PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25

djobi
05-03-2008, 18:41
Toglietemi una curiosità: ma tutti i morituri sono degli A6T o c'è anche qualche A6Tc? Perchè possendendone uno, leggo con apprensione (e grattatine) i vostri post.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

flix85
05-03-2008, 18:47
Ciao a tutti i possessori di questo bel portatile! (ASUS A6T-AP025H )
S'è verificato un problemuccio!
Ogni volta che masterizzo dvd con nero burning rom mi appare il seguente messaggio d'errore:
!!!Errore di calibrazione alimentazione!!!
Volevo sapere se anche a qualcuno di voi succede e se il problema è riconducibile al firmware o ad altro...
Il portatile monta se nn erro un thoshiba TSST corp CD/DWDW TS-L632D ho provato a scaricare il firmware ma nada, non riesco a trovarlo, trovo solo quello del toshiba L512D....qualcuno di voi ne sà qualcosa?

R0570
05-03-2008, 18:51
Toglietemi una curiosità: ma tutti i morituri sono degli A6T o c'è anche qualche A6Tc? Perchè possendendone uno, leggo con apprensione (e grattatine) i vostri post.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Che io sappia i "morti" elencati qui sono tutti a6t, la 7300 del tc dovrebbe scaldare meno e quindi avere delle speranze di vita maggiori ;)

Paul87
05-03-2008, 19:39
Che io sappia i "morti" elencati qui sono tutti a6t, la 7300 del tc dovrebbe scaldare meno e quindi avere delle speranze di vita maggiori ;)

non posso far altro che quotare!

NeoNum6
05-03-2008, 21:00
Che io sappia i "morti" elencati qui sono tutti a6t, la 7300 del tc dovrebbe scaldare meno e quindi avere delle speranze di vita maggiori ;)

secondo voi è la scheda video che fonde la mobo?

R0570
05-03-2008, 21:16
secondo voi è la scheda video che fonde la mobo?

Io ritengo che non sia la scheda video in se, quanto le temperature che raggiunge => sistema di raffreddamento scarso (e questo è certo).

Oppure altra ipotesi può essere che la circuiteria d'alimentazione sia sottodimensionata/difettata in modo tale da logorare il sistema a lungo andare.:confused:

In ogni caso, senza aprirlo, non si può dire niente con certezza.:confused:

ByE

PS: ho contattato il corriere, domani pomeriggio alle 15 (anzi dalle 15 alle 18, le solite 3 ore di "lasco" dei corrieri) il mio a6t parte x i laboratori A Novo... poi si vedrà ;)

PPS: voi non avete un'idea di quanto incasinato sia creare uno scatolone in cui ficcare quello dell'asus avvolto nel "mille bolle" da un semplice foglio di cartone ondulato, a fare il pacco mi sono sentito mc guiver, LOL

kubuntu
05-03-2008, 22:39
Fammi sapere cosa ti dicono, io oggi non rispondo, li tengo in attesa fino a domani.

Si,ti terro' al corrente di eventuali risposte e proposte da parte dell'asus.Per ora non mi hanno risposto al mio rifiuto per la proposta.Volevo quasi ringraziarli,perche' non mi avevano offerto in sostituzione un comodore 64.

Ma Blade poi ha accettato l'ultima proposta?

Per quel che mi riguarda non accettero' proposte di modelli inferiori all'a6t fino a quando la scheda video non sara' all'altezza della geforce 7600.
Che ne dite se ci rivolgessimo ad un'associazione di consumatori?

jblpro_82
05-03-2008, 22:46
La colpa è della GeForce 7600. Stesso problema hanno gli HP Pavillion 9003 con amd tl50 e geforce 7600.

flix85
05-03-2008, 23:16
Nessuno sà nulla?:muro:

djobi
05-03-2008, 23:37
Grazie per le vostre risposte. Appena preso il portatile gli ho subito messo sotto una base raffreddante soprattutto per l'hd, posizionato male e mal ventilato, infatti sul nuovo (F3Sv) è piazzato lontano da cpu-gpu e senza "aiuti esterni" sta sempre sotto i 40°. Le vostre 7600 in idle quanti gradi segnano, anzi purtoppo devo dire segnavano?

rowiz
06-03-2008, 09:08
Ma secondo voi, riesco a venderlo?
Mi state facendo cagare sotto...
quanto potrei farci?

R0570
06-03-2008, 11:28
Ma secondo voi, riesco a venderlo?
Mi state facendo cagare sotto...
quanto potrei farci?

bah, riuscire a venderlo è possibile... se quello a cui lo vendi non è a conoscenza dei difetti di affidabilità.:p

certo è che il guadagno non sarà elevatissimo, io un usato come il mio (meno di un anno e mezzo), non conoscendo il difetto, lo valuterei 500€ (a volerla dire tutta l'a6t, esclusa l'ottima vga, è ormai una macchina di prestazioni mediocri).

Conoscendolo non te lo comprerei a meno che tu non mi faccia un'offerta stracciatissima ;)

ByE

sixstrings
06-03-2008, 11:31
Si,ti terro' al corrente di eventuali risposte e proposte da parte dell'asus.Per ora non mi hanno risposto al mio rifiuto per la proposta.Volevo quasi ringraziarli,perche' non mi avevano offerto in sostituzione un comodore 64.

Ma Blade poi ha accettato l'ultima proposta?

Per quel che mi riguarda non accettero' proposte di modelli inferiori all'a6t fino a quando la scheda video non sara' all'altezza della geforce 7600.
Che ne dite se ci rivolgessimo ad un'associazione di consumatori?

Io ci sto. E direi anche alle riviste di settore: più degli avvocati - credetemi - li fa cagare sotto la pubblicità negativa...

NeoNum6
06-03-2008, 12:01
Io ci sto. E direi anche alle riviste di settore: più degli avvocati - credetemi - li fa cagare sotto la pubblicità negativa...

si le riviste del settore sono una soluzione!

Simonex84
06-03-2008, 12:03
Ho rifiutato anche io il F3KE, dicendo che se entro 1 settimana non arriva una proposta con una vga degna della 7600 li contatterà il mio avvocato.

Blade83
06-03-2008, 12:26
a quanto pare gli amd con degli intel non li vogliono scambiare!
Con me l'hanno fatto!!


Ma Blade poi ha accettato l'ultima proposta?


Si l'ho accettata... ma ancora nulla... ho chiesto cortesemente all'asus i tempi di consegna del pc ma non mi hanno risposto. Tra l'altro avevo chiesto anche delucidazioni sulla garanzia e precisazioni sul modello AP??? (penso che quello che ho accettato sia privo di bluetooth e webcam). Ma l'asus si rifiuta di rispondermi...

PS: Chiedo scusa per la mia continua assenza, ma senza il mio pc non riesco a connettermi spesso...

giwex
06-03-2008, 19:07
Scusate l'assenza ma sono in Arabia Saudita da circa 5 giorni e finalment riesco ad avere uno straccio di connessione internet :mbe:

Volevo fare tanto le mie congratulazioni al nuovo Dottore :cincin:

Non so perchè :sofico: ma ho la sensazione che il mio notebook mi lascerà presto stando qui in Arabia dove notoriamente le temperature non sono tra le più fresche :D :muro: :muro:

nicko_t
06-03-2008, 21:12
Congratulazioni a Simone, e scusate la lunga assenza, sto diventando superstizioso :(

Simonex84
07-03-2008, 08:17
Congratulazioni a Simone, e scusate la lunga assenza, sto diventando superstizioso :(

Scusate l'assenza ma sono in Arabia Saudita da circa 5 giorni e finalment riesco ad avere uno straccio di connessione internet :mbe:

Volevo fare tanto le mie congratulazioni al nuovo Dottore :cincin:

Non so perchè :sofico: ma ho la sensazione che il mio notebook mi lascerà presto stando qui in Arabia dove notoriamente le temperature non sono tra le più fresche :D :muro: :muro:

Grazie :D

kubuntu
07-03-2008, 08:48
Con me l'hanno fatto!!



Si l'ho accettata... ma ancora nulla... ho chiesto cortesemente all'asus i tempi di consegna del pc ma non mi hanno risposto. Tra l'altro avevo chiesto anche delucidazioni sulla garanzia e precisazioni sul modello AP??? (penso che quello che ho accettato sia privo di bluetooth e webcam). Ma l'asus si rifiuta di rispondermi...

PS: Chiedo scusa per la mia continua assenza, ma senza il mio pc non riesco a connettermi spesso...

Ciao Blade,il notebook che ti hano offerto in sostituzione dovrebbe essere questo:http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-f3sr-ap071c.html

Questo modello non ha il bluetooth,ma ha la webcam almeno.

Quante persone vogliono aderire alla mia proposta,cioe' quella di contattare un'associazione dei consumatori? Almeno per sapere il numero,e inviare un email?

sixstrings
07-03-2008, 09:09
Ciao Blade,il notebook che ti hano offerto in sostituzione dovrebbe essere questo:http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-f3sr-ap071c.html

Questo modello non ha il bluetooth,ma ha la webcam almeno.

Quante persone vogliono aderire alla mia proposta,cioe' quella di contattare un'associazione dei consumatori? Almeno per sapere il numero,e inviare un email?

Io ci sono! E aggiungo: la stessa lettera con firme in calce si potrebbe inviare alle riviste di settore... Bisogna metterli un po' sotto pressione, altrimenti col cavolo che otteniamo qualcosa!

Simonex84
07-03-2008, 09:14
Anke io ci sono.

rowiz
07-03-2008, 09:44
Posso aderire anche io anche se il mio portatile funziona ancora?

kubuntu
07-03-2008, 09:59
1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.

In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.

Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.

Ai fini di cui al comma terzo e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:

a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';

b) dell'entita' del difetto di conformita';

c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.


Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.

Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.

Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:

a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;

b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;

c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.


Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.

Dopo la denuncia del difetto di conformita', il venditore puo' offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:

a) qualora il consumatore abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma sesto, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;

b) qualora il consumatore non abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.


Un difetto di conformita' di lieve entita' per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da' diritto alla risoluzione del contratto.

1519-quinquies (Diritto di regresso). - Il venditore finale, quando e' responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformita' imputabile ad un'azione o ad un'omissione del produttore, di un precedente venditore della medesima catena contrattuale distributiva o di qualsiasi altro intermediario, ha diritto di regresso, salvo patto contrario o rinuncia, nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili facenti parte della suddetta catena distributiva.

Il venditore finale che abbia ottemperato ai rimedi esperiti dal consumatore, puo' agire, entro un anno all'esecuzione della prestazione, in regresso nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili per ottenere la reintegrazione di quanto prestato.

1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.

Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.

L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.

kubuntu
07-03-2008, 10:03
Mentre su http://punto-informatico.it/p.aspx?i=297599
si parla anche di una restituzione della somma versate per l'acquisto del bene stesso.
Cmq io credo che il nostro notebook abbia difetti di conformità

In questi giorni preparo l'email da inviare ad un'associazione per i consumatori.

Simonex84
07-03-2008, 10:08
quando ho rifiutato il pc asus non si è più fatta sentire.

kubuntu
07-03-2008, 10:18
quando ho rifiutato il pc asus non si è più fatta sentire.

Come associazione credo che la piu' indicata sia questa :http://www.consulentelegaleinformatico.it/
e scrivere l'email alla dottoressa che ha scritto l'articolo su punto-informatico.

Simonex84
07-03-2008, 10:21
Direi di si.

Potremmo inserire nella mail tutti i nostri codici RMA, così loro sanno con chi hanno a che fare.

kubuntu
07-03-2008, 10:24
Direi di si.

Potremmo inserire nella mail tutti i nostri codici RMA, così loro sanno con chi hanno a che fare.

Si,ma i codici rma non scriveteli qui sopra,semmai me li comunicate tramite msn.Possiamo scrivere l'email ai consumatori e per conoscenza all'asus?

Simonex84
07-03-2008, 10:34
Si,ma i codici rma non scriveteli qui sopra,semmai me li comunicate tramite msn.Possiamo scrivere l'email ai consumatori e per conoscenza all'asus?

Fai così te spediscila all'associazzione consumatori e in cc anche ad asus.

youngmike
07-03-2008, 10:34
kubuntu gli articoli che hai riportato sopra sono proprio quelli sui quali si è basato il mio avvocato per mandare una lettera al venditore, in quanto noi dobbiamo rivalerci sul venditore che poi a sua volta si rivarrà sulla casa produttrice....questa prima lettera inviata ha dato una scadenza di 20 giorni per risolvere la questione dopodichè si partirà con l'azione legale con richiesta di risarcimento danni per i 3 mesi e mezzo (finora) che sono stato senza pc causandomi notevoli problemi di lavoro e di studio

P.S. per l'associazione consumatori ci sono anch'io

Blade83
07-03-2008, 11:08
quando ho rifiutato il pc asus non si è più fatta sentire.

E se non parli di avvocato non si faranno piu sentire.
Cmq ci sono anche io nonostante abbia gia accettato il pc.
A chi devo mandare l'RMA?

kubuntu
07-03-2008, 11:12
E se non parli di avvocato non si faranno piu sentire.
Cmq ci sono anche io nonostante abbia gia accettato il pc.
A chi devo mandare l'RMA?

il mio contatto msn e' giulianofalcone@email.it
non so se sia meglio nome e cognome o il numero di Rma,voi cosa ne pensate?

webrunner
07-03-2008, 11:13
.... in quanto noi dobbiamo rivalerci sul venditore che poi a sua volta si rivarrà sulla casa produttrice....

Penso che nella tua situazione te possa rivalerti sul venditore perchè ha accettato un'offerta non congrua ma nel caso generale non credo proprio. Infatti mi sembra che il secondo anno di garanzia è dato dalla "casa madre" e non dal negoziante. Anzi mi pare che tutto il periodo di garanzia Asus sia gestito dalla stessa....
Cmq ci potrebbero essere gli estremi per chiedere "il difetto di conformità" e quindi la sostituzione dei notebook anche quelli "sani".
Ci si dovrebbe un attimino informare anche su qualche forum straniero, per chi mastica bene l'inglese, e raccogliere testimonianze...
Il tutto, unito a qualche email dell'assistenza ricevuta da qualcuno di voi su presunti difetti della mobo dell'A6T, potrebbe realmente far scattare la sostituzione dei notebook.

kubuntu
07-03-2008, 11:16
Penso che nella tua situazione te possa rivalerti sul venditore perchè ha accettato un'offerta non congrua ma nel caso generale non credo proprio. Infatti mi sembra che il secondo anno di garanzia è dato dalla "casa madre" e non dal negoziante. Anzi mi pare che tutto il periodo di garanzia Asus sia gestito dalla stessa....
Cmq ci potrebbero essere gli estremi per chiedere "il difetto di conformità" e quindi la sostituzione dei notebook anche quelli "sani".
Ci si dovrebbe un attimino informare anche su qualche forum straniero, per chi mastica bene l'inglese, e raccogliere testimonianze...
Il tutto, unito a qualche email dell'assistenza ricevuta da qualcuno di voi su presunti difetti della mobo dell'A6T, potrebbe realmente far scattare la sostituzione dei notebbok.

