View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880
DariOrso
23-04-2007, 15:40
Dai test attuali, la differenza per la cache è poca! vedi link di prima!
se non hai problema di soldi prendi il 6600, altrimenti vai su quello + economico!
E' un pò come per il barton e il thoro(512K verso 256 K di cache), ad oggi sono sulla stessa barca!
Hai intenzione di cambiare mobo in futuro?
Penso proprio di no.......ma con un e6600 le ddr1 400 vanno a effettivamente a 400 o no?
ma questo succede anche con le ram a valori più lenti (tipo hai provato a mettere ddr freq. 166, cas 3 ad esempio) o solo con quella configurazione ?
perchè se fosse la cpu a produrre errori a 266 (d'accordo è quasi impossibile), è inutile prendersela con le ram.
comunque lì c'è un 5 al posto di un 6, e il voltaggio anche a high non è poi granché. se non fai prove, da qui è un pò difficile capire
innanzitutto grazie per la risposta...
ho provato a mettere i valori manualmente, ma non cambia nulla...oltretutto non credo che un valore a 5 anzichè a 6 faccia una grossa differenza a frequenza standard...
il voltaggio l'ho messo su high perchè era il più alto valore, se non mi sbaglio...comunque l'errore me lo da solo a 400Mhz, a 333Mhz va via liscio
Comunque bisogna anche dire che errori me ne da solo con Orthos, nell'uso quotidiano va tutto apparentemente bene...
la cpu regge benissimo i test sulla sola cpu di orthos, quindi non è lei...non so che altro fare
innanzitutto grazie per la risposta...
ho provato a mettere i valori manualmente, ma non cambia nulla...oltretutto non credo che un valore a 5 anzichè a 6 faccia una grossa differenza a frequenza standard...
il voltaggio l'ho messo su high perchè era il più alto valore, se non mi sbaglio...comunque l'errore me lo da solo a 400Mhz, a 333Mhz va via liscio
Comunque bisogna anche dire che errori me ne da solo con Orthos, nell'uso quotidiano va tutto apparentemente bene...
la cpu regge benissimo i test sulla sola cpu di orthos, quindi non è lei...non so che altro fare
be', non c'è che prendere atto che le memorie sostanzialmente funzionano, anche se a velocità minore di quanto ci si aspetterebbe; bisogna vedere quale voltaggio richiederebbero, tu hai giustamente messo high invece di auto, ma non è che così ti vengano fuori 2,4v.
a questo punto o fai una volt-mod come qualcuno ha già fatto, oppure provi le memorie in varie configurazioni, bilanciando frequenza e timing per ottenere la migliore configurazione nel tuo caso.
salvo che i settaggi del bios, non ci sono particolari trucchi, direi
giusto per curiosità...c'è un qualche programma con il quale posso vedere quanto è effettivamente il voltaggio dato alle memorie?
giusto per curiosità...c'è un qualche programma con il quale posso vedere quanto è effettivamente il voltaggio dato alle memorie?
credo di no, l'ho cercato anch'io qualcosa del genere ma se non c'è nell'hardware monitor del bios dubito (anzi...) possa esserci in windows.
ci vuole un multimetro
grazie...adesso sto facendo un test con command rate a 2T al posto di 1T e per ora sembra vada bene...
Mc®.Turbo-Line
23-04-2007, 17:20
Ma tra un 4400 e un 6600 con questa scheda madre chi sale di più in overlclock?
Ti volevo chiedere anche se sai se si sono riscontrati problemi sullo slot agp.......io ci dovrei montare una GAinward Bliss 7800 Gs+ 512 Mb Agp!!!
Grazie!! Ciao
Il 4400 sale di piu' ,grazie al molti 10X.... io ci monto su una 1950 PRO AGP 512 MB :sofico: e va na bomba
Il 4400 sale di piu' ,grazie al molti 10X.... io ci monto su una 1950 PRO AGP 512 MB :sofico: e va na bomba
in un altro post un ragazzo ha detto che il 4400 non sale come il 4300??????????:confused:
Mc®.Turbo-Line
23-04-2007, 18:34
in un altro post un ragazzo ha detto che il 4400 non sale come il 4300??????????:confused:
ma se ho letto di uno ke l' ha tirato a 3600:eek:
ma se ho letto di uno ke l' ha tirato a 3600:eek:
Non tutti i proci sono uguali!
ci vuole :ciapet:
:D
Mc®.Turbo-Line
23-04-2007, 20:16
Non tutti i proci sono uguali!
ci vuole :ciapet:
:D
Culo e T-REX 2
come me:D
MEMOREX 2
23-04-2007, 22:15
Originariamente inviato da MYRKO Guarda i messaggi
2 domadine veloci veloci...
Ma supporta gli hard disck sataII ?
Ma se monto ram ddrII da 800 che succede visto che supporta solo le 667!!??
Grazie
Alla prima non ti so rispondere, ma presumo di si.
Funzionano benissimo, io le uniche DDR2 che ci ho montato erano DDR2 800 (una coppia di Patriot, una di OCZ e una di Super Talent)
LE memorie le regge si adattano....ma peri sata 2 non li regge supporta solo i sata1 ma tranquillo io ho un sata 2 montato ed ti posso assicurare ke la differenza e nulla!!!
MEMOREX 2
23-04-2007, 22:20
Originariamente inviato da Boxi80 Guarda i messaggi
giusto per curiosità...c'è un qualche programma con il quale posso vedere quanto è effettivamente il voltaggio dato alle memorie?
credo di no, l'ho cercato anch'io qualcosa del genere ma se non c'è nell'hardware monitor del bios dubito (anzi...) possa esserci in windows.
ci vuole un multimetro
invece si esiste si kiama "everest ultimate edition" un software utilissimo con bench per procio,memorie ,harddisk ....ecc con misurazine temperature di tutti i componenti del pc.... voltaggio clock di ram,procio....ecc
grazie ad esso so ke il mio attuale clock di ram e 300mhz:p
ma se ho letto di uno ke l' ha tirato a 3600:eek:
ma ha fatto delle modifiche come hai fatto tu o ha solamente alzato l'fsb???
Non tutti i proci sono uguali!
ci vuole :ciapet:
:D
senza dubbio...ma intendevo di media...
invece si esiste si kiama "everest ultimate edition" un software utilissimo con bench per procio,memorie ,harddisk ....ecc con misurazine temperature di tutti i componenti del pc.... voltaggio clock di ram,procio....ecc
grazie ad esso so ke il mio attuale clock di ram e 300mhz:p
ne esistono diversi simili anche di totalmente gratuiti tipo siw o pc wizard o cpu-z ecc..........
Diabolik.cub
23-04-2007, 22:55
mah.. secondo me non ha senso fare un discorso sui processori, dire che alcuni arrivano a 3 ghz e altri a 4... Su questa asrock sarà sempre il limite della mobo ad essere raggiunto per primo. E in questo caso sono concorde con il dire che l'E4400 dovrebbe essere il C2D più portato a salire, ma qualcuno l'ha provato effettivamente?! Ho ordinato stamattina la 4CoreDual, ma avrei preferito non fare da cavia per il procio :ciapet:
4300
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e4300_3.html
4400
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6420_11.html
il 4300 è salito molto di + rispetto al 4400! cmq come dicono loro ci vuole fortuna!
cmq il 4300 è arrivato a quasi 3ghz con vcore default!:D
mah.. secondo me non ha senso fare un discorso sui processori, dire che alcuni arrivano a 3 ghz e altri a 4... Su questa asrock sarà sempre il limite della mobo ad essere raggiunto per primo. E in questo caso sono concorde con il dire che l'E4400 dovrebbe essere il C2D più portato a salire, ma qualcuno l'ha provato effettivamente?! Ho ordinato stamattina la 4CoreDual, ma avrei preferito non fare da cavia per il procio :ciapet:
domani dovrei montare 4300 + la mobo!
il 4400 dal mio fornitore non è arrivato e mi secca aspettare!
ti saprò dire!
Mirko_07
23-04-2007, 23:10
salve ragazzi qualcuno sa se esiste 1 guida per questa mobo su come overclokkarla ??
Mirko_07
23-04-2007, 23:27
cut
Lupin 86
24-04-2007, 12:57
LE memorie le regge si adattano....ma peri sata 2 non li regge supporta solo i sata1 ma tranquillo io ho un sata 2 montato ed ti posso assicurare ke la differenza e nulla!!!
Non è vero!! :eek:
io ho un HD sata 2 e funziona benissimo... ...alla velocità del sata 1:p
il controller della MB è retrocompatibile :D
io ho provato le seguenti configurazioni per Pc E Ram :
Asincrono 296 Pci E 100 - 33 Mhz
Ram a 333
Case latency 5
ddr Bank 4
Precharge To Active 5
Active Precharge 15
Active To Cmd 5
Ref To Act/Ref 20
Act To Act 5
Read To Precharge 3
Write Ti Read Cmd 3
Write Recovery Time 5
Dram Bus Selection Dual Channel
Dram Comand Rate 2T
Dram Voltage High
o disabilitato anche Pci IDE Master che dicono sia inutile e obsloleto :muro:
Se qualcuno ha dei consigli e pregato di aiutarmi perche non questa configurazione il Pc Partiva ma andava in Tilt dopo poco cosi o meso come Prima : tutto Auto .. Solo Fsb da 200 a 296 Sincrono che risulta super Stabile :mc:
Tu proprio non demordi! :muro: Ti abbiamo gia' detto piu' volte che hai raggiunto il limite per questa scheda. FSB a 290 e' quasi garantito, se riesci ad andare oltre consideralo :ciapet: . Se ti senti coraggioso e sei disposto a rischiare, guardati i link e le immagini postate Mc®.Turbo-Line per il voltmod del chipset e della CPU altrimenti o vivi felice e contento a 2.66 o cambi scheda madre.
Max
Ciao a tutti ho montato la mobo e il 4300!
Già messo a 2400Mhz in sync(ho delle kingston 533 ddr2) e va molto bene!:D
Mc®.Turbo-Line
24-04-2007, 20:04
Ciao ma come mai a 2400 hai moddato?
290X9 = 2610 senza mod doveva farteli
:D
Ciao ma come mai a 2400 hai moddato?
290X9 = 2610 senza mod doveva farteli
:D
ti riferisci a me?
se si è un piccolo overclock con le ram in sync!
Mc®.Turbo-Line
24-04-2007, 21:39
ti riferisci a me?
se si è un piccolo overclock con le ram in sync!
Ah ok ok, cmq se hai fatto le mod puoi anche spingerti oltre, poi dipende da che voltaggio hai raggiunto per il VTT ,il VAGP e il VCORE ;)
Ah ok ok, cmq se hai fatto le mod puoi anche spingerti oltre, poi dipende da che voltaggio hai raggiunto per il VTT ,il VAGP e il VCORE ;)
Per ora tutto a default!
Non capisco come mai impiega un pò a partire winxp, specialmente quando riavvio!
provato orthos per circa 1/2 ora(poi mi serviva il pc ed ho staccato) temp 37° con 20° nella stanza! TRoppo contento!
25 sec al superpì 1 mega, come vi sembra?
Mirko_07
25-04-2007, 12:14
cut
Mc®.Turbo-Line
25-04-2007, 12:38
Mirko se non la moddi la scheda oltre i 290 non ci va, mettiti l' anima in pace
Mirko_07
25-04-2007, 13:12
cut
Mc®.Turbo-Line
25-04-2007, 14:03
Nel Bios quali divisori ti compaiono? (Io ho le DDR 1 e compare DDR400- DDR200 - DDR 166)
AndreaCT
25-04-2007, 14:47
ciao a tutti raga...in previsione di prendere un E6300 e avendo la configurazione legata a ddr400 e agp, avrei deciso di sfruttare l'occasione dual core duo senza vendere quasi nulla...
volevo solamente sapere (dando un occhiata alla componentistica mio pc) se la mobo risulta stabile con vga agp e ddr normali...e magari se le ddr strozzano troppo il sistema...
purtroppo x chi non vuole rinunciare all' agp e vuole un dual core duo non ha molte alternative...
grazie a chiunque intervenga (scusate...ma non mi sono letto tutto il threed...)!
turbo: tutto perfetto con la tua vga e questa mb?...siccome io ho la stessa vga LOL
Mc®.Turbo-Line
25-04-2007, 15:27
ciao a tutti raga...in previsione di prendere un E6300 e avendo la configurazione legata a ddr400 e agp, avrei deciso di sfruttare l'occasione dual core duo senza vendere quasi nulla...
volevo solamente sapere (dando un occhiata alla componentistica mio pc) se la mobo risulta stabile con vga agp e ddr normali...e magari se le ddr strozzano troppo il sistema...
purtroppo x chi non vuole rinunciare all' agp e vuole un dual core duo non ha molte alternative...
grazie a chiunque intervenga (scusate...ma non mi sono letto tutto il threed...)!
turbo: tutto perfetto con la tua vga e questa mb?...siccome io ho la stessa vga LOL
Ciao Andrea, ti sconsiglio di prendere il 6300 perche' ha il moltiplicatore 7X, prendi piuttosto un 4300 (9x) o un 4400(10X) visto che la mb risulta stabile fino a 290 si FSB.
Si si , tutto a posto con la 1950PRO 512 AGP :D
Solertes
25-04-2007, 15:38
Ciao Turbo grazie di aver risposto , ma non parlo del Fsb dei 2.6 Ghz sono felicissimo :D parlo delle ram ;( anhe se dovrei metterlo a 2.3 Ghz ma le ram ?? perche non vanno a 667Mhz ?? o le Nanya che sto epr sostituire epr prendere 2 da 1 Gb Pc 800 dici che sono meglio ? Grazie cma vada :help:
Le RAM DDR lavorano con due dati per ciclo di clock, quindi è come che vadano a l doppio del clock....quindi quando avrai le RAM a 200 è come dire che sono a 400....le DDR1 al massimo arrivano a 300 (leggi anche 600) quindi con delle DDR1 è impensabile (a parte casi rari di RAM ultraperformanti) avere le RAM a 667, che è possibile solo con le DDR2....se non ricordo male, questa mobo, può andare al massimo solo in sincrono tra RAM e FSB, per cui con il clock di 290MHz arriverai con le DDR2 al massimo a 290 Mhz (ossia 580)....a riguardo di un forum, qui nessuno è obbligato a risponderti, se lo si fa è pura cortesia non dovere...quindi nessuna pretesa, se non ti si risponde dopo un paio di tentativi (almeno io faccio così) apro Google e cerco da altre parti le informazioni che mi servono.
