PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Tonisca
05-10-2006, 12:08
Salve a tutti. scusate l'intromissione nella discussione dell'overclock.
Volevo solo aggiungere che il mio masterizzatore tsst sfigato (visto che gli altri non hanno riscontrato gli stessi problemi con i tsst) ha subito NOTEVOLI miglioramenti dopo l'installazione del firmware AS05. Premesso che io non riuscivo a masterizzare un film DVD a più di 2x, adesso ho provato a masterizzare due film DVD a 8x sia con supporti hp sia con supporti tdk, uno con nero vision e l'altro tramite clone dvd. Entrambi sembrano funzionare correttamente e sono letti senza scatti dal mitico amstrad dx3016.

P.S.: verso il minuto 40 del film qualche scatto si è visto ma niente di preoccupante. Diciamo che il mio masterizzatore da SCARSO è diventato PIU' CHE SUFFICIENTE

Arrivederci

Piccola curiosità: Sul listino ASUS di Settembre sia lo 002h che lo 025h viene descritto con 2 banchi di memoria da 512. Mah!! Secondo me fanno dei passi indietro anzichè avanti

Bene... quanto prima aggiorno anche il mio..

Sul discorso 2x512, io sono contento di non aver 1x1024, così sfrutto il dual channel, se sarà in futuro necessario (per l'utilizzo che faccio io del pc) avere 2x1024, i prezzi spero siano diventati accessibili, da quel poco che ho visto ora non lo sono..

Un'altra motivazione della mia prefernza al 2x512, è la compatibilità tra banchi prodotti in tempi diversi, o addirittura con chip diversi, cosa alquanto probabile quando successivamente si va ad aggiungere l'altro giga.

Simonex84
05-10-2006, 16:15
Allora c'è qualche problema, perchè ho installato i driver del cd.

è questo il problema, i driver del cd sono del medioevo metti quelli aggiornati nel primo post

Tonisca
05-10-2006, 16:46
è questo il problema, i driver del cd sono del medioevo metti quelli aggiornati nel primo post

Prima di formattare mi sono preparato tutti i driver aggiornati, ma al momento dell'installazione quelli audio sono risultati corrotti :muro: ,e visto che ho la connessione a 56kb, ho rinunciato a riscaricarli.

Comunque avendo fatto "l'allegerimento" di XP con nLite, non escludo di aver levato qualcosa di troppo... :)

bianciuccio
05-10-2006, 16:49
Scusate...ho un po' di confusione per quanto riguarda i driver della Wireless...quelli del cd sono buoni?? Altrimenti?? :confused:

Altra cosa sempre riguardo la Wi-Fi...i driver sono quelli della W120, vero?? :muro:

Simonex84
05-10-2006, 17:41
Scusate...ho un po' di confusione per quanto riguarda i driver della Wireless...quelli del cd sono buoni?? Altrimenti?? :confused:

Altra cosa sempre riguardo la Wi-Fi...i driver sono quelli della W120, vero?? :muro:

Io uso quelli del cd e vanno bene

Simonex84
05-10-2006, 17:42
Prima di formattare mi sono preparato tutti i driver aggiornati, ma al momento dell'installazione quelli audio sono risultati corrotti :muro: ,e visto che ho la connessione a 56kb, ho rinunciato a riscaricarli.

Comunque avendo fatto "l'allegerimento" di XP con nLite, non escludo di aver levato qualcosa di troppo... :)

purtoppo i driver del cd sono vechci di quasi due anni e supe buggata devi procurarti quelli nuovi

Simonex84
05-10-2006, 18:41
Il firmware del masterizzatore è questo???

http://www.toshibaer.com/firmware/index.php?path=TS-L632D/

così lo sinserisco nel primo post

renatoso
05-10-2006, 18:54
Non riesco ad usare clockgen
setto tutto ma non aumento per niente il clock

rimane sempre a 1600 Mhz

cosa ho sbagliato






turion x2 Tl50

OC_lab
05-10-2006, 19:02
Non riesco ad usare clockgen
setto tutto ma non aumento per niente il clock

rimane sempre a 1600 Mhz

cosa ho sbagliato






turion x2 Tl50
devi usare la versione 1.0.4.2

OC_lab
05-10-2006, 19:07
A confermo ho abilitato 16 pileline a go7600 ma come detto nn vegono effettivamente abilitate penso ci sia qualche problema con rivatuner :muro: eppure fisicamente dovrebbero esserci dobbiamo riuscire a abilitarle realmente qualcuno ha qualche idea

Tonisca
05-10-2006, 19:40
A confermo ho abilitato 16 pileline a go7600 ma come detto nn vegono effettivamente abilitate penso ci sia qualche problema con rivatuner :muro: eppure fisicamente dovrebbero esserci dobbiamo riuscire a abilitarle realmente qualcuno ha qualche idea

Si potrebbe chiedere direttamente a Rivatuner in persona. :)

Tonisca
05-10-2006, 20:31
purtoppo i driver del cd sono vechci di quasi due anni e supe buggata devi procurarti quelli nuovi

Ho provato ora ad installare WMP11 (con nLite avevo levato WMP e messo solo Vlc), adesso mi riproduce i file midi. :)

Comunque sto scaricando anche gli ultimi driver...

OC_lab
05-10-2006, 21:59
Niente da fare impossibile raggiungere i 2.2GHz con il tl50 in mio possesso massimo gira a 2.150GHz domanda esistono ram da installare su a6t con frequenze maggiori ??????????????????????????????????????????????????????

pa_co
05-10-2006, 22:51
Ragazzi anche io :cool: vorrei overcloccare il succitato portatile, però prima vorrei porvi alcune domande:
1) Ma è sicuro che overcloccando non si fanno danni hardware a nessun componente del pc?
2) Scaricata la versione 1.0.4.2 di clockgen su quali valori devo intervenire e come?? Quanto sono i valori massimi impostabile per avere un pc stabile?

Grazie mille
Paco :help:

OC_lab
06-10-2006, 00:04
Ragazzi anche io :cool: vorrei overcloccare il succitato portatile, però prima vorrei porvi alcune domande:
1) Ma è sicuro che overcloccando non si fanno danni hardware a nessun componente del pc?
2) Scaricata la versione 1.0.4.2 di clockgen su quali valori devo intervenire e come?? Quanto sono i valori massimi impostabile per avere un pc stabile?

Grazie mille
Paco :help:
di sicuro nell'oveclock c'è poco cmq in linea di massima danni hardware se procedi a piccoli passi nonne fai i valori delle frequenze variano da macchina a macchina cmq 1.8GHz penso sia il minimo io a 2.0GHz vado alla grande
controlla cmq sempre la temperature e se vedi valori allarmanti scendi di frequenza e metti in preventivo di poter perdere windows perchè se crascia può essere si corrompa e dunque addio OS fai tu valuta ciò e poi decidi di conseguenza buon OC :D

jblpro_82
06-10-2006, 07:25
Il firmware del masterizzatore è questo???

http://www.toshibaer.com/firmware/index.php?path=TS-L632D/

così lo sinserisco nel primo post


Si.. è proprio quello. Naturalmente la versione ASUS OEM :D :D :D

jblpro_82
06-10-2006, 07:33
Fremendo dall'ansia di testare questo nuovo sistema operativo, ho deciso di scaricare dal sito MicroSoft la versione beta di Windows Vista. Non so però se sia conveniente scaricare la versione a 32 o 64 bit. Io vorrei quella a 64 bit, ma ho paura di non trovare programmi come il risparmio energetico o driver come quelli della scheda video o della wireless. non voglio utilizzare il PC senza il risparmio energetico. Cosa mi consigliate? Si trovano i driver e le utility a 64 bit (almeno le più imprtanti) ?

Grazie

Pikkolomondano1
06-10-2006, 07:43
ASSISTENZA...................... :muro: :muro:

oggi il mio piccino parte per Abbadesse (VI) per un operazione a cuore aperto dell'hard disk.

in 2 giorni mi hanno mandato RMA e corriere (che arriva in mattinata).

PERO'

trovo molto "illegale" a mio parere il fatto che un oggetto ROTTO non certo per colpa mia ed in garanzia... nonostante sia consegnato a LORO corriere... debba essere in toto di responsabilità mia se:

1 il corriere lo fa cadere sia nell' andata che nel ritorno
2 viene rubato mentre è in assistenza
3 i tecnici me lo distruggono

cioè praticamente qualsiasi cosa succede al portatile da quando esce da casa mia a quando ritorna.... è totalmente a mio carico.

a meno che non pago 19 euro come assicurazione.

E' una cag....ta pazzesca.... io non ho pagato .... se succede qualcosa vedremo chi avrà ragione a suon di avvocati e associazione dei consumatori

sixstrings
06-10-2006, 09:02
filgia, ma sei proprio sicuro che lo 031h esista e che abbia quelle caratteristiche e quel prezzo?!? no, perchè da un primo giro in rete non ve n'è traccia...
farebbe molta gola anche a me! :cool:

muttino
06-10-2006, 10:14
Scusate l'intromissione. Ero ritornato a guardare con interesse l'AP025, quando, sul sito di un grande negozio di computer di Pisa mi è apparso questo nuovo portatile con caratteristiche interessanti e un prezzo ottimo(1269 €):

Turionx2 tl-60 (2Ghz)
1024 Mb (512+512)
Hd da 100 Gb
Nvidia 7600 (256+256)

Qualcuno ne sà qualcosa?? :mc:

Sul sito dell'asus non se ne vede traccia, il sito in questione ne da una descrizione sommaria e lo segna come non ancora disponibile in sede.

anche io l'ho visto u quel sito.... lo piazzavano come "su ordinazione"...
ma varrebbe la pena puntare su un tl 60 ora che ci sono i core 2 duo?????

Simonex84
06-10-2006, 10:32
Fremendo dall'ansia di testare questo nuovo sistema operativo, ho deciso di scaricare dal sito MicroSoft la versione beta di Windows Vista. Non so però se sia conveniente scaricare la versione a 32 o 64 bit. Io vorrei quella a 64 bit, ma ho paura di non trovare programmi come il risparmio energetico o driver come quelli della scheda video o della wireless. non voglio utilizzare il PC senza il risparmio energetico. Cosa mi consigliate? Si trovano i driver e le utility a 64 bit (almeno le più imprtanti) ?

Grazie

I driver a 64bit ci sono quasi tutti tranne wireless, ATK0100 e webcam però sono per XP non se funzionano anche su vista.

jblpro_82
06-10-2006, 11:54
Meglio allora scaricare la 32 bit. almeno si possono testare le nuove funzionalità senza impazzire per i driver.

P.S.: Io cmq non capisco una cosa. Una società come la Broadcom, che si definisce leader indiscussa del mondo wireless, bluetooth, ethernet e chi più ne ha più ne metta, non si pone il problema di fornire driver adatti ai sistemi operativi a 64 bit? Capisco che windows vista non è ancora uscito (e per questo sono giustificati) ma esiste anche windows xp a 64 bit, per non parlare dei sistemi linux.
devo supporre che la broadcom ha deciso di rinunciare a questa fetta di mercato?

Non esiste un portatile con sistema xp a 64 bit che monti questa scheda? magari si possono adattare i driver

Simonex84
06-10-2006, 11:57
Meglio allora scaricare la 32 bit. almeno si possono testare le nuove funzionalità senza impazzire per i driver.

P.S.: Io cmq non capisco una cosa. Una società come la Broadcom, che si definisce leader indiscussa del mondo wireless, bluetooth, ethernet e chi più ne ha più ne metta, non si pone il problema di fornire driver adatti ai sistemi operativi a 64 bit? Capisco che windows vista non è ancora uscito (e per questo sono giustificati) ma esiste anche windows xp a 64 bit, per non parlare dei sistemi linux.
devo supporre che la broadcom ha deciso di rinunciare a questa fetta di mercato?

Non esiste un portatile con sistema xp a 64 bit che monti questa scheda? magari si possono adattare i driver

Potrebbe anche pensarci ASUS, ma da questo punto di vista è scandalosa, basta guardare i driver audio che ci sono sul sito, sono del 2004

Raziel84
06-10-2006, 12:02
Per quanto riguarda il masterizzatore Dvd su cdfreaks dicono che il Toshiba TS-L632D sia uguale al Samsung SN-S082D, e di conseguenza si potrebbe mettere il firmware del masterizzatore Samsung che sembrerebbe migliore di quello del Toshiba.

sixstrings
06-10-2006, 12:03
anche io l'ho visto u quel sito.... lo piazzavano come "su ordinazione"...
ma varrebbe la pena puntare su un tl 60 ora che ci sono i core 2 duo?????


Beh, se costasse davvero quanto lo 0025h con tl-52.... :cool:

sixstrings
06-10-2006, 14:53
A proposito di novità, guardate un po' qui:


Asus F3JA-AP036H

Intel T7200 2.0GHZ
RAM 1GB (512MB*2)
LCD 15,4" WXGA
Ati Radeon X1600 256MB (512MB with HT)
120GB DL
BTH - Webcam 1.3MP - WXP HOME


Si trova intorno ai 1450€... che ne pensate?
È molto superiore ad un Asus a6t con Turion X2 tl-60 e Ge Force 7600Go?
Quei 240-250€ in più vale la pena di spenderli? :muro:

Simonex84
06-10-2006, 14:58
A proposito di novità, guardate un po' qui:


Asus F3JA-AP036H

Intel T7200 2.0GHZ
RAM 1GB (512MB*2)
LCD 15,4" WXGA
Ati Radeon X1600 256MB (512MB with HT)
120GB DL
BTH - Webcam 1.3MP - WXP HOME


Si trova intorno ai 1450€... che ne pensate?
È molto superiore ad un Asus a6t con Turion X2 tl-60 e Ge Force 7600Go?
Quei 240-250€ in più vale la pena di spenderli? :muro:

X1600 e 7600 sono quasi alla pari, mentre come cpu l'intel penso sia leggermente superiore, ma non ti conviene aspettare i nuovi core 2 duo??

manga81
06-10-2006, 15:03
X1600 e 7600 sono quasi alla pari, mentre come cpu l'intel penso sia leggermente superiore, ma non ti conviene aspettare i nuovi core 2 duo??


guarda che Intel T7200 2.0GHZ è l'equivalente del e6600.......ed è core 2 duo... :D

sixstrings
06-10-2006, 15:08
guarda che Intel T7200 2.0GHZ è l'equivalente del e6600.......ed è core 2 duo... :D

Già, si tratta proprio di un core 2 duo! Solo che mi preoccupa un po' la storia del TPM (dovrebbe trattarsi del famigerato trusted computing)...

Dalle descrizioni del prodotto in oggetto:

(...) Il Trusted Platform Module (TPM) è una periferica di sicurezza integrata sulla scheda madre del sistema che genera chiavi di protezione. Questa soluzione di tipo hardware vi aiuta ad evitare gli attacchi degli hacker che vogliano impossessarsi di chiavi di decrittazione, password o dati sensibili presenti sulla macchina. Il TPM permette all'F3Ja di eseguire gli applicativi in piena sicurezza e di rendere sicure le comunicazioni ed i trasferimenti di dati.

Scusa l'ignoranza, manga: cos'è l'e 6660??

(a proposito dello sproposito, carinissimo il tuo avatar.. e anche la morale!) :D

sixstrings
06-10-2006, 15:08
X1600 e 7600 sono quasi alla pari, mentre come cpu l'intel penso sia leggermente superiore, ma non ti conviene aspettare i nuovi core 2 duo??

io sapevo che la 7600 batteva di un po' la X1600... risulta anche a voi?

manga81
06-10-2006, 15:15
Già, si tratta proprio di un core 2 duo! Solo che mi preoccupa un po' la storia del TPM (dovrebbe trattarsi del famigerato trusted computing)...

Dalle descrizioni del prodotto in oggetto:

(...) Il Trusted Platform Module (TPM) è una periferica di sicurezza integrata sulla scheda madre del sistema che genera chiavi di protezione. Questa soluzione di tipo hardware vi aiuta ad evitare gli attacchi degli hacker che vogliano impossessarsi di chiavi di decrittazione, password o dati sensibili presenti sulla macchina. Il TPM permette all'F3Ja di eseguire gli applicativi in piena sicurezza e di rendere sicure le comunicazioni ed i trasferimenti di dati.

Scusa l'ignoranza, manga: cos'è l'e 6660??

(a proposito dello sproposito, carinissimo il tuo avatar.. e anche la morale!) :D

grazie x i complimenti avatar+firma :D
e6600 è l'equivalente x le versioni desktop al t7200 notebook.......

manga81
06-10-2006, 15:16
io sapevo che la 7600 batteva di un po' la X1600... risulta anche a voi?



se leggi indietro noterai un mio messaggio dove dico lo batto.......mi riferivo alla mia x1600 nei confronti della 7600 al 3dmark.......

secondo me le 2 schede si equivalgono.........

