View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880
nn c'è compatibilità x la serie E8x00 xchè nella lista delle comaptibilità nn è menzionato http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775 a livello nn ufficiale puoi usare la serie E7x00 tramite i bios moddati, xò la serie E8x00 x il momento manco i bios moddati te lo fanno usare
C'è un modo per sapere se questa lista è aggiornata? A che versione del BIOS sono arrivati?
stalker170
19-09-2008, 14:01
C'è un modo per sapere se questa lista è aggiornata? A che versione del BIOS sono arrivati?
la lista è aggiornata, xchè cmq la mobo è garantita x funzionare con cpu che hanno un fsb massimo di 1066mhz, x quanto riguarda il bios, in quel link che ti ho postato, c'è in alto a sinistra il menù con i vari link ;)
la lista è aggiornata, xchè cmq la mobo è garantita x funzionare con cpu che hanno un fsb massimo di 1066mhz, x quanto riguarda il bios, in quel link che ti ho postato, c'è in alto a sinistra il menù con i vari link ;)
Perfect. ;)
Tanto perchè non avevo nulla da fare, ho mandato una mail all'AsRock chiedendo se ci sarà compatibilità con gli E7xxx (almeno a quelli @ 1066). Se mi rispondono, posto e vi dico. ;)
Infatti ho appena acquistato un E6600 e a 300 arriva stabilmente ....
non mi posso lamentare
+ in là proverò ad alzare un altro pò :boh:
per caso devo modificare qualche altro valore dal BIOS? Per chi ha questa stessa MB ....
Ho parlato troppo presto, con quel FSB(300) il PC mi si spegne, perchè? :cry: (Persare che la volevo alzare di +, ma non l'ho fatto). Non credo che sia questione di temperatura perchè la tengo sotto controllo con Everest, al max sale a 52, 54.....
Come mem ho 2 DDR800 (tot. 2GB) della CORSAIR.
Bisogna settare qualcos'altro dal BIOS?
GRAZIE 1000 :)
stalker170
21-09-2008, 16:33
Ho parlato troppo presto, con quel FSB(300) il PC mi si spegne, perchè? :cry: (Persare che la volevo alzare di +, ma non l'ho fatto). Non credo che sia questione di temperatura perchè la tengo sotto controllo con Everest, al max sale a 52, 54.....
Come mem ho 2 DDR800 (tot. 2GB) della CORSAIR.
Bisogna settare qualcos'altro dal BIOS?
GRAZIE 1000 :)
il problema sicuramente stà nel fatto che mancano le regolazioni dei voltaggi x il northbridge, quelli che han fatto la vmod alla mobo se nn ricordo male alzavano il voltaggio agp x dare stabilità al fsb
Scusami tanto ma non ho capito significa....
... quelli che han fatto la vmod alla mobo ....
Quindi in parole povere devo provare ad alzare il voltaggio dell'AGP? Se non sbaglio è gia alta.. ora purtroppo non ho la possibiltà di controllare, ma sicuramente è già alta (ci sono 3 opzioni di voltaggio: Alta, Auto e Bassa)
Altrimentiiii...:rolleyes:
GRAZIEEee
P.S. Scusatemi, ma, devo mettere in asincr. o sincr.? Al momento è in asincr. (differenza?)
Raga sono in possesso di questa config:
Windows xp
4CoreDual-Sata2, E6600, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP,CORSAIR XMS2 1GBx2,
volevo aggiornare la mia scheda video...cosa mi consigliate(preferisco ATI)...ed eventualmente quale bios mi conviene caricare..(considerando che sono fermo alla vers.1.50)
Grazie mille a tutti:)
Raga sono in possesso di questa config:
Windows xp
4CoreDual-Sata2, E6600, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP,CORSAIR XMS2 1GBx2,
volevo aggiornare la mia scheda video...cosa mi consigliate(preferisco ATI)...ed eventualmente quale bios mi conviene caricare..(considerando che sono fermo alla vers.1.50)
Grazie mille a tutti:)
Che risultati hai, con la 1950? Hai mai fatto qualche benchmark?
stalker170
23-09-2008, 20:25
Scusami tanto ma non ho capito significa....
Quindi in parole povere devo provare ad alzare il voltaggio dell'AGP? Se non sbaglio è gia alta.. ora purtroppo non ho la possibiltà di controllare, ma sicuramente è già alta (ci sono 3 opzioni di voltaggio: Alta, Auto e Bassa)
Altrimentiiii...:rolleyes:
GRAZIEEee
P.S. Scusatemi, ma, devo mettere in asincr. o sincr.? Al momento è in asincr. (differenza?)
devi mettere in asincrono xchè altrimenti al salire del fsb fai salire anche le frequenze del pci-exp e del pci sballando ogni ben di dio e col rischio di danneggiare qualcosa
devi mettere in asincrono xchè altrimenti al salire del fsb fai salire anche le frequenze del pci-exp e del pci sballando ogni ben di dio e col rischio di danneggiare qualcosa
è già in asincr. solo la CPU (E6600) ha 2700 MHz non tiene, si spegne e si riavvia quando li pare e piace, e non credo che sia la temp.
Sapete se manca qualcosa? Da configurare...
GRAZIEeee
beh se il pc ti bootta a 300 di fsb sei già fortunato(a me beeppa 3 volte e devo fare un clear CMOS:cry: )...abbassa di un pochino tipo 295 o giù di lì...;)
Che risultati hai, con la 1950? Hai mai fatto qualche benchmark?
Acquamark 102.32
3dmark 2001 39214
3dmark 2003 17699
3dmark 2005 10574
3dmark 2006 6074
...si ma datemi qualche consiglio x una scheda video nuova da montare su questa mobo e con quale bios
gbspeedy
24-09-2008, 10:02
ho aggiornato il bios alla versione ufficiale 2.30.
E' compatibile adesso con la nuova scheda video della ati HD 4670?
...si ma datemi qualche consiglio x una scheda video nuova da montare su questa mobo e con quale bios
Chiedevo perchè magari con questa vai bene, con una più potente potresti subire un CPU-limited. Dai uno sguardo alla ATi HD3850 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431). ;)
Chiedevo perchè magari con questa vai bene, con una più potente potresti subire un CPU-limited. Dai uno sguardo alla ATi HD3850 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431). ;)
Volevo cambiare xche' ormai con gli ultimi titoli non ho la possibilità di vedere i giochi con una bella grafica...io volevo aggiornare la vga con una pci express....non con una agp... se fosse possibile ;) avrei un badget di circa 200/250 euro cosa mi consigliate?
Volevo cambiare xche' ormai con gli ultimi titoli non ho la possibilità di vedere i giochi con una bella grafica...io volevo aggiornare la vga con una pci express....non con una agp... se fosse possibile ;) avrei un badget di circa 200/250 euro cosa mi consigliate?
io ti consiglio una vga+mobo così sei apposto ( quell oche farei io se avessi i soldini :D )
150euri x una ati 4850 e 100 per una mobo decente tipo p5q così tiri al massimo il procio (o.c con il tuo procio minimissimo fino a 3.2ghz ) e poi se vuoi passare a vga di livello superiore il pci-e 2.0 è dalla tua :)
Volevo cambiare xche' ormai con gli ultimi titoli non ho la possibilità di vedere i giochi con una bella grafica...io volevo aggiornare la vga con una pci express....non con una agp... se fosse possibile ;) avrei un badget di circa 200/250 euro cosa mi consigliate?
La HD3850 esiste anche PCI-E. Ottima se vuoi restare con la tua scheda madre.
...la serie hd 4 non è compatibile?
...la serie hd 4 non è compatibile?
Nella lista compatibilità schede video (http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=775&c=VGA) della tua scheda madre, non sono elencate schede della serie HD4xxx... Puoi mandare un'email alla AsRock e chiedere. Oppure cercare in giro.
coi bios modificati scaricabili da qui (http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2661&lim=20) si può.
Non ho provato ed ho una 9600 gt.
ciao ragazzi,
volevo mettere 2 x 1 gb di ram ddr2 ma in negozio hanno disponibili solamente il banco da 2gb.
perchè me lo riconosca tutto su un solo slot,
devo aggiornare il bios con la versione custom subito o lo devo fare solamente quando ne aggiungerò altri giga?
che scheda video pci-e usata sui 40 euro per questa mobo mi consigliate?
una 8600gts può starci? oppure una hd2900?
Mc®.Turbo-Line
25-09-2008, 19:04
ciao ragazzi,
volevo mettere 2 x 1 gb di ram ddr2 ma in negozio hanno disponibili solamente il banco da 2gb.
perchè me lo riconosca tutto su un solo slot,
devo aggiornare il bios con la versione custom subito o lo devo fare solamente quando ne aggiungerò altri giga?
che scheda video pci-e usata sui 40 euro per questa mobo mi consigliate?
una 8600gts può starci? oppure una hd2900?
io ci ho montato 2 banchi da 2 gb , quindi dovrebbe riconoscerlo tranquillamente:mbe:
.DeepRed.
25-09-2008, 20:58
Questa scheda andrebbe bene se ci volessi montare un procio d'ultima generazione tipo un Q6600, e delle RAM DDR400...?
Per il PCI-EX 4X, rallenta molto la VGA?
Questa scheda andrebbe bene se ci volessi montare un procio d'ultima generazione tipo un Q6600, e delle RAM DDR400...?
Per il PCI-EX 4X, rallenta molto la VGA?
1) si
2) meglio ti risponda chi usa una pci-ex.
1) si
2) meglio ti risponda chi usa una pci-ex.
Come fai a dire che una 4CoreDual-VSTA regge bene un Quad Core? Chiedo perchè interessa anche a me.
Mc®.Turbo-Line
26-09-2008, 21:52
Come fai a dire che una 4CoreDual-VSTA regge bene un Quad Core? Chiedo perchè interessa anche a me.
leggi il nome 4Core :D :sofico:
leggi il nome 4Core :D :sofico:
Grazie, ma so che limita i Quad Core, tanto da non poterli sfruttare se non al 75% (e non al 95% come scritto nel sito ufficiale).
qualcuno sa se le geforce 8600 gts sono suppostate da questa scheda?
Come fai a dire che una 4CoreDual-VSTA regge bene un Quad Core? Chiedo perchè interessa anche a me.
la 4CoreDual-VSTA non so se regge, nella lista delle cpu compatibili non c'è, magari chi la possiede ne sa di più, se invece opti per una 4CoreDual-SATA2 o 4CoreDual-SATA2 R2.0 sono certamente compatibili, sul fattore 5% non sapri dirti se è una perdita palese, meglio chiedere a chi possiede un quad.
qualcuno sa se le geforce 8600 gts sono suppostate da questa scheda?
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-SATA2%20R2.0&s=775&c=VGA
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775Dual-VSTA&s=775
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=775&c=VGA
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-SATA2%20R2.0&s=775&c=VGA
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775Dual-VSTA&s=775
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=775&c=VGA
azz ieri sera mi era proprio scappata! :D
MSI NX8600GTS/256MB
sembra essere supportata quindi...dite che se la prendo della asus cambia qualcosa?
come upgrade dalla geforce 6600 ottengo un buon salto di prestazioni?