AndreaCT
25-04-2007, 16:47
x Mc®.Turbo-Line:
lo so che il E4300 è uno dei + OCabile in commercio...è sempre stato così....il + basso procio sella serie risulta sempre il + disposto a salire:D
io non amo molto l'OC...ma amo di + la stabilità...e cmq ora come ora con 2gb di ram un 3000+ 64bit e la x1950pro non necessito di OC nei giochi....pensa con un E6300:D
prendo questo in quanto un amico lo vende e usato non costa mai come il nuovo:D
Mc®.Turbo-Line
25-04-2007, 17:08
x Mc®.Turbo-Line:
lo so che il E4300 è uno dei + OCabile in commercio...è sempre stato così....il + basso procio sella serie risulta sempre il + disposto a salire:D
io non amo molto l'OC...ma amo di + la stabilità...e cmq ora come ora con 2gb di ram un 3000+ 64bit e la x1950pro non necessito di OC nei giochi....pensa con un E6300:D
prendo questo in quanto un amico lo vende e usato non costa mai come il nuovo:D
Ah ok se lo prendi usato ok, peche' nuovo costa meno il 4300
AndreaCT
25-04-2007, 17:14
Ah ok se lo prendi usato ok, peche' nuovo costa meno il 4300
no nuovo no al momento, avrei preferito tenermi il mio sistema;)
qualcuno ne parlato già in precedenza. ma è normale che l'hd compaia tra le periferiche rimovibili? succede a tutti voi possessori???
grazie
Mc®.Turbo-Line
25-04-2007, 19:43
qualcuno ne parlato già in precedenza. ma è normale che l'hd compaia tra le periferiche rimovibili? succede a tutti voi possessori???
grazie
Si si tranquillo e' normalissimo
Si si tranquillo e' normalissimo
grazie mille turbo ;)
fabbius69
26-04-2007, 00:46
Ho finito di installare ora la scheda madre + e4400, la velocità segna 1900:confused:
Visto anche con rightMarck cpu Clock, cosa è successo??
Forse perchè ho le memorie a 266 ( preistoriche):confused:
Ciao .. cmq chiedevo per le Ram .. Ma siete proprio 1 Massa di Snobboni Egoisti e Asociali ?? io mi ero fatto 1 idea diversa di questo Forum .. nel senso che credevo che la gente qui aiutava e dava consigli .. Ma qui vedo che aiutate solo chi vi fa comodo .. Quindi chiedo agli Amministratori di specificarlo nelle Regole .. aiutiamo solo chi volgiamo a gli altri li snobbiamo .. o chiesto 4 aiuti e 3 volte sono stato snobbato .. o mi e stato detto che sono duro .. cosa vuol dire sei Duro ?? :muro:
Non e' una questione di essere snobboni (come dici tu). Come ti hanno fatto notare gentilmente, qui nessuno e' oblligato ad aiutarti e continuare a postare le stesse domande (a cui tra l'altro, ti abbiamo risposto) qui ed in altri thread e' piuttosto irritante.
E' chiaro dai tuoi post che sei piuttosto "nuovo" per quanto riguarda l'OC e fin qui niente di male, ma non venire qui a pretendere di trovare la pappa pronta e poi incazzarti se ti si fa notare l'ovvio.
Se dici di essere contento a 2.66 qual'e' il problema? In caso tu non l'abbia ancora capito, non puoi variare la frequenza della ram indipendentemente dal FSB. In sincrono, con un FSB a 296 le DDR2 vanno a 592. Anche se predi DDR2 800 non cambiera' nulla perche' a quanto pare hai raggiunto il limite di questa MB e senza voltmod vari, di piu' non sale. PUNTO!
Max
AndreaCT
26-04-2007, 07:02
buon giorno a tutti raga...
stasera dovrei avere il tutto: asrock qui citata, l'E6300 e 2 bei banchetti di ddr2 da 1gb cad. o al max se non li trovo, monto i miei 2 da 1gb ddr400...
volevo sapere ai fini della stabilità (non overcloccherò al momento) quali sono i settaggi da evidenziare (applicabili nel bios)?...leggevo di ddr in sincrono con bus di sistema (sia con ddr400 che con ddr2), la cpu?...x quanto concerne la vga (è qui tiro in ballo anche TURBO che l'ha uguale a me) se ha problemi con il fast write attivato o altre "cazzarole" varie...
come al volito i miei ringraziamenti x delle eventuali risposte;)
importante: nelo caso volessi tirare il collo alla cpu, il dissy originale (è un boxed) è sufficiente???....ho letto qua e là che scaldano pochissimo...
fabbius69
26-04-2007, 09:24
Rifaccio la stessa domanda:
Ho finito di installare ora la scheda madre + e4400, la velocità del core speed segna 1900, il Bus Speed 190.
Visto anche con rightMarck cpu Clock, cosa è successo??
Forse perchè ho le memorie a 266 ( preistoriche):confused:
Un aiuto
Ho il Bios 1.3
Rifaccio la stessa domanda:
Ho finito di installare ora la scheda madre + e4400, la velocità del core speed segna 1900, il Bus Speed 190.
Visto anche con rightMarck cpu Clock, cosa è successo??
Forse perchè ho le memorie a 266 ( preistoriche):confused:
Un aiuto
Ho il Bios 1.3
La sparo :
la mobo non riconosce esattamente la cpu!
Hai messo per caso il controllo sulle ram?
E' attivo lo speedstep?
buon giorno a tutti raga...
stasera dovrei avere il tutto: asrock qui citata, l'E6300 e 2 bei banchetti di ddr2 da 1gb cad. o al max se non li trovo, monto i miei 2 da 1gb ddr400...
volevo sapere ai fini della stabilità (non overcloccherò al momento) quali sono i settaggi da evidenziare (applicabili nel bios)?...leggevo di ddr in sincrono con bus di sistema (sia con ddr400 che con ddr2), la cpu?...x quanto concerne la vga (è qui tiro in ballo anche TURBO che l'ha uguale a me) se ha problemi con il fast write attivato o altre "cazzarole" varie...
come al volito i miei ringraziamenti x delle eventuali risposte;)
importante: nelo caso volessi tirare il collo alla cpu, il dissy originale (è un boxed) è sufficiente???....ho letto qua e là che scaldano pochissimo...
ti consiglierei il 4300/4400! prestazioni vicine al 6300 a deafult, ma basta che sali di poco il bus(200->266) va molto meglio del 6300, che su questa mobo non puoi tirare molto!
fabbius69
26-04-2007, 10:01
La sparo :
la mobo non riconosce esattamente la cpu!
Hai messo per caso il controllo sulle ram?
E' attivo lo speedstep?
Risolto, mettendo l'ultimo bios 1.60 la cpu va a 2000 come deve.
Se vorrei overclaccarla con il programma RoghtMark CPU Utility non riesco a capire su quale voce andare???
Qualcuno può spiegarmelo Grazie:muro:
Diabolik.cub
26-04-2007, 12:40
Risolto, mettendo l'ultimo bios 1.60 la cpu va a 2000 come deve.
Se vorrei overclaccarla con il programma RoghtMark CPU Utility non riesco a capire su quale voce andare???
Qualcuno può spiegarmelo Grazie:muro:
stavo proprio per consigliarti di aggiornare il bios :ciapet:
Per controllare l'effettiva frequenza della cpu e delle ram (che puoi anche impostare non in sincrono) ti consigli di usare l'utility cpu-z.
Per quanto riguarda l'overclock, penso che sia fattibile solo impostando a mano la frequenza dal bios. Magari se hai voglia fai un po' di test e aumenta il FSB direttamente a 250, se è stabile prosegui a passi di 10 mhz per volta o di meno quando perdi stabilità.
Sono molto ansioso di avere questi risultati perché vorrei decidere in fretta se buttarmi sul E4300 o E4400 quindi facci sapere! :read:
Mc®.Turbo-Line
26-04-2007, 12:55
Risolto, mettendo l'ultimo bios 1.60 la cpu va a 2000 come deve.
Se vorrei overclaccarla con il programma RoghtMark CPU Utility non riesco a capire su quale voce andare???
Qualcuno può spiegarmelo Grazie:muro:
Non facciamo confusione, con Rightmark non si overclocka , ma lo puoi usare per attivare lo speedstep che ti abbassa la tensione di alimentazione e il moltiplicatore a 6X(e quindi la frequenza)
Per overclockare agisci da bios.
fabbius69
26-04-2007, 12:56
stavo proprio per consigliarti di aggiornare il bios :ciapet:
Per controllare l'effettiva frequenza della cpu e delle ram (che puoi anche impostare non in sincrono) ti consigli di usare l'utility cpu-z.
Per quanto riguarda l'overclock, penso che sia fattibile solo impostando a mano la frequenza dal bios. Magari se hai voglia fai un po' di test e aumenta il FSB direttamente a 250, se è stabile prosegui a passi di 10 mhz per volta o di meno quando perdi stabilità.
Sono molto ansioso di avere questi risultati perché vorrei decidere in fretta se buttarmi sul E4300 o E4400 quindi facci sapere! :read:
Ma nel bios non trovo la voce per alzare FBS:confused:
Raga,se c'avete la fissa di overcloccare NON compratevi questa mobo perchè tendenzialmente ve la date in faccia(soprattutto se montate ddr2),e questo a prescindere dal bios che avete.La 4Core è una scheda di "transizione" che rappresenta un buon compromesso ma non è fatta per gli smanettoni.Io il 6600 per farlo andare correttamente di default ho dovuto settare le impostazioni manualmente visto che lasciando tutto in auto,nonostante il bios dicesse che la cpu andava a 2.4ghz,andava in realtà a 2.31(facendo il calcolo,bus a 256 invece di 266).Impostandoa invece in manuale sincrona(comunque a 266), windows,tramite l'utility intel,l'ha finalmente vista andare a 2.4:read: .Stesso discorso per le memorie(kingston ddr2 667).In auto sembrava di assistere alla fiera del crash di sistema:muro: .Settandole invece manualmente tutto è apparentemente tornato stabile(anche se devo tenere su high il voltaggio delle ram....che poi non si capisce a che corrisponde di preciso sto high).
Inutile dire che appena provo a salire,fossero pure 10 mhz,succede il finimondo:mc: .Meno male almeno che al terzo post fallito si resetta in automatico il bios altrimenti col cmos ci sarebbe stato da suicidarsi.Per curiosità con un amico ho provato a montare la mia cpu su una Asus p5w DH deluxe e li,con le stesse memorie,è salita al primo tentativo a 3.4 con sistema ultrastabile.
Una cosa è certa,appena riesco a venderla assieme alla vga(una 1950 pro da 512 MB),passerò a qualcosa di un "pelino" + evoluto.:)
Diabolik.cub
26-04-2007, 13:34
Ma nel bios non trovo la voce per alzare FBS:confused:
advanced --> cpu frequency
quello è il fsb.
Ti riporto anche le impostazioni consigliate da Turbo -->
Overclock async
PCI EX 117 mhz
AGP Voltage High
DDR Voltage High
fai attenzione a impostare bene i divisori della ram per essere sicuro che non ti limitino l'overclock :doh:
Spero sia tutto chiaro ora
:read:
fabbius69
26-04-2007, 14:22
advanced --> cpu frequency
quello è il fsb.
Ti riporto anche le impostazioni consigliate da Turbo -->
Overclock async
PCI EX 117 mhz
AGP Voltage High
DDR Voltage High
fai attenzione a impostare bene i divisori della ram per essere sicuro che non ti limitino l'overclock :doh:
Spero sia tutto chiaro ora
:read:
HO messo questi valori, ma la mia ram è molto vecchia va a 266 (pc2100), come la devo settare???
Un'altra domanda, la ventolina gira sempre fra 2,6/2,8 non c'e' un modo di diminuire la velocità fa un rumore grr.
AndreaCT
26-04-2007, 15:08
ti consiglierei il 4300/4400! prestazioni vicine al 6300 a deafult, ma basta che sali di poco il bus(200->266) va molto meglio del 6300, che su questa mobo non puoi tirare molto!
l'ho preso usato (acquistato 10/2006) con garanzia a 120 euro....:read:
che emozione raga...appena finito di montare e format in progress...è la prima volta che passo ad intel....speriamo bene!
ho preso 2gb ddr2 633, non volevo il collo di bottiglia delle ddr normali...già la vga agp frena un poco la situazione (spero non si noti + di tanto)...
Qualcuno ha potuto verificare a quanto corrisponde High per i voltaggio delle DDR su questa mobo?
Io ho trovato questi valori per la 775dual-VSTA:
DDR "high" 2.73v
DDR "norm"2.63v
DDR "low 2.53v
DDR2 "high" 2.0v
DDR2 "norm" 1.9v
DDR2 "low" 1.8v
agp "high" 1.59v
agp "low" 1.54v
775dual-vsta VDDR mod
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=93127&page=4
Per quanto mi riguarda 2,73 è giusto sufficiente.
