PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

cristch
23-10-2007, 08:39
ragazzi a parte la scheda video che non super il 3d mrk, ho un altro problema più grave...quando masterizzo con nero 8 mi completa correttamente la masterizzazione ma poi i dvd non vengono letti ne dalla ps2 ne dal lettore dvd...e non era mai successo:muro: può essere colpa del nero 8?oppure c'è qualcosa sul canale ide??

robris
24-10-2007, 12:17
Ragazzi ora ci troviamo davanti una un bel quesito... la serie 8800 andava tutta perfettametne con un piccolo calo di prestaizoni del 10%, ora questa nuova versione 8800 gt che dovrebbe essere pci-e che per i profani cambia solamente l'alimentazione che riesce a dare + watt e quindi a evitare il cavetto, funzionerà sulla nostra vsta? il linea di massima dovrebbe andare dato che il minore wattaggio come in tutte le altre schede viene ovviato dall'alimentazione esterna... qualkuno sa qualkosa?

cristch
24-10-2007, 12:19
Ragazzi ora ci troviamo davanti una un bel quesito... la serie 8800 andava tutta perfettametne con un piccolo calo di prestaizoni del 10%, ora questa nuova versione 8800 gt che dovrebbe essere pci-e che per i profani cambia solamente l'alimentazione che riesce a dare + watt e quindi a evitare il cavetto, funzionerà sulla nostra vsta? il linea di massima dovrebbe andare dato che il minore wattaggio come in tutte le altre schede viene ovviato dall'alimentazione esterna... qualkuno sa qualkosa?
secondo me funziona tranquillamente..ma una volta che spendi 230euro per la scheda video spendine altre 90 e fatti una gigabyte p35 no?

schumyFast
24-10-2007, 12:24
secondo me funziona tranquillamente..ma una volta che spendi 230euro per la scheda video spendine altre 90 e fatti una gigabyte p35 no?

Quoto...anche perchè il resto del sistema (cpu e ram) non saranno all'altezza...e quindi non si sfrutta al meglio la vga come invece si farebbe con una cpu overcloccata e ram ad almeno 800 mhz.

Alla fine è l'equilibrio generale del pc a fare le prestazioni. Bisogna cercare di fare un sistema quanto più equilibrato possibile, e con questa mobo credo si vada di più al risparmio un pò per tutto proprio perchè non è fatta per prestazioni estreme

robris
24-10-2007, 12:26
Quoto...anche perchè il resto del sistema (cpu e ram) non saranno all'altezza...e quindi non si sfrutta al meglio la vga come invece si farebbe con una cpu overcloccata e ram ad almeno 800 mhz.

Alla fine è l'equilibrio generale del pc a fare le prestazioni. Bisogna cercare di fare un sistema quanto più equilibrato possibile, e con questa mobo credo si vada di più al risparmio un pò per tutto proprio perchè non è fatta per prestazioni estreme

se leggi la mia firma vedi che la cpu sta a 2.9ghz e lòa ram è gia da 800mhz:d lo dicevo semplicemente perkè magari 230 li ho subito... 330 no:D e quindi mi troverei con la scheda inutilizzabile

cristch
24-10-2007, 12:31
se leggi la mia firma vedi che la cpu sta a 2.9ghz e lòa ram è gia da 800mhz:d lo dicevo semplicemente perkè magari 230 li ho subito... 330 no:D e quindi mi troverei con la scheda inutilizzabile

beh visto che hai una scheda video + che decente io cambierei prima scheda mamma e poi fra uno/due mesi quando saprai per esempio anche come va la ati e i prerzzi si saranno pure abbasssati ti compri la scheda video...no?tanto con la 1950 gt ci giochi ancora a tutto mica come me che sto disperato con la 9800pro:muro:

maxillo
24-10-2007, 12:44
Ho appena cambiato mobo (ier sera) e già mene sto pentendo...:muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581128

schumyFast
24-10-2007, 13:09
beh visto che hai una scheda video + che decente io cambierei prima scheda mamma e poi fra uno/due mesi quando saprai per esempio anche come va la ati e i prerzzi si saranno pure abbasssati ti compri la scheda video...no?tanto con la 1950 gt ci giochi ancora a tutto mica come me che sto disperato con la 9800pro:muro:

Quoto...il mese prossimo usciranno le nuove nvidia...quindi acquisteresti una vga già vecchia

jasonj
24-10-2007, 13:40
Ho appena cambiato mobo (ier sera) e già mene sto pentendo...:muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581128

approfittane ora che hai 2 mobo per testare

albert75
24-10-2007, 13:59
ragazzi le mie memorie dovrebbero andare a 800 con timings 4-4-4-12
pero' automaticamente vanno a 5-5-5-16
da questa immagine cosa capite??
il voltaggio sotto 1,8 e' quello reale o no?? le memorie dovrebbero partire con 2,2 mi sembra come mai partono?? esiste un software che mi dice realmente il voltaggio al quale stanno funzionando??
e poi sulla 4coredual quando si imposta il voltaggio ram su high a quanto si intende??

up

acampa976
24-10-2007, 14:40
di sicuro un'altra mobo, questa è impossibile!:D

in giro per il web ne ho visti a 380 ma 400 mai!

ciao mi sono appena registrato..e trovo interessante questa discussione...ho letto quasi tutte le 100pagine...ma vorrei condensare il discorso...
dunque ho apena comprato:
-scheda asrock 4cora dual sata2
-cpu pentium E2160
-ram comunissime v-data ddr2 1gb a 800mhz
-mi servivano 2 canali ide e la agp...ecco il perche di questa sk madre...
ho letto che sia la sk madre sia la cpu salgono con molta facilità pur restando con i parametri di default...giusto???
premesso questo...cioè non voglio apportare modifiche sostanziali al sistema...ma giusto settarlo il max possibile verso l'alto..ovviamente...mi direste le operazioni da fare???
o meglio cosa e come impostare i parametri dal bios...???
aspetto tante risposte...quanto meno per il benvenuto...
grazie a tutti.

acampa976
24-10-2007, 14:47
beh effettivamente sei nella media...bisogna vedere se gli altri valori normal sono fatti con pci e a 4 x o a 16x in quest'ultimo caso la differenza è impercettibile

ciao mi sono appena registrato...ho gia chiesto qualche consiglio...ora ho letto ke tu hai la stessa mia configuarazione...
sk madre: asrock 4 core dual sata2
cpu: pentium E2160
ram 1gb ddr2 800mhz
...2 hd ide + mast. + agp...
mi diresti un riassunto di tutto cio che posso fare per spingere il sistema quanto piu in alto...ma con la premessa di non apportare modifiche sostanziali al sistema...e con il dissipatore originale???
dai aspetto speranzoso...una tua risposta...
grazie
ciao

cristch
24-10-2007, 15:07
ciao mi sono appena registrato...ho gia chiesto qualche consiglio...ora ho letto ke tu hai la stessa mia configuarazione...
sk madre: asrock 4 core dual sata2
cpu: pentium E2160
ram 1gb ddr2 800mhz
...2 hd ide + mast. + agp...
mi diresti un riassunto di tutto cio che posso fare per spingere il sistema quanto piu in alto...ma con la premessa di non apportare modifiche sostanziali al sistema...e con il dissipatore originale???
dai aspetto speranzoso...una tua risposta...
grazie
ciao
guarda con questa mamma le ramm 800 non sono sfruttate per niente infatti il sistema diventa istabile pure settandole a 667mhz...comq generalemente settando tutto in auto va tranquillo a fsb 285 a qualche fortunato pure a 300mhz...io sono stabile in async a 290di fsb

acampa976
24-10-2007, 15:55
guarda con questa mamma le ramm 800 non sono sfruttate per niente infatti il sistema diventa istabile pure settandole a 667mhz...comq generalemente settando tutto in auto va tranquillo a fsb 285 a qualche fortunato pure a 300mhz...io sono stabile in async a 290di fsb

grazie per la rispsota...sono certo che non le sfrutto su questa mobo...ma le ho pagate lo stesso prezzo...quindi meglio 800 che 533 o 667..no??
quindi cosa devo mettere come settaggio??
per auto a cosa ti riferisci??? alla ram??? come faccio ad arrivare a 285 con la cpu?? ci sono valori preimpostati?? devo ancora montare il tutot...quindi voglio capire per poter fare tuto piu velocemente dopo..
grazie

cristch
24-10-2007, 15:58
grazie per la rispsota...sono certo che non le sfrutto su questa mobo...ma le ho pagate lo stesso prezzo...quindi meglio 800 che 533 o 667..no??
quindi cosa devo mettere come settaggio??
per auto a cosa ti riferisci??? alla ram??? come faccio ad arrivare a 285 con la cpu?? ci sono valori preimpostati?? devo ancora montare il tutot...quindi voglio capire per poter fare tuto piu velocemente dopo..
grazie

auto è riferito alla schermata bios della ram...poi visto che hai delle 800mhz pui mettere il voltaggio su high..i 285 li imposti sempre da bios di defoult è 200

acampa976
24-10-2007, 15:58
guarda con questa mamma le ramm 800 non sono sfruttate per niente infatti il sistema diventa istabile pure settandole a 667mhz...comq generalemente settando tutto in auto va tranquillo a fsb 285 a qualche fortunato pure a 300mhz...io sono stabile in async a 290di fsb

scusa ma sei giunto stabile a 290 mentenendo tutti voltaggi etc...e pure il dissipatore originale???
se cosi...allora pure io dovrei arrivare a quella soglia...mica male??? per quel poco ke ho speso!!!

cristch
24-10-2007, 16:00
scusa ma sei giunto stabile a 290 mentenendo tutti voltaggi etc...e pure il dissipatore originale???
se cosi...allora pure io dovrei arrivare a quella soglia...mica male??? per quel poco ke ho speso!!!

si tutto originale...certo con un altra scheda il nostro procio arriva col dissi stock a 3,2 ghz:rolleyes:

acampa976
24-10-2007, 16:07
si tutto originale...certo con un altra scheda il nostro procio arriva col dissi stock a 3,2 ghz:rolleyes:

ok ho capito...ma senti una cosa...leggendo le pagine precedenti molti perlavano pure di settare opportunamente frequenze del pci-e delle pci...qlc pure parlava di jumper...qlc di attivare o meno la funzione di risparmio energetico...giri delle ventole...insomma un sacco di vari settaggi e possibilità...tu che hai un sistema identico al mio...cosa mi consigli??? non tocco niente altro??
cioè mi diresti a modo di risassunto tutti i settaggi che hai fatto tu??
dai fammi questo piacere...sarebbe la prima volta che smanetto col pc...
lo faccio porprio perche ho letto che la cpu sale bene già di defalut.
grazie

maxillo
24-10-2007, 16:08
approfittane ora che hai 2 mobo per testare

Si mi metto subito all'opera!

robris
24-10-2007, 16:14
si peccato che la 1950 sia bruciata e regge a stento il 2d.....

cristch
24-10-2007, 16:35
ok ho capito...ma senti una cosa...leggendo le pagine precedenti molti perlavano pure di settare opportunamente frequenze del pci-e delle pci...qlc pure parlava di jumper...qlc di attivare o meno la funzione di risparmio energetico...giri delle ventole...insomma un sacco di vari settaggi e possibilità...tu che hai un sistema identico al mio...cosa mi consigli??? non tocco niente altro??
cioè mi diresti a modo di risassunto tutti i settaggi che hai fatto tu??
dai fammi questo piacere...sarebbe la prima volta che smanetto col pc...
lo faccio porprio perche ho letto che la cpu sale bene già di defalut.
grazie

allora io ho abilitato sia il rispamio energetico einst sia lo speedstep ed io controllo della ventola...il pcie deve essere =100 e il pci =33.3 spctrum=disable mi sembra di aver detto quasi tutto

bellonaHW
24-10-2007, 20:24
in estate ho comprato un pc assemblato in negozio e dopo qualke settimana dalla consegna, sono iniziati i problemi e che continuano tuttora. Il pc va soggetto a continui riavvii ad intervalli più o meno lunghi. Infatti credo che la causa è tra la scheda madre asrock 4core dual-vsta e la scheda video gecube ati 1650 PCI-E 16X per incompatibilità. L'assistenza nega la mia ipotesi ritenendo di risolvere il tutto con una formattazione ed una attenta installazione del software. Purtroppo al momento dell'acquisto non ho controllato le caratteristiche delle due schede in esame (era estate!). Accetto e gradisco Vs. opinioni in merito. grazie

maxillo
24-10-2007, 21:04
in estate ho comprato un pc assemblato in negozio e dopo qualke settimana dalla consegna, sono iniziati i problemi e che continuano tuttora. Il pc va soggetto a continui riavvii ad intervalli più o meno lunghi. Infatti credo che la causa è tra la scheda madre asrock 4core dual-vsta e la scheda video gecube ati 1650 PCI-E 16X per incompatibilità. L'assistenza nega la mia ipotesi ritenendo di risolvere il tutto con una formattazione ed una attenta installazione del software. Purtroppo al momento dell'acquisto non ho controllato le caratteristiche delle due schede in esame (era estate!). Accetto e gradisco Vs. opinioni in merito. grazie

a me con una sapphire x1650xt pci-e va alla grande

Okkaido
24-10-2007, 22:28
Ciao a tutti, rieccomi fra di voi a porre qualche domanda in relazione a questa mobo. Allora oggi ho sostituito la scheda video avevo una 7300 e ho messo su una hd 2600 xt GDDR3, adesso vorrei porvi qualche punto e qualche domanda. Per farla breve, dopo l'installazione della scheda video ho provato a spingere ulteriormente la CPU (E4400) portandola dall'insuperabile 2,7ghz agliattuali 3,00Ghz, ma non ho fatto alcun test, ho solo provato a giocarci con qualche gioco spinto e ho aggiornato poi il punteggio di vista salendo da 5,4 a 5,7. Ora quello che vorrei sapere è questo, come mai la memoria della scheda video mi segna soltato 700Mhz e la gpu mi segna 800mhz? Secondo me c'è qualcosa che non va tanto bene. Qualcuno ha qualche suggerimento per ottimizzare questa scheda video con questa scheda madre?
Se a qualcuno necessita posso postare immagini che attestino quanto ho affermato poco sopra.

Grazie a tutti

Murphy
24-10-2007, 23:12
Ciao a tutti, rieccomi fra di voi a porre qualche domanda in relazione a questa mobo. Allora oggi ho sostituito la scheda video avevo una 7300 e ho messo su una hd 2600 xt GDDR3, adesso vorrei porvi qualche punto e qualche domanda. Per farla breve, dopo l'installazione della scheda video ho provato a spingere ulteriormente la CPU (E4400) portandola dall'insuperabile 2,7ghz agliattuali 3,00Ghz, ma non ho fatto alcun test, ho solo provato a giocarci con qualche gioco spinto e ho aggiornato poi il punteggio di vista salendo da 5,4 a 5,7. Ora quello che vorrei sapere è questo, come mai la memoria della scheda video mi segna soltato 700Mhz e la gpu mi segna 800mhz? Secondo me c'è qualcosa che non va tanto bene. Qualcuno ha qualche suggerimento per ottimizzare questa scheda video con questa scheda madre?
Se a qualcuno necessita posso postare immagini che attestino quanto ho affermato poco sopra.

Grazie a tutti

che frequenza dovrebbe avere la tua vga?

acampa976
25-10-2007, 08:52
si tutto originale...certo con un altra scheda il nostro procio arriva col dissi stock a 3,2 ghz:rolleyes:

olè olè..oggi mi sono arrivati i componenti..
cpu Pentium E2160
asrock 4 core dual sata2
ram 1x1 gb ddr2 a 800mhz
ma invece della v-data..è arrivata una twin mos..ma credo siano uguali!!
mi metto subito all'opera per montare il tutto..
vi chiedo una cosa..è semplice montare il tutto??
sono rimasto un po indietro coi soket da montare!! sono incerto soprattutto per la sk madre..ci sono forse dei jumper da settare in modo particolare??devo controllare qualcosa in particolare..opppure come sta la sk madre..ci monto su la cpu??
ho letto un po il manuale allegato alla asrock..e sono entrato in confusione..non l'avessi mai fatto!!
ho un po di confusione..lo so..rispondetemi pero'..ci conto..
grazie

cristch
25-10-2007, 09:39
olè olè..oggi mi sono arrivati i componenti..
cpu Pentium E2160
asrock 4 core dual sata2
ram 1x1 gb ddr2 a 800mhz
ma invece della v-data..è arrivata una twin mos..ma credo siano uguali!!
mi metto subito all'opera per montare il tutto..
vi chiedo una cosa..è semplice montare il tutto??
sono rimasto un po indietro coi soket da montare!! sono incerto soprattutto per la sk madre..ci sono forse dei jumper da settare in modo particolare??devo controllare qualcosa in particolare..opppure come sta la sk madre..ci monto su la cpu??
ho letto un po il manuale allegato alla asrock..e sono entrato in confusione..non l'avessi mai fatto!!
ho un po di confusione..lo so..rispondetemi pero'..ci conto..
grazie
guarda che da un pò di tempo le mamma sono jumper free:D quello che hai sentito parlare sul 3D è una modifica per aumentare il vcore..vai tranquillo segui le istruzioni del montaggio procio

acampa976
25-10-2007, 11:18
guarda che da un pò di tempo le mamma sono jumper free:D quello che hai sentito parlare sul 3D è una modifica per aumentare il vcore..vai tranquillo segui le istruzioni del montaggio procio

grazie...ma propio leggendo le istruzioni ho letto di un
jumper a 3 pin...chiamato PS2_USB_pwr1...
per settere a 5volt standby..e abilitare ps2 o usb...
a cosa serve ?? sulla vecchia ecs per amd XP non ricordo di una cosa simile..o sbaglio??
aiutoooooo

cristch
25-10-2007, 11:24
grazie...ma propio leggendo le istruzioni ho letto di un
jumper a 3 pin...chiamato PS2_USB_pwr1...
per settere a 5volt standby..e abilitare ps2 o usb...
a cosa serve ?? sulla vecchia ecs per amd XP non ricordo di una cosa simile..o sbaglio??
aiutoooooo

lasciala stare...e vedrai che funziona tutto;)

Murphy
25-10-2007, 12:21
grazie...ma propio leggendo le istruzioni ho letto di un
jumper a 3 pin...chiamato PS2_USB_pwr1...
per settere a 5volt standby..e abilitare ps2 o usb...
a cosa serve ?? sulla vecchia ecs per amd XP non ricordo di una cosa simile..o sbaglio??
aiutoooooo

quando spegni il pc e non spegni il tasto sull'ali la lucetta del mouse resta accesa, se lo sposti, quando spegni il pc non ci sarà + alimentazione sulle usb!

cristch
25-10-2007, 13:32
quando spegni il pc e non spegni il tasto sull'ali la lucetta del mouse resta accesa, se lo sposti, quando spegni il pc non ci sarà + alimentazione sulle usb!

ma dai mica lo sapevo...ora lo faccio pure io:-)

512
25-10-2007, 16:50
ciao, mi sono arrivate oggi le xms2 a 800Mhz, per ora le ho settate su 667 da bios, mi consigliate di settarle su auto?
grazie

maxillo
25-10-2007, 17:44
ciao, mi sono arrivate oggi le xms2 a 800Mhz, per ora le ho settate su 667 da bios, mi consigliate di settarle su auto?
grazie

io le ho messe su 667 per esser sicuro :)

albert75
25-10-2007, 19:32
ragazzi vi chiedo un riassunto il 6420 su questa scheda ce l' ho a 290*8, volevo alarlo un altro po'...quando devo cominciare ad alzare il vcore??
poi le memorie le avevo a 333, ma da quando ho portato il procio a 290 anche loro vanno a 290, come posso alzarle in asincrono??

jasonj
25-10-2007, 21:38
ragazzi vi chiedo un riassunto il 6420 su questa scheda ce l' ho a 290*8, volevo alarlo un altro po'...quando devo cominciare ad alzare il vcore??
poi le memorie le avevo a 333, ma da quando ho portato il procio a 290 anche loro vanno a 290, come posso alzarle in asincrono??

mi sa che sei quasi arrivato con la frequenza max di questa mobo.
quella che possedevo il max era 295mhz.
non puoi variare il vcore ma solo impostarlo se non ricordo male in normal hight e very hight

albert75
25-10-2007, 21:53
mi sa che sei quasi arrivato con la frequenza max di questa mobo.
quella che possedevo il max era 295mhz.
non puoi variare il vcore ma solo impostarlo se non ricordo male in normal hight e very hight

grazie per la risposta...ma come mai se lascio il procio a 266*8 le memorie me le lascia impostare a 333 se invece lo alzo a 290*8 le memorie vanno in automatico a 290??

jasonj
25-10-2007, 22:07
grazie per la risposta...ma come mai se lascio il procio a 266*8 le memorie me le lascia impostare a 333 se invece lo alzo a 290*8 le memorie vanno in automatico a 290??

non mi ricordo quante opzioni avevi nelle frequenze ram?266--333 e basta?
290 e' la piu' alta impostabile?non c'e' qualcosa tipo 363 o giu' di li'(se non ho sbagliato i calcoli)

jasonj
25-10-2007, 22:08
aspe che guardo nei primi post c'e' una tabella con tutti i divisori.

albert75
25-10-2007, 22:21
le memorie mi fa decidere fra 533 e 667....ma non capisco come settare il rapporto fsb:ram...o va in automatico??

jasonj
25-10-2007, 22:34
le memorie mi fa decidere fra 533 e 667....ma non capisco come settare il rapporto fsb:ram...o va in automatico??

non puoi settare fsb:ram
quello e' il max che puoi avere su questa mobo con quelle ram da li' in poi andrai con un rapporto 1:1
imposta i timings delle ram bassi, magari con il voltaggio impostato su hight(che su sta mobo o letto dovrebbe essere 2.0v) riesci 3-x-x-x
riesci caso mai a fare il clear cmos se non dovesse fare il boot?
considera che non e' una mobo per overclock spinti.