A voglia...:D
bene bene...se è una asus funziona lo stesso? non c'è problema di incompatibilità?
In merito alla mia domanda se sia possibile utilizzare le cpu Core 2 Duo serie E7xxx @ 1066 di FSB, la AsRock mi ha così risposto:
If you want to use E7xxx FSB1066 CPU, please try the beta BIOS 2.33c attached. It should be helpful.
Due to some mail servers will block the execute file of the attachment.
We did not attached the DOS update tool. (asrflash.exe)
It is included in the latest DOS version BIOS update file.
Download : http://www.asrock.com/support/Download.asp
How to update: http://www.asrock.com/support/DOS.html
Note: The modification special BIOS is for your request, only provide for test.
Se a qualcuno può risultare utile... ;)
gbspeedy
29-09-2008, 13:02
devo comprare una scheda video.Qualcuno di voi ha provato la radeon 3870 o la 4670 con questa scheda madre?Come ci si trova?
devo comprare una scheda video.Qualcuno di voi ha provato la radeon 3870 o la 4670 con questa scheda madre?Come ci si trova?
La 3870 c'è nella lista delle supportate.
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775&c=VGA
Le 4850 e 4870 sono compatibili grazie al bios moddato, penso. (4670? non so)
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2660&lim=20
(tieni sott'occhio questo sito usa googletranslate o altro)
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pctreiber.net%2Ffilebase.php%3Ffileid%3D2660%26lim%3D20&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8
gbspeedy
30-09-2008, 15:28
devo cambiare anche l'alimentatore?
CABINET ATX MIDI TOWER PC146 350W 20+4 PIN USB 2.0 GRIGIO AIRTUBE - VH
bene bene...se è una asus funziona lo stesso? non c'è problema di incompatibilità?
sapete se la marca della scheda video influisce sulla compatibilità?
aggiungo una domanda da ignorantone :)
se monto ram a 800mhz, posso aver problemi di compatibilità o va tranquillamente a 667, con un decremento di prestazioni?
come puoi vedere dal mio sign uso moduli ddr2 800 downcloccati a 667 senza alcun problema.
devo cambiare anche l'alimentatore?
CABINET ATX MIDI TOWER PC146 350W 20+4 PIN USB 2.0 GRIGIO AIRTUBE - VH
Si.
sapete se la marca della scheda video influisce sulla compatibilità?
No, cioè non influisce.
gbspeedy
01-10-2008, 10:38
di quanti watt devo prendere l'alimentatore?
Ho contattato il supporto tecnico Asrock chiedendo se la mobo fosse compatibile con la Ati HD 4670 e la risposta è stata:
We do not have 4670 VGA card for testing. We tested 4870 VGA card.
If using ATi 4xxx VGA card on the board, it need to set "PCIE Downstream Pipeline" to disable.
...:rolleyes:
madeofariseo
04-10-2008, 11:45
una informazione
quando avvio il Pc il bios mi da 3 bip lunghi che tipo di errore è ??
altrimenti dove posso trovare il manuale sugli errori del bios ??
thx
una informazione
quando avvio il Pc il bios mi da 3 bip lunghi che tipo di errore è ??
altrimenti dove posso trovare il manuale sugli errori del bios ??
thx
potrebbe essera qualche banco di ram andato però controlla sul manuale della tua mobo.
madeofariseo
04-10-2008, 15:49
potrebbe essera qualche banco di ram andato però controlla sul manuale della tua mobo.
risolto ! grazie comunque, erano problemi sullo SLOT PCIE
una informazione
quando avvio il Pc il bios mi da 3 bip lunghi che tipo di errore è ??
altrimenti dove posso trovare il manuale sugli errori del bios ??
thx
Ecco una breve lista dei vari BIOS e relaviti bip di errori:
Bios AMI
1x: Ram difettosa o non bene inserita.
6x: errore del gate A20 (solitamente segnala un guasto della tastiera).
8x: scheda video difettosa o inserita male.
11x: errore di checksum; controllare la batteria della scheda madre.
Bios Award
1x lungo: errore nella Ram o modulo inserito male.
1x lungo, 2x brevi: scheda video difettosa o guasta.
1x lungo, 3x brevi: tastiera difettosa o non collegata (dalla versione 4.5 in poi segnala invece un errore della scheda video).
Tono continuo: memoria o scheda video non trovate.
Bios Phoenix
1x-1x-4x: Bios difettoso.
1x-2x-1x: scheda madre difettosa.
1x-3x-1x: problemi della memoria, o modulo inserito male.
3x-1x-1x: scheda madre difettosa.
3x-3x-4x: scheda video difettosa o inserita male.
NOTA: 3x = 3 bip
madeofariseo
04-10-2008, 16:07
strano il mio è AMI eppure faceva 3 bip come il Phoenix :boh:
strano il mio è AMI eppure faceva 3 bip come il Phoenix :boh:
Attento: il Phoenix, per scheda video difettosa, ne fa 3 in rapida sequenza, poi altri 3, poi 4. Non solo 3. ;)
Comunque, credo che abbiano aggiornato le modalità di segnalazione degli errori, da quello che leggo.
madeofariseo
04-10-2008, 18:36
qualcuno saprebbe suggerirmi un kit di ram compatibili con questa MOBO ???
purtroppo sono incappato in un PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA :(
thx
gbspeedy
06-10-2008, 09:50
qualcuno ha provato la radeon 4670 con questa motherboard?
:D ragazzi ho visto i bios moddati, allora questa 4850 funziona sulla 4core dual Vsata? devo comprarla con ugernza quindi vorrei capirlo grazie
dio vorrei prenderla ma se non mi date la conferma non posso se no mi tocca cambiare anche mobo dopo
:D ragazzi ho visto i bios moddati, allora questa 4850 funziona sulla 4core dual Vsata? devo comprarla con ugernza quindi vorrei capirlo grazie
La Vsata non esiste. Forse intendi la tua VSTA? Se sì, l'unica risposta sicura è chiederlo alla AsRock, come ho fatto io (io ho chiesto per la compatibilità con una CPU). Basta andare qui (http://www.asrock.com/support/TSD.asp) e spedire il modulo di richiesta assistenza. ;)
stalker170
06-10-2008, 20:23
:D ragazzi ho visto i bios moddati, allora questa 4850 funziona sulla 4core dual Vsata? devo comprarla con ugernza quindi vorrei capirlo grazie
ecco la risposta ai tuoi dubbi :D http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2660&lim=20
nelle caratteristiche del bios (anche se in lingua straniera) si capisce chiaramente che permette la compatibilità con hd 4850/70
ok perfetto allora domani la compro
ok perfetto allora domani la compro
Ora voglio togliermi la curiosità: ma la 4CoreDual-VSTA non ce l'hai in firma?? :confused:
Comunque il BIOS è ancora beta.
EDIT: ho capito solo adesso che parlava della VGA e non della mobo...
Ragazzi ho parlato direttamente con Asrock e mi hanno detto è che pienamente supportata con il nuovo biosn 2.33e che mi hanno gentilmente allegato, veramente iper soddisfatto del supporto, non hanno fatto passare nemmeno 1 giorno dalla risposta, senza contare che con sta scheda mi sta dando soddisfazioni avendola pagata davvero una stupidaggine:D, ora prendo la 4850 e vedremo come andrà:D
Ragazzi ho parlato direttamente con Asrock e mi hanno detto è che pienamente supportata con il nuovo biosn 2.33e che mi hanno gentilmente allegato, veramente iper soddisfatto del supporto, non hanno fatto passare nemmeno 1 giorno dalla risposta, senza contare che con sta scheda mi sta dando soddisfazioni avendola pagata davvero una stupidaggine:D, ora prendo la 4850 e vedremo come andrà:D
Aspita ti hanno dato il bios non ufficiale quindi.. :eek:
Sisi facci sapere come va la 4850!
gbspeedy
08-10-2008, 08:46
meglio la ati radeon 4670 o la 3870?
stalker170
08-10-2008, 13:16
meglio la ati radeon 4670 o la 3870?
3870 ;)
Col sistema in firma quindi con una 3850 facevo solo 7258! ok sono consapevole che la 4CoreDual-VSTA tra pci-e 4x e non 2.0 sia molto limitante ma oggi ho provato anche con una 3070 credendo di migliorere almemo 1500 punti e invece mi da 7586!!!
Ma possibile?!
Poi nei game tipo Grid ho notato in effetti un aumento di fps circa del 25% come è normale che sia, allora è solo un problema del 3dmark06?
Qualcuno mi sa chiarire un poco le idee?
thx!
qualcuno saprebbe suggerirmi un kit di ram compatibili con questa MOBO ???
purtroppo sono incappato in un PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA :(
thx
OCZ ddr2 pc 6400 XTC titanium 4-4-4-15
è un kit dual channel da 2x1GB
prezzo massimo 50 euro
come vedi in firma io le ho downcloccate da 800 a 667 mhz
Col sistema in firma quindi con una 3850 facevo solo 7258! ok sono consapevole che la 4CoreDual-VSTA tra pci-e 4x e non 2.0 sia molto limitante ma oggi ho provato anche con una 3070 credendo di migliorere almemo 1500 punti e invece mi da 7586!!!
Ma possibile?!
Poi nei game tipo Grid ho notato in effetti un aumento di fps circa del 25% come è normale che sia, allora è solo un problema del 3dmark06?
Qualcuno mi sa chiarire un poco le idee?
thx!
io ho capito da vari post che alla fine contano solo i giochi...che te ne frega se 3dmark non è 1000 punti in più :ciapet:
DjMix1988
09-10-2008, 08:13
ciao raga scusate la mia intrusione volevo sapere (avendo questa scheda madre) posso montarci un e2180 e overcloccarlo fino a 3ghz..... vorrei sapere info su cio.... grazie a chi mi risponde
Emanuel83
09-10-2008, 08:36
ciao raga scusate la mia intrusione volevo sapere (avendo questa scheda madre) posso montarci un e2180 e overcloccarlo fino a 3ghz..... vorrei sapere info su cio.... grazie a chi mi risponde
montarlo lo puoi montare sicuramente vai tranquillo, portarlo a 3 ghz sarà un pò più problematico. Cmq visto che il 2180 dovrebbe avere il moltiplicatore a 10x almeno a 2700 dovresti arrivarci tranquillamente
montata perfetta con il bios aggiornato, ho dovuto disabilitare la voce pci non ricodo come da bios se no dava continui blocchi e riavvii, ora perfetta
stalker170
09-10-2008, 15:38
montata perfetta con il bios aggiornato, ho dovuto disabilitare la voce pci non ricodo come da bios se no dava continui blocchi e riavvii, ora perfetta
magari fai partire chessò un 3dmark 2005 o 2006 e prova qualche gioco e dicci un pò come và!!!!!!!
io ho capito da vari post che alla fine contano solo i giochi...che te ne frega se 3dmark non è 1000 punti in più :ciapet:
Proprio vero ;)
christiantric
10-10-2008, 14:18
Ragaxxi mi sto per comprare una hd4850 da montare su questa scheda madre.
Avete consigli da darmi per farla andare al meglio?
