View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H
Ancora nessuna mail!
Ma siamo impazziti? Se vanno avanti di questo passo
sconsiglierò a tutti i miei clienti questa marca.
Già il modello lo dovrebbero sostituire al volo, visto che fonde!
CaxxO!
anche a me nessuna mail...mi sto davvero spazientendo...ma possibile???
...se ci mettono tanto tempo per ritirarselo immagino ad aggiustarlo....!!!!!
:cry:
justaman
30-09-2008, 20:35
Mi è arrivata tardo pomeriggio, domani chiamo il corriere...
Che palle però!
Mi è arrivata tardo pomeriggio, domani chiamo il corriere...
Che palle però!
prima a te che a me? io avevo chiamato prima ....
:mbe:
strane ste storie
ps: qual'è il subject della mail? (controllo che non sia finita nel cestino o nello spam)
justaman
30-09-2008, 22:05
subject: support :D :D :D
maledetto il mondo ancora niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:
giuseppozzo
01-10-2008, 11:51
ciao...ma nessuno mi dà un consiglio?
salve a tutti.dopo quasi due anni di onorato servizio,forse il mio note è stato l'unico a non avere mai seri problemi a parte il monitor.negli avvii a volte parte a volte no.il sistema operativo viene sempre caricato ma lo schermo a volte rimane spento.l'ho notato perchè in un periodo avevo collegato al note un altro monitor che veniva riconosciuto come primario.domanda:la garanzia mi scade a novembre.mi hanno detto, dove l'ho preso,che la garanzia di due anni non copre tutto (per loro quasi nulla!bah) quindi non vorrei rischiare di affidarlo nelle mani di qualcuno e magari peggiorare la situazione.in fondo ora basta riavviarlo un paio di volte e se ci piglio si avvia.che mi consigliate.
ciao a tutti e buona fortuna con i vostri
ah scusate ancora...nel caso decidessi di mandarlo a riparare,è importante portarlo con il sistema operativo presente nella macchina all'acquisto?io ora ho un xp sp3 installato successivamente.
ariciao
se è ancora in garanzia mandalo all'assistenza asus. così non ci smeni soldi e il guasto (in teoria :ciapet: ) dovrebbero riparartelo senza problemi. quando glielo invii quello che servirebbe è indicato nelle mail con le istruzioni che ti mandano. alpiù occorre imballo originale e alimentatore.
giuseppozzo
01-10-2008, 14:01
se è ancora in garanzia mandalo all'assistenza asus. così non ci smeni soldi e il guasto (in teoria :ciapet: ) dovrebbero riparartelo senza problemi. quando glielo invii quello che servirebbe è indicato nelle mail con le istruzioni che ti mandano. alpiù occorre imballo originale e alimentatore.
grazie mille.finalmente qualcuno gentile.grazie per il consiglio.spero il problema si risolva.ho letto ciò che riguarda la spedizione del pacco,ma credo di non avere problemi.l'ho preso da un computer discount vicino casa,penso facciano tutto loro.ciao
non ci giurerei. io l'ho preso in next e mi hanno dato telefono e mail per contattare asus, ma per lrma mi dovevo arrangiare. comunque non è nulla di complicato e le istruzioni di asus sono abbastanza chiare ;)
Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi se anche il mio portatile si sta per fondere? :( É da due mesi a sta parte che mi va a scatti, sia con i giochi che con le applicazioni.... ho provato a formattarlo, ad aggiornarci i driver ecc., ma niente, é sempre super scattoso.... da un mese a sta parte inoltre ogni tanto si spegne da solo, e devo aspettare un pó per poterlo riaccendere.... stará morendo?:cry:
Ah in piú come ho giá chiesto in qualche post fa, qualcuno di voi ha i driver per il masterizzatore LG GSA-T20L? naturalmente non mi legge piú i DVD....
Se qualcuno mi potesse aiutare....:help:
Grazie
:)
Riguardo al masterizzatore, da una rapida ricerca sembra che di fatto sia un GSA-E50L, ma interno. Il problema è che non ho visto driver/firmware da scaricare. Inoltre, penso che qui dentro, il più diffuso sia il TSSTCorp (o come accidenti si chiama).
grazie mille.finalmente qualcuno gentile.grazie per il consiglio.spero il problema si risolva.ho letto ciò che riguarda la spedizione del pacco,ma credo di non avere problemi.l'ho preso da un computer discount vicino casa,penso facciano tutto loro.ciao
Aggiungo un paio di cose riguardo ai tuoi precedenti post.
Io ho mandato il pc in assistenza con XP e SP3 installato e non c'è stato nessun problema. Al limite, se hanno problemi, saranno loro a reinstallare il sistema operativo.
Per quanto riguarda la garanzia a termine; tempo fa su questo stesso thread, mi sembra che qualcuno dicesse che scaduti i termini di garanzia si aveva comunque un altro mese di tempo per guasti "sul filo di lana". Prova a cercare nel thread.
maledetto il mondo ancora niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:
E' brutto a dirsi, ma ... chiamali ;)
justaman
02-10-2008, 13:26
Spedito oggi, vi tengo aggiornati passo passo :D :D :D
@NeoNum6: secondo me, chiamali...
oggi ho chiamato il centro assistenza...mi hanno detto che stavano aggiornando i sistemi e che faranno un sollecito(scuse tutte scuse).
in ogni caso non è questa la cosa più grave, oggi mentre leggevo un pdf(studio) xp mi fà schermata nera tutto ad un tratto. riavvio...e pluf!! il pc all'avvio prima della stampa del logo asus si spegne...ora devono sbrigarsi a mandarmi la mail!
secondo voi è la scheda madre?(la mia era già rotta, la scheda di rete nn era riconosciuta)
justaman
02-10-2008, 17:32
oggi ho chiamato il centro assistenza...mi hanno detto che stavano aggiornando i sistemi e che faranno un sollecito(scuse tutte scuse).
in ogni caso non è questa la cosa più grave, oggi mentre leggevo un pdf(studio) xp mi fà schermata nera tutto ad un tratto. riavvio...e pluf!! il pc all'avvio prima della stampa del logo asus si spegne...ora devono sbrigarsi a mandarmi la mail!
secondo voi è la scheda madre?(la mia era già rotta, la scheda di rete nn era riconosciuta)
Scheda madre bruciata...
Io pensavo fosse già rotto... ma allora per cosa lo mandavi in assistenza?
scheda ethernet non riconosciuta
justaman
02-10-2008, 18:03
Capisco, beh mi sa che ora è proprio fumato...
si infatti, la scheda video sembra essere l'unica cosa ancora funzionante...tu hai avuto contatti con anovo? che dicono li cambiano sti ferri vecchi?
mi sto tenendo il link per il sondaggio del "livello di soddisfazione" caro caro, lo compilo alla fine quando il pc sarà tornato a casa...:mad:
justaman
02-10-2008, 18:09
Dovrebbero ritirarli e sostituirli tutti con un'altro modello,
con tanto di scuse.
justaman
02-10-2008, 18:11
si infatti, la scheda video sembra essere l'unica cosa ancora funzionante...tu hai avuto contatti con anovo? che dicono li cambiano sti ferri vecchi?
Oggi è partito, teoricamente domani arriverà a Varese, lunedì inizio a martellare...
Dovrebbero ritirarli e sostituirli tutti con un'altro modello,
con tanto di scuse.
credo che sia utopistica come cosa purtroppo...
ah, a te a che ora hanno mandato la mail? (avevi detto che era sera tardi o sbaglio?)
in ogni caso posso considerare anche oggi andato...spero in domani
Oggi è partito, teoricamente domani arriverà a Varese, lunedì inizio a martellare...
tienici informati e...in bocca al lupo!!!!
justaman
02-10-2008, 19:31
Certo, vi aggiorno, in bocca al lupo anche a te.
Scusa il ritardo, grazie Estwald per la tua risposta proveró a cercare i driver....
per quanto riguarda il fatto che mi vada sempre a scatti, anche con i giochi tipo PES08, secondo te é un problema serio? Prima non me lo faceva.... ho provato di tutto da formattare, ad aggiornare i drivers....ma niente, sará meglio che lo mandi in assistenza?
Grazie
Scusa il ritardo,
grazie Estwald per la tua risposta proveró a cercare i driver....:)
per quanto riguarda il fatto che mi vada sempre a scatti, anche con i giochi tipo PES08, secondo te é un problema serio?:cry:
Prima non me lo faceva.... ho provato di tutto da formattare, ad aggiornare i drivers....ma niente,:muro:
Sará meglio che lo mandi in assistenza?
Grazie
:)
se non ci sono problemi reali all'hw te lo rispediscono così comè...prima verifica di aver fatto tutto il possibile...poi al massimo li chiami al telefono e gli spieghi il tuo problema :)
Scusa il ritardo,
grazie Estwald per la tua risposta proveró a cercare i driver....:)
per quanto riguarda il fatto che mi vada sempre a scatti, anche con i giochi tipo PES08, secondo te é un problema serio?:cry:
Prima non me lo faceva.... ho provato di tutto da formattare, ad aggiornare i drivers....ma niente,:muro:
Sará meglio che lo mandi in assistenza?
Grazie
:)
Per il lettore dvd, più che i driver forse potrai trovare il firmware; ma come ripeto, mi sembra che non ci siano download per quel modello. Come prova potresti procurarti una live Linux e fare un test con quella; se la distribuzione live parte o da segni di partire, potrebbe essere un indizio che il problema non è nella periferica ma nel sistema operativo. Inoltre, puoi verificare che in Gestione Periferiche di Windows sia presente il tuo lettore.
Per quanto riguarda l'altro punto, non ho mai avuto problemi di scattosità con i giochi. Ma poi solo con i giochi o anche con le applicazioni? Comunque, in prima battuta farei un check del disco fisso con qualche tool della stessa casa (Seagate, Hitachi, etc.).
Se come dici, hai già provveduto a reinstallare tutto da zero, la vedo male. Prova a chiamare Asus (soprattutto se è ancora in garanzia), i tuoi problemi potrebbero essere tutti correlati (al solito, attraverso la scheda madre).
federizla
03-10-2008, 23:25
ragazzi, qualcuno può spedirmi la wireless console 2? ho appena formattato e il link in prima pagina non funziona.....la mia mail è fede_rizla@hotmail.com :help:
federizla
03-10-2008, 23:32
ragazzi, qualcuno può spedirmi la wireless console 2? ho appena formattato e il link in prima pagina non funziona.....la mia mail è fede_rizla@hotmail.com :help:
sorry ora funziona :rolleyes:
io uso la gestione integrata di win xp :p
justaman
06-10-2008, 20:03
Pazzesco, spedito giovedì, venerdì mando mail e fax con richiesta di sotituzione. Nessuna risposta.
Oggi mi arriva l'sms che il note è stato riparato e già rispedito.
Neppure il link con lo stato della riparazione si apre!
justaman
06-10-2008, 20:17
Paradossalmente c'è da sperare che si fonda di nuovo, così la proposta di sostituzione arriverebbe da loro, oppure venderlo, guardate qua:
http://cgi.ebay.it/ASUS-A6T-AP002H-Turion-64-X2-TL-50-1-6-GHz-15-4_W0QQitemZ180296105259QQihZ008QQcategoryZ46323QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Che computer di merda...
più che altro la mobo...il resto è buono.
comunque anche con te hanno fatto in fretta. evidentemente ci stavano smenando a sostituirli :D
justaman
06-10-2008, 20:43
La motherboard mica la webcam integrata...
Magari fossero soggetti alla rottura della webcam!
mai usata la webcam, tra l'altro...magari non va e no lo so nemmeno :cry:
Dark Frank
06-10-2008, 22:18
più che altro la mobo...il resto è buono.
e il masterizzatore DVD non masterizza i dvd e a volte fa impiantare windows?
cmq per la mobo è colpa di nVidia, anche se avessi un poertatile sony con gli stessi chip potrebbe capitare,certo è che se avessero montato un dispositivo di raffreddamento migliore non ci sarebbero stati problemi....
ragazzi pazzesco...a me ancora non arriva la mail...sono passati più di 10gg...ho già chiamato più volte e ho mandato varie mail...ma dai!!!!!!!!
non è possibile!!!!!!!!
la mail l'ho mandata a info@asus.it con subject "ticket N.XXXXXX"...ho sbagliato qualcosa in questo?
justaman
07-10-2008, 11:57
ragazzi pazzesco...a me ancora non arriva la mail...sono passati più di 10gg...ho già chiamato più volte e ho mandato varie mail...ma dai!!!!!!!!
non è possibile!!!!!!!!
la mail l'ho mandata a info@asus.it con subject "ticket N.XXXXXX"...ho sbagliato qualcosa in questo?
