PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

cre250
28-08-2007, 09:50
ciao, ho presa da qualche giorno questa MB e sono molto soddisfatto, l'ho equipaggiata con intel E2140 2x512Mb DDR 400 e una Nvidia 8600GT.
Sul procio ho messo la ventola originale della intel che è parecchio rumorosa perche stà fissa a 2280 rpm anche se la cpu è a 33°C, ho provato anche con sppedfun 4.32 a variare la velocità ma non cambia di 1 giro.
avete qualche suggerimento?

SoftWd
28-08-2007, 09:58
metti il bios 1.80a (mi pareva fosse la "a") quella ke trovi al sito tedesco "pctreibe" scusa se nn sono esatto con i termini ma ne è stato parlato ampiamente nel 3d, il bios oltre ke "controllare meglio lo speedstep", mi pareva ke permettesse di modificare gli rpm della ventola tramite speedfan et simili.

cre250
28-08-2007, 10:04
in quel sito ho visto che l'ultimo bios è il 2.0B posso mettere quello che è + recente o no?

SoftWd
28-08-2007, 10:09
prova a tuo rischio e pericolo, l'1.80a io l'ho installato e funziona bene, quel 2.0b sinceramente nn saprei.

che data del rilascio ha ?

Murphy
28-08-2007, 10:11
ciao, ho presa da qualche giorno questa MB e sono molto soddisfatto, l'ho equipaggiata con intel E2140 2x512Mb DDR 400 e una Nvidia 8600GT.
Sul procio ho messo la ventola originale della intel che è parecchio rumorosa perche stà fissa a 2280 rpm anche se la cpu è a 33°C, ho provato anche con sppedfun 4.32 a variare la velocità ma non cambia di 1 giro.
avete qualche suggerimento?
per funzionare con speeedfan devi disattivare dal bios "cpu quiet fan"

cre250
28-08-2007, 10:12
3/08/2007

cavolo ma non è autoinstallante come il bios originale :doh:
e le isturzioni sono in tedesco :confused:

SoftWd
28-08-2007, 10:13
ho letto che la 2.0b aggiunge le solite 2 cose:

EIST/C1E

X quanto mi riguarda puoi installarlo, appena torno a casa di lavoro aggiorno subito.

Praticamente è il bios base ma in aggiunta queste 2 opzioni.

Per installarlo devi andare nella sezione tools e scaricarti il loro flasher, nn è complicato, anzi :)...altrimenti puoi fare come dice Murphy.

Xò eist e c1e sono utili...........

cre250
28-08-2007, 10:13
per funzionare con speeedfan devi disattivare dal bios "cpu quiet fan"

ah ok allora prima di cambiare bios provo a vedere comè impostata quella voce

Murphy
28-08-2007, 10:29
ho letto che la 2.0b aggiunge le solite 2 cose:

EIST/C1E

X quanto mi riguarda puoi installarlo, appena torno a casa di lavoro aggiorno subito.

Praticamente è il bios base ma in aggiunta queste 2 opzioni.

Per installarlo devi andare nella sezione tools e scaricarti il loro flasher, nn è complicato, anzi :)...altrimenti puoi fare come dice Murphy.

Xò eist e c1e sono utili...........

con rmclock si ha lo stesso effetto!

cre250
28-08-2007, 10:30
ok ora funge, avevo il quiet fan attivato nel bios.
cmq ho già installato il bios 2.0 originale , quello mod 2.0B che vantaggi porta?

SoftWd
28-08-2007, 10:43
3/08/2007

cavolo ma non è autoinstallante come il bios originale :doh:
e le isturzioni sono in tedesco :confused:

con rmclock si ha lo stesso effetto!

se si può evitare di installare un altro programma xkè nn farlo ? :)

Murphy
28-08-2007, 10:48
se si può evitare di installare un altro programma xkè nn farlo ? :)

perchè non mi fido dei bios moddati!:D

SoftWd
28-08-2007, 11:26
...immaginavo :)

paperinik1
28-08-2007, 13:51
Scusate la domanda banale :D devo installare xp pro su questa mobo , su disco sata1 , ho cercato i driver per il controller sul sito Asrock ma non li ho trovati , potete aiutarmi ?

grazie

Murphy
28-08-2007, 13:59
Scusate la domanda banale :D devo installare xp pro su questa mobo , su disco sata1 , ho cercato i driver per il controller sul sito Asrock ma non li ho trovati , potete aiutarmi ?

grazie

lo dovrebbe riconoscere senza problemi, io almeno ho xp con sp2 integrato!

SoftWd
28-08-2007, 15:08
tranquillo, riconosce tutto xp sp2........ha già i driver xò versione base, poi ti consiglo di installare i via.......ad ogni modo se hai voglia puoi integrarli direttamente nel cd con nLite.

paperinik1
28-08-2007, 15:12
quando ho installato xp pro la prima volta ( senza sp ) sulla chaintech ho dovuto procurarmi i diver sata del controller silicon 3114 se no non mi vedeva i dischi , quindi non credo siano integrati nel SO , dove posso trovare i driver del southbridge via di questa mobo ?

grazie :D

Murphy
28-08-2007, 16:56
quando ho installato xp pro la prima volta ( senza sp ) sulla chaintech ho dovuto procurarmi i diver sata del controller silicon 3114 se no non mi vedeva i dischi , quindi non credo siano integrati nel SO , dove posso trovare i driver del southbridge via di questa mobo ?

grazie :D


anch'io con l'abit con nforce 2 avevo bisogno dei driver del chip silicon!;)

qua no, il southbridge è diverso!

poi se siamo in 2 a dirtelo perchè non ti fidi?:confused: :rolleyes:

paperinik1
28-08-2007, 17:05
Ok Ok mi fido:cool: , un'altra domanda :D ho delle ddr1 550 mhz ( 2 x512
corsair xms 2,5-4-4-8 ) che necessitano 2,8 V , sta mobo li da ?

grazie

andyone
28-08-2007, 18:11
Ok Ok mi fido:cool: , un'altra domanda :D ho delle ddr1 550 mhz ( 2 x512
corsair xms 2,5-4-4-8 ) che necessitano 2,8 V , sta mobo li da ?

grazie

Siamo in tre. Anch'io ho installato XP Pro SP2 su HD Sata senza caricare alcun driver. Il disco viene visto normalmente. Ciao.;)

paperinik1
28-08-2007, 18:37
Ok , grazie anche a te per la conferma :D , nessuno sa' che vdimm max da' sta mobo ?

cre250
28-08-2007, 19:25
siamo anche in 4 :D

SoftWd
28-08-2007, 19:40
il via sarà un chipset lowend ma almeno una cosa gliela riconosco, che i drivers vanno bene anche quelli vecchi :P anche di vecchi chipset volendo :P (infatti deduco ke quelli di xp sp2 nn siano del nostro chipset proprio :) )

paperinik1
29-08-2007, 07:18
Raga' scusate l'insistenza , ma si sa' quale' il valore max di Vdimm che puo'
dare sta mobo , mi serve per sapere se posso eventualmente sfruttare al
max le mie ddr1

gracias :D

BarboneNet
29-08-2007, 08:34
Raga' scusate l'insistenza , ma si sa' quale' il valore max di Vdimm che puo'
dare sta mobo , mi serve per sapere se posso eventualmente sfruttare al
max le mie ddr1

gracias :D

dovrebbe erogare un max di 2,7v ! Oltre devi modificare la scheda!

paperinik1
29-08-2007, 12:03
dovrebbe erogare un max di 2,7v ! Oltre devi modificare la scheda!


2,7 V !!:muro: a me servono 2.8 V:confused: in che cosa consiste la modifica ?

cre250
29-08-2007, 13:05
Ragazzi sapete mica dirmi se su questa scheda posso montare un HDD Sata II, cioè sò che è Sata 150 ma volevo sapere se si può installare un nuovo HDD Sata 300 logicamente facendolo lavorare a metà transfer rate oppure proprio non ci funziona?

Murphy
29-08-2007, 13:14
Ragazzi sapete mica dirmi se su questa scheda posso montare un HDD Sata II, cioè sò che è Sata 150 ma volevo sapere se si può installare un nuovo HDD Sata 300 logicamente facendolo lavorare a metà transfer rate oppure proprio non ci funziona?

c'è la nuova versione di questa mobo che supporta pienamente il sata2!

cmq il mio hd è sata 2 e funziona come sata1

cre250
29-08-2007, 13:26
si lo sò che c'è la 4coreduo-sata2 ma ormai ho la vsta.
ok quindi mi confermi che cmq lavora anche con HDD sataII logicamente alla velocità del SataI.
Lo chiedo perche ho preso oggi un HDD su ebay e nel titolo diceva Sata 150 1,5Gb/s mentre mi sono accorto ora che nella descrizione dice 3,0Gb/s.
Per sicurezza gli ho scritto una mail per chiedergli qual'è la giusta specifica, cmq se funziona lostesso salla mia mobo ancora meglio ;)

Omone
29-08-2007, 13:30
A qualcuno potrebbe essere utile.

http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1960908&frmKeyword=&STARTPAGE=9&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear

FYI, I posted this over at the Anand thread on the same mobo:

I can't quite get this formatted the way I want in this post, but I think this is understandable. Here is a list of what your actual DDR speeds and ratios will be at different FSBs, with each memory speed option. So for example, if you're running at DDR266 at an FSB of 222 (2.0Ghz with a x9 mult), your memory is running 148 Mhz (15 Mhz overclock). It looks like the FSB/DRAM ratio changes somewhere between 222 and 233 FSB. I didn't have time to go through each setting in 1 Mhz increments; rather I chose to pick the FSB that most closely matched the nearest 100 Mhz speed (which turns out to be 11 Mhz jumps with a x9 multiplier). Since my E4300 locks up during POST at 300 FSB, I did not include that information. If someone can test these and give me the info, I can fill it in. Hopefully this will help those looking to overclock the cpu with a specific targeted DDR speed. For example, I know this board seems to have a hard time running ram at its rated latencies. So maybe if I want to run at 2.4Ghz @ DDR400 I have to loosen up my ram timings so much that it's better to run at 2.3Ghz with my memory slightly underclocked at 192Mhz, but with tighter timings. I doubt the tighter timings will make up for the 100Mhz loss in cpu speed, but this is just an example of how you might use this.

By the way, this is on a 4CoreDual-VSTA, but it should be the same as a 775Dual.

CPU SPEED MEM MEM Mhz FSB/DRAM Ratio
1800 (200x9)
DDR266 133 3:2
DDR333 167 6:5
DDR400 200 1:1
1900 (211x9)
DDR266 141 3:2
DDR333 176 6:5
DDR400 211 1:1
2000 (222x9)
DDR266 148 3:2
DDR333 185 6:5
DDR400 222 1:1
2100 (233x9)
DDR266 117 2:1
DDR333 146 8:5
DDR400 175 4:3
2200 (244x9)
DDR266 122 2:1
DDR333 153 8:5
DDR400 183 4:3
2300 (256x9)
DDR266 128 2:1
DDR333 160 8:5
DDR400 192 4:3
2400 (267x9)
DDR266 133 2:1
DDR333 167 8:5
DDR400 200 4:3
2500 (278x9)
DDR266 139 2:1
DDR333 174 8:5
DDR400 209 4:3
2600 (289x9)
DDR266 145 2:1
DDR333 181 8:5
DDR400 217 4:3
__________________
E4300: runs up to 293 FSB (2.64Ghz) but still searching for fastest stable configuration
4CoreDual-VSTA
Crucial Ballistix DDR400; Corsair XMS3200c2 (both 2x512)
eVGA 6800GS CO AGP unlocked from 12/5 to 16/6
Raptor 74GB boot
Seagate 7200.7 80GB SATA, 7200.7 80GB PATA, WD 20BB 20GB PATA data drives
Aopen DVD-RW 16X

ho provato a ricreare la tabella per il processore che ho io (E4500), visto che mi sto accingendo a fare un pò di overclock.

CPU SPEED MEM MEM Mhz FSB/DRAM Ratio

2200 (200x11)
DDR266 133 3:2
DDR333 167 6:5
DDR400 200 1:1
2321 (211x11)
DDR266 141 3:2
DDR333 176 6:5
DDR400 211 1:1
2442 (222x11)
DDR266 148 3:2
DDR333 185 6:5
DDR400 222 1:1
2563 (233x11)
DDR266 117 2:1
DDR333 146 8:5
DDR400 175 4:3
2684 (244x11)
DDR266 122 2:1
DDR333 153 8:5
DDR400 183 4:3
2816 (256x11)
DDR266 128 2:1
DDR333 160 8:5
DDR400 192 4:3
2937 (267x11)
DDR266 133 2:1
DDR333 167 8:5
DDR400 200 4:3
3058 (278x11)
DDR266 139 2:1
DDR333 174 8:5
DDR400 209 4:3
3179 (289x11)
DDR266 145 2:1
DDR333 181 8:5
DDR400 217 4:3


Mi confermate che una buona soluzione "teorica" potrebbe essere di attestarmi su FSB intorno ai 278MHz e ram impostate a DDR400?
La mia configurazione è in firma, se mi date un attimo per aggiornarla ^__^'

Non ho mai overcloccato tanto (e forse si vede :P ), mi potreste aiutare?

Murphy
29-08-2007, 13:32
si lo sò che c'è la 4coreduo-sata2 ma ormai ho la vsta.
ok quindi mi confermi che cmq lavora anche con HDD sataII logicamente alla velocità del SataI.
Lo chiedo perche ho preso oggi un HDD su ebay e nel titolo diceva Sata 150 1,5Gb/s mentre mi sono accorto ora che nella descrizione dice 3,0Gb/s.
Per sicurezza gli ho scritto una mail per chiedergli qual'è la giusta specifica, cmq se funziona lostesso salla mia mobo ancora meglio ;)

si il mio segate è sata 2 e funziona!

non per essere curioso che hd prendi?

cre250
29-08-2007, 13:42
niente di che un Maxtor DiamondMax 10, da 300gb. non mi servono grandi prestazioni ma un pò di spazio perche sono davvero a tappo. lo sostituisco al hitachi deskstar 160gb che ho e lo affianco al raptor 36gb dove ho installato il S.O. ed i programmi.
Peccato che la mobo gestisca solo 2 HDD sata :(
Ho vinto l'asta a 43,5€ mi sembra un discreto prezzo

P.S. mi ha confermato che un Sata I

Murphy
29-08-2007, 13:45
niente di che un Maxtor DiamondMax 10, da 300gb. non mi servono grandi prestazioni ma un pò di spazio perche sono davvero a tappo. lo sostituisco al hitachi deskstar 160gb che ho e lo affianco al raptor 36gb dove ho installato il S.O. ed i programmi.
Peccato che la mobo gestisca solo 2 HDD sata :(
Ho vinto l'asta a 43,5€ mi sembra un discreto prezzo

P.S. mi ha confermato che un Sata I

Non sono molto amante dei maxtor anche se ne ho uno su box esterno per emule!

