PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25

Ywes
25-01-2009, 12:48
Ho visto che gli ultimi bios beta sono:

1) ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.34c
2) ASRock 4CoreDual-VSTA Bios M0.04

Qualcuno sa da cosa differisce il 2.34c dal M0.04 e quale è il milgiore da caricare per il sistema?

Ywes
25-01-2009, 19:15
http://www.pctreiber.net/filebase.php?cat=2

La scheda supporta già i wolfdale (es. e7200/7400...)

Dopo due giorni di ricerche ho deciso come aggiornare il mio muletto spendendo quasi niente. Allora prendo un e5200 a 800mhz, 12,5x e 45 nano che a 1,25 volt sale tranquillamente a 3.8ghz. Cosi senza bisogno di vmod metto il front side bus a 300mhz x 12,5 e dovrei arrivare sui 3.75Ghz.

In questo modo potrei riciclare dal vecchio sistema tutto e comprare solamente:

1) Asrock 4CoreDual-VSTA trovata usata a 30 euro (20 euro + 10 di S.S.)
2) Intel E5200 trovato usato a 50 euro (40 euro + 10 di S.S.)

Poi vendo:
1) Barton Xp-M 3000+ (prezzo di usato non meno di 40€)
2) Asus A7N8x-x (prezzo di usato di +o- 10€)

In poche parole con soli 30 euro (80 euro - 50 euro) paserei da un AMD mono core a 2.4ghz ad un Intel Dual Core a più di 3 ghz in overclok. Mi sembra la cosa migliore da fare per aggiornare il mio piccolo muletto ed in futuro potro aggiornare la ram passando da 2gb DDR a 4gb DDR2 ed il comparto grafico passando da AGP a PCI-Express.

reporsenna
25-01-2009, 20:50
Dopo due giorni di ricerche ho deciso come aggiornare il mio muletto spendendo quasi niente. Allora prendo un e5200 a 800mhz, 12,5x e 45 nano che a 1,25 volt sale tranquillamente a 3.8ghz. Cosi senza bisogno di vmod metto il front side bus a 300mhz x 12,5 e dovrei arrivare sui 3.75Ghz.

In questo modo potrei riciclare dal vecchio sistema tutto e comprare solamente:

1) Asrock 4CoreDual-VSTA trovata usata a 30 euro (20 euro + 10 di S.S.)
2) Intel E5200 trovato usato a 50 euro (40 euro + 10 di S.S.)

Poi vendo:
1) Barton Xp-M 3000+ (prezzo di usato non meno di 40€)
2) Asus A7N8x-x (prezzo di usato di +o- 10€)

In poche parole con soli 30 euro (80 euro - 50 euro) paserei da un AMD mono core a 2.4ghz ad un Intel Dual Core a più di 3 ghz in overclok. Mi sembra la cosa migliore da fare per aggiornare il mio piccolo muletto ed in futuro potro aggiornare la ram passando da 2gb DDR a 4gb DDR2 ed il comparto grafico passando da AGP a PCI-Express.


Ottima configurazione con l'E5200.

Ywes
25-01-2009, 21:15
Ottima configurazione con l'E5200.

SI :winner: ottimo... poi a quel prezzo e quasi regalato.

Raven
25-01-2009, 22:07
Fatto bene!... è un ottimo procio da tirare, specie sulla 4Core, grazie all'aumento di bus (standard sarebbe 200 mhz) e all'alto moltiplicatore! ;)

Ywes
25-01-2009, 22:25
Fatto bene!... è un ottimo procio da tirare, specie sulla 4Core, grazie all'aumento di bus (standard sarebbe 200 mhz) e all'alto moltiplicatore! ;)

Si infatti, ora attendo con ansia che mi arrivi per vedere cosa è in grado di fare. :)

PhilAnselmo@Superjoint
26-01-2009, 16:09
aquistata poco piu di una settimana a 15 euro usata.....ragazzi:eek: ....forse perchè non ho mai avuto una scheda cosi fortunata in overclock ma solo arrivato con un pentium 4 631@3.00 a 4.21 ghz, (si lo so, sono arrivati fino ad 8,00 ghz con azoto), raffreddato con un dissi da 10 euro (cooler master hypertx) e sta full a 42 gradi!

scusate, da quello che ho visto in giro supporta solo ram a 533 mhz, ma in alcune firme ho visto possessori di codesta scheda con ram a 800 o 1066 mhz, possibile??

fabbius69
26-01-2009, 21:36
Volendo aggiornare i drive della scheda di rete, che modello devo cercare??

Raven
26-01-2009, 21:48
Volendo aggiornare i drive della scheda di rete, che modello devo cercare??

http://www.viaarena.com/Driver/ndism_381-ndis6_112_setup_332.zip

fabbius69
26-01-2009, 21:58
http://www.viaarena.com/Driver/ndism_381-ndis6_112_setup_332.zip

Grazie, aggiornato, perchè mi è sparita l'icona del collegamento della rete sulla barra strumenti in basso a destra??

Raven
26-01-2009, 22:03
Grazie, aggiornato, perchè mi è sparita l'icona del collegamento della rete sulla barra strumenti in basso a destra??

boh... riattivala...:D

chiadoz
26-01-2009, 23:45
aquistata poco piu di una settimana a 15 euro usata.....ragazzi:eek: ....forse perchè non ho mai avuto una scheda cosi fortunata in overclock ma solo arrivato con un pentium 4 631@3.00 a 4.21 ghz, (si lo so, sono arrivati fino ad 8,00 ghz con azoto), raffreddato con un dissi da 10 euro (cooler master hypertx) e sta full a 42 gradi!

scusate, da quello che ho visto in giro supporta solo ram a 533 mhz, ma in alcune firme ho visto possessori di codesta scheda con ram a 800 o 1066 mhz, possibile??
le mie sono delle ram 800 e le monto lo stesso
tanto da bios puoi scegliere solo 533 o 667 come velocità:doh:

Omone
28-01-2009, 08:33
scusate, da quello che ho visto in giro supporta solo ram a 533 mhz, ma in alcune firme ho visto possessori di codesta scheda con ram a 800 o 1066 mhz, possibile??

Assolutamente sì, puoi cambiare i divisori settando da BIOS DDRII533 oppure DDRII667.
Questa mobo aveva solo un problema con Kit da 4 GB (con 2 banchi da 2GB non faceva nemmeno boot) e che è stato risolto con il bios 2.11a..
:winner:

Turin Turambar
28-01-2009, 17:48
SAlve a tutti!
Un mio amico ha la ASRock 4CoreDual-VSTA.
Voleva aggiornare la sua configurazione con nuova cpu ram e skeda video.
Tecnicamente mi pare di capire che volendo ci può montare un Q6600 giusto?
Che ram gli consiglio di montare? a 4 gb ci può arrivare?
Infine la scheda video pci E... tipo la 9800GTX è sprecata?
Il budget è di 400 euro... misà che quasi quasi ci scappa pure una nuova mobo...

reporsenna
28-01-2009, 22:25
Scusatemi, io ho non ho capito una cosa: ma su una 775dual VSTA, magari con un bios moddato, è possibile farci girare un Q6600 o un E7300 oppure per forza bisogna avere una 4core dual sata2 (meglio se rev 2.0)?

Ho visto su Ebay ci sono in vendita un sacco di chip per il bios delle schede sopradescritte, come se flashando una delle versioni non ufficiali di PCTriber ci fossero buone possibilità di "imputtanire"il tutto definitivamente. E' solo una mia sensazione oppure il rischio è lo stesso che flashando un bios ufficiale Asrock (magari qualcuno di voi ha avuto esperienze negative...).

reporsenna
28-01-2009, 22:30
..

Raven
28-01-2009, 22:34
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-VSTA&s=

http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775Dual-VSTA&s=775

Niente da fare... supporta al max i core2Duo Conroe... credo abbia un sistema di alimentazione tale da non permettere l'utilizzo dei quad core né dei 45nm... :O

Ti pigli un e6600 usato e via! :p

bmw320d150cv
01-02-2009, 20:52
salve a tutti.vorrei sapere se questa mobo regge un banco di ram ddr2 da 2gb 800mhz,dato che nelle specifiche c'è scritto max 667.grazie a tutti

Raven
01-02-2009, 20:56
salve a tutti.vorrei sapere se questa mobo regge un banco di ram ddr2 da 2gb 800mhz,dato che nelle specifiche c'è scritto max 667.grazie a tutti

Io la facevo andare con 2 banchi da 1gb a 800mhz... i nuovi bios supportano anche i banchi da 2gb per cui, forse, dovrebbe andare! :p

theory
01-02-2009, 21:00
domanda veloce veloce per i possessori di questa mobo (4CoreDual-VSTA) che usano Windows Vista (possibilmente versione Business): anche a voi il sistema rallenta un sacco (del tipo che ci sta 20-25 secondi ad aprire Esplora Risorse) quando l'hard disk lavora molto, mentre va tutto normale quando l'hard disk è fermo?
Per voi potrebbe essere un problema di chipset? (lo fa con qualsiasi versione dei Via Hyperion Pro, e anche con i driver già inclusi in Vista)

bmw320d150cv
01-02-2009, 21:04
Io la facevo andare con 2 banchi da 1gb a 800mhz... i nuovi bios supportano anche i banchi da 2gb per cui, forse, dovrebbe andare! :p

quindi mi dici che devo aggiornare al 2.10 del bios?la mia è una 4 core dual sata2,e poi mi supporterebbe 2x1gb ddr800?

Raven
01-02-2009, 21:15
quindi mi dici che devo aggiornare al 2.10 del bios?la mia è una 4 core dual sata2,e poi mi supporterebbe 2x1gb ddr800?

2x1gb a 800mhz li supporta di sicuro... io la facevo andare così (anche con bios meno recenti)... poi, che il chipset non digerisca bene tutte le tipologie di ram è assodato... :O

bmw320d150cv
01-02-2009, 21:27
2x1gb a 800mhz li supporta di sicuro... io la facevo andare così (anche con bios meno recenti)... poi, che il chipset non digerisca bene tutte le tipologie di ram è assodato... :O

scusami,stasera non sono molto lucido.allora io voglio istallare 1 banco da 2gb ddr2 800mhz,scusami ma non sono molto lucido:muro: .

theory
01-02-2009, 21:43
scusami,stasera non sono molto lucido.allora io voglio istallare 1 banco da 2gb ddr2 800mhz,scusami ma non sono molto lucido:muro: .

devi usare un bios moddato (ci sono i link in questo thread), ora non mi ricordo al volo quale ho messo su io ma comunque nella descrizione diceva qualcosa riferito ai kit 2x2gb di ram. io ho montato una kingston 2gb a 800mhz e me l'ha vista subito

bmw320d150cv
01-02-2009, 21:47
devi usare un bios moddato (ci sono i link in questo thread), ora non mi ricordo al volo quale ho messo su io ma comunque nella descrizione diceva qualcosa riferito ai kit 2x2gb di ram. io ho montato una kingston 2gb a 800mhz e me l'ha vista subito

se ci pensi,me lo mandi via pm un link?grazie mille

theory
01-02-2009, 21:51
se ci pensi,me lo mandi via pm un link?grazie mille

se non ricordo male dovrebbe essere questo (http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2311&lim=20)

bmw320d150cv
03-02-2009, 06:53
se non ricordo male dovrebbe essere questo (http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2311&lim=20)

non so perche ma il sito non va da 2 giorni

theory
03-02-2009, 10:31
non so perche ma il sito non va da 2 giorni
a me ora va :confused:
domanda veloce veloce per i possessori di questa mobo (4CoreDual-VSTA) che usano Windows Vista (possibilmente versione Business): anche a voi il sistema rallenta un sacco (del tipo che ci sta 20-25 secondi ad aprire Esplora Risorse) quando l'hard disk lavora molto, mentre va tutto normale quando l'hard disk è fermo?
Per voi potrebbe essere un problema di chipset? (lo fa con qualsiasi versione dei Via Hyperion Pro, e anche con i driver già inclusi in Vista)
nessuno? :help:

bmw320d150cv
03-02-2009, 13:27
a me ora va :confused:

nessuno? :help:

stamattina non andava.ora si.bho:D .cmq ora aggiorno e ti faccio sapere

bmw320d150cv
03-02-2009, 14:22
aggiornato,mi vede i 2gb,ma ho gravi problemi di istabilita,overclock nullo,prima ero stabilissimo a 2.55ghz ed rock solid 2.66ghz,ora invece appena tocco qualcosa dal bios,si imballa e fa fake boot a ripetizione.cosa fare?

bmw320d150cv
03-02-2009, 19:27
ragazzi,stasera sono a lutto.la mia amata asrock mi ha lasciato,dopo aver caricato il bios moddato,era molto instabile,e dopo un po lo schermo non si è piu acceso.dopo procedero con la cremazione:D .cmq apparti gli scherzi,domani la smontero e la cambiero sicuramente con un asus p45,anche se sara sempre nel mio cuore,per tutti i problemi che mi ha dato:muro: .

jamby93
04-02-2009, 20:01
ragazzi,stasera sono a lutto.la mia amata asrock mi ha lasciato,dopo aver caricato il bios moddato,era molto instabile,e dopo un po lo schermo non si è piu acceso.dopo procedero con la cremazione:D .cmq apparti gli scherzi,domani la smontero e la cambiero sicuramente con un asus p45,anche se sara sempre nel mio cuore,per tutti i problemi che mi ha dato:muro: .
Anche a me è capitato alcune volte ;) resetta la cmos e torna tutto tranquillo.. Ti becchi i pin di reset e li ponticelli con un jumper o anche un cacciavite per 5 6 minuti

bmw320d150cv
04-02-2009, 20:11
Anche a me è capitato alcune volte ;) resetta la cmos e torna tutto tranquillo.. Ti becchi i pin di reset e li ponticelli con un jumper o anche un cacciavite per 5 6 minuti
or mai ho preso un p5q,pero se me lo spieghi meglio,la posso vendere come funzionante.

Turin Turambar
06-02-2009, 07:12
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-VSTA&s=

http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775Dual-VSTA&s=775

Niente da fare... supporta al max i core2Duo Conroe... credo abbia un sistema di alimentazione tale da non permettere l'utilizzo dei quad core né dei 45nm... :O

Ti pigli un e6600 usato e via! :p

Dato che lo deve prendere un mio amico nuovo che cpu posso trovare compatibile?
Tipo Intel Core 2 Duo E7300 2.66Ghz 3MB 1066 va bene?

riuzasan
06-02-2009, 09:19
Dato che lo deve prendere un mio amico nuovo che cpu posso trovare compatibile?
Tipo Intel Core 2 Duo E7300 2.66Ghz 3MB 1066 va bene?

Basta che sia dotata di BIos 2.0 come nel mio caso.

Da una settimana ho preso una 4coredual sata2 2.0 e un 7300 e vanno benissimo.

Domenica comincio a sperimentare con bios moddati e sostituisco la mia x1650 con una 4650: ho potuto provare una 3870 ma è un pò castrata dal bux pcie 4x.

Penso che su questa mobo le schede video con un bus a 256 bit e memoria gdd3 in su siano sprecate.

Comunque la mia configurazione perfettamente funzionante (computer accesso 24/7) è: 4coredual sata2, coreduo 7300, 2 GB di DDR 400, x1650agp (1 giorno con 3870pcie), 4 HD (due sata da 500 e due vecchi PATA da 120 e 160).

AH, bios ufficiale 2.0a uscito con la MB e non ancor toccato.

PS
Aggiungo che per chi vuole recuperare vecchie periferiche PATA, questa mobo è ottima con i suoi bravi due connettori "old style".

marcoio
07-02-2009, 00:51
Realtek (ALC662 Audio Codec)
Ho montato questa asrock 4 coredual-sata2 R2 in quanto me ne serviva una ibrida. Accade che non si installano i drivers per la scheda audio integrata. O meglio, l'istallazione di ferma con un messaggio di errore riguardo l'hard disk. Ho disabilitato, allora, il driver bus UAA microsoft per hight definition audio e quindi mi ha permesso l'installazione. In realtà si è installato il pannello di controllo realtek, ma di drivers installati per la periferica non me ne risultano e quindi non si sente nulla... "impossibile riprodurre a causa di un problema con la periferia". Non so più cosa fare... c'è qualcuno che ha avuto e risolto problemi analoghi? Ciao

riuzasan
07-02-2009, 11:41
Realtek (ALC662 Audio Codec)
Ho montato questa asrock 4 coredual-sata2 R2 in quanto me ne serviva una ibrida. Accade che non si installano i drivers per la scheda audio integrata. O meglio, l'istallazione di ferma con un messaggio di errore riguardo l'hard disk. Ho disabilitato, allora, il driver bus UAA microsoft per hight definition audio e quindi mi ha permesso l'installazione. In realtà si è installato il pannello di controllo realtek, ma di drivers installati per la periferica non me ne risultano e quindi non si sente nulla... "impossibile riprodurre a causa di un problema con la periferia". Non so più cosa fare... c'è qualcuno che ha avuto e risolto problemi analoghi? Ciao

OS installato?

Installato da zero o tentativo di update di vecchia installazione?

Nel bios il chipset integrato è attivato?

Il miglior modo di far funzionare bene questa MB è di installare da zero Windows XP (ho Vista in DualBoot e mi crea ogni tanto dei problemi di freezing inspiegabili durante il playing di giochi ... imputabile probabilmente all'uso di una scheda AGP), a fine installazione gli Hyperion driver e poi i driver audio prelevabili anche dal sito di hwupgrade:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html

spedake
08-02-2009, 00:00
Invece a me ha funzionato benissimo anche su un xp che girava su una mobo diversa: morta la 1ç mobo con chipset nforce2, ho cambiato mobo, sono passato da agp a pci-e ed ha funzionato benissimo...poi ho dovuto formattare x colpa del pessimo antivirus AVG

Omone
11-02-2009, 09:26
Anche a me è capitato alcune volte ;) resetta la cmos e torna tutto tranquillo.. Ti becchi i pin di reset e li ponticelli con un jumper o anche un cacciavite per 5 6 minuti

Sono anch'io a lutto. E' successa la stessa identica cosa di bmw320d150cv anche a me... Maledetto ultimo bios galeotto!
Però ho sia tolto la pila che unito i PIN del CLEARCMOS sia con un cacciavite che con un cortocircuito un pò fatto in casa. Però non penso di esserci stato 5 o 6 minuti...
..quindi ho ancora speranze di rimanere in questo thread?

