View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880
anche io supponevo di mandare il mio E2200 a 266mhz senza problemi, ma non vuole saperne di andare sopra i 240 :muro: quindi non ci farei troppo affidamento.
poi non ho capito perchè prenderesti questa scheda dato che monti DDR2 e vga PCI-EX, io mi orienterei su un altro prodotto magari sempre AsRock che di sicuro farebbe maggiormente al caso tuo.
anche perchè sta scheda ha un chipset vecchiotto e di oc se ne fa ben poco, serve principalmente per riadattare vga agp ancora valide o ram ddr abbinate a processori di nuova generazione.
Perchè purtroppo la asrock la ho già e volevo evitare (anche se orribile :)) di usarla come fermacarte :)
Poi inizialmente dovevo montarci una hercules 9800pro agp, poi ho trovato l'occasione qui sul forum e mi sono accattato una x800 gto2 (moddata via bios a x850) pci ex a 40 €+s.s. e allora mi sono detto... perchè non usare la asrock per farmi un nuovo muletto? :)
240mhz azz son troppo pochini... ma (non ho seguito tutta la discussione perfettamente) qualche pagina addietro non c'era gente che diceva di arivare ad almeno 280-285 di fsb?
Forse questa scheda rende meglio con qualche tipo di particolare procio (come i famosi -5% per i quad)?
Helpateme pls :)
Perchè purtroppo la asrock la ho già e volevo evitare (anche se orribile :)) di usarla come fermacarte :)
Poi inizialmente dovevo montarci una hercules 9800pro agp, poi ho trovato l'occasione qui sul forum e mi sono accattato una x800 gto2 (moddata via bios a x850) pci ex a 40 €+s.s. e allora mi sono detto... perchè non usare la asrock per farmi un nuovo muletto? :)
240mhz azz son troppo pochini... ma (non ho seguito tutta la discussione perfettamente) qualche pagina addietro non c'era gente che diceva di arivare ad almeno 280-285 di fsb?
Forse questa scheda rende meglio con qualche tipo di particolare procio (come i famosi -5% per i quad)?
Helpateme pls :)
infatti sto veramente rosicando, a 3Ghz sarebbe un'altra storia :muro:
non ho capito se mi sfugge qualche opzione oppure la mia mobo è totalmente sfigata.
BarboneNet
15-03-2008, 20:08
infatti sto veramente rosicando, a 3Ghz sarebbe un'altra storia :muro:
non ho capito se mi sfugge qualche opzione oppure la mia mobo è totalmente sfigata.
ide drive strengh su normal non migliora la situazione???
ide drive strengh su normal non migliora la situazione???
no :\ io credo sia un problema di ram, ma non capisco perchè.. sembra come se non impostasse i divisori giusti
BarboneNet
15-03-2008, 21:23
no :\ io credo sia un problema di ram, ma non capisco perchè.. sembra come se non impostasse i divisori giusti
usi le ddr2? se usi le ddr2 sotto i 266mhz di fsb prova ad usare il divisore 667
usi le ddr2? se usi le ddr2 sotto i 266mhz di fsb prova ad usare il divisore 667
si ddr2 667, sarebbe 333? l'ho gia provato senza risultato..
Qualcuno puo' confermare il supporto per i 4GB (2x2GB DDRII) introdotto dal nuovo unofficial BIOS 2.30A (http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2311&lim=20)?
Mi interesserebbe MOLTISSIMO ;)
Max
Teoricamente sembra possibile. A quanto pare il PT880 Ultra (http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/p4-series/pt880_ultra/) supporta 4GB.
albert75
16-03-2008, 21:27
ragazzi scusate ho un 6420 e questa scheda solo che anziche andare a 2130mhz va a 2050mhz...nel bios c'e' scritto sync async e altro....come devo comportarmi?? ho delle memorie a 800mhz..:Prrr:
con il nuovo bios ;)
raga ma a che serve la nuova noce per il pci-ex??? (pci-ex vc1?)
Ma sul sito dice solo che vengono supportate le nuove vga ati sotto vista...
BarboneNet
16-03-2008, 21:56
Ma sul sito dice solo che vengono supportate le nuove vga ati sotto vista...
bios 2.30A (beta)
bios 2.30A (beta)
Ah ecco, quindi diventerà ufficiale e lo metteranno sul sito asrock dici?
Il 2.30a non e' beta, ma un bios moddato non ufficiale.
Il 2.30a non e' beta, ma un bios moddato non ufficiale.
capito, ma è addirittura capace di far funzionare 4 giga di ram!!??
capito, ma è addirittura capace di far funzionare 4 giga di ram!!??
E' sulla release note del nuovo bios. Come ho detto sopra, il chipset supporta 4GB, quindi in teoria 2GB e' un limite imposto da ASrock nel bios ufficiale per qualche motivo. :rolleyes:
Rinnovo l'appello, se qualcuno ha un kit da 4GB (2x2GB) DDRII potrebbe verificare se funziona su questa MB? :help:
DARIO-GT
17-03-2008, 17:09
E' sulla release note del nuovo bios. Come ho detto sopra, il chipset supporta 4GB, quindi in teoria 2GB e' un limite imposto da ASrock nel bios ufficiale per qualche motivo. :rolleyes:
Rinnovo l'appello, se qualcuno ha un kit da 4GB (2x2GB) DDRII potrebbe verificare se funziona su questa MB? :help:
Ottima domanda...
Ragazzi io vi lascio... Ho appena acquistato una P5KPRO per cambiare la Asrock che non mi soddisfaceva per nulla su overclock e PCI-E a 4x...
Se qualcuno dovesse essere interessato alla mia 4coredual-vsta mandatemi un pvt... Prezzo modico...
albert75
19-03-2008, 14:16
scusate una asrock per lo sli con chip p35??
DARIO-GT
19-03-2008, 19:42
scusate una asrock per lo sli con chip p35??
i chipset p35 suppotano il crossfire, non lo sli
tux_errante
21-03-2008, 16:47
salve
sapete come può andare un processore a 1333 Mhz fsb come l'e6550 ?
Devo ancora comprare sia scheda che processore, quindi anche altri consigli sono ben accetti :D
salve
sapete come può andare un processore a 1333 Mhz fsb come l'e6550 ?
Devo ancora comprare sia scheda che processore, quindi anche altri consigli sono ben accetti :D
Questa MB supporta solo FSB fino a 1066 (266x4). Considerando che e' quasi impossibile salire sopra i 300, anche in OC non riuscirai a sfruttere quella CPU. Scegli una CPU o una MB diversa.
Max
Dopo un po' di recerche, e' stato confermato che con il bios 2.30a si possono usare 2x2GB DDRII. L'unico problema e' che il chipset non supporta il memory remapping quindi non tutti i 4GB saranno utilizzabili.
Dopo un po' di recerche, e' stato confermato che con il bios 2.30a si possono usare 2x2GB DDRII. L'unico problema e' che il chipset non supporta il memory remapping quindi non tutti i 4GB saranno utilizzabili.
cioè neanche il bios riesce a leggere 4 gb di ram?
al massimo a quanto si arriva?
tux_errante
22-03-2008, 09:05
Questa MB supporta solo FSB fino a 1066 (266x4). Considerando che e' quasi impossibile salire sopra i 300, anche in OC non riuscirai a sfruttere quella CPU. Scegli una CPU o una MB diversa.
Max
Capisco, allora meglio optare per un modello precedente :
Intel Core 2 Duo E6420 Conroe 2.13GHz LGA 775 65W Dual-Core Processor Model BX80557E6420 - Retail
Customer Choice Award1x Winner of Customer Choice Award - CPUs / Processors
* 64 bit Support: Yes
* FSB: 1066MHz
* Hyper-Transport Support: No
* L2 Cache: 4M shared
che ne pensi ?
Tra quelli compatibili è secondo solo all'e6600, e se lo trovassi un prezzo ragionevole prenderei questo.
Ciao a tutti!
Ragazzi mi potete dire qual è la skeda video + potente che si può montare su questa mobo?!!?!?(AGP o PCI-ex) Per + potente intendo che faccia dare dei risultati al 3dmark 06 superiori a 10000.
Ho un quadcore q6600, 2gb di ram, hd da 250gb.
...dopo l'ultimo bios (1.90) ed il calo dei prezzi delle schede video posso consigliarti una Sapphire 3870 512 MB (155 Euro), potrebbe funzionare anche la 3870x2.
Se però sei un patito dei benchmark dovresti puntare in primis sul cambio della scheda madre.
supermatte1987
25-03-2008, 08:48
Scusate la curiosità ma anche a voi da quando avete impostato il bios nuovo versione 2.30 si riavvia da solo ogni tanto? parlo della 4coredual-vsta..
andava alla perfezione solo un po a rilento perchè intoppato ma non ho mai avuto problemi volevo formattarlo a fine maggio per un organizzazione mia ma secontinua così dovrò vedere di farlo prima dato che la partizione con il x64 non da prob(anche se non sfruttata al max come la 32)....
tux_errante
25-03-2008, 18:13
Questa MB supporta solo FSB fino a 1066 (266x4). Considerando che e' quasi impossibile salire sopra i 300, anche in OC non riuscirai a sfruttere quella CPU. Scegli una CPU o una MB diversa.
Max
Ok grazie, ora pensavo di prendere un e6600, pensate vada bene ?
Intel Core 2 Duo E6600 Conroe 2.4GHz LGA 775 65W
64 bit Support: Yes
FSB: 1066MHz
Hyper-Threading Support: No
L2 Cache: 4M shared
albert75
25-03-2008, 19:35
ragazzi vorrei fare un po' di oc...allora ho un 6420 266*8 ovviamente, e delle team group xtreem dark, ho portaqti il procio a 270, ho messo pci-e async e le ram a 333, ma boota e mi porta alla schermata avvia vindows normalmete/modsalita' provvvisdoria o altro...
+qaulcunoi mi puo' spiegare velocemente (se possibile come salire un po?) vorrei capire almeno il funzionamento del async vsync e le ram se salgono al salire del procio etc....a proposito al riavvio ho trovato il pci e a 131mhz??:confused: :confused: ho danneggiato qualcosa??? la vga e' agp:sofico:
albert75
25-03-2008, 20:28
allora ragazzi un po mi rispondo da solo
ho messo il procio a 290*8 pci-e async e le memorie stanno in auto e si sono messe a 1/1 quindi anche loro a 290, ma per metterle a 333??? sono delle team group 800 cas 4.4.4.12
albert75
25-03-2008, 20:44
lo spread spectrum come deve essere impostato??
BarboneNet
25-03-2008, 21:10
lo spread spectrum come deve essere impostato??
disable....non e' un a mobo da overclock spinti! Oltre che alzare il FSB e fixare il pci-ex, non devi fare altro...se regge bene, senno cambia mobo!
albert75
25-03-2008, 21:12
disable....non e' un a mobo da overclock spinti! Oltre che alzare il FSB e fixare il pci-ex, non devi fare altro...se regge bene, senno cambia mobo!
infatti volevo solo capire il funzionamento....sto per prendere una asus p5k premium + 8800gts 512....volevo solo capire come funzionavano le cose....se imposto le memoire a 333 che succede?? il procio va lo stesso a 290*8 o cambia??
insomma adesso in cpuz vedo il rapporto ram / fsb 1/1, ma chi lo ha impostato??
BarboneNet
25-03-2008, 21:17
infatti volevo solo capire il funzionamento....sto per prendere una asus p5k premium + 8800gts 512....volevo solo capire come funzionavano le cose....se imposto le memoire a 333 che succede?? il procio va lo stesso a 290*8 o cambia??
insomma adesso in cpuz vedo il rapporto ram / fsb 1/1, ma chi lo ha impostato??
se metti 266, da cpu-z vedi 1:1..se metti 333 da cpu-z vedi 4:5!
comunque aspetta la p5k..io ho la p5k-e e vado al massimo :D
albert75
25-03-2008, 21:20
se metti 266, da cpu-z vedi 1:1..se metti 333 da cpu-z vedi 4:5!
comunque aspetta la p5k..io ho la p5k-e e vado al massimo :D
si ma io volevo sapere chi influenza chi??? se metto il procio a 290*8 in pci asunc e le memorie a 333 che succede??
BarboneNet
25-03-2008, 21:35
si ma io volevo sapere chi influenza chi??? se metto il procio a 290*8 in pci asunc e le memorie a 333 che succede??
290x8 ti da la frequenza finale del processore;
pci-ex async a 105mhz se hai pci-ex, o 117mhz se hai AGP(fissa il bus pci-ex e non bruci hdd e vga);
divisore ram 333, la ram con il processore a 290x8 ti va a 362,5mhz (o 725mhz frequenza DDR2).
okey??
albert75
25-03-2008, 21:43
290x8 ti da la frequenza finale del processore;
pci-ex async a 105mhz se hai pci-ex, o 117mhz se hai AGP(fissa il bus pci-ex e non bruci hdd e vga);
divisore ram 333, la ram con il processore a 290x8 ti va a 362,5mhz (o 725mhz frequenza DDR2).
okey??
non capisco come fai a fare il calcolo che la ram col procio a 290 e messa a 333 va 362??
poi un altra cosa non ho una pci ma un ' agp...il pci-e lo metto fisso a 100, quello agp non lo trovo:doh:
albert75
25-03-2008, 21:56
non ci capisco piu' niente ho messo a 333 le memorie e cpuz me le legge a 290, mentre da bios stanno a 333, poi ho abilitato la flexibility (nono ricordo cosa ) e le memorie mi sono scese a 217.7 rapporto 4/3 e cas 3.3.3.8, ma chi gliel' ha detto.....sentite spiegatemi sta cosa del rapporto che non la riesco ne a capire ne a impostare.......:fagiano: sempre se volete:sofico:
Arradgiato
26-03-2008, 00:27
allora innanzitutto se metti l'fsb a 290 non esiste il divisore fsb:ram che ti permette di andare a 333 sulle ram..se metti 4:5 ti andranno a 362..se metti 2:3 ti vanno a 435...le altre voci non le trovi perchè la tua non è appunto una scheda da oc..comunque se vuoi salire sia con le ram che con le cpu devi mettere mano ai voltaggi di entrambi..innanzitutto metti a 101 fissi il pci-ex e a 33 il pci..se non hai la voce agp beh in teoria dovrebbe rimanere @default...ma questo poi dipende dalla mobo..comunque con sandra o con everest puoi benissimo controllare tutte le frequenze dei vari bus..poi la regola fondamentale per non danneggiare nulla è di salire poco alla volta sia con le cpu che con le ram..se superi i 400 sulle ram e le tue sono ad 800 devi aumentare anche i timings delle memorie..comunque le linee guida sono queste:
-disabiliti il c1 e lo speedstep sulla cpu..
