View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H
Svizzero
25-09-2006, 02:02
Ho un problemino, il portatile mi masterizza tranquillamente i dvd e mi legge sia cd che dvd, ma quando vado a masterizzare (con vari soft, tra cui nero) un cd sembra che sia andato tutto bene, poi pero' quando cerco di aprirlo mi dice che il cd e' vuoto.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Un saluto a tutti,
il mio 025 ruturato sabato mi ha davvero reso soddisfatto ;) ;)
anche io come alvatrio ho notato che il sistema AUDIO lascia un attimo perplessi.. infatti il primo approcio con un film su DVD mi faceva credere che c fosse qualche probelma, visto che il DVD in questione è originale mi sono un attimo perso nelle impostazioni della scheda Audio ed ho ottimizzato la resa... ed alla fine si sentiva BENE.
credo che comunque la scelta di mettere le casse sotto nn sia stata molto felice, inqaunto senti l'audio di riflesso... mmm
per il resto very very good..
volevo fare lo sboarone vedendo un film mentre tornavo da Roma.. all'inizio qualche problema inqaunto i vari avvallamenti del raccordo rendevano instabile la lettura del dvd da parte dell'unità ottica..
Risolto il problema aumentanto il boofer dalle impostazioni.. ed il viaggio è scorso davvero una favola..
PS in macchina anche se l'impianto stereo è FIAT il coinvolgimento è davvero al TOP...
è chiaro che mentre io guidavo la mia ragazza "smanettava" :fagiano: :fagiano: sul PC
per la RAM sono curioso di vedere se sono stato tra i fortunati ad avere quello configurato con un unico banco da 1gb...
jblpro_82
25-09-2006, 09:29
credo che molti degli asus facciano rumori tipo riconoscimento di periferiche all'avvio. La soluzione a questo mistero è da ricercare nel modulo bluetooth. infatti all'avvio il sistema riconosce il bluetooth ma, se questo risulta disatti vato dalle impostazioni, viene staccato subito dopo. Facendo questo, si sentono i due bip di rimozione periferica.
Credo che sia dovuto a questo e non ad un bug del bios. Inoltre credo che lo stesso procedimento venga fatto con la webcam ma questa risulta sempre attiva e non vengono emessi bip.
:mc: :mc: :mc: ho qualche problemino con 4 gear che dovrebbe cosentire di gestire varie impostazioni di sistema affinchè si voglia risparmaire o meno la batteria ...
:mc: :mc: ora io lancio il soft dall'iconcina inbasso a destra si apre un interfaccia con 10 iconcine ma nn sono cliccabili.. :mc: :mc:
ho provato a lanciare l'applicazione direttamente dall' EXE ma nn si apre nulla.. :muro: :muro:
sono io ad essere impedito?? come posso modificare le impostazioni? passare dalla modalità mail alla DVD alla CD... :muro: :muro: :muro:
credo che molti degli asus facciano rumori tipo riconoscimento di periferiche all'avvio. La soluzione a questo mistero è da ricercare nel modulo bluetooth. infatti all'avvio il sistema riconosce il bluetooth ma, se questo risulta disatti vato dalle impostazioni, viene staccato subito dopo. Facendo questo, si sentono i due bip di rimozione periferica.
Credo che sia dovuto a questo e non ad un bug del bios. Inoltre credo che lo stesso procedimento venga fatto con la webcam ma questa risulta sempre attiva e non vengono emessi bip.
si i bip emessi sono proprio dovuti all'abilitazione o meno delle periferiche WiFi - bluetooth
Simonex84
25-09-2006, 10:01
io uso quello di windows già da un bel pò bhooo forse è il dissipatore che ho acquistato ultimamente che fa problemi ma comunque nulla di che. L'importante è aver risolto i problemi che avevo con le applicazioni 3d sotto linux. Ho installato i nuovi Beta driver di nvidia ed ora è tutto ok (capito KamiG :D )
visto che te e KamiG usate linux, mi potete scrivere due righe da inserire nel primo post sulle periferiche che funzioanno e quali no, dove recuperare i dirver e quali distribuzioni vanno meglio??
Simonex84
25-09-2006, 10:15
:mc: :mc: :mc: ho qualche problemino con 4 gear che dovrebbe cosentire di gestire varie impostazioni di sistema affinchè si voglia risparmaire o meno la batteria ...
:mc: :mc: ora io lancio il soft dall'iconcina inbasso a destra si apre un interfaccia con 10 iconcine ma nn sono cliccabili.. :mc: :mc:
ho provato a lanciare l'applicazione direttamente dall' EXE ma nn si apre nulla.. :muro: :muro:
sono io ad essere impedito?? come posso modificare le impostazioni? passare dalla modalità mail alla DVD alla CD... :muro: :muro: :muro:
Io con alimentazione da corrente ho queste opzioni:
http://img180.imageshack.us/img180/5399/aliyi3.jpg
Con la batteria si attivano le altre e si disattiva la SuperPerformance
Pikkolomondano1
25-09-2006, 10:31
ieri mi è capitatauna cosa strana.....
dopo un pò che il portatile era acceso.....in super performance da rete... per ben 2 volte ho sentito una specie di clack e mi si è bloccato il muose e tutto il resto restandomi però visibile il desktop, per cui ho dovuto spegnere il pc da tasto.
pensando ad un bad cluster o cose del genere ho fatto un bel controllo dell HD ed un bel defrag.......
Il problema è che tale rumore, a mio parere, proveniva dalla zona del processore e della ventola e non dalla zona dell'HD (cosa scoperta poi)
Per ora non lo ha più fatto (anche se l'ho testato ben poco) ma la cosa mi ha un filino preokkupato...
idee? consigli?? suggerimenti????
Brutta storia...Se il rumore provenisse dalla ventola che magari è stata impossibilitata a girare per un qualsiasi motivo (ad es. errato montaggio) non penso che si dovrebbe bloccare tutto all'istante in un secondo è impossibile che la temperatura si impenni di 20 e più gradi!Dopo un po' si xkè surriscaldandosi l'interno sarebbe andato in crash il sistema.
Un blocco istantaneo mi fa pensare come dici tu all'hard disk magari una testina ha fatto ciao ciao...
Il mio consiglio è:se sei molto pratico apri il portatile e dai un occhiata magari vedi qualche errore di montaggio.
Oppure portalo in assistenza e nel peggiore dei casi ti cambieranno l'hard disk ovviamente in graranzia.
Oh magari non è niente e ho scritto un mucchio di cavolate.
Ciao e in bocca al lupo.
Pikkolomondano1
25-09-2006, 12:12
pensavo anch'io una cosa del genere.....
stasera lo metto in stress con qualche programma un paio di orette a vedere come si comporta
puntovale
25-09-2006, 13:00
visto che te e KamiG usate linux, mi potete scrivere due righe da inserire nel primo post sulle periferiche che funzioanno e quali no, dove recuperare i dirver e quali distribuzioni vanno meglio??
io ho testato ubuntu sia versione 32 che versione a 64 bit per cui parlerò di questa. Innanzitutto per chi dovesse orientarsi su tale distro, consiglio la versione a 64 bit poichè a differenza di quella a 32bit mi vede e sfrutta entrambi i core del processore.
Se volete utilizzare il wireless su ubuntu, non perdete troppo tempo a smanettare nel tentativo di attivare il collegamento perchè non andrà mai ammenochè non installiate i driver del wireless di windows su linux (ohh se non ci fosse windows......). La guida su come installare tali driver su linux ed i driver stessi li trovate qui: http://ndiswrapper.sourceforge.net/mediawiki/index.php/List#U
Vi ricordo che la nostra scheda wireless è una "Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)" per cui state attenti a selezionare i driver giusti.
Ma non è finita qui. Per far andare il vostro collegamento dovete impostare i dns. Infatti ad ogni riavvio del sistema, Ubuntu imposta il dns all'indirizzo del vostro router (nel mio caso 192.168.0.1) il chè sarebbe anche giusto se il vostro router fa da server dns ma, server dns o no, la cosa non funziona per cui dovrete impostare voi a mano i server dns modificando nel file /etc/dhcp3/dhclient.conf la riga corrispondente alla voce "prepend domain-name-servers indirizzo vostro router" con "prepend domain-name-servers dns1_vostro_provider,dns2_vostro_provider". Fatto ciò,ubuntu utilizzerà per sempre i dns del vostro provider.
Il problema che mi ha martoriato di più è stato quello con le applicazioni opengl: in pratica ogniqualvolta avviavo tali applicazioni, mi appariva uno schermo bianco con linee orizzontali casuali e l'unica cosa che mi restava da fare era un brutale riavvio del sistema.
Se anche a voi dovvessero apprarire tali linee, significa che state utilizzando il driver sbagliato. Proprio tre giorni fa sono usciti i nuovi beta driver di nvidia che correggono il problema. Per cui dovete installare i beta driver 1.0-9625 che troverete qui: http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
Per installare tali driver dovrete prima installare tools come "make" e "gcc", "linux-headers" corrispondenti alla versione del vostro kernel (la versione appare eseguendo da terminale il comando uname -r), "pkg-config" e "xserver-xorg-dev" ,rimuovere completamente i driver nvidia installati di default con ubuntu (eseguendo da terminale il comando "sudo apt-get --purge remove nvidia-glx") ed infine rimuovere completamente il pacchetto "linux-restricted-modules" (eseguendo da terminale il comando "sudo apt-get --purge remove linux-restricted-modules-$(uname -r) ). Solo ora potrete installare il driver. Per fare ciò dovrete avviare ubuntu in modalità testuale (basta selezionare ubuntu in recovery mode nella lista dei sistemi operativi disponibili quando accendete il notebook). Dopodichè portatevi nella catella dove avete salvato l'installer del driver che avete scaricato prima (si chiama NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-9625-pkg2.run) e digitate il comando "sudo sh NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-9625-pkg2.run" e seguite le semplici istruzioni (in pratica dovrete scegliere sempre si) ed il gioco è fatto. Per avviare l'interfaccia grafica di ubuntu senza riavviare il sistema, eseguite il comando "sudo /etc/init.d/gdm start". Se l'installazione dei driver è andata a buon fine, apparirà a video il logo nvidia e poi il desktop di ubuntu. In caso di problemi (non dovrebbero essercene) troverete supporto e guide qui: http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?f=14
Resta il problema con le periferiche usb. Spesso ubuntu non riconosce mouse esterni o chiavette usb. Se proprio non potete fare a meno del mouse, riavviate ubuntu sperando che la volta successiva sia quella buona.
per il resto è tutto ok.
Prima di chiudere vorrei spendere due parole per descrivere brevemente ubuntu. Ubuntu è un sistema operativo adatto per chi è alle prime armi o non conosce praticamente nulla di linux. In ubuntu (così come ogni altro sistema debian e non solo) troverete una vastissima gamma di applicativi raccolti in repository. Per accedere a tali repository c'è l'applicativo synaptics. Per installare tali applicativi basta cercare il suo nome con synaptics. Synaptics vi restituirà una lista di tutti gli applicativi che corrispondono al nome che avete inserito per la ricerca. Individuato il pacchetto, cliccateci sopra e il gioco è fatto. Potete utilizzare questa procedura per installare gli applicativi che ho menzionato sopra.
be dopo un post impegnativo uno meno molto meno ma che può essere utile x chi vorrebbe acquistare a6t AP025H ad un prezzo very interessante...
infatti l'ho comperato aimè a 1300euro una settimana fà ma si trova oggi a 1047euri..
quindi attenzione CERCATE
bianciuccio
25-09-2006, 13:50
be dopo un post impegnativo uno meno molto meno ma che può essere utile x chi vorrebbe acquistare a6t AP025H ad un prezzo very interessante...
infatti l'ho comperato aimè a 1300euro una settimana fà ma si trova oggi a 1047euri..
quindi attenzione CERCATE
Dove l'hai trovato a € 1047??
sixstrings
25-09-2006, 15:11
:eek: Già, dove l'hai trovato a 1047€?!? :eek:
ne approfitto per un'altra domanda: anche il tuo 025h ha la ram su due banchi da 512? :muro: :muro: :muro:
Rettifico a quanto pare l'offerta di cui mi hanno informato era x un lasso di poki giorni ... :muro: :muro:
maledetti lo volevo acquistare per mia sorella ad un prezzo notevolmente inferiore al mio... invece ripiegherò sul mitico 002 per la piccola o forze è meglio attendere mmmm
:mbe: :mbe: per la RAM devo verificare sul mio se effettivamente ho 2 o un solo banco da 1gb stasera appena arrivo a casa...:stordita: :stordita:
bianciuccio
25-09-2006, 15:43
Peccato...il prezzo era ottimo :cry: :cry: :cry:
Simonex84
25-09-2006, 15:52
io ho testato ubuntu
....cut
grazie, ho inserito tutto nel primo post
puntovale
25-09-2006, 16:15
grazie, ho inserito tutto nel primo post
Prego. Se qualcuno volesse accingersi ad entrare nel mondo dei linuxiani ed ha bisogno di chiarimenti sono a disposizione
Oggi mi è arrivato :D , per ora l'ho solo acceso, e non mi sento di dare giudizi.. quello che volevo capire bene prima di iniziare a "smanettarci", e come funziona il ripristino.
Da come ho capito leggendo il manuale, c'è il cd di ripristino senza il sistema operativo vero e propio, ma con unoftware che esegue il ripristino da una partizione nascosta, me lo confermate?
Quindi, posso variare le partizioni visibili a mio piacimento, e in qualsiasi momento ripristinarlo allo stato originario, fermo restando che la partizione nascosta non venga modificata?
Grazie anticipatamente.. :)
Svizzero
25-09-2006, 19:09
Nessuno puo' aiutarmi? Magari qualcuno sa se e' possibile aggiornare il firmware del lettore dvd
ruenmolag
25-09-2006, 19:19
Oggi mi è arrivato :D , per ora l'ho solo acceso, e non mi sento di dare giudizi.. quello che volevo capire bene prima di iniziare a "smanettarci", e come funziona il ripristino.
Da come ho capito leggendo il manuale, c'è il cd di ripristino senza il sistema operativo vero e propio, ma con unoftware che esegue il ripristino da una partizione nascosta, me lo confermate?
Quindi, posso variare le partizioni visibili a mio piacimento, e in qualsiasi momento ripristinarlo allo stato originario, fermo restando che la partizione nascosta non venga modificata?
Grazie anticipatamente.. :)
Sono anche io interessato a saperlo :D
sixstrings
25-09-2006, 19:53
ciao tonisca,
capisco che non puoi ancora sbilanciarti sulle prestazioni, ma credo tu possa già dirmi com'è il monitor: è superiore agli ultimi hp?
e poi, il tuo 025h ha la ram su due blocchi o su un unico banco?
grazie!!
Svizzero
25-09-2006, 20:04
Per i linuxiani:
Per risolvere il problema del mouse da superutente digitare:
modprobe -r ohci_hcd
modprobe ohci_hcd no_handshake=1
eventualmente createvi uno script..
Per eliminare il palloso messagio lcd blabla off editare il file "/usr/share/services/kded/kmilod.desktop" e modificare le seguenti voci come da testo:
X-KDE-Kded-autoload=false
X-KDE-Kded-load-on-demand=false
Infine per cambiare la risoluzione dello skermo lcd a quella nativa modificare il file /etc/X11/xorg.conf come segue:
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
HorizSync 28-51
VertRefresh 43-60
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Bravi bravi, ora qualcuno potrebbe degnarsi di aiutarmi a risolvere il mio problema??? :muro:
THX :P
SlackMAss
25-09-2006, 20:21
Ciao,
a molti interesserà sapere che sul sito asus.it ci sono i "nuovi" listini aggiornati ( al 6 settembre)
Per tutti i modelli hanno specificato il quantitativo dei moduli RAM.
