View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H
IWillKillBill
30-10-2007, 09:46
Volevo salutare tutti i ragazzi e ragazze del forum sull'A6T , e anche tutti i colleghi ingegneri :D
Ho venduto il mio notebook per passare ad altro, ma quando posso continuerò a seguire l'evolversi del forum.....ciaooo.
Ps: anche al mio è stata sostituita la mobo perchè non bootava più
Domanda: quanto c'hai fatto?
IWillKillBill
30-10-2007, 11:19
Domanda: quanto c'hai fatto?
Era un A6T con TL50, di 15 mesi.
L'ho venduto a 550€
Era un A6T con TL50, di 15 mesi.
L'ho venduto a 550€
Non malaccio...
Era un A6T con TL50, di 15 mesi.
L'ho venduto a 550€
azz ma così tanto s'è svalutato?io l'ho pagato 100euro con tl52 a dicembre..
azz ma così tanto s'è svalutato?io l'ho pagato 100euro con tl52 a dicembre..
eh bè...ma hai dato un'occhiata al mercato ultimamente?
azz ma così tanto s'è svalutato?io l'ho pagato 100euro con tl52 a dicembre..
chiaramente 1000 euro!
Volevo salutare tutti i ragazzi e ragazze del forum sull'A6T , e anche tutti i colleghi ingegneri :D
Ciao ciao, ci mancherai!!!! :cry:
jblpro_82
31-10-2007, 19:57
Saluti anche da parte mia... l'evoluzione del forum è sempre così: inizialmente si aggiungono sempre più utenti e poi pian piano vanno diminuendo poichè passati a notebook più potenti. Spero che il tuo sia un caso isolato e che il notebook non abbia inesorabilmente iniziato la sua fase di obsolescenza.
Spero di ritrovarti in qualche altro thread cmq... che ne so... magari con un notebook con processore AMD QUAD :)
sto provando a configurare ubuntu e la wireless. Ho installato il pacchetto broadcom43xx e sembra funzionare, mi rileva la wireless ma non riesce a connettersi. Qualcuno sa aiutarmi? Come protezione ho wpa2
sto provando a configurare ubuntu e la wireless. Ho installato il pacchetto broadcom43xx e sembra funzionare, mi rileva la wireless ma non riesce a connettersi. Qualcuno sa aiutarmi? Come protezione ho wpa2
devi usare wpa_supplicant
Perchè
A che serve
Come lo uso
marcello76
02-11-2007, 17:22
Il pc è rientrato in 10gg nn male cambiato akeda madre e hard disk, mi hanno fatto 2 partizioni in ntfs nn male, ma niente partizione di ripristino.
Speriamo sia l'ultima volta, un consiglio nn fate l'errore ke ho fatto io, cioè di aspettare se fà qualke problemino e soprattutto se incontrate un tecnico ke vi dice ke un hd con soli 64kb danneggiati nn lo si cambia, kiamte nuovamente e parlate con un altro tecnico!
Il pc è rientrato in 10gg nn male cambiato akeda madre e hard disk, mi hanno fatto 2 partizioni in ntfs nn male, ma niente partizione di ripristino.
Speriamo sia l'ultima volta, un consiglio nn fate l'errore ke ho fatto io, cioè di aspettare se fà qualke problemino e soprattutto se incontrate un tecnico ke vi dice ke un hd con soli 64kb danneggiati nn lo si cambia, kiamte nuovamente e parlate con un altro tecnico!
sisi all'assistenza è sempre meglio chiamare due volte..una volta io ho chiamato due volte e mi ha risposto sempre lo stesso (che figura!!!):D
Causa una failure del filesystem ntfs di windows ho dovuto piallare e ripartire da zero, allora mi sono detto: perchè non estendere il mio dual boot winxp+ubuntu aggiungendo anche vista (licenza business fornita dall'università tramite MSDNAA)???