Ma no, sono loro sbagliati...
dopo che ho chiamato stamattina e mi sono lamentato mi hanno mandato la mail...:mad:
ragazzi ma cosa si consegna al corriere?
ho messo in una scatola pc caricatore e batteria, ho stampato il modulo rma,copia scontrino e la dichiarazione di nonsòchè ....e al corriere chè do? domani pomeriggio vengono a prenderselo....
...in particolare al punto 11 della procedura dice di allegare una copia del documento di trasporto al modulo RMA...a leggere quanto avete fatto voi non c'è scritto! che roba è? devo inserire nel pacco una carta che mi da il tipo di dhl?
...nel frattempo non chiudo il pacco...aspetto loro...voi che dite???:confused:
justaman
08-10-2008, 15:04
No, tranquillo anch'io ero in crisi su questo punto, la copia la consegna il corriere quando arriva a loro.
justaman a te quanto ci hanno messo a ripararlo?? e il trasporto è stato veloce? com'è andata con il cambio di pc?
oggi dhl ha preso il mio...l'addetto dhl ha addirittura detto che secondo lui lunedì il pc è di nuovo a casa...magari!!!!!!
justaman
08-10-2008, 17:05
Pazzesco, spedito giovedì, venerdì mando mail e fax con richiesta di sotituzione. Nessuna risposta.
Oggi mi arriva l'sms che il note è stato riparato e già rispedito.
Neppure il link con lo stato della riparazione si apre!
Paradossalmente c'è da sperare che si fonda di nuovo, così la proposta di sostituzione arriverebbe da loro, oppure venderlo, guardate qua:
http://cgi.ebay.it/ASUS-A6T-AP002H-Turion-64-X2-TL-50-1-6-GHz-15-4_W0QQitemZ180296105259QQihZ008QQcategoryZ46323QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Che computer di merda...
...
justaman
08-10-2008, 17:09
Dimenticavo, oggi è ritornato a casa (o meglio è in ufficio perché il corriere ha fatto casini), velocissimi su questo nulla da dire...
dai allora una possibilita' che mi arrivi la prossima settimana c'e'! :D
mi è arrivata la mail di tracking da anovo che dice che il pc è arrivato a loro... ve ne posto un pezzo:DURANTE IL TEST ESTETICO INIZIALE SUL PRODOTTO SONO STATI RILEVATI: GRAFFI SULLA COVER SUPERIORE, SCOCCA INFERIORE DANNEGGIATA, PIEDINI GOMMA MANCANTI, GRAFFI SU LCD COVER, SPORTELLI HDD/RAM/WIRELESS GRAFFIATI, SEGNI DA USURA SUL TOP COVER, SEGNI DA USURA SULLA TASTIERA, SEGNI DA USURA SUL COVER LCD
che dite è grave????:D
justaman
09-10-2008, 16:43
Tipo la stessa cosa che hanno scritto a me e ti assicuro che è perfetto...
il mio un pò usurato è...praticamente ha un anno e 10 mesi e avrà una somma di uptime che sarà almeno di un annetto...
In ogni caso il modulo da anovo viene aggiornato o no?dice stato:in riparazione ma ancora non hanno diagnosticato difetti in dati operativi...
lo scrivono per mettere le mani avanti dei danni che faranno loro
lo scrivono per mettere le mani avanti dei danni che faranno loro
A me hanno scritto soltanto "SEGNI DA USURA SUL TOP COVER".
Altro che perfetto! Come appena uscito dalla fabbrica ... a parte la scheda madre ... :sofico:
A me hanno scritto soltanto "SEGNI DA USURA SUL TOP COVER".
Altro che perfetto! Come appena uscito dalla fabbrica ... a parte la scheda madre ... :sofico:
guarda a me avevano gonfiato molto. Poi però me l'hanno riportato con diversi graffi, senza un piedino e senza la scheda di copertura dello slot pcmcia
guarda a me avevano gonfiato molto. Poi però me l'hanno riportato con diversi graffi, senza un piedino e senza la scheda di copertura dello slot pcmcia
pure io ci ho rimesso la cover pcmcia a suo tempo, e pure a me (che sono un maniaco x quel che riguarda la cura delle mie cose) avevano descritto il note come un rudere nella mail.
ByE
difetto diagnosticato: PC SI SPEGNE SUBITO.SOST MB E AGG BIOS.NEL CASO FARE RECOVERY.DOPO TESTARE SK LAN.
non so perchè mi fanno il recovery comunque....
ho scritto ad a-novo chiedendo la sostituzione del note e mi hanno risposto che cambiano i notebook solo nel caso non si possono aggiustare....
justaman
10-10-2008, 19:49
A te almeno hanno risposto! Ma cosè che li fa bruciare? Ieri l'ho messo sotto sforzo pià che potevo ma la MB non saliva a più di 70°.
Quando mi si è fumato non lo usavo da settimane...
no saprei cosa le cuoce...penso però che non sia un picco di temperatura....
ps:dici che non aggiornano la pagina di resoconto di rma?non mi devo basare su quello? devo soltanto aspettare che mi arrivi il messaggio?
Dark Frank
11-10-2008, 14:29
NOoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!
Mi si è bruciato per la seconda volta e sono fuori garanzia....!!!
e ora cosa faccio?
Me ne devo procurare un'altro, voi che portatile mi consogliate che abbia + o - le stesse caratteristiche di questo ma che non si bruci?Oppure mi prendo un fisso per giocare e un portatile tipo eeeeeepc per portarmelo in giro?
Grazie ciao!
purtroppo (per il portafogli) ti consiglio la seconda. fai conto che io adeso sto usando questo come muletto e msn/forum.
un portatile decente per giocare vuol dire minimo 1500€ per il G1.
per qunto riguarda tutti i commenti del servizio assistenza su graffi ecc...beh, oltre a paracularsi sono dei pignoli incredibili...vedono cose che io a casa dovrei usare la lente...strano che non mi hanno scritto "adesivi mancanti" quando l'ho mandato in rma a settembre :asd:
NOoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!
Mi si è bruciato per la seconda volta e sono fuori garanzia....!!!
e ora cosa faccio?
Me ne devo procurare un'altro, voi che portatile mi consogliate che abbia + o - le stesse caratteristiche di questo ma che non si bruci?Oppure mi prendo un fisso per giocare e un portatile tipo eeeeeepc per portarmelo in giro?
Grazie ciao!
aggiustarlo non ti conviene...prechè non è detto che non si ri-rompa di nuovo...
forse l'idea fisso+eee o simili non è male...
per qunto riguarda tutti i commenti del servizio assistenza su graffi ecc...beh, oltre a paracularsi sono dei pignoli incredibili...vedono cose che io a casa dovrei usare la lente...strano che non mi hanno scritto "adesivi mancanti" quando l'ho mandato in rma a settembre :asd:
essenzialmente penso scrivano a tutti la stessa cosa...per pararsi il culo...
domanda probabilmente stupida, anche se disattivo la connessione wireless via software (radio off) mi rimane accesa la spia del wireless, è normale o si deve spegnere?
cerco un aiuto ai possessori di questo portatile, che ricordo e' quello che ti danno quando il vecchio si rompe....
ho installato xp, ma la scheda wireless proprio non vuole saperne di andare...Ho trovato in giro pacchetti completi di tutti i driver, ma quando installo quelli della atheros non succede nulla...
Qualcuno mi aiuta?
domanda probabilmente stupida, anche se disattivo la connessione wireless via software (radio off) mi rimane accesa la spia del wireless, è normale o si deve spegnere?
la mia invece è sempre spent, solo che non uso l'utility asus, ma la gestione integrata di win xp :D
ma asus come ti avvisa della partenza del pc? mi pare di aver letto che a qualcuno è arrivato un messaggio...a me non è arrivato nulla però leggendo il resoconto rma sul web dice che è stato inviato...
anche se la lettera di vettura che mi indica non è riconosciuta da dhl...
justaman
13-10-2008, 17:14
Neanche a me la lettera di vettura non andava, però mi è arrivato un sms...
Tranquillo che arriva!
massì che arriva...lo aspetto per domani...
domanda probabilmente stupida, anche se disattivo la connessione wireless via software (radio off) mi rimane accesa la spia del wireless, è normale o si deve spegnere?
Probabilmente hai il bluetooth attivo. La spia è la stessa.
a me hanno inviato sms :)
a me nessun sms...dubito però di aver messo il numero di cell sbagliato...
ps:quanta ram supporta al massimo il nostro notebook?
chi di voi ha installato windows vista?come va?i driver vanno bene?
justaman
14-10-2008, 17:24
a me nessun sms...dubito però di aver messo il numero di cell sbagliato...
ps:quanta ram supporta al massimo il nostro notebook?
Due Giga?
justaman
14-10-2008, 17:25
chi di voi ha installato windows vista?come va?i driver vanno bene?
Ma perché farsi del male con sVista? :D
Ma perché farsi del male con sVista? :D
ma perchè devo, e solo per quello. a marzo dovrebbero smettere di fare aggiornamenti a xp...io ora devo formattare...e non posso formattare ora E a marzo...
justaman
14-10-2008, 17:39
Io penso che Xp terrà duro fino al prossimo sistema operativo che sarà pure anticipato di molto. Vista è stato un errore da rimediare velocemente.
Poi non lo so, dopo quel mosto a 10 versioni non mi stupisco più di nulla...
(anche perchè uso solo il Mac)
Probabilmente hai il bluetooth attivo. La spia è la stessa.
no, il bluethoot lo disattivo e la spia rimane sempre accesa. Devo formattare e mi sa che provo a non installare il programma di gestione della asus e uso quello di win xp per vedere se risolvo. A rigore di logica se resta attiva la connessione mi consuma più batteria, giusto?
no, il bluethoot lo disattivo e la spia rimane sempre accesa. Devo formattare e mi sa che provo a non installare il programma di gestione della asus e uso quello di win xp per vedere se risolvo. A rigore di logica se resta attiva la connessione mi consuma più batteria, giusto?
Non ho afferrato esattamente da dove disabiliti il tutto.
Io posso disabilitare il segnale radio utilizzando l'Utilità wireless Broadcom dalla tray area. La spia però, si accende o si spegne con la Wireless Console, e non mi sembra ci sia altro modo per agire su quel specifico led. Se sbaglio, qualcuno mi corregga ...
Per il bloothoot poi, che non uso mai, ho disabilitato la periferica direttamente in Gestione Periferiche ... che non si accenda nemmeno per sbaglio ;)
puntovale
14-10-2008, 20:30
Se vai nelle connessioni di rete di windows e disabiliti la scheda wireless il led deve spegnersi
ragazzi il pc è arrivato...ora sto provando a farmi male con vista...spero che mi smentisca...ma sono scettico :D
segnalo che nel primo post i link per i driver di vista sono (quasi) tutti non funzionanti....
SmokingMirror
15-10-2008, 08:32
A quanto pare il nostro caro note non smette di mietere vittime...in proposito volevo segnalare l'uscita di un nuovo bios ( ver. 0705 ) che indica "un fix per il fan control" ( in pratica a qnt ho capito fa partire la ventola a manetta e non la stacca più ).
Vista la situazione insostenibile....secondo voi è fattibile passare il contenuto del notebook in un case desktop (per salvare il salvabile...) abbassando le temperature ed evitando l'inevitabile?
Thank you
spero che faccia qualcosa di più intelligente questo fix per le ventole...in ogni caso: c'è da windows una maniera per vedere che versione del bios ho installata?
per quanto riguarda il raffreddamento quello che dici tu si può fare...ma in ogni caso la distanza/spazio tra i componenti rimane molto ridotta...
ragazzi ho intenzione di installare due giga di ram...
prima cosa: invalido la garanzia secondo voi?
seconda cosa: per due giga ci vogliono per forza due moduli DDR2 533 ??
per la 667 si può montare al max un giga, giusto?
A quanto pare il nostro caro note non smette di mietere vittime...in proposito volevo segnalare l'uscita di un nuovo bios ( ver. 0705 ) che indica "un fix per il fan control" ( in pratica a qnt ho capito fa partire la ventola a manetta e non la stacca più ).
Vista la situazione insostenibile....secondo voi è fattibile passare il contenuto del notebook in un case desktop (per salvare il salvabile...) abbassando le temperature ed evitando l'inevitabile?
