PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25

REPERGOGIAN
23-05-2008, 17:22
Può darsi ? :confused:

ma infatti ho voluto chiederti sta cosa del VID perchè gia in questo tuo screen
http://img128.imageshack.us/img128/5145/immaginegy9.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginegy9.jpg)



si legge un vcore troppo basso.a me non arriva mai cosi basso in cpu-z
per questo ho chiesto

maxillo
24-05-2008, 00:32
Le 8800GT recenti che io sappia "dovrebbero avere" un bios perfettamente compatibile con questa MB a prescindere dal bios installato, quindi anche col 2.30 ufficiale.

Ricevuto grazie!
Nel caso che decida di acquistarla speriamo solo che mene capiti una
con un bios compatibile allora.. :)

santilli.antonio
24-05-2008, 00:43
ma infatti ho voluto chiederti sta cosa del VID perchè gia in questo tuo screen
http://img128.imageshack.us/img128/5145/immaginegy9.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginegy9.jpg)



si legge un vcore troppo basso.a me non arriva mai cosi basso in cpu-z
per questo ho chiesto

Visto che sta CPU è superdotata, :read: me la tengo stretta. :D

santilli.antonio
24-05-2008, 12:42
Per JüN1oR. :read:

Guarda io sullo slot giallo di dx monto un modulo Corsair DDR-2 667MHz da 1Gb e non ho nessun problema con qualsiasi tipo di applicazione. :sofico:
A stò punto penso che sia un difetto della tua MOBO, :read: l'unico consiglio che mi sento di darti e provare ad aggiornare il BIOS oppure provare a sostituire il banco di RAM. ;)

PS: scusa che non ti ho risposto in privato. :D

ViSiOn86
24-05-2008, 14:52
Mi trovo nela situazione di comprare 2 GB di ddr2 800 per questa motherboard. Vorrei la conferma che poi vanno lo stesso a 667, me la potete dare?:)

A differenza della asus che avevo prima, nel manuale di questa non c'è alcun elenco sui moduli di ram supportati. Ne posso dedurre che li supporta tutti?

Su ebay ci sono delle offerte GEIL o anche Corsair XMS2, kit 2GB dual channel, ma se poi la mobo non me li riconosce? Avete suggerimenti in proposito?:fagiano:

Grazie in anticipo ;)

Persio
24-05-2008, 15:13
Mi trovo nela situazione di comprare 2 GB di ddr2 800 per questa motherboard. Vorrei la conferma che poi vanno lo stesso a 667, me la potete dare?:)

A differenza della asus che avevo prima, nel manuale di questa non c'è alcun elenco sui moduli di ram supportati. Ne posso dedurre che li supporta tutti?

Su ebay ci sono delle offerte GEIL o anche Corsair XMS2, kit 2GB dual channel, ma se poi la mobo non me li riconosce? Avete suggerimenti in proposito?:fagiano:

Grazie in anticipo ;)

le ram vanno.... ma tu sei passato da asus a asrock? solitamente si fa il contario.... :D

ViSiOn86
24-05-2008, 15:16
:asd:

avevo un pentium4 e socket 478, volevo entrare nell'era del multicore con poco, e infatti mi sono preso questa e un q6600 a 150€. inoltre volevo continuare a usare la 3850 agp...

per il sistema serio aspetto ancora un pò ;)

Persio
24-05-2008, 15:17
pure il q6600???? ma hai fatto un delitto.... :D :D

ViSiOn86
24-05-2008, 15:20
Già lo so che mi pentirò......e chi mi ridà la potenza del p4 a 4 ghz?:D








:asd:

JüN1oR
24-05-2008, 22:01
Per JüN1oR. :read:

Guarda io sullo slot giallo di dx monto un modulo Corsair DDR-2 667MHz da 1Gb e non ho nessun problema con qualsiasi tipo di applicazione. :sofico:
A stò punto penso che sia un difetto della tua MOBO, :read: l'unico consiglio che mi sento di darti e provare ad aggiornare il BIOS oppure provare a sostituire il banco di RAM. ;)

PS: scusa che non ti ho risposto in privato. :D

Il bios e l' ultima versione la 1.9 sicuramente e la mobo lunedì chiamo così la mando in garanzia e nuova cavolo :mad: :muro:

santilli.antonio
25-05-2008, 01:52
Il bios e l' ultima versione la 1.9 sicuramente e la mobo lunedì chiamo così la mando in garanzia e nuova cavolo :mad: :muro:

Ecco mi sa che è la migliore cosa da fare. :D

Persio
26-05-2008, 17:15
per caso questa scheda ha bisogno di driver particolari per essere installato xp sp0??? perchè si installa tutto ma una volta che viene spento manca il boot!!!! e poi da dei problemi formattare una partizione col disco di vista per poi metterci l'xp sempre dal suo cd???
grazie per le risp!!!! :)

santilli.antonio
26-05-2008, 22:58
per caso questa scheda ha bisogno di driver particolari per essere installato xp sp0??? perchè si installa tutto ma una volta che viene spento manca il boot!!!! e poi da dei problemi formattare una partizione col disco di vista per poi metterci l'xp sempre dal suo cd???
grazie per le risp!!!! :)

Non mi proprio risulta, :read: io non ho mai avuto problemi ad installarci ne xp ne Vista. :sofico: XP sp0 se non sbaglio è sprovvisto solo dei driver USB 2.0 ma il prob. si risolve installando il sp1 o successivi.

LucraK
27-05-2008, 06:58
per caso questa scheda ha bisogno di driver particolari per essere installato xp sp0??? perchè si installa tutto ma una volta che viene spento manca il boot!!!! e poi da dei problemi formattare una partizione col disco di vista per poi metterci l'xp sempre dal suo cd???
grazie per le risp!!!! :)

Forse hai la batteria da sostituire!

Dulas
27-05-2008, 12:13
se a qualcuno serve una dual sata 2, vendo la mia :D

Emanuel83
27-05-2008, 14:05
ragazzi mi sono quasi letto tutto la "biblica" discussione e adesso vorrei un vostro aiuto.
Come vedete in sign. ho messo un e4400 su questa mobo affiancato da un kit 2x1giga di ram ocz Platinum DDRII 800. So che non potrò sfruttarle a pieno ma quello che non capisco è perchè anche al di sotto delle frequenze standard delle ram orthos mi da una marea di errori. Adesso la situazione è questa:
http://img394.imageshack.us/img394/4939/immaginebs3.jpg (http://imageshack.us)
http://img394.imageshack.us/img394/4939/immaginebs3.372af0570e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=394&i=immaginebs3.jpg)
Le impostazioni del bios sono: Overclock Async, DDR 533, Flexibilty enabled e tutto su auto. Le ho provate veramente tutte, ho allentato tutti i timings, ho provato a disabilitare il dual channel, ad impostare flexibility su disabled ma niente.
E' una questione di divisori? Aiuto:cry:

Persio
27-05-2008, 14:07
ma il fatto è che mio babbo ha installato l'xp nel disco sata... si installa e bon... spegne il computer, lo accende dopo un pò e non vede più cosa è installato nel disco fisso... ora ha risolto installandolo in un hdd ide ma è molto più lento... è strano che nel sata non funzioni affatto...

LucraK
27-05-2008, 15:49
@Emanuel83: Prova, se possibile, con un'altra marca di memorie; poi l'impostazione migliore (stabilità e prestazioni) DDR2 533, "flexibility" disabled.

@Persio: nel bios hai disabilitato il raid?
Se si prova ad installare XP con sp3 integrato o almeno con sp2.

Emanuel83
27-05-2008, 15:55
@Emanuel83: Prova, se possibile, con un'altra marca di memorie; poi l'impostazione migliore (stabilità e prestazioni) DDR2 533, "flexibility" disabled.

non ho nessuna altra ram disponibile da provare purtroppo. Ma nessuno che legge monta delle OCZ Platinum DDRII800 su questa mobo?

LucraK
27-05-2008, 16:21
prova con un banco di memorie per volta e le impostazioni che ti ho detto

Omone
29-05-2008, 10:27
non ho nessuna altra ram disponibile da provare purtroppo. Ma nessuno che legge monta delle OCZ Platinum DDRII800 su questa mobo?


Sì, le avevo provate io, OCZ Platinum.
Purtroppo ti confermo che l'instabilità c'era già a FSB bassi, indipendentemente dalle impostazioni.. Prova a vedere qualche mio post precedente.
Adesso che ho cambiato marca, finalmente... ...niente, stessi problemi. In più di 4Gb di Kit che ho, posso montare solo un banco da 2Gb, ottendendo risultati miseri anche se leggermente superiori a quelli che avevo con le OCZ Platinum. Penso il mio problema sia che ho una SATA2 e che forse è pure sfigata... Ormai sto aspettando di racimolare due soldini vendendo la mia AGP per prendere un'altra scheda madre e scheda video...

ViSiOn86
30-05-2008, 18:38
aiuto!

obiettivo: aggiornare bios della mobo VSTA al 2.30a
modalità: come dice il sito asrock, con il floppy da dos

PROBLEMA: durante la procedura compare l'errore 6 BIOS FILE NOT OF PROPER SIZE.

:confused:

traffic90
30-05-2008, 20:23
ho letto il 3d, ho consultato il sito della mobo, e sembra proprio che la 8800 gts non vada con questa scheda...proprio la scheda video che avrei acquistato la prossima settimana :muro:

mi potete confermare che non ci sono novità, e che ci devo rinunciare?

alternative?

sto usando una ati x1600pro agp con e6400, niente oc.

grazie!

spidey755
30-05-2008, 21:12
ho letto il 3d, ho consultato il sito della mobo, e sembra proprio che la 8800 gts non vada con questa scheda...proprio la scheda video che avrei acquistato la prossima settimana :muro:

mi potete confermare che non ci sono novità, e che ci devo rinunciare?

alternative?

sto usando una ati x1600pro agp con e6400, niente oc.

grazie!


guarda non ti so dire al 100% che devi rinunciare alla gts..

però ti posso dire che io ho montato da pochissimo la 9600gt 512 (dovrebbe equivalere alla 8800gts640mb) e mi ha fatto proprio una bella impresssione.. ho finito in un giorno crysis tutto su high (e cn la tac gun che faceva uncasino immane hihih) ...e poi ho provato oblivion e sn rimasto anche sorpreso perchè nn pensavo.. ho giocato a 1680x1050 tutto al massimo e facevo 60fps :D ho fatto un bel salto dalla mia ex ( e valorosa) x1950gt :)

ViSiOn86
30-05-2008, 21:29
problema floppy-bios risolto.
altro problema: ho provato il bios 2.30a ,ma mi impedisce di bootare. ora ho messo il 2.30 ufficiale, ma per caso qualcuno di voi ha incontrato lo stesso problema?

In pratica sembra che non faccia il boot da fisso (sata).

DARIO-GT
30-05-2008, 21:45
ho letto il 3d, ho consultato il sito della mobo, e sembra proprio che la 8800 gts non vada con questa scheda...proprio la scheda video che avrei acquistato la prossima settimana :muro:

mi potete confermare che non ci sono novità, e che ci devo rinunciare?

alternative?

sto usando una ati x1600pro agp con e6400, niente oc.

grazie!
Come non và? Certo sò che ti riferisci alla G92 e questa non l'ho provata.
Cmq sia ho provato una 9600GT, che una 8800GTS 320mb G80 e andavano benone a parte la "castratura" del pci-ex 4x.
Bios 2.20

traffic90
31-05-2008, 10:43
però ti posso dire che io ho montato da pochissimo la 9600gt 512 (dovrebbe equivalere alla 8800gts640mb)

Grazie a tutti per le risposte! @ spidey755: interessante la 9600gt 512, non l'avevo considerata...la tua di che marca è (asrock indica la CHAINTECH come compatibile)...o la marca è comunque irrilevante?

dimenticavo...uso XP sp2 con 1gb ram, ma ho pronto vista da installare, previo passaggio a 2gb ram...

ciao!

spidey755
31-05-2008, 10:51
Grazie a tutti per le risposte! @ spidey755: interessante la 9600gt 512, non l'avevo considerata...la tua di che marca è (asrock indica la CHAINTECH come compatibile)...o la marca è comunque irrilevante?

dimenticavo...uso XP sp2 con 1gb ram, ma ho pronto vista da installare, previo passaggio a 2gb ram...

ciao!


allora la mia è una twintech.. penso che cmq per la mobo la marca non sia molto importante..

cmq attrezzati cn la ram e poi divertiti :)


cmq anche io avevo messo vista ma l'altro giorno ho deciso di cestinarlo perchè effettivamente mi era diventato quasi inutile.. oserei dire un peso.. e sn tornato al vecchio caro xp.. ^_^

camus77
07-06-2008, 17:52
No..

Esiste anche una 2.30d che aggiunge il supporto al nuovo E7200.

io sarei interessato a questa scheda madre per riutilizzare la HD3850 AGP e delle ram ddr 400; dato che vorrei prendere l'E7200 mi potreste dire dove si possono trovare i bios che li supportano?

Grazie

camus77
07-06-2008, 18:11
io sarei interessato a questa scheda madre per riutilizzare la HD3850 AGP e delle ram ddr 400; dato che vorrei prendere l'E7200 mi potreste dire dove si possono trovare i bios che li supportano?

Grazie

scusate ma ho sbagliato, la scheda madre di cui mi serviva quest'informazione è la 4CoreDual-SATA2

santilli.antonio
07-06-2008, 23:03
scusate ma ho sbagliato, la scheda madre di cui mi serviva quest'informazione è la 4CoreDual-SATA2
E' già tutto scritto a pag. 238, :read: ma ti evito la fatica. :O
Eccoti il link:

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2424&lim=0

Tieni presente che questi sono BIOS moddati.

camus77
08-06-2008, 06:23
E' già tutto scritto a pag. 238, :read: ma ti evito la fatica. :O
Eccoti il link:

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2424&lim=0

Tieni presente che questi sono BIOS moddati.

Grazie mille

i 2.00, che sono usciti dopo, lo supportano o no?

Jo77
08-06-2008, 10:20
No, se non erro fin adesso solo la 1.93a

camus77
08-06-2008, 16:21
No, se non erro fin adesso solo la 1.93a

grazie

un'ultima cosa, io dovrei metterci due hd sata (che già ho), ho letto di problemi a far partire il sistema operativo da un sata... ne avete mai avuti?

LucraK
08-06-2008, 19:02
ragazzi non confondete i bios della VSTA con quelli della SATA-2.
Anche io ho due hard disk e nessun problema di avvio.
Con le memorie come avevo prima a 667 mi capitava che il pc non faceva tutte le operazioni di spegnimento correttamente e rimaneva piantato con la schermata di chiusura e dovevo spegnere brutalmente col pulsante; da quando ho impostato le memorie 1:1 a 533 flexibility disabled la cosa non si è più verificata, quindi pur essendo in qualche caso impercettibilmente più lento lo tengo così.

santilli.antonio
08-06-2008, 21:05
grazie

un'ultima cosa, io dovrei metterci due hd sata (che già ho), ho letto di problemi a far partire il sistema operativo da un sata... ne avete mai avuti?

Io a questa MOBO ho collegati 2 hard disk SATA2 senza riscontrare mai nessun prob. :read: Su uno ho installato XP SP3 sull'altro Vista Ultimate SP1. :D

ViSiOn86
08-06-2008, 21:18
Ciao ragazzi vi posto un problema per vedere se magari qualcuno di voi l'ha riscontrato...
in pratica io vorrei provare a occare il q6600 su questa mobo e da windows, con il bios in default, riesco con setfsb a portare il tutto a 288mhz.

