PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25

mech875
25-01-2008, 18:03
Ho appena finito il 3d mark 06 con la 1950pro.
Nessun problema o artefatto
Ho avuto un risultato di : 5296, piu' o meno in linea con gli altri

Murphy
25-01-2008, 18:05
Ho appena finito il 3d mark 06 con la 1950pro.
Nessun problema o artefatto
Ho avuto un risultato di : 5296, piu' o meno in linea con gli altri

la tua è agp?

a che risoluzione l'hai fatto e driver utilizzati?

Jo77
25-01-2008, 18:17
Il modello e' l'E4600.La versione della Motherboard chedo che sia la rev1.0


scusa ma allora l'E4600 funziona pure sulla sata rev.1, aiutami a chiarire sto dilemma perchè dovrei acquistarlo ma nelle cpu supported del sito asrock non compariva questa cpu, ma solo sulla rev.2

mech875
25-01-2008, 18:39
la tua è agp?

a che risoluzione l'hai fatto e driver utilizzati?
Si la scheda e' agp.
I driver sono gli ultimi Omega
mentre il Bench l'ho lanciato in modalita' standard.

mech875
25-01-2008, 18:40
scusa ma allora l'E4600 funziona pure sulla sata rev.1, aiutami a chiarire sto dilemma perchè dovrei acquistarlo ma nelle cpu supported del sito asrock non compariva questa cpu, ma solo sulla rev.2

A me funziona anche se non riesco a cambiare il muti verso il basso ( qualora fosse possibile ).
Adesso sono a 245 di Bus stabile.
A 250 mi compaiono le chermate blu, ma non credo che dipenda dalla cpu, forse dipende dalla ram.

fabbius69
29-01-2008, 17:25
Ho acquistato una x1950 pro 256mb pci-e ddr3 della peak (lo so che fa schifo ma non avevo maggiore capitale), ora mi sembra un po sfocata e sdoppiata l'immagine del desktop e poi se gioco con risoluzione 1280X1024 i giochi si piantano, ho installato i catalyst 8.1.

Un consiglio:confused:

stalker170
30-01-2008, 10:01
oggi ho ordinato un bel succulento E4500, spero mi arrivi venerdi così magari potrò fare qualche prove di oc con questa mobo, dato che col celly 331 che stò usando nn ho molte possibilità.....

a proposito, lo chiedo a tutti, x caso avete provato ad accoppiare questa mobo con un celeron-d? vi ha mai dato problemi di stabilità???

Solidius
30-01-2008, 16:13
Ciao ragazzi...ho appena comprato la hd3870, ma logicamente sulla 4CoreDual-VSTA non funziona...posso ancora sperare in un qualche rimedio a livello di driver o patch, o devo cambiare scheda madre?

stalker170
30-01-2008, 16:17
Ciao ragazzi...ho appena comprato la hd3870, ma logicamente sulla 4CoreDual-VSTA non funziona...posso ancora sperare in un qualche rimedio a livello di driver o patch, o devo cambiare scheda madre?

a me pare che invece la hd3870 sia compatibilissima al 100% http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=

ragazzi se avete dubbi il sito asrock vi aiuta molto, USATELO!!!!

syscall
30-01-2008, 16:18
oggi ho ordinato un bel succulento E4500, spero mi arrivi venerdi così magari potrò fare qualche prove di oc con questa mobo, dato che col celly 331 che stò usando nn ho molte possibilità.....

a proposito, lo chiedo a tutti, x caso avete provato ad accoppiare questa mobo con un celeron-d? vi ha mai dato problemi di stabilità???

No, la usavo con un Pentium D 631 Cedar Mill

Solidius
30-01-2008, 16:20
a me pare che invece la hd3870 sia compatibilissima al 100% http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=

ragazzi se avete dubbi il sito asrock vi aiuta molto, USATELO!!!!

Ma è compatibile solo con XP...dove non ci sono le dx10...e siccome ho speso 220 euro vorrei giocarci con le dx10^^

stalker170
30-01-2008, 16:30
Ma è compatibile solo con XP...dove non ci sono le dx10...e siccome ho speso 220 euro vorrei giocarci con le dx10^^

mi dispiace x te, dovevi documentarti un pelo meglio prima di acquistarla, fossi in te cmq la sfrutterei x benino con winxp e i giochi attuali, tanto penso che cmq qualche bios nuovo uscirà x rendere compatibile la hd3870 con vista

syscall
30-01-2008, 16:32
Ma è compatibile solo con XP...dove non ci sono le dx10...e siccome ho speso 220 euro vorrei giocarci con le dx10^^

Azz.. ti sei fatto tosare per bene pero'....

Solidius
30-01-2008, 16:42
mi dispiace x te, dovevi documentarti un pelo meglio prima di acquistarla, fossi in te cmq la sfrutterei x benino con winxp e i giochi attuali, tanto penso che cmq qualche bios nuovo uscirà x rendere compatibile la hd3870 con vista

ah ok grazie mille

filluminati
30-01-2008, 17:25
Aspettate un momento. Sul sito ci sono due asrock 4coredual-sata2:
una è la 4coredual-sata2 e l'altra è la 4coredual-sata2 R2.0

Fra le due in apparenza cambia solo il chipset audio, 8 canali per la prima, 6 canali per la seconda.

Tuttavia la 4coredual-sata2 (non la R2.0 quindi), esiste in due varianti: una con il generatore di clock realtek ed una con il generatore di clock ics. Con la realtek l'overclock del fsb si ferma prima, ma gestisce i moltiplicatori con la ram in auto, mentre l'ics sale fino a 290-300 mhz di bus ma i moltiplicatori con la ram devono essere gestiti a mano.

La R2.0 ancora non si è fatto vivo nessuno che la possiede, quindi non possiamo sapere quali sono, e se ci sono, le altre differenze.Ulteriore info giusto per incasinare ancora di più la situazione :

Prima avevo un 2140 (l2) e oltre 250 di bus non partiva proprio, ora ho un 2180 (naturlmente m0) e ieri ho fatto una prova al volo ed è partito già a 270 di bus!!!! quindi 2700mhz :)
Quindi molto dipende anche dal tipo di procio, mi riserbo di fare prove più approfondite e vi faccio sapere.......

P.s. io ho la 4core dual sata2 rev1

stalker170
30-01-2008, 17:39
Ulteriore info giusto per incasinare ancora di più la situazione :

Prima avevo un 2140 (l2) e oltre 250 di bus non partiva proprio, ora ho un 2180 (naturlmente m0) e ieri ho fatto una prova al volo ed è partito già a 270 di bus!!!! quindi 2700mhz :)
Quindi molto dipende anche dal tipo di procio, mi riserbo di fare prove più approfondite e vi faccio sapere.......

P.s. io ho la 4core dual sata2 rev1

può anche darsi che sia x via della rev della cpu, tipo che la mobo gradisce meglio lo step m0 piuttosto che L3

blackshard
30-01-2008, 18:14
Ulteriore info giusto per incasinare ancora di più la situazione :

Prima avevo un 2140 (l2) e oltre 250 di bus non partiva proprio, ora ho un 2180 (naturlmente m0) e ieri ho fatto una prova al volo ed è partito già a 270 di bus!!!! quindi 2700mhz :)
Quindi molto dipende anche dal tipo di procio, mi riserbo di fare prove più approfondite e vi faccio sapere.......

P.s. io ho la 4core dual sata2 rev1

Anche questo scazzo era noto a dire il vero, cioè si vociferava in giro che gli E2xxx avessero qualche problema con il generatore di clock ICS. Dal momento che sei salito a 270 mhz di fsb, probabilmente anche la tua ha un ics (ma è un 4coredual-sata2 o un -vsta?)
Almeno questo era quello che si diceva sui forum stranieri, mo' vai a vedere se la colpa è del generatore di clock, della cpu, o di qualche altra cosa sulla scheda madre...
In sostanza, diversi avevano problemi a salire col bus con processori E2xxx e 4coredual-sata2 con generatore ICS.

mech875
31-01-2008, 18:11
Ma la 8800gt e' compatibile con Windows Vista o Con Xp???

stalker170
01-02-2008, 10:50
Ma la 8800gt e' compatibile con Windows Vista o Con Xp???

devi guardare nel link che ho messo qualche post fà

ragazzi, cmq ho notato che la mia 6600gt viene settata a 1x, mica tante volte sapete xchè nn viene settata con pci-express 4x????

V4v4
01-02-2008, 13:05
Ciao a tutti sono un possessore di una 4core dual sata2, vorrei acquistare la sapphire hd3870 anche se dal sito dice piena compatibilita' con la powercolor hd 3870, rischio di rimanere fregato acquistando la sapphire o posso stare tranquillo?? (non ho possibilita' di renderla in caso di incompatibilita e usero' la scheda sotto win xp)
Grazie anticipatamente

mech875
01-02-2008, 17:46
devi guardare nel link che ho messo qualche post fà

ragazzi, cmq ho notato che la mia 6600gt viene settata a 1x, mica tante volte sapete xchè nn viene settata con pci-express 4x????

Non e' che sia molto affidabile.
Ho letto dei post in cui schede compatibili avevano in realta' problemi.
Preferisco sentire il parere di qualcuno che ha gia' provato

DARIO-GT
01-02-2008, 18:01
Per regolare le ventole c'è qualche utility proprietaria Asrock o devo usare speedfan?

DARIO-GT
01-02-2008, 20:02
Volevo aggiornare il bios da dos, ma se creo il floppy di avvio in ms-dos e poi provo amettere i due file ASRflash+il bios ...non ci entrano!

Quindi basta formattare normalmente e mettere i due file?

Murphy
01-02-2008, 20:14
Volevo aggiornare il bios da dos, ma se creo il floppy di avvio in ms-dos e poi provo amettere i due file ASRflash+il bios ...non ci entrano!

Quindi basta formattare normalmente e mettere i due file?

io ho usato 2 floppy, uno da avvio e l'altro con i 2 file

DARIO-GT
01-02-2008, 20:26
io ho usato 2 floppy, uno da avvio e l'altro con i 2 file
Buona idea! Grazie! ;)
poi hai scritto solo asrflash e dato invio?

Murphy
01-02-2008, 20:29
Buona idea! Grazie! ;)
poi hai scritto solo asrflash e dato invio?

metti il primo formattato in dos altrimenti ti da errore e non parte, una volta completata l'inizializzazione e ti compare il prompt A:\>
cambia floppy e metti quello con i 2 file, avvii l'exe e in bocca al lupo!:D

DARIO-GT
01-02-2008, 20:33
metti il primo formattato in dos altrimenti ti da errore e non parte, una volta completata l'inizializzazione e ti compare il prompt A:\>
cambia floppy e metti quello con i 2 file, avvii l'exe e in bocca al lupo!:D
ok perfetto! :D
l'exe è appunto asrflash.exe :D

crepi! :p

DARIO-GT
02-02-2008, 11:28
Ok aggiornato, grazie Murphy! ;)

Ragazzi, ma con speedfan posso regolare la ventola della scheda video, uno zalman fatality FS-V7 a 3pin?

Come si fà? :cry:

Murphy
02-02-2008, 12:00
Ok aggiornato, grazie Murphy! ;)

Ragazzi, ma con speedfan posso regolare la ventola della scheda video, uno zalman fatality FS-V7 a 3pin?

Come si fà? :cry:

prego

ma lo spinotto di alimentazione dello zalman è collegato alla mobo?

DARIO-GT
02-02-2008, 12:21
prego

ma lo spinotto di alimentazione dello zalman è collegato alla mobo?
Certo, lo spinotto è 3pin e lo collego nella mobo nel connettore in basso a dx, non ce ne sono altri connettori nella mobo giusto? (vabbè a parte quello 4pin della cpu)

Murphy
02-02-2008, 12:24
Certo, lo spinotto è 3pin e lo collego nella mobo nel connettore in basso a dx, non ce ne sono altri connettori nella mobo giusto? (vabbè a parte quello 4pin della cpu)

disabilita l'opzione del bios cpu quiet fan, e poi con speedfan dovresti riuscire a regolare la ventola!