Detto e fatto (anche se un po' alla caxxo del tipo 2 bootloader in cascata, ma vabbè l'importante e che funzioni:D ) butto su tutto e avvio quello che tutti vogliono spacciare per l'os del futuro, lui parte in quarta e comincia a tirare giù aggiornamenti di tutte le sorti e pure una marea di driver tutto da solo!!!
Io allora mi lascio scappare il famoso "WOW" come nella pubblicità e lo lascio conludere.
Riavvio scarico a mano i driver che restano, butto su i programmi che mi interessano e inizio a provare sto os:
1) sia che io usassi un'account utente che uno administrator la mole di quei messaggini rompiballe è assurda... e non ho trovato un modo per ridurli almeno in parte senza disattivare l'uac (cosa che sconsiglio visto che uno dei pochi passi in avanti veramente importanti in fatto di sicurezza).
2) RMClock è stato l'unico sistema che ho trovato per far switchare il clock sotto vista.
3) i programmi che dovrebbero partire all'avvio non partono da soli, devo sbattere collegamenti io in esecuzione automatica (wireless console, rmclock e altri):muro: .
4)Le hotkey del notebook funzionano circa.
5)Mi risulta impossibile capire se la wireless è accesa o spenta (mentre per il bluetooth che ho sempre detestato e che non mi serve a nulla va tutto alla grande:doh: )
6)nota positiva: il sitema appoggiandosi in maniera prepotente sulla ram (600MB sempre occupati!!!) è reattivo come mai, veramente veloce.
7)nota positiva: ho provato a giocare a counter-strike:source e gli fps sono solo di poco inferiori a quelli di xp ma mooolto più stabili, niente sbalzi, niente effetto pop-up.
Alla fine, deluso ed amareggiato (sinceramente anche se ne avevo già sentito parlare male mi aspettavo comunque un qualcosa in più) l'ho ripiallato riconcedendo lo spazio rubato agli OS che se lo meritano.
ByE
Dark Frank
02-11-2007, 19:44
se vuoi che XP sia reattivo prova ad eliminare tutti gli effetti grafici e a mettere l'interfaccia di Win 98, va come 1 scheggia...
Perchè
A che serve
Come lo uso
up
marcello76
02-11-2007, 22:01
Il pc è rientrato in 10gg nn male cambiato akeda madre e hard disk, mi hanno fatto 2 partizioni in ntfs nn male, ma niente partizione di ripristino.
Speriamo sia l'ultima volta, un consiglio nn fate l'errore ke ho fatto io, cioè di aspettare se fà qualke problemino e soprattutto se incontrate un tecnico ke vi dice ke un hd con soli 64kb danneggiati nn lo si cambia, kiamte nuovamente e parlate con un altro tecnico!
Mi hanno messo un Hitachi travelstar 4K120da 4200 scusate ma prima non c'era il
SEAGATE - MOMENTUS 5400.3 100GB ATA 2.5IN 12.5MS 5400RPM 8MB
mi sà ke qui c'ho perso come prestazioni......
jblpro_82
02-11-2007, 23:18
Causa una failure del filesystem ntfs di windows ho dovuto piallare e ripartire da zero, allora mi sono detto: perchè non estendere il mio dual boot winxp+ubuntu aggiungendo anche vista (licenza business fornita dall'università tramite MSDNAA)???
Detto e fatto (anche se un po' alla caxxo del tipo 2 bootloader in cascata, ma vabbè l'importante e che funzioni ) butto su tutto e avvio quello che tutti vogliono spacciare per l'os del futuro, lui parte in quarta e comincia a tirare giù aggiornamenti di tutte le sorti e pure una marea di driver tutto da solo!!!
Io allora mi lascio scappare il famoso "WOW" come nella pubblicità e lo lascio conludere.
Riavvio scarico a mano i driver che restano, butto su i programmi che mi interessano e inizio a provare sto os:
1) sia che io usassi un'account utente che uno administrator la mole di quei messaggini rompiballe è assurda... e non ho trovato un modo per ridurli almeno in parte senza disattivare l'uac (cosa che sconsiglio visto che uno dei pochi passi in avanti veramente importanti in fatto di sicurezza).
