che userei le ddr?
ciao
1)col bios moddato c'è il quiet fan con l'originale non ricordo
2) io con il mio e2160 occato del 48% ho temperature sotto carico di 50 gradi quindi basta l'originale ed è molto silenzioso poi non so che oc vuoi fare tu
3) il discorso memorie si può settare anche se molti consigliano di lasciare tutto in auto
mimmo_kallon
18-09-2007, 17:44
ok quindi devo prendere la versione boxed della cpu, non sapevo che il dissipatore standard era cosi efficiente :D e complimenti per i tuoi risultati di overclock.
Per quanto mi riguarda non desidero overcloccare ai massimi livelli, anzi preferirei avere un pc che sia silent, per l'uso normale, ma che sia overcloccabile quando si renda necessario spremere la cpu (tipo quando ci si devono fare i rendering).
A proposito, che tool ci sono per fare un overclock direttamente da windows? io con l'nf7s usavo 8rdavcore che avevo impostato su 3 o 4 configurazioni (sia frequenze che voltaggi), un paio in overclock e un paio in underclock, e le cambiavo con due click, ho visto che in overclock queste cpu vanno 'na bomba, ma in underclock come si comportano? ci sono software del genere che funzionano con sta mobo o devo riavviare il pc ogni volta? grazie ancora....
p.s.
dove trovo questo bios moddato? mi passi un link cosi vedo quali sono le modifiche apportate a quello di serie...
ok quindi devo prendere la versione boxed della cpu, non sapevo che il dissipatore standard era cosi efficiente :D e complimenti per i tuoi risultati di overclock.
Per quanto mi riguarda non desidero overcloccare ai massimi livelli, anzi preferirei avere un pc che sia silent, per l'uso normale, ma che sia overcloccabile quando si renda necessario spremere la cpu (tipo quando ci si devono fare i rendering).
A proposito, che tool ci sono per fare un overclock direttamente da windows? io con l'nf7s usavo 8rdavcore che avevo impostato su 3 o 4 configurazioni (sia frequenze che voltaggi), un paio in overclock e un paio in underclock, e le cambiavo con due click, ho visto che in overclock queste cpu vanno 'na bomba, ma in underclock come si comportano? ci sono software del genere che funzionano con sta mobo o devo riavviare il pc ogni volta? grazie ancora....
p.s.
dove trovo questo bios moddato? mi passi un link cosi vedo quali sono le modifiche apportate a quello di serie...
puoi usare anche rmclock per mandarlo a riposo!
di solito lo tieni ad una certa frequenza , poi quando non lavora il molti va a 6x e scende pure il vcore!
Mirko_07
18-09-2007, 18:05
riciao murphy fatto superPi da 1Mb dopo aver fatto 8 ore di Orthos ( poi staccato io )
http://www.softword.it/fido/xrjnk.JPG
19 secondi male ??
ciao, nei giorni scorsi mi è morta :doh: la gloriosa nf7-s rev2 su cui avevo un barton 2500+@3200+, ho visto questa scheda madre su cui potrei riciclare quasi tutto il mio attuale hardware (hd, scheda video, ali, case, ram) e allora mi sono iscritto a questo thread... :D
vorrei un consiglio su una cpu core2duo da affiancare a questa mobo per non spendere inutilmente i miei soldi, fare un discreto salto prestazionale, e riciclare tutto il riciclabile dalla vecchia configurazione, fra cui 1 gb di ram ddr400 che stava in dual channel.
aspetto i vostri illuminanti consigli.grazie!
Sicuramente il 4400 con il molti a x10 e' il piu adatto per questa MB se vuoi overcloccare. Il 4500, se sei fortunato con il FSB, potrebbe essere troppo con il molti x11 (3300 con vcore default la vedo dura).
Max
legend2005
19-09-2007, 07:00
salve ragazzi
devo cambiare mobo...
ed ero orientato su questa...
credete che con un e6420 e delle ddr400 ho problemi?
in oltre la vga pci-ex viaggia solo a 4x?
ARMANDO73
19-09-2007, 07:47
Scusate se vi faccio una domanda a cui probabilmente è gia stata data risposta ma non sono riuscito a trovarla.
Quale è la procedura per installare il bios 1.80c è questo l'ultimo moddato vero?
grazie
stalker170
19-09-2007, 07:47
Sicuramente il 4400 con il molti a x10 e' il piu adatto per questa MB se vuoi overcloccare. Il 4500, se sei fortunato con il FSB, potrebbe essere troppo con il molti x11 (3300 con vcore default la vedo dura).
Max
basta fare la vcore mod e la paura passa :D
dall bios 1.6 e piu facile alzare il clock cpu ora e arrivato al 2
-cpu ,pcie async
cpu 300
pcie 100
pci 33.33
spread spectrum -disa
boot failure guard - disa
enhanced halt state -disa
max cpuid value limit -disa
no -execute memory protection -disa
intel peedstep -disa
chipset setting
dram requency 266 ddr2 533
flexibility option disa
dram cas#latency 5
dram banck interleave 4 way
precharge to active 5t
active to precharge 18t
active to cdm 5t
ref to act\ref 23t
act0 to act 1 5t
read to precharge auto
write to read auto
write to recovery time auto
dram bus selection dual canne
dram command rate 2t
ddr voltag auto
agp voltag auto
----se ai agp
primary gaphics adapter agp
agp mode 8
agp fast write enab
agp aperture size 256
agp staggered delay nome
agp gadstb output delay nome
agp 3 calibration enab
agp dbi fuction enab
dbi output for agp trans enab
dbi output for frame trans enab
v-link speed normal ( se setto speed xp no parte forse pisogna avere sistema operativo su disco sata)
pci delay transation disa
ide driver strength highest
pci e downstream pipeline l
non va:muro: :muro: va meglio con tutto in auto:muro: cavolo come rosiko :doh:
io il 4500 ho dovuto fare il vmod se no non saliva stabile, ora sembra rocksolid a 2.9 a 265 oltre sembra instabile... ma adesso ho casini con la macchina non vorrei fossero le ram mezze bruciate dato che aun tratto non parte + vista ma per giunta non mi fa nemmeno installare + xp bha... scusate l'off topic ma magari qualkuno ne sa qualkosa dato che sono stato fino alle 5 di questa mattina davanti a bestemmiare
Scusate se vi faccio una domanda a cui probabilmente è gia stata data risposta ma non sono riuscito a trovarla.