512
25-10-2007, 22:39
ma la vmod per aumentare il voltaggio del processore la si fa cortando con la matita l'r2469 o devo saldare in // un'altra resistenza? non ho ben capito la procedura che c'è qui: http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=93127

albert75
25-10-2007, 23:13
non puoi settare fsb:ram
quello e' il max che puoi avere su questa mobo con quelle ram da li' in poi andrai con un rapporto 1:1
imposta i timings delle ram bassi, magari con il voltaggio impostato su hight(che su sta mobo o letto dovrebbe essere 2.0v) riesci 3-x-x-x
riesci caso mai a fare il clear cmos se non dovesse fare il boot?
considera che non e' una mobo per overclock spinti.
si ma come mai a 266*8 posso settare le ram a 667 invece se setto il procio a 290 vanno in 1:1.....scusa il ritardo ma sto seguendo l'uscita della demo di crysis.....comunque le memorie vanno a 2.0 volt ed ho settato su high il voltaggio quindi 2.0

jasonj
25-10-2007, 23:56
se non ricordo male (dovrei andare a vedere gli screen) solo pochi mhz sopra i 266 impostandole a 667 andavano a "4/5 credo" poi ritornavano 1:1 per la certezza dovresti avere conferme da qualcun altro
purtroppo non e' una scheda da overclock ma ha altri pregi

maxillo
26-10-2007, 10:05
Mi dispiace aver dubitato di questa mobo...:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581128

Okkaido
27-10-2007, 16:54
Salve ragazzi, vorrei un parere vostro, allora ho la possibilità di sostituire la 4core dual vsta con la sua successiva versione cioè la 4core dual vsta sata2 senza spendere un centesimo volevo sapere se a parte il sata2 conviene sostituirla, il pci express è sempre la solita ciofeca? In ogni caso il passaggio giustifica lo sforzo della sostituzione? Ma poi il sistema operativo la vedrà senza problemi oppure dovrò reinstallare qualcosa?

Fatemi sapere gentilmente ho tempo fino a domani per decidere perchè lunedì ne devo portare una indietro!

Grazie mille

ffux
27-10-2007, 17:10
Salve ragazzi, vorrei un parere vostro, allora ho la possibilità di sostituire la 4core dual vsta con la sua successiva versione cioè la 4core dual vsta sata2 senza spendere un centesimo volevo sapere se a parte il sata2 conviene sostituirla, il pci express è sempre la solita ciofeca? In ogni caso il passaggio giustifica lo sforzo della sostituzione? Ma poi il sistema operativo la vedrà senza problemi oppure dovrò reinstallare qualcosa?

Fatemi sapere gentilmente ho tempo fino a domani per decidere perchè lunedì ne devo portare una indietro!

Grazie mille

Io sceglierei una skeda madre con un solo slot per skede video del tipo pci-express e un solo tipo di ram (ddr2) ...questa skeda mi sembra limitata...nella ram soprattutto e nelle compatibilità!

maxillo
27-10-2007, 17:34
Salve ragazzi, vorrei un parere vostro, allora ho la possibilità di sostituire la 4core dual vsta con la sua successiva versione cioè la 4core dual vsta sata2 senza spendere un centesimo volevo sapere se a parte il sata2 conviene sostituirla, il pci express è sempre la solita ciofeca? In ogni caso il passaggio giustifica lo sforzo della sostituzione? Ma poi il sistema operativo la vedrà senza problemi oppure dovrò reinstallare qualcosa?

Fatemi sapere gentilmente ho tempo fino a domani per decidere perchè lunedì ne devo portare una indietro!

Grazie mille

Secondo me tienila ho provato a cambiarla qualche giorno fa con una Asus p5k-se e sono tornato subito a questa!

ffux
27-10-2007, 17:39
Secondo me tienila ho provato a cambiarla qualche giorno fa con una Asus p5k-se e sono tornato subito a questa!

MA hai formattato l'hd prima di tutto?

Boh la p5k è un'ottima skeda..e così anche la SE...mi sembra strano che tu ti sia trovato male..:eek:

maxillo
27-10-2007, 17:46
MA hai formattato l'hd prima di tutto?

Boh la p5k è un'ottima skeda..e così anche la SE...mi sembra strano che tu ti sia trovato male..:eek:

Ovviamente hd formattato ma prova a vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581128


e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503671&page=4


credo che terrò in seria considerazione Asrock anche per un upgrade futuro!

Okkaido
27-10-2007, 18:02
Secondo me tienila ho provato a cambiarla qualche giorno fa con una Asus p5k-se e sono tornato subito a questa!

Si ma la mia indecisione è se sostituirla con il modello successivo cioè la
4core dual vsta sata2, attualmente ho la 4core dual vsta.

Che ne dite?

maxillo
27-10-2007, 19:12
Si ma la mia indecisione è se sostituirla con il modello successivo cioè la
4core dual vsta sata2, attualmente ho la 4core dual vsta.

Che ne dite?

Intendevo che con una "schedona" come la Asus non ho avuto incrementi sufficenti a giustificare 1 cambio di mobo, il sata 2 migliora impercettibilmente rispetto al sata, il pci-e 16x è praticamente identico al 4x (5% in meno il 4x) il supporto ddr2 800 quasi uguale ale 667, basta dire che al 3DMark06 ho guadagnato solo 123 punti...

theory
28-10-2007, 00:39
ho un piccolo problema (diciamo un fastidio): da quando ho cambiato scheda madre (prima avevo una asus p4p800s-x) ogni tanto capita che il cursore del mouse si muova a scatti (non di molto, ma me ne accorgo lo stesso). inoltre se su paint provo a zoomare una foto e a scrollare l'immagine va tutto molto più lento rispetto a prima (manca poco che vedo pure il refresh..). se poi provavo a muovere una finestra col task manager aperto vedevo che l'uso della cpu arrivava anche oltre il 60-70%, vedevo la finestra moltiplicarsi e le icone apparivano qualche secondo dopo il "passaggio" della finestra. credendo fosse un problema di driver nvidia ho fatto una pulizia con driver cleaner pro ma non è cambiato niente. ho provato allora a formattare e a mettere driver più vecchi (94.24) ma il problema si presenta lo stesso (a patto l'uso della cpu, che adesso arriva max al 30%). a questo punto mi è venuto spontaneo pensare fosse un problema della scheda madre, magari qualche opzione da attivare\disattivare nel bios oppure il bios stesso da aggiornare. qualcun altro ha avuto questo "problema"?

djalx
28-10-2007, 11:04
Ciao ragazzi...
Stò valutando l'acquisto di un nuovo processore da montare sull'ASRock 4CoreDual VSTA (attualmente ho un P4 3.4) e mi servirebbe un cosiglio.
Sono indeciso tra l'E6700 e il Q6600...

A riguardo del Quad sul sito dell'Asrock ho letto la scritta "When you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5%".
Quanto influisce sulle prestazioni questo 5% ?

Okkaido
28-10-2007, 13:51
Ciao ragazzi...
Stò valutando l'acquisto di un nuovo processore da montare sull'ASRock 4CoreDual VSTA (attualmente ho un P4 3.4) e mi servirebbe un cosiglio.
Sono indeciso tra l'E6700 e il Q6600...

A riguardo del Quad sul sito dell'Asrock ho letto la scritta "When you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5%".
Quanto influisce sulle prestazioni questo 5% ?

Vai tranquillissimo sul Q6600 attualmente è il processore con in relazione alle prestazioni costa meno ed è un quad core, cosa non da poco.
Ovviamente lo devi usare altrimenti non ne vale la pena.

Ciao

Okkaido
28-10-2007, 13:58
Allora sempre per dovere di cronaca, oggi che avevo la domenica mattina libera l'ho passata (perdendo tempo) a provare la dual sata2 e una volta montata su ho iniziato subito a vedere che il suo boot era davvero uno schifo, sono riuscito a metterci l'ultimo bios 1.60 e ad ottenere un boot liscio senza grossi problemi, messi tutti i driver nel SO tutto ok. Tutto questo utilizzando la cpu a frequenze default, mentre prima con la vsta sata1 l'ho spinto anche fino a 3ghz. Allora ho iniziato a salire un pò di frequenze la cpu e ho notato, per farla breve, che oltre i 2,5ghz non sale e si blocca nella prima fare del post. Morale ho tolto immediatamente la sata2 per rimettere la sata1!

roccia1234
28-10-2007, 14:18
ciao a tutti. ho la config in sign e dovrei prendere un paio di ram ddr2 (2x1gb) da pochi soldi. su internet h visto queste:

Kingston KVR667D2N5K2/2G 59 euro

oppure

Geil Value PC2-5300 DDR2 2GB Dual Channel Kit 64 euro

contate che ho intenzione di portare l'fsb a circa 280-290
quale delle 2 soluzioni da meno problemi con questa mobo???

grazie a tutti

roby

djalx
28-10-2007, 14:27
Vai tranquillissimo sul Q6600 attualmente è il processore con in relazione alle prestazioni costa meno ed è un quad core, cosa non da poco.
Ovviamente lo devi usare altrimenti non ne vale la pena.

Ciao

Grazie per la risposta.
Ho dei dubbi perchè ho letto che con il Quad (a differenza del Dual Core) su questa mobo c'è una riduzione del 5% di Fsb.
Inoltre l'E6700 anche se di poco ha una frequenza maggiore.
Per quanto riguarda il prezzo... la differenza non è poi tanta (circa 30 euro).

Dylan il drago
28-10-2007, 16:34
salve,
ho deciso di acquistare questa mobo dopo che la mia mobo sk939 è partita, avevo un A64 3200+@3700+ e ora ci monterei sopra un procio che ho avuto da un pc di un amico distrutto, questo è un p4 3.0ghz 800/1mb il decadimento delle prestazioni sarà tanto rispetto al procio di prima?
volevo fare questo cambiamento uno perchè in ogni caso la mobo nuova la devo prendere e questa l'ho trovata a 59€ e 2) perchè comprare un altra mobo 939 non è conveniente mentre con questa mobo in futuro potrei metterci su un core 2duo (anche qui sono indeciso non vorrei spenderci su più di 100€) e inoltre mi supporta sia la ddr2 che la ddr400 (quindi non dovrei neanche cambiare ram per ora)

che dite? mi conviene? un core 2duo e il p4 rispetto al mio A64 overcloccato consumano meno?

theory
28-10-2007, 16:36
ho un piccolo problema (diciamo un fastidio): da quando ho cambiato scheda madre (prima avevo una asus p4p800s-x) ogni tanto capita che il cursore del mouse si muova a scatti (non di molto, ma me ne accorgo lo stesso). inoltre se su paint provo a zoomare una foto e a scrollare l'immagine va tutto molto più lento rispetto a prima (manca poco che vedo pure il refresh..). se poi provavo a muovere una finestra col task manager aperto vedevo che l'uso della cpu arrivava anche oltre il 60-70%, vedevo la finestra moltiplicarsi e le icone apparivano qualche secondo dopo il "passaggio" della finestra. credendo fosse un problema di driver nvidia ho fatto una pulizia con driver cleaner pro ma non è cambiato niente. ho provato allora a formattare e a mettere driver più vecchi (94.24) ma il problema si presenta lo stesso (a patto l'uso della cpu, che adesso arriva max al 30%). a questo punto mi è venuto spontaneo pensare fosse un problema della scheda madre, magari qualche opzione da attivare\disattivare nel bios oppure il bios stesso da aggiornare. qualcun altro ha avuto questo "problema"?
nessuno? :cry:
ho provato con adobe reader, fa lo stesso problema di paint (ma qui vedo anche il refresh ed è molto fastidioso)

Okkaido
28-10-2007, 17:16
nessuno? :cry:
ho provato con adobe reader, fa lo stesso problema di paint (ma qui vedo anche il refresh ed è molto fastidioso)

Guarda il tuo problema più che scheda madre potrebbe essere da imputare tranquillamente alla scheda video, se hai la possibilità provane un'altra. In ogni caso nel bios della scheda madre metti tutto in default così attivi le impostazioni base.

Prova a vedere un film e osserva un pò la reazione del sistema.

Ciao

theory
28-10-2007, 17:27
Guarda il tuo problema più che scheda madre potrebbe essere da imputare tranquillamente alla scheda video, se hai la possibilità provane un'altra. In ogni caso nel bios della scheda madre metti tutto in default così attivi le impostazioni base.

Prova a vedere un film e osserva un pò la reazione del sistema.

Ciao
eppure prima del cambio della scheda madre andava perfettamente..
edit: ho provato a vedere un dvd con powerdvd, si vede perfettamente, cpu al 3% massimo e 300 mega di ram occupati.
p.s. durante i giochi la sv va splendidamente (gioco a crysis a 1024x768 a dettagli medi)

panettone
28-10-2007, 18:51
Ciao a tutti ragazzi...sito fantastico è un piacere stare con tutti voi.

Qualcuno sa se la mobo nel titolo è PCI-E 4 o 16 x con esattezza ?
Sul sito della ASrock dicono che si può HD1600X che è una 16x e diverse altre tutte 16x allora.
Mi chiedo allora siccome ho tale Mobo con:
E6750 Core duo (2,66 Ghz arriva a 2,340 GHZ devo overcloccare),
2giga di ram 800Mhz (sovradimensionate xrchè arriva fino a 667Mhz)
Ati radeon X1600Pro 512Mb (AGP la mobo ha entramdi i socket AGP-PCI-E)

Volevo sapere se posso inserire la Ati HD 2600X(PCI-E) e se è meglio della AGP che ho.

Grazie e scusate la fretta.

theory
28-10-2007, 19:25
il pci-express è 4x (everest mi dice così), ma le differenze rispetto al 16x sono dell'ordine del 5%

Okkaido
28-10-2007, 19:40
eppure prima del cambio della scheda madre andava perfettamente..
edit: ho provato a vedere un dvd con powerdvd, si vede perfettamente, cpu al 3% massimo e 300 mega di ram occupati.
p.s. durante i giochi la sv va splendidamente (gioco a crysis a 1024x768 a dettagli medi)

Non credo sia un problema hardware, visto che giocando e vedendo film non hai alcun problema, credo piùttosto sia un problema driver di sistema, prova a installare i driver chipset via. Ho avuto varie rogne del genere, spesso basta installare un programma qualunque in contrasto con qualche driver o software e il gioco è fatto. Se non ne vieni a capo, formatta installa tutti i driver di sistema e poi installi un'applicazione per volta e man mano che installi fai la prova per verificare che quei problemi non si verificano.

Ok?

P.S. ma hai già la versione completa di crysis?

theory
28-10-2007, 21:04
Non credo sia un problema hardware, visto che giocando e vedendo film non hai alcun problema, credo piùttosto sia un problema driver di sistema, prova a installare i driver chipset via. Ho avuto varie rogne del genere, spesso basta installare un programma qualunque in contrasto con qualche driver o software e il gioco è fatto. Se non ne vieni a capo, formatta installa tutti i driver di sistema e poi installi un'applicazione per volta e man mano che installi fai la prova per verificare che quei problemi non si verificano.

Ok?

P.S. ma hai già la versione completa di crysis?
i driver del chipset sono i 4 in 1 del cd?
comunque no, mi riferivo alla demo

panettone
28-10-2007, 22:26
il pci-express è 4x (everest mi dice così), ma le differenze rispetto al 16x sono dell'ordine del 5%

grazie,
nessuna differenza Hardware? non so.....posso comprare la 2600 oppure no? in fondo è nella lista della Asrock con una marca specifica come questa Gigabyte GV-RX26T256HP-B.....e se invece prendessi una Gecube?? insomma datemi un consiglio.
:)

512
28-10-2007, 22:31
loro hanno provato quella marca, ma difficilmente altre schede uguali sono destinate a non funzionare...di sicuro la giga ha fatto una scheda reference, quindi omologata nei parametri con le linee guida amd (che brutto dover dire amd e non ati..). Per toglierti ogni dubbio confronta le specifiche della giga con quelle della gecube.In ogni caso ripeto 98/100 dovrebbe funzionare senza problemi.

Dylan il drago
29-10-2007, 07:01
salve,
ho deciso di acquistare questa mobo dopo che la mia mobo sk939 è partita, avevo un A64 3200+@3700+ e ora ci monterei sopra un procio che ho avuto da un pc di un amico distrutto, questo è un p4 3.0ghz 800/1mb il decadimento delle prestazioni sarà tanto rispetto al procio di prima?
volevo fare questo cambiamento uno perchè in ogni caso la mobo nuova la devo prendere e questa l'ho trovata a 59€ e 2) perchè comprare un altra mobo 939 non è conveniente mentre con questa mobo in futuro potrei metterci su un core 2duo (anche qui sono indeciso non vorrei spenderci su più di 100€) e inoltre mi supporta sia la ddr2 che la ddr400 (quindi non dovrei neanche cambiare ram per ora)

che dite? mi conviene? un core 2duo e il p4 rispetto al mio A64 overcloccato consumano meno?

nessun commento?

manga81
29-10-2007, 09:20
Ciao ragazzi...
Stò valutando l'acquisto di un nuovo processore da montare sull'ASRock 4CoreDual VSTA (attualmente ho un P4 3.4) e mi servirebbe un cosiglio.
Sono indeciso tra l'E6700 e il Q6600...

A riguardo del Quad sul sito dell'Asrock ho letto la scritta "When you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5%".
Quanto influisce sulle prestazioni questo 5% ?

Vai tranquillissimo sul Q6600 attualmente è il processore con in relazione alle prestazioni costa meno ed è un quad core, cosa non da poco.
Ovviamente lo devi usare altrimenti non ne vale la pena.

Ciao

questa scheda è limitata per overcloccare...non che un q6600 abbia bisogno di OC :D
dipende se ti serve veramente un quadcore...solitamente chi compra un quadcore lo monta su una scheda madre + prestante....

io su questa scheda preferirei prenderei un e4400(o al max un-e4500 e6700) che costa circa la metà (e6700 quanto ti viene?)ed ha il molti a 10 il che ti permetterà di salire a 294x10= quasi 3ghz...ma solo se hai una gpu agp molto prestante...se no punterei un'altra scheda madre...

Die75
29-10-2007, 09:48
Salve ragazzi,
vorrei porvi una domanda spero semplice.
Ho reperito una MB ASRock 4CoreDual Sata2 usata, per aggiornamento del pc in firma.
Volevo chiedervi se è possibile montarvi un processore tipo l'E6750 o e6550 che sono con un BUS da 1.33 Mhz nonostante la scheda madre arrivi solo ad un FSB di 1.066 Mhz. Se si può fara la CPU cosa fà? si adatta in automatico o bisogna fare qualcosa?
Oppure mi conviene andare direttamente sull'E6600..?
Grazie x il vostro prezioso aiuto.

carlese
29-10-2007, 10:44
RAGAZZI DITEMI COME IMPOSTARE I SETTAGGI DEL BISO PER SALIRE DI FSB...CON DDR1 (2X512) ARRIVO ANCHE A 2.6GHZ, CON DDR2 1GB 667 NON RIESCO NEMMENO A SALIRE A 201 DI FSB!!! HO UN E4400 E UNA ATI HD2600XT...HELP!!!

djalx
29-10-2007, 10:57
questa scheda è limitata per overcloccare...non che un q6600 abbia bisogno di OC :D
dipende se ti serve veramente un quadcore...solitamente chi compra un quadcore lo monta su una scheda madre + prestante....

io su questa scheda preferirei prenderei un e4400(o al max un-e4500 e6700) che costa circa la metà (e6700 quanto ti viene?)ed ha il molti a 10 il che ti permetterà di salire a 294x10= quasi 3ghz...ma solo se hai una gpu agp molto prestante...se no punterei un'altra scheda madre...

Agli inizi di agosto si è danneggiata la scheda madre del mio vecchio Pc (P4 2.4)...
Ho scelto questa mobo Asrock solo perchè avevo da poco comprato una scheda video Nvdia 7600 Agp per quel P4 2.4.
In questo modo ho potuto reciclare la scheda video Agp,e aggiungere nuovi componenti in modo da avere un computer accettabile (Alimentatore Lc Power 550W,P4 650 3.4,2Gb Ram DDR2 667 Team Group,X-Fi Fatal1ty Pro).
Questa mobo ha dei limiti... ma ha il vantaggio di permettere upgrade graduali.
Cambiare mobo significherebbe dover cambiare subito anche la scheda video (visto che attualmente ho una scheda video Agp)... e per il momento non ho intenzione di farlo.

L'E6700 mi viene 268 euro mentre il Q6600 239 euro.
Facendo alcune ricerche ho letto che montando il Q6600 su questa mobo... windows lo riconosce ad una frequenza di 2.2 e non 2.4 (per via della riduzione di fsb del 5%).

djalx
29-10-2007, 11:08
RAGAZZI DITEMI COME IMPOSTARE I SETTAGGI DEL BISO PER SALIRE DI FSB...CON DDR1 (2X512) ARRIVO ANCHE A 2.6GHZ, CON DDR2 1GB 667 NON RIESCO NEMMENO A SALIRE A 201 DI FSB!!! HO UN E4400 E UNA ATI HD2600XT...HELP!!!

hai provato a settare le ram a 533 invece di 667?

carlese
29-10-2007, 11:11
SI LE HO ANCHE LASCIATE IN AUTO MA NIENTE...PROVA A DIRMI QUALCHE CONSIGLIO....QUALCHE IMPOSTAZIONE ECC...

djalx
29-10-2007, 11:25
SI LE HO ANCHE LASCIATE IN AUTO MA NIENTE...PROVA A DIRMI QUALCHE CONSIGLIO....QUALCHE IMPOSTAZIONE ECC...

Purtroppo non ti so aiutare.
L'unica cosa che ho fatto io è settare le ram a a 533.
Non ho cambiato altre impostazioni nel bios.

Aspetta i consigli di altri utenti più esperti...

fabbius69
29-10-2007, 16:34
Il mio E4400 è overclaccato a 266x10, ora ho acquistato due giga di memora 667, ora su auto le vede a 533, se le metto su manuale a 667 con cpuz non riesco a vedere se le memorie mi vanno a 667 poiche sulla voce frequency non c'e' scritto niente???
Come faccio a capire a quanto vanno???:confused:

panettone
29-10-2007, 18:28
per djalx:
ASRock 4CoreDual-VSTA miseriaccia è proprio la mia config. Allora la MB si setta in automatico sulla vel. di 2,13 Giga la puoi overcloccare Sync o Async fino a 290 ovvero fino a 2338 Mhz di più non parte e si blocca. Il motivo non lo so però è così probabilmente sarebbe meglio E6600 devo dire che a 2,338 Giga va bene e mi sembra non si blocchi mai (con async spingi anche il PCI-E a lavorare fuori specifica comunque anche così andava). In sostanza non oltre i 2,338 Giga!

jasonj
29-10-2007, 18:57
non va oltre i 290 perche e' il limite di questa scheda senza vmod

djalx
29-10-2007, 19:09
per djalx:
ASRock 4CoreDual-VSTA miseriaccia è proprio la mia config. Allora la MB si setta in automatico sulla vel. di 2,13 Giga la puoi overcloccare Sync o Async fino a 290 ovvero fino a 2338 Mhz di più non parte e si blocca.

Ti riferisci al Q6600?

Cmq. son stato in dubbio fino all'ultimo ma alla fine ho ordinato l'E6700 (spero di aver fatto la giusta scelta).
Di default ha 266 mhz in più rispetto all'E6600... non è molto ma fanno sempre comodo su una mobo che non permette di fare grossi overclock.
Con il Q6600 su questa mobo c'è la riduzione del 5% di fsb... sarebbe stato un peccato non sfruttare al massimo una cpu del genere.

Con una mobo migliore avrei scelto il Q6600

panettone
29-10-2007, 19:51
Ti riferisci al Q6600?

Cmq. son stato in dubbio fino all'ultimo ma alla fine ho ordinato l'E6700 (spero di aver fatto la giusta scelta).
Di default ha 266 mhz in più rispetto all'E6600... non è molto ma fanno sempre comodo su una mobo che non permette di fare grossi overclock.
Con il Q6600 su questa mobo c'è la riduzione del 5% di fsb... sarebbe stato un peccato non sfruttare al massimo una cpu del genere.

Con una mobo migliore avrei scelto il Q6600

Mi riferivo al E6750

panettone
29-10-2007, 19:52
non va oltre i 290 perche e' il limite di questa scheda senza vmod

Mi spiegheresti di che modifica si tratta ?? VMOD??
io arrivo esattamente a 293(suff. stabile)/294 (instabile)

djalx
29-10-2007, 20:13
Mi riferivo al E6750

Fammi capire... hai l'E6750 sulla Asrock 4Core Dual-Vsta?
Ma la Asrock 4Core Dual-Vsta non supporta al massimo cpu con Fsb a 1066?

DarkGiuse
29-10-2007, 20:20
Ragazzi ci sono anke io(da qualke mese).
Stavo per prendere la conroexqualkecosa quando mi è capitata l'occasione e ho preso la 4coredual-vsta insieme a un c2d E2140, 1 gb di ram ddr2 667 e una radeon x1550 pci-e.
Per ora sono fermo a 270 di fsb (2161mhz) e faccio 30 secondi al spi (os vista ultimate).
Il massimo ke ho fatto è stato 285 di fsb ma non reggeva più di 1 minuto (os xp).
Da 286 in su si blocca al bios.
esiste qualke bios modificato per farla arrivare almeno a 300?
Sono sicuro ke il problema non è il procio visto e sulla mobo di mio cugino (se non sbaglio una commando) ha fatto 400 (3200mhz) ed era stabile.
Dimenticavo...
...ho visto ke ci sono delle mod per alzare la frequenza del processore.
esistono anche per il moltiplicatore?

PAGIANNI
29-10-2007, 20:29
ciao a tutti
volevo sapere da qualcuno se potevo oc la mia 4core dualvsta ho un processore pentium D 915 e due moduli da un giga di ram della kingstom

DarkGiuse
29-10-2007, 20:36
tutto si può overclockare.
però dovresti dare + info.
ke frequenza hanno le ram?
Che dissipatore hai sulla cpu(ho letto e i celeron d sono dei forni)?
O meglio ancora potresti mettere una schermata di.......cpu-z (sia della cpu ke delle ram) e una di qualke prog ke dice la temperatura del procio (ad esempio intel TAT ke rileva la temperatura direttamente dal core)?

panettone
29-10-2007, 20:45
Fammi capire... hai l'E6750 sulla Asrock 4Core Dual-Vsta?
Ma la Asrock 4Core Dual-Vsta non supporta al massimo cpu con Fsb a 1066?

Si è fisso ad una freq di 2,338GHz con molt. fisso a 293 di più si pianta alla partenza scusa non Vsta ma sata2 ovvero 4CoreDual sata2.

PAGIANNI
29-10-2007, 20:57
tutto si può overclockare.
però dovresti dare + info.
ke frequenza hanno le ram?
Che dissipatore hai sulla cpu(ho letto e i celeron d sono dei forni)?
O meglio ancora potresti mettere una schermata di.......cpu-z (sia della cpu ke delle ram) e una di qualke prog ke dice la temperatura del procio (ad esempio intel TAT ke rileva la temperatura direttamente dal core)?

dunque la ram sono ddr2 pc5300 modello kvr667d2n5,il dissipatore è quello originale di intel il processore è pentium d 915 2,8 mghz 14x

DarkGiuse
29-10-2007, 22:01
e a temperature come sei messo?

Okkaido
29-10-2007, 22:40
per djalx:
ASRock 4CoreDual-VSTA miseriaccia è proprio la mia config. Allora la MB si setta in automatico sulla vel. di 2,13 Giga la puoi overcloccare Sync o Async fino a 290 ovvero fino a 2338 Mhz di più non parte e si blocca. Il motivo non lo so però è così probabilmente sarebbe meglio E6600 devo dire che a 2,338 Giga va bene e mi sembra non si blocchi mai (con async spingi anche il PCI-E a lavorare fuori specifica comunque anche così andava). In sostanza non oltre i 2,338 Giga!

Ti devo contraddire, io la mia mobo l'ho portata fino a 3ghz se volete vi posto un'immagine di cpu-z oltre non ho provato ovviamente ulteriormente perchè mi è sembrato già troppo tirato ma vi farò sapere.
In ogni caso per le ram bisogna utilizzare per forza le 533 altrimenti le frequenze si stirano troppo e la mobo a 667 di ram è troppo al limite delle sue possibilità. Prova delle ram a 533 e sposta il settaggio da T2 a T1 io ho notato che va meglio così per il resto lascia tutto in auto e overclocca il pc in asincrono cioè fai rimanere la scheda sempre a 100 di fsb perchè quella ti da un sacco di rogne se la ritocchi. Se nonostante tutto queste modifiche non ti va bene l'overclock significa che sei in possesso di asrock non performante come altri esemplari meglio riusciti, non farci troppi pensieri su non sei affatto l'unico. Ho provato proprio ieri una vsta sata2 4core e volevo metterla proprio per il sata2 ma l'ho tolta dalla disperazione non saliva oltre i 2,49ghz e quindi ho rimesso la vecchia sata1 che mi va benissimo. Poi con rivatuner ho anche overcloccato la scheda grafica una hd 2600 xt e tutto ora va benissimo.
Se hai difficoltà non esitare a chiedere ma sappi che si potrà fare ben poco.
Non dimenticare di aggiornare il bios all'ultima versione quello si che è importante.

Ciao

Die75
30-10-2007, 07:05
Si è fisso ad una freq di 2,338GHz con molt. fisso a 293 di più si pianta alla partenza scusa non Vsta ma sata2 ovvero 4CoreDual sata2.

Ma ti rimane stabile? anche io ho la Sata2 e gli volevo accoppiare una e6750.. cosa bisogna tarare per farlo andare?
Grazie;)

manga81
30-10-2007, 08:05
Agli inizi di agosto si è danneggiata la scheda madre del mio vecchio Pc (P4 2.4)...
Ho scelto questa mobo Asrock solo perchè avevo da poco comprato una scheda video Nvdia 7600 Agp per quel P4 2.4.
In questo modo ho potuto reciclare la scheda video Agp,e aggiungere nuovi componenti in modo da avere un computer accettabile (Alimentatore Lc Power 550W,P4 650 3.4,2Gb Ram DDR2 667 Team Group,X-Fi Fatal1ty Pro).
Questa mobo ha dei limiti... ma ha il vantaggio di permettere upgrade graduali.
Cambiare mobo significherebbe dover cambiare subito anche la scheda video (visto che attualmente ho una scheda video Agp)... e per il momento non ho intenzione di farlo.

L'E6700 mi viene 268 euro mentre il Q6600 239 euro.
Facendo alcune ricerche ho letto che montando il Q6600 su questa mobo... windows lo riconosce ad una frequenza di 2.2 e non 2.4 (per via della riduzione di fsb del 5%).

non va oltre i 290 perche e' il limite di questa scheda senza vmod

Ti riferisci al Q6600?

Cmq. son stato in dubbio fino all'ultimo ma alla fine ho ordinato l'E6700 (spero di aver fatto la giusta scelta).
Di default ha 266 mhz in più rispetto all'E6600... non è molto ma fanno sempre comodo su una mobo che non permette di fare grossi overclock.
Con il Q6600 su questa mobo c'è la riduzione del 5% di fsb... sarebbe stato un peccato non sfruttare al massimo una cpu del genere.

Con una mobo migliore avrei scelto il Q6600

hai fatto un grosso errore...meglio prendere il q6600 per di + ti costava pure meno...al limite avrei preso a 100euro e4400 e tirato a 3ghz(praticamente ti avrebbe dato le stesse prestazioin del e6700 a default)

Dylan il drago
30-10-2007, 08:33
hai fatto un grosso errore...meglio prendere il q6600 per di + ti costava pure meno...al limite avrei preso a 100euro e4400 e tirato a 3ghz(praticamente ti avrebbe dato le stesse prestazioin del e6700 a default)

dove lo trovo un e4400 a 100€?
sono interesatissimo

siriusxy390
30-10-2007, 08:37
Salve, io ho una scheda video Ati Radeon X1950 GT PCI-EX, ed ho una scheda madre Asrock 4CoreDual-VSTA che come c'è scritto sulle istruzioni supporta il PCI-EX a 16X, però non so perchè nel catalyst control center c'è scritto che il mio pci-ex è settato a 4X, ho provato a cercare nel bios, ma l'unica impostazione che riguarda il pciex è la frequenza, e non vorrei sbagliare rischiando di bruciare scheda madre e video, mi sapete dire come fare per settare su 16X? o cmq se non si può, mi sapete dire almeno il perchè? grazie

Murphy
30-10-2007, 08:55
Salve, io ho una scheda video Ati Radeon X1950 GT PCI-EX, ed ho una scheda madre Asrock 4CoreDual-VSTA che come c'è scritto sulle istruzioni supporta il PCI-EX a 16X, però non so perchè nel catalyst control center c'è scritto che il mio pci-ex è settato a 4X, ho provato a cercare nel bios, ma l'unica impostazione che riguarda il pciex è la frequenza, e non vorrei sbagliare rischiando di bruciare scheda madre e video, mi sapete dire come fare per settare su 16X? o cmq se non si può, mi sapete dire almeno il perchè? grazie

il bus pci-ex di questa mobo è 4x! non lo puoi cambiare!

è una questione hardware e non software!

la differenza di prestazioni è intorno al 5%!

djalx
30-10-2007, 10:02
hai fatto un grosso errore...meglio prendere il q6600 per di + ti costava pure meno...al limite avrei preso a 100euro e4400 e tirato a 3ghz(praticamente ti avrebbe dato le stesse prestazioin del e6700 a default)

Io ho tenuto conto della scheda madre.
Volevo prendere il processore più potente rimanendo nei 300 euro.
La differenza di prezzo tra il Q6600 e l'E6700 è di 30 euro.
Montando un quadricore su questa scheda madre c'è una riduzione dell'fsb del 5% (c'è specificato sul sito dell'Asrock) e nel windows viene riconosciuto ad una frequenza inferiore rispetto ai suoi 2,4 Ghz (tramite google ho trovato commenti di ragazzi che hanno abbinato il Q6600 all'Asrock 4CoreDual Vsta,e hanno questo tipo di problema).
A default il Q6600 sarebbe andato a circa 2,2 Ghz (e non so quanto si sarebbe potuto overcloccare)... mentre l'E6700 (sfrutta a pieno l'fsb a 1066) e a default va 2,66Ghz. Anche l'E6700 non so quanto si possa overcloccare... ma di sicuro a default "su questa scheda madre" rende meglio del Q6600.
A livello di overclock l'E6700 dovrebbe cmq. salire (nei limiti sempre della mobo) così come i modelli inferiori Core Duo. Se l'E4400 si riece a portare a 3Ghz (non so se ci sarei riuscito),potenzialmente l'E6700 si dovrebbe riuscire a portare oltre i 3Ghz

djalx
30-10-2007, 10:23
scusa non Vsta ma sata2 ovvero 4CoreDual sata2.

E' lo stesso... nella lista dei processori supportati non compare l'E6750

http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=

PAGIANNI
30-10-2007, 10:24
e a temperature come sei messo?

ma uso speedfan e mi da 45 la massima e 28 la minima

robris
30-10-2007, 11:12
ragazzi tocca scoprire se è compatibile la nuova 8800 gt con la mobo

djalx
30-10-2007, 11:30
ragazzi tocca scoprire se è compatibile la nuova 8800 gt con la mobo

Infatti... speriamo di si.

panettone
30-10-2007, 16:40
E' lo stesso... nella lista dei processori supportati non compare l'E6750

http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=

Infatti non c'è l'ho mantato ugualmente prima tutto in auto e l'ultimo bios (1.6) lo riconosce ma non lo manda a 2,66Ghz solo a 2,132 Ghz. Modifichi un pochino i settagi del bios (Async - 290/293 - pci-e lo lasci a 100 ) e ti imposta la partenza a 2,338 Ghz circa....il processore l'ho rimediato forse ho sbagliato a prendere la Mobo ma con il bus AGP non c'era niente altro. Insomma mi sono arrangiato così.

djalx
30-10-2007, 18:48
Montato l'E6700...
Nel Bios ho impostato 300 x 10... e la ram a 533 (invece di 667)... nessun problema all'avvio.
Appena possibile farò anche qualche test.

Temperature al momento: Core 1 31/33°,Core 2 27/29°

manga81
31-10-2007, 07:47
dove lo trovo un e4400 a 100€?
sono interesatissimo

era a 108euro da e-key ma hanno finito le scorte
per ora c'è:
E4500 119.EUR molti 11x ;)


Io ho tenuto conto della scheda madre.
Volevo prendere il processore più potente rimanendo nei 300 euro.
La differenza di prezzo tra il Q6600 e l'E6700 è di 30 euro.
Montando un quadricore su questa scheda madre c'è una riduzione dell'fsb del 5% (c'è specificato sul sito dell'Asrock) e nel windows viene riconosciuto ad una frequenza inferiore rispetto ai suoi 2,4 Ghz (tramite google ho trovato commenti di ragazzi che hanno abbinato il Q6600 all'Asrock 4CoreDual Vsta,e hanno questo tipo di problema).
A default il Q6600 sarebbe andato a circa 2,2 Ghz (e non so quanto si sarebbe potuto overcloccare)... mentre l'E6700 (sfrutta a pieno l'fsb a 1066) e a default va 2,66Ghz. Anche l'E6700 non so quanto si possa overcloccare... ma di sicuro a default "su questa scheda madre" rende meglio del Q6600.
A livello di overclock l'E6700 dovrebbe cmq. salire (nei limiti sempre della mobo) così come i modelli inferiori Core Duo. Se l'E4400 si riece a portare a 3Ghz (non so se ci sarei riuscito),potenzialmente l'E6700 si dovrebbe riuscire a portare oltre i 3Ghz

questa scheda madre ha fsb bloccato sotto i 300 il che ti doveva portare ad usare una cpu con fsb da 200 ed un molti alto... l'ideale era o e4400 o e4500 visto che il secondo lo potevi portare a 3.2ghz in OC mentre e6700 max lo potrai portare a 3ghz

un e4500 a 3.2 ghz va come un e6700 a 3ghz...in linea di max...

il qcore per il multitasking spinto e per l'ottimizzazioni dei programmi futuri e longevità avrebbe potuto avere un senso...ma e6700 almeno su questa scheda madre è un pessimo acquisto...

ma e6700 rimane un pessimo acquisto su qualsiasi scheda madre visto il prezzo... in rapporto prezzo-prestazioni ;)

pakal77
31-10-2007, 18:23
Allora ragazzi io oggi ho preso la XFX 8800GTS 640MB ho una 4coredual-vsta con bios 1.50.

Ho provato a installre gli ultimi drivers della nvidia 163.71 e appena riavviato dopo 2 minuti si impalla tutto freeze...poi appare la scheramata blu con dicitura contattare il HW supplier della scheda madre l'errore è chiaramente dovuto al driver...ora stò facendo questa prova metto ultima versione del bios la 2.10 sempre con gli ultimi drivers nvidia e vediamo...per ripristinare il sistema ho dovuto avviare in modalità provvisoria e disinstallare i driver...ho scritto anche una mail a quei cazzoni della asrock ma ancora non mi hanno risposto :muro:

DarkGiuse
31-10-2007, 18:32
ma uso speedfan e mi da 45 la massima e 28 la minima
dai non sei molto alto.
io ho 40 di minima :nera:
qualcosa puoi fare.
inizia a salire di 5 mhz alla volta finkè è stabile

djalx
01-11-2007, 02:25
questa scheda madre ha fsb bloccato sotto i 300 il che ti doveva portare ad usare una cpu con fsb da 200 ed un molti alto... l'ideale era o e4400 o e4500 visto che il secondo lo potevi portare a 3.2ghz in OC mentre e6700 max lo potrai portare a 3ghz

un e4500 a 3.2 ghz va come un e6700 a 3ghz...in linea di max...

il qcore per il multitasking spinto e per l'ottimizzazioni dei programmi futuri e longevità avrebbe potuto avere un senso...ma e6700 almeno su questa scheda madre è un pessimo acquisto...

ma e6700 rimane un pessimo acquisto su qualsiasi scheda madre visto il prezzo... in rapporto prezzo-prestazioni ;)

A 300 ci è arrivata come puoi vedere dalle immagini

http://img137.imageshack.us/img137/2233/66438171al6.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=66438171al6.jpg)

http://img206.imageshack.us/img206/2008/20609645ij9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=20609645ij9.jpg)


Il qcore continuo a credere che su questa scheda madre non avrebbe avuto senso perchè non sfruttato nemmeno alla sua frequenza di default (per via della riduzione di fsb del 5%). Magari lo prenderò in considerazione in futuro... con una scheda madre diversa.
Per quanto riguarda l'E4400/E4500... leggo che hanno Fsb a 800 e 2 MB cache,mentre l'E6700 ha Fsb a 1066 e 4 Mb cache.
Non so se su questa madre arriverebbero stabili a 3000 Mhz (o più)... e se a parità di frequenza dell'E6700 renderebbero alla stessa identica maniera.
Io fino a 2 giorni fa avevo un P4 650 3.4,moltiplicatore 17. Già se lo portavo sopra i 3.8 incominciava a dare segni di instabilità. A 4 Ghz non mi partiva nemmeno il Pc.

Potevo spendere meno ed avere cmq. buone prestazioni... ma mi sembra esagerato parlare di pessimo acquisto. Si parla di un E6700... modello di punta Core 2 Duo con bus a 1066. Su un altra scheda madre lo si porta tranquillamente a 4 Ghz.
Tra l'altro il prezzo a cui l'ho pagato è notevolmente inferiore rispetto a quello che costava fino a qualche mese fa (ed è inferiore anche a quello che costava in primavera l'E6600)

manga81
01-11-2007, 10:52
A 300 ci è arrivata come puoi vedere dalle immagini

http://img137.imageshack.us/img137/2233/66438171al6.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=66438171al6.jpg)

http://img206.imageshack.us/img206/2008/20609645ij9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=20609645ij9.jpg)


Il qcore continuo a credere che su questa scheda madre non avrebbe avuto senso perchè non sfruttato nemmeno alla sua frequenza di default (per via della riduzione di fsb del 5%). Magari lo prenderò in considerazione in futuro... con una scheda madre diversa.
Per quanto riguarda l'E4400/E4500... leggo che hanno Fsb a 800 e 2 MB cache,mentre l'E6700 ha Fsb a 1066 e 4 Mb cache.
Non so se su questa madre arriverebbero stabili a 3000 Mhz (o più)... e se a parità di frequenza dell'E6700 renderebbero alla stessa identica maniera.
Io fino a 2 giorni fa avevo un P4 650 3.4,moltiplicatore 17. Già se lo portavo sopra i 3.8 incominciava a dare segni di instabilità. A 4 Ghz non mi partiva nemmeno il Pc.

Potevo spendere meno ed avere cmq. buone prestazioni... ma mi sembra esagerato parlare di pessimo acquisto. Si parla di un E6700... modello di punta Core 2 Duo con bus a 1066. Su un altra scheda madre lo si porta tranquillamente a 4 Ghz.
Tra l'altro il prezzo a cui l'ho pagato è notevolmente inferiore rispetto a quello che costava fino a qualche mese fa (ed è inferiore anche a quello che costava in primavera l'E6600)

la differerenza tra un e6600 con 4mb di cache ed un e4300 portato alla stessa frequenza dell'e6600 è tra il 5 ed il 7% (a causa dei 2 mb in + di cache)

un e4300 portato a 300x9 batte già e6600 a default...

su questa scheda madre si parla di poter portare mediamente fsb intorno ai 294 quindi i tuoi 300 sono in linea alla media...

un e4400 ti sarebbe costato meno della metà e sarebbe arrivato sempre a 3ghz su quella scheda madre ed avresti perso solo il 5% in prestazione...ma devi considerare che la differenza vera e propria in idle o suo quotidiano non esiste...la vera differenza la potresti notare solo in full...quindi per me hai sbagliato grosso...

logico che e6700 possa salire di + su altre schede madri come la gigabyte p35(costo circa 100euro) ma qui avresti potuto montare il q6600 ;) quindi non ha molto senso :O

theory
01-11-2007, 12:17
i driver del chipset sono i 4 in 1 del cd?
comunque no, mi riferivo alla demo

ho installato i driver VIA presenti sul sito asrock ma il problema è rimasto.. :cry:

matte82
01-11-2007, 12:55
Ho aquistato da poco la scheda madre 4CoreDual-VSTA poichè non volgio cambiare la scheda AGP 7800 GS per almeno 6-8 mesi.

Devo comprare una CPU e delle memorie e ho qualche dubbio.
Ho visto sul sito del produttore le cpu compatibili e sarei orientato ad aquistare un Q6600 poichè il prezzo è veramente competitivo 240 Euro, in alternativa E6700 200 Euro.
Per quanto riguarda la Ram vorrei acquistare le DDR2 667 poichè le supporta e ho trovato 2GB GEIL BLACK DRAGON 60 Euro.

mi fate sapere
grazie
matteo
:muro:

djalx
01-11-2007, 14:14
la differerenza tra un e6600 con 4mb di cache ed un e4300 portato alla stessa frequenza dell'e6600 è tra il 5 ed il 7% (a causa dei 2 mb in + di cache)

un e4300 portato a 300x9 batte già e6600 a default...

su questa scheda madre si parla di poter portare mediamente fsb intorno ai 294 quindi i tuoi 300 sono in linea alla media...

un e4400 ti sarebbe costato meno della metà e sarebbe arrivato sempre a 3ghz su quella scheda madre ed avresti perso solo il 5% in prestazione...ma devi considerare che la differenza vera e propria in idle o suo quotidiano non esiste...la vera differenza la potresti notare solo in full...quindi per me hai sbagliato grosso...

logico che e6700 possa salire di + su altre schede madri come la gigabyte p35(costo circa 100euro) ma qui avresti potuto montare il q6600 ;) quindi non ha molto senso :O

Forse ho fatto la scelta sbagliata ma la serie 4 dei Core Duo non l'avrei cmq. presa in considerazione.
Il mio dubbio (infatti ho chiesto consiglio qui sul forum) era esclusivamente tra il Q6600 (buon rapporto prezzo/prestazioni) e l'E6700 (frequenza maggiore a default rispetto agli altri Core 2 Duo con fsb a 1066).
Ho scelto l'E6700 solo perchè ho scoperto che montando il Quad su questa mobo c'è la riduzione di Fsb del 5% e nel windows viene riconosciuto a 2.2 invece di 2.4.
Sui Quad cmq. c'è chi dice che sono un buon investimento per il futuro,ma c'è anche chi dice che al momento non sono sfruttati... e quando i quad saranno realmente sfruttati ci saranno nuovi tipi di cpu.

oblomo
01-11-2007, 17:07
Ciao a tutti.

Con un DUAL CORE E2180 che RAM ci andrebbero ad hoc?

Ora ho delle DDR1 PC-3200 (DDR400), mi conviene passare alle DDR2?



PS: non me ne frega una mazza di overcloccare!


Grazie mille!


:)

Diabolik.cub
01-11-2007, 17:31
La 8800GT è compatibile? Sul thread ufficiale della scheda dicono che non si può montare su questa mobo perché richiede PCI-e 2.0 oppure 1.0 ma 16x elettrico :doh:

Inoltre un utente pare aver provato a montarla lo stesso e il pc non si accendeva nemmeno :muro:

PAGIANNI
01-11-2007, 23:19
dai non sei molto alto.
io ho 40 di minima :nera:
qualcosa puoi fare.
inizia a salire di 5 mhz alla volta finkè è stabile

si ma nel bios dove devo andare perche sono alle prime armi dammi qualche consiglio

Murphy
01-11-2007, 23:50
La 8800GT è compatibile? Sul thread ufficiale della scheda dicono che non si può montare su questa mobo perché richiede PCI-e 2.0 oppure 1.0 ma 16x elettrico :doh:

Inoltre un utente pare aver provato a montarla lo stesso e il pc non si accendeva nemmeno :muro:

troppo nuova vediamo prossimamente cosa spunterà fuori!

cmq se non si può montare è un peccato!

matte82
02-11-2007, 08:09
:mbe: Ho aquistato da poco la scheda madre 4CoreDual-VSTA poichè non volgio cambiare la scheda AGP 7800 GS per almeno 6-8 mesi.

Devo comprare una CPU e delle memorie e ho qualche dubbio.
Ho visto sul sito del produttore le cpu compatibili e sarei orientato ad aquistare un Q6600 poichè il prezzo è veramente competitivo 240 Euro, in alternativa E6700 200 Euro.

Per quanto riguarda la Ram vorrei acquistare le DDR2 667 poichè le supporta e ho trovato 2GB GEIL BLACK DRAGON 60 Euro.

Mi fate sapere
Grazie
Matteo

manga81
02-11-2007, 08:30
Forse ho fatto la scelta sbagliata ma la serie 4 dei Core Duo non l'avrei cmq. presa in considerazione.
Il mio dubbio (infatti ho chiesto consiglio qui sul forum) era esclusivamente tra il Q6600 (buon rapporto prezzo/prestazioni) e l'E6700 (frequenza maggiore a default rispetto agli altri Core 2 Duo con fsb a 1066).
Ho scelto l'E6700 solo perchè ho scoperto che montando il Quad su questa mobo c'è la riduzione di Fsb del 5% e nel windows viene riconosciuto a 2.2 invece di 2.4.
Sui Quad cmq. c'è chi dice che sono un buon investimento per il futuro,ma c'è anche chi dice che al momento non sono sfruttati... e quando i quad saranno realmente sfruttati ci saranno nuovi tipi di cpu.



La 8800GT è compatibile? Sul thread ufficiale della scheda dicono che non si può montare su questa mobo perché richiede PCI-e 2.0 oppure 1.0 ma 16x elettrico :doh:

Inoltre un utente pare aver provato a montarla lo stesso e il pc non si accendeva nemmeno :muro:

il pci-e 2.0 permette che arrivi + corrente, ma 8800gt consuma meno della 8800gts...non ci sarà dunque problema...il pci-e 2.0 nasce per le future 8800gts e superiori che consumeranno quanto o + della ultra attuale...


:mbe: Ho aquistato da poco la scheda madre 4CoreDual-VSTA poichè non volgio cambiare la scheda AGP 7800 GS per almeno 6-8 mesi.

Devo comprare una CPU e delle memorie e ho qualche dubbio.
Ho visto sul sito del produttore le cpu compatibili e sarei orientato ad aquistare un Q6600 poichè il prezzo è veramente competitivo 240 Euro, in alternativa E6700 200 Euro.

Per quanto riguarda la Ram vorrei acquistare le DDR2 667 poichè le supporta e ho trovato 2GB GEIL BLACK DRAGON 60 Euro.

Mi fate sapere
Grazie
Matteo

ripeto ciò che ho detto all'altro utente ti conviene momentaneamente prendere un e4400 e portarlo a 3ghz(perchè su questa scheda madre esiste un limite all'aumento del fsb di circa 300 ed a parità di frequenza e4400 ed e6700 il 2° va + veloce in full solo del 5-7%), poi quando vorrai cambiare la scheda madre prenderai direttamente un quadcore peryn (in idle solo 3-4w :eek: ed in full 73-77w) visto che consamano meno della metà e vanno pure + veloci di un 20%...

Diabolik.cub
02-11-2007, 08:41
il pci-e 2.0 permette che arrivi + corrente, ma 8800gt consuma meno della 8800gts...non ci sarà dunque problema...il pci-e 2.0 nasce per le future 8800gts e superiori che consumeranno quanto o + della ultra attuale...
Già ma le GT hanno un'alimentazione predisposta per PCI-e 1.0 16x + connettore o PCI-e 2.0 senza connettore, a quanto pare, mentre tutte le altre schede video lavoravano con qualsiasi PCI-e 1.0 :doh:
ripeto ciò che ho detto all'altro utente ti conviene momentaneamente prendere un e4400 e portarlo a 3ghz(perchè su questa scheda madre esiste un limite all'aumento del fsb di circa 300 ed a parità di frequenza e4400 ed e6700 il 2° va + veloce in full solo del 5-7%), poi quando vorrai cambiare la scheda madre prenderai direttamente un quadcore peryn (in idle solo 3-4w :eek: ed in full 73-77w) visto che consamano meno della metà e vanno pure + veloci di un 20%...
Concordo con la scelta della cpu... un E6700 poi non ha senso prenderlo quando c'è l'E6750 a 155€! (certo su questa mobo si può tirare di meno, ma come cpu in sé vale di più...).
Una cosa sui consumi impressionanti dei Penryn. Visto che tra poco dovrò cambiare mobo, se mi butto su una GA-P35-DS3R poi potrò montare i Penryn e abilitare le opzioni di risparmio enertico in modo da consumare così poco, o per ora ci sono solo sulle X38 (che ovviamente costano il doppio :doh: )?

cristch
02-11-2007, 09:51
Una cosa sui consumi impressionanti dei Penryn. Visto che tra poco dovrò cambiare mobo, se mi butto su una GA-P35-DS3R poi potrò montare i Penryn e abilitare le opzioni di risparmio enertico in modo da consumare così poco, o per ora ci sono solo sulle X38 (che ovviamente costano il doppio :doh: )?

basta una ds3r..i chip p35 supportano i peryn previo aggiornamento di bios che gb non tarderà a far arrivare;)
PS
sarà anche la mia nuova scheda mamma

Diabolik.cub
02-11-2007, 10:46
basta una ds3r..i chip p35 supportano i peryn previo aggiornamento di bios che gb non tarderà a far arrivare;)
PS
sarà anche la mia nuova scheda mamma
Ottimo, ok per il supporto Penryn, ma sei sicuro che sarà possibile abilitare tutte le opzioni sul risparmio energetico e scendere a meno di 10W in idle? :eek:

albert75
02-11-2007, 15:51
ragazzi il primo che monta la 8800gt su questa mamma si faccia vivo interessa molti utenti sta cosa:cool:

manga81
03-11-2007, 08:59
Già ma le GT hanno un'alimentazione predisposta per PCI-e 1.0 16x + connettore o PCI-e 2.0 senza connettore, a quanto pare, mentre tutte le altre schede video lavoravano con qualsiasi PCI-e 1.0 :doh:

Concordo con la scelta della cpu... un E6700 poi non ha senso prenderlo quando c'è l'E6750 a 155€! (certo su questa mobo si può tirare di meno, ma come cpu in sé vale di più...).
Una cosa sui consumi impressionanti dei Penryn. Visto che tra poco dovrò cambiare mobo, se mi butto su una GA-P35-DS3R poi potrò montare i Penryn e abilitare le opzioni di risparmio enertico in modo da consumare così poco, o per ora ci sono solo sulle X38 (che ovviamente costano il doppio :doh: )?


un amico mio l'ha preso a soli 138euro e6750 che :ciapet:

prendi la gigabyte con 120euro te ne esci ;)

Ottimo, ok per il supporto Penryn, ma sei sicuro che sarà possibile abilitare tutte le opzioni sul risparmio energetico e scendere a meno di 10W in idle? :eek:

vedendo facendo :D ...

Dylan il drago
03-11-2007, 09:42
ho acquistato questa scheda madre e un e4300.. dite che ho fatto un buon acquisto? il tutto per 140€

Murphy
03-11-2007, 09:50
ho acquistato questa scheda madre e un e4300.. dite che ho fatto un buon acquisto? il tutto per 140€

vedi la mia firma!:D

albert75
03-11-2007, 10:35
raga si puo' montare la 8800 gtx o la 8800 gt su quetsa scheda??:confused:

Murphy
03-11-2007, 10:36
raga si puo' montare la 8800 gtx o la 8800 gt su quetsa scheda??:confused:

la 8800gtx e 8800gts sono state testate e funzionano(sul sito da pure la compatibilità) per le 8800gt non si sa!

Diabolik.cub
03-11-2007, 11:39
datemi il link di uno shop dove possa acquistare la Zotac 8800GT Amp! (700/2000) e sarò il betatester ufficiale! :D

oblomo
03-11-2007, 12:11
ho acquistato questa scheda madre e un e4300.. dite che ho fatto un buon acquisto? il tutto per 140€


Posso sapere in PVT dove?

Grazie

:D

PERPAX
03-11-2007, 12:28
Posso sapere in PVT dove?

Grazie

:D

mi associo

djalx
03-11-2007, 13:29
la 8800gtx e 8800gts sono state testate e funzionano(sul sito da pure la compatibilità) per le 8800gt non si sa!

Sul sito ho visto che c'è solo la 8800 Gts (da 320 MB) e non la Gtx.
Sicuro che funziona?

