View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880
battle84
26-07-2007, 14:42
fammi sapere se va tutto bene(son curioso) : alla tua cpu si abbassa il moltiplicatore?
ehm, cosa sarebbe il moltiplicatore? dove posso vederlo? (i'm a very very newbie :D )
fammi sapere se va tutto bene(son curioso) : alla tua cpu si abbassa il moltiplicatore?
con questa mobo il moltiplicatore non lo puoi toccare!
per battle84
io con il 4300 il moltiplicatore è 9x
il 4400 ha il moltiplicatore 10x!
Ciao ragazzi, volevo segnalare che con i nuovissimi driver Realtek HD Audio 1.72 si è finalmente risolto il problema della distorsione sonora che si ascoltava nel jingle dell'avvio di Windows utilizzando drivers successivi alla versione 1.47, anche se mi sembra che pure con gli 1.61 funzionava bene.:D
gianluca43
26-07-2007, 18:04
ehm, cosa sarebbe il moltiplicatore? dove posso vederlo? (i'm a very very newbie :D )
lo speedstep serve proprio ad abbassare in automatico il moltiplicatore della cpu
prendo sempre ad esempio il mio caso :quando non viene richiesto potenza il moltiplicatore del fsb della mia cpu (che è di 200) scende da 17 a 12 cosicchè la cpu non lavora piu a 3400 hertz (è un prescott 650 da 3,4gz)ma bensì a 2400 il voltaggio del core passa da 1,3 ad 1,2 per questo poi scalda meno e la ventola gira più piano
per vedere il passaggio apri cpuz e fai fare un calcolo alla cpu(usando superpi magari )
gianluca43
26-07-2007, 18:37
ehm, cosa sarebbe il moltiplicatore? dove posso vederlo? (i'm a very very newbie :D )
http://stoneragon.altervista.org/cpu_molti12.JPG
http://stoneragon.altervista.org/cpumolti17.JPG
ecco i 2 screen dove puoi constatare cio che ti ho scritto
in uno ha il molti a 12 nell'altro ,mentre esegue il calcolo a 17 -
in questo momento ho la cpu overcloccata a 3,8gz quindi scende a 2,700
(225x12)
nell'angolo in basso a destra vi sono le icone di everest :la 1°legge il voltaggio del core la 5°legge la temperatura della cpu .
come vedi a riposo è a 43 gradi con voltaggio a 1.2 mentre con il calcolo invece è schizzata a 48 con voltaggio 1.3
High Speed
26-07-2007, 18:54
volevo farvi sapere che poi ho preso la 4coredual-sata2 da usare con un e4300, pci-ex x850pro e ddr geil...
tutto ok, ho installato ultimissimo bios 1.50 e max che regge la cpu 292 x9 ovviamente con vcore di default
ho provato il sincrono ma questo arriva fino a 232mhz...
a 233 scatta il 4/3 (175mhz)..
per il momento ho installato vista e xp (e tutti i prog vari :doh: ) con tutto a 266x9 e ram a 200 con cas 2-4-4-8 1t (con 3-3-6 non era il top)
tutto il resto a default
superpi1 da 25,091 sec.
;)
High Speed
27-07-2007, 10:13
ma porc...
mi tocca non usare il mio dissy Golden Orb II...
c'è un condensatore nella parte esterna troppo vicino al buco dove dovrei mettere la staffa per fissare il dissy...
ora sto quindi usando speedfan.. con ventola al 50% minimo
per la cronaca la temp utilizzando attulmente il pc per internet ed uffice oscilla tra i 35 ed... i 38 gradi dopo qualche ora con cpu a 2400mhz
temp ambiente 29,5°
albert75
27-07-2007, 15:03
ragazzi avevo ordinato 2gb cellshock 6400 4-4-4-12...da mettere su questa scheda mamma e da usare ovviamente anche per un upgrade futuro...il problema e' che non sono disponibili a breve dove le ho ordinate, volevo sapere se mi conviene sostituirle piu' con delle icememory 6400 4-4-4-15 o con delle icememory 5400 4-4-4-12...che mi consigliate il TRAS e' importante per la velocita' nei giochi o e' trascurabile e posso andare anche su un 6400 4-4-4-15
comunque a settembre le cellshock torneranno disponibili, aspetto
__________________
battle84
27-07-2007, 16:00
fammi sapere se va tutto bene(son curioso) : alla tua cpu si abbassa il moltiplicatore?
ho abilitato CPU quiet fan, temperatura target 46° e devo dire che le ventole vanno proprio a 1.000 come avevate previsto, grazie ragazzi!!
il moltiplicatore con cpu-z in stato di riposo segnala 6 e clock 1.601 Mhz, in stato di elaborazione (ho provato ad eseguire tipo Photoshop dei filtri pesanti) diventa 7 e il clock 1.801 Mhz, ho un E6320, vanno bene questi valori?
Ciao ragazzi, volevo segnalare che con i nuovissimi driver Realtek HD Audio 1.72 si è finalmente risolto il problema della distorsione sonora che si ascoltava nel jingle dell'avvio di Windows utilizzando drivers successivi alla versione 1.47, anche se mi sembra che pure con gli 1.61 funzionava bene.:D
ti ringrazio tantissimo: pensavo di aver fottuto il chip audio
ho abilitato CPU quiet fan, temperatura target 46° e devo dire che le ventole vanno proprio a 1.000 come avevate previsto, grazie ragazzi!!
il moltiplicatore con cpu-z in stato di riposo segnala 6 e clock 1.601 Mhz, in stato di elaborazione (ho provato ad eseguire tipo Photoshop dei filtri pesanti) diventa 7 e il clock 1.801 Mhz, ho un E6320, vanno bene questi valori?
no, non vanno bene, il 6320 dovrebbe avere il bus a 266 X 7 = 1862 circa
battle84
27-07-2007, 16:33
ti ringrazio tantissimo: pensavo di aver fottuto il chip audio
no, non vanno bene, il 6320 dovrebbe avere il bus a 266 X 7 = 1862 circa
bus speed dice 266, moltiplicatore x6 in idle, x7 in full, non tornano i conti? in idle 1,60 ghz e in full 1,86 ghz
bus speed dice 266, moltiplicatore x6 in idle, x7 in full, non tornano i conti? in idle 1,60 ghz e in full 1,86 ghz
scusa, ma avevi scritto 1801 a 7x :read:
ti ringrazio tantissimo: pensavo di aver fottuto il chip audio
Prego...:D
Giux-900
27-07-2007, 23:14
quali sono le normali temperature di esercizio di un 4400 ?
(in particolare le temperature sul core interne, sotto orthos)
Al momento con dissi stock dopo 2 ore di orthos ho 63-65° per core di temperature interne... vanno bene ?
Grazie
quali sono le normali temperature di esercizio di un 4400 ?
(in particolare le temperature sul core interne, sotto orthos)
Al momento con dissi stock dopo 2 ore di orthos ho 63-65° per core di temperature interne... vanno bene ?
Grazie
misurate con cosa? un 4400 @default?
in ogni caso sono un pò altine, anche se non preoccupanti.
Giux-900
27-07-2007, 23:28
misurate con cosa? un 4400 @default?
in ogni caso sono un pò altine, anche se non preoccupanti.
everest e anche tat (quindi sono temperature interne)
la cpu sta a 2.6.GHz vcore default
everest e anche tat (quindi sono temperature interne)
la cpu sta a 2.6.GHz vcore default
la Tamb com'è? se non è alta, ma ne dubito in questi giorni, cerca di abbassare il vcore e/o migliora l'areazione del case, al limite cambia anche dissipatore.
Giux-900
28-07-2007, 00:09
la Tamb com'è? se non è alta, ma ne dubito in questi giorni, cerca di abbassare il vcore e/o migliora l'areazione del case, al limite cambia anche dissipatore.
La temperatura ambiente è alta, circa 30°
per me normali con quella t amb. e quel dissy e dopo 2 ore di orthos!
La temperatura ambiente è alta, circa 30°
beh si, sono un pelino alte, sotto i 60° sarebbe meglio,se puoi segui i miei, non necessari, consigli ;)
beh si, sono un pelino alte, sotto i 60° sarebbe meglio,se puoi segui i miei, non necessari, consigli ;)
misurati con tat e quella temp ambiente sono ottimi! credimi!
molti sono sui 70-72° con lo stesso sistema suo!
misurati con speedfan o altri programmi simili che misurano la temp sul sensore(e non sui core) la temp sarebbe troppo alta!
Giux-900
28-07-2007, 01:11
beh si, sono un pelino alte, sotto i 60° sarebbe meglio,se puoi segui i miei, non necessari, consigli ;)
con un dissipatore migliore avrei di certo minore stress termico, il tuo consiglio è valido
misurati con tat e quella temp ambiente sono ottimi! credimi!
molti sono sui 70-72° con lo stesso sistema suo!
misurati con speedfan o altri programmi simili che misurano la temp sul sensore(e non sui core) la temp sarebbe troppo alta!
ecco, stavo cercando di capire proprio questo ! :D mi basta sapere per il momento che le temperature che ho sono accettabili, e che ho montato bene il dissi (quanto sono scomode le 4 clip....)
P.S. al momento ho le ram in sincrono 1:1 a 533...
come si comporta questa mobo a 4:5 ? posso settare senza avere problemi di stabilità ecc.. le ram a 667 (4:5) ??
con un dissipatore migliore avrei di certo minore stress termico, il tuo consiglio è valido
ecco, stavo cercando di capire proprio questo ! :D mi basta sapere per il momento che le temperature che ho sono accettabili, e che ho montato bene il dissi (quanto sono scomode le 4 clip....)
P.S. al momento ho le ram in sincrono 1:1 a 533...
come si comporta questa mobo a 4:5 ? posso settare senza avere problemi di stabilità ecc.. le ram a 667 (4:5) ??
guadagni poco e niente con ram a 4:5 e in molti casi problemi di stabilità!
cmq se vuoi prova e facci sapere!
scusate doppio post
.:confused:
misurati con tat e quella temp ambiente sono ottimi! credimi!
molti sono sui 70-72° con lo stesso sistema suo!
misurati con speedfan o altri programmi simili che misurano la temp sul sensore(e non sui core) la temp sarebbe troppo alta!
effettivamente io sono un po fissato sulle temperature, ma considera che tra i70-80° può entrare in funzione il Termal Throttling, nulla di grave in verità, inoltre immagina le temperature degli altri componenti.
battle84
28-07-2007, 08:55
tramite CPU-z ho anche notato che con lo Speedstep attivato come dicevate voi il voltaggio si riduce proprio!! (1.152 in idle, 1.3 e qualcosa in full), i vantaggi in termini di consumo elettrico sono quantificabili in euro o è poco rilevante questo guadagno? (uso il pc in media 4-5 ore al giorno...)
effettivamente io sono un po fissato sulle temperature, ma considera che tra i70-80° può entrare in funzione il Termal Throttling, nulla di grave in verità, inoltre immagina le temperature degli altri componenti.
mah, ho visto diversi utenti con temp sui 75° senza avere problemi!
con il caldo di questi giorni e il dissy stock o simili le temp sono quelle!
devi mettere che in uso normale non si arriva allo stesso stress procurato da orthos!
cmq anche con dissy migliori sempre sui 55-60 si ci arriva!
misurati con altri programmi sono molto meno, per esempio speedfan mi segna 33°!
tramite CPU-z ho anche notato che con lo Speedstep attivato come dicevate voi il voltaggio si riduce proprio!! (1.152 in idle, 1.3 e qualcosa in full), i vantaggi in termini di consumo elettrico sono quantificabili in euro o è poco rilevante questo guadagno? (uso il pc in media 4-5 ore al giorno...)
4-5 ore un pò poco, non sei un malato di emule con 24h al giorno!:D
battle84
28-07-2007, 19:35
4-5 ore un pò poco, non sei un malato di emule con 24h al giorno!:D
no aspetto che mi paghino l'adsl flat :D per ora lo uso solo per giocarci quelle 4-5 ore soprattutto adesso che sono in ferie!
battle84
28-07-2007, 19:40
ricapitolando un pò: il mio speedfan sul sensore della scheda madre di default temperatura di warning è impostato 50 gradi che li raggiungo abbastanza facilmente, voi cosa consigliate di mettere come temperatura desiderata e temperatura di warning?
Mr. Matt
30-07-2007, 11:35
Probabilmente sarà una domanda stupida, ma sapete se è possibile attaccare una ventola aggiuntiva nel case con questa scheda madre? Ho provato a guardare dove attaccarla ma non ho trovato nulla..:help:
Grazie
gianluca43
30-07-2007, 12:31
Probabilmente sarà una domanda stupida, ma sapete se è possibile attaccare una ventola aggiuntiva nel case con questa scheda madre? Ho provato a guardare dove attaccarla ma non ho trovato nulla..:help:
Grazie
in basso a destra con la scritta "cha_fan
Mr. Matt
30-07-2007, 13:00
in basso a destra con la scritta "cha_fan
Trovata, grazie mille, ieri non l'avevo propio vista...
toradon2
30-07-2007, 14:45
qualcuno ha testato la compatibilità di questa scheda con i nuovi proc a 1333MHz di bus??
qualcuno ha testato la compatibilità di questa scheda con i nuovi proc a 1333MHz di bus??
ciao non credo che supporti i 1333.... x quelle cpu ci sono le nuove mb di asrock esempio questa che monterò sul pc di mia sorella Asrock 4Core1333-FullHD con chip set ati e grafica integrata ecc... la trovi da tibur...qui il link sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511307&highlight=Asrock+4Core1333-FullHD
nello stesso trend trovi altri link con le prove fatte e poi giudica
toradon2
30-07-2007, 15:23
ciao non credo che supporti i 1333.... x quelle cpu ci sono le nuove mb di asrock esempio questa che monterò sul pc di mia sorella Asrock 4Core1333-FullHD con chip set ati e grafica integrata ecc... la trovi da tibur...qui il link sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511307&highlight=Asrock+4Core1333-FullHD
nello stesso trend trovi altri link con le prove fatte e poi giudica
Grazie per la risposta e la segnalazione.. purtroppo devo prendere la dual per lo slot AGP....