Indovinate quanti ne dichiarano per la serie A6T? :(
youngmike
25-09-2006, 20:22
Oggi mi è arrivato :D , per ora l'ho solo acceso, e non mi sento di dare giudizi.. quello che volevo capire bene prima di iniziare a "smanettarci", e come funziona il ripristino.
Da come ho capito leggendo il manuale, c'è il cd di ripristino senza il sistema operativo vero e propio, ma con unoftware che esegue il ripristino da una partizione nascosta, me lo confermate?
Quindi, posso variare le partizioni visibili a mio piacimento, e in qualsiasi momento ripristinarlo allo stato originario, fermo restando che la partizione nascosta non venga modificata?
Grazie anticipatamente.. :)
la partizione nascosta la puoi benissimo eliminare, per il ripristino è sufficiente il solo recovery cd ;)
ruenmolag
25-09-2006, 21:55
la partizione nascosta la puoi benissimo eliminare, per il ripristino è sufficiente il solo recovery cd ;)
Ma la partizione dove si trova? Io avevo un fisso compaQ che aveva una partizione solo x il recovery..
Voglio dire se io unisco le due partizioni e formatticchio qualche volta la partizione recovery rimane o si elimina?
la partizione nascosta la puoi benissimo eliminare, per il ripristino è sufficiente il solo recovery cd ;)
Grazie... ma allora a che serve la partizione nascosta?
ciao tonisca,
capisco che non puoi ancora sbilanciarti sulle prestazioni, ma credo tu possa già dirmi com'è il monitor: è superiore agli ultimi hp?
e poi, il tuo 025h ha la ram su due blocchi o su un unico banco?
grazie!!
Non ho idea di come siano gli Hp, ed il mio modello è lo 002h...
themad87
25-09-2006, 22:08
Scusate la domanda..leggo nella prima pagina di questo thread che il chipset del a6t 25h è un nvidia go 6100..peccat :confused: o che non lo trovi su nessun negozio on-line con quel chipset..hanno tutti questo: Chipset C51MV(C61)+MCP51...perchè??? :confused: :confused: :confused:
Qualcuno lo ha visto con il chipset della nvidia..grazie!! :D :D
youngmike
25-09-2006, 22:34
Voglio dire se io unisco le due partizioni e formatticchio qualche volta la partizione recovery rimane o si elimina?
ovviamente si elimina
Grazie... ma allora a che serve la partizione nascosta?
è un'alternativa al cd recovery per ripristinare il sistema....occupa spazio inutile sull'hd....non vi preoccupate, eliminatela tranquillamente :)
ruenmolag
25-09-2006, 23:06
Ma quindi sono 2 cose diverse! Nel senso se io formatto e rifaccio 1 partizione unica ho un cd recovery che mi rimette xp e tutto da solo?
sixstrings
26-09-2006, 00:44
Non ho idea di come siano gli Hp, ed il mio modello è lo 002h...
e in genere, al di là dei confronti, com'è lo schermo? molto luminoso? ha buon angolo di visuale?
grazie ancora..
e in genere, al di là dei confronti, com'è lo schermo? molto luminoso? ha buon angolo di visuale?
grazie ancora..
L'ho tenuto acceso 15 min... comunque in quei 15min. mi è apparso senza grossi pecche, se non il fatto che è un LCD.
ovviamente si elimina
è un'alternativa al cd recovery per ripristinare il sistema....occupa spazio inutile sull'hd....non vi preoccupate, eliminatela tranquillamente :)
Scusa l'insistenza, non è che non mi fidi di quel che dici, ma tu hai avuto modo di provarlo direttamente? :)
Svizzero
26-09-2006, 06:54
Tonisca io ho avuto modo di provarlo direttamente e ti assicuro che funziona tutto..
Qualcuno sa dirmi se ha particolari problemi con il masterizzatore dvd? Sembra che all'interno ci sia un tsscorp che in alcuni casi puo' diventare molto problematico
Buon Giorno a tutti!!! :sofico:
:cry: :cry: anche io sono tra gli sfortunati che ha acquistato 025H con 2 banchi di RAM 512 e tra l'altro sui banchi in questione nn è specificata la latenza che villantano superiore ai 533mhz.. :cry: :cry:
come posso analizzare la RAM per verificarne la latenza??? :confused:
:muro: :muro: e poi come diamine funziona net4gear che quando lo lancio i bottoni delle varie impostazioni nn sono clicacbili?? :muro: :muro:
Ps il monitor secondo me è davvero ottimo è quello della serie lucida,
ha un ottima luminosità e un campo visivo very good...
Buon Giorno a tutti!!! :sofico:
:cry: :cry: anche io sono tra gli sfortunati che ha acquistato 025H con 2 banchi di RAM 512 e tra l'altro sui banchi in questione nn è specificata la latenza che villantano superiore ai 533mhz.. :cry: :cry:
come posso analizzare la RAM per verificarne la latenza??? :confused:
:muro: :muro: e poi come diamine funziona net4gear che quando lo lancio i bottoni delle varie impostazioni nn sono clicacbili?? :muro: :muro:
Ps il monitor secondo me è davvero ottimo è quello della serie lucida,
ha un ottima luminosità e un campo visivo very good...
Per utilizzare power4gear (ammesso che fosse quello che intendevi :p )...basta cliccare col tasto dx del mouse sull'icona di power4gear in basso a dx vicino all'orologio....a quel punto puoi selezionare l'opzione che più ti soddisfa.....per inciso io l'ho proprio disinstallato, tanto prevalentemente tengo il note attaccato alla rete elettrica e cmq anche usato in viaggio i benefici che si traggono dalla gestione delle risorse sotto power4gear non mi sembra sostanziale! :mbe:
Per utilizzare power4gear (ammesso che fosse quello che intendevi :p )...basta cliccare col tasto dx del mouse sull'icona di power4gear in basso a dx vicino all'orologio....a quel punto puoi selezionare l'opzione che più ti soddisfa.....per inciso io l'ho proprio disinstallato, tanto prevalentemente tengo il note attaccato alla rete elettrica e cmq anche usato in viaggio i benefici che si traggono dalla gestione delle risorse sotto power4gear non mi sembra sostanziale! :mbe:
si è power4gear nn mi ricordavo il nome corretto ;)
ti dò 10 per l'interpretazione :sofico:
Grazie
Bene carissimi alla fine ho ordinato pure io questo A6T-025H... speriamo bene ;)
themalox
26-09-2006, 10:10
Qualcuno sa come si fa a scattare le foto con questo notebook a 1.3 mega pixel? Io sono riuscito a farle solo a 640x480.
Ma la scheda WiFi dell'AP025H, è una Broadcom o una Airgo?!
I driver sul sito della Asus sono della Airgo :/
Qualcuno può darmi delle delucidazioni a riguardo?
Grazie
sixstrings
26-09-2006, 10:52
visto che ormai sto aspettando da un po' per comprare volevo sapere se vi risultano modelli nuovi dell'a6t con tl-56?
la hp, per esempio, ha fatto il DV9074EA con tl-56, ge force go 7600, 80+80 gb di hd e 2048mb di ram (ancora non distribuito in italia, a quanto pare). l'unico difetto (per la portabilità) è che è un 17''... :muro:
se ci fosse un 15,4 con tl-56 e ge force 7600 lo prenderei al volo (a patto che non costi uno sproposito, ovvio!)
bianciuccio
26-09-2006, 11:15
Ma la scheda WiFi dell'AP025H, è una Broadcom o una Airgo?!
I driver sul sito della Asus sono della Airgo :/
Qualcuno può darmi delle delucidazioni a riguardo?
Grazie
La scheda Wireless del notebook è una Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02), come puoi vedere da questo post del thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874&page=64&pp=20
visto che ormai sto aspettando da un po' per comprare volevo sapere se vi risultano modelli nuovi dell'a6t con tl-56?
la hp, per esempio, ha fatto il DV9074EA con tl-56, ge force go 7600, 80+80 gb di hd e 2048mb di ram (ancora non distribuito in italia, a quanto pare). l'unico difetto (per la portabilità) è che è un 17''... :muro:
se ci fosse un 15,4 con tl-56 e ge force 7600 lo prenderei al volo (a patto che non costi uno sproposito, ovvio!)
è prevedibile che esca con CPU tl56 e tl60;
PERò visto che è stata presentata una versione nuova A7(dotata del processore core duo) con nVidia 7800... potrebbero anche attendere e spendersi le ultime due versioni del Turion X2 per serie successive..
é difficile poter far previsioni sul listino non è specificato nulla?? nn viene mensionato ne il Tl 56 ne il Tl60??
calcolando che 002h è stato commercializzato in italia a giugno luglio e solo ora si è passati al 025h si potrebbe akampare che per dicembre sfornino qualcos'altro... torno a ripetere che sono pure ipotesi!!
sixstrings
26-09-2006, 13:26
chiarissimo e gentilissimo, mpdc! (tanto la tassa sui superlativi non l'hanno ancora messa! :p )
ma ti risulta che sui notebook con turion x2 sarà possibile sostituire la cpu con quelle più veloci? se fosse così, sarebbe la quadratura del cerchio... :cool:
marcoland
26-09-2006, 13:33
è prevedibile che esca con CPU tl56 e tl60;
PERò visto che è stata presentata una versione nuova A7(dotata del processore core duo) con nVidia 7800... potrebbero anche attendere e spendersi le ultime due versioni del Turion X2 per serie successive..
é difficile poter far previsioni sul listino non è specificato nulla?? nn viene mensionato ne il Tl 56 ne il Tl60??
calcolando che 002h è stato commercializzato in italia a giugno luglio e solo ora si è passati al 025h si potrebbe akampare che per dicembre sfornino qualcos'altro... torno a ripetere che sono pure ipotesi!!Hai qualche link di queste notizie?
Grazie ;)
bianciuccio
26-09-2006, 13:44
è prevedibile che esca con CPU tl56 e tl60;
PERò visto che è stata presentata una versione nuova A7(dotata del processore core duo) con nVidia 7800... potrebbero anche attendere e spendersi le ultime due versioni del Turion X2 per serie successive..
é difficile poter far previsioni sul listino non è specificato nulla?? nn viene mensionato ne il Tl 56 ne il Tl60??
calcolando che 002h è stato commercializzato in italia a giugno luglio e solo ora si è passati al 025h si potrebbe akampare che per dicembre sfornino qualcos'altro... torno a ripetere che sono pure ipotesi!!
Speriamo che il TL 56 e il TL 60 non facciano la fine dei predecessori MT37 e MT40, cioè che non escano portatili che li montano (o escano pochissimi modelli costosissimi)...io ho aspettato invano (e fortunatamente ho trovato di meglio) un MT 40...c'era un solo Acer Ferrari, a quanto ricordo, ma aveva un prezzo astronomico!!! :mc:
Speriamo che il TL 56 e il TL 60 non facciano la fine dei predecessori MT37 e MT40, cioè che non escano portatili che li montano (o escano pochissimi modelli costosissimi)...io ho aspettato invano (e fortunatamente ho trovato di meglio) un MT 40...c'era un solo Acer Ferrari, a quanto ricordo, ma aveva un prezzo astronomico!!! :mc:
tuttora il tl 60 viene montato dal top di gamma acer (acer ferrari 5005 se nn erro) è un pò troppo spendere sopra i 2000euri per un notebook... da utilizzare normalmente per l'intrattenimento e poco +....
calcola che invece il mitico 025H va benissimo per lavorare.. ci gira tutto e senza esitazioni.. ci lavoro nel campo della modellazione 3d nn ho potuto testarlo benissimo ma nn ho riscontrato problemi di sorta ;)
per quanto invece riguarda la sostituzione della CPU se scorri i questo post troverai chi dice si possa fare ma nn ne ho la certezza :mc:
ruenmolag
26-09-2006, 14:49
Una domanda per tecnofili videoludici (scusate il termine).
Questo notebook mi permetterà di giocare BENE a Gothic 3?
tuttora il tl 60 viene montato dal top di gamma acer (acer ferrari 5005 se nn erro) è un pò troppo spendere sopra i 2000euri per un notebook... da utilizzare normalmente per l'intrattenimento e poco +....
La cosa buffa è che il TL-60 è montato anche su un HP insieme ad una scheda grafica pessima. L'HP 6325, credo.
G
bianciuccio
26-09-2006, 14:54
tuttora il tl 60 viene montato dal top di gamma acer (acer ferrari 5005 se nn erro) è un pò troppo spendere sopra i 2000euri per un notebook... da utilizzare normalmente per l'intrattenimento e poco +....
calcola che invece il mitico 025H va benissimo per lavorare.. ci gira tutto e senza esitazioni.. ci lavoro nel campo della modellazione 3d nn ho potuto testarlo benissimo ma nn ho riscontrato problemi di sorta ;)
per quanto invece riguarda la sostituzione della CPU se scorri i questo post troverai chi dice si possa fare ma nn ne ho la certezza :mc:
Grazie per la rincuorante risposta!!! :D
Io mi sono decisa da un buon mesetto su questo gioiellino (lo 025H), intendevo solo dire che forse "è meglio un uovo oggi che una gallina domani"...nel senso che, sapendo quant'è prestante questo notebook e che (forse) si può sostituire la CPU, è inutile aspettare l'arrivo di nuovi notebook con il TL 56 o il TL 60, perchè è probabile che non entrino nemmeno in commercio o che abbiano un prezzo eccessivamente alto...
:mano: CONCORDO PIENAMENTE CON TE!!! :cincin: :ubriachi:
il problema è proprio che questo laptop è mirato per questo target 1300euro e nn credo vogliano sforare la fascia di prezzi...
quidni sfruttano il "calare" dei prezzi dei vari componenti per offriere un prodotto aggiornato e sempre in quel determinato segmento..
quidni se per assurdo i tl 56-60 calassero domani vertiginosamente vedremo un proliferare di laptop... dotati di queste CPU ma dubito accada anzi ho notato l'aumentare del prezzo delle RAM a dismisura ma nn è riconducibile apparentemente a fenomeno alcuno MHA misteri del mercatoooo
La cosa buffa è che il TL-60 è montato anche su un HP insieme ad una scheda grafica pessima. L'HP 6325, credo.
G
si la sigla dovrebbe esser giusta ma a parte il "procio" interessante nn c'è null'altro e nn tiene il paragone col 025H per tutti i componenti che ha a corredo...
un altro da prendere in considerazione è HP serie DV 6000 15.4" annunciato a luglio insieme alla serie DV 9000 17" in realtà nn sono riuscito a reperirlo... ma è un prodotto che può esser interessante..
Raziel84
26-09-2006, 16:49
Cmq lo 025h con TL52 è un ottimo processore considerando che ha la stessa cache del TL56 e TL60.
Presumo invece che i TL56 e TL60 non prenderanno mai piede visto che Asus adesso sta producendo la nuova gamma di note con Merom.
themad87
26-09-2006, 18:48
Scusate la domanda..leggo nella prima pagina di questo thread che il chipset del a6t 25h è un nvidia go 6100..peccat o che non lo trovi su nessun negozio on-line con quel chipset..hanno tutti questo: Chipset C51MV(C61)+MCP51...perchè???
Qualcuno lo ha visto con il chipset della nvidia..grazie!!
Simonex84
26-09-2006, 18:56
Scusate la domanda..leggo nella prima pagina di questo thread che il chipset del a6t 25h è un nvidia go 6100..peccat o che non lo trovi su nessun negozio on-line con quel chipset..hanno tutti questo: Chipset C51MV(C61)+MCP51...perchè???