Thank you
Pure io ho pensato di convertirlo in un desktop quando avrò finito con l'univ ;)
Per quel che riguarda il bios invece niente di nuovo: molte delle società che hanno avuto rogne con i componenti nvidia hanno fatto così (certo le più oneste ritirano i note con problemi... mica come asus :muro: ) e sinceramente posso anche trovarlo un compromesso accettaile se mi tiene in vita il pc
ByE
ragazzi ho intenzione di installare due giga di ram...
prima cosa: invalido la garanzia secondo voi?
seconda cosa: per due giga ci vogliono per forza due moduli DDR2 533 ??
per la 667 si può montare al max un giga, giusto?
io ho 2x1gb 667 della ocz. mai avuto problemi ;)
A quanto pare il nostro caro note non smette di mietere vittime...in proposito volevo segnalare l'uscita di un nuovo bios ( ver. 0705 ) che indica "un fix per il fan control" ( in pratica a qnt ho capito fa partire la ventola a manetta e non la stacca più ).
Vista la situazione insostenibile....secondo voi è fattibile passare il contenuto del notebook in un case desktop (per salvare il salvabile...) abbassando le temperature ed evitando l'inevitabile?
Thank you
Link per il bios?
Poi mi sembra che quest'anno siano usciti nuovi firmware per il lettore dvd.
Qualcuno li ha provati/installati?
puntovale
15-10-2008, 17:16
Se l'intento era quello di abbassare le temperature con questo nuovo bios hanno sbagliato strada. Ho temperature pazzesche
cpu 55° e gpu a 74° il tutto in idle ed in presentation mode bhaa che dire..
io ho 2x1gb 667 della ocz. mai avuto problemi ;)
si che non hai problemi...ma vanno a 667? o a 533?
Se l'intento era quello di abbassare le temperature con questo nuovo bios hanno sbagliato strada. Ho temperature pazzesche
cpu 55° e gpu a 74° il tutto in idle ed in presentation mode bhaa che dire..
io ho il 0702...mi sà che mi tengo questo...
si che non hai problemi...ma vanno a 667? o a 533?
ovviamente a 667 :p
per ridurre le temp usato riva tuner per la vga e rmclock per la cpu. in idle stento a superare i 40 :sofico:
puntovale
15-10-2008, 19:08
possibile che non posso ritornare al vecchio bios ? winflash non me lo installa mi dice che la versione attuale è più recente....cazzarola
prova a installarlo all'avvio...
puntovale
15-10-2008, 19:14
scusa come faccio. Per la cronaca ho dovuto spegnere il notebook brutalmente. La cpu aveva raggiunto i 96°
se vuoi fare quella cosa lì non puoi aggiornare il bios da windows...devi farlo in un altra maniera, un pò più complessa...tramite A-Flash
scusa come faccio. Per la cronaca ho dovuto spegnere il notebook brutalmente. La cpu aveva raggiunto i 96°
Ho capito. Non datemi il link che è meglio lasciarlo dove sta! :rolleyes:
puntovale
15-10-2008, 20:19
Ho capito. Non datemi il link che è meglio lasciarlo dove sta! :rolleyes:
:D
non ci trovo un senso logico con questo firmware. A volte la ventola si accende quando non ce ne bisogno e le temperature rimangono basse a volte non si accende proprio anche se il notebook sta prendendo fuoco.
SmokingMirror
16-10-2008, 07:28
@puntovale
non c'è bisogno di usare Aflash. Segui questi passaggi.
Start -> Esegui -> cmd.exe
Appare la linea di comando
Scrivi: cd "C:\PROGRAMMI\ASUS\WinFlash"
WinFlash /nodate
Parte WinFlash che non effettuerà più il controllo sulla data del bios quindi puoi tranquillamente rimettere il bios precedente.
:D
non ci trovo un senso logico con questo firmware. A volte la ventola si accende quando non ce ne bisogno e le temperature rimangono basse a volte non si accende proprio anche se il notebook sta prendendo fuoco.
me ne sono accorto anche io. quegli idioti dell'asus me l'hanno caricato prima di spedirmi il notebook indietro con la scheda sostituita. per fortuna che rmclock fa il suo dovere :D
a me nella nuova scheda che mi hanno sostituito hanno lasciato lo 02...si vede che si son accorti che fà cagare
puntovale
17-10-2008, 19:30
@puntovale
non c'è bisogno di usare Aflash. Segui questi passaggi.
Start -> Esegui -> cmd.exe
Appare la linea di comando
Scrivi: cd "C:\PROGRAMMI\ASUS\WinFlash"
WinFlash /nodate
Parte WinFlash che non effettuerà più il controllo sulla data del bios quindi puoi tranquillamente rimettere il bios precedente.
ottimo grazie :D
Dark Frank
20-10-2008, 09:44
secondo voi me lo aggiustano gratis anche se sono fuori garanzia? In fondo è un difetto di fabbrica ca**o! Non è mica colpa mia se si cola tutto! Qualcuno ha l'email dell'assistenza?
secondo voi me lo aggiustano gratis anche se sono fuori garanzia? In fondo è un difetto di fabbrica ca**o! Non è mica colpa mia se si cola tutto! Qualcuno ha l'email dell'assistenza?
difficilmente ti aggiustano qualcosa gratis....
secondo voi me lo aggiustano gratis anche se sono fuori garanzia? In fondo è un difetto di fabbrica ca**o! Non è mica colpa mia se si cola tutto! Qualcuno ha l'email dell'assistenza?
Non credo proprio, come dice il proverbio "nemmeno il cane mena la coda per niente":D
Continuiamo a sognare un mondo più onesto ;)
ByE
secondo voi me lo aggiustano gratis anche se sono fuori garanzia? In fondo è un difetto di fabbrica ca**o! Non è mica colpa mia se si cola tutto! Qualcuno ha l'email dell'assistenza?
se è fuori garanzia di poco tempo io ci proverei ;)
considerando il fatto che quello è un difetto del modello e non un guasto accidentale :muro:
se è fuori garanzia di poco tempo io ci proverei ;)
considerando il fatto che quello è un difetto del modello e non un guasto accidentale :muro:
io non mi farei false illusioni...
Ho un problema con il masterizzatore perchè non scrive più i dvd +/- RW, mentre con i +/- R nessun problema.
Ho provato ad aggiornare il firmware che ho scaricato dal link in prima pagina ma non ho risolto il problema.
C'è altro che potrei provare?
E' un guasto che viene riconosciuto in garanzia?
io proverei prima con un formattone...poi, se è in garanzia penso che ti cambino il pezzo!
io proverei prima con un formattone...poi, se è in garanzia penso che ti cambino il pezzo!
intendi un formattone generale oppure un ripristino del sistema originale?
spiegami meglio perchè formattando potrei risolvere un problema credo di natura hardware
ma la garanzia Asus è di 2 anni oppure 3 perchè se fosse di 2 allora sono ormai fuoi garanzia :(
intendi un formattone generale oppure un ripristino del sistema originale?
spiegami meglio perchè formattando potrei risolvere un problema credo di natura hardware
ma la garanzia Asus è di 2 anni oppure 3 perchè se fosse di 2 allora sono ormai fuoi garanzia :(
la garanzia è due anni. spesso con i lettori/masterizzatori cd si risolve formattando/ripristinando il sistema perchè i problemi tipici sono a livello driver/software...se da un giorno all'altro non ti masterizza più un certo tipo di dvd può essere software il problema...prova magari con un altro programma di masterizzazione...
la garanzia è due anni. spesso con i lettori/masterizzatori cd si risolve formattando/ripristinando il sistema perchè i problemi tipici sono a livello driver/software...se da un giorno all'altro non ti masterizza più un certo tipo di dvd può essere software il problema...prova magari con un altro programma di masterizzazione...
infatti è successo proprio questo: da un giorno con l'altro non masterizza più i dvd +/- RW
ho già provato 3 programmi di masterizzazione ma non c'è modo di masterizzarli, solo con Nero riesco a cancellarli ma non a scriverci sopra, non riconosce i supporti (ho provato più di una marca di dvd rw)
proverò anche a ripristinare il sistema e poi non mi resta che la sostituzione
nel caso dovessi sostituirlo avete dei modelli da consigliarmi ed una guida in rete che spieghi passo, passo come procedere?
la garanzia è due anni. spesso con i lettori/masterizzatori cd si risolve formattando/ripristinando il sistema perchè i problemi tipici sono a livello driver/software...se da un giorno all'altro non ti masterizza più un certo tipo di dvd può essere software il problema...prova magari con un altro programma di masterizzazione...
avevi ragione: ho appena ripristinato il sistema dalla partizione di ripristino ed il masterizzatore è tornato a funzionare anche con i dvd RW :D
ora però ho un notebook da sistemare a dovere e ci dovrò perdere un bel po' di tempo cominciando a cancellare tutte le schifezze installate di default
grazie ancora per il consiglio
secondo voi me lo aggiustano gratis anche se sono fuori garanzia? In fondo è un difetto di fabbrica ca**o! Non è mica colpa mia se si cola tutto! Qualcuno ha l'email dell'assistenza?
Non per scoraggiarti ma sul mio (ap002h), fuori garanzia da 1 mese, non l'hanno riconosciuta. Magari sei piu' fortunato di me.;)
Per chi volesse farsi un'idea sulle spese che comporta la sostituzione della mb fuori garanzia:
I prezzi si riferiscono ai primi di agosto (la data del preventivo era 8/08).
Trasporto 15€ + iva
Riparazione 75€ + iva
Motherboard 159,56€ + iva
a cui bisogna aggiungere la spedizione al centro assistenza (a carico mio) e l'eventuale assicurazione sul trasporto che costa 18,60.
Il mio notebook è rimasto in assistenza poco più meno di 1 mese (spedito il 5/08 e tornato l' 1/09), è tornato formattato e con il semi-sconosciuto bios 0602.
Saluti a tutti!
Trasporto 15€ + iva
Riparazione 75€ + iva
Motherboard 159,56€ + iva
Alla motherboard nuova viene applicata una nuova garanzia? Se sì, sempre 24 mesi?
ragazzi visto che il prezzo delle ram è sceso considerevolmente negli ultime tempi avevo pensato di fare un ungrade...l'idea era:
2GB Kit 667MHz DDR2 PC2-5300 Non-ECC CL5 SODIMM - (Kit 2 x 1GB)
CORSAIR VS2GSDSKIT667D2
a 30 euro....che ne dite?
I prezzi si riferiscono ai primi di agosto (la data del preventivo era 8/08).
Trasporto 15€ + iva
Riparazione 75€ + iva
Motherboard 159,56€ + iva
a cui bisogna aggiungere la spedizione al centro assistenza (a carico mio) e l'eventuale assicurazione sul trasporto che costa 18,60.
mamma mia! in ogni caso mi pare di aver visto mb su ebay per questo portatile...ma non costa meno del centro assistenza
Alla motherboard nuova viene applicata una nuova garanzia? Se sì, sempre 24 mesi?
se non sbaglio la garanzia sulle parti sostituite e' limitata a 3 mesi.
se non sbaglio la garanzia sulle parti sostituite e' limitata a 3 mesi.
:eek: pochino...
se non sbaglio la garanzia sulle parti sostituite e' limitata a 3 mesi.
:eek: pochino...
confermo entrambe le cose, purtroppo :mad:
ByE
marcello76
24-10-2008, 20:55
Non per scoraggiarti ma sul mio (ap002h), fuori garanzia da 1 mese, non l'hanno riconosciuta. Magari sei piu' fortunato di me.;)
Per chi volesse farsi un'idea sulle spese che comporta la sostituzione della mb fuori garanzia:
I prezzi si riferiscono ai primi di agosto (la data del preventivo era 8/08).
Trasporto 15€ + iva
Riparazione 75€ + iva
Motherboard 159,56€ + iva
a cui bisogna aggiungere la spedizione al centro assistenza (a carico mio) e l'eventuale assicurazione sul trasporto che costa 18,60.
Il mio mi si è flambato un'altra volta e sono 4 volte la MB!
sinceramente dopo che mi scade la garanzia di aggiustarlo non se ne parla proprio sono soldi buttati.
:mad:
Il mio mi si è flambato un'altra volta e sono 4 volte la MB!
sinceramente dopo che mi scade la garanzia di aggiustarlo non se ne parla proprio sono soldi buttati.
:mad:
4 volte e davvero troppo...da chiamare le associazioni per i consumatori!
giuseppozzo
25-10-2008, 16:45
ciao a tutti,ho mandato il note in assistenza per il problema all'accensione.il monitor una volta su 2 rimaneva spento.
a me non sembrava grave ma loro hanno optato per la sostituzione della Mb.(mi fido sulla parola?pare che sulle porte usb e sulle uscite della scheda video ci sia depositata troppa polvere per essere una scheda nuova)ora pare però che il monitor si accende sempre.
avevo ripristinato il sistema operativo originale per evitare che facessero problemi sulla garanzia.installando Everest per capire se qualcosa era cambiato,ho notato che winxp home non supporta i 2 processori.mi dice...processore attivo 1!!quindi ne funziona solo uno?