Simonex84
06-10-2006, 15:22
guarda che Intel T7200 2.0GHZ è l'equivalente del e6600.......ed è core 2 duo... :D

Si scusa intendevo il Maerom o come cavolo si chiama, quello che consuma pochissimo e va come un missile

Mi stò sbagliando ancora??

puntovale
06-10-2006, 17:26
Sulla home page di questo sito c'è la recensione sui core 2 duo. Lo confronta con il TL 60 e il vecchio core duo di pari frequenza. Dalla recensione emerge che il core 2 duo è superiore del 15 20% rispetto al TL 60 (TL60 che invece si equivale al vecchio core duo) ... bisogna solo vedere questa superiorità quanto te la fanno pagare.

sixstrings
06-10-2006, 18:43
Sulla home page di questo sito c'è la recensione sui core 2 duo. Lo confronta con il TL 60 e il vecchio core duo di pari frequenza. Dalla recensione emerge che il core 2 duo è superiore del 15 20% rispetto al TL 60 (TL60 che invece si equivale al vecchio core duo) ... bisogna solo vedere questa superiorità quanto te la fanno pagare.

Già, il punto è proprio questo...

manga81
06-10-2006, 20:42
Si scusa intendevo il Maerom o come cavolo si chiama, quello che consuma pochissimo e va come un missile

Mi stò sbagliando ancora??



hai detto giusto
x notebook si chiama merom
x desktop core 2 duo.....

t7200 va meglio di circa 15% (prestazioni e consumo)del rispettivo vecchio fratello core 2........che credo sia il t2500....

Simonex84
06-10-2006, 20:51
hai detto giusto
x notebook si chiama merom
x desktop core 2 duo.....

t7200 va meglio di circa 15% (prestazioni e consumo)del rispettivo vecchio fratello core 2........che credo sia il t2500....

Capito ;) ;) ;)

bianciuccio
06-10-2006, 22:06
Ragazziiiii!!!!
Ho tra le mani il mio super nuovissimo AP025H...FINALMENTE...

Ho notato subito una cosa...è silenziosissimo e non riscalda così tanto come mi immaginavo...
Devo fare qualche test, ma per ora non è il momento (mi sono successe troppe cose in questi giorni, e non proprio bellissime)...

Volevo chiedere a tutti i possessori sia dell'AP002H che dell'AP025H...anche il vostro è così silenzioso "poco caldo"??? L'unica cosa di bollente è l'alimentatore, ma solo quando la batteria non è completamente carica...

Ero abituata al notebook del mio ragazzo che è una vera stufetta :D lui ha un AMD 64bit 3200+...

Theprov
07-10-2006, 01:19
Salve raga che ne pensate di questo notebook qua?
ASUS A6JA-Q085H

Processore
Intel Core Dual Processor T2050, 1.6 GHz.

RAM
512MB*2, 667 DDR2.

Hard Disk
100GB 5400 rpm.

CD/DVD
S-Multi DL.

Sistema operativo
Win XP Home.

Schermo
15,4 WXGA.

Connettività
802.11abg, BT, Gigabit LAN.

Altro
Webcam 1.3MP.

Porte
4xUSB 2.0, 1394, S-Video, PCMCIA II, SPDIF/Audio in/Mic, 4-in-1 Card Reader.

Grafica
ATI X1600, 256MB with Hyper Memory 512MB.

Dimensioni e peso
354x284x35.2 mm ,2.85Kg.

Garanzia
2 Due anni di garanzia.



Secondo me è un bell'aggeggio.Voi che ne pensate?Si trova allo stesso prezzo del A6t-ap025h circa 1100€.Cmq io tifo sempre turion...

ArTiCo
07-10-2006, 04:14
[CUT]
Non esiste un portatile con sistema xp a 64 bit che monti questa scheda? magari si possono adattare i driver

Sotto linux utilizzo questi (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/winxp64bit/80211g.zip) driver tramite ndiswrapper.

eccomi_qui
07-10-2006, 08:07
Sotto linux utilizzo questi (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/winxp64bit/80211g.zip) driver tramite ndiswrapper.

ma quindi sono questi i driver che si possono usare per la wireless sotto x64?
mancherebbero a questo punto "solo" ATK0100 e webcam?

ah, la risposta ufficiale di asus alla mancanza di driver per x64....

http://www.utenti.lycos.it/pier2004/asus.jpg

Simonex84
07-10-2006, 08:29
ma quindi sono questi i driver che si possono usare per la wireless sotto x64?
mancherebbero a questo punto "solo" ATK0100 e webcam?

ah, la risposta ufficiale di asus alla mancanza di driver per x64....

http://www.utenti.lycos.it/pier2004/asus.jpg

Andrebbero fucilati :mad: :mad: :mad:

eccomi_qui
07-10-2006, 08:53
Andrebbero fucilati :mad: :mad: :mad:

concordo...
speriamo che il supporto per Vista vada meglio.
almeno il bollino sul note l'hanno appiccicato.
ma per quanto riguarda i driver della wirelessLAN, installare quelli fatti da acer, è ok? mi sembra davvero pazzesco appoggiarsi alla concorrenza per i driver...

Simonex84
07-10-2006, 08:57
concordo...
speriamo che il supporto per Vista vada meglio.
almeno il bollino sul note l'hanno appiccicato.
ma per quanto riguarda i driver della wirelessLAN, installare quelli fatti da acer, è ok? mi sembra davvero pazzesco appoggiarsi alla concorrenza per i driver...

Se la scheda è la stessa dovrebbero andare, però mancano ancora quelli della webcam (che non uso mai) e del ATK0100 che invece uso

Simonex84
07-10-2006, 09:05
Anche qua http://www.station-drivers.com/page/broadcom.htm sono solo per 32 bit

eccomi_qui
07-10-2006, 09:24
Se la scheda è la stessa dovrebbero andare, però mancano ancora quelli della webcam (che non uso mai) e del ATK0100 che invece uso

io utilizzo anche la webcam...
non resta che affidarsi alla concorrenza, qualche altro note che usa sta webcam ci sarà :) ...
gli ATK0100, riguardano "solo" gli shortcut da tastiera (fn + ...)? o anche qualcos'altro? secondo me qualche speranza di trovare anche questi c'è.

(ho notato solo adesso che il pacchetto wlan asus è di 80 mega, mi sono spaventato)

MyKaOs
07-10-2006, 09:54
Scusate ma le partizioni a voi come sono distribuite?
Io ho una partizione C da 66 GB e una D da 43,8 GB. Totale 109,8 GB. I restanti 10,2 GB che fine hanno fatto? 10, 2 GB di partizione nascosta? Ed in questo caso come faccio a vederla?

giorai
07-10-2006, 09:58
ragazzi, qualcuno di voi ha acquistato l'F3JA-AP036H? io sono interessatissimo a questo notebook che purtroppo ora come ora mi è impossibile comprare visto il prezzo molto elevato per le mie tasche (+o- 1550€).

Non ho mai avuto un asus e volevo sapere prima di tutto se qualcuno ha questo modello per farne una recensione e poi volevo sapere da voi come vi trovate con questa marce di notebook.

Ho letto in molti dei vostri messaggi che sono abbastanza silenziosi e non scaldano. Il monitor com'è qualitativamente? non ho mai posseduto nè tantomeno ho avuto la possibilità di lavorare con uno schermo lucido.

Illuminatemi! :))

Simonex84
07-10-2006, 10:26
Scusate ma le partizioni a voi come sono distribuite?
Io ho una partizione C da 66 GB e una D da 43,8 GB. Totale 109,8 GB. I restanti 10,2 GB che fine hanno fatto? 10, 2 GB di partizione nascosta? Ed in questo caso come faccio a vederla?

Boh, io ho piallato tutto e fatto un'unica partizione

alvapo
07-10-2006, 10:37
Scusate ma le partizioni a voi come sono distribuite?
Io ho una partizione C da 66 GB e una D da 43,8 GB. Totale 109,8 GB. I restanti 10,2 GB che fine hanno fatto? 10, 2 GB di partizione nascosta? Ed in questo caso come faccio a vederla?


Salve a tutti.
Anchio ho ricevuto in uso un A6T (TL50/100GB) e visto la quantità di cose che non mi interessano volevo reinstallare ma fecndo prima un ghost della situazione iniziale per ripristinarla quando dovrò restiture il portatile (non ho ricevuto il cd di ripristino).
Ora all'avvio i ghost vedo tre partizioni, una nascosta da 10GB (di ripristino), una con il sistema da 50GB e una vuota da 40GB. E', uan sistuazione che non conosco e chiedo a chi mi può aiutare come devo comportarmi, quali partizioni devo clonare? e per il restore futuro quali accorgementi sono necessari?
Grazie

MyKaOs
07-10-2006, 11:27
Da questa mattina non mi funziona più il pulsante per il blocco del touchpad :muro: .
Consigli?

Simonex84
07-10-2006, 11:38
Salve a tutti.
Anchio ho ricevuto in uso un A6T (TL50/100GB) e visto la quantità di cose che non mi interessano volevo reinstallare ma fecndo prima un ghost della situazione iniziale per ripristinarla quando dovrò restiture il portatile (non ho ricevuto il cd di ripristino).
Ora all'avvio i ghost vedo tre partizioni, una nascosta da 10GB (di ripristino), una con il sistema da 50GB e una vuota da 40GB. E', uan sistuazione che non conosco e chiedo a chi mi può aiutare come devo comportarmi, quali partizioni devo clonare? e per il restore futuro quali accorgementi sono necessari?
Grazie

fare il ghost è inutile tanto i cd di ripristino di riportano il pc con le impostazioni di fabbrica

MyKaOs
07-10-2006, 12:23
Da questa mattina non mi funziona più il pulsante per il blocco del touchpad :muro: .
Consigli?

Ho appena aggiornato i driver del touchpad ma il problema persiste.
Che altro posso provare?

D_pier
07-10-2006, 12:46
per il driver della webcam sotto x64 ho scritto alla Syntec (sia USA che Taiwan), non si sa mai che aiutino! :sperem:

ma un altro che mancherebbe è quello del coprocessore, o sbaglio?

jblpro_82
07-10-2006, 13:28
Salve a tutti. Non sapevo che la nostra scheda wireless fosse uguale a quella degli aspire 3020. La mia ragazza possiede un Aspire 3023 e posso assicurare che l'utility broadcom fornita insieme ai driver per la connessione wireless supera di gran lunga il control centre di ASUS. Inoltre è più gradevole all'aspetto rispetto alla gestione reti di windows. Non ho avuto modo di testarne il funzionamento fino in fondo (sul pc ACER), ma a primo impatto sembra ottima.

C'è un unico problema. Sugli ACER il wireless si attiva tramite un tasto posto frontalmente. Da noi invece tramite software. Questo secondo voi può creare problemi?
grazie

Tonisca
07-10-2006, 14:22
Salve a tutti.
Anchio ho ricevuto in uso un A6T (TL50/100GB) e visto la quantità di cose che non mi interessano volevo reinstallare ma fecndo prima un ghost della situazione iniziale per ripristinarla quando dovrò restiture il portatile (non ho ricevuto il cd di ripristino).
Ora all'avvio i ghost vedo tre partizioni, una nascosta da 10GB (di ripristino), una con il sistema da 50GB e una vuota da 40GB. E', uan sistuazione che non conosco e chiedo a chi mi può aiutare come devo comportarmi, quali partizioni devo clonare? e per il restore futuro quali accorgementi sono necessari?
Grazie

Potresti fare un immagine del disco C allo stato attuale, e quando devi riconsegnare il nb, la ripristini...

alvapo
07-10-2006, 14:55
Potresti fare un immagine del disco C allo stato attuale, e quando devi riconsegnare il nb, la ripristini...

Garzie Tonisca, per la partizione C d'accordo, ma per quella nascosta come faccio? Posso clonare anche quella? E poi creare le 3 partizioni prima del restore?

Tonisca
07-10-2006, 15:02
Garzie Tonisca, per la partizione C d'accordo, ma per quella nascosta come faccio? Posso clonare anche quella? E poi creare le 3 partizioni prima del restore?

Non so se puoi fare "l'immagine" anche della partizione nascosta, ti sono indispensabili quei 10gb?
Altrimenti nel dubbio lasciala.

alvapo
07-10-2006, 15:09
Non so se puoi fare "l'immagine" anche della partizione nascosta, ti sono indispensabili quei 10gb?
Altrimenti nel dubbio lasciala.

Certo, che somaro sono, non avevo pensato anche a questa possibilità. Credo che risolverò in questo modo,
Grazie e ciao.
Al

Simonex84
07-10-2006, 16:27
per il driver della webcam sotto x64 ho scritto alla Syntec (sia USA che Taiwan), non si sa mai che aiutino! :sperem:

ma un altro che mancherebbe è quello del coprocessore, o sbaglio?

forse quelli del coprocessore si trovano, comunque ho contattato l'assistenza broadcom per i driver a 64bit e mi hanno risposto così che loro non fanno driver ma solo il chip, spetta a chi integra il chip scrivere i driver

j_c_maglio
07-10-2006, 16:37
Fatto i test con TL-52 (@1.6):

Dhrystone ALU : 11608 MIPS
Whetstone iSSE3 : 9835 MFLOPS

Interi : 30005 it/s
Floating Point : 32884 it/s

I punteggi alla fine sono più o meno uguali

Simonex84
07-10-2006, 16:44
Fatto i test con TL-52 (@1.6):

Dhrystone ALU : 11608 MIPS
Whetstone iSSE3 : 9835 MFLOPS

Interi : 30005 it/s
Floating Point : 32884 it/s

I punteggi alla fine sono più o meno uguali

Infatti, l'unica deifferenza c'è solo nel SuperPI

WillyTP
08-10-2006, 09:27
Qualcuno sa dirmi se in qualche modo (senza disfare il portatile per capirsi) è possibile collegare un'antenna WiFi esterna?
Grazie

Dark Frank
08-10-2006, 11:05
Salve, qualcuno mi sa dire se è possibile che un errore generato dalla wireless del pc portatile con crash e schermata blu di windows possa aver fatto spegnere e non riaccendere più il router della netgear?

pa_co
08-10-2006, 12:24
Qualcuno sa dirmi se in qualche modo (senza disfare il portatile per capirsi) è possibile collegare un'antenna WiFi esterna?
Grazie

Se per antenna Wifi intendi una nuova scheda wireless esterna puoi collegarla nell'apposita uscita alla destra del portatile.
Ciao

Simonex84
08-10-2006, 12:29
Qualcuno sa dirmi se in qualche modo (senza disfare il portatile per capirsi) è possibile collegare un'antenna WiFi esterna?
Grazie

Se togli il lo sportello centrale dove ci sono le ram c'è anche l'antenna wi-fi però non so in che modo è attaccata

Dark Frank
08-10-2006, 12:30
Se per antenna Wifi intendi una nuova scheda wireless esterna puoi collegarla nell'apposita uscita alla destra del portatile.
Ciao

comunemente detta pcmcia, ma puoi usare anche una wireless-usb.

non me ne intendo, ma credo che per attaccarci un'antenna devi smontare il pc, individuare l'antenna integrata e portarti fuori un paio di fili da collegare all'antenna nuova.

willy23
08-10-2006, 12:39
Ragazzi scusate, sul libretto ho letto che se si rimuove l'hard disk dell'A6T la garanzia decade. Volevole sapere se c'è qualche sigillo o roba simile che possa dimostrare che l'hard disk è stato tolto e poi rimesso, io ancora non ho aperto nulla.
Grazie

ReuZZa
08-10-2006, 17:49
Rieccomi qua!!! :mbe:

Il mio problema continua ad essere l'esecuzione dei MIDI e non solo!!! :doh:

Ieri ho lasciato attaccato un pen drive e quando l'ho tolto, dopo venti minuti, bruciava!! :confused: Non si riuscita a tenere in mano!

Cmq, ritornando al problema iniziale, dopo aver provato a reinstallare tutti i drivers possibili ed immaginabili, il mio A6T continua ad eseguire i MIDI in modo orrendo! :cry:
Ho fatto una registrazione, ascoltatela e fatemi sapere se e' normale (come mi hanno detto dall'ASUS) che il notebook esegua dei MIDI in questo modo!!!

Prova File MIDI (http://xoomer.virgilio.it/michele75web/prova.wav)

Vi giuro non so piu' che fare!!! :muro: Quasi quasi lo butto giu' dalla finestra e lo faccio in mille pezzettini "sottili sottili"!!! :incazzed:

Simonex84
08-10-2006, 18:10
Rieccomi qua!!! :mbe:

Il mio problema continua ad essere l'esecuzione dei MIDI e non solo!!! :doh:

Ieri ho lasciato attaccato un pen drive e quando l'ho tolto, dopo venti minuti, bruciava!! :confused: Non si riuscita a tenere in mano!

Cmq, ritornando al problema iniziale, dopo aver provato a reinstallare tutti i drivers possibili ed immaginabili, il mio A6T continua ad eseguire i MIDI in modo orrendo! :cry:
Ho fatto una registrazione, ascoltatela e fatemi sapere se e' normale (come mi hanno detto dall'ASUS) che il notebook esegua dei MIDI in questo modo!!!

Prova File MIDI (http://xoomer.virgilio.it/michele75web/prova.wav)

Vi giuro non so piu' che fare!!! :muro: Quasi quasi lo butto giu' dalla finestra e lo faccio in mille pezzettini "sottili sottili"!!! :incazzed:

Fa un po' schifo, posta il midi che vedo come si sente sul mio

bianciuccio
08-10-2006, 18:54
Qualcuno sa dirmi se in qualche modo (senza disfare il portatile per capirsi) è possibile collegare un'antenna WiFi esterna?
Grazie
Innanzitutto devi individuare la scheda miniPCI della Wi-Fi che si trova (per certo) sotto lo sportellino centrale, per intenderci accanto alla RAM (la riconosci perchè alla scheda sono attaccati due fili uno bianco ed uno nero).

