PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

puntovale
15-07-2006, 19:31
La differenza a vantaggio dell'HP è solo di qualità e assistenza (cmq da verificare per quel modello) per il resto l'asus è meglio, è vero che alcuni giochi andranno bene anche sulla 7400 ma se uno vuole poter sfruttare il notebook a lungo, anche con una versione più recente di quei giochi sarebbero soldi un po' buttati. La 7400 è potente solo la metà di una 7600, quindi prevedi le tue esigenze come qualità prestazioni dei giochi, anche nei prossimi 2-3 anni (o se rinuncare al notebook per giocare) e poi scegli. ;)


Ok il portatile mi deve durare a lungo (almeno 2 anni) e mi piacerebbe farci un po di tutto. Proprio per questo mi pongo il problema di quale portatile scegliere tra i due (poi se voi ne conoscete altri che allo stesso prezzo valgono qualcosa in più dite pure :D )
L'hp ha una scheda video inferiore ma probabilemnte (non ne sono sicuro) un processore migliore rispetto a quello dell'asus. Ora quello che ti chiedo è: la maggior potenza della 7600 rispetto alla 7400 riesce a compensare la minor potenza del procio. In pratica tra i due qual'è piu potente ?

Simonex84
15-07-2006, 19:35
Ciao,
2. ci si scotta se lo si tiene troppo sulle gambe?
Grazie!

Se devi solo scrivere o navigare puoi anche tenerlo sulle gambe, ma se devi giocare rischi un'ustione di terzo grado, dopo un'oretta di gioco avevo la CPU e VGA a 75 gradi.

Però considera che adesso fa caldo, magari d'inverno è piacevelo avere uno scaldino a portata di mano :D :D :D

CarloR1t
15-07-2006, 19:47
Purtroppo tutti notebook scaldano molto di sotto, sono sempre più sottili e i core cpu e gpu sono quasi sermpe montati sul quel lato della mobo, quindi o si rimedia con un supporto da viaggio o si deve appoggiare altrove.

CarloR1t
15-07-2006, 19:54
Ok il portatile mi deve durare a lungo (almeno 2 anni) e mi piacerebbe farci un po di tutto. Proprio per questo mi pongo il problema di quale portatile scegliere tra i due (poi se voi ne conoscete altri che allo stesso prezzo valgono qualcosa in più dite pure :D )
L'hp ha una scheda video inferiore ma probabilemnte (non ne sono sicuro) un processore migliore rispetto a quello dell'asus. Ora quello che ti chiedo è: la maggior potenza della 7600 rispetto alla 7400 riesce a compensare la minor potenza del procio. In pratica tra i due qual'è piu potente ?
E' il contrario e vale come per i desktop per applicazioni 3d come i giochi è la gpu il vero 'processore' la differenza di prestazioni tra quelle due cpu sarà minima (e il turion X2 non scherza come vedi dai bench sul 3dmark06 nella pagina precedente) mentre tra 7300 e 7600 c'è il 100% in più di potenza quindi non c'è paragone.

puntovale
15-07-2006, 20:03
ok ti ringrazio per la risposta ora come ora acquisterei l'asus

ArTiCo
15-07-2006, 21:04
1. è compatibile con Linux (Debian)?


Negli ultimi giorni ci sto smanettando sotto linux.. prima ho installato Ubuntu Dapper 6.06, poi ho provato Debian (la versione non ufficiale per AMD64) adesso ho installato Suse 10.1 con Xgl.. e mi sa che rimango cosi' :sofico:

Ubuntu l'ho scartata quasi subito, nonostante l'esistenza di un how-to molto ben fatto sul forum ufficiale di supporto non c'e' stato verso di far andare la scheda wireless, ne' con ndiswrapper tantomeno con il supporto sperimentale nel kernel delle schede bcm43xx.
Tanto per rendermi piu' felice non riuscivo neanche a ricompilare i sorgenti patchati da ubuntu, mentre con il kernel vanilla non mi sono sbattuto piu' di tanto.

Con debian l'esperienza e' stata ancora peggio, il cd per l'installazione da rete non mi ha riconosciuto la scheda di rete interna (realtek 8168) e neanche una comunissima 8139 pcmcia.. scartata ancora prima di cominciare :rolleyes:

Terza Opzione: Suse + Xgl
Devo dire che fino ad adesso mi trovo benissimo, gli unici interventi sono stati:
- Installazione dei driver proprietari Nvidia
- Installazione di ndiswrapper 1.19 (funziona alla grande, a differenza di ubuntu.. e non sono riuscito ancora a capire perche')
- Installazione dei driver realtek per la scheda di rete, che non ha un supporto diretto nel kernel. Ho avuto bisogno di modificare un sorgente che dava errori in compilazione, poi tutto ok.
- Installazione del driver AMD per il powersave (perfettamente funzionante)

Per quanto riguarda il resto dell'hardware:
- L'audio va con gli ALSA drivers.
- Il touchpad e' supportato dal kernel, non sono sicuro se sia un aggiunta di Suse o meno. Esistono comunque i driver da compilare.
- I tasti funzione per gestire luminosita' e volume vanno senza problemi

Da testare (purtroppo mi e' mancato il tempo):
Lettore di scheda MMC/SD ecc.
Firewire
Uscita TV
Bluetooth
Tasti di avvio rapido per il browser o il programma di posta
Webcam (ho trovato un driver praticamente "amatoriale" ma non sono neanche riuscito a compilarlo)

Spero di essere stato utile :)

ivanroma
15-07-2006, 21:21
Se devi solo scrivere o navigare puoi anche tenerlo sulle gambe, ma se devi giocare rischi un'ustione di terzo grado, dopo un'oretta di gioco avevo la CPU e VGA a 75 gradi.

Però considera che adesso fa caldo, magari d'inverno è piacevelo avere uno scaldino a portata di mano :D :D :D

Confermo: un uso intensivo della cpu e vga insieme diventa bollente: CPU stabile a 68° e GPU sui 74°.
Ma ki lo tiene sulle gambe di solito è in treno, o posti similari, e non credo ke giochi, ed in modalità tranquilla lo si tiene benissimo, in quanto la CPU sta sui 40° e la GPU (downcloccata col riva) sui 50.

Simonex sei riuscito ad attivare le pipe col riva? Per me nn c'è verso, anke se sono spuntate, sono disable, ed il 3d mark è sempre uguale...

Belando
15-07-2006, 21:28
Non ho necessità di scheda video molto performante (nè giochi nè 3D etc...) se optassi per un A6TC con la scheda 7300, secondo voi mi posso aspettare temperature di esercizio più basse e una maggior durata della batteria?
Quanto può costare indicativamente un upgrade successivo della RAM in modo da arrivare a 1G ?

Grazie.

cgnn
15-07-2006, 21:42
Confermo: un uso intensivo della cpu e vga insieme diventa bollente: CPU stabile a 68° e GPU sui 74°.
Ma ki lo tiene sulle gambe di solito è in treno, o posti similari, e non credo ke giochi, ed in modalità tranquilla lo si tiene benissimo, in quanto la CPU sta sui 40° e la GPU (downcloccata col riva) sui 50.

Simonex sei riuscito ad attivare le pipe col riva? Per me nn c'è verso, anke se sono spuntate, sono disable, ed il 3d mark è sempre uguale...
Cacchio bolle anceh questo !! non siamo ai livelli di MacBook ma neanche
molto lontani..

ivanroma
15-07-2006, 22:01
Non ho necessità di scheda video molto performante (nè giochi nè 3D etc...) se optassi per un A6TC con la scheda 7300, secondo voi mi posso aspettare temperature di esercizio più basse e una maggior durata della batteria?
Quanto può costare indicativamente un upgrade successivo della RAM in modo da arrivare a 1G ?

Grazie.

Temperature più basse si, ma credo ke le differenze non siano così tanto elevate...una gpu meno potente non necessariamente scalda sempre molto meno, se è stata dimensionata con gli stessi standard di dissipazione termica di quelle superiori...
nel senso...una panda viaggia a 90 gradi come una ferrari...
cmq forse un pò più fresca lo è...quelle ke scaldano meno cmq sono le ATI, viaggiano anke a più di 10° in meno.
Aspetta cmq il parere di uno ke magari ne sa di più...il mio è un parere personale.
La batteria, certo, avendo clock inferiori, poi se le downclokki maggiormente, ancora meglio!
Un banco da 512 costa indicativamente sui 40€, ma se è possibile, chiedi l'aggiornamento diretto con un banco da 1Gb al posto del 512 installato, in modo da tenere uno slot libero ;)

IWillKillBill
15-07-2006, 22:28
Avrei 2 richieste:

1. Qualcuno che ha entrambi gli slot occupati, ad es: 2x512mb o 2x1Gb può dirmi se la ram lavora in modalità dualchannell?

2. Qualcuno può postare le schermate di cpuz delle pagine CPU e Memory, a massime prestazioni e a massimo risparmio energetico?

Grazie

Rebell
16-07-2006, 11:05
Negli ultimi giorni ci sto smanettando sotto linux.. prima ho installato Ubuntu Dapper 6.06, poi ho provato Debian (la versione non ufficiale per AMD64) adesso ho installato Suse 10.1 con Xgl.. e mi sa che rimango cosi' :sofico:

Ubuntu l'ho scartata quasi subito, nonostante l'esistenza di un how-to molto ben fatto sul forum ufficiale di supporto non c'e' stato verso di far andare la scheda wireless, ne' con ndiswrapper tantomeno con il supporto sperimentale nel kernel delle schede bcm43xx.
Tanto per rendermi piu' felice non riuscivo neanche a ricompilare i sorgenti patchati da ubuntu, mentre con il kernel vanilla non mi sono sbattuto piu' di tanto.

Con debian l'esperienza e' stata ancora peggio, il cd per l'installazione da rete non mi ha riconosciuto la scheda di rete interna (realtek 8168) e neanche una comunissima 8139 pcmcia.. scartata ancora prima di cominciare :rolleyes:

Terza Opzione: Suse + Xgl
Devo dire che fino ad adesso mi trovo benissimo, gli unici interventi sono stati:
- Installazione dei driver proprietari Nvidia
- Installazione di ndiswrapper 1.19 (funziona alla grande, a differenza di ubuntu.. e non sono riuscito ancora a capire perche')
- Installazione dei driver realtek per la scheda di rete, che non ha un supporto diretto nel kernel. Ho avuto bisogno di modificare un sorgente che dava errori in compilazione, poi tutto ok.
- Installazione del driver AMD per il powersave (perfettamente funzionante)

Per quanto riguarda il resto dell'hardware:
- L'audio va con gli ALSA drivers.
- Il touchpad e' supportato dal kernel, non sono sicuro se sia un aggiunta di Suse o meno. Esistono comunque i driver da compilare.
- I tasti funzione per gestire luminosita' e volume vanno senza problemi

Da testare (purtroppo mi e' mancato il tempo):
Lettore di scheda MMC/SD ecc.
Firewire
Uscita TV
Bluetooth
Tasti di avvio rapido per il browser o il programma di posta
Webcam (ho trovato un driver praticamente "amatoriale" ma non sono neanche riuscito a compilarlo)

Spero di essere stato utile :)


con kubuntu 64bit il wireless funziona senza alcun problema con i driver del kernel. non c'è alcun bisogno di ricompilare o simile.
evidentemente hai sbagliato qualcosa. :)

la scheda video si installa con un semplice apt-get install nvidia-glx

il bluetooth sembra funzionare.

la pressione dei tasti veloci dovrebbe essere possibile intercettarla tramite /proc ma non ho ancora provato.

Dott.Wisem
16-07-2006, 11:45
Allora, quindi questa 7600 ha delle pixel pipe bloccate... Interessante! Abilitando le altre 4 dovrebbe schiacciare in ogni situazione (presente e futura) le X1600... Però, sinceramente, credo che se le abbiano disabilitate un motivo ci sarà, e credo proprio che sia per un problema di temperature. Visto che già con 8 pp la 7600 pare scaldi un bel po', con 12pp potrebbe essere pericoloso, quindi tutto sommato, consiglio di lasciarla così (tanto è ottima anche con 8pp e paragonabile alle Mobility X1600 non castrate). E' vero che ci sono portatili che hanno schede video superiori, ma magari avranno dei sistemi di dissipazione più consoni (più ventole, con velocità di rotazione maggiori e maggiore rumorosità, ecc.).

Per il resto, il Super-PI pare sia uno dei pochi bench in cui questo TL-50 perde veramente parecchio rispetto ad un T2300. Ma è un test molto particolare, poiché fa lavorare moltissimo la cache interna del processore, con trasferimenti CPU<->RAM decisamente meno frequenti rispetto al 90% delle applicazioni usuali. Il Turion invece rende molto bene proprio nelle applicazioni che accedono frequentemente alla ram, grazie al controller di memoria integrato (e con bandwidth doppia rispetto a quella dei Core Duo). Tuttavia, 256KB di cache sono comunque pochini, e pertanto anche nelle applicazioni che accedono frequentemente alla memoria, probabilmente il T2300 continua a comportarsi leggermente meglio. Se guardiamo ad esempio a dei test di rendering fatti col 3DStudioMax, vediamo che i Core Duo sono sempre in vantaggio. Comunque, il processore rimane molto buono e come rapporto qualità/prezzo credo che questo notebook al momento abbia ben pochi rivali, grazie soprattutto alla scheda video, che lo rende ideale per chi vuole un notebook general-purpose con cui poterci anche giocare alla grande, senza spendere un patrimonio.

Mi pare di aver capito che anche come rumorosità e calore, in questo notebook si siano fatti dei passi avanti rispetto ai precedenti modelli Asus... Confermate?

Quello di cui si è parlato poco in questo thread è: ma com'è la qualità del suo schermo lucido? Come si rapporta rispetto, ad esempio, agli schermi dei Toshiba, dei Sony, ecc.? La luminosità e il contrasto sono buoni? I riflessi sono eccessivi (ho visto degli HP pavilion che sembravano quasi degli specchi per quanto erano riflettenti)?
E infine, il notebook dà una sensazione di solidità al tatto, o di plasticosità? Il pannello LCD scricchiola quando lo si apre e lo si chiude?

ivanroma
17-07-2006, 12:04
per il calore ti confermo ke rispetto a modelli precedenti, si è fatto un passo avanti molto marcato...nella modalità normale, nonostante nn sia certo un periodo favorevole, diventa solo tiepido...nella modalità high performace, scalda, ma in limiti accettabili.
La base diventa molto calda in queste condizioni, e tenerlo sulle gambe nn conviene tanto, ma leggevo ke molti produttori, per incrementare il livello di dissipazione, usano la base stessa come enorme dissipatore passivo, e questo spiegherebbe la tendenza degli ultimi modelli ad avere sempre la base molto calda...ke ne pensate?

Il monitor è ottimo come contrasto, luminisità, angolo e nitidezza...l'unico difetto è la lucidità, in certe condizioni determina riflessi ke ne inficiano la visibilità, e bisogna aumentare a stecca il contrasto, allora si risolve, ma mangiandosi ovviamente più batteria.
Per il resto nulla da dire rispetto ai più blasonati X-Black (ke ho avuto, e l'effetto specchio era molto minore!, ma come contrasto e nitidezza non dico ke si equivalgono, ma quasi).
La robustezza delle plastiche e la sensazione di solidità, a mio parere è ottima, la tastiera è stabile ed anke premendo con vigore (oltre tutto inutile data l'ottima sensibilità), resiste e non si deforma.
Le cerniere sono ottime, niente rumori strani, e non hanno il benkè minimo gioco laterale.

Simonex84
17-07-2006, 12:12
Simonex sei riuscito ad attivare le pipe col riva? Per me nn c'è verso, anke se sono spuntate, sono disable, ed il 3d mark è sempre uguale...


non ci ho neanche provato, come si fa??

ivanroma
17-07-2006, 12:30
segui le istruzioni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803308) ed assicurati di abilitare anke qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13069445&postcount=161)

kingmarcus
17-07-2006, 12:46
quindi se uno su dovesse trovare a letto xkè troppo caldo... o sulle gambe x esempio.

ps: magari come scaldaletto x un po'? :) scherzo!!!

AleDJGoku
17-07-2006, 13:09
non è che mi dite le misure del monitor? altezza e larghezza....che sto valutanto se prendere l'a6t o l'a7tc(com l'a6t ma con 17") volevo vedere sa vale la pena spendere in più...voi che dite???
ciao

ivanroma
17-07-2006, 13:17
Le dimensioni del 15,4 sono 331x205. La scelta del 17 è in base al tuo utilizzo...se lo tieni come sostituto desktop, può essere sensato, ma se lo prendi sempre come portatile, devi pensare al peso e dimensioni maggiori, ed alla minore durata della batteria

AleDJGoku
17-07-2006, 13:27
Le dimensioni del 15,4 sono 331x205. La scelta del 17 è in base al tuo utilizzo...se lo tieni come sostituto desktop, può essere sensato, ma se lo prendi sempre come portatile, devi pensare al peso e dimensioni maggiori, ed alla minore durata della batteria

ok grazie...ora vedo cosa fare...ma a pari configurazione ma con dimensioni monitor diverse (15 e 17) il 17 avendo risoluzione più alta nei giochi si avrebbero prestazioni minori??

ivanroma
17-07-2006, 13:49
più è alta la risoluzione, peggio è...ma nn sei neanke costretto a giocare per forza alla max risoluzione, ma in questo caso non so se la nitidezza rimane uguale...

CarloR1t
17-07-2006, 16:14
eviterei risoluzioni non native coi giochi si vede malissimo, con 1280x800 si può anche usare 1024x768 in una finestra centrale senza sprecare troppi pixel in alto e in basso, e con prestazioni maggiori, mentre giocare a 1280x800 in una finestra di un display 1440x900 i 17" sono sprecati, se è per vedere in grande tanto vale collegare il notebook a un televisore o videoproiettore.

AleDJGoku
17-07-2006, 16:52
grazie per le risp ragazzi...mi avete convinto vado sul 15...thk ciao

kingmarcus
17-07-2006, 17:30
il pc può essere usato in modalità lowperformance, x risparmiare sulla batteria? se si che temperatura raggiunge?

Simonex84
17-07-2006, 19:09
il pc può essere usato in modalità lowperformance, x risparmiare sulla batteria? se si che temperatura raggiunge?

Certamente e così la cpu stà sui 40-45 gradi e la gpu a 50

ivanroma
17-07-2006, 19:10
nella modalita battery save, (ke differisce dalle altre solo per le modalità e la tempistica di standby e sospensione), il processore gira a 38°. La sk video io l'ho downcloccata alla metà (450@225 400@200), non so quanto giri normalmente sinceramente, cmq la ventola sempre spenta, e diventa appena tiepido. Il monitor abbassa automaticamente le lampade al minimo

Simonex84
17-07-2006, 19:14
Avrei 2 richieste:

1. Qualcuno che ha entrambi gli slot occupati, ad es: 2x512mb o 2x1Gb può dirmi se la ram lavora in modalità dualchannell?

2. Qualcuno può postare le schermate di cpuz delle pagine CPU e Memory, a massime prestazioni e a massimo risparmio energetico?

Grazie

http://img485.imageshack.us/img485/3512/immagineei5.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=immagineei5.jpg)

http://img485.imageshack.us/img485/5382/immagine7xl2.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=immagine7xl2.jpg)

Dott.Wisem
17-07-2006, 19:25
per il calore ti confermo ke rispetto a modelli precedenti, si è fatto un passo avanti molto marcato...nella modalità normale, nonostante nn sia certo un periodo favorevole, diventa solo tiepido...nella modalità high performace, scalda, ma in limiti accettabili.
La base diventa molto calda in queste condizioni, e tenerlo sulle gambe nn conviene tanto, ma leggevo ke molti produttori, per incrementare il livello di dissipazione, usano la base stessa come enorme dissipatore passivo, e questo spiegherebbe la tendenza degli ultimi modelli ad avere sempre la base molto calda...ke ne pensate?Il fatto è che al giorno d'oggi la gente vuole che i notebook siano anche silenziosi, ma a questo punto non si può più pretendere che non riscaldino tanto. La ventolina dovrebbe stare sempre in azione ad un numero di giri medio/alto, per poter mantenere tutto il case fresco (sia alla base, che nella parte superiore). Io comunque mi accontento che il sistema di dissipazione tenga la CPU sempre al di sotto di 65° e che la parte superiore del case non si scaldi troppo. A proposito: come sono le temperature dell'HD? Col mio Sony Vaio, l'HD, con un utilizzo normale del notebook, si mantiene fra i 37 ed i 38°, ora che ci sono queste temperature estive.