Quale è la procedura per installare il bios 1.80c è questo l'ultimo moddato vero?
grazie
è il 2b segui le istruzioni riportate indietro nel trhead è facilissimo
io il 4500 ho dovuto fare il vmod se no non saliva stabile, ora sembra rocksolid a 2.9 a 265 oltre sembra instabile... ma adesso ho casini con la macchina non vorrei fossero le ram mezze bruciate dato che aun tratto non parte + vista ma per giunta non mi fa nemmeno installare + xp bha... scusate l'off topic ma magari qualkuno ne sa qualkosa dato che sono stato fino alle 5 di questa mattina davanti a bestemmiare
guarda io non so + cosa pensare per il settaggio delle memorie da 800mhz col p4 andava tutto bene ora pure lasciando tutto a default senza oc va tutto rallentato come se avessi 256mb di memoria solamente invece di 2 gb :muro: :muro:
basta fare la vcore mod e la paura passa :D
ma è diffiicile da fare sta modifica vcore??
ARMANDO73
19-09-2007, 10:50
è il 2b segui le istruzioni riportate indietro nel trhead è facilissimo
Poteresti gentilmente indicarmi il post in cui viene spiegata la procedura.
grazie
diciamo ke è + difficile prendere in mano una forchetta e mangiare ^^
ARMANDO73
19-09-2007, 11:02
diciamo ke è + difficile prendere in mano una forchetta e mangiare ^^
Non lo metto in dubbio infatti non ho scritto che non capisco come fare ho scritto che non so quale è la procedura, percui se me la dite probabilmente riesco ad aggiornare il bios senza chiedere ulteriori informazioni.:Prrr: :Prrr:
mi sembra che sta verso pag130 cmq usa la funzione cerca
no non è difficile molto + facile di sbloccare il moltipl. dei vekki Xp devi unire i contatti del procio con la verncie all'argento, usi un ago e via... dicono di coprire gli altri pin con il nastro io non l'ho fatto perkè mi trovavo male... poi la lasci un attimino seccare, quando sta seccando con l'ago levi la parte di vernice di troppo che va sui pin che non dovrebbe toccare e il gioco è fatto, io ora sto a 1.55 di mod ma reali sono sui 1.46
mimmo_kallon
19-09-2007, 12:18
per il fatto del moltiplicatore a 11 o a 10 rispettivamente per l'e4500 o l'e4400 penso che si debba considerare anche la ram che ho o no? la mia è 2x512 a-data e non credo che salga molto sopra i 200mhz, mi sembra di ricordare che una volta con la ia precedente configurazione arrivai a 215, ma nn sono sicuro e non so se era un limite della ram o della cpu. Che divisori usa questa MB per la frequenza della ram risetto al bus?me li elencate per piacere...
sto vedendo di prendere la Asrock 4CoreDual-SATA2 che mi sembra uguale alla MB di questo thread, me lo confermate?
ciao
per il fatto del moltiplicatore a 11 o a 10 rispettivamente per l'e4500 o l'e4400 penso che si debba considerare anche la ram che ho o no? la mia è 2x512 a-data e non credo che salga molto sopra i 200mhz, mi sembra di ricordare che una volta con la ia precedente configurazione arrivai a 215, ma nn sono sicuro e non so se era un limite della ram o della cpu. Che divisori usa questa MB per la frequenza della ram risetto al bus?me li elencate per piacere...
sto vedendo di prendere la Asrock 4CoreDual-SATA2 che mi sembra uguale alla MB di questo thread, me lo confermate?
ciao
Fino a 240 di FSB, la ram settata a DDR 400 nel bios va 1:1. Oltre in 240 va a 4:3. Quindi se setti il FSB a 266 e selezioni DDR400 nel bios, la ram andra' a 200 e la CPU a 2926 con un 4500 o 2660 con un 4400.
Considera pero' che se ti capita un 4500 "sfigato" potresti aver bisogno di overvoltare leggermente per essere stabile a 2900 e su questa MB l'unico modo per farlo e' il volt mod (http://sg.vr-zone.com/?i=3904) della CPU.
Si la 4CoreDual-SATA2 e' la stessa MB con un SB piu' recente con supporto SATA2 appunto. Il resto dovrebbe essere lo stesso.
Max
io il 4500 ho dovuto fare il vmod se no non saliva stabile, ora sembra rocksolid a 2.9 a 265 oltre sembra instabile...
Io ti confermo la tua impressione:
senza vmod, ho portato il bus a 273Mhz (3GHz clock), ieri dopo una ventina di minuti in full load con un videogame, mi si è resettato.
Ho abbassato alla frequenza che dici tu e sono andato avanti tranquillo per ore...
Io ti confermo la tua impressione:
senza vmod, ho portato il bus a 273Mhz (3GHz clock), ieri dopo una ventina di minuti in full load con un videogame, mi si è resettato.
Ho abbassato alla frequenza che dici tu e sono andato avanti tranquillo per ore...
C'è da dire che oltretutto il mio 4500 è pure sfigato perkè ha voluto il vmod per stare stabile a 265 di bus, non ho provato oltre poi provo cmq c'è da dire che non scalda una mazza forse su questo so stato fortunato:D
mimmo_kallon
19-09-2007, 15:13
grazie max sei stato gentilissimo!
per la vmod dovrei riuscirla a farla in caso servisse, ho visto che non è cosi impossibile;
ma non sarà che sto e4500 è un pò sfigato di suo? o è la scheda madre che essendo una soluzione ibrida che integra interfacce un pò retrò ;) non è il massimo per strizzare potenza dai core2duo...
penso che per me è meglio avere l'e4500 (anche se un pochino overvoltato) a 266*11 ma essere sicuro che la ram non vada troppo oltre i 200 dato che nn mi ricordo se sale oltre i 200 rispetto al'e4400 che poi per arrivare a 2,9Ghz dovrei stare col bus a 290 e la ram a 217.
son giusti i miei conti e le mie considerazioni?la differente frequenza a cui va la ram tra un e4500 e un e4400 entrambi a 2.9Ghz influenza le prestazioni?
comunque tra qualche tempo potrei prendere delle ddr2, a quel punto che cpu mi converrebbe acquistare ora?
ciao
grazie max sei stato gentilissimo!
per la vmod dovrei riuscirla a farla in caso servisse, ho visto che non è cosi impossibile;
ma non sarà che sto e4500 è un pò sfigato di suo? o è la scheda madre che essendo una soluzione ibrida che integra interfacce un pò retrò ;) non è il massimo per strizzare potenza dai core2duo...
penso che per me è meglio avere l'e4500 (anche se un pochino overvoltato) a 266*11 ma essere sicuro che la ram non vada troppo oltre i 200 dato che nn mi ricordo se sale oltre i 200 rispetto al'e4400 che poi per arrivare a 2,9Ghz dovrei stare col bus a 290 e la ram a 217.
son giusti i miei conti e le mie considerazioni?la differente frequenza a cui va la ram tra un e4500 e un e4400 entrambi a 2.9Ghz influenza le prestazioni?
comunque tra qualche tempo potrei prendere delle ddr2, a quel punto che cpu mi converrebbe acquistare ora?
ciao
Si i tuoi calcoli sono giusti. Con FSB a 300, la ram (DDR400) va a 225, 290 -> 217, 280 -> 210, 266 -> 200. Comunque se non hai problemi con il vmod il 4500 va piu' che bene. Se vai col 4400 assicurati di prenderne uno con L2 stepping e non il nuovo M0 perche' a quanto pare questi ultimi fanno molta fatica a salire (http://www.legionhardware.com/document.php?id=642).