Quale versione di bios mi consigliate? Io sono ancora fermo alla 1.70 :doh:
stalker170
10-10-2008, 14:23
Ragaxxi mi sto per comprare una hd4850 da montare su questa scheda madre.
Avete consigli da darmi per farla andare al meglio?
Quale versione di bios mi consigliate? Io sono ancora fermo alla 1.70 :doh:
leggi nelle immediate pagine precedenti che trovi tutte le info che ti servono ;)
christiantric
10-10-2008, 14:36
Ok...lunedì mi arriva la 4850.
Ci metto sotto il bios 2.33c e vi faccio sapere come va. ;)
gbspeedy
10-10-2008, 18:32
robris che bios hai messo?
bios 2.33e, inoltre dal bios devi disabilitare una voce del pci che ora non ricordo come si chiami, fatto questo va una bomba! a sistema pulito ho 10920 al 3dmark2006
bios 2.33e, inoltre dal bios devi disabilitare una voce del pci che ora non ricordo come si chiami, fatto questo va una bomba! a sistema pulito ho 10920 al 3dmark2006
Già il fatto che non crasha o dà BSODs è un buon segnale! :D
christiantric
11-10-2008, 08:33
Dove lo recupero sto bios 2.33e?
Io ho appena aggiornato al 2.33c in attesa di montare la 4850 lunedì perchè avevo letto essere il migliore.
Mi consigliate di cambiare di nuovo??:rolleyes:
gbspeedy
11-10-2008, 09:38
quale voce bisogna disabilitare del pci ?
io ho aggiornato alal versione 2.33c.
la 2.33e dove l'hai trovata?
me lo ha inviato direttamente l'assistenza asrock
christiantric
11-10-2008, 11:49
Noi comuni mortali aspetteremo che sia pubblicata allora...:D
christiantric
11-10-2008, 12:07
Visto che ci sono e devo cambiare le mie RAM vi chiedo un consiglio tra queste due che sono ad un prezzo decisamente accessibile.
Geil value: http://www.geil.com.tw/products/showGallery/id/52
OCZ: http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_dual_channel
Se queste due non vanno bene che mi consigliate??
christiantric
11-10-2008, 12:37
Be altrimenti ci sarebbero queste http://www.corsairmemory.com/products/xms2_dhx.aspx o le g.skill.
Purtroppo io non ne capisco molto di ram quindi ditemi un pò voi.
Anche magari se per qualcuno di questi modelli ci sono incompatibilità con la nostra mobo.
Grassie
io avevo montate le geil ultra GX22GB5300SDC e andavano benissimo.
Ho scritto alla Asrock per sapre se mi mandano un bios nuovo compatibile con le 48xx, vediamo se ho notizie..
christiantric
12-10-2008, 16:24
io avevo montate le geil ultra GX22GB5300SDC e andavano benissimo.
Si in effetti il link che volevo riportare sulle geil era questo riferito al modello ultra non value
http://www.geil.com.tw/products/showGallery/id/65
Ho letto diverse recensioni e mi sembrano delle ottime ram.
BarboneNet
12-10-2008, 17:51
Ho scritto alla Asrock per sapre se mi mandano un bios nuovo compatibile con le 48xx, vediamo se ho notizie..
potrei sapere cosa ti tiene ancora legato a sta mobo di "passaggio"??? ormai hai cambiato tutto piu' volte...forse per "fatica" non hai ancora cambiato mobo...... ;)
potrei sapere cosa ti tiene ancora legato a sta mobo di "passaggio"??? ormai hai cambiato tutto piu' volte...forse per "fatica" non hai ancora cambiato mobo...... ;)
Aspita hai notato i miei upgrade :eek:
Comunque si, direi che hai centrato il problema :) Ma non passerà ancora molto altro tempo prima che mi decida a fere questo importante passo ;)
BarboneNet
13-10-2008, 12:33
Aspita hai notato i miei upgrade :eek:
Comunque si, direi che hai centrato il problema :) Ma non passerà ancora molto altro tempo prima che mi decida a fere questo importante passo ;)
eheh sei un'assiduo frequentatore del thread.....di vga ne hai passate un po' mi pare:)
io ho ancora la 4coredual-vsta moddata...ma in un cassetto, non si sa mai che un amico voglia un pc economico dalle buone prestazioni;)
a mio parere la miglior mobo economica dopo questa, e' la mia attuale p5kpl-vm...monta i quadcore fino a 333mhz di fsb (il limite di overclock stabile è di circa 350mhz, colpa di un bios che non permette di regolare i voltaggi ram).
Io mi ci trovo da dio....ma ripeto è una mobo economica ;)
P.S. e legge tutti e 4gb di ram :D
gbspeedy
14-10-2008, 17:14
questa mobo come va con la ati 4850?
eheh sei un'assiduo frequentatore del thread.....di vga ne hai passate un po' mi pare:)
io ho ancora la 4coredual-vsta moddata...ma in un cassetto, non si sa mai che un amico voglia un pc economico dalle buone prestazioni;)
a mio parere la miglior mobo economica dopo questa, e' la mia attuale p5kpl-vm...monta i quadcore fino a 333mhz di fsb (il limite di overclock stabile è di circa 350mhz, colpa di un bios che non permette di regolare i voltaggi ram).
Io mi ci trovo da dio....ma ripeto è una mobo economica ;)
P.S. e legge tutti e 4gb di ram :D
Si infatti, è più di un anno che bazzico da queste parti ;)
Concordo sul fatto che la p5kpl-vm sia una buona mobo, l'ho presa per il pc di un'amica così le ho fatto risparmiare i soldi per la vga (non ci gioca col pc).
Io ho provato anche la ASUS P5K SE P35, ottima per fare overclock, ha un programmino suo interno che è comodissimo!
Io ora aspetto e mi guardo attorno ma se le cose non cambiano prendo una ASUS P5Q P45 ;)
.DeepRed.
15-10-2008, 12:12
Ma per quanto riguarda la porta a 4X, rallenta tanto la VGA?
DjMix1988
15-10-2008, 13:42
ciao raga scusatemi ma anche io ho il problema relativo alla vga...
la mia 6600 e 16x pero la mobo è 4x.... praticamente la mia vga è sottosfruttata e quindi non la uso al pieno giusto?
Ma per quanto riguarda la porta a 4X, rallenta tanto la VGA?
ciao raga scusatemi ma anche io ho il problema relativo alla vga...
la mia 6600 e 16x pero la mobo è 4x.... praticamente la mia vga è sottosfruttata e quindi non la uso al pieno giusto?
Lo slot pci-e 4x penalizza del 5% circa.
DjMix1988
15-10-2008, 14:51
ho capito... quindi la mia 6600 dovrebbe rendere meglio se era a 16x.... cmq raga chi vuole sapere overclock di p4 su questa mobo chiamatemi oppure venite a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842129
cccicccio
16-10-2008, 18:01
Non so se nel forum se ne è parlato ma volevo sapere se per caso qualcuno di voi ha provato a montare più dei due giga di ram che dice di supportare.
Mi è capitato di vedere alcune schede madri che dicono di supportare solo 2 giga ma che con 4 le riconoscono tutte.
Sapreste dirmi qualcosa?
DjMix1988
16-10-2008, 18:42
allora se leggi le caratteristiche della mobo e come viene riportato sul manuale, la mobo supporta massimo 2gb.... cioè o un banco da due giga oppure due banchi da un giga l uno... ovviamente consiglio ddr2667.... ricordo che cmq non puoi unire ddr e ddr2 perche sono moduli differenza... cio comporta che non puoi fare 2g ddr e 2gb ddr2 perchje cmq sono differenti come modelli e le ddr lavorano a meta velocita delle ddr2..... spero di essere stato chiaro.....
cccicccio
16-10-2008, 18:53
Sei stato chiarissimo...
Ma questo lo avevo letto pure io.
Ora ti spiego la mia domanda.
Ho un notebook acer che secondo il manuale ha due slot per le ram e supporta sino a 4 giga però provando a montare due slot da 4 funziona riconoscendole.
Volevo sapere se qualcuno aveva provato a montare 2 slot di ram da 2 giga per esempio
DjMix1988
16-10-2008, 18:55
ma tu dici 2*2gb o 4*1gb?
cccicccio
16-10-2008, 18:59
la mia idea era 2 x 2.
1 x 4 non lo avevo considerato. Tu che mi consigli?
DjMix1988
16-10-2008, 19:00
te vuoi farlo sulla scheda madre in questione???? se la risposta e no cerca di trovare il topic giusto nel forum.... altrimenti andiamo ot
cccicccio
16-10-2008, 19:03
Se posto in questo forum mi pare ovvio che voglia farlo su questa scheda madre.
DjMix1988
16-10-2008, 19:05
fai due banchi ddr667 da 1gb luno..... piu di cosi non puoi fare... eventualemnte cerca di trovare quelle con latenze 4-4-4-12 che girano perfette
BarboneNet
16-10-2008, 19:07
Se posto in questo forum mi pare ovvio che voglia farlo su questa scheda madre.
4gb li puo mettere...io li usavo...ma per un limite di chipset, ne usi 3,2gb anche su Windows Vista a 64Bit...colpa del chipset!
cccicccio
16-10-2008, 19:09
4gb li puo mettere...io li usavo...ma per un limite di chipset, ne usi 3,2gb anche su Windows Vista a 64Bit...colpa del chipset!
Grazie tante per la risposta.
Tu che modello usavi? Cosa mi consigli?
BarboneNet
16-10-2008, 19:11
vdata 800 5-5-5-15, ma li usavo a 667 a 4-4-4-8 !
vanno piu' che bene!
DjMix1988
16-10-2008, 20:55
scusami potresti dirmi come li hai i banchi di ram o come li avevi???
Con questa mobo e il sistema in firma non riesco a salire stabilmente più di 2,25 Ghz, è normale? Come mi conviene provare eventualmente?
thx
DjMix1988
17-10-2008, 20:31
ci dici che tipo di oc hai compiuto?
ci dici che tipo di oc hai compiuto?
Ho alzato il fsb a 280 con cpu pci sync, per il resto non ho toccato nulla..
DjMix1988
17-10-2008, 22:00
prima di tutto metti i voltaggi delle ram su high e seleziona ddr2533.... dopo attiva i fix per il pcie... seleziona 101... potresti anche andare di 117 pero ti conviene iniziare con 101.... dopo incominci a salire di bus.... spero di essere stato chiaro...
prima di tutto metti i voltaggi delle ram su high e seleziona ddr2533.... dopo attiva i fix per il pcie... seleziona 101... potresti anche andare di 117 pero ti conviene iniziare con 101.... dopo incominci a salire di bus.... spero di essere stato chiaro...
ok grazie provo subito!!! ;)
prima di tutto metti i voltaggi delle ram su high e seleziona ddr2533.... dopo attiva i fix per il pcie... seleziona 101... potresti anche andare di 117 pero ti conviene iniziare con 101.... dopo incominci a salire di bus.... spero di essere stato chiaro...
Grande!
Ora il pc si è avviato e ha caricato vista!
Solo che non ho trovato i fix per il pcie...
Sono passato da 280 di fsb a 290, ora provo a salire fino a 300 quasi quasi..
