Entra

View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

CarloR1t
23-07-2006, 19:10
l'estensione dell'asus al terzo anno mi sembrava di aver letto ke costa 109€, e deve essere fatta dal negoziante autorizzato entro 15 gg dall'acquisto
Non è troppo male come prezzo anche se dovrebbero costare meno, hai qualche link (o hanno un nome tipico queste garanzie asus?) perchè sul sito asus non ho trovato niente sulle garanzia estese, sto cercando informazioni su tutte le marche per una guida.

Simonex84
24-07-2006, 09:57
Dai ragazzi che devo consegnare il regalo di nozze al mio fratellino.

A me il sito va http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers

Metti pure xp pro con ntfs non c'è alcun problema ed elimina pure la seconda partizione tanto è inutile

gingy
24-07-2006, 10:46
Nessuno ha provato il notebook con Windows Vista Beta 2 ?

pa_co
24-07-2006, 11:09
Ciao a tutti da oggi mi unisco anch'io a questa community. Premetto dicendo che seguo la discussione fin dall'inizio e che sono intenzionato a comprare il portatile in questione. L'unica cosa che mi frena un po' è che leggendo anche altri forum sul succitato portatile ho notato che c'è qualcuno che lamenta continui crash del sistema, soprattutto quando si usa l'accelleratore grafico. A qualcuno sono capitati gli stessi problemi??? Altro problema su cui spero di avere delucidazione riguarda il processore (TL50), su alcune riviste ho letto che è ancora abbastanza inferiore al dual core dell'Intel; ma dai test fatti all'interno di questo forum questa differenza non sussiste(anzi sembra quasi che sia il contrario).
Grazie. :muro:

IWillKillBill
24-07-2006, 11:17
A me il sito va http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers

Metti pure xp pro con ntfs non c'è alcun problema ed elimina pure la seconda partizione tanto è inutile

Per NTFS sono ampiamente daccordo. E' un filesystem molto piu robusto e efficiente del fat32 usando una tecnica journaling (per info http://it.wikipedia.org/wiki/Journaling)

Io invece ho sempre usato anche sui desktop il sistema delle due partizioni per vari motivi:
1. Usare la partizione c: solo per l'installazione del sistema operativo, l'installazione dei vari software e il file di scambio permette ad esempio di crearti un'immagine di ripristino personalizzata col sistema già configurato a tuo piacimento da tenere sulla seconda partizione.
2. La partizione c: se usata solo per il software si frammenterà molto meno.
3. Usare l'altra o le altre partizioni per i propi dati (mp3, divx, download, cartella documenti, cartelle di archiviazione della posta di outlook, file immagine di backup della partizione c:, driver e file eseguibili per l'installazione) permette di ripristinare il sistema in modo rapido e semplice senza perdere tempo a fare il backup dati.
4. Il disco che subirà la maggiore frammentazione sarà la partizione con i dati, frequentemente scritti, cancellati, spostati ecc...ma questo nn inficierà molto sulle prestaziuoni generali del sistema.

Ps:per il defrag consiglio PerfectDisk7

IWillKillBill
24-07-2006, 11:44
Ciao a tutti da oggi mi unisco anch'io a questa community. Premetto dicendo che seguo la discussione fin dall'inizio e che sono intenzionato a comprare il portatile in questione. L'unica cosa che mi frena un po' è che leggendo anche altri forum sul succitato portatile ho notato che c'è qualcuno che lamenta continui crash del sistema, soprattutto quando si usa l'accelleratore grafico. A qualcuno sono capitati gli stessi problemi??? Altro problema su cui spero di avere delucidazione riguarda il processore (TL50), su alcune riviste ho letto che è ancora abbastanza inferiore al dual core dell'Intel; ma dai test fatti all'interno di questo forum questa differenza non sussiste(anzi sembra quasi che sia il contrario).
Grazie. :muro:

In quanto a prestazioni pure il TL50 è leggermente inferiore del duo2300, perchè dotato di una quantità inferiore di cache. Nell'uso quotidiano però la cosa non si nota, infatti qualche secondo di differenza nel rendering audio o video, nella compressione-decompressione dati, ecc...4-5 FPS in un gioco non sono assolutamente percepiti dall'utente. Però costa meno del duo2300, è a 64bit quindi se ti va ci installerai vista. L'intero notebook ha prestazioni equivalenti al suo cuginetto un po piu costoso A6Ja.

edopLay
24-07-2006, 12:55
In quanto a prestazioni pure il TL50 è leggermente inferiore del duo2300, perchè dotato di una quantità inferiore di cache. Nell'uso quotidiano però la cosa non si nota, infatti qualche secondo di differenza nel rendering audio o video, nella compressione-decompressione dati, ecc...4-5 FPS in un gioco non sono assolutamente percepiti dall'utente. Però costa meno del duo2300, è a 64bit quindi se ti va ci installerai vista. L'intero notebook ha prestazioni equivalenti al suo cuginetto un po piu costoso A6Ja.
(anke io voglio prendermi un portatile e sono indeciso fra questo e l'A6JA) ed aggiungo ke l'A6T non e' un fornelletto come il suo cugino A6JA! ci lamentiamo delle temperature di willkillbill (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13186146&postcount=462) ...ma leggete sto post sul 3d dell'A6JA!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13193407&postcount=174

poi mentre non si sforza il note, l'A6T a temperature sta molto + fresco!

e' un vero fornello l'A6JA...qualke grado in + e gli scoppia il note :muro:

Dark Frank
24-07-2006, 13:06
Ciao a tutti da oggi mi unisco anch'io a questa community. Premetto dicendo che seguo la discussione fin dall'inizio e che sono intenzionato a comprare il portatile in questione. L'unica cosa che mi frena un po' è che leggendo anche altri forum sul succitato portatile ho notato che c'è qualcuno che lamenta continui crash del sistema, soprattutto quando si usa l'accelleratore grafico. A qualcuno sono capitati gli stessi problemi??? Altro problema su cui spero di avere delucidazione riguarda il processore (TL50), su alcune riviste ho letto che è ancora abbastanza inferiore al dual core dell'Intel; ma dai test fatti all'interno di questo forum questa differenza non sussiste(anzi sembra quasi che sia il contrario).
Grazie. :muro:

A me è crashato un paio di volte mentre giocavo. Ora ho aggiornato i DRIVER tutti all'ultima versione disponibile e sembra non avere più problemi.


Qualcuno sa come installare i driver:
LAN Gigabit

Realtek RTL8111(B)/RTL8168(B)
Version: 652
Release Date: 2006/07/10

Download

mancano di un file eseguibile...

Dark Frank
24-07-2006, 13:10
Ho riscontrato problemi installando i ForceWare 91.33, durante l'installazione mi ha detto che mancava un file DLL. Ho scaricato la versione 91.31, e gli ho indicato come percorso della dll quello dove ho estratto quei driver. Li ha installati correttamente.



Nel nuovo pannello nVidea è presente un'opzione per l'overcloacking della scheda ed è possibile anche abbassare la frequenza fino a 100Mhz del core e 133MhZ delle memorie.
Vi domando se questo avviene in automatico quando si mette in BatterySave o Quiete/Office???

Simonex84
24-07-2006, 13:32
A me è crashato un paio di volte mentre giocavo. Ora ho aggiornato i DRIVER tutti all'ultima versione disponibile e sembra non avere più problemi.


Qualcuno sa come installare i driver:
LAN Gigabit

Realtek RTL8111(B)/RTL8168(B)
Version: 652
Release Date: 2006/07/10

Download

mancano di un file eseguibile...

Gestione periferiche, clicchi sulla scheda di rete fai aggiorna driver e metti come cartella quella dove hai scompattato i driver

Simonex84
24-07-2006, 13:38
Ho riscontrato problemi installando i ForceWare 91.33, durante l'installazione mi ha detto che mancava un file DLL. Ho scaricato la versione 91.31, e gli ho indicato come percorso della dll quello dove ho estratto quei driver. Li ha installati correttamente.



Nel nuovo pannello nVidea è presente un'opzione per l'overcloacking della scheda ed è possibile anche abbassare la frequenza fino a 100Mhz del core e 133MhZ delle memorie.
Vi domando se questo avviene in automatico quando si mette in BatterySave o Quiete/Office???

in 2D sia con batteria che con alimentazione le freq sono queste

http://img236.imageshack.us/img236/130/immagineav9.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagineav9.jpg)

AleDJGoku
24-07-2006, 14:16
ciao ragazzi...ora che ho un pò di tempo reinstallo winxp visto che quel cavolo di norton mi sta prorpio sulle balls...
metto tutti i driver in prima pagina e sono a posto o sono necessari anche altri driver?
siccome mi da errore scaricando il file inf modificato per la vga...dove lo posso trovare? è strettamente necessario?
tutte le varie utility asus servono?


ciao

Simonex84
24-07-2006, 14:27
Per scaricare l'inf basta fare click col tasto dx e fare salva con nome

http://www.laptopvideo2go.com/infs/90series/9133inf/nv4_disp.inf

poi metti tutti i driver del primo post in più ci sono quelli del coprocessore che sono nel cd con tutti i driver.

poi come utility asus metti solo il power gear 4

AleDJGoku
24-07-2006, 14:31
Per scaricare l'inf basta fare click col tasto dx e fare salva con nome

http://www.laptopvideo2go.com/infs/90series/9133inf/nv4_disp.inf

poi metti tutti i driver del primo post in più ci sono quelli del coprocessore che sono nel cd con tutti i driver.

poi come utility asus metti solo il power gear 4


ok grazie....

Dark Frank
24-07-2006, 14:47
ho riscontrato un problema di compatibilità con l'audio in Rakion della softnyx http://softnyx.net

L'audio rimnbomba tutto... si può fare qualcosa?

Simonex84
24-07-2006, 15:09
ho riscontrato un problema di compatibilità con l'audio in Rakion della softnyx http://softnyx.net

L'audio rimnbomba tutto... si può fare qualcosa?

che driver usi??

R0570
24-07-2006, 16:16
argh, per aspettare la disponibilità del mouse che volevo è finita la disponibilità del note :muro: :muro:, maledizione...

e mi è venuta in mente pure una cosa, immagino che anche questo come tutti i note arrivi tappezzato di obrobriosi adesivi :mad: , qualcuno di voi li ha tolti??? se sì come si fa a toglierli senza arrecare danno alle plastiche?

ByE

PS: sul sito nvidia dicono che la 7600 supporta powermizer (equivalente nvidia del powerplay di ati) avete provato a metterla al minimo a vedere se il calore almeno in uso standard diminuisce ulteriormente?

Dark Frank
24-07-2006, 20:28
che driver usi??

ho installato quelli ultimi segnalati nel primo post

Farlok
24-07-2006, 20:37
A me il sito va http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers

Metti pure xp pro con ntfs non c'è alcun problema ed elimina pure la seconda partizione tanto è inutile


grazie

ivanroma
24-07-2006, 21:55
Oggi ho compresso 6 file in divx 6.2, lunghezza cadauno 20m 30 sec, 2 passate, codec impostato in insane quality.
La conversione, è stata a 65fps, durata quasi 20 minuti l'uno!!!! Lode a Turion!!! :sofico:

vi posto l'immagine della situazione durante la conversione:

http://img211.imageshack.us/img211/3395/immagineao4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=immagineao4.jpg)

Impostato in super performance, ed aveva già fatto 3 conversioni. L'hard disk, durante la copia dei file finali sull'hard disk esterno, ha raggiunto max 52°.

:)

cgnn
24-07-2006, 22:37
scusate..... ma i due core vengono impiegnati con percentuali diverse :eek: ???
i core duo invece vanno di pari passo ho sbaglio????
cos'è sta storia????
Ma nei pc con due distinti processori questi vengono impegnati con percentuali simili o diverse??? ma non è che il core duo non è proprio un dual core al 100%??? :confused:

ArTiCo
24-07-2006, 22:39
e mi è venuta in mente pure una cosa, immagino che anche questo come tutti i note arrivi tappezzato di obrobriosi adesivi :mad: , qualcuno di voi li ha tolti??? se sì come si fa a toglierli senza arrecare danno alle plastiche?

Ho tolto i due grossi ai lati del touchpad, lasciando solo quelli piccoli sulla destra.
Ho sollevato un angolo con un plettro da chitarra (la prima cosa che mi e' capitata in mano adatta allo scopo ;) ) e poi ho continuato a staccarlo piano piano.
Praticamente 0 residui di colla.. e questo dopo un mese che l'ho comprato :)

EDIT: Dimenticavo.. Assolutamente sconsigliato l'alcool per pulire eventuali residui. Ho provato su un angolino per essere sicuro e ho avuto l'impressione che cominciasse a venire via il colore. Naturalmente ho preferito non avere la certezza :rolleyes:

ivanroma
24-07-2006, 22:55
scusate..... ma i due core vengono impiegnati con percentuali diverse :eek: ???
i core duo invece vanno di pari passo ho sbaglio????
cos'è sta storia????
Ma nei pc con due distinti processori questi vengono impegnati con percentuali simili o diverse??? ma non è che il core duo non è proprio un dual core al 100%??? :confused:

Sia Turion ke Core duo sono dual core al 100%, ed il loro utilizzo non deve essere forzatamente in parallelo. Per esempio, durante la conversione, ho aperto un dvd ke avevo sull'hard disk. Prima ke lo aprissi, durante la compressione andava a 65fps, appena avviato nero showtime, uno dei due core è rimasto fisso al 100%, ed i fps da 65 sono scesi a 50...
Questo perkè?
Appena c'è stata richiesta da un'altra applicazione, uno dei due core ha abbandonato la applicazione in cui l'altro core era già impegnato, per dedicare le sue risorse, alla nuova applicazione. Appena chiuso Nero show time, la conversione è tornata subito a 65fps, poikè il secondo core, di nuovo libero, ha reiniziato subito ad appoggiare il primo.
All'utente avviene tutto in maniera trasparente, senza rallentamenti.
Se i due core sono impegnati in una applicazione, come me nella compressione, non è detto altresì ke lavorino al massimo, questo dipende dall'applicazione se è ottimizzata per il dual core, e dalle applicazioni in corso al momento.
Per esempio Nero Recode, inchioda entrambi i core al 100%.
Spero ti sia più chiaro...queste sono le tesi ke ho fatto nell'uso...se qualcuno ne sa di più venga e mi corregga se ho sbagliato qualcosa.

:)

ivanroma
24-07-2006, 22:58
Ho tolto i due grossi ai lati del touchpad, lasciando solo quelli piccoli sulla destra.
Ho sollevato un angolo con un plettro da chitarra (la prima cosa che mi e' capitata in mano adatta allo scopo ;) ) e poi ho continuato a staccarlo piano piano.
Praticamente 0 residui di colla.. e questo dopo un mese che l'ho comprato :)

EDIT: Dimenticavo.. Assolutamente sconsigliato l'alcool per pulire eventuali residui. Ho provato su un angolino per essere sicuro e ho avuto l'impressione che cominciasse a venire via il colore. Naturalmente ho preferito non avere la certezza :rolleyes:

MAI usare solventi di nessun tipo!!!!!
Cmq ho tolto quello della webcam e nessun problema! L'altro l'ho lasciato

ArTiCo
24-07-2006, 23:17
MAI usare solventi di nessun tipo!!!!!

me ne sono pentito dopo mezzo secondo :mc:

R0570
25-07-2006, 13:08
beh, ai solventi non ci si deve mai affidare quando si tratta di plastica, ricordo che una volta ho verniciato una mia mini4wd poi nn mi piaceva e ho tolto la vernice con il diluente, risultato: avevo la mini4wd di gomma, la plastica era rinvenuta... :muro: :D .

sul powermizer più scoperto niente?

ByE

PS: l'attesa che il note torni disponibile mi sta snervando... :help:

AleDJGoku
25-07-2006, 13:19
beh, ai solventi non ci si deve mai affidare quando si tratta di plastica, ricordo che una volta ho verniciato una mia mini4wd poi nn mi piaceva e ho tolto la vernice con il diluente, risultato: avevo la mini4wd di gomma, la plastica era rinvenuta... :muro: :D .



anche a una ia mini4wd era successa una cosa simile... :D

Traxsung
25-07-2006, 13:22
ragazzi ho notato che adesso il notebook è calato di prezzo.... qualche segno ?

IWillKillBill
25-07-2006, 13:28
Ho installato Xp Home, SP2 e poi tutti i driver aggiornati.
Funziona tutto correttamente tranne la funzione di attivazione delle connessioni wireless [Fn]+[F2].

Dato che della gestione dei tasti speciali se ne occupa ATKACPI ho provato a togliere e reinstallare questi driver ma niente da fare.

Probabilmente cè un ordine particolare da seguire per installare i vari driver+utility.
Questo è l'ordine da me seguito:
AMD ACPI - AMD 2core fix - Nvidia Nforce Chipset - Coprocessore - Forceware - Audio - Modem - Ethernet - Wlan - Bluetooth - Ricoh cardreader - Synaptics - ChkMail - ATKACPI - PowerGear

Qualcuno ha un'idea?

AleDJGoku
25-07-2006, 14:25
scusate ma windows xp è contenuto nei due cd asus??? perchè se no non lo ho... :cry:

IWillKillBill
25-07-2006, 17:35
ragazzi ho notato che adesso il notebook è calato di prezzo.... qualche segno ?

