View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880
Dal sito
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775
anche le 8600gts sono compatibili con la nostra mobo!:D
Ho visto i test di un utente è ha le stesse prestazioni di una mobo con pciex 16x!
9500 circa al 3dmark2005(1024)
4800 circa al 3dmark2006(1280)
ma pork !!!!!!! l'ho ordinata anche io questa mobo ! spero proprio ke nn sia la skeda video xkè ho una x1950pro sapphire ! ho tenuto questa mobo proprio x nn buttare la skeda video cmq ottima !
le x1600pro sono molto rompipalle se non trovano la mobo giusta(date un'occhiata nella sezione vga c'è una discussione), mentre le x1950pro per ora non ho sentito niente e molti la montano tranquillamente su questa mobo!
supermatte1987
10-05-2007, 10:26
da quello che ho letto la x1950pro va da dio soloche non riesco a capire perchè con la vecchia va subito e con questa no... oggi devo provare anche una 9600 che ho montato sul server al posto della vecchia... e cmq cosa intendi con:
e vedi se anche la skeda video sul sito sapphire ha bios aggiornati per la tua, okkio al S/Number
ma pork !!!!!!! l'ho ordinata anche io questa mobo ! spero proprio ke nn sia la skeda video xkè ho una x1950pro sapphire ! ho tenuto questa mobo proprio x nn buttare la skeda video cmq ottima !
EDIT: prova ad aggiornare il bios della mobo, e vedi se anche la skeda video sul sito sapphire ha bios aggiornati per la tua, okkio al S/Number.
monto la versione agp senza alcun problema ;)
Se non ricordo male quella versione di ghost ha problemi con i dischi sata!
... finalmente son riuscito a risolvere il problema.
bastava settare un parametro nel bios, :doh: :doh: .
Ho provato a fare l'immagine del disco C (SATA) e stavolta con esito positivo.
:D :D
da quello che ho letto la x1950pro va da dio soloche non riesco a capire perchè con la vecchia va subito e con questa no... oggi devo provare anche una 9600 che ho montato sul server al posto della vecchia... e cmq cosa intendi con:
e vedi se anche la skeda video sul sito sapphire ha bios aggiornati per la tua, okkio al S/Number
Io su questa MB ho la 9600 e va benissimo...
la vorrei cambiare xchè è un po vecchiotta:D
monto la versione agp senza alcun problema ;)
ah vero.......dalla tua firma ! meno male va :)
magari lui ha il bios vecchio, so ke siamo arrivati alla 1.70.
... finalmente son riuscito a risolvere il problema.
bastava settare un parametro nel bios, :doh: :doh: .
Ho provato a fare l'immagine del disco C (SATA) e stavolta con esito positivo.
:D :D
Buono meglio così, ricordavo male!:)
monto la versione agp senza alcun problema ;)
Come ti trovi con quella scheda video?
Me la consigli? :D
Come ti trovi con quella scheda video?
Me la consigli? :D
hai necessità di prendere una vga AGP?
aleraimondi
10-05-2007, 12:45
salve, mi è arrivata oggi questa scheda madre, ho montato tutto, ma mi chiedevo una cosa riguardo i driver serial ata. se non ho bisogno delle funzioni raid, non serve che creo il disketto giusto? almeno cosi dice nel manuale.....
grazie
salve, mi è arrivata oggi questa scheda madre, ho montato tutto, ma mi chiedevo una cosa riguardo i driver serial ata. se non ho bisogno delle funzioni raid, non serve che creo il disketto giusto? almeno cosi dice nel manuale.....
grazie
sì, disabilita da bios l'opzione raid e non ti verrà chiesto dischetto con i driver prima dell'installazione del SO.
ciao
aleraimondi
10-05-2007, 13:36
sì, disabilita da bios l'opzione raid e non ti verrà chiesto dischetto con i driver prima dell'installazione del SO.
ciao
grazie mille:)
supermatte1987
10-05-2007, 14:13
quindi nessuno sa come potrei risolvere il prob...? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Scusate sono nuovo...
ho acquistato la scheda e montato il 6420 come proc ... nessun problema ho montato 2*1 GB ddr e nessun problema... una cosa sola... lo slot agp è incompatibile con certe schede?...
ho provato con una sapphire x1600pro 512 agp e quando lo accendo parte tutto come se stesse caricando ma non appare niente nel video rimane come se fosse in standby... dubbio atroce ho montato una vecchia ati rage 128 (schifosa del paleolitico che avevo su un vecchio server) e va ... tutto è collegato bene lo slot agp è settato come primario dal bios unica cosa non ho ancora aggiornato il bios che è ancora alla base 1.10... potrei risolvere il prob agiornandolo ... vi prego risp...
Io ho una Sapphire x1600pro 256mb agp e funziona tutto alla perfezione! Ho aggiornato al bios 1.70, ma andava bene anche con la 1.10. La lista delle schede compatibili è fatta per lo slot pciex, non per le agp. Su questo slot non dovrebbero esserci incompatibilità.
supermatte1987
10-05-2007, 14:52
il prob può essere quindi o scheda madre fallata o scheda video marcita? e poi diciamo le informazioni del sito non sono affidabili più di tanto c'è scritto che ci vuole il bios 1.40 per il proc che ho montato io ... sono riuscito a testare la 9600 che avevo e quella va... che soluzioni proponete...?
La lista delle schede compatibili è fatta per lo slot pciex
quindi è solo una questione di bios ?........in futuro potrebbero andare anche le 8800 ?
hai necessità di prendere una vga AGP?
ho una vecchia ATI 9600 AGP 256 MB.
aspetto un altro pò?
ho una vecchia ATI 9600 AGP 256 MB.
aspetto un altro pò?
se devi prendere una vga nuova ti conviene prenderla pci-ex e non agp!
se devi prendere una vga nuova ti conviene prenderla pci-ex e non agp!
OK... ho visto la stessa scheda tua in versione PCIEX
OK... ho visto la stessa scheda tua in versione PCIEX
vai su quelle + nuove che sono sm3(oppure sm4 se prendi 8600gt)!
ciao
OK... ho visto la stessa scheda tua in versione PCIEX
:doh: ..scusami pensavo che fossi lp79 (Sapphire x1950 pro 512 AGP),
sono stato troppo frettoloso....
:doh: ..scusami pensavo che fossi lp79 (Sapphire x1950 pro 512 AGP),
sono stato troppo frettoloso....
:D
cmq prendi la versione pci-ex che ti costa un pò di meno e la rivenderai + facilmente! Oppure se cambi mobo ti resta!
Vedi le nuove 8600GT
vai su quelle + nuove che sono sm3(oppure sm4 se prendi 8600gt)!
ciao
:confused: :confused: ...scusami in questo momento mi sfugge. Cosa significa sm3 o sm4?
GRAZIE 1000 :D
:D
cmq prendi la versione pci-ex che ti costa un pò di meno e la rivenderai + facilmente! Oppure se cambi mobo ti resta!
Vedi le nuove 8600GT
..quella scheda la conosco, solo che costicchia un po :rolleyes: :rolleyes:
..quella scheda la conosco, solo che costicchia un po :rolleyes: :rolleyes:
sm = shader model
A ok allora vai su una x1950pro
sm = shader model
A ok allora vai su una x1950pro
Ok grazie vedrò per una x1950pro pci-ex... ora vado, ci si risente...
CIAO
cmq se non vuoi spendere troppo si trovano x1950gt 256mb a 110€!
christiantric
11-05-2007, 07:42
Buongiorno a tutti!
Ho appena montato questa mobo con un E6600...il montaggio non è stato difficile ma ora avrei bisogno di qualche dritta.
Prima di tutto noto una cosa: il procio va a 2.3Ghz invece di 2.4Ghz in particolare 256*9 invece di 266*9....come mai??:confused:
Poi: per aggiornare il bios alla versione 1.7 (mi pare che questa sia l'ultima) basta eseguire il file che ho scaricato o esiste un'altra procedura??
Help me!!
christiantric
11-05-2007, 07:47
ahh..un'altra cosa; ho collegato le due porte usb frontali direttamente sulla mobo (avevo fatto la stessa cosa sulla mia vecchia asus). Una l'ho collegata sul chip usb67 e l'altra su quello usb45. Praticamente funzionano ma non mi riconoscono la periferica..ho sbagliato a fare i collegamenti oppure c'è altro??
ho sbagliato a fare i collegamenti oppure c'è altro??
fa come me quando hai dubbi sul funzionamento usb:
inserisci una chiavetta usb o un hdd usb esterno in una di quelle 2 port, riavvia e d al boot dovresti vedere il nome della periferica. Se inoltre vuoi una prova + accurata, fai una kiavetta linux bootabile e boota da lì.
Se la vede il bios nn ci sono storie: windows nn va :), reinstalla, magari i drivers + aggiornati.
Altrimenti potresti provare con una live di linux da cd e vedere se ti funzionano.
Come ultima prova, rimettere in impostazione di default il bios, ed aggiornarlo col + recente.
christiantric
11-05-2007, 08:15
Per quanto riguarda il bios ho risolto nel senso che ho aggiornato all'ultima versione...ma resta il problema della velocità del procio...eppure dal bios sembra tutto normale.
Inoltre mi dice che la periferica audio è non funzionante infatti non riesco ad ascoltare musica ne alcun altro suono...da che dipende??
christiantric
11-05-2007, 08:19
fa come me quando hai dubbi sul funzionamento usb:
inserisci una chiavetta usb o un hdd usb esterno in una di quelle 2 port, riavvia e d al boot dovresti vedere il nome della periferica. Se inoltre vuoi una prova + accurata, fai una kiavetta linux bootabile e boota da lì.
Se la vede il bios nn ci sono storie: windows nn va :), reinstalla, magari i drivers + aggiornati.
Altrimenti potresti provare con una live di linux da cd e vedere se ti funzionano.
Come ultima prova, rimettere in impostazione di default il bios, ed aggiornarlo col + recente.
Quando inserisco la chiavetta o qualsiasi altra periferica praticamente mi viene disabilitata e dunque neanche al riavvio mi risulterebbe in quanto spenta...ovviamente se la collego alle altre porte sul retro funziona perfettamente...
fabbius69
11-05-2007, 08:52
ahh..un'altra cosa; ho collegato le due porte usb frontali direttamente sulla mobo (avevo fatto la stessa cosa sulla mia vecchia asus). Una l'ho collegata sul chip usb67 e l'altra su quello usb45. Praticamente funzionano ma non mi riconoscono la periferica..ho sbagliato a fare i collegamenti oppure c'è altro??
Aggiorna il bios e la cpu dovrebbe vedertela esatta, il bios si aggiorna da windows se hai scaricato quello per windows, cmq ci sono le istruzioni sul file.
Anche io con le usb 4,5,6,7 ho un problema e non le posso usare:confused:
christiantric
11-05-2007, 08:58
Aggiorna il bios e la cpu dovrebbe vedertela esatta, il bios si aggiorna da windows se hai scaricato quello per windows, cmq ci sono le istruzioni sul file.
Anche io con le usb 4,5,6,7 ho un problema e non le posso usare:confused:
Ho aggiornato il bios ma niente...il procio è sempre a 2.31Ghz invece dei suoi 2.4Ghz! Sulle usb hai lo stesso mio problema?
Ho aggiornato il bios ma niente...il procio è sempre a 2.31Ghz invece dei suoi 2.4Ghz! Sulle usb hai lo stesso mio problema?
Ho il tuo stesso E6600 ed anche a me everest segnalava 2.31 invece di 2.4. Sono entrato nel bios ed ho settato la cpu in manuale a 266 invece di "auto". E' andato tutto a posto. Puttosto volevo fare 2 domande:
- con dissipatore di serie ho la temperatura cpu a riposo a circa 41 gradi, è normale con questa scheda madre? Ho visto che con altre MB c'è qualcuno che riesce a stare sui 30 gradi!
- lo speedstep pare non funzioni con bios ufficiali. C'è qualcuno che ha fatto prove con RMClock? Io ho provato, c'ho capito poco ed il procio è rimasto inchiodato a 2.4.