Ragazzi facciamo cosi' voi raccogliete piu' informazioni possibili,oggi e' venerdi',nn c'e' nessuna fretta.Facciamo le cose per bene."YES WE WILL"

youngmike
07-03-2008, 11:20
Penso che nella tua situazione te possa rivalerti sul venditore perchè ha accettato un'offerta non congrua ma nel caso generale non credo proprio. Infatti mi sembra che il secondo anno di garanzia è dato dalla "casa madre" e non dal negoziante. Anzi mi pare che tutto il periodo di garanzia Asus sia gestito dalla stessa....

non ne sarei così sicuro...nella legge postata qualche discussione fa da kubuntu si fa riferimento al venditore finale che deve garantire per 2 anni

webrunner
07-03-2008, 11:41
non ne sarei così sicuro...nella legge postata qualche discussione fa da kubuntu si fa riferimento al venditore finale che deve garantire per 2 anni

La garanzia sui prodotti è di un anno "garanzia commerciale" e l'altro anno è "di conformità" cioè legata al fatto che l'oggetto ha un difetto di conformità rispetto alle caratteristiche in origine. Quest'ultimo pare essere il nostro caso.
Cmq tutto il discorso garanzia è da approfondire meglio, alcune case danno solo un anno (hp,sony,acer) altre prevedono estensioni ma dopo il primo anno gestiscono loro la garanzia. Nel caso di Asus mi pare la gestisca tutta lei con la forma "door to door".

jblpro_82
07-03-2008, 12:46
Per l'associazione consumatori ci sono pure io. Il mio notebook funziona però pretendo pure io la sostituzione visto che l'ASUS ha riconosciuto il difetto di conformità, come scritto in qualche post precedente, dove ammetteva che l'A6T presentava qualche difetto.
Infatti è pericoloso utilizzare questo notebook sia per lavoro che per studio, visto che il difetto si presenta senza alcun preavviso e causa la totale inusabilità del sistema stesso.

Voglio un notebook sicuro. e Ricordiamoci che nel nostro notebook c'è scritto: Enterteinment notebook.... Si... Come no... L'unico portatile che non si è rotto è il mio solo perchè non ci gioco mai. Cosa intendono per entertainment? un conputer he fa ridere forse?

R0570
07-03-2008, 13:00
Io per il momento continuo la mia trattativa personale con asus nella speranza di sviluppi positivi, se comunque vi date da fare per ottenere il riconoscimento del difetto di conformità/inadeguatezza di progetto/"portatile costruito coi piedi" allora consideratemi aggregato ;)

ByE

7ornado
07-03-2008, 13:43
Quante persone vogliono aderire alla mia proposta,cioe' quella di contattare un'associazione dei consumatori? Almeno per sapere il numero,e inviare un email?
io ci sono. ora il mio è apposto. ma a settembre mi ha fatto davvero tribolare per il guasto che ha avuto. anche se l'assistenza è stata ottima, non mi va cmq giù il fatto di aver preso un notebook che abbia un difetto di fabbricazione e nessuno dice niente/te lo sostituiscono con la fuffa :mad:

rowiz
07-03-2008, 13:47
Per l'associazione consumatori ci sono pure io. Il mio notebook funziona però pretendo pure io la sostituzione visto che l'ASUS ha riconosciuto il difetto di conformità, come scritto in qualche post precedente, dove ammetteva che l'A6T presentava qualche difetto.
Infatti è pericoloso utilizzare questo notebook sia per lavoro che per studio, visto che il difetto si presenta senza alcun preavviso e causa la totale inusabilità del sistema stesso.

Voglio un notebook sicuro. e Ricordiamoci che nel nostro notebook c'è scritto: Enterteinment notebook.... Si... Come no... L'unico portatile che non si è rotto è il mio solo perchè non ci gioco mai. Cosa intendono per entertainment? un conputer he fa ridere forse?

Sono sulla stessa barca, voglio anch'io il pc nuovo!
...così lo vendo e mi faccio il macbook

j_c_maglio
07-03-2008, 14:11
Sono sulla stessa barca, voglio anch'io il pc nuovo!
...così lo vendo e mi faccio il macbook

che tra parentesi è assemblato dalla Asus se non erro :D

rowiz
07-03-2008, 14:22
che tra parentesi è assemblato dalla Asus se non erro :D

zzo dici...
questo dimostra che quando le vogliono fare bene le cose, lo sanno fare....

sixstrings
07-03-2008, 14:51
Per l'associazione consumatori ci sono pure io. Il mio notebook funziona però pretendo pure io la sostituzione visto che l'ASUS ha riconosciuto il difetto di conformità, come scritto in qualche post precedente, dove ammetteva che l'A6T presentava qualche difetto.
Infatti è pericoloso utilizzare questo notebook sia per lavoro che per studio, visto che il difetto si presenta senza alcun preavviso e causa la totale inusabilità del sistema stesso.

Voglio un notebook sicuro. e Ricordiamoci che nel nostro notebook c'è scritto: Enterteinment notebook.... Si... Come no... L'unico portatile che non si è rotto è il mio solo perchè non ci gioco mai. Cosa intendono per entertainment? un conputer he fa ridere forse?

Se può "consolarti" (!), neanche io ci ho MAI giocato. E l'ho usato a dir tanto 5-6 volte....

PS: scusate l'ignoranza.. che cos'è l'RMA?!?

giwex
07-03-2008, 14:56
Mi associo anch'io all'azione, pur avendo il computer ancora funzionante. Sapere che mi potrebbe lasciare da un momento all'altro per un difetto di progettazione non è esaltante.

R0570
07-03-2008, 21:24
Dalla mail dell e-tracking A Novo:
GENTILE CLIENTE,
IL SUO PC E' ARRIVATO IN AZIENDA.

RICEZIONE ACCESSORI COME DA PROCEDURA AUTORIZZATA DA ASUS: BATTERIA, ALIMENTATORE

DURANTE IL TEST ESTETICO INIZIALE SUL PRODOTTO SONO STATI RILEVATI: SPORTELLI HDD/RAM/WIRELESS GRAFFIATI, SEGNI DA USURA SUL COVER LCD

QUESTA MAIL E' STATA GENERATA IN AUTOMATICO; PER FAVORE NON RISPONDA A QUESTO INDIRIZZO E-MAIL. IN CASO DI RECLAMI CONTATTI DIRETTAMENTE A-NOVO ITALIA ALLO 02/96172240

DISTINTI SALUTI

Che stiano già mettendo le mani avanti sugli eventuali strisci che possono fare in assistenza???

Cioè il mio notebook ha fatto si e no 3 viaggi, per il resto ha fatto vita da desktop replacement sulla mia scrivania... certo lo sportello dell'hd ha perso un po' della vernice strusciando sul tavolo, ma per il resto mi sembrava in ottimo stato.

Hanno scritto qualcosa di simile anche a voi???

ByE

7ornado
07-03-2008, 21:56
si, ovviamente esagerano anche se ci sono dei segni minimi. hanno osato dire che il cover del mio schermo fosse GRAFFIATO.

si vedevano a malapena 2-3 striscette in controluce. indubbiamente vogliono mettere le mani avanti :rolleyes:

youngmike
07-03-2008, 22:54
il mio nel giugno scorso era partito per il suo primo viaggetto in assistenza...partito immacolato, tornato con graffi evidenti sulla cover esterna dello schermo

rowiz
08-03-2008, 00:11
Dalla mail dell e-tracking A Novo:


Che stiano già mettendo le mani avanti sugli eventuali strisci che possono fare in assistenza???

Cioè il mio notebook ha fatto si e no 3 viaggi, per il resto ha fatto vita da desktop replacement sulla mia scrivania... certo lo sportello dell'hd ha perso un po' della vernice strusciando sul tavolo, ma per il resto mi sembrava in ottimo stato.

Hanno scritto qualcosa di simile anche a voi???

ByE

sì, ingrossano i danni presenti in previsione di quelli che faranno loro

giwex
08-03-2008, 15:12
Dalla mail dell e-tracking A Novo:


Che stiano già mettendo le mani avanti sugli eventuali strisci che possono fare in assistenza???

Cioè il mio notebook ha fatto si e no 3 viaggi, per il resto ha fatto vita da desktop replacement sulla mia scrivania... certo lo sportello dell'hd ha perso un po' della vernice strusciando sul tavolo, ma per il resto mi sembrava in ottimo stato.

Hanno scritto qualcosa di simile anche a voi???

ByE
Mi dispiace che l'ASUS stia prendendo questa brutta piega (in quest'ultimo anno ho acquistato un A6T, un A6KM usato e un A6M) ma mi sembra che stiano sovvertendo le parti. Se la verniciatura e' cosi' debole da graffiarsi perche' il notebook sta sulla scrivania (anche a me e' cosi') non siamo noi che dovremmo lamentarci?

R0570
08-03-2008, 19:04
Mi dispiace che l'ASUS stia prendendo questa brutta piega (in quest'ultimo anno ho acquistato un A6T, un A6KM usato e un A6M) ma mi sembra che stiano sovvertendo le parti. Se la verniciatura e' cosi' debole da graffiarsi perche' il notebook sta sulla scrivania (anche a me e' cosi') non siamo noi che dovremmo lamentarci?

Eh, i bei tempi in cui si diceva che "il cliente ha sempre ragione".... uhm, ora che ci penso meglio non li ho mai visti: sarò sfigato io, ma i venditori con cui ho avuto a che fare hanno sempre tentato di portare acqua al loro mulino.:fagiano:

Riguardo alla verniciatura, è semplicemente penosa:
1) lo sportello sotto è in metallo praticamente lucido, non satinato (come mazza la fai attaccare la vernice???)

2) (nonchè aggravante della prima) la verniciatura è stata effettuata a strato singolo, senza dare prima un fondo per metalli o simile, il risultato lo conosciamo tutti.

Comunque il problema vernice è decisamente secondario, è il problema hardware che li manda tutti kaput tempo un anno che mi piacerebbe conoscere in dettaglio ;)

ByE

King of Dirty Gold
08-03-2008, 21:28
ragazzi non riesco ad usare il wireless....cioè è quasi comico....ho installato i driver broadcom, e li ho settati con lo standard "802.11g" anche se il nostro portatile (ASUS A6TC) supporta il multiband (b/g) giusto? vabbè...con "G" mi funziona solamente se porto il portatile dalla parte opposta della casa e dal router, accanto al router non funziona...se metto il multiband funziona solo da vicino e basta, se mi sposto in un altra stanza nn funziona....COSA DEVO FARE? AVETE DEI DRIVER CHE FUNZIONANO, OPPURE QUALCHE CONSIGLIO DA DARMI?? CIAO!

ET01
10-03-2008, 10:35
salve nessuno di voi mi conosce ma seguo il post fin dall'inizio, ho il vostro stesso portatile da un anno e mezzo e per il momento non ho avuto nessun problema.
se fate qualche azione mi associo

R0570
10-03-2008, 12:50
salve nessuno di voi mi conosce ma seguo il post fin dall'inizio, ho il vostro stesso portatile da un anno e mezzo e per il momento non ho avuto nessun problema.
se fate qualche azione mi associo

Benvenuto anche se sei qui nascosto da tempo ;)

Ti auguro di continuare a non postare, non per cattiveria, ma solo perchè vuol dire che il tuo a6t non ti sta dando rogne (guarda che comunque non fa male rendersi più partecipi ;) ).

X il resto:

http://img145.imageshack.us/img145/4394/statoanovogo0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=statoanovogo0.jpg)

mi piace perchè identificano il difetto (e ti credo, era lampante...) e sottolineano il fatto che il note è arrivato senza ram quando io avevo ottenuto il consenso dall'operatrice dell'assistenza...

Comunque ora sono in WAITING pure io :cry:

ByE

Simonex84
10-03-2008, 13:17
Asus mi ha risposto riguardo alla garanzia del notebook che ci danno in sostituzione:

Gentile Cliente,

La garanzia è di 24 mesi su serial Number del notebook.

Rimaniamo in attesa di sue

Saluti

Customer Service Asus

giwex
10-03-2008, 13:33
Cioe'?????

youngmike
10-03-2008, 14:04
Asus mi ha risposto riguardo alla garanzia del notebook che ci danno in sostituzione:

mah, a me avevano detto che rimaneva quella attuale :rolleyes:

Simonex84
10-03-2008, 14:09
Cioe'?????

Cioè il pc che mi hanno proposto in sostituzione ha 2 anni di garanzia legata al suo seriale.

sixstrings
10-03-2008, 14:25
Cioè il pc che mi hanno proposto in sostituzione ha 2 anni di garanzia legata al suo seriale.

Simo, ma allora ti hanno proposto una macchina migliore rispetto all'FK? Di che si tratta?

Simonex84
10-03-2008, 14:39
Simo, ma allora ti hanno proposto una macchina migliore rispetto all'FK? Di che si tratta?

No sono ancora in attena di nuove proposte, la garanzia era riferita al F3KE

giubby84
10-03-2008, 15:25
ciao ragazzi.Era da un po' che non leggevo piu i post qui.Qualcuno potrebbe farmi un riassunto di quello che sta succedendo?Ho capito che molti di voi (come me) hanno avuto problemi di affidabilità ma come mai tutti chiedete la sostituzione e non la solita riparazione?Cmq adesso vi racconto la mia esperienza.

Notebook asus a6t-ap025h acquistato nuovo a dicembre 2006.Nel novembre 2007 iniziano ad apparire dei disturbi sull LCD che si aggravano col tempo.Manda il notebook in assistenza:scheda video guasta,sostituita maderboard.Mi ha dato fastidio un guasto dopo 10 mesi di vita ma l'assistenza è stata velocissima ed in una settimana il pc era a casa.Oggi,dopo pochi mesi dalla riparazione,riappare il difetto quindi,dopo essermi inc....to molto,ora mi preparo a rimandare il pc in assistenza.

Ora però ho letto i vostri post.Da quello che ho capito asus ha ammesso difetti di conformità...ma quindi posso chiedere la sostituzione del notebook invece che la riparazione?Io voglio un pc sicuro perchè anche se me lo riparano adesso so perfettamente che fra poco si guasterà di nuovo e la garanzia a dicembre scade.1200 euro per un pc da buttare dopo 2 anni è davvero inaccettabile.

Per quanto riguarda l azione legale di cui parlavate ci sono anche io (anche se per ora non ho ancora il numero RMA).

Dark Frank
10-03-2008, 15:37
il problema della riparazione sta nel fatto che il modello è andato fuori produzione e pare abbiao finito i pezzi di ricambio... x cui te lo sostituiscono con pc con processore e ram equivalenti, ma con scheda video skifezza....

giubby84
10-03-2008, 15:53
il problema della riparazione sta nel fatto che il modello è andato fuori produzione e pare abbiao finito i pezzi di ricambio... x cui te lo sostituiscono con pc con processore e ram equivalenti, ma con scheda video skifezza....

Ma che senso ha mettere un notebook in garanzia 2 anni se non la si puo sostenere e si è obbligati a sostituirlo?bho....

Cmq se noi non accettiamo la loro proposta di sostituzione cmq sono obbligati a trovare una soluzione no?riparare non possono quindi saranno obbligati ad alzare l offerta giusto?

sixstrings
10-03-2008, 16:20
Ma che senso ha mettere un notebook in garanzia 2 anni se non la si puo sostenere e si è obbligati a sostituirlo?bho....

Cmq se noi non accettiamo la loro proposta di sostituzione cmq sono obbligati a trovare una soluzione no?riparare non possono quindi saranno obbligati ad alzare l offerta giusto?

Esatto. Io direi: individuiamo un modello che ci sembra un onesto replacemente dell'a6t e chiediamo TUTTI di avere quello.

youngmike
10-03-2008, 16:22
il vero problema è che tra una proposta e l'altra passa un casino di tempo, così loro puntano sul fatto che prima o poi la gente si stufi di aspettare tutto questo tempo ed accetti ciò che loro vogliono...una strategia del genere è quasi da denuncia penale!