C'è di peggio nella vita che premere un invio ogni tanto :) Cmq te ne compaiono tanti perchè all'inizio si cerca sempre di configurarlo e personalizzarlo... poi nell'uso normale non capita così spesso
2) RMClock è stato l'unico sistema che ho trovato per far switchare il clock sotto vista.
Con il BIOS 0702 (non ufficiale ma di AsusTriber) e va tutto a posto. Volendo puoi aggiungere anche il dual core optimizer
3) i programmi che dovrebbero partire all'avvio non partono da soli, devo sbattere collegamenti io in esecuzione automatica (wireless console, rmclock e altri) .
Non so RMClock (mai usato) ma gli altri partono tutti.
4) Le hotkey del notebook funzionano circa.
A me funzionano tutte dopo aver installato i driver dal sito ASUS. Anche l'OSD che è molto più grazioso con immagini molto grandi e ben curate
5)Mi risulta impossibile capire se la wireless è accesa o spenta (mentre per il bluetooth che ho sempre detestato e che non mi serve a nulla va tutto alla grande )
Esiste apposito LED sul notebook, oltre che l'icona del wireless console. Inutile ribadire che a me funzionano... e non sono un esperto di informatica.. ho solo installato tutti i driver dal sito ASUS.
6)nota positiva: il sitema appoggiandosi in maniera prepotente sulla ram (600MB sempre occupati!!!) è reattivo come mai, veramente veloce.
Approvo in pieno... con il ready boost ancora meglio... (di poco si intende)
7)nota positiva: ho provato a giocare a counter-strike:source e gli fps sono solo di poco inferiori a quelli di xp ma mooolto più stabili, niente sbalzi, niente effetto pop-up.
Mai giocato con il notebook, escluso Fritz8, che manco a dirlo gira sia su XP che su Vista
Alla fine, deluso ed amareggiato (sinceramente anche se ne avevo già sentito parlare male mi aspettavo comunque un qualcosa in più) l'ho ripiallato riconcedendo lo spazio rubato agli OS che se lo meritano.
Un giudizio un pò mordi e fuggi... se ti ricapita... perdi qualche giorno in più... Vista non è certo quel SO perfetto che volevano far credere... ma da qui a dire che è una delusione è un pò affrettato. Almenochè non ti riderisci al TPM che per fortuna non ci rigurda (ma chi lo ha preinstallato ti assicuro che fa passare la voglia di accendere un PC)
gianlucastyle
03-11-2007, 10:29
Ciao a tutti!!!
vorrei aumentare la RAM del portatile, ma non riesco a trovare i moduli nanya da 1gd 533mhz per poter andare in dual channell....non è che qualcuno di voi vende il suo modulo (a Roma) o mi sà indicare un'alternativa per il dual channell (altra marca compatibile)???
Perchè
A che serve
Come lo uso
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/AsusA6t?highlight=%28AsusA6t%29
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/AsusA6t?highlight=%28AsusA6t%29
qualcuno di voi c'è riuscito?
qualcuno di voi c'è riuscito?
nella gutsy bastano 3 click per installarla...nella voce driver proprietari
Il problema non è la scheda di rete, quella l'ho installata correttamente.
Il problema sembra essere la wpa2. Ho installato anche wpa_supplicant, ma non cambia niente
Salve, ho comorato anche io questo portatile e ho alcuni problemi con il masterizzatore.Mi dice sempre scrittura fallita: errore di calibrazione dell'alimentazione, quindi ho messo il firmware nuovo che c'è come primo post di questo topic, ma comunque mi da sempre lo stesso errore.
Inoltre volevo sapere se c'erano dei driver piu aggiornati in giro perchè ultimamento ho fatto il ripristino del sistema e volevo avere i driver aggiornati quanto piu possibile.