-fissi il vcore al valore di vid e cominci a salire di frequenza tipo 15-20 mhz la volta (controllando sempre la frequenza risultante delle ram)
-appena la tua mobo non boota allora devi aumentare il voltaggio sulla cpu di 0,05 volts la volta..quando il sistema si avvia fai un bell'orthos per un paio di ore e vedi se regge a quella frequenza
-se la risposta è affermativa puoi ritornare al passo 1 e alzare ancora la frequenza...quando la frequenza della cpu arriva a saturare quella della ram o agisci sul divisore oppure aumenti i timings e il voltaggio delle ram e vai di oc anche sulle ram
-se si avvia esegui di nuovo i test...
è un procedimento lungo ma è inutile se hai una mobo di cacca..non raggiungerai mai risultati per cui valga la pena perdere tutto sto tempo..
santilli.antonio
26-03-2008, 00:55
Dopo un po' di recerche, e' stato confermato che con il bios 2.30a si possono usare 2x2GB DDRII. L'unico problema e' che il chipset non supporta il memory remapping quindi non tutti i 4GB saranno utilizzabili.
Teneteci aggiornati sui 4 GB di RAM :read: e fateci sapere se è possibile montarli anche sulla scheda madre sorella 4CoreDual-Sata2 ovviamente ricorrendo a qualche BIOS moddato.
GRAZIE :D
albert75
26-03-2008, 13:23
beeeeeelllllloooooooooooooooooooooooooooooo.......ma sei una guida....l' unico che mi ha fatto capire, senza offesa per gli altri che forse sono troppo tecnici......volevo capire il rapporto cpu ram come funzionava ad esempio se metto il procio a 300 e le memorie a 5/6 ottengo le memorie a 360....giusto???
sono contento.....adesso qualcuno sa come impostare il rapporto fsb/ram con questa mobo?????:fagiano:
...........................................................................RAGAZZI UN UTLIMO SFORZO DAI....."dai arradjato;) "..........................................................
mi dite a che sevono queste opzioni
spread spectrum ------------------disabled
boot faiure guard ------------------enbled
max cpuid value limit-----------------disabled
intel virtualization tech ---------------enabled
no-execute memory protect ----------disabled
flexibility option---------------------disabled
dram comman rate --------------------2t
agp fast writhe --------------------disabled
v-link speed -----------------------normal
ide drive strength -----------------low
vorrei sapere quali componenti influenzano e in che modo;)
albert75
26-03-2008, 13:56
beeeeeelllllloooooooooooooooooooooooooooooo.......ma sei una guida....l' unico che mi ha fatto capire, senza offesa per gli altri che forse sono troppo tecnici......volevo capire il rapporto cpu ram come funzionava ad esempio se metto il procio a 300 e le memorie a 5/6 ottengo le memorie a 360....giusto???
sono contento.....adesso qualcuno sa come impostare il rapporto fsb/ram con questa mobo?????:fagiano:
...........................................................................RAGAZZI UN UTLIMO SFORZO DAI....."dai arradjato;) "..........................................................
mi dite a che sevono queste opzioni
spread spectrum ------------------disabled
boot faiure guard ------------------enbled
max cpuid value limit-----------------disabled
intel virtualization tech ---------------enabled
no-execute memory protect ----------disabled
flexibility option---------------------disabled
dram comman rate --------------------2t
agp fast writhe --------------------disabled
v-link speed -----------------------normal
ide drive strength -----------------low
vorrei sapere quali componenti influenzano e in che modo;)
up
albert75
26-03-2008, 14:37
ragazzi sono riuscito a portarlo a 292...poi non boota...ma il vcor del procio non si puo' alzare con questa mobo:mbe:
Arradgiato
26-03-2008, 14:39
up
allora ho dato un'occhiata al tuo bios..allora innanzitutto l'agp fast write deve essere abilitato..poi per la ratio devi andare in advanced cpu configuration..mettere ovorclock su manual e poi vedere se la ratio status ti da unlocked..in questo caso puoi agire su ratio settings..altrimenti non puoi fare nulla con questa mobo..oppure puoi andare su memory configuration e provare a settare la frequenza della ram manualmente per vedere se poi imposta la ratio automaticamente come fa la p5k premium..ma non credo
Arradgiato
26-03-2008, 14:46
ragazzi sono riuscito a portarlo a 292...poi non boota...ma il vcor del procio non si puo' alzare con questa mobo:mbe:
nemmeno se metti overclock su manual in cpu configuration ti esce?? ma quanto l'avete pagata sta mobo 2 euro??????
albert75
26-03-2008, 14:53
nemmeno se metti overclock su manual in cpu configuration ti esce?? ma quanto l'avete pagata sta mobo 2 euro??????
no.....comunque i comandi sono:
overclock mode e si puo' sciegliere syn async auto
poi c'e' il cpu frequency da settare di un mhz alla volta
poi c'e' pci- e frequency settato a 100
poi c'e' pci frequecy settato a 33.33
poi le ram se settarle in auto o a 266 o a 333stoop:oink:
albert75
26-03-2008, 14:59
se abilito la flexibility optio le memorie fanno cosi impostando il procio a 292
http://img515.imageshack.us/img515/8635/nuovoimmaginebitmap1280pu0.jpg
Arradgiato
26-03-2008, 15:03
se abilito la flexibility optio le memorie fanno cosi impostando il procio a 292
mi sa che non ci puoi fare proprio niente con sta mobo..aspetta la p5k premium che poi su quella ti do tutte le dritte
albert75
26-03-2008, 15:10
mi sa che non ci puoi fare proprio niente con sta mobo..aspetta la p5k premium che poi su quella ti do tutte le dritte
ok pero' mi farebbe piacere vedere come si comporta....come mai con la flexibility option mettenfo il procio su auto adesso mi trovo il procio a
256*8 e le memorie in 4/3 a 192....come posso invertire la cosa e cioe' fare ad esempio un 3/4 o 4/5???
spidey755
28-03-2008, 09:40
ciao tragazzi!! volevo chiedervi: se prendo una zotac 9600gt 512.. ho problemi cn la nostra asrock 4coredual-vsta???
Genjo Sanzo
28-03-2008, 10:09
Non è che qualcuno di voi la vende ? :D
spidey755
28-03-2008, 10:10
Non è che qualcuno di voi la vende ? :D
la 4coredual?? io forse ma prima devo vendere la mia vga x1950gt
Genjo Sanzo
28-03-2008, 18:51
la 4coredual?? io forse ma prima devo vendere la mia vga x1950gt
allora vendi la vga e poi vendimi la mobo, sbrigati :D
marco_1984
30-03-2008, 09:54
anche io vorrei sapere come cambiare il rapporto fsb dram! magari riuscissi a portarlo a 4:3!!! la scheda me lo mette o 1:1 e quindi ho le ram che vanno a 266 oppure me lo mette a 3:5 e quindi mi spara troppo le ram...come lo cambio? :muro:
In che senso ti Spara troppo le ram?
Anch'io vorrei utilizzare la suddetta mobo per rimpiazzare un pc da internet e poche applicazioni:
vga ati radeon 9800pro
Ram 2Gb Kingston 667Mhz
Che procio mi consigliate? Avevo pensato all' E6420 o E6600 senza overclockare nulla!
Secondo voi quale tra i 2 ha il miglior rapporto Q/P e scalda meno?
Grazie
se non ci giochi stai sulla serie 2xxx dei processori: la cache ridotta non si fa sentire e risparmi molto
Ti ringrazio........
se invece giocassi a qualche gioco tipo The Sims, quale mi consiglieresti?
OT: secondo voi con uno dei suddetti processori e con una Ati Radeon Atlantis 9800Pro avrò difficoltà ad alimentare il tutto con un ali Xilence SPS-XP600Watt Game Edition?
E' un doppio rail sulla 12v
Grazie
hai inteso male il mio "non giocare"...in ogni caso, per the sims va bene qualsiasi cosa..stai su un 2180/2200 e sei a posto, al massimo alzi un po' l'fsb e sei a posto.
L'alimentatore è fin eccessivo per questa configurazione, quindi tranquillo.
Nel caso dei giochi che potresti intallare non sarebbe di certo la cpu a fare da collo di bottiglia, bensì la scheda video, quindi non ti preoccupare. Se fai una ricerca nel forum troverai da qualche pare una discussione che analizza le differenze prestazionali dei C2D raffrontate alla differenza di cache, così ti fai un' idea sul perchè ti ho consigliato un 2xxx per il tipo di uso che ne devi fare.
Infine, giusto a titolo di confronto tieni conto che con il sistema in sign gioco a the witcher, world in conflict, sim city societies a 1280x1024 con dettagli al massimo senza problemi di sorta.
santilli.antonio
01-04-2008, 22:42
Non me la snobbate troppo stà MOBO :huh: :grrr: perchè io con la configurazione in firma ci gioco alla grande :D
Ti ringrazio......
Come mai la scheda video farebbe da collo di bottiglia?
Qualcuno dice che la radeon 9800 è una gran bella scheda con i suoi 256bit ed ancora forse attuale............:confused:
Ad ogni modo sto valutando anche i processori E4500-E4600-E4700, che ne pensate in proposito? Starei giusto giusto in mezzo alle versioni E2xxx ed E6xxx!
Ciao
Salve volevo comprare questa mobo volevo sapere se avrei qualche problema di compatibilita o altro aggiungendo questi componenti :
- Intel Core2 Quad Q6600 2.40GHz
- GeFoRcE 8800 Gts 640 Mb PoInT oF vIeW
- 2x1Gb G.SKILL F1-3200PHU2
- Sound Blaster X-Fi Fatality
- Alimentatore Enermax Liberty 620W
- HD WD Caviar 320GB Sata II
soprattutto ho paura per le ram ....fatemi sapere grazie 1000 ;)
Io mai avuto problemi di nessun genere con sta mobo :)
E gioco cmq a tutto ! Ho l'e4400 occato con dissy stock a 2.8ghz e vado alla grande :)
tux_errante
02-04-2008, 13:33
sul sito ufficiale avverte che con i quad core il bios si potrebbe abbassare del 5% ..
*When you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5%
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=775
Anch'io vorrei montare un q6600 abbinato a due Kingstone DDRII 667 Mhz da 1Gb, avrò problemi ?
ps: ho comprato la 4coredual-vsta e mi è arrivata una 4coredual-sata2 ! Ci sono differenze ? A quanto ho visto sono uguali a parte il fatto che la mia supporta anche il S-Ata 2 a 3 Gb/s ..
grazie
ps: ho comprato la 4coredual-vsta e mi è arrivata una 4coredual-sata2 ! Ci sono differenze ? A quanto ho visto sono uguali a parte il fatto che la mia supporta anche il S-Ata 2 a 3 Gb/s ..
grazie
Ti è andata bene :)
Salve volevo comprare questa mobo volevo sapere se avrei qualche problema di compatibilita o altro aggiungendo questi componenti :
- Intel Core2 Quad Q6600 2.40GHz
- GeFoRcE 8800 Gts 640 Mb PoInT oF vIeW
- 2x1Gb G.SKILL F1-3200PHU2
- Sound Blaster X-Fi Fatality
- Alimentatore Enermax Liberty 620W
- HD WD Caviar 320GB Sata II
soprattutto ho paura per le ram ....fatemi sapere grazie 1000 ;)
paura per le ram? perchè? in ogni caso non è consigliato l'utilizzo di un quad con questa mobo per le ragioni espresse più volte nel 3d
albert75
02-04-2008, 22:59
salve ragazzi sto per prendere una 8800gts 512, volevo sapere se la scheda madre in questione e che posseggo ha ancora il pci-e 4x, o se con qualche aggiornamento e' stato sbloccato a 16x?
santilli.antonio
02-04-2008, 23:38
salve ragazzi sto per prendere una 8800gts 512, volevo sapere se la scheda madre in questione e che posseggo ha ancora il pci-e 4x, o se con qualche aggiornamento e' stato sbloccato a 16x?
In questo thread ufficiale è stato più volte specificato che la limitazione PCIe 4x :cry: è di natura hardware e quindi nessun nuovo BIOS può portare il PCIe a 16x :read: qualcuno mi corregga se sbaglio
albert75
02-04-2008, 23:46
In questo thread ufficiale è stato più volte specificato che la limitazione PCIe 4x :cry: è di natura hardware e quindi nessun nuovo BIOS può portare il PCIe a 16x :read: qualcuno mi corregga se sbaglio
ok allora procedo ordine vga+mother...grazie ciao
ho dei problemi con questa mobo che penso siano di natura hardware, incompatibilità conla vga. Vi spiego meglio, ho assemblato un pc con la suddetta mobo, cpu pentium d 805 e pentium 4 630, 1gb di ddr2(v-data 667 e un altro kingston) e come vga sia una ati 7500aiw agp e poi una ati x300 pci-e. Quando vado ad accendere l'interruttore dell'alimentatore mi partono le ventole e si accende il pc (senza che io prema il tasto di power, l'ho staccato per sicurezza) ma a monitor non vedo nulla e non sento nessun beep. Io penso che sia un'imcompatibilità fra la vga e la mobo, voi che mi dite? nessuna ha mai provato una di quelle due vga su questa mobo?
grazie:help:
ho appena preso la 4CoreDual-Sata2 per un muletto...domanda: ho visto che nella scatola non c'è nessun floppy per i driver sata...è normale?
santilli.antonio
04-04-2008, 22:37
ho appena preso la 4CoreDual-Sata2 per un muletto...domanda: ho visto che nella scatola non c'è nessun floppy per i driver sata...è normale?