Volendo però provare a fare la stessa cosa bios, metto in async, e poi provo a spostare da 266mhz il fsb, ma credetemi già a 267 non riesco a bootare.

Che succede?:fagiano:

INTELCoreDuo
08-06-2008, 23:34
scuste ragazzi ma la 8800gts 512 su questa asrock 4coredual-vsta di quanto mi si castra?

camus77
08-06-2008, 23:45
No, se non erro fin adesso solo la 1.93a

Mi è venuto un altro dubbio, questo bios va bene solo per l'E7200 o per i Wolfdale in generale, quindi anche per i vari E8xxx?

ViSiOn86
09-06-2008, 12:07
Va bene solo per il 7xxx, perchè tutti i 8xxx hanno fsb a 1333 mentre il 7xxx è l'unico a fsb 1066 che è il massimo supportato dalla mobo. :)

ViSiOn86
09-06-2008, 12:41
scuste ragazzi ma la 8800gts 512 su questa asrock 4coredual-vsta di quanto mi si castra?


Ricordo un articolo in cui si mostrava che il pci express 4x limitava di + le nvidia rispetto alle ati: una 3870 per esempio tra il 16x e il 4x perdeva solo 1%, mentre per le nvidia mi sembra di ricordare la prova con 8800gt in cui le perdite si aggiravano al 5%.

Questo vuol dire che al posto di 100fps ne fai 95 :rolleyes:

camus77
09-06-2008, 14:21
Va bene solo per il 7xxx, perchè tutti i 8xxx hanno fsb a 1333 mentre il 7xxx è l'unico a fsb 1066 che è il massimo supportato dalla mobo. :)

tutto chiaro, grazie!

Jo77
09-06-2008, 16:53
ASRock 4CoreDual-SATA2 Bios 2.00A (http://www.pctreiber.net/beitrag9386.html) è bios moddato leggere attentamente, supporta l'E7200.

W_o_M
11-06-2008, 13:01
Se sposto l'hard disk con Win XP da un altro pc a uno con la Asrock 4CoreDual-VSTA, è meglio che installo i driver SATA già in WIndows prima di effettuare lo spostamento ? Così Windows dovrebbe partire senza problemi dal disco ? Grazie

INTELCoreDuo
11-06-2008, 17:50
ma non dovrei perdere tipo il 30% in potenza visto ke la vga è 16x e la pci-e di questa arsrock dovrebbe essere 4x, epoi sucsate ma se aggiorno il bios posso levare questa "castratura"?

ViSiOn86
11-06-2008, 18:19
@CoreDuo

1) Non perdi il 30%, ma come ti dicevo prima, solo pochi punti percentuali, per il semplice fatto che la scheda di cui parliamo, così come la quasi totalità di schede sul mercato, non sfruttano tutta la banda pci express 16x.

2)Il limite è fisico, non di bios, quindi rimane 4x anche con aggiornamenti bios.

3)Un utente in qualche post precedente ha fatto test con crysis con una 8800 gt e ha ottenuto gli STESSI risultati della versione pci-e 16x :)

INTELCoreDuo
12-06-2008, 13:10
ok grazie:)

Moreno Morello
16-06-2008, 17:55
raga a breve comprerò la ASROCK 4CORE DUAL-SATA2
1.Si possono mettere i quad core o i penryn aggiornando il bios?
2.In caso vorrei mettere una hd3850 nello slot pciex(14x) va bene?
3.Come scheda video ho una ati x1950pro agp, Ci sono differenze prestazionali tra lo slot AGP e pci-ex?
grazie :)

camus77
17-06-2008, 17:36
E' già tutto scritto a pag. 238, :read: ma ti evito la fatica. :O
Eccoti il link:

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2424&lim=0

Tieni presente che questi sono BIOS moddati.

Grazie mille

i 2.00, che sono usciti dopo, lo supportano o no?

No, se non erro fin adesso solo la 1.93a

Sul sito che mi avete linkato è uscita la versione 2.00A (http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2546&lim=0); io non capisco il tedesco ma presumo che "E7200 Unterstützung" significa che posso metterla sulla scheda per montarci l'E7200...

Jo77
17-06-2008, 17:39
si, leggi un paio di post sopra, te lo avevo linkato.
comunque onde evitare malinterpretazioni usa questo come faccio io.
http://www.google.it/language_tools

camus77
17-06-2008, 17:50
si, leggi un paio di post sopra, te lo avevo linkato.
comunque onde evitare malinterpretazioni usa questo come faccio io.
http://www.google.it/language_tools

scusa, non ci avevo fatto caso... effettivamente nel file info interno dice:

Unklar ist noch:
- 4 Gb Unterstützung
- E7200 Unterstützung (näheres Changelog wird folgen)

che il traduttore mi traduce:

Non è ancora chiaro:
-- 4 Gb di sostegno
-- E7200 sostegno (Changelog più seguiranno)

la cosa mi lascia perplesso... va bene o non va bene?

p.s. per flashare questi bios si usa ASRFLASH?

LucraK
18-06-2008, 08:57
La scorsa settimana, stavo flashando il bios della mia SATA-2 con l'ultimo moddato, il 2.0A, lo facevo come sempre su questa mobo da windows, ma durante l'aggiornamento mi si è piantato il pc con la conseguenza che non è più ripartito, neanche un bip! BIOS fumato!
Ho dovuto acquistare una pinza per estrarre il chip dallo zoccolo (6 euro) ho portato il chip dal "flashatore professionista" (15 Euro) ed ho rimontato il tutto.
All'avvio, dopo il controllo di cpu e scheda video, il bios si blocca con un messaggio dove mi si chiede di premere F1 in quanto il MAC address della scheda di rete integrata non è corretto, verificherò subito dopo che si era cancellato impostandosi a 00 00 00 00 00 00 .
Una ricerchina in rete e mi accorgo che le ASrock soffrono di questo strano problema quando ci si incasina col bios, trovo anche link a files che dovrebbero risolvere ma purtroppo non sono più attivi, e quelli attivi fanno scaricare un programma per schede più vecchie con la conseguenza che il mac address della mia sata-2 resta sempre tutto a 0.
Allora scrivo alla ASrock che in tre giorni mi risponde allegando all'e-mail i files corretti ed aggiornati per le ultime schede e tutto si sistema.
Conclusione:
le ASRock sono mobo economiche, hanno tanti limiti e pochi pregi se non quello dell'economicità ma il servizio di assistenza e di sviluppo è ai massimi livelli.

Jo77
18-06-2008, 14:57
scusa, non ci avevo fatto caso... effettivamente nel file info interno dice:

Unklar ist noch:
- 4 Gb Unterstützung
- E7200 Unterstützung (näheres Changelog wird folgen)

che il traduttore mi traduce:

Non è ancora chiaro:
-- 4 Gb di sostegno
-- E7200 sostegno (Changelog più seguiranno)

la cosa mi lascia perplesso... va bene o non va bene?

p.s. per flashare questi bios si usa ASRFLASH?

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pctreiber.net%2Fbeitrag9386.html&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

Come programma uso Winflash422, trovi nel loro sito il modo di utlizzo che è semplice.

Pandax
18-06-2008, 21:58
ciao a tutti

ho appena cambiato il dissipatore della cpu con un artic cooler pro 7...

l'ho collegato ma la ventola gira sempre costantemente a 2700rpm...

ho abilitato nel bio Quiet Fan... ma non è cambiato nullla...

ho pure aggiornato il bios all'ultima versione la 2.30 ...ma nulla....

leggendo qui in giro nella discussione...sentivo che forse va solo con bios moddati...è vero? e se si...dove si trovano?

Ho letto anche che alcuni usano speedfan.. ma io preferirei facesse tutto il bios direttamente...

sapete aiutarmi... non so che fare.

Grazie a tutti.

santilli.antonio
18-06-2008, 23:06
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pctreiber.net%2Fbeitrag9386.html&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

Come programma uso Winflash422, trovi nel loro sito il modo di utlizzo che è semplice.

Io personalmente preferisco flashare non da windows ma utilizzando il vecchio metodo via floppy, :read: cosi' facendo non ho mai avuto problemi di alcun genere. :D

Jo77
19-06-2008, 15:41
:) sono obbligato a usare Winflash non ho il floppy, e fin adesso, fortunatamente, tutto è andato bene.

Max775
19-06-2008, 18:17
Si hanno notizie sulla eventuale compatibilita' con le nuove ATI 4850?

camus77
20-06-2008, 17:40
Io personalmente preferisco flashare non da windows ma utilizzando il vecchio metodo via floppy, :read: cosi' facendo non ho mai avuto problemi di alcun genere. :D

volevo metterlo anch'io via dos ma nel floppy bootable non ci entra il bios +
asrflash... come posso fare?

santilli.antonio
21-06-2008, 00:13
volevo metterlo anch'io via dos ma nel floppy bootable non ci entra il bios +
asrflash... come posso fare?

Molto semplice, :read: usa 2 floppy, il primo lo usi per creare un disco di avvio MS-DOS il secondo per contenere il nuovo BIOS. :D
Il primo ti serve solo per bootare via floppy e quindi per entrare in MS-DOS poi togli questo e flashi utilizzando il secondo.
Spero di essere stato chiaro. :)

camus77
21-06-2008, 09:56
Molto semplice, :read: usa 2 floppy, il primo lo usi per creare un disco di avvio MS-DOS il secondo per contenere il nuovo BIOS. :D
Il primo ti serve solo per bootare via floppy e quindi per entrare in MS-DOS poi togli questo e flashi utilizzando il secondo.
Spero di essere stato chiaro. :)

Grazie, pensavo che non si potesse cambiare il floppy...

Ne approfitto per farti un'altra domanda. Vedo dalla tua firma che hai Windows Vista Ultimate SP1 con questa scheda e una VGA ATI AGP , io ho un problema con la HD 3850 AGP, ogni tanto, sopratutto appena acceso il sistema, il pc freezava, cioè l'immagine sul monitor rimaneva fissa (come una cartolina) e dovevo per forza resettare. Pensavo che fosse un problema del pc ma ora che l'ho montata su un altro pc ho visto che il problema si ripropone. Il primo pc era un AMD x2 3800+ su MSI K8T Neo2-F (chipset VIA K8T800 Pro) e ram DDR 400 Kingston HiperX, il secondo è un Intel E7200 su Asrock 4CoreDual-SATA2 R2.0 (chipset VIA PT880 Pro) e sempre ram DDr 400 Kingston HiperX (ma ho provato anche altre ram sempre DDR 400). La cosa che balza subito all'occhio è che i chipset delle due schede madre sono molto simili (e hanno gli stessi driver): allora ricercando un po' su internet ho trovato alcuni che dicono che i chipset sis e via hanno problemi con vista e schede Ati AGP, mentre un altro lamenta lo stesso problema tra una X1050 AGP e aero. Tu hai mai avuto problemi di questo tipo?

alan parson ^
21-06-2008, 14:47
salve ragazzi volevo solo sapere se con questa Mb e' possibile OC un 6320
oltre i 2ghz.
se gia ci avete provato (dico agli esperti) a quanto si e' arrivati ?
intendo oc da bios o da software senza mettere mani alla scheda

io sono arrivato a circa 2ghz ma credo possa andare di piu'

c'e' del software che puo' sbloccare
se si ,mi spieghereste quali sono i procedimenti che si devono fare ?




grazie

luterofland
21-06-2008, 21:19
salve ragazzi volevo solo sapere se con questa Mb e' possibile OC un 6320
oltre i 2ghz.
se gia ci avete provato (dico agli esperti) a quanto si e' arrivati ?
intendo oc da bios o da software senza mettere mani alla scheda

io sono arrivato a circa 2ghz ma credo possa andare di piu'

c'e' del software che puo' sbloccare
se si ,mi spieghereste quali sono i procedimenti che si devono fare ?
grazie

di norma si raggiunge il cpu bus a 300 se riesci a impostare bene le memorie in overclok

se vuoi raggiungere i 315/320 devi provare con un vmod

alan parson ^
22-06-2008, 00:39
[QUOTE=luterofland;23001510]di norma si raggiunge il cpu bus a 300 se riesci a impostare bene le memorie in overclok



ho un 1gb di memoria ddr2
quali opzioni dovrei settare nel bios ?
a 286 non si avvia con pc syncr.e pci 33mhz

LucraK
22-06-2008, 08:26
già puoi ritenerti fortunato:D

Skiaps
22-06-2008, 09:16
ciao, volevo fare l'upgrade scheda madre + processore

nvidia 6800gt agp
2g ram corsair XMS 3200 400mhz CL2
HD 160gb ide

dovrebbe essere tutto compatibile, nn voglio cambiare tutto, xchè la ram va ancora bene e la scheda video è possibile fare softmod con quadro.

che processore mi consigliate, sono indeciso tra il Q6600 o il Q9300. Volevo spendere x il proc. sui 200€, visto che la scheda te la porti a casa sui 50€.
se ne vale la pena posso anche 250€.

thk

LucraK
22-06-2008, 09:45
il q9300 ha una FSB di 333 MHz mentre la sata-2 va al massimo a 266.
Per quello che riguarda il q6600 invece, visto che lo monto anche io, va abbastanza bene, però scordati l'overclock!

Se però vuoi un consiglio, butta o rivenditi tutto il vecchiume e prendi una scheda madre recente!

INTELCoreDuo
22-06-2008, 09:48
@ alan parson: io il 6320 so riuscito a portarlo fio a 2,11 ghz con la configurazione ke vedi sotto ma se provavo ad alzare ancora di piu l'fsb il pc nn partiva.
ma questo oc l'ho fatto con il dissi e ventola originali

alan parson ^
22-06-2008, 12:02
QUOTE=INTELCoreDuo io il 6320 so riuscito a portarlo fio a 2,11 ghz con la configurazione ke vedi sotto ma se provavo ad alzare ancora di piu l'fsb il pc nn partiva.
ma questo oc l'ho fatto con il dissi e ventola originali


infatti piu di quello di non va :)
ma vabene cosi :)

ciao

santilli.antonio
22-06-2008, 13:30
Grazie, pensavo che non si potesse cambiare il floppy...

Ne approfitto per farti un'altra domanda. Vedo dalla tua firma che hai Windows Vista Ultimate SP1 con questa scheda e una VGA ATI AGP , io ho un problema con la HD 3850 AGP, ogni tanto, sopratutto appena acceso il sistema, il pc freezava, cioè l'immagine sul monitor rimaneva fissa (come una cartolina) e dovevo per forza resettare. Pensavo che fosse un problema del pc ma ora che l'ho montata su un altro pc ho visto che il problema si ripropone. Il primo pc era un AMD x2 3800+ su MSI K8T Neo2-F (chipset VIA K8T800 Pro) e ram DDR 400 Kingston HiperX, il secondo è un Intel E7200 su Asrock 4CoreDual-SATA2 R2.0 (chipset VIA PT880 Pro) e sempre ram DDr 400 Kingston HiperX (ma ho provato anche altre ram sempre DDR 400). La cosa che balza subito all'occhio è che i chipset delle due schede madre sono molto simili (e hanno gli stessi driver): allora ricercando un po' su internet ho trovato alcuni che dicono che i chipset sis e via hanno problemi con vista e schede Ati AGP, mentre un altro lamenta lo stesso problema tra una X1050 AGP e aero. Tu hai mai avuto problemi di questo tipo?