Puoi identificarli facilmente dalla scatola. Gli L2 hanno un "product code" che finisce in SLA3F mentre i nuovi M0 finiscono in SLA98.
I 4500 mi sembra siano tutti M0, ma non ne sono sicuro.
Max
il mio è M0 confermo ed è una chiavica a salire...
il miracolo è avvenuto...sembra che sia tutto perfetto (ovviamente lasciando tutto a default senza oc) il pc non ha rallentamenti..ma possibile che sia rmclock a farmi sballare tutto???oggi per la prima volta non l'ho attivato ed il pc va benissimo!!!!:mbe:
il miracolo è avvenuto...sembra che sia tutto perfetto (ovviamente lasciando tutto a default senza oc) il pc non ha rallentamenti..ma possibile che sia rmclock a farmi sballare tutto???oggi per la prima volta non l'ho attivato ed il pc va benissimo!!!!:mbe:
che opzioni tocchi in rmclock?
io di solito vado in advances cpu settings e metto la spunta su C1E!
e basta
quando non fa niente scende il molti a 6x!
che opzioni tocchi in rmclock?
io di solito vado in advances cpu settings e metto la spunta su C1E!
e basta
quando non fa niente scende il molti a 6x!
io seleziono tutte le opzioni e in + avevo impostato di abbassare il voltaggio a 1.18v quando stava a 6x
ora provo a settarlo come dici tu vediamo se va bene
io seleziono tutte le opzioni e in + avevo impostato di abbassare il voltaggio a 1.18v quando stava a 6x
ora provo a settarlo come dici tu vediamo se va bene
da me da solo scende a 1.120 - 1.150 senza modificare nessun'altra opzione, basta solo la C1E!
lo vedo con cpu-z
ma porca p....a!!!! non ci posso credere era rm clock che mi faceva sballare tutto...ora l'ho settato come te e non rallenta..invece appena avviato mi dava un sacco di problemi:muro: :muro: ora prova ad aumentare pure l'fsb:muro: :muro:
da me da solo scende a 1.120 - 1.150 senza modificare nessun'altra opzione, basta solo la C1E!
lo vedo con cpu-z
a me cambia in continuo ma non scende sotto i 1,180 con un valore medio di 1,280
ok eliminato rm clock...ora scende anche a me intorno agli 1,15v
sarà che il tuo procio ha bisogno di + vcore!
http://img146.imageshack.us/img146/7973/cpuzwr1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
ciao
ok eliminato rm clock...ora scende anche a me intorno agli 1,15v
in che senso?
se lo chiudi resta qualcosa attivo, e ritorna a default solo quando riavvii!
ciao
paperinik1
19-09-2007, 18:17
C'è da dire che oltretutto il mio 4500 è pure sfigato perkè ha voluto il vmod per stare stabile a 265 di bus, non ho provato oltre poi provo cmq c'è da dire che non scalda una mazza forse su questo so stato fortunato:D
senza mod vcore col 4500 sto stabile a 270 x 11 :) oltre instabilita' , comunque quando si dice che il 4500 necessita' di overvolt non credo sia corretto ,se questa mobo erogasse il vcore default v 1.350 :muro:
senza mod vcore col 4500 sto stabile a 270 x 11 :) oltre instabilita' , comunque quando si dice che il 4500 necessita' di overvolt non credo sia corretto ,se questa mobo erogasse il vcore default v 1.350 :muro:
3ghz non sono pochi!
in che senso?
se lo chiudi resta qualcosa attivo, e ritorna a default solo quando riavvii!
ciao
no se clikko tasto destro sull'icona, mi si apre un menu a tendina in cui c'è pure esci da rmclock..cmq ora riportato a 2,7ghz senza nessun rallentamento...ora verifico la stabilità..ma sembra che va mooolto bene..incredibile e io che mi sono dannato l'anima per una settimana in configurazioni bios :muro: :muro:
no se clikko tasto destro sull'icona, mi si apre un menu a tendina in cui c'è pure esci da rmclock..cmq ora riportato a 2,7ghz senza nessun rallentamento...ora verifico la stabilità..ma sembra che va mooolto bene..incredibile e io che mi sono dannato l'anima per una settimana in configurazioni bios :muro: :muro:
apri cpu-z e vedi se resta costante la frequenza!
apri cpu-z e vedi se resta costante la frequenza!
la frequenza varia di un 0.1 mhz in + o in - il molti è a 6x e il voltaggio è costante a 1.152v e non oscilla + in continuazione come quando c'era rmclock in funzione..ora è stabile a fsb 290:D una bomba:cool:
http://img513.imageshack.us/my.php?image=cpuzar7.jpg
la frequenza varia di un 0.1 mhz in + o in - il molti è a 6x e il voltaggio è costante a 1.152v e non oscilla + in continuazione come quando c'era rmclock in funzione..ora è stabile a fsb 290:D una bomba:cool:
da me se chiudo rmclock resta in bg!
da me se chiudo rmclock resta in bg!
in bg??che vuo dire??cmq ho fatto uno screen ovviamente è in idle a 1,7 ghz
http://img513.imageshack.us/my.php?image=cpuzar7.jpg
in bg??che vuo dire??cmq ho fatto uno screen ovviamente è in idle a 1,7 ghz
http://img513.imageshack.us/my.php?image=cpuzar7.jpg
bg= back ground
bg= back ground
no a me lo leva..cmq l'importante è che ho risolto...ora va molto bene..con fsb stabile a 290 ..a 295 freeza:rolleyes:
paperinik1
20-09-2007, 12:56
Ho i driver 5.10 ho provato ad aggiornare ai 5.12 e 5.13 facendo le procedure correttamente disinstallando dal pannello di controllo ma quando il pc carica XP mi si riavvia :eek: :eek: ho dovuto lasciare il 5.10 , e' gia successo ?
tnxs
Ho i driver 5.10 ho provato ad aggiornare ai 5.12 e 5.13 facendo le procedure correttamente disinstallando dal pannello di controllo ma quando il pc carica XP mi si riavvia :eek: :eek: ho dovuto lasciare il 5.10 , e' gia successo ?
tnxs
yes
uso i 5.10, tanto non portano novità di rilievo!