DARIO-GT
02-02-2008, 12:29
disabilita l'opzione del bios cpu quiet fan, e poi con speedfan dovresti riuscire a regolare la ventola!

provo subito e ti dico :D

thx ;)

DARIO-GT
02-02-2008, 12:40
disabilita l'opzione del bios cpu quiet fan, e poi con speedfan dovresti riuscire a regolare la ventola!
Era già disabilitata...ho provato anche ad abilitarla!
Niente da fare...non voglio comprare un reobhus :cry:

Murphy
02-02-2008, 13:01
Era già disabilitata...ho provato anche ad abilitarla!
Niente da fare...non voglio comprare un reobhus :cry:

con speedfan hai settato tutto ok?

cpu quiet fan deve essere disabilitato!

alfonsog
02-02-2008, 13:17
Ragazzi qualcuno di vio può aiutarmi a collegare gli ingressi audio del pannello frontale con la Mb?
I cavetti del pannello frontale sono così denominati:

REAR_R
REAR _L
CENTER
BASS
GND
MIC_L
MIC_R
FRONT_L
FRONT_R

Come si collegano questi ai 9 pin della MB in questione.
p.s.
Ho provato a cercare sul web e sul forum, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Sicuro del vs aiuto vi saluto.
Ciao

DARIO-GT
02-02-2008, 14:01
con speedfan hai settato tutto ok?

cpu quiet fan deve essere disabilitato!
Non ho mai usato speedfan, come setto tutto ok?

almaxy
03-02-2008, 11:04
Vorrei montare la CPU Q6600, quale aggiornamento di bios mi consigliate?

syscall
03-02-2008, 17:11
Vorrei montare la CPU Q6600, quale aggiornamento di bios mi consigliate?

Ti consiglio un aggiornamento di mobo.
Un processore del genere su questa mobo è sprecato.

almaxy
03-02-2008, 22:14
bene...
e se monto un E6600 (da overclockare) è anche sprecato ?

syscall
03-02-2008, 22:16
bene...
e se monto un E6600 (da overclockare) è anche sprecato ?

No, sul dual core non diminuisce l'fsb. Sui quad core scende del 5% e ha un vdrop da paura.

almaxy
03-02-2008, 22:24
scusami ma non capisco tanto quello che dici ...:rolleyes:
Quale CPU potrei montare per ottenere il max da questa mobo ?

syscall
03-02-2008, 22:28
scusami ma non capisco tanto quello che dici ...:rolleyes:
Quale CPU potrei montare per ottenere il max da questa mobo ?

Un dual core qualsiasi.
L' E6600 va bene è che è un po' caro.
Il Q6600 purtroppo su questa mobo va piu' lento (del 5%) rispetto alle sue specifiche, per questo dico che è sprecato.

Murphy
03-02-2008, 22:44
io consiglio la serie E4xxx, con molti alto e fsb a 800 sono buoni per un eventuale overlock su questa mobo!

l'E6600 parte già da 266!

almaxy
03-02-2008, 22:50
cmq ho visto che prezzi sono scesi abbastanza ...

almaxy
03-02-2008, 23:07
Allora per l'overclock E6600 e troppo ?

Murphy
03-02-2008, 23:12
Allora per l'overclock E6600 e troppo ?

questa mobo supporta al max 290-300 di fsb!

l'E6600 parte da 266 ed ha molti a 9x

al massimo potresti arrivare a 300 quindi 2700mhz!

un E4400 ha molti 10x e parte da 200 di fsb! se arrivi a 300 di fsb ottieni 3 ghz tondi tondi!




se poi non overlocki prendi l'e6600!


se non hai ancora questa mobo(e non hai ddr vecchie o vga agp) prendine una migliore!

luterofland
03-02-2008, 23:30
scusate altri hanno provato i driver 5.15a di via io mi sono trovato bene e mi sembrano piu prestanti anche voi avete la stessa impressione?

fatemelo sapere grazzie

almaxy
03-02-2008, 23:30
In pratica ho:
questa mobo
CPU Pentium 4 630 3000MHz Prescott
DDR400 1Gb(2 x 512) Twimos (non so se ho scritto bene ho troppo sonno)
Scheda video AGP 8X (256 Mb dell ATI) ..

detto ciò vorrei aggiornare(???) il tutto tenendomi la mobo ...

Che mi dite? :D

luterofland
04-02-2008, 00:55
In pratica ho:
questa mobo
CPU Pentium 4 630 3000MHz Prescott
DDR400 1Gb(2 x 512) Twimos (non so se ho scritto bene ho troppo sonno)
Scheda video AGP 8X (256 Mb dell ATI) ..

detto ciò vorrei aggiornare(???) il tutto tenendomi la mobo ...

Che mi dite? :D

forse non hai bisogno di aggiornare nulla forse riesci ad ottenere un buon overclock aumentando il cpu bus se la scheda madre te lo permette prova

alfonsog
04-02-2008, 09:20
Ragazzi qualcuno di vio può aiutarmi a collegare gli ingressi audio del pannello frontale con la Mb?
I cavetti del pannello frontale sono così denominati:

REAR_R
REAR _L
CENTER
BASS
GND
MIC_L
MIC_R
FRONT_L
FRONT_R

Come si collegano questi ai 9 pin della MB in questione.
p.s.
Ho provato a cercare sul web e sul forum, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Sicuro del vs aiuto vi saluto.
Ciao

Ragazzi,
nessuno può darmi indicazioni?
Grazie e ciao

syscall
04-02-2008, 09:38
Ragazzi,
nessuno può darmi indicazioni?
Grazie e ciao

Si il manuale.

almaxy
04-02-2008, 12:55
In pratica ho:
questa mobo
CPU Pentium 4 630 3000MHz Prescott
DDR400 1Gb(2 x 512) Twimos (non so se ho scritto bene ho troppo sonno)
Scheda video AGP 8X (256 Mb dell ATI) ..

detto ciò vorrei aggiornare(???) il tutto tenendomi la mobo ...

Che mi dite? :D

E se aggiornassi solo la memoria montando delle CORSAIR da 2GB (2 x 1) ?
Ottengo delle prestazioni percettibili?

syscall
04-02-2008, 13:00
E se aggiornassi solo la memoria montando delle CORSAIR da 2GB (2 x 1) ?
Ottengo delle prestazioni percettibili?

Boh, secondo me compra della memoria 2Gb metti 80 euro, una 3850 della peak (135 euro) e una P35 DFI (130 euro) tieni il procio e lo cambi fra 7 mesi con un nuovo intel 775.

maxillo
04-02-2008, 13:34
E se aggiornassi solo la memoria montando delle CORSAIR da 2GB (2 x 1) ?
Ottengo delle prestazioni percettibili?

DDR 400 oppure DDRII su queta mobo è praticamente indifferente fidati.

almaxy
04-02-2008, 13:39
Boh, secondo me compra della memoria 2Gb metti 80 euro, una 3850 della peak (135 euro) e una P35 DFI (130 euro) tieni il procio e lo cambi fra 7 mesi con un nuovo intel 775.

se non erro la '3850 della peak ' ha un bus a 16x mentre la mobo supporta max 8x. Sbaglio?

maxillo
04-02-2008, 13:44
se non erro la '3850 della peak ' ha un bus a 16x mentre la mobo supporta max 8x. Sbaglio?

Errore, lo slot pci express di questa mobo è a 4x.

almaxy
04-02-2008, 13:46
DDR 400 oppure DDRII su queta mobo è praticamente indifferente fidati.

Quindi sarebbe uno spreco di soldi?
Quindi monto 2 DDR400 da 1 GB l'uno?

Hai letto la mia configurazione?

maxillo
04-02-2008, 13:50
Quindi sarebbe uno spreco di soldi?
Quindi monto 2 DDR400 da 1 GB l'uno?

Hai letto la mia configurazione?

Allora, per la ram dipende da quale sistema operativo utilizzi e per lo slot pci express 4x non è un problema dal momento che ti fa perdere solo il 5% delle prestazioni..

syscall
04-02-2008, 13:52
Quindi sarebbe uno spreco di soldi?
Quindi monto 2 DDR400 da 1 GB l'uno?

Hai letto la mia configurazione?

Compra ddr2 che costa cmq meno.
Il mio consiglio consisteva cmq nel cambiare mobo,sk video e ram e tenere il processore.
La 3850 su questa mobo va meno che su altre ma cmq va bene.

almaxy
04-02-2008, 13:52
Errore, lo slot pci express di questa mobo è a 4x.

già ..

Vedo che tu monti le 'CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1GBx2) DDR2 6400 800Mhz'
la stessa cosa vorrei fare pure io, ma da 667Mhz visto che la mobo supporta max tale frequenza :rolleyes:

almaxy
04-02-2008, 13:58
Allora, per la ram dipende da quale sistema operativo utilizzi e per lo slot pci express 4x non è un problema dal momento che ti fa perdere solo il 5% delle prestazioni..

Win XP Pro ...

maxillo
04-02-2008, 13:59
già ..

Vedo che tu monti le 'CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1GBx2) DDR2 6400 800Mhz'
la stessa cosa vorrei fare pure io, ma da 667Mhz visto che la mobo supporta max tale frequenza :rolleyes:

Si infatti, prima avevo 2 DDR 400 da 512 e per questo motivo ti dicevo che su questa mobo rendono praticamente uguale ma io le ho cambiate perchè con vista 1 giga è poco e queste anche se sono 800 Mhz vanno lo stesso ma almeno quando upgradero mobo le sfruttero al 100%.

Ti chiedevo quale sistema operativo usi per 2 motivi:

1-su xp 1 giga è sufficente
2-su questa mobo e vista la 3850 non funziona

almaxy
04-02-2008, 14:08
Win XP Pro ...

Si infatti, prima avevo 2 DDR 400 da 512 e per questo motivo ti dicevo che su questa mobo rendono praticamente uguale ma io le ho cambiate perchè con vista 1 giga è poco e queste anche se sono 800 Mhz vanno lo stesso ma almeno quando upgradero mobo le sfruttero al 100%.

Ti chiedevo quale sistema operativo usi per 2 motivi:

1-su xp 1 giga è sufficente
2-su questa mobo e vista la 3850 non funziona

E' sufficiente anche se uso Pinnacle (ed altro) per fare Video Editing ....

maxillo
04-02-2008, 14:15
E' sufficiente anche se uso Pinnacle (ed altro) per fare Video Editing ....

Guarda io come metro di misura uso i game di ultima generazione e se quelli girano decentemente allora sei apposto.. Quindi credo che per video editing non dovresti aver problemi assolutamente e non ti serve nemmeno una vga tanto performante e costosa anzi il vero collo di bottiglia sarà il tuo processore!

almaxy
04-02-2008, 14:26
Guarda io come metro di misura uso i game di ultima generazione e se quelli girano decentemente allora sei apposto.. Quindi credo che per video editing non dovresti aver problemi assolutamente e non ti serve nemmeno una vga tanto performante e costosa anzi il vero collo di bottiglia sarà il tuo processore!

Infatti e per questo lo vorrei orevclockare ... so di gente che questo processore lo ha portato stabilmente fino a 4000Mhz (anche oltre ma non mi interessa) ma non so con quale mobo e di conseguenza da inesperto penso se le memorie ne risentiranno (magari non centra nulla)

Murphy
04-02-2008, 14:39
Guarda io come metro di misura uso i game di ultima generazione e se quelli girano decentemente allora sei apposto.. Quindi credo che per video editing non dovresti aver problemi assolutamente e non ti serve nemmeno una vga tanto performante e costosa anzi il vero collo di bottiglia sarà il tuo processore!

cmq molta ram nel video-editing serve!

molte postazioni professionali hanno 4 gb e +!

almaxy
04-02-2008, 15:10
cmq molta ram nel video-editing serve!

molte postazioni professionali hanno 4 gb e +!

Ho visto che le DDR2_667 non costano poi tanto + delle DDR_400 (strano)
quasi quasi le cambio(da mettere 1GB x 2) , sono indeciso se ne vale almeno un po la pena... booo!!