Six1
11-02-2009, 12:51
Ma come è possibile!!! Anche un amico ha aggiornato al Bios 13a eppure tutto è ok anzi meglio di prima....., ma hai aggiornato da Windows? (spero di si) Hai bloccato tutti i programmi? Hai seguito tutte le istruzioni di regola?
Strano:confused:
Non è maledetto il Bios.... il problema è come si fanno le cose secondo me bisogna essere scrupolosi e non farla diventare un abitudine altrimenti poi si fanno Ca**ate

Six1
11-02-2009, 13:04
ragazzi,stasera sono a lutto.la mia amata asrock mi ha lasciato,dopo aver caricato il bios moddato,era molto instabile,e dopo un po lo schermo non si è piu acceso.dopo procedero con la cremazione:D .cmq apparti gli scherzi,domani la smontero e la cambiero sicuramente con un asus p45,anche se sara sempre nel mio cuore,per tutti i problemi che mi ha dato:muro: .

Ma scusa cosa pretendi? Se tu invece di istallare Bios moddati per ASROCK 4Core DualSata2 istalli quelli della VSata è normale che la MOBO ti va in Caos.
Il link che ti hanno passato è della VSata: http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2311&lim=20 e se non sbaglio tu hai la 4CoredualSata2

;) Se vuoi discutere con chi ha la tua MOBO e sopratutto sapere quale Bios mettere vai qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Six1
11-02-2009, 13:16
Realtek (ALC662 Audio Codec)
Ho montato questa asrock 4 coredual-sata2 R2 in quanto me ne serviva una ibrida. Accade che non si installano i drivers per la scheda audio integrata. O meglio, l'istallazione di ferma con un messaggio di errore riguardo l'hard disk. Ho disabilitato, allora, il driver bus UAA microsoft per hight definition audio e quindi mi ha permesso l'installazione. In realtà si è installato il pannello di controllo realtek, ma di drivers installati per la periferica non me ne risultano e quindi non si sente nulla... "impossibile riprodurre a causa di un problema con la periferia". Non so più cosa fare... c'è qualcuno che ha avuto e risolto problemi analoghi? Ciao

Se vuoi Vieni qui e ne parliamo io ho avuto il tuo stesso problema all' istallazione dei driver audio......


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

W_o_M
14-02-2009, 11:58
Scusate se chiedo una cosa nota ai più.
Usando le memorie ram DDR con questa scheda madre, i rapporti FSB:RAM sono questi:

fino a 240 MHz di FSB:
1:1 selezionando DDR-400,
6:5 selezionando DDR-333,
3:2 selezionando DDR-266.

oltre 240 MHz di FSB:
4:3 = selezionando DDR-400,
8:5 = selezionando DDR-333,
2:1 = selezionando DDR-266.

Vorrei sapere se usando delle ram DDR2 (cioè scegliendo DDR2-533 o DDR2-667)questi moltiplicatori sono diversi. Grazie.

Omone
17-02-2009, 17:21
Ma come è possibile!!! Anche un amico ha aggiornato al Bios 13a eppure tutto è ok anzi meglio di prima....., ma hai aggiornato da Windows? (spero di si) Hai bloccato tutti i programmi? Hai seguito tutte le istruzioni di regola?
Strano:confused:
Non è maledetto il Bios.... il problema è come si fanno le cose secondo me bisogna essere scrupolosi e non farla diventare un abitudine altrimenti poi si fanno Ca**ate

Hai perfettamente ragione, ho fatto le cose in maniera molto affrettata e forte del fatto che l'ho aggiornato spessissimo.
La mia rabbia infatti era più per le mie manine che avrebbero fatto bene a fare le cose con più calma e raziocinio...

Ad ogni modo il bios che mi ha fatto crashare tutto è stato il

asrock_4coredual-sata2_bios_212b_pctreiber.net.zip

aggiornato con il software per windows e con tutte le opzioni di aggiornamento di default...

bmw320d150cv
17-02-2009, 19:16
Ma scusa cosa pretendi? Se tu invece di istallare Bios moddati per ASROCK 4Core DualSata2 istalli quelli della VSata è normale che la MOBO ti va in Caos.
Il link che ti hanno passato è della VSata: http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2311&lim=20 e se non sbaglio tu hai la 4CoredualSata2

;) Se vuoi discutere con chi ha la tua MOBO e sopratutto sapere quale Bios mettere vai qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
bhe guarda che ancora cretino ancora non ci sono;) ,io ho infatti scaricato questo
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2854&lim=20
che per la sata2.avevo problemi anche con il bios originale,fake boot a go-go,riavvi continui,forse sara capitata a me la scheda sfortunata.il problema si risolve molto facilmente.o levi la batteria piatta per un notte come ho fatto io,oppure jumperi e sei sicuro che ti parte

bmw320d150cv
17-02-2009, 19:19
Sono anch'io a lutto. E' successa la stessa identica cosa di bmw320d150cv anche a me... Maledetto ultimo bios galeotto!
Però ho sia tolto la pila che unito i PIN del CLEARCMOS sia con un cacciavite che con un cortocircuito un pò fatto in casa. Però non penso di esserci stato 5 o 6 minuti...
..quindi ho ancora speranze di rimanere in questo thread?

se fai quella procedura sei sicurissimo che va,tranne che hai flashato un bios errato.posta il link,cosi controllo se è quello giusto

Six1
17-02-2009, 20:19
bhe guarda che ancora cretino ancora non ci sono;) ,io ho infatti scaricato questo
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2854&lim=20
che per la sata2.avevo problemi anche con il bios originale,fake boot a go-go,riavvi continui,forse sara capitata a me la scheda sfortunata.il problema si risolve molto facilmente.o levi la batteria piatta per un notte come ho fatto io,oppure jumperi e sei sicuro che ti parte

Ti è capitata una scheda fallata;), io ho aggiornato allla versione 2.11a e tutto è ok.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

bmw320d150cv
17-02-2009, 21:48
Ti è capitata una scheda fallata;), io ho aggiornato allla versione 2.11a e tutto è ok.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

poco importa,ora ho un p5q che è un altro pianeta.rimango sempre su thread se qualcuno ha bisogno.anzi,perche non si fa una prima pagina ufficiale?con foto,recensioni,consigli,caratteristiche,ecc.....
sarebbe un ottima cosa.

Six1
17-02-2009, 22:19
poco importa,ora ho un p5q che è un altro pianeta.rimango sempre su thread se qualcuno ha bisogno.anzi,perche non si fa una prima pagina ufficiale?con foto,recensioni,consigli,caratteristiche,ecc.....
sarebbe un ottima cosa.

Io non sottovaluterei troppo la scheda in ogetto......se funziona(e sospetto che a te non funzionasse) la differenza che avresti trovato a confronto dellla tua nuova p5q non sarebbe stata poi così marcata.;)
Comunque questa non è la giusta discussione su cui parlarne qui si discute della Vsata......
Ciao e in bocca al lupo con la tua nuova Mobo.:)

W_o_M
17-02-2009, 22:33
Scusate se chiedo una cosa nota ai più.
Usando le memorie ram DDR con questa scheda madre, i rapporti FSB:RAM sono questi:

fino a 240 MHz di FSB:
1:1 selezionando DDR-400,
6:5 selezionando DDR-333,
3:2 selezionando DDR-266.

oltre 240 MHz di FSB:
4:3 = selezionando DDR-400,
8:5 = selezionando DDR-333,
2:1 = selezionando DDR-266.

Vorrei sapere se usando delle ram DDR2 (cioè scegliendo DDR2-533 o DDR2-667)questi moltiplicatori sono diversi. Grazie.

Secondo una mia supposizione, potrebbero essere corretti questi ?

fino a 240 MHz di FSB:
3:4 selezionando DDR2-533,
3:5 selezionando DDR2-666.

oltre 240 MHz di FSB:
1:1 = selezionando DDR2-533,
4:5 = selezionando DDR2-666.

Omone
18-02-2009, 11:56
se fai quella procedura sei sicurissimo che va,tranne che hai flashato un bios errato.posta il link,cosi controllo se è quello giusto

Confermo che la procedura funziona benissimo. La scheda è ripartita e da stamani il case ha ricominciato a respirare :asd:

Ho capito anche il perché avevo avuto problemi:
dalla utility afuwin non avevo impostato "Program All Blocks", opzione oltretutto vivamente consigliata nel caso di bios "b", e la scheda madre non era più ripartita.

Nel dubbio ti confesso che ho lasciato i pin del CELAR-CMOS cortocircuitati per ben tre giorni!! :D

All'avvio stavolta mi sono armato di pazienza, ho seguito la guida e, con tutte le opzioni giuste attivate ho messo il nuovo bios 2.13a. Va alla perfezione.

Un sentito grazie a bmw320d150cv ed a Six1 per il supporto! :cincin:

stalker170
18-02-2009, 11:58
Ragazzi anche io lascio questo thread xchè ho cambiato mobo, dopo quasi 2 anni di onorato servizio lascio questa asrock, che cmq anche se con le sue limitazioni di fsb mi ha permesso di fare vari upgrade senza dover x forza cambiare mobo!!!

cmq x chi la volesse acquistare la mia mobo che ha anche la vmod al vcore e alle ram mi può contattare :read:

bmw320d150cv
18-02-2009, 12:18
Confermo che la procedura funziona benissimo. La scheda è ripartita e da stamani il case ha ricominciato a respirare :asd:

Ho capito anche il perché avevo avuto problemi:
dalla utility afuwin non avevo impostato "Program All Blocks", opzione oltretutto vivamente consigliata nel caso di bios "b", e la scheda madre non era più ripartita.

Nel dubbio ti confesso che ho lasciato i pin del CELAR-CMOS cortocircuitati per ben tre giorni!! :D

All'avvio stavolta mi sono armato di pazienza, ho seguito la guida e, con tutte le opzioni giuste attivate ho messo il nuovo bios 2.13a. Va alla perfezione.

Un sentito grazie a bmw320d150cv ed a Six1 per il supporto! :cincin:
di niente figurati,per cosi poco.ma tu a quanti mhz stai?

bmw320d150cv
18-02-2009, 12:20
Io non sottovaluterei troppo la scheda in ogetto......se funziona(e sospetto che a te non funzionasse) la differenza che avresti trovato a confronto dellla tua nuova p5q non sarebbe stata poi così marcata.;)
Comunque questa non è la giusta discussione su cui parlarne qui si discute della Vsata......
Ciao e in bocca al lupo con la tua nuova Mobo.:)

sono due schede completamente simili,cambiano cose di pochissima importanza,ma sotto sono le stesse.ma tu hai la sata2 la sata2 r2.0 o la vsta?
io avevo la sata2 normale

Omone
18-02-2009, 13:42
di niente figurati,per cosi poco.ma tu a quanti mhz stai?
Intorno ai 3Ghz, ma mi accontento.
Fino a quando avevo le DDR stavo con BUS a 290Mhz, quando sono passato a 4GB DDR2 mi toccava tenere un banco solo da 2GB perché non reggevo nemmeno i 260Mhz.
Dal BIOS 2.10 in poi (ovvero da quando hanno iniziato a mettere la scritta "Supportati i 2 banchi 2x2Gb" nella descrizione) le cose sono andate un poco meglio, ma insomma non ho mai più raggiunto quei valori.
Stamani, contento della "resurrezione" della mobo, ho impostato a 270, fatto un memtest, e tutto ok...
Nei prossimi giorni tirerò un pochino e stiamo a vedere dove si arriva..
Cmq se mi tiene i 280Mhz mi posso ritenere soddisfatto.


Come va con Vista questa mobo?

bmw320d150cv
18-02-2009, 13:44
Intorno ai 3Ghz, ma mi accontento.
Fino a quando avevo le DDR stavo con BUS a 290Mhz, quando sono passato a 4GB DDR2 mi toccava tenere un banco solo da 2GB perché non reggevo nemmeno i 260Mhz.
Dal BIOS 2.10 in poi (ovvero da quando hanno iniziato a mettere la scritta "Supportati i 2 banchi 2x2Gb" nella descrizione) le cose sono andate un poco meglio, ma insomma non ho mai più raggiunto quei valori.
Stamani, contento della "resurrezione" della mobo, ho impostato a 270, fatto un memtest, e tutto ok...
Nei prossimi giorni tirerò un pochino e stiamo a vedere dove si arriva..
Cmq se mi tiene i 280Mhz mi posso ritenere soddisfatto.


Come va con Vista questa mobo?

io a massimo con ddr400 sono arrivato a 265mhz di fsb,dopo di che neanche bootava.vista dovrebbe andare benissimo,dato che ha un bios moddato,il problema era per le 3870x2 sotto vista che non funzionavano,ma con il bios moddato tutto va bene

Six1
18-02-2009, 19:15
Confermo che la procedura funziona benissimo. La scheda è ripartita e da stamani il case ha ricominciato a respirare :asd:

Ho capito anche il perché avevo avuto problemi:
dalla utility afuwin non avevo impostato "Program All Blocks", opzione oltretutto vivamente consigliata nel caso di bios "b", e la scheda madre non era più ripartita.

Nel dubbio ti confesso che ho lasciato i pin del CELAR-CMOS cortocircuitati per ben tre giorni!! :D

All'avvio stavolta mi sono armato di pazienza, ho seguito la guida e, con tutte le opzioni giuste attivate ho messo il nuovo bios 2.13a. Va alla perfezione.

Un sentito grazie a bmw320d150cv ed a Six1 per il supporto! :cincin:

Di niente figurati....
Comunque se hai bisogno oppure vuoi aiutarci sei il benvenuto anche qui dove discutiamo proprio di questa scheda 4Coredualsata2 e (Rev 2.0 per chi la possiede);) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

bmw320d150cv
18-02-2009, 19:18
Di niente figurati....
Comunque se hai bisogno oppure vuoi aiutarci sei il benvenuto anche qui dove discutiamo proprio di questa scheda 4Coredualsata2 e (Rev 2.0 per chi la possiede);) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

discussione sottoscritta

Six1
18-02-2009, 19:20
sono due schede completamente simili,cambiano cose di pochissima importanza,ma sotto sono le stesse.ma tu hai la sata2 la sata2 r2.0 o la vsta?
io avevo la sata2 normale

Non sono proprio simili, infatti i bios distribuiti sono differenti.
Bios per Vsata
Bios per Sata2
Comunque se vuoi sapere quale Mobo ho vieni qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Sei il benvenuto;)

Omone
19-02-2009, 10:53
Di niente figurati....
Comunque se hai bisogno oppure vuoi aiutarci sei il benvenuto anche qui dove discutiamo proprio di questa scheda 4Coredualsata2 e (Rev 2.0 per chi la possiede);) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Sottoscritto pure io... :rolleyes:

maxmo
25-02-2009, 07:25
Ciao, ho assemblato il pc con la asrock 4coredual ma ho un problema: ho assenza video.
La scheda video è una BTG GEFORCE 6800 GT AGP 8X 256M
la mia domanda è: il riconoscimento se è montata una video AGP o PCI-E avviene in automatico? La domanda mi si pone quando ho letto che il BIOS ha impostato di defoult la PCI-E.
Mi illuminate a proposito?

Six1
25-02-2009, 09:14
Ciao, ho assemblato il pc con la asrock 4coredual ma ho un problema: ho assenza video.
La scheda video è una BTG GEFORCE 6800 GT AGP 8X 256M
la mia domanda è: il riconoscimento se è montata una video AGP o PCI-E avviene in automatico? La domanda mi si pone quando ho letto che il BIOS ha impostato di defoult la PCI-E.
Mi illuminate a proposito?

Quale mobo hai la Vsata o Sata2 ? perchè se hai la Sata2 vieni qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

maxmo
25-02-2009, 12:38
Quale mobo hai la Vsata o Sata2 ? perchè se hai la Sata2 vieni qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Ho la VSTA

maxmo
25-02-2009, 16:47
Ciao, ho assemblato il pc con la asrock 4coredual ma ho un problema: ho assenza video.
La scheda video è una BTG GEFORCE 6800 GT AGP 8X 256M
la mia domanda è: il riconoscimento se è montata una video AGP o PCI-E avviene in automatico? La domanda mi si pone quando ho letto che il BIOS ha impostato di defoult la PCI-E.
Mi illuminate a proposito?
Scusate se rompo ma non so che pesci pigliare.

Jo77
25-02-2009, 17:27
Ciao, ho assemblato il pc con la asrock 4coredual ma ho un problema: ho assenza video.
La scheda video è una BTG GEFORCE 6800 GT AGP 8X 256M
la mia domanda è: il riconoscimento se è montata una video AGP o PCI-E avviene in automatico? La domanda mi si pone quando ho letto che il BIOS ha impostato di defoult la PCI-E.
Mi illuminate a proposito?

Dovrebbe essere in automatico il riconoscimento anche se in default è PCI, comunque per certezza puoi andare in bios e modificare tu stesso.

maxmo
26-02-2009, 07:09
Dovrebbe essere in automatico il riconoscimento anche se in default è PCI, comunque per certezza puoi andare in bios e modificare tu stesso.

OK anch'io penso sia in automatico, ma volevo una certezza perchè in bios non riesco ad accedere perchè ho assenza video.
Che prove posso fare per capire se il problema dipende dalla madre, dalla video o dalla cpu? IL PC viene alimentato, le ventole girano e si accende le spie del PW e dell'attività HD, per un breve secondo si accendono anche i led della tastiera poi più nulla. Assenza video e tastiera priva di vita, funziona solo il reset perchè ho visto che pigiandolo, il led dell'HD ricomincia a segnalare attività.
Vi chiedo consiglio perchè non ho componenti da intercambiare per procedere ad esclusione.

Raven
26-02-2009, 07:21
OK anch'io penso sia in automatico, ma volevo una certezza perchè in bios non riesco ad accedere perchè ho assenza video.
Che prove posso fare per capire se il problema dipende dalla madre, dalla video o dalla cpu? IL PC viene alimentato, le ventole girano e si accende le spie del PW e dell'attività HD, per un breve secondo si accendono anche i led della tastiera poi più nulla. Assenza video e tastiera priva di vita, funziona solo il reset perchè ho visto che pigiandolo, il led dell'HD ricomincia a segnalare attività.
Vi chiedo consiglio perchè non ho componenti da intercambiare per procedere ad esclusione.