Grazie in anticipo
christiantric
11-05-2007, 10:15
Ho il tuo stesso E6600 ed anche a me everest segnalava 2.31 invece di 2.4. Sono entrato nel bios ed ho settato la cpu in manuale a 266 invece di "auto". E' andato tutto a posto. Puttosto volevo fare 2 domande:
- con dissipatore di serie ho la temperatura cpu a riposo a circa 41 gradi, è normale con questa scheda madre? Ho visto che con altre MB c'è qualcuno che riesce a stare sui 30 gradi!
- lo speedstep pare non funzioni con bios ufficiali. C'è qualcuno che ha fatto prove con RMClock? Io ho provato, c'ho capito poco ed il procio è rimasto inchiodato a 2.4.
Grazie in anticipo
Allora prima di tutto grazie per il suggerimento provo subito a settare da bios 266 e poi ti faccio sapere.
Per la temperatura direi che è nettamente alta se la consideri a riposo...in full allora a quanto ti arriva? A me su questa mobo mi sta a 35° in idle e 57° in full (altina viste le frequenze meno di quelle base).
Per lo speedstep ancora non ho fatto prove ma avevo sentito che a molti non funzionava su questa mobo...se sei qualcosa di più fammi sapere.;)
christiantric
11-05-2007, 10:35
Grazie opera ho risolto il problema della frequenza...sto provando le temperature...in full finora mi è arrivato a 58° (con case aperto) mentre in idle a 35°
stalker170
11-05-2007, 10:48
Ho aggiornato il bios ma niente...il procio è sempre a 2.31Ghz invece dei suoi 2.4Ghz! Sulle usb hai lo stesso mio problema?
ma che problema è che se ti imposta in automatico 2300mhz entri nel bios e gli imposti manualmente 266*9 e hai risolto, niente di più semplice....
christiantric
11-05-2007, 10:53
ma che problema è che se ti imposta in automatico 2300mhz entri nel bios e gli imposti manualmente 266*9 e hai risolto, niente di più semplice....
Si grazie stalker avevo risolto...:p
Franx1508
11-05-2007, 11:23
gentili signori vorrei comperare questa mobo,ma ho dei dubbi sulle potenzialità di overclock e sui fix del pci-ex che mi dite?
stalker170
11-05-2007, 11:27
gentili signori vorrei comperare questa mobo,ma ho dei dubbi sulle potenzialità di overclock e sui fix del pci-ex che mi dite?
x quanto riguarda i fix nn devi aver paura xchè sia questa che praticamente tutte le mobo attualmente in commercio hanno i fix, x quanto riguarda le doti in oc si assesta fra i 290 e i 300mhz di fsb senza vmod, mentre con le vmod si và oltrei i 300mhz, diciamo in media sui 310-315mhz....
ahh..un'altra cosa; ho collegato le due porte usb frontali direttamente sulla mobo (avevo fatto la stessa cosa sulla mia vecchia asus). Una l'ho collegata sul chip usb67 e l'altra su quello usb45. Praticamente funzionano ma non mi riconoscono la periferica..ho sbagliato a fare i collegamenti oppure c'è altro??
scusami... dove hai trovato i cavi o altro per poter utilizzare l'USB24 e USB67?
GRAZIE
scusami... dove hai trovato i cavi o altro per poter utilizzare l'USB24 e USB67?
GRAZIE
... ho trovato qualcosa su ebay, ma solo da montare nel lato posteriore, a me interessa da montare avanti
christiantric
11-05-2007, 12:49
scusami... dove hai trovato i cavi o altro per poter utilizzare l'USB24 e USB67?
GRAZIE
Il front del mio case avevo incluse due porte usb con relativi cavi...sono un cavo rosso uno nero uno giallo e uno verde per ogni porta e tutti i cavi sono indipendenti...avevo dei dubbi su come montarli poi ho messo:
rosso su pwr
nero su ground
verde e giallo su P+ e P- rispettivamente
forse ho sbagliato bo:confused:
gentili signori vorrei comperare questa mobo,ma ho dei dubbi sulle potenzialità di overclock e sui fix del pci-ex che mi dite?
se vuoi fare OC come si deve lascia perdere questa mobo.
Diabolik.cub
11-05-2007, 16:06
ciao a tutti,
mi è appena arrivata la mobo, ho montato tutto ma quando premo il pulsante sul case non si accende nulla :muro:
Mi sembra un banale errore di connettore perche se collego un hub ad una porta usb i led di quest'ultimo si illuminano, quindi la mobo ha alimentazione :rolleyes:
Il pulsante di avvio l'ho collegato ai due pin a destra nella file superiore System Panel Header, di preciso a PWRBTN# e GND. Sono i pin giusti? :help:
Allora prima di tutto grazie per il suggerimento provo subito a settare da bios 266 e poi ti faccio sapere.
Per la temperatura direi che è nettamente alta se la consideri a riposo...in full allora a quanto ti arriva? A me su questa mobo mi sta a 35° in idle e 57° in full (altina viste le frequenze meno di quelle base).
Per lo speedstep ancora non ho fatto prove ma avevo sentito che a molti non funzionava su questa mobo...se sei qualcosa di più fammi sapere.;)
con che programma misuri la temperatura?
ciao a tutti,
mi è appena arrivata la mobo, ho montato tutto ma quando premo il pulsante sul case non si accende nulla :muro:
Mi sembra un banale errore di connettore perche se collego un hub ad una porta usb i led di quest'ultimo si illuminano, quindi la mobo ha alimentazione :rolleyes:
Il pulsante di avvio l'ho collegato ai due pin a destra nella file superiore System Panel Header, di preciso a PWRBTN# e GND. Sono i pin giusti? :help:
da me devo premere 2 volte per partire!:confused:
Diabolik.cub
11-05-2007, 16:40
da me devo premere 2 volte per partire!:confused:
eh?! cosa vuol dire? comunque mi confermi che i pin dell'avvio sono gli ultimi (3-4) della fila superiore?
grazie
gentili signori vorrei comperare questa mobo,ma ho dei dubbi sulle potenzialità di overclock e sui fix del pci-ex che mi dite?
Questa Asrock ha senso comprarla se vuoi ancora utilizzare una scheda agp e ram ddr1. Quindi un upgrade economico ma molto efficiente. Se già hai (o devi comprare) una scheda grafica pciex, ti conviene scegliere un'altra scheda madre, senza slot agp e ddr1.
ciao a tutti,
mi è appena arrivata la mobo, ho montato tutto ma quando premo il pulsante sul case non si accende nulla :muro:
Domanda stupida: hai collegato anche il connettore da 4 pin per l'alimentazione, oltre a quello da 20 pin?
eh?! cosa vuol dire? comunque mi confermi che i pin dell'avvio sono gli ultimi (3-4) della fila superiore?
grazie
Ho seguito il manuale, quindi dovrebbero essere quelli di sopra dove manca un pin!(4 di sopra e 5 di sotto, dovrebbe essere il terzo manuale pagina 108)
Diabolik.cub
11-05-2007, 17:06
Domanda stupida: hai collegato anche il connettore da 4 pin per l'alimentazione, oltre a quello da 20 pin?
sì.. è la prima cosa che ho controllato dopo aver visto che non partiva :doh:
Ho seguito il manuale, quindi dovrebbero essere quelli di sopra dove manca un pin!(4 di sopra e 5 di sotto, dovrebbe essere il terzo manuale pagina 108)
Esatto, è la stessa pagina a cui mi riferisco io...
Ho provato anche un altro alimentatore, ho cambiato la posizione di un jumper da 5VSB a 5V, resettato il cmos, premuto avvio e reset anche 10 volte, ma niente da fare!! :muro: :doh:
La vecchia scheda madre che avevo, con nulla di attaccato (no cpu, ram, scheda video, etc..) si accende, la ventola gira e cicalino mi segnala che manca il mondo. La Asrock non parte con solo l'E4400 montato, posso provare a toglierlo e vedere se nuda e pura si accende, ma ne dubito...
Possibile che sia così sfigato e oltre ad averla ricevuta con 20 giorni di ritardo causa vicissitudini con il corriere l'abbia ricevuta pure guasta?!
L'unico fatto che mi porta ad escludere la rottura totale è il fatto che collegando un hub usb questo si accende, quindi quella parte circuitale è ok!
:confused:
Edit: ultima prova: scheda madre come appena estratta dalla scatola, montati connettore ATX 20 pin, 4 pin, più una ventola per verificare l'avvenuta accensione --> tutto morto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
christiantric
11-05-2007, 17:58
sì.. è la prima cosa che ho controllato dopo aver visto che non partiva :doh:
Esatto, è la stessa pagina a cui mi riferisco io...
Ho provato anche un altro alimentatore, ho cambiato la posizione di un jumper da 5VSB a 5V, resettato il cmos, premuto avvio e reset anche 10 volte, ma niente da fare!! :muro: :doh:
La vecchia scheda madre che avevo, con nulla di attaccato (no cpu, ram, scheda video, etc..) si accende, la ventola gira e cicalino mi segnala che manca il mondo. La Asrock non parte con solo l'E4400 montato, posso provare a toglierlo e vedere se nuda e pura si accende, ma ne dubito...
Possibile che sia così sfigato e oltre ad averla ricevuta con 20 giorni di ritardo causa vicissitudini con il corriere l'abbia ricevuta pure guasta?!
L'unico fatto che mi porta ad escludere la rottura totale è il fatto che collegando un hub usb questo si accende, quindi quella parte circuitale è ok!
:confused:
Edit: ultima prova: scheda madre come appena estratta dalla scatola, montati connettore ATX 20 pin, 4 pin, più una ventola per verificare l'avvenuta accensione --> tutto morto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Il tuo filo del power è composto da due fili: uno bianco e uno nero giusto? Se si collegali ai due piedini in alto a destra mettendo il nero a sinistra e il bianco a destra cioè sul piedino più esterno...
christiantric
11-05-2007, 17:59
con che programma misuri la temperatura?
La misuro non TAT oppure con RMclock...mi segnalano entrambi la stessa temp con uno sfasamento di max un grado...perchè?
fabbius69
11-05-2007, 18:43
La misuro non TAT oppure con RMclock...mi segnalano entrambi la stessa temp con uno sfasamento di max un grado...perchè?
Ma il TAT è affidabile??
Perchè fra RMclock e TAT ci sono 14 gradi di differenza
Anche Everest da molti gradi meno on confronto a TAT
TAT: 48°
RMclock: 34°
Everest: 39°
Chi ha ragione????
Di solito quello "ufficiale" è TAT. A me, comunque, dà le stesse temp di everest. ;)
TaT mi sembra usi un sensore interno , mentre gli altri quello esterno! Cmq c'è una discussione in merito!
cmq con TAT 38° - 40° in idle mentre con gli altri programmi 28°!
Ma mi hanno detto che è normale arrivare a 57° in full(misurato da tat)
Mc®.Turbo-Line
11-05-2007, 21:34
Conroe E6700 + T-REX2 a 9Volts
Asrock 4Core-Dual-VSTA
Team Group Cronus PC4000
Sapphire X1950PRO AGP @ 607/722
Super PI : 16,000s
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_16_netti_3200.PNG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2521)
Cinebench 2003 in Dual : 22 Sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Cinebench_2003_3200_tutto_chiuso.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2522)
3DMark 2001 SE : 42942
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2001_3200.PNG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2523)
3DMark 2003 : 18674
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2003_3220.PNG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2524)
3DMark 2005 : 11028
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2005_3200.PNG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2525)
3Dmark 2006 : 5569
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2006_3200.PNG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2526)
Orthos con temperature max:
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Orthos_3200.PNG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2527)
Sul solito sito tedesco è uscita la versione moddata anche dell'ultimo bios ufficiale - 1.70a:
http://www.pc-treiber.net/datei_download_1148.html
C'è qualcuno che l'ha provata?
Mc®.Turbo-Line
11-05-2007, 23:15
Sul solito sito tedesco è uscita la versione moddata anche dell'ultimo bios ufficiale - 1.70a:
http://www.pc-treiber.net/datei_download_1148.html
C'è qualcuno che l'ha provata?