DjMix1988
17-10-2008, 22:28
il pcie lo trovi insieme alla configurazione della cpu... si chiama pcie frequency.... mettila a 101 cosi sali parecchio.... se non va prova 117 o 120
il pcie lo trovi insieme alla configurazione della cpu... si chiama pcie frequency.... mettila a 101 cosi sali parecchio.... se non va prova 117 o 120
ok provo immediatamente!!!
Trovato! Solo che io avevo impostato cpu e pci sync quindi la frequenza mela dava già lui ed era a 109, per poterla modificare devo andare in async, cosa mi conviene fare?
ma voi le ram le tenete su auto o le settate voi? ci sono un sacco di parametri oltre ai classici 4 parametri che non saprei come settare, ho letto che la 4850 ad alcuni dava problemi se lasciavano le ram su auto, io sto avendo problemi in world in conflict mentre su COD4 nessun problema bho...
DjMix1988
17-10-2008, 22:54
allora se i fix li hai a 109 prova a metterli a 117... ovviamente metti in async il tutto perche setti tu i parametri e overcloccki meglio...... setta pcie 117 e le pci a 33.80.. per le ram lascia automatico.... anche tutti i valori.... dovresti leggerti tutta la guida riguardante le ram per capire un po come settarle.... io consiglio di lasciare su auto... cercare di salire di cpu e poi eventualmente abbassare i timing....
allora se i fix li hai a 109 prova a metterli a 117... ovviamente metti in async il tutto perche setti tu i parametri e overcloccki meglio...... setta pcie 117 e le pci a 33.80.. per le ram lascia automatico.... anche tutti i valori.... dovresti leggerti tutta la guida riguardante le ram per capire un po come settarle.... io consiglio di lasciare su auto... cercare di salire di cpu e poi eventualmente abbassare i timing....
Ho fatto un pò di test e sono stabile con ram su auto e voltaggi su high, pci 33.33 (a 33.80 il so caricava ma era freezato), cpu sync fsb 295 e non c'è stato verso di portarlo a 300 perchè non caricava neppure il so!
Tutto sommato mi posso tenere soddisfatto fino alla prox mobo!
Grazie DjMix1988!!!
DjMix1988
18-10-2008, 00:05
se cortesemente riesci a mettere delle image con i test e l overclock che hai fatto sopratutto un 3dmark... cmq figurati è un piacere
scusate ma ho capito bene?
questa mobo permette di settare in asincrono l'fsb per Overclock la cpu rispetto al pci e pci ex?
un'altra cosa...per le ram ci sono 3 livelli di tensione settabile, io al momento con le ram in sign ho low volt e sono impostate 1,8v...mettendo medium e high a quanto arriva il voltaggio?
tnx :p
se cortesemente riesci a mettere delle image con i test e l overclock che hai fatto sopratutto un 3dmark... cmq figurati è un piacere
mi fa mettere solo una immagine..
DjMix1988
18-10-2008, 11:36
scusa la domanda ma leggendo la tua firma noto che le tue ram sono da 800mhz..... ma la scheda supporta 800mhz oppure sono sotto sfruttate?
scusa la domanda ma leggendo la tua firma noto che le tue ram sono da 800mhz..... ma la scheda supporta 800mhz oppure sono sotto sfruttate?
sono sottosfruttate max supporta 667 e prima le forzavo su 667 invece ora come dicevi tu le ho messe prima su 553 poi su auto e sembrano andare meglio anche perchè nel prestazioni pc di vista sono passato da 5,2 a 5,4 nelle ram e da 5,2 cpu a 5,3. Qui sotto è come tenevo prima le ram, ma non capisco perchè mi dava più Mhz però a quanto pare con meno prestazioni..
DjMix1988
18-10-2008, 12:15
prova a fare oc con DDRII667 e vai di cpu.... poi dimmi.....
prova a fare oc con DDRII667 e vai di cpu.... poi dimmi.....
Provato ma il pc prima si è messo a bippare poi non si avviava come faceva ieri, sono rimasto stabile come nei test postati in precedenza, ora sto tenendo d'occhio le temperature della cpu ma spero che il dissy originale sia sufficente per ora..
DjMix1988
18-10-2008, 14:02
o capito.... cmq una cosa prova a mettere il voltaggio dell agp su high.....
o capito.... cmq una cosa prova a mettere il voltaggio dell agp su high.....
anche se non ho la vga agp?
DjMix1988
18-10-2008, 14:45
sisi.... io ho pci express.. mettendo questo vado alla grande... vedi la mia firma e vedi che overclock sto facendo....
sisi.... io ho pci express.. mettendo questo vado alla grande... vedi la mia firma e vedi che overclock sto facendo....
Appena provato e messo da 295 a 300 di fsb ma il so non boota..
DjMix1988
18-10-2008, 16:15
provato il 298?
DariOrso
18-10-2008, 17:13
Ciao a tutti!!!! Volevo chiedervi un consiglio!!!
possiedo questa scheda madre e vorrei cambiare scheda video e ram attuali (Nvidia 7800 Gs AGP, Ram Ddr 400 Corsair) con scheda video pci-ex e ram ddr2!!!
Ho un budget di 200 euro cosa mi consigliate???
Ciao a tutti!!!! Volevo chiedervi un consiglio!!!
possiedo questa scheda madre e vorrei cambiare scheda video e ram attuali (Nvidia 7800 Gs AGP, Ram Ddr 400 Corsair) con scheda video pci-ex e ram ddr2!!!
Ho un budget di 200 euro cosa mi consigliate???
Quelli che ho in firma!
provato il 298?
Nulla da fare, non parte il pc.. peccato speravo di arrivarci a 300 :(
DariOrso
18-10-2008, 17:32
Quelli che ho in firma!
Ma la scheda video che mi consigli e pienamente compatibile o devo mettere qualche bios moddato? Inoltre quelle ram funzionano senza problemi anche a 667? Grazie!!
DjMix1988
18-10-2008, 18:31
con 200euro ti compri un bel po di roba e risparmi pure..... potresti prendere una 9800gtx+
edit
e delle ram 667.... consiglio due banchi da un gb
queste sono ottime
edit
fatemi sapere.....
EDIT: la mobo piu di 300 di fsb mi pare che non sale.... eventualmente alza il moltiplicatore
Ma la scheda video che mi consigli e pienamente compatibile o devo mettere qualche bios moddato? Inoltre quelle ram funzionano senza problemi anche a 667? Grazie!!
Per la vga serve l'ultimo bios originale il 2.30 e le ram le sfrutti a 667 ma ti tornano buone quando cambi mobo ;)
DariOrso
18-10-2008, 18:57
con 200euro ti compri un bel po di roba e risparmi pure..... potresti prendere una 9800gtx+
edit
e delle ram 667.... consiglio due banchi da un gb
queste sono ottime
edit
fatemi sapere.....
EDIT: la mobo piu di 300 di fsb mi pare che non sale.... eventualmente alza il moltiplicatore
Grazie per il consiglio!!!!
Ma a quel prezzo non è meglio un'Ati hd4850?
DjMix1988
19-10-2008, 09:01
se la trovi a meno di 200 si.... difficilmente la trovi a meno di un asta su ebay.... la 9800gtx invece ci fai uno sli e tira parecchio...... in un eventuale caso dovresti cambiare mobo te fai uno sli... lol
[QUOTE=EDIT: la mobo piu di 300 di fsb mi pare che non sale.... eventualmente alza il moltiplicatore[/QUOTE]
come si alza il moltiplicatore?
DjMix1988
19-10-2008, 10:10
allora quando vai su cpu configuration ce un numero... per il tuo procio e 8.... infatti se apri cpuz il moltiplicatore di questo processore sta a 8x.... prova ad alzarlo questo valore.... sempre se lo fa perche alcuni sono bloccati
allora quando vai su cpu configuration ce un numero... per il tuo procio e 8.... infatti se apri cpuz il moltiplicatore di questo processore sta a 8x.... prova ad alzarlo questo valore.... sempre se lo fa perche alcuni sono bloccati
Ok più tardi provo allora! ;)
DariOrso
19-10-2008, 13:37
se la trovi a meno di 200 si.... difficilmente la trovi a meno di un asta su ebay.... la 9800gtx invece ci fai uno sli e tira parecchio...... in un eventuale caso dovresti cambiare mobo te fai uno sli... lol
In un negozio vicino casa mia hanno queste:
Ati Radeon HD4850 512Mb GDDR-3 PCI-E Gainward € 140,40
Ati Radeon HD4850 512Mb GDDR-3 PCI-E Sapphire € 148,80
Ati Radeon HD4850 1024Mb GS GDDR-3 PCI-E Gainward € 172,80
Ati Radeon HD4850 1GB PCI-E DVI TV OUT Sapphire € 190,80
Ati Radeon HD4850 2Gb GDDE-3 PCI-E Power Color € 206,64
Le ultime due penso di non considerarle affatto!!!! Tu che ne pensi?
Grazie.
DjMix1988
19-10-2008, 14:46
Ati Radeon HD4850 512Mb GDDR-3 PCI-E Sapphire € 148,80
va bene questa anche se io opterei per una 4870
con 200euro ti compri un bel po di roba e risparmi pure..... potresti prendere una 9800gtx+
edit
e delle ram 667.... consiglio due banchi da un gb
queste sono ottime
edit
fatemi sapere.....
e no url ad eshop
>bYeZ<
DjMix1988
19-10-2008, 15:00
ho voluto fare degli esempi....... chiedo scusa
fabbius69
19-10-2008, 16:14
E' meglio una hd3870 ddr4 oppure una hd4850 ddr3 (circa stesso prezzo)???
DjMix1988
19-10-2008, 17:28
argomento off topic pero ti dico la 4850..... chiudiamo qui il discorso delle schede video.....
BarboneNet
19-10-2008, 19:48
con il divisore Ram 533, dopo i 266mhz di fsb sulla cpu, lavori in sincrono e hai lo strap 1066!
Con il divisore 667 le ram lavorano alte di frequenza, ma hanno latenze superiori.....quindi conviene il divisore 533!
Comunque, se si vuole strizzare il proprio procio, e' meglio un'altro chipset (p35-p45 etc etc).
io stavo a 275Mhz con 4Gb di ddr2 in sincrono..poi con il quad sono dovuto scendere a 260mhz perche' non reggeva la mobo!
DjMix1988
19-10-2008, 19:54
concordo con te ma ricordo che qui stiamo aiutando la gente e informando la gente di questa mobo... non dobbiamo incitare la gente a buttare la mopbo e prenderne altre...
BarboneNet
19-10-2008, 20:29
non è mia intenzione, l'ho sempre apprezzata...l'unica cosa che mi ha deluso è stato il comportamento con il quad.....ora la utilizzero' come server e buonanotte!
DjMix1988
19-10-2008, 21:13
beh sappaimo che i quad non li supporta... almeno pero i q6x00 li supporta.... e non supporta i 45 nm.... non è proprioi male pero qualcosa sse po fare.... un muletto per esempio...