E' sufficientemente alimentata, la 6800?!... detto così sembrerebbe un problema di scheda video o di una sua sotto-alimentazione... hai provato ad attaccare un altro molex?!... a PSU come stai messo?!

LucraK
26-02-2009, 08:54
Per quello che riguarda il riconoscimento della scheda video agp o pci è automatico, l'impostazione da bios serve a dare la priorità ad una o ad un'altra scheda, ovviamente se presenti due schede, altrimenti avvia quella che trova.
Per la risoluzione del tuo problema, oltre a verificare tutti i collegamenti compreso l'aggancio della scheda sullo slot agp non saprei cos'altro consigliarti.

PhilAnselmo@Superjoint
26-02-2009, 13:18
ragazzi scusate....ma la asrock 4core dual-vsta supporta i pentium e5200?

nela lista di combatibilità non è presente.....ma su google ho intravisto parecchi possessori di codesta scheda e della cpu in oggetto...

Grazie

Jo77
26-02-2009, 14:31
ragazzi scusate....ma la asrock 4core dual-vsta supporta i pentium e5200?

nela lista di combatibilità non è presente.....ma su google ho intravisto parecchi possessori di codesta scheda e della cpu in oggetto...

Grazie

Sembra di si con il bios moddato, sembra.....
http://www.pctreiber.net/beitrag11214.html

maxmo
27-02-2009, 07:01
E' sufficientemente alimentata, la 6800?!... detto così sembrerebbe un problema di scheda video o di una sua sotto-alimentazione... hai provato ad attaccare un altro molex?!... a PSU come stai messo?!

La PSU è un corsair 450vx ed ho provato ad intercambiare i molex senza nessun risultato. Ieri ho dato la video ad un amico per verificarla sul suo sistema, ora attendo trepidante l'esito.

maxmo
27-02-2009, 07:02
Per quello che riguarda il riconoscimento della scheda video agp o pci è automatico, l'impostazione da bios serve a dare la priorità ad una o ad un'altra scheda, ovviamente se presenti due schede, altrimenti avvia quella che trova.
Per la risoluzione del tuo problema, oltre a verificare tutti i collegamenti compreso l'aggancio della scheda sullo slot agp non saprei cos'altro consigliarti.
Grazie, ora ho una certezza in più.

Six1
27-02-2009, 12:05
Per quello che riguarda il riconoscimento della scheda video agp o pci è automatico, l'impostazione da bios serve a dare la priorità ad una o ad un'altra scheda, ovviamente se presenti due schede, altrimenti avvia quella che trova.
Per la risoluzione del tuo problema, oltre a verificare tutti i collegamenti compreso l'aggancio della scheda sullo slot agp non saprei cos'altro consigliarti.

Si possono istallare due schede video contemporanemente AGP\PCI ex?
Quindi poter scegliere in base all' uso quale attivare da Bios.....
Non si creano conflitti Hardware? Sopratutto perchè sono due tecnologie differenti AGP\PCI Ex messe contemporanemante sulla stessa Mobo.
Voi l' avete già provato?
La priorità la stabilisco da Bios.... E se non la stabilisco decide il Bios quale utilizzare?

LucraK
27-02-2009, 12:56
ai tempi delle schede grafiche pci e agp (non pci-e) se ne poteva usare più d'una; agp con pci express non so se sia fattibile, non mi sono mai interessato al problema.

Raven
27-02-2009, 13:40
Si possono istallare due schede video contemporanemente AGP\PCI ex?


No... ;)

Agp + Pci: sì
Pci-e + Pci: sì
Agp + Pci-e: no

Six1
27-02-2009, 14:15
No... ;)

Agp + Pci: sì
Pci-e + Pci: sì
Agp + Pci-e: no

Grazie....so che è così, ma negli ultimi passaggi di questa discussione mi era sembrato di capire che vi fosse anche questa possibilità.... sicuramente ho frainteso.;)

PhilAnselmo@Superjoint
28-02-2009, 10:36
Sembra di si con il bios moddato, sembra.....
http://www.pctreiber.net/beitrag11214.html

Thanks Layne

Jo77
01-03-2009, 12:09
Thanks Layne

;)

Albero78
11-03-2009, 08:48
Ciao a tutti.
Chiedo qui, perchè dopo aver girato mezzo forum e mezza internet, non so più a chi chiedere.
La faccio breve. Avevo questa configurazione:
AsRock 4CoreDual-VSTA
E6300
2gb di ram
Sapphire ATI radeon
questo alimentatore:
http://img25.imageshack.us/img25/8596/img3974ui8.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=img3974ui8.jpg)

Tutto è andato benissimo per due anni, poi un mese fa decido di cambiare scheda video e compro una Sapphire Radeon HD4830 dual slot.

Questo ciò che è successo in ordine cronologico:

La monto e faccio tutte le procedure per bene coi driver (installati i catalyst 9.2): in 2d va bene (windows, menu dei giochi, etc...), in 3d sballa tutto, sfarfalla, poligoni a caso e talvolta va in crash. Ecco cosa appariva: http://img17.imageshack.us/img17/8204/73312168.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=73312168.jpg) http://img10.imageshack.us/img10/1305/11359782.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=11359782.jpg)
Ho aggiornato windows con sp3 , i .net e tutto il windows update che si poteva fare, non cambia nulla
allora deduco che la scheda video 4830 è difettosa. Chiamo il negozio dove l'ho comprata (in Italia) e mi dicono in effetti di rispedirgliela anche perchè hanno avuto già diversi problemi con altre schede dello stesso tipo;
intanto compro una Sapphire 4850 qui in Belgio. Per la legge dei grandi numeri deve andare;
non va neanche la 4850. Stessi identici problemi di sfarfallamento e poligoni. Anzi la scheda sembra perfino più instabile, i giochi, oltre allo sfarfallamento si bloccano per alcuni secondi e il Catalyst Control Center mi da una temperatura di funzionamento un po' più alta della 4830 , cioè di 41-43 gradi (con la 4830 si arrivava a 37-38). Call of Duty 2 è crashato e poi mi ha dato questo errore: http://img17.imageshack.us/img17/3661/senzanomeb.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=senzanomeb.jpg)
Sto quasi per formattare, ma qualcosa mi dice che non risolverà nulla e che potrebbe essere piuttosto un problema di incompatibilità tra scheda video e scheda madre
Cero un po' su internet e vedo che sul sito ASROCK l'ultimo aggiornamento del bios disponibile per la mia scheda madre AsRock 4CoreDual-VSTA dovrebbe proprio risolvere dei problemi di compatibilità con alcune ATI come potete vedere qui: http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA
installo il bios 2.3: non cambia nulla
Continuo le mie rierche su internet e trovo questo sito con dei bios non ufficiali che però sembrano fare al caso mio
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=75466
In questo sito spiegano di prendere il file del bios beta 2.33 e fare l'agiornamento del bios da DOS con il programma asrflash di AsRock
creo un cd avviabile con Nero Express, sul quale copio il bios beta 2.33 e asrflash e da dos lancio il programmino per l'aggiornamento così come indicato da AsRock: asrflash[SPAZIO][NOME FILE BIOS]
appare tipo la versione di asrflash, copyright, etc... con un cursore che lampeggia, aspetto dieci minuti e non cambia nulla. Riavvio nel panico
Nessun aggiornamento è stato eseguito. Ho ancora la versione 2.3 e non è cambiato nulla
faccio vari tentativi cambiando il nome del file del bios beta 2.33. Niente, sempre quel cursore lampeggiante e io ravvio con "reset" e nessun aggiornamento è stato fatto.
Allora dico, magari è il bios beta che è una ciofeca, non viene riconosciuto... Mi scarico quindi il 2.3 ufficiale AsRock e lo metto nel cd di avvio tramite Nero. Non funziona allo stesso modo, sempre il cursore lampeggiante (l'aggiornamento precedente lo avevo fatto da windows)


Ora non so veramente che fare...
Sono condannato a cambiare scheda madre e (conseguentemente) alimentatore? Vorrei evitarlo a tutti i costi.
So che la 4850 non da il meglio sulla Asrock 4CoreDual-VSTA ma ho letto che il calo di prestazione è percepibile alle grandi risoluzioni e io di solito gioco a basse risoluzioni (preferisco la fluidità).

Come diavolo si aggiorna questo bios via dos? Ho sbagliato qualcosa?

Grazie anticipatamente a tutti quelli che vorranno consigliarmi. :(

Marcofan76
11-03-2009, 09:25
Albero78.....
purtroppo anche cambiando bios non risolverai nulla.... io avevo messo ultimo bios moddato che si trova nel sito tedesco....ma nulla gli artefatti restano lo stesso....

io ho una ati HD4830.....

la causa è il pci-ex a 4x....... questa mobo con la Agp è una bomba...... ma il PCI-EX lascia molto a desiderare......

soluzione? si cambiare mobo...... adesso ho una Asus P5QL-E la vga va alla grande!!!!

Albero78
11-03-2009, 09:31
Anche tu avevi la stessa scheda video e la stessa mainboard?
Come hai fatto a cambiare il BIOS?

Marcofan76
11-03-2009, 10:00
si puo flashare direttamente da windows, oppure creare un cd "bootabile" che esegue upgrade del bios.....

avevo trovato tutto qui: http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2904&lim=40

Raven
11-03-2009, 10:05
Comunque qulla'limentatore è sottodimensionato per una hd4830 e ancor più per una hd4850... il fatto che ti dia problemi solo in 3d potrebbe anche indicare un'alimentazione insufficiente...

Albero78
11-03-2009, 10:12
Ciao Raven,

ho letto in diversi forum (e mi hanno confermato anche in negozio dove, volendo, potevano vendermi un alim nuovo) che 350w sarebbero abbastanza per la 4830.

Inoltre ho letto anche di altri che, avendo problemi analoghi di artefatti in 3d (con una configurazione molto simile), pur avendo montato un alimentatore molto più potente non hanno risolto il problema.

Penso di essere arrivato ad un punto che o riesco ad aggiornare il Bios via DOS con questi BIOS BETA 2.33 (cosa che NON mi riesce allo stato attuale, probabilmente per via della mia ignoranza) oppure sono condannato a cambiare scheda madre (cosa che vorrei evitare a tutti i costi non tanto per i quattrini, quanto per il formattone che ne consegue).

Andrea

Marcofan76
11-03-2009, 10:37
confermo non è una questione di alimentatore..... io ho ancora lo stesso alimentatore e la vga è una scheggia.....

quindi nel mio caso al 100% era il pci-ex a 4X che castrava la scheda creando gli artefatti....... avevo provato con vari catalyst ed il problema restava

giuseppe@85
11-03-2009, 10:46
la causa è sicuramente del fatto che la piastra madre ha il canale pci express a 4x.Quella scheda praticamente ha più banda passante con l'agp che è a 8x.Secondo me visto che giochi a basse risoluzioni ti andrebbe benissimo una 3850 agp e risolvi tutti i problemi.

Six1
11-03-2009, 12:09
Non è assolutamente un problema da attribuire al 4x questo è certo.
Magari alla VSATA che è un pò vecchiotta......
Sulla 4CoredualSata2 Rev 2.0 che ha anche un PCI Express 16x con lavoro a 4x è stata montata una ATI 4850 che funziona perfettamente con i Bios Moddati e con il PCI Express a 4X.
Qui trovate la discussione Ufficiale della Mobo, con i risultati ottenuti dalla 4850 con 3DMark 2006( e sono anche risultati ottimi). Magari potete chiedere consiglio a chi la possiede: (jamby93).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Albero78
11-03-2009, 13:48
Ragaz penso di avercela fatta e se funziona veramente mi vien voglia di venire in Italia a baciarvi tutti.

Allora scrivo quello che ho fatto per i posteri:
ho scaricato i windows system files da qui:
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196

e con questo tool (e con i files suddetti) ho creato una chiave USB avviabile:
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197

Poi ho scaricato il bios beta 2.33 per la AsRock 4CoreDual-VSTA da qui
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=75466
e il tool ASRFLASH.exe di Asrock (scaricabile dal sito asrock con l'ultimo update per DOS dei driver).

Ho copiato entrambi i file sulla chiavetta USB.

Poi sono andato nel bios e ho attivato l'avvio da USB e ho riavviato il PC con la chiave USB inserita.

Non appena è arrivato a: ho digitato la linea di comando ASRFLASH[SPAZIO][NOME FILE BIOS 2.33]

e finalmente l'update del bios è partito (ci metterà 20 sec a completare il tutto).

Dopodichè si riavvia il PC, si entra nel BIOS e si caricano (dalla sezione EXIT) gli optimal default settings.

Sono entrato in windows e ho provato i seguenti giochi (per pochi minuti purtroppo):
Call of Duty 2
Call of Duty 4
Imperium Civitas 3
Panzers Cold War DEMO

Tutti giochi che prima avevano enormi problemi di sfarfallamento e poligoni a caso (artefatti) e che ora hanno funzionato bene.

Uscito dai giochi ho visto la temperatura dal Catalyst Control Center ed era sui 41-42C, così come era prima di lanciare i giochi.

L'unico gioco che sembrava soffrire (ma di prestazioni, non di artefatti era la DEMO di panzers cold war), ma devo ancora verificare un po' di settaggi.

Questo per ora. Grazie comuqnue a tutti dell'appoggio e dell'aiuto!

Albero78
12-03-2009, 08:06
Per la cronaca ieri sera ho installato e giocato per un po' (un'ora e mezza) a Men Of War. Nessun problema riscontrato.

La seconda notizia è che ho ricevuto una risposta dalla ASROCK con in allegato addirittura l'aggiornamento del bios L2.35. Per adesso tutto funziona con i 2.33 quindi non vado a cambiare nulla però se qualcun altro ne dovesse avere bisogno fatemelo sapere.

Mi chiedo perchè non li mettono online, visto che esistono e li mandano in attachment alle email di richiesta di aiuto....

Raven
12-03-2009, 08:12
Per la cronaca ieri sera ho installato e giocato per un po' (un'ora e mezza) a Men Of War. Nessun problema riscontrato.

La seconda notizia è che ho ricevuto una risposta dalla ASROCK con in allegato addirittura l'aggiornamento del bios L2.35. Per adesso tutto funziona con i 2.33 quindi non vado a cambiare nulla però se qualcun altro ne dovesse avere bisogno fatemelo sapere.

Mi chiedo perchè non li mettono online, visto che esistono e li mandano in attachment alle email di richiesta di aiuto....

Non rilasciano ufficialmente i bios beta... ;) Vedrai che tra un po' , dopo un bel po' di testing, rilasceranno una versione ufficiale...

Comuque anch'io mi son sempre trovato bene con l'assistenza asrock! :)

fabbius69
12-03-2009, 08:22
Per la cronaca ieri sera ho installato e giocato per un po' (un'ora e mezza) a Men Of War. Nessun problema riscontrato.

La seconda notizia è che ho ricevuto una risposta dalla ASROCK con in allegato addirittura l'aggiornamento del bios L2.35. Per adesso tutto funziona con i 2.33 quindi non vado a cambiare nulla però se qualcun altro ne dovesse avere bisogno fatemelo sapere.

Mi chiedo perchè non li mettono online, visto che esistono e li mandano in attachment alle email di richiesta di aiuto....

Io possiedo una hd4850 ho dei piccoli problemi ogni tanto, ma con il bios non ufficiale 2.33 ho risolto quasi tutto.
Anche io ho scritto alla Asrock ma non ho ricevuto risposta.
Io potrei essere interessato al quel Bios, mi fai sapere come posso ottenerlo?

Grazie

Six1
12-03-2009, 10:54
Non rilasciano ufficialmente i bios beta... ;) Vedrai che tra un po' , dopo un bel po' di testing, rilasceranno una versione ufficiale...

Comuque anch'io mi son sempre trovato bene con l'assistenza asrock! :)

Prima di esprimerti il mio parere parto dal presupposto di dare a Asrock comunque il merito di aver creato due Mobo VSATA-SATA2 in grado di unire il vecchio e il nuovo garantendoti discrete performance sia con configurazioni più vecchie che nuove quindi dando la possibilità a un graduale upgrade a tutti noi che l' abbiamo acquistata.( Per questo non ci sono polemiche ma solo Lodi)
Premesso questo Raven Scusa se mi permetto di contraddirti e sopratuto non voglio polemizzare.... ma che Asrock dia una buona assistenza mi sembra poco vero.
La maggior parte di noi va avanti con i Bios Moddati del famoso sito tedesco PC TREIBER.
La Asrock rilascia Bios solo per e-mail??? E che servizio è questo? Della serie ti diamo il Bios solo perchè tu hai problemi. Io soltanto per avere tutta la parte del risparmio energetico Speed Step ecc. mi sono dovuto appellare ai Santi Bios Moddati che tra l' altro vanno benissimo.
Una curiosità questi Bios Beta che la Asrock concede per pietà... sono provvisti del risparmio energetico e della possibilità di utilizzare 4G(3,3G) oppure offrono solo una compatibilità alle VGA?
Il sito tedesco offre Bios per:
Risparmio energetico
Estensione Ram fino a 4G
Compatibilità con le ultime VGA.
Ma quello che mi da più ai nervi tra le mancanze sopra mensionate è la parte dello Speed Step, e di EHS è una funzione importantissima per la salvaguardia del Processore e in più e utilissima per il risparmio energetico, inoltre non credo sia così difficile inserirla nei propri Bios.....
Poi per il discorso dei 2G ai 4G abbiamo un chipset che è in grado di gestirne 4 e loro ci castrano con i loro Bios ad utilizzarne 2. Mah!!!
Io comunque non ho una VSATA ma una SATA2 Rev 2.0. Ma tanto sono molto simili.
:mad: Scusami ma come cliente inca**ato non potevo esimermi.

