PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

NeoNum6
30-12-2006, 23:44
...allora a casa mi toccherà collegare quelle del pc fisso...

fonzyweb
31-12-2006, 01:41
raga non riesco in nessun modo a far vedere la tv neanche accendendola dopo il collegamento..... chi ci ha provato?

j_c_maglio
31-12-2006, 09:12
raga non riesco in nessun modo a far vedere la tv neanche accendendola dopo il collegamento..... chi ci ha provato?

Io ci ho provato e funziona benissimo con tutte le seguenti combinazioni:
- cavo S-Video -> S-Video (incluso)
- cavo S-Video -> Composite (che già avevo in casa)
- cavo S-Video -> Composite + Adattatore SCART (che già avevo in casa)

A me va in qualsiasi ordine di accensione. Dovrebbe bastare schiacciare Fn+F8 per attivare il segnale in uscita verso la TV (o in alternativa attivarlo via driver, quando la colleghi dovrebbero comparire delle opzioni aggiuntive). Ovviamente devi selezionare sulla tv il canale che corrisponde alla sorgente di entrata del segnale altrimenti non noterai cambiamenti. I driver che uso sono gli 85.98.

fonzyweb
31-12-2006, 10:37
grazie ma a me non vede proprio la tv..... sapete se con una tv vecchia ci sono problemi? Inoltre mi sa che si devono aggiornare i driver video in prima pagina..

Woodlo
31-12-2006, 11:46
raga non riesco in nessun modo a far vedere la tv neanche accendendola dopo il collegamento..... chi ci ha provato?

Collegamento con ingresso S-video della TV
abbassa la risoluzione dello schermo a 1024x768 altrimenti taglia i bordi della schermata sulla tv; ricordati di passare alla visualizzazione schermo+TV con Fn+F8. Se hai problemi dopo aver attivato la funzione "forza rilevamento TV" nel pannello di controllo della scheda video riavvia lasciando tutto collegato.

Saluti e buon anno

fonzyweb
31-12-2006, 13:03
grazie mille cmq io faccio il collegamento con il cavo in dotazione s-video... rca femmina (o come si chiama, cmq quello giallo) perchè la mia tv non ha il s-video diretto. Poi nel pannello non ho la voce farza riconoscimento tv che invece ho visto su altri pc!! Eppure ho i driver originali con quali devo provare? Il cambio fn-8 l'ho già provato...



scusate ma se metto gli xtreme gmobile forceware ci fa qualcosa? sembra che nel pannello manchi la voce relativa all'uscita tv come se non avesse la seconda uscita... non è questione di driver? o devo mettere un pannello di controllo tipo nview a parte?

NeoNum6
31-12-2006, 13:18
la sapevate questa (http://www.linuxelectrons.com/News/Mobile/20060503001506501) ??

jblpro_82
31-12-2006, 17:39
Non so se per merito di AIRGO, ma all'universitò il wi-fi del mio notebook non lo sorpassa nessuno. Forse sarà anche merito di BROADCOMM.

Tonisca
31-12-2006, 18:03
AUGURI!!

R0570
31-12-2006, 18:20
la sapevate questa (http://www.linuxelectrons.com/News/Mobile/20060503001506501) ??

quella era una news pre-uscita del nostro a6t, il nostro chipset wi-fi non è manco per niente airgo altrimenti non mi sarebbe servito a nullla usare ndiswrapper sotto linux... molto probabilmente si tratta di una caratteristica che è stata rimossa x contenere il prezzo del notebook. :muro:

E aggiungo MAGARI avessimo avuto su una airgo, driver linux già pronti e supporto al MIMO (x chi non lo sapesse è l'acronimo di multiple in multiple out e in sostanza consiste nell'adoperare più canali contemporaneamente e disporre quindi di una banda maggiore, implica però la presenza di due o più antenne).

ByE

PS: buona fine 2006 (fare gli auguri di buon anno in anticipo porta sfiga ;) ) e all'occhio coi botti che per usare il note servono comunque le manine :D .

NeoNum6
31-12-2006, 19:14
quella era una news pre-uscita del nostro a6t, il nostro chipset wi-fi non è manco per niente airgo altrimenti non mi sarebbe servito a nullla usare ndiswrapper sotto linux... molto probabilmente si tratta di una caratteristica che è stata rimossa x contenere il prezzo del notebook. :muro:

E aggiungo MAGARI avessimo avuto su una airgo, driver linux già pronti e supporto al MIMO (x chi non lo sapesse è l'acronimo di multiple in multiple out e in sostanza consiste nell'adoperare più canali contemporaneamente e disporre quindi di una banda maggiore, implica però la presenza di due o più antenne).

ByE

PS: buona fine 2006 (fare gli auguri di buon anno in anticipo porta sfiga ;) ) e all'occhio coi botti che per usare il note servono comunque le manine :D .


infatti magari avere driver linux già pronti...ma ndiswrapper non è poi male :)

buon 2007!!!!!!!!

fonzyweb
01-01-2007, 23:20
non ci credo non riesco a giocare a Rayman Raving Rabbids...eppure è strano ??? ho provato i 93.81 ma niente così ho rimesso gli 85.98 ma non riesco a giovare nemmeno a 1024x768...come diamine è possibile???....forse è gia ora di cambiare notebook??!?!? :cry:

neanche io riesco a giocare scatta da morire eppure non è un gioco dalla graficona pazzesca.... chi ci riesce?

NeoNum6
02-01-2007, 00:03
neanche io riesco a giocare scatta da morire eppure non è un gioco dalla graficona pazzesca.... chi ci riesce?
io ho provato solo outrun 2006(che mi avevan detto essere capriccioso come videogioco) e va che è una meraviglia...:D

fonzyweb
02-01-2007, 05:59
io ho provato solo outrun 2006(che mi avevan detto essere capriccioso come videogioco) e va che è una meraviglia...:D

ma mi sa che solo questo gioco ha problemi a causa della protezione.... che driver video avete? originali o extreme?

NeoNum6
02-01-2007, 11:45
ragazzi ho provato la modalità Battery saving di power4gear...e lo schermo si scurisce a metà! ma che roba è? cioè: a che serve farlo 'scurire' a metà?o succede solo a me???? :confused:


@fonzyweb: io ho quelli normali...comunque di quelli moddati ne è uscita una nuova versione, non so se abbiano aggiornato il primo post!

Raziel84
02-01-2007, 12:26
Qualcuno sa se il nostro Asus supporta oltre i 2gb di ram?

Estwald
02-01-2007, 12:50
ragazzi ho provato la modalità Battery saving di power4gear...e lo schermo si scurisce a metà! ma che roba è? cioè: a che serve farlo 'scurire' a metà?o succede solo a me???? :confused:


Normale. In quel profilo la luminosità del monitor è impostata al 13% e la CPU al 40%.

Estwald
02-01-2007, 12:54
Qualcuno sa se il nostro Asus supporta oltre i 2gb di ram?

Non so quanto siano affidabili, ma comunque riportano "Max Supported RAM 2.048 GB":

http://www.dealtime.co.uk/xPF-ASUS-A6T-15-4-WXGA-AMD-T2-1-6-2X512MB-100GB-XPP-802-11G-DL-BT

http://www0.uk.shopping.com/xPF-ASUS-A6T-15-4-WXGA-AMD-T2-1-6-2X512MB-100GB-XPP-802-11G-DL-BT

NeoNum6
02-01-2007, 14:27
Normale. In quel profilo la luminosità del monitor è impostata al 13% e la CPU al 40%.
si ma qual'è l'utilità di avere mezzo schermo si e mezzo no???

NeoNum6
02-01-2007, 14:28
ragazzi ho un sistema di casse 5.1 derivato dal mio pc fisso...come posso collegarlo al meglio con il note???

justaman
02-01-2007, 14:55
si ma qual'è l'utilità di avere mezzo schermo si e mezzo no???
l'utilità (o meglio la soluzione) è il Notebook Hardware Control (http://www.pbus-167.com/)
e togliere via il p4g

Estwald
02-01-2007, 14:56
si ma qual'è l'utilità di avere mezzo schermo si e mezzo no???

Mezzo e mezzo?! :eek:
Io noto che la metà a sinistra sembra più scura, particolarmente verso l'angolo in basso ma niente di particolare. Non so se è legato al funzionamento degli LCD o cosa.

Estwald
02-01-2007, 15:04
grazie mille cmq io faccio il collegamento con il cavo in dotazione s-video... rca femmina (o come si chiama, cmq quello giallo) perchè la mia tv non ha il s-video diretto. Poi nel pannello non ho la voce farza riconoscimento tv che invece ho visto su altri pc!! Eppure ho i driver originali con quali devo provare? Il cambio fn-8 l'ho già provato...

scusate ma se metto gli xtreme gmobile forceware ci fa qualcosa? sembra che nel pannello manchi la voce relativa all'uscita tv come se non avesse la seconda uscita... non è questione di driver? o devo mettere un pannello di controllo tipo nview a parte?

Ho provato il collegamento con la TV (driver ForceWare 84.66) e il tutto funzionava. Nel pannello di controllo GeForce Go 7600 potevo modificare i settaggi per la TV. Il risultato era uno schifo probabilmente per il cavo che ho usato ma però funzionava. Mi viene il dubbio che sia l'ingresso della tua TV ad avere qualche problema, ti converrebbe provare con un'altra televisione se possibile.

justaman
02-01-2007, 16:05
scusate, ho aperto una pratica e stò per mandare all'assistenza solo l'hd del mio note, ma se reinstallo su un hd nuovo con i cd asus la partizione di ripristino non serve giusto?
grazie!

fonzyweb
02-01-2007, 16:29
Penso proprio di no, ma per non perdere la partizione nascosta ti consiglio di clonare l'hd con true image, così non ti accorgi della differenza....



per i driver della scheda video mi linkate quelli nvidia per favore?

R0570
03-01-2007, 11:24
ragazzi ho provato la modalità Battery saving di power4gear...e lo schermo si scurisce a metà! ma che roba è? cioè: a che serve farlo 'scurire' a metà?o succede solo a me???? :confused:


@fonzyweb: io ho quelli normali...comunque di quelli moddati ne è uscita una nuova versione, non so se abbiano aggiornato il primo post!


é normale anche se brutto: il nostro note non ha un lcd doppia lampada, ne ha una sola e posta su un lato, quindi a luminosità particolarmente basse la luce non riesce ad illuminare a fondo fino all'altro lato dello schermo. :muro:

ByE

PS: cmq con la doppia lampada sarebbe stato veramente impossibile fare arrivare sto note a più di 2h di autonomia.... :muro:

Simonex84
03-01-2007, 13:12
Ciao a tutti sono tornato dalla vacanza in montagna, che capodanno che ho passato :sofico: :sofico: :sofico:

Sono usciti i nuovi driver Realtek Audio R 1.54 (ftp://202.65.194.18/pc/audio/WDM_R154.exe)

rowiz
03-01-2007, 13:45
Ho un piccolo problema. Ho provato ad installare i driver Broadcomm, ma il pc non riesce a ottenere l'indirizzo ip. Con i driver vecchi della asus ci riuscivo. Qualcuno ha lo stesso problema?

Simonex84
03-01-2007, 13:48
Ho un piccolo problema. Ho provato ad installare i driver Broadcomm, ma il pc non riesce a ottenere l'indirizzo ip. Con i driver vecchi della asus ci riuscivo. Qualcuno ha lo stesso problema?

A me funziona ed anche meglio di prima, ma hai disinstallato quelli vecchi??

rowiz
03-01-2007, 14:02
Mi pare di aver disinstallato da pannello di controllo...come posso controllare se sono installati ancora i vecchi?

rowiz
03-01-2007, 14:23
Mi rispondo da solo, i vecchi driver Asus sono stati disinstallati.

justaman
03-01-2007, 14:27
Ciao a tutti sono tornato dalla vacanza in montagna, che capodanno che ho passato :sofico: :sofico: :sofico:

Sono usciti i nuovi driver Realtek Audio R 1.54 (ftp://202.65.194.18/pc/audio/WDM_R154.exe)

beato te! preso dai fumi dall'alcool mi è caduta a terra la digicam e mò mi tocca mandarla in assistenza, dal display si vede come se avesse bevuo pure lei :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ad ogni modo come da accordi con l'assistenza asus ho cambiato l'hd e ora gli spedisco quello che montava (che palle da come gli hanno costruiti romperò alchè mi mandino anche un cassettino nuovo)

Simonex84
03-01-2007, 14:39
Hai fatto anche il winzoz update x aggiornare i driver??