Il monitor è ottimo come contrasto, luminisità, angolo e nitidezza...l'unico difetto è la lucidità, in certe condizioni determina riflessi ke ne inficiano la visibilità, e bisogna aumentare a stecca il contrasto, allora si risolve, ma mangiandosi ovviamente più batteria.
Per il resto nulla da dire rispetto ai più blasonati X-Black (ke ho avuto, e l'effetto specchio era molto minore!, ma come contrasto e nitidezza non dico ke si equivalgono, ma quasi).Sei sicuro che i riflessi erano molto minori? Io avevo un Toshiba con schermo lucido, prima del Vaio, e come riflessi forse il Toshiba era leggermente più riflettente. La grande differenza l'ho notata nella brillantezza dei colori. Tonalità più smorte sul Toshiba, più vive e contrastate sul Vaio. Inoltre il Vaio è anche un po' più luminoso, messo a massimo. Vidi un Asus (non ricordo il modello, ma era dotato di T2300 e X1600) e l'lcd mi sembrava uguale a quello del Toshiba...
La robustezza delle plastiche e la sensazione di solidità, a mio parere è ottima, la tastiera è stabile ed anke premendo con vigore (oltre tutto inutile data l'ottima sensibilità), resiste e non si deforma.
Le cerniere sono ottime, niente rumori strani, e non hanno il benkè minimo gioco laterale.Grazie delle info. ;)

tittula
17-07-2006, 21:08
scusate ma esiste anche tutto nero? o il colore è solo quello riportato qualche pagina fa?

thx

R0570
17-07-2006, 21:25
ciao a tutti, io stavo pensando di prendermi un notebook e l'occhio mi è caduto proprio su questo a6t, ora volevo sapere giusto un paio di cose x valutarne l'acquisto:

1) quanto vi dura effettivamente la batteria con il turion x2 ??? :confused:

2) nessuno di voi ha un report con le temp di funzionamento sotto sforzo ??? (tipo dopo 1h di rendering/gioco 3d) mi piacerebbe sapere soprattutto come scalda l'hd visti i problemi di altri note proprio con l'hd.. :mad:

3) io col note ho intenzione di lavorarci/studiarci ma ho una passione profonda per counterstrike quindi se qualcuno di voi l'ha provato o ha provato half-life 2 mi sappia dire come gira ;) :D

ByE e grazie in anticipo

aletaba
17-07-2006, 21:29
di questo portatile ho trovato una review solo in svedese :D voi avete il link di qualcosa di + comprensibile?

IWillKillBill
17-07-2006, 23:30
Grazie Simo per il CPUZ.

Raga ma "AMD Dual-Core Optimizer" che si scarica dal sito AMD e "l'asus HOTFIX for WINXP" che si prende dal download asus risolvono lo stesso problema o sono due cose differenti? Anche perkè le dimensioni delle due patch sono ben diverse.

Un'altra domanda: con i forceware 91.31 o 91.33 ed inf modificato è ancora presente il powermizer nell'impostazione del driver, o per usarlo occorre tenersi gli asus originali 84.66?

Belando
18-07-2006, 07:06
Un'ultima informazione prima dell'acquisto ... quasi mi sono convinto :D ... in prima pagina indicate che il note ha interfaccia blue tooth .... sulle specifiche tecniche di ASUS non ho trovato nessuna indicazione per il blue tooth.

Confermate che il blue tooth c'è e funziona?

Grazie

Simonex84
18-07-2006, 09:27
ciao a tutti, io stavo pensando di prendermi un notebook e l'occhio mi è caduto proprio su questo a6t, ora volevo sapere giusto un paio di cose x valutarne l'acquisto:

1) quanto vi dura effettivamente la batteria con il turion x2 ??? :confused:

2) nessuno di voi ha un report con le temp di funzionamento sotto sforzo ??? (tipo dopo 1h di rendering/gioco 3d) mi piacerebbe sapere soprattutto come scalda l'hd visti i problemi di altri note proprio con l'hd.. :mad:

3) io col note ho intenzione di lavorarci/studiarci ma ho una passione profonda per counterstrike quindi se qualcuno di voi l'ha provato o ha provato half-life 2 mi sappia dire come gira ;) :D

ByE e grazie in anticipo

La batteria in video/scrittura/navigazione dura circa 3 ore con il monitor poco luminoso, ho provato a gicare ad Outrun 2006 per un'ora con la batteria e quando sono uscito avevo ancora il 50% di carica

http://img56.imageshack.us/img56/559/immagine9mz.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine9mz.jpg)

Half-Life 2 non l'ho ancora provato, però stò scaricando Episode ONE, appena ho finito lo provo.


X IWillKillBill: l'asus HOTFIX for WINXP sono i vecchi (molto vecchi) driver della cpu quindi lascialo stare e metti quelli del primo post.

x i driver vga io uso i 91.33 beta con inf modificato e c'è il powermixer che ho settato su max prestazioni in AC e minime prestazioni in DC

kingmarcus
18-07-2006, 09:57
71° in super performance!!! un fornetto!

cmq in modalità low-performance diventa caldo al tatto? + o - ke temperatura si percepisce in low-performance?

domanda è motivata così: se ci devo giocare ho un tavolo e la può anche scaldarsi, se devo lavorare o magari navigare in internet e fare videoscrittura non vorrei trovarmi con un fornetto... visto che anche soffro il caldo!

Simonex84
18-07-2006, 10:02
71° in super performance!!! un fornetto!

cmq in modalità low-performance diventa caldo al tatto? + o - ke temperatura si percepisce in low-performance?

domanda è motivata così: se ci devo giocare ho un tavolo e la può anche scaldarsi, se devo lavorare o magari navigare in internet e fare videoscrittura non vorrei trovarmi con un fornetto... visto che anche soffro il caldo!

Scusa un secondo ma perchè non leggi bene il 3ad è già stato detto molte volte, questo notebook scalda solo se lo usi x giocare se leggi/scrivi/navighi resta sui 45 gradi e puoi benissimo tenerlo sulle gambe, invece quando giochi grazie anche alla 7600 diventa un bel forno.

kingmarcus
18-07-2006, 10:05
non perchè non l'abbia letto ma perchè semplicemente volevo sapere le impressioni da chi lo ha comprato e mi sembra di capire che il numero è in continuo aumento.

R0570
18-07-2006, 10:39
Half-Life 2 non l'ho ancora provato, però stò scaricando Episode ONE, appena ho finito lo provo.


Grazie mille Simonex84 ;)

un'altra cosa, dato che lo userei anche per dati importanti, mi potete far sapere la temp a cui lavora il disco fisso? io ci tengo ad avere una certa sicurezza x i miei dati...

ByE

Simonex84
18-07-2006, 11:01
Grazie mille Simonex84 ;)

un'altra cosa, dato che lo userei anche per dati importanti, mi potete far sapere la temp a cui lavora il disco fisso? io ci tengo ad avere una certa sicurezza x i miei dati...

ByE

Io x ora l'ho visto sempre trai 40 ed i 50 gradi

Quando lo usi tanto, x esempio dopo un defrag o scandisk sale a 55 ma poi scende subito

Belando
18-07-2006, 11:59
Ok... ordinato .... speriamo arrivi presto. :D Vi farò sapere le mie impressioni.
Buona giornata

Simonex84
18-07-2006, 12:46
Grazie mille Simonex84 ;)

un'altra cosa, dato che lo userei anche per dati importanti, mi potete far sapere la temp a cui lavora il disco fisso? io ci tengo ad avere una certa sicurezza x i miei dati...

ByE

http://img240.imageshack.us/img240/9806/immaginege1.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=immaginege1.jpg)

1280*800, AA2X, AF8X, tutto al max, HDR ON

edopLay
18-07-2006, 13:29
ciao a tutti possessori dell'Asus A6T e non!

voglio comprare un portatile e sono indeciso fra tre modelli:

-Acer Aspire 5652
-ASUS A6T
-ASUS A6JA

Volevo sapere qualke caratteristica positiva E negativa dell'Asus A6T.

Volevo anche chiedervi, obbiettivamente, senza favoritismi, quale modello di portatile e' meglio fra: ASUS A6T e ASUS A6JA (intel duo + x1600).

thanks!^^

Simonex84
18-07-2006, 13:33
ciao a tutti possessori dell'Asus A6T e non!

voglio comprare un portatile e sono indeciso fra tre modelli:

-Acer Aspire 5652
-ASUS A6T
-ASUS A6JA

Volevo sapere qualke caratteristica positiva E negativa dell'Asus A6T.

Volevo anche chiedervi, obbiettivamente, senza favoritismi, quale modello di portatile e' meglio fra: ASUS A6T e ASUS A6JA (intel duo + x1600).

thanks!^^

Da quello che ho capito A6T e A6JA come prestazioni, temperatura, peso, autonomia ed esteticamente sono praticamente uguali, però il nostro A6T è a 64bit ed in previsione di Vista è un grosso vantaggio.

Belando
18-07-2006, 13:48
Io sono rimasto a lungo indeciso prima di ordinare questo modello o un Toshiba A100-683. Sicuramente il Toshi è superiore come pannello LCD e come processore ( intel core duo sembra complessivamente più performante di questo turion x2 che tra l'altro è quello con meno cache tra quelli disponibili).

Tuttavia alla fine ho scelto ASUS perchè
1) non devo utilizzare applicazioni particolarmente pesanti
2) il processore è comunque a 64 bit.... e visto che mi serve il note non ho tempo di aspettare merom
3) la dotazione HW è abbastanza completa .... speriamo che il blue t. ci sia davvero e funzioni :eek:
4) pare che non scaldi in modo esagerato e abbia una autonomia decente .... soprattutto considerando che non dovrò giocare e quindi potrò downcloccare la 7600 e usare una modalità a basso consumo

5) ASUS offre due anni di garanzia door to door e questo mi pare molto importante .... non vorrei avere il solito note "regolato" per guastarsi giusto un giorno dopo un anno dall'acquisto :D ... e quindi con ASUS c'è un certo margine di sicurezza in più

6) il prezzo è molto interessante: l'ho trovato a 1099 e rispetto al toshi ho potuto risparmiare qualcosa per prendere un cell GPRS con bluetooth .... ecco perchè mi interessa tanto che il note abbia il bt ... altrimenti devo comperare un cavo dati nokia che costa quasi come il cell. :muro:

Essendo il mio primo note spero proprio di non aver sbagliato nella scelta ... cmq ve lo saprò dire appena mi arriva :D

Ciao a tutti e grazie per i preziosi post

edopLay
18-07-2006, 13:51
Da quello che ho capito A6T e A6JA come prestazioni, temperatura, peso, autonomia ed esteticamente sono praticamente uguali, però il nostro A6T è a 64bit ed in previsione di Vista è un grosso vantaggio.
ah..beh devo dire ke la mia cosa principale e' giocare a giochi di ultima generazione...!

CarloR1t
18-07-2006, 14:14
ah..beh devo dire ke la mia cosa principale e' giocare a giochi di ultima generazione...!
Consigliate bene il mio amico :D per esempio avete un'idea come mai i 2 asus hanno prestazioni così diverse coi 3d mark 2005 e 2006 e se avete provato qualche titolo recente (oltre a HL2) quanti fps e che qualità di gioco reggono... poi se lo sapete mi passate il link dl test comparativo tra turion x2 e core duo che non lo trovo più, sarebbe ora di trarre una conclusione definitiva sulla validità di questo test, grazie! :)
Dimenticavo, ho anche letto che scalda meno dell'A6JA dove hanno addirittura cambiato il bios con uno di un'altra serie perchè scaldasse meno poi non ho più seguito..ma i 70 di gpu dell'A6T sono relativamente pochi sotto stress, avete provato a lasciare un utility come mobmeter in background (impostando la cattura delle temp. ogni 10sec.) mentre giocate così quando si esce dal gioco si vedono nei grafici le temperature di picco raggiunte da cpu, chipset, gpu e hd...

R0570
18-07-2006, 14:14
http://img240.imageshack.us/img240/9806/immaginege1.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=immaginege1.jpg)

1280*800, AA2X, AF8X, tutto al max, HDR ON

:eek: :eek: :eek: :eek:
(questo è quanto ho pensato dopo aver visto lo screenshot, LOL)

grazie mille ancora per le info, ho deciso che questo sarà il mio note (buone anche le temp dell'hd che in a6kt e a6ja ho sentito arrivare anche a 60° :eek: :eek: ), per il processore con poca cache penserò ad un upgrade in futuro ...

ByE

PS: conoscete qualche shop affidabile che lo vende a prezzi interessanti??? contattatemi in pvt come da regolamento ;)

edopLay
18-07-2006, 14:22
:eek: :eek: :eek: :eek:
(questo è quanto ho pensato dopo aver visto lo screenshot, LOL)

si cmq sta facendo 30fps (guarda in alto a dx)...sono pochissimi per uno sparatutto in prima persona :D



cmq

Consigliate bene il mio amico :D per esempio avete un'idea come mai i 2 asus hanno prestazioni così diverse coi 3d mark 2005 e 2006 e se avete provato qualche titolo recente (oltre a HL2) quanti fps e che qualità di gioco reggono... poi se lo sapete mi passate il link dl test comparativo tra turion x2 e core duo che non lo trovo più, sarebbe ora di trarre una conclusione definitiva sulla validità di questo test, grazie! :)
Dimenticavo, ho anche letto che scalda meno dell'A6JA dove hanno addirittura cambiato il bios con uno di un'altra serie perchè scaldasse meno poi non ho più seguito..ma i 70 di gpu dell'A6T sono relativamente pochi sotto stress, avete provato a lasciare un utility come mobmeter in background (impostando la cattura della temp. ogni 10sec.) mentre giocate così quando si esce dal gioco si vede nel grafico la temperatura di picco raggiunta...thx carlo ke mi supporti! si in effetti io sono la classica persona che vuole un portatile per giocare con un budget medio (1000~1300euro)...quindi penso ke il mio caso sia un classico e che quindi si potrebbe porre fine fra la guerra A6T/A6JA cosi da non ripetere 30 volte lo stesso indecisione (come la mia)!


la mia opinione: ho sentito ke gli intel duo sono migliori per i notebook, quindi ero indirizionato verso l'A6JA (intel + x1600), MA, ho sentito ke le nvidia sono migliori per i notebook e quindi mi sono un attimo confuso...poi avendo sentito ke a6t > a6ja nel superpi ho voluto aprire il mio 3d e fare domande sull'3d ufficiale dei due portatili! :)

Simonex84
18-07-2006, 15:15
si cmq sta facendo 30fps (guarda in alto a dx)...sono pochissimi per uno sparatutto in prima persona :D



cmq

thx carlo ke mi supporti! si in effetti io sono la classica persona che vuole un portatile per giocare con un budget medio (1000~1300euro)...quindi penso ke il mio caso sia un classico e che quindi si potrebbe porre fine fra la guerra A6T/A6JA cosi da non ripetere 30 volte lo stesso indecisione (come la mia)!


la mia opinione: ho sentito ke gli intel duo sono migliori per i notebook, quindi ero indirizionato verso l'A6JA (intel + x1600), MA, ho sentito ke le nvidia sono migliori per i notebook e quindi mi sono un attimo confuso...poi avendo sentito ke a6t > a6ja nel superpi ho voluto aprire il mio 3d e fare domande sull'3d ufficiale dei due portatili! :)

Ok però a 30 fps non scatta, sul fisso ne faccio molto di più però considera che ho settato tutto al max con i filtri e HDR

edopLay
18-07-2006, 15:18
Ok però a 30 fps non scatta, sul fisso ne faccio molto di più però considera che ho settato tutto al max con i filtri e HDR
stai parlando con un 'guru' degli sparatutto online : D (senza rancore eh : D ) soprattutto di css! fidati ke con meno di 50fps in tutti gli sparatutto vai male. to', magari su alcuni vai bene (che non scatta)

CarloR1t
18-07-2006, 15:39
stai parlando con un 'guru' degli sparatutto online : D (senza rancore eh : D ) soprattutto di css! fidati ke con meno di 50fps in tutti gli sparatutto vai male. to', magari su alcuni vai bene (che non scatta)
Aspetta, in teoria hai ragione ma tieni conto che:

1) Coi notebook ci si deve accontentare, piuttosto si abbassano i filtri, ma i notebook non sono 'tirati' come i desktop soprattutto le frequenze della vram, per ovvi motivi (calore) poi c'è chi overclocca pure i notebook, ma a suo rischio e pericolo.

2) Se il discorso in assoluto ok, ma se è relativo pr scegliere tra due modelli simili A6JA-A6T, l'acer che dicevi, toshiba e pure Ferrari 5000 ben più costosi ma sempre con stesso hw, cambierà poco, pochi fps, per avere di meglio più andare sul 'vecchio' amilo 3438G (17" 3,7Kg) che si trova sui 1400€ con gf6800 su slot mxm, espandibile a 7800go, oppure sui dell inspiron analoghi con 7900/512, ma devi preventivare almeno 300-500€ in più, non so se conviene per giocare su un notebook.

3) Bisogna vedere la scena che ha scattato simonex, quanto è grande e ricco l'ambiente, se è una delle situazioni medie o peggiori del gioco, cmq se può provare a togliere AA e altri effetti inutiliche quando si gioca non si sta a guardare...potrebbe anche fare il doppio, il frame rate può essere molto variabile.

4) I display per notebook hanno un sync di 60Hz e si mantengono fluidi fino a 30fps anche se 60 è meglio.

Quanto sopra vale per tutti notebook, con diverse prestazioni, se non è sufficiente a questo punto dovresti riconsiderare se per te va bene un notebook per giocare o lasciar perdere per adesso e semmai spendere 1100€ per comprarne uno da 500-600€ e una X360 o PS3... ;)

Simonex84
18-07-2006, 15:52
stai parlando con un 'guru' degli sparatutto online : D (senza rancore eh : D ) soprattutto di css! fidati ke con meno di 50fps in tutti gli sparatutto vai male. to', magari su alcuni vai bene (che non scatta)

Lo so che negli fps + sono meglio è, infatti col fisso tendo sempre ad averne almeno 60, ma per un portatile con quei settaggi 30 fps non sono male

Simonex84
18-07-2006, 15:56
Aspetta, in teoria hai ragione ma tieni conto che:

1) Coi notebook ci si deve accontentare, piuttosto si abbassano i filtri, ma i notebook non sono 'tirati' come i desktop soprattutto le frequenze della vram, per ovvi motivi (calore) poi c'è chi overclocca pure i notebook, ma a suo rischio e pericolo.

2) Se il discorso in assoluto ok, ma se è relativo pr scegliere tra due modelli simili A6JA-A6T, l'acer che dicevi, toshiba e pure Ferrari 5000 ben più costosi ma sempre con stesso hw, cambierà poco, pochi fps, per avere di meglio più andare sul 'vecchio' amilo 3438G (17" 3,7Kg) che si trova sui 1400€ con gf6800 su slot mxm, espandibile a 7800go, oppure sui dell inspiron analoghi con 7900/512, ma devi preventivare almeno 300-500€ in più, non so se conviene per giocare su un notebook.

3) Bisogna vedere la scena che ha scattato simonex, quanto è grande e ricco l'ambiente, se è una delle situazioni medie o peggiori del gioco, cmq se può provare a togliere AA e altri effetti inutiliche quando si gioca non si sta a guardare...potrebbe anche fare il doppio, il frame rate può essere molto variabile.

4) I display per notebook hanno un sync di 60Hz e si mantengono fluidi fino a 30fps anche se 60 è meglio.

Quanto sopra vale per tutti notebook, con diverse prestazioni, se non è sufficiente a questo punto dovresti riconsiderare se per te va bene un notebook per giocare o lasciar perdere per adesso e semmai spendere 1100€ per comprarne uno da 500-600€ e una X360 o PS3... ;)

Ho beccato la scena dove faceva meno fps, all'interno o se guardo un muro sta sui 45-50 fps, dopo provo a ridurre la grafica e vediamo quanto cambia

CarloR1t
18-07-2006, 16:08
Per darti un'idea il demo del 'vecchio' HL2 con il mio notebook sempron 1,8Ghz 512MB e x700/128 (shader 2, no hdr) a 1280x800 AA6X, AF16X faceva 40-70fps di media nelle stazioni corridoi e strade, con cali a 15 affacciandosi sulla grande piazza all'inizio del gioco (che salivano subito a 40-50 voltandosi di lato) e oltre 90-100fps negli ambienti più angusti e corridoi stretti, ho dei vecchi screen se serve. Se leggi qui puoi farti un'idea della potenza di una x700/128:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178384
Le x1600/7600 sono circa il 30-50% più potenti anche se poi dipende dagli ambienti e dal motore di gioco, non si può generalizzare, sappiamo tutti che ci sono dei mattoni e altri vanno lisci come l'olio, dovresti dire a cosa giochi.

CarloR1t
18-07-2006, 16:10
Ho beccato la scena dove faceva meno fps, all'interno o se guardo un muro sta sui 45-50 fps, dopo provo a ridurre la grafica e vediamo quanto cambia
Ti ringrazio!

R0570
18-07-2006, 17:03
tenendo conto che io quando gioco on-line a css tengo hdr off, AA e AF off, e che tengo pure il color correction (che poi non ho capito xchè mazza si chiama così che è un semplice depth of field :confused: :confused: ) off così vedo le testoline da + lontano ;) ,credo che i 60 frame li prende, poi si può sempre abbassare la risoluzione ... lo screen era a 1280x800 !!!