Guarda io con la mia Radeon X1950 Pro AGP ho solo problemi di "fake boot", :cry: ovvero A VOLTE ma non sempre ho problemi non in accensione ma in caso di riavvio infatti il pc si pianta, la scheda freeza, il monitor rimane tutto nero e non si arriva neppure alla fase di post. :muro:
A suo tempo circa un anno fà quando acquistai la scheda, appresi sul thread ufficiale che anche altri users avevano lo stesso problema ma la colpa fù data non al chipset bensi' alla scheda che ad alcuni sarebbe uscita difettosa.
Nel tuo caso non sò che dirti prova a chiedere sul thread ufficiale della tua HD 3850 AGP . :confused:

Skiaps
22-06-2008, 17:29
il q9300 ha una FSB di 333 MHz mentre la sata-2 va al massimo a 266.
Per quello che riguarda il q6600 invece, visto che lo monto anche io, va abbastanza bene, però scordati l'overclock!

Se però vuoi un consiglio, butta o rivenditi tutto il vecchiume e prendi una scheda madre recente!

thk, ora valuto il Q6600.

x il vecchiume purtroppo x ora me lo devo tenere, pure stretto:) il budget è x ora troppo basso per prendere qualcosa di qualità.

^FallenAngel^
23-06-2008, 15:54
Dopo circa 1 anno e mezzo é giunto anche per me il momento di cambiare.
Ormai i prezzi delle schede madri decenti sono diventati accessibili e nulla mi tiene ancora vincolato a questa gloriosa ASRock, quindi ho ordinato una MSI P35 Neo3 che dovrebbe arrivarmi tra un paio di giorni.

Continuerò di tanto in tanto a buttare un occhio su questa discussione... c'é sempre qualcuno che ha bisogno di consigli o informazioni su questa piccola grande scheda madre.

:)

santilli.antonio
23-06-2008, 22:30
Dopo circa 1 anno e mezzo é giunto anche per me il momento di cambiare.
Ormai i prezzi delle schede madri decenti sono diventati accessibili e nulla mi tiene ancora vincolato a questa gloriosa ASRock, quindi ho ordinato una MSI P35 Neo3 che dovrebbe arrivarmi tra un paio di giorni.

Continuerò di tanto in tanto a buttare un occhio su questa discussione... c'é sempre qualcuno che ha bisogno di consigli o informazioni su questa piccola grande scheda madre.

:)

Una scheda madre che lavora bene con il software attualmente in circolazione, :read: snobbata solo dai fanatici dell'overclock. :Prrr:

ViSiOn86
24-06-2008, 10:28
Una scheda madre che lavora bene con il software attualmente in circolazione, :read: snobbata solo dai fanatici dell'overclock. :Prrr:


:sisi:

^FallenAngel^
24-06-2008, 13:49
Quello che più mi ha spinto verso il cambio non sono state tanto le prestazioni, ma il fatto che il chipset non supporta il memory remap e quindi neanche con Vista a 64bit si riescono ad utilizzare tutti i 4GB che ho... infatti nel mio caso ne utilizza solo 3326MB esattamente come in Vista a 32bit... un vero peccato, 700MB non sono pochi.

... e poi la possibilità di overclock più spinti non mi dispiace! ;)

ViSiOn86
26-06-2008, 18:03
Io avrei un dubbio da dissipare :mbe:

Ho questa mobo con q6600. uso la 3850 agp, 2 gb di ram. Ho provato ad occare da bios, ma anche solo 1 mhz non vuole prenderlo; pensate che se provo anche solo a mettere in async per guadagnare i famosi 10 mhz, a volte non boota.

Discorso diverso con setfsb da win, dove si riesce a arrivare anche a 288.

Detto questo ho pensato di mettere il bios crucco moddato, mi sembra il 2.30A; lo faccio da dos ma a operazione finita, non boota, insomma gli stessi sintomi di quando provo a mettere in async e ad alzare di 1 mhz, pure senza fare nulla.

Che succede? A voi capita?

Persio
26-06-2008, 18:17
Io avrei un dubbio da dissipare :mbe:

Ho questa mobo con q6600. uso la 3850 agp, 2 gb di ram. Ho provato ad occare da bios, ma anche solo 1 mhz non vuole prenderlo; pensate che se provo anche solo a mettere in async per guadagnare i famosi 10 mhz, a volte non boota.

Discorso diverso con setfsb da win, dove si riesce a arrivare anche a 288.

Detto questo ho pensato di mettere il bios crucco moddato, mi sembra il 2.30A; lo faccio da dos ma a operazione finita, non boota, insomma gli stessi sintomi di quando provo a mettere in async e ad alzare di 1 mhz, pure senza fare nulla.

Che succede? A voi capita?

io quando la avevo overcolccavo il mio e4400 a 280x10 tranquillamente....

LucraK
26-06-2008, 19:46
se con un dual corem con poca cache arriva solo a 280 MHz ci sta che con un quad core non si riesca a salire!

Col mio Q6600 salgo di 10 MHz !!!!!!!!!!!!!

Persio
26-06-2008, 19:50
se con un dual corem con poca cache arriva solo a 280 MHz ci sta che con un quad core non si riesca a salire!

Col mio Q6600 salgo di 10 MHz !!!!!!!!!!!!!

se vuoi un consiglio potevi prendere un dual core serio ed una bella mobo asus, msi o gigabyte....

ViSiOn86
26-06-2008, 20:40
Il problema se non si fosse capito è il bios 2.30A....vorrei sapere perchè non boota.....

L'ho associato ai problemi di overclock perchè so che il 2.30A toglie i 10 mhz mancanti...ma volevo sapere la vostra:)

Buichtnt
26-06-2008, 21:32
ciao raga!sto per prendere questa scheda per fare un upgrade a pochi soldi! quali sono i processori che hanno dato i migliori risultati in bench? l'e7200 o anche altri modelli?i quad core tipo q6600 sono così limitati?

santilli.antonio
26-06-2008, 23:31
ciao raga!sto per prendere questa scheda per fare un upgrade a pochi soldi! quali sono i processori che hanno dato i migliori risultati in bench? l'e7200 o anche altri modelli?i quad core tipo q6600 sono così limitati?


Sù questo thread con il mio E6700 + 4CoreDual-Sata2, :read: mi sembra che sono stato uno di quelli che è riuscito a salire di più cioè 296 x 10. :winner:

Chris70
30-06-2008, 00:27
Qualcuno ha provato la scheda video 7950 gx2?

marco_1984
01-07-2008, 11:12
Sù questo thread con il mio E6700 + 4CoreDual-Sata2, :read: mi sembra che sono stato uno di quelli che è riuscito a salire di più cioè 296 x 10. :winner:

quando la montavo andavo a 270x10 con il e2160... (ram 667 di base) di più si piantava tutto...

ora con la p5b sto a 333 x 10 in daily senza che sforzi nessun componente.. potrei andare molto più alto ma non mi serve....

Persio
01-07-2008, 19:57
quando la montavo andavo a 270x10 con il e2160... (ram 667 di base) di più si piantava tutto...

ora con la p5b sto a 333 x 10 in daily senza che sforzi nessun componente.. potrei andare molto più alto ma non mi serve....

batti 5!!! ASUS regna!!! avevo pure io questa mobo... il brutto è sia per la mancanza di regolazione dei voltaggi sia per la mancanza di modifica del moltiplicatore....

Dulas
01-07-2008, 20:14
anche io cambiata con una Abit AB9Pro usata, tutta un'altra storia..

Max775
02-07-2008, 02:16
Nuovo bios 2.32:

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2596&lim=20

Pare aggiunga la compatibilita' con le nuove Radeon 4850 :D

marco_1984
03-07-2008, 08:48
batti 5!!! ASUS regna!!! avevo pure io questa mobo... il brutto è sia per la mancanza di regolazione dei voltaggi sia per la mancanza di modifica del moltiplicatore....

beh diciamo che questa mobo è studiata a puntino per consentire determinate cose e basta... a dire il vero io l'ho montata per circa un mesetto e a forza di fare prove per trarre il massimo delle prestazioni che può offrire ora la conosco come le mie tasche. questa Asrock è onesta e permette anche un timido overclock, quindi ha senso comprarla per assemblarci un misto di pezzi di vecchia e nuova generazione...ma è inutile aspettarsi prestazioni da urlo, passando a Asus le prestazioni del PC sono aumentate di moltissimo anche senza overcloccare nulla! in overclock non ne parliamo! Sulla asrock ci avevo montato anche la 8800gt e ci giocavo a tutto, ma in ogni gioco sia a bassa che alta risoluzione si presentavano continuamente microscatti fastidiosissimi, dovuti al PCI express a 4X... cosa che con la asus non succede...

santilli.antonio
03-07-2008, 22:20
beh diciamo che questa mobo è studiata a puntino per consentire determinate cose e basta... a dire il vero io l'ho montata per circa un mesetto e a forza di fare prove per trarre il massimo delle prestazioni che può offrire ora la conosco come le mie tasche. questa Asrock è onesta e permette anche un timido overclock, quindi ha senso comprarla per assemblarci un misto di pezzi di vecchia e nuova generazione...ma è inutile aspettarsi prestazioni da urlo, passando a Asus le prestazioni del PC sono aumentate di moltissimo anche senza overcloccare nulla! in overclock non ne parliamo! Sulla asrock ci avevo montato anche la 8800gt e ci giocavo a tutto, ma in ogni gioco sia a bassa che alta risoluzione si presentavano continuamente microscatti fastidiosissimi, dovuti al PCI express a 4X... cosa che con la asus non succede...

Concordo pienamente, :D tuttavia per l'utilizzo che ne faccio questa mobo mi soddisfa a pieno, :read: in più i soldi risparmiati grazie a questa MOBO li utilizzerò per il prossimo upgrade.

Persio
03-07-2008, 22:24
beh diciamo che questa mobo è studiata a puntino per consentire determinate cose e basta... a dire il vero io l'ho montata per circa un mesetto e a forza di fare prove per trarre il massimo delle prestazioni che può offrire ora la conosco come le mie tasche. questa Asrock è onesta e permette anche un timido overclock, quindi ha senso comprarla per assemblarci un misto di pezzi di vecchia e nuova generazione...ma è inutile aspettarsi prestazioni da urlo, passando a Asus le prestazioni del PC sono aumentate di moltissimo anche senza overcloccare nulla! in overclock non ne parliamo! Sulla asrock ci avevo montato anche la 8800gt e ci giocavo a tutto, ma in ogni gioco sia a bassa che alta risoluzione si presentavano continuamente microscatti fastidiosissimi, dovuti al PCI express a 4X... cosa che con la asus non succede...

ci sono passato pure io... e occavo... vuoi che non lo sappia? però bella mobo... ha le palle per essere.... :D

robris
05-07-2008, 00:00
ragazzi sapete se la 4850 crea problemi con questa mobo?

wild80
05-07-2008, 17:27
Sù questo thread con il mio E6700 + 4CoreDual-Sata2, :read: mi sembra che sono stato uno di quelli che è riuscito a salire di più cioè 296 x 10. :winner:

Salve a tutti!

Approfitto per chiedere un aiuto a tutti ed in particolar modo a santilli.antonio visto che abbiamo la stessa scheda madre (dal pc in sign) ovvero la 4coredual-sata2 (rev.1)...Sto avendo problemi su qst modo con la ram...Ho montato 2 moduli da 1Gb Kingston KVR667D2N5/1G ma in pratica fin dall'inizio non sono mai andati a 667Mhz causa pc altamente instabile e continui riavvii...
Proprio ora rimontando il pc non è partito ed ho notato che mettendo le ram separatamente, ovvero 1Gb alla volta, il pc non parte proprio..non arriva nemmeno al bios...rimane la spia dell'hd fissa subito dopo l'accensione. Solo montate insieme in un certo ordine il pc parte.
Stavo pensando di adottare delle Corsair visto che santilli.antoni le ha in firma, ma non ho capito se sono le Value Select o le XMS2 (più overcloccabili). Intanto se qlcn altro con la mia stessa mobo mi può dire che ram usa senza problemi mi farebbe un enorme piacere....

Grazie a tutti!

Max775
05-07-2008, 19:45
ragazzi sapete se la 4850 crea problemi con questa mobo?

C'e' un bios non ufficiale che dovrebbe aggiungere la compatibilita' con le nuove 4850:

http://www.pctreiber.net/thread.php?postid=55862#post55862

Max775
05-07-2008, 19:49
Salve a tutti!

Approfitto per chiedere un aiuto a tutti ed in particolar modo a santilli.antonio visto che abbiamo la stessa scheda madre (dal pc in sign) ovvero la 4coredual-sata2 (rev.1)...Sto avendo problemi su qst modo con la ram...Ho montato 2 moduli da 1Gb Kingston KVR667D2N5/1G ma in pratica fin dall'inizio non sono mai andati a 667Mhz causa pc altamente instabile e continui riavvii...
Proprio ora rimontando il pc non è partito ed ho notato che mettendo le ram separatamente, ovvero 1Gb alla volta, il pc non parte proprio..non arriva nemmeno al bios...rimane la spia dell'hd fissa subito dopo l'accensione. Solo montate insieme in un certo ordine il pc parte.
Stavo pensando di adottare delle Corsair visto che santilli.antoni le ha in firma, ma non ho capito se sono le Value Select o le XMS2 (più overcloccabili). Intanto se qlcn altro con la mia stessa mobo mi può dire che ram usa senza problemi mi farebbe un enorme piacere....

Grazie a tutti!

Su questa MB ottieni prestazioni migliori se lasci le ram a 533 in sincrono (1:1) con il FSB e poi cerchi di farlo salire.

wild80
05-07-2008, 19:53
Su questa MB ottieni prestazioni migliori se lasci le ram a 533 in sincrono (1:1) con il FSB e poi cerchi di farlo salire.

e come faccio a mettere tutto in sincrono? dal bios posso regolare solo il FSB...(che ora sta a 200 con molt blocc a 10)
perdona l'ignoranza e grazie per la disponibilità

santilli.antonio
05-07-2008, 23:10
e come faccio a mettere tutto in sincrono? dal bios posso regolare solo il FSB...(che ora sta a 200 con molt blocc a 10)
perdona l'ignoranza e grazie per la disponibilità

Per quanto riguarda le RAM sono delle semplici Value Select, :read: per farle andare in sincrono basta impostare nel BIOS, nella schermata "Chipset configuration" tutto su Auto, in più l'opzione flexibility va impostata sù Disabled. :sofico:
Cosi' facendo vedrai tramite Cpu-z che FSB/DRAM = 1:1 anche in overclock. :)

wild80
06-07-2008, 09:16
Per quanto riguarda le RAM sono delle semplici Value Select, :read: per farle andare in sincrono basta impostare nel BIOS, nella schermata "Chipset configuration" tutto su Auto, in più l'opzione flexibility va impostata sù Disabled. :sofico:
Cosi' facendo vedrai tramite Cpu-z che FSB/DRAM = 1:1 anche in overclock. :)

Ho messo tutto su auto ed in questo modo le ram partono a 533Mhz e questa non è una novità visto che a 667 Mhz non ci sono mai andate...
ma in cpu-z FSB/DRAM = 3:4 poichè bus speed è 200, mentre dram frequency è 266.
Se non erro a te va in sincrono perchè il bus speed della tua cpu (E6700) è proprio 266Mhz per un totale di 1066Mhz, mentre il mio process (E2180) ha un FSB totale di 800Mhz (ovvero 200 da bios).
Correggetemi se sbaglio

Max775
06-07-2008, 13:52
Ho messo tutto su auto ed in questo modo le ram partono a 533Mhz e questa non è una novità visto che a 667 Mhz non ci sono mai andate...
ma in cpu-z FSB/DRAM = 3:4 poichè bus speed è 200, mentre dram frequency è 266.
Se non erro a te va in sincrono perchè il bus speed della tua cpu (E6700) è proprio 266Mhz per un totale di 1066Mhz, mentre il mio process (E2180) ha un FSB totale di 800Mhz (ovvero 200 da bios).
Correggetemi se sbaglio

Le impostazioni suggerite da Antonio sono corrette, pero' se lasci il FSB ai 200 di default non ne vale la pena. Dovresti portalo ad almeno 266 se la cpu li regge (dovrebbe). A quel punto vedrai the le ram funzioneranno a 1:1. Se non hai intenzione di OC lasicia tutto come sta perche' tanto non noteresti differenze.

wild80
06-07-2008, 14:52
Le impostazioni suggerite da Antonio sono corrette, pero' se lasci il FSB ai 200 di default non ne vale la pena. Dovresti portalo ad almeno 266 se la cpu li regge (dovrebbe). A quel punto vedrai the le ram funzioneranno a 1:1. Se non hai intenzione di OC lasicia tutto come sta perche' tanto non noteresti differenze.

