PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Franx1508
20-11-2007, 08:59
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco la sche madre asrock 4coredual sata2 credo sia molto simile alla vostra. L'ho accoppiata a un e4500 e 2gb ddrII-800 che avevo. Ho una domanda ma perchè a default funziona tutto e quaqndo overclocco un pò ho dei problemi. Mi spiego meglio la scheda supporta il bus a 1066 quindi regge tranquillamente l' FBS a 266, Giusto? se imposto FBS a 250 le ram a 333mhz con 3:4 il pc parte riesco a fare anche il super pI ma quando lancio i giochi ho degli errori di visualizzazione come poligoni allungati mancanza di texture, cosa sbaglio? se riporto tutto a default funziona tutto. sono riuscito a d impostare un fbs a 220 e cosi non ho problemi, ma volevo tirare il procio ancora un pò. Altra curiosità forse faccio una domanda cretina ma se la mainborad non supporta le ddrII 800 e io in overclock supero i 667 mhz per le ram che succede si blocca oppure può funzionare. grazie dell'aiuto ciao

molto strano innanzitutto prova a mettere l'ultimo bios.

Diabolik.cub
20-11-2007, 09:04
se imposto FBS a 250 le ram a 333mhz con 3:4 il pc parte riesco a fare anche il super pI ma quando lancio i giochi ho degli errori di visualizzazione come poligoni allungati mancanza di texture, cosa sbaglio?
La mobo non digerisce molto frequenze "alte" (per lei :p ) sulle ram. Prova a diminuire il divisore a 1:1.

Dylan il drago
20-11-2007, 09:46
salve,
al momento ho questa mobo con un core2duo e4300 che presto vorrei cloccare un pochetto e 2x1gb di corsairs XMS 675.. al momento dispongo di una ati x850xt pe 256mb, per ora va bene ma nei giochi più recenti date le mancanze di quest'ultima ho dei problemi... volevo quindi cambiarla, cosa mi consigliate per questa mobo? non voglio il massimo di prestazioni e non vorrei spendere più di 150€

AbarthSS
20-11-2007, 09:59
grazie per le risposte Diabolik.cub e Franx1508. Non sono molto esperto come faccio a mettere le ram 1:1. provero anche a mettere il nuovo bios io ho 1.30 e ho visto che siamo a 1.50. curiosità ma non è che alzando FBS alzo anche il bus agp e creo dei problemi alla scheda? inoltre ho usato i driver del cd e ho visto che il Via 4 in 1 che ho messo è la versione 2.90 e sul sito della asrock c'è la versione 5.11A che faccio l'aggiorno? grazie a tutti

Murphy
20-11-2007, 10:05
salve,
al momento ho questa mobo con un core2duo e4300 che presto vorrei cloccare un pochetto e 2x1gb di corsairs XMS 675.. al momento dispongo di una ati x850xt pe 256mb, per ora va bene ma nei giochi più recenti date le mancanze di quest'ultima ho dei problemi... volevo quindi cambiarla, cosa mi consigliate per questa mobo? non voglio il massimo di prestazioni e non vorrei spendere più di 150€

x1950pro sui 130€ come la mia!

se trovi una x1950xt 256mb sui 150-160€ (parlo pci-ex)!

oppure 8600gts se vuoi anche il supporto alle dx10

Brill
21-11-2007, 11:49
Sono in possesso di una 4CoreDual-SATA2 e vorrei chiedervi quali impostazioni dovrei mettere nel bios x ottenere il massimo dal mio sistema.
Sistema:

4CoreDual-SATA2,INTEL Core 2 Duo E6600,Ati x1950 pro agp 512mb,Corsair XMS2 2GB 800 mhz impostate a 667.
Grazie ;)

Cinobio
22-11-2007, 01:52
Passo subito a spiegarvi la situazione così potete consigliarmi senza che vi faccia perdere troppo tempo
La mia config. attuale è questa:

ASUS A7N8X 2.0 Deluxe bios 1008
Barton 2500@3200
POV 7800 GS agp
1+1 Gb Corsair 3200 xms cas 2.5 dual channel
2 Hd ide

Il tutto alimentato con un Enermax Liberty 400W

Vorrei acquistare la 4CoreDual-VSTA accoppiandoci un Core 2 Duo e4400.

Le domande che vi faccio sono queste:

Basterà il mio ali?
Fino a dove posso spingere il procio?fino a un 6700??
Che dissy mi consigliate?
Che bios devo pretendere o mettere?
che versione di driver Via?
Riesco a stare nei 200 € con scheda+cpu+dissy?


Spero che mi rispondiate aiutandomi ad entrare nel club di questa scheda come ho letto nelle prime pagine...


per favore, sto scrivendo dal portatile perchè la scheda mamma asus ha appena salutato...

Cinobio
22-11-2007, 01:56
quasi dimenticavo...meglio il procio e4400 oppure e4500 o addirittura l'e4600?

Murphy
22-11-2007, 07:54
Passo subito a spiegarvi la situazione così potete consigliarmi senza che vi faccia perdere troppo tempo
La mia config. attuale è questa:

ASUS A7N8X 2.0 Deluxe bios 1008
Barton 2500@3200
POV 7800 GS agp
1+1 Gb Corsair 3200 xms cas 2.5 dual channel
2 Hd ide

Il tutto alimentato con un Enermax Liberty 400W

Vorrei acquistare la 4CoreDual-VSTA accoppiandoci un Core 2 Duo e4400.

Le domande che vi faccio sono queste:

Basterà il mio ali?
Fino a dove posso spingere il procio?fino a un 6700??
Che dissy mi consigliate?
Che bios devo pretendere o mettere?
che versione di driver Via?
Riesco a stare nei 200 € con scheda+cpu+dissy?


Spero che mi rispondiate aiutandomi ad entrare nel club di questa scheda come ho letto nelle prime pagine...


per favore, sto scrivendo dal portatile perchè la scheda mamma asus ha appena salutato...

si l'ali basta(o almeno dovrebbe)!

dipende da cosa prendi e quanto lo paghi di norma il max fsb su questa mobo e sui 285-300 mhz!

per il dissy dipende da quanto vuoi spendere, uno zalman costa sui 60€, la mobo sui 50€ e il procio sui 110€(E4400-E4500).
Dipende da dove compri sui 200€ ci rientri!


+ è nuova la mobo come produzione e di sicuro troverai il bios aggiornato, altrimenti lo flashi tu con l'ultimo disponibile!

quelli ufficiali non hanno il risparmio energetico abilitato!

per i VIA quelli che trovi dentro la scatola vanno bene, a me quelli nuovi hanno dato problemi!

Cinobio
22-11-2007, 09:19
Cosa vuol dire: "dipende cosa prendi e quanto lo paghi..." ?!?

E4400, E4500 o E4600 non salgono tutti alla stessa maniera?

Ok, non salgono tutti alla stessa maniera...ma tutti i 4400 salgono, oppure ci sono modelli che no...

Dove mi consigliate di prenderli quelli che salgono?? Nel senso ci sono negozi che conoscete dove li testano già prima di darteli?

Lo dico perchè il Barton che ho su...ormai è meglio dire che avevo su...l'ho preso in un negozio online che mi garantiva che saliva...

Dovrebbe reggere tutto allora il mio ali?
spero che anche altri confermino questo altrimenti sono del gatto :)

Per quanto riguarda il dissy...questo va bene, vero?

ThermalTake Golden Orb II

Cavoli però quanto pesano...

512
22-11-2007, 09:39
Cosa vuol dire: "dipende cosa prendi e quanto lo paghi..." ?!?

E4400, E4500 o E4600 non salgono tutti alla stessa maniera?

Ok, non salgono tutti alla stessa maniera...ma tutti i 4400 salgono, oppure ci sono modelli che no...

Dove mi consigliate di prenderli quelli che salgono?? Nel senso ci sono negozi che conoscete dove li testano già prima di darteli?

Lo dico perchè il Barton che ho su...ormai è meglio dire che avevo su...l'ho preso in un negozio online che mi garantiva che saliva...

Dovrebbe reggere tutto allora il mio ali?
spero che anche altri confermino questo altrimenti sono del gatto :)

Per quanto riguarda il dissy...questo va bene, vero?

http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=24081&category_id=2ca7eaf1cdc1eaa3c09537ed7f040e59

Cavoli però quanto pesano...

togli il link che è fuori regolamento

per dissipatori buoni punta ad altre marche: con poco di più come spesa potrai avere molto di più in rendimento.
In ogni caso ti consiglio di consultare la sezione processori per le info che cerchi, così evitiamo di intasare il 3d con post non inerenti alla scheda madre. ;)
ciao

Cinobio
22-11-2007, 09:43
Fatta la modifica...non mi ricordavo del regolamento :doh:

Brill
22-11-2007, 17:22
Sono in possesso di una 4CoreDual-SATA2 e vorrei chiedervi quali impostazioni dovrei mettere nel bios x ottenere il massimo dal mio sistema.
Sistema:

4CoreDual-SATA2,INTEL Core 2 Duo E6600,Ati x1950 pro agp 512mb,Corsair XMS2 2GB 800 mhz impostate a 667.
Grazie ;)
nessuno che mi da una mano???

luterofland
22-11-2007, 17:36
nessuno che mi da una mano???

pagina 147 di questo forun abbozza come

Murphy
22-11-2007, 18:47
Fatta la modifica...non mi ricordavo del regolamento :doh:

su questa mobo con un limite a 300 circa tutti gli E4400 salgono allo stesso modo(al 99%)!

certo alcuni con ddr1 sono arrivati stabili a 275 e poi con le ddr2 a 295, non c'è una regola standard se non provare!

per gli e4500-e4600 non so come vanno!

il prezzo dei e4400 va dai 105 ai 135, quelli che ho visto io!

alfonsog
22-11-2007, 21:42
Ciao ragazzi,
torno ancora con una domanda al quanto stupida, ma che tipo di case mi consigliate per questa MB? Un mini, midi o cosa?

Scusate ancora e grazie.
Saluti a tutti.

maxillo
22-11-2007, 22:41
Qualcuno se se la HD3870 funzia su questa mobo?

BarboneNet
22-11-2007, 23:39
su questa mobo con un limite a 300 circa tutti gli E4400 salgono allo stesso modo(al 99%)!

certo alcuni con ddr1 sono arrivati stabili a 275 e poi con le ddr2 a 295, non c'è una regola standard se non provare!

per gli e4500-e4600 non so come vanno!

il prezzo dei e4400 va dai 105 ai 135, quelli che ho visto io!

io sto sostituendo il procio del mulo con un e2180......che grosso modo eguaglia i core duo da 2mb, ma costa ancora meno:D

Brill
23-11-2007, 10:00
pagina 147 di questo forun abbozza come

...a pag 147 nn ho trovato nulla....poi vi volevo chiedere quale bios è il migliore per la mia scheda(4CoreDual-SATA2)..considerando che ora ho su l'1.50

maxillo
23-11-2007, 20:21
chi mi dice quali valori modificare nel bios per provare a spingere un pelo la cpu? So che questa mobo non permette tanto ma volevo togliermi solo lo sfizio di incrementarla un pò, premetto che la mia mobo non è la sata2 ma la 4CoreDual-VSTA normale (se dovesse cambiare qualcosa).
Ho già dato un'occhiata e ho visto le voci cpu,pci sync e async e poi le varie frwquenze modificabili cpu,pcie,pci sbaglio o quindi si può spingere anche la vga?

chi mi aiuta? thx!:)

alfonsog
23-11-2007, 20:27
le vga pci-ex sono 16x, è la mobo ad avere pci-ex solo 4x!

fin'ora funzionano tutte le vga pci-ex su questa mobo tranne la 8800GT!

cmq una

SAPPHIRE ATI X1650 256MB PCI-E

viene sui 60-65€!

poi ci sono x2400xt, x2600pro

8500GT, 7600gs

dipende da dove ti servi e che prezzi hanno!

ripeto se non giochi sono tutte buone!

Murphy,
cosa ne pensi se monto questa scheda video ATI SAPPHIRE X1550 512MB PCI-EXPRESS , pagata 40 euro?
Faccio una cavolata?
Grazie e saluti a tutti

Murphy
23-11-2007, 20:33
Murphy,
cosa ne pensi se monto questa scheda video ATI SAPPHIRE X1550 512MB PCI-EXPRESS , pagata 40 euro?
Faccio una cavolata?
Grazie e saluti a tutti

se non giochi è buona, se vuoi giocare con questa devi scendere a compromessi(dettagli e risoluzione)!

ciao

alfonsog
23-11-2007, 20:58
se non giochi è buona, se vuoi giocare con questa devi scendere a compromessi(dettagli e risoluzione)!

ciao

Come ti dicevo nel precedente messaggio, solitamente non gioco.

Ancora un consiglio suggerimento, come faccio a sapere se è una micro atx o altro, posso anche montarla su case mini o è meglio il midi.
Grazie e ciao

Murphy
23-11-2007, 22:13
Come ti dicevo nel precedente messaggio, solitamente non gioco.

Ancora un consiglio suggerimento, come faccio a sapere se è una micro atx o altro, posso anche montarla su case mini o è meglio il midi.
Grazie e ciao


è un atx normale la mobo!

alfonsog
23-11-2007, 22:22
è un atx normale la mobo!

Grazie e ciao

toto1985
24-11-2007, 03:13
Raga questa modo è ancora valida oggi per fare un upgrade decente senza svenarsi utilizzando una x1950 agp per i giochi?
Tra l'altro riciclerei anche l'1.5gb di ram ddr400 che ho su adesso.
Che cpu eventualmente mi consigliate di prendere?

ippo.g
24-11-2007, 03:22
Raga questa modo è ancora valida oggi per fare un upgrade decente senza svenarsi utilizzando una x1950 agp per i giochi?
Tra l'altro riciclerei anche l'1.5gb di ram ddr400 che ho su adesso.
Che cpu eventualmente mi consigliate di prendere?

ottima per te, un E2140 e sei a posto ;)

toto1985
24-11-2007, 03:32
Ecco, volevo una risposta certa senza tanti giri di parole :D

Una sola domanda (e qui vado un po' OT) non sei il primo che mi consiglia l'E2140 e vedo che costa veramente poco ma in previsione di non cambiarlo per un po' non sarebbe meglio un sistema con un amd 6000+ spendendo solo poco piu'? O, rimanendo su intel, magari una cpu come l'E6550.

Non so se ho detto una vaccata ma mi pare di aver detto che per i giochi è piu' importante la frequenza e l'e2140 mi pare piccolino, o no? :doh:

Murphy
24-11-2007, 09:56
Ecco, volevo una risposta certa senza tanti giri di parole :D

Una sola domanda (e qui vado un po' OT) non sei il primo che mi consiglia l'E2140 e vedo che costa veramente poco ma in previsione di non cambiarlo per un po' non sarebbe meglio un sistema con un amd 6000+ spendendo solo poco piu'? O, rimanendo su intel, magari una cpu come l'E6550.

