PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Murphy
26-09-2007, 11:27
azz se si trova a sto prezzo anche in italia me la compro subito
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/818652_-4core1333-esata2-asrock.html

ot:complimenti per l'attività che svolgi in questo forum ho visto che sai dare molti consigli utili anche in altri thread

grazie!:)

cmq consiglierei la Asus P5KC P35!

supporta i nuovi intel che usciranno + ddr2 e ddr3

costa sui 130€, un piccolo sforzo ma secondo me ripagato!

almeno chi la sta provando è soddisfatto!

randymoss
26-09-2007, 18:13
LA Gigabyte Ga-P35C-DS3R supporta anch'essa sia DDRII che DDrIII, costa meno ed ha il southbridge ICH9R contro il ICH9 della asus.

Murphy
26-09-2007, 19:52
LA Gigabyte Ga-P35C-DS3R supporta anch'essa sia DDRII che DDrIII, costa meno ed ha il southbridge ICH9R contro il ICH9 della asus.

si anche questa l'avevo dimenticata!:p

cmq dal mio negoziante di fiducia la asus costa meno(strano ma vero), e le funzionalità del SB cambiano solo per il Raid (che a me non interessa)se non ricordo male!

randymoss
26-09-2007, 20:29
si anche questa l'avevo dimenticata!:p

cmq dal mio negoziante di fiducia la asus costa meno(strano ma vero), e le funzionalità del SB cambiano solo per il Raid (che a me non interessa)se non ricordo male!

Molto strano è la prima volta che lo sento. Se fai una qualsiasi comaparativa in qualunque shop on line le asus sono sempre più care.....

Murphy
26-09-2007, 20:59
Molto strano è la prima volta che lo sento. Se fai una qualsiasi comaparativa in qualunque shop on line le asus sono sempre più care.....

a me sembrano molto simili i prezzi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=Gigabyte+Ga-P35C-DS3R&prezzomin=-1&prezzomax=-1

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p5kc&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

ciao

fabbius69
27-09-2007, 19:29
Su questa scheda io sul primo attacco ide ho messo due hard disk pata naturalmente, ora nel secondo attacco ide posso mettere un masterizzatore ed un'altro hard disk oppure si devomo mettere per forza due masterizzatori???

Mulder
27-09-2007, 20:33
puoi metterci quello che vuoi purchè siano ide

Cassix
28-09-2007, 23:15
raga ho messo su delle DDR-II Vdata.....dopo giorni di fatica senza riuscire a fare stare acceso il pc per piu' di 5minuti, colpa della ram su auto (e quindi divisore ram 533)!

Una volta messa la ram su 667 il sistema rulla prime95 come un sasso, e non ho problemi di freeze in bioshock o altri giochi.....

secondo me il divisore 667 va male una volta passati i 266di FSB.....io stando a 243mhz riesco ancora a fruttarlo come si deve...anzi va meglio del 533;)

http://img483.imageshack.us/img483/8840/vdata608mhz2v44411primene6.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=vdata608mhz2v44411primene6.jpg)

ciao A tutti ..... vi spiego subito il mio dubbio .... !

ho da poco aggiornato il bios da 1.50 a 1.80c quello postato perchè a in Auto

l'E4400 me lo faceva girare a 1.33 ... ora Benone !!! :eek: soprattutto lo

speedstep , visto che io lascio il PC 24su24 --- :D ... risparmio un pò ...

solo ... ?? :help: le Ram ora (due banchi DDRII King da 512) me le vede a 533

mentre col B 1.50 le visualizzava a 667 .. --- mah ....


altro quesito ... con speedfan non riesco a regolare la ventola ... non si

schioda dai 1000giri !!!!:help:

http://im0.freeforumzone.it/up/13/18/330135002.jpg
che devo far ??

gianluca43
28-09-2007, 23:30
ciao A tutti ..... vi spiego subito il mio dubbio .... !

ho da poco aggiornato il bios da 1.50 a 1.80c quello postato perchè a in Auto

l'E4400 me lo faceva girare a 1.33 ... ora Benone !!! :eek: soprattutto lo

speedstep , visto che io lascio il PC 24su24 --- :D ... risparmio un pò ...

solo ... ?? :help: le Ram ora (due banchi DDRII King da 512) me le vede a 533

mentre col B 1.50 le visualizzava a 667 .. --- mah ....


altro quesito ... con speedfan non riesco a regolare la ventola ... non si

schioda dai 1000giri !!!!:help:

http://im0.freeforumzone.it/up/13/18/330135002.jpg
che devo far ??

scegli a quanti gradi di temp del processore vuoi che la ventola parta a pieno regime tramite quietfan nel bios (devi abilitarlo)
comunque se la temp. di esercizio del tuo procio è 32 gradi non si schioda dai mille giri di certo

Cassix
29-09-2007, 07:43
scegli a quanti gradi di temp del processore vuoi che la ventola parta a pieno regime tramite quietfan nel bios (devi abilitarlo)
comunque se la temp. di esercizio del tuo procio è 32 gradi non si schioda dai mille giri di certo

Ti ringrazio Gian ! cmq il problema è proprio quello !:stordita: se abilito Quietfan da bios , l

intanto la temper minima selezionabile è 45° , e poi ho provato ma sembra che

non riesca a controllare la ventola , disabilitandolo invece Funziona Speedfan ,

ma la ventola arriva max a 2000G/m ma è la sua velocità massima che voi

sappiate (E4400 versione Box ) ? :mbe:

certo è molto + silenzioso rispetto al cel 3.06 Ghz che avevo prima , e

consuma molto meno ! però se volessi dargli un pò di clock mi spaventa il fatto che la ventola non superi i 200giri !!! :help:

gianluca43
29-09-2007, 10:38
Ti ringrazio Gian ! cmq il problema è proprio quello !:stordita: se abilito Quietfan da bios , l

intanto la temper minima selezionabile è 45° , e poi ho provato ma sembra che

non riesca a controllare la ventola , disabilitandolo invece Funziona Speedfan ,

ma la ventola arriva max a 2000G/m ma è la sua velocità massima che voi

sappiate (E4400 versione Box ) ? :mbe:

certo è molto + silenzioso rispetto al cel 3.06 Ghz che avevo prima , e

consuma molto meno ! però se volessi dargli un pò di clock mi spaventa il fatto che la ventola non superi i 200giri !!! :help:

beh si con quiet fan non hai un pieno controllo
si limita a bloccare i giri della ventola a mille al di sotto della temp selezionata
sopra invece è il sensore del processore a regolarla

stalker170
30-09-2007, 12:09
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070930130836_IM000474.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070930130836_IM000474.JPG)

vi è mai capitato all'avvio quella sottospecie di errore? sapete aiutarmi x poterlo risolvere????

BarboneNet
30-09-2007, 13:01
Ti ringrazio Gian ! cmq il problema è proprio quello !:stordita: se abilito Quietfan da bios , l

intanto la temper minima selezionabile è 45° , e poi ho provato ma sembra che

non riesca a controllare la ventola , disabilitandolo invece Funziona Speedfan ,

ma la ventola arriva max a 2000G/m ma è la sua velocità massima che voi

sappiate (E4400 versione Box ) ? :mbe:

certo è molto + silenzioso rispetto al cel 3.06 Ghz che avevo prima , e

consuma molto meno ! però se volessi dargli un pò di clock mi spaventa il fatto che la ventola non superi i 200giri !!! :help:

Ue parmsan......mi hai guzzato l'avatar:ot: :ahahah: :boxe: :huh: :ncomment: :blah: :ciapet:

Torpedo
30-09-2007, 16:20
Ue parmsan......mi hai guzzato l'avatar:ot: :ahahah: :boxe: :huh: :ncomment: :blah: :ciapet:

Sì, e tu l'hai preso dalla firma di tzitzos...

BarboneNet
30-09-2007, 18:51
Sì, e tu l'hai preso dalla firma di tzitzos...

mmmm nono io lo avevo trovato in un forum svedese......bisogna vedere da quanto lo ha su tzitzos ;)

Torpedo
30-09-2007, 18:54
mmmm nono io lo avevo trovato in un forum svedese......bisogna vedere da quanto lo ha su tzitzos ;)

;)

stalker170
30-09-2007, 21:48
Ue parmsan......mi hai guzzato l'avatar:ot: :ahahah: :boxe: :huh: :ncomment: :blah: :ciapet:

Sì, e tu l'hai preso dalla firma di tzitzos...

mmmm nono io lo avevo trovato in un forum svedese......bisogna vedere da quanto lo ha su tzitzos ;)

;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070930130836_IM000474.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070930130836_IM000474.JPG)

vi è mai capitato all'avvio quella sottospecie di errore? sapete aiutarmi x poterlo risolvere????

visto che parlate tanto :rolleyes: nn è che avreste qualche consiglio da darmi x risolvere quell'odioso problema che mi costringe ogni volta a pigiare F1 x andare avanti con la fase boot,thanks!!!!:help:

Torpedo
30-09-2007, 22:53
visto che parlate tanto :rolleyes: nn è che avreste qualche consiglio da darmi x risolvere quell'odioso problema che mi costringe ogni volta a pigiare F1 x andare avanti con la fase boot,thanks!!!!:help:

Sembra che il bios non riconosca + il mac address della scheda di rete integrata...che robba...hai provato a fare un CLEAR CMOS?

mimmo_kallon
01-10-2007, 09:47
ciao, mi sta arrivando questa scheda madre + un e4400, che tipo di ram ddr2 mi consigliate? le ddr2 800 nel manuale sono riportate come non supportate, lo sono realmente o no?

ciao

stalker170
01-10-2007, 12:00
Sembra che il bios non riconosca + il mac address della scheda di rete integrata...che robba...hai provato a fare un CLEAR CMOS?

si l'ho fatto varie volte xchè ogni tanto la mobo decide di nn avviarsi correttamente facendomi vedere schermo nero....e in + proprio ieri ho flashato il nuovo bios 2.1 ufficiale, te hai menzionato la scheda di rete integrata eppure mi funziona alla perfezione...boh!!!!

Cassix
01-10-2007, 12:12
Ue parmsan......mi hai guzzato l'avatar:ot: :ahahah: :boxe: :huh: :ncomment: :blah: :ciapet:


]Ue parmsan. Trad - ]e parmigiano . -- :sofico:

ehhh belloo .. ma chi ha il copyright ?? ... :mbe: cmq anche io lo avevo già

visto in un Forum Estero ....

:stordita:

cmq qualcuno sa se hanno moddato il Bios 2.10 con lo speedstep ?????

Torpedo
01-10-2007, 12:13
si l'ho fatto varie volte xchè ogni tanto la mobo decide di nn avviarsi correttamente facendomi vedere schermo nero....e in + proprio ieri ho flashato il nuovo bios 2.1 ufficiale, te hai menzionato la scheda di rete integrata eppure mi funziona alla perfezione...boh!!!!

Quindi cmq nonostante quel msg, boota?

Di funzionare dovrebbe funzionare, soltanto che la mobo non ne riconosce il MAC address, come se fosse stato modificato...!

lorenzone92
01-10-2007, 17:20
Ciao!
È possibile utilizzare banchi RAM DDR400 insieme alle DDR2?

BarboneNet
01-10-2007, 17:37
si l'ho fatto varie volte xchè ogni tanto la mobo decide di nn avviarsi correttamente facendomi vedere schermo nero....e in + proprio ieri ho flashato il nuovo bios 2.1 ufficiale, te hai menzionato la scheda di rete integrata eppure mi funziona alla perfezione...boh!!!!

provato a disabilitare la funzione di "boot on lan"?

luterofland
01-10-2007, 18:23
Ciao!
È possibile utilizzare banchi RAM DDR400 insieme alle DDR2?

no non e possibile


uscito bios mod 2.10a:http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1755&lim=0

lorenzone92
01-10-2007, 18:49
no non e possibile
Ma se lo faccio cosa succede?
Viene visualizzato un errore oppure rischio proprio di bruciarle?

cristch
01-10-2007, 19:44
no non e possibile


uscito bios mod 2.10a:http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1755&lim=0

che novità porta??

luterofland
01-10-2007, 19:56
Ma se lo faccio cosa succede?
Viene visualizzato un errore oppure rischio proprio di bruciarle?

nel manuale parla di bruciare sia ddr che scheda madre

luterofland
01-10-2007, 20:02
che novità porta??

non hai domande di riserva?
a questa non ho voglia di rispndere

e uguale al 2.10 con attivate le fuzioni di risparmio energetico
nel dettaglio non entro

cristch
01-10-2007, 20:09
non hai domande di riserva?
a questa non ho voglia di rispndere

e uguale al 2.10 con attivate le fuzioni di risparmio energetico
nel dettaglio non entro

??te lo chiedo perchè non parlo tedesco... ma anche il rev 2 del bios moddato attiva lo speedstep non puoi essere un pò + preciso?