Ho provato anche quello...ma il pc non regge, si riavvia continuamente.
Ma ti dirò un'altra cosa...ogni cambiamento del FSB oltre i 200 implica un innalzamento della freq delle ram, ovvero vanno sopra i 266Mhz...
Anche nei benchmark infatti non vengono riconosciute più come ddr2-533 ma qualcosa di più....possibile che questa mobo non abbia fix per alzare fsb mantenendo fissa la freq delle ram?

santilli.antonio
06-07-2008, 21:26
Ho provato anche quello...ma il pc non regge, si riavvia continuamente.
Ma ti dirò un'altra cosa...ogni cambiamento del FSB oltre i 200 implica un innalzamento della freq delle ram, ovvero vanno sopra i 266Mhz...
Anche nei benchmark infatti non vengono riconosciute più come ddr2-533 ma qualcosa di più....possibile che questa mobo non abbia fix per alzare fsb mantenendo fissa la freq delle ram?

Prova ad impostare l'opzione flexibility su enabled e vedi che succede. :confused:

blackshard
07-07-2008, 01:49
ma è inutile aspettarsi prestazioni da urlo, passando a Asus le prestazioni del PC sono aumentate di moltissimo anche senza overcloccare nulla! in overclock non ne parliamo! Sulla asrock ci avevo montato anche la 8800gt e ci giocavo a tutto, ma in ogni gioco sia a bassa che alta risoluzione si presentavano continuamente microscatti fastidiosissimi, dovuti al PCI express a 4X... cosa che con la asus non succede...

Di certo non è grazie ad asus.
La mobo è studiata per garantire compatibilità piuttosto che prestazioni. Se hai ram ddr e vga agp ha senso prendere una mobo del genere, altrimenti assolutamente no.
La cosa che con le asus non succede (il PCI-EX a 4x) non è un fatto casuale. La mobo monta il chipset Via PT880 che ti offre agp e pci-ex 4X assieme, credo nessuna asus possa fare lo stesso.

Peraltro asrock E' asus, e non è nemmeno vero che le schede asus siano le migliori, anzi spesso (specie nella fascia bassa) lasciano molto a desiderare come layout e componentistica.

Max775
07-07-2008, 03:49
Domani prendo una Saphire 4850HD per sostituire la vecchia x800xl agp :sofico: . Vi faro' sapere come si comporta su questa scheda :sperem: .

wild80
07-07-2008, 08:37
Prova ad impostare l'opzione flexibility su enabled e vedi che succede. :confused:

con l'opzione flexibility attivata effettivam tutto va in sincrono...qualsiasi fsb impostato, la ram va a quella freq...
ho provato ad impost fsb 266 con le impostaz della ram tutte su auto...al riavvio mi ha riconosciuto solo il banco nello slot 1...lo slot 2 non ne vuole sapere. Ho provato separatamente i 2 banchi da 1Gb nello slot 1 e vanno, stessa operazione nello slot 2 alcune volte il pc si avvia, altre no...
Strano perchè per mesi ho tenuto i 2 slot funzionanti, anche se non erano in sincrono fsb e freq ram....
la questione diventa sempre più misteriosa!!!

P.S. se può interessare sto usando come versione di bios la 1.90...

00marko00
07-07-2008, 10:17
Salve a tutti,sto facendo questo post perchè nn sono riuscito a trovare una guida adatta per cloccare il mio procio su questa MB.
Da qualche giorno sono possessore di questa asrock quadcore Dual-sata2 presa in sostituzione della mia buon vecchia P5p800 che la settimana scorsa ha smesso di funzionare appena dopo montato il kit a liquido.
Qualcuno mi da una mano a dare una pompatina al sistema?

Processore: p4 prescott 3200
ram:2x512 infineon ddr400
video:Ati 9600 pro

Quali sono le configurazioni migliori?

Ah a proposito la versione di bios è la 1.90
Grazie

marco_1984
08-07-2008, 10:04
con l'opzione flexibility attivata effettivam tutto va in sincrono...qualsiasi fsb impostato, la ram va a quella freq...
ho provato ad impost fsb 266 con le impostaz della ram tutte su auto...al riavvio mi ha riconosciuto solo il banco nello slot 1...lo slot 2 non ne vuole sapere. Ho provato separatamente i 2 banchi da 1Gb nello slot 1 e vanno, stessa operazione nello slot 2 alcune volte il pc si avvia, altre no...
Strano perchè per mesi ho tenuto i 2 slot funzionanti, anche se non erano in sincrono fsb e freq ram....
la questione diventa sempre più misteriosa!!!

P.S. se può interessare sto usando come versione di bios la 1.90...

ma li hai montati bene??

Max775
08-07-2008, 16:07
OK, ho preso la Saphire 4850HD. Flashato il bios della MB con il 2.32, installata la scheda, Catalyst 8.6 hofix.

Reinstallato FEAR con tutti gli aggiornamenti. Il balzo dalla vecchia x800XL e' a dir poco notevole. Ho giocato per un'oretta a 1600x1200 con tutto max, AA4 AF8 senza notare rallentamenti.

Poi ho provato WoW e qui ho avuto problemi di stabilita'. CTD ogni 10 minuti e a volte poligoni impazziti sullo scremo. Ho provato diverse configurazioni nel bios cambiando "PCIE downstream pipeline" e ""PCIE VC1 Request Queue" e il problema dei poligoni "deformi" si e' risolto ma i CTD sono rimasti.

Stamattina ho ripreso a sperimentare. Giusto per sfizio, ho installato i nuovi hyperion 4.18a e le DX9 (june 2008 update) perche' mi ricordo che FEAR ha voluto installare la sua versione di DX durnate il setup.

Ora ho anche installato il 3dMark06 che ho fatto girare per una mezzoretta. poi ho riprovato WoW e tutto sembra funzionare. Ora installo qualche altro gioco poi vi faccio sapere.

Ultima nota. Sapevo che la 4850 e' un fornellino, ma mi sono reso conto che scalta veramente tanto. 80C idle e non posso mettere il dito sul dissipatore per piu' di un secondo. Spero che la prossima versione di AtiTool la supporti cosi' posso regolare la ventola che ora sembra stare fissa al 24%.

Max

Emanuel83
08-07-2008, 17:32
Spero che la prossima versione di AtiTool la supporti cosi' posso regolare la ventola che ora sembra stare fissa al 24%.

Max

hai provato con riva tuner a regolare la ventola?

Max775
09-07-2008, 11:17
hai provato con riva tuner a regolare la ventola?

Da quello che ho letto sembra che neanche il Riva Tuner supporti le 4800 per ora.

Max775
09-07-2008, 13:21
Aggiornamento sulla 4850. Ho provato diversi giochi e tutto sembra ok. L'unico che continua a darmi problemi e' WoW. I CTD continuano ad essere frequenti. Ora ho anche installato i catalyst 8.7 beta ma non e' cambiato nulla.

Ho fatto delle ricerce e sembra che altri hanno problemi con WoW e schede 4800 persino con altre MB. Spero sia solo un problema di driver altrimenti mia moglie non sara' molto conteta se WoW non funge :cry:

Magari provo a installare un'altra copia di XP su un'atra partizione e magari partendo con un sistema pulito le cose si risolvono.

Max

SoftWd
12-07-2008, 12:25
leggendo il tuo precedente post ho letto ke hai installato gli hyperion.

ma quindi hai sistemato da bios con i settacci pci-x o con i driver del chipset ? nn si capisce.

O entrambi ?

Giux-900
12-07-2008, 22:23
OK, ho preso la Saphire 4850HD. Flashato il bios della MB con il 2.32, installata la scheda, Catalyst 8.6 hofix.

Reinstallato FEAR con tutti gli aggiornamenti. Il balzo dalla vecchia x800XL e' a dir poco notevole. Ho giocato per un'oretta a 1600x1200 con tutto max, AA4 AF8 senza notare rallentamenti.

Poi ho provato WoW e qui ho avuto problemi di stabilita'. CTD ogni 10 minuti e a volte poligoni impazziti sullo scremo. Ho provato diverse configurazioni nel bios cambiando "PCIE downstream pipeline" e ""PCIE VC1 Request Queue" e il problema dei poligoni "deformi" si e' risolto ma i CTD sono rimasti.

Stamattina ho ripreso a sperimentare. Giusto per sfizio, ho installato i nuovi hyperion 4.18a e le DX9 (june 2008 update) perche' mi ricordo che FEAR ha voluto installare la sua versione di DX durnate il setup.

Ora ho anche installato il 3dMark06 che ho fatto girare per una mezzoretta. poi ho riprovato WoW e tutto sembra funzionare. Ora installo qualche altro gioco poi vi faccio sapere.

Ultima nota. Sapevo che la 4850 e' un fornellino, ma mi sono reso conto che scalta veramente tanto. 80C idle e non posso mettere il dito sul dissipatore per piu' di un secondo. Spero che la prossima versione di AtiTool la supporti cosi' posso regolare la ventola che ora sembra stare fissa al 24%.

Max

ho visto una asus hd4850 in azione ed ho notato la stessa cosa, 82° in idle.
Installando l'utility asus fornita in bundle la ventola ha ripreso a girare su regimi sufficienti a tenere la scheda 48° in idle.. non ho verificato le temperature in full ma è certo che non è possibile giocare serenamente oltre i 90°(cosa facile visti gli 80 a riposo).

Secondo me a quelle temperature non è difficile avere instabilità, crash ed artefatti.

Max775
13-07-2008, 01:55
ho visto una asus hd4850 in azione ed ho notato la stessa cosa, 82° in idle.
Installando l'utility asus fornita in bundle la ventola ha ripreso a girare su regimi sufficienti a tenere la scheda 48° in idle.. non ho verificato le temperature in full ma è certo che non è possibile giocare serenamente oltre i 90°(cosa facile visti gli 80 a riposo).

Secondo me a quelle temperature non è difficile avere instabilità, crash ed artefatti.

Da quello che ho letto in giro per ora esiste anche un "workaround" che consiste nel creare un profilo nel CCC e poi modificare il file di configurazione xml dove del profilo. Non ho ancora avuto modo di provarlo.

Aggiornamento:
Le istruzioni per modificare il profile si possono trovare qui (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33926633). L'ho appena provato e funziona, ma bisogna avere l'Overdrive sloccato nel CCC per farlo funzionare. A 55% e' abbastanza rumorosa, a 100% (8100 rpm) e' come una turbina. ma le temperature vanno giu' rapidamente. Dopo neanche un minuto a 100% sono passato da 76 a 55 gradi in idle.

Giux-900
13-07-2008, 08:17
Da quello che ho letto in giro per ora esiste anche un "workaround" che consiste nel creare un profilo nel CCC e poi modificare il file di configurazione xml dove del profilo. Non ho ancora avuto modo di provarlo.

Aggiornamento:
Le istruzioni per modificare il profile si possono trovare qui (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33926633). L'ho appena provato e funziona, ma bisogna avere l'Overdrive sloccato nel CCC per farlo funzionare. A 55% e' abbastanza rumorosa, a 100% (8100 rpm) e' come una turbina. ma le temperature vanno giu' rapidamente. Dopo neanche un minuto a 100% sono passato da 76 a 55 gradi in idle.

soluzione interessante,

con la ventola a regime non dovrebbero esserci grandi problemi di temperatura...

Avrei un paio di domande da porti:

-il bios 2.32 supporta l'eist ?
-come vanno settati "PCIE downstream pipeline" e ""PCIE VC1 Request Queue" ?

- posteresti cortesemente un 3dmar05 ed un 06 ?

- temperature a parte, l'hd4850 su asrock 4core funziona senza problemi ?

Grazie :)

SoftWd
13-07-2008, 08:50
help !

raga ho messo l'ultimo firmware 2.32 moddato ma ora non ricordo + il settaggio delle ddr2 800 !

ora sto girando con settaggi:

ddr: auto
flexibility option: disable

il resto in auto tranne il timing settato a 1T

se metto ddr333 è tutto instabile su auto funziona.

cpuz mi mostra attualmente ke le ram girano a 266mhz invece ke a 400.

me è giusto ? scusa nn ricordo + l'ultima volta ke ho smanettato con le ram era 1 anno fa :)

Skiaps
13-07-2008, 11:04
leggendo le ultime pagine mi pare di aver capito che non vede i 4gb di ram.
non c'è soluzione?
nn che sia essenziale per me, ma giusto per sapere cosa vado a comprare.

come già scritto ho un sistema vecchio (agp,ddr..) e con meno di 200€ avrei scheda madre e Q6600.
ero indeciso se aggiungere un banco di Ram oltre ai 2gb già montati, ma dipende da quanto mi viene riconosciuto.

così posso campare almeno un altro anno e 1/2 col fisso.

Skiaps
13-07-2008, 11:15
aggiungo una domanda da ignorantone :)

se monto ram a 800mhz, posso aver problemi di compatibilità o va tranquillamente a 667, con un decremento di prestazioni?

Max775
13-07-2008, 14:08
soluzione interessante,

con la ventola a regime non dovrebbero esserci grandi problemi di temperatura...

Avrei un paio di domande da porti:

-il bios 2.32 supporta l'eist ?
-come vanno settati "PCIE downstream pipeline" e ""PCIE VC1 Request Queue" ?

- posteresti cortesemente un 3dmar05 ed un 06 ?

- temperature a parte, l'hd4850 su asrock 4core funziona senza problemi ?

Grazie :)

- Il 2.32 non ha le opzioni tipiche dei bios A (eist, speedstep, ecc) ma sicuramente saranno aggiunte dopo.

- "PCIE downstream pipeline" e ""PCIE VC1 Request Queue" li tengo disabilitati altrimenti in WoW appaiono poligoni impazziti. Gli altri giochi sembrano non presentare questo problema.

- Ho fatto solo lo 06 ottengo 10488 (cpu @ 2.66) e 10880 (cpu @ 2.86) con la 4850 a default.

- Non direi che il PC e' 100% stabile attualmente. In WoW ho CTD garantiti ma gli altri giochi sembrano funzionare senza problemi. Il PC si e' bloccato un po'di volte anche quando non uso il 3D. Prima di cmabiare sceda grafica non ho mai avuto questi problemi. Spero che il prossimo bios e i nuovi Catalyst risolvano questi fastidiosi problemi.

Max775
13-07-2008, 14:13
leggendo il tuo precedente post ho letto ke hai installato gli hyperion.

ma quindi hai sistemato da bios con i settacci pci-x o con i driver del chipset ? nn si capisce.