Non so se ho detto una vaccata ma mi pare di aver detto che per i giochi è piu' importante la frequenza e l'e2140 mi pare piccolino, o no? :doh:

allora prendi un e4400 fsb 800(200*4) molti 10 e metti il bus a 300(se hai culo, ma anche se arrivi a 2.8ghz è un ottimo risultato), così hai un 3 ghz e il 6000+ non lo vedi!

toto1985
24-11-2007, 10:54
E4400 riesce a salire tranquillamente anche con dissipatore originale?
Considera anche sarà un PC che dovrà stare acceso 24/7 quindi la stabilità è essenziale, e perchè no, anche il rumore :)

Murphy
24-11-2007, 11:03
E4400 riesce a salire tranquillamente anche con dissipatore originale?
Considera anche sarà un PC che dovrà stare acceso 24/7 quindi la stabilità è essenziale.

di solito basta , in caso metti un dissy discreto migliore del dissy originale che non costi molto!

toto1985
24-11-2007, 11:18
Vediamo un po' che riesco a trovare.
In pratica non si allontanerebbe molto dal pc che hai firma ;)

Murphy
24-11-2007, 11:22
Vediamo un po' che riesco a trovare.
In pratica non si allontanerebbe molto dal pc che hai firma ;)

in pratica si!

per ora a 2.4 ghz non ho avuto problemi!

maxillo
24-11-2007, 12:49
Funziona su questa mobo oppure bisogna aspettare il bios che la renda compatibile (se mai uscirà)? :muro:

toto1985
24-11-2007, 15:19
Dunque, dopo diversi giri perlustrativi per la città avrei trovato:

- Questa asrock a 72€, ma i negozianti mi hanno consigliato non la VSTA ma la SATA2, sono identiche?

- Come cpu ho trovato la E4500 a 72€, si overlocca facilmente come la 4400 o mi sconsigliate di prenderla?

- Quasi dimenticavo, avrò problemi ad usare 1.5 gb (1gb+512) di ddr400 che gia' ho?


@Murphy
Visto che sono di catania anch'io dove mi consigli di acquistarla questa scheda?
Mi sono letto quasi tutte e 170 pagine del thread e ho visto che molti l'hanno pagata molto meno di 72€ diversi mesi fa!
Poi il 4400 l'ho trovato solo online ma non posso controllare se è step L2, nei negozi solo E4500..

Cinobio
24-11-2007, 15:41
Io l'ho appena ordinato l'e4500...la scheda madre ASRock 4CoreDual-VSTA la prendo lundeì insieme al dissy, che presumo sarà uno Zalman 7000...l'unica cosa è che stanno verificando se questo dissy ci stà oppure no sulla scheda...o meglio se ci sta senza andare a toccare le ram o quant'altro...

In poche parole il sistema alla fine sraà questo :

Enermax Liberty 400W
ASRock 4CoreDual-VSTA
e4500@ ---a quanto?
POV 7800 GS agp
1+1 Gb Corsair 3200 xms cas 2.5 dual channel
2 Hd ide

Mi potete dire qual'è il bios da installare per occare bene?

In più, visto il molti a 11x del 4500...mi basterà settare codesto a 11 per portare al max oveclok stabile possibile che posso fare??

ciauz e grazie per le info

REPSOL
24-11-2007, 18:26
Scusate, sono un possessore della ASrock 4coredual sata2 che dovrebbe essere identica tranne per il supporto di hd sata2, anche io come voi ho seri problemi nell'overclock,non arrivo rock solid nemmeno a 270, a 267 è stabile, però se vado a spegnere il pc si incricca tutto.
Mi è stato consigliato di fare un salto qua e vedere di impostazioni particolari del bios che permettono un leggero overclock,leggero a tipo max fsb 290mhz, ma almeno un pò c'è.
Inutile dire che che ho messo l'ultimo bios 1.6, ma non è cambiato niente :(
Mi sono messo a leggere e sono arrivato a pagina 10, ma poi mi sono accorto che ce ne sono 177 :eek::eek: :cry:

Allora mi sono detto, se mi metto a leggerle tutte nel 2010 sono sempre qua, mi fai provare a chiedere se mi possono gentilmente elencare le pagine più importanti di questo thread?


Ah come procio ho un intel core duo quad6600, ram delle super talent 2x1gb DDR2 800mhz pc6400 Dual Channel certificate con latenze 4-3-4-8 ( però sempre da provare) con tutto default faccio 21,6 secondi nel super pi da 1 mb.

Ho messo un controller pata eide pci con 2 hd da 160gb messi in raid0 e poi ho un masterizzatore dvd pata nec e un'altro hd da 250gb seagate montati entrambi sul controller parallelo della mb.
Ah come ali ho un Antec da 500w e come +5v e +12v stò messo benissimo.
Rispetto a prima (il sistema in signature) volo, prima nel super pi da 1 mb ci mettevo 1 minuto e 3 secondi... al 3dmark2001 prima facove 10800 ora più di 22000.
Ah... come scheda video ho non ho voluto spendere altri soldi e mi sono tenuto la 9700 che ho in signature, dato che con i giochi non se la comportava male prima figuruamoci con sotto un quad e 2gb ddr2 :)

Vabbè tralasciando il fatto che ho scritto un poema :D, gentilmente me le elencate le pagine più significative di questo thread?

Mi fareste un grandissimo favore... help me io intanto continuo a leggere va :stordita:

Thx e ciaoz ;)

PERPAX
25-11-2007, 15:05
come la vedete questa asrock
+ intel 6750
+2x1gb geil ultra
+corsair modulare 520w
+7900gs agp?

rispetto a

mainboard p35
stessa ram
stesso ali
stesso procio
8600gt pcie
oppure 8800gtpcie

voglio dire con la 8600gt avrei le stesse prestazioni della 7900gs in agp o meglio? e con la 8800 gt? a parte le dx10?


il motivo e' che ho il pc in sign e mi ritrovo un thermaltake armor junior
e un hd 320gb da utilizzare per un secondo pc e non vorrei svenarmi e non riesco a capire un buon equilibrio tra cpu e vga nelle nuove configurazioni..

REPSOL
25-11-2007, 15:36
come la vedete questa asrock
+ intel 6750
+2x1gb geil ultra
+corsair modulare 520w
+7900gs agp?

rispetto a

mainboard p35
stessa ram
stesso ali
stesso procio
8600gt pcie
oppure 8800gtpcie

voglio dire con la 8600gt avrei le stesse prestazioni della 7900gs in agp o meglio? e con la 8800 gt? a parte le dx10?


il motivo e' che ho il pc in sign e mi ritrovo un thermaltake armor junior
e un hd 320gb da utilizzare per un secondo pc e non vorrei svenarmi e non riesco a capire un buon equilibrio tra cpu e vga nelle nuove configurazioni..

Non sono informatissimo, però so che il p35 vola...

Murphy
25-11-2007, 15:55
come la vedete questa asrock
+ intel 6750
+2x1gb geil ultra
+corsair modulare 520w
+7900gs agp?

rispetto a

mainboard p35
stessa ram
stesso ali
stesso procio
8600gt pcie
oppure 8800gtpcie

voglio dire con la 8600gt avrei le stesse prestazioni della 7900gs in agp o meglio? e con la 8800 gt? a parte le dx10?


il motivo e' che ho il pc in sign e mi ritrovo un thermaltake armor junior
e un hd 320gb da utilizzare per un secondo pc e non vorrei svenarmi e non riesco a capire un buon equilibrio tra cpu e vga nelle nuove configurazioni..

metti qualcosa in + e prendi una mobo ottima per l'overclock e la 8800gt che è una bomba!

Cinobio
25-11-2007, 17:26
A me nessuno da una rispostina...ina ina :) ?

alfonsog
25-11-2007, 22:01
Ragazzi mi propinguo ad assemblare il pc con la suddetta MB, HD sata2,Ram ddr2.
Quali sono i passi preliminari per non commettere errori o peggio guai?.
una volta assemblato il pc devo settare il boot in qualche maniera particolare prima d'installare il S.O. (XP) su HD Sata2?

Sicuro del Vs aiuto vi saluto.

dario fgx
26-11-2007, 18:07
ragazzi ho la vaga impressione che questa mobo vada meglio con le ddrII
avevo impostato il fsb a 266 con le ddrI in 4:3 (ram a 200 circa quindi)
le mie ddr erano pc4000, tuttavia mi dava sempre una pletora di errori al superpi se lo eseguivo in contemporanea al prime95
adesso con le ddrII (ocz reaper pc6400) alla stessa fequenza il pi da 32M sembra girare liscio in contemporanea al prime95

ZippOC
26-11-2007, 18:16
Buono a sapersi, stasera riprovo con le Ballistix che ho preso per il pc nuovo ;)

dario fgx
26-11-2007, 18:40
Buono a sapersi, stasera riprovo con le Ballistix che ho preso per il pc nuovo ;)

allora ora ne sono certo rimesse le ddr che pure dovrebbero resistere ( e resistono fino a 300MHz provate su altre mobo) gia a 266 dava problemi adesso completa il pi da 32M contemporaneamente al prime95 max cpu stress senza errori.
Forse solo col vdimm mod si riesce a salire.
appena cambierò mobo forse terrò pure questa asrock e prenderò un E4300 per vedere dove arivo con tutte le mod praticabili, ho delle bh-5 da 512 che salgono a meraviglia.

dario fgx
26-11-2007, 19:11
che ve ne pare del risultato?

http://img108.imageshack.us/my.php?image=266x11ddriivz7.jpg

ora provo a calare i timing

alfonsog
26-11-2007, 20:44
Ragazzi non mandateemi al diavolo, ma ho provato a leggere diverse guide sul web, ma ho capito poco.
Per creare il floppy x installare XP PRO. su Sata quali drive devo prendere dal cd della mb?
Sfogliando le varie cartelle ho visto che ci sono diversi files.
mi confermate che sono:
1:viamrx64.cat
2:VIAMRX64.INF
3:viamrx64.sys
Basta copiarli brutalmente su un floppy?
Passatemi la domanda ma avendo un solo HD devo usare la funziona Raid, o questa si usa solo per pù HD?
Sicuro della vostra pazienza vi saluto.

Murphy
26-11-2007, 21:20
Ragazzi non mandateemi al diavolo, ma ho provato a leggere diverse guide sul web, ma ho capito poco.
Per creare il floppy x installare XP PRO. su Sata quali drive devo prendere dal cd della mb?
Sfogliando le varie cartelle ho visto che ci sono diversi files.
mi confermate che sono:
1:viamrx64.cat
2:VIAMRX64.INF
3:viamrx64.sys
Basta copiarli brutalmente su un floppy?
Passatemi la domanda ma avendo un solo HD devo usare la funziona Raid, o questa si usa solo per pù HD?
Sicuro della vostra pazienza vi saluto.

ho hd sata, ho win xp con sp2
ed ho fatto tutto con il cd di installazione!

erano le vecchie mobo che avevano bisogno del floppy!

con un solo disco il raid non lo puoi fare(quindi non serve)!

ci vogliono 2 HD uguali!

ciao

alfonsog
26-11-2007, 21:27
ho hd sata, ho win xp con sp2
ed ho fatto tutto con il cd di installazione!

erano le vecchie mobo che avevano bisogno del floppy!

con un solo disco il raid non lo puoi fare(quindi non serve)!

ci vogliono 2 HD uguali!

ciao

Grazie Murphy, come sempre preciso e volece, pure io ho xp s.p.2
approfitto della tua gentilezza e competenza, se monto HD sata, poi posso montare anche HD sui canali IDE? si posso sfruttare entrambi i canali IDE per cd/master ecc...
In pratica poso montare due unità SATA e 4 IDE?
devo settare in maniera particolare il bios prima di fare il tutto?
Non finirò mai di ringraziarti per tutto l'aiuto.
Ciao

luterofland
26-11-2007, 21:35
che ve ne pare del risultato?

http://img108.imageshack.us/my.php?image=266x11ddriivz7.jpg

ora provo a calare i timing
:mc: i risultati con super pi sono bassi forse i timing troppo ampi

Murphy
26-11-2007, 21:38
Grazie Murphy, come sempre preciso e volece, pure io ho xp s.p.2
approfitto della tua gentilezza e competenza, se monto HD sata, poi posso montare anche HD sui canali IDE? si posso sfruttare entrambi i canali IDE per cd/master ecc...
In pratica poso montare due unità SATA e 4 IDE?
devo settare in maniera particolare il bios prima di fare il tutto?
Non finirò mai di ringraziarti per tutto l'aiuto.
Ciao

allora io ho 2 hd sata (uno è pure sata2)un lettore dvd e un masterizzatore(entrambi ide)!

non ho settato niente di particolare se non la prima unità da cui fare il boot!

adesso non ricordo se il sata si deve attivare o meno nel bios!

appena posso do un'occhiata!

Murphy
26-11-2007, 21:38
:mc: i risultati con super pi sono bassi forse i timing troppo ampi

per bassi cosa intendi? buoni o scarsi?

kiapparo
26-11-2007, 21:49
bene, ho letto tutte le pagine e sembra buona come mobo quindi domani l'acquisto con un e2160 e 2 banchi da 1 gb pc5300 a 667 mhz (con una x1650 pro agp giocherò bene a quasi tutti i giochi sportivi).
In fondo si dice in gergo "come spendi mangi" e m'accontenterò, in futuro metterò un e 6850 e una gts 8800 o cambierò tutto, ma adesso mi goderò questa configurazione ke rispetto al 1800 con 512 di ram è già un lusso :-D
Peccato perchè sta uscendo la alive dual con socket am2 ke monterà addirittura i futuri phenom ma uscirà tra 2 mesi e mi scoccia attendere sigh cyauz

Murphy
26-11-2007, 21:53
bene, ho letto tutte le pagine e sembra buona come mobo quindi domani l'acquisto con un e2160 e 2 banchi da 1 gb pc5300 a 667 mhz (con una x1650 pro agp giocherò bene a quasi tutti i giochi sportivi).
In fondo si dice in gergo "come spendi mangi" e m'accontenterò, in futuro metterò un e 6850 e una gts 8800 o cambierò tutto, ma adesso mi goderò questa configurazione ke rispetto al 1800 con 512 di ram è già un lusso :-D
Peccato perchè sta uscendo la alive dual con socket am2 ke monterà addirittura i futuri phenom ma uscirà tra 2 mesi e mi scoccia attendere sigh cyauz

ma la vga agp già è tua o la devi prendere?
perchè se la devi prendere la prendi pci-ex e cambi mobo con una + prestante in oc!

dario fgx
26-11-2007, 21:54
:mc: i risultati con super pi sono bassi forse i timing troppo ampi

abbassando un poco i timing arrivo a 21s
quanto dici che dovrei fare?

luterofland
26-11-2007, 21:55
per bassi cosa intendi? buoni o scarsi?

scarsi:cry:

abbassando un poco i timing arrivo a 21s
quanto dici che dovrei fare?

forse con quel clock della cpu (266)può impostare le memorie a 333(rialzando i timing)

dario fgx
26-11-2007, 22:09
scarsi:cry:

forse con quel clock della cpu (266)può impostare le memorie a 333(rialzando i timing)

No ho controllato e ritengo siano ottimi
questi sono ufficiali del database:
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=4&tab=Sistemi%20processore%20INTEL%20Core%20e%20Core%202%20-%20Overclock&pag=2

nota:
ultimo risultato (36° posizione): 24s
2520MHz con memorie cas 2.5 (le mie sono cas3) bus più elevato del mio

35° posizione: 3000MHz
meno di 1 secondo in meno del mio con 80mhz in più sulla cpu ed un bus di 375MHz !!!