Per collegare un'antenna esterna devi munirti di un codino (pigtail) con i connettori "u.fl" da un lato e "RP-SMA Female" dall altro; ottenuto il codino devi farlo passare da una fessura dello chassis o praticare un foro sulla plastica (ovviamente decade la garanzia) e attaccarlo dal lato del conn. "u.fl" facendo le dovute prove(sostituendolo cioè o al filo bianco o a quello nero).
se lo fai passare da un a fessura del portatile il processo è reversibile (es. griglia di aspirazione o magari togliendo una vite dello sportellino della Ram).

Finito tutto hai l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda le antenne.

Buon Divertimento

ruenmolag
08-10-2006, 18:57
Rieccomi qua!!! :mbe:

Ieri ho lasciato attaccato un pen drive e quando l'ho tolto, dopo venti minuti, bruciava!! :confused: Non si riuscita a tenere in mano!



è normale?

j_c_maglio
08-10-2006, 22:20
Ragazzi scusate, sul libretto ho letto che se si rimuove l'hard disk dell'A6T la garanzia decade. Volevole sapere se c'è qualche sigillo o roba simile che possa dimostrare che l'hard disk è stato tolto e poi rimesso, io ancora non ho aperto nulla.
Grazie

Ho aperto tutto lo svitabile il primo giorno che mi è arrivato il notebook, compreso il coperchio dell'HD. Ad occhio non si vedevano sigilli, ma non ho provato a rimuoverlo.

neruti
09-10-2006, 01:25
Secondo voi l' A6T o A6TC esite con lo schermo opaco?

Simonex84
09-10-2006, 10:04
Secondo voi l' A6T o A6TC esite con lo schermo opaco?

no

willy23
09-10-2006, 12:17
Ho aperto tutto lo svitabile il primo giorno che mi è arrivato il notebook, compreso il coperchio dell'HD. Ad occhio non si vedevano sigilli, ma non ho provato a rimuoverlo.

Si infatti non credo ci siano problemi di sigilli, però visto che sul libreto ho letto che decade la garanzia alora mi sono posto il quesito. Qualcuno ha rimosso fisicamente l'hard disk notando qualche sigillo?
Grazie

R0570
09-10-2006, 14:39
Ciao a tutti, sabato scorso ho finalmente ordinato pure io sto benedetto a6t (nel mio caso uno 025h :sofico: ), dovrebbe arrivarmi domani, se vi servono test a default ditelo subito perchè sono fermamente intenzionato a piallarlo immediatamente e reinstallare solo lo stretto necessario e configurare un bel dual-boot con la mia beneamata suse.

Riguardo ai driver da installare se piallo trovo tutto nel primo post a parte coprocessore, ho capito bene?

ByE

PS: speriamo arrivi sano e salvo, io ODIO i pixel bruciati (come direbbe il buon vecchio puffo brontolone) :D

ReuZZa
09-10-2006, 14:44
Fa un po' schifo, posta il midi che vedo come si sente sul mio


Eccoti il file MIDI ... Fammi sapere come suona! bye :D
MIDI originario (http://xoomer.virgilio.it/michele75web/Mare.mid)

Simonex84
09-10-2006, 15:06
Eccoti il file MIDI ... Fammi sapere come suona! bye :D
MIDI originario (http://xoomer.virgilio.it/michele75web/Mare.mid)

non so come fare a registrartelo però sul mio si sente bene, nessun blocco come accadeva sul wav che hai postato tu

ReuZZa
09-10-2006, 16:10
non so come fare a registrartelo però sul mio si sente bene, nessun blocco come accadeva sul wav che hai postato tu


Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo! :doh:

E dire che l'operatore del call center della ASUS mi ha risposto che e' normale ascoltare i MIDI a scatti!!! :muro:

Ho sempre sostenuto che fosse un problema relativo al notebook ma ... dopo 3 viaggetti a Grumolo (assicurati) mi e' ritornato rotto, con gli adesivi del case attaccati a cavolo e non funzionante!!! :ncomment:

Dopo aver pagato la bellezza di 1.300 euro (tre mesi fa) il notebook non l'ho usato neanche una volta!!! :cry:

Ed ora ... aspetto con ansia il suo ritorno!!! Dite che funzionera'?! :confused:

Simonex84
09-10-2006, 16:23
Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo! :doh:

E dire che l'operatore del call center della ASUS mi ha risposto che e' normale ascoltare i MIDI a scatti!!! :muro:

Ho sempre sostenuto che fosse un problema relativo al notebook ma ... dopo 3 viaggetti a Grumolo (assicurati) mi e' ritornato rotto, con gli adesivi del case attaccati a cavolo e non funzionante!!! :ncomment:

Dopo aver pagato la bellezza di 1.300 euro (tre mesi fa) il notebook non l'ho usato neanche una volta!!! :cry:

Ed ora ... aspetto con ansia il suo ritorno!!! Dite che funzionera'?! :confused:

spero di si x te

OC_lab
09-10-2006, 16:50
Allora varie volte è stata chiesta la differenza tra tl50 e tl52 allora io ho avuto l'opportunità di provarli entrambi e questi sono i risultati
OS non ottimizzati come di fabbrica
tl50= default 1.6Ghz super pi 53s
2.1Ghz super pi 40s
2.2Ghz instabile
tl52= default 1.6Ghz super pi 52s
2.1Ghz super pi 39s
2.2Ghz non provato

è da notare come cmq il votaggio dei due processori è diverso il tl50 1.075V mentre il tl52 1.150V
ora a voi i commenti e le analisi

Taxon
09-10-2006, 17:50
Allora varie volte è stata chiesta la differenza tra tl50 e tl52 allora io ho avuto l'opportunità di provarli entrambi e questi sono i risultati
OS non ottimizzati come di fabbrica
tl50= default 1.6Ghz super pi 53s
2.1Ghz super pi 40s
2.2Ghz instabile
tl52= default 1.6Ghz super pi 52s
2.1Ghz super pi 39s
2.2Ghz non provato

è da notare come cmq il votaggio dei due processori è diverso il tl50 1.075V mentre il tl52 1.150V
ora a voi i commenti e le analisi
E' interessante capire se con queste differenze di voltaggio e mhz i due processori consumano uguale oppure (analizzando i dati) il TL-52 consuma qualche W in piu'.
Siccome sto quasi per comprarlo , da bios si possono cambiare i vaori del vcore e queste cpu sono costruiti a 90nm ?
Grazie delle risposte e delle riflessioni future sviluppate ;)

OC_lab
09-10-2006, 18:29
E' interessante capire se con queste differenze di voltaggio e mhz i due processori consumano uguale oppure (analizzando i dati) il TL-52 consuma qualche W in piu'.
Siccome sto quasi per comprarlo , da bios si possono cambiare i vaori del vcore e queste cpu sono costruiti a 90nm ?
Grazie delle risposte e delle riflessioni future sviluppate ;)
allora a quanto ne so il consumo del processore tl52 è identico o meglio viene dichiarato uguale ma la precisione nn è decimale per cui presumo che avra un consumo leggerissimamente superiore ma nn avvertibile dall'utente cmq si è a 90nm da bios nn è possibile modificare il vcore ciao

OC_lab
09-10-2006, 18:48
Faccio sorgere un mistero drammatico ho visto l'immagine del spi di tonisca delle pagine addietro allora li c'è scritto vcore 1.100 il mi è 1.075 motivozione?
come mai? e pure sono entrambi tl50 :eek:

Taxon
09-10-2006, 19:15
allora a quanto ne so il consumo del processore tl52 è identico o meglio viene dichiarato uguale ma la precisione nn è decimale per cui presumo che avra un consumo leggerissimamente superiore ma nn avvertibile dall'utente cmq si è a 90nm da bios nn è possibile modificare il vcore ciao
Ciao OC ,
grazie delle risposte ;)
Ma non e' possibile modificare il vcore neanche in winzozz con programmi appositi tipo RMCLOCK od affini ?

Tonisca
09-10-2006, 20:18
Faccio sorgere un mistero drammatico ho visto l'immagine del spi di tonisca delle pagine addietro allora li c'è scritto vcore 1.100 il mi è 1.075 motivozione?
come mai? e pure sono entrambi tl50 :eek:

Confermo.. anche con l'ultima versione di cpu-z.

http://img57.imageshack.us/img57/980/immagine3ya0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=immagine3ya0.jpg)

Tonisca
09-10-2006, 20:34
Ciao OC ,
grazie delle risposte ;)
Ma non e' possibile modificare il vcore neanche in winzozz con programmi appositi tipo RMCLOCK od affini ?

Direi di si.. :)

http://img63.imageshack.us/img63/1703/immagine4nw7.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=immagine4nw7.jpg)

Eddie_Forst
09-10-2006, 22:19
Mi aiutate ad installare i driver del masterizzatore? Ho scaricato il file TS-L632D_SC01 : c'entra qualcosa? Nel post iniziale poi manca il link al file zip...
:mc: :help:

OC_lab
09-10-2006, 23:20
Direi di si.. :)

http://img63.imageshack.us/img63/1703/immagine4nw7.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=immagine4nw7.jpg)
come hai cambiato il vcore ? io con rmclock ho provato ma muore windows :muro: come mai??

Tonisca
10-10-2006, 05:00
come hai cambiato il vcore ? io con rmclock ho provato ma muore windows :muro: come mai??

Non lo so :D , a parte gli scherzi non ci ho ancora capito molto, stasera se ho tempo gliene dedico un po', se cerchi nel forum c'è una guida su questo programmino, per ora guarda li..

Edit. LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702)

Tonisca
10-10-2006, 05:18
Confermo.. anche con l'ultima versione di cpu-z.

http://img57.imageshack.us/img57/980/immagine3ya0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=immagine3ya0.jpg)

Ecco il motivo..

http://img204.imageshack.us/img204/1313/immagineay7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagineay7.jpg)

UncleZeiv
10-10-2006, 08:05
Salve ragazzi, seguo questo thread a spizzichi e bocconi da un po' di tempo e vi propongo un ulteriore test, un po' casereccio, per valutare la differenza di prestazioni fra l'AP002H e l'AP025H.

Si tratterebbe di scaricarsi Blender da www.blender.org:
http://download.blender.org/release/Blender2.42/blender-2.42a-windows.exe

E' un modeler/renderer open source piuttosto leggero, che non lascia strascichi una volta disinstallato (se non vi interessa).

Dopodiché vi scaricate questo file di prova:
http://www.eofw.org/bench/test.blend

A questo punto aprite il file con Blender, andate in F10, pannello Output e abilitate "threads" (in questo modo il rendering sfrutterà entrambi i core), dopodiché premete F12 e aspettate che termini il rendering. In cima all'immagine apparirà anche il tempo impiegato.

Questa è la classifica di altre persone che hanno fatto il test (generalmente su sistemi desktop):
http://www.eofw.org/bench/

Ovviamente i risultati variano molto a seconda che vi siano altri programmi in esecuzione, o che si usi il computer durante il rendering. Per gli utenti avanzati, un modo per ottenere tempi migliori sarebbe lanciare il rendering da riga di comando; cmq ora mi interessava soprattutto un confronto fra i due portatili in condizioni simili, non il massimo che riescono a fare in questo test (a quello ci penserò io quando mi arriverà il note :D).

Se qualcuno si prenderà la briga di fare il test, gliene sarò molto grato (e magari la cosa interessa anche altri).

jblpro_82
10-10-2006, 09:01
Dopo alcuni giorni di frenesia, smanioso di provare VISTA, alla fine mi sono deciso che era più interessante e più costruttivo interessarsi a sistemi linux, visto che la mia precedente esperienza con suse era finita male.
Ho quindi deciso di provare Ubuntu. Le mie perplesità sono:
1) I driver Nvidia beta sono affidabili o rischiano di dannegiare la GPU? Non mi interessa che siano il max delle prestazioni ma solo che siano stabili.
2) Avendo scaricato la versione a 64 bit (come consigliato sulla 1° pagina) non so dove reperire i vari driver (soprattutto processore, coprocessore, e tutto ciò che potrebbe portare a malfunzionamenti del computer)
3) Non ho capito bene cosa sono i dns e come trovarli. Se io volessi utilizzare una wireless non mia (quella della facoltà di ingegneria) come fare?

In attesa di una risposta... comincerò a fare qualche ricerca anch'io.

P.S.: Qualcuno potrebbe chiarire un pò la guida su come installare i driver AMD e come verificare che siano correttamente installati. scusatemi ancora per la mia inesperienza, ma non mi va di danneggiare il processore per qualche errore banale.

P.P.S.: le frequenze del monitor quali sono? intendo sincronizzazione verticale e orizzontale. ricordo che la suse voleva che le immettessi manualmente.

Taxon
10-10-2006, 09:11
@TONISCA & OC
Grazie raga' , adesso lo ordino e comincio a smanettare un po' pure io :D

puntovale
10-10-2006, 11:04
Dopo alcuni giorni di frenesia, smanioso di provare VISTA, alla fine mi sono deciso che era più interessante e più costruttivo interessarsi a sistemi linux, visto che la mia precedente esperienza con suse era finita male.
Ho quindi deciso di provare Ubuntu. Le mie perplesità sono:
1) I driver Nvidia beta sono affidabili o rischiano di dannegiare la GPU? Non mi interessa che siano il max delle prestazioni ma solo che siano stabili.
2) Avendo scaricato la versione a 64 bit (come consigliato sulla 1° pagina) non so dove reperire i vari driver (soprattutto processore, coprocessore, e tutto ciò che potrebbe portare a malfunzionamenti del computer)
3) Non ho capito bene cosa sono i dns e come trovarli. Se io volessi utilizzare una wireless non mia (quella della facoltà di ingegneria) come fare?

In attesa di una risposta... comincerò a fare qualche ricerca anch'io.

P.S.: Qualcuno potrebbe chiarire un pò la guida su come installare i driver AMD e come verificare che siano correttamente installati. scusatemi ancora per la mia inesperienza, ma non mi va di danneggiare il processore per qualche errore banale.

P.P.S.: le frequenze del monitor quali sono? intendo sincronizzazione verticale e orizzontale. ricordo che la suse voleva che le immettessi manualmente.

1) Non credo che nvidia sia così inaffidabile da buttar fuori driver che rompono le gpu :D Con i driver Beta potresti avere in generale problemi di stabilità ma con questi driver beta di nvidia mi ci trovo davvero bene (con i precedenti era impossibile eseguire applicazioni opengl mentre con i beta il problema è stato risolto)
2) non devi installare null'altro è tutto già incluso. In realtà potresti fare a meno di installare anche i driver Nvidia se non hai la necessità di eseguire applicazioni opengl (anche se sinceramente ti consiglio di installarli perchè il semplice screensaver ti blocca tutto).
3) dns sta per domain name server. In parole spicciole quando tu digiti nel tuo browser un indirizzo internet tipo www.miosito.it questo indirizzo va tradotto in un indirizzo numerico ( indirizzo ip ) del tipo 102.13.40.23. Questo indirizzo ip è appunto l'indirizzo su internet (internet funziona solo con indirizzi ip e ogni computer collegato ad esso ne ha uno ) del computer che ha il sito internet che tu hai specificato nel browser. Questa traduzione la fà il server dns. Per far si che il tuo computer sia in grado di contattare il server dns (che poi effettuerà la traduzione ), devi indicare nel tuo router l'indirizzo del server dns che trovi molto probabilmente sul sito internet dell'operatore telefonico che usi per collegarti ad internet.

liam3x
10-10-2006, 11:14
3) dns sta per domain name server. In parole spicciole quando tu digiti nel tuo browser un indirizzo internet tipo www.miosito.it questo indirizzo va tradotto in un indirizzo numerico ( indirizzo ip ) del tipo 102.13.40.23. Questo indirizzo ip è appunto l'indirizzo su internet (internet funziona solo con indirizzi ip e ogni computer collegato ad esso ne ha uno ) del computer che ha il sito internet che tu hai specificato nel browser. Questa traduzione la fà il server dns. Per far si che il tuo computer sia in grado di contattare il server dns (che poi effettuerà la traduzione ), devi indicare nel tuo router l'indirizzo del server dns che trovi molto probabilmente sul sito internet dell'operatore telefonico che usi per collegarti ad internet.[/QUOTE]

ok ma ancora non ho ben capito,se mi trovo in un aeroporto o in qls altro posto con una connessione wifi,il mio asus trova da solo la linea o dovrò io interagire in qlc modo,grazie 1000.

liam3x
10-10-2006, 11:17
salve a tutti

io ho appena comprato un AP025H e sono mi chiedevo se i driver presenti nella prima pagina sono sia validi anche x il mio modello o solo x ap002h.

grazie in anticipo a tutti

puntovale
10-10-2006, 11:19
non devi fare null'altro.

puntovale
10-10-2006, 11:19
salve a tutti

io ho appena comprato un AP025H e sono mi chiedevo se i driver presenti nella prima pagina sono sia validi anche x il mio modello o solo x ap002h.

grazie in anticipo a tutti

anche per il tuo

jblpro_82
10-10-2006, 11:30
2) non devi installare null'altro è tutto già incluso. In realtà potresti fare a meno di installare anche i driver Nvidia se non hai la necessità di eseguire applicazioni opengl (anche se sinceramente ti consiglio di installarli perchè il semplice screensaver ti blocca tutto).

Quindi sono già inclusi i driver come amd dual core driver presenti nel sito amd?