Io ,ma lo speed step non mi funge... :D Molto meglio RightMark Cpu Clock utility :sofico:
Il Bios 1.70a e' uscito il 1 Maggio :doh: :sofico:
ARMANDO73
12-05-2007, 07:13
Ho acquistato ieri questa sheda madre in accoppiata con il 4400 ed 2 banchi da 512 ddr1 400 della corsair (che avevo) e non riesco ad essere stabile oltre i 2700 ora il bios è 1.40 vorrei aggiornarlo al 1.6 che credo sia il migliore ma non ho capito quali file debba scaricare e come debba procedere mi aiutate?
grazie mille.
Ho acquistato ieri questa sheda madre in accoppiata con il 4400 ed 2 banchi da 512 ddr1 400 della corsair (che avevo) e non riesco ad essere stabile oltre i 2700 ora il bios è 1.40 vorrei aggiornarlo al 1.6 che credo sia il migliore ma non ho capito quali file debba scaricare e come debba procedere mi aiutate?
grazie mille.
per il bios (1.70). link al pacchetto file per aggiornare il bios da windows
ftp://download.asrock.com/bios/775/4CoreDual-VSTA(1.70)Win.zip
se, invece, vuoi il bios 1.60
ftp://download.asrock.com/bios/775/4CoreDual-VSTA(1.60)Win.zip
istruzioni per installazione bios da windows
1- Download the BIOS package (WinZip format with .zip file extension). And close all programs.
2- Unzip and save all files to the same directory of any storage location accessible by the host system. And you should see AFUWIN.EXE, UCORESYS.SYS, UCOREVXD and UCOREW64.SYS.
3- Click AFUwin.exe.
[b]Conroe E6700 + T-REX2 a 9Volts
Asrock 4Core-Dual-VSTA
Team Group Cronus PC4000
Sapphire X1950PRO AGP @ 607/722
Cazzarola, il ritorno dei dinousari!!! Tu con un T-Rex e io con un (veloci)Raptor :D
fabbius69
12-05-2007, 09:45
Ho acquistato ieri questa sheda madre in accoppiata con il 4400 ed 2 banchi da 512 ddr1 400 della corsair (che avevo) e non riesco ad essere stabile oltre i 2700 ora il bios è 1.40 vorrei aggiornarlo al 1.6 che credo sia il migliore ma non ho capito quali file debba scaricare e come debba procedere mi aiutate?
grazie mille.
Anche io ho un e4400 oltre i 2700 non riesco, ma la mia memoria è quella vecchia da 266.
Vediamo se tu con il bios aggiornato e con la memoria migliore della mia riesci ad andare meglio.
fabbius69
12-05-2007, 09:54
Io ,ma lo speed step non mi funge... :D Molto meglio RightMark Cpu Clock utility :sofico:
Il Bios 1.70a e' uscito il 1 Maggio :doh: :sofico:
Ma come si installa il bios modato da windows??
MA non c'e' il comando afuwin???
P.S. cosa è il T-REX2 a 9Volts installato sul tuo pc??
Diabolik.cub
12-05-2007, 10:10
niente da fare ragazzi, non so più cosa provare :cry:
Mc®.Turbo-Line posso chiederti un super favore? Visto che ci smanetti abbastanza e ti trovi spesso con la mobo senza cpu, potresti farmi il favore di provare se la scheda parte con solo i due connettori dell'ali attaccati? Se a te parte così, ho la certezza matematica che la mia sia fallata, altrimenti non so se è la asrock o il E4400 il problema. :doh:
Se puoi eh, grazie 1000
christiantric
12-05-2007, 12:17
scusami... dove hai trovato i cavi o altro per poter utilizzare l'USB24 e USB67?
GRAZIE
Apposto sono riuscito a far funzionare le porte usb sul front...le ho messe entrambe sui piedini usb 45;)
fabbius69
12-05-2007, 18:21
Il mio E4400 che con overclock a 2700 ho provato a rimettere tutto come originale, mettendo tutto in auto la frequenza non è tornata come prima a 200 ma sta su 256.3, ho provato a caricare il default ma sempre lo stesso.
Cosa è successo alla cpu??
Il mio E4400 che con overclock a 2700 ho provato a rimettere tutto come originale, mettendo tutto in auto la frequenza non è tornata come prima a 200 ma sta su 256.3, ho provato a caricare il default ma sempre lo stesso.
Cosa è successo alla cpu??
ti conviene impostare il bus a mano, dato che la mobo scazza!
fabbius69
12-05-2007, 20:17
ti conviene impostare il bus a mano, dato che la mobo scazza!
Infatti a mano va benissimo ma non capisco perchè prima funzionava bene in auto ora no.:confused:
Infatti a mano va benissimo ma non capisco perchè prima funzionava bene in auto ora no.:confused:
misteri dell'informatica!
che bios hai?
io ho appena ordinato da nuova dimensione l'e4300 me lo fa 129euro....
I soliti ladri quì a Messina, non a caso io compro quasi sempre online.
Ho preso un E6420 a 160€, e l'E4400 lo prendevo a 128€.
però alla fine ho preso la gigabyte ds3 a 129euro e non l'asrock.......così posso in futuro upgrade discretamente e salire di + in overclock......
Anche sulla Gigabyte vedo parecchio ricarico, visto che si trova sotto i 110€.
I soliti ladri quì a Messina, non a caso io compro quasi sempre online.
Ho preso un E6420 a 160€, e l'E4400 lo prendevo a 128€.
Anche sulla Gigabyte vedo parecchio ricarico, visto che si trova sotto i 110€.
ti ho aggiunto su msn :mano:
Mirko_07
12-05-2007, 21:48
cut
ti ho aggiunto su msn :mano:
Per adesso non utilizzo quel contatto msn, mandami in pvt il tuo msn attuale ;)
marcolinoz
13-05-2007, 10:15
:p Ciao :p ieri sera ho installato due banchi di ram kingston ddr2 667 da 1gb l'uno, per un totale di 2 giga, per ora tutto ok, nessun blocco o altro problema... beh
veramente un problemino c'e' ... non riesco ad impostare il dual channel anche settando "dual channel" nel bios... avete qualche idea di come risolvere?
grazie :)
ciao a tutti, dovrei aggiornare il pc di mio fratello, e stavo pensando di prendere la suddetta mobo e un E4300, e quindi utilizzare la sua 8500 pci-e ram ddr 400 2x512. Nente oc o giochi,uso professionale,internet e altri programmi prof.
che ne dite?
Ps.non ricordo che ali abbia,ma credo qlks di vecchio tipo 3oo-350 watt, bisogna cambiarlo con questa configurazione?
grazie ciao :)
Ps.non ricordo che ali abbia,ma credo qlks di vecchio tipo 3oo-350 watt, bisogna cambiarlo con questa configurazione?
Direi proprio di sì, l'alimentatore è IMHO il componente + importante dell'intero sistema.
Già un 430W di marca, come ad esempio il Tagan modulare, potrebbe andare alla grande.
:p Ciao :p ieri sera ho installato due banchi di ram kingston ddr2 667 da 1gb l'uno, per un totale di 2 giga, per ora tutto ok, nessun blocco o altro problema... beh
veramente un problemino c'e' ... non riesco ad impostare il dual channel anche settando "dual channel" nel bios... avete qualche idea di come risolvere?
grazie :)
Quanti alloggiamenti per la memoria ha la MB?
Se ne ha 4 devi occupare il primo e i terzo oppure i secondo e il quarto.
Verifica:D
marcolinoz
13-05-2007, 16:36
ne ha 4, due per le ddr e due per le ddr2 :p
avendo due banchi ddr2 ho praticamente utilizzato gli unici due disponibili :rolleyes:
che potrebbe essere? i banchi sono identici :rolleyes:
ne ha 4, due per le ddr e due per le ddr2 :p
avendo due banchi ddr2 ho praticamente utilizzato gli unici due disponibili :rolleyes:
che potrebbe essere? i banchi sono identici :rolleyes:
hai utilizzato l'ultimo cpu-z per vedere se sono in dual o meno?
marcolinoz
13-05-2007, 16:49
hai utilizzato l'ultimo cpu-z per vedere se sono in dual o meno?
capperina :eek: hai ragione, cpuz le segna come DUAL .....
e io che mi stavo mangiando la testa perche' nella fase di boot
del pc appariva la scritta di " singolo canale " :p
ok, risolto ... grazie mille :sofico: ;) :D
capperina :eek: hai ragione, cpuz le segna come DUAL .....
e io che mi stavo mangiando la testa perche' nella fase di boot
del pc appariva la scritta di " singolo canale " :p
ok, risolto ... grazie mille :sofico: ;) :D
da me nel bios è troppo veloce e non lo vedo!:D
Direi proprio di sì, l'alimentatore è IMHO il componente + importante dell'intero sistema.
Già un 430W di marca, come ad esempio il Tagan modulare, potrebbe andare alla grande.
k, grazie.
avrei un'altra domanda,ma è possibile usare contemporaneamente ddr e ddr2 ( con queste ultime che andrebbero con freq. pari alle ddr 400)?
Forse è una domanda stupida,ma non sono molto esperta a riguardo.
grazie,ciao :)
k, grazie.
avrei un'altra domanda,ma è possibile usare contemporaneamente ddr e ddr2 ( con queste ultime che andrebbero con freq. pari alle ddr 400)?
Forse è una domanda stupida,ma non sono molto esperta a riguardo.
grazie,ciao :)
Mi sembra di no! cmq aspetta altri pareri!:)
k, grazie.
avrei un'altra domanda,ma è possibile usare contemporaneamente ddr e ddr2 ( con queste ultime che andrebbero con freq. pari alle ddr 400)?
Forse è una domanda stupida,ma non sono molto esperta a riguardo.
grazie,ciao :)
Non si può.
Se vuoi scaricati il manuale, lo dice esplicitamente.
fabbius69
14-05-2007, 07:04
Sapete come installare il bios 1.70a modato??
Non riesco a trovare il comando per windows ASRflash.exe???
si e poi è un bios certificato asrock ? perchè sul sito non c'è affatto la release "a"...ma solo la 1.70.
ohhhh finalmente trovato info in inglese per il 1.70a !
And the further changes of the "A" designated bioses cover the re-enabling of "Speedstep" and "Thermal Throttling" options, plus changes to make the Fan control function work more effectively!
Mi sa ke metterò questo :P
EDIT: ho letto questa cosuccia allarmante xò:
Warning, because of this (fan-control) the northbridge can overheat under certain circumstances.
Innanzitutto il bios moddato credo non sia ne certificato, ne prodotto da Asrock.
Sapete come installare il bios 1.70a modato??
Non riesco a trovare il comando per windows ASRflash.exe???
Vai su questo link, ci sono le istruzioni (anche se in tedesco):
http://www.pc-treiber.net/datenbank_artikel_37_lesen.html
In pratica, scarichi AFUWIN 4.10 (trovi il link nella stessa pagina) e scompatti tutti i file nella stessa directory. Lo lanci, con open carichi il file del bios 1.70a (lo vedi cercandolo come "all files (*.*)") ed in "Setup" spunti le opzioni "Main Bios Image" e "Destroy CMOS Checksum". A questo punto clicchi su "Flash", stringi il **** per 30 secondi :D :D :D , ed alla fine il pc si riavvia.
Tutto qui. Importante: non mi assumo responsabiltà se qualcosa dovesse andarvi storto!;) ;) ;)
Io l'ho caricato, mi piace molto la possibilità di utilizzare RMClock, che prima non funzionava ed adesso va molto bene. In pratica mentre navigo, il mio E6600 va ad 1,6MHZ, moltiplicatore 6x, Vcore a 1.164v e temperatura a 30 gradi. Appena c'è bisogno di potenza, instantaneamente passa ai valori di default. Per il resto funziona tutto come prima
fabbius69
14-05-2007, 10:15
Io l'ho caricato, mi piace molto la possibilità di utilizzare RMClock, che prima non funzionava ed adesso va molto bene. In pratica mentre navigo, il mio E6600 va ad 1,6MHZ, moltiplicatore 6x, Vcore a 1.164v e temperatura a 30 gradi. Appena c'è bisogno di potenza, instantaneamente passa ai valori di default. Per il resto funziona tutto come prima
Quindi io mentre il pc è acceso con l'utiity RMclock posso diminuire la velocità della cpu tramite il moltiplicatore e dimuisco anche il voltaggio??
Mc®.Turbo-Line
14-05-2007, 10:18
Quindi io mentre il pc è acceso con l'utiity RMclock posso diminuire la velocità della cpu tramite il moltiplicatore e dimuisco anche il voltaggio??