Murphy
03-11-2007, 13:42
Sul sito ho visto che c'è solo la 8800 Gts (da 320 MB) e non la Gtx.
Sicuro che funziona?

c'è la ultra quindi anche la 8800gtx funziona

http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

NVIDIA GeForce 8800ULTRA ASUS EN8800ULTRA/G/HTDP/768M

bios P1.60 driver 163.71

djalx
03-11-2007, 14:21
c'è la ultra quindi anche la 8800gtx funziona

http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

NVIDIA GeForce 8800ULTRA ASUS EN8800ULTRA/G/HTDP/768M

bios P1.60 driver 163.71

Ok grazie

albert75
03-11-2007, 15:35
dai su qualcuno che si accatta questa gt....e prova:D

robris
04-11-2007, 17:13
Ragazzi avete qualche consiglio su che mobo scegliere per passare a qualkosa di + recente?

djalx
04-11-2007, 21:48
dai su qualcuno che si accatta questa gt....e prova:D

Varie persone l'hanno provata... sui forum stranieri se ne parla

Purtroppo la 8800Gt non funziona sulla 4Core Dual Vsta.
Si spera che la situazione possa cambiare con l'uscita di un nuovo bios

PAGIANNI
04-11-2007, 22:03
si ma nel bios dove devo andare perche sono alle prime armi dammi qualche consiglio

qualcuno puo aiutarmi, continuo a leggere sul forum ma non capisco molto

fabbius69
05-11-2007, 20:17
Su questa scheda è meglio una scheda video agp x1950pro oppure x1950 pro pci-e??

albert75
06-11-2007, 13:30
Varie persone l'hanno provata... sui forum stranieri se ne parla

Purtroppo la 8800Gt non funziona sulla 4Core Dual Vsta.
Si spera che la situazione possa cambiare con l'uscita di un nuovo bios
noooooooooo...quindi nemmeno le schede future...insomma si deve cambiare mamma qualsiasi scheda futura si compri?

dario fgx
06-11-2007, 14:14
Salve un quesito:
Ho attualmente un dothan a 2500MHz che mi da soddisfazioni una x1950Pro AGP 512 mb 2x1gb g,skill ddr500
ho intenzione di comprarmi questa mobo per i seguenti motivi:
vendendo le 2 asus p4c800 l'adapter ct479 ed il dothan e aggiungendo ben poco da sopra
piglio un e6700 e la mobo in questione.
Ho un ali (infiniti 650w) che mi consentirà appena avrò la disponibilità economica di prendere una 8800GT
poi vorrei cambiare le ram e poi infine la mobo
che ne dite faccio bene?
per adesso l'unico gioco che non va a 30fps di minimo con la mia config è:
demo di crysis
lo stesso stalker oppure il demo di utIII girano con tutto su high ad ottima fluidità
cambio o no?

dario fgx
06-11-2007, 14:37
allora nessuno?
io cmq vorrei prendere un quad core di gia che ne dite?

Max775
06-11-2007, 15:58
Ho trovato questo thread (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1130608&page=5) sulla compatibilita' con la 8800GT. Sembra che il problema sia causato dal fatto che le 8800GT usano un BIOS che e' settato su PCIE2 o GEN2 come viene chimato dai tecnici Asrock. Questo impedisce il corretto funzionamento col chipset VIA.

La soluzione che alcuni hanno provato con successo e' quella di flashare il BIOS della scheda video con una versione modificata che abilita il funzionamento GEN1.

Qui (http://www.yourfilehost.com/media.php?cat=other&file=ASUS8800GT.zip) potete scaricare la versione GEN1 del BIOS per 8800GT.

Io non posseggo la 8800GT quindi non lo ho testato personalmente. USATELO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO :read: . Ovviamente il BIOS va flashato su un'altra MB dato che, a quanto pare, con la 8800GT "out of the box" la 4CoreDual-Vsta non fa nemmeno il boot.

Diabolik.cub
06-11-2007, 16:31
quindi non è un problema hardware, ottimo!
Cmq non sarebbe più facile avvertire l'Asrock e far sì che il bios da aggiornare sia quello della 4coredual? :mbe: :muro:
Si sa quanto perdono in prestazioni le 8800GT su questa mobo?

Max775
06-11-2007, 16:52
quindi non è un problema hardware, ottimo!
Cmq non sarebbe più facile avvertire l'Asrock e far sì che il bios da aggiornare sia quello della 4coredual? :mbe: :muro:
Si sa quanto perdono in prestazioni le 8800GT su questa mobo?

Se leggi l'intera discussione che ho linkato ti accorgerai che questa "soluzione" e' stata fornita proprio dai tecnici Asrock. Io deduco che sulla 8800GT e' possibile forzare il PCIE 1.0 tramite BIOS, non puoi forzare il PCIE 2.0 sulla MB. Poi magari le cose non stanno proprio cosi', comunque vedremo se ci sara' una risposta piu' ufficiale da Asrock.

Max

Diabolik.cub
06-11-2007, 17:05
Uhmm a quanto ho capito il chipset VIA della Asrock non è in grado di funzionare con schede video PCIE2 o GEN2, quindi occorre flashare le schede video e forzarle in GEN1. La cosa strana però è che questo procedimento (per fortuna!) è necessario solo con la nostra mobo, mentre tutte le altre che non supportano PCI-e 2.0 (ovvero qualunque mobo tranne X38) vanno senza problemi.
Mah :rolleyes:

Max775
06-11-2007, 17:22
Uhmm a quanto ho capito il chipset VIA della Asrock non è in grado di funzionare con schede video PCIE2 o GEN2, quindi occorre flashare le schede video e forzarle in GEN1. La cosa strana però è che questo procedimento (per fortuna!) è necessario solo con la nostra mobo, mentre tutte le altre che non supportano PCI-e 2.0 (ovvero qualunque mobo tranne X38) vanno senza problemi.
Mah :rolleyes:

Posso speculare che quando la 8800GT funziona in GEN2 mode si aspetta di trovare un PCIE x16 , mentre in GEN1 mode si accontenta di un PCIE x4.

Max

rallo86
06-11-2007, 17:45
Salve a tutti, su questa MoBo lo slot AGP supporta TUTTE le VGA? Nessuno ha riscontrato limitazioni (4X o peggio 2X) oppure incompatibilità in ambito AGP?
Ho 1 HIS X1950 Pro IceQ3 Turbo 512Mb GDDR3 e stavo pensando alla 4CoreDual-VSTA per sfruttarla ancora 1 pò..

Murphy
06-11-2007, 18:32
Salve a tutti, su questa MoBo lo slot AGP supporta TUTTE le VGA? Nessuno ha riscontrato limitazioni (4X o peggio 2X) oppure incompatibilità in ambito AGP?
Ho 1 HIS X1950 Pro IceQ3 Turbo 512Mb GDDR3 e stavo pensando alla 4CoreDual-VSTA per sfruttarla ancora 1 pò..

l'agp è 8x!

albert75
07-11-2007, 19:01
se qualcuno ha notizie del funzionamento su sta mobo urli pure:D

alfonsog
07-11-2007, 20:29
Ragazzi una domanda sicuramente banale per voi esperti, ma importante per un profano come me.
Su questa MB posso montare delle ddr2 1 GB da 800? se non capisco male,sul manuale è riportata la dicitura DDRII667/533.
Io ho trovato questa Ram:Marca S3+ Capacità 1 GB Fattore di forma DIMM
Tecnologia DDR 2 Velocità Memoria 800 MHz (PC2 6400) Latenza CAS 4
PIN 240 .
Cosa ne pensate
Sicuro del vs aiuto vi sauto e vi ringrazio.
Ciao

maxillo
07-11-2007, 20:36
Ragazzi una domanda sicuramente banale per voi esperti, ma importante per un profano come me.
Su questa MB posso montare delle ddr2 1 GB da 800? se non capisco male,sul manuale è riportata la dicitura DDRII667/533.
Io ho trovato questa Ram:Marca S3+ Capacità 1 GB Fattore di forma DIMM
Tecnologia DDR 2 Velocità Memoria 800 MHz (PC2 6400) Latenza CAS 4
PIN 240 .
Cosa ne pensate
Sicuro del vs aiuto vi sauto e vi ringrazio.
Ciao

io le ho messe (vedi firma)
ovviamente ti andranno a 667 anzichè a 800...

alfonsog
07-11-2007, 21:41
io le ho messe (vedi firma)
ovviamente ti andranno a 667 anzichè a 800...

Grazie Maxillo,
ok, ma cosa vuol dire "vedi firma"??
Grazie ancora.

randomxx
07-11-2007, 21:55
ok, ma cosa vuol dire "vedi firma"??

:eek:

scherzi a parte la firma sono le tre righe personalizzabili in fondo al post:rotfl: :fuck:

alfonsog
07-11-2007, 22:11
:eek:

scherzi a parte la firma sono le tre righe personalizzabili in fondo al post:rotfl: :fuck:

Grazie,
sono propio un pivello, ora ho capito !!!
Grazie 1000!!

Die75
08-11-2007, 07:06
Ciao Ragazzi.
Mi è appena arrivata la MB (4CoreDualVSTA) in discussione e gli ho messo sotto un E6600.
Semplicemente ed in breve: parametri da impostare nel Bios per avere un OC NON EXTREMO?
Ho visto che c'è la possibilità di fare async o sync... differenze sostanziali?
Le ram sono 2 banchi kingston da 1 gb ddrII 667.
Grazie mille!

Albell
08-11-2007, 16:37
Considera che in rare occasioni qui si è parlato di fsb superiori a 300, il limite mediamente si attesta sui 290-295.
Io posseggo un e6300 sto 290 x 7.
I consigli che a me sono risultati efficaci sono: aggiornamento del bios, memorie in auto e sync.
Qui di seguito altre piccole impostazioni raccolte nei vari post.
cpu ,pcie sync
pcie 100
pci 33.33
spread spectrum -disa
boot failure guard - disa
enhanced halt state -disa
max cpuid value limit -disa
no -execute memory protection -disa
speedstep -disa

ddr voltag auto
agp voltag auto

----se hai agp
primary gaphics adapter agp
agp mode 8
agp fast write enab
agp aperture size 256
agp staggered delay nome
agp gadstb output delay nome
agp 3 calibration enab
agp dbi fuction enab
dbi output for agp trans enab
dbi output for frame trans enab

v-link speed fast

Vedi tu.

Die75
08-11-2007, 17:44
Considera che in rare occasioni qui si è parlato di fsb superiori a 300, il limite mediamente si attesta sui 290-295.
Io posseggo un e6300 sto 290 x 7.
I consigli che a me sono risultati efficaci sono: aggiornamento del bios, memorie in auto e sync.
Qui di seguito altre piccole impostazioni raccolte nei vari post.
cpu ,pcie sync
pcie 100
pci 33.33
spread spectrum -disa
boot failure guard - disa
enhanced halt state -disa
max cpuid value limit -disa
no -execute memory protection -disa
speedstep -disa

ddr voltag auto
agp voltag auto

----se hai agp
primary gaphics adapter agp
agp mode 8
agp fast write enab
agp aperture size 256
agp staggered delay nome
agp gadstb output delay nome
agp 3 calibration enab
agp dbi fuction enab
dbi output for agp trans enab
dbi output for frame trans enab

v-link speed fast

Vedi tu.

Grazie, è un inizio. Son tornato dopo anni all'Intel (x questioni economiche) precisamente dopo il glorioso pentium 2. A seguire è solo esistito AMD per cui mi son perso un pò di praticità con i settaggi dei bios vari.

Albell
08-11-2007, 18:32
Anch'io vengo da AMD ed era un buon pentium 4,poi ho deciso per il c2d per avventurarmi nel oc anche se per ora sono solo all'inizio.
Per ora nessun problema ma cerco di procedere a piccoli passi, devo ancora imparare molto.

bernabei2688
08-11-2007, 18:51
Considera che in rare occasioni qui si è parlato di fsb superiori a 300, il limite mediamente si attesta sui 290-295.
Io posseggo un e6300 sto 290 x 7.
I consigli che a me sono risultati efficaci sono: aggiornamento del bios, memorie in auto e sync.
Qui di seguito altre piccole impostazioni raccolte nei vari post.
cpu ,pcie sync
pcie 100
pci 33.33
spread spectrum -disa
boot failure guard - disa
enhanced halt state -disa
max cpuid value limit -disa
no -execute memory protection -disa
speedstep -disa

ddr voltag auto
agp voltag auto

----se hai agp
primary gaphics adapter agp
agp mode 8
agp fast write enab
agp aperture size 256
agp staggered delay nome
agp gadstb output delay nome
agp 3 calibration enab
agp dbi fuction enab
dbi output for agp trans enab
dbi output for frame trans enab

v-link speed fast

Vedi tu.

onestamente non ha un senso logico impostare da bios-cpu,pci=sync-e poi impostare pciexp100 e pci33,sono praticamente la stessa cosa.cpu pci sync significa che quando cambi frequenza alla cpu la cambi anche al pci,pciex,agp.se la imposti fissa,non serve impostare cpu-pciex=sync.sarebbe meglio impostare cpu-pciex=async e dopo impostare le frequenze manualmente,cosicche da poter scegliere quali sono le migliori soluzioni per OC.

panettone
08-11-2007, 19:14
Ragazzi mi serve il vostro aiuto per capire.
Faccio un sunto sperando di non fare chiudere anche questo post. come leggete un po indietro ho una mobo 4CoreDual sata2 Asrock. Processore intel E6570 cloccato a 2,34Ghz perchè la mobo non lo porta oltre, 2giga di ram ddr800. Slot AGP+PCI-E 4x,Alimentatore PCPower 550 watt.
Avevo montato una AGP 1600Xt della sapphire, installando la nuova scheda Ati Sapphire 1950XT pci-e 512Mb ram DDR3, prima ho pulito da pannello di controllo tutti idriver vecchi poi con driveclean tutti i registri, pensavo di aver fatto cosa buona.....ma......Con i catalist 7.1 in impostazioni 3D non vedo la macchinina rossa che corre ma una immagine distorta, sembrano tanti vetri che si rompono. Qualche volta per qualche secondo appare la macchina e dopo poco l'immagine si degrada. Riesco a giocare a Gothic3 con dettaglio al massimo e mi sembra non ci siano problemi....ma allora dove ho sbagliato? è la scheda che non funziona bene? l'ho presa usata su ebay ma ha meno di un anno di vita e tutte le funzionalità di DirectX sembrano andare.
Il Bios della mobo non l'ho toccato ma l'ho aggiornato all'ultima config. come consigliatomi dai tecnici della Asrock con i quali ho avuto uno scambio di e-mails, forse si deve disabilitare lo slot AGP? dovrei provare con i catalist 7.2 ?? Ho installato i driver del CD in dotazione, sulla confezione del cd dice Catalyst 7.1...ho notato anche che non riesco a leggere il bios della scheda video leggo 11.xxxx.xxxxx.xx vedi allegato. La prova che ho effettuato oggi dopo bacchettamento del MODERATORE (chiedo ancora scusa ma assicuro la mia buona fede) è stata con AtiTool il cubo pieno di peli oltre a fare decisamente impressione talmente è reale non pare avere nessun disturbo nè rallentamento......datemi una mano ragazzi....prima del feedback devo capire cosa c'è che non va!
Scusate la lunghezza della domanda!
Immagini allegate DeskAtiSapphire

Albell
08-11-2007, 19:20
Diciamo che in questo modo mi garantisco poco carico agli altri componenti e una certa stabilità in coerenza con un moderato oc. Comunque se conosci i valori giusti anche per quei parametri perchè non provare

alfonsog
08-11-2007, 19:49
Ragazzi ho bisogno di un conisiglio/suggerimento,
sto per comprare 2 Ram S3 -PC6400/DDRII-800 1024MB/SL28001GBEI
credte che posso avere problemi con la MB in questione? Vi faccio questa domanda xchè le ram in oggetto so che non funzionano su di una MB ASUS M2N4SLI. Esiste una lista di Ram compatibili o meno?

Sicuro del Vs suggerimento vi saluto.
Ciao

Giux-900
08-11-2007, 20:47
onestamente non ha un senso logico impostare da bios-cpu,pci=sync-e poi impostare pciexp100 e pci33,sono praticamente la stessa cosa.cpu pci sync significa che quando cambi frequenza alla cpu la cambi anche al pci,pciex,agp.se la imposti fissa,non serve impostare cpu-pciex=sync.sarebbe meglio impostare cpu-pciex=async e dopo impostare le frequenze manualmente,cosicche da poter scegliere quali sono le migliori soluzioni per OC.

Concordo, probabilmente Albell ha dimenticato una a (async)..

Ragazzi mi serve il vostro aiuto per capire.
Faccio un sunto sperando di non fare chiudere anche questo post. come leggete un po indietro ho una mobo 4CoreDual sata2 Asrock. Processore intel E6570 cloccato a 2,34Ghz perchè la mobo non lo porta oltre, 2giga di ram ddr800. Slot AGP+PCI-E 4x,Alimentatore PCPower 550 watt.
Avevo montato una AGP 1600Xt della sapphire, installando la nuova scheda Ati Sapphire 1950XT pci-e 512Mb ram DDR3, prima ho pulito da pannello di controllo tutti idriver vecchi poi con driveclean tutti i registri, pensavo di aver fatto cosa buona.....ma......Con i catalist 7.1 in impostazioni 3D non vedo la macchinina rossa che corre ma una immagine distorta, sembrano tanti vetri che si rompono. Qualche volta per qualche secondo appare la macchina e dopo poco l'immagine si degrada. Riesco a giocare a Gothic3 con dettaglio al massimo e mi sembra non ci siano problemi....ma allora dove ho sbagliato? è la scheda che non funziona bene? l'ho presa usata su ebay ma ha meno di un anno di vita e tutte le funzionalità di DirectX sembrano andare.
Il Bios della mobo non l'ho toccato ma l'ho aggiornato all'ultima config. come consigliatomi dai tecnici della Asrock con i quali ho avuto uno scambio di e-mails, forse si deve disabilitare lo slot AGP? dovrei provare con i catalist 7.2 ?? Ho installato i driver del CD in dotazione, sulla confezione del cd dice Catalyst 7.1...ho notato anche che non riesco a leggere il bios della scheda video leggo 11.xxxx.xxxxx.xx vedi allegato. La prova che ho effettuato oggi dopo bacchettamento del MODERATORE (chiedo ancora scusa ma assicuro la mia buona fede) è stata con AtiTool il cubo pieno di peli oltre a fare decisamente impressione talmente è reale non pare avere nessun disturbo nè rallentamento......datemi una mano ragazzi....prima del feedback devo capire cosa c'è che non va!
Scusate la lunghezza della domanda!
Immagini allegate DeskAtiSapphire

non so dirti con sicurezza, sembra solo un piccolo problema software, prova ad attivare il v-sync oppure ad aggiornare i driver all'ultima versione..

Die75
09-11-2007, 07:53
[QUOTE=Giux-900;19543053]Concordo, probabilmente Albell ha dimenticato una a (async)..

Infatti ieri sera ho provato e subito dopo aver avviato mi si è freezzato tutto. Allora son tornato al default.

Visto che ci sono.. volevo domandarvi un paio di cose:
- tramite l'aggiornamento del bios 1.6 la scheda riesce a "leggere" tutti gli HD SATA2 pur essendo nata x SATA1? Ho aggiornato come prima volta solo con la 2.0
- Per mia ingnoranza.. quando viene specificato x es. 290x7, il 7 a che valore impostabile si riferisce?

dario fgx
09-11-2007, 08:06
Salve un quesito:
Ho attualmente un dothan a 2500MHz che mi da soddisfazioni una x1950Pro AGP 512 mb 2x1gb g,skill ddr500
ho intenzione di comprarmi questa mobo per i seguenti motivi:
vendendo le 2 asus p4c800 l'adapter ct479 ed il dothan e aggiungendo ben poco da sopra
piglio un e6700 e la mobo in questione.
Ho un ali (infiniti 650w) che mi consentirà appena avrò la disponibilità economica di prendere una 8800GT
poi vorrei cambiare le ram e poi infine la mobo
che ne dite faccio bene?
per adesso l'unico gioco che non va a 30fps di minimo con la mia config è:
demo di crysis
lo stesso stalker oppure il demo di utIII girano con tutto su high ad ottima fluidità
cambio o no?
Ragazzi siete in tanti ma nessumi risponde ai miei precedente quesiti!

Diabolik.cub
09-11-2007, 08:25
Ragazzi siete in tanti ma nessumi risponde ai miei precedente quesiti!
Ma tu hai letto i post poco sopra in cui si spiegava che per far andare la 8800GT bisogna flashare un bios modificato sulla scheda video, con tutti i rischi del caso, usando una mobo PCI-e 16x per fare l'operazione? :mbe:
In ogni caso il mio consiglio è di vendere anche le ram, ora che valgono ancora qualcosa, prenderti 2 Gb di DDR2 a 50€ e una mobo P35, che almeno non ha la limitazione del PCI-e 4x :rolleyes:

ps. la cpu da prendere è l'E6750, non l'E6700 ;)

dario fgx
09-11-2007, 08:41
Ma tu hai letto i post poco sopra in cui si spiegava che per far andare la 8800GT bisogna flashare un bios modificato sulla scheda video, con tutti i rischi del caso, usando una mobo PCI-e 16x per fare l'operazione? :mbe:
In ogni caso il mio consiglio è di vendere anche le ram, ora che valgono ancora qualcosa, prenderti 2 Gb di DDR2 a 50€ e una mobo P35, che almeno non ha la limitazione del PCI-e 4x :rolleyes:

ps. la cpu da prendere è l'E6750, non l'E6700 ;)
non ho i soldi per una vga pci-e performante
non comprerei mai 2 gb di ddrII a 50€
ho una x1950pro agp NUOVA
una mobo buona con p35 costa più del doppio di questa
invece cosi' facendo cambierei gradualment.
una 8800GTX invece ci va?
cmq ho visto che i 6x50 costano meno dei 6x00 perchè?
e poi perchè mi consigli uno piuttosto dell'altro?
Perdonami l'ignoranza.
Grazie per le risposte
Dario.

dario fgx
09-11-2007, 08:59
Ma tu hai letto i post poco sopra in cui si spiegava che per far andare la 8800GT bisogna flashare un bios modificato sulla scheda video, con tutti i rischi del caso, usando una mobo PCI-e 16x per fare l'operazione? :mbe:
In ogni caso il mio consiglio è di vendere anche le ram, ora che valgono ancora qualcosa, prenderti 2 Gb di DDR2 a 50€ e una mobo P35, che almeno non ha la limitazione del PCI-e 4x :rolleyes:

ps. la cpu da prendere è l'E6750, non l'E6700 ;)

comunque sulla effettiva influenza del pci a 4x sobo scettico!
le vga adp vanno ancorabenissimo ad oggi.
una vga pci-e 4x non vedo in che modo potrebbe essere catsrato

Diabolik.cub
09-11-2007, 09:00
non ho i soldi per una vga pci-e performante
non comprerei mai 2 gb di ddrII a 50€
Scelte di vita :p
Queste Team Group (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494295) ora vengono appunto 50€ la coppia
ho una x1950pro agp NUOVA
Questo mette un po' i bastoni tra le ruote... ma perché hai preso una agp NUOVA ora che siamo quasi a ridosso del 2008? :p
una mobo buona con p35 costa più del doppio di questa
invece cosi' facendo cambierei gradualment.
una 8800GTX invece ci va?
Sì ma in valore assoluto sono 100€... una GTX ci va, ma perderesti più del 10% a causa del PCI-E castrato :doh:
cmq ho visto che i 6x50 costano meno dei 6x00 perchè?
e poi perchè mi consigli uno piuttosto dell'altro?
Perdonami l'ignoranza.
Grazie per le risposte
Dario.
te li consiglio proprio perché costano di meno! Cmq non so se si possono montare sulla asrock, visto che non sale oltre 300 di fsb senza modifiche...
Se proprio vuoi tenerti la tua scheda video e prendere questa mobo, devi prendere una cpu con fsb BASSO e moltiplicatore ALTO, così puoi fare overclock degni di nota.
Io ad esempio ho un E4400 che da 200x10 sta tranquillo a 294x10 (a 300 ogni tanto non fa il boot), ma ho sentito che anche i E2180 vanno alla grande.

dario fgx
09-11-2007, 09:08
Allora io ho una diversa filosofia:

1)Preferisco tenemi le mie ottime ddr al posto di memorie di bassa qualità ed alte latenze
e prendere in futuro delle buone ddrII più performanti

2) il dothan (di recente salito a 2600MHz) meritava una nuova vicina e tutt'ora, come dicevo, non c'è gioco o programma che non giri come dovrebbe secondo i miei canoni di fluidità (tranne il demo di crysis appunto)
Sono sui 4700 3dmrks 2k6 grazie a questa cpu

3)
La gtx potrei però sempre rimetterla su di una mobo pci-e che comprerei nuova in futuro

4)
La questione del moltiplicatore era ovvia.
Io mi chiedevo quale fosse la differenza oltre al fsb che giustifica la differenza di prezzo.


Ti ringrazio per le risposte!;)

alfonsog
09-11-2007, 09:11
Ragazzi ho bisogno di un conisiglio/suggerimento,
sto per comprare 2 Ram S3 -PC6400/DDRII-800 1024MB/SL28001GBEI
credte che posso avere problemi con la MB in questione? Vi faccio questa domanda xchè le ram in oggetto so che non funzionano su di una MB ASUS M2N4SLI. Esiste una lista di Ram compatibili o meno?

Sicuro del Vs suggerimento vi saluto.
Ciao

up

Giux-900
09-11-2007, 09:16
Infatti ieri sera ho provato e subito dopo aver avviato mi si è freezzato tutto. Allora son tornato al default.

Visto che ci sono.. volevo domandarvi un paio di cose:
- tramite l'aggiornamento del bios 1.6 la scheda riesce a "leggere" tutti gli HD SATA2 pur essendo nata x SATA1? Ho aggiornato come prima volta solo con la 2.0
- Per mia ingnoranza.. quando viene specificato x es. 290x7, il 7 a che valore impostabile si riferisce?


Aggiornando con il 2.0 hai incluso anche gli aggiornamenti dei bios precedenti, in particolare il bios 1.6 non permette il supporto sata2, ma risolve un problema di un hard disk specifico così come riportato dal sito asrock:
"Patch Seagate SATA2 HDD(ST3120813AS,3160813AS)for S3 under Vista."
Gli hard disk sata2 funzionano benissimo su mobo sata1 settati su sata1 tramite jumper su hdd stesso.

Il 7 è il moltiplicatore del 6300 riportato nell'esempio dei settaggi, il tuo e6600 se ben ricordo ha 9, quindi da bios avrai ad esempio "290x9=2610MHz"

dario fgx
09-11-2007, 09:57
Aggiornando con il 2.0 hai incluso anche gli aggiornamenti dei bios precedenti, in particolare il bios 1.6 non permette il supporto sata2, ma risolve un problema di un hard disk specifico così come riportato dal sito asrock:
"Patch Seagate SATA2 HDD(ST3120813AS,3160813AS)for S3 under Vista."
Gli hard disk sata2 funzionano benissimo su mobo sata1 settati su sata1 tramite jumper su hdd stesso.

Il 7 è il moltiplicatore del 6300 riportato nell'esempio dei settaggi, il tuo e6600 se ben ricordo ha 9, quindi da bios avrai ad esempio "290x9=2610MHz"

Giux tu che vieni dal dothan che mi dici della mia idea di upgrade?

albert75
09-11-2007, 10:07
:confused: novita' sulla compatibilita' di questa mamma con 8800gt o 3870:confused:

Giux-900
09-11-2007, 12:47
Salve un quesito:
Ho attualmente un dothan a 2500MHz che mi da soddisfazioni una x1950Pro AGP 512 mb 2x1gb g,skill ddr500
ho intenzione di comprarmi questa mobo per i seguenti motivi:
vendendo le 2 asus p4c800 l'adapter ct479 ed il dothan e aggiungendo ben poco da sopra
piglio un e6700 e la mobo in questione.
Ho un ali (infiniti 650w) che mi consentirà appena avrò la disponibilità economica di prendere una 8800GT
poi vorrei cambiare le ram e poi infine la mobo
che ne dite faccio bene?
per adesso l'unico gioco che non va a 30fps di minimo con la mia config è:
demo di crysis
lo stesso stalker oppure il demo di utIII girano con tutto su high ad ottima fluidità
cambio o no?

Giux tu che vieni dal dothan che mi dici della mia idea di upgrade?

Il dothan fa attualmente parte della mia seconda configurazone, affiancato da una valida x850..

Tempo fa ho venduto un p4 ed una delle 2 mie p4c800 ed ho deciso di comprare una 4coredualvsta ed un e4400 e 2GB ddr2 g.skill... dopodichè ho dovuto fare una scelta:

1)X1950XT AGP su asrock-4coredualvsta 2GB ddr2 g.skill@533 e e4400@2.67GHz

oppure
2)X1950XT AGP su p4c800dlx 1GB ballistix 2-2-2-5 e dothan760@2.8GHz

Come puoi vedere in firma ho scelto la soluzione 1 e non mi sono affatto pentito,
nei benchmark 3dmark il 4400@2.67GHz offre il suo contributo ed il punteggio è con la vga a default paragonabile al punteggio con dothan oc e vga in oc,
solo nei giochi dove è presente il supporto alle cpu 2-4 core il vantaggio è visibile, e considera che ci sono giochi recenti ottimizzati con i piedi che girano faticosamente anche con le migliori configurazioni..

In definitiva secondo me ti conviene fare l'aggioramento che dici perchè:

- puoi contenere la spesa e aggiornare gradualmente
- hai già una vga agp nuova
- otterrai un buon guadagno tecnologico, es 2core, set istruzioni(sse3,ssse3,em64t), supporto ddr2 e pci-e4x (che possono servire come hai già intuìto per comprare ram e vga di fascia alta in attesa di una nuova mobo)
- prestazioni generali leggermente migliori

Un consiglio... prendi una cpu con moltiplicatore alto perchè non so dirti se la 4coredualvsta ti consentirà di salire di bus e sfruttare pienamente le tue ddr1 500 g.skill

Diabolik.cub
09-11-2007, 13:03
:confused: novita' sulla compatibilita' di questa mamma con 8800gt o 3870:confused:
**System #1:

*Gigabyte P35C-DS3R, P35+ICH9R
*Intel E6600, 2.4GHz@3.2GHz
*2x1GB G.Skill DDR2-800
*eVGA 8800GT KO (stock speeds)

3DMark01SE: 41,889 3DMarks
3DMark03: 38,221 3DMarks
3DMark05: 16,568 3DMarks
3DMark06: 10,203

**System #2:

*ASRock 775Dual-VSTA, VIA PT880
*Intel E6600, 2.4GHz@2.66GHz
*2x1GB G.Skill DDR2-800
*eVGA 8800GT KO (stock speeds)

3DMark01SE: 33,101 3DMarks (-26.6%)
3DMark03: 34,393 3DMarks (-11.1%)
3DMark05: 14,527 3DMarks (-14.0%)
3DMark06: 9,284 3DMarks (-9.90%)
Discussione completa, qui (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1130608&page=6)

Rimane sempre il problema che bisogna flashare la scheda video su una mobo pci-e 16x, perché l'asrock non la vede :cry:
Cmq pensavo peggio come decadimento prestazionale :oink:

Albell
09-11-2007, 13:46
[QUOTE=Giux-900;19543053]Concordo, probabilmente Albell ha dimenticato una a (async)..

Infatti ieri sera ho provato e subito dopo aver avviato mi si è freezzato tutto. Allora son tornato al default.

Visto che ci sono.. volevo domandarvi un paio di cose:
- tramite l'aggiornamento del bios 1.6 la scheda riesce a "leggere" tutti gli HD SATA2 pur essendo nata x SATA1? Ho aggiornato come prima volta solo con la 2.0
- Per mia ingnoranza.. quando viene specificato x es. 290x7, il 7 a che valore impostabile si riferisce?

Mi spiace, a me in sync funziona anzi le memorie ne risentono meno, infatti anche se cambia poco ho potuto impostarle a 1T Command rate.
Ti ripeto vado un pò a tentativi, però qualcosa ho mosso.

albert75
09-11-2007, 13:57
Rimane sempre il problema che bisogna flashare la scheda video su una mobo pci-e 16x, perché l'asrock non la vede :cry:
Cmq pensavo peggio come decadimento prestazionale :oink:
e chi ce l'ha il 16x:muro:

dario fgx
09-11-2007, 14:08
Il dothan fa attualmente parte della mia seconda configurazone, affiancato da una valida x850..

Tempo fa ho venduto un p4 ed una delle 2 mie p4c800 ed ho deciso di comprare una 4coredualvsta ed un e4400 e 2GB ddr2 g.skill... dopodichè ho dovuto fare una scelta:

1)X1950XT AGP su asrock-4coredualvsta 2GB ddr2 g.skill@533 e e4400@2.67GHz

oppure
2)X1950XT AGP su p4c800dlx 1GB ballistix 2-2-2-5 e dothan760@2.8GHz

Come puoi vedere in firma ho scelto la soluzione 1 e non mi sono affatto pentito,
nei benchmark 3dmark il 4400@2.67GHz offre il suo contributo ed il punteggio è con la vga a default paragonabile al punteggio con dothan oc e vga in oc,
solo nei giochi dove è presente il supporto alle cpu 2-4 core il vantaggio è visibile, e considera che ci sono giochi recenti ottimizzati con i piedi che girano faticosamente anche con le migliori configurazioni..

In definitiva secondo me ti conviene fare l'aggioramento che dici perchè:

- puoi contenere la spesa e aggiornare gradualmente
- hai già una vga agp nuova
- otterrai un buon guadagno tecnologico, es 2core, set istruzioni(sse3,ssse3,em64t), supporto ddr2 e pci-e4x (che possono servire come hai già intuìto per comprare ram e vga di fascia alta in attesa di una nuova mobo)
- prestazioni generali leggermente migliori

Un consiglio... prendi una cpu con moltiplicatore alto perchè non so dirti se la 4coredualvsta ti consentirà di salire di bus e sfruttare pienamente le tue ddr1 500 g.skill

benissimo
ma allora che cpu mi consigli
io vorrei prendere di gia un 4 core...

titomax82
09-11-2007, 14:10
x Diabolik.cub:

il confronto tra le due piattaforme è molto interessante, cmq il 3Dmark, in ogni sua versione, ove più ove meno, è formente influenzato dalla cpu e quindi bisogna fare attenzione al fatto che la configurazione che ottiene più punti (quella col pci-e) ha anche una cpu occata a quasi 600 in più che tra l'altro sono pure 2x600 considerando il dual core e ha pure un bus più alto, quindi la reale differenza è effettivamente ancora minore!

Giux-900
09-11-2007, 14:33
benissimo
ma allora che cpu mi consigli
io vorrei prendere di gia un 4 core...

dipende,
se hai intenzione di stare molto tempo con l'asrock, ti conviene una cpu con un moltiplicatore più alto tipo 10x o 11x quindi e4400, e4500... risparmi qualcosa ed ottimizzi le prestazioni

se prevedi invece di cambiare l'asrock nel giro di poco tempo, dovresti scegliere la nuova cpu basandoti sulla mobo successiva, quindi un quad core come miglior investimento (q6600 g0 per esempio)

dario fgx
09-11-2007, 14:51
dipende,
se hai intenzione di stare molto tempo con l'asrock, ti conviene una cpu con un moltiplicatore più alto tipo 10x o 11x quindi e4400, e4500... risparmi qualcosa ed ottimizzi le prestazioni

se prevedi invece di cambiare l'asrock nel giro di poco tempo, dovresti scegliere la nuova cpu basandoti sulla mobo successiva, quindi un quad core come miglior investimento (q6600 g0 per esempio)

tnx

io la terei per 4 mesi circa prima di riuscire a sostituire tutto.

dario fgx
09-11-2007, 14:55
il q6600 lavora a 2400mhz
bus?
molti?

Dylan il drago
09-11-2007, 15:11
vi pongo un quesito... ho comprato da un mio rivenditore una coppia di corsair XMS2 675 pc5400 cl 4 a 60€... come prezzo è ok? oppure sono stato fregato? inoltre queste ram vanno bene con questa mobo e un e4300? (non voglio fare overclock estremo... mi basterebbe già portarlo a 2,4ghz dite che riesco?)

dario fgx
09-11-2007, 20:54
Cmq pensavo peggio come decadimento prestazionale :oink:

visto?
che ti avevo detto?

Hai visto però che sulla ds3 aveva la cpu molto più pompata
quindi il fantomatico 10% di scarto pci-e4x\16x va a farsi benedire!

Ok, I've finally finished running all the benches. One set of benchmarks is weird and needs to be re-tested. Well, it should be retested but I'm not going to retest them because I'm gonna return the Gigabyte motherboard. Well, read below and you'll see what I mean by the weird set of benchmarks.

**System #1:

*Gigabyte P35C-DS3R, P35+ICH9R
*Intel E6600, 2.4GHz@3.2GHz
*2x1GB G.Skill DDR2-800
*eVGA 8800GT KO (stock speeds)


mentre sulla asrok solo a 2.66GHz

dario fgx
09-11-2007, 21:17
allora il q6600 lavora a 266x9 se non erro
perchè non sfrutterei le ddr500 al massimo?
non le posso settare 1\1?
le mie ddr lavorano tranquille anche a 300MHz
comunque arriverei a 2600MHz con unfsb di 290MHz
sto pensando di prendere un go comunque
e se non lo trovo usato prendo uno garantito per 3500MHz e lo spremerò poi con un buon dissy in futuro per fare meglio di quelli di tc

giux tu come tieni settate le ddr rispetto al fsb? vanno o no sincrone?

sapete se ci sono dei chip incompatibili con questa mobo?

Diabolik.cub
09-11-2007, 22:40
visto?
che ti avevo detto?

Hai visto però che sulla ds3 aveva la cpu molto più pompata
quindi il fantomatico 10% di scarto pci-e4x\16x va a farsi benedire!
calma, calma!! :D
Il fantomatico scarto purtroppo rimane, leggiti questo articolo (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327&page=pci_express_analisi-07).
In ogni caso quando avevo la 8800GTS 640mb su questa Asrock, non sono mai riuscito a fare più di 9000 pti ad 3dmark06, overclockandola a 620/2000.
Mettendola nella mobo di un mio amico, con PCI-e 16x è subito schizzata a 1400 pti in più. Abbiamo fatto anche prove in game con GTR2, e nelle stesse condizioni io perdevo 10-15 frames su 50.
Non è tantissimo, ma ci tenevo comunque a precisare onde evitare future disillusioni :mc:
;)

Giux-900
09-11-2007, 23:52
allora il q6600 lavora a 266x9 se non erro
perchè non sfrutterei le ddr500 al massimo?
non le posso settare 1\1?
le mie ddr lavorano tranquille anche a 300MHz
comunque arriverei a 2600MHz con unfsb di 290MHz
sto pensando di prendere un go comunque
e se non lo trovo usato prendo uno garantito per 3500MHz e lo spremerò poi con un buon dissy in futuro per fare meglio di quelli di tc

giux tu come tieni settate le ddr rispetto al fsb? vanno o no sincrone?

sapete se ci sono dei chip incompatibili con questa mobo?

io ho delle ddr2 g.skill settate a 533MHz 1:1 bus 266MHz

al momento non ho ancora testato sull'asrock delle ddr1 buone, ma ho avuto l'impressione leggendo questo thread che la convivenza ram-mobo è meno "pacifica" se si utilizzano delle ddr1,
di sicuro chi ha abbinato e configurato i settaggi con questa mobo e ddr1 saprà darti qualche info più dettagliata

dario fgx
10-11-2007, 07:27
calma, calma!! :D
Il fantomatico scarto purtroppo rimane, leggiti questo articolo (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327&page=pci_express_analisi-07).
In ogni caso quando avevo la 8800GTS 640mb su questa Asrock, non sono mai riuscito a fare più di 9000 pti ad 3dmark06, overclockandola a 620/2000.
Mettendola nella mobo di un mio amico, con PCI-e 16x è subito schizzata a 1400 pti in più. Abbiamo fatto anche prove in game con GTR2, e nelle stesse condizioni io perdevo 10-15 frames su 50.
Non è tantissimo, ma ci tenevo comunque a precisare onde evitare future disillusioni :mc:
;)

avevate la stessa cpu tu ed il tuo amico?
...
ora ho letto l'articolo...strano però i risultati di quel tipo che hai linkata tu erano parecchio differenti e giustificabili in gran parte in base al grosso divario tra le frequenze della cpu

Diabolik.cub
10-11-2007, 07:50
Io avevo abbassato l'E4400@266x10 per avere circa 2300 di CPU Score, che era lo stesso ottenuto dal suo Opteron overclockato.

dario fgx
10-11-2007, 08:52
capisco.
ci devo riflettere su ma alla fine credo che farò la transizione!

Edgekution
10-11-2007, 10:03
Raga io dovrei usare 2 x 1 giga ddr400,devo impostare sul bios qualke paramentro specifico o me le riconosce al primo tentativo?

titomax82
10-11-2007, 10:14
per Diabolik.cub:

questo nuovo confronto che ci proponi è stato fatto a parità completa di componenti o anche in questo caso c'è qualche differenza...

PS 10-15 fps su 50 non sono pochi.....anzi!

Diabolik.cub
10-11-2007, 10:23
per Diabolik.cub:

questo nuovo confronto che ci proponi è stato fatto a parità completa di componenti o anche in questo caso c'è qualche differenza...

PS 10-15 fps su 50 non sono pochi.....anzi!
Beh di uguale c'era solo da scheda video :D, cmq dubito che un opteron sia molto più prestante di un E4400@266x10... c'è da dire che sulla Asrock c'era solo 1Gb di ram contro i 2Gb del mio amico, ma in un gioco "vecchio" come Gtr2 possono fare tutta sta differenza? :mbe:

Die75
13-11-2007, 07:57
Scusate, una informazione: lo SpeedStep da dove si abilita/disabilita nel Bios della 4CoreDual-VSTA? Qual'è la sezione nel bios dove agire per ridurre il carico di lavoro della CPU?
Grazie mille

Murphy
13-11-2007, 09:02
Scusate, una informazione: lo SpeedStep da dove si abilita/disabilita nel Bios della 4CoreDual-VSTA? Qual'è la sezione nel bios dove agire per ridurre il carico di lavoro della CPU?
Grazie mille

nei bios ufficiale no c'è!

si trova nei bios moddati!


oppure devi usare rmclock!

Diabolik.cub
13-11-2007, 09:20
Chissà se con le nuove ATI 38x0 ci sarà lo stesso problema di incompatibilità che c'è con la 8800GT :rolleyes:

Die75
13-11-2007, 09:33
nei bios ufficiale no c'è!

si trova nei bios moddati!


oppure devi usare rmclock!

Grazie mille! Un link dove trovare bios moddati sicuri?

Murphy
13-11-2007, 09:40
Grazie mille! Un link dove trovare bios moddati sicuri?

sotto mano non è ho, ma in questo thread ne parlavano, fai una ricerca!

dario fgx
13-11-2007, 12:22
Allora ragazzi avrei deciso di procedere cosi':
Non voglio più prendere un quad core ma prendere un penryn più in la.

queste le componenti che gia ho:

2X1GB G.Skill DDR500
Infiniti 650W
X1950Pro 512MB AGP
a cui si aggiungono i meno rilevanti
SCSI 15K
X-Fi e.g.

Queste quelle che prenderei:

Prenderei la 4VSata ed un E4500 con molti a 11X a 2.2GHz che dovrebbe andare a 290x11 su questa mobo.
Me lo consigliate?
devo prendere un dissy nuovo o (per ora) il boxed basta?
Se tutto funzionasse a dovere (non problemi con le ddrI) prenderei subito una gtx (vendendo il mio attuale sistema p4c800 e dlx dothan ct479 zalman x1950pro) che l'ali me lo consente.
Poi a fine novembre dovrei avere altri 250€ disponibili per il pc e prenderei delle nuove ddrII

che ve ne pare come prospettiva?

Cmq mi preme di più sapere come si clokka la cpu E4500 e se devo prendere un nuovo dissy.

Grazie.

Diabolik.cub
13-11-2007, 12:47
Allora ragazzi avrei deciso di procedere cosi':
Non voglio più prendere un quad core ma prendere un penryn più in la.

queste le componenti che gia ho:

2X1GB G.Skill DDR500
Infiniti 650W
X1950Pro 512MB AGP
a cui si aggiungono i meno rilevanti
SCSI 15K
X-Fi e.g.

Queste quelle che prenderei:

Prenderei la 4VSata ed un E4500 con molti a 11X a 2.2GHz che dovrebbe andare a 290x11 su questa mobo.
Me lo consigliate?
devo prendere un dissy nuovo o (per ora) il boxed basta?
Se tutto funzionasse a dovere (non problemi con le ddrI) prenderei subito una gtx (vendendo il mio attuale sistema p4c800 e dlx dothan ct479 zalman x1950pro) che l'ali me lo consente.
Poi a fine novembre dovrei avere altri 250€ disponibili per il pc e prenderei delle nuove ddrII

che ve ne pare come prospettiva?

Cmq mi preme di più sapere come si clokka la cpu E4500 e se devo prendere un nuovo dissy.

Grazie.
Una GTX? :mbe: La trovi a meno di 200€? No perché altrimenti è l'acquisto più sbagliato che puoi fare, tenendo conto dell'esistenza delle 8800GT e HD3870XT.

Seconda cosa davvero non capisco perché ti ostini a voler prendere questa mobo, ancor più con la prospettiva di vendere subito la scheda video AGP e le memorie DDR1 :confused:

La tua scelta per me non ha senso. Se non vuoi spendere cercati una P5B o una Gigabyte P35 usata, così non hai vincoli sull'acquisto della cpu, via di E6750 o Q6600 e ti diverti molto di più con l'overclock, oltre a poter sfruttare al massimo la scheda video.

Per il dissi stock, come inizio è ottimo. Il mio E4400@2660 ha retto 2 ore di Orthos (nel senso che a quel punto l'ho fermato, non si è piantato) con la ventola rallentata al 35% ~ 800 rpm. Più di così :asd:

dario fgx
13-11-2007, 14:11
Una GTX? :mbe: La trovi a meno di 200€? No perché altrimenti è l'acquisto più sbagliato che puoi fare, tenendo conto dell'esistenza delle 8800GT e HD3870XT.

Seconda cosa davvero non capisco perché ti ostini a voler prendere questa mobo, ancor più con la prospettiva di vendere subito la scheda video AGP e le memorie DDR1 :confused:

La tua scelta per me non ha senso. Se non vuoi spendere cercati una P5B o una Gigabyte P35 usata, così non hai vincoli sull'acquisto della cpu, via di E6750 o Q6600 e ti diverti molto di più con l'overclock, oltre a poter sfruttare al massimo la scheda video.

Per il dissi stock, come inizio è ottimo. Il mio E4400@2660 ha retto 2 ore di Orthos (nel senso che a quel punto l'ho fermato, non si è piantato) con la ventola rallentata al 35% ~ 800 rpm. Più di così :asd:


ciao Diabolik.
Ci sono alcuni errori nel mio precedente thread.
altri soldi li avrei alla fine di dicembre (e non di novembre) visto che per allora avrò più tempo per darmi da fare col volantinaggio!
Quindi tra feste ecc. non potrò fare altri acquisti se non per la metà di gennaio.
Circa la GTX ho esagerato non la troverò mai a meno di 200€
intendevo dire che ad ogni modo la prox vga che acquisterò sarà di fascia alta.
circa queste 3800 che se ne sa di fatto?
hai qualche link?
Poi la 8800GT non dava dei problemi con qeusta mobo?

Circa le ddr ed il resto:la verità è che sono curioso di mettere su un sistema del genere una sorta di incrocio generazionale per vedere cosa ne esce:

Sono molto scettico sulla possibilità che delle memorie ddr a basse latenze alla frequenza di 250X2 o 300X2 MHz (le mie vanno sincrone con un fsb di 300MHz a giudicare da quel che si legge in giro) abbiano molto da invidiare a delle ddrII per giunta ad alte latenze quali quelle che potrei comprare io in questo momento, memorie scarse che cmq non comprerei in previsione di futuri upgrade
Mi divertirei a vedere queste ddr come si comportano con le nuove cpu.

Sono molto scettico anche sulle limitazioni del pci-e 4X considerando che girano ancora vga agp8x che paragonate all'analoga versione pci-e non hanno alcun decadimento prestazionale.
inoltre devo provare una vmod sulla mia vga prima di darla via!


questa mobo la pagherò 50€ la cpu 100€
conto di piazzare la asus p4c800 a 85€ (oppure a 110 sulla baia) ne ho appena venduta una uguale ad 80€
il dothan 40€ il ct479 30€ il dissy altri 25e
passo ad un cdd e ci guadagno pure una 20na d'€.
Una p35 tipo ds3 o la dq6 costerebbero molto ma molto di più.
Rivenderò la mobo (che si vende subito a quanto sto vedendo) a 10€ in meno rispetto a quanto l'ho pagata nuova.
In questo modo avrò la tranquillità di effettuare una transizione graduale scegliendo con calma le nuove componenti (adesso ho molto da studiare e un cambio totale mi porterebbe via troppo tempo in termini di scelta che mi costringerebbe a leggere decine di recensioni) alla fine sul nuovo sistema (dopo aver cambiato nell'ordine vga ram mobo) mi porterò solo la cpu che gia alla frequenza di 2500MHz è una signora cpu ed aspetterò l'arrivo in commercio di un penryn con almeno 4core e fronzoli vari.

Ecco il perchè della mia decisione.
Ora ditemi:
tra il 4400 ed il 4500 voi che prendereste?
a quanto si può arrivare con vcore di default con questi 2 esempleri (in media ovviamente)
il fatto che tu ti sia fermato a 26600MHz (ehi! io avevo un p4 a 2660MHz :D )
è dovuto al dissy sgrauso oppure al fatto che la cpu chiedeva più volt??
In definitiva stavo pensando:
il 4400 mi pare abbia molti a 10x il 4500 ad 11x
se come dici tu mi dovessi fermare a 2600\2700MHz con entrambe le cpu (causa pochi volt o dissy scarso) allora le mie ddr lavorerebbero a 260\270 di fsb (si possono mettere sincrone su questa mobo le ddrI vero?) se prendessi quello col molti più alto.
In pratica come lavorano adesso sul dothan; e non avrei modo di vedere se vanno davvero a 300MHz o almeno a 290 e farvi vedere che spingono meglio di alcune ddrII.

In definitiva che cpu prendereste?

Diabolik.cub
13-11-2007, 14:38
ok allora se è per scopi scientifici il tuo acquisto ci può stare. Alla fine anch'io mi sono divertito a fare 3000 test con questa mobo :D .
Se non hai fretta ti vendo la mia, tanto ormai le mie prove le ho fatte tutte :cool:
Ecco il perchè della mia decisione.
Ora ditemi:
tra il 4400 ed il 4500 voi che prendereste?
a quanto si può arrivare con vcore di default con questi 2 esempleri (in media ovviamente)
il fatto che tu ti sia fermato a 26600MHz (ehi! io avevo un p4 a 2660MHz :D )
è dovuto al dissy sgrauso oppure al fatto che la cpu chiedeva più volt??
In definitiva stavo pensando:
il 4400 mi pare abbia molti a 10x il 4500 ad 11x
se come dici tu mi dovessi fermare a 2600\2700MHz con entrambe le cpu (causa pochi volt o dissy scarso) allora le mie ddr lavorerebbero a 260\270 di fsb (si possono mettere sincrone su questa mobo le ddrI vero?) se prendessi quello col molti più alto.
In pratica come lavorano adesso sul dothan; e non avrei modo di vedere se vanno davvero a 300MHz o almeno a 290 e farvi vedere che spingono meglio di alcune ddrII.

In definitiva che cpu prendereste?
Ho fatto diversi benchmark a 300x10 = 3000 mhz, inclusa anche una sessione di Orthos di 14h a quella frequenza, con dissi default. Ora lo tengo a 2667 per il semplice fatto che nell'utilizzo che ne faccio io (GTR2 :D ) la differenza con 3000 è impercettibile, inoltre a questa frequenza più bassa posso tenere la ventola del dissi molto bassa e non si sente più.
Il E4500 non lo conosco, mi dispiace, ma a naso mi butterei su quello :)

ps. non ho niente contro le tue DDR1 che sono validissime, secondo me perdono solo in un confronto prezzo/prestazioni con le DDR2 :read:

dario fgx
13-11-2007, 15:10
Si certo gli scopi sono anche quelli di fare qualche insolito test.
Tuttavia non ti nascondo che crysis demo ha messo ko il mio fido dothan che anche con ulteriore oc a 2600MHz non è in grado di farlo girare decentemenete a dettagli medi.
Mi apparse piuttosto starno, come ho più volte ripetuto, soprattutto perchè fino ad adesso aveva rullato alla grande con tutti i videogiochi di ultima generazione persino utIII è fluidissimo con tutto a palla!
Poi ho rimesso su farcry tutto a palla con dei minimi di 50fps anche con numerosi nemici attorno ma le sue osplosioni sono ridicole confrontate a quelle del successore.
La fisica è devastante in crisys, veramente molto impegnativa perchè interagisce col gamaplay come mai prima di adesso, il realismo con cui gli oggetti volano per aria e ricadono non ha precedenti in alcun titolo.
in molti sperano in una versione finale ottimizzata, io non credo che l'ottimizzazione aumenti la potenza di calcolo delle cpu e per crisys ce ne vorrà proprio tanta!

Ma i videogiochi non sono tutto è che mi piace smanettare con l'hw, mi calma e mi rilassa!!

Venendo a noi la asrok la prenderei da un negozio vicino casa nuova a buon prezzo con la possibilità di esercitare la garanzia qui e non spendere in ss con rischi annesssi.

Cuirca la cpu stavo pensando al 6320 che ha tutta la cache dei conroe ma ha frequenza troppo bassa e molti troppo basso per raggiungere oc degni di nota su questa mobo.

circa la 8800GT...non chiedo rileggo!


quindi il 4400 va a 3ghz tranquillo?
bene allora il passo successivo sarà un buon dissy

alfonsog
13-11-2007, 22:21
ciao ragazzi,
non mandatemi al diavolo, ma essendo incapace, non sono riuscito a capire quale tipo di scheda video posso montare su questa MB. se AGP quale? e/o pci ? 4,8,16x? Non ci capisco nulla e prima di procedere all'acquisto volevo essere certo di non sbagliare.
A me servirebbe una SV per editare video.

Sicuro del Vs aiuto e scusandomi per la domanda, che forse è stata fatta più volte, vi saluto e vi ringrazio.

Ciao

ippo.g
13-11-2007, 22:57
Grazie mille! Un link dove trovare bios moddati sicuri?

http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_108.html

Die75
14-11-2007, 07:09
http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_108.html

Danke! ;)

Provo a mettere il 2.10a incrociando le dita che funga tutto.
Una domanda: ma se metto questi tedeschi, mi si cambia la lingua nel bios?:confused:
Sul sito dice che la lingua (Sprache) non è indicata (Keine Angabe)....

Sirus & Kanopus
14-11-2007, 08:50
Salve a tutti ragazzi...
Approdo anche io a questa discussione dopo mesi che possiedo questa scheda madre "insolita"...:D
Sono in fase di aggiornamento continuo e dopo aver preso una Gainward Bliss 7900GS 256MB 500/1400Mhz mi sono deciso a procedere con altri piccoli upgrade...

Attualmente ho un procio P4 541, 2x512mb DDR 400Mhz della Vdata (che tra l'altro non mi vanno in Dual Channel neanche se pianco in aramaico antico) e la 7900gs... Volevo finalmente passare ai C2Duo e stavo pensando ad un E2140 che da quanto ho visto è imbattibile nel rapporto prezzo/prestazioni e mi può regalare qualcosina in OC... Che ne pensate? Ovviamente tutto questo in attesa di coprare una scheda madre decente per l'overclock e relativa ram (a proposito: consigli su qualcosa di buono e MOLTO economico?)...:D

paperinik1
14-11-2007, 09:04
@dario fgx

ho un e4500 con una 4coredual-vsta , questo procio e' ottimo , sale bene oltre i 3 ghz , ma non su questa mobo , considera che io lo tengo a 270 di fsb ( 270x11 ) ed e'stabilissimo oltre necessita' di vcore stabile che questa mobo ( ma credo pure la sata2 ) non e' in grado di dare ( modifiche hw a parte e tutte da verificare ) , in pratica sotto S&M sta a 3 ghz con vcore a 1,24v , io al tuo posto stando su queste mobo andrei sul e4300/e4400

ciao

dario fgx
14-11-2007, 16:28
@dario fgx

ho un e4500 con una 4coredual-vsta , questo procio e' ottimo , sale bene oltre i 3 ghz , ma non su questa mobo , considera che io lo tengo a 270 di fsb ( 270x11 ) ed e'stabilissimo oltre necessita' di vcore stabile che questa mobo ( ma credo pure la sata2 ) non e' in grado di dare ( modifiche hw a parte e tutte da verificare ) , in pratica sotto S&M sta a 3 ghz con vcore a 1,24v , io al tuo posto stando su queste mobo andrei sul e4300/e4400

ciao

ok grazie x il consiglio!

Tuttavia oggi ho ripreso a considerare la possibilità di non comprare più questa mobo!
devo farmi 2 conti

dario fgx
14-11-2007, 16:33
Salve a tutti ragazzi...
Approdo anche io a questa discussione dopo mesi che possiedo questa scheda madre "insolita"...:D
Sono in fase di aggiornamento continuo e dopo aver preso una Gainward Bliss 7900GS 256MB 500/1400Mhz mi sono deciso a procedere con altri piccoli upgrade...

Attualmente ho un procio P4 541, 2x512mb DDR 400Mhz della Vdata (che tra l'altro non mi vanno in Dual Channel neanche se pianco in aramaico antico) e la 7900gs... Volevo finalmente passare ai C2Duo e stavo pensando ad un E2140 che da quanto ho visto è imbattibile nel rapporto prezzo/prestazioni e mi può regalare qualcosina in OC... Che ne pensate? Ovviamente tutto questo in attesa di coprare una scheda madre decente per l'overclock e relativa ram (a proposito: consigli su qualcosa di buono e MOLTO economico?)...:D

Vanno o no in dual ch. ste ddI ??
anche altri hanno avuto questo problema?

maxillo
14-11-2007, 16:37
Vanno o no in dual ch. ste ddI ??
anche altri hanno avuto questo problema?

fino a qualche mese fa avevo 2x512mb DDR 400Mhz della Vdata e andavano in Dual Channel alla grande.

alfonsog
14-11-2007, 18:07
Ragazzi,
posso montare questa scheda video, SAPPHIRE X1950 gt, su questa MB?
Scusate per le domande, ma sono alle prime armi.

Grazie a tutti.

Diabolik.cub
14-11-2007, 18:17
Ragazzi,
posso montare questa scheda video, SAPPHIRE X1950 gt, su questa MB?
Scusate per le domande, ma sono alle prime armi.

Grazie a tutti.
Le AGP si possono montare tutte, le PCI-e 1.0 anche. Per ora gli unici problemi si sono riscontrati con le nuovissime 8800GT. :rolleyes:

Per un elenco dettagliato vai su http://www.asrock.it/ , poi cerca la pagina di questa mobo e VGA compatibility list. In ogni caso non è detto che se la vga non è presente in lista non funziona ;)

dario fgx
14-11-2007, 18:37
Salve!
Ditemi una cosa visto che quando aggiornerò la vga prenderò quasi sicuramente la 8800GT cosa dovrei fare per fargliela riconoscere a dovere?
Dovrei installare la 8800GT su un'altra mobo pci-e 2.0 e flashare il bios della vga?
poi rimetterla sulla asrok e la legge?

alfonsog
14-11-2007, 19:02
Le AGP si possono montare tutte, le PCI-e 1.0 anche. Per ora gli unici problemi si sono riscontrati con le nuovissime 8800GT. :rolleyes:

Per un elenco dettagliato vai su http://www.asrock.it/ , poi cerca la pagina di questa mobo e VGA compatibility list. In ogni caso non è detto che se la vga non è presente in lista non funziona ;)

Grazie Diabolik,
per la tua esaustiva spiegazione e chiarezza.
Ancora grazie e ciao

luterofland
14-11-2007, 20:49
Salve!
Ditemi una cosa visto che quando aggiornerò la vga prenderò quasi sicuramente la 8800GT cosa dovrei fare per fargliela riconoscere a dovere?
Dovrei installare la 8800GT su un'altra mobo pci-e 2.0 e flashare il bios della vga?
poi rimetterla sulla asrok e la legge?

qualcuno potrebbe dirmi se montando sia la scheda agp ed usandola e avendo inserito anche la 8800gt si riesce a fleschare il bios alla sceda video gt

oppure la stessa cosa ma con una scheda video pci

jasonj
14-11-2007, 21:09
qualcuno potrebbe dirmi se montando sia la scheda agp ed usandola e avendo inserito anche la 8800gt si riesce a fleschare il bios alla sceda video gt

oppure la stessa cosa ma con una scheda video pci

perche devi flashare il bios della gt?
io penso che a limite sia il bios della mobo a non supportare la scheda.
dove hai letto che l'incompatibilita' dipende dal bios della scheda video?

Murphy
14-11-2007, 21:16
perche devi flashare il bios della gt?
io penso che a limite sia il bios della mobo a non supportare la scheda.
dove hai letto che l'incompatibilita' dipende dal bios della scheda video?

se leggi qualche pagina prima è spiegato!

è un settaggio del bios della vga!

alfonsog
14-11-2007, 21:24
Grazie Diabolik,
per la tua esaustiva spiegazione e chiarezza.
Ancora grazie e ciao

Scusate ancora,
ma per questa MB è meglio una SV pci-e o una AGP?
Grazie

Diabolik.cub
14-11-2007, 21:29
Scusate ancora,
ma per questa MB è meglio una SV pci-e o una AGP?
Grazie
Ho deciso di diventare il tuo tutor :cool:

A parità di modello è meglio AGP perché il PCI-e è castrato a 4x. In ogni caso io penso che siano soprattutto le GeForce 8800 e ATI HD2900XT a risentire di questa cosa, mentre per le altre schede la differenza dovrebbe essere impercettibile.

Ps. questa scheda madre è per quelli che hanno ancora una scheda video agp, tu ne hai una o vuoi comprarne una? :confused:

PERPAX
14-11-2007, 22:04
Ho deciso di diventare il tuo tutor :cool:

A parità di modello è meglio AGP perché il PCI-e è castrato a 4x. In ogni caso io penso che siano soprattutto le GeForce 8800 e ATI HD2900XT a risentire di questa cosa, mentre per le altre schede la differenza dovrebbe essere impercettibile.

Ps. questa scheda madre è per quelli che hanno ancora una scheda video agp, tu ne hai una o vuoi comprarne una? :confused:


IO HO IL SISTEMA I SIGN:D

ho una 7900gs gainward che mi arriva a 580/1600..... ed e' bellisssima:cry:

che mi conviene fare ? cambio tutto o prendo sta mobo?


(ma fare un pcb di colore un pelino piu' appetibile no eh? insieme al marrone diarrea e' un colore che odio il blu per le mobo

Diabolik.cub
14-11-2007, 22:39
Guarda non ho mai vai avuto una mobo più orrenda di questa, esteticamente parlando :D

Se sei attento a queste cose, e ti piacciono i prati all'inglese, non lasciarti sfuggire questa

http://img228.imageshack.us/img228/9511/p5e3gk3.jpg (http://imageshack.us)

:read:

alfonsog
15-11-2007, 07:20
Ho deciso di diventare il tuo tutor :cool:

A parità di modello è meglio AGP perché il PCI-e è castrato a 4x. In ogni caso io penso che siano soprattutto le GeForce 8800 e ATI HD2900XT a risentire di questa cosa, mentre per le altre schede la differenza dovrebbe essere impercettibile.

Ps. questa scheda madre è per quelli che hanno ancora una scheda video agp, tu ne hai una o vuoi comprarne una? :confused:

Grazie Tutor Diabolik,
spero di essere all'altezza per imparare..

Io ho già una agp,credo sia ATI 92.. da 256 Mb montata su di un'altro pc, ora ho comprato questa MB,Hd 250gb sata2 , Ram ddrII da 1 Gb 667,mi manca da comprare una SV e il case.
Scusami non ho capito cosa vuoi dire con :
"Se sei attento a queste cose, e ti piacciono i prati all'inglese, non lasciarti sfuggire questa"

Grazie infinite e ciao

dario fgx
15-11-2007, 13:32
non risponedete alla mia domanda:basta flashare il bios della vga?

dario fgx
15-11-2007, 14:35
Ragzzi leggete attentamente quanto scrive questo utente su vrzone:

"
Since a 4CoreDual-VSTA is essentially same design as 775Dual-VSTA, and because I believe increasing Vagp is the most important way of improving max FSB overclock, I carried out the known simple 775Dual-VSTA Vagp "pencil" mod with the following results:-

Default Bios Vagp "high" setting = 1.61v = 300Mhz = 2.7GHz

Vagp pencilled to 1.82v = 315MHz = 2.835GHz
Vagp pencilled to 1.87v = 317Mhz = 2.853GHz

Since the principle of gaining "reasonable" 300 plus overclocks with minimal modding was adequately proven, I stopped pencilling at 1.87v because believed necessary harder pencilling was likely to break the resister ---> and then where would I be?

From simple extrapolation of above results it appears that my particular mobo would require Vagp somewhere around 2+ volts to achieve 320+ (2.88GHz+) levels. Of course whether 2 volts or above is an acceptable, or safe longterm, chipset AGP level is currently unknown --> so should probably only be done by people with money to spare?

One very strange, but definitely not desirable, side effect I have noticed when overclocking above 300MHz was that although all "system" orientated tests indicated better "performance" against FSB increases, other testing like for example 3dmark05 actually produced decreasing scores against FSB increases. An 8.5K score at 2.7GHz could for example become 8.25K at 2.85GHz.

Would be extremely interesting to know if this apparent ever decreasing VGA performance issue for speeds above 2.7GHz happens in other peoples 7800GS AGP setups ??

So as a bottom line, would I recommend this relatively easy to overclock a E4300 to 2.8+GHz Mobo ---> NO, unless you are simply looking for a cheap interim DDR2 and/or PCI-E solution. For people with AGP and DDR requirements, and despite its max o/c of only 2.7GHz, I would recommend the Conroe865pe because it is more stable and via bios options that actually work, properly caters for different types/speeds of DDR !

The Conroe865pe is also the best upgrade solution for people who currently have 875 chipset mobo's since there should be no requirement to reinstall windows ---> whch will not be the case if you choose to go for a 4CoreDual-VSTA !
"


Intanto io non ho ancora capito la vmod della cpu come si esegue?
Poi la questione del vagp??Chi me la spiega?
Come si fa con una matita a variare la tensione?
In base a quanto calchi lasci più o meno grafite e baypassi più o meno il resistore?

Inoltre:
Lui consiglia la conroe865pe per chi ha agp e ddr che mi pare offra migliori fronzoli per l'oc voi che ne pensate?


Comunque lui afferma che con questi settaggi:

CPU SETTINGS TAB:

Mode = CPU,PCIE,Async
CPU frequency = 300
PCIE frequency = 100
PCI frequency = 33.33
Spread Spectrum = Auto
Boot Failure Guard = Enabled
Max CPUID = Disabled
CPU Throttling = Enabled
No-Execute Memory =Disabled
Speed-Step = Disabled


CHIPSET SETTINGS TAB:

Flexible Option = Enabled
DRAM Command Rate = 1T
DRAM Volts = High
AGP Volts = High
Primary Graphics = AGP
AGP Mode 8x
Fastwrites = Enabled
Aperture = 128Mb
V-Link Speed = Fast
IDE Drive Strength = Highest
Onboard LAN = Disabled
Onboard HD Audio = Disabled

E' riuscito a prendere i 300 i fsb senza problemi!

luterofland
15-11-2007, 15:37
il V-Link Speed = Fast e impastabile solo con la versione ultra non pro

e lui potrebbe arrivare ad overclock di 315-320 senza overvolt

per i sfortunati che hanno una pro rimane una chimera

dario fgx
15-11-2007, 16:17
il V-Link Speed = Fast e impastabile solo con la versione ultra non pro

e lui potrebbe arrivare ad overclock di 315-320 senza overvolt

per i sfortunati che hanno una pro rimane una chimera

questo è scozzese
in italia non è arrivata questa versione?
che d'è il vlink?

luterofland
15-11-2007, 16:57
il V-Link e il bus che c'è tra south bridge(vt8237) e pt 880 e se si riesce a impostare un interscambio piu veloce si riesce anche ad ottenere un overclock
superiore.
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1757231,00.asp

PERPAX
15-11-2007, 20:46
SCUSATE SI TROVANO SCHEDE MADRI DI ALTRE MARCHE ANCHE SOCKET 939 CHE HAMMO ANCORA L'AGP E POSSONO MONTARE I DUAL CORE?

dario fgx
15-11-2007, 22:02
SCUSATE SI TROVANO SCHEDE MADRI DI ALTRE MARCHE ANCHE SOCKET 939 CHE HAMMO ANCORA L'AGP E POSSONO MONTARE I DUAL CORE?

dual core amd?

maxillo
16-11-2007, 10:00
mi capitano spesso dei falsi boot e mi fa avviare in modalità provvisoria, solo a sistema caricato e riavviando mi carica senza problemi, la cosa è molto fastidiosa e mi capita sempre più di frequente mentre prima (anche con questo stesso bios) mi capitava molto più raramente...
Volevo aggiornare il bios ma nella ultima release parla solo di Patch ATI 2400XT PCIE, tra non molto dovrebbero rilasciare un'altra versione di bios...
La mia configurazione è quella in firma e il bios è il 2.00
Mi sapete dire qualcosa a riguardo? THX!:)

luterofland
16-11-2007, 14:23
mi capitano spesso dei falsi boot e mi fa avviare in modalità provvisoria, solo a sistema caricato e riavviando mi carica senza problemi, la cosa è molto fastidiosa e mi capita sempre più di frequente mentre prima (anche con questo stesso bios) mi capitava molto più raramente...
Volevo aggiornare il bios ma nella ultima release parla solo di Patch ATI 2400XT PCIE, tra non molto dovrebbero rilasciare un'altra versione di bios...
La mia configurazione è quella in firma e il bios è il 2.00
Mi sapete dire qualcosa a riguardo? THX!:)

non ho molta esperienza a riguardo ma credo sia l' alimentatore ai messo una periferica nuova tipo hard disk o altro e a cominciato a fare questi scherzi

per vedere se e una carenza di alimentazione e non una difficoltà di riconoscimento del hard disk stacchi tutti i lettori cd e dvd e eventuali ventole aggiuntive e verifichi se ti ripete questi falsi boot

PERPAX
16-11-2007, 17:59
dual core amd?

si 939... ma anche intel va bene

maxillo
16-11-2007, 18:30
non ho molta esperienza a riguardo ma credo sia l' alimentatore ai messo una periferica nuova tipo hard disk o altro e a cominciato a fare questi scherzi

per vedere se e una carenza di alimentazione e non una difficoltà di riconoscimento del hard disk stacchi tutti i lettori cd e dvd e eventuali ventole aggiuntive e verifichi se ti ripete questi falsi boot

non ci avevo pensato potrebbe essere in effeti dato che il mio ali non brilla certo per qualità..
però questo problema mi si presenta "random" quando gli gira, intanto grazie per il consiglio proverò sicuramente!:D

maxillo
17-11-2007, 13:12
Qualcuno sa se la nostra mobo (ASRock 4CoreDual-VSTA ovviamente) digerisce la nuova ATI HD3870 512MB??

alfonsog
18-11-2007, 10:38
Ragazzi,
cosa ne pensate se monto questa scheda video, "ASUS AX800PRO AGP 256MB DDR3", su questa MB?

Grazie a tutti voi.

Murphy
18-11-2007, 10:41
Ragazzi,
cosa ne pensate se monto questa scheda video, "ASUS AX800PRO AGP 256MB DDR3", su questa MB?

Grazie a tutti voi.

io avevo la x850pro e non avevo problemi!

di sicuro i nuovi giochi non ti partono o avrai problemi a giocarli!

alfonsog
18-11-2007, 16:36
io avevo la x850pro e non avevo problemi!

di sicuro i nuovi giochi non ti partono o avrai problemi a giocarli!

Grazie Murphy,
sniceramente io non uso giocare con il pc, solitamente edito filmati e/o foto e uso,vedo dvd, uso proframmi office e poco altro. sai indicarmi una scheda alternativa in termini di qualità/prezzo.?
Grazie e saluti

Murphy
18-11-2007, 16:42
Grazie Murphy,
sniceramente io non uso giocare con il pc, solitamente edito filmati e/o foto e uso,vedo dvd, uso proframmi office e poco altro. sai indicarmi una scheda alternativa in termini di qualità/prezzo.?
Grazie e saluti

dipende da quanto vuoi spendere!

anche una x1600 - x1650 (non agp possibilmente dato che ho letto di problemi)va bene se non ci giochi e fai altro!

alfonsog
18-11-2007, 16:52
Grazie per la tempestiva risposta,
scusami, ma mi era sembrato di capire che avendo la pci-e a solo 4x fosse meglio trovare mettere una AGP.
Non son un grande esperto, come si vede, quindi perdonatemi le domande banali.

Ancora grazie

Murphy
18-11-2007, 17:27
Grazie per la tempestiva risposta,
scusami, ma mi era sembrato di capire che avendo la pci-e a solo 4x fosse meglio trovare mettere una AGP.
Non son un grande esperto, come si vede, quindi perdonatemi le domande banali.

Ancora grazie


il pci-ex 4 comporta una diminuzione di prestazioni del 5% max e nei giochi!

tu che non ci giochi non ti comporta niente!

anzi puoi comprare una vga pci-ex che costa ,meno di quelle agp!

alfonsog
18-11-2007, 17:30
il pci-ex 4 comporta una diminuzione di prestazioni del 5% max e nei giochi!

tu che non ci giochi non ti comporta niente!

anzi puoi comprare una vga pci-ex che costa ,meno di quelle agp!

perfetto,
quindi mi basta trovare una PCI-ex 4, na hai qualcuna da consigliarmi?

Ciao

Murphy
18-11-2007, 17:45
perfetto,
quindi mi basta trovare una PCI-ex 4, na hai qualcuna da consigliarmi?

Ciao

quanto vuoi spendere?

nuova o usata!

alfonsog
18-11-2007, 17:49
quanto vuoi spendere?

nuova o usata!

50/60 euri sono troppo pochi?
Scauate quello da verificare è il Bus, deve essre 4x, io ne trovo moltissime a 16x
Grazie e ciao

Murphy
18-11-2007, 17:55
50/60 euri sono troppo pochi?
Scauate quello da verificare è il Bus, deve essre 4x, io ne trovo moltissime a 16x
Grazie e ciao

le vga pci-ex sono 16x, è la mobo ad avere pci-ex solo 4x!

fin'ora funzionano tutte le vga pci-ex su questa mobo tranne la 8800GT!

cmq una

SAPPHIRE ATI X1650 256MB PCI-E

viene sui 60-65€!

poi ci sono x2400xt, x2600pro

8500GT, 7600gs

dipende da dove ti servi e che prezzi hanno!

ripeto se non giochi sono tutte buone!

alfonsog
18-11-2007, 18:09
le vga pci-ex sono 16x, è la mobo ad avere pci-ex solo 4x!

fin'ora funzionano tutte le vga pci-ex su questa mobo tranne la 8800GT!

cmq una

SAPPHIRE ATI X1650 256MB PCI-E

viene sui 60-65€!

poi ci sono x2400xt, x2600pro

8500GT, 7600gs

dipende da dove ti servi e che prezzi hanno!

ripeto se non giochi sono tutte buone!

Lo vedi che sono propio una capra, avevo capito che avendo la MB 4x dovevo cercare una SV a 4 x, invece posso tranquillamente montare qualsia pci ex giusto?
Ce divverenza esiste tra SAPPHIRE ATI X1650 256MB PCI-E pro o non pro?
Non finirò mai di ringraziarti, mi stai facendo fare una cultura.
Ciao

maxillo
18-11-2007, 19:35
Lo vedi che sono propio una capra, avevo capito che avendo la MB 4x dovevo cercare una SV a 4 x, invece posso tranquillamente montare qualsia pci ex giusto?
Ce divverenza esiste tra SAPPHIRE ATI X1650 256MB PCI-E pro o non pro?
Non finirò mai di ringraziarti, mi stai facendo fare una cultura.
Ciao

Dato che passavo di quà ti rispondo io, la 1650 pro rispetto alla 1650 "liscia"
ha le memorie un pò più spinte comunque guarda qui così ti fai un'idea:

http://www.sapphireitaly.com/

alfonsog
18-11-2007, 20:48
Dato che passavo di quà ti rispondo io, la 1650 pro rispetto alla 1650 "liscia"
ha le memorie un pò più spinte comunque guarda qui così ti fai un'idea:

http://www.sapphireitaly.com/

Grzie Maxillo,
mi documento.
Ciao

tarros
19-11-2007, 00:33
Ragazzi una info
ho preso un a8800 gts che a poco mi dovrebbe arrivare ...
è compatibile con questa schedozza ...
qualcuno la ha ????
ha fatto qualche 3d 2006 per vedere sei i bench sono castrati dal pci 4x
..... o sono in linea con altre configurazioni...
ho letto in un treadh che le asrock avrebbero una sorta di incompatibilitàc on il nuovo need for speed tanto da ridurne le prestazioni...
qualcuno ne sa niente
grazie
ciao

djalx
19-11-2007, 00:44
Ho notato che è prevista l'uscita della nuova 8800 GTS 512Mb... e sembra essere un ottima scheda

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-8800-gts-512mbytes-le-specifiche-finali_23235-70.html#commenti

Spero che per questa non ci siano problemi di compatibilità così come per l'8800 GT.

Die75
19-11-2007, 08:36
Qualcuno ha provato a far girare sotto questa MB la XFX 8600 GT Fatal1ty?
Eventuali impressioni positive e/o negative?

AbarthSS
20-11-2007, 07:57
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco la sche madre asrock 4coredual sata2 credo sia molto simile alla vostra. L'ho accoppiata a un e4500 e 2gb ddrII-800 che avevo. Ho una domanda ma perchè a default funziona tutto e quaqndo overclocco un pò ho dei problemi. Mi spiego meglio la scheda supporta il bus a 1066 quindi regge tranquillamente l' FBS a 266, Giusto? se imposto FBS a 250 le ram a 333mhz con 3:4 il pc parte riesco a fare anche il super pI ma quando lancio i giochi ho degli errori di visualizzazione come poligoni allungati mancanza di texture, cosa sbaglio? se riporto tutto a default funziona tutto. sono riuscito a d impostare un fbs a 220 e cosi non ho problemi, ma volevo tirare il procio ancora un pò. Altra curiosità forse faccio una domanda cretina ma se la mainborad non supporta le ddrII 800 e io in overclock supero i 667 mhz per le ram che succede si blocca oppure può funzionare. grazie dell'aiuto ciao