Preferisco di solito i western digital!

il seagate l'ho preso perchè mi serviva subito ed aveva un ottimo prezzo, ma non mi piace!

cre250
29-08-2007, 13:52
eh lo sò i maxtor non sono il massimo ma prendo quello che passa il convento.

io con l'hitachi mi sono trovato davvero bene e logicamente anche con il raptor che è una bomba ;)

pertornare IT altimenti ci kazziano

ho notato che la scheda quando ho overclokkato mi ha passato in automatico il rapporto FSB/RAM da 6:5 a 6:4 facendomi lavorare così la ram DDR 400 a 153,3MHz.:mad:
Posso variarlo manualmente il rapporto o è perforza automatico

Cmq sono anche in arrivo 2x1Gb Kingston DDR2 667 :D

lucadue
29-08-2007, 20:31
questa mobo ha i fix per pci e agp vero?

elettro
30-08-2007, 08:19
questa mobo ha i fix per pci e agp vero?

si

Omone
30-08-2007, 09:26
CPU SPEED MEM MEM Mhz FSB/DRAM Ratio

2200 (200x11)
DDR266 133 3:2
DDR333 167 6:5
DDR400 200 1:1
2321 (211x11)
DDR266 141 3:2
DDR333 176 6:5
DDR400 211 1:1
2442 (222x11)
DDR266 148 3:2
DDR333 185 6:5
DDR400 222 1:1
2563 (233x11)
DDR266 117 2:1
DDR333 146 8:5
DDR400 175 4:3
2684 (244x11)
DDR266 122 2:1
DDR333 153 8:5
DDR400 183 4:3
2816 (256x11)
DDR266 128 2:1
DDR333 160 8:5
DDR400 192 4:3
2937 (267x11)
DDR266 133 2:1
DDR333 167 8:5
DDR400 200 4:3
3058 (278x11)
DDR266 139 2:1
DDR333 174 8:5
DDR400 209 4:3
3179 (289x11)
DDR266 145 2:1
DDR333 181 8:5
DDR400 217 4:3


Ragazzi avrei bisogno di aiuto nel capire come si usa questa tabella: mi sono fatto un'idea ma non so se è corretta.
Io l'ho creata non da dati sperimentali ma calcolandola col moltiplicatore del mio procio.
Ho delle ram non molto performanti (2*512Mb DDR 400 V-Data, fra l'altro presi in tempi differenti e con specifiche differenti), e quindi suppongo di doverle far stare non troppo oltre i 200Mhz di bus, ho ragione?

Stasera comincio a fare le prove, ma sarei molto più tranquillo se mi confermaste che sto procedendo nella maniera corretta:

1) Imposto l'overclock in Asincrono
2) Metto PCIEX=117 mhz, Voltage RAM e AGP su "High"
3) metto RAM su DDR400 e comincio a far salire lo FSB

a giudicare da quei dati mi sembra di capire che, se ad un certo punto il sistema non bootasse, basterebbe mettere il campo RAM su DDR333 e, avendo un divisore diverso, riprenderebbe a funzionare e potrei far salire ancora lo FSB.
Mi chiedo:
a) è questa la maniera giusta di procedere?
b) Voi da che FSB partireste? Da quello base a 200 oppure anche qualcosa di più?


Grazie in anticipo e scusate la niubbaggine.

chiadoz
30-08-2007, 11:56
io il max che ho fatto cn il mio procio è stato questo->http://img214.imageshack.us/img214/8719/239conmodsulleramgq4.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=239conmodsulleramgq4.jpg)
ho provato in tutti i modi a mettere le ram a ddr333 ma facevano di testa loro:mbe: ...alla fine ho messo ddr400 e sn riuscito a farle andare a 179mhz:help:

Omone
30-08-2007, 13:02
ho provato in tutti i modi a mettere le ram a ddr333 ma facevano di testa loro:mbe: ...alla fine ho messo ddr400 e sn riuscito a farle andare a 179mhz:help:

sei sicuro che ciò che ti limita siano proprio le RAM?
col moltilicatore che ti ritrovi stai sfiorando i 4GHz, che non è mica male!

elettro
30-08-2007, 13:05
Un mio amico ha assemblato un e4500 su questa motherboard utilizando il seguente hardware
vga agp x1650pro
2x512 corsair 3200
2x hdd sata
alimetantore enermax

le ventole della scheda video e del processore girano ma il pc non fa il boot, non legge il bios ,schermo nero e nessun rumore
il led del hd si illumina per pochi secondi e poi si spegne
ha provato ad avviare il pc con dotazione hardware minima, provato i singoli componenti (che funzionavano prima di procedere all'upgrade) e resettare cmos ,togliere la batteria ma niente , schermo nero e nessun beep
Qualche consiglio?

grazie

chiadoz
30-08-2007, 13:16
@elettro:continua a fare prove..metti solo 1 modulo di ram e solo 1 hd quello cn il s.o....buona fortuna!!!

@omone: fino a 240di bus "tutto bene"(non ho testato cn orthos,ma il pc bootta e fa tutto il resto) a 241 di bus mi dà errore quando entro in winzoz...
cmq a vcore default mi sembra buono cm risultato...solo che mi scazzano un po' le ram che fanno quell oche vogliono loro:mbe: vabbè che nn sn da o.c,ma lameno averle a 200mhz quando ho il bus a 240...

Occasus
30-08-2007, 14:02
di solito su auto le ram danno meno problemi, vedi se così vanno bene!
Ho provato con diverse impostazioni. Niente.
Ho addirittura comprato un altro modulo di RAM (1GB 667MHz DDR2 della Kingston). Anche con questo ho problemi :cry: :muro:

Cosa può essere a questo punto a causare i crash (segfaults)? La mobo o la cpu?
Tutti a me capitano i componenti danneggiati :muro:

stalker170
30-08-2007, 14:26
Un mio amico ha assemblato un e4500 su questa motherboard utilizando il seguente hardware
vga agp x1650pro
2x512 corsair 3200
2x hdd sata
alimetantore enermax

le ventole della scheda video e del processore girano ma il pc non fa il boot, non legge il bios ,schermo nero e nessun rumore
il led del hd si illumina per pochi secondi e poi si spegne
ha provato ad avviare il pc con dotazione hardware minima, provato i singoli componenti (che funzionavano prima di procedere all'upgrade) e resettare cmos ,togliere la batteria ma niente , schermo nero e nessun beep
Qualche consiglio?

grazie

metti la precedente cpu che usava il tuo amico e aggiorna il bios all'ultima revision dopodichè senza settare niente nel bios monta l'E4500, può darsi che sia questo il motivo x il quale nn si avvia il pc

elettro
30-08-2007, 14:33
metti la precedente cpu che usava il tuo amico e aggiorna il bios all'ultima revision dopodichè senza settare niente nel bios monta l'E4500, può darsi che sia questo il motivo x il quale nn si avvia il pc


sul sito della asrock il 4500 e' supportato dal bios 1.80 in poi , la mia scheda comprata dallo stesso negozio aveva proprio l'1.80 .
magari la sua ha un bios piu' datato e non riconosce il processore ,

grazie , gli dico di provare

elettro
30-08-2007, 14:50
sul sito della asrock il 4500 e' supportato dal bios 1.80 in poi , la mia scheda comprata dallo stesso negozio aveva proprio l'1.80 .
magari la sua ha un bios piu' datato e non riconosce il processore ,

grazie , gli dico di provare

ho scritto prima di pensare , la configurazione prima era amd :rolleyes:

Mirko_07
02-09-2007, 09:26
cut

AndreaCT
02-09-2007, 09:47
forse mi venderò la mia mb asrock (4 mesi di vita, piena garanzia di quasi 2 anni tutta la dotazione e scatolo compresi): qualcuno interessato (in pvt)?

FreeMan
02-09-2007, 13:35
Salve Ragazzi o 1 Enorme Dubbio ma non riesco a trovare la discussione dove parlano delle seguenti schede Madri Asus P5B e ASUS P5B PLUS Vista Edition ..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178759

.. Chiedo qui perche non so come trovare 1 discussione dove ne parlano qui da voi :muro:

no.. devi usare la ricerca

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php

non fare post ot in altre discussioni

>bYeZ<

Mirko_07
02-09-2007, 18:03
cut

paperinik1
02-09-2007, 19:38
Ho appena upgradato il pc con questa mobo e un e4500 , sto usando delle ddr1 , corsair xms pc4000 che possono arrivare a 550 mhz con timing 2,5-4-4-8 , dopo vari smanettamenti sul bios non riesco a tenerle con un un rapporto 1:1 , la mobo fa' quello che vuole :D assegna delle frequenze molto conservative , al max mi vanno a 400 :rolleyes: e' cosi' o si puo fare qualcosa ?

grazie:)

BarboneNet
02-09-2007, 20:02
Ho appena upgradato il pc con questa mobo e un e4500 , sto usando delle ddr1 , corsair xms pc4000 che possono arrivare a 550 mhz con timing 2,5-4-4-8 , dopo vari smanettamenti sul bios non riesco a tenerle con un un rapporto 1:1 , la mobo fa' quello che vuole :D assegna delle frequenze molto conservative , al max mi vanno a 400 :rolleyes: e' cosi' o si puo fare qualcosa ?

grazie:)

anch'io uso sta mobo sul mulo e ddr1......non c'e' verso, e' una mobo fatta per le ddr2, anche se io mi ci trovo benissimo sul muletto, a 266 x 14 le memorie mi vanno a 400mhz e sono a posto!

paperinik1
03-09-2007, 06:49
anch'io uso sta mobo sul mulo e ddr1......non c'e' verso, e' una mobo fatta per le ddr2, anche se io mi ci trovo benissimo sul muletto, a 266 x 14 le memorie mi vanno a 400mhz e sono a posto!

con le ddr2 si riesce a tenere il rapporto 1:1 ?

Murphy
03-09-2007, 08:38
con le ddr2 si riesce a tenere il rapporto 1:1 ?

certo!

io adesso sono rapporto 1:1!

paperinik1
03-09-2007, 09:46
certo!

io adesso sono rapporto 1:1!


nel caso volessi passare a delle ddr2 , spendendo non piu' di 100 euri x 2 banchi da 1giga , che mi consigliate ?

pupgna
03-09-2007, 09:54
è fatta per le ddr2....fino ad un certo punto perchè io ed altri poi fan fatica a tenerle impostate a 667.
mi tocca ad ogni modo lasciarle su auto ed eventualmente salire di bus (ed essendo 1:1 anche di mem)

diciamo....è fatta così!

Murphy
03-09-2007, 10:08
è fatta per le ddr2....fino ad un certo punto perchè io ed altri poi fan fatica a tenerle impostate a 667.
mi tocca ad ogni modo lasciarle su auto ed eventualmente salire di bus (ed essendo 1:1 anche di mem)

diciamo....è fatta così!

diciamo è fatta per usare le ddr2 purché le usi in auto , ovvero rapporto 1:1!

cmq in alcuni test si è visto che tra usarle in auto oppure a 667 non portano vantaggi rispetto ad altre mobo!

Omone
03-09-2007, 10:31
Fantastico ragazzi,
questo week-end mi sono finalmente messo a overcloccare un poco questa scheda.
Ho raggiunto tranquillamente i 3Ghz con il mio E4500 e lì mi sono assestato, senza procedere oltre. Il bus a 273Mhz, infatti, grazie al divisore 4:3, mi permette di tenere le ram intorno al loro valore nominale di funzionamento senza "spremerle" troppo.

Sono veramente soddisfatto e volevo ringraziarvi tutti per il supporto :D , mi rimane solo un piccolo problema.
Non riesco a far funzionare le periferche a USB2.0. ho trovato nella discussione che era necessario impostare "Disabled" su "USB Legacy support".
Io ho provato tutte e tre i valori possibili (Enabled, Disabled, Auto), ma le cose non cambiano. Pensavo fosse un problema di SP2 di WinXP, ma installarlo non ha risolto alcunché.
Qualche idea?

Le voci che ho sul bios alla voce USB configuration sono

USB Controller (Enabled/Disabled) -> Enabled
USB 2.0 Support (Enabled/Disabled) -> Enabled
USB Legacy Support (Enabled/Disabeld/Auto) -> ?

paperinik1
03-09-2007, 10:40
Fantastico ragazzi,
questo week-end mi sono finalmente messo a overcloccare un poco questa scheda.
Ho raggiunto tranquillamente i 3Ghz con il mio E4500 e lì mi sono assestato, senza procedere oltre. Il bus a 273Mhz, infatti, grazie al divisore 4:3, mi permette di tenere le ram intorno al loro valore nominale di funzionamento senza "spremerle" troppo.

Sono veramente soddisfatto e volevo ringraziarvi tutti per il supporto :D , mi rimane solo un piccolo problema.
Non riesco a far funzionare le periferche a USB2.0. ho trovato nella discussione che era necessario impostare "Disabled" su "USB Legacy support".
Io ho provato tutte e tre i valori possibili (Enabled, Disabled, Auto), ma le cose non cambiano. Pensavo fosse un problema di SP2 di WinXP, ma installarlo non ha risolto alcunché.
Qualche idea?

Le voci che ho sul bios alla voce USB configuration sono

USB Controller (Enabled/Disabled) -> Enabled
USB 2.0 Support (Enabled/Disabled) -> Enabled
USB Legacy Support (Enabled/Disabeld/Auto) -> ?