Cavoli su un note dual core ci hanno dato un SO inadeguato?che faccio,reinstallo xp sp3 pro?
ciao
giuseppozzo
25-10-2008, 16:50
Ah scusate ancora...
ho notato che il costo delle memorie è sceso di molto.2gb kingstone 30 dollari.quindi al negozio mi verrebbe circa 30 euro.
che faccio? è un buon acquisto visto comunque che il nostro è un portatile "vecchio" oppure gli darebbe nuova linfa?
Spendo oppure me li risparmio 'sti soldi?
ciao
giuseppozzo
25-10-2008, 16:54
4 volte e davvero troppo...da chiamare le associazioni per i consumatori!
flambato 4 volte???
allora dopo la sostituzione della mia prima scheda madre devo aspettarmi una vita breve del mio note!!!
a parte che mi pare che l'asus abbia ristampato almeno il doppio delle schede previste inizialmente visto che per il nostro modello c'è chi ne ha cambiata una e più di una.
e che cavolo!!!che dio ce la mandi buona ;(
Dark Frank
25-10-2008, 18:02
...penso di vendere quello che riesco a vendere di questo portatile e comprarmi un macbook pro con lo sconto studenti...
a chi interessa una batteria di riserva o un monitor o una scheda RAM da 1024, o un processore turion?
giuseppozzo
27-10-2008, 15:22
...penso di vendere quello che riesco a vendere di questo portatile e comprarmi un macbook pro con lo sconto studenti...
a chi interessa una batteria di riserva o un monitor o una scheda RAM da 1024, o un processore turion?
ma sei di montagnana?capperi ci sono stato quest'estate.gran bel posto.ho assaggiato un prosciutto delizioso.
ti auguro di essere fortunato con il prossimo note
Crazy rider89
04-11-2008, 09:04
si possono montare altri turion su questo portatile?
come ad esempio il tl-64...
si possono montare altri turion su questo portatile?
come ad esempio il tl-64...
ne vale la pena?
Crazy rider89
04-11-2008, 14:06
ne vale la pena?
intanto mi informo se è possibile poi decido :)
ragazzi su vista ome gestite la webcam?io su xp prima riuscivo a fare foto tramite il tool del SO...ma su vista non so come fare! voi come avete risolto?
Shivan man
13-11-2008, 14:13
Mmm... mi sa che ormai siano rimasti in pochi i sopravvissuti! Comunque io ci provo: è capitato a qualcuno, tra le tante cose, che le porte usb andassero molto lente? Un file che su un altro pc è stato copiato sulla stessa penna in meno di 5 minuti, sull'asus windows affermava che ci sarebbero voluti più di tre quarti d'ora, dopo 15 minuti ho lasciato perdere. Il notebook è stato formattato meno di un mese fa. :(
Mmm... mi sa che ormai siano rimasti in pochi i sopravvissuti! Comunque io ci provo: è capitato a qualcuno, tra le tante cose, che le porte usb andassero molto lente? Un file che su un altro pc è stato copiato sulla stessa penna in meno di 5 minuti, sull'asus windows affermava che ci sarebbero voluti più di tre quarti d'ora, dopo 15 minuti ho lasciato perdere. Il notebook è stato formattato meno di un mese fa. :(
io non ci ho mai controllato... ma non ho mai sentito una cosa del genere...
io non ci ho mai controllato... ma non ho mai sentito una cosa del genere...
A me non è mai capitato; generalmente quando accadevano queste cose dipendeva dal livello di "incasinamento" del so e della particolare porta; spesso cambiando porta e usandone una generalmente meno usata migliorano le prestazioni.
A qualcuno di voi è capitato che il note dia delle piccole "scossette" nella parte inferiore?
Mmm... mi sa che ormai siano rimasti in pochi i sopravvissuti! Comunque io ci provo: è capitato a qualcuno, tra le tante cose, che le porte usb andassero molto lente? Un file che su un altro pc è stato copiato sulla stessa penna in meno di 5 minuti, sull'asus windows affermava che ci sarebbero voluti più di tre quarti d'ora, dopo 15 minuti ho lasciato perdere. Il notebook è stato formattato meno di un mese fa. :(
Io mi sono accorto che se attacco la chiavetta durante il boot quando arrivo in win poi la vede come se fosse collegata ad una porta usb1.0 (con tanto di consiglio del winzoz di attaccarla ad una porta usb2.0), se la stacco e la riattacco alla stessa porta allora la prende correttamente... misteri
E lo ha sempre fatto, fin da nuovo e con tutti i bios che ho passato.
ByE
ragazzi su vista ome gestite la webcam?io su xp prima riuscivo a fare foto tramite il tool del SO...ma su vista non so come fare! voi come avete risolto?
ragazzi mi quoto aggiungendo un'altra questione...com'è che io non riesco a installare i driver del bluetooth?quelli presi dal sito non vanno bene!
Shivan man
16-11-2008, 11:58
A me non è mai capitato; generalmente quando accadevano queste cose dipendeva dal livello di "incasinamento" del so e della particolare porta; spesso cambiando porta e usandone una generalmente meno usata migliorano le prestazioni.
A qualcuno di voi è capitato che il note dia delle piccole "scossette" nella parte inferiore?
Ho provato tutte le porte, ma è sempre la stessa storia. Pazienza, non mi va di formattare di nuovo :(
Di scosse per fortuna mai prese, anche se una volta attaccando il cavo di rete ho visto una scintilla, ma quello potrebbe dipendere anche dallo switch scrauso.
ragazzi mi quoto aggiungendo un'altra questione...com'è che io non riesco a installare i driver del bluetooth?quelli presi dal sito non vanno bene!
A me idriver bluetooth hanno dato delle rogne anche con XP. Una volta mi funzionavano gli ultimi scaricati da internet, un'altra volta solo quelli da cd, altre volte sono stato senza bluetooth per qualche giorno prima che qualche driver gli andasse bene. Scarica più versioni del drivar da internet e provale tutte. Tra un tentavo a l'altro magari dai una pulitina al registro con ccleaner
kentsunami
18-11-2008, 19:39
Ragazzi pensavo di fare un piccolo upgrade da 20 euro, montando un banco di ram unico da 2GB, questo DIMM KINGSTON 2GB PC667 DDR II
Specifiche Tecniche
Velocità memoria: 667MMHz (PC5300) 240-PIN
Latenza CAS: CL5 (5-5-5)
Tensione di alimentazione: 1.8 V
Data Integrity Check (verifica integrità dati): Non ECC
Può andare?
Ragazzi pensavo di fare un piccolo upgrade da 20 euro, montando un banco di ram unico da 2GB, questo DIMM KINGSTON 2GB PC667 DDR II
Specifiche Tecniche
Velocità memoria: 667MMHz (PC5300) 240-PIN
Latenza CAS: CL5 (5-5-5)
Tensione di alimentazione: 1.8 V
Data Integrity Check (verifica integrità dati): Non ECC
Può andare?
No poiché, se non erro, il notebook non supporta banchi unici da 2 GB ma solo da 1 GB. La massima capacità in fatto di ram è 2 GB con 2 banchi da 1 GB.
Ciao.
ragazzi mi date un link per scaricare i driver del bluetooth? io non riesco a farlo funzionare con i driver della prima pagina(che poi non si capisce quali sono)...
themalox
07-12-2008, 13:34
Venerdì pomeriggio il mio asus A6T mi ha dato la famigerata schermata blù di windows con un errore riguardante la scheda video. Ho pensato che riavviando si sarebbe risolto tutto e invece continuo ad avere grossi problemi:
- Windows si avvia solo in modalità VGA
- Ho provato a resettare, cambiare RAM, disinstallare i driver ma niente
- Anche se vado nel Bios vedo dei strani artefatti grafici tipo delle "i" su tutto lo schermo..
Pensate che la scheda video sia arrivata al capolinea?
Il notebook non è più in garanzia quanto mi costerebbe all'incirca la riparazione??
Grazie
Venerdì pomeriggio il mio asus A6T mi ha dato la famigerata schermata blù di windows con un errore riguardante la scheda video. Ho pensato che riavviando si sarebbe risolto tutto e invece continuo ad avere grossi problemi:
- Windows si avvia solo in modalità VGA
- Ho provato a resettare, cambiare RAM, disinstallare i driver ma niente
- Anche se vado nel Bios vedo dei strani artefatti grafici tipo delle "i" su tutto lo schermo..
Pensate che la scheda video sia arrivata al capolinea?
Il notebook non è più in garanzia quanto mi costerebbe all'incirca la riparazione??
Grazie
la riparazione sicuramente non ti conviene...meglio prendere un'altro pc...per sapere se davvero è andata la scheda video prova a scaricare una live di linux...vedi cosa succede!
themalox
07-12-2008, 14:06
la riparazione sicuramente non ti conviene...meglio prendere un'altro pc...per sapere se davvero è andata la scheda video prova a scaricare una live di linux...vedi cosa succede!
:( grazie adesso ci provo subito cmq già il fatto che nella schermata del bios ho dei problemi mi fa pensare che ci sia qualcosa di rotto..
:( grazie adesso ci provo subito cmq già il fatto che nella schermata del bios ho dei problemi mi fa pensare che ci sia qualcosa di rotto..
bhè sei haiproblemi anche al bios....:(
themalox
08-12-2008, 10:45
bhè sei haiproblemi anche al bios....:(
Dopo aver provato una distribuzione live di ubuntu ho spento perchè si era bloccato.
Dopo qualche ora ho riprovato e adesso funziona tutto!
L'unico problema è la ventola che lavora un po' troppo.. è strano eh!
Dopo aver provato una distribuzione live di ubuntu ho spento perchè si era bloccato.
Dopo qualche ora ho riprovato e adesso funziona tutto!
L'unico problema è la ventola che lavora un po' troppo.. è strano eh!
strano per altri notebook, ma non per questo che di problemi di riscaldamento ne ha!
puntovale
08-12-2008, 17:09
vedo che è uscito un altro bios 0706. Qualcuno l'ha provato ?
themalox
08-12-2008, 17:14
vedo che è uscito un altro bios 0706. Qualcuno l'ha provato ?
L'ho provato io e mi sta dando qualche problema con la ventola che gira anche quando non dovrebbe.. dove la trovo una versione più vecchia? I link in prima pagina non funzionano più..
Shivan man
08-12-2008, 19:45
L'ho provato io e mi sta dando qualche problema con la ventola che gira anche quando non dovrebbe...
Se non ci sono altri problemi oltre a questo, lascia così che è meglio! Potresti scrivere più in dettaglio come è cambiata la gestione della ventola con questo bios? Rimane sempre accesa o ad una certa temperatura si spegne? A che velocità arriva con qualche gioco o il 3dmark? La vga a che temperature arriva sotto stress? Usa rivatuner per monitorare
Shivan man
08-12-2008, 20:44
Ho visto che cosa cambia con l'ultimo bios. Disattiva il PCI prefetch, per la causa legale che nvidia ha perso recentemente. Ecco spiegato, forse, anche il motivo della sparizione dei vecchi bios dal sito asus. Comunque non installate questo bios, visto che fa perdere prestazioni al sistema (non so in che misura).
Se avete già aggiornato, è possibile recuperare la versione 0702 da asustreiber.de (http://www.asustreiber.de/index.php/downloads/folder/43-a6-serie), ovviamente alla voce A6T
volevo sapere se era possibile mettere un hard disk da 7200rpm e se si possono mettere 2 banchi di ram da 667mhz da 1 giga l'uno.
Rispondetemi prima possibile che cosi faccio l'acquistone ;)
volevo sapere se era possibile mettere un hard disk da 7200rpm e se si possono mettere 2 banchi di ram da 667mhz da 1 giga l'uno.
Rispondetemi prima possibile che cosi faccio l'acquistone ;)
Ok per entrambi; l'HD fa salire però ancora di più le temperature (come se non fossero già abbastanza alte)
Shivan man
10-12-2008, 15:24
volevo sapere se era possibile mettere un hard disk da 7200rpm e se si possono mettere 2 banchi di ram da 667mhz da 1 giga l'uno.
Rispondetemi prima possibile che cosi faccio l'acquistone ;)
Coem ti è stato detto per le ram non ci sono problemi, io ho due corsair value da 1gb da un anno e mezzo e nessun problema.
Per quento riguarda l'hd, io lo sconsiglio a meno che non ne trovi uno che consumi poco come quello montato dalla casa. Mi sembra che assorba 0.46 ampere, che a 5 volt fanno 2,3 watt, e considera che d'estate è facile che si surriscaldi (sono stato senza sportelletto per tutta l'estate, per non farlo fondere).