Prova e vedi, mica hai paura? :D
Cmq e' cosi' :doh:
fabbius69
14-05-2007, 10:24
Prova e vedi, mica hai paura? :D
Cmq e' cosi' :doh:
Ma questo si puo fare solo con il bios modato o anche con quello della casa madre?
Ma questo si puo fare solo con il bios modato o anche con quello della casa madre?
Io l'ho impostato per cambiare il molti e vcore automaticamente, secondo l'esigenza del momento. Non vado a cambiarlo ogni volta a manina :D . Comunque puoi farlo solo col bios moddato, prima con il bios 1.70 ufficiale non funzionava.
c'è quindi possibilità di overvoltare ?? Senza la vmod su skeda madre intendo...
c'è quindi possibilità di overvoltare ?? Senza la vmod su skeda madre intendo...
forse verso il basso non verso l'alto
forse verso il basso non verso l'alto
veramente strano xò......
Non si può.
Se vuoi scaricati il manuale, lo dice esplicitamente.
fatto,grazie per la dritta.;)
Scusate, se io volessi iniziare a overclokkare un pò, meglio in sincrono o asincrono.
Non l'ho mai fatto, forse voi si :D
Ciao
AndreaCT
14-05-2007, 21:00
Scusate, se io volessi iniziare a overclokkare un pò, meglio in sincrono o asincrono.
Non l'ho mai fatto, forse voi si :D
Ciao
rigiro la domanda stessa: e x maggior stabilità/velocità in default meglio in sincrono o asincrono?
TNX
fabbius69
14-05-2007, 21:47
rigiro la domanda stessa: e x maggior stabilità/velocità in default meglio in sincrono o asincrono?
TNX
Il problema è il tipo di memoria, se hai una ddr da 400 massimo può andare massimo a 240/250 quindi la frequenza della cpu dovra essere quella, però cosi è un leggero overclok.
Ma sicuramente metterai 270/280 quindi è meglio mettere asincrono
AndreaCT
14-05-2007, 22:20
Il problema è il tipo di memoria, se hai una ddr da 400 massimo può andare massimo a 240/250 quindi la frequenza della cpu dovra essere quella, però cosi è un leggero overclok.
Ma sicuramente metterai 270/280 quindi è meglio mettere asincrono
no...ho 2 s3+ ddr2 667 identiche da 1gb cad. (tot. 2gb)...
premetto che ho un intel dual core duo E6300 bus 1066mhz
in auto mi stanno a 533 (mai un problema) è credo che sia il valore sincrono (vedi bus cpu)!
giorni fà le ho settate a 667 e dopo i vadi bench (lievemente + veloci) mentre giocavo online ho avuto un riavvio improvviso (sarà stato un caso? o le memorie settate a 667?)!
però non ho toccato altro dal bios, tutto in default (non so se è sincrono o asincrono impostato, devo vedere...)!
inoltre cosa importante: come timing (ammesso che tenga le ddr2 a 533 sincrono con la cpu), che valori metto?...di default sono un pò lenti cioè altini...
Ho "flashato" l'ultima versione moddata (1.70a) e ho attivato lo Speedstep e Thermal Throttling nel bios. Anche in idle non cambia nulla. Non ho capito se devo per forza usare RMclock per abilitare lo SpeedStep in Windows o lo fa automaticamente?
Max
dubito ke lo faccia windows.........prova con rmclock.
OK, installato e configurato RMclock e ora in idle la CPU scende a 1.8 (300x6) e il vcore di circa 0.15v. Intel non offre nessuna utility o driver "ufficiale" per lo SpeedStep?
Max
amd ha c&q, intel nn mi pare avesse nulla proprio.
tra l'altro i vecchi pentium 4 nn ce l'avevano automatico ?
Non ho capito se devo per forza usare RMclock per abilitare lo SpeedStep in Windows o lo fa automaticamente?
Se nella gestione del risparmio di energia di Windows scegli il profilo "Portatile/Laptop", dovrebbe gestirlo autonomamente. Io ho provato, funziona, ma la gestione mi è sembrata meno stabile e più ballerina. Passava da 6x a 9x senza apparente motivo!
m'è arrivato il e4400 finalmente ! ora backup e domani si monta il tutto ! vediamo ke diff c'è dal barton 3200+ xp a questo :)
Mc®.Turbo-Line
15-05-2007, 18:24
m'è arrivato il e4400 finalmente ! ora backup e domani si monta il tutto ! vediamo ke diff c'è dal barton 3200+ xp a questo :)
In pratica se ripassi al Barton ti spari :D
Ragazzi ho questa mobo,un e6300 overclockato(async,da 266 a 285 di bus X 7) e due banchi di DDR2 Kingston 667 però nel SuperPI faccio 28 secondi...è normale?
Le ram sono impostate su auto, vanno a 285 come la cpu e sono in dual channel, con la frequenza a 320 faccio 1-2 secondi in più invece.
Ho settato male qualcosa dal bios? :/
Ragazzi ho questa mobo,un e6300 overclockato(async,da 266 a 285 di bus X 7) e due banchi di DDR2 Kingston 667 però nel SuperPI faccio 28 secondi...è normale?
Le ram sono impostate su auto, vanno a 285 come la cpu e sono in dual channel, con la frequenza a 320 faccio 1-2 secondi in più invece.
Ho settato male qualcosa dal bios? :/
risultato corretto, io faccio 25 sec! ram in sync(1:1)
risultato corretto, io faccio 25 sec! ram in sync(1:1)
Che dici meglio in "auto" o setto le ram a 667?
Che dici meglio in "auto" o setto le ram a 667?
meglio in sync con la cpu! Almeno per quanto ne so!
Scusate se vado leggermente OT ma da cosa dipende il risultato del SuperPI? Tipo te con un 4300 OC fai meno secondi del mio e6300 OC...
Ultima cosa, meglio OC Sync o Async?
AndreaCT
15-05-2007, 21:12
risultato corretto, io faccio 25 sec! ram in sync(1:1)
credo normalissimo...io stessa cpu (e6300) ma default 100% faccio 31...
scusate una domanda idiota: dove imposto il sync cpu memorie? basta metterle a 533 (fbs cpu è 1066) o vi è un settaggio apposito?
inoltre tenendo tutto default...mi aiutate ad impostare i vari timing (magari + veloci di quelli auto ma tenendo conto di volere prevalere la stabilità) almeno i principali? ho delle s3+ ddr2 667mhz, 2 banchi da 1gigabozzo cad...
grazie;)
nb: monto pc da molto tempo ma non pratico mai OC!
Scusate se vado leggermente OT ma da cosa dipende il risultato del SuperPI? Tipo te con un 4300 OC fai meno secondi del mio e6300 OC...
Ultima cosa, meglio OC Sync o Async?
frequenza e cache!
nel nostro caso i vado a 2400mhz(bus 266) mentre tu sei a 2000mhz(bus 285), la cache è uguale!
credo normalissimo...io stessa cpu (e6300) ma default 100% faccio 31...
scusate una domanda idiota: dove imposto il sync cpu memorie? basta metterle a 533 (fbs cpu è 1066) o vi è un settaggio apposito?
inoltre tenendo tutto default...mi aiutate ad impostare i vari timing (magari + veloci di quelli auto ma tenendo conto di volere prevalere la stabilità) almeno i principali? ho delle s3+ ddr2 667mhz, 2 banchi da 1gigabozzo cad...
grazie;)
nb: monto pc da molto tempo ma non pratico mai OC!
io ho variato solo il bus e lasciato le mem in auto che vanno in sync con il bus!
le mie di + in sync non penso che ci vadano dato che sono 533 mentre le tue non dovrebbero avere problemi!
gli altri parametri non li ho toccati e non so che dirti, cmq di solito vengono presi quelli che la mobo riconosce dal chip delle ram!!
Vedi pure cpu-z che dati sulle ram ti restituisce!
AndreaCT
15-05-2007, 23:27
grazie....;)
Ciao,
mi interessava sapere se questa MB è abilitata ai futuri quadcore Q6600 e se è possibile inserire 4slot di Ram da 1Gb visto che uso programmi di grafica e musica.
Ciao ciao
Ciao,
mi interessava sapere se questa MB è abilitata ai futuri quadcore Q6600 e se è possibile inserire 4slot di Ram da 1Gb visto che uso programmi di grafica e musica.
Ciao ciao
quadcore previo aggiornamento bios si!
ha 2 slot ddr2 e 2 slot ddr1! NOn puoi mettere 4 banchi da 1 gb!
frequenza e cache!
nel nostro caso i vado a 2400mhz(bus 266) mentre tu sei a 2000mhz(bus 285), la cache è uguale!
Quindi il Super PI non sfrutta tutti e due i core?
Oppure il tuo processore è più veloce del mio?
Scusa ma sono un po' confuso a riguardo...
Quindi il Super PI non sfrutta tutti e due i core?
Oppure il tuo processore è più veloce del mio?
Scusa ma sono un po' confuso a riguardo...
il mio è un dual core come il tuo!
di base il mio ha una frequenza di 1800mhz molti 9x e bus 200
il tuo 1836 molti 7x e bus 266
entrambi dual core e 2 mega di cache!
non pensare che 4300 dato che è + piccolo di 6300 va + scarso!
in overlock su questa mobo il mio va meglio dato che ha molti + alto e parte da un bus di 200 mentre il tuo parte da 266! e il limite della mobo è sui 300!
se mettessi il bus a 285 come il tuo andrei a 2565Mhz!
Va + veloce del tuo perchè ho quasi 400mhz in +!
No tranqui non sono uno di quelli che si basa sui numeri per vedere se una vga o procio è più potente però mi sembrava strano che solo alzando le frequenze la tua CPU superasse la mia :D
Eh appena posso compro una Mobo per fare un overclock pesante :P
Scusate per l'offtopic, potete deletare anche i vecchi messaggi...
No tranqui non sono uno di quelli che si basa sui numeri per vedere se una vga o procio è più potente però mi sembrava strano che solo alzando le frequenze la tua CPU superasse la mia :D
Eh appena posso compro una Mobo per fare un overclock pesante :P
Scusate per l'offtopic, potete deletare anche i vecchi messaggi...
la supera perchè il molti è + alto!
io stavo per prendere il 6300, ma poi leggendo qua e la ho visto che il 4300 era meglio per l'overclock su questa mobo!
ciao:)
Ho installato questa scheda. Poichè necessito di porte seriali e la scheda ne ha una sola, ho installato una scheda PCI 2.1 con due porte seriali (LAVA PCi 16550). Purtroppo in sistema non si avvia e nel post iniziale dice qualcosa come "No enough space in cmos..." o qualcosa del genere.
La schedina funziona perfettamente su altri computers e il computer funziona normalemente se tolgo la schedina seriale.
Qualcuno mi aiuta a capire e risolvere. Devo settare qualcosa nel bios?
Grazie
Ho installato questa scheda. Poichè necessito di porte seriali e la scheda ne ha una sola, ho installato una scheda PCI 2.1 con due porte seriali (LAVA PCi 16550). Purtroppo in sistema non si avvia e nel post iniziale dice qualcosa come "No enough space in cmos..." o qualcosa del genere.
La schedina funziona perfettamente su altri computers e il computer funziona normalemente se tolgo la schedina seriale.
Qualcuno mi aiuta a capire e risolvere. Devo settare qualcosa nel bios?
Grazie
hai provato a cambiarla di slot?
da me una scheda pci firewire chip via non voleva partire, o se partiva non la riconosceva win xp! Ho cambiato slot ed è partita!
provare non costa nulla!:)
Quindi il Super PI non sfrutta tutti e due i core?
un unico super pi non sfrutta entrambi i core (nel task manager vedrai utilizzo cpu al 50%). non a caso, per i Core2duo si lanciano due super pi da due cartelle diverse contemporaneamente.
ciao
AndreaCT
16-05-2007, 12:55
quadcore previo aggiornamento bios si!
ha 2 slot ddr2 e 2 slot ddr1! NOn puoi mettere 4 banchi da 1 gb!
e cmq ricordo che se metti su winXP, esso supporta max 3gb di ram;)
Salve, finalmente ho montato mobo e cpu, ho questo problema ora xò:
all'inizio avevo bios v 1.30, overclockato a 290 fsb, ed automaticamente la mobo mi setta l'fsb delle ddr1 a 212.
successivamente ho deciso di installare il bios moddato 1.70a, e qui arrivano le stranezze:
a 300 di fsb della cpu, in asynch, le ddr1 si settano a 150 mhz -_-
sempre a 300 di fsb cpu, in synch stavolta, le ddr si settano solo a 185.
se provo a salire con l'fsb della cpu per arrivare almeno a 200di fsb delle ram, non reboota +.