Ho anch'io un e4500 con questa mobo , oltre i 270 di fsb il pc fa' il boot ,potresti dirmi come hai settato nel bios i valori delle ddr1

grazie

Murphy
03-09-2007, 11:18
Fantastico ragazzi,
questo week-end mi sono finalmente messo a overcloccare un poco questa scheda.
Ho raggiunto tranquillamente i 3Ghz con il mio E4500 e lì mi sono assestato, senza procedere oltre. Il bus a 273Mhz, infatti, grazie al divisore 4:3, mi permette di tenere le ram intorno al loro valore nominale di funzionamento senza "spremerle" troppo.

Sono veramente soddisfatto e volevo ringraziarvi tutti per il supporto :D , mi rimane solo un piccolo problema.
Non riesco a far funzionare le periferche a USB2.0. ho trovato nella discussione che era necessario impostare "Disabled" su "USB Legacy support".
Io ho provato tutte e tre i valori possibili (Enabled, Disabled, Auto), ma le cose non cambiano. Pensavo fosse un problema di SP2 di WinXP, ma installarlo non ha risolto alcunché.
Qualche idea?

Le voci che ho sul bios alla voce USB configuration sono

USB Controller (Enabled/Disabled) -> Enabled
USB 2.0 Support (Enabled/Disabled) -> Enabled
USB Legacy Support (Enabled/Disabeld/Auto) -> ?

ma parli di quelle dietro sulla mobo oppure quelle aggiuntive?

quelle sulla mobo sono usb2
quelle aggiuntive sono anch'esse usb2 ma ogni da me una porta diventa usb1!

USB Legacy Support (Enabled/Disabeld/Auto)

serve per usare tastiere usb, altrimenti non si potrebbe entrare nel bios, da me è attivata!

Omone
03-09-2007, 12:54
Ho anch'io un e4500 con questa mobo , oltre i 270 di fsb il pc fa' il boot ,potresti dirmi come hai settato nel bios i valori delle ddr1

grazie

Certo, :)
Da BIOS ho lasciato stare i settaggi delle RAM su quello che mi consiglia lui, io le ho solo impostate a DDR400. So che i timings sono molto conservativi, ma non è mia intenzione fare oc sulle memorie, anche perché non credo di trovarne alcun beneficio.

ma parli di quelle dietro sulla mobo oppure quelle aggiuntive?

quelle sulla mobo sono usb2
quelle aggiuntive sono anch'esse usb2 ma ogni da me una porta diventa usb1!

USB Legacy Support (Enabled/Disabeld/Auto)

serve per usare tastiere usb, altrimenti non si potrebbe entrare nel bios, da me è attivata!

A me lo fa con tutte, anche su quelle della mobo. Cmq, appena torno a casa, faccio una verifica più approfondita, grazie! :D

Murphy
03-09-2007, 13:04
Certo, :)
Da BIOS ho lasciato stare i settaggi delle RAM su quello che mi consiglia lui, io le ho solo impostate a DDR400. So che i timings sono molto conservativi, ma non è mia intenzione fare oc sulle memorie, anche perché non credo di trovarne alcun beneficio.



A me lo fa con tutte, anche su quelle della mobo. Cmq, appena torno a casa, faccio una verifica più approfondita, grazie! :D

mi sembra strano, quelle di dietro sono usb2 al 100%

manga81
03-09-2007, 15:18
se posso dare un consiglio con 20euro in + si prende una scheda asrock molto + competitiva...

Asrock 4Core1333-FullHD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511307)

recensione 1 relativa alla Asrock 4Core1333-FullHD (http://www.pchs.it/forums/schede-madri/3050-thread-ufficiale-scheda-madre-asrock-4core1333-fullhd.html)

Murphy
03-09-2007, 15:23
se posso dare un consiglio con 20euro in + si prende una scheda asrock molto + competitiva...

Asrock 4Core1333-FullHD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511307)

recensione 1 relativa alla Asrock 4Core1333-FullHD (http://www.pchs.it/forums/schede-madri/3050-thread-ufficiale-scheda-madre-asrock-4core1333-fullhd.html)

si ma se hai una vga agp e ddr1 mi sa che questa non la puoi utilizzare!

manga81
04-09-2007, 08:10
se posso dare un consiglio con 20euro in + si prende una scheda asrock molto + competitiva...

Asrock 4Core1333-FullHD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511307)

recensione 1 relativa alla Asrock 4Core1333-FullHD (http://www.pchs.it/forums/schede-madri/3050-thread-ufficiale-scheda-madre-asrock-4core1333-fullhd.html)

si ma se hai una vga agp e ddr1 mi sa che questa non la puoi utilizzare!

vero ma ci sono i pro ed i contro di questa scheda:
le prestazioni della gpu integrata sono di circa 1100punti al 3d mark 05...non è quindi una scheda per giocare ma ti fa risparmiare i 40-50 euro di una scheda video non integrata di fascia bassissima...inoltre ormai 2gb di ram a 800mhz costano 70-80euro...inoltre permette di portare fsb delle cpu anche a 390 mai vista una cosa del genere con asrock...

è una scheda adatta a chi vuole creare un sistema ex-novo o vuole upgradare il proprio sistema e non ha ben 2gb di ram kingston(max consentito su questa scheda madre...ma anche + che necessaria a mio avviso...)una 1950pro agp (e che quindi vuole ancora sfruttare)come te ma una geforce 5200(simile in prestazioni,,,) o una scheda fascia bassa per cui meglio venderla insieme alla ram nel mercatino---> giusto per fare un esempio...

cre250
04-09-2007, 08:18
scusate la domanda forse banale ma come collego l'audio di questa scheda madre ad un sintoampli Dolby digital? cioè non ha ne uscita in fibra ne coaxial digital. è forse possibile commutare una delle uscite (quelle colorate) in digitale e collegarla al coaxial con un cavetto Jack mono -> RCA?

Murphy
04-09-2007, 08:27
vero ma ci sono i pro ed i contro di questa scheda:
le prestazioni della gpu integrata sono di circa 1100punti al 3d mark 05...non è quindi una scheda per giocare ma ti fa risparmiare i 40-50 euro di una scheda video non integrata di fascia bassissima...inoltre ormai 2gb di ram a 800mhz costano 70-80euro...inoltre permette di portare fsb delle cpu anche a 390 mai vista una cosa del genere con asrock...

è una scheda adatta a chi vuole creare un sistema ex-novo o vuole upgradare il proprio sistema e non ha ben 2gb di ram kingston(max consentito su questa scheda madre...ma anche + che necessaria a mio avviso...)una 1950pro agp (e che quindi vuole ancora sfruttare)come te ma una geforce 5200(simile in prestazioni,,,) o una scheda fascia bassa per cui meglio venderla insieme alla ram nel mercatino---> giusto per fare un esempio...


dipende dalle esigenze!;)

a me è servita per passare da ddr a ddr2 e da agp a pci-ex, il prossimo passo sarà una mobo ottima da overclock!

paperinik1
04-09-2007, 12:48
Ho cercato di aggiornare i driver del chipset da 5.10 a 5.13a , il sistema non voleva saperne di caricare xp , ho dovuto rimettere i 5.10 e' successo a qualcun altro ?

Murphy
04-09-2007, 13:07
Ho cercato di aggiornare i driver del chipset da 5.10 a 5.13a , il sistema non voleva saperne di caricare xp , ho dovuto rimettere i 5.10 e' successo a qualcun altro ?


con i 5.12 ho avuto problemi di lentezza!

mi tengo i 5.10 anch'io!

paperinik1
04-09-2007, 16:01
Su questa mobo ho un e4500 , e il primo intel duo che monto , ero un affezionato amd :D , secondo voi a che temperature dovrebbe stare in idle e full con il dissi stock ? i sensori della mobo sono affidabili o sono generalmente sballati ?

gracias:)

Murphy
04-09-2007, 16:05
Su questa mobo ho un e4500 , e il primo intel duo che monto , ero un affezionato amd :D , secondo voi a che temperature dovrebbe stare in idle e full con il dissi stock ? i sensori della mobo sono affidabili o sono generalmente sballati ?

gracias:)

prova tat che di solito non sbaglia!

dex81
04-09-2007, 16:06
ciao!!

anch'io ho questa scheda, e finora mi ci son trovato da dio...
solo una cosa: volevo acquisatre una Nvidia 8800gts da 324Mb in pci-express...

sti 2 aggeggi sono compatibili oppure c'è il rischio di incompatibilità e di conseguenza di problemi???

qualcuno di voi ha già testato l'accoppiata/sa qualcosa a riguardo??
grazie a tutti per le preziose risposte e alla prox!!

Murphy
04-09-2007, 16:14
ciao!!

anch'io ho questa scheda, e finora mi ci son trovato da dio...
solo una cosa: volevo acquisatre una Nvidia 8800gts da 324Mb in pci-express...

sti 2 aggeggi sono compatibili oppure c'è il rischio di incompatibilità e di conseguenza di problemi???

qualcuno di voi ha già testato l'accoppiata/sa qualcosa a riguardo??
grazie a tutti per le preziose risposte e alla prox!!

altri utenti l'hanno testata e funziona

sul sito la da compatibile(almeno su Vista)
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

cmq ha 320MB di ram e non 324!:p

ciao

paperinik1
04-09-2007, 16:14
prova tat che di solito non sbaglia!

Mi segna 48 gradi su entrambi i core:eek: e sto solo navigando in internet :muro:

Murphy
04-09-2007, 16:17
Mi segna 48 gradi su entrambi i core:eek: e sto solo navigando in internet :muro:

normale!

attento a non superare i 75° in full!

con altri programmi avresti 35° in idle e non dovresti superare i 60°!

paperinik1
04-09-2007, 16:39
Normali 48 in idle :eek: mi sembrano un po' troppi !!!!!!!!!!!

Murphy
04-09-2007, 16:56
Normali 48 in idle :eek: mi sembrano un po' troppi !!!!!!!!!!!

cerca una discussione sulle temp dei core duo, la temp che misura tat è quella del diodo interno ai core, ed è + alta rispetto a quella misurata dal sensore posto sopra la cpu e misurata dal bios!

poi hai il dissy stock!

da me è sui 50°, ma ho un'altro dissy e ventola al 50%!

dex81
04-09-2007, 18:38
altri utenti l'hanno testata e funziona

sul dito la da compatibile(almeno su Vista)
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

cmq ha 320MB di ram e non 324!:p

ciao


GRAZIE INFINITE!! :ave: :ave: :ave:
tu non sai il favore che mi hai fatto!!

per la ram... :doh: :doh: facciamo finta di niente,dai...
diamo la colpa all'ansia :D!!

dex81
05-09-2007, 10:31
volevo chiedervi una cosa che non riesco a capire...
quant'è la velocità del pci-express??

in teoria, la scatola riporta una velocità di 16x, e il test che ho fatto con cpu-z dice che AL MAX può raggiungere 16x...
e allora come mai a me funziona a 4x??

premetto che ho una ati x1550 pro da 512 mega (della peak), compatibile nativamente col pci-ex a 16x...

esiste una maniera per alzare la velocità del pci-x??
grazie a tutti!!

Murphy
05-09-2007, 11:24
volevo chiedervi una cosa che non riesco a capire...
quant'è la velocità del pci-express??

in teoria, la scatola riporta una velocità di 16x, e il test che ho fatto con cpu-z dice che AL MAX può raggiungere 16x...
e allora come mai a me funziona a 4x??

premetto che ho una ati x1550 pro da 512 mega (della peak), compatibile nativamente col pci-ex a 16x...

esiste una maniera per alzare la velocità del pci-x??
grazie a tutti!!

il pci-ex su questa mobo è 4x, non si può alzare la velocità!

cpu-z forse si riferisce alla vga!

con everest ti dice che la vga da 16x va a 4x!

ciao

3FTeam
05-09-2007, 17:45
Salve, anche io ho preso da poco questa scheda madre con accoppiato un e4400 (200x10) che ho prontamente portato a 2950 e sembra stabile (295x10).
L'avevo presa per montarci su la mia vecchia vga (9800xt) su agp con vecchie ddr1 400, ma vedendo alcuni test che ho fatto, la cpu sarebbe un po' sprecata con quella vga e pensavo di montarci su l'altra che ho, una 8800 gtx.
Il mio dubbio è: mi sembra di aver capito che sta mobo abbia il pci-ex a 4x, quindi se ci monto la gtx diventa castrata e non so quanto valga la pena.
Qualcuno ha provato una gtx su questa mobo?? :mc:

Bollit
05-09-2007, 17:50
Salve, anche io ho preso da poco questa scheda madre con accoppiato un e4400 (200x10) che ho prontamente portato a 2950 e sembra stabile (295x10).
L'avevo presa per montarci su la mia vecchia vga (9800xt) su agp con vecchie ddr1 400, ma vedendo alcuni test che ho fatto, la cpu sarebbe un po' sprecata con quella vga e pensavo di montarci su l'altra che ho, una 8800 gtx.
Il mio dubbio è: mi sembra di aver capito che sta mobo abbia il pci-ex a 4x, quindi se ci monto la gtx diventa castrata e non so quanto valga la pena.
Qualcuno ha provato una gtx su questa mobo?? :mc:

Io su questa mobo montavo la 8800GTS a frequenze GTX e si perdeva poco, nei giochi massimo un 10% di prestazioni. Si perde abbastanza (io perdevo 1500 punti) nel 3dmark06, ma con quello non ci giochi..