lorenzone92
01-10-2007, 21:47
nel manuale parla di bruciare sia ddr che scheda madre
Addirittura!!!! :eek: :eek:

albert75
01-10-2007, 22:58
ragazzi rincuoratemi perpiacer....stavo avendo un mezzo infarto.......praticamente vado per smontare il mio pc per la solita pulizia trimestrale e al momento di rimontare tutto ok si accende e parte.....lancio un 3dmark06 e mi vado a fare una fetta di pane e nutella....quando torno:...................:eek: :eek: :eek: :eek: aaaaaaaaarggggggggggghhhhh
il monitor da standby e il pc e' spento:eek: :eek: :eek: subito non capisco di cosa si tratta...provo ad accendere, ma il pc parte per due secondi e si spegne nemmeno arriva al boot del biosss..questo lo provo a fare per quattro o conque vole...al tempo stesso sento una puzza sapete la puzza che intendo di quando si brucia un componente elettronico...ma non intensa da prendere un estintore.avevo pensato all' ali....ho detto cazzo cosa ho combinato...perche non mi taglio le mani:( :( .......guardando meglio ho scoperto che la ventola del procio era staccata....avevo dimenticato di agganciarla:( :( :eek: :eek: :eek: ho detto sono finito.........me ne sono andato nel salone a rimuginare sul dafarsi e intanto ci e' scappata una zuppa di latte........tornato nella stanza e persa ogni speranza provo per l'ultima volta ad accendere il pc prima di imballare il procio nella monnezza e........il miracolo:mbe: :mbe: :mbe: il computer e' partito.......ho lanciato un 3dmark06 e ho totalizzato 5005 punti la mia solita media.......il punto di domanda e' questo:.......ho bruciato qualcosa??? qualche transistor della cpu?? cos' era quella lieve puzza?? da qualche parte doveva venire..... grazie ragazzi lo so che mi darete buone notizie
a proposito ho postato qui perche' ho la scheda madre in firma....potrebbe essere stata lei a salvare il procio??

luterofland
02-10-2007, 02:51
ragazzi rincuoratemi perpiacer....stavo avendo un mezzo infarto.......praticamente vado per smontare il mio pc per la solita pulizia trimestrale e al momento di rimontare tutto ok si accende e parte.....lancio un 3dmark06 e mi vado a fare una fetta di pane e nutella....quando torno:...................:eek: :eek: :eek: :eek: aaaaaaaaarggggggggggghhhhh
il monitor da standby e il pc e' spento:eek: :eek: :eek: subito non capisco di cosa si tratta...provo ad accendere, ma il pc parte per due secondi e si spegne nemmeno arriva al boot del biosss..questo lo provo a fare per quattro o conque vole...al tempo stesso sento una puzza sapete la puzza che intendo di quando si brucia un componente elettronico...ma non intensa da prendere un estintore.avevo pensato all' ali....ho detto cazzo cosa ho combinato...perche non mi taglio le mani:( :( .......guardando meglio ho scoperto che la ventola del procio era staccata....avevo dimenticato di agganciarla:( :( :eek: :eek: :eek: ho detto sono finito.........me ne sono andato nel salone a rimuginare sul dafarsi e intanto ci e' scappata una zuppa di latte........tornato nella stanza e persa ogni speranza provo per l'ultima volta ad accendere il pc prima di imballare il procio nella monnezza e........il miracolo:mbe: :mbe: :mbe: il computer e' partito.......ho lanciato un 3dmark06 e ho totalizzato 5005 punti la mia solita media.......il punto di domanda e' questo:.......ho bruciato qualcosa??? qualche transistor della cpu?? cos' era quella lieve puzza?? da qualche parte doveva venire..... grazie ragazzi lo so che mi darete buone notizie
a proposito ho postato qui perche' ho la scheda madre in firma....potrebbe essere stata lei a salvare il procio??

mmm non ne sono del tutto sicuro ti spiacerebbe ripetere l 'esperimento

il puzzo di brucio era il processore che sie oviamente surriscaldato
ti conviene verificare la pasta termoconduttiva che non sia deteriorata dopo lo scherzo che gli ai fatto e pulire bene la cpu da aloni neri per far finta di niente se in futuro sorgono problemi e lo mandi in garanzia
il merito non credo sia tutto della scheda madre ma anche un po del processore
e probabile pero che qualche sensore della cpu o scheda madre sia saltato
quindi se rifai una cosa del genere l'esito potrebbe non essere cosi felice
se avevi una gigabyte a quest'ora avevi cpu e scheda madre fritti

luterofland
02-10-2007, 02:52
gulp
ciao, mi sta arrivando questa scheda madre + un e4400, che tipo di ram ddr2 mi consigliate? le ddr2 800 nel manuale sono riportate come non supportate, lo sono realmente o no?

ciao

se ti va bene le utilizza come 667,
meno bene le utilizza a 533
se ti va male le usi come sopramobile

luterofland
02-10-2007, 02:54
e rigulp triplo post a chi gli era riuscito
Mi spiegate per favore la procedura per aggiornare il bios con il 2.10 modificato.

grazie

ce questo che funziona sotto windows e gli devi far caricare solo il bios che vuoi

http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=76

ARMANDO73
02-10-2007, 06:42
Mi spiegate per favore la procedura per aggiornare il bios con il 2.10 modificato.

grazie

albert75
02-10-2007, 09:45
mmm non ne sono del tutto sicuro ti spiacerebbe ripetere l 'esperimento

il puzzo di brucio era il processore che sie oviamente surriscaldato
ti conviene verificare la pasta termoconduttiva che non sia deteriorata dopo lo scherzo che gli ai fatto e pulire bene la cpu da aloni neri per far finta di niente se in futuro sorgono problemi e lo mandi in garanzia
il merito non credo sia tutto della scheda madre ma anche un po del processore
e probabile pero che qualche sensore della cpu o scheda madre sia saltato
quindi se rifai una cosa del genere l'esito potrebbe non essere cosi felice
se avevi una gigabyte a quest'ora avevi cpu e scheda madre fritti

la scheda madre e' la 4coredual....mi sono accorto che nel bios e' disabilitata la funzione che controlla la temperatura....quindi il processore si e' auto/salvato diciamo:confused: :confused:
in che senso dovrei ripetere l' esperimento??no mi dire queste cose ti prego:rolleyes: quindi qualcosa potrebbe essersi bruciato:confused:
a proposito aloni neri non ce ne sono sul procio

Cassix
02-10-2007, 16:29
no non e possibile


uscito bios mod 2.10a:http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1755&lim=0

Qualche anima pià che gentilmente ha provato questo Bios

sa se ha abilitato lo speedstep ? :rolleyes: :rolleyes:

cristch
02-10-2007, 16:32
Qualche anima pià che gentilmente ha provato questo Bios

sa se ha abilitato lo speedstep ? :rolleyes: :rolleyes:

lam versione 2 moddata sicuramente si....infatti non capisco quali sono i miglioramenti introdotti dalla 2.1 visto che c'è pure un warning sulle temperature:muro:

stalker170
02-10-2007, 17:47
provato a disabilitare la funzione di "boot on lan"?

boot on lan era disabilitato di default ho provato a modificare altre voci nel bios ma nn hanno effetto, che p@lle!!!!!:muro: :mad:

remo-63
03-10-2007, 09:27
Salve ragazzi, ho un pc con M\B asrock 775Dual-VSTA,il procio è un pentium 4
3,4 ghz ed 1G di ram ddr 400.Avendo ordinato l'E2180 mi consigliate di cambiare le ram?In tal caso che tipo di ram?.Grazie:mc:

pupgna
03-10-2007, 09:46
gulp


se ti va bene le utilizza come 667,
meno bene le utilizza a 533
se ti va male le usi come sopramobile

secondo me così male non ti va
male che vada le imposti in auto (a 533) e poi puoi salire in sincrono con un pò di oc

luterofland
03-10-2007, 09:50
boot on lan era disabilitato di default ho provato a modificare altre voci nel bios ma nn hanno effetto, che p@lle!!!!!:muro: :mad:
mi pare che ci sia anche nella selezione degli hard disk di but
e se proprio disabilita la scheda di rete per prova

bmw320d136cv
03-10-2007, 18:54
scusate ma io che ho la dualsata2?a cosa devo fare riferimento?

luterofland
03-10-2007, 21:59
secondo me così male non ti va
male che vada le imposti in auto (a 533) e poi puoi salire in sincrono con un pò di oc

non c'e bisogno di mettere il sincrono il bus delle memorie rimane legato a quello
della cpu

se lasci il sincrono rischi di rendere inaffidabile l'ata e sata e diventa molto evidente nella masterizazione di dati


scusate ma io che ho la dualsata2?a cosa devo fare riferimento?

o trovi il suo ufficiale o lo crei oppure segui questo
perche e uguale in tutto tranne il controller sata 2

Jag86
04-10-2007, 11:21
Salve a tutti! E' da un pezzo che seguo questo thread e poi mi son deciso a passare a questa mobo (la variante SATA2) con la cpu in firma. Devo dire che come stabilita' il sistema funziona benissimo (finora almeno :tie:) ma adesso ho un problema: finora l'ho tenuto a default, quindi con frequenza CPU a 200Mhz e ram in sincrono. Avendo visto in giro le potenzialita' di questo processore volevo portarlo almeno a 266Mhz, in modo da avere un FSB a 1066Mhz (supportato dalla scheda). Il problema e' che da BIOS, quando porto il bus a 266Mhz, applico i fix ad AGP/PCI e PCI-E, metto la RAM a 200Mhz (ma anche AUTO, non fa differenza), salvo e riavvio per applicare i cambiamenti, la frequenza del processore resta a 1,6Ghz (200x8), sebbene nel BIOS sia scritto 266Mhz. La cosa piu' strana e' che le ram da BIOS vengono riconosciute a 200Mhz, mentre se provo a guardare in CPU-z, le trovo a frequenze inferiori, in questo caso a 150Mhz. Facendo due conti, ho scoperto che i moltiplicatori che la mobo userebbe per un bus a 266Mhz (quindi per avere ram a 200Mhz e' 4:3) sono attivi, sebbene il bus CPU stia inchiodato a 200Mhz.
Ho provato varie combinazioni, tipo mettere le ram a Auto/200/166/133Mhz ma non cambia nulla, ho provato pure a disattivare spread spectrum e Boot Failure Guard ma niente.
C'e' comunque da dire che fino a 233Mhz, quindi a 1,8Ghz, ram settate da BIOS a 166Mhz (tramite divisore 6:5 quindi a 194Mhz) e fix attivati, il sistema boota e sembra stabile.
Ora vi chiedo, sbaglio io qualcosa o c'e' qualche problema? L'alimentatore finora non ha dato problemi, anche se e' un 400W marca scrausa con 18A sui 12V e 40A sui 5V.
Chiedo scusa per la lunghezza e vi ringrazio in anticipo.\

Bye

SoftWd
04-10-2007, 11:31
correggetemi se sbaglio ma per arrivare a 800 di ram bisogna avere almeno le ddr2 no ? figuriamoci a 1066 -_-

se il tuo pc è quello in sign nn ci arriverai mai se non mi sbaglio.

ddr1 400 mhz -_- e poi quella cpu nn ha 1066 di bus di certo !

La mobo ok ke li supporta, ma con le cpu ke hanno bus >800 -_-

Jag86
04-10-2007, 11:44
A1066Mhz di FSB si attivano dei divisori che ti permettono in teoria di mantenere le ram alla velocita' garantita, cioe':

CPU a 200Mhz (800Mhz di FSB)
- 3:2 di divisore -> ram a 133
- 6:5 di divisore -> ram a 166
- 1:1 di divisore -> ram a 200 (quindi in sincrono)

volendo portare la CPU a 266Mhz (il processore ce la fa e la scheda madre supporta FSB fino a 1066Mhz, cioe' 266Mhz) si attivano altri divisori:
- 2:1 -> ram a 133
- 8:5 -> ram a 166
- 4:3 -> ram a 200

SoftWd
04-10-2007, 12:00
Ah ok scusa ho capito male io allora !

Jag86
04-10-2007, 12:05
Figurati ;)

Uso questo post per dire inoltre che ho provato ad aggiornare all'ultimo BIOS e anche ad uno moddato (1.60a per la precisione) ma non cambia nulla. Non vorrei che fosse colpa del processore, ma da quanto leggo in giro si dovrebbe riuscire a portarlo come minimo a 266Mhz! Ah, a proposito la CPU e' step L2 e codice Q706A471.

cristch
04-10-2007, 13:32
Figurati ;)

Uso questo post per dire inoltre che ho provato ad aggiornare all'ultimo BIOS e anche ad uno moddato (1.60a per la precisione) ma non cambia nulla. Non vorrei che fosse colpa del processore, ma da quanto leggo in giro si dovrebbe riuscire a portarlo come minimo a 266Mhz! Ah, a proposito la CPU e' step L2 e codice Q706A471.

guarda io ho il 2160 e ho impostato l'fsb a 290 con le memorie in async va bene a parte qualche schezo con le 2 usb2 davanti al cases che non riconoscono le perifiriche:muro: a novembre con l'uscita della 2950 pro compro una scheda madre gb è overclocco per bene sto procio che dovrebbe arrivare a 3,1ghz:D

SoftWd
04-10-2007, 13:54
idem pensavo la stessa cosa, gigabyte ds6 magari con p35 :P

so ke almeno col mio e4400 si arriva a 4ghz con un buon dissy cmq......

cristch
04-10-2007, 14:15
idem pensavo la stessa cosa, gigabyte ds6 magari con p35 :P

so ke almeno col mio e4400 si arriva a 4ghz con un buon dissy cmq......

mmh che differenza sosotanziale c'è con una gb ds3r??? questa è p35 e costa sugli 80 euro

SoftWd
04-10-2007, 15:52
nn ricordo ora guarda sul sito gigabyte, sono proxato e nn ci posso arrivare al sito gigabyte..

bmw320d136cv
04-10-2007, 16:18
ho un problemino.mentre gioco a qualsiasi gioco il pc si crasha e non mi fa neanche piu uscire dal gioco.come mai?il pc è quello in firma,fino ad ora non ho toccato niente dal bios tranne l'fsb della cpu che da 200 e passato a 215.cosa potrebbe essere?