AleDJGoku
18-07-2006, 17:56
ciao vi scrivo dall'asus a6t...bellissimo il mio primo notebook...
volevo chiedervi una cosa: di fianco all'orologio ci sono un bel pò di icone...

sono tutte necessarie?

come si fa a togliere quella di windows messanger??

altra cosa: ma il windows xp è nei due cd marchiati asus assieme alla licenza?

dei programmi contenuti nei cd devo installare qualcosa?



per ora è tutto...comunque usandolo ora non sento alcun rumore...silenziosissimo...ora lo provo con pes e vedo se fa più rumore...nota dolente (esagerando) e il mouse touch...non mi abituerò mai...dovrò farmi un mouse usb...


ciao

edopLay
18-07-2006, 18:06
tenendo conto che io quando gioco on-line a css tengo hdr off, AA e AF off, e che tengo pure il color correction (che poi non ho capito xchè mazza si chiama così che è un semplice depth of field :confused: :confused: ) off così vedo le testoline da + lontano ;) ,credo che i 60 frame li prende, poi si può sempre abbassare la risoluzione ... lo screen era a 1280x800 !!!
hai questo portatile tu? se si, fai uno screen di css con tutto al minimo e con "net_graph 3" scritto in console (e' un 'segnalatore' di fps)

stessa cosa vale per simone ke sappiamo ke ha questo portatile! potresti farci qualke screenshot (non solo 1 :D ) con tutto al minimo su hl2? cmq x farci vedere gli fps devi fare: apri la console, scrivi net_graph 3 e resuma il gioco! poi puoi fare tutto gli screen ke vuoi senza usare fraps :P


thx carlo x la tua spiegazione :D





wee ciao ale!! senti, mi fai una cortesia? ti potresti installare un gioco sparatutto e farmi qualke screenshot con gli fps scritti (o con fraps o con l'apposita segnalatore del gioco per gli fps, se nn sai il comando kiedi a me ;D ) pls? thx^^ bella raga stiamo andando bene, kissa ke sto topic nn serva a molta altra gente!

Gufo 2
18-07-2006, 18:25
Salve a tutti . Indeciso tra un M90 sul quale non si sa SE e QUANDO verranno montati i Merom (certo ke se tra Agosto e Settembre potrò ordinarne uno CON non ci saranno storie...), mi era quasi venuta voglia di ripiegare su qst makkina. Buon processore, pronto X i programmi a 64bit, buona sk grafica, makkina equilibrata offerta a un prezzo + ke abbordabile. Fin qui tutto Ok. Si da al caso però ke X se X un uso "office" può andare + ke bene non so fino a ke punto reggerà i miei file di 3dsMax da una sessantina di mega e 3 o poco + milioni di poligoni (dovevo andare avanti ma il pc non ce la fa +) .Per la serie
-E' possibile riuscire SICURAMENTE a portare @Quadro la Geffo ?
-Se si, si sarebbe ankora molto lontani dalle prestazioni di un M90 kon fx 2500 ? Sarebbe, al limite, paragonabile a una Quadro fx 350 ?
Tenete conto ke uso il Pc prevalentemente X modellare kon Max e creare progetti con Archicad e Autocad, e un po' di pacchetto Office. Conto di usarlo kon temperature min di 5°C e max di 30°C, mentre X il trasporto non dovrei scendere sotto ai -5°C e superare 45°C
Thnx X le risposte

AleDJGoku
18-07-2006, 18:26
ciao edo...che giochi hanno il conta fps??? dimmi qualche titolo che magari lo ho...
per ora ho installato solo pro evolution soccer 5 e va bello fluido settato come il note esce di fabbrica...per gli screen posso farteli per domani sera...


raga ma come si fa per abbassare il volume in-game??



grazie



ciao

CarloR1t
18-07-2006, 18:47
x gufo chiedi nella sezione schede video, o qui (http://www.cad3d.it/forum1/forumdisplay.php?f=36), ma forse è un po' presto per le 7600...

CarloR1t
18-07-2006, 20:53
..................stessa cosa vale per simone ke sappiamo ke ha questo portatile! potresti farci qualke screenshot (non solo 1 :D ) con tutto al minimo su hl2?..........
Altra cosa, mi copio e incollo da un altro thread: ;)
Le prestazioni dei notebook a parità di hw sono come i desktop ormai ad eccezione delle varianti con frequenze più spinte delle schede video desktop che non ci sono o sono rare, solo sui alcuni notebook 17", per via del calore. Quindi puoi anche leggere nella sezione schede video desktop per sapere come si comportano le equivalenti schede x1600, 7600 ecc. o meglio ancora nella sezione giochi per pc. Nei vari thread ufficiali trovi molte più informazioni sull'hw per far girare in un certo modo un certo gioco, per notebook cambierà poco tranne per le schede più spinte che dicevo prima.
Infine sui notebook a 1280x800 avrai in proporzione maggiori prestazioni rispetto a chi gioca a 1280x1024 e meno rispetto a 1024x768 (risoluzione che comunque puoi usare molto bene sfruttando quasi completamente il pannello)

edopLay
19-07-2006, 05:21
Altra cosa, mi copio e incollo da un altro thread: ;)
Le prestazioni dei notebook a parità di hw sono come i desktop ormai ad eccezione delle varianti con frequenze più spinte delle schede video desktop che non ci sono o sono rare, solo sui alcuni notebook 17", per via del calore. Quindi puoi anche leggere nella sezione schede video desktop per sapere come si comportano le equivalenti schede x1600, 7600 ecc. o meglio ancora nella sezione giochi per pc. Nei vari thread ufficiali trovi molte più informazioni sull'hw per far girare in un certo modo un certo gioco, per notebook cambierà poco tranne per le schede più spinte che dicevo prima.
Infine sui notebook a 1280x800 avrai in proporzione maggiori prestazioni rispetto a chi gioca a 1280x1024 e meno rispetto a 1024x768 (risoluzione che comunque puoi usare molto bene sfruttando quasi completamente il pannello)
ciao raga! ho x la sk video non saprei a sto punto...ho letto si ke gli utenti dell'A6JA han problemi di temperature, ma i risultati sono molto buoni nei giochi!

questo e' un post ke un utente sotto mia rikiesta, ha fatto degli screenshot su quake 3!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13143801&postcount=1615


se magari uno di voi con il note A6T a default mi potesse fare molti screenshot con sussicritti gli fps mi farebbe un piacere cosi da decidere!


ciao edo...che giochi hanno il conta fps??? dimmi qualche titolo che magari lo ho...
per ora ho installato solo pro evolution soccer 5 e va bello fluido settato come il note esce di fabbrica...per gli screen posso farteli per domani sera...
css (e tutti i relativi giochi half life 1 e 2) = apri la console, scrivi net_graph 3, resumi il gioco
cod2 = apri la console, scrivi cl_showfps 1 (mi pare, guarda sul menu a tendina ke ti compare), resumi

AleDJGoku
19-07-2006, 07:12
raga ho un problema:
ieri col note ho navigato un pò in internet e ho aggiornato il norton incluso, e window...dal riavvio successivo non mi va più internet, nel senso che se cerco di aprire explorer la pagina va in caricamento ma non carica più e non ho neanche accesso alla pagina delle impostazioni del mio modem che sul fisso va anche se non ho accesso a intenet...non so che fare....mi conviene ripristinare??? o sapete dirmi cosa fare???
e poi dall'aggiornamento via internet il pc è più lento a caricare wizoz...aituo!!!

edo appena riesco installo cod2 ma prima risolvo il problema di internet....

ciaooo

AleDJGoku
19-07-2006, 07:14
ciao vi scrivo dall'asus a6t...bellissimo il mio primo notebook...
volevo chiedervi una cosa: di fianco all'orologio ci sono un bel pò di icone...

sono tutte necessarie?

come si fa a togliere quella di windows messanger??

altra cosa: ma il windows xp è nei due cd marchiati asus assieme alla licenza?

dei programmi contenuti nei cd devo installare qualcosa?

raga ma come si fa per abbassare il volume in-game??



ciao

up e altra domanda:
come si fa per traferire dati dal notebook direttamente al fisso? via scheda di rete??

ciao

edopLay
19-07-2006, 07:26
up e altra domanda:
come si fa per traferire dati dal notebook direttamente al fisso? via scheda di rete??

ciao
questo anke a me interessa :)

come si fa a collegare 2 pc? magari via LAN cosi possono giocare a dei giochi insieme e trasferirsi files!






ale, come hai fatto a collegare entrambi i pc in internet? io ho fastweb a casa...come devo fare? thx, rispondete a tutti e 2 le domande!


edit:
ormai mi collego sempre da sto internet cafe e casualmente sti pc hanno la 7600 da pc da tavolo! quindi la mia domanda e': intel pentium 4 630 + 7600 (e' tutto un pc da tavolo) e' molto + potente o potente uguale ad un portatile con intel duo/amd turion x2 (asus a6t/a6ja) + x1600/7600? insomma e' + potente sto pc da tavolo oppure uno fra asus a6t/a6ja? thx cosi posso fare dei paragoni :)

zanardi84
19-07-2006, 07:56
Un amico viene da me stamattina con il magnifico Asus appena ritirato dal negozio. Devo fargli l'aggiornamento software e l'ottimizzazione.

In home al 3D ho visto dei link a driver vari, ma mi chiedevo se era necessario usare il file .inf modificato per la vga. Non ci sono driver come i mobility catalyst (ovviamente da parter di nVidia).

Altra cosa: a che serve l'utility di AMD sempre linkata in home? La patch del risparmio energetico la ottengo avviando l'aggiornamento automatico di windozzo oppure devo installare qualcosa di specifico?

Gli altri driver sono tutti quelli linkati in home? Per il chipset nForce si possono scaricare i driver appena rilasciati da Nvidia oppure non sono compatibili?

Grazie

zanardi84
19-07-2006, 08:03
Edit: sul sito di nVidia non vedo driver per le vga dei notebook.
Quindi deduco che l'aggiornamento vada fatto usando l'.inf modificato. L domanda è: come si procede?
Scusate queste domande banali, ma è la prima volta che ho a che fare con portatili con vga nVidia.
Altra cosa: per audio, chipset e vga si può usare tranquillamente driver cleaner?

AleDJGoku
19-07-2006, 08:07
ale, come hai fatto a collegare entrambi i pc in internet?




per ora connetto un pc o l'altro però a settembre compro un router wireless adsl2 che permette la connessione in contemporanea e il note lo connetto via wireless...per fastweb credo che devi chiedere a loro per il router wireless perchè non credo che ce ne siano in vendita....

Dott.Wisem
19-07-2006, 08:44
Le prestazioni dei notebook a parità di hw sono come i desktop ormai ad eccezione delle varianti con frequenze più spinte delle schede video desktop che non ci sono o sono rare, solo sui alcuni notebook 17", per via del calore. Quindi puoi anche leggere nella sezione schede video desktop per sapere come si comportano le equivalenti schede x1600, 7600 ecc.[...]Non è proprio così. Le Mobility X1600 si comportano all'incirca come le X1600Pro da desktop (queste ultime hanno fra i 50 ed i 100MHz in più come frequenza della GPU), ma la 7600 desktop si comporta un 50% meglio rispetto alla Go7600, poiché in quest'ultima hanno disabilitato 4 pipeline (probabilmente per evitare temperature eccessive nei notebook, visto che le schede nVidia riscaldano un bel po').

Dott.Wisem
19-07-2006, 09:06
questo anke a me interessa :)

come si fa a collegare 2 pc? magari via LAN cosi possono giocare a dei giochi insieme e trasferirsi files!
Con un cavo di rete cross, se li vuoi collegare direttamente. Se invece i PC li colleghi fra di loro tramite un un hub/switch, allora devi usare dei cavi di rete normali.
[...]ormai mi collego sempre da sto internet cafe e casualmente sti pc hanno la 7600 da pc da tavolo! quindi la mia domanda e': intel pentium 4 630 + 7600 (e' tutto un pc da tavolo) e' molto + potente o potente uguale ad un portatile con intel duo/amd turion x2 (asus a6t/a6ja) + x1600/7600? insomma e' + potente sto pc da tavolo oppure uno fra asus a6t/a6ja?Come CPU, il Pentium 4 citato è un po' più potente quando i giochi non sfruttano il multi-threading. Ma per i giochi futuri, il dual-processor darà un contributo importante. Attenzione però per la scheda video: la 7600 desktop, in teoria dovrebbe essere un 50% circa più veloce della Go7600, poiché la prima ha 12 pipeline, mentre nella seconda ne hanno disabilitate 4 (quindi ne ha 8). ;)

AleDJGoku
19-07-2006, 09:17
Con un cavo di rete cross, se li vuoi collegare direttamente.

sai quanto viene questo cavo? e dove lo collego? alla scheda di rete??

thk


ciao....

edopLay
19-07-2006, 09:44
Non è proprio così. Le Mobility X1600 si comportano all'incirca come le X1600Pro da desktop (queste ultime hanno fra i 50 ed i 100MHz in più come frequenza della GPU), ma la 7600 desktop si comporta un 50% meglio rispetto alla Go7600, poiché in quest'ultima hanno disabilitato 4 pipeline (probabilmente per evitare temperature eccessive nei notebook, visto che le schede nVidia riscaldano un bel po').
ciao dottorwisem!
dopo questa risposta penso proprio di prendere l'asus A6JA (intel + x1600) :) lascio addirittura stare l'acer 5652 (intel + 7600)




Con un cavo di rete cross, se li vuoi collegare direttamente. Se invece i PC li colleghi fra di loro tramite un un hub/switch, allora devi usare dei cavi di rete normali.posso collegare entrambi i pc ad internet contemporaneamente (ho fastweb adsl 6megabit) e contemporaneamente collegarli fra di loro via LAN (cosi se voglio posso fare qualke partita di qualke gioko in LAN) e ke posso trasferire file fra di loro?


ps. thx a tutti, dopo nel mio 3d faro un bel riassunto cosi da aiutare molti ke hanno il mio quesito! ^^

Simonex84
19-07-2006, 10:43
posso collegare entrambi i pc ad internet contemporaneamente (ho fastweb adsl 6megabit) e contemporaneamente collegarli fra di loro via LAN (cosi se voglio posso fare qualke partita di qualke gioko in LAN) e ke posso trasferire file fra di loro?


basta che ti prendi un bel router adsl e sei a posto.

Oppure un modem ethernet ed un hub/switch

edopLay
19-07-2006, 10:45
basta che ti prendi un bel router adsl e sei a posto
ok! ah cmq voglio collegare entrambi i pc via cavi, senza usare il wireless

Simonex84
19-07-2006, 10:46
ok! ah cmq voglio collegare entrambi i pc via cavi, senza usare il wireless

Quindi?? il router adsl esiste anche senza la wireless

edopLay
19-07-2006, 10:49
Quindi?? il router adsl esiste anche senza la wireless
si lo so :| ma era per dirlo, xke prima c'era mi pare ale ke diceva 'devi prendere router wireless' etc, era solo x dirglielo ke non volevo wireless.

Simonex84
19-07-2006, 10:51
http://img82.imageshack.us/img82/8508/0yd2.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=0yd2.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/5424/1bh0.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=1bh0.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/4828/2us2.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=2us2.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/8404/3ji1.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=3ji1.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/4006/4wi5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=4wi5.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/7158/5me7.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=5me7.jpg)

Dierei che va più che bene

AleDJGoku
19-07-2006, 11:14
ho risolto il problema della connesione che non andava facendo un ripristino....ma il note mi sta sempre in high performance...devo cambiare io lo stato ogni volta o è(dovrebbe) essere automatico???

Mi spiegate bene come si collega fisso con notebook...thk


sisi edo...ci sono anche router a cui collegare due pc via cavo...



...di fianco all'orologio ci sono un bel pò di icone...sono tutte necessarie?

come si fa a togliere quella di windows messanger??

altra cosa: ma il windows xp è nei due cd marchiati asus assieme alla licenza?

dei programmi contenuti nei cd devo installare qualcosa?

raga ma come si fa per abbassare il volume in-game??

Simonex84
19-07-2006, 11:21
ho risolto il problema della connesione che non andava facendo un ripristino....ma il note mi sta sempre in high performance...devo cambiare io lo stato ogni volta o è(dovrebbe) essere automatico???

Mi spiegate bene come si collega fisso con notebook...thk


sisi edo...ci sono anche router a cui collegare due pc via cavo...

Prendi un cavo di rete (va bene qualunque cavo) attacchi il note al fisso, metti come ip 192.168.1.2 al fisso e 192.168.1.3 al note, come netmask 255.255.255.0 e lo stesso gruppo di rete ed il gioco è fatto

edopLay
19-07-2006, 11:25
http://img82.imageshack.us/img82/8508/0yd2.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=0yd2.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/5424/1bh0.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=1bh0.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/4828/2us2.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=2us2.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/8404/3ji1.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=3ji1.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/4006/4wi5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=4wi5.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/7158/5me7.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=5me7.jpg)

Dierei che va più che bene
molto molto bene! anke se online le azioni saranno + disordinate, va lo stesso bene!

allora, questo e' l'A6T...pero mi manda in confusione la risposta del Dottor wisem..vorrei vedere altro dell'a6ja..poi decido!

Non è proprio così. Le Mobility X1600 si comportano all'incirca come le X1600Pro da desktop (queste ultime hanno fra i 50 ed i 100MHz in più come frequenza della GPU), ma la 7600 desktop si comporta un 50% meglio rispetto alla Go7600, poiché in quest'ultima hanno disabilitato 4 pipeline (probabilmente per evitare temperature eccessive nei notebook, visto che le schede nVidia riscaldano un bel po').

AleDJGoku
19-07-2006, 11:35
Prendi un cavo di rete (va bene qualunque cavo) attacchi il note al fisso, metti come ip 192.168.1.2 al fisso e 192.168.1.3 al note, come netmask 255.255.255.0 e lo stesso gruppo di rete ed il gioco è fatto

grazie per la risposta simo...ma dove li devo inserire questi parametri che mi hai detto??? thk...cmq ora smanetto un attimo e vedo se trovo la soluzione...

LukeNuke
19-07-2006, 11:40
SuperPI 1M: 54.797s

Ho notato comunque che l'utilizzo CPU durante il calcolo rimane inchiodato al 50%.. non sfrutta il dual core?


Anche sui dueal core intel fa 50%...infatti se lanci due super Pi contemporaneamente vedi che usi 100% cpu e stesso tempo di elaborazione....magie del core duo...


Comunque, come ho scritto anche in un post sul turion x2, sta cpu prende tanta di quella paga dal core duo intel che basta e avanza.... guardate il superPi.... il t2300 lo sclissa

Simonex84
19-07-2006, 12:04
grazie per la risposta simo...ma dove li devo inserire questi parametri che mi hai detto??? thk...cmq ora smanetto un attimo e vedo se trovo la soluzione...

http://img87.imageshack.us/img87/5177/immagineee7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagineee7.jpg)

edopLay
19-07-2006, 12:06
Comunque, come ho scritto anche in un post sul turion x2, sta cpu prende tanta di quella paga dal core duo intel che basta e avanza.... guardate il superPi.... il t2300 lo sclissa
cioe vuoi dire ke amd turion x2 > intel duo t2300?

oppure l incontrario? nn ti sei espresso bene :D

LukeNuke
19-07-2006, 12:21
Ragazzo non mi pare tanto difficele da capire :O (scherzo)

"sta cpu prende tanta di quella paga dal core duo intel che basta e avanza"

ergo, nella potenza di calcolo pura (super pi) il core duo non ha rivali.

Io non sono un purista dei bench, ma confrontando due cpu nella potenza di calcolo pura in cui una fa 54 sec e una 36.... bhe.... non faccio ulteriore pubblicità ma scelgo a occhi chiusi


Calcola/te che state facendo paragoni con il dual core.... i turion x2 andrebbero confrontati con merom :rolleyes: ...mamma mia quante mazzate che si pigliano, già vengono eclissati dai core duo...figuriamoci...

edopLay
19-07-2006, 12:31
Ragazzo non mi pare tanto difficele da capire :O (scherzo)

"sta cpu prende tanta di quella paga dal core duo intel che basta e avanza"

ergo, nella potenza di calcolo pura (super pi) il core duo non ha rivali.