O entrambi ?

Gli hyperion sono solo i driver del chipset VIA. Non ti danno la capacita' di modificare i parametri del BIOS via software, almeno che io sappia.

Giux-900
13-07-2008, 14:54
- Il 2.32 non ha le opzioni tipiche dei bios A (eist, speedstep, ecc) ma sicuramente saranno aggiunte dopo.

- "PCIE downstream pipeline" e ""PCIE VC1 Request Queue" li tengo disabilitati altrimenti in WoW appaiono poligoni impazziti. Gli altri giochi sembrano non presentare questo problema.

- Ho fatto solo lo 06 ottengo 10488 (cpu @ 2.66) e 10880 (cpu @ 2.86) con la 4850 a default.

- Non direi che il PC e' 100% stabile attualmente. In WoW ho CTD garantiti ma gli altri giochi sembrano funzionare senza problemi. Il PC si e' bloccato un po'di volte anche quando non uso il 3D. Prima di cmabiare sceda grafica non ho mai avuto questi problemi. Spero che il prossimo bios e i nuovi Catalyst risolvano questi fastidiosi problemi.

ok grazie :)

almaxy
15-07-2008, 10:44
Ho questa MD con Win XP e vorrei chiedervi alcune cose.
Tempo fa ho aggiornato il bios alla Ver. 1.50 e ora siamo alla Ver. 2.30.
Per agg. a questa ver devo installare tutte quelle che la procedono o posso installare direttamente questa?
Poi vorrei sostituire il mio Pentium 4 con questo:
Intel Core2Duo E8400 Box 3.0 Ghz fsb 1333Mhz 45nm 6mb, si può? (con la possibilità di alzare giusto un pò la frequenza della CPU)
Ho visto che il prezzo e abbordabile ....
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE :)

Max775
15-07-2008, 11:23
Ho questa MD con Win XP e vorrei chiedervi alcune cose.
Tempo fa ho aggiornato il bios alla Ver. 1.50 e ora siamo alla Ver. 2.30.
Per agg. a questa ver devo installare tutte quelle che la procedono o posso installare direttamente questa?
Poi vorrei sostituire il mio Pentium 4 con questo:
Intel Core2Duo E8400 Box 3.0 Ghz fsb 1333Mhz 45nm 6mb, si può? (con la possibilità di alzare giusto un pò la frequenza della CPU)
Ho visto che il prezzo e abbordabile ....
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE :)

Basta installare l'ultima versione del BIOS. Questa MB non supporta il FSB a 1333, ma al massimo 1066 quindi l'E8400 non funzionera'.

bosafish
15-07-2008, 19:37
ciao ragazzi sto assemblando delle componenti che ho in giro per casa tra cui compare questa scheda madre..

e6600 intel core duo

asrock dual series 4coredual-VSTA

asus eah3870x2

2 gb ddr2 kingston

non ho ancora scelto l'ali..cosa consigliate?
la scheda video è compatibile anche se il pciex è 4x?

vi ringrazio..

Max775
16-07-2008, 17:51
ciao ragazzi sto assemblando delle componenti che ho in giro per casa tra cui compare questa scheda madre..

e6600 intel core duo

asrock dual series 4coredual-VSTA

asus eah3870x2

2 gb ddr2 kingston

non ho ancora scelto l'ali..cosa consigliate?
la scheda video è compatibile anche se il pciex è 4x?

vi ringrazio..

Per l'alimentatore uno qualsiasi di buona marca da almeno 500W dovrebbe bastare. Io uso un Corsair 520HX e mi trovo bene.

La 3870 funziona con questa MB (BIOS 2.30) ma non so se ci sono problemi con la 3870x2.

bosafish
16-07-2008, 19:54
posso provare..danneggio qualcosa se non è supportata?

chiadoz
17-07-2008, 10:27
ragazzi io ho la 4coredual-sata2 che voi sappiate qualcuno ha provato a metterci sopra delle ddr2 800?

anche se nn sono supportate, essendo retrocompatibili a ddr2533 dovrebbero montarci senza grandi problemi...HELP:help:

Emanuel83
17-07-2008, 10:29
vai tranquillo funzionano non a 800 ovviamente

chiadoz
17-07-2008, 10:36
vai tranquillo funzionano non a 800 ovviamente
grazie 1000

x caso qualcuno sa dirmi se ---->Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC2-6400 800Mhz-444 XMS2 si comportano bene e senza problemi?

Max775
17-07-2008, 13:56
posso provare..danneggio qualcosa se non è supportata?

Non penso si possa danneggiare. Al massimo non funziona del tutto o ti rende il PC instabile.

Max775
18-07-2008, 13:17
Nuovi beta BIOS per le Asrock:

"If users want to use ATI HD 4870/4850 series PCIE VGA card on 4CoreDual-SATA2/4CoreDual-VSTA/775Dual-VSTA, please suggest users to flash attached beta BIOS first.

BIOS L2.02 for 4CoreDual-SATA2
BIOS L2.33 for 4CoreDual-VSTA
BIOS L3.13 for 775Dual-VSTA"

http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=75467

Provero' stasera, sperando che questo sistemi i problemi con la 4850

00700
18-07-2008, 16:47
volevo chiedere.. supporta la bsel mod??
perche' il chipset non supporta un cavolo le frequenze alte delle ram e un mio amico ha un e2180 con 2GB ddr2 800 ma gia' a fsb 260 sbarella, quando con le ddr sbarellava sui 280:cry:

volevo provare la bsel mod per avere un 1:1 oppure un 3:4 sulle ram... sperando di avere almeno la cpu stabile sui 2.45GHz

maxillo
20-07-2008, 17:37
grazie 1000

x caso qualcuno sa dirmi se ---->Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC2-6400 800Mhz-444 XMS2 si comportano bene e senza problemi?

Con le mie in firma vado benone da più di un anno poi non so..

Max775
22-07-2008, 13:55
Nuovo BIOS con supporto per le 48xx + E7200, 4GB, EIST, ecc.

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2660&lim=20

L'ho provato e sembra aver risolto i problemi che avevo con i giochi.

almaxy
22-07-2008, 20:18
Nuovo BIOS con supporto per le 48xx + E7200, 4GB, EIST, ecc.

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2660&lim=20

L'ho provato e sembra aver risolto i problemi che avevo con i giochi.

Quindi significa che posso montare la CPU 'CORE 2 DUO E7200', o è meglio aspettare e montare un E6600? (Voglio cambiare CPU ho un Pentium 4 3.0GHz)
Ci potrebbero essere grosse differenze?
Ho scaricato l'aggiornamento del bios dal link che hai postato, ed ho visto che c'è solo un file, come si aggiorna il bios? :rolleyes:
GRAZIE 1000

00700
22-07-2008, 20:23
supporta la BSEL mod???:mc:

almaxy
23-07-2008, 15:47
Quindi significa che posso montare la CPU 'CORE 2 DUO E7200', o è meglio aspettare e montare un E6600? (Voglio cambiare CPU ho un Pentium 4 3.0GHz)
Ci potrebbero essere grosse differenze?
Ho scaricato l'aggiornamento del bios dal link che hai postato, ed ho visto che c'è solo un file, come si aggiorna il bios? :rolleyes:
GRAZIE 1000

UP! :help:

Jo77
23-07-2008, 15:58
Quindi significa che posso montare la CPU 'CORE 2 DUO E7200', o è meglio aspettare e montare un E6600? (Voglio cambiare CPU ho un Pentium 4 3.0GHz)
Ci potrebbero essere grosse differenze?
Ho scaricato l'aggiornamento del bios dal link che hai postato, ed ho visto che c'è solo un file, come si aggiorna il bios? :rolleyes:
GRAZIE 1000

Penso che l'E6600 si possa montare di fabbrica, ovvero senza bios moddati.

Per il bios fai una ricerca in questo thread un utente lo ha ben spiegato.

Edit eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18047418&highlight=winflash#post18047418 cambia il bios ma la procedura è quella.
Se qualche altro utente ha modi diversi ben vengano.

SALIFIZIO
23-07-2008, 19:04
Ciao a tutti,
anche se non ho mai scritto in questa discussione vi seguo fin dall'inizio.

Ho da poco installato il nuovo bios 2.33c (www.pctreiber.net) sostituendo quello 2.10 (Asrock).

Sembra tutto ok tranne un problema.

Premessa: Ho installato il Bios con settaggi di default .
Premessa2: Il cambio di bios è dovuto alla sostituzione delle due kingston 667 da 1gb ciascuno con le nuove Kingston 800 da 2gb ciascuna (totale 4gb).
Premessa3: Al cambio di bios le vecchie 667 vengono riconosciute corretamente per un totale di 2gb.

Esito all'installazione dei 4gb di ddr2 800:
1) Al cambio di Ram il Boot rileva 2,8 circa gb di ram;
2) Nel Pannello di controllo / Sistema rileva 2,8 gb di ram;
3) CPU-Z rileva 2 banchi di ram 800 per un totale di 4gb.

Problema:

1) come mai windows e il bios non vedono i 3,25 gb di ram?
2) devo settare qualcosa nel bios?

Grazie mille per le info.

AGGIORNAMENTO:
Sono entrato nel Bios e le RAM sono presenti (prima come 533 poi cambiando DRMA Frequency sono state viste come 667) per un totale di 4.096 mb.
Solo che dopo nel boot ed in windows sono viste come appena 2.815 mb.

SALIFIZIO
24-07-2008, 13:10
Da Supporto ASUS:

If you installed total 4GB memory, the system will detect less than 4GB of total memory because of address space allocation for other critical functions, such as:

- System BIOS (including motherboard, add-on cards, etc..)
- Motherboards resources
- Memory mapped I/O
- configuration for AGP/PCI-Ex/PCI
- Other memory allocations for PCI devices

Different onboard devices and different add-on cards (devices) will result of different total memory size.
e.g. more PCI cards installed will require more memory resources, resulting of less memory free for other uses.

On a SLI system, since PCI-Ex graphic cards will occupy around 256MB, another 256MB will be occupied after you install a 2nd PCI-Ex graphic card. Hence, 2.75GB memory left only if two SLI cards installed on A8N-SLI Premium while 3.0GB memory left with one graphic card without other add-on devices.

This limitation applies to most chipsets & Windows XP 32-bit version operating system.

If you install Windows XP 32-bit version operating system, we recommend that you install less than 3GB of total memory. If more than 3GB memory is required for your system, then below two conditions must be met:
1. The memory controller which supports memory swap functionality is used. The latest chipsets like Intel 975X, 955X, Nvidia NF4 SLI Intel Edition, Nvidia NF4 SLI X16, and AMD K8 CPU architecture can support the memory swap function.
2. Windows XP Pro X64 Ed. (64-bit) or other OS which can address more than 4GB memory.

You can check below URLs for reference:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/4GB_Rev1.pdf
http://www.intel.com/support/motherboards/server/sb/cs-016594.htm

roccia1234
27-07-2008, 10:34
supporta la BSEL mod???:mc:
con e2180 da 200 a 266 di bus la supporta tranquillamente... a 333 non ho provato, anche perchè è un macello :p

almaxy
28-07-2008, 08:50
Penso che l'E6600 si possa montare di fabbrica, ovvero senza bios moddati.

Per il bios fai una ricerca in questo thread un utente lo ha ben spiegato.

Edit eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18047418&highlight=winflash#post18047418 cambia il bios ma la procedura è quella.
Se qualche altro utente ha modi diversi ben vengano.

Montando il Q6600 G0 noterò grosse differenze? Anche se sul sito dice che il FSB si riduce del 5%. Col E6600 non ci sono grosse differenze di prezzo e non so perchè.
L'applicazione più usata sul mio PC è PINNACLE 10
Ora ho un pentium 4 3.0GHz.
Spero che mi rispondiate subito xchè ho un Q6600 in trattativa ...
GRAZIE 1000

almaxy
01-08-2008, 07:21
nessuno! :rolleyes: :rolleyes:

Max775
01-08-2008, 14:53
Montando il Q6600 G0 noterò grosse differenze? Anche se sul sito dice che il FSB si riduce del 5%. Col E6600 non ci sono grosse differenze di prezzo e non so perchè.
L'applicazione più usata sul mio PC è PINNACLE 10
Ora ho un pentium 4 3.0GHz.
Spero che mi rispondiate subito xchè ho un Q6600 in trattativa ...
GRAZIE 1000

Non capisco il senso della domanda :mbe: . E' ovvio che un Q6600 e' di gran lunga superiore a un P4 3.0 specialmente se Pinnacle 10 supporta SMP. Il "problema" del FSB dovrebbe essere risolto con il bios non ufficiale.

Max775
01-08-2008, 15:23
Per quelli interessati alle nuove Radeon 48xx con questa MB ecco i miei risultati dopo 2 settimane di test vari.

Il BIOS 2.33c ha risolto tutti i problemi di stabilita' e artefatti che avevo precedentemente con la mia Sapphire 4850.

L'unico effetto collaterale che ho potuto riscontrare e' che questo nuovo BIOS mi ha limitato l'OC.

Prima con il 2.30a potevo salire di FSB fino a 286 e tenere la ram a 1T. Ora non posso andare oltre 266 e devo lasciare la ram a 2T altrimenti tutto diventa molto instabile.

Per essere sicuro che la ram non fosse diventata difettosa, ho provato con un altro paio di GB della Kingston identici a quelli che avevo e i risultati sono stati gli stessi. Ieri poi ho avuto l'occasione di prendere un kit da 4GB PC6400 della OCZ a buon prezzo. Anche con quest'ultimo non posso salire piu' di 266, 2T.

Non mi lamento perche' i 220 Mhz persi sono ampiamente compensati dalla 4850 e comunque fra qualche mese mandero' in pensione questa gloriosa MB dopo un anno e mezzo di servizio che mi ha permesso di passare gradualmente da AGP a PCIe e da DDR a DDR2.

Bisteccone
04-08-2008, 19:10
Ragazzi da qualche giorno ho un problema con l'audio, mi si sente solo la cassa di destra.
Le casse funzionano perfettamente (le ho attaccate all'iPod e suonano stereo).
Ho provato già a reinstallare i drivers R2.00 (monto Vista X86) e a ricollegare tutti i cablaggi, ma non ho risolto.
Domani vedo di provarla con Ubuntu e vedo se è un problema di sistema operativo anche se ne dubito.
Avete qualche suggerimento da darmi?

almaxy
05-08-2008, 06:32
Non capisco il senso della domanda :mbe: . E' ovvio che un Q6600 e' di gran lunga superiore a un P4 3.0 specialmente se Pinnacle 10 supporta SMP. Il "problema" del FSB dovrebbe essere risolto con il bios non ufficiale.

Quindi potrei risolvere col Bios 2.33c ?

Jo77
05-08-2008, 11:26
Ragazzi da qualche giorno ho un problema con l'audio, mi si sente solo la cassa di destra.
Le casse funzionano perfettamente (le ho attaccate all'iPod e suonano stereo).
Ho provato già a reinstallare i drivers R2.00 (monto Vista X86) e a ricollegare tutti i cablaggi, ma non ho risolto.
Domani vedo di provarla con Ubuntu e vedo se è un problema di sistema operativo anche se ne dubito.
Avete qualche suggerimento da darmi?