34° posizione:
19.3 secondi bus a 374 a cpu con 80mhz più della mia


In definitiva ritengo che i miei risultati siano perfettamente allineati alla norma
;)

kiapparo
26-11-2007, 22:13
ce l'ho già la vga; la comprai due mesetti fa non avendo in programma un upgrade di cpu e mobo in tempi stretti, altrimenti mi sarei buttato su una gigabyte ke a quanto vedo è ottima per l'oc del 2160.
Ecco perchè questa scheda è ottima per me, sarebbe inutile se prendessi una asrock con 7050 integrata, perchè farei un passo indietro in termini di prestazoni grafiche (la 1650 già è di fascia medio-bassa ma si comporta bene ma la 7050 fa proprio schifo xd)

alfonsog
26-11-2007, 22:15
allora io ho 2 hd sata (uno è pure sata2)un lettore dvd e un masterizzatore(entrambi ide)!

non ho settato niente di particolare se non la prima unità da cui fare il boot!

adesso non ricordo se il sata si deve attivare o meno nel bios!

appena posso do un'occhiata!

Grazie,
io ho un sata2 da 250 GB e vorrei metterci sui canali ide un masterizzatore cd ed un masterizzatore dvd.

p.s.
ho coprato una x1550 512 mb pci-e pagata 40 euro.
ciao e buona notte.

Murphy
26-11-2007, 22:17
ce l'ho già la vga; la comprai due mesetti fa non avendo in programma un upgrade di cpu e mobo in tempi stretti, altrimenti mi sarei buttato su una gigabyte ke a quanto vedo è ottima per l'oc del 2160.
Ecco perchè questa scheda è ottima per me, sarebbe inutile se prendessi una asrock con 7050 integrata, perchè farei un passo indietro in termini di prestazoni grafiche (la 1650 già è di fascia medio-bassa ma si comporta bene ma la 7050 fa proprio schifo xd)

allora se hai già la vga, altrimenti la vendevi ti prendevi qualcosa pci-ex che costa meno della controparte agp e prendevi una mobo(anche asrock) con pci-ex 16x ma che sale meglio in OC!

cmq anche questa è una buona mobo per quello che costa!

ram mettine 2 giga, mi sembra i prezzi sono bassi per il momento, e servono molto in vista!

ciao

Murphy
26-11-2007, 22:19
Grazie,
io ho un sata2 da 250 GB e vorrei metterci sui canali ide un masterizzatore cd ed un masterizzatore dvd.

p.s.
ho coprato una x1550 512 mb pci-e pagata 40 euro.
ciao e buona notte.

io sata2 da 200
sata da 80

masterizzatore e dvd

Notte;)

kiapparo
26-11-2007, 22:26
ehehhe, in effetti 2 gb di ram si trovano a 50-60€. Vista non so se metterlo ma poichè so curioso di usarlo installerò vista e xp su 2 hd. A proposito scusate un pizzico di ignoranza: ho 2 hd eide, vanno su questa scheda no?

Murphy
26-11-2007, 23:20
ehehhe, in effetti 2 gb di ram si trovano a 50-60€. Vista non so se metterlo ma poichè so curioso di usarlo installerò vista e xp su 2 hd. A proposito scusate un pizzico di ignoranza: ho 2 hd eide, vanno su questa scheda no?

certo che vanno;)

AbarthSS
27-11-2007, 10:13
Ciao DARIO FGX ti volevo chiedere una cosa io ho lo stesso tu processore ma ho una 4core dual-sata2 credo sia uguale alla tua cme main l'unica cosa che non riesco ad overcloccare e4500 vorrei trarlo come te solo che se imposto fbs a + di 220 si blocca. mi potresti dire che impostazioni hai messo nel bios sopratutto come si fa ad impostare FBS 1:1 con le RAM? inoltre io ho anche le ddr-2 800 che ipostazioni mi consigliate per overcloccare? che temperatura dovrebbe stare il procio?
Grazie a tutti

Murphy
27-11-2007, 10:28
Ciao DARIO FGX ti volevo chiedere una cosa io ho lo stesso tu processore ma ho una 4core dual-sata2 credo sia uguale alla tua cme main l'unica cosa che non riesco ad overcloccare e4500 vorrei trarlo come te solo che se imposto fbs a + di 220 si blocca. mi potresti dire che impostazioni hai messo nel bios sopratutto come si fa ad impostare FBS 1:1 con le RAM? inoltre io ho anche le ddr-2 800 che ipostazioni mi consigliate per overcloccare? che temperatura dovrebbe stare il procio?
Grazie a tutti

di solito basta che lasci le ram su auto e to gli l'opzione flex e qualcosa le ram salgono con la stessa frequenza della cpu!

per esempio se l'FSB è 266 le ram vanno a 533 ovvero 1:1!

AbarthSS
27-11-2007, 10:43
grazie per la risposta quindi dici basta che imposto su auto e ddr e disattivo la flex io credevo il contrario ora e disattivata. Nel pome provo su auto le ram e vedo. Per la temperatura del processore che mi dite?

Murphy una criosita leggo nella tua firma che hai un 4300 e sta a 2400mhz come mai non vai di più per problemi di stabilità?

Murphy
27-11-2007, 10:47
grazie per la risposta quindi dici basta che imposto su auto e ddr e disattivo la flex io credevo il contrario ora e disattivata. Nel pome provo su auto le ram e vedo. Per la temperatura del processore che mi dite?

Murphy una criosita leggo nella tua firma che hai un 4300 e sta a 2400mhz come mai non vai di più per problemi di stabilità?

no perchè mi basta per quello che ci faccio!

quando presi il 4300 lo misi subito a 266 di bus ed è così da aprile!

Mai provato in versione stock

cmq l'ho provato a 285 ed è stabile!

quando avrò bisogno di potenza overclocco di +!

ciao

AbarthSS
27-11-2007, 10:51
Scusa se rompo ma sei cosi gentile, quindi tu stai a 266 fbs e che impostzioni nel bios hai messo per le ram? io ho impostato anche su valor fissi pci 66 e pciex 100 che dici? vorrei arrivare anche io a quel FBS ma non ci riesco e non capisco perchè inoltre mi sembra che entrando nel Bios ho visto che il processore sta a 50 c in idle ma non è troppo? dici che è meglio che lo smonto e metto un po di pasta termica anziche quella dell'intel?
Grzie ancora

Murphy
27-11-2007, 10:56
Scusa se rompo ma sei cosi gentile, quindi tu stai a 266 fbs e che impostzioni nel bios hai messo per le ram? io ho impostato anche su valor fissi pci 66 e pciex 100 che dici? vorrei arrivare anche io a quel FBS ma non ci riesco e non capisco perchè inoltre mi sembra che entrando nel Bios ho visto che il processore sta a 50 c in idle ma non è troppo? dici che è meglio che lo smonto e metto un po di pasta termica anziche quella dell'intel?
Grzie ancora

50° misurati come?

da me segna 40° con tat

aspè che posto gli screenshot

Murphy
27-11-2007, 11:02
da me è così

http://img526.imageshack.us/img526/8890/bios1tu0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

http://img526.imageshack.us/img526/4907/bios2iz6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

prova e fammi sapere!

AbarthSS
27-11-2007, 11:05
Murphy sei una persona gentilissima non so come ringraziarti cosi è molto semplice cmq quidi le rama vanno a 533 1:1 giusto te lo indica CPUZ? i 50 gradi erano nel bios e con frequenza di 2.4ghz 220*11. grazie degli screen oggi quando vado a casa provo e ti faccio sapere grazie ancora

Murphy
27-11-2007, 11:09
Murphy sei una persona gentilissima non so come ringraziarti cosi è molto semplice cmq quidi le rama vanno a 533 1:1 giusto? i 50 gradi erano nel bios e con frequenza di 2.4ghz 220*11. grazie degli screen oggi quando vado a casa provo e ti faccio sapere grazie ancora

cmq 50° sono molti in idle di questo periodo e nel bios

franklar
27-11-2007, 12:38
Questa scheda permetterebbe di abbassare significativamente vcore e frequenza di un Conroe-L ( es. Celeron 420? ), visto che queste cpu ufficialmente non supportano lo speedstep?

Murphy
27-11-2007, 12:40
Questa scheda permetterebbe di abbassare significativamente vcore e frequenza di un Conroe-L ( es. Celeron 420? ), visto che queste cpu ufficialmente non supportano lo speedstep?

il vcore su questa mobo non lo puoi toccare!

franklar
27-11-2007, 12:51
Quindi per il risparmio energetico cosa si può fare? Rmclock può variare la frequenza del bus e/o il moltiplicatore?

Perdona l'ignoranza, ma sto iniziando a valutare soltanto in questi minuti questa piattaforma invece di prendere un vecchio sk.939 :stordita: Non mi serve tantissima potenza, anche perché comunque il passaggio dal mio attuale AthlonXP 1700@2200+ a qualsiasi cosa di più recente sarà notevole :asd:
L'importante è che il procio non consumi troppo di più ( l' XP che ho adesso col bus disconnect attivato consuma 8W in oveclock, ho detto tutto... :D )

Murphy
27-11-2007, 13:11
Quindi per il risparmio energetico cosa si può fare? Rmclock può variare la frequenza del bus e/o il moltiplicatore?

Perdona l'ignoranza, ma sto iniziando a valutare soltanto in questi minuti questa piattaforma invece di prendere un vecchio sk.939 :stordita: Non mi serve tantissima potenza, anche perché comunque il passaggio dal mio attuale AthlonXP 1700@2200+ a qualsiasi cosa di più recente sarà notevole :asd:
L'importante è che il procio non consumi troppo di più ( l' XP che ho adesso col bus disconnect attivato consuma 8W in oveclock, ho detto tutto... :D )

scusa prendi allora un amd dual core a basso consumo!

con rmclock se la cpu lo permette vari fsb e molti!

ma sempre + di 8w consumerà(almeno penso)!

franklar
27-11-2007, 13:23
Eh, se si trovasse la MB asrock dual anche per socket AM2 avrei risolto.

Comunque un Celeron 420 @ 1,3V e 1000 MHz dovrebbe assorbire circa 20W, non è mica male...

maxillo
27-11-2007, 13:24
se ne posso approfittare anche io visto che siamo in argomento sarò rapidissimo: con la configurazione in sign che valori mi consigliate per CPU / PCIE / PCI?

grazie mille!!!

Murphy
27-11-2007, 13:29
se ne posso approfittare anche io visto che siamo in argomento sarò rapidissimo: con la configurazione in sign che valori mi consigliate per CPU / PCIE / PCI?

grazie mille!!!

pci-ex e pci a default altrimenti si rompe qualcosa(e alzando la frequenza non ottieni niente)!

per la cpu vedi a quanto ti arriva stabile!

metti che il max e circa 300 e tu parti da 266!

maxillo
27-11-2007, 13:37
pci-ex e pci a default altrimenti si rompe qualcosa(e alzando la frequenza non ottieni niente)!

per la cpu vedi a quanto ti arriva stabile!

metti che il max e circa 300 e tu parti da 266!

grazie Murphy mi metto subito all'opera!:D

daetan
27-11-2007, 14:55
Salve vorrei sapere ho appena acquistato un intel E6750 e ho questa mobo cioè asrock 4coredual-vsta...
Se lo monto lo stesso faccio qualche danno o partirà semplicemente a 1066..??

alib
27-11-2007, 15:04
Salve vorrei sapere ho appena acquistato un intel E6750 e ho questa mobo cioè asrock 4coredual-vsta...
Se lo monto lo stesso faccio qualche danno o partirà semplicemente a 1066..??

penso che partira' a 1066;)

maxillo
27-11-2007, 16:27
pci-ex e pci a default altrimenti si rompe qualcosa(e alzando la frequenza non ottieni niente)!

per la cpu vedi a quanto ti arriva stabile!

metti che il max e circa 300 e tu parti da 266!

stabile sono riuscito a salire solo fino a 280 Mhz ora i core vanno a 2.25 GHz
se sago ancora o non si avvia il pc oppure si riavvia... peccato.
Soltanto che così ho guadagnato pochino e non so se tornare a default per evitare eventuali problemi oppure no boh..

daetan
27-11-2007, 16:47
penso che partira' a 1066;)


Grazie alby però sentiamo se qualcuno ha qualche informazione in più o magari ha provato...

791ChessMateK
27-11-2007, 17:04
Salve a tutti! :D
Una domandina, ora che finalmente ho racimolato il gruzzoletto per la mobo, sorge spontanea: 4CoreDual-VSTA o 4CoreDual-SATA2? Dal punto di vista degli aggiornamenti qual è quella che promette supporto a più lungo termine?
Leggendo in giro dicono che la prima promette supporto maggiore, ma sul sito asrock gli aggiornamenti più recenti sono a favore della sata2, quindi il dubbio :confused:

Grazie a tutti :)

Murphy
27-11-2007, 19:27
stabile sono riuscito a salire solo fino a 280 Mhz ora i core vanno a 2.25 GHz
se sago ancora o non si avvia il pc oppure si riavvia... peccato.
Soltanto che così ho guadagnato pochino e non so se tornare a default per evitare eventuali problemi oppure no boh..

i 6xxx su questa mobo sono svantaggiati dato che partono già da 266 di fsb!


se sei stabile tienilo un pò di overclock aiuta!


Salve a tutti! :D
Una domandina, ora che finalmente ho racimolato il gruzzoletto per la mobo, sorge spontanea: 4CoreDual-VSTA o 4CoreDual-SATA2? Dal punto di vista degli aggiornamenti qual è quella che promette supporto a più lungo termine?
Leggendo in giro dicono che la prima promette supporto maggiore, ma sul sito asrock gli aggiornamenti più recenti sono a favore della sata2, quindi il dubbio :confused:

Grazie a tutti :)

la sata2 supporta il sata2 come dice il nome, poi sono uguali!

vengono aggiornate allo stesso modo!

di sicuro la vsta ormai hanno risolto tutti i bug, quindi di biros ne usciranno pochi!

daetan
27-11-2007, 19:43
Murphy tu che dici per quello che ho scritto un po più su ??

REPSOL
27-11-2007, 20:31
Abarthss abbiamo la solita identica mobo, io ho seri problemi a tenere il tutto stabile persino a 267mhz (come procio ho un quad 6600 (che ha 2.4 ghz e 266mhz di fsb x 9 di molti in default).

Ora provo a impostare le ram come gli screen di murphy, perchè attualmente cpuz mi rileva la frequenza di 200mhz, ma in realtà per delle ddr2 800 non starebbero a 400mhz di default?

boh...

Murphy
27-11-2007, 20:54
Murphy tu che dici per quello che ho scritto un po più su ??

metti una cpu molto potente su una mobo molto economica!

se non hai ddr1 e vga agp prendi qualcosa di migliore e con bus 1333!

Abarthss abbiamo la solita identica mobo, io ho seri problemi a tenere il tutto stabile persino a 267mhz (come procio ho un quad 6600 (che ha 2.4 ghz e 266mhz di fsb x 9 di molti in default).