E' sceso? Io on line continuo a trovarlo minimo a 1100€

IWillKillBill
25-07-2006, 17:38
scusate ma windows xp è contenuto nei due cd asus??? perchè se no non lo ho... :cry:

Il cd di installazione di XP non cè. Ci sono i cd di ripristino che comprendono un'immagine di installazione formata da xp home compresi driver e software (come appena comprato). La stessa immagine ce l'hai nella partizione nascosta del disco rigido. Per ripristinare usando quest'ultima basta che in fase di boot premi [F8] e segui le istruzioni a video.

AleDJGoku
25-07-2006, 18:25
Il cd di installazione di XP non cè. Ci sono i cd di ripristino che comprendono un'immagine di installazione formata da xp home compresi driver e software (come appena comprato). La stessa immagine ce l'hai nella partizione nascosta del disco rigido. Per ripristinare usando quest'ultima basta che in fase di boot premi [F8] e segui le istruzioni a video.

dunque per avere una installazione di win da zero devo averne uno io di win...

IWillKillBill
25-07-2006, 19:31
dunque per avere una installazione di win da zero devo averne uno io di win...

Basta che usi un cd di installazione di Xp Home (che puoi farti prestare) e quando chiede il seriale inserisci quello incollato nel fondo del notebook

AleDJGoku
25-07-2006, 19:36
ok...thk

MAGI System
26-07-2006, 14:03
domanda, ma questo portatile è grigio o bianco, ci sono foto che lo fanno vedere in entrambi i colori?
altra cosa, non è che qualcuno può postare una foto di profilo? giusto per osservarne lo spessore.

ultimissima, in 7-8 ore di programmazione, scalda parecchio?

Grazie mille

IWillKillBill
26-07-2006, 15:29
Ho installato Xp Home, SP2 e poi tutti i driver aggiornati.
Funziona tutto correttamente tranne la funzione di attivazione delle connessioni wireless [Fn]+[F2].

Dato che della gestione dei tasti speciali se ne occupa ATKACPI ho provato a togliere e reinstallare questi driver ma niente da fare.

Probabilmente cè un ordine particolare da seguire per installare i vari driver+utility.
Questo è l'ordine da me seguito:
AMD ACPI - AMD 2core fix - Nvidia Nforce Chipset - Coprocessore - Forceware - Audio - Modem - Ethernet - Wlan - Bluetooth - Ricoh cardreader - Synaptics - ChkMail - ATKACPI - PowerGear

Qualcuno ha un'idea?

Dato che ho risolto mi autorispondo.
Per Far funzionare la funzione di attivazione dei moduli wireless-bluetooth con la combinazione tasti [Fn]+[F2] basta installare dal cd asus l'utility wireless console.

Dunque riassumendo per chi intende installare una copia di Xp pulita e aggiungere tutti i driver, oltre a quelli del primo post deve installare dal cd asus il driver del coprocessore e l'utility wireless console.

IWillKillBill
26-07-2006, 15:41
domanda, ma questo portatile è grigio o bianco, ci sono foto che lo fanno vedere in entrambi i colori?
altra cosa, non è che qualcuno può postare una foto di profilo? giusto per osservarne lo spessore.

ultimissima, in 7-8 ore di programmazione, scalda parecchio?

Grazie mille

Il note è grigio con le parti scure nero antracite.

Eccoti le temperature
Uso quotidiano Office (Profilo Quiet Office)

CPU 43°-53°
GPU 67°-75°
HD 46°-56°

Massima Potenza - Gioco (Profilo Performance Massime)
CPU 75°
GPU 86°
HD 54°-56°

La GPU scalda anche in quiet office o battery saving ma non è un problema avendo una temperatura max di funzionamento a 110° è ampiamente entro i limiti (le sue temperature sono analoghe a quelle delle 7600 desktop asus raffreddate passivamente). A scaldarsi molto cmq è il lato inferiore del note che naturalmete funziona da dissipatore passivo. La ventola entra in funzione molto raramente e solo sotto massimo carico, senza comunque essere rumorosa. Un consiglio valido per qualsiasi modello notebook è di rimuovere la batteria quando lo si usa AC.

MAGI System
26-07-2006, 15:55
Il note è grigio con le parti scure nero antracite.

Eccoti le temperature
Uso quotidiano Office (Profilo Quiet Office)

CPU 43°-53°
GPU 67°-75°
HD 46°-56°

Massima Potenza - Gioco (Profilo Performance Massime)
CPU 75°
GPU 86°
HD 54°-56°

La GPU scalda anche in quiet office o battery saving ma non è un problema avendo una temperatura max di funzionamento a 110° è ampiamente entro i limiti (le sue temperature sono analoghe a quelle delle 7600 desktop asus raffreddate passivamente). A scaldarsi molto cmq è il lato inferiore del note che naturalmete funziona da dissipatore passivo. La ventola entra in funzione molto raramente e solo sotto massimo carico, senza comunque essere rumorosa. Un consiglio valido per qualsiasi modello notebook è di rimuovere la batteria quando lo si usa AC.

al tatto, in ambito office si sente molto? te lo chiedo perchè adesso ho un acer 5024 e quando sono in giro dai clienti (cioè spesso) che lo uso per programmarci arrivo a sera che al posto delle mani ho delle bistecche cotte :D

Altra cosa, hai possibilità di fargli una foto di lato?

Dark Frank
26-07-2006, 16:10
Un consiglio valido per qualsiasi modello notebook è di rimuovere la batteria quando lo si usa AC.

Perchè?

IWillKillBill
26-07-2006, 16:15
al tatto, in ambito office si sente molto? te lo chiedo perchè adesso ho un acer 5024 e quando sono in giro dai clienti (cioè spesso) che lo uso per programmarci arrivo a sera che al posto delle mani ho delle bistecche cotte :D

Altra cosa, hai possibilità di fargli una foto di lato?

Non ho la digitale a portata quindi foto non te le posso fare.

Per quanto riguarda lo scottare, il lato inferiore diventa una bella bistecchiera :D che tornerà utile quest'inverno.
Il lato superiore scalda non uniformemente. Nell'immagine Rosso molto caldo, Arancio caldo ma non da fastidio, Giallo tiepido-fresco.

http://img234.imageshack.us/img234/2973/asusa6lyq9.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=asusa6lyq9.jpg)

IWillKillBill
26-07-2006, 16:45
Perchè?

Perchè il peggior nemico per una batteria è il calore. Dato che tutti i note producono calore in funzione, è consigliabile rimuovere la batteria quando non serve.

Per approfondire guarda il forum sull'A6Ja dove parla della batteria:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238

Per sapere tutto sulle batterie cè
http://www.batteryuniversity.com/

Dark Frank
26-07-2006, 16:48
ok, grazie!!

AleDJGoku
26-07-2006, 17:16
domanda veloce: ma per il ripristino a come esce il note di fabbrica la posso fare usando anche solo i cd senza che ci sia la partizione dedicata??....se cosi la cancello che occupa spazio per niente....grazie

ciao

Dark Frank
26-07-2006, 17:36
domanda veloce: ma per il ripristino a come esce il note di fabbrica la posso fare usando anche solo i cd senza che ci sia la partizione dedicata??....se cosi la cancello che occupa spazio per niente....grazie

ciao

stavo per fare la stessa domanda, posso eliminare tranquillamente la partizione invisibile denominata Recovery?

Inoltre è utile che all'inizio si carichi "Gestione Audio realteck HD" (icona dell'altoparlante arancio in basso a destra)? O si può disabilitare e lasciare solo l'audio di windows?

Dark Frank
26-07-2006, 17:50
Negli ultimi giorni ci sto smanettando sotto linux.. prima ho installato Ubuntu Dapper 6.06, poi ho provato Debian (la versione non ufficiale per AMD64) adesso ho installato Suse 10.1 con Xgl.. e mi sa che rimango cosi' :sofico:[...]

Terza Opzione: Suse + Xgl
Devo dire che fino ad adesso mi trovo benissimo, gli unici interventi sono stati:
- Installazione dei driver proprietari Nvidia
- Installazione di ndiswrapper 1.19 (funziona alla grande, a differenza di ubuntu.. e non sono riuscito ancora a capire perche')
- Installazione dei driver realtek per la scheda di rete, che non ha un supporto diretto nel kernel. Ho avuto bisogno di modificare un sorgente che dava errori in compilazione, poi tutto ok.
- Installazione del driver AMD per il powersave (perfettamente funzionante)

Per quanto riguarda il resto dell'hardware:
- L'audio va con gli ALSA drivers.
- Il touchpad e' supportato dal kernel, non sono sicuro se sia un aggiunta di Suse o meno. Esistono comunque i driver da compilare.
- I tasti funzione per gestire luminosita' e volume vanno senza problemi
[...]



Se hai tempo potresti stilare una lista per i dummies con i link dei driver per linux da mettere in prima pagina...

youngmike
26-07-2006, 20:05
ieri è arrivato il gioiellino........formatto subito, installo win xp pro, ma dopo aver installato tutti i driver postati nella prima pagina mi si sono presentati due problemi:
1) non riuscivo a trovare i driver di una scheda di rete;
2) dopo aver messo i forceware 91,31 con inf modificato ad ogni riavvio del notebook mi usciva un avviso di errore e mi si settava la risoluzione in automatico su 1024x768
.........allora ho riformattato ed ho fatto un restore dai cd in dotazione in un'unica partizione e non ho più alcun problema

.....un'ultima cosa che mi ha fatto innervosire è stato il fatto che ho notato che l'hd montato sul mio nb non è il seagate ma è un hitachi :mad: .....le caratteristiche sono le stesse (100 gb e 5400 rpm), però non so se mi conviene ritornare al negozio e farglielo presente.....voi cosa mi consigliate? ....tutti voi che avete l'a6t avete un hd seagate?...l'hitachi è una buona marca per hd?:confused: ....

Farlok
26-07-2006, 20:59
Questa partizione si può eliminarla o no?

:confused: :confused: :confused:

Sta tutto sui cd di ripristino o serve comunque la partizione per riportare allo stato originale?

Formattare a zero può invalidare la garanzia?

Ho sempre odiato i sistemi operativi già configurati ma ho poco tempo e devo consegnare il note perfettamente funzionante e privo di qualsiasi bug.

R0570
27-07-2006, 08:09
.....un'ultima cosa che mi ha fatto innervosire è stato il fatto che ho notato che l'hd montato sul mio nb non è il seagate ma è un hitachi :mad: .....le caratteristiche sono le stesse (100 gb e 5400 rpm), però non so se mi conviene ritornare al negozio e farglielo presente.....voi cosa mi consigliate? ....tutti voi che avete l'a6t avete un hd seagate?...l'hitachi è una buona marca per hd?:confused: ....

Ti montano l'hd più affidabile che c'è sul mercato e tu ti innervosisci :eek: , LOL :D :D :D

Gli itachi sono ottimi dischi, soprattutto quelli x notebook ;)

ByE

PS: io il note lo sto ancora aspettando :cry:

edopLay
27-07-2006, 10:18
Ti montano l'hd più affidabile che c'è sul mercato e tu ti innervosisci :eek: , LOL :D :D :D

Gli itachi sono ottimi dischi, soprattutto quelli x notebook ;)

ByE

PS: io il note lo sto ancora aspettando :cry:
secondo me gli fanno rogne per la garanzia etc etc

jblpro_82
27-07-2006, 10:26
Salve a tutti. Innanzitutto un ringraziamento speciale a tutti per gli utili consigli e le costruttive discussioni di questo thread, che mi hanno indirizzato (se mai ce ne fosse stato bisogno) verso questo gioiellino con gemellini a 64 bit.
Ma veniamo alla(e) domanda(e)
ho visto che qualcuno aveva montato linux (suse se non sbaglio). Io di windows ne capisco qualcosa ma di linux nulla. Ho installato anch'io suse 10.1 e volevo chiedere:
1) cosa è XGL ? :doh:
2) come si installa la wireless lan? (con windows mi riesco a collegare in wifi ma non col pinguino)
3) I driver amd e nvidia che qualcuno aveva montato, li ha presi dal pacchetto di installazione che vale per windows o li devo cercare nella rete?

Se queste domande sembrano troppo idiote, va bene anche che mi diate un link con una buona documentazione e vedrò di imparare.
grazie anticipatamente
(che vuol dire ricompilare un kernel? :muro: :doh: :mc:
:D
(mi diverto con le faccine.... che ce volete fa?)

IWillKillBill
27-07-2006, 10:41
domanda veloce: ma per il ripristino a come esce il note di fabbrica la posso fare usando anche solo i cd senza che ci sia la partizione dedicata??....se cosi la cancello che occupa spazio per niente....grazie

ciao

La partizione nascosta di ripristino serve solo se vuoi fare il ripristino piu velocemente senza usare i cd. Quindi puoi rimuoverla se non intendi usare questa funzione. Una volta rimossa quella partizione e quindi cancellata l'immagine in essa presente non puoi piu ricrearla

IWillKillBill
27-07-2006, 10:43
stavo per fare la stessa domanda, posso eliminare tranquillamente la partizione invisibile denominata Recovery?

Inoltre è utile che all'inizio si carichi "Gestione Audio realteck HD" (icona dell'altoparlante arancio in basso a destra)? O si può disabilitare e lasciare solo l'audio di windows?

Continua ad usare il gestore audio dedicato, è parte integrante dei driver

IWillKillBill
27-07-2006, 10:45
Questa partizione si può eliminarla o no?

:confused: :confused: :confused:

Sta tutto sui cd di ripristino o serve comunque la partizione per riportare allo stato originale?

Formattare a zero può invalidare la garanzia?

Ho sempre odiato i sistemi operativi già configurati ma ho poco tempo e devo consegnare il note perfettamente funzionante e privo di qualsiasi bug.

Formattare l'hd , installare sistemi operativi ecc non invalida la garanzia

Farlok
27-07-2006, 13:34
Grazie,

questo fine sett rado al suolo tutto!

:D

ArTiCo
27-07-2006, 16:05
1) cosa è XGL ? :doh:
Xgl e' add-on sviluppato da Novell che ti permette di avere un desktop 3D che sfrutta le librerie openGL. Mette a disposizione un certo numero di effetti grafici e di funzionalita', alcune davvero utili come l'expose' stile mac o la trasparenza impostabile separatamente per ogni finestra.
Per farti un'idea di come funzioni puoi dare un'occhiata qui:
http://www.novell.com/linux/xglrelease/
http://en.opensuse.org/Xgl
Xgl on Suse How-To (http://www.novell.com/coolsolutions/feature/17174.html)


2) come si installa la wireless lan? (con windows mi riesco a collegare in wifi ma non col pinguino)
Per installare la scheda wi-fi ho usato ndiswrapper che consente di utilizzare il driver per windows della scheda sotto linux.

Passo 1: scaricare ndiswrapper da QUI (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=93482)

Passo 2: procurarsi i drivers da utilizzare.
Se hai installato Suse10.1 x86_64 usa QUESTI (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/winxp64bit/80211g.zip)
altrimenti QUESTI (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/80211g.zip)

gli unici file che servono sono bcmwl5.inf e BCMWL564.SYS nel caso di quelli per 64bit oppure bcmwl5.inf e bcmwl5.sys per gli altri.

Passo 3: Installare Ndiswrapper.
E' necessario avere il sorgente del kernel, il pacchetto si chiama kernel-source.

Da console - tar xvfz ndiswrapper-1.21.tar.gz
cd ndiswrapper-1.21
make

Passa root con il comando "su"

make install

Fatto questo puoi passare a installare il driver vero e proprio
Portati nella cartella dove hai scompattato il driver e sempre da console:
ndiswrapper -i bcmwl5.inf
ndiswrapper -m
depmod -a
modprobe ndiswrapper
ifconfig wlan0 up

La scheda e' pronta per essere configurata con i parametri della tua rete. Puoi usare il networkmanager di gnome o kde oppure farlo a mano con iwconfig (per i dettagli "man iwconfig").

3) I driver amd e nvidia che qualcuno aveva montato, li ha presi dal pacchetto di installazione che vale per windows o li devo cercare nella rete?
I drivers AMD li scarichi da QUI (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/linux_frequency_driver-1.60.01.tar.bz2)
Quelli NVIDIA da QUI (http://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/1.0-8762/NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-8762-pkg2.run)


che vuol dire ricompilare un kernel?
Vuol dire adattarlo meglio alle tue esigenze ad esempio aggiungendo supporti che sono necessari o togliendo quelli inutili.
Un po' di info le trovi QUI (http://www.thomashertweck.de/kernel26i.html)

Buon Lavoro ;)

Dark Frank
27-07-2006, 16:57
quale versione è meglio installare? Quella a 32 o a 64 bit? E cosa cambia?

IWillKillBill
27-07-2006, 18:55
quale versione è meglio installare? Quella a 32 o a 64 bit? E cosa cambia?

Hai un procio a 64bit...accendi gli ingranaggi del cervello e risponditi da solo :Prrr:

gingy
27-07-2006, 19:14
Salve.
Ho acquistato anche io questo notebook.
Ho formattato per fare un installazione pulita ma ho dei problemi a configurare la scheda wifi.
Ho scaricato tutti i driver nel primo post di questo theread ora quando vado sull'icona asus wlan control center mi dice: "Impossibile collegarsi alla scheda LAN wireless, L'icona sara' caricata una volta che la scheda e' stata inserita"
Che faccio ? C'e' un ordine particolare per installare questi driver ?
Qual'e' il driver del coprocessore sul cd dell'asus ?
Vi prego aiutatemi.
Grazie.