I sudetti driver li trovi nel cd d'installazione oppure scaricali direttamente dal sito ASRock :D
quindi il floppy devo crearlo io prima....utile...
santilli.antonio
06-04-2008, 01:03
Ancora più rapido: :D
da Windows inserisci il CD d'installazione, riavvia il sistema senza espellere il cd, in fase di post ti verra chiesto di inserire un floppy per copiarci i driver :read:
albert75
06-04-2008, 14:22
salve ragazzi mi dite con precisione qual'e' l'ultimo bios abbastanza affidabile per quetsa mobo, ho xp home 2gb ddr2 e una 1950pro agp
Shop[MI]
07-04-2008, 15:25
piccolo problema, spero sia una cavolata
ho la suddetta MB da qualche mese e mi va + che bene con l' e4400.
l'unica cosa è che non capisco perchè le periferiche usb rimangano accese anche dopo aver spento il pc.
c'è qualche cosada settare nel bios o chiamo l'esorcistA? :help:
;21904452']piccolo problema, spero sia una cavolata
ho la suddetta MB da qualche mese e mi va + che bene con l' e4400.
l'unica cosa è che non capisco perchè le periferiche usb rimangano accese anche dopo aver spento il pc.
c'è qualche cosada settare nel bios o chiamo l'esorcistA? :help:
non è una cosa normale? mi sembra che anche con la mia precedente mobo fosse lo stesso..
socket478
07-04-2008, 16:13
ragazzi una info.. ho da poco preso la 4coredual sata2 r.2.0 ma come faccio a upgradare il bios all'1.90A non avendo il floppy??? :eek:
cherokee80
07-04-2008, 16:17
;21904452']piccolo problema, spero sia una cavolata
ho la suddetta MB da qualche mese e mi va + che bene con l' e4400.
l'unica cosa è che non capisco perchè le periferiche usb rimangano accese anche dopo aver spento il pc.
c'è qualche cosada settare nel bios o chiamo l'esorcistA? :help:
se é come la mia, basta spostare un jumper nella mobo...
se é come la mia, basta spostare un jumper nella mobo...
nel libretto delle istruzioni cosa dovremmo cercare?
luterofland
07-04-2008, 17:17
ragazzi una info.. ho da poco preso la 4coredual sata2 r.2.0 ma come faccio a upgradare il bios all'1.90A non avendo il floppy??? :eek:
usi questo programma ASRock Winflasher 4.22
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=76&lim=0
cherokee80
07-04-2008, 18:31
nel libretto delle istruzioni cosa dovremmo cercare?
setup jumper...dove spiega come cortocircuitare il jumper ps2-usb...
sulla mia mobo, si trova in alto a sx vicino all'attacco atx 12v...
Salve a tutti,
sto per comprare un kit DDR2 800 da 2x1Gb, e volevo chiedervi due cose:
1) Anzitutto, visto che lo ho trovate entrambe sui 50€, se mi consigliate le
CORSAIR XMS2 TWIN2X2048-6400 C4 - DDR2 - PC2-6400 - 800MHz - 2GB
oppure le
OCZ PLATINUM XTC Rev.2 - DDR2 - PC2-6400 - 800 MHz - 2GB KIT
2) Ho visto che i timings sono, rispettivamente 4-4-4-12 e 4-4-4-15. Quali voci devo impostare dal BIOS per settarli?
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/Picture%208250%20copy.jpg
Salve a tutti,
sto per comprare un kit DDR2 800 da 2x1Gb, e volevo chiedervi due cose:
1) Anzitutto, visto che lo ho trovate entrambe sui 50€, se mi consigliate le
CORSAIR XMS2 TWIN2X2048-6400 C4 - DDR2 - PC2-6400 - 800MHz - 2GB
oppure le
OCZ PLATINUM XTC Rev.2 - DDR2 - PC2-6400 - 800 MHz - 2GB KIT
2) Ho visto che i timings sono, rispettivamente 4-4-4-12 e 4-4-4-15. Quali voci devo impostare dal BIOS per settarli?
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/Picture%208250%20copy.jpg
Come puoi vedere nella mia firma io monto tranquillamente le Corsair da quasi 1 anno ormai e mai nessun problema, le ho sempre tenute settate da bios su 667 altrimenti in auto le vede a 533..
SuperRio
08-04-2008, 12:46
:help: Sono in procinto di cambiare scheda video, e sono decisamente indeciso tra l'acquisto di una HD2600XT AGP o di una GEF8600GT PCIE.
PROCESSORE: INTEL PENTIUM DUAL-CORE 1800 MHZ
RAM : 2 GB DDR3 in DUAL-CHANNEL
MONITOR : BUON VECCHIO 17" A TUBO CATODICO
ALIMENTATORE : 450 W
MAINBOARD : 4CoreDual-VSTA bios 1.90
Ho già avuto una tristissima esperienza con una x1800PRO PCI-E (sul sito asrock la 1800xt viene data come pienamente compatibile) che andava in crash ogni mezz'ora mentre con la mia vecchia e fedele X800PRO agp nessun problema. Giunto il momento di cambiare scheda sono indeciso se investire su una 8600gt PCI-E o su una HD2600XT agp...
1- IL PCI-EXPRESS A 4 X MI LIMITEREBBE DI MOLTO CON LA 8600 GT??
2- SE QUALCUNO HA LA STESSA MAINBOARD CON SCHEDA PCI-EXP PUO' DARMI QUALCHE DRITTA?
3- I PREZZI SONO:
GEFORCE 8600GT PCIE 512MB DDR3 2HDT --> 118 €
HD2600XT AGP 512MB DDR3 --> 88 €
VALE LA PENA SPENDERE 30 € IN PIU'?
4- SOLUZIONI ALTERNATIVE??? LA CIFRA CHE POSSO SPENDERE è 90 - 120 €...
GRAZIE IN ANTICIPO PER L'AIUTO...:D
Come puoi vedere nella mia firma io monto tranquillamente le Corsair da quasi 1 anno ormai e mai nessun problema, le ho sempre tenute settate da bios su 667 altrimenti in auto le vede a 533..
Ottimo, e per i timings come li imposti?
Cioè tutte le varie voci che ci sono e che si vedono nell'immagine, come vanno impostate se uno vuole imporre i timings 4-4-4-12 ?
A cosa corrispondono i vari Tras, Trp, Trcd, Trfc, Trrd, Trcp, Twtr, Twr?
perché 4-4-4-12 sono quattro valori, e qui da bios ne ho otto?
Scusate le domande da niubbo...
Ho comprato le OCZ 2x1Gb 4-4-4-15 poiché le Corsair erano terminate.
Impostando, come più volte ripetuto nel thread,
oveclock in asincrono, PCIEX=117Mhz, Voltage RAM e AGP su HIGH
ho lasciato DRAM Type su AUTO (confermo che le riconosce come DDRII533)
e ho cominciato a far salire lo FSB.
fino a 220MHz circa il rapporto FSB/DRAM si è mantenuto sui 3:4, mentre da dai 240Mhz in poi è sempre stato su 3:8.
Sono riuscito a salire sino ai 280MHz, superando la soglia dei 3Ghz di processore (figata :D ), ma oltre ho instabilità.
Adesso però ho un problema. E due domande.
1) Possibile che se imposto il DRAM Type su AUTO (o su DDRII533), CPU-Z mi rilevi timings 3-4-4-10, mostrandomi pure il FSB : DRAM Ratio
mentre se imposto DRAM Type su DDRII667, i timings salgono a 4-5-5-13 e non mi è possibile vedere la frequenza rilevata ne il FSB : DRAM Ratio??
http://img520.imageshack.us/img520/75/cpupx7.jpghttp://img520.imageshack.us/img520/2849/ddrii533ad1.jpghttp://img139.imageshack.us/img139/323/ddrii667en3.jpg
Seconda domanda
2) Come faccio, visto che mi suggerite di mettere DRAM Type su DDRII667, a impostare i valori giusti dei timings? Adesso da bios ho tutto su AUTO, ma non so le varie voci (sono otto) a cosa corrispondano...
CPUz > Memory
Nella sezione "Timings" trovi il nome per esteso e tra parentesi l'acronimo che ritrovi nel bios; es. RAS TO CAS Delay (tRCD).
Li segni su di un foglietto e poi modifichi nel bios, gli altri valori puoi lasciari su "auto".
Scaricati l'ultima versione di CPUz!
CPUz > Memory
Nella sezione "Timings" trovi il nome per esteso e tra parentesi l'acronimo che ritrovi nel bios; es. RAS TO CAS Delay (tRCD).
Li segni su di un foglietto e poi modifichi nel bios, gli altri valori puoi lasciari su "auto".
Scaricati l'ultima versione di CPUz!
Grazie! Speriamo che l'ultima versione di CPU-Z mi chiarisca tutto! Stasera apena torno a casa provo subito!
In effetti se i timings sono sbagliati si spiegherebbe come mai è da ieri sera che programmi come Prime95 e memtest continuano a rilevare errori! :(
Ho comprato le OCZ 2x1Gb 4-4-4-15 poiché le Corsair erano terminate.
Impostando, come più volte ripetuto nel thread,
oveclock in asincrono, PCIEX=117Mhz, Voltage RAM e AGP su HIGH
ho lasciato DRAM Type su AUTO (confermo che le riconosce come DDRII533)
e ho cominciato a far salire lo FSB.
fino a 220MHz circa il rapporto FSB/DRAM si è mantenuto sui 3:4, mentre da dai 240Mhz in poi è sempre stato su 3:8.
Sono riuscito a salire sino ai 280MHz, superando la soglia dei 3Ghz di processore (figata :D ), ma oltre ho instabilità.
Adesso però ho un problema. E due domande.
1) Possibile che se imposto il DRAM Type su AUTO (o su DDRII533), CPU-Z mi rilevi timings 3-4-4-10, mostrandomi pure il FSB : DRAM Ratio
mentre se imposto DRAM Type su DDRII667, i timings salgono a 4-5-5-13 e non mi è possibile vedere la frequenza rilevata ne il FSB : DRAM Ratio??
http://img520.imageshack.us/img520/75/cpupx7.jpghttp://img520.imageshack.us/img520/2849/ddrii533ad1.jpghttp://img139.imageshack.us/img139/323/ddrii667en3.jpg
Seconda domanda
2) Come faccio, visto che mi suggerite di mettere DRAM Type su DDRII667, a impostare i valori giusti dei timings? Adesso da bios ho tutto su AUTO, ma non so le varie voci (sono otto) a cosa corrispondano...
ram a 746Mhz con CL3??:mbe: :mbe:
Ottimo, e per i timings come li imposti?
Cioè tutte le varie voci che ci sono e che si vedono nell'immagine, come vanno impostate se uno vuole imporre i timings 4-4-4-12 ?
A cosa corrispondono i vari Tras, Trp, Trcd, Trfc, Trrd, Trcp, Twtr, Twr?
perché 4-4-4-12 sono quattro valori, e qui da bios ne ho otto?
Scusate le domande da niubbo...
Non ho fatto altre modifiche a parte forzarle a 333Mhz..
ram a 746Mhz con CL3??:mbe: :mbe:
capisco (credo) il tuo stupore, ma quella configurazione, impostata in automatico da BIOS, è tutt'altro che stabile. ^_^"
Stasera appena imposterò i timing giusti grazie alla nuova versione di CPU-Z e al prezioso suggerimento di LucraK, vi farò sicuramente sapere se gli errori di memtest e prime95 saranno spariti! :)
DARIO-GT
09-04-2008, 11:12
ram a 746Mhz con CL3??:mbe: :mbe:
sarà imputabile alla vecchia versione di cpu-z...
Scusate la domanda da profano ma sono migliori questi valori con la funzione flexibility su disable oppure questi altri con suddetta funzione su enable?
thx!
Grazie a tutti ragazzi, adesso funziona tutto alla perfezione!
@maxillo
Io la Flexibility ce l'ho impostata su off...
jericho84
10-04-2008, 14:40
Ciao a tutti!
Ho appena comprato la suddetta mobo e un Q6600 con 2gb di ram kingston ddr2 a 800mhz per prolungare la vita della mia 1950pro 512 mb agp.
La mia domanda è: per giocare anche agli ultimi titoli magari non a risoluzioni elevatissime ( 1280x1024 ) questa configurazione va bene?
Perchè ho letto che alla cpu viene ridotto l'fsb del 5%... E' cosi grave???
Grazie
Ciao a tutti!
Ho appena comprato la suddetta mobo e un Q6600 con 2gb di ram kingston ddr2 a 800mhz per prolungare la vita della mia 1950pro 512 mb agp.
La mia domanda è: per giocare anche agli ultimi titoli magari non a risoluzioni elevatissime ( 1280x1024 ) questa configurazione va bene?
Perchè ho letto che alla cpu viene ridotto l'fsb del 5%... E' cosi grave???
Grazie
il problema è proprio la scheda video
jericho84
10-04-2008, 15:27
Ah bene!
Mi sembra ancora una buona scheda...
Quindi dici che non va bene?
Ah bene!
Mi sembra ancora una buona scheda...
