View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H
tognesimo
15-05-2008, 11:42
a me è andata praticamente da sola. All'avvio mi segnalava la presenza di nuovi driver, l'ho installati e poi riavviando ero connesso in wireless. Devi vedere in amministrazione->gestione driver con restrizioni
Ho provato ma niente.E possibile aggiornare i drivers della scheda di rete senza avere una connessione.Quando entro in linux non mi vede la wi-fi.Cosa devo scaricare esattamente per fare andare la broadcom.Le ho provate tutte, ho anche installato ndiswarapper ma niente.
Ho provato ma niente.E possibile aggiornare i drivers della scheda di rete senza avere una connessione.Quando entro in linux non mi vede la wi-fi.Cosa devo scaricare esattamente per fare andare la broadcom.Le ho provate tutte, ho anche installato ndiswarapper ma niente.
Io ho seguito il suo metodo e la wireless funziona senza problemi...
Per la wireless ho seguito la sezione "You are using the b43 driver from linux-2.6.24" di questa guida http://linuxwireless.org/en/users/Drivers/b43 con gli opportuni accorgimenti nel senso che il comando wget nella guida non va non avendo una connessione funzionante. Per cui devi riuscire a copiare in qualche modo i due file b43-fwcutter-011.tar.bz2 e broadcom-wl-4.80.53.0.tar.bz2 su ubuntu (magari usando windows ed una penna usb) e poi da li seguire la guida tralasciando il comando wget.
tognesimo
15-05-2008, 14:43
Io ho seguito il suo metodo e la wireless funziona senza problemi...
Ok proverò.Grazie
j_c_maglio
16-05-2008, 13:51
Ciao a tutti...mi ritrovo con un problema relativo alle ram.
Recentemente ho acquistato 2 banchi Corsair Value Select DDR2 PC2-5300 667 da 1GB ciascuno. Appena messi per scrupolo le ho testate con MemTest86+, che purtroppo mi ha segnalato una serie di errori (in particolare nel test 5). Così ho deciso di testare ripetutamente i banchi singolarmente ed in coppia sia con MemTest che con GoldMemory ed in entrambi i banchi entrambi i tool mi hanno segnalato degli errori. Utilizzando windows con applicazioni esose di ram / filmati hd e test con orthos mi si presentavano le tipiche schermate blu. Così sono andato dal rivenditore dal quale le avevo comprate, che mi ha fatto compilare l'rma ecc, perchè non le avrebbe controllate lui direttamente ma il suo fornitore. Dopo 1 mese (cioè la settimana scorsa) mi sono tornate ed a detta del rivenditore entrambi i banchi erano a posto (ma non c'erano specificati i test eseguiti) e secondo lui c'era un incompatibilità con il mio notebook. Io li ho presi e ritestati ed i problemi sono sempre quelli. Volevo sapere se chi ha preso questi banchi ha avuto problemi oppure no.
Onestamente ho puntato su corsair proprio perchè ram certificate, compatibili e garantite a vita. Io sospetto che il loro test sia stato fatto in modo molto superficiale (tipo: le metto in un pc e vedo se windows parte), ma è la mia parola contro la sua ed onestamente non saprei come procedere. Che faccio? pretendo la sostituzione? o di rifare i test? o di sostituirmele con ram di altre marche? suggerimenti sono graditi
grazie
tognesimo
16-05-2008, 13:59
Grazie dell'aiuto ragazzi, la wi-fi ora va.
Adesso il problema è con la lan.Ho il modem alice dsl 302t e non riesco a connettermi ad internet.Ho provato con il comando pppoeconf ma niente,mi dà un messaggio che dice che pppoe potrebbe essere gia in uso.
Soluzioni?
Grazie dell'aiuto ragazzi, la wi-fi ora va.
Adesso il problema è con la lan.Ho il modem alice dsl 302t e non riesco a connettermi ad internet.Ho provato con il comando pppoeconf ma niente,mi dà un messaggio che dice che pppoe potrebbe essere gia in uso.
Soluzioni?
Se il modem ha l'attacco RJ-45 (quindi ethernet) prova a fare così:
Per la scheda di rete risolvete così:
Date i seguenti comandi:
$ sudo gedit /boot/grub/menu.lst
andate alla riga:
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=36662c80-257e-4b5b-9ff9-26fab6bb81b3 ro quiet splash pci=nomsi
aggiungete il pci=nomsi così come ho fatto io.
Ora dovrebbe essere tutto ok :D
tognesimo
16-05-2008, 16:22
Se il modem ha l'attacco RJ-45 (quindi ethernet) prova a fare così:
Provato.Adesso se faccio pppoeconf va avanti, mi chiede di impostare user e password.Arrivo alla fine e la connessione non va ancora. C'è qualche altra cosa da impostare?
marcello76
16-05-2008, 21:09
il mio ap025h sta al centro assistenza da 10 giorni. E' la prima volta che lo mando. Devono sostituire la scheda madre e sono in attesa di parti.
Ovviamente anche io ne voglio un'altro tipo quello che avete detto voi f3ka.
Ho mandato un fax sia al centro assistenza che alla asus per farmelo sostituire ma non ho risposta.
Ma scusate, questa la sapevate? Ho chiamato all' 199 400 089 per dirgli che lo voglio sostituito e mi hanno detto che sicuramente se e' la prima volta che mando il notebook in assistenza non me lo sostituiscono assolutamente!! Al massimo le volte successive possono decidere se sostituirlo o no
Vi prego, datemi le vostre esperienze in merito, come devo fare a farmelo sostituire? devo solo aspettare? Devo mandare una raccomandata?
Chiedo a chi ha avuto la sostituzione con uno nuovo se era la prima volta che mandavata quello vecchio in assistenza!???????????
Il mio è in riparazione per la seconda volta per sostituzione di MB di sostituzione se ne parla almeno al terzo rientro:muro: :muro:
Considerando quanto lo stavo usando ha avuto una vita di circa 1 mese:muro:
Sinceramente non sò + ke fare stò pc è stato sicuramente l'errore maggiore ke ho fatto:doh:
Provato.Adesso se faccio pppoeconf va avanti, mi chiede di impostare user e password.Arrivo alla fine e la connessione non va ancora. C'è qualche altra cosa da impostare?
Purtroppo la mia conoscenza di linux finisce qui :( , sono nuovo nuovo anch'io... Magari qualcun'altro saprà consigliarti meglio. Quello che ti posso dire è di fare una ricerca in internet...
Quando hai risolto facci sapere!!!!:) :)
Provato.Adesso se faccio pppoeconf va avanti, mi chiede di impostare user e password.Arrivo alla fine e la connessione non va ancora. C'è qualche altra cosa da impostare?
io dopo che ho impostato quello, ho solo riavviato...ed è andato tutto
tognesimo
17-05-2008, 13:15
ok risolto tutto.Grazie
Ciao dopo quanto ti hanno fatto la proposta di cambio rispetto all'arrivo del pc in assistenza?
Mi hanno fatto la proposta di sostituzione dopo circa due mesi che era in assistenza e inoltre è già 10 giorni che aspetto la sostituzione, ma ancora nulla.
Sinceramente mi sa che sono molto male organizzati... alla Asus.
Cmq appena mi arriva sarete i primi ad essere avvisati...:D
sergiocard
21-05-2008, 12:40
Mi hanno fatto la proposta di sostituzione dopo circa due mesi che era in assistenza e inoltre è già 10 giorni che aspetto la sostituzione, ma ancora nulla.
Sinceramente mi sa che sono molto male organizzati... alla Asus.
Cmq appena mi arriva sarete i primi ad essere avvisati...:D
Ma e' la prima volta che mandi il portatile in assistenza???
Ma e' la prima volta che mandi il portatile in assistenza???
Lo avevo mandato in assistenza circa un anno fa per la sostituzione del masterizzatore... ed in quel caso mi avevano restituito il computer con il nuovo masterizzatore in 2 settimane.
Questa volta il problema è della scheda madre che sembra si sia bruciata...cmq la sostituzione me l'hanno proposta solo perchè non riescono a reperire la scheda madre.
marcello76
22-05-2008, 19:02
Lo avevo mandato in assistenza circa un anno fa per la sostituzione del masterizzatore... ed in quel caso mi avevano restituito il computer con il nuovo masterizzatore in 2 settimane.
Questa volta il problema è della scheda madre che sembra si sia bruciata...cmq la sostituzione me l'hanno proposta solo perchè non riescono a reperire la scheda madre.
Guarda buon per te da me è già rientrato con nuova:muro: MB , la solita bomba ad orologeria:muro:
Sembra incredibile...ormai è 20 giorni che aspetto il portatile sostitutivo...:muro: speriamo si diano una mossa...!!
Simonex84
27-05-2008, 08:12
Sembra incredibile...ormai è 20 giorni che aspetto il portatile sostitutivo...:muro: speriamo si diano una mossa...!!
Direi che è normale, mi sarei stupito del contrario :D
Posto per salutare tutti visto che non ho nemmeno intenzione di inviare a riparare il mio A6T e che tra l'altro se lo voleto lo vendo come non funzionante per eventuali parti di ricambio.
Adesso sto vedendo che laptop acquistare ma sarà senz'altro di un altro livello visto che mi servirà per far girare Linux e che non uso più i videogiochi. Pensavo di prendere un EEE PC ma è un Asus :muro:
Mi ha fatto piacere conoscervi
Giampaolo
Simonex84
27-05-2008, 14:04
Posto per salutare tutti visto che non ho nemmeno intenzione di inviare a riparare il mio A6T e che tra l'altro se lo voleto lo vendo come non funzionante per eventuali parti di ricambio.
Adesso sto vedendo che laptop acquistare ma sarà senz'altro di un altro livello visto che mi servirà per far girare Linux e che non uso più i videogiochi. Pensavo di prendere un EEE PC ma è un Asus :muro:
Mi ha fatto piacere conoscervi
Giampaolo
Vai di macbook :D
Vai di macbook :D
già già, se potessi tornare indietro...:muro:
ByE
youngmike
27-05-2008, 18:01
Posto per salutare tutti visto che non ho nemmeno intenzione di inviare a riparare il mio A6T e che tra l'altro se lo voleto lo vendo come non funzionante per eventuali parti di ricambio.
Adesso sto vedendo che laptop acquistare ma sarà senz'altro di un altro livello visto che mi servirà per far girare Linux e che non uso più i videogiochi. Pensavo di prendere un EEE PC ma è un Asus :muro:
Mi ha fatto piacere conoscervi
Giampaolo
scusa ma che ti costa mandarlo in assistenza?...poi al limite se non te lo riparano e te lo sostituiscono con uno che non ti garba puoi sempre venderlo :D
scusa ma che ti costa mandarlo in assistenza?...poi al limite se non te lo riparano e te lo sostituiscono con uno che non ti garba puoi sempre venderlo :D
Siccome sono sempre all'estero e sono in Italia al massimo per 2 settimane alla volta non mi va di vivere l'incubo dell'attesa :mc:
Salve a tutti, qualcuno sa come risolvere il seguente problema?
Riguarda la webcam integrata, ad ogni avvio del portatile, mi compare un messaggio di errore (immagine nell'allegato).
Come diamine faccio a collegare ad un'altra porta USB la webcam che è INTEGRATA?
Devo aprire il pc??
Ho installato e disinstallato più volte i driver ma non c'è nulla da fare..
E tra l'altro spesso non riconosce nemmeno che c'è la webcam...
giubby84
30-05-2008, 00:45
Siccome sono sempre all'estero e sono in Italia al massimo per 2 settimane alla volta non mi va di vivere l'incubo dell'attesa :mc:
Guarda io ho comprato l'EEE pc anche se il mio a6t è per la seconda volta in assistenza e devo dire che va bene.Alla fine con lo sconto per i co co co l ho pagato 99 euro e ne sono molto soddisfatto.sta rimpiazzando quello in assistenza e a parte ai videogiochi per il resto ci faccio tutto senza problemi.
A proposito.Il mio a6t è in assistenza da un mese.Da circa una settimana se vado nel tracking dell A novo per vedere lo stato di riparazione dice pratica CHIUSA ma nella sezione riparazioni effettuate non c'è scritto nulla e il pc non è stato spedito.Ho chiamato l assistenza che ha controllato e secondo loro è stato riparato e mi varrà spedito ma mi sembra molto strano che in una settimana non l abbiano ancora fatto.voi cosa dite?
in effetti è strano: l'unica cosa buona dell'assistenza asus è che si appoggiano su corrieri veloci x le spedizioni... il mio in entrambi gli rma è stato spedito il giorno stesso in cui la pratica è stata chiusa e ricevuto a casa il giorno seguente.
ByE
giubby84
30-05-2008, 15:38
in effetti è strano: l'unica cosa buona dell'assistenza asus è che si appoggiano su corrieri veloci x le spedizioni... il mio in entrambi gli rma è stato spedito il giorno stesso in cui la pratica è stata chiusa e ricevuto a casa il giorno seguente.
ByE
MI è arrivata la mail che mi propone la sostituzione col f3ka.Ovviamente ho accettato....adesso spero non ci mettano anni per farmelo arrivare.
youngmike
30-05-2008, 18:12
ora mi chiedo come mai fino a 2-3 mesi fa offrivano l'f3kE (una ciofeca), che reputavano degno sostituto dell'a6t, ed ora si è passati all'f3kA, che è un valido sostituto....probabilmente col tempo l'a6t avrà aumentato le sue performance :rolleyes: ...penso soprattutto a chi è rimasto incuxxto dal cambio, che, per fortuna (dopo mille vicissitudini), non sono stato io
Io sono ancora in attesa che mi arrivi l'F3KA...sembra una barzelletta(ormai ho perso il conto dei giorni di attesa!). Mi hanno motivato il ritardo dicendo che hanno avuto problemi con il corriere. Sarà vero!!!
E intanto non mi resta altro che aspettare...:mc:
giubby84
30-05-2008, 20:42
ma per quanto riguarda la garanzia rimane il limite attuale o ne danno una nuova?
ma per quanto riguarda la garanzia rimane il limite attuale o ne danno una nuova?
Se non sbaglio dovrebbe rimanere il tempo restante dei due anni di garanzia...chiedo conferma...
youngmike
31-05-2008, 00:09
Se non sbaglio dovrebbe rimanere il tempo restante dei due anni di garanzia...chiedo conferma...
la garanzia riparte per 2 anni...ogni notebook ha la sua garanzia, quindi nuovo pc nuova garanzia :read:
la garanzia riparte per 2 anni...ogni notebook ha la sua garanzia, quindi nuovo pc nuova garanzia :read:
ma sei proprio sicuro??? quando a suo tempo ho parlato di sotituzione con quelli dell call center hanno detto anche a me la storia dei mesi restanti, non di una nuova garanzia...
ByE
youngmike
31-05-2008, 13:26
ma sei proprio sicuro??? quando a suo tempo ho parlato di sotituzione con quelli dell call center hanno detto anche a me la storia dei mesi restanti, non di una nuova garanzia...