MidNight
20-09-2007, 18:06
Ultimo acquisto asrock 4coredual e q6600, praticamente torno a casa con le bave alla bocca, trattengo il respiro e monto il tutto in serata e provo un avvio... sorpreso funziona tutto sotto windows xp che riconosce i nuovi componenti e continua a caricare nuovi controller.
Spengo tutto con l'intenzione di formattare e fare una nuova installazione l'indomani (ogni tanto ci vuole).
Detto fatto cursore che lampeggia. :doh:
Contento come una pasqua perchè avevo la possibilità di riciclare un disco fisso ide e la radeon 1950pro 512Mb gran bella scheda agp adesso che faccio?
Non so se dipende dal tipo di formattazione del disco fisso, prima avevo installato win xp con service pack 2. Leggendo qua e la su questo forum ho letto che potrebbe dipendere anche dalla ram, ok stasera provo a sostituirla con una ddr a 333 Mhz. Se avete qualche dritta ... :cry:
luterofland
20-09-2007, 21:16
Ultimo acquisto asrock 4coredual e q6600, praticamente torno a casa con le bave alla bocca, trattengo il respiro e monto il tutto in serata e provo un avvio... sorpreso funziona tutto sotto windows xp che riconosce i nuovi componenti e continua a caricare nuovi controller.
Spengo tutto con l'intenzione di formattare e fare una nuova installazione l'indomani (ogni tanto ci vuole).
Detto fatto cursore che lampeggia. :doh:
Contento come una pasqua perchè avevo la possibilità di riciclare un disco fisso ide e la radeon 1950pro 512Mb gran bella scheda agp adesso che faccio?
Non so se dipende dal tipo di formattazione del disco fisso, prima avevo installato win xp con service pack 2. Leggendo qua e la su questo forum ho letto che potrebbe dipendere anche dalla ram, ok stasera provo a sostituirla con una ddr a 333 Mhz. Se avete qualche dritta ... :cry:
non ai detto molto del problema che ti ritrovi almeno che non ti aiuti un indovino gli altri poveri mortali ti possono dare suggerimenti poco validi
comunque prima di sostituire i componenti ai disistallato i driver della scheda madre precedente puo essere che ti si e sputtanato il sistema operativo
il lancio da un floppy lo riesci a fare ? per verificare l'hard disck
MidNight
20-09-2007, 21:51
Poco fa sono riuscito a far partire una installazione di win xp ma al momento
del riavvio e tolto il cd, il pc non fa altro che riavviarsi. Strano... :muro:
Nel bios non ho toccato nulla, (tutto su auto) viene tutto riconosciuto sia
il processore intel quad q6600 sia i due banchi di ram ddrII da un Gb ciascuno.
Tra l'altro anche il disco fisso è perfettamente riconosciuto.
La ram è kingston ValueRam ed è stata acquistata in un kit da 2 banchi.
pc2-5300 667 Mhz
Ho testato della vecchia ram ddr 1 e mi dà lo stesso problema. Continua a
riavviarsi. :boh:
Altro tentativo sarà sostituire il disco fisso. :boxe:
Mi ricordo di aver ancora riscontrato dei problemi del genere nel reinstallare
il win xp.
Credo fosse causato da una diversa formattazione avvenuta tramite
partition magic o il service pack 2 di win tale da rendere non riconoscibile/
utilizzabile l'hard disk dal disco originale di win xp.
Come avevo risolto davvero non mi ricordo ma la cosa più semplice, penso
sia prendere sta benedetta ripartizione di c e formattarla magari in fat32
e successivamente tramite il cd di installazione di windows xp in nfst.
P.S. per eliminare altri dubbio l'alimentatore è da 650 watt,
ho la radeon che ciuccia parecchio!
stalker170
21-09-2007, 06:33
Poco fa sono riuscito a far partire una installazione di win xp ma al momento
del riavvio e tolto il cd, il pc non fa altro che riavviarsi. Strano... :muro:
Nel bios non ho toccato nulla, (tutto su auto) viene tutto riconosciuto sia
il processore intel quad q6600 sia i due banchi di ram ddrII da un Gb ciascuno.
Tra l'altro anche il disco fisso è perfettamente riconosciuto.
La ram è kingston ValueRam ed è stata acquistata in un kit da 2 banchi.
pc2-5300 667 Mhz
Ho testato della vecchia ram ddr 1 e mi dà lo stesso problema. Continua a
riavviarsi. :boh:
Altro tentativo sarà sostituire il disco fisso. :boxe:
Mi ricordo di aver ancora riscontrato dei problemi del genere nel reinstallare
il win xp.
Credo fosse causato da una diversa formattazione avvenuta tramite
partition magic o il service pack 2 di win tale da rendere non riconoscibile/
utilizzabile l'hard disk dal disco originale di win xp.
Come avevo risolto davvero non mi ricordo ma la cosa più semplice, penso
sia prendere sta benedetta ripartizione di c e formattarla magari in fat32
e successivamente tramite il cd di installazione di windows xp in nfst.
P.S. per eliminare altri dubbio l'alimentatore è da 650 watt,
ho la radeon che ciuccia parecchio!
ma nn faresti prima usando il classico metodo cioè formattare usando il disco di winxp usando ntfs(rapida).....
Salve a tutti,
il mio sistema è attualmente composto da:
Ali TAGAN 480W U15
MB Asus P4P800
Pentium 4 2600@3120 (240*13)
1,5 giga ddr1 500
Sapphire 1950 pro 512mb AGP
Vorrei passare a questa MB e tenere scheda video e memoria.
Qualcun'altro ha provato con la mia scheda video AGP, oppure sa se ci sono problemi di compatibilità?
Che CPU mi consigliate tenendo conto delle memorie e della possiblità di fare un po' di OC. io avevo pensato al 4400....
Grazie
Ale
ma nn faresti prima usando il classico metodo cioè formattare usando il disco di winxp usando ntfs(rapida).....
se l'hd è nuovo meglio quella normale!
luterofland
21-09-2007, 11:25
Salve a tutti,
il mio sistema è attualmente composto da:
Ali TAGAN 480W U15
MB Asus P4P800
Pentium 4 2600@3120 (240*13)
1,5 giga ddr1 500
Sapphire 1950 pro 512mb AGP
Vorrei passare a questa MB e tenere scheda video e memoria.
Qualcun'altro ha provato con la mia scheda video AGP, oppure sa se ci sono problemi di compatibilità?
Che CPU mi consigliate tenendo conto delle memorie e della possiblità di fare un po' di OC. io avevo pensato al 4400....