Ciao
AndreaCT
26-04-2007, 21:59
l'ho preso usato (acquistato 10/2006) con garanzia a 120 euro....:read:
che emozione raga...appena finito di montare e format in progress...è la prima volta che passo ad intel....speriamo bene!
ho preso 2gb ddr2 633, non volevo il collo di bottiglia delle ddr normali...già la vga agp frena un poco la situazione (spero non si noti + di tanto)...
finito poi oggi...fatto un primo test al 2005...da 3000+ 754 con 2gb ddr400 e x1950pro agp (8000 punti) son passato a E6300 con 2gb ddr667 (stessa vga, 9350 punti)...non è malaccio...considerando che quasi 1500 punti sono solo grazie al cambio ci cpu...(il resto del sistema è uguale)...
domanda: ovviamente su questa mobo posso montare delle ram 800Mhz ma andranno settate a 667 Mhz. dico bene?
grazie
Diabolik.cub
27-04-2007, 14:12
HO messo questi valori, ma la mia ram è molto vecchia va a 266 (pc2100), come la devo settare???
Un'altra domanda, la ventolina gira sempre fra 2,6/2,8 non c'e' un modo di diminuire la velocità fa un rumore grr.
nel bios nella sezione ram, imposta DDR266 poi controlla da cpu-z che sia ad una frequenza ragionevole. Per ridurre la velocità c'era qualcosa, prova a spulciare il thread.
Non hai ancora provato ad overclockare sto E4400? :doh:
finito poi oggi...fatto un primo test al 2005...da 3000+ 754 con 2gb ddr400 e x1950pro agp (8000 punti) son passato a E6300 con 2gb ddr667 (stessa vga, 9350 punti)...non è malaccio...considerando che quasi 1500 punti sono solo grazie al cambio ci cpu...(il resto del sistema è uguale)...
Prova il 3dmark2006 invece del 2005, dovrebbero esserci più soddisfazioni :D
Ho la tua stessa configurazione e ero propenso anch'io a fare il cambio...
..a leggere questo thread mi avete convinto! :D
AndreaCT
27-04-2007, 14:57
Prova il 3dmark2006 invece del 2005, dovrebbero esserci più soddisfazioni :D
Ho la tua stessa configurazione e ero propenso anch'io a fare il cambio...
..a leggere questo thread mi avete convinto! :D
fatto:D
praticamente uguale al primo ma con effetti grafici migliorati...
nb: non mi stò pentendo affatto:sofico:
fabbius69
27-04-2007, 19:45
Io ho problemi con vista per i sata non li vede per niente.
Con xp tutto perfetto macon vista niente, quali drive devo installare?
interessato a sapere quanto sale il 4400
:sofico:
:sofico:
:sofico:
:sofico:
A qualcuno potrebbe essere utile.
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1960908&frmKeyword=&STARTPAGE=9&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear
FYI, I posted this over at the Anand thread on the same mobo:
I can't quite get this formatted the way I want in this post, but I think this is understandable. Here is a list of what your actual DDR speeds and ratios will be at different FSBs, with each memory speed option. So for example, if you're running at DDR266 at an FSB of 222 (2.0Ghz with a x9 mult), your memory is running 148 Mhz (15 Mhz overclock). It looks like the FSB/DRAM ratio changes somewhere between 222 and 233 FSB. I didn't have time to go through each setting in 1 Mhz increments; rather I chose to pick the FSB that most closely matched the nearest 100 Mhz speed (which turns out to be 11 Mhz jumps with a x9 multiplier). Since my E4300 locks up during POST at 300 FSB, I did not include that information. If someone can test these and give me the info, I can fill it in. Hopefully this will help those looking to overclock the cpu with a specific targeted DDR speed. For example, I know this board seems to have a hard time running ram at its rated latencies. So maybe if I want to run at 2.4Ghz @ DDR400 I have to loosen up my ram timings so much that it's better to run at 2.3Ghz with my memory slightly underclocked at 192Mhz, but with tighter timings. I doubt the tighter timings will make up for the 100Mhz loss in cpu speed, but this is just an example of how you might use this.
By the way, this is on a 4CoreDual-VSTA, but it should be the same as a 775Dual.
CPU SPEED MEM MEM Mhz FSB/DRAM Ratio
1800 (200x9)
DDR266 133 3:2
DDR333 167 6:5
DDR400 200 1:1
1900 (211x9)
DDR266 141 3:2
DDR333 176 6:5
DDR400 211 1:1
2000 (222x9)
DDR266 148 3:2
DDR333 185 6:5
DDR400 222 1:1
2100 (233x9)
DDR266 117 2:1
DDR333 146 8:5
DDR400 175 4:3
2200 (244x9)
DDR266 122 2:1
DDR333 153 8:5
DDR400 183 4:3
2300 (256x9)
DDR266 128 2:1
DDR333 160 8:5
DDR400 192 4:3
2400 (267x9)
DDR266 133 2:1
DDR333 167 8:5
DDR400 200 4:3
2500 (278x9)
DDR266 139 2:1
DDR333 174 8:5
DDR400 209 4:3
2600 (289x9)
DDR266 145 2:1
DDR333 181 8:5
DDR400 217 4:3
__________________
E4300: runs up to 293 FSB (2.64Ghz) but still searching for fastest stable configuration
4CoreDual-VSTA
Crucial Ballistix DDR400; Corsair XMS3200c2 (both 2x512)
eVGA 6800GS CO AGP unlocked from 12/5 to 16/6
Raptor 74GB boot
Seagate 7200.7 80GB SATA, 7200.7 80GB PATA, WD 20BB 20GB PATA data drives
Aopen DVD-RW 16X
come avete fatto ad passare al bios 1.60A quello modificato, l'ho scaricato, estratto, ma il file non ha nessun estensione e inoltre avete avuto problemi con questa versione?
Ciao ragazzi, sono nuovo del thread.
Volevo prendere questa mobo, sono un grande amante del marchio AsRock (basta guardare la mia signature).
Il motivo è semplice, il 4800+ sul secondo pc in forma devo metterlo nell'HTPC che stò assemblando, dunque anzichè prendere un'altra mobo 939 + relativa cpu X2 vorrei prendere questa AsRock in accoppiata con un bell'E4400.
Avevo alcune domande, chiedo aiuto a Mc®.Turbo-Line ed agli altri esperti del thread (nonostante abbia letto l'intero thread)
1) Prendendo un E4400 e senza fare alcuna mod, dovrei arrivare tranquillamente a 290*10, dico bene?
2) Che differenza c'è (lo sò che sono OT) tra cpu intel boxed e non? E' come per AMD, 3 anni di garanzia contro 1?
3) Ho notato nei settaggi ottimali la presenza di un PCI-E settato a 117. Mi spiegate perchè?
4) Ho una 8800GTS. Sul forum di AnandTech ho letto che un utente l'ha fatta girare sotto Vista (che sarà anche il mio sistema operativo). Non sò se rischiare o meno, che mi consigliate?
5) Ho letto che la perdita prestazionale dell'avere lo slot PCI-E x4 è quantificabile nell'ordine del 5-10%. Avete qualche link che approfondisca la cosa?
6) Questi voltaggi sulle DDR sono confermati?
DDR "high" 2.73v
DDR "norm"2.63v
DDR "low 2.53v
7) Il dual channel ovviamente c'è sulle DDR? Io ho delle G.Skill HZ DDR500, col divisore a 166 potrei avere buone speranze, vero?
8) Mi spiegate a cosa serve il connettore HDMI-SPIDF?
9) Sotto Vista X86 vanno installati gli Hyperion?
10) Cosa introducono i bios modded presenti quì-> http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_108.html
Non c'è alcuna descrizione...
Scusate le tante domande, ma ho bisogno di queste risposte per capire cosa devo comprare.
Grazie a chi mi aiuterà, a presto
Mc®.Turbo-Line
29-04-2007, 00:13
Ciao ragazzi, sono nuovo del thread.
Volevo prendere questa mobo, sono un grande amante del marchio AsRock (basta guardare la mia signature).
Vorrei prendere questa AsRock in accoppiata con un bell'E4400.
Avevo alcune domande, chiedo aiuto a Mc®.Turbo-Line ed agli altri esperti del thread (nonostante abbia letto l'intero thread)
1) Prendendo un E4400 e senza fare alcuna mod, dovrei arrivare tranquillamente a 290*10, dico bene?
2) Che differenza c'è (lo sò che sono OT) tra cpu intel boxed e non? E' come per AMD, 3 anni di garanzia contro 1?
3) Ho notato nei settaggi ottimali la presenza di un PCI-E settato a 117. Mi spiegate perchè?
4) Ho una 8800GTS. Sul forum di AnandTech ho letto che un utente l'ha fatta girare sotto Vista (che sarà anche il mio sistema operativo). Non sò se rischiare o meno, che mi consigliate?
5) Ho letto che la perdita prestazionale dell'avere lo slot PCI-E x4 è quantificabile nell'ordine del 5-10%. Avete qualche link che approfondisca la cosa?
6) Questi voltaggi sulle DDR sono confermati?
DDR "high" 2.73v
DDR "norm"2.63v
DDR "low 2.53v
7) Il dual channel ovviamente c'è sulle DDR? Io ho delle G.Skill HZ DDR500, col divisore a 166 potrei avere buone speranze, vero?
8) Mi spiegate a cosa serve il connettore HDMI-SPIDF?
9) Sotto Vista X86 vanno installati gli Hyperion?
10) Cosa introducono i bios modded presenti quì-> http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_108.html
Non c'è alcuna descrizione...
Scusate le tante domande, ma ho bisogno di queste risposte per capire cosa devo comprare.
Grazie a chi mi aiuterà, a presto
1)Per la MB a 290 ci arrivi al max devi fare la vcore al procio.
2)Non saprei
3)Con scheda AGP e alti aiuta a stabilizzare
4)Non ho informazioni a riguardo
5)No
6)non lo so
7)Io ho team group cronus e le tengo a 250 (DDR200)
8)Per l' audio dei lettori ottici
9)Si
10) Lo speed step
1)Per la MB a 290 ci arrivi al max devi fare la vcore al procio.
3)Con scheda AGP e alti aiuta a stabilizzare
8)Per l' audio dei lettori ottici
10) Lo speed step
1) La VMod al procio è in uno di quei 2 link (uno di atris, uno di HWUpgrade) in cui hai mostrato il tuo record?
3) E se ho PCI-E vale lo stesso quel settaggio?
8) Non ho ben capito.
Provo ad ipotizzare: se collego il lettore hD-DVD della X360 al pc da quell'uscita mi esce l'audio in digitale trueHD ad esempio?
10) Tu li usi sti bios modded? Che bios usi altrimenti?
Nel caso non riuscissi a venire a capo della questione 8800GTS, su quale altra AsRock per 775 mi potrei buttare che mi faccia sfruttare le DDR e magari supporti i quad core?
Grazie per prima ;)
1) Nel caso non riuscissi a venire a capo della questione 8800GTS, su quale altra AsRock per 775 mi potrei buttare che mi faccia sfruttare le DDR e magari supporti i quad core?
Grazie per prima ;)
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDX90-VSTA
;)
fabbius69
29-04-2007, 00:34
Leggendo questo dati:
CPU SPEED MEM MEM Mhz FSB/DRAM Ratio
1800 (200x9)
DDR266 133 3:2
DDR333 167 6:5
DDR400 200 1:1
1900 (211x9)
DDR266 141 3:2
DDR333 176 6:5
DDR400 211 1:1
2000 (222x9)
DDR266 148 3:2
DDR333 185 6:5
DDR400 222 1:1
2100 (233x9)
DDR266 117 2:1
DDR333 146 8:5
DDR400 175 4:3
2200 (244x9)
DDR266 122 2:1
DDR333 153 8:5
DDR400 183 4:3
2300 (256x9)
DDR266 128 2:1
DDR333 160 8:5
DDR400 192 4:3
2400 (267x9)
DDR266 133 2:1
DDR333 167 8:5
DDR400 200 4:3
2500 (278x9)
DDR266 139 2:1
DDR333 174 8:5
DDR400 209 4:3
2600 (289x9)
DDR266 145 2:1
DDR333 181 8:5
DDR400 217 4:3
Come posso cambiare i divisori della frequenza nel bios non ci sono???
Posso solo scegliere il tipo di memoria:confused:
Una domanda io ho su i VIA 4in1 Hyperion versione 5.10A e il pc gira senza problemi. Ho visto che sono disponibili in versione 5.11A, mi conviene fare l'upgrade? Qualcuno di voi li ha messi su?
Grazie.
Mc®.Turbo-Line
29-04-2007, 10:05
1) La VMod al procio è in uno di quei 2 link (uno di atris, uno di HWUpgrade) in cui hai mostrato il tuo record?
2) E se ho PCI-E vale lo stesso quel settaggio?
3) Non ho ben capito.
Provo ad ipotizzare: se collego il lettore hD-DVD della X360 al pc da quell'uscita mi esce l'audio in digitale trueHD ad esempio?
4) Tu li usi sti bios modded? Che bios usi altrimenti?
1) Si esatto
2)Per PCI EX meglio stare sui 105 max
3)Io non lo uso, ma si dovrebbe collegare sulle schede Video HDMI compatibili a quanto ho capito.
4)Non mi serve lo speed step , se avessero il Vcore settabile allora li userei
1) Si esatto
2)Per PCI EX meglio stare sui 105 max
3)Io non lo uso, ma si dovrebbe collegare sulle schede Video HDMI compatibili a quanto ho capito.
4)Non mi serve lo speed step , se avessero il Vcore settabile allora li userei
Ri-thanks ;)
Vediamo come si evolve la questione 8800GTS, vi faccio sapere...spero di essere dei vostri a presto ed occare da paura :cool:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDX90-VSTA
;)
Grazie Ippolito :mano:
Ti ho scritto in pvt, fatti sentire ;)
fabbius69
29-04-2007, 13:22
Come faccio a cambiare il rapporto FSB/DRAM???
MEMOREX 2
29-04-2007, 14:01
Originariamente inviato da MEMOREX 2 Guarda i messaggi
LE memorie le regge si adattano....ma peri sata 2 non li regge supporta solo i sata1 ma tranquillo io ho un sata 2 montato ed ti posso assicurare ke la differenza e nulla!!!