Come mai sto 1.70a ha questo comportamento ?
se imposto spread spectrum inoltre, pare nn succeda nulla.
ho visto inoltre ke c'è un altra opzione "flexibility....." nella parte delle ram, cos'è ?
ps: esiste un programma per windows per modificare l'fsb ?
Mc®.Turbo-Line
17-05-2007, 08:44
Salve, finalmente ho montato mobo e cpu, ho questo problema ora xò:
all'inizio avevo bios v 1.30, overclockato a 290 fsb, ed automaticamente la mobo mi setta l'fsb delle ddr1 a 212.
successivamente ho deciso di installare il bios moddato 1.70a, e qui arrivano le stranezze:
a 300 di fsb della cpu, in asynch, le ddr1 si settano a 150 mhz -_-
sempre a 300 di fsb cpu, in synch stavolta, le ddr si settano solo a 185.
se provo a salire con l'fsb della cpu per arrivare almeno a 200di fsb delle ram, non reboota +.
Come mai sto 1.70a ha questo comportamento ?
se imposto spread spectrum inoltre, pare nn succeda nulla.
ho visto inoltre ke c'è un altra opzione "flexibility....." nella parte delle ram, cos'è ?
ps: esiste un programma per windows per modificare l'fsb ?
Imposta manualmente il valore DDR
Spread Spectrum disabled
Flexibility nn la toccare che ti abbassa le ram di parecchio
Imposta manualmente il valore DDR
Spread Spectrum disabled
Flexibility nn la toccare che ti abbassa le ram di parecchio
intendi la tendina della selta del tipo di ddr1 ? "ddr400" nel mio caso ? se lo fisso a questo valore poi si occano anche le ram vero ?
ma spread e flexibility, a ke servono esattamente ? non ho mai visto settato da nessuno spread e su nessuna mobo.
intendi la tendina della selta del tipo di ddr1 ? "ddr400" nel mio caso ? se lo fisso a questo valore poi si occano anche le ram vero ?
che ram sono? certo che si overclockano
MEMOREX 2
17-05-2007, 17:19
salve a tutti raga devo cambiare la ram del mio pc attualmente ho un modulo in single channel a-data ddr2 da 533mhz(ottime overclokkata a 300mhz da + 3 mesi)) o girato un bel po per vedere cosa mi conveniva prendere ma mi son confuso ankora di +++....
per il momento ho trovato le v-data 800mhz a 35.99 euro...il prezzo e buono ma mi sembra tropppo basso...mahhh
ps la mia scheda supporta fino alle 667mhz ma volevo prendere ugualmente delle 800mhz visto il prezzo o devo puntare sulle 667mhz della a-data,oppure kingstone???
volevo prendere le 800 per overcloccare il sistema in modo cosi da non aver problemi di stabilita visto ke essendo downcloccate scalderanno di meno
raga aspetto i vostri consigli!!!!!!!!!
il mio pc è cosi composto pentium d 945+ da 3.4ghz con 4mb di cache --mobo asrock 775dual pt880pro----hardisk maxtor da 320g sata2 ed sched avideo 7600 gt dell' asus ---alimentatore 550watt
marcolinoz
17-05-2007, 19:36
io per ora mi sto trovando benissimo con due banchi di kingston 5300 667mhz da 1gb (2 gb totali) ;)
MEMOREX 2
17-05-2007, 22:26
RAGA MI HANNO DETTO KE le 800mhz si si adattano ma lavorano male cioè andranno sempre peggio delle 667?ke ne dite voi?
ps le s3 come v i sembrano come ram?
Solertes
17-05-2007, 22:39
RAGA MI HANNO DETTO KE le 800mhz si si adattano ma lavorano male cioè andranno sempre peggio delle 667?ke ne dite voi?
ps le s3 come v i sembrano come ram?
Falso, io oggi ho montato 2 GB di DDR2 800 (5 5 5 12) su questa mobo per un amico, mandandole @667 (4 4 4 12) e vanno benissimo ;)
AndreaCT
17-05-2007, 22:56
Falso, io oggi ho montato 2 GB di DDR2 800 (5 5 5 12) su questa mobo per un amico, mandandole @667 (4 4 4 12) e vanno benissimo ;)
come setto le mie ddr2 667 (che in sych vanno a 533)? il sistema resta al momento senza OC...
MEMOREX 2
18-05-2007, 00:09
ma mi kiedevo na cosa come mai le 800 costamo meno delle 533 o delle 667?sempre v-data
Meglio 2 banchi da 512 Mb ( totale 1 Gb) in dual channel o
1 banco da 1 Gb e 1 da 512 Mb (totale 1,5 Gb) in single channel?
Purtroppo la mobo ha solo due banchi ddr 400.;)
che ram sono? certo che si overclockano
sono ddr1 400, corsait, kit da dual channel, la serie CMX per intenderci quella col dissipatore.
cmq sono niubbo io, appena impostato a mano su DDR400, è andato tutto alla perfezione anzi, sono a 2.91ghz fsb 290, le ram saranno a 212 mi pare di ricordare. ottimo no ?
ho letto ora di gente ke ha problemi con le ddrII 800, possibile ??? volevo prendere 2 gb di ddr2 ke mi consigliate ? ovviamente andrò in overclock.
AndreaCT
18-05-2007, 12:38
ma mi kiedevo na cosa come mai le 800 costamo meno delle 533 o delle 667?sempre v-data
xkè le ddr2 800 sono meno richieste delle ddr2 667, che sono meno richieste delle ddr2 533 che a sua volta sono meno richieste delle ddr400 (le + richieste attualmente nel mercato informatico causa ritardo di aggiornamenti sistemi degli utenti...)!
marcolinoz
18-05-2007, 14:19
Meglio 2 banchi da 512 Mb ( totale 1 Gb) in dual channel o
1 banco da 1 Gb e 1 da 512 Mb (totale 1,5 Gb) in single channel?
Purtroppo la mobo ha solo due banchi ddr 400.;)
io preferirei due banchi da 512 in dual channel
:)
Mirko_07
18-05-2007, 15:23
cut
Mirko_07
18-05-2007, 23:05
cut
Mc®.Turbo-Line
18-05-2007, 23:07
sono arrivate le Ram montate funziona ma se le metto a 667 il pc non parte come mai ?? aiutatemi na volta daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :muro:
Forse perche' sei in overclock e vanno fuori specifica?
:D
Mirko_07
18-05-2007, 23:11
cut
Mirko_07
18-05-2007, 23:15
turbo non hai skype ??
Mirko_07
18-05-2007, 23:18
cut
Diabolik.cub
19-05-2007, 10:50
Io ho finalmente risolto il problema della mobo che non partiva... era rotta!! :(
Ne ho acquistata una seconda e questa va che è un piacere. :)
Solo una cosa: anche voi avete PT880 Pro come chipset, invece di Ultra?
http://img175.imageshack.us/img175/7186/chipsetcx0.png (http://imageshack.us)
Anche io ho un e4400 oltre i 2700 non riesco, ma la mia memoria è quella vecchia da 266.
Vediamo se tu con il bios aggiornato e con la memoria migliore della mia riesci ad andare meglio.
non penso che la memoria influisca sull'overclock, basta tenersi bassi come divisore (DDR266). Per vedere fino a quanto arriva la tua ram hai provato a giocare con il FSB da 200 a 232? In quel range la ram lavora da 133 a 155 mhz.
Anch'io ho montato l'E4400 e dopo i vari riti propiziatori ho iniziato a spingerlo un po' per vedere fino a quanto saliva. Non ho fatto alcuna modifica hardware, mi sono limitato ad aggiornare il bios alla 1.70 ufficiale ed impostare i settaggi di Mc®.Turbo-Line. La cpu ha il dissipatore di default con la ventola regolata al minimo.
Dopo aver letto i vostri commenti vi assicuro che più aumentavo il fsb e più rimanevo stupito.
http://img99.imageshack.us/img99/1759/300xq6.png (http://imageshack.us)
Cosa ne dite? Secondo voi è buono? :D
La cosa incredibile è che così sembra rock solid, aumentando il FSB di 1 mhz si pianta al boot. :eek:
se vuoi fare OC come si deve lascia perdere questa mobo.
che dire... chi si accontentà gode!
:sofico:
Mirko_07
19-05-2007, 11:32
cut
Io ho finalmente risolto il problema della mobo che non partiva... era rotta!! :(
Ne ho acquistata una seconda e questa va che è un piacere. :)
Solo una cosa: anche voi avete PT880 Pro come chipset, invece di Ultra?
si anche a me dice PRO.
mi dici ke parametri hai modificato per arrivare a 3ghz ?? il mio va a singhiozzi, una volta parte, 10 no a 3ghz, eppure ho delle ddr1 400 ottime.
Mirko_07
19-05-2007, 11:54
cut
nessuno mi sa dire i Timing giusti per la mobo ASRock 4CoreDual-VSTA
I timings non dipendono dalla mobo ma dalla ram utilizzata. che memorie sono?
Mirko_07
19-05-2007, 13:05
cut
DariOrso
19-05-2007, 14:19
Ciao ragazzii!!!
Ho appena montato questa scheda madre insieme a 2 gb di ddr 400 corsair ed ad un 6600.......volevo chiedervi un po di cose!!!
Ho dei problemi con la schede di rete integrata.......trova la connessione ma va lentissima....se metto una scheda di rete pci va tutto a mereviglia, non è che devo settare qualche cosa dal bios? Il bios lo ho aggiornato al 1.70.
Inoltre volevo sapere che procedimenti devo fare occare un po la cpu. Grazie.
Ciao. Dario
due Kingston da 1 Gb l´una 800 Mz
e allora vai sul sito della kingston e vedi i timings alle diverse frequenze del tuo modello. più di questo non posso dirti.
Mirko_07
19-05-2007, 14:44
cut
grazie ancora delle numerose risposte ;) non hai skype ti spiego meglio da li ?:help:
no, mi spiace. comunque puoi postare anche qui così anche gli altri potranno dare una mano. dai. ;)
Mirko_07
19-05-2007, 15:26
cut
DariOrso
19-05-2007, 17:20
Ciao ragazzii!!!
Ho appena montato questa scheda madre insieme a 2 gb di ddr 400 corsair ed ad un 6600.......volevo chiedervi un po di cose!!!
Ho dei problemi con la schede di rete integrata.......trova la connessione ma va lentissima....se metto una scheda di rete pci va tutto a mereviglia, non è che devo settare qualche cosa dal bios? Il bios lo ho aggiornato al 1.70.
Inoltre volevo sapere che procedimenti devo fare occare un po la cpu. Grazie.
Ciao. Dario
Qualcuno sa come devo fare? Grazie.
Ciao. Dario
DariOrso
19-05-2007, 17:48
Ragazzi ho overcloccato il mio 6600 aumentando l'fsb a 290 ma per la ram non so come devo fare per farle lavorare a dovere!!! Ho due banchi da 1 gb DDR 400 Corsair!!!
Che impostazioni devo mettere? Le devo mettere a 266, 333 o 400?
In questo momento le ho messe a 266 e quindi dovrebbero stare sui 380 mhz giusto? Grazie.
Ciao. Dario
Ragazzi meglio OC in Sync o ASync?
Differenze?
E Ram sempre in auto vero?
Mirko_07
19-05-2007, 20:41
cut
Ragazzi ho overcloccato il mio 6600 aumentando l'fsb a 290 ma per la ram non so come devo fare per farle lavorare a dovere!!! Ho due banchi da 1 gb DDR 400 Corsair!!!
Che impostazioni devo mettere? Le devo mettere a 266, 333 o 400?
In questo momento le ho messe a 266 e quindi dovrebbero stare sui 380 mhz giusto? Grazie.