Ora provo a impostare le ram come gli screen di murphy, perchè attualmente cpuz mi rileva la frequenza di 200mhz, ma in realtà per delle ddr2 800 non starebbero a 400mhz di default?

boh...

nei quad core la velocità è ridotta del 5%(almeno sul sito recita questo)!

il bios è aggiornato?

mettendo le ram in auto ti mette le ram con la frequenza del fsb, ovvero 266*2=533!

su questa mobo non puoi mettere le ram che vanno a 400 (400*2=800)

o ti accontenti che vanno come la frequenza della cpu oppure li setti a 667 (333*2)(ma in molti casi hai problemi e nessun guadagno)!

ciao

REPSOL
27-11-2007, 21:09
metti una cpu molto potente su una mobo molto economica!

se non hai ddr1 e vga agp prendi qualcosa di migliore e con bus 1333!



nei quad core la velocità è ridotta del 5%(almeno sul sito recita questo)!

il bios è aggiornato?

mettendo le ram in auto ti mette le ram con la frequenza del fsb, ovvero 266*2=533!

su questa mobo non puoi mettere le ram che vanno a 400 (400*2=800)

o ti accontenti che vanno come la frequenza della cpu oppure li setti a 667 (333*2)(ma in molti casi hai problemi e nessun guadagno)!

ciao

Ho seguito il tuo consiglio e ora cpuz mi rileva questo:
http://www.speedimages.org/img/12314/265ram.jpg

quando mettevo auto senza disabilitare il flexibility mi rilevava 200mhz, difatti così ho guadagnato una scoreggina pure al super/pi da 1mb.

http://www.speedimages.org/img/12315/bios1.jpg
http://www.speedimages.org/img/12316/bios2.jpg

Ora provo a mettere ddr2667, ma ho paura che rivadano a 200mhz...
L'fsb l'ho settato a 265mhz manualmente perchè purtroppo se metto su auto cpu-z mi rileva l'fsb a 256 e non 266... BOH...
...boh ora provo...

daetan
27-11-2007, 21:29
[QUOTE=Murphy;19847419]metti una cpu molto potente su una mobo molto economica!

se non hai ddr1 e vga agp prendi qualcosa di migliore e con bus 1333!



Murphy ho già ordinato una Dfi Blood Iron ma mi arriva tra un paio di settimane visto che al fornitore arriverà a metà settimana prox..per arragiare volevo mettere la cpu su questa mobo...

Murphy
27-11-2007, 21:59
[QUOTE=Murphy;19847419]metti una cpu molto potente su una mobo molto economica!

se non hai ddr1 e vga agp prendi qualcosa di migliore e con bus 1333!



Murphy ho già ordinato una Dfi Blood Iron ma mi arriva tra un paio di settimane visto che al fornitore arriverà a metà settimana prox..per arragiare volevo mettere la cpu su questa mobo...

allora il discorso è un'altro!:)

perchè non fai il nostro betatester e la provi:D ?

Murphy
27-11-2007, 22:00
Ho seguito il tuo consiglio e ora cpuz mi rileva questo:
http://www.speedimages.org/img/12314/265ram.jpg

quando mettevo auto senza disabilitare il flexibility mi rilevava 200mhz, difatti così ho guadagnato una scoreggina pure al super/pi

cut

Ora provo a mettere ddr2667, ma ho paura che rivadano a 200mhz...
L'fsb l'ho settato a 265mhz manualmente perchè purtroppo se metto su auto cpu-z mi rileva l'fsb a 256 e non 266... BOH...
...boh ora provo...

in alcuni non viene riconosciuto il bus in auto meglio metterlo a mano!

daetan
27-11-2007, 22:06
Ok allora giovedi o venerdi che arriva vi farò sapere e posterò qualche screen...

REPSOL
27-11-2007, 22:20
Con il bios come sopra ma ram invece che su auto su ddr2 667 giustamente mi vanno così:

http://www.speedimages.org/img/12339/332ram.jpg

Ora mi manca di alzare un pò l'fsb, visto che non mi regge stabili rock solid al 100% nemmeno i 266mhz (come ho già detto sopra ora sono a 265mhz)

Help me PLS? Devo per caso cambiare qualcosa di particolare nel bios per raggiungere almeno 280-290mhz?

Ciaoz, THX

maxillo
27-11-2007, 22:27
[QUOTE=Murphy;19845839]i 6xxx su questa mobo sono svantaggiati dato che partono già da 266 di fsb!


se sei stabile tienilo un pò di overclock aiuta!



Sono "rock solid" a 280 Mhz di cpu con 2.25 Ghz di frequenza e con pochi ma visibili miglioramenti in tutto!

Grazie Murphy! :D

daetan
27-11-2007, 22:31
[QUOTE=Murphy;19845839]i 6xxx su questa mobo sono svantaggiati dato che partono già da 266 di fsb!


se sei stabile tienilo un pò di overclock aiuta!



Sono "rock solid" a 280 Mhz di cpu con 2.25 Ghz di frequenza e con pochi ma visibili miglioramenti in tutto!

Grazie Murphy! :D


Però mi sembra strano che siete a cosi poco di fsb io con un E4400 lo tengo a 305 di fsb stabilissimo....Forse ne avrò una fortunella montata..??

maxillo
27-11-2007, 22:34
[QUOTE=maxillo;19849276]


Però mi sembra strano che siete a cosi poco di fsb io con un E4400 lo tengo a 305 di fsb stabilissimo....Forse ne avrò una fortunella montata..??

Non saprei ma temo sia anche colpa del mio ali che è davvero una cxxxx :cry:

Murphy
27-11-2007, 22:35
[QUOTE=maxillo;19849276]


Però mi sembra strano che siete a cosi poco di fsb io con un E4400 lo tengo a 305 di fsb stabilissimo....Forse ne avrò una fortunella montata..??

il tuo parte da 200 di bus ed ha molti 10x, il suo ha molti 8 e parte da 266!

il mio ha molti 9 e bus 200!

tu con poco overlock lo superi dato che lui ha poco fsb su cui giocare!

io tengo il mio a 2.4 perchè per quello che faccio mi basta, quando avrò bisogno di potenza overclocco ancora di + oppure cambio mobo!

per testarlo a 305 cosa hai usato?

dissy usato?

anche l'ali centra nel overlock

ciao

daetan
27-11-2007, 23:21
[QUOTE=daetan;19849373]

il tuo parte da 200 di bus ed ha molti 10x, il suo ha molti 8 e parte da 266!

il mio ha molti 9 e bus 200!

tu con poco overlock lo superi dato che lui ha poco fsb su cui giocare!

io tengo il mio a 2.4 perchè per quello che faccio mi basta, quando avrò bisogno di potenza overclocco ancora di + oppure cambio mobo!

per testarlo a 305 cosa hai usato?

dissy usato?

anche l'ali centra nel overlock

ciao


Ho usato per circa 6 ore Orthos con temperature intorno ai 55 - 60°

Come dissy ho un antanzone as-c1000 (prestazioni simili allo zalman 9700)

Come ali un Thermaltake butterfly 480w

REPSOL
27-11-2007, 23:21
Il mio ali è un antec da 500w e i voltaggi rilevati sui +5 e +12 sono abbondanti e ottimi... MAH

Mi sa che mi toccherà lasciarlo default finche non cambierò scheda video e anche mb, con una che magari tiene tranquilla i 1333mhz di fsb :)

Però prima di cambiare mobo farò vmod a tutt'andare ;)

Lazy85
27-11-2007, 23:33
segnalo i nuovi Hyperion 5.14A:
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2&Type=1
appena scarico li piazzo! mehh come scarica lentoooooo....

Murphy
28-11-2007, 00:11
segnalo i nuovi Hyperion 5.14A:
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2&Type=1
appena scarico li piazzo! mehh come scarica lentoooooo....

facci sapere!

l'ultima volta che ho provato ad aggiornarli mi ha creato solo casini!

BarboneNet
28-11-2007, 00:32
e2180 montato....ma credo che passero ad Asus P5K liscia...sapete come va???

Cinobio
28-11-2007, 01:29
Io l'ho appena ordinato l'e4500...la scheda madre ASRock 4CoreDual-VSTA la prendo lundeì insieme al dissy, che presumo sarà uno Zalman 7000...l'unica cosa è che stanno verificando se questo dissy ci stà oppure no sulla scheda...o meglio se ci sta senza andare a toccare le ram o quant'altro...

In poche parole il sistema alla fine sraà questo :

Enermax Liberty 400W
ASRock 4CoreDual-VSTA
e4500@ ---a quanto?
POV 7800 GS agp
1+1 Gb Corsair 3200 xms cas 2.5 dual channel
2 Hd ide

Mi potete dire qual'è il bios da installare per occare bene?

In più, visto il molti a 11x del 4500...mi basterà settare codesto a 11 per portare al max oveclok stabile possibile che posso fare??

ciauz e grazie per le info



nessuno:rolleyes:

ippo.g
28-11-2007, 02:08
nessuno:rolleyes:

di bios metti sempre quelli moddati che riabilitano lo speedstep, per l'overclock credo che ti dovrai "accontentare" di un bus di 266X11=2926 se il processore li regge a vcore default

AbarthSS
28-11-2007, 08:32
ciao a tutti, ieri ho fatto molte prove, sono salito a 230 con ram settate a 533 3:4 ma dopo una mezzora di call of duty 4 si è bloccato, ho provato anche FBS + alti ma con impostazione 1:1 (l'unico modo per attivarlo è da bios impostando flex option) sono salito fino a 260 mi faceva il test super PI in 22 e 3dmark05 tutto bene poi giocando si bloccava ho dovuto impostare anche il voltaggio del ram su high altrimento non partiva, mettendo a 270 ram 1:1 invece non partiva si blocca nel bios e mi dice singolo canale e vedeva solo 1 gb di ram. Per le temperature avevo letto male sono a circa 36 in idle sotto xp. L'unica cosa che non capisco è perchè è cosi instabile, controllando con cpuz ho visto che il vcore oscilla da 1.296 a 1.312 ma non è basso, sarà per quello che non riesco ad overcloccare?
che dite?
Mi rassegno e rimango ai miei pietossi 2.4 ghz con FBS 220?

Dylan il drago
28-11-2007, 10:03
domanda sulla scheda audio di questa mobo...
io ho delle casse creative dtt3500 che hanno varie uscite tra cui: ottica,coassiale,stereo e digitale

per ora sono riuscito a collegare solo l'uscita stereo, quella ottica e coassiale so che non ci sono ma quella digitale? non c'è modo? io non vorrei usare la stereo che mi serve per l'ipod quindi questo mi spiazza, nella vecchia mobo usavo l'uscita digitale e la inserivo in uno dei 6 ingressi che avevo e fungeva tutto perfettamente...

qualche idea?

luterofland
28-11-2007, 12:31
domanda sulla scheda audio di questa mobo...
io ho delle casse creative dtt3500 che hanno varie uscite tra cui: ottica,coassiale,stereo e digitale

per ora sono riuscito a collegare solo l'uscita stereo, quella ottica e coassiale so che non ci sono ma quella digitale? non c'è modo? io non vorrei usare la stereo che mi serve per l'ipod quindi questo mi spiazza, nella vecchia mobo usavo l'uscita digitale e la inserivo in uno dei 6 ingressi che avevo e fungeva tutto perfettamente...

qualche idea?

se trovi un adattatore da collegare (9-pin hd_audio1) per il digital audio

manuale scheda (connettore 24 )

franklar
28-11-2007, 13:31
In definitiva, se prendo un procio con moltiplicatore 8x ( Celeron 420 o Pentium E2140 ) dovrei arrivare se va bene al massimo a 266x8 = 2128 mhz, o mi sfugge qualcosa? ( ho amd da 5 anni e non conosco affatto le piattaforme intel, sorry :stordita: )

Murphy
28-11-2007, 13:41
In definitiva, se prendo un procio con moltiplicatore 8x ( Celeron 420 o Pentium E2140 ) dovrei arrivare se va bene al massimo a 266x8 = 2128 mhz, o mi sfugge qualcosa? ( ho amd da 5 anni e non conosco affatto le piattaforme intel, sorry :stordita: )

no anche a 300*8!

ma se hai fortuna!

Cinobio
28-11-2007, 13:56
ehm...mi è arrivata la scheda, ma non è la ASRock 4CoreDual-VSTA...bensì la ASRock 4CoreDual-Sata2...

Mi dicono che è la stessa identica cosa solo con il supporto per il sata2...spero che avendo bios ultimi sia overclokkabile anche questa come la Vsta...


secondo voi??

Murphy
28-11-2007, 13:57
ehm...mi è arrivata la scheda, ma non è la ASRock 4CoreDual-VSTA...bensì la ASRock 4CoreDual-Sata2...

Mi dicono che è la stessa identica cosa solo con il supporto per il sata2...spero che avendo bios ultimi sia overclokkabile anche questa come la Vsta...


secondo voi??

uguale in tutto e per tutto tranne per il supporto ai sata2!

di sicuro + di 300 di fsb non ci vai!

daetan
28-11-2007, 16:22
Ciao murphy ho fatto da beta tester ho montato l'E6750 e portato alla frequenza di 2.45Ghz nonchè a 305 di fsb allego screen...
Sono anche fortunato e un G0 quando arriva la Dfi mi diverto :D

[img=http://img246.imageshack.us/img246/222/screenhv7.th.jpg] (http://img246.imageshack.us/my.php?image=screenhv7.jpg)

REPSOL
28-11-2007, 16:22
ehm...mi è arrivata la scheda, ma non è la ASRock 4CoreDual-VSTA...bensì la ASRock 4CoreDual-Sata2...

Mi dicono che è la stessa identica cosa solo con il supporto per il sata2...spero che avendo bios ultimi sia overclokkabile anche questa come la Vsta...


secondo voi??

Io ce l'ho la 4core dual sata2 e personalmente trovo impossibile renderla stabile persino ai 266mhz default del mio intel quad 6600.

Se provi a piazzarci il bios della vsta e va meglio in overclock, fammelo sapere perchè la mia aggiornata con l'ultimo bios l'1.60 (però per la sata2 e non vsta) è inchiodata come un mulo :( ;)

Murphy
28-11-2007, 16:45
Io ce l'ho la 4core dual sata2 e personalmente trovo impossibile renderla stabile persino ai 266mhz default del mio intel quad 6600.

Se provi a piazzarci il bios della vsta e va meglio in overclock, fammelo sapere perchè la mia aggiornata con l'ultimo bios l'1.60 (però per la sata2 e non vsta) è inchiodata come un mulo :( ;)

attenti a mischiare i bios!

ma mettendo la frequenza in manuale e le opzioni come gli screenshot postati da me qualche pagina indietro non è stabile?

Murphy
28-11-2007, 16:46
Ciao murphy ho fatto da beta tester ho montato l'E6750 e portato alla frequenza di 2.45Ghz nonchè a 305 di fsb allego screen...
Sono anche fortunato e un G0 quando arriva la Dfi mi diverto :D

[img=http://img246.imageshack.us/img246/222/screenhv7.th.jpg] (http://img246.imageshack.us/my.php?image=screenhv7.jpg)

ottimo!:D

maxillo
28-11-2007, 18:08
cosa sono le voci nel bios Sync e Async e quale delle due va selezionata?

thx

Murphy
28-11-2007, 18:29
cosa sono le voci nel bios Sync e Async e quale delle due va selezionata?

thx

in sync alzando la frequenza della cpu sale la frequenza del pci e del pci-ex, in async no!

meglio async

Cinobio
28-11-2007, 18:44
Bhè, credo che il motivo del perchè non sale facilmente sia dovuto al quad 6600...mi pare che anche qui si stato scritto che questa scheda mamma non digerisce molto bene i quad...e se li accetta fà molta più fatica a overclokkarli che i dual...

mi sbaglio?

x Murphy: a che pagina hai messo le impostazioni per un ottimo overclock?

Io sono andato indietro ma non trovo screen...succede solo a me??