Qualcuno lo ha visto con il chipset della nvidia..grazie!!
sono la stessa cosa, due nomi per lo stasso chipset
Scusate la domanda..leggo nella prima pagina di questo thread che il chipset del a6t 25h è un nvidia go 6100..peccat o che non lo trovi su nessun negozio on-line con quel chipset..hanno tutti questo: Chipset C51MV(C61)+MCP51...perchè???
Qualcuno lo ha visto con il chipset della nvidia..grazie!!
Si confermo
il nome go 6100 è il nome del processore impiegato per la grafica ma il suo vero nome di "produzione componente" è quello che hai indicato tu!! sono la stessa identica cosa!!
ho letto il listino dell'asus ed è previsto il tl56 quindi sicuramente uscirà un modello A6 con questo processore!!!
http://notebook.asus.it/upload/pricelist/LISTINONB_endUser_sept06.pdf
bene bene la devo rettificare
dal listino nuovo si evince che ci sarà anche la verzione sia con tl 56 che con tl60
http://it.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1185&l1=5&l2=24&l3=0
Raziel84
27-09-2006, 12:05
Si confermo
il nome go 6100 è il nome del processore impiegato per la grafica ma il suo vero nome di "produzione componente" è quello che hai indicato tu!! sono la stessa identica cosa!!
ho letto il listino dell'asus ed è previsto il tl56 quindi sicuramente uscirà un modello A6 con questo processore!!!
http://notebook.asus.it/upload/pricelist/LISTINONB_endUser_sept06.pdf
Dove è scritto che è previsto il TL56?Sul listino nella serie A6 è specificato solo che il processore utilizzato è un Turion64, ma non indica nello specifico se sarà utilizzato il TL56.
Dove è scritto che è previsto il TL56?Sul listino nella serie A6 è specificato solo che il processore utilizzato è un Turion64, ma non indica nello specifico se sarà utilizzato il TL56.
ti riporto testo dal link che avevo evidenziato prima
Processore & Memoria Cache Mobile AMD Turion2™ 64 Rev.F Processor, TL60 (2GHz) 512KBx2 (L2 Cache)/TL56 (1.8GHz) 512KBx2 (L2 Cache)/TL52 (1.6GHz) 512KBx2 (L2 Cache)/TL50 (1.6GHz) 256KBx2 (L2 Cache)
questi dati li trovi quì
http://it.asus.com/products4.aspx?m...l1=5&l2=24&l3=0
ruenmolag
27-09-2006, 15:29
Sono disperato.. stamattina nn ho sentito il corriere arrivare.. Domani se riesco a beccarlo avrò il notebook e potrò scrivervi l'ennesima recensione!
bianciuccio
27-09-2006, 15:30
ti riporto testo dal link che avevo evidenziato prima
Processore & Memoria Cache Mobile AMD Turion2™ 64 Rev.F Processor, TL60 (2GHz) 512KBx2 (L2 Cache)/TL56 (1.8GHz) 512KBx2 (L2 Cache)/TL52 (1.6GHz) 512KBx2 (L2 Cache)/TL50 (1.6GHz) 256KBx2 (L2 Cache)
questi dati li trovi quì
http://it.asus.com/products4.aspx?m...l1=5&l2=24&l3=0
Che c'entra!!! Quelle sono le specifiche della serie A6T e sta a significare che supporta fino al TL-60...non è detto che lo commercializzino
Prima anche sulla serie AKT c'era scritto che supportava turion MT37 e MT40, ma poi non l'hanno messo in commercio...
La commercializzazione del TL 56 piuttosto che quella del TL 60 è probabile ma non certa!!! :doh:
Per la serie: SE NON LO VEDO IN LISTINO NON CI CREDO!
Raziel84
27-09-2006, 16:20
Quoto quanto detto da bianciuccio, tral'altro adesso Asus si stà buttando sui nuovi note con core Merom(vedasi il nuovo A8js in arrivo) e non penso proponga altri A6t con Turion64 x2.Inoltre sia il TL52 che il TL60 sono pressochè introvabili, se non su note con configurazioni del tutto inadeguate, come l'Hp Nx6325.
sixstrings
27-09-2006, 16:50
A proposito di visioni lungimiranti, su questo articolo
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=2969&sez=nb&masterPage=nb_art.htm
si parla dei Turion 2007, che a detta di Giuseppe Amato, Technical Director Sales & Marketing di AMD, "saranno socket compatibili con le attuali CPU Mobile X2”.
Questo significa che potremo montare sull'a6t anche la nuova generazione di turion a 65 nanometri (e quindi minor consumo), o sbaglio?
PS: quanto all'a8j, sono tra quelli che non capiscono la scelta del 14,1'' al posto di un tradizionale 15,4''. con quel po' po' di sezione video e di cpu.. bah!
Che c'entra!!! Quelle sono le specifiche della serie A6T e sta a significare che supporta fino al TL-60...non è detto che lo commercializzino
Prima anche sulla serie AKT c'era scritto che supportava turion MT37 e MT40, ma poi non l'hanno messo in commercio...
La commercializzazione del TL 56 piuttosto che quella del TL 60 è probabile ma non certa!!! :doh:
Per la serie: SE NON LO VEDO IN LISTINO NON CI CREDO!
ALT è certa!!!
ma nn è certo che venga distribuito in ITALIA che è ben differente!!
A proposito di visioni lungimiranti, su questo articolo
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=2969&sez=nb&masterPage=nb_art.htm
si parla dei Turion 2007, che a detta di Giuseppe Amato, Technical Director Sales & Marketing di AMD, "saranno socket compatibili con le attuali CPU Mobile X2”.
Questo significa che potremo montare sull'a6t anche la nuova generazione di turion a 65 nanometri (e quindi minor consumo), o sbaglio?
PS: quanto all'a8j, sono tra quelli che non capiscono la scelta del 14,1'' al posto di un tradizionale 15,4''. con quel po' po' di sezione video e di cpu.. bah!
Si se dicono che avrà lo stesso zoccolo si potremo montare l enuove CPU salvo che nn lo impediscano a monte!!
Be sì ho notato che A8J pesa solo 400g circa in meno e quindi nn c'è un gran risparmio in termini di peso!!! però ha win XP pro e la risoluzione migliore del monitor e solo INTEL !!! bò nn saprei come definire la cosa potremo dire sia un esercizio produttivo o un compromesso tra 13.3" e il mitico 15.4"
puntovale
27-09-2006, 17:21
scusate ho una domanda a cui probabilmente è già stata data una risposta: se uso il cd di ripristino uscito col notebook mi ricrea tutte le partizioni come all'origine oppure ho la possibilità di scegliere come e dove installare windoz ?
ruenmolag
27-09-2006, 18:24
Domanda stupida.. mi dareste la lunghezza e larghezza del portatile? Devo vedere se mi ci sta nella borsa da notebook.. :D
bianciuccio
27-09-2006, 19:59
A6T-AP025H
Dimensioni e Peso
354x284x35.2 mm
2.95Kg
sixstrings
27-09-2006, 20:28
ma secondo voi, tra un tl-50 e un core 2 duo 7200 c'è davvero come ho letto un salto prestazionale del 30-40%?!? :muro: :muro:
Giampy1966
27-09-2006, 20:29
Ho svitato le due viti che tengono il pannello sopra la CPU, (in alto a destra del portatile visto da sotto) e ho notato che il processore è montato sullo slot s1 sotto al dissipatore e quindi a prima vista facilmente sostituibile. Inoltre su Ebay dagli Stati Uniti ci sono diversi venditori che vendono i Turion X2 a prezzi forse non ancora del tutto interessanti. Circa 178,00 euro per il ns. amato TL-50 (1.6ghz 256x2) fino a 342,00 euro per il mostro, il TL-60 (2.0ghz 512x2). Chi vivrà vedrà. :D
ruenmolag
27-09-2006, 20:38
A6T-AP025H
Dimensioni e Peso
354x284x35.2 mm
2.95Kg
Grazie.. temo che nn ci sta nella mia borsa :mad:
bianciuccio
27-09-2006, 22:22
Grazie.. temo che nn ci sta nella mia borsa :mad:
Puoi optare per qualche borsa della Tucano...sono molto carine, capienti e ben imbottite :cool:
Io credo proprio che sceglierò la Cobra horizontal limit (dovrebbe entrarci dritto dritto).
Volevo la Domina (un modello prettamente femminile che non guasta mai :D )...ma ho appena visto che è troppo piccola in altezza :cry:
scusate ho una domanda a cui probabilmente è già stata data una risposta: se uso il cd di ripristino uscito col notebook mi ricrea tutte le partizioni come all'origine oppure ho la possibilità di scegliere come e dove installare windoz ?
Se viene utilizzato il CD di ripristino fornito viene riconfigurato tutto come da costruttore previsto e nn si possono alterare ne partizioni ne altro!!
a questo punto potresti o istallre un altro sistema operativo e quindi interagire come ti pare sulle partizioni in fase di istallazione e se ti interessa rimettere la seriale della licenza a te data assieme al note ci sono dei soft che ti permettono di farlo :D :D
oppure semplicemente fai il ripristino e intevieni con soft come partitionmagic che ti consentono di gestire partizioni anche a giochi fatti ma OKIO!!! ;) ;)
ciao a tutti!
anche io sono interessato all'acquisto di questo portatile, ho letto tutto il 3nd,ma quando si arriva alla fine le prime parti sono nebulose...o forse sono io nebuloso!
Comunque vorrei sapere le dotazioni software della confezione, ho capito che c'è un disco di ripristino e dei driver mi sembra, ma è compreso anche un disco in cui c'è solo windows o è tutto nel recovery cd?
Scusate se è gia stato chiesto e grazie anticipatamente
ciao a tutti!
anche io sono interessato all'acquisto di questo portatile, ho letto tutto il 3nd,ma quando si arriva alla fine le prime parti sono nebulose...o forse sono io nebuloso!
Comunque vorrei sapere le dotazioni software della confezione, ho capito che c'è un disco di ripristino e dei driver mi sembra, ma è compreso anche un disco in cui c'è solo windows o è tutto nel recovery cd?
Scusate se è gia stato chiesto e grazie anticipatamente
c'è solo il disco di ripristino in modo che la licenza resti vincolata a questo notebook!! in più ti reistalla tutti i sofware anche inutili che il costruttore ci ha infilato!! come il norton che scade dopo 30gg e che lo eviterei comunque
insomma te lo riconfigura esattamente come quando lo hai acceso la prima volta!!
ragazzi, ho una domanda sulla scheda wifi, che codifiche supporta? solo WEP o anche quelle nuove? (WPA qualcosa mi pare :confused: ) dicono che le chiavi nuove siano più sicure e meno pesanti sulla velocità di trasferimento...
ByE e grazie per le info
:cry: :cry: anche io sono tra gli sfortunati che ha acquistato 025H con 2 banchi di RAM 512 e tra l'altro sui banchi in questione nn è specificata la latenza che villantano superiore ai 533mhz.. :cry: :cry:
come posso analizzare la RAM per verificarne la latenza??? :confused:
Sei riuscito a capire la frequenza delle tue ram? Comunque la latenza è un altra cosa e dovrebbero essere CL5
Sei riuscito a capire la frequenza delle tue ram? Comunque la latenza è un altra cosa e dovrebbero essere CL5
no nn ci sono riuscito :eek: :cry: , ok grazie mi scuso per l'errore che poteva indurre in errore :( .
jblpro_82
28-09-2006, 14:11
salve a tutti. poichè devo eseguire una pulitura profonda del sistema causa virus, ho deciso di formattare il computer.
avevo pensato di fare una copia identica all'originale del cd dei driver dell'asus sostituendo però i driver vecchi con quelli aggiornati (facendo attenzione a mettere uguale nome)
secondo voi è fattibile la cosa?
riuscirò a ingannare il windows? se così fosse, potrei terminare la procedura in modo automatico e senza bisogno di fare continui rimuovi/installa
(P.S.: Naturalmente faccio questo percè non ho a disposizione un windows home edition oem pulito)
grazie in anticipo...
no nn ci sono riuscito :eek: :cry: , ok grazie mi scuso per l'errore che poteva indurre in errore :( .
Scarica cpu-z
Di norma vengono forniti 2 banchi da 512Mb CL5 a 667Mhz, una tua conferma sarebbe molto utile
Simonex84
28-09-2006, 15:56
salve a tutti. poichè devo eseguire una pulitura profonda del sistema causa virus, ho deciso di formattare il computer.
avevo pensato di fare una copia identica all'originale del cd dei driver dell'asus sostituendo però i driver vecchi con quelli aggiornati (facendo attenzione a mettere uguale nome)
secondo voi è fattibile la cosa?
riuscirò a ingannare il windows? se così fosse, potrei terminare la procedura in modo automatico e senza bisogno di fare continui rimuovi/installa
(P.S.: Naturalmente faccio questo percè non ho a disposizione un windows home edition oem pulito)
grazie in anticipo...
non lo so, però puoi tentare se funziona mi preparo anche io un cd bello aggiornato :D :D
puntovale
28-09-2006, 16:36
no nn ci sono riuscito :eek: :cry: , ok grazie mi scuso per l'errore che poteva indurre in errore :( .
oltre a cpuz potresti disattivare lo spash screen di asus da bios. In tal modo ogni volta che avvii il note non ti apparirà la scritta asus ma la lista dei componenti. Tra questi vi è anche la ram che a me indica essere a 533
salve a tutti. poichè devo eseguire una pulitura profonda del sistema causa virus, ho deciso di formattare il computer.
avevo pensato di fare una copia identica all'originale del cd dei driver dell'asus sostituendo però i driver vecchi con quelli aggiornati (facendo attenzione a mettere uguale nome)
secondo voi è fattibile la cosa?
riuscirò a ingannare il windows? se così fosse, potrei terminare la procedura in modo automatico e senza bisogno di fare continui rimuovi/installa
(P.S.: Naturalmente faccio questo percè non ho a disposizione un windows home edition oem pulito)
grazie in anticipo...
Hai provato a seguire QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) guida?
Il lavoro è un po' lungo, ma i risultati sono eccezzionali. ;)
oltre a cpuz potresti disattivare lo spash screen di asus da bios. In tal modo ogni volta che avvii il note non ti apparirà la scritta asus ma la lista dei componenti. Tra questi vi è anche la ram che a me indica essere a 533
ok ci proverò!!!!!!! ti aggiorno domani!!
IWillKillBill
28-09-2006, 17:35
ragazzi, ho una domanda sulla scheda wifi, che codifiche supporta? solo WEP o anche quelle nuove? (WPA qualcosa mi pare :confused: ) dicono che le chiavi nuove siano più sicure e meno pesanti sulla velocità di trasferimento...
ByE e grazie per le info
Supporta tutte le chiavi attualmente esistenti per wifi g: wep, wpa personal e personal2, professional e professional2, entrambe con algoritmo tkip o aes.
Ti consiglio di utilizzare una chiave WPA (psk o personal) con algoritmo tkip. E' molto sicura e pesa pokissimo sulle prestazioni della rete, mentre ti sconsiglio assolutamente la chiave wep perchè il modo di craccarla puo apprenderlo chiunque con un quarto d'ora di google.
Power4gear (se così si chiama), gestisce il risparmio energetico agendo solo sulla cpu, ho anche altro?
Perché se fosse solo sulla cpu, se ne può tranquillamente fare a meno, essendo possibile farlo anche tramite Windows...
Supporta tutte le chiavi attualmente esistenti per wifi g: wep, wpa personal e personal2, professional e professional2, entrambe con algoritmo tkip o aes.
Ti consiglio di utilizzare una chiave WPA (psk o personal) con algoritmo tkip. E' molto sicura e pesa pokissimo sulle prestazioni della rete, mentre ti sconsiglio assolutamente la chiave wep perchè il modo di craccarla puo apprenderlo chiunque con un quarto d'ora di google.
però, bella schedina... la WEP era proprio ciò che volevo evitare, l'ho studiata per bene e vista all'opera: pesa un botto e protegge ben poco (i frame in chiaro al resinc...).