Quindi dici che non va bene?
io l'ho avuta fino a qualche giorno fa, secondo me con quel processore ce la fai a tirare avanti ancora un pò. io giocavo a tutto con dettagli medi-alti a 1680*1050..
ho cambiato diciamo per sfizio ;)
secondo me a 1280*1024 va ancora bene come scheda
un altro discorso bisogna fare per questa scheda madre, nel momento in cui metterai pci-exp sarai limitato a 4X.. conviene comprarsi un'altra mobo magari anche economica, ma che garantisca piena banda 16X. Se posso darti un consiglio ti vendi la tua X1950Pro e ci fai un 90-100€ e ti compri una mobo e una bella 9600Gt che trovi a 130€ :)
jericho84
10-04-2008, 19:25
io l'ho avuta fino a qualche giorno fa, secondo me con quel processore ce la fai a tirare avanti ancora un pò. io giocavo a tutto con dettagli medi-alti a 1680*1050..
ho cambiato diciamo per sfizio ;)
secondo me a 1280*1024 va ancora bene come scheda
un altro discorso bisogna fare per questa scheda madre, nel momento in cui metterai pci-exp sarai limitato a 4X.. conviene comprarsi un'altra mobo magari anche economica, ma che garantisca piena banda 16X. Se posso darti un consiglio ti vendi la tua X1950Pro e ci fai un 90-100€ e ti compri una mobo e una bella 9600Gt che trovi a 130€ :)
Grazie del consiglio! E cosa mi dici del fatto che col Q6600 l'fsb è ridotto del 5%? In fatto di prestazioni nei giochi si perde parecchio?
Che scheda madre mi consiglieresti eventualmente?
Grazie
Grazie del consiglio! E cosa mi dici del fatto che col Q6600 l'fsb è ridotto del 5%? In fatto di prestazioni nei giochi si perde parecchio?
Che scheda madre mi consiglieresti eventualmente?
Grazie
credo si perda poco o nulla e quello che perdi lo riguadagni con un minimo di oc che comunque la scheda permette.
comunque io se potessi tornare indietro mi prenderei un'altra mobo, ram DDR2 e una scheda video nuova.. senza fare questo passaggio con la 4Core.
vendendo i pezzi vecchi ci riguadagni buona parte della spesa ;)
per quanto riguarda la scheda madre non saprei cosa consigliarti, sono rimasto un pò indietro per quanto riguarda questo argomento :confused:
santilli.antonio
10-04-2008, 23:16
Ciao a tutti!
Ho appena comprato la suddetta mobo e un Q6600 con 2gb di ram kingston ddr2 a 800mhz per prolungare la vita della mia 1950pro 512 mb agp.
La mia domanda è: per giocare anche agli ultimi titoli magari non a risoluzioni elevatissime ( 1280x1024 ) questa configurazione va bene?
Perchè ho letto che alla cpu viene ridotto l'fsb del 5%... E' cosi grave???
Grazie
Secondo me per un annetto stai bene :D poi basta ricomprare MOBO e GPU e sfruttando il tuo Q6600 e le RAM ti rifai un bel sistema :)
jericho84
11-04-2008, 10:42
Ok grazie per i consigli!
Adesso aspetto che arrivino le memorie poi monto il tutto e magari vi faccio sapere come va!
ho appena acquistato questa mobo per uso temporaneo in attesa che mi ritorni dall'rma la mia DFI. Ho letto che supporta ddr2 667mhz, io dovrei montarci su delle Geil 800, anche se lavoreranno a minor frequenza momentaneamente non dovrebbero dare problema vero?
Poi devo montarci su una Nvidia 8600gts che lavorerà a basso regime visto lo slot pci-e@4x e un Q6600, è vero che il fsb mi verrà ridotto automaticamente del 5% su questa mobo?
E' una soluzione momentanea (1 mese circa), quindi ho solo badato a non spendere troppo, dopo la piazzerò sul mercatino oppure su qualche sito di aste, l'ho pagata 35 euro spedizione inclusa...
ho le ddr2 800 e nessun problema, a 667 (in realtà un poco di più visto l'OC)sono 4-4-4-12 voltaggio alto da bios.
Ho un q6600 ed inizialmente la mobo mi ha ridotto la frequenza del famoso 5%, allora ho impostato da bios tutti i parametri "utili" su manuale ed adesso sono a 2500 MHz (278 MHz FSB)!
Per la scheda video, se è supportata non avrai problemi!
Aggiorna subito il bios (1.90 per la sata2), se vuoi utilizzare il risparmio energetico (io lo uso) scaricati il bios moddato 1.90a il link esatto lo trovi qualche pagina indietro (http://www.pctreiber.net/index.php)
ho le ddr2 800 e nessun problema, a 667 (in realtà un poco di più visto l'OC)sono 4-4-4-12 voltaggio alto da bios.
Ho un q6600 ed inizialmente la mobo mi ha ridotto la frequenza del famoso 5%, allora ho impostato da bios tutti i parametri "utili" su manuale ed adesso sono a 2500 MHz (278 MHz FSB)!
Per la scheda video, se è supportata non avrai problemi!
Aggiorna subito il bios (1.90 per la sata2), se vuoi utilizzare il risparmio energetico (io lo uso) scaricati il bios moddato 1.90a il link esatto lo trovi qualche pagina indietro (http://www.pctreiber.net/index.php)
Grazie mille!:D
santilli.antonio
13-04-2008, 01:21
Per la precisione :) i BIOS modatti (x la SATA2) si trovano qui:
http://www.pctreiber.net/download_kategorie_143.html
fabbius69
13-04-2008, 12:19
Questa mattina avevo problemi ad accendere il pc, ora funziona tutto bene ma il disco sata è sparito.
Nel bios c'e' quindi è collegato normalemnte, ma in xp non esiste più, anche su gestione dischi non c'e'.
Cosa è successo???:help:
P.S. il disco sata il s.o. l'ha sempre visto come disco rimovibile, infatto mi apparaviva sempra la chiavetta in basso a a destra se volevo disabilitarlo, ora la chievetta non c'e' più
Ora su Gestione disco lo vedo, ma dice dinamo non in linea, ho provato riattiva disco specifico ma niente non riesce.
Cosa faccio??
santilli.antonio
13-04-2008, 16:28
Ragazzi io ho installato il BIOS moddato 1.90a :read:
sul sito PcTreiber_Net si legge che con questo BIOS è possibile montare sulla nostra mobo 4Gb Ram (2x2Gb).
Qualcuno ha già provato a montare un kit da 4Gb ?
Come è andato l'upgrade ?
spidey755
13-04-2008, 16:30
Ragazzi io ho installato il BIOS moddato 1.90a :read:
sul sito PcTreiber_Net si legge che con questo BIOS è possibile montare sulla nostra mobo 4Gb Ram (2x2Gb).
Qualcuno ha già provato a montare un kit da 4Gb ?
Come è andato l'upgrade ?
bè..se è vero..sarebbe ottimo.. ^__^
santilli.antonio
13-04-2008, 16:51
bè..se è vero..sarebbe ottimo.. ^__^
Se nessuno mai prova non lo potremo mai sapere :eek:
Cmq ripeto l'appello già fatto sù questo thread :read:
Se qualcuno ha un kit da 4Gb (2x2Gb) lo provi e ci faccia sapere cosa succede :ciapet:
Forse potrei essere io il primo a provarle.. Vorrei cambiare le mie che ho appena preso e che credevo non dessero più problemi.
E' possibile che, anche coi timings giusti, tool come memtest e prime95 continuino a darmi errori?
Premetto che ho portato il bus in asincrono a 280MHz, e che, facendo scendere l'overclock di FSB gli errori diventano sempre più rari (ma sempre presenti). A cosa può essere imputabile? Perché con normali DDR di bassa qualità che avevo prima queste cose non si verificavano?
Ormai mi manca solo di provare a testare le RAM con nessun overclock e vedere se continuano a darmi errori... Può essere la marca OCZ che non va bene? Ricordo, dai post precedenti, che attualmente sto provando delle OCZ PLATINUM XTC Rev.2 - DDR2 - PC2-6400 - 800 MHz - 2GB KIT che hanno timings di fabbrica 4-4-4-12
Cropping
14-04-2008, 11:48
Ciao a tutti,
posto sulla base di quest'altro thread aperto pochi giorni fa in quanto la mia mobo è praticamente identica a questa... ancora non riesco a trovare un perché al mio problema... almeno sul fatto della memoria
Il punto è scritto nel primo post qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715300) (ringrazio anticipatamente chiunque abbia la pazienza di leggerlo)
Ora messo da parte il problema di comprare un'altra mobo (non ho voglia di spendere soldi), non riesco a capire per quale motivo non mi legge i due banchi mem KINGSTONE 1gb 667... ho provato anche a fare un downgrade della velocità a 533mhz, ma niente.. Il BIOs è praticamente identico a questo... c'è qualcosa che devo sapere per far funzionare 2 giga e non 1?
Anche se volessi scendere ancora con la velocità della memoria non me lo fa fare...
Grazie a tutti
marco_1984
14-04-2008, 13:54
ho flashato il bios mettendoci quello moddato 1.90a ed è andato tutto bene, mi ha abilitato anche lo speedstep del processore! ... ma non c'è un bios che sblocca anche il moltiplicatore? oppure che (anche se penso sia impossibile) porta a 8x o 16x il PCIexress??
ho flashato il bios mettendoci quello moddato 1.90a ed è andato tutto bene, mi ha abilitato anche lo speedstep del processore! ... ma non c'è un bios che sblocca anche il moltiplicatore? oppure che (anche se penso sia impossibile) porta a 8x o 16x il PCIexress??
Non credo proprio, il BIOS non può cambiare quelle che sono le caratteristiche elettriche\elettroniche della scheda madre...
...in compenso l'aggiornamento alla 1.90a (prima avevo la 1.50), ha risolto i miei di problemi. Adesso la configurazione "resiste" ai memtest con zero errori.
Sicuramente la voce
7) Support 4GB (2*2GB) DDRII memory;
sarà andata anche a migliorare la stabilità complessiva delle RAM! :)
EDIT: Suggerisco l'aggiornamento anche a Cropping ;)
marco_1984
15-04-2008, 14:35
ok... attendiamo allora la nuova revisione del bios! magari migliora qualcos'altro!:) ... sta schedina la stanno a far diventare una schedona!!;)
REPERGOGIAN
15-04-2008, 15:03
ciao
quando la si acquista sulla confezione è riportato il bios che monta?
perchè per esempio il Q6600(G0) richiede il P1.80
grazie
Sulla scatola non vedo nessuna indicazione della versione del bios installato.
La mia comprata alcuni mesi fa aveva l' 1.80.
REPERGOGIAN
15-04-2008, 16:56
Sulla scatola non vedo nessuna indicazione della versione del bios installato.
La mia comprata alcuni mesi fa aveva l' 1.80.
mmmm che gli costa mettere la versione..
cmq grazie della risp.
altra cosetta per chi ha un quad montato.
nei dettagli si dice che con un quad si potrebbere avere un decremento del 5% sull'fsb:a cosa è dovuta questa cosa?da 1066 a 1000 non cambia molto però...
ragazzi ho un problema: non riesco ad installare correttamente la scheda audio integrata nella SATA2. Sia usando i driver sul cd sia usando i driver scaricati mi dà errore durante la copia dei dati però dal pannello di controllo Realtek riesco a far partire le dimostrazioni audio e si sentono senza problemi...oltretutto da Risorse del Computer, gestione periferiche ecc ecc anche se faccio "Aggiorna Driver" per indicargli il percorso non succede nulla :mbe:
qualche idea?
nei dettagli si dice che con un quad si potrebbere avere un decremento del 5% sull'fsb:a cosa è dovuta questa cosa?da 1066 a 1000 non cambia molto però...
Alla maggior richiesta di corrente che evidentemente la scheda madre, particolarmente economica, non è in grado di erogare.
Però viste le tolleranze dei vari componenti e visto che gli ultimi quad "G0" sono un tantino meno avidi si può ottimisticamente pensare di riportare il tutto in specifica ed avere i 2400 MHz pieni.
Poi basta leggersi qualche post o pagina indietro per levarsi ogni dubbio:stordita:
cirillo84
15-04-2008, 21:08
:help: RAGAZZI MI SERVE UN AIUTO URGENTISSIMO...:help:
vorrei sapere come fate a comprare questo skifo di mobo, epoi volete metterci proci potenti. se qualcuno mi puo aiutare, se no stanotte non dormo
HI H I IH IHHHIIII HI HI HI HI HI
CI VUOLE QUALITà NEL FARE LE COSE.
:help: RAGAZZI MI SERVE UN AIUTO URGENTISSIMO...:help:
vorrei sapere come fate a comprare questo skifo di mobo, epoi volete metterci proci potenti. se qualcuno mi puo aiutare, se no stanotte non dormo
HI H I IH IHHHIIII HI HI HI HI HI
CI VUOLE QUALITà NEL FARE LE COSE.
quello che non ci vuole è dell'inutile flame
sospeso 5gg
>bYeZ<
santilli.antonio
15-04-2008, 22:42
ok... attendiamo allora la nuova revisione del bios! magari migliora qualcos'altro!:) ... sta schedina la stanno a far diventare una schedona!!;)
Concordo :D se sarà possibile montarci pure 2 x 2Gb di RAM il giudizio sulla sudetta MOBO sarà ancora più valido.
Alla faccia di tutti quelli che la disprezzano :Prrr:
DARIO-GT
15-04-2008, 22:55
Questa è una gran scheda!
Mi ha permesso l'upgrade dei componenti pian pian su un pc che uso poco, DDR-DDR2 / AGP-PCI-EX...dulcis in fundo :D mi si era rotta la vga pciex...l'ho dovuta mandare in rma per un mese...meno male che avevo una gloriosa 9800pro AGP e gliel'ho messa...sennò erano guai, versatile in tutto, anche in OC, mi tiene un 2160 a 295x9 :O
Aspettiamo news sul supporto ai 4gb :D
Questa è una gran scheda!