Murphy
04-02-2008, 15:12
Ho visto che le DDR2_667 non costano poi tanto + delle DDR_400 (strano)
quasi quasi le cambio(da mettere 1GB x 2) , sono indeciso se ne vale almeno un po la pena... booo!!

se devi aggiungere ram , fatti 2 conti in tasca e in caso prendi le ddr2! te le ritrovi per il futuro se cambi mobo!

DARIO-GT
04-02-2008, 15:44
supporta max 2gb di ram?

maxillo
04-02-2008, 17:21
Sennò fai come me ti prendi un paio di giga identici ai miei che poi adesso li paghi davvero una sciocchezza rispetto a quando li ho presi io la scorsa estate e li sfrutterai al 100% quando cambierai mobo...

DARIO-GT
04-02-2008, 18:00
Da questa review pare che alla nostra asrock si possa variare il moltiplicatore, ne sapete nulla?

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4CoreDual-VSTA/g4.htm

EDIT: ho appena notato che c'è montato un QX :asd:

almaxy
04-02-2008, 18:42
Sennò fai come me ti prendi un paio di giga identici ai miei che poi adesso li paghi davvero una sciocchezza rispetto a quando li ho presi io la scorsa estate e li sfrutterai al 100% quando cambierai mobo...

credo che farò così..

Riguardo al bios tempo fa lo avevo aggiornato alla ver. 1.50, ora la aggiorno alla Ver. 2.20 ? E' consigliabile?

Grazie

maxillo
04-02-2008, 21:17
credo che farò così..

Riguardo al bios tempo fa lo avevo aggiornato alla ver. 1.50, ora la aggiorno alla Ver. 2.20 ? E' consigliabile?

Grazie

Se vuoi prendere la 3850 devi aggiornare al 2.20 obbligatoriamente sennò la scheda non funzia...

almaxy
04-02-2008, 21:29
no per il momento mi tengo la mia AGP poi quest'estate si pensa ....

l'aggiornamento lo faccio ugualmente , oppure?

maxillo
04-02-2008, 21:50
no per il momento mi tengo la mia AGP poi quest'estate si pensa ....

l'aggiornamento lo faccio ugualmente , oppure?

Beh solitamente se non si hanno problemi non conviene rischiare facendo aggiornamrnti bios ma io personalmente lo aggiorno sempre ad ogni nuova release..

alfonsog
05-02-2008, 07:01
Si il manuale.

Grazie Syscall,
ma se avessi trovato l'indicazioni sul manuale, certamente non chiedo il vs aiuto.

Grazie e ciao

syscall
05-02-2008, 08:33
Grazie Syscall,
ma se avessi trovato l'indicazioni sul manuale, certamente non chiedo il vs aiuto.

Grazie e ciao

http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-015851.htm

alfonsog
05-02-2008, 18:30
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-015851.htm

grazie 1000!!! perfetto.
scusa, ma non ho molta dimestichezza.
ciao

almaxy
05-02-2008, 20:23
La mobo supporta i SATA 1 ma se aggiorno il bios all'ultima ver. protrà supportare anche i SATA 2 ?

Murphy
05-02-2008, 20:28
La mobo supporta i SATA 1 ma se aggiorno il bios all'ultima ver. protrà supportare anche i SATA 2 ?

No

esiste la versione con il satat2!

almaxy
05-02-2008, 20:40
Quale sarebbe ?

Murphy
05-02-2008, 21:33
Quale sarebbe ?

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2%20R2.0

ne esistono 2 revisioni!

Genjo Sanzo
05-02-2008, 22:11
com'è possibile che non riesca a daggiornare il bios ? faccio partire con un cdrom di boot (dos), recupero il file dal pormpt da uno dei dischi....mi dice che non eisste il file :rolleyes:

filluminati
06-02-2008, 07:13
com'è possibile che non riesca a daggiornare il bios ? faccio partire con un cdrom di boot (dos), recupero il file dal pormpt da uno dei dischi....mi dice che non eisste il file :rolleyes:

Dal sito asrock c'è la versione windows, funziona perfettamnete... con quella non devi fare cd di boot, è un .exe che lanci da winzoz...

maxillo
06-02-2008, 11:42
Dal sito asrock c'è la versione windows, funziona perfettamnete... con quella non devi fare cd di boot, è un .exe che lanci da winzoz...

Quoto io uso sempre quella!

Washakie
06-02-2008, 15:17
I pin per collegare i led sono 2 o 3?

Dovrei comprare un nuovo case e ha solo la connessione a 2 che quindi non funziona con le schede madri a 3 pin

Two-pin front LED connection which doesn't work with motherboards that require 3-pin connections

In giro dicono 2, confermate?
http://209.85.135.104/search?q=cache:J2m-8G9cxrQJ:forums.techpowerup.com/showthread.php%3Ft%3D34673+led+2-pin+asrock+4coredual-vsta&hl=it&ct=clnk&cd=9&gl=it&client=firefox-a
Confermate?

Washakie
07-02-2008, 08:14
up

santilli.antonio
07-02-2008, 23:08
Io ho appena acquistato la 4Coredual-sata2 :D tutto ok ma ancora non riesco a capire dove devo collegare il POWER LED, sulla MOBO non trovo il classico "Power LED Connector" a 3 pin presente sulle vecchie schede madri :confused:

daetan
07-02-2008, 23:27
Io ho appena acquistato la 4Coredual-sata2 :D tutto ok ma ancora non riesco a capire dove devo collegare il POWER LED, sulla MOBO non trovo il classico "Power LED Connector" a 3 pin presente sulle vecchie schede madri :confused:

Infatti è a 2 pin...tempo fa modificai l'attacco infatti quello centrale se ci fai caso è vuoto togli un filo all'estremità e lo passi centrale in modo da trasformarlo in 2 pin

santilli.antonio
07-02-2008, 23:52
Infatti è a 2 pin...tempo fa modificai l'attacco infatti quello centrale se ci fai caso è vuoto togli un filo all'estremità e lo passi centrale in modo da trasformarlo in 2 pin

OK allora faccio questa modifica e poi collego: :rolleyes:

daetan
08-02-2008, 09:25
OK allora faccio questa modifica e poi collego: :rolleyes:

Si il connettore da te modificato deve andare li ;)

Omone
08-02-2008, 14:24
Sono possessore di questa scheda da ormai sei mesi e mi ritengo un utente davvero soddisfatto, non c'è che dire. :D

Visti i prezzi particolarmente bassi delle memorie RAM volevo acquistare un KIT da 2GB senza spendere un occhio della testa, e che non avesse problemi con questa scheda madre. Quale mi consigliereste? :)

syscall
08-02-2008, 14:36
Sono possessore di questa scheda da ormai sei mesi e mi ritengo un utente davvero soddisfatto, non c'è che dire. :D

Visti i prezzi particolarmente bassi delle memorie RAM volevo acquistare un KIT da 2GB senza spendere un occhio della testa, e che non avesse problemi con questa scheda madre. Quale mi consigliereste? :)

Boh, io ho due s3 ddr2 800 da 1GB timings 5-5-5-18 non comprate in kit e vanno piu' che bene, anzi sono sovradimensionate per questa mobo.

santilli.antonio
08-02-2008, 22:22
Guarda ho appena assemblato il seguente sistema:

MOBO: ASRock4coredual-SATA2
CPU: Core 2 Duo E6700
GPU: ATI RADEON X1950 Pro 512 Mb AGP
RAM: 2X1Gb DDR2-667

Vi ho montato CORSAIR VS1GB667D2 PC2-5300 1GB 5-5-5-15 240pin DIMM
e mi ritengo abbastanza soddisfatto :D

maxillo
10-02-2008, 01:40
Vorrei cambiare vga su questa mobo, lo so che farei bene a cambiare prima mobo ma sinceramente sono un pò stufo di formattoni vari..
Vorrei la 3870 ma non mi funzia di sicuro poichè uso vista 32, avevo preso in considerazione la SAPPHIRE ATI HD2900PRO ma qui sul forum non ho letto un granchè bene..
Cosa mi consigliate?

skizzo03
10-02-2008, 09:20
Ragazzi mi serve il vostro aiutino è da un pò che sono fuori dal giro circa 6 mesi...per vari motivi che non stò qui ad elencarvi...volevo rinnovare un pò il mio pc na navigazione ed ho pensato ai seguenti componenti


Intel Pentium Core 2 DUO E2180 2.0Ghz LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX

* AsRock 4CoreDual-Sata2 Fsb1066 INTEL 775 Agp/PCI-E DDR2/DDR -Lan Audio Retail

Geil GX22GB6400DC Value PC2-6400 800MHz DDR2 2048Mb. (1024x2) 5-5-5-15 h

poi ci metterò una 9700pro AGP per il resto ho tutto ovvero 2x 200gb maxtor sata 2 i maxtor pata da 320gb masterizzatore alimentatore enermax 465 ringcore ecc ecc....dite che tutto questo funzionerà alla perfezione...maestri vi prego illuminatemi.

santilli.antonio
10-02-2008, 09:47
A mè sembra buona come configurazione :D
L'unico dubbio me lo mettono le DDR2-800 visto che sul manuale della mobo (mi è arrivata da qualche giorno) è riportato ''supports DDR2 667/533" ma ho già sentito sul thread qualcuno che vi ha montato PC2-6400 senza problemi quindi vai tranquillo :)

skizzo03
10-02-2008, 09:52
beh penso che se anche sono 6400 e vanno a 533 male non fà giusto al massimo ho delle ram sovradimensionate ma per il resto è ok?a me interessa la stabilità visto che questo pc rimarrà acceso 24 ore al giorno

santilli.antonio
10-02-2008, 09:58
Giusto giusto...a pensarci prima compravo anche io DDR2-800 :cry: me le ritrovavo per il prossimo upgrade, meno male che i prezzi delle RAM sono scesi .
Per quando riguarda la stabilità scegli i driver giusti specie quelli della VGA e non overcloccare troppo. :read:

skizzo03
10-02-2008, 10:00
no no io non overclockkero tanto il core due duo è già bello potente di suo...comunque.....avrà la funzione di essere sempre acceso come server di rete per 4 pc.....e per qualche motivo usarlo da me per navigare lo lascerò a adefault

santilli.antonio
10-02-2008, 10:13
no no io non overclockkero tanto il core due duo è già bello potente di suo...comunque.....avrà la funzione di essere sempre acceso come server di rete per 4 pc.....e per qualche motivo usarlo da me per navigare lo lascerò a adefault

E allora per me vai tranquillo :D
cmq aspetta anche il parere di qualche altro senior :read:

filluminati
10-02-2008, 10:49
Vorrei cambiare vga su questa mobo, lo so che farei bene a cambiare prima mobo ma sinceramente sono un pò stufo di formattoni vari..
Vorrei la 3870 ma non mi funzia di sicuro poichè uso vista 32, avevo preso in considerazione la SAPPHIRE ATI HD2900PRO ma qui sul forum non ho letto un granchè bene..
Cosa mi consigliate?

Io prenderei una 3850 e la cloccherei ben ben !!!!

maxillo
10-02-2008, 11:39
Io prenderei una 3850 e la cloccherei ben ben !!!!

magari ma non funziona su questa mobo e vista..