ByE
credo sia così al 99%...più che anovo dovrebbe saperlo asus...chi è alle prese col cambio puà chiederlo a loro
jena2000
02-06-2008, 12:27
--------------------------------------------------------------
NB, Driver Ufficiali e WHQL della Broadcom, gestiscono in maniera ottimale (molto meglio della ASUS) le reti wireless con un'interfaccia grafica decisamente migliore, per interagine correttamente con il Wireless Console 2 (Fn + F2) necessitano di un aggiornamento driver scaricabile attraverso Windows Update
Ciao a tutti. FIntanto che la mia mobo non "svampa" (tocco ferro!) mi farebbe comodo usare il wireless console 2 con il driver Broadcom, ma non ho capito bene la storia della procedura del Windows Update.... Qualche lume, per favore? Grazie mille
Salve a tutti, sono un paio di settimane che entro nel forum e ho potuto constatare che stiamo tutti aspettando l'f3ka in sostituzione dell'A6t, ma è normale che dopo un mese dall'apertura della pratica ancora non arriva niente???? sto impazzendo senza portatile (forse era abituato male!:( )
Volevo sapere se secondo voi ci stiamo guadagnando dal cambio...facendo un giro c'è di meglio (molto meglio!!). Eppure quando ho acquistato l'a6t era uno dei top...mah..l'asus sta veramente esagerando...aspetto risposte ci consoliamo un pò almeno.....ciao a tutti
Dark Frank
04-06-2008, 18:25
è abbastanza valido come sostituto anche se la HD2600 è un pelo sotto la 7600, e poi è Ati... xò hai + potenza di fuoco e + RAM....
cmq i tempi medi di sostituzione vanno da 1 a 3 mesi
anomalia51
04-06-2008, 21:25
Il portatile che mi è arrivato secondo me è migliore
del'at6, anche se vista è un grosso problema.Quando saremo in tanti non sarebbe male aprire un topic. Comunque la schdas video è sicuramente migliore come da benchmark...
Salve a tutti, sono un paio di settimane che entro nel forum e ho potuto constatare che stiamo tutti aspettando l'f3ka in sostituzione dell'A6t, ma è normale che dopo un mese dall'apertura della pratica ancora non arriva niente???? sto impazzendo senza portatile (forse era abituato male!:( )
Volevo sapere se secondo voi ci stiamo guadagnando dal cambio...facendo un giro c'è di meglio (molto meglio!!). Eppure quando ho acquistato l'a6t era uno dei top...mah..l'asus sta veramente esagerando...aspetto risposte ci consoliamo un pò almeno.....ciao a tutti
youngmike
04-06-2008, 21:50
è abbastanza valido come sostituto anche se la HD2600 è un pelo sotto la 7600, e poi è Ati... xò hai + potenza di fuoco e + RAM....
cmq i tempi medi di sostituzione vanno da 1 a 3 mesi
la ati 2600 è leggermente meglio della 7600, e poi la ati ha 512 mb di vram
è abbastanza valido come sostituto anche se la HD2600 è un pelo sotto la 7600, e poi è Ati... xò hai + potenza di fuoco e + RAM....
cmq i tempi medi di sostituzione vanno da 1 a 3 mesi
grazie dark, ma a te l'hanno già sostituito?
Il portatile che mi è arrivato secondo me è migliore
del'at6, anche se vista è un grosso problema.Quando saremo in tanti non sarebbe male aprire un topic. Comunque la schdas video è sicuramente migliore come da benchmark...
Quanto tempo hai aspettato prima della sostituzione??
Dark Frank
05-06-2008, 13:28
grazie dark, ma a te l'hanno già sostituito?
no, a me lo avevano riparato ancora in novembre dell'anno scorso... ma seguo sempre il tread e ho raccolto le testimonianze....
Io continuo ad aspettare la sostituzione...:cry: mi sembra la storia infinita...
Ieri finalmente mi è arrivato il tracking di spedizione del f3ka da parte di asus !!! Aspetto con ansia, dovrebbe giungere a destinazione tra oggi pomeriggio o lunedì mattina!!! Vi farò sapere....:D :D :D :D :D
ps. ma su vista posso installare il pacchetto office 2003???
Dark Frank
06-06-2008, 11:08
ormai è obsoleto office 2003...
youngmike
06-06-2008, 18:05
Ieri finalmente mi è arrivato il tracking di spedizione del f3ka da parte di asus !!! Aspetto con ansia, dovrebbe giungere a destinazione tra oggi pomeriggio o lunedì mattina!!! Vi farò sapere....:D :D :D :D :D
ps. ma su vista posso installare il pacchetto office 2003???
si, ma devi mettere la sp3 di office 2003 che puoi scaricare dal sito microsoft
giubby84
07-06-2008, 02:16
Anche io sto aspettando l'F3ka.Secondo me ci guadagnamo in tutto nel cambio:
CPU: tl56 vs tl58
HD:120 GB vs 160 GB
RAM:1 GB esp. fino a 2 GB vs 2 GB esp. fino a 4 GB
VIDEO:GF 7600 vs ATI HD 2600 (dai benchmarck l'ati risulta un po meglio e supporta le directx 10)
In piu è nuovo...cosa volete di piu?:)Per quanto riguarda il SO ci sono tutti i driver moddati per xp,quindi non dovrebbero esserci problemi.
si, ma devi mettere la sp3 di office 2003 che puoi scaricare dal sito microsoft
grazie youngmike! :)
Ragazzi scusate se faccio troppe domande ma di pc non ne capisco molto tranne per le cose di normale amministrazione, volevo sapere come si fa (se non dovessi trovarmi bene) per sostituire il Vista con l'XP che ho ancora impacchettato nuovo (è quello dell'a6t)... GRAZIE
giubby84
09-06-2008, 15:24
Ragazzi scusate se faccio troppe domande ma di pc non ne capisco molto tranne per le cose di normale amministrazione, volevo sapere come si fa (se non dovessi trovarmi bene) per sostituire il Vista con l'XP che ho ancora impacchettato nuovo (è quello dell'a6t)... GRAZIE
basta che installi xp col cd formattando il discofisso.Poi però devi procurarti i driver per xp appunto in quanto quelli forniti col portatile sono per vista.
Lo avevo mandato in assistenza circa un anno fa per la sostituzione del masterizzatore... ed in quel caso mi avevano restituito il computer con il nuovo masterizzatore in 2 settimane.
Questa volta il problema è della scheda madre che sembra si sia bruciata...cmq la sostituzione me l'hanno proposta solo perchè non riescono a reperire la scheda madre.
a me è successo l'inverso. verso la fine dell'estate scorsa (complice il caldo devastante) si è gremata la mobo e me l'hanno sostituita in una settimana.
adesso però ho il masterizzatore che è praticamente inutilizzabile. posso solo leggere i supporti ottici praticamente. in più ci si son messi anche i miei banchi di ram ocz ddr2-667. pare che uno si sia guastato...
mi conviene mandarlo via in assistenza per il problema del masterizzatore?
oppure non cè un qualche programma per tirargli in collo e far restar secca la mobo? (senza che sia una cosa palesemente voluta...:D)
così lo mando via e sperando in bene magari mi mandano il modello sostitutivo. anche perchè non ho fretta, mis to assemblando un desktop abbastanza economico ;)
giubby84
09-06-2008, 23:18
a me è successo l'inverso. verso la fine dell'estate scorsa (complice il caldo devastante) si è gremata la mobo e me l'hanno sostituita in una settimana.
adesso però ho il masterizzatore che è praticamente inutilizzabile. posso solo leggere i supporti ottici praticamente. in più ci si son messi anche i miei banchi di ram ocz ddr2-667. pare che uno si sia guastato...
mi conviene mandarlo via in assistenza per il problema del masterizzatore?
oppure non cè un qualche programma per tirargli in collo e far restar secca la mobo? (senza che sia una cosa palesemente voluta...:D)
così lo mando via e sperando in bene magari mi mandano il modello sostitutivo. anche perchè non ho fretta, mis to assemblando un desktop abbastanza economico ;)
Sei sicuro che ti si era bruciata la mobo?Secondo me ti si era bruciata la scheda video come a tutti e dato che è tutto integrato ti hanno sostituito la mobo.Per quanto riguarda il fatto di tirargli il collo.L'unico modo per bruciare via software CPU o Scheda video è l'overclocking.Se overclocki la cpu però ti cambiano solamente il processore.In ogni caso se vedono che c'è stato un tentativo di overclocking non ti coprono la garanzia.
Secondo me nn ti conviene assolutamente bruciare il pc via software
come ben so in caso di rottura per manomissione (e quindi overclocking) la garanzia non vale più...per cui niente, dato che lo possono capire lascio perdere...
cmq si, effettivamente era la scheda video che era andata a vacche...:D
per il masterizzatore che dite, val la pena mandarlo via?
giubby84
10-06-2008, 22:48
come ben so in caso di rottura per manomissione (e quindi overclocking) la garanzia non vale più...per cui niente, dato che lo possono capire lascio perdere...
cmq si, effettivamente era la scheda video che era andata a vacche...:D
per il masterizzatore che dite, val la pena mandarlo via?
Bhe pezzi di ricambio come i masterizzatori ne dovrebbero avere sempre quindi penso nel giro di una decina di giorni dovrebbero metterlo a posto.io lo manderei.
jblpro_82
10-06-2008, 23:16
un masterizzatore nel mercato on line più famoso al mondo costa sulle 50 euro... io non lo manderei...
so che 50 euro non sono mollichine... ma non fidarti di quei "tecnici" dell'ASUS
Salve ho un problema con questo portatile...ho scritto un nuovo post ma nessuno mi ha risposto spero di trovare risposte qui'....copio e incollo....
Un anno e mezzo fa comprai questo bel portatile causa lavoro e spostamenti pero' ho sempre voluto usarlo anche per qualche gioco senza pretese avendo comq una buona skeda video e 2 giga di ram..cmq ora arrivo al problema....inizio dscrivendo le specifiche e cioè CPU Athlon Turion 64 x2 TL 52, con 2GB di ram corsair (cambiate da me), GPU nvidia Geforce 7600 go 256, uso Windows XP.....allora il problema che questo portatile con molti giochi mi permette di settare anche delle impostazioni alte, cmq anche se il gioco scorre fluido, dopo 15 min di gioco tranquillo e fluido inizia a scattare, ma in modo strano cioè rallenta poi improvvisamente accellera ogni 2 secondi , come se passasse dai 10 ai 60 frame in 2 secondi rallentamenti e accellerazioni continue....rendendo il tutto fartidioso....non so cosa sia perchè lo fa con tutti i giochi + nuovi (come ad esempio titan quest m,anche se non tanto nuovo) a + vecchi (come Thief deadly shadow) non so da cosa dipenda, non credo che siano le specifiche perchè thief è un gioco che andava bene anche sul mio 2000+ fisso,e poi perchè per 15 min fila tutto bene... ho pensato per molto tempo alla temperatura ma ho comprato un ventilatorino potente che mi ha abbassato notevolmnente la temperatura ma il problema persiste....ho pensato a qualche effetto grafico che impalla la gpu ma ripeto thief e antico e poi con qualsiasi gioco per 15 min va una bomba....gli unici giochi che vanno bene sono stati i vari bidimensionali come baldur's gate e famiglia e come 3d, Heroes of might e magic V e World of Warcraft....non so + a che santo appendermi......datemi qualche risposta
GRAZIE
giubby84
11-06-2008, 18:15
Salve ho un problema con questo portatile...ho scritto un nuovo post ma nessuno mi ha risposto spero di trovare risposte qui'....copio e incollo....
Un anno e mezzo fa comprai questo bel portatile causa lavoro e spostamenti pero' ho sempre voluto usarlo anche per qualche gioco senza pretese avendo comq una buona skeda video e 2 giga di ram..cmq ora arrivo al problema....inizio dscrivendo le specifiche e cioè CPU Athlon Turion 64 x2 TL 52, con 2GB di ram corsair (cambiate da me), GPU nvidia Geforce 7600 go 256, uso Windows XP.....allora il problema che questo portatile con molti giochi mi permette di settare anche delle impostazioni alte, cmq anche se il gioco scorre fluido, dopo 15 min di gioco tranquillo e fluido inizia a scattare, ma in modo strano cioè rallenta poi improvvisamente accellera ogni 2 secondi , come se passasse dai 10 ai 60 frame in 2 secondi rallentamenti e accellerazioni continue....rendendo il tutto fartidioso....non so cosa sia perchè lo fa con tutti i giochi + nuovi (come ad esempio titan quest m,anche se non tanto nuovo) a + vecchi (come Thief deadly shadow) non so da cosa dipenda, non credo che siano le specifiche perchè thief è un gioco che andava bene anche sul mio 2000+ fisso,e poi perchè per 15 min fila tutto bene... ho pensato per molto tempo alla temperatura ma ho comprato un ventilatorino potente che mi ha abbassato notevolmnente la temperatura ma il problema persiste....ho pensato a qualche effetto grafico che impalla la gpu ma ripeto thief e antico e poi con qualsiasi gioco per 15 min va una bomba....gli unici giochi che vanno bene sono stati i vari bidimensionali come baldur's gate e famiglia e come 3d, Heroes of might e magic V e World of Warcraft....non so + a che santo appendermi......datemi qualche risposta
GRAZIE
Guarda purtroppo lo faceva anche a me....probabilmente è il solito problema della scheda video mal raffreddata...dopo un po con giochi pesanti scalda troppo e dunque la cpu rallenta....sinceramente non so come si possa fare per risolvere....magari potresti provare a modificare il raffreddamento cioè inpostare la ventola di modo che inizi a raffreddare a temperature piu basse di quelle standard.Purtroppo questo è il grande difetto di questo pc...raffreddato male e con la vga destinata a bruciarsi....se fossi in te ci giocherei il piu possibile di modo che la scheda video si bruci...cosi te lo sostituiscono come hanno fatto a me:)
giubby84
11-06-2008, 18:20
Mi è appena arrivata la mail con tracking del f3ka che arriva dall olanda.Alla fine ci hanno messo poco...circa una decina di giorni dall accettazione della pratica.Chi l ha gia ricevuto puo dirmi quanto ci mette ora circa ad arrivare?
un masterizzatore nel mercato on line più famoso al mondo costa sulle 50 euro... io non lo manderei...
so che 50 euro non sono mollichine... ma non fidarti di quei "tecnici" dell'ASUS
un masterizzatore da sostituire a quello del mio a6t o uno esterno usb/altro?
al massimo manda qualche link in pm ;)
anomalia51
12-06-2008, 02:26
Mi è appena arrivata la mail con tracking del f3ka che arriva dall olanda.Alla fine ci hanno messo poco...circa una decina di giorni dall accettazione della pratica.Chi l ha gia ricevuto puo dirmi quanto ci mette ora circa ad arrivare?
4 o 5 giorni, con un nuovo Vista fiammante...
youngmike
12-06-2008, 04:17
4 o 5 giorni, con un nuovo Vista fiammante...
magari se cominciamo ad essere un bel numero con questo nuovo portatile potremmo anche aprire un official thread dedicato, a patto però che partecipiamo tutti :D
Finalmente è arrivato il nuovo notebook, anche se non è quello che avevano proposto per la sostituzione. Il portatile è l'F3SV. Le sue caratteristiche sono:
lcd 15,4" WXGA
CPU core 2 DUO T5450
HDD 160 GB 5400R SATA
RAM DDR2 667 2 GB
Scheda Video nVidia GeForce 8600M GS, VRAM 256 MB
Le prime impressioni di utilizzo sono molto buone, ma prima di dare una valutazione vorrei smanettarci un po' e vedere di testare per bene anche la scheda video. Avrei due domande da porgervi:
1)Ma il T5450 è un processore a 64 bit?
2)La GeForce 8600 è buona come scheda video?
Grazie...
A presto
Ho un problema con un A6M... quando sposto qualsiasi oggetto del desktop verso sinistra oltrepassando lo schermo quindi, il monitor impazzisce! Mezzo schermo va a sinistra, mezzo a destra, buona parte traballa... Pensavo fosse un problema software... ho formattato e reinstallato tutto ma il problema persiste.