Comunque ho notato che prima quando trasferivo file via wi-fi la rete era utilizzata attorno al 25-30% adesso va a 45-50% vuol dire 8 Mbps in più!!!!

rowiz
03-01-2007, 14:41
risolto, sono un cogl****

Simonex84
03-01-2007, 14:42
risolto, sono un cogl****

Cos'era??? sono curioso :D :D :D

rowiz
03-01-2007, 14:47
no no mi vergogno... :fagiano:

Simonex84
03-01-2007, 14:49
no no mi vergogno... :fagiano:

:D :D :D

antonio275
03-01-2007, 16:04
Ciao a tutti,
ho comprato un modulo di ram da 1GB della Kbyte e il notebook "sembra" funzionare correttamente. Sostituendo solo un modulo adesso ho la seguente configurazione:
1 slot :512MB
2 slot :1024MB

Ho installato CPU-Z per controllare le frequenze delle RAM e ora il pc lavora a 325-330 MHZ in single channel!
Credo che sia normale...giusto?

Quale programma mi consigliate per testare affondo le RAM?

Grazie!!

NeoNum6
03-01-2007, 16:13
Ciao a tutti,
ho comprato un modulo di ram da 1GB della Kbyte e il notebook "sembra" funzionare correttamente. Sostituendo solo un modulo adesso ho la seguente configurazione:
1 slot :512MB
2 slot :1024MB

Ho installato CPU-Z per controllare le frequenze delle RAM e ora il pc lavora a 325-330 MHZ in single channel!
Credo che sia normale...giusto?

Quale programma mi consigliate per testare affondo le RAM?

Grazie!!

scarica memtest! ;)
ma questo note ha le memorie in dual channel?(parlo della configurazione 'di fabbrica')

antonio275
03-01-2007, 16:25
Si, con la configurazione originale.
Prima di sostituire il modulo ho controllato con CPU-Z, risulatava "dual channel" con frequenza che oscillava 320-330.
Ora con differenti moduli risulta la stessa frequenza ma con la voce "single channel"

Tonisca
03-01-2007, 16:33
Ciao a tutti,
ho comprato un modulo di ram da 1GB della Kbyte e il notebook "sembra" funzionare correttamente. Sostituendo solo un modulo adesso ho la seguente configurazione:
1 slot :512MB
2 slot :1024MB

Ho installato CPU-Z per controllare le frequenze delle RAM e ora il pc lavora a 325-330 MHZ in single channel!
Credo che sia normale...giusto?

Quale programma mi consigliate per testare affondo le RAM?

Grazie!!

Puoi usare memtest, goldmemory, orthos (controlla la stabilità del sistema), e poi l'uso quotidiano..

Avendo due banchi diversi (come capacità) non va in dual channel, se in futuro cambi anche l'altro banco, ricordati di prenderlo della stessa marca, e con lo stesso chip (possibilmente anche dello stesso periodo produttivo), se no potresti avere problemi. :(

naspiri
03-01-2007, 20:53
Ciao a tutti,
ho risolto il problema dell'assenza del cd originale di xp home con nlite e utilizzando la cartella i386 che è sotto \windows... una volta installato ho un xp home già attivato e "pulito", naturalmente con ntfs... :)
Adesso vorrei sostituire definitivamente power4gear con nhc che mi sembra gestisca più efficacemente le ventole... qualcuno lo usa da un po'? Posso star tranquillo? Preferisco un portatile più rumoroso a un portatile rotto :-)

justaman
03-01-2007, 21:36
Ciao a tutti,
ho risolto il problema dell'assenza del cd originale di xp home con nlite e utilizzando la cartella i386 che è sotto \windows... una volta installato ho un xp home già attivato e "pulito", naturalmente con ntfs... :)
Adesso vorrei sostituire definitivamente power4gear con nhc che mi sembra gestisca più efficacemente le ventole... qualcuno lo usa da un po'? Posso star tranquillo? Preferisco un portatile più rumoroso a un portatile rotto :-)

io lo uso da un mese e il note è sempre accesso... :cool:

luca9lives
03-01-2007, 22:27
Ciao a tutti,
ho risolto il problema dell'assenza del cd originale di xp home con nlite e utilizzando la cartella i386 che è sotto \windows... una volta installato ho un xp home già attivato e "pulito", naturalmente con ntfs... :)
Adesso vorrei sostituire definitivamente power4gear con nhc che mi sembra gestisca più efficacemente le ventole... qualcuno lo usa da un po'? Posso star tranquillo? Preferisco un portatile più rumoroso a un portatile rotto :-)
Com'è posibile che sia già attivato?

justaman
04-01-2007, 00:35
raga, ho installato i driver broadcomm e vanno benissimo :D :D :D
mooolto meglio di quelli asus (che tra l'altro non ho neanche disinstallato appena il file e stato scaricato ho avviato e ha fatto tutto solo ovviamente tranne la chiave wpa)
cmq va + veloce e anche l'interfaccia è molto valida!!!!

grazie simone

NeoNum6
04-01-2007, 01:00
ma la 7600 è PCI-Express??

naspiri
04-01-2007, 09:35
Com'è posibile che sia già attivato?

Non lo so esattamente, non chiede nessun numero di serie durante l'installazione, ma ho controllato e alla fine il numero di serie è uguale a quello che avevo prima della formattazione... e sono riuscito ad installare regolarmente ie7 e wmp11.

Grazie Justaman, allora elimino power4gear e avanti con nhc :)

rowiz
04-01-2007, 09:42
Una domanda, che esula un po' dal thread perchè è più generale sui portatili: usando firefox, sono abituato sul fisso a cliccare su un link con il tasto dello scroll, per aprire il link in una nuova scheda sullo sfondo. C'è la possibilità di farlo con il portatile?

Estwald
04-01-2007, 10:24
ma la 7600 è PCI-Express??

Certo:

http://www.nvidia.it/page/go_7600.html

webrunner
04-01-2007, 10:26
Ciao a tutti,
ho risolto il problema dell'assenza del cd originale di xp home con nlite e utilizzando la cartella i386 che è sotto \windows... una volta installato ho un xp home già attivato e "pulito", naturalmente con ntfs... :)
Adesso vorrei sostituire definitivamente power4gear con nhc che mi sembra gestisca più efficacemente le ventole... qualcuno lo usa da un po'? Posso star tranquillo? Preferisco un portatile più rumoroso a un portatile rotto :-)

Non è affatto vero che è più rumoroso. In NHC tu puoi gestire la velocità delle ventole nella sezione ACPI. In più se vedi nella sezione forum del sito di NHC pbus.. qualcosa, c'è ki fornisce files sul settaggio di ACPI sezione ventole già ben configurati nel rapporto rumore/temp. Io ho quelli ed il notebook è molto silenzioso.

Simonex84
04-01-2007, 10:37
raga, ho installato i driver broadcomm e vanno benissimo :D :D :D
mooolto meglio di quelli asus (che tra l'altro non ho neanche disinstallato appena il file e stato scaricato ho avviato e ha fatto tutto solo ovviamente tranne la chiave wpa)
cmq va + veloce e anche l'interfaccia è molto valida!!!!

grazie simone

:sborone: :sborone: :sborone:

antonio275
04-01-2007, 16:20
Ciao a tutti,
ho effettuato moltissimi test per controllare la compatibilità della RAM...tutto ok, nessun errore,nessuna schermata blu,nulla!!!

Vi consiglio queste RAM.

Dark Frank
04-01-2007, 16:23
Non è affatto vero che è più rumoroso. In NHC tu puoi gestire la velocità delle ventole nella sezione ACPI. In più se vedi nella sezione forum del sito di NHC pbus.. qualcosa, c'è ki fornisce files sul settaggio di ACPI sezione ventole già ben configurati nel rapporto rumore/temp. Io ho quelli ed il notebook è molto silenzioso.


puoi linkare il topic con questi files?

gianlucastyle
04-01-2007, 16:27
Ma porca miseria....ho installato i driver della BroadCom (una FAVOLA) e tolto quelli dell'ASUS, ma nn si attiva/disattiva + la Wireless con Fn+F2 ...se seleziono wireless off non accade nulla!!! :mad: :mad: :mad:

E' normale??

marcello76
04-01-2007, 16:37
scusate ma a me l'asus mi è arrivato con xp professional service pack2! ma ho i cd dell'home edition...ma sopratutto spiegatemi per favore come fare la copia della partizione dove di recovery(?) se volessi passare da fat32 a ntfs ( infatti il venditore mi ha messo un programma ke si kiama NTFS converter!), devo dire ke ogni tanto si impalla...mah grazie a tutti

_Vince_
04-01-2007, 16:50
Ciao a tutti, ho urgente bisogno del driver per utilizzare la scheda video sotto win xp x64. Ho provato a scaricarlo come suggerito da D_pier al seguente link, ma sembra corrotto:

http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/95series/9689_winxp64.exe

Qualcuno di voi ce l'ha e me lo può inviare in qualche modo?
Grazie mille

Simonex84
04-01-2007, 16:54
Ma porca miseria....ho installato i driver della BroadCom (una FAVOLA) e tolto quelli dell'ASUS, ma nn si attiva/disattiva + la Wireless con Fn+F2 ...se seleziono wireless off non accade nulla!!! :mad: :mad: :mad:

E' normale??

Era sufficiente leggere il NB

Broadcom 802.11a/b/g/n (BCM43XX/13xx/14xx/15xx)
OS: Windows XP 32/64-bit - Vista 32/64-bit
Version: 4.100.15.5
Release Date: 12/10/2006

Download (http://www.station-drivers.com/telechargement/broadcom/BCM40100.exe)

NB, Driver Ufficiali e WHQL della Broadcom, gestiscono in maniera ottimale (molto meglio della ASUS) le reti wireless con un'interfaccia grafica decisamente migliore, per interagine correttamente con il Wireless Console 2 (Fn + F2) necessitano di un aggiornamento driver scaricabile attraverso Windows Update

antonio275
04-01-2007, 17:13
Ho installato i driver Broadcom ma ho alcuni problemi riguardanti la ricerca del segnale! Alcune volte rileva una rete(con segnale max) alcune volte non visualizza nulla.
Devo premere molte vole il pulsante aggiorna...
Potete aiutarmi?
grazie

Simonex84
04-01-2007, 17:30
Ho installato i driver Broadcom ma ho alcuni problemi riguardanti la ricerca del segnale! Alcune volte rileva una rete(con segnale max) alcune volte non visualizza nulla.
Devo premere molte vole il pulsante aggiorna...
Potete aiutarmi?
grazie

non so che dire, a me funzionano molto bene, se hai dei problemi si possono sempre usare gli ASUS

gianlucastyle
04-01-2007, 17:35
Era sufficiente leggere il NB

Grazie Simone....
;) ;)

justaman
04-01-2007, 17:40
RAGAZZI VI PREGO DI AIUTARMI SUL SITO DELLA ASUS HO SCARICATO I NUOVI DRIVER PER LA WEBCAM: HO PROVATO A SCATTARE DELLE FOTO MA VENGO MALISSIMO CON LE BORSE SOTTO GLI OCCHI E PIENO DI BRUFOLI :cry: :cry: :cry:
QUALCUNO HA IL MIO STESSO PROBLEMA??? AIUTO CHE FACCIO CHIAMO L'ASSISTENZA?

(sono un deficiente lo so ma era + forte di me)

Simonex84
04-01-2007, 17:48
RAGAZZI VI PREGO DI AIUTARMI SUL SITO DELLA ASUS HO SCARICATO I NUOVI DRIVER PER LA WEBCAM: HO PROVATO A SCATTARE DELLE FOTO MA VENGO MALISSIMO CON LE BORSE SOTTO GLI OCCHI E PIENO DI BRUFOLI :cry: :cry: :cry:
QUALCUNO HA IL MIO STESSO PROBLEMA??? AIUTO CHE FACCIO CHIAMO L'ASSISTENZA?

(sono un deficiente lo so ma era + forte di me)

Dormi di più e usa il topexan!!!! :D :D :D

Pensa che a me i driver del sito non funzionano :D

justaman
04-01-2007, 17:54
scusate ma a me l'asus mi è arrivato con xp professional service pack2! ma ho i cd dell'home edition...ma sopratutto spiegatemi per favore come fare la copia della partizione dove di recovery(?) se volessi passare da fat32 a ntfs ( infatti il venditore mi ha messo un programma ke si kiama NTFS converter!), devo dire ke ogni tanto si impalla...mah grazie a tutti

per passare a ntfs puoi usare il programma ntfs converter che non te l'ha messo il tuo rivenditore ma viene dalla cara asus, non perdi la partizione nascosta e non c'è bisogno di copiarla
io comunque ti consiglierei di cambiare il file system con partition magic

per quanto riguarda l'xp professional al limite tienitelo quando dovrai ripristinare userai i cd!
mi preoccuperei piuttosto del fatto che s'impalla...