Grazie
Ale
qui in molti hanno fatto il tuo stesso passagio compreso me scheda video 1950 pro agp (porca miseria non basta) e poi scheda madre e cpu
se avessi scelto prima questa scheda madre della scheda video la 1950 non l'avrei presa e un mezzo pacco troppo legata alle caratteristiche della cpu
scusa lo sfogo con le informazioni che ai dato non dovresti avere problemi
la cpu 4400 va benissimo basta che sia core stepping L2
e ti ritrovi due slot per le ddr quindi se ai 3 banchi da 512 uno e fuori
qui in molti hanno fatto il tuo stesso passagio compreso me scheda video 1950 pro agp (porca miseria non basta) e poi scheda madre e cpu
se avessi scelto prima questa scheda madre della scheda video la 1950 non l'avrei presa e un mezzo pacco troppo legata alle caratteristiche della cpu
scusa lo sfogo con le informazioni che ai dato non dovresti avere problemi
la cpu 4400 va benissimo basta che sia core stepping L2
e ti ritrovi due slot per le ddr quindi se ai 3 banchi da 512 uno e fuori
scusa non capisco che problemi hai?
che significa troppo legata alle caratteristiche della cpu?
qui in molti hanno fatto il tuo stesso passagio compreso me scheda video 1950 pro agp (porca miseria non basta) e poi scheda madre e cpu
se avessi scelto prima questa scheda madre della scheda video la 1950 non l'avrei presa e un mezzo pacco troppo legata alle caratteristiche della cpu
scusa lo sfogo con le informazioni che ai dato non dovresti avere problemi
la cpu 4400 va benissimo basta che sia core stepping L2
e ti ritrovi due slot per le ddr quindi se ai 3 banchi da 512 uno e fuori
Anch'io avrei preso altro col senno di poi, anche perchè alla fine ho dovuto cambiare anche ali, dato che il mio non la reggeva (e me ne sono accorto solo dopo.......). Quindi alla fine non ho risparmiato granchè.
Mi dispiace solo che perderò mezzo giga di ram dato che potrò usare solo i due banchi da 512.
Pensavo che i 4400 fossero tuti uguali....grazie per la dritta.
Ciao
bha io ho la mia 1950 gt che viaggia a 680/740 e non mi posso lamentare... gioco a tutto... e non scendo a compromessi, certo una 8800 è + performante grazie è + nuova, cmq non mi pento di nulla:D
Ragazzi ho cambiato il bios dalla 1.80c alla 2.0b è migliorata la stabilità del sistema
luterofland
21-09-2007, 13:34
bha io ho la mia 1950 gt che viaggia a 680/740 e non mi posso lamentare... gioco a tutto... e non scendo a compromessi, certo una 8800 è + performante grazie è + nuova, cmq non mi pento di nulla:D
Ragazzi ho cambiato il bios dalla 1.80c alla 2.0b è migliorata la stabilità del sistema
680 una 1950 gt o ai un culo pazzesco :sofico: o la spari grossa
se e pcie e anche probabile ma agp non ci credo
luterofland
21-09-2007, 14:50
scusa non capisco che problemi hai?
che significa troppo legata alle caratteristiche della cpu?
abbimo la coda di pagli o anche tu ai una delle prime agp che rognano
e piu credevo stupidamente che fosse un po gome il vecchio geforce 256 suplisse alle carenze della cpu ed invece ed esattamente l'opposto e la cpu che deve sapere supportare e gestire i suoi shader
e geomertrie varie l'ati a fatto questa scheda solo per svuotare il magazino e fare cassa
non certo penzando agli aquirenti ed fornirgli un upgrade valido ed il fatto che poi molti si ritrovano
a cambiare cpu e scheda madre questo fatto un po si evidenzia
sai come owerclockare l' agp senza cambiare tutto il bus pci mi sarebbe molto utile?:mc:
Ecco qui un altro utente, che dopo aver acquistato una 1950pro agp ed aver sostituito anche l'ali.. si trova a voler cambiare a distanza di poco tempo anche mb con questa asrock e processore per sfruttarne a pieno le potenzialità.:D
Le mie ram sono da 400 e ho letto che nn dovrebbero esserci problemi..(successivo sarà il passaggio alle ddrII),l'hard disk è s-ata.. ora si pone il problema del processore da abbinarci.. Tenendo conto che il mio amd 3400+ inizia ad essere vecchiotto, pensavo di sostituirlo con un intel E6600/E6700 dual core che ne dite.. ne vale la spesa? qualche suggerimento in merito?
Ciao e grazie.
Cris
Nel bios non ho toccato nulla, (tutto su auto) viene tutto riconosciuto sia
il processore intel quad q6600 sia i due banchi di ram ddrII da un Gb ciascuno.
Tra l'altro anche il disco fisso è perfettamente riconosciuto....
Ho letto al volo il tuo messaggio e allo stesso modo ti rispondo.....,nel senso che non so se i tuoi problemi possano essere dovuti a ram o vga,io su sta scheda ho montato pci-ex e ddr1....
Qualche giorno fa ho avuto problemi con un quad g0,riconosceva tutto ma non caricava l'os, unica soluzione è stata scendere drasticamente con l' fsb da bios.
Poi salire un po' per volta fino a tornare a 266, ma in auto proprio non va...
Non so se valga anche per te.
Auguri&ciao
luterofland
21-09-2007, 15:44
Ho letto al volo il tuo messaggio e allo stesso modo ti rispondo.....,nel senso che non so se i tuoi problemi possano essere dovuti a ram o vga,io su sta scheda ho montato pci-ex e ddr1....
Qualche giorno fa ho avuto problemi con un quad g0,riconosceva tutto ma non caricava l'os, unica soluzione è stata scendere drasticamente con l' fsb da bios.
Poi salire un po' per volta fino a tornare a 266, ma in auto proprio non va...
Non so se valga anche per te.
Auguri&ciao
mi sa che ai fatto centro e un difetto ricorrente in questa scheda madre anche
per gfli overclock
non si tratta ne di culo ne di cazzate;) semplicemente vmod e alzato il vgpu, ora con il mio revolteck modificato a quelle frequenze sto a max 58 gradi dopo ore di 3dmark06:D
luterofland
21-09-2007, 17:58
non si tratta ne di culo ne di cazzate;) semplicemente vmod e alzato il vgpu, ora con il mio revolteck modificato a quelle frequenze sto a max 58 gradi dopo ore di 3dmark06:D
credo sia culo perche seno anche il 4500 lavresti portato a 3300
la modestia non e il forte da queste parti non sei lunico che sa fare gli overvolt
Nuovo BIOS 2.10 disponibile (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4COREDUAL-VSTA&s=):
Patch ATI 2400XT PCIE VGA card.