BarboneNet
19-10-2008, 21:17
beh sappaimo che i quad non li supporta... almeno pero i q6x00 li supporta.... e non supporta i 45 nm.... non è proprioi male pero qualcosa sse po fare.... un muletto per esempio...
beh un mulo con un quad, direi che e' esagerato..... io usavo proprio il Q6600 a 2,3ghz..... però con un dualcore fino a 1066 di strap, va bene!
ho voluto fare degli esempi....... chiedo scusa
se il regolamento vieta un certo comportamento non si può aggirare il tutto con delle scuse
E' meglio una hd3870 ddr4 oppure una hd4850 ddr3 (circa stesso prezzo)???
leggere il mio richiamo 2 post sopra il tuo? :rolleyes:
>bYeZ<
Scusate se vi interrompo raga...
Finalmente ho aggiornato la CPU passando da un Pentium 4 (ottimo ai suoi tempi) con un E6600. Ho alzato la freq. di circa 200MHz settat. 1-2 valori da bios e fin qui tutto bene, ho lavorato divesi giorni... OK
PROBLEMA :rolleyes:
Allora... il PC l'ho tenuto per 7-8 giorni sempre acceso ininterrottamente, solo da quando non ha iniziato a bloccarsi ...:muro: :muro:
pratitamente mi si blocca tutto completamente obbligandomi a resettare dal tasto presente sul case, spesse volte lo fa anche alla schermata di avvio di avvio dove è presente la barra di caricamento...... si blocca a random.
La temperatura l'ho sempre tenuta sotto controllo con everest e non ha mai superato i 55° circa.. ho 2 SO installati ed è uguale :muro:
Mi sono giocato la MB? O devo settare qualcosa la BIOS? (Umm. mi pare difficile)
Le memorie sono nuove (2 CORSAIR)
Cosa potrei fare? Potete darmi alcuni consigli?
GRAZIE 1000
Per un attimo ho creduto che la presente MB non supportasse l'E6600, di aver letto male, invece no.
Che dirvi, ora il case è aperto ..
gianluca43
20-10-2008, 17:01
Scusate se vi interrompo raga...
Finalmente ho aggiornato la CPU passando da un Pentium 4 (ottimo ai suoi tempi) con un E6600. Ho alzato la freq. di circa 200MHz settat. 1-2 valori da bios e fin qui tutto bene, ho lavorato divesi giorni... OK
PROBLEMA :rolleyes:
Allora... il PC l'ho tenuto per 7-8 giorni sempre acceso ininterrottamente, solo da quando non ha iniziato a bloccarsi ...:muro: :muro:
pratitamente mi si blocca tutto completamente obbligandomi a resettare dal tasto presente sul case, spesse volte lo fa anche alla schermata di avvio di avvio dove è presente la barra di caricamento...... si blocca a random.
La temperatura l'ho sempre tenuta sotto controllo con everest e non ha mai superato i 55° circa.. ho 2 SO installati ed è uguale :muro:
Mi sono giocato la MB? O devo settare qualcosa la BIOS? (Umm. mi pare difficile)
Le memorie sono nuove (2 CORSAIR)
Cosa potrei fare? Potete darmi alcuni consigli?
GRAZIE 1000
Per un attimo ho creduto che la presente MB non supportasse l'E6600, di aver letto male, invece no.
Che dirvi, ora il case è aperto ..
secondo me la prima cosa da fare in questi casi è comuque un mem test .
ho avuto lo stesso problema: mi si bloccava a random e incolpavo la scheda video perche di marca scadente, mentre invece avevo un banco che dava errore dopo circa 20 minuti di memest (tutti i componenti del pc con 2 mesi di vita)
sostituito quello mai più avuto blocchi,
probabilmente non è il tuo caso ma ,un test fallo lo stesso
BarboneNet
20-10-2008, 17:39
Scusate se vi interrompo raga...
Finalmente ho aggiornato la CPU passando da un Pentium 4 (ottimo ai suoi tempi) con un E6600. Ho alzato la freq. di circa 200MHz settat. 1-2 valori da bios e fin qui tutto bene, ho lavorato divesi giorni... OK
PROBLEMA :rolleyes:
Allora... il PC l'ho tenuto per 7-8 giorni sempre acceso ininterrottamente, solo da quando non ha iniziato a bloccarsi ...:muro: :muro:
pratitamente mi si blocca tutto completamente obbligandomi a resettare dal tasto presente sul case, spesse volte lo fa anche alla schermata di avvio di avvio dove è presente la barra di caricamento...... si blocca a random.
La temperatura l'ho sempre tenuta sotto controllo con everest e non ha mai superato i 55° circa.. ho 2 SO installati ed è uguale :muro:
Mi sono giocato la MB? O devo settare qualcosa la BIOS? (Umm. mi pare difficile)
Le memorie sono nuove (2 CORSAIR)
Cosa potrei fare? Potete darmi alcuni consigli?
GRAZIE 1000
Per un attimo ho creduto che la presente MB non supportasse l'E6600, di aver letto male, invece no.
Che dirvi, ora il case è aperto ..
lascia i timings delle memorie su auto, e prova a variare solamente le frequenze delle stesse...cioe' prova ad usare il divisore 533 e se non funzia, il 667!
di solito si risolve
DjMix1988
21-10-2008, 06:44
vai nel setup della mobo e clicca sulla voce "load default setting" e salva.... prova a farla funzionare un paio di giorni cosi e poi prova a fare dei test....
Grazie per le risposte....
prima di fare le prove vorrei chiedervi una cosa, voi che avete la stessa MB.
Il dissipatore che si trova sul chipset si muove?
Mi spiego meglio:
ci sono due mollettine che lo tirano giù, io vorrei sapere se esso comunque sia deve essere bloccato con la pasta temica.
GRAZIE
fabbius69
21-10-2008, 07:20
Se comprassi una hd 4850 poi è semplice aggiornare al bios non ufficiale???
Leggendo ho appurato che qualcuno aveva probleme..:confused:
DjMix1988
21-10-2008, 12:21
per almaxy: allora quello è il northbridge e siccome si riscalda serve la pasta termica per poter condurre il calore sul dissipatore alloggiato... ovviamente non si deve muovere altrimenti ti tocca montarlo per bene o, se è in garanzia, portarlo indietro per dire che è successo questo.....
per fabbius69: stai andando sempre piu off topic vai nella sezione giusta e chiedi li...... oppure se ti interessa vai sul sito della asrock e vedi le gli allegati...
Probabilmente passo ad una SAPPHIRE HD 4850 TOXIC 512MB quindi devo mettere il bios 4cdvsta2.33c (che mi ha mandato proprio la Asrock) però non ho mai aggiornato da floppy e ho un pò paura di fare danni, non esiste un modo per flasharlo da vista?
thx
per almaxy: allora quello è il northbridge e siccome si riscalda serve la pasta termica per poter condurre il calore sul dissipatore alloggiato... ovviamente non si deve muovere altrimenti ti tocca montarlo per bene o, se è in garanzia, portarlo indietro per dire che è successo questo.....
BENE BENE GRAZIE ... :cool:
Scusa la domanda, ma sai come si staccano i due gancettini che tengono il disipatore? Non vorrei far danni. Devo smontare del tutto la MB dal case?
Probabilmente passo ad una SAPPHIRE HD 4850 TOXIC 512MB quindi devo mettere il bios 4cdvsta2.33c (che mi ha mandato proprio la Asrock) però non ho mai aggiornato da floppy e ho un pò paura di fare danni, non esiste un modo per flasharlo da vista?
No, perchè il flashing del BIOS della scheda madre deve avvenire in un ambiente tale che non vi siano applicazioni caricate e in uso (il sistema operativo, poi, ne è il massimo esempio). Segui attentamente le istruzioni e vai tranquillo. Ricorda solo di avere a portata di mano un floppy che non abbia problemi di lettura! :p
C'è qualcosa che non va, nel file compresso che mi hanno mandato ci sono 2 file di cui uno nominato 4cdvsta2.33c che penso sia il bios e l'altro è un file ti testo contenente questo testo:
FILE QUARANTINED
----------------
Antigen for Exchange removed 4cdvsta2.33c.rar->ASRflash.exe since it
was found to match the FILE FILTER= Kyrill: *.exe file filter.
se non ho capito male mi è stato bloccato il secondo file ASRflash.exe che mi serve da copiare sul disco di avvio assieme al bios!
BENE BENE GRAZIE ... :cool:
Scusa la domanda, ma sai come si staccano i due gancettini che tengono il disipatore? Non vorrei far danni. Devo smontare del tutto la MB dal case?
per almaxy: allora quello è il northbridge e siccome si riscalda serve la pasta termica per poter condurre il calore sul dissipatore alloggiato... ovviamente non si deve muovere altrimenti ti tocca montarlo per bene o, se è in garanzia, portarlo indietro per dire che è successo questo.....
per fabbius69: stai andando sempre piu off topic vai nella sezione giusta e chiedi li...... oppure se ti interessa vai sul sito della asrock e vedi le gli allegati...
Perfetto sono riuscito a smontare il dissipatore, mettere la pasta, e rimontarlo...
credo di aver risolto il problema :D dei blocchi randomici per il momento, se si ripresentano (non credo) ve lo dico... GRAZIE :cincin:
DjMix1988
21-10-2008, 19:03
figurati... sempre un piacere dare una mano....
se non ho capito male mi è stato bloccato il secondo file ASRflash.exe che mi serve da copiare sul disco di avvio assieme al bios!
Esatto, probabilmente dall'antivirus. Disattivalo il tempo necessario per mettere i file nel floppy.
cmq questa scheda mi sta dando davvero tante soddisfazioni:D per il momento riesco a giocare a tutto con la conf in firma:D senza contare i quasi 3ghz raggiunti, ora tocca cambiare dissi dato che le temp stanno salendo troppo, ha qualche problema la mobo con i bei mega dissy che girano? ho paura solo che stai troppo vicina all'ali e non ci entrino... che pizza
Esatto, probabilmente dall'antivirus. Disattivalo il tempo necessario per mettere i file nel floppy.
Ho disattivato l'antivirus ma niente, ho guardato anchenel cestino di avast ma nulla, ho provato anche a reperire in rete questo file ASRflash.exe ma non lo trovo! Help!
Ho appena provato a scaricarmelo da qui:
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2660&lim=20
disattivando prima avast ma nel file zip non c'è alcun file ASRflash.exe!!!
gianluca43
22-10-2008, 06:30
Ho appena provato a scaricarmelo da qui:
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2660&lim=20
disattivando prima avast ma nel file zip non c'è alcun file ASRflash.exe!!!
è compreso nel zip di qualsiasi bios scaricabile dal sito ufficiale (per xp)
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775
è compreso nel zip di qualsiasi bios scaricabile dal sito ufficiale (per xp)
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775
Fantastico mi hanno già risposto quelli della Asrock mandandomi il file.exe!
Ora c'è un altro problema, cioè che i due file (bios e file.exe non ci stanno sul floppy d'avvio che ho creato!!!
(Uso Vista)
Ok ho risolto con 2 floppy :)
Quindi appena aggiornato al 2.33c ma mi sono appena accorto che oggi è uscito il 2.33f!!! :eek: :eek: :eek:
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2814&lim=20
Ok ho risolto con 2 floppy :)
Quindi appena aggiornato al 2.33c ma mi sono appena accorto che oggi è uscito il 2.33f!!! :eek: :eek: :eek:
A quanto pare hanno sistemato un problema con il riconoscimento della CPU.