Io non sono un purista dei bench, ma confrontando due cpu nella potenza di calcolo pura in cui una fa 54 sec e una 36.... bhe.... non faccio ulteriore pubblicità ma scelgo a occhi chiusi


Calcola/te che state facendo paragoni con il dual core.... i turion x2 andrebbero confrontati con merom :rolleyes: ...mamma mia quante mazzate che si pigliano, già vengono eclissati dai core duo...figuriamoci...puttana eva luke, scambi sempre di posizione i due processori! prima sembra ke l'intel sia + potente, poi l'amd, poi di nuovo l'intel, poi di nuovo l'amd!!

cavolo..allora da quanto ricordo il turion ci mette meno nel superpi, ma tu parli ke il intel duo non ha rivali. ma se ci mette di +? vabbe..

non ho capito il secondo paragone xke nn conosco i Merom...sono potenti o fanno skifo?

vabbe!

edit: scusa se sono stato scontroso in sto post, ero di fretta e volevo far capire il concetto :D

Dick_Dastardly
19-07-2006, 12:44
Salve ragazzi,

scrivo per la prima volta in questo forum.
Ieri, in un solo pomeriggio, per ragioni che non vi sto a dire..(maleddetta Toshiba! di mer..!!!), mi sono ritrovato a decidere su quale portatile acquistare tr ai seguenti 3 ASUS:

ASUS A6Km
ASUS A6T
ASUS A6Ja

premetto che per tutti la cifra che dovevo sborsare era la medesima.

Prima di decidere ho letto molto velocemente questo thread e ho deciso per l'A6T, ma leggendo gli ultimi post mi sa che ho fatto una caz..ta :(
A dir il vero leggendo il thread sul A6Ja mi è parso di capire che scalda di più di un A6T ed è stata una delle cose che mi ha fatto decidere per l'A6T.

Insomma cerco conforto....ma la cosa è fatta.... :muro:
Voi che avreste scelto? (lo so è una domanda idiota! :rolleyes: )

Il portatile è destinato a un uso spesso fuori casa con programmi di grafica 3D, Matlab e navigazione.
Cmq quando mi arriva posso fare irferimento al prim post dove ci sono tutti i driver aggiornati del suddetto portatile?

Grazie.

Eddie_Forst
19-07-2006, 13:32
Salve ragazzi,

scrivo per la prima volta in questo forum.
Ieri, in un solo pomeriggio, per ragioni che non vi sto a dire..(maleddetta Toshiba! di mer..!!!), mi sono ritrovato a decidere su quale portatile acquistare tr ai seguenti 3 ASUS:

ASUS A6Km
ASUS A6T
ASUS A6Ja

premetto che per tutti la cifra che dovevo sborsare era la medesima.

Prima di decidere ho letto molto velocemente questo thread e ho deciso per l'A6T, ma leggendo gli ultimi post mi sa che ho fatto una caz..ta :(
A dir il vero leggendo il thread sul A6Ja mi è parso di capire che scalda di più di un A6T ed è stata una delle cose che mi ha fatto decidere per l'A6T.

Insomma cerco conforto....ma la cosa è fatta.... :muro:
Voi che avreste scelto? (lo so è una domanda idiota! :rolleyes: )

Il portatile è destinato a un uso spesso fuori casa con programmi di grafica 3D, Matlab e navigazione.
Cmq quando mi arriva posso fare irferimento al prim post dove ci sono tutti i driver aggiornati del suddetto portatile?

Grazie.

Rilassati, è una buona scelta :)

Va meglio ora? :D

Simonex84
19-07-2006, 13:34
Ma voi predete un notebook in base al SuperPI???

Ma cosa lo usate a fare, dovete overcloccare come matti e fare benchmark oppure un uso "normale" e qualche gioco??

Secondo me non ha alcun senso dire prendo un core duo perchè al superpi fa meglio del turion x2, tanto quando arriverà vista il core due diventerà inutile dato che di vista uscirà una sola versione a 32 bit e tutte le altre 7 saranno a 64 bit.

visto che un portatile deve durare almeno 2-3 anni secondo me il A6JA non va neanche preso in considerazione

Lord_Freedom
19-07-2006, 13:56
Ciao a tutti

Per quando riguarda il collegamento fra i 2 Pc ed due e + pc a fastweb:
bisogna prendere un cavo di rete cross uno da 4m costerà intorno ai 5 euro, e poi senza utilizzare la procedura complicata dell'Ip per utenti pro, basta seguire la procedura guidata di win che vi viene proposta su pann. di controllo->visualizzazione classica->Installazione guidata di una rete e si riesce ad utilizzare la rete on successo io la utilizzo col pc di mio frate anke per giocare a COD 2 in modalità lan 1vs.1

Per collegare un'altro pc a fast. basta collegare un'altro cavo di rete da dove è collegato il primo (ci dovrebbero essere 3 spazi, x lomeno da me è così, e ne ho utilizzato uno x il mio pc, 1 x quello di mio frate ed 1 x la videostation) all'altro pc ed il gioco è fatto!

Per quanto riguarda il SuperPi controlla tutta la discussione e vedrai che in quanto a caratteristiche il turion tl-50 è nettamente inferiore al core duo, x cui come puoi paragonarlo al merom?!, Xò riesce a a tenergli testa(al core duo,del merom non possiamo avere ancora bench xcui nn citiamolo), tieni conto che le situazioni che propone il SuperPi nn si verificheranno mai.

HAA volevo chiedervi un favore:
Qualcuno che ha installato COD2 sull'A6T mi potrebbe postare cortesemente un'immagine con il numero di FPS con queste impostazioni:
Modalità video: 1024x768
Frequenza di aggiornamento: 85 Hz (o quella supportata, basta ke poi mela dite)
Proporzioni immagini: Auto
Filtro texture: Anisotropico
Anti-aliasing: 4x
Sincronizza fotogrammi: Sì
Sli: no
Arrotonda fumo: no
Morti: Medio.
e poi se mi potete dire il luogo in cui siete per fare una prova col mio pc desktop.
Grazie MILLE!

Jonny32
19-07-2006, 14:18
Ma voi predete un notebook in base al SuperPI???

Ma cosa lo usate a fare, dovete overcloccare come matti e fare benchmark oppure un uso "normale" e qualche gioco??

Secondo me non ha alcun senso dire prendo un core duo perchè al superpi fa meglio del turion x2, tanto quando arriverà vista il core due diventerà inutile dato che di vista uscirà una sola versione a 32 bit e tutte le altre 7 saranno a 64 bit.

visto che un portatile deve durare almeno 2-3 anni secondo me il A6JA non va neanche preso in considerazione


Si ma 20 secondi nel superpi 1mb sono un abisso cmq... E cmq quanto credi aiutino i 64 bit? (http://it.wikipedia.org/wiki/AMD64)
qui dice un 10-20% su applicazioni ovviamente compilate a 64 bit.


A mio parere sono molto + efficaci i vantaggi offerti dalla cache condivisa e alle migliorie fatte nella gestione delle SSE (vedi il vantaggio delle nuove cpu conroe) ed è anche per questo che ho preso l'A6Ja...



Cmq tra poco usciranno i Merom (cache condivisa + istruzioni a 64bit) che saranno quasi sicuramente migliori sia dei T2300 sia dei turion attuali.

Farlok
19-07-2006, 14:32
Ciao a tutti,
ho appena comprato la bestiola in questione per il mio fratellino che si sposa.
Avrei una domanda da farvi:
lascio tutto così com'è e glielo do, oppure formattone e installo XP SP2 con solo quello che serve?

Grazie.

IWillKillBill
19-07-2006, 14:39
Mi sembra si stia discutendo sul "sesso degli angeli" :D !!!

Non ha senso confrontare una singola componente come la cpu, quando sappiamo tutti che le prestazioni di un calcolatore, ancor più se mobile, sono date dall'architettura complessiva dell'hardware.

I tre notebook asus citati poco fa (diaciamo i due A6Ja e A6T) hanno prestazioni motlo simili, sia come potenza di calcolo, grafica e autonomia batteria.

Personalmente ho scelto di prendere A6T per i seguenti motivi:
1. il terzetto Turion64x2 + chipset nvidia + geffo nvidia
2. minore calore in situazione di office automation (office, internet, programmazione)
3. capacità gaming soddisfacenti
4. Vista Ready e GNU/Linux 64bit
5. Ultimo ma non meno importante un costo un po inferiore delle soluzioni centrino duo

Dott.Wisem
19-07-2006, 14:42
molto molto bene! anke se online le azioni saranno + disordinate, va lo stesso bene!

allora, questo e' l'A6T...pero mi manda in confusione la risposta del Dottor wisem..vorrei vedere altro dell'a6ja..poi decido!Guarda, credo che hai interpretato male le mie parole. Io non ho detto che la Mobility X1600 è meglio della Go7600. Ho solo detto che la Go7600 ha circa un 50% di peformance in meno rispetto alla 7600 desktop, non rispetto alla X1600.
In realtà, Mobility X1600 e Go7600 si equivalgono come performance. Anzi, la Go7600, essendo nVidia, si comporta decisamente meglio dell'X1600 nei giochi basati su motore di Doom3 (Quake4, Prey, ecc.) e, in generale, in tutti i motori grafici basati su OpenGL. L'ATI in OpenGL non ha mai brillato particolarmente...

Lord_Freedom
19-07-2006, 15:27
Esatto ragazzi bisogna guardare la macchina complessivamente, nn lo ho dimenticato, di fatto io per quanto dice il SuperPi posso eventualmente condannare il tl-50 e nn il turion x2 perchè mi sa che il tl-52 che sarebbe quello da paragonare con il t2300(nn dimentichiamolo!!!!) gli terrebbe altamente testa!

Io personalmente nn ho ancora acquistato l'A6T xkè nn ne ho immediato bisogno, e posso aspettare settembre-ottobre; ed aspetto solo che esca in italia l'A6T con Cpu tl-52 o tl-56 xò acquisterò sicuramente turion x2!

Perquanto ho letto su merom la cache è sì raddoppiata ma ancora unica come con core duo, poi utilizza un sistema di risparmio energetico a 4 stadi come i turion x2 (sembra un po copiato), per quanto riguarda il 64bit mi affido ad amd che lo ha introdotto molto tempo prima rispetto ad intel già su cpu desktop. (e lo fa capire anche microsoft che ha realizzato una versione di Win basata unicamente x amd 64)

Ancora sulle Cpu: bisogna tener in conto ke Amd costruisce a 90nanometri rispetto ai 65 nm di intel che garantiscono consumi inferiori, ma nonostante ciò il consumo delle due case per le cpu turion x2 e core duo è identico sui 31Watt, ciò fa capire come intel sia indietro rispetto ad amd+nVidea sul risparmio energetico; e non appena amd incomincierà a costruire a 65nm le prestazioni andranno in notevole miglioramento(un paio di mesi mi pare).

Vorrei tranquillizzare l'utente che ha acquistato l'A6T, xkè se lo compari fra tutti e tre i note. nel complesso della macchina è il migliore, guarda la differenza che c'è fra A6T e A6JA nel 3d M 06 che è ottimizato per i due core,
e sopratutto la differenza di prezzo notevole l'A6T lo hanno acquistato a 1100 euro, mentre l'A6JA è intorno ai 1300 euro!!!
Spero di esserti stato utile.

Ciao

Eddie_Forst
19-07-2006, 15:36
Ciao a tutti,
ho appena comprato la bestiola in questione per il mio fratellino che si sposa.
Avrei una domanda da farvi:
lascio tutto così com'è e glielo do, oppure formattone e installo XP SP2 con solo quello che serve?

Grazie.

Secondo me puoi lasciare tutto così; se proprio vuoi fare le cose per bene io disinstallerei il Norton e metterei il software alternativo che preferisci.

Dick_Dastardly
19-07-2006, 15:54
Rilassati, è una buona scelta :)

Va meglio ora? :D

In effetti va meglio! ;)
Rileggendo con calma i post mi sono cmq convinto della scelta fatta.....di premura purtroppo... :rolleyes:

Solo mi auguro di essere piu' fortunato con il prodotto questa volta....la mia prima esperienza con un Toshi ( e anche l'ultima) e' stata a dir poco disastrosa, per non parlare dell'assistenza con tempi lunghissimi.
Tra l'altro mi han cambiato il pezzo difettoso (dicono) e dopo un po di tempo il problema si è ripresentato....ergo il portatile in questione fa caga.e...! :mad:

Speriamo che questo Asus...sia "fortunato"...

Dick_Dastardly
19-07-2006, 16:03
Vorrei tranquillizzare l'utente che ha acquistato l'A6T, xkè se lo compari fra tutti e tre i note. nel complesso della macchina è il migliore, guarda la differenza che c'è fra A6T e A6JA nel 3d M 06 che è ottimizato per i due core,
e sopratutto la differenza di prezzo notevole l'A6T lo hanno acquistato a 1100 euro, mentre l'A6JA è intorno ai 1300 euro!!!
Spero di esserti stato utile.

Ciao

Grazie anche a te Lord_Fredom.
Mi son abbastanza tranquillizzato, più che altro ho preso coscienza della scelta fatta in fretta e furia... :rolleyes:

Per quel che riguard ail prezzo ho avuto la possibilità di scegliere uno dei tre suddetti portatili, pagando la medesima cifra di "compensazione" quindi come prezzo per me uno valeva l'altro.
Nella scelta ho voluto considerare, temperature, consumi, portabilità e prestazioni, slot di memoria occupati, affidabilità e longevità del prodotto.

Quando mi arriverà vi chiederò come ottimizzare la configurazione con driver aggiornati etc...

Per ora ancora grazie a tutti!

Simonex84
19-07-2006, 16:16
Si ma 20 secondi nel superpi 1mb sono un abisso cmq... E cmq quanto credi aiutino i 64 bit? (http://it.wikipedia.org/wiki/AMD64)
qui dice un 10-20% su applicazioni ovviamente compilate a 64 bit.


Il fatto è che vista uscira praticamente solo a 64bit, mi spieghi come fai a metterlo su una cpu a 32bit??

Simonex84
19-07-2006, 16:40
Quando mi arriverà vi chiederò come ottimizzare la configurazione con driver aggiornati etc...

Per ora ancora grazie a tutti!

A questo posso risponderti subito io, vai di format e metti i driver che ho messo nel primo post.

Dick_Dastardly
19-07-2006, 16:56
A questo posso risponderti subito io, vai di format e metti i driver che ho messo nel primo post.

OK! così farò...
La precedura è prima installare XP Home (fornito con l'AT6) e dopo i driver segnalati o c'è qualche altra procedura differente?

Simonex84
19-07-2006, 17:03
OK! così farò...
La precedura è prima installare XP Home (fornito con l'AT6) e dopo i driver segnalati o c'è qualche altra procedura differente?

Io mi sono fatto prestare XP Home SP2 originale da un amico ed ho usato il serial che c'è dietro al portatile

Dick_Dastardly
19-07-2006, 17:20
Io mi sono fatto prestare XP Home SP2 originale da un amico ed ho usato il serial che c'è dietro al portatile

Ma nella scatola non c'è un XP Home originale? :confused:

youngmike
19-07-2006, 18:19
ciao ragazzi, dopo aver letto questa discussione mi sono convinto ad acquistare l'asus a6t.........volevo soltanto chiedere 2 cose:

1) ho trovato su internet pareri discordanti sulla ram....chi dice che sono 2x512mb e chi 1x1gb...qualcuno può confermarmi se in realtà lo slot occupato è solo 1?

2) qui dalle mie parti lo vendono a 1200€.....su internet l'ho trovato anche a 1100, però ho paura a fidarmi di siti sconosciuti....qualcuno che lo ha preso su internet ad un buon prezzo potrebbe dirmi in pm su quale sito?

Se lo dovessi acquistare su internet non ci sarà nessun problema per la garanzia in quanto potrò tranquillamente contattare direttamente l'asus, vero?

Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi.....penso che in futuro ci ribeccheremo in questo 3d :)

youngmike
19-07-2006, 18:37
Personalmente ho scelto di prendere A6T per i seguenti motivi:
1. il terzetto Turion64x2 + chipset nvidia + geffo nvidia
2. minore calore in situazione di office automation (office, internet, programmazione)
3. capacità gaming soddisfacenti
4. Vista Ready e GNU/Linux 64bit
5. Ultimo ma non meno importante un costo un po inferiore delle soluzioni centrino duo
credo che hai dimenticato di sottolineare l'hd a 5400 rpm dell'a6t rispetto al 4200 rpm dell'a6ja ;)

LukeNuke
19-07-2006, 19:02
puttana eva luke, scambi sempre di posizione i due processori! prima sembra ke l'intel sia + potente, poi l'amd, poi di nuovo l'intel, poi di nuovo l'amd!!

cavolo..allora da quanto ricordo il turion ci mette meno nel superpi, ma tu parli ke il intel duo non ha rivali. ma se ci mette di +? vabbe..

non ho capito il secondo paragone xke nn conosco i Merom...sono potenti o fanno skifo?

vabbe!

edit: scusa se sono stato scontroso in sto post, ero di fretta e volevo far capire il concetto :D

Mi spiace dirlo ma ho riesaminato i miei 2 post e non sono contraddittori, probabilmente ho dato per scontato che tu e molti altri conosceste le caratteristiche dei processori.

1) Premetto che il turion x2 andrebbe confrontato con il merom che è il suo diretto antagonista a 64 bit e non con il core duo attuale...

2)Se prendete turion x2 ora per avere vista a febbraio non mi sembra un'ottima scelta, ameno che , e leggete bene, non siete costretti a comprare un notebook ora. Se potete aspettare un mese, prendete merom.

3)Facciamo chiarezza:
T2300 intel Superpi 1M=36s
Turion tl-50=54 s

Ora come ho detto calcolando che:
a) Pur non essendo un purista dei bench, 20 secondi sono un abisso in termini di prestazioni
b) State confrontando le prestazioni con un processore nuovo (turion x2) con quelle di uno vecchio (core duo intel) mentre andrebbe confrontato con il merom (che è dal 20 al 70 % piu veloce di un core duo, specie nelle versioni a 4M di cache)

Il processore turion X2 esce distrutto dal Intel core duo , e ancora di piu' lo sarà contro merom.

Ora è chiaro tutto? Bene, spero.

Non toglie il fatto che il turion x2 sia un bel processore, specie se paragonato con il vecchio turion. Infatti il problema non sono i turion x2 che van poco, ma i dual core e imerom intel che sono delle bestie.

AleDJGoku
19-07-2006, 20:14
grazie mille per la risp...anche a simo...cmq non sono riuscito a metterli in lan...proverò con calma quando ho più tempo...cmq ho giocato a cod2 con i settaggi che hai detto...non ho controllato solo gli ultimi due e va liscio...go provato il che mi ha dato edo per gli fps ma non andava, ne hao trovato un cg_drawfps 1 e mi dava sempre 20...cosa strana visto che in teoria dovrebbe essere scattosissimo cosa che non esa...cmq se avete ancora bisogno per gli fps postatemi bene il comando che domenica(domani parto) vi faccio lo screen...ciao

Lord_Freedom
19-07-2006, 20:50
Ciao

LukeNuke forse non hai ancora capito ke non puoi paragonare il tl-50(512Kb di cache) col t2300 (2Mb di cache), cmq oggi pome ho provato con un mio amico a cui è arrivato ieri l'A6t il SuperPi con pc settato (dopo format e driver nuovi) ed a 1Mb fa 48s la differenza è di 12s, percui se paragoni un t2300 (2Mb) ed un tl-52 (1.66 Ghz 1Mb) probabilmente si troveranno a fare entrambi 36s se non di meno il tl-52. Hai Capito! Il turion x2 è nato per competere con core duo non con merom, il fatto che uno sia a 32 e l'altro a 64 bit non centra, perchè il test è avvenuto con un software a 32 bit e lavoravano entrambi a 32, non uno a 32 e l'altro a 64, percui si trovavano a lavorare in stesse situazioni 32bit, 1.66Ghz, tranne per i 512kb contro i 2Mb. Spero di essere stato chiaro, a risentirci.


Ahhhhhh per vedere gli Fps in cod 2 bisogna scrivere: cg_drawFPS 1

Ciao a tutti

P.s. : Spero che fra un paio mesi Amd faccia uscire dei Turion x2 con soket S1 come quello attuale con 2 o 3 Mb di cache in modo da competere con i merom se sarà necessario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

LukeNuke
19-07-2006, 21:00
Ciao

LukeNuke forse non hai ancora capito ke non puoi paragonare il tl-50(512Kb di cache) col t2300 (2Mb di cache), cmq oggi pome ho provato con un mio amico a cui è arrivato ieri l'A6t il SuperPi con pc settato (dopo format e driver nuovi) ed a 1Mb fa 48s la differenza è di 12s, percui se paragoni un t2300 (2Mb) ed un tl-52 (1.66 Ghz 1Mb) probabilmente si troveranno a fare entrambi 36s se non di meno il tl-52. Hai Capito! Il turion x2 è nato per competere con core duo non con merom, il fatto che uno sia a 32 e l'altro a 64 bit non centra, perchè il test è avvenuto con un software a 32 bit e lavoravano entrambi a 32, non uno a 32 e l'altro a 64, percui si trovavano a lavorare in stesse situazioni 32bit, 1.66Ghz, tranne per i 512kb contro i 2Mb. Spero di essere stato chiaro, a risentirci.


Ahhhhhh per vedere gli Fps in cod 2 bisogna scrivere: cg_drawFPS 1

Ciao a tutti

P.s. : Spero che fra un paio mesi Amd faccia uscire dei Turion x2 con soket S1 come quello attuale con 2 o 3 Mb di cache in modo da competere con i merom se sarà necessario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MI spiace dirlo ma i test parlano chiari e li puoi trovare anche su una rivista "professionale" di computer (per non dire il vero nome...cerca di capirlo non è difficile ;) ).