3FTeam
05-09-2007, 17:57
Io su questa mobo montavo la 8800GTS a frequenze GTX e si perdeva poco, nei giochi massimo un 10% di prestazioni. Si perde abbastanza (io perdevo 1500 punti) nel 3dmark06, ma con quello non ci giochi..
Si ok, alla fine mi tocca provare :cool: in quanto con il sistema in firma sono un po' cpu limited ed al 3dmark06 faceva sui 10300... pensavo che con sta cpu tiratina avrei potuto guadagnare qualcosina.
Inoltre con sta mobo con l'e4400 a 2950 in full load sta sui 58-60° con dissi stock, valori letti tramite tat.

borazzz
05-09-2007, 22:15
mi vorrei prendere questa mobo per montarci un conroe e2140 o simili sapete dirmi io oc quanto sale al massimo di frequenza e nel bios quanto solgono il vcore e vdimm per un buon overclock

se uso ram a 400 ddr2 pc6400 e un conroe e2140 che faccio andare a 400x8 cè possibilita che tutto funzioni? o la scheda made ha delle limitazioni

ho gia una asrock per amd 939 dual sata che mi sta dando soddisfazione da 3 anni con un sempron64 che sta a 280x9 in sicrono con le ram ddr 550 e vorrei un compagno intel fortunato come questo

sia nella sezione di overcloking che in prima pagina di questo thread non trovo le info che ho chiesto

grazie in anticipo

Murphy
05-09-2007, 23:04
mi vorrei prendere questa mobo per montarci un conroe e2140 o simili sapete dirmi io oc quanto sale al massimo di frequenza e nel bios quanto solgono il vcore e vdimm per un buon overclock

se uso ram a 400 ddr2 pc6400 e un conroe e2140 che faccio andare a 400x8 cè possibilita che tutto funzioni? o la scheda made ha delle limitazioni

ho gia una asrock per amd 939 dual sata che mi sta dando soddisfazione da 3 anni con un sempron64 che sta a 280x9 in sicrono con le ram ddr 550 e vorrei un compagno intel fortunato come questo

sia nella sezione di overcloking che in prima pagina di questo thread non trovo le info che ho chiesto

grazie in anticipo

il limite di questa mobo è circa 300 di bus!

se devi prendere delle ddr2 e una vga pci-ex cerca qualche altro modello!

albert75
06-09-2007, 15:38
ragazzi sulla confezione delle memorie che ho preso delle team group xtreem dark c' e' scritto 800mhz 2.0 2.2 volt e 4-4-4-12...nel bios ho settato il procio e6420 a 266*8 in asunc le memorie a 667, pero' in cpu-z mi dice che automaticamente i timings stanno a 5.5.5.14!!
scusate non dovrebbero' essere piu' bassi in automatico?? li devo settare manualmente?? io vorrei avere il procio a default come adesso, le memorie a 667 e i timing piu' bassi come fare??

pupgna
06-09-2007, 16:35
ragazzi sulla confezione delle memorie che ho preso delle team group xtreem dark c' e' scritto 800mhz 2.0 2.2 volt e 4-4-4-12...nel bios ho settato il procio e6420 a 266*8 in asunc le memorie a 667, pero' in cpu-z mi dice che automaticamente i timings stanno a 5.5.5.14!!
scusate non dovrebbero' essere piu' bassi in automatico?? li devo settare manualmente?? io vorrei avere il procio a default come adesso, le memorie a 667 e i timing piu' bassi come fare??

che sia un problema di volt?
a quanto hai impostato il voltaggio?

paperinik1
06-09-2007, 17:14
Sto utilizzando TAT per il rilievo delle temperature , ho notato che la frequenza sta a 0 mhz , e' un problema della mobo ?

Murphy
06-09-2007, 17:21
Sto utilizzando TAT per il rilievo delle temperature , ho notato che la frequenza sta a 0 mhz , e' un problema della mobo ?

hai messo il bios moddato che attiva il risparmio energetico oppure usato rmclock? se si è normale che tat segna zero!

Murphy
06-09-2007, 17:22
ragazzi sulla confezione delle memorie che ho preso delle team group xtreem dark c' e' scritto 800mhz 2.0 2.2 volt e 4-4-4-12...nel bios ho settato il procio e6420 a 266*8 in asunc le memorie a 667, pero' in cpu-z mi dice che automaticamente i timings stanno a 5.5.5.14!!
scusate non dovrebbero' essere piu' bassi in automatico?? li devo settare manualmente?? io vorrei avere il procio a default come adesso, le memorie a 667 e i timing piu' bassi come fare??

bisogna vedere che voltaggio da la mobo alle ram!

albert75
06-09-2007, 18:04
bisogna vedere che voltaggio da la mobo alle ram!

non e' che devo impostare manualmente i timings??
ho visto che la scheda madre ha impostato il voltaggio ram in auto pero' c'e' anche low mid high, pero' non so a cosa corrispondono...ma nella schermata del procio syn e asunc che cazzo signifaicano??
come faccio a vedere che voltaggio ricevono le ram c'e' un software

paperinik1
06-09-2007, 19:47
hai messo il bios moddato che attiva il risparmio energetico oppure usato rmclock? se si è normale che tat segna zero!

in effetti ho sia il bios moddato che rmclock:D

Murphy
06-09-2007, 19:59
non e' che devo impostare manualmente i timings??
ho visto che la scheda madre ha impostato il voltaggio ram in auto pero' c'e' anche low mid high, pero' non so a cosa corrispondono...ma nella schermata del procio syn e asunc che cazzo signifaicano??
come faccio a vedere che voltaggio ricevono le ram c'e' un software

sync e async è riferito alla frequenza del pci-ex e pci se devono salire in sincronia o meno con la frequenza di bus!

per le ram potresti provare se impostando i timings in manuale il sistema regge!

se non regge prova a variare il parametro da auto verso mid e high!

albert75
06-09-2007, 20:07
sync e async è riferito alla frequenza del pci-ex e pci se devono salire in sincronia o meno con la frequenza di bus!

per le ram potresti provare se impostando i timings in manuale il sistema regge!

se non regge prova a variare il parametro da auto verso mid e high!
finalmente murphy mi hai risposto, esiste un programma che mi dica a quanto stanno le memorie di volt?? mica sai low mid e high a che corrispondono su questa scheda madre??
ma 1.8 indicato qui da cpuz e' il voltaggio corrente delle memorie?? ho messo sia su auto che normal, ma e' rimasto invariato
http://img212.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapqz1.jpg
a me sembrano sballate come info. che ne dite?? non dovrebbe essere nell' ultima colonna 400 4-4-4-12?? il command a quanto deve stare 2 o 1??

chiadoz
06-09-2007, 20:38
ma 1.8 indicato qui da cpuz e' il voltaggio corrente delle memorie?? ho messo sia su auto che normal, ma e' rimasto invariato
http://img212.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapqz1.jpg
quelle lì sn le specifiche delle memorie,cioè a 1.8v vanno a quelle velocità con quei timing

albert75
06-09-2007, 20:51
quelle lì sn le specifiche delle memorie,cioè a 1.8v vanno a quelle velocità con quei timing
almeno qualcuno mi sta a sentire....senti adesso manualmente ho messo 4-4-4-12, il command a quanto deve stare?? e poi come faccio a vedere adesso a che voltaggio stanno??

chiadoz
06-09-2007, 20:56
comand rate=2T è più che sufficente
i valori low/normal/hight nn so a quanto corrispondano,io sono nella tua stessa situazione(ho messo le mie kingstom a 225mhz con voltaggio low e non mi danno problemi,solo che le mie essendo ddr1 vanno a 2.5v di specifica,nn ci capisco + niente :mbe: )

albert75
06-09-2007, 21:14
comand rate=2T è più che sufficente
i valori low/normal/hight nn so a quanto corrispondano,io sono nella tua stessa situazione(ho messo le mie kingstom a 225mhz con voltaggio low e non mi danno problemi,solo che le mie essendo ddr1 vanno a 2.5v di specifica,nn ci capisco + niente :mbe: )
ora che avevo trovato una spalla su cui appoggiarmi...ma con che programma possiamo misurare il voltaggio delle ram ll' istante??

chiadoz
06-09-2007, 21:17
ora che avevo trovato una spalla su cui appoggiarmi...ma con che programma possiamo misurare il voltaggio delle ram ll' istante??
io non so cosa consigliare...i programmi che ci sono in giro sballano persino sui voltaggi dei processori:read: ...nn oso immaginare cosa facciano(ammesso che ce ne siano) con ivoltaggi delle ram :fagiano:

albert75
06-09-2007, 21:31
io non so cosa consigliare...i programmi che ci sono in giro sballano persino sui voltaggi dei processori:read: ...nn oso immaginare cosa facciano(ammesso che ce ne siano) con ivoltaggi delle ram :fagiano:

secondo te 1.81 puo essere quello delle ram??http://img209.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapmw2.jpg

chiadoz
06-09-2007, 21:34
mi dispiace deluderti,ma quelli lì sn i voltaggi "interni" della scheda madre sulle diverse linee:friend:

albert75
06-09-2007, 21:38
mi dispiace deluderti,ma quelli lì sn i voltaggi "interni" della scheda madre sulle diverse linee:friend:

scusa ma io mi trovo in quanto cpuz mi dice 1.216 di volt per il procio e sandra 1.22, quindi deduco che quell 1.81 sono le ram?? giusto??

chiadoz
06-09-2007, 21:54
con rispetto parlando(essendo te un membro + longevo di me:old: )secondo me no, poi magari è probabile che mi sbaglio...boh

albert75
06-09-2007, 21:58
con rispetto parlando(essendo te un membro + longevo di me:old: )secondo me no, poi magari è probabile che mi sbaglio...boh

la longevita' l' ho passata nel thread dei monitor e schede grafiche ma processorri e ram ne so molto poco...:D quindi mi potresti essere d'aiuto molto piu' tu:D

chiadoz
06-09-2007, 22:48
la longevita' l' ho passata nel thread dei monitor e schede grafiche ma processorri e ram ne so molto poco...:D quindi mi potresti essere d'aiuto molto piu' tu:D
muhahahah
io quel "poco" che sò l'ho imparato bazzicando di quà e di là..quando dovevo cambiare vga questa primavera, ero sempre sui topic di vga...1mese fà sulle mobo...:D

albert75
06-09-2007, 23:00
muhahahah
io quel "poco" che sò l'ho imparato bazzicando di quà e di là..quando dovevo cambiare vga questa primavera, ero sempre sui topic di vga...1mese fà sulle mobo...:D

l' importante e esserci!!:D

chiadoz
06-09-2007, 23:12
giusto :D

cmq tornando ontopic, ho trovato queste informazioni qua (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/939dual-vsta/Picture%25207302%2520copy.jpg&imgrefurl=http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/939dual-vsta/g1.htm&h=240&w=320&sz=56&hl=it&start=16&um=1&tbnid=CoCb6NuB_yu2wM:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Dvoltage%2Bdram%2Basrock%2Bnormal%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3DGMg%26sa%3DN) (vabbè che nn è come la nostra mobo,ma cmq è sempre una asrock dual-series)
Vccm (DRAM): Low (2.6v), Normal (2.7v), High (2.8v)

ps: sec me questi valori sono riferiti a ddr1,xchè a 2.8v le ddr2 penso che nn resisterebbero

boh

Murphy
06-09-2007, 23:13
quello è il valore della linea nei -5volt utilizzato una volta per il bus isa(se non ricordo male)

albert75
06-09-2007, 23:20
infatti e' troppo alto non penso...penso piu' che sia 1.8:)

Mirko_07
06-09-2007, 23:23
cut

albert75
06-09-2007, 23:37
Albert anche io sono impazzito poi ci ho rinunciato *_* sta scheda e paralitica .. per 3 validi motivi .. 1 limita la scheda video da 16 x a 4 x .. 2 le Ram massimo a 600 Mhz ( 300 FSB ) .. 3 limita il processore che sale a frequenze del tipo 3,4 .. 4,0 GHZ ( con altre schede non con questa ) .. io ho odiato sta scheda .. infatti l´ho venduta per 30 Euro e mi sono oridanto la Asus P5B Deluxe ..

le ram io le ho a 333, per quanto riguarda il pcie mi sembra che a parita' di scheda grafica si perda un 10% di prestazioni:mbe:

Murphy
06-09-2007, 23:39
le ram io le ho a 333, per quanto riguarda il pcie mi sembra che a parita' di scheda grafica si perda un 10% di prestazioni:mbe:


lui ha settato le ram in sincro con l'fsb, mentre tu hai le ram a 667 e la frequenza del fsb diversa!

Mirko_07
06-09-2007, 23:39
cut

Mirko_07
06-09-2007, 23:48
cut

Murphy
06-09-2007, 23:52
a me 1 Ram la segna com 04/08 cioé aprile 2008 -.-


veramente è quarta settimana del 2008!:p

cmq è la mobo che legge male la ram!

cmq si sa che è una mobo economica e di passaggio!;)

che si dice in germania! fa freddo?

Mirko_07
06-09-2007, 23:56
cut

Murphy
06-09-2007, 23:58
+ in la farò il cambio anch'io, per ora non ho soldi!

Ciao;)

Mirko_07
07-09-2007, 00:02
cut

paperinik1
07-09-2007, 05:50
Ciao Murphy *_* pensavo di esser diventato invisibile hai tuoi occhi *_* é si .. fá tanto freddo da maggio fino ad oggi masismo 5 giorni di sole il resato tutto pioggia e freddo .. con Temp da 10 a massimo 20 Gradi -.- Riguardo alla scheda o pensato di fare cosi : prima che perdeva troppo di valore l´ho venduta per 30 euro.. ed ho preso 1 Asus P5B Deluxe a 98 Euro + 7 Spedizione .. a 4 mesi .. ed ha ancora 28 mesi di garanzia -.- non vedo l´ora che mi arrivi -.-:Prrr: questa scheda e davvero na frana -.- consiglio 1 po a tuti di venderla a meno che non si abbiano le ram da DDR1 e Agp comprate da poco , non vale la pena prenderla anche eprche con soli 80 Euro ci si prende la Asus P5B ed e 1 altro mondo :sofico:

Avrai sicuramente ragione , che sta scheda non e' il massimo , ma e' l'unica
che ti permette di passare a un processore di nuova generazione utilizzando
l'hardware datato , il che non e' poco , va' considerata come una scheda di
transizione , e per quello che costa poi .....

manga81
07-09-2007, 07:42
Ciao Murphy *_* pensavo di esser diventato invisibile hai tuoi occhi *_* é si .. fá tanto freddo da maggio fino ad oggi masismo 5 giorni di sole il resato tutto pioggia e freddo .. con Temp da 10 a massimo 20 Gradi -.- Riguardo alla scheda o pensato di fare cosi : prima che perdeva troppo di valore l´ho venduta per 30 euro.. ed ho preso 1 Asus P5B Deluxe a 98 Euro + 7 Spedizione .. a 4 mesi .. ed ha ancora 28 mesi di garanzia -.- non vedo l´ora che mi arrivi -.-:Prrr: questa scheda e davvero na frana -.- consiglio 1 po a tuti di venderla a meno che non si abbiano le ram da DDR1 e Agp comprate da poco , non vale la pena prenderla anche eprche con soli 80 Euro ci si prende la Asus P5B ed e 1 altro mondo :sofico:

+ in la farò il cambio anch'io, per ora non ho soldi!