Sul portatile c'è installato Vista Basic e ho 2 Gb di ram.
giubby84
16-06-2008, 12:19
Finalmente è arrivato il nuovo notebook, anche se non è quello che avevano proposto per la sostituzione. Il portatile è l'F3SV. Le sue caratteristiche sono:
lcd 15,4" WXGA
CPU core 2 DUO T5450
HDD 160 GB 5400R SATA
RAM DDR2 667 2 GB
Scheda Video nVidia GeForce 8600M GS, VRAM 256 MB
Le prime impressioni di utilizzo sono molto buone, ma prima di dare una valutazione vorrei smanettarci un po' e vedere di testare per bene anche la scheda video. Avrei due domande da porgervi:
1)Ma il T5450 è un processore a 64 bit?
2)La GeForce 8600 è buona come scheda video?
Grazie...
A presto
Guardando i benchmark delle schede video: http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html si direbbe che è praticamente equivalente alla ati hd 2600 che ho sul mio sostituto.
Per quanto riguarda il processore sinceramente non so bene se sia a 64 bit ma tanto se usi wondows i sistemi a 64 bit sono piuttosto instabili quindi utilizzando lo standard windows 32 bit che danno col portatile non ne fruiresti lo stesso anche se la cpu fosse a 64.
giubby84
16-06-2008, 12:20
Ho un problema con un A6M... quando sposto qualsiasi oggetto del desktop verso sinistra oltrepassando lo schermo quindi, il monitor impazzisce! Mezzo schermo va a sinistra, mezzo a destra, buona parte traballa... Pensavo fosse un problema software... ho formattato e reinstallato tutto ma il problema persiste.
Sul portatile c'è installato Vista Basic e ho 2 Gb di ram.
Che skeda video hai?prima lo faceva?se traballa potrebbe essere un problema di scheda video...
Che skeda video hai?prima lo faceva?se traballa potrebbe essere un problema di scheda video...
da è una nVidia 6100 Go e i driver sono quelli che installa vista con l'update center.
sergiocard
17-06-2008, 13:11
Consiglio urgentissimo! Come si smonta l'hard disk dell'a6t?? Dovrei collegarlo ad un box esterno da 2.5 per recuperare dei dati prima di mandarlo in assistenza ma non riesco a smontarlo, ho tolto il coperchio, ci sono dei lacci ma non si toglie, che devo fare in particolare? Grazie
Le impressioni di utilizzo del mio f3sv sono molto buone, ho installato un po' di applicazioni ed il computer sembra non averne risentito. Inoltre ho notato delle temperature di esercizio molto più basse (hard disk 38°, i due core sono intorno ai 45° e GPU che si mantiene sui 62°). Da notare che dalle mie parti oggi c'è scirocco, quindi nella mia stanza la temperatura e leggermente sopra i 30°. Fin adesso sembra un buon sostituto, cmq vi aggiornerò su eventuali problemi.
Volevo chiedere inoltre un'informazione a chi come me ha ricevuto il portatile sostitutivo:" Ma per la garanzia adesso come funziona? Non sono riuscito a capirlo e nel pacco con il nuovo portatile non c'era nulla che chiarisse le idee."
giubby84
18-06-2008, 00:20
Le impressioni di utilizzo del mio f3sv sono molto buone, ho installato un po' di applicazioni ed il computer sembra non averne risentito. Inoltre ho notato delle temperature di esercizio molto più basse (hard disk 38°, i due core sono intorno ai 45° e GPU che si mantiene sui 62°). Da notare che dalle mie parti oggi c'è scirocco, quindi nella mia stanza la temperatura e leggermente sopra i 30°. Fin adesso sembra un buon sostituto, cmq vi aggiornerò su eventuali problemi.
Volevo chiedere inoltre un'informazione a chi come me ha ricevuto il portatile sostitutivo:" Ma per la garanzia adesso come funziona? Non sono riuscito a capirlo e nel pacco con il nuovo portatile non c'era nulla che chiarisse le idee."
vorrei seperlo anchio ....mi sa che bisogna mandare una mail all assistenza clienti..
vorrei seperlo anchio ....mi sa che bisogna mandare una mail all assistenza clienti..
sai quale è l'indirizzo e-mail dell'assistenza clienti? così provvedo a comunicare con loro per avere maggiori chiarimenti. Grazie.
Ciao a tutti
Anche a me è stata sostituita la scheda madre del notebook AP025H ma adesso ho dei problemi con i driver...
1)I driver che ho sul cd (nb acquiestato 11/06) del card reader mi sparano fuori una schermata blu di windows...
2)non ho i driver per il controller host compatibile IEEE 1394 OHCI
Come mai secondo voi?Potrebbe essere una release diversa di scheda madre?Prima della sostituzione andava tutto perfettamente...boh
Help, please
Ciao!
sergiocard
21-06-2008, 01:01
Finalmente è arrivato il nuovo notebook, anche se non è quello che avevano proposto per la sostituzione. Il portatile è l'F3SV. Le sue caratteristiche sono:
lcd 15,4" WXGA
CPU core 2 DUO T5450
HDD 160 GB 5400R SATA
RAM DDR2 667 2 GB
Scheda Video nVidia GeForce 8600M GS, VRAM 256 MB
Le prime impressioni di utilizzo sono molto buone, ma prima di dare una valutazione vorrei smanettarci un po' e vedere di testare per bene anche la scheda video. Avrei due domande da porgervi:
1)Ma il T5450 è un processore a 64 bit?
2)La GeForce 8600 è buona come scheda video?
Grazie...
A presto
Ciao, io e' la seconda volta che rimando il computer in assistenza (accendo il computer e lo schermo e' sempre nero e non carica).
Siccome vorrei farmelo sostituire, puoi raccontarmi la tua esperienza? Volevo sapere per esempio quante volte lo hai mandato in assistenza (te lo chiedo perche' a me la asus ha detto che la prima volta che viene mandato non e' prevista la sostituzione), vorrei sapere insomma il guasto/i che hai avuto e come sei giunto alla sostituzione cioe' come si e' arrivati alla proposta di sostituzione che ti hanno fatto; non so gli hai scritto qualche lettera, reclamo... grazie della risposta.
Ciao, io e' la seconda volta che rimando il computer in assistenza (accendo il computer e lo schermo e' sempre nero e non carica).
Siccome vorrei farmelo sostituire, puoi raccontarmi la tua esperienza? Volevo sapere per esempio quante volte lo hai mandato in assistenza (te lo chiedo perche' a me la asus ha detto che la prima volta che viene mandato non e' prevista la sostituzione), vorrei sapere insomma il guasto/i che hai avuto e come sei giunto alla sostituzione cioe' come si e' arrivati alla proposta di sostituzione che ti hanno fatto; non so gli hai scritto qualche lettera, reclamo... grazie della risposta.
Ciao anche io avevo il tuo stesso problema, schermo nero e pc che non caricava.Sperando di esserti di aiuto cerco di raccontarti brevemente la mia esperienza. Innanzitutto premetto che il mio computer era già stato in assistenza circa un anno fa per la sostituzione del masterizzatore. Da allora tutto ok fino al nuovo guasto che per quanto riportato dall'assistenza era la scheda madre che si era bruciata. Lo scambio mi è stato proposto dalla asus stessa, senza una mia precisa richiesta dopo circa due mesi che il notebook era in assistenza con la motivazione che non riuscivano a reperire la scheda madre del mio a6t-ap002h. Dopo la proposta di sostituzione è passato circa un mese è mezzo dall'arrivo del portatile sostitutivo. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, cmq se vuoi altre informazioni più specifiche sono a disposizione. A presto e in bocca al lupo.
justaman
21-06-2008, 20:30
Ciao a tutti dopo un pò di tempo che non frequento questo Thread (ero concentrato sul Mac) oggi vado per accendere il mio Asus e....
schermo nero!
Peccato poco prima lo vedevo in rete e almeno avrei potuto recuperare i dati...
Vabbè, speriamo di recuperarli smontando l'hd...
...aggiungete il mio nick al club di chi ha avuto questa sfiga!
Ciao a tutti dopo un pò di tempo che non frequento questo Thread (ero concentrato sul Mac) oggi vado per accendere il mio Asus e....
schermo nero!
Peccato poco prima lo vedevo in rete e almeno avrei potuto recuperare i dati...
Vabbè, speriamo di recuperarli smontando l'hd...
...aggiungete il mio nick al club di chi ha avuto questa sfiga!
mamma mia continua a essere sfigato sto portatile...ma c'è qualcuno a cui è ancora intero?in ogni caso continuo a sperare che se proprio si deve rompere...lo faccia prima che finisca la garanzia!!
justaman
22-06-2008, 08:51
Appena preso dopo battaglie con l'assistenza gli ho dovuto spedire l'hd che me lo sostituissero, un mio amico ha preso sempre un Asus ma un altro modello stesso problema.
Ora questo...
Mi era stato presentato come un note da lavoro, io col computer ci lavoro appunto e il tempo che ho perso prima con l'hd e ora questo (che mi impone di smontare il disco per recuperare i dati), sono delle noie che nessuno mi ripagherà.
Da quando ho il MacBook ho visto la differenza, mai più Asus.
Se non trovano i pezzi e me lo cambiano con uno nuovo lo vendo al volo.
Posto qui per salutare tutti gli amici che mi hanno aiutato in questo anno e mezzo di convivenza con l'A6T.
Ho acquistato ieri un altro portatile (di cui non posto il modello per non andare fuori topic, non Asus comunque :D ) senza SO su cui ho installato Ubuntu.
E' stato bello finche' e' durata, addio amici.... :fagiano:
jblpro_82
24-06-2008, 15:07
Ciao giwex... auguri per il tuo nuovo acquisto
Che voi sappiate, GRUB disabilita la possibilità di usare la partizione di ripristino? Alla pressione di F9 non succedeva nulla, e ho dovuto reinstallare usando i cd di ripristino
jblpro_82
24-06-2008, 19:27
Che io ricordi, la partizione di ripristino non funziona più se viene spostata dalla sua posizione originaria. GRUB non dovrebbe interferire perchè F9 lo premi prima dell'avvio di GRUB.
Forse durante l'installazione di linux hai spostato la partizione e ora non la trova.
Però cerca conferme. Non sono sicuro di ciò che dico
cheeba82
24-06-2008, 23:01
ragazzi ho un problemino....ho appena formattato il pc e non riesco a trovare i driver di due periferiche.....
-controller di rete
-pci device
ho provato con tutti i vari driver del cd e quelli scaricati da internet dal sito della asus ma non ho idea di cosa possono essere....
avete qualche idea?????
per favore please qualcuno mi aiuti...
Che io ricordi, la partizione di ripristino non funziona più se viene spostata dalla sua posizione originaria. GRUB non dovrebbe interferire perchè F9 lo premi prima dell'avvio di GRUB.
Forse durante l'installazione di linux hai spostato la partizione e ora non la trova.
Però cerca conferme. Non sono sicuro di ciò che dico
e invece il problema era proprio grub.
Ho piallato tutto, e F9 ha ripreso a funzionare
SmokingMirror
26-06-2008, 08:01
Salve tutti.
Sono nuovo del forum benchè sia ormai un "quasi" felice possessore dell'a6t da ormai quasi due anni.
Mi aggiungo all'elenco di quelli la cui scheda video ha dato forfait e adesso mi trovo alle prese con quella fantomatica entità di nome A-novo :muro:
Sono in attesa da una decina di giorni. Cosa mi devo aspettare? Riusciranno a sostituirmi la motherboard? Ma soprattutto c'è un modo per sollecitare la sostituzione del portatile senza aspettare i loro comodi?
Salve tutti.
Sono nuovo del forum benchè sia ormai un "quasi" felice possessore dell'a6t da ormai quasi due anni.
Mi aggiungo all'elenco di quelli la cui scheda video ha dato forfait e adesso mi trovo alle prese con quella fantomatica entità di nome A-novo :muro:
Sono in attesa da una decina di giorni. Cosa mi devo aspettare? Riusciranno a sostituirmi la motherboard? Ma soprattutto c'è un modo per sollecitare la sostituzione del portatile senza aspettare i loro comodi?
Non ti resta che incrociare le dita e pregare... per quanto riguarda la sostituzione non credo ci sia un modo per sollecitare la cosa...sono loro a decidere se sistemare il pc o nel caso in cui questo non sia possibile sostituirlo con uno nuovo...
checkone
27-06-2008, 17:32
magari se cominciamo ad essere un bel numero con questo nuovo portatile potremmo anche aprire un official thread dedicato, a patto però che partecipiamo tutti :D
Anch'io ho avuto in sostituzione il modello f3ka sto testando l'utilizzo di vista, non sembra male, ma riscontro una temperatura eccessiva in modalità quiet office... voi cosa usate per la gestione del risparmio energetico? avete consigli da darmi ? cmq anch'io son d'accordo per un official thread!!!
Salve tutti.
Sono nuovo del forum benchè sia ormai un "quasi" felice possessore dell'a6t da ormai quasi due anni.
Mi aggiungo all'elenco di quelli la cui scheda video ha dato forfait e adesso mi trovo alle prese con quella fantomatica entità di nome A-novo :muro:
Sono in attesa da una decina di giorni. Cosa mi devo aspettare? Riusciranno a sostituirmi la motherboard? Ma soprattutto c'è un modo per sollecitare la sostituzione del portatile senza aspettare i loro comodi?
Anche io sono nella tua stessa condizione. Questa è la seconda volta che va in assistenza. La prima, appena comprato, da EMTS ed ora ad un mese dalla scadenza della garanzia da A-Novo in attesa della sostituzione della motherboard. Una sfiga incredibile. Spero solo che questi benedetti pezzi di ricambio non arrivino mai almeno così avremo l'f3ka a mo di risarcimento.
Chi ha avuto l'f3ka in sostituzione esattamente dopo quanto tempo gli è stato proposto ?
Almeno faremo una stima dei tempi di attesa, che prevedo lunghi, alla faccia dei 5 giorni lavorativi che dovrebbe stare in riparazione.
j_c_maglio
01-07-2008, 09:42
mamma mia continua a essere sfigato sto portatile...ma c'è qualcuno a cui è ancora intero?in ogni caso continuo a sperare che se proprio si deve rompere...lo faccia prima che finisca la garanzia!!
A me il portatile funziona ancora a meraviglia :ciapet: . C'è da dire però che lo uso prevalentemente per i progetti universitari e per qualche LanParty o qualche giochino sporadicamente...diciamo che non l'ho usato moltissimo, perchè a parte durante i progetti che rimane acceso 16 ore al giorno di solito non viene usato più di 1-2 ore al dì
j_c_maglio
02-07-2008, 16:54
azz..era meglio se stavo zitto :muro: stavo lavorando ad un progetto e zac il monitor mi si è spento...non la lampada...come se non arrivasse segnale video. Dite che è un problema di scheda video? ora provo a collegarlo ad un monitor esterno...forse mi dovrò aggiungere alla lista degli sfortunati :help:
SmokingMirror
02-07-2008, 18:00
azz..era meglio se stavo zitto :muro: stavo lavorando ad un progetto e zac il monitor mi si è spento...non la lampada...come se non arrivasse segnale video. Dite che è un problema di scheda video? ora provo a collegarlo ad un monitor esterno...forse mi dovrò aggiungere alla lista degli sfortunati :help:
Se il pc nn si avvia prova a lasciarlo raffredare...
se invece vedi windows caricare e alla fine ottieni schermo nero (o linux ti da risoluzioni ridicole... )allora la scheda video è andata...in quel caso...benvenuto nel club!
j_c_maglio
02-07-2008, 18:13
No, il pc si accende, l'hd carica qualcosa, ma non si vede nulla, nemmeno il logo Asus, ho provato a collegarlo in rete, visto che avevo alcune cartelle condivise, nella speranza che windows si fosse caricato, per vedere se riuscivo a recuperare almeno quei dati, ma dal pc fisso non lo vedo più...
dite che potrebbero essere le ram nuove?
boh, mi sembra strana questa cosa perchè di punto in bianco mi si è spento il display
ti dico una cazzata...hai provato a aumentare la luminosità al massimo?