Grazie mille
P.S. ho salvato il log dell'errore del masterizzatore, se qualcuno ci capisce qualcosa posso mandarglielo su msn cosi mi dice qual'è il problema.
la mia mail su msn è neoantos@hotmail.com
Grazie ancora
jblpro_82
03-11-2007, 14:27
Visto che hai messo i driver in prima pagina suppomgo tu abbia il TSST. L'errore di calibrazione purtroppo non è una bella cosa... credo sia danneggiato (già che fanno schifo... )
ti consiglio di mandare email all'asus dicendo che devono cambiare il masterizzatore ma non puoi separarti dal computer per ragioni di lavoro. Probabilmente vorranno spedito quello vecchio.
oppure su eb@y trovi masterizzatori nec a 60 euro (i migliori secondo me)
Se hai comprato il PC da meno di 15 giorni hai diritto al cambio totale di PC da parte del negoziante (per quanto possa fare storie la legge è questa)
Un giudizio un pò mordi e fuggi... se ti ricapita... perdi qualche giorno in più... Vista non è certo quel SO perfetto che volevano far credere... ma da qui a dire che è una delusione è un pò affrettato. Almenochè non ti riderisci al TPM che per fortuna non ci rigurda (ma chi lo ha preinstallato ti assicuro che fa passare la voglia di accendere un PC)
Concordo con te che il mio giudizio è un po' mordi e fuggi, ma resto comunque deluso, come ho già detto mi aspettavo di più, comunque non dico di scartarlo in toto: la sicurezza è sicuramente maggiore e la maggior parte delle rogne che ho riscontrato possono essere imputate a chi scrive gli applicativi oltre che all'os (quindi determinare di chi è la colpa non è immediato).
Se ne riparlerà con l'uscita dell'sp1, per il momento io e vista ci siamo incontranti ma non ci siamo piaciuti :D
ByE
PS: mi domando perchè asus non passi sul windows update tutti i suoi driver, allora sì che l'installazione sarebbe di una comodità immane.
gianlucastyle
04-11-2007, 09:29
Ciao a tutti!!!
vorrei aumentare la RAM del portatile, ma non riesco a trovare i moduli nanya da 1gd 533mhz per poter andare in dual channell....non è che qualcuno di voi vende il suo modulo (a Roma) o mi sà indicare un'alternativa per il dual channell (altra marca compatibile)???
Nessuno sà niente???
j_c_maglio
04-11-2007, 11:30
Io purtroppo ho 512x2...e sono di Bolzano
Approposito delle ram, io che ho messo su le corsair a 667MHz vi dico una cosa: occhio alle temperature!!!! Se giocate col note quelle maledette salgono fuori delle maniere, ho raggiunto i 70° col procio e i 63° con l'hd!!!!!
Non avevo mai raggiunto delle temperature del genere, di solito il processore arrivava al max a 64° e l'hd si fermava sui 58°, terrificante direi :eek:
ByE
Salve
follow up del mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19090726&postcount=3928) sul monitor rotto di un mese fa, nel caso che qualcuno in futuro si trovi (spero di no) nella mia situazione.
Riassumendo, la situazione era monitor infranto per cause misteriose e preventivo dell'assistenza ASUS di 530 euro.
Orbene, riavuto il computer alla modica cifra di euro 20 di trasporto e con HD formattato (perchè!? avreste dovuo cambiare il monitor, al massimo, che c'entra l'HD? Vendetta perchè non ho ceduto alla rapina?) ed uno dei gancetti del monitor spezzati (e vabbè...), avevo nel frattempo scoperto (http://www.tomsguide.com/us/2006/02/24/how_to_replace_a_broken_laptop_or_notebook_display/) che cambiare da soli il monitor non era poi così difficile.