Mi è capitato, però il problema era il jack bastava ruotarlo un po per far funzionare entrambe le casse.......impianto scrauso :D

christiantric
05-08-2008, 11:29
Cavolo non passo dal forum per un pò ed ecco che vi vedo parlare di bios alla versione 2.33 non ufficiale.
Io sono ancora fermo al 1.70 uffificale...:doh:
Allora ditemi dove trovo questo nuovo bios e che vantaggi posso trarne?
Considerando anche che sono in procinto di passare da ddr a ddr2 e ad una nuova scheda video..credo la hd3870.
Approposito, ho letto nelle specifiche della mobo che il dual channel è supportato solo per i modelli ddr2 da 667Mhz...tenendo conto di questo quali ram mi consigliate di acquistare?

Bisteccone
05-08-2008, 12:35
Mi è capitato, però il problema era il jack bastava ruotarlo un po per far funzionare entrambe le casse.......impianto scrauso :D

Niente :cry:
Avrei preferito che fossero le casse visto che hanno solo qualche mese...
Mi sa che devo mandare la mobo in garanzia.

maxillo
05-08-2008, 13:55
Cavolo non passo dal forum per un pò ed ecco che vi vedo parlare di bios alla versione 2.33 non ufficiale.
Io sono ancora fermo al 1.70 uffificale...:doh:
Allora ditemi dove trovo questo nuovo bios e che vantaggi posso trarne?
Considerando anche che sono in procinto di passare da ddr a ddr2 e ad una nuova scheda video..credo la hd3870.
Approposito, ho letto nelle specifiche della mobo che il dual channel è supportato solo per i modelli ddr2 da 667Mhz...tenendo conto di questo quali ram mi consigliate di acquistare?

Per far andare la 3870 devi aggiornare all'ultimo bios 2.30 che trovi qui:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA

Io prima di passare alle DDRII montavo 512x2 di DDR400 e lavoravano di brutto col dual channel! ;)

Come vedi in firma tenendo conto di upgrade futuri io ho montato 1gigax2 di DDRII 800 e mi trovo molto bene.

Max775
05-08-2008, 19:07
Cavolo non passo dal forum per un pò ed ecco che vi vedo parlare di bios alla versione 2.33 non ufficiale.
Io sono ancora fermo al 1.70 uffificale...:doh:
Allora ditemi dove trovo questo nuovo bios e che vantaggi posso trarne?
Considerando anche che sono in procinto di passare da ddr a ddr2 e ad una nuova scheda video..credo la hd3870.
Approposito, ho letto nelle specifiche della mobo che il dual channel è supportato solo per i modelli ddr2 da 667Mhz...tenendo conto di questo quali ram mi consigliate di acquistare?

http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=20&cat=108

Per il dual chanel, come detto, funziona sia con DDR che DDR2.

maxillo
05-08-2008, 20:22
http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=20&cat=108

Per il dual chanel, come detto, funziona sia con DDR che DDR2.

Vantaggi di questi bios mod?
Approposito ma qual'è l'ultima release?
Thx.

christiantric
08-08-2008, 10:04
http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=20&cat=108

Per il dual chanel, come detto, funziona sia con DDR che DDR2.

Che il dual channel funziona anche con le ddr2 ok ma vale per tutte le frequenze? Sulle specifiche della mobo leggevo che è supportato solo dalle 667Mhz...non è vero?
Se prendo delle ddr2 800Mhz vado uguale in dual channel?

Jo77
08-08-2008, 16:34
si ma a 667.

maxillo
08-08-2008, 19:08
si ma a 667.

Esattamente ;)

Max775
08-08-2008, 23:20
Che il dual channel funziona anche con le ddr2 ok ma vale per tutte le frequenze? Sulle specifiche della mobo leggevo che è supportato solo dalle 667Mhz...non è vero?
Se prendo delle ddr2 800Mhz vado uguale in dual channel?

Io ho 4GB di DDR2 800 che uso a 533 e il dual chanel funziona senza problemi.

maxillo
10-08-2008, 09:56
Io ho 4GB di DDR2 800 che uso a 533 e il dual chanel funziona senza problemi.

Scusa la domanda un pò OT ma la 4850 quanto ti fa al 3DMark06?

BarboneNet
10-08-2008, 11:48
Io ho 4GB di DDR2 800 che uso a 533 e il dual chanel funziona senza problemi.

anch'io ho questa soluzione senza problemi....ma c'e' un bios che fa rilevare 4096mb al post???? al POST mi dice 3072, poi entro nel bios e dice 4gb

SoftWd
11-08-2008, 12:59
Raga ciao, ho aggiornato col bios nuovo ufficiale 2.30 (xkè quello di pctreibe 2.33 nn mi salvava i settaggi del bios sul cmos)........ed ora non ricordo come settavo le ram !

ho delle DDR2 - 800 della team group, sempre andate ma non capisco xkè tutti i programmi mi dicono ke giano a 533 e cpuz qui sotto in immagine mi dice che sono 210 di bus..........inoltre ho provato a mettere le ram da auto a 333 fissate.....nel bios mi indica ke sono a 667 ma sempre dai test e da cpuz mi da 210 -_-.......ma è corretto ke sia così ? CPU è la E4000 fsb200.

http://www.softword.it/fido/pkjxd.JPG

Mc®.Turbo-Line
11-08-2008, 13:08
Prova ad aggiornare CPU-Z
http://www.cpuid.com/

Max775
11-08-2008, 22:51
Raga ciao, ho aggiornato col bios nuovo ufficiale 2.30 (xkè quello di pctreibe 2.33 nn mi salvava i settaggi del bios sul cmos)........ed ora non ricordo come settavo le ram !

ho delle DDR2 - 800 della team group, sempre andate ma non capisco xkè tutti i programmi mi dicono ke giano a 533 e cpuz qui sotto in immagine mi dice che sono 210 di bus..........inoltre ho provato a mettere le ram da auto a 333 fissate.....nel bios mi indica ke sono a 667 ma sempre dai test e da cpuz mi da 210 -_-.......ma è corretto ke sia così ? CPU è la E4000 fsb200.

http://www.softword.it/fido/pkjxd.JPG

Ho avuto lo stesso problema col bios quando l'ho flashato in Windows. Ho poi provato da dos e tutto si e' risolto.

SoftWd
12-08-2008, 08:46
ma ti pare un problema del bios ? -_-


cmq ho aggiornato cpuz e nn conta un cavolo come immaginavo -_-

qcuno ke sa rispondermi ?

almaxy
12-08-2008, 17:56
Non capisco il senso della domanda :mbe: . E' ovvio che un Q6600 e' di gran lunga superiore a un P4 3.0 specialmente se Pinnacle 10 supporta SMP. Il "problema" del FSB dovrebbe essere risolto con il bios non ufficiale.

Non capisco perchè su eBay l' E6600 costa quasi quanto un Q6600 se non di più? :confused: :confused:
Vorrei montare l'E6600 ma visto che non c'è differenza mi monto il Q6600, cosa ne pensate?

maxillo
12-08-2008, 18:34
La serie ATI HD4850 e 4870 funziona su questa mobo e il bios 2.30 ufficiale?

Max775
12-08-2008, 19:43
La serie ATI HD4850 e 4870 funziona su questa mobo e il bios 2.30 ufficiale?

No, a me dave problemi di instabilita' non indifferenti ed in Vista non potevo utilizzare Aero. Il 2.33c funziona perfettamente con le 4800.

fabbius69
13-08-2008, 10:16
Due domandine:
questo hard disk sata: SAMSUNG SPINPOINT F1 750GB 32MB SATA/300
HD753LJ - 7200rpm - 32Mb Cache - SATA 3.0Gb/s si può montare sulla nostra scheda???
Se acquisto una radeon 3870 funziona bene??


p.s. vorrei fare un pò di upgrade

maxillo
13-08-2008, 11:05
No, a me dave problemi di instabilita' non indifferenti ed in Vista non potevo utilizzare Aero. Il 2.33c funziona perfettamente con le 4800.

Ah ok quindi devo utilizzare un bios mod e sapreste indicarmi dove reperirlo?

thx.

luterofland
13-08-2008, 14:55
Ah ok quindi devo utilizzare un bios mod e sapreste indicarmi dove reperirlo?

thx.


http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2660&lim=20

maxillo
13-08-2008, 17:01
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2660&lim=20

Grazie!
Ma non c'è una versione che lo aggiorna da vista dato che il sistema col disco
d'avvio mi fa paura perchè non l'ho mai fatto?

maxillo
13-08-2008, 17:14
Ho trovato qui:
http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=20&cat=108
la versione da 1,33 mega bootimage ma mi avverte di non aggiornare da windows!?

help!

luterofland
13-08-2008, 23:44
Ho trovato qui:
http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=20&cat=108
la versione da 1,33 mega bootimage ma mi avverte di non aggiornare da windows!?

help!

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=76&lim=0

maxillo
14-08-2008, 01:59
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=76&lim=0

Grazie!
Ma è compatibile con la serie ati 4800? Io devo prendere na HD4850..

Mc®.Turbo-Line
14-08-2008, 18:14
il file una volta scompattato appare come :

4cdvsta2.33c

Bisogna rinominarlo in
4cdvsta233c.ROM ?
:confused: :confused:

Mc®.Turbo-Line
14-08-2008, 18:51
Bios messo su , ma all' avvio mi da sempre :

CMOS CHECKSUM BAD

e anche entrando nel bios , settando e salvando al riavvio successivo rida' lo stesso errore :eek: :eek: :eek: :eek:

^FallenAngel^
14-08-2008, 19:12
Se flashi da windows... devi selezionare la scrittura di tutti i blocchi.

Mc®.Turbo-Line
14-08-2008, 19:40
Si esatto ci ho pensato dopo, ora tutto ok
:D

fabbius69
16-08-2008, 08:25
Una hd3870 che occupa due slot è compatibile con questa scheda???
Grazie

maxillo
16-08-2008, 17:09
scaricato questo
http://www.pctreiber.net/filebase.ph...id=2660&lim=20

ora come procedo? Lo rinomino come detto sopra e lo copio su di un floppy riavvio il pc e lo faccio bootare?

Mc®.Turbo-Line
17-08-2008, 00:31
io ho flashato da windows

Jo77
17-08-2008, 10:31
scaricato questo
http://www.pctreiber.net/filebase.ph...id=2660&lim=20

ora come procedo? Lo rinomino come detto sopra e lo copio su di un floppy riavvio il pc e lo faccio bootare?

Io seguito il suo esempio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18047418&postcount=2230

maxillo
17-08-2008, 16:23
Io seguito il suo esempio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18047418&postcount=2230

Ottimo allora appena torno dalle ferie ci provo, intanto un grosso thx! ;)

SoftWd
17-08-2008, 16:53
scaricato questo
http://www.pctreiber.net/filebase.ph...id=2660&lim=20

ora come procedo? Lo rinomino come detto sopra e lo copio su di un floppy riavvio il pc e lo faccio bootare?

xkè consigli una versione + vecchia ? funziona meglio ?

a dire il vero avevo la 1.80c e mai avuto problemi.......la 2.33c mi ha fatto un casino allucinante......nn mi salvava i settaggi del bios sul cmos e di conseguenza avendo un raid0 nn riuscivo + a far partire windows.......

Max775
18-08-2008, 02:12
xkè consigli una versione + vecchia ? funziona meglio ?

a dire il vero avevo la 1.80c e mai avuto problemi.......la 2.33c mi ha fatto un casino allucinante......nn mi salvava i settaggi del bios sul cmos e di conseguenza avendo un raid0 nn riuscivo + a far partire windows.......

Io ho avuto lo stesso problema flashando da Windows. poi ho provato a flashare da DOS e tutto ha funzionato.

maxillo
18-08-2008, 08:53
xkè consigli una versione + vecchia ? funziona meglio ?

a dire il vero avevo la 1.80c e mai avuto problemi.......la 2.33c mi ha fatto un casino allucinante......nn mi salvava i settaggi del bios sul cmos e di conseguenza avendo un raid0 nn riuscivo + a far partire windows.......

Cosa significa più vecchia??
La 2.33c è la più recente.

SoftWd
18-08-2008, 20:25
Io ho avuto lo stesso problema flashando da Windows. poi ho provato a flashare da DOS e tutto ha funzionato.

cavolo.......quindi è meglio il flasher da dos -_-

farò una chiavetta usb con la nuova versione........

EDIT: ho provato a mettere l'ultima 2.33c da dos ed effettivamente ora mi salva i settaggi del bios nel cmos -_-.......

fabbius69
19-08-2008, 09:55
Qualcuno mi potrebbe rispondere a queste due domandine:
questo hard disk sata: SAMSUNG SPINPOINT F1 750GB 32MB SATA/300
HD753LJ - 7200rpm - 32Mb Cache - SATA 3.0Gb/s si può montare sulla nostra scheda???
Se acquisto una radeon 3870 funziona bene??


Grazie

stalker170
19-08-2008, 11:46
Qualcuno mi potrebbe rispondere a queste due domandine:
questo hard disk sata: SAMSUNG SPINPOINT F1 750GB 32MB SATA/300
HD753LJ - 7200rpm - 32Mb Cache - SATA 3.0Gb/s si può montare sulla nostra scheda???
Se acquisto una radeon 3870 funziona bene??


Grazie

cmq prima di chiedere cercate su internet che potete trovare ogni tipo di risposta e come è logico che sia nel nostro caso il sito asrock è una fonte di mille informazioni

qui trovi la risposta alla tua domanda riguardo la vga (nn tenere conto della marca) http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=n&c=VGA

x quanto riguarda l'hd ti rigiro la domanda, cosa è che ti fà venire il dubbio che l'hd che hai menzionato possa non funzionare su questa mobo?

Jo77
19-08-2008, 11:56
Ragazzi voi consigliate di aggiornate il Driver chipset Via VIA 4 in 1 Hyperionpro 5.20A (http://www.hwupgrade.it/download/file/3877.html)? ancora uso il VIA 4 in 1 driver ver:5.11A che sta sul sito asrock.

fabbius69
19-08-2008, 13:08
cmq prima di chiedere cercate su internet che potete trovare ogni tipo di risposta e come è logico che sia nel nostro caso il sito asrock è una fonte di mille informazioni

qui trovi la risposta alla tua domanda riguardo la vga (nn tenere conto della marca) http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=n&c=VGA

x quanto riguarda l'hd ti rigiro la domanda, cosa è che ti fà venire il dubbio che l'hd che hai menzionato possa non funzionare su questa mobo?

l'HD essendo di 750 Gb avevo paura che fosse incompatibile con la scheda madre.

stalker170
19-08-2008, 13:09
l'HD essendo di 750 Gb avevo paura che fosse incompatibile con la scheda madre.

nella maniera + assoluta, è sicuramente compatibile al 100% :)

Mc®.Turbo-Line
21-08-2008, 15:56
Sono Arrivate le Ram nuove Kit da 4 Giga

2X2048 OCZ DDR 2 High Performance OCZ2VU8004GK


http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_vista_upgrade_2gb_module_4gb_kit

Le ho messe in sincrono a 300 Mhz CAS 3 8-3-3 , come vi pare?

http://img169.imageshack.us/img169/6453/ddr2wg0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=ddr2wg0.jpg)

SoftWd
21-08-2008, 22:06
ciao turbo........ti ricordi di me ? :) lo smanettamento sulla 1950 :))) ed i vcore :)

cmq mi spieghi come hai settato le ram please ?

a me da i tuoi timing ma 210 mhz -_- e sono delle ddr2 800 -_-

la mia cpu è una E4400 occata a fsb 280mhz.......

altra cosa........windows ti vede 4gb tutti ? xkè qua si parlava che il chipset + di 3.4 gb nn vede......