Raven
12-03-2009, 12:25
Prima di esprimerti il mio parere parto dal presupposto di dare a Asrock comunque il merito di aver creato due Mobo VSATA-SATA2 in grado di unire il vecchio e il nuovo garantendoti discrete performance sia con configurazioni più vecchie che nuove quindi dando la possibilità a un graduale upgrade a tutti noi che l' abbiamo acquistata.( Per questo non ci sono polemiche ma solo Lodi)
Premesso questo Raven Scusa se mi permetto di contraddirti e sopratuto non voglio polemizzare.... ma che Asrock dia una buona assistenza mi sembra poco vero.
La maggior parte di noi va avanti con i Bios Moddati del famoso sito tedesco PC TREIBER.
La Asrock rilascia Bios solo per e-mail??? E che servizio è questo? Della serie ti diamo il Bios solo perchè tu hai problemi. Io soltanto per avere tutta la parte del risparmio energetico Speed Step ecc. mi sono dovuto appellare ai Santi Bios Moddati che tra l' altro vanno benissimo.
Una curiosità questi Bios Beta che la Asrock concede per pietà... sono provvisti del risparmio energetico e della possibilità di utilizzare 4G(3,3G) oppure offrono solo una compatibilità alle VGA?
Il sito tedesco offre Bios per:
Risparmio energetico
Estensione Ram fino a 4G
Compatibilità con le ultime VGA.
Ma quello che mi da più ai nervi tra le mancanze sopra mensionate è la parte dello Speed Step, e di EHS è una funzione importantissima per la salvaguardia del Processore e in più e utilissima per il risparmio energetico, inoltre non credo sia così difficile inserirla nei propri Bios.....
Poi per il discorso dei 2G ai 4G abbiamo un chipset che è in grado di gestirne 4 e loro ci castrano con i loro Bios ad utilizzarne 2. Mah!!!
Io comunque non ho una VSATA ma una SATA2 Rev 2.0. Ma tanto sono molto simili.
:mad: Scusami ma come cliente inca**ato non potevo esimermi.

beh... sicuramente tu avrai le tue ragioni per non essere soddisfatto, ma io personalmente non la vedo così tragica... ;)
Non sono molte le case che rilasciano bios beta... tieni conto inoltre che i bios che si trovano su pctreiber NON sono moddati da utenti, ma sono proprio i bios beta di asrock *leaked* (recuperati per vie non ufficiali).
Io ho avuto a che fare con asrock via email per 2 volte e per due volte mi hanno risposto al giorno successivo, cosa MAI successa ad esempio con Asus (che non mi ha mai risposto)
Inoltre trovo che anche l'aggiornamento dei bios delle "vecchie" schede (proprio come la 4Core Dual) sia ottimo... sempre a differenza di Asus che già dopo un paio d'anni o poco più abbandona completamente un dato modello di scheda lasciandolo al suo destino...

maxillo
16-03-2009, 00:20
ciao a tutti, sapete dirmi se sulla mobo in firma mi conviene aggiornate il driver VIA (vecchio di 3 anni circa) con il nuovo via hyperion pro v522a?
cambia qualcosa?

thx!

Jo77
16-03-2009, 13:43
Non so se cambia qualcosa ma io su Vista l'ho installato e non mi ha dato problemi di sorta.

La mia mobo è la sata.

maxillo
16-03-2009, 14:34
ok grazie... attendo qualche altro eventuale commento prima di decidere ciauzz..

Icenine
16-03-2009, 17:24
Raga come ci va con la Dual sata 2 la 4870 ? con l'ultimo bios asrock è compatibile?
Grazie:)

Jo77
16-03-2009, 17:44
come puoi leggere nel sito ufficiale
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=775&c=VGA
la 4870 è supportata con il bios 2.10.

nel caso riscontri problemi usa i bios moddati che trovi in questo ottimo forum
http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=20&cat=143

io per la 4830 uso il bios 2.13a.

Six1
17-03-2009, 09:58
Raga come ci va con la Dual sata 2 la 4870 ? con l'ultimo bios asrock è compatibile?
Grazie:)

qui trovi le tue risposte e puoi chiedere tutto quello che vuoi sulla Mobo in ogetto ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

generalekamikaze
20-03-2009, 13:24
Ragazzi, anche io ho la ASRock 4CoreDual-VSTA .
Credo di avere ancora il bios di nascita!
Potreste consigliarmi dove prendere un bios più performante possibile?
Mi confermate che questa mobo sopporta solo 2gb di Ram?!?
Impossibile fare coesistere ddr ddrII?!?
Grazie!

Albero78
20-03-2009, 19:12
Trovi i bios più recenti sul sito ASROCK. Se ricordo bene i più recenti sono i 2.30

generalekamikaze
24-03-2009, 21:43
Fatto, ma per le ram?
Non si può fare nulla???

jasonj
24-03-2009, 23:33
Fatto, ma per le ram?
Non si può fare nulla???

ho metti le ddr o le ddr2 impossibile farle andare insieme.

generalekamikaze
26-03-2009, 19:28
E non si può fare andare più di 2 gb???

maxillo
30-03-2009, 00:01
E non si può fare andare più di 2 gb???

si, col bios mod ;)

dado2005
05-04-2009, 01:58
Beh...a quanto ho capito la r2.0 ha supporto per i 45nm, al contrario della r1.0 (controllando le cpu supportate sul sito asrock)...Non è esatto!

Anche la Rev1 supporta processori da 45nm.

Per esempio il processore E5200, core Wolfdale (http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_Dual-Core/Intel-Pentium%20Dual-Core%20E5200%20EU80571PG0602M%20-%20AT80571PG0602M%20(BX80571E5200).html ) si trova su entrambe le liste dei processori suportati.

I seguenti processori sono supportati(ufficialmente) solo dalla Rev2.0:

Core 2 Duo(Conroe, 65nm) :

- E4600(M0)

- E4400(M0)

Pentium Dual Core (Wolfdale, 45nm)

- E5400(R0)

- E5300(R0)

Quindi ad esclusione dei processori sopra menzionati le due liste sono identiche.

TheEvilThatMenDo
27-05-2009, 13:31
Ciao a tutti,
scusate se riesumo questo vecchio Thread, ma ho la scheda della AsRock in questione. 4codedual-vsta.
Dunque il mio problema nasce dal fatto che ho dovuto cambiare la scheda video (ATI Radeon 9700 AGPx8 256mb). E ho voluto prendere una ATI HD4670.

Purtroppo ho saputo dopo che la scheda madre non supportava al 100% questa nuova scheda. Per cui ho optato per aggiornare la BIOS con i modbios 2.33g. (che ho trovato linkati su questo sito)
Ora il Pc funziona benissimo e la scheda va da Dio, il mio unico problema è che quando riavvio il Pc mi viene fuori la seguente scritta:
Hardisk UDMA6 s.m.a.r.t. Capable but Disable
Bad BIos Checksum f1 per Setup f2 per Bios Default.
Se schiaccio f2 il Pc parte carica XP (sp2) e lavoro/gioco come se tutto fosse ok.
Ho pensato che fosse un problema di configurazione BIOS ma cambiando i parametri questi ultimi non vengono salvati ogni volta che entro sono sempre in default.
C'è qualche soluzione per togliere questo fastidioso passaggio prima di poter utilizzare il Pc?
Se lo tenessi così e dovessi aver bisogno di ri-installare Xp potrebbero insorgere altri problemi?

Grazie a tutti

reporsenna
27-05-2009, 18:36
Ciao a tutti,
scusate se riesumo questo vecchio Thread, ma ho la scheda della AsRock in questione. 4codedual-vsta.
Dunque il mio problema nasce dal fatto che ho dovuto cambiare la scheda video (ATI Radeon 9700 AGPx8 256mb). E ho voluto prendere una ATI HD4670.

Purtroppo ho saputo dopo che la scheda madre non supportava al 100% questa nuova scheda. Per cui ho optato per aggiornare la BIOS con i modbios 2.33g. (che ho trovato linkati su questo sito)
Ora il Pc funziona benissimo e la scheda va da Dio, il mio unico problema è che quando riavvio il Pc mi viene fuori la seguente scritta:
Hardisk UDMA6 s.m.a.r.t. Capable but Disable
Bad BIos Checksum f1 per Setup f2 per Bios Default.
Se schiaccio f2 il Pc parte carica XP (sp2) e lavoro/gioco come se tutto fosse ok.
Ho pensato che fosse un problema di configurazione BIOS ma cambiando i parametri questi ultimi non vengono salvati ogni volta che entro sono sempre in default.
C'è qualche soluzione per togliere questo fastidioso passaggio prima di poter utilizzare il Pc?
Se lo tenessi così e dovessi aver bisogno di ri-installare Xp potrebbero insorgere altri problemi?

Grazie a tutti

Sembra un problema del bios che per la periferica non supporta più lo S.M.A.R.T.

Prova ad entrare nel bios e disabilita la diagnostica S.M.A.R.T. per l'hard disk indicato. Il Bios non dovrebbe più effettuare il tentativo di diagnostica e l'errore dovrebbe scomparire.
L'effetto collaterale sarebbe che il disco in oggetto non sarebbe controllato nella sua integrità all'avvio e quindi in caso di derterioramento di qualche parametro S.M.A.R.T. non avresti nessun preavviso... quindi in caso di eventuale "guasto" al disco non avresti nessun preavviso del diagnostico.

La vita del disco non viene ne compromessa ne accorciata dalla disabilitazione dello smart nel BIOS.

Saluti

TheEvilThatMenDo
28-05-2009, 08:51
Sembra un problema del bios che per la periferica non supporta più lo S.M.A.R.T.

Prova ad entrare nel bios e disabilita la diagnostica S.M.A.R.T. per l'hard disk indicato. Il Bios non dovrebbe più effettuare il tentativo di diagnostica e l'errore dovrebbe scomparire.
L'effetto collaterale sarebbe che il disco in oggetto non sarebbe controllato nella sua integrità all'avvio e quindi in caso di derterioramento di qualche parametro S.M.A.R.T. non avresti nessun preavviso... quindi in caso di eventuale "guasto" al disco non avresti nessun preavviso del diagnostico.

La vita del disco non viene ne compromessa ne accorciata dalla disabilitazione dello smart nel BIOS.

Saluti

Ho provato a settare nella BIOS ma come ho detto, le nuove impostazioni non vengono salvate, ogni volta che entro tornano sempre a default....
E di default lo S.M.A.R.T. è disabilitato.

roccia1234
28-05-2009, 09:23
Ho provato a settare nella BIOS ma come ho detto, le nuove impostazioni non vengono salvate, ogni volta che entro tornano sempre a default....
E di default lo S.M.A.R.T. è disabilitato.

ciao!
Per caso ti sbarella anche la data e l'ora?
Se è così può essere che la batteria a bottone della mobo sia scarica, prova a sostituirla.


P.S. UP THE IRONS!! http://www.dolcio.com/cazzate/faccine/ed.gif

TheEvilThatMenDo
28-05-2009, 09:41
ciao!
Per caso ti sbarella anche la data e l'ora?
Se è così può essere che la batteria a bottone della mobo sia scarica, prova a sostituirla.


P.S. UP THE IRONS!! http://www.dolcio.com/cazzate/faccine/ed.gif

No la data e l'ora è sempre perfetta.

Up The Irons!

roccia1234
28-05-2009, 10:32
No la data e l'ora è sempre perfetta.

Up The Irons!

mhhh... il fatto che ti dia bad bios checksum non è un buon segno... forse il bios modificato non è compatibile al 100% con la mobo, oppure c'è un sistema di controllo della versione/compatibilità del bios che da il bios mod che hai messo come "non compatibile" anche se in realtà lo è... un po come una firma digitale, ecco. La mia è solo un'ipotesi, non so manco se esistano ste "firme digitali" dei bios. Magari (se è vero ciò che ho detto) flashando un'altra versione del bios mod (ovviamente compatibile con la hd4670) risolvi il problema. Altre cose non mi vengono in mente. Anche smanettare nei settaggi del bios sarebbe inutile, visto che non li salva.

TheEvilThatMenDo
28-05-2009, 13:01
mhhh... il fatto che ti dia bad bios checksum non è un buon segno... forse il bios modificato non è compatibile al 100% con la mobo, oppure c'è un sistema di controllo della versione/compatibilità del bios che da il bios mod che hai messo come "non compatibile" anche se in realtà lo è... un po come una firma digitale, ecco. La mia è solo un'ipotesi, non so manco se esistano ste "firme digitali" dei bios. Magari (se è vero ciò che ho detto) flashando un'altra versione del bios mod (ovviamente compatibile con la hd4670) risolvi il problema. Altre cose non mi vengono in mente. Anche smanettare nei settaggi del bios sarebbe inutile, visto che non li salva.

A questo punto, se flashassi con la BIOS aggiornata ufficiale della ASROCK la 2.30, è possibile farlo visto che ora ho la 2.33g ?? non rischio di fare più pasticci??
E poi provassi a ri-aggiornare il tutto con la 2.33g.

nico80
28-05-2009, 18:20
Salve a tutti,
da giorni sto combattendo con un problema davvero insolito. Quest'ultimo si è manifestato dopo qualche mese dall'acquisto di questa mobo ed

adesso è diventato cronico.
Ogni qual volta arresto il sistema operativo (Win XP) il computer al successivo riavvio non parte. Permane in uno strano stato di standby in cui

le ventole si avviano e il BIOS non parte.
Ho pensato che il problema potesse dipendere da qualche periferica e ho iniziato a fare tutte le prove e sostituzioni del caso. Niente! Alla fine

ho staccato tutte le periferiche, tranne quella video che ho sostituito con un'altra funzionante, e ho staccato tutti i cavetti di comunicazione

(IDE e SATA). Ho provato con e senza batteria del BIOS. Ho sostituito le memorie DDRII con altre, ho cambiato le modalità di funzionamento

(SINGLE o DUAL CHANNEL). Ho sostituito l'alimentatore con uno più potente (da 400W a 550W). Ho aggiornato il BIOS all'ultimo rilascio (v.2.10).

Ho persino sostituito gli interruttori di accensione e di reset e i led che segnalano l'attività. Niente da fare!!!

Il problema si manifesta in questa maniera:

1a) Primo avvio e il pc parte.
2a) Premo il tasto RESET e non si riavvia.

Per fare ripartire il sistema devo spegnere l'interrutore dell'alimentatore e premere più volte il tasto d'accensione (il classico tentativo per

far scaricare i condensatori).

1b) Riaccendo l'interrutore e premo il tasto d'accensione. Parte!
2b) Se premo il tasto riavvio siamo al punto 2a). Se spengo il computer e lo riaccendo immediatamente NON PARTE!

Ho notato che a volte, con una strana combinazione nella fase di blocco-standby, il pc riparte. Qualcosa del tipo tasto accensione (1 colpo

veloce) -> tasto reset.

Ho pensato anche a qualche configurazione della gestione ACPI. Ho provato tutte le combinazioni ma non ho ottenuto nessun miglioramento e il

problema evidenziato permane.

Secondo voi è un problema di funzionamento della motherboard? Se sì, come si effettua l'RMA con ASRock?

Grazie a tutti per la risposta. Spero che qualcuno possa darmi qualche ulteriore dritta!

Six1
28-05-2009, 18:42
Grazie a tutti per la risposta. Spero che qualcuno possa darmi qualche ulteriore dritta!

Ciao esiste un Thread più specifico per la tua Mobo:

clicca qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

(Comunque se il problema esiste fin dai primi mesi dall'acquisto potrebbe essere difettata......se sei ancora sotto garanzia usa questo servizio).
Ad ogni modo ti aspettiamo nel Thread Uff. della 4CoredualSata2. / Rev 2.0
Ripresenta il problema come l' hai postato qui e vediamo se tutti insieme lì possiamo aiutarti in qualche modo. Io ti ho datto la risposta più veloce e pratica ma non è detto che non vi siano altre strade. ;)
a presto
Saluti
Six1.

roccia1234
28-05-2009, 20:20
A questo punto, se flashassi con la BIOS aggiornata ufficiale della ASROCK la 2.30, è possibile farlo visto che ora ho la 2.33g ?? non rischio di fare più pasticci??
E poi provassi a ri-aggiornare il tutto con la 2.33g.

ehm... non ho mai fatto una cosa del genere, ma secondo me facendo così pasticci non ne fai, ma almeno vieni a capo del problema (si spera). Al massimo prima prova a riaggiornare al 2.33g (immagino sia l'ultimo moddato, giusto?), se da ancora lo stesso problema rimetti il bios originale 2.30.

nico80
28-05-2009, 20:51
Ciao esiste un Thread più specifico per la tua Mobo:

clicca qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

(Comunque se il problema esiste fin dai primi mesi dall'acquisto potrebbe essere difettata......se sei ancora sotto garanzia usa questo servizio).
Ad ogni modo ti aspettiamo nel Thread Uff. della 4CoredualSata2. / Rev 2.0
Ripresenta il problema come l' hai postato qui e vediamo se tutti insieme lì possiamo aiutarti in qualche modo. Io ti ho datto la risposta più veloce e pratica ma non è detto che non vi siano altre strade. ;)
a presto
Saluti
Six1.

Grazie. Posto nella sezione che mi hai segnalato!

PS per i mods: questo 3d si può eliminare!

Six1
28-05-2009, 23:58
Basta che sia dotata di BIos 2.0 come nel mio caso.

Da una settimana ho preso una 4coredual sata2 2.0 e un 7300 e vanno benissimo.

Domenica comincio a sperimentare con bios moddati e sostituisco la mia x1650 con una 4650: ho potuto provare una 3870 ma è un pò castrata dal bux pcie 4x.

Penso che su questa mobo le schede video con un bus a 256 bit e memoria gdd3 in su siano sprecate.

Comunque la mia configurazione perfettamente funzionante (computer accesso 24/7) è: 4coredual sata2, coreduo 7300, 2 GB di DDR 400, x1650agp (1 giorno con 3870pcie), 4 HD (due sata da 500 e due vecchi PATA da 120 e 160).

AH, bios ufficiale 2.0a uscito con la MB e non ancor toccato.

PS
Aggiungo che per chi vuole recuperare vecchie periferiche PATA, questa mobo è ottima con i suoi bravi due connettori "old style".

E tu cosa ci fai qui???
Sei possessore della Super 4CoredualSata2 Rev 2.0.... giusto?
Vieni tra noi ;)
Così discutiamo del discorso del 4x ne vedrai e ne sentirai delle belle.....
E inoltre se non l' hai già fatto vedrai come e con cosa aggiornare ai bios Moddati/Stabili e completi....

clicca qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Saluti
Six1.