Da prova, un tl-56 è equiparabile (ed in alcuni casi leggermente inferiore) al t2300.

Se comprate la rivista potete vedere di persona..... il tl-52 è bel al di sotto di un t2300

Calcola che il t2500 attualmentedisintegra in prestazioni il tl-60 che è meno di un T2400.

Ripeto, niente da dire, il turion x2 va alla grande! Sono i processori intel core duo e merom che sono veri e propri mostri

Lord_Freedom
19-07-2006, 21:02
Ma nella scatola non c'è un XP Home originale?

Si sicuramente, ma probabilmente non sarà Sp2.
Cmq ti conviene formattare, reinstallare il tutto e non installare Norton!!! è una grande patacca, nn sempre così efficace, rallenta tanto il pc ed a volte fa casini pazzaschi........Leggi uno degli ultimi post!!!!!

Ciao

Traxsung
19-07-2006, 21:03
Ho una piccola curiosità sul wireless. Quando vi connettete tramite wireless l'asus si connette tramite windows oppure tramite qualche applicativo proprietario??
Inoltre... esiste il pulsantino per abilitare/disabilitare il wireless ??
Grazie

Lord_Freedom
19-07-2006, 21:14
Si ho letto quella rivista appena uscita ancora prima di fare io stesso dei test! e stavo x comprare il core duo; poi ho girato sul web ed ho visto qui sulla nostra discussione ke la rivista aveva torto e confermato poi su dei siti stranieri ke hanno fatto dei bench ed erano positivi x il turion x2.

Poi ultimamente amd ha fatto uscire i bench ufficiali comparando tl-56 e t2500, e si vede nettamente che ne escono alla pari quasi su tutti i test, tranne su un paio dove primeggia il tl-56; mentre intel non ha fatto uscire bench ufficiali (Forse paura di una figuraccia?!Buhh).
Ahhh(turion x2 vs. Core Duo anche sul test amd come dicevo prima, e non merom).

Aspetto risposta

Ciao

Traxsung
19-07-2006, 21:17
Ah... dimenticavo.... nessuno a installato XP Professional ??

Lord_Freedom
19-07-2006, 21:21
P.s. : Io nn dico ke amd su portatile sia migliore di intel ma che sono praticamente alla pari!!! Però amd costa meno, da non sottovalutare.
Per quanto riguarda i desktop ed i server non ci sono paragoni Amd è già 3 spanne avanti a conroe :D

LukeNuke
19-07-2006, 21:22
Si ho letto quella rivista appena uscita ancora prima di fare io stesso dei test! e stavo x comprare il core duo; poi ho girato sul web ed ho visto qui sulla nostra discussione ke la rivista aveva torto e confermato poi su dei siti stranieri ke hanno fatto dei bench ed erano positivi x il turion x2.

Poi ultimamente amd ha fatto uscire i bench ufficiali comparando tl-56 e t2500, e si vede nettamente che ne escono alla pari quasi su tutti i test, tranne su un paio dove primeggia il tl-56; mentre intel non ha fatto uscire bench ufficiali (Forse paura di una figuraccia?!Buhh).
Ahhh(turion x2 vs. Core Duo anche sul test amd come dicevo prima, e non merom).

Aspetto risposta

Ciao


Molto interessante se il tl-56 è al pari del t2500 allora tanto di cappello.

Magari posta un po di siti dove fanno test seri, la cosa diventa interessante.

Lord_Freedom
19-07-2006, 21:29
inizia qui : http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/AMD-Turion-64-X2-Benchmarks-2006-06_(2).pdf

Nonappena vado a controllare la cronologia ti posto gli altri ciao

Lord_Freedom
19-07-2006, 21:36
Sai magari ti sarai fatto l'idea che io sono un po di parte x amd, ma nn è così è la performance ed il costo dhe spingono la mia difesa :D

Il portatile che avevo prima era dotato di centrino, xkè i turion nn erano paragonabili facevano un poco schifo; mentre sul fisso ho sepre avuto Amd, tranne all'inizio ke ho avuto un 286 e poi un 486Dx (Magnifico PC). :sofico:

Lord_Freedom
19-07-2006, 21:46
SCUSA LukeNuke non era il TL-56 ma il TL-60 sorry!!!!!!!!!!!!!! :doh:
ancora scusa

AleDJGoku
19-07-2006, 21:47
lord allora come fps ai settaggi che mi hai detto ero a 20....ma non mi dovrebbe scattare a 20fps?? ero al primo livello appena dopo l'addestramento e ha fatto una swappata quando ha fatto il caricamento di un ambiente ampio dove c'è la palazzina con dentro i teteschi...cmq su fisso quanto si fa?
mi sembrano strani quei 20...cmq appena ho tempo formatto tutto e installo solo la roba necessaria in prima pagina.

se formatto cancello anche la partizione recovery su hd? si riesce a non cancellarla??

ciao

Lord_Freedom
19-07-2006, 22:11
No a 20 nn scatta li è anche abbastanza aperto, a me li davanti al generale il + lontano possibile difronte a lui mi fa sui 30 fps mentre girando nel campo di addestramento vado dai 27 ai 72 fps.

Cmq puoi formattare senza cancellare la partizione per il ripristino, mentre se vuoi puoi cancellarla, io sinceramente la cancellerei non credo sia così utile!

CarloR1t
19-07-2006, 22:13
Non è proprio così. Le Mobility X1600 si comportano all'incirca come le X1600Pro da desktop (queste ultime hanno fra i 50 ed i 100MHz in più come frequenza della GPU), ma la 7600 desktop si comporta un 50% meglio rispetto alla Go7600, poiché in quest'ultima hanno disabilitato 4 pipeline (probabilmente per evitare temperature eccessive nei notebook, visto che le schede nVidia riscaldano un bel po').
Allora diciamo che prudentemente il confronto come fascia x1600/7600 va fatto a parità di pipeline, frequenze e latenze della ram dedicata e altre ottimizzazioni funzionali, non c'entra il fatto che sono per notebook per es. come risparmio energetico, almeno quando vanno con le massime prestazioni, se su alcuni modelli dimezzano il bus o disabilitano delle pipeline (questo della 7600 non lo sapevo) il confronto non regge più nè con desktop nè con altre schede per notebook e si deve guardare caso per caso. Spero che si possano abilitare le altre 4 sulla 7600, si sa già qualcosa o è presto? (ammesso che sia fattibile)

Lord_Freedom
19-07-2006, 22:26
Ahhh la mia configurazione è questa ke ho messo in firma

Traxsung
19-07-2006, 22:34
alle mie domande nussuno sa rispondere?? ^_^

puntovale
19-07-2006, 22:41
salve ragazzi ! allora sarei intenzionato ad acquistare questo portatile (il mio primo portatile) però prima di spendere 1200 eurozzi mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha provato/proverebbe :D Americas Army? sono appassionatissimo di questo gioco e ci rimmarei davvero male se dovessi scoprire che non gira decentemente dopo averlo acquistato

ArTiCo
19-07-2006, 22:43
Ho una piccola curiosità sul wireless. Quando vi connettete tramite wireless l'asus si connette tramite windows oppure tramite qualche applicativo proprietario??
Inoltre... esiste il pulsantino per abilitare/disabilitare il wireless ??
Grazie

Puoi impostare se utilizzare la configurazione di windows o l'applicativo asus.

Per abilitare/disabilitare il wireless su usa la combinazione fn+f2, che ti permette di scegliere tra Tutto off/solo wireless/solo bluetooth/wireless+BT.

Traxsung
19-07-2006, 22:47
Ti ringrazio per la risposta ArTiCo. Avevo letto che Asus ha problemucci con il wireless perchè utilizza solamente programmi proprietari

ArTiCo
19-07-2006, 22:55
Ti ringrazio per la risposta ArTiCo. Avevo letto che Asus ha problemucci con il wireless perchè utilizza solamente programmi proprietari

Di niente ;)

Ti diro' che il programma asus che gestisce la connessione wireless mi sembra abbastanza buono, zero problemi fino ad adesso.

IWillKillBill
19-07-2006, 23:00
credo che hai dimenticato di sottolineare l'hd a 5400 rpm dell'a6t rispetto al 4200 rpm dell'a6ja ;)

Pensa che io davo per scontato che anche a6ja avesse hd a 5400giri... mettercene uno a 4200 mi sembrava un controsenso e invece

Traxsung
19-07-2006, 23:06
...invece nessuno ha fatto la prova ad installare Windows XP Pro ??

CarloR1t
20-07-2006, 00:00
Ciao

Asus A6ja Asus A6t
3D Mark 2001se [A6ja]16.500 [A6t] 15.923
3D Mark 2003 [A6ja]6.300 [A6t] 8.151
3D Mark 2005 [A6ja]3.889 [A6t] 3.688
3D Mark 2006 [A6ja]1.872 [A6t] 2.209

SuperPi 1M [A6ja] 36s Mi pare di ricordare che vi fosse uscito un 54s[A6t]

Se volete guardare per l'acer andate sul sito di questo negozio www.computercityhw.it (lo vendondono ad 889); però credo sia un pacco di notebook, poi la x1100 che schifo è??!!!!!!!!!

Conclusioni
Tenendo conto della Cpu tl-50 sfigatissima di Amd rispetto il t2300 penso che i bench siano a favore dell'A6t macchina molto buona, aspettiamo allora di avere le altre configurazioni con Cpu + potenti!!! :read:
Scusate riferendomi a quanto detto da Dott.Wisem, se la 7600 ha 4 pipeline disabilitate come si può spiegare la differenza nei riusultati tra 3dmark 2005 e 2006 rispetto alla x1600? 200 punti in meno su 3800 nel 2005 sono relativamente pochi, ma 400 su 2200 sono un enormità.
Non me ne intendo più di tanto quindi perdonate le mie inesattezze, forse nel 2005 predominano le pipeline mentre nel 2006 gli shader 3 o non so cosa che dà il primato alla 7600 malgrado la suddetta limitazione? Cosa si otterrebbe (teoricamente) ai due bench sbloccando le 4 pipeline?
Me lo dite domani, per ora buonanotte! :D

edopLay
20-07-2006, 02:26
Scusate riferendomi a quanto detto da Dott.Wisem, se la 7600 ha 4 pipeline disabilitate come si può spiegare la differenza nei riusultati tra 3dmark 2005 e 2006 rispetto alla x1600? 200 punti in meno su 3800 nel 2005 sono relativamente pochi, ma 400 su 2200 sono un enormità.
Non me ne intendo più di tanto quindi perdonate le mie inesattezze, forse nel 2005 predominano le pipeline mentre nel 2006 gli shader 3 o non so cosa che dà il primato alla 7600 malgrado la suddetta limitazione? Cosa si otterrebbe (teoricamente) ai due bench sbloccando le 4 pipeline?
Me lo dite domani, per ora buonanotte! :D
up per carlo dato ke la soluzione a sta domanda vorrei saperla anke io!

ArTiCo
20-07-2006, 03:04
1) ho trovato su internet pareri discordanti sulla ram....chi dice che sono 2x512mb e chi 1x1gb...qualcuno può confermarmi se in realtà lo slot occupato è solo 1?
E' presente un unico modulo da 1Gb


2) qui dalle mie parti lo vendono a 1200€.....su internet l'ho trovato anche a 1100, però ho paura a fidarmi di siti sconosciuti....qualcuno che lo ha preso su internet ad un buon prezzo potrebbe dirmi in pm su quale sito?
hai pm :)


Se lo dovessi acquistare su internet non ci sarà nessun problema per la garanzia in quanto potrò tranquillamente contattare direttamente l'asus, vero?
Indipendentemente da dove lo acquisti hai 2 anni di garanzia direttamente da Asus

A presto su questo thread ;)

LukeNuke
20-07-2006, 08:27
Sai magari ti sarai fatto l'idea che io sono un po di parte x amd, ma nn è così è la performance ed il costo dhe spingono la mia difesa :D

Il portatile che avevo prima era dotato di centrino, xkè i turion nn erano paragonabili facevano un poco schifo; mentre sul fisso ho sepre avuto Amd, tranne all'inizio ke ho avuto un 286 e poi un 486Dx (Magnifico PC). :sofico:


Bhe ovvio che un pdf creato da amd non può dire altro che l'amd va più del centrino duo ;)

Ad ogni modo non vorrei passare per sostenitore accanito intel, dato che ho un desktop amd che mi tiene compagnia fidatamentre da 4 anni!

Comunque chiudiamo qua altrimenti andiamo troppo ot, al max se ne riparla sul thread "provati turion x2" che esiste già bye!.

Ps: bel portatile comunque, un bel passo avanti rispetto al vecchio turion, almeno avete anche supporto alle ddr2 finalmente!

Simonex84
20-07-2006, 09:18
...invece nessuno ha fatto la prova ad installare Windows XP Pro ??

Non ho provato ma non penso ci sia differenza con XP Home, anzi i due sistemi sono identici, solo che il profesional ti consente di mettere il pc in rete sotto dominio, l'home no.

Simonex84
20-07-2006, 09:25
up per carlo dato ke la soluzione a sta domanda vorrei saperla anke io!

Semplice, il 3dMark06 è un test fatto apposta per le nvidia, però bisognerebbe conoscere i singoli punteggi di gpu e cpu perchè, non dimentichiamolo, è l'unico bench che sfrutta i dual-core, quindi magari la differenza pesante è nella cpu

Io faccio questi punteggi

SM 2.0: 878
HDR / SM 3.0: 817
CPU: 1167

totale: 2209

kingmarcus
20-07-2006, 09:34
forse è qualcosa di OT quello che sto per dire, ma la voglio dire:
mi sono posto la domanda come mai amd ke è sempre riuscita ad avere processori + performanti a parità di mhz non abbia un buon prodotto x i notebook. ho anche analizzato l'ambiente dei microprocessori x notebook (non è paragonabile a quello dei desktop x ovvi motivi) ad oggi:
centrino turion centrinoduo turionx2 e tra poco merom e centrino 2 duo (ke dovrebbero essere a 64bit) (ovviamente correggetemi se sbaglio) - ad oggi perde il confronto nei benchmark -

secondo me il ragionamento di amd potrebbe essere grosso modo così:
intel è superiore sui processori x notebook (al momento) e visto il crescente acquisto dei notebbok anche a poco prezzo il pericolo era venir tagliati totalmente fuori dal mercato: così hanno fatto uscire i turion, che penso derivino da gli amd64, e in seguito i turionx2, rispettivamente contro centrino e centrinoduo.
dato che è risaputa l'uscita a breve di merom, la AMD sta aspettando merom x capire le reali prestazioni del processore e x, in base a questo, proporre un alternativa (turionx2 a 65nm e magari con + cache).
considerate che deve anche fare i conti con i costi della produzione che devono essere ammortizzati in moltissimi microprocessori e questo spiegherebbe come mai il cambio di tecnologia (65 nm) sia prevista x dicembre (almeno ho letto così).

non voglio fare il presuntuoso con questo ma solo mi sono dato una risp. alle domande che mi sono posto in questo mese e spero possano interessare anche a voi

ciao :) :D ;) :Prrr: :ciapet: :cool:

Simonex84
20-07-2006, 09:45
io continuo a non capire tutto questo interesse sui bench per cpu dei portatili, tanto quando navighi, scrivi, leggi pdf avere un pentium 2 a 400Mhz o avere un Fx60@3200 Mhz non cambia una cippa, quando giochi, l'80% delle prestazioni deriva dalla vga quindi x esempio tra un 1600mhz ed un 2200 mhz la diferenza è di pochissimi fps, soprattutto alle alte risoluzioni, quindi la scelta secondo me va fatta guardando l'accoppiata chipset/vga, se uno ci vuole giocare conta solo quello, mentra se uno non ci deve assolutamente giocare si prende un del celeron con vga intel integrata ed a posto.

Per esempio il superPI non è un bench attendibile in quanto conta solo la cache, per assurdo una cpu magari a 1000Mhz ma con 20mb di cache potrebbe senza problemi fare molto meglio di una cpu con 512 kb di cache ma 7 Ghz di frequenza.

Quando io sono passato dal 3500+ al 4400+, che hanno la stessa frequenza ma il 4400+ ha il doppio di cache nel superPI ho guadagnato parecchi secondi ma nei giochi non ho notato alcuna differenza.

kingmarcus
20-07-2006, 09:51
neanche secondo me ha parecchio senso... considera ke il mio barton fa meno secondi in overklokk del turionx2 TL-50

il concetto è. se ORA fa di meno + in la non potrò fare molto.
ma secondo me resta il migliore acquisto al momento x accoppiata chipset vga e includerei hd e x il supporto 64bit (anche se x me continuerà a prevalere winxp)

gingy
20-07-2006, 09:54
Salve.
Ho letto con interesse questo thread ed alla fine anche io sarei propenso all'acquisto.
Vorrei sapere se la scheda wi-fi, presente all'interno, è compatibile con Netstumbler.
Grazie.

Simonex84
20-07-2006, 09:57
Salve.
Vorrei sapere se la scheda wi-fi, presente all'interno, è compatibile con Netstumbler.
Grazie.

Se mi spieghi come si fa a capirlo controllo

Simonex84
20-07-2006, 10:00
neanche secondo me ha parecchio senso... considera ke il mio barton fa meno secondi in overklokk del turionx2 TL-50

il concetto è. se ORA fa di meno + in la non potrò fare molto.
ma secondo me resta il migliore acquisto al momento x accoppiata chipset vga e includerei hd e x il supporto 64bit (anche se x me continuerà a prevalere winxp)

Parole sante, non dimentichiamoci che il a6ja ha l'hd da 4200 rpm che confrontato col nostro 5400 rpm è una bella spanna sotto come velocità.

R0570
20-07-2006, 10:03
raga mi è sorta un'altra domanda, come ci gira linux sul note?? io sul fisso ho una suse 9.3 che gira bene e che dopo varie peripezie ha pure il 3d su scheda ati, vorrei buttare su una distro anche sul note, mi ci trovo bene a programmare col pinguino.

ByE

marcoland
20-07-2006, 10:34
io continuo a non capire tutto questo interesse sui bench per cpu dei portatili, tanto quando navighi, scrivi, leggi pdf avere un pentium 2 a 400Mhz o avere un Fx60@3200 Mhz non cambia una cippa, quando giochi, l'80% delle prestazioni deriva dalla vga quindi x esempio tra un 1600mhz ed un 2200 mhz la diferenza è di pochissimi fps, soprattutto alle alte risoluzioni, quindi la scelta secondo me va fatta guardando l'accoppiata chipset/vga, se uno ci vuole giocare conta solo quello, mentra se uno non ci deve assolutamente giocare si prende un del celeron con vga intel integrata ed a posto.

Per esempio il superPI non è un bench attendibile in quanto conta solo la cache, per assurdo una cpu magari a 1000Mhz ma con 20mb di cache potrebbe senza problemi fare molto meglio di una cpu con 512 kb di cache ma 7 Ghz di frequenza.

Quando io sono passato dal 3500+ al 4400+, che hanno la stessa frequenza ma il 4400+ ha il doppio di cache nel superPI ho guadagnato parecchi secondi ma nei giochi non ho notato alcuna differenza.In parte hai ragione.
Tempo fa però ho fatto un bench prima e dopo di cambiare CPU (da un P3 Tualatin portato a 1,750GHz a un A64 3000+ non OCato con una 6600GT) e il bench 3dMark2001 (l'unico riferimento che ho usato) è passato da circa 9000 punti a 19000. Quindi, se si vuol giocare, montare un scheda video potente con processori limitanti non giova.
Non ho scoperto nulla di nuovo, ho solo constatato. ;)

Simonex84
20-07-2006, 10:47
In parte hai ragione.
Tempo fa però ho fatto un bench prima e dopo di cambiare CPU (da un P3 Tualatin portato a 1,750GHz a un A64 3000+ non OCato con una 6600GT) e il bench 3dMark2001 (l'unico riferimento che ho usato) è passato da circa 9000 punti a 19000. Quindi, se si vuol giocare, montare un scheda video potente con processori limitanti non giova.
Non ho scoperto nulla di nuovo, ho solo constatato. ;)

forse ho un po' esagerato, però considera che cambiando cpu hai cambiato anche ram e chipset, io ho provato un 3dMark 2001 con un XP 1800+, su kt400 con DDR 333 facevo 9000, con un nForce2 e DDR 4000 facevo 11500 a parità di tutto il resto, questo indica che non si deve vedere solo la CPU ma il sitema nel suo complesso.

IWillKillBill
20-07-2006, 10:48
Salve.
Ho letto con interesse questo thread ed alla fine anche io sarei propenso all'acquisto.
Vorrei sapere se la scheda wi-fi, presente all'interno, è compatibile con Netstumbler.
Grazie.