Giux-900
31-07-2007, 02:53
E' stato rilasciato il bios versione 2.00 ufficiale sul sito asrock:
1.Modify for ATI 2xxx series cards.
2.Modify memory code.
3.Modify for Hercules Fortissimo III 7.1 sound card.
la 2.00 beta con supporto speedstep etc sarà disponibile a breve.
E' stato rilasciato il bios versione 2.00 ufficiale sul sito asrock:
1.Modify for ATI 2xxx series cards.
2.Modify memory code.
3.Modify for Hercules Fortissimo III 7.1 sound card.
la 2.00 beta con supporto speedstep etc sarà disponibile a breve.
Aggiornata con il nuovo 2.00...speriamo resti tutto stabile come prima..:D
battle84
31-07-2007, 09:50
quindi neanche in questa versione 2.0 c'è lo speedstep? ma perchè aspettano a metterglielo?
quindi neanche in questa versione 2.0 c'è lo speedstep? ma perchè aspettano a metterglielo?
Per me è un vero mistero...comunque io uso il C1E tramite RMClock..
Giux-900
31-07-2007, 12:31
Aggiornata con il nuovo 2.00...speriamo resti tutto stabile come prima..:D
Oggi hanno rilasciato la versione 2.00a con supporto speedstep e thermal trottling:
http://www.pc-treiber.net/datei_download_1463.html
Giux-900
31-07-2007, 12:36
Oggi hanno rilasciato la versione 2.00a con supporto speedstep e thermal trottling:
http://www.pc-treiber.net/datei_download_1463.html
Personalmente aggiornerò alla 2.00b/c , in modo da avere anche l'halt state da bios, ed un maggiore rodaggio di questa versione...
e poi con la 1.80c mi trovo bene..
3.Modify for Hercules Fortissimo III 7.1 sound card.
Questa gloriosissima scheda era stata inutilizzabile nelle ultime AsRock, ma evidentemente non se la sono dimenticati.
Oggi hanno rilasciato la versione 2.00a con supporto speedstep e thermal trottling:
http://www.pc-treiber.net/datei_download_1463.html
Dopo l'aggiornamento alla versione 2.00a del bios, al riavvio compare la scritta BAD CHEKSUM e devo premere F1 per andare avanti.
Il problema permane anche dopo avere azzerato il CMOS (ponticellato il jumper e tolto batteria).
Che fare? Posso downgradare alla 1.80c per risolvere?
Grazie.
Giux-900
31-07-2007, 18:24
Dopo l'aggiornamento alla versione 2.00a del bios, al riavvio compare la scritta BAD CHEKSUM e devo premere F1 per andare avanti.
Il problema permane anche dopo avere azzerato il CMOS (ponticellato il jumper e tolto batteria).
Che fare? Posso downgradare alla 1.80c per risolvere?
Grazie.
è normale dopo il flash del bios, perchè viene azzerata la memoria cmos...
ed è normale che succede anche quando azzeri tramite ponticello...
devi semplicemente entrare nel setup bios, settare e salvare.. al riavvio non avrai più questo messaggio
è normale dopo il flash del bios, perchè viene azzerata la memoria cmos...
ed è normale che succede anche quando azzeri tramite ponticello...
devi semplicemente entrare nel setup bios, settare e salvare.. al riavvio non avrai più questo messaggio
Sisi....
Mr. Matt
31-07-2007, 19:03
Aggiornato al 2.00a sembrerebbe tutto stabile come con l'1.80
Giux-900
31-07-2007, 19:16
Aggiornato al 2.00a sembrerebbe tutto stabile come con l'1.80
mi potresti elencare per cortesia le opzioni che ci sono in "cpu configuration" nel bios..
thanks
Mr. Matt
31-07-2007, 21:57
mi potresti elencare per cortesia le opzioni che ci sono in "cpu configuration" nel bios..
thanks
Certo, ecco qui..
Overclock Mode
CPU Freq
PCIE Freq
Spread Spectrum
Boot Failure Guard
Ratio Actual Value
Max CPUID Value Limit
No-Execute Memory Protection
albert75
01-08-2007, 00:00
questa memeorie sono compatibili anche se non pienamente sfruttabili con questa skeda madre:
cellshock ddr2 pc2 6400 dc v2 epp 4-4-4-12...non vorrei prenderle e poi accorgermi che non le monta:confused:
Sisi....
Ho provato in tutte le maniere. Ma al riavvio il messaggio ricompare.
Ho reinstallato il bios 1.80c ed il problema si è risolto. Terrò questo.
Grazie :muro:
battle84
01-08-2007, 09:58
Ho provato in tutte le maniere. Ma al riavvio il messaggio ricompare.
Ho reinstallato il bios 1.80c ed il problema si è risolto. Terrò questo.
Grazie :muro:
leggendo questi commenti mi sto convincendo a tenere l'1.80 c per un bel pò ;)
buongiorno a tutti
io personalmente ho messo la 2.00a su due MB di due amici nulla da segnalare di grave tutto ok prima andavano a 290 di bus con la 1.80c e vanno tutt'ora con la 2.00a a 290 di bus... non vedo dove stà il problema,forse sbagliate qualcosa...,cmq sempre fatto il tutto sotto winxp
salve
Sto assemblando un pc per un amico...con questa scheda madre, un E4300 e 2 gb ddr2 800
ho letto un pò di pagine ma non ho trovato tutte le info....però è strano che non ci sia una prima pagina aggiornata con tutte le info generali e i download come per quasi tutti i tread ufficiali delle altre mobo....e dire che ci son ben 116 pagine scritte!
al momento il bios da montare mi sembra il 1.80c così si può usare speedstep e C1d
domanda: ma se io metto il bios ufficiale asrock e uso rmclock...li posso usare lo stesso entrambi?
Settaggi consigliati di rmclock e/o speedstep per ottimizzare questo risparmio energetico?
problemi con la 9800Pro?
BananaFlanders
01-08-2007, 13:16
problemi con la 9800Pro?
Nessun problema.
al momento il bios da montare mi sembra il 1.80c così si può usare speedstep e C1d
domanda: ma se io metto il bios ufficiale asrock e uso rmclock...li posso usare lo stesso entrambi?
Con RMClock e bios ufficiale io posso usare solo il C1E...lo speedstep credo si possa utilizzare solo con i bios non ufficiali quando viene abilitato da bios stesso.
Con RMClock e bios ufficiale io posso usare solo il C1E...lo speedstep credo si possa utilizzare solo con i bios non ufficiali quando viene abilitato da bios stesso.
confermo ,con bios ufficiale 1.80 solo C1e , cpu e2160
Giux-900
01-08-2007, 14:01
Ho provato in tutte le maniere. Ma al riavvio il messaggio ricompare.
Ho reinstallato il bios 1.80c ed il problema si è risolto. Terrò questo.
Grazie :muro:
strano, con che programma hai aggiornato ?
qualcuno utilizza qualche scheda PCI con porte firewire?
io ne ho una della terratec, che come la inserisco nello slot...il pci non fa il boot e proprio non si vede nulla sullo schermo, non da il segnale
ho modificato la voce primary vga da PCI a agp ma non ho ricevuto benefici
cosa altro posso settare?
qualcuno utilizza qualche scheda PCI con porte firewire?
io ne ho una della terratec, che come la inserisco nello slot...il pci non fa il boot e proprio non si vede nulla sullo schermo, non da il segnale
ho modificato la voce primary vga da PCI a agp ma non ho ricevuto benefici
cosa altro posso settare?
io ne ho una con chip via ed ho avuto problemi, dopo avere cambiato i vari slot in una è andata bene , il sistema è partito ed è stata riconosciuta!
Ora ho paura a formattare!
azzzzzz
un pò immaginavo...
più che altro sono in un case dove le porte dietro per vga e pci ex...si aprono rompendole!
cioè se le provo in tutti gli lascio il case aperto dietro....mannaggia
BarboneNet
01-08-2007, 17:08
recupera da un vecchio case, le "tapparelle" per gli slot vuoti:D
altrimenti credo che li vendino....oppure fregatene e lascia il case aperto...l'hardware dura di piu' IMHO:oink:
Mr. Matt
01-08-2007, 17:58
Io ho una scheda PCI Firewire, non ho la più pallida idea di che marca sia, e non mi ha dato nessun errore.. (con Windows Vista, ma anche con XP se non ricordo male)...
per quello proverò...
ho messo il bios 1.80c, abilitato speedstep e C1d...messo rmclock che va alla grande...tutto ok!
ho provato a occare un pò la cpu passando da 200 a 220 (async) e non si è avviato
ho provato 215 e niente
210 e niente...non sia avvia...mi arriva a mezzo boot e poi si blocca
(le ram son delle 800, e vanno a 667...quindi non è un problema di ram)
ma che è?come si fa l'oc in questi core duo??
per quello proverò...
ho messo il bios 1.80c, abilitato speedstep e C1d...messo rmclock che va alla grande...tutto ok!
ho provato a occare un pò la cpu passando da 200 a 220 (async) e non si è avviato
ho provato 215 e niente
210 e niente...non sia avvia...mi arriva a mezzo boot e poi si blocca
(le ram son delle 800, e vanno a 667...quindi non è un problema di ram)
ma che è?come si fa l'oc in questi core duo??
ram in auto
metti il bus a 266 async
togli il controllo delle mem(non ricordo il nome dell'opzione!) mi sembra flexibilty e qualcosa!
strano, con che programma hai aggiornato ?
Con winflash422, lasciando i settaggi di default. :)
qualcuno utilizza qualche scheda PCI con porte firewire?
io ne ho una della terratec, che come la inserisco nello slot...il pci non fa il boot e proprio non si vede nulla sullo schermo, non da il segnale
ho modificato la voce primary vga da PCI a agp ma non ho ricevuto benefici
cosa altro posso settare?
Potrebbe essere un conflitto di IRQ. Prova a settare, nella pagina chipset configuration, bus n. [02h]. :) ;) Io ho risolto così su consiglio dei tecnici Asrock.
Ma solo su XP. Sotto Vista risolve il problema ma ne crea un'altro: non si sente l'audio.
ram in auto
metti il bus a 266 async
togli il controllo delle mem(non ricordo il nome dell'opzione!) mi sembra flexibilty e qualcosa!
quindi dopo diventa 266*9=2394 mhz per la cpu?
non son troppi per il dissi stock?
e la ram come la regolo?
boh...io pensavo bastasse aumentare il bus da 200 a 230 e avrei ottenuto semplicemente 230*9 per la cpu e un pò di innalzamento delle frequenze della ram, che settate a 667 sarebbero andate....rimanendo in proporzione....a circa 760 mhz
Sbaglio?
quindi dopo diventa 266*9=2394 mhz per la cpu?
non son troppi per il dissi stock?
e la ram come la regolo?
boh...io pensavo bastasse aumentare il bus da 200 a 230 e avrei ottenuto semplicemente 230*9 per la cpu e un pò di innalzamento delle frequenze della ram, che settate a 667 sarebbero andate....rimanendo in proporzione....a circa 760 mhz
Sbaglio?
la mobo è strana, in auto(mi riferisco alle mem) non hai problemi e le ram vanno in rapporto 1:1 con l'fsb della cpu, settando 533 o 667 avvolte da problemi!
a 266 non dovresti avere nessun problema anche con dissy standard!
la mobo è strana, in auto(mi riferisco alle mem) non hai problemi e le ram vanno in rapporto 1:1 con l'fsb della cpu, settando 533 o 667 avvolte da problemi!
a 266 non dovresti avere nessun problema anche con dissy standard!
è che il case e piccolo e ha solo 1 ventola da 80 in estrazione...così pensavo di aumentare poco la frequenza
dopo provo a fare 230 con le ram in auto
salve
Sto assemblando un pc per un amico...con questa scheda madre, un E4300 e 2 gb ddr2 800
ho letto un pò di pagine ma non ho trovato tutte le info....però è strano che non ci sia una prima pagina aggiornata con tutte le info generali e i download come per quasi tutti i tread ufficiali delle altre mobo....e dire che ci son ben 116 pagine scritte!
Quoto assolutamente. Sarebbe davvero utile. Seguo questo thread da un bel pò ma sporadicamente, e non ho il quadro ben chiaro dei parametri da settare quando, la settimana prossima (sperando in bene), mi arriverà questa mobo!
gianluca43
02-08-2007, 12:49
Quoto assolutamente. Sarebbe davvero utile. Seguo questo thread da un bel pò ma sporadicamente, e non ho il quadro ben chiaro dei parametri da settare quando, la settimana prossima (sperando in bene), mi arriverà questa mobo!
la mobo ha in dotazione un buon manuale ,e non c'è molto da downloadare :p :i driver si scaricano dal sito ufficiale
i bios ufficiali e le indicazioni sul come fare l'aggiornamento pure .
per il resto basta fare una ricerca in questa discussione con le giuste parole chiave .... vi ho trovato tutte le info di cui ho avuto bisogno
Mirko_07
03-08-2007, 10:38
cut
Giux-900
03-08-2007, 13:24
E' disponibile per il download il nuovo bios 2.00b:
1.Modify for ATI 2xxx series cards.
2.Modify memory code.
3.Modify for Hercules Fortissimo III 7.1 sound card.
- EIST
- C1E
- Thermal throttling
http://www.pc-treiber.net/datei_download_1477.html
BarboneNet
03-08-2007, 13:36
raga c'e' qualcuno che ne vende una??? mi servirebbe per un pc economico per un'amica:D
raga c'e' qualcuno che ne vende una??? mi servirebbe per un pc economico per un'amica:D
ehe eh
ma va bè dai...costa talmente poco....io l'ho pagata 56 euro nel negozio sotto casa...
BarboneNet
03-08-2007, 13:45
ehe eh
ma va bè dai...costa talmente poco....io l'ho pagata 56 euro nel negozio sotto casa...
eheh sottocasa a me la fanno pagare piu' che spedita (52euro+12 di sped assicurata).....vabbe, adesso guardo nel merca:D
Giux-900
03-08-2007, 15:02
Con winflash422, lasciando i settaggi di default. :)
Prova a flashare il 2.00b con tutte le block options e destroy cmos checksum,
io ho appena aggiornato ed è tutto ok !! :D
Giux-900
03-08-2007, 15:04
avete provato per caso ad utilizzare la modalità standby mentre si è in oc ?
funziona perfettamente, però al ritorno su win il bus viene settato a 200... :mbe:
Prova a flashare il 2.00b con tutte le block options e destroy cmos checksum,
io ho appena aggiornato ed è tutto ok !! :D
Fatto! con il bios 2.00b nessun problema. Grazie:)
battle84
05-08-2007, 15:54
Anch'io ho appena messo questo bios, attivato Speedstep e Thermal Throttling, mi sapreste spiegare cosa serve il C1e? perchè ho visto che il voltaggio è sempre lo stesso sia che sia attivato che non attivato...
Anch'io ho appena messo questo bios, attivato Speedstep e Thermal Throttling, mi sapreste spiegare cosa serve il C1e? perchè ho visto che il voltaggio è sempre lo stesso sia che sia attivato che non attivato...
scusate....ma solo io ho problemi con questa scheda a default?
sarà perchè nessuno la tiene a default???
ehe heh
cmq ho messo su un E4300 e nella asrock, ho flashato l'ultimo bios 2.00 ufficiale e ho settato le ram a 667 (son ram ddr2 800)
tutto bene, installati i programmi e tutto il resto, diciamo dopo 3 ore di funzionamento mi arriva una schermata di errore e il pc si riavvia
Così installo tutti i programmi test e rilevamento temperature e provo a far andare orhos.
dopo 2 minuti mi da errore, provato il superpi e non me lo chiude!!
ma è tutto a default?!mah
così provo a cambiare posto alle ram...idem...allora penso a un banco difettato...ma provo 1 e poi l'altro banco...ognuno mezz'oretta di orthos senza problemi ma se li metto entrambi mi da errore.
Così son tornato al negozio e mi son fatto cambiare la ram...mi ha dato delle infineon qimonda (sempre 800) ma il problema è rimasto lo stesso!Con 2 banchi settati a 667 non c'è verso di farle andare
ho provato con tutti e tre i voltaggi ma niente.....
come setto auto per le ram (cioè a 533) va tutto bene, senza errori o problemi.
ho provato anche il bios 1.80c ma fa tale e quale, 2 gb a 667 non c'è verso di farle andare.
CONSIGLI E RIMEDI??
scusate....ma solo io ho problemi con questa scheda a default?
sarà perchè nessuno la tiene a default???
ehe heh
cmq ho messo su un E4300 e nella asrock, ho flashato l'ultimo bios 2.00 ufficiale e ho settato le ram a 667 (son ram ddr2 800)
tutto bene, installati i programmi e tutto il resto, diciamo dopo 3 ore di funzionamento mi arriva una schermata di errore e il pc si riavvia
Così installo tutti i programmi test e rilevamento temperature e provo a far andare orhos.
dopo 2 minuti mi da errore, provato il superpi e non me lo chiude!!
ma è tutto a default?!mah
così provo a cambiare posto alle ram...idem...allora penso a un banco difettato...ma provo 1 e poi l'altro banco...ognuno mezz'oretta di orthos senza problemi ma se li metto entrambi mi da errore.
Così son tornato al negozio e mi son fatto cambiare la ram...mi ha dato delle infineon qimonda (sempre 800) ma il problema è rimasto lo stesso!Con 2 banchi settati a 667 non c'è verso di farle andare
ho provato con tutti e tre i voltaggi ma niente.....
come setto auto per le ram (cioè a 533) va tutto bene, senza errori o problemi.
ho provato anche il bios 1.80c ma fa tale e quale, 2 gb a 667 non c'è verso di farle andare.
CONSIGLI E RIMEDI??
questa mobo ha questo problema, devi settare le ram in auto e tutto scorre!
cmq anche se metti le ram a 667 (e se parte ) non avrai benefici(letto in una review)!
SE hai preso le ram per il futuro hai fatto bene, altrimenti risparmiavi e prendevi delle economiche 667!
questa mobo ha questo problema, devi settare le ram in auto e tutto scorre!
cmq anche se metti le ram a 667 (e se parte ) non avrai benefici(letto in una review)!
SE hai preso le ram per il futuro hai fatto bene, altrimenti risparmiavi e prendevi delle economiche 667!
ah ok allorami metto il cuore in pace
riguardo alle ram....infatti ho fatto lo stesso ragionamento, ma il negozio mi dava a 1.5 euro in + delle normali vdata 667, delle 800 di un altra marca...garantite a vita, così ho speso quei 3 in + solo per la garanzia
Giux-900
06-08-2007, 13:51
questa mobo ha questo problema, devi settare le ram in auto e tutto scorre!
cmq anche se metti le ram a 667 (e se parte ) non avrai benefici(letto in una review)!
SE hai preso le ram per il futuro hai fatto bene, altrimenti risparmiavi e prendevi delle economiche 667!
Ho provato a settare le memorie su ddr2 667 e sembra tutto ok (con il bus a 266) e dal sp1M si guadagna qualche decimo di sec... faccio 22", con le ram a 533 invece sono sui 23"
p.s. avete fatto caso che all'uscita della modalità standby il bus ritorna a 200MHz come default ?
Ho provato a settare le memorie su ddr2 667 e sembra tutto ok (con il bus a 266) e dal sp1M si guadagna qualche decimo di sec... faccio 22", con le ram a 533 invece sono sui 23"
p.s. avete fatto caso che all'uscita della modalità standby il bus ritorna a 200MHz come default ?
che ram hai?
cmq guadagni di poco conto, se giochi neanche li noti!
Giux-900
06-08-2007, 14:05
che ram hai?
cmq guadagni di poco conto, se giochi neanche li noti!
sono daccordo,
infatti ho fatto solo alcune prove solo per curiosità,
adesso sono in sincrono a 533
... ma lo standby è normale che riporta il bus a 200 ??
sono daccordo,
infatti ho fatto solo alcune prove solo per curiosità,
adesso sono in sincrono a 533
... ma lo standby è normale che riporta il bus a 200 ??
mi dispiace non l'ho provato lo standby, cmq non mi sembra normale!
Giux-900
06-08-2007, 14:29
mi dispiace non l'ho provato lo standby, cmq non mi sembra normale!
ho utilizzato il suspend to ram, quindi il pc sembra spento... potrebbe anche essere un comportamento normale... ad esempio con il pentium m anche senza speedstep il moltiplicatore si settava a 6x..
faresti cortesemente una prova, quantomeno avrei una conferma
thanks :)
Giux-900
06-08-2007, 21:15
con la modalità standby "normale" il bus rimane a 266
con la modalità standby "normale" il bus rimane a 266
si confermo, l'altra non l'ho provata e per ora non posso!;)
Oggi mi sono deciso a comprare la cosidetta scheda piu un e6420 e 1 gb ddr2
Montato tutto attacco l alimentazione e il computer si avvia da solo con tutte le ventole al max e nessuna schermata..niente beep...niente di niente.....
Secondo i vostri pareri esperti cosa puo essere?
Urgente
Grazie:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Oggi mi sono deciso a comprare la cosidetta scheda piu un e6420 e 1 gb ddr2
Montato tutto attacco l alimentazione e il computer si avvia da solo con tutte le ventole al max e nessuna schermata..niente beep...niente di niente.....
Secondo i vostri pareri esperti cosa puo essere?
Urgente
Grazie:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
hai collegato alla mobo anche il cavo di alimentazione + piccolo?
Si tutto collegato perfettamente sopratutto perchè mi è costato un botto...
comunque ho ricontrollato varie volte anche con l'ausilio del libretto....
ho fatto anche vari test tipo smontare tutto e attaccare il minimo indispensabile
o fare il ponticello al cmos.... sto iniziando a pensar eche o la scheda o il procio siano diffettosi ma spero di no visto che siamo sotto vacanze e non voglio attendere troppo.....
grazie in anticipo per qualsiasi aiuto fornitomi.
Giux-900
07-08-2007, 01:45
Si tutto collegato perfettamente sopratutto perchè mi è costato un botto...
comunque ho ricontrollato varie volte anche con l'ausilio del libretto....
ho fatto anche vari test tipo smontare tutto e attaccare il minimo indispensabile
o fare il ponticello al cmos.... sto iniziando a pensar eche o la scheda o il procio siano diffettosi ma spero di no visto che siamo sotto vacanze e non voglio attendere troppo.....
grazie in anticipo per qualsiasi aiuto fornitomi.
non è facile capire, al momento escludendo i cavi di alimentazione, controllerei i cavi del case alla mobo, l'innesto perfetto della vga e dei moduli di memoria
Controllato ed è tutto inserito correttamente....non so piu che fare:cry: :cry:
Sto rifacendo il ponticello del cmos e adesso provo a vedere con un altro alimentatore da 300 watt togliendo la vga per non rischiare di bruciare quest altro
ciao
sono nuovo del thread
al momento uso la scheda asrock 4core con ddr 400 con un core 2 e6400 e una 1950 pro ultimate
il sistema ho l'impressione che sia un pò strozzato ......
vorrei sapere se il passaggio a ddr2 aumenta le prestazioni o con il chipset VIA installato sarebbe inifluente
in caso affermativo riuscirei ad utilizzare moduli da 800 settati a 667 o ci sarebbero problemi di compatibilità, crash ecc.
ciao
sono nuovo del thread
al momento uso la scheda asrock 4core con ddr 400 con un core 2 e6400 e una 1950 pro ultimate
il sistema ho l'impressione che sia un pò strozzato ......
vorrei sapere se il passaggio a ddr2 aumenta le prestazioni o con il chipset VIA installato sarebbe inifluente
in caso affermativo riuscirei ad utilizzare moduli da 800 settati a 667 o ci sarebbero problemi di compatibilità, crash ecc.
in che senso strozzato?
posta qualche super pì, qualche 3dmark e vediamo che risultati hai!
moduli ddr2 800 settati a 667 non funzionano a tutti, messi in auto(vanno alla frequenza del fsb, per esempio fsb 266 le ram vanno a 533) no hai problemi!
semmai strozzato perchè non si può overcloccare molto!:D
super pi mai fatto e onestamente non saprei da dove partire
3dmark 2005 1.3
9200 punti sistemi simili non uglai si permettono di fare 10800 punti ....
3dmark 2006 4700 punti totale non mi chiedete altro so in ufficio e non ricordo bene
lol
cmq sarei già + contento se riuscissi a toccare i 10000 punti al 3d 2005
super pi mai fatto e onestamente non saprei da dove partire
3dmark 2005 1.3
9200 punti sistemi simili non uglai si permettono di fare 10800 punti ....
3dmark 2006 4700 punti totale non mi chiedete altro so in ufficio e non ricordo bene
lol
cmq sarei già + contento se riuscissi a toccare i 10000 punti al 3d 2005
io con ram ddr2 e sistema a 2.4ghz faccio 9400!
dovresti cambiare mobo con un chip + prestante e pci-ex 16x per fare 10800!
3dmark 2006 anch'io 4700 con un'altra mobo farei 5000-5100!
cmq fare 10000 non ti cambia la vita, avresti pochi frame in + nei giochi!
superboy80
07-08-2007, 15:44
Buona sera a tutti,
sono nuovo del forum e avrei da fare una domanda in riguardo a questa mobo, sinceramente nn so se è stata gia postata questa domanda anche xchè a leggere 118 pagine è davvero dura!!!
Comunque, io ero possessore di una mobo Asus P5P800 ormai passata a miglior vita e ho acquistato in sostituzione questa ASROCK, volevo sapere se la presente è superiore alla mia vecchia asus e se la mia è stata una buona scelta o potevo orientarmi su di un'altra marca/modello non spendendo molto di più.
Da premettere che la mia configurazione è P4 3.2 cache 1Mb, ram 2x512 400Mhz, GeForce 6600 256mb.
Mi sono orientato su questo modello xchè così ho la possibilità di sfruttare ancora le mie ram e la mia scheda video x poi procedere ad un eventuale upgrade con ram ddr2 e cheda video cpi-exp.
Grazie anticipatamente
Comunque, io ero possessore di una mobo Asus P5P800 ormai passata a miglior vita e ho acquistato in sostituzione questa ASROCK, volevo sapere se la presente è superiore alla mia vecchia asus e se la mia è stata una buona scelta o potevo orientarmi su di un'altra marca/modello non spendendo molto di più.
Da premettere che la mia configurazione è P4 3.2 cache 1Mb, ram 2x512 400Mhz, GeForce 6600 256mb.
Mi sono orientato su questo modello xchè così ho la possibilità di sfruttare ancora le mie ram e la mia scheda video x poi procedere ad un eventuale upgrade con ram ddr2 e cheda video cpi-exp.
Grazie anticipatamente
ciao ti sei risposto da solo con l'ultima frase, volendo utilizzare ancora ddr1 e sk agp non ci sono alternative
superboy80
07-08-2007, 17:04
quindi, in pratica, tutte le mobo attualmente in commercio x P4 di media/alta qualità sono equipaggiate SOLO con DDR2 e PCI-EXP.?
Tra la mia vecchia P5P800 e questa la Asrock qualitativamente quale è migliore? Non è che ho fatto un passo indietro?
quindi, in pratica, tutte le mobo attualmente in commercio x P4 di media/alta qualità sono equipaggiate SOLO non DDR2 e PCI-EXP.?
Tra la mia vecchia P5P800 e questa la Asrock qualitativamente è migliore? Non è che ho fatto un passo indietro?
Questa mobo va benissimo se non sei dedito all'overclock spinto...se stai a default, è estremamente stabile e non da problemi. Se vuoi overcloccare, però, non è la mobo giusta.
ciao ti sei risposto da solo con l'ultima frase, volendo utilizzare ancora ddr1 e sk agp non ci sono alternative
Mannaggia, non mi riesce di trovarla negli shop, sta scheda madre. Sto impazzendo, ma sono tutti in ferie!? :muro:
Un negozio che ho contattato mi ha risposto che se non me la trova mi propone un'alternativa per avere sia AGP che DDR... Cosa si inventerà? :p
:D
superboy80
07-08-2007, 22:22
Xò mi rimane sempre un dubbio.......
è meglio l'Asus P5P800 o la ASRock 4CoreDual-VSTA?
Lo so che sono assillante, ma..... nn ci posso fare niente :D
Xò mi rimane sempre un dubbio.......
è meglio l'Asus P5P800 o la ASRock 4CoreDual-VSTA?
Lo so che sono assillante, ma..... nn ci posso fare niente :D
La 4CoreDual supporta il bus della CPU a 1066( e quindi ovviamente le cpu Core), le DDR2 (e pure le DDR), oltre allo slot AGP c'è pure uno slot PCI-Express (cablato a 4x)...sicuramente come specifiche è più "moderna" della tua vecchia P5P800, che supporta solo il bus a 800,le DDR1 e ha "solo" lo slot AGP. In definitiva, sulla Asrock puoi utilizzare componenti più moderni, che non sono supportati dalla tua vecchia Asus. Sulla questione della qualità, il discorso è molto vago....ovvio, con Asus puoi spingere molto di più in overclock...ma se vai a default, la VSTA ha un rapporto prezzo/prestazioni niente male.
superboy80
08-08-2007, 01:36
Grazie Bollit per la tua risposta più che esauriente 6 stato più che gentile, comunque queste mie domande avevano un fondamento dato che da quando ho indtallato queta nuova mobo il mio sistema sembra camminare con il "freno a mano tirato", ho più che l'impressione che si sia rallentato un pò tutto :cry:
Boooo!!! Non so più che pensare, forse sarà per il fatto che nn ho formattato ma montato la nuva mobo e basta aggiornando semplicemente e driver...
Oggi mi sono deciso a comprare la cosidetta scheda piu un e6420 e 1 gb ddr2
Montato tutto attacco l alimentazione e il computer si avvia da solo con tutte le ventole al max e nessuna schermata..niente beep...niente di niente.....
Secondo i vostri pareri esperti cosa puo essere?
Urgente
Grazie:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
controlla che sia montato bene il processore
Grazie Bollit per la tua risposta più che esauriente 6 stato più che gentile, comunque queste mie domande avevano un fondamento dato che da quando ho indtallato queta nuova mobo il mio sistema sembra camminare con il "freno a mano tirato", ho più che l'impressione che si sia rallentato un pò tutto :cry:
Boooo!!! Non so più che pensare, forse sarà per il fatto che nn ho formattato ma montato la nuva mobo e basta aggiornando semplicemente e driver...
Figurati..;) comunque quando si cambia mobo è sempre consigliabile riinstallare il sistema operativo per evitare che "residui" di vecchi drivers possano, appunto, creare rallentamenti o incompatibilità. E' importante che per il chipset installi i drivers VIA Hyperion 5.12A, disponibili su viaarena.com e che aggiorni il bios, ora siamo alla versione 2.0
Alla fine il negoziante mi ha recuperato una alternativa a questa scheda madre, la 4CoreDual-SATA2 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=).
Sopra ci ho messo un E4500, arriverà a breve (spero).
Che dite ho fatto bene ad accettare?
bè cambia poco o nulla fra le due schede
Alla fine il negoziante mi ha recuperato una alternativa a questa scheda madre, la 4CoreDual-SATA2 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=).
Sopra ci ho messo un E4500, arriverà a breve (spero).
Che dite ho fatto bene ad accettare?
Le due schede sono uguali, a parte il fatto che la SATA2 supporta, appunto, la velocità di trasferimento a 3 GB/s..quindi ci hai guadagnato!;)
Fantastico!
Sì, lo immaginavo anch'io, stesso northbridge, stesse caratteristiche.
E per la questione BIOS?
sulla VSTA voi siete alla 2.0 , e ho visto che ci sono pure BIOS indipendenti che abilitano SpeedStep e altre cose carine...
..non sarò fuori da tutto questo?
Ho visto sul sito che per la 4CoreDual-SATA2 siamo alla 1.5...
Fantastico!
Sì, lo immaginavo anch'io, stesso northbridge, stesse caratteristiche.
E per la questione BIOS?
sulla VSTA voi siete alla 2.0 , e ho visto che ci sono pure BIOS indipendenti che abilitano SpeedStep e altre cose carine...
..non sarò fuori da tutto questo?
Ho visto sul sito che per la 4CoreDual-SATA2 siamo alla 1.5...
Il bios della SATA2 è alla 1.5 perchè è più recente della VSTA, come evoluzione del bios è allo stesso punto...ti do il link del sito tedesco dove vengono postati i bios moddati di tutte le schede asrock, compresa la tua..;)
http://www.pc-treiber.net/index.php
Grazie Bollit per la tua risposta più che esauriente 6 stato più che gentile, comunque queste mie domande avevano un fondamento dato che da quando ho indtallato queta nuova mobo il mio sistema sembra camminare con il "freno a mano tirato", ho più che l'impressione che si sia rallentato un pò tutto :cry:
Boooo!!! Non so più che pensare, forse sarà per il fatto che nn ho formattato ma montato la nuva mobo e basta aggiornando semplicemente e driver...
Può essere benissimo questo il motivo, a me è succeso + di una volta.
scusate una domanda
ho messo sul il bios versione 1.18c
ho abilitato lo speed step ...
se setto risparmio dienergia cpuz mi vede il molti a 6 x
e la frequenza a 1600 ok in quanto originariamente il procio era settato a x9 cioè 2133 mhz
In teoria il molti se lanzio un gioco o 3dmark dovrebbe tornare a x9 e darmi tutta la potenza invece ho chiuso il 3d mark secondo me a una frequenza + bassa visto che ho ottenuto 8900 punti anziche i soliti 9300
per sicurezza ho rimesso utto normale il procio al max e ho chiuso un 3dmark a 9300 punti
ora la domanda è la seguente ...
per riportare il procio alla frequenza esatta devo agire sempre manualmente
nopn c'è un modo per gestire lo speed step in auto
aspetto info e delucidazioni a riguardo
scusate una domanda
ho messo sul il bios versione 1.18c
ho abilitato lo speed step ...
se setto risparmio dienergia cpuz mi vede il molti a 6 x
e la frequenza a 1600 ok in quanto originariamente il procio era settato a x9 cioè 2133 mhz
In teoria il molti se lanzio un gioco o 3dmark dovrebbe tornare a x9 e darmi tutta la potenza invece ho chiuso il 3d mark secondo me a una frequenza + bassa visto che ho ottenuto 8900 punti anziche i soliti 9300
per sicurezza ho rimesso utto normale il procio al max e ho chiuso un 3dmark a 9300 punti
ora la domanda è la seguente ...
per riportare il procio alla frequenza esatta devo agire sempre manualmente
nopn c'è un modo per gestire lo speed step in auto
aspetto info e delucidazioni a riguardo
diciamo che nei test qualcosa lo perdi con la gestione dell'energia attivata, per via dei transitori....ma secondo me non te ne accorgi nei giochi
alla fine il pc va bene
settato a 230*9, ram in auto a 612 mhz
speedstep attivato
temperature massime raggiunte dopo 1 ora di doppio orthos....56° (come va?)
che ne dite dei tempi del superpi?Normali?
test fatti con speedstep attivato....che ogni tanto sbarella :D
mi è capitato due volte a fila di chiudere il superpi da 1mb a 31-32 (!!)
poi quel tempo lì registrato
secondo me speedstep non lavora bene come il cool and quiet amd...
http://img124.imageshack.us/img124/2702/teste4300230x9ct7.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=teste4300230x9ct7.jpg)
Risolto!!!!!Sono andato dal rivenditore e fortunatamente me l hanno cambiata.... Adesso tutto funziona alla grande
Io con il pc da cui sto scrivendo ho sempre avuto problemi in fase di utilizzo intensivo, in particolar modo quando compilo applicazioni.
Ho provato ad aggiornare il BIOS alla versione 1.80. Prima avevo la 1.0. Potrei aspettarmi miglioramenti, oppure non è cambiato nulla con l'aggiornamento?
Io con il pc da cui sto scrivendo ho sempre avuto problemi in fase di utilizzo intensivo, in particolar modo quando compilo applicazioni.
Ho provato ad aggiornare il BIOS alla versione 1.80. Prima avevo la 1.0. Potrei aspettarmi miglioramenti, oppure non è cambiato nulla con l'aggiornamento?
che tipo di problemi?
Praticamente, quando uso compilatori, abbastanza spesso ci sono errori irreversibili e non causati da un bug del software.
Inoltre a volte ho dei crash di sistema, segfault, e raramente anche freeze.
Quando uso il PC in maniera molto leggera capitano di meno questi problemi, ma quando è sotto stress inevitabilmente inizia a dare problemi.
Praticamente quando uso compilatori abbastanza spesso ci sono errori irreversibili e non causati da un bug del software.
Inoltre a volte ho dei crash di sistema, segfault, e raramente anche freeze.
Quando uso il PC in maniera molto leggera capitano di meno questi problemi, ma quando è sotto stress inevitabilmente inizia a dare problemi.
non penso che la colpa sia sola della mobo!
temperature, problemi alla ram, impostazioni sbagliate del bios, overclock non stabile ecc....!
che sistema hai?
Core2Duo E6400
1GB DDR2 V-DATA 533MHz
4CoreDual-VSTA
Geforce 4 Ti 4200
LC Power 550W (mi pare, non ricordo bene il wattaggio) Green Power
HD 250GB Samsung PATA
Non ho overloccato assolutamente nulla e nel BIOS ho disattivato molte opzioni superflue per me. La temperatura non dovrebbe essere elevatissima. Credo sia sui 50°C. Ho il case SLK3800B della Antec.
Ho eseguito anche memtest86+ per una ventina di ore, senza errori, e anche cpuburn per 4-5h.
Core2Duo E6400
1GB DDR2 V-DATA 533MHz
4CoreDual-VSTA
Geforce 4 Ti 4200
LC Power 550W (mi pare, non ricordo bene il wattaggio) Green Power
HD 250GB Samsung PATA
Non ho overloccato assolutamente nulla e nel BIOS ho disattivato molte opzioni superflue per me. La temperatura non dovrebbe essere elevatissima. Credo sia sui 50°C. Ho il case SLK3800B della Antec.
Ho eseguito anche memtest86+ per una ventina di ore, senza errori, e anche cpuburn per 4-5h.
strano ho fatto diverse ore di compressioni ed elaborazioni varie mai un problema! le ram le hai impostate in auto o a a 533?
Ora le ho impostate a 533MHz. Però purtroppo le altre opzioni sono tutte ad auto, perché non conosco i valori da inserire :(
Ora le ho impostate a 533MHz. Però purtroppo le altre opzioni sono tutte ad auto, perché non conosco i valori da inserire :(
di solito su auto le ram danno meno problemi, vedi se così vanno bene!
paperinik1
11-08-2007, 14:56
Sono intenzionato a prendere questa mobo con un e4500 , ho il dubbio
volendo riutilizzare 1 giga di ddr1 ( 2x512 ) corsair xms 4400 ( 550 mhz )
mi interessa sapere se questa mobo e' in grado di erogare una vdimm di
almeno 2.75 v , e se qualcuno ha queste ddr a che frequenza e' riuscito a portarle.
ciao e grazie :)
scusate se posto solo per chiedere aiuto, ma dato che prima di far danni preferisco chiedere, credo che questo sia il posto migliore in cui chiedere informazioni.... comunque ho appena preso una 4coreDual-SATA2 (che dovrebbe essere praticamente identica a questa) e ci voglio montare una vecchia Radeon 9100 AGP 4x ... ho letto l'avvertenza che nn ci vanno schede da 3.3v ma quella mi sembra sia a 1.5v ... ma nn vorrei far danni visto che la mobo dice di supportare agp 8x (anche se a memoria mi sembrava che 8x e 4x fossero tranquillamente intercambiabili)... visto che e' un po vecchia la storia degli agp 2x 4x 8x con voltaggi diversi chiedo a voi, magari qualcuno ha gia provato :D , posso montarla senza rischiare i fuochi d'artificio? :Prrr:
AndreaCT
11-08-2007, 18:16
scusate se posto solo per chiedere aiuto, ma dato che prima di far danni preferisco chiedere, credo che questo sia il posto migliore in cui chiedere informazioni.... comunque ho appena preso una 4coreDual-SATA2 (che dovrebbe essere praticamente identica a questa) e ci voglio montare una vecchia Radeon 9100 AGP 4x ... ho letto l'avvertenza che nn ci vanno schede da 3.3v ma quella mi sembra sia a 1.5v ... ma nn vorrei far danni visto che la mobo dice di supportare agp 8x (anche se a memoria mi sembrava che 8x e 4x fossero tranquillamente intercambiabili)... visto che e' un po vecchia la storia degli agp 2x 4x 8x con voltaggi diversi chiedo a voi, magari qualcuno ha gia provato :D , posso montarla senza rischiare i fuochi d'artificio? :Prrr:
io onestamente ti sconsiglio vivamente di prendere questa mb se devi montare una 9100 agp...
a questo punto meglio allora una mb con video integrato e slot pci-e 16x (questa ha lo slot pci-è castrato a 4x) x il futuro...
io onestamente ti sconsiglio vivamente di prendere questa mb se devi montare una 9100 agp...
a questo punto meglio allora una mb con video integrato e slot pci-e 16x (questa ha lo slot pci-è castrato a 4x) x il futuro...
La mobo l'ha già presa...comunque se puoi prenditi una VGA migliore, anche a poco...con la 9100 non ci fai niente..
non quoto perche rispondo a entrambi, non ci devo fare assolutamente niente, basta che funzioni il monitor :Prrr: il punto e' di non danneggiare la scheda madre o gli altri componenti, cioe lo attaccherei a un monitor 15" fate voi se mi ci metto a pompare con una scheda video decente, ma quella e' l'unica che ho in avanzo, quindi se mi dite che rischio di far danni chiedo in giro qualche agp 8x vecchia... ma per l'utilizzo mi basta sicuramente, non e' quello il problema^^
(perche' deve durarmi finche non cambio la scheda video di questo pc da cui scrivo, una 7300gs, che poi piazzero su quella mobo, ma che nn cambiero prima di 4-5 mesi)
che dite a funzionar, funziona? :help:
Se la scheda è a 4x, vai tranquillo, le 4x richiedono 1.5 V...comunque guardati questo topic, ti può essere utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281418
AndreaCT
11-08-2007, 20:38
non quoto perche rispondo a entrambi, non ci devo fare assolutamente niente, basta che funzioni il monitor :Prrr: il punto e' di non danneggiare la scheda madre o gli altri componenti, cioe lo attaccherei a un monitor 15" fate voi se mi ci metto a pompare con una scheda video decente, ma quella e' l'unica che ho in avanzo, quindi se mi dite che rischio di far danni chiedo in giro qualche agp 8x vecchia... ma per l'utilizzo mi basta sicuramente, non e' quello il problema^^
(perche' deve durarmi finche non cambio la scheda video di questo pc da cui scrivo, una 7300gs, che poi piazzero su quella mobo, ma che nn cambiero prima di 4-5 mesi)
che dite a funzionar, funziona? :help:
booo...niente x niente ripeto ti conveniva una col pci-e e col video integrato che almeno eguaglia ormai la 9100 (recuperando inoltre 10 euro rivendendo la 9100 senza porti il problema dell'agp): io ho preso questa mb SOLO xkè avevo preso il mese prima 240 euro di vga agp...e non ti nascondo che non appena mi capitò un e6300 seminuovo e dovendo cambiare sistema (avevo un 3000+ su mb k8n), volevo prendere una mb col pci-e e rivendere la mia x1950pro e comprare senza aggiungere nemmeno un euro il modello pci-e (è risaputo che costava meno il modello x1950pro pci-e essendo ormai tutte le mb con il pci-e)...
cmq...ormai...anche se non ci fai niente (peccato non fare niente con le cpu moderne:sofico: ), prova a montare almeno una 9600pro o 5700ultra o +, se riesci a procurartene una...
se proprio non ti serve, da parte mia ti dico che non dovresti avere problemi, guardando una 9100, si nota la doppia tacca della parte dell'attaccatura, ciò vuol dire che va bene x l'agp a 1,5 e 3,3...e cmq sia, non credo che oggi come oggi anche montandola qualcosa si danneggi...credo che un minimo di protezioni i componenti hw li hanno...almeno quelli + seri...specie se un componente entra tranquillamente in uno slot...
paperinik1
12-08-2007, 12:16
Sono intenzionato a prendere questa mobo con un e4500 , ho il dubbio
volendo riutilizzare 1 giga di ddr1 ( 2x512 ) corsair xms 4400 ( 550 mhz )
mi interessa sapere se questa mobo e' in grado di erogare una vdimm di
almeno 2.75 v , e se qualcuno ha queste ddr a che frequenza e' riuscito a portarle.
ciao e grazie :)
c'e' nessuno che mi puo' illuminare ?
a rigrazie :D
ma è normale che mi rimanga il mouse acceso dopo aver spento il pc
AndreaCT
12-08-2007, 18:27
ma è normale che mi rimanga il mouse acceso dopo aver spento il pc
si certo...quando l'alimentatore (anche a pc spento) è collegato alla corrente, la spia della mobo (se ne è provvista) rimane accesa e quindi alimentata...;)
nb: infatti sconsiglio di non montare mai alimentatore senza l'interruttore, o al max se ne sono sprovvisti, collegarli ad una "ciabatta" che mermetta tramite interruttore di staccare la corrente!
si certo...quando l'alimentatore (anche a pc spento) è collegato alla corrente, la spia della mobo (se ne è provvista) rimane accesa e quindi alimentata...;)
nb: infatti sconsiglio di non montare mai alimentatore senza l'interruttore, o al max se ne sono sprovvisti, collegarli ad una "ciabatta" che mermetta tramite interruttore di staccare la corrente!
questo succede perchè se hai una tastiera usb con il tasto accensione , puoi impostare di accendere il pc!
se vuoi che il mouse si spenga quando si spegne il pc devi cambiare un jumper che si trova in alto nella mobo!
in questa discussione se ne è parlato diverse volte!
AndreaCT
12-08-2007, 19:20
questo succede perchè se hai una tastiera usb con il tasto accensione , puoi impostare di accendere il pc!
se vuoi che il mouse si spenga quando si spegne il pc devi cambiare un jumper che si trova in alto nella mobo!
in questa discussione se ne è parlato diverse volte!
???
sai che non ci avevo mai fatto caso? si si conosco il classico jumper...lo hanno quasi tutte...
ma impostandolo su OFF dici che spegnendo il pc non passa + alimentazione?
???
sai che non ci avevo mai fatto caso? si si conosco il classico jumper...lo hanno quasi tutte...
ma impostandolo su OFF dici che spegnendo il pc non passa + alimentazione?
alcune parti della mobo vengono escluse(infatti il mouse ottico si spegne)!
AndreaCT
12-08-2007, 19:45
cmq intanto l'ho appena spostato (era di default 2-3...messo su 1-2) ed in effetti il mouse non si accende di +...ma vorrei sapere se così si elimina la corrente come se staccassi col tasto dell'ali (non amo tenere le cose attaccate quando esco...anche se ben protette)...:cool:
cmq intanto l'ho appena spostato (era di default 2-3...messo su 1-2) ed in effetti il mouse non si accende di +...ma vorrei sapere se così si elimina la corrente come se staccassi col tasto dell'ali (non amo tenere le cose attaccate quando esco...anche se ben protette)...:cool:
di sicuro è sempre meglio staccare ali e ciabatta!:D
AndreaCT
12-08-2007, 20:02
di sicuro è sempre meglio staccare ali e ciabatta!:D
a dire il vero (sarò esagerato) quando manco x + di un giorno, stacco anche il groppo apc, che in pratica alimenta tutto (altre al pc ho creato una ciabatta attaccata al gruppo) e non ti dico quante cose ho attaccato li:sofico:
Marcodj85
12-08-2007, 21:16
ragazzi sapete di incompatibilità tra sta scheda e la ati x1950xt pci-e ? perchè come installo i driver 7.7 al successivo riavvio mi si pianta il pc in continuazione a volte nn entra nemmeno nel windows...(il sistema è appena formattato) oppure sta qualke voce nel bios da toccare?
gianluca43
12-08-2007, 23:18
ragazzi sapete di incompatibilità tra sta scheda e la ati x1950xt pci-e ? perchè come installo i driver 7.7 al successivo riavvio mi si pianta il pc in continuazione a volte nn entra nemmeno nel windows...(il sistema è appena formattato) oppure sta qualke voce nel bios da toccare?
hai installato solo i drivers o il pacchetto completo (control center /avivo)
hai provato con solo i driver ?
ragazzi sapete di incompatibilità tra sta scheda e la ati x1950xt pci-e ? perchè come installo i driver 7.7 al successivo riavvio mi si pianta il pc in continuazione a volte nn entra nemmeno nel windows...(il sistema è appena formattato) oppure sta qualke voce nel bios da toccare?
con i 7.7 avevo problemi di freeze nei giochi!
prova qualche versione + vecchia!
Marcodj85
13-08-2007, 18:56
ma mi sa che il problema non è solo quello...inizio a pensare che siano le ram....menomale che sta scheda durerà giusto il tempo dell'rma della commando.....
con i 7.7 avevo problemi di freeze nei giochi!
prova qualche versione + vecchia!
credo sia l'attivazione in automatico di qualche opzione che crea disturbo tipo vertical suùync o roba del genere.....
credo sia l'attivazione in automatico di qualche opzione che crea disturbo tipo vertical suùync o roba del genere.....
Ho messo le stesse opzioni che metto sempre!
HO rimesso i 7.6 e va tutto ok!:boh:
gianluca43
14-08-2007, 12:49
Ho messo le stesse opzioni che metto sempre!
HO rimesso i 7.6 e va tutto ok!:boh:
io uso i driver 7.7 (ma andavano bene anche i 7.6..) con ati tray tool e non ho problemi (solo drivers senza ccc )
salve a tutti!!!!
io ho acquistato una 4CoreDual-SATA2 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=n) teoricamente mi dovrebbe arrivare domani...
volevo farvi alcune domande:
-la configurazione a cui devo far riferimento è quella riportata in firma,và bene no?
-mi pare che questa mobo è fixabile..ma si possono fixare tutti i bus? oppure basta che ne fixo solo uno e quindi tutti sono fixati in automatico?
-vorrei cimentarmi in un po' di oc! posso avere la vostra benedizione?:D
grazie in anticipo
Ciao a tutti :)
ho da ieri un problema con il mio pc.
Questa la configurazione:
Intel Core 2 Duo E6320
Asrock 4Core Dual-VSTA
1gb di ram
seagate 250gb 7200RPM SATA II
Il sistema operativo è Windows XP con SP2
Il computer funziona, però ho notato che è diventato molto più lento quando c'è da accedere al disco fisso a seguito dell'installazione di alcuni aggiornamenti di windows: se provo a tenere aperti itunes e photoshop insieme le canzoni scattano (mentre prima non succedeva) e se provo a copiare all'interno del disco un file di 250mb ci mette davvero troppo tempo (qualche minuto pieno) ad eseguire l'operazione, mentre prima ci metteva pochi secondi.
Il sistema è abbastanza pulito (perchè l'installazione è recente ed è stata fatta su un disco nuovo) ed è munito di spybot, antivirus e firewall.
Mi sono informato un po' in giro e potrebbe essere un problema di mancato rilevamento dell'UMDA.
Ecco cosa esce con HD Tune
http://img441.imageshack.us/img441/7476/hdtunems8.th.gif (http://img441.imageshack.us/img441/7476/hdtunems8.gif)
Ricorda palesemente il primo caso di mancato riconoscimento dell'UMDA che è riportato nella FAQ del sito di HDTunes.
Così sono andato a vedere nella gestione periferiche...
http://img441.imageshack.us/img441/8452/udmavx4.th.gif (http://img441.imageshack.us/img441/8452/udmavx4.gif)
e quel PIO mode mi insospettisce un pochetto, però non c'è modo di cambiarlo.
Qualcosa mi dice che c'è da mettere le mani sul bios.
Sapete cosa devo fare?
Grazie mille :)
ciao,io ho un problema simile con la mia mobo,quella in firma...(spero che comprandone una nuova posso risolvere) cmq sec me è un problema di banda che riguarda il chipset...
http://img254.imageshack.us/img254/6545/immaginesj2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immaginesj2.jpg)
link alla mia discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530087)
murphy hai provato ad aggiornare i drivers via invece di tornare alla 7.6 ati ?
io ho la 1950 pto 512 sapphire agp e nn ho nessun problema......
murphy hai provato ad aggiornare i drivers via invece di tornare alla 7.6 ati ?
io ho la 1950 pto 512 sapphire agp e nn ho nessun problema......
no quelli nuovi non li ho provati!
appena ho un pò di tempo li provo!
per chiadoz e feiyen
sembra che il vostro hd è in pio mode e non udma!
per alcuni HD c'è da settare correttamente il jumper nel'hd per farlo andare come sata1(se il disco e sata2), vedete pure se nel bios c'è qualche opzione!
Aggiornamenti di win fanno + casino che altro, aspetto sempre i service pack ufficiali!
Avete provato ad aggiornare i driver della mobo?
ciao murphy;
in aggiunta al mio screen posso dire che:
-ho jumperato l'hd nel modo corretto
-ho disabilitato l'opzione "raid" che ce di default nel bios della scheda madre,quindi essendo un disco singolo me lo riconosce cm hdd
-ho windows xd sp2 di pacca senza aggiornamenti
-ho portato l'hd da un mio amico e su p5b(sempre jumperato in sata1) quel hd fà faville
ormai mi sn arreso:muro: e ho preso questa nuova mobo..speriamo di risolvere:mc:
Ciao a tutti :)
ho da ieri un problema con il mio pc.
Questa la configurazione:
Intel Core 2 Duo E6320
Asrock 4Core Dual-VSTA
1gb di ram
seagate 250gb 7200RPM SATA II
Il sistema operativo è Windows XP con SP2
Il computer funziona, però ho notato che è diventato molto più lento quando c'è da accedere al disco fisso a seguito dell'installazione di alcuni aggiornamenti di windows: se provo a tenere aperti itunes e photoshop insieme le canzoni scattano (mentre prima non succedeva) e se provo a copiare all'interno del disco un file di 250mb ci mette davvero troppo tempo (qualche minuto pieno) ad eseguire l'operazione, mentre prima ci metteva pochi secondi.
Il sistema è abbastanza pulito (perchè l'installazione è recente ed è stata fatta su un disco nuovo) ed è munito di spybot, antivirus e firewall.
Mi sono informato un po' in giro e potrebbe essere un problema di mancato rilevamento dell'UMDA.
Ecco cosa esce con HD Tune
http://img441.imageshack.us/img441/7476/hdtunems8.th.gif (http://img441.imageshack.us/img441/7476/hdtunems8.gif)
Ricorda palesemente il primo caso di mancato riconoscimento dell'UMDA che è riportato nella FAQ del sito di HDTunes.
Così sono andato a vedere nella gestione periferiche...
http://img441.imageshack.us/img441/8452/udmavx4.th.gif (http://img441.imageshack.us/img441/8452/udmavx4.gif)
e quel PIO mode mi insospettisce un pochetto, però non c'è modo di cambiarlo.
Qualcosa mi dice che c'è da mettere le mani sul bios.
Sapete cosa devo fare?
Grazie mille :)
Hai provato a reinstallare i driver Via 5.10A? Io ho avuto problemi dopo l'aggiornamento all versione 5.12 e sono dovuto tornare indietro.
superboy80
17-08-2007, 14:39
Hei ragazzi, con un grandissimo problema con questa benedetta scheda....
Ricordate qulche mio precedente post dove dicevo che il pc mi adndava a rallentatore? (nn credo che ricordiate, nn faniente) Comunque quando dico che il pc mi va a rallentatore inndo dire la grafica....
Precisamente, ogni volta che sposto una finestra sul desktop, la apro o la chiudo il pc fa il refresch delle icone, qualdo scorro una pagina del browser lo fa a rallentatore....
Credevo che fosse un problema di driver della scheda video ma nn è quello il problema xchè ho installato gli ultimi driver e niente, ho reinstallato i driver originali e niente, ho disinstallato totalmente la mia GeForce 6600 e ho installato una Ati 9550 che tengo su di un altro pc e il risultato è lo stesso....
Nel bios ho settato AGP 8X, aperture size 256MB
Quale può essere il problema?
io ho settato 8x e 128, 256 è eccessivo, non serve, anche se il problema sembra essere di natura software/driver...
superboy80
17-08-2007, 15:17
La cosa "bella" vuoi sapere xò quale è?
Questo problema mi si presente solo in ambiente 2D, se invece avvio un gioco, ad esempio Unreal Turnament o Need for Speed che sono giochi per niente leggeri tutto va a meraviglia..... non si vede uno scatto, almeno che nn alzo troppo le risoluzioni, ma questo è normale
Ciao a tutti, anche io come voi sono un possessore di questa bella/brutta scheda madre. Allora avrei 2 piccoli quesiti da porvi sperando di riuscire a capirci qualcosa.
Premetto che come CPU ho su un E4400 overcloccato a 2.61Ghz e se lo spingo oltre inizio a vedere i geroglifici sul puntatore del mouse, mentre so che gente che lo hanno spinto molto oltre, poi come scheda video ho una Geforce 7300 GS e 2GB DDRII 533. Il bios è il 2.00B.
Vorrei overvoltare di un volt la cpu ma non riesco a capire come fare e spesso il pc mi si riavvia con questo errore BAD POOL CALLER che non riesco a capire da cosa può essere causato.
Inoltre come mai secondo voi Win Vista mi rileva sempre la Cpu come se fosse un 2.00 GHZ ma se avvio CPU-Z mi rileva l'overcloc.
Io sono molto soddisfatto di questa ma vorrei risolvere questi problemi che mi rendono la macchina instabile.
Grazie per le risposte sin da ora.
Salve a tutti!
Sto x cambiare il pc e la configurazione che avrei scelto sarebbe:
Intel E6750 da montare su ASRock 4CoreDual-VSTA (ovviamente:D )
2GB di ram
GeForce 8600GT
2 HD sata (che già ho)
Alimentatore Thermaltake 420W (che già ho)
Ora il dubbio che mi sorge è che leggendo questo forum non sono + tanto sicuro della scheda madre.... Chi me la consiglia? Chi me la sconsiglia? e xkè?
in alternativa data la mia configurazione cosa sarebbe meglio?
Grazie!
Salve a tutti!
Sto x cambiare il pc e la configurazione che avrei scelto sarebbe:
Intel E6750 da montare su ASRock 4CoreDual-VSTA (ovviamente:D )
2GB di ram
GeForce 8600GT
2 HD sata (che già ho)
Alimentatore Thermaltake 420W (che già ho)
Ora il dubbio che mi sorge è che leggendo questo forum non sono + tanto sicuro della scheda madre.... Chi me la consiglia? Chi me la sconsiglia? e xkè?
in alternativa data la mia configurazione cosa sarebbe meglio?
Grazie!
se le ram sono ddr2 e la vga pci-ex secondo me non ne vale la pena! meglio un'altra asrock già con pci-ex 16x e chipset un pò + prestante!
questa mobo è di passaggio per chi ha una buona agp e ram ddr!
Ciao a tutti, anche io come voi sono un possessore di questa bella/brutta scheda madre. Allora avrei 2 piccoli quesiti da porvi sperando di riuscire a capirci qualcosa.
Premetto che come CPU ho su un E4400 overcloccato a 2.61Ghz e se lo spingo oltre inizio a vedere i geroglifici sul puntatore del mouse, mentre so che gente che lo hanno spinto molto oltre, poi come scheda video ho una Geforce 7300 GS e 2GB DDRII 533. Il bios è il 2.00B.
Vorrei overvoltare di un volt la cpu ma non riesco a capire come fare e spesso il pc mi si riavvia con questo errore BAD POOL CALLER che non riesco a capire da cosa può essere causato.
Inoltre come mai secondo voi Win Vista mi rileva sempre la Cpu come se fosse un 2.00 GHZ ma se avvio CPU-Z mi rileva l'overcloc.
Io sono molto soddisfatto di questa ma vorrei risolvere questi problemi che mi rendono la macchina instabile.
Grazie per le risposte sin da ora.
la cpu è dissipata bene?
le ram sono messe su auto dal bios?
che ram sono(marca)? a 266 di bus sono nelle specifiche ma appena alzi il bus vanno fuori specifica dato che sono 533!
delle 533 buone non hai problemi ma se sono scarse avrai dei problemi!
Murphy potresti indicarmi un modello preciso???
GRAZIE!!!!:mc:
gianluca43
18-08-2007, 17:05
Salve a tutti!
Sto x cambiare il pc e la configurazione che avrei scelto sarebbe:
Intel E6750 da montare su ASRock 4CoreDual-VSTA (ovviamente:D )
2GB di ram
GeForce 8600GT
2 HD sata (che già ho)
Alimentatore Thermaltake 420W (che già ho)
Ora il dubbio che mi sorge è che leggendo questo forum non sono + tanto sicuro della scheda madre.... Chi me la consiglia? Chi me la sconsiglia? e xkè?
in alternativa data la mia configurazione cosa sarebbe meglio?
Grazie!
è una scheda madre di transizione ,economica ,forse scelta obbligata se vuoi continuare ad usare schede grafiche agp con una mobo che supporti gli ultimi processori..
personalmente ne son soddisfatto ,ma del pc non faccio uso estremo:
solo internet e battlefield 2
se al momento dell'acquisto avessi avuto una scheda grafica pc-e
avrei optato per una asus ,o abit ,o gigabyte con chipset intel o nforce
sicuramente migliori dei chipset via (ma anche più costosi).
giusto come ha scritto Murphy..(ho letto il suo post solo dopo che ho inviato il mio )
Ciao Murphy grazie della tua attenzione, allora le ram sono due banchi V-data il fatto è che pur facendole andare a 533, cioè rispettando il loro carico di lavoro standard i problemi rimangono lo stesso. Secondo te come mai vista non mi rileva la effettiva velocità della cpu ma me lo rileva sempre a 2.00ghz?
Poi oggi per la prima volta mi sono messo a vedere un film dvd ma non c'è stato verso ogni 3 minuti usciva la finestra di avviso, il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente risprinato. Anche quando faccio rilevare il nuovo hardware per rielaborare il punteggio delle prestazioni mi fa questo problema, eppure i driver nvidia sono aggiornati all'ultima versione di qualche giorno fa e il driver del chipset sono aggiornati con gli hiperion più recenti. Davvero non capisco cosa abbia questa scheda.
Mi potresti dare dei suggerimenti?
Si il processore è sufficientemente dissipato e poi la temperatura non è mai sopra i 50 ma proprio mai perchè la controllo continuamente.
Grazie
Ciao Murphy grazie della tua attenzione, allora le ram sono due banchi V-data il fatto è che pur facendole andare a 533, cioè rispettando il loro carico di lavoro standard i problemi rimangono lo stesso. Secondo te come mai vista non mi rileva la effettiva velocità della cpu ma me lo rileva sempre a 2.00ghz?
Poi oggi per la prima volta mi sono messo a vedere un film dvd ma non c'è stato verso ogni 3 minuti usciva la finestra di avviso, il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente risprinato. Anche quando faccio rilevare il nuovo hardware per rielaborare il punteggio delle prestazioni mi fa questo problema, eppure i driver nvidia sono aggiornati all'ultima versione di qualche giorno fa e il driver del chipset sono aggiornati con gli hiperion più recenti. Davvero non capisco cosa abbia questa scheda.
Mi potresti dare dei suggerimenti?
Si il processore è sufficientemente dissipato e poi la temperatura non è mai sopra i 50 ma proprio mai perchè la controllo continuamente.
Grazie
Senza pensarci 2 volte ti direi togli vista e metti XP!!!:D
cmq se cpu-z o qualche altro software te lo rileva giusto non c'è da preoccuparsi! fai qualche test per verificare le prestazioni(super pi per esempio)!
prova a cambiare driver video magari non sono graditi dal sistema(metti quelli ufficiali, anche vecchi di una release)!
Ancora sono con XP, per certi versi Vista non mi piace, non è maturo per i miei gusti!
Senza pensarci 2 volte ti direi togli vista e metti XP!!!:D
cmq se cpu-z o qualche altro software te lo rileva giusto non c'è da preoccuparsi! fai qualche test per verificare le prestazioni(super pi per esempio)!
prova a cambiare driver video magari non sono graditi dal sistema(metti quelli ufficiali, anche vecchi di una release)!
Ancora sono con XP, per certi versi Vista non mi piace, non è maturo per i miei gusti!
Per Okkaydo
I driver Hiperion non devono essere installati se si usa Vista. Anche a me si sono verificati dei problemi di messaggi, problemi scomparsi quando ho tolto i driver Hiperion lasciando quelli automatici di Vista. Anche su XP ho avuto dei problemi aggiornando i Driver: quelli che vanno bene sono i 5.10 A. Spero di essere stato utile. :cool:
Ancora sono con XP, per certi versi Vista non mi piace, non è maturo per i miei gusti!
Concordo pienamente, come xp all'inizio, ora col SP2 è il sistema + stabile MS.......
Xò sto pensando di dare un occhiata a vLite per striminzire Vista, visto l'imminente uscita di giochi dx10 e visto ke probabilmente nn fanno dx10 per sistemi precedenti...
Ciao e buona serata atutti!!sono interessato all'acquisto di tale scheda, per poter recuperare, la mia x1950pro su slot agp, ed avevo pensato a questa configurazione....
Beh scheda madre..:D asrock4coredual:
processore: intel e6420:
ram: due banchi da un giga di ddr2 a667mhz della S3+
totale spesa intorno ai 300euri.
che dite??buon abbinamento?
Dal vecchio pc, sfrutto i deu hd maxtor, la scheda video e l'ali di 550watt.
Grazie per le risposte molto gentile da parte vostra, allora premesso che ho installato gli hyperion sia sotto xp che sotto vista e ho gli stessi identici problemi sia sotto vista che xp, comunque proverò a togliere i driver via e far rimanere gli originali installati da vista stesso. Farò questa prova e ovviamente vi rarò sapere.
Sempre molto gentili, lo dico col cuore.
Grazie
Voi quanto fate a 3DMark 2006?...Io 5685
Voi quanto fate a 3DMark 2006?...Io 5685
a che risoluzione?
1024*768
dovresti farlo 1280*1024 così ti regoli un pò con i punteggi degli altri, e soprattutto non modificare niente nel 3dmark!
di default a 1280*1024 faccio 4750!
una x1950pro di solito fa dai 4700 ai 5200 a 1280*1024!
é il massimo del monitor
A ok!
cannoncino
23-08-2007, 01:54
Ragazzi si sa mica se questa bella scheda madre supporti i Penryn?
ragazzi secondo voi come si comporta questa mobo con le ddr 1 vitesta 566 e la mitica 9800xt ?
Ho trovato l'asrock 4 core dual sata2 è uguale a questa ha solo il supporto x i dischi sata2 ?
Ragazzi si sa mica se questa bella scheda madre supporti i Penryn?
Non credo proprio, il bus supportato arriva fino a 1066 Mhz...
AndreaCT
23-08-2007, 14:01
ragazzi...qualcuno ha riscontrato problemi con dischi sata 320 maxtor-seagate?
ho sempre avuto dischi IDE, e x motivi di cavetteria (sata molto meno ingombrante) dovendo cambiare il mio 200gb IDE, vorrei passare al sata (il bios è l'orignale)!
grazie;)
cannoncino
23-08-2007, 14:16
Io devo comprare una AsRock 4CoreDual-VSTA e devo montargli sopra un Intel E2140 che se non erro ha un bus a 800mhz. Ora se voglio comprare delle DDRII a che frequenze le devo prendere per sfruttarle appieno?
Io devo comprare una AsRock 4CoreDual-VSTA e devo montargli sopra un Intel E2140 che se non erro ha un bus a 800mhz. Ora se voglio comprare delle DDRII a che frequenze le devo prendere per sfruttarle appieno?
Basterebbero delle 533...
cannoncino
23-08-2007, 14:44
Torpedo grazie della risposta.
Ora ho una P4P800 ed un p4 2.4ghz 800mhz.
Vorrei prendere questa mobo e montargli un E2140 oppure (budget basso) un Celeron 420.
Col PC attuale ci faccio tutto e ci gioco pure, anche se passo ad un 420 la differenza la dovrei sentire, è pure sempre un conroe.
ragazzi secondo voi come si comporta questa mobo con le ddr 1 vitesta 566 e la mitica 9800xt ?
Ho trovato l'asrock 4 core dual sata2 è uguale a questa ha solo il supporto x i dischi sata2 ?
up è urgente :)
Ho trovato l'asrock 4 core dual sata2 è uguale a questa ha solo il supporto x i dischi sata2 ?
La SATA2 è esattamente uguale alla 4coredual,si differenzia solo per il supporto agli HD sata2, quindi è anche meglio...
La SATA2 è esattamente uguale alla 4coredual,si differenzia solo per il supporto agli HD sata2, quindi è anche meglio...
con le vitesta 566 tccd dovrei fare i 300 1/1 cas 3 4 4 8 giusto ?
AndreaCT
23-08-2007, 15:00
ragazzi...qualcuno ha riscontrato problemi con dischi sata 320 maxtor-seagate?
ho sempre avuto dischi IDE, e x motivi di cavetteria (sata molto meno ingombrante) dovendo cambiare il mio 200gb IDE, vorrei passare al sata (il bios è l'orignale)!
grazie;)
nel senso che oltre ai problemi che potrebbe avere la scheda madre (ne ha???), ho sempre reputato + robusto un disco ide (anche x la mia esperienza) e montato nei pc che ho fatto solo essi (tranne su specifica richiesta del cliente)...
da un paio di mesi devo dire che si parla bene dei nuovi dischi sata, sicuramente + massicci dei predecessori sata appena usciti...
qualcuno in proposito x l'accoppiata asrock-nuovo sata?
ragazzi...qualcuno ha riscontrato problemi con dischi sata 320 maxtor-seagate?
ho sempre avuto dischi IDE, e x motivi di cavetteria (sata molto meno ingombrante) dovendo cambiare il mio 200gb IDE, vorrei passare al sata (il bios è l'orignale)!
grazie;)
nessun problema con dischi sata sto usando un 80 seagate e un 250 maxtor
cannoncino
23-08-2007, 15:05
Ora ho una P4P800 ed un p4 2.4ghz 800mhz.
Vorrei prendere questa mobo e montargli un E2140 oppure (budget basso) un Celeron 420.
Col PC attuale ci faccio tutto e ci gioco pure, anche se passo ad un 420 la differenza la dovrei sentire, è pure sempre un conroe.
Faccio na fesserie a passare a questa mobo abbandonando la mia roccia P4P800 ?
Torpedo grazie della risposta.
Ora ho una P4P800 ed un p4 2.4ghz 800mhz.
Vorrei prendere questa mobo e montargli un E2140 oppure (budget basso) un Celeron 420.
Col PC attuale ci faccio tutto e ci gioco pure, anche se passo ad un 420 la differenza la dovrei sentire, è pure sempre un conroe.
Di nulla ;)
Sicuramente se metti un E2140 la differenza la sentirai tutta rispetto a prima...
AndreaCT
23-08-2007, 15:25
nessun problema con dischi sata sto usando un 80 seagate e un 250 maxtor
grazie...bios originale/default?
cannoncino
23-08-2007, 15:35
Di nulla ;)
Sicuramente se metti un E2140 la differenza la sentirai tutta rispetto a prima...
Guarda Torpedo, mi è venuto in mente questo Celly 420 perchè ho pensato di prendere ORA mobo+420, poi voglio prendere le RAM DDRII e poi ancora farò l'upgrade di questo procio passando a un 4300 o ad un 6600.
Purtroppo avendo un budget limitato devo fare upgrade un pò alla volta.
Per questo prendo questa mobo, così ci piazzo la mia X1650 AGP e la cambio tra un paio di anni.
Guarda Torpedo, mi è venuto in mente questo Celly 420 perchè ho pensato di prendere ORA mobo+420, poi voglio prendere le RAM DDRII e poi ancora farò l'upgrade di questo procio passando a un 4300 o ad un 6600.
Purtroppo avendo un budget limitato devo fare upgrade un pò alla volta.
Per questo prendo questa mobo, così ci piazzo la mia X1650 AGP e la cambio tra un paio di anni.
Scusami quant'è la differenza di prezzo fra il Celeron e l'E2140, o meglio ancora l'E4300?
cannoncino
23-08-2007, 16:01
Dallo store dal quale mi conviene comprare:
E2140 = 69€
E4300 = 113€ (99€ altro store)
Dallo store dal quale mi conviene comprare:
E2140 = 69€
E4300 = 113€ (99€ altro store)
E il Celeron?
cannoncino
23-08-2007, 16:13
E il Celeron?
40€
40€
Prendi l'E2140 di corsa! ;)
Prendi l'E2140 di corsa! ;)
l'e2140 nn è dual core ?
grazie...bios originale/default?
di niente
sia con bios 1.80 asrock che con 1.80c mod nessun problema
il seagate e' sata ,il maxtor sata II ,
ciao
l'e2140 nn è dual core ?
Sì, con FSB a 800Mhz
cannoncino
23-08-2007, 16:31
Ora ho 512ram DDR333mhz
Ho scelto questa mobo AsRock perchè posso riciclare tutti i componenti ora e con calma posso fare un upgrade alla volta.
Ora debbo decidere se percorrere la soluzione A o B:
A) ASRock 4CoreDual-VSTA + Celly D 420 = 104€ spedito
B) ASRock 4CoreDual-VSTA + Intel E2140 = 127€ spedito
ora vorrei prendere delle DDRII
A) le prendo entro 2 mesi
B) le prendo entro 4-5 mesi.
Per questo mi premeva prendere il celly, altrimenti sarei andato subito sull'E2140
AndreaCT
23-08-2007, 16:35
di niente
sia con bios 1.80 asrock che con 1.80c mod nessun problema
il seagate e' sata ,il maxtor sata II ,
ciao
ok tanks;)
Anche se poi lo vuoi rivendere per upgradare il Celeron ha meno mercato sicuramente dell'E2140, e poi con quest'ultimo saggeresti un notevole upgrade prestazionale...poi i soldi sono tuoi e sei libero tu di decidere cosa fare ;)
Sì, con FSB a 800Mhz
sapresti dirmi con una configurazione composta da asrock + e2140 + 2x512 dd1 vitesta 566 che prestazioni raggiungerei ?
sapresti dirmi con una configurazione composta da asrock + e2140 + 2x512 dd1 vitesta 566 che prestazioni raggiungerei ?
Sicuramente di tutto rispetto, ma il tutto è proporzionato all'utilizzo che fai della macchina ed io questo non posso saperlo.
Un appunto potrebbe essere il solo GB di ram per le apps + pesanti.
Con le vitesta 566 dovresti arrivare a frequenze alte (260-270Mhz) penso, con timings relativamente bassi.
Quindi potresti sperare in un sincrono a 270Mhz ad esempio, ed avere la cpU a 2160Mhz circa...
Però sicuramente, per 30€ circa io prenderei l'E4300...ed avrei un Core Duo...perchè con l'E2140 parliamo sempre di Pentium Dual Core, e la differenza si nota...!
Sicuramente di tutto rispetto, ma il tutto è proporzionato all'utilizzo che fai della macchina ed io questo non posso saperlo.
Un appunto potrebbe essere il solo GB di ram per le apps + pesanti.
Con le vitesta 566 dovresti arrivare a frequenze alte (260-270Mhz) penso, con timings relativamente bassi.
Quindi potresti sperare in un sincrono a 270Mhz ad esempio, ed avere la cpU a 2160Mhz circa...
Però sicuramente, per 30€ circa io prenderei l'E4300...ed avrei un Core Duo...perchè con l'E2140 parliamo sempre di Pentium Dual Core, e la differenza si nota...!
ah appunto è un pentium dual core difatti ha solo 1mb di l 2cache :)
Siccome volevo aggiornare il mulo in signature composto dalla msi neo 2 e dal sandiego 3700 senza che cambio tutto oggi ho visto questa mobo e mi sa che ci faccio un pensierino :D
Le vitesta 566 fannno sui 300 cas 3 4 4 8 però nn so se la mobo arrivi a 300 1/1 in alternativa coi divisori è possibile tirare + mhz dal procio ?
Il core 2 6600 girerebbe bene ?
ah appunto è un pentium dual core difatti ha solo 1mb di l 2cache :)
Siccome volevo aggiornare il mulo in signature composto dalla msi neo 2 e dal sandiego 3700 senza che cambio tutto oggi ho visto questa mobo e mi sa che ci faccio un pensierino :D
Le vitesta 566 fannno sui 300 cas 3 4 4 8 però nn so se la mobo arrivi a 300 1/1 in alternativa coi divisori è possibile tirare + mhz dal procio ?
Il core 2 6600 girerebbe bene ?
Scusami però, cmq per essere un mulo quello è + che sufficiente. Che te ne fai di un dual core? Quello può andare benissimo secondo me.
Beh questa mobo arriva in media max a 290 di FSB, quindi potresti tentare il sincrono a 290 con le Vitesta. Per osare oltre con l'FSB si và di VMod.
Invece dell'E6600, potresti prendere l'E4400 che ha il moltiplicatore a 10X.
Dunque 2900Mhz, con ram in sincrono. Ma ripeto, tutta sta spesa mi sembra fuori luogo visto che già hai un mulo + che valido! ;)
Scusami però, cmq per essere un mulo quello è + che sufficiente. Che te ne fai di un dual core? Quello può andare benissimo secondo me.
Beh questa mobo arriva in media max a 290 di FSB, quindi potresti tentare il sincrono a 290 con le Vitesta. Per osare oltre con l'FSB si và di VMod.
Invece dell'E6600, potresti prendere l'E4400 che ha il moltiplicatore a 10X.
Dunque 2900Mhz, con ram in sincrono. Ma ripeto, tutta sta spesa mi sembra fuori luogo visto che già hai un mulo + che valido! ;)
lo sai come vanno le cose,uno nn si accontenta mai....:D
E poi uso di + il mulo che il pc principale :D
lo sai come vanno le cose,uno nn si accontenta mai....:D
E poi uso di + il mulo che il pc principale :D
Questa è una cosa che a volte faccio anch'io :D
albert75
23-08-2007, 23:16
ragazzi consiglio veloce please.....sempre per piacere....
visto che non riesco a far partire bioshock perche non ho nemmeno 1gb di ram.....volevo fare il grande passo e prendere 2gb...
queste che ho puntato TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444-12 kit 2x1GB a 98€ + iva partiranno sulla 4coredual un utente mi ha detto che forse non vanno mi potete aiutare??
ulteriore domanda ho il bios 1.80 e' uscita un altra versione conviene aggiornare??
Giux-900
24-08-2007, 00:14
ragazzi consiglio veloce please.....sempre per piacere....
visto che non riesco a far partire bioshock perche non ho nemmeno 1gb di ram.....volevo fare il grande passo e prendere 2gb...
queste che ho puntato TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444-12 kit 2x1GB a 98€ + iva partiranno sulla 4coredual un utente mi ha detto che forse non vanno mi potete aiutare??
ulteriore domanda ho il bios 1.80 e' uscita un altra versione conviene aggiornare??
non saprei dirti se le memorie che vorresti prendere sono "ben accette", posso dirti solo che ho avuto qualche timore sulla compatibilità anche io quando ho deciso di prendere le g.skill con micron D9GMH, ma fortunatamente non ho avuto problemi..
L'ultimo bios attualmete disponibile è L2.00b , non ricordo nel dettaglio cosa hanno migliorato rispetto all' 1.80, ma se guardi qualche pagina indietro troverai alcuni miei post riguardo a quest'ultima versione.
albert75
24-08-2007, 00:28
:read: non saprei dirti se le memorie che vorresti prendere sono "ben accette", posso dirti solo che ho avuto qualche timore sulla compatibilità anche io quando ho deciso di prendere le g.skill con micron D9GMH, ma fortunatamente non ho avuto problemi..
L'ultimo bios attualmete disponibile è L2.00b , non ricordo nel dettaglio cosa hanno migliorato rispetto all' 1.80, ma se guardi qualche pagina indietro troverai alcuni miei post riguardo a quest'ultima versione.
:D
titomax82
24-08-2007, 01:59
x albert75:
io ho proprio quelle ram sulla 4core e funzionano a meraviglia
settate a 533 quindi con rapporto 1:1
bus a 315MHz (ho fatto la modifica hardware con la matita) e quindi vanno a 630MHz; timings 3-4-3-10 2T
albert75
24-08-2007, 02:14
x albert75:
io ho proprio quelle ram sulla 4core e funzionano a meraviglia
settate a 533 quindi con rapporto 1:1
bus a 315MHz (ho fatto la modifica hardware con la matita) e quindi vanno a 630MHz; timings 3-4-3-10 2T
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: speriamo che riesca ad aggiudicarmele su tiburcc e' sospesa la vendita on line e solo li le ho trovate!!! se no ho puntato queste che ne dici sono buone e soprattutto compatibili?:
geil kit 2gb 2*1gb ddr2 6400u dc timing 4-4-4-12 a 120 €:confused:
geil kit 2gb 2*1gb ddr2 6400u dc timing 4-4-4-12 a 120 €:confused:
a quel prezzo ti ci fai anche le xms2 pc6400 cl4
quali sn meglio?
randymoss
25-08-2007, 00:18
Scuasate raga, ma vorrei chiedrvi alcune cose a rigurdo, perchè sono interessato a sta mobo. Ho visto però che ci sono due :
4coredual-sata2 , 4coredual-vsta. La differenza qual'è?
E' solo nel bios o è una latra mobo. ho guardato sul sito asrock è c'è solo la prima. In pratica la differenza è che nella prima c'è il supporto agli ha sata2 (3GB/s), cosa che la seconda non ha.
giusto...alla fine sn uguali...x quanche centesimo in + ti conviene prendere la sata2...cm ho fatto io...:D
x il momento ho tirato il procio fino a 3.8ghz...xò nn riesco a tenere la ram alla frequenza che setto da bios e mi scazza un po...qualche consiglio?
randymoss
25-08-2007, 00:48
giusto...alla fine sn uguali...x quanche centesimo in + ti conviene prendere la sata2...cm ho fatto io...:D
x il momento ho tirato il procio fino a 3.8ghz...xò nn riesco a tenere la ram alla frequenza che setto da bios e mi scazza un po...qualche consiglio?
Dato che mi hai risposto ho da chiederti alcune cose:
- ci sono problemi di incompatibilità con alcune schede video PCIEXPRESS?
- stessa domanda per le memorie ddr2667
- poichè all'inizio se dovessi fare un upgrade dal mio pc in sign (un pò vecchio..) cambierei solo mobo e procio. Sa alle mie DDRI 400 ci abbino un conroe2 della serie6000 cioè con FSB1067, questi sarebbe " castrato" dalle mi memorie in default chiaramente perchè raggiungerebbe fsb800 (200x4), oppure non ci ho capito niente?
ad alcune domande nn so risponderti manco io..x le incompatibilità alcuni dicono che ce ne sono(io me ne sn fregato e ho montato tutto cm se nulla fosse:D )
x i conroe cn bus a 1066mhz sarebbero meglio MINIMO le ddr2 533mhz(anche se ho visto delle firme cn conroe e ddr400)
un buon compromesso sarebbe un conroe cn bus a 800mhz(a default andrebbe di meno di uno cn 1066,ma in oc...il moltiplicatore + alto vuol dire che spingi di meno le ram,e i vari componenti che ne potrebbero risentire,e overclockY come un pazzo)
fossi in te aspeterei altre opinioni prima di fare cose avventate,io un po' me ne intendo,ma nn moltissimo:O
Dato che mi hai risposto ho da chiederti alcune cose:
- ci sono problemi di incompatibilità con alcune schede video PCIEXPRESS?