TheEvilThatMenDo
29-05-2009, 08:10
ehm... non ho mai fatto una cosa del genere, ma secondo me facendo così pasticci non ne fai, ma almeno vieni a capo del problema (si spera). Al massimo prima prova a riaggiornare al 2.33g (immagino sia l'ultimo moddato, giusto?), se da ancora lo stesso problema rimetti il bios originale 2.30.

Ok proverò, serve una particolare procedura oppure flassho come la AsRock propone?
Grazie per l'aiuto, se ne vengo a capo ti devo una birra :cincin:

umberto1211
02-06-2009, 11:44
Raga salve ! ho un asrock 4coreDual-Vsta...e monto sopra un kit 2*1 gb corsarir... ora sto pre prendere un nuovo kit sempre ddr2 ma 2*2 gb...ho letto sul sito ufficiale dicono che supporti massiamo 2 gb...è vero qualcuno ha provato ? ci sono soluzioni ?

W_o_M
04-06-2009, 12:19
Devi aggiornare con un BIOS non ufficiale che trovi qui:
http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=40&cat=108
Per supportre 2x2GB di RAM DDR2 devi usare almeno la versione 2.33c, io ti consiglio comunque la 2.34c o la 2.36a.

PhilAnselmo@Superjoint
04-06-2009, 14:12
Salve ragazzi!
Ho da poco acquistato un E5200, ottimo processore, e dalle voci che circolano sembrerebbe molto overclocckabile.....ma purtroppo è montato su una AsRock 4Core DualVsta (bios moddato x cpu 45nm) che non mi permette di variare il vcore in maniera decente.

Ora, in giro per il web, ho trovato parecchie guide che descrivono una modifica da effettuare sulla suddetta scheda per aumentare il vcore e quindi spingere di piu:
ecco i link (sperando che si possano postare)
http://forums.vr-zone.com/2409476-post1.html
http://forums.vr-zone.com/hardware-v...sta-l6714.html

Qualcuno di voi potrebbe cortesemente spiegarmi cosa fare e se possibile i punti in cui smatitare?
Grazie

noxs86
05-06-2009, 00:23
ciao a tutti son nuovo! ho acquistato tempo fa pure io una 4coredual-vsta adesso aggiornata con l'ultima bios vorrei un aiuto su questa sheda madre posso mettere un ati hd3870 1 gb pci??sul sito sembra supportata quella da 512 mb!vi ringrazio in anticipo

PhilAnselmo@Superjoint
05-06-2009, 15:57
Penso che non ci siano problemi...comunque proverei a flashare la mobo con un bios moddato, http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=40&cat=108, in modo che la supporti.
Occhio alla procedura flash del bios eh!

ciao a tutti son nuovo! ho acquistato tempo fa pure io una 4coredual-vsta adesso aggiornata con l'ultima bios vorrei un aiuto su questa sheda madre posso mettere un ati hd3870 1 gb pci??sul sito sembra supportata quella da 512 mb!vi ringrazio in anticipo

noxs86
05-06-2009, 18:08
grazie per la risposta la provero questa sera!credi che il pci a 4x può creare qualche problema??

PhilAnselmo@Superjoint
06-06-2009, 09:53
grazie per la risposta la provero questa sera!credi che il pci a 4x può creare qualche problema??

Be un pochino castra...ma se non giochi a risoluzione elevatissime è piu che bene.

noxs86
06-06-2009, 11:59
provata funziona ma quella da 512 mb solo un piccolo problema quando provo alcuni giochi a risoluzione alta parti della visuale compaiono un pò in ritardo come mai?uso xp

noxs86
07-06-2009, 14:59
nessuno mi aiutare???ho installato di nuovo i driver e ci sono disturbi sulla visualizzazione dei giochi ma nn con tutti! ho provato sia gli omega che i driver ati scaricati dal sito ma niente!

W_o_M
08-06-2009, 21:20
x noxs86
Se non l'hai già fatto, nel BIOS dovresti settare in questo modo le seguenti voci:

[PCIE Downstream Pipeline] - [disabled]
[PCIE VC1 request queue] - [disabled]

e prova se la situazione migliora.

K Reloaded
09-06-2009, 12:13
ragazzi una domanda: qualcuno di voi vorrebbe curare la prima pagina di questo thread divenendo il nuovo owner? fatemi sapere :)

noxs86
09-06-2009, 18:01
grazie proverò questa sera cmq questo problema lo presenta solo su xp su vista e 7 funziona tutto benissimo!!quindi penso sia un problema di driver bisognerebbe trovare quelli giusti almeno credo!!

FCInter
30-06-2009, 21:30
ragazzi premesso che non me ne intendo per niente di cose tecniche.. detto questo, ho questa scheda madre sul mio pc (windows xp, ati x1950 256mb, dual core 2.13ghz, ram 2gb) dato che vorrei aggiornare il pc anzichè cambiarlo, volevo sapere se ai 2gb di ram se ne poteva aggiungere almeno 1 ancora, dato che mi pare che xp + che 3 gb non possa vedere

dado2005
30-06-2009, 22:51
ragazzi premesso che non me ne intendo per niente di cose tecniche.. detto questo, ho questa scheda madre sul mio pc (windows xp, ati x1950 256mb, dual core 2.13ghz, ram 2gb) dato che vorrei aggiornare il pc anzichè cambiarlo, volevo sapere se ai 2gb di ram se ne poteva aggiungere almeno 1 ancora, dato che mi pare che xp + che 3 gb non possa vedereLa scheda 4core dual-sata2 con bios originale Asrock è in grado di indirizzare fino ad 2 GB di mem su due soli slot.

E' possibile montare moduli singoli da 2 GB per un totale di 4 GB (di tipo DDR oppure DDR2)

aggiornado il bios con uno modificato.

Dovresti trovare le relative info sulla prima pagina di questa discussione.

Per tua comodità ti posto il link alla seconda pagina dei bios modificati per la 4CoreDual-Sata2:

http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=20&cat=143


Attenzione però che aggiornare il bios richiede anche una dose di responsabilità nel senso che se l'aggiornamento non và a buon fine la scheda potrebbe essere inutilizzabile a meno di non farsi riprogrammare il bios da apposito labortorio o da altro utente che ha una scheda simile.

Avendo degli euretti da spendere/investire è possibile acquistare un dispositivo che si chiama RD1 Bios Savior[1] che consente di dotare la scheda di 2 bios: quindi se una programmazione di bios va male è possibile selezionare il restante bios con un selettore posto sul retro del Pc ed avviare lo stesso.

Oviamente il dispositivo è utilizzabile anche con altre schede madri purchè abbiano un bios da 4 MB.

Personalmete lo sto utilizzando con grande soddisfazione.

REFERENCE:

[1] RD1 Bios Savior:

- modello per la Asrock 4CoreDual-Sata2: RD1 PMC4
Zoccolo PLCC con chip bios da 4 MB (stessa capacità della mobo).

Review: http://www.techspot.com/reviews/hardware/bios_saviour/

Casa produttrice(unica al mondo): http://www.ioss.com.tw/web/English.html

aries
27-08-2009, 16:58
Ciao ragazzi ho aggiornato il bios della mia Asrock 4coredual-vsata con la versione 2.36a non ufficiale come suggerito da W_o_M , ma come mai per quanto riguarda le schede video si parla solo delle nuove radeon??? Devo intendere che le geforce sono tutte supportate??


Grazie.

mimmo_kallon
05-09-2009, 14:18
...

Stalker93
25-09-2009, 19:05
AAAAAAIUUUUUTOOOOOOOOOO!:help: :help: :help: :help:
(scusate se è un bel pezzo che nn mi faccio vivo, ma tra vacanze e scuola è stato un gran casino:D) Da un po' di tempo ho iniziato ad avere problemi strani con l'audio (riverbero, eco, audio grattante) e ho quindi provato ad aggiornare i driver audio, ma nulla... Poi è stato il momento della cpu: vcore sballato... ORA la mia povera 4CoreDual-SATA2 r2.0 non mi mostra più nemmeno il post!!!
Insomma: avvio il pc, da schermo nero per due secondi, si sente il rumore tipico del riavvio, e lo schermo permane nero all'infinito:help:!!! Alcune volte (ma non sempre) mi segnala tre beep, che significano in pratica errore nella lettura dei primi 64k di RAM. Perciò ho iniziato a provare varie configurazioni di banchi, senza ottenere nulla... Ho pensato alla RAM della vga, ma nulla... Eppure i connettori ci sono tutti, sono tutti attaccati bene, l'alimentatore eroga abbastanza potenza e.. e.. non funzia nulla... AAARRRGHHHHH:eek: Nemmeno il reset del bios è servito... Mi sorge quindi un dubbio: che la mobo sia definitivamente morta? Su internet è pieno di altri utenti con lo stesso problema, ai quali però AsRock non ha saputo dare alcuna soluzione... Qualche idea?:confused:

Six1
25-09-2009, 19:36
AAAAAAIUUUUUTOOOOOOOOOO!:help: :help: :help: :help:
(scusate se è un bel pezzo che nn mi faccio vivo, ma tra vacanze e scuola è stato un gran casino:D) Da un po' di tempo ho iniziato ad avere problemi strani con l'audio (riverbero, eco, audio grattante) e ho quindi provato ad aggiornare i driver audio, ma nulla... Poi è stato il momento della cpu: vcore sballato... ORA la mia povera 4CoreDual-SATA2 r2.0 non mi mostra più nemmeno il post!!!
Insomma: avvio il pc, da schermo nero per due secondi, si sente il rumore tipico del riavvio, e lo schermo permane nero all'infinito:help:!!! Alcune volte (ma non sempre) mi segnala tre beep, che significano in pratica errore nella lettura dei primi 64k di RAM. Perciò ho iniziato a provare varie configurazioni di banchi, senza ottenere nulla... Ho pensato alla RAM della vga, ma nulla... Eppure i connettori ci sono tutti, sono tutti attaccati bene, l'alimentatore eroga abbastanza potenza e.. e.. non funzia nulla... AAARRRGHHHHH:eek: Nemmeno il reset del bios è servito... Mi sorge quindi un dubbio: che la mobo sia definitivamente morta? Su internet è pieno di altri utenti con lo stesso problema, ai quali però AsRock non ha saputo dare alcuna soluzione... Qualche idea?:confused:

Credo che tu abbia sbagliato indirizzo nonchè campanello..... :asd:
Beh che su Internet sia pieno di gente con lo stesso problema ne dubito visto che non sappiamo ancora neppure di quale problema si tratta. :asd: Da Noi per esempio dove ne passano parecchi di possessori di Asrock4CoredualSata2 problemi così Non se ne sono mai visti. Quindi attenzione a quello che diciamo e come lo diciamo.
Comunque ti aspettiamo dove sai e vediamo cosa hai combinato :asd:.

Vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Saluti
Six1

KriSSandKriSS
28-09-2009, 17:47
Scusate ragazzi,
mi serviva una info per la AsRock 4CoreDual-VSTA rev.g/a 1.0, mi servirebbe sapere la lista di cpu supportate oltre a quelle ufficiali da sito AsRock, con il bios moddato, perchè la lista di cpu con bios moddato non la vedo da nessuna parte, adesso il bios moddato è alla versione 2.39a.
Vi ringrazio Christian :)

P.S. io volevo montare una di queste cpu: E5200, E5300, E5400, E7400, Q8200, diciamo processori economici, ma nn son sicuro che le supporti.

PhilAnselmo@Superjoint
28-09-2009, 18:43
Scusate ragazzi,
mi serviva una info per la AsRock 4CoreDual-VSTA rev.g/a 1.0, mi servirebbe sapere la lista di cpu supportate oltre a quelle ufficiali da sito AsRock, con il bios moddato, perchè la lista di cpu con bios moddato non la vedo da nessuna parte, adesso il bios moddato è alla versione 2.39a.
Vi ringrazio Christian :)

P.S. io volevo montare una di queste cpu: E5200, E5300, E5400, E7400, Q8200, diciamo processori economici, ma nn son sicuro che le supporti.

Di sicuro l'E5200 lo supporta, testato qualche mese fa con bios 2.38, penso anche l'E7200, comunque dovresti farti un giro su pctreiber, non c'è una lista ufficiale ma nei vari log dei bios dovresi vedere le cpu supportate.

KriSSandKriSS
28-09-2009, 23:52
Ciao, si ho cercato in questo lungo thread e ho visto che l' E5200 viene effettivamente supportato, per quanto riguarda i bios mod del sito pctreiber, sono entrato nei vari log e ho trovato questi risultati, dove di cpu supportate non è che ce ne siano granchè molte.
Questi sono tutti i log, ma sembra che ad ogni cambio di versione modificata, aggiungano solo supporto alle schede video, piuttosto che alle cpu.

ASRock 4CoreDual-VSTA BIOS 2.34a

Datiert auf den 09.12.2008
4CoreDual-VSTA BIOS L2.34 REV:a

Changelog:

-Support Instant boot
-Support Enhanced Halt State,Thermal Throttling, SpeedStep
-Support 2* 2GB (maximal ~3,3 GB nutzbar, da der Chipsatz kein "Memory Hole" unterstützt
-Support HD 48XX/HD46XX
-Verbesserte Lüftersteuerung

ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.34c

Datiert auf den 23.01.2009
4CoreDual-VSTA BIOS L2.34 REV:c

Changelog:
- Add Support for R0 stepping
-Support Enhanced Halt State,Thermal Throttling, SpeedStep
-Support 2* 2GB (maximal ~3,3 GB nutzbar, da der Chipsatz kein "Memory Hole" unterstützt
-Support HD 48XX/HD46XX
-Verbesserte Lüftersteuerung
-Add Instant Boot Support

ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.36a

Datiert auf den 25.03.2009
4CoreDual-VSTA BIOS L2.36 REV:a

Changelog:
- Add support für HD 4350, HD 4550, HD 46x0 and HD 48X0
- Support 4 GB DDR2 (~ 3,3 GB useable)
- Enhanced Speedfancontrol for PWM-Fans
- Support Enahnced Halt State, SpeedStep and Thermal Throttling
- Instant Boot Support

unknown: (Please test an post your findings! Thanks!)
- HD 4890 Support

ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.38a

Datiert auf den 29.04.2009
4CoreDual-VSTA BIOS L2.38 REV:a

Changelog:

- Add support für HD 4350, HD 4550, HD 46x0 and HD 48X0
- Add support for E-0/R-0 Wolfdale CPU (Pentium DualCore E6300 supported!)
- Support 4 GB DDR2 (~ 3,3 GB useable)
- Enhanced Speedfancontrol for PWM-Fans
- Support Enahnced Halt State, SpeedStep and Thermal Throttling
- Instant Boot Support

unknown: (Please test an post your findings! Thanks!)
- HD 4890 Support

ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.39a

Datiert auf den 18.06.2009
4CoreDual-VSTA BIOS L2.39 REV:a
Changelog:
- Add support für HD 4350, HD 4550, HD 46x0, 47X0 and HD 48X0
- Add support for E-0/R-0 Wolfdale CPU (E7600, Pentium E6300 supported!)
- Support 4 GB DDR2 (~ 3,3 GB useable)
- Enhanced Speedfancontrol for PWM-Fans
- Support Enahnced Halt State, SpeedStep and Thermal Throttling
- Instant Boot Support
- Logitech Illuminated keyboard fix

PhilAnselmo@Superjoint
29-09-2009, 07:59
Be, non so che processore hai in questo momento, ma se trovi un E5200, fai gia un bel passo avanti, non è una scheda da overclock perchè non consente di variare il vcore a livelli accettabili, dovresti portarlo almeno a 3000 mhz (a meno che non fai un bel vmod).
Comunque da possessore di e5200, se non vuoi spendere tanto, fai un bell'affare.

KriSSandKriSS
29-09-2009, 11:59
Ciao, adesso la scheda madre monta un P4 Number 631, 3.00mhz FSB: 800MHZ, credo che l' E5200 dovrebbe andare un pochino meglio no come prestazioni?
per portarlo a 3000 basta solo che alza il FSB o cos'altro? ci monterei su l'ultimo firmware mod di pctreiber il 2.39a, poi monterei delle ram da 4 gb della corsair, posso montare delle qualsiasi corsair oppure un determinato codice prodotto? per vmod intendi quell'operazione da fare nei pin del processore? è difficile? cmq già a 3000 mhz nn è male di default è a 2500 mhz, sarebbe un bel salto, a 48,45 euro L'E5200.

thanks Christian ;)

PhilAnselmo@Superjoint
29-09-2009, 17:00
Hai lo stesso accoppiamento che ho io sul mio mulo in firma; be il salto prestazionale c'è sicuramente, non solo come velocita, sopratutto come risparmio energetico, di ram puoi montare 4 gb, ma ne vedrà 3,3 se non erro,
Il vcore è una procedura molto delicata, che sinceramente non ho mai fatto per mancanza di tempo e/o mezzi, per aumentare il voltaggio della scheda madre, ovviamente piu è alto il voltaggio, piu scalda, piu consuma,ecc......
Se mai dovessi prendere l'e5200 ti consiglio di portarlo max a 3000, oltre non dovrebbe andare.

Ciao, adesso la scheda madre monta un P4 Number 631, 3.00mhz FSB: 800MHZ, credo che l' E5200 dovrebbe andare un pochino meglio no come prestazioni?
per portarlo a 3000 basta solo che alza il FSB o cos'altro? ci monterei su l'ultimo firmware mod di pctreiber il 2.39a, poi monterei delle ram da 4 gb della corsair, posso montare delle qualsiasi corsair oppure un determinato codice prodotto? per vmod intendi quell'operazione da fare nei pin del processore? è difficile? cmq già a 3000 mhz nn è male di default è a 2500 mhz, sarebbe un bel salto, a 48,45 euro L'E5200.

thanks Christian ;)

il.passatore
30-09-2009, 20:32
Ciao, si ho cercato in questo lungo thread e ho visto che l' E5200 viene effettivamente supportato, per quanto riguarda i bios mod del sito pctreiber, sono entrato nei vari log e ho trovato questi risultati, dove di cpu supportate non è che ce ne siano granchè molte.
Questi sono tutti i log, ma sembra che ad ogni cambio di versione modificata, aggiungano solo supporto alle schede video, piuttosto che alle cpu.