Max
che altre novità introduce?
abbimo la coda di pagli o anche tu ai una delle prime agp che rognano
la mia è una pci-ex
e piu credevo stupidamente che fosse un po gome il vecchio geforce 256 suplisse alle carenze della cpu ed invece ed esattamente l'opposto e la cpu che deve sapere supportare e gestire i suoi shader
e geomertrie varie l'ati a fatto questa scheda solo per svuotare il magazino e fare cassa
non certo penzando agli aquirenti ed fornirgli un upgrade valido ed il fatto che poi molti si ritrovano
a cambiare cpu e scheda madre questo fatto un po si evidenzia
neanche il vecchio geforce faceva quello che prometteva! la cpu è sempre importante, sia le ati che le nvidia hanno i motori T&l programmabili, ma senza cpu non si va avanti! Vedi le console che sono dei pc a tutti gli effetti!
poi chi aveva un amd 64bit su mobo con agp mettere la tua vga ha allungato la vita del sistema!
un pò meno con i pentium!
i vecchi pentium erano tutta frequenza!
sai come overclockare l' agp senza cambiare tutto il bus pci mi sarebbe molto utile?:mc:
perchè devi overcloccare l'agp dato che non porta nessun vantaggio?
oppure ho capito male?
io ho fatto il passo diverso del vostro!
avevo la x850pro@xt con il barton 3200+!
prima ho cambiato cpu e mobo, poi ram ed infine a poco ho preso la x1950pro!
appena posso cambio mobo con una + votata all'overclock!
cmq qualsiasi vga moderna che prendi ha sempre bisogno di una belva di cpu dietro!
cmq ci sono molti altri utenti che sono soddisfati della x1950pro agp! diciamo che il voto dipende da come risulta!
ciao
luterofland
22-09-2007, 01:20
sulle sparate che fece l'nvidia al epoca del geforce credo che siano pasate alla storia ma ora ati e nvidia fanno peggio
qualcuno riesce a scaricare il nuovo bios io per adesso non riesco
BarboneNet
22-09-2007, 16:41
Raga con le DDR2 Vdata 533, a quanto mettete il voltaggio ram?
Su HIGH??? (quanti volts sono?)
BarboneNet
23-09-2007, 00:36
Raga con le DDR2 Vdata 533, a quanto mettete il voltaggio ram?
Su HIGH??? (quanti volts sono?)
nessuno lo sa???? azzz vai di tester????
luterofland
23-09-2007, 06:49
usa cpuz 141 li te lo indica
BarboneNet
23-09-2007, 11:18
Voltaggio delle memorie letto con tester sullla mobo:
DDR
LOW = 2.5v
NORMAL = 2.6v
HIGH = 2.7v
DDR-II
LOW = 1.8v
NORMAL = 1.9v
HIGH = 2.0v
sciìusate raga ho appena acquistato una 4CoreDual-SATA2 ma cosa ha di diverso rispetto a quest'altra?il Chipset Via diverso?Mi sembrano uguali :mbe:
sciìusate raga ho appena acquistato una 4CoreDual-SATA2 ma cosa ha di diverso rispetto a quest'altra?il Chipset Via diverso?Mi sembrano uguali :mbe:
il southbridge che supporta pienamente gli HD sata2!
il southbridge che supporta pienamente gli HD sata2!
quindi è meglio quella che ho acquistato io?Il Chipset Via è il PT880Pro oppure Ultra?
quindi è meglio quella che ho acquistato io?Il Chipset Via è il PT880Pro oppure Ultra?
vedi sul sito, cmq non cambia niente in termini di performance!
vedi sul sito, cmq non cambia niente in termini di performance!
ok...come sarà secondo te l'accoppiata e2140 con ddr 400?
ok...come sarà secondo te l'accoppiata e2140 con ddr 400?
boh:D
prova!
ad alcuni è partito subito senza problemi, altri hanno faticato un pò per rendere il sistema stabile!
boh:D
prova!
ad alcuni è partito subito senza problemi, altri hanno faticato un pò per rendere il sistema stabile!
colpa del procio o delle ddr400?
colpa del procio o delle ddr400?
a me era colpa delle ram dd2 e di rmclock..spento quest'ultimo tutto a gonfie vele
beh io lo userei@default mi serve come mulo...nn penso ci siano problemi...ma la scheda ha lo speedstep settabile da bios x o il c1E intel x abbssare in automatico il clock del processore quando nn è sotto carico?
Scusa se non ti sono d'aiuto, ma quando monti tutto potresti postare qui e scrivere come va? Dovrei comprare più o meno la stessa config (4coredual-VSTA + e2140 + ddr400). Ti ringrazio già da ora ;)
beh io lo userei@default mi serve come mulo...nn penso ci siano problemi...ma la scheda ha lo speedstep settabile da bios x o il c1E intel x abbssare in automatico il clock del processore quando nn è sotto carico?
devi mettere il bios moddato per abilitare lo speedstep
Scusa se non ti sono d'aiuto, ma quando monti tutto potresti postare qui e scrivere come va? Dovrei comprare più o meno la stessa config (4coredual-VSTA + e2140 + ddr400). Ti ringrazio già da ora ;)
si certo ma mi arriverà a fine settimana prox penso....cmq ho preso una 4coredual-Sata2 ma a quanto pare è la stessa cosa...:)
devi mettere il bios moddato per abilitare lo speedstep
e dove si trovano i bios moddati?:)
beh io lo userei@default mi serve come mulo...nn penso ci siano problemi...ma la scheda ha lo speedstep settabile da bios x o il c1E intel x abbssare in automatico il clock del processore quando nn è sotto carico?
con il bios normale no(tranne se nell'ultimo hanno messo l'opzione), con quello moddati si può!
oppure come faccio io uso rmclock!
e dove si trovano i bios moddati?:)
leggi due -tre pagine indietro ci sono i link
beh io lo userei@default mi serve come mulo...nn penso ci siano problemi...ma la scheda ha lo speedstep settabile da bios x o il c1E intel x abbssare in automatico il clock del processore quando nn è sotto carico?
E il Sempron che fine fa?
E il Sempron che fine fa?
penso di tenerlo x il momento...xchè cmq è una buona cpu e consuma anche poco...solo che la mobo ha l' nforce4 che consuma un pò e scalda pure...anche se è performante...terrò tutto x riserva
qual è l'ultimo bios moddato che avete testato?
penso di tenerlo x il momento...xchè cmq è una buona cpu e consuma anche poco...solo che la mobo ha l' nforce4 che consuma un pò e scalda pure...anche se è performante...terrò tutto x riserva
Fai bene, è una gioia undervoltare il Sempron! ;)
Fai bene, è una gioia undervoltare il Sempron! ;)
consuma 36w con 1.07v a 2ghz e sotto sforzo :D
consuma 36w con 1.07v a 2ghz e sotto sforzo :D
Io lo terrò a 720Mhz@0.8V, consumo meno di 9W :asd:
paperinik1
23-09-2007, 18:55
A parte il sito tedesco , c'e' qualche altro posto dove trovare bios mod ?
tnxs :)
si vabbè ma scusate io sto acquistando la 4core dual sata2 i bios moddati nn vanno bene x questa no?