Ciao;)

era quello che dicevo prima io... :sofico:

cre250
07-09-2007, 10:31
mi stà facendo impazzire questa scheda, speravo che passando alle 667 mi avrebbe fatto lavorare le ram con frequenza 333 settanto l'FSB di default a 200MHz come vorrebbe la CPU E2140 invece niente mi mappa 1:1 e mi fà lavorare la ram a 400MHz (200x2) ma come cavolo devo per sfruttare normalmente le ram?

Questa è la mia situazione

http://img378.imageshack.us/img378/3373/ramlm4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=ramlm4.jpg)

MK91
07-09-2007, 11:26
Raga ma il bus pci-e funziona solo a 4x? nn si può settare a 16x? e poi vorrei sapere come si fa ad attivare la funzione speedstep. Ho il bios versione 2.00.
Spero rispondiate presto ciao!!!

paperinik1
07-09-2007, 12:03
il pci va solo a 4x , per lo speedstep devi mettere un bios moddato:)

MK91
07-09-2007, 12:46
Dove posso trovare il bios moddato? C'è pericolo che si rompa il pc? lo speed step in pratico cos'è?

Murphy
07-09-2007, 15:45
era quello che dicevo prima io... :sofico:

si ma piano piano ho cambiato le ram e la vga agp!:D

il prossimo passo dissy migliore e mobo!;)

Murphy
07-09-2007, 15:47
mi stà facendo impazzire questa scheda, speravo che passando alle 667 mi avrebbe fatto lavorare le ram con frequenza 333 settanto l'FSB di default a 200MHz come vorrebbe la CPU E2140 invece niente mi mappa 1:1 e mi fà lavorare la ram a 400MHz (200x2) ma come cavolo devo per sfruttare normalmente le ram?

Questa è la mia situazione

http://img378.imageshack.us/img378/3373/ramlm4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=ramlm4.jpg)

anche se le ram vanno a 667 non hai prestazioni in + rispetto ad una asus o dfi con chip + prestanti!

per avere stabilità meglio in auto e la frequenza delle ram segue la frequenza del bus!

Poi overclocca quel procio, che a default soffre! :sofico: :sofico: :mc: :D :D

Murphy
07-09-2007, 15:50
Raga ma il bus pci-e funziona solo a 4x? nn si può settare a 16x? e poi vorrei sapere come si fa ad attivare la funzione speedstep. Ho il bios versione 2.00.
Spero rispondiate presto ciao!!!

Dove posso trovare il bios moddato? C'è pericolo che si rompa il pc? lo speed step in pratico cos'è?

Vuoi attivare lo speedstep e non sai cos'è?:D

Buona lettura:

http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep
;)

cmq o cambi bios oppure usa rmclock!

Il pci-ex è 4x e non puoi cambiarlo! circa 5% (+ o -) di prestazioni in meno nel 99% dei giochi! Ovvero qualche frame in meno nei giochi, circa 500-1000 punti in meno nei 3dmark!

ciao;)

randymoss
07-09-2007, 22:01
Comunque vorrei dire una cosa a riguardo del pci express 4x e il calo di prestazioni rispetto ad un 16x. C'è da considerare che quando si fa un raffronto di prestazioni, l'altra scheda che viene presa in considerazione ha anche un altro chipset , diverso del via dell'asrock. Anche questo incide sulle prestazioni. In pratica abbiamo due variabile 4x, e chipset. qual'è che influisce di più? Io quando passai 3 anni fa da un cipset kt400 ad un nforce2 ulta 400, guadagnia circa 1000 punti al 3d mark, fermo restando tutto il resto, e il bus agp era sempre 8x per entrambe.Per cui....

gianluca43
07-09-2007, 22:20
Comunque vorrei dire una cosa a riguardo del pci express 4x e il calo di prestazioni rispetto ad un 16x. C'è da considerare che quando si fa un raffronto di prestazioni, l'altra scheda che viene presa in considerazione ha anche un altro chipset , diverso del via dell'asrock. Anche questo incide sulle prestazioni. In pratica abbiamo due variabile 4x, e chipset. qual'è che influisce di più? Io quando passai 3 anni fa da un cipset kt400 ad un nforce2 ulta 400, guadagnia circa 1000 punti al 3d mark, fermo restando tutto il resto, e il bus agp era sempre 8x per entrambe.Per cui....
quoto!
infatti se anche le marche famose per produrre schede madri di fascia economica
(vedi asus) adottano chipset via ci sarà un motivo..(con chipset via meno prestazioni ma costi minori)

Mirko_07
08-09-2007, 10:10
Buongiorno -.- della Serie questa scheda mi fará impazzire fino all´ultimo .. in attesa della Asus P5B Deluxe che non arriva ( gia pagata ) :muro: :muro: Da 2 giorni mi si bolcca il Pc con schermata BLU dando il seguente errore : ATI2DVAG :confused: :nera: di che azz si tratta e come si risolve :wtf:

Grande Murphy mettici la mano tua -.-

Murphy
08-09-2007, 10:32
sembra colpa dei driver ati!

Mirko_07
08-09-2007, 10:51
sembra colpa dei driver ati!

soluzioni ?? aiuti :mc: o appena cambiato i driver Ati ma sempre stesso problema io credo sia la carta grafica che si scaldi troppo anche perche ho cloccato in sincrono e il Pci e a 114 puo essere ?:help:

Murphy
08-09-2007, 12:16
soluzioni ?? aiuti :mc: o appena cambiato i driver Ati ma sempre stesso problema io credo sia la carta grafica che si scaldi troppo anche perche ho cloccato in sincrono e il Pci e a 114 puo essere ?:help:


rimetti tutto normale e vedi se lo fa!

può essere che 114mhz gli danno fastidio!

gianluca43
08-09-2007, 17:01
soluzioni ?? aiuti :mc: o appena cambiato i driver Ati ma sempre stesso problema io credo sia la carta grafica che si scaldi troppo anche perche ho cloccato in sincrono e il Pci e a 114 puo essere ?:help:

è molto probabile che l'overclock provochi quel problema.
la mia esperienza di quando ho provato ad overcloccare è che mi si bloccava il pc ogni volta che tentavo di aprire il ccc. Ho dovuto disinstallarlo e reinstallare solo i driver ed ati tray ( in overclock asincrono).
Ora ho tutto a default e devo dire che ,ciò nonostante ,qualche raro freeze mi capita ancora ,(più spesso di quando usavo la vecchia asus)
però a discolpa mettiamoci pure che in 2 anni che non ho mai formattato ,nemmeno al cambio della scheda madre ...

randymoss
09-09-2007, 07:40
Leggete qua per quanto riguarda il calo di prestazioni (in generale non solo su questa mobo) tra PCI EXP. 16x e 4X:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327

tarros
09-09-2007, 14:40
ho preso da poco 2 gb di ram ddr2 mentre prima montavo 2gb
ddr 400 vdata
ora vorei settarle a 667 dite che riuscire a farle lavorare senza avere crash?
il pc ha un e6400 core duo
e la ram che ho aquistato è
la seguente
2GB DDR2 KINGSTON 667MHZ KVR667D2N5
con 5 di cas
se scendo a 533 posso lavorare con cas 4?
aspetto delucidazione
grazie ciao

aleskaz
09-09-2007, 17:21
ragazzi ho da poco preso un e6600 e siccome ho
sempre una buona scheda agp (x1950pro) e pochi soldi...
ho dovuto scegliere una asrock
l'ultima 4core2 dual sata2
parlando di overclock
facendo un po di prove ho visto che se metto le ram a 667 (sono le team group pc5300 @667)
come alzo il bus sui 300 e' molto instabile...
quindi per ora sono stabilissimo a 2.7 ghz col bus 300 e ram su auto
vlink -high
e asincrono col pci

cosa posso fare per andare sui 3.ghz !!!! se possibile....
per la cronaca col 3dmark05 mi fa quasi 11000 (coi catalyst 7.3)
PS:
se avete questa ati non mettete i 7.8 peche' col 3dmark05 mifaceva appena 6000 mah!!!

chiadoz
09-09-2007, 17:30
@tarros è normale che a 533 i timing si abbassino tranquillo

@aleskaz schianta le ram insincrono con il procio, cioè a default ddr2 533mhz
e per superare i 300 di bus ti consiglierei di far lazare l'FSB con il bus delle memorie...spara l'fsb a 333 così le ram sn in specifica ,se il sistema regge metti direttamente 340di fsb...il max consentito da questa mobo

aleskaz
09-09-2007, 17:35
ma ho gia provato a mettere le ram 333(667)
e a 300 devi vede che botte che fa il pc (si impalla non si resetta non si accende)
ora sono a 266(533) e bus 300 e fila tutto liscio

quindi dici di mettere sia il bus che le ram a 333 e tutto rifila liscio ????

e il bus deve essere asincrono col pci-e o sincrono ????

chiadoz
09-09-2007, 17:44
ora sono a 266(533) e bus 300 e fila tutto liscio

e il bus deve essere asincrono col pci-e o sincrono ????
umh...con i settaggi che hai adesso(ram a 266 che con il processore a 300 lavorano anche loro a 300,credo,fai un print di cpu-z alla voce memory) prova ad aumnetare l'fsb

ps: devi mettere pci-e e pci in Asincrono, rispettivamente a 100 e 33.33<--altriementi bruci qualcosa

aleskaz
09-09-2007, 17:49
si si anche le ram sono a 300
ma se metto il bus a 300 ma le ram 667 fa la botta
significa che sono le ram che non ce la fanno oppure
e' il fatto che non sono sincrone con il bus ????

poi il procio mi va sui 42-45 gradi a palla (sotto sforzo)
va bene ????

poi se metto il bus a 333 dis sidebus mi va a 1333 (333x4)
ma la mobo mi va max 1066 (a parte che ora sono sui 1200) -(300x4)

chiadoz
09-09-2007, 17:56
le temperature sono ok, e anche il punteggio al 3dmark

cmq è il fatto che le ram vanno fuori specifica(entrambe le cose che hai detto tu) e se nn sn da o.c nn reggono,secondo i miei calcoli a 300di fsb con le ram settate a 667-->quindi in o.c sono a 400mhz :read:

aleskaz
09-09-2007, 18:03
quindi cosa posso fare per andare un po' piu' su ????
vicino ai 3ghz ????

ps:
il cpu-z mi dice che le ram sono pc5300 @667
e poi non ci vanno mah!!!

titomax82
09-09-2007, 19:59
Per quanto concerne le ram a 667mhz quasi tutti hanno problemi con questo settaggio. I problemi sono dei più disparati. A me per es. impostandole a 667 nessun programma di benchmark le rilevava e non partivano neanche i test...oltre a una sensazione generale di instabilità...che cmq non ho mai testato a fondo.

Tutti consigliano di tenere le ram a 533, che con un procio a 1066 (cioè 266 di base) vanno in sincrono garantendo ottime performance (anche meglio che a 667 non in sincrono) e soprattutto stabilità.

Altra nota: con questa mobo, sempre per problemi di stabilità è consigliato di usare il Command Rate 2T

Assodato questo...il bus massimo che può raggiungere questa scheda è di circa 300mhz (per la maggior parte dei casi 296-297), in poche parole non vedrai mai i 340 massimi messi a disposizione, a meno che tu non faccia la modifica dei voltaggi (io sono arrivato a circa 320, ma è completamente stabile a 315)

Spero di esserti stato d'aiuto...

Giux-900
09-09-2007, 20:11
Per quanto concerne le ram a 667mhz quasi tutti hanno problemi con questo settaggio. I problemi sono dei più disparati. A me per es. impostandole a 667 nessun programma di benchmark le rilevava e non partivano neanche i test...oltre a una sensazione generale di instabilità...che cmq non ho mai testato a fondo.

Tutti consigliano di tenere le ram a 533, che con un procio a 1066 (cioè 266 di base) vanno in sincrono garantendo ottime performance (anche meglio che a 667 non in sincrono) e soprattutto stabilità.

Altra nota: con questa mobo, sempre per problemi di stabilità è consigliato di usare il Command Rate 2T

Assodato questo...il bus massimo che può raggiungere questa scheda è di circa 300mhz (per la maggior parte dei casi 296-297), in poche parole non vedrai mai i 340 massimi messi a disposizione, a meno che tu non faccia la modifica dei voltaggi (io sono arrivato a circa 320, ma è completamente stabile a 315)

Spero di esserti stato d'aiuto...

Approfitto della tua esperienza per porti una domanda,
attualmente ho un e4400 settato a 266x10 e ram in sincrono 1:1 (533MHz) e va tutto molto bene... ma siccome non mi accontento mai :) vorrei settare il bus in overclock però a condizione di avere piena stabilità..

quindi considerato che il limite della mobo in media è 296-297 quale potrebbe essere un buon settaggio senza dovermi avvicinarmi ai valori limite ?
ad es 280MHz ?

thanks :)

Murphy
09-09-2007, 21:54
ricordo a tutti che questa mobo oltre i 300 di fsb senza modifica non sale!

qualche caso isolato è andato a 310-315 ma raramente!

inutile mettere le ram a 667, al 99% il sistema è instabile! lasciate in auto di solito non danno problemi!!!

per salire oltre , quando avete i soldi cambiate mobo!

o sperate in qualche miracolo asrock!;)

aleskaz
09-09-2007, 23:31
Per quanto concerne le ram a 667mhz quasi tutti hanno problemi con questo settaggio. I problemi sono dei più disparati. A me per es. impostandole a 667 nessun programma di benchmark le rilevava e non partivano neanche i test...oltre a una sensazione generale di instabilità...che cmq non ho mai testato a fondo.

Tutti consigliano di tenere le ram a 533, che con un procio a 1066 (cioè 266 di base) vanno in sincrono garantendo ottime performance (anche meglio che a 667 non in sincrono) e soprattutto stabilità.