Jag86
04-10-2007, 18:44
guarda io ho il 2160 e ho impostato l'fsb a 290 con le memorie in async va bene a parte qualche schezo con le 2 usb2 davanti al cases che non riconoscono le perifiriche:muro: a novembre con l'uscita della 2950 pro compro una scheda madre gb è overclocco per bene sto procio che dovrebbe arrivare a 3,1ghz:D

Appunto, non penso sia un problema del processore. Quindi nessuno saprebbe dirmi il perché del mio problema? Sinceramente sono ad un punto morto, non saprei se prendere un altro alimentatore nel caso sia lui o prendere delle DDR2 in modo da fargli usare altri divisori.

cristch
04-10-2007, 18:59
invece il mio problema e che non mi funzionano + le porte usb2 anteriori eppure ho reimpostato l'fsb a 200:muro: rilevano che inserisco una periferica ma non me la riconoscono che cavolo è successo??:mc:

SoftWd
05-10-2007, 08:27
io incomincio ad essere stufo delle porte usb di questa mobo -_-

scarsamente alimentate e quelle frontali o mi rilevano bassa connettività o nn vanno per nulla porca l'oca !

sonoio2
05-10-2007, 08:35
A tutt'oggi mi consigliereste l'acquisto di questa mobo in accoppiata con e6300 che già possiedo? meglio ripiegare su ConRoe1333-GLAN ? Non vorrei prendermi una mobo già abbastanza datata anche se la spesa è irrisoria.
Grazie mille

SoftWd
05-10-2007, 08:39
se non hai una skeda video agp ti consiglio una con chipset p35........gigabyte magari

io ho questa per via della ati 1950pro agp nuova.......altrimenti avrei preso GB...

sonoio2
05-10-2007, 08:48
No in effetti ho vga pci-ex. Purtroppo le p35 si trovano a non poco prezzo :(
Cmqsia grazie mille

SoftWd
05-10-2007, 08:50
la gigabyte a 80-90€ la trovi, sono 40€ circa di + di questa mobo xò va gran bene........

sonoio2
05-10-2007, 09:01
Certo, ora vedo cosa posso tirare fuori dal cilindro. Grazie ancora. Il massimo sarebbe trovarla di 2° mano.
Ora inizia la ricerca :)

Ciao ciao

SoftWd
05-10-2007, 09:04
:), ciao

cristch
05-10-2007, 09:05
io incomincio ad essere stufo delle porte usb di questa mobo -_-

scarsamente alimentate e quelle frontali o mi rilevano bassa connettività o nn vanno per nulla porca l'oca !

:muro: allora non ho solo io sto problema...:muro:

cristch
05-10-2007, 09:06
Certo, ora vedo cosa posso tirare fuori dal cilindro. Grazie ancora. Il massimo sarebbe trovarla di 2° mano.
Ora inizia la ricerca :)

Ciao ciao

se vuoi ti vendo la mia:-)

sonoio2
05-10-2007, 09:07
si ma me l'hanno sconsigliata, non credo di fare un buon acquisto :(.

SoftWd
05-10-2007, 09:15
:muro: allora non ho solo io sto problema...:muro:

io ho visto una volta su un altro sito che quelle frontali sono 1.1...........

bel cavolo di chipset via, xò è l'unico ke mi fa tenere ddr1 o ddr2 e pcie o agp...

Murphy
05-10-2007, 09:25
:muro: allora non ho solo io sto problema...:muro:

quelle davanti cambiano come dice la giornata!

io ne ho collegate 2 davanti , una funziona usb 2 l'altra prima era usb 2 adesso usb 1!

quelle dietro entrambe usb2!

cristch
05-10-2007, 09:32
quelle davanti cambiano come dice la giornata!

io ne ho collegate 2 davanti , una funziona usb 2 l'altra prima era usb 2 adesso usb 1!

quelle dietro entrambe usb2!

miii e io che mis tavo impazzendo pensando alle frequenze....invece abbiamo le prese meteopatiche:D

Jag86
05-10-2007, 09:40
Aggiornamento:

Ho provato a mettere la frequenza a 230Mhz (230x8=1840Mhz), quindi con FSB 920Mhz e ram settate da BIOS a 166Mhz. A 230Mhz è ancora attivo il divisore dei 200Mhz, cioè cui 6:5. Infatti CPU-z mi rileva le ram a ~190Mhz. Qui il sistema sembra stabile. Appena lo porto a 233Mhz e lo riavvio, la frequenza del processore cala a ~1400Mhz (freq. base a ~175Mhz) sebbene nel BIOS sia ancora impostata a 233Mhz. Inoltre a questo punto il divisore ram cambia a 8:5 (quello dei 266Mhz). Sembra che questa mobo, la mia almeno, abbia problemi con sti divisori e renda il sistema instabile.

Non è che potrei linkare questo post nella sezione overclock? So che è crossposting, ma in effetti il problema potrebbe riguardare entrambe le sezioni.

titomax82
05-10-2007, 09:44
Mi fa davvero sorridere vedere quante persone hanno comprato questa scheda madre perchè avevano già una x1950pro agp....
Il ragionamento penso sia stato sempre lo stesso...ecco il mio: ho un buon sistemino old-gen.....p4 northwood ht occato a 3,5GHz, 1GB di ram a bassa latenza dual-channel...ora gli piazzo una bella scheda video e sto apposto per un pò di tempo...e vai con la x1950....ma dopo un pò ci rende conto di essere cpu limited....e ora come si fa??????' il budget è stato già drasticamente decurtato dalla vga...allora inizia la ricerca....e come il messia appare questa scheda madre: posso tenere vga e ram! la mobo costa un'insalata e può montare i core2duo....per rimediare all'errore basta solo un bel procio....
e ci ritroviamo tutti allo stesso punto!!!! con una schedina che funziona e sale di pochissimo solo se trattata con i guanti, anche se a me da le sue piccole soddisfazioni....
Se penso a tutto questo ragionamento mi vien da dire... che cog...ni.... anzi...che cog...ne... parlo x me....:D

BarboneNet
05-10-2007, 09:47
quelle davanti cambiano come dice la giornata!

io ne ho collegate 2 davanti , una funziona usb 2 l'altra prima era usb 2 adesso usb 1!

quelle dietro entrambe usb2!

quoto...2 mobo uguali e le frontali sono una USB 1.1 e l'altra 2.0!

quelle posteriori vanno bene......


anche se il problema delle 2usb frontali secondo me e' risolvibile.....basta provare a spostare i fili della usb che va a 1.1 sui canali 6 o 7

Jag86
05-10-2007, 09:50
Mi fa davvero sorridere vedere quante persone hanno comprato questa scheda madre perchè avevano già una x1950pro agp....
Il ragionamento penso sia stato sempre lo stesso...ecco il mio: ho un buon sistemino old-gen.....p4 northwood ht occato a 3,5GHz, 1GB di ram a bassa latenza dual-channel...ora gli piazzo una bella scheda video e sto apposto per un pò di tempo...e vai con la x1950....ma dopo un pò ci rende conto di essere cpu limited....e ora come si fa??????' il budget è stato già drasticamente decurtato dalla vga...allora inizia la ricerca....e come il messia appare questa scheda madre: posso tenere vga e ram! la mobo costa un'insalata e può montare i core2duo....per rimediare all'errore basta solo un bel procio....
e ci ritroviamo tutti allo stesso punto!!!! con una schedina che funziona e sale di pochissimo solo se trattata con i guanti, anche se a me da le sue piccole soddisfazioni....
Se penso a tutto questo ragionamento mi vien da dire... che cog...ni.... anzi...che cog...ne... parlo x me....:D

Beh, ma alla fin fine per le persone come il sottoscritto che non volevano spendere più di tanto, avere un boost prestazionale (con CounterStrike Source, CPU dipendente, son passato da 30-40fps con AthlonXP2600+ anche dettagli minimi, a 60-120fps a dettagli massimi) per almeno un altro annetto è davvero una scheda interessante.

Murphy
05-10-2007, 10:09
Mi fa davvero sorridere vedere quante persone hanno comprato questa scheda madre perchè avevano già una x1950pro agp....
Il ragionamento penso sia stato sempre lo stesso...ecco il mio: ho un buon sistemino old-gen.....p4 northwood ht occato a 3,5GHz, 1GB di ram a bassa latenza dual-channel...ora gli piazzo una bella scheda video e sto apposto per un pò di tempo...e vai con la x1950....ma dopo un pò ci rende conto di essere cpu limited....e ora come si fa??????' il budget è stato già drasticamente decurtato dalla vga...allora inizia la ricerca....e come il messia appare questa scheda madre: posso tenere vga e ram! la mobo costa un'insalata e può montare i core2duo....per rimediare all'errore basta solo un bel procio....
e ci ritroviamo tutti allo stesso punto!!!! con una schedina che funziona e sale di pochissimo solo se trattata con i guanti, anche se a me da le sue piccole soddisfazioni....
Se penso a tutto questo ragionamento mi vien da dire... che cog...ni.... anzi...che cog...ne... parlo x me....:D

avevo la x850 agp!:D

prima ho preso cpu e mobo, poi le ram, poi la vga pci-ex!

appena posso cambio mobo e tengo il resto!

cmq non mi ha mai creato problemi, dato che non cerco il limite dell'overclock!

messo a 2.4ghz da quando è montato e non ho mai avuto problemi(tranne le usb anteriori)!

cristch
05-10-2007, 10:14
avevo la x850 agp!:D

prima ho preso cpu e mobo, poi le ram, poi la vga pci-ex!

appena posso cambio mobo e tengo il resto!

cmq non mi ha mai creato problemi, dato che non cerco il limite dell'overclock!

messo a 2.4ghz da quando è montato e non ho mai avuto problemi(tranne le usb anteriori)!

io a fsb 290...tutto ok a parte ste maledette presi usb anteriori!!

adarkar
05-10-2007, 11:06
Riguardo le porte usb anteriori:

sicuri che le porte del case siano usb 2.0? Alcuni case montano schermature "economiche" e non supportano correttamente le usb 2.0.

Staccate il cavo interno usb -> case.
Scollegate il pc dalla rete elettrica - proprio staccato, non basta spegnere la ciabatta.
Lasciatelo staccato per un'oretta.
Riaccendetelo (senza collegare il cavo usb interno).
Spegnetelo.
Staccate dalla corrente e ricollegate il cavo usb interno.
Riaccendete e provate... dovrebbe funzionare.

Se non funziona neanche così, potrebbe essere un difetto di Windows - oppure un sistema non stabile al 100% in overclock che vi causa il problema.

Testatelo con 6-8 ore di Orthos ;)

SoftWd
05-10-2007, 11:32
quoto...2 mobo uguali e le frontali sono una USB 1.1 e l'altra 2.0!

quelle posteriori vanno bene......


anche se il problema delle 2usb frontali secondo me e' risolvibile.....basta provare a spostare i fili della usb che va a 1.1 sui canali 6 o 7

cioè ??? canali 6,7 ? a ke ti riferisci ? sembra una cosa interessante......

Mi fa davvero sorridere vedere quante persone hanno comprato questa scheda madre perchè avevano già una x1950pro agp....
Il ragionamento penso sia stato sempre lo stesso...ecco il mio: ho un buon sistemino old-gen.....p4 northwood ht occato a 3,5GHz, 1GB di ram a bassa latenza dual-channel...ora gli piazzo una bella scheda video e sto apposto per un pò di tempo...e vai con la x1950....ma dopo un pò ci rende conto di essere cpu limited....e ora come si fa??????' il budget è stato già drasticamente decurtato dalla vga...allora inizia la ricerca....e come il messia appare questa scheda madre: posso tenere vga e ram! la mobo costa un'insalata e può montare i core2duo....per rimediare all'errore basta solo un bel procio....
e ci ritroviamo tutti allo stesso punto!!!! con una schedina che funziona e sale di pochissimo solo se trattata con i guanti, anche se a me da le sue piccole soddisfazioni....
Se penso a tutto questo ragionamento mi vien da dire... che cog...ni.... anzi...che cog...ne... parlo x me....:D

una lancia a favore di sta mobo la devo spezzare, io ho sta mobo, + cpu e4400 + agp 1950 pro 512, reggo il paragone al gioco CNC3 con un mio amico ke ha speso na sbarcata di soldi per una P5K3 DELUXE WIFI/AP + Q6600 + 8800 gts.........cnc3 non mi da problemi di sorta lo gioco benissimo ed anche a tutti i recentissimi giochi, in + l'e4400 l'ho portato a 2.8ghz ma solo kxè nn ho voglia di fare la vmod altrimenti arriverei penso a 3.2ghz per core con un buon dissy pure !!! Lui ha peso veramente molto, io poko, cifra irrisoria, prestazioni ? Bah visivamente uguali -_- (PER ORA).

x il resto nn mi ha dato problemi, crash zero, cpu a 25° in indle, in full 45°, chipset in full load a 35° mentre la p5k arriva a 60-80° !!!!!!

Sono soddisfatto se risolvessi anche io il problema delle usb virtuali 2.0 -_-

BarboneNet
05-10-2007, 13:18
cioè ??? canali 6,7 ? a ke ti riferisci ? sembra una cosa interessante......


Sono soddisfatto se risolvessi anche io il problema delle usb virtuali 2.0 -_-

i fili delle usb frontali, sono tutti separati o si uniscono in un unico jack???

Se sono separati puoi scegliere l'usb ausiliarie che funzionano a 2.0......sono 4 le usb ausiliarie: porte 4-5-6-7!

Mentre quelle sul retro della mobo sono le porte 0-1-2-3 ;)

schumyFast
05-10-2007, 16:33
Oggi ho montato la Asrock 4CoreDual-Sata2 con un Celeron 420 (Conroe-L).

Eccovi come ho avviato il pc la prima volta:

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=653435

PERPAX
05-10-2007, 18:32
scusate senza leggere tutto il treadh potrei comprarla insieme alla cpu e tenere tutto il resto del sistema? 2gb ddr 400/7900gs/ e quello che vedete in sign§?

cristch
05-10-2007, 19:20
si

PERPAX
05-10-2007, 19:40
si

quindi se prendo mobo e cpu 6600 intel posso andare tranquillo anche con le memorie che uso su soket 754?

cristch
05-10-2007, 19:55
sono ddr1?io prima le montavo..certo con quello che costano ora le memorie potresti pure ricomprartele:-)

Jag86
05-10-2007, 20:20
Altro aggiornamento!