3) dns sta per domain name server. In parole spicciole quando tu digiti nel tuo browser un indirizzo internet tipo www.miosito.it questo indirizzo va tradotto in un indirizzo numerico ( indirizzo ip ) del tipo 102.13.40.23. Questo indirizzo ip è appunto l'indirizzo su internet (internet funziona solo con indirizzi ip e ogni computer collegato ad esso ne ha uno ) del computer che ha il sito internet che tu hai specificato nel browser. Questa traduzione la fà il server dns. Per far si che il tuo computer sia in grado di contattare il server dns (che poi effettuerà la traduzione ), devi indicare nel tuo router l'indirizzo del server dns che trovi molto probabilmente sul sito internet dell'operatore telefonico che usi per collegarti ad internet.

qui ho ancora dubbi. innanzitutto "quale router? ". il mio esempio si riferiva o alla connessione wireless in ambienti non miei come in facoltà ove c'è il wifi gratuito.
inoltre anche a casa ho solo un modem e mi collego solo io... dunque "quale router?". Non so se mi confondo o se faccio confusione con i termini, ma l'entrata nel mondo linux è STRESSANTE. Menomale che c'è gente come voi che mi aiuta...

P.S.: è facile trovare pacchetti di installazione per x86_64 o non c'è nulla?
P.P.S.: dal sito opera è possibile scaricare opera 9 per linux con architettura powerpc e i386. Che faccio? rinuncio.. O la x86_64 è compatibile con i386?

Grazie ancora

jblpro_82
10-10-2006, 11:33
P.P.S.: le frequenze del monitor quali sono? intendo sincronizzazione verticale e orizzontale. ricordo che la suse voleva che le immettessi manualmente.

dimenticavo questa domanda

sfrutto
10-10-2006, 14:57
Sono indeciso se prendere il modello con tl-50 o tl-52, secondo voi è giustificata la differenze di prezzo che c'è tra i due modelli?

poi vorrei sapere dai possessori se mettendo sotto stress il note riscalda, e se è silenzioso quando si attiva la ventola.

E se cloccato riscalda d +!

La qualità dlle casse audio.

Grazie

Tonisca
10-10-2006, 17:35
Sono indeciso se prendere il modello con tl-50 o tl-52, secondo voi è giustificata la differenze di prezzo che c'è tra i due modelli?

poi vorrei sapere dai possessori se mettendo sotto stress il note riscalda, e se è silenzioso quando si attiva la ventola.

E se cloccato riscalda d +!

La qualità dlle casse audio.

Grazie

Secondo me la differenza di prezzo tra i due modelli è eccessiva, userei tale differenza per in futuro aggiungere 1gb di ram..

La qualità delle casse, pur con le dovute limitazioni che ha un NB, la definerei appena sufficiente.

Se cloccato sicuramente un po' di più scalda, ma niente di preoccupante, per di più l'inverno è alle porte.

La rumorosità è contenuta, ma questo è un giudizio molto personale, non è frutto di nessuna comparazione.

Simonex84
10-10-2006, 17:55
Mi aiutate ad installare i driver del masterizzatore? Ho scaricato il file TS-L632D_SC01 : c'entra qualcosa? Nel post iniziale poi manca il link al file zip...
:mc: :help:

C'era un errore nel link, ritenta adesso

Simonex84
10-10-2006, 17:57
Sono indeciso se prendere il modello con tl-50 o tl-52, secondo voi è giustificata la differenze di prezzo che c'è tra i due modelli?

poi vorrei sapere dai possessori se mettendo sotto stress il note riscalda, e se è silenzioso quando si attiva la ventola.

E se cloccato riscalda d +!

La qualità dlle casse audio.

Grazie

Quanto è questa differenza in € se è meno di 50-70€ allora vai col TL52 se è superiore non ne vedo il motivo, le due CPU sono quasi identiche e cambia solo la capienza dell'hd

ArTiCo
10-10-2006, 18:12
Quindi sono già inclusi i driver come amd dual core driver presenti nel sito amd?
In realta' no. Nella configurazione standard del kernel non dovremenuconfig".sti avere il supporto per lo scheduler multi-core, che e' da selezionare manualmente.
Per fare questo e' necessaria una ricompilazione del kernel.
Accertati innanzitutto di avere il sorgente completo del kernel (il pacchetto suse si chiama kernel-source) e gli strumenti per poterlo compilare (in particolare make e gcc).
Adesso puoi procedere alla configurazione vera e propria portandoti nella directory /usr/src/linux e lanciando da root il comando "make menuconfig"
Controlla che i supporti seguenti siano selezionati:
Processor type and features --->

Symmetric multi-processing support
[ ] SMT (Hyperthreading) scheduler support

Multi-core scheduler support
Per quanto riguarda invece la gestione del risparmio energetico puoi scaricare da QUI (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/linux_frequency_driver-1.60.01.tar.bz2)
i driver e copiare i 2 file contenuti nella cartella 1.60.01 in usr/src/linux/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq.
Per ricompilare il kernel dopo aver personalizzato la sua configurazione lancia il comando "make".
Un buon documento riguardante configurazione e ricompilazione del kernel lo trovi QUI (http://www.thomashertweck.de/kernel26i.html)
P.S.: è facile trovare pacchetti di installazione per x86_64 o non c'è nulla?Se ti riferisci ai programmi si trovano eccome. Prova ad esempio rpmfind.net
P.P.S.: dal sito opera è possibile scaricare opera 9 per linux con architettura powerpc e i386. Che faccio? rinuncio.. O la x86_64 è compatibile con i386? Opera funziona senza problemi.
P.P.S.: le frequenze del monitor quali sono? intendo sincronizzazione verticale e orizzontale. ricordo che la suse voleva che le immettessi manualmente.Nel mio xorg.conf la sezione che riguarda il monitor e' questa:Section "Monitor"
Option "CalcAlgorithm" "XServerPool"
DisplaySize 305 230
HorizSync 30-52
Identifier "Monitor[0]"
ModelName "1280X800@60HZ"
Option "DPMS"
VendorName "--> LCD"
VertRefresh 50-60
UseModes "Modes[0]"menuconfig".
EndSection
Spero di esserti stato utile :D

puntovale
10-10-2006, 19:08
Quindi sono già inclusi i driver come amd dual core driver presenti nel sito amd?



qui ho ancora dubbi. innanzitutto "quale router? ". il mio esempio si riferiva o alla connessione wireless in ambienti non miei come in facoltà ove c'è il wifi gratuito.
inoltre anche a casa ho solo un modem e mi collego solo io... dunque "quale router?". Non so se mi confondo o se faccio confusione con i termini, ma l'entrata nel mondo linux è STRESSANTE. Menomale che c'è gente come voi che mi aiuta...

P.S.: è facile trovare pacchetti di installazione per x86_64 o non c'è nulla?
P.P.S.: dal sito opera è possibile scaricare opera 9 per linux con architettura powerpc e i386. Che faccio? rinuncio.. O la x86_64 è compatibile con i386?

Grazie ancora

ops non avevo letto quel "non" davanti alla parola "mia"... pensavo ti riferissi alla connessione wireless di casa ecco perchè ti parlavo di router (se a casa ti colleghi col wireless del notebook dubito che tu abbia un semplice modem).
Per quanto riguarda la wireless dell'università cosi come qualsiasi wireless esterna, su linux c'è il programma kwifimanager che funziona un po come il gestore wifi che hai su windows... in pratica ti cerca le reti wireless disponibili nella zona in cui sei, indicandoti per ciascuna di esse il nome, se protetta o meno, etc etc. e di scegliere a quale collegarti...ovviamente se la rete che hai all'univesità è protetta da una chiave wep, dovrai contattare chi di dovere per farti dare la chiave.
Per quanto riguarda i programmi per x86_64 ho trovato di tutto tranne il flash player per firefox e non ho capito come mai non sia ancora disponibile ( per ubuntu a 32 bit invece è disponibile).
Per opera non credo sia possibile installarlo su un sistema a 64 bit se non hanno fatto la versione specifica per quell'architettura
Comunque tieni presente che su http://www.ubuntu-it.org/ troverai persone molto più esperte di me pronte a chiarirti qualsiasi dubbio.

ivanroma
10-10-2006, 20:54
Carissimi, avete visto qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/turion-64-x2-a-65-nanometri-per-la-prima-meta-del-2007_18858.html).
In un futuro neanke tanto lontano per gli smanettoni sarà possibile cambiare anke la CPU!!!
Con le comparazioni col core 2 duo, sinceramente pensavo peggio...anke se non mi torna una cosa: nella creazione di un divx 6, dicevano ke faceva 48fps, se non ricordo male, ma a me non risulta per niente!!!
In Extreme quality (sapete quanto penalizza la velocità), a me il tl-50 arriva a 58fps!!
Le altre differenze, anke nel rendering, comportano differenze di tempi ke nell'ordine d'uso normale, non credo ke abbiano una rilevanza così importante.
Ovviamente bisogna vedere la differenza di prezzo...

Maxmax77
10-10-2006, 23:47
Salve a tutti!!

Ormai l'appuntamento con questo forum è quotidiano ed ho letto tutti i vostri consigli su i vari notebook! Ho letto commenti positivi per i Dell ma anche alcuni Asus vanno forte! Io sarei orientato ad acquistare un Asus tra quelli da voi consigliati ma non Online...anche se nel negozio dove vorrei prenderlo il prezzo lievita di una centinaia d'euro ... mi danno però la borsa e il mouse..magra consolazione? :)
Veniamo al dunque.............sono qui nuovamente per chiedervi consigli!!
Tra

L' Asus A6t-AP002H € 1059
e
L' Asus A6t-AP025H € 1199

Che differenza c'è?

Si lo so... 20 Gb di hd a favore dell' AP025H ...e il primo è un TL50, il secondo un TL52..Ma si sente molto la differenza su questo ultimo punto?
Il Secondo vale 140€ in più?
Ma la ram cos'è, una DDR? o DDR2? perchè nel listino asus parla di DDR, nelle caratteristiche del sito del negozio dove l'acquisterei parla di DDR...ma da altre parti ho visto DDR II
Quanti MHz?
Il Bluetooth c'è? (anche qui differenti interpretazioni)
E il TV-Out?

Il mio scopo è...sposarmelo...quindi farci di tutto :p ..Studiare, giocare, magari imparare ad usare qualche programma di grafica, imparare a programmare installando anche il linux, vedere film, portarlo all'uni..etc.!
Per il budget potrei arrivare, sudando 70000 camicie, a 1200€ ma non sono molto convinto :muro: Dovrebbe proprio valerli questi €!!!
Aspetto le vostre risposte!


Ragazzi vi riporto un mio msg!!
Alcune risposte l'ho ottenute leggendo qualche post in questo thread, altre magari le avrei ottenute se avessi letto tutte le 81 pagine (circa) :muro: :D
Comunque spero vogliate rispondermi ugualmente e darmi qualche consiglio!
Ciao!

ivanroma
11-10-2006, 00:03
ha TV out, monitor e dvi out, Bluetooth.
Le memorie sono DDR2 533Mhz, alcune 2*512 in dual channel (quelle ke si prendono adesso mi sembra), altri (come il mio ke sono stato forse il primo ad averlo) ha un banco da 1Gb.
20Gb di hard disk, ed il TL52 non valgono secondo me la spesa di 140€, in quanto, a parte l'hard disk, la maggior cache del TL-52 non sembra aver influenzato nulla sulle prestazioni generali (neanke il tanto sospirato Super-PI).

Maxmax77
11-10-2006, 00:23
ha TV out, monitor e dvi out, Bluetooth.
Le memorie sono DDR2 533Mhz, alcune 2*512 in dual channel (quelle ke si prendono adesso mi sembra), altri (come il mio ke sono stato forse il primo ad averlo) ha un banco da 1Gb.
20Gb di hard disk, ed il TL52 non valgono secondo me la spesa di 140€, in quanto, a parte l'hard disk, la maggior cache del TL-52 non sembra aver influenzato nulla sulle prestazioni generali (neanke il tanto sospirato Super-PI).

Esaustivo!! Grazie :D
Se dovessi avere altri dubbi posterò altre domande! :Prrr:
Ora devo solo vedere se il Tl-50 è ordinabile, perchè nel magazzino del negozio dove dovrò comperarlo non ce ne sono più! :cry:
Grazie ancora!
Ciao

jblpro_82
11-10-2006, 07:39
Salve a tutti.
Innanzitutto grazie a ivanroma , artico e puntovale per le delucidazioni su ubuntu linux. siete stati chiarissimi, pazienti ed esaustivi. grazie ancora

Per quanto riguarda il post di maxmax77, ti posso dire che il tuo utilizzo del computer equivale al mio. Anch'io ho sposato questo notebook per le applicazioni più varie: dall'intrattenimento allo studio, alla navigazione fino al p2p (legale :D :D :Prrr: )
Si comporta bene in tutto e riprendendo una frase detta da qualcuno qui "NON SENTIRAI MAI PERDITA DI POTENZA". Credo che questo sia lo slogan esatto sia per il processore che per la scheda grafica. Inoltre il bluetooth si è rivelato più utile del previsto anche per la condivisione file (sarò io deficiente ma per far vedere due computer in wifi point to point certe volte c'è da fucilarsi). Anch'io come altri con le 140 euro comprerei RAM aggiuntiva (e sfruttare il dual channel visto che nei ap-002h si trova il banco nanya da 1 GB)

Per quanto riguarda i linuxiani avrei un'ultima domanda e poi giuro che la smetto:
nella schermata iniziale di ubuntu, quando fa i controlli al boot ( i primissimi secondi dell'accensione per capirci) credo che dia un messagio del tipo "TIMER ACPI not synchronized" o qualcosa del genere (non riesco a leggere perchè parte subito l'interfaccia grafica). Per il resto poi ubuntu funziona correttamente. Devo cambiare qualche impostazione?
N.B.: Questo messaggio è comparso con il cd live di ubuntu. ancora non ho installato sull'HD. Volevo sapere se prima di installare devo modificare qualcosa. grazie per la pazienza.

puntovale
11-10-2006, 09:53
Salve a tutti.
Per quanto riguarda i linuxiani avrei un'ultima domanda e poi giuro che la smetto:
nella schermata iniziale di ubuntu, quando fa i controlli al boot ( i primissimi secondi dell'accensione per capirci) credo che dia un messagio del tipo "TIMER ACPI not synchronized" o qualcosa del genere (non riesco a leggere perchè parte subito l'interfaccia grafica). Per il resto poi ubuntu funziona correttamente. Devo cambiare qualche impostazione?
N.B.: Questo messaggio è comparso con il cd live di ubuntu. ancora non ho installato sull'HD. Volevo sapere se prima di installare devo modificare qualcosa. grazie per la pazienza.

Si hai ragione, Dovresti aggiungere l'opzione noapic e nolapic al file di boot. Apeena posso ti indico la procedura

mpdc
11-10-2006, 10:18
ciao a tutti invito a utilizzare come soft test il cinebench c'è anche 64bit..

sono curioso di vedere i risulatati e confrontarli con i miei standard

Grazie spero qualcuno li posti prestooo

beejey
11-10-2006, 13:04
Ciao ragazzi un consiglio
Siccome che devo prendere il mio primo notebook
Quale mi consigliate per uso gioco-internet
Io ero orientato su questi modelli:

Asus Z53JC Intel Core 2 Duo T5500 scheda video nvidia go7300
Asus F3JC Intel Core 2 Duo T5600 scheda video nvidia go7300
Asus A6T-APO25H Amd Turion 64x2 TL52

;)

jblpro_82
11-10-2006, 13:41
Sperando che non mi tirano pietre addosso, credo che i processori intel elencati siano uguali o maggiori del tl52 (ma AMD è sempre AMD :smack: )

Le differenze nella scheda grafica però sono abissali (abissali forse è troppo) tra la 7300 e la 7600; per cui prendi l'asus con il tl-52. La geforce 7600 ti darà più sodddisfazione nei giochi.

ivanroma
11-10-2006, 14:26
diciamo ke da un punto di vista solo di processore, sicuramente hanno qualcosa in più (ma non credo più di tanto...in termini pratici si parla di un paio di minuti nei rendering per esempio).
La skeda grafica invece è tutt'altra storia...non c'è neanke paragone, e la differenza del processore, in ambiente grafico, non è certo sufficiente per poter essere superiore in senso generale.
Vai col Turion, se no potresti anke già trovare il Turion TL-60 :sofico:

beejey
11-10-2006, 14:33
diciamo ke da un punto di vista solo di processore, sicuramente hanno qualcosa in più (ma non credo più di tanto...in termini pratici si parla di un paio di minuti nei rendering per esempio).
La skeda grafica invece è tutt'altra storia...non c'è neanke paragone, e la differenza del processore, in ambiente grafico, non è certo sufficiente per poter essere superiore in senso generale.
Vai col Turion, se no potresti anke già trovare il Turion TL-60 :sofico:

Amd Turion 64x2 TL60 differenze dal TL52?
Pero a parte la scheda video è sempre un Intel Core 2 Duo
Sono indeciso lo devo prendere a giorni ;)

cybmax
11-10-2006, 15:23
Ciao a tutti!

ho da poco comprato questo portatile ed ho preso la grossa decisione di installarci sopra Linux, in particolare Kubuntu 6.06.1

Sono due giorni che mi leggo le post di questo thread ed ho trovato molti consigli utili per risolvere i mille piccoli problemi che si incontrano con Linux, ma ci sono ancora un po' di cose che non mi funzionano...