DARIO-GT
10-02-2008, 12:21
Non createvi problemi sulla ram, tengo le DDR2@740mhz e la mobo regge alla grande :D

skizzo03
11-02-2008, 16:14
Ragazzi mi serve il vostro aiutino è da un pò che sono fuori dal giro circa 6 mesi...per vari motivi che non stò qui ad elencarvi...volevo rinnovare un pò il mio pc na navigazione ed ho pensato ai seguenti componenti


Intel Pentium Core 2 DUO E2180 2.0Ghz LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX

* AsRock 4CoreDual-Sata2 Fsb1066 INTEL 775 Agp/PCI-E DDR2/DDR -Lan Audio Retail


Geil GX22GB6400DC Value PC2-6400 800MHz DDR2 2048Mb. (1024x2) 5-5-5-15 h

poi ci metterò una 9700pro AGP per il resto ho tutto ovvero 2x 200gb maxtor sata 2 i maxtor pata da 320gb masterizzatore alimentatore enermax 465 ringcore ecc ecc....dite che tutto questo funzionerà alla perfezione...maestri vi prego illuminatemi.


vi prego datemi un consiglio a riguardo a questo acquisto visto che la devo comprare domani non vorrei fare cazzate....vi prego

stalker170
11-02-2008, 16:16
vi prego datemi un consiglio a riguardo a questo acquisto visto che la devo comprare domani non vorrei fare cazzate....vi prego

nn vedo i motivi x il quale un sistema di quel genere nn ti dovrebbe funzionare :D

syscall
11-02-2008, 16:18
vi prego datemi un consiglio a riguardo a questo acquisto visto che la devo comprare domani non vorrei fare cazzate....vi prego

Scusa ma prendi una ibrida solo per riciclare la sk video? :eek:
Prendi piuttosto anche una scheda video pci-express ed orientati verso una mobo con chipset diverso.

stalker170
11-02-2008, 16:19
Scusa ma prendi una ibrida solo per riciclare la sk video? :eek:
Prendi piuttosto anche una scheda video pci-express ed orientati verso una mobo con chipset diverso.

magari vuole prendere quella mobo x riciclare la sua 9700pro x l'eventuale motivo che nn ha bisogno di giocare col pc in maniera assidua

syscall
11-02-2008, 16:23
magari vuole prendere quella mobo x riciclare la sua 9700pro x l'eventuale motivo che nn ha bisogno di giocare col pc in maniera assidua

Si ma la 9700 è veramente vecchia.
Credo che qualsiasi scheda video pci-express ormai vada meglio.

stalker170
11-02-2008, 16:25
Si ma la 9700 è veramente vecchia.
Credo che qualsiasi scheda video pci-express ormai vada meglio.

lui ha nominato la 9700pro, e se è quella che penso io è e rimane pur sempre una discreta scheda video ;)

syscall
11-02-2008, 16:28
lui ha nominato la 9700pro, e se è quella che penso io è e rimane pur sempre una discreta scheda video ;)

Con 60,70 Eur ti compri una scheda senza dubbio migliore.

filluminati
11-02-2008, 16:32
magari ma non funziona su questa mobo e vista..

Vai con una 8600gts... io ce l'ho da quattro giorni in attesa di montarla a mio cugino e va bene...
è un buon compromesso se non la paghi più di 100-110 euro.

DARIO-GT
11-02-2008, 18:33
vi prego datemi un consiglio a riguardo a questo acquisto visto che la devo comprare domani non vorrei fare cazzate....vi prego
Vai tranquillo è una buona config.

LucraK
13-02-2008, 09:49
Salve ragazzi
a giorni mi daranno un bel core2 quad Q6600 che andra montato su 4CoreDual-Sata2, dal sito http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4CoreDual-VSTA/b10.htm leggo che il fsb è stato portato a 290 Mhz con un qx6700, invece in qualche post più in alto ho letto che non si arriverebbe neanche a 266.
Potete chiarirmi la cosa?
Grazie

skizzo03
13-02-2008, 11:36
sapete dove posso reperire info su questa main

ASROCK ConRoe1333-D667 Socket 775 Intel Core 2 Duo

ho preso questa perchè da te@no non era più disponibile dite che con questa posso cloccare un pochetto?anche solo 200mhz ho preso e2180 7200pci-x e 2x team group 2x1gb se potete dirmi o linkarmi anche il suo 3d ve ne sarei grato

maxillo
13-02-2008, 12:26
Vai con una 8600gts... io ce l'ho da quattro giorni in attesa di montarla a mio cugino e va bene...
è un buon compromesso se non la paghi più di 100-110 euro.

Ok thanks!
Ora vedo, se riesco a resistere aspetto ancora qualche mese poi cambio mobo e prendo una vga bella tosta!

manga81
14-02-2008, 09:09
sapete dove posso reperire info su questa main

ASROCK ConRoe1333-D667 Socket 775 Intel Core 2 Duo

ho preso questa perchè da te@no non era più disponibile dite che con questa posso cloccare un pochetto?anche solo 200mhz ho preso e2180 7200pci-x e 2x team group 2x1gb se potete dirmi o linkarmi anche il suo 3d ve ne sarei grato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592645

l'ho fatta io la recensione della ASROCK ConRoe1333-D667 Socket 775 Intel Core 2 Duo

:D

REPSOL
14-02-2008, 17:00
Salve... volevo dirvi che ho buttato stà mobaccia... ed ora stò con una dfi Lanparty dk p35 t2rf e stò a 3,6ghz in scioltezza, 400mhz di fsb(e non mi sono ancora spinto al limite) (prima con la asrock e questo quad6600 non ero stabile nemmeno a 262mhz di fsb).

Ho dovuto spendere 160€ in più ed accattarmi una sk video nuova (2900pro) visto che la mia Radeon 9700 agp non montava sulla dfi, ma tanto oramai la mia vecchietta era quasi alla frutta... :)

Tutto questo per dirvi... se avete un quad evitate stà asrock, è da consigliare solamente se non volete cambiare la vostra vga agp o le vostre ram ddr1 (tralasciando il fatto che delle ram ddr2 800mhz vele tirano dietro con 20€).

A volevo chiedervi una cosa... montandoci sopra (su questa asrock) un intel core duo e4400 o e4500... fino a quanto ci si puù spingere di fsb? (io ho la asrock sata2 non la vsta)
Avevo intenzione di farmi un muletto economico, visto che non ho tavoli malpari dove posso usare stà asrock... :D :)

filluminati
14-02-2008, 17:12
A volevo chiedervi una cosa... montandoci sopra (su questa asrock) un intel core duo e4400 o e4500... fino a quanto ci si puù spingere di fsb? (io ho la asrock sata2 non la vsta)
Avevo intenzione di farmi un muletto economico, visto che non ho tavoli malpari dove posso usare stà asrock... :D :)

Se ti devi fare un muletto mettici un 2180@2500mhz, io sto così da un mese, nessun problema..........

REPSOL
14-02-2008, 22:44
Se ti devi fare un muletto mettici un 2180@2500mhz, io sto così da un mese, nessun problema..........

Hai messo un e2180? Ma è più overclockabile lui od un e4300 e4400?

Dalla sua avrebbe pure 2mb di L2...

filluminati
15-02-2008, 09:32
:confused: Hai messo un e2180? Ma è più overclockabile lui od un e4300 e4400?

Dalla sua avrebbe pure 2mb di L2...

Io lo porto tranquillamente a 2500, forse smanettando un po nel bios riuscirei a spingerlo di più ma non mi va tanto per i giochi va bene così...
Considera che sui e21xx si può fare anche la mod in maniera semplice per forzare il bus a 266 o 333 ...guarda nella prima pagina dellla discussione ufficiale.... considera che su altre mobo c'è chi li porta a circa 3 ghz facilmente

REPSOL
15-02-2008, 16:07
:confused:

Io lo porto tranquillamente a 2500, forse smanettando un po nel bios riuscirei a spingerlo di più ma non mi va tanto per i giochi va bene così...
Considera che sui e21xx si può fare anche la mod in maniera semplice per forzare il bus a 266 o 333 ...guarda nella prima pagina dellla discussione ufficiale.... considera che su altre mobo c'è chi li porta a circa 3 ghz facilmente

Ma perchè gli e2xxx hanno pure l'fsb bloccato? I e4xxx no giusto?

Lazy85
18-02-2008, 16:20
qualcuno sa se si può flashare il bios agendo fisicamente sui jumper della schedozza???
se si come?

Lazy85
18-02-2008, 16:40
qualcuno sa se si può flashare il bios agendo fisicamente sui jumper della schedozza???
se si come?

Prova a leggere le istruzioni e "ponticella" i jumper del CMOS clear (numero 19 del libretto) :read::mbe: :D :D

La AsRock mi ha abbandonato causa un corto circuito causato da un hard disk fuso!:cry:
Non butta più...schermo nero sempre. anche se tolgo ram, hd, scheda video....è arrivato il momento di buttarla!:sofico:

l3nko
19-02-2008, 09:48
ciao, ho preso questa mobo dal mercatinho per abbinarla ad un pentium d 805 vga agp e un 1gb di ddr2. Appena metto su on l'interruttore dell'alimentatore la mobo aziona tutte le ventole e a quanto pare anche gli hd (mi si illumina il led degli hd) però poi non emette nessun beep e se provo a spengerla tenedo premuto per molto tempo il tasto di accensione del pc, la mobo non si spegne. Inutile dire che ovviamente non posso entrare nel bios e che uil monitor resta nero, avete qualcheidea?ho gia fatto un paio di cmos ma non è cambiato nulla..!visto che la mobo ha sia doppio socket per le ram che doppio socket per la vga, ci sono dei particolari pin da settare?

grazie:D

stalker170
23-02-2008, 11:49
ragazzi vi riporto la mia esperienza di oc con questa mobo

configurazione
asrock 4core dual-vsta (vcore e vdimm mod)
E4500 (dissipatore stock del celeron-d)
g.skill 2*1gb pc6400 2GBHK (chip promos)
hiper type-r 580w
galaxy 6600gt

superpi1M 18"640
http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/thum_4947c003e769073.jpg ('http://www.pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=3281')

DARIO-GT
23-02-2008, 13:27
ciao, ho preso questa mobo dal mercatinho per abbinarla ad un pentium d 805 vga agp e un 1gb di ddr2. Appena metto su on l'interruttore dell'alimentatore la mobo aziona tutte le ventole e a quanto pare anche gli hd (mi si illumina il led degli hd) però poi non emette nessun beep e se provo a spengerla tenedo premuto per molto tempo il tasto di accensione del pc, la mobo non si spegne. Inutile dire che ovviamente non posso entrare nel bios e che uil monitor resta nero, avete qualcheidea?ho gia fatto un paio di cmos ma non è cambiato nulla..!visto che la mobo ha sia doppio socket per le ram che doppio socket per la vga, ci sono dei particolari pin da settare?

grazie:D
Li hai messi bene i jumper di collegamento case/mobo?

DARIO-GT
23-02-2008, 13:30
ragazzi vi riporto la mia esperienza di oc con questa mobo

configurazione
asrock 4core dual-vsta (vcore e vdimm mod)
E4500 (dissipatore stock del celeron-d)
g.skill 2*1gb pc6400 2GBHK (chip promos)
hiper type-r 580w
galaxy 6600gt

superpi1M 18"640
http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/thum_4947c003e769073.jpg ('http://www.pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=3281')

Interessante, io le ram in OC le ho tenute a 370mhz con fsb di 296 in 4:5

Il problema è che la mobo ha un vdrop scandaloso :(

La vcore mod l'hai fatta col trimmer da 100k?

Vorrei farla anch'io ma non un saldatore adatto!!! :cry:

stalker170
23-02-2008, 15:38
Interessante, io le ram in OC le ho tenute a 370mhz con fsb di 296 in 4:5

Il problema è che la mobo ha un vdrop scandaloso :(

La vcore mod l'hai fatta col trimmer da 100k?

Vorrei farla anch'io ma non un saldatore adatto!!! :cry:

si la mod l'ho fatta col trimmer da 100k;)

Jo77
24-02-2008, 11:34
per chi interessa è in commercio negli shop online italiani la 4CoreDual-SATA2 R2.0 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2%20R2.0&s=775)

DARIO-GT
24-02-2008, 13:56
per chi interessa è in commercio negli shop online italiani la 4CoreDual-SATA2 R2.0 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2%20R2.0&s=775)
In poche parole in cosa si differisce dalla R1.0?

seph87
24-02-2008, 14:00
ma ci sono differenze sostanziali tra la pci-e a 4x rispetto la 16x?? :confused:

blackshard
24-02-2008, 14:12
In poche parole in cosa si differisce dalla R1.0?