Ho preso oggi un banco da 1GB di ram DDR2 certificate fino a 800MHz (V-Data). Ho provato a mettere il bus a 266MHz e le ram sia a 266MHz che in Auto. Il risultato è che ora almeno mi tiene in memoria il settaggio dal BIOS, la frequenza del processore all'inizio è a ~2.1GHz ma non riesce ad arrivare a Windows perché mi da un BSOD con errori vari. Ho provato ad abbassare a 240MHz con ram, in Auto, a 3:4 = 320MHz e il sistema sembra stabile.
Probabilmente è la scheda che non sopporta tale grado di overclock. Sono sicuro che facendo la MOD dai pin della CPU 200->266 invece non batterebbe ciglio, anche se non ho intenzione di farla (non mi fido troppo).
Proverò altri settaggi, cambiando qualcos'altro dal BIOS.

cristch
05-10-2007, 20:24
Altro aggiornamento!

Ho preso oggi un banco da 1GB di ram DDR2 certificate fino a 800MHz (V-Data). Ho provato a mettere il bus a 266MHz e le ram sia a 266MHz che in Auto. Il risultato è che ora almeno mi tiene in memoria il settaggio dal BIOS, la frequenza del processore all'inizio è a ~2.1GHz ma non riesce ad arrivare a Windows perché mi da un BSOD con errori vari. Ho provato ad abbassare a 240MHz con ram, in Auto, a 3:4 = 320MHz e il sistema sembra stabile.
Probabilmente è la scheda che non sopporta tale grado di overclock. Sono sicuro che facendo la MOD dai pin della CPU 200->266 invece non batterebbe ciglio, anche se non ho intenzione di farla (non mi fido troppo).
Proverò altri settaggi, cambiando qualcos'altro dal BIOS.

?? guarda che io con 2 ram no brand da 800mhz sto in asincrono a 290 fsb e ram a 340 li ho postati qualche pagina fa...a 2,6ghz si occa tranquillo e dopo i 290 che non va...setta bene le memorie e vedrai che sali

Jag86
05-10-2007, 20:30
Beato te! :D

Per "memore settate bene" significa che devo provare a modificare anche i timings?

BarboneNet
05-10-2007, 20:49
Beato te! :D

Per "memore settate bene" significa che devo provare a modificare anche i timings?

con le ddr1, usa il divisore 166.....con le ddr2, puoi usare il divisore 667 fino a 265mhz di FSB (sempre se la ram tiene con 2.0v a 331mhz o 662mhz ddr), e il divisore 533 oltre i 266mhz di FSB!

schumyFast
05-10-2007, 23:47
?? guarda che io con 2 ram no brand da 800mhz sto in asincrono a 290 fsb e ram a 340 li ho postati qualche pagina fa...a 2,6ghz si occa tranquillo e dopo i 290 che non va...setta bene le memorie e vedrai che sali

Oggi ho provato a settare la cpu a 300 ma non parte il pc :(

Il celeron è testato a 3200 mhz (400x8) con 1,35 volt.

Non ho capito come cambiare i voltaggi della cpu, nè tantomeno quello del chipset.

Per i 290 mhz hai messo qualche settaggio particolare? O cambiato solo l'FSB della cpu?

Come ram ho 2x1gb Team Elite PC6400 DDR2-800 testate su un'altra mobo a 1006 mhz con 2,1 volt cas 5, come devo impostarle su questa mobo per poterle sfruttare al meglio?

manga81
06-10-2007, 08:04
quelle davanti cambiano come dice la giornata!

io ne ho collegate 2 davanti , una funziona usb 2 l'altra prima era usb 2 adesso usb 1!

quelle dietro entrambe usb2!

quindi se prendo mobo e cpu 6600 intel posso andare tranquillo anche con le memorie che uso su soket 754?


devi solo regolare i divisori per le ram visto che la cpu fino a 294x9 la puoi portare senza problemi...


Oggi ho provato a settare la cpu a 300 ma non parte il pc :(

Il celeron è testato a 3200 mhz (400x8) con 1,35 volt.

Non ho capito come cambiare i voltaggi della cpu, nè tantomeno quello del chipset.

Per i 290 mhz hai messo qualche settaggio particolare? O cambiato solo l'FSB della cpu?

Come ram ho 2x1gb Team Elite PC6400 DDR2-800 testate su un'altra mobo a 1006 mhz con 2,1 volt cas 5, come devo impostarle su questa mobo per poterle sfruttare al meglio?

semplicemente perchè questa mobo difficilmente supera fsb di 294...anche se un ragazzo con mod ha portato il suo e4300 a 334x9 :sofico:

questa scheda madre va bene solo per chi vuole recuperare dal vecchio pc una buona scheda video agp e vuole spendere poco per upgradare....

pur essendo una asrock consente un discreto overclock ma conviene prendere solo cpu con moltiplicatore alto come e2180 o e4400 che hanno x10..... secondo IMHO meglio prendere e4400 a 110euro ed overcloccare a 300x10 che spenderne 170-180 per un e6600

Jag86
06-10-2007, 10:11
Niente. Ho provato a mettere CPU a 250 e ram a 266 (250*4/3=333), il sistema boota ma il demo di Quake Wars ad esempio non mi carica le mappe e mi lancia un errore.
Riprovando la CPU a 270 e ram in sincrono (ho lasciato 266 nel BIOS), non arrivo a Windows perché mi da un BSOD con l'errore: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA relativo al file NTFS.sys.

Murphy
06-10-2007, 10:14
Niente. Ho provato a mettere CPU a 250 e ram a 266 (250*4/3=333), il sistema boota ma il demo di Quake Wars ad esempio non mi carica le mappe e mi lancia un errore.
Riprovando la CPU a 270 e ram in sincrono (ho lasciato 266 nel BIOS), non arrivo a Windows perché mi da un BSOD con l'errore: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA relativo al file NTFS.sys.

fsb a 266. ram in auto, async per pci-ex parte?

Jag86
06-10-2007, 10:27
No, stessa cosa.

Murphy
06-10-2007, 10:32
No, stessa cosa.

l'opzione del controllo della ram(non ricordo il nome) l'hai disabilitata?

flex e qualche cosa, se non ricordo male!

Jag86
06-10-2007, 10:38
Si, l'ho sempre tenuta disabilitata.
Ma i divisori di una scheda madre, per quanto riguarda le ram, cambiano in base a come cambia il FSB no? Quindi a 266 di bus dovrei avere divisore 1:1 e le ram andrebbero in sincrono. Se salissi a 280 le ram starebbero anche loro a 280. Mentre a 250 c'è ancora attivo il divisore 3:4 se lascio le ram a 266 (diventerebbero 250/3*4=333) e 3:5 se le metto a 333 (250/3*5=416). E' giusto il ragionamento?

Cassix
06-10-2007, 13:40
Qualche anima pià che gentilmente ha provato questo Bios

sa se ha abilitato lo speedstep ? :rolleyes: :rolleyes:


Che miglioramenti ci sono Dalla 1.80c ?? solo supporti CPU ? :fagiano: :fagiano:

stalker170
06-10-2007, 14:10
ragazzi ma il valore del pci-express su questa mobo nn dovrebbe essere 4X??? xchè a me la mia 6600gt me la riconosce con un bus pci-express 1X......:(

schumyFast
06-10-2007, 14:18
pur essendo una asrock consente un discreto overclock ma conviene prendere solo cpu con moltiplicatore alto come e2180 o e4400 che hanno x10..... secondo IMHO meglio prendere e4400 a 110euro ed overcloccare a 300x10 che spenderne 170-180 per un e6600

Ho impostato 290 come fsb della cpu e ram a 266 (quindi 1:1) ed è partito:

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=653636

Tutto ok, solo che così le ram mi vano ancora più lente :(

Se imposto l'altro divisore per le ram (667, che a quanto ho capito è 4:5) il pc non mi parte

Murphy
06-10-2007, 15:53
Ho impostato 290 come fsb della cpu e ram a 266 (quindi 1:1) ed è partito:

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=653636

Tutto ok, solo che così le ram mi vano ancora più lente :(

Se imposto l'altro divisore per le ram (667, che a quanto ho capito è 4:5) il pc non mi parte

fsb a 290 e ram a 266 non sei 1:1!

sei 1:1 quando la frequenza delle ram e del fsb è uguale!

edit:

infatti vedendo il tuo screen hai le ram si a 1:1 ma a 290mhz ovvero 580mhz! (a 266 le ram sono 533)!

schumyFast
06-10-2007, 16:06
fsb a 290 e ram a 266 non sei 1:1!

sei 1:1 quando la frequenza delle ram e del fsb è uguale!

edit:

infatti vedendo il tuo screen hai le ram si a 1:1 ma a 290mhz ovvero 580mhz! (a 266 le ram sono 533)!

Per 266 intendevo il settaggio nel bios, che equivale appunto a 1:1.

Poco fa ho fatto altre prove, settando a 294 il bus del processore e abbassando i timing delle ram (3-3-3-9-1T):

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=653791

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=653790

Ho guadagnato qualcosina

Se setto Bank Interleave a 8-way non parte il pc, quindi ho dovuto lasciare su 4-way.

Murphy
06-10-2007, 16:22
Per 266 intendevo il settaggio nel bios, che equivale appunto a 1:1.



qual'è questo parametro che dici? da me per stare 1:1 basta che lascio le ram su auto!


Poco fa ho fatto altre prove, settando a 294 il bus del processore e abbassando i timing delle ram (3-3-3-9-1T):

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=653791

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=653790

Ho guadagnato qualcosina


provalo bene che con 1T avvolte sembra stabile ma non lo è



Se setto Bank Interleave a 8-way non parte il pc, quindi ho dovuto lasciare su 4-way.

quando modifichi un valore sai quello che modifichi o vai a tentativi?

schumyFast
06-10-2007, 17:01
quando modifichi un valore sai quello che modifichi o vai a tentativi?

Bank Interleave è un parametro legato alle prestazioni delle memorie. La modalità Interleave serve a mascherare i cicli di refresh di ogni banco di memoria. In pratica, le memorie fabbricate con tecnologia SDRAM hanno bisogno di essere rinfrescate ad intervalli regolari onde evitare che la carica contenuta nel condensatore che forma la singola cella di memoria vada persa (il dato è proprio questo).

Per evitare di bloccare le operazioni di accesso a tutta la memoria mentre questa sta rinfrescando i vari banchi si può attivare la modalità Interleave.

So che settandolo a 8 si hanno prestazioni migliori.

Per il fatto del divisore delle ram, se tu lasci su auto evidentemente te le fa partire a 1:1 (266 da bios), non guardare questo 266...conta il divisore 1:1, infatti la frequenza dipende sempre da quella della cpu

In giornata faccio un pò di test per l'1T...fino ad ora non ho problemi di stabilità cmq

Jag86
06-10-2007, 17:05
Bank Interleave è un parametro legato alle prestazioni delle memorie. La modalità Interleave serve a mascherare i cicli di refresh di ogni banco di memoria. In pratica, le memorie fabbricate con tecnologia SDRAM hanno bisogno di essere rinfrescate ad intervalli regolari onde evitare che la carica contenuta nel condensatore che forma la singola cella di memoria vada persa (il dato è proprio questo).

Per evitare di bloccare le operazioni di accesso a tutta la memoria mentre questa sta rinfrescando i vari banchi si può attivare la modalità Interleave.

So che settandolo a 8 si hanno prestazioni migliori.

Per il fatto del divisore delle ram, se tu lasci su auto evidentemente te le fa partire a 1:1 (266 da bios), non guardare questo 266...conta il divisore 1:1, infatti la frequenza dipende sempre da quella della cpu

In giornata faccio un pò di test per l'1T...fino ad ora non ho problemi di stabilità cmq

Indi per cui il mio ragionamento dovrebbe filare. :mbe:
Fatto sta che non riesco portare questo processore a 266. La mia sarà una mobo particolarmente sfigata, spero solo da questo punto di vista. L'importante è che almeno il suo lavoro a default lo faccia.

Murphy
06-10-2007, 17:10
Bank Interleave è un parametro legato alle prestazioni delle memorie. La modalità Interleave serve a mascherare i cicli di refresh di ogni banco di memoria. In pratica, le memorie fabbricate con tecnologia SDRAM hanno bisogno di essere rinfrescate ad intervalli regolari onde evitare che la carica contenuta nel condensatore che forma la singola cella di memoria vada persa (il dato è proprio questo).

Per evitare di bloccare le operazioni di accesso a tutta la memoria mentre questa sta rinfrescando i vari banchi si può attivare la modalità Interleave.

So che settandolo a 8 si hanno prestazioni migliori.



vedi nel banco di memoria cosa c'è scritto! non tutte le ram supportano quel valore! Poi su questa mobo le ram hanno un comportamento strano!



Per il fatto del divisore delle ram, se tu lasci su auto evidentemente te le fa partire a 1:1 (266 da bios), non guardare questo 266...conta il divisore 1:1, infatti la frequenza dipende sempre da quella della cpu





So come funziona questa mobo!;)

Sei tu che hai scritto in un post precedente:

Ho impostato 290 come fsb della cpu e ram a 266 (quindi 1:1)

che non è vero! se tu fissavi le ram a 266 e il bus a 290 il rapporto non è 1:1!
Le uniche cose che puoi decidere è se mettere auto, 533 o 667!


In giornata faccio un pò di test per l'1T...fino ad ora non ho problemi di stabilità cmq

Facci sapere!;)

schumyFast
06-10-2007, 17:26
vedi nel banco di memoria cosa c'è scritto! non tutte le ram supportano quel valore! Poi su questa mobo le ram hanno un comportamento strano!