Altra nota: con questa mobo, sempre per problemi di stabilità è consigliato di usare il Command Rate 2T

Assodato questo...il bus massimo che può raggiungere questa scheda è di circa 300mhz (per la maggior parte dei casi 296-297), in poche parole non vedrai mai i 340 massimi messi a disposizione, a meno che tu non faccia la modifica dei voltaggi (io sono arrivato a circa 320, ma è completamente stabile a 315)

Spero di esserti stato d'aiuto...

si grazie mi sei stato di aiuto....piu' che altro erano cose che gia' sapevo
perche' bazzicando altri forum ne avevo gia' sentito parlare dei limiti di questa mobo.....:cry:
comunque per 65 euro non mi posso proprio lamentare ....non ho speso soldi per cambiare schedagrafica e ne ho risparmiati altrettanti per una mobo solo pci-e (minimo col chipset e35) costano piu del doppio (140 euro minimo)
e oltretutto ho un e6600 che va piu' di un e6700 e quasi come un x6800 (che costa il doppio del e6600:read:
quindi tutto sommato ....... meglio poco che nìente.... :ciapet:
fra mobo+procio+2gb-ddr2-667 ho speso 350 euro.....


un altra domanda:
ma a cosa serve alzare il voltaggio dell'agp pci-e ????
e tutte quelle miriadi di opzioni nel bios (tra l'altro messe tutte su auto)?

titomax82
10-09-2007, 00:08
Alzare il voltaggio dell'agp serve a dare più stabilità al chipset northbridge, perchè hanno parte della circuiteria di alimentazione in comune.

Il Vagp lo puoi mettere tranquillamente su high.

Alzare la freq. di funzionamento del pci-express ha più o meno lo stesso effetto, ed è stato provato che il massimo si ha a 117mhz, non di più...cmq è un valore un tantino troppo elevato se hai una scheda grafica pci-express...se è agp invece lo puoi mettere tranquillamente a quella frequenza.

Per quanto riguarda il discorso della stabilità del bus è tutto da provare...cmq questa scheda non sembra soffrire del fattore tolleranza...cioè non fa come altre schede che man mano che ti avvicini al limite perdono stabilità.....da quello che ho potuto notare è che arriva stabile al limite...dopo di che da subito problemi...quindi puoi arrivare al limite e stare tranquillo.
Ovviamente poi dipende dalla cpu, infatti io per arrivare al bus di 315, oltre a moddare la mobo ho fatto anche la modifica ai pin della cpu in quanto manca il Vcore nel bios.

Buona fortuna!

Giux-900
10-09-2007, 01:32
Alzare il voltaggio dell'agp serve a dare più stabilità al chipset northbridge, perchè hanno parte della circuiteria di alimentazione in comune.

Il Vagp lo puoi mettere tranquillamente su high.

Alzare la freq. di funzionamento del pci-express ha più o meno lo stesso effetto, ed è stato provato che il massimo si ha a 117mhz, non di più...cmq è un valore un tantino troppo elevato se hai una scheda grafica pci-express...se è agp invece lo puoi mettere tranquillamente a quella frequenza.

Per quanto riguarda il discorso della stabilità del bus è tutto da provare...cmq questa scheda non sembra soffrire del fattore tolleranza...cioè non fa come altre schede che man mano che ti avvicini al limite perdono stabilità.....da quello che ho potuto notare è che arriva stabile al limite...dopo di che da subito problemi...quindi puoi arrivare al limite e stare tranquillo.
Ovviamente poi dipende dalla cpu, infatti io per arrivare al bus di 315, oltre a moddare la mobo ho fatto anche la modifica ai pin della cpu in quanto manca il Vcore nel bios.

Buona fortuna!

thanks ! :D
inizierò con 280 fino ad arrivare a 290-300 ...speriamo bene

paperinik1
10-09-2007, 11:07
Attualmente tengo le mie ddr1 corsair xms pc 4400 ( 2 x512 ) a 230 di fsb ( 1:1 ) con i timing 2,5-4-4-8 T1 con le4500 a 230 x 11 , il sistema e' stabilissimo , sto a 230 per sfruttare interemante il rapporto 1:1 , perche' salendo di fsb andrei a 4:3 , se passassi a delle ddr2 667/800 otterrei dei miglioramenti significativi o e' meglio che mi tenga le ddr attuali

grazie:)

Giux-900
10-09-2007, 11:29
thanks ! :D
inizierò con 280 fino ad arrivare a 290-300 ...speriamo bene

Purtroppo già a 280 ho instabilità.. :cry:
non riesco a capire se ho sbagliato qualche settaggio...
cmq non importa, so che non è una mobo da oc...
meglio stare R.S. che dare 200MHz in più sulla cpu ed avere problemi..

Murphy
10-09-2007, 11:34
Purtroppo già a 280 ho instabilità.. :cry:
non riesco a capire se ho sbagliato qualche settaggio...
cmq non importa, so che non è una mobo da oc...
meglio stare R.S. che dare 200MHz in più sulla cpu ed avere problemi..

può anche essere che la cpu vuole un pò + di v-core!

non sono tutti fortunati, anzi gli ultimi 4300-4400 salgono meno e con + v-core rispetto ai primi!

BarboneNet
10-09-2007, 11:35
Attualmente tengo le mie ddr1 corsair xms pc 4400 ( 2 x512 ) a 230 di fsb ( 1:1 ) con i timing 2,5-4-4-8 T1 con le4500 a 230 x 11 , il sistema e' stabilissimo , sto a 230 per sfruttare interemante il rapporto 1:1 , perche' salendo di fsb andrei a 4:3 , se passassi a delle ddr2 667/800 otterrei dei miglioramenti significativi o e' meglio che mi tenga le ddr attuali

grazie:)

??? a 230mhz sei a 1:1???

diciamo che a 266mhz di FSB riesci a tenere le DDR1 a 200mhz (400mhz DDR)

aleskaz
10-09-2007, 11:36
l'unica cosa che ti posso suggerire @Giux-900

e' di mettere il bios di default....
mettere quasi tutto su auto (specialmente le ram)
e provare volta per volta ad alzare il solo bus
io cosi' sono arrivato sui 305 ma lo tengo su 300 cosi' sono piu' sicuro....
da 2.4ghz a 2.7ghz andando piu' veloce di fatto di un e6700 che va a2.6ghz

paperinik1
10-09-2007, 11:41
??? a 230mhz sei a 1:1???

diciamo che a 266mhz di FSB riesci a tenere le DDR1 a 200mhz (400mhz DDR)


si certo , a 230 sto 1:1 ,e pure con T1 :D perche' ti pare strano ? , quindi max vado a 400 se salgo di fsb :rolleyes: se passassi a 667/800 a quanto si riuscirebbe a farle andare ?

Giux-900
10-09-2007, 11:43
può anche essere che la cpu vuole un pò + di v-core!

non sono tutti fortunati, anzi gli ultimi 4300-4400 salgono meno e con + v-core rispetto ai primi!

vero, avevo pensato questo anche io...

chissà se c'è qualche bios moddato che attiva il vcore ?? così mi tolgo subito il dubbio.. :D

Giux-900
10-09-2007, 11:45
l'unica cosa che ti posso suggerire @Giux-900

e' di mettere il bios di default....
mettere quasi tutto su auto (specialmente le ram)
e provare volta per volta ad alzare il solo bus
io cosi' sono arrivato sui 305 ma lo tengo su 300 cosi' sono piu' sicuro....
da 2.4ghz a 2.7ghz andando piu' veloce di fatto di un e6700 che va a2.6ghz

thanks, farò una prova :)

BarboneNet
10-09-2007, 12:16
si certo , a 230 sto 1:1 ,e pure con T1 :D perche' ti pare strano ? , quindi max vado a 400 se salgo di fsb :rolleyes: se passassi a 667/800 a quanto si riuscirebbe a farle andare ?

fai uno screen di cpu-z...dubito che tu sia a 1:1 con le ddr1(230x2=460mhz ddr)

thanks!

SoftWd
10-09-2007, 12:18
io ho l'e4400 e delle ddr2 800, 1:1 di fsb e sto stabile a 2.8 rock solid (con i soliti test effettuati...)

paperinik1
10-09-2007, 12:42
fai uno screen di cpu-z...dubito che tu sia a 1:1 con le ddr1(230x2=460mhz ddr)

thanks!

ok stasera lo faccio , nel caso fosse vero :D , che mi consigli di tenermele ben
strette ste ddr1 ?:p

BarboneNet
10-09-2007, 12:45
ok stasera lo faccio , nel caso fosse vero :D , che mi consigli di tenermele ben
strette ste ddr1 ?:p

dubito sia vero! Se cosi' fosse, devi tenerti stretta la mobo PROTOTIPO...dato che nessuna 775dual o 4coredual riesce a tenere le ddr1 in sincrono 1:1


Ecco come si comportano con il divisore 166 impostato da bios:

http://img440.imageshack.us/img440/7323/memorie4coredual166ez4.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=memorie4coredual166ez4.jpg)

paperinik1
10-09-2007, 12:57
dubito sia vero! Se cosi' fosse, devi tenerti stretta la mobo PROTOTIPO...dato che nessuna 775dual o 4coredual riesce a tenere le ddr1 in sincrono 1:1


Ecco come si comportano con il divisore 166 impostato da bios:

http://img440.imageshack.us/img440/7323/memorie4coredual166ez4.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=memorie4coredual166ez4.jpg)


vacca boia , non vorrei aver preso una cantonata :eek: , adesso sto in ufficio ma uso cpu-z 141 e facendo delle prove sono quasi sicuro di aver visto nella parte delle ram di cpu-z 1:1 con fsb 230 e timing 2,5-4-4-8 con T1 , infatti se salivo di fsb a 235 le ram si mettevano a 4:3 :mbe: comunque stasera controllo , a proposito , non sono molto pratico di uppare screen , come faccio ad allegarlo qui ? :)

BarboneNet
10-09-2007, 13:03
imageshack e uppi lo scrrenshot...una volta uppato online,copi incolli il secondo link che ti da;)

per lo screenshot, schiacci il tasto STAMP apri PAINT e selezioni dal menu modifica "incolla";)

paperinik1
10-09-2007, 13:18
imageshack e uppi lo scrrenshot...una volta uppato online,copi incolli il secondo link che ti da;)

per lo screenshot, schiacci il tasto STAMP apri PAINT e selezioni dal menu modifica "incolla";)

ok , stasera ci provo , e non fucilatemi se ho preso na cantonata :D

BarboneNet
10-09-2007, 13:42
ok , stasera ci provo , e non fucilatemi se ho preso na cantonata :D

tranquillo, di sbagli ne facciamo tutti.....magari hai veramente una mobo prototipo, o magari sono le nostre che sono dei scarti...o hai su un bios diverso o la marya di ieri era buona:D

tranquillo;)

Giux-900
10-09-2007, 14:06
Purtroppo già a 280 ho instabilità.. :cry:
non riesco a capire se ho sbagliato qualche settaggio...
cmq non importa, so che non è una mobo da oc...
meglio stare R.S. che dare 200MHz in più sulla cpu ed avere problemi..

può anche essere che la cpu vuole un pò + di v-core!

non sono tutti fortunati, anzi gli ultimi 4300-4400 salgono meno e con + v-core rispetto ai primi!

l'unica cosa che ti posso suggerire @Giux-900

e' di mettere il bios di default....
mettere quasi tutto su auto (specialmente le ram)
e provare volta per volta ad alzare il solo bus
io cosi' sono arrivato sui 305 ma lo tengo su 300 cosi' sono piu' sicuro....
da 2.4ghz a 2.7ghz andando piu' veloce di fatto di un e6700 che va a2.6ghz

niente da fare, ho fatto un paio di tentativi ma con 280 di bus si avvia winxp e dopo 1min ho blue screen... :(
non ho ancora determinato se mi limita la mobo oppure la cpu, ma mi accontento di un 270x10 rock solid e prestazioni comunque di tutto rispetto.. :cool:

ringrazio per i consigli :)

Murphy
10-09-2007, 14:15
niente da fare, ho fatto un paio di tentativi ma con 280 di bus si avvia winxp e dopo 1min ho blue screen... :(
non ho ancora determinato se mi limita la mobo oppure la cpu, ma mi accontento di un 270x10 rock solid e prestazioni comunque di tutto rispetto.. :cool:

ringrazio per i consigli :)

le ram e i timing erano in auto?

il pci-ex era a 100 o in syncro con l'fsb?

Giux-900
10-09-2007, 14:46
le ram e i timing erano in auto?

il pci-ex era a 100 o in syncro con l'fsb?

le ram settate a 533 e tutto il resto in auto, e pci-e in async 100MHz

Murphy
10-09-2007, 14:49
le ram settate a 533 e tutto il resto in auto, e pci-e in async 100MHz


metti le ram in auto e prova!

Giux-900
10-09-2007, 15:16
metti le ram in auto e prova!

ho settato tutto su auto le ram e bus a 280MHz,
avviato winxp ed ho selezionato il moltiplicatore 9x da rmclock in modo da avere 280x9=2520MHz così da escludere un eccessivo oc sulla cpu..
tempo 2min ed orthos da errori.. ma almeno ho capito che il limite è la mobo..

BarboneNet
10-09-2007, 15:16
metti le ram in auto e prova!

murphy, dato che ogni 4-5 giorni ho una schermata blu...sto provando a lavorare sulle ram....tu con le DDR2 lasci tutto su auto? TUTTO TUTTO?

Il problema si presenta anche in idle, dopo circa 4-5giorni ripeto.....se gioco o lacio andare prime95 per i primi 3 giorni, non succede nulla......in idle mentre emule scarica o uso msn...freeze!

Ora ho impostato il divisore 166 da bios(che con le DDR2 dovrebbe essere il 533) e vediamo che succede.....pero' ho abbassato le latenze a 2-2-2-5-8 1T (tanto sono solo a 151mhz o 300mhz ddr)

Murphy
10-09-2007, 15:27
murphy, dato che ogni 4-5 giorni ho una schermata blu...sto provando a lavorare sulle ram....tu con le DDR2 lasci tutto su auto? TUTTO TUTTO?

Il problema si presenta anche in idle, dopo circa 4-5giorni ripeto.....se gioco o lacio andare prime95 per i primi 3 giorni, non succede nulla......in idle mentre emule scarica o uso msn...freeze!