Esatto. Io direi: individuiamo un modello che ci sembra un onesto replacemente dell'a6t e chiediamo TUTTI di avere quello.
il problema è che un pc attuale con scheda video di pari livello ha gli altri componenti (processore, ram, hd) nettamente superiori e quindi loro non vogliono darlo

Simonex84
10-03-2008, 16:25
Ragazzi, roba da pazzi, mi è appena arrivato questo messaggio sul cell:

A-NOVO ASSISTENZA ASUS Tech. Inc.: GENTILE CLIENTE, IL SUO COMPUTER E' STATO RIPARATO E SARA' SPEDITO TRAMITE DHL CON AWB XXXXXXXXXX.RMA: XXXXXXXXX

youngmike
10-03-2008, 16:29
Ragazzi, roba da pazzi, mi è appena arrivato questo messaggio sul cell:

:eek:


che lo abbiano riassemblato con pezzi di ricambio presi dagli altri nb in assistenza?!? :confused:
cmq ti consiglio di chiamare e vedere che cavolo hanno combinato, visto che ti avevano già proposto il cambio

Simonex84
10-03-2008, 16:30
Sono proprio curioso di vedere cosa arriva.

R0570
10-03-2008, 16:42
Ragazzi, roba da pazzi, mi è appena arrivato questo messaggio sul cell:
Incredibile!!!
Nella migliore delle ipotesi avranno fatto arrivare i pezzi da qualche mercato in cui sono stati venduti pochi a6t...

Quasi certamente avranno cominciato a girare i primi pezzi "refurbished" di ritorno da taiwan.


cmq ti consiglio di chiamare e vedere che cavolo hanno combinato, visto che ti avevano già proposto il cambio
Saggio consiglio, approvo in toto

Sono proprio curioso di vedere cosa arriva.
Facci sapere come è andata e controlla con qualche prog il modello della scheda madre, magari ti hanno messo su quella con la 7300 come è già successo :doh:

ByE

giubby84
10-03-2008, 16:48
avrei bisogno di un consiglio....dato che in settimana spedirò il notebook in assistenza.Io ultimamente usavo linux come S.O....secondo voi possono dirmi che il sistema intallato nn era certificato o robe simili?mi consigliate di reinstallare
il sistema operativo originale?

Simonex84
10-03-2008, 17:04
avrei bisogno di un consiglio....dato che in settimana spedirò il notebook in assistenza.Io ultimamente usavo linux come S.O....secondo voi possono dirmi che il sistema intallato nn era certificato o robe simili?mi consigliate di reinstallare
il sistema operativo originale?

Io prima di spedirlo ho formattato il disco almeno non possono sbirciare tra i miei file.

Tanto appena mi ritorna formatto al volo.

King of Dirty Gold
10-03-2008, 17:06
ragazzi scusate la domanda scema, ma dato che mi sembra che avete tutti la 7600....ed io la 7300...volevo chiedervi se l' A6TC (quello che ho) quale scheda montava di serie.... SCUSATE...GRAZIE:muro: :muro:

Simonex84
10-03-2008, 17:12
ragazzi scusate la domanda scema, ma dato che mi sembra che avete tutti la 7600....ed io la 7300...volevo chiedervi se l' A6TC (quello che ho) quale scheda montava di serie.... SCUSATE...GRAZIE:muro: :muro:

tra A6T e A6TC cambia solo la vga ma dato che è integrata nella mobo in sostanza i sue pc hanno delle schede madri diverse

giubby84
10-03-2008, 17:50
Per quanto riguarda gli altri che hanno il notebook in riparazione...a che punto siete?siete ancora in attesa di una proposta di sostituzione o siete riusciti come simone ad ottenere la riparazione?

Simonex84
10-03-2008, 17:56
Per quanto riguarda gli altri che hanno il notebook in riparazione...a che punto siete?siete ancora in attesa di una proposta di sostituzione o siete riusciti come simone ad ottenere la riparazione?

Il bello è che io ho rifiutato il pc in sostituzione e non si sono fatti più sentire, e oggi mi è arrivato il mex, mistero....

kubuntu
10-03-2008, 18:27
Per quanto riguarda gli altri che hanno il notebook in riparazione...a che punto siete?siete ancora in attesa di una proposta di sostituzione o siete riusciti come simone ad ottenere la riparazione?

Io sono ancora in attesa di una nuova proposta da parte dell'Anovo.Ci siamo lasciati con il rifiuto della loro proposta.Credo che se hanno riparato il pc di Simone,ripareranno anche gli altri.Speriamo che abbiano rimesso la stessa scheda video!!!

giwex
10-03-2008, 18:44
avrei bisogno di un consiglio....dato che in settimana spedirò il notebook in assistenza.Io ultimamente usavo linux come S.O....secondo voi possono dirmi che il sistema intallato nn era certificato o robe simili?mi consigliate di reinstallare
il sistema operativo originale?
Io sono davvero convinto che sono capacissimi di invocare Linux come la causa dei problemi. Ti consiglio di fare un bel ripristino di sistema se ancora in tempo (Nel senso che il laptop è ancora utilizzabile per eseguire l'operazione)

giubby84
10-03-2008, 19:01
Io sono davvero convinto che sono capacissimi di invocare Linux come la causa dei problemi. Ti consiglio di fare un bel ripristino di sistema se ancora in tempo (Nel senso che il laptop è ancora utilizzabile per eseguire l'operazione)

Si per il momento ha solo dei disturbi che arrivano ad inetermittenza (proprio come faceva la prima volta che si è bruciata la scheda video).
Ma il notebook che vi hanno offerto era cmq nuovo con 2 anni di garanzia?

merlina
10-03-2008, 19:35
Per quanto riguarda gli altri che hanno il notebook in riparazione...a che punto siete?siete ancora in attesa di una proposta di sostituzione o siete riusciti come simone ad ottenere la riparazione?

Salve di nuovo a tutti. Anche a me oggi è arrivato un sms dall'assistenza Asus di A-Novo che comunicava che il computer è stato riparato e sarà spedito con DHL. Lo avevano in assistenza dal 22 Novembre.
Io non avevo ricevuto altre proposte di sostituzione dopo la prima del F3KE-AP051C. Alla mia domanda di chiarezza sulla possibilità o meno di riparare il notebook e alla richiesta di dettagliarne i motivi non hanno mai risposto.
A questo punto il mistero si infittisce. Se potevano essere riparati come mai ci sono voluti quasi 4 mesi? E come li hanno riparati? Dato che non sono super esperta mi dite per favore quali controlli devo fare sul notebook quando mi arriva?

rowiz
10-03-2008, 19:51
A questo punto, pare che gli siano arrivate le schede madri...

youngmike
10-03-2008, 21:04
probabilmente si saranno impegnati per riprodurre parti di ricambio...tirandosi bene i conti avranno capito che a loro conviene ridare lo stesso pc riparato da garantire altri 5-6 mesi, per poi imho essere destinato a ri-morire, rispetto a darne uno nuovo da garantire 2 anni

R0570
10-03-2008, 21:14
probabilmente si saranno impegnati per riprodurre parti di ricambio...tirandosi bene i conti avranno capito che a loro conviene ridare lo stesso pc riparato da garantire altri 5-6 mesi, per poi imho essere destinato a ri-morire, rispetto a darne uno nuovo da garantire 2 anni

Pure io sono di questa idea: pezzi ripristinati per farci tirare avanti fino a fine garanzia e poi un bel calcio in :ciapet: .

Però chi lo sa, magari asus ha capito di aver toppato (e mai prima d'ora aveva toppato così pesante su un notebook) e ci ha sfornato una "rev. B" della mobo che risolve i problemi di affidabilità.

Tralaltro, come avrete visto dalla foto che ho allegato, nel mio caso parlano oltre che di sostituzione della scheda madre anche di un aggiornamento del bios (io montavo già l'ultimo ufficiale asus) quindi potrebbe anche darsi che si tratti sul serio di una nuova revision.

ByE & Speriamo bene.

kubuntu
10-03-2008, 21:43
Ragazzi molto meglio che riparano il nostro che rifilarc notebook di quattro soldi.Ma ora mi chiedo,se hanno appotato delle modifiche sul mb:Coloro i quali hanno il notebook ancor funzionante,non e' il mio caso,possono richiedere questa modifica prima che scada la garanzia?

youngmike
10-03-2008, 22:01
Pure io sono di questa idea: pezzi ripristinati per farci tirare avanti fino a fine garanzia e poi un bel calcio in :ciapet: .

Però chi lo sa, magari asus ha capito di aver toppato (e mai prima d'ora aveva toppato così pesante su un notebook) e ci ha sfornato una "rev. B" della mobo che risolve i problemi di affidabilità.

Tralaltro, come avrete visto dalla foto che ho allegato, nel mio caso parlano oltre che di sostituzione della scheda madre anche di un aggiornamento del bios (io montavo già l'ultimo ufficiale asus) quindi potrebbe anche darsi che si tratti sul serio di una nuova revision.

ByE & Speriamo bene.

sul bios non ci fare tanto affidamento...quando lo spedii in assistenza la prima volta per un problema alle lampade del pannello lcd mi aggiornarono pure il bios

Shivan man
10-03-2008, 22:03
Sarei curioso di sapere come sono stati utilizzati prevalentemente i notebook rotti. Ad esempio, se è stato utilizzato prevalentemente per uso office/internet, gaming, linux, ecc...
Io devo dire che ho fatto un po' di tutto, e dopo aver letto dei vari problemi ho iniziato a monitorare bene le temperature. Come avevo già detto qualche post fa, c'erano problemi nell'uso leggero in quanto la ventola era impostata, dopo che la cpu ha superato circa i 50°, di spegnersi a 50°, con conseguente surriscaldamento di hd e zona ram, e vga che oscilla intono agli 80° senza fare nulla. E questo si può risolvere non facendo mai spegnere la ventola con notebook hardware control (grazie ancora a simonex che mi ha consigliato di usarlo)
Durante il gioco, invece, capita almeno a me che la vga superi spesso i 95, infatti scatta l'allarme dell'asus notebook probe e la ventola scatta a 4700giri per raffreddarla. Con questo ho risolto impostando la ventola fissa a 4500 giri quando gioco, e raramente la vga arriva a 90° (sempre meglio dei 98° che ogni tanto raggiungeva prima...:eek: )
Su linux forse non ci sono problemi visto che la cpu mi è sempre rimasta sopra i 50°

Volevo chiedere a quelli che riavranno i notebook riparati con questo aggiornamento del bios (se veramente ci sarà un aggiornamento), di controllare con NB probe se magari hanno sistemato questo problema, e magari ci passano il bios :D
Invece agli altri che hanno ancora il notebook sano volevo chedere se per caso hanno riscontrato gli stessi problemi che ho io con le temperature

webrunner
10-03-2008, 22:36
Sarei curioso di sapere come sono stati utilizzati prevalentemente i notebook rotti. Ad esempio, se è stato utilizzato prevalentemente per uso office/internet, gaming, linux, ecc...
Io devo dire che ho fatto un po' di tutto, e dopo aver letto dei vari problemi ho iniziato a monitorare bene le temperature. Come avevo già detto qualche post fa, c'erano problemi nell'uso leggero in quanto la ventola era impostata, dopo che la cpu ha superato circa i 50°, di spegnersi a 50°, con conseguente surriscaldamento di hd e zona ram, e vga che oscilla intono agli 80° senza fare nulla. E questo si può risolvere non facendo mai spegnere la ventola con notebook hardware control (grazie ancora a simonex che mi ha consigliato di usarlo)
Durante il gioco, invece, capita almeno a me che la vga superi spesso i 95, infatti scatta l'allarme dell'asus notebook probe e la ventola scatta a 4700giri per raffreddarla. Con questo ho risolto impostando la ventola fissa a 4500 giri quando gioco, e raramente la vga arriva a 90° (sempre meglio dei 98° che ogni tanto raggiungeva prima...:eek: )
Su linux forse non ci sono problemi visto che la cpu mi è sempre rimasta sopra i 50°


Nel mio caso NHC non riesce a controllare le ventole, per caso mi potresti inviare il tuo file di configurazione acpi (email: b4r4bb4 "chiocciola" yahoo "punto" it).

Poi ho notato un'altra cosa, se smontate il cofanetto ram, sulle prese d'aria internamente c'è una pellicola nera, non so perchè sia stata montata lì. Se la eliminate, liberate tutta la griglia ed il notebook respira meglio. Ho smontato un A6kt anch'esso fuori uso e anche lì c'era la pellicola....secondo me non ha senso andrebbe eliminata..

Per quanto riguarda le "nuove" mobo al massimo le controlliamo con qualche programma e confrontiamo i dati con quelli delle "vecchie" mobo.:rolleyes:

Shivan man
10-03-2008, 23:30
[...]


Per NHC io non ho fatto nessun file acpi... (sinceramente non so neanche dove e come si fa...) ho sono andato sulla scheda acpi, poi su "show acpi control system details", ho attivato il "notebook fan control - silent mode" (il loud mode non mi funziona quando l'attivo), ed ho impostato le velocità da low fino ad high a 100 (o 125 se non attivo rmclock) per low, 160 per middle 1, 225 per middle 2 e 240 per high. Le velocità successive non le prende.
Le soglie di temperatura che ho messo (off-on) per le varie velocità sono: 25-30, 50-55, 55-58, 58-60.
Praticamente, con rmclock attivo, in idle la cpu sta sempre sotto o a 50° con la ventola a 2000rpm, la vga a 65° e l'hd a 50/52°. Quando gioco, la ventola è a 4500rmp, la cpu a 60°, l'hd a 47° e la vga a 87/92° (dipende dai giochi).

Per quanto riguarda la pellicola io l'ho tolta, ed ho notato una cosa strana che mi ha fatto intuire il perchè della sua presenza. Con rivatuner si può vedere sia la temperatura della vga che la temperatura ambient. Senza la pellicola la temperatura ambient si è abbassata di un paio di gradi, ma l'hd si scalda di più. Probabilmente l'hanno messa perchè si sono accorti che passava troppa poca aria per il vano dell'hd, e c'hanno messo la toppa:mc: Comunque da quando ho reimpostato la velocità della ventola non ho più problemi e non l'ho rimessa

youngmike
11-03-2008, 06:32
una cosa importante da sapere per chi ha avuto il nb riparato (simone, merlina) è se i 3-4 mesi (nel caso di merlina, simone mi sembra siano meno) di garanzia sprecati stando al centro assistenza verranno ridati o meno...in teoria dovrebbero ridarli :rolleyes:

R0570
11-03-2008, 07:50
una cosa importante da sapere per chi ha avuto il nb riparato (simone, merlina) è se i 3-4 mesi (nel caso di merlina, simone mi sembra siano meno) di garanzia sprecati stando al centro assistenza verranno ridati o meno...in teoria dovrebbero ridarli :rolleyes:

Credo faccia fede la data di entrata al centro assistenza, sempre che abbiano un minimo di onestà nei confronti di chi gli da il pane.

ByE

webrunner
11-03-2008, 07:58
una cosa importante da sapere per chi ha avuto il nb riparato (simone, merlina) è se i 3-4 mesi (nel caso di merlina, simone mi sembra siano meno) di garanzia sprecati stando al centro assistenza verranno ridati o meno...in teoria dovrebbero ridarli :rolleyes:

Non so come si comporteranno a riguardo, ma credo che Merlina possa benissimo chiedere un'estensione di garanzia.... Non esiste che un notebook stia in riparazione per 4 mesi quando l'ASUS in fase di acquisto indica 5 giorni lavorativi..... siamo al limite della denuncia... e richiesta di risarcimento per danni... Ma forse a questo proposito si sono parati il sedere proprio facendo quelle proposte indecenti di sostituzione.... a dire ci abbiamo messo tutto questo tempo perchè è andata avanti una trattativa sulla sostituzione...

webrunner
11-03-2008, 08:03
Per NHC io non ho fatto nessun file acpi... (sinceramente non so neanche dove e come si fa...) ho sono andato sulla scheda acpi, poi su "show acpi control system details", ho attivato il "notebook fan control - silent mode" (il loud mode non mi funziona quando l'attivo), ed ho impostato le velocità da low fino ad high a 100 (o 125 se non attivo rmclock) per low, 160 per middle 1, 225 per middle 2 e 240 per high. Le velocità successive non le prende.
Le soglie di temperatura che ho messo (off-on) per le varie velocità sono: 25-30, 50-55, 55-58, 58-60.
Praticamente, con rmclock attivo, in idle la cpu sta sempre sotto o a 50° con la ventola a 2000rpm, la vga a 65° e l'hd a 50/52°. Quando gioco, la ventola è a 4500rmp, la cpu a 60°, l'hd a 47° e la vga a 87/92° (dipende dai giochi).