Le ram prima erano montate su una dfi ICFX3200T2R/G e li andavano senza problemi con iterleave a 8, quindi è un problema di questa mobo purtroppo


...se tu fissavi le ram a 266 e il bus a 290 il rapporto non è 1:1!
Le uniche cose che puoi decidere è se mettere auto, 533 o 667!


Io avevo scritto "Ho impostato 290 come fsb della cpu e ram a 266", non ho detto che le ram andavano a 266...cmq lasciamo stare...non ci siamo capiti semplicemente

Impostando a 533 metti il divisore delle ram a 1:1, quindi tenendo il bus del processore a default le ram andranno a 533 mhz, se invece aumenti il bus del processore aumenteranno di conseguenza anche le ram (per esempio se il bus di default è 200 mhz e imposto 533 mhz per le ram nel bios loro andranno a quella velocità, ma se aumento il bus a 201 mhz e lascio l'impostazione 533 mhz nel bios le ram andranno a 534 mhz, 267x2)

Murphy
06-10-2007, 17:35
Le ram prima erano montate su una dfi ICFX3200T2R/G e li andavano senza problemi con iterleave a 8, quindi è un problema di questa mobo purtroppo



Io avevo scritto "Ho impostato 290 come fsb della cpu e ram a 266", non ho detto che le ram andavano a 266...cmq lasciamo stare...non ci siamo capiti semplicemente

Impostando a 533 metti il divisore delle ram a 1:1, quindi tenendo il bus del processore a default le ram andranno a 533 mhz, se invece aumenti il bus del processore aumenteranno di conseguenza anche le ram (per esempio se il bus di default è 200 mhz e imposto 533 mhz per le ram nel bios loro andranno a quella velocità, ma se aumento il bus a 201 mhz e lascio l'impostazione 533 mhz nel bios le ram andranno a 534 mhz, 267x2)

ci siamo capiti!;)

cmq la cosa che non mi piace di questa mobo è la gestione della ram!

se io setto 533(perchè ho delle ram economiche e a 534 vanno in crash) ed aumento il l'fsb mi aspetto che la frequenza delle ram stia a 533, invece non è così!

stessa cosa per chi ha delle ram 667 o 800 e vorrebbe avere la frequenza delle ram al valore nominale per cui sono vendute! la voce 800 non c'è e se si settano a 667 molte volte si freeza!

schumyFast
06-10-2007, 18:10
ci siamo capiti!;)

cmq la cosa che non mi piace di questa mobo è la gestione della ram!

se io setto 533(perchè ho delle ram economiche e a 534 vanno in crash) ed aumento il l'fsb mi aspetto che la frequenza delle ram stia a 533, invece non è così!

stessa cosa per chi ha delle ram 667 o 800 e vorrebbe avere la frequenza delle ram al valore nominale per cui sono vendute! la voce 800 non c'è e se si settano a 667 molte volte si freeza!

Beh, questo capitava con le vecchie mobo 939, socketA, etc....con il socket 775 funziona quasi sempre così invece.

Avevo una asus p5b deluxe e la gestione delle ram è la stessa...con la dfi invece avevo la possibilità di settare cpu e ram l'una indipendentemente dall'altra (l'ho presa proprio x questo).

Ho fatto un superpi32 mb con il settaggio a 1T e non mi ha dato problemi:

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=653833

bravotuning
06-10-2007, 19:19
questa scheda riesce a far girare un Core 2 Quad Q6600 con memorie DDR2 533 e tutto a default?

a leggere la discussione ho visto che al massimo è stato montato un e6600..

bisogna mettere l'ultimo bios per forza?

ps. ovviamente sarebbe una cosa momentanea in attesa di una scheda migliore per un processore del genere

Max775
06-10-2007, 20:18
ci siamo capiti!;)

cmq la cosa che non mi piace di questa mobo è la gestione della ram!

se io setto 533(perchè ho delle ram economiche e a 534 vanno in crash) ed aumento il l'fsb mi aspetto che la frequenza delle ram stia a 533, invece non è così!

stessa cosa per chi ha delle ram 667 o 800 e vorrebbe avere la frequenza delle ram al valore nominale per cui sono vendute! la voce 800 non c'è e se si settano a 667 molte volte si freeza!

Se setti le RAM a 533, il divisore e' 1:1 e qundi la frequenza e' legata al FSB. Con RAM impostata a 667 il divisore diventa 5:4.

Max

Max775
06-10-2007, 20:21
Ho fatto un superpi32 mb con il settaggio a 1T e non mi ha dato problemi:

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=653833

Se vuoi veramente testare la stabilita' della RAM usa il Blend test di Orthos per 8 ore. A me per esempio con 1T mi da errori dopo 2 ore, mentre con 2T sono arrivato fino a 13 ore.

Max

schumyFast
06-10-2007, 20:42
questa scheda riesce a far girare un Core 2 Quad Q6600 con memorie DDR2 533 e tutto a default?

a leggere la discussione ho visto che al massimo è stato montato un e6600..

bisogna mettere l'ultimo bios per forza?

ps. ovviamente sarebbe una cosa momentanea in attesa di una scheda migliore per un processore del genere

http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

schumyFast
06-10-2007, 20:44
Se setti le RAM a 533, il divisore e' 1:1 e qundi la frequenza e' legata al FSB. Con RAM impostata a 667 il divisore diventa 5:4.

Max

Beh, tu hai delle kingston 667 (chip elpida, vero?)...io ho delle team elite 800 (testate personalmente a 1006 mhz con 2,1 volt sulla dfi).

Cmq appena ho un pò di tempo faccio un test più completo

Murphy
06-10-2007, 20:52
Se setti le RAM a 533, il divisore e' 1:1 e qundi la frequenza e' legata al FSB. Con RAM impostata a 667 il divisore diventa 5:4.

Max


si questo lo so, il problema che a 667 è instabile!

schumyFast
06-10-2007, 21:29
si questo lo so, il problema che a 667 è instabile!

Infatti, anche a me sulla dual-sata2 :(

arge70
06-10-2007, 22:03
ciao volevo saper se qualcuno usa quesat mobo +conroe e le ddr 400a cl 2.
o conviene usare le dd2 ?

schumyFast
06-10-2007, 22:06
ciao volevo saper se qualcuno usa quesat mobo +conroe e le ddr 400a cl 2.
o conviene usare le dd2 ?

Beh...se devi comprarle le ram conviene andare sulle ddr2 che costano molto meno.

Se invece le hai già vai con le ddr

manga81
07-10-2007, 08:21
fsb a 290 e ram a 266 non sei 1:1!

sei 1:1 quando la frequenza delle ram e del fsb è uguale!

edit:

infatti vedendo il tuo screen hai le ram si a 1:1 ma a 290mhz ovvero 580mhz! (a 266 le ram sono 533)!

Indi per cui il mio ragionamento dovrebbe filare. :mbe:
Fatto sta che non riesco portare questo processore a 266. La mia sarà una mobo particolarmente sfigata, spero solo da questo punto di vista. L'importante è che almeno il suo lavoro a default lo faccia.

questa mobo sembra tenere senza problemi fino a fsb 290 oltre è difficile...
se non arrivi a 266 regoli male le ram (divisori) o le ram fanno cacare ;)
p.s. anche il peggiore dei conroe arriva a 266...

schumyFast
07-10-2007, 14:38
ma esistono bios moddati per la 4CoreDual-Sata2?

Jag86
07-10-2007, 15:36
questa mobo sembra tenere senza problemi fino a fsb 290 oltre è difficile...
se non arrivi a 266 regoli male le ram (divisori) o le ram fanno cacare ;)
p.s. anche il peggiore dei conroe arriva a 266...

Sarà, ma io non riesco ad arrivarci a 266 di bus, pur impostando le ram in sincrono a 266. Le ram son certificate fino ad 800 e sono delle V-Data, niente di speciale, ma il loro dovere fino ad 800 dovranno pur farlo!
Se mi garantite che questa mobo ce la fa, allora son io che sbaglio qualcosa. Perciò se potreste postare le impostazioni che usate dal BIOS ve ne sarei grato ;)

maxillo
07-10-2007, 16:03
scusate se torno su 1 argomento già trattato ma che mi dà veramente tanto fastidio, volevo sapere se lo slot PCI-E "castrato" è vero che penalizza soltanto del 5%

thx!

cristch
07-10-2007, 16:09
scusate se torno su 1 argomento già trattato ma che mi dà veramente tanto fastidio, volevo sapere se lo slot PCI-E "castrato" è vero che penalizza soltanto del 5%

thx!

si 5-10 % quello è l'ordine di grandezza

Murphy
07-10-2007, 16:10
scusate se torno su 1 argomento già trattato ma che mi dà veramente tanto fastidio, volevo sapere se lo slot PCI-E "castrato" è vero che penalizza soltanto del 5%

thx!


si è solo 4x!

su ati penalizza pochissimo(1-2 fps max) su nvidia qualcosina in +!

maxillo
07-10-2007, 16:24
Grazie, questa mobo è stata un'ottima base di partenza dal momento in cui ho deciso di fare 1 aggiornamento hardware poco alla volta ma adesso ho intenzione di passare a qualcosa di più in modo da poter sfruttare a pieno il resto dell'hardware..
Avevo in mente questa "ASUS P5KC P35 4DDR2 o 2DDR3 2xPci-e CF SATA"
così sarei tranquillo per un bel pò anche per eventuali upgrade futuri...

BarboneNet
07-10-2007, 17:13
scusate se torno su 1 argomento già trattato ma che mi dà veramente tanto fastidio, volevo sapere se lo slot PCI-E "castrato" è vero che penalizza soltanto del 5%

thx!

io sono passato da una 7600gt agp ad una HD 2600 XT Pci-Ex, e mi trovo benone.....a bioshock giocavo tutto a bomba con la nuova vga(appena finito purtroppo:()

cristch
07-10-2007, 17:17
io sono passato da una 7600gt agp ad una HD 2600 XT Pci-Ex, e mi trovo benone.....a bioshock giocavo tutto a bomba con la nuova vga(appena finito purtroppo:()

ma con xp o vista??
cioè tu ha giocato meglio con la 2600 che con la 7600?

maxillo
07-10-2007, 17:56
io sono passato da una 7600gt agp ad una HD 2600 XT Pci-Ex, e mi trovo benone.....a bioshock giocavo tutto a bomba con la nuova vga(appena finito purtroppo:()

scusa la tua mobo non è una ASROCK 4CoreDual-VSTA, o sbaglio?

BarboneNet
07-10-2007, 18:37
sisi, meglio con la hd 2600xt e dx9 su vista a 32bit:)

mobo 4coredual-vsta

maxillo
07-10-2007, 19:23
sisi, meglio con la hd 2600xt e dx9 su vista a 32bit:)

mobo 4coredual-vsta


siccome sono interessato all'acquisto della HD 2600XT 256MB ti volevo chiedere se è di colore blu oppure rosso, no perchè guardando in giro la danno in 2 versioni stranamente, quella blu butta l'aria calda in avanti sugli hard disk mentre la rossa l'opposto..
poi necessita di un'alimentazione aggiuntiva?

thx!

BarboneNet
07-10-2007, 20:24
siccome sono interessato all'acquisto della HD 2600XT 256MB ti volevo chiedere se è di colore blu oppure rosso, no perchè guardando in giro la danno in 2 versioni stranamente, quella blu butta l'aria calda in avanti sugli hard disk mentre la rossa l'opposto..
poi necessita di un'alimentazione aggiuntiva?

thx!

purtroppo ho quella blu...che butta aria calda davanti agli hdd......pero' mi trovo benone, poi l'avevo presa in offerta NUOVA a 90euro:D

niente alimentazione aggiuntiva....per bioshock e dx10 devi aspettare i 7.10 ufficiali, o usare i driver 7.9 patchati per le HD2600......

Poi nel bios del 4coredual-vsta, devi settare un parametro su auto...altrimenti schermata blu a nastro:D

non ricordo il nome del parametro.....appena ravvio telo dico;)

maxillo
07-10-2007, 23:09
purtroppo ho quella blu...che butta aria calda davanti agli hdd......pero' mi trovo benone, poi l'avevo presa in offerta NUOVA a 90euro:D

niente alimentazione aggiuntiva....per bioshock e dx10 devi aspettare i 7.10 ufficiali, o usare i driver 7.9 patchati per le HD2600......

Poi nel bios del 4coredual-vsta, devi settare un parametro su auto...altrimenti schermata blu a nastro:D

non ricordo il nome del parametro.....appena ravvio telo dico;)

Grazie 1000 tutto chiaro attendo di sapere la voce da settare nel bios thx!

maxillo
08-10-2007, 20:51
purtroppo ho quella blu...che butta aria calda davanti agli hdd......pero' mi trovo benone, poi l'avevo presa in offerta NUOVA a 90euro:D

niente alimentazione aggiuntiva....per bioshock e dx10 devi aspettare i 7.10 ufficiali, o usare i driver 7.9 patchati per le HD2600......

Poi nel bios del 4coredual-vsta, devi settare un parametro su auto...altrimenti schermata blu a nastro:D

non ricordo il nome del parametro.....appena ravvio telo dico;)

Sempre riguardo la 4coredual-vsta negli ultimi bios hanno messo delle patch per le nuove ATI 2xxx, non risolvono il problema delle schermate blu?

theory
08-10-2007, 20:55
si è solo 4x!

su ati penalizza pochissimo(1-2 fps max) su nvidia qualcosina in +!

ma le schede dx10 (nvidia serie 8 e radeon hd2900) possono essere montate con lo slot a 4x? o danno problemi?

PERPAX
08-10-2007, 20:58
sono indeciso se prendere sta scheda e montarci su la mia 7900gs agp un core 2 6600 e 2 giga di ram.... che dite?