Mc®.Turbo-Line
21-08-2008, 22:22
Come vedi dallo screen Windows Vista 64Bit vede tutti e 4 Giga.

Per le Ram ho semplicemente messo : CAS 3 8-3-3 2T Voltage DDR su HIGH

Nient'altro.

^FallenAngel^
22-08-2008, 09:40
A titolo informativo, per non alimentare false speranze...

cpu-z vede il quantitativo di ram installata (anche vista sp1 dalle proprietà del computer)... ma quella effettivamente utilizzabile è circa 3,2gb... lo puoi vedere da gestione attività (task manager), memoria fisica totale.

Asrock stessa ha confermato che non è possibile usare tutti e 4 i gb (neanche con OS a 64bit) sulla 4coredual perché il chipset non supporta il memory remap.

Jo77
22-08-2008, 10:43
Ragazzi voi consigliate di aggiornate il Driver chipset Via VIA 4 in 1 Hyperionpro 5.20A (http://www.hwupgrade.it/download/file/3877.html)? ancora uso il VIA 4 in 1 driver ver:5.11A che sta sul sito asrock.

:)

SoftWd
23-08-2008, 08:49
Come vedi dallo screen Windows Vista 64Bit vede tutti e 4 Giga.

Per le Ram ho semplicemente messo : CAS 3 8-3-3 2T Voltage DDR su HIGH

Nient'altro.

a me interessano gli altri settaggi......cpu in async o sync ?

la parte chipset delle ram come le hai settate ? flexibility ?

io ho un e4400 e ddr2 800 e mi mostra 210 fsb sulle ram.......è da un pò ke nn occo e nn ricordo se sia giusto o meno !


Edit: ho messo su flexibility option: disable ed ora mi vede le ddr2 a 280 :))) ecco trovato l'inghippo :)

ovviamente ddr2 deve stare su auto ( il primo parametro... )

SoftWd
23-08-2008, 08:50
A titolo informativo, per non alimentare false speranze...

cpu-z vede il quantitativo di ram installata (anche vista sp1 dalle proprietà del computer)... ma quella effettivamente utilizzabile è circa 3,2gb... lo puoi vedere da gestione attività (task manager), memoria fisica totale.

Asrock stessa ha confermato che non è possibile usare tutti e 4 i gb (neanche con OS a 64bit) sulla 4coredual perché il chipset non supporta il memory remap.

ok

Red73
26-08-2008, 15:55
Ho comprato una 4CoreDual-Sata2 R1 quando mi hanno dato una Sapphire HD3850 AGP: mitica!!!... andava da Dio... fino a quando è defunta... no garanzia... quindi ne devo comprare un'altra... ma non voglio comprare altro (mobo,ram etc etc)

Ora.. mi rompe acquistare di nuovo la stessa scheda... sarei per comprare una HD4850 pci-e o una 8800GT con 30/40 euri in più, so che funziona con questa mobo ed il bios adatto... nonostante il pci-e a soli 4X

Ma ciò che non voglio assolutamente è un calo di prestazioni!!!!

Dite che rispetto alla mia HD3850AGP (agp 8x) noterei delle differenze in negativo con una HD4850/8800GT dovuto al collo di bottiglia del PCI-e 4X?????

Che mi conviene fare????

Grazie

stalker170
26-08-2008, 16:06
Ho comprato una 4CoreDual-Sata2 R1 quando mi hanno dato una Sapphire HD3850 AGP: mitica!!!... andava da Dio... fino a quando è defunta... no garanzia... quindi ne devo comprare un'altra... ma non voglio comprare altro (mobo,ram etc etc)

Ora.. mi rompe acquistare di nuovo la stessa scheda... sarei per comprare una HD4850 pci-e o una 8800GT con 30/40 euri in più, so che funziona con questa mobo ed il bios adatto... nonostante il pci-e a soli 4X

Ma ciò che non voglio assolutamente è un calo di prestazioni!!!!

Dite che rispetto alla mia HD3850AGP (agp 8x) noterei delle differenze in negativo con una HD4850/8800GT dovuto al collo di bottiglia del PCI-e 4X?????

Che mi conviene fare????

Grazie

io ti consiglio la hd4850 è + nuova e + evoluta della 8800gt che ha un'architettura vecchia + di un anno

Red73
26-08-2008, 17:26
io ti consiglio la hd4850 è + nuova e + evoluta della 8800gt che ha un'architettura vecchia + di un anno

OK grazie... ma credi che con la HD4850 avrei un calo di prestazioni rispetto alla HD3850AGP dovute al pci-e a soli 4X...????

l'AGP 8X dovrebbe avere il doppio della banda rispetto al PCI-E 4X... la cosa mi spaventa...

stalker170
26-08-2008, 17:29
OK grazie... ma credi che con la HD4850 avrei un calo di prestazioni rispetto alla HD3850AGP dovute al pci-e a soli 4X...????

l'AGP 8X dovrebbe avere il doppio della banda rispetto al PCI-E 4X... la cosa mi spaventa...

è da valutare se l'agp a 8x ha il doppio di banda di un pci-exp a 4x e cmq la hd4850 và molto + della hd3850, x farti capire, io ho comprato da poco qui sul forum una x1900xtx, ovviamente pci-exp, e ci stò giocando a 1280x1024 (il max del mio monitor) a tutti i giochi del periodo 2005/2006 (xchè quelli di ora nn mi garbano x niente :D ) senza nessun problema di rallentamenti o simili

Mc®.Turbo-Line
26-08-2008, 18:57
Io ho appena ordinato una Sapphire 4850 Topix 512MB :eek:

giapel
27-08-2008, 13:38
Io ho appena ordinato una Sapphire 4850 Topix 512MB :eek:

Ragazzi ma qui parlate della 4core-dual vsta,che da manuale non tiene i 4 GB di ram (solo 2 GB ddr2,per la precisione....) e poi dite che col bios giusto e drivers funziona anche la 4850.......
Sul sito asrock supporta solo fino alla 3870,marca specifica escludendo :mc:
Ma,come fate?Mi fate sapere?

Grazie.

:) :cool: :mc:

stalker170
27-08-2008, 13:42
Ragazzi ma qui parlate della 4core-dual vsta,che da manuale non tiene i 4 GB di ram (solo 2 GB ddr2,per la precisione....) e poi dite che col bios giusto e drivers funziona anche la 4850.......
Sul sito asrock supporta solo fino alla 3870,marca specifica escludendo :mc:
Ma,come fate?Mi fate sapere?

Grazie.

:) :cool: :mc:

semplice basta usare i bios moddati :D :D

http://www.pctreiber.net/filebase.php?cat=108

Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 14:20
semplice basta usare i bios moddati :D :D

http://www.pctreiber.net/filebase.php?cat=108

Esattamente:D e specificatamente il 2.33c :O

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2660&lim=20

giapel
27-08-2008, 16:26
Esattamente:D e specificatamente il 2.33c :O

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2660&lim=20

Mandrilli :D :D :cool: grazie tantissimo :D :) :eek:
Ma...che tool utilizzo per flashare e cosa mi consigliate,da windows o da dischetto/DOS? :)

Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 16:55
Io ho flashato da windows vista pero' ho selezionato tutte le caselline per riprogrammare interamente la cmos altrimenti ti da cmos cecksum error , una cosa del genere

Max775
27-08-2008, 17:22
Io ho appena ordinato una Sapphire 4850 Topix 512MB :eek:

Fammi sapere come va e sopratuttto se riesci a mantere un OC stabile del FSB oltre i 266.

giapel
27-08-2008, 17:50
Io ho flashato da windows vista pero' ho selezionato tutte le caselline per riprogrammare interamente la cmos altrimenti ti da cmos cecksum error , una cosa del genere

Ho flashato,ora ora!
Sembra tutto ,ok,e' stato molto piu' facile del previsto.
Ho preso l'utility ufficiale per il mio bios,e ho salvato e poi installato il nuovo bios 2.33c.
Ora sta solo da prendeer la hd4850..... :D :) :cool: :eek:

Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 21:57
Qualcuno ha provato la 4870 su questa mb? :sofico:


ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.33c

Datiert auf den 21.07.2008
4CoreDual-VSTA BIOS L2.33 REV:c

Changelog:

- Fügt HD 4850 und HD 4870 Unterstützung hinzu
- verbesserte Lüftersteuerung (Smart Fan)
- Speedstep Unterstützung
- Enhanced Halt State Option
- Thermal Throttling Option
- 4 GB Unterstützung (nur ~ 3,3 GB nutzbar, da Memory Hole nicht unterstützt wird)
- E7200 Unterstützung

giapel
27-08-2008, 22:30
Qualcuno ha provato la 4870 su questa mb? :sofico:


ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.33c

Datiert auf den 21.07.2008
4CoreDual-VSTA BIOS L2.33 REV:c

Changelog:

- Fügt HD 4850 und HD 4870 Unterstützung hinzu
- verbesserte Lüftersteuerung (Smart Fan)
- Speedstep Unterstützung
- Enhanced Halt State Option
- Thermal Throttling Option
- 4 GB Unterstützung (nur ~ 3,3 GB nutzbar, da Memory Hole nicht unterstützt wird)
- E7200 Unterstützung

Eh....costa un pochino di piu' di quello che voglio spendere,ma onestamente mi verrebbe lo sfizio di prenderla!
La cosa che non capisco e' come sto chipset,che dalla casa viene dato come max ram a 2 GB,flashando il bios ne riesca a tenere 4 GB.........boh..........
Il limite di 3.33 e' quello dei OS windows 32 bit,anche a lavoro ho una WS con core 2 duo e 4 GB e windows me ne vede solo 3,2- 3,3 GB..............che i $ GB siano un 'artefizio' ?
Cmq.....per ora mettero' la 4850.......al max poi si vedra'........... :D :)

Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 22:39
io ho messo su anche vista 64bit, da cpuz vedo 4 giga ma dal task manager di windows vedo memoria fisica totale 3260mb
:D

BarboneNet
27-08-2008, 23:43
io ho messo su anche vista 64bit, da cpuz vedo 4 giga ma dal task manager di windows vedo memoria fisica totale 3260mb
:D

e' un limite del chipset..anche l'intel945GC e' cosi! colpa dei chipset a 32bit e non 36!

Mc®.Turbo-Line
28-08-2008, 06:05
e' un limite del chipset..anche l'intel945GC e' cosi! colpa dei chipset a 32bit e non 36!

Ma che nabbosita' :D sti chipset nabbazzi :sofico:

stalker170
28-08-2008, 07:11
Ma che nabbosita' :D sti chipset nabbazzi :sofico:

xò dai, almeno questi chipset ci permettono di nn dover cambiare x forza scheda madre x star dietro all'evoluzione degli altri componenti :)

Mc®.Turbo-Line
28-08-2008, 08:35
Si infatti, ho potuto usare questa scheda con un E4300 , un E6700 (raffreddati da un T-REX 2 :asd: ) e con una 1950PRO AGP e DDR 1 da 250mhz:D e ora la sto usando con 4 giga di DDR 2 e forse domani con una 4850 :eek: , se cambio scheda madre prendo una Asrock 4Core1600Twins-P35+ che per 80€ offre supporto a DDR 2 e DDR3 oltre che tanti accessori e tanto OVerclock:eek:
Asrock RULEZZZ :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649222&highlight=Asrock+1600

bmw320d150cv
28-08-2008, 09:24
Si infatti, ho potuto usare questa scheda con un E4300 , un E6700 (raffreddati da un T-REX 2 :asd: ) e con una 1950PRO AGP e DDR 1 da 250mhz:D e ora la sto usando con 4 giga di DDR 2 e forse domani con una 4850 :eek: , se cambio scheda madre prendo una Asrock 4Core1600Twins-P35+ che per 80€ offre supporto a DDR 2 e DDR3 oltre che tanti accessori e tanto OVerclock:eek:
Asrock RULEZZZ :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649222&highlight=Asrock+1600

io ero indecise se prendere la x48
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=X48TurboTwins
o la p45
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45R2000
cosa mi consigliate.ho visto la p45 in una recesione ed è arrivata stabile a 445mhz di fsb con xeon 3110 45nm.

Mc®.Turbo-Line
28-08-2008, 09:35
io ero indecise se prendere la x48
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=X48TurboTwins
o la p45
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45R2000
cosa mi consigliate.ho visto la p45 in una recesione ed è arrivata stabile a 445mhz di fsb con xeon 3110 45nm.

La cosa strana e' che la X48 viene dichiarata come 1600FSB , quindi 400 X 4

La P45 viene dichiarata com 2000 FSB quindi 500X4 ... come mai nella recensione ha fatto solo 445 stabili?:confused:

bmw320d150cv
28-08-2008, 09:50
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8709-asrock-p45r2000-wifi-motherboard-review-9.html
eccp la recensione
qua invece arriva a a 550mhz:mbe: :mbe: :oink:
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/P45R2000-WiFi/b9.htm
forse i 45nm non li digerisce bene

Mc®.Turbo-Line
28-08-2008, 10:15
ma che differenza c'e' tra il chipset P45 e l' X48? :confused:

bmw320d150cv
28-08-2008, 10:19
ma che differenza c'e' tra il chipset P45 e l' X48? :confused:

x48 dovrebbe essere il top di gamma.forse un po come era con 965p e 975x.il 965p dovrebbe essere come il p45,mentre il 975x dovrebbe essere il x48.

Mc®.Turbo-Line
28-08-2008, 13:32
Della 945 ce n'e' piu' di un modello
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=

P45R2000-WiFi
P45R2000
P45TurboTwins2000
P45TS-R
P45TS


le X38

X38TurboTwins-WiFi
X38TurboTwins


le X48
X48TurboTwins-WiFi
X48TurboTwins

bmw320d150cv
28-08-2008, 15:19
Della 945 ce n'e' piu' di un modello
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=

P45R2000-WiFi
P45R2000
P45TurboTwins2000
P45TS-R
P45TS


le X38

X38TurboTwins-WiFi
X38TurboTwins


le X48
X48TurboTwins-WiFi
X48TurboTwins

allora:
P45R2000-WiFi: supporta raid,supporta crosfire,supporta wifi,All solid capacitors
P45R2000: identica alla wifi ma ovviamente senza il supporto all wifi All solid capacitors
P45TurboTwins2000:identica alle due di sopra,ma non ha supporto wifi e suporto raid All solid capacitors
P45TS-R :non supporta crossfire (1pci 16x),supporta raid e wifi.uguale alle altre tranne per il cross All solid capacitors
P45TS:uguale a quella di sopra ma non supporta raid e solo per cpu Solid Capacitor for CPU power
quasi quasi faccio il tread ufficiale delle asrock p45

Mc®.Turbo-Line
28-08-2008, 16:05
allora:
P45R2000-WiFi: supporta raid,supporta crosfire,supporta wifi,All solid capacitors
P45R2000: identica alla wifi ma ovviamente senza il supporto all wifi All solid capacitors
P45TurboTwins2000:identica alle due di sopra,ma non ha supporto wifi e suporto raid All solid capacitors
P45TS-R :non supporta crossfire (1pci 16x),supporta raid e wifi.uguale alle altre tranne per il cross All solid capacitors
P45TS:uguale a quella di sopra ma non supporta raid e solo per cpu Solid Capacitor for CPU power
quasi quasi faccio il tread ufficiale delle asrock p45

Si infatti, sarebbe un' ottima idea :eek: :sbav:

Marcofan76
29-08-2008, 10:50
Ciao a tutti qualcuno di voi ha provato la cpu intel E6420 su questa mobo?....
nelle specifiche dice che è supportata.........

grazie

Marcofan76
29-08-2008, 11:19
ah scusate un altra cosa.........devo sostituire la cpu........passo da un P4 630 a E6420 a livello S.O. devo cambiare qualcosa?