Perchè non aspetti che esca la versione "final"? :D
EDIT: a quanto pare hai già aggiornato, credevo avessi visto la 2.33f prima di aggiornare. Quindi hai potuto aggiornare usando 2 floppy e non uno solo? Il processo di flashing ti ha automaticamente chiesto il 2° floppy?
A quanto pare hanno sistemato un problema con il riconoscimento della CPU.
Perchè non aspetti che esca la versione "final"? :D
EDIT: a quanto pare hai già aggiornato, credevo avessi visto la 2.33f prima di aggiornare. Quindi hai potuto aggiornare usando 2 floppy e non uno solo? Il processo di flashing ti ha automaticamente chiesto il 2° floppy?
chissà se f sta per final ma non credo..
avviato il prompt col floppy d'avvio ho inserito quello col file .exe e il bios e per ultimo ho inserito la stringa A:\ASRFLASH 4cdvsta2.33c e il gioco è fatto.
ho aggiornato perchè a breve mi arriva una 4850..
ha qualche problema la mobo con i bei mega dissy che girano?
Con il bios 2.33c questa mobo supporta 4 giga di ram ma solo con sistemi operativi a 64 bit oppure anche a 32 bit??
Con il bios 2.33c questa mobo supporta 4 giga di ram ma solo con sistemi operativi a 64 bit oppure anche a 32 bit??
Solo con gli OS a 64bit, perchè non dipende dalla scheda madre, ma proprio dal fatto se è o meno a 32 o 64 bit.
DjMix1988
23-10-2008, 18:17
ricordo che questa mobo supporta massimo i 2gb...
Emanuel83
23-10-2008, 18:26
ricordo che questa mobo supporta massimo i 2gb...
non è vero assolutamente ci sono testimonianze in merito poche pagine addietro :read:
Hello,
Yes, you can use 4GB. But chipset did not support memory-remapping. So under windows you can use around 3.1GB only!
Best regards,
--------------------------------------------------------------------------------
Ok now I have upgrade my bios thanks!
I can use 4 giga of ram with this bios 2.33c under Vista 32 bit too?
The last bios is 2.33f right?
thanks.
Hello,
Yes, you can use 4GB. But chipset did not support memory-remapping. So under windows you can use around 3.1GB only!
Best regards,
--------------------------------------------------------------------------------
Ok now I have upgrade my bios thanks!
I can use 4 giga of ram with this bios 2.33c under Vista 32 bit too?
The last bios is 2.33f right?
thanks.
Se non ho capito male, è - in ordine - la risposta alla tua domanda scritta sotto i trattini.
In definitiva, è stato superato il limite dei 2 GB di RAM per tipo di memoria? Posso mettere 2 banchi da 2 GB per tipo?
DariOrso
23-10-2008, 22:47
Se non ho capito male, è - in ordine - la risposta alla tua domanda scritta sotto i trattini.
In definitiva, è stato superato il limite dei 2 GB di RAM per tipo di memoria? Posso mettere 2 banchi da 2 GB per tipo?
Puoi mettere 4 giga ma windows te ne vedrà sempre soli 3.1 per un limite del chipset......ovviamente questo vale sia per windows 32bit che per quello da 64!!!
Puoi mettere 4 giga ma windows te ne vedrà sempre soli 3.1 per un limite del chipset......ovviamente questo vale sia per windows 32bit che per quello da 64!!!
Esatto, questo anzichè vederne 3,5 giga con so a 32 bit e 4 a 64 bit, però va bene uguale visto la mobo dai.. :)
Ah toglietemi una curiosità, c'è qualcuno che ha un E6400 su questa 4CoreDual-VSTA e quanto è riuscito ad ottenere in oc? Io sono riuscito ad arrivare solo a 295 di fsb quindi a 2.37 Ghz... :cry:
stalker170
24-10-2008, 05:42
Puoi mettere 4 giga ma windows te ne vedrà sempre soli 3.1 per un limite del chipset......ovviamente questo vale sia per windows 32bit che per quello da 64!!!
la colpa maggiore cmq nn è proprio del chipset ma del sistema operativo, winxp ti vedrà che sono montati 4gb di ram ma in verità te ne userà sempre solo e soltanto nn + di 3.1gb
la colpa maggiore cmq nn è proprio del chipset ma del sistema operativo, winxp ti vedrà che sono montati 4gb di ram ma in verità te ne userà sempre solo e soltanto nn + di 3.1gb
"Yes, you can use 4GB. But chipset did not support memory-remapping. So under windows you can use around 3.1GB only!"
Non esattamente, io so che un sistema a 32 bit normalmente tene vede 3,5 mentre uno a 64 bit li vede tutti e 4096!
Quindi su questa mobo come dice la loro stessa mail il problema resta il chipset, sia che usiate il sistema 32 oppure il 64 bit.
BarboneNet
24-10-2008, 07:22
è colpa del chipset!
Il memomry remapping è una opzione che, se abilitata, permette di far leggere più di 3,1GB....e questa mobo non ce l'ha nel bios, ho lo stesso problema su una conroe1333-d667.
Questa limitazione è data dal chipset a 32bit, mentre i chipset a 36bit supportano un quantitativo superiore di ram!
P.S. 36bit non è un errore;)
stalker170
24-10-2008, 07:34
qui su hwupgrade c'è un thread che parla di questo fatto della quantità di ram, e ricordo bene che c'era scritto che sono uscite una marea di patch, che pare permettano di poter usare + di 3.1gb su winxp ma in verità l'unica cosa che fanno è fartela riconoscere oltre i 3.1gb senza xò poter usare il rimamente quantitativo, questo discorso ovviamente è relativo al solo sistema operativo, se altri tipi di mobo hanno al loro interno delle voci che ti permettano di usare 4gb questo io nn lo sò tanto cmq c'è poi winxp che nn ti permette di usarli 4gb :D
sangueimpazzito
24-10-2008, 10:04
Lo slot pci-e 4x penalizza del 5% circa.
Con "penalizzazione del 5%" si intende una cosa minima, quindi difficilmente percettibile? Sono interessato a questa scheda madre e mi preme essere sicuro di questa cosa.
:stordita:
se la devi compare nuova lascia stare, ci sono tantissime mobo ottime a prezzi ridicoli, questa ormai è già vekkiota e vedrai in questa discussione tutte persone che la hanno già da un po', cmq sia oggi ho montato il dissi nuovo per la cpu, ora perfetto sotto sforzo non supero i 45° ottimo:D
p.s.
da dire che il mio Vcore è a 1.45 se no non reggeva i 2.96 il povero procio, ora vedo se risco a salire ancora dato che forse erano le temp troppo alte che mi limitavano l'OC
sangueimpazzito
24-10-2008, 12:18
se la devi compare nuova lascia stare, ci sono tantissime mobo ottime a prezzi ridicoli, questa ormai è già vekkiota e vedrai in questa discussione tutte persone che la hanno già da un po', cmq sia oggi ho montato il dissi nuovo per la cpu, ora perfetto sotto sforzo non supero i 45° ottimo:D
Lo so che è datata, ma io non ho chiesto un consiglio per gli acquisti.
:D
ragazzi sapete se c'è qualche modifica per evitare che queta mobo abbia così tanto vdrop? sotto sforzo scende troppo, dai piedini è imposatato a 1.47, normalmente sta a 1.45, sotto sforzo è arrivato anche a scendere per un attimo a 1.4 se no 1.42-1.44 troppo ragazzi sapete qualcosa?
Con "penalizzazione del 5%" si intende una cosa minima, quindi difficilmente percettibile? Sono interessato a questa scheda madre e mi preme essere sicuro di questa cosa.
:stordita:
Vai tranquillo che la perdita è impercettibile ! ;)
L'unico vero grosso limite di questa mobo a parer mio rimane lo scarso oc.. :cry:
guarda ero intezionato anche a scoperchiare il procio, ma visto che tanto non salirò molto, l'unico beneficio sarebbe abbassare le temperature, ma tanto queste gia dopo ore di orthos stentano ad arrivare a 58°, lascio perdere quando cambio mobo vedremo cosa fare
DjMix1988
24-10-2008, 14:10
raga sono noobio forte in materia ma come lo monto questo bios? il 2.33c intendo...
raga sono noobio forte in materia ma come lo monto questo bios? il 2.33c intendo...
lo spiego qualche pagina più indietro.
sangueimpazzito
24-10-2008, 17:57
Vai tranquillo che la perdita è impercettibile ! ;)
L'unico vero grosso limite di questa mobo a parer mio rimane lo scarso oc.. :cry:
Bene: grazie mille del chiarimento.
:D
DjMix1988
24-10-2008, 18:39
non è che mi ripotresti dire come fare?
non è che mi ripotresti dire come fare?
Si certo, avviato il prompt col floppy d'avvio inserisci quello col file .exe e il bios e digiti la stringa A:\ASRFLASH 4cdvsta2.33c e il gioco è fatto, quando ha finito riavvii e nel dos carichi le impostazioni di default ;)
DjMix1988
24-10-2008, 19:26
e che programma dovrei usare nel primo floppy?
e che programma dovrei usare nel primo floppy?
No nessuno devi solo fare un disco di avvio del tuo so e quando ha caricato il dos metti l'altro floppy ;)
Scusate se vi interrompo raga...
Finalmente ho aggiornato la CPU passando da un Pentium 4 (ottimo ai suoi tempi) con un E6600. Ho alzato la freq. di circa 200MHz settat. 1-2 valori da bios e fin qui tutto bene, ho lavorato divesi giorni... OK
PROBLEMA :rolleyes:
Allora... il PC l'ho tenuto per 7-8 giorni sempre acceso ininterrottamente, solo da quando non ha iniziato a bloccarsi ...:muro: :muro:
pratitamente mi si blocca tutto completamente obbligandomi a resettare dal tasto presente sul case, spesse volte lo fa anche alla schermata di avvio di avvio dove è presente la barra di caricamento...... si blocca a random.
La temperatura l'ho sempre tenuta sotto controllo con everest e non ha mai superato i 55° circa.. ho 2 SO installati ed è uguale :muro:
Mi sono giocato la MB? O devo settare qualcosa la BIOS? (Umm. mi pare difficile)
Le memorie sono nuove (2 CORSAIR)
Cosa potrei fare? Potete darmi alcuni consigli?
GRAZIE 1000
Per un attimo ho creduto che la presente MB non supportasse l'E6600, di aver letto male, invece no.
Che dirvi, ora il case è aperto ..
per almaxy: allora quello è il northbridge e siccome si riscalda serve la pasta termica per poter condurre il calore sul dissipatore alloggiato... ovviamente non si deve muovere altrimenti ti tocca montarlo per bene o, se è in garanzia, portarlo indietro per dire che è successo questo.....
per fabbius69: stai andando sempre piu off topic vai nella sezione giusta e chiedi li...... oppure se ti interessa vai sul sito della asrock e vedi le gli allegati...
Perfetto sono riuscito a smontare il dissipatore, mettere la pasta, e rimontarlo...
credo di aver risolto il problema :D dei blocchi randomici per il momento, se si ripresentano (non credo) ve lo dico... GRAZIE :cincin:
:nera: :nera: :ave: :incazzed:
Ho parlato troppo presto maledizione ....