Mi sembra difficile trovare un hd da 7200 rpm altrettanto efficente, e considera che i dischi ata da 7200 non sono poi così tanto più prestanti di quello di serie, da giustificare la spesa (se no ti si è rotto il tuo) e il rischio di surriscaldamento.
Per confronto, una volta ho provato a mettere un hd da 5 watt, stava sempre a 60-62° e avevo errori di scritture fallite in continuazione :(
si il mio si è rotto e volevo sapere cosa pensate di questo hard disk e se secondo voi il notebook me li fa sfruttare tutti i 7200rpm http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828&page=hard-disk-7200-rpm-05
Coem ti è stato detto per le ram non ci sono problemi, io ho due corsair value da 1gb da un anno e mezzo e nessun problema.
Per quento riguarda l'hd, io lo sconsiglio a meno che non ne trovi uno che consumi poco come quello montato dalla casa. Mi sembra che assorba 0.46 ampere, che a 5 volt fanno 2,3 watt, e considera che d'estate è facile che si surriscaldi (sono stato senza sportelletto per tutta l'estate, per non farlo fondere).
Mi sembra difficile trovare un hd da 7200 rpm altrettanto efficente, e considera che i dischi ata da 7200 non sono poi così tanto più prestanti di quello di serie, da giustificare la spesa (se no ti si è rotto il tuo) e il rischio di surriscaldamento.
Per confronto, una volta ho provato a mettere un hd da 5 watt, stava sempre a 60-62° e avevo errori di scritture fallite in continuazione :(
confermo tutto al 100%, pure io monto le corsair value 2x2GB e pure io ho provato l'hd a 7200 recuperato da un toshiba (mi pare fosse un hitachi)... decisamente sconsigliato
callagan
11-12-2008, 14:36
il mio stoicamente resiste. dopo un anno e passa di lavoro 12 ore al giorno , e' stato portato in assistenza per deformazione plastiche , e mi hanno anche sostituito in garanzia la mobo.
per ora nessun problema. ma lo uso molto saltuariamente. penso infatti che lo vendero' fra un po' anche se ci sono affezionato.
Shivan man
11-12-2008, 17:38
si il mio si è rotto e volevo sapere cosa pensate di questo hard disk e se secondo voi il notebook me li fa sfruttare tutti i 7200rpm http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828&page=hard-disk-7200-rpm-05
Quello che hai postato mi sa che è sata!
Il notebook te li farebbe anche sfruttare i 7200 rpm, il fatto è che i dischi ata a 7200 non sono poi così tanto più veloci dei 5400, e sicuramente assorbono molta più corrente. Vista anche l'esperienza negativa di R0570, prendine uno uguale a quello che c'era, che ha ottime prestazioni per essere un 5400 e consuma veramente molto poco ;)
Quello che hai postato mi sa che è sata!
Il notebook te li farebbe anche sfruttare i 7200 rpm, il fatto è che i dischi ata a 7200 non sono poi così tanto più veloci dei 5400, e sicuramente assorbono molta più corrente. Vista anche l'esperienza negativa di R0570, prendine uno uguale a quello che c'era, che ha ottime prestazioni per essere un 5400 e consuma veramente molto poco ;)
qiondi non ci posso mettere un sata...dannazione...vabbè vedo in giro cosa riesco a trovare...anche perchè sinceramente questo hard disk me ne ha fatte passare parecchie e vorrei trovare qualcosina di meglio anche se devo spedere un pochino...
marcello76
17-12-2008, 17:46
Dopo il V° RMA per rottura scheda madre accettata proposta di sostituzione con F80S da 14,1.
Aspetto di vederlo cmq meglio sarà perkè peggio non può essere:muro:
Percaso qualcuno puo' quitare o linkare qualcuno che ha avuto prob con l'hd e ha risolto con un nuovo acquisto...apprezzo che tutti mi consigliate di comprare lo stesso hd...ma a me ha dato solo prob...andrebbe bene anche una classifica di hd ata anche perchè da quello che hanno detto sopra il sata non si puo' montare...
Simonex84
18-12-2008, 15:25
Dopo il V° RMA per rottura scheda madre accettata proposta di sostituzione con F80S da 14,1.
Aspetto di vederlo cmq meglio sarà perkè peggio non può essere:muro:
Ammazza che sfiga, il mio dopo essere defunto durante la tesi :mad: è resuscitato e adesso funziona alla grande, però lo tengo sempre su un asse di legno con dei rialzi di 1cm sul retro.
marcello76
19-12-2008, 09:02
Ammazza che sfiga, il mio dopo essere defunto durante la tesi :mad: è resuscitato e adesso funziona alla grande, però lo tengo sempre su un asse di legno con dei rialzi di 1cm sul retro.
Non è possibile acquistare un notebook di quella caratura e dover utilizzare tutti gli espedienti ed avere la sensazione di aver a ke fare con una bomba ad orologeria. Mi avessero offerto una PSP l'avrei presa:D
mi dite se sono queste le ram che devo comprare??Sinceramente le sto cercando da molto e ancora non ho capito bene se sono quelle giuste...
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VS1GBSDS667D2
grazie
mi dite se sono queste le ram che devo comprare??Sinceramente le sto cercando da molto e ancora non ho capito bene se sono quelle giuste...
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VS1GBSDS667D2
grazie
sì sono queste
pietrobolo
27-12-2008, 13:57
ciao a tutti ho l'asus a6t da due anni e mi è scaduta la garanzia ieri, non ho avuto mai nessun problema adesso però visto che devo formattarlo vogli rinnovarlo un po, volevo sapere 3 cose:
va bene prendere 2 giga di ram DDR2 677Mhz in due blocchi da 1 giga??
se installo win xp 64bit ne ho degli effettivi vantaggi?? o sono piu le scocciature che le prestazioni che aumentano?
cambiare il processore con un tl-60 è possibile? quanto costa il processore?
ho anche un problema oggi ho effettuato l'aggiornamento del bios alla versione 0706 dal sito dell asus ma da quando l'ho fatto la ventola non la smette piu di girare... ce un modo per risolvere questo problema??
se il modo è tornare alla versione vecchia del bios qualcuno ha il link???
grazie di tutto
ragazzi premendo Fn+F8 mi compare lcd, lcd! cioè non riesco a usare un proiettore o uno schermo esterno! che può essere?driver video? o cos'altro?
pietrobolo
03-01-2009, 12:54
ho aggiornato il bios alla 0706 e adesso la ventola non si ferma piu ho scaricatola versione 0702 ma il prog della asus non me la fa metterepeche diceche è vecchia, come faccio???
webrunner
03-01-2009, 15:16
Salve ragazzi, purtroppo o per fortuna ad un mese dalla scadenza della garanzia è "defunto" anche il mio notebook. All'accensione schermo nero. Qualcuno a cui è successo ultimamente mi puo' rispolverare la procedura?
Il notebook lo riparano o lo sostituiscono?
Grazie
In genere non li cambiano..devi chiamare al numero dell'assistenza asus che ti invierà via mail tutte le spiegazioni
ragazzi premendo Fn+F8 mi compare lcd, lcd! cioè non riesco a usare un proiettore o uno schermo esterno! che può essere?driver video? o cos'altro?
ragazzi mi quoto...qualcuno sa come posso fare?
puntovale
03-01-2009, 18:40
ragazzi mi quoto...qualcuno sa come posso fare?
io per passare ad uno schermo esterno vado nel pannello di controllo nvidia e seleziono lo schermo esterno. Con fn+f8 non ho mai provato.
webrunner
03-01-2009, 19:35
ragazzi mi quoto...qualcuno sa come posso fare?
Neo potrebbe essere un brutto segno. A me prima di fondersi dava problemi proprio con l'uscita video.
Grazie a tutti per le risposte
Neo potrebbe essere un brutto segno. A me prima di fondersi dava problemi proprio con l'uscita video.
Grazie a tutti per le risposte
Non dire così ti prego! :-)
No a dire il vero credo siano i driver o colpa di vista o non sò..è la prima volta che provo..
Salve
Ho l'Asus A6T - AP002H - HD 100GB E RAM 2Gb
in seguito ad accidentale e improvviso distacco del cavetto di alimentazione, il monitor rimane nero; non entra nel bios neanche pigiando il tasto F2; l'hard disk è in buone condizioni (l'ho formattato) ma non parte neanche con CD di XP inserito nel masterizzatore.
Ho provato a spostare le Ram (2 da 1gb), formattare l'hd con un altro computer (dopo essere riuscito a salvare i dati), inserire un altro hd, ma niente da fare. Penso sia "partita" la scheda madre.
Secondo voi quanto mi costerebbe il cambio della scheda madre? mi conviene mandarlo al servizio riparazioni di Asus o mi conviene buttarlo?
La garanzia è scaduta ad agosto.
ringrazio per un'eventuale risposta
pasquale
Secondo voi quanto mi costerebbe il cambio della scheda madre? mi conviene mandarlo al servizio riparazioni di Asus o mi conviene buttarlo?
La garanzia è scaduta ad agosto.
ringrazio per un'eventuale risposta
pasquale
sicuramente cambiare la scheda amdre ti costa di più del valore effettivo del pc...comunque prova a mandare una mail all'assistenza...vedi quanto vogliono...
pietrobolo
06-01-2009, 20:22
ho aggiornato il bios alla 0706 e adesso la ventola non si ferma piu ho scaricatola versione 0702 ma il prog della asus non me la fa metterepeche diceche è vecchia, come faccio???
mi quoto, PLEASE rispondetemi
mi quoto, PLEASE rispondetemi
Io proprio per evitare problemi come il tuo ho sempre evitato di aggiornare il bios..in ogni caso forse se provi a flasharlo non da windows forse riesci
marcello76
07-01-2009, 16:03
Salve
Ho l'Asus A6T - AP002H - HD 100GB E RAM 2Gb
in seguito ad accidentale e improvviso distacco del cavetto di alimentazione, il monitor rimane nero; non entra nel bios neanche pigiando il tasto F2; l'hard disk è in buone condizioni (l'ho formattato) ma non parte neanche con CD di XP inserito nel masterizzatore.
Ho provato a spostare le Ram (2 da 1gb), formattare l'hd con un altro computer (dopo essere riuscito a salvare i dati), inserire un altro hd, ma niente da fare. Penso sia "partita" la scheda madre.
Secondo voi quanto mi costerebbe il cambio della scheda madre? mi conviene mandarlo al servizio riparazioni di Asus o mi conviene buttarlo?
La garanzia è scaduta ad agosto.
ringrazio per un'eventuale risposta
pasquale
Cerca di recuperare il recuperabile ma io non lo riparerei.
Ormai con 400 euro prendi un notebook nuovo...
ciao
AleDJGoku
09-01-2009, 13:18
ciao a tutti...vorrei utlizzare questo notebook attaccato a un tv lcd fullHD. come collegamento pensavo di usare un cavo dvi-hdmi.
Volevo chiedervi se la vga è sufficiente a svolgere questo compito?
ovviamente non ci gioco, userei questa soluzione per vedere foto, presentazioni powerpoint e per vedere dvd.
grazie
ciao
p.s. ma driver aggiornati per la vga ne esistono?
themalox
09-01-2009, 15:15
La scheda video del mio A6T penso sia rotta: funziona solo in modalità VGA a 1024x768 e su tutto lo schermo si vedono delle scritte rosa tipo "i".
Invece di mandarlo a riparare (la garanzia è scaduta) ne prenderei uno nuovo e rivenderei il mio.
Secondo voi a quanto lo posso rivendere??
O lo tengo come muletto??
Grazie
La scheda video del mio A6T penso sia rotta: funziona solo in modalità VGA a 1024x768 e su tutto lo schermo si vedono delle scritte rosa tipo "i".
Invece di mandarlo a riparare (la garanzia è scaduta) ne prenderei uno nuovo e rivenderei il mio.
Secondo voi a quanto lo posso rivendere??
O lo tengo come muletto??
Grazie
se funziona meglio come muletto...visto che a rivenderlo non credo si prenda molto...anche se la vga ti fa quegli scherzi presto avrai bisogno di uno schermo esterno credo...
Salve
Ho l'Asus A6T - AP002H - HD 100GB E RAM 2Gb
in seguito ad accidentale e improvviso distacco del cavetto di alimentazione, il monitor rimane nero; non entra nel bios neanche pigiando il tasto F2; l'hard disk è in buone condizioni (l'ho formattato) ma non parte neanche con CD di XP inserito nel masterizzatore.