Premetto che sono un neofita di Linux quindi le domande che farò potrebbero risultarvi ovvie...

1) Sono riuscito grazie a voi a far funzionare il mouse USB, mi piacerebbe però poter disabilitare il touchpad. Come posso fare? Il pulsante al fianco di quello di accensione non funziona.

2) Non riesco a switchare dalla console KDE a quelle testuali (CTRL+ALT+F1-9), mi diventa lo schermo nero e non ho il prompt.

3) mi si è inchiodato già un paio di volte, e per Linux non mi sembra sia normale... Una volta inchiodato non sono in grado di fare nulla tranne che i il reboot (Alla Windows). Su /var/logs/daemon.log ho trovato dei messaggi del tipo:

kdm_greet [numero]: Internal error: memory corruption detected

MI DEVO PREOCCUPARE???? :cry:

jblpro_82
11-10-2006, 15:31
cercando notizie sulla disattivazione dell'apci mi sono inbattuto in varie discussioni sugli errori di boot.
Non ricordo in quale sito ho letto che linux è molto sensibile ai difetti della RAM e che può andare in crash non appena trova qualcosa che non va fisicamente nella memoria. é un comportamento tipico di linux e molti restano stupiti di ciò in quanto il windows se ne frega di questi piccoli difetti della RAM e continua per la sua strada senza mostrare alcun errore. cmq non so se ti sto dando notizie giuste. Magari aspetta che ti risponda qualcuno più competente.
Stai tranquillo... quello che scrivo io nel 50% dei casi è ovvio e nell'altro 50% sono ca..ate.

mpdc
11-10-2006, 15:51
cercando notizie sulla disattivazione dell'apci mi sono inbattuto in varie discussioni sugli errori di boot.
Non ricordo in quale sito ho letto che linux è molto sensibile ai difetti della RAM e che può andare in crash non appena trova qualcosa che non va fisicamente nella memoria. é un comportamento tipico di linux e molti restano stupiti di ciò in quanto il windows se ne frega di questi piccoli difetti della RAM e continua per la sua strada senza mostrare alcun errore. cmq non so se ti sto dando notizie giuste. Magari aspetta che ti risponda qualcuno più competente.
Stai tranquillo... quello che scrivo io nel 50% dei casi è ovvio e nell'altro 50% sono ca..ate.

allora viaggi di :ciapet:

puntovale
11-10-2006, 15:55
Stai tranquillo... quello che scrivo io nel 50% dei casi è ovvio e nell'altro 50% sono ca..ate.
:D
allora per disabilitare l'apic in linux vai nel file /boot/grub/menu.lst . Per aprirlo e modificarlo devi avere i diritti di amministratore per cui dovrai eseguire il comando sudo gedit /boot/grub/menu.lst. Ora cerca la riga "# defoptions=quiet splash " aggiungi, dopo splash lasciando uno spazio, le opzioni noapic nolapic salva e chiudi.
Esegui poi il comando "sudo update-grub" ed il gioco è fatto.

cybmax il touchpad non sono riuscito a disattivarlo, per quanto rigarda lo switch è un problema relativo ai driver nvidia che non hanno risolto nemmeno con l'ultima versione beta. Per quanto riguarda l'errore della memoria ti capita casualmente o quando magari apri applicazioni opengl ?? no perchè con i vecchi driver nvidia le applicazioni opengl proprio non vanno, ubuntu si blocca e bisogna riavviare brutalmente.

jblpro_82
11-10-2006, 16:05
ti ringrazio puntovale. stasera provo.
Ma APIC è qualcosa di utile o è una delle tante risorse hardware che servono solo per alcune architetture? (avevo sentito che si utilizzavano per processori intel)
Lo sto disattivando solo io o tutti quelli che installano ubuntu-linux devono farlo? Non credo sia un problema di BIOS perchè ho l'ultima versione.

Cmq grazie ancora dei preziosi consigli
A presto...

:mc: (questo sono io che cerco di risolvere da me i problemi)
:read: (questo succede quando mi aiutano)
:D :D :D (questo dopo che mi hanno aiutato)

puntovale
11-10-2006, 16:18
ti ringrazio puntovale. stasera provo.
Ma APIC è qualcosa di utile o è una delle tante risorse hardware che servono solo per alcune architetture? (avevo sentito che si utilizzavano per processori intel)
Lo sto disattivando solo io o tutti quelli che installano ubuntu-linux devono farlo? Non credo sia un problema di BIOS perchè ho l'ultima versione.

Cmq grazie ancora dei preziosi consigli
A presto...

:mc: (questo sono io che cerco di risolvere da me i problemi)
:read: (questo succede quando mi aiutano)
:D :D :D (questo dopo che mi hanno aiutato)

IoI

da quello che ne so apic è stato creato da intel ed è un componente fondamentale dell' hw (gestisce i vari interrupt e la sincronizzazione tra i due processori ) ora non so come faccia linux a sopperire alla sua mancanza

cybmax
11-10-2006, 17:10
:D
allora per disabilitare l'apic in linux vai nel file /boot/grub/menu.lst . Per aprirlo e modificarlo devi avere i diritti di amministratore per cui dovrai eseguire il comando sudo gedit /boot/grub/menu.lst. Ora cerca la riga "# defoptions=quiet splash " aggiungi, dopo splash lasciando uno spazio, le opzioni noapic nolapic salva e chiudi.
Esegui poi il comando "sudo update-grub" ed il gioco è fatto.

cybmax il touchpad non sono riuscito a disattivarlo, per quanto rigarda lo switch è un problema relativo ai driver nvidia che non hanno risolto nemmeno con l'ultima versione beta. Per quanto riguarda l'errore della memoria ti capita casualmente o quando magari apri applicazioni opengl ?? no perchè con i vecchi driver nvidia le applicazioni opengl proprio non vanno, ubuntu si blocca e bisogna riavviare brutalmente.

Grazie mille per l'aiuto...
Al momento tutti i crash sono capitati a KDE aperto durante una semplice copia di files via samba dal mio vecchio PC Windows.
Pensi che utilizzando un'altra distribuzione si possa ovviare al problema?
Per quanto riguarda il BIOS ed i driver NVIDIA come posso verificare che siano aggiornati? Io li ho upgradati usando synaptic.

puntovale
11-10-2006, 17:54
Pensi che utilizzando un'altra distribuzione si possa ovviare al problema?
Per quanto riguarda il BIOS ed i driver NVIDIA come posso verificare che siano aggiornati? Io li ho upgradati usando synaptic.

Non saprei. Quell'errore sembrerebbe dovuto ad un problema con la ram.
Ubuntu ti permette di effettuare il memtest. Quado accendi il notebook e ti appare la lista dei sistemi operativi dove poi andrai a scegliere quale far partire, cè anche la voce "ubuntu memtest". Memtest effettua 10 diverse tipologie di test sulla ram. Fagli fare un paio di volte l'intero ciclo e vedi che ti dice.
In caso di problemi con memtest aggiorna il Bios all'ultima versione la 0601 (lo puoi fare solo su windows usado il programma winflash che già dovrebbe essere installato) e rifai il test.
Per quanto riguarda i driver nvidia quelli di synaptics non sono aggiornati. La procedura su come installarli e relativi link li trovi in prima pagina.
In ogni caso, problemi di ram o meno, ti consiglio di aggiornare sia il bios che i driver nvidia.

Annagil
12-10-2006, 07:43
Per gli interessati, segnalo che, nel frattempo, l' A6T-AP025H è sceso sotto i 1.100 euro (1.071,79) anche se non ho idea dell'affidabilità del negozi in questione.
Ce la farà ad arrivare a 999 per natale? Chissà...

A

R0570
12-10-2006, 09:23
Ragazzi, ieri mi arrivato il note (ap025h), anche il mio monta 2x512 di ram, e aveva pure il firmware del tsst già aggiornato!!!

Dopo un formattone generale ho installato xp pro e mi sono messo a testarlo, da quello che dicevate voi doveva essere ottimo x anche per giochi e 3d ma a parte i punteggioni in 3d mark mi pare sia decisamente scarsino sui giochi: ho provato counter-strike source (motore grafico di hl2) e mi balla tra 25 e 35 fps e in più la tastiera risponde in ritardo: io premo il tasto e dopo qualche sec mi vedo spostare!!!!

Premettendo che ho installato i driver "tarocchi" che ci sono in primo post (per tarocchi intendo quelli non nvidia, gli extreme...ecc), possono essere loro l'origine dei miei problemi?

ByE e grazie in anticipo

Simonex84
12-10-2006, 09:31
Ragazzi, ieri mi arrivato il note (ap025h), anche il mio monta 2x512 di ram, e aveva pure il firmware del tsst già aggiornato!!!

Dopo un formattone generale ho installato xp pro e mi sono messo a testarlo, da quello che dicevate voi doveva essere ottimo x anche per giochi e 3d ma a parte i punteggioni in 3d mark mi pare sia decisamente scarsino sui giochi: ho provato counter-strike source (motore grafico di hl2) e mi balla tra 25 e 35 fps e in più la tastiera risponde in ritardo: io premo il tasto e dopo qualche sec mi vedo spostare!!!!

Premettendo che ho installato i driver "tarocchi" che ci sono in primo post (per tarocchi intendo quelli non nvidia, gli extreme...ecc), possono essere loro l'origine dei miei problemi?

ByE e grazie in anticipo

Può essere, io uso i 85.98 e gico benissimo, per esempio FlatOut 2 gira a 1280*800 tutto al max con i filtri, e anche Prey gira (tranne qualche rallentamento) gira sempre bene tutto al massimo

gingy
12-10-2006, 09:42
Salve.
Possibile che il centro assistenza Asus mi ha installato una versione del BIOS più recente ?
Da Cpu-Z 1.37, leggo, alla voce mainboard:
Version 080012
Date 08/09/2006

Ho effettuato un test con il 3DMark 2006 ver 1.0.2 e driver Nvidia 84.66 di Asus con impostazioni di default alla risoluzione 1024*768:
Score: 2478
SM2.0 Score: 987
HDR/SM3.0 Score: 940
CPU Score: 1187

Collimano con i vostri ?

MyKaOs
12-10-2006, 11:17
Per evitare casini, mi direste la procedura esatta per installare i driver del coprocessore?

Pikkolomondano1
12-10-2006, 11:38
tornato oggi dall'assistenza....... velocissimi

come previsto mi hanno cambiato l'hard disk e mi hanno messo un fujitsu... peggio o meglio????? boh

ReuZZa
12-10-2006, 13:50
Ciao ragazzi un consiglio
Siccome che devo prendere il mio primo notebook
Quale mi consigliate per uso gioco-internet
Io ero orientato su questi modelli:

Asus Z53JC Intel Core 2 Duo T5500 scheda video nvidia go7300
Asus F3JC Intel Core 2 Duo T5600 scheda video nvidia go7300
Asus A6T-APO25H Amd Turion 64x2 TL52

;)


Consiglio un po' ... cosi'!!! Prendilo come vuoi! :p

A dire la verita', io ho avuto 4 portatili ASUS differenti, ed escluso il primo (preso 5 anni fa) gli altri tre mi hanno fatto un po' penare! L'ultimo poi, A6T-AP002H, comprato a luglio 2006, non ho ancora avuto il piacere di usarlo visto che fa avanti e dietro dal centro di assistenza!

Forse forse ... meglio prendere Toshiba?! :eekk:

Annagil
12-10-2006, 15:33
Ciao ragazzi un consiglio
Siccome che devo prendere il mio primo notebook
Quale mi consigliate per uso gioco-internet
Io ero orientato su questi modelli:

Asus Z53JC Intel Core 2 Duo T5500 scheda video nvidia go7300
Asus F3JC Intel Core 2 Duo T5600 scheda video nvidia go7300
Asus A6T-APO25H Amd Turion 64x2 TL52

;)


Per internet è assoutamente indifferente, quindi quello ch ecosta meno, ma se ci devi giocare quello con la scheda grafica migliore, ergo l'A6T, senza dubbio.

A

Paolosnz
12-10-2006, 16:42
come autonomia questo Asus A6T come si comporta?

Simonex84
12-10-2006, 17:12
come autonomia questo Asus A6T come si comporta?

in uso da ufficio circa 2h30m

Simonex84
12-10-2006, 17:12
Per evitare casini, mi direste la procedura esatta per installare i driver del coprocessore?

gestione periferiche, aggiorna driver

liam3x
12-10-2006, 18:08
volevo solamente ringraziare tutti gli utenti di qsto forum x avermi convinto ad acquistare qsto splendido notebook.

sn davvero entusiasta.

GRAZIE!! :D



ASUS A6T AP025H

R0570
12-10-2006, 18:46
Può essere, io uso i 85.98 e gico benissimo, per esempio FlatOut 2 gira a 1280*800 tutto al max con i filtri, e anche Prey gira (tranne qualche rallentamento) gira sempre bene tutto al massimo


grazie, mi hai risolto il problema, messi su questi driver gli fps sono schizzati alle stelle!!! :D ora sì mi sento appagato dal note, è un gioiellino quando serve potenza e se tenuto in "quiet office" scalda zero, cioè l'ho tenuto sulle ginocchia per un'ora e un quarto in univ e zero problemi\mega accelerazioni della ventola :eek: :eek:

ByE

PS: è normale che la luce dell'hd lampeggi continuamente? tipo un lampeggio regolare di 1 o 2 flash al secondo?

Maxmax77
12-10-2006, 19:33
Ragazzi scusate, una curiosità....ma l'a6t-ap002h come è fatto esteticamente? è tutto nero? L'a6t-ap025h è uguale all'a6t-ap002h? le foto che ho visto su internet sono differenti l'une dalle altre! :)
Ah...se un giorno dovessi comperarlo e volessi aggiornare i driver della scheda video uso quelli della prima pagina? quelli sul sito nvidia sono solo per le schede montate sui desktop?
Grazie..Ciao!

[EDIT]: nVidia GeForce Go7600 256 MB RAM (Turbo Cache) significa 256 MB dedicati e 256 MB condivisi oppure 128 MB dedicati e 128 MB condivisi?

ivanroma
12-10-2006, 21:17
256 onboard + 256 prelevati se servono dalla ram.

I driver video consiglio di lasciare gli ufficiali, sono quelli ke si comportano meglio. Anke versioni aggiornate, non hanno aggiornamenti per la nostra skeda, e diventano inutili.

L'estetica è classica a colore argentato.

Maxmax77
12-10-2006, 22:28
256 onboard + 256 prelevati se servono dalla ram.

I driver video consiglio di lasciare gli ufficiali, sono quelli ke si comportano meglio. Anke versioni aggiornate, non hanno aggiornamenti per la nostra skeda, e diventano inutili.

L'estetica è classica a colore argentato.

Grazie mille per la risposta!
Ma per ufficiali intendi quelli che sono preinstallati, quelli del sito nvidia, o quelli scaricabili dal sito dell'asus(V84.66)?
Tnx!!!

Eddie_Forst
12-10-2006, 22:36
C'era un errore nel link, ritenta adesso

Grazie, ora è a posto :cool:

ivanroma
12-10-2006, 22:55
Grazie mille per la risposta!
Ma per ufficiali intendi quelli che sono preinstallati, quelli del sito nvidia, o quelli scaricabili dal sito dell'asus(V84.66)?
Tnx!!!

I preinstallati, ovvero quelli scaricabili anke dal sito asus

:)

Simonex84
13-10-2006, 08:49
Grazie mille per la risposta!
Ma per ufficiali intendi quelli che sono preinstallati, quelli del sito nvidia, o quelli scaricabili dal sito dell'asus(V84.66)?
Tnx!!!

I preinstallati sono i 84.66 che sono anche sul cd e sul sito ASUS però a me in Trackmania Nations davano qualche problema di texture, invece i 85.98 vanno bene

Paolosnz
13-10-2006, 09:18
in uso da ufficio circa 2h30m

azz.. mica tanto... ma con tutti gli accorgimenti adottati? tipo luminosità, frequenza cpu, frequenza gpu... ecc..
il centrino hardware control funziona sul turion?

ivanroma
13-10-2006, 09:23
Io con Wireless attivo, ho sfiorato le 3 ore effettive, nel profilo presentation, downclokkando la sk video, e diminuendo un poco il contrasto, mantendendolo però a livelli accettabili per il giorno, con utilizzo Internet e videoscrittura. Il wireless ciuccia un buon 15% dalla batteria, quindi ad uso similare, senza wireless, è facile presumere ke possa arrivare a 3h 10m min effettivi.
Considerando ke ha una 7600, secondo me è un ottimo risultato.

youth
13-10-2006, 09:48
Salve.
Possibile che il centro assistenza Asus mi ha installato una versione del BIOS più recente ?
Da Cpu-Z 1.37, leggo, alla voce mainboard:
Version 080012
Date 08/09/2006

Ho effettuato un test con il 3DMark 2006 ver 1.0.2 e driver Nvidia 84.66 di Asus con impostazioni di default alla risoluzione 1024*768:
Score: 2478
SM2.0 Score: 987
HDR/SM3.0 Score: 940
CPU Score: 1187

Collimano con i vostri ?

stessa versione di 3DMark - driver Nvidia 85.98 - impostazioni di default Asus - SO Windows XP Pro - risoluzione 1024*768 - AP025H:
Score: 2477
SM2.0 Score: 985
HDR/SM3.0: Score: 938
CPU Score: 1197

Quasi identici :p :)

Paolosnz
13-10-2006, 09:53
stessa versione di 3DMark - driver Nvidia 85.98 - impostazioni di default Asus - SO Windows XP Pro - risoluzione 1024*768 - AP025H:
Score: 2477
SM2.0 Score: 985
HDR/SM3.0: Score: 938
CPU Score: 1197

Quasi identici :p :)

sono dei buoni risultati per un portatile di quel prezzo?