Dalle specifiche ufficiali, la R2.0 ha un codec audio a 6 canali, mentre la R1.0 ha un codec a 8 canali. Si, è proprio così, quella più nuova apparentemente sembra peggiore :O

DARIO-GT
24-02-2008, 14:39
Dalle specifiche ufficiali, la R2.0 ha un codec audio a 6 canali, mentre la R1.0 ha un codec a 8 canali. Si, è proprio così, quella più nuova apparentemente sembra peggiore :O
ma LOL :D

daniele2721
24-02-2008, 21:51
salve ragazzi,
vorrei prendere questa mobo visto che non voglio cambiare la mia scheda video
mi verrebbe fuori questa configurazione:

4CoreDual-SATA2
intel pentium e2180
asus nvidia 6600 agp
1 gb ram ddr

dovrei avere problemi?
mi è facile aggiornare con una scheda video pci-e in futuro?

DARIO-GT
24-02-2008, 22:03
salve ragazzi,
vorrei prendere questa mobo visto che non voglio cambiare la mia scheda video
mi verrebbe fuori questa configurazione:

4CoreDual-SATA2
intel pentium e2180
asus nvidia 6600 agp
1 gb ram ddr

dovrei avere problemi?
mi è facile aggiornare con una scheda video pci-e in futuro?
Non dovresti avere nessun problema.
Togli la vga AGP e metti la pci-ex è facile :D

fabbius69
25-02-2008, 07:52
Una curiosità, la cpu E6750 è compatibile con questa mobo??
Non ho trovato questo processore sulla lista delle cpu....

stalker170
25-02-2008, 08:13
Una curiosità, la cpu E6750 è compatibile con questa mobo??
Non ho trovato questo processore sulla lista delle cpu....

sicuramente è compatibile, il problema è che nn la sfrutterai mai dato che ha il fsb a 1333mhz e la mobo supporta il fsb a 1066mhz.....

cccicccio
25-02-2008, 08:22
Ragazzi ho una scheda madre 4CoreDual con il bios aggiornato alla versione 1.50 e riscontro qualche problemino... Ad esempio se al momento del boot iniziale scelgo di far partire il mio HD portatile USB dove ho installato UBUNTU dopo un pò si blocca se ho abilitato il supporto USB2.
Se da bios disabilito questo supporto all'avvio tutto funziona correttamente con lo svantaggio della velocità che una porta 1.1 ha rispetto ad una 2.0.
Ho provato a fare la stessa cosa su altri pc con schede diverse e lasciando le usb 2 tutto funziona tranquillamente.
Mi consigliate di fare un aggiornamento?
Siccome tutto il resto va bene non vorrei arrecare danni invece di aggiustare questo inconveniente.
Se mi consigliate di aggiornare a che versione mi conviene portarla?
Grazie

LucraK
25-02-2008, 09:41
personalmente aggiorno sempre, anche se tutto mi funziona bene e ti consiglio di fare altrettanto con l'ultima versione disponibile.

Per il tuo problema prova a cambiare il cavo usb con uno più corto possibile.

cccicccio
25-02-2008, 10:27
Siccome l'aggiornamento l'ho fatto una volta sola e parecchio tempo fa non è che mi potresti rispiegare bene come procedere?
Grazie

G-DannY
25-02-2008, 10:30
Ragazzi ho una scheda madre 4CoreDual con il bios aggiornato alla versione 1.50 e riscontro qualche problemino... Ad esempio se al momento del boot iniziale scelgo di far partire il mio HD portatile USB dove ho installato UBUNTU dopo un pò si blocca se ho abilitato il supporto USB2.
Se da bios disabilito questo supporto all'avvio tutto funziona correttamente con lo svantaggio della velocità che una porta 1.1 ha rispetto ad una 2.0.
Ho provato a fare la stessa cosa su altri pc con schede diverse e lasciando le usb 2 tutto funziona tranquillamente.
Mi consigliate di fare un aggiornamento?
Siccome tutto il resto va bene non vorrei arrecare danni invece di aggiustare questo inconveniente.
Se mi consigliate di aggiornare a che versione mi conviene portarla?
Grazie

Anche io ho lo stesso ed identico problema. Non sono mai riuscito a capire ne il motivo ne a risolverlo... Il problema me lo da con tutto, chiavette, hard disk, etc etc...

Se disabilito l'USB 2.0 tutto fila lisco ma è lento una quaresima.

Da quel che ho capito temo sia un problema noto dei chipset VIA...

LucraK
25-02-2008, 10:31
vai sul sito della asrock
cerchi la tua scheda madre,
vai nella sezione download,
scarichi il bios più aggiornato che trovi (versione per windows),
fai partire l'eseguibile,
al riavvio entri nel bios e reimposti i parametri di funzionamento che avevi o selezioni la voce optimal settings,
salvi e riavvii.

al17
25-02-2008, 11:10
Ho avuto la 4coredual per un sei mesi e la mia soddisfazione è stata relativa.

Relativa nel senso che tale scheda madre è perfetta per navigare in internet, scrivere qualche lettera, etc etc e ci si può anche giocare, ma...

Ecco è quel "ma" il nodo della questione: MA per 20€ in più si aprono le porte di un altro mondo con asus (p5k-se) e gigabyte (p35-ds3).

La prestazioni con lo stesso identico pc (cpu, ram, alimentatore, etc), salvo appunto una gigabyte p35 ds3l, sono incrementate di un buon 5-10% anche a default.

Superpi 1mb con e6600 e asrock, secondi impiegati: 25

Superpi 1mb con e6600 e ds3l, secondi impiegati: 23

Senza parlare della possibilità di overclock a 3200mhz (400x8) che mi ha portato a 15,8 secondi e che la asrock sogna soltanto.

Considerando che la 3850/3870 va solo in xp, che la 8800gt/gs/gts non vanno proprio, la scelta non potrà mai ricadere sulla 4coredual.

Un anno fa, quando è uscita, poteva avere un senso considerando che le schede di cui ho scritto costavano il doppio di oggi.

cccicccio
25-02-2008, 11:30
Per il tuo problema prova a cambiare il cavo usb con uno più corto possibile.

Ho affettuato l'aggiornamento e ti ringrazio per l'aiuto... La volta precedente non l'avevo fatto da windows...:) :)

Per quanto riguarda il mio problema con la porta USB2 non credo dipenda dalla lunghezza del filo visto che collego l'HD con un cavo che è circa 15 cm e l'alimentazione sembra esere corretta.

Non ci sono soluzioni per questo vero?

daniele2721
25-02-2008, 13:20
Togli la vga AGP e metti la pci-ex è facile :D

grazie fin qui ci arrivavo anke io :D
volevo sapere se ci sono problemi di compatibilità con le schede video visto il pci-e a 4x
poi mi è sorto un ulteriore dubbio:
con il mio E2180 arrivo ai 2,5 ghz senza problemi vero?

filluminati
25-02-2008, 14:46
grazie fin qui ci arrivavo anke io :D
volevo sapere se ci sono problemi di compatibilità con le schede video visto il pci-e a 4x
poi mi è sorto un ulteriore dubbio:
con il mio E2180 arrivo ai 2,5 ghz senza problemi vero?

certificato a 245 di bus, a 250 in alcuni casi mi da errore di trasferimento di file, però i giochi vanno bene, secondo me sbrocca il bus eide(ho un disco eide).

Comunque a 245 mai un errore....

Per quanto riguarda il pciex io ho una 8600gts e va bene , il 3dmark06 è in linea con quelli ottenuti su altre mobo... (circa 5800).... però attento a metterci sk video troppo recenti, a mio avviso potrebbero rompere le scatole....

theory
25-02-2008, 20:59
grazie fin qui ci arrivavo anke io :D
volevo sapere se ci sono problemi di compatibilità con le schede video visto il pci-e a 4x
poi mi è sorto un ulteriore dubbio:
con il mio E2180 arrivo ai 2,5 ghz senza problemi vero?
le hd3850 (e forse anche la 70) vanno solo su xp e le 8800gt vanno se si flasha un bios gen1

BarboneNet
25-02-2008, 21:13
certificato a 245 di bus, a 250 in alcuni casi mi da errore di trasferimento di file, però i giochi vanno bene, secondo me sbrocca il bus eide(ho un disco eide).

Comunque a 245 mai un errore....

Per quanto riguarda il pciex io ho una 8600gts e va bene , il 3dmark06 è in linea con quelli ottenuti su altre mobo... (circa 5800).... però attento a metterci sk video troppo recenti, a mio avviso potrebbero rompere le scatole....

ma va la.....il mio sta a 2,67GHz senza problemi......hai provato a 266?
usando da 200 a 263 usi lo strap 800 e quindi stressi il NB!
Prova a 266 con ram su auto (ide strange NORMAL)

seph87
26-02-2008, 18:31
ma ci sono differenze sostanziali tra la pci-e a 4x rispetto la 16x?? :confused:

ripeto :)

theory
26-02-2008, 22:22
ripeto :)

con le ati la differenza è attorno al 5%, con le nvidia un pò di più :D
comunque ci sono i grafici qualche pagina prima :)

seph87
27-02-2008, 00:08
con le ati la differenza è attorno al 5%, con le nvidia un pò di più :D
comunque ci sono i grafici qualche pagina prima :)

ho letto che invece può essere sel 30% la differenza su una 2900xt :mbe:
qualcuno ha fatto delle prove con la sua?
schede di fascia minore dovrebbero risentire meno degli effetti del 4x giusto? :fagiano:

LucraK
27-02-2008, 09:22
Sicuramente meno potente è la scheda e minori saranno le differenze fra 4x e 16x; inoltre i limiti del 4x saranno attenuati da una dotazione di memoria on board maggiore.
Quindi una 3850 con 512 MB penso possa essere una buona soluzione per la fascia alta, una 8600 GT 512 MB per la fascia media e 8400 GS 512 MB per la fascia bassa.

daniele2721
27-02-2008, 20:48
ragazzi allora ho installato tutto e sembra funzionare:

asrock 4coredual
intel E2180
1 gb (512x2) DDR400

ho inziato con un pò di overclock e giungono un paio di problemi:
metto l'FSB a 249 e tutto mi pare stia andando bene
se provo a metterlo a 250 o più il sistema nemmeno parte!
mi tocca cancellare le impostazioni del cmos e rifare tutto...

da cosa può dipendere questo problema?

BarboneNet
27-02-2008, 21:31
ragazzi allora ho installato tutto e sembra funzionare:

asrock 4coredual
intel E2180
1 gb (512x2) DDR400

ho inziato con un pò di overclock e giungono un paio di problemi:
metto l'FSB a 249 e tutto mi pare stia andando bene
se provo a metterlo a 250 o più il sistema nemmeno parte!
mi tocca cancellare le impostazioni del cmos e rifare tutto...

da cosa può dipendere questo problema?

prova direttamente 266mhz di fsb! magari e' il chipset che carica troppo!

tanto non bruci nulla

daniele2721
27-02-2008, 22:00
prova direttamente 266mhz di fsb! magari e' il chipset che carica troppo!

tanto non bruci nulla

già provato la prima volta ma niente da fare...
altri consigli? :muro:

BarboneNet
27-02-2008, 22:36
già provato la prima volta ma niente da fare...
altri consigli? :muro:

metti la firma con tutta la tua configurazione......RAM-PROCIO-MOBO-SCHEDA VIDEO!

ddr2? vga pci-ex o agp?

EDIT: ho letto ora;)

con cpu-z a quanto stanno le ram??? hai impostato dei timings o ai lasciato tutto su auto?

fabbius69
28-02-2008, 07:57
chi mi sa indicare dove sono le opzioni per "Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing."
Ho problemi con la sheda grafica, non riesco ad disinstallare i catalyst.:cry:

filluminati
28-02-2008, 11:13
ragazzi allora ho installato tutto e sembra funzionare:

asrock 4coredual
intel E2180
1 gb (512x2) DDR400

ho inziato con un pò di overclock e giungono un paio di problemi:
metto l'FSB a 249 e tutto mi pare stia andando bene
se provo a metterlo a 250 o più il sistema nemmeno parte!
mi tocca cancellare le impostazioni del cmos e rifare tutto...

da cosa può dipendere questo problema?