Il PC si blocca quando gli pare , in questo momento mi si blocca quasi sempre durante il caricamento del SO sulla barra di caricamento.
Ho fatto questa prova : il Pc quando riesce a partire normalmente, io riavvio e il PC mi blocca sempre sulla barra di caricamento di windows.
Posso escludere a priori il SO? (2 SO)
Voi cosa mi dite? Mi sono giocato la MB?
Ho avviato il secondo sistema operativo e dopo 3 min. mi si è chiantato ...
se mi girano le scato mi compro una nuova MB, non credo di attendere molto :muro: :muro: , cavolo mi ero trovato bene con questa MB? Che abbia preso una botta di calore? Nella stanza in cui era non era per niente arieggiata UFF! :cry:
P.S. Mi si è accesa una lampadina, potrebbe essere l'alimentatore? Per caso
BarboneNet
24-10-2008, 23:16
Ho avviato il secondo sistema operativo e dopo 3 min. mi si è chiantato ...
se mi girano le scato mi compro una nuova MB, non credo di attendere molto :muro: :muro: , cavolo mi ero trovato bene con questa MB? Che abbia preso una botta di calore? Nella stanza in cui era non era per niente arieggiata UFF! :cry:
P.S. Mi si è accesa una lampadina, potrebbe essere l'alimentatore? Per caso
rileggiti i miei suggerienti!
guarda ero intezionato anche a scoperchiare il procio, ma visto che tanto non salirò molto, l'unico beneficio sarebbe abbassare le temperature, ma tanto queste gia dopo ore di orthos stentano ad arrivare a 58°, lascio perdere quando cambio mobo vedremo cosa fare
i C2D se scoprchiati, sono da buttare...non sono com gli amd.
Qui il core e' saldato stagno contro l'ihs !!!
"Yes, you can use 4GB. But chipset did not support memory-remapping. So under windows you can use around 3.1GB only!"
Non esattamente, io so che un sistema a 32 bit normalmente tene vede 3,5 mentre uno a 64 bit li vede tutti e 4096!
Quindi su questa mobo come dice la loro stessa mail il problema resta il chipset, sia che usiate il sistema 32 oppure il 64 bit.
Sì, ma non hai risposto alla mia domanda principale: dato che la mobo supporta solo 2 GB per tipo di RAM (DDR o DDR2), adesso posso mettere 4GB per tipo?
BarboneNet
25-10-2008, 12:41
Sì, ma non hai risposto alla mia domanda principale: dato che la mobo supporta solo 2 GB per tipo di RAM (DDR o DDR2), adesso posso mettere 4GB per tipo?
cioe'??
4gb di ddr2 + 4gb di ddr?? oppure
4gb di ddr2 o 4gb di ddr??
nel secondo caso puoi...pero' il massimo di memoria visto anche con SO a 64bit, sara' di 3,1GB
Sì, ma non hai risposto alla mia domanda principale: dato che la mobo supporta solo 2 GB per tipo di RAM (DDR o DDR2), adesso posso mettere 4GB per tipo?
E credo proprio di si ;)
DjMix1988
25-10-2008, 13:07
per piu o ddr o solo ddr2
lascia i timings delle memorie su auto, e prova a variare solamente le frequenze delle stesse...cioe' prova ad usare il divisore 533 e se non funzia, il 667!
di solito si risolve
I timings delle memorie avevo già messo su auto..
come si varia la frequenza delle memorie? non trovo nessuna voce a riguardo.
Cmq è quasi tutto su auto...
DjMix1988
25-10-2008, 14:03
le memorie si alzano in base alla cpu... piu alzi la frequenza della cpu piu si alza la frequenza delle memorie.... solo i timing puoi settare tu.....
BarboneNet
25-10-2008, 14:13
I timings delle memorie avevo già messo su auto..
come si varia la frequenza delle memorie? non trovo nessuna voce a riguardo.
Cmq è quasi tutto su auto...
dovrebbe essere la seconda voce nella pagina della ram.. le voci sono AUTO--533--667 prova prima con 533 e se non va con 667 !!!
(secondo me, fai prima a provare con 667)
per piu o ddr o solo ddr2
Credo sia indifferente..
dovrebbe essere la seconda voce nella pagina della ram.. le voci sono AUTO--533--667 prova prima con 533 e se non va con 667 !!!
(secondo me, fai prima a provare con 667)
era già a 667 e ho provato anche su 533, ore e su auto.
Mi si chianta sempre(95%) quando uso pinnacle e quando attacco alla porta USB l'HD esterno, e tante volte anche all'avvio di WIN sulla barra di caricamento. BO!
Posso escludere a priori la CPU? Altrimenti non partirebbe credo.
Se fossero le memorie il PC andrebbe in crash mi pare.
SBAGLIO?
BarboneNet
25-10-2008, 15:34
era già a 667 e ho provato anche su 533, ore e su auto.
Mi si chianta sempre(95%) quando uso pinnacle e quando attacco alla porta USB l'HD esterno, e tante volte anche all'avvio di WIN sulla barra di caricamento. BO!
Posso escludere a priori la CPU? Altrimenti non partirebbe credo.
Se fossero le memorie il PC andrebbe in crash mi pare.
SBAGLIO?
inverti di slot, i moduli di ram AUTO=533
inverti di slot, i moduli di ram AUTO=533
Scusami, ma non ho capito bene, devo invertire fisicamente i moduli di memoria?
BarboneNet
25-10-2008, 22:27
Scusami, ma non ho capito bene, devo invertire fisicamente i moduli di memoria?
si..e prova ad aumentare i voltaggi delle ram!
il procio a che frequenza lavora?
si..e prova ad aumentare i voltaggi delle ram!
il procio a che frequenza lavora?
Ok.. ma i voltaggi delle ram non si possono alzare.
Tu credi che siano le RAM?
La cpu lavora a 2300MHz
BarboneNet
25-10-2008, 22:55
Ok.. ma i voltaggi delle ram non si possono alzare.
Tu credi che siano le RAM?
La cpu lavora a 2300MHz
i volaggi si alzano di poco ma si alzano....c'e' una voce nella pagina delle ram che lo permette, e' circa a metà pagina (le sue opzioni sono AUTO-LOW-NORMAL-HIGH)
2300mhz sarebbe??? 255x9???
i voltaggi si alzano di poco ma si alzano....c'e' una voce nella pagina delle ram che lo permette, e' circa a metà pagina (le sue opzioni sono AUTO-LOW-NORMAL-HIGH)
2300mhz sarebbe??? 255x9???
OK. i voltaggi sono stati sempre su HIGH, da quando ho avuto il problema gli settati su AUTO. Credi ch siano le RAM?
Sono nuove CORSAIR da 1GB x 2 DDRII800.
Ora sto facendo un test con memtest, da circa 3 ore e mezzo e credo che stia andando bene per il momento
si 255x9
BarboneNet
26-10-2008, 08:50
OK. i voltaggi sono stati sempre su HIGH, da quando ho avuto il problema gli settati su AUTO. Credi ch siano le RAM?
Sono nuove CORSAIR da 1GB x 2 DDRII800.
Ora sto facendo un test con memtest, da circa 3 ore e mezzo e credo che stia andando bene per il momento
si 255x9
il problema puo' essere anche il chipset....sei in overclock dello strap 800!
oltre i 266mhz, cambi strap ed usi il 1066, il chipset si rilassa rispetto a 255mhz di ora!
pero' magari non cela fa il processore. (quindi prova a mettere il voltaggio VAGP su High)
EDIT: Lascia stare memtest da dos...lavora da windows con prime95
Credo sia indifferente..
No no, quale indifferente! O DDR o DDR2!
Chiedevo per la storia dei 4GB perchè in origine questa scheda supporta solo 2GB per tipo (c'è anche specificato nella pagina sul sito ufficiale). Ma se, con questo aggiornamento, hanno aumentato la capacità a 4GB per tipo, ha risolto questo inconveniente! :D
No no, quale indifferente! O DDR o DDR2!
Chiedevo per la storia dei 4GB perchè in origine questa scheda supporta solo 2GB per tipo (c'è anche specificato nella pagina sul sito ufficiale). Ma se, con questo aggiornamento, hanno aumentato la capacità a 4GB per tipo, ha risolto questo inconveniente! :D
Forse non ci siamo capiti allora, dico che è indifferente se metti 4 giga ddr o 4 giga ddr2!
Forse non ci siamo capiti allora, dico che è indifferente se metti 4 giga ddr o 4 giga ddr2!
Pardon, continuo a non capire... Dove sta la non-differenza?
il problema puo' essere anche il chipset....sei in overclock dello strap 800!
oltre i 266mhz, cambi strap ed usi il 1066, il chipset si rilassa rispetto a 255mhz di ora!
pero' magari non cela fa il processore. (quindi prova a mettere il voltaggio VAGP su High)
EDIT: Lascia stare memtest da dos...lavora da windows con prime95
Ho fatto il test con memtest per circa 13 ore (tutta la notte) e non aveva ancora finito quindi l'ho stoppato. Non ha rilevato alcun problema.
Quindi devo rimettere i voltaggi su high?
NOTA: mi si blocca sempre quando avvio un video e nel contempo connetto l'HD esterno.....
Avevo un immagine del disco c fatto con Norton Ghost di circa 1 anno fa e l'ho ributtato su. Ora sto convertendo un progetto video fatto con Pinnacle e vediamo se si riblocca.
E se sono le porte USB danneggiate fisicamente! Possibile?
Devo verificare meglio... ma!
BarboneNet
26-10-2008, 17:28
Pardon, continuo a non capire... Non sta la non-differenza?
cosa non capisci??? Puoi mettere sia 4gb di ddr che 4gb di ddr2 ma non tutte insieme...tanto tene vede solo 3,1gb
Ho fatto il test con memtest per circa 13 ore (tutta la notte) e non aveva ancora finito quindi l'ho stoppato. Non ha rilevato alcun problema.
Quindi devo rimettere i voltaggi su high?
NOTA: mi si blocca sempre quando avvio un video e nel contempo connetto l'HD esterno.....
Avevo un immagine del disco c fatto con Norton Ghost di circa 1 anno fa e l'ho ributtato su. Ora sto convertendo un progetto video fatto con Pinnacle e vediamo se si riblocca.
E se sono le porte USB danneggiate fisicamente! Possibile?
Devo verificare meglio... ma!
segui i miei consigli, usa prime95 da windows o orthos, per 5-8ore in blend test!
Un'altro test, di stabilità è quello di scrivere un dvd.....a volte i pc instabili non riescono.
Comunque credo che il problema sia di chipset al limite....guarda con cpu-z a che frequenze lavorano le ram.......comunque che processore hai??? magari hai un procio che non vale la pena overclockare e ti conviene stare a default!
cosa non capisci??? Puoi mettere sia 4gb di ddr che 4gb di ddr2 ma non tutte insieme...tanto tene vede solo 3,1gb
Perchè ti alteri? Nemmeno tu avevi capito la mia semplicissima domanda, eppure non m'hai saputo rispondere. Inoltre avevo già specificato che sapevo che la scheda madre supporta solo un tipo per volta.