A me un paio di volte era andata tutta giù così dal nulla...
j_c_maglio
02-07-2008, 18:44
si, già fatto...ma non si vede nulla :(
SmokingMirror
02-07-2008, 19:06
puoi provare a sostituire la ram con qll originale...ma continuo a pensare che il tuo problema sia legato alla scheda video come per tutti gli utilizzatori di qst notebook...facendo un giro tra gli rma, tutti qll con il nostro note sono in lista d'attesa per la sostituzione della mb...
puntovale
02-07-2008, 19:33
ma che voi sappiate la scheda video ha una ventola sopra ?
j_c_maglio
02-07-2008, 20:07
uff...provato a sostituire le ram... niente di niente...sempre schermo nero. Mi sa che da domani dopo aver recuperato la roba dal disco sarò anch'io in lista d'attesa...(sembra di essere all'ospedale in attesa di trapianto :D)
Mi rendo conto che è stato chiesto un miliardo di volte...ma per l'assistenza parto con il chiamare il numero che c'è sul sito asus? 199400089?
j_c_maglio
02-07-2008, 20:08
ma che voi sappiate la scheda video ha una ventola sopra ?
Assolutamente no!! c'è un heatpipe in rame sia sulla GPU che sulla CPU e queste finiscono entrambe sul dissipatore con la ventola
SmokingMirror
03-07-2008, 10:17
Puoi chiamare il numero oppure ridurre al minimo le discussioni con l'operatore con questo http://notebook.asus.it/rma/ticket/disclaimer.asp. Compilando questo form ricevi il ticket per avviare il modulo RMA.
j_c_maglio
03-07-2008, 11:08
Puoi chiamare il numero oppure ridurre al minimo le discussioni con l'operatore con questo http://notebook.asus.it/rma/ticket/disclaimer.asp. Compilando questo form ricevi il ticket per avviare il modulo RMA.
Grazie, immagino che a quel numero mi avrebbero rimandato a questo rma
SmokingMirror
03-07-2008, 11:31
appena ottieni il ticket dell'RMA chiama al numero dell'assistenza, comunicaglielo e ti spediranno delle mail nelle quali ti spiegano cosa fare.
Mi fa piacere esserti di aiuto...per me questa esperienza è stata snervante...
P.S. Oggi ho inviato una mail al servizio informazioni dell'asus per avere informazioni sulla effettiva reperibilità della motherboard (sperando mi dicano che nn la producono più...:D )
tognesimo
05-07-2008, 00:43
Ragazzi sono appena entrato nel club della "scheda video andata a puXXane"
Schermo nero dopo la schermata di win.Il problema è che ho mandato il numero di ticket lunedì, ed ancora la asus non mi ha mandato mail per il ritiro del notebook.E' normale?Ho gia telefonato 3 volte al numero dell'assistenza ed ogni volta un operatore mi dice che entro 24 ore spedirà questa mail.Se ci mettono così tanto per mandare una mail con le istruzioni per il ritiro mediante corriere non oso immaginare quanto tempo ci metteranno per riparare il note.Fra l'altro ad Agosto mi scade la garanzia quindi spero facciano in fretta.E dire che avevo preso Asus perchè avevo sentito parlare bene dell'assistenza.
j_c_maglio
05-07-2008, 17:37
è estate...probabilmente molti saranno in vacanza :rolleyes: per quel che mi riguarda ci penserò la settimana prossima dopo aver consegnato un progetto universitario, benvenuto nel club...forse dovremmo far aprire un thread ufficiale :D
tognesimo
07-07-2008, 15:06
Stamani ho telefonato all'asus e mi hanno detto di non aver ricevuto nessuna mail da parte mia. Mi hanno detto di rimandare un'altra volta la mail con allegata la fattura e la spiegazione del difetto. Comincio a stancarmi di questa situazione, è gia 4 volte che chiamo e mi dicono che in 24 ore mi comunicano il numero del corriere.
SmokingMirror
07-07-2008, 18:10
Stamani ho telefonato all'asus e mi hanno detto di non aver ricevuto nessuna mail da parte mia. Mi hanno detto di rimandare un'altra volta la mail con allegata la fattura e la spiegazione del difetto. Comincio a stancarmi di questa situazione, è gia 4 volte che chiamo e mi dicono che in 24 ore mi comunicano il numero del corriere.
Scusa la domanda da rompibxxxe ma sei sicuro che abbiano il tuo indirizzo email corretto? Potresti riprovare a ottenere il numero di ticket usando il link che trovi pochi post sopra
lo sapevo...con questo calore anche la mia skeda h a attraversato il fiume stige ho chiamato l'assistenza perchè i 2 anni di garanzia mi scadono a dicembre (speriamo che è ancora valida quando ho aperto lo sportellino sotto dove c'e' la ventola per vedere cosa fosse successo il sigillo adesivo della garanzia che c'era sopra era completamente frantumato, ovviamente io non l'ho mai toccato forse i calore o i troppi movimenti...cmq), devo essere sincero efficientissimi, lunedì scorso è venuto il corriere e martedì il pc stava in assistenza...pero' mercoledì mi mnadano una mail dove mi parlano di un primo test estetico dove mi indicano tutti i difetti estetici che aveva il mio pc (e ci credo l'ho usato per 1 anno e mezzo) cmq da allora niente.....NON SI SONO FATTI PIU' SENTIRE.....dovrei chiamare o è una procedura norma......
p.s. se casomai devono cambiare pc (da quello che ho letto nei post precedenti) e per colpa di quel sigillo (che non ho rotto io :D ) non dovesse essere + in garanzia, sapete se chiedono un prezzo esagerato (perchè sul modulo parlava di una spesa dai 90 ai 120 euro, pero' per componenti cambiati!!!!! )
grazie.........
SmokingMirror
08-07-2008, 11:02
Con mio sommo rammarico vi comunico che le bombe ad orologeria ( leggasi motherboard A6T ) sono arrivate:doh: le stanno sostiuendo...il mio è già stato spedito...a qst punto spero solo che mi duri altri due anni.
SmokingMirror
08-07-2008, 12:27
Ho appena finito di leggere questa notizia di qualche giorno fa:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2342926
...e nn so perchè...ma mi è subito venuto in mente il nostro notebook...:muro:
Ho appena finito di leggere questa notizia di qualche giorno fa:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2342926
...e nn so perchè...ma mi è subito venuto in mente il nostro notebook...:muro:
già già, la 7600go ha fatto vittime pure tra marche illustri come dell e hp... in finale asus avrà pure studiato male il "case" dell'a6t dal punto di vista termico, ma nvidia gli ha dato una grossa mano... :muro:
Almeno si potesse downcloccare bene... col fatto della mem condivisa se abbassi troppo la freq delle memorie video crasha il sistema :doh:
ByE
PS: facendo gli opportuni scongiuri... il mio da quando l'ho relegato al mero compito da università (slide, internet, ecc...) sembra tenere botta bene, anche se ha sempre il maledettissimo vizio di tentare di cuocere l'hd :cry:
WOW.... :eek:
il pc già mi è stato rispedito!!! hanno cambiato la scheda madre!!!! funziona tutto pero' lo userò per poche cose sfruttando il nuovo fisso!!!! ho troppo paura che si rifonda e ormai la garanzia sta pure per scadere!!!!!!
speriamo............
j_c_maglio
09-07-2008, 11:37
Beh, premetto che non sono aggiornato sugli ultimi driver per il nostro notebook, ma quelli della asus - si quelli vecchi di oltre un anno - hanno sempre avuto uno slider nel pannello di configurazione per scegliere il profilo delle performance, che corrispondeva effettivamente ad una variazione del clock di gpu e pixel/vertex shader. Io l'ho sempre usato anche se poi mi si è rotta lo stesso :muro: però penso che l'uso di questa feature possa aiutare comunque
j_c_maglio
09-07-2008, 11:38
WOW.... :eek:
il pc già mi è stato rispedito!!! hanno cambiato la scheda madre!!!! funziona tutto pero' lo userò per poche cose sfruttando il nuovo fisso!!!! ho troppo paura che si rifonda e ormai la garanzia sta pure per scadere!!!!!!
speriamo............
scusa blaze81 ma quindi in totale quanto tempo ci hanno impiegato?
lunedì della settimana scorsa è venuto il corriere a ritirare il pc e stamani me lo hanno riconsegnato......mi hanno allegato un foglio dove dicevano che avevano sostituito la scheda madre.......
credevo che fodesse la scheda video invece hanno sostituito la scheda madre.......non ne capisco, pero' funziona tutto.....ho riformattato tutto....e lo utilizzerò come pc di supporto.......
Beh, premetto che non sono aggiornato sugli ultimi driver per il nostro notebook, ma quelli della asus - si quelli vecchi di oltre un anno - hanno sempre avuto uno slider nel pannello di configurazione per scegliere il profilo delle performance, che corrispondeva effettivamente ad una variazione del clock di gpu e pixel/vertex shader. Io l'ho sempre usato anche se poi mi si è rotta lo stesso :muro: però penso che l'uso di questa feature possa aiutare comunque
Sì, quello è il powermizer della nvidia (che tralaltro ora funziona anche sotto linux, anche se non possono essere scelte le varie modalità come in win ) però il calo della temperatura è veramente irrisorio, vuoi mettere poter tagliare le freq della vga tipo sui 100/200Mhz sia gpu che mem quanto calore in meno...
ByE
tognesimo
09-07-2008, 19:01
Finalmente domani il corriere passa a ritirare il mio note!!Peccato speravo in una sostituzione del pc mentre invece vedo che hanno ancora motherboard dell'A6t. Spero almeno che mi venga restituito presto.
SmokingMirror
10-07-2008, 17:58
Anche il mio pc è tornato dall'assistenza, che dire...sembra integro! Monta lo sconosciuto bios 0602 che sembra funzionare meglio degli altri...speriamo bene
Anche il mio pc è tornato dall'assistenza, che dire...sembra integro! Monta lo sconosciuto bios 0602 che sembra funzionare meglio degli altri...speriamo bene
Anche a me hanno messo su quel bios a suo tempo.
Anche a te la ventola ogni tanto fa su e giù con la velocità?
ByE
Notebook arrivato oggi in assistenza, hanno gia fatto il test estetico ed hanno rilevato: graffi sulla cover superiore, scocca inferiore danneggiata, batteria danneggiata, sportelli hdd/ram/wireless graffiati, segni da usura sul top cover. Spero che la garanzia non sia compromessa.
Notebook arrivato oggi in assistenza, hanno gia fatto il test estetico ed hanno rilevato: graffi sulla cover superiore, scocca inferiore danneggiata, batteria danneggiata, sportelli hdd/ram/wireless graffiati, segni da usura sul top cover. Spero che la garanzia non sia compromessa.
no no, lo fanno solo perchè dopo nessuno gli possa dire niente quando te lo restituiranno. Come quando vai in albergo e comunichi alla reception quello che già è rotto in stanza
justaman
11-07-2008, 17:58
Ciao a tutti dopo un pò di tempo che non frequento questo Thread (ero concentrato sul Mac) oggi vado per accendere il mio Asus e....
schermo nero!
Peccato poco prima lo vedevo in rete e almeno avrei potuto recuperare i dati...
Vabbè, speriamo di recuperarli smontando l'hd...
...aggiungete il mio nick al club di chi ha avuto questa sfiga!
Dopo quasi un mese di fermo perché non mi decidevo a togliere l'hd
per recuperare i dati oggi accendo il note e funziona...
A suo tempo avevo provato di tutto: reset, tolta la batteria, naturalmente lasciato raffreddare...
Non capisco!
zwerg137
12-07-2008, 08:17
Ciao a Tutti..posto per la prima volta..Anche il mio a6t-ap002h ha dato problemi di scheda video..fortunatamente avevo ancora un periodo di garanzia.. per quanto mi riguarda, l'assistenza asus è sata abbastanza celere ed efficiente..in pratica una volta arrivato al centro di saronno, tra identificazione guasto, proposta di cambio notebook, e spedizione nuovo notebook sono passai 30 giorni..mi ritengo motlo fortunato..la proposta che mi hanno fatto e che ho accettato subito era per l'F3 sv.
L'unica azione che ho fatto è stato telefonare all'assistenza dopo tre settimane che la riparazione era in "attesa parti".
Vista la mia intenzione a rimontare il buon e vecchio Xp qualcuno che ha percorso la stessa strada ha già qualche info da passarmi..grazie mille
marcello76
12-07-2008, 20:06
Accendo il pc e sento un rumore di ventola mai sentito, Noprobe segna 120°C di scheda video!! lunedì chiamo quelli della Asus e vediamo se facciamo partire per la Quarta volta il pc:
2 volte scheda madre
1 Hard disk
sinceramente spero che il corriere se lo perda:muro:
SmokingMirror
14-07-2008, 17:09
Anche a me hanno messo su quel bios a suo tempo.
Anche a te la ventola ogni tanto fa su e giù con la velocità?
ByE
No. Il mio note sembra piuttosto stabile e silenzioso...ma ancora non ho avuto modo di testarlo in modo intensivo.
callagan
16-07-2008, 07:10
ciao ,
io devo dire che dopo una scaldata che mi ha fatto cambiare il case e la mobo posso ritenermi fortunato. e' vero anche che non lo tengo piu' acceso 8 ore al giorno .
ho bisogno di un aiutino .
siccome non trovo piu' il cd dei driver e ho appena installato un xp sp3 avrei reinstallato tutto ma mi mancano i driver del coprocessore , quelli sotto la dir
INFUPD\SMU
qualcuno riesce a passarmeli o a metterli nel primo post ?
ciao
Pietro
peccato per questi pericoli di rottura perche' il nostro note ancora sotto tutti i punti di vista e estremamente potente....
fra un mese mi scade la garanzia :/
non mi funziona piu' il masterizzatore, che ora fa finta di masterizzare.. che dite mando in assistenza solo quello ?? si puo' mandare solo il masterizzatore ??
SmokingMirror
16-07-2008, 11:41
I driver del coprocessore li trovi sul sito support.asus.com. Vai su download, selezioni a6t, vai su Utilities e cerchi Inf Update. Scarica l'archivio e li c'è il driver SMU da installare per il coprocessore. Bye
tognesimo
18-07-2008, 21:54
Ragazzi il mio note è al centro Asus da 9 giorni ed ancora lo stato riparazione riporta: attesa parti. Ma quanto diavolo ci mettono ad arrivare i pezzi???
ragazzi qualcuno tra quelli a cui è ancora rimasto il pc ha pensato come me di fare l'estensione della garanzia?quanto costa?come si fà?come funziona?
callagan
20-07-2008, 18:14
credo si possa asquistare solo quando compri il pc
cheeba82
21-07-2008, 06:26
ragazzi io ho iniziato ad accusare problemi di accensione, ossia lo schermo rimane nero e non si capisce se fa il boot o no....mi tocca riavviare qualche volta prima che riesca a partire per bene.....
secondo voi cosa può essere???ho formattato e reinstallato un paio di settimane fa e sembrava ok all'inizio
se cambio bios dite che potrei rimediare???
potrebbe essere un problema all'hard disk????
oppure è un problema di scheda madre o di scheda video????
marcello76
21-07-2008, 09:26
ragazzi io ho iniziato ad accusare problemi di accensione, ossia lo schermo rimane nero e non si capisce se fa il boot o no....mi tocca riavviare qualche volta prima che riesca a partire per bene.....
secondo voi cosa può essere???ho formattato e reinstallato un paio di settimane fa e sembrava ok all'inizio
se cambio bios dite che potrei rimediare???
potrebbe essere un problema all'hard disk????
oppure è un problema di scheda madre o di scheda video????