ASRock 4CoreDual-VSTA BIOS 2.34a

Datiert auf den 09.12.2008
4CoreDual-VSTA BIOS L2.34 REV:a

Changelog:

-Support Instant boot
-Support Enhanced Halt State,Thermal Throttling, SpeedStep
-Support 2* 2GB (maximal ~3,3 GB nutzbar, da der Chipsatz kein "Memory Hole" unterstützt
-Support HD 48XX/HD46XX
-Verbesserte Lüftersteuerung

ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.34c

Datiert auf den 23.01.2009
4CoreDual-VSTA BIOS L2.34 REV:c

Changelog:
- Add Support for R0 stepping
-Support Enhanced Halt State,Thermal Throttling, SpeedStep
-Support 2* 2GB (maximal ~3,3 GB nutzbar, da der Chipsatz kein "Memory Hole" unterstützt
-Support HD 48XX/HD46XX
-Verbesserte Lüftersteuerung
-Add Instant Boot Support

ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.36a

Datiert auf den 25.03.2009
4CoreDual-VSTA BIOS L2.36 REV:a

Changelog:
- Add support für HD 4350, HD 4550, HD 46x0 and HD 48X0
- Support 4 GB DDR2 (~ 3,3 GB useable)
- Enhanced Speedfancontrol for PWM-Fans
- Support Enahnced Halt State, SpeedStep and Thermal Throttling
- Instant Boot Support

unknown: (Please test an post your findings! Thanks!)
- HD 4890 Support

ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.38a

Datiert auf den 29.04.2009
4CoreDual-VSTA BIOS L2.38 REV:a

Changelog:

- Add support für HD 4350, HD 4550, HD 46x0 and HD 48X0
- Add support for E-0/R-0 Wolfdale CPU (Pentium DualCore E6300 supported!)
- Support 4 GB DDR2 (~ 3,3 GB useable)
- Enhanced Speedfancontrol for PWM-Fans
- Support Enahnced Halt State, SpeedStep and Thermal Throttling
- Instant Boot Support

unknown: (Please test an post your findings! Thanks!)
- HD 4890 Support

ASRock 4CoreDual-VSTA Bios 2.39a

Datiert auf den 18.06.2009
4CoreDual-VSTA BIOS L2.39 REV:a
Changelog:
- Add support für HD 4350, HD 4550, HD 46x0, 47X0 and HD 48X0
- Add support for E-0/R-0 Wolfdale CPU (E7600, Pentium E6300 supported!)
- Support 4 GB DDR2 (~ 3,3 GB useable)
- Enhanced Speedfancontrol for PWM-Fans
- Support Enahnced Halt State, SpeedStep and Thermal Throttling
- Instant Boot Support
- Logitech Illuminated keyboard fix



Scusa ma dove le trovi queste versioni di bios? :confused:

Io sul sito ufficiale trovo fino alla v2.30 :mc:

Grazie :)

KriSSandKriSS
30-09-2009, 22:54
ciao Il Passatore,
quei log che ho postato sono delle versioni di bios moddate e le trovi sul sito http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=40&cat=108
scaricati l'ultima versione e fai l'aggiornamento :asd:

il.passatore
30-09-2009, 23:18
ciao Il Passatore,
quei log che ho postato sono delle versioni di bios moddate e le trovi sul sito http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=40&cat=108
scaricati l'ultima versione e fai l'aggiornamento :asd:

MMmmmmmh ma c'è da fidarsi dei bios non originali? :rolleyes:

Qualcuno che li ha provati con successo?

Grazie comunque. ;)

dado2005
30-09-2009, 23:39
MMmmmmmh ma c'è da fidarsi dei bios non originali? :rolleyes:

Qualcuno che li ha provati con successo?

Grazie comunque. ;)Se ti riferisci a quelli che trovi su:

www.pctreiber.net

vai tranquillo: provati e stra_provati.

il.passatore
01-10-2009, 07:47
Se ti riferisci a quelli che trovi su:

www.pctreiber.net

vai tranquillo: provati e stra_provati.

Bene.

Allora quale mi consigliate per avere la mb ben aggiornata?

KriSSandKriSS
01-10-2009, 15:05
il 2.39a di pctreiber ;)

PhilAnselmo@Superjoint
01-10-2009, 15:28
Pero occhio! Il P4 631 e bios moddato non vanno d'accordo, a me andava in freeze il pc.

Per ogni operazione prepara un floppy con il bios originale!! non si sa mai

il.passatore
01-10-2009, 21:13
Pero occhio! Il P4 631 e bios moddato non vanno d'accordo, a me andava in freeze il pc.

Per ogni operazione prepara un floppy con il bios originale!! non si sa mai

Già comincio a c@garm| un pò troppo. :help:

Ma questi bios aumentano la compatibilità con altre schede video pciE? :what:

PhilAnselmo@Superjoint
02-10-2009, 16:47
Be, leggendo fra i log su pctreiber, si trovano nomi di schede video di nuova generazione, ma non credo che sia una buona idea metter su schede come la 4890 :D
Ha uno slot pciex 4x, l'ampiezza del bus quindi è dimezzata, ma rimane sempre un ottima scheda, longeva sopratutto.

il.passatore
02-10-2009, 18:39
Be, leggendo fra i log su pctreiber, si trovano nomi di schede video di nuova generazione, ma non credo che sia una buona idea metter su schede come la 4890 :D
Ha uno slot pciex 4x, l'ampiezza del bus quindi è dimezzata, ma rimane sempre un ottima scheda, longeva sopratutto.

Lo chiedevo perchè ho messo su una POW 8600gt 512mb ddr2 pciE, e funziona alla perfezione se non fosse che il pc la vede come una periferica rimovibile ed infatti mi da l'iconcina per la rimozione sicura dell'hw. :mc:
E non sò che fare. :help:

PhilAnselmo@Superjoint
02-10-2009, 19:23
Cosa? :D
Impossibile....penso che non dipenda dalla scheda video......mah.....

Lo chiedevo perchè ho messo su una POW 8600gt 512mb ddr2 pciE, e funziona alla perfezione se non fosse che il pc la vede come una periferica rimovibile ed infatti mi da l'iconcina per la rimozione sicura dell'hw. :mc:
E non sò che fare. :help:

il.passatore
02-10-2009, 20:30
Cosa? :D
Impossibile....penso che non dipenda dalla scheda video......mah.....

E da cosa?

Se metto la 7300gt AGP non lo fa.

E ti assicuro che l'icona mi vuole fare rimuovere proprio la sv, cliccando col tasto dx lo leggo.

PhilAnselmo@Superjoint
03-10-2009, 09:30
E da cosa?

Se metto la 7300gt AGP non lo fa.

E ti assicuro che l'icona mi vuole fare rimuovere proprio la sv, cliccando col tasto dx lo leggo.

Certo che Windows non smette mai di stupire!! Vabbe, se funziona tutto il resto che ti frega? :D

MetalSnake
03-10-2009, 14:33
Certo che Windows non smette mai di stupire!! Vabbe, se funziona tutto il resto che ti frega? :D

Anche a me fa la stessa cosa, come mai??

KriSSandKriSS
05-10-2009, 12:08
ragazzi una domanda :D
se invece di prendere il processore E5200 prendo l' E5400 cambia? cioè è supportato da questa scheda?
da quello che mi sembra di capire questa scheda supporta solo processori core2duo e quadcore solo con FSB a 1066, giusto? Se volessi mettere un Q9550 non andrebbe e funzionerebbe perchè ha il FSB a 1333, esatto?

PhilAnselmo@Superjoint
05-10-2009, 13:39
ragazzi una domanda :D
se invece di prendere il processore E5200 prendo l' E5400 cambia? cioè è supportato da questa scheda?
da quello che mi sembra di capire questa scheda supporta solo processori core2duo e quadcore solo con FSB a 1066, giusto? Se volessi mettere un Q9550 non andrebbe e funzionerebbe perchè ha il FSB a 1333, esatto?

Credo che sia come dici tu.
Per quanto riguarda l'E5400 penso che sia supportato anche se non ufficialmente......ovvio che la certezza non c'è.
Comunque se vuoi andare a colpo sicuro prendi l'e5200.....penso che l'e5400 abbia solo 200mhz in piu ed il VT.

KriSSandKriSS
06-10-2009, 23:56
Ma esiste qualcuno del forum che l'ha provato su questa scheda l' E5400?
Vi ringrazio Christian ;)

KriSSandKriSS
07-10-2009, 18:31
Credo che sia come dici tu.
Per quanto riguarda l'E5400 penso che sia supportato anche se non ufficialmente......ovvio che la certezza non c'è.
Comunque se vuoi andare a colpo sicuro prendi l'e5200.....penso che l'e5400 abbia solo 200mhz in piu ed il VT.

Ok per i 200 mhz in più, si vede la differenza di 200 mhz? e poi...che sarebbe il VT?

PhilAnselmo@Superjoint
07-10-2009, 18:52
Ok per i 200 mhz in più, si vede la differenza di 200 mhz? e poi...che sarebbe il VT?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750793

Buona lettura! :D

KriSSandKriSS
07-10-2009, 18:59
Ti ringrazio ;)
il VT è la Virtualization Technology, prima di prendere l' E5400 vorrei avere una minima percentuale di sicurezza che la mia scheda (asrock 4core dual-vsta) lo supporta, proverò a ravanare in internet.
Ma questa VT in teoria permetterà insieme alla versionedi Windows 7 Ultimate di usare la modalità XP mode?

thanks Christian ;)

KriSSandKriSS
09-10-2009, 11:52
non riesco a trovare da nessuna parte qualcuno che abbia messo un E5400 su questa scheda...che faccio lo compro e faccio da cavia? :mc:

syscall
09-10-2009, 13:26
non riesco a trovare da nessuna parte qualcuno che abbia messo un E5400 su questa scheda...che faccio lo compro e faccio da cavia? :mc:

Guarda se c'è nella lista di compatibilità dell'ultimo bios.
Se non c'è è molto improbabile funzioni.

KriSSandKriSS
09-10-2009, 20:20
ma il E5200 ci và benissimo, perchè nn dovrebbe andare questo? ha solo 200 mhz in più, e poi per il resto è identico come caratteristiche, stesso bus, stessa chache, ecc ecc, solo che non mi fido a comprare l' E5400 se non ho la certezza che ci và sù...mumble mumble...che faccio???

Jo77
10-10-2009, 09:51
ma il E5200 ci và benissimo, perchè nn dovrebbe andare questo? ha solo 200 mhz in più, e poi per il resto è identico come caratteristiche, stesso bus, stessa chache, ecc ecc, solo che non mi fido a comprare l' E5400 se non ho la certezza che ci và sù...mumble mumble...che faccio???

armati di google translate e cerca qua
http://www.pctreiber.net/forum73.html

KriSSandKriSS
12-10-2009, 00:11
grazie Jo77 ma nel link che mi hai dato non trovo nulla riguardante l' E5400 :mc:

Jo77
12-10-2009, 09:49
iscrivitici e apri un thread, basta un inglese maccheronico, sono molto disponibili e ti sapranno rispondere, io in passato ho fatto così.

KriSSandKriSS
12-10-2009, 13:01
Ciao Jo77,
ho fatto come mi hai detto e mi sono iscritto al forum, ho già inserito la domanda, speremo ben, grazie veccio ;) ;)

il.passatore
12-10-2009, 21:00
Lo chiedevo perchè ho messo su una POW 8600gt 512mb ddr2 pciE, e funziona alla perfezione se non fosse che il pc la vede come una periferica rimovibile ed infatti mi da l'iconcina per la rimozione sicura dell'hw. :mc:
E non sò che fare. :help:

Nessuno sa come risolvere e magari anche il perchè? :boh:
Grazie :mano:

PhilAnselmo@Superjoint
13-10-2009, 08:27
Nessuno sa come risolvere e magari anche il perchè? :boh:
Grazie :mano:

Be guarda, io sinceramente non so che dirti, magari qualche conflitto driver, prova magari ad aggiornare i driver della vga, o quelli della motherboard, anche se a dir la verità di Hyperion ne fanno sempre meno......

Jo77
13-10-2009, 08:46
Nessuno sa come risolvere e magari anche il perchè? :boh:
Grazie :mano:

idem a me, ma non da nessun problema se ovviamente non faccio "rimuovi" :D

Ciao Jo77,
ho fatto come mi hai detto e mi sono iscritto al forum, ho già inserito la domanda, speremo ben, grazie veccio ;) ;)

:)

KriSSandKriSS
13-10-2009, 11:18
mi sono iscritto al forum PCTREIBER e mi hanno risposto subito, hanno detto che l' E5400 è supportato dall'ultimo bios disponibile.
Quindi dato che è compatibile, direi che lo potete aggiungere alla lista delle cpu supportate, spero di aver fatto un favore a quanti vorranno mettere su questa cpu, saluti a tutti ;) ;)

P.S. se ci son novità le scriverò :)

Jo77
14-10-2009, 10:58
mi sono iscritto al forum PCTREIBER e mi hanno risposto subito, hanno detto che l' E5400 è supportato dall'ultimo bios disponibile.
Quindi dato che è compatibile, direi che lo potete aggiungere alla lista delle cpu supportate, spero di aver fatto un favore a quanti vorranno mettere su questa cpu, saluti a tutti ;) ;)

P.S. se ci son novità le scriverò :)

Bene.

il.passatore
14-10-2009, 12:14
Be guarda, io sinceramente non so che dirti, magari qualche conflitto driver, prova magari ad aggiornare i driver della vga, o quelli della motherboard, anche se a dir la verità di Hyperion ne fanno sempre meno......


Beh è inutile dire che i driver video ho messo gli ultimi, il bios l'ho aggiornato, il pc è appema formattato. e come driver non è che la MB abbia così tanti , a parte chipset, lan, sata.

KriSSandKriSS
15-10-2009, 22:14
Ultime novità,
oggi mi è arrivato il processore E5400, per poterlo usare ho prima montato un P4 3000, perchè con questo processore ho aggiornato il bios con quello moddato di pc treiber, nello specifico la versione 2.39a. Se montavo direttamente l'E5400 sicuramente nn sarebbe stato riconosciuto.
Fatto l'aggiornamento da floppy, ho installato l' E5400, ed è partito al primo colpo senza problemi.
Poi ravanando nel bios in cerca di come poter alzare la frequenza da 2700 a 3000, ho trovato l'opzione, overclock auto, cliccandoci sopra è saltato fuori che si poteva cambiare mantenendo ferma la frequenza in sincrono (ma anche non mantenendola in un'altra opzione dello stesso menù) del pci.
Ho preferito il sincrono perchè nn volevo far danni scombussolando altri valori. Poi fatto questo, si è attivato il FSB della cpu, e son passato da 200 a 210 e poi a 220 avendo come risultato 3000 mhz.
Volevo sapere da voi esperti, è giusto questo passaggio che ho fatto? Inoltre, secondo voi quanto posso alzarlo ancora sapendo che a default parte da 2700 mhz?

grazie Christian :) ;)

Raven
15-10-2009, 22:23
Quando avevo sta scheda, ricordo che il limite del bus era intorno ai 290-300 mhz di bus per quasi tutti... quindi col tuo bel processorino non dovresti aver nessun problema a salire di bus dai 200 di default! :D

Tieni tutto in sincrono e sali poco per volta... tieni conto che potresti aver bisogno di aumentare il vcore del processore per salire a un certo punto... ;)
Secondo me ai 3.2/3.3 ci puoi tranquillamente arrivare (con un buon raffreddamento)... testa la stabilità con orthos... :O

KriSSandKriSS
16-10-2009, 00:29
grazie Raven della dritta ;)
cioè il limite era di 290-300, io adesso sono a 220 con ventola default senza aumento vcore. Non vorrei cambiare ventola ma vorrei provare il limite massimo sfruttabile con questa. Stò operando giusto vero? tengo tutto in sincrono e alzo solo il FSB. Per quanto riguarda il vcore vorrei nn toccarlo.
Quello che vorrei ottenere è il massimo senza cambiare ventola e alzare il vcore, per far questo cosa dovrei fare?
Fare dei test inanzitutto con Orthos per verificare la stabilità, e poi per quanto riguarda la temperatura come la controllo esiste un programma apposta?
Secondo te di quanto ancora posso alzare il FSB tenendo fermi come parametri la ventola e il VCORE?

grazie Christian :) ;)

Raven
16-10-2009, 06:49
grazie Raven della dritta ;)
cioè il limite era di 290-300, io adesso sono a 220 con ventola default senza aumento vcore. Non vorrei cambiare ventola ma vorrei provare il limite massimo sfruttabile con questa. Stò operando giusto vero? tengo tutto in sincrono e alzo solo il FSB. Per quanto riguarda il vcore vorrei nn toccarlo.
Quello che vorrei ottenere è il massimo senza cambiare ventola e alzare il vcore, per far questo cosa dovrei fare?
Fare dei test inanzitutto con Orthos per verificare la stabilità, e poi per quanto riguarda la temperatura come la controllo esiste un programma apposta?
Secondo te di quanto ancora posso alzare il FSB tenendo fermi come parametri la ventola e il VCORE?

grazie Christian :) ;)

Se non alzi il vcore il rischio serio di danneggiare qualcosa non c'è... a un certo punto la cpu non andrà più stabilmente a una data frequenza e bon... continua ad alzare l'fsb di 5mhz al colpo e poi fai i test con orthos e coretemp32 per la temperatura... non credo comunque che tu posso arrivare a frequenze maggiori di 3100/3200 senza aumenti di voltaggio sulla cpu... (quindi di bus sarai sui 235 circa)...

Occhio anche alle memorie... che con il salire di bus aumentano anche loro la frequenza... ;)

KriSSandKriSS
16-10-2009, 09:19
Ciao Raven, siccome sono alle prime armi con gli overclock e siccome ho appena comprato la cpu, vorrei godermela un pò prima che la rompa o faccia danni :D
farò come dici arriverò a 235 e mi fermo, ma anche a 3.0 ghz nn è male mi sà che mi fermo qua, già qualcosa ho guadagnato, da 2,7@3,0 :)
Le memorie stranamente di default me le legge a 533, e si che sono delle corsair CM2X1024-6400C4DHX a 800 mhz con timing (che nn sò che siano) a 4-4-4-12. Che siamo poco compatibili che me le legge a 533 invece di 667 come invece dovrebbe essere normalmente?

ciauuu

KriSSandKriSS
19-10-2009, 22:09
Raven ci sei? potresti rispondermi che son in trepidazione :D ;)

Raven
19-10-2009, 22:13
Raven ci sei? potresti rispondermi che son in trepidazione :D ;)

il fatto è che se sali di bus, salgono anche le ram... prova a vedere con cpu-z a quanto satnno andando le memorie in effettivo... ;)

Semmai basta cambiare nel bios la voce "DRAM Frequency"...