Simonex84
13-10-2006, 09:56
sono dei buoni risultati per un portatile di quel prezzo?

direi proprio di si

youth
13-10-2006, 09:57
sono dei buoni risultati per un portatile di quel prezzo?

sinceramente non so risponderti visto che questo è il mio primo note....ma magari girando un pò in giro per gli altri 3D ufficiali ti puoi fare un'idea più precisa... ;)

cybmax
13-10-2006, 10:20
A tutti i linuxiani...

qualcuno mi sa dire come configurare il modem 56K? Non lo vedo tra i device e quindi penso che ci debba installare i driver, ma sul sito ASUS trovo solo quelli per Win. Io sono uno di quegli sfigati a cui non arriva l'ADSL a casa... mi sento perso... :cry:

puntovale
13-10-2006, 11:14
A tutti i linuxiani...

qualcuno mi sa dire come configurare il modem 56K? Non lo vedo tra i device e quindi penso che ci debba installare i driver, ma sul sito ASUS trovo solo quelli per Win. Io sono uno di quegli sfigati a cui non arriva l'ADSL a casa... mi sento perso... :cry:

guarda io non l'ho installato. In linux c'è la possibilità di utilizzare i driver di win grazie al programma ndiswrapper. Cmq ti consiglio una ricerca su google specifica per il tipo di modem che abbiamo noi

the grinch
13-10-2006, 11:20
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma vi leggo da molto tempo...
volendo comprare l'asus a6t ap025h volevo chiedervi se 1.175 euro può essere un buon prezzo.
grazie a tutti!!!

ivanroma
13-10-2006, 11:52
qualcuno più su diceva ke l'aveva visto a 1099, ma la fonte non era certa e non è mai stata confermata, quindi penso sia un buon prezzo.

the grinch
13-10-2006, 12:08
beh, il negozio è affidabilissimo (c'ho preso anche il mio fisso) ed è anche una catena al livello nazionale...quindi affidabilità 100%
ho solo un dubbio: prenderlo subito o aspettare sotto natale :D anche perchè come notebook mi sembra davvero valido e facilmente trasportabile!!!

ivanroma
13-10-2006, 12:42
ma se non hai fretta aspetta l'uscita un più di massa dei core 2 duo, potrebbe scendere ancora.
d'accordisimo sulla trasportabilità, cmq solo lui è 3kg, e me lo porto ogni giorno per 60km+60km di viaggio in treno...

ReuZZa
13-10-2006, 14:10
Raga, qualcuno di voi utilizza le Yamaha o le VSC (della Roland) su questo notebook!!! :help:

the grinch
13-10-2006, 15:47
magari provo a seguire il tuo consiglio...ora vedrò...vi terrò informati...una domanda: il bt c'è vero??? su varie schede tecniche non l'ho trovato mentre in prima pagina di questo topic c'è!

Ciao e grazie ancora!!!

Simonex84
13-10-2006, 15:54
magari provo a seguire il tuo consiglio...ora vedrò...vi terrò informati...una domanda: il bt c'è vero??? su varie schede tecniche non l'ho trovato mentre in prima pagina di questo topic c'è!

Ciao e grazie ancora!!!

C'è ;) ;) ;) ;)

the grinch
13-10-2006, 16:00
mi sa tanto che lo prendo in quel negozio...ho appena telefonato a un paio di asus point della mia zona...1.149 euro più iva....oppure 1.280/1.300 ivato...direi che il prezzo che mi fanno li è più che ottimo!!!

p.s. ottimo...mi serve proprio il bt2.0 :D

R0570
13-10-2006, 16:31
sono sempre più contento dell'acquisto:

con settaggi castratissimi mi ha fatto già le 2h50min circa dopo la prima ricarica (le batt al litio danno il meglio di se dopo qualche ciclo) penso che se abbasso ancora le freq 2d della vga riesce benissimo a fare le 3h abbondanti con wi-fi attivo (ovviamente limitandomi a navigare in internet eh!!).

Diciamo che per quello che serve a me (nel 90% dei casi ho una presa a disposizione) l'autonomia è più che sufficiente.

ByE

PS: nessuno di voi mi sa dire se è normale che il led del disco fisso lampeggi quasi di continuo ??

liam3x
13-10-2006, 16:39
una info:ma voi la batteria anke qnd c'è la presa d crrente la lasciate messa o la togliete?

Simonex84
13-10-2006, 16:51
PS: nessuno di voi mi sa dire se è normale che il led del disco fisso lampeggi quasi di continuo ??

Non so se è normale però lo fa anche a me

cybmax
13-10-2006, 17:50
se a qualcuno può interessare sono riuscito a far funzionare lo switch tra le varie console!!

Ho modificato il file /boot/grub/menu.kst come segue:

aggiungere al fondo della linea kernel ... la stringa vga=792

themalox
13-10-2006, 17:51
Vi vorrei raccontare una cosa che forse a qualcuno potrebbe essere utile:

Ho visto che c'era una partizione nascosta da 1,86GB e ho pensato di recuperare questo spazio e di unirlo magari alla partizione C. Utilizzando Partition Manager ho fatto il merge delle partizioni e ho riavviato il mio A6T, al secondo riavvio il panico: non partiva più windows e mi dava l'errore "Impossibile trovare Hal.DLL".
Non volendo ripristinare il disco C con il cd di ripristino ho creato (da un altro computer) con BartPE un disco d'avvio con windows XP.
A questo punto dall'interfaccia sono riuscito ad accedere al boot.ini del disco c e ho visto che puntava ancora alla seconda partizione, l'ho modificato e tutto ha funzionato alla perfezione.
Alla fine ho la partizione nascosta di ripristino mergiata con l'unità C!
:D

Taxon
13-10-2006, 18:24
Vi vorrei raccontare una cosa che forse a qualcuno potrebbe essere utile:

Ho visto che c'era una partizione nascosta da 1,86GB e ho pensato di recuperare questo spazio e di unirlo magari alla partizione C. Utilizzando Partition Manager ho fatto il merge delle partizioni e ho riavviato il mio A6T, al secondo riavvio il panico: non partiva più windows e mi dava l'errore "Impossibile trovare Hal.DLL".
Non volendo ripristinare il disco C con il cd di ripristino ho creato (da un altro computer) con BartPE un disco d'avvio con windows XP.
A questo punto dall'interfaccia sono riuscito ad accedere al boot.ini del disco c e ho visto che puntava ancora alla seconda partizione, l'ho modificato e tutto ha funzionato alla perfezione.
Alla fine ho la partizione nascosta di ripristino mergiata con l'unità C!
:D
Se ho capito bene , ad un certo punto hai pensato di ritrovarti nella mergia ???

:friend: :asd:

manga81
13-10-2006, 18:34
una info:ma voi la batteria anke qnd c'è la presa d crrente la lasciate messa o la togliete?

io la batteria la tengo sempre....se va via la corrente non perdo i lavori in corso......
in + ti dico che ho un altro notebook ma ti posso garantire che noterai una grande differenza al 3d mark se fai il test con e senza alimentazione.........provare x credere........

pa_co
13-10-2006, 18:43
una info:ma voi la batteria anke qnd c'è la presa d crrente la lasciate messa o la togliete?

Se lasci la batteria sempre messa tieni conto che tra 1 anno e mezzo(se sei fortunato) dovrai comprarne un'altra perchè la carica ti durera pochi minuti... Io ti consiglio quando sei alimentato di toglierla...
Ciao
Paco

ivanroma
13-10-2006, 19:00
la batteria deve essere sempre tolta, per questo motivo:
tutte le batterie sono sensibili al calore, e stare sempre attaccata significa ke è costretta a vivere a temperature intorno ai 50°, tenore ke nessuna batteria gradisce.
Risultato? La batteria non tiene più la carica, o al peggio (come successo ad una mia amica) ti parte, non facendoti neanke accendere il notebook (perkè un elemento interno è in corto), l'unico modo è staccarla, accendere il notebook, e cambiare la batteria...
provare per credere... :doh:

Bisogna caricarla a fondo, e poi staccarla, e ricordarsi ogni tanto di caricarla, lasciandola in un'ambiente fresco e asciutto (cioè a casa... :sofico: )

Gufo 2
13-10-2006, 21:41
Mi inserisco, spero non a sproposito, sulla discussione di questa bellissima "piccola bomba". Ho una mezza intenzione di acquistare qst note X esigenze di portabilità e potenza in ambito modellazione 3D piuttosto ke il "professionale" M65 della Dell ke monta si' una Quadro, ma "solo" fx 350. Di fatto penso di poter andare meglio kon una geffo 7600 piuttosto ke Quadro fx 350 anke kon Max et simili, no ? Qlc ha provato programmi del genere ? E' riuscito a installare i maxtreme ? :confused: Thanks a lot for questions ! :cool:

themalox
14-10-2006, 00:55
Se ho capito bene , ad un certo punto hai pensato di ritrovarti nella mergia ???

:friend: :asd:

Al massimo avrei ripristinato windows nella partizione c e avrei perso il fine settimana per rimettere tutto a posto!

Taxon
14-10-2006, 08:20
Al massimo avrei ripristinato windows nella partizione c e avrei perso il fine settimana per rimettere tutto a posto!
;)

ReuZZa
14-10-2006, 18:47
Ieri mi e' ritornato il note (A6T-AP002H) da Grumolo (per la terza volta) ed il problema con i MIDI continua a ripresentarsi!!! :doh: :doh: :doh: :muro:

Qualcuno di voi mi puo' fare un favore grande grande ... :D

installare le YAMAHA XG o le VSC Roland (sono dei sintetizzatori) ed eseguire un banalissimo file MIDI?!
Mi piacerebbe sapere se e' un problema di scheda audio o se e' il mio note che non va!

ciao

P.S. questa sera siamo arrivati al ridicolo!!! :cry: Ho lasciato suonare il MIDI con le YAMAHA XG finche' il sintetizzatore ha cominciato a cambiare da solo le voci. Siamo passati dai pianoforti (automaticamente) ai flauti fino ad arrivare alle pistole !!! :yeah: :winner:

MI ARRENDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :confused:

manga81
14-10-2006, 19:06
Ieri mi e' ritornato il note (A6T-AP002H) da Grumolo (per la terza volta) ed il problema con i MIDI continua a ripresentarsi!!! :doh: :doh: :doh: :muro:

Qualcuno di voi mi puo' fare un favore grande grande ... :D

installare le YAMAHA XG o le VSC Roland (sono dei sintetizzatori) ed eseguire un banalissimo file MIDI?!
Mi piacerebbe sapere se e' un problema di scheda audio o se e' il mio note che non va!

ciao


guarda l'altro giorno leggevo proprio qualcosa a riguardo......adesso non ricordo dove ma se trovo il link te lo mando

il problema credo sia del tuo notebook ma anche di molti altri,adesso non ricordo il motivo ma credo dipenda dalla scheda integrata che montano...assurdo ma vero.......

Tonisca
14-10-2006, 20:37
Salve ragazzi, seguo questo thread a spizzichi e bocconi da un po' di tempo e vi propongo un ulteriore test, un po' casereccio, per valutare la differenza di prestazioni fra l'AP002H e l'AP025H.

Si tratterebbe di scaricarsi Blender da www.blender.org:
http://download.blender.org/release/Blender2.42/blender-2.42a-windows.exe

E' un modeler/renderer open source piuttosto leggero, che non lascia strascichi una volta disinstallato (se non vi interessa).

Dopodiché vi scaricate questo file di prova:
http://www.eofw.org/bench/test.blend

A questo punto aprite il file con Blender, andate in F10, pannello Output e abilitate "threads" (in questo modo il rendering sfrutterà entrambi i core), dopodiché premete F12 e aspettate che termini il rendering. In cima all'immagine apparirà anche il tempo impiegato.

Questa è la classifica di altre persone che hanno fatto il test (generalmente su sistemi desktop):
http://www.eofw.org/bench/

Ovviamente i risultati variano molto a seconda che vi siano altri programmi in esecuzione, o che si usi il computer durante il rendering. Per gli utenti avanzati, un modo per ottenere tempi migliori sarebbe lanciare il rendering da riga di comando; cmq ora mi interessava soprattutto un confronto fra i due portatili in condizioni simili, non il massimo che riescono a fare in questo test (a quello ci penserò io quando mi arriverà il note :D).

Se qualcuno si prenderà la briga di fare il test, gliene sarò molto grato (e magari la cosa interessa anche altri).

Ho fatto due prove con il mio AP002H, una a 1600 e una a 2000 :) .

http://i9.tinypic.com/35kodn8.jpg

http://i10.tinypic.com/451brcp.jpg

ruenmolag
14-10-2006, 23:37
Riquoto una mia domanda e un'altra..

1) se lascio il pc una notte a scaricare (materiale universitario e altro) con il mulo (che scrive di continuo sul hd) rischio di rovinare l'hard disk? un amico mi ha sconsigliato di farlo

2) ho preso gothic3 primo vero gioco a spremere questo notebook: qualcuno puo dirmi due cose? Che settaggi grafici ha usato x giocarci BENE? e soprattutto se ci gioco x qualche ora il pc mi si rovina o posso giocarci tranquillo?

Grazie mille!

ivanroma
15-10-2006, 00:08
diciamo ke i portatili in generale non sono concepiti per lavorare 24h su 24, ma se lo lasci una notte non ci sono certi problemi, l'hard disk non è ke è sottoposto ad uno stress continuo, ma solo scritture casuali e cmq lente.
L'importante è ke non lo usi 24h su 24, e ke tieni la base ben sollevata dal piano per aiutarla a dissipare quanto calore possibile.

ruenmolag
15-10-2006, 07:59
diciamo ke i portatili in generale non sono concepiti per lavorare 24h su 24, ma se lo lasci una notte non ci sono certi problemi, l'hard disk non è ke è sottoposto ad uno stress continuo, ma solo scritture casuali e cmq lente.
L'importante è ke non lo usi 24h su 24, e ke tieni la base ben sollevata dal piano per aiutarla a dissipare quanto calore possibile.
Consiglio su come sollevarla?

PS attendo consigli x gothic 3 :D

ivanroma
15-10-2006, 09:28
qualsiasi cosa, io uso da tacchetti di legno, a campane di cd, l'importante è ke lo sollevi dai bordi, lasciando quindi il massimo spazio alla ventola.
Adesso per non rovinarlo con cose rigide, ho tagliato dei pezzi spessi di polistirolo. :)
X Gothic 3 nn so ke dirti, attendi qualke guru...io giochi non ne uso sul portatile, mi spiace. :stordita:

Simonex84
15-10-2006, 09:33
2) ho preso gothic3 primo vero gioco a spremere questo notebook: qualcuno puo dirmi due cose? Che settaggi grafici ha usato x giocarci BENE? e soprattutto se ci gioco x qualche ora il pc mi si rovina o posso giocarci tranquillo?


Per i settaggi prova a mettere tutto al max e vedi come gira, s escatta abbassali un po'.

Se giochi per molte ore di fila magari togli la batteria (dato che soffre il caldo), per il resto non c'è nessun problema

puntovale
15-10-2006, 12:03
Consiglio su come sollevarla?

PS attendo consigli x gothic 3 :D

io ho acquistato una base con ventole. Ad essere sincero mi aspettavo qualcosa in più in termini di dissipazione...credo che la soluzione di ivanroma sia più economica e altrettanto efficiente

Michelec
15-10-2006, 12:12
Ciao a tutti, anche io da ieri sono venuto in possesso del a6t-ap002h e, dopo averlo spianato per benino ed installato Xp pro, stavo testando questo gioiellino...
Proprio una bella macchina, ma la cosa che mi lascia perplesso sono le temperature che, secondo me sono altine, specialmente la GPU!
voi che temperature rilevate? io sto sui 70-73 (gpu rilevata dal pannello dei driver) in quiet office, la ventola parte solo dopo aver giocato per 5-10 min a call of duty 2 e poi si spegne. Non ho rallentamenti o cosa...ma non vorrei che ci fosse qualcosa che non va.

Ciaooooo

elect
15-10-2006, 15:00
Non mi trova i driver della wireless e mi manca anche "usb device" e "usb 2.0"...cosa devo installare?

Simonex84
15-10-2006, 16:06
Non mi trova i driver della wireless e mi manca anche "usb device" e "usb 2.0"...cosa devo installare?

Usb Device è il BT, mentre il usb 2.0 è la webcam.

in che senso non ti trova i driver della wireless??

------------------------------------------------------------------

non c'entra niente ma :D :D :D :D

http://www.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2006/10/15/0J76IUER--280x190.jpg

elect
15-10-2006, 17:40
Usb Device è il BT, mentre il usb 2.0 è la webcam.

in che senso non ti trova i driver della wireless??


lol, ecco, il bluetooth mi mancava...giusto

Per il wireless ho scaricato quelli dell'asus, divisi in "driver" e "utility".
Da perifiche, punto "driver" (che pesa meno di 2mega ma nn ha alcun eseguibile) ma nn va..