Mi ha permesso l'upgrade dei componenti pian pian su un pc che uso poco, DDR-DDR2 / AGP-PCI-EX...dulcis in fundo :D mi si era rotta la vga pciex...l'ho dovuta mandare in rma per un mese...meno male che avevo una gloriosa 9800pro AGP e gliel'ho messa...sennò erano guai, versatile in tutto, anche in OC, mi tiene un 2160 a 295x9 :O
Aspettiamo news sul supporto ai 4gb :D
poi mi spiegate come fate ad overcloccarla cosi bene :cry:
la mia non si schioda dai 235, a 240 non fai il post..
marco_1984
16-04-2008, 09:29
poi mi spiegate come fate ad overcloccarla cosi bene :cry:
la mia non si schioda dai 235, a 240 non fai il post..
Per prima cosa vai nel Bios nelle configurazioni della CPU:
abilita i fix AGP e PCI (spero che questo lo sapevi)
disabilita lo spread spectrum
poi vai nelle configurazioni del chipset:
Flexibility [enabled]
in questo modo la scheda mette automaticamente il rapporto FSB: DRAM 1:1 e vai avanti con l'overclock fino a 274 circa... e li ti fermi con l'1:1 proprio per un limite della scheda madre.
invece se vai avanti dai 275 ai 340 noterai che nel boot ci mette un po più ad avviarsi perchè cambia di nuovo automaticamente il rapporto mettendolo mi sembra 3:4 e con il 2160 a 340x9 fa solo 2,30 Ghz con la ram cloccata bassa quindi non conviene!
io sono riuscito ad arrivare stabile a 267x9 raggiungendo i 2,41Ghz con la ram a 267Mhz meglio di così con questa scheda non si può fare perchè l'FSB arriva al limite e non va oltre 1080 Mhz
REPERGOGIAN
16-04-2008, 09:35
voi possessori della VSTA.
avete preferito questa alla versione SATAoSATA2 per qualche motivo particolare?
mi pare tutte e tre abbiano la versione ultra del chipset.
Per prima cosa vai nel Bios nelle configurazioni della CPU:
abilita i fix AGP e PCI (spero che questo lo sapevi)
disabilita lo spread spectrum
poi vai nelle configurazioni del chipset:
Flexibility [enabled]
in questo modo la scheda mette automaticamente il rapporto FSB: DRAM 1:1 e vai avanti con l'overclock fino a 274 circa... e li ti fermi con l'1:1 proprio per un limite della scheda madre.
invece se vai avanti dai 275 ai 340 noterai che nel boot ci mette un po più ad avviarsi perchè cambia di nuovo automaticamente il rapporto mettendolo mi sembra 3:4 e con il 2160 a 340x9 fa solo 2,30 Ghz con la ram cloccata bassa quindi non conviene!
io sono riuscito ad arrivare stabile a 267x9 raggiungendo i 2,41Ghz con la ram a 267Mhz meglio di così con questa scheda non si può fare perchè l'FSB arriva al limite e non va oltre 1080 Mhz
a me basterebbe raggiungere i 266*11 che è una frequenza abbastanza dignitosa, ho riprovato 5 minuti fa ma non ne vuole sapere di fare il boot:muro:
FSB [266]
Spread Spectrum [Disabled]
AGP/PCI [66/33]
PCI-EX [100]
RAM [Auto]
Flexibility [Enabled]
i timings tutti su [Auto]
RAM e AGP(sarebbe il voltaggio del chipset) Voltage su High
ma nulla da fare, non parte..
qualcuno ha delle dritte?
marco_1984
16-04-2008, 10:40
rimetti il voltaggio RAM e AGP su normal, non ti serve più alto se non midifichi i timing
ma il moltiplicatore è 11 di default? io per esempio ce l'ho a 9
se lo puoi abbassare mettilo a 9 altrimenti non va più su di tanto
rimetti il voltaggio RAM e AGP su normal, non ti serve più alto se non midifichi i timing
ma il moltiplicatore è 11 di default? io per esempio ce l'ho a 9
se lo puoi abbassare mettilo a 9 altrimenti non va più su di tanto
ho provato anche con normal ma è lo stesso. Il moltiplicatore è 11 perchè ho un E2200 (200*11)
marco_1984
16-04-2008, 10:50
allora l'ultima prova che puoi fare è mettere i timing delle ram a 5-5-5-15, con i voltaggi su Normal (ovviamente con le RAM impostate a 667) ...vedi che fa...
se così non va alora vuol dire che con quel moltiplicatore il massimo che la scheda ti consente sono quelle frequenze che hai raggiunto tu...
questa scheda non consente overclock importanti...
ragazzi ho preso la suddetta mobo ora ho bisogno di consigli...
cosa mi consigliate come cpu, vga e ram...
da non spendere molto... ad es una 3850 512mb pci-ex può andare bene, oppure una 9600gt...
datemi consigli su tutto, per compatibilità ecc ecc... grazie!
allora l'ultima prova che puoi fare è mettere i timing delle ram a 5-5-5-15, con i voltaggi su Normal...vedi che fa...
se così non va alora vuol dire che con quel moltiplicatore il massimo che la scheda ti consente sono quelle frequenze che hai raggiunto tu...
questa scheda non consente overclock importanti...
gia fatto anche con quei timings.. stesso risultato.
a questo punto penso che mi comprerò una bella penna per circuiti e provo la BSEL mod oppure raccimolo un pò di soldini e mi faccio una P5N-D :eek:
ragazzi ho un problema: non riesco ad installare correttamente la scheda audio integrata nella SATA2. Sia usando i driver sul cd sia usando i driver scaricati mi dà errore durante la copia dei dati però dal pannello di controllo Realtek riesco a far partire le dimostrazioni audio e si sentono senza problemi...oltretutto da Risorse del Computer, gestione periferiche ecc ecc anche se faccio "Aggiorna Driver" per indicargli il percorso non succede nulla :mbe:
qualche idea?
up :read:
marco_1984
16-04-2008, 10:53
quello che ti cosiglio in questo caso è di resettare i valori di default e poi andare a modificare solo i settaggi che abbiamo appena detto, non vorrei che è restato attivato qualcosa da qualche smanettamento che hai fatto precedentemente...
quello che ti cosiglio in questo caso è di resettare i valori di default e poi andare a modificare solo i settaggi che abbiamo appena detto, non vorrei che è restato attivato qualcosa da qualche smanettamento che hai fatto precedentemente...
ci proverò questa sera, ma non credo cambierà molto..
grazie comunque dell'aiuto ;)
marco_1984
16-04-2008, 10:57
gia fatto anche con quei timings.. stesso risultato.
a questo punto penso che mi comprerò una bella penna per circuiti e provo la BSEL mod oppure raccimolo un pò di soldini e mi faccio una P5N-D :eek:
se la bsel mod ti dovesse andare a buon fine faccelo sapere, interesserebbe anche a me ma non ho il coraggio di farlo :stordita:
marco_1984
16-04-2008, 10:57
ci proverò questa sera, ma non credo cambierà molto..
grazie comunque dell'aiuto ;)
niente ;)
marco_1984
16-04-2008, 10:59
approposito ma come ti va la 9600 su questa scheda madre? hail l'impressione che perdi qualcosa in prestazioni con il PCIex a 4x???
REPERGOGIAN
16-04-2008, 11:04
ragazzi sono dei vostri.l'ho comprata.
come cpu penso di metterci un E6600
perchè il Q6600 dovevo per forza trovare un B3 causa compatibilità con il bios dato che il venditore mi ha detto monta l'1.50 e poi il quad o un e6700 costano di +...
come ram pensavo a delle 667..aspetto anche io che qualcuno provi il 2x2giga
cosi so che quantità comprarne
mi manca l'ali.cosa consigliate?
marco_1984
16-04-2008, 11:07
mi manca l'ali.cosa consigliate?
LCPower, vanno bene costano poco
REPERGOGIAN
16-04-2008, 11:11
LCPower, vanno bene costano poco
wattaggio? minimo 500?
marco_1984
16-04-2008, 11:15
wattaggio? minimo 500?
si io prenderei minimo 500W
ragazzi vi riporto la mia esperienza di oc con questa mobo
configurazione
asrock 4core dual-vsta (vcore e vdimm mod)
E4500 (dissipatore stock del celeron-d)
g.skill 2*1gb pc6400 2GBHK (chip promos)
hiper type-r 580w
galaxy 6600gt
superpi1M 18"640
http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/thum_4947c003e769073.jpg ('http://www.pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=3281')
ho riprseso questo vecchio post per sapere che tipo mod è stata fatta in questo caso per raggiungere un oc buono come questo.
fatemi sapere...
DARIO-GT
16-04-2008, 13:48
poi mi spiegate come fate ad overcloccarla cosi bene :cry:
la mia non si schioda dai 235, a 240 non fai il post..
Io ho la VSTA che sale di più della SATA2.
Il chipset della VSTA è il Via880pro il suo limite fisico è 300 di fsb...motivo percui non si riesce a salire oltre.
Poi da quanto ho letto le SATA2 salgono di meno, ma il perchè non lo so...
REPERGOGIAN
16-04-2008, 13:53
Ragazzi io ho installato il BIOS moddato 1.90a :read:
sul sito PcTreiber_Net si legge che con questo BIOS è possibile montare sulla nostra mobo 4Gb Ram (2x2Gb).
Qualcuno ha già provato a montare un kit da 4Gb ?
Come è andato l'upgrade ?
azz ragazzi....che avete combinatooo:cry:
perchè parlate qui della sata2 quando il thread è della Vsta?
ora ho comprato la vsta ma non è su questa il 2x2gb di cui state parlando giusto?
DARIO-GT
16-04-2008, 13:55
azz ragazzi....che avete combinatooo:cry:
perchè parlate qui della sata2 quando il thread è della Vsta?
ora ho comprato la vsta ma non è su questa il 2x2gb di cui state parlando giusto?
anche per la VSTA c'è il bios che abilita i 4gb :D
mi pare sia il v2.30a http://www.pctreiber.net/filebase.php?cat=2
REPERGOGIAN
16-04-2008, 13:56
Io ho la VSTA che sale di più della SATA2.
Il chipset della VSTA è il Via880pro il suo limite fisico è 300 di fsb...motivo percui non si riesce a salire oltre.
Poi da quanto ho letto le SATA2 salgono di meno, ma il perchè non lo so...
il chipset della vsta è l'ultra fino a prova contraria
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/g3.htm
The VIA PT880Ultra is certified to run 1066 processors while the PT880Pro does run 1066, but it is via overclocking.
REPERGOGIAN
16-04-2008, 13:56
anche per la VSTA c'è il bios che abilita i 4gb :D
mi pare sia il v2.30a http://www.pctreiber.net/filebase.php?cat=2
tvb :D
fatemi sapere per la vcore mod, magari se ce una guida dove è ben spiegato...
REPERGOGIAN
16-04-2008, 14:10
ho le ddr2 800 e nessun problema, a 667 (in realtà un poco di più visto l'OC)sono 4-4-4-12 voltaggio alto da bios.
Ho un q6600 ed inizialmente la mobo mi ha ridotto la frequenza del famoso 5%, allora ho impostato da bios tutti i parametri "utili" su manuale ed adesso sono a 2500 MHz (278 MHz FSB)!
Per la scheda video, se è supportata non avrai problemi!
Aggiorna subito il bios (1.90 per la sata2), se vuoi utilizzare il risparmio energetico (io lo uso) scaricati il bios moddato 1.90a il link esatto lo trovi qualche pagina indietro (http://www.pctreiber.net/index.php)
quindi da questo deduco che forse meglio comprare solo delle ddr2-533 per questa mobo.(discorso di convenienza economica)
perchè se la mobo non va oltre i 1066 (tu hai guadagnato 100mhz con la sata2) le 667 e oltre non possono essere sfruttate decentemente.
giusto?
(però tu hai la sata2 magari la vsta sale meglio)
DARIO-GT
16-04-2008, 14:13
tvb :D
:p
fatemi sapere per la vcore mod, magari se ce una guida dove è ben spiegato...
alla cpu o alla main?
REPERGOGIAN
16-04-2008, 15:20
Questa è una gran scheda!
....... anche in OC, mi tiene un 2160 a 295x9 :O
e sei in linea con quella recensione.loro con il qx6700 hanno preso i 290
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/b10.htm
In our test, the max we can reach is 290Mhz x 10 = 2.9GHz on the QX6700 processor.
hai mai toccato col il dito il dissipatore passivo sul NB?scotta o riesci a tenerci il dito sopra?
vanno bene queste ram con la suddetta scheda madre? anche in vista di un po' di oc?
http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/63
REPERGOGIAN
16-04-2008, 17:33
http://www.tomshardware.co.uk/forum/forum2.php?config=tomshardwareuk.inc&cat=12&post=244724&page=1&p=1&sondage=&owntopic=&trash=&trash_post=&print=&numreponse=1748581"e_only=1&new=0&nojs=0
pare ci sia uno con 2x2gb sulla sata2
pure qua
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=2063964&enterthread=y&STARTPAGE=59
DARIO-GT
16-04-2008, 18:14
e sei in linea con quella recensione.loro con il qx6700 hanno preso i 290
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/b10.htm
hai mai toccato col il dito il dissipatore passivo sul NB?scotta o riesci a tenerci il dito sopra?
mai toccato sinceramente
vanno bene queste ram con la suddetta scheda madre? anche in vista di un po' di oc?
http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/63
help...
le avevo montate io quando avevo questa asrock 4CoreDual-VSTA sono compatibili.
ok grazie...
altro consiglio...
secondo voi è meglio un e4400 o simili oppure un e6400? :help:
santilli.antonio
17-04-2008, 00:33
Io ho la VSTA che sale di più della SATA2.
Il chipset della VSTA è il Via880pro il suo limite fisico è 300 di fsb...motivo percui non si riesce a salire oltre.