Grazie della spiegazione shiva, a me non funzionava perchè lo usavo in "loud"..... farò una prova in "silent".

Scusa ma se hai "nhc" attivo come fai ad usare rmclock? usi 2 programmi contemporaneamente?

Ps.:
A proposito di temp., ho notato cmq che sotto Linux, benchè la cpu non sia pesantemente undervoltata con rmclock, le temperature sono più basse o meglio ci mettono molto meno tempo a salire.... In Win una volta che la cpu arriva intorno ai 50° non c'è modo di andare sotto, in Ubuntu questo non accade..

Simonex84
11-03-2008, 08:49
Io mio pc stà facendo il giro della brianza :D :D

http://img393.imageshack.us/img393/5930/immaginegg8.jpg

kubuntu
11-03-2008, 09:18
Simone,piu' che DOOR TO DOOR mi sembra la MILANO-SANREMO :D

Simonex84
11-03-2008, 09:27
Simone,piu' che DOOR TO DOOR mi sembra la MILANO-SANREMO :D

:D :D :D

Il bello è che A-Novo è a Saronno che è a 20 km da casa mia, Milano è a 70 km da casa e Bergamo è a quasi 100 km.

Che ca##o di giro stà facendo il corriere :D :D

sixstrings
11-03-2008, 09:29
Per quanto riguarda gli altri che hanno il notebook in riparazione...a che punto siete?siete ancora in attesa di una proposta di sostituzione o siete riusciti come simone ad ottenere la riparazione?

A me da una settimana stanno dicendo di aspettare che arrivino i ricambi: fino ad allora, non accettano spedizioni di a6t in assistenza...!
Simone, facci sapere che cosa ti arriva! Se le cose si mettono male, direi che possiamo ritrovarci tutti allegramente negli studi di "Mi manda RaiTre"....

R0570
11-03-2008, 11:57
A me da una settimana stanno dicendo di aspettare che arrivino i ricambi: fino ad allora, non accettano spedizioni di a6t in assistenza...!
Simone, facci sapere che cosa ti arriva! Se le cose si mettono male, direi che possiamo ritrovarci tutti allegramente negli studi di "Mi manda RaiTre"....

Stessa cosa che hanno tentato di fare con me, fagli una bella raccomandatina e vedrai che te lo accettano subito;)

Tralaltro prima arriva nelle mani di asus (o chi per loro) e prima ti viene "bloccata" la garanzia residua, loro tentano di fartelo tenere a casa perchè più garanzie scadono e meno ci perdono tra riparazioni e sostituzioni ;)

ByE

sixstrings
11-03-2008, 14:53
Stessa cosa che hanno tentato di fare con me, fagli una bella raccomandatina e vedrai che te lo accettano subito;)

Tralaltro prima arriva nelle mani di asus (o chi per loro) e prima ti viene "bloccata" la garanzia residua, loro tentano di fartelo tenere a casa perchè più garanzie scadono e meno ci perdono tra riparazioni e sostituzioni ;)

ByE

Grazie! Cosa ci hai scritto nella "raccomandatina"?

merlina
11-03-2008, 15:44
Spedito ieri sera, arrivato stamani.
Riporto dal foglio allegato:
Prestazioni effettuate: Sostituzione main board
Nessun guasto riscontrato: Non abbiamo riscontrato alcun problema. La macchina , in utilizzo normale, con la sua configurazione iniziale, ha superato con successo tutti i test di buon funzionamento. Se il suo computer presentasse ancora un'anomalia, si assicuri prima della compatibilità dei componenti esterni e delle periferiche e poi ricontatti il Centro Assistenza.
Sembra tutto a posto...
La scheda video è ancora la 7600.
Ho visto che in quasi 4 mesi ci hanno messo le mani solo ieri per un totale di 6 minuti. Ditemi per favore quali controlli fare e con quali programmi.

Simonex84
11-03-2008, 16:14
Spedito ieri sera, arrivato stamani.
Riporto dal foglio allegato:
Prestazioni effettuate: Sostituzione main board
Nessun guasto riscontrato: Non abbiamo riscontrato alcun problema. La macchina , in utilizzo normale, con la sua configurazione iniziale, ha superato con successo tutti i test di buon funzionamento. Se il suo computer presentasse ancora un'anomalia, si assicuri prima della compatibilità dei componenti esterni e delle periferiche e poi ricontatti il Centro Assistenza.
Sembra tutto a posto...
La scheda video è ancora la 7600.
Ho visto che in quasi 4 mesi ci hanno messo le mani solo ieri per un totale di 6 minuti. Ditemi per favore quali controlli fare e con quali programmi.

anche il mio è arrivato, però è dal rivenditore, domani passo a prenderlo.

Come controlli tanto per cominciare posta tutte le schermate di CPU-Z e GPU-Z

kubuntu
11-03-2008, 16:14
Merlina ti hanno formattato il pc?che problema ti dava prima di inviarlo in garanzia?

merlina
11-03-2008, 16:44
Merlina ti hanno formattato il pc?che problema ti dava prima di inviarlo in garanzia?

No, non lo hanno formattato, c'è ancora tutto per fortuna dato che non avevo fatto una copia di back up. Il problema era quello di tutti, dapprima schermo improvvisamente partito, apparivano solo alcune righe orizzontali.
Dopo qualche ora di riposo era ripartito e sembrava che tutto funzionasse bene. Ma dopo poco è risuccessa la stessa cosa e da quel momento non è più ripartito: all'accensione il led verde lampeggiava per 3 secondi e poi più niente.
Per Simone:
Ho scaricato e eseguito CPU-Z e GPU-Z, ma non ho idea di come fare a postare le schermate. Help!
Per quanto riguarda la garanzia avevo già in mente di richiedere l'estensione per tutto il tempo che è stato in assistenza, vi farò sapere cosa mi rispondono... se mi rispondono.

Simonex84
11-03-2008, 16:47
No, non lo hanno formattato, c'è ancora tutto per fortuna dato che non avevo fatto una copia di back up. Il problema era quello di tutti, dapprima schermo improvvisamente partito, apparivano solo alcune righe orizzontali.
Dopo qualche ora di riposo era ripartito e sembrava che tutto funzionasse bene. Ma dopo poco è risuccessa la stessa cosa e da quel momento non è più ripartito: all'accensione il led verde lampeggiava per 3 secondi e poi più niente.
Per Simone:
Ho scaricato e eseguito CPU-Z e GPU-Z, ma non ho idea di come fare a postare le schermate. Help!
Per quanto riguarda la garanzia avevo già in mente di richiedere l'estensione per tutto il tempo che è stato in assistenza, vi farò sapere cosa mi rispondono... se mi rispondono.

Schiacci alt+stamp sulla tastiera, poi vai in pait fai crtl+v salvi l'immagine come jpg e la uppi su http://www.imageshack.us/

R0570
11-03-2008, 17:46
Grazie! Cosa ci hai scritto nella "raccomandatina"?

Che impedendomi di esguire l'rma venivano lesi i miei diritti di consumatore e che se non avessero ovviato a tale situazione entro pochi giorni avrei intrapreso le vie legali.
Un paio di giorni dopo la mia email è stata inondata da tutte le scartoffie necessarie all'rma.

ByE

merlina
11-03-2008, 18:08
Ecco le schermate di CPU-Z:

http://img156.imageshack.us/img156/4514/cpuz1ye8.jpg http://img153.imageshack.us/img153/6073/cpuz2sq0.jpg

http://img209.imageshack.us/img209/8692/cpuz3ub2.jpg http://img153.imageshack.us/img153/8989/cpuz4bz8.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/9786/cpuz5aq3.jpg

E quelle di GPU-Z:

http://img132.imageshack.us/img132/852/gpuz1jx0.jpg http://img132.imageshack.us/img132/4742/gpuz2qj5.jpg

Dato che ci capisco poco, mi fate un riassuntino dei risultati? Grazie

R0570
11-03-2008, 18:29
Dato che ci capisco poco, mi fate un riassuntino dei risultati? Grazie

Il riassunto è che non hanno cambiato nulla, la revision della mobo è sempre 1.0, il chipset ha sempre revision a2, la geforce è sempre lei ed ha sempre le stesse frequenze.:O

Il bios non so, ma visto che è datato 22 settembre 2006 credo non sia per niente nuovo.:mad:

Come immaginavo ripristinano la funzionalità del note giusto per far passare la garanzia senza nemmeno tentare di eliminare la causa dei problemi.:doh:

ByE

sixstrings
11-03-2008, 18:42
Che impedendomi di esguire l'rma venivano lesi i miei diritti di consumatore e che se non avessero ovviato a tale situazione entro pochi giorni avrei intrapreso le vie legali.
Un paio di giorni dopo la mia email è stata inondata da tutte le scartoffie necessarie all'rma.

ByE

Ok, perfetto, ancora grazie. Ieri ho mandato fax e mail ma senza ottenere risposta. Domani parte la "raccomandatina"; intanto ho scritto a Asus "global" (support@asus.com.tw), segnalando i problemi che noi poveri possessori di A6T stiamo avendo con il loro Customer Service italiano. Speriamo gli facciano almeno una tiratina d'orecchie...

merlina
11-03-2008, 19:08
Ho visto ora che Asus Mobile mi ha mandato oggi questa email:

Gentile cliente

La seguente per informarla che il suo notebook A6T presso il centro assistenza ANOVO verrà riparato in pochi giorni e Le verrà rispedito come da classica procedura di riparazione.

Nel frattempo desideriamo trasmetterLe, per far fronte a questo periodo di attesa, le più sentite scuse da parte di ASUS Technology Inc. richiedendo altresì qualche ulteriore giorno di pazienza.

Con i migliori saluti.

Customer Service ASUS


Bene, sono stata 4 mesi senza computer, ma ora me restituiscono addirittura 2...!!
A parte gli scherzi, visto che a quanto pare non hanno risolto il problema alla radice, ma hanno solo tamponato, cosa potremmo fare per non ritrovarci tra qualche mese, a garanzia scaduta, a risborsare più di 1000 euro?
Nel frattempo potreste darmi indicazioni sulla migliore procedura per prevenire il problema ventola?

Shivan man
11-03-2008, 19:45
Grazie della spiegazione shiva, a me non funzionava perchè lo usavo in "loud"..... farò una prova in "silent".

Scusa ma se hai "nhc" attivo come fai ad usare rmclock? usi 2 programmi contemporaneamente?

Ps.:
A proposito di temp., ho notato cmq che sotto Linux, benchè la cpu non sia pesantemente undervoltata con rmclock, le temperature sono più basse o meglio ci mettono molto meno tempo a salire.... In Win una volta che la cpu arriva intorno ai 50° non c'è modo di andare sotto, in Ubuntu questo non accade..

NHC lo imposti come max performance (o anche max battery penso vada bene lo stesso) così non ti va a cambiare la frequenza della cpu. Di quello si occuperà soltanto rmclock. Il discorso che su windows non vai sotto i 50° succede perchè, se è stata precedentemente superata quella temperatura, la ventola si spegna proprio a 50°, e riparte mi sembra a 55 o 56.
Per quanto riguarda linux, dipende che uso ne fai. Sotto stress le temperature che si ottengono sono molto più alte, anche superiori a 75°. Quando non è in stress è probabile che le temp siano simili a windows, ma non ho mai controllato bene quindi non sono sicuro al 100%. Da quello che dici sembra però che su linux la ventola non si fermi mai, altrimenti non andrebbe sotto i 50° (o si ferma a temperature più basse)

youngmike
11-03-2008, 20:15
Ho visto ora che Asus Mobile mi ha mandato oggi questa email:

Gentile cliente

La seguente per informarla che il suo notebook A6T presso il centro assistenza ANOVO verrà riparato in pochi giorni e Le verrà rispedito come da classica procedura di riparazione.

Nel frattempo desideriamo trasmetterLe, per far fronte a questo periodo di attesa, le più sentite scuse da parte di ASUS Technology Inc. richiedendo altresì qualche ulteriore giorno di pazienza.

Con i migliori saluti.

Customer Service ASUS


Bene, sono stata 4 mesi senza computer, ma ora me restituiscono addirittura 2...!!
A parte gli scherzi, visto che a quanto pare non hanno risolto il problema alla radice, ma hanno solo tamponato, cosa potremmo fare per non ritrovarci tra qualche mese, a garanzia scaduta, a risborsare più di 1000 euro?
Nel frattempo potreste darmi indicazioni sulla migliore procedura per prevenire il problema ventola?
hai chiesto chiarimenti per la garanzia????

giubby84
11-03-2008, 20:17
NHC lo imposti come max performance (o anche max battery penso vada bene lo stesso) così non ti va a cambiare la frequenza della cpu. Di quello si occuperà soltanto rmclock. Il discorso che su windows non vai sotto i 50° succede perchè, se è stata precedentemente superata quella temperatura, la ventola si spegna proprio a 50°, e riparte mi sembra a 55 o 56.
Per quanto riguarda linux, dipende che uso ne fai. Sotto stress le temperature che si ottengono sono molto più alte, anche superiori a 75°. Quando non è in stress è probabile che le temp siano simili a windows, ma non ho mai controllato bene quindi non sono sicuro al 100%. Da quello che dici sembra però che su linux la ventola non si fermi mai, altrimenti non andrebbe sotto i 50° (o si ferma a temperature più basse)

Cmq guarda...io è la seconda volta che ho questo guasto...la prima è stata con win...adesso con linux...quindi il problema è dell hardware.è proprio un difetto di progettazzione.

giubby84
11-03-2008, 20:18
cmq ragazzi domani chiamo l assistenza per l rma...ma allora sembra che i pezzi di ricambio siano arrivati?qualcuno è ancora in attesa del nb?

Shivan man
11-03-2008, 20:44
Cmq guarda...io è la seconda volta che ho questo guasto...la prima è stata con win...adesso con linux...quindi il problema è dell hardware.è proprio un difetto di progettazzione.

Infatti si cerca di limitare i danni :mc: visto che ormai abbiamo preso la sola :muro: Avere temperature più basse è comunque sempre un bene, e potrebbe essere molto più utile (si spera almeno!) su questo portatile fatto coi piedi! Speriamo non si squagli la ventola troppo presto :(

R0570
11-03-2008, 20:44
cmq ragazzi domani chiamo l assistenza per l rma...ma allora sembra che i pezzi di ricambio siano arrivati?qualcuno è ancora in attesa del nb?

Io ma non faccio testo dato che il mio è caduto nel limbo dell'assistenza da pochi giorni :D .

ByE

merlina
11-03-2008, 22:27
Rileggendo il foglio allegato al notebook restituito, c'è qualcosa che non avevo notato e che mi preoccupa un po':

Nota: la garanzia di riparazione è valida solo sui componenti originari.

Si parla di componenti originari, non originali.
Non vorrà mica dire che ora la main board, dato che non è più quella originaria, non è più in garanzia?

sixstrings
12-03-2008, 09:13
Rileggendo il foglio allegato al notebook restituito, c'è qualcosa che non avevo notato e che mi preoccupa un po':

Nota: la garanzia di riparazione è valida solo sui componenti originari.

Si parla di componenti originari, non originali.
Non vorrà mica dire che ora la main board, dato che non è più quella originaria, non è più in garanzia?