ByE
ruenmolag
28-09-2006, 19:21
Rivolgo una domanda a tutti.. in particolare a Simonex84. Se io formatto, uso il cd di ripristino in pratica ho di nuovo tutto come prima no? cioè winXP + soft asus etc.. ma se io formatto e faccio di testa mia.. ripartiziono ecc.. all'avvio di windows il pc mi dice cosa manca da installare (come il pc fisso) e quindi io scaricando uno a uno i drivers li installo? In pratica cosi facendo la wireless o bluetooth come si attivano? Una volta installate hanno il loro programmino indipendente?
X Simone.
Ho visto che sul sito dell'asus è disponibile per il download la versione di WLAN con rispettivi driver 2.0.3.30 mentre sulla pagina iniziale di questo thread è presente la versione prima.
Come mai però quella da te postata pesa circa 80Mb mentre questa sul seguente sito dell'asus ne pesa circa 10Mb? Manca qualcosa?
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/WL126gM_XP_060710.zip
Rivolgo una domanda a tutti.. in particolare a Simonex84. Se io formatto, uso il cd di ripristino in pratica ho di nuovo tutto come prima no? cioè winXP + soft asus etc.. ma se io formatto e faccio di testa mia.. ripartiziono ecc.. all'avvio di windows il pc mi dice cosa manca da installare (come il pc fisso) e quindi io scaricando uno a uno i drivers li installo? In pratica cosi facendo la wireless o bluetooth come si attivano? Una volta installate hanno il loro programmino indipendente?
Si è esattamente così quì trovi tutto quello che Asus ti permette di DownloadAre...
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Si nota però che questa pagina è in 14 lingue tra cui anche il sudamericano ma nn c'è Italiano... MMM ... questa biricchina dell'Asus
Qualcuno sa come si fa a scattare le foto con questo notebook a 1.3 mega pixel? Io sono riuscito a farle solo a 640x480.
questa questine è molto interessante...
infatti il cip fotografico è definito come ad alta definizione 1.3Mpixel ma poi l'unico modo che si trova rapidamente di scattare foto è quello tramite il soft della fotocamera che nn consente di alterare le impostazioni della grandezza dell'immagine scattata insomma nn permette di utilizzare a pieno la risoluzione della fotocamera stessa..
come si può ovviare a questo c'è un soft specifico?
ruenmolag
29-09-2006, 09:52
Si è esattamente così quì trovi tutto quello che Asus ti permette di DownloadAre...
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Si nota però che questa pagina è in 14 lingue tra cui anche il sudamericano ma nn c'è Italiano... MMM ... questa biricchina dell'Asus
Si.. ma voi consigliate di non usare tool asus ma standard..
Simonex84
29-09-2006, 09:53
X Simone.
Ho visto che sul sito dell'asus è disponibile per il download la versione di WLAN con rispettivi driver 2.0.3.30 mentre sulla pagina iniziale di questo thread è presente la versione prima.
Come mai però quella da te postata pesa circa 80Mb mentre questa sul seguente sito dell'asus ne pesa circa 10Mb? Manca qualcosa?
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/WL126gM_XP_060710.zip
Lo so, ho provato questa nuova versione quando era uscita però non mi faceva connettere alle reti con WPA quindi sono tornato alla versione precedente che c'è nel primo post, per il discorso della dimensasione è un mistero, perchè quelli "vecchi" sono 80 Mb e sono multilanguage, ma quelli nuovi pure pesando solo 10 Mb sono anch'essi multilanguage, misteri ASUS....
Simonex84
29-09-2006, 10:02
Rivolgo una domanda a tutti.. in particolare a Simonex84. Se io formatto, uso il cd di ripristino in pratica ho di nuovo tutto come prima no? cioè winXP + soft asus etc.. ma se io formatto e faccio di testa mia.. ripartiziono ecc.. all'avvio di windows il pc mi dice cosa manca da installare (come il pc fisso) e quindi io scaricando uno a uno i drivers li installo? In pratica cosi facendo la wireless o bluetooth come si attivano? Una volta installate hanno il loro programmino indipendente?
col cd di ripristino ti ritrovi il pc come appena comprato con windows + tutte le menate asus, se formatti basta mettere tutti i dirver del primo post e sei a posto, per il WiFi e il Bluetooth basta che installi i driver e la wireless consolle e poi con FN+F2 scegli cosa attivare
ruenmolag
29-09-2006, 10:21
col cd di ripristino ti ritrovi il pc come appena comprato con windows + tutte le menate asus, se formatti basta mettere tutti i dirver del primo post e sei a posto, per il WiFi e il Bluetooth basta che installi i driver e la wireless consolle e poi con FN+F2 scegli cosa attivare
Grazie.. anche se tenere il pc com'è di fabbrica ha il suo fascino.. ma credo formatterò.. Dovrebbe arrivarmi stamattina.......................
Simonex84
29-09-2006, 10:42
Grazie.. anche se tenere il pc com'è di fabbrica ha il suo fascino.. ma credo formatterò.. Dovrebbe arrivarmi stamattina.......................
Il mio non si è neanche acceso con le impostazione di fabbrica, ho formattato all'istante :D :D :D
Pikkolomondano1
29-09-2006, 10:51
ma a voi non è mai capitato..... giocando... o utilizzando la webcam.... che si bloccasse tutto e bisognasse agire sul pulsante per spegnere il portatile....?
come mai questa domanda???
perchè a me è successo........ mannaggia... un paio di volte..... all'inizio pensavo fosse l'hd con dei problemi... ma testandolo a fondo con i programmi seagate non ha riscontrato alcun problema.....
idee??
suggerimenti??
pacche sulla schiena??
Simonex84
29-09-2006, 11:00
ma a voi non è mai capitato..... giocando... o utilizzando la webcam.... che si bloccasse tutto e bisognasse agire sul pulsante per spegnere il portatile....?
come mai questa domanda???
perchè a me è successo........ mannaggia... un paio di volte..... all'inizio pensavo fosse l'hd con dei problemi... ma testandolo a fondo con i programmi seagate non ha riscontrato alcun problema.....
idee??
suggerimenti??
pacche sulla schiena??
Vai di Memtest, scarica questo (http://www.memtest86.com/memtest86-3.2.iso.zip) masterizzalo su un riscrivibile, avvia il note con dentro il cd e fai fare tutto a lui, se è tutto ok non so, bisogna ragiornarci un attimo su....
Pikkolomondano1
29-09-2006, 12:37
ookkeyy provo...
grassieeeee
tognesimo
29-09-2006, 14:08
Ho totalizzato 3875 pt al 3dmark2005 con i driver della casa!!Leggero overclok delle mem(da 400 a 420).Il core sale fino a 480 e termina tutto a posto con 3dmark2005(faccio sui 4100) ma poi nei giochi ho stuttering dovuto all'eccessivo calore e quindi lo lascio su default.
Nel mio ci sono 2 banchi di ram nanya(preso da chl)!!
Quali drivers video usate voi?A me gli 84.66 vanno alla grande!!
Simonex84
29-09-2006, 15:00
Ho totalizzato 3875 pt al 3dmark2005 con i driver della casa!!Leggero overclok delle mem(da 400 a 420).Il core sale fino a 480 e termina tutto a posto con 3dmark2005(faccio sui 4100) ma poi nei giochi ho stuttering dovuto all'eccessivo calore e quindi lo lascio su default.
Nel mio ci sono 2 banchi di ram nanya(preso da chl)!!
Quali drivers video usate voi?A me gli 84.66 vanno alla grande!!
Adesso ho su i 85.98 però devo provare gli 86.02
ma a voi non è mai capitato..... giocando... o utilizzando la webcam.... che si bloccasse tutto e bisognasse agire sul pulsante per spegnere il portatile....?
come mai questa domanda???
perchè a me è successo........ mannaggia... un paio di volte..... all'inizio pensavo fosse l'hd con dei problemi... ma testandolo a fondo con i programmi seagate non ha riscontrato alcun problema.....
idee??
suggerimenti??
pacche sulla schiena??
Azz... :muro: pure a me succede!... e anche molto spesso ultimamente!!! :muro: :muro: :muro:
ho notato che se disattivo tutto da wireless console il problema si manifesta meno spesso....(ma non sono sicuro sia questo il problema)...inoltre anche quando accedo alle funzioni della webcam da esplora risorse, ogni tanto mi fa questo sherzetto! :doh: ...considera che ho già formattato tutto 2 volte e rinstallato da 0 il sistema operativo (XP Pro)...ma niente
Avevo pensato pure ad un difetto della ventola che faceva surriscaldare e quindi bloccava tutto ma ho verificato aprendo il note che la ventola si accende correttamente anche se non fa tutto il rumore che mi dicono dovrebbe fare :mbe: ....cmq tanto per essere precisi e per vedere se il problema è lostesso:....ti si blocca tutto con lo schermo acceso sull'ultima schermata e il puntatore fermo....giusto? ....a quel punto tieni premuto per 4 sec il tasto power e riavvii tutto!...è così?
Pikkolomondano1
29-09-2006, 15:40
hai descritto perfettamente il problema che ho.........
secondo me c'è qualche driver non troppo bello.......(almeno spero tanto sia qualche driver se no trovare il pezzo hardware saranno zzi amari)
all'inizio avevo pensato ad un problema di hd.. in quanto mi è parso (ma è una sensazione) di avere sentito un "clack") prima dei vari blocchi....... ma il test hd di seagate (2 ore di test) non ha rilevato nulla.........
stasera provo il memtest tanto per sicurezza
ruenmolag
29-09-2006, 16:33
ARRIVATO!!! La borsa era piccola.. l'ho cambiata.. una economica pero'.. Diciamo che però sono indeciso alla formattazione.. in fondo sul pc nn c'è molta roba.. solo qualche utility (la wireless ho scelto di utilizzarla con windows e nn asus).. quindi BOH!
sixstrings
29-09-2006, 17:20
auguri, ruenmolag! beato te... :muro:
quanto l'hai pagato?
la ram è sempre su due banchi da 512? :mad:
ruenmolag
29-09-2006, 17:30
auguri, ruenmolag! beato te... :muro:
quanto l'hai pagato?
la ram è sempre su due banchi da 512? :mad:
Ciao! Pagato 1179.. che con tasse (pago a rate) arrivano a 1196..
Allora a me è sembrato finora (acceso 3 volte) un ottimo acquisto.. Prossimamente magari metterò una mia recensione in proposito :)
ragazzi, non so se lo fa solo a me o no...comunque con power4gear quando il pc è attaccato alla presa di corrente mi imposta automaticamente i valori al massimo, cioè cpu performance 100%, il display diventa piu luminoso ecc.... ora, siccome voglio che consumi il meno possibile anche se attaccato alla presa, non c'è un modo per abbassare il clock della cpu ad esempio a 800mhz? con power4gear non mi modifica nulla se è attaccato alla corrente.....
grassie!
Simonex84
29-09-2006, 18:52
ragazzi, non so se lo fa solo a me o no...comunque con power4gear quando il pc è attaccato alla presa di corrente mi imposta automaticamente i valori al massimo, cioè cpu performance 100%, il display diventa piu luminoso ecc.... ora, siccome voglio che consumi il meno possibile anche se attaccato alla presa, non c'è un modo per abbassare il clock della cpu ad esempio a 800mhz? con power4gear non mi modifica nulla se è attaccato alla corrente.....
grassie!
Ma hai per caso formattao o fatto qualche casino con driver/utility/windows??
Perchè io con corrente attaccata ho tutte queste opzioni http://img92.imageshack.us/img92/1189/immaginecj2.jpg basta metterllo su Quite Office e consuma pochissimo
sixstrings
29-09-2006, 19:27
la ram è sempre su due banchi da 512? :mad:[/QUOTE]
scusa se ti ripropongo la domanda, ma sarei curioso di sapere se si ostinano a mettere la ram su due banchi... Thanx!
puntovale
29-09-2006, 19:44
Per i linuxiani:
Per risolvere il problema del mouse da superutente digitare:
modprobe -r ohci_hcd
modprobe ohci_hcd no_handshake=1
eventualmente createvi uno script..
THX :P
ottimo Svizzero funziona alla perfezione :winner:
Ma hai per caso formattao o fatto qualche casino con driver/utility/windows??
Perchè io con corrente attaccata ho tutte queste opzioni http://img92.imageshack.us/img92/1189/immaginecj2.jpg basta metterllo su Quite Office e consuma pochissimo
ho formattato appena mi è arrivato.....
comunque ho anche io tutte quelle scelte ma se do una occhiata a cpuz la frequenza rimane 1600 anche se metto quiet office.
a corrente staccata invece mi va giustamente a una frequenza piu bassa... comunque sia, non sai quanto è il consumo, giusto per farmi una idea, con il quiet office?(intendo in watt).
ciao
ruenmolag
29-09-2006, 22:09
la ram è sempre su due banchi da 512? :mad:
scusa se ti ripropongo la domanda, ma sarei curioso di sapere se si ostinano a mettere la ram su due banchi... Thanx![/QUOTE]
Si si.. 512*2.. non ho verificato ma sull'offerta di *pto.it erano 2 banchi.. pazienza.. cmq è una bomba sto notebook!!
Ora formatto..
tognesimo
29-09-2006, 22:44
Ragazzi nuovo record al 3dmark2005:
Driver 84.66
Core 500 Mem 432
Score:4120
Non male,tutto senza il minimo artefatto!!
Raziel84
29-09-2006, 22:54
Ragazzi nuovo record al 3dmark2005:
Driver 84.66
Core 500 Mem 432
Score:4120
Non male,tutto senza il minimo artefatto!!
Come sono in confronto agli XTreme-G MobileForce 91.47-v2.50e?
tognesimo
29-09-2006, 23:42
Come sono in confronto agli XTreme-G MobileForce 91.47-v2.50e?
Non li ho ancora provati,per ora rimango con questi!!Tutti i giochi sono stabili e senza artefatti a quelle frequenze a parte Prey che non so per quale motivo mi fa arrivare la gpu a 86 gradi e mi stuttera(devo giocarci a pc appena acceso e per max 1 oretta dopodichè comincia lo stuttering,anche se tengo le frequenze di default).Con gli altri compreso Fear e Oblivion nessun problema(Gpu che sale al max ad 81 gradi).
Grande A6T non pensavo fosse una simile bestia!!!
ragazzi, non so se lo fa solo a me o no...comunque con power4gear quando il pc è attaccato alla presa di corrente mi imposta automaticamente i valori al massimo, cioè cpu performance 100%, il display diventa piu luminoso ecc.... ora, siccome voglio che consumi il meno possibile anche se attaccato alla presa, non c'è un modo per abbassare il clock della cpu ad esempio a 800mhz? con power4gear non mi modifica nulla se è attaccato alla corrente.....
grassie!
Io l'utility Asus non la uso, basta impostare la gestione dell'alimentazione dal pannello "screensaver", per ottenere il downclock ( della cpu e della tensione ).
Raziel84
30-09-2006, 07:26
Non li ho ancora provati,per ora rimango con questi!!Tutti i giochi sono stabili e senza artefatti a quelle frequenze a parte Prey che non so per quale motivo mi fa arrivare la gpu a 86 gradi e mi stuttera(devo giocarci a pc appena acceso e per max 1 oretta dopodichè comincia lo stuttering,anche se tengo le frequenze di default).Con gli altri compreso Fear e Oblivion nessun problema(Gpu che sale al max ad 81 gradi).
Grande A6T non pensavo fosse una simile bestia!!!