Come dicevi tu nel primo post, voglio solo metter i driver



------------------------------------------------------------------

non c'entra niente ma :D :D :D :D

http://www.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2006/10/15/0J76IUER--280x190.jpg


Hihi, il lavoro di squadra alla Honda... :D

Simonex84
15-10-2006, 17:58
lol, ecco, il bluetooth mi mancava...giusto

Per il wireless ho scaricato quelli dell'asus, divisi in "driver" e "utility".
Da perifiche, punto "driver" (che pesa meno di 2mega ma nn ha alcun eseguibile) ma nn va..

Come dicevi tu nel primo post, voglio solo metter i driver


Non puoi devi installare tutto, poi quando riavvii ti chiede se vuoi usare l'ASUS Utility oppure quella di windows

sixstrings
15-10-2006, 20:07
Ragazzi, pare stia per uscire un nuovo asus con il tl-60..
Il modello si chiama ap031h, doverebbe costare 1260 euro circa e avrebbe una 7600 con 128 o 256 mb (questo è il punto chiave, che però ancora non si capisce).
Qualcuno ne sa qualcosa in più?

elect
15-10-2006, 22:15
Non puoi devi installare tutto, poi quando riavvii ti chiede se vuoi usare l'ASUS Utility oppure quella di windows


Ho installato la console 2, l'utility Asus, tutto quanto in pratica, ma nisba, ancora nulla, nn mi vede la lan....che faccio?

ivanroma
15-10-2006, 22:22
Ciao a tutti, anche io da ieri sono venuto in possesso del a6t-ap002h e, dopo averlo spianato per benino ed installato Xp pro, stavo testando questo gioiellino...
Proprio una bella macchina, ma la cosa che mi lascia perplesso sono le temperature che, secondo me sono altine, specialmente la GPU!
voi che temperature rilevate? io sto sui 70-73 (gpu rilevata dal pannello dei driver) in quiet office, la ventola parte solo dopo aver giocato per 5-10 min a call of duty 2 e poi si spegne. Non ho rallentamenti o cosa...ma non vorrei che ci fosse qualcosa che non va.

Ciaooooo

Temperatura assolutamente normale: infatti la temp operativa max è di 110°, quindi sei di 40° al di sotto :)

elect
15-10-2006, 22:45
Ho installato la console 2, l'utility Asus, tutto quanto in pratica, ma nisba, ancora nulla, nn mi vede la lan....che faccio?


Edit, intendo la lan wireless..

Infatti se provo ad avviare il wireless settings mi dice: "There is no wireless lan card installed"

R0570
16-10-2006, 09:34
Ragazzi ieri ho fatto il test definitivo alle capacità ludiche del note: sono andato ad un lanparty ed ho tenuto il note acceso in super performance dalle 14:30 alle 23:45 giocando a ut (il primo), call of duty2, trackmania ESWC, counterstrike source e nfs most wanted: direi che è blindatissimo a parte qualche stuttering audio in trackmania, anche le temp erano sempre ok anche a fine serata.

NB: ho sempre tenuto rialzato il note di un paio di cm sul retro (certo che asus poteva sprecarsi a metterci 2 piedini estraibili...)

ByE

beejey
16-10-2006, 09:36
Ragazzi ho preso la scorsa settimana il mio primo notebook Asus
Pero iella cè un pixel difettoso :cry:
Anche con un solo pixel difettoso te lo cambiano?
Perchè leggevo sulla garanzia che devono essere + di 4 per la sostituzione :cry:


;)

Simonex84
16-10-2006, 09:58
Ho installato la console 2, l'utility Asus, tutto quanto in pratica, ma nisba, ancora nulla, nn mi vede la lan....che faccio?

non so che dirti, io ho installato il pacco che c'è nel primo post e funziona, prova con i driver del cd che tanto sono uguali.

Oggi in uni ho testato per bene l'autonomia, in battery saving, schermo abbastanza scuro, con notepad per prendere appunti e acrobat per vedere le slide ha retto 2h e 50m e mi segnava ancora 30 min di autonomia, non mi sembra male

jblpro_82
16-10-2006, 12:18
Dopo vari peregrinaggi tra diversi sistemi operativi, la SUSE 10.1 (open) mi ha soddisfatto e ha meritato di essere installata sul notebook.
I vari problemi drivers a poco a poco svaniscono. Credo sia interessante continuare la guida aggiungendo ad esempio dove trovare i driver per il modem motorola (questa è la mia domanda)

Inoltre (ma questa è curiosità personale) come faccio ad aggiornare il sistema (ad esempio con il nuovo KDE) senza collegamento Internet?
Tutte le guide dicono di aggiungere i link ai repository ma io voglio il pachetto offline

R0570
16-10-2006, 15:26
Qualcuno è più riuscito a salire oltre i 640x480 con la webcam? :confused:

Sinceramente mi da proprio l'idea di "pacco" il fatto di avere un mega adesivo con su scritto 1.3Mpixel e poi non riuscire ad andare oltre i 307200pixel (640x480 appunto). :muro:

ByE

PS: cmq si vede strabene su ste webcam, meglio di certe logitech oserei dire. ;)

themalox
16-10-2006, 15:37
Qualcuno è più riuscito a salire oltre i 640x480 con la webcam? :confused:


No, non l'ho proprio capito neanche io questo fatto dei 1.3 Mega pixel.. So solo che più di 640x480 non si va.

jblpro_82
16-10-2006, 16:06
Non sono sicuro (stasera controllo) ma credo di essere riuscito ad impostare la qualità della webcam oltre 640*480 dalle impostazioni del live Messenger di Windows. Tuttavia queste impostazioni valgono solo quando si usa la web su messenger. Inoltre (ma verificherò anche questo perchè non ricordo i valori che dava) credo che anche windows movie maker e nero 7 acquisiscono video ad una risoluzione superiore a 640*480

domani vi darò la risposta definitiva


P.S: qualcuno sa ripsondere alla mia domanda su OpenSUSE?

Dark Frank
16-10-2006, 16:34
Da quando ho ripristinato windows,la ventolina del raffreddamento non si spegne +, qualcuno ha idea del perchè?? Ho aggiornato solo i driver ATK e powergear, ne servono altri??? grazie.

Paolosnz
16-10-2006, 16:40
No, non l'ho proprio capito neanche io questo fatto dei 1.3 Mega pixel.. So solo che più di 640x480 non si va.

se non ricordo male utilizzando win movie maker per acquisire si può impostare a 800x600

themalox
16-10-2006, 17:05
Ho avuto un altro problema con il mio A67:
Dopo aver fatto il defrag e messo in sospensione il portatile non è più partito e dopo la schermata del bios usciva un errore del tipo "a read error occurred inserisci un dischetto e riavvia il computer..".
Ho provato con F8 ma l'errore era prima dell'avvio di windows, ho avviato con un cd live creato con bartPE e ho visto che tutti i dati c'erano (il disco non era rotto), ho provato con chkdsk e tutti i parametri possibili ma niente di fatto, sempre il solito errore di lettura. :muro:

Ho pensato che si fosse rovinato l'MBR quindi con un cd di windows sono entrato in modalità ripristino e con il comando FIXMBR (mi sembra) ho riscritto il settore d'avvio.
Ho riavviato e tutto ha funzionato alla perfezione! :)
Per adesso siamo a 2 volte in poco più di un mese che mi si inchioda.. speriamo bene!

pa_co
16-10-2006, 17:31
Qualcuno è più riuscito a salire oltre i 640x480 con la webcam? :confused:

Sinceramente mi da proprio l'idea di "pacco" il fatto di avere un mega adesivo con su scritto 1.3Mpixel e poi non riuscire ad andare oltre i 307200pixel (640x480 appunto). :muro:

ByE

PS: cmq si vede strabene su ste webcam, meglio di certe logitech oserei dire. ;)


Se vuoi utilizzare la webcam con una risoluzione maggiore basta installare un programma che supporti tale risoluzione... io ho provato "amcap" un programmino della microsoft che ti permette di arrivare ad una risoluzione di 1280x1024. Il programma è semplice, ma ti permette di salvare i file video solo in mpg2(quindi occupando un casino) io infatti poi li converto in dvx. Spero di essere stato di aiuto.
Ciao
Paco

liam3x
16-10-2006, 17:51
ankio ho provato amcap.

cercavo cmq qlc d + completo.

qlc consoce qlc altro?

Tonisca
16-10-2006, 18:44
Da quando ho ripristinato windows,la ventolina del raffreddamento non si spegne +, qualcuno ha idea del perchè?? Ho aggiornato solo i driver ATK e powergear, ne servono altri??? grazie.

Anche io ho notato questo, però installando il SO ex novo.

Penso di aver installato tutto, eppure non si spegne.. :boh: :(

Simonex84
16-10-2006, 19:03
Anche io ho notato questo, però installando il SO ex novo.

Penso di aver installato tutto, eppure non si spegne.. :boh: :(

La mia è ferma solo a pc spento :D :D :D gira sempre dal primo giorno che l'ho acceso

liam3x
16-10-2006, 20:20
qlc sa dirmi qual è la velocità max alla quale in ns a6t può collegarsi ad un modem router di casa via wifi??

io ho notato ke nonostante sia molto vicino al modem la connessione è molto variabile ca sui 11mbps mentre un altro pc fisso in casa connesso tramite un pennino bluetooth arriva fino a 54mbps

potrebbe essere un difetto di fabbrica della mia scheda wifi?chi può aiutarmi?

grazie

liam3x
16-10-2006, 20:34
qlc sa dirmi qual è la velocità max alla quale in ns a6t può collegarsi ad un modem router di casa via wifi??

io ho notato ke nonostante sia molto vicino al modem la connessione è molto variabile ca sui 11mbps mentre un altro pc fisso in casa connesso tramite un pennino bluetooth arriva fino a 54mbps

potrebbe essere un difetto di fabbrica della mia scheda wifi?chi può aiutarmi?

grazie

aggiungo inoltre ke ho provato la suddetta penna usb nel mio a6t (disattivando ovviamente la skeda wifi interna) e collegandomi col la penna la velocità è sempre sugli 11mbps.

sembra esserci un 'imbuto' nel mio pc rispetto al fisso a parità di periferica di connessione.

vi dico inoltre ke qsto 'problema' si verifica solo via wifi pk se collego invece il cavo la connessione è al massimo.

ringrazio chiunque volglia aiutarmi.

Dark Frank
16-10-2006, 20:43
mi sembra che un utente abbia avuto problemi con l' ASUS WLAN CARD Control Center, se lo usi, prova a disattivarlo e usare quello predefinito di windows....

ciao!

Simonex84
16-10-2006, 21:58
Esatto usa l'applicazione standard di windows, io con quella mi connetto sempre a 54 mbps con WPA-PSK.

Taxon
16-10-2006, 22:20
Ci provo..... :D
Qualcuno ha mai installato OSx86 facendo backup dalla propria copia originale su codesto notebook ?

Michelec
17-10-2006, 08:47
Temperatura assolutamente normale: infatti la temp operativa max è di 110°, quindi sei di 40° al di sotto :)

Grazie ivanroma, ma tu subito dopo una sessione di gioco tipo cod2, quanto rilevi? Te lo chiedo perchè il mio ultimo note (acer 1522) è andato proprio per le alte temperature, calcola che dopo una decina di min cominciava rallentare il core della gpu! ed un giorno ....zac...linee bianche verticali....addio scheda video.

gianlucastyle
17-10-2006, 08:56
Io con Wireless attivo, ho sfiorato le 3 ore effettive, nel profilo presentation, downclokkando la sk video, e diminuendo un poco il contrasto, mantendendolo però a livelli accettabili per il giorno, con utilizzo Internet e videoscrittura. Il wireless ciuccia un buon 15% dalla batteria, quindi ad uso similare, senza wireless, è facile presumere ke possa arrivare a 3h 10m min effettivi.
Considerando ke ha una 7600, secondo me è un ottimo risultato.

...come hai fatto a downclokkare la gpu???!!!...che vers dei driver usi, io nn ho l'opzione e ho gli 85...

pK2006
17-10-2006, 09:36
Ciao a tutti,
ho appena comprato questo bellissimo portatile ma mi da un po' di problemi e sto cercando di capire se è un problema software o hardware.
Subito dopo averlo acceso la prima volta e risposto alle domande di configurazione generali il sistema è partito, mi ha chiesto di restartare dopo la configurazione della scheda video ed è apparsa la schermata blu. Nel registro c'è un errore
Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 8054a10d, parametro3 f6ec0b54, parametro4 00000000.
che mi dice poco.
Ho fatto un controllo dell'hd completo e non ha dato problemi.
Allora ho fatto un recovery, il sistema sembrava partito bene ma poi ha dato errore sull'update di windows e su quello di norton.
Avete dei suggeimenti?
non ho installato aggiornamenti del bios o simili.
Grazie in anticipo,
Giorgio

Paolosnz
17-10-2006, 10:47
...come hai fatto a downclokkare la gpu???!!!...che vers dei driver usi, io nn ho l'opzione e ho gli 85...

forse con centrino hardware control?

elect
17-10-2006, 12:07
Nei download a che serve l'HOTFIX Utility?

elect
17-10-2006, 12:25
Per il wireless ho risolto, ho usato l'avviamento da cd, ho fatto ripristina, dopo aver disinstallato la perifica ed è andato.

Ora, se nn si utilizza l'utility Asus, come faccio a spegnere/accendere il bluetooth?

R0570
17-10-2006, 12:57
Se vuoi utilizzare la webcam con una risoluzione maggiore basta installare un programma che supporti tale risoluzione... io ho provato "amcap" un programmino della microsoft che ti permette di arrivare ad una risoluzione di 1280x1024. Il programma è semplice, ma ti permette di salvare i file video solo in mpg2(quindi occupando un casino) io infatti poi li converto in dvx. Spero di essere stato di aiuto.
Ciao
Paco

Grande Paco, sei stato moolto utile, ma con quel prog posso anche fare una singola foto o solo video in alta risoluzione?

ByE

PS: altro dubbio al volo: la 7600go supporta il purevideo?

pa_co
17-10-2006, 15:54
Grande Paco, sei stato moolto utile, ma con quel prog posso anche fare una singola foto o solo video in alta risoluzione?

ByE

PS: altro dubbio al volo: la 7600go supporta il purevideo?


Con amcap puoi fare solo video in alta risoluzione, naturalmente dal video puoi estrapolare delle istantanee, ma capisco che come operazione sia parecchio seccante. Mi informo se ci sono dei programmi che puoi utilizzare per le foto e ti faccio sapere. Per quanto riguarda il purevideo, non so cosa sia...
ciao
A presto
Paco

pa_co
17-10-2006, 15:57
Grazie ivanroma, ma tu subito dopo una sessione di gioco tipo cod2, quanto rilevi? Te lo chiedo perchè il mio ultimo note (acer 1522) è andato proprio per le alte temperature, calcola che dopo una decina di min cominciava rallentare il core della gpu! ed un giorno ....zac...linee bianche verticali....addio scheda video.


in genere la gpu della scheda video si mantiene sopra i 75° e sotto i 90° anche dopo parecchio ore di gioco.
Ciao
Paco

ivanroma
17-10-2006, 16:12
Grazie ivanroma, ma tu subito dopo una sessione di gioco tipo cod2, quanto rilevi? Te lo chiedo perchè il mio ultimo note (acer 1522) è andato proprio per le alte temperature, calcola che dopo una decina di min cominciava rallentare il core della gpu! ed un giorno ....zac...linee bianche verticali....addio scheda video.

Purtroppo sei stato sfortunato, perkè c'è una serie di Acer ke aveva un difetto molto grave nel raffreddamento della GPU, impedendo a volte nei test effettuati da laboratori specialistici, persino di concluderli.
In questo caso tranquillo, ke come detto sopra, non avrai nessun problema

:)

ivanroma
17-10-2006, 16:19
...come hai fatto a downclokkare la gpu???!!!...che vers dei driver usi, io nn ho l'opzione e ho gli 85...

io ho rimesso i driver ufficiali 84, quelli dopo mi davano problemi nell'uscita video.
Per il downclock lo uso sia sul fisso con Atitool 0.25 beta 13, ke sul portatile con rivatuner, guadagnando in consumi e calore.

:)

pK2006
17-10-2006, 16:40
Dopo un po' di ricerche sulla rete ho scoperto che altri hanno avuto un problema simile e che la colpa era delle memorie. Ho usato memtest86 (freeware) è ho costato che in effetti una, o tutte e due, le memorie non funzionano :muro:

Purtroppo il negozio dove l'ho comprato non me le cambia e quindi non mi rimane che far la trafila per l'assistenza.


Ciao a tutti,
ho appena comprato questo bellissimo portatile ma mi da un po' di problemi e sto cercando di capire se è un problema software o hardware.
Subito dopo averlo acceso la prima volta e risposto alle domande di configurazione generali il sistema è partito, mi ha chiesto di restartare dopo la configurazione della scheda video ed è apparsa la schermata blu. Nel registro c'è un errore
Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 8054a10d, parametro3 f6ec0b54, parametro4 00000000.
che mi dice poco.
Ho fatto un controllo dell'hd completo e non ha dato problemi.
Allora ho fatto un recovery, il sistema sembrava partito bene ma poi ha dato errore sull'update di windows e su quello di norton.
Avete dei suggeimenti?
non ho installato aggiornamenti del bios o simili.
Grazie in anticipo,
Giorgio

Simonex84
17-10-2006, 16:43
...come hai fatto a downclokkare la gpu???!!!...che vers dei driver usi, io nn ho l'opzione e ho gli 85...