Ho provato a spostare le Ram (2 da 1gb), formattare l'hd con un altro computer (dopo essere riuscito a salvare i dati), inserire un altro hd, ma niente da fare. Penso sia "partita" la scheda madre.
Secondo voi quanto mi costerebbe il cambio della scheda madre? mi conviene mandarlo al servizio riparazioni di Asus o mi conviene buttarlo?
La garanzia è scaduta ad agosto.
ringrazio per un'eventuale risposta
pasquale
Ho lo stesso problema! Ho fatto un post da un'altra parte...ma ora che leggo il tuo penso che anche i miei problemi siano iniziati quando per un paio di volte nel giro di breve tempo ho staccato accidentalmente l'alimentatore dal pc acceso senza batteria.
Il mio rivenditore mi ha detto che è un problema di scheda madre...e che non mi conviene sostiuirla perchè mi costerebbe 400 euro!! (garanzia scaduta in ottobre... :muro: )
Ho provato pure io a scambiare le ram...a usare uno slot solo alla volta....ma non cambia nulla. E' proprio un problema della scheda madre.
La soluzione è: pc nuovo!
E sperare col tempo di trovare qualcuno che venda il pc rotto...con problema diverso dal nostro...per sostituire la scheda madre....
:cry: misera fine di un ottimo computer :cry:
Pikkolomondano1
13-01-2009, 06:55
porca miseriaccia..... trope pagine... e non riesco a trovare se qualcuno ne ha già parlato.... con il nuovo bios 0706 (nuovo per modo di dire) ho avuto un incremento notevole dei giri della ventoladi raffreddamento.
Se da una parte la cosa è positiva in quanto, a volte, il notebook mi si era inchiodato in quanto troppo caldo, dall'altra è una rottura di palle perchè è diventato abbastanza rumoroso e fastidioso.
Ho provato con speedfan e mbm 5 ma purtroppo il controllo delle ventole non si riesce ad abilitare.
Qualcuno di voi illlustri colleghi ha risolto il problema (ovvio senza downgradare il bios) con qualche programma o con qualche accorgimento al fine di controllare e risolvere questo problemuccio??
grazzziieee
paskal71
14-01-2009, 19:37
Io invece dopo due guasti in due mesi (con due sostituzioni di M/B), sempre alla scheda madre o scheda video (solito problema dello schermo nero all'avvio) ho deciso di venderlo e comprarmi un altro notebook, un MSI core 2 duo.
Speriamo vada meglio...
Shivan man
15-01-2009, 13:24
porca miseriaccia..... trope pagine... e non riesco a trovare se qualcuno ne ha già parlato.... con il nuovo bios 0706 (nuovo per modo di dire) ho avuto un incremento notevole dei giri della ventoladi raffreddamento.
Se da una parte la cosa è positiva in quanto, a volte, il notebook mi si era inchiodato in quanto troppo caldo, dall'altra è una rottura di palle perchè è diventato abbastanza rumoroso e fastidioso.
Ho provato con speedfan e mbm 5 ma purtroppo il controllo delle ventole non si riesce ad abilitare.
Qualcuno di voi illlustri colleghi ha risolto il problema (ovvio senza downgradare il bios) con qualche programma o con qualche accorgimento al fine di controllare e risolvere questo problemuccio??
grazzziieee
Secondo me ti conviene tenerlo rumoroso che rischiare di cuocerlo! Comunque con notebook hardware control riesci a modificare il comportamento della ventola, mooolte pagine fa se ne parlava.
Vorrei far notare che con il bios 0706 hanno disabilitato il pci prefetch, per la causa legale persa da nvidia, cosa che dovrebbe in teoria far perdere prestazioni. Quanto influisca non so, comunque io rimango allo 0702 di asustriber + NHC per regolare la ventola a mio piacimento
Pikkolomondano1
15-01-2009, 13:59
in effetti alla fine ho rimesso la 702 ... che è meglio... poi ho tolto power4gear ed ho messo anch'io NHC (la ventola almeno funziona in maniera decente...... in più armato di pazienza (a dir la verità solo una mezz'oretta di lavoro) ho smontato il dissipatore l'ho pulito, lappato a specchio e messo dell'artic silver...... una decina di gradi li ho guadagnati.
Shivan man
15-01-2009, 16:17
in effetti alla fine ho rimesso la 702 ... che è meglio... poi ho tolto power4gear ed ho messo anch'io NHC (la ventola almeno funziona in maniera decente...... in più armato di pazienza (a dir la verità solo una mezz'oretta di lavoro) ho smontato il dissipatore l'ho pulito, lappato a specchio e messo dell'artic silver...... una decina di gradi li ho guadagnati.
Lo hai fatto anche per la GPU? perchè il probelma è quella che si scioglie, e avere la cpu troppo fresca paradossalmente potrebbe creare più problemi. Visto che la ventola è regolata in base alla temperature del processore, potrebbe non essere sufficente a reffreddare la gpu (ed anche ram, chipset e hd... ma è meglio non pensarci!)
Pikkolomondano1
15-01-2009, 16:34
no con la gpu non sono riuscito a farlo in quanto non sono riuscito ad aprire il notebook in corrispondenza della stessa. Comunque con NHC ho un controllo migliore della ventola.... per cui (al momento) non ho più problemi..... cioè non mi si blocca più il notebook nel mezzo di una partita.. ovvio se hai idea di come raggiungere la GPU .. ben venga ogni aiuto
Shivan man
16-01-2009, 15:29
no con la gpu non sono riuscito a farlo in quanto non sono riuscito ad aprire il notebook in corrispondenza della stessa. Comunque con NHC ho un controllo migliore della ventola.... per cui (al momento) non ho più problemi..... cioè non mi si blocca più il notebook nel mezzo di una partita.. ovvio se hai idea di come raggiungere la GPU .. ben venga ogni aiuto
Ti dò un consiglio, gioca un po' con rivatuner aperto e avvia la schermata con i grafici di monitorizzazione. Assicurati che si sia la temperatura della gpu. A fine partita controlla la temperatura massima raggiunta dalla gpu ed assicurati che non abbia superato mai i 95°. Se te li ha suparati devi aumentare un po' la velocità della ventola
ma on-line non si riesce proprio a reperire un service manual valido per l'a6t??? é da quando si è scoperto il problemino di temp che lo cerco...
Ora che è fuori garanzia mi darei pure io ad un po' di modding hardware x ridurre le temp ;)
ByE
Pikkolomondano1
17-01-2009, 08:27
ma on-line non si riesce proprio a reperire un service manual valido per l'a6t??? é da quando si è scoperto il problemino di temp che lo cerco...
Ora che è fuori garanzia mi darei pure io ad un po' di modding hardware x ridurre le temp ;)
ByE
io ho cercato parecchio ma dell a6t nulla.... ho trovato qualcosa su altri modelli asus..... ma alla fin fine nulla di interessante......
per il procio/ raffreddamento il tutto è semplice... ma raggiungere la gpu non mi fido troppo..... senza avere un disegno o uno schema
io ho cercato parecchio ma dell a6t nulla.... ho trovato qualcosa su altri modelli asus..... ma alla fin fine nulla di interessante......
per il procio/ raffreddamento il tutto è semplice... ma raggiungere la gpu non mi fido troppo..... senza avere un disegno o uno schema
cosa hai dovuto smontare per cambiare la pasta alla cpu?
Io ho provato aprendo lo sportello e mollando le 4 viti della heat pipe del processore, ma non ho capito come tirare fuori il blocco heat pipe + dissi :confused:
ByE
cosa hai dovuto smontare per cambiare la pasta alla cpu?
Io ho provato aprendo lo sportello e mollando le 4 viti della heat pipe del processore, ma non ho capito come tirare fuori il blocco heat pipe + dissi :confused:
ByE
Nel tirarlo devi spingerlo verso il basso perchè è incastrato (il dissipatore) sotto la plastica della griglia di areazione.
Pikkolomondano1
17-01-2009, 14:20
cosa hai dovuto smontare per cambiare la pasta alla cpu?
Io ho provato aprendo lo sportello e mollando le 4 viti della heat pipe del processore, ma non ho capito come tirare fuori il blocco heat pipe + dissi :confused:
ByE
allora apri lo sportello...... sviti le 4 viti sulla cpu.... stacchi l'adesivo argento appena sotto la ventola di dissipazione.
a quel punto il blocco che parte da sopra la cpu ed arriva alle alette sotto la ventola si sfila (con qualche movimento riesci.. visto che è dentro senza alcuna vite). fatto questo puoi togliere la cpu facendo ruotare la vite nera sopra la stessa....... ed ecco smontato il tutto!!
allora apri lo sportello...... sviti le 4 viti sulla cpu.... stacchi l'adesivo argento appena sotto la ventola di dissipazione.
a quel punto il blocco che parte da sopra la cpu ed arriva alle alette sotto la ventola si sfila (con qualche movimento riesci.. visto che è dentro senza alcuna vite). fatto questo puoi togliere la cpu facendo ruotare la vite nera sopra la stessa....... ed ecco smontato il tutto!!
sarà che io sono uno di quelli che mette una cura maniacale quando maneggia componenti hardware: ho fatto le stesse cose che hai detto te, però non ho proprio trovato una posizione in cui far uscire il dissi senza tranciarmi le heatpipe sulla scocca del portatile :doh:
ByE
PS: tralaltro ho notato che l'adesivo argento dopo l'rma è stato sostituito con una laminetta in rame incollata proprio alla minima :mad:
giuseppozzo
22-01-2009, 14:49
ciao a tutti...sapete se c'è un modo per riutilizzare i monitor dei portatili?
inoltre è utile,per aumentare la durata del notebook,aprirlo e dare una pulita al tutto e magari ai dissipatori sicuramente intasati?
ciao a tutti
Gabberino
27-01-2009, 14:43
Ciao raga,qualcuno è cosi gentile da dirmi dove poter trovare l'iso del cd-recovery o se qualcuno potrebbe crearla e uploadarla magari su utorrent?
Vi ringrazio
Ciao raga,qualcuno è cosi gentile da dirmi dove poter trovare l'iso del cd-recovery o se qualcuno potrebbe crearla e uploadarla magari su utorrent?
Vi ringrazio
...io non l'ho mai usata...mi spiace non poterti aiutare!
webrunner
27-01-2009, 22:39
Il notebook è tornato dalla A-novo riparato in circa una settimana. Ovviamente sostituzione della mobo!!
Però c'è un però.... la lucina della batteria quella rossa è sempre lampeggiante anche se la carica della batteria è al 100%. Infatti se faccio partire il note da batteria, rimane acceso per buone due ore di utilizzo ma sempre con la spia lampeggiante.
Il problema è che mentre il pc è acceso da corrente, con batteria inserita, se stacco la spina Windows si spegne immaginando che la batteria non regga.
Ora poichè sono stanco di rimandarlo in assistenza qualcuno conosce una soluzione o almeno sa come dire a Windows di non spegnersi?
Thanks
PS: Prima di andare in assistenza non aveva questo problema, e la garanzia scade domani 29 gennaio uff!!
ragazzi vorrei sostituire il disco con uno più performante a 7200giri...c'è già qualcuno che l'ha fatto? che disco mi consigliate?scalda molto di più????
webrunner
28-01-2009, 19:50
Ragazzi ebbene si nuovo RMA, il secondo in 20 giorni. Credo che la mobo sostituita abbia problemi al circuito di alimentazione della batteria. Ho provato con un altra batteria originale Asus e fa lo stesso problema. La mia su altro notebook funziona perfettamente, ancora 2 ore abbondanti di autonomia.
Il bello è che domani mi scade il secondo anno di garanzia, spero non facciano problemi. Incrocio le dita ;)
Shivan man
29-01-2009, 14:20
Questo notebook non finisce mai di stupire! :( Non so se ritenermi fortunato che ad oggi, ultimo giorno di garanzia, non abbia avuto ancora problemi (sgrat sgrat...) o ritenermi sfortunato che magari tra un paio di giorni schiatta! (arisgrat arisgrat!)
Sarebbe da fare un sondaggio per vedere la % di a6t mandati in assistenza :rolleyes:
@NeoNumb
Il discorso del cambio hd è stato afforntato qualche tempo fa, non conviene metterne uno da 7200rpm a meno che non ne trovi uno che consumi non più di quello di serie (0.46 A mi pare), altrimenti te lo friggi.