Non è vero!!
io ho un HD sata 2 e funziona benissimo... ...alla velocità del sata 1
il controller della MB è retrocompatibile
MA KE PARLO ARABO!!!:p lo so ke li regge basta lasciare il jumper per limitarli a sata1 intendevo questo!!!!:rolleyes: ieppure c'era kiaramente indicato ke avevo un sata2 ...leggiamo bene la prossima volta prima di parlare!!!:read:
@garga
i 5.11a sono per vista se non hai vista resta con i 5.10a
Ho montato il seguente pc:
ASRock 4CoreDual-VSTA (nuova)
Intel Pentium D 915 (nuovo)
1 x 512 MB V-DATA RAM DDR1 (già usate in precedenza su altra scheda)
Corsair HX520W 520 Watt (nuovo)
dissipatore Thermaltake TMG i1 (a torre tipo Freezer 7 Pro) (nuovo)
Monitor vecchissimo, credo 15", funzionante
Sapphire ATI 9800 SE All-In-Wonder con alimentazione supplementare con cavo tipo floppy. (che mi ha già datto problemi di incasinamento dei pixel, fino a vedersi male, ma mai senza segnale, però forse era un problema della scheda madre su cui era prima)
Credo di aver montato tutto bene, l'unico dubbio potrebbe essere il contatto tra cpu e dissipatore, perché l'ho attaccato e basta e non ho fatto controllli di nessun genere.
Ho attaccato SOLO il pulsante di accensione e di reset e lo speaker di sistema.
Ho spostato il jumper dell'alimentazione usb in stand-by per disattivarla. Ho collegato un dvd-rom solo a corrente senza cavo ide.
Il pc ha corrente, poiché la ventola della scheda video , della cpu e dell'alimentatore girano.
Non fa nessun bip all'accensione.
A video non esce nulla.
Ho provato una ATI 9000 Pro All-In-Wonder AGP ed una vecchia scheda video PCI con uguale risultato.
Vi prego datemi una mano, ne ho bisogno. Grazie a tutti.Aggiornamento
Configurazione come sopra, con 1 solo modulo di ram e senza dvd; lo speaker fa beep se:
1. tolgo la ram e lascio la scheda video (1 beep ripetuto regolarmente
2. tolgo la scheda video e lascio la ram (mi sembra un bip lungo e 3 corti, comunque più di uno)
A questo punto dite che posso restringere il campo al processore danneggiato, montato male o contatti del socket difettosi ? Se smonto il dissipatore, come capisco se la cpu è montata male o se i contatti sono fallati ?
Qualcuno ha montato un dissipatore Thermaltake TMG-i1 o un Arctic Freezer 7 Pro su questa mobo ?
E' possibile rovinare la cpu montandoli (magari si esercita troppa pressione) ?
@garga
i 5.11a sono per vista se non hai vista resta con i 5.10a
Thanks!
Aggiornamento
Configurazione come sopra, con 1 solo modulo di ram e senza dvd; lo speaker fa beep se:
1. tolgo la ram e lascio la scheda video (1 beep ripetuto regolarmente
2. tolgo la scheda video e lascio la ram (mi sembra un bip lungo e 3 corti, comunque più di uno)
A questo punto dite che posso restringere il campo al processore danneggiato, montato male o contatti del socket difettosi ? Se smonto il dissipatore, come capisco se la cpu è montata male o se i contatti sono fallati ?
Qualcuno ha montato un dissipatore Thermaltake TMG-i1 o un Arctic Freezer 7 Pro su questa mobo ?
E' possibile rovinare la cpu montandoli (magari si esercita troppa pressione) ?
io proverei intanto a togliere il cavo del reset perchè se ci fosse un indebito contatto, all'accensione ti impedisce il post pur facendo partire le ventole.
e magari a usare un diverso alimentatore (senza discutere la qualità di quello che hai, ovviamente) in caso ci fosse un'incompatibilità di qualche genere.
Stasera sono risucito ad arrivare a 301 Mhz di fsb. a salire di più non ho provato. il tutto senza mod e con il sistema in firma
http://img410.imageshack.us/img410/553/ocjc8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=ocjc8.jpg)
Mirko_07
01-05-2007, 00:54
cut
Mc®.Turbo-Line
01-05-2007, 11:49
E' uscito il Bios 1.70 ..... Update Microcode CPU Intel :D
DioSpada
01-05-2007, 14:21
Ciao a tutti ragazzi...
volevo un pare da chi usa questa scheda madre...
Siccome volevo cambiare config e passare ad INTEL visto che con la MSI K8N NEO2 e le RAM GEIL ULTRA-X PC4400 ho dei problemi di stabilità, volevo sapere se posso abbinare a questa MBOARD la mia fida LEADTEK 6800LE @ GT, le mie GEIL ULTRA-X OC 4400 e un INTEL CORE2 DUO o un INTEL PD915 DUAL CORE....
Voi che dite ? riuscirei a sfruttare le RAM a 277 MHZ in sincro con il procio ?
Che differenza ci sono tra i due proci che ho citato ? a livello di BUS, molti e oc ?
Grazie
Mirko_07
01-05-2007, 18:33
cut
forse perchè non esiste la "Guida definitiva alla configurazione delle ram", ogni ram è un piccolo mondo a sè stante(così come le CPU).
comunque qualche utente i suoi settaggi li ha postati, invece di sparare a destra e a manca perchè non provi quelli?? poi eventualmente provi ad abbassare i tuoi timing delle ram e vedi fin dove puoi arrivare.
Mirko_07
01-05-2007, 19:07
cut
Mc®.Turbo-Line
01-05-2007, 19:11
Ciao Mirko ,purtroppo non avendo le tue stesse ram e' difficile consigliarti sui Sotto Timing.... L' unico consiglio che posso darti e' di scaricarti memtest86 ed eseguire test da dos per testare la stabilita' delle ram con i vari settaggi.
E' sicuramente un lavoro duro e faticoso, ma sono fiducioso nelle tue possibilita'.
Mirko_07
01-05-2007, 19:19
cut
Nuova scheda video aggiunta alla VGA Support List:
Geforce 8600GTS - MSI NX8600GTS/256MB
Qualcuno ha capito che vuol dire Update Microcode 6F2/56,6F6/C6,6F7/66,10661/32?
Ciao
fabbius69
01-05-2007, 20:47
Quando overclocco avendo al ram 266 mi si alza la frequenza oltre 133, esempio: possiedo E4400 portandolo a 2200 la ram sale da 133 a 148, ora ho paura a salire di più.
Mettendo l'opzione flessibile, la ram scende, esempio overclaccando a 2500 la ram va a 93.8.
Ora è meglio overclaccare poco avendo la ram con la frequenza + alta, oppure overclaccando di più ma abbasando la ram sui 90??:confused:
P.S. Non c'e' un modo per decidere il rapporto FSB/DRAM
Esiste un programma compatibile con questa mobo per variare la velocità della ventola della cpu?
Grazie
ciao
fabbius69
02-05-2007, 14:20
Esiste un programma compatibile con questa mobo per variare la velocità della ventola della cpu?
Grazie
ciao
Penso che non esista niente del genere, ma tu hai un dissipatore silenzioso non quello originale, a cosa ti serve variare la velocità.
Fra poco monterò lo zalman che mi permette di variarla, metto al minimo
Penso che non esista niente del genere, ma tu hai un dissipatore silenzioso non quello originale, a cosa ti serve variare la velocità.
Fra poco monterò lo zalman che mi permette di variarla, metto al minimo
Si è silenzioso, ma volevo ancora + silenzio!
cmq ci sono riuscito con speedfan, ma ho dovuto disattivare dal bios l'opzione quite fan o qualcosa del genere!
salve a tutti, volevo prendermi questa mobo fantastica x quello ke devo fare io, e mi chiedevo una cosa:
1) posso montarci su 2 ddr 1 400 + una ddr2 800 ?
2) posso montargli, con le ram nel punto 1, un e6600 ? (in alternativa gli monterei un pentium d 915.)
(x motivi di tempo nn ho potuto sbirciare in tutto il 3d, sono a lavoro e mi servirebbe una risposta + veloce possibile se qke anima buona mi può illuminare)
salve a tutti, volevo prendermi questa mobo fantastica x quello ke devo fare io, e mi chiedevo una cosa:
1) posso montarci su 2 ddr 1 400 + una ddr2 800 ?
2) posso montargli, con le ram nel punto 1, un e6600 ? (in alternativa gli monterei un pentium d 915.)
(x motivi di tempo nn ho potuto sbirciare in tutto il 3d, sono a lavoro e mi servirebbe una risposta + veloce possibile se qke anima buona mi può illuminare)
1) assolutamente no, o ddr o ddr2 ma mai assieme
2) sì per la cpu, ma per le ram vedi la prima che ho detto :D
1) assolutamente no, o ddr o ddr2 ma mai assieme
2) sì per la cpu, ma per le ram vedi la prima che ho detto :D
cavolo ke velocità :) grazie 1000 :)
cmq ho letto qke post addietro ke posso benissimo montare un e6600 con ddr1 400 vero ? Mi confermi questo ?
cavolo ke velocità :) grazie 1000 :)
cmq ho letto qke post addietro ke posso benissimo montare un e6600 con ddr1 400 vero ? Mi confermi questo ?
certo, guarda la mia firma ;) (anche se ancora per qualche decina d'ore :D )
cavolo hai la mia stessa skeda video, ti spiego:
io ho un barton xp 3200+, con 2 gb corsair ddr1 e a7n8x deluxe.
volevo passare ad un dual core visto il collo di bottiglia ke alcuni giochi recenti generano (supreme commander, C&C3, ecc.....) e pensavo a questa bella mobo ma tentando di tenere la skeda video ke è super ottima e le ram ottime pure quelle.
pensavo ad un pentium d 915 + questa mobo.
pensavo 915D xkè ha 4mb di l2 cache e 2.8ghz, invece dell'e6600.
che ne pensi (come ddr tenevo le mie attuali ddr1 corsair xms) ?
cavolo hai la mia stessa skeda video, ti spiego:
io ho un barton xp 3200+, con 2 gb corsair ddr1 e a7n8x deluxe.
volevo passare ad un dual core visto il collo di bottiglia ke alcuni giochi recenti generano (supreme commander, C&C3, ecc.....) e pensavo a questa bella mobo ma tentando di tenere la skeda video ke è super ottima e le ram ottime pure quelle.
pensavo ad un pentium d 915 + questa mobo.
pensavo 915D xkè ha 4mb di l2 cache e 2.8ghz, invece dell'e6600.
che ne pensi (come ddr tenevo le mie attuali ddr1 corsair xms) ?
io punterei su un Core2duo, non c'è mica solo l'E6600!?
cavolo hai la mia stessa skeda video, ti spiego:
io ho un barton xp 3200+, con 2 gb corsair ddr1 e a7n8x deluxe.
volevo passare ad un dual core visto il collo di bottiglia ke alcuni giochi recenti generano (supreme commander, C&C3, ecc.....) e pensavo a questa bella mobo ma tentando di tenere la skeda video ke è super ottima e le ram ottime pure quelle.
pensavo ad un pentium d 915 + questa mobo.
pensavo 915D xkè ha 4mb di l2 cache e 2.8ghz, invece dell'e6600.
che ne pensi (come ddr tenevo le mie attuali ddr1 corsair xms) ?
Avevo il 3200+ barton e sono passato a questo! non c'è paragone!
altro che pentium 4 d915!
anche con "solo" 2 mega di cache va molto medlio della serie D con molti mhz!
te lo consiglio!
ciao
ok grazie del consiglio, cmq sono 200€ l'e6600 il d915 91€
c'è veramente MOLTA differenza tra d915 e E6600 ?
Problema
masterizzando cd o dvd mi fallisce la verifica!
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
grazie ciao
ok grazie del consiglio, cmq sono 200€ l'e6600 il d915 91€
c'è veramente MOLTA differenza tra d915 e E6600 ?
ripeto, della serie Core2duo non c'è solo l'E6600. si parte da poco più di 100 € con l'e4300. ;)
DioSpada
02-05-2007, 18:45
Ciao a tutti ragazzi...
volevo un pare da chi usa questa scheda madre...
Siccome volevo cambiare config e passare ad INTEL visto che con la MSI K8N NEO2 e le RAM GEIL ULTRA-X PC4400 ho dei problemi di stabilità, volevo sapere se posso abbinare a questa MBOARD la mia fida LEADTEK 6800LE @ GT, le mie GEIL ULTRA-X OC 4400 e un INTEL CORE2 DUO o un INTEL PD915 DUAL CORE....
Voi che dite ? riuscirei a sfruttare le RAM a 277 MHZ in sincro con il procio ?
Che differenza ci sono tra i due proci che ho citato ? a livello di BUS, molti e oc ?
Grazie
Qualcuno può darmi un cosiglio ?
Tnx
Qualcuno può darmi un cosiglio ?
Tnx
non puoi mettere le ram ddr1 in sincrono a 277 con il processore, perchè già prima dei 266 il minimo divisore è 4:3 cpu:ram, guarda la tabella che c'è qualche messaggio fa.
per quanto riguarda la vga dovrebbe essere compatibile, fino a prova contraria.
praticamente qualsiasi cpu socket 775 ci funziona su questa scheda, quindi la scelta dipende da te.
ripeto, della serie Core2duo non c'è solo l'E6600. si parte da poco più di 100 € con l'e4300. ;)
ok grazie 1000 :)
Diabolik.cub
02-05-2007, 23:32
Penso che non esista niente del genere, ma tu hai un dissipatore silenzioso non quello originale, a cosa ti serve variare la velocità.
Fra poco monterò lo zalman che mi permette di variarla, metto al minimo
scusa ma non andare a buttare soldi in uno zalman se tanto non fai overclock "estremi"... usa i programmi consigliati per limitare la velocità della ventola, al massimo collegala direttamente a 5V o 7V.
ok grazie del consiglio, cmq sono 200€ l'e6600 il d915 91€
c'è veramente MOLTA differenza tra d915 e E6600 ?