Murphy
08-10-2007, 21:00
ma le schede dx10 (nvidia serie 8 e radeon hd2900) possono essere montate con lo slot a 4x? o danno problemi?

le 8800gts sono già state montate e funzionano!

BarboneNet
08-10-2007, 21:07
Sempre riguardo la 4coredual-vsta negli ultimi bios hanno messo delle patch per le nuove ATI 2xxx, non risolvono il problema delle schermate blu?

Una volta entrato nel bios:
Advanced --> Chipset Conf. --> Pcie Downstream Pipeline=AUTO

Se setti questo parametro cosi', non c'e' nessun problema, tranquillo;)

maxillo
08-10-2007, 21:12
Una volta entrato nel bios:
Advanced --> Chipset Conf. --> Pcie Downstream Pipeline=AUTO

Se setti questo parametro cosi', non c'e' nessun problema, tranquillo;)

grande grazie!

BarboneNet
08-10-2007, 21:14
grande grazie!

de nada;)

theory
09-10-2007, 13:42
un'altra domanda: ma la asrock 4core dual-sata2 ha il supporto anche per i sata normali? o solo per i sata2?
grazie per le risposte (e per la pazienza :D )

Murphy
09-10-2007, 13:44
un'altra domanda: ma la asrock 4core dual-sata2 ha il supporto anche per i sata normali? o solo per i sata2?
grazie per le risposte (e per la pazienza :D )

funziona anche con quelli normali !

theory
09-10-2007, 13:48
funziona anche con quelli normali !
perfetto grazie mille :)

SoftWd
09-10-2007, 15:33
a volte mi chiedo xkè uno si ponga ste domande dopo ke il 99% dei protocolli dentro ad un pc si sa ke è compatibile verso il basso :) :P

791ChessMateK
09-10-2007, 16:34
Salve a tutti! Domanda veloce veloce e chiedo venia per non aver letto tutto...

Guardando sul sito asrock le specifiche di questa mobo mi è sorto un dubbio: ma la lista della VGA supportate è "rigida" o è solo una sorta di guida alle schede consigliate?

Sul sito ASUS non ho mai notato la scheda "VGA Support List" e allora è sorta la domanda...

Comunque alla fine io posseggo una scheda video che su quella lista non c'è: quindi se la metto non funziona?

Un'altra domanda: ma vuole anche proprio lo stesso partner (MSI, Gigabyte, HIS, ABIT, ASUS, etc...) o basta il chip della scheda video anche se di un'altra "casa costruttrice"?

Grazie mille a tutti. :D

jasonj
09-10-2007, 17:24
Salve a tutti! Domanda veloce veloce e chiedo venia per non aver letto tutto...

Guardando sul sito asrock le specifiche di questa mobo mi è sorto un dubbio: ma la lista della VGA supportate è "rigida" o è solo una sorta di guida alle schede consigliate?

Sul sito ASUS non ho mai notato la scheda "VGA Support List" e allora è sorta la domanda...

Comunque alla fine io posseggo una scheda video che su quella lista non c'è: quindi se la metto non funziona?

Un'altra domanda: ma vuole anche proprio lo stesso partner (MSI, Gigabyte, HIS, ABIT, ASUS, etc...) o basta il chip della scheda video anche se di un'altra "casa costruttrice"?

Grazie mille a tutti. :D

che vga hai?

791ChessMateK
09-10-2007, 17:30
che vga hai?

una HIS ATI x300 da 256MB, se serve posto uno screen con gpu-z :)

jasonj
09-10-2007, 17:40
io avevo montato provvisoriamente una 9600xt sull'elenco non c'e' neanche, ma nessun problema di compatibilita'
secondo me e' compatibile non vedo perche non dovrebbe esserlo.

791ChessMateK
09-10-2007, 17:46
io avevo montato provvisoriamente una 9600xt sull'elenco non c'e' neanche, ma nessun problema di compatibilita'
secondo me e' compatibile non vedo perche non dovrebbe esserlo.

ho pensato la stessa cosa ma siccome sulla lista non c'è ho qualche perplessità... e inoltre non dispongo di un grande budget quindi volendo risparmiare per passare piano piano alle ddr2 cambiare procio etc... la spesa di questa mobo caso in cui la vga non andasse sarebbe inutile fino a nuovo budget per prendere la sk video... quindi se non è compatibile preferisco cambiare prima scheda video e poi prendere la 4core dual... :D

Qualcuno sa qualcosa di più preciso? :D

PERPAX
09-10-2007, 18:12
cosiglio... aggiungo un altro giga di ram al sistema in sign e vado avanti con quello o provo a passare a questa mobo per tenere la mia 7900gs? oppure cambio tutto piu' avanti?

schumyFast
09-10-2007, 18:21
cosiglio... aggiungo un altro giga di ram al sistema in sign e vado avanti con quello o provo a passare a questa mobo per tenere la mia 7900gs? oppure cambio tutto piu' avanti?

Non è il momento migliore per comprare un pc da zero...viste le uscite di X38 e il prossimo X48 ci sarà un ribasso dei prezzi a breve, quindi se non hai urgenza o reale necessità aumenta la ram sul tuo sistema e vai pure avanti....se poi riesci a trovare qualche buona occasione con una asrock come questa e un procio 775 a buon prezzo tanto meglio

BarboneNet
09-10-2007, 18:22
Salve a tutti! Domanda veloce veloce e chiedo venia per non aver letto tutto...

Guardando sul sito asrock le specifiche di questa mobo mi è sorto un dubbio: ma la lista della VGA supportate è "rigida" o è solo una sorta di guida alle schede consigliate?

Sul sito ASUS non ho mai notato la scheda "VGA Support List" e allora è sorta la domanda...

Comunque alla fine io posseggo una scheda video che su quella lista non c'è: quindi se la metto non funziona?

Un'altra domanda: ma vuole anche proprio lo stesso partner (MSI, Gigabyte, HIS, ABIT, ASUS, etc...) o basta il chip della scheda video anche se di un'altra "casa costruttrice"?

Grazie mille a tutti. :D

Io ho su una Sapphire HD 2600 XT PCI-Ex...secondo me sul sito asrock non c'e', quindi fai tu;)

791ChessMateK
09-10-2007, 19:14
Io ho su una Sapphire HD 2600 XT PCI-Ex...secondo me sul sito asrock non c'e', quindi fai tu;)

mmm... però c'è una piccola differenza che potrebbe essere importante: il chip della ati hd2600 è comunque supportato, anche se con partner diversi... invece l'x300 non è affatto supportato :(

PERPAX
09-10-2007, 21:19
Non è il momento migliore per comprare un pc da zero...viste le uscite di X38 e il prossimo X48 ci sarà un ribasso dei prezzi a breve, quindi se non hai urgenza o reale necessità aumenta la ram sul tuo sistema e vai pure avanti....se poi riesci a trovare qualche buona occasione con una asrock come questa e un procio 775 a buon prezzo tanto meglio


al 3dmark 04 faccio 4120 punti e' proprio cosi scarso il mio pc?

schumyFast
09-10-2007, 21:27
al 3dmark 04 faccio 4120 punti e' proprio cosi scarso il mio pc?

pc mark vorresti dire... :)

Cmq a proposito di bench...sto formando un gruppo di overclockers su hwbot.org...chi si vuole aggregare il Team si chiama (basta selezionarlo quando ci si registra ed il gioco è fatto):

[DvL] Racing OC Team

(link in firma)

Non c'è bisogno di configurazioni eccezionali...anzi...più vecchio è l'hardware e più possibilità si hanno di fare punti, come si può vedere dai bench che ho postato :)

Per il risultato non ti so dire...è un bench che non ho mai usato...dovresti vedere un pò in giro..magari proprio su hwbot trovi i confronti che cerchi

PERPAX
09-10-2007, 22:08
pc mark vorresti dire... :)

Cmq a proposito di bench...sto formando un gruppo di overclockers su hwbot.org...chi si vuole aggregare il Team si chiama (basta selezionarlo quando ci si registra ed il gioco è fatto):

[DvL] Racing OC Team

(link in firma)

Non c'è bisogno di configurazioni eccezionali...anzi...più vecchio è l'hardware e più possibilità si hanno di fare punti, come si può vedere dai bench che ho postato :)

Per il risultato non ti so dire...è un bench che non ho mai usato...dovresti vedere un pò in giro..magari proprio su hwbot trovi i confronti che cerchi

volevo dire 3dmark06:D

schumyFast
09-10-2007, 22:26
volevo dire 3dmark06:D

Beh...al 3dmark06 sei limitato fortemente dalla cpu...com la tua vga dovresti fare intorno ai 7000 p.ti

Murphy
09-10-2007, 22:33
Beh...al 3dmark06 sei limitato fortemente dalla cpu...com la tua vga dovresti fare intorno ai 7000 p.ti

7000 sono un pò troppi al 2006!

io ne faccio quasi 5000, 7000 si fanno con le x1950xtx oppure 8800gts!

schumyFast
09-10-2007, 22:49
7000 sono un pò troppi al 2006!

io ne faccio quasi 5000, 7000 si fanno con le x1950xtx oppure 8800gts!

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=652796

lowenz
09-10-2007, 22:52
Però sicuramente, per 30€ circa io prenderei l'E4300...ed avrei un Core Duo...perchè con l'E2140 parliamo sempre di Pentium Dual Core, e la differenza si nota...!
Gli E2xx sono Core 2 Duo based, semplicemente hanno 1 MB di cache ma non c'entrano un piffero con i Pentium Dual Core Netburst based (Smithfield e Presler) ;)

Murphy
09-10-2007, 23:04
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=652796

quella è una 7950gt overcloccata molto la sua una 7900gs(non so nenache se è quella con tutte le pipeline)

poi fatto a 1024!!!!

quel test va fatto a 1280*1024 come da default altrimenti come lo puoi paragonare con tutti gli altri valori!

albert75
10-10-2007, 16:18
ragazzi mi e' venuto un dubbio: ho una x1950pro agp su questa scheda...la porta agp a quanti mhz viaggia...si deve settare da qualche parte nel bios??

cla749
10-10-2007, 16:53
Ciao a tutti!!allora acnh'io ho questa mobo, e mi viene un dubbio, anzi una curiosità!!Supporta due banchi da 1 gb di ram sia in ddr che in ddr2...se si mettessero due banchi da 2gb??(amesso che esistano!!:) )..la scheda li riconoscerebbe??
per albert75:io ho la tua stessa scheda, e gira benissimo!!:D

albert75
10-10-2007, 16:59
Ciao a tutti!!allora acnh'io ho questa mobo, e mi viene un dubbio, anzi una curiosità!!Supporta due banchi da 1 gb di ram sia in ddr che in ddr2...se si mettessero due banchi da 2gb??(amesso che esistano!!:) )..la scheda li riconoscerebbe??
per albert75:io ho la tua stessa scheda, e gira benissimo!!:Dla scheda supporta 2x igb di ddr o ddr2

schumyFast
10-10-2007, 17:11
Ciao a tutti!!allora acnh'io ho questa mobo, e mi viene un dubbio, anzi una curiosità!!Supporta due banchi da 1 gb di ram sia in ddr che in ddr2...se si mettessero due banchi da 2gb??(amesso che esistano!!:) )..la scheda li riconoscerebbe??
per albert75:io ho la tua stessa scheda, e gira benissimo!!:D

Più che problemi di scheda il problema sarebbe il S.O.

Se ne usi uno a 32bit non ti vede più di 3 GB

Io monto 2x1gb team elite 800 DDR2 e non ho nessun tipo di problema

cla749
10-10-2007, 17:15
Anch'io ho due gb di ram 667, e va benissimo!!La mia era solo una curiosità, quindi per passare ad un eventuale memoria ram da 4gb, bisogna anche passare ad un sitema operativo a 64 bit!!
grazie!!

Samba86
10-10-2007, 20:49
Questa scheda madre è bella e costa poco.. ma mi sta facendo dannare per una problema, la mia x-fi non funziona! vengono fuori suoni amorfi, perchè? sulla mia vecchia msi non succedeva niente di tutto ciò. mi sapete aiutare?

schumyFast
10-10-2007, 21:00
Questa scheda madre è bella e costa poco.. ma mi sta facendo dannare per una problema, la mia x-fi non funziona! vengono fuori suoni amorfi, perchè? sulla mia vecchia msi non succedeva niente di tutto ciò. mi sapete aiutare?

Che sistema operativo usi?

Installati gli ultimi drivers sia della mobo che della scheda audio?

Che bios hai?

Samba86
10-10-2007, 21:16
Che sistema operativo usi?

Installati gli ultimi drivers sia della mobo che della scheda audio?

Che bios hai?

Ho Vista.
Sì della sceda audio ho gli ultimi. della mobo li sto installando. come faccio a sapere che versione del bios ho?

schumyFast
10-10-2007, 21:21
come faccio a sapere che versione del bios ho?

Puoi usare cpu-z

Samba86
10-10-2007, 21:25
Puoi usare cpu-z

risulta una versione P 1.30

schumyFast
10-10-2007, 21:33
risulta una versione P 1.30

Hai la 4CoreDual-VSTA, giusto?

Sono alla versione 2.10...quindi stai molto indietro con il bios, ti conviene aggiornarlo:

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

Jag86
10-10-2007, 21:36
Questa scheda madre è bella e costa poco.. ma mi sta facendo dannare per una problema, la mia x-fi non funziona! vengono fuori suoni amorfi, perchè? sulla mia vecchia msi non succedeva niente di tutto ciò. mi sapete aiutare?

Prova ad andare nel BIOS e disabilitare la voce PCI Delay Transaction. Non mi ricordo dove sia, ma di sicuro nella sezione "Chipset Configuration".

Io intanto non riesco ancora a portare il mio procio a 266Mhz di bus, vado incontro ad una BSOD (ne ho parlato 2-3 pagine indietro).

Samba86
10-10-2007, 21:39
Hai la 4CoreDual-VSTA, giusto?