@Gabbebino
Mi sa che ti conviene installarti windows per conto tuo e metterci i drievrs aggiornati, sul cd recovery ci sono quelli vecchi più altra mondezza (ti norton) che tanto poi andresti subito a togliere. Ti basta una copia di windows home originale che ti chieda il codice, ed usi il codice sotto il portatile
jblpro_82
02-02-2009, 22:30
Salve ragazzi, avrei bisogno di chiedervi un piacere. Circa un mese fa sono passato al bios 0706 (volevo testare la mancanza di prefetch e soprattutto la nuova gestione energetica), mi sono reso conto che è vero che le ventole sono in funzione per più tempo e che il notebook nel suo complesso è più rumoroso.
Solo un mese dopo mi sono reso conto che il bios 0706 non riesce a far gestire a Vista SP1 la frequenza della CPU, che così come accadeva per il bios 0701.
Vorrei chiedervi se qualcuno possiede la versione del bios 0702 (anche la beta) in quanto è l’unica che sotto vista riesce ad avere il controllo della CPU.
Ho provato anche Notebook Hardware Control, ma la frequenza resta costante a 1600 MHz e viene fuori l’errore “Error in changing CPU freq”.
Qualcuno potrebbe fare l’upload (o inviarmi all’email) il bios 0702? Grazie mille.
Se pensate che non sia colpa del bios, ma di qualcos'altro, ogni suggerimento è ben accetto
webrunner
02-02-2009, 22:41
Ciao, il bios è in questa pagina:
http://www.asustreiber.de/downloads/folder/43-a6-serie
jblpro_82
03-02-2009, 09:26
Grazie mille. Come ben ricordavo, adesso lo step di frequenza funziona nuovamente.
Shivan man
03-02-2009, 10:00
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Datemi il benvenuto al club A6T! Ieri sera mi sono accorto che dalle periferiche è sparita la scheda si rete lan, sia su windows che linux! E' come se non fosse mai esistita... è per caso mai capitato a qualcuno questo problema? Ci sono state soluzioni che non implicassero l'impacchettare il notebook e spedirlo in assistenza?
puntovale
03-02-2009, 11:11
Grazie mille. Come ben ricordavo, adesso lo step di frequenza funziona nuovamente.
Jblpro hai notato dei cali prestazionali con il nuovo firmware ? le temperature come ti sono sembrate ?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Datemi il benvenuto al club A6T! Ieri sera mi sono accorto che dalle periferiche è sparita la scheda si rete lan, sia su windows che linux! E' come se non fosse mai esistita... è per caso mai capitato a qualcuno questo problema? Ci sono state soluzioni che non implicassero l'impacchettare il notebook e spedirlo in assistenza?
già successo a me.
soluzione: impacchettarlo e spedirlo in assistenza. Sostituzione mobo
Shivan man
03-02-2009, 12:15
già successo a me.
soluzione: impacchettarlo e spedirlo in assistenza. Sostituzione mobo
:cry:
Perfetto! E pensare che 5 giorni fa avevo appena detto che non avevo ancora avuto problemi :doh: Devo ricontrollare bene la data di acquisto, forse il 29 era il giorno che l'ho ordinato e la data effettiva di aqcuisto dovrebbe essere i primi di febbraio. Speriamo! :(
jblpro_82
03-02-2009, 21:51
Jblpro hai notato dei cali prestazionali con il nuovo firmware ? le temperature come ti sono sembrate ?
Le temperature della CPU non sembravano terribili (se non ricordo male erano su 37-41 gradi per la CPU, ma il mio utilizzo del PC è prolungato ma poco intenso)
Adesso dopo circa un'ora di lavoro su Explorer, MSN, OpenWord, LiveMail e qualche piccola simulazione matematica è sui 47-49 gradi e l'hard disk fisso a 41 gradi). Credo proprio che questi 8-10 gradi sono quelli dovuti all'accensione delle ventole, che con il bios 0702 sono palesemente meno rumorose.
Cmq, da oggi monitorerò il PC in varie condizioni, e se trovo comportamenti strani ve li scriverò.
Update: Dopo 3.30 di utilizzo CPU a 53° e HD a 47°...
webrunner
05-02-2009, 16:48
Salve ragazzi,
purtroppo per esperienza personale ed anche leggendo il forum in inglese sull'A6t non resta che constatare che la mobo del notebook è riuscita veramente male. I guasti di questo componente sono in percentuale molto alti e non so se sono dovuti a difetti del sistema di raffreddamento.
Il mio note è sempre stato utilizzato con rmclock + nhc che mi assicuravano temperature basse soprattutto della vga rispetto allo standard. Ma come vedete la mobo si è rotta lo stesso e presumo per problemi alla vga.
Chiedo a qualcuno che l'ha smontato in che punto si trova la vga perchè avrei intenzione di moddare la parte inferiore del note per migliorare il sistema di areazione. Potreste postare uno schema o magari una foto? perchè se non è possibile evito proprio di aprirlo.
Un'altra cosa che potrebbe interessarvi è l'utilizzo di una tabella dsdt per moddare il bios per quanto riguarda voltaggi e giri delle ventole. In realtà il bios originale non viene toccato ma la tabella viene caricata tramite OS. Ne uso con soddifazione una su Ubuntu ma ho scoperto che lo stesso può essere fatto su Win così da non usare programmi quali RmClock e NHC.
Pikkolomondano1
05-02-2009, 16:53
io alla fine oggi ho deciso.......
dopo un paio di anni di onorato servizio ed un paio di invii all'assistenza..... l'ho venduto (ahime per soli 220 euro) e me ne sono comperato uno nuovo.
Gran bel portatile........ se solo avesse avuto una dissipazione decente
per webrunner: io ho risolto parzialmente il problema in quanto scalda molto anche il turion.... per cui (molto più semplice da fare ) ho smontato la cpu ed ho lucidato a specchio sia il dissipatore che la cpu utilizzando poi una buona artic silver (qualche grado è sceso)
io alla fine oggi ho deciso.......
dopo un paio di anni di onorato servizio ed un paio di invii all'assistenza..... l'ho venduto (ahime per soli 220 euro) e me ne sono comperato uno nuovo.
Gran bel portatile........ se solo avesse avuto una dissipazione decente
per webrunner: io ho risolto parzialmente il problema in quanto scalda molto anche il turion.... per cui (molto più semplice da fare ) ho smontato la cpu ed ho lucidato a specchio sia il dissipatore che la cpu utilizzando poi una buona artic silver (qualche grado è sceso)
dove l'hai venduto? ebay?
Pikkolomondano1
05-02-2009, 17:09
dove l'hai venduto? ebay?
No .. me lo a ritirato il negoziante che aveva uno interessato ad un buon portatile a basso prezzo...... cioè questo!!!
praticamente mi ha fatto la rottamazione in cambio di un altro
webrunner
05-02-2009, 18:43
per webrunner: io ho risolto parzialmente il problema in quanto scalda molto anche il turion.... per cui (molto più semplice da fare ) ho smontato la cpu ed ho lucidato a specchio sia il dissipatore che la cpu utilizzando poi una buona artic silver (qualche grado è sceso)
La vga rispetto alla cpu dove è posta? è facile smontare lo chassis dietro?
Thanks
Shivan man
06-02-2009, 11:45
Salve ragazzi,
purtroppo per esperienza personale ed anche leggendo il forum in inglese sull'A6t non resta che constatare che la mobo del notebook è riuscita veramente male. I guasti di questo componente sono in percentuale molto alti e non so se sono dovuti a difetti del sistema di raffreddamento.
Il mio note è sempre stato utilizzato con rmclock + nhc che mi assicuravano temperature basse soprattutto della vga rispetto allo standard. Ma come vedete la mobo si è rotta lo stesso e presumo per problemi alla vga.
Chiedo a qualcuno che l'ha smontato in che punto si trova la vga perchè avrei intenzione di moddare la parte inferiore del note per migliorare il sistema di areazione. Potreste postare uno schema o magari una foto? perchè se non è possibile evito proprio di aprirlo.
Un'altra cosa che potrebbe interessarvi è l'utilizzo di una tabella dsdt per moddare il bios per quanto riguarda voltaggi e giri delle ventole. In realtà il bios originale non viene toccato ma la tabella viene caricata tramite OS. Ne uso con soddifazione una su Ubuntu ma ho scoperto che lo stesso può essere fatto su Win così da non usare programmi quali RmClock e NHC.
Come hai fatto su ubuntu a regolare la ventola? Ho cercato a riguardo, ho seguito alcune guide ma non ci sono riuscito, visto che non sono molto esperto di queste cose.
Per quanto riguarda i problemi ho letto su internet, ma non ricordo ora esattamente dove, che oltre al sistema di raffreddamento progettato male sono stati montati dei chip in seguito scoperti difettosi. Non solo la geforce 7600go (problemi avuti anche da altri produttori), ma anche il chipset sembrerebbe avere problemi. Ed a questo punto penso anche il chip di rete, visto che non sono l'unico a cui è morto :(
Pikkolomondano1
06-02-2009, 11:56
La vga rispetto alla cpu dove è posta? è facile smontare lo chassis dietro?
Thanks
lper raggiungere la vga.... bisogna smontare tutto... mentre per la cpu no....per cui , a meno di ottima dimestichezza con i notebook, lascia perdere
Dopo due anni e mezzo dall'acquisto anche il mio A6T ha il problema che hanno molti: all'avvio il pannello LCD resta nero. Bisogna provare a spegnere e riaccendere un po' di volte (il numero dipende dalla fortuna della giornata) e poi parte. Quando l'LCD è nero se si collega un monitor esterno si vede che in realtà windows è partito correttamente.
Ho interpellato ASUS per e-mail e mi consigliano di fare la procedura di reset hardware: premere per 10 volte il pulsante di reset - attendere 10 minuti e riprovare. Se non funziona chiamare 199 ...... Ovvio che non funziona.
Sapendo che il modello presenta questo difetto ricorrente mi pare una cosa ridicola
Tenendo conto che il notebook l'ho usato più o meno un paio di mesi all'anno quindi in totale nemmeno per sei mesi devo dire che è stato proprio un ottimo affare .... 900 e rotti euro per un notebook progettato male (almeno penso). Proverò a telefonare all'199.... per sentire quanto chiedono per una eventuale riparazione. Una sola cosa è sicura: ASUS ha perso un cliente e si è fatta un bel po' di cattiva pubblicità
Dopo due anni e mezzo dall'acquisto anche il mio A6T ha il problema che hanno molti: all'avvio il pannello LCD resta nero. Bisogna provare a spegnere e riaccendere un po' di volte (il numero dipende dalla fortuna della giornata) e poi parte. Quando l'LCD è nero se si collega un monitor esterno si vede che in realtà windows è partito correttamente.
Ho interpellato ASUS per e-mail e mi consigliano di fare la procedura di reset hardware: premere per 10 volte il pulsante di reset - attendere 10 minuti e riprovare. Se non funziona chiamare 199 ...... Ovvio che non funziona.
Sapendo che il modello presenta questo difetto ricorrente mi pare una cosa ridicola
Tenendo conto che il notebook l'ho usato più o meno un paio di mesi all'anno quindi in totale nemmeno per sei mesi devo dire che è stato proprio un ottimo affare .... 900 e rotti euro per un notebook progettato male (almeno penso). Proverò a telefonare all'199.... per sentire quanto chiedono per una eventuale riparazione. Una sola cosa è sicura: ASUS ha perso un cliente e si è fatta un bel po' di cattiva pubblicità
le riparazioni fuori garanzia sicuramente costano così tanto da scoraggiarti...io fossi in te lo userei con monitor esterno...
le riparazioni fuori garanzia sicuramente costano così tanto da scoraggiarti...io fossi in te lo userei con monitor esterno...
Potrebbe anche essere un'idea ma l'ho acquistato come notebooke girare con un monitor non è che sia comodo ..... Forse sarebbe il caso di interpellare qualche associazione di consumatori perchè mi pare proprio che abbiano messo in commercio un prodotto palesemente difettoso.
webrunner
13-02-2009, 07:59
Come hai fatto su ubuntu a regolare la ventola? Ho cercato a riguardo, ho seguito alcune guide ma non ci sono riuscito, visto che non sono molto esperto di queste cose.
Per quanto riguarda i problemi ho letto su internet, ma non ricordo ora esattamente dove, che oltre al sistema di raffreddamento progettato male sono stati montati dei chip in seguito scoperti difettosi. Non solo la geforce 7600go (problemi avuti anche da altri produttori), ma anche il chipset sembrerebbe avere problemi. Ed a questo punto penso anche il chip di rete, visto che non sono l'unico a cui è morto :(
Su Ubuntu devi caricare all'avvio una table dsdt con i parametri per ventole e voltaggi modificati. C'è n'è una già pronta per il nostro notebook con bios 0702 che funziona abbastanza bene, fixa vari problemi di bios ed incompatibilità con linux. Sul come fare c'è una guida sul sito:
http://guide.debianizzati.org/index.php/ACPI_e_DSDT
Con Ubuntu si carica la DSDT con l'initramfs quindi senza ricompilare assolutamente il kernel. E' questione di pochi minuti. Fammi sapere se hai problemi. La tabella la prendi qui:
http://acpi.sourceforge.net/dsdt/view.php
webrunner
13-02-2009, 08:02
Potrebbe anche essere un'idea ma l'ho acquistato come notebooke girare con un monitor non è che sia comodo ..... Forse sarebbe il caso di interpellare qualche associazione di consumatori perchè mi pare proprio che abbiano messo in commercio un prodotto palesemente difettoso.