KriSSandKriSS
22-10-2009, 15:30
Raven, appena mi arrivano i dischi nuovi e le ram monto tutto e ti chiederò info, a proposito di ram volevo prendere 4gb corsair (2x 2gb) tu quale mi consigli fra queste?

- TWIN2X4096-6400C5C 800 mhz Error Checking: Parity, Ampiezza modulo: Unbuffered, Kit: Sì
- TWIN2X4096-8500C7 1066 mhz Error Checking:Non ECC, Ampiezza modulo: Unbuffered, Kit: Sì
- TWIN4GB-8500C5C 1066 mhz Error Checking Parity, Ampiezza modulo: Unbuffered, Kit: Sì

io opterei per quelle in mezzo in quanto nn sono parity, nn vorrei creassero problemi con la scheda, è da dire anche che quelle in mezzo come le ultime hanno frequenza a 1066, potrebbe essere che vengano supportate anche se il bus della scheda è a 667, ma spero vengano viste, tu che consigli mi puoi dare per la ram?

KriSSandKriSS
22-10-2009, 15:31
il fatto è che se sali di bus, salgono anche le ram... prova a vedere con cpu-z a quanto satnno andando le memorie in effettivo... ;)

Semmai basta cambiare nel bios la voce "DRAM Frequency"...

cambio la voce "DRAM Frequency" e a quanto la metto?

luterofland
29-10-2009, 11:43
ho aquistato e5400 per montarlo sulla ASRock 4CoreDual-VSTA

i risultati ottenuti sono penosi si riesce ad realizzare massimo

un 235x13,3=31725(non si riesce ad andare oltere e la cpu e le memorie rimangono sincrone anche se imposti diversamente)

mentre se tieni il bus cpu a 300 devi scendere col moltiplicatore e il massimo che ho ottenuto e:

300x12=3600(anche qui la cpu e le memorie rimangono sincrone anche se imposti diversamente)

conludendo e l'e5200 che ha il moltiplicatore x12 le altre cpu e5300 ed e5400
sono sprecate in overclock per questa scheda dato che il massimo ottenibile e
3600 forse se over volti la scheda puo dare risultati migliori:cry:

mia opinione che anche l'e7600 qui potrebbe avere un senso
ottenendo 300x11.5=3450 pero la mano sul fuoco non ce la metterei

KriSSandKriSS
05-11-2009, 00:30
Ciao luterofland,
premetto che a me nn intaressa un overclock per vedere il limite della cpu, a me intaressa un overclock leggero per aumentare un pò le prestazioni, niente più. Ho alzato il FSB da 200 a 220 altro nn ho fatto, dovevo toccare qualcos'altro perchè nn bruci qualcosa o vado bene cosi? Le ram avranno problemi con il FSB a 220? il sistema avrà problemi in generale? scusami ma nn sono esperto in oc e vorrei sapere un attimo stè cose, grazie ;)

@RAVEN: ci sei ancora? a quanto la metto la voce "dram frequency"??

PhilAnselmo@Superjoint
05-11-2009, 07:40
Ma non vai a lavorare? Che orari, mamma mia.....:D

Ti consiglio di spostarti nella sezione overclock e magari leggere qualche guida, direi che con la mobo che hai non puoi spingerti tantissimo, ma 220 credo sia un po bassino, e purtroppo non credo si possa cambiare il rapporto dram:fsb; ti consiglio di settare la ram ad una frequenza piu bassa e spingerti piano piano con il bus, magari impostando il vcore a High (DramVoltage), ma leggi qualche guida prima.


Ciao luterofland,
premetto che a me nn intaressa un overclock per vedere il limite della cpu, a me intaressa un overclock leggero per aumentare un pò le prestazioni, niente più. Ho alzato il FSB da 200 a 220 altro nn ho fatto, dovevo toccare qualcos'altro perchè nn bruci qualcosa o vado bene cosi? Le ram avranno problemi con il FSB a 220? il sistema avrà problemi in generale? scusami ma nn sono esperto in oc e vorrei sapere un attimo stè cose, grazie ;)

@RAVEN: ci sei ancora? a quanto la metto la voce "dram frequency"??

luterofland
14-11-2009, 05:09
Ciao luterofland,
premetto che a me nn intaressa un overclock per vedere il limite della cpu, a me intaressa un overclock leggero per aumentare un pò le prestazioni, niente più. Ho alzato il FSB da 200 a 220 altro nn ho fatto, dovevo toccare qualcos'altro perchè nn bruci qualcosa o vado bene cosi? Le ram avranno problemi con il FSB a 220? il sistema avrà problemi in generale? scusami ma nn sono esperto in oc e vorrei sapere un attimo stè cose, grazie ;)

@RAVEN: ci sei ancora? a quanto la metto la voce "dram frequency"??

ciao

sono riuscito a portare la scheda a 266x13.5=3591

ed a 270x13.5=3645 con le memorie impostate


DRAM FREQUENCY [MHZ (DDR533)]
FLEXIBILITY OPTION [ DISABLED ]
DRAM CAS# LATENCY [ 4 ]
DRAM BANK INTERLEAVE [ AUTO]
PRECHARGE TOACTIVE (TRP) [ 4T ]
ACTIVE TO PRECHARGE (TRAS) [AUTO]
ACTIVE TO CMD (TRCD) [ 4T ]
DRAM BUS SELECTION [ Dual Channel ]
DRAM COMMAND RATE [ 2T COMMAND ]


sempre sincrone memorie e cpu ma che testate per riuscire a farglielo prendere

luterofland
18-11-2009, 12:05
se a qualcuno puo interessare ho montato la scheda 5770 e funziona

senza problemi

installazionipc
24-11-2009, 08:30
per l'aggiornamento del bios con quale utility lo avete fatto?
quale versione per un e5400?
urge risposta
avevo letto di vedere su su triber ma è tutto in tedesco

PhilAnselmo@Superjoint
24-11-2009, 11:12
per l'aggiornamento del bios con quale utility lo avete fatto?
quale versione per un e5400?
urge risposta
avevo letto di vedere su su triber ma è tutto in tedesco

Per l'aggiornamento devi utilizzare un floppy disk con scompattato all'interno l'utility asrflash e il bios (se il bios è troppo grande mettilo su un altro floppy.

http://www.pctreiber.net/artikel/52-sonstiges/128-howto-biosflash-bei-asrock-motherboards?start=2

Occhio a quale bios scarichi e alla corrente!

dado2005
25-11-2009, 17:52
Edit

Cristian72
26-11-2009, 08:04
Salve a tutti
come da mia firma ho ancora un 478 a 3.0 Ghz, ma vorrei passare a 775 su la vs scheda madre. Salvando dal vecchio sistema l'alimentatore e la HD3850 AGP ( 5 mesi di vita entrambi ) che processore mi consigliate e che memorie?? ( ho un budget di 280,00 € ... mi va bene anche un sistema 2duo o quad da sfruttare con nuove card PCI express in un futuro ).
Grazie :)

Jo77
26-11-2009, 08:53
Salve a tutti
come da mia firma ho ancora un 478 a 3.0 Ghz, ma vorrei passare a 775 su la vs scheda madre. Salvando dal vecchio sistema l'alimentatore e la HD3850 AGP ( 5 mesi di vita entrambi ) che processore mi consigliate e che memorie?? ( ho un budget di 280,00 € ... mi va bene anche un sistema 2duo o quad da sfruttare con nuove card PCI express in un futuro ).
Grazie :)

Prova a chiedere qua.
Configurazioni complete PC desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)

Cristian72
26-11-2009, 09:06
Prova a chiedere qua.
Configurazioni complete PC desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)

Grazie:)

Cristian72
26-11-2009, 11:18
ma scusa un attimo Jo77... mi interessa Asrock 4coredual-sata 2.0 r2.0... non c'è nessuno tra voi che ci monta una AGP hD3850??? così mi da un dritta su cpu e memorie anche perchè sul link "configurazione pc completi" mi hanno detto di chiedere a voi... grazie :)

luterofland
26-11-2009, 11:48
ma scusa un attimo Jo77... mi interessa Asrock 4coredual-sata 2.0 r2.0... non c'è nessuno tra voi che ci monta una AGP hD3850??? così mi da un dritta su cpu e memorie anche perchè sul link "configurazione pc completi" mi hanno detto di chiedere a voi... grazie :)

magiore disponibilita alle tue domande lo troverai qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Jo77
27-11-2009, 09:54
ma scusa un attimo Jo77... mi interessa Asrock 4coredual-sata 2.0 r2.0... non c'è nessuno tra voi che ci monta una AGP hD3850??? così mi da un dritta su cpu e memorie anche perchè sul link "configurazione pc completi" mi hanno detto di chiedere a voi... grazie :)

non l'avevi specificato, come dice luterofland là troverai molte informazioni.

:)

jjsalvy
27-11-2009, 10:49
Salve, chiedo una cortesia: posseggo questa MB (->firma). Le memorie montate (Kingston) non riesco a farle andare a 667, ma 533. Se provo a farlo manualmente, XP parte normamente, salvo poi schiantarsi. Ipotizzavo un problema alle RAM: adesso monto due moduli da 1Gb, mentre prima ne avevo due da 512Mb, con lo stesso risultato.
Qualcuno ha idea di quali altri parametri modificare per i timing delle memorie?

Grazie
Gabriele

xado
24-12-2009, 12:32
Salve a tutti, ho la suddetta scheda 4coreDual-VSTA con l'ultimo bios ufficiale (2.30) e vorrei migliorare la situazione aggiornando con uno moddato per poter aggiungere altra ram. La scheda grafica che possiedo è una Sapphire Ati x1650pro (http://www.sapphireitaly.com/content/view/124/73/) e il procio è un core2 Duo E6400 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27249). Premettendo che non conosco e non voglio effettuare overclocking hardware, mi potete consigliare una versione mod del bios (con relativo settaggio) che riesca a dare soddisfazione con l'hardware presentato?

Naturalmente auguri e buone feste

jjsalvy
24-12-2009, 16:00
Salve a tutti, ho la suddetta scheda 4coreDual-VSTA con l'ultimo bios ufficiale (2.30) e vorrei migliorare la situazione aggiornando con uno moddato per poter aggiungere altra ram. La scheda grafica che possiedo è una Sapphire Ati x1650pro (http://www.sapphireitaly.com/content/view/124/73/) e il procio è un core2 Duo E6400 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27249). Premettendo che non conosco e non voglio effettuare overclocking hardware, mi potete consigliare una versione mod del bios (con relativo settaggio) che riesca a dare soddisfazione con l'hardware presentato?

Naturalmente auguri e buone feste

Cerca qui http://www.pctreiber.net/. Io ho una delle ultime, funziona egregiamente.

Ciao, auguroni

P3pPoS83
29-12-2009, 08:41
Ciao a tutti. Ho una 4CoreDual-VSTA con l'ultimo bios ufficiale:)

Pensavo di prendere kit 1gbx2 per metterle in dual channel, ma avendo la possibilità di scegliere se DDR o DDRII vorrei un vostro consiglio:D Meglio DDR1 o DDR2 e a che frequenza?

Altra cosa: attualmente ho su un E6600 e va benissimo, ma pensavo di cambiarlo con un Q6600 da tenere (ovviamente) a default oppure un E4700 da impostare con fsb 266 (quindi 266 x 13 = 3458) regge così?

A voi:)

Bye:cool:

jjsalvy
29-12-2009, 09:22
Pensavo di prendere kit 1gbx2 per metterle in dual channel, ma avendo la possibilità di scegliere se DDR o DDRII vorrei un vostro consiglio:D Meglio DDR1 o DDR2 e a che frequenza?

Come scritto poco sopra, installo due banchi di DD2 da 667 con un Pentium D915; funzionano in DualChannel ma a 533. Non ho mai capito il perchè. Provando a settare manualmente la frequenza, WinXp parte, salvo poi abbandonarmi (in maniera random). Le ram sono ok: prima avevo altri 2 banchi identici ma da 512Mb l'uno e medesima situazione.
Molto probabilmente dovrei settare qualche altro parametro di timing, ma non ho idea di quale impostare.

dario fgx
01-02-2010, 15:48
Ragazzi io non ho capito se è possibile installare le cpu a 45nm sulla asrock 4core dual vsta.

qui elenca le cpu supportate:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-VSTA

ma in giro ho letto che vanno i 45nm tipo e5200 è vero?

PhilAnselmo@Superjoint
01-02-2010, 16:19
Ragazzi io non ho capito se è possibile installare le cpu a 45nm sulla asrock 4core dual vsta.

qui elenca le cpu supportate:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-VSTA

ma in giro ho letto che vanno i 45nm tipo e5200 è vero?

Confermo! Con l'ultima revisione del bion non-ufficiale i 45nm sono supportati,
http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=40&cat=108

Attenzione alla procedura del flash!

torrent
01-02-2010, 16:19
Ragazzi io non ho capito se è possibile installare le cpu a 45nm sulla asrock 4core dual vsta.

qui elenca le cpu supportate:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-VSTA

ma in giro ho letto che vanno i 45nm tipo e5200 è vero?
io ho il 5300 ma ho sempre avuto i bios from pctreiber

dario fgx
01-02-2010, 16:20
Confermo! Con l'ultima revisione del bion non-ufficiale i 45nm sono supportati,
http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=40&cat=108

Attenzione alla procedura del flash!

ti ringrazio x la risposta, guarda cosa ho trovato quà:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/261333-12-asrock-4coredual-vsta-bios-issue

cioè sembra che col bios mod nn vada ma con quello originale nn ci siano problemi

sai se si riesce a clockare?

torrent
01-02-2010, 16:26
clocki quanto vuoi ma da bios non puoi alzare i volts...

dario fgx
01-02-2010, 16:30
oH grazie ragazzi, intanto vado a cercare un e5300...certoc he a saperlo prima, mi son dannato x un e21xx o e4xx

perchè è cosi' pericolosa la mod?
e dove trovo la procedura esatta?


io ho un p4 520 e sò che nn si può ov, ma se metto quello mod si overvolta?

torrent
01-02-2010, 16:31
no :D

dario fgx
01-02-2010, 16:34
no :D

x questo proverò prima col bios originale :cool:
sul sito asrock è spiegato come eseguire l'update, usando i bios moddati la procedura è diversa?
xchè mi avete detto di fare attenzione?
c'è qualche problema in più del solito?

edit:

se c'è un e3200 va bene pure quello vero?

torrent
01-02-2010, 16:36
Identica procedura
Il 3200 va magnificamente (http://imgur.com/wU0wJ.jpg)

dario fgx
01-02-2010, 17:02
Identica procedura
Il 3200 va magnificamente (http://imgur.com/wU0wJ.jpg)

ti ringrazio

riffi67
03-02-2010, 09:03
Ragazzi, sono in possesso anch'io di una mainboard 4CoreDual-VSTA abbinata ad un procio e6300, 2 gb di ram ddr2 e una video geforce7300.

Vorrei tentare unpochino di overclock per ottenere delle prestazioni migliori (soprattutto per giocare a farming simulator 2009).

Avete qualcheconsiglio sui settaggi che posso azzardare per overclock?

senza esagerare troppo?

Grazie

dario fgx
03-02-2010, 10:14
io aspetto l'e5300
prima avevo una 4core dual sata 2 ed un e4300
mi bastò bloccare l'agp pcie su 66/100, disabilitare un pò di voci inutili ed impostare l'fsb a 300 arivando a circa 3ghz

purtroppo tu hai un e6300 che a conti fatti può arrivare solo a 2100mhz su questa scheda madre

metti pure il bus a 300 salva ed esci dopo aver fixato i bus agp e pci-e

dovretsi ottenere un minimo boost prestazionale

se vuoi fare oc senza cambiare mobo cercati un e4x00 oppure un e3200 oppure un e5x00

riffi67
03-02-2010, 10:34
io aspetto l'e5300
prima avevo una 4core dual sata 2 ed un e4300
mi bastò bloccare l'agp pcie su 66/100, disabilitare un pò di voci inutili ed impostare l'fsb a 300 arivando a circa 3ghz

purtroppo tu hai un e6300 che a conti fatti può arrivare solo a 2100mhz su questa scheda madre

metti pure il bus a 300 salva ed esci dopo aver fixato i bus agp e pci-e

dovretsi ottenere un minimo boost prestazionale

se vuoi fare oc senza cambiare mobo cercati un e4x00 oppure un e3200 oppure un e5x00

Ok, grazie 1000 dei consigli, se possibile ti chiedo solo un chiarimento; cosa intendi per fixare i bus agp e pcie?!?! io ho una scheda pci-e; per caso intendi di aumentare la frequenza delbus pci-e?

Grazie 1000

dario fgx
03-02-2010, 12:08
Ok, grazie 1000 dei consigli, se possibile ti chiedo solo un chiarimento; cosa intendi per fixare i bus agp e pcie?!?! io ho una scheda pci-e; per caso intendi di aumentare la frequenza delbus pci-e?

Grazie 1000

esattamente l'opposto x il tipo di oc che devi fare tu

c'è una voce nel bios che ti permette di settare il bus pci-e a 100MHz ed il bus agp a 66mhz

in questa maniera salendo di fsb non mandi fuori specifica altri bus

però ti consiglio cmq di leggere una guida x principianti in modo da chiarire questi concetti

riffi67
03-02-2010, 13:27
esattamente l'opposto x il tipo di oc che devi fare tu

c'è una voce nel bios che ti permette di settare il bus pci-e a 100MHz ed il bus agp a 66mhz

in questa maniera salendo di fsb non mandi fuori specifica altri bus

però ti consiglio cmq di leggere una guida x principianti in modo da chiarire questi concetti

Ok, un po di guide le ho lette anche questa mattina infatti... fccio un po fatica perchè sono veramente all'inizio dell'overclock, ma di elettronica ne capisco abbastanza... è il mio lavoro e i miei studi, quindi piano piano mi si chiarirà tutto...

Quindi avendo una geforce 7300 pci express setto come mi hai detto tu il bus pciexpress a 100Mhz e quello agp a 66, giusto?
Poi setto l'FSB a 300,giusto?