Murphy
28-11-2007, 19:43
Bhè, credo che il motivo del perchè non sale facilmente sia dovuto al quad 6600...mi pare che anche qui si stato scritto che questa scheda mamma non digerisce molto bene i quad...e se li accetta fà molta più fatica a overclokkarli che i dual...

mi sbaglio?

x Murphy: a che pagina hai messo le impostazioni per un ottimo overclock?

Io sono andato indietro ma non trovo screen...succede solo a me??

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19835826&postcount=3570

dario fgx
28-11-2007, 19:48
Allora cari amici miei le ddr le ho cambiate ora dovrei prendere la 8800GT
chi di voi ha fatto il procedimento per farla riconoscere alla dual?

maxillo
28-11-2007, 20:04
fatto messo su async non vedo alcuna differena a parte una misera decina di punti in meno al 3dmark06, le mie ddr2 800 le ho messe sul max cioè 667 va bene?

791ChessMateK
28-11-2007, 20:36
e arrivò zitta zitta una 4coredual-sata2 per 55 eurozzi... anche se non è vsta mi supportate lo stesso in caso di problemi vè? :sofico: Appena la monto vi aggiorno :D :Prrr:

dario fgx
28-11-2007, 20:37
fatto messo su async non vedo alcuna differena a parte una misera decina di punti in meno al 3dmark06, le mie ddr2 800 le ho messe sul max cioè 667 va bene?

le ddr le devi mettere sincrone
disabilita la flexibility mode

REPSOL
28-11-2007, 21:02
Allora cari amici miei le ddr le ho cambiate ora dovrei prendere la 8800GT
chi di voi ha fatto il procedimento per farla riconoscere alla dual?

Non so te, ma io se cambiassi la vga, questa asrock (sia che avessi la vsta o la sata2) la macinerei per darla in pasto ai piccioni :) :D


Non so voi ma io senza overclock non mi sento completo ;) :D

dario fgx
28-11-2007, 22:11
Non so te, ma io se cambiassi la vga, questa asrock (sia che avessi la vsta o la sata2) la macinerei per darla in pasto ai piccioni :) :D


Non so voi ma io senza overclock non mi sento completo ;) :D

io pure non mi sento completo
però alla fine la mobo l'ho presa per fare una transizione morbida

cmq mi sa che me la vendo e buonasera

cmq io ho fatto oc:
sono passato da 2.2GHz a 2.92GHz con E4500 senza problemi!

REPSOL
28-11-2007, 23:13
io pure non mi sento completo
però alla fine la mobo l'ho presa per fare una transizione morbida

cmq mi sa che me la vendo e buonasera

cmq io ho fatto oc:
sono passato da 2.2GHz a 2.92GHz con E4500 senza problemi!

oc... ma perchè l'e4500 ha fsb a 800mhz e non come il mio a 1066mhz giusto?

maxillo
28-11-2007, 23:20
le ddr le devi mettere sincrone
disabilita la flexibility mode

ho controllato la flexibility è già disabilitata di default ora stavo cercando di capire se selezionare Sync oppure Async...

REPSOL
28-11-2007, 23:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19835826&postcount=3570

Nella sata 2 è diversa la schermata riguardante la cpu, io l'ho messa così:

SATA2
http://www.speedimages.org/img/12315/bios1.jpg

VSTA
http://img526.imageshack.us/img526/8890/bios1tu0.jpg

SATA2
http://www.speedimages.org/img/12316/bios2.jpg

VSTA
http://img526.imageshack.us/img526/4907/bios2iz6.jpg

REPSOL
28-11-2007, 23:33
Ma scusate l'ignoranza, ma la voce "Boot failure guard" a che razzo serve?


Nel menù riguardante la ram la voce "DRAM Frequency ora l'ho impostata su DDR2 667mhz, con il flex disabilitato, così almeno ora la ram mi va a 333mhz ...

dario fgx
29-11-2007, 07:55
ho controllato la flexibility è già disabilitata di default ora stavo cercando di capire se selezionare Sync oppure Async...

metti ddrII 667 oppure auto e in cpuz ti da fsb:dram=1:1

dario fgx
29-11-2007, 07:57
oc... ma perchè l'e4500 ha fsb a 800mhz e non come il mio a 1066mhz giusto?

esatto però di certo è molto più divertente impegnarsi a fare le vmod su questa (come ha fatto mc turbo line) che non prendere una mobo con tutti i fronzoli che con niente la metti a 400...
io però non ho tutto il yempo per fare sti esperimenti e prenderò na mobo più adeguata purtroppo

infatti per la cronaca mi sto vendendo la mia 4core che ha 10gg di vita...

maxillo
29-11-2007, 10:32
metti ddrII 667 oppure auto e in cpuz ti da fsb:dram=1:1

le ram le tengo sempre impostate su 667 e in cpuz mi da fsb:dram=4:5
devo settare qualcosa d'altro?


thx

dario fgx
29-11-2007, 10:36
le ram le tengo sempre impostate su 667 e in cpuz mi da fsb:dram=4:5
devo settare qualcosa d'altro?


thx
ma come è possibile?
dopo vado nel bios e guardo esattamente la mia impostazione

dario fgx
29-11-2007, 10:36
ma come è possibile?
dopo vado nel bios e guardo esattamente la mia impostazione

untanto ha provato su auto?

maxillo
29-11-2007, 10:48
untanto ha provato su auto?

no su auto no perchè avevo l'impressione che non mele sfruttasse a 667 ma più basse dopo provo a metterle su auto allora ma scusa cosa vul dire 1:1 oppure 4:5?

dario fgx
29-11-2007, 10:56
E' semplicemente una proporzione.
Tu hai delle ddrII 667 ma che cpu hai?
a quanto imposti il bus

1:1 vuol dire questo:

fsb:ram=1:1 (sincrone)
oppure 4:5 vorrebbe dire che le ddr vanno più veloci del bus

dario fgx
29-11-2007, 10:57
le ram le tengo sempre impostate su 667 e in cpuz mi da fsb:dram=4:5
devo settare qualcosa d'altro?


thx

se ti dice cosi' allora le memorie vanno asincrone ma più veloci del fsb

maxillo
29-11-2007, 11:01
E' semplicemente una proporzione.
Tu hai delle ddrII 667 ma che cpu hai?
a quanto imposti il bus

1:1 vuol dire questo:

fsb:ram=1:1 (sincrone)
oppure 4:5 vorrebbe dire che le ddr vanno più veloci del bus

il pc è quello in sign ma ora ho rimesso la cpu a default dopo aver tentato un poco di oc..

maxillo
29-11-2007, 11:36
E' semplicemente una proporzione.
Tu hai delle ddrII 667 ma che cpu hai?
a quanto imposti il bus

1:1 vuol dire questo:

fsb:ram=1:1 (sincrone)
oppure 4:5 vorrebbe dire che le ddr vanno più veloci del bus

Ho messo le ddr2 su auto e ora cpuz mi dice che sono 1:1, mi conviene lasciare così oppure rimetterle a 667 in modo da ottenere 4:5?

dario fgx
29-11-2007, 11:39
Ho messo le ddr2 su auto e ora cpuz mi dice che sono 1:1, mi conviene lasciare così oppure rimetterle a 667 in modo da ottenere 4:5?

io sono sempre stato a favore del sincronismo...
fai un boco di bench anche con sandra, mediali e decidi tu



per il resto:
Ragazzi sapete di un blocco per le cpu 4core dual vsta con gli e21**??
cioè che attorno a 225 di fsb nn salgono più?

Jag86
29-11-2007, 12:40
io sono sempre stato a favore del sincronismo...
fai un boco di bench anche con sandra, mediali e decidi tu



per il resto:
Ragazzi sapete di un blocco per le cpu 4core dual vsta con gli e21**??
cioè che attorno a 225 di fsb nn salgono più?

Io con sta scheda non riesco ad avere un OC stabile a 240-250 (schermata blu all'avvio di Windows oppure crash successivi). Pero' non faccio molto testo, in quanto ho un ali da 400W di marca sconosciuta, potrebbe essere anche per quello. Ieri son arrivato a Windows con FSB a 266, ram su Auto e opzione flex attiva, cosi' le ram andavano in sincrono. Pero' dopo mezzo minuto di Orthos mi dava errore.

dario fgx
29-11-2007, 12:45
Io con sta scheda non riesco ad avere un OC stabile a 240-250 (schermata blu all'avvio di Windows oppure crash successivi). Pero' non faccio molto testo, in quanto ho un ali da 400W di marca sconosciuta, potrebbe essere anche per quello. Ieri son arrivato a Windows con FSB a 266, ram su Auto e opzione flex attiva, cosi' le ram andavano in sincrono. Pero' dopo mezzo minuto di Orthos mi dava errore.

un ali sgrauso è pur sempre un ali sgrauso
cmq a 250xmoli tua cpu a quanti mhz sei di cpu?

io cmq a 266 sono rock solid con la cpu a 2.93ghz

REPSOL
29-11-2007, 13:40
Io con sta scheda non riesco ad avere un OC stabile a 240-250 (schermata blu all'avvio di Windows oppure crash successivi). Pero' non faccio molto testo, in quanto ho un ali da 400W di marca sconosciuta, potrebbe essere anche per quello. Ieri son arrivato a Windows con FSB a 266, ram su Auto e opzione flex attiva, cosi' le ram andavano in sincrono. Pero' dopo mezzo minuto di Orthos mi dava errore.

Per sapere se è l'ali al limite, vai nel bios e vedi che voltaggi rileva sui +5v e +12v, se stanno leggermente sopra e cioè 12,300v e 5,200v circa vai tranquillo che l'ali ce la fa in scioltezza :)

REPSOL
29-11-2007, 15:09
io sono sempre stato a favore del sincronismo...
fai un boco di bench anche con sandra, mediali e decidi tu



per il resto:
Ragazzi sapete di un blocco per le cpu 4core dual vsta con gli e21**??
cioè che attorno a 225 di fsb nn salgono più?

Con le ram 1:1 cioè a 265mhz ho fatto 21,563secondi al super-pi da 1mb

Invece a 4:% cioè 332mhz ho fatto 21,454 secondi... non è un gran guadagno, ma un pò didifferenza c'è... boh

Avete in mente qualche altro test veloce da fare?

Ciaoz

791ChessMateK
29-11-2007, 16:06
... ed arrivò la sorpresona...

Ragazzi con la mia X300 non va il video... tutto il resto funge, però sul monitor "nessun ingresso video" resta constante :D ora non so che fare... ieri lo avevo accennato al negozio prima dell'acquisto e loro avevano detto di non preoccuparmi, quindi ora faccio qualche altra prova e poi glielo porto con tutta la mobo nuova per farglielo controllare... altrimenti altri soldi per una video non li ho :(

maxillo
29-11-2007, 17:24
io sono sempre stato a favore del sincronismo...
fai un boco di bench anche con sandra, mediali e decidi tu



per il resto:
Ragazzi sapete di un blocco per le cpu 4core dual vsta con gli e21**??
cioè che attorno a 225 di fsb nn salgono più?



Dunque adesso sono a 280 di fsb (2.25 Ghz) Sync infatti mi va leggermente meglio anche la vga e le ddr2 forzate su 667 e fino ad ora sembro essere rock solid :)

Jag86
29-11-2007, 17:47
un ali sgrauso è pur sempre un ali sgrauso
cmq a 250xmoli tua cpu a quanti mhz sei di cpu?

io cmq a 266 sono rock solid con la cpu a 2.93ghz

Il molti del e2140 è 8, perciò sarei a 2GHz.

Per sapere se è l'ali al limite, vai nel bios e vedi che voltaggi rileva sui +5v e +12v, se stanno leggermente sopra e cioè 12,300v e 5,200v circa vai tranquillo che l'ali ce la fa in scioltezza

E-ehm, a dir la verità, tramite BIOS, la linea da 12V è circa 11,9V già a default -.-" I 5V invece sono un po' più stabili, tipo 5,1V.

Albell
29-11-2007, 17:59
... ed arrivò la sorpresona...

Ragazzi con la mia X300 non va il video... tutto il resto funge, però sul monitor "nessun ingresso video" resta constante :D ora non so che fare... ieri lo avevo accennato al negozio prima dell'acquisto e loro avevano detto di non preoccuparmi, quindi ora faccio qualche altra prova e poi glielo porto con tutta la mobo nuova per farglielo controllare... altrimenti altri soldi per una video non li ho :(

Io ho questa 1300 e funziona

Radeon X1300XT/X1600Pro/X1650 Series
Bus Type : AGP
Total Memory : 512 MB
Texture Memory : 629 MB

dario fgx
29-11-2007, 18:02
Ragazzi ditemi una cosa su questa mobo ci monto la 8800Ultra?
Non è menzionata tra le vga supportate!
voi ne sapete qualcosa?

kiapparo
29-11-2007, 18:58
Non è menzionata perchè è uscita dopo, il manuale è del 2004. Cmq controlla sul sito della asrock dove ci sono tutte le schede video supportate.

maxillo
29-11-2007, 19:13
Ragazzi ditemi una cosa su questa mobo ci monto la 8800Ultra?
Non è menzionata tra le vga supportate!
voi ne sapete qualcosa?

funge

http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA

dario fgx
29-11-2007, 19:26
funge

http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA

si ma se vado sulla sata2 non la riporta
che non l'abbiano mai provata?

Murphy
29-11-2007, 19:31
si ma se vado sulla sata2 non la riporta
che non l'abbiano mai provata?

basta che c'è la gtx vale lo stesso!

il chipset è lo stesso!

cmq se fossi in te metterei una mobo serie per prendermi una bestia di quel genere!

ciao

dario fgx
29-11-2007, 19:36
basta che c'è la gtx vale lo stesso!

il chipset è lo stesso!

cmq se fossi in te metterei una mobo serie per prendermi una bestia di quel genere!

ciao

calma calma che la bestia se tutto va bene dovrebbe arrivare martedi' se riesco a sistemare una questione.

L'alimentatore c'è e se poi dovesse andare tutto ma proprio tuto per il verso giusto si cambia pure mobo.

Però sulla asrock la voglio proprio provare

Murphy
29-11-2007, 19:44
calma calma che la bestia se tutto va bene dovrebbe arrivare martedi' se riesco a sistemare una questione.

L'alimentatore c'è e se poi dovesse andare tutto ma proprio tuto per il verso giusto si cambia pure mobo.

Però sulla asrock la voglio proprio provare

a se è così, facci sapere!

cosa hai preso?:)

dario fgx
29-11-2007, 20:04
a se è così, facci sapere!

cosa hai preso?:)

E certo
per ora non voglio anticipare nulla
se riuscirò a sistemare tutto vi posterò un pò di test

REPSOL
29-11-2007, 20:09
Il molti del e2140 è 8, perciò sarei a 2GHz.



E-ehm, a dir la verità, tramite BIOS, la linea da 12V è circa 11,9V già a default -.-" I 5V invece sono un po' più stabili, tipo 5,1V.

Oddio forse forse sei al limite.

dario fgx
29-11-2007, 20:13
basta che c'è la gtx vale lo stesso!

il chipset è lo stesso!

cmq se fossi in te metterei una mobo serie per prendermi una bestia di quel genere!

ciao

cmq nn da manco la gtx

kissà

Murphy
29-11-2007, 20:16
Oddio forse forse sei al limite.

i sensori molte volte sbagliano, ho tensioni minori ma non ho problemi, poi misurando con il tester sono corretti!