Io oltre 245 non vado .... con il tuo stesso procio
a 250 va bene ma ogni tanto mi da errori se sconpatto file o trasferisco da un disco ad un altro grossi file...
Ho notato che le ram me le mette sempre con rapporto 1:1 (io ho ddr2 800), ma non varia i timing, lascia sempre quelli delle ram a 400mhz.
Quindi probabilmente il mio problema sono i timing, un paio di prove le ho fatte forzando i timing ma senza risultati.... a giorni faccio la mod al procio per fargli riconoscere il bus a 26 e vi faccio sapere...

filluminati
28-02-2008, 11:20
Sicuramente meno potente è la scheda e minori saranno le differenze fra 4x e 16x; inoltre i limiti del 4x saranno attenuati da una dotazione di memoria on board maggiore.
Quindi una 3850 con 512 MB penso possa essere una buona soluzione per la fascia alta, una 8600 GT 512 MB per la fascia media e 8400 GS 512 MB per la fascia bassa.

Con una 8600gts 256mbram, non c'è nessuna differenza, io sono allineato alle mobo "normali" sia con il 3dmark06 (circa 5800) che con i giochi...
In overclock con il 3dmark06 arrivo a 6250, risultato allineato per il processore che ho.

filluminati
28-02-2008, 11:23
chi mi sa indicare dove sono le opzioni per "Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing."
Ho problemi con la sheda grafica, non riesco ad disinstallare i catalyst.:cry:

Una opzione con cui fare prove è pcie downlink pipeline....
prova metterla su disattivo, per aumentare la compatibilità, e su attivo per avere performance...
occhio però, io se la metto attivo a volte ho artefatti....

daniele2721
28-02-2008, 18:22
Io oltre 245 non vado .... con il tuo stesso procio
a 250 va bene ma ogni tanto mi da errori se sconpatto file o trasferisco da un disco ad un altro grossi file...
Ho notato che le ram me le mette sempre con rapporto 1:1 (io ho ddr2 800), ma non varia i timing, lascia sempre quelli delle ram a 400mhz.
Quindi probabilmente il mio problema sono i timing, un paio di prove le ho fatte forzando i timing ma senza risultati.... a giorni faccio la mod al procio per fargli riconoscere il bus a 26 e vi faccio sapere...

quale sarebbe questa modifica?

BarboneNet
28-02-2008, 19:12
piuttosto fate la modifica del vcore...il motivo per cui non salite o e' per il basso vcore, o per il settaggio sbagliato delle ram!(anche perche' vi basta settare il FSB a 266 per ovviare a quella mod)

266mhz la mobo almeno li regge.....o vcore mod...oppure provate a settare le ram a 266-333 nel bios (DDR2), oppure 166-200 (DDR).

daniele2721
28-02-2008, 20:18
piuttosto fate la modifica del vcore...il motivo per cui non salite o e' per il basso vcore, o per il settaggio sbagliato delle ram!(anche perche' vi basta settare il FSB a 266 per ovviare a quella mod)

266mhz la mobo almeno li regge.....o vcore mod...oppure provate a settare le ram a 266-333 nel bios (DDR2), oppure 166-200 (DDR).

intendi impostare 200Mhz (per le DDR intendo) nell'opzione DRAM Frequency?

BarboneNet
28-02-2008, 21:24
intendi impostare 200Mhz (per le DDR intendo) nell'opzione DRAM Frequency?

si prova 200 o 166...pci-ex 117mhz se usi una AGP....ide strange NORMAL...Comande Rate 2T

se cosi non va.....e' colpa del poco vcore

filluminati
29-02-2008, 09:12
quale sarebbe questa modifica?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430
la vernice costa 7 euro...l'ho travata su ebay...

filluminati
29-02-2008, 09:21
anche perche' vi basta settare il FSB a 266 per ovviare a quella mod

.

Non ne sono convinto, questa mobo ha una cifra di parametri settati su "auto", quindi "forzare" il bus a 266 (cosa che ho provato) secondo me non è la stessa cosa di quando è la mobo che riconosce .
In teoria per fare una prova seria, bisognerebbe vedere come si setta la mobo con un processore che ha bus a 266, segnare i parametri, e a quel punto mettere un procio con bus originale a 200 forzandono a 266 mettendo anche tutti i parametri annotati.

Visto che la modifica per farlo riconoscere a 266 è minima e sopratutto si può tornare indietro facilmente, secondo me vale la pena farlo...

Dulas
29-02-2008, 12:48
ragazzi allora ho installato tutto e sembra funzionare:

asrock 4coredual
intel E2180
1 gb (512x2) DDR400

ho inziato con un pò di overclock e giungono un paio di problemi:
metto l'FSB a 249 e tutto mi pare stia andando bene
se provo a metterlo a 250 o più il sistema nemmeno parte!
mi tocca cancellare le impostazioni del cmos e rifare tutto...

da cosa può dipendere questo problema?

io ho lo stesso problema ed ho provato anche con varie impostazioni delle ram, ma nulla da fare..

LucraK
29-02-2008, 16:59
Ragazzi
c'è qualcuno che usa SetFSB?
Sulla mia mainboard 4coredual-sata2 non funziona; nella lista di schede compatibili c'è la vsta e pensavo che avesse lo stesso clock generator della sata2 e invece non lo riconosce:confused:

BarboneNet
29-02-2008, 18:46
Non ne sono convinto, questa mobo ha una cifra di parametri settati su "auto", quindi "forzare" il bus a 266 (cosa che ho provato) secondo me non è la stessa cosa di quando è la mobo che riconosce .
In teoria per fare una prova seria, bisognerebbe vedere come si setta la mobo con un processore che ha bus a 266, segnare i parametri, e a quel punto mettere un procio con bus originale a 200 forzandono a 266 mettendo anche tutti i parametri annotati.

Visto che la modifica per farlo riconoscere a 266 è minima e sopratutto si può tornare indietro facilmente, secondo me vale la pena farlo...

se non e' la ram, allora e' il vcore scarso!

ma la mod che dice e' inutile......piuttosto fai la mod del vcore con la vernice conduttiva!

DARIO-GT
29-02-2008, 19:16
se non e' la ram, allora e' il vcore scarso!

ma la mod che dice e' inutile......piuttosto fai la mod del vcore con la vernice conduttiva!
Scusami, ma c'è una mod da fare alla mobo con la vernice elettroconduttiva?

BarboneNet
29-02-2008, 19:38
Scusami, ma c'è una mod da fare alla mobo con la vernice elettroconduttiva?

no, alla cpu si pero'!

DARIO-GT
29-02-2008, 19:56
no, alla cpu si pero'!
asp ma tu parli della bsel mod che aumenta l'fsb della cpu?

O c'è una modifica che aumenta il vcore della cpu?

BarboneNet
29-02-2008, 21:13
asp ma tu parli della bsel mod che aumenta l'fsb della cpu?

O c'è una modifica che aumenta il vcore della cpu?

c'e una modifica per il vcore.....prova con google...

http://www.vr-zone.com/print.php?i=3931

512
01-03-2008, 10:48
ho montato da un paio di giorni l'e2180, ma ho uno strano problema. Il pc è stabile a 10x275 solo che talvolta mi compaiono artefatti grafici mentre gioco. Ho già disabilitato la pci-ex pipeline, ed ora non saprei cosa fare per ovviare al problema..idee?

BarboneNet
01-03-2008, 11:00
ho montato da un paio di giorni l'e2180, ma ho uno strano problema. Il pc è stabile a 10x275 solo che talvolta mi compaiono artefatti grafici mentre gioco. Ho già disabilitato la pci-ex pipeline, ed ora non saprei cosa fare per ovviare al problema..idee?

hai provato pipeline su AUTO??? la mia HD2600XT non voleva altro(enable-disable e AUTO sono diverse come impostazioni)!

Comunque prova a ridurre l'overclock della vga magari......

512
01-03-2008, 11:21
la vga non c'entra, ho provato e fa lo stesso scherzetto a freq di default...tra un po' provo con l'auto e vi faccio sapere..

intanto

fsb: 275
pci-ex: 101
pci: 33

ddr2 forzate a 333 (che dite, metto su auto?)

vagp high
vdimm high

altri consigli per ottimizzare?

Mo3bius
01-03-2008, 11:40
Raga' , dedicato a tutti gli asrockisti .....:D :


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689717

BarboneNet
01-03-2008, 12:32
la vga non c'entra, ho provato e fa lo stesso scherzetto a freq di default...tra un po' provo con l'auto e vi faccio sapere..

intanto

fsb: 275
pci-ex: 101
pci: 33

ddr2 forzate a 333 (che dite, metto su auto?)

vagp high
vdimm high

altri consigli per ottimizzare?

metti le ddr su AUTO.. se fai un test con everest vedi che vanno meglio in sincorno;)

vdimm basta normal
ide strange NORMAL

512
01-03-2008, 12:38
cosa cambia tra le impostazioni per gli ide? quando avevo su il 631 li avevo messi su low non ricordo per quale strano motivo...

BarboneNet
01-03-2008, 12:42
cosa cambia tra le impostazioni per gli ide? quando avevo su il 631 li avevo messi su low non ricordo per quale strano motivo...

a me neanche boota a 280mhz su low....su normal arrivo a 290!provala comunque quella impostazione...magari a te cambia!

Io ho un raid0 pero' si sata

spacepc
01-03-2008, 13:04
Ciao,
ASRock 4CoreDual-VSTA metto configurazione puo qui

- scheda video 7800gs
- memoria ram 2gb ddr/400

giusto?
:mbe:

ti aspetto risposta!

BarboneNet
01-03-2008, 13:11
????
cosa hai?

DARIO-GT
01-03-2008, 13:31
c'e una modifica per il vcore.....prova con google...

http://www.vr-zone.com/print.php?i=3931
WOW! :eek:

Esattamente per i core2duo è questa: http://sg.vr-zone.com/?i=3904

512
01-03-2008, 13:38
a me neanche boota a 280mhz su low....su normal arrivo a 290!provala comunque quella impostazione...magari a te cambia!

Io ho un raid0 pero' si sata

ok, grazie per la disponibilità. un'ultima cosa: hai fatto qualche vmod alla mobo? (vagp, vcore con trimmer, etc.)

BarboneNet
01-03-2008, 14:48
ok, grazie per la disponibilità. un'ultima cosa: hai fatto qualche vmod alla mobo? (vagp, vcore con trimmer, etc.)

vcore con il trimmer.....questo e' il mio mulo:D

filluminati
01-03-2008, 15:13
[QUOTE=BarboneNet;21341293]hai provato pipeline su AUTO??? la mia HD2600XT non voleva altro(enable-disable e AUTO sono diverse come impostazioni)!
[QUOTE]

quoto!!!!!!!!!!!!
è strano ma auto-enabled-disabled hanno tre effetti differenti!!! :eek:

512
01-03-2008, 15:18
provato su auto, migliora, ma ho comunque artefatti...tornerò mesto mesto a 270-275 :(

Jo77
01-03-2008, 16:51
Ciao,
ASRock 4CoreDual-VSTA metto configurazione puo qui

- scheda video 7800gs
- memoria ram 2gb ddr/400

giusto?
:mbe:

ti aspetto risposta!

ti serve un consiglio per acquistare o già la possiedi?

P.s. è sordo/a :)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
01-03-2008, 21:52
ti serve un consiglio per acquistare o già la possiedi?

P.s. è sordo/a :)ha scritto se ci vanno bene i pezzi come XFX7800AGP e ram 2GB DDR1 :)

spacepc
01-03-2008, 22:01
ti serve un consiglio per acquistare o già la possiedi?