Per ultimo, la mia ultima affermazione ("continuo a non capire") era per l'indifferenza espressa da maxillo. STOP.
BarboneNet
26-10-2008, 18:29
Perchè ti alteri? Nemmeno tu avevi capito la mia semplicissima domanda, eppure non m'hai saputo rispondere. Inoltre avevo già specificato che sapevo che la scheda madre supporta solo un tipo per volta.
Per ultimo, la mia ultima affermazione ("continuo a non capire") era per l'indifferenza espressa da maxillo. STOP.
sinceramente non ti capisco io.....
barbonenet: che ram devi montare? ddr1 o ddr2?
tesladj: ddr1
barbonenet: si puoi montare 4gb di ram ddr1
oppure
barbonenet: che ram devi montare? ddr1 o ddr2?
tesladj: ddr2
barbonenet: si puoi montare 4gb di ram ddr2
Spero sia chiaro.....
fabbius69
26-10-2008, 22:02
Ora possiedo una tastiera+mouse cordless ps2 mai avuto un problema, ora volevo cambiare tutto, ma le tastiere con mouse cordless sono solo usb, ora non riscontrero problemi vero??
Ho paura che quando installo un nuovo s.o. non riconosca le poste usb e quindi non funzioni niente, ditemi che questi problemi non esistono e che è solo la mia testa che mi crea questi strani dubbi.....:mc:
DjMix1988
26-10-2008, 22:05
provare non nuoce.... cosi testi relamente se son quelle
Perchè ti alteri? Nemmeno tu avevi capito la mia semplicissima domanda, eppure non m'hai saputo rispondere. Inoltre avevo già specificato che sapevo che la scheda madre supporta solo un tipo per volta.
Per ultimo, la mia ultima affermazione ("continuo a non capire") era per l'indifferenza espressa da maxillo. STOP.
Ma di quale indifferenza stai parlando scusa? Mi pare di averti risposto, se poi non hai capito spiegati meglio, non trovi?
sinceramente non ti capisco io.....
barbonenet: che ram devi montare? ddr1 o ddr2?
tesladj: ddr1
barbonenet: si puoi montare 4gb di ram ddr1
oppure
barbonenet: che ram devi montare? ddr1 o ddr2?
tesladj: ddr2
barbonenet: si puoi montare 4gb di ram ddr2
Spero sia chiaro.....
thx barbonenet ;)
BarboneNet
27-10-2008, 06:22
Ora possiedo una tastiera+mouse cordless ps2 mai avuto un problema, ora volevo cambiare tutto, ma le tastiere con mouse cordless sono solo usb, ora non riscontrero problemi vero??
Ho paura che quando installo un nuovo s.o. non riconosca le poste usb e quindi non funzioni niente, ditemi che questi problemi non esistono e che è solo la mia testa che mi crea questi strani dubbi.....:mc:
tranquillo funzionano...io usavo la tastiera-mouse usb microsoft e mai avuto un problema.....aparte la batterie del mouse che duravano una settimana:(
io non capisco come mai non riesco a salire... come supero i 266 non mi suopera ne orthos ne prime... che pizza... che cavolo potrebbe essere?
io non capisco come mai non riesco a salire... come supero i 266 non mi suopera ne orthos ne prime... che pizza... che cavolo potrebbe essere?
Scusa una curiosità ma ho visto che monti una 4850 e siccome la sto per prendere anche io sarei curioso di sapere come ti trovi e quanto fai al 3dmark06.
grazie ciao
3dmark 06 siamo sui 11k, sto giocando a crysis in dettagli super alti, ai benk siamo sui 26frame, cmq stavo pensando di cambiare mobo, vorrei vedere se riesco a salire ancora con il procio prima di cambiare anche lui magari per un 8400
3dmark 06 siamo sui 11k, sto giocando a crysis in dettagli super alti, ai benk siamo sui 26frame, cmq stavo pensando di cambiare mobo, vorrei vedere se riesco a salire ancora con il procio prima di cambiare anche lui magari per un 8400
11000 sono buoni considerando che adesso con la 3870 non arrivo a fare 9000.. per quanto riguarda l'oc di questa mobo hai provato a mettere i voltaggi delle ram su high?
Ah un'altra cosa, tu hai la 4850 liscia cioè quella col dissipatore rosso per intenderci? La trovi rumorosa? Perchè io ho ordinato una toxic e ho sentito pareri contrastanti per quanto riguarda il rumore!
DariOrso
28-10-2008, 16:28
Ragazzi ero intenzionato a passare dalla "DualVsta" alla "Asrock P45R2000 WIFI" per occare un po il mio E6600.......che ram mi consigliate ddr2 con questo processore?
Io avevo pensato di prendere queste:
http://www.corsair.com/_datasheets/T...6-8500C5DF.pdf
Che ne dite vanno bene anche come timings?
Grazie. Ciao
11000 sono buoni considerando che adesso con la 3870 non arrivo a fare 9000.. per quanto riguarda l'oc di questa mobo hai provato a mettere i voltaggi delle ram su high?
Ah un'altra cosa, tu hai la 4850 liscia cioè quella col dissipatore rosso per intenderci? La trovi rumorosa? Perchè io ho ordinato una toxic e ho sentito pareri contrastanti per quanto riguarda il rumore!
si gia provato ma nada, guarda la mia non è con dissy rosso, non è la referenxe, è diversa, cmq sia tanto ho gia cambiato dissy con un bel revolteck che avevo, ora con over a 700/1000 non supera i 65 gradi dopo 2 ore di 3dmark non male:)
DariOrso
29-10-2008, 12:01
Ragazzi ero intenzionato a passare dalla "DualVsta" alla "Asrock P45R2000 WIFI" per occare un po il mio E6600.......che ram mi consigliate ddr2 con questo processore?
Io avevo pensato di prendere queste:
http://www.corsair.com/_datasheets/T...6-8500C5DF.pdf
Che ne dite vanno bene anche come timings?
Grazie. Ciao
Non c'è nessuno che mi può aiutare?
si gia provato ma nada, guarda la mia non è con dissy rosso, non è la referenxe, è diversa, cmq sia tanto ho gia cambiato dissy con un bel revolteck che avevo, ora con over a 700/1000 non supera i 65 gradi dopo 2 ore di 3dmark non male:)
Ho ordinato la 4850 liscia speriamo bene..
Per quanto riguarda l'oc di questa mobo io sono riuscito ad arrivare stabile solo a 295 di fsb.
DjMix1988
30-10-2008, 13:39
scusatemi ragazzi io ho la suddetta scheda madre pero la versione sata 2 e ho un problema ad installare xp.... vi spiego
la configurazione è questa:
e2220
asrock 4coredual sata2 r2.0
ha maxtor 160gb 7200rpm ide 133
asus eax1650pro silent
alimentatore da 350watt
pionner dvd recorder
lettore floppy
il problema è il seguente.... montato il tutto montiamo un banco di ram ddr400 da 256mb della samsung.... un mio amico carissimo lo aveva conservato da tantissimo e allora me lo sono fatta prestare.... il problema è che dopo aver formattato l installazione di xp si ferma a 32 minuti all installazione di rete....
non è che la mobo ha un problema?? o è la ram???
cosa non capisci??? Puoi mettere sia 4gb di ddr che 4gb di ddr2 ma non tutte insieme...tanto tene vede solo 3,1gb
segui i miei consigli, usa prime95 da windows o orthos, per 5-8ore in blend test!
Un'altro test, di stabilità è quello di scrivere un dvd.....a volte i pc instabili non riescono.
Comunque credo che il problema sia di chipset al limite....guarda con cpu-z a che frequenze lavorano le ram.......comunque che processore hai??? magari hai un procio che non vale la pena overclockare e ti conviene stare a default!
Ho un E6600 nuovo comprato su eBay in versione Tray.
Come ti avevo già detto ho ributtato sulla partizione "Disco C" una immagine che mi ero creto con Norton Ghost quando ho formattato reinstallato tutto circa 1 anno e mezzo fa.
Il Pc mi si è bloccato solo una volta in 2 giorni, quando ho usato pinnacle per convertire un progetto in DVD, e cmq sia pinnacle l'ho usato quasi sempre e le convesione ne ho fatte più di una.
Un'altra cosa: non ho provato a usare le porte USB, infatti prima l'80% di volte che le usavo mi si bloccava... (questa sera proverò e vedremo)
BOOOOOOOOOOOOO :rolleyes:
DjMix1988
30-10-2008, 22:14
raga visto che nessuno mi ha dato risposta ho un po improvvisato sulla mobo.....
tale problema precedentemente detto sono riuscito a risolvere disabilitando la scheda di rete della mainboard.... il problema che mi sorge in testa è questo...
Non è che è difettosa la mia mobo?
oppure stavo pensando che il mio windows xp pro sp2 di quasi due anni fa non ha i driver giusti.....
voi cosa ne dite??? fatemi sapere....
...allora tu installi XP con la scheda di rete disabilitata da bios, aggiorni a SP3, scarichi i driver piu recenti della scheda di rete e la riabiliti da bios;
Vedi se la riconosce e se funziona ed altrimenti la lasci disabilitata e ne compri una da 10 euro e ce la piazzi.
DjMix1988
30-10-2008, 22:50
si infatti penso proprio che faro come dici tu.... il problema non è tanto risolvere questo problema.... ma quanto il fatto che mi hanno venduto una scheda rovinata...
DjMix1988
31-10-2008, 23:06
raga allora ho risolto il problema disabilitandola scheda di rete... me ne comprero una nuova..... vi dico subito che con la mia configurazione
e2220
asrock 4coredual sata2 r2.0
ha maxtor 160gb 7200rpm ide 133
2*1gb ddr2 667mhz 4-4--4-12 (266mhz)
asus eax1650pro silent
alimentatore da 350watt
pionner dvd recorder
lettore floppy
facendo un 3dmark2001 ho totalizzato 19039 punti.... tutto a default e temperature massimo del processore 50° con la ventola a 2000rpm netti.....
che ne dite???
BarboneNet
01-11-2008, 20:41
Ho un E6600 nuovo comprato su eBay in versione Tray.
Come ti avevo già detto ho ributtato sulla partizione "Disco C" una immagine che mi ero creto con Norton Ghost quando ho formattato reinstallato tutto circa 1 anno e mezzo fa.
Il Pc mi si è bloccato solo una volta in 2 giorni, quando ho usato pinnacle per convertire un progetto in DVD, e cmq sia pinnacle l'ho usato quasi sempre e le convesione ne ho fatte più di una.
Un'altra cosa: non ho provato a usare le porte USB, infatti prima l'80% di volte che le usavo mi si bloccava... (questa sera proverò e vedremo)
BOOOOOOOOOOOOO :rolleyes:
non mi avevi detto che stavi a 255x9??? cioe' 2,3ghz?? (hai downclockato)
se cosi' fosse, metti a 266mhz e riprova...come ti ho detto a 255mhz il chipset e' in overclock dello strap 800 e quindi l'instabilita' dipende da questo..o dalla ram!!!
gbspeedy
02-11-2008, 09:38
qualcuno ha messo su questa mobo la 4670?come si è trovato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.