Murphy
29-11-2007, 20:16
E certo
per ora non voglio anticipare nulla
se riuscirò a sistemare tutto vi posterò un pò di test

ok ;)

REPSOL
29-11-2007, 20:19
i sensori molte volte sbagliano, ho tensioni minori ma non ho problemi, poi misurando con il tester sono corretti!

Bene, cmq ora che mi ci fai pensare quella che conta di più è la +5v, la 12v è quella che viene utilizzata per masterizzatori e hd.

dario fgx
29-11-2007, 20:24
Bene, cmq ora che mi ci fai pensare quella che conta di più è la +5v, la 12v è quella che viene utilizzata per masterizzatori e hd.

no dai p4 si sono accorti che era più facile trasportare grossi amperaggi sulla +12 piuttosto che sulla +5v

poi il cavo a 4 poli ausiliario serve poprio a quello.

Murphy
29-11-2007, 20:24
Bene, cmq ora che mi ci fai pensare quella che conta di più è la +5v, la 12v è quella che viene utilizzata per masterizzatori e hd.

la 12 v per vga!

per le ultime vga ci vogliono tanti Ampere!

REPSOL
29-11-2007, 20:34
A me fra circa 1 max2 settimane mi arrivano 2 wd Raptor 74gb 10000rpm sata da mettere in raid 0, non è che avete da darmi qualche buon giudizio ;) sul controller raid sata della mobo (la 4core dual sata2 non vsta) ?

Attualmente ne ho due da 7200rpm 160gb paralleli messi in raid 0 su un controller pci e hdtune me li rileva a 90mb/s.... con il controller raid integrato sulla mia vecchia abit i soliti 2 hd mi andavano a 75mb/s..... con stì raptor quanto farò?

Non voglio fare lo sborone :), mi strabastavano anche i 90mb/s, soltanto che ho trovato un' offerta buona su ebay, trovati a 90€ l'uno e me li sono accattati (nuovi costano 140€), fatto bene oppure una razzata? ;)

Brill
30-11-2007, 09:35
notizie sulla compatibilità della 4coredual vsta sata2 con hd3850 e/o 3870 oppure 8800gt??

daetan
30-11-2007, 10:12
notizie sulla compatibilità della 4coredual vsta sata2 con hd3850 e/o 3870 oppure 8800gt??

La 8800gt cosi com'è non è supportata per via del pci-e 2.0....però ho sentito che forse rilasceranno un bios tale da rendererle compatibile anche con il pci-e a 4x come le suddette mobo...

791ChessMateK
30-11-2007, 13:21
Io ho questa 1300 e funziona

Radeon X1300XT/X1600Pro/X1650 Series
Bus Type : AGP
Total Memory : 512 MB
Texture Memory : 629 MB

la tua è una 1300, e poi è agp, mentre la mia, ahimè, è pci-x :D comunque stasera telefonerò al centro assistenza e vedremo cosa mi dicono... sperando che abbiamo schede video compatibili a buon prezzo :(

alib
01-12-2007, 16:03
Salve,

sono indeciso se acquistare questa mobo e realativo e2180, in particolare ho sentito su un Forum straniero che questa Mobo ha una limitazione sul AGP cioè che sfrutta un PCI2X e che per questo le prestazioni AGP ne risentono molto....
è vero sta cosa?


thanks

Murphy
01-12-2007, 16:06
Salve,

sono indeciso se acquistare questa mobo e realativo e2180, in particolare ho sentito su un Forum straniero che questa Mobo ha una limitazione sul AGP cioè che sfrutta un PCI2X e che per questo le prestazioni AGP ne risentono molto....
è vero sta cosa?


thanks


che centra l'agp con il pci-ex?

sono 2 canali diversi!

l'agp funziona 8x, mentre il pci-ex è 4x!

alib
01-12-2007, 16:34
che centra l'agp con il pci-ex?

sono 2 canali diversi!

l'agp funziona 8x, mentre il pci-ex è 4x!

capit! allora era solo na voce

vorrei mandare in pensione il mio Xp-m@2400mhz e passare al Dual-core, premesso che ho letto quasi tutto la discussione vorrei da te delle Info.
mi consigli di passare a questa scheda mantenendo la mia VGA (6800GS 256mb AGP)? non vorrei ancora cambiarla....
nel caso quale procio mi consigleresti per clockarlo a valore di Vcore def. in modo che non scalda troppo...
mi interessa pure mantenere le mie attuale ram che sono DDR400 2X1GB e mi è sembrato di capire che non c'è grossa differenza con delle DDR2 su questa MOBO.

grazie Mille!

dario fgx
01-12-2007, 16:45
capit! allora era solo na voce

vorrei mandare in pensione il mio Xp-m@2400mhz e passare al Dual-core, premesso che ho letto quasi tutto la discussione vorrei da te delle Info.
mi consigli di passare a questa scheda mantenendo la mia VGA (6800GS 256mb AGP)? non vorrei ancora cambiarla....
nel caso quale procio mi consigleresti per clockarlo a valore di Vcore def. in modo che non scalda troppo...
mi interessa pure mantenere le mie attuale ram che sono DDR400 2X1GB e mi è sembrato di capire che non c'è grossa differenza con delle DDR2 su questa MOBO.

grazie Mille!

Allora parti dal presupposto che se vuoni prestazioni decenti devi avere una cpu che consenta un oc (senza ov che la mobo non lo consente) tale da portare la cpu a 266MHz, a questa frequenza le ddr (che al meglio puoi metterle 4:3) lavorano a 200MHz:
o prendi una cpu cdd con fsb di 266MHz oppure una cpu come e4500 con la quale arrivi sicuramente a 266 di fsb e hai le tue ddr400 che vanno davvero a 400.

per il resto ottima mobo!
Buona anche la stabilità e la compatibilità che offre per il prezzo a cui è venduta è l'ideale per la transizione che vuoi fare tu.

Fire Fox II
01-12-2007, 17:01
Salve,

sono indeciso se acquistare questa mobo e realativo e2180, in particolare ho sentito su un Forum straniero che questa Mobo ha una limitazione sul AGP cioè che sfrutta un PCI2X e che per questo le prestazioni AGP ne risentono molto....
è vero sta cosa?

thanks

che centra l'agp con il pci-ex?

sono 2 canali diversi!

l'agp funziona 8x, mentre il pci-ex è 4x!

Anch'io ho letto cose del genere in giro in cui si affermava che la mobo non sfruttasse il canale AGP, bensì un doppio canale PCI (non pci-X)

Cmq se trovo dove l'ho letto posto il link

alib
01-12-2007, 17:01
per il resto ottima mobo!
Buona anche la stabilità e la compatibilità che offre per il prezzo a cui è venduta è l'ideale per la transizione che vuoi fare tu.

Ok thanks

capito mi consigli l'E4500 mi sembra abbia il molti a 10 per cui 266X10
mi sembra di aver capito che su questa Mobo i CDD salgono tutti bene a vcore def. fina a max 290 ricordo bene oppure bisogna vedere il particolare Nr di serie ecc.?

un altro Dubbio che ho è per il fatto del PCIEX a X4 non ho ben capito se veramente si perde in media solo il 5% oppure a secondo del tipo di scheda puo' essere di + o di - (lessi da qualche parte che le ATI perdono molto meno mi pare ...).

un ultima cosa le differenze con la 4core775 Sata2 quali sono?

dario fgx
01-12-2007, 17:39
Ok thanks

capito mi consigli l'E4500 mi sembra abbia il molti a 10 per cui 266X10
mi sembra di aver capito che su questa Mobo i CDD salgono tutti bene a vcore def. fina a max 290 ricordo bene oppure bisogna vedere il particolare Nr di serie ecc.?

un altro Dubbio che ho è per il fatto del PCIEX a X4 non ho ben capito se veramente si perde in media solo il 5% oppure a secondo del tipo di scheda puo' essere di + o di - (lessi da qualche parte che le ATI perdono molto meno mi pare ...).

un ultima cosa le differenze con la 4core775 Sata2 quali sono?

1)
Ha molti 11

2)arrivano più o meno a 290, io prenderei un e4300 cmq per sfruttare fsb più alti

3)
secondo me la perdita prestazionale è minima

4)
ha il sata2

theory
02-12-2007, 12:48
è possibile eliminare il "gap" di qualche secondo che c'è prima del caricamento del sistema operativo?

REPSOL
02-12-2007, 17:04
notizie sulla compatibilità della 4coredual vsta sata2 con hd3850 e/o 3870 oppure 8800gt??

Mi stò convincendo a mandare in pensione la mia piccola ati 9700 per prendere una sapphire 3850, l'ho trovata a 160€... se lo faccio, dopo non ho più il motivo di tenermi questa odiosa mobo, difatti cambierò anche lei e vai di oc con il quad 6600 e 2x1gb di ddr 800mhz :)

Con una scheda video del genere sicuramente non terrei mai questa mobo.

Se avessi ram ddr1 valuterei di un upgrade a ddr2 visto e considerando il prezzo delle ram.

daetan
02-12-2007, 17:33
Mi stò convincendo a mandare in pensione la mia piccola ati 9700 per prendere una sapphire 3850, l'ho trovata a 160€... se lo faccio, dopo non ho più il motivo di tenermi questa odiosa mobo, difatti cambierò anche lei e vai di oc con il quad 6600 e 2x1gb di ddr 800mhz :)

Con una scheda video del genere sicuramente non terrei mai questa mobo.

Se avessi ram ddr1 valuterei di un upgrade a ddr2 visto e considerando il prezzo delle ram.


Cavolo pensa te che io sto aspettando l'uscita della 8800 Gts da 512 per cambiare mobo e il resto...

Ho 4gb di ram Geil, di cui 2gb parcheggiate visto che come mobo ho la 4coredual-vsta, su cui ho montato un E6750...ali Thermaltake Purepower 620w, e sempre parcheggiata con le ram una DFI BLOOD IRON P35-T2RL appena mi arriva sta scheda video tra l'altro già ordinata ad un prezzo stratosferico...
vendo questa Asrock che ahime mi ha dato belle soddisfazioni...pensa senza vmod cioè tutto originale tengo l'E6750 a 2.46Ghz con fsb a 307 stabilissimo..una consolazione visto che per il 90% degli utenti di questo 3D arrivare a 290 di fsb senza fare vmod è un impresa..
Tra qualche giorno inizierò a prendere prenotazioni per la vendita :D

alfonsog
03-12-2007, 08:22
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un piccolo suggerimento, anche se forse non è la sezione giusta. Sto per assemblare il pc con la MB in oggetto e una cpu P IV 631, non essendo un grande esperto, potete darmi consigli/suggerimenti su quanta e come pasta termica applicare .
Ho provato a cercare in rete e ma ho trovato informazioni frammentarie e incomplete.

Grazie a tutti voi e saluti

daetan
03-12-2007, 10:49
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un piccolo suggerimento, anche se forse non è la sezione giusta. Sto per assemblare il pc con la MB in oggetto e una cpu P IV 631, non essendo un grande esperto, potete darmi consigli/suggerimenti su quanta e come pasta termica applicare .
Ho provato a cercare in rete e ma ho trovato informazioni frammentarie e incomplete.

Grazie a tutti voi e saluti

Non penso sia la sezione giusta in ogni caso un cosiglio veloce non dovrebbe far male......
Metticene un po al centro e inizi a spalmarla su tutto il processore (a meno che non sia scoperchiato) praticamente deve essere uno strato sottile che però deve prendere tutto il processore...non c'è una regola che dice quanta metterne basta che copri tutto...

alfonsog
03-12-2007, 11:48
Non penso sia la sezione giusta in ogni caso un cosiglio veloce non dovrebbe far male......
Metticene un po al centro e inizi a spalmarla su tutto il processore (a meno che non sia scoperchiato) praticamente deve essere uno strato sottile che però deve prendere tutto il processore...non c'è una regola che dice quanta metterne basta che copri tutto...

Grazie Daetan,
sei stato davvero gentile.
Sono coscente che non è la sezione giusta, ma avendo già letto, quasi tutto, su questa Mb, ho provato a fare anche questo tipo di richiesta.
la cpu che ho e la 631 P IV. oggi apro la scatola e quardo se è scoperto o meno.
p.s.
non ho trovato, salvo errore, un trade che parla di questo argomento.
Ancora grazie e saluti

REPSOL
03-12-2007, 13:45
Si la pasta va applicata su tutta la parte del procesore che va a contatto con il metallo del dissipatore.

Non ne va messa ne troppa ne poca, so che ne va messa uno strato finissimo, poi provarci il dissipatore, poi smontarlo e vedere se la base dello stesso si è sporcata completamente, se ci sono rimaste delle zone pulite vuol dire che ne va aggiunta dell'altra.

Questo perchè teoricamente la pasta termoconduttiva deve servire per eliminare il fenomeno che si formino delle zone che tra il processore e il dissi si ci sia aria.

Il problema è che l'aria è un pessimo conduttore di calore.

Ma anche la pasta conduce peggio il calore del semplice contatto tra processore-metallo del dissi, quindi bisognerebbe evitare di metterne troppa per evitare che la pasta vada a creare uno spessore dove non servirebbe.

Insomma la pasta serve per compensare le differenze della superfice del metallo e la sup. del processore, difatti è buona cosa "lappare" la base dei dissipatori e addirittura la superficie superiore del rocessore (addirittura perchè se si è tropo maneschi c'è la possibilità di creare danni al procio), per rendere più preciso il contatto tra loro ed aver bisogno di meno basta possibile.

Difatti il mio quad 6600 e il mio coolermaster silence sono stati da me lappati e infine lucidati a specchio :) con carta vetrata da 1200.

Per evitare ogni dubbio posto una foto che fa vedere dove va applicata la pasta termoconduttiva:) (per qualcuno sembrerà banale.... embhè non tutti sono nati imparati ;) :D

http://www.speedimages.org/img/13556/applicarepasta.jpg

La parte rossa è dove va messa la pasta :)

alfonsog
03-12-2007, 14:20
Si la pasta va applicata su tutta la parte del procesore che va a contatto con il metallo del dissipatore.

Non ne va messa ne troppa ne poca, so che ne va messa uno strato finissimo, poi provarci il dissipatore, poi smontarlo e vedere se la base dello stesso si è sporcata completamente, se ci sono rimaste delle zone pulite vuol dire che ne va aggiunta dell'altra.

Questo perchè teoricamente la pasta termoconduttiva deve servire per eliminare il fenomeno che si formino delle zone che tra il processore e il dissi si ci sia aria.

Il problema è che l'aria è un pessimo conduttore di calore.

Ma anche la pasta conduce peggio il calore del semplice contatto tra processore-metallo del dissi, quindi bisognerebbe evitare di metterne troppa per evitare che la pasta vada a creare uno spessore dove non servirebbe.

Insomma la pasta serve per compensare le differenze della superfice del metallo e la sup. del processore, difatti è buona cosa "lappare" la base dei dissipatori e addirittura la superficie superiore del rocessore (addirittura perchè se si è tropo maneschi c'è la possibilità di creare danni al procio), per rendere più preciso il contatto tra loro ed aver bisogno di meno basta possibile.

Difatti il mio quad 6600 e il mio coolermaster silence sono stati da me lappati e infine lucidati a specchio :) con carta vetrata da 1200.