Io prenderei (sto per farlo) un bell'E4400, che ha il moltiplicatore a 10X ;)
E col quale hai grandi possibilità di sfiorare i 3Ghz ;)
Ah, dimenticavo! Siamo intorno ai 130€ ;)
fabbius69
03-05-2007, 08:13
scusa ma non andare a buttare soldi in uno zalman se tanto non fai overclock "estremi"... usa i programmi consigliati per limitare la velocità della ventola, al massimo collegala direttamente a 5V o 7V.
Io prima possedevo un pentium 4 socket 478 con zalman 7000, silenzio assoluto, cambiando scheda madre e processore mi trovo questo zalman non in uso quidiora ho solo ordinato il clip adattatore per montare il dissi su questo socket.
La spesa è stata di 9 euro, sono costate più le spese di spedizioni (5 ) che il clip(4):muro:
gianni1879
03-05-2007, 10:06
Io prima possedevo un pentium 4 socket 478 con zalman 7000, silenzio assoluto, cambiando scheda madre e processore mi trovo questo zalman non in uso quidiora ho solo ordinato il clip adattatore per montare il dissi su questo socket.
La spesa è stata di 9 euro, sono costate più le spese di spedizioni (5 ) che il clip(4):muro:
vendevi il tuo e con 25euro circa ti facevi l'infinity che va decisamente meglio ;)
fabbius69
03-05-2007, 10:29
vendevi il tuo e con 25euro circa ti facevi l'infinity che va decisamente meglio ;)
Un zalman 7000B CU nuovo costa circa 27 euro, usato a quanto lo vendo a 10 euro neanche vale la pena.
Un infinity si trova a 43 euro+ spese di spedizioni 10 euro, per ora con 9 euro posso andare bene.
Io prenderei (sto per farlo) un bell'E4400, che ha il moltiplicatore a 10X ;)
E col quale hai grandi possibilità di sfiorare i 3Ghz ;)
Ah, dimenticavo! Siamo intorno ai 130€ ;)
io ho appena ordinato da nuova dimensione l'e4300 me lo fa 129euro....
io ho appena ordinato da nuova dimensione l'e4300 me lo fa 129euro....
ottima scelta!:D
fabbius69
03-05-2007, 10:46
Ho dei problemi con usb 4,5,6,7, ho connesso la staffa della vecchia scheda madre con i connettori usb interni per avere altre 4 usb ma vanno in corto.
Ma gli attacchi usb interni non sono universali???:confused:
Ho dei problemi con usb 4,5,6,7, ho connesso la staffa della vecchia scheda madre con i connettori usb interni per avere altre 4 usb ma vanno in corto.
Ma gli attacchi usb interni non sono universali???:confused:
strano, da me funzionano sia quelli davanti del case(ogni tanto scalano a usb1:confused: ) e quelle della staffa dietro(2) della vecchia mobo!
ottima scelta!:D
però alla fine ho preso la gigabyte ds3 a 129euro e non l'asrock.......così posso in futuro upgrade discretamente e salire di + in overclock......
però alla fine ho preso la gigabyte ds3 a 129euro e non l'asrock.......così posso in futuro upgrade discretamente e salire di + in overclock......
Sai se la gigabyte ha i divisori della ram? Non ricordo quale modello non le aveva!
Facci sapere come sale!;)
Cmq ormai gioco su xbox360, quindi il pc mi serve per tutto il resto!:D
cmq queste cpu sono una forza, ieri un video di 350 mega(40 minuti circa) convertito in wmv in circa 5 minuti!!!!! E nel frattempo facevo altro!:D
Sai se la gigabyte ha i divisori della ram? Non ricordo quale modello non le aveva!
Facci sapere come sale!;)
Cmq ormai gioco su xbox360, quindi il pc mi serve per tutto il resto!:D
cmq queste cpu sono una forza, ieri un video di 350 mega(40 minuti circa) convertito in wmv in circa 5 minuti!!!!! E nel frattempo facevo altro!:D
ha questi divisori: 2;2.5;2.66;3;4
che alimentatore usi con quella configurazione?
gianni1879
03-05-2007, 12:29
Un zalman 7000B CU nuovo costa circa 27 euro, usato a quanto lo vendo a 10 euro neanche vale la pena.
Un infinity si trova a 43 euro+ spese di spedizioni 10 euro, per ora con 9 euro posso andare bene.
basta cercare nei canali giusti e si trovava a molto meno
ciao a tutti
sapete come si fa su questa mobo ad abbassare il moltiplicatore della cpu da bios?
fabbius69
03-05-2007, 16:21
basta cercare nei canali giusti e si trovava a molto meno
Ti ho spedito un m.p.
ha questi divisori: 2;2.5;2.66;3;4
che alimentatore usi con quella configurazione?
chieftec 420watt
chieftec 420watt
pensavo qualcosa di + performante visto le firme che leggo :stordita:
;)
strano, da me funzionano sia quelli davanti del case(ogni tanto scalano a usb1:confused: )
Succede anche a me questo regresso a USB 1.0 delle porte anteriori!
Sostituito il banco di ram da 1Gb DDR400 della Corsair con 2X1 GB DDRII 800 team group elite. Prime impressioni in seguito al cambio per quanto concerne il già misero margine di OC della scheda
1- ram settate in dual channel a 667 mhz (max frequenza supportata dalla mobo)
2- cpuz non mi rileva la frequenza di funzionamento delle ram. everest sì e mi indica che le ram funzionano correttamente a 667mhz (333x2)
3- se porto l'fsb a 300 a volte non il pc non bootta e quando parte cpuz mi rileva (questa voltasì, bah!) la frequenza delle ram e vedo che le memorie lavorano a frequenze molte più basse. in poche parole, nonostante siano settate da bios come 667, il divisore viene applicato al "ribasso" arbitrariamente.
Ricordo, come detto qualche post fa, che con il banco di ddr400 l'fsb era stato portato senza nessun problema a 301 (non ho provato a trovare il limite) e la ram si overcloccava regolarmente di conseguenza senza scazzi di divisori.
4- ho fatto solo un'altra prova con fsb a 275 e in questo caso mai un problema di boot, cpuz mi rileva la frequenza della ram, i divisori della ram non scazzano e quindi vedo che si è leggermente overcloccata rispetto al 667 impostato da bios
5- conclusioni: temo che con le ddrII quel misero margine di OC si restringa ancora di più :rolleyes:
DioSpada
03-05-2007, 20:19
Ragazzi a quanto si riesce ad arrivare in sincrono e in asincrono con delle RAM GEIL ULTRA-X PC4400 da 277MHZ con questa Mboard...Mi serve saperlo per rendermi conto se posso utilizzarle o no...perchè volevo fare un UPGRADE solo di procio e Mboard...
pensavo qualcosa di + performante visto le firme che leggo :stordita:
;)
Per il mio pc basta ed avanza! Non per forza devi avere 1000watt di ali!
Problema
masterizzando cd o dvd mi fallisce la verifica!
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
grazie ciao
Risolto con l'aggiornamento di NERO all'ultima versione!:)
Per il mio pc basta ed avanza! Non per forza devi avere 1000watt di ali!
hai ragione mi faccio influenzare troppo dagli altri utenti :cry:
hai ragione mi faccio influenzare troppo dagli altri utenti :cry:
certo se metti 2 vga in sli un buon ali ci vuole dipende da cosa hai adesso!
Cmq è un mese che ho su questa mobo e mi ci trovo benissimo.
Cmq è un mese che ho su questa mobo e mi ci trovo benissimo.
le componenti HW hai ?
fabbius69
04-05-2007, 11:55
Ma su questa Scheda quali sono le migliori memorie per fare l'overclock della cpu?
P.S Vorrei cambiare le mie attuali memorie che sono da 266, ma quali prendo??
io sempre preso corsair, costano poco e vanno molto.
xò nn so in overclock con la storia dei fix e fsb differenziato tra cpu e ram nn c'ho mai capito nulla, ti posso solo dire ke io alzo a 205/210 l'fsb sulla mia e va bene diciamo, solo ke nn rischio di alzare l'fsb, metto solamente timing bassi.
fabbius69
04-05-2007, 12:09
io sempre preso corsair, costano poco e vanno molto.
xò nn so in overclock con la storia dei fix e fsb differenziato tra cpu e ram nn c'ho mai capito nulla, ti posso solo dire ke io alzo a 205/210 l'fsb sulla mia e va bene diciamo, solo ke nn rischio di alzare l'fsb, metto solamente timing bassi.
Ma prendo le ddr1 o le ddr2??
dipende dalla cpu ke hai, se hai un core 2 duo meglio delle 1066 :) (o 1033 ? ora nn ricordo)
altrimenti se l'fsb è a 800 delle ddr1 ma bassa latenza sono ottime lo stesso anche se starei sempre su delle ddr2.
le componenti HW hai ?
Processore E6300 Core Duo, 2 x 1GB DDR2 Twinmos, Ati Radeon X1300 512mb PCI-Ex, 2 HD Maxthor IDE 320gb e 260gb, 2 Master DVD (Sony, Pioneer).
nn male ! peccato x la skeda video, ad ogni modo com'è come performance tutto l'insieme ??
nn male ! peccato x la skeda video, ad ogni modo com'è come performance tutto l'insieme ??
Non faccio OC e non videogioco, sono interessato solo a stabilità e rapidità nell'eseguire più applicazioni multimediali contemporaneamente. E sotto questo profilo sono soddisfatto.
christiantric
05-05-2007, 13:17
Scusate ma qual è l'ultima versione del bios per questa mobo (ho windows xp pro sp2)? Voi quale versione mi consigliate di installare??
Bios 1.70, metti questa ed al primo riavvio setta su Optimal Default i parametri della mobo.
christiantric
05-05-2007, 13:44
Bios 1.70, metti questa ed al primo riavvio setta su Optimal Default i parametri della mobo.
Grazie garga!! La scheda mi arriva tra qualche giorno. Optimal Default lo setto da dentro il bios??
Si, "Load Optimal Default" se non erro. Al primo riavvio dopo l'installazione del nuovo bios, poi fai tutte le mod che ti pare, o quasi.
chicochico
05-05-2007, 13:54
Ciao a tutti, per chi interessa la sto vendendo. Fate un salto sul mercatino
Ciao a tutti, per chi interessa la sto vendendo. Fate un salto sul mercatino
quanto la vendi e di dove 6?
chicochico
05-05-2007, 14:02
quanto la vendi e di dove 6?
25 euro
Roma
no sped. ho paura che poi si rompa
aleraimondi
05-05-2007, 14:08
salve, in settimana mi arrivano mobo e 4300. volevo chiedervi: nella dotazione è presente il disco floppy con i driver serial ata? qualcuno sarebbe cosi gentile da passarmeli su msn cosi li integro nel cd di windows? grazie 1000
25 euro
Roma
no sped. ho paura che poi si rompa
cazzo....se lo sapevo prima me la facevo scendere da mio cugino,era salito a roma per il concerto del 1°maggio
AndreaCT
05-05-2007, 14:15
salve, in settimana mi arrivano mobo e 4300. volevo chiedervi: nella dotazione è presente il disco floppy con i driver serial ata? qualcuno sarebbe cosi gentile da passarmeli su msn cosi li integro nel cd di windows? grazie 1000
il floppy non c'è...lo si crea col cd della mobo...mettendo il cdrom come primo boot;)
aleraimondi
05-05-2007, 14:19
il floppy non c'è...lo si crea col cd della mobo...mettendo il cdrom come primo boot;)
ok, ma seio devo installare win su un disco nuovo e nell'installazione mi chiede il floppy che faccio? o devi fare il primissimo boot col cd della mobo?
aleraimondi
05-05-2007, 15:09
ok, ma seio devo installare win su un disco nuovo e nell'installazione mi chiede il floppy che faccio? o devi fare il primissimo boot col cd della mobo?
qualcuno sarebbe cosi gentile da passarmi i suddetti driver su msn o inviandomeli a quell'indirizzo grazie
Ciao ragazzi, anch'io ho questa scheda madre con E6600. Poichè ho solo 1gb di ram ddr400 (purtroppo 2x512) twinmos e volevo passare a 2gb, avrei bisogno di un consiglio su che tipo di ram acquistare, anche in proiezione di un eventuale overclock futuro. Resto sulle ddr1 o vado sulle nuove (che non sembra diano particolari vantaggi, almeno su questa MB)?
Grazie in anticipo
AndreaCT
05-05-2007, 16:23
ok, ma seio devo installare win su un disco nuovo e nell'installazione mi chiede il floppy che faccio? o devi fare il primissimo boot col cd della mobo?
scusa: se devi installare winxp su un disco nuovo imposta il cdrom come primary boot e metti il cd di winxp....non capisco che c'entra il floppy...
il floppy lo chiede solo dopo l'installazione di winxp: dopo aver installato i driver della mb, al riavvio (ancora hai il cdrom come primary boot MA con il cdrom della mb dentro) ti troverai il pc che cerca i driver sata...
dopo aver installato i driver della mb ti chiede di riavviare: riavvia ma entra subito nel bios e metti come primary boot il disco fisso;)
se hai un disco nuovo sata....prima di installare winxp...inserisco il cd della mb impostando sempre il cdrom x primo boot e quando ti chiede il floppy mettilo! dopo segui le istruzioni!
spero di esserti stato utile!
bye
AndreaCT
05-05-2007, 16:30
Ciao ragazzi, anch'io ho questa scheda madre con E6600. Poichè ho solo 1gb di ram ddr400 (purtroppo 2x512) twinmos e volevo passare a 2gb, avrei bisogno di un consiglio su che tipo di ram acquistare, anche in proiezione di un eventuale overclock futuro. Resto sulle ddr1 o vado sulle nuove (che non sembra diano particolari vantaggi, almeno su questa MB)?