Belando secondo me gli estremi per interpellare un'associazione ci sarebbero tutti. E' capitato secondo me all'80% dei possessori di notebook del thread, io ho avuto due sostituzioni di mobo in 20 giorni per esempio. Si dovrebbe vedere quante persone sono disponibili. Saluti
marcello76
18-02-2009, 17:10
Belando secondo me gli estremi per interpellare un'associazione ci sarebbero tutti. E' capitato secondo me all'80% dei possessori di notebook del thread, io ho avuto due sostituzioni di mobo in 20 giorni per esempio. Si dovrebbe vedere quante persone sono disponibili. Saluti
A me il pc si è flambato N.5 volte la Mb e 1 volta hd in utilizzo pressokè nullo visto ke avevo un altro portatile, dopo ke ho messo l'avv. mi hanno proposto una sostituzione ke ho accettato, ma udite udite:
Arriva f80s flambato!! rumore insopportabile delle ventola, e vari crash in 20 min di utilizzo!
Sono in attesa ke lo riparino...
:doh:
A me il pc si è flambato N.5 volte la Mb e 1 volta hd in utilizzo pressokè nullo visto ke avevo un altro portatile, dopo ke ho messo l'avv. mi hanno proposto una sostituzione ke ho accettato, ma udite udite:
Arriva f80s flambato!! rumore insopportabile delle ventola, e vari crash in 20 min di utilizzo!
Sono in attesa ke lo riparino...
:doh:
scandalo
justaman
18-02-2009, 18:56
Scandalosa Asus, da me non avranno piu' neanche un cent...
ragazzi qualcuno ha provato a installarci macos?
ragazzi qualcuno ha provato a installarci macos?
Sinceramente ci ho pensato ma non ho mai provato...
ByE
PS: shhhhh... nel forum è vietato parlare di tali procedure ;)
j_c_maglio
27-02-2009, 10:27
Uff mi si è appena rotta la sk video, suppongo, visto che mi mostra a video degli artefatti, e se avvio normalmente windows mi ritrovo con una scermata nera. L'unico sistema per riuscire ad "usarlo" è mettere in modalità provvisoria, ma ci sono delle striscie fucsia su tutto lo schermo.
Dite che è la sk video?
Purtroppo mi è scaduta la garanzia, sapete mica quanto potrebbe costare la sostituzione della sk madre?
themalox
27-02-2009, 10:29
Uff mi si è appena rotta la sk video, suppongo, visto che mi mostra a video degli artefatti, e se avvio normalmente windows mi ritrovo con una scermata nera. L'unico sistema per riuscire ad "usarlo" è mettere in modalità provvisoria, ma ci sono delle striscie fucsia su tutto lo schermo.
Dite che è la sk video?
Purtroppo mi è scaduta la garanzia, sapete mica quanto potrebbe costare la sostituzione della sk madre?
Mi è capitata la stessa identica cosa! Ho continuato ad usarlo per un mesetto in modalità VGA ma alla fine è proprio morto e ho preso un altro portatile :(
j_c_maglio
27-02-2009, 10:32
Non ti sei per caso informato sul costo di una possibile riparazione?
themalox
27-02-2009, 10:52
Non ti sei per caso informato sul costo di una possibile riparazione?
Al negozio dove l'ho preso mi hanno chiesto 70€ più Iva solo per mandarlo in un centro Asus per fare un preventivo della riparazione! Ho letto in giro e parlavano di circa 300€ per la sostituzione della scheda madre..
j_c_maglio
27-02-2009, 10:53
fantastico -_-'
Non ti sei per caso informato sul costo di una possibile riparazione?
A me fortunatamente era successo lo stesso problema in garanzia e l'intervento di riparazione consiste nella sostituzione della scheda madre, ora il prezzo specifico non lo so, ma in generale un cambio mb su un portatile è attorno ai 300€ (che è sicuramente più di ciò che vale il nostro portatile).
Fossi in te io lascerei perdere e comincerei a guardarmi attorno per un notebook sostitutivo.
ByE
ma sulla baia non se ne trovano di schede madri?
qualcuno sa dove possono stare i wildpackets x la scheda wifi??
mettetemi il link da dove posso scaricarli.grazie(ovviamente quelli di xp)
ciao a tutti.
ho questo portatile che ormai uso come muletto...lo lascio acceso tutto il giorno quasi tutti i giorni cn mulo e torrent...ho installato e configurato rmclock per abbassare vcore e frequenza. adesso la cpu è ok, ma cè l'hd che scalda come un dannato. delle volte sfiora i 60°. è normale? cè qualcosa che posso fare...a parte spegnerlo? :D
qualcuno sa dove possono stare i wildpackets x la scheda wifi??
mettetemi il link da dove posso scaricarli.grazie(ovviamente quelli di xp)
cosa sono i wildpackets?
mi servono i driver per la scheda wifi che mi permettano di utilizzare airodump-ng e airocrack-ng su windows xp...qualcuno ha il link??Ho trovato il sito dove ci sono i wildpackets ma non riesco a trovare quelli x la scheda che ha montato l'asus...
puntovale
07-03-2009, 14:55
scusate se la domanda è già stata fatta. Avrei la necessità di formattare il pc. Il cd di ripristino da la possibilità di formattare solo l'unità c: ?
inoltre l'unità c ha dimensioni più ridotte rispetto all'origine poichè per installarci ubuntu ho dovuto ridurre le dimenioni. Non è che nel ripristinarmi l'unità me la allarga facendomi perdere ubuntu?
scusate se la domanda è già stata fatta. Avrei la necessità di formattare il pc. Il cd di ripristino da la possibilità di formattare solo l'unità c: ?
inoltre l'unità c ha dimensioni più ridotte rispetto all'origine poichè per installarci ubuntu ho dovuto ridurre le dimenioni. Non è che nel ripristinarmi l'unità me la allarga facendomi perdere ubuntu?
io non l'ho mai usato il cd di ripristino ma credo che probabilmente te la cancella la partizione di ubuntu
puntovale
07-03-2009, 15:04
io non l'ho mai usato il cd di ripristino ma credo che probabilmente te la cancella la partizione di ubuntu
allora meglio che salvo tutto
grazie
allora meglio che salvo tutto
grazie
si perchè ripristina la tabella delle partizioni come uscito dalla fabbrica
puntovale
07-03-2009, 15:19
comunque sto formattando perchè mi fa una cosa strana. Quando gioco dopo circa mezz'ora un'ora il gioco si rallenta tanto da avere 10 15 fps e mi tocca riavviare per sistemare la cosa. Questo lo fa con vari giochi. Spero che non si tratti di problemi Hardware.
Uff mi si è appena rotta la sk video, suppongo, visto che mi mostra a video degli artefatti, e se avvio normalmente windows mi ritrovo con una scermata nera. L'unico sistema per riuscire ad "usarlo" è mettere in modalità provvisoria, ma ci sono delle striscie fucsia su tutto lo schermo.
Dite che è la sk video?
Purtroppo mi è scaduta la garanzia, sapete mica quanto potrebbe costare la sostituzione della sk madre?
stessa cosa successa a me ieri.
da premettere che 12 mesi fa è successa la stessa cosa, mi cambiarono la mobo ma attesi oltre 2 mesi per riaverlo indietro. stavolta neanche ci provo a farlo riparare. lo do indietro all'hp, mi ridanno 150€ e prendo un nb nuovo per mio fratello. per me devo ancora scegliere.
cmq croce nera sull'ASUS a vita:mad:
stessa cosa successa a me ieri.
da premettere che 12 mesi fa è successa la stessa cosa, mi cambiarono la mobo ma attesi oltre 2 mesi per riaverlo indietro. stavolta neanche ci provo a farlo riparare. lo do indietro all'hp, mi ridanno 150€ e prendo un nb nuovo per mio fratello. per me devo ancora scegliere.
cmq croce nera sull'ASUS a vita:mad:
ci sono in giro offerte per la "rottamazione" dei portatili?
jblpro_82
10-03-2009, 11:34
stessa cosa successa a me ieri.
da premettere che 12 mesi fa è successa la stessa cosa, mi cambiarono la mobo ma attesi oltre 2 mesi per riaverlo indietro. stavolta neanche ci provo a farlo riparare. lo do indietro all'hp, mi ridanno 150€ e prendo un nb nuovo per mio fratello. per me devo ancora scegliere.
cmq croce nera sull'ASUS a vita:mad:
Attenzione a sparare a zero sull'ASUS. Questa è un'azienda che è (e rimane) una delle migliori in campo internazionale. La qualità costruttiva dei notebook ASUS è molto più elevata (forse meno bella esteticamente) sia dell'ACER, che dell'HP (i maggiori concorrenti). Gli ACER che venivano venduti contemporaneamente al nostro notebook (il 5024 o 3023) erano giocattolini fragili, rumorosi e caldissimi. Gli HP ancora oggi non hanno risolto i problemi annali di batteria (che dopo 6 mesi si guastano, mentre i nostri PC hanno batterie che ancora dopo 2 anni reggono le due ore) per non parlare dei vari problemi di fischi e rumorini (vedi serie dv9000 e 6000).
Il problema qui è un difetto di conformità della nVidia 7600 (per altro informalmente ammesso) che "a quanto ho capito" ha fornito specifiche sbagliate ai produttori che quindi hanno montato sistemi di raffreddamento inadeguati. Il problema di MB flambate si presenta infatti sia sui modelli ASUS a6, sia sugli HP dv6000 e 9000, sia su alcuni DELL (non ricordo i modelli). L'ASUS, da azienda seria, ha riparato fino all'esaurimento (vedi coloro che hanno mandato in assistenza il notebook per 5 volte) i PC rotti e in alcuni casi (quando si sarebbero prospettati tempi lunghi per le riparazioni) lo ha anche sostituito. Ha inoltre rilasciato un BIOS (l'ultimo) che mantiene le ventole particolarmente azionate, per avere un pc rumoroso ma si spera funzionante.
Diverso è il discorso sull'assistenza aNovo, alcune volte un po' "violenta" nel maneggiare i PC.
Questo è il mio pensiero, e vi parlo da possessore di a6t rotto fuori garanzia.
non lo metto in dubbio, ma a spendere 400€ per aggiustare un nb che ha presentato lo stesso problema non me la sono sentita.
Ho preso un Acer 5535, che era in offera a 599€, limite massimo che potevo spendere.
da aggiungere che questo era il budget per il nuovo snowboard :muro: purtroppo però del pc ho bisogno ogni giorno in università, quindi la decisione anche se difficile era una sola...
puntovale
10-03-2009, 16:13
Da possessore di A6t da ormai quasi 3 anni dico che per ora la mia esperienza con Asus è stata moderatamente positiva. Mai avuto seri problemi. Ho mandato il notebook in assistenza causa pixel bruciati e mi è ritornato come nuovo in 4 gg lavorativi. Inoltre posso ancora giocare discretamente a giochi recenti come red alert 3. Dico moderatamente poiché il problema delle temperature alte è evidente e fastidioso e mi costringe a tenerle sott'occhio o a trovare stratagemmi per abbassarle. Il nuovo bios non risolve granchè. La ventola è accesa costantemente e raggiunge velocità che prima non raggiungeva ma a volte non mi si accende proprio e la cpu mi tocca i 90°
kentsunami
10-03-2009, 18:16
Ho il notebook fuori garabzua da un bel pò fuori garanzia, secondo voi è possibile cambiare il masterizzatore da solo?
Inoltre si potrebbe sostituire l'hd con uno da 4-500 Gb?
Ho il notebook fuori garabzua da un bel pò fuori garanzia, secondo voi è possibile cambiare il masterizzatore da solo?
Inoltre si potrebbe sostituire l'hd con uno da 4-500 Gb?
il masterizzatore non so, ma l'hd penso di si.
aggiungo una domanda: la scheda wifi è cambiabile solo smontando uno degli sportellini?
ah avevo dimenticato un particolare: era andato a zoccole anche il lettore DVD. non leggeva ne scriveva nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.