Spediscilo scheda madre che è quasi morta, problema già avuto 2 volte!
salve sapete se aggiornando il driver del lettore, si riesce a vedere le memory superiori a 2 GB
tognesimo
22-07-2008, 13:45
Oggi ho telefonato all'asus visto che il mio notebook è in stato di attesa parti da circa 12 giorni.Mi hanno risposto che non sanno la data di arrivo prevista per i componenti e che faranno un sollecito, speriamo bene, incrocio le dita!!
tognesimo
23-07-2008, 12:00
Finalmente, notebook in arrivo per oggi!!Hanno sostituito lcd e scheda madre!!
Purtroppo la maledizione dell'A6T si e' abbattuta anche su di me, e senza alcun preavviso :cry:
Di punto in bianco schermo completamente nero, non viene fuori neanche il logo asus all'accensione.. il bello e' che la garanzia mi e' scaduta un mese fa (acquistato il 23/06/2006). Dite che posso fare comunque un tentativo con l'assistenza? Magari sono magnanimi.. :muro:
Shivan man
23-07-2008, 15:11
Purtroppo la maledizione dell'A6T si e' abbattuta anche su di me, e senza alcun preavviso :cry:
Di punto in bianco schermo completamente nero, non viene fuori neanche il logo asus all'accensione.. il bello e' che la garanzia mi e' scaduta un mese fa (acquistato il 23/06/2006). Dite che posso fare comunque un tentativo con l'assistenza? Magari sono magnanimi.. :muro:
Se non ricordo male, sulla legge europea della garanzia c'è scritto che si hanno 60 giorni di tempo per informare il venditore, o la casa, del difetto. Quindi salvo prove inequivocabili che il notebook era ancora funzionante a garanzia scaduta hai ancora un mesetto di tempo :D
Comunque prima ricontrolla la legge perchè tra commi e cavolate varie, non si può mai essere sicuri a meno di non essere avvocati! Ciao!
ragazzi non mi riconosce più la scheda di rete! è inesistente, come se non ci fosse! ho provato a installare i driver linkati nel primo post e xp mi dice che non c'è la periferica...anche ubuntu non vuole saperne di vederla....ho montato una live da usb e stesso comportamento...sarà un avvisaglia per qualcosa che deve ancora succedere? il mio pc sta per abbandonarmi? :'(
marcello76
23-07-2008, 15:54
Accendo il pc e sento un rumore di ventola mai sentito, Noprobe segna 120°C di scheda video!! lunedì chiamo quelli della Asus e vediamo se facciamo partire per la Quarta volta il pc:
2 volte scheda madre
1 Hard disk
sinceramente spero che il corriere se lo perda:muro:
Ancora la scheda madre e sono 3!! ho chiesto la sostituzione del notebook dall'assistenza mi hanno rimbalzato alla Asus info@asus.it mandata mail adesso vediamo ma non sono ottimista:muro:
Se non ricordo male, sulla legge europea della garanzia c'è scritto che si hanno 60 giorni di tempo per informare il venditore, o la casa, del difetto. Quindi salvo prove inequivocabili che il notebook era ancora funzionante a garanzia scaduta hai ancora un mesetto di tempo :D
Comunque prima ricontrolla la legge perchè tra commi e cavolate varie, non si può mai essere sicuri a meno di non essere avvocati! Ciao!
anche io ricordo che c'e' un termine entro cui comunicare il difetto, se non ricordo male si trattava di 30 giorni.
Cerco il riferimento normativo.. :read:
EDIT: Il termine e' effettivamente di 2 mesi come specificato nel Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24
1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
ragazzi non mi riconosce più la scheda di rete! è inesistente, come se non ci fosse! ho provato a installare i driver linkati nel primo post e xp mi dice che non c'è la periferica...anche ubuntu non vuole saperne di vederla....ho montato una live da usb e stesso comportamento...sarà un avvisaglia per qualcosa che deve ancora succedere? il mio pc sta per abbandonarmi? :'(
ragazzi fatemi un favore...potete vedere nel bios se c'è qualche mensione alla scheda ethernet?? a me non risulta....
Pikkolomondano1
24-07-2008, 13:33
scusate....
sò che magari sono un poco OT...... ma visto che vorrei venderlo.... secondo voi a che prezzo si potrebbe mettere??
scusate....
sò che magari sono un poco OT...... ma visto che vorrei venderlo.... secondo voi a che prezzo si potrebbe mettere??
io il mio mi accontenterei di venderlo a 300€, di più sinceramente mi sembra di rifilare fregature (è un portatile che si è fatto 2 rma...), anche se come componentistica si potrebbe chiedere anche di più.
ByE
tognesimo
24-07-2008, 23:57
scusate....
sò che magari sono un poco OT...... ma visto che vorrei venderlo.... secondo voi a che prezzo si potrebbe mettere??
[OT]Io come prezzo ho messo 380 spese incluse ma nessuno mi considera, a meno non lo vendo perchè è tutt'ora un ottimo portatile, ci gira pure devil may cry 4 a dettagli medio-alti!![Fine OT]
Pikkolomondano1
25-07-2008, 06:48
ok...... me lo tengo...... :stordita:
marcello76
26-07-2008, 17:08
Ancora la scheda madre e sono 3!! ho chiesto la sostituzione del notebook dall'assistenza mi hanno rimbalzato alla Asus info@asus.it mandata mail adesso vediamo ma non sono ottimista:muro:
Pc aggiustato un ennesima volta in viaggio verso casa, speriamo mi abbiano messo l'alimentatore che si sono persi!!ma visto ke ero assicurato mi hanno garantito verrà reintegrato.
j_c_maglio
27-07-2008, 09:43
Anche il mio notebook è in assistenza da venerdi...stato attesa parti
ragazzi mi è sorto un dubbio: non mi ricordo più se con il cd di ripristino del nostro note è possibile scegliere su che partizione installare windows...
perchè sul note ora come ora ho su solo linux, ma purtroppo ho la necessità di rimettere su anche winxp.
ByE
PS: in bocca al lupo a tutti quelli che hanno il note in assistenza ;)
jblpro_82
28-07-2008, 20:26
Io non uso i CD di ripristino ormai da quasi due anni, ma mi sembra di ricordare che desse l'opportunità di scegliere se installare su una partizione unica (perdendo tutti i dati) o su una specifica partizione.
Avendo però tu montato solo linux, non credo che riuscirà a riconoscere le partizioni ext e convertirle in fat32 o NTFS.
Sarebbe più conveniente liberare prima un po' di spazio direttamente da linux e poi vedere se il software di ripristino riesce a installare XP solo su quella partizione. Cmq la vedo dura...
A giorni reinstallerò anche il mio, da partizione di ripristino però.
Comunque, dal primo post ;) ...
Ripristino di Sistema
(grazie a jblpro_82)
salve a tutti. poichè molte volte si è parlato di ripristino, volevo aggiungere che se si formatta con il cd asus scegliendo "Install xp to a single partition" viene formattata solo l'unità C, lasciando inalterata l'unità D (che io ho in ntfs).
Tuttavia C viene formattata in Fat32 e la partizione D viene nascosta automaticamente dal sistema.
N.B.: anche le dimensioni di C e D vengono lasciate per come erano impostate.
Ultimato l'aggiornamento si può utilizzare partion magic (io uso la versione 8) sia per convertire C da fat32 a NTFS, sia per riportare alla luce (il comando si chiama UNHIDE ) la partizione D.
Così ho evitato di backuppare il mondo
N.B.: se avete più partizioni verrà formattata solo C
p.s.: Non selezionate l'opzione "INSTALL windows to entire HD" perchè formatta tutto e neppure "INSTALL xp to 2 partitions" perchè formatta anche D
Selezionate Install xp to a single partition (o qualcosa del genere)
j_c_maglio
06-08-2008, 20:29
Venerdì scorso dopo esattamente 7 giorni il pc è tornato a casa. Sostituita scheda madre. Ora sembra funzionare bene...speriamo :fagiano:
puntovale
06-08-2008, 22:26
sarei curioso di sapere se qualcuno di voi a cui è partita la scheda madre, video o quant altro ha mai utilizzato ventole supplementari del tipo di quelle che si mettono sotto la base del notebook. Magari sono di aiuto. Ho notato che quando le uso, sebbene la temperatura della vga, procio etc scendono di soli pochi gradi (2 3 4 non di più), la base del notebook resta comunque sempre fresca mentre se non le uso ci posso cuocere le uova tanto è che è calda.
ragazzi ho un problema molto grave...non mi trova in nessun modo la scheda ethernet...ho appena reinstallato xp e sto provando ad installare i driver...alla fine della procedura di installazione mi dice
please shutdown and plug realtek PCIE card to complete installation
...che posso fare?
j_c_maglio
07-08-2008, 17:47
sarei curioso di sapere se qualcuno di voi a cui è partita la scheda madre, video o quant altro ha mai utilizzato ventole supplementari del tipo di quelle che si mettono sotto la base del notebook. Magari sono di aiuto. Ho notato che quando le uso, sebbene la temperatura della vga, procio etc scendono di soli pochi gradi (2 3 4 non di più), la base del notebook resta comunque sempre fresca mentre se non le uso ci posso cuocere le uova tanto è che è calda.
Io non l'ho mai avuta ma mi si è rotto tardi, ormai sono passati 21 mesi, e l'ho uasto gran poco per giocare: ci ho finito Episodio 2, Prey, Quake 4 e Doom 3 e basta. Quindi boh, non saprei quanto possa aiutare
ragazzi ho un problema molto grave...non mi trova in nessun modo la scheda ethernet...ho appena reinstallato xp e sto provando ad installare i driver...alla fine della procedura di installazione mi dice
...che posso fare?
Non so se ti possa aiutare in qualche modo, ma al link da cui si scaricano i driver della scheda ethernet c'è anche un software di diagnostica.
Auguri ...
Io non l'ho mai avuta ma mi si è rotto tardi, ormai sono passati 21 mesi, e l'ho uasto gran poco per giocare: ci ho finito Episodio 2, Prey, Quake 4 e Doom 3 e basta. Quindi boh, non saprei quanto possa aiutare
Io invece l'ho sempre usata, ma la scheda video si è cotta lo stesso... :mad:
Dark Frank
08-08-2008, 14:00
Oggi windows mi dice "connettività limitata" sulla scheda di rete ethernet, allora clicco su ripristina e si blocca con reset di explorrer e la scheda è magicamente sparita dalle periferiche. La luce del router si accende se inserisco il cavo ma il pc nn si connette... è un problema software o si è bruciata la scheda?
Oggi windows mi dice "connettività limitata" sulla scheda di rete ethernet, allora clicco su ripristina e si blocca con reset di explorrer e la scheda è magicamente sparita dalle periferiche. La luce del router si accende se inserisco il cavo ma il pc nn si connette... è un problema software o si è bruciata la scheda?
fatale coincidenza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23626913#post23626913
..avevo postato qui il problema qualche giorno fà...ma non avendo ricevuto alcuna risposta ho scritto lì... sembra sia un difetto dei chipset NVIDIA col bus PCIE....
voi che ne dite?
ho telefonato all'assistenza Asustek ma il call centre mi ha fatto gentilmente notare che in Agosto non fanno certo "assistenza" e che è normale essere in ferie.
Porca paletta ma sono proprio sciocco a pretendere queste cose folli ... avere una garanzia e pensare di poterla sfruttare ... cosa dire e paensare che Asus continua a piacermi sarò proprio tonto dentro :rolleyes:
Dark Frank
08-08-2008, 19:28
weee che bella notizia!!! il mio note è appena andato fuori garanzia....!!!
Mitico..... fortuna che la wireless funziona ancora!
weee che bella notizia!!! il mio note è appena andato fuori garanzia....!!!
Mitico..... fortuna che la wireless funziona ancora!
azz che fortuna!!
ragazzi ho bisogno di informazioni su come mandare il note in assistenza...ci vuole lo scatolo originale? cos'altro?
Dark Frank
10-08-2008, 09:14
Mi pare che basti sia ben imballato, se hai la scatola originale va + che bene...
Per caso sapete se devo aspettarmi altre rotture, tipo questa del chipset?
La GPU spero nn si coli di nuovo visto che tengo sempre e comunque la ventola quasi a stecca....
jblpro_82
10-08-2008, 13:32
Salve a tutti... Simone, avrei una richiesta per te...
Mi servirebbero i driver di Vista64 ma la maggior parte dei download nel primo post non sono più funzionanti. Io su internet non riesco a trovare granchè.
Potresti dare un'occhiata e magari aggiornare qualche link? Grazie
Dark Frank
10-08-2008, 13:46
Ma è ancora attivo Simone su questo tread? Non aveva cambiato PC??
Cmq prova a vedere dal sito dell'ASUS
http://support.asus.com/download/Download.aspx?SLanguage=en-us
Altro A6T (AP031) fumato. Garanzia che fortunatamente scade a dicembre.
Probabilmente il problema è alla scheda video in quanto il primo segnale sono stati degli artefatti durante una sessione di gioco (15 minuti di gioco per l'esattezza). Nel giro di tre riavvi il problema è aumentato e adesso mi ritrovo col pc che parte ma senza che si veda il logo Asus.
Alla prossima puntata ...
ragazzi a me hanno detto di schiacciare per 10 volte il bottone di reset hardware...qual'è???
è all'interno di un piccolo forellino nella parte posteriore del notebook (dove ci son i vari alloggiamenti di hd e ram per intenderci).
se capovolgi il ntb tenendo la batteria vicina a te, questo forellino lo trovi sulla sinistra rispetto alla levetta destra per fissare la batteria.
cmq sono tornato a postare qui perchè...mi si è cotta la vga. :mad:
ieri faceva abbastanza caldo, ma ho provato a d usarlo con temperature peggiori. sessione di 2 ore a Q3 (quake 3 casso!!! mica crysis). esco, avvio dow soulstorm. crash. riavvio e riprovo. crash. riavvio. artefatti strani verticali. si alternano in maniera regolare.
ho lasciato raffreddare. provo a ripartire. non parte win. nemmeno modalità provvisoria. faccio un a copia del disco. format. reinstallo win senza problemi. metto i driver video. nessun problema. dopo 20-30 minuti di nuovo quegli artefatti. rimuovo i driver entrando in modalità provvisoria. avvio e va tutto bene (ovviamente me li richiede).
è andata vero?
ultimamente come son stati gestiti questi casi, dato che è un pò che non passo di qui? solita attesa interminabile? sostituzione con un notebook meno performante per averlo in tempi brevi?
Dark Frank
11-08-2008, 14:34
l'unico modo è sparare a manetta o quasi, ma comunque sempre la ventola con notebook hardware controll e mantenere così la temperatura sotto i 70-75 gradi.