Jo77
29-08-2008, 14:20
No.

chiadoz
31-08-2008, 01:09
Salve a tutti
volevo chiedere, se x caso mettendo delle ram con queste specifiche (http://localhostr.com/files/2c34fb/cpu.JPG) riuscirei a farle riconoscere dalla mobo e tenerle in sincrono con l'fsb ( adesso sono a 289mhz ), la configurazione è quella in firma

il.passatore
03-09-2008, 18:36
Cortesemente qualcuno potrebbe dirmi se posso metterci sù

un E2200?

Grazie mille

stalker170
03-09-2008, 19:04
Cortesemente qualcuno potrebbe dirmi se posso metterci sù

un E2200?

Grazie mille

è così faticoso guardare dove la risposta alla tua domanda sarebbe certa?:) http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

il.passatore
03-09-2008, 20:08
è così faticoso guardare dove la risposta alla tua domanda sarebbe certa?:) http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

Intanto essendo una persona educata ti ringrazio.

Poi ti dico che potevi anche astenerti dal rispondere visto

il tono della tua risposta, poco garbata.

Le cose meglio non farle quando si fanno in questo modo.

Spero che tu non ti sia stancato troppo nel rispondermi,

e ti ringrazio ancora.

stalker170
03-09-2008, 20:11
Intanto essendo una persona educata ti ringrazio.

Poi ti dico che potevi anche astenerti dal rispondere visto

il tono della tua risposta, poco garbata.

Le cose meglio non farle quando si fanno in questo modo.

Spero che tu non ti sia stancato troppo nel rispondermi,

e ti ringrazio ancora.

prego ;)

Red73
04-09-2008, 13:40
forse è una domanda stupida... ho una 4coredual-sata2 rev.1
il mouse ps2 ottico, la tastiera ed il led blu di un hub usb rimangono costantemente accesi... c'è un modo (un impostazione da bios o un ponticello) per evitarlo???... di notte mi fa diventare pazzo!!!

grazie

stalker170
04-09-2008, 14:26
forse è una domanda stupida... ho una 4coredual-sata2 rev.1
il mouse ps2 ottico, la tastiera ed il led blu di un hub usb rimangono costantemente accesi... c'è un modo (un impostazione da bios o un ponticello) per evitarlo???... di notte mi fa diventare pazzo!!!

grazie

è sufficente che spegni l'alimentatore, xchè questa mobo tiene alimentati sempre le usb, oppure spegli la ciabatta (se è di quelle con interruttore) al quale il pc è collegato

Red73
04-09-2008, 15:27
è sufficente che spegni l'alimentatore, xchè questa mobo tiene alimentati sempre le usb, oppure spegli la ciabatta (se è di quelle con interruttore) al quale il pc è collegato

grazie del suggerimento ma l'interruttore dell'ali mi sta molto scomodo e la ciabatta (con interruttore) è condivisa con il muletto che è perennemente acceso... ma forse ho trovato la soluzione... e mi rispondo da solo:

ho visto sul manuale che c'è un jumper dove si setta lo standby su usb e ps2, funzionalità che tra l'altro richiede un paio di ampere per funzionare; probabilmente serve per il wake up del pc da mouse o periferica esterna...
immagino che disabilitando questa funzione utilizzando il suddetto jumper... venga tolta l'alimentazione costante su porte usb e ps2 anche a pc spento...

stasera quando torno a casa provo... sono certo che funzionerà... in caso contrario non mancherò di segnalarvelo...

in ogni caso scusate... facevo prima a leggere il manuale ed evitare un post inutile... sorry

stalker170
04-09-2008, 15:33
grazie del suggerimento ma l'interruttore dell'ali mi sta molto scomodo e la ciabatta (con interruttore) è condivisa con il muletto che è perennemente acceso... ma forse ho trovato la soluzione... e mi rispondo da solo:

ho visto sul manuale che c'è un jumper dove si setta lo standby su usb e ps2, funzionalità che tra l'altro richiede un paio di ampere per funzionare; probabilmente serve per il wake up del pc da mouse o periferica esterna...
immagino che disabilitando questa funzione utilizzando il suddetto jumper... venga tolta l'alimentazione costante su porte usb e ps2 anche a pc spento...

stasera quando torno a casa provo... sono certo che funzionerà... in caso contrario non mancherò di segnalarvelo...

in ogni caso scusate... facevo prima a leggere il manuale ed evitare un post inutile... sorry

tranqui, il discorso dell'alimentazione usb è differente rispetto alle compatibilità di questa mobo con cpu/vga/ram, e può essere interpretato in vari modi, quindi hai fatto bene a chiedere :)

Emanuel83
13-09-2008, 00:08
volevo aggiungere che quando riesco a fare il boot dopo aver fatto il clear mos mi compare questa scritta

mac adress are invalid in both cmos and flash !

press f1 to resume

una volta premuto f1 mi da un 'altra schermata

cmos checksum bad

cmos date / time not set

f2 to run setup
f1 to load default values and continue


cosa posso fare non ci sto capendo piu niente ho anche provato a flashare il 2.20 ma e sempre la stessa cosa

saluti max
prova a riflashare un'altra volta. Flashi con il floppy o sotto windows? Se usi il programmino sotto windows assicurati che scriva tutti i blocchi (che si colorino tutti i quadratini per intenderci!)

SoftWd
13-09-2008, 15:39
da windows mi ha dato lo stesso problema.........devi farlo da dos.

gianluca43
14-09-2008, 08:36
non e che qualcuno mi posta un link per fare il flash da dos ormai le ho provate tutte provo anche questa
magari con una penna usb

ps ho anche provato a cambiare il chip bios con un flash a caldo, dato che ne avevo uno che mi avanzava da una dfi ma niente e sempre uguale ,se non va neanche da dos e molto probabile che chi mi ha venduto la scheda madre sapesse che era diffetosa e dato che e passato troppo tempo non posso farci niente

dal sito asrock : http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775
(controlla che corrisponda alla tua revisione magari
ci sono le istruzioni (how to update) ..e... (domando).. ma se si usa un cd non è la stessa cosa?
e (scusa se lo trovi banale )sei sicuro che la pila a bottone sia carica vero? :stordita:

stalker170
14-09-2008, 18:21
dopo che un mio amico mi ha imprestato un lettore floppy abbiamo provato a fare il flash da dos ...... tutto come prima percio penso proprio che sia la scheda madre che abbia qualche problema ardware sul bios .

vi ringrazio per avermi aiutato ma non so piu cosa fare se non cambiare la scheda madre

saluti max

il problema tuo stà nel bios della mobo vai qui-----> http://www.pctuner.net/forum/asrock/87471-problema-asrock-4core-dual-vsta-help.html io ebbi il tuo stesso problema, xò nn feci in tempo a provare a risolverlo xchè poi la mobo dopo averla vmoddata mi schiantò

almaxy
15-09-2008, 14:06
Scusatemi ragazzi un piccolo consiglio...
Vorrei cambiare l'attuale CPU (Pentium 4 630 3.0GHz, ormai sorpassato) con un E6600 o con un Q6600 G0. Quale mi consigliate?
Vorrei fare anche dell' overclock. Con quale potrei ottenere le prestaz. migliori?
Sul sito dell'Asrock dice che col Q6600 il FSB si riduce del 5%...

Grazie

almaxy
16-09-2008, 12:37
Scusatemi ragazzi un piccolo consiglio...
Vorrei cambiare l'attuale CPU (Pentium 4 630 3.0GHz, ormai sorpassato) con un E6600 o con un Q6600 G0. Quale mi consigliate?
Vorrei fare anche dell' overclock. Con quale potrei ottenere le prestaz. migliori?
Sul sito dell'Asrock dice che col Q6600 il FSB si riduce del 5%...

Grazie

Nessuno? :rolleyes:

Jo77
17-09-2008, 13:45
Non so quale dei due, bisognerebbe sapere il tipo di utilizzo che ne fai, comunque personalmente ti direi Q6600, il 5% di perdita di fsb nemmeno la noti in modo sensibile.

stalker170
17-09-2008, 13:48
alla fine sono riuscito a salvare il mac adress ma il problema che devo ogni volta fare il clear mos e non mi salva la data e l'ora non si e risolto .

avete qualche idea

in ogni caso mando una mayl ad asrok per vedere loro cosa dicono

l'idea potrebbe essere di comprarti una nuova batteria x il bios, forse quella che hai montata ora nn è + buona

torrent
17-09-2008, 23:17
Nessuno? :rolleyes:
Già è tanto se arrivi a 300 (con l'E6600) con questa mobo,a meno di modifiche hardware o di cpu strepitosa,non vedo proprio come tu faccia a pensare all'overclock col quad se anche la Asrock ti dice di scendere di frequenza...

almaxy
18-09-2008, 09:51
Già è tanto se arrivi a 300 (con l'E6600) con questa mobo,a meno di modifiche hardware o di cpu strepitosa,non vedo proprio come tu faccia a pensare all'overclock col quad se anche la Asrock ti dice di scendere di frequenza...

Infatti ho appena acquistato un E6600 e a 300 arriva stabilmente ....
non mi posso lamentare
+ in là proverò ad alzare un altro pò :boh:
per caso devo modificare qualche altro valore dal BIOS? Per chi ha questa stessa MB ....

Red73
19-09-2008, 09:58
Ho una 4coredual-sata2 con un E4500 che ora tengo 2,43Ghz (fbs 220x11)
con due moduli di DDR400 da un 1gb ciascuno... è RAM fuffa e dubito che possa salire ancora...

Vorrei cambiare... passare alla DDR2 e vi chiedo un consiglio...

naturalmente vorrei spingere ancora l'overclock del processore...
pare che il mio modello si presti particolarmente senza dover cambiare dissipatore...
salire almeno a 2,6... o arrivare addirittura intorno ai 3Ghz...

in questo senso che RAM mi consigliate?

avrei trovato queste ad un prezzo accettabile:
CORSAIR 6400 XMS2 5-5-5-18 (moduli singoli da 2Gb)

non è un kit... ne prenderei due... 4Gb ho già aggiornato il bios con l'ultimo custom che le supporta...
e non sono quelle con il dissipatore... ma per ora le farei andare molto sotto gli 800...

che dite possono andar bene per overcloccare con questa MB??? i tempi di latenza sono buoni???

grazie

tesladj
19-09-2008, 11:19
Buongiorno, approfitto della discussione per porre una domanda.

Vorrei prendere la AsRock 4CoreDual-VSTA per utilizzarla con una ATi HD3850 AGP. Ho dubbi sul processore da accoppiare.

Chi di voi ha messo un Intel Quad Core? Se sì, vi siete trovati con il processore molto limitato?

Per quelli che, invece, hanno montato un Core 2 Duo: qual'è il massimo che posso mettere? Se metto un processore con FSB @ 1333, me lo limita semplicemente a 1066 o posso avere problemi?

Grazie. ;)

Emanuel83
19-09-2008, 11:28
Buongiorno, approfitto della discussione per porre una domanda.

Vorrei prendere la AsRock 4CoreDual-VSTA per utilizzarla con una ATi HD3850 AGP. Ho dubbi sul processore da accoppiare.

Chi di voi ha messo un Intel Quad Core? Se sì, vi siete trovati con il processore molto limitato?

Per quelli che, invece, hanno montato un Core 2 Duo: qual'è il massimo che posso mettere? Se metto un processore con FSB @ 1333, me lo limita semplicemente a 1066 o posso avere problemi?

Grazie. ;)

Io ho un E4400 su questa mobo con una HD3850 pciex (identica alla versione agp) e ti posso dire che non è limitante, certo con una vga + nuova sarebbe meglio, però gioco a tutto con un livello di dettagli medio a volte medio/alto.

Per quanto riguarda il processore non c'è problema te lo dovrebbe semplicemente limitare a 1066. Cosa importate metti l'ultimo bios però

stalker170
19-09-2008, 12:05
Buongiorno, approfitto della discussione per porre una domanda.

Vorrei prendere la AsRock 4CoreDual-VSTA per utilizzarla con una ATi HD3850 AGP. Ho dubbi sul processore da accoppiare.

Chi di voi ha messo un Intel Quad Core? Se sì, vi siete trovati con il processore molto limitato?

Per quelli che, invece, hanno montato un Core 2 Duo: qual'è il massimo che posso mettere? Se metto un processore con FSB @ 1333, me lo limita semplicemente a 1066 o posso avere problemi?

Grazie. ;)

x quanto riguarda la vga no problem anche se io punterei sulla versione pci-express x via di una + semplice eventuale vendibilità, x quanto riguarda la cpu nn sò se ad esempio un E8600 la mobo può supportarlo dato che cmq la compatibilità nn è garantita dalla casa madre

Ho una 4coredual-sata2 con un E4500 che ora tengo 2,43Ghz (fbs 220x11)
con due moduli di DDR400 da un 1gb ciascuno... è RAM fuffa e dubito che possa salire ancora...

Vorrei cambiare... passare alla DDR2 e vi chiedo un consiglio...

naturalmente vorrei spingere ancora l'overclock del processore...
pare che il mio modello si presti particolarmente senza dover cambiare dissipatore...
salire almeno a 2,6... o arrivare addirittura intorno ai 3Ghz...

in questo senso che RAM mi consigliate?

avrei trovato queste ad un prezzo accettabile:
CORSAIR 6400 XMS2 5-5-5-18 (moduli singoli da 2Gb)

non è un kit... ne prenderei due... 4Gb ho già aggiornato il bios con l'ultimo custom che le supporta...
e non sono quelle con il dissipatore... ma per ora le farei andare molto sotto gli 800...

che dite possono andar bene per overcloccare con questa MB??? i tempi di latenza sono buoni???

grazie

i tempi di latenza sono valori standard, fossi in te punterei magari a cercare delle pc6400 con latenze 4-4-4 almeno caschi sul sicuro, io ho delle g.skill che tengo al di sotto degli 800mhz x via dei divisori della mobo xò dato che di base sono certificate x operare a 4-3-4-7 (mi pare siano queste le latenze di base) nn ho problemi a farle stare a 3-3-3-9, x quanto riguarda la quantità di memoria oltre i 3gb winxp nn te ne vedrà, solo vista ti vede oltre i 3gb, o almeno anche se dai vari software di diagnostica ci viene scritto che te hai 4gb di ram (infatti te ne monteresti 4gb) xò l'os ne userà sempre nn + di 3gb

tesladj
19-09-2008, 13:34
x quanto riguarda la vga no problem anche se io punterei sulla versione pci-express x via di una + semplice eventuale vendibilità, x quanto riguarda la cpu nn sò se ad esempio un E8600 la mobo può supportarlo dato che cmq la compatibilità nn è garantita dalla casa madre


LA 3850 AGP è già in mio possesso, quindi... :(

Perchè per l'E8600 non c'è compatibilità? La AsRock non garantisce per i Quad, non per i C2D.

stalker170
19-09-2008, 13:40
LA 3850 AGP è già in mio possesso, quindi... :(

Perchè per l'E8600 non c'è compatibilità? La AsRock non garantisce per i Quad, non per i C2D.

nn c'è compatibilità x la serie E8x00 xchè nella lista delle comaptibilità nn è menzionato http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775 a livello nn ufficiale puoi usare la serie E7x00 tramite i bios moddati, xò la serie E8x00 x il momento manco i bios moddati te lo fanno usare