La scheda wireless credo monti processore broadcom (correggetemi se sbaglio). Se è così è noto che le broadcom non sono molto malleabili con soft tipo Netstumb, Kismet, Aircrack o Ethereal (in pratica non ci sono driver wildpack).
Personalmente con i software di sopra nell'a6t continuerò ad usare la mia bella cisco 802.11b chip atheros pcmcia che va una meraviglia :D

Dott.Wisem
20-07-2006, 10:55
io continuo a non capire tutto questo interesse sui bench per cpu dei portatili, tanto quando navighi, scrivi, leggi pdf avere un pentium 2 a 400Mhz o avere un Fx60@3200 Mhz non cambia una cippa, quando giochi, l'80% delle prestazioni deriva dalla vga quindi x esempio tra un 1600mhz ed un 2200 mhz la diferenza è di pochissimi fps, soprattutto alle alte risoluzioni, quindi la scelta secondo me va fatta guardando l'accoppiata chipset/vga, se uno ci vuole giocare conta solo quello, mentra se uno non ci deve assolutamente giocare si prende un del celeron con vga intel integrata ed a posto.Ti sei dimenticato di quelli che col notebook ci vogliono lavorare e anche giocare, così come quelli che per lavoro hanno bisogno di un'accoppiata CPU/GPU potenti (modellazione, programmazione 3D, ecc.)... :D[...]Quando io sono passato dal 3500+ al 4400+, che hanno la stessa frequenza ma il 4400+ ha il doppio di cache nel superPI ho guadagnato parecchi secondi ma nei giochi non ho notato alcuna differenza.Beh, dipende dal gioco. In molti la cache conta poco, ma in altri può far la differenza. Uno su tutti FarCry, che riesce ad essere un 20% circa più veloce sugli ultimi processori Intel, proprio perché è un gioco che, per via della fisica e delle routine di intelligenza artificiale, sfrutta molto la cache interna della CPU. Ovviamente, la scheda video rimane sempre la più determinante nelle prestazioni di in un videogioco (insieme al quantitativo di RAM, direi). ;)

IWillKillBill
20-07-2006, 10:59
La scheda wireless credo monti processore broadcom (correggetemi se sbaglio). Se è così è noto che le broadcom non sono molto malleabili con soft tipo Netstumb, Kismet, Aircrack o Ethereal (in pratica non ci sono driver wildpack).
Personalmente con i software di sopra nell'a6t continuerò ad usare la mia bella cisco 802.11b chip atheros pcmcia che va una meraviglia :D

Allora ho scoperto che la scheda wlan dell'a6t è ASUS W120G. Ora bisogna scoprire su quale chip è basata tale scheda

Simonex84
20-07-2006, 11:04
Allora ho scoperto che la scheda wlan dell'a6t è ASUS W120G. Ora bisogna scoprire su quale chip è basata tale scheda

Forse si riesce a trovare nel file .info dei driver, nel quale c'è scritto

;***********************************************************************
;
; tmimo3P.inf
;
; Copyright (c) 2005-2006 ASUS Tek
; All Rights Reserved.
;
; Date: 2006.04.11
;
; FILE:
; tmimo3P.inf
;
; DESCRIPTION:
; Windows 2k/XP installation file for
; ASUS Networks True MIMO (tm) Wireless LAN NICs (Titan)
;
;***********************************************************************

kingmarcus
20-07-2006, 11:07
In parte hai ragione.
Tempo fa però ho fatto un bench prima e dopo di cambiare CPU (da un P3 Tualatin portato a 1,750GHz a un A64 3000+ non OCato con una 6600GT) e il bench 3dMark2001 (l'unico riferimento che ho usato) è passato da circa 9000 punti a 19000. Quindi, se si vuol giocare, montare un scheda video potente con processori limitanti non giova.
Non ho scoperto nulla di nuovo, ho solo constatato. ;)

questo è ovvio! ma con una spesa tra 1100-1200 penso che non si possa pretendere l'impossibile!
nel senso è un notebook ke ti permette di giocare a medi livelli... non a livelli alti!
se si vuole un notebook x giocare ad alti livelli c'è l'XPS della Dell ma costa + o - 2000€.
se vuole fare un po' di tutto ci si deve accontentare, soprattutto a determinati livelli di prezzo!

Dick_Dastardly
20-07-2006, 11:48
Non ho provato ma non penso ci sia differenza con XP Home, anzi i due sistemi sono identici, solo che il profesional ti consente di mettere il pc in rete sotto dominio, l'home no.

Cioè? che significa mettere il pc in rete sotto domino? scusate la IGNO! :D

ci sono altre differenze tra XP Home e il PRO?

Altra domanda sul WiFi:

Tempo fa mi sarebbe piaciuto imaprare a utilizzare i software citati tipo Netstumbler che se non sbaglio serve per la ricerca di reti WiFi nei dintorni del pc.
Ora tra qualche settimana andrò all'estero e volevo portare con me il portatile.
So che ci sono molti posti dove potrei collegarmi tramite WiFi, ma come funziona la cosa? qualcuno in breve sa spiegarmelo o dirmi che dovrei fare?

Grazie

Simonex84
20-07-2006, 12:04
Cioè? che significa mettere il pc in rete sotto domino? scusate la IGNO! :D

ci sono altre differenze tra XP Home e il PRO?

Altra domanda sul WiFi:

Tempo fa mi sarebbe piaciuto imaprare a utilizzare i software citati tipo Netstumbler che se non sbaglio serve per la ricerca di reti WiFi nei dintorni del pc.
Ora tra qualche settimana andrò all'estero e volevo portare con me il portatile.
So che ci sono molti posti dove potrei collegarmi tramite WiFi, ma come funziona la cosa? qualcuno in breve sa spiegarmelo o dirmi che dovrei fare?

Grazie

Stare in un dominio vuol dire che c'è un server principale che gestice tutti i permessi degli altri computer contiuene tutti i dati fornisce la connessione ad internet.

Questa è l'unica diffrenza tra il Pro e l'Home.

Simonex84
20-07-2006, 12:06
Ho letto un po' di post nel 3ad sul a6ja e molti utenti lamentano temperature di utilizzo troppo alte anche in modalità office.

edopLay
20-07-2006, 12:18
Ho letto un po' di post nel 3ad sul a6ja e molti utenti lamentano temperature di utilizzo troppo alte anche in modalità office.
si, questo e' l unico problema ke mi frena a comprarlo.... :mad:

SniperZero
20-07-2006, 12:52
ciao, scusate l'intrusione ma vengo dal thread dell'xps in quanto ero uno di quelli che lo aveva ordinato direttamente da dell uk...

dico lo AVEVO ordinato perchè dopo che lo hanno ricevuto quasi tutti a me era ancora in fase di accettazione e ho ritirato l'ordine visto che mi serviva a breve giro.

vengo subito al sodo: rinunciando a quel mostro di potenza ora cerco un'alternativa simile ma facilmente reperibile nei negozi italiani e visto che ho avuto modo di provare a fondo a6t di un'amico ho deciso di prendere questo o qualcosa di piu potente, ma sempre asus perchè mi è parsa l'unica ditta seria al mondo...

se avete in mente una alternativa migliore vi chiedo di farmelo sapere, altrimenti domani mattina compro l'a6t!!!

Simonex84
20-07-2006, 13:12
dopo 2 ore di gioco

http://img87.imageshack.us/img87/1107/immaginewz4.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginewz4.jpg)

Dopo 5 min è già scesa a 55

SniperZero
20-07-2006, 13:14
cmq voglio spezzare due lance a favore di quel note: è fantastico, il mio amico ha installato flat out, san andreas e hl2 e vi assicuro che girano fluidissimi con tutto a palla (giocati personalmente, non per sentito dire...).

sarà che io gioco sempre a 1024x768 anche sul fisso di casa con 7800gtx da 512 ma sempre con tutto a pallissima, e vi dico che le differenze sono minime (a parità di risoluzione, se spingi piu in alto non so...)

edopLay
20-07-2006, 13:15
dopo 2 ore di gioco

http://img87.imageshack.us/img87/1107/immaginewz4.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginewz4.jpg)
e' tanto o poco?^^



simo....mi fai qualke screenshot di hl2 mentre sei in movimento con il comando ' net_graph 3 ' scritto in console? pls! forse compro l'a6t :)


cmq voglio spezzare due lance a favore di quel note: è fantastico, il mio amico ha installato flat out, san andreas e hl2 e vi assicuro che girano fluidissimi con tutto a palla (giocati personalmente, non per sentito dire...).

sarà che io gioco sempre a 1024x768 anche sul fisso di casa con 7800gtx da 512 ma sempre con tutto a pallissima, e vi dico che le differenze sono minime (a parità di risoluzione, se spingi piu in alto non so...)potresti kiedere al tuo amico di fare uno screenshot mentre e' in movimento e con il comando ' net_graph 3 ' scritto in console?

SniperZero
20-07-2006, 13:23
potresti kiedere al tuo amico di fare uno screenshot mentre e' in movimento e con il comando ' net_graph 3 ' scritto in console?

ad hl2?

ps: ci ho anche giocato ad america's army come chiedeva qualcuno piu su, e posso rassicurarlo sul fatto che gira anche lui tutto a palla...forse scatta un poco nel quadro del ponte ma è una mia impressione e se lo fa lo fa impercettibilmente...

edopLay
20-07-2006, 13:54
ad hl2
sisi half life 2 (possibilmente counter strike source se ce l'avete/ha!)



cmq ragazzi, quanto stiamo a temperature sia in idle e sia mentre si gioka/facendo cose ke rikiedono molto lavoro al portatile? vorrei saperlo pls thx!

Lord_Freedom
20-07-2006, 14:16
Ciao

Qualcuno ha provato questo note con AutoCad (costruzioni grafiche 3d)?!

X NukeLuke, Ho letto cose contradditorie su Merom o (Core 2 Duo (nome commerciale di merom)) prima qualcuno ha fatto confusione; ma ha cache condivisa o no?!
Cmq nn c'è dubbio che merom sia più potente di turion x2 "ha 4Mb di cache", in ogni caso non consiglierei a nessuno di acquistare un core duo le cpu a 32bit sono ormai il passato e non conviene comprare un prodotto ke già nel negozio è un pezzo di storia; bisognerebbe prendere ormai un turion x2 o un Merom!!

7600/x1600
Ragazzi nn c'è dubbio che la 7600 si + potente della x1600 risulta in tutti bench ed in tutte le prove!!!
Anche sui desktop le nVidea sono leggermente meglio delle ati tranne su un paio di prove la x1900, in ogni caso i chip migliori x motherboard (x fissi e xnote) sono nVidea xcui è ovvio che le schede video nVidea funzionino meglio rispetto alle ati su questi sistemi, e prendere s.madri con chip ati x utilizzare al meglio una s.video ati nn melo sognerei mai xkè le prestazioni sono inferiori!!!!!!!!!

puntovale
20-07-2006, 14:34
ps: ci ho anche giocato ad america's army come chiedeva qualcuno piu su, e posso rassicurarlo sul fatto che gira anche lui tutto a palla...forse scatta un poco nel quadro del ponte ma è una mia impressione e se lo fa lo fa impercettibilmente...

Si grazie SniperZero lo avevo chiesto io
cmq che voi sappiate quand'è che i tl-60 saranno venduti anche in italia ?

Aleksej
20-07-2006, 14:47
Salve a tutti,
devo comprare anch'io questo notebook, ma mi servono 2 giga di ram; qualcuno di voi lo ha con questo quantitativo di memoria? Che tipo e marca avete scelto per il modulo aggiuntivo? Consigli?

Grazie

ArTiCo
20-07-2006, 14:48
raga mi è sorta un'altra domanda, come ci gira linux sul note?? io sul fisso ho una suse 9.3 che gira bene e che dopo varie peripezie ha pure il 3d su scheda ati, vorrei buttare su una distro anche sul note, mi ci trovo bene a programmare col pinguino.

Ho installato Suse 10.1 e gira molto bene.
Qualche info QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13113599&postcount=256)

Allora ho scoperto che la scheda wlan dell'a6t è ASUS W120G. Ora bisogna scoprire su quale chip è basata tale scheda
Broadcom BCM4318

LukeNuke
20-07-2006, 15:00
Ciao

Qualcuno ha provato questo note con AutoCad (costruzioni grafiche 3d)?!

X NukeLuke, Ho letto cose contradditorie su Merom o (Core 2 Duo (nome commerciale di merom)) prima qualcuno ha fatto confusione; ma ha cache condivisa o no?!
Cmq nn c'è dubbio che merom sia più potente di turion x2 "ha 4Mb di cache", in ogni caso non consiglierei a nessuno di acquistare un core duo le cpu a 32bit sono ormai il passato e non conviene comprare un prodotto ke già nel negozio è un pezzo di storia; bisognerebbe prendere ormai un turion x2 o un Merom!!

7600/x1600
Ragazzi nn c'è dubbio che la 7600 si + potente della x1600 risulta in tutti bench ed in tutte le prove!!!
Anche sui desktop le nVidea sono leggermente meglio delle ati tranne su un paio di prove la x1900, in ogni caso i chip migliori x motherboard (x fissi e xnote) sono nVidea xcui è ovvio che le schede video nVidea funzionino meglio rispetto alle ati su questi sistemi, e prendere s.madri con chip ati x utilizzare al meglio una s.video ati nn melo sognerei mai xkè le prestazioni sono inferiori!!!!!!!!!



risp 1)
Hai perfettamente ragione, qui non si faceva una guida all'acquisto ma si parlava di prestazioni (specie super pi). Il merom è davvero una bestia ben al di sopra del tution x2, ma ovvio che se uno non può aspettare e vuole pensare al futuro (anche per rivendere il note) prende un turion x2. Il fatto è che il tl-50 è abbastanza scarso, sarebbe meglio almeno un tl-56 (almeno). Per quelli che prendono i turion x2 pensando a vista ricordatevi che non basta il processore: vista si succhia attualmente 750 MB all'avvio (avete capito bene) quindi o prendete subito 2 giga di ram o almeno guardate che monti un giga di ram su unico banco altrimenti poi è un casino fare l'up della ram.

Risp 2)

Non devi gurdare le prestazioni delle 7600 e x1600 da desktop. Infatti (ho un thread apposta x1600 vs 7600) la x1600 per note è uguale alla desk mentre la 7600 da note è diversa da quella desktop.
Il risultato è che le schede sono esattamente equivalenti se non che:
- la 7600 ha pieno supporto su linux e librerie opengl ottime.
- la X1600 permette la decodifica video su gpu AVIVO e ha qualità visiva superiore



Spero di essere stato chiaro :)

CarloR1t
20-07-2006, 15:11
Semplice, il 3dMark06 è un test fatto apposta per le nvidia, però bisognerebbe conoscere i singoli punteggi di gpu e cpu perchè, non dimentichiamolo, è l'unico bench che sfrutta i dual-core, quindi magari la differenza pesante è nella cpu

Io faccio questi punteggi

SM 2.0: 878
HDR / SM 3.0: 817
CPU: 1167

totale: 2209
In che senso il 2006 è 'ottimizzato' per nvidia? un totale del +25% con il -33% di pipeline in meno mi sembra ben di più di una ottimizzazione, piuttosto sembra che gli effetti next gen in shader 3 dei giochi di nuova generazione siano resi molto meglio con l'architettura nvidia, è in questo senso che intendi che sono ottimizzati per loro? (a parte contraddizioni in alcuni giochi per altre ragioni)

Se invece il risultato fosse dovuto, anche solo in parte, dal fatto che il 2006 sfrutta il dual core, il turion non avrebbe dovuto essere sotto al centrino? Vuol dire che nei programmi e test 'concreti' come per esempio i giochi e relativi benchmark in cui le cpu non si limitano a parlare con se stesse (cache) il turion x2 rende (molto) meglio del core duo per contribuire a un tale eccellente risultato?

Scusa se faccio confusione, non pretendo risposte certe se non si sa ancora, piuttosto suggerire verifiche di questo risultato per capire esattamente il perchè.

CarloR1t
20-07-2006, 15:15
risp 1)
- la X1600 permette la decodifica video su gpu AVIVO e ha qualità visiva superiore...
Di recente un test, riportato anche da hwupgrade ha evidenziato che le nvidia danno competono con le ati riguardo alla decodifica video in alta definizione e h264, quando lo trovo edito col link. Questo pur avendo sempre preferito le ati per la maggior attenzione al video e al risparmio energetico sui portatili.

Simonex84
20-07-2006, 16:18
In che senso il 2006 è 'ottimizzato' per nvidia? un totale del +25% con il -33% di pipeline in meno mi sembra ben di più di una ottimizzazione, piuttosto sembra che gli effetti next gen in shader 3 dei giochi di nuova generazione siano resi molto meglio con l'architettura nvidia, è in questo senso che intendi che sono ottimizzati per loro? (a parte contraddizioni in alcuni giochi per altre ragioni)

Se invece il risultato fosse dovuto, anche solo in parte, dal fatto che il 2006 sfrutta il dual core, il turion non avrebbe dovuto essere sotto al centrino? Vuol dire che nei programmi e test 'concreti' come per esempio i giochi e relativi benchmark in cui le cpu non si limitano a parlare con se stesse (cache) il turion x2 rende (molto) meglio del core duo per contribuire a un tale eccellente risultato?

Scusa se faccio confusione, non pretendo risposte certe se non si sa ancora, piuttosto suggerire verifiche di questo risultato per capire esattamente il perchè.

Nal senso che le gpu nvidia ottengono punteggi superiori alle ati anche se in altri test risultano inferiori

Simonex84
20-07-2006, 16:50
AGGIORNAMENTO DRIVER

LAN Wireless

ASUS 802.11g
Version: Utility:V2.8.9.6 Driver:V2.0.3.30
Release Date: 2006/07/10

Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/WL126gM_XP_060710.zip)

CarloR1t
20-07-2006, 17:23
Nal senso che le gpu nvidia ottengono punteggi superiori alle ati anche se in altri test risultano inferiori
quali altri test per le gpu?

R0570
20-07-2006, 17:37
Ho installato Suse 10.1 e gira molto bene.
Qualche info QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13113599&postcount=256)


Grazie artico, mi ero perso il post ;)

certo che mannaggia un processorino più potente non ci stava certo male su sto note, x il resto è un'ottima macchina :rolleyes: penso che settimana prox lo ordino, l'ho trovato a 1113€ comprese spese sped, come prezzo è ok?

ArTiCo
20-07-2006, 17:47
di niente :)

Il prezzo mi sembra buono.. 1 mese fa l'ho pagato 1166 compresa la spedizione.

edopLay
20-07-2006, 18:06
potrebbe interessare? news fresca fresca da hwupgrade! penso x i desk cmq

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1533/ati-radeon-x1600-vs-nvidia-geforce-7600-gs_13.html

youngmike
20-07-2006, 20:02
oggi pomeriggio ho ordinato l'a6t a 1200 € in un negozietto della mia città.....la settimana prossima mi dovrebbe arrivare.....non vedo l'ora di metterci sopra le mani :D ......ringrazio artico per le risposte che mi ha dato ;)

Mammon
21-07-2006, 09:01
salve volevo sapere se qualcuno ha trovato in giro degli aggiornamenti per asus a6t ap00h perchè io anche se c'ho passato molto tempo a cercarli su internet nn ho trovato ancora nulla...
Poi siccome sono un niubbo coi computer volevo chiedervi un'altra cosa, quando faccio proprietà su risorse del computer mi dice che il processore è un tl-50 turion 64 x2 a 803 Mhz, ma io pensavo fosse a 1,6 Ghz...giusto??
Poi all'inzio sta scritto che la shedavideo è una geforce 6100 go...io ho la 7600...

grazie per l'attenzione.
Buona giornata a tutti

Dark Frank
21-07-2006, 09:14
salve volevo sapere se qualcuno ha trovato in giro degli aggiornamenti per asus a6t ap00h perchè io anche se c'ho passato molto tempo a cercarli su internet nn ho trovato ancora nulla...
Poi siccome sono un niubbo coi computer volevo chiedervi un'altra cosa, quando faccio proprietà su risorse del computer mi dice che il processore è un tl-50 turion 64 x2 a 803 Mhz, ma io pensavo fosse a 1,6 Ghz...giusto??
Poi all'inzio sta scritto che la shedavideo è una geforce 6100 go...io ho la 7600...

grazie per l'attenzione.
Buona giornata a tutti

forse funziona come un 1,6Ghz ma il core è a 803MHz....
il nforce 6100 è il CHip del northbridge, infatti se leggi più in giù c'è scritto che monta la scheda video 7600

R0570
21-07-2006, 09:19
@mammon: il fatto è semplice da spiegare , ti da 800Mhz perchè la cpu è a riposo, se la carichi di lavoro il clock sale da solo fino a 1.6Ghz, non ti proccupare ;) .

@tutti: x usare i driver nvidia bisogna moddare l'inf come per ati da quello che ho capito, esiste un tool com DHmodtool (x moddare gli inf ati) funzionante sui forceware???