è all'interno di un piccolo forellino nella parte posteriore del notebook (dove ci son i vari alloggiamenti di hd e ram per intenderci).
se capovolgi il ntb tenendo la batteria vicina a te, questo forellino lo trovi sulla sinistra rispetto alla levetta destra per fissare la batteria.
cmq sono tornato a postare qui perchè...mi si è cotta la vga. :mad:
ieri faceva abbastanza caldo, ma ho provato a d usarlo con temperature peggiori. sessione di 2 ore a Q3 (quake 3 casso!!! mica crysis). esco, avvio dow soulstorm. crash. riavvio e riprovo. crash. riavvio. artefatti strani verticali. si alternano in maniera regolare.
ho lasciato raffreddare. provo a ripartire. non parte win. nemmeno modalità provvisoria. faccio un a copia del disco. format. reinstallo win senza problemi. metto i driver video. nessun problema. dopo 20-30 minuti di nuovo quegli artefatti. rimuovo i driver entrando in modalità provvisoria. avvio e va tutto bene (ovviamente me li richiede).
è andata vero?
ultimamente come son stati gestiti questi casi, dato che è un pò che non passo di qui? solita attesa interminabile? sostituzione con un notebook meno performante per averlo in tempi brevi?
ad andare sembrerebbe andata....
per quanto riguarda il forellino di reset hardware....ho provato a fare come mi ha detto l'help desk asus....ho pigiato 10 volte e poi ho atteso 10 min. con la batteria staccata e senza alimentazione...ma niente...un altro a6t che andrà in garanzia!!!io però credo di mandarcelo a settembre perchè ora come ora ho bisogno del portatile per degli esami...
è andata vero?
ultimamente come son stati gestiti questi casi, dato che è un pò che non passo di qui? solita attesa interminabile? sostituzione con un notebook meno performante per averlo in tempi brevi?
Se non è andata del tutto è molto probabile che sia questione di tempo.
Sul mio, i primi artefatti si sono visti a febbraio. Spento il pc sono andato tranquillo fino a ieri. Adesso si accende ma non si vede nulla.
Mi sono ripassato le ultime 40 pagine del thread, e tra i casi più recenti ci sono alcune riparazioni ed alcune sostituzioni con modelli dedicati al mercato olandese e tedesco (F3SV, F3KA).
A questo punto sono indeciso, probabilmente aspetterò che passi il 15/08.
uhm...vabbè, come soluzioni a me andrebbero bene entrambe, anche perchè ho intenzione di smetterla di usare il ntb per giocare :D
adesso vedo se riesco a recuperarla in qualche modo...
già che ci sono, se qualcuno è così gentile da segnalarmi il num di tel per l'assistenza e la segnalazione dei guasti :p
sul sito asus ho trovato questo: 199 400 089 ma non mi pare sia lo stesso della scorsa volta:mbe:
uhm...vabbè, come soluzioni a me andrebbero bene entrambe, anche perchè ho intenzione di smetterla di usare il ntb per giocare :D
adesso vedo se riesco a recuperarla in qualche modo...
già che ci sono, se qualcuno è così gentile da segnalarmi il num di tel per l'assistenza e la segnalazione dei guasti :p
sul sito asus ho trovato questo: 199 400 089 ma non mi pare sia lo stesso della scorsa volta:mbe:
Il numero è giusto ed è lo stesso specificato sul certificato di garanzia. Comunque, come pensavo, per l'RMA sono stato rimandato al 25 di agosto. Pace.
marcello76
12-08-2008, 16:48
l'unico modo è sparare a manetta o quasi, ma comunque sempre la ventola con notebook hardware controll e mantenere così la temperatura sotto i 70-75 gradi.
Il mio è tornato dall'assistenza per cambio di MB e se guardo un film skeda video arriva a 90° fissa e ventola a 4500:muro:
vabbè non cè niente da fare...è proprio nato male come modello...
comunque toglietemi una curiosità: cosa usate per monitorare le remperature e i giri della ventola (ed eventualmente regolarli)?
per quanto riguarda la garanzia...non posso nemmeno preparare tutti i carteggi col relativo codice rma prima del 25? oppure posso portarmi avanti e poi il corriere passa da quella data in avanti?
vabbè non cè niente da fare...è proprio nato male come modello...
comunque toglietemi una curiosità: cosa usate per monitorare le remperature e i giri della ventola (ed eventualmente regolarli)?
per quanto riguarda la garanzia...non posso nemmeno preparare tutti i carteggi col relativo codice rma prima del 25? oppure posso portarmi avanti e poi il corriere passa da quella data in avanti?
Ho usato NBProbe della Asus. Comunque ha poco senso monitorare le temperature se compro un portatile per giocarci e dopo 15' minuti di gioco la scheda video arrostisce ...
In luglio ho giocato e finito NeverWinter Nights 2, dopo 15 minuti NBProbe iniziava a dare l'allarme, allarme che rientrava nel giro di qualche secondo dopo che la ventola passava al massimo numero di giri. Tanto per dire che il sistema di raffreddamento sembrava anche funzionare.
Per quanto riguarda l'RMA non ti so dire. Mi hanno risposto che per la pratica RMA devo richiamare dal 25 e non ho insistito perchè la cosa mi interessa fino ad un certo punto.
ok grazie ancora. aspetterò fino al 25 allora. intanto inizio a prendere i pezzi per il nuovo desktop per poter continuare a giocare. se il ntb dovesse mai tornare dall'rma, il massimo che ci farò girare sarà msn :sofico:
Dark Frank
21-08-2008, 08:33
Dell migliore di asus?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/estensione-di-garanzia-per-alcuni-notebook-dell_26228.html
ragazzi io ho pensato che se al ritorno in garanzia non mi sostisostituiscono il notebook faccio l'estensione....ma come si fa?quanto costa? voi ne sapete qualcosa???
poi per quanto riguarda l'rma...non è possibile portarlo in un centro assistenza asus???devono per forza venire a prenderselo?
justaman
21-08-2008, 12:51
A questo punto la mia fiducia in Asus è scesa a meno venti.
Questo modello è nato male e questo Thread ne è una prova lampante.
Sostituire la scheda madre a cosa serve se ci sono degli errori di progettazione?
Devono sostituirlo con uno nuovo e di pari caratteristiche,
se non lo fanno contatterò Altroconsumo che con un problema analogo
(con la Sony) hanno risolto e gratuitamente.
Multinazionali del caxxo!
Dark Frank
21-08-2008, 13:56
tuttavia la loro colpa è solo nel sistema di raffreddamento... visto che i cipset sono stati fatti male dall' nVidia.... (dico cipset xkè oltre alla GPU è difettoso anche un altro cipset che fa si mi si è colato in modo che il pc funziona ma la rete ethernet no... x chi non lo sapeva...)
justaman
21-08-2008, 19:54
tuttavia la loro colpa è solo nel sistema di raffreddamento... visto che i cipset sono stati fatti male dall' nVidia.... (dico cipset xkè oltre alla GPU è difettoso anche un altro cipset che fa si mi si è colato in modo che il pc funziona ma la rete ethernet no... x chi non lo sapeva...)
Beh, ma il marchio lo mettono loro e comunque se il raffreddamento non è pensato bene non è cosa da poco, anzi dovrebbe essere una delle prerogative per un portatile che già di suo tende a scaldare...
Dark Frank
22-08-2008, 16:57
qualcuno sa come associare il tasto multimediale di internet (icona col mondo) sopra le lucette con Firefox??? Adesso se premo apre IE, ma firefox è impostato come browsware predefinito...
ragazzi io ho pensato che se al ritorno in garanzia non mi sostituiscono il notebook faccio l'estensione....ma come si fa?quanto costa? voi ne sapete qualcosa???
poi per quanto riguarda l'rma...non è possibile portarlo in un centro assistenza asus???devono per forza venire a prenderselo?
nessuno sa niente? io penso che l'unico modo per far durare qualche altro annetto questo portatile è estendere la garanzia...visto che comunque sicuramente dopo essersi rotto una volta si romperà di nuovo...
info per richiesta assistenza: ci vuole lo scatolo originale?(io l'ho buttato)!come glielo devo consegnare il portatile?lo inscatolano loro? mi spiegate velocemente come funziona questa cosa??inoltre voi il vostro hd lo avete formattato?io ho installati 3 sistemi operativi...nessuno dei quali è l'xp home edition originale! mica fanno storie sul software?
grazie!
ps:penso che la prossima volta comprerò dell
psenso che la prossima volta comprerò dell
+1
allora, il notebook lo devi imballare tu. e cerca di farlo al meglio che i corrieri, per esperienza, non son maestri in delicatezza :mad:
se il tuo problema riguarda un pezzo hardware da sostituire puoi anche mandarglielo senza hd. io farò così. non ho nulla da nascondere (per la verità la scorsa volta l'hd l'ho lasciato inserito ma giustamente non me l'hanno toccato).
glielo mando anche senza batteria e ali se me lo consentono.
io avrei voluto andare personalmente a portarlo a saronno al centro assistenza. ma dubito si possa fare se non è citata la possibilità sul sito con le info per l'rma.
per quanto riguarda farlo durare...dipende se hai intenzione di continuare a usarlo per giocarci finchè ce la fa a far partire i giochi...io da adesso (cioè da quando torna dall'rma, lui o il sostituto) lo userò solo come muletto 24h/7, che grazie ai consumi ridotti non mi fa diventare povero, al contrario del c2duo che ho come desktop.
così non rischio più nulla. quando tirerà le cuoia...pace all'anima sua :D
+1
allora, il notebook lo devi imballare tu. e cerca di farlo al meglio che i corrieri, per esperienza, non son maestri in delicatezza :mad:
se il tuo problema riguarda un pezzo hardware da sostituire puoi anche mandarglielo senza hd. io farò così. non ho nulla da nascondere (per la verità la scorsa volta l'hd l'ho lasciato inserito ma giustamente non me l'hanno toccato).
glielo mando anche senza batteria e ali se me lo consentono.
io avrei voluto andare personalmente a portarlo a saronno al centro assistenza. ma dubito si possa fare se non è citata la possibilità sul sito con le info per l'rma.
per quanto riguarda farlo durare...dipende se hai intenzione di continuare a usarlo per giocarci finchè ce la fa a far partire i giochi...io da adesso (cioè da quando torna dall'rma, lui o il sostituto) lo userò solo come muletto 24h/7, che grazie ai consumi ridotti non mi fa diventare povero, al contrario del c2duo che ho come desktop.
così non rischio più nulla. quando tirerà le cuoia...pace all'anima sua :D
guarda il fatto di usarlo come muletto non ti assicura granchè secondo me...io non ci ho mai giocato con questo portatile...e si è rotto lo stesso!solo che ho letto che l'estensione della garanzia a tre anni si può comperare solo entro i primi tre mesi dalla data di acquisto...
..io avrei voluto portarlo presso uno dei centri asus che ci sono nelle città più grandi (a Bologna c'è)...però non so se è possibile!
qualche dritta su come imballarlo sto note?come avete fatto?
confezione originale :D
..ma io non c'è l'ho..
:(
prendi una scatola di quelel dimensioni circa e riempi lo spazio vuoto con fogli di giornale accartocciati o altro tipo di materiale per imbottire. il portatile avvolgilo in un sacchetto plastificato se ne hai.
sigilla bene tutti i bordi con lo scotch ed è fatta. ;)
prendi una scatola di quelel dimensioni circa e riempi lo spazio vuoto con fogli di giornale accartocciati o altro tipo di materiale per imbottire. il portatile avvolgilo in un sacchetto plastificato se ne hai.
sigilla bene tutti i bordi con lo scotch ed è fatta. ;)
si infatti è quello che farò...speriamo bene! l'har disk prima di mandarlo in garanzia l'avete formattato? io lo formatterei...
nessuno sa niente? io penso che l'unico modo per far durare qualche altro annetto questo portatile è estendere la garanzia...visto che comunque sicuramente dopo essersi rotto una volta si romperà di nuovo...
Riguardo l'estensione di garanzia stavo guardando in giro e ho trovato questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?a_codart=36875&session=0&i_cdsroot=18318229).
Vedi in particolare: "Il pacchetto di estensione della garanzia deve essere acquistato entro e non oltre 3 mesi dalla data di acquisto del notebook"
Non so se sperare che lo riparino o che lo sostituiscano ...
si infatti è quello che farò...speriamo bene! l'har disk prima di mandarlo in garanzia l'avete formattato? io lo formatterei...
Se vi sono dati che ritieni sensibili formattalo, magari dopo aver fatto un'immagine del disco. Per quanto mi riguarda non ho nulla da nascondere dato che sul pc non ci sono password, numeri di carte di credito, foto pedopornografiche, programmi copiati; giusto qualche mp3 e qualche pdf arrivato in groppa ad un somaro. Inoltre l'avevo reinstallato una settimana prima che spirasse, e se mi fanno la cortesia di non toccare il disco fisso mi risparmierò del noiosissimo lavoro di reinstallazione.
Riguardo l'estensione di garanzia stavo guardando in giro e ho trovato questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?a_codart=36875&session=0&i_cdsroot=18318229).
Vedi in particolare: "Il pacchetto di estensione della garanzia deve essere acquistato entro e non oltre 3 mesi dalla data di acquisto del notebook"
Non so se sperare che lo riparino o che lo sostituiscano ...
ho letto anche io della garanzia...mi sembra che non c'è nulla da fare...uff!!
per quanto riguarda l'hard disk non sono certo foto pornografiche di alcun tipo il mio problema...piuttosto le foto delle vacanze ecc!
Shivan man
27-08-2008, 19:24
Ho usato NBProbe della Asus. Comunque ha poco senso monitorare le temperature se compro un portatile per giocarci e dopo 15' minuti di gioco la scheda video arrostisce ...
In luglio ho giocato e finito NeverWinter Nights 2, dopo 15 minuti NBProbe iniziava a dare l'allarme, allarme che rientrava nel giro di qualche secondo dopo che la ventola passava al massimo numero di giri. Tanto per dire che il sistema di raffreddamento sembrava anche funzionare.
Per quanto riguarda l'RMA non ti so dire. Mi hanno risposto che per la pratica RMA devo richiamare dal 25 e non ho insistito perchè la cosa mi interessa fino ad un certo punto.
Ciao, molte pagine fa avevo discusos a riguardo con un altro utente. Il problema di questo portatile è che la velocità della ventola scala solo con la temperatura della cpu, ed in maniera anche molto conservativa forse per limitare la rumorosità. Il risultato è che quando giochi la temperatura della gpu supera i 95° (soglia alla quale scatta l'allarme di NB probe) e parte la ventola a velocità (quasi) massima. Fino a che la temperatura non torna sotto i 95°, ma dopo poco li risupera ecc ecc...
Questo, unito al fatto che forse le partige di chip 7600 GO erano difettose, causano il problema ben noto di questo portatile.
Il consiglio è quello di installare NHC (notebook hardware control) e reimpostare le velocità della ventola manualmente. Sempre molte pagine indietro trovi le istruzioni e dei parametri su cui basarti, al limite se ti serve posso riscriverlo.
Faccio comunque notare che anche con la ventola al massimo, 5000rpm, con crysis la gpu arriva anche a 92° (monitorato con rivatuner), quindi penso sia abbastanza importante porre rimedio.
Infine, gli stessi problemi riguardano anche linux. Non so se lì c'è il modo per reimpostare la velocità della ventola
Ciao, molte pagine fa avevo discusos a riguardo con un altro utente. Il problema di questo portatile è che la velocità della ventola scala solo con la temperatura della cpu, ed in maniera anche molto conservativa forse per limitare la rumorosità. Il risultato è che quando giochi la temperatura della gpu supera i 95° (soglia alla quale scatta l'allarme di NB probe) e parte la ventola a velocità (quasi) massima. Fino a che la temperatura non torna sotto i 95°, ma dopo poco li risupera ecc ecc...
Questo, unito al fatto che forse le partige di chip 7600 GO erano difettose, causano il problema ben noto di questo portatile.
Il consiglio è quello di installare NHC (notebook hardware control) e reimpostare le velocità della ventola manualmente. Sempre molte pagine indietro trovi le istruzioni e dei parametri su cui basarti, al limite se ti serve posso riscriverlo.
Faccio comunque notare che anche con la ventola al massimo, 5000rpm, con crysis la gpu arriva anche a 92° (monitorato con rivatuner), quindi penso sia abbastanza importante porre rimedio.
Infine, gli stessi problemi riguardano anche linux. Non so se lì c'è il modo per reimpostare la velocità della ventola
Grazie per il consiglio ma avevo già seguito tutto il thread, e purtroppo, penso che non sia un rimedio sufficiente dato che alcuni hanno avuto problemi con un uso abbastanza blando, da ufficio. Da parte mia, ho comprato l'A6T principalmente per giocarci e in un anno e mezzo ho finito Fear, Far Cry, etc. etc., giocando parecchio anche in estate ... rispetto ad altri son già fortunato che sia durato tutto questo tempo :(
per quanto riguarda l'hard disk non sono certo foto pornografiche di alcun tipo il mio problema...piuttosto le foto delle vacanze ecc!
Spero di non averti offeso! Forse mancava una faccina! :)
Un paio di dvd riscrivibili, un tool per cancellazione dei file e sei sistemato, o no?
Shivan man
28-08-2008, 20:08
Grazie per il consiglio ma avevo già seguito tutto il thread, e purtroppo, penso che non sia un rimedio sufficiente dato che alcuni hanno avuto problemi con un uso abbastanza blando, da ufficio. Da parte mia, ho comprato l'A6T principalmente per giocarci e in un anno e mezzo ho finito Fear, Far Cry, etc. etc., giocando parecchio anche in estate ... rispetto ad altri son già fortunato che sia durato tutto questo tempo :(
Il fatto di farne un uso blando non è che migliori la situazione, parchè la ventola ha il brutto vizio di spegnersi a 50°, se la temperutara è stata superata durante l'uso. Ti lascio immaginare a ventola ferma che può succedere dentro al notebook a gpu, chipset, ram e hard disk! Forse può essere anche più deleterio un uso leggero a questo notebook, per precauzione gli ho sparato la ventola a 3000 come velocità minima con questo caldo che fa, e ho tolto il coperchio dell'hd! (non voglio rischiare come l'estate scorsa di ritrovarmelo a 62° :eek: )
Dark Frank
28-08-2008, 22:04
già e attenzione a nn scambiare troppi dati tramite lan o si cola anche quella!!
si ma cazz non è possibile che devi stare attento a non usarlo così, a non usarlo cosà....maddai!!!!!!
io da un anno e mezzo a questa parte l'ho usato solo per studio (programmazione C/JAVA/C#/SQL/BASH) e per navigare....non ho fatto nient'altro! e la scheda ethernet s'è fritta!
Shivan man
31-08-2008, 16:01
si ma cazz non è possibile che devi stare attento a non usarlo così, a non usarlo cosà....maddai!!!!!!
:D In pratica questo è un portatile con cui ci puoi fare tutto ma che non devi farci farci niente, sennò crepa! Ora capisco perchè era il portatile che offriva un dual core a 64 bit con scheda video decente al prezzo più basso :doh: grazie asus...
Salve a tutti! vi espongo il mio problema e mi scuso in anticipo per qualsiasi tipo di "violazione" che involontariamente staro' facendo.
Allora....ho appena formattato il mio pc (Asus a6t ap025h) inizialmente tutto proseguiva alla grande fin quando mi sono accorto che l'audio dopo 5 minuti che il pc era acceso cessava di essere riprodotto....provato a fare aggionamento driver ma nulla...mi compare il seguente messaggio "Nessuna periferica mixer attiva disponibile.Per installare periferiche mixer fare clic su stampanti e altro hardware in pannello di controllo e quindi scegliere installazione hardware.L'applicazione verrà chiusa." se provo ad aprire il controllo volume dalla barra...e inoltre mi compare un errore segnalandomi un problema ad un file .ocx.
avevo inizialmente pensato fossero i driver ma nada disistallati e reistallati ma il problema si verifica lo stesso...per un tempo variabile da 5 min a 1ora dall riavvio del sistema l'audio si riproduce ma dopo un po' nada....nn si sente piu' nulla e mi tocca riavviare....Help! che ne pensate?Riformatto?
Shivan man
02-09-2008, 15:35
Salve a tutti! vi espongo il mio problema e mi scuso in anticipo per qualsiasi tipo di "violazione" che involontariamente staro' facendo.
Allora....ho appena formattato il mio pc (Asus a6t ap025h) inizialmente tutto proseguiva alla grande fin quando mi sono accorto che l'audio dopo 5 minuti che il pc era acceso cessava di essere riprodotto....provato a fare aggionamento driver ma nulla...mi compare il seguente messaggio "Nessuna periferica mixer attiva disponibile.Per installare periferiche mixer fare clic su stampanti e altro hardware in pannello di controllo e quindi scegliere installazione hardware.L'applicazione verrà chiusa." se provo ad aprire il controllo volume dalla barra...e inoltre mi compare un errore segnalandomi un problema ad un file .ocx.
avevo inizialmente pensato fossero i driver ma nada disistallati e reistallati ma il problema si verifica lo stesso...per un tempo variabile da 5 min a 1ora dall riavvio del sistema l'audio si riproduce ma dopo un po' nada....nn si sente piu' nulla e mi tocca riavviare....Help! che ne pensate?Riformatto?
A me era capitato qualcosa di simile con l'audio, solo che non funzionava da subito, ed avevo qualche problema con l'acpi. Dato che anche io avevo formattato da poco, dopo un paio d'ore che ancora non avevo risolto ho riformattato. Non ho mai capito cosa fosse sucesso, ma ho sicuramente risparmiato tempo :D
ragazzi da ieri mi sono accorto di una cosa...il led della batteria del portatile lampeggia anche quando il connettore di alimentazione è inserito per i primi 3-4 minuti dall'inserimento...
non me ne ero mai accorto io prima, o è normale?
ragazzi da ieri mi sono accorto di una cosa...il led della batteria del portatile lampeggia anche quando il connettore di alimentazione è inserito per i primi 3-4 minuti dall'inserimento...
non me ne ero mai accorto io prima, o è normale?
Sinceramente non ho mai notato se quel led lampeggiava. Comunque dalla pagina 32 del manuale:
"Lampeggiante: Quando acceso - La carica della batteria è inferiore al 10% e l'alimentatore AC non è collegato."
Non ricordo se usi Windows o Linux. In Windows potresti controllare l'indicatore di alimentazione e, se l'alimentatore è stato rilevato, l'indicatore dovrebbe segnalarti il caricamento della batteria in corso. Giusto per avere un riscontro a livello software.
Nel frattempo il mio ferro da stiro è giunto a Saronno ...
da oggi posso dire di amare il servizio di assistenza asus...come magari qualcuno ricorda postai un mesetto fa circa per dire che per la seconda volta mi si era fritta la mobo/vga.
ebbene...
portatile spedito al centro di assistenza a-novo il 08-09-08
centro di assistenza a-novo riceve il portatile il 09-09-08
centro di assistenza mi manda sms di avvenuta riparazione e pronta spedizione il 10-09-08
:ciapet:
ma LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
cioè quasi tutti si lamentavano del fatto che lo tenevano via settimane o addirittura costringevano al cambio con un altro modello...a me in un giorno sostituita la mobo e via...non ho parole.
comunque si, questo portatile è stata davvero una presa in giro: caratteristiche da paura 2 anni fa, affidabilità 0 :muro:
da oggi posso dire di amare il servizio di assistenza asus...come magari qualcuno ricorda postai un mesetto fa circa per dire che per la seconda volta mi si era fritta la mobo/vga.
ebbene...
portatile spedito al centro di assistenza a-novo il 08-09-08
centro di assistenza a-novo riceve il portatile il 09-09-08
centro di assistenza mi manda sms di avvenuta riparazione e pronta spedizione il 10-09-08
:ciapet:
ma LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
cioè quasi tutti si lamentavano del fatto che lo tenevano via settimane o addirittura costringevano al cambio con un altro modello...a me in un giorno sostituita la mobo e via...non ho parole.
comunque si, questo portatile è stata davvero una presa in giro: caratteristiche da paura 2 anni fa, affidabilità 0 :muro:
speriamo bene!pensa che io avevo in mente di comprarmi un netbook nel frattempo che il servizio di assistenza mi aggiustasse il pc....speriamo!!!!!!!
Sinceramente non ho mai notato se quel led lampeggiava. Comunque dalla pagina 32 del manuale:
"Lampeggiante: Quando acceso - La carica della batteria è inferiore al 10% e l'alimentatore AC non è collegato."
Non ricordo se usi Windows o Linux. In Windows potresti controllare l'indicatore di alimentazione e, se l'alimentatore è stato rilevato, l'indicatore dovrebbe segnalarti il caricamento della batteria in corso. Giusto per avere un riscontro a livello software.
Nel frattempo il mio ferro da stiro è giunto a Saronno ...
il mio stà impazzendo....aspetto solo di fare l'esame di reti di calcolatori che lo mando in assistenza pure io!
il mio stà impazzendo....aspetto solo di fare l'esame di reti di calcolatori che lo mando in assistenza pure io!
bello, che uni?
da oggi posso dire di amare il servizio di assistenza asus...come magari qualcuno ricorda postai un mesetto fa circa per dire che per la seconda volta mi si era fritta la mobo/vga.
ebbene...
portatile spedito al centro di assistenza a-novo il 08-09-08
centro di assistenza a-novo riceve il portatile il 09-09-08
centro di assistenza mi manda sms di avvenuta riparazione e pronta spedizione il 10-09-08
:ciapet:
ma LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
cioè quasi tutti si lamentavano del fatto che lo tenevano via settimane o addirittura costringevano al cambio con un altro modello...a me in un giorno sostituita la mobo e via...non ho parole.
comunque si, questo portatile è stata davvero una presa in giro: caratteristiche da paura 2 anni fa, affidabilità 0 :muro:
Esperienza complessivamente positiva anche per me.
Dato a DHL giovedì 04/09, è arrivato al centro di assistenza venerdì 05/09 ed il lunedì successivo era già riparato e sulla strada di casa. Sembra tutto a posto, hanno sostituito la scheda madre e non hanno perso pezzi come ad altri in questo thread.
L'unica osservazione che devo fare è che a mio avviso la procedura per la richiesta di RMA è eccessivamente macchinosa. Tra l'altro, dopo aver compilato il ticket, ho chiamato Asus ed un operatore mi ha detto che avrei avuto tutto il necessario per far partire l'RMA in 48 ore. Passati due giorni ho richiamato e mi hanno chiesto una foto del portatile. Inviate le foto mi hanno sbloccato l'RMA, ma se mi avessero detto prima che servivano delle foto non avrei perso due giorni ad aspettare invano.
L'unica osservazione che devo fare è che a mio avviso la procedura per la richiesta di RMA è eccessivamente macchinosa. Tra l'altro, dopo aver compilato il ticket, ho chiamato Asus ed un operatore mi ha detto che avrei avuto tutto il necessario per far partire l'RMA in 48 ore. Passati due giorni ho richiamato e mi hanno chiesto una foto del portatile. Inviate le foto mi hanno sbloccato l'RMA, ma se mi avessero detto prima che servivano delle foto non avrei perso due giorni ad aspettare invano.
vero. è abbastanza complicata. però dopo aver ottenutoil ticket io ho inviato un fax con ricevuta dell'acquisto del portatile per dimostrare che è in garanzia, modello, numero di serie e numero di ticket. niente telefonate e niente foto. ricevuto per mail circa 2 giorni dopo il codice e le altre scartoffie per la rma.
io consiglio di fare così ;)
bello, che uni?
bologna. tu sei di rimini, non è che sei iscritto pure tu a bo???
Esperienza complessivamente positiva anche per me.
Dato a DHL giovedì 04/09, è arrivato al centro di assistenza venerdì 05/09 ed il lunedì successivo era già riparato e sulla strada di casa. Sembra tutto a posto, hanno sostituito la scheda madre e non hanno perso pezzi come ad altri in questo thread.
L'unica osservazione che devo fare è che a mio avviso la procedura per la richiesta di RMA è eccessivamente macchinosa. Tra l'altro, dopo aver compilato il ticket, ho chiamato Asus ed un operatore mi ha detto che avrei avuto tutto il necessario per far partire l'RMA in 48 ore. Passati due giorni ho richiamato e mi hanno chiesto una foto del portatile. Inviate le foto mi hanno sbloccato l'RMA, ma se mi avessero detto prima che servivano delle foto non avrei perso due giorni ad aspettare invano.
la foto? e che è sta storia della foto?
ragazzi a me ieri la mia ragazza l'ha fatto cadere....il carrello del lettore cd(per fortuna solo quello) ha subito qualche danno...in pratica non riesce a d aprirsi o chiudersi con il tastino...che mi consigliatre di fare?lo segnalo alla garanzia?o rischio di pagarlo amaro???
cmq sono molto contento della "nuova vita" dell'assistenza asus...
bologna. tu sei di rimini, non è che sei iscritto pure tu a bo???
ehm...non sono di rimini, sono di Roma!
Ateneo: Roma Tre
l'ideale sarebbe sostituirlo per i fatti tuoi...se riesci a recuperarne uno da un portatile con un profilo simile. non so se ti passano in garanzia il danno accidentale al notebook...
la foto? e che è sta storia della foto?
Mi è stata chiesta una foto del pc acceso, con schermo visibile, anche se nero (dato che non la scheda madre / vga era andata non si vedeva nulla, nemmeno il logo della Asus al boot, sempre che facesse il boot).
Per sicurezza ho mandato anche una foto nel pc chiuso dall'alto e una dal basso con numero di serie in evidenza.
vero. è abbastanza complicata. però dopo aver ottenutoil ticket io ho inviato un fax con ricevuta dell'acquisto del portatile per dimostrare che è in garanzia, modello, numero di serie e numero di ticket. niente telefonate e niente foto. ricevuto per mail circa 2 giorni dopo il codice e le altre scartoffie per la rma.
io consiglio di fare così
Per curiosità, ma quella del fax è stata un'idea tua o stava scritta da qualche parte?
ragazzi ma spiegatemi: come si fà sta richiesta di assistenza??
ragazzi ma spiegatemi: come si fà sta richiesta di assistenza??
Descrivo cosa ho fatto io, magari torna utile anche ad altri.
1) Ho chiamato il support Asus al numero 199 400 089 (12 cent. al minuto).
Vedere qui: http://notebook.asus.it/supporto/assistenza.html
2) Al telefono ho descritto il problema e constatato che era necessario mandarlo in riparazione mi hanno chiesto numero di serie del portatile (vedi dietro al portatile o sul certificato di garanzia) e un indirizzo e-mail.
3) Dopo un paio d'ore mi è arrivata l'e-mail. Conteneva l'indirizzo alla pagina web in cui compilare il modulo per la richiesta di RMA (ticket).
L'indirizzo è questo:
http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp
4) Dopo aver compilato tutto il necessario viene dato un numero di ticket che inizia per TKT e viene richiesto di richiamare il numero del punto 1. In particolare bisogna decidere se assicurare la spedizione o meno.
5) Chiamato il numero di cui sopra mi hanno detto che avrei ricevuto per e-mail tutto il necessario per far partire l'RMA. Io ho dovuto anche spedire le foto del portatile a info@asus.it specificando anche il numero di ticket. 7ornado ha spedito un fax con fattura/scontrino di acquisto senza fare telefonate.
6) Arrivato tutto il necessario per l'RMA ho pagato il bonifico per assicurare la spedizione (18,6 Euro) intestandolo ad A-Novo con le coordinate bancarie fornite. Nelle note del bonifico va specificato il numero di RMA.
7) Per fax ho spedito ad A-Novo il modulo per l'assicurazione con ricevuta del bonifico annessa. Mi sembra che sia necessario spedire il fax entro 48 ore dalla ricezione del modulo RMA.
8) Ho chiamato DHL per prenotare il ritiro del portatile col codice cliente fornito.
9) Ho stampato il modulo RMA che è già compilato con i dati inseriti al punto 4.
10) Ho fatto una copia della fattura di acquisto.
11) Ho stampato il modulo per la consegna dei beni che contiene altri dati compilati sempre al punto 4.
12) Ho fatto una copia del modulo inviato per fax al punto 7.
13) Ho scritto una lettera accompagnatoria con i miei dati anagrafici, quelli di A-Novo e una descrizione di cosa stavo inviando. Ho omesso altre note per il centro assistenza.
14) Ho preparato la scatola. Io avevo l'imballo originale, ma comunque nell'e-mail consigliano come imballare il tutto. All'interno oltre al portatile bisogna spedire la batteria e l'alimentatore. Inoltre bisogna inserire i documenti dei punti dal 9 al 13 compresi (5 fogli in tutto).
15) Chiusa la scatola ho stampato il pdf dell'etichetta in formato A4 con l'indirizzo di A-Novo.
Link al pdf dell'etichetta:
http://notebook.asus.it/rma/ticket/etichette/anovoitalia.pdf
16) Quando è arrivato DHL, il corriere si è compilato le sue carte. L'unica cosa, è che nelle sue note (casella 5) deve riportare il numero di RMA.
Ho consegnato il pacco e niente altro.
Mi sembra di aver descritto tutta la procedura. Ovvio che potrebbero esserci contrattempi con Asus, A-Novo e DHL.
Auguri a tutti quelli che dovranno spedire il loro ferro da stiro in assistenza.
PS. Tra i dati da compilare per il ticket c'è anche una password e penso sia quella del computer, anche se non ne sono certo ... il mio portatile aveva due utenti senza password.
PPS. Non so se l'avevo scritto in precedenza ma non mi hanno nemmeno formattato il disco, anzi, avevo reinstallato da poco il pc attraverso un cd creato con nLite e non avevo ancora attivato Windows ... l'hanno attivato loro. :)
grazie mille Estwald!!!!!!!!!
ps:come fattura intendiamo anche lo scontrino?io ho un cartoncino con scritto "certificato di garanzia" con il timbro del rivenditore e un adesivo che dice il seriale, il modello e la durata della garanzia...niente scontrino(ho pagato a rate)
grazie mille Estwald!!!!!!!!!
ps:come fattura intendiamo anche lo scontrino?io ho un cartoncino con scritto "certificato di garanzia" con il timbro del rivenditore e un adesivo che dice il seriale, il modello e la durata della garanzia...niente scontrino(ho pagato a rate)
Riporto dall'e-mail che descrive la procedura:
"Insieme al bene è necessario inviare la seguente documentazione:
* 1 copia del modulo RMA stampato
* 1 copia della dichiarazione beni in riparazione stampata
* 1 copia della fattura di acquisto o dello scontrino
fiscale: i beni privi del documento di acquisto verranno trattati come
non in garanzia"
Inoltre all'interno del certificato di garanzia (punto 3 delle condizioni):
"Per documentare la data da cui decorre il periodo di garanzia, dovrà inoltre obbligatoriamente allegare copia dello scontrino fiscale o della fattura commerciale di vendita più copia di questa warranty card."
Avendo acquistato il portatile online, il mio certificato di garanzia non era compilato e timbrato quindi ho spedito sola la fattura.
:(
Non avevo ben afferrato il fatto che sei senza scontrino.
Non hai una ricevuta per la prima rata (o per quelle successive con riportato quante ne hai già pagate), un estratto conto? L'importante è riuscire a documentare la data di acquisto, quindi prova a sentire Asus.
Non avevo ben afferrato il fatto che sei senza scontrino.
Non hai una ricevuta per la prima rata (o per quelle successive con riportato quante ne hai già pagate), un estratto conto? L'importante è riuscire a documentare la data di acquisto, quindi prova a sentire Asus.
grazie Estwald...aspetto il 18 e poi vedrò...:mbe:
L'ho trovato!! ;)
ragazzi vi spiego il mio problema con il lettore cd...
il lettore è funzionante...solo che il carrello sembra essere andato....fà cioè fatica ad uscire ed entrare....secondo voi in garanzia, per cambiare la modo, devono smontare anche il cdrom?non so se chiedere la riparazione o meno del cdrom...
di sicuro lo devono scollegare a anche rimuovere dal telaio...comunque penso che non lo utilizzeranno mai...a me hanno fatto anche l'aggioranmento del bios ma avranno utilizzato o un lettore floppy usb o una chiavetta.
comunque ora lo sto rodando un pò...e con rmclock abbassando vcore e molti quando chatto/navigo/cazzeggio si può dire che è freddo rispetto a prima...la cpu non supera i 50°...:p
di sicuro lo devono scollegare a anche rimuovere dal telaio...comunque penso che non lo utilizzeranno mai...a me hanno fatto anche l'aggioranmento del bios ma avranno utilizzato o un lettore floppy usb o una chiavetta.
comunque ora lo sto rodando un pò...e con rmclock abbassando vcore e molti quando chatto/navigo/cazzeggio si può dire che è freddo rispetto a prima...la cpu non supera i 50°...:p
si ma del mio cdrom è rotto il carrello non il lettore in sè!
...ottime notizie da rmclock!
si, davvero! :sofico:
non ancora provato a giocarci, anche se comunque non ho più intenzione di farlo...in ogni caso dopo un 20 minuti di prime 95 ero sui 67° (cpu) con vcore 0.9, molti 8x e freq 1600 (cioè default)
adesso sto cercando dei driver che mi permettano di downclokkare la vga...
ma rispondono subito al numero dell'assistenza? spero che non mi facciano spendere una fortuna....
altra domanda: secondo voi è indispensabile assicurare la spedizione????
si rispondono abbastanza in fretta. comunque io ho fatto 2 spedizioni e non le ho mai assicurate. mai avuto problemi e ho risparmiato i soldi ;)
justaman
19-09-2008, 10:24
Oggi chiamo, ma insisterò con ogni mezzo possibile (comprese le associazioni dei consumatori) alché me lo sostituiscano con un altro modello, se poi si brucia di nuovo e sono fuori garanzia che ci faccio lo uso come fermaporta?
justaman...io penso di chiamare lunedì...anche io insisterei per il cambio di pc...secondo voi ci sono buone possibilità? con che modello lo cambiano?sempre lo stesso?
ps:justaman teniamoci in contatto ;)
lo cambiano con un altro modello...ovviamente cercano di darvene uno più scarso...state attenti e controllate la configurazione...in tal caso fatevi valere...
se si brucia di nuovo fuori garanzia puoi tenere la scocca che cè sempre qualcuno che la cerca, anche sul mercatino...poi rivendi separatamente ram e disco...ad esempio a me servirebbe il lettore ottico che la lente del mio credo sia partita per un mondo migliore :p
justaman
19-09-2008, 11:05
Se me lo cambiano con lo stesso modello siamo come prima (è nato male), ho già avuto dei problemi analoghi con la Sony, Altroconsumo ha risolto tutto senza chiedermi un Euro, alla fine mi hanno chiamato loro (della Sony) per sapere come mi sono trovato e se ci fossero stati dei problemi! :D
Però prima di minacciare cause insistere un pò, se non cedono... Associazione dei Consumatori, io l'ho preso a rate e l'ho pagato 1200 Euri non voglio indietro un modello chiaramente costruito con dei difetti di progettazione (e questo thread lo dimostra).
lo cambiano con un altro modello...ovviamente cercano di darvene uno più scarso...state attenti e controllate la configurazione...in tal caso fatevi valere...
se si brucia di nuovo fuori garanzia puoi tenere la scocca che cè sempre qualcuno che la cerca, anche sul mercatino...poi rivendi separatamente ram e disco...ad esempio a me servirebbe il lettore ottico che la lente del mio credo sia partita per un mondo migliore :p
si perchè credo che l'eventuale ferro nuovo che ti mandano ha una garanzia limitata a quando finiscono i due anni dall'acquisto del ferro vecchio ....
justaman
19-09-2008, 11:13
1200 Euri e poi dovrei anche sbattermi per venderlo a pezzi?
@NeoNum6: Con un modello con caratteristiche analoghe o superiori.
Certo teniamoci in contatto, anche via mail per non intasare il forum, anzi chiamo anch'io lunedì, se vuoi possiamo coordinarci per essere più "convincenti":
justaman@email.it
justaman
19-09-2008, 11:38
Ho parlato con diversi commercianti della mia città (sono consulente informatico)
gli Asus difficilmente danno problemi, è il modello progettato male, preferisco uno con una sheda grafica meno pompata ma che non mi lasci in strada.
Ho parlato con diversi commercianti della mia città (sono consulente informatico)
gli Asus difficilmente danno problemi, è il modello progettato male, preferisco uno con una sheda grafica meno pompata ma che non mi lasci in strada.
quoto. in oltre il modello che ti danno ha core 2 duo con più hard disk e più ram...a proposito: il modello preciso qual'è?
vi aggiorno riguardo al mio test sull'utilizzo di rmclock.
devo dire che sono molto soddisfatto. sto usando l'a6t per navigare, torrent e mulo. la temperatura non supera mai i 50°, a volte nemmeno i 46°.
il tutto tenendo la cpu con molti a 4x e vcore 0.8
in full invece ho molti 8x con 0.95 che creo di spossa abbassare,ma tanto raramente entra in full.
sono riuscito anche a ridurre le temperature della vga semplicemente downclokkandola con rivatuner. nelle impostazioni 2d ho impostato 85mhz core e 100mhz memoria. da 70-72 son passato a 64 in idle. non male :p
ovviamente il sistema è stabilissimo :D
Salve a tutti, :)
come ho letto é successo a vari di voi anche a me il mio portatile mi sta dando vari problemi.:mad: :help:
Primo il DVD non mi legge piú i dischi, qualcuno di voi sarebbe cosí gentile da mandarmi il link per i driver del GSA-T20L, visto che in Asus mi dicono di andare sul sito della LG, dove non riesco a trovarli?
Secondo, é giá un periodo che, soprattutto coi giochi, il computer va a scatti...ho provato a formattarlo e reinstallare tutto ma niente...premetto che non ci ho giocato mai molto, peró almeno prima potevo giocare a Pro Evolution Soccer a una velocitá normale, ora va totalmente a scatti.
Se qualcuno potesse aiutarmi.....:help:
ragazzi ho appena chiamato...ora aspetto la mail per compilare il ticket...
ragazzi a qualcun'altro è stato proposto il cambio di pc ultimamente?
secondo me non ne cambiano più...era un F3KE-AP085C mi pare...
ragazzi a qualcun'altro è stato proposto il cambio di pc ultimamente?
secondo me non ne cambiano più...era un F3KE-AP085C mi pare...
Mi auto quoto!
"Mi sono ripassato le ultime 40 pagine del thread, e tra i casi più recenti ci sono alcune riparazioni ed alcune sostituzioni con modelli dedicati al mercato olandese e tedesco (F3SV, F3KA)."
Se non erro hanno proposto il cambio a chi l'ha spedito almeno due volte in assistenza.
quella di qualche post o pagina fa è stata la mia seconda volta in rma ma non mi hanno proposto sostituzioni. quindi magari o lo fanno con la terza oppure se la mobo da sostituire non è reperibile in tempi brevi.
scusate ragazzi se è stata fatte più volte la stessa domanda...ma tra rma sostituzioni, telefonate a 199 e cose simili sono fuso...senza dimenticare che devo ancora trovare un modo per inscatolarlo e imballarlo!!!!!!!!!!
ragazzi quanto ci han messo a voi a mandarvi la mail con tutto il necessario per l'rma???io ho spedito mail con scontrino ieri alle 4....ma ancora non mi è arrivato nulla!
justaman
23-09-2008, 10:29
Dicono max 48 ore, la volta prima son stati rapidissimi in tutto....
justaman hai chiamato? fammi sapere quando arriva a te la mail con l'occorrente per l'rma...almeno so se devo preoccuparmi!!!
stai tranquillo che la mail ti arriva...magari sforano coi tempi, è successo anche a me quando l'ho mandato via ormai 3 settimane fa...
stai tranquillo che la mail ti arriva...magari sforano coi tempi, è successo anche a me quando l'ho mandato via ormai 3 settimane fa...
quanto????????????????????:eek:
cosa dovevano sostituirti???
che hai capito? :D
intendevano che magari sforano coi tempi di invio dell'email, magari non ti arriva in 48 ore esatte. poi a me han sostituito la mobo in 2 giorni :p
avevo capito bene...pensavo solo che dopo 3 settimane il pc non era ancora stato riparato....
comunque oggi niente mail....la mail con lo scontrino io l'ho mandata ieri alle 16.00...
Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi se anche il mio portatile si sta per fondere? :( É da due mesi a sta parte che mi va a scatti, sia con i giochi che con le applicazioni.... ho provato a formattarlo, ad aggiornarci i driver ecc., ma niente, é sempre super scattoso.... da un mese a sta parte inoltre ogni tanto si spegne da solo, e devo aspettare un pó per poterlo riaccendere.... stará morendo?:cry:
Ah in piú come ho giá chiesto in qualche post fa, qualcuno di voi ha i driver per il masterizzatore LG GSA-T20L? naturalmente non mi legge piú i DVD....
Se qualcuno mi potesse aiutare....:help:
Grazie
:)
justaman
29-09-2008, 18:09
Ancora nessuna mail!
Ma siamo impazziti? Se vanno avanti di questo passo
sconsiglierò a tutti i miei clienti questa marca.
Già il modello lo dovrebbero sostituire al volo, visto che fonde!
CaxxO!
giuseppozzo
30-09-2008, 09:21
salve a tutti.dopo quasi due anni di onorato servizio,forse il mio note è stato l'unico a non avere mai seri problemi a parte il monitor.negli avvii a volte parte a volte no.il sistema operativo viene sempre caricato ma lo schermo a volte rimane spento.l'ho notato perchè in un periodo avevo collegato al note un altro monitor che veniva riconosciuto come primario.domanda:la garanzia mi scade a novembre.mi hanno detto, dove l'ho preso,che la garanzia di due anni non copre tutto (per loro quasi nulla!bah) quindi non vorrei rischiare di affidarlo nelle mani di qualcuno e magari peggiorare la situazione.in fondo ora basta riavviarlo un paio di volte e se ci piglio si avvia.che mi consigliate.
ciao a tutti e buona fortuna con i vostri
ah scusate ancora...nel caso decidessi di mandarlo a riparare,è importante portarlo con il sistema operativo presente nella macchina all'acquisto?io ora ho un xp sp3 installato successivamente.
ariciao
giuseppozzo
30-09-2008, 09:29
ho paura,oltremodo,che alla riconsegna la garanzia sarà scaduta e tornato a casa vedrò che la cosa è peggiorata.secondo voi posso portarlo in riparazione e poi al ritorno provarlo in negozio e nel caso rifiutarmi di ritirarlo fino a che il problama non è stato risolto.dopotutto è importante,secondo me,che la data di segnalazione del guasto sia compresa nei due anni di garanzia.poi se ci saranno interventi successivi faranno capo alla stessa pratica.
ariciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.