Ciao. Dario
io ho un e4400 tirato a 2.91ghz rock solid, temp 54° in full load, ddr1 400 corsair kit dual channel, quello con i 2 dissipatori per intenderci.
abbiamo circa la stessa configurazione io ho fatto così con la mia cpu:
alzato a 290 l'fsb della cpu, modalità asincrona. pcie lasciato fisso a 100.
ddr le ho settate per le mie, cioè DDR400 nel bios, così ke lui applica il dovuto rapporto alle ram, infatti le ram stanno attualmente a 217.7 (da cpuz), e la cpu a 290, fsb totale 1160.9 mhz.
DariOrso
19-05-2007, 23:08
io ho un e4400 tirato a 2.91ghz rock solid, temp 54° in full load, ddr1 400 corsair kit dual channel, quello con i 2 dissipatori per intenderci.
abbiamo circa la stessa configurazione io ho fatto così con la mia cpu:
alzato a 290 l'fsb della cpu, modalità asincrona. pcie lasciato fisso a 100.
ddr le ho settate per le mie, cioè DDR400 nel bios, così ke lui applica il dovuto rapporto alle ram, infatti le ram stanno attualmente a 217.7 (da cpuz), e la cpu a 290, fsb totale 1160.9 mhz.
Ciao...intanto grazie per la risposta......ho provato a mettere la tua stessa configurazione....naturalmente a me la cpu con fsb a 290 arriva a 2.61ghz avendo il moltiplicatore a 9.....ti volevo chiedere che versione di cpuz usi visto che io ne ho due diversi.......la versione 136 mi da la frequenza della memoria a 580.3 mhz e l'fsb.dram a 1:2.......mentre la versione 140 mi da la frequenza della memoria a 217.7 e l'fsb-dram a 4:3!!!!
Per te qual'è quella più attendibile? Grazie.
Ciao. Dario
dove trovo queste voci nel bios :
Cas# Latency 5.0
Ras# t Cas# 5
Ras# Precharge 5
Tras 18
Trc 23
hanno dei nomi diversi se mi sapresti dire quele modificare dla Bios sarebbe davvero il massimo :help:
[img=http://img521.imageshack.us/img521/9174/timingramdl7.th.png] (http://img521.imageshack.us/my.php?image=timingramdl7.png)
questi sono i timing che mi dice Cpuz ma le mie ram vanno cosi :
[img=http://img261.imageshack.us/img261/6331/timingdacpuz1a1tk8.th.png] (http://img261.imageshack.us/my.php?image=timingdacpuz1a1tk8.png)
vorrei capire come salire a 400 mhz :muro: :muro:
domani ti aiuto nel limite del possibile. ok? ;)
ora vado a nanna :D
dove trovo queste voci nel bios :
Cas# Latency 5.0
Ras# t Cas# 5
Ras# Precharge 5
Tras 18
Trc 23
hanno dei nomi diversi se mi sapresti dire quele modificare dla Bios sarebbe davvero il massimo :help:
[img=http://img521.imageshack.us/img521/9174/timingramdl7.th.png] (http://img521.imageshack.us/my.php?image=timingramdl7.png)
questi sono i timing che mi dice Cpuz ma le mie ram vanno cosi :
[img=http://img261.imageshack.us/img261/6331/timingdacpuz1a1tk8.th.png] (http://img261.imageshack.us/my.php?image=timingdacpuz1a1tk8.png)
vorrei capire come salire a 400 mhz :muro: :muro:
Nel bios portati sotto "chipset configuration". le voci corrispondenti sono le seguenti:
CAS latency ---> DRAM CAS
RAS to CAS delay ---> Active to CMD
RAS precharge ---> Precharge to active
Tras ---> Active to precharge
Trc ---> Ref to Act / Ref to Ref
Detto questo, vedo dagli screen di cpu-z che hai postato che già in auto quei valori ti vengono settati correttamente. Potresti modificarli solo nel caso in cui sotto OC il sistema non è stabile (ma potrebbe non dipendere dai timings delle ram, quindi anche rilassandoli - leggi: aumentandoli - non otterresti benefici in stabilità).
altra cosa: scordati di portare le ram a 400 Mhz! Con questa mobo non puoi, sia perché per l'asincrono non ha i divisori necessari, sia perchè in sincrono non puoi OC a sufficienza per raggiungere quelle freq. di lavoro.
Attualmente sei già a un buon punto di OC. Al max, sempre mantendendo la ratio 1:1, potresti riuscire a salire di qualche altro mhz di fsb.
ciao
Ciao...intanto grazie per la risposta......ho provato a mettere la tua stessa configurazione....naturalmente a me la cpu con fsb a 290 arriva a 2.61ghz avendo il moltiplicatore a 9.....ti volevo chiedere che versione di cpuz usi visto che io ne ho due diversi.......la versione 136 mi da la frequenza della memoria a 580.3 mhz e l'fsb.dram a 1:2.......mentre la versione 140 mi da la frequenza della memoria a 217.7 e l'fsb-dram a 4:3!!!!
Per te qual'è quella più attendibile? Grazie.
Ciao. Dario
1.39 cpuz.
Mirko_07
20-05-2007, 16:57
cut
Ciao , Grazie delle risposte ti ringrazio di vero cuore ;) appena posso riavviare le provo e ti faccio sapere , tornando al discorso di sopra pensi che dovro rimanere sempre a 590 mhz fissi :cry: :muro: :cry:
Te l'ho detto, ti conviene mettere in sincrono e salire più che puoi (poco poco più, se sei fortunato, dei 295 di fsb a cui sei già ora). Potresti anche provare in asincrono, mettendo le ram a 333, e overclockare. Io con le mie 800 ddrII ho provato, ma le ram venivano "lette" ad capocchiam (mi sballava-abbassava la frequenza). ;)
Mirko_07
20-05-2007, 23:51
cut
Mc®.Turbo-Line
21-05-2007, 00:02
1 bel :tapiro: a quelli che non mi sapevano aiutare :fiufiu:
Continuiamo con lo spam e l' off topic.
Che credi di farti amici in questo modo?
mah
gente ma anche a voi rimangono accese le periferiche usb dopo lo spegnimento del pc ? io ho un hdd esterno e rimane acceso, come la kiavette usb -_-
gente ma anche a voi rimangono accese le periferiche usb dopo lo spegnimento del pc ? io ho un hdd esterno e rimane acceso, come la kiavette usb -_-
si, devi staccare il pc dalla rete(oppure dal tasto nel'ali)
Mirko_07
21-05-2007, 08:05
cut
si, devi staccare il pc dalla rete(oppure dal tasto nel'ali)
cavolo -_- e pensare ke con la a7n8x potevo settare da jumper sta cosa -_-, è scomodissimo cmq staccarle sempre -_- specialmente la chiavetta usb bluetooth -_-, ma nn c'è una mod da fare ?
un altra domanda diretta un pò ai + esperti dell'overclock su questa mobo.........quando overclockate, + preferibile lasciare in async o sync l'fsb ?
Mirko_07
21-05-2007, 08:40
cut
cavolo -_- e pensare ke con la a7n8x potevo settare da jumper sta cosa -_-, è scomodissimo cmq staccarle sempre -_- specialmente la chiavetta usb bluetooth -_-, ma nn c'è una mod da fare ?
un altra domanda diretta un pò ai + esperti dell'overclock su questa mobo.........quando overclockate, + preferibile lasciare in async o sync l'fsb ?
nella mia abit con nforce 2 era pure così!
cmq di norma è meglio in sync, ma dato che la cpu sale di + e le ram no, bisogna trovare il giusto rapporto! In overclock niente è dato per scontato ogni configurazione fa storia a se, bisogna solo provare!
Molte info si trovano anche nel thread della asrock dual vsta, dato che le mobo sono molto simili, se non uguali!
Mirko_07
21-05-2007, 08:57
cut
io clocco in Sync 295 x 9 = 2,66 Ghz a queste velocita se cosi si possono chiamare ci sono arrivato sia con le nanya 667 mhz che con le Kingston 800 Mhz che ho attualmente :D
tnx x la risposta :)...........io ho delle corsair ddr1400 ed arrivo pare rock solid in async a 280*10...........inoltre volevo chiederti se l'fsb delle ram le metti in auto o selezioni ddr2-667 (per le ddrII800 nn so se ci sia l'opzione)
nella mia abit con nforce 2 era pure così!
cmq di norma è meglio in sync, ma dato che la cpu sale di + e le ram no, bisogna trovare il giusto rapporto! In overclock niente è dato per scontato ogni configurazione fa storia a se, bisogna solo provare!
Molte info si trovano anche nel thread della asrock dual vsta, dato che le mobo sono molto simili, se non uguali!
tnx..........il mio dubbio era la stabilità..........un volta con i vecchi pc, appena si saliva di bus, anche le periferiche pci salivano, e hdd e simili si bruciavano.........ora con tutte ste fix e rapporti tra ram e fsb cpu mi sono perso per strada :)............c'è ancora questo problema ? oppure sia ke metto in async/sync nn corro nessun rischio ?
tnx x la risposta :)...........io ho delle corsair ddr1400 ed arrivo pare rock solid in async a 280*10...........inoltre volevo chiederti se l'fsb delle ram le metti in auto o selezioni ddr2-667 (per le ddrII800 nn so se ci sia l'opzione)
tnx..........il mio dubbio era la stabilità..........un volta con i vecchi pc, appena si saliva di bus, anche le periferiche pci salivano, e hdd e simili si bruciavano.........ora con tutte ste fix e rapporti tra ram e fsb cpu mi sono perso per strada :)............c'è ancora questo problema ? oppure sia ke metto in async/sync nn corro nessun rischio ?
proprio vecchi pc, perchè già nella mia abit con nfroce 2 + barton 2500+@3200+ avevo i fix!:D
poi async e sync è riferito alle ram(dato che il resto hanno i fix e girano alla frequenza standard)! cmq puoi vedere con everest le frequenze di tutte le periferiche per vedere come sono!
con delle buone 667 o 800 si può salire in sync in tutta tranquilità(tranne che la mobo non supporta frequenze alte della ram)!
le 667 dovrebbero supportare bus di 333 mentre le 800 di 400!
le mie 533 supportano bus 266, infatti sono in sync con il processore!
se non dovesse farcela , le ram verrano impostate alla frequenza nominale e il bus sale in asincrono!
L'unica cosa che non mi è chiara i rapporti come vengono decisi!
Poi perchè non ti metti in sync (ram e bus) al posto di portare le ram a 800 mhz in async?
Le ram 800 sono nate per salire in sync con bus di cpu di 400, non per far lavorare la cpu con bus a 266 e le ram a 800(400)!
Queste nuove architetture non hanno bisogno di parametri spinti per le ram, quindi è inutile cercare il giusto mix di cas e ras! Quello contava con le ddr 400(e sempre relativamente dato che la differenza era poco lo stesso)!
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_4.html
Mirko_07
21-05-2007, 09:34
cut
Mirko_07
21-05-2007, 09:38
cut
le 667 dovrebbero supportare bus di 333 mentre le 800 di 400!
ma questa mobo nn supportava solo ddrII fino a 667 ? quindi vede pure le 800 ?
L'unica cosa che non mi è chiara i rapporti come vengono decisi!
ci sono delle tabelle divise in base all'fsb e ddr1/2 ke scegli.......
Poi perchè non ti metti in sync (ram e bus) al posto di portare le ram a 800 mhz in async?
Le ram 800 sono nate per salire in sync con bus di cpu di 400, non per far lavorare la cpu con bus a 266 e le ram a 800(400)!
x ora nn ho le ddr2........ho delle corsair cmx quelle col dissipatore per intenderci, e vanno fin troppo bene per ora....forse nn mi ero spiegato bene :) se avevo delle ddr2 sicuramente le mettevo al massimo :)
Queste nuove architetture non hanno bisogno di parametri spinti per le ram, quindi è inutile cercare il giusto mix di cas e ras! Quello contava con le ddr 400(e sempre relativamente dato che la differenza era poco lo stesso)!
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_4.html
tnx per il link utilissimo ! quindi con ddr2 non è importante abbassare i timings come le ddr1 ??