Grazie in anticipo
scusa: anche se non c'è molta differenza, al prezzo in cui vendi usata una ddr400 da 1gb, compri una ddr2 da 1gb nuova...io ho fatto così venduto 2 banchi da 1gb cad. e preso nuovi 2 ddr2 667mhz da 1gb cad!
non sono un esperto di OC, e non posso consigliarti se sono + OCabili le ddr400 o le ddr2....ma ad intuito, credo che le ddr2 salgono di +!
parola a chi ne sa di +:rolleyes:
aleraimondi
05-05-2007, 16:46
scusa: se devi installare winxp su un disco nuovo imposta il cdrom come primary boot e metti il cd di winxp....non capisco che c'entra il floppy...
il floppy lo chiede solo dopo l'installazione di winxp: dopo aver installato i driver della mb, al riavvio (ancora hai il cdrom come primary boot MA con il cdrom della mb dentro) ti troverai il pc che cerca i driver sata...
dopo aver installato i driver della mb ti chiede di riavviare: riavvia ma entra subito nel bios e metti come primary boot il disco fisso;)
se hai un disco nuovo sata....prima di installare winxp...inserisco il cd della mb impostando sempre il cdrom x primo boot e quando ti chiede il floppy mettilo! dopo segui le istruzioni!
spero di esserti stato utile!
bye
si proprio su un disco sata nuovo. comunque, non mi potresti mandare i driver del controller sata via mail, perche almeno li integro in winxp con nlite e non devo usare il floppy difatti, non è pi fisso nei miei pc da 5 anni. mi faresti sta cortesia?
scusa: anche se non c'è molta differenza, al prezzo in cui vendi usata una ddr400 da 1gb, compri una ddr2 da 1gb nuova...io ho fatto così venduto 2 banchi da 1gb cad. e preso nuovi 2 ddr2 667mhz da 1gb cad!
non sono un esperto di OC, e non posso consigliarti se sono + OCabili le ddr400 o le ddr2....ma ad intuito, credo che le ddr2 salgono di +!
parola a chi ne sa di +:rolleyes:
sembra strano ma nel mercato dell'usato valgono di + le vecchie pc3200 a 400mhz che le nuove ddr2 a 533
marcolinoz
05-05-2007, 16:54
scusate, sapete x caso se è possibile montare hard diska sata2 su questa scheda? grazie :)
AndreaCT
05-05-2007, 17:07
aleraimondi: non l'ho!!!
non amo usare dischi sata...è noto che sono molto + fragili dei classici pata ed inoltre mi rompe lo sconfigurarsi di continuo del controller sata e poi è come le memorie: tutta stà differenza di velocità non la si nota!!!
PATA RULEZ LOL
manga81: si proprio così...a catania stesso negozio (ma un pò ovunque anche online) costano almeno 10 euro meno...causa il fatto che c'è molta + richiesta di ddr400 rispetto alle ddr2...ed io ne ho approfittato...
aleraimondi: non l'ho!!!
non amo usare dischi sata...è noto che sono molto + fragili dei classici pata ed inoltre mi rompe lo sconfigurarsi di continuo del controller sata e poi è come le memorie: tutta stà differenza di velocità non la si nota!!!
PATA RULEZ LOL
manga81: si proprio così...a catania stesso negozio (ma un pò ovunque anche online) costano almeno 10 euro meno...causa il fatto che c'è molta + richiesta di ddr400 rispetto alle ddr2...ed io ne ho approfittato...
lo sapevo...anche a messina è così ;)
ciao a tutti
sapete come si fa su questa mobo ad abbassare il moltiplicatore della cpu da bios?
nessuno puo' aiutarmi?
nessuno puo' aiutarmi?
purtroppo non si può
AndreaCT
06-05-2007, 08:03
ragazzi: è normale che qualche limitazione questa mobo l'ha!!!
questa è una mother che è nata x salvare in parte l'hardware che si possiede già senza rinunciare al dual o al quadro...
prendetela così, poi x quel che costa...non ci si puù chiedere di + credo...
1) con la mia configurazione in sign (soprattutto con cpu e ddr2), come setto meglio il bios in particolare diguardo i rapporti ram-cpu?
2) con le mie memorie, i giusti settaggi dei timing (non spinti ma almeno normali) x le ddr2 667?
3)qualche settaggio che aumenta lievemente la velocità del sistema?
grazie come sempre;)
marcolinoz
06-05-2007, 10:01
qualcuno di voi ha installato hard disk sata 2 su questa scheda madre?
funzionano bene?
tnx
Ps. per curiosità, per alimentare questa scheda bisogna inserire entrambi gli spinotti di alimentazione?
Per intenderci quello classico rettangolare e quello piu' piccolo di forma quadrata?
;)
qualcuno di voi ha installato hard disk sata 2 su questa scheda madre?
funzionano bene?
tnx
Ps. per curiosità, per alimentare questa scheda bisogna inserire entrambi gli spinotti di alimentazione?
Per intenderci quello classico rettangolare e quello piu' piccolo di forma quadrata?
;)
ho messo un seagate sata 2 e funziona bene! bios 1.2, win xp!
ciao
più utenti hanno detto di avere sata 2 che funziona senza problemi;) (naturalmente alla velocità del sata 1).
gli spinotti vanno collegati tutti e due
ciao
marcolinoz
06-05-2007, 10:18
più utenti hanno detto di avere sata 2 che funziona senza problemi;) (naturalmente alla velocità del sata 1).
gli spinotti vanno collegati tutti e due
ciao
perfetto grazie :)
Un'altra domanda, possiedo un alimentatore enermax v365 (365watt),
dite che è sufficiente per alimentare questa scheda+gf6200+prescott 3,2ghz?
grazie :)
:sofico:
posso dirti quello che ho io: scarsissimo alimentatore codegen 350w che però alimenta da almeno 5 anni senza problemi il pc in firma più 3 masterizzatori il floppy e una sk firewire
AndreaCT
06-05-2007, 11:08
qualcuno di voi ha installato hard disk sata 2 su questa scheda madre?
funzionano bene?
tnx
Ps. per curiosità, per alimentare questa scheda bisogna inserire entrambi gli spinotti di alimentazione?
Per intenderci quello classico rettangolare e quello piu' piccolo di forma quadrata?
;)
chiaramente:D
anche l'ali è sufficiente al momento se non metti altro...!
ragazzi: è normale che qualche limitazione questa mobo l'ha!!!
questa è una mother che è nata x salvare in parte l'hardware che si possiede già senza rinunciare al dual o al quadro...
prendetela così, poi x quel che costa...non ci si puù chiedere di + credo...
1) con la mia configurazione in sign (soprattutto con cpu e ddr2), come setto meglio il bios in particolare diguardo i rapporti ram-cpu?
2) con le mie memorie, i giusti settaggi dei timing (non spinti ma almeno normali) x le ddr2 667?
3)qualche settaggio che aumenta lievemente la velocità del sistema?
grazie come sempre;)
christiantric
06-05-2007, 11:27
posso dirti quello che ho io: scarsissimo alimentatore codegen 350w che però alimenta da almeno 5 anni senza problemi il pc in firma più 3 masterizzatori il floppy e una sk firewire
Tu?? e io che ho da anni un 350W caccoso e ha tirato fino a giorni fa un P4
[email protected] con una 6800gt agp, 3 lettori e schede varie??? Cmq ho ordinato questa mobo e arriverà insieme ad un 6600!! Ma non ho ordinato un nuovo ali...il mio reggerà ancora?:confused:
ho ordinato un corsair 620w 140euro per un e4300 che voglio tirare a 3ghz+ scheda video ecc.....che avrebbe tenuto anche un economico da 40euro ma ho preferito evitare.....forse fate bene voi a spendere poco per gli ali
ho ordinato un corsair 620w 140euro per un e4300 che voglio tirare a 3ghz+ scheda video ecc.....che avrebbe tenuto anche un economico da 40euro ma ho preferito evitare.....forse fate bene voi a spendere poco per gli ali
ali da 30€ come possono risultare come no, troppo costosi neanche perchè anche loro si possono rompere!IMHO
Una via di mezzo!
cmq un enermax di 500w sui 90€ vada + che bene se non si monta qualcosa in sli!
IO ho un chieftec da 420 w pagato 65€ qualche anno fa e mi trovo molto bene!
ho ordinato un corsair 620w 140euro per un e4300 che voglio tirare a 3ghz+ scheda video ecc.....che avrebbe tenuto anche un economico da 40euro ma ho preferito evitare.....forse fate bene voi a spendere poco per gli ali
non so se facciamo bene perchè in verità l'ali che ho era già montato nel big case che avevo comprato, mi ero ripromesso di cambiarlo con uno migliore non appena si fosse rotto ma forse era già il "migliore"(nel senso che forse stà storia degli ali ultrawattosi serve fino a un certo punto)
non so se facciamo bene perchè in verità l'ali che ho era già montato nel big case che avevo comprato, mi ero ripromesso di cambiarlo con uno migliore non appena si fosse rotto ma forse era già il "migliore"(nel senso che forse stà storia degli ali ultrawattosi serve fino a un certo punto)
mah...con un pc come il tuo basta anche un lcpower da 40euro....io per uno simile ho preso un'ali da 140euro.......sono proprio scemo...:stordita:
mah...con un pc come il tuo basta anche un lcpower da 40euro....io per uno simile ho preso un'ali da 140euro.......sono proprio scemo...:stordita:
in effetti :Prrr: :D
in effetti :Prrr: :D
avrei dovuto prendere un enermax 500w con 100euro me ne uscivo con un perfetto compromesso qualità-prezzo-prestazioni......
ma almeno so che l'anno prossimo quando gli piazzo un quadcore e una 8800 tiene alla grande :ciapet:
marcolinoz
06-05-2007, 15:11
come le vedete le memorie vdata 533 pc4300 1gb?
problemi di compatibilita' riscontrati?
grazie :)
christiantric
06-05-2007, 16:16
Insomma un 350w regge un 6600 con una 6800gt?
Insomma un 350w regge un 6600 con una 6800gt?
non credo proprio.....o meglio può partire ma è instabile
christiantric
06-05-2007, 16:58
non credo proprio.....o meglio può partire ma è instabile
Cacchiarola....mi sa che mi devo provvedere allora!!:muro:
Prima avevo un P4
[email protected] e reggeva benissimo...un 6600 consuma molto di più??:mc:
Cacchiarola....mi sa che mi devo provvedere allora!!:muro:
Prima avevo un P4
[email protected] e reggeva benissimo...un 6600 consuma molto di più??:mc:
e lo chiedi pure? mooolto di +
AndreaCT
06-05-2007, 17:14
ragazzi: è normale che qualche limitazione questa mobo l'ha!!!
questa è una mother che è nata x salvare in parte l'hardware che si possiede già senza rinunciare al dual o al quadro...
prendetela così, poi x quel che costa...non ci si puù chiedere di + credo...
1) con la mia configurazione in sign (soprattutto con cpu e ddr2), come setto meglio il bios in particolare diguardo i rapporti ram-cpu?
2) con le mie memorie, i giusti settaggi dei timing (non spinti ma almeno normali) x le ddr2 667?
3)qualche settaggio che aumenta lievemente la velocità del sistema?
grazie come sempre;)
up...un aiutino x non rileggere tutto il threed? TNX
christiantric
06-05-2007, 17:22
e lo chiedi pure? mooolto di +
No vabbè visto che avevo letto che questa architettura era favoria ad amd anche per i bassi consumi pensavo che non fossero poi tanto più alti rispetto al P4...:muro:
No vabbè visto che avevo letto che questa architettura era favoria ad amd anche per i bassi consumi pensavo che non fossero poi tanto più alti rispetto al P4...:muro:
secondo me uguali, dato che il 6600 consuma meno degli ultimi p4!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_14.html
secondo me uguali, dato che il 6600 consuma meno degli ultimi p4!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_14.html
leggi bene...........lui ha un pentium 4 non un pentium D
i pentium 4 consumano poco..........i pentium d consumano + o - come i conroe........
Salve a tutti,
premetto che non sono esperto di OC, anzi non lo faccio quasi mai, sono niubbo quindi abbiate pazienza.
La mia configurazione è:
M/B AsRock 4CoreDual-VSTA
Scheda video Sapphire ATI Radeon X800XT PE (AGP)
RAM 2x1GB Team Elite DDRII 667 4-4-4-12
Intel Core 2 Duo E6600 (2,4MHz)
Allora il problema è che il Bios (AMI) mi imposta la RAM di default come 533, però in questo modo funziona tutto...
Se forzo nel BIOS la RAM a 667 invece che AUTO mi imposta comunque i parametri (almeno stando a CPUZ) a 5-5-5-16 ed in più il sistema non boota più a meno che non prema Reset.
Ho provato a impostare alcune voci su quello che mi sembra 4-4-4-12 (anche se non ci capisco molto) e il sistema mi sembra stabile ma continua a non fare boot se non con il reset.
Mi potete consigliare?
Grazie,
Alberto
christiantric
06-05-2007, 20:49
leggi bene...........lui ha un pentium 4 non un pentium D
i pentium 4 consumano poco..........i pentium d consumano + o - come i conroe........
Ho capito me sono nella cacca...:doh:
Mirko_07
06-05-2007, 21:54
cut
Mc®.Turbo-Line
06-05-2007, 22:05
Salve Ragazzi o appena preso 2 ram da 1 GB le seguenti 2 x 1 Gb aeneon Pc2 DDR 800 la mia domanda é sono compatibili con la Mobo Asrock Coredual VSTA ?? Vi prego ditemi di si :help:
Non ci dovrebbero esser problemi, cmq per sicurezza installa un solo banco , appena fa il boot entra nel bios e setti a mano i valori principali .. Ad esempio CAS 5 5-15-5 e 2T.... e poi metti l' altro banco
Mirko_07
06-05-2007, 22:08
cut
leggi bene...........lui ha un pentium 4 non un pentium D
i pentium 4 consumano poco..........i pentium d consumano + o - come i conroe........