Installa questo http://nvtweak.laptopvideo2go.com/ e poi clicca su "enable all", così ti attiva tutte le funzioni nascoste del pannello di controllo della vga, poi da li modifichi le frequenze.

Simonex84
17-10-2006, 16:44
Nei download a che serve l'HOTFIX Utility?

Dovrebbe essere l'update per windows per attivare il supporto per l'High Definition Audio, ma te lo installa in automatico il driver audio, quindi non serve

Simonex84
17-10-2006, 16:45
Per il wireless ho risolto, ho usato l'avviamento da cd, ho fatto ripristina, dopo aver disinstallato la perifica ed è andato.

Ora, se nn si utilizza l'utility Asus, come faccio a spegnere/accendere il bluetooth?


Installi l'ASUS Wireless Console 2 e poi con "fn+F2" scegli cosa attivare

Simonex84
17-10-2006, 16:47
PS: altro dubbio al volo: la 7600go supporta il purevideo?

Certo, io con PowerDVD ho attivato l'accelerazione hardware e mi vedo i trailer in h264 a 1080p in modo fantastico

Simonex84
17-10-2006, 16:48
Ciao a tutti,
ho appena comprato questo bellissimo portatile ma mi da un po' di problemi e sto cercando di capire se è un problema software o hardware.
Subito dopo averlo acceso la prima volta e risposto alle domande di configurazione generali il sistema è partito, mi ha chiesto di restartare dopo la configurazione della scheda video ed è apparsa la schermata blu. Nel registro c'è un errore
Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 8054a10d, parametro3 f6ec0b54, parametro4 00000000.
che mi dice poco.
Ho fatto un controllo dell'hd completo e non ha dato problemi.
Allora ho fatto un recovery, il sistema sembrava partito bene ma poi ha dato errore sull'update di windows e su quello di norton.
Avete dei suggeimenti?
non ho installato aggiornamenti del bios o simili.
Grazie in anticipo,
Giorgio

L'unica cosa che mi viene in mente è di provare a fare un bel memtest http://www.memtest86.com/#download0 scarica la iso, la masterizzi, avvii il pc col boot da cd e fai fare tutto a lui, se passa indenne questo test poi ne riparliamo....

OC_lab
17-10-2006, 17:27
Scusate qualcuno ha aperto l'a6t ?? Ancora nn ho capito bene se la nostra go 7600 è mxm o no poi domanda i nuovi driver ufficiali della vga quando usciranno?? Qualcuno sa qualcosa ringrazio anticipatamente ciao

pK2006
17-10-2006, 18:56
Ho fatto il test e non l'ha passato, una o tutte e due le due memorie rotte.

Se apro il portatile per provare a togliere e rimettere la memoria perdo la garanzia?
Tutti i suggerimenti sono benvenuti.


L'unica cosa che mi viene in mente è di provare a fare un bel memtest http://www.memtest86.com/#download0 scarica la iso, la masterizzi, avvii il pc col boot da cd e fai fare tutto a lui, se passa indenne questo test poi ne riparliamo....

Annagil
17-10-2006, 19:01
Purtroppo il negozio dove l'ho comprato non me le cambia e quindi non mi rimane che far la trafila per l'assistenza.

Guarda che il negoziante, entro un determinato periodo, è obbligato a cambiarti il computer in toto se si evidenzia un difetto. Siccome suppongo tu l'abbia appena comprato, fatti valere. Fai un google su "garanzia difetti" e vedi un po'...

A

Annagil
17-10-2006, 19:49
Per essere precisi:

In Italia il codice civile prevede (art. 1495) che nel caso in cui il venditore consegni al compratore un bene non conforme alle promesse fatte, quest’ultimo possa, entro 8 giorni dalla scoperta del vizio, denunciarlo al venditore e questi debba diminuire il prezzo in proporzione. Nel caso in cui il vizio renda inutile il bene, il compratore dovrà restituire il prezzo e riprendere l’oggetto. Tale diritto può essere esercitato entro 1 anno a partire dal momento della consegna.

L’Unione Europea ha però regolato in modo più restrittivo i contratti di vendita conclusi con i consumatori (inteso come chi agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta) rispetto a quelli conclusi da altri attori.
La direttiva 1999/44, del 25/05/1999, recepita in Italia con il D. Lgs. n. 24 del 2.2.2002, stabilisce infatti che per i contratti di vendita concernenti i beni di consumo:

* la responsabilità del venditore è di 2 anni dalla consegna;
* la denuncia, nel caso in cui il difetto sia occulto al venditore, deve avvenire entro 2 mesi dalla scoperta;
* la denuncia, nel caso in cui al venditore sia noto il difetto, possa avvenire anche dopo 2 mesi dalla scoperta;
* il termine massimo per la denuncia sia di 26 mesi, ma non vi siano termini nel caso in cui il consumatore, convenuto in giudizio per il mancato pagamento del prezzo, opponga un’eccezione di difformità;

* possano essere inserite nel contratto di vendita garanzie maggiori a tutela del consumatore;
* nel caso in cui una clausola sottoponga il contratto di vendita alla legge di un Pese extra-UE, il giudice possa disapplicare tale clausola se il contratto presenta “uno stretto collegamento con il territorio di uno stato membro”.

Se il prodotto è difforme rispetto a quanto previsto dal contratto di vendita il consumatore ha i seguenti diritti:
1. riparazione o sostituzione del prodotto;
2. diminuzione del prezzo;
3. risoluzione del contratto e restituzione del prezzo pagato.

Si ha invece esclusione della garanzia nei seguenti casi:
1. per difetto evidente;
2. per difetto che non poteva essere ignorato dal consumatore al momento dell’acquisto;
3. per difetto causato dal consumatore.

Il venditore ha il diritto di svolgere un’azione di regresso nei confronti dei precedenti anelli della catena distributiva, nel caso in cui la responsabilità del difetto sia ad essi attribuibile e nel caso in cui abbia con essi una relazione di tipo contrattuale. Tale azione può essere svolta entro il termine di 1 anno dall’esecuzione della prestazione in garanzia (massimo 3 anni dalla consegna).

A

R0570
17-10-2006, 20:44
Grazie mille Simonex, certo che tu sai proprio tutto di sto note :eek: :eek:

già che ci sono "abuso" :D ancora una volta della tua disponibilità per sapere se l'uscita audio del note funge anche da spdif, sai mi piacerebbe collegare il note ad un impianto 5.1 ...

ByE && thx per le ottime info dispensate finora ;)

pK2006
17-10-2006, 21:37
Per essere precisi:

In Italia il codice civile prevede (art. 1495) che nel caso in cui il venditore consegni al compratore un bene non conforme alle promesse fatte, quest’ultimo possa, entro 8 giorni dalla scoperta del vizio, denunciarlo al venditore e questi debba diminuire il prezzo in proporzione. Nel caso in cui il vizio renda inutile il bene, il compratore dovrà restituire il prezzo e riprendere l’oggetto. Tale diritto può essere esercitato entro 1 anno a partire dal momento della consegna.

L’Unione Europea ha però regolato in modo più restrittivo i contratti di vendita ...
A

Mi sembra tutto molto chiaro. Per essere precisi il portatile l'ho acquistato più di un mese fa, il 7/9, mi ha dato problemi da subito, ma li ho inputati a problemi di incompatibilità software e solo adesso mi sono deciso a fare una analisi più approfondita per scoprire che la memoria è rotta.
Potrei provare ad insistere a farmi cambiare il portatile o almeno la memoria ma la battaglia non sarebbe facile visto anche quanto tempo è passato.

Sto meditando di comprare un'altra memoria da 1GB per far funzionare intanto, il portatile e nel frattempo farmi sostitituire la memoria rotta. Alla fine avrei 2GB e non sarebbe male. Vediamo se la strada è percorribile.

solidguitarman
17-10-2006, 23:01
Sono in procinto di acquistare l'A6T. Domanda a tutti i possessori.

In uso leggero, navigazione, office, la ventola resta spenta?
Lo chiedo perché qualcuno diceva che aveva la ventola sempre accesa. Mi farebbe piacere se potesse funzionare a ventola spenta se sfruttato poco (a meno che non sia luglio con 33° ambientali).
Magari sapere sia dello 002 sia dello 025. Grazie a tutti.
Complimenti a tutti i ragazzi di questo forum. Ottimo.

tognesimo
18-10-2006, 08:20
Scusate qualcuno ha aperto l'a6t ?? Ancora nn ho capito bene se la nostra go 7600 è mxm o no poi domanda i nuovi driver ufficiali della vga quando usciranno?? Qualcuno sa qualcosa ringrazio anticipatamente ciao

Credo di no,in un note da 15,4 sarebbe impossibile piazzare una 7800-7900!Mi pare che un tipo abbia fatto il test con nerd,la scheda non è MXM.

Michelec
18-10-2006, 09:11
Sono in procinto di acquistare l'A6T. Domanda a tutti i possessori.

In uso leggero, navigazione, office, la ventola resta spenta?
Lo chiedo perché qualcuno diceva che aveva la ventola sempre accesa. Mi farebbe piacere se potesse funzionare a ventola spenta se sfruttato poco (a meno che non sia luglio con 33° ambientali).
Magari sapere sia dello 002 sia dello 025. Grazie a tutti.
Complimenti a tutti i ragazzi di questo forum. Ottimo.

Ciao,
Io ho acquistato l'A6t-ap002h una settimana e ti posso garantire che in qualsiasi utilizzo, tranne quello ludico, la ventola non parte, cioè, magari è accesa ma neanche te ne accorgi. Se hai la possibilità di vederlo acceso presso un negozio tirenderai conto di persona.....e cmq...vai tranquillo!

Michelec
18-10-2006, 09:25
in genere la gpu della scheda video si mantiene sopra i 75° e sotto i 90° anche dopo parecchio ore di gioco.
Ciao
Paco


Perciò, se non sbaglio, sui 90° è già limite rosso, ma non ci sono problemi per l'impianto di raffreddamento, tanto che potrei utilizzare una base economica per la dissipazione del calore (pagata 19€ ma fa bene il suo lavoro :) ).

Michele

solidguitarman
18-10-2006, 10:37
Ciao,
Io ho acquistato l'A6t-ap002h una settimana e ti posso garantire che in qualsiasi utilizzo, tranne quello ludico, la ventola non parte, cioè, magari è accesa ma neanche te ne accorgi. Se hai la possibilità di vederlo acceso presso un negozio tirenderai conto di persona.....e cmq...vai tranquillo!
Grazie mille per la risposta.
Giusto per essere pignoli (se puoi farmi questa cortesia... oppure qualche angelo del forum... :) :help: ) puoi dirmi se sei capace di settare i giri della ventola via software tipo Speedfan. Visto che mi dici che a volte è accesa al minimo, magari via speedfan (o altro software per nb, non ne ho mai avuto uno) si può regolarla proprio al minimo sindacale per renderla inudibile.
Come si è capito sono un maniaco del silenzio (ovviamente tenedo d'occhio le temperature).
Stasera chiamo l'asus point e vediamo che mi dice rispetto alla disponibilità.

Grazie a tutti per questo forum ( :eek: l'ho letto tutto!!! :eek: ).

ReuZZa
18-10-2006, 11:00
Grazie mille per la risposta.
Giusto per essere pignoli (se puoi farmi questa cortesia... oppure qualche angelo del forum... :) :help: ) puoi dirmi se sei capace di settare i giri della ventola via software tipo Speedfan. Visto che mi dici che a volte è accesa al minimo, magari via speedfan (o altro software per nb, non ne ho mai avuto uno) si può regolarla proprio al minimo sindacale per renderla inudibile.
Come si è capito sono un maniaco del silenzio (ovviamente tenedo d'occhio le temperature).
Stasera chiamo l'asus point e vediamo che mi dice rispetto alla disponibilità.

Grazie a tutti per questo forum ( :eek: l'ho letto tutto!!! :eek: ).


Se vuoi ti vendo il mio!!! :D Saresti interessato???

Io l'ho comprato tre mesi fa (usato pochissimo) e purtroppo non e' il notebook adatto a me visto che non ruisco ad usare i software di sintetizzazione con la Realtek High Definition.

Tonisca
18-10-2006, 11:08
Grazie mille per la risposta.
Giusto per essere pignoli (se puoi farmi questa cortesia... oppure qualche angelo del forum... :) :help: ) puoi dirmi se sei capace di settare i giri della ventola via software tipo Speedfan. Visto che mi dici che a volte è accesa al minimo, magari via speedfan (o altro software per nb, non ne ho mai avuto uno) si può regolarla proprio al minimo sindacale per renderla inudibile.
Come si è capito sono un maniaco del silenzio (ovviamente tenedo d'occhio le temperature).
Stasera chiamo l'asus point e vediamo che mi dice rispetto alla disponibilità.

Grazie a tutti per questo forum ( :eek: l'ho letto tutto!!! :eek: ).

Ho provato Speedfan subito appena acquistato, ma non mi visualizzava nessuna ventola. :(

Se ho tempo riprovo con una versione più recente.

Comunque anche da accesa è veramente silenziosa, e sono anch'io attento all'aspetto rumorosità dei pc.

Michelec
18-10-2006, 11:11
Grazie mille per la risposta.
Giusto per essere pignoli (se puoi farmi questa cortesia... oppure qualche angelo del forum... :) :help: ) puoi dirmi se sei capace di settare i giri della ventola via software tipo Speedfan. Visto che mi dici che a volte è accesa al minimo, magari via speedfan (o altro software per nb, non ne ho mai avuto uno) si può regolarla proprio al minimo sindacale per renderla inudibile.
Come si è capito sono un maniaco del silenzio (ovviamente tenedo d'occhio le temperature).
Stasera chiamo l'asus point e vediamo che mi dice rispetto alla disponibilità.

Grazie a tutti per questo forum ( :eek: l'ho letto tutto!!! :eek: ).

Ok domani ti faccio sapere,se ho tempo di installare speddfan oppure un prg simile. Cmq ti assicuro che la ventola nn si sente assolutamente in modalità quiet office...:D

R0570
18-10-2006, 11:22
Ragazzi io speedfan cel'ho su da quando ho il note e vi posso assicurare che la ventola non la regola.

ByE

Michelec
18-10-2006, 12:00
A posto....neanche ci provo allora :mc:

Ma qualcuno sa se esiste un software che permette di variare la velocita del fan sul nostro beneamato note?

Simonex84
18-10-2006, 12:24
Grazie mille Simonex, certo che tu sai proprio tutto di sto note :eek: :eek:

già che ci sono "abuso" :D ancora una volta della tua disponibilità per sapere se l'uscita audio del note funge anche da spdif, sai mi piacerebbe collegare il note ad un impianto 5.1 ...

ByE && thx per le ottime info dispensate finora ;)

Questo non lo so dato che non ho un 5.1 però se attacchi l'impianto nel buco delle cuffie da driver puoi impostarlo come uscita digitale, quindi penso che si possa fare

xzjw
18-10-2006, 12:42
Ciao a tutti!!
Domani mi arriva il portatile, ho preso l'ap-025h.
Ho visto che nella prima pagina ci sono i driver aggiornati (fico :D ), mi sorge però una domanda stupidissima:

per aggiornare un driver faccio partite il file eseguibile e lascio fare a lui o devo disinstallare i driver vecchio?

Grazie mille e speriamo che funzioni tutto :rolleyes:

ReuZZa
18-10-2006, 14:26
Rieccomi qui ...

dopo l'ennesima formattazione, ed installazione nuovi drivers, i MIDI continuano a suonare male. :cry:

Allego, a fine messaggio, un programmino stupidissimo, MID CONVERTER, che serve a convertire i MIDI in MP3 o WAV.
Chiedo a qualche anima pia, possessore dell' A6T-AP002H, di installarlo, di selezionare un file MIDI (qualsiasi - ne allego uno per sicurezza) e provare a convertirlo (cliccando sull'icona dove c'e' disegnato il "lampo giallo" con la "freccia rossa").
Dopo aver cliccato su "try it" appare un'altra schermata (audio batch record), chiedo solo di verificare se nel campo "Recording Source" appare qualche voce o rimane vuoto.

TUTTO QUI! :D

Vi prego aiutatemi perche' voglio andare affondo a 'sta storia.
Voglio capire se e' solo il mio note che non lo fa o se un problema della Realtek HD. thanx thanx

ciaooooooooooooo

MidConverter (http://xoomer.virgilio.it/michele75web/Mid4-2.rar)

File MIDI (http://xoomer.virgilio.it/michele75web/Mare.mid)

P.S. Non so perche' ma cliccando sui due link non si aprono, si deve fare "salva destinazione come ..."

:help:

puntovale
18-10-2006, 14:38
il link di mid converter non funge

ReuZZa
18-10-2006, 14:49
il link di mid converter non funge


Se ci clicchi sopra con il tasto destro e fai "salva destinazione come", te lo salva e poi lo unzippi :D

puntovale
18-10-2006, 14:59
sarà che sto dormendo.. allora ho scaricato il file mid4-2.rar però quando vado a decomprimerlo, winrar mi dice che l'archivio è in formato sconosciuto. Il file è 8k ??