Oblivion come ti gira? :D
hai descritto perfettamente il problema che ho.........
secondo me c'è qualche driver non troppo bello.......(almeno spero tanto sia qualche driver se no trovare il pezzo hardware saranno zzi amari)
all'inizio avevo pensato ad un problema di hd.. in quanto mi è parso (ma è una sensazione) di avere sentito un "clack") prima dei vari blocchi....... ma il test hd di seagate (2 ore di test) non ha rilevato nulla.........
stasera provo il memtest tanto per sicurezza
A me il vostro problema è capitato al desktop ed era prorpio l'hard disk a causarlo (faceva un piccolo "clack" e dopo 2 sec circa si bloccava il pc prorpio come capita a voi). Nel giro di 2 settimane l'hard disk si è completamente distrutto :muro: .
Simonex84
30-09-2006, 09:02
ho formattato appena mi è arrivato.....
comunque ho anche io tutte quelle scelte ma se do una occhiata a cpuz la frequenza rimane 1600 anche se metto quiet office.
a corrente staccata invece mi va giustamente a una frequenza piu bassa... comunque sia, non sai quanto è il consumo, giusto per farmi una idea, con il quiet office?(intendo in watt).
ciao
Ma hai messo i driver della cpu?
tognesimo
30-09-2006, 09:14
Oblivion come ti gira? :D
Ottimizzando un po il file .ini come scritto sul forum ho potuto giocarci a 1280x800 Hdr on con texture al max e dettagli impostati a 2/3.Ovviamente ho fatto delle prove nella great forest che forse è il punto più pesante e stavo sui 18-20 fps,nelle città stavo sui 25fps mentre negli interni sui 35-40!!
Ovviamente Vsync OFF!!
Ma hai messo i driver della cpu?
eh certo che si!
comunque ho seguito il suggerimento di tonisca e ora è tutto perfetto
Esiste una distro live di Linux che riesce a riconoscere ed installare correttamente i driver della scheda wi-fi dell'A6T ?
paolino86
30-09-2006, 13:30
Avevo letto un messaggio in un'altra discussione in cui si diceva che per supportare Vista a 64 bit bisogna avere una scheda grafica certificata DX10...ebbene, con la 7600 potrei pensare di utilizzare vista a 64bit? :mbe:
Simonex84
30-09-2006, 14:18
Esiste una distro live di Linux che riesce a riconoscere ed installare correttamente i driver della scheda wi-fi dell'A6T ?
Io ho provato la knoppyx e la wi-fi non va
bianciuccio
30-09-2006, 14:26
Io ho provato la knoppyx e la wi-fi non va
Hai provato con Ndiswrapper??
Simonex84
30-09-2006, 14:30
Hai provato con Ndiswrapper??
:confused: :confused: :confused: :confused:
non sono un gran conoscitore di linux :D :D :D
bianciuccio
30-09-2006, 14:45
:confused: :confused: :confused: :confused:
non sono un gran conoscitore di linux :D :D :D
NdisWrapper è un tool che permette di utilizzare i driver non nativi per le schede wireless sotto GNU/Linux. Praticamente con questo tool riesci ad utilizzare i driver di Winzozzo sotto Linux...
Qui c'è un discreto HowTo a riguardo
http://guide.debianizzati.org/index.php/NdisWrapper
Io l'ho usato con successo sia su un portatile Asus con AMD 64 (scheda di rete interna) che utilizzando su Pc desktop una PCI
NdisWrapper è un tool che permette di utilizzare i driver non nativi per le schede wireless sotto GNU/Linux. Praticamente con questo tool riesci ad utilizzare i driver di Winzozzo sotto Linux...
Qui c'è un discreto HowTo a riguardo
http://guide.debianizzati.org/index.php/NdisWrapper
Io l'ho usato con successo sia su un portatile Asus con AMD 64 (scheda di rete interna) che utilizzando su Pc desktop una PCI
Anche io sono un newbie.
Sto usando Linux Ubuntu 6.06 LTS Dapper Drake in modalità live, vorrei sapere se è possibile, con NdisWrapper, caricare il driver della wifi magari attingendolo da un pen drive.
In pratica dire ad Ubuntu di usare il pen drive come disco rigido. Non vorrei combinare guai con l'installazione di Windows Xp presente sull hard disk del notebook iniziando già a partizionare, visto che ho formattato da poco.
bianciuccio
30-09-2006, 15:47
Anche io sono un newbie.
Sto usando Linux Ubuntu 6.06 LTS Dapper Drake in modalità live, vorrei sapere se è possibile, con NdisWrapper, caricare il driver della wifi magari attingendolo da un pen drive.
In pratica dire ad Ubuntu di usare il pen drive come disco rigido. Non vorrei combinare guai con l'installazione di Windows Xp presente sull hard disk del notebook iniziando già a partizionare, visto che ho formattato da poco.
Io riuscivo ad utilizzare NdisWrapper anche senza pennino in modalità Live, sia con la Ubuntu che con la Knoppix
Mi sembra anche che nella Ubuntu ci sia già l'NdisWrapper...dovrebbe prendersi i driver che si sono su WinXP :D
Simonex84
30-09-2006, 16:14
NdisWrapper è un tool che permette di utilizzare i driver non nativi per le schede wireless sotto GNU/Linux. Praticamente con questo tool riesci ad utilizzare i driver di Winzozzo sotto Linux...
Qui c'è un discreto HowTo a riguardo
http://guide.debianizzati.org/index.php/NdisWrapper
Io l'ho usato con successo sia su un portatile Asus con AMD 64 (scheda di rete interna) che utilizzando su Pc desktop una PCI
proverò
jblpro_82
01-10-2006, 01:25
salve a tutti. poichè molte volte si è parlato di ripristino, volevo aggiungere che se si formatta con il cd asus scegliendo "Install xp to a single partition" viene formattata solo l'unità C, lasciando inalterata l'unità D (che io ho in ntfs).
Tuttavia C viene formattata in Fat32 e la partizione D viene nascosta automaticamente dal sistema.
N.B.: anche le dimensioni di C e D vengono lasciate per come erano impostate.
Ultimato l'aggiornamento si può utilizzare partion magic (io uso la versione 8) sia per convertire C da fat32 a NTFS, sia per riportare alla luce (il comando si chiama UNHIDE ) la partizione D.
Così ho evitato di backuppare il mondo
N.B.: se avete più partizioni verrà formattata solo C
p.s.: Non selezionate l'opzione "INSTALL windows to entire HD" perchè formatta tutto e neppure "INSTALL xp to 2 partitions" perchè formatta anche D
Selezionate Install xp to a single partition (o qualcosa del genere)
spero di essere stato utile. ciao
Utilissimo, grazie..
Questo discorso vale anche per chi come me ha cambiato la dimensione delle partizioni?
jblpro_82
01-10-2006, 08:30
io personalmente avevo cambiato in C = 30 GB e D = 70
li ha lasciate totalmente inalterate
:D
Simonex84
01-10-2006, 10:23
salve a tutti. poichè molte volte si è parlato di ripristino, volevo aggiungere che se si formatta con il cd asus scegliendo "Install xp to a single partition" viene formattata solo l'unità C, lasciando inalterata l'unità D (che io ho in ntfs).
Tuttavia C viene formattata in Fat32 e la partizione D viene nascosta automaticamente dal sistema.
N.B.: anche le dimensioni di C e D vengono lasciate per come erano impostate.
Ultimato l'aggiornamento si può utilizzare partion magic (io uso la versione 8) sia per convertire C da fat32 a NTFS, sia per riportare alla luce (il comando si chiama UNHIDE ) la partizione D.
Così ho evitato di backuppare il mondo
N.B.: se avete più partizioni verrà formattata solo C
p.s.: Non selezionate l'opzione "INSTALL windows to entire HD" perchè formatta tutto e neppure "INSTALL xp to 2 partitions" perchè formatta anche D
Selezionate Install xp to a single partition (o qualcosa del genere)
spero di essere stato utile. ciao
Agiungo nel primo post
quanti punti vi fa con il 3dmark?
volevo raffrontarlo con il mio notebook,questione di curiosità
http://img520.imageshack.us/img520/9649/testcondriverpackardbelldigiugno2006rq7.png
da premettere che questo punteggio è ottenuto con driver di diversi mesi fa...
ilpratti
01-10-2006, 10:28
Ciao a tutti! anch'io sto valutando l'acquisto i uno di questi 2 portatili.
Potreste confermarmi o smentirmi i seguenti punteggi?
ASUS A6T-AP025H
processore: AMD Turion 64X2 TL52
ram: 512MB*2, 667 DDR2
hard disk: 120GB 5400 rpm
scheda grafica: NV GeForce 7600; 256MB with Turbo Cache 512MB
3D Mark 2005: 3.700
3D Mark 2006: 2.200
SuperPi 1M: 54s
ASUS A6JA-Q035H
processore: T2300
ram: 512MB*2, 533 DDR2
hard disk: 100GB 4200 rpm <-- Confermate il 4200?
scheda grafica: ATI Mobility™ Radeon™ X1600 256MB
3D Mark 2005: 3.889
3D Mark 2006: 1.872
SuperPi 1M: 36s
Da quello che ho letto nel forum, il super PI 1M dovrebbe impiegarci molto di più (54 sec, se non sbaglio, come da primo post) ma un utente sostiene di averlo fatto in soli 36 sec con impostazioni di fabbrica....
So che è un argomento già trattato mille volte ma è stranissimo il tempo di 54 sec... le spiegazioni sulla cache ancora più strane... il fatto che superPi non sia stato programmato per i dual core :confused: e i T2300 non sono anche dual core??
poi questi 3800 punti a 3Dmark2500... ma chi li ha mai presi?
grazie :)
Simonex84
01-10-2006, 10:29
quanti punti vi fa con il 3dmark?
volevo raffrontarlo con il mio notebook,questione di curiosità
http://img520.imageshack.us/img520/9649/testcondriverpackardbelldigiugno2006rq7.png
da premettere che questo punteggio è ottenuto con driver di diversi mesi fa...
leggi il primo post
leggi il primo post
ale lo batto!!! :sofico:
ilpratti
01-10-2006, 12:12
ragazzi, mi date delle risposte?? :help:
Simonex84
01-10-2006, 12:22
ragazzi, mi date delle risposte?? :help:
Se col portatile devi farci il SuperPi tutto il tempo prendi il A6JA :D :D :D , altrimenti per ogni altra cosa è meglio il nostro A6T
comunque nel 3dMark05 questo notebook fa 3800 cosa ci vedi di strano?? overcloccando un po' di passano anche i 4200 punti
ilpratti
01-10-2006, 12:32
Se col portatile devi farci il SuperPi tutto il tempo prendi il A6JA :D :D :D , altrimenti per ogni altra cosa è meglio il nostro A6T
comunque nel 3dMark05 questo notebook fa 3800 cosa ci vedi di strano?? overcloccando un po' di passano anche i 4200 punti
non sono i 1800 in se per se, è solo che tutti dichiarano punteggi al 3DMark2005 di 3650 circa, tu, se non sbaglio, hai dichiarato di farne 3700.
Il SuperPi è un Test per la Cpu. Se hai un tempo alto vuol dire che la CPU non è performante. Posso supporre, imo, che anche con altri sotware che sfruttano molto la cpu la situazione non sia rosea.
Per questo chiedevo chiarezza e di confermarmi i 54 sec... col mio procio in sign ne faccio 39 sec (overcloccato a 2,2GHz)...
Simonex84
01-10-2006, 12:38
non sono i 1800 in se per se, è solo che tutti dichiarano punteggi al 3DMark2005 di 3650 circa, tu, se non sbaglio, hai dichiarato di farne 3700.
Il SuperPi è un Test per la Cpu. Se hai un tempo alto vuol dire che la CPU non è performante. Posso supporre, imo, che anche con altri sotware che sfruttano molto la cpu la situazione non sia rosea.
Per questo chiedevo chiarezza e di confermarmi i 54 sec... col mio procio in sign ne faccio 39 sec (overcloccato a 2,2GHz)...
Ma tra 3700 e 3800 non cambia nulla, io faccio sui 3760 ma dipende dai dirver, dall'antivirus e da molti altri fattori, in generale questo pc appena acceso con tutto di fabbrica fa 3800, comuqnue il SuperPI è un test nel quale conta solo la cache, se vuoi dei test sulla cpu decisamente più accurati guarda il punteggio del cpu test del 3dMark06 oppure quelli di Sandra allora si che puoi farti un'idea giusta delle prestazioni della cpu.
Se guardi nel primo post:
Sisoft Sandra
- Aritmetica CPU (fra parentesi in ordine T2300, Turion MT34 e Athlon64 3000+ Venice):
Dhrystone 11604 (11261, 6504, 6507)
Whetstone 9815 (8316, 5517, 5513)
- Multimedia Processore (fra parentesi in ordine T2300, Turion MT34 e Athlon64 3000+ Venice):
Integer 30177 (25854, 16867, 16934)
Floating point 32830 (34820, 18322, 18386)
ilpratti
01-10-2006, 12:45
scusa l'ignoranza, la il MT34 qual è? il turion 50?
Simonex84
01-10-2006, 12:53
scusa l'ignoranza, la il MT34 qual è? il turion 50?
Il nostro è il TL50, il MT34 ha un core solo a 1.8 GHz e con 1Mb di cache
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12658,00.html
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_13909_13911,00.html
ilpratti
01-10-2006, 12:56
edit
X Tutti:
Tra questo note con Tl-52, e l'altro modello l'F3J con T7200 e Geforce 7600,voi quale predereste?
In oltre a livello di prestazioni generali, qual è il migliore?
Grazie!
bianciuccio
01-10-2006, 14:01
Scusate...
Qualcuno ha fatto un vero confronto tra il TL50 e il TL52
Ergo: la cache raddoppiata rende il TL52 più performate del TL50???
E' arrivato a mio fratello lo 025H.
Che dire, bellissimo portatile, ottime rifiniture, ottimo schermo (in conronto alla ciofega dell'acer che uso in ufficio, e mi riferisco soprattutto alla distribuzione della luminosità sullo schermo).
Ho tolto subito il norton e gli ho messo il KIS 06. Per il resto ho lasciato tuto attivo ed al superP da 1M ha fatto 52 secondi. Un pò troppo secondo me ma dipende anche e soprattutto dai servizi aperti in background.
Con il mio +3500 a default faccio 39 secondi, ma con aperti antivirus e altre cazzatelle il SP 1M sale a 44 secondi....
Ciao
DIDAC
Simonex84
01-10-2006, 14:41
X Tutti:
Tra questo note con Tl-52, e l'altro modello l'F3J con T7200 e Geforce 7600,voi quale predereste?
In oltre a livello di prestazioni generali, qual è il migliore?
Grazie!
http://img287.imageshack.us/img287/9324/2fp9.th.jpg (http://img287.imageshack.us/my.php?image=2fp9.jpg) http://img287.imageshack.us/img287/5297/immaginezd3.th.jpg (http://img287.imageshack.us/my.php?image=immaginezd3.jpg)
Simonex84
01-10-2006, 14:43
E' arrivato a mio fratello lo 025H.
Che dire, bellissimo portatile, ottime rifiniture, ottimo schermo (in conronto alla ciofega dell'acer che uso in ufficio, e mi riferisco soprattutto alla distribuzione della luminosità sullo schermo).
Ho tolto subito il norton e gli ho messo il KIS 06. Per il resto ho lasciato tuto attivo ed al superP da 1M ha fatto 52 secondi. Un pò troppo secondo me ma dipende anche e soprattutto dai servizi aperti in background.
Con il mio +3500 a default faccio 39 secondi, ma con aperti antivirus e altre cazzatelle il SP 1M sale a 44 secondi....
Ciao
DIDAC
Ma il tuo 3500+ hai il doppio di cache e 600 Mhz in più, non puoi fare un paragone tra le due cpu
Il mio 4400+ che è identico al tuo 3500+ ma con il doppio di cache fa 37 sec con antivirus, messenger e tutti e servizi attivi
Ma il tuo 3500+ hai il doppio di cache e 600 Mhz in più, non puoi fare un paragone tra le due cpu
Il mio 4400+ che è identico al tuo 3500+ ma con il doppio di cache fa 37 sec con antivirus, messenger e tutti e servizi attivi
Ma veramente il mio di cache di secondo livello ha 512...cmq non volevo assolutamente fare paragoni, volevo solo dire che se il mio passa da 44 a 39 con i programmi in background chiusi, probabilmente anche il TL52 può benissimo migliorare i 52 secondi tutto qui ;)
Cmq ottimo pc veramente, devo dire che la differenza di qualità percepita tra asus e acer, nel mio caso, è enorme. Consiglio vivamente questo pc :)
Ciao
DIDAC
Simonex84
01-10-2006, 15:04
Ma veramente il mio di cache di secondo livello ha 512...cmq non volevo assolutamente fare paragoni, volevo solo dire che se il mio passa da 44 a 39 con i programmi in background chiusi, probabilmente anche il TL52 può benissimo migliorare i 52 secondi tutto qui ;)
cosa ho detto di sbagliato :confused: :confused: :confused:
TL50: 256kb di cache L2
3500+: 512kb di cache L2
4400+: 1Mb di cache L2
la tua è il doppio di quella del notebook
puntovale
01-10-2006, 15:23
Ma tra 3700 e 3800 non cambia nulla, io faccio sui 3760 ma dipende dai dirver, dall'antivirus e da molti altri fattori, in generale questo pc appena acceso con tutto di fabbrica fa 3800, comuqnue il SuperPI è un test nel quale conta solo la cache, se vuoi dei test sulla cpu decisamente più accurati guarda il punteggio del cpu test del 3dMark06 oppure quelli di Sandra allora si che puoi farti un'idea giusta delle prestazioni della cpu.
Se guardi nel primo post:
quoto
Il superPi sembra non sfruttare a pieno le potenzialità del nostro procio. Infatti eseguendo il superPi su un solo core o su entrambi ottengo sempre 54 sec.
Inoltre se vedete i grafici che illustrano l'utilizzo dei core nel task manager, durante l'esecuzione di superPi i core si alternano continuamente. In pratica durante l'esecuzione di superPi i due core non lavorano mai insieme.
Ergo che superPi non sfrutta le potenzialità del nostro procio.
quoto
Il superPi sembra non sfruttare a pieno le potenzialità del nostro procio. Infatti eseguendo il superPi su un solo core o su entrambi ottengo sempre 54 sec.
Inoltre se vedete i grafici che illustrano l'utilizzo dei core nel task manager, durante l'esecuzione di superPi i core si alternano continuamente. In pratica durante l'esecuzione di superPi i due core non lavorano mai insieme.
Ergo che superPi non sfrutta le potenzialità del nostro procio.
OTTIMA ANALISI!!! ;) ....così se semo levati sto dente del super PI....che tra l'altro a che minchia serve nell'uso quotidiano o anche professionale? :D
puntovale
01-10-2006, 15:34
OTTIMA ANALISI!!! ;) ....così se semo levati sto dente del super PI....che tra l'altro a che minchia serve nell'uso quotidiano o anche professionale? :D
hheheeehehe grazie :D
cosa ho detto di sbagliato :confused: :confused: :confused:
TL50: 256kb di cache L2
3500+: 512kb di cache L2
4400+: 1Mb di cache L2
la tua è il doppio di quella del notebook
Veramente quello del mio pst è il TL52, non dovrebbe avere 512 al posto dei tuoi 256? Per questo dicevo che anche il mio 3500 ha 512, correggimi se sbaglio :confused:
Riguardo al SP non potrwebbe essere che fa gli stessi secondi con uno o entrambi i core perchè c'è installato l'home anziche il professionaol? Qualcuno hja verificato?
Ciao e grazie
DIDAC
ilpratti
01-10-2006, 15:58
OTTIMA ANALISI!!! ;) ....così se semo levati sto dente del super PI....che tra l'altro a che minchia serve nell'uso quotidiano o anche professionale? :D
SuperPi non serve a niente, ma potrebbero esserci altri programmi che girano allo stesso modo e non sfruttano a pieno i due processori AMD ;)
Con il dual core dell'intel questo problema non c'è...
ilpratti
01-10-2006, 16:05
Ma il tuo 3500+ hai il doppio di cache e 600 Mhz in più, non puoi fare un paragone tra le due cpu
Il mio 4400+ che è identico al tuo 3500+ ma con il doppio di cache fa 37 sec con antivirus, messenger e tutti e servizi attivi
Secondo me la storia della cache è una grande bufala....
Il problema sta nei driver che non gestiscono sempre bene i due processori, come notato anche da puntovale
ilpratti
01-10-2006, 16:08
Riguardo al SP non potrebbe essere che fa gli stessi secondi con uno o entrambi i core perchè c'è installato l'home anziche il professional? Qualcuno ha verificato?
DIDAC
Interessante... forse la soluzione è tutta qui... DA TESTARE ;)
al superpi io faccio 53s con un tl50 mi sa che tra tl50 e tl 52 ce poco differenza
puntovale
01-10-2006, 17:30
Riguardo al SP non potrwebbe essere che fa gli stessi secondi con uno o entrambi i core perchè c'è installato l'home anziche il professionaol? Qualcuno hja verificato?
Ciao e grazie
DIDAC
il problema sta nel modo in cui funziona superPi e nell'architettura del nostro procio che prevede due cache separate ed indipendenti per ciascun core.
SuperPi calcola 1 milione di cifre decimali del numero pi-greco. E' evidente che per calcolare la cifra i-esima bisogna conoscere tutte le cifre calcolate in precedenza. Ora se il core2 si fa carico di calcolare la cifra i-esima, il core1 dovrà "passare" a questi le cifre che ha calcolato fino ad allora. Per cui parecchio tempo se ne va per sincronizzare i due core. Nei Core duo di intel la cache è unica per entrambi i processori per cui questo tempo di sincronizzazione non c'è: il core1 preleva le cifre calcolate dall'unica cache e riscrive i risultati li. Se il core2 volesse intervenire dovrebbe prendere i risultati intermedi dall'unica cache senza dover attendere che il core1 gli passi i dati intermedi.
Il vantaggio del nostro procio rispetto a quello intel si ha quando si eseguono più applicazioni contemporaneamente. Per cui un core si fa carico di una applicazione mentre l'altro si dedica ad altre applicazioni.... almeno così credo
il problema sta nel modo in cui funziona superPi e nell'architettura del nostro procio che prevede due cache separate ed indipendenti per ciascun core.
SuperPi calcola 1 milione di cifre decimali del numero pi-greco. E' evidente che per calcolare la cifra i-esima bisogna conoscere tutte le cifre calcolate in precedenza. Ora se il core2 si fa carico di calcolare la cifra i-esima, il core1 dovrà "passare" a questi le cifre che ha calcolato fino ad allora. Per cui parecchio tempo se ne va per sincronizzare i due core. Nei Core duo di intel la cache è unica per entrambi i processori per cui questo tempo di sincronizzazione non c'è: il core1 preleva le cifre calcolate dall'unica cache e riscrive i risultati li. Se il core2 volesse intervenire dovrebbe prendere i risultati intermedi dall'unica cache senza dover attendere che il core1 gli passi i dati intermedi.
Il vantaggio del nostro procio rispetto a quello intel si ha quando si eseguono più applicazioni contemporaneamente. Per cui un core si fa carico di una applicazione mentre l'altro si dedica ad altre applicazioni.... almeno così credo
Bhè...non fà una grinza :D
Ciao
DIDAC
sixstrings
01-10-2006, 18:31
Scusate...
Qualcuno ha fatto un vero confronto tra il TL50 e il TL52
Ergo: la cache raddoppiata rende il TL52 più performate del TL50???
Già... in questo splendido forum (grazie al quale mi sto convincendo sempre + a prendere l'a6t! :cool: ) c'è di tutto, ma ancora non una risposta chiara e definitiva alla domanda delle cento pistole: quanto conta la cache L2 raddoppiata nella valutazione delle prestazioni? Il tl-52 dello 025h vale i 130 euro circa di differenza con il tl-50 dello 002h (considerando che a quanto pare quest'ultimo ha 1gb di ram tutto su un solo banco..)?
:muro: :muro: :muro:
Simonex84
01-10-2006, 19:03
Allora il SuperPI è un programma single-task se voi lo avviate e poi aprite il task-manager e mettere come affinità del processo una sola CPU
http://img98.imageshack.us/img98/5355/immaginekw0.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immaginekw0.jpg)
vedrete la prima CPU che lavora al 100% e la seconda che resta a 0% ed il risultato sarà identico, non è problema ne di driver ne di dual-core ne di altro è solo una questione di clock e cache, il Core Duo ha un macello ci cache L2 quindi ci mette molti secondi in meno
Ovviamente essendo un proceso single-task se ne avviate due avendo due cpu fanno lo stesso risultato, però secondo me se ne avviate due su un Core Duo (che a differenza dei Turion hanno la cache condivisa tra i due core) il tempo sale.
paolino86
01-10-2006, 19:21
Avevo letto un messaggio in un'altra discussione in cui si diceva che per supportare Vista a 64 bit bisogna avere una scheda grafica certificata DX10...ebbene, con la 7600 potrei pensare di utilizzare vista a 64bit? :mbe:
ehm...qualcuno ne sa qualcosa?? :confused:
Simonex84
01-10-2006, 19:29
il problema sta nel modo in cui funziona superPi e nell'architettura del nostro procio che prevede due cache separate ed indipendenti per ciascun core.
SuperPi calcola 1 milione di cifre decimali del numero pi-greco. E' evidente che per calcolare la cifra i-esima bisogna conoscere tutte le cifre calcolate in precedenza. Ora se il core2 si fa carico di calcolare la cifra i-esima, il core1 dovrà "passare" a questi le cifre che ha calcolato fino ad allora. Per cui parecchio tempo se ne va per sincronizzare i due core. Nei Core duo di intel la cache è unica per entrambi i processori per cui questo tempo di sincronizzazione non c'è: il core1 preleva le cifre calcolate dall'unica cache e riscrive i risultati li. Se il core2 volesse intervenire dovrebbe prendere i risultati intermedi dall'unica cache senza dover attendere che il core1 gli passi i dati intermedi.
Il vantaggio del nostro procio rispetto a quello intel si ha quando si eseguono più applicazioni contemporaneamente. Per cui un core si fa carico di una applicazione mentre l'altro si dedica ad altre applicazioni.... almeno così credo
In quello che hai detto solo c'è un errorino, visto che il SuperPi è stato scritto e compilato per computer con una sola CPU il calcolo in teoria viene fatto sempre dallo stesso core, il fatto che nel task-manager si vede che lavorano entrambi i core è dovuto a Windows che cerca di "ripartire" il lavoro in pratica fa lavorare a turno le due cpu ma senza alcun tipo di "coopurazione" spero di essermi spiegato.
Simonex84
01-10-2006, 19:30
ehm...qualcuno ne sa qualcosa?? :confused:
vista per fa girare Aero richiede gli SM3.0 (o 2.0 ora non ricordo) quindi la nostra vga va bene.
Attualmente non esistono vga DX10 però vista sulla mia 7800 GTX gira a meraviglia
Fate i bravi, che poi forse ve lo spiego.. :D
http://img367.imageshack.us/img367/8586/screen006ni8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=screen006ni8.jpg)
Pikkolomondano1
01-10-2006, 21:31
Fate i bravi, che poi forse ve lo spiego.. :D
http://img367.imageshack.us/img367/8586/screen006ni8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=screen006ni8.jpg)
ma noi SIAMO bravissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D ;)
Simonex84
01-10-2006, 21:34
Fate i bravi, che poi forse ve lo spiego.. :D
http://img367.imageshack.us/img367/8586/screen006ni8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=screen006ni8.jpg)
Te sei un pazzo :D :D :D A che temperatura era la CPU????
Fate i bravi, che poi forse ve lo spiego.. :D
http://img367.imageshack.us/img367/8586/screen006ni8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=screen006ni8.jpg)
spiega spiega come hai fatto a overcloccare il turion tl50 io sono interessato se mi spieghi prendo il portatile e lo metto in frigo e poi ci provo
A 425 le memorie danno errore :( (a 420 completano il PI da 1mb), in compenso a 400 sembrano stabili. :D
http://img223.imageshack.us/img223/3972/screen008km5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=screen008km5.jpg)
Il trucco?
Una utility molto usata in campo "desktop", CLOCKGEN. :O
Non so se funzionano tutte le versioni... mi basta sapere che funzioni quella che ho io. :)
A domani. :)
A 425 le memorie danno errore :( (a 420 completano il PI da 1mb), in compenso a 400 sembrano stabili. :D
http://img223.imageshack.us/img223/3972/screen008km5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=screen008km5.jpg)
Il trucco?
Una utility molto usata in campo "desktop", CLOCKGEN. :O
Non so se funzionano tutte le versioni... mi basta sapere che funzioni quella che ho io. :)
A domani. :)
purtroppo il mio clockgen nn fa variare niete se hai tempo mi potresti dire che versione è il tuo??
purtroppo il mio clockgen nn fa variare niete se hai tempo mi potresti dire che versione è il tuo??
Certo, però questa sera, ora sono al lavoro. :)
Pikkolomondano1
02-10-2006, 06:54
forse ho scoperto che i blochhi del pc sono dovuti al reparto wireless.....
il dubbio mi è sorto in qunato i problemi di blocco pc avvengono sempre quando sono in navigazione oppure stò giocando on line.......
tenendo unicamente avviati skype ed msn.... non mi è mai capitato nulla anche giocando per ore a giochi pesantucci........
ora faccio un pò di prove.. a breve i risultati
se qualcuno ha qualche programma per mettere sotto stress il reparto wireless.... si faccia pure avanti
grassie
tognesimo
02-10-2006, 12:10
Ho un problema,se imposto la pass prima di accedere a Windows il pc si riavvia continuamente.Lo fa anche quando lancio PowerforGear.Nessuno ha avuto di questi problemi?
Simonex84
02-10-2006, 12:13
Ho un problema,se imposto la pass prima di accedere a Windows il pc si riavvia continuamente.Lo fa anche quando lancio PowerforGear.Nessuno ha avuto di questi problemi?
é con le impostazioni di fabbrica o hai cambiato qualcosa??
sixstrings
02-10-2006, 12:42
Già... in questo splendido forum (grazie al quale mi sto convincendo sempre + a prendere l'a6t! :cool: ) c'è di tutto, ma ancora non una risposta chiara e definitiva alla domanda delle cento pistole: quanto conta la cache L2 raddoppiata nella valutazione delle prestazioni? Il tl-52 dello 025h vale i 130 euro circa di differenza con il tl-50 dello 002h (considerando che a quanto pare quest'ultimo ha 1gb di ram tutto su un solo banco..)?
:muro: :muro: :muro:
Abbiate pazienza se ripropongo la questione... ma nessuno sa darmi delucidazioni a riguardo? Grazie...
Simonex84
02-10-2006, 12:54
Abbiate pazienza se ripropongo la questione... ma nessuno sa darmi delucidazioni a riguardo? Grazie...
I benchmark del TL50 ci sono, basta attendere un utente col TL52 che faccia due 3dMark e un giro con Sandra e avrai tutti i dati per valutare l'acquisto, comunque secondo me visto che col notebook in genere non si fa calcolo sperimentale o simulazioni astrofisiche il TL50 è più che sufficiente :D :D :D
Ho ordinato il note....ho scelto l' F3JC-AP025H....alla modica cifra di 1180€....