Poi da quanto ho letto le SATA2 salgono di meno, ma il perchè non lo so...
Come si legge in firma io ho una SATA2 abbinata ad un E6700. :read:
Per un periodo ho lavorato a 291 x 10 ed il sistema era ROCK SOLID attualmente stò operando a 295 x 10 e allo stesso modo il sistema è stabile.
Questi risultati li ho raggiunti abilitando i FIX e forse grazie al mio PROCIO. :read:
Invece a 300 x 10 il sistema è risultato instabile. :muro:
PS: Ogni overclock è stato testato per una mezzoretta con Orthos e 3D Mark03
REPERGOGIAN
17-04-2008, 10:25
nessuno quindi riesce a provare due stick da 2 giga?
io avendo letto quelle cose sopra sarei tentato di prendere un kit da 2x2gb
stavo guardando questi kit ddr2-800 perchè di 667 non ne trovo:
TEAM GROUP ELITE DDR2 800 PC6400 4Gb. (KIT 2x2Gb.) garanzia a vita TEDD4096M800HC5DC
Item Specification
PC type Desktop PCs
Module specification 240Pin Unbuffered DIMM Non ECC
Die layout 64x8 or 128x8
Capacity 4GB Kit (2x2GB)
Data transfer bandwidth 6,400MB/Sec (PC2 6400)
CL-value 5-5-5-18-2T
Working voltage 1.8V±0.1V
PCB structure 6-layer PCB
Extra features Aluminum heat-sink (According to the actual products)
Warranty Lifetime warranty
GEIL GB24GB6400C5DC Black Dragon Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC6400 5-5-5-15 g
4GB 800MHz CAS5 (2GBX2-SKU#GB24GB6400C5DC)
- 64Mx8 or 128Mx8 DDR2 FBGA Chips
- 240pin, Non-ECC, Un-buffered DIMM
- 8 Layers Custom Black Dragon PCB with LED
- Retail Package
- Working Voltage: 800C5-1.8V/800C4- 2.0V
- Lifetime Warranty
Geil GX24GB6400DC Value PC2-6400 800MHz DDR2 2048Mb. (2048Mbx2) 5-5-5-15 O
PC2-6400 800MHz CAS 5-5-5-15
4GB(2GBX2 - SKU#GX24GB6400DC)Dual Channel Kit
- Hand-picked BGA 64Mx8 Chips
- 240pin, Non-ECC, Un-buffered DDR2 DIMM
- Brushed Aluminum Heat Spreader
- Retail Package
- Lifetime Warranty
- Working Voltage: 1.8v ± 0.1v
qualcuno ha da fare commenti riguardo migliore scelta, timings, compatibilità...
DARIO-GT
17-04-2008, 10:34
hanno praticamente le stesse specifiche, prendi quelle che costano meno, io per simpatia prenderei le Teamgroup elite
DARIO-GT
17-04-2008, 10:35
Come si legge in firma io ho una SATA2 abbinata ad un E6700. :read:
Per un periodo ho lavorato a 291 x 10 ed il sistema era ROCK SOLID attualmente stò operando a 295 x 10 e allo stesso modo il sistema è stabile.
Questi risultati li ho raggiunti abilitando i FIX e forse grazie al mio PROCIO. :read:
Invece a 300 x 10 il sistema è risultato instabile. :muro:
PS: Ogni overclock è stato testato per una mezzoretta con Orthos e 3D Mark03
è la prima sata2 che vedo toccare(hai screen? :D ) i 290/295 di fsb, il tuo procio ha molto da dare ancora...con quella mobo "gioca" ;)
nessuno quindi riesce a provare due stick da 2 giga?
io avendo letto quelle cose sopra sarei tentato di prendere un kit da 2x2gb
stavo guardando questi kit ddr2-800 perchè di 667 non ne trovo:
TEAM GROUP ELITE DDR2 800 PC6400 4Gb. (KIT 2x2Gb.) garanzia a vita TEDD4096M800HC5DC
Item Specification
PC type Desktop PCs
Module specification 240Pin Unbuffered DIMM Non ECC
Die layout 64x8 or 128x8
Capacity 4GB Kit (2x2GB)
Data transfer bandwidth 6,400MB/Sec (PC2 6400)
CL-value 5-5-5-18-2T
Working voltage 1.8V±0.1V
PCB structure 6-layer PCB
Extra features Aluminum heat-sink (According to the actual products)
Warranty Lifetime warranty
GEIL GB24GB6400C5DC Black Dragon Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC6400 5-5-5-15 g
4GB 800MHz CAS5 (2GBX2-SKU#GB24GB6400C5DC)
- 64Mx8 or 128Mx8 DDR2 FBGA Chips
- 240pin, Non-ECC, Un-buffered DIMM
- 8 Layers Custom Black Dragon PCB with LED
- Retail Package
- Working Voltage: 800C5-1.8V/800C4- 2.0V
- Lifetime Warranty
Geil GX24GB6400DC Value PC2-6400 800MHz DDR2 2048Mb. (2048Mbx2) 5-5-5-15 O
PC2-6400 800MHz CAS 5-5-5-15
4GB(2GBX2 - SKU#GX24GB6400DC)Dual Channel Kit
- Hand-picked BGA 64Mx8 Chips
- 240pin, Non-ECC, Un-buffered DDR2 DIMM
- Brushed Aluminum Heat Spreader
- Retail Package
- Lifetime Warranty
- Working Voltage: 1.8v ± 0.1v
qualcuno ha da fare commenti riguardo migliore scelta, timings, compatibilità...
Io prenderei le GEIL GB24GB6400C5DC
ho bisogno di consigli sulla cpu...
e4300
e4400
e6300
e6400
ogni consiglio è bene accettato...
marco_1984
17-04-2008, 12:59
è la prima sata2 che vedo toccare(hai screen? :D ) i 290/295 di fsb, il tuo procio ha molto da dare ancora...con quella mobo "gioca" ;)
io per esempio la SATA2 l'ho mandata a 340x9 (il massimo consentito) ma è possibile perchè oltre i 274 cambia automaticamente il rapporto fsb : Dram e quindi hai un risultato più basso di quanto lo hai con 274x9.
REPERGOGIAN
17-04-2008, 13:38
ho bisogno di consigli sulla cpu...
e4300
e4400
e6300
e6400
ogni consiglio è bene accettato...
ho comprato ieri la mobo e anche io mi sono chiesto che cpu/ram mettere.
be visto che al massimo si arriva a circa 290 di fbs sulla vsta
mi sono convinto a prendere la migliore cpu prezzo/prestazioni per questa mobo ovvero ho comprato a 130 euro un e6700 tray.
cosi volessi sfruttare i miseri 24 mhz di overclock parto almeno da 2,6 ghz del procio.
se trovi minimo un e6600 penso sia meglio.
ribadendo il fatto che con questa mobo fai tutto tranne che OC
almeno l'idea che mi sono fatto in questi 2 giorni a leggere forum e recensioni.
REPERGOGIAN
17-04-2008, 13:40
io per esempio la SATA2 l'ho mandata a 340x9 (il massimo consentito) ma è possibile perchè oltre i 274 cambia automaticamente il rapporto fsb : Dram e quindi hai un risultato più basso di quanto lo hai con 274x9.
come mai sto 340 di fsb il massimo consentito?mi pare tanto perchè in giro siamo sui 290 circa
poi oh...meglio scoprire che arriva pure a 340
ho visto gente che on varie mod raggiunge discreti livelli di oc, come ad esempio quello che avevo quotato la pag prima, è possibile oppure va solo a fortuna?
REPERGOGIAN
17-04-2008, 13:52
ho visto gente che on varie mod raggiunge discreti livelli di oc, come ad esempio quello che avevo quotato la pag prima, è possibile oppure va solo a fortuna?
io di sicuro non mi metto a fare nessuna mod che vada ad intaccare seppur perfettamente i circuti della mobo.se no spendevo 40 euro in + pigliavo una asus e salivo fino in paradiso via bios. :D
io invece quando si parla di mod mi illumino...quando avrò scheda e cpu vedrò...:D
qualcuno ha provato la 9600gt con questa mobo? ci sono molte perdite di prestazioni rispetto al pci-ex 16x?
ho bisogno di consigli sulla cpu...
e4300
e4400
e6300
e6400
ogni consiglio è bene accettato...
io sto aspettando l'uscita dell'E7200, se mai sarà compatibile con questa mobo, altrimenti ripiegherei su un e4700, non sono in vena di spese eccessive per l'uso che ne faccio.
marco_1984
17-04-2008, 18:51
come mai sto 340 di fsb il massimo consentito?mi pare tanto perchè in giro siamo sui 290 circa
poi oh...meglio scoprire che arriva pure a 340
sul bios il valore massimo impostabile sulla SATA2 è 340... che poi a 274 si pianta il PC (almeno a me) è un'altro discorso... però ho notato che se vado a vanti per esempio a 276-277-278... fino a ... 340 riprende ad avviarsi, la scheda si autoimposta variando il divisore delle ram che non è più a 1:1 ma diventa 3:4 (l'ho visto su CPUZ)... consentendo un'altro tipo di overclock (che a me sinceramente non piace per niente)...con il E2160 sono arrivato a 340x9 con circa 2,3 Ghz (poco!)... sembra senza senso ma la scheda lo permette autoimpostandosi in modi a me oscuri... possibile che nessuno ci ha provato ad andare avanti quando si pianta tutto??? che modders siete??:)
ovviamente tutto questo è possibile con flexibility: ENABLED... senno si pianta anche prima dei 270
comunque la mia configurazione stabile a prova di orthos in overclock è questa:
266x9 ---> 2,4Ghz netti
bus speed: 1064 Mhz
DRAM frequency: 266Mhz @ 4-4-4-7
FSB: DRAM= 1:1
più di questo da problemi o si pianta...
poi adesso con la revisione 1.90a c'è anche lo speedstep che mi manda il processore a 1,6Ghz (266x6) quando sta in IDLE, così mi consuma meno... appena sforza ri va a 2,4Ghz
marco_1984 vedo che tu hai la 8800gt su questa mobo...perdi molto in prestazioni? io pensavo ad una 9600gt dici può andare bene?
è compatibile anche con vista e dx10?, perchè leggevo che la hd3850 con vista non ne vuole sapere. :sofico:
DARIO-GT
17-04-2008, 19:54
qualcuno ha provato la 9600gt con questa mobo? ci sono molte perdite di prestazioni rispetto al pci-ex 16x?
ce l'ho io, la perdita sarà minima...
marco_1984
17-04-2008, 20:24
marco_1984 vedo che tu hai la 8800gt su questa mobo...perdi molto in prestazioni? io pensavo ad una 9600gt dici può andare bene?
beh si un po si perde... ma non mi lamento...
sinceramente non so se la 9600gt è compatibile con la 4coredual... sul libretto della scheda madre non è nella lista, ma se è per questo non c'è neanche la mia, però funziona...
è compatibile anche con vista e dx10?, perchè leggevo che la hd3850 con vista non ne vuole sapere. :sofico:
si che la VGA è compatibile è sicuro, se ti riferisci invece all'accoppiata 9600gt-4coredual non te lo so dire... :boh:
a me va bene anche con vista la 9600Gt, ma non ho provato giochi DX10
grazie ragazzi...allora penso che vado per la 9600gt...:D
avete qualche risultato tipo 3dmark oppure bench in game da mostrarmi percaso?
santilli.antonio
18-04-2008, 00:06
è la prima sata2 che vedo toccare(hai screen? :D ) i 290/295 di fsb, il tuo procio ha molto da dare ancora...con quella mobo "gioca" ;)
Eccoti lo screen: http://img59.imageshack.us/img59/1719/immaginemb2.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=immaginemb2.jpg)
Lo sò che con il mio procio si può fare di più utilizzando un altra MOBO :D ma io mi accontento di questo modesto overclock (BUS 266+30=296) e scusate se è poco. :yeah:
BarboneNet
18-04-2008, 06:29
raga ho beccato una 4core-sata2 difettosa....che palle, si blocca in idle o mentre scrivo un dvd.....le ho provate di tutte gia da qualche mese...ora sono giunto alla coclusione che e' lei il problema!
Ci sono altri casi di 4core-sata2 difettose???
Io passero' al tizio la mia 4core-dual, e la rimpiazzero' per una p5b liscia + controller raid 4 porte sata esterno....
REPERGOGIAN
18-04-2008, 10:43
tiriamo le somme.
c'è qualcuno a cui stanno arrivando 2x2gb da provare sulla 4coredual?
REPERGOGIAN
18-04-2008, 12:40
va beneeeee...faccio io il beta testone
il pc è completo, ora aspetto i pezzi poi si prova.
asrock 4coredual-vsta
core duo E6700
dissipatore http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=20 (la versione 2 che è identica pare)
2x2gb team group ddr2-800
HD3850 agp
enermax NoiseTakerII EG495AX
DARIO-GT
18-04-2008, 15:26
va beneeeee...faccio io il beta testone
il pc è completo, ora aspetto i pezzi poi si prova.
asrock 4coredual-vsta
core duo E6700
dissipatore http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=20 (la versione 2 che è identità pare)
2x2gb team group ddr2-800
HD3850 agp
enermax NoiseTakerII EG495AX
bene :D
Genjo Sanzo
18-04-2008, 21:28
con un e6300 (266 x 4 fsb) meglio tenere le ram 1:1 o portarle a 4:3 con frequenza più bassa ma latenze migliori?
DARIO-GT
18-04-2008, 21:42
con un e6300 (266 x 4 fsb) meglio tenere le ram 1:1 o portarle a 4:3 con frequenza più bassa ma latenze migliori?
Dai test che ho fatto col SPI, meglio la freq. più alta.
va beneeeee...faccio io il beta testone
il pc è completo, ora aspetto i pezzi poi si prova.
asrock 4coredual-vsta
core duo E6700
dissipatore http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=20 (la versione 2 che è identica pare)
2x2gb team group ddr2-800
HD3850 agp
enermax NoiseTakerII EG495AX
Esiste pure una hd3850 su slot AGP?
Come dissi, (l' ho da poco scoperto) non è meglio il Cooler Master GEMINIII?
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/GEMINIII.jpg Da quando l'ho visto me ne sono innamorato, l'ho prenderò per piazzarlo sul secondo pc (muletto) e via con due ventolozze 12x12 zitte zitte :)
REPERGOGIAN
18-04-2008, 22:11
Esiste pure una hd3850 su slot AGP?
Come dissi, (l' ho da poco scoperto) non è meglio il Cooler Master GEMINIII?
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/GEMINIII.jpg Da quando l'ho visto me ne sono innamorato, l'ho prenderò per piazzarlo sul secondo pc (muletto) e via con due ventolozze 12x12 zitte zitte :)
si esiste anche la 3850 e pare esca pure la 3870.
il dissi che mi indichi me lo hanno segnalato ma per me è troppo grosso e nel prezzo (non bassissimo) non sono incluse le 2 ventole che servono.
quello che ho indicato io mi costa 22 euro
si esiste anche la 3850 e pare esca pure la 3870.
il dissi che mi indichi me lo hanno segnalato ma per me è troppo grosso e nel prezzo (non bassissimo) non sono incluse le 2 ventole che servono.
quello che ho indicato io mi costa 22 euro
Va be lo si trova a 39-36€ senza ventole, poi due ventolette 12x12 a 10€ l'una e via :)
Vedo molto bene anche le alettine proprio subito sopra la base del dissi, volendo ci si piazza sopra una ventolina piccola (5x5 max 6x6, più grossa forse non entra).
Cmq io mi accatto quello, poi due ventolette zittezitte 19db e 1200rpm con 44CFM che le trovo a 7€.... quindi:
Geminiii+2ventole 12x12 sempre cooler master (dette sopra) 53€ max e ciò una belvotta di dissi zittazitta :)
Poi volendo ho una baraonda di ventolotte piccole da piazzare li dove dicevo prima e via :)
santilli.antonio
19-04-2008, 00:36
va beneeeee...faccio io il beta testone
il pc è completo, ora aspetto i pezzi poi si prova.
asrock 4coredual-vsta
core duo E6700
dissipatore http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=20 (la versione 2 che è identica pare)
2x2gb team group ddr2-800
HD3850 agp
enermax NoiseTakerII EG495AX
Aspettiamo con interesse. :D
REPERGOGIAN
19-04-2008, 12:01
Aspettiamo con interesse. :D
sono fiducioso.
però vi dico subito che io ho xp 32 bit quindi al massimo riconoscerà 3 giga.
per sapere se vede 4 giga pieni serve qualcuno con xp 64 o vista 64
santilli.antonio
19-04-2008, 12:32
sono fiducioso.
però vi dico subito che io ho xp 32 bit quindi al massimo riconoscerà 3 giga.
per sapere se vede 4 giga pieni serve qualcuno con xp 64 o vista 64
L'importante è dimostrare che la nostra MOBO supporta i 4Gb e che sono visibili dal BIOS, :read: il resto si vedrà quando passeremo ai 64 bit :D
REPERGOGIAN
19-04-2008, 18:04
http://www.pcstats.com/articleimages/200510/asrock939dual_agp.jpg
qualcuno mi passa il pdf che dovrebbe esserci sul cd della vsta nella cartella
Surround Display Information
altra domanda.
nella vga list si parla solo di pcie
vuol dire che qualunque agp è nativamente supportata?
altra domanda.
qualcuno ha messo sulla vsta il 2.30a?
tutto liscio con il programmino per xp?
consigli?
REPERGOGIAN
20-04-2008, 10:32
ecco qui la differenza di prestazioni tra un pci ex 4x contro un 16x
http://www.tomshardware.com/reviews/pci-express-scaling-analysis,1572-8.html
non è poca la differenza...pensavo si perdesse meno...:(
tra l'altro da quel che noto le schede ati soffrono meno questa differenza.
REPERGOGIAN
20-04-2008, 11:26
non è poca la differenza...pensavo si perdesse meno...:(
tra l'altro da quel che noto le schede ati soffrono meno questa differenza.
tieni conto che hanno fatto i test a 1600x1200....
per me a 1280 il gap è inferiore e accettabile.
per ora va bene questa differenza di prestazioni dai, visto che è solo una mobo di passaggio per me...
poi tra poco ne prenderò una only pci-ex e via...
non ho mai visto così tante pagine dedicate ad una scheda che in effetti serve per pochi mesi e poi torna nella scatola.... è una scheda appassionante e molto funzionale però... io da una valutazione di 4.9 di default con windows vista attraverso l'ottimizzaizone delle latenze e l'overclock sono arrivato a 5.5... secondo me è un ottimo risultato vista la scheda madre... voi che dite?
santilli.antonio
20-04-2008, 23:07
non ho mai visto così tante pagine dedicate ad una scheda che in effetti serve per pochi mesi e poi torna nella scatola.... è una scheda appassionante e molto funzionale però... io da una valutazione di 4.9 di default con windows vista attraverso l'ottimizzaizone delle latenze e l'overclock sono arrivato a 5.5... secondo me è un ottimo risultato vista la scheda madre... voi che dite?
Sono d'accordo, :D MOBO molto versatile, :) ottimo rapporto qualità/prezzo, :mbe: non indicata per chi ama l'overclock spinto, :sofico: consigliata a chi vuole upgradare il proprio PC in maniera graduale. :ciapet:
non ho mai visto così tante pagine dedicate ad una scheda che in effetti serve per pochi mesi e poi torna nella scatola.... è una scheda appassionante e molto funzionale però... io da una valutazione di 4.9 di default con windows vista attraverso l'ottimizzaizone delle latenze e l'overclock sono arrivato a 5.5... secondo me è un ottimo risultato vista la scheda madre... voi che dite?
Sono d'accordo, :D MOBO molto versatile, :) ottimo rapporto qualità/prezzo, :mbe: non indicata per chi ama l'overclock spinto, :sofico: consigliata a chi vuole upgradare il proprio PC in maniera graduale. :ciapet:
Quoto in pieno, mobo molto stabile che mantiene un piede nel "passato" e consente allo stesso tempo di guardare al futuro, in poche parole geniale.
marco_1984
21-04-2008, 12:27
non è poca la differenza...pensavo si perdesse meno...:(
tra l'altro da quel che noto le schede ati soffrono meno questa differenza.
...:eek: da quello che vedo praticamente a 4x le prestazioni si dimezzano rispetto a 16X, altro che differenza del 5% come dicevano molti...io me ne ero accorto con la SATA2... quando avevo una ATI AGP non c'era nessun problema, la scheda era sfruttata pienamente e senza intoppi, da quando ho messo la 8800GT i giochi vanno, ma mi da dei cali improvvisi di framerate negli spazi aperti, sia se metto la grafica al minimo, sia se metto la grafica al massimo, praticamente in tutti i giochi... La scheda video ovviamente ce la fa, ma è come strozzata... penso che questa mobo sia ottima per fare il passo tra il vecchio e li nuovo senza cambiare tutto, ma non ha senso abbinarla con schede video di fascia alta...proprio per questo l'ho cambiata... ora che monto la P5B voglio vedere la differenza!...
REPERGOGIAN
21-04-2008, 12:59
L'importante è dimostrare che la nostra MOBO supporta i 4Gb e che sono visibili dal BIOS, :read: il resto si vedrà quando passeremo ai 64 bit :D
*per ora ho solo ram e vga.
cmq per i 4 giga non penso sia possibile.
ho letto in giro che la mobo non supporta il memory remapping
quindi i 4 giga non si vedranno neppure con s.o. a 64bit.
quindi speriamo almeno nei 3 giga sia a 32 sia 64 bit :fagiano:
Per esperienza mia posso dire che con la configurazione in firma e cambiando solo mobo con una ASUS P5B-SE ho avuto un aumento del 4% al 3DMark06 e provando "sul campo" tutti i game di ultima generazione e meno nuovi la differenza era assolutamente inesistente, chiaramente più la vga è performante e più si fa sentire quel 4% in meno..
P.S.
sono subito tornato con questa ASRock 4CoreDual-VSTA
Interessato anche io alla questione 4 GB di ram :)
Ci sono altre schede madri che permettono l'utilizzo di C2D/Q e DDR? Magari di brand differenti e con chipset Intel?
che differenza c'è tra la 4CoreDual-VSTA e la 4CoreDual-SATA2???
REPERGOGIAN
21-04-2008, 17:22
che differenza c'è tra la 4CoreDual-VSTA e la 4CoreDual-SATA2???
la differenza che non si vede è il chipset.
il pt880 ultra della vsta supporta nativamente l'fsb di 1066 mentre il pt880 pro delle sata arriva a 1066 ma non nativamente.
pare cmq che a default non ci siano differenze prestazionali degne di nota.
se ti servono porte sata2 sai cosa prendere
santilli.antonio
21-04-2008, 22:36
*per ora ho solo ram e vga.
cmq per i 4 giga non penso sia possibile.
ho letto in giro che la mobo non supporta il memory remapping
quindi i 4 giga non si vedranno neppure con s.o. a 64bit.
quindi speriamo almeno nei 3 giga sia a 32 sia 64 bit :fagiano:
Un giga in più fà sempre comodo :D e poi alla fin fine il kit da 4Gb può essere riutilizzato per i futuri upgrade. :)
la differenza che non si vede è il chipset.
il pt880 ultra della vsta supporta nativamente l'fsb di 1066 mentre il pt880 pro delle sata arriva a 1066 ma non nativamente.
pare cmq che a default non ci siano differenze prestazionali degne di nota.
se ti servono porte sata2 sai cosa prendere
Info errate:mc: :sofico:
REPERGOGIAN
22-04-2008, 08:05
Info errate:mc: :sofico:
cosa c'è di errato.son curioso.
Le differenze fra le due schede non stanno nel northbridge!
Anche se in una lo chiamano pt880 ultra e nell'altra pt880 pro/ultra, entrambi supportano le stesse identiche cose.
La differenza sta esclusivamente nel southbridge, il VT8237S della sata2, come hai detto, si ha il supporto agli hard disk sata2, il VT8237A della VSTA no.
REPERGOGIAN
22-04-2008, 10:19
Le differenze fra le due schede non stanno nel northbridge!
Anche se in una lo chiamano pt880 ultra e nell'altra pt880 pro/ultra, entrambi supportano le stesse identiche cose.
a me rimane cmq il dubbio a meno che uno di voi non alzi i dissi del north della sata2 e faccia una bella foto.
i dubbi mi vengono dal fatto che sul sito asrock si parla di ultra/pro
ma è o ultra o pro.
la foto del chipset della vsta la abbiamo.
inoltre qui leggo
ASRock released the motherboard 4CoreDual-SATA2 using VIA PT880 pro + VT8237S
http://xtreview.com/addcomment-id-2862-view-Asrock-4CoreDual-SATA2-Kentsfield,-AGP,-PCI-Express-and-DDR-2.html
gianluca50
22-04-2008, 11:04
La mia curiosità sui 4 GB è: anche se non sono visti dal S.O. vengono sfruttati lo stesso dalle applicazioni o si comportano come se fossero meno?
gianluca50
22-04-2008, 12:03
Comunque dal sito VIA risulta che il chipset PT880 Pro non supporti le cpu a fsb 1066 mentre la versione Ultra la supporta quindi sulla sata2 c' è sicuramente il PT880 Ultra. Sempre dai dati di tabella, questo northbridge supporta fino a 4GB di ram quindi, anche se non rilevata dai S.O. a 32 bit, dovrebbe funzionare a pieno regime con le varie applicazioni.
http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/p4-series/comparison_p4-series.jsp
santilli.antonio
23-04-2008, 00:08
La mia curiosità sui 4 GB è: anche se non sono visti dal S.O. vengono sfruttati lo stesso dalle applicazioni o si comportano come se fossero meno?
Anche io ho lo stesso dubbio, :confused: speriamo che presto venga chiarito.
Rimane sempre il fatto che anche un solo giga in più fà sempre comodo. :D
REPERGOGIAN
23-04-2008, 11:44
Comunque dal sito VIA risulta che il chipset PT880 Pro non supporti le cpu a fsb 1066 mentre la versione Ultra la supporta quindi sulla sata2 c' è sicuramente il PT880 Ultra. ..........
allora :D
775Dual-VSTA
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/775Dual-VSTA/g3.htm
come vedi ha il PT880 PRO (c'è la foto) e nei bench la testano con una cpu 1066.
quindi se la vecchia 775dual con il 880pro supporta 1066 la mia ipotesi non è confermata ma la tua tesi non regge.
io l'ho portato da 800 a 1140mhz se vi può interessare
e ho una domanda... nell'impostazione del vlink che cambia se lo metto normal o fast?
Sia la SATA2 che la VSTA prendono cpu a 1066 senza problemi oppure la VSTA va meglio visto il northbridge PT880 Ulta a differenza del PRO della sata2?
Ragazzi, avrei bisogno di un aiuto perché molto probabilmente sto sbagliando qualcosa.
Come dicevo qualche post addietro di recente ho preso un kit DDR2 2x1Gb, prima avevo 2x512 DDR.
con le DDR stavo stabile attorno ad un FSB di 270MHz, mentre adesso, con le DDR2 ed attorno alle stesse frequenze, sto sperimentando molta più instabilità.
I miei parametri sono quelli di qualche post fa, ovvero:
Oveclock asincrono
FSB 270Mhz
PCI-EX Freq 117Mhz
PCI Freq 33MHz
AGP e DRAM voltage su high
i timings delle RAM sono quelli da specifica, ma le frequenze no.
Il DRAM Type se lo imposto su DDRII667 il sistema è instabile (giochi crashano)
con DRAM Type su DDRII533 il sistema è parzialmente stabile,
ma le frequenze operative a cui vanno le RAM sono proprio irrisorie...
Come posso fare a tenere alto il FSB facendo lavorare le DDR2 il più possibile vicino alle loro specifiche?
Cosa comporta il cambiamento da asincrono a sincrono? Potrei trarne dei giovamenti?
C'è qualche accorgimento di cui non sono a conoscenza che si adotti per le DDR2 e che prima con le DDR non serviva?
dovresti mettere le ram a 533mhz.. e i voltaggi normali.. e il pcie non overcloccarlo tanto non cambia nulla.. 4x è e 4x rimane..
gianluca50
23-04-2008, 16:12
Allora, per la gioia di REPERGOGIAN, ecco la foto del north di una sata2 che avevo giusto in casa per farci un pc ( il dissi si toglie facilmente, c'e solo un pò di pasta al silicone, scusate la qualità ma è un pò difficile ridurre una foto a 24K cercando di renderla visibile!). Comunque, come avevo detto, è un PT880 Ultra. Probabilmente è il Pro della VSTA che si può tirare a 1066 ma non sono nativi. Mi vien da pensare che la dicitura Pro/Ultra, significa che quando questa scheda è uscita, aveva il Pro e con l' uscita della versione Ultra sia stato poi introdotto quest' altro componente. Adesso appena avrò tempo, ci piazzerò 4GB di ram e poi riferirò. Ciao.
PS:il file che contiene la foto è un .rar che ho dovuto rinominare .zip se no non mi veniva accettato.
ma il manuale dice chiaramente che sono supportati al max 2gb di ram!!!!
gianluca50
23-04-2008, 16:26
Perchè il bios ufficiale mette questo limite. Probabilmente, essendo di fascia economica, non volevano renderla troppo performante. Se cerchi su questa discussione trovi il link per scaricare la versione moddata che porta il limite della ram a 4GB. Su ebay ho trovato un negozio tedesco che vende questa scheda già assemblata con cpu e e 4 giga di ram.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140221973834&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004
REPERGOGIAN
23-04-2008, 17:24
Allora, per la gioia di REPERGOGIAN, ecco la foto del north di una sata2 che avevo giusto in casa per farci un pc ( il dissi si toglie facilmente, c'e solo un pò di pasta al silicone, scusate la qualità ma è un pò difficile ridurre una foto a 24K cercando di renderla visibile!). Comunque, come avevo detto, è un PT880 Ultra. Probabilmente è il Pro della VSTA che si può tirare a 1066 ma non sono nativi. Mi vien da pensare che la dicitura Pro/Ultra, significa che quando questa scheda è uscita, aveva il Pro e con l' uscita della versione Ultra sia stato poi introdotto quest' altro componente. Adesso appena avrò tempo, ci piazzerò 4GB di ram e poi riferirò. Ciao.
PS:il file che contiene la foto è un .rar che ho dovuto rinominare .zip se no non mi veniva accettato.
e allora è ultra.la foto è la foto. :)
:) grazie ma il 3 maggio passo a MSI che è tutta un'altra storia... o a Gigabyte... ma asrock e asus mai più... però la asrock ha un rapporto qualità prezzo bestiale...
dovresti mettere le ram a 533mhz.. e i voltaggi normali.. e il pcie non overcloccarlo tanto non cambia nulla.. 4x è e 4x rimane..
Anzitutto grazie dei consigli, solo qualche dubbio:
voltaggi normali anche se le RAM che ho sono certificate 2,1V ?
Il PCI-EX l'ho messo a 117 perché ricordavo il consiglio di McTurboLine per avere una maggiore stabilità anche nel caso, come nel mio, che poi si usi una scheda video AGP..
santilli.antonio
23-04-2008, 22:29
Perchè il bios ufficiale mette questo limite. Probabilmente, essendo di fascia economica, non volevano renderla troppo performante. Se cerchi su questa discussione trovi il link per scaricare la versione moddata che porta il limite della ram a 4GB. Su ebay ho trovato un negozio tedesco che vende questa scheda già assemblata con cpu e e 4 giga di ram.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140221973834&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004
Il negozio tedesco parla di PCIe 16x :confused: scusate ma mi sembra una bufala.:oink:
Ragazzi secondo voi un wolfdale, nello specifico l'E7200, è compatibile con questa mobo (4CoreDual-SATA2)?
gianluca50
24-04-2008, 13:41
Per l' fsb sarebbe compatibile, bisogna vedere se faranno un bios che supporti il microcode. Ho dei dubbi perchè non hanno rilasciato nemmeno quello che supporti 4 gb di ram che la scheda sarebbe in grado di gestire...
@ gianluca50: il bios modificato 1.90a aggiunge a quello originale solo le funzioni per il risparmio energetico.
Il supporto a 4 GB di ddr2 lo ha introdotto il bios 1.90 asrock!
@ Jo77: Il pieno supporto ai nuovi processori si avrà, se vorranno alla asrock, con un nuovo bios!
@santilli.antonio: il negozio tedesco parla di supporto a PCIe 16x omettendola famosa differenza fra slot (16x) e supporto elettrico, cioè contatti interni (4x).
ma overcloccare il pcie che cosa da in più in parole povere?
credo niente!
Secondo alcuni stabilità in overclock.
ma in overclock di cpu o di sk video?
@ Jo77: Il pieno supporto ai nuovi processori si avrà, se vorranno alla asrock, con un nuovo bios!
bene, grazie mille dell'info, stavo appunto leggendo nel sito tedesco, e traduttori aperti :D , quello che hai appena detto.Attenderò.....
REPERGOGIAN
24-04-2008, 21:47
eccoci.i pezzi sono arrivati tutti.
problema flash del bios.
ho scaricato la versione 2.30a moddata
ho scaricato l'utility 4.22
ho seguito le istruzioni dove c'era da mettere l'opzione Destroy CMOS Checksum
premuto su flash, ha fatto il grafichino di vari colori ed ha terminato.
ho premuto exit
riavviato il pc
la prima schermata di boot mi riconosce correttamente la versione del bios ma non riesco a salvarei settaggi.
al bios mi chiede di premere F2
lo premo setto tutto/salvo/riavvio ma non salva niente.
ho anche jumperato 10 secondi il cmos come dice il manuale
ma ad ogni avvio mi chiede F2 ma non salva nulla
allora mi da l'altra scelta
F1 per caricare settaggi default
e windows parte..
come mai?
che faccio?
^FallenAngel^
24-04-2008, 22:25
eccoci.i pezzi sono arrivati tutti.
problema flash del bios.
ho scaricato la versione 2.30a moddata
ho scaricato l'utility 4.22
ho seguito le istruzioni dove c'era da mettere l'opzione Destroy CMOS Checksum
premuto su flash, ha fatto il grafichino di vari colori ed ha terminato.
ho premuto exit
riavviato il pc
la prima schermata di boot mi riconosce correttamente la versione del bios ma non riesco a salvarei settaggi.
al bios mi chiede di premere F2
lo premo setto tutto/salvo/riavvio ma non salva niente.
ho anche jumperato 10 secondi il cmos come dice il manuale
ma ad ogni avvio mi chiede F2 ma non salva nulla
allora mi da l'altra scelta
F1 per caricare settaggi default
e windows parte..
come mai?
che faccio?
Seleziona l'opzione per scrivere tutti i blocchi quando fai il flash del bios.
REPERGOGIAN
25-04-2008, 07:25
Seleziona l'opzione per scrivere tutti i blocchi quando fai il flash del bios.
:ave: :ave:
ho fatto come hai detto.ho selezionato programm all block e al riavvio ora funza tutto.
grazie mille.
ecco a voi la questione 4 GB
cpu-z ne vede 4 giga
windows giustamente solo 3,25
e il bios al boot ne vede solo 3,25
http://img149.imageshack.us/img149/7611/ramcl0.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=ramcl0.png)
fate domande.
ho notato che nonostante l'opzione speedstep su auto in windows non si abbassa il clock del procio...devo settare qualcos'altro?
BarboneNet
25-04-2008, 07:43
bene, grazie mille dell'info, stavo appunto leggendo nel sito tedesco, e traduttori aperti :D , quello che hai appena detto.Attenderò.....
beh...se sono con il FSB 333mhz dubito che saranno supportati in pieno....magari ci vanno, ma sono downcloccati!
...
ho notato che nonostante l'opzione speedstep su auto in windows non si abbassa il clock del procio...devo settare qualcos'altro?
Poco più in alto nella stessa stessa schermata "Enhanced Halt State" imposta: enabled.
REPERGOGIAN
25-04-2008, 09:18
Poco più in alto nella stessa stessa schermata "Enhanced Halt State" imposta: enabled.
grazie.funziona.
santilli.antonio
25-04-2008, 09:47
:ave: :ave:
ho fatto come hai detto.ho selezionato programm all block e al riavvio ora funza tutto.
grazie mille.
ecco a voi la questione 4 GB
cpu-z ne vede 4 giga
windows giustamente solo 3,25
e il bios al boot ne vede solo 3,25
http://img149.imageshack.us/img149/7611/ramcl0.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=ramcl0.png)
fate domande.
ho notato che nonostante l'opzione speedstep su auto in windows non si abbassa il clock del procio...devo settare qualcos'altro?
Quindi anche il BIOS ne vede solo 3,25 Gb :cry: suppongo che sù VISTA si abbia lo stesso risultato. :( Deduco quindi che anche le applicazioni non sfruttano al 100% tutta la RAM, :read: correggetemi se sbaglio.
Rimane il fatto che 1,25Gb in più risultano sempre comodi. :D
metti su i 64bit e hai risoloto no? poi su altre mobo attraverso altre tecnologie anche su 32 bit vengono visti 4 giga...
gianluca50
25-04-2008, 10:01
Che marca di memorie hai messo? Magari provo con un' altra.
REPERGOGIAN
25-04-2008, 10:01
Quindi anche il BIOS ne vede solo 3,25 Gb :cry: suppongo che sù VISTA si abbia lo stesso risultato. :( Deduco quindi che anche le applicazioni non sfruttano al 100% tutta la RAM, :read: correggetemi se sbaglio.
Rimane il fatto che 1,25Gb in più risultano sempre comodi. :D
il bios ne vede 4096 come anche cpu-z
ma al boot dice 3,25
ma quella veramente gestibile dal chipset sono 3,25 anche perchè non c'è l'opzione memory remapping.sta cosa l'ho letta dal forum di pctribe.
cmq ho un problema video.
ho voluto per prova mettere la vga che avevo nella vecchia configurazione.
lo stress test di couter strike è aumentato parecchio indice che forse il vecchio barton fosse cpulimited per la x800
ma i problemi sono con i 3dmark
tutti i punteggi sono dimezzati!
i cpu-score sono alti perchè ora c'è un core duo ma i vari punteggi della vga sono dimezzati e non capisco.filtri attivi non ce ne sono.
l'unica cosa a cui penso è che ho un monitor 19 pollici mentre al tempo dei 3dmark avevo un 15"....ma non dovrebbe esserci problema se la risoluzione adottata dal 3dmark è 1024x768..
perciò sto smanettando le varie opzioni agp nel bios ma non se ne esce...
idee?
REPERGOGIAN
25-04-2008, 10:02
Che marca di memorie hai messo? Magari provo con un' altra.
ho comprato le team group.vai qualche pagina indietro che c'è il modello preciso.
santilli.antonio
25-04-2008, 10:04
metti su i 64bit e hai risoloto no? poi su altre mobo attraverso altre tecnologie anche su 32 bit vengono visti 4 giga...
Come è stato già detto, :read: la mobo non supporta il memory remapping
quindi i 4 giga non si vedono neppure con s.o. a 64bit. :cry:
REPERGOGIAN
25-04-2008, 10:09
metti su i 64bit e hai risoloto no? poi su altre mobo attraverso altre tecnologie anche su 32 bit vengono visti 4 giga...
non ho s.o. 64bit.
poi ripeto che sul forum di pctribe, quelli che hanno fatto il bios, c'è uno che dice che non essendoci il memory remapping + di 3,25 giga non si possono usare.
poi se qualcuno di voi prova a 64bit si conferma il tutto.
santilli.antonio
25-04-2008, 10:37
non ho s.o. 64bit.
poi ripeto che sul forum di pctribe, quelli che hanno fatto il bios, c'è uno che dice che non essendoci il memory remapping + di 3,25 giga non si possono usare.
poi se qualcuno di voi prova a 64bit si conferma il tutto.
Per me 1,25GB in più :read: risulta un buon upgrade. :D Ora vorrei la conferma che montando sù questa MOBO un KIT da 4GB (2x2Gb) di DDR2 800, :read: il sistema risulta stabile e non si verifica problema di alcun genere.
REPERGOGIAN
25-04-2008, 10:46
Per me 1,25GB in più :read: risulta un buon upgrade. :D Ora vorrei la conferma che montando sù questa MOBO un KIT da 4GB (2x2Gb) di DDR2 800, :read: il sistema risulta stabile e non si verifica problema di alcun genere.
sto facendo 3dmark da stamattina..quindi ci sono le basi per parlare di stabilità
cmq poi lancio orthos ecc...
a me rimane il problema video.
qualcuno mi sa dare una dritta?nei 3dmark i puntenggi della vga sono dimezzati rispetto al vecchio sistema :cry:
altro discorso.
qualcuno di voi usa speedfan sulla Vsta?
io nonriesco a cambiare la velocità alle due ventole collegate.qualcuno riesce?
ho speedfan 4.34
REPERGOGIAN
25-04-2008, 17:26
fortunatamente non ci sono problemi video.
ho fatto almeno 50 3dmark compresi quelli con la hd3850
il sistema pare reggere.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.