[QUOTE=SoftWd;17202417]tnx x la risposta :)...........io ho delle corsair ddr1400 ed arrivo pare rock solid in async a 280*10...........inoltre volevo chiederti se l'fsb delle ram le metti in auto o selezioni ddr2-667 (per le ddrII800 nn so se ci sia l'opzione)
DDR 1400 ?? io le ho provato a mettere a 333 = 667 ma se le metto cosi e lascio a 288 x 9 le ram salgono a 722 Mhz e il sistema diventa in instabile cioé dopo qualche ora crasha sotto Orthos :muro:
mentre se lascio su auto le Ram salgono a 590 mhz con Fsb 295 x 9 -.-
590 siginifica che sono in sync con il bus (590/2=295)!
[QUOTE=SoftWd;17202417]tnx x la risposta :)...........io ho delle corsair ddr1400 ed arrivo pare rock solid in async a 280*10...........inoltre volevo chiederti se l'fsb delle ram le metti in auto o selezioni ddr2-667 (per le ddrII800 nn so se ci sia l'opzione)
DDR 1400 ?? io le ho provato a mettere a 333 = 667 ma se le metto cosi e lascio a 288 x 9 le ram salgono a 722 Mhz e il sistema diventa in instabile cioé dopo qualche ora crasha sotto Orthos :muro:
mentre se lascio su auto le Ram salgono a 590 mhz con Fsb 295 x 9 -.-
hai letto male.......ddr1-400 :), è il kit corsair cmx 400 dual channel, quello con i dissipatori neri, sono fantastiche hanno timing 2-3-3-1t, l'fsb è stabile fino a 210-220 circa.
azz e la prima volta che si scrive qualcosa di interessante senza snobbare SOFT sei davvero molto interessante come tipo :D
ma ke è successo ? ho letto ke ci sono stati casini ma nn ho seguito la questione + di tanto, cmq ho potuto notare una cosa su questo forum......c'è molta gente in gamba ke ti aiuta...........io terrei in considerazione solo questi.......
ma questa mobo nn supportava solo ddrII fino a 667 ? quindi vede pure le 800 ?
Non ho detto questo, ho detto che le 800 supportano bus di 400, questa mobo se metti le 800 molte volte da problemi o li vede come 667
ci sono delle tabelle divise in base all'fsb e ddr1/2 ke scegli.......
Non erano solo per ddr1? Forse ho visto male, me le rivedo!
x ora nn ho le ddr2........ho delle corsair cmx quelle col dissipatore per intenderci, e vanno fin troppo bene per ora....forse nn mi ero spiegato bene :) se avevo delle ddr2 sicuramente le mettevo al massimo :)
Era riferito in generale a tutti i possessori di ram ddr2 e anche ddr, in caso fai dei test con parametri spinti e non, poi dimmi che incrementi prestazionali hai avuto(giochi, supe pi 1 mb, 3dmark ecc...)
tnx per il link utilissimo ! quindi con ddr2 non è importante abbassare i timings come le ddr1 ??
leggiti l'articolo:)
cmq se non devi spaccare il secondo al superpi 1 mb, la riposta e no!
andate qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
in alto si sono molte guide sul l'overclok e sui vari parametri, dateci un'occhiata!;)
Non ho detto questo, ho detto che le 800 supportano bus di 400, questa mobo se metti le 800 molte volte da problemi o li vede come 667
cavolo........io volevo prendere delle ddr2 800..........ke modelli mi consigli ? io pensavo sempre alle corsair xò xms2 costano poco e hanno timing e overcloccabilità da paura (anche se lo so ke nel caso di questa mobo nn serva a nulla andare oltre gli 800, magari se cambierò mobo........!)
per le performance, lo noto ti assicuro nella compressione, archivi, xvid, mp3, soprattutto i vari benchmark ;)
cavolo........io volevo prendere delle ddr2 800..........ke modelli mi consigli ? io pensavo sempre alle corsair xò xms2 costano poco e hanno timing e overcloccabilità da paura (anche se lo so ke nel caso di questa mobo nn serva a nulla andare oltre gli 800, magari se cambierò mobo........!)
per le performance, lo noto ti assicuro nella compressione, archivi, xvid, mp3, soprattutto i vari benchmark ;)
fammi dei test validi con screenshot dove il guadagno è superiore al 2%!
di solito il giorno gioco o lavoro, quindi guadagnare 2 sec nella compressione di un archivio rar o 5 min nella compressione di un film non mi cambia!:)
i benchmark li faccio solo per vedere se sono in linea, non partecipo a gare!
Quando ho preso questa cpu + mobo e ram, ho messo tutto a 2400mhz, 4 test veloci e basta! Non ci ho perso molto tempo a sbattermi, mi secca!:D
Per le ram se stai con questa mobo è inutile spendere tanti soldi in ram buone! Tranne se cambi in seguito ti consiglio di stare così e poi cambi tutto insieme!
Ci sono delle buone guide, leggetele! Chi le ha scritte ci ha perso del tempo prezioso che poteva impiegare per altro!;)
ciao
Mah.....guarda, tnx per i consigli, ma io penso una cosa hai ragione in parte, ke nn è l'ottimizzare il singolo componente ma è tutto l'insieme, se occhi solo ram, ovvio ke nn ci guadagni, ma se occhi un pò di tutto io penso ke vai ben oltre il 50% di guadano, ma anche il 25% già nn è male.
E cmq se praticamente il 90% delle persone ke occano, abbassano timing della memoria, ci sarà un motivo :)........
Ad ogni modo grazie x i consigli, quindi tu mi dici ke se io riesco ad arrivare a 2800ghz, 280*10 quindi, posso restare anche con questa ddr1, ke tanto con le ddr2 800 nn cambierebbe nulla ?
in teoria andrei quasi a + di 3ghz con delle ddr2 800 no ?
Mah.....guarda, tnx per i consigli, ma io penso una cosa hai ragione in parte, ke nn è l'ottimizzare il singolo componente ma è tutto l'insieme, se occhi solo ram, ovvio ke nn ci guadagni, ma se occhi un pò di tutto io penso ke vai ben oltre il 50% di guadano, ma anche il 25% già nn è male.
E cmq se praticamente il 90% delle persone ke occano, abbassano timing della memoria, ci sarà un motivo :)........
Ad ogni modo grazie x i consigli, quindi tu mi dici ke se io riesco ad arrivare a 2800ghz, 280*10 quindi, posso restare anche con questa ddr1, ke tanto con le ddr2 800 nn cambierebbe nulla ?
in teoria andrei quasi a + di 3ghz con delle ddr2 800 no ?
Ti ho postato un link dove con vari settaggi delle ram i risultati non variano(tranne banda passante e il test di compressione di 7zip)!
ti ripeto se fai gare sul 3dmark o sul super-pì avere timings spinti ti aiuta!
ma se nella vita , giochi, lavori, o fai altro le differenze non le noti!
per le ram:
questa mobo non è da overclock dato che a 300 di bus circa si ferma, quindi spendere per delle ram da overclock non ha senso! discorso diverso se passi tra 1 mese ad una dfi o asus e porti il bus a 400mhz(o giù di li) delle ram buone ti servono sia come bus che come timings!
Metteresti delle buone gomme da corsa su una panda?
25% di prestazioni sono molte! oltre a settare i vari parametri delle ram, qualcosa sul SO operativo, cosa vai + a modificare?
nulla da dire su quello ke dici..concordo ;)
quindi non andrei ad esempio sui 3.20ghz rock solid con delle ddr2 ?
io sfrutto il pc nn solo x giocare ma anche con premiere per fare video editing, mp3 encoding, xvid encoding soprattutto.
nulla da dire su quello ke dici..concordo ;)
quindi non andrei ad esempio sui 3.20ghz rock solid con delle ddr2 ?
io sfrutto il pc nn solo x giocare ma anche con premiere per fare video editing, mp3 encoding, xvid encoding soprattutto.
320*10=3200 MHz, su questa mobo un pò difficile!
dovresti fare la vmod(con i rischi del caso), e non è detto che arrivi a portarla a 320 di bus!
Cavolo quindi con ddr1/2 senza o con vmod si arriva massimo a 300 davvero ??
Bella cavolata -_-
per saperne + sulle mem:
Meglio timing veloci o elevate frequenze di clock?
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20060331
ciao
Cavolo quindi con ddr1/2 senza o con vmod si arriva massimo a 300 davvero ??
Bella cavolata -_-
Ma il resto del thread l'avevi letto?
cmq segui questa discussione qua(Mc-Turbo spiega un bel pò di cose):
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47422
Leggi questa rece:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070205
e la conclusione!
sai com'è......certi thread sono lunghi e ci si mette na vita a leggerli........
cavolo -_- e pensare ke con la a7n8x potevo settare da jumper sta cosa -_-, è scomodissimo cmq staccarle sempre -_- specialmente la chiavetta usb bluetooth -_-, ma nn c'è una mod da fare ?
Hai provato con il jumper ps2_usb_pwr1 ? Rimane vicino a al conettore ATX 12V a 4 pin.
Qualcuno mi può confermare che la versione del Via Raid Bios è la 1.0.
Aggiornando il bios dela mobo, 1.2 - 1.6 - 1.7 - 1.7a, non c'è stata alcuna cambiamento del Via Raid Bios, mi è sambrato strano.
Anche perchè sto usando il raid 0 e devo dire che non mi sta entusiasmando.
Ciao
Hai provato con il jumper ps2_usb_pwr1 ? Rimane vicino a al conettore ATX 12V a 4 pin.
Qualcuno mi può confermare che la versione del Via Raid Bios è la 1.0.
Aggiornando il bios dela mobo, 1.2 - 1.6 - 1.7 - 1.7a, non c'è stata alcuna cambiamento del Via Raid Bios, mi è sambrato strano.
Anche perchè sto usando il raid 0 e devo dire che non mi sta entusiasmando.
Ciao
cazzarola nn sapevo di sto jumper !!!!!!!!!!! CI GUARDO SUBITO TNX !
Sapevate che sta mobo ha 2-4 usb 2.0 ed il resto 1.1 ? -_-
Sapevate che sta mobo ha 2-4 usb 2.0 ed il resto 1.1 ? -_-
scusa da dove l'hai visto?
sul sito dice che sono tutte usb2!
da me quella davanti certe volte funziona da usb2 , altre volte usb1, ma basta riavviare e si sistema!
sisoft sandra -_-
mi da + hub usb ad 1.1 ke a 2.0 -_-
io cmq intendo le 4 sulla mobo, quelle ke vanno a finire sulle usb del case x intenderci........e cmq al riavvio nn ti dice ke va a 1.1 xkè semplicemente il baloon tips te lo mostra solo a windows già avviato ma se provi a visualizzare le proprietà di quella periferica ti dice chiaramente ke è 1.1.......fidati ke ho cercato anche in giro e dicono ke ha 4 usb 1.1..........inoltre.....sisoft sandra nn mi pare ke sbagli o no ?..........prova te stesso.
sisoft sandra -_-
mi da + hub usb ad 1.1 ke a 2.0 -_-
io cmq intendo le 4 sulla mobo, quelle ke vanno a finire sulle usb del case x intenderci........e cmq al riavvio nn ti dice ke va a 1.1 xkè semplicemente il baloon tips te lo mostra solo a windows già avviato ma se provi a visualizzare le proprietà di quella periferica ti dice chiaramente ke è 1.1.......fidati ke ho cercato anche in giro e dicono ke ha 4 usb 1.1..........inoltre.....sisoft sandra nn mi pare ke sbagli o no ?..........prova te stesso.
Ho provato proprio adesso un HD esterno usb2!
su 4 porte(2 staffa posteriore che avevo dalla vecchia mobo e 2 pannello frontale case) sono 3 usb 2.0 e 1 me la segna 1.1, ma quest'ultima a volte la riconosce anche come usb2!
Ho provato a copiare un file di 700mega e nelle tre porte usb 2 era velocissimo!
Di + nin so!