Sono alla versione 2.10...quindi stai molto indietro con il bios, ti conviene aggiornarlo:

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

aspetta... qui sulla confezione mi scrive. 4coredual-sata2. VPT800PRO775. è tanto diversa?

schumyFast
10-10-2007, 22:05
aspetta... qui sulla confezione mi scrive. 4coredual-sata2. VPT800PRO775. è tanto diversa?

Allora è come la mia, ecco il bios:

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=

Samba86
10-10-2007, 22:07
aspetta... qui sulla confezione mi scrive. 4coredual-sata2. VPT800PRO775. è tanto diversa?

risolto tutto. per chi dovesse avere questo problema installi il nuovo bios, nuovi driver imposti PCI Delay Transaction su disabled e disabiliti La scheda audio integrata dal bios. io ho settato anche la frequenza della memoria. non so se possa aver contribuito. ma ora funziona tutto!! sono contento. la mobo con l' E2180 funziona che è na favola. soprattutto grazie all'x1950 Pro!

titomax82
11-10-2007, 16:32
avrei una curiosità che forse nessuno si è mai posta.... ma lo slot pci-e può essere usato solo per le schede grafiche? oppure può essere utilizzato anche per altre schede come per es. un controller raid pci-e????

qualcuno di voi lo sa?

maxillo
12-10-2007, 10:44
Cortesemente qualcuno che possiede questa mobo mi saprebbe dire se conviene utilizzare bios moddati, se si quali "giovamenti" si hanno?

mi linkereste dove trovarli thx!

Murphy
12-10-2007, 11:54
Cortesemente qualcuno che possiede questa mobo mi saprebbe dire se conviene utilizzare bios moddati, se si quali "giovamenti" si hanno?

mi linkereste dove trovarli thx!


se non sono rimasto indietro , con i bios moddati potevi attivare le opzioni di risparmio che sui bios ufficiali non ci sono!

luterofland
12-10-2007, 12:05
http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_108.html

schumyFast
12-10-2007, 12:19
Per la ASRock 939Dual-SATA2 qualcuno ha già provato uno dei bios moddati?

Ne vale davvero la pena?

pupgna
12-10-2007, 12:42
Per la ASRock 939Dual-SATA2 qualcuno ha già provato uno dei bios moddati?

Ne vale davvero la pena?

per quello che so io....i moddati della asrock 939...son utili in caso di cpu board am2.
Io ho sempre utilizzato l'ultimo ufficiale senza problemi....

schumyFast
12-10-2007, 12:46
per quello che so io....i moddati della asrock 939...son utili in caso di cpu board am2.
Io ho sempre utilizzato l'ultimo ufficiale senza problemi....

ora ho l'ultimo ufficiale (1.60) e mi fermo a 294 mhz di bus, con ram in sincrono (se le metto in asincrono non parte il pc).

Ho un celeron 420 testato a 400x8 a voltaggio default che non posso sfruttare e 2x1gb team elite 800 testate a 1000 mhz che stanno a 588 mhz :(

E' davvero un peccato non poter sfruttare componenti così performanti

pupgna
12-10-2007, 12:51
ora ho l'ultimo ufficiale (1.60) e mi fermo a 294 mhz di bus, con ram in sincrono (se le metto in asincrono non parte il pc).

Ho un celeron 420 testato a 400x8 a voltaggio default che non posso sfruttare e 2x1gb team elite 800 testate a 1000 mhz che stanno a 588 mhz :(

E' davvero un peccato non poter sfruttare componenti così performanti

Aspe....hai scritto sopra 939....

schumyFast
12-10-2007, 13:02
Aspe....hai scritto sopra 939....

Scusa, hai ragione...volevo dire 4CoreDual-Sata2 (altrimenti non sarei qui)

maxillo
12-10-2007, 14:39
http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_108.html

thx! se non ho capito male basta masterizzare l'immagine di nero ma essendo tutto in tedesco non vorrei sbagliare qualche passaggio, eventualmente è possibile tornare indietro e rimettere l'ultimo bios originale?

arithx! :-)

borazzz
12-10-2007, 18:23
Scusa, hai ragione...volevo dire 4CoreDual-Sata2 (altrimenti non sarei qui)

guarda è un peccato che con quei componenti cosi fortunati hai preso una scheda madre che non è alla loro portata bastava poco in piu per una pk5 e avresti avuto un altro pc

schumyFast
13-10-2007, 00:23
guarda è un peccato che con quei componenti cosi fortunati hai preso una scheda madre che non è alla loro portata bastava poco in piu per una pk5 e avresti avuto un altro pc

Beh...la asrock mi è costata 40 euro a mano a Napoli, come nuova (solo testata da un utente di un altro forum).

Per la p5k ci voleva il doppio almeno...se non di più...

Aspetto che con i nuovi modelli x38 scendano un pò i prezzi e approfitto di qualche occasione per una mobo con p35.

Prima avevo una dfi icfx3200t2r/g, con quella mobo sfruttavo al meglio il mio hardware, ho preso la asrock proprio x approfittare della discesa dei prezzi delle mobo p35 e per sfiziarmi un pò con le vga agp che avevo a casa :)

La asrock la tengo cmq per i bench su hwbot.org con le vga agp ;)

p.s.: chi si vuole aggiungere al team (link in firma) è il benvenuto...

albert75
13-10-2007, 15:09
ragazzi volevo prendere una 8800gtx devo dire addio per forza a questa skeda madre---il pci e e' a 4x vero?? adeso la uso in agp

luterofland
13-10-2007, 18:17
ragazzi volevo prendere una 8800gtx devo dire addio per forza a questa skeda madre---il pci e e' a 4x vero?? adeso la uso in agp
no non devi dire adio a questo scassone casomai non sfruttera a pieno la scheda video nuova ma in ogni caso il passagio di scheda video lo fa aprezzare ,se mai in futuro quando ai piu pretese da una scheda madre la cambi

albert75
13-10-2007, 21:19
no non devi dire adio a questo scassone casomai non sfruttera a pieno la scheda video nuova ma in ogni caso il passagio di scheda video lo fa aprezzare ,se mai in futuro quando ai piu pretese da una scheda madre la cambi

ma il pci express e' a 4x o 1x su questa skeda

maxillo
13-10-2007, 22:42
ma il pci express e' a 4x o 1x su questa skeda

è a 4X (purtroppo..)

ippo.g
13-10-2007, 23:30
è a 4X (purtroppo..)

perché purtroppo :mbe:
sempre meglio di 1X :sofico:

luterofland
14-10-2007, 09:24
thx! se non ho capito male basta masterizzare l'immagine di nero ma essendo tutto in tedesco non vorrei sbagliare qualche passaggio, eventualmente è possibile tornare indietro e rimettere l'ultimo bios originale?

arithx! :-)

con questo flash bios lo fai con windows e carica tutti i bios che vuoi basta selezionare il bios
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=76&lim=0

Cassix
14-10-2007, 11:21
Ciao Rag.. ;)

ho un problemino , e un dubbio sulla mia MB !

riguardo alla skeda di rete , ogni tanto va in blocco , cioè , il programma PtP

continua a girare regolarmente , ma se apro il browser niente .

apro connessione di rete , disabilita e abilita di nuovo e tutto torna regolare !!

Tempo un paio di gg. e il problema si ripresenta !!! :confused:

:muro: :muro:

il soutbridge è il VT8237A e nei driver della LAN 4.4 c'è una cartella x flashare

la eprom del south (credo) .cfg avevo letto di questi prooblemi ma

l'operazione da effetuare : vi riporto il TXT

** EEPROM Utility
**
** v3.23 Aug. 2005
**
**
Introduction:
=============

This document shows you how to use the eeprom utility. This utility runs
under DOS environment.

non mi è ben chiaro se il problema è insito qui .

volevo sapere se qualcuno ha gli stessi problemi e se qualcuno ha effettuato

questa operazione ! :)

:help: grazzzie !!!

Murphy
14-10-2007, 12:12
ho il pc collegato con il router via cavo di rete ma nessun problema!

il cavo è buono?

Cassix
14-10-2007, 22:25
ho il pc collegato con il router via cavo di rete ma nessun problema!

il cavo è buono?

beh , è una possibilità ... :( ma l'altro PC non ha mai dato sti problemi ,

collegato sempre via Ethernet , quindi escludo il Router e la porta . il probema è

nella skeda madre o in Winzoz ! :stordita:

però si blocca in modo anomalo .... se la disabilito e la riabilito tutto torna a

funzionare !!! :mbe:

albert75
15-10-2007, 10:53
ragazzi scusate dovrei collegare il pc in vga per fare una prova con il monitor che attualmente ho collegato in dvi con una x1950pro...per fare cio' ho una hercules 9800pro 128mb agp che ha uscita vga e dvi...volevo sapere se potevo mettere questa scheda sulla 4coredualvsta...il dubbio mi viene perche nel libretto della scheda madre c'e' scritto non collegare vga che necessitano 3.3v..ora non ricordo bene perche' non ho il libretto a portata di mano che dite??

gianluca43
15-10-2007, 12:00
ragazzi scusate dovrei collegare il pc in vga per fare una prova con il monitor che attualmente ho collegato in dvi con una x1950pro...per fare cio' ho una hercules 9800pro 128mb agp che ha uscita vga e dvi...volevo sapere se potevo mettere questa scheda sulla 4coredualvsta...il dubbio mi viene perche nel libretto della scheda madre c'e' scritto non collegare vga che necessitano 3.3v..ora non ricordo bene perche' non ho il libretto a portata di mano che dite??

se non ricordo male erano le vecchie agp ad avere quel voltaggio ,con la 9800 non dovresti avere problemi

ecco qua .. http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-195021.html

albert75
15-10-2007, 12:33
se non ricordo male erano le vecchie agp ad avere quel voltaggio ,con la 9800 non dovresti avere problemi

ecco qua .. http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-195021.html

grazie provero' sara' la prova definitiva per il monitor e vedere se e' il cavo che mi da problemi

schumyFast
15-10-2007, 12:41
Oggi ho montato l'E6600 sulla asrock.

Partito direttamente a 294x9 :)

Nei prossimi giorni faccio un pò di bench

:)

daygo
15-10-2007, 14:38
ragazzi dovrei comprare questa mobo e abbianarla a:

- e2140
- 6800LE AGP
- 1gb DDR1 400mhz

Secondo voi dorei aver problemi? il questito giunge piu' che altro per l'abbinamento dual core (e2140) con delle ddr1 400mhz.
(anche se ho letto che non ci sono molte differenze e va tutto bene)

se mi sapete aiutare in fretta mi fate un piacere, devo ordinare per forza oggi.
thx much

cristch
15-10-2007, 15:57
Oggi ho montato l'E6600 sulla asrock.

Partito direttamente a 294x9 :)

Nei prossimi giorni faccio un pò di bench

:)

ammazza che :ciapet:

cristch
15-10-2007, 15:57
ragazzi dovrei comprare questa mobo e abbianarla a:

- e2140
- 6800LE AGP
- 1gb DDR1 400mhz

Secondo voi dorei aver problemi? il questito giunge piu' che altro per l'abbinamento dual core (e2140) con delle ddr1 400mhz.
(anche se ho letto che non ci sono molte differenze e va tutto bene)

se mi sapete aiutare in fretta mi fate un piacere, devo ordinare per forza oggi.
thx much

nessun problema..avevo una configurazione simile...

schumyFast
15-10-2007, 16:29
ammazza che :ciapet:

Beh...a quanto ho letto in giro è il massimo per il bus su questa mobo (4coredual-sata2)...non ho nemmeno provato a settarlo a valori superiori

cristch
15-10-2007, 16:32
Beh...a quanto ho letto in giro è il massimo per il bus su questa mobo (4coredual-sata2)...non ho nemmeno provato a settarlo a valori superiori

io ora provo con le memorie nuove...ma sono arrivato stabile a 290

schumyFast
15-10-2007, 16:36
io ora provo con le memorie nuove...ma sono arrivato stabile a 290

Purtroppo le memorie non riesco a sfruttarle al meglio.

Devo settarle x forza a 1:1 altrimenti non parte il pc.

Stanno a 294 mhz (quindi ddr2-588) con timing 3-3-3-9 1T

(sono delle team elite 800)

PERPAX
15-10-2007, 16:56
scusate con il sistema in sign faccio 4120 al 3dmark 06 quindi non male ora vorrei sapere senza spendere troppo cosa potrei abbinare a questa mobo come cpu per andare meglio tenendo la mia 7900gs agp? un itel dual core base andrebbe meglio del mio 3000+?

schumyFast
15-10-2007, 17:13
scusate con il sistema in sign faccio 4120 al 3dmark 06 quindi non male ora vorrei sapere senza spendere troppo cosa potrei abbinare a questa mobo come cpu per andare meglio tenendo la mia 7900gs agp? un itel dual core base andrebbe meglio del mio 3000+?

Certo, con il dual core vai tranquillamente più forte del 3000+ A64.

Da un E4300 a salire vai tranquillo, sfrutti al meglio la vga

manga81
15-10-2007, 19:16
volevo comprarla usata, quanto può valere questa asrock?

schumyFast
15-10-2007, 19:19
volevo comprarla usata, quanto può valere questa asrock?

Ne sto vendendo una io (basta cercare nelle discussioni iniziate da me nel mio profilo)...se ti può interessare...

schumyFast
16-10-2007, 01:05
Fatto un pò di prove stasera, a 297 mhz di fsb si blocca al post (e non è colpa delle ram, settate a 1:1).

Ora lo sto usando a 295x9 l'E6600, e sembra tutto ok.