Cosa ne pensate?
L'altro modello ha di diverso la scheda video questo monta la 7300 l'altro la x1600.....ma 400€ di differenza li vale?
Simonex84
02-10-2006, 14:21
Ho ordinato il note....ho scelto l' F3JC-AP025H....alla modica cifra di 1180€....
Cosa ne pensate?
L'altro modello ha di diverso la scheda video questo monta la 7300 l'altro la x1600.....ma 400€ di differenza li vale?
La 7300 come vga è una ciofeca (se devi giocare) altrimenti va bene
purtroppo il mio clockgen nn fa variare niete se hai tempo mi potresti dire che versione è il tuo??
Versione:
1.0.4.2 - February 22, 2006
--------------------------------------------------------------------------
Ecco come va il TL50 a 250x8 secondo Sandra.. :)
http://img402.imageshack.us/img402/171/screen005ml9.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=screen005ml9.jpg)http://img129.imageshack.us/img129/1723/screen006tc1.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=screen006tc1.jpg)http://img114.imageshack.us/img114/8574/screen007ji1.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=screen007ji1.jpg)
clockgen 1.0.4.2 è un mito grazie
Facci sapere poi i risultati..
tognesimo
02-10-2006, 20:42
é con le impostazioni di fabbrica o hai cambiato qualcosa??
Ho reinstallato winxp pro,con le impostazioni di fabbrica era una lumaca e poi aveva la fat32.
La 7300 come vga è una ciofeca (se devi giocare) altrimenti va bene
Ho capito che non è il massimo, ma vorrei sapere cosa non riuscirebbe a far girare, o quanto meno a far girare male o a scatti!!
Grazie.
ho overcloccato il turion tl50 a 2.050Ghz superpi 42.000s temperature normali:D
domani provo a salire a 2.200 ghz
Ho capito che non è il massimo, ma vorrei sapere cosa non riuscirebbe a far girare, o quanto meno a far girare male o a scatti!!
Grazie.
la 7300 è una scheda video entry level come tale ha prestazioni velocistiche ridotte dunque dovrai giocare ai giochi di nuova generazione(oblivion,fear,ecc...)a risoluzioni non superiori a 800X600 cmq abbassando i dettagli e nn usando filtri di ogni genere
themalox
03-10-2006, 08:24
clockgen 1.0.4.2 è un mito grazie
Scusa ma dove l'hai trovata questa versione?
Su http://www.cpuid.com/clockgen.php non l'ho trovata e neanche cercando un po' in giro..
La versione 1.0.4.7 non funziona a nessuno?
sixstrings
03-10-2006, 09:12
I benchmark del TL50 ci sono, basta attendere un utente col TL52 che faccia due 3dMark e un giro con Sandra e avrai tutti i dati per valutare l'acquisto, comunque secondo me visto che col notebook in genere non si fa calcolo sperimentale o simulazioni astrofisiche il TL50 è più che sufficiente :D :D :D
Grazie molte Simone, in ogni caso aspetto ancora qualche giorno... se qualcuno volesse benchare il tl-52 per un confronto "numerico" col tl-50, gli sarei grato...
Simonex84
03-10-2006, 09:27
Grazie molte Simone, in ogni caso aspetto ancora qualche giorno... se qualcuno volesse benchare il tl-52 per un confronto "numerico" col tl-50, gli sarei grato...
Piacerebbe anche a me vedere i bench del TL52 così potrei metterli nel primo post
jblpro_82
03-10-2006, 10:49
Salve a tutti. Come sicuramente ricorderete ( :read: ), io sono tra i pochi fortunati ad aver capitato la ciofeca di tsst L632-D che masterizza i DVD a suo piacimento (lui li scrive e solo lui li legge... e non sempre!).
Oggi casualmente ho trovato un nuovo firmware (AS05). Non ho il notebook con me e non so se questo driver è aggiornato oppure no. Dalla data di modifica sembra risalga a luglio 2006. Io stasera lo provo.
La pessima qualità del nostro (forse solo del mio) masterizzatore sta nel driver inadeguato che fa variare continuamente la velocità della lente in modo bizzarro, causando la illegibilità dello stesso supporto. Questo è tutto quello che ho trovato sulla rete riguardo ai magnifici toshiba samsung. Domani mattina vi farò sapere se il problema si risolve.
Non posso postare il file.. per cui posto il link
http://www.toshibaer.com/firmware/index.php?path=TempRPC1/
Dimenticavo... Arrivederci a tutti i membri :D :D :D
qualcuno sa dove trovare questo pc ad un buon prezzo? parlo del a6t-ap002h
Simonex84
03-10-2006, 11:11
Salve a tutti. Come sicuramente ricorderete ( :read: ), io sono tra i pochi fortunati ad aver capitato la ciofeca di tsst L632-D che masterizza i DVD a suo piacimento (lui li scrive e solo lui li legge... e non sempre!).
Oggi casualmente ho trovato un nuovo firmware (AS05). Non ho il notebook con me e non so se questo driver è aggiornato oppure no. Dalla data di modifica sembra risalga a luglio 2006. Io stasera lo provo.
La pessima qualità del nostro (forse solo del mio) masterizzatore sta nel driver inadeguato che fa variare continuamente la velocità della lente in modo bizzarro, causando la illegibilità dello stesso supporto. Questo è tutto quello che ho trovato sulla rete riguardo ai magnifici toshiba samsung. Domani mattina vi farò sapere se il problema si risolve.
Non posso postare il file.. per cui posto il link
http://www.toshibaer.com/firmware/index.php?path=TempRPC1/
Dimenticavo... Arrivederci a tutti i membri :D :D :D
Io ho su la AS04 ma non ho mai masterizzato nulla, visto che per quel lavoro uso il fisso
puntovale
03-10-2006, 11:33
Salve a tutti. Come sicuramente ricorderete ( :read: ), io sono tra i pochi fortunati ad aver capitato la ciofeca di tsst L632-D che masterizza i DVD a suo piacimento (lui li scrive e solo lui li legge... e non sempre!).
Oggi casualmente ho trovato un nuovo firmware (AS05). Non ho il notebook con me e non so se questo driver è aggiornato oppure no. Dalla data di modifica sembra risalga a luglio 2006. Io stasera lo provo.
La pessima qualità del nostro (forse solo del mio) masterizzatore sta nel driver inadeguato che fa variare continuamente la velocità della lente in modo bizzarro, causando la illegibilità dello stesso supporto. Questo è tutto quello che ho trovato sulla rete riguardo ai magnifici toshiba samsung. Domani mattina vi farò sapere se il problema si risolve.
Non posso postare il file.. per cui posto il link
http://www.toshibaer.com/firmware/index.php?path=TempRPC1/
Dimenticavo... Arrivederci a tutti i membri :D :D :D
anche io ho il tuo stesso masterizzatore. Per ora ho masterizzato un solo dvd che va bene su tutti i supporti. Certo una rondine non fa primavera :D Magari se provi il nuovo firmware mi fai sapere come ti trovi ?
biscomarc
03-10-2006, 11:35
Oggi mi è ritornato il mio notebook dall'assistenza (l'avevo spedito il 25 agosto!!!), mi hanno dapprima cambiato la scheda madre e successivamente la web cam, tutto per un banale problema cioè non funzionava l'uscita audio (jack cuffie). Devo dire che il computer non presenta graffi o danni visibili ora provo a testarlo, ma 38 giorni di riparazione mi sembrano troppi!!
Scusa ma dove l'hai trovata questa versione?
Su http://www.cpuid.com/clockgen.php non l'ho trovata e neanche cercando un po' in giro..
La versione 1.0.4.7 non funziona a nessuno?
lo so anchehe io ho avuto difficoltà a trovarla
vai a [url]http://www.webalice.it/gallomail/Downloads/ClockGen.zip[url]
io sono arrivato a 42s con spi :sofico: fammi sapere i tuoi risultati se puoi :ciapet:
Un paio di semplici domande:
- la lucina di accesso all'HD si accende ogni secondo facendo anche il tipico rumore delle testine ... è una bella noia. Si può ovviare ?
- Si può alimentare a 12 V (batteria automomile) ? Il suo alimentatore infatti è a 19 V.
Ps: Grazie ... siete forti !
gruppo3g
03-10-2006, 13:13
Ciao a tutti,
sono molto interessato all'acquisto di un A6T; e ho notato gli ultimi post con le info sulle possibilita' di overclocking del note :D . Domande:
con ClockGen occorre identificare qualche parametro tipo generatore di clock della MB o chipset? se si qual'e' la selezione corretta x l'Asus A6T?
Temperature?
Qualcuno ha provato (via Rivatuner :D ) anche a sbloccare le 4 pipeline "dormienti" della 7600? prestazioni/temperature raggiunte?
Ciao a tutti,
sono molto interessato all'acquisto di un A6T; e ho notato gli ultimi post con le info sulle possibilita' di overclocking del note :D . Domande:
con ClockGen occorre identificare qualche parametro tipo generatore di clock della MB o chipset? se si qual'e' la selezione corretta x l'Asus A6T?
Temperature?
Qualcuno ha provato (via Rivatuner :D ) anche a sbloccare le 4 pipeline "dormienti" della 7600? prestazioni/temperature raggiunte?
con il procio nn ce problema basta che scarichi clockgen versione 1.0.4.2 e va tutto ok la scheda video nn viene ancora supportata da rivatuner almeno così presumo cmq la 7600 la puoi overcloccare aumentando le frequenze
themalox
03-10-2006, 13:46
lo so anchehe io ho avuto difficoltà a trovarla
vai a [url]http://www.webalice.it/gallomail/Downloads/ClockGen.zip[url]
io sono arrivato a 42s con spi :sofico: fammi sapere i tuoi risultati se puoi :ciapet:
Grazie mille! Adesso non ho il portatile con me ma stasera appena posso provo subito l'overclock e superPI.
prima cosa in assoluto MAI PIU' ASUS!!!
Il 25 luglio ho acquistato un notebook A6T, ero al settimo cielo, arrivo a casa lo tiro fuori dalla scatola e ... il frontalino del CD mi cade in mano. Cavolo, iniziamo bene!! :cry:
Lo sconforto aumenta pero' non mi perdo d'animo e lo accendo. Dopo 10 minuti di caricamento appare la "collina" di Windows, il mouse procede a scatti ed e' lentissimo. Installo VanBasco (faccio Karaoke - lavoro), mando in esecuzione un midi e ... una vera SCHIFEZZA!
Si sente a scatti, come il mouse.
Inizio a reinstallare il driver audio, niente - formatto la macchina, niente - aggiorno il bios, niente ... alla fine dopo una nottata passata in bianco decido di contattare ASUS. Mi danno un numero di RMA ed inizia l'odissea.
Si tengono il notebook per due mesi (25.09) dicendomi che devono procedere con la sostituzione della scheda madre ma purtroppo non e' disponibile in nessun magazzino d'europa (andiamo bene). Il 25 settembre arriva DHL, apro la scatola e ... il case è TUTTO ROTTO (causa imballo orrendo fatto dal centro di assistenza)!
Il giorno dopo richiamo ASUS, mi ridanno un altro RMA, pago un'altra assicurata (22.00 euro a botta) e richiamo il corriere ...
(ovviamente tutto a SPESE MIE - telefonate ad ASUS, telefonate al centro di assistenza, assicurate e spese di bonifico ... e poi dicono che la garanzia per i primi due anni e' gratuita!!!)
Premetto che il centro di assistenza aveva avvolto il portatile con una pellicola trasparente (sembrava un salame) e, per far vedere che la rottura del case era avvenuta durante il trasporto, ho deciso di non toglierla, scrivendogli a caratteri cubitali che il notebook non era stato testato!
Dopo una settimana (per fortuna questa volta sono stati veloci), il 29 settenbre il notebook ritorna tra le mie mani. Lo apro, lo accendo e, indovinate un po'?! NON FUNZIONA ... suona esattamente come prima!!! Incavolata nera, chiamo ASUS e ... non rispondono alla mie telefonate ne tanto meno alle mie e-mail ... questa e' la CORRETTEZZA di ASUS ITALY!!!
Chiamo da un'altro numero e... mi rispondono!!!
Mi hanno detto che per loro il notebook funziona e che non mi daranno mai un altro RMA!!!
Pensate un po', se non avessi chiamato con un altro numero questi signori belli non mi avrebbero fatto sapere nulla!!!
Ora mi tocca mettere in mezzo un avvocato, un ingegnere che mi faccia una perizia sulla macchina e spendere tanti altri soldini (peccato che mio padre non si chiama Berlusca!!!) ... non bastato i mille euro e piu' che ho speso per acquistare una macchina che e' un VERO BIDONE e tutti i soldi che ho speso tra chiamate, fax, e-mail, raccomandate e assicurate!!!
Ora mi tocchera' acquistare un altro notebook ovviamente ASUS ... certo ... come no!!! :doh: :muro:
POVERA ME!!! :cry:
HELP ME!!! :help:
Ditemi come devo fare a far funzionare sto capovo di notebook, vi prego!!! In effetti dai bench sembra essere tutto OK ... e' possibile che la riproduzione dei MIDI fa cosi' schifo?! :help:
prima cosa in assoluto MAI PIU' ASUS!!!
Il 25 luglio ho acquistato un notebook A6T, ero al settimo cielo, arrivo a casa lo tiro fuori dalla scatola e ... il frontalino del CD mi cade in mano. Cavolo, iniziamo bene!! :cry:
Lo sconforto aumenta pero' non mi perdo d'animo e lo accendo. Dopo 10 minuti di caricamento appare la "collina" di Windows, il mouse procede a scatti ed e' lentissimo. Installo VanBasco (faccio Karaoke - lavoro), mando in esecuzione un midi e ... una vera SCHIFEZZA!
Si sente a scatti, come il mouse.
Inizio a reinstallare il driver audio, niente - formatto la macchina, niente - aggiorno il bios, niente ... alla fine dopo una nottata passata in bianco decido di contattare ASUS. Mi danno un numero di RMA ed inizia l'odissea.
Si tengono il notebook per due mesi (25.09) dicendomi che devono procedere con la sostituzione della scheda madre ma purtroppo non e' disponibile in nessun magazzino d'europa (andiamo bene). Il 25 settembre arriva DHL, apro la scatola e ... il case è TUTTO ROTTO (causa imballo orrendo fatto dal centro di assistenza)!
Il giorno dopo richiamo ASUS, mi ridanno un altro RMA, pago un'altra assicurata (22.00 euro a botta) e richiamo il corriere ...
(ovviamente tutto a SPESE MIE - telefonate ad ASUS, telefonate al centro di assistenza, assicurate e spese di bonifico ... e poi dicono che la garanzia per i primi due anni e' gratuita!!!)
Premetto che il centro di assistenza aveva avvolto il portatile con una pellicola trasparente (sembrava un salame) e, per far vedere che la rottura del case era avvenuta durante il trasporto, ho deciso di non toglierla, scrivendogli a caratteri cubitali che il notebook non era stato testato!
Dopo una settimana (per fortuna questa volta sono stati veloci), il 29 settenbre il notebook ritorna tra le mie mani. Lo apro, lo accendo e, indovinate un po'?! NON FUNZIONA ... suona esattamente come prima!!! Incavolata nera, chiamo ASUS e ... non rispondono alla mie telefonate ne tanto meno alle mie e-mail ... questa e' la CORRETTEZZA di ASUS ITALY!!!
Chiamo da un'altro numero e... mi rispondono!!!
Mi hanno detto che per loro il notebook funziona e che non mi daranno mai un altro RMA!!!
Pensate un po', se non avessi chiamato con un altro numero questi signori belli non mi avrebbero fatto sapere nulla!!!
Ora mi tocca mettere in mezzo un avvocato, un ingegnere che mi faccia una perizia sulla macchina e spendere tanti altri soldini (peccato che mio padre non si chiama Berlusca!!!) ... non bastato i mille euro e piu' che ho speso per acquistare una macchina che e' un VERO BIDONE e tutti i soldi che ho speso tra chiamate, fax, e-mail, raccomandate e assicurate!!!
Ora mi tocchera' acquistare un altro notebook ovviamente ASUS ... certo ... come no!!! :doh: :muro:
POVERA ME!!! :cry:
HELP ME!!! :help:
Ditemi come devo fare a far funzionare sto capovo di notebook, vi prego!!! In effetti dai bench sembra essere tutto OK ... e' possibile che la riproduzione dei MIDI fa cosi' schifo?! :help:
Guarda quando leggo questi messaggi rimango quasi commosso è capitato anche a me di lottare per assistenze di svariati produttori . Guarda nn so aiutarti potresti descrivere meglio il problema che hai?cioè il pc accende correttamente e fa tutto ,ma nn riproduce in modo adeguato solo i file midi?
Si, il notebook si accende, sembra funzionare correttamente, l'unica cosa e' il mouse che si muove un po' a scatti come se facesse un po' di resistenza. E poi quando eseguo un file mid sembra andare bene poi all'improvviso sembra "cadere". Con le XG si vede sulla barra della polifonia il contatore che arriva a 1 e sulla barra della CPU dei picchi altrissimi.
hai provato che nn sia una questione di ram?
hai fatto qualche test tipo sandra,spi ecc...?
che valori hai riscontrato
poi le temperature sono a posto?
Ho fatto un test con PCMark05, ho salvato il risultato ma non riesco ad aprire il file! :stordita:
Adesso sto rifacendo l'ambaradan ... appena finisco ti scrivo il risultato!
Avevo, anche, pensato di salvare il midi durante l'esecuzione con il registratore vocale e di convertirlo in MP3 in modo da "sentire" il problema!
con il procio nn ce problema basta che scarichi clockgen versione 1.0.4.2 e va tutto ok la scheda video nn viene ancora supportata da rivatuner almeno così presumo cmq la 7600 la puoi overcloccare aumentando le frequenze
Viene supportata da Rivatuner, e si riescono anche ad abilitare le "pipe" e/o "vertex" dormienti, l'avevo letto ad inizio thread.
Comunque l'oc è possibile farlo anche con i coolbits, ho con i driver extreme, che hanno già abilitata questa funzione.
allora, i valori del test sono:
CPU SCORE: 3238
MEMORY SCORE: 2842
GRAPHICS SCORE: 3314
HDD SCORE: 3189
Simonex84
03-10-2006, 17:31
Viene supportata da Rivatuner, e si riescono anche ad abilitare le "pipe" e/o "vertex" dormienti, l'avevo letto ad inizio thread.
Comunque l'oc è possibile farlo anche con i coolbits, ho con i driver extreme, che hanno già abilitata questa funzione.
Si posso abilitare le pipe dormienti però non funzionano :D :D il punteggio nei vari test resta invariato
themalox
03-10-2006, 19:22
Ho provato l'overclock con ClockGen 1.0.4.2:
su PLL setup ho lasciato invariato nVidia GeForce 6100 (non mi fa selezionare altro), ho messo la CPU a 1800Mhz e s'è bloccato tutto e ho dovuto riavviare.
Ho sbagliato qualcosa? Devo provare a mettere 2 Ghz? Non vorrei fare danni..
Ho provato l'overclock con ClockGen 1.0.4.2:
su PLL setup ho lasciato invariato nVidia GeForce 6100 (non mi fa selezionare altro), ho messo la CPU a 1800Mhz e s'è bloccato tutto e ho dovuto riavviare.
Ho sbagliato qualcosa? Devo provare a mettere 2 Ghz? Non vorrei fare danni..
Danni non ne fai.. prova a piccoli passi, 5mhz di bus alla volta.
Simonex84
03-10-2006, 19:47
Danni non ne fai.. prova a piccoli passi, 5mhz di bus alla volta.
Comunque state attenti con l'overclock perchè quando windows crasha a causa di un clock troppo alto potrebbe danneggiarsi il file sistem ed a quel punto siete costretti a formattare.
j_c_maglio
03-10-2006, 20:14
Grazie molte Simone, in ogni caso aspetto ancora qualche giorno... se qualcuno volesse benchare il tl-52 per un confronto "numerico" col tl-50, gli sarei grato...
Io ho il TL-52. Ho fatto un super-pi. Ora non ricordo i tempi ma mi sembra che siano gli stessi del TL-50 (circa 50s, sec più secondo meno). In sostanza per il super-pi la cache non migliora nulla. Per il resto non ho ancora provato. è arrivato solo ieri :D
Simonex84
03-10-2006, 20:17
Io ho il TL-52. Ho fatto un super-pi. Ora non ricordo i tempi ma mi sembra che siano gli stessi del TL-50 (circa 50s, sec più secondo meno). In sostanza per il super-pi la cache non migliora nulla. Per il resto non ho ancora provato. è arrivato solo ieri :D
Mi interesserebbe molto vedere il bench della cpu di Sandra, se riesci a farlo posta i risultati così possiamo vedere cosa cambia tra i due notebbok
Pikkolomondano1
03-10-2006, 20:31
porcaccia miseriaccia zozza------
memtest va per un ora e non succede nulla
hd test... finisce senza errore
superpi va da dio
eppure ogni tanto si inchioda......
ufffffffffffffffffffffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Simonex84
03-10-2006, 20:35
porcaccia miseriaccia zozza------
memtest va per un ora e non succede nulla
hd test... finisce senza errore
superpi va da dio
eppure ogni tanto si inchioda......
ufffffffffffffffffffffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Magari è la scheda madre che ha qualche problema, missà che ti tocca mandarlo in assistenza
Sarei interessato all'acquisto. Chi l'ha già comprato potrebbe indicarmi (ovviamente tramite PM) dove reperirlo a buon prezzo.
Grazie
Comunque state attenti con l'overclock perchè quando windows crasha a causa di un clock troppo alto potrebbe danneggiarsi il file sistem ed a quel punto siete costretti a formattare.
Beh.. si certo, ma penso che lui si riferisse alla probabilità di danneggiare cpu o ram...
sono arrivato a 2,1GHz superpi 40.800s ancora più in la nn oso spingermi :D per ora :D ma penso possa andare ancora più su :sofico:
a volevo chiedere se formatto e installo win xp professional la garanzia vola via????
themalox
03-10-2006, 23:13
sono arrivato a 2,1GHz superpi 40.800s ancora più in la nn oso spingermi :D per ora :D ma penso possa andare ancora più su :sofico:
Io sono arrivato a 1,75Ghz (superPI 48 sec) e a 1,8 mi va in crash, tu che memoria hai? Io 2 banchi nanya DDR2 667
TimeToFight
03-10-2006, 23:59
Questo portatile ha il supporto per il TC?
Poi, quanto pesa?
Io sono arrivato a 1,75Ghz (superPI 48 sec) e a 1,8 mi va in crash, tu che memoria hai? Io 2 banchi nanya DDR2 667
anche io ma si vede bche sono fortunelli
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi nell'esecuzione dei file MIDI?!
Io non riesco proprio a farli suonare bene!!! :cry:
:help:
@OC_lab
Che driver usi per fare 4300 pt al 3dmark?
Io faccio 3600 a df, e in oc (non ricordo di preciso le frequenze, ma sono simili alle tue), arrivo a 4000. :(
@OC_lab
Che driver usi per fare 4300 pt al 3dmark?
Io faccio 3600 a df, e in oc (non ricordo di preciso le frequenze, ma sono simili alle tue), arrivo a 4000. :(
io a def faccio 3800pti circa poi 4300 li ho fatti nn con quelle fraquenze quelle che vedi in firma sono quelle che uso normalmente
TimeToFight
04-10-2006, 09:47
Nessuno mi può dare queste due informazioni?
su cosa se tc=turbocache allora si
oggi quasi quasi prendo il portatile e lo metto nel frigo e provo ad andare a 2.5Ghz :eek: secono voi oso troppo
PS
Non dico per dire il portatile lo metto in frigo davvero
renatoso
04-10-2006, 10:45
porcaccia miseriaccia zozza------
memtest va per un ora e non succede nulla
hd test... finisce senza errore
superpi va da dio
eppure ogni tanto si inchioda......
ufffffffffffffffffffffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Anche il mio ogni tanto si inchioda senza apparente concausa.
Dovresti verificare se succede quando hai le usb impegnate o senza nulla.
Se i driver sono quelli ufficiali.
sto ancora cercando di capire se è un problema hdw da assistenza.
Ciao
tognesimo
04-10-2006, 10:48
:io a def faccio 3800pti circa poi 4300 li ho fatti nn con quelle fraquenze quelle che vedi in firma sono quelle che uso normalmente
Io ho raggiunto i 4120 al 2005 con i 91.47 ufficiali però la scheda era cloccata a 500 per il core e 432 per la mem e a pc appena acceso.Normalmente tengo la frequenza a 460 per il core e 425 per le mem.Alle frequenze di prima non ho artefatti però ho stuttering visto che la temp della scheda video ha raggiunto la soglia degli 87 gradi :eek:
Pikkolomondano1
04-10-2006, 11:52
ho scaricato dal sito seagate il programma di gestione hd.. provo riformattare tutto... anche perchè il diagnostico mi ha dato un errore hd (speriamo sia quello)
j_c_maglio
04-10-2006, 15:27
Mi interesserebbe molto vedere il bench della cpu di Sandra, se riesci a farlo posta i risultati così possiamo vedere cosa cambia tra i due notebbok
Il super-pi fa 52s con TL-52. Per Sandra non ho capito con quale versione è stato fatto il test in prima pagina. Io uso la 2007, poi vi fo sapere
Pikkolomondano1
04-10-2006, 15:39
il diagnostico di seagate (tra l'altro molto bello e completo) mi ha dato di nuovo un critical error sull hd......
mannaggia.... parte in assistenza....
l'assistenza mi ha detto che se voglio posso spedire anche il solo hd.... secondo voi vale la pena???
Simonex84
04-10-2006, 17:04
Il super-pi fa 52s con TL-52. Per Sandra non ho capito con quale versione è stato fatto il test in prima pagina. Io uso la 2007, poi vi fo sapere
si è la 2007
X OC_lab il frigo è un ambiente umido io eviterei, se vuoi tenerlo bello freddo mettilo sopra un condizionatore
puntovale
04-10-2006, 18:04
il diagnostico di seagate (tra l'altro molto bello e completo) mi ha dato di nuovo un critical error sull hd......
mannaggia.... parte in assistenza....
l'assistenza mi ha detto che se voglio posso spedire anche il solo hd.... secondo voi vale la pena???
scusa ma se lo smonti non perdi la garanzia ?
il diagnostico di seagate (tra l'altro molto bello e completo) mi ha dato di nuovo un critical error sull hd......
mannaggia.... parte in assistenza....
l'assistenza mi ha detto che se voglio posso spedire anche il solo hd.... secondo voi vale la pena???
Secondo me si, e piglierei un hd da 60\80gb per non restare senza pc, e quando torna il mio hd, quello acquistato lo metterei in un box esterno (quelli da 2,5" costano poco e non necessitano dell'alimentatore) per i backup. :)
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi nell'esecuzione dei file MIDI?!
Io non riesco proprio a farli suonare bene!!! :cry:
:help:
Ho provato con delle suonerie che avevo, e non me le riproduce nemmeno... ma non penso faccia testo, in quanto ho formattato e installato solo i codec divx.
Simonex84
04-10-2006, 19:11
Ho provato con delle suonerie che avevo, e non me le riproduce nemmeno... ma non penso faccia testo, in quanto ho formattato e installato solo i codec divx.
I midi dovrebbero andare solo con i driver della scheda audio, non serve nessun codec
I midi dovrebbero andare solo con i driver della scheda audio, non serve nessun codec
Allora c'è qualche problema, perchè ho installato i driver del cd.
Pikkolomondano1
04-10-2006, 20:34
scusa ma se lo smonti non perdi la garanzia ?
il tecnico ha detto che per l hd posso anche spedirlo singolarmente.... anche se non lo farò
ruenmolag
04-10-2006, 22:34
Qualcuno utilizza il note x scaricamenti notturni? Lo chiedo xchè ho paura di bruciare l'hard disk.. siccome il mulo scrive di continuo...
jblpro_82
05-10-2006, 08:45
Salve a tutti. scusate l'intromissione nella discussione dell'overclock.
Volevo solo aggiungere che il mio masterizzatore tsst sfigato (visto che gli altri non hanno riscontrato gli stessi problemi con i tsst) ha subito NOTEVOLI miglioramenti dopo l'installazione del firmware AS05. Premesso che io non riuscivo a masterizzare un film DVD a più di 2x, adesso ho provato a masterizzare due film DVD a 8x sia con supporti hp sia con supporti tdk, uno con nero vision e l'altro tramite clone dvd. Entrambi sembrano funzionare correttamente e sono letti senza scatti dal mitico amstrad dx3016.
P.S.: verso il minuto 40 del film qualche scatto si è visto ma niente di preoccupante. Diciamo che il mio masterizzatore da SCARSO è diventato PIU' CHE SUFFICIENTE
Arrivederci
Piccola curiosità: Sul listino ASUS di Settembre sia lo 002h che lo 025h viene descritto con 2 banchi di memoria da 512. Mah!! Secondo me fanno dei passi indietro anzichè avanti
Scusate l'intromissione. Ero ritornato a guardare con interesse l'AP025, quando, sul sito di un grande negozio di computer di Pisa mi è apparso questo nuovo portatile con caratteristiche interessanti e un prezzo ottimo(1269 €):
Turionx2 tl-60 (2Ghz)
1024 Mb (512+512)
Hd da 100 Gb
Nvidia 7600 (256+256)
Qualcuno ne sà qualcosa?? :mc:
Sul sito dell'asus non se ne vede traccia, il sito in questione ne da una descrizione sommaria e lo segna come non ancora disponibile in sede.
Raziel84
05-10-2006, 09:54
Sul sito lo indica come Ap-031H, ma non è disponibile la descrizione completa del note e inoltre è elencato sotto la categoria cpu intel. :mbe:
Su Internet e i listini Asus non c'è traccia di questo note... :confused:
jblpro_82
05-10-2006, 10:02
Il mistero si infittisce...
Credo che sia un madornale errore di stampa. Il modello in questione credo sia l'ASUS A6RP - AP031H con le seguenti caratteristiche:
Celeron - M420,
RAM 256MB,
HD 60GB,
DVDRW,
WLAN,
Windows XP Home
Inoltre sembra essere venduto in paesi come la Slovenia (a giudicare dai siti in cui si trova)
bianciuccio
05-10-2006, 10:16
Sembra anche a me...
Poi, giudicando il prezzo, sarebbe troppo bello se fosse vero!!! €1219,00 IVA mi sembrano veramente troppo pochi...all'incirca è il prezzo dell'AP025H... :mc:
Preso dalla curiosità per questo modello fantasma ho chiamato in sede.
Un ragazzo mi ha detto cher il modello è uscito ieri, che l'avranno disponibile tra una quindicina di giorni e che le caratteristiche e il prezzo (1219 €)sono proprio quelle... :asd:
E' stato solo inserito per errore tra i notebook Intel. Sabato vado subito a Pisa per avere ancora + certezze.
Se è davvero così ho trovato il mio prossimo portatile... :winner:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.