_Vince_
04-01-2007, 20:39
Ciao a tutti, ho urgente bisogno del driver per utilizzare la scheda video sotto win xp x64. Ho provato a scaricarlo come suggerito da D_pier al seguente link, ma sembra corrotto:

http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/95series/9689_winxp64.exe

Qualcuno di voi ce l'ha e me lo può inviare in qualche modo?
Grazie mille

Alla fine ho fatto da me :boh: ...grazie per non avermi fumato neanche un po' :nonsifa:

NeoNum6
05-01-2007, 01:38
confermo a tutti che su linux(Debian nel mio caso) gli hotkeys del nostro pc funzionano alla grande... :) ciao :D

Simonex84
05-01-2007, 10:06
Alla fine ho fatto da me :boh: ...grazie per non avermi fumato neanche un po' :nonsifa:

Si vede che nessuno sapeva come aiutarti, a me personalmente era sfuggito il tuo mex ;) ;)

webrunner
05-01-2007, 10:13
puoi linkare il topic con questi files?

ecco a te è un allegato in questa pagina:

http://www.p35-forum.de/board/thread.php?threadid=4612&threadview=0&hilight=&hilightuser=0&page=2

NeoNum6
05-01-2007, 11:19
...vorrei verificare i il monitor del mio note...con che programma posso vedere se ci sono pixel bruciati?
qual'è il numero minimo con con asus cambia il monitor?

Estwald
05-01-2007, 11:37
...vorrei verificare i il monitor del mio note...con che programma posso vedere se ci sono pixel bruciati?

Mi sembra fosse "Sfondo bianco con conteggio manuale", ma se sono rimasto indietro con i tempi ditelo! :D :D :D

NeoNum6
05-01-2007, 11:53
Mi sembra fosse "Sfondo bianco con conteggio manuale", ma se sono rimasto indietro con i tempi ditelo! :D :D :D

io sapevo che c'erano dei programmi... lol !!

Simonex84
05-01-2007, 12:03
io sapevo che c'erano dei programmi... lol !!

http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/DeadPixelDetector.zip

Estwald
05-01-2007, 12:50
http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/DeadPixelDetector.zip

Dal link non riesco a scaricare nulla. Comunque ho dato un'occhiata in giro e di fatto non fa altro che impostare tutto lo schermo a tinta unica, ciclando tra un insieme di colori (non solo bianco quindi).

justaman
05-01-2007, 13:39
Alla fine ho fatto da me :boh: ...grazie per non avermi fumato neanche un po' :nonsifa:

no guarda neache a me rispondono mai, oramai scrivo come fosse un diario
solo simone mi ha consigliato di lavare la webcam e il monitor con il topexan
e ora ho lo schermo opaco ma almeno non fa + i riflessi

Simonex84
05-01-2007, 13:51
no guarda neache a me rispondono mai, oramai scrivo come fosse un diario
solo simone mi ha consigliato di lavare la webcam e il monitor con il topexan
e ora ho lo schermo opaco ma almeno non fa + i riflessi

Il topexan l'avevo consigliato x te non per il monitor :D :D :D

Cmq non ti so rispondere per la webcam visto che non l'ho mai usata neanche per fare una foto di prova :D :D

justaman
05-01-2007, 13:56
Il topexan l'avevo consigliato x te non per il monitor :D :D :D

Cmq non ti so rispondere per la webcam visto che non l'ho mai usata neanche per fare una foto di prova :D :D

orco cane dovevi scriverlo che era per la mia faccia :D :D :D
ma come mai usata neanche una prova? con i driver del cd a me non dà problemi
non è il massimo ma insomma

rowiz
05-01-2007, 14:04
Insomma che voi sappiate non c'è modo di aprire i link in firefox in nuove tab, come si fa con i mouse normali cliccando sullo scroll?

Simonex84
05-01-2007, 14:13
orco cane dovevi scriverlo che era per la mia faccia :D :D :D
ma come mai usata neanche una prova? con i driver del cd a me non dà problemi
non è il massimo ma insomma

Xkè non mi interessa la webcam :D :D :D, comunque appena lo accendo provo a scattare una foto, vediamo come viene.

X rowiz, non uso firefox ma ci sarà qualche opzione da qualche parte da settare, il fatto che lo installi su un notebook o sul fisso non fa differenza

Woodlo
05-01-2007, 14:36
Xkè non mi interessa la webcam :D :D :D, comunque appena lo accendo provo a scattare una foto, vediamo come viene.

X rowiz, non uso firefox ma ci sarà qualche opzione da qualche parte da settare, il fatto che lo installi su un notebook o sul fisso non fa differenza

Le foto scattate fanno schifo e sembrano quelle di un cellulare però se la usi in chat (io la uso con MSN Live) non va così male...

Per firefox potresti provare a settare
Strumenti-->Opzioni-->Schede-->Le nuove pagine si dovranno aprire in una nuova scheda
Mi permetto anche di consigliarti di attivare dalla scheda Privacy "Accetta i cookie dai siti" e di impostarlo su "conservali fino alla chiusura di Firefox"

Saluti

rowiz
05-01-2007, 15:12
Non avete capito il mio problema, riformulo la domanda in maniera diversa: c'è modo di usare il tasto centrale del mouse?

marcello76
05-01-2007, 15:14
grazie lascierò tutto così...grazie , justaman si impalla ogni tanto se li metto troppi comandi e solo se utilizzo il touch mouse..quindi nn mi preoccupa piu' di tanto.
Grazie e auguri a tutti

Simonex84
05-01-2007, 15:55
Non avete capito il mio problema, riformulo la domanda in maniera diversa: c'è modo di usare il tasto centrale del mouse?

Ma di un mouse USB o del thoucpad??

fonzyweb
05-01-2007, 16:19
Non avete capito il mio problema, riformulo la domanda in maniera diversa: c'è modo di usare il tasto centrale del mouse?


certo comprandodi un mouse :D :D :D

scherzo ma non penso che sia fattibile :confused:

rowiz
05-01-2007, 16:31
del touchpad.... :confused: :confused:

Simonex84
05-01-2007, 16:33
del touchpad.... :confused: :confused:

Mi sembra difficile usare il terzo tasto visto che non c'è :D :D :D

giuseppozzo
05-01-2007, 18:10
scusate ma la nostra geforce7600 che tipo di scheda è???
Una Gt,Gs? Perchè non ho fatto nessun benchmark e non so come si posiziona nelle suddette classifiche.so che per notebook sono leggermente diverse da quelle per fissi giusto?quindi anche le prestazioni?
No... perchè generalmente lo uso il note per la grafica ma ho voluto provare anche a giocarci.
Con doom3 è fantasticamente fluido.Installato need for speed carbon, con le impostazioni iniziali scelte dal sistema, 800x600 e dettagli medi ad un certo punto torna alla schermata di windows.
ho pensato dipendesse dalla scheda che, per quanto potente,non è miracolosa.
Qualcuno di voi usa i giochi??Esperienze a riguardo?
ciao

justaman
05-01-2007, 19:07
non vorrei creare scompiglio nella comunità ma con firefox io apro le nuove schede pigiando sulla simpatica rotellina posta tra i due pulsandi del mouse

poi se qualcuno ha fatto un upgrade del touchpad incastrandogli in mezzo una simpatica rotellina tipo mouse allora su questo preferisco non espormi non essendo a conoscenza del caso

Estwald
05-01-2007, 20:18
del touchpad.... :confused: :confused:

Non uso Firefox e poco il touchpad comunque prova dare un'occhiata:

Apri "Mouse" nel "Pannello di controllo", tra le varie schede dovresti avere "Impostazioni del dispositivo". Giusto per verifica, in alto io ho "Dispositivo di puntamento Synaptics - v8.2.0 21Oct05", tra i dispositivi "TouchPad Synaptics V6.1". Seleziona il TouchPad e premi il pulsante "Impostazioni".
Dovrebbe aprirsi "Proprietà per TouchPad Synaptics V6.1", con un albero di opzioni a sinistra. Apri il ramo "Tocco" e dai un'occhiata a "Punti di tocco".
Da li, praticamente puoi fare in modo che gli angoli del touchpad siano come dei pulsanti, uno di questi lo puoi impostare come "Clic pulsante centrale" e vedere se funziona anche con FireFox.

Simonex84
06-01-2007, 10:29
scusate ma la nostra geforce7600 che tipo di scheda è???
Una Gt,Gs? Perchè non ho fatto nessun benchmark e non so come si posiziona nelle suddette classifiche.so che per notebook sono leggermente diverse da quelle per fissi giusto?quindi anche le prestazioni?
No... perchè generalmente lo uso il note per la grafica ma ho voluto provare anche a giocarci.
Con doom3 è fantasticamente fluido.Installato need for speed carbon, con le impostazioni iniziali scelte dal sistema, 800x600 e dettagli medi ad un certo punto torna alla schermata di windows.
ho pensato dipendesse dalla scheda che, per quanto potente,non è miracolosa.
Qualcuno di voi usa i giochi??Esperienze a riguardo?
ciao

La nostra è la Go 7600, non è identificabile con le sigle delle 7600 per fissi, comuqnue io gioco a FlatOut2, LEGO Star Wars II, Prey, Pro Evolution Soccer 6, TmSunrise, TmNations e NFS Carbon senza problemi, l'unico dove devo abbassare un po' i dettagli è NFS, ma per colpa del gioco programmato male, anche sul fisso non mi gira molto bene.

Dark Frank
06-01-2007, 10:49
comunque se a qualcuno crasha potrebbe essere un problema dei driver video.
XTreme-G_MobileForce_93.71_G3 io ho installato questi e va perfetto.

Simonex84
06-01-2007, 10:58
comunque se a qualcuno crasha potrebbe essere un problema dei driver video.
XTreme-G_MobileForce_93.71_G3 io ho installato questi e va perfetto.

Esatto gli XG 93.71 vanno molto bene

giuseppozzo
06-01-2007, 15:03
grazie mille!Volevo chiederti...ma facendo un benchmark,è indicativo confronto del risultato numerico ottenuto con altri risultati effettuati su pc fissi oppure stiamo parlando di cavoli confrontati con arance??
vero, ho sentito in altri forum sul gioco nfs carbon, che spesso crasha...da problemi.Proverò con gli altri driver. Che differenza c'è tra questi che ora hai consigliato e quelli ufficiali?sono sicuri?
ciao

NeoNum6
06-01-2007, 15:13
ho letto su PcWorld(USA) vari benchmark su vista. C'era scritto (a parte che è consigliabile usarlo con non meno di 1gb e con una scheda video dedicata) che aero non ha un impatto sensibile sulle prestazioni del pc(se con scheda integrata e almeno 1Gb)...ottimo quindi.
inoltre con 1Gb è consigliata la versione a 32bit perchè quella a 64 è più lenta...mentre con 2Gb di ram le due versioni si equivalgono(quasi perchè la 64bit sembra essere pochino più veloce)...

NeoNum6
06-01-2007, 15:17
grazie mille!Volevo chiederti...ma facendo un benchmark,è indicativo confronto del risultato numerico ottenuto con altri risultati effettuati su pc fissi oppure stiamo parlando di cavoli confrontati con arance??
vero, ho sentito in altri forum sul gioco nfs carbon, che spesso crasha...da problemi.Proverò con gli altri driver. Che differenza c'è tra questi che ora hai consigliato e quelli ufficiali?sono sicuri?
ciao
i driver che ti ha consigliato sono versioni migliorate da utenti, sono in genere molto affidabili ma non hanno l'ufficialità di quelli NVidia...
quando leggi dei benchmark devi sempre riferirti al contesto...i fissi in genere sono più potenti del notebook...ma bisogna vedere CHE fissi...

antonio275
06-01-2007, 15:29
Ho appena finito di installare la versione finale di Vista sul nostro notebook. Vista con 2 gb di ram gira molto bene e il mio punteggio medio è 4.5!
Ci sono solo due periferiche che non vengono riconosciute:
1) WebCam
2)Coprocessore

Qualcuno è riusciuto a trovare qualche driver compatibile?
Grazie a tutti

justaman
06-01-2007, 16:41
Ho appena finito di installare la versione finale di Vista sul nostro notebook. Vista con 2 gb di ram gira molto bene e il mio punteggio medio è 4.5!
Ci sono solo due periferiche che non vengono riconosciute:
1) WebCam
2)Coprocessore

Qualcuno è riusciuto a trovare qualche driver compatibile?
Grazie a tutti

scusa per curiosità quale versione di vista?

antonio275
06-01-2007, 17:18
La versione finale di windows vista. Ho installato la Ultimate e ci sono già molti aggiornamenti disponibili. L'unico problema sono alcuni programmi come:
- PowerGear
- i comandi per attivare l'audio,wireless,..., da tastiera
- i driver della nostra webcam


Per il resto è tutto OK!

gianlucastyle
06-01-2007, 17:48
La versione finale di windows vista. Ho installato la Ultimate e ci sono già molti aggiornamenti disponibili. L'unico problema sono alcuni programmi come:
- PowerGear
- i comandi per attivare l'audio,wireless,..., da tastiera
- i driver della nostra webcam


Per il resto è tutto OK!

Ciao!!..anch'io installai la vers finale di Vista (Ultimate) ma nn sono mai riuscito a trovare TUTTI i driver...ps ti sconsiglio di tenerlo se usi il portatile a batteria, questo xchè non funzionandi il P4g o NHC (che incasina di brutto VISTA) il note sarà sempre al max delle prestazioni, per cui batteria con durata ridicola...

Ciao e divertiti con ALT+TAB ;)

antonio275
06-01-2007, 17:53
Ciao!!..anch'io installai la vers finale di Vista (Ultimate) ma nn sono mai riuscito a trovare TUTTI i driver...ps ti sconsiglio di tenerlo se usi il portatile a batteria, questo xchè non funzionandi il P4g o NHC (che incasina di brutto VISTA) il note sarà sempre al max delle prestazioni, per cui batteria con durata ridicola...

Ciao e divertiti con ALT+TAB ;)




Ma non cè nessun programma compatibile con windows vista per gestire in maniera ottimale la cpu(come P4g o NHC)?

gianlucastyle
06-01-2007, 17:57
Ma non cè nessun programma compatibile con windows vista per gestire in maniera ottimale la cpu(come P4g o NHC)?

non lo sò, per lo meno quando ho installato io non ho trovato niente....sono in attesa che la ASUS si decida a rilasciare gli aggiornamenti (almeno sul sito US) ma credo che bisognerà almeno attendere la versione consumer che uscirà a fine mese per trovare qualche cosa!!

antonio275
06-01-2007, 18:06
non lo sò, per lo meno quando ho installato io non ho trovato niente....sono in attesa che la ASUS si decida a rilasciare gli aggiornamenti (almeno sul sito US) ma credo che bisognerà almeno attendere la versione consumer che uscirà a fine mese per trovare qualche cosa!!




Credo che non ci saranno molte differenze dalla mia versione con quella consumer anche perchè ho effettuato tutti gli aggiornamenti disponibili.

marcello76
06-01-2007, 18:33
Scusate la banalità della domanda ma giocando a pes6 mi sembra che in alcuni momenti diventi sfuocato..o sono io ke stò perdendo la vista? esistono dei driver per lo schermo o aumentare la freq. di aggiornamento?

NeoNum6
06-01-2007, 18:39
Scusate la banalità della domanda ma giocando a pes6 mi sembra che in alcuni momenti diventi sfuocato..o sono io ke stò perdendo la vista? esistono dei driver per lo schermo o aumentare la freq. di aggiornamento?
:D:D
in genere per i monitor non c'è molto da fare....prova a installare i driver mod della scheda video...è il massimo che si può fare...

Simonex84
06-01-2007, 18:43
grazie mille!Volevo chiederti...ma facendo un benchmark,è indicativo confronto del risultato numerico ottenuto con altri risultati effettuati su pc fissi oppure stiamo parlando di cavoli confrontati con arance??
vero, ho sentito in altri forum sul gioco nfs carbon, che spesso crasha...da problemi.Proverò con gli altri driver. Che differenza c'è tra questi che ora hai consigliato e quelli ufficiali?sono sicuri?
ciao

I driver XG sono in pratica gli ufficiali per vga "normali" con delle modifiche nei settaggi e l'aggiunta al supporto per la vga mobile.

gli XG 93.71 sono basati sui 93.71 WHQL nVidia

Ho appena finito di installare la versione finale di Vista sul nostro notebook. Vista con 2 gb di ram gira molto bene e il mio punteggio medio è 4.5!
Ci sono solo due periferiche che non vengono riconosciute:
1) WebCam
2)Coprocessore

Qualcuno è riusciuto a trovare qualche driver compatibile?
Grazie a tutti

quelli del coprocessore mi sembra che si trovano nel pacchetto dei driver nForce per Vista Beta 2

Scusate la banalità della domanda ma giocando a pes6 mi sembra che in alcuni momenti diventi sfuocato..o sono io ke stò perdendo la vista? esistono dei driver per lo schermo o aumentare la freq. di aggiornamento?

Io per giocare bene a PES6 devo impostare nel menù dei driver il vsync altrimenti si vede male

marcello76
06-01-2007, 18:52
vsync??? cosa è? io ho installato i XG 97.44 g3...e pes6 nn mi và benissimo

Simonex84
07-01-2007, 11:06
vsync??? cosa è? io ho installato i XG 97.44 g3...e pes6 nn mi và benissimo

I 97.44 sono presi dai beta per Vista, secondo me non sono un gran che come driver, metti i 93.71 (non sempre i più nuovi sono i migliori)

http://img209.imageshack.us/img209/6104/immagineud9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immagineud9.jpg)

marcello76
07-01-2007, 14:22
installando i 93.71 utilizzo la versione raccomandata o quella per esperti? inizialmente ho utilizzato la prima ma nn mi fà accedere alle imp. 3d mi segnala errore!!!

Simonex84
08-01-2007, 10:05
installando i 93.71 utilizzo la versione raccomandata o quella per esperti? inizialmente ho utilizzato la prima ma nn mi fà accedere alle imp. 3d mi segnala errore!!!

In che senso "versione raccomandata o quella per esperti"??

Metti quelli nel primo post

Annagil
08-01-2007, 10:14
In che senso "versione raccomandata o quella per esperti"??

Metti quelli nel primo post

Credo intenda la versione base o quella con i "tweak". Mi sembra dia questo tipo di scelta quando si installano.

A

Simonex84
08-01-2007, 10:16
Credo intenda la versione base o quella con i "tweak". Mi sembra dia questo tipo di scelta quando si installano.

A

allora non mi ricordo :D :D

NeoNum6
08-01-2007, 18:03
io non trovo il link per il download nella pagina dei driver mod linkata nel primo post...

Simonex84
08-01-2007, 19:12
io non trovo il link per il download nella pagina dei driver mod linkata nel primo post...

http://ftp.hwupgrade.it/ottimizza_il_tuo_pc/driver/schede_video/nvidia/optimized/XTreme-G_MobileForce_93.71_G3.exe

NeoNum6
09-01-2007, 13:01
http://ftp.hwupgrade.it/ottimizza_il_tuo_pc/driver/schede_video/nvidia/optimized/XTreme-G_MobileForce_93.71_G3.exe
ah grazie...non sapevo fosse postato anche su hwupgrade....

un'altra cosa...ho letto che i driver vecchi della wireless hanno qualche problema...(infatti in questo momento spesso non mi rileva reti)...con quelli scritti nel primo post(non quelli asus) c'è bisogno di fare qualche disinstallazione?o installo quelli e basta???

R0570
09-01-2007, 15:43
qualcuno di voi ha provato dvdshrink sul note??? io l'ho provato oggi ed ho tristemente constatato che riesce a processare al max 80frame/sec decisamente peggio del mio fisso con un vecchio athlon2400+ overcloccato. :eek:

tralaltro ho notato nel task manager che dvdshrink non usa neppure entrambi i core durante la compressione... che due maroni. :mad:

Analizzando bene però non credo che il collo di bottiglia sia il processore ma bensì i trasferimenti dvd-hard disk escludendo l'hard disk che è buono mi rimane la solita croce di sto tsst, che ne pensate? :confused:

ByE

Dark Frank
09-01-2007, 15:45
il lettore dvd fa schifo, è lento e a volte nonn riconosce i DVD...

marcello76
09-01-2007, 20:05
<HL-DT-ST DVDRAM GMA-4082N ma ke masterizzatore è???nn vuole saperne di masterizzare...aiutooooooooooooooooo

giuseppozzo
09-01-2007, 20:50
scusate...sfrutto la vostra bontà per porgere una domanda che riguarda non il mio note ma il fisso che oggi da problemi!Stamattina ho provato ad accenderlo e non è partito!Cioè si è acceso ma il monitor non dà segni di vita.Solo 2 volte su 10 si avvia.Può essere la scheda video?ma ho montato una vecchia e il problema rimane.In uno degli avii ho notato che mi segnava 512mb di memo sui 768 installati.Ho tolto la memo e il computer stranamente (o grazie al caso) si è avviato.La domanda è questa:può una memoria difettosa bloccare l'avvio della scheda madre tanto da non riuscire ad accedere al bios?
Ah ho provato dvdshrink e va benissimo anche sul note.Non vedo la differenza dal fisso con le stesse caratteristiche del tuo.
Sono un utente di dvdshrink da un pò e sono rimasto sempre soddisfatto.Per qualsiasi difficoltà potete usare un'altro software strepitoso che consiglio a favore del primo: DVDFAb Platinum.
Ciao

justaman
09-01-2007, 22:15
scusate...sfrutto la vostra bontà per porgere una domanda che riguarda non il mio note ma il fisso che oggi da problemi!Stamattina ho provato ad accenderlo e non è partito!Cioè si è acceso ma il monitor non dà segni di vita.Solo 2 volte su 10 si avvia.Può essere la scheda video?ma ho montato una vecchia e il problema rimane.In uno degli avii ho notato che mi segnava 512mb di memo sui 768 installati.Ho tolto la memo e il computer stranamente (o grazie al caso) si è avviato.La domanda è questa:può una memoria difettosa bloccare l'avvio della scheda madre tanto da non riuscire ad accedere al bios?
Ah ho provato dvdshrink e va benissimo anche sul note.Non vedo la differenza dal fisso con le stesse caratteristiche del tuo.
Sono un utente di dvdshrink da un pò e sono rimasto sempre soddisfatto.Per qualsiasi difficoltà potete usare un'altro software strepitoso che consiglio a favore del primo: DVDFAb Platinum.
Ciao

molto probabile la memoria

marcello76
09-01-2007, 22:43
Sono riuscito a masterizzare ma di sicuro nn è un fenomeno stò lettore ma soprattutto ho scoperto ke nn ci sono i driver nei cd di ripristino.... qualcuno sà dirmi dove trovo i driver??

NeoNum6
10-01-2007, 09:11
cacchio io ancora non prova a masterizzare niente....non vorrei avere brutte sorprese....
a proposito: ma la versione di nero che è preinstallata sul pc....usate tutti quella? no perchè magari alcuno problemi potrebbero nascere proprio dal programma...io upgraderei...

marcello76
10-01-2007, 12:18
io ho utilizzato nero ma cmq il fatto di nn riuscire a trovare driver mi lascia perplesso

R0570
10-01-2007, 14:49
ho fatto un altro test con dvdshrink: ho provato a copiare "salvate il soldato ryan" da dvd originalissimo sia sul fisso che sul note e udite udite il note si pianta dando un messaggio riguardante la protezione anticopia del dvd, il fisso invece lo rippa senza fare una piega, e tutto questo a parità di settaggi di dvdshrink (ho riletto le opzioni 3 volte per esserne certo!!!!) :muro:

continuo a non capire il perchè di queste rogne... :confused:

ByE

EDIT: dimenticavo, dopo che viene rilevato l'anticopia mi sparisce il masterizzatore da risorse del computer e mi tocca riavviare x riaverlo disponibile... :muro:

Raziel84
10-01-2007, 15:39
Il lettore è una vera chiavica, a me ha dato problemi addirittura a installare ranibow six raven shield da cd originale integro, dicendomi che c'erano dei dati danneggiati, sul fisso invece al primo colpo il lettore ha installato il gioco senza problemi.
Ho deciso cosi di rimontare la vecchia versione del firmware, l'AS05 al posto del nuovo AS99, e devo dire che per il momento sta andando bene, il gioco lo'ha installato subito senza problemi.

IWillKillBill
10-01-2007, 15:51
Ragazzi forse io sarò super fortunello ma non ho mai avuto alcun problema col masterizzatore. Anzi sono riuscito a resuscitare 2 cdrw praticamente distrutti e 1dvdrw che due masterizzatori desktop (un lg e un plextor) non rilevavano neanke.
Il mio note monta un TSST TS-L632D

Simonex84
10-01-2007, 16:17
ah grazie...non sapevo fosse postato anche su hwupgrade....

un'altra cosa...ho letto che i driver vecchi della wireless hanno qualche problema...(infatti in questo momento spesso non mi rileva reti)...con quelli scritti nel primo post(non quelli asus) c'è bisogno di fare qualche disinstallazione?o installo quelli e basta???

Disinstalli i vecchi e metti i Broadcom, poi fa il Windows Update e aggiorni i driver.

Sono riuscito a masterizzare ma di sicuro nn è un fenomeno stò lettore ma soprattutto ho scoperto ke nn ci sono i driver nei cd di ripristino.... qualcuno sà dirmi dove trovo i driver??


I driver del lettore cd/dvd servivano con DOS, da Windows 95 in poi sono già inclusi nel sistema operativo

cacchio io ancora non prova a masterizzare niente....non vorrei avere brutte sorprese....
a proposito: ma la versione di nero che è preinstallata sul pc....usate tutti quella? no perchè magari alcuno problemi potrebbero nascere proprio dal programma...io upgraderei...


Io uso Nero 7.5.9.0, e ho aggiornato il firmware alla versione AS99 e per ora tutti i dvd/cd che ho masterizzato funzionano, e tutti quelli che gli ho messo dentro vengono letti senza problemi

justaman
10-01-2007, 16:39
<HL-DT-ST DVDRAM GMA-4082N ma ke masterizzatore è???nn vuole saperne di masterizzare...aiutooooooooooooooooo

anche il mio monta il GMA-4082N ma non ho mai avuto nessun tipo di problema
nè con dvdshrink nè nel masterizzare col nero

marcello76
10-01-2007, 18:33
anche il mio monta il GMA-4082N ma non ho mai avuto nessun tipo di problema
nè con dvdshrink nè nel masterizzare col nero
si mai driver....

Simonex84
10-01-2007, 19:02
si mai driver....

Non ci vogliono i driver per le unità ottiche, sono già inclusi in windows

Simonex84
11-01-2007, 10:19
Per coloro che usano Notebook Hardware Control volevo sapere a cosa serve modificare i file ACPI che si possono trovare sul forum ufficiale (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.p35-forum.de%2Fboard%2Fthread.php%3Fthreadid%3D4612&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)???

Il fatto è che usandolo per prendere appunti in Word con la corrente attaccata ho notato che la VGA va a 80 gradi e l'HD dopo un paio di ore arriva a 51 gradi, adesso ho aggiornato gli ACPI e vediamo se cambia qualcosa

webrunner
11-01-2007, 11:40
Per coloro che usano Notebook Hardware Control volevo sapere a cosa serve modificare i file ACPI che si possono trovare sul forum ufficiale (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.p35-forum.de%2Fboard%2Fthread.php%3Fthreadid%3D4612&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)???

Il fatto è che usandolo per prendere appunti in Word con la corrente attaccata ho notato che la VGA va a 80 gradi e l'HD dopo un paio di ore arriva a 51 gradi, adesso ho aggiornato gli ACPI e vediamo se cambia qualcosa

Vedi che i file ACPI li puoi modificare all'interno stesso del programma nella sezione ACPI per esempio modificando la velocità di rotazione della ventola in funzione della temperatura.

Simonex84
11-01-2007, 12:02
Vedi che i file ACPI li puoi modificare all'interno stesso del programma nella sezione ACPI per esempio modificando la velocità di rotazione della ventola in funzione della temperatura.

Infatti avevo provato a modificarli, ma non cambiava nulla, adesso provo a vedere con questi aggiornati se la situazione migliora, altrimenti ritono al pessimo P4G

R0570
11-01-2007, 15:06
uhm, riguardo al problema con dvdshrink ho risolto togliendo la spunta da "enable burning with nero" dalle opzioni (come consigliato da google :D ), ciò di cui non mi capacito è perche sul note rompe e sul fisso no, boh??

ByE

PS: gli extreme-g 93.71 per la vga continuano a dare risultati positivi a chi li sta testando? quasi quasi li installo, sono stufo degli originali :D , anche se pure quelli sono stabilissimi ;)

giuseppozzo
11-01-2007, 15:27
ho fatto un altro test con dvdshrink: ho provato a copiare "salvate il soldato ryan" da dvd originalissimo sia sul fisso che sul note e udite udite il note si pianta dando un messaggio riguardante la protezione anticopia del dvd, il fisso invece lo rippa senza fare una piega, e tutto questo a parità di settaggi di dvdshrink (ho riletto le opzioni 3 volte per esserne certo!!!!) :muro:

continuo a non capire il perchè di queste rogne... :confused:

ByE

EDIT: dimenticavo, dopo che viene rilevato l'anticopia mi sparisce il masterizzatore da risorse del computer e mi tocca riavviare x riaverlo disponibile... :muro:

E' successo anche a me con il fisso.Penso il problema sia del sistema anticopia.Provoca un errore anche nel countdown del ripp.Hai provato a vedere che, nonostante la masterizzazione con il fisso sia andata a buon fine il dvd non presenti errori??
Ho capito che ci sono dvd che non permettono la copia di sicurezza.Sfiga perchè ho un DVD (rigorosamente originale), conservato con tutte le accortezze, che dopo un paio di mesi non veniva più letto da nessun lettore....30 euro gettati al vento.Con chi mi rivalgo???
Per questo mi sono munito di DVDFAB con cui posso fare i backup dei miei dvd Dacci un'occhiata
.Merita

Dark Frank
11-01-2007, 15:52
PS: gli extreme-g 93.71 per la vga continuano a dare risultati positivi a chi li sta testando? quasi quasi li installo, sono stufo degli originali :D , anche se pure quelli sono stabilissimi ;)

io li sto provando da parecchio, mai un errore o una schermata blu, come mi era capitato coi driver originali. sembra che funzioni tutto ok.

Simonex84
11-01-2007, 17:54
io li sto provando da parecchio, mai un errore o una schermata blu, come mi era capitato coi driver originali. sembra che funzioni tutto ok.

Esatto,anche io li uso da un bel po' e vanno benone.

Ritornando a parlare di NHC, ho aggiornato gli ACPI ma niente, la ventola gira pochissimo e la temperatura dell'hd va alle stelle (per non parlare della vga, fissa a 70 c°, prima mi stava a 55), l'ho tolto e rimesso il p4g, se non ritorna come prima nel week-end formattone!!!!!!!!!!!

Simonex84
12-01-2007, 15:38
NEW BIOS

Version: 0701
Date: 2007/01/12

Description: Fix that the WLAN/Bluetooth LED will be abnormal without Bluetooth installed

File Size: 421.49 (KBytes)

Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6T/A6T0701AS.rar)

Dark Frank
12-01-2007, 16:00
qualcuno lo ha provato?? perchè sul file dei ACPI per nhc per l'a6t c'è scritto che funzionano con questa versione del bios.

Raziel84
12-01-2007, 16:13
2 domande, sul sito di nvidia c' è una nuova versione dei driver nForce che è la 11.09 per 430 (MCP61), datata 5 gennaio 2007.Inoltre c' è la vechia versione che è quella linkata in prima pagina, cioè la 8.26 per nForce 430 (MCP51).La nuova versione è utilizzabile sul nostro note?
Inoltre, la nuova versione degli ACPI è pienamente compatibile con l'A6T visto che non è presente sul sito Asus?

Simonex84
12-01-2007, 17:07
qualcuno lo ha provato?? perchè sul file dei ACPI per nhc per l'a6t c'è scritto che funzionano con questa versione del bios.

Adesso non ho voglia di accendere il note, lo provo domani

2 domande, sul sito di nvidia c' è una nuova versione dei driver nForce che è la 11.09 per 430 (MCP61), datata 5 gennaio 2007.Inoltre c' è la vechia versione che è quella linkata in prima pagina, cioè la 8.26 per nForce 430 (MCP51).

Hanno semplicemente messo nell stesso pacchetto i driover del MCP51 ed del MCP61, per il nostro non cambia nulla, e non so neanche se puoi installare i driver del 61 sul nostro.

NeoNum6
12-01-2007, 18:27
NEW BIOS

Version: 0701
Date: 2007/01/12

Description: Fix that the WLAN/Bluetooth LED will be abnormal without Bluetooth installed

File Size: 421.49 (KBytes)

Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6T/A6T0701AS.rar)

si ma se 'fixa' solo il led.....

jblpro_82
12-01-2007, 21:15
Se guardate qualche pagina indietro nel topic, questo BIOS era quello di cui ci eravamo accorti in quel sito che aveva tanti driver per ASUS. Possibile che loro lo avevano prima che ASUS lo ufficializzasse?

Drizzzt
13-01-2007, 00:05
Scusate se ripeto una domanda già fatta, ma 2600 risposte son troppe da leggere :D
Ecco cosa vorrei sapere riguardo a questo portatile (AP025H in particolare): ci si può montare un disco SATA visto che viene venduto con un UDMA 100?
Si potrà aggiornare la scheda video? E il processore?

Tonisca
13-01-2007, 06:37
Scusate se ripeto una domanda già fatta, ma 2600 risposte son troppe da leggere :D
Ecco cosa vorrei sapere riguardo a questo portatile (AP025H in particolare): ci si può montare un disco SATA visto che viene venduto con un UDMA 100?
Si potrà aggiornare la scheda video? E il processore?

Il processore, mi sa che è l'unico che si può aggiornare. :(

Pikkolomondano1
13-01-2007, 08:06
aggiornato con Bios nuovo e driver nvidia nuovi per chipset.....

Apparentemente cambiato nulla.... ma visto che non ha dato nessun problema e funziona perfettamente...... magari qualcosina ha fatto

Simonex84
13-01-2007, 09:31
ci si può montare un disco SATA visto che viene venduto con un UDMA 100?


No

antonio275
13-01-2007, 14:36
aggiornato con Bios nuovo e driver nvidia nuovi per chipset.....

Apparentemente cambiato nulla.... ma visto che non ha dato nessun problema e funziona perfettamente...... magari qualcosina ha fatto


Ciao,
dove hai trovato i nuovi driver per il chipset nforce?
Grazie

Simonex84
13-01-2007, 14:49
Ciao,
dove hai trovato i nuovi driver per il chipset nforce?
Grazie

non ci sonio driver nuovi per il chipset, gli ultimi per il nostro sono i 4.5.2 contenuti nel pacco 8.26, nel pacco nuovo (11.09) hanno incluso anche quelli per il MCP61 che sono i 4.5.7 ma non sono fatti per il nostro chipset, anche se si installano non è detto che vadano bene.

http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_8.26_11.09.html

Woodlo
13-01-2007, 20:48
AIUTO! Oggi pomeriggio ho cercato di accendere il portatile ma si bloccava nella schermata di caricamento di Windows. Dopo alcuni tentativi non ne ha voluto sapere di caricare. Ho cercato di formattare con un CD Windows OEM ma l'installazione non parte (verifica dell'hardware in corso e poi si blocca su schermata nera). Utilizzando la funzione di ripristino si blocca dicendo di specificare l'interprete dei comandi mentre se installa dai cd di ripristino alla fine dell'installazione dopo il riavvio dice che hal.dll manca o è corrotto....
Linux SUSE 10 funziona e carica senza problemi quindi mi sento di escludere problemi all'HD e al DVD visto che i dati vengono letti. Chiedo consiglio...
Grazie anticipatamente per le risposte

Tonisca
13-01-2007, 21:30
Fai una "googlata"... ;)

Dark Frank
13-01-2007, 22:24
se riesci ad installare correttamente Linux e a farlo funzionare, credo sia un problema di Widows che trova qualche cosa di incasinato sul file system, quindi consilio una piallata dell'hard-disk, cioè una formattazione a basso livello, e vediamo cosa succede.

qui spiega qualcosa:

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-623884.html

e qui

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=49643

justaman
13-01-2007, 22:56
se riesci ad installare correttamente Linux e a farlo funzionare, credo sia un problema di Widows che trova qualche cosa di incasinato sul file system, quindi consilio una piallata dell'hard-disk, cioè una formattazione a basso livello, e vediamo cosa succede.

concorderei con la formattazione a basso livello ma perderesti anche la partizione linux, io formatterei da linux la partizione win e poi farei una fare una passata con eraser che sovrascrive lo spazio vuoto; però non saprei se è anche per linux :(
altrimenti rasa tutto al suolo e probabilmente risolvi...

Dark Frank
13-01-2007, 23:07
se con linux reinstalli windows, esso sovrascrive il boot loader (grub/lilo) e bisogna reinstallarlo: si inserisce il dvd/cd di Linux, poi c'è installa o ripristina e si avvia da hd Linux, da li sulla scheda del BootLoader si ripristina.

jblpro_82
14-01-2007, 09:46
Cosa fare nel caso HAL.dll risulti mancante:

Avviare il sistema dal vostro CD di Windows XP e seguire le indicazioni per avviare la console di ripristino (Selezionare "R" quando appare a schermo tra le opzioni di scelta).

Se avete un dual-boot o "multiple-boot system", selezionate l'installazione che desiderate, per accedere alla console di ripristino.

Una volta arrivati al prompt, potete digitare "help" (senza virgolette) per avere a schermo la lista dei comandi disponibili.

Per recuperare dal CD di Windows la libreria hal.dll, dovrete decomprimerla. Il comando da digitare sarà:

expand d:\i386\hal.dll c:\windows\system32\hal.dll


Sostituite d: con la lettera corrispondente alla vostra unità CD. Una volta terminata la decompressione del file, digitate "exit" (senza virgolette) e riavviate il sitema.

HAL è abbreviazione del termine "Hardware Abstraction Layer", la tecnologia ed i drivers che permettono a Windows NT, 2000 ed XP di comunicare con l'hardware. HAL, insieme al file system NTFS, sostituisce molte delle funzioni a suo tempo svolte dal vecchio MS-DOS, carente dal punto di vista della sicurezza e della stabilità.

Tratto da Rosario Marciani, AZPoint

Woodlo
14-01-2007, 10:42
concorderei con la formattazione a basso livello ma perderesti anche la partizione linux, io formatterei da linux la partizione win e poi farei una fare una passata con eraser che sovrascrive lo spazio vuoto; però non saprei se è anche per linux :(
altrimenti rasa tutto al suolo e probabilmente risolvi...

Poichè non sono riuscito a copiare hal.dll dopo svariati tentativi ho deciso per un formattone generale delle partizioni windows dopo aver masterizzato tutti di dati con Linux. Dopo la formattazione da linux misteriosamente è partita l'installazione di windows da cd OEM...Sono senza parole...
Grazie a tutti quelli che si sono interessati

jblpro_82
14-01-2007, 10:46
Il mondo funziona così.... quando linux ti fa impazzire per fare una cretinata, falla con Microsoft.
Quando la Microsoft ti fa impazzire per fare una cretinata, falla con Linux.
:sofico:

Se non mi sbaglio gli ultimi linux possono scrivere su partizione NTFS. é possibile che con linux hai cancellato qualche file sulla partizione windows? Cmq tutto bene quel che finisce bene

jblpro_82
14-01-2007, 11:00
Per chi fosse interessato, nella cartella C:\Windows è contenuta la famigerata cartella i386 con la quale si può creare la propria copia di windows home con nlite.
Io ho creato la copia con i driver nvidia già integrati e occupa 485 MB.
Sto Installando in questo momento, e per ora tutto ok...
Ora mi tocco....

Woodlo
14-01-2007, 11:07
Se non mi sbaglio gli ultimi linux possono scrivere su partizione NTFS. é possibile che con linux hai cancellato qualche file sulla partizione windows? Cmq tutto bene quel che finisce bene

Lo escludo perchè ho in comune per trasferire i dati solo la partizione D: e per qualsiasi cosa passo da quella senza toccare nulla in C:
Linux tuttavia vede la partizione C: e questa è stata la mia salvezza per esportare i dati...

justaman
14-01-2007, 15:41
Lo escludo perchè ho in comune per trasferire i dati solo la partizione D: e per qualsiasi cosa passo da quella senza toccare nulla in C:
Linux tuttavia vede la partizione C: e questa è stata la mia salvezza per esportare i dati...

mi fa piacere che hai risolto, ma la partizione in c era fat32? io ero rimasto che linux aveva dei problemi con l'ntfs ma parliamo di qualche annetto fa :D

NeoNum6
14-01-2007, 16:52
ragazzi ho impostata una pass sull'hard disk...e ora non me la riconosce...che posso fare????
...cioè:che posso fare?? esiste una pass di default per poter risolvere? o magari reinstallando la bios?come la reinstallo senza poter accedere all'hd??? :cry:

Woodlo
14-01-2007, 17:58
mi fa piacere che hai risolto, ma la partizione in c era fat32? io ero rimasto che linux aveva dei problemi con l'ntfs ma parliamo di qualche annetto fa :D

Partizione di C: in NTFS convertita con NTFS Converter di ASUS mentre D: è in fat32 finchè non avrò certezze del corretto funzionamento di scrittura da parte di Linux su NTFS.
Domanda per tutti quelli che hanno installato linux: che distribuzione avete scelto? come vi trovatre su questo Notebook?
Saluti

IWillKillBill
14-01-2007, 23:44
Partizione di C: in NTFS convertita con NTFS Converter di ASUS mentre D: è in fat32 finchè non avrò certezze del corretto funzionamento di scrittura da parte di Linux su NTFS.
Domanda per tutti quelli che hanno installato linux: che distribuzione avete scelto? come vi trovatre su questo Notebook?
Saluti

Io ho installato la SLAMD64 11.0
Come mi trovo? Alla grande. E' una slackware, quindi leggera, potente e super ottimizabile se si è disposti a lavorarci su un po di tempo per configurare tutto a dovere.

NeoNum6
15-01-2007, 08:02
ragazzi ho impostata una pass sull'hard disk...e ora non me la riconosce...che posso fare????
...cioè:che posso fare?? esiste una pass di default per poter risolvere? o magari reinstallando la bios?come la reinstallo senza poter accedere all'hd??? :cry:
mi ignorate??? :mbe:

justaman
15-01-2007, 08:49
mi ignorate??? :mbe:

io non saprei cosa suggerire...
spiace

NeoNum6
15-01-2007, 12:13
...oggi ho chiamato l'assistenza...mi hanno detto che non hanno password e che mi devono cambiare il disco :mbe:
...sono sconvolto... :stordita:
possibile che se uno ha problemi con la pass dell hd asus gli ricompra un hd nuovo? e per di più in garanzia?
oggi pomeriggio richiamo magari qualche altro operatore mi dice qualcosa di diverso...

Simonex84
15-01-2007, 12:32
...oggi ho chiamato l'assistenza...mi hanno detto che non hanno password e che mi devono cambiare il disco :mbe:
...sono sconvolto... :stordita:
possibile che se uno ha problemi con la pass dell hd asus gli ricompra un hd nuovo? e per di più in garanzia?
oggi pomeriggio richiamo magari qualche altro operatore mi dice qualcosa di diverso...

Ma come hai fatto a mettere la password sul disco??

NeoNum6
15-01-2007, 12:37
Ma come hai fatto a mettere la password sul disco??
da bios...in ognic aso non pensate io sia coì 'pesce' da averla dimenticata...perchè la prima volta che l'ho inserita ha bootato...poi invece...

justaman
15-01-2007, 17:38
da bios...in ognic aso non pensate io sia coì 'pesce' da averla dimenticata...perchè la prima volta che l'ho inserita ha bootato...poi invece...

ma io non ho capito...
se la password è registrata sull'hd non puoi toglierlo attaccarlo su un'altro computer via usb e formattarlo a basso livello con HDD Low Level Format Tool (http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/) e chiuderla così?
perchè cambiare hd?

NeoNum6
15-01-2007, 18:49
ma io non ho capito...
se la password è registrata sull'hd non puoi toglierlo attaccarlo su un'altro computer via usb e formattarlo a basso livello con HDD Low Level Format Tool (http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/) e chiuderla così?
perchè cambiare hd?

...formattare a basso livello non mi conviene tanto asus fà tutto in garanzia...cmq ho risolto...il problema era il num lock attivo...fiu...meno male...

justaman
15-01-2007, 20:03
...formattare a basso livello non mi conviene tanto asus fà tutto in garanzia...cmq ho risolto...il problema era il num lock attivo...fiu...meno male...

:D :D :D

Drizzzt
15-01-2007, 23:27
...formattare a basso livello non mi conviene tanto asus fà tutto in garanzia...cmq ho risolto...il problema era il num lock attivo...fiu...meno male...
Beh sei abbastanza pesce da non accorgerti del num lock :P

Primo post col mio nuovo AP025H, sono al settimo cielo :sofico:

puntovale
16-01-2007, 16:56
Avrei la necessita di collegare una telecamera al note mediante la presa S-video (si chiama cosi ??) per intenderci quella posta sul lato destro del note a forma circolare. Questa presa è sia di ingresso che di uscita oppure solo di uscita ?

Drizzzt
16-01-2007, 17:02
Vorrei ridimensionare le partizioni del disco visto che di default erano 60 e 60 MB, pensavo di usare partition magic 8 che ne dite? E poi, è della Symantec o della Powerquest? :stordita:

La S Video è di sola uscita, credo che per le telecamere in ingresso serva la presa FireWire ma non vorrei dire una boiata ^^

justaman
16-01-2007, 17:26
Vorrei ridimensionare le partizioni del disco visto che di default erano 60 e 60 MB, pensavo di usare partition magic 8 che ne dite? E poi, è della Symantec o della Powerquest? :stordita:

La S Video è di sola uscita, credo che per le telecamere in ingresso serva la presa FireWire ma non vorrei dire una boiata ^^


è della Symantec anche io ho la 8 puoi andare tranquillo anche per riconvertire in ntfs (se non lo hai gia fatto con il programma dell'asus)

la S Video è in sola uscita per la telecamera la Firewire (o IEEE1394 :) )

Drizzzt
16-01-2007, 17:31
Sì ho già riconvertito, niente intoppi :D
Ecco volevo fare un ghost della partizione principale (con windows e tutti i programmi base [lettori, codec, browser, utility...tutto meno che giochi in pratica]), c'è un programma buono oltre a Norton Ghost per farlo (ho la versione 2003 io)?

NeoNum6
16-01-2007, 19:02
Vorrei ridimensionare le partizioni del disco visto che di default erano 60 e 60 MB, pensavo di usare partition magic 8 che ne dite? E poi, è della Symantec o della Powerquest? :stordita:

La S Video è di sola uscita, credo che per le telecamere in ingresso serva la presa FireWire ma non vorrei dire una boiata ^^

le partizioni son fatte un pochino male...io avrei fatto 25 win e il resto fat ....

Simonex84
16-01-2007, 19:43
Avrei la necessita di collegare una telecamera al note mediante la presa S-video (si chiama cosi ??) per intenderci quella posta sul lato destro del note a forma circolare. Questa presa è sia di ingresso che di uscita oppure solo di uscita ?

temo che sia solo in uscita

NeoNum6
16-01-2007, 20:02
@puntovale: ma che driver hai usato per installare con ndiswrapper la scheda wireless??potresti darmi un indirizzo o il .inf??

puntovale
16-01-2007, 21:04
@puntovale: ma che driver hai usato per installare con ndiswrapper la scheda wireless??potresti darmi un indirizzo o il .inf??

Si segui passo passo questa guida: http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=201902
I driver li trovi qui ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/winxp64bit/80211g.zip.
Non ricordo se l'ho scritto nella guida che sta in prima pagina ma tieni presente che devi prima aggiungere l'opzione noapic e nolapic nei parametri di boot di linux. Per aggiungere tali opzioni su un sistema ubuntu (nn vorrei sbagliarmi ma credo che in realtà la procedura possa essere adoperata su qualunque sistema linux)
segui i seguenti passi
1. da terminale digita sudo gedit /boot/grub/menu.lst
2. cerca la riga in cui è presente la voce #defoptions ed aggiungci alla fine le voci noapic nolapic (dovresti ottenere quindi una riga del genere " #defoptions=quiet splash noapic nolapic" )
3. salva e chiudi gedit
4. da terminale digita il comando sudo update-grub
5. riavvia e procedi con la giuda che ti ho postato sopra

Drizzzt
16-01-2007, 21:56
le partizioni son fatte un pochino male...io avrei fatto 25 win e il resto fat ....
Come mai FAT? :mbe:
Io pensavo 15 per windows e i programmi base, 15 per Linux quando avrò voglia di mettermici lì e il resto videogame/musica/film/documenti ecc...come ho fatto sull'HD del mio fisso.

NeoNum6
16-01-2007, 22:13
Come mai FAT? :mbe:
Io pensavo 15 per windows e i programmi base, 15 per Linux quando avrò voglia di mettermici lì e il resto videogame/musica/film/documenti ecc...come ho fatto sull'HD del mio fisso.
il tuo partizionamento è molto buono....fat perchè con linux accedo dappertutto.
si è vero che ora si può leggere tranquillamente anche ntfs da linux....ma per ora resto a fat e quando il supporto ntfs sarà più stabile allora ci penserò...:)

Drizzzt
16-01-2007, 23:03
Beh allora sto NTFS visto che Linux è solo una vaga idea per ora :D

Una cosa riguardo al mio 025H: l'uscita S/PDIF è in combo con la normale uscita audio jack 1,8", ma il sub delle mie creative 2.1 ha l'entrara S/PDIF diversa (simile a un attacco composite), che sia cambiato lo standard (visto che le mie casse hanno sui 5 anni) o mi serve un adattatore?

Drizzzt
17-01-2007, 00:24
Un'altra domanda: ho tra i processi attivi un coso fastidioso che ogni 2 refresh del task manager mi dice occupa 20% del cpu. Tal processo è ASWL2K, mi sapete dire cos'è? A occhio direi che è asus wireless lan qualcosa...ma da WinPatrol dovrebbe essere disabilitato -.-

justaman
17-01-2007, 08:51
ASUS W-Lan card :)

luca9lives
17-01-2007, 11:11
Qual'è il comando per entrare nel bios? Con Esc si può scegliere solo il dispositivo tra cd e disco fisso con cui fare il boot, mentre il tasto canc che di solito si usa non da risultati.

NeoNum6
17-01-2007, 11:23
Qual'è il comando per entrare nel bios? Con Esc si può scegliere solo il dispositivo tra cd e disco fisso con cui fare il boot, mentre il tasto canc che di solito si usa non da risultati.
F2...
inoltre se vuoi togliere l'animazione asus e leggere i messaggi del bios premi tab

luca9lives
17-01-2007, 11:28
Grazie mille

NeoNum6
17-01-2007, 11:31
vi capita anche a voi che quando avete il mic acceso rimbomba nelle casse quello che dite oppure quando toccate vicino al mic???
io risolvo disabilitando di volta il microfono...in pratica lo abilito solo quando serve...ci sono soluzioni migliori???

NeoNum6
17-01-2007, 11:31
Grazie mille
e di che ???
;)

Drizzzt
17-01-2007, 12:15
Ho risolto disabilitando la scheda Wireless da gestione periferiche, tanto non credo la userò mai.
Nuovo problema: come screensaver predefinito c'è quello Asus, ma non lo voglio e ho selezionato "nessuno". Ciononostante, ad ogni riavvio di Windows quello screensaver si reimposta da solo. Qualcuno sa come posso fare? :help:

justaman
17-01-2007, 13:00
Ho risolto disabilitando la scheda Wireless da gestione periferiche, tanto non credo la userò mai.
Nuovo problema: come screensaver predefinito c'è quello Asus, ma non lo voglio e ho selezionato "nessuno". Ciononostante, ad ogni riavvio di Windows quello screensaver si reimposta da solo. Qualcuno sa come posso fare? :help:

devi disabilitarlo dal power4gear ma quel programma non c'è l'ho + da un pò (mia personalissima opinione che faccia ca..re)

non ricordo bene ma mi pare che ogni profilo debba essere settato

justaman
17-01-2007, 13:02
vi capita anche a voi che quando avete il mic acceso rimbomba nelle casse quello che dite oppure quando toccate vicino al mic???
io risolvo disabilitando di volta il microfono...in pratica lo abilito solo quando serve...ci sono soluzioni migliori???

sì e normalissimo con qualsiasi computer ad ogni modo di default il mic si dovrebbe accendere solo quando serve (skype, messenger ecc.)

IWillKillBill
17-01-2007, 15:49
vi capita anche a voi che quando avete il mic acceso rimbomba nelle casse quello che dite oppure quando toccate vicino al mic???
io risolvo disabilitando di volta il microfono...in pratica lo abilito solo quando serve...ci sono soluzioni migliori???

certo, essendo il mic molto vicino agli speaker quello ke esce da quest'ultimi rientra nel microfono, come quando si telefona ai programmi in tv e cè il ritorno di quello ke si dice.
Basta regolare il volume del mic in modo adeguato rispetto a quello degli speakers. Inoltre può anke verificarsi l'effetto Larssen, cioè casse ke fiskiano, causa vicinanza del mic alle casse. Quindi regola bene il volume del mic ed accendilo solo quando ti serve ;-)

antonio275
17-01-2007, 18:37
Ciao,
Dove posso scaricare i driver per windows vista ultimare 64 bit per la nostra scheda video?

Grazie

Simonex84
17-01-2007, 18:52
Ciao,
Dove posso scaricare i driver per windows vista ultimare 64 bit per la nostra scheda video?

Grazie

Prova qua http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=100&os=6&type=1&dir=1

antonio275
17-01-2007, 19:09
Prova qua http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=100&os=6&type=1&dir=1



Grazie.....i driver funzionano benissimo!!!
Ancora Grazie....

Simonex84
17-01-2007, 19:24
Grazie.....i driver funzionano benissimo!!!
Ancora Grazie....

che versione hai messo la RTM build 6000??
Io la stò scaricando poi quando ho tempo la provo sia sul fisso che sul notebook.

antonio275
17-01-2007, 19:53
Ciao,
ho installato la versione 6000 aggiornata a gennaio 2007( credo che sia la vera definitiva).
Cmq dopo il primo riavvio la scheda ha funzionato correttamente ma dopo un secondo riavvio, lo schermo ha incominciato spegnersi ed accendersi(rilevando la scheda come standard vga).Non so se siano stati i driver dual core per la cpu amd installati dopo!
Cmq adesso sono costretto a riformattare e riprovare!!!

Simonex84
17-01-2007, 20:31
Ciao,
ho installato la versione 6000 aggiornata a gennaio 2007( credo che sia la vera definitiva).
Cmq dopo il primo riavvio la scheda ha funzionato correttamente ma dopo un secondo riavvio, lo schermo ha incominciato spegnersi ed accendersi(rilevando la scheda come standard vga).Non so se siano stati i driver dual core per la cpu amd installati dopo!
Cmq adesso sono costretto a riformattare e riprovare!!!

al max prova questi http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=6&type=1&dir=1

Aero funziona??

antonio275
17-01-2007, 21:12
al max prova questi http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=6&type=1&dir=1

Aero funziona??

Questi funzionano:
97.46 64bit
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=12185


Grazie.

antonio275
18-01-2007, 03:01
Non riesco a trovare i driver delle seguenti periferiche:
- Periferica sistema di base
- Periferica sconosiuta
- USB 2.0
- I comandi da tastiera non funzionano!

Dispositivi funzionanti:
Modem
Wireless
Lan
Video Card
Lettere schede memorie
PCMCIA
AUDIO
USB 2.0
IEEE 1394
Bluetooth

Punteggio: 4,5


Potete aiutarmi?

Grazie

Simonex84
18-01-2007, 08:33
- USB 2.0: dovrebbe essere la webcam
- Periferica sistema di base, - Periferica sconosiuta: una è sicuramente l'ATK1000 e l'altra dovrebbe essere il coprocessore.

comunque ho letto sul forum ufficiale ASUS che per fine gennaio inizio febbraio ASUS finalmente dovrebbe rilasciare i driver del nostro notebook per Vista, l'unica cosa è che non è specificata è se li rilasciano per 32bit o 64biyt o entrambe.

EDIT:

I driver del coprocessor dovrebbero essere qua dentro, la cartella SMU: http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_nforce_vista_x64_beta2.html

Invece quelli dell'ATK1000 puoi provare questi: http://www.asustreiber.de/download.php?view.289

Drizzzt
18-01-2007, 15:17
Raga sto portatile è una bomba, gioco a Far Cry a 1280x1024 (col mio CRT 17") con AA 4x AF 8x e tutti al massimo a 30 fps! HL2 anche 40, son troppo contento! :sofico: :sofico: :sofico:

Drizzzt
18-01-2007, 15:19
Edit: ops doppio post, ma come si cancellano i messaggi? :doh:

giuseppozzo
19-01-2007, 14:18
ciao a tutti.con che programmi testate il computer? grafica etcc....
con 3dmark,pcmark etcc...
e che punteggio avete totalizzato?
li provo così poi facciamo un confronto?oppure gia ne avete fatti ?
ciao

justaman
19-01-2007, 15:16
ciao a tutti.con che programmi testate il computer? grafica etcc....
con 3dmark,pcmark etcc...
e che punteggio avete totalizzato?
li provo così poi facciamo un confronto?oppure gia ne avete fatti ?
ciao

guarda sulle prime pagine (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874&page=1&pp=20) :)

antonio275
19-01-2007, 16:46
- USB 2.0: dovrebbe essere la webcam
- Periferica sistema di base, - Periferica sconosiuta: una è sicuramente l'ATK1000 e l'altra dovrebbe essere il coprocessore.

comunque ho letto sul forum ufficiale ASUS che per fine gennaio inizio febbraio ASUS finalmente dovrebbe rilasciare i driver del nostro notebook per Vista, l'unica cosa è che non è specificata è se li rilasciano per 32bit o 64biyt o entrambe.

EDIT:

I driver del coprocessor dovrebbero essere qua dentro, la cartella SMU: http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_nforce_vista_x64_beta2.html

Invece quelli dell'ATK1000 puoi provare questi: http://www.asustreiber.de/download.php?view.289



Ciao,
i driver ATK1000 funzionano ma avevo gia' installato il coprocessore...
Non riesco a trovare i driver per una sola periferica(oltre alla webcam):

Periferica sistema di base


P.S. La versione a 64bit e' velocissima!!

Simonex84
19-01-2007, 17:54
Ciao,
i driver ATK1000 funzionano ma avevo gia' installato il coprocessore...
Non riesco a trovare i driver per una sola periferica(oltre alla webcam):

Periferica sistema di base


P.S. La versione e' 64bit e' velocissima!!

domani la installo sul fisso, x ora l'hd del notebook è pieno :D :D

krisfvt
19-01-2007, 19:40
ciao ragazzi!
volevo chiedervi una info....dopo 2 mesi di assistenza(e stendo un velo sul'argomento...)oggi è ritornato il mio asus a6tapo31h! posso tranquillamente seguire tutte le indicazioni che date qua per i fratellini minori (aggiornamenti drivers etc)??
grazie in anticipo!

NeoNum6
20-01-2007, 08:38
ciao ragazzi!
volevo chiedervi una info....dopo 2 mesi di assistenza(e stendo un velo sul'argomento...)oggi è ritornato il mio asus a6tapo31h! posso tranquillamente seguire tutte le indicazioni che date qua per i fratellini minori (aggiornamenti drivers etc)??
grazie in anticipo!

bhe a parte il processore sono del tutto identici....quindi penso proprio tu possa unirti a noi...:)

Simonex84
20-01-2007, 09:13
Sono usciti nuovi driver della Wi-fi, per Vista 32/64 bit

http://www.station-drivers.com/telechargement/broadcom/broadcom%20bcm-43x-4.102.15.61-vista.exe

rowiz
20-01-2007, 14:05
Ma gli aggiornamenti per asus dvd in bundle sono free o a pagamento?

Simonex84
20-01-2007, 14:20
Ma gli aggiornamenti per asus dvd in bundle sono free o a pagamento?

Boh, io uso PowerDVD 7

jblpro_82
20-01-2007, 15:04
Ragazzi, ho recentemente installato Acronis True Image per effettuare l'immagine del disco. Il programma tutto sommato mi è piaciuto, così come molto comoda è la SECURE ZONE (praticamnete come quella preinstallata ASUS)
Tuttavia ho notato che Acronis tiene in memoria 3 o 4 processi. Non è che sia una tragedia però io non faccio mai SCHEDULED BACKUP (cioè pianificati) ma sempre manuali. Qualcuno sa dirmi come posso evitare che acronis tenga in RAM tutti questi processi?
Grazie

NeoNum6
20-01-2007, 16:06
io quasi quasi la cancello la partizione di ripristino di asus...è solo spazio sprecato...voi che ne dite?

Simonex84
20-01-2007, 16:59
io quasi quasi la cancello la partizione di ripristino di asus...è solo spazio sprecato...voi che ne dite?

Io l'ho piallata subito

fonzyweb
20-01-2007, 18:44
1 misero giga che problemi vi da? io la lascio

NeoNum6
20-01-2007, 20:42
1 misero giga che problemi vi da? io la lascio
un giga non è poi tanto...ma non credo utilizzerò mai l'utilità di ripristino...a questo punto mi faccio un immagine del disco con qualche programma...

jblpro_82
21-01-2007, 10:42
un giga non è poi tanto...ma non credo utilizzerò mai l'utilità di ripristino...a questo punto mi faccio un immagine del disco con qualche programma...

io ho fatto l'immagine con Acronis True Image con Windows pulito + Office + tutto il resto. L'immagine è venuta di 8 giga.
Un pò però me ne sono pentito. Era meglio farla solo con quelle cose che cambiano molto raramente come Office e Nero. Che ne pensate?

NeoNum6
21-01-2007, 12:11
io sinceramente mi tengo la mia bella partizione di dati con driver e programmi....e quando c'è qualcosa che non và inserisco il cd e reinstallo tutto da capo...tanto con tutto sull'hd ci metto niente...

jblpro_82
21-01-2007, 12:32
Ci metti niente? Scusa... quanto ci metti per fare 72 (ora siamo arrivati a 72) aggiornamenti della protezione?
te lo dico io: 1 ora abbondante

E per installare office con il service pack e 13 aggiornamenti della protezione?
1 ora e mezzo abbondante.

e per installare bluetooth, scheda video, audio, lettore memory, processore, webcam, atk, ecc.?
ci vuole un'altra oretta... sempre se non riavvii ogni volta che te lo chiede

Ci vuole troppa pazienza con questo windows... non ne vale proprio la pena

Con Acronis in 8-9 minuti l'immagine del tuo hard disk è ripristinata. E avendo l'immagine pronta e i back-up differenziali ti puoi permettere di disattivare il monitoraggio di C del punto di ripristino o quanto meno dedicargli molto meno del 12% di default. (12% = 12 GIGA dedicati al ripristino... ma scherziamo!)

Provalo e cambierai idea... te lo prometto

Drizzzt
21-01-2007, 13:49
Erhm...qualcuno mi spiega come attivare il Turbo Cache per dare più ram alla GeForce? :stordita:

Simonex84
21-01-2007, 14:01
Erhm...qualcuno mi spiega come attivare il Turbo Cache per dare più ram alla GeForce? :stordita:

si dovrebbe attivare in automatico se la ram video finisce

Drizzzt
21-01-2007, 14:41
Ah pensavo si potesse regolare perchè ho visto gente con in firma "geforce xxxx 128 + 384 TC" e non 256 come solito...vabbè fa nulla :D

NeoNum6
21-01-2007, 14:55
Ah pensavo si potesse regolare perchè ho visto gente con in firma "geforce xxxx 128 + 384 TC" e non 256 come solito...vabbè fa nulla :D
che poi non è neanche conveniente usare il turbocache...anzi...io se si potesse lo disabiliterei proprio....la ram di sistema è mooolto più lenta di quella video...

NeoNum6
21-01-2007, 14:57
Ci metti niente? Scusa... quanto ci metti per fare 72 (ora siamo arrivati a 72) aggiornamenti della protezione?
te lo dico io: 1 ora abbondante

E per installare office con il service pack e 13 aggiornamenti della protezione?
1 ora e mezzo abbondante.

e per installare bluetooth, scheda video, audio, lettore memory, processore, webcam, atk, ecc.?
ci vuole un'altra oretta... sempre se non riavvii ogni volta che te lo chiede

Ci vuole troppa pazienza con questo windows... non ne vale proprio la pena

Con Acronis in 8-9 minuti l'immagine del tuo hard disk è ripristinata. E avendo l'immagine pronta e i back-up differenziali ti puoi permettere di disattivare il monitoraggio di C del punto di ripristino o quanto meno dedicargli molto meno del 12% di default. (12% = 12 GIGA dedicati al ripristino... ma scherziamo!)

Provalo e cambierai idea... te lo prometto

io uindous lo uso solo sporadicamente...sopratutto per giocare...per il resto uso linux...preferisco in ogni caso rifare tutto a mano...:)

Drizzzt
21-01-2007, 15:04
Beh visto che appena ho i soldi ci metto 2 GB di Ram, avere il TC non mi da alcun fastidio :sofico:

Simonex84
21-01-2007, 15:11
Beh visto che appena ho i soldi ci metto 2 GB di Ram, avere il TC non mi da alcun fastidio :sofico:

comunque guarda che la TC è lentissima rispetto alla memoria video, e poi di solito serve solo quando nei giochi usi le texture non compresse e quakitativamente cambia pochissimo.

Se potessi come ha già detto NeoNum6 la disattiverei

Drizzzt
21-01-2007, 16:02
Sì non so bene i numeri ma immagino che la banda passante verso la Ram sia molto minore di quella interna con la VRam...ma i 2 GB li metterò a prescindere.

willy23
21-01-2007, 16:27
Ciao ragazzi. Scusatemi, come si fa a disabilitare il supporto Cool n' Quiet su questo portatile?
Ho provato a guardare sul bios ma neanche l'ombra di questa opzione. Ho un pc fisso con scheda madre ASrock e processore AMD ATHLON 64 X2 e sul bios trovo la voce per abilitare/disabilitare COOL N' QUIET.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie

antonio275
21-01-2007, 17:22
Qualcuno ha provato a installare la mela sul nostro notebook?
Grazie

Simonex84
21-01-2007, 17:59
Ciao ragazzi. Scusatemi, come si fa a disabilitare il supporto Cool n' Quiet su questo portatile?
Ho provato a guardare sul bios ma neanche l'ombra di questa opzione. Ho un pc fisso con scheda madre ASrock e processore AMD ATHLON 64 X2 e sul bios trovo la voce per abilitare/disabilitare COOL N' QUIET.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie


xkè vuoi disattivarlo??

willy23
21-01-2007, 18:22
Ciao Simone :) , vorrei disattivarlo perchè sembra essere la causa di rallentamento di un gioco in rete che faccio (tramite un emulatore). Ho provato ad installare Dual Core Optimizer ma ha funzionato solo sul mio pc fisso che monta Athlon 64 X2 (in questo caso i FPS sono tornati ottimali). Con questo portatile non ha prodotto effetti positivi, così da quanto mi è stato detto da alcuni altri utenti, l'unica soluzione è quella di provare a disattivare il Cool n' Quiet e magari anche il Dual Core. Questo procedura riesco tranquillamente a farlo con il mio PC fisso dal Bios, ma con l'ASUS A6T-AP025H non ho la minima idea di come fare. Voi per caso sapete come disabilitare il supporto C&Q e magari anche il supporto Dual Core?
Grazie

Tonisca
21-01-2007, 21:42
Ciao ragazzi. Scusatemi, come si fa a disabilitare il supporto Cool n' Quiet su questo portatile?
Ho provato a guardare sul bios ma neanche l'ombra di questa opzione. Ho un pc fisso con scheda madre ASrock e processore AMD ATHLON 64 X2 e sul bios trovo la voce per abilitare/disabilitare COOL N' QUIET.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Disinstalla l'utility Asus, e non impostare "Combinazioni risparmio energia" su "Gestine min. risparmio energia".

Drizzzt
21-01-2007, 21:46
A proposito di Dual Core Optimizer, io ce l'ho nei programmi di startup ma non posso aprire alcuna finestra di impostazione, non c'è nemmeno l'icona nella barra dell'orologio...è giusto o dovrei poterlo smanettare? :stordita:

justaman
21-01-2007, 22:44
A proposito di Dual Core Optimizer, io ce l'ho nei programmi di startup ma non posso aprire alcuna finestra di impostazione, non c'è nemmeno l'icona nella barra dell'orologio...è giusto o dovrei poterlo smanettare? :stordita:

ma lo hai messo te?

justaman
21-01-2007, 22:46
chiedo scusa ovvio che lo hai messo te, come non detto :D

pa_co
22-01-2007, 11:50
Ragazzi ho da porvi un problema...premetto che il masterizzatore non mi ha dato mai problemi...ma da un po' di giorni fa qualche capriccio(ogni tanto mi da errore di calibrazione quando cerco di masterizzare). Cosa mi consigliate di fare? Io avevo pensato di aggiornare il firmware del masterizzatore, ma non so da dove cominciare. Qualcuno conosce una guida che mi spieghi passo passo come fare... Grazie...
Paco :help:

justaman
22-01-2007, 12:47
Ragazzi ho da porvi un problema...premetto che il masterizzatore non mi ha dato mai problemi...ma da un po' di giorni fa qualche capriccio(ogni tanto mi da errore di calibrazione quando cerco di masterizzare). Cosa mi consigliate di fare? Io avevo pensato di aggiornare il firmware del masterizzatore, ma non so da dove cominciare. Qualcuno conosce una guida che mi spieghi passo passo come fare... Grazie...
Paco :help:

consigli non ne ho...
ma aggiornare il firmware dubito che cambierà la cosa (se prima funzionava con e ora fa i capricci non vedo perchè il firmware...)
naturalmente spero di sbagliarmi :D :D

antonio275
23-01-2007, 20:44
Ciao.
sono riusciuto finalmente a trovare tutti i driver e tutte le utilità per windows vista 64bit del nostro notebook


WebCam
Power4Gear eXtreme
ecc...
Questo e' il link:
http://www.asustreiber.de/download.php

justaman
23-01-2007, 20:55
Ciao.
sono riusciuto finalmente a trovare tutti i driver e tutte le utilità per windows vista 64bit del nostro notebook


WebCam
Power4Gear eXtreme
ecc...
Questo e' il link:
http://www.asustreiber.de/download.php

grazie servirà presto anche a me :)
però mi viene da chiedermi se all'asus italia dormono? eppure non stiamo parlando di computer di fascia economica e per quanto ne so chi compra asus è di solito abbastanza esigente
per non parlare del reidirezzamento di alcune pagine che ti sbattono direttamente in inglese, per quanto mi riguarda non è un problema ma insomma... un pò mi fa inca..are :mad:

antonio275
23-01-2007, 21:00
Cmq il computer è una scheggia con windows vista 64bit, ho ottenuto con 3d mark 2006(emule in esecuzione da giorni) 2300 punti!!!

themalox
24-01-2007, 09:29
Cmq il computer è una scheggia con windows vista 64bit, ho ottenuto con 3d mark 2006(emule in esecuzione da giorni) 2300 punti!!!

Per curiosità quanta ram hai? Basta un giga?

sixstrings
24-01-2007, 10:26
Ma quindi con Vista già si notano differenze prestazionali dovute ai 64bit?

antonio275
24-01-2007, 14:00
Per curiosità quanta ram hai? Basta un giga?


Ho 2 GB di ram, vista gira benissimo ma occupa un bel po' di memoria(600MB solo il vista con l'interfaccia aero)
Con emule in esecuzione + alcuni programmi ho solo 1gb di memoria libera...
Questo e' l'unico problema...
Cmq il sistema con un s.o. a 64 bit e' molto piu' veloce sopratutto internet explorer 7.

Estwald
24-01-2007, 15:19
Ho 2 GB di ram, vista gira benissimo ma occupa un bel po' di memoria(600MB solo il vista con l'interfaccia aero).

Per curiosità, hai provato anche senza Aero?

Woodlo
24-01-2007, 17:33
Domanda sempre su Vista: chi ha XP Home fornito con i cd di ripristino come fa ad aggiornare il sistema a Vista? E soprattutto sarà possibile passare da XP Home a 32 bit a Vista Home a 64 bit?
Saluti

puntovale
24-01-2007, 17:47
Domanda sempre su Vista: chi ha XP Home fornito con i cd di ripristino come fa ad aggiornare il sistema a Vista? E soprattutto sarà possibile passare da XP Home a 32 bit a Vista Home a 64 bit?
Saluti

se paghi tutto è possibile :D praticamente devi acquistarlo

Drizzzt
24-01-2007, 23:04
Cmq il computer è una scheggia con windows vista 64bit, ho ottenuto con 3d mark 2006(emule in esecuzione da giorni) 2300 punti!!!
Sarebbe tanto? Di solito si fa 2200 col nostro Asus :D
Io 2211.

Io volevo chiedere se qualcuno ha provato ad overclockare la GeForce, vorrei provare giusto per sfizio visto che anche dopo ore di gioco pesante (Oblivion a palla o Doom 3 o simili) la temperatura è sempre stazionaria a 75 °C.
E poi, che vantaggi danno i driver 93.11 che sono linkati nel primo post?

antonio275
25-01-2007, 00:50
Sarebbe tanto? Di solito si fa 2200 col nostro Asus :D
Io 2211.

Io volevo chiedere se qualcuno ha provato ad overclockare la GeForce, vorrei provare giusto per sfizio visto che anche dopo ore di gioco pesante (Oblivion a palla o Doom 3 o simili) la temperatura è sempre stazionaria a 75 °C.
E poi, che vantaggi danno i driver 93.11 che sono linkati nel primo post?


E' un buon punteggio con emule in esecuzione e sopratutto senza chiudere antivirus, firewall e programmi vari....

antonio275
25-01-2007, 00:52
Per curiosità, hai provato anche senza Aero?


Non ho ancora provato! Cmq penso che si prenda molta memoria...

Simonex84
25-01-2007, 09:48
Sono rimasto 4 gorni senza ADSL, sono passato da Libero ad Alice.

Comunque ho visto che sono usciti tutti i driver per Vista, fantastico, adesso sono sotto esami in uni ed il pc mi server bello funzionante e non ho tmepo di badarci trippo, ma appena finisco gli esami formatto e metto Vista x64, per adesso però ho messo Office 2007, che spettacolo!!!!