Ora ho impostato il divisore 166 da bios(che con le DDR2 dovrebbe essere il 533) e vediamo che succede.....pero' ho abbassato le latenze a 2-2-2-5-8 1T (tanto sono solo a 151mhz o 300mhz ddr)

tutto su auto e nessun problema!

emule attivo e nel frattempo gioco , lavoro!

metti quel 1T a 2T e vedi se hai problemi!

Murphy
10-09-2007, 15:28
ho settato tutto su auto le ram e bus a 280MHz,
avviato winxp ed ho selezionato il moltiplicatore 9x da rmclock in modo da avere 280x9=2520MHz così da escludere un eccessivo oc sulla cpu..
tempo 2min ed orthos da errori.. ma almeno ho capito che il limite è la mobo..

metti su auto e non far partire rmclock(vedi se lo chiudi alcuni settaggi restano attivi)!


e prova!

la stabilita si prova prima senza altri programmi in back ground, poi se è RS provi i vari programmi di risparmio energetico!

cmq al tuo posto se riesci a far stabile a 280*10, attiverei il risparmio energetico da rm clock che ti porta il molti a 6x! per il resto non toccherei niente! almeno su questa mobo!

hubert_2711
10-09-2007, 15:41
ciao a tutti,poichè voglio ancora usare la mia scheda agp e spender poco,ho deciso di comprare questa mobo...
abbinandoci un intel e2160 e come ram questa : DDRII 800mhz 1GB CL5.0 Team (pc6400) oppure queste V-Data PC2-5300 667-555 1GB che trovo a soli 35 euro..

secondo voi faccio un buon acquisto?e per le ram ci son problemi con una di quelle 2 ??

fatemi sapere.....grazie mille !!

pupgna
10-09-2007, 16:13
ciao a tutti,poichè voglio ancora usare la mia scheda agp e spender poco,ho deciso di comprare questa mobo...
abbinandoci un intel e2160 e come ram questa : DDRII 800mhz 1GB CL5.0 Team (pc6400) oppure queste V-Data PC2-5300 667-555 1GB che trovo a soli 35 euro..

secondo voi faccio un buon acquisto?e per le ram ci son problemi con una di quelle 2 ??

fatemi sapere.....grazie mille !!

ormai le ram son calate di brutto...ora on line si trovano delle v-data da 800 mhz a 30 euro....

cmq dipende da quanto le paghi le prime.
considera cmq che questa mobo non sfrutta fino in fondo le 800mhz, per cui se prendi le team...le prendi "in prospettiva" futura....

hubert_2711
10-09-2007, 16:42
troverei le team a 40 euro..compro queste allora?

paperinik1
10-09-2007, 18:20
vacca boia , non vorrei aver preso una cantonata :eek: , adesso sto in ufficio ma uso cpu-z 141 e facendo delle prove sono quasi sicuro di aver visto nella parte delle ram di cpu-z 1:1 con fsb 230 e timing 2,5-4-4-8 con T1 , infatti se salivo di fsb a 235 le ram si mettevano a 4:3 :mbe: comunque stasera controllo , a proposito , non sono molto pratico di uppare screen , come faccio ad allegarlo qui ? :)


ecco gli screen :) ho preso na cantonata ? :D


http://imageshock.eu/?img=Immagine-qqd1.jpg

paperinik1
10-09-2007, 19:04
Questo e' piu' completo


http://imageshock.eu/?img=Immagine-3vn1.jpg

BarboneNet
11-09-2007, 06:57
vedi che le cagate le dico io:D

comunque prova se riesci a salire di piu' con il procio, e fregatene delle ram...saresti piu' veloce a 240x11 anche con le ram in asincrono!

Con qualche bench tene rendi conto....prima di tutto il procio...poi la ram:D

paperinik1
11-09-2007, 08:30
vedi che le cagate le dico io:D

comunque prova se riesci a salire di piu' con il procio, e fregatene delle ram...saresti piu' veloce a 240x11 anche con le ram in asincrono!

Con qualche bench tene rendi conto....prima di tutto il procio...poi la ram:D


Ho l'occasione di cambiare le ddr1 e pigliare le ddr2 , quale potrebbe
essere un bun compromesso + o - sui 100 euro ? :)

BarboneNet
11-09-2007, 10:27
Ho l'occasione di cambiare le ddr1 e pigliare le ddr2 , quale potrebbe
essere un bun compromesso + o - sui 100 euro ? :)

non saprei cosa consigliarti...o meglio, se intendi rimanere con questa mobo...io ti consiglio le piu' economiche che trovi da PC2 4200 (533mhz)!

Se intendi cambiare mobo e overclockare, ti consiglio delle cellshock o delle bimbe come le mie Crucial Ballistix PC2 8000;)

paperinik1
11-09-2007, 10:37
non saprei cosa consigliarti...o meglio, se intendi rimanere con questa mobo...io ti consiglio le piu' economiche che trovi da PC2 4200 (533mhz)!

Se intendi cambiare mobo e overclockare, ti consiglio delle cellshock o delle bimbe come le mie Crucial Ballistix PC2 8000;)

sicuramente a breve non la cambio la mobo :) , mi e' capitata l'occasione proprio adesso di vendere le ddr1 ( 2x512 ) , stavo pensando di passare alle ddr2 solo per il fatto che passerei a 2 gb :) , non vorrei pigliare delle ddr2 di basso profilo , metti che mi capita l'occasione di cambiare mobo , ma nemmeno di svenarmi :D , vorrei trovare una via di mezzo , diciamo sui 100 euri + o - per 2 banchi da 1 gb

hubert_2711
11-09-2007, 10:52
ah scusate mi confermate che in linea di massima 1gb di ddr2 v-data 667 che trovo a 30euro, è compatibile??

grazie....

gianluca43
11-09-2007, 11:41
ah scusate mi confermate che in linea di massima 1gb di ddr2 v-data 667 che trovo a 30euro, è compatibile??

grazie....

è compatibile :ho proprio quelle

hubert_2711
11-09-2007, 12:33
grande...grazie!! oggi allora ordino tutto:D

AndreaCT
11-09-2007, 13:56
se a qualcuno interessa, ne vendo una di asrock 4coredual-vsta...

hubert_2711
11-09-2007, 16:19
certo..sono interessato..ti ho mandato un pm..

Torpedo
12-09-2007, 20:50
sicuramente a breve non la cambio la mobo :) , mi e' capitata l'occasione proprio adesso di vendere le ddr1 ( 2x512 ) , stavo pensando di passare alle ddr2 solo per il fatto che passerei a 2 gb :) , non vorrei pigliare delle ddr2 di basso profilo , metti che mi capita l'occasione di cambiare mobo , ma nemmeno di svenarmi :D , vorrei trovare una via di mezzo , diciamo sui 100 euri + o - per 2 banchi da 1 gb

Prendi le Crucial Ballistix 2*1GB PC5300 (3-3-3-8), sono eccezionali...montano i Micron D9GMH e salgono tantissimo, oltre i 1100Mhz...prezzo 100€...

Bisteccone
13-09-2007, 00:23
Prendi le Crucial Ballistix 2*1GB PC5300 (3-3-3-8), sono eccezionali...montano i Micron D9GMH e salgono tantissimo, oltre i 1100Mhz...prezzo 100€...

Mi indicheresti in pvt dove si trovano a quel prezzo?

Poi avrei bisogno di un'info...
Non riesco a settare le ram (DDR) 1:1.
Ho il bus a 250, impostando come dram frequency 400 me le tiene a 3:4.
Il Flexibility option è disabilitato come lo spread spectrum.
Grazie!

Murphy
13-09-2007, 06:21
Mi indicheresti in pvt dove si trovano a quel prezzo?

Poi avrei bisogno di un'info...
Non riesco a settare le ram (DDR) 1:1.
Ho il bus a 250, impostando come dram frequency 400 me le tiene a 3:4.
Il Flexibility option è disabilitato come lo spread spectrum.
Grazie!

e se metti le ram in auto a che rapporto te li da?

paperinik1
13-09-2007, 14:48
Mi indicheresti in pvt dove si trovano a quel prezzo?

Poi avrei bisogno di un'info...
Non riesco a settare le ram (DDR) 1:1.
Ho il bus a 250, impostando come dram frequency 400 me le tiene a 3:4.
Il Flexibility option è disabilitato come lo spread spectrum.
Grazie!


se vuoi tenere le ddr a 1:1 il max fsb e' 230 :)

Torpedo
13-09-2007, 14:49
Mi indicheresti in pvt dove si trovano a quel prezzo?!

Hai pvt ;)

chiadoz
13-09-2007, 14:51
se vuoi tenere le ddr a 1:1 il max fsb e' 230 :)
vero..provato sulla pellaccia...setti 200 d bios e fino a 230 di fsb te le tiene in sincrono.........poi se anzi ancora un po' l'fsb le ram vanno x i fatti loro:fagiano: :fagiano: :read: :read:

paperinik1
13-09-2007, 14:53
Prendi le Crucial Ballistix 2*1GB PC5300 (3-3-3-8), sono eccezionali...montano i Micron D9GMH e salgono tantissimo, oltre i 1100Mhz...prezzo 100€...


nteressa pure a me in pvt il link :D

grazie

Torpedo
13-09-2007, 14:58
nteressa pure a me in pvt il link :D

grazie

Accontentato ;)

ippo.g
13-09-2007, 15:04
ciao Torpedo, con RMClock a quanto riesci a scendere di voltaggio con questa mobo?

Torpedo
13-09-2007, 15:29
ciao Torpedo, con RMClock a quanto riesci a scendere di voltaggio con questa mobo?

Ippolito, io non ce l'ho questa mobo...hai visto che basta una modificare una chiave di RMClock per scendere fino a 0.8V su AMD? ;)

ippo.g
13-09-2007, 15:52
Ippolito, io non ce l'ho questa mobo...hai visto che basta una modificare una chiave di RMClock per scendere fino a 0.8V su AMD? ;)

:doh:

si ho visto, ma non ho provato, però ho visto che su intel non funzia;
ero interessato a riprendere questa mobo per un celeron L, così mi interessava sapere quanto scende di Vcore.

robris
13-09-2007, 16:09
presa oggi con un e4500 e 2 giga corsair 800mhz xm2 mi pare cmq appena torno a casa monto e vediamo un po'... sarà da formattare tutto:(, spero parti tutto senza problemi di aggiornamenti bios... se no non so davvero come poterlo fare

Torpedo
13-09-2007, 16:26
:doh:

si ho visto, ma non ho provato, però ho visto che su intel non funzia;
ero interessato a riprendere questa mobo per un celeron L, così mi interessava sapere quanto scende di Vcore.

Capisco.

Ma devi farti un muletto?

ippo.g
13-09-2007, 16:39
macché muletto,
il fanless :D

cristch
13-09-2007, 16:48
ragazzi ho questa scheda madre su cui ho montato un p4 3ghz ora vorrei passare ad un e4400 per utilizzare la funzione di risparmio energetico quando il pc è in idle...una domanda ma come si abilità lo speedstep (mi sembra si chiami cosi la tecnologia intel equivalente del C&Q amd) su questa mamma???
grazie

Murphy
13-09-2007, 16:51
ragazzi ho questa scheda madre su cui ho montato un p4 3ghz ora vorrei passare ad un e4400 per utilizzare la funzione di risparmio energetico quando il pc è in idle...una domanda ma come si abilità lo speedstep (mi sembra si chiami cosi la tecnologia intel equivalente del C&Q amd) su questa mamma???
grazie


rmclock oppure bios moddato!

cristch
13-09-2007, 17:16
rmclock oppure bios moddato!

mmh sembra complicato...cmq per info il bios moddato dove lo trovo??è stabile e sicuro pure con dd2 e agp?
rmclock non funziona con il P4 530?

Murphy
13-09-2007, 17:19
mmh sembra complicato...cmq per info il bios moddato dove lo trovo??è stabile e sicuro pure con dd2 e agp?
rmclock non funziona con il P4 530?

per il bios cerca qualche pagina indietro, su rmclock è facile da usare, non so se funziona sul p4!

cristch
13-09-2007, 17:27
per il bios cerca qualche pagina indietro, su rmclock è facile da usare, non so se funziona sul p4!
vedo dalla tua firma che hai un e4300..tu hai abilitato questa funzione di risparmio energetico? se tu overclokki quando il pc è in idle si abbassa lo stessso la frequenza a 1,6ghz?oppure no?grazie

PS
ho cercato qualche pagina indietro ma non ho trovato il link dove trovare i bios moddati e testati per questa mamma, perfavore potresti scrivermi il link?anche in pvt.grazie tante:-)

Murphy
13-09-2007, 17:40
vedo dalla tua firma che hai un e4300..tu hai abilitato questa funzione di risparmio energetico? se tu overclokki quando il pc è in idle si abbassa lo stessso la frequenza a 1,6ghz?oppure no?grazie

PS
ho cercato qualche pagina indietro ma non ho trovato il link dove trovare i bios moddati e testati per questa mamma, perfavore potresti scrivermi il link?anche in pvt.grazie tante:-)

si anche in overclock se uso rmclock abbassa il molti a 6x e un pò il vcore!

vediamo se lo trovo io!

edit:

guarda qua ultimo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17551282&highlight=bios+moddato#post17551282

cristch
13-09-2007, 18:30
si anche in overclock se uso rmclock abbassa il molti a 6x e un pò il vcore!

vediamo se lo trovo io!

edit:

guarda qua ultimo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17551282&highlight=bios+moddato#post17551282

grazie:-) era 50 pagine prima ecco perchè non lo trovavo:muro: ora me lo studio un pò...