Simonex84
27-07-2006, 19:37
Hai un procio a 64bit...accendi gli ingranaggi del cervello e risponditi da solo :Prrr:

Mi spiace ma il discorso non è così banale, XP 64bit va molto bene ma a volte con le applicazioni a 32bit cioè tutte non funza in modo corretto, inoltre e per questo dobbiamo ringraziare mamma ASUS non ci sono tutti i driver per XP 64bit.

Detto questo consiglio a Dark Frank di mettere il 32 bit

IWillKillBill
27-07-2006, 19:40
Mi spiace ma il discorso non è così banale, XP 64bit va molto bene ma a volte con le applicazioni a 32bit cioè tutte non funza in modo corretto, inoltre e per questo dobbiamo ringraziare mamma ASUS non ci sono tutti i driver per XP 64bit.

Detto questo consiglio a Dark Frank di mettere il 32 bit

Si parlava di quale distr di suse 10.1 mettere se la x86 o la x86_64

Simonex84
27-07-2006, 19:43
Si parlava di quale distr di suse 10.1 mettere se la x86 o la x86_64

Sorry ho letto male :doh: :doh: :doh:

Simonex84
27-07-2006, 21:49
Da quando ho aggiornato i driver della wireless, dopo un po' non mi vede più l mio bel router e non posso + navigare, succede anche a voi?? domani rimetto i driver vecchi

gingy
27-07-2006, 23:24
Ragazzi onestamente non so piu' che fare. Qui si va di male in peggio.
Il notebook ha continui blocchi, la schermata rimane fissa con il muose bloccato, il 3dmark non riesce nemmeno a completare i test perche' si blocca.
L'unico sistema pe riavviarlo e' spegnerlo forzatamente.
L'ho dovuto fare una ventina di volte circa questa sera.
In una di queste volte e' partita pure la partizione di avvio, quindi ho dovuto far ricorso alla console di ripristino dal cd del windows con il fixboot.
Ma sti bendetti portatili sono progettati fer rimanere accessu h24 ?
Perche' quando la partizione di avvio e' saltata la ventola viaggiava a pieni giri ai successivi riavvii ?
Io ci lavoro, sviluppo siti web, e non vorrei trovarmi nella condizione che durante un blocco del genere si perdano tutti i miei dati.
Sara'un problema di surriscaldamento ?
I vostri come si comportano ?
Scusatemi per lo sfogo ma sono molto amareggiato, l'ho acquistato da 1 giorno e 1/2 pagandolo ben 1300€.
Attendo vostri consigli.
Grazie.

IWillKillBill
27-07-2006, 23:54
Ragazzi onestamente non so piu' che fare. Qui si va di male in peggio.
Il notebook ha continui blocchi, la schermata rimane fissa con il muose bloccato, il 3dmark non riesce nemmeno a completare i test perche' si blocca.
L'unico sistema pe riavviarlo e' spegnerlo forzatamente.
L'ho dovuto fare una ventina di volte circa questa sera.
In una di queste volte e' partita pure la partizione di avvio, quindi ho dovuto far ricorso alla console di ripristino dal cd del windows con il fixboot.
Ma sti bendetti portatili sono progettati fer rimanere accessu h24 ?
Perche' quando la partizione di avvio e' saltata la ventola viaggiava a pieni giri ai successivi riavvii ?
Io ci lavoro, sviluppo siti web, e non vorrei trovarmi nella condizione che durante un blocco del genere si perdano tutti i miei dati.
Sara'un problema di surriscaldamento ?
I vostri come si comportano ?
Scusatemi per lo sfogo ma sono molto amareggiato, l'ho acquistato da 1 giorno e 1/2 pagandolo ben 1300€.
Attendo vostri consigli.
Grazie.

Anche il mio rimane acceso praticamente di continuo e non ho riscontrato mai alcun problema, neanche con hd 56° cpu 76° e gpu 86° dopo qualche ora di Oblivion.
Assicurati che dal punto di vista software sia tutto ok (basta qualche dll corrotto per rendere frustrante l'uso del pc).
Ripristina dai cd la configurazione iniziale di asus e senza modificare nulla che riguardi la gestione energetica-termica vedi come si comporta in queste condizioni. Se il problema persiste hai probabilemnte un guasto hardware e l'unica cosa da fare è l'assistenza.

Per quanto riguarda i dati anche io ci lavoro e rimane sempre buona norma effettuare un beckup quotidiano dei dati importanti su dischi esterni (ad es usb) o di rete, cosa che in questultimo caso puoi addirittura automatizzare schedulandola nelle ore notturne quando ne il pc ne la connessione ti occorrono.

AleDJGoku
28-07-2006, 08:21
ciao....allora ho formattato e messo win pro sp2 tutto bene solo che:
-non riuscive a trovare i driver di una scheda di rete...quali sono??
-poi l'utility nvidia mi dice a ogni riavvio qualcosa riguardo lo sli....bho...

che utily vanno bene per monitorare il noto? cpuz ecc???

grazie


ciao

Simonex84
28-07-2006, 09:42
ciao....allora ho formattato e messo win pro sp2 tutto bene solo che:
-non riuscive a trovare i driver di una scheda di rete...quali sono??
-poi l'utility nvidia mi dice a ogni riavvio qualcosa riguardo lo sli....bho...

che utily vanno bene per monitorare il noto? cpuz ecc???

grazie


ciao

I driver della LAN sono questi ftp://152.104.238.194/cn/nic/rtl8111brtl8168b/ndis5x-pcie(652).zip li devi installare a mano da gestione periferiche, per la storia dell'SLI metti i 91.33 e quel messaggio scompare.

x monitorare le temperature usa SpeedFan, mentre per vedere freq di clock ecc usa cpu-z

AleDJGoku
28-07-2006, 10:05
ok...grazie simo...

Dark Frank
28-07-2006, 10:24
ho un problema di crash anch'io con schermate blu e riavvio di windows quando gioco a Albatross 18... potrebbe essere colpa della scheda audio...

comunque sconsilio di installare driver che non siano segnalati nel sito dell'ASUS poichè potrebbero non essere compatibili.
Per esempio nel fisso se aggiornavo i driver dell'nforce scaricando i driver dal sito dell'invidia, non funzionava più l'audio...

Simonex84
28-07-2006, 10:28
ho un problema di crash anch'io con schermate blu e riavvio di windows quando gioco a Albatross 18... potrebbe essere colpa della scheda audio...

comunque sconsilio di installare driver che non siano segnalati nel sito dell'ASUS poichè potrebbero non essere compatibili.
Per esempio nel fisso se aggiornavo i driver dell'nforce scaricando i driver dal sito dell'invidia, non funzionava più l'audio...

Per forza che non ti va più l'audio, il chip audio è realtek, i driver nVidia non vanno bene. i driver che ci sono sul sito asus sono i realtek però una versione abbastanza antiquata, quelli del primo post sono identici ma + aggiornati

EDIT: per esempio i driver della vga di asus sono un versione intorno alla 84.xx, con quelli Serious Sam 2 crasha perchè c'è un bug dei driver, se metti i 91.33 funza a maraviglia

gingy
28-07-2006, 11:51
Ragazzi l'ho riportato al negozio e il negoziante mi ha detto di attendere che crashi di nuovo per poi valutare il da farsi.
Comunque nel 3dmark 2003 ha fatto con i driver ufficali nvidia by Asus v. 84.66, 8000 e rotti.
Nel 3dmark 2006 circa 500.
Collimano con i vostri test ?
Con i 91.31 patchati anche ha me da' sempre il messaggio dello SLI.
Il coprocesore e' stato installato come Nvidia nForce system management contoller, e' normale ?
E il fix che c'e' sul cd asus va installato ?
Grazie e scusatemi per tutte ste domande, ma sto cercando, con il vostro aiuto, di risolvere i problemi.

Simonex84
28-07-2006, 11:55
Ragazzi l'ho riportato al negozio e il negoziante mi ha detto di attendere che crashi di nuovo per poi valutare il da farsi.
Comunque nel 3dmark 2003 ha fatto con i driver ufficali nvidia by Asus v. 84.66, 8000 e rotti.
Nel 3dmark 2006 circa 500.
Collimano con i vostri test ?
Con i 91.31 patchati anche ha me da' sempre il messaggio dello SLI.
Il coprocesore e' stato installato come Nvidia nForce system management contoller, e' normale ?
E il fix che c'e' sul cd asus va installato ?
Grazie e scusatemi per tutte ste domande, ma sto cercando, con il vostro aiuto, di risolvere i problemi.

C'è qualcosa che non va, nel 3dMark06 dovresti passare i 2000 punti

http://img56.imageshack.us/img56/559/immagine9mz.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine9mz.jpg)

i driver 91.31 hanno il bug del messaggio SLI su tutti i pc, metti i 91.33 per risolverlo.
Nvidia nForce system management è il coprocessore.

A quale fix ti riferisci del cd??

CarloR1t
28-07-2006, 13:54
Ragazzi l'ho riportato al negozio e il negoziante mi ha detto di attendere che crashi di nuovo per poi valutare il da farsi.
Comunque nel 3dmark 2003 ha fatto con i driver ufficali nvidia by Asus v. 84.66, 8000 e rotti.
Nel 3dmark 2006 circa 500.
Collimano con i vostri test ?
Con i 91.31 patchati anche ha me da' sempre il messaggio dello SLI.
Il coprocesore e' stato installato come Nvidia nForce system management contoller, e' normale ?
E il fix che c'e' sul cd asus va installato ?
Grazie e scusatemi per tutte ste domande, ma sto cercando, con il vostro aiuto, di risolvere i problemi.
Non è che a seguito di un blocco gli hai permesso di fare lo scandisk automatico? perchè a me in una situazione analoga mi ha troncato delle voci di file di avvio e ho dovuto ripristinare. Con w98 non mi era mai successa una cosa del genere. :muro: IMHO, salva tutto su una sd o dvd finchè puoi accedere facilmente ai dati e fai tabula rasa...

Mark75
28-07-2006, 14:27
Anche il mio rimane acceso praticamente di continuo e non ho riscontrato mai alcun problema, neanche con hd 56° cpu 76° e gpu 86° dopo qualche ora di Oblivion.

Come va questo notebook con oblivion? Se riesci a fare un paragone con i desktop

Dark Frank
28-07-2006, 14:36
I miei risultati in modalità Game:

http://img148.imageshack.us/img148/5638/scoreca3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=scoreca3.jpg)

Che versione delle DirectX9.C è installata?

I crash continuano e sembrano dovuti ad una dll dei driver della scheda video nv4... e non ricordo. Ora provo ad installare XTreme-G MobileForce 91.37 v2.50
http://www.hwupgrade.it/download/file/2838.html

IWillKillBill
28-07-2006, 15:58
Non è che a seguito di un blocco gli hai permesso di fare lo scandisk automatico? perchè a me in una situazione analoga mi ha troncato delle voci di file di avvio e ho dovuto ripristinare. Con w98 non mi era mai successa una cosa del genere. :muro: IMHO, salva tutto su una sd o dvd finchè puoi accedere facilmente ai dati e fai tabula rasa...

Passa in NTFS e non verrà piu eseguito lo scandisk al riavvio in caso di arresti imprevisti o mancanza di corrente perchè non piu necessario. Infatti NTFS garantisce sempre l'integrità del filesystem attraverso il journaling delle operazioni. Inoltre col fat32 non puoi usare file piu grandi di 2gb.

CarloR1t
28-07-2006, 16:16
Passa in NTFS e non verrà piu eseguito lo scandisk al riavvio in caso di arresti imprevisti o mancanza di corrente perchè non piu necessario. Infatti NTFS garantisce sempre l'integrità del filesystem attraverso il journaling delle operazioni. Inoltre col fat32 non puoi usare file piu grandi di 2gb.
Ti ringrazio del consiglio e hai ragione, ma nella fretta di ripristinare tutto mi son tenuto l'installazione predefinita, ma prima o poi...
Il punto è anche un altro, ho letto che la conversione non equivale a una vera formattazione del'hd in ntfs, non avendo ben capito l'importanza di queste differenze e per evitare ulteriori problemi finora ho aspettato a convertire, o a fare backup generale e reinstallare tutto da zero.

IWillKillBill
28-07-2006, 16:47
I miei risultati in modalità Game:

http://img148.imageshack.us/img148/5638/scoreca3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=scoreca3.jpg)

Che versione delle DirectX9.C è installata?

I crash continuano e sembrano dovuti ad una dll dei driver della scheda video nv4... e non ricordo. Ora provo ad installare XTreme-G MobileForce 91.37 v2.50
http://www.hwupgrade.it/download/file/2838.html

Due cose:
1.Ma prima di installare una nuova versione dei driver hai disinstallato la vecchia? Se così non è i problemi da te riscontrati sono ovvi ed inevitabili.
2. Per aggiornare all'ultimissima versione esistente vai sul sito microsoft
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0a9b6820-bfbb-4799-9908-d418cdeac197&DisplayLang=it
scarica o esegui direttamente dxwebsetup.exe che controlla quali file delle directx hai installati e di quale aggiornamento necessiti.

IWillKillBill
28-07-2006, 16:57
Come va questo notebook con oblivion? Se riesci a fare un paragone con i desktop

Al momento ci gioco così:
risoluzione: 852 x 480 (ma supporta tutte le risoluzioni wide fino a 1280x800)
qualità grafica: alta
tutti i dettagli al massimo
bagliore on
antialiasing 4x

In generale gli FPS oscillano tra i 20 e i 60.
Abbassando i dettagli o togliendo antialias si gioca molto bene anche a risoluzioni superiori. L'ho installato da un paio di giorni quindi sto ancora cercando i settaggi migliori. Cmq ci si gioca tranquillamente come fosse un desktop...basta collegarci un mouse usb ;)

Farlok
28-07-2006, 21:37
I driver della LAN sono questi ftp://152.104.238.194/cn/nic/rtl8111brtl8168b/ndis5x-pcie(652).zip li devi installare a mano da gestione periferiche, per la storia dell'SLI metti i 91.33 e quel messaggio scompare.

x monitorare le temperature usa SpeedFan, mentre per vedere freq di clock ecc usa cpu-z


Ufffa, non mi funzia il link!

ivanroma
28-07-2006, 23:21
Ragazzi l'ho riportato al negozio e il negoziante mi ha detto di attendere che crashi di nuovo per poi valutare il da farsi.
Comunque nel 3dmark 2003 ha fatto con i driver ufficali nvidia by Asus v. 84.66, 8000 e rotti.
Nel 3dmark 2006 circa 500.
Collimano con i vostri test ?
Con i 91.31 patchati anche ha me da' sempre il messaggio dello SLI.
Il coprocesore e' stato installato come Nvidia nForce system management contoller, e' normale ?
E il fix che c'e' sul cd asus va installato ?
Grazie e scusatemi per tutte ste domande, ma sto cercando, con il vostro aiuto, di risolvere i problemi.

Ti ricordo ke il negoziante ha l'obbligo di sostituzione diretta entro 8 giorni dalla data d'acquisto. Io me lo farei sostituire subito con uno nuovo.
Per scrupolo ripristina il sistema, e se continua a farlo, fattelo sostituire subito...non ti fidare del negoziante...vuole farti attendere per non sostituirtelo subito, e sbolognarla all'assistenza.
E' un tuo diritto, sfruttalo!
;)

IWillKillBill
28-07-2006, 23:48
Il prezzo dell'A6T è sceso questa settimana di una cinquantina di euro.

Il miglior prezzo reperibile online è 1046€ , mentre su molti siti è venduto intorno ai 1075€.

Io 2 settimane fa l'ho pagato 1100€.
La diminuzione dei prezzi forse è dovuta alla recente diminuzione dei prezzi dei processori AMD.

Farlok
29-07-2006, 00:49
OK,
ho installato quasi tutto (ho messo XP pro, l'home non ce l'ho) e attuato una divisione dell'hd un pò più razionale oltre che NTFS :D

per i driver lan e coprocessore ho messo quelli del cd ASUS
(se qualcuno ha una soluzione migliore...)

ma resta sempre una periferica usb sconosciuta col punto interrogativo in "gestione periferiche", che cos'è?

quando ho installato idriver audio in effetti mi ha chiesto un driver che non avevo ma non so se c'entri qualcosa... :confused:

CarloR1t
29-07-2006, 00:54
Il prezzo dell'A6T è sceso questa settimana di una cinquantina di euro.

Il miglior prezzo reperibile online è 1046€ , mentre su molti siti è venduto intorno ai 1075€.

Io 2 settimane fa l'ho pagato 1100€.
La diminuzione dei prezzi forse è dovuta alla recente diminuzione dei prezzi dei processori AMD.
effetto merom (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18193.html)? o è solo agosto... :)

Farlok
29-07-2006, 01:05
...durante l'installazione l'hd ha raggiunto una temperatura preoccupante!

Devo impostare qualcosa prima dell'uso?
Il Power4gear lo devo settare ogni volta che cambio il tipo di utilizzo o fa tutto da solo?