Io lo terrò a 720Mhz@0.8V, consumo meno di 9W :asd:
si beh ma con l' Amd cool' n' quite attivo, la cpu in idle ti sta a 1ghz e consuma 18w...tenerlo a 720mhz fisso sarebbe un pò uno spreco :D
si beh ma con l' Amd cool' n' quite attivo, la cpu in idle ti sta a 1ghz e consuma 18w...tenerlo a 720mhz fisso sarebbe un pò uno spreco :D
Sì, però 1.1V ;)
Lo farei con RMClock, voglio un pC dal consumo limitatissimo (lo userà mio padre per navigazione internet, Word ed Excel).
In full 1620Mhz, vedremo a quale voltaggio :D
Finiamo l'OT altrimenti si incazzano gli amici quì ;)
luterofland
23-09-2007, 20:12
e dove si trovano i bios moddati?:)
qui http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_2.html
BarboneNet
24-09-2007, 11:28
raga ho messo su delle DDR-II Vdata.....dopo giorni di fatica senza riuscire a fare stare acceso il pc per piu' di 5minuti, colpa della ram su auto (e quindi divisore ram 533)!
Una volta messa la ram su 667 il sistema rulla prime95 come un sasso, e non ho problemi di freeze in bioshock o altri giochi.....
secondo me il divisore 667 va male una volta passati i 266di FSB.....io stando a 243mhz riesco ancora a fruttarlo come si deve...anzi va meglio del 533;)
http://img483.imageshack.us/img483/8840/vdata608mhz2v44411primene6.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=vdata608mhz2v44411primene6.jpg)
raga ho messo su delle DDR-II Vdata.....dopo giorni di fatica senza riuscire a fare stare acceso il pc per piu' di 5minuti, colpa della ram su auto (e quindi divisore ram 533)!
Una volta messa la ram su 667 il sistema rulla prime95 come un sasso, e non ho problemi di freeze in bioshock o altri giochi.....
secondo me il divisore 667 va male una volta passati i 266di FSB.....io stando a 243mhz riesco ancora a fruttarlo come si deve...anzi va meglio del 533;)
http://img483.imageshack.us/img483/8840/vdata608mhz2v44411primene6.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=vdata608mhz2v44411primene6.jpg)
questa mobo mi sorprende sempre di +!
a me invece se non metto in auto mi si freeza a 667 oppure a 533(almeno con il vecchio bios)!
con il divisore a 667 salendo dovrebbero salire di + le frequenze della ram!
BarboneNet
24-09-2007, 12:11
questa mobo mi sorprende sempre di +!
a me invece se non metto in auto mi si freeza a 667 oppure a 533(almeno con il vecchio bios)!
con il divisore a 667 salendo dovrebbero salire di + le frequenze della ram!
ci sono 4 strap;)
se metti il PCI-EX su SYNC...tene rendi conto:D
strap 400
strap 533
strap 800
strap 1066
io utilizzo lo strap 800, inquanto non arrivo a 266mhz, una volta arrivati a questa soglia, diventa lo strap 1066....e infatti vedi il pci-ex che si riazzera:D
ci sono 4 strap;)
se metti il PCI-EX su SYNC...tene rendi conto:D
strap 400
strap 533
strap 800
strap 1066
io utilizzo lo strap 800, inquanto non arrivo a 266mhz, una volta arrivati a questa soglia, diventa lo strap 1066....e infatti vedi il pci-ex che si riazera:D
ma infatti sarà per te che hai un bus + piccolo, dal 266 in su con le altre impostazioni il sistema non è stabile!
BarboneNet
24-09-2007, 15:23
ma infatti sarà per te che hai un bus + piccolo, dal 266 in su con le altre impostazioni il sistema non è stabile!
ed ecco le 8 ore:D Ora manca solo il case giusto...e l'htpc razzo e' pronto;)
http://img398.imageshack.us/img398/8974/8orecl2.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=8orecl2.jpg)
ci sono 4 strap;)
se metti il PCI-EX su SYNC...tene rendi conto:D
strap 400
strap 533
strap 800
strap 1066
io utilizzo lo strap 800, inquanto non arrivo a 266mhz, una volta arrivati a questa soglia, diventa lo strap 1066....e infatti vedi il pci-ex che si riazzera:D
spiega un pò sta storia degli strap???che robba è?:mc:
io ci ho messo una settimana a settare ste maledette ddr2 da 800mhz ora va bene ma la non sfrutto quasi per niente tutta la banda delle mie 800mhz...dammi qualche dritta pure a me che provo ad otimizzare ulteriormente ora sono in async con 100mhz pciex e 285 di fsb
spiega un pò sta storia degli strap???che robba è?:mc:
io ci ho messo una settimana a settare ste maledette ddr2 da 800mhz ora va bene ma la non sfrutto quasi per niente tutta la banda delle mie 800mhz...dammi qualche dritta pure a me che provo ad otimizzare ulteriormente ora sono in async con 100mhz pciex e 285 di fsb
mi sa che a te non interessa, dato che hai un c2d e non un pentium!
mi sa che a te non interessa, dato che hai un c2d e non un pentium!
ad essere fiscali si chiama pentium:D ma è un c2d a tutti gli effetti:sofico:
ad essere fiscali si chiama pentium:D ma è un c2d a tutti gli effetti:sofico:
infatti ho detto c2d!!:read:
:D :D :D :D
infatti ho detto c2d!!:read:
:D :D :D :D
:D
luterofland
25-09-2007, 00:14
riuscito a scaricare bios 2.10
qua.http://www.drivers.hu/drv_dwnload.php?id=26713
non so se era un problema solo mio non riuscire a scaricarlo
dato che la mia domanda e stata snobbata
vabbe ma se sta scheda madre non va oltre i 300 di bus stabile il mio parere è che con i core duo che salgono tutti oltre i 300 non ha senso prenderla
anche se costa poco 60 euro ma meglio spendere 20 euro in piu e avere una scheda madre che salga a 350 o 400
quello che voglio realizzare io è mettere in c2d economico tipo e4400 o e2160
in sincrono con ram ddr2 800 da 30 euro un banco da 1gb
quindi una pk5 forse farebbe meglio al mio caso la nioa che che devo cambiare anche la scheda video da agp a pci-ex
luterofland
25-09-2007, 00:51
vabbe ma se sta scheda madre non va oltre i 300 di bus stabile il mio parere è che con i core duo che salgono tutti oltre i 300 non ha senso prenderla
anche se costa poco 60 euro ma meglio spendere 20 euro in piu e avere una scheda madre che salga a 350 o 400
quello che voglio realizzare io è mettere in c2d economico tipo e4400 o e2160
in sincrono con ram ddr2 800 da 30 euro un banco da 1gb
quindi una pk5 forse farebbe meglio al mio caso la nioa che che devo cambiare anche la scheda video da agp a pci-ex
si volendo ora che molte schede migliri si sono ribassate di prezzo la sudetta
scheda non risulta piu cosi alettante se la riesci a trovare di seconda mano
a 30 euro forse varrebbe ancora la pena e non dovresti cambiare scheda video obligatorialmente se ti trovi ancora bene con quella che ai
ma se non ai problemi di restrizioni economiche evita questa scheda
Sono in possesso di una 4CoreDual-SATA2 con un processore 6600, scheda video x1950pro 512 agp, ram DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4.