Grazie ancora

riffi67
04-02-2010, 13:28
Ragazzi, sono in possesso anch'io di una mainboard 4CoreDual-VSTA abbinata ad un procio e6300, 2 gb di ram ddr2 e una video geforce7300.

Vorrei tentare unpochino di overclock per ottenere delle prestazioni migliori (soprattutto per giocare a farming simulator 2009).

Avete qualcheconsiglio sui settaggi che posso azzardare per overclock?

senza esagerare troppo?

Grazie

Ragazzi, sto pensando di cambiare CPU per ottenere prestazioni migliori e per fare qualche giochino un po + impegnativo...

Con la mia configurazione che CPU mi consigliate di acquistare?? (775)

Eventualmente anche una scheda video migliore....

Grazie

dario fgx
07-02-2010, 16:44
Ok, un po di guide le ho lette anche questa mattina infatti... fccio un po fatica perchè sono veramente all'inizio dell'overclock, ma di elettronica ne capisco abbastanza... è il mio lavoro e i miei studi, quindi piano piano mi si chiarirà tutto...

Quindi avendo una geforce 7300 pci express setto come mi hai detto tu il bus pciexpress a 100Mhz e quello agp a 66, giusto?
Poi setto l'FSB a 300,giusto?

Grazie ancora

Ciao!

scusa se rispondo solo ora,
la 7300 buttala nel cesso senza ripensarci, io al momento sulla asrock ci tengo una 9800XT , ti consiglio di prendere una 6800GT oppure una x1950pro

se prendi pci-ex allora ricorda che hai il pci-ex bloccato a 4x e non a 16, quindi nn prebdere robe troppo potenti

la tua cpu va bene, mandala a 2100Mhz come ti ho detto, fix i bus e metti l'fsb a 300
poi cerca di scendere con le latenze delle ram e metti il V-link su fast

dario fgx
07-02-2010, 16:55
E5300 Prima impressione:
ricordo che la serie E4x00 la chiamavano core due duo, perchè questa pentium?
vabbè strategie commerciali

poi il dissy come quello di una tnt2, già ti dice che ste cpu non scaldano nulla, comunque ho messo quello del pentium col core in rame e più generoso in dimensioni

Ho flashato il 2.39a da Pc treiber, il supporto è assicurato! ho fatto delle prime velocissime prove con delle ddr2 sgrausissime

Asrock 4core dual V-sta Bios: 2.39a
E5300 @266X13
2X512MB DDRII 5-5-5-5 2T Dual Ch.
V-link FAST
Radeon 9800XT AGP 256MB
Recom Power Engine M500
Hs samsung 80GB

tutto sulla scrivania

stabile in prime95 provato solo 10 minuti
superpi 1M: 17.8s (il mio e6550@33360 su p35 con ddr2 serie, 4mb L2 e bus di 480MHz fà 15s!)

8500 e rotti al 3dmark 2003
1489 il punteggio della cpu

psu fredda
dissy freddo

molto soddisfatto

Josepix
31-03-2010, 07:27
Salve a tutti.
Ho una MB 4CoreDual-Vsta ed una cpu E6300.
Ho la ventola sempre al massimo, penso per la temperatura della cpu troppo alta.
http://img210.imageshack.us/img210/5005/20100331081905.jpg

Cosa posso fare?
Grazie.

jjsalvy
31-03-2010, 20:45
Salve a tutti.
Ho una MB 4CoreDual-Vsta ed una cpu E6300.
Ho la ventola sempre al massimo, penso per la temperatura della cpu troppo alta.
http://img210.imageshack.us/img210/5005/20100331081905.jpg

Cosa posso fare?
Grazie.

Ciao, anch'io c'ho provato in tutte le maniere, ma nulla. Ho tuttavia attivato lo spegnimento della ventola sotto una certa temperatura (non ricordo l'impostazione del BIOS, forse 47°C). In questo modo lascio al dissipatore (un ArcticCooling Freezer 7) fare i lavoro fino al superamento della temperatura soglia. Parte al 100% per qualche secondo, si raffredda il processore e via così. Normalmente la ventola non parte mai, sono soddisfatto del risultato finale, anche se preferirei avere degli step.

Ciao
G.

Josepix
31-03-2010, 21:19
Il problema è che la velocità (e la temperatura al di sopra dei 78°) va al massimo dopo 30 min. e non diminuisce più.
Sto supponendo un problema di scollamento della pasta termica.
Domani controllo.

Marci
07-04-2010, 12:53
ciao a tutti; ho montato questa scheda su un pc così configurato:
Cpu Core2Duo E6420
Ati Radeon 9700pro
Audigy Player
1 mast dvd IDE
2 HD IDE
solo che ho un sacco di problemi; avevo inizialmente provato due moduli twinx della OCZ da 1gb di ram ciascuno di DDRII 800mhz ma avevo continui crash e il pc diveniva inutilizzabile; ora ho messo su 1gb (2x512) Corsair XMS DDR1 PC3200 (400mhz) ma continuo ad aver problemi, appena la cpu inizia a caricarsi (es video, ed altre applicazioni) il pc si inchioda e deve essere riavviato; le gtemperature non centrano nulla, non sale mai oltre i 37° credo che sia un problema di impostazioni del bios per quanto riguarda le ram, avete qualche idea su come sistemare tutto per bene?
Ah, l'ali è un Cooler Master da 400watt nuovo di pacca

PhilAnselmo@Superjoint
07-04-2010, 13:15
ciao a tutti; ho montato questa scheda su un pc così configurato:
Cpu Core2Duo E6420
Ati Radeon 9700pro
Audigy Player
1 mast dvd IDE
2 HD IDE
solo che ho un sacco di problemi; avevo inizialmente provato due moduli twinx della OCZ da 1gb di ram ciascuno di DDRII 800mhz ma avevo continui crash e il pc diveniva inutilizzabile; ora ho messo su 1gb (2x512) Corsair XMS DDR1 PC3200 (400mhz) ma continuo ad aver problemi, appena la cpu inizia a caricarsi (es video, ed altre applicazioni) il pc si inchioda e deve essere riavviato; le gtemperature non centrano nulla, non sale mai oltre i 37° credo che sia un problema di impostazioni del bios per quanto riguarda le ram, avete qualche idea su come sistemare tutto per bene?
Ah, l'ali è un Cooler Master da 400watt nuovo di pacca

Hai aggiornato il bios recentemente? Prova un modulo alla volta e in alloggiamenti diversi.

Marci
07-04-2010, 13:38
Hai aggiornato il bios recentemente? Prova un modulo alla volta e in alloggiamenti diversi.

bios aggiornato all'ultima versione ufficiale; prova dei moduli fatta con tutti e 6 i moduli.
ho provato:
OCZ gold edition DDR PC3200 (2x256mb)
Corsair XMS DDR Pc3200 (2x512)
OCZ Platinum edition DDRII 800mhz (2x1gb)

CassixRS
25-04-2010, 13:51
E5300 Prima impressione:
ricordo che la serie E4x00 la chiamavano core due duo, perchè questa pentium?
vabbè strategie commerciali

poi il dissy come quello di una tnt2, già ti dice che ste cpu non scaldano nulla, comunque ho messo quello del pentium col core in rame e più generoso in dimensioni

Ho flashato il 2.39a da Pc treiber, il supporto è assicurato! ho fatto delle prime velocissime prove con delle ddr2 sgrausissime

Asrock 4core dual V-sta Bios: 2.39a
E5300 @266X13
2X512MB DDRII 5-5-5-5 2T Dual Ch.
V-link FAST
Radeon 9800XT AGP 256MB
Recom Power Engine M500
Hs samsung 80GB

tutto sulla scrivania

stabile in prime95 provato solo 10 minuti
superpi 1M: 17.8s (il mio e6550@33360 su p35 con ddr2 serie, 4mb L2 e bus di 480MHz fà 15s!)

8500 e rotti al 3dmark 2003
1489 il punteggio della cpu

psu fredda
dissy freddo

molto soddisfatto

Ciao a Tutti ------------ :stordita:

ho fatto una cacchiata su questa mb ! . volevo flaschare l'ultimo bios x provare la compatibilità con un e6500 Pentium Dual a 45nm , ma ho riportato il bios alla 1.70 , avevo la 1.80c di treiber ad andava ad una favola ,con un e4400 in Spdteep a2,30 ovck uff ,

solo che dal sito treiber non sembrano esserci più .......

qualcuno gentilissimo , non è che me lo potrebbe passare anche la 2.39 , e se qualcuno avesse già provato questo abbiNAMENTO

mi può dire se funziona !? -grazie mille .............. :) :) :)

jjsalvy
25-04-2010, 14:24
appena posso cerco tra i miei file.
a stasera

luterofland
26-04-2010, 10:58
Ciao a Tutti ------------ :stordita:

ho fatto una cacchiata su questa mb ! . volevo flaschare l'ultimo bios x provare la compatibilità con un e6500 Pentium Dual a 45nm , ma ho riportato il bios alla 1.70 , avevo la 1.80c di treiber ad andava ad una favola ,con un e4400 in Spdteep a2,30 ovck uff ,

solo che dal sito treiber non sembrano esserci più .......

qualcuno gentilissimo , non è che me lo potrebbe passare anche la 2.39 , e se qualcuno avesse già provato questo abbiNAMENTO

mi può dire se funziona !? -grazie mille .............. :) :) :)


http://www.pctreiber.net/forum/index.php/topic,12344.msg72963.html#msg72963

W_o_M
28-04-2010, 12:35
http://www.pctreiber.net/forum/index.php/topic,12344.msg72963.html#msg72963
Qualla sopra è il BIOS per l'aggiornamento da DOS (floppy o penna usb).
Qui sotto l'immagine iso per l'agggiornamento da CD.
http://www.pctreiber.net/forum/index.php/topic,12384.msg73117.html#msg73117

dario fgx
20-05-2010, 10:24
salve ragazzi posso montare un E8600 su questa mobo?

maxillo
20-05-2010, 12:16
dopo due anni di onoratissimo servizio e dopo averla sfruttata in lungo e largo passo ad altra mobo, una ASUS P7P55D LE P55.
questa Asrock continua ad essere una gran scheda se sruttati i bios mod ;)

MAURIZIO81
02-06-2010, 10:12
Qualla sopra è il BIOS per l'aggiornamento da DOS (floppy o penna usb).
Qui sotto l'immagine iso per l'agggiornamento da CD.
http://www.pctreiber.net/forum/index.php/topic,12384.msg73117.html#msg73117

ragazzi ma come mai cerco di scaricare il bios e mi compare sempre la home del sito???

ho anche provato a fare l'iscrizione ma il problema persiste

ciao ciao

PhilAnselmo@Superjoint
13-06-2010, 22:12
Ragazzi, se qualcuno vuole dar via la sua AsRock 4Core mi contatti, me ne sono sbarazzato mesi fa della mia ma mi manca :D

Grazie!

Link per il 2.39 biod mod: http://www.pctreiber.net/forum/intel_mainboards/support_asrock_4coredualvsta_bios_2.39a_boot_12384.0.html

PhilAnselmo@Superjoint
29-06-2010, 21:35
Ritorno possessore di questa fantastica motherboard!
Rimesso su il P4 631 a 4.00 stabili rocksolid e la Voodoo5 5500pci!

Beto
30-06-2010, 18:35
mi sovviene che e' nel cassetto da parte, che peccato ma venderla e' quasi un dispiacere :rolleyes:

Josepix
15-07-2010, 14:05
Salve a tutti.
Vorrei prendere una scheda video più performante della attuale (una Ati Rage 128!!!! sic). Avevo pensato ad una Ati 4350 o 4550. Premetto che non gioco, mi servirebbe l'uscita HDMI per il tv HD per foto e video in FullHD.
Secondo voi è sufficiente?
Ho appena installato il Bios 2.39 da Pctriebe.
Ho un Core 2Duo 6300.

PhilAnselmo@Superjoint
15-07-2010, 14:27
Salve a tutti.
Vorrei prendere una scheda video più performante della attuale (una Ati Rage 128!!!! sic). Avevo pensato ad una Ati 4350 o 4550. Premetto che non gioco, mi servirebbe l'uscita HDMI per il tv HD per foto e video in FullHD.
Secondo voi è sufficiente?
Ho appena installato il Bios 2.39 da Pctriebe.
Ho un Core 2Duo 6300.

Bel coraggio ad usare una Rage128 :D
Comunque io ti consiglio una Radeon serie HD5xxx, tipo la 5450, dissipazione passiva e bassissimi consumi (leggermente più performante della HD4350)

Josepix
15-07-2010, 14:40
@ PhilAnselmo@Superjoint
Ti ringrazio per il consiglio.
Ancora due cose: conviene AGP o PCI-E? E secondo te mi va bene la 512MB?
Ho visto che c'è fanless della 5450 e la cosa mi fa piacere..
Grazie in anticipo..

PhilAnselmo@Superjoint
15-07-2010, 15:48
@ PhilAnselmo@Superjoint
Ti ringrazio per il consiglio.
Ancora due cose: conviene AGP o PCI-E? E secondo te mi va bene la 512MB?
Ho visto che c'è fanless della 5450 e la cosa mi fa piacere..
Grazie in anticipo..

Be, la questione agp o pic-ex è solamente legata al prezzo della schede, non serve più comprare agp perchè solitamente costano più delle versioni pci-ex.
Buttati sulla HD5450 o anche solo una HD4350 e vai sul sicuro, non dovrebbero costare molto, informati bene sulle versioni con porta HDMI e se hai bisogno chiedi!

CassixRS
06-08-2010, 07:04
Ciao a tutti , cortesemente , qualcuno mi illumina :D

sull'ultima versione uscita ufficialmente e quella di PCtreibe

e il supporto per i processori ? riesco ad utilizzare un e6500 in speedstep ?:confused: ?

Devo spezzare una megalancia x questa mb che in 3 e passa anni di onorato

servizio , non mi ha dato mai problemi !!! è un pò obsoleta , lo sò , ma visto

che il PC è acceso 24h su 24 perchè metterci una stufa da 80W di VGA ?

Formazione che funzia non si cambia !

x i giochini ho Xbx36 e PS3 , tanto sono li a prendere polvere è da 1 anno

che non le accendo . se qualcuno fosse interessato ------ :stordita:

W_o_M
21-08-2010, 10:35
Link per il BIOS 2.39a boot (iso avviabile da cd): http://www.pctreiber.net/forum/intel_mainboards/support_asrock_4coredualvsta_bios_2.39a_boot_12384.0.html

Link per il BIOS 2.39a (normale):
http://www.pctreiber.net/forum/intel_mainboards/support_asrock_4coredualvsta_bios_2.39a_12344.msg72963.html#msg72963

TNOTB
13-09-2010, 08:59
Ne cerco una, se qualcuno la vende mi pvtizza? grazie:)

Mc®.Turbo-Line
13-09-2010, 09:12
Salve mio cugino ha questo problema:
Salve ragazzi, ho un problema con Mafia II, in pratica vedo degli artefatti durante il gioco, come se alcuni fotogrammi fossero corrotti e altri invece limpidi e perfetti. Tengo a precisare che questi artefatti li ho solo con MAFIA II, mentre con Half Life 2 , Dirt 2, NFS Shift , Batman: Arkham Asylum, ecco la mia configurazione:

-Intel E4300 1,8 ghz @2.0 Ghz
-2GB di DDR 2
-Scheda madre Asrock 4CoreDual VSTA (Chipset VIA 880PRO ,con slot pci express 4X e agp 8x e compatibile con DDR 2 e DDR 1)
-Scheda video Sapphire 4670 512MB DDR 3
-Driver Catalyst 10.8
-direct x di giugno 2010
-physx ultima versione

Siccome ha l'ultimo bios ufficiale, potrebbe essere un "non completo supporto" alla scheda video ATI Sapphire 4670 512MB DDR 3 ?
Il bios elencato poco sopra potrebbe risolvere la situazione vero?


CIUPA!:O

Mc®.Turbo-Line
14-09-2010, 08:41
Salve mio cugino ha questo problema:


Siccome ha l'ultimo bios ufficiale, potrebbe essere un "non completo supporto" alla scheda video ATI Sapphire 4670 512MB DDR 3 ?
Il bios elencato poco sopra potrebbe risolvere la situazione vero?

Problema Risolto :D Era proprio il Bios ;)


Grandissimi questi ragazzi che l' hanno compilato :

"ASROCKKA" copiati sto "biosso" e mettilo sulla tua HOME PAGE :D


CIUPA!:O

Josepix
14-09-2010, 12:42
@PhilAnselmo@Superjoint
Bel coraggio ad usare una Rage128 :D
Comunque io ti consiglio una Radeon serie HD5xxx, tipo la 5450, dissipazione passiva e bassissimi consumi (leggermente più performante della HD4350)

Ho visto che mi hai consigliato una scheda Radeon HD5xxx, vuol dire che andrebbe bene anche una HD5570 Silent?
Precisamente: EAH5570 SILENT/DI/1GD2 (http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?cPath=48_101&products_id=31672)

Grazie.

4CoreDualVsta, E6300, Bios 2.39

Robermix
27-09-2010, 14:34
Scusate forse la domanda a cui già è stata una risposta.. :stordita:

Questa scheda madre, supporta i processori Dual core serie E8xxx ? (eventuale mod bios ?)


Grazie mille. :)

W_o_M
11-10-2010, 10:07
Questa scheda madre, supporta i processori Dual core serie E8xxx ? (eventuale mod bios ?)Sicuramente ci vuole il bios modificato all'ultima versione non ufficiale.
Posso solo dire che dovrebbe andare, ovviamente con un clock inferiore alle specifiche per limitazioni del bus di sistema, ma non ho prove dirette.
Posso però dirti che sulla sorella 4coreDual-SATA2 va un Q8200 a clok ridotto, come riportato nel topic ufficiale di quella scheda.

P.S.= Avrei una Asrock 4coreDual-VSTA da vendere, ma prima di creare l'apposito topic nel mercatino, vorrei sapere se c'è effettivamente qualcuno interessato all'acquisto, poiché devo vendere anche un'altra scheda madre di altro tipo, ma non entrambe.
Se gli eventuali interessati mi confermassero l'interesse via pm, se riceverò abbastanza richieste, creerò il topic nel mercatino.
Grazie