Per evitare ogni dubbio posto una foto che fa vedere dove va applicata la pasta termoconduttiva:) (per qualcuno sembrerà banale.... embhè non tutti sono nati imparati ;) :D


La parte rossa è dove va messa la pasta :)
Grazie 1000!!,
una spiegazione davvero impeccabile, sei stato davvero gentilissimo.
Se ho capito bene devo pulire bene sia il procio che il dissipatore, anche se entrambi sono nuovi di pacca?
Grazie

REPSOL
03-12-2007, 15:26
Grazie 1000!!,
una spiegazione davvero impeccabile, sei stato davvero gentilissimo.
Se ho capito bene devo pulire bene sia il procio che il dissipatore, anche se entrambi sono nuovi di pacca?

Grazie

Alcuni dissipatori, hanno un pad termico applicato sotto la base, ecco io quello lo rimuovo sempre, poi sgrasso sia processore che la base del dissipatore con dell'alcool e via.

Addirittura dopo che ho applicato la pasta sul processore, per renderla più omogenea, ci picchietto sopra con un dito (queste sono proprio piccolezze però... :))

Io solitamente uso della pasta conduttiva termica standard presa in un negozio di componenti elettronici, però le paste più performanti tipo "artic silver" conducono leggermente anche l'elettricità, quindi al momento di applicarla attenzione a non toccare per esempio troppo i pin, ecc. ecc. :)

Addirittura ho saputo tempo fa che la artic silver (pasta molto in voga al tempo, ora esiste anche la ceramic) crea un fenomeno (che ora non ricordo il nome) che se applicata su parti condutrici elettricità, essa la assorbe e la rilascia in un secondo momento con intensità maggiore, quindi attenzione quando si usano queste paste particolari.

Sulla ceramic, sono disinformatissimo, però l'unica cosa che so e che per iniziare a condurre bene il calore e dare il meglio di se ci vogliono un pò di ore, mi pare una ventina circa, cmq su questa lascio la parola ai più esperti :)

REPSOL
03-12-2007, 15:32
Grazie 1000!!,
una spiegazione davvero impeccabile, sei stato davvero gentilissimo.
Se ho capito bene devo pulire bene sia il procio che il dissipatore, anche se entrambi sono nuovi di pacca?
Grazie

Volevo aggiungere, è proprio perchè un dissi è nuovo di pacca e si pensa che sia perfetto.

Negli anni ho capito che i dissipatori più economici solitamente hanno la base rifinita peggio, troppo ruvida oppure piena di avvallamenti, più alta all'esterno che all'interno e via dicendo...

Cmq se volete ulteriori chiarimenti riguardo il lappaggio di un dissi o di un procio, basta chiedere, magari via pvt per non inzaccare questo thread :)

alfonsog
03-12-2007, 15:35
Grazie,
farò tesoro delle tue indicazioni e suggerimenti.
Se usasi la pasta termina,quella bianca nella bustina, in dotazione con la cpu può andr bene lo stesso?
Ciao

REPSOL
03-12-2007, 16:07
Grazie,
farò tesoro delle tue indicazioni e suggerimenti.
Se usasi la pasta termina,quella bianca nella bustina, in dotazione con la cpu può andr bene lo stesso?
Ciao

Si presumo sia al livello di una pasta comune (tipo quella che prendo io al negozio di elettronica), quindi vai tranquillo :)

dario fgx
04-12-2007, 15:53
Vanno quasi d'accordo, a patto che non abbiate un disco eide, il pcb della vga e la plastica del dissy comprono interamente questi connettori.
Si può risolvere con un hd sata ed un drive ottico sata
a casa non ho ne l'uno ne l'altro!
Per cui vi dico solo che la vga viene vista e riesco a stare nel bios senza problemi di visualizzazione.
Ma in windows non ci potrò mai entrare!

Per risolvere si potrebbe rimuovere la plastica che copre il dissy della vga ma dato che a breve mi arriva n'altra mobo non farò alcuna prova!

p.s.:
La vga è MOSTRUOSA!!!!!!!!!!!!!!!

:D

Murphy
04-12-2007, 19:48
Vanno quasi d'accordo, a patto che non abbiate un disco eide, il pcb della vga e la plastica del dissy comprono interamente questi connettori.
Si può risolvere con un hd sata ed un drive ottico sata
a casa non ho ne l'uno ne l'altro!
Per cui vi dico solo che la vga viene vista e riesco a stare nel bios senza problemi di visualizzazione.
Ma in windows non ci potrò mai entrare!

Per risolvere si potrebbe rimuovere la plastica che copre il dissy della vga ma dato che a breve mi arriva n'altra mobo non farò alcuna prova!

p.s.:
La vga è MOSTRUOSA!!!!!!!!!!!!!!!

:D

infatti vorrei parlare con chi disegna il layout delle mobo che cosa si fumano!

cavolo mettono certi connettori in posizioni impossibili!

in una vecchia mobo avevo i connettori extra di usb e firewire sotto la vga agp!:muro:

dovevo prima mettere i cavetti e poi la vga!

dario fgx
04-12-2007, 19:58
infatti vorrei parlare con chi disegna il layout delle mobo che cosa si fumano!

cavolo mettono certi connettori in posizioni impossibili!

in una vecchia mobo avevo i connettori extra di usb e firewire sotto la vga agp!:muro:

dovevo prima mettere i cavetti e poi la vga!

magari fosse cosi' semplice
qui o i cavi o la vga!
e poi io posso capire che ora molti hanno hd sata , ma mi spiegano chi diavolo ha un drive ottico sata?

Murphy
04-12-2007, 20:06
magari fosse cosi' semplice
qui o i cavi o la vga!
e poi io posso capire che ora molti hanno hd sata , ma mi spiegano chi diavolo ha un drive ottico sata?

cmq vedi che anche io ho avuto problemi dato che la x1950pro arriva a pelo al cavo del masterizzatore!

dario fgx
04-12-2007, 20:12
ma quella è più una questione di case credo.

REPSOL
04-12-2007, 20:47
Io mi stò organizzando per cestinarla... se qualcuno la vuole... :)

Murphy
05-12-2007, 00:41
ma quella è più una questione di case credo.

il cavo di alimentazione della x1950pro e proprio sopra il cavo ide dei lettori ottici, ho dovuto mettere prima il cavo ide e poi il cavo della vga!

problema di case no è proprio concezione della mobo!

dario fgx
05-12-2007, 08:10
comunque tutto sommato non è malaccio come mobo, fa il suo dovere sicuramente.

daetan
05-12-2007, 10:27
comunque tutto sommato non è malaccio come mobo, fa il suo dovere sicuramente.


Quoto.....per quello che costa non dobbiamo stare qua a lamentarci...:D

Jag86
05-12-2007, 15:28
Dopo svariate prove, sono riuscito a overcloccare il mio e2140 portandolo a 2GHz. Precisamente, ho impostato nel BIOS:

Host Frequency: Manual [250MHz]
PCI-EX: 100MHz
AGP/PCI: 66/33MHz
Spread Spectrum: Disabled

Ram frequency: Auto
Flexibility: Enabled

In questo modo la ram sta in rapporto 1:1 col FSB. Se provo a disabilitare l'opzione flexibility il sistema è instabile. A parte il mio alimentatore scrauso, che un giorno cambierò, non sembra malaccio.
Mi è venuto un dubbio però: siamo sicuri sicuri che i fix funzionino? Perchè secondo il SisSandra la frequenza base del v-link, dalla quale poi si ricavano le frequenze per AGP, PCI e PCI-EX, invece di essere a 66MHz è a 83MHz. Perciò mi rileva AGP: 83MHz, PCI: 42MHz e PCI-EX: 125MHz. Siccome dubito che il sistema sarebbe stabile con frequenze così fuori specifica, è il SisSoft che sbaglia?

dario fgx
05-12-2007, 15:48
Dopo svariate prove, sono riuscito a overcloccare il mio e2140 portandolo a 2GHz. Precisamente, ho impostato nel BIOS:

Host Frequency: Manual [250MHz]
PCI-EX: 100MHz
AGP/PCI: 66/33MHz
Spread Spectrum: Disabled

Ram frequency: Auto
Flexibility: Enabled

In questo modo la ram sta in rapporto 1:1 col FSB. Se provo a disabilitare l'opzione flexibility il sistema è instabile. A parte il mio alimentatore scrauso, che un giorno cambierò, non sembra malaccio.
Mi è venuto un dubbio però: siamo sicuri sicuri che i fix funzionino? Perchè secondo il SisSandra la frequenza base del v-link, dalla quale poi si ricavano le frequenze per AGP, PCI e PCI-EX, invece di essere a 66MHz è a 83MHz. Perciò mi rileva AGP: 83MHz, PCI: 42MHz e PCI-EX: 125MHz. Siccome dubito che il sistema sarebbe stabile con frequenze così fuori specifica, è il SisSoft che sbaglia?


Io non ho notato problemi coi fix.
il sistem potrebbe essere stabile ma ti sarebbero gia morta qualche periferica secondo me.


il pcie mettilo a 117

Jag86
05-12-2007, 17:39
Io non ho notato problemi coi fix.
il sistem potrebbe essere stabile ma ti sarebbero gia morta qualche periferica secondo me.


il pcie mettilo a 117

Ma tramite BIOS non mi sembra si possa settare la frequenza del PCI-EX a piacimento, nemmeno l'AGP/PCI. Ci sono solo le opzioni: [AUTO], [Sync with CPU] e [100 oppure 66/33] a seconda sia PCI-EX o AGP/PCI. Come dovrei fare per settarlo a 117?

daetan
05-12-2007, 17:43
Dove vedi scritto 100 puoi modificare devi mettere async cioè in asincrono poi invece di 100 devi mettere 117...

Jag86
05-12-2007, 17:58
Dove vedi scritto 100 puoi modificare devi mettere async cioè in asincrono poi invece di 100 devi mettere 117...

Il mio BIOS è diverso, la voce vicino al PCI-EX non è modificabile come il FSB del processore. Bensì mi lascia scegliere solo le tre opzioni che ho scritto prima.

daetan
05-12-2007, 18:02
Il mio BIOS è diverso, la voce vicino al PCI-EX non è modificabile come il FSB del processore. Bensì mi lascia scegliere solo le tre opzioni che ho scritto prima.

Sorry pensavo fosse la 4coredual-vsta...

Jag86
05-12-2007, 19:27
Sorry pensavo fosse la 4coredual-vsta...

Figurati ;)

Quindi non si sa se i fix funzionino o meno? Intanto ho rimesso a default, per non rischiare. Certo che è strano, stessa mobo, BIOS diversi (il manuale della mia riporta le istruzioni per il BIOS della VSTA).

daetan
05-12-2007, 19:31
Figurati ;)

Quindi non si sa se i fix funzionino o meno? Intanto ho rimesso a default, per non rischiare. Certo che è strano, stessa mobo, BIOS diversi (il manuale della mia riporta le istruzioni per il BIOS della VSTA).


Ti dico a me funzionano perfettamente e ho anche una mobo fortunella sale fino a 307 di fsb tranquillamente...

dario fgx
05-12-2007, 19:32
io ho la sata2 col bios originale
si può variare il pci-e
a quando sei di bus con la tua cpu a 2ghz?

dario fgx
05-12-2007, 19:33
come dicevo sopra i fix vanno

Jag86
05-12-2007, 19:46
Non so cosa dirti, da me non si può cambiare il valore in modo arbitrario, si può solo portare a 100MHz, lasciare in AUTO oppure in "Sync with CPU". Potreste verificare se, anche a voi, Sandra da valori sballati delle frequenze di AGP/PCI e PCIE?

dario fgx
05-12-2007, 19:50
Non so cosa dirti, da me non si può cambiare il valore in modo arbitrario, si può solo portare a 100MHz, lasciare in AUTO oppure in "Sync with CPU". Potreste verificare se, anche a voi, Sandra da valori sballati delle frequenze di AGP/PCI e PCIE?

io non ho più sotto questa mobo
cmq dovresti mettere proprio su auto se non erro
in questo modo dovrebbe venire sbloccato il bus pci-ex
puoi dirmi che bios hai?
se hai un bios vecchiotto aggiornalo.

La questione è semplice se non hai problemi di avvio strani (ricorda che di suo questa mobo talvolta la devi avviare poi spegnere e poi riaccendere per entra in windows) o rogne con la vga agp e gli hd allora stai tranquillo che i fix funzionano.

comunque come ti dicevo sopra a che bus sei arrivato con la tua cpu per prendere i 2ghz?

Jag86
05-12-2007, 19:57
io non ho più sotto questa mobo
cmq dovresti mettere proprio su auto se non erro
in questo modo dovrebbe venire sbloccato il bus pci-ex
puoi dirmi che bios hai?
se hai un bios vecchiotto aggiornalo.

La questione è semplice se non hai problemi di avvio strani (ricorda che di suo questa mobo talvolta la devi avviare poi spegnere e poi riaccendere per entra in windows) o rogne con la vga agp e gli hd allora stai tranquillo che i fix funzionano.

comunque come ti dicevo sopra a che bus sei arrivato con la tua cpu per prendere i 2ghz?

Si scusami, mi era sfuggito il post. Ho 250MHz di bus. Il BIOS è l'ultimo 1.60 e ho provato sia quello ufficiale che quello moddato (con speedstep e c1e, 1.60a). Prima che tu me lo chieda, ho provato anche altre versioni ma è sempre uguale.

dario fgx
05-12-2007, 20:05
Si scusami, mi era sfuggito il post. Ho 250MHz di bus. Il BIOS è l'ultimo 1.60 e ho provato sia quello ufficiale che quello moddato (con speedstep e c1e, 1.60a). Prima che tu me lo chieda, ho provato anche altre versioni ma è sempre uguale.

Anche mettendo su auto non riesci a sbloccare il pci ex?
comunque a 250 di fsb non stai andando oltre le specifiche della mobo per cui non c'è bisogno di questi accorgimenti per migliorare l'oc a mio parere.
Potrebbe essere che la tua cpu non vuole più salire anche se mi parrebbe strano

cristch
05-12-2007, 22:54
Anche mettendo su auto non riesci a sbloccare il pci ex?
comunque a 250 di fsb non stai andando oltre le specifiche della mobo per cui non c'è bisogno di questi accorgimenti per migliorare l'oc a mio parere.
Potrebbe essere che la tua cpu non vuole più salire anche se mi parrebbe strano

un e2140 è praticamente impossibile che si fermi a 2 ghz....

dario fgx
05-12-2007, 23:07
...cut...
Potrebbe essere che la tua cpu non vuole più salire anche se mi parrebbe strano

La mobo cmq a 266 di fsb ci deve arrivare

cristch
05-12-2007, 23:31
La mobo cmq a 266 di fsb ci deve arrivare

ma si infatti..
piuttosto che memorie monti??

dario fgx
05-12-2007, 23:46
ma si infatti..
piuttosto che memorie monti??

lui monta delle pc6400

non vorrei che avesse settato amle i divisori.
Peò potrebbe anche essere come dice che c'è qulache periferica fuori specifica, anche se a me non è mai capitato che i fix non andassero, ma ste mobo sisa...

REPSOL
06-12-2007, 16:36
La mobo cmq a 266 di fsb ci deve arrivare
sulla mia sata2 li vedi i 266, poi non si spegne ne si riavvia il pc correttamente... però...:)

subbe67
07-12-2007, 09:19
ho un pc con questa configurazione ...
motherboard ASRock 4CoreDual-VSTA + intel dual cora 6300
ali 350 watt
vga nvidia 6600
1 gb ram ddr400
hd.160 gb ata
NON è overlokkato..
.... un mese fa ha iniziato a creare problemi di accensione .. ogni tanto se premevo l'accensione il pc dava o spunto ma poi si rispengeva.. al secondo tentativo tutto ok !

una 15 gg fa ha iniziato saltuarmente a spengersi se collego la penna alla porta usb.. adesso il problema si è fatto grave ... all'accensione si spenge quasi subito ... ogni tanto si spenge mentre ci lavoro e se collego la penna all'usb si spenge di botto...

secondo la vostra esperienza è la motherboard che sigh si è rotta ??
ho anche staccato le prese usb ma si accende una volta su 10 !

Murphy
07-12-2007, 10:24
ho un pc con questa configurazione ...
motherboard ASRock 4CoreDual-VSTA + intel dual cora 6300
ali 350 watt
vga nvidia 6600
1 gb ram ddr400
hd.160 gb ata
NON è overlokkato..
.... un mese fa ha iniziato a creare problemi di accensione .. ogni tanto se premevo l'accensione il pc dava o spunto ma poi si rispengeva.. al secondo tentativo tutto ok !

una 15 gg fa ha iniziato saltuarmente a spengersi se collego la penna alla porta usb.. adesso il problema si è fatto grave ... all'accensione si spenge quasi subito ... ogni tanto si spenge mentre ci lavoro e se collego la penna all'usb si spenge di botto...

secondo la vostra esperienza è la motherboard che sigh si è rotta ??
ho anche staccato le prese usb ma si accende una volta su 10 !


hai un'altro ali da provare?

subbe67
07-12-2007, 10:27
hai un'altro ali da provare?

si ho un 400 watt ..potrà bastare per test ?? sarà quello o il disco fisso ??

Murphy
07-12-2007, 10:38
si ho un 400 watt ..potrà bastare per test ?? sarà quello o il disco fisso ??

dai problemi sembra l'ali!

provalo sperando che questo che hai sia buono!!

subbe67
07-12-2007, 10:46
dai problemi sembra l'ali!

provalo sperando che questo che hai sia buono!!

.. ma potrebbe essere questo il problema delle porte usb ?? l'ali ??

Murphy
07-12-2007, 10:49
.. ma potrebbe essere questo il problema delle porte usb ?? l'ali ??

non è solo un problema di porte usb è un problema di stabilità in generale!

poi quando colleghi una chiave usb oppure hd esterno usb, l'energia per farlo funzionare viene fornita dall'ali attraverso le usb!

Hai controllato pure che non hai virus?

temperatura della cpu nella norma?

subbe67
07-12-2007, 10:55
non è solo un problema di porte usb è un problema di stabilità in generale!

poi quando colleghi una chiave usb oppure hd esterno usb l'energia per farlo funzionare viene fornita dall'ali attraverso le usb!

Hai controllato pure che non hai virus?

temperatura della cpu nella norma?
ancora non ho fatto test.. il pc è di mio figlio che lo usa per l'uni e lo ha dove alloggia.. stasera lo porta a casa e proverò a fare i test partendo dall'ali .. in effetti l'ali è il candidato piu probabile.. solo che quando accadono qeste cose il problema è trovare il .. problama !! gli accade anche che una volta acceso improvvisamente si spenga ! ... come mi consigli di operare per far test ??
io ho a disposizione un case nuovo delle ram e l'ali ed anche delle porte usb .. però gli si spegne anche usando quelle intere che sono saldate sulla motherborad.. la m,ia preoccupazione è che si sia bacata la motherborad !... spero di no !

Grazie per l'aiuto

Murphy
07-12-2007, 11:03
ancora non ho fatto test.. il pc è di mio figlio che lo usa per l'uni e lo ha dove alloggia.. stasera lo porta a casa e proverò a fare i test partendo dall'ali .. in effetti l'ali è il candidato piu probabile.. solo che quando accadono qeste cose il problema è trovare il .. problama !! gli accade anche che una volta acceso improvvisamente si spenga ! ... come mi consigli di operare per far test ??
io ho a disposizione un case nuovo delle ram e l'ali ed anche delle porte usb .. però gli si spegne anche usando quelle intere che sono saldate sulla motherborad.. la m,ia preoccupazione è che si sia bacata la motherborad !... spero di no !

Grazie per l'aiuto

stacchi tutti i cavi dell'ali vecchio(puoi anche non montarlo subito, fai prima test)

collega i cavi alla mobo(quello grande e quello piccolo a 4 poli)!

collega il cavo di alimentazione del HD e se c'è quello della vga(non so se la tua ha bisogno di essere alimentata a parte)!

vedi se funziona!

poi collega il resto(lettori ottici)

791ChessMateK
08-12-2007, 10:52
Aggiornamento :D

Ragazzi la lista di compatibilità sulle VGA delle asrock è veritiera. Questa settimana insieme alla vecchia mobo si è pensionata anche una ATI X300 non compatibile... ho preso una NVIDIA 8500GT, e per ora tutto bene :D

Saluti

cristch
08-12-2007, 13:34
Aggiornamento :D

Ragazzi la lista di compatibilità sulle VGA delle asrock è veritiera. Questa settimana insieme alla vecchia mobo si è pensionata anche una ATI X300 non compatibile... ho preso una NVIDIA 8500GT, e per ora tutto bene :D

Saluti

di che lista parli??mi dai il link??io sto avendo un sacco di probelimi con una 3850 256mb installata ieri...

cristch
08-12-2007, 13:44
cavolo mi sono appena accorto che fra gli ultimi bios scaricabili ci sono quelli per rendere compatile la scheda con la serie 2***di ati...vuoi vedere che devo scaricare un bios per la serie 3***???? o andranno bene??
qualcuno di voi ha provato ad installare l'ultima versione bios ufficiale??supporta l'EINST?? oppure c'è un bios moddato aggiornato che supporta la serei 3***??aiutoooo

791ChessMateK
08-12-2007, 14:08
di che lista parli??mi dai il link??io sto avendo un sacco di probelimi con una 3850 256mb installata ieri...

dove c'è scritta "VGA Support List" sotto a "CPU Support List" :)

791ChessMateK
08-12-2007, 14:09
cavolo mi sono appena accorto che fra gli ultimi bios scaricabili ci sono quelli per rendere compatile la scheda con la serie 2***di ati...vuoi vedere che devo scaricare un bios per la serie 3***???? o andranno bene??
qualcuno di voi ha provato ad installare l'ultima versione bios ufficiale??supporta l'EINST?? oppure c'è un bios moddato aggiornato che supporta la serei 3***??aiutoooo

infatti nella lista di compatibilità la tua 3850 non c'è :(

Murphy
08-12-2007, 15:46
cmq se ne parlava qua di bios moddati

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19622378&postcount=3453

cristch
08-12-2007, 15:57
infatti nella lista di compatibilità la tua 3850 non c'è :(
già:-(
cmq se ne parlava qua di bios moddati

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19622378&postcount=3453

installato la 2.10a problemi parzialmente risolti ma gli artefatti ai giochi sono di molti di meno ma ci sono..

REPSOL
08-12-2007, 16:35
Il problema principale è che la 3850 ha lo slot pci-ex 2.0 e non so quanto sia digerito dalla nosta amica rocciosa :)

P.S. ho già ordinato una Dfi Blood Iron P35 T2RL a 134 €

Se qualcuno volesse la bimba rocciosa :D con 2-3 settimane di vita a 55€ la sbologno in scioltezza :D

Ciaoz

REPSOL
08-12-2007, 16:59
cmq se ne parlava qua di bios moddati

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19622378&postcount=3453


UUUUUUUUUUUUUEEEEE' per la mia c'è solo l'1.60 che fra parentesi c'è pure sul sito ufficiale che ho già messo... :(

Vaè, tanto fra qualche giorno la getto nel frullatore :) :D

^FallenAngel^
08-12-2007, 23:14
installato la 2.10a problemi parzialmente risolti ma gli artefatti ai giochi sono di molti di meno ma ci sono..

Disabilita il PCI-E Downstream dal BIOS della scheda madre.

cristch
08-12-2007, 23:20
Disabilita il PCI-E Downstream dal BIOS della scheda madre.

EDIT

cristch
09-12-2007, 00:22
Disabilita il PCI-E Downstream dal BIOS della scheda madre.

TU SEI UN GENIO MIO SALVATORE:D
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA:D
era settato su auto ho messo diable e funziona...cavolo niente + crash ma che cactus di comando era...grazie grazie grazie

fabbius69
09-12-2007, 13:02
Ieri ho inserito un quarto hard disk pata al posto del secondo masterizzatore, formatto, installo xp, e noto che mi scrive come accendo il pc ad ogni periferica ultra dma capable but disabled, ora il pc funziona bene, ma forse l'hard disk saranno lenti??
Non so se prima con il vecchio sistema operativo scriveva la stessa cosa, perchè era molto veloce quel passaggio, ora essendo un pochino più lento sono riuscito a leggere.

Un consiglio

P.S. la versione del mio bios è 1.60

fabbius69
09-12-2007, 17:47
Ho fatto una ca...ta, ho provato a disabilitare il controllo ide, ora il pc restaa bloccato e non mi fa entrare più nel bios, cosa faccio:muro:


Risolto, era l'hard disk sata che che mandava il pc in loop, staccato quello sono riuscito ad entrare nel bios ed abilitare controller ide

REPSOL
09-12-2007, 18:10
Ieri ho inserito un quarto hard disk pata al posto del secondo masterizzatore, formatto, installo xp, e noto che mi scrive come accendo il pc ad ogni periferica ultra dma capable but disabled, ora il pc funziona bene, ma forse l'hard disk saranno lenti??
Non so se prima con il vecchio sistema operativo scriveva la stessa cosa, perchè era molto veloce quel passaggio, ora essendo un pochino più lento sono riuscito a leggere.

Un consiglio

P.S. la versione del mio bios è 1.60

Prova ad usare il programmetto gratuito HD Tune, se stai sopra i 60mb/sec sei nella norma. Io con un hd da 250gb pata giro sui 75mb/sec.

Prova un pò...

fabbius69 prova a vedere se sulla mb c'è fisicamente un jumper per resettare il cmos.

A pc spento, sposti il jumper, lo rimetti al posto e la mb dovrebbe ripartire con impostazioni di default... cmq è strano che non si avvii il pc per quel problema... boh prova...

fabbius69
09-12-2007, 22:28
Prova ad usare il programmetto gratuito HD Tune, se stai sopra i 60mb/sec sei nella norma. Io con un hd da 250gb pata giro sui 75mb/sec.

Prova un pò...

fabbius69 prova a vedere se sulla mb c'è fisicamente un jumper per resettare il cmos.

A pc spento, sposti il jumper, lo rimetti al posto e la mb dovrebbe ripartire con impostazioni di default... cmq è strano che non si avvii il pc per quel problema... boh prova...

Ho usato il programma da te consigliato, solo un hard disk sta sempre sopra i 70 penso sia il sata, invece 3 sono sempre fra 50 e 60.
Questo cosa significa??

REPSOL
09-12-2007, 22:52
Ho usato il programma da te consigliato, solo un hard disk sta sempre sopra i 70 penso sia il sata, invece 3 sono sempre fra 50 e 60.
Questo cosa significa??

Penso che sia tutto nella norma. Il sata sulla carta è più performante del pata... quindi non c'è da preoccuparsi.

791ChessMateK
10-12-2007, 16:22
ragazzi ma riguardo bios nuovi nessuno sa nulla? io sto fremendo per cambiare procio, ma se inseriranno il supporto tramite bios preferisco aspettare l'e2220 anzichè prendere ora un e2180... allora novità?

daetan
10-12-2007, 16:54
ragazzi ma riguardo bios nuovi nessuno sa nulla? io sto fremendo per cambiare procio, ma se inseriranno il supporto tramite bios preferisco aspettare l'e2220 anzichè prendere ora un e2180... allora novità?


l'E2220 è supportato con il bios 1.80 dalla 4coredual-vsta ;)

791ChessMateK
10-12-2007, 17:17
l'E2220 è supportato con il bios 1.80 dalla 4coredual-vsta ;)

:sofico: quando ho controllato io (qualche giorno fa) non c'era ancora... che sbadato... però mi sembra strano che l'e2220 sia già supportato, in quanto deve ancora uscire... per ora sul mercato c'è solo l'e2200 che è uscito il 2 dicembre :what: :wtf:

daetan
10-12-2007, 17:25
:sofico: quando ho controllato io (qualche giorno fa) non c'era ancora... che sbadato... però mi sembra strano che l'e2220 sia già supportato, in quanto deve ancora uscire... per ora sul mercato c'è solo l'e2200 che è uscito il 2 dicembre :what: :wtf:


Oggi...occhio
775 Pentium Dual Core E2220(M0) 2.40GHz 800MHz 1MB Conroe 1M P1.80

791ChessMateK
10-12-2007, 17:31
Oggi...occhio
775 Pentium Dual Core E2220(M0) 2.40GHz 800MHz 1MB Conroe 1M P1.80

si ma non deve ancora uscire questo modello? intel lo ha previsto per febbraio... per ora c'è solo l 2200, o sbaglio?

alfonsog
11-12-2007, 09:00
Ciao ragazzi,
finalmente grazie al Vs aiuto e suggerimenti ho assembleto il mio primo pc.
Così composto: MB in oggetto SATA II, cpu pentium IV 631 da 3.GHz, ram DDR II 667 2 GB in Dual C.,Hd sata II da 250 gb, Scheda video Ati x1550 da 512 mb. Ora vi chiedo quali settaggi devo fare o verificare cosa, per migliorare le prestazioni del pc? Ho controllato la versione del bios ed ho la versione 1.30. ho visto che sul sito della Mb è disponibile, per stata II la versione 1.60, suggerite di fare l'aggiornamento?
Considerate che non uso il pc per giocare, ma solo per programmi office ed editare filmati amatoriali e foto. Mi interessa avere un pc stabile, non sono interessato, al momento, all'overcklo essendo poco esperto.

Sicuro del Vs prezioso aiuto vi ringrazio e vi auguro una buona giornata.
Ciao

^FallenAngel^
11-12-2007, 09:41
Se a qualcuno può interessare, ieri ho installato la 8800GT sulla 4CoreDual-VSTA.

Ho modificato il bios in Gen1 con l'ultima versione di NiBiTor e la VGA funziona perfettamente. Nonostante il pci-e a 4x le prestazioni sono praticamente raddoppiate rispetto alla x1950pro 512MB AGP che usavo prima.

daetan
11-12-2007, 09:49
si ma non deve ancora uscire questo modello? intel lo ha previsto per febbraio... per ora c'è solo l 2200, o sbaglio?

Questo non lo so....

Brill
11-12-2007, 12:02
Se a qualcuno può interessare, ieri ho installato la 8800GT sulla 4CoreDual-VSTA.

Ho modificato il bios in Gen1 con l'ultima versione di NiBiTor e la VGA funziona perfettamente. Nonostante il pci-e a 4x le prestazioni sono praticamente raddoppiate rispetto alla x1950pro 512MB AGP che usavo prima.
....sto discorso...mi interessa particolarmente....anche se io ho la versione sata2.
Sarei interessato all'acquisto o della 8800gt o della hd3870 quindi ti chiedevo spiegazioni al riguardo. che significa Gen1?