Di pentium 4 ne sono usciti diversi modelli, e gli ultimi consumavano e riscaldavano parecchio, bisogna vedere che versione ha!
i pentium D in full load(che è quello che conta) consumano 70VA in + rispetto al core 2 extreme(che consuma un pò + del 6600), quindi tanto uguali non mi sembrano!
cmq i conroe hanno una tecnologia + nuova che ha bisogno di meno tensione di vcore rispetto ai pentium 4!
dai un'occhiata qua per farti 2 conti:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
e anche qua:
http://www.answers.com/topic/cpu-power-dissipation
pentium Northwood
http://it.wikipedia.org/wiki/Northwood
pentium Prescott
http://it.wikipedia.org/wiki/Prescott
Conroe
http://it.wikipedia.org/wiki/Conroe
secondo me un pentium 4 2400@3200 consuma uguale ad un 6600 no overclock!
per il possessore del p4 2400@3200 hai anche overvoltato?
cmq lo so che quello postato era riferito ai pentium D!;)
Di pentium 4 ne sono usciti diversi modelli, e gli ultimi consumavano e riscaldavano parecchio, bisogna vedere che versione ha!
i pentium D in full load(che è quello che conta) consumano 70VA in + rispetto al core 2 extreme(che consuma un pò + del 6600), quindi tanto uguali non mi sembrano!
cmq i conroe hanno una tecnologia + nuova che ha bisogno di meno tensione di vcore rispetto ai pentium 4!
dai un'occhiata qua per farti 2 conti:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
e anche qua:
http://www.answers.com/topic/cpu-power-dissipation
pentium Northwood
http://it.wikipedia.org/wiki/Northwood
pentium Prescott
http://it.wikipedia.org/wiki/Prescott
Conroe
http://it.wikipedia.org/wiki/Conroe
secondo me un pentium 4 2400@3200 consuma uguale ad un 6600 no overclock!
per il possessore del p4 2400@3200 hai anche overvoltato?
cmq lo so che quello postato era riferito ai pentium D!;)
i pentium 4 Northwood consumano poco e lui ha questo...mettere un 350w è rischioso per il bene del resto del pc...
Mirko_07
07-05-2007, 09:32
cut
Buongiorno :cry: Cosa puo succedere al Massimo ?? si rompe qualcosa se metto le Pc2 DDR2 800 invece delle Pc2 DDR2 667 ?? :muro: Dio che paura help me please :mc:
credo che al max ti crasha il pc all'avvio con schermo nero e bip continuo.............
pur non essendo supportate diversi utenti stanno usando senza problemi le ram a 800mhz su queste mobo
più utenti hanno detto di avere sata 2 che funziona senza problemi;) (naturalmente alla velocità del sata 1).
in ke senso scusa ??? che se ho 2 sata2 in raid0 mi vanno a 1.5gb come sata1 ?? quindi nn supporta raid0 in 3.0gb sata2 ?
Non ci dovrebbero esser problemi, cmq per sicurezza installa un solo banco , appena fa il boot entra nel bios e setti a mano i valori principali .. Ad esempio CAS 5 5-15-5 e 2T.... e poi metti l' altro banco
Come mai questa cosa di mettere prima un banco e poi l'altro ?
Mirko_07
07-05-2007, 09:41
cut
Mirko_07
07-05-2007, 09:43
cut
in ke senso scusa ??? che se ho 2 sata2 in raid0 mi vanno a 1.5gb come sata1 ?? quindi nn supporta raid0 in 3.0gb sata2 ?
nel senso che supporta solo sata1 e quindi anche se gli monti un sata2 andrà x forza come sata1 raid o non raid;)
stalker170
07-05-2007, 10:02
Buongiorno :cry: Cosa puo succedere al Massimo ?? si rompe qualcosa se metto le Pc2 DDR2 800 invece delle Pc2 DDR2 667 ?? :muro: Dio che paura help me please :mc:
teoricamente nn dovrebbe succedere niente xchè cmq verrebbero downcloccate x rientrare nelle specifiche della mobo, x or aio il problema nn me lo pongo xchè su questa mobo ho montato 2*256mb di bh-5....
nel senso che supporta solo sata1 e quindi anche se gli monti un sata2 andrà x forza come sata1 raid o non raid;)
ah vero hahah mi ero perso le spech della mobo :)
cmq penso di prendermi il E4300 + questa mobo, ed overclockarla, ho letto ke si tira benissimo ! mi confermate ?
Come mai questa cosa di mettere prima un banco e poi l'altro ?
ciao soft infatti me lo chiedevo anche io :confused:
Facendo un discorso generale, c'è da dire che le ram dovrebbero essere compatibili. essendo ddrII le devi mettere negli slot per ram gialli. ovviamente non potrai impostarle a 800 Mhz perché la mobo non ha divisori per farle lavorare a questa frequenza. né tantomeno ci puoi arrivare facendo OC.
comunque, per non complicarti la vita, prima di spegnere il pc per montare le nuove ram entra nel bios e setta su auto i valori che fanno riferimento alla ram. poi spegni, monta le ram (puoi provare anche prima con un solo banco) e riavvia. una volta che è partito per la prima volta poi puoi entrare nel bios e settare la frequenza e i timings desiderati, così come il dual channel ecc. ecc.
anch'io ho montato, pochi gg fa, delle 800 DDRII. tutto ok. ora le ho messe in sincrono con la cpu e ho fatto un leggero OC (direi pesante per quelle che sono le possibilità di OC con questa scheda :D ) e sto a 2,7 GHz col procio e a 600 Mhz (300x2) con le ram. tutto ok ;)
i pentium 4 Northwood consumano poco e lui ha questo...mettere un 350w è rischioso per il bene del resto del pc...
un northwood overcloccato a 3200 consuma 80w rispetto ad un 6600 che consuma 65w e dici che consuma poco? ma i link da me postati li hai letti?
l'unico rischio che corre al max che il pc non parte o dopo un paio di giorni muore l'ali! Le vga sono molto "assetate"!
se ho questa mobo + un 4300 e delle ddr1 corsair ottime, a quanto riesco ad arrivare in oc ?
(ke fsb ha il 4300 ?)
se ho questa mobo + un 4300 e delle ddr1 corsair ottime, a quanto riesco ad arrivare in oc ?
(ke fsb ha il 4300 ?)
4300 = 200 x 9
io al massimo ho raggiunto 320 x 9, il max (con vmod) è dato dal bios che si ferma a 340, qualcuno non raggiunge i 300.
le ram non sono un fattore limitante, a meno di non avere delle ddr266 scarse
ah vero hahah mi ero perso le spech della mobo :)
cmq penso di prendermi il E4300 + questa mobo, ed overclockarla, ho letto ke si tira benissimo ! mi confermate ?
ovviamente il limite è rappresentato dalla mobo ché il procio sale senza problemi. io fino a 300-301 di fsb la mobo l'ho tirata. quindi partendo da 1.8 Ghz potresti arrivare ai 3.0 Ghz ;)
4300 = 200 x 9
io al massimo ho raggiunto 320 x 9
senza mod :confused: qualche settaggio particolare da bios?
grazie ;)
senza mod :confused: qualche settaggio particolare da bios?
grazie ;)
ha scritto 320 con mod! ;-)
ha scritto 320 con mod! ;-)
non proprio, ha parlato di mod in merito al limite max settabile da bios :D cmq, sicuramente l'avra moddata ;)
senza mod :confused: qualche settaggio particolare da bios?
grazie ;)
nel bios tenevo pciexpress asincrono a 100
spread spectrum auto
voltaggi dimm e agp high
il bios è quello originale, 1.20 se non sbaglio
la mod ho provato a smatitare un pò ma non avendo un multimetro non so se ho ottenuto qualche variazione sui voltaggi, su quello cpu sicuramente no;
le temp sono rimaste uguali anche quella della mb, quindi penso che anche i voltaggi siano rimasti come prima. forse ho una matita difettosa:D
penso che qualche mhz in più da 315 a 320 l'ho guadagnato passando a ddr2.
il bello è che qualsiasi valore mi permetta di entrare in windows poi ho verificato che è stabile.
non proprio, ha parlato di mod in merito al limite max settabile da bios:D
vero non ho visto la virgola!:D
cmq buon risultato 320 senza mod!;)
azzo, quindi senza una vera e propria mod :eek:
Mirko_07
07-05-2007, 12:10
cut
ovviamente il limite è rappresentato dalla mobo ché il procio sale senza problemi. io fino a 300-301 di fsb la mobo l'ho tirata. quindi partendo da 1.8 Ghz potresti arrivare ai 3.0 Ghz ;)
minchia !!!!!!!!! e nn vale la pena a sto punto prendersi un 4300, occarlo, invece di un e6600 ke probabilmente si occa di meno ?
potere dirmi dove trovo le info per la vmod ?
Ciao , Grazie della risposta ;) faró come hai fatto tu ;))
prego, figurati. sei hai problemi o domande posta ;)
Mirko_07
07-05-2007, 12:48
cut
fabbius69
07-05-2007, 17:38
Mi spiegate facendo overclock, mettiamo che abbiamo un pc con memorie ddr2 da 667, ora come si devono settare le ram??
Si imposta la frequenza di 533 cosi aumentando FSB della cpu aumenta anche la frequenza della ram, oppure si imposta a 667 e vediamo a quanta frequenza superiore regge:confused:
fabbius69
07-05-2007, 23:16
Il procio e4400 sono riuscito a portarlo a 2700 se aumento si reboot sempre, ma ho le memorie vecchie le 266, ora se acquisto le ddr2 a 667 potrei aumentare l'overclock??
Il procio e4400 sono riuscito a portarlo a 2700 se aumento si reboot sempre, ma ho le memorie vecchie le 266, ora se acquisto le ddr2 a 667 potrei aumentare l'overclock??
se non sbaglio il tuo procio ha moltiplicatore 10X, quindi hai portato l'fsb a 270 Mhz. se hai messo la ram in sincrono con il procio mi sa che il fattore limitante sia proprio rappresentato dalle memorie. anche se significherebbe che le memorie che possiedi non tollerano nemmeno un mhz in più rispetto alle frequenze di default. :eek: ma hai provato a rilassare i timings? almeno che per 266 non intendi ram ddr 133x2 Mhz.
cmq con delle 667 saliresti di altri 25-30-35 mhz con l'fsb. di più senza mod alla mobo è quasi impossibile.
fabbius69
08-05-2007, 08:12
se non sbaglio il tuo procio ha moltiplicatore 10X, quindi hai portato l'fsb a 270 Mhz. se hai messo la ram in sincrono con il procio mi sa che il fattore limitante sia proprio rappresentato dalle memorie. anche se significherebbe che le memorie che possiedi non tollerano nemmeno un mhz in più rispetto alle frequenze di default. :eek: ma hai provato a rilassare i timings? almeno che per 266 non intendi ram ddr 133x2 Mhz.
cmq con delle 667 saliresti di altri 25-30-35 mhz con l'fsb. di più senza mod alla mobo è quasi impossibile.
La memoria è proprio :cry: la 133X2 Mhz, e quindi portandp l'fsb del procio a 270, la memoria in modo asincrono va 1/2 quindi 135.
Ho provato ad alzare l'fsb del procio ma niente, a 280 con il programma orthos mi da subito errore non so se è la memoria che da problemi oppure il procio che non riesce ad alzara di più:confused:
La memoria è proprio :cry: la 133X2 Mhz, e quindi portandp l'fsb del procio a 270, la memoria in modo asincrono va 1/2 quindi 135.
Ho provato ad alzare l'fsb del procio ma niente, a 280 con il programma orthos mi da subito errore non so se è la memoria che da problemi oppure il procio che non riesce ad alzara di più:confused:
penso siano proprio le ram :D
ho ordinato questa mobo + e4400 alla fine, 180€ di tutte e 2.
ma avrei qke dubbio.
ho delle ddr1 400 corsair, 2 gb:
1 )volevo sapere a quanto si riusciva a salire con l'fsb essendo delle ddr1.
2) inoltre è rischiosa sta vmod ? E quale voltaggio alza ? fsb, ddr ?
3) la vmod si può applicare solo a ddr2 o anche alle 1 ?
4) nel caso la vmod vada anche sulle ddr1, a quanto si riesce a salire ?
ho ordinato questa mobo + e4400 alla fine, 180€ di tutte e 2.
ma avrei qke dubbio.
ho delle ddr1 400 corsair, 2 gb:
1 )volevo sapere a quanto si riusciva a salire con l'fsb essendo delle ddr1.
2) inoltre è rischiosa sta vmod ? E quale voltaggio alza ? fsb, ddr ?
3) la vmod si può applicare solo a ddr2 o anche alle 1 ?
4) nel caso la vmod vada anche sulle ddr1, a quanto si riesce a salire ?
se le ram sono buone penso che fino a 220-240 di fsb potresti arrivare oltre non so........
fabbius69
08-05-2007, 14:46
se le ram sono buone penso che fino a 220-240 di fsb potresti arrivare oltre non so........
Ma se metti asincrono alzando l'fsb della cpu il bios ti aggiusta il divisore della ram:
Osserva la ram come viene divisa dal bios su un E4300
CPU SPEED MEM MEM Mhz FSB/DRAM Ratio
1800 (200x9)
DDR266 133 3:2
DDR333 167 6:5
DDR400 200 1:1
1900 (211x9)
DDR266 141 3:2
DDR333 176 6:5
DDR400 211 1:1
2000 (222x9)
DDR266 148 3:2
DDR333 185 6:5
DDR400 222 1:1
2100 (233x9)
DDR266 117 2:1
DDR333 146 8:5
DDR400 175 4:3
2200 (244x9)
DDR266 122 2:1
DDR333 153 8:5
DDR400 183 4:3
2300 (256x9)
DDR266 128 2:1
DDR333 160 8:5
DDR400 192 4:3
2400 (267x9)
DDR266 133 2:1
DDR333 167 8:5
DDR400 200 4:3
2500 (278x9)
DDR266 139 2:1
DDR333 174 8:5
DDR400 209 4:3
2600 (289x9)
DDR266 145 2:1
DDR333 181 8:5
DDR400 217 4:3
Se riesci ad alzare l'fsb della cpu a 280/290 la ram andra dai 210 a 218, quindi un buon overclock sanza mod
Se riesci ad alzare l'fsb della cpu a 280/290 la ram andra dai 210 a 218, quindi un buon overclock sanza mod
io xò ho preso il e4400 ke ha molti a 10x mi pare, vale la stessa cosa ?
appena mi arriva il tutto (2-3 giorni) mi sa ke ci sentiamo in pvm io e te :)
mi spiegate la vmod in ke consiste esattamente ?