- stessa domanda per le memorie ddr2667
- poichè all'inizio se dovessi fare un upgrade dal mio pc in sign (un pò vecchio..) cambierei solo mobo e procio. Sa alle mie DDRI 400 ci abbino un conroe2 della serie6000 cioè con FSB1067, questi sarebbe " castrato" dalle mi memorie in default chiaramente perchè raggiungerebbe fsb800 (200x4), oppure non ci ho capito niente?
Con le vga non ci dovrebbero essere problemi,io montavo una 8800 gts,so di gente che usa la 8800 gtx,e nell'ultimo bios hanno aggiunto il supporto alle xt2900,quindi se vanno quelle...per quanto riguarda le RAM,da varie prove sulla rete è emerso che su questa mobo la differenza tra DDR1 400 e DDR2
533 è davvero minima...tra l'altro, i C2D hanno la tendenza a non farsi influenzare moltissimo dalla banda passante della memoria.
randymoss
25-08-2007, 09:49
Ho visto che però il PCI è a 4x e non 16X. quanto si perde in prestazioni a parità di VGA? In compenso comunque ho visto che è una buona mobo (per chi non vuole cloccare), anche perchè ti permette un upgrade senza spendere un'eresia di soldi. Ma conviene monatrci un conroe 2della serie 4000 o un o della serie6000 (con DDRI 400mhz)?
Ho visto che però il PCI è a 4x e non 16X. quanto si perde in prestazioni a parità di VGA? In compenso comunque ho visto che è una buona mobo (per chi non vuole cloccare), anche perchè ti permette un upgrade senza spendere un'eresia di soldi. Ma conviene monatrci un conroe 2della serie 4000 o un o della serie6000 (con DDRI 400mhz)?
Per il PCI, la perdita nei giochi non supera il 10%, spesso molto meno. L'unico gioco in cui si perde un po' è Call of Duty 2. Prima di cambiare mobo, sulla Asrock usavo la 8800GTS, e ti assicuro cha andava tutto liscio come l'olio. Per la CPU, dipende da quanto vuoi spendere e se vuoi overcloccare. Io montavo l'E6600, e andava una bomba, e figurati che prima di cambiare la RAM usavo ancora le DDR1 a 266Mhz!!! Senza problemi prestazionali.
Con le vga non ci dovrebbero essere problemi,io montavo una 8800 gts,so di gente che usa la 8800 gtx,e nell'ultimo bios hanno aggiunto il supporto alle xt2900,quindi se vanno quelle...per quanto riguarda le RAM,da varie prove sulla rete è emerso che su questa mobo la differenza tra DDR1 400 e DDR2
533 è davvero minima...tra l'altro, i C2D hanno la tendenza a non farsi influenzare moltissimo dalla banda passante della memoria.
Scusa Bollit,
ho una configurazione praticamente identica a quella tua in firma.
Potresti dirmi, anche a grandi linee, quale punteggio ottieni a Superpi 1M,
a 3DMark2001 e 3DMark2006?
Grazie
Scusa Bollit,
ho una configurazione praticamente identica a quella tua in firma.
Potresti dirmi, anche a grandi linee, quale punteggio ottieni a Superpi 1M,
a 3DMark2001 e 3DMark2006?
Grazie
Ciao, a Superpi 1M ottengo 20.918, a 3DMark06 ottengo 9104 punti...al 3DMark01 non lo so, perchè non ce l'ho..;)
randymoss
25-08-2007, 12:11
Per il PCI, la perdita nei giochi non supera il 10%, spesso molto meno. L'unico gioco in cui si perde un po' è Call of Duty 2. Prima di cambiare mobo, sulla Asrock usavo la 8800GTS, e ti assicuro cha andava tutto liscio come l'olio. Per la CPU, dipende da quanto vuoi spendere e se vuoi overcloccare. Io montavo l'E6600, e andava una bomba, e figurati che prima di cambiare la RAM usavo ancora le DDR1 a 266Mhz!!! Senza problemi prestazionali.
Per cui se ad un E6320 ci metto delle ddrI400 funge tutto. Ma scusa non è che però invece di avere un bus a 266 (266* 4=1067 di FSB) con queste memorie mi rimane a 200 (200*4=800FSB)?
Per cui se ad un E6320 ci metto delle ddrI400 funge tutto. Ma scusa non è che però invece di avere un bus a 266 (266* 4=1067 di FSB) con queste memorie mi rimane a 200 (200*4=800FSB)?
No, il bus della CPU è indipendente da quello delle RAM. Avrai un rapporto FSB/DRAM pari a 4:3 (266/200). Comunque ti consiglio di settare manualmente nel bios il bus della CPU a 266, perchè se lo lasci su auto spesso le Asrock applicano dei settaggi conservativi.
randymoss
25-08-2007, 13:00
No, il bus della CPU è indipendente da quello delle RAM. Avrai un rapporto FSB/DRAM pari a 4:3 (266/200). Comunque ti consiglio di settare manualmente nel bios il bus della CPU a 266, perchè se lo lasci su auto spesso le Asrock applicano dei settaggi conservativi.
Per quanto riguarda la compatibilita delle DDRII 667, ci sono problemi oppure anche qui tutto ok? Certo è che facendo una considerazione, questa mobo è una valida proposta a tutti quelli come me, devo aggiornare il pc senza apendondo tato tutto insieme. Così invece una cambai un pò per volta.
Per quanto riguarda la compatibilita delle DDRII 667, ci sono problemi oppure anche qui tutto ok? Certo è che facendo una considerazione, questa mobo è una valida proposta a tutti quelli come me, devo aggiornare il pc senza apendondo tato tutto insieme. Così invece una cambai un pò per volta.
In effetti questa mobo è stata fatta apposta per chi vuole fare un upgrade graduale, permettendo di usare pure le "vecchie" schede AGP e le DDR1. Per le DDR2 667, non ci dovrebbero essere problemi, anche se su questa particolare mobo si ottengono risultati migliori con un rapporto FSB/DRAM pari a 1:1, quindi utilizzando delle DDR2 a 533 Mhz.
randymoss
25-08-2007, 13:50
In effetti questa mobo è stata fatta apposta per chi vuole fare un upgrade graduale, permettendo di usare pure le "vecchie" schede AGP e le DDR1. Per le DDR2 667, non ci dovrebbero essere problemi, anche se su questa particolare mobo si ottengono risultati migliori con un rapporto FSB/DRAM pari a 1:1, quindi utilizzando delle DDR2 a 533 Mhz.
E' una scheda stabile nel complesso o si inchioda con qualche applicazione o gioco?
E' una scheda stabile nel complesso o si inchioda con qualche applicazione o gioco?
si inchioda come si può inchiodare una asus, una dfi oppure una gigabyte!
randymoss
25-08-2007, 14:26
si inchioda come si può inchiodare una asus, una dfi oppure una gigabyte!
ok, credo che me la piglierò
E' una scheda stabile nel complesso o si inchioda con qualche applicazione o gioco?
A me non si è MAI inchiodata...sulla stabilità puoi stare tranquillo.
randymoss
25-08-2007, 23:49
A me non si è MAI inchiodata...sulla stabilità puoi stare tranquillo.
Altri problemi , Hd sata2 per esempio?
albert75
26-08-2007, 02:17
x albert75:
io ho proprio quelle ram sulla 4core e funzionano a meraviglia
settate a 533 quindi con rapporto 1:1
bus a 315MHz (ho fatto la modifica hardware con la matita) e quindi vanno a 630MHz; timings 3-4-3-10 2T
ho letto che le team group vanno a 2.0/2.2 la nostra schedina quanto eroga in volt per le ram?? mi sembra che le geil a parita' di timings e mhz vadano a 1.7v, sono migliori???
Mirko_07
26-08-2007, 21:12
cut
salve qualcuno ha info per questa scehda madre : Asrock 4Core1333-Viiv ha il Chipset intel P965 e legge le Ram DDR2 .. 533 .. 667 e 800 MHz :confused:
Dovrebbe essere una schedina niente male...ho visto una recensione, e ne parlavano bene.
Mirko_07
26-08-2007, 21:17
cut
infatti dicono che abbia cnhe 1 scheda video mediocre integrata ?? 90 Eruo pero secondo me conviene piu buttarsi sulla Asus P5B ?? che ne dici ??
Beh, allora taglia la testa al toro e con 110 euro ti prendi una Gigabyte P35 DS3 che supporta anche le prossime CPU a 45nm...
Mirko_07
26-08-2007, 21:24
cut
Cari ragazzi purtroppo io continuo ad avere un problema non da poco sul mio sistema fatto dell mobo che tutti voi avete, un E4400 overcloccato a 2,6ghz, una 7300 gs gigabyte e 2gb ddr2533. Il problema è questo spesso anzi sempre, sia quando vedo un film che quando faccio dei test con 3dmark o qualunque altro test che coinvolge anche la scheda grafica, mi comprare questo errore "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato" il file in questione è "nvlddmkm". Stamattina ho scaricato i nuovi hyperion 5.13a ma è la stessa cosa, windvd 8 player addirittura non va proprio mentre powerdvd me lo fa vedere ma dopo qualche minuto si impalla e poi ritorna.
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare? Gli stessi problemi li ho sotto xp sia con che senza hyperion installati.
Grazie
Cari ragazzi purtroppo io continuo ad avere un problema non da poco sul mio sistema fatto dell mobo che tutti voi avete, un E4400 overcloccato a 2,6ghz, una 7300 gs gigabyte e 2gb ddr2533. Il problema è questo spesso anzi sempre, sia quando vedo un film che quando faccio dei test con 3dmark o qualunque altro test che coinvolge anche la scheda grafica, mi comprare questo errore "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato" il file in questione è "nvlddmkm". Stamattina ho scaricato i nuovi hyperion 5.13a ma è la stessa cosa, windvd 8 player addirittura non va proprio mentre powerdvd me lo fa vedere ma dopo qualche minuto si impalla e poi ritorna.
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare? Gli stessi problemi li ho sotto xp sia con che senza hyperion installati.
Grazie
hai provato con i driver via 5.10 e aggiornare solo i driver video!
bmw320d136cv
27-08-2007, 19:10
salve a tutti
sono molto interessato all' aquisto di questa scheda madre.ho letto sul sito dell'asrock http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s= che si puo montare la x1650pro della gecube,ma sei io gli montassi una x1650pro della sapphire andrebbe?poi accopiato ad un e4400 riuscirei a prendere i 3ghz (300x10)?
randymoss
27-08-2007, 20:49
Qualcuno ha mai provato l'effetiva diminuzione di prestazioni del pci espree4x che c'è in questa scheda rispetto ad una con 16x. Chiramente con vga, procio e memorie uguali per schede madri? Su www.anandtech.com c'è una bella recensione ma non comparano la stessa vga pci express con altre mobo, ma la stessa vga agp.
Qualcuno ha mai provato l'effetiva diminuzione di prestazioni del pci espree4x che c'è in questa scheda rispetto ad una con 16x. Chiramente con vga, procio e memorie uguali per schede madri? Su www.anandtech.com c'è una bella recensione ma non comparano la stessa vga pci express con altre mobo, ma la stessa vga agp.
Io avevo tutti i componenti in firma su una 4CoreDual, e ora ho gli stessi componenti su una Gigabyte P35 DS3. Nei giochi la perdita è ad essere sinceri poca...per dirti, nel timedemo di Doom 3 sull'Asrock ottenevo 140 fps, con la Gigabyte poco più di 150. Anche con molti altri giochi, come FEAR, Quake 4, Serious Sam 2 e STALKER, la perdita era di pochi fps. L'unico gioco in cui ho riscontrato una perdita consistente era Call of Duty 2, dove su una media di 60 fps se ne perdevano una ventina. Col 3DMark06 perdevo circa 1500 punti, ora ne faccio 9104, prima 7600. Ma col 3DMark certo non ci giochi. In definitiva, la perdita c'è, anche se per la stragrande maggioranza dei giochi è davvero trascurabile.
gianluca43
27-08-2007, 23:27
Io avevo tutti i componenti in firma su una 4CoreDual, e ora ho gli stessi componenti su una Gigabyte P35 DS3. Nei giochi la perdita è ad essere sinceri poca...per dirti, nel timedemo di Doom 3 sull'Asrock ottenevo 140 fps, con la Gigabyte poco più di 150. Anche con molti altri giochi, come FEAR, Quake 4, Serious Sam 2 e STALKER, la perdita era di pochi fps. L'unico gioco in cui ho riscontrato una perdita consistente era Call of Duty 2, dove su una media di 60 fps se ne perdevano una ventina. Col 3DMark06 perdevo circa 1500 punti, ora ne faccio 9104, prima 7600. Ma col 3DMark certo non ci giochi. In definitiva, la perdita c'è, anche se per la stragrande maggioranza dei giochi è davvero trascurabile.
questo post è veramente interessante
grazie
stalker170
28-08-2007, 08:42
salve a tutti
sono molto interessato all' aquisto di questa scheda madre.ho letto sul sito dell'asrock http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s= che si puo montare la x1650pro della gecube,ma sei io gli montassi una x1650pro della sapphire andrebbe?poi accopiato ad un e4400 riuscirei a prendere i 3ghz (300x10)?
io ho una 7300le della peak e quando vado x far partire qualche applicativo che sfrutta il 3d il pc si pianta, sul sito asrock viene menzionata se nn ricordo male la asus 7300le quindi penso a questo punto che la compatibilità sia anche da parte della marca della scheda video
forse devi solo aspettare un bios + aggiornato oppure puoi tentare di installare vecchi driver via o magari gli ultimi 5.13a.............devi andare a tentativi finkè nn trovi la soluzione ideale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.