Incredibile! Questi le pensano la notte per il giorno pur di fregarci...
Comincio a temere che fra qualche mese ci ritroveremo in tanti con il notebook morto e fuori garanzia: è evidente che loro puntano a questo, sapendo benissimo che l'A6T presenta difetti di progettazione.
Dico sul serio: perchè non ci mettiamo tutti insieme e scriviamo a "Mi manda Rai 3", alle "Iene", a "Striscia"...? Può sembrare una cavolata, ma purtroppo in Italia ricorrere alla stampa e alla tv è l'unico modo per vedere riconosciuti i propri diritti.
Io intanto ho scritto a PC Professionale...

Simonex84
12-03-2008, 10:02
Sono appena tornato col notebook, adesso accendo controllo che ci sia ancora la 7600 e poi formatto

Simonex84
12-03-2008, 10:11
Il bios è il solito 0701 del 09/22/06.

La vga è la solita 7600

Il pc è stato formattato e ripristinato come nuovo.

kubuntu
12-03-2008, 10:33
Il bios è il solito 0701 del 09/22/06.

La vga è la solita 7600

Il pc è stato formattato e ripristinato come nuovo.

Ma ti hanno scritto il bigliettino? :D
La letterina ora l'ho scritta io chiedendo di accellerare la riparazione del notebook,e sopratutto ho fatto capire che su internet c'e' un forum dedicato ai problemi riscontrati su questo modello

Simonex84
12-03-2008, 10:43
Ma ti hanno scritto il bigliettino? :D
La letterina ora l'ho scritta io chiedendo di accellerare la riparazione del notebook,e sopratutto ho fatto capire che su internet c'e' un forum dedicato ai problemi riscontrati su questo modello

Si con scritto che hanno cambiato la mobo e l'hanno testato ed è tutto ok.

Simonex84
12-03-2008, 10:54
La ventola gira sempre piano, adesso provo a mettere NHC

Blade83
12-03-2008, 11:01
Ma a me che ho accettato la proposta adesso dovrebbero cmq mandare il pc nuovo? son passate 2 settimane e ancora non ho nessuna notizia :mad:
A questo punto se me lo cambiano mi ritengo fortunato...

kubuntu
12-03-2008, 11:07
Ma a me che ho accettato la proposta adesso dovrebbero cmq mandare il pc nuovo? son passate 2 settimane e ancora non ho nessuna notizia :mad:
A questo punto se me lo cambiano mi ritengo fortunato...

Io credo che abbiano fatto un dietro front ora che sono riusciti a recuperare le schede madri.E' strano che siano passate tre settimane e nn ti abbiano ancora inviato il notebook.Loro secondo me effettuavano queste proposte di sostituzione per prendersi del tempo.

sixstrings
12-03-2008, 11:09
Si con scritto che hanno cambiato la mobo e l'hanno testato ed è tutto ok.

Simo, ma quanto ci hanno messo a riparartelo e spedirtelo? Insomma, quanto tempo sei rimasto senza notebook?

Simonex84
12-03-2008, 11:25
Simo, ma quanto ci hanno messo a riparartelo e spedirtelo? Insomma, quanto tempo sei rimasto senza notebook?

circa 1 mese e mezzo.

sixstrings
12-03-2008, 11:31
circa 1 mese e mezzo.

azz....!
:mc:

giubby84
12-03-2008, 12:27
ragazzi oggi ho sentito un mio amico che aveva preso questo notebook pochi mesi dopo di me.Indovinate un po?Scheda video bruciata anche a lui.Ha chiamato l assistenza e gli hanno detto che da settimana prossima i pezzi di ricambio saranno disponibili.

La situazione dunque è questa cioè pare che ora siano arrivati i pezzi di ricambio e fanno la solita riparazione in attesa che la garanzia scada.

Quanti siamo su questo forum che hanno avuto lo stesso identico problema dopo pochi mesi dall'acquisto?A noi si aggiunge il mio amico ed io l ho avuto gia due volte questo guasto.E' ovvio a sto punto che questo notebook ha dei difetti di progettazione.Il destino di questo pc è essere buttato via dopo la garanzia perchè la scheda video si brucia con una media di 6-8 mesi.

Ragazzi io non ci sto.Non ho speso 1200 per un notebook da buttare via dopo due anni.Non possiamo riovolgerci a qualche associazione consumatori?L'unione fa la forza!

Simonex84
12-03-2008, 12:30
A me è morta la mobo, la vga non mi ha mai dato problemi.

kubuntu
12-03-2008, 12:42
ragazzi oggi ho sentito un mio amico che aveva preso questo notebook pochi mesi dopo di me.Indovinate un po?Scheda video bruciata anche a lui.Ha chiamato l assistenza e gli hanno detto che da settimana prossima i pezzi di ricambio saranno disponibili.

La situazione dunque è questa cioè pare che ora siano arrivati i pezzi di ricambio e fanno la solita riparazione in attesa che la garanzia scada.

Quanti siamo su questo forum che hanno avuto lo stesso identico problema dopo pochi mesi dall'acquisto?A noi si aggiunge il mio amico ed io l ho avuto gia due volte questo guasto.E' ovvio a sto punto che questo notebook ha dei difetti di progettazione.Il destino di questo pc è essere buttato via dopo la garanzia perchè la scheda video si brucia con una media di 6-8 mesi.

Ragazzi io non ci sto.Non ho speso 1200 per un notebook da buttare via dopo due anni.Non possiamo riovolgerci a qualche associazione consumatori?L'unione fa la forza!


Siamo in tanti su questo forum ad aver avuto problemi.Io volevo inviare un email a questa associazione consumatori http://www.consulentelegaleinformatico.it/
ma ho avuto poco tempo perdedicarmi a questa causa e per ora ho ricevuto solo il numero di Rma da parte di Blade

sixstrings
12-03-2008, 13:13
Siamo in tanti su questo forum ad aver avuto problemi.Io volevo inviare un email a questa associazione consumatori http://www.consulentelegaleinformatico.it/
ma ho avuto poco tempo perdedicarmi a questa causa e per ora ho ricevuto solo il numero di Rma da parte di Blade

Ripeto: dobbiamo "bombardare" associazioni di consumatori, riviste specializzate e trasmissioni tv. Anche se adesso lo riparano, il rischio che si profila, appunto, è quello di ritrovarsi tra qualche mese di nuovo punto e a capo. Con il notebook morto, ma stavolta fuori garanzia. Ergo: 1200 euro buttati. A voi la prospettiva piace? A me non tanto...

Mettiamoci insieme e pretendiamo il rispetto dei nostri diritti!

giubby84
12-03-2008, 13:29
A me è morta la mobo, la vga non mi ha mai dato problemi.

Anche a me cmq hanno cambianto la mobo...sicuro che fosse quello?
Da quello che ho notato ho visto che per qualsiasi guasto cambiano la mobo.

In ogni caso che sia la mobo o che sia la vga non è per nulla normale che a tutti quanti il nb si bruci dopo pochi mesi dall'acquisto.

Simonex84
12-03-2008, 13:33
Anche a me cmq hanno cambianto la mobo...sicuro che fosse quello?
Da quello che ho notato ho visto che per qualsiasi guasto cambiano la mobo.

In ogni caso che sia la mobo o che sia la vga non è per nulla normale che a tutti quanti il nb si bruci dopo pochi mesi dall'acquisto.

Cambiano sempre la mobo perchè è tutto integrato su di essa, ma a me è morta proprio la mobo, la vga non ha dato nessun artefatto o problemi.

giubby84
12-03-2008, 13:39
cmq ho appena chiamato l'assistenza e mi hanno detto di ritelefonare lunedi perchè hanno problemi di ricambi.Gia questo mi da i nervi ma la mia paura è che la settimana prossima mi dicano la stessa cosa.Se ciò accadrà però sta volta gli mando anche io una bella raccomandata.

Simonex84
12-03-2008, 13:57
Sono in fase Windows Update (il pc è acceso dalle 10.30) ed il note è bello fresco, specialmente in zona ram ed hd, dite che magari hanno rivisto il sistema di dissipazione??

R0570
12-03-2008, 15:02
Sono in fase Windows Update (il pc è acceso dalle 10.30) ed il note è bello fresco, specialmente in zona ram ed hd, dite che magari hanno rivisto il sistema di dissipazione??

Avranno montato i pad termici come tutti gli assemblatori, accortisi della cazzata immane avranno provveduto a mettere della pasta termica decente (non chiedo mica l'arctic silver5 ;) ).

ByE

PS: gli intervalli di temperatura a cui corrispondono accensione/spegnimento ventole sono sempre gli stessi???

Shivan man
12-03-2008, 15:11
Sono in fase Windows Update (il pc è acceso dalle 10.30) ed il note è bello fresco, specialmente in zona ram ed hd, dite che magari hanno rivisto il sistema di dissipazione??

Che temperature ti segna l'NB probe?
Se hai tempo fai partire il monitor di rivatuner e un quarto d'ora di loop di 3DMark06 per vedere a che temperatura arriva la scheda video. O se hai qualche gioco da fare ancora meglio!

giubby84
12-03-2008, 15:15
Sono in fase Windows Update (il pc è acceso dalle 10.30) ed il note è bello fresco, specialmente in zona ram ed hd, dite che magari hanno rivisto il sistema di dissipazione??

Per me non hanno fatto niente di nuovo.Non credo possano rivedere il sistema se non cambiare piccole cose come le plastiche...

Simonex84
12-03-2008, 15:36
Sono ancora in fase WU, che aplle, appena ho finito faccio un'immagine del disco, poi metto tutti i programmi che mi servono, altra immagine e poi parto con i test.

NBProbe non l'ho ancora installato.

Simonex84
12-03-2008, 20:35
Temperatura dopo aver installato una tonnellata di giochi e programmi :D :D

http://img513.imageshack.us/img513/7465/immaginewc3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immaginewc3.jpg)

Giampy1966
12-03-2008, 20:56
SMS pervenuto. Il notebook è stato riparato ed è sulla via del ritorno. A questo punto c'è da chiedersi se le nuove M/B saranno soggette allo stesso tipo di guasto a garanzia scaduta. Sarebbe proprio una bella fregatura. Speriamo bene. Saluti a tutti.

NeoNum6
12-03-2008, 21:18
ragazzi meno male che forse(e dico forse...) ricominciamo a parlare di qualcos'altro in questo thread...speriamo bene!

merlina
12-03-2008, 21:44
Temperatura dopo aver installato una tonnellata di giochi e programmi :D :D



Scusa se ti tartasso Simone, ho scaricato una versione di NB probe (ho visto che ce n'è più di una), ma a me non appare la temperatura della vga, mi puoi dire dove prendere quella giusta?

Simonex84
12-03-2008, 21:55
Scusa se ti tartasso Simone, ho scaricato una versione di NB probe (ho visto che ce n'è più di una), ma a me non appare la temperatura della vga, mi puoi dire dove prendere quella giusta?

Usa questo http://www.asustreiber.de/download.php?view.31

Shivan man
12-03-2008, 22:02
Temperatura dopo aver installato una tonnellata di giochi e programmi :D :D

http://img513.imageshack.us/img513/7465/immaginewc3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immaginewc3.jpg)

Dovresti vedere se riscendendo a 50° si spegne la ventola. E poi, dovresti anche controllare se in game la vga supera i 95° (ti accorgi perchè l'NB probe suona l'allarme, oppure apri il monitor di rivatuner e controlli dopo un po'). Se è così, mi sa che non è stato risolto niente, come penso visto che il bios è lo stesso :rolleyes:
Il fatto che la vga supera i 95° dipende sempre dal fatto che la ventola è regolata male. In game ce l'avevo sempre a 3700 rpm (forse arriva a 4200 con la cpu sui 70°, ma le poche volte che ce l'ho mandata non ho fatto in tempo a controllare bene) e a quella velocità non riesce a tenere la vga fresca (neanche a 4200), infatti quando accade che la vga si surriscalda la ventola parte a 4700rpm finchè non scende sotto i 95°, ma se stai giocando si rialza subito e così la vga è bella e cotta :mad:
Se volete giocare il mio consiglio è quello di aprire NHC, mettere la ventola a 4500rpm (o di più se l'ambiente è bello caldo) e state tranquilli. Così facendo in questo periodo ho avuto la vga quasi sempre intorno agli 88°, con rare punte a 92°

Simonex84
12-03-2008, 22:08
Prima che morisse la mia vga è sempre stata sotto gli 80 gradi, domani installo 3dMark06 e provo

Shivan man
12-03-2008, 22:28
Prima che morisse la mia vga è sempre stata sotto gli 80 gradi, domani installo 3dMark06 e provo

Ma anche mentre giocavi? Perchè ho visto l'immagine che hai postato e ho le stesse temperature anche io nell'uso tranquillo. Però durante i giochi mi sale molto. Anche con la ventola a manetta (5000rpm), gli 80° li supera! Me ne sono accorto perchè ogni tanto sentivo la ventola che aumentava di molto la velocità, poi rallentava, poi riaccelerava... ancora non conoscevo l'NB probe ed ho usato rivatuner per vedere la temperatura, è anche meglio così si vede il grafico nel tempo, e ci sono rimasto quando ho visto punte di 98/99°:eek: (era estate).
Fammi sapere domani, non vorrei avere esemplare ancora più fallato! :(

R0570
12-03-2008, 23:00
Mi sa che se torna aggiustato pure a me fino a scadenza garanzia non ci gioco (anzi, cercherò di vedere quanto si possono abbassare le freq della vga x evitare altre "fritture di silicio").

Appena la garanzia scade lo smonto, tiro fuori la mobo e la piazzo in un vecchio case, adatto un paio di vecchi dissi che ho in giro su cpu e vga (a costo di incollarli con la arctic adesiva) e mi ci tiro su un serverino/muletto.

Tastiera e mouse usb e via andare.

ByE

PS: magari recupero pure l'lcd e lo integro nella fiancata del case (così viene fuori un bell sistemino all-in-one tipo quelli che faceva la sony :eek: )

giwex
13-03-2008, 04:28
Il mio caro A6T sta per compiere un anno di vita :eek: :cincin: e ultimamente all'avvio mi capita spesso (diciamo in media una volta su due) che lo schermo non si accende, rima tutto bello nero senza nemmeno la scritta Asus di avvio.
Il computer procede pero' con l'operazione di boot tant'e' che Windows (o Linux) partono correttamente (si sentono i relativi jingle).
Ovviamente devo spegnere e rieaccendere, 9 volte su 10 funziona.

Ci tengo a rpecisare che non e' un problema di contatti dello schermo.

A nessuno di voi capita/e' capitato? che siano segni di un prossimo viaggio verso l'assistenza :sperem:

PS: siamo (io e il mio A6T) in Arabia Saudita! :doh:

youngmike
13-03-2008, 06:28
ragazzi ma la 7600 è ddr2 o ddr3?

R0570
13-03-2008, 07:47
ragazzi ma la 7600 è ddr2 o ddr3?

mi pare che la nostra monti ddr2, ma non te lo posso assicurare al 100%

Simonex84
13-03-2008, 08:13
Ma anche mentre giocavi? Perchè ho visto l'immagine che hai postato e ho le stesse temperature anche io nell'uso tranquillo. Però durante i giochi mi sale molto. Anche con la ventola a manetta (5000rpm), gli 80° li supera! Me ne sono accorto perchè ogni tanto sentivo la ventola che aumentava di molto la velocità, poi rallentava, poi riaccelerava... ancora non conoscevo l'NB probe ed ho usato rivatuner per vedere la temperatura, è anche meglio così si vede il grafico nel tempo, e ci sono rimasto quando ho visto punte di 98/99°:eek: (era estate).
Fammi sapere domani, non vorrei avere esemplare ancora più fallato! :(

Che driver vga usi?? con alcuni le temperature sono maggiori.

Simonex84
13-03-2008, 08:17
ragazzi ma la 7600 è ddr2 o ddr3?

ddr2

dandst
13-03-2008, 08:33
Giusto per cambiare tema ogni tanto...:rolleyes:
Ho provato WUBI l'idea era quella di testare in modo semplice Ubuntu senza partizioni o troppa fatica :fagiano:
Solo che dopo aver scaricato l'iso e riavviato il sistema scegliendo l'opzione ubuntu di fatto mi segnala un errore e non risco a godermi il mio test di linux :cry:
Qualche altra anima pia lo ha provato sulla Ns macchina?

Grazie ciao

Simonex84
13-03-2008, 09:21
http://img138.imageshack.us/img138/3167/immaginerq0.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immaginerq0.jpg)

EDIT:la ventola si spegne a 50 e riparte a 55 gradi.

R0570
13-03-2008, 10:19
Quanto hai fatto girare 3dmark06?
Che versione di driver stai usando per tenere le temp così ?

ByE

PS && OT: (@Simonex84) scusa per la storia della mail e del pm, non volevo essere insistente, ho proprio sbagliato a cliccare la 1a volta: volevo mandarti un pm e ho mandato una mail, quando poi non ho visto il pm inviato te l'ho rimandato.:doh: (ieri ero fuso...)

Simonex84
13-03-2008, 10:24
Quanto hai fatto girare 3dmark06?
Che versione di driver stai usando per tenere le temp così ?

ByE

PS && OT: (@Simonex84) scusa per la storia della mail e del pm, non volevo essere insistente, ho proprio sbagliato a cliccare la 1a volta: volevo mandarti un pm e ho mandato una mail, quando poi non ho visto il pm inviato te l'ho rimandato.:doh: (ieri ero fuso...)

Come driver uso gli XG 163.67,il 3dMark era il secondo giro, ne ho fatto uno, poi ho navigato un po' e poi ho fatto quello.

EDIT: non uso ne NHC ne P4G, uso il profilo di windows "Batteria Max"

sixstrings
13-03-2008, 10:26
Ragazzi, sto compilando il form per l'invio del notebook.. Ma voi l'avete spedito pagando l'assicurazione di 18 euro circa contro il furto? Cosa mi consigliate di fare? Grazie...

webrunner
13-03-2008, 10:30
Allora ragazzi ho fatto un po di esperimenti con NHC ed RMCLOCK.

Seguendo le impostazioni di shivamen e settando a 1350rpm la ventola a low level ed usando contemporaneamente rmclock l'a6t sta bello fresco in idle a 38-40°. Mai successo prima..... dopo qualche ora di idle era sempre sui 50-53°. Con rmclock saliva molto lentamente la temp ma alla fine si stabilizzava intorno a quella soglia.
Ora regolando il voltaggio a 0.725 ad 8X ed impostando la velocità della ventola con NHC il risultato è davvero ottimo anche per quanto riguarda la VGA.
Devo ancora provare settaggi quando il pc è sotto sforzo.... vi aggiorno.. ;)

Simonex84
13-03-2008, 10:30
Ragazzi, sto compilando il form per l'invio del notebook.. Ma voi l'avete spedito pagando l'assicurazione di 18 euro circa contro il furto? Cosa mi consigliate di fare? Grazie...

Certo, assicuralo, per 18€ ne vale assolutamente la pena.

R0570
13-03-2008, 10:35
Ragazzi, sto compilando il form per l'invio del notebook.. Ma voi l'avete spedito pagando l'assicurazione di 18 euro circa contro il furto? Cosa mi consigliate di fare? Grazie...
Assicuralo che non si sa mai, metti il caso che il corriere sbatte:D

Allora ragazzi ho fatto un po di esperimenti con NHC ed RMCLOCK.

Seguendo le impostazioni di shivamen e settando a 1350rpm la ventola a low level ed usando contemporaneamente rmclock l'a6t sta bello fresco in idle a 38-40°. Mai successo prima..... dopo qualche ora di idle era sempre sui 50-53°. Con rmclock saliva molto lentamente la temp ma alla fine si stabilizzava intorno a quella soglia.
Ora regolando il voltaggio a 0.725 ad 8X ed impostando la velocità della ventola con NHC il risultato è davvero ottimo anche per quanto riguarda la VGA.
Devo ancora provare settaggi quando il pc è sotto sforzo.... vi aggiorno.. ;)

Spero che tu intendessi 0.725 a 4x altrimenti avresti un processore con un :ciapet: enorme.
0.725 e il mio voltaggio minimo stabile a 4x ;)

ByE

sixstrings
13-03-2008, 10:54
Grazie Simo e R0570! Incrocio le dita..

webrunner
13-03-2008, 12:04
Assicuralo che non si sa mai, metti il caso che il corriere sbatte:D



Spero che tu intendessi 0.725 a 4x altrimenti avresti un processore con un :ciapet: enorme.
0.725 e il mio voltaggio minimo stabile a 4x ;)

ByE

Eh si proprio 4X :D, a 8x invece che V gli davi?

Teddy05
13-03-2008, 12:27
Il mio caro A6T sta per compiere un anno di vita :eek: :cincin: e ultimamente all'avvio mi capita spesso (diciamo in media una volta su due) che lo schermo non si accende, rima tutto bello nero senza nemmeno la scritta Asus di avvio.
Il computer procede pero' con l'operazione di boot tant'e' che Windows (o Linux) partono correttamente (si sentono i relativi jingle).
Ovviamente devo spegnere e rieaccendere, 9 volte su 10 funziona.

Ci tengo a rpecisare che non e' un problema di contatti dello schermo.

A nessuno di voi capita/e' capitato? che siano segni di un prossimo viaggio verso l'assistenza :sperem:

PS: siamo (io e il mio A6T) in Arabia Saudita! :doh:

Ho lo stesso identico problema da 2 mesi e mezzo ed è comparso esattamente il giorno in cui l'altro portatile è morto...:muro: :muro:(A6KT)..
Aspetto "fiducioso" notizie dall'Asus..prima di spedirli anche l'A6T....

webrunner
13-03-2008, 12:45
Ho lo stesso identico problema da 2 mesi e mezzo ed è comparso esattamente il giorno in cui l'altro portatile è morto...:muro: :muro:(A6KT)..
Aspetto "fiducioso" notizie dall'Asus..prima di spedirli anche l'A6T....

Ciao Teddy anche al mio amico è morto l'A6kT, a te che problema dava?

Ps.: E' proprio una moria di Asus EH! :muro:

Paul87
13-03-2008, 12:49
appena arrivato il messaggio dalla A NOVO, il pc è tato riparato!!!:D :D :D :D


contentezza assurda!!!

a presto per notiziesul "novo"-vecchio A6T...

sixstrings
13-03-2008, 13:17
Ho lo stesso identico problema da 2 mesi e mezzo ed è comparso esattamente il giorno in cui l'altro portatile è morto...:muro: :muro:(A6KT)..
Aspetto "fiducioso" notizie dall'Asus..prima di spedirli anche l'A6T....

Stessi sintomi del mio A6T, solo che - anche se l'hd pareva andare - i suoni di avvio di Windows non si sentivano...

kubuntu
13-03-2008, 13:48
Dopo circa un mese e mezzo anche il mio notebook torna a casa :D

Shivan man
13-03-2008, 13:52
Che driver vga usi?? con alcuni le temperature sono maggiori.

Uso gli ultimi extreme-g mobile. 163.69. L'altro giorno ho scaricato altri driver ma li devo ancora provare. Le temperature erano alte anche con i driver precedenti purtroppo. Un solo giro di 3dmark è cmq un po' poco per vedere a quanto si stabilizza, prova a giocare un po' a crysis. Ad esempio quando questo inverno stavo in campagna, al freddo, ci voleva molto per arrivare a 95°, e non sempre ci arrivava, invece a roma la temperatura saliva molto prima. Per non parlare d'estate! A che temperatura ambiente stai tu, più o meno?

Allora ragazzi ho fatto un po di esperimenti con NHC ed RMCLOCK.

Seguendo le impostazioni di shivamen e settando a 1350rpm la ventola a low level ed usando contemporaneamente rmclock l'a6t sta bello fresco in idle a 38-40°. Mai successo prima..... dopo qualche ora di idle era sempre sui 50-53°. Con rmclock saliva molto lentamente la temp ma alla fine si stabilizzava intorno a quella soglia.


Penso che 1350 sia troppo poco, poi dipende anche a che temperatura ambiente stai. Io avevo fatto delle prove a 1500, la l'hd dopo un po' era arivato a 55°, e la zona ram era un po' troppo calda. Tieni d'occhio la temperatura dell'hd, e se superi i 50 forse è meglio alzare la ventola

Teddy05
13-03-2008, 14:03
Ciao Teddy anche al mio amico è morto l'A6kT, a te che problema dava?

Ps.: E' proprio una moria di Asus EH! :muro:

Una mattina non si è più acceso...premevo il pulsante, breve accensione dei led e nulla più...:muro: :muro: :mad: :mad:
Speriamo che la moria si fermi sono sempre stato un fan Asus ma inizio a cambiare idea....chissà perché :rolleyes:

sixstrings
13-03-2008, 14:15
Una mattina non si è più acceso...premevo il pulsante, breve accensione dei led e nulla più...:muro: :muro: :mad: :mad:
Speriamo che la moria si fermi sono sempre stato un fan Asus ma inizio a cambiare idea....chissà perché :rolleyes:

Io idea l'ho già cambiata! Chissà perchè...
Cmq anche a me è successo di mattina: premo il tasto di accensione e vengo catapultato nell'incubo!
Sarà forse che il trucco è accenderlo solo dopo le 14?

Simonex84
13-03-2008, 14:32
Uso gli ultimi extreme-g mobile. 163.69. L'altro giorno ho scaricato altri driver ma li devo ancora provare. Le temperature erano alte anche con i driver precedenti purtroppo. Un solo giro di 3dmark è cmq un po' poco per vedere a quanto si stabilizza, prova a giocare un po' a crysis. Ad esempio quando questo inverno stavo in campagna, al freddo, ci voleva molto per arrivare a 95°, e non sempre ci arrivava, invece a roma la temperatura saliva molto prima. Per non parlare d'estate! A che temperatura ambiente stai tu, più o meno?

In casa ho circa 20 gradi.

R0570
13-03-2008, 14:35
Eh si proprio 4X :D, a 8x invece che V gli davi?

Ero sceso fino a 0.9 ma uno di due core non chiudeva più il superpi, allora 0.925 anche lì e tutto è stabile.

giusto per ricordarli tutti ecco i miei vid:

4x@0.725 => IDLE

6x@0.825 => PERFORMANCE A BATTERIA (questo volendo lo tiene anche a 0.815 (o è 0.817?) insomma, quello che sta tra 0.800 e 0.825, LOL)

8x@0.925 => MAX PERFORMANCE

appena arrivato il messaggio dalla A NOVO, il pc è tato riparato!!!:D :D :D :D

contentezza assurda!!!

a presto per notiziesul "novo"-vecchio A6T...
Siamo in due, mi ritengo mooolto fortunato dato che il mio portatile è in assistenza dal 3 e oggi siamo il 13, mi ero già messo l'animo in pace per qualche mesetto di attesa e invece asus ci sorprende :eek:

Ora bisogna solo valutare che razza di riparazione ci hanno fatto e se il problema si può ripresentare sul breve termine ;)

ByE

webrunner
13-03-2008, 18:15
Penso che 1350 sia troppo poco, poi dipende anche a che temperatura ambiente stai. Io avevo fatto delle prove a 1500, la l'hd dopo un po' era arivato a 55°, e la zona ram era un po' troppo calda. Tieni d'occhio la temperatura dell'hd, e se superi i 50 forse è meglio alzare la ventola

Shivaman mi sa che abbiamo qualkosa di diverso.

Nhc mi permette di impostare al massimo 2500rpm, se tento di impostare la ventola a + giri mi esce una schermata che dice max 2500rpm.
A 1350 giri il notebook, con anche rmclock attivo, è in idle a 38-41° mentre dopo 30min di cpuburn al massimo 60°. Direi eccezionale....

Ho notato però una cosa.... che AsusProbe con cui monitoro la T mi indica una velocità della ventola doppia. Se in NHC imposto a 1350rpm AsusProbe me la rileva a 2700rpm e così via....

King of Dirty Gold
13-03-2008, 19:17
Ragazzi cè un qualche forum dove si mettono in vendita i propri portatili? un mercatino o qualcosa del genere....ah vendo il mio asus a6tc....se a qualcuno interessa....CIAO E GRAZIE!

Shivan man
13-03-2008, 19:54
Shivaman mi sa che abbiamo qualkosa di diverso.

Nhc mi permette di impostare al massimo 2500rpm, se tento di impostare la ventola a + giri mi esce una schermata che dice max 2500rpm.
A 1350 giri il notebook, con anche rmclock attivo, è in idle a 38-41° mentre dopo 30min di cpuburn al massimo 60°. Direi eccezionale....

Ho notato però una cosa.... che AsusProbe con cui monitoro la T mi indica una velocità della ventola doppia. Se in NHC imposto a 1350rpm AsusProbe me la rileva a 2700rpm e così via....

Guarda non funziona proprio così. Su NHC non metti direttamente gli rpm, ma dei numeri da 0 a 255, che ti controllano gli rpm della ventola. A 255 dovrebbe corrispondere la velocità massima, a 0 è ferma. In realtà Il massimo è raggiunto a 250, che equivale a 5000rmp, il minimo si ha ad 800rpm che dovrebbe corrispondere a 40, a a volte NB probe scrive off non so se perchè a quella velocità non riesce a rilevare il movimento o perchè è proprio ferma.
Facendo le proporzioni di calcoli la velocità della ventola, quindi tu hai impostato il valore a 135 che corrisponde a 2700rpm. Se usi rmclock, in idle è anche troppo perchè ho notato che quando la temperatura della cpu arriva a 40° la ventola a volte si ferma per qualche istante, ma non ho capito in base a cosa o perchè.
In oltre quando giochi assicurati che la velocità della ventola impostata alla temperatura a cui arriva la cpu sia sufficente anche a raffreddare la scheda video. Facendo varie prove, ho visto che 4500rpm sono sufficenti per giocare tranquilli, almeno per ora poi d'estate si vedrà!

webrunner
14-03-2008, 07:16
Guarda non funziona proprio così. Su NHC non metti direttamente gli rpm, ma dei numeri da 0 a 255, che ti controllano gli rpm della ventola. A 255 dovrebbe corrispondere la velocità massima, a 0 è ferma. In realtà Il massimo è raggiunto a 250, che equivale a 5000rmp, il minimo si ha ad 800rpm che dovrebbe corrispondere a 40, a a volte NB probe scrive off non so se perchè a quella velocità non riesce a rilevare il movimento o perchè è proprio ferma.
Facendo le proporzioni di calcoli la velocità della ventola, quindi tu hai impostato il valore a 135 che corrisponde a 2700rpm. Se usi rmclock, in idle è anche troppo perchè ho notato che quando la temperatura della cpu arriva a 40° la ventola a volte si ferma per qualche istante, ma non ho capito in base a cosa o perchè.
In oltre quando giochi assicurati che la velocità della ventola impostata alla temperatura a cui arriva la cpu sia sufficente anche a raffreddare la scheda video. Facendo varie prove, ho visto che 4500rpm sono sufficenti per giocare tranquilli, almeno per ora poi d'estate si vedrà!

Concordo con te, ma credo che se si scrive 135*rpm voglia dire 1350rpm. In realtà pero' la ventola gira al doppio 1350*2...... Considera che i file .cs, che sono nella cartella acpi sono ricavati dal disassemblamento dei bios dei notebook ed un bios diverso può prevedere una diffferente gestione del sistema di raffreddamento.... Nel nostro caso stiamo usando il file .cs standard della ASUS fornito con il programma, ma se vai sul forum ce n'è qualcuno fatto apposta per il nostro notebook....
Questo orginale apparte questo "bug" funge bene..... l'altro bug è che non funziona in loud mode... visto?

dandst
14-03-2008, 09:37
Scusate seguendo le ultime pagine del forum ho scaricato nhc
Notebook harware control?!
ma non trovo impostazioni per la ventola dove sbaglio? :mc:

dandst
14-03-2008, 09:39
Giusto per cambiare tema ogni tanto...:rolleyes:
Ho provato WUBI l'idea era quella di testare in modo semplice Ubuntu senza partizioni o troppa fatica :fagiano:
Solo che dopo aver scaricato l'iso e riavviato il sistema scegliendo l'opzione ubuntu di fatto mi segnala un errore e non risco a godermi il mio test di linux :cry:
Qualche altra anima pia lo ha provato sulla Ns macchina?

Grazie ciao

Mi auto quoto poi per wubi non riesco a farlo funzionare c'è qulcuno che lo ha provato?

webrunner
14-03-2008, 11:00
Scusate seguendo le ultime pagine del forum ho scaricato nhc
Notebook harware control?!
ma non trovo impostazioni per la ventola dove sbaglio? :mc:

Ciao apri nhc, vai nella "tab" Settings e ckicca su "show All NHC Option".

Ti si aprono ora altre tab e vai su ACPI ---> enable acpi system control ---> "silent mode" e li imposti la velocità.

Attento a quello che fai ;)

Shivan man
14-03-2008, 11:01
Concordo con te, ma credo che se si scrive 135*rpm voglia dire 1350rpm. In realtà pero' la ventola gira al doppio 1350*2...... Considera che i file .cs, che sono nella cartella acpi sono ricavati dal disassemblamento dei bios dei notebook ed un bios diverso può prevedere una diffferente gestione del sistema di raffreddamento.... Nel nostro caso stiamo usando il file .cs standard della ASUS fornito con il programma, ma se vai sul forum ce n'è qualcuno fatto apposta per il nostro notebook....
Questo orginale apparte questo "bug" funge bene..... l'altro bug è che non funziona in loud mode... visto?

Visto che i valori tra cui scegliere sono proprio 256 (da 0 a 255), mi era venuto in mente che NHC andasse a modificare qualche registro di 8 bit usato per regolare la velocità della ventola, e con 255 si intendesse il massimo a cui può andare la ventola, poi a quanti rpm arriva dipende da come è fatta. Anche perchè ventole da solo 2550rpm non mi sembrvano adatte ad ogni notebook!
Più tardi provo i file per in nostro notebook, anche se purtroppo per raffreddare tutto c'è poco da scegliere, tocca fa casino!
Scusate seguendo le ultime pagine del forum ho scaricato nhc
Notebook harware control?!
ma non trovo impostazioni per la ventola dove sbaglio? :mc:

Devi andare sulla scheda ACPI, in alto, e poi cliccare su "show acpi control system details". Ti si apre un'altra finestra dove puoi regolare la ventola. Così com'è, funziona solo il silent mode, e solo fino alla velocità high. La prima volta che non lo sapevo, ho quasi cotto la cpu!

Dark Frank
14-03-2008, 13:11
.... ho messo anche io a bacchetta la ventola, e le temperature sono scese di 3-4°C.... è già qualcosa....


/OT

ma stanno andando avanti con lo sviluppo di NHC o sono fermi?

OT/

webrunner
14-03-2008, 13:31
.... ho messo anche io a bacchetta la ventola, e le temperature sono scese di 3-4°C.... è già qualcosa....


/OT

ma stanno andando avanti con lo sviluppo di NHC o sono fermi?

OT/

Stanno andando avanti ma è solo uno lo sviluppatore un certo Manni.

webrunner
14-03-2008, 13:36
Visto che i valori tra cui scegliere sono proprio 256 (da 0 a 255), mi era venuto in mente che NHC andasse a modificare qualche registro di 8 bit usato per regolare la velocità della ventola, e con 255 si intendesse il massimo a cui può andare la ventola, poi a quanti rpm arriva dipende da come è fatta. Anche perchè ventole da solo 2550rpm non mi sembrvano adatte ad ogni notebook!
Più tardi provo i file per in nostro notebook, anche se purtroppo per raffreddare tutto c'è poco da scegliere, tocca fa casino!


Può essere tranquillamente come dici te, la mia è solo un'interpretazione per quel *rpm messo vicino....
Ti ringrazio per la dritta cmq, i risultati raggiunti direi sono perfetti... Ora aspetto solo la nuova versione di NHC che dovrebbe permettere i voltaggi anche per i Turion.

Quando dici funziona solo fino ad HIGH LEVEL intendi compreso od escluso...

j_c_maglio
14-03-2008, 14:15
Ciao. Visto che a breve (si spera) mi arriveranno i 2 GB di Ram che ho ordinato, stavo valutando di passare a windows vista 64 bit. Da quello che ho visto nella pagina iniziale, mi sembra che manchino per vista 64 i driver del modem e del lettore di schede di memoria. Volevo sapere se windows riesce comunque a gestirseli o se passando a vista 64 non potrò più usarli.
Inoltre volevo capire se per far funzionare il cool 'n quiet dovrò aggiornare il bios alla versione beta oppure no. Nel caso affermativo, qualcuno ha già provato?

grazie

Shivan man
14-03-2008, 15:14
Quando dici funziona solo fino ad HIGH LEVEL intendi compreso od escluso...

Compreso. Però per sicurezza gli altri dopo high li ho messi al massimo, non vorrei che per qualche arcano motivo entrassero magicamente in funzione e mi si rallenta la ventola, non si sa mai!

Una domanda, ma tu che versione di rmclock usi? Perchè a me quelle successive alla 2.25 mi danno problemi. Con questa sono arrivato a 0.725/0.950 non tanto stabili, a seconda di quello che faccio

sixstrings
14-03-2008, 15:30
Vi aggiorno. È un vero è proprio braccio di ferro, ho dovuto mandare fax, raccomandate e mail e chiamare varie volte per sentirmi finalmente dire (poco fa): "Al massimo fra 10 minuti avrà il numero di RMA".
Bah....

Io so solo che se la situazione non si avvia concretamente verso la risoluzione, la prossima "letterina" recherà in calce la firma del mio avvocato.

E poi, via con mail, fax, telefonate e lettere a riviste, giornali, forum, tv. E chi più ne ha....

elvan121
14-03-2008, 16:57
mah... io sono solo sicuro di una cosa, il mio prossimo computer NON SARÀ DI CERTO UN ASUS. l'ho spedito la scorsa fine di ottobre per un problemino da poco (dvd non andava bene, ogni tanto mi dava schermata black all'avvio). E li comincia il calvario, dopo email chiamate ecc il computer mi ritorna riparato il 15 gennaio 2008 [nota bene fine ottobre->metà gennaio = 2.5 mesi] contento contento lo accendo e ripristino i vari programmi che ho bisogno per lavorare, ma ahimé dopo 3 ore, cominciano i problemi. Linee e righe orizzontali, verticali, oppure lo schermo si accende e si spegne come fosse la scritta di un night club... allora ricontatto asus e lo rimando. alla fine della fiera il portatile mi ritorna riparato, anche qui dopo molte chiamate ed e-mail, e per fortuna (quasi) funzionante, poiché lo zoccolo con i contatti che va ad incastrarsi nella batteria era tutto storto, ed oltre la batteria che non raggiungeva i contatti, la batteria sporgeva fuori. Schiacciato bene lo zoccolino dentro ed è funzionato. Fine della fiera per un mast dvd che non andava più bene e il boot che falliva ogni tanto, il laptop è rimasto in riparazione per ben 4 mesi e mezzo, ma dove viviamo signori che ci viene offerto un'assistenza di MERDA su un apparecchio pagato troppi soldi per il suo valore effettivo?


ciao elvan

sixstrings
14-03-2008, 18:10
io sono solo sicuro di una cosa, il mio prossimo computer NON SARÀ DI CERTO UN ASUS.

Beh, questo mi sembra anche superfluo dirlo...

sixstrings
14-03-2008, 18:11
mah... io sono solo sicuro di una cosa, il mio prossimo computer NON SARÀ DI CERTO UN ASUS.

Beh, questo mi sembra anche superfluo dirlo...

sixstrings
14-03-2008, 18:15
Ragazzi, ho postato due volte ma vorrei eliminare il primo post... :doh: sapete come si fa?!? Grazie... :muro:

webrunner
15-03-2008, 10:23
Una domanda, ma tu che versione di rmclock usi? Perchè a me quelle successive alla 2.25 mi danno problemi. Con questa sono arrivato a 0.725/0.950 non tanto stabili, a seconda di quello che faccio

Uso la 2.25 con cui il tutto a 0.725/0.950 è perfettamente stabile...

In RMClock i valori in P-state-transition li hai impostati come 1000 0 20 60?

Impostato "Perform single-step transitions only"?

NeoNum6
15-03-2008, 10:34
ragazzi come monitorate le temperature voi?

Simonex84
15-03-2008, 10:46
ragazzi come monitorate le temperature voi?

nbprobe e rivatuner

giwex
15-03-2008, 10:55
Uso la 2.25 con cui il tutto a 0.725/0.950 è perfettamente stabile...

In RMClock i valori in P-state-transition li hai impostati come 1000 0 20 60?

Impostato "Perform single-step transitions only"?

Anch'io uso la 2.25 e anch'io le successive mi creano problemi (il computer si spegne per conto suo).

Confermo le impostazioni anche se io uso 1000 0 60 60. Importante e' ricordarsi di settare il "Syncronize Time Stamp Counter" alla tab "Misc Control" sotto "Advanced CPU settings" e disinstallare (o disattivare) l'AMD Dual Core Optimizer.

giwex
15-03-2008, 11:05
ragazzi come monitorate le temperature voi?
Speedfan www.almico.com

NeoNum6
15-03-2008, 11:15
sto controllando con speedfan...dalle 10e22 a ora...dopo circa due ore di utilizzo ecco le mie temperature:
core 58
core 70
HD 51

...sto navigando e leggendo pdf...

giwex
15-03-2008, 13:24
Mi sembrano assolutamente nella norma...

NeoNum6
15-03-2008, 13:32
Mi sembrano assolutamente nella norma...

poi dopo aver pranzato (il pc era ecceso) si son abbassate ancora un poco..

Shivan man
15-03-2008, 13:32
Uso la 2.25 con cui il tutto a 0.725/0.950 è perfettamente stabile...

In RMClock i valori in P-state-transition li hai impostati come 1000 0 20 60?

Impostato "Perform single-step transitions only"?

Quelli li ho lasciati come stavano 1000 50 80 100, e il single step l'ho attivato. Il problema non è quando cambia stato, anche perchè in pratica uso il processore o a 800mhz o a 1600. Ogni tanto mi si blocca tutto, succede molto raramente ma penso proprio che è il procio che non regge bene, mi sembra che a 0.975 non si sia mai bloccato.

Anch'io uso la 2.25 e anch'io le successive mi creano problemi (il computer si spegne per conto suo).


Anche a me fa la stessa cosa, ed ho rosicato perchè con la 2.3, a parte il problema dello spegnimento che lo fa sempre anche a default, sembrava tutto stabile a 0.7-0.9 :doh:

kubuntu
15-03-2008, 15:09
sto controllando con speedfan...dalle 10e22 a ora...dopo circa due ore di utilizzo ecco le mie temperature:
core 58
core 70
HD 51

...sto navigando e leggendo pdf...
Le mie temperature sono
core idle a 36-41° naigando 42-46
HD idle 40 " 41-45
Sk Video60 " 64-66

(logicamente seguendo il metodo di Webrunner ,apportando giusto qualche piccolissima modifica)

NeoNum6
15-03-2008, 15:25
Le mie temperature sono
core 41
HD 45
Sk Video 66

(logicamente seguendo il metodo di Webrunner ,apportando giusto qualche piccolissima modifica)

sempre con speedfan?
io sono 6 ore che il pc è acceso e sto
HD 52
core 58
core 72
scheda video non so


per vedere la scheda video ci vuole rivatuner?

giwex
15-03-2008, 15:35
Speedfan vede benissimo la scheda video sia in locale che in core

NeoNum6
15-03-2008, 15:45
Speedfan vede benissimo la scheda video sia in locale che in core

sotto che voce?io comunque ho tutti i valori di ventole e voltaggi assolutamente di default!

giwex
15-03-2008, 19:12
Io le ho rinominate ma comunque sono le ultime due ed ovviamente :sofico: quelle più elevate in utilizzo normale

kubuntu
16-03-2008, 00:14
In idle sono riuscito a portare le temperature dell'hd e del processore tra i 34° e i 35°,ora navigando sto sui 37°,38°

giwex
16-03-2008, 03:46
In idle sono riuscito a portare le temperature dell'hd e del processore tra i 34° e i 35°,ora navigando sto sui 37°,38°

Puoi spiegare bene bene qual'è la procedura visto che io non riesco ad avere l'HD a meno di 52-53 gradi? Vista l'epidemia di A6T sono sicuro che una piccola guida sarebbe come una manna dal cielo per molti

jblpro_82
16-03-2008, 09:51
Ciao. Visto che a breve (si spera) mi arriveranno i 2 GB di Ram che ho ordinato, stavo valutando di passare a windows vista 64 bit. Da quello che ho visto nella pagina iniziale, mi sembra che manchino per vista 64 i driver del modem e del lettore di schede di memoria. Volevo sapere se windows riesce comunque a gestirseli o se passando a vista 64 non potrò più usarli.
Inoltre volevo capire se per far funzionare il cool 'n quiet dovrò aggiornare il bios alla versione beta oppure no. Nel caso affermativo, qualcuno ha già provato?

grazie

Ciao, io ho la versione business di VISTA a 32 bit. Ti posso confermare che i driver del modem li scarica da solo da windows update, così come quelli del lettore memory RICOH. Ciò vale per VISTA 32 bit, ma non credo che differisca per la versione a 64, visto che sono driver certificati da microsoft e proposti su windows update, quindi ci saranno per tutte le versioni.

Per far funzionare il cool'n quiet io ho dovuto aggiornare alla versione beta del BIOS. Non so se Vista 64 saprà fare di meglio. Magari si potrebbe aspettare il SP1 e vedere. Cmq ti posso assicurare che l'aggiornamento del BIOS alla versione beta non comporta alcun problema e/o instabilità. Tutto funziona correttamente, almeno fino ad ora. :rolleyes:

j_c_maglio
16-03-2008, 11:52
Ciao, io ho la versione business di VISTA a 32 bit. Ti posso confermare che i driver del modem li scarica da solo da windows update, così come quelli del lettore memory RICOH. Ciò vale per VISTA 32 bit, ma non credo che differisca per la versione a 64, visto che sono driver certificati da microsoft e proposti su windows update, quindi ci saranno per tutte le versioni.

Per far funzionare il cool'n quiet io ho dovuto aggiornare alla versione beta del BIOS. Non so se Vista 64 saprà fare di meglio. Magari si potrebbe aspettare il SP1 e vedere. Cmq ti posso assicurare che l'aggiornamento del BIOS alla versione beta non comporta alcun problema e/o instabilità. Tutto funziona correttamente, almeno fino ad ora. :rolleyes:

Grazie mille, allora appena arrivano le ram provo e vi dirò. Ciao

R0570
16-03-2008, 17:58
Mi sono accorto di una cosa:

MI HANNO RIMANDATO IL NOTE SENZA MODULO BLUETOOTH!!!

Ma dico io, porca miseria, è possibile che sti tecnici non siano capaci di prendere un foglio di carta e fare una checklist di quello che hanno fatto durante lo smontaggio e ripere le operazioni in senso contrario per rimontare il tutto???

Mi sa che il mio note ripartirà verso i lidi dell'assistenza di nuovo:muro:

ByE

PS: e per fortuna che hanno fatto il foglietto in cui segnalano che durante il loro test non hanno rilevato errori, peccato che quando il pc è arrivato a casa il modulo bt non compariva in gestione periferiche :doh:

Simonex84
16-03-2008, 17:59
che bigoli!!!

NeoNum6
16-03-2008, 19:29
:o

sixstrings
16-03-2008, 23:18
Mi sono accorto di una cosa:

MI HANNO RIMANDATO IL NOTE SENZA MODULO BLUETOOTH!!!

Ma dico io, porca miseria, è possibile che sti tecnici non siano capaci di prendere un foglio di carta e fare una checklist di quello che hanno fatto durante lo smontaggio e ripere le operazioni in senso contrario per rimontare il tutto???

Mi sa che il mio note ripartirà verso i lidi dell'assistenza di nuovo:muro:

ByE

PS: e per fortuna che hanno fatto il foglietto in cui segnalano che durante il loro test non hanno rilevato errori, peccato che quando il pc è arrivato a casa il modulo bt non compariva in gestione periferiche :doh:


Senza Parole..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

giwex
17-03-2008, 03:40
Spero che adesso non negheranno di averlo tolto.Ormai c'è da aspettarsi di tutto...

sixstrings
17-03-2008, 14:39
Ragazzi, sto per spedire il portatile (a proposito: quanta burocrazia!!!). Vorrei chiedervi un chiarimento.

Nella nota informativa per l'assicurazione, c'è scritto che il pagamento di 18,60 euro deve essere effettuato contestualmente all'invio del prodotto tramite bonifico bancario ad "A Novo Italia SpA".

Vi risulta che il pagamento per l'assicurazione va fatto ad Anovo (e non ad una società di assicurazioni)?

Grazie!

Paul87
17-03-2008, 15:02
cari ragazzi vi scrivo finalmente dal mio A6T appena rientrato a casuccia sua :D...sembra tutto ok, ora sono in fase di aggiornamento generale...una nota stonata, il riassemblaggio del ponticello centrale dello schermo fatto un pò ad minchiam...

R0570
17-03-2008, 15:43
Vi risulta che il pagamento per l'assicurazione va fatto ad Anovo (e non ad una società di assicurazioni)?

Sì sì, va fatto proprio ad A-Novo.

cari ragazzi vi scrivo finalmente dal mio A6T appena rientrato a casuccia sua :D...sembra tutto ok, ora sono in fase di aggiornamento generale...una nota stonata, il riassemblaggio del ponticello centrale dello schermo fatto un pò ad minchiam...
Controlla di avere il bluetooth...:D


Conoscete una mail di supporto dell'asus a cui si degnino di rispondere???

Io ho mandato la mia mail di protesta per la riparazione sommaria a ben 4 indirizzi e ancora niente...

Ho scritto a:

asus@a-novo.it
support@asus.it
italy_support@asus.it
italy_mobile@asus.com.tw


ByE

PS: se continuano ad ignorarmi così prendo la macchina e vado a trovarli in sede....:mad: :muro:

Drizzzt
17-03-2008, 17:01
Vorrei giusto raccontare la mia travagliata storia con l'assistenza Asus.
A metà dicembre ho mandato il notebook in riparazione perchè avevo problemi con la scheda video, vedevo artefatti in Dos, e Windows faceva schermata nera sin dal login. Dopo 3 giorni mi dicono che è in attesa di parti di ricambio (la scheda madre, non la video in realtà).
Con di mezzo le vacanze di Natale sembra che alla Asus si siano dimenticati di me, e dopo innumerevole chiamate, mi dicono che non possono ripararlo per mancanza di parti di ricambio (la Asus non produce più le schede madri dell'A6T) e quindi devono sostituirlo. Al che mi propongono un fuffissimo F3KT, mi pare, e rifiuto, e già vedo la fregatura...non avrei più rivisto una scheda video decente!!!
Infatti come 2° (ed ultima proposta) mi offrono un F3SR (dal quale sto scrivendo ora) in tutto meglio del mio A6T (Core 2 Duo T2300, 2 GB Ram, 160 GB di HD SATA e non IDE, Vista...ma una Ati 2400HD con 128 MB (addio Geffo 7600...)). Al che chiedo se possono prelevare la mia Geffo e sbatterla su sto macinino, ma mi dicono di no...e così, anche perchè nel frattempo erano passati 2 mesi, accetto a malincuore, visto che mi serviva pure in fretta per gli esami all'uni. Risultato: arrivato solo venerdì scorso, bella sollecitudine alla Asus :muro:
Ora mi accingo a provare HL2 ma sento già che sta scheda video succhierà...pensate che ha solo 64 bit di bus di memoria anzichè un normalissimo 128 bit :rolleyes:
E io che già pregustavo Crysis...meno male che non lo trovai in negozio!!!

Simonex84
17-03-2008, 17:09
Se ti consola Crysis non gira neanche sul A6T, io ci gioco sul fisso che come vedi la signa è bello corazzato :D :D

Paul87
17-03-2008, 17:33
sembra che ci sia:D

Drizzzt
17-03-2008, 18:28
Se ti consola Crysis non gira neanche sul A6T, io ci gioco sul fisso che come vedi la signa è bello corazzato :D :D
Beh non gira neanche ad un modesto 1024x768 con dettagli medi? :eek:

Simonex84
17-03-2008, 18:36
Beh non gira neanche ad un modesto 1024x768 con dettagli medi? :eek:

Avevo provato col vecchio pc (x2 4400+, 2 gb ddr400,7800 gtx) a 1280x1024 girava maluccio con dettagli medi.

Comunque quello è un gioco che va visto a dettagli alti a 1680x1050, è un vero spettacolo per gli occhi.

Paul87
17-03-2008, 19:29
Mi sono accorto di una cosa:

MI HANNO RIMANDATO IL NOTE SENZA MODULO BLUETOOTH!!!

Ma dico io, porca miseria, è possibile che sti tecnici non siano capaci di prendere un foglio di carta e fare una checklist di quello che hanno fatto durante lo smontaggio e ripere le operazioni in senso contrario per rimontare il tutto???

Mi sa che il mio note ripartirà verso i lidi dell'assistenza di nuovo:muro:

ByE

PS: e per fortuna che hanno fatto il foglietto in cui segnalano che durante il loro test non hanno rilevato errori, peccato che quando il pc è arrivato a casa il modulo bt non compariva in gestione periferiche :doh:

anche a me nn era segnalato, prova ad accendere il BT[Fn+F2], poi apri un programma di gestione sempre del BT, dovrebbe istallarti i driver...

R0570
17-03-2008, 21:09
anche a me nn era segnalato, prova ad accendere il BT[Fn+F2], poi apri un programma di gestione sempre del BT, dovrebbe istallarti i driver...

ci ho provato mille volte: lui tenta di installare i driver ma non trova la periferica e continua a chiedermi di "connettere la periferica bluetooth e premere ok" :muro:

non vorrei mai che fosse una rogna del bios taroccato che mi hanno messo su...

Paul87
17-03-2008, 21:41
ci ho provato mille volte: lui tenta di installare i driver ma non trova la periferica e continua a chiedermi di "connettere la periferica bluetooth e premere ok" :muro:

non vorrei mai che fosse una rogna del bios taroccato che mi hanno messo su...

lo chiedeva anche a me, infatti ho avuto anch'io il timore che mi avessero fregato, poi invece l'ho accesa, ripetuto l'istallazione e tutto è andato bene...

giwex
18-03-2008, 03:42
Non è più facile aprire lo sportellino e vedere se effettivamente il modulo denteblu c'è? :doh:

R0570
18-03-2008, 08:59
Non è più facile aprire lo sportellino e vedere se effettivamente il modulo denteblu c'è? :doh:

Sì, quale sportellino... guarda che quella che si vede dallo sportello delle ram è la scheda wi-fi...:doh:

Il modulo bt dovrebbe essere nella zona del processore ma dallo sportello non si riesce a vederlo;)

ByE

PS: sti cialtroni continano ad ignorare le e-mail... mi sto veramente "spazientendo" (virgolettato perchè rende molto poco l'idea)

Simonex84
18-03-2008, 09:04
Prova ad installare i driver BT da cd.

R0570
18-03-2008, 09:11
Prova ad installare i driver BT da cd.

E' la prima cosa che ho provato...

Mi sa che non c'è nulla da fare, non sono i driver, altrimenti almeno l'hardware sarebbe rilevato.

Ormai le ho provate tutte: driver originali, driver aggiornati, reinstallare accendendo e spegnendo il bt, ripristinare il sistema e chi più ne ha più ne metta :muro:

sixstrings
18-03-2008, 13:30
Al di là delle questioni tecniche, il fatto che non rispondano alle email è inammissibile.

NeoNum6
18-03-2008, 13:44
Al di là delle questioni tecniche, il fatto che non rispondano alle email è inammissibile.

ma si può far ricevere il pc a qualcun'altro?

sixstrings
18-03-2008, 14:26
ma si può far ricevere il pc a qualcun'altro?

In che senso?

Shivan man
18-03-2008, 14:45
ci ho provato mille volte: lui tenta di installare i driver ma non trova la periferica e continua a chiedermi di "connettere la periferica bluetooth e premere ok" :muro:

non vorrei mai che fosse una rogna del bios taroccato che mi hanno messo su...

Anche a me è capitato, ma ancora non ho mandato il notebook in assistenza. Ricordo che avevo disinstallato i driver perchè non mi si vedeva più il telefono. Quando sono andato a reinstallarli non mi trovavano più la periferica :doh:
Però non ricordo come avevo risolto... :( Tra un'imprecazione e l'altra mi sono messo a cancellare un po' di chiavi di registro cercando tutto quello che trovavo riguardo al bluetooth ed allo stack toshiba, poi dopo altri tentativi sono andati i driver del cd del notebook. Chissà che era successo :confused:

Beh non gira neanche ad un modesto 1024x768 con dettagli medi? :eek:

Ad 800x600 a dettagli medio-bassi gira pure, nel senso che è giocabile. Ovviamente non me lo sono gustato per niente. Ombre basse, shader medi, acqua media, no motion blur, il resto ad altro fino al livello sulla neve. Da quello shader bassi, e all'ultimo si deve abbassare anche il resto a medio. Ma è sempre meglio di niente!

Simonex84
18-03-2008, 15:27
Crysis a dettagli medio/bassi e a dettagli alti sono praticamente due giochi diversi.

Shivan man
18-03-2008, 15:31
Già, l'ho visto su una 8800gt a very high... perchè non vinco mai al lotto? :(

NeoNum6
18-03-2008, 15:52
In che senso?

nel senso che magari ti fanno mandare il notebook in un centro assistenza diverso!

sixstrings
18-03-2008, 17:10
nel senso che magari ti fanno mandare il notebook in un centro assistenza diverso!

Non so: a me pare che sia in ogni caso A Novo il loro centro assistenza. O sbaglio?

R0570
18-03-2008, 20:33
Non so: a me pare che sia in ogni caso A Novo il loro centro assistenza. O sbaglio?

In realtà si appoggiano a 3 società diverse, ma non so dire se tutte e 3 facciano assistenza sui notebook o se le altre 2 si occupano degli altri prodotti asus:confused:

ByE

NeoNum6
18-03-2008, 21:12
In realtà si appoggiano a 3 società diverse, ma non so dire se tutte e 3 facciano assistenza sui notebook o se le altre 2 si occupano degli altri prodotti asus:confused:

ByE

e per questo dicevo sarebbe importante sapere se c'è un'altro posto dove mandare i notebook....

Drizzzt
18-03-2008, 23:50
Al di là delle questioni tecniche, il fatto che non rispondano alle email è inammissibile.
Dillo a me :D
Se vuoi una risposta, chiamali e fai mettere solleciti a destra e a manca...

sixstrings
19-03-2008, 09:09
Dillo a me :D
Se vuoi una risposta, chiamali e fai mettere solleciti a destra e a manca...

Che scandalo...
Ma non è che ignorano le mail per costringerti a chiamare il numero a pagamento....?!?

NeoNum6
19-03-2008, 09:11
Che scandalo...
Ma non è che ignorano le mail per costringerti a chiamare il numero a pagamento....?!?

ma perchè non li inondiamo di mail di protesta?

R0570
19-03-2008, 09:55
ma perchè non li inondiamo di mail di protesta?

1) perchè passeremmo noi dalla parte del torto.

2) perchè il mail-bombing è una pratica illegale.

;)

ByE

PS: adesso sono in attesa di sapere cosa devo fare per via del fatto che nel mio caso l'assicurazione è a carico del laboratorio...

Blade83
19-03-2008, 09:59
Che scandalo...
Ma non è che ignorano le mail per costringerti a chiamare il numero a pagamento....?!?

Si e poi quando chiami ti senti dire che loro sono solo come assistenza tecnica (cioè attivano solo gli rma) e per comunicare con l'asus devi utilizzare l'email.

NeoNum6
19-03-2008, 10:06
1) perchè passeremmo noi dalla parte del torto.

2) perchè il mail-bombing è una pratica illegale.


non intendevo a livello di mail bombing....intendevo dire che se arrivano ad asus 40 mail di protesta che non rispondono in maniera celere qualcuno se ne accorgerà!

aquar
19-03-2008, 10:07
Salve...

scusate probabilmente è stato già chiesto ma leggersi 250 pagine e un po' troppo...

vorrei capire come devo procedere per installare correttamente i driver delle porte USB su questo portatile grazie.

NeoNum6
19-03-2008, 10:09
Salve...

scusate probabilmente è stato già chiesto ma leggersi 250 pagine e un po' troppo...

vorrei capire come devo procedere per installare correttamente i driver delle porte USB su questo portatile grazie.

su che sistemo operativo?

7ornado
19-03-2008, 10:31
formattato il disco e tutti i miei problemi sono spariti. ho installato una versione moddata di xp professional e devo dire che è fatta davvero bene.

domanda: ma per poter attivare/disattivare il touchpad col tastino in alto a destra, devo installare i driver del touchpad stesso?
no perchè se lo premo non succede assolutamente nulla...

NeoNum6
19-03-2008, 10:34
ma per poter attivare/disattivare il touchpad col tastino in alto a destra, devo installare i driver del touchpad stesso?
no perchè se lo premo non succede assolutamente nulla...

mamma mia io me lo ero scordato quel tastino...

sixstrings
19-03-2008, 11:05
non intendevo a livello di mail bombing....intendevo dire che se arrivano ad asus 40 mail di protesta che non rispondono in maniera celere qualcuno se ne accorgerà!

Condivido. La correttezza si accorda a chi è corretto con te. Ma se loro ci trattano così, farci il problema delle "buone maniere" mi sembra un atto di autoecensura senza fondamento.

E poi, come si dice: a mali estremi...

sixstrings
19-03-2008, 11:06
formattato il disco e tutti i miei problemi sono spariti. ho installato una versione moddata di xp professional e devo dire che è fatta davvero bene.

domanda: ma per poter attivare/disattivare il touchpad col tastino in alto a destra, devo installare i driver del touchpad stesso?
no perchè se lo premo non succede assolutamente nulla...

Quale versione moddata hai installato?

Blade83
19-03-2008, 11:31
Non so piu che fare... ho accettato il nuovo pc da 22 giorni, e da 22 giorni non ricevo notizie dell'asus, nessuna risposta alle mie email. Per di piu la pratica di riparazione sul sito dell'anovo risulta chiusa senza riparazioni effettuate e spedizioni... che faccio?? sono stanco di aspettre, sono senza pc dal 6 dicembre :cry:
Menomale che l'asus proponeva la sostituzione del pc per accellerare i tempi di restituzione...