P.s. è sordo/a :)

fra poco io devo comprare scheda madre ASROCK 4COREDUAL-SATA2 poi fra poco mesi io compro processore Intel core2 quad Q6600 2.40ghz :D
quando a posto fare montarò al mio pc

- core2 quad Q6600 2.40 ghz
- Asrock 4COREDUAL-SATA2
- XFX 7800GS AGP
- RAM 2gb ddr1/400
hai capito?
:) ciao a presto..

santilli.antonio
02-03-2008, 00:52
Core2 quad Q6600 2.40 ghz :read: sprecato per la sudetta MOBO + volte è stato detto che viene DOWNCLOCCATO (-5%)

LucraK
02-03-2008, 07:54
...sarà stato detto più volte ma io sono stabile a 276 MHz di bus.
Certo un q6600 che viaggia a 2500 è sprecatissimo, ma considera che viaggio senza ventole sul dissipatore (scythe ninja), con un'unica ventola da 12 cm in estrazione dal case, ed ho 25° sul core più caldo in idle e 55° sotto doppio Orthos.

spacepc
02-03-2008, 14:23
Core2 quad Q6600 2.40 ghz :read: sprecato per la sudetta MOBO + volte è stato detto che viene DOWNCLOCCATO (-5%)

è davvero? non puo core 2 quad Q6600 perchè?

ma ho visto e letto scheda madre 4coredualsata2 scritto logo quad core questa foto puo mette core2 quad qui

http://img101.imageshack.us/img101/5002/moboasrock4coredualmk8.jpg

Jo77
02-03-2008, 14:47
quad-core va bene però leggi bene nel sito asrock
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=775
c'è scritto "When you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5%"
praticamente l'FSB (che ignoro cosa sia :fagiano: , ma è importante) è ridotta del 5%.

quindi ti consiglio, spero pure gli altri, di scegliere un E6700 o E6600, risparmi pure.

LucraK
02-03-2008, 17:39
...però mio cuggino c'ha un'amico che gli hanno detto che non funziona...

may be reduced 5% > potrebbe essere ridotto del 5%

se uno vuole risparmiare prende la serie 2xxx o al limite la 4xxx, non certo un E6600 che viene a costare 20 Euro in meno del quad core e men che meno un E6700 che costa uguale.

E ripeto: io ho un Q6600@2500MHz RS.
Poi possiamo discutere se è per merito di un Vid particolarmente elevato del mio processore (1.325) o per altre ragioni, ma i fatti sono fatti e le chiacchere chiacchere:friend:

spacepc
02-03-2008, 18:48
quad-core va bene però leggi bene nel sito asrock
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=775
c'è scritto "When you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5%"
praticamente l'FSB (che ignoro cosa sia :fagiano: , ma è importante) è ridotta del 5%.

quindi ti consiglio, spero pure gli altri, di scegliere un E6700 o E6600, risparmi pure.

io capisco bene a grazie. questo core 2 E6600 o E6700.:cool:

spacepc
02-03-2008, 18:50
...però mio cuggino c'ha un'amico che gli hanno detto che non funziona...

may be reduced 5% > potrebbe essere ridotto del 5%

se uno vuole risparmiare prende la serie 2xxx o al limite la 4xxx, non certo un E6600 che viene a costare 20 Euro in meno del quad core e men che meno un E6700 che costa uguale.

E ripeto: io ho un Q6600@2500MHz RS.
Poi possiamo discutere se è per merito di un Vid particolarmente elevato del mio processore (1.325) o per altre ragioni, ma i fatti sono fatti e le chiacchere chiacchere:friend:

ho capito e non sapevo che peccato si abbassa 5% :mbe: meglio niente compro core Q6600 ok

non voglio serie 2xxx + 4xxx perchè non mi piace 800mhz. voglio 1066mhz meglio questo core 2 E6600 va bene... a grazie!;)

SuperMarioCar
03-03-2008, 18:21
4CoreDual Sata2 abilitare speedstep in VISTA

Ciao, ho montato un PC con la MoBo in oggetto, con un e2160 e per uso Office pare vada bene, però ... non sono riuscito a far funzionare lo SpeedStep, sarà che non conosco bene Vista, ma non ho trovato le opzioni giuste.

Anche nel BIOS della MoBo non ho trovato nulla :(

Forse serve qualche BIOS MODdato ? Dove lo trovo ?

Qui si parla della MoBo in versione VSTA, mentre la mia è SATA 2 i BIOS sono diversi ? C'è un 3D ufficiale per la mia MoBo ?



Grazie mille

Ciao


SuperMario

LucraK
03-03-2008, 20:09
ciao
le due schede sono differenti solo nella parte audio.
I bios ufficiali sono differenti per le due versioni e non danno la possibilità di abilitare il risparmio energetico; ci sono dei bios modificati che trovi qui (http://www.pctreiber.net/download_kategorie_143.html) e che te lo permettono.
Per la cronaca io lo sto usando e funziona bene anche col modestissimo overclock che tengo.

SuperMarioCar
03-03-2008, 20:15
Grazie Lucrak :)

Tu usi la 1.80a ?

Quella del sito è la versione flashabile da S.O. ?


GRAZIE mille !!!

Ciao

SuperMario



(quali sono le differenze nella parte audio tra le due schede ?)

LucraK
03-03-2008, 20:40
si uso la 1.80A!
Devi scaricarti l'utility ASRock Winflasher 4.22 che vedi in basso sempre nella stessa pagina.
Siccome il bios non ha la classica estensione .rom quando fai partire il programma per flashare il bios non lo vede allora o rinomini il file xxx.rom o abiliti la visualizzazione di tutti i files nel programmino.
Forse queste cose banali le sai già ma così evitiamo che altri meno esperti possano trovarsi in difficoltà.

Per quello che riguarda la differenza fra le due schede, prima pensavo alla rev2, mentre tu chiedevi quelle con la VSTA, dove la differenza sta nel Southbridge; la versione Sata2 supporta i dischi sata2 l'altra sata1

SuperMarioCar
03-03-2008, 20:46
Grazie LucraK, suggerimenti molto utili , domani cercherò ROM ed Utility.

Ciao

spacepc
03-03-2008, 23:11
Ciao a tutti,

4coredual-sata2 + core duo E6600 poi puo memoria RAM 2gb ddr2/800mhz puo?

LucraK
03-03-2008, 23:27
puo, puo!

spacepc
04-03-2008, 00:15
puo, puo!

Ecco ok grazie! ma scusa ho visto asrock.it caratterische ddr2/400-533-667 max perchè? stesso puo ddr2/800mhz perchè auita a core 2 e6600 1066mhz va bene :D vero?

LucraK
04-03-2008, 08:23
ciao
una cosa è dire che può utilizzare le ddr2 800 ed un'altra è dire che le possa usare a 800 MHz!
Con questa scheda madre puoi impostare le memorie a 266 o 333 MHz quindi, se prendi le ddr2 800, non le sfrutti al 100% della loro velocità.

SuperMarioCar
04-03-2008, 09:38
Scaricato il BIOS, rinominato .rom , scaricato il flasher, scompattato, ma appena cerco di far partire AFUWIN.EXE : ERROR LOADING DRIVER :(

SuperMarioCar
04-03-2008, 09:50
Risolto ... è il primo Vista che vedo :)

(Apri come amministratore :) :) )

Grazie

supermatte1987
05-03-2008, 11:33
Ciao a tutti

Da felice possessore della suddetta mobo (presa per una fase di transito...), ora stavo pensando ditrasformarla in una piattaforma mediacenter...
lascio 1 lettore sull'ide 1 insieme a un disco da 80 gb per il sistema operativo...
sul secondo piazzo 2 hdd 1 da 160 e l'altro da 80
e sui 2 sata ci piazzo altri 2 hdd 1 320 e 1 300 (n.b. è tutta roba che ho in casa se no so benissimo che ne sono di più veloci e grandi)
downgrado la scheda video da x1950 pro 256 a na vecchia 9600 pro che però dovrebbe reggere al riproduzione video su tv...
dotazione 2gb 667 MHz di ram ed un 6420 per processore..

secondo voi posso riusare questo sistema o devo per forza comprarne uno nuovo? secondo me dovrebbe andare anche se ci metterà un po ad accendersi... (dovrebbe venir usato anche per altre operazioni ma cmq molto minimali tipo server teamspeak , il somaro ecc) consigliatemi voi...

512
05-03-2008, 11:37
tenendo conto che con il sistema in sign io ci faccio tutto direi proprio che è fin troppo per un media center. unico dubbio sulla scheda video nel caso tu voglia usare hd e cose del genere

maxillo
05-03-2008, 12:02
Proprio ieri hanno rilasciato il nuovo bios per la nostra asrock che la rende compatibile con le nuove ati directx 10 di ultima generazione sotto vista!
Qualcuno ha già avuto modo di testarlo magari con una 3870?
Se si quale punteggio vi da al 3DMark06?

thx!

Jag86
05-03-2008, 15:48
Non ci speravo più, alla fine hanno rilasciato un Bios che ha risolto praticamente tutti i problemi che questa motherboard aveva (o almeno io avevo) con la serie HD38xx:

- spariti gli artefatti usando RK Launcher (è una dockbar)
- spariti gli strani puntini neri alla fine del nome dei file e in altri programmi (tipo foobar o winamp)
- spariti gli artefatti presenti in alcuni siti web (come il forum di HWUpgrade, dove nelle strisce blu che riportano i titoli delle sezioni si materializzavano a poco a poco delle strane scolorature)
- dulcis in fundo, ora funziona tutto anche in Vista (di giochi o benchmark non ne ho ancora provati, al massimo segnalate se ci son problemi)

C'è poco da fare, il supporto di AsRock nei confronti di queste schede si è rivelato davvero efficiente, almeno finora!

Ho notato che con il Bios nuovo (per la SATA2 è il P1.90) è comparsa una nuova opzione nella sezione "Advanced Chipset" che si chiama "PCIE VC1 Request Queue". L'ho lasciata com'è a default (cioè in AUTO) e sembra filare tutto liscio.

L'unico neo che ancora mantiene questa scheda madre è l'instabilità in overclock (ho fatto la BSEL mod e se provo ad alzare la frequenza fino a 280MHz ogni tanto ho un BSOD che segnala il loop del driver ati2dvag), ma non si può voler tutto a questo prezzo!

SuperMarioCar
05-03-2008, 15:55
Sai dirmi se in questa release è attivo lo speedstep ?

Ieri ho instalato la 1.80a ed in OC va stabile fino a 310 :)

Ciao

SuperMario

Jag86
05-03-2008, 16:02
Sai dirmi se in questa release è attivo lo speedstep ?

Ieri ho instalato la 1.80a ed in OC va stabile fino a 310 :)

Ciao

SuperMario

No, non è presente. Devi vedere su pc-treiber.net se postano una versione modificata del P1.90 (presumibilmente si chiamerà P1.90a).
So che molti sono riusciti a portare più su di 266MHz il loro processore, purtroppo la mia si ferma lì.

DARIO-GT
05-03-2008, 16:14
Avete link dove ci sono bios modded per la 4coredual-vsta?

LucraK
05-03-2008, 16:17
http://www.pctreiber.net/download_kategorie_108.html

Ma le uniche modifiche riguardano il risparmio energetico

spacepc
05-03-2008, 16:18
ho visto internet
4coredual-sata2 memoria ram 8gb max solo ddr2 wow :eek:
guardate qui

http://img517.imageshack.us/img517/8059/000111qg1.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=000111qg1.jpg)

Se quando io compro 4gb ddr2/667mhz giusto?:confused: ti aspetto.

Jo77
05-03-2008, 16:39
E' un errore di scrittura :D leggi qua (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=775) e vai sul sicuro.

spacepc
05-03-2008, 20:42
E' un errore di scrittura :D leggi qua (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=775) e vai sul sicuro.

:rotfl: ho capito sito pixmia sbagliata tutto come favola ...:muro:

io ho fatto visto lo so e letto 2gb maxxx è giusto..

ma senti 2gb ddr2/800mhz puo ? ma mi dubbio! io ho visto 2gb ddr2/667mhz giusto..;)

LucraK
05-03-2008, 20:56
ti avere detto già che 800 può!
Andare solo a 667, ma può.

:) se parlare stesso idioma tu capire meglio? si?