Ma se metti asincrono alzando l'fsb della cpu il bios ti aggiusta il divisore della ram:
Osserva la ram come viene divisa dal bios su un E4300
CPU SPEED MEM MEM Mhz FSB/DRAM Ratio
1800 (200x9)
DDR266 133 3:2
DDR333 167 6:5
DDR400 200 1:1
1900 (211x9)
DDR266 141 3:2
DDR333 176 6:5
DDR400 211 1:1
2000 (222x9)
DDR266 148 3:2
DDR333 185 6:5
DDR400 222 1:1
2100 (233x9)
DDR266 117 2:1
DDR333 146 8:5
DDR400 175 4:3
2200 (244x9)
DDR266 122 2:1
DDR333 153 8:5
DDR400 183 4:3
2300 (256x9)
DDR266 128 2:1
DDR333 160 8:5
DDR400 192 4:3
2400 (267x9)
DDR266 133 2:1
DDR333 167 8:5
DDR400 200 4:3
2500 (278x9)
DDR266 139 2:1
DDR333 174 8:5
DDR400 209 4:3
2600 (289x9)
DDR266 145 2:1
DDR333 181 8:5
DDR400 217 4:3
Se riesci ad alzare l'fsb della cpu a 280/290 la ram andra dai 210 a 218, quindi un buon overclock sanza mod
io xò ho preso il e4400 ke ha molti a 10x mi pare, vale la stessa cosa ?
appena mi arriva il tutto (2-3 giorni) mi sa ke ci sentiamo in pvm io e te :)
mi spiegate la vmod in ke consiste esattamente ?
2600 (289x9)
DDR400 217 4:3
questo è interessante...
rapporta con il molti 10 cambia poco la situazione ;)
ah ok, cmq nn mi pare affatto male sta mobo con sti rapporti, nn oso immaginare con delle ddr2 a 800 quanto si possa arrivare...
christiantric
08-05-2007, 15:54
Di pentium 4 ne sono usciti diversi modelli, e gli ultimi consumavano e riscaldavano parecchio, bisogna vedere che versione ha!
i pentium D in full load(che è quello che conta) consumano 70VA in + rispetto al core 2 extreme(che consuma un pò + del 6600), quindi tanto uguali non mi sembrano!
cmq i conroe hanno una tecnologia + nuova che ha bisogno di meno tensione di vcore rispetto ai pentium 4!
dai un'occhiata qua per farti 2 conti:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
e anche qua:
http://www.answers.com/topic/cpu-power-dissipation
pentium Northwood
http://it.wikipedia.org/wiki/Northwood
pentium Prescott
http://it.wikipedia.org/wiki/Prescott
Conroe
http://it.wikipedia.org/wiki/Conroe
secondo me un pentium 4 2400@3200 consuma uguale ad un 6600 no overclock!
per il possessore del p4 2400@3200 hai anche overvoltato?
cmq lo so che quello postato era riferito ai pentium D!;)
In effetti quello che avevo io era un Northwood e avevo solo occato senza alcun overvolt!
Se metto l'ali che ho nel peggiore dei casi cosa potrebbe succedere? Rompo qualcosa?
christiantric
08-05-2007, 15:59
Cmq dai link che ha messo murphy ho notato che il P4 2.4GHz consuma 60W mentre un E6600 65W...direi che siamo li...senza oc ovviamente! BOOOO!:confused:
In effetti quello che avevo io era un Northwood e avevo solo occato senza alcun overvolt!
Se metto l'ali che ho nel peggiore dei casi cosa potrebbe succedere? Rompo qualcosa?
Cmq dai link che ha messo murphy ho notato che il P4 2.4GHz consuma 60W mentre un E6600 65W...direi che siamo li...senza oc ovviamente! BOOOO!:confused:
fai tu.....
le supporta delle geil DDR2 pc 5300 sta scheda?
qualcuno le ha provate?
marcolinoz
09-05-2007, 00:42
Scusate, ho appena acquistato questa scheda, pero' ho riscontrato due problemi:
il primo è che la spia dell'hard disk rimane sempre accesa, ho provato ad invertire lo spinottino ma cosi' facendo si vede che è leggermente accesa e non si illumina proprio.
il secondo è che la spia del floppy drive resta sempre accesa e se inverto il cavo non funziona proprio.
Dite che ho sbagliato qualcosa? Consigli?
grazie in anticipo :)
Scusate, ho appena acquistato questa scheda, pero' ho riscontrato due problemi:
il primo è che la spia dell'hard disk rimane sempre accesa, ho provato ad invertire lo spinottino ma cosi' facendo si vede che è leggermente accesa e non si illumina proprio.
il secondo è che la spia del floppy drive resta sempre accesa e se inverto il cavo non funziona proprio.
Dite che ho sbagliato qualcosa? Consigli?
grazie in anticipo :)
probabile un errato inserimento dei rispettivi connettori. anche io al momento del montaggio ho sbattuto la testa per far funzionare il drive floppy, in quanto inserendo il connettore con il drive già montato nel case saltavo qualche pin.
le supporta delle geil DDR2 pc 5300 sta scheda?
qualcuno le ha provate?
le 5300 in generale le supporta. per il resto, la percentuale di una probabile incompatibilità con le geil è pari a quella di ogni ram con una mobo. ;) però se qualcuno le ha montate si faccia avanti :)
Quali ddr2 800 economiche ma buone mi consigliate ?
ho trovato delle corsair DDR2 800 da 80€ da 1gb a ram, è il kit col dissipatore, secondo voi vanno ? costano poco e mi sembrano ottime.
Quali ddr2 800 economiche ma buone mi consigliate ?
ho trovato delle corsair DDR2 800 da 80€ da 1gb a ram, è il kit col dissipatore, secondo voi vanno ? costano poco e mi sembrano ottime.
io ho preso 2x1 Gb di Team Group Elite DDRII 800Mhz a 114€.
Quindi dovrebbero essere compatibili tutte le ddr2 800 giusto ?
Quindi dovrebbero essere compatibili tutte le ddr2 800 giusto ?
in linea generale sì. però non le farai mai lavorare a quella frequenza (800 Mhz), sia perché la mobo non ha il divisore necassario per l'asincrono, sia perché in sincrono non ci arriveresti mai in OC (dovresti portare il bus a 400 mhz, cosa impossibile da fare con tale mobo).
ciao
in linea generale sì. però non le farai mai lavorare a quella frequenza (800 Mhz), sia perché la mobo non ha il divisore necassario per l'asincrono, sia perché in sincrono non ci arriveresti mai in OC (dovresti portare il bus a 400 mhz, cosa impossibile da fare con tale mobo).
ciao
ok grazie posso farti altre domande ? nn mi sono chiare alcune cose.
1) quindi se nn arriva a 800 è inutile spendere x rischiare ke nn vadano, si prende delle 667 come da specifica e basta no ?
2) neanche con la vmod si arriva a 800 ? ma allora in ke consiste sta vmod ?
3) è questione di chipset via o della mobo ?
ok grazie posso farti altre domande ? nn mi sono chiare alcune cose.
1) quindi se nn arriva a 800 è inutile spendere x rischiare ke nn vadano, si prende delle 667 come da specifica e basta no ?
2) neanche con la vmod si arriva a 800 ? ma allora in ke consiste sta vmod ?
3) è questione di chipset via o della mobo ?
1- per la compatibilità non ci sono problemi, in quanto anche se da 800 le fai lavorare, nei limiti del possibile, alla frequenza che ti pare. per il resto 667 o 800 dipende dall'utente. io le ho prese perché questa mobo è solo di passaggio per un upgrade diluito nel tempo, quindi le 800 mi torneranno utili per una prox mobo con cui overcloccare come si deve.
inoltre considera che 667 o 800 la differenza di prezzo in moltissimi modelli ormai è minima. pensa che lo shop da cui ho acquistato le mie 800 aveva anche le 667 stessa marca, stesso modello. bene, le 667 costavano una decina d'euro in più!
2- no non ci arrivi assolutamente. e comunque da bios un valore di fsb pari a 400 non è impostabile. la vmod ti consente di salire di altri 15-20-25 mhz di fsb rispetto a valori max medi tra 295 e 305 mhz.
3- il chipset è un elemento fondamentale della mobo. quindi il chipset diciamo che fa la mobo. e certo i via non sono chipset da OC :D
ciao ciao
io le ho prese perché questa mobo è solo di passaggio per un upgrade diluito nel tempo
Ecco come me, infatti vengo da una agp8x e da barton xp 3200+ :) la mia idea era nn spendere tanto e gradualmente semmai.
la vmod ti consente di salire di altri 15-20-25 mhz di fsb rispetto a valori max medi tra 295 e 305 mhz.
quello ke nn ho ancora capito del vmod è ke cosa va a cambiare ? il voltaggio ? se si di cosa ? ram/cpu/tutto ? se hai un link per la modifica di questa mobo mi toglierei tutti i dubbi :)
3- il chipset è un elemento fondamentale della mobo. quindi il chipset diciamo che fa la mobo. e certo i via non sono chipset da OC :D
Già ma attualmente è l'unica ke mi permette di tenere la fantastica x1950 pro 512 ddr3 ati :) e le mie ram ddr1 corsair ke hanno sempre fatto il loro sporco lavoro :)
Ti ringrazio per le delucidazioni :)
se hai un link per la modifica di questa mobo mi toglierei tutti i dubbi :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16807337&postcount=451
Io vengo dal barton 3200+ ed ho preso questa mobo per avere potenza in + per l'elaborazione video e non comprarmi la vga nuova dato che questa che ho mi basta!
la v-mod serve per dare + tensione alla cpu per renderla stabile in overclock(dato che dal bios non esiste la voce di modifica v-core)! Almeno da quanto ho capito!
(dato che dal bios non esiste la voce di modifica v-core)! Almeno da quanto ho capito!
Ah ecco ora si spiega tutto ! Ora ho una a7n8x deluxe ed ho tutti i parametri da bios, ho anche un bios moddato xò.
Ma bios moddati nn ce ne sono per questa mobo ?
EDIT: compilenti per il clock 334/1333, cavolo ke frequenze !
Io ho una RAM DDR2 533MHz V-Data 1GB.
Vorrei aggiungere una Samsung DDR2 800MHz 1GB.
Avrei problemi con questa configurazione?
A proposito, con la RAM attuale (processore E6400), ho diversi problemi compilando alcuni programmi, al 98% di natura hardware.
Ho le impostazioni di default e il BIOS predefinito.
Può essere un problema di voltaggi e simili? Non ho overcloccato nulla, comunque.
fabbius69
09-05-2007, 22:14
Su un'altro forum ho sentito che nel bios il comando Spread Spectrum deve essere sempre su disable quando si fa overclock.
Chi mi sa chiarire???:confused:
Scusate ragazzi , vorrei farvi una domanda visto che anchio ho la stessa scheda madre.
Qualcuno di voi per caso ha fatto l'immagine del disco C (SATA) con Ghost 2003?
Questo perchè ho riscontrato dei problemi (con un altro PC va tutto liscio).
In caso contrario cambio discussione.
GRAZIE
Scusate ragazzi , vorrei farvi una domanda visto che anchio ho la stessa scheda madre.
Qualcuno di voi per caso ha fatto l'immagine del disco C (SATA) con Ghost 2003?
Questo perchè ho riscontrato dei problemi (con un altro PC va tutto liscio).
In caso contrario cambio discussione.
GRAZIE
Nell'altro pc i dischi sono sata?
supermatte1987
10-05-2007, 10:44
Scusate sono nuovo...
ho acquistato la scheda e montato il 6420 come proc ... nessun problema ho montato 2*1 GB ddr e nessun problema... una cosa sola... lo slot agp è incompatibile con certe schede?...
ho provato con una sapphire x1600pro 512 agp e quando lo accendo parte tutto come se stesse caricando ma non appare niente nel video rimane come se fosse in standby... dubbio atroce ho montato una vecchia ati rage 128 (schifosa del paleolitico che avevo su un vecchio server) e va ... tutto è collegato bene lo slot agp è settato come primario dal bios unica cosa non ho ancora aggiornato il bios che è ancora alla base 1.10... potrei risolvere il prob agiornandolo ... vi prego risp...
Nell'altro pc i dischi sono sata?
No No .... non sono sata
No No .... non sono sata
Se non ricordo male quella versione di ghost ha problemi con i dischi sata!
Scusate sono nuovo...
ho acquistato la scheda e montato il 6420 come proc ... nessun problema ho montato 2*1 GB ddr e nessun problema... una cosa sola... lo slot agp è incompatibile con certe schede?...
ho provato con una sapphire x1600pro 512 agp e quando lo accendo parte tutto come se stesse caricando ma non appare niente nel video rimane come se fosse in standby... dubbio atroce ho montato una vecchia ati rage 128 (schifosa del paleolitico che avevo su un vecchio server) e va ... tutto è collegato bene lo slot agp è settato come primario dal bios unica cosa non ho ancora aggiornato il bios che è ancora alla base 1.10... potrei risolvere il prob agiornandolo ... vi prego risp...
ma pork !!!!!!! l'ho ordinata anche io questa mobo ! spero proprio ke nn sia la skeda video xkè ho una x1950pro sapphire ! ho tenuto questa mobo proprio x nn buttare la skeda video cmq ottima !
EDIT: prova ad aggiornare il bios della mobo, e vedi se anche la skeda video sul sito sapphire ha bios aggiornati per la tua, okkio al S/Number.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.