Prova pure tu se hai qualche chiavetta o HD, prova file grossi(divx, file rar non file piccoli come foto ec...)!
si può essere ke sia windows ke skleri -_-
indi per cui tu dici ke windows da 1.1 ma in realtà la velocità e come una 2.0 ?
provo a casa a pausa pranzo. kissà........magari windows da i numeri davvero :P
legacy usb nel bios ke vuol dire ?
si può essere ke sia windows ke skleri -_-
indi per cui tu dici ke windows da 1.1 ma in realtà la velocità e come una 2.0 ?
provo a casa a pausa pranzo. kissà........magari windows da i numeri davvero :P
legacy usb nel bios ke vuol dire ?
legacy usb se hai mouse e tastiere usb, se non è abilitata ed hai una tastiera usb non puoi entrare nel bios, dato ch el'usb sarà utilizzabile una volta entrato in win!
da me 3 funzionano usb2 l'altra funziona a capocchia!
prova e fammi sapere!
ma ke gli costa ad asrock fare le cose fatte bene -_-
ok ke costano poco ed ha le cose ke serve a me questa mobo, xò cavolo cadermi su delle usb ke vanno come vogliono loro..........!
e poi .. questo Topic si chiama : Asrock 4CoreDual-Vsta ... dovrebbe essere obbligo degli ESPERTI aiutare i meni ESPERTI che sono in possesso di questa scheda Madre ......
Giusto per essere chiari, qui nessuno e' tenuto a risponderti ne tanto meno a imboccarti la pappa pronta. Se usassi un po' di buon senso capiresti che spammare il thread con la solita domanda in continuazione dimostra solo la tua immaturita', maleducazione e completa incapacita' tecnica.
Max
Hai provato con il jumper ps2_usb_pwr1 ? Rimane vicino a al conettore ATX 12V a 4 pin.
eureka, si spengono :) tnx per la dritta :)
Qualcuno mi può confermare che la versione del Via Raid Bios è la 1.0.
Aggiornando il bios dela mobo, 1.2 - 1.6 - 1.7 - 1.7a, non c'è stata alcuna cambiamento del Via Raid Bios, mi è sambrato strano.
Anche perchè sto usando il raid 0 e devo dire che non mi sta entusiasmando.
Ciao
ke cosa nn ti piace esattamente ? velocità ? nn ho raid 0
Diabolik.cub
23-05-2007, 11:22
scusate con RightMark è possibile anche diminuire il voltaggio delle ventole? Quella del dissipatore boxed del E4400 l'ho collegata al regolatore manuale del mio case, ma anche ruotando la manopola al minimo continua ad essere rumorosetta per i miei gusti :mc:
scusate con RightMark è possibile anche diminuire il voltaggio delle ventole? Quella del dissipatore boxed del E4400 l'ho collegata al regolatore manuale del mio case, ma anche ruotando la manopola al minimo continua ad essere rumorosetta per i miei gusti :mc:
anche se la colleghi non è detto che vada + piano! il regolatore la manda a 7 o a 5 v?
cmq con speedfan riesco a regolare la ventola(disabilitando cpu quiet fan da bios)!
scusate con RightMark è possibile anche diminuire il voltaggio delle ventole? Quella del dissipatore boxed del E4400 l'ho collegata al regolatore manuale del mio case, ma anche ruotando la manopola al minimo continua ad essere rumorosetta per i miei gusti :mc:
ho la tua stessa cpu, boxata e sta mobo, non riesco assolutamente a controllarne la velocità in modo adeguato, speedfan anche se metto a 0% la ventola passa da 2000rpm a 1095rpm.
e cmq anche se è a 2000rpm non fa rumore.
ma a voi il dissi+ventola in dotazione con le cpu boxate a quanti rpm vi arrivano ?
ho la tua stessa cpu, boxata e sta mobo, non riesco assolutamente a controllarne la velocità in modo adeguato, speedfan anche se metto a 0% la ventola passa da 2000rpm a 1095rpm.
e cmq anche se è a 2000rpm non fa rumore.
ma a voi il dissi+ventola in dotazione con le cpu boxate a quanti rpm vi arrivano ?
se metti a 0% si dovrebbe spegnere, forse mette al min di voltaggio per funzionare la ventola(7 o 5 v)
di soltio ho messo la ventola al 50% con speedfan, e quando mi supera i 40° parte al 100%!
che temp hai con speedfan? sia in idle che in full(tipo orthos)!
ciao
Diabolik.cub
23-05-2007, 13:26
è il regolatore che c'era in bundle con un Thermaltake Xaser un po' vecchiotto, forse un hardcano, ha il display digitale e 4 manopole. Non mi ricordo i voltaggi, ma secondo me scende fino a 7V non di meno.
Grazie per la dritta di speedfan, lo cercherò e proverò anche quello!
Una curiosità... la velocità la guardate con MBM?
ciao!
se metti a 0% si dovrebbe spegnere, forse mette al min di voltaggio per funzionare la ventola(7 o 5 v)
di soltio ho messo la ventola al 50% con speedfan, e quando mi supera i 40° parte al 100%!
che temp hai con speedfan? sia in idle che in full(tipo orthos)!
ciao
ho 43 in idle, 54-55 in full sotto stress, occata a 280 di fsb, indi 2.8ghz, nn male, ma mi pare strano ke faccia solo 2000 rpm, a te fa 2000 rpm ? fa casino ?
ps: ho il bios 1.70, non il 1.70a crackato
ho 43 in idle, 54-55 in full sotto stress, occata a 280 di fsb, indi 2.8ghz, nn male, ma mi pare strano ke faccia solo 2000 rpm, a te fa 2000 rpm ? fa casino ?
ps: ho il bios 1.70, non il 1.70a crackato
Non ho il dissy originale!
quei valori dove li hai letti?
Non ho il dissy originale!
quei valori dove li hai letti?
ok lasciamo stare mi serve qcuno ke abbia quello originale e nn l'elica di un elicottero.
cmq dal TAT. tramite speedfan invece mi da 38° in idle.
ok lasciamo stare mi serve qcuno ke abbia quello originale e nn l'elica di un elicottero.
cmq dal TAT. tramite speedfan invece mi da 38° in idle.
la mia non è l'elica di in un elicottero!
cmq da everest sono 42° in full e 30° in idle!
in tat al meno 10° di +!
la mia non è l'elica di in un elicottero!
cmq da everest sono 42° in full e 30° in idle!
in tat al meno 10° di +!
x avere quella temp, è una ventola di un sommergibile è vero :) ghhggh dai stò skerzando :D
ad ogni modo penso ke tutte le ventole in bundle siano cesse, ma cmq ho letto su una tavola delle temperature max, e c'è scritto che la e4400 ha un regime massimo di 61°, nn cambio la ventola per ora, stò sotto di 7°.
nessuno usa la ventola boxed ke sa dirmi quanti RPM gli faccia ?
eureka, si spengono :) tnx per la dritta :)
ke cosa nn ti piace esattamente ? velocità ? nn ho raid 0
Ho fatto qualche test con HD Tune, comunque devo approfondire.
Mi puoi dire se la versione del Via Raid bios che si vede all'avvio è 1.0 anche per te. Basta abilitarlo da bios e una volta vista la versione lo disabiliti.
Ciao
appena arrivo a casa ti dico cmq ho bios 1.70 ufficiale, e solitamente il raid-bios sta nel bios della mobo, se hai l'1.70 sta tranquillo ke tutti qua abbiamo lo stesso bios.
cmq nn so ma spero nn dipenda molto dal bios la velocità.
Usa everest e sandra anche, te li consiglio molto !
EDIT: a proposito, ho visto benchmark di un bel pò di raid 0 sata 1, solitamente si ha il il 60% in + (indi quasi il doppio) di performance, non è come gli scsi ke si arriva molto vicino al 100%
x avere quella temp, è una ventola di un sommergibile è vero :) ghhggh dai stò skerzando :D
ad ogni modo penso ke tutte le ventole in bundle siano cesse, ma cmq ho letto su una tavola delle temperature max, e c'è scritto che la e4400 ha un regime massimo di 61°, nn cambio la ventola per ora, stò sotto di 7°.
nessuno usa la ventola boxed ke sa dirmi quanti RPM gli faccia ?
61° misurati dai programmi come sandra oppure speedfan, perchè con tat si raggiungono temp + alte dato che legge un'altro sensore!
Ma allora di ki c'è da fidarsi ?
Non ci capisco + nulla, ma TAT e speedfan come everest ed altri programmi, nn guardano sempre lo stesso PWM ?
Mirko_07
23-05-2007, 17:37
cut
infatti come da manuale sta mobo supporta ddr2 fino alle 667, le 800 e superiori mi sa ke te le vede come 667.
Mirko_07
23-05-2007, 17:42
cut
Ma allora di ki c'è da fidarsi ?
Non ci capisco + nulla, ma TAT e speedfan come everest ed altri programmi, nn guardano sempre lo stesso PWM ?
leggono 2 cose diverse!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
ciao
Mirko_07
23-05-2007, 17:48
cut
cmq nn capisco xkè sul sito dicono ke supporti anche fsb 1066........forse è riferito all'fsb della cpu ?
mah !
EDIT: ora capisco:
# Supports FSB1066/800/533MHz processors and H-T Technology
# Supports Dual Channel DDRII667 (DDRII x 2 DIMM slots) and DDR400 (DDR x 2 DIMM slots)
:cry: :cry: :cry: mi sono arrivate le Ram della kingston nuove sulla Confezione c´e scritto 2 da 1 GB Kingston Hyper X KHX6400D2/1G ma sia Everest che CpuZ me li riconoscono come Pc2 5300 - 667 Mhz :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: azz sto sclerandoooooooooooooooo vi prego aiutatemi o per favore se siete piu bravi di me linkatemi il Forum giusto per chiedere delle ram oppure 1 altro software simile a CpuZ :cry:
in cpu-z sotto spd che frequenze riconosce?
Mirko_07
23-05-2007, 17:54
cut
si visto, sembrerebbero delle 667!
ma sul dissy blu non c'è nessuna scritta o sigla?
Mirko_07
23-05-2007, 17:57
cut
non ho guardato era troppa l´ansia per montarle :cry: ma non esistono programmi simili a CpuZ per controllare le ram ?
smontale e vedi!
se già everest e cpu-z ti dicono che sono delle ddr 2 667
.....
o avranno sbagliato, oppure i programmi scazzano!
Mirko_07
23-05-2007, 18:03
cut
la prima colonna delle immagini dice 200mhz........nn è ke hai lasciato delle ddr1 vero ?..........
bella prima colonna delle immagini dice 200mhz........nn è ke hai lasciato delle ddr1 vero ?..........
quelle sono le frequenze supportate dalle ram e relativi timings!
anche da me segna 200 e 266(ho delle 533 come ram)!
ciao
Mirko_07
23-05-2007, 18:25
cut
il 6400 vuol dire ke sono a 800............se fossero state 667....avrebbe il codice 5400...
Mirko_07
23-05-2007, 19:09
cut
ma ke strano........sta mobo sembra predilire ram normali invece ke ram pompate come le tue.......nn saprei...........qke reply in dietro ho letto di molta gente ke ha avuto il tuo stesso problema. prova a mandare loro un pvt.
puoi provare le ram da un tuo amico con mobo diversa dalla tua?
così vedi come li vede!
Mirko_07
23-05-2007, 20:32
cut
Mirko_07
23-05-2007, 20:33
cut
hanno quasi tutti i portatili o amd :muro: domani vado da 1 Tecnico ma sarei curioso di sapere se altri hanno avuti gli stessi problemi :cry:
vabbè ma anche amd usa le ddr2?:D
Mirko_07
23-05-2007, 20:39
cut
mai usato amd :D
am2 ti dice qualcosa? di sicuro qualche review sui processori l'hai letta!:D
Mirko_07
23-05-2007, 21:07
cut
nella sezione chipset del bios, nella prima voce ove si specifica il tipo di ram, ke hai meso ? DDR800 c'è come scelta ? o solo ddr667 (ammesso ci sia pure questo)
DariOrso
24-05-2007, 05:54
Ciao ragazzii!!!
Ho appena montato questa scheda madre insieme a 2 gb di ddr 400 corsair ed ad un 6600.......volevo chiedervi un po di cose!!!
Ho dei problemi con la schede di rete integrata.......trova la connessione ma va lentissima....se metto una scheda di rete pci va tutto a mereviglia, non è che devo settare qualche cosa dal bios? Il bios lo ho aggiornato al 1.70. Grazie.
Ciao. Dario
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.