Giux-900
13-09-2007, 21:01
vedo dalla tua firma che hai un e4300..tu hai abilitato questa funzione di risparmio energetico? se tu overclokki quando il pc è in idle si abbassa lo stessso la frequenza a 1,6ghz?oppure no?grazie

PS
ho cercato qualche pagina indietro ma non ho trovato il link dove trovare i bios moddati e testati per questa mamma, perfavore potresti scrivermi il link?anche in pvt.grazie tante:-)

qualche utile consiglio se può servirti.. :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18047418&postcount=2230

robris
13-09-2007, 21:20
ragazzi stavo provando a cloccare il mio cucciolotto appena scartato... a malinquore vidi che gia a 240 di bus mi dava errori prime... ma solo quando faccevo il test memoria... stava tutto in default... ora ho messo le ram a 533 invece che default e sembra non dare + errori... possibile che sia così scema sta mobo:D
Cmq ragazzi messo il bios 1.80 mi consigliate il moddato? nel bis ho lasciato tutto default tranne il vagp messo su high le ram settate a 533 e il pci ex a 117, ora sembra stabile co ste ram a 533 bha...

robris
13-09-2007, 21:48
niente non ci capisco + niente sto provando lasciare tutto default dato che ora sono a 2.65ghz a 240 di bus vediamo se regge sembra non reggere una mazza possibile che un 4500 non arrivi nemeno a 2.8gigha?

cristch
13-09-2007, 21:51
qualche utile consiglio se può servirti.. :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18047418&postcount=2230

veramente utile grazie tantissime...ho scaricato l'ultima versione del bios la 2b nessuno l'ha già testata?

Giux-900
13-09-2007, 21:57
veramente utile grazie tantissime...ho scaricato l'ultima versione del bios la 2b nessuno l'ha già testata?

ho aggiornato il bios alla versione L2.00b già da qualche tempo.. nessun problema :)

cristch
13-09-2007, 22:01
ho aggiornato il bios alla versione L2.00b già da qualche tempo.. nessun problema :)
perfetto allora aggiorno...ma poi il bios però sarà in tedesco? ora ho un p4 530 quindi senza supporto eist però pensavo di comprarmi un 4300 usato per via dei consumi in idle il mio pc lo uso principalmente per scaricare...e quindi con lo step dovrei abbassare i consumi no?poi verso gennaio pensavo di rifarmi tutto il pc..

Giux-900
13-09-2007, 22:09
perfetto allora aggiorno...ma poi il bios però sarà in tedesco? ora ho un p4 530 quindi senza supporto eist però pensavo di comprarmi un 4300 usato per via dei consumi in idle il mio pc lo uso principalmente per scaricare...e quindi con lo step dovrei abbassare i consumi no?poi verso gennaio pensavo di rifarmi tutto il pc..

il bios non è in tedesco, english come al solito ..

cristch
13-09-2007, 22:13
il bios non è in tedesco, english come al solito ..

chiudo tutto che aggiorno...ci risentiamo fra poco allora:-)

cristch
13-09-2007, 22:25
il bios non è in tedesco, english come al solito ..

o ho selezionato tutte le block options, ma non so se è necessario... cmq non ho avuto nessun problema.

Destroy cmos checksum azzera la memoria cmos, al riavvio dovrete settare di nuovo il bios.
Flashate, a flash ultimato riavviate.

qindi hai selezionato tutte le opzioni??perchè di defoult sono tutte deselezionate

cristch
13-09-2007, 22:43
aggiornato...ora vedo di capire come cercare di abbassare la frequenza a questo maledetto processore:muro:

Torpedo
13-09-2007, 22:57
macché muletto,
il fanless :D

Ah già, è che non l'ho seguito + quel thread :D

P.S.: Ho visto che mi hai superato nei msg, complimenti! :ciapet:

Giux-900
13-09-2007, 23:06
o ho selezionato tutte le block options, ma non so se è necessario... cmq non ho avuto nessun problema.

Destroy cmos checksum azzera la memoria cmos, al riavvio dovrete settare di nuovo il bios.
Flashate, a flash ultimato riavviate.

qindi hai selezionato tutte le opzioni??perchè di defoult sono tutte deselezionate

si, e aggiungo che è preferibile.. all blocks e destroy cmos checksum

(ricordati di chiudere firewall e antivirus ed altri eventuali software)

Giux-900
13-09-2007, 23:06
aggiornato...ora vedo di capire come cercare di abbassare la frequenza a questo maledetto processore:muro:

ottimo

ippo.g
13-09-2007, 23:10
Ah già, è che non l'ho seguito + quel thread :D

P.S.: Ho visto che mi hai superato nei msg, complimenti! :ciapet:

beh, sai questa mobo è l'ideale, costa poco e con un Celeron L che costa ancor meno ti trovi la macchina con single core più potente di tutti i tempi :D, tutto sta a vedere quanto si può scendere di VID con RMClock

Torpedo
13-09-2007, 23:12
beh, sai questa mobo è l'ideale, costa poco e con un Celeron L che costa ancor meno ti trovi la macchina con single core più potente di tutti i tempi :D, tutto sta a vedere quanto si può scendere di VID con RMClock

:asd:

cristch
13-09-2007, 23:17
si, e aggiungo che è preferibile.. all blocks e destroy cmos checksum

(ricordati di chiudere firewall e antivirus ed altri eventuali software)

"destroy cmos checksum" QUESTO NON L'HO ATTIVATO:-(
cmq come prevedevo non mi abbassa il clock per il mio p4 530 che non supporta einst...ma mi regola la ventola..invece di stare sempre al max come faceva prima ora a tratti si abbassa e diventa quasi silenziosa e poi rivà al max...mmh mi sa che devo comprare sto 4300 o 4400..vedrò significativi vantaggi rispetto al mio p4 a 3ghz?? poi vedo tutto il thread per capire come settare le ddrII a 800mhz

ippo.g
13-09-2007, 23:21
dovresti andare il doppio, specie se lo porti a 266 di bus, per le Ram a 800 la vedo dura, perché sopra i 233 di bus cambiano i divisori, se ricordo bene :confused:

cristch
13-09-2007, 23:32
dovresti andare il doppio, specie se lo porti a 266 di bus, per le Ram a 800 la vedo dura, perché sopra i 233 di bus cambiano i divisori, se ricordo bene :confused:

mmh al doppio overcloccando o anche di defoult?perchè so per esempio che molti giochi conta ancora la frequenza quindi un 3 gigi va molto meglio di un dual a 2 giggi no?ora vedo nel mercatino qui sul forum di trovare qualche affare..

Murphy
13-09-2007, 23:39
mmh al doppio overcloccando o anche di defoult?perchè so per esempio che molti giochi conta ancora la frequenza quindi un 3 gigi va molto meglio di un dual a 2 giggi no?ora vedo nel mercatino qui sul forum di trovare qualche affare..

la frequenza conta ma un core 2 va di sicuro meglio di un pentium!

cristch
13-09-2007, 23:42
la frequenza conta ma un core 2 va di sicuro meglio di un pentium!
ok mi avete convinto..ora vedo di trovare qualcosa di usato..perchè un 4400 sta ancora 103 euro...e il 4300 e fuori produzione ma magari lo trovo ad un 65 ewuro:-)

Murphy
13-09-2007, 23:48
ok mi avete convinto..ora vedo di trovare qualcosa di usato..perchè un 4400 sta ancora 103 euro...e il 4300 e fuori produzione ma magari lo trovo ad un 65 ewuro:-)

vedi in questo test come i 6300 e 4300 con frequenza minore di 2 ghz stanno davanti a pentium con frequenza di 3.2 e 3.4ghz!

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_8.html

robris
14-09-2007, 00:17
ragazzi una mano pls... come è possibile che non gia a 225 di bus il pc faccia casini?

Murphy
14-09-2007, 00:34
ragazzi una mano pls... come è possibile che non gia a 225 di bus il pc faccia casini?

mi elenchi la configurazione nuova, o la metti in signa?

Giux-900
14-09-2007, 00:54
"destroy cmos checksum" QUESTO NON L'HO ATTIVATO:-(
cmq come prevedevo non mi abbassa il clock per il mio p4 530 che non supporta einst...ma mi regola la ventola..invece di stare sempre al max come faceva prima ora a tratti si abbassa e diventa quasi silenziosa e poi rivà al max...mmh mi sa che devo comprare sto 4300 o 4400..vedrò significativi vantaggi rispetto al mio p4 a 3ghz?? poi vedo tutto il thread per capire come settare le ddrII a 800mhz

nulla di grave, se ben ricordo "destroy cmos checksum" equivale a resettare la memoria cmos tramite jumper, è più importante il flash completo, fatto tramite selezione di tutte le opzioni :)

robris
14-09-2007, 06:20
ok smanettato un po' alla cavolo nel bios e ora è stabile a 235 di bus quindi sui 2.6 oltre no con orthos si riavvia, temperature sui 50 gradi sotto sforzo, ora devo fare il v mod sul procio dato che secondo mei qui 1.27 super traballanti non fanno arrivare oltre vediamo alzando a 1.4 che poi effettivi son meno come andrà:rolleyes:

Murphy
14-09-2007, 09:25
ok smanettato un po' alla cavolo nel bios e ora è stabile a 235 di bus quindi sui 2.6 oltre no con orthos si riavvia, temperature sui 50 gradi sotto sforzo, ora devo fare il v mod sul procio dato che secondo mei qui 1.27 super traballanti non fanno arrivare oltre vediamo alzando a 1.4 che poi effettivi son meno come andrà:rolleyes:

50° gradi misurati come?

ma con le ram in auto o a 667 non parte?

paperinik1
14-09-2007, 10:44
Sono stabile a 270 di fsb , oltre il pc e' instabile ..... nel bios nella parte che riguarda le ddr1 e' settato tutto in auto tranne vdimm che e' su high , i timing sono 2,5-4-4-8 potrei avere raggiunto il limite delle ram ? oppure sono al limte delle prestazioni dell e4500 con vcore default ?

robris
14-09-2007, 11:04
ho aggiornato la firma il materiale lo leggete li, i 50 gradi sono misurati com Tat quindi attendibili, ho lasciato tutto su auto tranne il vdim che è su high e li sembra aver guadagnato stabilità e il vagp su high e pciex a 117 mhz il resto tutto auto neppure i timings ho toccato ma da cpu z vedo che mette 4 4 4 11 mentre le ram sono certificate a 800mhz a 5 5 5 12 ma ora stanno alla metà della loro velcità max che dite?
Le ram a 667 non le ho proprio provate dato che ho letto che creano instabilità e non migliorano le prestazioni

Murphy
14-09-2007, 11:57
ho aggiornato la firma il materiale lo leggete li, i 50 gradi sono misurati com Tat quindi attendibili, ho lasciato tutto su auto tranne il vdim che è su high e li sembra aver guadagnato stabilità e il vagp su high e pciex a 117 mhz il resto tutto auto neppure i timings ho toccato ma da cpu z vedo che mette 4 4 4 11 mentre le ram sono certificate a 800mhz a 5 5 5 12 ma ora stanno alla metà della loro velcità max che dite?
Le ram a 667 non le ho proprio provate dato che ho letto che creano instabilità e non migliorano le prestazioni

ti mette timings + bassi quindi + prestanti perchè sei ad una frequenza minore di quella per cui vengono testate!

è una prova che puoi fare tanto per toglierti ogni dubbio!

50° in full con tat sono ottimi!

robris
14-09-2007, 12:47
si ma sono solo a 2.6ghz

AndreaCT
14-09-2007, 13:05
ne vendo sempre una;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18695504#post18695504

:cool:

ippo.g
14-09-2007, 13:11
si ma sono solo a 2.6ghz

:mbe: 270 X 11 = :confused:

Murphy
14-09-2007, 13:16
:mbe: 270 X 11 = :confused:

236*11=2.6ghz

270 è paperinik!

manga81
14-09-2007, 13:24
beh, sai questa mobo è l'ideale, costa poco e con un Celeron L che costa ancor meno ti trovi la macchina con single core più potente di tutti i tempi :D, tutto sta a vedere quanto si può scendere di VID con RMClock

a me piace questa Asrock 4Core1333-FullHD ;)
peccato che non permetta di scendere di vcore...però avendo la gpu integrata riesci con pochi watt a fare un buon htpc

ippo.g
14-09-2007, 13:39
236*11=2.6ghz

270 è paperinik!

:p dev'essere la digestione,
e perché Robris lo tiene così basso con l'E4500?

robris
14-09-2007, 13:40
niente non sono le ram che non vanno i timings anche rilassatissimi ma nada sopra da errori a 250 crasha e si riavvia, colpa del vcore troppo basso.... so capitato sfigato con sto e4500 a 2.6 con sta mobo si ferma

ippo.g
14-09-2007, 13:42
niente non sono le ram che non vanno i timings anche rilassatissimi ma nada sopra da errori a 250 crasha e si riavvia, colpa del vcore troppo basso.... so capitato sfigato con sto e4500 a 2.6 con sta mobo si ferma

metti delle DDR1 e riprova direttamente a 266 ;)

robris
14-09-2007, 13:43
perché Robris lo tiene così basso con l'E4500?

Perkè non sale se non aumento il vcore... :cry:

ippo.g
14-09-2007, 13:44
Perkè non sale se non aumento il vcore... :cry:

prova come ti ho detto su.

ippo.g
14-09-2007, 13:48
a me piace questa Asrock 4Core1333-FullHD ;)
peccato che non permetta di scendere di vcore...però avendo la gpu integrata riesci con pochi watt a fare un buon htpc

potrei anche essere d'accordo , ma non è il 3d giusto, cmq c'è una nuovissima Asrockina col P31 ;)

robris
14-09-2007, 14:05
le dd non le ho + e cmq ora come ora tra ddr e dd2 non cambierebbe niente come pc dato che le stesse ddr stanno a 266, mi pare strano non penso siano le crucial... sono da 800mhz....

robris
14-09-2007, 15:36
a correggettemi se sbaglio ma il vcore defoult non dovrebbe stare a 1.35...o no parlo dell'e4500 bhe sta mobo droppa tantissimo a me normale sta sui 1.28 e sotto sforzo nturalmetne scnede ecco spiegato il motivo del bocco a 2.6 ghz

paperinik1
14-09-2007, 16:37
a correggettemi se sbaglio ma il vcore defoult non dovrebbe stare a 1.35...o no parlo dell'e4500 bhe sta mobo droppa tantissimo a me normale sta sui 1.28 e sotto sforzo nturalmetne scnede ecco spiegato il motivo del bocco a 2.6 ghz


ho pure io un e4500 , a ho 1 gb ( 2x512 ) di ddr1 corsair xms , e sto stabilmente a 270x11 :) a 275 instabilita' , credo sia il limite a vcore default , sta mobo da' v 1,290 di vcore :muro: