View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H
Oddio, ho sbagliato a copiare il file ?! Bho, ora controllo ...
________________________________________________________________
No, a me funziona. Se ci clicco sopra con il tasto destro faccio "salva", poi lo unzippo, tutto funziona bene!!!
Questo e' il file non zippato (MID CONVERTER) (http://xoomer.virgilio.it/michele75web/midc.exe)
Simonex84
18-10-2006, 15:41
Ciao a tutti!!
Domani mi arriva il portatile, ho preso l'ap-025h.
Ho visto che nella prima pagina ci sono i driver aggiornati (fico :D ), mi sorge però una domanda stupidissima:
per aggiornare un driver faccio partite il file eseguibile e lascio fare a lui o devo disinstallare i driver vecchio?
Grazie mille e speriamo che funzioni tutto :rolleyes:
Devi aggiornare solo i seguenti:
CPU, VGA (se vuoi), ThoucPad disinstallando quelli vecchi prima
Audio, Chipset basta lanciare l'exe e fa tutto lui
Devi aggiornare solo i seguenti:
CPU, VGA (se vuoi), ThoucPad disinstallando quelli vecchi prima
Audio, Chipset basta lanciare l'exe e fa tutto lui
x la vga è obbligatorio?credevo si potessero installare direttamente
Simonex84
18-10-2006, 16:41
x la vga è obbligatorio?credevo si potessero installare direttamente
Io quando aggiorno i driver della vga sia sul note che sul fissa, disinstallo quelli vecchi, riavvio, lancio Driver Cleaner, riavvio, faccio uan bella pulizia del registro con jv16 PowerTools e poi installo quelli nuovi
salve a tutti, ho comprato anch'io l'ap002,convinto soprattutto da questo forum.
è il mio primo portatile e per adesso mi trovo bene,tranne un piccolo problema che vi espongo: ho provato ad installare splintercell3,originale,su una partizione f da me creata,e dopo aver completato l'installazione il gioco non parte e ilcomputer si frizza tanto da dover riavviare spegnendo il notebook.
premetto che non ho aggiornato ancora nessun driver, e che la utility di config di splintercell dice che non ho i requisiti minimi perchè il processore ha freq di 800mhz.
ho disinstallato una prima volta,ho reinstallato ed era uguale. ho installato la patch di splintercell e l'unica cosa che è cambiata è che non riuscivo più a disinstallare il gioco e ho dovuto ritornare ad un punto di ripristino precedente.
non sono riuscito a trovare casi analoghi nel forum
vi ringrazio per l'eventuale aiuto
Prova a metterlo in ""max performance", o qualcosa del genere, con l'utility dell'asus power4gear, e poi lancia il gioco..
PS. Benvenuto.
ho provato ma non è cambiato niente..ho anche installato i nuovi driver amd. :muro:
altro problemino è la poca sensibilità della barraspaziatrice, che se non premo con attenzione a volte fa cilecca
ho provato ma non è cambiato niente..ho anche installato i nuovi driver amd. :muro:
altro problemino è la poca sensibilità della barraspaziatrice, che se non premo con attenzione a volte fa cilecca
IDEM!!! Anche la mia barra fa i capricci! :cry:
P.S. Qualcuno a provato ad installare il progammino che ho allegato al mio precedente messaggio?!
..io vorrei comperare nei prossimi mesi il modello AP031 e, visto che è praticamente lo stesso notebook sono venuto qui a chiedervi considerazioni sull'uso quotidiano di questi portatili...
vorrei sapere scaldano molto? le plastiche come sono? e la tastiera? insomma vi trovate bene??? quanto dura la batteria???
in oltre un paio di domande tecniche...vorrei avere più informazioni sul monitor...si vede bene?che grado di angolazione ha?
grazie mille :)
Simonex84
19-10-2006, 09:38
salve a tutti, ho comprato anch'io l'ap002,convinto soprattutto da questo forum.
è il mio primo portatile e per adesso mi trovo bene,tranne un piccolo problema che vi espongo: ho provato ad installare splintercell3,originale,su una partizione f da me creata,e dopo aver completato l'installazione il gioco non parte e ilcomputer si frizza tanto da dover riavviare spegnendo il notebook.
premetto che non ho aggiornato ancora nessun driver, e che la utility di config di splintercell dice che non ho i requisiti minimi perchè il processore ha freq di 800mhz.
ho disinstallato una prima volta,ho reinstallato ed era uguale. ho installato la patch di splintercell e l'unica cosa che è cambiata è che non riuscivo più a disinstallare il gioco e ho dovuto ritornare ad un punto di ripristino precedente.
non sono riuscito a trovare casi analoghi nel forum
vi ringrazio per l'eventuale aiuto
Aggiorna i driver audio, se anche così si blocca prova ad aggiornare i driver vga, hai provato anke altri giochi??
Devi aggiornare solo i seguenti:
CPU, VGA (se vuoi), ThoucPad disinstallando quelli vecchi prima
Audio, Chipset basta lanciare l'exe e fa tutto lui
Grazie mille!! Stasera vado a prenderlo e poi aggiorno :D
Aggiorna i driver audio, se anche così si blocca prova ad aggiornare i driver vga, hai provato anke altri giochi??
ho provato doom3, non originale, e tutto va benone....
curiosando fra le periferiche nascoste, per verificare il discorso starforce, che ovviamente sono state installate da sp3, ho notato che ho un driver chiamato serial che non funziona, l'ho disabilitato e ora non si riavvia più..
è un caso? no perchè il gioco si blocca proprio al momento del primo avvio, quando dovrei mettere il codice di protezione.
stas provo con gli audio e vga
salve a tutti, ho comprato anch'io l'ap002,convinto soprattutto da questo forum.
è il mio primo portatile e per adesso mi trovo bene,tranne un piccolo problema che vi espongo: ho provato ad installare splintercell3,originale,su una partizione f da me creata,e dopo aver completato l'installazione il gioco non parte e ilcomputer si frizza tanto da dover riavviare spegnendo il notebook.
Io ho il note 025h ed ho avuto il tuo stesso problema con Silent Hunter 3
Per quanto riguarda la velocità del processore basta che vai in risparmio energetico ed imposti sempre attivo, così te lo vede a 1.6 ghz ma il gioco dovrebbe partire anche a 800 mhz (questo è solo un check dei requisiti minimi)
Il vero problema, almeno credo, è la protezione STARFORCE (leggiti tutto il thread sul forum giochi per pc) che ha Splinter Cell 3.
Controlla in gestione periferiche -->visualizza periferiche nascoste-->periferiche non plug & play dovresti trovarti delle periferiche starforce e qualche cosa.
Con Silent Hunter 3 appena provavo a farlo parire il note andava in crash.
Ho disinstallato i drive Starforce ed in effeti cliccando l'icona del gioco andava avanti e finiva l'installazione richiedendo il riavvio del pc.
Però una volta riavviato lo stesso problema perche la protezione starforce reinstalla i driver ad ogni riavvio del pc.
Purtroppo non c'è nulla da fare ho rinunciato a giocarci.
Spero di sbagliarmi ma credo che tu abbia lo stesso problema.
Ciao
Ragazzi!!!
siamo al bivio nel senso che dovremo a presto passare a sistemi open...
noi piccoli utilizzatori ormai nn siamo più liberi di fare nulla e sarà sempre peggio!!! è finita o quasi la pacchia del scaricare soft dal sito ufficiale e cercare le seriali quà e Via....
ma il nostro futuro nn lottare contro sistemi studiati per impedirci di utilizzare quell' applicazione ma di passare all'universo OPEN
Scusate se rompo sempre ma ho un paio di domandine su linux, a me serve per l'univ e ho bisogno che la batteria duri almeno un po' quindi mi chiedevo se installando i driver wifi con ndiswrapper è possibile disattivare la scheda wifi, stessa cosa per il bluetooth. :confused:
Ringrazio da subito chi mi concederà qualche dritta, io sono abituato con suse sul fisso quindi le config le evito spesso e volentieri (fa quasi tutto da sola) ora con ubuntu sclero... :muro:
OT/
ma non vi da fastidio non avere l'utente root e dover fare tutto col sudo su ?? :D
/OT
ByE
PS: x gli autori del 3d: non vi sembra una buona idea aggiungere al primo post i riferimenti per trovare i vari driver linux e qualche how-to o perlomeno segnalare, se già esistente, un 3d di riferimento? mi raccomando prendetelo come suggerimento, la mia non è di sicuro una critica ;)
Ieri sera, ora locale 18.15, ho ufficialmente acceso il mio portatile, l'ap-025h!!!
Va benissimo!! :D :D :D :D :D
Ora devo solo rapire il figlio di Mr. Telecom e ricattarlo per far funzionare l'adsl ( :muro: ) e poi sarò a posto.
In ogni caso ora mi godo 'sto portatile :Prrr:
Simonex84
20-10-2006, 10:14
PS: x gli autori del 3d: non vi sembra una buona idea aggiungere al primo post i riferimenti per trovare i vari driver linux e qualche how-to o perlomeno segnalare, se già esistente, un 3d di riferimento? mi raccomando prendetelo come suggerimento, la mia non è di sicuro una critica ;)
Dato che io del mondo linux non conosco assolutamente nulla, se qualcuno mi prepara un post io lo copio nel primo messaggio.
giuseppozzo
20-10-2006, 10:18
ciao a tutti...ho da poco acquistato il su citato portatile!pare che per ora funziona.ma sapete sono poco pratico.A qualche gentile chiedo due dritte :)
dove posso reperire i driver 85.98 della gf7600 per far schizzare il mio pc alle stelle? ancora...è possibile eliminare qualche programma in esecuzione visto che ne ho ben 45 rispetto ai 28 del fisso! sapete sono abituato a tenere il minimo necessario e temo che molti non servano affatto.
grazie di cuore
Simonex84
20-10-2006, 10:26
ciao a tutti...ho da poco acquistato il su citato portatile!pare che per ora funziona.ma sapete sono poco pratico.A qualche gentile chiedo due dritte :)
dove posso reperire i driver 85.98 della gf7600 per far schizzare il mio pc alle stelle? ancora...è possibile eliminare qualche programma in esecuzione visto che ne ho ben 45 rispetto ai 28 del fisso! sapete sono abituato a tenere il minimo necessario e temo che molti non servano affatto.
grazie di cuore
Ho corretto il link nel primo post adesso va, per togliere quello che non ti serve fai prima a formattare e mettere solo quello che ti serve :D :D :D
puntovale
20-10-2006, 10:29
PS: x gli autori del 3d: non vi sembra una buona idea aggiungere al primo post i riferimenti per trovare i vari driver linux e qualche how-to o perlomeno segnalare, se già esistente, un 3d di riferimento? mi raccomando prendetelo come suggerimento, la mia non è di sicuro una critica ;)
Scusa a quali driver ti riferisci? Gli unici che devi mettere sono quelli della scheda video e del wireless che sono entrambi riportati nel primo post
renatoso
20-10-2006, 10:31
Qualcuno ha installato la patch di BigM per il dual core?
E sa in cosa migliora o peggiora?
KB896256
:read:
Simonex84
20-10-2006, 10:34
Qualcuno ha installato la patch di BigM per il dual core?
E sa in cosa migliora o peggiora?
KB896256
:read:
io l'avevo messo sul fisso ma non cambiava nulla quindi ho lasciato stare
Scusa a quali driver ti riferisci? Gli unici che devi mettere sono quelli della scheda video e del wireless che sono entrambi riportati nel primo post
vuoi dirmi che bluetooth, modem integrato, touchpad (tremendamente sensibile a default sotto ubuntu oltre al fatto che non so disabilitare il "tocco" che odio dal profondo del cuore :D ), ecc... vengono riconosciute da sole || non dispongono di driver x linux?
già che ci sono passo a te il quesito: con i driver wifi sotto ndiswrapper poi posso disabilitare la wifi?
il bluetooth, se configurato automaticamente, è sempre attivo o si può spegnere?
ByE e mi scuso fin d'ora se ti assillerò con qualche domanda. ;)
giuseppozzo
20-10-2006, 11:25
cioè formatto e reinstallo esempio windows xp professional.Provvede lui a riconoscere tutte le periferiche etc o devo reinstallare i driver di tutti i componenti manualmente tipo bluetoot etccc?
Ah poi per la scheda video..vanno bene tutte le versioni delle forceware?io generalmente scarico i driver dal sito tgmonline.it e li le versioni (forse beta!ma cosa sono le versioni beta?) 85.98 non le trovo! e poi ci sono pericoli ad usare queste versioni (non ufficiali o non testate?)
Io ho il note 025h ed ho avuto il tuo stesso problema con Silent Hunter 3
Per quanto riguarda la velocità del processore basta che vai in risparmio energetico ed imposti sempre attivo, così te lo vede a 1.6 ghz ma il gioco dovrebbe partire anche a 800 mhz (questo è solo un check dei requisiti minimi)
Il vero problema, almeno credo, è la protezione STARFORCE (leggiti tutto il thread sul forum giochi per pc) che ha Splinter Cell 3.
Controlla in gestione periferiche -->visualizza periferiche nascoste-->periferiche non plug & play dovresti trovarti delle periferiche starforce e qualche cosa.
Con Silent Hunter 3 appena provavo a farlo parire il note andava in crash.
Ho disinstallato i drive Starforce ed in effeti cliccando l'icona del gioco andava avanti e finiva l'installazione richiedendo il riavvio del pc.
Però una volta riavviato lo stesso problema perche la protezione starforce reinstalla i driver ad ogni riavvio del pc.
Purtroppo non c'è nulla da fare ho rinunciato a giocarci.
Spero di sbagliarmi ma credo che tu abbia lo stesso problema.
Ciao
certo che ho i driver starforce..ho controllato,
ma il gioco è ORIGINALE!
mi manca un passaggio:
perchè una protezione mi impedisce di giocare al gioco originale che ha installato la protezione stessa???
cmq provato i driver audio aggiornato e non è cambiato,se Dio vuole, niente,ultimo tentativo sono i vga e gli starforce aggiornati
...eppoi scaricare splintercell3,non mi dite che non si trova.. :p :fagiano:
Simonex84
20-10-2006, 12:09
cioè formatto e reinstallo esempio windows xp professional.Provvede lui a riconoscere tutte le periferiche etc o devo reinstallare i driver di tutti i componenti manualmente tipo bluetoot etccc?
Ah poi per la scheda video..vanno bene tutte le versioni delle forceware?io generalmente scarico i driver dal sito tgmonline.it e li le versioni (forse beta!ma cosa sono le versioni beta?) 85.98 non le trovo! e poi ci sono pericoli ad usare queste versioni (non ufficiali o non testate?)
Se formatti poi devi reinstallare tutto, driver compresi.
Per i driver video, quelli per le vga mobile sono diversi da quelli per le normali GeForce, ci vogliono quelli per GeForce Go, quindi o lasci quelli preinstallati che vanno bene (io ho avuto solo qualche problema in trackmania) oppure metti i 85.98 nel primo post oppure vai su station-driver e li trovi gli ultimi (mi sembra 86.02) tutti WHQL, comunque i beta male che vada ti danno qualche problema con i giochi, non rovinano il notebook.
Simonex84
20-10-2006, 12:10
certo che ho i driver starforce..ho controllato,
ma il gioco è ORIGINALE!
mi manca un passaggio:
perchè una protezione mi impedisce di giocare al gioco originale che ha installato la protezione stessa???
cmq provato i driver audio aggiornato e non è cambiato,se Dio vuole, niente,ultimo tentativo sono i vga e gli starforce aggiornati
...eppoi scaricare splintercell3,non mi dite che non si trova.. :p :fagiano:
Per caso c'è qualche patch per il gioco??
Per caso c'è qualche patch per il gioco??
c'è,ma non aveva migliorato la situazione.
infatti l'ultima speranza è quella di aggiornare tutto, driver e gioco :sperem:
Simonex84
20-10-2006, 12:23
c'è,ma non aveva migliorato la situazione.
infatti l'ultima speranza è quella di aggiornare tutto, driver e gioco :sperem:
prova anche ad aggiornare il firmware del lettore, magari non riesce a leggere la protezione
giuseppozzo
20-10-2006, 12:37
ci sono versioni di driver che generalmente vanno meglio oppure gli ultimi sono sempre migliori delle versioni precedenti?ah visto che sono ancora poco pratico (che vergogna) è bene disinstallare i driver vecchi e poi installare i nuovi oppure posso installare le versioni nuove sulle vecchie, che verranno così aggiornate (giusto??) ;)
poi ti chiedo se secondo te tutti i programmi tipo chkmail oppure power4 gear sono necessari o si possono disinstallare per liberare risorse.
grazie mille come sempre
Raziel84
20-10-2006, 12:47
è uscita la versione AS99 del masterizzatore Toshiba disponibile sul sito linkato in prima pagina.
Simonex84
20-10-2006, 14:28
ci sono versioni di driver che generalmente vanno meglio oppure gli ultimi sono sempre migliori delle versioni precedenti?ah visto che sono ancora poco pratico (che vergogna) è bene disinstallare i driver vecchi e poi installare i nuovi oppure posso installare le versioni nuove sulle vecchie, che verranno così aggiornate (giusto??) ;)
poi ti chiedo se secondo te tutti i programmi tipo chkmail oppure power4 gear sono necessari o si possono disinstallare per liberare risorse.
grazie mille come sempre
Dipende io mi trovo bene con i 85.98, però ivanroma con questi ha problemi con l'uscita video quindi usa gli 84, io direi di tenerti quelli preinstallati, se hai qualche problema cambiali, tanto a prestazioni sono tutti uguali, cambiano solo i bugfix, per metterli devi prima disinstallare quelli vecchi e poi magari fai una pulizia con Driver Cleaner.
Io Power4Gear lo uso, il chkmail semplicemente ti accende il led sul frontale quando arriva una mail, se vuoi tienilo, se non ti serve togliolo, comunque questo note ha 1 gb di ram, questi programmi non usano praticamente mai la cpu quindi puoi anche tenerli.
vuoi dirmi che bluetooth, modem integrato, touchpad (tremendamente sensibile a default sotto ubuntu oltre al fatto che non so disabilitare il "tocco" che odio dal profondo del cuore :D ), ecc... vengono riconosciute da sole || non dispongono di driver x linux?
I driver di queste periferiche ci sono eccome, o sono integrati nel kernel oppure sono aggiunti dall'utente in forma di modulo. Per quanto riguarda il touchpad avevo notato anche io nella mia brevissima esperienza con Ubuntu che era stramaledettamente sensibile.. :nono:
Con Suse non ho questo problema quindi dipendera' da qualche impostazione.
già che ci sono passo a te il quesito: con i driver wifi sotto ndiswrapper poi posso disabilitare la wifi?
per disabilitare il device (da superutente):
ifconfig <nome del device> down
di solito la wireless e' wlan0 oppure eth1
il bluetooth, se configurato automaticament, è sempre attivo o si può spegnere?
L'ho disattivato da yast su Suse, c'e' di sicuro un modo per farlo da linea di comando ma al momento non ti so dire :)
prova anche ad aggiornare il firmware del lettore, magari non riesce a leggere la protezione
ho aggiornato tutto e scaricato l'ultima patch,ma niente
provo con i driver del lettore, ma quali sono? il mio lettore è MATSHITA DVD-RAM UJ-850S
grazie
p.s. mi accorgo che i driver video che ho scaricato non sono aggiornati come c'è scritto in prima pagina,ma mi pare che il link sulla prima pagina non vada
Simonex84
20-10-2006, 17:38
ho aggiornato tutto e scaricato l'ultima patch,ma niente
provo con i driver del lettore, ma quali sono? il mio lettore è MATSHITA DVD-RAM UJ-850S
grazie
p.s. mi accorgo che i driver video che ho scaricato non sono aggiornati come c'è scritto in prima pagina,ma mi pare che il link sulla prima pagina non vada
Il link l'ho corretto stamattina, dovrebbe andare, comunque i driver del lettore dove li trovi?? di solito si trovano solo quelli per dos
kingmarcus
20-10-2006, 18:17
ciao raga'
qualcuno per caso ha installato il MacOs tiger su questo portatile?
e qualcuno ha già preso il ap031h?
sixstrings
20-10-2006, 20:18
Io sto tenendo d'occhio lo 031h. E' uscito a listino, ma sarà disponibile tra 2 settimane circa... :(
the grinch
20-10-2006, 20:58
in certi negozi è già disponibile ad un prezzo compreso tra i 1220 e i 1300 circa...cmq non può che essere un bel notebook...rispetto ai precedenti "dovrebbe" (condizionale d'obbligo) cambiare solo il procio!
grazie artico, sono un testone, non avevo minimamente pensato ad un ifconfig down... :muro:
per il bluetooth googlerò un pò meglio :D
ByE
ivanroma
20-10-2006, 23:52
ma grande!!!Più di 5 ore di rendering:
Hard disk 39°
GPU 64°
CPU 57°
:D
Il link l'ho corretto stamattina, dovrebbe andare, comunque i driver del lettore dove li trovi?? di solito si trovano solo quelli per dos
:doh: :doh: :doh:
scusa,intendevo dire che vorrei provare ad aggiornare il firmware del lettore,come avevi suggerito te,ma il firmware che c'è in prima pagina non va bene per il mio lettore MATSHITA DVD-RAM UJ-850S,a quanto ho capito.
ho fatto un po' di ricerche ma non vorrei rischiare di installare qualcosa che fa + male che bene..
Simonex84
21-10-2006, 08:26
:doh: :doh: :doh:
scusa,intendevo dire che vorrei provare ad aggiornare il firmware del lettore,come avevi suggerito te,ma il firmware che c'è in prima pagina non va bene per il mio lettore MATSHITA DVD-RAM UJ-850S,a quanto ho capito.
ho fatto un po' di ricerche ma non vorrei rischiare di installare qualcosa che fa + male che bene..
Non so dove trovare quel firmware, prova qua http://www.firmware.fr.st/
Salve sono nuovo del forum...
Sono interessato all'acquisto del ap002h o del ap025h, ma ad un mio amico un rivenditore di pc gli ha consigliato di non acquistarlo perche tutti gli a6 hanno un difetto, riscaldano a tal punto che dopo 2 min si spengono.
E' tutto vero o sono solo cavolate?
ehm, ho provato ad usare ndiswrapper ma con risultati ben diversi da quelli che mi segnalava la guida ufficiale... :fagiano:
non è che qualcuno di voi che l'ha già fatto mi posta i passaggi che ha usato?
Giusto per darvi un'idea di ciò che ho fatto:
sudo ndiswrapper -i b44win.inf
sudo ndiswrapper -l //ed era tutto ok
sudo ndiswrapper -m
sudo modprobe ndiswrapper //anche il modprobe con esito positivo
MA la mia maledetta scheda wifi nonchè la corrispondente interfaccia eth0 non vogliono saperne di funzionare, consigli?
ByE
Simonex84
21-10-2006, 15:25
Salve sono nuovo del forum...
Sono interessato all'acquisto del ap002h o del ap025h, ma ad un mio amico un rivenditore di pc gli ha consigliato di non acquistarlo perche tutti gli a6 hanno un difetto, riscaldano a tal punto che dopo 2 min si spengono.
E' tutto vero o sono solo cavolate?
Se giochi diventa bello caldo, però arirva al max a 70-75 gradi, se lo usi in per navigare, scrivere, leggere pdf, resta bella fresco
giuseppozzo
21-10-2006, 15:31
cosa comportano queste temperature secondo voi che siete più esperti?
blocco momentaneo del sistema o danni più gravi?
quindi è sconsigliato giocarci???
cavolo io l'ho preso soprattutto per la gf7600 :(
Simonex84
21-10-2006, 15:40
cosa comportano queste temperature secondo voi che siete più esperti?
blocco momentaneo del sistema o danni più gravi?
quindi è sconsigliato giocarci???
cavolo io l'ho preso soprattutto per la gf7600 :(
con una geffo7600 ci devi per forza giocare :D :D :D
Se leggi le specifiche della 7600 può funzionare senza problemi fino a 110 gradi quindi non c'è da preoccuparsi, anche la cpu può arrivare fino a 90 gradi senza danneggiarsi, e la mia al massimo è arrivata a 75 quest'estate dopo ore ed ore di gioco, adesso anche se gioco per tanto non passa mai i 68 gradi, l'unico componente che deve stare sotto i 55 gradi è l'hd ma io al massimo l'ho visto a 52, generalmente resta sui 40-45 gradi
L'unica cosa che si può denneggiare sono le vostre ganbe se giocate col pc in braccio :D :D :D
giuseppozzo
21-10-2006, 16:08
quindi nessun problema!! che sollievo.
una domanda... un programma valido per il controllo delle temperature?
poi un'altro dubbio! ho notato che te hai il portatile da un pò di tempo quindi potrai dirmi...
Ieri all'avvio su shermata nera ho letto il messaggio: NTLDR IS MISSING press any key to restart
premetto che avevo collegato ad una delle porte usb una pennina da 512mb che uso per sentire mp3.
è stato un caso che,scollegata e riavviato il pc,non ho avuto nessun messaggio?
Ciao
solidguitarman
21-10-2006, 16:10
Guadagna qualche grado tenedolo qualche cm sollevato dal tavolo? Magari gli fa bene per le sessioni di gioco (non l'ho ancora preso, ma non manca molto)
Simonex84
21-10-2006, 16:11
quindi nessun problema!! che sollievo.
una domanda... un programma valido per il controllo delle temperature?
poi un'altro dubbio! ho notato che te hai il portatile da un pò di tempo quindi potrai dirmi...
Ieri all'avvio su shermata nera ho letto il messaggio: NTLDR IS MISSING press any key to restart
premetto che avevo collegato ad una delle porte usb una pennina da 512mb che uso per sentire mp3.
è stato un caso che,scollegata e riavviato il pc,non ho avuto nessun messaggio?
Ciao
Normalissimo, di dafualt la sequenza di boot è: unita usb, lettore dvd, hd quindi se avvii il note con una chiavetta dentro lui cerca di avviare windows sulla chiavetta, entra nel bios (F2) e cambia l'ordine di boot.
Per le temperature io uso SpeedFan però fa vedere solo le temp, niente voltaggi ne rpm della ventola
giuseppozzo
21-10-2006, 18:08
ho letto da qualche parte nel forum (cavoli mi sono snocciolato circa 70 delle 90 pagine ma non ricordo in quale...per favore non fatemele rileggere) che la fotocamera funziona ad una risoluzione troppo bassa e che è possibile con qualche software (o altro) modificare la qualità dei filmati e foto!
(giusto?)
ehm, ho provato ad usare ndiswrapper ma con risultati ben diversi da quelli che mi segnalava la guida ufficiale... :fagiano:
non è che qualcuno di voi che l'ha già fatto mi posta i passaggi che ha usato?
Giusto per darvi un'idea di ciò che ho fatto:
sudo ndiswrapper -i b44win.inf
sudo ndiswrapper -l //ed era tutto ok
sudo ndiswrapper -m
sudo modprobe ndiswrapper //anche il modprobe con esito positivo
MA la mia maledetta scheda wifi nonchè la corrispondente interfaccia eth0 non vogliono saperne di funzionare, consigli?
ByE
I passaggi sono ok, secondo me il problema sta nel .inf che hai usato..
Prova con questi (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/winxp64bit/80211g.zip) driver (se usi una distro x86_64) oppure con questi --> inf (http://biginoz.free.fr/linux/bcmwl5a.inf);sys (http://biginoz.free.fr/linux/bcmwl5.sys)
Simonex84
21-10-2006, 19:36
Prova con questi (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/winxp64bit/80211g.zip)
Ma questi funzionano anche con Xp64??
Se è così provo ad installarlo
Ma questi funzionano anche con Xp64??
Se è così provo ad installarlo
Teoricamente si'.. praticamente e' tutto da vedere ;)
ilredellapietra
21-10-2006, 23:25
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio urgente.
Sono in procinto di cambiare il mio Pc fisso ormai obsoleto con un portatile.
Dopo aver visto mille modelli diversi chiedo il vostro consiglio:
il pc mi serve per tutto, studio,lavoro,qualche gioco, p2p navigazione... ecc...
Ma ciò che mi ha spinto a cambiare il pc è sopratutto un problema pratico:
ho bisogno di un pc ultrasilenzioso se decido di lascirlo di notte a scaricare qualcosa visto che ho il pc in camera da letto. Un pc che non deve emettere nessun ronzio e possibilente deve sembrare quasi spento...
In più deve essere affidabile, robusto e deve stare acceso moltissime ore consecutive senza fondere e senza consumere molta corrente.
Mi piacerebbe anche poterci giocare, ma se ciò significa avere un pc rumoroso preferisco rinunciare al gioco...
Acetto tutti i consigli e tutte le marche ma il mio budger non deve superare i 1200 euro. Schermo minimo 15,4 pollici Wide lucido...
Per adesso sono orientato verso questi due modelli:
Dell Inspiron 6400
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 6 celle 53 WHr
WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
costo 1150 euro spese di spedizione incluse iva inclusa
ASUS A6T-AP002H
NOTEBOOK ASUS A6T-AP002H, 15,4` TFT (WXGA) COLOR SHINE, TURION 64X2 TL50 1.6MHZ, NVIDIA GEFORCE GO 7600 256MB VRAM/512TC , RAM 1024MBX1 DDR, 100GB HDD, DVD-DOUBLE LAYER SUPERMULTI, WL 802.11BG, GLAN, BLUETOOTH, VIDEO CAMERA, WINXP HOME - WORKS.
Processore & Memoria Cache: Mobile AMD Turion2™ 64 Rev.F Processor, TL50 (1.6GHz) 256KBx2 (L2 Cache)
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home Autentico
Chipset: C51MV(C61)+MCP51
Memoria Principale: 1024MB*1 DDR2-667/533 ; 2x DDR soDIMM Socket ; (max 20480MB/2GB)
Display: 15.4` (WXGA)(Color Shine)
Scheda Video & Memoria A6T: NVIDIA GeForce Go 7600, con 256MB VRAM (128/256MB turbo cache 256/512MB memoria di sistema)
Disco Fisso: 100GB 2.5` 9.5 mm IDE 5400 rpm Ultra DMA100
Unità Ottica: DVD Super Multi Double Layer
Card Reader: MMC/SD, Memory Stick, MS-Pro
Fax/Modem/LAN/WLAN: IEEE802.11 b/g(ASUS W120G), 100/100/10 LAN, 56k V.92 Bluetooth
Video Camera: 1.3M Megabyte Pixel
costo 960 euro iva inclusa in negozio
Cosa mi consigliate?
Del Dell parlate tutti benissimo e lo comprei al volo, l'unica cosa che mi frena è la scheda video... Ho paura che un X1400 entro breve si riveli insufficiente per qualsiasi gioco...In più al Dell manca la WecCam e il micrfono e forse un po' di estetetica...
Dell'Asus mi piace il prezzo inferiore, ma il processore è inferiore, la ram la metà... La scheda video però è molto più performante rispetto alla X1400...
In più esteticamente è più bello e ha la webcam e il microfono integrati...
Cosa mi consigliate di fare calcolando quello che ho scritto sopra e il fatto che questo pc lo vorrei tenere per 4 o 5 anni?
Come schermo lcd quale è il migliore?
Ci sono altri modelli nella stessa fascia di prezzo migliori?
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi...
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio urgente.
Sono in procinto di cambiare il mio Pc fisso ormai obsoleto con un portatile.
Dopo aver visto mille modelli diversi chiedo il vostro consiglio:
il pc mi serve per tutto, studio,lavoro,qualche gioco, p2p navigazione... ecc...
Ma ciò che mi ha spinto a cambiare il pc è sopratutto un problema pratico:
ho bisogno di un pc ultrasilenzioso se decido di lascirlo di notte a scaricare qualcosa visto che ho il pc in camera da letto. Un pc che non deve emettere nessun ronzio e possibilente deve sembrare quasi spento...
In più deve essere affidabile, robusto e deve stare acceso moltissime ore consecutive senza fondere e senza consumere molta corrente.
Mi piacerebbe anche poterci giocare, ma se ciò significa avere un pc rumoroso preferisco rinunciare al gioco...
Acetto tutti i consigli e tutte le marche ma il mio budger non deve superare i 1200 euro. Schermo minimo 15,4 pollici Wide lucido...
Per adesso sono orientato verso questi due modelli:
Dell Inspiron 6400
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 6 celle 53 WHr
WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
costo 1150 euro spese di spedizione incluse iva inclusa
ASUS A6T-AP002H
NOTEBOOK ASUS A6T-AP002H, 15,4` TFT (WXGA) COLOR SHINE, TURION 64X2 TL50 1.6MHZ, NVIDIA GEFORCE GO 7600 256MB VRAM/512TC , RAM 1024MBX1 DDR, 100GB HDD, DVD-DOUBLE LAYER SUPERMULTI, WL 802.11BG, GLAN, BLUETOOTH, VIDEO CAMERA, WINXP HOME - WORKS.
Processore & Memoria Cache: Mobile AMD Turion2™ 64 Rev.F Processor, TL50 (1.6GHz) 256KBx2 (L2 Cache)
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home Autentico
Chipset: C51MV(C61)+MCP51
Memoria Principale: 1024MB*1 DDR2-667/533 ; 2x DDR soDIMM Socket ; (max 20480MB/2GB)
Display: 15.4` (WXGA)(Color Shine)
Scheda Video & Memoria A6T: NVIDIA GeForce Go 7600, con 256MB VRAM (128/256MB turbo cache 256/512MB memoria di sistema)
Disco Fisso: 100GB 2.5` 9.5 mm IDE 5400 rpm Ultra DMA100
Unità Ottica: DVD Super Multi Double Layer
Card Reader: MMC/SD, Memory Stick, MS-Pro
Fax/Modem/LAN/WLAN: IEEE802.11 b/g(ASUS W120G), 100/100/10 LAN, 56k V.92 Bluetooth
Video Camera: 1.3M Megabyte Pixel
costo 960 euro iva inclusa in negozio
Cosa mi consigliate?
Del Dell parlate tutti benissimo e lo comprei al volo, l'unica cosa che mi frena è la scheda video... Ho paura che un X1400 entro breve si riveli insufficiente per qualsiasi gioco...In più al Dell manca la WecCam e il micrfono e forse un po' di estetetica...
Dell'Asus mi piace il prezzo inferiore, ma il processore è inferiore, la ram la metà... La scheda video però è molto più performante rispetto alla X1400...
In più esteticamente è più bello e ha la webcam e il microfono integrati...
Cosa mi consigliate di fare calcolando quello che ho scritto sopra e il fatto che questo pc lo vorrei tenere per 4 o 5 anni?
Come schermo lcd quale è il migliore?
Ci sono altri modelli nella stessa fascia di prezzo migliori?
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi...
i pregi ed i difetti gia li sai...
logicamente in tutte le applicazioni 3d la 7600 asus è molto superiore alla x1400...
...la web cam ad 1.3megapixel la trovi a 30euro...
...i portatili a mio avviso non dovrebbero essere usati come muletto 24ore non stop tutti i giorni...
...se prendi il dell non prendere la batteria a 6 celle...se non sbaglio con 30 euro in + ti danno quella a 9 celle...
come consumi elettrici penso saranno simili(forse il dell consumerà qualcosa in meno)...
...con il dell avresti un processore migliore+hard disk con maggiore capienza + ram = superiorità nel navigare-scaricare ed usare + programmi contemporaneamente
federizla
22-10-2006, 08:19
ciao ragazzi, ma qualcuno ha provato ad usare il bluetooth? io riesco solo a ricevere...non ce ne do fuori con le impostazioni del bt manager, mi spiegate che devo fare per inviare files ad un cell? thanks ;)
giuseppozzo
22-10-2006, 08:48
io il bluetooth non ancora lo uso ma invece ho problemi con il wireless.rispetto ad un mio amico che ha un acer, nello stesso punto a lui prende una connessione free della 3com a me nulla.ho provato a disinstallare Wlan che era sempre in ricerca ma non trovava nulla....
volevo chiedervi se bisogna settare qualcosa oppure dovrebbe il wireless funzionare gia al primo avvio senza mettere come nella posta il pop, l'smtp etccccc.
ciao
ilredellapietra
22-10-2006, 09:10
i pregi ed i difetti gia li sai...
logicamente in tutte le applicazioni 3d la 7600 asus è molto superiore alla x1400...
...la web cam ad 1.3megapixel la trovi a 30euro...
...i portatili a mio avviso non dovrebbero essere usati come muletto 24ore non stop tutti i giorni...
...se prendi il dell non prendere la batteria a 6 celle...se non sbaglio con 30 euro in + ti danno quella a 9 celle...
come consumi elettrici penso saranno simili(forse il dell consumerà qualcosa in meno)...
...con il dell avresti un processore migliore+hard disk con maggiore capienza + ram = superiorità nel navigare-scaricare ed usare + programmi contemporaneamente
Grazie per le risposte... Tu hai questo portatile Asus?Mi sapresti dire qualcosa riguardo al rumore?E' silenzioso?
Qualcuno potrebbe postare per favore delle foto in alta risoluzione del Pc Asus
magari con loi schermo acceso?Gli sarei molto grato :oink:
gianlucastyle
22-10-2006, 09:17
Salve ragazzi, una domanda...ma i pulsanti del player video del nostro mitico note non posso essere usati con altri programmo oltre che "asus DVD"???
Non c'è inoltre un modo per cambiare le associazioni dei pulsanti in alto a sx...quello dell'email e di "internet" sono praticamente inutili.....magari xò associandoli a qualcos'altro... ;)
jblpro_82
22-10-2006, 10:00
Salve ragazzi, una domanda...ma i pulsanti del player video del nostro mitico note non posso essere usati con altri programmo oltre che "asus DVD"???
Non c'è inoltre un modo per cambiare le associazioni dei pulsanti in alto a sx...quello dell'email e di "internet" sono praticamente inutili.....magari xò associandoli a qualcos'altro... ;)
Intendi quelli utilizzati anche con l'audio dj? Se sono quelli possono essere usati anche con il windows media player e risultano anche abbastanza comodi. Se non erro anche winamp accetta questi tasti. Per i pulsanti in alto credo non ci sia nulla da fare
Grazie per le risposte... Tu hai questo portatile Asus?Mi sapresti dire qualcosa riguardo al rumore?E' silenzioso?
Qualcuno potrebbe postare per favore delle foto in alta risoluzione del Pc Asus
magari con loi schermo acceso?Gli sarei molto grato :oink:
Io ho l'A6T, se vuoi ti posso mandare le foto ma ... come consiglio, io prenderei DELL.
Dopo quattro notebook ASUS, solo UNO non mi ha mai dato problemi, sono arrivata ad un punto certo: mai piu' asus!!! :D
Senza nulla togliere alla 7600 che va meraviglisamente bene, la scheda audio fa un po' schifo! Dal punto di vista "rumore" e' alquanto silenzioso, l'unica cosa che ho notato e' che scalda un po' troppo (rispetto agli altri che ho avuto)! Esteticamente e' proprio "bello" (dal punto di vista estetico asus non la batte nessuno, peccato le altre pecche) e non e' neanche tanto pesante!!
Grazie per le risposte... Tu hai questo portatile Asus?Mi sapresti dire qualcosa riguardo al rumore?E' silenzioso?
Qualcuno potrebbe postare per favore delle foto in alta risoluzione del Pc Asus
magari con loi schermo acceso?Gli sarei molto grato :oink:
mi dispiace ma ho un packard bell......quindi non so se fa molto rumore...
Io ho l'A6T, se vuoi ti posso mandare le foto ma ... come consiglio, io prenderei DELL.
Dopo quattro notebook ASUS, solo UNO non mi ha mai dato problemi, sono arrivata ad un punto certo: mai piu' asus!!! :D
Senza nulla togliere alla 7600 che va meraviglisamente bene, la scheda audio fa un po' schifo! Dal punto di vista "rumore" e' alquanto silenzioso, l'unica cosa che ho notato e' che scalda un po' troppo (rispetto agli altri che ho avuto)! Esteticamente e' proprio "bello" (dal punto di vista estetico asus non la batte nessuno, peccato le altre pecche) e non e' neanche tanto pesante!!
non per difendere l'asus ma è logico che scaldi a causa della 7600.......se giochi a titoli come quack 4 a dettagli medi penso superi i 75°..........il problema è se ti scalda pure quando navighi ed usi solo il pacchetto office... ;)
l'audio è disastroso.......i midi non funzionano neanche se lo prendi a mazzate.........
giuseppozzo
22-10-2006, 18:55
qualcuno sa come far funzionare la rete wireless?ho disinstallato wlan che non trova nessun access point.ora però anche con la ricerca in windows non ho risultati.nella barra delle applicazioni ho un computerino con una bella x rossa!!! devo settare qualcosa,oppure semplicemente non c'è segnale?
sembra strano....un mio amico con un acer nello stesso punto vede una connessione (libera?) chiamata 3com che lo fa accedere ad internet.
Aiutooo...sono proprio impedito!
Ciao
the grinch
22-10-2006, 19:53
salve, qualcuno sa se su questi note ke montano la go7600 sarà possibile un upgrade del tipo go7800???
Simonex84
22-10-2006, 19:54
qualcuno sa come far funzionare la rete wireless?ho disinstallato wlan che non trova nessun access point.ora però anche con la ricerca in windows non ho risultati.nella barra delle applicazioni ho un computerino con una bella x rossa!!! devo settare qualcosa,oppure semplicemente non c'è segnale?
sembra strano....un mio amico con un acer nello stesso punto vede una connessione (libera?) chiamata 3com che lo fa accedere ad internet.
Aiutooo...sono proprio impedito!
Ciao
Cosa intendi per "disinstallato wlan" senza non ti può funzionare, però non usare l'applicazione asus per la gestione della wi-fi ma qualla standard di windows (zero cofiguration)
giuseppozzo
22-10-2006, 22:56
ho disinstallato il programma wlan visto che sto amico con un altro portatile, senza questo software, automaticamente riusciva a collegarsi.pensavo non fosse indispensabile.(lui cliccava su connessioni-connessione senza fili- e otteneva la schermata dove veniva chiesto di cercare le connessioni disponibili o di collegarsi a quelle presenti a scelta fra un paio disponibili)
non sono molto pratico..perdonami...ma cos'e zero cofiguration? e se possibile (per favore è la prima volta che ci metto mani su) istruiscimi con qualche passaggio..
ciao e grazie mille :P
Simonex84
23-10-2006, 08:17
ho disinstallato il programma wlan visto che sto amico con un altro portatile, senza questo software, automaticamente riusciva a collegarsi.pensavo non fosse indispensabile.(lui cliccava su connessioni-connessione senza fili- e otteneva la schermata dove veniva chiesto di cercare le connessioni disponibili o di collegarsi a quelle presenti a scelta fra un paio disponibili)
non sono molto pratico..perdonami...ma cos'e zero cofiguration? e se possibile (per favore è la prima volta che ci metto mani su) istruiscimi con qualche passaggio..
ciao e grazie mille :P
allora reinstalla i driver della wifi e dopo al riavvio ti chiede che applicazione vuoi usare, te digli Zero Configuration e poi clicchi sul simbolo della wlan nella traybar e fai la ricerca delle reti da li
Ciao a tutti!
Ho passato questo weekend col portatile, che emozione :D .
Domenica sera noto però una cosa che mi ha reso perplesso:
appena dopo aver acceso il pc ho notato che c'è un processo che fa funzionare il processore (uno dei due core) al 25, 30% :mbe: .
E non sempre... Un secondo sì, un secondo no... Praticamente passa dagli 8% ai 30%, e poi dai 30% agli 8%, così via. Non so se sia l'antivirus oppure un programma dell'asus.
Il task manager dice che il processo incriminato è ASWL2K.EXE.
Io ho pensato che potrebbe essere AsuSWirelessLan2000, quindi qualcosa che ha che fare col wireless. Peccato che sia il bluetooth che la wireless siano spenti... :confused:
Succede una cosa simile anche a voi??
Come antivirus ho Avira Antivir, ma anche chiudendo il residend shield questo processo continua a mangiare risorse.
La cosa ovviamente non è grave, ma mi fa girare le scatole avere il procio che un po' lavora e un po' sta tranquillo.
Ah, ovviamente ho tolto quasi tutti i programmi che si caricano all'avvio, lasciando solo quelli essenziali (per me :D ), power4gear, ecc....
Grazie a tutti!
Simonex84
23-10-2006, 08:42
Ciao a tutti!
Ho passato questo weekend col portatile, che emozione :D .
Domenica sera noto però una cosa che mi ha reso perplesso:
appena dopo aver acceso il pc ho notato che c'è un processo che fa funzionare il processore (uno dei due core) al 25, 30% :mbe: .
E non sempre... Un secondo sì, un secondo no... Praticamente passa dagli 8% ai 30%, e poi dai 30% agli 8%, così via. Non so se sia l'antivirus oppure un programma dell'asus.
Il task manager dice che il processo incriminato è ASWL2K.EXE.
Io ho pensato che potrebbe essere AsuSWirelessLan2000, quindi qualcosa che ha che fare col wireless. Peccato che sia il bluetooth che la wireless siano spenti... :confused:
Succede una cosa simile anche a voi??
Come antivirus ho Avira Antivir, ma anche chiudendo il residend shield questo processo continua a mangiare risorse.
La cosa ovviamente non è grave, ma mi fa girare le scatole avere il procio che un po' lavora e un po' sta tranquillo.
Ah, ovviamente ho tolto quasi tutti i programmi che si caricano all'avvio, lasciando solo quelli essenziali (per me :D ), power4gear, ecc....
Grazie a tutti!
Quando l'hai acceso la prima volta hai attivato l'ASUS Wireless Utility o il Zero Cofiguration??
Quando l'hai acceso la prima volta hai attivato l'ASUS Wireless Utility o il Zero Cofiguration??
La prima accensione me l'ha fatta l'aiuto macellaio-negoziante :mad: :mad: .
Non ho fatto in tempo a dirgli "lascia stare lo faccio io" che aveva già avviato windows... :cry:
Come posso fare ora che il latte è versato? Formattone??
I passaggi sono ok, secondo me il problema sta nel .inf che hai usato..
Prova con questi (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/winxp64bit/80211g.zip) driver (se usi una distro x86_64) oppure con questi --> inf (http://biginoz.free.fr/linux/bcmwl5a.inf);sys (http://biginoz.free.fr/linux/bcmwl5.sys)
grazie artico sembra essersi risolto tutto con i tuoi driver x86_64, ora però ho notato una cosa: anche a voi in avvio il nb da un warning in shell del tipo:
[XXX.XXXXXXX] MP BIOS BUG: Timer xxxx not connected to IO-APIC ???
non so se l'ho scritto proprio pari pari ma il succo è questo :muro:
ByE
PS: le x sono numeri che non ricordo...
Michelec
23-10-2006, 09:59
Salve sono nuovo del forum...
Sono interessato all'acquisto del ap002h o del ap025h, ma ad un mio amico un rivenditore di pc gli ha consigliato di non acquistarlo perche tutti gli a6 hanno un difetto, riscaldano a tal punto che dopo 2 min si spengono.
E' tutto vero o sono solo cavolate?
Mah, ti dirò.....ieri sono stato metà pom a lavorare con ambienti di sviluppo...tutto ok. Poi mi sono concesso un'oretta di Cod 2 e la temp della gpu è salita fino a circa 80° ma il sistema di raffreddamento funzionava perfettamente mantenendo le temp costanti e, appena uscito dal gioco, in circa 1 min la temperatura è tornata alla normalità...
Perciò...vai tranq! :D
Il mio vecchiop acer 1522 ...quello si che scaldava
Gli asus sono un altro pianeta! :cool:
Simonex84
23-10-2006, 13:01
La prima accensione me l'ha fatta l'aiuto macellaio-negoziante :mad: :mad: .
Non ho fatto in tempo a dirgli "lascia stare lo faccio io" che aveva già avviato windows... :cry:
Come posso fare ora che il latte è versato? Formattone??
Io l'unico modo che ho trovato è quello di disinstallare e reinstallare i driver della wireless
Paolosnz
23-10-2006, 13:04
dove posso trovare delle foto in alta risoluzione di questo portatile?
Simonex84
23-10-2006, 13:23
dove posso trovare delle foto in alta risoluzione di questo portatile?
Adesso ne inserisco un po' nel primo post, dammi 10 minuti che le faccio
non per difendere l'asus ma è logico che scaldi a causa della 7600.......se giochi a titoli come quack 4 a dettagli medi penso superi i 75°..........il problema è se ti scalda pure quando navighi ed usi solo il pacchetto office... ;)
l'audio è disastroso.......i midi non funzionano neanche se lo prendi a mazzate.........
Il problema e' che scalda (rispetto agli altri ASUS che ho) anche se non faccio nulla! :D
La scorsa settimana l'ho lasciato acceso con un pen drive attaccato e dopo un mezz'oretta quando sono andata a staccare il pen drive bruciava!!!
Pensa un po' che io l'ho acquistato per farci karaoke e sono rimasta "fregata"! :cry:
vorrei venderlo ... pero' mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paolosnz
23-10-2006, 13:37
Adesso ne inserisco un po' nel primo post, dammi 10 minuti che le faccio
grazie :D
Michelec
23-10-2006, 14:05
Il problema e' che scalda (rispetto agli altri ASUS che ho) anche se non faccio nulla! :D
La scorsa settimana l'ho lasciato acceso con un pen drive attaccato e dopo un mezz'oretta quando sono andata a staccare il pen drive bruciava!!!
Pensa un po' che io l'ho acquistato per farci karaoke e sono rimasta "fregata"! :cry:
vorrei venderlo ... pero' mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Reuzza........scusami, ma se ha tutti questi probs perchè non hai contattato l'assistenza???? (O mi sono perso qualcosa????) :rolleyes:
Paolosnz
23-10-2006, 14:16
io una cosa che trovo inutile è il lettore cd audio.... chi lo usa mai!!!!!
lo avevo nell'a6v e faceva la muffa, ma si ostinano a montarlo ancora...
Michelec
23-10-2006, 14:18
Qualcuno ha provato il nuovo firmware???? :mbe:
Simonex84
23-10-2006, 14:25
Qualcuno ha provato il nuovo firmware???? :mbe:
no perchè tanto non ci ho mai masterizzato nulla quindi non so neanche se funziona bene o no :D :D :D
Qualcuno ha provato il nuovo firmware???? :mbe:
se intendi quello segnalato qualche pagina addietro nel 3d il mio ap025h lo montava di default (non ha neanche 3 sett di vita ;) ) e funziona benissimo sia con cd che dvd, se ne è uscito uno di ancora più nuovo allora non ti so dire.
ByE
Simonex84
23-10-2006, 14:32
se intendi quello segnalato qualche pagina addietro nel 3d il mio ap025h lo montava di default (non ha neanche 3 sett di vita ;) ) e funziona benissimo sia con cd che dvd, se ne è uscito uno di ancora più nuovo allora non ti so dire.
ByE
Credo che parli del AS99
puntovale
23-10-2006, 14:44
grazie artico sembra essersi risolto tutto con i tuoi driver x86_64, ora però ho notato una cosa: anche a voi in avvio il nb da un warning in shell del tipo:
[XXX.XXXXXXX] MP BIOS BUG: Timer xxxx not connected to IO-APIC ???
non so se l'ho scritto proprio pari pari ma il succo è questo :muro:
ByE
PS: le x sono numeri che non ricordo...
Si è normale. Se ti dà fastidio disattiva l'apic. Qualche post addietro ci sono le istruzioni per disattivarlo. Per trovarle basta che cerchi in questa discussione la voce apic
consequence
23-10-2006, 17:50
Il problema e' che scalda (rispetto agli altri ASUS che ho) anche se non faccio nulla! :D
La scorsa settimana l'ho lasciato acceso con un pen drive attaccato e dopo un mezz'oretta quando sono andata a staccare il pen drive bruciava!!!
Pensa un po' che io l'ho acquistato per farci karaoke e sono rimasta "fregata"! :cry:
vorrei venderlo ... pero' mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pensato ad una scheda audio esterna?
Pensato ad una scheda audio esterna?
Quoto.. tra l'altro, tralasciando i problemi dell'audio integrato, se si vuole fare qualcosa di un po' più "serio", una scheda audio specifica immagino sia più raccomandata.
Ho da poco ricevuto questo portatile (ap025h), e devo dire che ne sono piuttosto soddisfatto.
Vorrei sapere, da coloro che hanno già installato una qualche distro di Linux, se sono per caso riusciti a usare XGL (o aiglx) e, nel caso, con quale distro (soprattutto se 32 o 64 bit) e con quale driver della 7600 (quello beta forse?)
Ci ho gia provato senza successo con la Dapper 64bit... :(
Nota comica... A qlc altro è stato dato in omaggio un alza-notebook (Tiramisu mi pare si chiami...) che ha resistito la bellezza di TRE giorni?? :mad:
Vorrei sapere, da coloro che hanno già installato una qualche distro di Linux, se sono per caso riusciti a usare XGL (o aiglx) e, nel caso, con quale distro (soprattutto se 32 o 64 bit) e con quale driver della 7600 (quello beta forse?)
Ci ho gia provato senza successo con la Dapper 64bit... :(
Uso beryl (un fork del progetto iniziale, per chi volesse info http://forum.beryl-project.org/index.php) senza problemi su SuSe 64 bit, drivers beta.
Prima avevo installato tranquillamente xgl sia con i driver 1.0.8774 che con i beta sempre su SuSe.
Io l'unico modo che ho trovato è quello di disinstallare e reinstallare i driver della wireless
Sono riuscito a risolvere senza reinstallare tutto l'ambaradan, scrivo ora un altro messaggio dove spiego come ho fatto.
magia.... :D :D
Grazie comunque per l'interessamento :cool:
Mikele75
24-10-2006, 08:19
........scusami, ma se ha tutti questi probs perchè non hai contattato l'assistenza???? (O mi sono perso qualcosa????) :rolleyes:
In tre mesi di vita si e' fatto tre viaggetti a Grumolo!
Pensa che io l'ho acquistato il 25 luglio; il 1 agosto e' partito, mi e' ritornato il 25 settembre (non funzionante).
Il 29 settembre l'ho rimandato su e mi e' tornato il 5 ottobre (ancora non funzionante).
Il 9 ottobre l'ho rispedito e mi e' tornato VENERDI' 13 ottobre e indovina :D continua a non andare!!!!
Alla fine ho scoperto (perche' il centro assistenza non me lo ha saputo dire) che il notebook funziona cosi'!!! tre viaggetti per nulla
La scheda audio e' alquanto limitata! :cry:
Ciao a tutti!
Ho passato questo weekend col portatile, che emozione :D .
Domenica sera noto però una cosa che mi ha reso perplesso:
appena dopo aver acceso il pc ho notato che c'è un processo che fa funzionare il processore (uno dei due core) al 25, 30% :mbe: .
E non sempre... Un secondo sì, un secondo no... Praticamente passa dagli 8% ai 30%, e poi dai 30% agli 8%, così via. Non so se sia l'antivirus oppure un programma dell'asus.
Il task manager dice che il processo incriminato è ASWL2K.EXE.
Io ho pensato che potrebbe essere AsuSWirelessLan2000, quindi qualcosa che ha che fare col wireless. Peccato che sia il bluetooth che la wireless siano spenti... :confused:
Succede una cosa simile anche a voi??
Come antivirus ho Avira Antivir, ma anche chiudendo il residend shield questo processo continua a mangiare risorse.
La cosa ovviamente non è grave, ma mi fa girare le scatole avere il procio che un po' lavora e un po' sta tranquillo.
Ah, ovviamente ho tolto quasi tutti i programmi che si caricano all'avvio, lasciando solo quelli essenziali (per me :D ), power4gear, ecc....
Grazie a tutti!
Ho risolto tutto!
Se qualcuno è incappato nel mio stesso problema ora spiego come fare:
Per prima cosa l'antivirus non c'entra, è tutta colpa di Windows (oppure mia.. :stordita: )
Bisogna andare nella finestra dove vengono visualizzate le connessioni, lì si trova la connessione wireless, quella LAN e quella ieee1394 (firewire). Le prime due sono segnate con la croce rossa, come a dire "rete non diponibile" oppure "non connesso".
;) Ovvio dato che non avevo messo il cavo di rete e avevo SPENTO la wireless.. ;)
A questo punto basta cliccare col tasto destro sulle due connessioni e DISABILITARLE (c'è l'apposita opzione disabilità). In questo modo windows non cercherà più di connettersi inutilmente e il processore starà ai soliti 1%, 3%.
Ovviamente per rendere effettive le modifiche bisogna riavviare!!! :D
Spero di essere stato utile a qualcuno (oltre che a me stesso :Prrr: )
Ciao!
Avete mai provato a collagare delle casse alla presa S/PDIF del portatile?
Io l'ho fatto ieri, e non ha funzionato (nel senso che non si sente nulla!! :( )
Ho fatto un giro nei settaggi della scheda audio, ma sembra tutto ok.
Le casse sono le vecchie FPS2000D, comprate nel lontano ottobre 2000...
Abbinate sul fisso con la Creative SoundBlaster Live!, in digitale, funzionano benissimo.
Invece col portatile niente..
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? Le mie stesse casse?
Tengo a precisare che le cuffie funzionano senza problemi :boh:
Mikele75
24-10-2006, 08:52
Pensato ad una scheda audio esterna?
Si, ci ho pensato ma mi hanno detto che una volta montata la scheda esterna non posso metterci i Sintetizzatori Software (tipo YAMAHA o VSC), e' vero?! Tu ne sai qualcosa?! :D
Io non ne capisco un'emerita mazza!!! :confused:
Michelec
24-10-2006, 09:04
In tre mesi di vita si e' fatto tre viaggetti a Grumolo!
Pensa che io l'ho acquistato il 25 luglio; il 1 agosto e' partito, mi e' ritornato il 25 settembre (non funzionante).
Il 29 settembre l'ho rimandato su e mi e' tornato il 5 ottobre (ancora non funzionante).
Il 9 ottobre l'ho rispedito e mi e' tornato VENERDI' 13 ottobre e indovina :D continua a non andare!!!!
Alla fine ho scoperto (perche' il centro assistenza non me lo ha saputo dire) che il notebook funziona cosi'!!! La scheda audio e' alquanto limitata! :cry:
Io ho provato a far suonare qualche midi...e, secondo me, suonano bene, cioè normali....e ti puoi fidare ...ho un certo background per questo..
Michelec
24-10-2006, 09:12
Si, ci ho pensato ma mi hanno detto che una volta montata la scheda esterna non posso metterci i Sintetizzatori Software (tipo YAMAHA o VSC), e' vero?! Tu ne sai qualcosa?! :D
Io non ne capisco un'emerita mazza!!! :confused:
Bè è un po di tempo che non gioco più con i synth..dai tempi del Reason.. :rolleyes:
Cmq..bando alle ciance...da quello che mi risulta...non ci sono limitazione all'uso di Synth software
jblpro_82
24-10-2006, 10:03
Sinceramente parlando io ho installato nel notebook un software karaoke con moltissimi file midi e kar e non ho riscontrato nessun tipo di problema.
Credo piuttosto che questo note abbia i requisiti giusti per poter essere considerato OTTIMO in quanto ha:
1) uno dei processori più potenti (almeno a luglio era così)
2) una delle schede grafiche più potenti (anche ora è così)
3) vari accesori utilissimi (bluetooth, wifi, spdif, dvi, ieee, lettore memory card)
4) design accattivante (anche se i piedini si consumano a vista d'occhio)
5) una batteria buona (vedi sony che scoppiano o acer che monta una batteria che non supera il minuto di autonomia)
6) temperature d'esercizio ottime (il computer si scalda, è vero, ma non si è mai bloccato dopo ore di gioco senza staffe per rialzarlo). ancora una volta se si fa il paragone con i concorrenti (ACER) si nota subito che dopo 200 pagine di forum si parla ancora di come aggiungere pasta conduttiva o come togliere la carta di protezione dell'hard disk e di come scalda il notebook quando c'è scirocco :-). qui già dopo 90 pagine si sono risolti gran parte dei poblemi di ottimizzazione, si è testato il note con xp64 e adesso la discussione riguarda l'ottimizzazione linux
7) il rapporto prestazioni/costi è altissimo
8) il notebook è VISTA Capable
9) E' silenziosissimo (senza le spie non sembrerebbe nemmeno acceso) (ancora una volta guardare la concorrenza ACER dove si utilizzano programmi per rallentare la ventola perchè da fastidio durante la visione di film DVD)
Dopo questi elogi una nota di DEMERITO
L'assistenza online ASUS è penosa... Un tecnico non si può permettere di dire che è normale che in un notebook moderno i mIDI si sentano a scatti. L'avesse scritto a me gli avrei ricordato che il mio COMMODORE 64 dieci anni fa aveva il sintetizzatore elettronico e i midi funzionavano lisci.
VOTO ASSISTENZA: 3
Pikkolomondano1
24-10-2006, 13:55
a quanto pare... leggendo su altri post e forum.. alcuni problemi possono essere imputati al processore AMD X2; almeno visto che questi problemi ci sono sull amd64x2 penso che il turion sia la stessa cosa.
Scatti a volte nella musica?
la freccia che si blocca e bisogna resettare il pc?
Secondo alcuni può essere dovuto alle patches AMD che fanno più male che bene.
Visto che a me ancora, a volte, si impalla il tutto... proverò a togliere le varie patches e a vedere come va....... ovviamente se qualcuno ha altre idee in merito.. ben vengano
Mikele75
24-10-2006, 14:06
Sinceramente parlando io ho installato nel notebook un software karaoke con moltissimi file midi e kar e non ho riscontrato nessun tipo di problema.
Credo piuttosto che questo note abbia i requisiti giusti per poter essere considerato OTTIMO in quanto ha:
1) uno dei processori più potenti (almeno a luglio era così)
2) una delle schede grafiche più potenti (anche ora è così)
3) vari accesori utilissimi (bluetooth, wifi, spdif, dvi, ieee, lettore memory card)
4) design accattivante (anche se i piedini si consumano a vista d'occhio)
5) una batteria buona (vedi sony che scoppiano o acer che monta una batteria che non supera il minuto di autonomia)
6) temperature d'esercizio ottime (il computer si scalda, è vero, ma non si è mai bloccato dopo ore di gioco senza staffe per rialzarlo). ancora una volta se si fa il paragone con i concorrenti (ACER) si nota subito che dopo 200 pagine di forum si parla ancora di come aggiungere pasta conduttiva o come togliere la carta di protezione dell'hard disk e di come scalda il notebook quando c'è scirocco :-). qui già dopo 90 pagine si sono risolti gran parte dei poblemi di ottimizzazione, si è testato il note con xp64 e adesso la discussione riguarda l'ottimizzazione linux
7) il rapporto prestazioni/costi è altissimo
8) il notebook è VISTA Capable
9) E' silenziosissimo (senza le spie non sembrerebbe nemmeno acceso) (ancora una volta guardare la concorrenza ACER dove si utilizzano programmi per rallentare la ventola perchè da fastidio durante la visione di film DVD)
Dopo questi elogi una nota di DEMERITO
L'assistenza online ASUS è penosa... Un tecnico non si può permettere di dire che è normale che in un notebook moderno i mIDI si sentano a scatti. L'avesse scritto a me gli avrei ricordato che il mio COMMODORE 64 dieci anni fa aveva il sintetizzatore elettronico e i midi funzionavano lisci.
VOTO ASSISTENZA: 3
Sono perfettamente d'accordo con te su quasi tutti i punti
- Scheda video eccezionale
- Design accattivante al 100%
- Rumore ZERO
pero' la scheda audio non va!
Ok, se installi programmi per karaoke ed ascolti i MIDI utilizzando il sintetizzatore della realtek tutto va bene; ma, se per caso, vuoi migliorare la riproduzione del file usando dei sintetizzatori Software (yamaha o vsc) il discorso cambia e non di poco!
Io, purtroppo, ho preso questo notebook per farci delle serate di karaoke e devo dirti che ho sbagliato macchina.
Pensa che se voglio andare a fare una conversione di un file da MID o MP3 o WAV, utilizzando software appositi, non lo posso fare perche' la scheda audio non mi riconosce le record device e questo da un notebook a questi livelli non me l'aspettavo!
Ribadisco, per il resto e' un notebook fantastico!
A malincuore lo sto vendendo perche', pur comprando una scheda audio esterna, miglioro, ma non molto, la situazione!
the grinch
24-10-2006, 14:36
Sono perfettamente d'accordo con te su quasi tutti i punti
- Scheda video eccezionale
- Design accattivante al 100%
- Rumore ZERO
pero' la scheda audio non va!
Ok, se installi programmi per karaoke ed ascolti i MIDI utilizzando il sintetizzatore della realtek tutto va bene; ma, se per caso, vuoi migliorare la riproduzione del file usando dei sintetizzatori Software (yamaha o vsc) il discorso cambia e non di poco!
Io, purtroppo, ho preso questo notebook per farci delle serate di karaoke e devo dirti che ho sbagliato macchina.
Pensa che se voglio andare a fare una conversione di un file da MID o MP3 o WAV, utilizzando software appositi, non lo posso fare perche' la scheda audio non mi riconosce le record device e questo da un notebook a questi livelli non me l'aspettavo!
Ribadisco, per il resto e' un notebook fantastico!
A malincuore lo sto vendendo perche', pur comprando una scheda audio esterna, miglioro, ma non molto, la situazione!
Non si possono convertire da mid a wav (provato jet audio?[meglio ke niente...])...però le altre conversioni funziano vero (se non ho capito male)??? cioè io sto per prendere l'ap031h col tl60...ma la skeda audio funzia...o funzia bene ma se vuoi farci cose particolari non è all'altezza...?
spero di essermi spiegato bene!!!
grazie a tutti!!!
Mikele75
24-10-2006, 14:46
Non si possono convertire da mid a wav (provato jet audio?[meglio ke niente...])...però le altre conversioni funziano vero (se non ho capito male)??? cioè io sto per prendere l'ap031h col tl60...ma la skeda audio funzia...o funzia bene ma se vuoi farci cose particolari non è all'altezza...?
spero di essermi spiegato bene!!!
grazie a tutti!!!
MID converter e' un programma che permette di convertire i MIDI in MP3 o WAV; il problema e' che con la scheda audio che monta A6T la conversione non viene fatta bene in quando non ti riconosce nessuna "periferica di registrazione" tipo microfono - mixer - etc.
Se l'AP031H monta la stessa scheda dell'AP002H le cose stanno cosi'! E' una scheda molto limitata.
Io su un PC ho una realtek AC'97 e funziona molto (ma molto) meglio della High Definition.
the grinch
24-10-2006, 14:58
MID converter e' un programma che permette di convertire i MIDI in MP3 o WAV; il problema e' che con la scheda audio che monta A6T la conversione non viene fatta bene in quando non ti riconosce nessuna "periferica di registrazione" tipo microfono - mixer - etc.
Se l'AP031H monta la stessa scheda dell'AP002H le cose stanno cosi'! E' una scheda molto limitata.
Io su un PC ho una realtek AC'97 e funziona molto (ma molto) meglio della High Definition.
pure io ho una ac'97 su pc e va a meraviglia (5.1)...ma sul note in questione (tanto il chipset sarà uguale su 031H...) si possono installare solo gli high definition o anche gli ac'97 "standard"?
Mikele75
24-10-2006, 15:12
pure io ho una ac'97 su pc e va a meraviglia (5.1)...ma sul note in questione (tanto il chipset sarà uguale su 031H...) si possono installare solo gli high definition o anche gli ac'97 "standard"?
Purtroppo solo le High Definition. Ho provato a mettegli le AC'97 ma non va! :cry:
the grinch
24-10-2006, 15:32
Purtroppo solo le High Definition. Ho provato a mettegli le AC'97 ma non va! :cry:
beh, si può sempre sperare che con versioni dei driver nuovi il problema si risolva!!!
cmq è un problema che ha solo coi midi...per il resto tutto ok...no?
in ogni caso un vero peccato...ma tanto qualche difetto salta sempre fouri...
Mikele75
24-10-2006, 15:52
beh, si può sempre sperare che con versioni dei driver nuovi il problema si risolva!!!
cmq è un problema che ha solo coi midi...per il resto tutto ok...no?
in ogni caso un vero peccato...ma tanto qualche difetto salta sempre fouri...
Si, per il resto e', veramente, un ottimo notebook. Se non fosse per questo piccolo "problema" non lo venderei mai e poi mai!
E' leggero, bello, silenzioso, si vede benissimo e ... chi piu' ne' ha piu' ne' metta!
P.S. l'altro neo e' l'assistenza telefonica!!! :D
Grazie artico :D :D , con Suse funziona Xgl ed anche bene, ma non la scheda di rete purtroppo; ho compilato il driver Realtek (r1000 v1.04) ma purtroppo non vede la scheda (o meglio, la vede, perchè la elenca nella sezione hardware di YaST, però poi Network Manager mi dice "No network device have been found"), se avessi qlc suggerimento, te ne sarei molto grato...
Ah, per quanto riguarda i MIDI, anche a me funzionano, ma non saprei spiegare perchè...
Ciao!
Avete mai provato a collagare delle casse alla presa S/PDIF del portatile?
Io l'ho fatto ieri, e non ha funzionato (nel senso che non si sente nulla!! :( )
Ho fatto un giro nei settaggi della scheda audio, ma sembra tutto ok.
Le casse sono le vecchie FPS2000D, comprate nel lontano ottobre 2000...
Abbinate sul fisso con la Creative SoundBlaster Live!, in digitale, funzionano benissimo.
Invece col portatile niente..
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? Le mie stesse casse?
Tengo a precisare che le cuffie funzionano senza problemi :boh:
In questo momento non posso provare perchè non ho il cavo, immagino che tu l'abbia attivata vero?
http://img303.imageshack.us/img303/3391/immaginewh8.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=immaginewh8.jpg)
Che cavo hai utilizzato?
Vorrei passare a 2x1gb di memoria, siete a conoscenza di incompatibilità con qualche modulo in particolare? O meglio... con quali moduli non si hanno problemi?
Grazie.
Grazie artico :D :D , con Suse funziona Xgl ed anche bene, ma non la scheda di rete purtroppo; ho compilato il driver Realtek (r1000 v1.04) ma purtroppo non vede la scheda (o meglio, la vede, perchè la elenca nella sezione hardware di YaST, però poi Network Manager mi dice "No network device have been found"), se avessi qlc suggerimento, te ne sarei molto grato...
Dovresti controllare se il modulo e' caricato facendo "lsmod | grep r1000", se ti restuisce un output e' ok.
NetworkManager a me ha dato problemi, potresti provare a configurarla da console senza usare yast.
Il problema e' che scalda (rispetto agli altri ASUS che ho) anche se non faccio nulla! :D
La scorsa settimana l'ho lasciato acceso con un pen drive attaccato e dopo un mezz'oretta quando sono andata a staccare il pen drive bruciava!!!
Pensa un po' che io l'ho acquistato per farci karaoke e sono rimasta "fregata"! :cry:
vorrei venderlo ... pero' mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Reuzza vedi che è normale che se lasci un pen drive attaccato riscaldi...dipende dal pennino e non dal portatile... Il portatile in questione riscalda nella norma. L'unica periferica che riscalda un po' di più del normale è la scheda video, ma è normale visto che è un mostro di scheda video(non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...)
Pikkolomondano1
25-10-2006, 06:53
ho tolto le patches AMD..... il dual core optimizer......e l'altra.
Con i vari test.... vedi superpi... non è cambiato assolutamente nulla......
la freccina non mi si è più freezata (almeno per ora sgrat sgrat)
L'unico problema che mi è capitato è che quando mi è andato in stand by completo, dopo 2 ore di inattività, non c'è stato più verso di farlo ripartire.......... però è già un passo avanti
Reuzza vedi che è normale che se lasci un pen drive attaccato riscaldi...dipende dal pennino e non dal portatile... Il portatile in questione riscalda nella norma. L'unica periferica che riscalda un po' di più del normale è la scheda video, ma è normale visto che è un mostro di scheda video(non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...)
Il fatto e' che ho avuto altri tre notebook, sempre della ASUS, e mai nessuno scaldava cosi'! E poi e' stato attaccato solo 30 minuti, mi sembra strano che scaldi! :confused:
giuseppozzo
25-10-2006, 11:01
qualcuno di voi sa come funziona speedfan, ha magari un manuale in italiano o magari un link.E poi quali sono le temperature di esercizio consigliate per i singoli componenti (no perchè con speedfan l'icona con le fiamme intimorisce un po anche se qualcuno sul forum ha parlato di temperature della gf7600 di 110 °C!!!) ciao
Simonex84
25-10-2006, 12:51
qualcuno di voi sa come funziona speedfan, ha magari un manuale in italiano o magari un link.E poi quali sono le temperature di esercizio consigliate per i singoli componenti (no perchè con speedfan l'icona con le fiamme intimorisce un po anche se qualcuno sul forum ha parlato di temperature della gf7600 di 110 °C!!!) ciao
SpeedFan va impostato manualmente per i limiti di temperatura, legge 4 temperature che sono la cpu, quella interna, quella del core e quella del hd
In questo momento non posso provare perchè non ho il cavo, immagino che tu l'abbia attivata vero?
http://img303.imageshack.us/img303/3391/immaginewh8.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=immaginewh8.jpg)
Che cavo hai utilizzato?
Ho attivato tutto! Preciso identico alla foto che hai messo... Però non funziona... :muro:
Come cavo ho quello che era nella scatola con le casse, è un cavo con l'attacco simile a quello delle cuffie, ma in metallo giallo (oro, bronzo???). Di più non so, l'unica cosa certa è che sul fisso (Suond Blaster Live!) funziona mentre sul portatile no.
Tu che cavo usi? E che casse usi?
giuseppozzo
25-10-2006, 13:57
in che senso impostato manualmente.Se ho ben capito mi stai dicendo che dovrei sapere le temperature limite dei componenti ed impostarle in modo che raggiunta la soglia mi avverte (anche con suoni?)e dove prendo le temp limite di queste componenti.poi in specifico cosa sono local temp remote temp,temp1,core (scheda video? o processore).e poi le fiamme delle icone indicano che siamo nella norma delle temp o le componenti stanno fondendo? ciao
ah come inserisco un immagine sul messaggio?
SpeedFan va impostato manualmente per i limiti di temperatura, legge 4 temperature che sono la cpu, quella interna, quella del core e quella del hd
a me speedfan ne da ben 5 di temp.... :sofico:
ByE
the grinch
25-10-2006, 15:32
scartati i notebook che usano una cpu intel core 2 duo a causa della probabile presenza della "LaGrande Technology"...mi sorge una domanda:
nel turion x2 (per voi ke l'avete preso) è presente la teconologia TPM "Presidio"???
anke vedendo la skeda audio intel mi viene il dubbio del DRM..sperando poi ke non la integri la geffo 7600 :(
se sapete qualcosa...magari splulciando tra il manuale del notebook...mi fareste un grande favore...
grazie a tutti...
per maggiori info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762
ho tolto le patches AMD..... il dual core optimizer......e l'altra.
Con i vari test.... vedi superpi... non è cambiato assolutamente nulla......
la freccina non mi si è più freezata (almeno per ora sgrat sgrat)
L'unico problema che mi è capitato è che quando mi è andato in stand by completo, dopo 2 ore di inattività, non c'è stato più verso di farlo ripartire.......... però è già un passo avanti
Ti prego tienimi aggiornato se tutto funziona e se non ti si blocca più, perchè oramai sono arrivato alla 4° formattazione ed incominciano a girarmi seriamente :muro: :muro: :muro: ...tra l'altro se dovessi aver individuato il problema...la mia domanda sarebbe la seguente: "ma come mai lo fa solo a noi 2 se anche tutti gli altri tengono le varie patches attive??? :mbe: :mbe: "
vabbè fammi sapere...
Simonex84
25-10-2006, 15:57
in che senso impostato manualmente.Se ho ben capito mi stai dicendo che dovrei sapere le temperature limite dei componenti ed impostarle in modo che raggiunta la soglia mi avverte (anche con suoni?)e dove prendo le temp limite di queste componenti.poi in specifico cosa sono local temp remote temp,temp1,core (scheda video? o processore).e poi le fiamme delle icone indicano che siamo nella norma delle temp o le componenti stanno fondendo? ciao
ah come inserisco un immagine sul messaggio?
http://img53.imageshack.us/img53/7505/immagineji6.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=immagineji6.jpg)
Io ho impostato CPU 40/60
System 35/60
HD 35/55
Core 30/60
Comunque anche s evedi la fiamma non preoccuparti, la fiamma compare solo quando supera la warning temp
Simonex84
25-10-2006, 16:05
Ti prego tienimi aggiornato se tutto funziona e se non ti si blocca più, perchè oramai sono arrivato alla 4° formattazione ed incominciano a girarmi seriamente :muro: :muro: :muro: ...tra l'altro se dovessi aver individuato il problema...la mia domanda sarebbe la seguente: "ma come mai lo fa solo a noi 2 se anche tutti gli altri tengono le varie patches attive??? :mbe: :mbe: "
vabbè fammi sapere...
Ma se solo a voi due da problemi e agli altri no a parità di OS, driver e patch non è che il vostro note ha qualche problema hardware...
Ma se solo a voi due da problemi e agli altri no a parità di OS, driver e patch non è che il vostro note ha qualche problema hardware...
infatti è quello che temo ma tutte le prove che ho fatto ...(sia sull' hard disk che sulla memoria)...hanno dato esito negativo (nel senso che andava tutto bene :p )...
Sinceramente prima di mandarlo in assistenza (vista anche la preparazione pessima dei tecnici) vorrei avere qualche informazione più precisa da passargli!
Simonex84
25-10-2006, 16:18
infatti è quello che temo ma tutte le prove che ho fatto ...(sia sull' hard disk che sulla memoria)...hanno dato esito negativo (nel senso che andava tutto bene :p )...
Sinceramente prima di mandarlo in assistenza (vista anche la preparazione pessima dei tecnici) vorrei avere qualche informazione più precisa da passargli!
Guarda io ho lavorato parecchi mesi in un negozio di pc e quando capitavano pc che passavano tutti i test di ram e hd che però a volte nell'uso normale si bloccavano era sempre colpa della scheda madre
Guarda io ho lavorato parecchi mesi in un negozio di pc e quando capitavano pc che passavano tutti i test di ram e hd che però a volte nell'uso normale si bloccavano era sempre colpa della scheda madre
madonna che palle spero proprio di no! :cry: :cry:
anche perchè, visto che il problema si manifesta in maniera random, non vorrei che quelli lo accendono, fanno 2 o 3 caz*ate con qualche test e me lo rimandano così come gliel'ho mandato e magari anche più scassato di prima vista la "cura" con la quale si occupano delle cose degli altri :mad:
Pikkolomondano1
25-10-2006, 16:49
effettivamente concordo con te che di solito se succedono queste cose random... è al 90% colpa della scheda madre..... però è anche vero che se lo lasci 5 ore in test....... prima o poi un errorino lo da....
Comunque sempre su qesto forum nella sezione processori c'è un bel post riguardante l amd x2.... non il turion ma in generale... e pare che a diverse persone sia capitato questo problema dovuto sopratutto alla funzione cool and quiet del procio.
Visto che tentar non nuoce.... provo a seguire i loro consigli..... male che vada riportarlo in assistenza si fa sempre in tempo.
Comunque anche se solo per una sera.. di problemi non me ne sono comparsi........ vedremo un pò
Pikkolomondano1
26-10-2006, 06:51
novità della mattinata.
Allora dopo la prova patches.... il computer ha questi sintomi:
Non freeza più ma....
Ho dovuto installare un gioco 3 volte in quanto mi diceva che l'estrazione dei file . CAB non poteva avvenire per problemi del cd o di rete.....(il cd è nuovo)
Durante una sessione in multiplayer mi si è resettato con una velocissima schermata blu (impossibile da leggere) che ha spento e riacceso il pc.
Mannaggia..... :muro: :muro: :help: :help: :help:
novità della mattinata.
Allora dopo la prova patches.... il computer ha questi sintomi:
Non freeza più ma....
Ho dovuto installare un gioco 3 volte in quanto mi diceva che l'estrazione dei file . CAB non poteva avvenire per problemi del cd o di rete.....(il cd è nuovo)
Durante una sessione in multiplayer mi si è resettato con una velocissima schermata blu (impossibile da leggere) che ha spento e riacceso il pc.
Mannaggia..... :muro: :muro: :help: :help: :help:
è allucinante!! :eek: ha gli stessi identici problemi del mio....ma possibile che hanno lo stesso identico problema hardware?
Pikkolomondano1
26-10-2006, 12:06
ho mandato una email alla asus... questa è la risposta:
Gentile cliente,
il problema potrebbe essere relaito al sitema operativo oppure alla ram.
Provi inzialmente ad eseguite un test sulla ram,se il test va a buon fine,reinstallalli il sistema operativo,altrimenti dovremmo sustituirle la ram.
In attesa di un riscontro
Cordiali saluti
Asus Italia
Che ne pensate.....
??????
(ho fatto 2 ore di memtest da dos)
Simonex84
26-10-2006, 12:09
ho mandato una email alla asus... questa è la risposta:
Gentile cliente,
il problema potrebbe essere relaito al sitema operativo oppure alla ram.
Provi inzialmente ad eseguite un test sulla ram,se il test va a buon fine,reinstallalli il sistema operativo,altrimenti dovremmo sustituirle la ram.
In attesa di un riscontro
Cordiali saluti
Asus Italia
Che ne pensate.....
??????
(ho fatto 2 ore di memtest da dos)
Prova a fare un cpu test con prim95, ovviamente devi avviarne due assieme per usare i due core
Pikkolomondano1
26-10-2006, 13:53
provo a cambiare la ram... tanto ne ho un altro banco......
e vediamo che succede
il prime95 è il secondo step
j_c_maglio
26-10-2006, 16:52
Durante una sessione in multiplayer mi si è resettato con una velocissima schermata blu (impossibile da leggere) che ha spento e riacceso il pc.
Mannaggia..... :muro: :muro: :help: :help: :help:
Hai provato a leggere che messaggio ti da windows nella schermata blu?
Devi disattivare il riavvio automatico di win in caso di errore:
Pannello di Controllo -> Sistema -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> impostazioni e togli la spunta da "riavvia automaticamente"
Pikkolomondano1
26-10-2006, 16:53
sta andando da 2 ore con un nuovo banco di ram.....
sto scaricando da steam e nel frattempo faccio andare un rts (down of war) con 4 giocatori cpu...... mi ha dato un errore (d3d error non inizializzata scheda video) ma sono fiducioso e spero sia una cagatina.......... vado avanti a farlo andare così e vedremo......
Maxmax77
26-10-2006, 18:59
Ragazzi una curiosità.....ma sull'acquisto di un asus a6t ti regalano anche un ASUS Tiramisù Notebook Stand?
Ciao!
Simonex84
26-10-2006, 19:01
Ragazzi una curiosità.....ma sull'acquisto di un asus a6t ti regalano anche un ASUS Tiramisù Notebook Stand?
Ciao!
:confused: :confused: :confused:
Maxmax77
26-10-2006, 19:33
:confused: :confused: :confused:
A partire dal 12 Ottobre 2006, chi acquista un notebook ASUS della serie F2, F3, A6T e A6Tc troverà una bella sorpresa:
Tiramisù, un pregiato oggetto di design, ideato, progettato e realizzato interamente in Italia, studiato per aiutare chi utilizza il notebook per molte ore al giorno.
Non riesco a decifrare: "troverà una bella sorpresa".
Non capisco se lo danno insieme al note oppure si può avere con lo sconto...o è semplicemente un "promemoria" per ricordare alla gente che esiste un oggetto che ti alza il note! :p
Ho attivato tutto! Preciso identico alla foto che hai messo... Però non funziona... :muro:
Come cavo ho quello che era nella scatola con le casse, è un cavo con l'attacco simile a quello delle cuffie, ma in metallo giallo (oro, bronzo???). Di più non so, l'unica cosa certa è che sul fisso (Suond Blaster Live!) funziona mentre sul portatile no.
Tu che cavo usi? E che casse usi?
Quando comprerò il cavo ti farò sapere se a me funziona..
Ragazzi una curiosità.....ma sull'acquisto di un asus a6t ti regalano anche un ASUS Tiramisù Notebook Stand?
Ciao!
A me lo hanno regalato (anche se nel complesso ho pagato l'ap025 un po' più della media che dite qui), ma, a parte il fatto che alzandolo dal tavolo aiuta a raffreddare, non sembra molto comodo.
Quanto al fatto di essere "pregiato oggetto di design", sono 4 pezzi di plastica, confronto alla bellezza del notebook,fa cag***
Inoltre, sarò pure io lo sfigato, ma è durato appena tre giorni, hanno detto che me lo cambieranno, staremo a vedere...
Maxmax77
26-10-2006, 20:31
A me lo hanno regalato (anche se nel complesso ho pagato l'ap025 un po' più della media che dite qui), ma, a parte il fatto che alzandolo dal tavolo aiuta a raffreddare, non sembra molto comodo.
Quanto al fatto di essere "pregiato oggetto di design", sono 4 pezzi di plastica, confronto alla bellezza del notebook,fa cag***
Inoltre, sarò pure io lo sfigato, ma è durato appena tre giorni, hanno detto che me lo cambieranno, staremo a vedere...
Tnx per la risposta!
Ho visto che il Tiramisù è garantito per 5 anni...quindi per forza te lo devono cambiare altrimenti si fa casino :D
Ciao
the grinch
26-10-2006, 21:49
ciao, siccome a giorni prendo il notebook asus...vorrei sapere quali sono in vari programmi (es cpu-z...) per verificare e testare i vari componenti hardware (cpu, ram, hd e sk video)
grazie a tutti!!!
Ciao
qualcuno ha provato sul note windows xp x64???
gira????
ciao, siccome a giorni prendo il notebook asus...vorrei sapere quali sono in vari programmi (es cpu-z...) per verificare e testare i vari componenti hardware (cpu, ram, hd e sk video)
grazie a tutti!!!
Ciao
Per testare il corretto funzionamento, o le prestazioni?
PS. Cpu-z è solo un'utility che fornisce informazioni su alcuni componenti hardware.
the grinch
27-10-2006, 06:57
per testare il corretto funzionamento e per vedere se la skeda video è da 256 dedicata o no...(cmq dovrebbe essere dedicata stando al listino asus)
cmq cpu-z ti fa vedere tutto sulla cpu e sulla ram...mi interessa sapere anke quello...
grazie
Quando comprerò il cavo ti farò sapere se a me funziona..
Grazie mille!!
Aspetto tue notizie allora...
Michelec
27-10-2006, 10:37
Cavolo...da un giorno all'altro la ventolina ha cominciato a girare senza smettere mai, fin dall' accensione...mah.
Giurerei che all'inizio non girava mai!
E' successo anche a voi?
Pikkolomondano1
27-10-2006, 12:36
tattarataaaaaa
era la ram difettosa... la cosa mi rende mooollttto felice :D
prim95 nessun errore :muro:
super pi nessun errore :muro:
3dmark 1 errore :mbe:
dawn of war in multiplayer schermo blu :doh:
cd half life 2 errore in installazione :doh:
questi sono gli errori che mi dava la ram sbagliata.... quidni attenzione in quanto con i programmi usuali può darsi che gli errori non li dia (ram bastarda)
Ragazzi potreste segnalarmi un programma che testi la memoria... Il mio ap002h ogni tanto mi da errore nella lettura della memoria e non capisco se il problema dipende dal sistema operativo o dalle memorie(cmq il sistema segnala l'errore, ma continua a farmi lavorare). Si accettano consigli a riguardo.Grazie
PAco
Simonex84
27-10-2006, 13:39
tattarataaaaaa
era la ram difettosa... la cosa mi rende mooollttto felice :D
prim95 nessun errore :muro:
super pi nessun errore :muro:
3dmark 1 errore :mbe:
dawn of war in multiplayer schermo blu :doh:
cd half life 2 errore in installazione :doh:
questi sono gli errori che mi dava la ram sbagliata.... quidni attenzione in quanto con i programmi usuali può darsi che gli errori non li dia (ram bastarda)
Certo che è strano che i programmi che dovrebbero rilevare problemi di ram in realtà non rilevano una mazza :D :D :D
Cavolo...da un giorno all'altro la ventolina ha cominciato a girare senza smettere mai, fin dall' accensione...mah.
Giurerei che all'inizio non girava mai!
E' successo anche a voi?
Si, anch'io ho avuto questa impressione. :(
Michelec
28-10-2006, 10:16
Mah, questo note va prorio bene....l'unica cosa che mi lascia perplesso è la gestione alquanto random (secondo me) della ventola.
Mah!
Comunque bisogna riconoscere che sotto stress scalda ma l'impianto di raffreddamento gestisce il tutto in maniera egregia!
Attualmente sto lavorando in Quiet Office e la ventolina si sente appena appena con variazioni di velocità appena percettibili! :rolleyes:
Ragazzi scusate, ma come mai con questo notebook non riesco a far spengere lo schermo dopo un minuto? Ho impostato sia il programma power gear che l'impostazioni di alimentazione di windows, ma niente da fare, rimane sempre acceso. Cosa sbaglio?
Grazie
Pikkolomondano1
28-10-2006, 16:28
ATTENZIONE!!!!!!! :read:
dopo esperimenti e collaudi...........
posso affermare quasi per certo..... (2 su 2....) che le ram kingmax da 1 giga 533..... non sono compatibili con questo portatile.
Per questi motivi super pi non dava errori e neanche memtest... le memorie non erano fallate.. solo che per qualche motivo al nostro notebook non sono simpatiche. :doh:
Ora stò testando le geil e per ora non ho avuto problemi...... comunque non posso ancora essere certo :Prrr:
È strano che non diano errori se non sono compatibili, prova con Goldmemory... Mi devono arrivare due per un giga di Samsung 667,vi farò sapere.
per testare il corretto funzionamento e per vedere se la skeda video è da 256 dedicata o no...(cmq dovrebbe essere dedicata stando al listino asus)
cmq cpu-z ti fa vedere tutto sulla cpu e sulla ram...mi interessa sapere anke quello...
grazie
Mi son perso la tua risposta... ti elenco un po' di software:
-Orthos per testare la stabilità del sistema
-Superpi test prestazioni e stabilità (due sessioni contemporanee)
-Sandra per prestazioni e tanto altro
E molti altri.
Oggi ho usato il Recovery-cd, l'opzione che consente l'installazione nella sola partizione C, è:
-RECOVERY WINDOWS XP TO FIRST PARTITION ONLY.
Ho trovato l'operazione parecchio lunga.. :(
, ma non mi ha nascosto la seconda partizione ed è rimasta NTFS.
Per chi chiedeva come disabilitare il clic del touchpad, vedere l'allegato...
ruenmolag
28-10-2006, 18:56
Pongo questa domanda a tutti i giocatori.. Gothic3 gira a dettaglio medio (ma scatta xchè è pesante).
Neverwinter 2 chiede un 3ghz x i requisiti ottimali.. ho effettuato delle ricerche e mi è uscito:
You Have: 1.61 GHz Performance Rated at 2.41 GHz (ho un ap025h con tl52). Ora, il mio processore vale 2.41 veramente o è un errore e come prestazioni dovrei essere su un 3,4ghz di un fisso?
Aspetto impaziente una risposta..
scusate io sono fortemente interessato all'acquisto di questo portatile...piu che altro per la 7600...vorrei capire se è un buon affare a questo prezzo e se sopratutto la scheda mi puo far giocare decentemente a tutto almeno per un annetto...grazie
Pikkolomondano1
29-10-2006, 07:00
È strano che non diano errori se non sono compatibili, prova con Goldmemory... Mi devono arrivare due per un giga di Samsung 667,vi farò sapere.
beh.... samsung 667? ottime ma se hai il turion tl50 sono inutili in quanto strozzate e vanno come le 533
Simonex84
29-10-2006, 08:39
Pongo questa domanda a tutti i giocatori.. Gothic3 gira a dettaglio medio (ma scatta xchè è pesante).
Neverwinter 2 chiede un 3ghz x i requisiti ottimali.. ho effettuato delle ricerche e mi è uscito:
You Have: 1.61 GHz Performance Rated at 2.41 GHz (ho un ap025h con tl52). Ora, il mio processore vale 2.41 veramente o è un errore e come prestazioni dovrei essere su un 3,4ghz di un fisso?
Aspetto impaziente una risposta..
La tua cpu va a 1600 Mhz, però lui la valuta come una 2400 Mhz, comunque ricordati che il clock non è l'unico parametro per valutare la velocità di una cpu, prendi per esempio i core 2 duo, come clock sono nettamente inferiori ai vecchi p4 ma vanno mille volte meglio.
beh.... samsung 667? ottime ma se hai il turion tl50 sono inutili in quanto strozzate e vanno come le 533
Le ho prese 667 perchè costavano uguali, e penso che in futuro decidessi di venderle saranno più commerciabili, oltre ad essere forse più stabili in overclock.
Ho il TL50, perchè dici che vanno uguali alle 533?
http://img291.imageshack.us/img291/6595/immaginerd3.jpg (http://imageshack.us)
Michelec
29-10-2006, 09:21
Ieri sono stato all'asus point dove ho comprato il note per fargli vedere il problema che mi si è presentato :
Appena lo accendo la ventola parte fissa per circa 20 min, poi quando si scalda ...SI SPEGNE :mbe: ! Mah
Vedremo come andrà a finire :muro:
Pikkolomondano1
29-10-2006, 14:24
Le ho prese 667 perchè costavano uguali, e penso che in futuro decidessi di venderle saranno più commerciabili, oltre ad essere forse più stabili in overclock.
Ho il TL50, perchè dici che vanno uguali alle 533?
http://img291.imageshack.us/img291/6595/immaginerd3.jpg (http://imageshack.us)
dalla tua tabella sembra vadano più veloci... ma non mi ricordo dove ho letto.... forse anche qui un pò di pagine fa che il tl 50 non permette lo sfruttamento completo di queste memorie
ho abbandonato ubuntu per suse 10.1 x86_64, dopo un po' di traffici per far endare la lan mi sono messo a lavorare per far andare mp3 e video vari, chiedo ai vari linuxiani del 3d se per caso pure a voi mplayer non funge: a me i video vanno a scatti e l'audio non si sente :muro: .
Io ho risolto usando xine con i codec aggiornati, per mplayer non c'è stato proprio verso...
Qualche suggerimento in merito??
ByE
PS: mi passate la procedura per ndiswrappare la wireless sotto suse, non vorrei mai avere gli stessi problemi che ho avuto con ubuntu ;) .
Ragazzi scusate, ma come mai con questo notebook non riesco a far spengere lo schermo dopo un minuto? Ho impostato sia il programma power gear che l'impostazioni di alimentazione di windows, ma niente da fare, rimane sempre acceso. Cosa sbaglio?
Grazie
Scusate se ripropongo questa domanda ma sto diventando pazzo, come posso fare per far spegnere il monitor lcd?
Lo stanby lo rispetta ed anche la disattivazione del disco rigido, ma il monitor non si spegne.
E' un problema solo mio oppure anche a voi fa così?
Grazie ancora
Simonex84
29-10-2006, 16:42
Scusate se ripropongo questa domanda ma sto diventando pazzo, come posso fare per far spegnere il monitor lcd?
Lo stanby lo rispetta ed anche la disattivazione del disco rigido, ma il monitor non si spegne.
E' un problema solo mio oppure anche a voi fa così?
Grazie ancora
a me si spegne, non so che dirti
ruenmolag
29-10-2006, 17:53
La tua cpu va a 1600 Mhz, però lui la valuta come una 2400 Mhz, comunque ricordati che il clock non è l'unico parametro per valutare la velocità di una cpu, prendi per esempio i core 2 duo, come clock sono nettamente inferiori ai vecchi p4 ma vanno mille volte meglio.
Vuoi dirmi che supererei di gran lunga i requisiti raccomandati e vado meglio di un 3,4ghz fisso?
Simonex84
29-10-2006, 17:56
Vuoi dirmi che supererei di gran lunga i requisiti raccomandati e vado meglio di un 3,4ghz fisso?
Può essere di si, di sicuro il mio 4400+, che è un 2200 Mhza va molto meglio di un p4 a 3 Ghz
a me si spegne, non so che dirti
Grazie Simone, infatti adesso ho preso l'a6t-ap002h di mio fratello ed ho visto che funziona. Con il mio a6t-ap025h no!! Questa cosa è incredibile. Non riesco a capire cosa può dargli fastidio ed impedire che lo schermo si spenga. Tra l'altro se uso la combinazione di tasti "FN"+"F7" il monitor si spegne tranquillamente. :boh:
Se a qualcuno viene in mente qualche idea è ben accetta.
Grazie
dalla tua tabella sembra vadano più veloci... ma non mi ricordo dove ho letto.... forse anche qui un pò di pagine fa che il tl 50 non permette lo sfruttamento completo di queste memorie
La tabella l'ho presa da QUI (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060822&page=amd_turion_64_x2_mobile-01) , comunque le 2x512 che ho trovato installate sono 667.
antonio275
29-10-2006, 18:57
Ciao a tutti!
Ho acquistato questo stupendo notebook una settimana fa e volevo chiedervi alcune cose:
- Quali sono i driver migliori per la NVIDIA GEFORCE GO 7600 in questo momento ?(sono riusciuto a trovare dei driver non ufficiali "96.89")
- Gli slot per le ram sono entrambi posizionati sotto il notebook?
Grazie.
Simonex84
29-10-2006, 19:01
Ciao a tutti!
Ho acquistato questo stupendo notebook una settimana fa e volevo chiedervi alcune cose:
- Quali sono i driver migliori per la NVIDIA GEFORCE GO 7600 in questo momento ?(sono riusciuto a trovare dei driver non ufficiali "96.89")
- Gli slot per le ram sono entrambi posizionati sotto il notebook?
Grazie.
I driver per le gefprce "normali" funzionano modificando i file .inf però non essendo stati scritti per vga mobile posso dare molti problemi, io ti consiglio di tenere gli originali oppure provare gli 85.98 (io uso questi), oppure ci sono anche gli 86.02, purtroppo nvidia lascia ai singoli produttori il compito di scrivere i driver delle vga mobile e quindi non hanno un gran supporto, considera che quelli della 7900 go sono di giugno
Ho capiro cosa non mi fa spegnere il monitor del portatile: è il mouse laser senza fili della microsoft. Per l'esattezza il modello "wireless notebook laser mouse 6000". Forse con questo gli risulta il puntatore sempre attivo e non si spegne mai. Ho controllato sulle impostazioni di questo mouse ma non ho trovato niente che può risolvere questo noioso problema. :muro:
Qualche idea? Grazie
Salve a tutti!
anche io ho l'asus A6T e sinceramente ho riscontrato alcuni problemi con la sceda grafica...quando faccio i 3dmark mi fa solo 3400 punti...quindi volevo sapere se la cosa essere causata dall'utilizzo di driver nn aggiornati...
Inoltre se era possibile qualche consiglio su cosa installare tra le varie utility asus e cosa no...
grazie
solidguitarman
30-10-2006, 08:12
ho riscontrato alcuni problemi con la sceda grafica...quando faccio i 3dmark mi fa solo 3400 punti...
Ma quale 3dmark hai fatto? Perché per lo 05 vanno bene 3400. Controlla bene.
jblpro_82
30-10-2006, 08:37
Per Linux:
Se non funzionano gli mp3 su SUSE è probabile che tu abbia scaricato la versione DVD. Ecco come ragionano...
La Novell non può inserire negli stessi supporti software opensource e software proprietario, dunque il supporto mp3 nel DVD non c'è (Attenzione!!! c'è però l'Acrobat READER... MAH!!!)
Se perdi altri 5 minuti puoi scaricare il CD ADD-ON's, che essendo supporto separato dai supporti del sistema operativo contiene il supporto agli mp3 (si chiama helix-engine o qualcosa del genere... lo vedi nella descrizione)
Per gli avi credo che il problema sia un pò più complesso in quanto hai scaricato (come me... ma chi poteva resistere) la versione a 64 bit e i codec win32 non sono ompatibili... Dunque Aspettiamo e googliamo in cerca di soluzioni...
Per NDISWRAPPER dammi tempo che ti posto tutta la procedura
N.B. Per guardare DVD originali ancora protetti servono le librerie libdvdcss (anche qui non sono sicuro del nome). Se invece non sono protetti (AnyDVD insegna) puoi guardarli normalmente (questo però non l'ho ancora provato)
Spero di essere stato utile
P.S. Per l'audio ci vuole un pò di pazienza, il kmix della suse è buggato da far paura. il canale da selezionare come canale principale è PCM e gli altri canali non devono superare la metà scala... pena.... audio difettoso...
jblpro_82
30-10-2006, 09:20
Allora... l'ultima versione di ndiswrapper si trova su:
http://sourceforge.net/projects/ndiswrapper/
I driver da utilizzare per i 64 bit li freghiamo alla concorrenza ACER che a differenza di ASUS ha certificato anche il Windows XP 64bit :sofico:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/winxp64bit/80211g.zip
Installazione Ndiswrapper :
1- Entrate in una shell di comando come amministratori e quindi basterà in una qualsiasi shell digitare “su” e poi la “password”
2- Scommpattare il file tar scaricato (tar zxvf NOMEFILE.tar.gz) in una directory qualsiasi da voi creata. entrate nella directory che si è creata
3- Digitare “make distclean”
4- “make”
5- “make install”
A questo punto ndiswrapper dovrebbe essere installato
Installazione driver:
1- scompattare in una cartella i driver della scheda che ti ho indicato
2- portarti in quella cartella (APRI LA SHELL IN QUELLA CARTELLA con f4 e digita nuovamente SU e PASSWORD)
3- Assicurarsi di essere nella cartella dei driver
4- Riassicurarsi di esserci :) :) :)
5- Riassicurarsi di essere amministartori :) :) :)
6- DIgitare: ndiswrapper -i nomedriver.inf (dovrebbe essere bcmwl5.inf ) (rispetta le maiuscole e minuscole... linux è rompip***e)
7- Digitare: ndiswraper -l (quella è una elle) Dovrebbe comparire l'elenco dei driver installati e dovrebbe dirti (hardware presente)
8- Digitare modprobe ndiswrapper (et voilà... la wireless funziona)
ciao ciao
io ho fatto i 3dmark05, ma sinceramente la cosa nn mi quadra...tutti dicono che la geforce go7600 fa 3800 punti...perchè a me no?
jblpro_82
30-10-2006, 10:41
Con tutti i casini che combino su windows non ho nemmeno il coraggio di farlo il 3dmark
Non credo cmq che questi test siano sempre affidabili. dipendono troppo dalla pulizia del sistema operativo
Tanto per incasinarci di più la vita...
Per i windowsiani... è uscito INTERNET EXPLORER 7 (con tabbed browsing)
per gli alternativi... è uscito FIREFOX 2 (che i tab li ha ormai da tre anni)
@jblpro_82:
grazie per le dritte su linux ;) allora per mplayer non c'è speranza, doh... è il mio mediaplayer preferito, xine proprio non mi piace ma per il momento è l'unico che funge...
grazie ancora, vedrò di scaricarmi il cd addon :)
Simonex84
30-10-2006, 12:10
io ho fatto i 3dmark05, ma sinceramente la cosa nn mi quadra...tutti dicono che la geforce go7600 fa 3800 punti...perchè a me no?
Ma per 300-400 punti non cambia nulla magari c'era l'antivirus che rompeva, prova a rifarlo
jblpro_82
30-10-2006, 14:12
Comincia il grande progetto di scrivere la guida per ottimizzare SUSE 10.1 per il nostro Notebook. Non sarà semplice anche perchè non ho tanto tempo... ma vediamo cosa ne esce fuori
PARTE I: Descrizione OpenSUSE 10.1 e installazione
Il progetto OpenSUSE è un programma per lo sviluppo di una comunità mondiale costituito al fine di promuovere l'utilizzo di Linux ed è sponsorizzato da Novell. Lo scopo di questa comunità è di fornire a chiunque un accesso gratuito e facile alla ditribuzione Linux più usabile del mondo, SUSE Linux. Il sito ufficiale è OpenSUSE.org dove si può trovare una comunità di sviluppatori, utenti finali ed altri entusiasti del mondo open source che hanno tutti lo stesso obiettivo in mente. Lavoriamo insieme per creare e distribuire la distribuzione Linux più usabile al mondo. Vi sono molti modi di partecipare al progetto OpenSUSE. Per cominciare bisogna ottenere una copia di SUSE Linux ed installarla sul computer.
I sistemi operativi OpenSUSE, come indica il nome stesso, sono rilasciati solo con software opensource. Prima di renderlo quindi un SO completo bisogna installare degli Add-Ons, che non sono altro che software proprietario, per cui esistono delle restrizioni, come la non-modificabilità. Tra gli esempi più celebri di software proprietario si annoverano i plug-in per i browser (flash-player, acrobat reader), i formati come mp3 e wma e la riproduzione di DVD protetti (che sono gestiti da U.S. Digital Millennium Copyright Act). Una volta installati questi software vedrete che SUSE può fare le stesse cose (e anche meglio) dei sistemi operativi commerciali.
Cominciamo ottenendo una copia di SUSE 10.1 da quest'indirizzo:
http://it.opensuse.org/Versione_Rilasciata#x86-64
Io consiglio di prendere la versione a 64 bit. Ci sono più problemi da risolvere... ma se non ci sono problemi... cosa impariamo?
Finito il download (3,4 Giga... :eek: ) masterizziamo il dvd-iso.
Adesso io consiglio una procedura di sicurezza per non danneggiare Windows. Facciamo una defrag di windows in modo che i file vengano spostati all'inizio del disco rigido. Poi con partition magic liberiamo 20 G di hard disk lasciandoli non formattati e senza creare nessuna partizione. Se avete deframmentato questa operazione per partition magic sarà molto più snella e veloce
Avviate adesso da cd-rom. parte l'installazione suse
Scegliete la lingua
Scegliete poi "nuova installazione"
Scegliete poi quale desktop utilizzare - GNOME o KDE - (io consiglio KDE ma la scelta è personale... de gustibus non disputandum)
A questo punto comparirà un sommario dell'installazione con le sezioni PARTIZIONI, SOFTWARE e LINGUA. L'unica cosa da modificare è il partizionamento
PARTIZIONAMENTO
Scegliete "crea partizionamento personalizzato"
nella finestra che compare vi ritroverete le varie partizioni hard disk. Su due di queste vedrete che il punto di montaggio è /windows/c e /windows/D. Naturalmente queste due non devono essere formattate (fare attenzione a che non sia presente la spunta su FORMAT)
andate poi nella sezione UNUSUED e create una partizione ESTESA (extended) che occupi tutto lo spazio libero
Una volta creata la partizione estesa create:
1) partizione logica --- file system "swap" --- 2 Giga
2) partizione logica --- file system "ext3" --- 10 Giga --- punto montaggio " / "
3) partizione logica --- file system "ext3" --- 8 GIGA --- punto montaggio "/home"
premete fine e verranno create le partizioni
L'installazione procederà in automatico... non vi preoccupate se molti componenti non vengono riconosciuti... questo si vedrà poi...
Alla fine dell'installazione bisogna configurare la risoluzione (chissà perchè vine riconosciuto un 1024*768)
quando compare la schermata conclusiva con la configurazione da utilizzare scegliete:
LCD Generic --- 1280*800 --- 15,4 diagonale --- 16/10 rapporto --- 1280*800 Risoluzione (eh già... bisogna metterlo 2 volte) --- profondità di colore max (quella più alta che ottenete)
riavviate e avrete suse linux. Il prossimo step sarà la configurazione base
ivanroma
30-10-2006, 15:07
Sapete ke vi dico???Faccio la pazzia delle pazzie, approfittando ke sono inkiodato a casa con l'influenza...installo Win Vista Rc1, ke mi è arrivato il dvd a casa con una rivista, in prova fino a giugno 2007!
Pregate per me!!!
:D
jblpro_82
30-10-2006, 15:53
PARTE II: Driver Grafici
La prima cosa da installare sono i driver della scheda video che per nostra fortuna la nvidia si è degnata di rilasciare anche per linux.
Scaricate il seguente pacchetto (ultima versione stabile dei driver)
http://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/1.0-8776/NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-8776-pkg2.run
Tramite YAST installate i seguenti pacchetti dal dvd
1) make
2) gcc
3) kernel
Copiatevi questa guida perchè lavorermo in modalità solo testo
4) posizionate il file NVIDIA nella cartella /home/NOMEUTENTE/ (va bene qualsiasi cartella comunque)
5) premete F4 da qualsiasi posizione e si aprirà una shell
6) su --- password
7) digitare "init 3" (copiarsi la guida perchè scomparirà la grafica)
8) se vi viene chiesto fare il login
9) digitare di nuovo "su" --- password
10) digitare "sh /home/nomeutente/NVIDIA [TAB] (cosa c'entra [TAB]? vi spiego subito. per evitare di ricordarvi i nomi lungi a memoria la shell di linux vi propone una facilitazione. Se scivete le iniziali di un file e premete il tasto [TAB] il nome verrà completato automaticamente. se esistono più file con la stessa iniziale, premete 2 volte [TAB] e vi verrà dato l'elenco
11) Parte l'installazione dei driver --- rispondete sempre "SI"
12) digitate "sax2 -m 0=nvidia (è uno zero, non è la lettera o)
13) scegliete la risoluzione
14) digitate "init 5"
antonio275
30-10-2006, 15:54
io ho fatto i 3dmark05, ma sinceramente la cosa nn mi quadra...tutti dicono che la geforce go7600 fa 3800 punti...perchè a me no?
Ciao,
ho installato gli ultimi driver "non ufficiali" 96.89 e ho ottenuto questi punteggi:
MODALITA' GAME
3d Mark 2006 risoluzione 1280x800 : 2190
3d Mark 2006 risoluzione 1024x768 : 2451
3d Mark 2005 risoluzione 1024x768 : 3571
Lontano dai 3800 punti......
Raziel84
30-10-2006, 15:56
Ragazzi ma per entrare nel bios che pulsante devo premere? :stordita:
EDIT:risolto :D
antonio275
30-10-2006, 15:57
Ragazzi ma per entrare nel bios che pulsante devo premere? :stordita:
F2 o Canc
Raziel84
30-10-2006, 16:47
ma la webcam è regolabile come risoluzione, luminosità e altri opzioni?
Ciao,
ho installato gli ultimi driver "non ufficiali" 96.89 e ho ottenuto questi punteggi:
MODALITA' GAME
3d Mark 2006 risoluzione 1280x800 : 2190
3d Mark 2006 risoluzione 1024x768 : 2451
3d Mark 2005 risoluzione 1024x768 : 3571
Lontano dai 3800 punti......
Io faccio 3580, quindi direi che sei in linea... avevo già esposto io il problema, alla fine screen con 3800pt non ne ho visti.. :mbe: :)
Maxmax77
30-10-2006, 18:04
Grande jblpro_82 !!!!
Oggi ho ordinato l' a6t-AP002H e la prima cosa che dovrò fare è installare suse 10.1 64bit per l'uni. Con la guida che stai postando mi salvi :D
Grazie!!
Quando poi mi arriverà il note, se dovessi avere dei problemi, potresti darmi qualche delucidazione su Partition Magic, se non è troppo disturbo? e se non lo scriverai nella guida, anche come configurare l'accesso a alice 2 mb (ethernet) ;)
Tnx ancora
Io faccio 3750... :)
Con che driver? Xp ottimizzato?
Insomma in che condizioni.. solo per capire cosa c'è che non va nei nostri.. :)
@jblpro_82 grazie della guida, se trovo il tempo mi ci metto volentieri a provare Linux.
Penso però che fino a quando i produttori di pc, non diano la possibilità di acquistare un nb senza Windows preinstallato (con conseguente risparmio di soldi), Linux difficilmente prenderà la diffusione che merita. :(
antonio275
30-10-2006, 18:53
Io faccio 3750... :)
Con i driver contenuti nel cd? Overcloccando la scheda?
puntovale
30-10-2006, 18:55
@jblpro_82 grazie della guida, se trovo il tempo mi ci metto volentieri a provare Linux.
Penso però che fino a quando i produttori di pc, non diano la possibilità di acquistare un nb senza Windows preinstallato (con conseguente risparmio di soldi), Linux difficilmente prenderà la diffusione che merita. :(
Non credo che il problema della diffusione di linux sia dovuto ai windows preinstallati.
Credo che linux prenderà difficilmente piede perchè necessita di giude, trucchi e masturbazioni mentali per installare e configurare quest o quell' hardware. In windows è tutto già bello che installato.
Ciò è dovuto sia a causa delle case prodruttrici di hardware che snobbano linux fornendo driver fasulli o non fornendone affatto, sia ad una "complessità" intrinseca di linux.
Passano gli anni e con rammarico devo dire che sotto quest aspetto linux non è per niente migliorato.
Scusate l'off topic
Con i driver contenuti nel cd? Overcloccando la scheda?
Allora i driver sono gli 85.98, il test l'ho effettuato chiudendo i vari programmi inutili quando si gioca, tipo antivirus, msg, programmi di live update asus... lo faccio comunque ogni volta che gioco... il mio pc ha due partizioni, create con partition magic, una da 30 con so, l'altra da 70 per tutti i dati... non è che cambi niente, anche perchè senza le partizioni faceva uguale... il dato è cmq stato ottenuto a pc appena formattato... :) se abbasso la risoluzione a 800x600 se non ricordo male supero i 4250!!!
Simonex84
30-10-2006, 19:10
jblpro_82 ottima iniziativa, quando hai finito metto tutto nel primo post
Non credo che il problema della diffusione di linux sia dovuto ai windows preinstallati.
Credo che linux prenderà difficilmente piede perchè necessita di giude, trucchi e masturbazioni mentali per installare e configurare quest o quell' hardware. In windows è tutto già bello che installato.
Ciò è dovuto sia a causa delle case prodruttrici di hardware che snobbano linux fornendo driver fasulli o non fornendone affatto, sia ad una "complessità" intrinseca di linux.
Passano gli anni e con rammarico devo dire che sotto quest aspetto linux non è per niente migliorato.
Scusate l'off topic
hai perfettamente ragione il problema sta nelle case che non supportano adeguatamente linux......
@jblpro_82: grandissimo, l'idea della guida x il nostro beneamato pinguino sul note è un'idea favolosa ;) e grazie per le info per la wifi, tralaltro ho scoperto che se non si aggiorna ndiswrapper non funzia, segnala un parametro errato nel modulo, aggiornato con l'ultimissima versione ed ora ho a disposizione tutta la connettività che voglio, sia wired che wireless :D
ByE
PS: tu hai provato per caso a mettere su xgl? Sono curioso di provarlo...
Ciao!
Avete mai provato a collagare delle casse alla presa S/PDIF del portatile?
Io l'ho fatto ieri, e non ha funzionato (nel senso che non si sente nulla!! :( )
Ho fatto un giro nei settaggi della scheda audio, ma sembra tutto ok.
Le casse sono le vecchie FPS2000D, comprate nel lontano ottobre 2000...
Abbinate sul fisso con la Creative SoundBlaster Live!, in digitale, funzionano benissimo.
Invece col portatile niente..
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? Le mie stesse casse?
Tengo a precisare che le cuffie funzionano senza problemi :boh:
Nessun altro ha il mio stesso problema??
:(
jblpro_82
31-10-2006, 15:36
Riprendo una guida dispersa nei meandri di HardwareUpgrade che bene si addice al nostro scopo, cioè quello di migliorare sempre più il sistema linux fino a renderlo ottimizzato
Dopo aver installato i driver nvidia (e quindi avere intrinsecamente abilitato il supporto 3d) possiamo finalmente attivare le TRASPARENZE E LE OMBRE.
Come funzionano le trasparenze? Molti di voi si stupiranno pensando che Microsoft avesse inventato AERO ma non è così. In effetti le trasparenze funzionano in maniera molto semplice. Si fa prima capire alla scheda video dove sono posizionate le varie finestre e/o applicazioni sul desktop. Successivamente (pixel per pixel) viene fatta una somma o una differenza tra i colori delle varie finestre (d'altra parte i colori per il computer sono cifre esadecimali). Questa composizione di colori viene chiamata su LINUX "effetto COMPOSITE"
Abilitiamo dunque Composite:
1) fare il LOGIN come root (serve per poter modificare alcuni file di sistema)
2) aprire il file /etc/X11/xorg.conf (io faccio click destro--- apri con --- KWRITE)
3) vi si apre un file con varie SEZIONI
4) Aggiungere la seguente sezione:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
Option "RENDER" "true"
Option "DAMAGE" "true"
EndSection
5) Aggiungere alla sezione DEVICE le seguenti linee
Option "RenderAccel" "1"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
La prima abilita il RenderAccel e la seconda permette l'accellerazione OpenGL con Composite. Non abilitate RenderAccel con drivers <=7XXX, avrete solo problemi . Se riscontrate problemi con la seconda opzione e non vi interessa l'openGL accellerato toglietela pure o impostatela a "false".
A questo punto potete abilitare le trasparenze da KDE andando nelle configurazioni dei pannelli o delle finestre, selezionando trasparenze e scegliendo poi tutti i parametri (opacita' e tante altre belle cosette)
La prima volta che abiliate le trasparenze e' necessario riavviare kde. Poi non piu' se volete modificare le impostazioni
La guida e' stata liberamente tratta da quella di AnonimoVeneziano
IWillKillBill
01-11-2006, 13:55
Ciao a tutti, ogni tanto ho il tempo di partecipare alla discussione sul nostro notebook.
RmClock2.15 funziona perfettamente col nostro laptop anche se nella schermata di informazioni sulla cpu non ne rileva il nome, per colpa dei non troppo solerti aggiornamenti di AMD sulla lista dei codici delle cpu immesse sul mercato.
Sto testando da una settimana il laptop con voltaggi abbastanza inferiori in full load rispetto a quelli di default. Inoltre RMClock permette di impostare stati della cpu aggiuntivi permettendo di avere una variazione del clock più dinamica rispetto ai soli 2 stati 4,0x200=800mhz e 8,0x200=1600mhz del cool'n'quiet.
Il tutto si tramuta in consumi energetici inferiori e naturalmente temperature piu basse per la cpu.
Ad es:
cpu voltaggio standard a 1600mhz con 2 prime95 torture test fa circa 75°
con voltaggio ridotto 68° con conseguente minor consumo dovuto anche al fatto che la ventola della dissipazione rimane a bassa velocità
Preferisco non comunicare al momento i setting da me utilizzati dato che sto ancora cercando la configurazione che eviti al 99% instabilità del sistema.
Quindi posterò presto i risultati della mia esperienza con magari una miniguida su come settare rmclock per la nostra macchina.
Qualcuno ha acquistato il modello con il TL60 ?
Dark Frank
01-11-2006, 15:02
Ciao, per caso qualcuno ha provato ad installare la nuovissima Fedora Core 6 su questo portatile?? A me la versione i386 si pianta dopo la lettura dei pacchetti per un errore legato alla cpu (di più non so specificare) e quella x86_64 non parte nemmeno l'installazione...
Gigiarum
01-11-2006, 18:05
Perché sul listino nel sito di Asus non riesco a trovare questo modello? Sarebbe il notebook dei miei sogni! L'unica cosa che mi lascia turbato e il processore TurionX2 solo che dalle prime pagine del thread che ho letto dite che va benone. Spero di trovarlo anche da Euronics adesso che fanno il 20% di sconto su tutto! :ciapet:
Maxmax77
01-11-2006, 19:18
Perché sul listino nel sito di Asus non riesco a trovare questo modello? Sarebbe il notebook dei miei sogni! L'unica cosa che mi lascia turbato e il processore TurionX2 solo che dalle prime pagine del thread che ho letto dite che va benone. Spero di trovarlo anche da Euronics adesso che fanno il 20% di sconto su tutto! :ciapet:
Sul listino dei prezzi c'è!
Nella lista generale del sito invece no!
Ad una prima occhiata veloce mi sembra che nell'area business abbiamo messo quasi tutti asus con processori intel! Bhooo!!
Ciao!
scusate io sono fortemente interessato all'acquisto di questo portatile...piu che altro per la 7600...vorrei capire se è un buon affare a questo prezzo e se sopratutto la scheda mi puo far giocare decentemente a tutto almeno per un annetto...grazie
beh, dipende,la scheda funzionerebbe bene, ma se poi ti capita come a me che splintercell chaos theory fa andare in crash il computer....allora ti girano i maroni ....
:incazzed:
comunque ho testato sc pandora tomorrow e doom 3 e vanno..
Eddie_Forst
02-11-2006, 07:28
Qualcuno ha acquistato il modello con il TL60 ?
L'ha ordinato mio cugino, gli arriva fra 10 giorni
Sul listino dei prezzi c'è!
Nella lista generale del sito invece no!
Ad una prima occhiata veloce mi sembra che nell'area business abbiamo messo quasi tutti asus con processori intel! Bhooo!!
Ciao!
Boh, io sul sito di euronics non vedo ne questo 20% di sconto, ne alcun computer asus. Mi sono perso qualcosa?
A
AleDJGoku
02-11-2006, 07:49
buongiorno a tutti!!!
causa tempo è da un bel pò che nn seguo la discussione sul A6T. Volevo chiedervi una cosa: vorrei vedere un dvd sulla tv ma nn ho il lettore dvd, allora pensavo di collegare il mio note alla tv.
Ma se io collego la tv al note, con cavo vga o hdmi, il suono lo sentirei tramite pc...per sentirlo tramite tv come si deve fare?
Grazie
ciao
solidguitarman
02-11-2006, 08:19
...
il suono lo sentirei tramite pc...per sentirlo tramite tv come si deve fare?
...
Per sentire il suono attraverso la tv questa deve avere l'ingresso audio, se è una buona lcd di solito ce l'hanno, se è un vecchio crt (o cmq non ha l'ingresso audio), metti un paio di casse di fianco al televisore e collegale al portatile.
Paolosnz
02-11-2006, 08:26
buongiorno a tutti!!!
causa tempo è da un bel pò che nn seguo la discussione sul A6T. Volevo chiedervi una cosa: vorrei vedere un dvd sulla tv ma nn ho il lettore dvd, allora pensavo di collegare il mio note alla tv.
Ma se io collego la tv al note, con cavo vga o hdmi, il suono lo sentirei tramite pc...per sentirlo tramite tv come si deve fare?
Grazie
ciao
io ho sempre usato l'uscita tv + uscita audio, il tutto collegato alla presa scart della tv tramite un convertitore da 6 euro ;)
giuseppozzo
02-11-2006, 09:24
ciao a tutti..una domanda...
qualcuno ha parlato di ram difettose nei loro note,che manifesterebbero il loro cattivo funzionamento solo in determinate situazioni.
posso dire di essere esente da cotanta sfiga visto che sto spremendo il mio note con F.E.A.R (che P.A.U.R.A) e con i vari autocad e 3dsmax senza nessun messaggio di errore oppure serve altro per far affiorare il su citato problema?
Ciao
Dubbio atroce...
Premetto che sono mesi che tengo d'occhio l'A6T aspettando che il prezzo scenda sotto i 1100 euro.
Oggi entro in un negozio di una nota catena che sta facendo una promozione enomemente pubblicizzata e trovo lAmilo M3438G a 759 euro (+30 di finanziamento, che se no non te lo danno anche se vuoi pagari tutto e subito.. bah).
E naturalmente, mesi di convinzioni sull'asus sono state messe in grande crisi.
Ora mi chiedo e vi chiedo, posto ch la 6800 dell'Amilo è tutt'ora più performante di una 7600, secondo voi, a doverlo comprare oggi, è meglio un notebook con processore centrino ed un megaschermo o un notebook con un processore TurionX2 a 64 bit ed un monitor da 15.4?
Grazie per ogni suggerimento.
A
Paolosnz
02-11-2006, 14:12
Dubbio atroce...
Premetto che sono mesi che tengo d'occhio l'A6T aspettando che il prezzo scenda sotto i 1100 euro.
Oggi entro in un negozio di una nota catena che sta facendo una promozione enomemente pubblicizzata e trovo lAmilo M3438G a 759 euro (+30 di finanziamento, che se no non te lo danno anche se vuoi pagari tutto e subito.. bah).
E naturalmente, mesi di convinzioni sull'asus sono state messe in grande crisi.
Ora mi chiedo e vi chiedo, posto ch la 6800 dell'Amilo è tutt'ora più performante di una 7600, secondo voi, a doverlo comprare oggi, è meglio un notebook con processore centrino ed un megaschermo o un notebook con un processore TurionX2 a 64 bit ed un monitor da 15.4?
Grazie per ogni suggerimento.
A
il tutto dipende da quello che ci vuoi fare.. uso ufficio, grafica, editing, giochi
per non parlare che stai paragonando un asus con un Fujitsu siemens... non sa da fare..... certo che il prezzo è allettante... che catena è?
il tutto dipende da quello che ci vuoi fare.. uso ufficio, grafica, editing, giochi
per non parlare che sta paragonando un asus con un Fujitsu siemens con un Asus... non sa da fare..... certo che il prezzo è allettante... che catena è?
Di tutto un po'. L'idea è quella del desktop replacement, quindi anche giochi e grafica (ergo l'allettantamento derivante dalla 6800 in combinazione con il prezzo)
per la catena, hai pvt
A
Paolosnz
02-11-2006, 14:46
Di tutto un po'. L'idea è quella del desktop replacement, quindi anche giochi e grafica (ergo l'allettantamento derivante dalla 6800 in combinazione con il prezzo)
per la catena, hai pvt
A
grazie per il mp, come la penso lo sai..
Dubbio atroce...
Premetto che sono mesi che tengo d'occhio l'A6T aspettando che il prezzo scenda sotto i 1100 euro.
CUT
Grazie per ogni suggerimento.
A
Visto che aspetti da mesi, io aspetterei l'uscita di Vista, sicuramente il prezzo dei nb con Xp non può che calare ulteriormente.
io ho sempre usato l'uscita tv + uscita audio, il tutto collegato alla presa scart della tv tramite un convertitore da 6 euro ;)
perchè a me si vede in bianco e nero?
inoltre volevo sapere se a qualcuno capita che a volte nel 3d ci siano delle bande verdi verticali intermittenti :muro:
ivanroma
02-11-2006, 17:59
Io faccio 3750... :)
quoto in pieno, forse all'inizio ero arrivato anke a 3780 con i driver originali...mi spiace di non aver fatto uno screen.
Cmq Win vista un mero fallimento, in quanto molti driver nn sono ancora riconosciuti, e soprattutto quelli della skeda video...mi ha caricato cmq Win Vista Ultimate, quindi ke sia pronto non c'è dubbio....
Ho ripristinato quindi il tutto con le impostazioni di fabbrica, e la prima cosa ke ho notato, ke la skeda video con i driver originali, lavora a parecchi gradi in meno rispetto agli 85...mi tengo questi.
Cmq installare i driver modificati, ricordo ke non serve a nulla prestazionalmente parlando, in quanto, non hanno ottimizzazioni x la nostra skeda video...quindi potrebbero anke peggiorare!
Eriol the real
03-11-2006, 07:46
Visto che aspetti da mesi, io aspetterei l'uscita di Vista, sicuramente il prezzo dei nb con Xp non può che calare ulteriormente.
attualemente, dopo aver valutato i dell6400 e il dell9400 (scartati il primo per la scheda grafica troppo scarsa, e il secondo per il costo), mi ero decisamente orientato a prendere l'A6T (ora in promozione con lo stand "tiramisu" incluso)...
ma l'unica cosa che mi frena, è proprio il s.o., con winxp home non c'è l'upgrade gratuito a Vista, costerà 79 x l'home e 139 per l'home premium (se non erro)
marcoland
03-11-2006, 08:10
L'ha ordinato mio cugino, gli arriva fra 10 giorniFacci sapere!! ;)
Simonex84
03-11-2006, 09:30
HO provato PES6 sul nostro notebook a 1280*800 tutto al massimo gira a 60 FPS fissi (ho abilitato il v-sync)
Paolosnz
03-11-2006, 09:37
perchè a me si vede in bianco e nero?
inoltre volevo sapere se a qualcuno capita che a volte nel 3d ci siano delle bande verdi verticali intermittenti :muro:
che si veda in bianco e nero non è normale... forse devi settare qualcosa...
nel 3d intendi giochi?
Pikkolomondano1
03-11-2006, 09:53
dopo vari test in cui le RAM Kingmax mi hanno dato dei problemi (pur non essendo difettose) posso dire senza tema di essere smentito che le Geil invece non danno alcun problema di compatibilità.
le prove sono state effettuate con il banco originale da 1 giga marcato nanja accoppiato inizialmente con 1 banco Kingmax 533 da 1 giga....poi con un altro sempre kingmax stesse caratteristiche ed infine con un banco geil da 1 giga. Non ho potuto provare le corsair
Magari poi sui vostri notebook vanno bene tutte (fortunelli) però onde evitare probabili problemi vi ho avvisato
AleDJGoku
03-11-2006, 11:31
io ho sempre usato l'uscita tv + uscita audio, il tutto collegato alla presa scart della tv tramite un convertitore da 6 euro ;)
grazie mille per la risp!! provo subito...
che si veda in bianco e nero non è normale... forse devi settare qualcosa...
nel 3d intendi giochi?
cosa devo settare?
sì soprattutto nei giochi, ma a volte anche sul desktop appaiono delle bande verdi verticali intermittenti, mi sa che ho la sk video difettosa :cry:
Paolosnz
03-11-2006, 13:00
cosa devo settare?
sì soprattutto nei giochi, ma a volte anche sul desktop appaiono delle bande verdi verticali intermittenti, mi sa che ho la sk video difettosa :cry:
al momento non ho un portatile sottomano, però ci sono un paio di opzioni e una dovrebbe risolvere il problema del bianco/nero
per quanto riguarda le bande nere mi sa che hai la scheda video difettosa...
Mi sono arrivate le Samsung 667 2x1gb :) , per ora nessun problema, compreso un'ora di memtest86 e due superpi da 32mb.
http://img292.imageshack.us/img292/5293/screen000vr1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=screen000vr1.jpg)
@Pikkolomondano1, non puoi dire che le Kingmax hanno dei problemi con questo notebook, se non provi il banco da solo o con un'altro uguale, essendo il dual channel critico con due banchi non identici.
ruenmolag
04-11-2006, 09:32
E' successa una cosa bruttissima. Ho comprato Neverwinter nights 2.. Ho messo il dvd nel lettore e me lo legge come vuoto.. come mai?? ho aggiornato il firmware ma niente.. sapete qualcosa voi? Grazie :cry: :cry:
Simonex84
04-11-2006, 09:52
E' successa una cosa bruttissima. Ho comprato Neverwinter nights 2.. Ho messo il dvd nel lettore e me lo legge come vuoto.. come mai?? ho aggiornato il firmware ma niente.. sapete qualcosa voi? Grazie :cry: :cry:
Ma su un altro pc funziona??
AleDJGoku
04-11-2006, 10:28
Paolo ho provato a fare come mi hai detto ma nn riesco a fare andare la tv!!
ora nn so se sono io che nn sono capace o se nn va l'uscita del note ( anche se sono più propenso alla prima ipotesi)
Mi spieghi come fare??
io ho attaccato i cavi al note e alla tv. Accendo il note e poi vado dove si setta la risoluzione dello schermo-->avanzate e vado nell pannello nvidia, ho provato varie soluzioni ( che ora nn riscordo) ma la tv nn andava...tutto nero!!! :cry: :cry: :cry:
ciao
Raga anche io sto facendo fare dei bei test di resistenza al mio caro portatilino... ;)
ho preso pes6 l'altro ieri, abilitato v-sync, a 1280 dettagli al massimo, filtro antistropico, o come cacchio si scrive, a 16x e antialias a 4x:
UNA VERA BOMBA, 60fps fissi, con sotto aperto il mulo che lavorava a 200kbyte, con connessione wireless, antivirus, msn messenger, ecc...
Ci ho giocato tipo per 6 ore consecutive, tutto ok, la temperatura registrata alla fine è stata di 80°, sono molto contento di questo gioiellino...
bagigio86
04-11-2006, 12:11
Ragazzi sono molto intenzionato a prendere un bel asus F3JA:
da scegliere tra i seguenti modelli:
AP061H: t5500, 1G ram, 100 gb hd, ati x1600 512 hm
AP022H: t2300E, 1G ram, 120 gb hd, ati x1600 512 hm
AP016P: t2300E, 1*2 Gb ram, 120 gb hd, ati x1600 512 hm
COSA MI CONSIGLIATE?
GRAZIE
CONFIDO IN VOI
E poi meglio AMD o Intel?nVidia o ATI?
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! :muro: :D
ruenmolag
04-11-2006, 12:28
Oggi procedo con formattazione.. le provo tutte.. su pc di casa funziona.. è un dvd da 6gb.. sai dirmi qualcosa? cosa posso fare?
Dark Frank
04-11-2006, 12:45
Paolo ho provato a fare come mi hai detto ma nn riesco a fare andare la tv!!
ora nn so se sono io che nn sono capace o se nn va l'uscita del note ( anche se sono più propenso alla prima ipotesi)
Mi spieghi come fare??
io ho attaccato i cavi al note e alla tv. Accendo il note e poi vado dove si setta la risoluzione dello schermo-->avanzate e vado nell pannello nvidia, ho provato varie soluzioni ( che ora nn riscordo) ma la tv nn andava...tutto nero!!! :cry: :cry: :cry:
ciao
Ciao, io l'ho fatto un paio di volte e tutte e 2 le volte ho faticato un po' a farlo andare, cmq allora attacchi il cavetto all'uscita TV e poi il cavo giallo al cavetto e alla TV. Per l'audio il cavo che dal spinotto delle cuffie si divide in 2 spinotti (uno nero e uno rosso) da attaccare alla TV. Poi accenti la Tv nel canale AV (o quello dedicato alle entrate appena collegate). Poi accendi il portatile, che ti riconosce il secondo schermo attivato. Il problema sarà nella risoluzione della TV. Per guardarti un film, cmq, basta che lo fai partire a tutto schermo e poi clicchi Fn+F8 finchè non metto only TV. A questo punto dovrebbe spegnere l'LCD e mettere la risoluzione giusta sulla TV.
AleDJGoku
04-11-2006, 13:04
Ciao, io l'ho fatto un paio di volte e tutte e 2 le volte ho faticato un po' a farlo andare, cmq allora attacchi il cavetto all'uscita TV e poi il cavo giallo al cavetto e alla TV. Per l'audio il cavo che dal spinotto delle cuffie si divide in 2 spinotti (uno nero e uno rosso) da attaccare alla TV. Poi accenti la Tv nel canale AV (o quello dedicato alle entrate appena collegate). Poi accendi il portatile, che ti riconosce il secondo schermo attivato. Il problema sarà nella risoluzione della TV. Per guardarti un film, cmq, basta che lo fai partire a tutto schermo e poi clicchi Fn+F8 finchè non metto only TV. A questo punto dovrebbe spegnere l'LCD e mettere la risoluzione giusta sulla TV.
il problema è che io nn vedo niente sulla tv...solo nero...bho...dopo riprovo a vedere se riesco...
ivanroma
04-11-2006, 13:33
anke io avevo questo problema, risolto solo reinstallando i driver ufficiali, allora funziona tutto bene...anke solo con gli 85 avevo problemi
Dark Frank
04-11-2006, 14:16
sulle impostazioni del desktop, il secondo schermo è impostato su attivo??
AleDJGoku
04-11-2006, 15:17
si è impostato su attivo solo che lo schermo è nero...ho anche reinstallato i driver ma niente...ora provo con l'altra tv... :cry: :cry: :cry:
qualcuno ha buone notizie per le versioni x64 di:
webcam driver
card reader driver
coprocessor driver
power 4 gear
modem driver (è l'unico veramente non è importante, è più che altro una curiosità ormai...)
?
mi mancano "solo" questi per completare il paccotto
incrocio le dita, e ringrazio chi è stato più fortunato di me nella ricerca
aikidoboy82
04-11-2006, 19:33
ciao ragazzi visto che il TOSHIBA A100-925 costa pressoche come l'asus a6t-ap002h voi che ne dite? quale mi consigliate?
ps secondo me è meglio il toshiba , sommergetemi di consigli grazie :D :D :D
ecco le caratteristiche del toshiba:
Nuovo Satellite A100-925: prestazioni versatili per lo stile di vita digitale di oggi
Toshiba è lieta di presentare il nuovo membro della serie Satellite A100.Satellite A100-925 si distingue per l'integrazione della tecnologia mobile Intel CENTRINO DUO, caratterizzata da un rivoluzionario processore Intel CORE 2 DUO T5600 da 1.83 Ghz, che garantisce all'utente liberta e potenza ancora maggiori. Questo notebook presenta uno splendido display 15.4" Wide Screen Toshiba Trubrite per immagini straordinariamente nitide e luminose, profondo contrasto e colori brillanti. Capacita multimediali superlative grazie alla grafica ATI 256 MB Hypermemory ed emozioni sensazionali grazie alla visualizzazione ad alta definizione. Con HD to Go di Toshiba la visualizzazione mobile ad alta definizione rende le immagini vive con dettagli incredibili. dotato di una tastiera protetta da versamento di liquido per dare all'utente il tempo necessario a salvare i dati e spegnere il computer in caso di versamento accidentale. Wireless 802.11 a/b/g integrata per una connessione semplice e senza fili. Ben 1.024 MB di memoria RAM.
connettivita: LAN Ethernet 10 / 100, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
sistema operativo: Microsoft Windows XP Home
processore: Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core 2 Duo T5600 (1, 83 GHz, Cache 2 MB, FSB 667 Mhz)
ram: 1.024 (512+ 512) MB, espansione max.: 4.096 MB, tecnologia: DDR2 RAM; due slot di memoria occupati entrambi dai due moduli da 512 MB presenti nel notebook
hard disk: 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA
cd/dvd: Unita DVD Super Multi Double Layer
schermo (pollici): Schermo da 15, 4” Toshiba TruBrite WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800
grafica: Grafica ATI MOBILITY RADEON EXPRESS X1600 256 MB Hypermemory; 128 MB di memoria video sono condivise con il notebook, 128 MB invece sono dedicate
audio: Toshiba Bass Enhanced Sound System con tecnologia SRS TruSurround XT e SRS WOW, altoparlanti stereo integrati Harman Kardon, controllo volume
Comunicazione wireless: Wireless LAN 802.11 a / b / g, Bluetooth 2.0 + E.D.R.
batteria: Tecnologia: ioni di litio
dimensione e peso: L x P x A: 360 x 267 x 29, 8 (anteriore) / 36, 8 (posteriore) mm, peso: 2, 72 kg
Interfacce: Ingresso CC, cuffie (stereo), microfono esterno, monitor esterno, RJ-11, RJ-45, 4 porte USB 2.0, i.LINK (IEEE1394), porta TV-out (S-video), slot per supporto BridgeMedia 5-in-1 (per schede SD, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card, xD-Picture Card)
espansioni: Slot PC Card per 1 scheda tipo II, 2 slot di memoria (0 da configurare)
Software in bundle: Microsoft Office OneNote 2003, manuale utente e modem online, Toshiba ConfigFree, Toshiba Management Console, utility e driver Toshiba, Sonic RecordNow!, WinDVD, Connectivity Doctor, Norton Internet Security 2006 (versione di valutazione gratuita 90 giorni)
hardware in bundle: Adattatore CA
Caratteristiche speciali: Compatibilita SM BIOS, “HD to go” visualizzazione mobile ad alta definizione, barra multimediale con 6 tasti Easy Keys (browser Internet, controllo CD, riavvolgimento rapido, riproduzione, stop, avanzamento veloce), tastiera protetta da versamento di liquido, supporto HD Audio
Funzioni di sicurezza: Password BIOS, blocco tastiera, hard disk principale (fissaggio a vite), memoria principale (fissaggio a vite), slot per cavo Kensington, password di protezione del sistema, switch LAN wireless
Sistema di puntamento: Touch Pad
garanzia: 1 anno internazionale carry in (possibilita di estensione con SelectServ WarrantyPack e assicurazione Toshiba Computer Cover – All Risks)
Simonex84
04-11-2006, 21:43
qualcuno ha buone notizie per le versioni x64 di:
webcam driver
card reader driver
coprocessor driver
power 4 gear
modem driver (è l'unico veramente non è importante, è più che altro una curiosità ormai...)
?
mi mancano "solo" questi per completare il paccotto
incrocio le dita, e ringrazio chi è stato più fortunato di me nella ricerca
Si che non si trovano da nessuna parte, dato che la mitica ASUS non li rilascia
qualkuno ha provato splinter cell double agent??
ciao ragazzi visto che il TOSHIBA A100-925 costa pressoche come l'asus a6t-ap002h voi che ne dite? quale mi consigliate?
ps secondo me è meglio il toshiba , sommergetemi di consigli grazie :D :D :D
ecco le caratteristiche del toshiba:
Nuovo Satellite A100-925: prestazioni versatili per lo stile di vita digitale di oggi
Toshiba è lieta di presentare il nuovo membro della serie Satellite A100.Satellite A100-925 si distingue per l'integrazione della tecnologia mobile Intel CENTRINO DUO, caratterizzata da un rivoluzionario processore Intel CORE 2 DUO T5600 da 1.83 Ghz, che garantisce all'utente liberta e potenza ancora maggiori. Questo notebook presenta uno splendido display 15.4" Wide Screen Toshiba Trubrite per immagini straordinariamente nitide e luminose, profondo contrasto e colori brillanti. Capacita multimediali superlative grazie alla grafica ATI 256 MB Hypermemory ed emozioni sensazionali grazie alla visualizzazione ad alta definizione. Con HD to Go di Toshiba la visualizzazione mobile ad alta definizione rende le immagini vive con dettagli incredibili. dotato di una tastiera protetta da versamento di liquido per dare all'utente il tempo necessario a salvare i dati e spegnere il computer in caso di versamento accidentale. Wireless 802.11 a/b/g integrata per una connessione semplice e senza fili. Ben 1.024 MB di memoria RAM.
connettivita: LAN Ethernet 10 / 100, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
sistema operativo: Microsoft Windows XP Home
processore: Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core 2 Duo T5600 (1, 83 GHz, Cache 2 MB, FSB 667 Mhz)
ram: 1.024 (512+ 512) MB, espansione max.: 4.096 MB, tecnologia: DDR2 RAM; due slot di memoria occupati entrambi dai due moduli da 512 MB presenti nel notebook
hard disk: 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA
cd/dvd: Unita DVD Super Multi Double Layer
schermo (pollici): Schermo da 15, 4” Toshiba TruBrite WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800
grafica: Grafica ATI MOBILITY RADEON EXPRESS X1600 256 MB Hypermemory; 128 MB di memoria video sono condivise con il notebook, 128 MB invece sono dedicate
audio: Toshiba Bass Enhanced Sound System con tecnologia SRS TruSurround XT e SRS WOW, altoparlanti stereo integrati Harman Kardon, controllo volume
Comunicazione wireless: Wireless LAN 802.11 a / b / g, Bluetooth 2.0 + E.D.R.
batteria: Tecnologia: ioni di litio
dimensione e peso: L x P x A: 360 x 267 x 29, 8 (anteriore) / 36, 8 (posteriore) mm, peso: 2, 72 kg
Interfacce: Ingresso CC, cuffie (stereo), microfono esterno, monitor esterno, RJ-11, RJ-45, 4 porte USB 2.0, i.LINK (IEEE1394), porta TV-out (S-video), slot per supporto BridgeMedia 5-in-1 (per schede SD, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card, xD-Picture Card)
espansioni: Slot PC Card per 1 scheda tipo II, 2 slot di memoria (0 da configurare)
Software in bundle: Microsoft Office OneNote 2003, manuale utente e modem online, Toshiba ConfigFree, Toshiba Management Console, utility e driver Toshiba, Sonic RecordNow!, WinDVD, Connectivity Doctor, Norton Internet Security 2006 (versione di valutazione gratuita 90 giorni)
hardware in bundle: Adattatore CA
Caratteristiche speciali: Compatibilita SM BIOS, “HD to go” visualizzazione mobile ad alta definizione, barra multimediale con 6 tasti Easy Keys (browser Internet, controllo CD, riavvolgimento rapido, riproduzione, stop, avanzamento veloce), tastiera protetta da versamento di liquido, supporto HD Audio
Funzioni di sicurezza: Password BIOS, blocco tastiera, hard disk principale (fissaggio a vite), memoria principale (fissaggio a vite), slot per cavo Kensington, password di protezione del sistema, switch LAN wireless
Sistema di puntamento: Touch Pad
garanzia: 1 anno internazionale carry in (possibilita di estensione con SelectServ WarrantyPack e assicurazione Toshiba Computer Cover – All Risks)
In un volantino di una nota catena che ho trovato nella buca delle lettere lo porta in promozione a 959 euro.
In un volantino di una nota catena che ho trovato nella buca delle lettere lo porta in promozione a 959 euro.
Prezzo ottimo direi... In quale catena?
Simonex84
05-11-2006, 09:58
qualkuno ha provato splinter cell double agent??
Esiste una demo??
Si che non si trovano da nessuna parte, dato che la mitica ASUS non li rilascia
so bene che asus non li rilascerà, ma intendevo driver che possono essere utilizzati ugualmente (tipo quello della wireless, o atk0100 che non sono esattamente per il nostro a6t, ma fanno molto bene il loro lavoro). ah, power4 gear, non so perchè l'ho scritto... :wtf: mha, mi saran sembrati pochi i pezzi mancanti... :D
Simonex84
05-11-2006, 13:11
so bene che asus non li rilascerà, ma intendevo driver che possono essere utilizzati ugualmente (tipo quello della wireless, o atk0100 che non sono esattamente per il nostro a6t, ma fanno molto bene il loro lavoro). ah, power4 gear, non so perchè l'ho scritto... :wtf: mha, mi saran sembrati pochi i pezzi mancanti... :D
Magari il coprocesor li trovi nei driver nforce 5 per windows64, prova a scaricarne un po' e vedere
Magari il coprocesor li trovi nei driver nforce 5 per windows64, prova a scaricarne un po' e vedere
bene! corro a provare...
bene! corro a provare...
trovato ed installato!!
è dentro un pacchetto di 4 mega, per Vista,
http://it.nzone.com/object/nzone_downloads_nforce_vista_x64_beta2_it.html
ovviamente, da installare solo il driver nella cartellina SMU, non tutto.
ora alla ricerca di webcam e cardreader (il modem, ehm, chissene)...
ufffffff
grazie asus, per l'efficientissimo supporto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.