(abbiate pazienza, per me è un mondo nuovo)

Grazie.

ivanroma
29-07-2006, 06:55
Il P4gear devi impostarlo te a tuo piacimento. Se non fai nulla di ke, quindi internet, office e cose leggere, ke non richiedano potenza, impostalo su presentation, praticamente non si scalda neanke.
Impostazioni superiori usale solo se devi sfruttare appieno le sue potenzialità

:)

Simonex84
29-07-2006, 10:26
Ufffa, non mi funzia il link!
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?software=True&refdesign=True&spec=True&other=True&series=2004111&lineID=1&famID=4

Dark Frank
29-07-2006, 12:23
è già predisposto per leggere prima i cd/dvd bootabili e poi l'hD?
Se no, come è possibile accedere al bIOS?

Simonex84
29-07-2006, 12:54
è già predisposto per leggere prima i cd/dvd bootabili e poi l'hD?
Se no, come è possibile accedere al bIOS?

Al bios ci accedi con F2

gingy
29-07-2006, 15:44
Ragazzi, i blocchi del sistema hanno continuato a perdurare anche dopo il ripristino della macchina alle impostazioni di partenza con i cd di ripristino.
Per cautelarmi ho filmato il notebook bloccato con la webcam del pc fisso.
La cosa sconcertante e' che quando il computer si blocca, non dando piu' segni di vita, diveta bollente e la ventola funziona a pieni giri sparando fuori aria calda in continuazione.
A questo punto ho chiesto l'immediata sostituzione, anche se il negoziante voleva capire da cosa fossero dovuti questi blocchi.
Il poblema è che non esiste una procedura per farlo bloccare, poiche' si blocca come e quando vuole lui, bisogna avere solo pazienza ed aspettare.
Spero solo che l'Asus non mi faccia rogne nel cambiarmelo.
La cosa bella è che siamo al 29 Luglio, tra poco chiudono per ferie ed io sicuramente rimarro' senza notebook.
Sono avvilito :cry:

Farlok
30-07-2006, 10:46
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?software=True&refdesign=True&spec=True&other=True&series=2004111&lineID=1&famID=4

Tnks.

willy23
30-07-2006, 20:54
Scusate ragazzi una domanda:
Tutte le varie prove di confronto tra il processore TL-50 di questo portatile e altri portatili che montano l'intel, sono state fatte tutte sotto sistemi operativi e programmi a 32bit giusto?
Ma visto che questo processore ha la marcia in più dei 64bit rispetto agli altri, come stiamo messi con i risultati confrontando l'uso dei stessi programmi però sotto i 64bit del turion x2 contro i 32bit dei processori intel?
Grazie

Simonex84
31-07-2006, 09:33
Scusate ragazzi una domanda:
Tutte le varie prove di confronto tra il processore TL-50 di questo portatile e altri portatili che montano l'intel, sono state fatte tutte sotto sistemi operativi e programmi a 32bit giusto?
Ma visto che questo processore ha la marcia in più dei 64bit rispetto agli altri, come stiamo messi con i risultati confrontando l'uso dei stessi programmi però sotto i 64bit del turion x2 contro i 32bit dei processori intel?
Grazie

Io ho provato XP64bit sul mio A64 X2 e va come il 32bit, nei bench stessi risultati

willy23
31-07-2006, 10:07
Io ho provato XP64bit sul mio A64 X2 e va come il 32bit, nei bench stessi risultati

Ma forse non hai usato programmi concepiti a 64bit....
è logico che usando programmi a 32bit anche sotto il sistema operativo a 64bit non cambia nulla

Simonex84
31-07-2006, 10:09
NEWS Driver

ForceWare 85.98 Win2000/XP

Operating System: Windows XP / 2000
Driver Date: 2006-07-07
Driver Size: 16.658.784 bytes
Driver Released by: ASUS

VGA supported:

NVIDIA GeForce Go 7900 GS
NVIDIA GeForce Go 7700
NVIDIA GeForce Go 7600
NVIDIA GeForce Go 7900 SE

Download (http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/85series/8598.exe)

Adesso li provo

Inoltre spulciando i file .in di questi driver si può capire che esistono dei modelli di A6T con la go7700 o la go7900 SE

Simonex84
31-07-2006, 10:18
Ma forse non hai usato programmi concepiti a 64bit....
è logico che usando programmi a 32bit anche sotto il sistema operativo a 64bit non cambia nulla

Ovvio, programmi a 64bit praticamente non ne esistono, gli unici due che conosco sono VirtualDub e Matlab

Mark75
31-07-2006, 11:19
Il prezzo dell'A6T è sceso questa settimana di una cinquantina di euro.

Il miglior prezzo reperibile online è 1046€ , mentre su molti siti è venduto intorno ai 1075€.

Io 2 settimane fa l'ho pagato 1100€.
La diminuzione dei prezzi forse è dovuta alla recente diminuzione dei prezzi dei processori AMD.

Volevo chiedervi dove avete comprato il vostro portatile e se conoscete monclick, se è affidabile.
Un'ultima domanda che riguarda la dissipazione del calore. Il flusso d'aria esce dalla parte sotto? Mi chiedevo se può dare fastidio tenendolo sulle ginocchia o generare surriscaldamenti usandolo su una superficie morbida come il letto?
Grazie ciao.

IWillKillBill
31-07-2006, 13:58
Volevo chiedervi dove avete comprato il vostro portatile e se conoscete monclick, se è affidabile.
Un'ultima domanda che riguarda la dissipazione del calore. Il flusso d'aria esce dalla parte sotto? Mi chiedevo se può dare fastidio tenendolo sulle ginocchia o generare surriscaldamenti usandolo su una superficie morbida come il letto?
Grazie ciao.

Io per andare sul sicuro uso sempre il motore di ricerca trovaprezzi.it che indicizza store online seri.

L'aria quando si attiva la ventola viene aspirata attraverso la parte forata del lato inferiore e soffiata via dalle fessure posteriori nell'angolo sinistro del notebook.
Scaldando molto nella zona centrale del lato inferiore tenerlo sulle ginocchia, soprattutto ora che ci sono 33° è molto fastidioso. Sul manuale di istruzioni asus consiglia di non adoperarlo in quel modo per evitare il rischio di scottarsi.

Stivmaister
31-07-2006, 17:21
Questo modello di notebook ha la VGA con ram dedicata o condivisa?

pa_co
31-07-2006, 19:47
Ciao ragazzi alla fine ho preso anche io questo stupendo portatile. Sono molto contento, mi sembra che le temperature del portatile non raggiungano temperature eccessive. Ho testato quasi tutto eccetto la Wireless. Volevo chiedervi che programma posso usare per sapere con precisione le vari temperature compresa quella dell'hard disk. E se bisogna fare altri test per verificare che tutto sia ok.
Ciao A tutti e se avete domande chiedete.
Paco :cincin:

CarloR1t
31-07-2006, 19:58
Questo modello di notebook ha la VGA con ram dedicata o condivisa?
256 dedicati + 256 condivisi (turbocache) ;)

Simonex84
31-07-2006, 20:13
Ciao ragazzi alla fine ho preso anche io questo stupendo portatile. Sono molto contento, mi sembra che le temperature del portatile non raggiungano temperature eccessive. Ho testato quasi tutto eccetto la Wireless. Volevo chiedervi che programma posso usare per sapere con precisione le vari temperature compresa quella dell'hard disk. E se bisogna fare altri test per verificare che tutto sia ok.
Ciao A tutti e se avete domande chiedete.
Paco :cincin:

Usa SpeedFan

Stivmaister
31-07-2006, 20:47
256 dedicati + 256 condivisi (turbocache) ;)
Quindi anche questo con la ram condivisa!!! :(

CarloR1t
31-07-2006, 21:57
Quindi anche questo con la ram condivisa!!! :(
No ci sono ben 256MB dedicati, che non è poco, poi tutte le schede offrono la possibilità di aggiungere ulteriore ram condivisa. Tranne rare eccezioni solo sulle sulle schede del calibro di una 7900 trovi 512Mb tutti dedicati.

Simonex84
01-08-2006, 09:24
NEW Driver

AUDIO

Realtek High Definition - Windows XP 32-bit/64-bit
Version: R1.42
Release Date: 2006/07/31

Download (ftp://152.104.238.194/pc/hda/alc880d/WDM_R142.exe)

Stivmaister
01-08-2006, 12:01
No ci sono ben 256MB dedicati, che non è poco, poi tutte le schede offrono la possibilità di aggiungere ulteriore ram condivisa. Tranne rare eccezioni solo sulle sulle schede del calibro di una 7900 trovi 512Mb tutti dedicati.
Cioè?

Vuoi dire che tutte le vga che montano fino a 256Mb di ram hanno tutte la possibilità di avere la ram fissa del pc condivisa con quella della vga?

Ma io non voglio un sistema che mi condivida la ram del pc x assegnarla alla vga!!! xrò non mi serve neppure una 7900!!! :muro:

Come posso fare?

Non c'è qualche modello che ha questa caratteristica ma che monta una 7600 o una X1600?

Simonex84
01-08-2006, 12:26
Cioè?

Vuoi dire che tutte le vga che montano fino a 256Mb di ram hanno tutte la possibilità di avere la ram fissa del pc condivisa con quella della vga?

Ma io non voglio un sistema che mi condivida la ram del pc x assegnarla alla vga!!! xrò non mi serve neppure una 7900!!! :muro:

Come posso fare?

Non c'è qualche modello che ha questa caratteristica ma che monta una 7600 o una X1600?

:confused: :confused: :confused:

Quasto note ha una vga con 256 mb di ram dedicati, se x caso dovesse essere tutta piena può ricorrere ai 256 mb di ram condivisa del sistema. Perchè questo sistema non ti va bene??

CarloR1t
01-08-2006, 12:46
Stiv guarda che sono tutte così, e sono le schede che hanno solo la memoria condivisa che non vanno bene per i giochi, le altre miste sono ok, la parte condivisa è una risorsa in più se serve. Se proprio vogliamo trovare un lato negativo diciamo che questa appropriazione di ram da parte della gpu riduce un po la ram centrale a disposizione delle applicazioni, specie se hai solo 256 o 512mb di ram, ma con 1gb o più a disposizione che ormai hanno tutti i nuovi notebook non c'è problema.

Stivmaister
01-08-2006, 12:48
Perchè questo sistema non ti va bene??
xchè non mi va di avere una macchina che mi toglie la ram da una parte x mettermela sulla vga!!!

Il resto del sistema è perfetto ma è solo x il fattore della condivisione della memoria che non mi va giù!!! :doh:

Stivmaister
01-08-2006, 12:55
Stiv guarda che sono tutte così, e sono le schede che hanno solo la memoria condivisa che non vanno bene per i giochi, le altre miste sono ok, la parte condivisa è una risorsa in più se serve. Se proprio vogliamo trovare un lato negativo diciamo che questa appropriazione di ram da parte della gpu riduce un po la ram centrale a disposizione delle applicazioni, specie se hai solo 256 o 512mb di ram, ma con 1gb o più a disposizione che ormai hanno tutti i nuovi notebook non c'è problema.
Mi spiego meglio....

Siccome lo devo utilizzare sia x ufficio sia pure x l'uso di casa (o meglio quando vado in vacanza :D) mi serve con almeno 1Gb di ram e una buona VGA!!!

Ormai i nuovi giochi richiedono un buon quantitativo di ram e una buona vga, ma se la vga mi toglie metà della ram del pc......
Non mi sembra il massimo usare un pc con 512Mb di ram e una VGA con 512Mb con i giochi tipo F.E.A.R.!!! :mbe:

Simonex84
01-08-2006, 13:56
Mi spiego meglio....

Siccome lo devo utilizzare sia x ufficio sia pure x l'uso di casa (o meglio quando vado in vacanza :D) mi serve con almeno 1Gb di ram e una buona VGA!!!

Ormai i nuovi giochi richiedono un buon quantitativo di ram e una buona vga, ma se la vga mi toglie metà della ram del pc......
Non mi sembra il massimo usare un pc con 512Mb di ram e una VGA con 512Mb con i giochi tipo F.E.A.R.!!! :mbe:

La ram condivisa è 256 quindi male che vada ti restano ancora 768 mb di ram x windows, comunque i giochi che richiedono 512 mb di ram video sono pochissimi e non sono neanche indispensabili 512 mb di ram video perchè sul fisso sul quale ho una 7800gtx con 256 vanno tutti alla perfezzione.

Farlok
01-08-2006, 14:05
Mettila così:

in totale hai 1.256Mb di memoria (1024 ram di sistema + 256Mb ram VGA) ed il pc decide come utilizzarla nel modo migliore :D

Vai tranquillo che sto note è una bestia!

...se poi usi applicazioni o giochi che richiedono veramente tanta ram fai l'upgrade a 2 giga, tanto di serie c'è solo un banco da un giga, basta aggiungere il secondo.

CarloR1t
01-08-2006, 14:18
Mi era sfuggito che ha 1 gb in un unico banco, pensavo ne occupava 2x512, quindi Stiv avresti ancora uno slot libero per aggiungere ram, un altro modulo da 512mb costa poco.

Stivmaister
01-08-2006, 17:57
mmmhh, ok!!!

Se la mettete in questi termini sono già + tranquillo!!! :D

Giampy1966
01-08-2006, 22:22
Comprato a Roma per euro 960,00 + iva. Ottima prima impressione. Potenza di calcolo più che sufficiente, buon monitor, ma soprattutto grandissima scheda video. Produzione di calore consistente ma siamo in piena estate. Il forum mi è stato utile nella scelta del notebook. Saluti.

ivanroma
01-08-2006, 22:46
una apllicazione attuale ke vada ad usare, tutta la ram della skeda video, più la ram di sistema, deve essere una bella bestia...e se per assurdo dovesse essere così, ci aggiungi un'altro banco, e sei tranquillo ;)
Cmq qualsiasi portatile ha questo sistema, come è anke vero ke la stragrande maggioranza delle skede video per desktop, hanno "solo" 256Mb, e sono sufficienti per qualsiasi gioco, quindi non credo proprio ke ci sia bisogno di preoccuparsi!

:D

Stivmaister
02-08-2006, 06:10
è anke vero ke la stragrande maggioranza delle skede video per desktop, hanno "solo" 256Mb, e sono sufficienti per qualsiasi gioco
E quelle che ne montano 1Gb come la 7950 GX2? :O :D

Simonex84
02-08-2006, 09:16
E quelle che ne montano 1Gb come la 7950 GX2? :O :D

Quelle sono delle inutili "sboronate" anche 512 mb non servono, la mia GTX con 256mb fa girare senza problemi Q4 in Ultra quality e anche Tom Raider Legend NextGen che richiedono 512 mb di ram video

kentsunami
02-08-2006, 10:08
Ragazzi mi aggiungo a voi possessori di questo notebook :D ...io l'ho ordinato giusto ieri, colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che sono intervenuti in questo post e con le loro prove e il loro tempo mi hanno fatto optare per questo portatile, e intanto avevo deciso di scaricare gli ultimi driver.
Quelli nel post principale sono aggiornati o dovrei rivedermi le pagine del post? Io avrei intenzione almeno per adesso di tenermi l'home edition di windows preinstallato così posso usare gli updates della microsoft.Sbaglio?O meglio metterci direttamente il Professionale SP2 Corporate?
Per quanto riguarda gli aggiornamenti dei driver sono tutti necessari? Quali sono i più urgenti da fare?
Grazie mille...e speriamo arrivi entro fine settimana :rolleyes: :cool:

ivanroma
02-08-2006, 10:22
grazie alla pazienza di simonex, i driver in prima pagina li aggiorno sempre. Gli aggiornamenti consigliati, sono il bios, la skeda grafica (quelli ufficiali Asus, gli 85, ke ora inserisco), l'audio. Per il resto sono ancora tutti di serie.
Per il fatto dell'XP, io ho mantenuto l'originale, facendo solo un pò di pulizia, e mi trovo benissimo, e rispetto a ki l'ha rasato a zero, 3dmark e vari test coincidono, quindi personalmente non la reputo una cosa fondamentale, ma se hai voglia di tirarti il tuo sistema da zero, avrai il vantaggio di averlo pulito.
Benvenuto nel clan, ora io e simonex ti passeremo le nostre coordinate bancarie: 2€ per ogni post fatto, e 5 per ogni prova!

:D :sofico:

Simonex84
02-08-2006, 10:29
Benvenuto nel clan, ora io e simonex ti passeremo le nostre coordinate bancarie: 2€ per ogni post fatto, e 5 per ogni prova!

:D :sofico:

Buona idea, accetto anche ricariche su PostePay :D :D :D

IWillKillBill
02-08-2006, 13:07
Ragazzi il mio A6T esce vittorioso da un lanparty durato 2gg con sessioni continue di quake4 di 12 ore.
Zero crash, un paio di riavvii al giorno solo per far ripartire windows piu leggero, dato che sappiamo che l'SO microsoft rallenta un po dopo un lungo uso.
Insomma un bel test intensivo ad alte temperature superato alla grande.

ivanroma
02-08-2006, 13:10
:eek:

Simonex84
02-08-2006, 13:13
Ragazzi il mio A6T esce vittorioso da un lanparty durato 2gg con sessioni continue di quake4 di 12 ore.
Zero crash, un paio di riavvii al giorno solo per far ripartire windows piu leggero, dato che sappiamo che l'SO microsoft rallenta un po dopo un lungo uso.
Insomma un bel test intensivo ad alte temperature superato alla grande.

Mitico, anche io ho torturato un po' il mio, ho fatto andare contemporaneamente per 4 ore: due Prime95, un superPI 32mb, MemTest Gold ed il 3dMark06 in modalità Demo.

AleDJGoku
02-08-2006, 14:31
ragazzi volevo usare il mio asus a6t come registratore quando sarò al mare tra pochi giorni...pensavo di prendere una penna usb che fungesse da sintonizzatore digitale terreste ( consigliate qualche marca in particolare??)...basta questo o serve altro?
il software incluso nella penna va bene per l'acquisizione o c'è qualche soft dedicato a questo scopo?? se si quale??

grazie mille

ivanroma
02-08-2006, 15:21
Io ho preso un ricevitore digitale terrestre della Fujitsu Siemens, 39,90 in offerta, e va stupendamente, registrazioni in qualità dvd al max bitrate.
é tutto compreso cmq, e ti consiglio un sinto di marca, per evitarti poi rogne poi con i driver

;)

CarloR1t
02-08-2006, 16:14
ragazzi volevo usare il mio asus a6t come registratore quando sarò al mare tra pochi giorni...pensavo di prendere una penna usb che fungesse da sintonizzatore digitale terreste ( consigliate qualche marca in particolare??)...basta questo o serve altro?
il software incluso nella penna va bene per l'acquisizione o c'è qualche soft dedicato a questo scopo?? se si quale??

grazie mille
Non per deluderti ma a meno di situazioni tanto favorevoli quanto rare, dove puoi attaccarti a un cavo coassiale o vicino a un ripetitore, quello che si riesce a prendere con queste schedine con l'antennino in dotazione è MOLTO POCO in analogico e ZERO in digitale. Idem con antennina amplificata esterna.

ivanroma
02-08-2006, 17:09
carloR1 ha perfettamente ragione, mi ero dimenticato di questo piccolo particolare...io intendevo in camera mia attaccata all'antenna di casa, se vado per esempio fuori dalla finestra la ricezione è bassissima. Gli antennini servono solo all'aperto (dove non ci siano ostacoli), e se non lontani da un ripetitore.
Grazie CarloR1 di aver corretto questa mia mancanza!

:)

AleDJGoku
02-08-2006, 18:11
grazie per le risp...in pratica per un utilizzo ottimale è meglio collegarare la penna usb all'antenna di casa( o ho capito male??)...ma per fare ciò serve qualche accessorio opzionale o l'antennina usb ha già il posto per attaccare l'antenna di casa???
thk

puntovale
02-08-2006, 18:24
Salve ragazzuoli! anche io grazie a voi ho comperato questo portatile ed ora non vedo l'ora che arrivi. Ora avrei bisogno di qualche consiglio: a casa ho un router non Wireless e mi ci trovo veramente bene. Per collegare il portatile però sono indeciso se acquistare un access point da aggiungere al router oppure acquistare direttamente un router wireless. Quello che volevo chiedervi è: l'access point aggiuto al router ha delle limitazioni (mi riferisco a funzionalità e sicurezza) rispetto ad un router wireless?
Se acquistassi un router wireless c'è la possibilità di spegnere la funzionalità del wireless quando non uso il notebook (scusate per la domanda ma non sono molto propenso ad avere onde su onde qui a casa)
Il portatile è compatibile con lo standard 802.11b ???

CarloR1t
02-08-2006, 19:17
grazie per le risp...in pratica per un utilizzo ottimale è meglio collegarare la penna usb all'antenna di casa( o ho capito male??)...ma per fare ciò serve qualche accessorio opzionale o l'antennina usb ha già il posto per attaccare l'antenna di casa???
thk
Non so quel modello, con la mia terratec cinergy hybrid analogica e digitale c'è un adattatore che termina con una presa tv come qualsiasi televisore, basta un normale cavo tv coassiale con due spine maschio e ti attacchi alla presa a muro. Attento alle prolunghe avvolgibili mi sembra che sul corpo dell'avvolgitore hanno una presa femmina come quella a muro, a cui serve un cavetto coassiale come sopra per collegare la tv o la scheda del pc.

x ivanroma abbiamo rimediato entrambi alla mancanza ;) purtroppo questi apparecchi non sono granché come funzionalità, non so come mai, oggi uno penserebbe di poter ricevere almeno l'analogico se non il digitale altrettanto bene come con un vecchio mini tv lcd invece nisba :rolleyes: ricevo molto meglio col tv 14" coi baffi...

CarloR1t
02-08-2006, 19:26
Salve ragazzuoli! anche io grazie a voi ho comperato questo portatile ed ora non vedo l'ora che arrivi. Ora avrei bisogno di qualche consiglio: a casa ho un router non Wireless e mi ci trovo veramente bene. Per collegare il portatile però sono indeciso se acquistare un access point da aggiungere al router oppure acquistare direttamente un router wireless. Quello che volevo chiedervi è: l'access point aggiuto al router ha delle limitazioni (mi riferisco a funzionalità e sicurezza) rispetto ad un router wireless?
Se acquistassi un router wireless c'è la possibilità di spegnere la funzionalità del wireless quando non uso il notebook (scusate per la domanda ma non sono molto propenso ad avere onde su onde qui a casa)
Il portatile è compatibile con lo standard 802.11b ???
Il 'b' ce l'hanno tutti tranquillo, per la possibilità di disattivare il wireless sul router non ho presente, di sicuro non va bene via interfaccia web, altrimenti poi come si fa a riattivarlo senza collegarsi via ethernet? e d'altra parte se ci fosse un pulsante tanto vale spegnere tutto il router wireless no? A meno che hai un altro pc desktop collegato forse in tal caso è meglio sdoppiare le funzioni.
Se è per l'irradiazione la potenza è minima e paragonabile a una base di telefono cordless più che a un cellulare che deve raggiungere un ponte radio a centinaia di metri, inoltre a quel punto ci sarebbe da pensare alle antenne del notebook che stanno più vicine alla testa, sul mio notebook si può attivare il risparmio energetico del modulo (broadcomm) e ridurre la potenza irradiata, al 25% ho una connessione ancora ottimale. Invece per la sicurezza ormai tutti hanno varie impostazioni di firewall, limitazioni dei mac delle schede che possono collegarsi, crittografia, invisibilità della rete (ssid nascosto) ecc. che non mi proccuperei se rimane qualche ora in più acceso.
Personalmente penso che abbiamo già fin troppe periferiche e cavi sfusi, preferirei un modello tutto integrato, ovviamente compatibile adsl2 per il futuro non si sa mai.
Cmq router, access point, wifi ecc. non cambiano per desktop o notebook, troveresti consigli migliori su cosa comprare nella sezione Networking del forum... ;)

AleDJGoku
02-08-2006, 19:36
Non so quel modello, con la mia terratec cinergy hybrid analogica e digitale c'è un adattatore che termina con una presa tv come qualsiasi televisore, basta un normale cavo tv coassiale con due spine maschio e ti attacchi alla presa a muro. Attento alle prolunghe avvolgibili mi sembra che sul corpo dell'avvolgitore hanno una presa femmina come quella a muro, a cui serve un cavetto coassiale come sopra per collegare la tv o la scheda del pc.

x ivanroma abbiamo rimediato entrambi alla mancanza ;) purtroppo questi apparecchi non sono granché come funzionalità, non so come mai, oggi uno penserebbe di poter ricevere almeno l'analogico se non il digitale altrettanto bene come con un vecchio mini tv lcd invece nisba :rolleyes: ricevo molto meglio col tv 14" coi baffi...


grazie per la risp carlo...come faccio a capire se una penna ha la presa TV ( è indicata con un temine particolare nelle caratteristiche??) oltre che vendendo la penna usb???
thk

Simonex84
02-08-2006, 19:42
Salve ragazzuoli! anche io grazie a voi ho comperato questo portatile ed ora non vedo l'ora che arrivi. Ora avrei bisogno di qualche consiglio: a casa ho un router non Wireless e mi ci trovo veramente bene. Per collegare il portatile però sono indeciso se acquistare un access point da aggiungere al router oppure acquistare direttamente un router wireless. Quello che volevo chiedervi è: l'access point aggiuto al router ha delle limitazioni (mi riferisco a funzionalità e sicurezza) rispetto ad un router wireless?
Se acquistassi un router wireless c'è la possibilità di spegnere la funzionalità del wireless quando non uso il notebook (scusate per la domanda ma non sono molto propenso ad avere onde su onde qui a casa)
Il portatile è compatibile con lo standard 802.11b ???

Io ho preso il router wireless Zyxel Prestige 660HW-61 ed è davvero ottimo, per la sicurezza ho semplicemente messo il filtro sul mac così solo il mio notebook può collegarsi.

Però se il tuo router è ottimo e l'access-point non costa molto prendi quello tanto non cambia nulla

CarloR1t
02-08-2006, 19:43
grazie per la risp carlo...come faccio a capire se una penna ha la presa TV ( è indicata con un temine particolare nelle caratteristiche??) oltre che vendendo la penna usb???
thk
Guarda possiamo dire al 99%, dato che senza non si vede niente, è SICURO che hanno la presa tv, altrimenti sarebbero pieni di resi. Cmq sulla scatola di solito ci sono immagini degli accessori, telecomando antennino ecc. o indicazioni scritte, sulla mia per es. dice: 'Antenna adaptor cable', che poi è un cavetto di 10cm con spina jack per la schedina e presa tv dall'altra parte.

AleDJGoku
02-08-2006, 19:51
Guarda possiamo dire al 99%, dato che senza non si vede niente, è SICURO che hanno la presa tv, altrimenti sarebbero pieni di resi. Cmq sulla scatola di solito ci sono immagini degli accessori, telecomando antennino ecc. o indicazioni scritte, sulla mia per es. dice: 'Antenna adaptor cable', che poi è un cavetto di 10cm con spina jack per la schedina e presa tv dall'altra parte.

ok grazie carlo...vedo se in sti giorni prima di partire trovo qualcosa di decente sui 50€...thk

CarloR1t
02-08-2006, 21:14
ok grazie carlo...vedo se in sti giorni prima di partire trovo qualcosa di decente sui 50€...thk
Prego :) naturalmente dipende dalla zona, se non sei coperto dal digitale non si vedrà niente, per cui forse è meglio spendere qualcosina in più per una scheda ibrida, l'analogico ha ancora molto da offrire prima di scomparire...
Prima di comprare controlla la copertura digitale della località dove andrai su www.dgtvi.it o meglio ancora fai una telefonata alla reception o a qualcuno che ti può dire che cosa si vede in digitale ;) se non lo sai già.
Buona vacanza Ale! :cool:

AleDJGoku
02-08-2006, 22:00
Prego :) naturalmente dipende dalla zona, se non sei coperto dal digitale non si vedrà niente, per cui forse è meglio spendere qualcosina in più per una scheda ibrida, l'analogico ha ancora molto da offrire prima di scomparire...
Prima di comprare controlla la copertura digitale della località dove andrai su www.dgtvi.it o meglio ancora fai una telefonata alla reception o a qualcuno che ti può dire che cosa si vede in digitale ;) se non lo sai già.
Buona vacanza Ale! :cool:

vado nella mia casa al mare e con l'analogico i canali si vedono disturbati mentre a volte sono perfetti...non so perchè...bho...
un vicino invece usando il decoder digitale terrestre dice che vede i canali perfetti...in teoria dovrebbe andare bene...
cmq guardando il sito che mi hai linkato mancano i canali rai (che il paese affianco al mio vede) che mi servivano :cry: :cry: a questo punto non so che fare...le schede ibride ( ci sono usb??) a causa della carenza del segnale analogico non credo servirebbe a nulla...quasi quasi tento la usb digitale terreste e spero che migliori anche la rai...tu che dici carlo??

CarloR1t
02-08-2006, 22:15
vado nella mia casa al mare e con l'analogico i canali si vedono disturbati mentre a volte sono perfetti...non so perchè...bho...
un vicino invece usando il decoder digitale terrestre dice che vede i canali perfetti...in teoria dovrebbe andare bene...
cmq guardando il sito che mi hai linkato mancano i canali rai (che il paese affianco al mio vede) che mi servivano :cry: :cry: a questo punto non so che fare...le schede ibride ( ci sono usb??) a causa della carenza del segnale analogico non credo servirebbe a nulla...quasi quasi tento la usb digitale terreste e spero che migliori anche la rai...tu che dici carlo??
Se non c'è la copertura di quei canali non si vedranno e anche quando ci sono se il ripetitore è troppo lontano. Il digitale come sai è o tutto o niente, non c'è disturbato, o si vede bene o non si vede affatto, ma sei hai la fortuna di avere un vicino puoi chiedergli che canali digitali vede esattamente.
Il modello terratec (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014715) che ho io è usb2 e a parte i limiti di ricezione che dicevamo comuni a tutte le schede finora è un buon prodotto.
Per la ricezione molto disturbata al mare in analogico non è che è dovuta all'impianto d'antenna non ben regolato? A meno di qualche località sperduta di solito montana, ormai almeno i principali canali nazionali si dovrebero vedere bene dappertutto. Anche un impianto è inadeguato ti impedisce la visione del digitale.

AleDJGoku
03-08-2006, 08:37
grazie mille per l'aiuto e le info...Per l'impianto dovrebbe essere a posto solo che a causa di una montagna dobbiamo prendere il segnale tv da un ripetitore lontano e a volte cala il segnale ( questo è quello che mi hanno sempre detto...non so se sia vero o meno ma tutti quelli che abitano li hanno preblemi di visione...magari guardi un film, poi verso la metà incomincia a vedersi male e poi alla fine torna bello come qualità..)
cmq oggi proverò a sentire il vicino se mi sa dire che canali vede bene...e poi decido se prendere un tuner come il tuo(analogico+digitale) o se invece prendere il tuner sempre terratec ma solo digitale terrestre...
thk

IWillKillBill
03-08-2006, 11:17
Io ho preso il router wireless Zyxel Prestige 660HW-61 ed è davvero ottimo, per la sicurezza ho semplicemente messo il filtro sul mac così solo il mio notebook può collegarsi.

Però se il tuo router è ottimo e l'access-point non costa molto prendi quello tanto non cambia nulla

Simo il filtro sul macaddress serve praticamente a nulla. Chiunque può leggere il tuo mac quando sei collegato wifi e impostarlo sulla sua scheda per poi accedere come se fossi tu. Attiva una chiave wpa tkip almeno stai piu tranquillo. Non mettere chiavi wep perchè si craccano molto facilmente.

IWillKillBill
03-08-2006, 11:23
Salve ragazzuoli! anche io grazie a voi ho comperato questo portatile ed ora non vedo l'ora che arrivi. Ora avrei bisogno di qualche consiglio: a casa ho un router non Wireless e mi ci trovo veramente bene. Per collegare il portatile però sono indeciso se acquistare un access point da aggiungere al router oppure acquistare direttamente un router wireless. Quello che volevo chiedervi è: l'access point aggiuto al router ha delle limitazioni (mi riferisco a funzionalità e sicurezza) rispetto ad un router wireless?
Se acquistassi un router wireless c'è la possibilità di spegnere la funzionalità del wireless quando non uso il notebook (scusate per la domanda ma non sono molto propenso ad avere onde su onde qui a casa)
Il portatile è compatibile con lo standard 802.11b ???

Se hai già un router ti consiglio di aggiungerci l'access point linksys WAP54G. Linksys è il marchio domestico di Cisco, ha tutte le funzionalità di sicurezza al momento supportate e con i vari aggiornamenti firmware vengono aggiunte sempre nuove funzionalità.
Online lo trovi a 70€

Simonex84
03-08-2006, 11:34
Simo il filtro sul macaddress serve praticamente a nulla. Chiunque può leggere il tuo mac quando sei collegato wifi e impostarlo sulla sua scheda per poi accedere come se fossi tu. Attiva una chiave wpa tkip almeno stai piu tranquillo. Non mettere chiavi wep perchè si craccano molto facilmente.

Non penso proprio che qualcuno abbia così tanta volgia di mettersi a copiare il mio mac e sbattersi per rubarmi la connessione, a me interessa che l'utente medio non si colleghi con la mia adsl.

IWillKillBill
03-08-2006, 11:42
Non penso proprio che qualcuno abbia così tanta volgia di mettersi a copiare il mio mac e sbattersi per rubarmi la connessione, a me interessa che l'utente medio non si colleghi con la mia adsl.

Il mio è solo un consiglio perchè ormai il wardriving è molto diffuso, e chi lo fa per "sport" è sempre alla ricerca di nuovi hot-spot da aggiungere alla propia lista di conquiste, e per chiunque abbia perso 5 min a leggersi 5 righe sul wardriving è molto semplice cambiare il mac della propia scheda, sia sotto win che sotto lino.
Ti consigliavo la wpa tkip perchè il suo livello di sicureza è alto e l'impatto sulle prestazioni della rete è praticamente inavvertibile.

puntovale
03-08-2006, 11:53
Salve ragazzuoli! anche io grazie a voi ho comperato questo portatile ed ora non vedo l'ora che arrivi. Ora avrei bisogno di qualche consiglio: a casa ho un router non Wireless e mi ci trovo veramente bene. Per collegare il portatile però sono indeciso se acquistare un access point da aggiungere al router oppure acquistare direttamente un router wireless. Quello che volevo chiedervi è: l'access point aggiuto al router ha delle limitazioni (mi riferisco a funzionalità e sicurezza) rispetto ad un router wireless?
Se acquistassi un router wireless c'è la possibilità di spegnere la funzionalità del wireless quando non uso il notebook (scusate per la domanda ma non sono molto propenso ad avere onde su onde qui a casa)
Il portatile è compatibile con lo standard 802.11b ???

Ok grazie per i consigli ragazzi avrei un' ultima domanda: il mio router e netgear non è che poi attaccandoci un access point linksys troverei problemi di compatibilità ?

IWillKillBill
03-08-2006, 12:05
Ok grazie per i consigli ragazzi avrei un' ultima domanda: il mio router e netgear non è che poi attaccandoci un access point linksys troverei problemi di compatibilità ?

Io ho un Netgear DG834v2 + Accesspoint Linksys WAP54G.
Funziona tutto benissimo.

SniperZero
03-08-2006, 12:50
ciao a tutti, ho preso l'a6t da qualche giorno e di seguito le mie conclusioni ed annotazioni:

appena preso ho formattato senza neanche accendere la config originale che tanto già so che ci mette sei ore e tre quarti ad autoconfigurarsi...;)

installato xp home sp2 così non spreco la licenza originale...;)

installato tutti i drivers aggiornati che avete gentilmente postato...:)

installato gta san andreas che per me è fondamentale...;)

installato office 2003...:(

--------------------------------------------------------------------------

all'inizio avevo anche io un problema stranissimo, snervante e preoccupante: accendevo il note e rimaneva freezato su una schermata nera e l'hd continuava a girare e a scaldare come un dannato...:(( ho aggiornato il bios, ha continuato per un po e poi all'improvviso ora parte a prima botta come una spada...:| mistero della fede (informatica)

gta va come un missile con tutto a palla solo con i drivers .33, ubersoldier, flat out, hl2 ed x2 vanno fluidissimi ma io gioco a 1024x768 con tutti i filtri a palla anche sul super fisso...
non provate neanche a mettere i drivers ufficiali delle go perchè al massimo ci giocate a pacman...

scalda un po in alto a sx dove sta l'hd e in basso a dx dove sta la skvid ma solo dopo ore di gioco, non supera mai i livelli di guardia e vi garantisco che a raffreddarsi ci mette 9 secondi... ieri ho giocato a q4 per 6 ore di fila in lan party e vi giuro che sono uscito dal gioco una volta ogni ora per la pausa caffè e cicca e al mio ritorno era freddo...

--------------------------------------------------------------------------

conclusioni: secondo me è uno spettacolo di note, il monitor spacca e il resto pure!! lasciate perdere le cretinate sul superpi che non servono visto che l'amd è ottimizzato per sopperire alle mancanze di cache in altri modi!!
p.s.: i miei amici col centrino duo ci sono rimasti male...;) e quelli col centrino normale ci sono rimasti secchi...;)

a presto!! ciao!!

p.p.s.: chi fosse interessato a dei giganteschi lan party a l'aquila mi contatti, nell'ultimo eravamo 200... e vi garantisco che non c'è partita online che possa farvi divertire di piu!!!

kentsunami
03-08-2006, 12:50
I driver audio, della lan e wireless non si riescono a scaricare...che avranno quei server?

@SniperZero: potresti postare l'indirizzo dei driver "buoni" per la scheda video?Grazie :D

gingy
03-08-2006, 14:54
Ragazzi leggendo i vostri post sto veramente a rosicare, tantopiù che il notebook difettoso è capitato proprio al sottoscritto.
Oggi l'ho affidato al corriere per spedirlo al centro assistenza Asus, che Asus non è, ma una ditta in provincia di Vicenza.
Contattando telefonicamente Asus mi hanno detto che il notebook non me lo cambiano ma riparano !!!
L'ho comprato in negozio, pensando di essere tutelato maggiormente da possibili difetti e guasti, ed invece mi sono dovuto ricredere.
Il diritto di recesso vale solo per gli acquisti su Internet, nei negozi ci si affida al buonsenso del titolare, che tra l'altro è rivenditore ufficiale Asus, e lascio immaginarvi cosa mi ha risposto............
Ulteriore beffa è che dovrò attendere 15 giorni o più per l'eventuale riparazione poichè lavorano a personale ridotto e chiuderanno per ferie tra poco.
Conclusione, ho creduto di acquistare un notebook nuovo, mi è arrivato difettoso e infine avrò, sicuramente, un notebook riparato.
Lascio a voi trarne le conclusioni.
Dalle mie parti si dice cornuto e mazziato.
Scusatemi per lo sfogo.
E' uscito il modello A7tc-7s009h che in più disponde di un ricevitore analogico/DVB-T integrato.

Simonex84
03-08-2006, 15:09
Il mio è solo un consiglio perchè ormai il wardriving è molto diffuso, e chi lo fa per "sport" è sempre alla ricerca di nuovi hot-spot da aggiungere alla propia lista di conquiste, e per chiunque abbia perso 5 min a leggersi 5 righe sul wardriving è molto semplice cambiare il mac della propia scheda, sia sotto win che sotto lino.
Ti consigliavo la wpa tkip perchè il suo livello di sicureza è alto e l'impatto sulle prestazioni della rete è praticamente inavvertibile.

Ok cosa devo settare qua:

http://img159.imageshack.us/img159/1789/immaginebx6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immaginebx6.jpg)

ivanroma
03-08-2006, 15:09
Purtroppo le disavventure capitano a tutti...mi spiace...cmq al tuo primo post, ke l'avevi preso da due giorni, io ti dissi di fartelo cambiare subito...
Il diritto di recesso, è il ripensamento, se non ti piace, o per qualsiasi altro motivo, ti ridanno i soldi indietro.
Ma se c'è un inconveniente tecnico, il negoziante è TENUTO alla sostituzione entro i primi 7 giorni, non è a sua discrezione!
Ormai l'ha mandato e non puoi farci nulla, però quando ci sono problemi, basta contattare gratuitamente l'associazione consumatori, e loro risolvono tutto in 5 minuti...
Non fatevi fregare da false parole!

cmq non ti preoccupare, da quanto dicesti potrebbe essere una cosa banale, quindi l'intervento sarà una cavolata.
;)

ivanroma
03-08-2006, 15:13
La scelta del WEP o no, dipende solo dalla zona in cui sei. Se si da su una strada pubblica, dove sai ke il tuo segnale può essere recepito a livvello strada, allora sono d'accordo, ma se sei in un paesino, o in una casa con muri spessi, o ke si affaccia su punti non accessibili, allora il WEP è più ke sufficiente, a meno ke come vicino di casa non hai un mastruzzone!
Io ho un d-link, WEP a 128bit, e va benissimo, sia come Wifi, ke soprattutto come firewall

:)

IWillKillBill
03-08-2006, 16:43
Ok cosa devo settare qua:

http://img159.imageshack.us/img159/1789/immaginebx6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immaginebx6.jpg)

Dove chiede pre-shared key inserisci la chiave di codifica che intendi usare, una password insomma.
Poi sul notebook userai la stessa per autenticarti.

IWillKillBill
03-08-2006, 16:54
La scelta del WEP o no, dipende solo dalla zona in cui sei. Se si da su una strada pubblica, dove sai ke il tuo segnale può essere recepito a livvello strada, allora sono d'accordo, ma se sei in un paesino, o in una casa con muri spessi, o ke si affaccia su punti non accessibili, allora il WEP è più ke sufficiente, a meno ke come vicino di casa non hai un mastruzzone!
Io ho un d-link, WEP a 128bit, e va benissimo, sia come Wifi, ke soprattutto come firewall

:)

Credo che stiamo andando OT.
Cmq la semplice wep sia da 64 che 128 bit è molto vulnerabile. Per un wardriver basta intercettare 1 o 2 giga di traffico per craccarla. La WPA è molto piu complessa e sicura.
Per quanto riguarda muri o strade pubbliche, calcola che il wardriving si fa con antenne direzionali, cantenne o tubi e quindi beccano il segnale anche dove ad es il tuo note non piglia.
Sai come si dice: a Tranquillo gli hanno fregato la moglie, quindi meglio stare sicuri che contare sul fatto che il segnale non lo pigliano :D

Simonex84
03-08-2006, 16:55
Dove chiede pre-shared key inserisci la chiave di codifica che intendi usare, una password insomma.
Poi sul notebook userai la stessa per autenticarti.


Fatto adesso però il note non si collega più, con il Asus wlan card setting vedo la rete però non riesce ad avere l'ip dinamicamente

Ho usato una password molto semplice: tPW'_0H'x=Zyi6h

IWillKillBill
03-08-2006, 17:07
Fatto adesso però il note non si collega più, con il Asus wlan card setting vedo la rete però non riesce ad avere l'ip dinamicamente

Ho usato una password molto semplice: tPW'_0H'x=Zyi6h

Apri il software ASUS WLAN CARD SETTING
CONFIG
Tipo Rete: Infrastrutturata
SSID: nome della tua rete wlan
Canale: auto
Velocità: fully auto
Modalità PS: CAM

CRITTOGRAFIA
Autenticazione: WPA-PSK
Algoritmo: TKIP
Chiave: inserisci la stessa chiave di rete messa nell'accesspoint

PUNTO D'ACCESSO SOFT
Modalità Stazione

Cliacca su Applica
Clicca su Salva Profilo: salvalo come default

Ora è pronta e protetta

Simonex84
03-08-2006, 17:15
è esattamente quello che ho fatto io, peccato che il notebook non ha la minima intenzione di beccarsi l'ip.

IWillKillBill
03-08-2006, 18:09
è esattamente quello che ho fatto io, peccato che il notebook non ha la minima intenzione di beccarsi l'ip.

Controlla che la shered-key sia scritta correttamente sia nell'accesspoint che nel notebook. Per praticità usa una chiave alfanumerica e ricorda che è case sensitive, cioè cè differenza tra maiuscole e minuscole. Infatti quando la chiave è sbagliata nella maggior parte dei casi un client risulta collegato ma non becca l'ip. E' una paraculata del WPA.

ivanroma
03-08-2006, 18:34
a Tranquillo gli hanno fregato la moglie, quindi meglio stare sicuri che contare sul fatto che il segnale non lo pigliano

OT??? Ma ti sembra???? :D :D :D

cmq io per esempio abito in un paese, dove la mia casa dista dalla strada parecchi decine di metri, dentro ad un parcheggio privato, ed è umanamente impossibile, ke qualcuno si avvicini a meno di 30 m dal router, questo è il mio principio. Per il resto sono assolutamente d'accordo!

;)

Ma c'è un programma ke ti monitorizzi quante connessioni wireless sta gestendo il tuo router?Io ho un d-link G604T

Cmq, io con il programma della Asus, mi perde sempre (o quasi) ad ogni riavvio la chiave WEP.
Allora lo ho disinstallato, reinstallato, ma ho specificato di voler usare il wireless setting di windows, e mi va tutto alla perfezione.
Questo sia sull'A6T ke sul KT.
E' successo anke voi, o sono demente io???Il profilo l'avevo salvato!
La seconda cmq è molto probabile... :sofico:

Simonex84
03-08-2006, 19:15
Controlla che la shered-key sia scritta correttamente sia nell'accesspoint che nel notebook. Per praticità usa una chiave alfanumerica e ricorda che è case sensitive, cioè cè differenza tra maiuscole e minuscole. Infatti quando la chiave è sbagliata nella maggior parte dei casi un client risulta collegato ma non becca l'ip. E' una paraculata del WPA.

case sensitive so benissimo cosa vuol dire ;) ;) ;)

Ho provato anche con una chiave semplice ma non va.

Mi tengo il mio bel mac filter e basta, tanto la gente che abita vicino a casa non sa neanche cos'è un pc.

Simonex84
03-08-2006, 20:02
Controlla che la shered-key sia scritta correttamente sia nell'accesspoint che nel notebook. Per praticità usa una chiave alfanumerica e ricorda che è case sensitive, cioè cè differenza tra maiuscole e minuscole. Infatti quando la chiave è sbagliata nella maggior parte dei casi un client risulta collegato ma non becca l'ip. E' una paraculata del WPA.

Non capisco il perchè, ma ho disinstallato e reinstallato la wireless ed adesso funziona con una bella chiave alfanumerica e caratteri speciali di 20 caratteri, missà che adesso sono inattaccabile :D :D :D

kentsunami
03-08-2006, 22:42
gta va come un missile con tutto a palla solo con i drivers .33, ubersoldier, flat out, hl2 ed x2 vanno fluidissimi ma io gioco a 1024x768 con tutti i filtri a palla anche sul super fisso...
non provate neanche a mettere i drivers ufficiali delle go perchè al massimo ci giocate a pacman...


Ragazzi che driver video devo prendere allora? Quelli in prima pagina vanno bene? :confused:

Raziel84
03-08-2006, 23:24
Ragazzi che driver video devo prendere allora? Quelli in prima pagina vanno bene? :confused:
Quelli in prima pagina sono gli 85.98, un po vecchiotti, sul sito Nvidia gli ultimi ufficiali sono i 91.31.
I driver audio invece non vanno bene quelli linkati sul sito Asus?

Simonex84
04-08-2006, 09:56
Ragazzi che driver video devo prendere allora? Quelli in prima pagina vanno bene? :confused:

si vai con i 85.98 sono nuovi e apposta per vga mobile, i 91.31 modificati a me davano alcuni problemi

Simonex84
04-08-2006, 10:01
Quelli in prima pagina sono gli 85.98, un po vecchiotti, sul sito Nvidia gli ultimi ufficiali sono i 91.31.
I driver audio invece non vanno bene quelli linkati sul sito Asus?

Quelli del sito asus sono i realtek versione 1.29 adesso siamo alla 1.42, fai un po' te.... :D :D :D

Raziel84
04-08-2006, 10:18
Quelli del sito asus sono i realtek versione 1.29 adesso siamo alla 1.42, fai un po' te.... :D :D :D
Come mai sul sito Asus non sono aggiornati? :confused:
Altra domanda, ma dei driver video della serie 90 non ne và bene nessuno?E come mai sul sito Asus i driver della Vga indicati sono gli 84.66?
Ultima domanda, i driver per la cpu sono da installare entrambi?
Siccome devo comperare questo note a settembre, volevo sapere quali fossero i driver da installare. :)

ivanroma
04-08-2006, 10:26
i driver della serie 90, per quanto possano essere resi compatibili, non sono sviluppati per le VGA mobili, quindi vanno ma non papportano nessuna miglioria.
Gli 85.98, sono scritti apposta, quindi anke se come numerazione progressiva sono indietro, in realtà sono i più aggiornati ed ottimizzati per le skede video mobile.
Anke Simonex, con cui mi sono sentito in mp, mi ha confermato ke provandoli sul campo,vanno meglio rispetto ai 91.33 modificati.
Appena posso li installo e faccio un 3dmark, anke se ormai il mio sistema è pienotto e non è certo ottimizzato per mettersi a fare test rispetto ad un sistema pulito.
Per i driver AMD, installati quelli specifici della AMD, e poi il Power4gear, e sei apposto

:)

callagan
04-08-2006, 10:53
PS = io ho trovato il note (che comprero' ..purotrppo non ho prezzi favorevoli qui :) ) a 992 euro su ma*team.it se pago con carta di credito.. sapete se e' un negozio affidabile ??

Ciao
Pietro

Ragazzi leggendo i vostri post sto veramente a rosicare, tantopiù che il notebook difettoso è capitato proprio al sottoscritto.
Oggi l'ho affidato al corriere per spedirlo al centro assistenza Asus, che Asus non è, ma una ditta in provincia di Vicenza.
Contattando telefonicamente Asus mi hanno detto che il notebook non me lo cambiano ma riparano !!!
L'ho comprato in negozio, pensando di essere tutelato maggiormente da possibili difetti e guasti, ed invece mi sono dovuto ricredere.
Il diritto di recesso vale solo per gli acquisti su Internet, nei negozi ci si affida al buonsenso del titolare, che tra l'altro è rivenditore ufficiale Asus, e lascio immaginarvi cosa mi ha risposto............
Ulteriore beffa è che dovrò attendere 15 giorni o più per l'eventuale riparazione poichè lavorano a personale ridotto e chiuderanno per ferie tra poco.
Conclusione, ho creduto di acquistare un notebook nuovo, mi è arrivato difettoso e infine avrò, sicuramente, un notebook riparato.
Lascio a voi trarne le conclusioni.
Dalle mie parti si dice cornuto e mazziato.
Scusatemi per lo sfogo.
E' uscito il modello A7tc-7s009h che in più disponde di un ricevitore analogico/DVB-T integrato.

Raziel84
04-08-2006, 10:56
Nel driver del chipset Nforce sono inclusi i driver Ethernet.I driver LAN Gigabit vanno a sostituire questi ultimi?

EDIT:sono usciti i Realtek RTL8111(B) / RTL8168(B) Lan Driver v 654 for Win XP / XP 64bit.
LINK (ftp://202.65.194.18/cn/nic/rtl8111brtl8168b/ndis5x-pcie(654).zip)

IWillKillBill
04-08-2006, 11:31
Non capisco il perchè, ma ho disinstallato e reinstallato la wireless ed adesso funziona con una bella chiave alfanumerica e caratteri speciali di 20 caratteri, missà che adesso sono inattaccabile :D :D :D

Ke voi fa, ennesimo mistero della fede informatica, ihihihih

IWillKillBill
04-08-2006, 11:36
Io ci lavoro in quella ditta di vicenza ..e ci lavorero' fino a settembre (mi sono licenziato :) ) cmq ti posso assicurare che lavoriamo a ranghi ridotti ma non chiudiamo.

Solo che abbiamo pochissimi pezzi per l'a6t :)

ma dovrebbero arrivarci a breve (settimana prox.) pezzi nuovi

ciao
Pietro

PS = io ho trovato il note (che comprero' ..purotrppo non ho prezzi favorevoli qui :) ) a 992 euro su ma*team.it se pago con carta di credito.. sapete se e' un negozio affidabile ??

Ciao
Pietro

Ma quei 992 sono iva esclusa. Perchè se sono comprensivi di iva mi fa pensare che tu ti sia confuso con l'A6Tc, identico all'A6T solo con la geffo go7300 e 512mb di ram.

callagan
04-08-2006, 11:38
ti sbagli : guarda qui (http://www.mallteam.it/scheda.asp?id=23008)

Ma quei 992 sono iva esclusa. Perchè se sono comprensivi di iva mi fa pensare che tu ti sia confuso con l'A6Tc, identico all'A6T solo con la geffo go7300 e 512mb di ram.

IWillKillBill
04-08-2006, 11:48
ti sbagli : guarda qui (http://www.mallteam.it/scheda.asp?id=23008)

Non so dirti se il sito sia affidabile. Cmq informati su quando termina l'offerta "sconto su carta di credito", perchè ora è conveniente; vai a risparmiare una cinquantina di euro rispetto agli altri shop online

Raziel84
04-08-2006, 12:51
Nei driver video 85.98 è necessario inserire anche l'inf moddato?

callagan
04-08-2006, 13:21
ordinato :) con second skin della targus :/.

Farlok
04-08-2006, 14:14
Co sti driver mi state tirando scemo!

Per la VGA meglio quelli in prima pagina?

Non c'é un link diretto?

Per mettere quelli modificati devo sostituire solo il file "INF" o anche l'"NFO"?

Dark Frank
04-08-2006, 14:32
Io consiglierei di fare una visitina qui http://www.hwupgrade.it/download/lista/189.html e scegliere il driver video migliore.
IO da quando ho installato i XTreme-G MobileForce 91.37 v2.50 non ho più avuto nessun problema.

gingy
04-08-2006, 14:59
Io ci lavoro in quella ditta di vicenza ..e ci lavorero' fino a settembre (mi sono licenziato :) ) cmq ti posso assicurare che lavoriamo a ranghi ridotti ma non chiudiamo.

Solo che abbiamo pochissimi pezzi per l'a6t :)

ma dovrebbero arrivarci a breve (settimana prox.) pezzi nuovi

ciao
Pietro

Ciao, ho scritto una lettera di fuoco all'Asus perchè pretendo la sostituzione in garanzia non la riparazione perchè il notebook l'ho acquistato nuovo altrimenti me lo compravo già rotto e poi me lo facevo riparare se proprio doveva finire così.
Comunque, visto che lavori al centro assistenza, potresti essere così gentile da spiegarmi che test vengono fatti su un notebook che decide lui come e quando bloccarsi e che durante questi blocchi produce un calore incredibile mantenendo accesa in continuazione e a pieno regime la ventola di raffreddamento della CPU finchè non s'interrompe l'alimentazione ?
E poi dall'alto della tua esperienza come ti spieghi una così elevata dissipazione di calore visto che la cpu bloccandosi non dovrebbe lavorare e non produrre un calore del genere ?
Per me il notebook è palesemente difettoso visto che, sin dal primo giorno di acquisto, si è sempre comportato così.
Grazie.

callagan
04-08-2006, 15:33
i pc vengono sottoposti a tutti i test per la ram / hdd e video + i vari stress test...

probabilmente la ram e' difettosa , e questo spiegherebbe i blocchi randomici ... per la cpu non saprei dirti ...

.

Ciao

puntovale
04-08-2006, 18:00
salve ragazzi finalmente ho questo meraviglioso portatile tra le mani. Ringrazio tutti voi, ed in particolare CarloR1t, che mi avete dato ottimi consigli.
Con i driver scusate ma non ci sto capendo una mazza. Per la sk video devo mettere i 91.33 ?? devo disinstallare quelli che già ci sono ? come faccio a levare la partizione che mi hanno messo loro ? Per la scheda audio ed il wireless vale la pena cambiare i driver (visto che cmq sono riuscito a configurare correttamente il collegamento con l'access point) ?

Simonex84
05-08-2006, 09:53
Ricapitoliamo la situazione driver che mi sembrate un po' confusi:

VGA

ForceWare 85.98 Win2000/XP

Operating System: Windows XP / 2000
Driver Date: 2006-07-07
Driver Size: 16.658.784 bytes
Driver Released by: ASUS

Download (http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/85series/8598.exe)

Questi driver non necessita di alcun inf da modificare, vanno bene così come sono, e sono stati rilasciati da ASUS appositamente per le vga mobile geforce go 7600 e 7900

AUDIO

Realtek High Definition - Windows XP 32-bit/64-bit
Version: R1.42
Release Date: 2006/07/31

Download (ftp://152.104.238.194/pc/hda/alc880d/WDM_R142.exe)

Quelli del sito ASUS risalgono all'età della pietra quindi usat questi.

CHIPSET

nForce 430/410 - Windows XP/2000 32-Bit
Version: 8.26
Release Date: June 22, 2006
WHQL Certified

Download (http://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/430_410/8.26_nforce_winxp_international.exe)

Di questi bisogna installare SOLO SMBus Driver, e poi installare quelli del "Coprocossore" che sono presenti sul cd dei driver.

LAN Gigabit

Realtek RTL8111(B)/RTL8168(B)
Version: 654

Download (ftp://202.65.194.18/cn/nic/rtl8111brtl8168b/ndis5x-pcie(654).zip)

Questi sono i driver della Lan vista che la scheda di rete è Realtek e NON nVidia vanno messi questi e NON quelli del pacchetto nForce.


E' tutto chiaro???

willy23
05-08-2006, 11:04
Scusatemi, ma sul sito dell'asus tra i driver di questo notebook di win xp, non specifica se ci sono anche quelli per win xp 64 bit . Ma esistono? Io sto per ordinarlo, però sinceramente vorrei mettere subito il 64 bit. Esistono i driver?

Un altra cosa, che differenza c'è tra A6T e A6Tc?

Grazie

Simonex84
05-08-2006, 11:05
Scusatemi, ma sul sito dell'asus tra i driver di questo notebook di win xp, non specifica se ci sono anche quelli per win xp 64 bit . Ma esistono? Io sto per ordinarlo, però sinceramente vorrei mettere subito il 64 bit. Esistono i driver?

Un altra cosa, che differenza c'è tra A6T e A6Tc?

Grazie

X XP64 ne esistono solo alcuni mancano quelli della wireless, webcam, ATK, coprocessore, bluetooth

ivanroma
05-08-2006, 11:08
Un altra cosa, che differenza c'è tra A6T e A6Tc?

Grazie

A6Tc, ha 80gb, 512Ram, Geffo 7300, il resto è uguale.

:)

willy23
05-08-2006, 11:12
X XP64 ne esistono solo alcuni mancano quelli della wireless, webcam, ATK, coprocessore, bluetooth
Ma si spera che entro poco verranno rilasciati vero? Altrimenti che 64 bit è :rolleyes:




A6Tc, ha 80gb, 512Ram, Geffo 7400, il resto è uguale.
Grazie per l'info

IWillKillBill
05-08-2006, 11:17
Un altra cosa, che differenza c'è tra A6T e A6Tc?

Grazie

A6T :1x1Gb di ram ddr2 533 - Nvidia Geforce Go7600 256Mb+Turbocache - HD100Gb 5400

A6Tc : 1x512Mb di ram ddr2 533 - Nvidia Geforce Go7300 128Mb+Turbocache - HD80Gb 5400

ivanroma
05-08-2006, 11:23
Forse alcuni non hanno ancora capitola differenze fra i driver serie 80 e serie 90.
I serie 80 (ed esattamente 85.98 nel nostro caso), sono i driver ufficiali ed ottimizzati per le skede video mobile.
La serie 90 invece, sono i driver per le schede Nvidia Desktop, che non supportano ufficialmente le schede mobile, ed è proprio per questo motivo, che bisogna modificarci l'inf, per far riconoscere in maniera "brutale" la skeda mobile ai driver.
Questi ultimi però non contengono ottimizzazioni per le nostre skede, ed è per questo ke ad alcuni cmq hanno dato problemi, e nessun incremento prestazionale. A me anzi, al 3dmark ha perso anke qualcosina.
Quindi, usate i driver ufficiali 85.98, che sono quelli più aggiornati per il comparto mobile.

Simonex84
05-08-2006, 11:39
Ma si spera che entro poco verranno rilasciati vero? Altrimenti che 64 bit è :rolleyes:


Io non mi illuderei, conoscendo asus secondo me non verranno mai rilasciati, per il 64bit si dovra attendere vista

willy23
05-08-2006, 12:36
Io non mi illuderei, conoscendo asus secondo me non verranno mai rilasciati, per il 64bit si dovra attendere vista

Caspita questa è una brutta cosa :confused: Sinceramente io speravo di andare tranquillo. Ma anche per vista uscirà la versione 32bit e 64bit, quindi stiamo comunque da capo a dodici :eek:

Qualcuno mi sa indicare qualche altra marca di portatile che monta il TL-50 o meglio ancora il TL-52?
Grazie

Simonex84
05-08-2006, 13:33
Caspita questa è una brutta cosa :confused: Sinceramente io speravo di andare tranquillo. Ma anche per vista uscirà la versione 32bit e 64bit, quindi stiamo comunque da capo a dodici :eek:

Qualcuno mi sa indicare qualche altra marca di portatile che monta il TL-50 o meglio ancora il TL-52?
Grazie

Il fatto è che XP 64 parlando onestamente è abbastanza inutile, visto che i programmi compilati a 64bit si contano su una mano, però vista uscirà in 7 versioni e solo una sarà a 32 bit e sicuramente per la sua uscita ci saranno tutti i driver.

willy23
05-08-2006, 15:21
Il fatto è che XP 64 parlando onestamente è abbastanza inutile, visto che i programmi compilati a 64bit si contano su una mano, però vista uscirà in 7 versioni e solo una sarà a 32 bit e sicuramente per la sua uscita ci saranno tutti i driver.

Si in effetti almeno per il momento è così come dici, però il fatto di avere una CPU a 64bit e non poter nemmeno usare un OS a 64bit mi scoccia, tra l'altro io volevo metterlo come 2° sistema operativo. Speriamo che usciranno :sperem:

Simonex84
05-08-2006, 16:46
Si in effetti almeno per il momento è così come dici, però il fatto di avere una CPU a 64bit e non poter nemmeno usare un OS a 64bit mi scoccia, tra l'altro io volevo metterlo come 2° sistema operativo. Speriamo che usciranno :sperem:

Se fai a meno di wireless e webcam potresti anke metterlo, perchè il bluethooth è della toshiba e magari i driver si trovano e gli ATK dovrebbero funzionare

willy23
05-08-2006, 17:52
Se fai a meno di wireless e webcam potresti anke metterlo, perchè il bluethooth è della toshiba e magari i driver si trovano e gli ATK dovrebbero funzionare

Già è qualcosa, tanto per il wireless metterò sicuramente una scheda 802.11n, per la web posso fare a meno e per il bluetooth non ho assolutamente problemi. Gli ATK cosa sono?

Simonex84
05-08-2006, 18:18
Già è qualcosa, tanto per il wireless metterò sicuramente una scheda 802.11n, per la web posso fare a meno e per il bluetooth non ho assolutamente problemi. Gli ATK cosa sono?

mi sembra che siano quelli x la gestione dei tasti FN della tastiera.

puntovale
05-08-2006, 22:07
Grazie Simonex84 per la lista aggiornata dei driver.
Aggiornare il bios potrebbe comportale problemi nel senso che se qualcosa dovesse andare storto durante l'aggiornamento c'è il rischio di dover buttare il notebook ?

Raziel84
06-08-2006, 09:17
Ma i driver Universal Audio Architecture High Definition vKB888111 sono da installare o sono opzionali?

.Red.
06-08-2006, 14:23
:mad: sono un felice compratore del note... ma ho un problemino:

il bluetooth non si riesce a configurare! non riconosce la periferica e driver si bloccano durante l'installazione... come faccio a farlo a funzionare?? :muro: :muro: :muro:

.Red.
06-08-2006, 17:21
ah... e un'altra cosa:

anche il vostro portatile vi è stato fornito con l'hard disk direttamente partizionato in due parti, una FAT32 da 54 gb e una da NTFS da 36? Sinceramente non capisco il motivo di questa divisione... appena mi arriva partition magic le unisco..! Sempre che qualcuno mi dia un motivo valido per non farlo :D

biscomarc
06-08-2006, 18:04
Salve
Appena arrivato questo notebook modello A6T-AP002H, ma per mia sorpresa i moduli di memoria ram sono 2*512MB quando invece nel shop online dove ho acquistato il prodotto era descritto 1*1024MB , che fregatura!!

ivanroma
06-08-2006, 18:50
Strano, tutti noi finora abbiamo avuto un solo banco di ram...cmq ti consiglio di fartelo cambiare per non rispetto delle caratteristiche tecnike, oppure ti fai cambiare i banchi con uno singolo.
Tutti sono partizionati, e per me è meglio così, in maniera tale da dividere la parte windows, con quella ke si può usare per i propri file, soggetti ad una maggiore deframmentazione. L'unico consiglio è di convertire tutti in NTFS con l'apposita utility presente.

.Red.
06-08-2006, 20:06
e il bt? non capisco come installarlo, ho riscaricato i driver ma non va... viene la schermata che avverte che windows non li supporta, e sia scegliendo si che no non riesco a farlo funzionare

youngmike
06-08-2006, 20:31
e il bt? non capisco come installarlo, ho riscaricato i driver ma non va... viene la schermata che avverte che windows non li supporta, e sia scegliendo si che no non riesco a farlo funzionare
prova ad installare i driver dopo aver attivato il bt....io ho risolto così :)

.Red.
06-08-2006, 20:38
ovvero? io ho provato un po' di tutto, ma il problema è che sia acceso che spento non riesco a installarli! A meno che sbagli nell'attivazione stessa del bt... non si fa attraverso l'icona sulla barra di avvio? :stordita:

willy23
06-08-2006, 20:48
ovvero? io ho provato un po' di tutto, ma il problema è che sia acceso che spento non riesco a installarli! A meno che sbagli nell'attivazione stessa del bt... non si fa attraverso l'icona sulla barra di avvio? :stordita:

Scusa .Red., ma sulla tua scheda finale dove riporti le caratteristiche del tuo portatile, c'è scritto "hard disk segate SATA 5400", ma questo portatile non monta solo gli ATA?

.Red.
06-08-2006, 22:42
errore mio pardon :cry:

biscomarc
06-08-2006, 22:45
Grazie
ho fatto richiesta di RMA del notebook per mancata corrispondenza del prodotto alla descrizione dello shop-online... credo mi abbiano sostituito la memoria da 1024Mb con due da 512mb del piffero!!!

willy23
06-08-2006, 22:48
Grazie
ho fatto richiesta di RMA del notebook per mancata corrispondenza del prodotto alla descrizione dello shop-online... credo mi abbiano sostituito la memoria da 1024Mb con due da 512mb del piffero!!!

Ciao biscomar, potresti dirci quale shop ha commesso questo errore?
Grazie

Farlok
06-08-2006, 23:50
Domanda:

ma se succede una cosa come quella capitata a Biscomarc come si fa a provare che il note è arrivato proprio così, con 2x512.

Non credo ci siano dei sigilli...

biscomarc
07-08-2006, 00:07
Lo shop online è *pto, ho notato tra l'altro che ne ha venduti circa una trentina di questi A6T in quattro giorni. In effetti le ram non hanno sigilli e sono della marca *anya, non sò se rivolgermi anche all'ASUS per comunicare il fatto.

pa_co
07-08-2006, 02:29
Salve ragazzi ho bisogno di un piccolo aiutino. Non so come configurare la wireless. Ho provato a fare una WLAN con un'altro portatile, ma niente. Esiste qualche documentazione in rete che mi potrebbe aiutare a risolvere i miei problemi. Grazie mille.
Paco.
:help:

willy23
07-08-2006, 02:49
Lo shop online è *pto, ho notato tra l'altro che ne ha venduti circa una trentina di questi A6T in quattro giorni. In effetti le ram non hanno sigilli e sono della marca *anya, non sò se rivolgermi anche all'ASUS per comunicare il fatto.

Io pensavo di prenderlo prorpio lì, facci sapere cosa ti rispondono, in caso tu richiedi che ti venga spedito un nuovo prodotto e ritirato quello che hai in questo momento tu, oppure semplicemente che ti venga spedito il banco di memoria da 1Gb e ritirato i due da 512Mb, logicamente a loro spese. Facci sapere i risvolti

callagan
07-08-2006, 07:20
LOL , dove l'ho preso io dopo il mio acquisto hanno alzato il prezzo del prodotto di 20-30 euro :)..ma la mia transazione era gia' passata.. me lo spediscono domani con bartolini, speriamo...perche' quel corriere e' un cane.

.Red.
07-08-2006, 08:05
Bartolini non è male, purtroppo dipende da che autista ti capita! A me ha sempre consegnato tutto, a parte uno Zen della Creative che ...se non fossi andato io in sede a prenderlo sarebbe tornato a Dublino

UP per il Bluetooth.. ho bisogno di una mano! :D

Simonex84
07-08-2006, 09:26
Grazie Simonex84 per la lista aggiornata dei driver.
Aggiornare il bios potrebbe comportale problemi nel senso che se qualcosa dovesse andare storto durante l'aggiornamento c'è il rischio di dover buttare il notebook ?


Il bios io l'ho aggiornato senza problemi, aggiornalo tanto non pensa che possa andare storto qualcosa

Ma i driver Universal Audio Architecture High Definition vKB888111 sono da installare o sono opzionali?

Sono già inclusi nei driver Realtek

.Red.
07-08-2006, 10:11
Ce l'ho fatta, ma ogni tanto trasferendo file crasha... malledetti driver toshiba!!! Speriamo bene, dato che dovrò farci funzionare la stampante così :p :p

A nessuno di voi per caso Power4Gear ha dato qualche problema? A me dopo 8-10 ore di lavoro non funzionava più la funzione Quiet Office, non trovava una dll, ma con un riavvio si è sistemato... è normale?? :doh:

biscomarc
07-08-2006, 10:22
Io pensavo di prenderlo prorpio lì, facci sapere cosa ti rispondono, in caso tu richiedi che ti venga spedito un nuovo prodotto e ritirato quello che hai in questo momento tu, oppure semplicemente che ti venga spedito il banco di memoria da 1Gb e ritirato i due da 512Mb, logicamente a loro spese. Facci sapere i risvolti

Telefonato e proposta la sostituzione del notebook, fino a quando un tecnico si è accorto che anche gli altri computer A6t in loro possesso hanno 2*512, loro non possono sostituirmi le memorie e mi hanno proposto il rimborso, mi hanno consigliato di contattare asus (sono curioso).
Non credo mi abbiano sostituito loro le memorie perchè la confezione era sigillata dall'asus, forse la asus ha finito le memorie da 1gb?
Ah, ora dovrebbero cambiare la descrizione sul loro sito.

willy23
07-08-2006, 14:46
Telefonato e proposta la sostituzione del notebook, fino a quando un tecnico si è accorto che anche gli altri computer A6t in loro possesso hanno 2*512, loro non possono sostituirmi le memorie e mi hanno proposto il rimborso, mi hanno consigliato di contattare asus (sono curioso).
Non credo mi abbiano sostituito loro le memorie perchè la confezione era sigillata dall'asus, forse la asus ha finito le memorie da 1gb?
Ah, ora dovrebbero cambiare la descrizione sul loro sito.


Incredibile!! Ho fatto un po' di telefonate e sembra che tutti i modelli disponibili in giro montino a grande sorpresa 2 banchi da 512Mb :muro:
Sembrerebbe un errore di Asus. Adesso che si fa? Sinceramente mi scoccia dover comprare un portatile che ha solo due banchi, tra l'altro già occupati da due ram da 512Mb :cry:

puntovale
07-08-2006, 14:57
salve ragazzi cè qualcuno tra di voi che puo darmi una mano a configurare il wireless su linux ubuntu ???

R0570
07-08-2006, 15:47
ciao a tutti, volevo segnalarvi che è finalmente uscito il fratello maggiore dell'a6t-ap002h :eek: il nuovo a6t-ap025h: TL52 :eek: e disco da 120Gb sono le uniche due differenze.

ByE

PS: se interessa al momento l'ho trovato in listino solo QUI (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53147&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) .

PPS: non tenete conto del prezzo del link, sono sempre cari... in altri shop lo troveremo a meno, o almeno io ci conto dato che per motivi + o - assurdi non ho ancora ordinato il note :muro:

dandst
07-08-2006, 15:52
ACC :eek:
è una notiziona
Seguo questa discussione da un pezzo e questa è la notizia che aspettavo
Grazie R0570
;)

callagan
07-08-2006, 17:26
sio , forse il tl-52 e' piu' performante..ma scaldera qualche cosa in piu' sicuramente visto la cache doppia...



ciao a tutti, volevo segnalarvi che è finalmente uscito il fratello maggiore dell'a6t-ap002h :eek: il nuovo a6t-ap025h: TL52 :eek: e disco da 120Gb sono le uniche due differenze.

ByE

PS: se interessa al momento l'ho trovato in listino solo QUI (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53147&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) .

PPS: non tenete conto del prezzo del link, sono sempre cari... in altri shop lo troveremo a meno, o almeno io ci conto dato che per motivi + o - assurdi non ho ancora ordinato il note :muro:

willy23
07-08-2006, 18:32
ciao a tutti, volevo segnalarvi che è finalmente uscito il fratello maggiore dell'a6t-ap002h :eek: il nuovo a6t-ap025h: TL52 :eek: e disco da 120Gb sono le uniche due differenze.

ByE

PS: se interessa al momento l'ho trovato in listino solo QUI (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53147&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) .

PPS: non tenete conto del prezzo del link, sono sempre cari... in altri shop lo troveremo a meno, o almeno io ci conto dato che per motivi + o - assurdi non ho ancora ordinato il note :muro:


Ma la versione con il TL-52 non dovrebbe chiamarsi Asus A6T-AP005H ? Su questo sito lo riportano come Asus A6T-AP025H

kingmarcus
08-08-2006, 10:18
x ora la versione con il tl-52 non si trova molto in giro...forse sono tutti in ferie???
penso ke si inizierà a diffondere a settembre... il prezzzo al momento mi sembra un po' altino visto l'attuale costo del tl-50!

willy23
08-08-2006, 12:54
La cosa che mi manda in bestia, è che addirittura si trovano portatili che montano il TL-60 però come schede video gli abbinano la radeon x300 oppure la xpress 1100 con 128. Come si fa a mettere un processore simile con delle chiaviche di schede video :confused:

callagan
08-08-2006, 13:26
mah.. secondo me le differenze con queste frequenze di utilizzo non si vedono nemmeno... a sto punto meglio un procio meno performante che una chiavicazza di scheda video.. alla fine e' un portatile non una bomba da gioco.. e poi:

in un utilizzo "medio" cioe' escludendo i benchmarks che lasciano sempre il tempo che trovano , la differenza tra un tl-50 e un tl-60 quanto sara' ? ... non arriva secondo me al 10% ma visto che le velocità sono molto elevate questo 10 % e' sicuramente impercettibile :)

poi e' chiaro: per task specifici la diff si fa sentire...

willy23
08-08-2006, 16:42
Si in effetti hai detto bene, le differenze in termini di utilizzo pratico sono minime, però non capisco perchè mi mettono un ottimo processore e una schifezza di scheda video. Cmq come hai detto tu callagan, meglio un processore con frequenza più bassa ma una scheda video + che decente :)

R0570
08-08-2006, 17:39
beh, io non sono uno che punta al tl60, ma la cache in più tra tl50 e tl52 è pur sempre un bene, così anche le applicazioni che mangiano più cache gireranno meglio. ;)

per quel che riguarda le sk video chiaviche sui note aventi il resto della configurazione relativamente potente, non riuscirò mai a spiegarmi perchè lo facciano... :muro:

ByE

kingmarcus
08-08-2006, 17:51
anch'io sono convinto ke il notebook sia la migliore soluzione x fare di tutto compreso giocare a modico prezzo... ovviamente meglio un processore con + cache... tanto la diff. non è molta ma può esser utile in alcune applicazioni...

ho visto ke c'è il nuovo acer ferrari con tl-60 e geffo 7900...
ma a che prezzo!!!!

CarloR1t
08-08-2006, 18:14
ho visto ke c'è il nuovo acer ferrari con tl-60 e geffo 7900...
ma a che prezzo!!!!
Dove l'hai visto? :eek:

youngmike
08-08-2006, 18:54
c'è qualche metodo diverso dall'aprire il notebook per sapere se c'è montato un solo banco di ram da 1gb oppure 2 da 512mb? :confused:

CarloR1t
08-08-2006, 19:10
E' facilissimo, c'è uno sportellino per la ram, ved il manuale, comunque puoi vedere anche con everest, sandra, ecc.

kingmarcus
08-08-2006, 19:59
X CarloR1t:

la descrizione corretta è la seguente:

FERRARI 5005 TURION X2 TL60/2GB RAM/160GB HDD/15.4 WSXGA CRYSTALBRITE/256MB ATI X1600/DVI/DVD SUPER MULTI/CAMERA/BT/VOIP BT/XP PRO (non sto gridando)
ricordavo male x quanto riguarda la scheda video!

il venditore è un consorzio (se ho ben capito) online e il prezzo è + di 2000€.

callagan
08-08-2006, 20:20
dico... sticazzi...

se penso che l'a6t l'ho pagato meno della meta' per avere piu' o meno le stesse prestazioni... beh mi ci faccio una risata :)

CarloR1t
08-08-2006, 20:47
Mi pareva per la scheda video, peccato ma intanto non mi interessa, va anche detto che i ferrari hanno davvero qualcosa in più oltre al cavallino sul case in fibra di carbonio, dissipazione molto curata, per esempio il 4000 ha una doppia heatpipe sulla cpu, niente pad termici, resta tiepido malgrado le frequenze della scheda video più elevate. Il 5000 ha hd 160GB, 2 GB in dotazione, display 1680x1050 che presumo sia antiriflesso non lucido come la serie precedente e dovrebbe avere anche l'HD DVD e altri optionals. 2000 sono tanti ma si troverà a meno anche se come prestazioni pure per me non ne vale la pena, meglio un notebook ordinario ma con una 7900gs mxm se la metteranno sui 15.4" merom...oppure risparmiare con un asus a6t o un acer 5652 con 7600/256 con 3 anni di garanzia estesa contro i danni accidentali spendendo meno di 1400€.

.Red.
08-08-2006, 22:22
più o meno le stesse prestazioni? Ha il doppio della ram, quasi il doppio di hard disk, un monitor ottimo, una ottima dissipazione, il processore al top

Non so, vedi tu

CarloR1t
08-08-2006, 23:36
Dipende, come cpu e prestazioni generali e di calcolo offre una marcia in più ma considerando quello che si stava discutendo poco prima, credo volesse dire che questo non comporta prestazioni 3D tanto più eclatanti di qualsiasi notebook con dual core e x1600, purtroppo il limite attuale dei notebook da 15" è la scheda video non tanto la cpu o il resto.

kingmarcus
08-08-2006, 23:54
sicuramente il tl60 è + performante di un tl-50 tl-52 e tl-56 ma consideriamo che ancora tutto va alla grande su monoprocessori:

x esempio il gioco oblivion ha come requisito consigliato un processore 3ghz, o equivalente, 1gb di ram 4.6gb di spazio su hd e skeda grafica x800 o superiore.
qui invece abbiamo 2processori a 1.6ghz 1 gb di ram e 7600 (fose è meno della x800 ma resta sempre una buona skeda).

non so se è equiparabile un processore singolo con uno doppio ma penso che ci siano dei vantaggi anche in singoli processi e non solo nel multitasking.

l'unico punto potrebbe essere se vengono scritti ancora programmi ke non sfruttano il doppio processore...

callagan
09-08-2006, 08:06
beh...non ha sicuramente il doppio delle prestazioni (e il prezzo e' piu' del doppio=: l'unica cosa imho interessante e' il monitor che se non sbaglio raggiunge risoluzioni maggiori...mentre tutte le altri componenti le potrei aggiornare al mio a6t con il vantaggio che potrei scegliere cosa mettere su - E COMUNQUE SPENDEREI MENO.

E poi : e' acer.

Forse un altra cosa che si salva e la batteria...poi comunque avrebbe su una scheda ati e io che userei spesso linux non potrei sfruttarla appieno ... :)

più o meno le stesse prestazioni? Ha il doppio della ram, quasi il doppio di hard disk, un monitor ottimo, una ottima dissipazione, il processore al top

Non so, vedi tu

bambinodoro
09-08-2006, 08:10
Ciao ragazzi sono nuovo di pacca!!!! mi sono iscritto proprio adesso!!!
Dovrei acquistare un notebook e questo mi piace tanto... però mi interessava sapere se la scheda video che monta è MXM o no (anche se mi sa di no....)
Grazie e ciao a tutti!!!

iridio80
09-08-2006, 12:23
Ciao ragazzi sono nuovo di pacca!!!! mi sono iscritto proprio adesso!!!
Dovrei acquistare un notebook e questo mi piace tanto... però mi interessava sapere se la scheda video che monta è MXM o no (anche se mi sa di no....)
Grazie e ciao a tutti!!!


no non lo è (anche se da quello che ho capito l'unico vantaggio di questa tecnologia consente di upgradare cambiando scheda video)

iridio80
09-08-2006, 12:39
Ma la versione con il TL-52 non dovrebbe chiamarsi Asus A6T-AP005H ? Su questo sito lo riportano come Asus A6T-AP025H

mi sa tanto che in italia il nome è A6T-AP025H, perche cercando con google, ci sono un paio di store che lo vendono.

neptune7
09-08-2006, 19:35
Allora Sono in possesso sia dell'asus a6t ke dell'asus a6ja con centrino duo

ho fatto i test a tutti e due computer e di differenza non c'e ne troppa ma vediamo quali sono le differenze

a mio parere la scheda video geforce go 7600 rispetto alla x1600 va un po meglio per vari motivi ,per prima i driver occupano meno ram e poi sono molto più compatibili di quelli dell'ati soprattutto negli applicativi 3d (io uso cinema 4d e Maya) per quanto riguarda il processore il L'amd va benissimo e la mancanza di cache non si fa sentire troppo anche perchè controbilanciata da un maggiore quantitativo di cache L1 che è il doppio rispetto al Centrino duo (128k per L'Amd contro i 64k del centrino duo) e dai Trasferimenti del bus, ricordo ke l'amd usa Hyper Transportquindi il Bus di sistema risulta alla stessa velocità del processore ciè 1600 mhz contro i 667 del centrino duo.

ho testato i due computer con cinema 4d facendo un rendering
i risultati sono che il turion64x2 ci ha messo 3 secondi in più del centrino duo T2300 per renderizzare la stessa scena quindi di differenze non è ke ce ne siano tante, tutto questo sotto un sistema a 32 bit tutto cambierebbe se si usasse un sistema a 64 bit....

appena riesco ad installare windows xp 64 vi faccio sapere per adesso vi dico solo che ho venduto a6ja e mi sono tenuto a6t installandoci un altro gb di ram

ciao

R0570
09-08-2006, 23:26
L'amd va benissimo e la mancanza di cache non si fa sentire troppo anche perchè controbilanciata da un maggiore quantitativo di cache L1 che è il doppio rispetto al Centrino duo (128k per L'Amd contro i 64k del centrino duo)
:eek: :eek:
il centrino duo ha solo 64 di L1 !!! non lo sapevo!!! La L1 è la cache con latenza + bassa (e più costosa ;) ) strano che intel ne usi così poca...


ho testato i due computer con cinema 4d facendo un rendering
i risultati sono che il turion64x2 ci ha messo 3 secondi in più del centrino duo T2300 per renderizzare la stessa scena quindi di differenze non è ke ce ne siano tante...
ciao
:eek: :eek: :eek:

alla faccia, ma allora pure il turozzo con cache dimezzata non scherza!!!

CarloR1t
09-08-2006, 23:54
C'era un test di rendering sul forum una volta usato come bench in sostituzione del super pi, poi abbandonato forse perchè dava dei risultati dubbi coi 64bit non ricordo, se riesco a ripescarlo...

CarloR1t
09-08-2006, 23:56
Eccolo: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030030

paskal71
10-08-2006, 07:02
Ho ordinato anch'io il portatile, volevo un chiarimento: la patch suggerita per l'Asus A6J-0039 riguardante la risoluzione della Webcam integrata è necessaria anche per il A6T-AP002H?
Dove la trovo eventualmente dato che il sito suggerito non funziona?
Grazie.

Simonex84
10-08-2006, 09:17
NEW DRIVER

AUDIO

Realtek High Definition - Windows XP 32-bit/64-bit
Version: R1.43
Release Date: 2006/08/09
File Size: 24818k

Download (ftp://61.56.86.122/pc/hda/alc880d/WDM_R143.exe)

neptune7
10-08-2006, 09:59
raga fine settimana installo windows xp 64 e rifaccio i test comunque su piattaforma a 64 bit dovrebbe guadagnare il 20% in prestazioni e vedete che non è poco,

un altra cosa a favore del turion è ke è vero che ha solo 512k di cache ma è divisa per core quindi ogni core ha 256k dedicati mentre per il centrino non è così ha 2mb di cache in condivisione tra i due core e quindi può capitare ke un core prenda più memoria dell'altro ne risulta quindi ke a pieno carico il centrino perda in prestazioni..

neptune7
10-08-2006, 10:03
raga qualcuno di voi sa dove posso scaricare tutti i driver a 64bit e se ci sono i driver a 64bit per il wireless?

Simonex84
10-08-2006, 10:07
raga qualcuno di voi sa dove posso scaricare tutti i driver a 64bit e se ci sono i driver a 64bit per il wireless?

I driver per la wireless a 64bit è un mese che li cerco e non li ho trovati da nessuna parte