ByE

kingmarcus
21-07-2006, 10:03
domanda:
ma si può fare l'upgrade della cpu nel notebook? :eek:
non vorrei aver letto male... :fagiano:

fede73
21-07-2006, 10:24
Ciao ragazzi, vi prego aiutatemi. Ho pensato di comprare un portatile asus A6T-AP002H. Sono architetto e spesso devo usare il pc per modellazione 3d tipo 3dstudio e spesso anche lavoro con file photoshop piuttosto pesanti. Non ho mai avuto simpatia per i monitor lcd ma mi rendo conto dell'importanza di avere un notebook. Ho sentito che è possibile collegarlo ad un monitor esterno lcd o no di maggiori dimensioni per poter lavorare in ufficio senza problemi di dimensioni video e veridicità dei colori. In studio ho un monitor da 19". Ora nelle specifiche tecniche del notebook la risoluzione max indicata è di 1280x800 pixel. Vorrei sapere se collegando il notebook ad un monitor esterno è possibile con questa scheda grafica geforce 7600 avere una risoluzione maggiore del monitor esterno, come alcuni rivenditori mi assicurano ed altri invece negano assolutamente. Qualcuno ha fatto la prova oppure può farla per un nuovo amico?
Per me è una cosa basilare saperlo. Lavorare su un 19" fisso ad una risoluzione da 1280x800 praticamente non mi risolverebbe nulla. A questo punto mi orienterei verso un notebook da 17" ed amen, anche se va detto che incomincerebbe ad essere scomodo da portarsi in giro.
Grazie, Federico

Annagil
21-07-2006, 10:42
domanda:
ma si può fare l'upgrade della cpu nel notebook? :eek:
non vorrei aver letto male... :fagiano:

Piuttosto più complicato che su un desktop ed assolutamente causa di decadenza della garanzia se fatto in proprio (e non so se lo fanno ad un centro di assistenza, ma nel caso suppongo a cifre astronomiche), ma in genere, sui portatili degli ultimi 2/3 anni, si. Su questo in particolare direi di si.

Anche le schede video lo sono, a determinate condizioni (vedere questo thread, qualche pagina fa),ma decisamente non su questo.

A.

IWillKillBill
21-07-2006, 10:53
salve volevo sapere se qualcuno ha trovato in giro degli aggiornamenti per asus a6t ap00h perchè io anche se c'ho passato molto tempo a cercarli su internet nn ho trovato ancora nulla...
Poi siccome sono un niubbo coi computer volevo chiedervi un'altra cosa, quando faccio proprietà su risorse del computer mi dice che il processore è un tl-50 turion 64 x2 a 803 Mhz, ma io pensavo fosse a 1,6 Ghz...giusto??
Poi all'inzio sta scritto che la shedavideo è una geforce 6100 go...io ho la 7600...

grazie per l'attenzione.
Buona giornata a tutti

Ti segnala 803Mhz perchè è attivo il cool'n'quiet (che il software power4gear chiama AutoPerformance), cioè la cpu è al minimo quando è in idle, cioè libera, e sale di velocità a seconda del carico di lavoro.

PS:E' arrivato finalmente! Ho tolto quella monneza de Norton, messo il Nod32 e dato un'ottimizzata con TweakNow PowerPack 2006. Ora lo uso un pò così comè e poi vi posto le mie impressioni...domani formattone e installazione totale.

Simonex84
21-07-2006, 13:11
quali altri test per le gpu?

X esempio il 3dmark05.

Simonex84
21-07-2006, 13:13
salve volevo sapere se qualcuno ha trovato in giro degli aggiornamenti per asus a6t ap00h perchè io anche se c'ho passato molto tempo a cercarli su internet nn ho trovato ancora nulla...
Poi siccome sono un niubbo coi computer volevo chiedervi un'altra cosa, quando faccio proprietà su risorse del computer mi dice che il processore è un tl-50 turion 64 x2 a 803 Mhz, ma io pensavo fosse a 1,6 Ghz...giusto??
Poi all'inzio sta scritto che la shedavideo è una geforce 6100 go...io ho la 7600...

grazie per l'attenzione.
Buona giornata a tutti

è un 1600 ma quando è a riposo la frequenza scende a 800, prova a controllare con cpu-z la frequenza mentre la cpu lavora al 100%

Belando
21-07-2006, 13:57
Ciao, vi sto scrivendo dal mio nuovo A6T .... è arrivato in due giorni, ho tolto qualche cosa del sw originale e installato un po' di programmi. Sono molto soddisfatto del mio primo notebook, sembra abbastanza robusto, il pannello LCD ha una buona luminosità e si vede bene ... nessun pixel difettoso !!.
Sembra anche veloce, almeno per l'utilizzo abbastanza normale che ne faccio io.
Devo provarlo con calma per verificare le temperature e la durata della batteria.
Qualcuno mi sa consigliare qualche programmello da usare per il monitoraggio delle temperature ? E che programma devo usare per verificare il carico di lavoro delle CPU?

Grazie !! e ciao a tutti

A proposito il bluetooth va benissimo ... mi collego senza problemi al mio nokia 6021 e funziona pure la connessione a internet via GPRS ... peccato per i costi ... due euro per scaricare due email .... meglio aderire all'offerta vodafone "30 ore in libertà" se voglio scaricarmi la posta durante le vacanze :D

fede73
21-07-2006, 15:33
Ciao ragazzi, vi prego aiutatemi. Ho pensato di comprare un portatile asus A6T-AP002H. Sono architetto e spesso devo usare il pc per modellazione 3d tipo 3dstudio e spesso anche lavoro con file photoshop piuttosto pesanti. Non ho mai avuto simpatia per i monitor lcd ma mi rendo conto dell'importanza di avere un notebook. Ho sentito che è possibile collegarlo ad un monitor esterno lcd o no di maggiori dimensioni per poter lavorare in ufficio senza problemi di dimensioni video e veridicità dei colori. In studio ho un monitor da 19". Ora nelle specifiche tecniche del notebook la risoluzione max indicata è di 1280x800 pixel. Vorrei sapere se collegando il notebook ad un monitor esterno è possibile con questa scheda grafica geforce 7600 avere una risoluzione maggiore del monitor esterno, come alcuni rivenditori mi assicurano ed altri invece negano assolutamente. Qualcuno ha fatto la prova oppure può farla per un nuovo amico?
Per me è una cosa basilare saperlo. Lavorare su un 19" fisso ad una risoluzione da 1280x800 praticamente non mi risolverebbe nulla. A questo punto mi orienterei verso un notebook da 17" ed amen, anche se va detto che incomincerebbe ad essere scomodo da portarsi in giro.
Grazie, Federico
Vi prego maghi dell'harware, aiutatemi :muro:
Federico

IWillKillBill
21-07-2006, 16:02
Vi prego maghi dell'harware, aiutatemi :muro:
Federico

Nelle impostazioni dei driver togliendo la selezione "nascondi modalità che questo monitor non può supportare" , è possibile scegliere tutte le risoluzioni che la geforce go 7600 può sostenere, di cui la massima è 2048 x 1536. Quindi con un 17 o 19 pollici non avrai problemi.

http://img119.imageshack.us/img119/6893/maxrisrq8.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=maxrisrq8.jpg)

fede73
21-07-2006, 16:26
Grazie, grazie!!!! :ave:
Allora vado tranquillo a comprarlo.
Federico

IWillKillBill
21-07-2006, 16:26
Eccovi qualche screenshot di Quake4 (patch1.2 - ottimizza per dual core).
Risoluzione 1024x768 - qualità alta - filtri off.
Il note è con tutto software e driver di serie.

Due immagini di combattimenti quindi in piena azione e non statiche (ricordo che quake4 ha limite fps a 60)

http://img150.imageshack.us/img150/9954/quake42006072116343926jn8.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=quake42006072116343926jn8.jpg)

http://img60.imageshack.us/img60/6564/quake42006072116344182ns8.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=quake42006072116344182ns8.jpg)

Ed ora un esterno

http://img60.imageshack.us/img60/3595/quake42006072116412465xb8.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=quake42006072116412465xb8.jpg)

edopLay
21-07-2006, 16:40
Eccovi qualche screenshot di Quake4 (patch1.2 - ottimizza per dual core).
Risoluzione 1024x768 - qualità alta - filtri off.
Il note è con tutto software e driver di serie.

Due immagini di combattimenti quindi in piena azione e non statiche (ricordo che quake4 ha limite fps a 60)

http://img150.imageshack.us/img150/9954/quake42006072116343926jn8.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=quake42006072116343926jn8.jpg)

http://img60.imageshack.us/img60/6564/quake42006072116344182ns8.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=quake42006072116344182ns8.jpg)

Ed ora un esterno

http://img60.imageshack.us/img60/3595/quake42006072116412465xb8.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=quake42006072116412465xb8.jpg)belli screenshot! non me ne intendo di quake4 ma cmq ricordo ke era abb pesante come gioco! mi potrei sbagliare eh

IWillKillBill
21-07-2006, 16:47
belli screenshot! non me ne intendo di quake4 ma cmq ricordo ke era abb pesante come gioco! mi potrei sbagliare eh

Certo è uno sparatutto di ultima generazione (stesso motore di doom3) con gioki di luce e shader molto elaborati.

UNA DOMANDA:
ma il led blu con disegnata una lettera (tra quello della wireless e quello della batteria) quando si dovrebbe illuminare?

IWillKillBill
21-07-2006, 17:12
OK mi rispondo da solo :D

Lasciando in esecuzione outlook express (con ad es:rileva nuovi messaggi ogni 5 min) se cè una nuova mail il led diventa blu. Semplice no? :cool:

Dark Frank
21-07-2006, 17:35
OK mi rispondo da solo :D

Lasciando in esecuzione outlook express (con ad es:rileva nuovi messaggi ogni 5 min) se cè una nuova mail il led diventa blu. Semplice no? :cool:

forte... funziona anche con Tunderbird?

R0570
21-07-2006, 18:24
ciao a tutti, visto che ho deciso di ordinare il note, mi sono messo a tirare giù i driver aggiornati dal 1° post, ma il link all'inf moddato x la vga non funziona, io ho trovato questo sito che ne ha un pacco:

http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=175

il 91.37 è l'ultimo, credo vada bene anche per noi :confused:

ByE

PS: mi tocca aspettare la sett prox perche devo ordinare assieme pure il mouse (io sclero con il touchpad :doh: ) e non è disponibile... :muro:

IWillKillBill
21-07-2006, 18:33
ciao a tutti, visto che ho deciso di ordinare il note, mi sono messo a tirare giù i driver aggiornati dal 1° post, ma il link all'inf moddato x la vga non funziona, io ho trovato questo sito che ne ha un pacco:

http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=175

il 91.37 è l'ultimo, credo vada bene anche per noi :confused:

ByE

PS: mi tocca aspettare la sett prox perche devo ordinare assieme pure il mouse (io sclero con il touchpad :doh: ) e non è disponibile... :muro:

Per i driver Nvidia e gli inf moddati un ottimo sito è
http://www.laptopvideo2go.com/

R0570
21-07-2006, 18:38
Per i driver Nvidia e gli inf moddati un ottimo sito è
http://www.laptopvideo2go.com/

caspita, adesso va, tutt'oggi che cliccando sul link e anche cercandolo su google mi diceva che il dominio www.laptopvideo2go.com era irraggiungibile :confused: :confused:

magie dei pc :doh:

ByE

PS: scaricato inf x 91.31 (quelli giusti) per caso questi driver attivano i coolbits da soli?

Simonex84
21-07-2006, 19:17
Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios???

Belando
21-07-2006, 22:05
Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios???

Si, nessun problema.

Dark Frank
21-07-2006, 22:43
a cosa serve aggiornare il BIOS?
E' una cosa utile da fare?
Esiste una guida?

Simonex84
22-07-2006, 09:20
a cosa serve aggiornare il BIOS?
E' una cosa utile da fare?
Esiste una guida?

Il nuovo bios corregge

BIOS Ver.403
1.Support asuslifeframe.
2.Fix automatic power on when AC in.

IWillKillBill
22-07-2006, 11:12
Il nuovo bios corregge

BIOS Ver.403
1.Support asuslifeframe.
2.Fix automatic power on when AC in.

anke io aggiornato, usando l'utility asus Winflash.
Tutto ok senza problemi

IWillKillBill
22-07-2006, 13:26
Qualcuno qualche tempo fa aveva chiesto le temperature del note in normale uso office.

Queste sono le temperature dopo 4h di funzionamento in download wireless + navigazione + programmazione java (con eclipse)

Power4Gear su Quiet Office, nvidia powermizer su max risparmio energetico, alimentazione corrente, driver e s.o. di serie, batteria scollegata, temperatura ambiente 33°.

http://img291.imageshack.us/img291/3213/temperaturea6jkq1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=temperaturea6jkq1.jpg)

Simonex84
22-07-2006, 13:37
Qualcuno qualche tempo fa aveva chiesto le temperature del note in normale uso office.

Queste sono le temperature dopo 4h di funzionamento in download wireless + navigazione + programmazione java (con eclipse)

Power4Gear su Quiet Office, nvidia powermizer su max risparmio energetico, alimentazione corrente, driver e s.o. di serie, batteria scollegata, temperatura ambiente 33°.

http://img291.imageshack.us/img291/3213/temperaturea6jkq1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=temperaturea6jkq1.jpg)

Caspita a me non sta a quelle tempeature, io stò sui 40-45 gradi di cpu in quite office.

Quando giochi a che temp arrivi, io oggi sono arrivato a 76 gradi la cpu e 82 la vga

edopLay
22-07-2006, 13:42
Qualcuno qualche tempo fa aveva chiesto le temperature del note in normale uso office.

Queste sono le temperature dopo 4h di funzionamento in download wireless + navigazione + programmazione java (con eclipse)

Power4Gear su Quiet Office, nvidia powermizer su max risparmio energetico, alimentazione corrente, driver e s.o. di serie, batteria scollegata, temperatura ambiente 33°.

http://img291.imageshack.us/img291/3213/temperaturea6jkq1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=temperaturea6jkq1.jpg)
proprio lo screen ke volevo!
xke forse scelgo l'A6T x l'uso ke devo farci, ovvero tenerlo molto acceso (downloading, prog. chat, navigazione)ed ogni tanto giokare!

ora ci vorrebbe uno screen mentre si gioka :p

Simonex84
22-07-2006, 13:43
proprio lo screen ke volevo!
xke forse scelgo l'A6T x l'uso ke devo farci, ovvero tenerlo molto acceso (downloading, prog. chat, navigazione)ed ogni tanto giokare!

ora ci vorrebbe uno screen mentre si gioka :p

Ti interessano le temperature mentre si gioca??

edopLay
22-07-2006, 13:49
Ti interessano le temperature mentre si gioca??
si!

sapete se c'e molta differenza nel campo delle temperature fra l'asus a6t e l'a6ja?

IWillKillBill
22-07-2006, 13:58
Caspita a me non sta a quelle tempeature, io stò sui 40-45 gradi di cpu in quite office.

Quando giochi a che temp arrivi, io oggi sono arrivato a 76 gradi la cpu e 82 la vga

Con quale software rilevi le temperature? Così a scanso di equivoci uso lo stesso in modo che escludiamo eventuali errori di rilevazione fatti dal software.

IWillKillBill
22-07-2006, 14:25
Caspita a me non sta a quelle tempeature, io stò sui 40-45 gradi di cpu in quite office.

Quando giochi a che temp arrivi, io oggi sono arrivato a 76 gradi la cpu e 82 la vga

Allora ho verificato e le temp di GPU e HD sono corrette, invece PcWizard non rileva quella della CPU che resta fissa a 35° anche mettendo SuperPerformance e giocando.
Misurandola con MobileMeter in Quiet Office oscilla tra i 43°-53°, scaldando appena il lato superiore del note.

edopLay
22-07-2006, 14:30
sapete se c'e molta differenza nel campo delle temperature fra l'asus a6t e l'a6ja?
up


e cmq, e' abbastanza fresco sto note o cosa? in un ambiente di 30~35' gradi come si potrebbe comportare? dato ke devo tenerlo molto acceso! :D

Simonex84
22-07-2006, 14:41
Infatti 35 mi sembrava troppo bassa, visto che come GPU e HDD erano simili alla mie, guardatè qua dopo una bella giocata, con 32 gradi in casa ed il note acceso da tre ore:

:eek: :eek: :eek: :eek:

http://img206.imageshack.us/img206/6103/immaginekc5.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=immaginekc5.jpg)

PS io uso speedfan x leggere le temp

E queste due minuti dopo essere uscito dal gioco

http://img132.imageshack.us/img132/6382/immagine1ay1.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=immagine1ay1.jpg)

Simonex84
22-07-2006, 14:45
up


e cmq, e' abbastanza fresco sto note o cosa? in un ambiente di 30~35' gradi come si potrebbe comportare? dato ke devo tenerlo molto acceso! :D

Se giochi scalda parecchio, ma per navigazione/download male che vada stà sui 55 gradi, di solito si aggira tra i 45 e i 50

Simonex84
22-07-2006, 14:49
Questo dopo altri due minuti

http://img230.imageshack.us/img230/2280/immaginepx3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immaginepx3.jpg)

almeno si raffredda in fretta

IWillKillBill
22-07-2006, 15:20
Ecco le mie temperature dopo un ora di Oblivion.

GPU 86°
CPU 75°
HD 56°

Questa volta sono corrette :D

Simonex84
22-07-2006, 15:22
Ecco le mie temperature dopo un ora di Oblivion.

GPU 86°
CPU 75°
HD 56°

Questa volta sono corrette :D

Però ancora qualche grado in più e poi si potrebbe cucinare un bel piatto di pasta :D :D :D

gingy
22-07-2006, 15:25
Salve.
Ho visto che l'A6T ha il logo "Vista Capable", c'e' qualcuno che l'ha provato con la Beta 2 di Windows Vista ?
Se ha tale logo significa che a Gennaio sarà compatibile con Vista ?
Grazie.

Dott.Wisem
22-07-2006, 16:25
[...]Se ha tale logo significa che a Gennaio sarà compatibile con Vista ?No, è semplicemente un adesivo messo lì per fare chic, così come il logo Centrino Duo più in basso... :sofico:

Jonny32
22-07-2006, 17:04
Ecco le mie temperature dopo un ora di Oblivion.

GPU 86°
CPU 75°
HD 56°

Questa volta sono corrette :D


madonna... :eek: senza base raffreddante immagino?

Certo 86° per la scheda video sono parecchi... io ho un'a6ja e arrivo anch'io + o - su queste temperature senza raffreddamenti esterni. Siamo sicuri che nn si danneggi qualcosa?

CarloR1t
22-07-2006, 17:09
Magari serve anche a voi, anche se il mio notebook è un altro, con un ventilatorino usb (http://www.haimei.com/computer_accessories/usb_fan.htm) da 10€ puntato in modo da soffiare sotto il notebook, che tengo rialzato di 8cm su uno stand, ho perso 10 gradi sull'hd durante l'uso normale:
http://img275.imageshack.us/img275/8610/mobmeterfan1gr8.th.gif (http://img275.imageshack.us/my.php?image=mobmeterfan1gr8.gif)
Penso si ottenga ancora meglio puntando una ventola da 8-9cm, l'usb fan è da 7,5cm con eliche flessibili in gomma di scarsa qualità aerodinamica, cmq quando non serve al notebook serve a me... :D

Dark Frank
22-07-2006, 18:25
Ciao,
da oggi sono uno del club anch'io!!!
i driver elencati in prima pagina sono tutti nuovi rispetto a quelli installati dalla fabbrica?

puntovale
22-07-2006, 20:01
io ho un'a6ja e arrivo anch'io + o - su queste temperature senza raffreddamenti esterni. Siamo sicuri che nn si danneggi qualcosa?

Spero di no anche perchè a questo punto non avrebbe senso mettere una scheda video potente quando poi non la si può sfruttare al max

edopLay
23-07-2006, 04:54
Ecco le mie temperature dopo un ora di Oblivion.

GPU 86°
CPU 75°
HD 56°

Questa volta sono corrette :D
O____________O


a sto punto vale prendere l'a6ja...a temperature siamo li :|

Dott.Wisem
23-07-2006, 09:19
Ma allora tutte ste storie su quanto abbiano migliorato il sistema di dissipazione rispetto agli altri notebook dell'Asus (A6K.., A6J..) e poi alla fine le temperature son le stesse... Diciamo che la CPU a 75° può anche resistere (le CPU nei MacBook superano anche gli 80°, ma questa è un'altra storia), le schede grafiche nVidia riscaldano molto e si sapeva, ma sinceramente, 56° per l'HD credo che siamo alle soglie della pericolosità... L'HD è una periferica enormemente più sensibile alle temperature rispetto alla CPU o alla GPU. Ne ho visti di hard disk rompersi perché i case non erano adeguatamente areati...

Dott.Wisem
23-07-2006, 09:37
O____________O


a sto punto vale prendere l'a6ja...a temperature siamo li :|Si ma a me risulta che l'A6JA costi di più (circa 100€ di differenza) e l'unica differenza mi pare stia nella CPU (Core Duo invece di TurionX2) e nella scheda video (X1600 invece della 7600). Come CPU, stiamo là (anche se fra i due preferisco il Core Duo, perché la cache in più mi è molto utile nelle applicazioni di cui faccio uso e perché dovrebbe consumare qualcosa in meno) e come scheda video pure (per usi meno giocosi, però, indubbiamente meglio la 7600, grazie ai migliori driver OpenGL e al buon supporto per Linux).
Comunque credo che quei 100€ di differenza stiano nel costo minore del TurionX2 rispetto al Core Duo (non credo che al produttore la Go7600 costi meno di una Mobility X1600... Finora le Go7600 si erano viste solo in notebook di fascia più alta).

edopLay
23-07-2006, 09:59
Si ma a me risulta che l'A6JA costi di più (circa 100€ di differenza) e l'unica differenza mi pare stia nella CPU (Core Duo invece di TurionX2) e nella scheda video (X1600 invece della 7600). Come CPU, stiamo là (anche se fra i due preferisco il Core Duo, perché la cache in più mi è molto utile nelle applicazioni di cui faccio uso e perché dovrebbe consumare qualcosa in meno) e come scheda video pure (per usi meno giocosi, però, indubbiamente meglio la 7600, grazie ai migliori driver OpenGL e al buon supporto per Linux).
Comunque credo che quei 100€ di differenza stiano nel costo minore del TurionX2 rispetto al Core Duo (non credo che al produttore la Go7600 costi meno di una Mobility X1600... Finora le Go7600 si erano viste solo in notebook di fascia più alta).e quindi nei tuoi 2 reply cosa mi consigli/sconsigli di comprare fra i due note?

Dott.Wisem
23-07-2006, 10:16
e quindi nei tuoi 2 reply cosa mi consigli/sconsigli di comprare fra i due note?Visto che i notebook sono praticamente equivalenti, a meno che non ci devi fare delle applicazioni che beneficiano particolarmente di una grande quantità di cache L2, ti consiglierei di prendere quello che costa meno. Tuttavia, fossi in te aspetterei almeno settembre, poiché usciranno un bel po' di modelli nuovi (e i vecchi si deprezzeranno).

Simonex84
23-07-2006, 10:48
Ciao,
da oggi sono uno del club anch'io!!!
i driver elencati in prima pagina sono tutti nuovi rispetto a quelli installati dalla fabbrica?

Si, sono stati aggiornati touchpad, lan, wireless, vga, audio

Dark Frank
23-07-2006, 10:58
A cosa serve la porta TV che c'è a destra del portatile?

IWillKillBill
23-07-2006, 11:47
RIEPILOGO DELLE TEMPERATURE

Uso quotidiano Office (Profilo Quiet Office)

CPU 43°-53°
GPU 67°
HD 46°-51°

Massima Potenza - Gioco (Profilo Performance Massime)
CPU 75°
GPU 86°
HD 54°-56°



A batteria (Max Battery Saving) le temperature sono simili al Quiet Office, assicurando una durata max di 3 ore o poco meno.

Tutte le componenti operano entro le specifiche termiche dei vari costruttori. Lo stesso HD (che Seagate indica uso max 55°) lavora propio al massimo a quella temperatura. Ricordo che le temperature sono misurate con ambiente oggi a 34°, in inverno esse saranno un po inferiori.

Rispetto all'A6Ja in quiet office abbiamo temperature inferiori, mentre in gaming le temperature sono simili, senza basi dissipanti o simili.

Spero di essere stato chiaro ed utile.

Farlok
23-07-2006, 11:47
Io non riesco ancora a scaricare il file inf moddato, chi mi può aiutare?

Voi che dite, tolgo pure la partizione di ripristiono quando formatto?
C'è qualche controindicazione a usare XP pro e file sistem NTFS?

Grazie

Dott.Wisem
23-07-2006, 11:48
A cosa serve la porta TV che c'è a destra del portatile?Forse, e sottolineo forse, a collegare il notebook alla TV? :D

edopLay
23-07-2006, 11:48
RIEPILOGO DELLE TEMPERATURE

Uso quotidiano Office (Profilo Quiet Office)

CPU 43°-53°
GPU 67°
HD 46°-51°

Massima Potenza - Gioco (Profilo Performance Massime)
CPU 75°
GPU 86°
HD 54°-56°



A batteria (Max Battery Saving) le temperature sono simili al Quiet Office, assicurando una durata max di 3 ore o poco meno.

Tutte le componenti operano entro le specifiche termiche dei vari costruttori. Lo stesso HD (che Seagate indica uso max 55°) lavora propio al massimo a quella temperatura. Ricordo che le temperature sono misurate con ambiente oggi a 34°, in inverno esse saranno un po inferiori.

Rispetto all'A6Ja in quiet office abbiamo temperature inferiori, mentre in gaming le temperature sono simili, senza basi dissipanti o simili.

Spero di essere stato chiaro ed utile.questo e' quello ke mi serviva! grazie bill :D

Dark Frank
23-07-2006, 11:55
Forse, e sottolineo forse, a collegare il notebook alla TV? :D

ma il cavo che c'è in dotazione ha una presa femmina... e anche quella della tv è femmina. questa presa alllora è in o out?

Dott.Wisem
23-07-2006, 12:03
RIEPILOGO DELLE TEMPERATURE

Uso quotidiano Office (Profilo Quiet Office)

CPU 43°-53°
GPU 67°
HD 46°-51°

Massima Potenza - Gioco (Profilo Performance Massime)
CPU 75°
GPU 86°
HD 54°-56°


Le temperature in uso office sono buone per quanto riguarda la CPU (considerando il caldo che fa). Un po' meno per la GPU (ma non ha un tool per abbassare le frequenze in automatico? Nella 7400 che ho sul mio Vaio, c'è una modalità risparmio che abbassa le frequenze core/vram della GPU). La temperatura dell'HD invece è altina, considerando che in un uso office l'hard disk è sollecitato pochissimo.
[...]Tutte le componenti operano entro le specifiche termiche dei vari costruttori. Lo stesso HD (che Seagate indica uso max 55°) lavora propio al massimo a quella temperatura. Un grado al di sopra delle temperature massime consigliate dalla Seagate non mi pare una bella cosa...Ricordo che le temperature sono misurate con ambiente oggi a 34°, in inverno esse saranno un po inferiori.Ovvio che d'inverno la situazione sarà diversa, però non mi pare una buona scusante. Io il notebook lo voglio usare anche d'estate, senza timore che mi parta qualche componente. L'HD del mio Vaio, in uso office/internet, di questi tempi si stabilizza a 37°. Facendolo lavorare pesantemente, difficilmente supera i 43-44°.

ivanroma
23-07-2006, 12:07
Il cavo in dotazione è un 7 pin, ke si collega, e funziona come riduzione per l'RCA, quindi basta prendere un RCA collegarlo al cavetto, ed alla tele, si preme il tastino sulla tastiera e si è collegati. Semplicissimo...
Rispetto alle Temperature, concordo, e come dicevano dal sito della seagate riportano una temperatura di funzionamento max 55°, quindi col caldo torrido ke c'è, e senza raffreddamento supplementare, i suoi 56° ci stanno.Molti note arrivano anke a oltre 60°, con hard disk a 4200...non scordatevi ke è un 5400, molto performante, con 5 anni di garanzia...
Sul Vaio, 44°, ma ke hard disk? La sua temp è ovviamente influenzata anke da ciò ke lo circonda, skeda video in primis...se hai un integrata o skede video molto meno performanti, è ovvio ke le temperature globali siano inferiori.
La GPU ha una temperatura di rallentamento a 110°, il ke significa ke i suoi 86° sono nella norma...
Cmq basta adottare qualke piccolo accorgimento, come tenerlo un pò sollevato, per farlo respirare un pò di più...

Dott.Wisem
23-07-2006, 12:09
ma il cavo che c'è in dotazione ha una presa femmina... e anche quella della tv è femmina. questa presa alllora è in o out?Generalmente, i cavi SVIDEO sono maschio-maschio, quindi ci deve essere una presa femmina sia sul notebook che sul televisore. Non so perché ti abbiano dato un cavetto con una presa femmina.

Dott.Wisem
23-07-2006, 12:18
Il cavo in dotazione è un 7 pin, ke si collega, e funziona come riduzione per l'RCA, quindi basta prendere un RCA collegarlo al cavetto, ed alla tele, si preme il tastino sulla tastiera e si è collegati. Semplicissimo...Non ho capito molto bene sta cosa del cavetto... Bisogna comprarsi a parte l'adattatore SVIDEO->RCA ? Ma se un televisore ha gli ingressi RCA, generalmente ha anche il s-video... Non facevano prima a mettere il cavo maschio-maschio?
[...]Molti note arrivano anke a oltre 60°, con hard disk a 4200Sinceramente non ho mai visto un notebook che facesse arrivare le temperature dell'HD a 60°, e fortunatamente non credo ce ne siano molti sul mercato......non scordatevi ke è un 5400, molto performante.Anche l'HD del mio Vaio è un 5400 e le temperature sono sensibilmente inferiori. Secondo me d'estate vi conviene usare una ventolina USB e piazzarla nei pressi dell'HD.

ivanroma
23-07-2006, 12:20
allora, vi siete fraintesi...lui intendeva per femmina, l'RCA, ke è femmina, come quello del televisore. Il cavetto in dotazione è una riduzione, a questo devi attaccare un comunissimo cavo RCA maschi maschio ke trovi ovunque a un paio di euro. E' troppo corto per pensare di attaccarlo direttamente.

ivanroma
23-07-2006, 12:26
Sinceramente non ho mai visto un notebook che facesse arrivare le temperature dell'HD a 60°, e fortunatamente non credo ce ne siano molti sul mercato...

Una serie o due serie di sfortunatissimi Acer...l'avevo letto qua, non ricordo dove sinceramente, era un thread ufficiale con l'80% dei post ke erano critiche.
Il Sony ke ho avuto, andava tranquillamente a 50°, quinid dipende ke hard disk è (ci sono 5400 e 5400), e ripeto, dalla configurazione globale...Se poi i Sony costano il 20% in più, vorrei vedere ke non siano curati all'ennesima potenza!

Dark Frank
23-07-2006, 12:40
Serve installare i driver video aggiornati?

Quando vado ad installarli mi riconosce la scheda come 7700 go, li installo lo stesso?

che programmi usate per controllare la temperatura del notebook?

ivanroma
23-07-2006, 13:04
Serve installare i driver video aggiornati?

Quando vado ad installarli mi riconosce la scheda come 7700 go, li installo lo stesso?

che programmi usate per controllare la temperatura del notebook?

io ho installato i 91.33, e nn ho avuto problemi, riconosciuta correttamente, per ora cmq nessun miglioramento, 3dmark compreso.questi driver non contengono aggiornamenti per questa skeda, bisogna aspettare i driver ufficiali, quindi nn so se ne vale la pena...la cosa carina è il pannello di controllo un pò migliorato
L'hard disk io lo vedo con everest

CarloR1t
23-07-2006, 13:13
Una serie o due serie di sfortunatissimi Acer...l'avevo letto qua, non ricordo dove sinceramente, era un thread ufficiale con l'80% dei post ke erano critiche.
E' un solo modello (5024) in due thread di cui uno di 'protesta ufficiale' per farsi cambiare il bios, infatti il problema non è fisico (a parte i soliti pad termici che usano tutti :rolleyes: ) ma un errata impostazione di overvolt del turion e un soglia di intervento delle ventole troppo alta. Non era difficile da risolvere, ma hanno fatto i sordi, il che dimostra come i reparti di ingegneria e amministrazione di una compagnia ci sta un abisso.
Avevo però letto a metà del thread dell'A6JA che anche loro avevano un problema di calore elevato e hanno provato a cambiare il bios con quello di un altro modello, cosa rischiosa, ottenendo ottimi risultati come calore e autonomia, poi non ho seguito come è andata a finire se hanno avuto altri problemi o se asus ha risolto con un nuov bios, cercherò di riprendere il discorso da dove l'avevo lasciato e semmai vi posto un link.

Per il sony o hanno piazzato l'hd lontano dai chip più caldi oppure l'hanno dotato di ventola o heatpipe, cosa che potrebbero fare anche sui notebook economici per quel che costa il componente. Se però avessero piazzato l'hd lontano bisogna vedere che non abbiano messo la batteria al suo posto vicino ai chip più caldi, perchè in tal caso non se la passa bene nemmeno lei. Lo spazio sui 15.4" è limitato, tra cpu, gpu e chipset che scaldano c'è da mettere il masterizzatore DVD, l'hd lo slot pcmcia e tutte le altre porte sulla scheda madre e non è che si possano fare miracoli.

Dott.Wisem
23-07-2006, 13:37
allora, vi siete fraintesi...lui intendeva per femmina, l'RCA, ke è femmina, come quello del televisore. Il cavetto in dotazione è una riduzione, a questo devi attaccare un comunissimo cavo RCA maschi maschio ke trovi ovunque a un paio di euro. E' troppo corto per pensare di attaccarlo direttamente.Quindi il cavetto in dotazione è un convertitore SVIDEO -> RCA (femmina)?

Dott.Wisem
23-07-2006, 14:26
[...]
Per il sony o hanno piazzato l'hd lontano dai chip più caldi oppure l'hanno dotato di ventola o heatpipe, cosa che potrebbero fare anche sui notebook economici per quel che costa il componente. Se però avessero piazzato l'hd lontano bisogna vedere che non abbiano messo la batteria al suo posto vicino ai chip più caldi, perchè in tal caso non se la passa bene nemmeno lei. Lo spazio sui 15.4" è limitato, tra cpu, gpu e chipset che scaldano c'è da mettere il masterizzatore DVD, l'hd lo slot pcmcia e tutte le altre porte sulla scheda madre e non è che si possano fare miracoli.Nel mio Sony (serie FE) l'hard disk l'hanno messo all'angolo opposto a quello in cui si trovano i componenti più caldi: CPU e GPU. Una scelta che, a mio avviso, dovrebbero seguire tutti i produttori (vedi foto (http://www.notebookreview.com/assets/9943.jpg)).
Per il discorso del poco spazio in un 15.4" sono d'accordo fino ad un certo punto... Un notebook non potrà mai essere fresco come un desktop assemblato come si deve, ma se il progetto è fatto bene, anche un 13" può arrivare a scaldare poco. Spesso i progettisti commettono degli errori madornali, come piazzare l'HD proprio nei pressi del blocco caldo CPU/GPU, oppure, per raggiungere elevati livelli di silenziosità e risparmiare sulla qualità della ventolina, quest'ultima la fanno entrare in azione quando le temperature sono diventate preoccupanti già da un bel pezzo (tipo 75° o peggio)..

CarloR1t
23-07-2006, 14:39
L'HD dovrebbe avere la priorità come dici, il vano in alto bianco è della batteria? Non dovrebbe scaldarsi neanche in quella posizione. Non vedo slot pcmcia e memory card se ci sono. Sul mio hanno privilegiato la batteria, più quadrata, mettendola esattamente dove tu hai l'hd e l'hd subito dopo alla sua sinistra vicino al chipset che scalda abbastanza. Appena posso edito con una foto. Dovrebbero decidersi a fare uno standard come per i desktop, le combinazioni giuste dove mettere i componenti sono pochissime, meglio decidere un unico formato compatibile per le batterie e per la scheda madre, poi ognuno cambia il design dei gusci in plastica o in lega di magnesio, risparmierebbero produttori e consumatori.

Simonex84
23-07-2006, 14:41
Serve installare i driver video aggiornati?

Quando vado ad installarli mi riconosce la scheda come 7700 go, li installo lo stesso?

che programmi usate per controllare la temperatura del notebook?

Metti i 91.33, sono identici ai 91.31 con un paio di bug risolti.

Per vedere la temperatuda usa il mitico SpeedFan

PS 86 gradi per la GPU non sono molti, dato che come ha detto ivanroma può operare tranquillamente fino a 110 gradi

ivanroma
23-07-2006, 15:26
Quindi il cavetto in dotazione è un convertitore SVIDEO -> RCA (femmina)?

Non è un SVIDEO, ke ha 4 pin, ma è un connettore molto simile, ma con 7 pin. Questo connettore, pensavo fosse sulle ATI (in quanto l'ho visto sempre e solo su ste schede), invece a quanto pare sta diventando uno standard.
Cmq a parte la denominazione, è una riduzione ad un RCA femmina

Dott.Wisem
23-07-2006, 16:56
L'HD dovrebbe avere la priorità come dici, il vano in alto bianco è della batteria? Non dovrebbe scaldarsi neanche in quella posizione. Non vedo slot pcmcia e memory card se ci sono. Le parti vuote in quella foto sono destinate rispettivamente a (partendo dall'alto): batteria, lettore/masterizzatore DVD, Hard Disk. Gli slot pcmcia e memory card ci sono
(in basso a sinsitra, nell'immagine), anche se da quella foto sono a malapena visibili, essendo che i connettori stanno dal lato interno della scheda madre. Sul mio hanno privilegiato la batteria, più quadrata, mettendola esattamente dove tu hai l'hd e l'hd subito dopo alla sua sinistra vicino al chipset che scalda abbastanza. Appena posso edito con una foto. Dovrebbero decidersi a fare uno standard come per i desktop, le combinazioni giuste dove mettere i componenti sono pochissime, meglio decidere un unico formato compatibile per le batterie e per la scheda madre, poi ognuno cambia il design dei gusci in plastica o in lega di magnesio, risparmierebbero produttori e consumatori.Sarebbe bello se fosse così, ma credo ti renda conto che non è possibile una cosa del genere. A me viene da ridere quando io mi preoccupo per le temperature di un notebook e la gente mi dice: ma perché farsi tutte ste seghe mentali? Tanto dietro ad ogni notebook ci saranno degli esperti ingegneri che avranno progettato e testato tutto avendo cura di rientrare entro le specifiche consigliate dai produttori dei vari componenti...

Forse non ci si rende conto che:
1) Così come ci sono bravissimi ingegneri, purtroppo a questo mondo ci sono anche ingegneri 'cani' (non molto dissimili dall'Ingegner Cane, di Mai Dire Gol per chi se lo ricorda, incaricato di progettare il ponte sullo stretto... :D).
2) Sempre più spesso i produttori, fra una scelta orientata all'affidabilità ed una orientata al risparmio, ultimamente stanno sempre preferendo quest'ultima. Metti il caso che un produttore sia costretto a disporre i componenti in un certo modo solo perché ha deciso di acquistare batterie quadrate invece che rettangolari (supponendo che le prime costino meno). Nel trappolone ci stanno cadendo anche case che fino a qualche anno fa non avrei mai pensato potessero rientrarci...
3) Un notebook mal progettato, non è detto che si rompa subito. I suoi componenti si deterioreranno prima di quelli di un notebook progettato bene e magari si romperà dopo 3 anni di utilizzo, in barba ad una costosa estensione, appunto, a 3 anni di garanzia.

Comunque sono andato pesantemente OT... Scusate!

Dott.Wisem
23-07-2006, 17:00
Non è un SVIDEO, ke ha 4 pin, ma è un connettore molto simile, ma con 7 pin. Questo connettore, pensavo fosse sulle ATI (in quanto l'ho visto sempre e solo su ste schede), invece a quanto pare sta diventando uno standard.
Cmq a parte la denominazione, è una riduzione ad un RCA femminaOk, grazie della precisazione. ;)
Sul mio notebook (che ha una Go7400) c'è l'uscita SVIDEO a 4 pin. Effettivamente quella a 7 pensavo fosse solo sulle schede ATI. Magari non dipende dalla scheda video ma è una scelta del produttore...

CarloR1t
23-07-2006, 17:22
Chiudendo l'OT, uno standard di 1-2 formati: case, mainbord, batteria per notebook non c'è nessuna ragione tecnica che lo impedisca, è solo un problema di mentalità e speculazione, di sicuro per la fascia medio grande 15,4"-17" poi chi non li volesse seguire seguire libero di fare un prodotto esclusivo, se ha qualche caratteristica che lo giustifica, e non si ritrova fuori dal mercato, esattamente come i desktop.

Quanto all'estensione di garanzia per mettersi al riparo dai guasti (o incidenti) dipende...quanto costa, non tutte sono talmente care che non ne vale la pena! ;) Fine OT scusate.

ivanroma
23-07-2006, 19:01
l'estensione dell'asus al terzo anno mi sembrava di aver letto ke costa 109€, e deve essere fatta dal negoziante autorizzato entro 15 gg dall'acquisto

Farlok
23-07-2006, 19:08
Io non riesco ancora a scaricare il file inf moddato, chi mi può aiutare?

Voi che dite, tolgo pure la partizione di ripristiono quando formatto?
C'è qualche controindicazione a usare XP pro e file sistem NTFS?

Grazie

Dai ragazzi che devo consegnare il regalo di nozze al mio fratellino.