Fosse stata più overcloccabile la mobo sarebbe stata la scheda madre fatta apposta x me visto che sono un patito delle geforce4 ti 4200...e con questa riesco a fare bei record :)

manga81
16-10-2007, 07:57
Ne sto vendendo una io (basta cercare nelle discussioni iniziate da me nel mio profilo)...se ti può interessare...

ora ti cerco...

stalker170
16-10-2007, 08:49
io ora provo con le memorie nuove...ma sono arrivato stabile a 290

ciao, ho visto che hai la mia stessa vga su questa mobo, ti posso chiedere di fare un 3dmark 2003 con frequenze vga di 400/360 cioè gpu/ram

daetan
16-10-2007, 20:45
Salve a tutti volevo sapere se la mia asrock 4coredual-vsta supporta delle OCZ Drr2 800 Special ops edition sono 2*1024..
Grazie a tutti

Arlez
17-10-2007, 08:45
Ciao a tutti,

io ho una Asrock 4coredual VSTA ultimo firmware 2.10 ed ho un poblema con le ram:

Ho due banchi di memoria per un totale di 2 gb di ram vdata ddr2 800, ed ho problemi di instabilità, qualche crash con schermata blu di tanto in tanto. Le ho settate a 667 (il massimo supportato).


Ho fatto il memtest86+ e mi ha dato qualche errore.

Poi per cercare di capire quale banco fosse difettoso ho fatto il memtest singolo per più di 12/13 cicli (4/5 ore) e nessuna delle due memorie mi ha dato errore :(

Quale può essere il problema?

Murphy
17-10-2007, 09:15
Ciao a tutti,

io ho una Asrock 4coredual VSTA ultimo firmware 2.10 ed ho un poblema con le ram:

Ho due banchi di memoria per un totale di 2 gb di ram vdata ddr2 800, ed ho problemi di instabilità, qualche crash con schermata blu di tanto in tanto. Le ho settate a 667 (il massimo supportato).


Ho fatto il memtest86+ e mi ha dato qualche errore.

Poi per cercare di capire quale banco fosse difettoso ho fatto il memtest singolo per più di 12/13 cicli (4/5 ore) e nessuna delle due memorie mi ha dato errore :(

Quale può essere il problema?

Metti le ram su auto e vedi se hai problemi!

.DeepRed.
17-10-2007, 12:53
Ma si sente tanto la differenza tra PCIe a 4X e a 16X...? Influisce tanto sulle prestazioni?

schumyFast
17-10-2007, 13:51
Ma si sente tanto la differenza tra PCIe a 4X e a 16X...? Influisce tanto sulle prestazioni?

In settimana mi arrivano due schede pci-ex (una 6600GT e una 7900GT), appena arrivano le monto e faccio due bench (ora sto con una vga agp)

.DeepRed.
17-10-2007, 15:23
Ok, vediamo un pò...sarei quasi tentato ad acquistare una MB del genere...

marmo83
18-10-2007, 14:03
Ciao ragazzi!

Io ho una Asrock 775i65G (che funziona a 1066 in overclock mode) + ram ddr 2Gb in dual channel cl 2.5 + Ati X1950Pro 512 AGP, ho appena comprato un processore Intel E6600 e mi andava in crash il sistema, ho risolto abbassando l'FSB dal bios a 250... (il problema credo sia dovuto all'overclock mode forzato)...

volendo tenere l'hardware di adesso e sostituire la madre, mi consigliate questa scheda di cui si sta parlando? o quale altra?
Avrò un incremento delle prestazioni poi?

Grazie a tutti!!!

cristch
18-10-2007, 14:06
In settimana mi arrivano due schede pci-ex (una 6600GT e una 7900GT), appena arrivano le monto e faccio due bench (ora sto con una vga agp)

se la 7900gt ti avanza me la prendo io:-)

stalker170
18-10-2007, 14:54
ciao, ho visto che hai la mia stessa vga su questa mobo, ti posso chiedere di fare un 3dmark 2003 con frequenze vga di 400/360 cioè gpu/ram

se la 7900gt ti avanza me la prendo io:-)

ti rinnovo la mia richiesta.....

cristch
18-10-2007, 14:59
ti rinnovo la mia richiesta.....

quale richiesta?

stalker170
18-10-2007, 15:01
ciao, ho visto che hai la mia stessa vga su questa mobo, ti posso chiedere di fare un 3dmark 2003 con frequenze vga di 400/360 cioè gpu/ram

quale richiesta?

questa qui sopra!!!!:D

cristch
18-10-2007, 15:03
questa qui sopra!!!!:D

ah non l'avevo prprio letta:D non lo so non ho mai fatto un test...ma ti dico che non si riesce + a giocare a nulla....pure hl2 episode 2 crasha sempre...bioshock manco parte..:muro: sto disperatamente aspettando fine ott per la 8800gt spero ad un prezzo umano

stalker170
18-10-2007, 15:05
ah non l'avevo prprio letta:D non lo so non ho mai fatto un test...ma ti dico che non si riesce + a giocare a nulla....pure hl2 episode 2 crasha sempre...bioshock manco parte..:muro: sto disperatamente aspettando fine ott per la 8800gt spero ad un prezzo umano

magari se puoi farmi questa cortesia di far partire un 3d2003 xchè fra un pò di tempo devo comprarmi un core2 duo edevo capire quale modello prendermi cioè vorrei vedere se mi può bastare una cpu come la tua oppure andare su qualcosa di + sostanzioso

cristch
18-10-2007, 15:07
magari se puoi farmi questa cortesia di far partire un 3d2003 xchè fra un pò di tempo devo comprarmi un core2 duo edevo capire quale modello prendermi cioè vorrei vedere se mi può bastare una cpu come la tua oppure andare su qualcosa di + sostanzioso

guarda il procio va benissimo...il collo di bottiglia se giochi è proprio la sk video...

stalker170
18-10-2007, 15:20
guarda il procio va benissimo...il collo di bottiglia se giochi è proprio la sk video...

io infatti con la vga nn ci devo giocare con questa mobo ci faccio solo i benchmark con schede video agp proprio xchè è l'unica mobo che permette di usare decentemente conroe con le schede agp

cristch
18-10-2007, 15:22
io infatti con la vga nn ci devo giocare con questa mobo ci faccio solo i benchmark con schede video agp proprio xchè è l'unica mobo che permette di usare decentemente conroe con le schede agp

vabbe stasera da casa ti faccio il bench..dove devo scaricare il programma?

stalker170
18-10-2007, 15:25
vabbe stasera da casa ti faccio il bench..dove devo scaricare il programma?

questo è il link http://www.futuremark.com/download/3dmark03/

cristch
18-10-2007, 15:28
questo è il link http://www.futuremark.com/download/3dmark03/

ok

Sniperchris
18-10-2007, 20:28
Ciao a tutti,
sto valutando l'idea di acquistare questa mobo,
attualmente posseggo un p4 ht 3200, vga agp x1950pro512
e due nuovi banchi di ddr400 in dual channel...
pensavo di inserire un e6700 o un q6600...
in pratica questa scheda mi permetterebbe di riciclare tutto e mettere una cpu di ultima generazione... voi ke ne pensate?
sarebbe un buon affare?

schumyFast
18-10-2007, 20:54
se la 7900gt ti avanza me la prendo io:-)

Hai pvt :)

cristch
18-10-2007, 23:50
questo è il link http://www.futuremark.com/download/3dmark03/

mi si inchioda al terzo test in game:-(((

stalker170
19-10-2007, 08:26
mi si inchioda al terzo test in game:-(((

bè,se ti si pianta può darsi che hai la gpu che scalda troppo

cristch
19-10-2007, 08:39
bè,se ti si pianta può darsi che hai la gpu che scalda troppo

di recente ho cambiato i driver (ho messo gli ultimi) e cambiato memorie ddr2 mettendo le team extreme dark 800mhz:muro: il problema che ora con le ati tools non mi da + la possibilità di accedere all 'OC

stalker170
19-10-2007, 08:42
di recente ho cambiato i driver (ho messo gli ultimi) e cambiato memorie ddr2 mettendo le team extreme dark 800mhz:muro: il problema che ora con le ati tools non mi da + la possibilità di accedere all 'OC

bè, allora fai così, disinstalli atitool e togli questi ultimi driver ati, e installi dei driver n pò più vecchi tipo i catalyst 4.9 che sono driver del periodo delle 9800 e vedrai che qualcosa cambia

cristch
19-10-2007, 08:51
bè, allora fai così, disinstalli atitool e togli questi ultimi driver ati, e installi dei driver n pò più vecchi tipo i catalyst 4.9 che sono driver del periodo delle 9800 e vedrai che qualcosa cambia

ok lunedi sera rifaccio le prove che questo week end non ci sono:D ormai sono curioso pure io:cool:

ffux
21-10-2007, 13:34
Salve ho un piccolo problema:
stavo montando un pc ad un mio amico
con la skeda 4coredual-sata2, 2gb ram ddr2 667 v-data, 7300gt ddr2 512mb, e cpu 2160 intel..

monto tutto correttamente , istallo xp e poi arrivo ai forceware per la sekda video ..

PRATICAMENTE QUALSIASI DRIVER FORCEWARE METTO MENTRE ISTALLO IL PC SI SPEGNE E NON COMPLETA L'ISTALLAZIONE..

C'è PROPRIO TOTALE INCOMPATIBILITà TRA QUESTA SKEDA MADRE E LA SKEDA VIDEO 7300GT?

Disistallo i driver in modalità provvisoria..ne provo altri ma nulla..si spegne e se provo a ripartire in modalità normale senza disistallarli ovviamente il pc non parte!

(IL BIOS DELLA SKEDA MADRE L'HO FLASHATO ALL'ULTIMO DIPSONIBILE 1.60)

grazie..se qualcuno mi da una mano mi toglie dai pasticci...:doh:

SoftWd
21-10-2007, 22:25
devi installare anche i driver via.....gli ultimi.

schumyFast
21-10-2007, 22:41
devi installare anche i driver via.....gli ultimi.

Version - 5.13A (27 August 2007) WinXP:

LINK (http://www.viaarena.com/Driver/via_hyperionpro_v513a.zip)

ffux
21-10-2007, 23:57
devi installare anche i driver via.....gli ultimi.

Version - 5.13A (27 August 2007) WinXP:

LINK (http://www.viaarena.com/Driver/via_hyperionpro_v513a.zip)

domani ci provo..per il momento grazie!

schumyFast
22-10-2007, 00:49
Eccovi i risultati con la XFX 7900GT 520M

Purtroppo ho venduto giovedì le ram (2x1gb ddr2-800) e ora sto con 2x256 MB DDR400 cas3:

3dmark01
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=658435

3dmark03
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=658422

3dmark05
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=658567

3dmark06
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=658573

aquamark3
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=658585

ffux
22-10-2007, 15:33
devi installare anche i driver via.....gli ultimi.

Version - 5.13A (27 August 2007) WinXP:

LINK (http://www.viaarena.com/Driver/via_hyperionpro_v513a.zip)

istallati ma niente tutto uguale a prima! _Quando vado a istallare forceware si spegne e non c'è modo fi far partire xp in modalità normale se prima non elimino i driver nvidia!

:mc:

schumyFast
22-10-2007, 17:05
istallati ma niente tutto uguale a prima! _Quando vado a istallare forceware si spegne e non c'è modo fi far partire xp in modalità normale se prima non elimino i driver nvidia!

:mc:

Sicuro che la vga funzioni per bene?

L'hai provata da qualche tuo amico?

ffux
22-10-2007, 17:14
No ancora no..domani la provo da un mio amico..

grazie per il supporto!

schumyFast
22-10-2007, 19:21
Ho aggiunto tutti i bench fatti oggi con la 7900gt, spero siano utili per capire la differenza di prestazioni (secondo me tutta teorica) del pci-ex a 4x

cristch
22-10-2007, 20:46
Ho aggiunto tutti i bench fatti oggi con la 7900gt, spero siano utili per capire la differenza di prestazioni (secondo me tutta teorica) del pci-ex a 4x
beh effettivamente sei nella media...bisogna vedere se gli altri valori normal sono fatti con pci e a 4 x o a 16x in quest'ultimo caso la differenza è impercettibile

schumyFast
22-10-2007, 21:12
beh effettivamente sei nella media...bisogna vedere se gli altri valori normal sono fatti con pci e a 4 x o a 16x in quest'ultimo caso la differenza è impercettibile

E tieni conto che avevo il 6600 a default e come ram 2x256 DDR400 cas 3-3-3-8...quindi con le 2x1gb ddr2 che avevo prima e procio overcloccato avrei fatto ancora di più.

Secondo me è tutta una presa per i fondelli questo 16x...come lo fu all'epoca l'agp 8x nei confronti dell'agp 4x

cristch
22-10-2007, 21:29
E tieni conto che avevo il 6600 a default e come ram 2x256 DDR400 cas 3-3-3-8...quindi con le 2x1gb ddr2 che avevo prima e procio overcloccato avrei fatto ancora di più.

Secondo me è tutta una presa per i fondelli questo 16x...come lo fu all'epoca l'agp 8x nei confronti dell'agp 4x

già...

albert75
22-10-2007, 23:50
ragazzi le mie memorie dovrebbero andare a 800 con timings 4-4-4-12
pero' automaticamente vanno a 5-5-5-16
da questa immagine cosa capite??
il voltaggio sotto 1,8 e' quello reale o no?? le memorie dovrebbero partire con 2,2 mi sembra come mai partono?? esiste un software che mi dice realmente il voltaggio al quale stanno funzionando??
e poi sulla 4coredual quando si imposta il voltaggio ram su high a quanto si intende??

cristch
23-10-2007, 08:34
bè, allora fai così, disinstalli atitool e togli questi ultimi driver ati, e installi dei driver n pò più vecchi tipo i catalyst 4.9 che sono driver del periodo delle 9800 e vedrai che qualcosa cambia

rinuncio...ora non mi si inchioda ma mi crasha 3dmark al 4 test...boh:muro: