PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Woodlo
16-09-2007, 11:13
E purtroppo anch'io ho i miei problemi :cry:
Improvvisamente mi ritrovo con la scheda wireless che a volte viene riconosciuta all'avvio e altre volte no. E' davvero random. Quando non viene riconosciuta se vado nella scheda Hardware del pannello di controllo è marcata con un bel punto esclamativo e la voce proprietà mi dice "impossibile avviare".
Se faccio disattiva e poi attiva comincia a funzionare (a volte dopo qualche tentativo).
Sembrerebbe un problema hardware (a volte la scheda non viene individuata) ma mi pare strano che da software basta disattivarla e poi attivarla per farla funzionare.

Inutile dire che ho già provveduto alla reinstallazione del sistema operativo (sto parlando di windows ovviamente).

Suggerimenti?

Anche a me succede una cosa simile solo che la scheda all'avvio la vede sempre e dopo 40-50 minuti di utilizzo si disattiva per non ripartire praticamente più. se lo spengo e lo riaccendo a volte vede la scheda altre no. se rimane spento per molto tempo la rivede. sembra quasi una protezione termica starata.... anch'io ho provato a reinstallare windows (sia l'originale asus che una copia OEM) con driver originali o quelli broadcomm ma il problema persiste. L'assistenza asus interpellata via mail ha risposto

"se effettua una connessione, il dispositivo e' funzionante. Se dovessimo inviarlo in assistenza,la prima prova che effettueranno e' la connessione.Se si connette,lo rispediranno con diagnosi di quasto non riscontrato e le addebiteranno le spese di spedizione nonche' il diritto fisso d'intervento."

"Gentile cliente, se la scheda effetua la connessione e poi si disconette,signigica che tale scheda e' funzionante,il problema e' da cercare su un router,uno switch oppure sulla connessione stessa"

Peccato che tra tutti i portatili attaccati al router l'unico che ha problemi è il mio....

Saluti

IWillKillBill
16-09-2007, 11:18
Anche a me succede una cosa simile solo che la scheda all'avvio la vede sempre e dopo 40-50 minuti di utilizzo si disattiva per non ripartire praticamente più. se lo spengo e lo riaccendo a volte vede la scheda altre no. se rimane spento per molto tempo la rivede. sembra quasi una protezione termica starata.... anch'io ho provato a reinstallare windows (sia l'originale asus che una copia OEM) con driver originali o quelli broadcomm ma il problema persiste. L'assistenza asus interpellata via mail ha risposto

"se effettua una connessione, il dispositivo e' funzionante. Se dovessimo inviarlo in assistenza,la prima prova che effettueranno e' la connessione.Se si connette,lo rispediranno con diagnosi di quasto non riscontrato e le addebiteranno le spese di spedizione nonche' il diritto fisso d'intervento."

"Gentile cliente, se la scheda effetua la connessione e poi si disconette,signigica che tale scheda e' funzionante,il problema e' da cercare su un router,uno switch oppure sulla connessione stessa"

Peccato che tra tutti i portatili attaccati al router l'unico che ha problemi è il mio....

Saluti

Ma tu gli hai spiegato chiaramente che sparisce la scheda (cioè che non funziona più a livello hardware)? Da quello che ti hanno risposto sembra che hanno capito che la tua scheda perde la connessione, mentre il problema mi sembra che smette di essere rilevata a livello hardware.

Woodlo
16-09-2007, 11:52
SI,gli ho spiegato chiaramente cosa succede e gli ho spiegato che l'unico portatile ad avere problemi in università che al lavoro è il mio. Gli ho anche spiegato che il problema succede sia tra PC e router che tra PC e PC in connesione diretta...
Appena riesco lo mando in assistenza e vediamo cosa dicono (sperando di trovare un tecnico più competente e professionale di quello che ha risposto alle 3 mail inviate).

Saluti

IWillKillBill
16-09-2007, 11:56
SI,gli ho spiegato chiaramente cosa succede e gli ho spiegato che l'unico portatile ad avere problemi in università che al lavoro è il mio. Gli ho anche spiegato che il problema succede sia tra PC e router che tra PC e PC in connesione diretta...
Appena riesco lo mando in assistenza e vediamo cosa dicono (sperando di trovare un tecnico più competente e professionale di quello che ha risposto alle 3 mail inviate).

Saluti
Prima di inviarlo telefona direttamente al centro di assistenza e parla a voce con un tecnico. Magari aggiungi anche che a volte sparisce la scheda audio o il bluetooth (a me una settimana prima di rompersi faceva così, spariva a volte anche la wireless) in modo da convincerli a cambiarti la mobo e non se ne parla più.

rowiz
16-09-2007, 12:18
Io vedo la stessa identica cosa su note e sulla tv, però quando guardo un divx con windows media player sul note vedo il film sulla tv no, c'è la finestra del player nera

è un problema di sincronizzazione, se tu selezioni come uscita solo "CRT" e non "LCD + CRT", il video dovrebbe andare. A volte poi se tu avvii il video prima di premere la sequenza Fn + F8, il video riesce a sincronizzarsi. Quest' ultima parte però prendila con le pinze, non ho capito benissimo come funziona

Woodlo
16-09-2007, 12:30
Domani provo a telefonare e vediamo cosa mi rispondono poi farò sapere. Grazie per il consiglio.

Saluti

Simonex84
16-09-2007, 16:23
è un problema di sincronizzazione, se tu selezioni come uscita solo "CRT" e non "LCD + CRT", il video dovrebbe andare. A volte poi se tu avvii il video prima di premere la sequenza Fn + F8, il video riesce a sincronizzarsi. Quest' ultima parte però prendila con le pinze, non ho capito benissimo come funziona

Il fatto è che se faccio Fn+F8 ho solo LCD + CRT non c'è solo LCD o solo CRT

giwex
16-09-2007, 16:41
@ Woodlo: fammi sapere come fa a finire che sono in trepida attesa. Nei prox giorni provo a re-installare Ubuntu (ho piallato l'HD durante le mi prove) e vedo cosa succede (il livecd al comando lspci mi vede la scheda correttamente)

@Simone: sono d'accordo con rowiz. Che driver hai? mki sembra strano che non puoi scegliere solo TV...

Simonex84
16-09-2007, 16:56
@ Woodlo: fammi sapere come fa a finire che sono in trepida attesa. Nei prox giorni provo a re-installare Ubuntu (ho piallato l'HD durante le mi prove) e vedo cosa succede (il livecd al comando lspci mi vede la scheda correttamente)

@Simone: sono d'accordo con rowiz. Che driver hai? mki sembra strano che non puoi scegliere solo TV...

XG 163.44

Però non ho voglia di provare gli 84 :D :D

comunque ho fatto un'altra prova a con PowerDVD vedo i divx sia sul note che sulla tv.

xzjw
16-09-2007, 19:56
Ciao a tutti!
Stavo girovagando per la rete quando ho finalmente scoperto il modello di chipset del nostro portatile: NVIDIA GeForce Go 6100 con Southbridge NVIDIA nForce 430 (oppure il 410).
Ad ogni modo, andando sul sito della NVIDIA ho visto le specifiche tecniche. A quanto pare è possibile usare i dischi SATA.
Vi sembra giusto quello che dico?
Posso quindi comprare un fiammante disco SATA da 7200 giri e farlo funzionare al pieno delle sue potenzialità?
Non sarebbe male, visto che l'hard disk che dà la ASUS è un po' lentino.
Che ne pensate?

Ciao a tutti

PS. la pagina delle specifiche è http://www.nvidia.it/page/nb_6100_tech_specs.html
Il programma CPU-Z mi ha detto il tipo di chipset

justaman
17-09-2007, 09:39
ciao a tutti vi volevo salutare...
vendo il mio asus A6T per passare al macbook
se conoscete qualcuno interessato in pvt o a justaman@email.it
ho poco tempo perchè devo pagare il mac e quindi il prezzo sarà
+ che ragionevole... (in + il note non è mai uscito di casa, è perfetto)

bye

chris

Simonex84
17-09-2007, 09:41
Ciao a tutti!
Stavo girovagando per la rete quando ho finalmente scoperto il modello di chipset del nostro portatile: NVIDIA GeForce Go 6100 con Southbridge NVIDIA nForce 430 (oppure il 410).
Ad ogni modo, andando sul sito della NVIDIA ho visto le specifiche tecniche. A quanto pare è possibile usare i dischi SATA.
Vi sembra giusto quello che dico?
Posso quindi comprare un fiammante disco SATA da 7200 giri e farlo funzionare al pieno delle sue potenzialità?
Non sarebbe male, visto che l'hard disk che dà la ASUS è un po' lentino.
Che ne pensate?

Ciao a tutti

PS. la pagina delle specifiche è http://www.nvidia.it/page/nb_6100_tech_specs.html
Il programma CPU-Z mi ha detto il tipo di chipset

No il nostro note va con i vecchi PATA

xzjw
17-09-2007, 11:27
No il nostro note va con i vecchi PATA

Cavolo! Peccato :( :(

Un saluto a justaman che ci lascia... :cry: :cry:

Simonex84
17-09-2007, 11:48
Cavolo! Peccato :( :(

Un saluto a justaman che ci lascia... :cry: :cry:

Un saluto anche da parte mia.

Certo che lo invidio un po', il MacBook è troppo figo.

justaman
17-09-2007, 12:06
Cavolo! Peccato :( :(

Un saluto a justaman che ci lascia... :cry: :cry:

vi prego non fate così che poi.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:(maledetti soldi) :cry: :cry::cry: :cry: :cry:

R0570
17-09-2007, 15:15
vi prego non fate così che poi.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:(maledetti soldi) :cry: :cry::cry: :cry: :cry:

Pensa al macbook che nonostante le rognette che ha avuto resta un portatile una spanna sopra al nostro beneamato a6t;)

un saluto anche da parte mia

ByE

justaman
17-09-2007, 18:29
ero da un mio amico negoziante, rivenditore asus:
a venderlo ci guadagno davvero poco visti tutti i modelli usciti dopo...
magari faccio uno sforzo e lo tengo :mc:
(scusate lo so che questa non è la piazzetta)

NeoNum6
18-09-2007, 00:26
Ciao a tutti!
Stavo girovagando per la rete quando ho finalmente scoperto il modello di chipset del nostro portatile: NVIDIA GeForce Go 6100 con Southbridge NVIDIA nForce 430 (oppure il 410).
Ad ogni modo, andando sul sito della NVIDIA ho visto le specifiche tecniche. A quanto pare è possibile usare i dischi SATA.
Vi sembra giusto quello che dico?
Posso quindi comprare un fiammante disco SATA da 7200 giri e farlo funzionare al pieno delle sue potenzialità?
Non sarebbe male, visto che l'hard disk che dà la ASUS è un po' lentino.
Che ne pensate?

Ciao a tutti

PS. la pagina delle specifiche è http://www.nvidia.it/page/nb_6100_tech_specs.html
Il programma CPU-Z mi ha detto il tipo di chipset

guarda in teoria potrebbe anche montare un sata...però per il nostro modello l'attacco è stato fatto solo per pata indi non ci sono speranze....

IWillKillBill
19-09-2007, 15:29
Il notebook è ritornato dall'assistenza.
E' stata sostituita la mobo e la tastiera.
La nuova mobo ha bios 06 ... aggiornerò presto a 07.
I tempi di riparazione sono stati rapidi.
Purtroppo cè da segnalare la ormai nota poca cura dell'assistenza asus. Il pc che era privo di graffi, è tornato con 3 brevi ma evidenti abrasioni sul coperchio dello schermo, molto impolverato, con le etichette applicate dai tecnici con i numeri di riparazione che hanno lasciato tracce di colla sul fondo. La colla e il note li ho potuti pulire, ma i graffi e le abrasioni sul coperchio restano.

rowiz
19-09-2007, 16:01
...
I tempi di riparazione sono stati rapidi.
...


quanti giorni?

Simonex84
19-09-2007, 16:28
Il fatto è che se faccio Fn+F8 ho solo LCD + CRT non c'è solo LCD o solo CRT

Mi autoquoto soplo per dire che ieri sera ho attaccato il note alla tv per vedere un film e facendo Fn+F8 potevo scegliere tra LCD, LCD+TV e TV il tutto senza aver fatto nessuna modifica da due giorni fa.

Misteri dell'iformatica :D :D :D

IWillKillBill
19-09-2007, 18:11
quanti giorni?

L'ho consegnato al corriere martedì 11 sett, e me l'ha riconsegnato martedì 18.

NeoNum6
22-09-2007, 18:17
L'ho consegnato al corriere martedì 11 sett, e me l'ha riconsegnato martedì 18.

fantastico :D

elleby
23-09-2007, 09:31
Scusate se lo richiedo, ma qualcuno possiede la guida indicata nel primo post di questo thread su come utilizzare rmclock e gentilmente potrebbe upparla su rapidshare o spedirmela?

Dark Frank
23-09-2007, 16:45
L'ho consegnato al corriere martedì 11 sett, e me l'ha riconsegnato martedì 18.

Hai pagato qualcosa?

IWillKillBill
24-09-2007, 12:45
Hai pagato qualcosa?

Se è in garanzia non si paga nulla.

rowiz
24-09-2007, 13:06
io oggi ho cominciato la procedura, ho telefonato al 199 (qualità di audio pessima, vogliono proprio che la gente riattacca e richiama) e ho lasciato un po' di dati e l'indirizzo email, ma ancora non è arrivato niente...devo richiamare?

justaman
24-09-2007, 13:20
scusate gli OT ma non me ne vado!!!
l'asus lo tengo il MacBook va benissimo ma non può fare
da desktop replacement come invece fà l'A6T e tra l'altro
con 10 periferiche collegate come all'Asus il mac perderebbe di
significato (fine secondo II OT)

grazie simonex84 per gli affettuosi saluti ma nun me vado!:D :D :D tvb anch'io:D :D :D









/end

Simonex84
24-09-2007, 13:28
scusate gli OT ma non me ne vado!!!
l'asus lo tengo il MacBook va benissimo ma non può fare
da desktop replacement come invece fà l'A6T e tra l'altro
con 10 periferiche collegate come all'Asus il mac perderebbe di
significato (fine secondo II OT)

grazie simonex84 per gli affettuosi saluti ma nun me vado!:D :D :D tvb anch'io:D :D :D

/end

:D :D

Raziel84
24-09-2007, 15:52
Qualcuno ha provato Stalker sull'A6T?:)

R0570
24-09-2007, 16:25
giocato e finito, mi ha preso tantissimo tralaltro.

se vuoi sapere come gira ti dico subito che a 1024x768 lo tenevo coi dettagli quasi al minimo, ma io sono uno che detesta gli scatti e molto facilmente scendo di dettaglio per avere il massimo della fluidità, se sei uno che sopporta qualche scattino puoi anche tenerlo sui dettagli medi.

Unico consiglio è tenere disattivate le luci dinamiche che per la nostra 7600 sono decisamente pesantine e se hai 1GB di ram settare la qualità delle texture esattamente a metà scala delle opzioni avanzate altrimenti swappa su disco (problema dovuto alla dimensione delle texture, non al nostro a6t: se hai su 2GB di ram puoi buttarla anche a palla: in teoria stalker usa al max 1,6GB) e lì si che son scattoni.

ByE

Raziel84
24-09-2007, 16:47
giocato e finito, mi ha preso tantissimo tralaltro.

se vuoi sapere come gira ti dico subito che a 1024x768 lo tenevo coi dettagli quasi al minimo, ma io sono uno che detesta gli scatti e molto facilmente scendo di dettaglio per avere il massimo della fluidità, se sei uno che sopporta qualche scattino puoi anche tenerlo sui dettagli medi.

Unico consiglio è tenere disattivate le luci dinamiche che per la nostra 7600 sono decisamente pesantine e se hai 1GB di ram settare la qualità delle texture esattamente a metà scala delle opzioni avanzate altrimenti swappa su disco (problema dovuto alla dimensione delle texture, non al nostro a6t: se hai su 2GB di ram puoi buttarla anche a palla: in teoria stalker usa al max 1,6GB) e lì si che son scattoni.

ByE
Grazie mille della risposta intanto.;)
Io ho 2GB di ram, quindi in DX8(illuminazione statica) a 1024x768 posso permettermi dettagli alti o dici meglio lasciarli su medi?

IWillKillBill
25-09-2007, 10:42
io oggi ho cominciato la procedura, ho telefonato al 199 (qualità di audio pessima, vogliono proprio che la gente riattacca e richiama) e ho lasciato un po' di dati e l'indirizzo email, ma ancora non è arrivato niente...devo richiamare?

A me la mail con user e password per accedere al form di rma da compilare online è arrivata immediatamente

justaman
25-09-2007, 11:55
a parte l'attesa del call center devo dire che tutto il resto è andato liscio
(mail comprese)

rowiz
25-09-2007, 11:57
A me la mail con user e password per accedere al form di rma da compilare online è arrivata immediatamente

si si, nel pomeriggio mi è arrivato tutto...ora sto procedendo al backup

rowiz
25-09-2007, 12:32
Pensate che basti riporre il portatile nell'imballaggio originale oppure è necessario metterlo in un altro scatolone, come precisato nel modulo RMA?

NeoNum6
25-09-2007, 14:46
e chi lo ha più l'imballaggio originale.... :rolleyes:

rowiz
26-09-2007, 23:42
dove si può verificare, di preciso, lo stato dell'assistenza?

IWillKillBill
27-09-2007, 10:23
dove si può verificare, di preciso, lo stato dell'assistenza?

http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html

A fondo pagina clicca sul laboratorio a cui lo hai inviato. Poi basta il numero di rma.

rowiz
27-09-2007, 10:40
ti ringrazio, ancora non hanno aggiornato informazioni; visto che hanno ritirato ieri, oggi sarà arrivato

Simonex84
27-09-2007, 10:56
Hp ha rilasciato una versione dei driver Broadcom la 4.150.29.0 che in teoria dovrebbe abilitare la nostra WLAN ad andare a 125 mbps, chi vuole fare da cavia?? io stò usando il pc per la Tesi e non posso rischiare di avere problemi.

download (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36684.exe)

jblpro_82
27-09-2007, 15:08
Mi offro volontario... ma voglio essere eletto SENIOR CAVIA.

1) A parte gli scherzi... come faccio a verificare cosa cambia?
2) c'è una versione Vista? Io non ho più XP.

Simonex84
27-09-2007, 15:22
Mi offro volontario... ma voglio essere eletto SENIOR CAVIA.

1) A parte gli scherzi... come faccio a verificare cosa cambia?
2) c'è una versione Vista? Io non ho più XP.

Leggendo l'inf dovrebbe supportare anche Vista, per vedere se va basta che ti attacchi ad una wireless a 125 e controlli a che velocità si attacca, con quelli di adesso va a 54

eccoti l'avatar ufficiale da cavia :D

http://www.natuurcentrumgorinchem.nl/Kinderboerderij/images/cavia.gif

jblpro_82
27-09-2007, 15:38
Sono connesso dall'università (ancora con i vecchi driver)
Purtroppo da qui non si può scaricare via ftp. Dunque se puoi, dovresti mettere il file da qualche altra parte.
Altrimenti lo provo sabato mattina quando torno a casuccia

Simonex84
27-09-2007, 16:29
http://www.megaupload.com/?d=OQKOZZ50

R0570
27-09-2007, 17:35
ma la nostra scheda wifi può già andare a 125Mb/s, solo che essendo una banda non standard ogni costruttore la implementa a modo suo, da noi la tecnologia x i 125Mb/s si chiama afterburner mi pare e per il motivo che ho citato è compatibile solo con AP/schede wifi broadcom che supportano afterburner.

ByE

PS: con ciò volevo dire che i driver hp non vi servono a niente.

Giampy1966
27-09-2007, 20:01
Ho aggiornato la CPU con un Turion X2 a 2000 (il TL-60) preso su Ebay a circa 100 euro e queste sono le considerazioni che ho tratto:

1) per l'upgrade occorre smontare l'intero portatile. Operazione non impossibile ma di difficile esecuzione. Non c'è alternativa il dissipatore si toglie unicamente smontando tutto.

2) la nuova CPU scalda un pò di più (mi sembra ovvio) ed il dissipatore è dimensionato in modo appena sufficiente per il 1600. Con il 2000 e Vista aspettatevi la ventola sempre in funzione ad un regime di rotazione alto. Meglio con XP anche perchè funziona bene il power4 gear.

3) mi aspettavo un aumento della potenza di calcolo considerevole, mentre l'incremento verificato con alcuni benchmark va da un + 10% ad un +20% circa.

In conclusione se non si vuole spendere per un nuovo portatile è possibile aggiornare la CPU dell A6T al TL-60, ma è maggiormente consigliato a mio avviso aumentare la RAM a 2 GB (si attiva il dual chanell) e prendere un HD da 7200 giri. Spero di essere stato utile. Saluti.

rowiz
27-09-2007, 20:27
2 domande:
1 che ram monta il nostro pc?
2 ha 2 banchi da 512 o 1 da 1 giga?

Giampy1966
27-09-2007, 20:34
2 domande:
1 che ram monta il nostro pc?
2 ha 2 banchi da 512 o 1 da 1 giga?

Il mio A6T aveva un banco da 1GB (DDR2/533), ne ho aggiunto uno simile da 1GB marca V-data (economica) e tutto è andato al meglio. Ho letto che alcuni A6T hanno due banchi da 512 in questo caso (ovviamente) occorre sostituirli entrambi. Usa qualche programma tipo CPU-Z per sapere il tipo di RAM o apri lo sportellino al centro sul retro del PC. Ciao.

rowiz
27-09-2007, 23:38
quando torna controllerò...

giubby84
28-09-2007, 01:33
ciao ragazzi...
Anche io posseggo questo notebook...ora però vorrei cambiargli i due moduli di ram originali.Volevo sapere se ci sono problemi di compatibilità con alcune marche specifiche...oltre a questo io sono indeciso se prendere un modulo da 2gb adata con cl5 o due moduli da 1 gb con cl4...voi cosa fareste?secondo voi in futuro potranno essere utili 4 gb di ram (2 moduli da 2gb)?

jblpro_82
28-09-2007, 09:28
Salve a tutti. Partiamo direttamente dalla fine: installare driver su windows Vista è un'impresa eccezionale!

Innanzitutto c'è da dire che la scheda wireless dopo l'installazione pulita viene riconosciuta in automatico, è monta i dirver 4.82 g. Non ci avevo fatto mai caso, ma in effetti la nostra scheda è una b/g, non solo g. Cmq...

1) Cerco di scaricare il file da ftp/hp.... ma il wireless dell'uni non lo permette (e questa non è certo colpa di Vista)
2) Chiedo a Simonex di spostare il file, ma non riesco a prelevarlo neanche da megaupload in quanto l'uni blocca i siti di share di materiale (che palle!)
3) Per cercare di non disturbare ancora googlo un pò... trovando i file wireless broadcomm non certificati 4.120.22.
4) scarico i sopracitati file..
5) vado su disinstallazione programmo e disinstallo i wireless broadcomm 4.102
6) vado su gestione periferiche e mi accorgo che la scheda di rete montava i 4.82 allora penso: "io fino ad ora ho solo fatto una finta installazione dei 4.102 perchè non li ha mai caricati"
7) Disinstallo i driver... ma non appena questi vengono tolti parte il riconoscimento hardware dicendomi che la scheda è pronta per l'uso grazie all'utilizzo dei driver preinstallati nel sistema (come?!? di nuovo i 4.82?)
8) Riprovo ma va a finire ancora come al passo 7
9) decido allora di disabilitare la periferica prima di disinstallare i driver... almeno non parte il riconoscimento hardware automatico
10) disinstallo i driver

e qui finisce la prima parte (ero felicissimo che non era partito il Found new Hardware)

Seconda parte

1) installo il pack dei 4.120.22... durante l'installazione mi chiede "i driver devono essere installati mentre la periferica è attiva (traduzione dall'inglese)"... dunque verrà abilitata la periferica...
2) il Vista provvede ad abilitare la periferica ma senza chiedere all'utente niente provvede ad installare i SUOI driver, facendo poi spuntare "il dispositivo è pronto per l'uso"
3) decido di continuare comunque l'installazione...
4) alla fine l'installazione mi dice (tradotto dall'ing): "i driver sono stati aggiornati ma non sono stati caricati. Eseguire un find new hardware per caricare la periferica"
5) vado su gestione periferiche e mi accorgo che Vista ha già pensato a tutto e con grande sgomento che i driver caricati sono i 4.82 (:muro: )
6) ormai preso dall'ira e non più tanto lucido decido di passare alle maniere forti...
7) agiorno direttamente da Aggiorna driver... scelgo il file brdcm6.... e mi appare una scelta tra i dispositivi che si possono installare
8) la lista comprende wifi 802.11 multiband... 802.11 a... 802.11 b... 802.11 g... 802.11 h... e tanti altri... opto per il multiband
9) riavvio e mi accorgo che il vista non riusciva bene a gestire le wifi presenti.. dando alcuni errori come "la scheda non supporta questa funzionalità... ecc.. ecc..
10) Tramite stessa procedura (aggiorna driver) decido allora di tornare ai 4.102 e li mi ritrovo una scelta tra i dispositivi che si possono installare
11) la lista stavolta comprende 802.11 a/b/g, 802.11 b/g. opto per la seconda.. installo... riavvio e tutto funziona perfettamente

in definitiva il pack 4.120.22 che ho scaricato io non permette discegliere la scheda 802.11 b/g ma solamente una multiband che però cerca di abilitare anche la a, la n, e che non è pienamente supportata.
Stasera proverò con i driver hp postati da Simonex, vediamo come va
I driver 4.102 sembrano invece funzionare correttamente

p.s.: Come DIAVOLO si disabilita il riconoscimento hardware automatico? o meglio... come diavolo si disabilita l'installazione driver automatica senza richiesta... è praticamente impossibile disisntallare una periferica?

Grande vista... se hai un niubbo come utente... gli impedisci praticamente di combinare casini, visto che ti installi le periferiche come e quando dici tu... ma se c'è qualcuno che vuole aggiornare i driver lo costringi a usare il metodo manuale... ?:muro:

o la domanda dovrebbe essere: "caro VISTA, mi consideri un NIUBBO?"
di giorno in giorno me ne convinco sempre più

Simonex84
28-09-2007, 09:53
Grazie per il tentativo, magari se domani se faccio in tempo faccio un'immagine del portatile e poi provo ad aggiornali su XP

R0570
28-09-2007, 10:37
Ho aggiornato la CPU con un Turion X2 a 2000 (il TL-60) preso su Ebay a circa 100 euro e queste sono le considerazioni che ho tratto:

1) per l'upgrade occorre smontare l'intero portatile. Operazione non impossibile ma di difficile esecuzione. Non c'è alternativa il dissipatore si toglie unicamente smontando tutto.

2) la nuova CPU scalda un pò di più (mi sembra ovvio) ed il dissipatore è dimensionato in modo appena sufficiente per il 1600. Con il 2000 e Vista aspettatevi la ventola sempre in funzione ad un regime di rotazione alto. Meglio con XP anche perchè funziona bene il power4 gear.

3) mi aspettavo un aumento della potenza di calcolo considerevole, mentre l'incremento verificato con alcuni benchmark va da un + 10% ad un +20% circa.

In conclusione se non si vuole spendere per un nuovo portatile è possibile aggiornare la CPU dell A6T al TL-60, ma è maggiormente consigliato a mio avviso aumentare la RAM a 2 GB (si attiva il dual chanell) e prendere un HD da 7200 giri. Spero di essere stato utile. Saluti.

Per smontare il note hai fatto tutto da solo o sei riuscito a trovare un service manual??? se hai trovato il service manual lo uppi da qualche parte???

ByE

NeoNum6
28-09-2007, 11:57
Ho aggiornato la CPU con un Turion X2 a 2000 (il TL-60) preso su Ebay a circa 100 euro e queste sono le considerazioni che ho tratto:

1) per l'upgrade occorre smontare l'intero portatile. Operazione non impossibile ma di difficile esecuzione. Non c'è alternativa il dissipatore si toglie unicamente smontando tutto.

2) la nuova CPU scalda un pò di più (mi sembra ovvio) ed il dissipatore è dimensionato in modo appena sufficiente per il 1600. Con il 2000 e Vista aspettatevi la ventola sempre in funzione ad un regime di rotazione alto. Meglio con XP anche perchè funziona bene il power4 gear.

3) mi aspettavo un aumento della potenza di calcolo considerevole, mentre l'incremento verificato con alcuni benchmark va da un + 10% ad un +20% circa.

In conclusione se non si vuole spendere per un nuovo portatile è possibile aggiornare la CPU dell A6T al TL-60, ma è maggiormente consigliato a mio avviso aumentare la RAM a 2 GB (si attiva il dual chanell) e prendere un HD da 7200 giri. Spero di essere stato utile. Saluti.

grande...come detto da R0570 facci sapere di più!!!!

ragazzi guardando cpu-z ho scoperto che ho un solo banco da 1Gb (ottima cosa tra l'altro)...ma per comperare un'altro banco da 1 Gb devo stare attento che sia identico???ma il dual-channel inteso alla vecchia maniera ancora esiste?intel ha sviluppato tecnologie di dual-channel asincrono che vanno con un solo banco...

giubby84
28-09-2007, 12:05
nessuno allora puo darmi consigli sulla ram?

NeoNum6
28-09-2007, 12:11
nessuno allora puo darmi consigli sulla ram?

non credo che il nostro pc supporti 4Gb di RAM quindi ti conviene 1+1

giubby84
28-09-2007, 12:17
non credo che il nostro pc supporti 4Gb di RAM quindi ti conviene 1+1



ah ok grazie...c'è un modo per saperlo per certo?perchè sull inserzione dell oggetto c'è scritto compatibile con tutti i notebook che supportano ddr2 667mhz

jblpro_82
28-09-2007, 14:22
il nostro note non ha colpa se non si possono montare banchi di 4 GB. L'indirizzamento della memoria è infatti gestito dal windows, cosicchè l'unica limitazione del note è il numero di banchi utilizzabili.
Direttamente dal MSDN Microsoft

Physical Memory Limits:

Version Limit in 32-bit / Windows Limit in 64-bit Windows

Windows Vista Ultimate/Enterprise/Business 4 GB / 128 GB
Windows Vista Home Premium 4 GB /16 GB
Windows Vista Home Basic 4 GB / 8 GB

Windows XP 4 GB / 128 GB

Spero di esserti stato utile per chiarirti le idee

Chi volesse informazioni sulle altre versioni windows...
http://msdn2.microsoft.com/en-gb/library/aa366778.aspx

Simonex84
28-09-2007, 14:30
il 32 bit può indirizzare 2^32 = 4294967296 byte = 4096 MByte
il 64 bit può indirizzare 2^64 = 18446744073709551616 byte = 17179869184 GByte

ovviamente il tutto in linea teorica, non penso esistano dei computer con 16*10^18 byte di RAM :D

Spero di non aver scritto cavolate altrimenti il mio prof di Info2 mi uccide :D :D

giubby84
28-09-2007, 16:39
il nostro note non ha colpa se non si possono montare banchi di 4 GB. L'indirizzamento della memoria è infatti gestito dal windows, cosicchè l'unica limitazione del note è il numero di banchi utilizzabili.
Direttamente dal MSDN Microsoft

Physical Memory Limits:

Version Limit in 32-bit / Windows Limit in 64-bit Windows

Windows Vista Ultimate/Enterprise/Business 4 GB / 128 GB
Windows Vista Home Premium 4 GB /16 GB
Windows Vista Home Basic 4 GB / 8 GB

Windows XP 4 GB / 128 GB

Spero di esserti stato utile per chiarirti le idee

Chi volesse informazioni sulle altre versioni windows...
http://msdn2.microsoft.com/en-gb/library/aa366778.aspx


scusate ma allora non ho capito bene...il limite di ram con win xp a 32 bit è di 4 gb...il nostro notebook ha 2 slot per la ram ddr2...allora perchè non posso mettere due banchi da 2gb ciascuno ed arrivare a 4?

Simonex84
28-09-2007, 16:47
scusate ma allora non ho capito bene...il limite di ram con win xp a 32 bit è di 4 gb...il nostro notebook ha 2 slot per la ram ddr2...allora perchè non posso mettere due banchi da 2gb ciascuno ed arrivare a 4?

Secondo me puoi metterla tranquillamente però tieni conto che XP a 32 bit anche se c'è scritto che supporta 4 gb di ram te ne vedrà solo +o- 3gb e mezzo, ti conviene mettere XP o Vista a 64 bit

giubby84
28-09-2007, 16:57
Secondo me puoi metterla tranquillamente però tieni conto che XP a 32 bit anche se c'è scritto che supporta 4 gb di ram te ne vedrà solo +o- 3gb e mezzo, ti conviene mettere XP o Vista a 64 bit

ok grazie quindi mettiamo caso che ora metto uno banco solo da 2gb..poi magari in futuro decido di passare a vista e di mettere altri 2 gb...è una cosa fattibile no?

poi cmq 3,5 gb di ram non sono mica male no?:)

tenendo conto che il banco singolo da 2 gb costa tipo 10 euro in piu rispetto a 2 da 1 gb...

cmq ho scritto al venditore del banco...ha detto che non dovrebbero esserci problemi a montare 2 banchi da 2 gb e che anche loro li hanno montati sui loro asus...cmq mi ha detto anche di chiedere alla asus direttamente conferma...che è quello che farò...

Simonex84
28-09-2007, 17:02
ok grazie quindi mettiamo caso che ora metto uno banco solo da 2gb..poi magari in futuro decido di passare a vista e di mettere altri 2 gb...è una cosa fattibile no?

poi cmq 3,5 gb di ram non sono mica male no?:)

tenendo conto che il banco singolo da 2 gb costa tipo 10 euro in piu rispetto a 2 da 1 gb...

cmq ho scritto al venditore del banco...ha detto che non dovrebbero esserci problemi a montare 2 banchi da 2 gb e che anche loro li hanno montati sui loro asus...cmq mi ha detto anche di chiedere alla asus direttamente conferma...che è quello che farò...

Si una mail alla ASUS tanto per essere sicuro puoi anche farla.

Comunque da quello che ho visto sul mio fisso, avere due banchi da 1gb o un banco da 2 gb è quasi identico ti accorgi della differenza solo con alcuni benchmark, nell'uso normale è praticamente identico

jblpro_82
28-09-2007, 18:08
I driver wireless 4.150.29 hp non sono installabili su Vista. Il messaggio di errore è il seguente: "Sistema Operativo non supportato"

Simonex84
28-09-2007, 18:42
I driver wireless 4.150.29 hp non sono installabili su Vista. Il messaggio di errore è il seguente: "Sistema Operativo non supportato"

Azz, va beh proverò su xp, grazie lo stesso

NeoNum6
28-09-2007, 18:50
il problema mi pare fosse che la scheda madre non supporta 4Gb...

Simonex84
29-09-2007, 09:53
I driver wireless 4.150.29 hp non sono installabili su Vista. Il messaggio di errore è il seguente: "Sistema Operativo non supportato"

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-52936-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3224058&os=2093&lang=en

Questi sono per vista 32 bit se vuoi riprovare...

Giampy1966
29-09-2007, 18:28
Per smontare il note hai fatto tutto da solo o sei riuscito a trovare un service manual??? se hai trovato il service manual lo uppi da qualche parte???

ByE

Ho solo svitato una trentina di viti circa... a parte gli scherzi l'A6T ha una costruzione molto razionale e avendo esperienza con l'hardware in genere è possibile smontarlo. A mio avviso non è comunque un'operazione da improvvisare. Inoltre continuo a pensare che sia più utile aumentare la RAM o mettere un HD da 7200 giri. Saluti.

R0570
30-09-2007, 10:14
Ho solo svitato una trentina di viti circa... a parte gli scherzi l'A6T ha una costruzione molto razionale e avendo esperienza con l'hardware in genere è possibile smontarlo. A mio avviso non è comunque un'operazione da improvvisare. Inoltre continuo a pensare che sia più utile aumentare la RAM o mettere un HD da 7200 giri. Saluti.

Peccato, speravo fossi riuscito a trovare il service manual:cry:, comunque a me non interessa cambiare cpu, ma appena va fuori garanzia volevo fare delle modifichette (io sono come i bambini che devono smontare tutto:D ) al reparto antenne wifi e forse dell'altro.

Per ora comunque è tutto solo un'idea, continuerò a cercare il service manual.

ByE

Simonex84
30-09-2007, 16:35
Volevo dirvi che il mio note è uscito indenne da una sessione no-stop di 32 ore di calcolo matriciale in java (con matrici 3d da 20000*8000*140000 :D :D ) e le temperature sono state sempre costanti su questi valori:

- CPU 64°
- VGA 60°
- System 55°
- HD 40°

paradossalmente quando il calcolo è finito e le temperature sono scese sui 55° e la ventola si è messa a girare pianissimo l'HD è salito anche lui a 50°.

Adesso lo lascio un po' spento a prendere fiato visto che quella che inizia domani sarà una settimana di calcoli astronomici :D :D

jblpro_82
30-09-2007, 19:35
Volevo dirvi che il mio note è uscito indenne da una sessione no-stop di 32 ore di calcolo matriciale in java (con matrici 3d da 20000*8000*140000 ) e le temperature sono state sempre costanti

Se hai dovuto inserire 20000*8000*140000 elementi nella matrice, che sono = a 224 E+10 valori, io rimpiango TE, non il PC. :ciapet:

cmq... a parte gli scherzi...
Installati su VISTA 32 i driver Broadcomm 4.120.22 correttamente. Non riesco a vedere se abilitano il 125 MB, cmq tra i vantaggi hanno anche quello di una minor gestione della CPU durante la scansione delle reti.

Simonex84
30-09-2007, 21:38
Se hai dovuto inserire 20000*8000*140000 elementi nella matrice, che sono = a 224 E+10 valori, io rimpiango TE, non il PC. :ciapet:

cmq... a parte gli scherzi...
Installati su VISTA 32 i driver Broadcomm 4.120.22 correttamente. Non riesco a vedere se abilitano il 125 MB, cmq tra i vantaggi hanno anche quello di una minor gestione della CPU durante la scansione delle reti.

Le matrici sono generate con un'altro programma che prende i dati da un DB, ma quello è veloce ci mette solo mezz'ora.

PS: ho appena scoperto di aver passato l'ultimo esame del mio corso di laurea, sono quasi Ing. :D :D

R0570
01-10-2007, 09:14
Volevo dirvi che il mio note è uscito indenne da una sessione no-stop di 32 ore di calcolo matriciale in java (con matrici 3d da 20000*8000*140000 :D :D ) e le temperature sono state sempre costanti su questi valori:

- CPU 64°
- VGA 60°
- System 55°
- HD 40°

paradossalmente quando il calcolo è finito e le temperature sono scese sui 55° e la ventola si è messa a girare pianissimo l'HD è salito anche lui a 50°.

Adesso lo lascio un po' spento a prendere fiato visto che quella che inizia domani sarà una settimana di calcoli astronomici :D :D

per curiosità, a che ti serviva un programma del genere???

ByE

PS: la prossima volta ti conviene mettere in cluster un po' di pc, LOL

Simonex84
01-10-2007, 09:16
per curiosità, a che ti serviva un programma del genere???

ByE

PS: la prossima volta ti conviene mettere in cluster un po' di pc, LOL

è la mia tesi :D :D

R0570
01-10-2007, 09:21
è la mia tesi :D :D

ok, ma calcolo matriciale per cosa? manipolazione immagini??

OT: beato te che fai la tesi, io ho altri 2 anni davanti... (ho abbandonato ing per passare a informatica pura;) )

Simonex84
01-10-2007, 09:29
ok, ma calcolo matriciale per cosa? manipolazione immagini??

OT: beato te che fai la tesi, io ho altri 2 anni davanti... (ho abbandonato ing per passare a informatica pura;) )

Stò testando quello che dovrebbe diventare il nuovo sistema di raccomandazione dei film di Fastweb, e per farlo devo attaccarmi al loro DB dei film e generare un modello (sono tre belle matricione) poi mi attacco al loro DB degli utenti e genero un'atro bel matricione e questo richiede circa mezz'ora, una volta fatto questo eseguo un programma di test che divide gli utenti in due gruppi, una parte li usa per "addestrare" il modello, l'altra parte viene usata come test per vedere se le raccomandazioni dei film sono +o- corrette e questo richiede circa 30 ore di calcoli sul mio povero notebook.

Visto che il modello può essere creato in diversi modi io devo trovare il migliore andando per "tentativi". Il fatto è che ogni tentativo richiede 30 ore di elaborazioni.

Per questo lavoro non mi sarebbe dispiaciuto avere una CPU un po' più potente :D

NeoNum6
01-10-2007, 13:06
Per questo lavoro non mi sarebbe dispiaciuto avere una CPU un po' più potente :D

bhè in effetti questi turion peccano un pochino in questo senso...

Simonex84
01-10-2007, 13:21
bhè in effetti questi turion peccano un pochino in questo senso...

già :( :(

giubby84
01-10-2007, 15:03
Ragazzi per quanto riguarda il limite di ram che si puo montare sul nostro notebook riporto qui quello che l assistenza asus mi ha detto via mail di modo che sia di aiuto anche a voi.

Allora io ho scritto all assistenza chiedendo se fosse possibile montare sul nostro asus 3 (2 + 1) o 4 (2 + 2) gb di ram.Inoltre ho chiesto se in caso fosse possibile se dovevo mettere vista a 64bit per poterla sfruttare totalmente.Stamattina mi è arrivata la risposta.

Mi è stato detto:

1)Il nostro notebook puo' supportare max 2 gb di ram.
2)Vista ad oggi sul nostro notebook non è certificato.

Quello che io mi chiedo è:

1)non è che mi dicono che non possiamo mettere 4 gb di ram perchè non ci sono ancora moduli da 2gb certificati da asus?o secondo voi è davvero un problema di hardware?

2)cosa vuol dire che vista non è certificato "ad oggi" per il nostro asus?intendono che non sono ancora pronti i driver per poter supportare vista?

qualcuno di voi mi sembra di aver letto che usa vista.Funziona bene o da problemi?Nessuno ha mai sentito di qualcuno che ha montato piu di 2 gb di ram?

Simonex84
01-10-2007, 15:18
Il nostro note è certificato da ASUS per Vista, ma solo per la versione a 32 bit, stessa cosa per XP.

I driver per Vista 32 bit sono sul sito ASUS http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A6T&type=map&mapindex=0

giubby84
01-10-2007, 15:41
Il nostro note è certificato da ASUS per Vista, ma solo per la versione a 32 bit, stessa cosa per XP.

I driver per Vista 32 bit sono sul sito ASUS http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A6T&type=map&mapindex=0

ok grazie...qualcuno l ha installato sull a6t?ci sono perdite di prestazioni?
Ma quindi mettiamo caso che io decida di mettere vista...devo prima scaricare tutti i driver per vista e poi installarlo perchè i driver che ci sono sul nostro cd che ci hanno dato con il nb sono per xp giusto?

Simonex84
01-10-2007, 15:45
ok grazie...qualcuno l ha installato sull a6t?ci sono perdite di prestazioni?
Ma quindi mettiamo caso che io decida di mettere vista...devo prima scaricare tutti i driver per vista e poi installarlo perchè i driver che ci sono sul nostro cd che ci hanno dato con il nb sono per xp giusto?

Esatto, ti scarichi i driver epoi metti vista, comunque se non riesci a trovarli tutti usa il primo post

X Vista jblpro_82 l'ha messo, chiedi a lui come si trova

giubby84
01-10-2007, 16:35
Esatto, ti scarichi i driver epoi metti vista, comunque se non riesci a trovarli tutti usa il primo post

X Vista jblpro_82 l'ha messo, chiedi a lui come si trova


X JBLPRO_82:

Giro la domanda a te...Come ti trovi con vista?Adesso che sono usciti nuovi aggiornamenti il SO è stabile?hai notato problemi di compatibilità con giochi o programmi?hai notato cali di prestazioni rispetto ad XP?

jblpro_82
01-10-2007, 16:50
Rispondo a chi vuole informazioni su Windows Vista.
Premesso che i driver si trovano tutti e quelli che non si trovano li installa durante il primo update.

Come sistema operativo non ci si può lamentare... buona la stablità, buona la velocità, buona la personalizzazione, bella la veste grafica, intuitivo come funzionalità anche se all'inizio ci si trova un po' spiazzati dal nuovo pannello di controllo... ma nulla di grave cmq.

I programmi compatibili si trovano... Solitamente escono nuove versioni dove l'unica voce in changelog è la compatibilità con Vista.
Es: NOD32 2.5 --> Solo per XP. Nod32 2.7 --> XP/VISTA

Altro discorso è il prezzo... un po' cara per quello che effettivamente è. Cmq ormai ti consiglio di aspettare il SP1 che uscirà a breve. Almeno ti ritrovi con un CD aggiornato.

P.S. VISTA, per velocizzare molte operazioni (tranne l'avvio che risulta di una lentezza scandalosa), sfrutta molta RAM. Se tu sei un utente come me, che non utilizza software CAD, tipo AutoCAD, ecc... allora installa tranquillamente.
Se però ti servono applicazioni che richiedono molta RAM, tieni in considerazione il fatto che in avvio ci sono 550 MB di RAM occupata. A me non cambia nulla, anzi sono ontento di avere un sistema operativo che sfrutti meglio la RAM (su XP ero continuamente su 200/400 MB). Tieni inoltre in conto che una configurazione media (Windows VISTA, Office 2007, Nero, AVG, Scacchi FRITZ 8, Firefox, Messenger, e qualche altro programmino per Ing. ELettronica) prende 20 GB su C (circa 14 li prende VISTA da solo !)

Se ti servono altre informazioni, chiedi pure. Ah, naturalmente parlo della versione 32 bit. Per la 64 c'è un po' da attendere, rischi di fare nervi con i programmi compatibili e i driver certificati.

giubby84
01-10-2007, 17:48
Rispondo a chi vuole informazioni su Windows Vista.
Premesso che i driver si trovano tutti e quelli che non si trovano li installa durante il primo update.

Come sistema operativo non ci si può lamentare... buona la stablità, buona la velocità, buona la personalizzazione, bella la veste grafica, intuitivo come funzionalità anche se all'inizio ci si trova un po' spiazzati dal nuovo pannello di controllo... ma nulla di grave cmq.

I programmi compatibili si trovano... Solitamente escono nuove versioni dove l'unica voce in changelog è la compatibilità con Vista.
Es: NOD32 2.5 --> Solo per XP. Nod32 2.7 --> XP/VISTA

Altro discorso è il prezzo... un po' cara per quello che effettivamente è. Cmq ormai ti consiglio di aspettare il SP1 che uscirà a breve. Almeno ti ritrovi con un CD aggiornato.

P.S. VISTA, per velocizzare molte operazioni (tranne l'avvio che risulta di una lentezza scandalosa), sfrutta molta RAM. Se tu sei un utente come me, che non utilizza software CAD, tipo AutoCAD, ecc... allora installa tranquillamente.
Se però ti servono applicazioni che richiedono molta RAM, tieni in considerazione il fatto che in avvio ci sono 550 MB di RAM occupata. A me non cambia nulla, anzi sono ontento di avere un sistema operativo che sfrutti meglio la RAM (su XP ero continuamente su 200/400 MB). Tieni inoltre in conto che una configurazione media (Windows VISTA, Office 2007, Nero, AVG, Scacchi FRITZ 8, Firefox, Messenger, e qualche altro programmino per Ing. ELettronica) prende 20 GB su C (circa 14 li prende VISTA da solo !)

Se ti servono altre informazioni, chiedi pure. Ah, naturalmente parlo della versione 32 bit. Per la 64 c'è un po' da attendere, rischi di fare nervi con i programmi compatibili e i driver certificati.


Ti ringrazio molto...
Si cmq avevo sottointeso la versione 32 bit.Per quanto riguarda il prezzo non ho problemi dato che la licenza la danno gratis all università (sperando che non siano finite).Per quanto riguarda la ram sto per mettere 2 gb di memoria...io non lavoro con la grafica però mi piace giocare...ti è mai capitato di provare qualche gioco su vista e di vedere rallentamenti che magari non c'erano su xp?Ho letto che simone ne ha rilevati con pes 6...adesso però sono usciti nuovi aggiornamenti che magari hanno ottimizzato un po vista...bho...

cmq grazie di tutto!

Simonex84
01-10-2007, 18:53
Ho letto che simone ne ha rilevati con pes 6...adesso però sono usciti nuovi aggiornamenti che magari hanno ottimizzato un po vista...bho...

cmq grazie di tutto!

Io non ho mai provato Vista sul notebook, l'ho messo parecchio tempo fa, quello a 64bit, sul fisso.

NeoNum6
01-10-2007, 19:09
Mi è stato detto:

1)Il nostro notebook puo' supportare max 2 gb di ram.


ve lo avevo detto io :D:D:sofico:

jblpro_82
01-10-2007, 19:16
Sinceramente non sono un appassionato di videogiochi, ma leggendo qui e la su Internet mi sembra che i driver NVidia comincino a essere più performanti di quelli iniziali. Credo che ormai si possano ritenere uguali a quelli XP.

P.S. Ma è possibile che il sistema mi riconosca le directX 10 installate? Me lo dice nel pannello di controllo NVidia Non sapevo che la nostra scheda video le supportasse.

NeoNum6
01-10-2007, 19:18
Le matrici sono generate con un'altro programma che prende i dati da un DB, ma quello è veloce ci mette solo mezz'ora.

PS: ho appena scoperto di aver passato l'ultimo esame del mio corso di laurea, sono quasi Ing. :D :D

se si può: ma dove ti laurei in ing informatica?

Simonex84
01-10-2007, 22:21
se si può: ma dove ti laurei in ing informatica?

Al politecnico di milano

Simonex84
01-10-2007, 22:23
P.S. Ma è possibile che il sistema mi riconosca le directX 10 installate? Me lo dice nel pannello di controllo NVidia Non sapevo che la nostra scheda video le supportasse.

Si perchè anche se la nostra vga è dx9 Vista installa le 10. infatti se vuoi giocare a giochi con le dx9 vanno installate :D

giubby84
01-10-2007, 22:32
ragazzi non so proprio cosa fare per la ram...

allora la asus mi ha detto max 1 gb + 1 gb di ram sul nostro notebook.ma i due venditori di ebay mi hanno detto che non ci sono problemi col nostro notebook...basta avere due spazi liberi...è anche vero che di marche certificate da asus con banchi da 2 gb non ci sono ancora mi sembra...puo essere per questo che mi ha detto che non ci vanno 4 gb?

Io stavo pensando di fare cosi...prendo un banco da 2 gb e lo monto lasciando montato anche un banco da 512 che ho ora...se il sistema mi rileva 2,5 gb allora procedo anche con l altro banco da 2gb se no tolgo quello da 512 e tengo quello da due gb e basta...cosi non dovrei rischiare niente...voi cosa dite?

R0570
02-10-2007, 09:31
Al politecnico di milano

Vista la collaborazione con fastweb, mi sapeva proprio di politecnico:D , da me a venezia l'unica azienda che si è vista è ibm, ma sono solo venuti a parlare della figura professionale dell'analista-programmatore... di proporre progetti non se ne parla nemmeno (cmq da noi ci sono un paio di prof fissati con la visione artificiale, un ambito abbastanza interessante anche se non so quanto promettente :muro: ).

Passando ad altro, qualcuno sa come si comportano i moduli sodimm corsair value select sul nostro note o ne ha altri da consigliare???
Sto pensando di passare ai 2GB certo che poi devo vedere di piazzare i 2 moduli da 512...:doh:

rowiz
02-10-2007, 09:37
Ma quanti ing inf ci sono con questo portatile!?
Io ho cominciato ieri la specialistica...
tu simone quella che finisci è la triennale o la specialistica?

Simonex84
02-10-2007, 09:40
Ma quanti ing inf ci sono con questo portatile!?
Io ho cominciato ieri la specialistica...
tu simone quella che finisci è la triennale o la specialistica?

La tirennale, e poi mi fermo, non ho più voglia di studiare e soprattutto voglio lavorare x potermi comprare la moto :D

giubby84
02-10-2007, 10:30
ragazzi non so proprio cosa fare per la ram...

allora la asus mi ha detto max 1 gb + 1 gb di ram sul nostro notebook.ma i due venditori di ebay mi hanno detto che non ci sono problemi col nostro notebook...basta avere due spazi liberi...è anche vero che di marche certificate da asus con banchi da 2 gb non ci sono ancora mi sembra...puo essere per questo che mi ha detto che non ci vanno 4 gb?

Io stavo pensando di fare cosi...prendo un banco da 2 gb e lo monto lasciando montato anche un banco da 512 che ho ora...se il sistema mi rileva 2,5 gb allora procedo anche con l altro banco da 2gb se no tolgo quello da 512 e tengo quello da due gb e basta...cosi non dovrei rischiare niente...voi cosa dite?


mi autorispondo...un altro venditore di ebay mi ha confermato che sul nostro modello possiamo montare moduli da 2 gb ma per un max di 2 gb appunto...quindi è inutile lasciare uno slot libero...

A questo punto passo ai 2 gb...ora sono indeciso tra due modelli...o due moduli di ddr2 667 con cl4 di una certa marca tedesca a 90 euro che non sarebbe certificata da asus..oppure due banchi ddr2 667 con cl5 ma samsung/nanya e quindi certificata da asus (75 euro)...

Qualcuno ha cambiato la ram con qualch altra marca?

Dark Frank
02-10-2007, 13:27
Ma quanti ing inf ci sono con questo portatile!?
Io ho cominciato ieri la specialistica...
tu simone quella che finisci è la triennale o la specialistica?

lol io ho iniziato lunedì il secondo anno di Ing. Inf. a Padova! :D

Simonex84
02-10-2007, 13:37
Che figata è pieno di Ing.!!!!!!!!!!!!!!

rowiz
02-10-2007, 13:39
tutti ing inf!! e mi sa che io sono quello che sta più avanti :D

Simonex84
02-10-2007, 13:40
tutti ing inf!! e mi sa che io sono quello che sta più avanti :D

A che punto sei??

rowiz
02-10-2007, 13:44
Triennale finita, cominciato (ieri) la specialistica

NeoNum6
02-10-2007, 13:52
nessuno a bologna?!??! :D io sono al terzo anno

rowiz
02-10-2007, 13:57
Torno "leggermente" in topic. Quali sono gli ultimi driver video validi per XP sp2? Comunque, sono molto soddisfatto del servizio clienti.
Portatile rientrato oggi e perfettamente funzionante, ho effettuato io una recovery così per "completezza"

Simonex84
02-10-2007, 15:14
Torno "leggermente" in topic. Quali sono gli ultimi driver video validi per XP sp2? Comunque, sono molto soddisfatto del servizio clienti.
Portatile rientrato oggi e perfettamente funzionante, ho effettuato io una recovery così per "completezza"

Io ho su gli XG 163.44 e vanno benone

rowiz
02-10-2007, 15:17
link? :D :D
Qual è la frequenza massima per la ram montabile sul nostro note?

Simonex84
02-10-2007, 15:22
link? :D :D
Qual è la frequenza massima per la ram montabile sul nostro note?

http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=15

giubby84
02-10-2007, 16:29
nessuno ha info sulle marche di ram compatibili col nostro notebook?

biscomarc
02-10-2007, 16:55
nessuno ha info sulle marche di ram compatibili col nostro notebook?


Ciao, io ormai un anno fa ho preso due di queste Ki...one KVR667D2S5/1G (1GB 667MHz DDR2 Non-ECC CL5 SO DIMM) non ho mai avuto problemi.

giubby84
02-10-2007, 17:02
Ciao, io ormai un anno fa ho preso due di queste Ki...one KVR667D2S5/1G (1GB 667MHz DDR2 Non-ECC CL5 SO DIMM) non ho mai avuto problemi.

grazie mille...per quanto riguarda corsair,vdata,adata,kingstom nessuno sa niente?

rowiz
02-10-2007, 19:21
Rifaccio la domanda, quali frequenze di ram sono supportate dal nostro note?

NeoNum6
02-10-2007, 19:38
Rifaccio la domanda, quali frequenze di ram sono supportate dal nostro note?

667???

j_c_maglio
02-10-2007, 21:29
Confermo DDR2 667...

Anche io sarei interessato all'acquisto di 2GB di memoria (1GB x 2) e sarei orientato sulle corsair...ma sono indeciso tra 2 banchi da 533 CL4 e 2 banchi da 667 CL5. Suggerimenti? Grazie.

P.S.: Anche io faccio Informatica (ma non ingegneria), laurea triennale fatta ed ora sono al secondo anno di specialistica :)

jblpro_82
02-10-2007, 21:49
Mi aggiungo anch'io alla lista degli ingegneri. Ingegnere elettronico al secondo anno di specialistica in microelettronica.

giubby84
02-10-2007, 22:10
Confermo DDR2 667...

Anche io sarei interessato all'acquisto di 2GB di memoria (1GB x 2) e sarei orientato sulle corsair...ma sono indeciso tra 2 banchi da 533 CL4 e 2 banchi da 667 CL5. Suggerimenti? Grazie.

P.S.: Anche io faccio Informatica (ma non ingegneria), laurea triennale fatta ed ora sono al secondo anno di specialistica :)


Siamo colleghi...anche io informatica..mi manca un esame alla fine della triennale....cmq...io sarei orientato o sulla adata o sulla corsair anche io...la adata costa abbastanza di meno.Cmq io sono deciso a prendere 2 banchi da 667 cl5...

Azz fino a poco tempo fa un rivenditore su ebay vendeva una marca di ram tedesca cl4 a 667 mhz...ora che sfiga non ne vendo piu:(

R0570
02-10-2007, 22:29
ammazza oh, quanta ingegneria c'è tra di noi :D cmq mi spiace per i signori ingegneri ma io sono un traditore, ho mollato ing informatica al 2o anno per passare a informatica pura:D

cmq per quel che riguarda la ram io ho ordinato giusto oggi 2x1GB di corsair, per la precisione i moduli sono questi: VS1GSDS667D2 667MHz con timings 5-5-5-15, non sono proprio quelli che asus ha certificato per corsair (tralaltro mi viene pure il dubbio che asus abbia semplicemente cambiato il codice corsair per fare che li si compri da loro pagandoli a peso d'oro:muro: ) ma visto che sono certificate da altre mille marche di notebook credo siano ok.

ByE

jblpro_82
02-10-2007, 22:33
Scusate.. ma nel nuovo pannello di controllo NVidia non ci sono più le opzioni per mettere la GPU in basse, medie o alte prestazioni? Non si può tornare al vecchio pannello con i driver nuovi per Vista? non mi da più neache la temperatura

NeoNum6
02-10-2007, 23:34
scusate ragazzi ma che banco mi consigliate per arrivare a 2x1Gb???

giubby84
03-10-2007, 00:27
ammazza oh, quanta ingegneria c'è tra di noi :D cmq mi spiace per i signori ingegneri ma io sono un traditore, ho mollato ing informatica al 2o anno per passare a informatica pura:D

cmq per quel che riguarda la ram io ho ordinato giusto oggi 2x1GB di corsair, per la precisione i moduli sono questi: VS1GSDS667D2 667MHz con timings 5-5-5-15, non sono proprio quelli che asus ha certificato per corsair (tralaltro mi viene pure il dubbio che asus abbia semplicemente cambiato il codice corsair per fare che li si compri da loro pagandoli a peso d'oro:muro: ) ma visto che sono certificate da altre mille marche di notebook credo siano ok.

ByE


ma sei sicuro che le corsair sono certificate da asus?io ho guardato nel supporto le faq sul nostro notebook specifico e c'è che le ram certificate sono nanya,samsung e altre due che non conosco ma che non sono ne geil ne corsair ne adata....guarda secondo me la certificazione asus è solo per strategie commerciali,per fare in modo che noi compriamo la roba da loro pagandola il triplo...

Scusa le corsair dove le hai prese?A me rimane sempre l indecisione corsair o adata....in termini di prestazioni secondo voi puo cambiare qualcosa?

giubby84
03-10-2007, 01:49
sai che quasi quasi le corsair che hai ordinato tu me le prendo anche io?
Ho guardato su un negozio online...il prezzo è molto buono e inoltre posso ritirarle a mano.A te quando arrivano?

R0570
03-10-2007, 07:56
sai che quasi quasi le corsair che hai ordinato tu me le prendo anche io?
Ho guardato su un negozio online...il prezzo è molto buono e inoltre posso ritirarle a mano.A te quando arrivano?

io le ho ordinate da essedi (solo perchè è il più vicino a casa mia) e mi dovrebbero arrivare in settimana perchè avevano finito quelle in negozio comunque vengono 42€ a modulo.

Per la storia della certificazione: avevo trovato un link (che non trovo più tra i meandri del sito asus) in cui venivano date per certificate queste: corsair VS1GSDS533D2 in poche parole sono come le nostre ma a 533MHz, tralaltro asus certifica i produttori di chip samsung e nanya, corsair mi pare usi samsung quindi non credo ci siano problemi.

ByE

PS: io tra corsair e a-data (che sono entrambe buone memorie) se la differenza è di pochi € opterei per corsair, almeno hai la sicurezza di uno dei leader affermati alle spalle;)

Simonex84
03-10-2007, 08:36
Scusate.. ma nel nuovo pannello di controllo NVidia non ci sono più le opzioni per mettere la GPU in basse, medie o alte prestazioni? Non si può tornare al vecchio pannello con i driver nuovi per Vista? non mi da più neache la temperatura

No, puoi solo impostare se attivare o no il powermixer o come cavolo si chiama.

NeoNum6
03-10-2007, 08:45
io le ho ordinate da essedi (solo perchè è il più vicino a casa mia) e mi dovrebbero arrivare in settimana perchè avevano finito quelle in negozio comunque vengono 42€ a modulo.

Per la storia della certificazione: avevo trovato un link (che non trovo più tra i meandri del sito asus) in cui venivano date per certificate queste: corsair VS1GSDS533D2 in poche parole sono come le nostre ma a 533MHz, tralaltro asus certifica i produttori di chip samsung e nanya, corsair mi pare usi samsung quindi non credo ci siano problemi.

ByE

PS: io tra corsair e a-data (che sono entrambe buone memorie) se la differenza è di pochi € opterei per corsair, almeno hai la sicurezza di uno dei leader affermati alle spalle;)

42euro a modulo da quanto?mi dite il modello così le cerco anche io nell essedishop?

R0570
03-10-2007, 08:48
questo è il codice modello di corsair ma non so quanto utile ti possa essere per cercare su essedi: VS1GSDS667D2

ByE

PS: ho sbagliato sono 41€ a modulo ;)

NeoNum6
03-10-2007, 08:54
sone le CORSAIR SoDIMM 1 GB DDR2 667Mhz (PC5300) ???
hanno un buon prezzo...quasi quasi le prendo anche io :D
ps:io credevo che tra i due banchi ci deve essere qualche compatibilità(di chip) per sfruttare al meglio il dual channel...ma a quanto pare non è più vero questo...confermate?

NeoNum6
03-10-2007, 08:57
questo è il codice modello di corsair ma non so quanto utile ti possa essere per cercare su essedi: VS1GSDS667D2

ByE

no infatti con quel codice non si trova niente

R0570
03-10-2007, 09:03
sone le CORSAIR SoDIMM 1 GB DDR2 667Mhz (PC5300) ???
hanno un buon prezzo...quasi quasi le prendo anche io :D
ps:io credevo che tra i due banchi ci deve essere qualche compatibilità(di chip) per sfruttare al meglio il dual channel...ma a quanto pare non è più vero questo...confermate?

Sì, sono loro!!! Per ciò che riguarda il dual channel i moduli devono essere il più simili possibile tra loro comunque io sul fisso ho un paio di a-data value prese spaiate e non in kit che vanno alla perfezione in dual channel da anni e pure facendo test sulla memoria non hanno mai dato alcun errore.

no infatti con quel codice non si trova niente

immaginavo, il fatto è che essedi non ha un maledetto codice prodotto suo sul sito :muro:

ByE

NeoNum6
03-10-2007, 09:09
Sì, sono loro!!! Per ciò che riguarda il dual channel i moduli devono essere il più simili possibile tra loro comunque io sul fisso ho un paio di a-data value prese spaiate e non in kit che vanno alla perfezione in dual channel da anni e pure facendo test sulla memoria non hanno mai dato alcun errore.


e come facciamo a sapere quanto sono simili a quelle che già montiamo???

R0570
03-10-2007, 09:23
e come facciamo a sapere quanto sono simili a quelle che già montiamo???

vai tranquillo che le corsair sono sempre e comunque memorie selezionate quindi problemi non ce ne dovrebbero essere e comunque se aspetti che mi arrivano le mie faccio da cavia e poi ti dico;)

ByE

NeoNum6
03-10-2007, 09:31
io aspetto...tu facci sapere però!!!

rowiz
03-10-2007, 09:50
Io invece ho la possibilità di scegliere tra
TEAM GROUP SoDimm PC5300 DDR2-667 1GB
V-Data SoDimm PC5300 DDR2-667 1GB

Che ne dite?

NeoNum6
03-10-2007, 10:09
ragazzi forse ne abbiamo già parlato...ma la garanzia decade se aggiungiamo ram???
rowiz io direi teamgroup...anche se poi dipende dal modello!

giubby84
03-10-2007, 11:40
ragazzi forse ne abbiamo già parlato...ma la garanzia decade se aggiungiamo ram???
rowiz io direi teamgroup...anche se poi dipende dal modello!

Non credo proprio....l unica cosa è che se mandi il notebook in assistenza e vedono che hai ram non certificata da asus possono farti storie difatti io penso che quando cambierò la nostra ram terrò i due moduli originali (tanto mi sa che se li vendo a 20 euro è gia tanto) e in caso di riparazione li rimonto prima di mandarlo in assistenza.

giubby84
03-10-2007, 11:42
e come facciamo a sapere quanto sono simili a quelle che già montiamo???

sei sicuro di avere un solo modulo da 1gb e non 2 da 512?
Nel primo caso di consiglio magari prima di smontare la ram per vedere cosa monti....nel secondo invece (come nel mio) devi togliere entramnbe i moduli quindi non ci sono problemi"!

giubby84
03-10-2007, 11:47
42euro a modulo da quanto?mi dite il modello così le cerco anche io nell essedishop?

Io ho messo il codice delle corsair su google e ne ho trovati un bel po di negozi che la vendono.

A questo punto sono quasi sicuro di comprarle anche io....costano 41 euro a banco contro i 34 della adata ma queste le posso ritirare a mano quindi risparmio sulla spedizione e le pago praticamente uguali.In più monta chip samsung che è certificata da asus quindi....

gingy
03-10-2007, 12:02
Salve ragazzi.
Anche io vorrei aggiungere un altro banco di ram all'A6T.
Da Cpu-z leggo che il mio attuale banco è Nanya PC2-4300 (266Mhz) solo che su internet questa marca è introvabile.
Ne ho trovato uno della Corsair a 533 MHz (PC2-4200), questo modulo va bene a quello che attualmente ho installato ?
Nei thread precedenti si parla di un modulo della Corsair PC5300 DDR2-667, vi chiedo, comprandolo e affiancandolo al mio attuale banco da 266Mhz insorgono problemi di compatibilità con il Dual-Channel oppure si downclocca alla frequenza del banco più lento ?

rowiz
03-10-2007, 12:03
ho problemi col BT: qualcuno ha sul pc salvati i driver della toshiba e me li può mandare via email o in qualche altro modo? il sito non sembra funzionare

R0570
03-10-2007, 12:05
io aspetto...tu facci sapere però!!!

vai tranquillo mi farò vivo appena mi arrivano (magari dopo una sessione di goldmemory così vediamo se hanno prob col dual channel), intanto ho trovato da piazzare i due vecchi moduli da 512 a 25€ in univ, non è molto ma mi accontento.

ByE

Simonex84
03-10-2007, 12:29
ho problemi col BT: qualcuno ha sul pc salvati i driver della toshiba e me li può mandare via email o in qualche altro modo? il sito non sembra funzionare

Usa quelli sul cd che vanno benone

rowiz
03-10-2007, 12:32
ho provato ma mi chiedeva ogni volta di pluggare la periferica bt e premere ok, attivavo il bt sul telefonino ma non andava avanti...non ce li avete proprio?

giubby84
03-10-2007, 13:32
Salve ragazzi.
Anche io vorrei aggiungere un altro banco di ram all'A6T.
Da Cpu-z leggo che il mio attuale banco è Nanya PC2-4300 (266Mhz) solo che su internet questa marca è introvabile.
Ne ho trovato uno della Corsair a 533 MHz (PC2-4200), questo modulo va bene a quello che attualmente ho installato ?
Nei thread precedenti si parla di un modulo della Corsair PC5300 DDR2-667, vi chiedo, comprandolo e affiancandolo al mio attuale banco da 266Mhz insorgono problemi di compatibilità con il Dual-Channel oppure si downclocca alla frequenza del banco più lento ?

mi sembra strano che monti quella ram...da quello che sapevo io gli a6t montano tutti ddr2 pc5300 da 667 o 533 mhz se non sbaglio...

Guarda se è cosi come dici tu cmq ti consiglio di togliere quella a 266 mhz e di metterne due banchi da 667 mhz uguali...

j_c_maglio
03-10-2007, 17:17
Se può interessare a qualcuno, visto che si parla di aggiornamenti RAM, le Corsair da 533 CL4 e da 667 CL5 si trovano su deepoverclock.it ad un prezzo rispettivamente di 43.20 e 39.60 (più spese di spedizione).

Io mi sto sempre più orientando su 2 banchi 533 CL4 che dovrebbero avere prestazioni ben superiori di quelle a 667 CL5, per via della minor latenza...voi che dite?

R0570
03-10-2007, 17:46
ehm, per la questione dei 266 vi ricordo che quello è l'fsb che va moltiplicato x 2 per avere il clock delle ddr 266x2=532~533, sono comunissime ddr2 533 :O

Riguardo ai timings sinceramente non credo ci sia poi così un abisso tra cas 4 o cas 5, sulle ddr sì sarebbe stato un bel salto, ma su ddr2 credo sia ben poco percettibile, poi sono opinioni;)

ByE

youngmike
03-10-2007, 19:06
anch'io ho 1modulo della nanya a 533 mhz da 1gb e vorrei portarla a 2gb...il problema è che non riesco a trovare una memoria identica per sfruttare il dual channel...a questo punto potremo metterci d'accordo tra di noi nel senso che magari chi ha una memoria uguale alla mia mi vende la sua e poi si compra altri due moduli identici per sfruttare il dual channel (o viceversa)...se qualcuno sa dove trovare queste memorie nanya da 1gb a 533 mhz oppure accetta la mia proposta mi faccia sapere :)

P.S. Anche io sono un ingegnere (anche se non del ramo informatico)...ora si comincia con la specialistica :D

giubby84
03-10-2007, 21:30
Se può interessare a qualcuno, visto che si parla di aggiornamenti RAM, le Corsair da 533 CL4 e da 667 CL5 si trovano su deepoverclock.it ad un prezzo rispettivamente di 43.20 e 39.60 (più spese di spedizione).

Io mi sto sempre più orientando su 2 banchi 533 CL4 che dovrebbero avere prestazioni ben superiori di quelle a 667 CL5, per via della minor latenza...voi che dite?

adesso mi fai venire un grosso dubbio....Io ho sempre pensato di prendere le 667 cl5 ma ho viste che le 533 cl4 costano un po di piu...la latenza è minore ma la velocità anche...quindi non so quale siano più performanti...opinioni?

giubby84
03-10-2007, 21:38
adesso mi fai venire un grosso dubbio....Io ho sempre pensato di prendere le 667 cl5 ma ho viste che le 533 cl4 costano un po di piu...la latenza è minore ma la velocità anche...quindi non so quale siano più performanti...opinioni?

Mi autorispondo:in giro per la rete ho trovato questo becnhmark molto utile alla discussione

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Print.aspx?ArticleId=17456

mette a confronto tra le altre anche le due corsair 533 cl4 e 667 cl5...

nei benchmark la 667 ha sempre battuto la 533 quindi rimango sulla scelta corsair 667 cl5

NeoNum6
03-10-2007, 22:04
anch'io ho 1modulo della nanya a 533 mhz da 1gb e vorrei portarla a 2gb...il problema è che non riesco a trovare una memoria identica per sfruttare il dual channel...a questo punto potremo metterci d'accordo tra di noi nel senso che magari chi ha una memoria uguale alla mia mi vende la sua e poi si compra altri due moduli identici per sfruttare il dual channel (o viceversa)...se qualcuno sa dove trovare queste memorie nanya da 1gb a 533 mhz oppure accetta la mia proposta mi faccia sapere :)

P.S. Anche io sono un ingegnere (anche se non del ramo informatico)...ora si comincia con la specialistica :D

la risposta è buona...ma a quanto pare il dual channel si fà anche con memorie leggermente diverse...non l'ho ancora capita sta storia(anche se io credo che ci vogliano moduli identici..)..compreresti il mio modulo di nanya allo stesso prezzo delle corsair di essedi???(41€)

youngmike
03-10-2007, 22:45
la risposta è buona...ma a quanto pare il dual channel si fà anche con memorie leggermente diverse...non l'ho ancora capita sta storia(anche se io credo che ci vogliano moduli identici..)..compreresti il mio modulo di nanya allo stesso prezzo delle corsair di essedi???(41€)

hai p.m. ;)

R0570
04-10-2007, 08:04
la risposta è buona...ma a quanto pare il dual channel si fà anche con memorie leggermente diverse...non l'ho ancora capita sta storia(anche se io credo che ci vogliano moduli identici..)

Allora giusto per fare un po' di chiarezza:

1) dal punto di vista teorico due moduli identici sarebbero l'optimum per la stabilità in dual channel ma come tutti ben sappiamo 2 cose identiche a sto mondo non esistono (soprattutto in microelettronica;) ).

2) in realtà ti dicono che servono due moduli identici solo per venderti a prezzo più caro dei moduli, che loro hanno comunque prodotto allo stesso costo degli altri, selezionati tra i meno difettati (l'assenza di piccoli difetti in un integrato è praticamente impossibile).

3) concludendo per abilitare il dual channel ti bastano 2 moduli di qualità che riportino le stesse caratteristiche in SPD, per compatibilità io te li consiglio della stessa marca ma poi in alcuni casi funzionano anche se di marche diverse.

ByE

youngmike
04-10-2007, 08:24
Mi autorispondo:in giro per la rete ho trovato questo becnhmark molto utile alla discussione

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Print.aspx?ArticleId=17456

mette a confronto tra le altre anche le due corsair 533 cl4 e 667 cl5...

nei benchmark la 667 ha sempre battuto la 533 quindi rimango sulla scelta corsair 667 cl5

se ben ricordo sulla nostra scheda madre le memorie a 667 funzionano ma vengono "declassate" a 533...se ho detto una cazzata correggetemi pure :D

NeoNum6
04-10-2007, 10:23
Allora giusto per fare un po' di chiarezza:

1) dal punto di vista teorico due moduli identici sarebbero l'optimum per la stabilità in dual channel ma come tutti ben sappiamo 2 cose identiche a sto mondo non esistono (soprattutto in microelettronica;) ).

2) in realtà ti dicono che servono due moduli identici solo per venderti a prezzo più caro dei moduli, che loro hanno comunque prodotto allo stesso costo degli altri, selezionati tra i meno difettati (l'assenza di piccoli difetti in un integrato è praticamente impossibile).

3) concludendo per abilitare il dual channel ti bastano 2 moduli di qualità che riportino le stesse caratteristiche in SPD, per compatibilità io te li consiglio della stessa marca ma poi in alcuni casi funzionano anche se di marche diverse.

ByE

si appunto...quoto.
altre cose scritte in questo thread mi avevano messo un pò di confusione...

giubby84
04-10-2007, 11:55
se ben ricordo sulla nostra scheda madre le memorie a 667 funzionano ma vengono "declassate" a 533...se ho detto una cazzata correggetemi pure :D


Ma sei sicuro?Mi sembra strano perchè le merorie a 667 Mhz ci sono anche nella configuarazione originale...quando compri il notebook ha su quelle...in questo caso vuol dire che la asus mette nella configurazione del notebook 667Mhz solo per incentivare la vendita?

giubby84
04-10-2007, 15:44
Ma sei sicuro?Mi sembra strano perchè le merorie a 667 Mhz ci sono anche nella configuarazione originale...quando compri il notebook ha su quelle...in questo caso vuol dire che la asus mette nella configurazione del notebook 667Mhz solo per incentivare la vendita?


Ragazzi non credo alle mie orecchie (anzi alla mia vista dato che era una mail) ma è proprio così...
Ho contattato l assistenza asus chiedendo se le 667 erano sfruttate al 100% o solamente compatibili e "declassate" a 533 Mhz...ebbene la risposta è stata proprio che le 667 sono compatibili ma lavorano a 533 Mhz.

Ragazzi ma io allora proprio non capisco.Perchè nella configurazione origninale dell ap025h mettono 1 gb di ram a 667Mhz se poi lavora a 533 Mhz?
Dite che c'è da fidarsi dell assistenza?è possibile fare un test?

se cmq cosi fosse io inizio ad orientarmi verso le corsair o kinston 533 cl4.

R0570
04-10-2007, 19:27
Ragazzi non credo alle mie orecchie (anzi alla mia vista dato che era una mail) ma è proprio così...
Ho contattato l assistenza asus chiedendo se le 667 erano sfruttate al 100% o solamente compatibili e "declassate" a 533 Mhz...ebbene la risposta è stata proprio che le 667 sono compatibili ma lavorano a 533 Mhz.

Ragazzi ma io allora proprio non capisco.Perchè nella configurazione origninale dell ap025h mettono 1 gb di ram a 667Mhz se poi lavora a 533 Mhz?
Dite che c'è da fidarsi dell assistenza?è possibile fare un test?

se cmq cosi fosse io inizio ad orientarmi verso le corsair o kinston 533 cl4.

vi assicuro che NON vanno a 533: in realtà è una cosa che dipende dal memory controller del turion: i vari moltiplicatori tra clock della cpu, fsb, bus hypertransport e bus di memoria portano il controller a far girare le ddr2 667 a circa 600MHz effettivi (quando il procio è a 1.6GHz), adesso non mi ricordo più le varie formule, ma se guardate una qualsiasi guida sull'overclock di sistemi a64 vi si chiarisce tutto.

ByE

j_c_maglio
04-10-2007, 21:04
beh, che dire, grazie delle risposte. Penso che opterò per le corsair 667 CL5 allora

giubby84
04-10-2007, 22:29
vi assicuro che NON vanno a 533: in realtà è una cosa che dipende dal memory controller del turion: i vari moltiplicatori tra clock della cpu, fsb, bus hypertransport e bus di memoria portano il controller a far girare le ddr2 667 a circa 600MHz effettivi (quando il procio è a 1.6GHz), adesso non mi ricordo più le varie formule, ma se guardate una qualsiasi guida sull'overclock di sistemi a64 vi si chiarisce tutto.

ByE


Ma infatti anche a me sembra una cosa stranissima...però perchè l assistenza doveva dirmi cosi allora?c'è un modo per testare la ram per vedere se riesce a lavorare al di sopra dei 533 Mhz?

giubby84
05-10-2007, 00:58
Ho trovato qualche guida in rete....
I processori tl-52 e tl-50 supportano la ddr2 667 Mhz ed in effettivo la usano a 640 Mhz...ma non puo essere la scheda madre che limita la ram?
Mettiamo caso cha la mb supporti ram fino a 533 Mhz...potrebbe limitare la 667 anche se il processore la supporta...o sbaglio?

R0570
05-10-2007, 08:46
Ho trovato qualche guida in rete....
I processori tl-52 e tl-50 supportano la ddr2 667 Mhz ed in effettivo la usano a 640 Mhz...ma non puo essere la scheda madre che limita la ram?
Mettiamo caso cha la mb supporti ram fino a 533 Mhz...potrebbe limitare la 667 anche se il processore la supporta...o sbaglio?

no no, fidati, è la storia dei moltiplicatori/divisori del memory controller dell'architettura a64, comunque per sapere a che frequenza sta funzionando la vostra ram usate cpuz: http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

e per farvi un'idea sul perchè di quelle freq strambe: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

La guida non parla nello specifico del turion64, ma l'architettura è quella;)

ByE

PS: facendo un paio di conti a 533MHz abbiamo una banda passante di 8,528Gb/sec, mentre a 640MHz di 10,240Gb/sec e a 667 avremmo 10,672Gb/sec quindi da 533 a 640 c'è un bel guadagno (16,7%), mentre passare da 667 a 640 non si ha poi un a enorme perdita (4,04%)

tognesimo
05-10-2007, 12:55
Qualcuno ha installato Vista su questo note?Non riesco a trovare i drivers per la Webcam,nel link in prima pagina mi dice che il file non è presente.Inoltre ho notato che una volta che Vista si è avviato continua a caricare per 3-4 minuti buoni,ma non so cosa.Dopo però va che è una meraviglia.

jblpro_82
05-10-2007, 14:59
Qualcuno ha installato Vista su questo note?Non riesco a trovare i drivers per la Webcam,nel link in prima pagina mi dice che il file non è presente.Inoltre ho notato che una volta che Vista si è avviato continua a caricare per 3-4 minuti buoni,ma non so cosa.Dopo però va che è una meraviglia.

I motivi sono vari:
1) La gestione servizi, che su XP prevedeva solo DISABILITATO, MANUALE, AUTOMATICO, adesso prevede anche AUTOMATICO RITARDATO. Il sistema dunque si avvia, mostrandoti il desktop ma ancora sono in fase di inizializzazione tutti questi servizi. Per chi come noi ha un GB di RAM questo è uno tra i momenti più critici, perchè la richiesta RAM si spinge fino a circa 930 MB. Se noti, quando ha finito di caricare tutto, la richiesta RAM scende di colpo a 610 MB: in quell'istante il sistema è pronto. Se avessimo 2 GB, prob vedresti il sistema caricarsi subito ed essere subito reattivo.

2) L'utilità di defrag è impostata di default sulla deframmentazione giornaliera. Ciò vuol dire che, a regime (cioè dopo una deframmentazione completa). il sistema impiega qualche minuto per sistemare qualche file. Sinceramente l'utilità di defrag non si capisce quanto sia efficiente. Per ora ti consiglio di settarla su una volta al mese e di scegliere come giorno la domenica mattina.

3) Windows Defender ogni tanto, secondo una pianificazione abbastanza frequente, cerca di scansionare il sistema, compresi settori di avvio, ecc... Capita che in avvio si metta anche lui a macinare processore.

4) L'utilità di caricamento del Vista prevede una gestione SMART dei programmi caricati. In base al numero di utilizzi, all'ora tipica di utilizzo, al giorno tipico di utilizzo, ecc.. ecc.. il sistema autocarica alcuni programmi per renderli subito disponibili. Ad esempio io ho ABITUATO (ormai sono quasi esseri umani) il mio sistema che il sabato pomeriggio sono connesso a messenger. Quando accendo il note alle 15.00 di ogni sabato, VISTA in automatico carica Messenger in RAM in background, in modo che quando clicco sull'icona è subito pronto.

tutto questo... aggiunto ad una intrinseca pesantezza del sistema... produce un rallentamento della fase di avvio, che la Microsoft si è però impegnata a risolvere con il primo Service Pack

:sofico:

willy23
05-10-2007, 20:45
Ragazzi scusate, ma questo portatile che tipo di connettore DVI ha? DVI-I oppure DVI-D? Per collegare l'uscita ad un proiettore con ingresso DVI-I che cavo devo comprare?
Grazie

reddino
06-10-2007, 09:45
vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai usato. é fatto per le schede video come la nostra. Avevo tentato di collegare il portatile alla tv con s-video/scart dato che la mia tv non ha l's-video ed è una vecchia 29 pollici (ma unlettore dvd normale lo legge). Non si vedeva assolutamente nulla, forse per la questione della configurazione pal. Credete che con questo programma potrebbe funzionare?
grazie

Simonex84
06-10-2007, 09:53
vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai usato. é fatto per le schede video come la nostra. Avevo tentato di collegare il portatile alla tv con s-video/scart dato che la mia tv non ha l's-video ed è una vecchia 29 pollici (ma unlettore dvd normale lo legge). Non si vedeva assolutamente nulla, forse per la questione della configurazione pal. Credete che con questo programma potrebbe funzionare?
grazie

Io con i driver xg 163.44 ho semplicemente attaccanto il cavo s-video, con fn+(quello per scegliere il monitor) ho scelto TV only e si vedeva perfettamente

tognesimo
06-10-2007, 14:31
I motivi sono vari:
1) La gestione servizi, che su XP prevedeva solo DISABILITATO, MANUALE, AUTOMATICO, adesso prevede anche AUTOMATICO RITARDATO. Il sistema dunque si avvia, mostrandoti il desktop ma ancora sono in fase di inizializzazione tutti questi servizi. Per chi come noi ha un GB di RAM questo è uno tra i momenti più critici, perchè la richiesta RAM si spinge fino a circa 930 MB. Se noti, quando ha finito di caricare tutto, la richiesta RAM scende di colpo a 610 MB: in quell'istante il sistema è pronto. Se avessimo 2 GB, prob vedresti il sistema caricarsi subito ed essere subito reattivo.

2) L'utilità di defrag è impostata di default sulla deframmentazione giornaliera. Ciò vuol dire che, a regime (cioè dopo una deframmentazione completa). il sistema impiega qualche minuto per sistemare qualche file. Sinceramente l'utilità di defrag non si capisce quanto sia efficiente. Per ora ti consiglio di settarla su una volta al mese e di scegliere come giorno la domenica mattina.

3) Windows Defender ogni tanto, secondo una pianificazione abbastanza frequente, cerca di scansionare il sistema, compresi settori di avvio, ecc... Capita che in avvio si metta anche lui a macinare processore.

4) L'utilità di caricamento del Vista prevede una gestione SMART dei programmi caricati. In base al numero di utilizzi, all'ora tipica di utilizzo, al giorno tipico di utilizzo, ecc.. ecc.. il sistema autocarica alcuni programmi per renderli subito disponibili. Ad esempio io ho ABITUATO (ormai sono quasi esseri umani) il mio sistema che il sabato pomeriggio sono connesso a messenger. Quando accendo il note alle 15.00 di ogni sabato, VISTA in automatico carica Messenger in RAM in background, in modo che quando clicco sull'icona è subito pronto.

tutto questo... aggiunto ad una intrinseca pesantezza del sistema... produce un rallentamento della fase di avvio, che la Microsoft si è però impegnata a risolvere con il primo Service Pack

:sofico:

Grazie delle info,mi è bastato togliere windows defender,e ottimizzazione sistema dai servizi.Adesso il pc è una scheggia,si avvia subito e l'hd non frulla più,molto meglio di Xp.Ho aggiornato tutto con Sp1,il sistema va a meraviglia.L'unica cosa è che i tasti per alzare l'audio non vanno,mentre per esempio quelli della luminosità si,vabbè pazienza!!

giwex
06-10-2007, 17:11
Ho comprato per mio padre un Asus A6M (modello molto base) che prevede Windows Vista appunto basic.
Purtroppo non ho avuto tempo di ottimizzarlo prima di partire per l'estero ma ricordo bene che tutti i tasti funzione funzionavano per benino.
Forse potresti andare sul sito Asus e scaricare il driver per l'Asus A6M e provarlo sull'A6T visto che l'architettura è la stessa :rolleyes:

jblpro_82
06-10-2007, 19:06
Grazie delle info,mi è bastato togliere windows defender,e ottimizzazione sistema dai servizi.Adesso il pc è una scheggia,si avvia subito e l'hd non frulla più,molto meglio di Xp.Ho aggiornato tutto con Sp1,il sistema va a meraviglia.L'unica cosa è che i tasti per alzare l'audio non vanno,mentre per esempio quelli della luminosità si,vabbè pazienza!!


A me i tasti audio funzionano perfettamente... avrai installato male qualcosa.

p.s. forse non ho capito bene, ma hai installato il vista sp1? vuoi farmi credere che sei uno dei programmatori di Microsoft e che possiedi il service pack in anticipo :Prrr:

pakimiki
08-10-2007, 10:35
salve
come si fa ad eliminare totalmente Norton?
Ho provato a cancellarlo ma niente da fare, quando lancio Word o Excel entra in azione Norton, o quel che è rimasto, e devo annullare tutto continuamente.
Devo reinstallare tutto?
grazie
pasquale

jblpro_82
08-10-2007, 14:34
Sinceramente una installazione pulita è sempre consigliata....
In questo caso però non vale la pena solo perchè devi disinstallare norton.

Credo che su installazione/applicazioni le voci norton siano più di una... tra cui live update, symantec.... ecc...
Prova a eliminarle tutte... Non credo che dovresti avere particolari difficoltà. Facci sapere più precisamente in caso non riesci

NeoNum6
08-10-2007, 15:08
allora ragazzi sto banco di ram di cui parlavamo prima...l'avete testato?info?

R0570
08-10-2007, 17:00
allora ragazzi sto banco di ram di cui parlavamo prima...l'avete testato?info?

se intendi le corsair dovrebbero arrivarmi domani, comunque sono in univ fino a sera quindi se posto qualcosa lo faccio sul tardi;)

ByE

NeoNum6
08-10-2007, 17:30
allora facci sapere...:D

tognesimo
09-10-2007, 11:21
A me i tasti audio funzionano perfettamente... avrai installato male qualcosa.

p.s. forse non ho capito bene, ma hai installato il vista sp1? vuoi farmi credere che sei uno dei programmatori di Microsoft e che possiedi il service pack in anticipo :Prrr:

Ho installato gli ultimi aggiornamenti giustamente il sp1 non è ancora uscito:rolleyes: !A me comunque i tasti per alzare e abbassare l'audio non funzionano,gli altri si ma quelli no,come mai?Ho installato tutto bene.

IWillKillBill
09-10-2007, 11:30
Ho installato gli ultimi aggiornamenti giustamente il sp1 non è ancora uscito:rolleyes: !A me comunque i tasti per alzare e abbassare l'audio non funzionano,gli altri si ma quelli no,come mai?Ho installato tutto bene.

Hai installato i driver ATK0100 ??

reddino
09-10-2007, 12:14
Io con i driver xg 163.44 ho semplicemente attaccanto il cavo s-video, con fn+(quello per scegliere il monitor) ho scelto TV only e si vedeva perfettamente


qual'è l'fn per scegliere il monitor? Ho provato tutti gli f da 1 a 12. L'unico che potrebbe avere a che fare mi dice che ho "lcd only". Potrebbe essere qui il mio problema?
grazie

Simonex84
09-10-2007, 13:11
qual'è l'fn per scegliere il monitor? Ho provato tutti gli f da 1 a 12. L'unico che potrebbe avere a che fare mi dice che ho "lcd only". Potrebbe essere qui il mio problema?
grazie

fn+F8

R0570
09-10-2007, 17:40
allora facci sapere...:D

tornando dall'univ mi sono fermato in negozio e come il buon vecchio stile di vendita essedi impone ho avuto l'ennesimo posticipo della consegna (che palle sti pellegrini che lavorano con magazzini "just-in-time" senza saperli gestire:muro: )...

dovevano arrivare entro settimana scorsa e niente, mi avevano detto x oggi e niente, adesso mi hanno detto x venerdì, che dire... speriamo bene:rolleyes:

ByE

PS: basta che non vada a finire come quando gli ho ordinato la 9800: aspettata 2 mesi:muro: , taci che alla fine me l'hanno scontata 60€ :D

tognesimo
10-10-2007, 00:19
Hai installato i driver ATK0100 ??

Certo!

Annagil
10-10-2007, 18:08
Salve

vi voglio raccontare la mia disavventura.

Compro il nostro computer 10 mesi fa, felicissimo fino a venerdi quando, mentre lo apro, sento un sospetto "crick" e mi trovo il monitor rotto. Niente urti o traumi, solo aprendolo. Tanto per tenere fede al loro slogan internazionale "Rock Solid, heart touching".

Lo mando alla asus che oggi mi fa pervenire un preventivo di riparazione di 530 euro. Davvero heart touching, nel senso da infarto.

Non dico che lo volevo riparato in garanzia, ma che la riparazione del monitor costi piu' della meta' del prezzo di acquisto non me lo aspettavo.

Mai piu' un Asus per me.

Saluti...

A

NeoNum6
10-10-2007, 18:36
Salve

vi voglio raccontare la mia disavventura.

Compro il nostro computer 10 mesi fa, felicissimo fino a venerdi quando, mentre lo apro, sento un sospetto "crick" e mi trovo il monitor rotto. Niente urti o traumi, solo aprendolo. Tanto per tenere fede al loro slogan internazionale "Rock Solid, heart touching".

Lo mando alla asus che oggi mi fa pervenire un preventivo di riparazione di 530 euro. Davvero heart touching, nel senso da infarto.

Non dico che lo volevo riparato in garanzia, ma che la riparazione del monitor costi piu' della meta' del prezzo di acquisto non me lo aspettavo.

Mai piu' un Asus per me.

Saluti...

A

:o bhè in effetti non è poco :o
ma come ha fatto a rompersi????

jblpro_82
10-10-2007, 21:23
WOW!!! Le cerniere dovrebbero essere la parte più forte di tutto il notebook. Pensa che ho conosciuto gente (se vi guardate intorno ne troverete anche voi) che si passavano il notebook di mano in mano prendendolo dal monitor...
Ho anche visto notebook aperti fino a circa 180 gradi... Non capisco... evidentemente per essersi rotta una cerniera avranno pensato ad un grosso trauma del dispositivo!

é possibile che un qualche oggetto abbia impedito la corretta apertura del monitor fino a spaccare la cerniera?

Cmq mi dispiace... questi sono incidenti che non ti aspetti proprio!

reddino
10-10-2007, 22:33
fn+F8

Come mai vedo in bianco e nero? C'è qualche impostazione della scheda video?

giubby84
10-10-2007, 22:52
Salve

vi voglio raccontare la mia disavventura.

Compro il nostro computer 10 mesi fa, felicissimo fino a venerdi quando, mentre lo apro, sento un sospetto "crick" e mi trovo il monitor rotto. Niente urti o traumi, solo aprendolo. Tanto per tenere fede al loro slogan internazionale "Rock Solid, heart touching".

Lo mando alla asus che oggi mi fa pervenire un preventivo di riparazione di 530 euro. Davvero heart touching, nel senso da infarto.

Non dico che lo volevo riparato in garanzia, ma che la riparazione del monitor costi piu' della meta' del prezzo di acquisto non me lo aspettavo.

Mai piu' un Asus per me.

Saluti...

A



Scusa ma come mai non te l hanno riparato in garanzia?hanno dato la colpa a te?

Simonex84
11-10-2007, 09:05
Come mai vedo in bianco e nero? C'è qualche impostazione della scheda video?

Che cavo hai usato?? che driver usi?? che modello è la tv?? per attaccarti col note usi una scart o le prese che molte tv hanno sul frontale??

marcello76
11-10-2007, 09:37
Se vuoi essere sicuro della temperatura installa questo:

http://img413.imageshack.us/img413/1518/immagineda9.jpg


Ciao dove posso scaricare questo programma?
Inoltre dopo il persistere del problema ke avevo già citato( il pc ogni tanto nn acendeva lo schermo nonostante fosse operativo se sentiva la musica di Xp!) ho installata la versione del bios 7.01 se nn sbaglio e volevo sapere invece qual'è quella ke ti danno di base?
Grazie Marcello

Simonex84
11-10-2007, 09:44
Ciao dove posso scaricare questo programma?
Grazie Marcello

http://www.asustreiber.de/download.php?view.31

marcello76
11-10-2007, 11:04
Ti ringrazio!
Qualcuno mi saprebbe dire se la versione del bios messo nella prima pagina è quello ke è dato dalla casa oppure no?
Grazie

willy23
11-10-2007, 16:33
Scusate, con questo portatile, quando faccio la combinazione "Fn+F8" mi cambia l'uscita video mi fa scegliere tra "LCD ONLY" "CRT ONLY" "LCD + CRT". Il mio problema è che quando scelgo l'opzione LCD+CRT per avere la visualizzazione anche sul proiettore in uscita, mi visualizza tutto windows ma se apro un video con qualsiasi tipo di lettore, tipo media player o simili, non mi riproduce il video, ma si vede solo nero nella finestra che riproduce il video, mentre tutto il resto si visualizza bene. Per poterlo visualizzare devo selezionare "CRT ONLY". Perchè questa cosa? Non posso visualizzare esattamente quello che succede sul monitor del portatile anche sul proiettore, compreso i video?
Grazie

Annagil
11-10-2007, 16:56
La rottura non e' della cerniera, ma dello schermo, esattamente sotto la webcam. Come si sia rotto non ne ho idea, ma tant'e'.

Comunque si, hanno determinato che la rottura era a causa del customer (io) e tanti saluti.

Simonex84
11-10-2007, 16:57
Scusate, con questo portatile, quando faccio la combinazione "Fn+F8" mi cambia l'uscita video mi fa scegliere tra "LCD ONLY" "CRT ONLY" "LCD + CRT". Il mio problema è che quando scelgo l'opzione LCD+CRT per avere la visualizzazione anche sul proiettore in uscita, mi visualizza tutto windows ma se apro un video con qualsiasi tipo di lettore, tipo media player o simili, non mi riproduce il video, ma si vede solo nero nella finestra che riproduce il video, mentre tutto il resto si visualizza bene. Per poterlo visualizzare devo selezionare "CRT ONLY". Perchè questa cosa? Non posso visualizzare esattamente quello che succede sul monitor del portatile anche sul proiettore, compreso i video?
Grazie

Lo faceva anche a me e poi ho scoperto il perchè.

I video visti con media player o simili posso essere visualizzati solo su un display alla volta, è un problema di gestione della ram video.

Però ho anche scoperto che con PowerDVD si possono vedere i divx avendo l'immagine sia su pc che su crt però a volte scatta un po'.

willy23
11-10-2007, 17:30
Lo faceva anche a me e poi ho scoperto il perchè.

I video visti con media player o simili posso essere visualizzati solo su un display alla volta, è un problema di gestione della ram video.

Però ho anche scoperto che con PowerDVD si possono vedere i divx avendo l'immagine sia su pc che su crt però a volte scatta un po'.

Quindi mi consigli di installare Power DVD...?
Ora provo, infatti mi rimarrebbe comodo visualizzarli contemporaneamente..
Ma non è che c'è da spuntare qualche opzione tra quelle dual head o oba simile?
Grazie

IWillKillBill
12-10-2007, 10:39
Quindi mi consigli di installare Power DVD...?
Ora provo, infatti mi rimarrebbe comodo visualizzarli contemporaneamente..
Ma non è che c'è da spuntare qualche opzione tra quelle dual head o oba simile?
Grazie

Io ti consiglio di installare VLC.
E' un player free, leggero, veramente ben fatto, con moltissime opzioni di formattazione del video.

NeoNum6
12-10-2007, 10:40
Io ti consiglio di installare VLC.
E' un player free, leggero, veramente ben fatto, con moltissime opzioni di formattazione del video.

anche io sono per vlc!

R0570
12-10-2007, 16:36
Anche per questa settimana non riesco a postare niente causa ennesimo posticipo della consegna da parte di essedi, in sto shop mi faranno diventare pazzo...:muro:

ByE

PS: viste le tempistiche se potete ordinatele altrove, comunque da essedi le corsair 667 da 1GB sono scese a 33€

Simonex84
12-10-2007, 17:38
Dorante la discussione sulle ram ero un po' distratto :D

è meglio mettere 2 moduli da 1 gb 533 CL4 o 667 CL5??

NeoNum6
12-10-2007, 17:43
Anche per questa settimana non riesco a postare niente causa ennesimo posticipo della consegna da parte di essedi, in sto shop mi faranno diventare pazzo...:muro:

ByE

PS: viste le tempistiche se potete ordinatele altrove, comunque da essedi le corsair 667 da 1GB sono scese a 33€

azz quasi quasi ne prendo due...qualcuno vuole comperare il mio modulo di nanya?

reddino
12-10-2007, 20:55
Che cavo hai usato?? che driver usi?? che modello è la tv?? per attaccarti col note usi una scart o le prese che molte tv hanno sul frontale??

il cavo è un s-video, con adattatore scart. I driver sono quelli che mi hai consigliato tu. Sono andato in giro sul web e non riesco a capire se il problema siano le impostazioni del portatile o la vetustità della mia tv(in effetti un pò vecchia)

jblpro_82
12-10-2007, 21:00
Se riesco a racimolare qualche soldo, te la compro io la nanya. a quanto la venderesti?
So che non è un mercatino... se sei ancora favorevole magari posti in privato.

Sono interessato perchè con il VISTA mi farebbe un po' comodo e per ora non ho nè la voglia nè i soldi per comprare altri banchi.

NeoNum6
12-10-2007, 21:46
Se riesco a racimolare qualche soldo, te la compro io la nanya. a quanto la venderesti?
So che non è un mercatino... se sei ancora favorevole magari posti in privato.

Sono interessato perchè con il VISTA mi farebbe un po' comodo e per ora non ho nè la voglia nè i soldi per comprare altri banchi.

hai pvt :D

Simonex84
13-10-2007, 08:44
il cavo è un s-video, con adattatore scart. I driver sono quelli che mi hai consigliato tu. Sono andato in giro sul web e non riesco a capire se il problema siano le impostazioni del portatile o la vetustità della mia tv(in effetti un pò vecchia)

Prova nella inpostazioni dei driver a cambiare da pal-b a pal-g e poi magari abbassa la risoluzione e la frquenza a 50 hz (se puoi)

NeoNum6
13-10-2007, 10:17
ragazzi sto valutando il caso di comperare le corsair da 1Gb...però mi sono balzate all'occhio delle OCZ che costano solo un euro in più con 5-5-5-15.
inoltre: se porto in garanzia il mio pc con due banchi di ram non nanya mica invalido la garanzia????

R0570
13-10-2007, 10:53
ragazzi sto valutando il caso di comperare le corsair da 1Gb...però mi sono balzate all'occhio delle OCZ che costano solo un euro in più con 5-5-5-15.
inoltre: se porto in garanzia il mio pc con due banchi di ram non nanya mica invalido la garanzia????

no, la ram dovrebbe essere uno dei pezzi che puoi cambiare in libertà se non erro.

ByE

PS: le ocz le avevo vistre pure io ma non so come stiano a compatibilità, corsair è usata da molti notebook (fa moduli pure per gli apple, che in fatto di ram sono notoriamente "schizzinosi") quindi ho scelto quella per stare sul sicuro;)

Simonex84
13-10-2007, 11:02
Dorante la discussione sulle ram ero un po' distratto :D

è meglio mettere 2 moduli da 1 gb 533 CL4 o 667 CL5??

Mi autoquoto, mi date un indizio visto che lunedì le prendo anche io.

NeoNum6
13-10-2007, 11:31
Mi autoquoto, mi date un indizio visto che lunedì le prendo anche io.
meglio 667 con cas 5....anche se trovare delle 667 con cas 4 sarebbe l'ideale...
:D

NeoNum6
13-10-2007, 11:52
ragazzi voglio scrivere una mail ad asus per sapere della garanzia per quanto riguarda le ram...come l'avete contattata voi? avete usato il form online
http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx
oppure c'è un indirizzo a cui posso fare riferimento?

giubby84
14-10-2007, 14:10
Mi autoquoto, mi date un indizio visto che lunedì le prendo anche io.


si esatto...dai benchmark risultano migliori le 667 cl5...

NeoNum6
15-10-2007, 22:51
gazzi non so perchè quando cambio profilo a power4gear e lo metto in presentazione la risoluzione mi passa da sola dal massimo a 1024x768...come posso fare affiche la risoluzione resti quella massima anche con quel profile? il problema me lo da solo lui!

jblpro_82
16-10-2007, 20:48
Allora... cercherò di essere il più chiaro possibile ma devo andare a memoria,visto che il power 4 gear del vista è diverso.
Vai su start->Programmi->power 4 gear. Dovrebbe esserci un programma tipo p4g settings. A quel punto devi selezionare resolution default.

Scusa ma non ricordo bene... spero di esserti stato d'aiuto:mc:

p.s.: cmq quella è una funzione giusta. quando lo colleghi ad un proiettore è molto comodo che modifichiu da solo la risoluzione, adattandosi alle basse risoluzioni dei proiettori. Inoltre io lo usavo molto per testare la presentazione powerpoint della tesi (sai... a risoluzioni basse qualcosa si sposta sempre )

NeoNum6
16-10-2007, 20:53
Allora... cercherò di essere il più chiaro possibile ma devo andare a memoria,visto che il power 4 gear del vista è diverso.
Vai su start->Programmi->power 4 gear. Dovrebbe esserci un programma tipo p4g settings. A quel punto devi selezionare resolution default.

Scusa ma non ricordo bene... spero di esserti stato d'aiuto:mc:

PModeCfg a me da solo due risoluzioni disponibili:
800x600
e 1024x765...:(

marcello76
17-10-2007, 11:24
Scusate ma lo spin up dell'hd passa da 117 a 80 poi risale (ora è a 83) mi devo preoccupare?

R0570
19-10-2007, 19:37
Mi sono arrivate le corsair, e dopo un attimo iniziale di panico (il note non voleva più saperne di bootare:mad: ) vanno alla perfezione in dual channel e finalmente coi 2GB ho risolto i problemi di swap che mi facevano impazzire con graw2 e stalker (oltre al fatto che fanno moolto comodo anche per photoshop;) ).

Spiego meglio la questione del boot:

il mio primo step è stato piazzare su i nuovi moduli in bomba e al riavvio invece del post mi ritrovavo con uno schermo nero perenne.
2° step: ho tolto un modulo e ho riavviato per vedere se il problema dipendeva da instabilità del dual-channel/modulo fallato e in effetti bootava (e lì per lì qualche tipico esempio di intercalare veneto mi è sfuggito:doh: ), entro in bios e salvo le impostazioni, spengo e butto su l'altro modulo e... BOOTA EVVAI!!!:D
ientro nel bios salvo le impostazioni nuovamente butto su il cd di goldmemory e via di test per un'oretta (alla fine le ram erano ustionanti!!!) e nessun errore!!!

Se avete altre domande fatevi avanti (anche se almeno x stasera non risponderò causa impegni...:stordita: )

ByE

PS: io avendo già su delle 667 non ho notato boost a livello di reattività, comunque come già detto il giga in più si fa sentire bene sia nei giochi che nelle applicazioni.

jblpro_82
22-10-2007, 23:33
Ragazzi... a causa di questa improvvisa Vista-Mania non avevo più seguito le varie evoluzioni delle distribuzioni linux...
Ho appena visto che è uscita SuSE 10.3 (Io personalmente rimango sempre innamorato della SuSE) e anche Kubuntu Feisty Fawn (Sono sempre stato innamorato anche di KDE).

Come siamo messi a driver per il notebook? Soprattutto il wireless. Si sono risolte le installazioni con tantissimi passi per cercare di far funzionare la scheda broadcomm?

Altri vantaggi/svantaggi ? aggiornatemi un po'... grazie!

puntovale
23-10-2007, 09:41
Io ho feisty e mi ci trovo davvero bene. Nessun problema di driver tantomeno per quelli wireless. Han fatto un bel lavoro con feisty. Pensa che basta un click ed hai bello che attivo il desktop 3d. Poi è stabililissimo. Ora sono indeciso se tenermi la feisty oppure aggiornare all'ultima versione di ubuntu uscita qualche giorno fa

IWillKillBill
23-10-2007, 10:11
L'ultima versione di Ubuntu/Kubuntu 7.10 è veramente ben fatta.
Con l'asus A6T riconosce tutti i driver. Per installare quelli proprietari nvidia e broadcomm basta usare l'apposito gestore per software con restrizioni e molto velocemente si hanno scheda grafica e wireless perfettamente configurate e funzionanti. Compiz-fusion lavora perfettamente e il wifi si collega senza problemi anche con chiave wpa tkip

jblpro_82
23-10-2007, 11:07
Come si comporta con le partizioni NTFS. Si è risolto il problema della sola lettura? O bisogna sempre avere qualche partizione FAT?

Inoltre consigliate la 64 bit? o la 32? io ricordo che con la 64 c'era un bel po' di lavoro in più... ma si sa... linux è linux

giwex
23-10-2007, 11:44
Sono d'accordo che la 7.10 è davvero ottima. Io uso la 64bit che raccomando caldamente (anche se nell'utilizzo normale non si nota differenza, ma caspita, fa piacere che si sta finalmente sfruttando quei benedetti 64 bit) :D L'unico problema è che qualche programma non è disponibile nativamente in 64 bit (uno fra tutti Skype) per cui occorre fare un chroot oppure il flashplayer (anche se la versione opensource sta facendo passi da gigante) che non è ancora pefetto (per esempio non funziona bene con youtube).
Supporto NTFS perfetto.

Davvero con 7.10 siamo ad un passo dal SO per tutti (specie la 32 bit) e non solo per i fanatici linux

Piuttosto se vi ricordate tempo fa mi lamentavo che la scheda wireless faceva i capricci, ultimamente comincio ad avere anche schermate blu (sotto windows) causate dalla wireless (l'errore mi punta al driver della broadcom).
Pensavo di cambiarla a mie spese (circa 20 euro) visto che non posso permettermi di mandare il laptop in assistenza (non sono mai in Italia per più di 15 giorni e rischio di non vedere ritornato il laptop). Ho aperto lo sportellino e visto che sono collegati due fili (nero e bianco) che presumo siano quelli dell'antenna. Detto connettore è facilmente staccabile? non ho voluto provare per non causare danni. Sapete qualcosa?

jblpro_82
23-10-2007, 11:46
Quindi sono ormai lontani i tempi dei problemi con codec audio/video, mp3, DVD, flash player, ecc nei 64 bit?

:D

giwex
23-10-2007, 14:44
Nessun problema con i codec, molto meglio di windows, l'unico difetto è che non sono ancora riuscito a leggere i DVD :( visto che il supporto DVD non è nativo (francamente non riesco a capire perchè)

Per quanto riguarda flash no, Adobe non ha rilasciato nessuna versione 64 bit per cui si deve lavorare con firefox32 (e quindi in chroot) oppure con il mitico ndiswrapper.
C'è però una versione opensource chiamata gnash che sta migliorando notevolmente ed in fretta ma ha ancora dei problemi

jblpro_82
23-10-2007, 20:19
Sarò controcorrente, ma ho deciso di provare la SuSE 10.3. Mi attira troppo. Non so cosa è... ma mi è sempre piaciuta.
La grande novità è che ho convinto mio padre ha usare una distribuzione linux per la navigazione e per home computing (da intendersi: piccole cose di casa).
Così potrò testare linux sul fisso di casa, lasciando il notebook tranquillo (visto che ancora non riesco a trovare un partizionatore che funzioni bene su VISTA).

A proposito, per gli esperti di linux: potreste dare un'occhiata ai componenti del fisso? trovate qualche componente su cui potrei avere problemi sotto linux? grazie

NeoNum6
23-10-2007, 21:59
Sarò controcorrente, ma ho deciso di provare la SuSE 10.3. Mi attira troppo. Non so cosa è... ma mi è sempre piaciuta.
La grande novità è che ho convinto mio padre ha usare una distribuzione linux per la navigazione e per home computing (da intendersi: piccole cose di casa).
Così potrò testare linux sul fisso di casa, lasciando il notebook tranquillo (visto che ancora non riesco a trovare un partizionatore che funzioni bene su VISTA).

A proposito, per gli esperti di linux: potreste dare un'occhiata ai componenti del fisso? trovate qualche componente su cui potrei avere problemi sotto linux? grazie

guarda non sono affatto un'amante SUSE ma se qualcosa di buono c'è l'ha è proprio il riconoscimento hardware!indi non credo tu possa avere problemi con nulla(l'unica è la scheda video, ma dubito che con suse avrai problemi)

marcello76
24-10-2007, 09:28
Aspetto il corriere per mandare il pc in assistenza ke aveva i seguenti problemi:

 all’accensione lo schermo non si accende ed è un difetto che ho riscontrato sia alla prima accensione della giornata ed anche utilizzando il pc per diverse ore, ho provato ad utilizzare solo la batteria pensando fosse un problema di alimentatore ma il problema non è stato risolto nonostante abbia sempre proceduto ad effettuare la procedura di reset da Voi indicatami da Agosto 2007 in cui chiamai il centro assistenza Asus il problema si è ripresentato sempre piu’ frequentemente fino a verificarsi ogni 3 giorni;

 L’hard disk risulta con 64 kb danneggiati, e in un utilizzo settimanale alcune volte in fase di normale utilizzo raggiunge i 54 gradi C° di temperatura a fronte di una temperatura ambienta le di 23 C°, inoltre i valori di Spin up time verificati con diversi programmi specifici per hard disk indicano un degrado dello stesso;

Non ne potevo + era un terno a lotto l'accensione, speriamo bene.

puntovale
24-10-2007, 11:30
Vorrei mandare il mio pc in assistenza causa quattro pixel bruciati che mi porto indietro da quando l'ho acquistato. Mi dite gentilmente il numero dell'assistenza e quali sono le tempistiche?

marcello76
24-10-2007, 11:45
Vorrei mandare il mio pc in assistenza causa quattro pixel bruciati che mi porto indietro da quando l'ho acquistato. Mi dite gentilmente il numero dell'assistenza e quali sono le tempistiche?

Il numero 199400089 ma guarda ke se ha solo 4 pixel forse nn te lo cambiano, perkè devono essere + di 5 pixel cmq kiama ke ti togli il dubbio

puntovale
24-10-2007, 11:48
Il numero 199400089 ma guarda ke se ha solo 4 pixel forse nn te lo cambiano, perkè devono essere + di 5 pixel cmq kiama ke ti togli il dubbio

se non erro per 4 pixel adiacenti lo cambiano comunque per sicurezza meglio chiamare

giwex
24-10-2007, 12:33
Appunto "adiacenti". Ma non vi sembra uno schifo che un difetto di produzione evidente venga fatto passare per la normalità (non parlo solo di Asus).

Dark Frank
24-10-2007, 13:40
forse la casistica di pixel difettosi sui schermi che vengono prodotti è talmente alta che non possono fare altro...

NeoNum6
24-10-2007, 15:15
forse la casistica di pixel difettosi sui schermi che vengono prodotti è talmente alta che non possono fare altro...

si probabilmente sì...

jblpro_82
24-10-2007, 22:11
Se l'ASUS non vuole ripararlo in garanzia... provate con il microonde :mc:
P.S.: Io non sono responsabile della vostra irresponsabilità!!!!

NeoNum6
24-10-2007, 23:03
Se l'ASUS non vuole ripararlo in garanzia... provate con il microonde :mc:
P.S.: Io non sono responsabile della vostra irresponsabilità!!!!

ahah si può essere una buona idea...cmq speriamo non si rompa!

giuseppozzo
26-10-2007, 09:59
Ciao a tutti.due domande..
sono migliori le memorie kingston, corsair o ocz?
sono poco pratico, non sapevo ci fosse in giro windows xp a 64bit.so che sia xp che vista a 64 bit riescono a sfruttare meglio la memoria ram, fino a 4gb che altrimenti non sarebbero visti.
come faccio a capire se il mio so è a 64 bit?Ho il sp2, significa qualcosa?
Ciao

giuseppozzo
26-10-2007, 10:11
Riprendendo il discorso dei tanti ingegneri sul forum...io da lunedì 22 sono ingegnere magister in edile!!! Ecco perchè non capisco nulla di informatica... sob er questo conto nel vostro aiuto.ciao e forza che se la laurea l'hanno data a me....

Tony-2k
26-10-2007, 13:14
Avrei l'opportunità di fare un upgrade del processore ad una cifra molto vantaggiosa. Mi chiedo se sostituendo il tl-50 che consuma 31w col tl-60 che ne consuma 34w potrei avere problemi di alimentazione e di surriscaldamento.

giwex
26-10-2007, 18:18
E' un'operazione che io farei. Infatti l'incremento di potenza non è poi così eccessivo e il sistema di raffreddamento del nostro A6T è studiato in particolare per l'esosa GeForce.
Se poi usi RMclock per undervoltare il processore ti puoi trovare un TL-60 che dissipa meno dell'originale TL-50 con tensioni di fabbrica e quindi perfettamente supportabile :D

Tony-2k
26-10-2007, 18:55
Perfetto, allora appena possibile faccio un po' di prove!!

webrunner
27-10-2007, 20:24
Salve ragazzi, ho un problemino o meglio non so se lo è veramente :D .

Il noteboook mi freeza inesorabilmente quando visito myspace, sapete lo spazio che danno con MSN. Potete fare anche voi una prova in proposito, a me lo fa con tutti i browser da windows. Non ho ancora avuto modo di provare su Ubuntu.....

Thanks

rowiz
28-10-2007, 08:28
Vorrei installare sul note una delle distro di ubuntu; quale consigliate, 32 o 64 bit? Ubuntu o Kubuntu?

giwex
28-10-2007, 09:57
Vorrei installare sul note una delle distro di ubuntu; quale consigliate, 32 o 64 bit? Ubuntu o Kubuntu?

Se e' la prima volta che ti avvicini a Linux consiglio Ubuntu 32bit, fai una bella installazione in dual boot e cerchi di usare Ubuntu per tutto, dopo qualche mese (diciamo alla prossima versione 8.04) puoi passare alla 64 bit.

Se hai perseveranza ti ritroverai a non bootare piu' in XP se non per i giochi

rowiz
28-10-2007, 11:54
Ok. Tra Ubuntu e Kubuntu quale consigliate?

giwex
28-10-2007, 22:13
Io preferisco Ubuntu, molto semplice e diretto, si stacca nettamente da Windiws

marcello76
29-10-2007, 09:19
Questo è quello ke ha il mio pc:
PC RANDOM NON PASSA IL POST E HD CON SETTORI DANNEGGIATI.MEMTEST OK.SOST MB E HD.FARE RECOVERY E AGG BIOS.

Domanda cosa è MB?

R0570
29-10-2007, 09:21
Io adoro KDE, ma visto che ormai è un pezzo che uso ubuntu e "lo gnomo" posso solo dire che va a gusti, in finale fanno egregiamente lo stesso lavoro.

Comunque starei su Ubuntu per via del supporto infinito che hai a disposizione, credo che kubuntu forse ha un qualcosina in meno sotto questo aspetto.

ByE

marcello76
29-10-2007, 09:30
Questo è quello ke ha il mio pc:
PC RANDOM NON PASSA IL POST E HD CON SETTORI DANNEGGIATI.MEMTEST OK.SOST MB E HD.FARE RECOVERY E AGG BIOS.

Domanda cosa è MB?


Nessuno?

Simonex84
29-10-2007, 10:43
Questo è quello ke ha il mio pc:
PC RANDOM NON PASSA IL POST E HD CON SETTORI DANNEGGIATI.MEMTEST OK.SOST MB E HD.FARE RECOVERY E AGG BIOS.

Domanda cosa è MB?

non ho capito bene la tua domanda, comunque MB stà per MotherBoard.

marcello76
29-10-2007, 11:54
non ho capito bene la tua domanda, comunque MB stà per MotherBoard.

Grazie, mi spiego meglio;
Il pc è in assistenza è quello ke ho riportato è ciò ke è scritto nella pratica di riparazione nella sezione DIFETTO DIAGNOSTICATO:PC RANDOM NON PASSA IL POST E HD CON SETTORI DANNEGGIATI.MEMTEST OK.SOST MB E HD.FARE RECOVERY E AGG BIOS.
Non capivo cosa mi stanno sostituendo adesso è kiaro ke mi stanno cambiando mezzo pc visto ke mi stanno sostituendo MotherBoard e HD.

Simonex84
29-10-2007, 13:55
Grazie, mi spiego meglio;
Il pc è in assistenza è quello ke ho riportato è ciò ke è scritto nella pratica di riparazione nella sezione DIFETTO DIAGNOSTICATO:PC RANDOM NON PASSA IL POST E HD CON SETTORI DANNEGGIATI.MEMTEST OK.SOST MB E HD.FARE RECOVERY E AGG BIOS.
Non capivo cosa mi stanno sostituendo adesso è kiaro ke mi stanno cambiando mezzo pc visto ke mi stanno sostituendo MotherBoard e HD.

Il post è la tabella che viene fuori poco prima di caricare windows, memtest ok vuol dire che la ram è ok.

rowiz
29-10-2007, 14:15
L'ultima versione di Ubuntu/Kubuntu 7.10 è veramente ben fatta.
Con l'asus A6T riconosce tutti i driver. Per installare quelli proprietari nvidia e broadcomm basta usare l'apposito gestore per software con restrizioni e molto velocemente si hanno scheda grafica e wireless perfettamente configurate e funzionanti. Compiz-fusion lavora perfettamente e il wifi si collega senza problemi anche con chiave wpa tkip

io ho installato oggi ubuntu. Ci sono delle guide in giro per poter installare i driver o in generale su come far funzionare il wireless?

marcello76
29-10-2007, 14:18
Ma se mi cambiano la scheda madre mi cambiano anke la cpu? sò ke è attaccato o no?

rowiz
29-10-2007, 14:20
no, non la cambiano.
Almeno a me non l'hanno fatto

puntovale
29-10-2007, 14:24
Ho chiamato il centro assistanza asus per farmi sostituire lo schermo avendo 4 pixel adiacenti bruciati. Mi han detto che devo prima mandargli per email delle foto dello schermo dove si vedono i pixel andati. Ora mi chiedo come fanno a vedere da una foto il numero di pixel bruciati quando io ho dovuto usare la lente di ingrandimento ? A qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema han chiesto la stessa cosa?

marcello76
29-10-2007, 14:40
no, non la cambiano.
Almeno a me non l'hanno fatto

A te hanno cambiato la Mb?
Cosa aveva il pc?

rowiz
29-10-2007, 16:25
Il Jack delle cuffie non funzionava in maniera corretta