Dulas
05-03-2008, 21:14
No, non è presente. Devi vedere su pc-treiber.net se postano una versione modificata del P1.90 (presumibilmente si chiamerà P1.90a).
So che molti sono riusciti a portare più su di 266MHz il loro processore, purtroppo la mia si ferma lì.

la mia non va a più di 245 :cry: continuo a pensare che sbaglio ad impostare qualche parametro..

G-DannY
07-03-2008, 10:51
Io mi sento fortunato allora :asd:

:read: la firma... 280x10 con tutto il vdrop bastardo...

:D

LucraK
07-03-2008, 12:13
Io col quad core q6600 sto a 276 :fagiano:

Certo che vedendo dove arrivano altre schede, noi siamo proprio messi male :muro:
Se consideriamo però il costo esiguo per avere comunque prestazioni di tutto rispetto, allora...:sofico:
I prezzi fra i più allettanti che ho trovato sono 48 Euro Scheda + CPU 2160 55 Euro + 2GB ddrII 800 44412 46 Euro totale 149 Euro !!!

Dulas
07-03-2008, 13:40
qualcuno che raggiunge fsb elevati con il modello dual sata 2, sarebbe cosi gentile da mandarmi in pm uno screen (anche una foto :D) o comunque un elenco dei parametri impostati dal bios?

grazie mille, Dulas.

G-DannY
07-03-2008, 14:25
Raga ho bisogno di una dritta... La 9600GT sulla nostra scheda madre fa lo stesso scherzo della 8800GT?

Ossia se me la compro devo prima flashare il bios su un altro pc?

tnx

G-DannY
08-03-2008, 11:28
Raga ho bisogno di una dritta... La 9600GT sulla nostra scheda madre fa lo stesso scherzo della 8800GT?

Ossia se me la compro devo prima flashare il bios su un altro pc?

tnx


Mi rispondo da solo:

LA 9600GT NON PRESENTA I PROBLEMI DELLA 8800GT NELL'UTILIZZO SULLA NOSTRA M/B

Evviva :D

Sta scheda è un razzo...

BarboneNet
08-03-2008, 12:39
Mi rispondo da solo:

LA 9600GT NON PRESENTA I PROBLEMI DELLA 8800GT NELL'UTILIZZO SULLA NOSTRA M/B

Evviva :D

Sta scheda è un razzo...

ottimo.......io mi trovo bene sul mio mulo..e anche sui 5pc che ho assemblato con questa mobo:D

stalker170
08-03-2008, 13:45
Mi rispondo da solo:

LA 9600GT NON PRESENTA I PROBLEMI DELLA 8800GT NELL'UTILIZZO SULLA NOSTRA M/B

Evviva :D

Sta scheda è un razzo...

riesci quindi a giocare decentemente con questa vga nonostante sia a pci-express 4x?

G-DannY
08-03-2008, 15:29
riesci quindi a giocare decentemente con questa vga nonostante sia a pci-express 4x?


E che ne so... Sto ancora finendo di sistemare il tutto... Quello che intendevo io è che non bisogna smazzarsi a cambiare bios da un altro pc come per la 8800gt...

maxillo
09-03-2008, 10:18
Qualcuno lo ha già testato? Come funge con la 3870 sotto Vista?

Dulas
09-03-2008, 11:17
qualcuno che raggiunge fsb elevati con il modello dual sata 2, sarebbe cosi gentile da mandarmi in pm uno screen (anche una foto :D) o comunque un elenco dei parametri impostati dal bios?

grazie mille, Dulas.

up

G-DannY
10-03-2008, 11:26
Attenzione, attenzione:

Cercando e ricercando in giro una soluzione al mio palloso problema di artefatti in STALKER, COD2 e Jedi Academy con la mia nuova 9600GT (artefatti che compaiono anche con tutto a default) ho scoperto una cosa interessante; a quanto pare è tutta colpa della fantomatica opzione PCIE DOWNSTREAM PIPELINE, che genera tutto questo casino nelle schede dalla serie 8xxx in su...

Non solo, a quanto pare tale opzione che attivata dovrebbe aumentare le prestazoni in realtà le diminuisce anche secondo vari test effettuati da alcuni utenti.

indi... DISABILITATELA!!!


Aggiungo anche una cosa che ho scoperto nella stessa sede, ossia che a quanto pare il chipset VIA della nostra M/B, gradisce molto di più il rapporto 1:1 di FSB e RAM... Ho visto dei test che dimostrano che con il rapporto 1:1 (DDR533) a parità di FSB del processore, e con tutto il drop di frequenza che ne deriva, le prestazioni sono migliori rispetto all'utilizzo del divisore 4:5 (DDR667).

Magari appena posso faccio dei test anche io per verificare la bontà delle impostazioni di cui sopra ;)

Jo77
11-03-2008, 18:37
ragazzi queste due tipologie di ram vanno bene per questa mobo?
OCZ - Gold PC2-5400 DDR2 240-Pin Value PRO 2GKit (2x1GB 667MHz)
(http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163281)
oppure questa
OCZ - Value PC2-5400 DDR2 240-Pin 1G (667MHz)
(http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163599)

LucraK
11-03-2008, 18:57
Immagino di si.
Non avrei dubbi e fra i due che indichi prenderei il kit 2x1GB.

Però a quel prezzo si trovano anche le pc6400 4.4.4.12 (2.1V)

stalker170
11-03-2008, 22:25
Aggiungo anche una cosa che ho scoperto nella stessa sede, ossia che a quanto pare il chipset VIA della nostra M/B, gradisce molto di più il rapporto 1:1 di FSB e RAM... Ho visto dei test che dimostrano che con il rapporto 1:1 (DDR533) a parità di FSB del processore, e con tutto il drop di frequenza che ne deriva, le prestazioni sono migliori rispetto all'utilizzo del divisore 4:5 (DDR667).

Magari appena posso faccio dei test anche io per verificare la bontà delle impostazioni di cui sopra ;)

interessante questa storia, vedrò di fare pure io alcuni test xò con il superpi 1M

Jo77
11-03-2008, 23:06
Immagino di si.
Non avrei dubbi e fra i due che indichi prenderei il kit 2x1GB.

Però a quel prezzo si trovano anche le pc6400 4.4.4.12 (2.1V)

ok grazie le cercherò.

G-DannY
12-03-2008, 09:08
interessante questa storia, vedrò di fare pure io alcuni test xò con il superpi 1M

Tra l'altro in 1:1 si può usare l'1T delle ram...

:read: my sign... :O


E io ti dico che così faccio più punti al 3dmark del tenere il divisore 4:5 e le ram a 337Mhz 4-4-4-11-2T :O

maxillo
12-03-2008, 11:45
ragazzi queste due tipologie di ram vanno bene per questa mobo?
OCZ - Gold PC2-5400 DDR2 240-Pin Value PRO 2GKit (2x1GB 667MHz)
(http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163281)
oppure questa
OCZ - Value PC2-5400 DDR2 240-Pin 1G (667MHz)
(http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163599)

Senza alcun dubbio le prime così almeno sfrutti il dual channel di questa mobo!

Jo77
12-03-2008, 13:50
Grazie maxillo per la precisazione.

traffic90
12-03-2008, 17:36
ciao a tutti. ho questa mobo, di cui sono soddisfatto...mai problemi nè con xp nè con vista, mai in crash...il processore è un 6400...

ma...non sono mai riuscito a mandarla in dual channel :muro:

http://img220.imageshack.us/img220/8932/asrockmz9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=asrockmz9.jpg)

i vari settaggi sono su "auto"...

dove sbaglio? mi potete aiutare? grazie :cool:

LucraK
12-03-2008, 19:58
Advanced > chipset configuration>Dram bus selection -imposta- Dual channel; Advanced > chipset configuration>flexibility option -imposta- disabled.
Facci sapere se risolvi!

traffic90
12-03-2008, 22:33
LucraK, grazie per il consiglio, purtroppo rimane in single.

Spero di risolvere, o almeno di capire la causa del problema.

Grazie ancora!

marmo83
14-03-2008, 20:46
qualcuno che raggiunge fsb elevati con il modello dual sata 2, sarebbe cosi gentile da mandarmi in pm uno screen (anche una foto :D) o comunque un elenco dei parametri impostati dal bios?

grazie mille, Dulas.

Io vado a 290 tranquillo tranquillo.. :p
ps: è uscita il bios patchato 1.90A per la SATA2 con ben 7 modifiche ;)
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2312&lim=0

LucraK
15-03-2008, 08:34
Ottimo il fatto che adesso la scheda supporta 2x2GB di ram!!

REPSOL
15-03-2008, 12:30
Mi sarebe passato per la testa di usare stà asrock per il pc muletto :)
Sarebbe composto così:

Intel core duo e2160
Asrock sata2 (appunto)
1gb (o più) di ram ddr2 mi sembra di marca S3+
VGA Ati/AMD x850 256mb pci-ex

Uso prevalentemente come secondo PC collegato tramite Ethernet prevalentemente per giocarci via LAN.

Come lo vedete? Ho visto che cmq non è molto inferiore ad un e4400-e4500
Il procio viaggia a 800mhz di fsb... quindi teoricamente a 266mhz (cioè 1066mhz di fsb) = 2400mhz dovrei andarci tranquillo giusto? Magari anche a 280di fsb cioè 2520mhz?

Siccome l'e4500 lo trovo a 105€ circa, mentre l'e2160 lo becco a 70€ addirittura potrei avere un celeron 420 a soli 37€ o un celeron dualcore 1200 a 50€... voi che scegliereste? L'obiettivo è quello di trovare un rapporto prezzo/prestazioni/overclock il più vantaggioso possibile...

Ciaoz

Dulas
15-03-2008, 13:21
Mi sarebe passato per la testa di usare stà asrock per il pc muletto :)
Sarebbe composto così:

Intel core duo e2160
Asrock sata2 (appunto)
1gb (o più) di ram ddr2 mi sembra di marca S3+
VGA Ati/AMD x850 256mb pci-ex

Uso prevalentemente come secondo PC collegato tramite Ethernet prevalentemente per giocarci via LAN.

Come lo vedete? Ho visto che cmq non è molto inferiore ad un e4400-e4500
Il procio viaggia a 800mhz di fsb... quindi teoricamente a 266mhz (cioè 1066mhz di fsb) = 2400mhz dovrei andarci tranquillo giusto? Magari anche a 280di fsb cioè 2520mhz?

Siccome l'e4500 lo trovo a 105€ circa, mentre l'e2160 lo becco a 70€ addirittura potrei avere un celeron 420 a soli 37€ o un celeron dualcore 1200 a 50€... voi che scegliereste? L'obiettivo è quello di trovare un rapporto prezzo/prestazioni/overclock il più vantaggioso possibile...

Ciaoz

anche io supponevo di mandare il mio E2200 a 266mhz senza problemi, ma non vuole saperne di andare sopra i 240 :muro: quindi non ci farei troppo affidamento.

poi non ho capito perchè prenderesti questa scheda dato che monti DDR2 e vga PCI-EX, io mi orienterei su un altro prodotto magari sempre AsRock che di sicuro farebbe maggiormente al caso tuo.
anche perchè sta scheda ha un chipset vecchiotto e di oc se ne fa ben poco, serve principalmente per riadattare vga agp ancora valide o ram ddr abbinate a processori di nuova generazione.

marco_1984
15-03-2008, 13:55
da quello che leggo su internet non riesco a capire se sulla ASROCK 4COREDUAL-SATA2 si possono installare più di 2GB di RAM 667... alcuni siti dicono che supporta massimo 2GB altri dicono 8GB solo in DDR2 ... qualcuno l'ha provata di persona ad esempio con 4GB di RAM?

maxillo
15-03-2008, 15:19
Ottimo il fatto che adesso la scheda supporta 2x2GB di ram!!

Dove lo hai letto scusa??

BarboneNet
15-03-2008, 17:35
Dove lo hai letto scusa??

con il nuovo bios ;)

raga ma a che serve la nuova noce per il pci-ex??? (pci-ex vc1?)