da bios ho lasciato tutto in auto e ora sono arrivato ad impostare il bus a 295...vi volevo chiedere come potevo impostare le ram e altri parametri in modo da ottenere migliori prestazioni. grazie;)
vabbe ma se sta scheda madre non va oltre i 300 di bus stabile il mio parere è che con i core duo che salgono tutti oltre i 300 non ha senso prenderla
anche se costa poco 60 euro ma meglio spendere 20 euro in piu e avere una scheda madre che salga a 350 o 400
quello che voglio realizzare io è mettere in c2d economico tipo e4400 o e2160
in sincrono con ram ddr2 800 da 30 euro un banco da 1gb
quindi una pk5 forse farebbe meglio al mio caso la nioa che che devo cambiare anche la scheda video da agp a pci-ex
questa vga va bene per chi ha ancora vga agp e dam ddr1!
di solito se devi fare un sistema nuovo puoi prendere altre asrock che si overcloccano meglio!
poi non penso che ci vogliono 20€ in + ma un pò di +! pk5 almeno 100€
se prendi un e4300 o e4400 e simili non è facile che arrivano a 400 di bus, si fermano molto meno(sono la serie 6xxx che sale molto anche oltre i 400), ma già prendere un 4400 e portalo a 3ghz è una bella soddisfazione con pochi soldi!
ripeto è una mobo di passaggio, inutile fare polemiche dicendo esiste di meglio!;)
luterofland
25-09-2007, 13:42
Sono in possesso di una 4CoreDual-SATA2 con un processore 6600, scheda video x1950pro 512 agp, ram DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4.
da bios ho lasciato tutto in auto e ora sono arrivato ad impostare il bus a 295...vi volevo chiedere come potevo impostare le ram e altri parametri in modo da ottenere migliori prestazioni. grazie;)
se tieni la cpu 270 come bus riesci a inserire le memorie a667
se vai oltre le ram potrebbero dare qualche fastidio o non andare quindi si settano ad 533 in questo caso se ottieni che fuzionano ad 295 come il bus della cpu ti e andata abbastanza bene
comunque il settaggio e relativo tu controlli il risultato con( super pi)e le impostazioni che ti danno risultati migliori te le tieni
bmw320d136cv
25-09-2007, 15:01
scusa mi potreste dire cosa cambia tra queste schede madri:
Asrock 4coredualsata vs 4coredualvsta?
quale + la piu performante?
grazie
qualcuno allora mi dice se esistono delle asrock per c2d che fanno arrivare il bus del procio a 400? penso un con un e4300 o un 4400 a 400x8 ci arrivino in tanti guardando il database
qualcuno allora mi dice se esistono delle asrock per c2d che fanno arrivare il bus del procio a 400? penso un con un e4300 o un 4400 a 400x8 ci arrivino in tanti guardando il database
come fai a mettere il molti a 8x se è bloccato?
e4300 ha 9x il 4400 ha 10x
non tutti arrivano a 400 di bus, se non con raffreddamento a liquido e molto vcore!
cmq ci sono asus che vanno molto meglio e si trovano sui 100€!
ma hai vga agp?
giusto quello che hai detto pero' resta il fatto che non cè asrock che tenga con i c2d i 400 di bus al massimo a quanto si è arrivati?
non parlo solo di questa scheda madre ma di tute quelle fatte dalla asrock per i c2d
per dirlo in altre parole quale asrock offre prestazioni in oc decenti ad un costo inferiore alle 100 euro abbinato ad un procio di fascia economica
luterofland
25-09-2007, 17:31
scusa mi potreste dire cosa cambia tra queste schede madri:
Asrock 4coredualsata vs 4coredualvsta?
quale + la piu performante?
grazie
la piu recente e 4CoreDual-SATA2 e monta - Southbridge: VIA® VT8237S
con 2 x Serial ATAII 3.0 Gb/s
laltra 4CoreDual-VSTA monta Southbridge: VIA® VT8237A
con 2 x Serial ATA 1.5 Gb/s
in pratica 4CoreDual-VSTA sfrutta il sata fino a 1.5gb/s
ed 4CoreDual-SATA2 sfrutta il sata fino a 3gb/s
bmw320d136cv
25-09-2007, 18:14
la piu recente e 4CoreDual-SATA2 e monta - Southbridge: VIA® VT8237S
con 2 x Serial ATAII 3.0 Gb/s
laltra 4CoreDual-VSTA monta Southbridge: VIA® VT8237A
con 2 x Serial ATA 1.5 Gb/s
in pratica 4CoreDual-VSTA sfrutta il sata fino a 1.5gb/s
ed 4CoreDual-SATA2 sfrutta il sata fino a 3gb/s
quindi la migliore quale è?in overclock quale è la migliore?
paperinik1
25-09-2007, 18:19
quindi la migliore quale è?in overclock quale è la migliore?
sono identiche in tutto tranne per il SATA , ma questo in overclock non c'entra nulla :D
bmw320d136cv
25-09-2007, 19:25
ok.quindi sono le stesse tranne per il sata
giusto quello che hai detto pero' resta il fatto che non cè asrock che tenga con i c2d i 400 di bus al massimo a quanto si è arrivati?
non parlo solo di questa scheda madre ma di tute quelle fatte dalla asrock per i c2d
per dirlo in altre parole quale asrock offre prestazioni in oc decenti ad un costo inferiore alle 100 euro abbinato ad un procio di fascia economica
vedi questa a che prezzo la trovi:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1333-eSATA2&s=775
gianluca43
26-09-2007, 11:11
vedi questa a che prezzo la trovi:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1333-eSATA2&s=775
azz se si trova a sto prezzo anche in italia me la compro subito
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/818652_-4core1333-esata2-asrock.html
ot:complimenti per l'attività che svolgi in questo forum ho visto che sai dare molti consigli utili anche in altri thread
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.