Cerca che ti ricerca, viene fuori che il monitor del nostro è un AU Optronic BW154EW01 V9 che è praticamente introvabile nuovo se non a prezzi "pesanti". MA... ebay viene in aiuto nella forma di laptopscreen1 (http://myworld.ebay.de/laptopscreen1&ssPageName=ADME:X:RTQ:DE:1181). Devo dire che ero scettico riguardo l'acquistare una cosa così fragile dagli states, fra rischi e tempi di trasporto, ma alla fine, dopo scambio epistolare intenso, mi sono deciso. Ordinato il 31 ottobre, primo tentativo di recapito in germania (dove sono ora) il 2 novembre, in mia assenza, e ri-recapitato il seguente giorno lavorativo, il 5.
Il monitor è un compatibile Chi Mei, stesse caratteristiche generali con maggior brightness e lievemente inferiore angolo di visualizzazione verticale e consumi consequentemente lievemente maggiori.
Disassamblaggio e assemblaggio del nuovo monitor eseguiti da me con movenze ed attenzione stile "disarmo di bomba", e rieccomi sul mio portatile.
Tempi: 3 giorni (contro le 3 settimane prospettate da ASUS "in attesa del pezzo").
Costo, fra acquisto, spedizione prioritaria internazionale e tasse di importazione: 170 euro (contro i 530 chiestimi da ASUS).
Ergo, colleghi proprietari dell'A6T, dovesse mai andarvi in frantumi il monitor (scongiuri vari), sappiate che c'è speranza...
Saluti,
A
jblpro_82
06-11-2007, 11:52
Per curiosità... come è collegato il monitor all'A6t? Se guardo le 3 cerniere sembra non passare nessun bus!
Inoltre un'altra curiosità! Hai cambiato solo il pannello o tuto il case anteriore? Per intenderci sotto lo schermo a destra hai ancora il logo ASUS?
Inoltre sarebbe bello se postassi i link (scrivere una guida mi sembra un pò eccessivo) per smontare l'LCD. Grazie del tuo intervento. Può rivelarsi molto utile
In realtà, io stesso ho seguito questa guida: link (http://www.screentekinc.com/lcd-removal-instructions_en,compaq,inst.shtml)
(da notare le istruzioni sulla colonna sottile a destra, anche se in realtà basta guardare le immagini).
Lo schermo del nostro è collegato esattamente come lo vedi qui (http://www.screentekinc.com/lcd-removal-instructions_en,compaq,step5.shtml).
Ho cambiato solo il monitor quindi il logo, che è sulla cornice, è ancora li :)
Saluti,
Guido
Vorrei upgradare le ram, optando per due moduli da 2 gb a 667 mhz.
Dalla vostra esperienza, ci sono problemi di incompatibilità particolari?
Perchè ne avrei trovate alcune ad un prezzo irresistibile...
Vorrei upgradare le ram, optando per due moduli da 2 gb a 667 mhz.
Dalla vostra esperienza, ci sono problemi di incompatibilità particolari?
Perchè ne avrei trovate alcune ad un prezzo irresistibile...
Io ho provato le corsair (2x1GB 667), come ho già detto all'inizio il note non bootava più ma facendolo prima partire con un solo modulo, entrando in bios, riavviando e montando poi il secondo modulo il tutto si è risolto e facendo test con goldmemory non ho riscontrato errori di alcuna sorta.
Unico problema: da quando le ho messe su il notebook scalda un disastro se lo uso per giocare (io lo uso soprattutto come desktop-replacement quindi pure per svagarmi un po' ;) ).
ByE
Ho installato sul mio portatile un processore tl-60 ma purtroppo quando avvio il pc mi da questo erroe:
*****Warning: Unknown Processor Revision*****
The processor(s) installed in your system are of an unknown revision. Please contact your BIOS vendor for appropriate updates.
Che faccio? Premetto che ho l'ultimo bios, la ersione 0702 beta.
Ho flashiato il bios 0701, l'ulitmo ufficiale, ma il problama continua ad esserci! Eppure mi riconsce la frequenza del processore a 2 ghz!!
Dark Frank
09-11-2007, 13:10
ma quel processore è supportato dal nostro notebook? o il massimo che si può installare è il Tl-52?
So che Giampy1966 l'ha fatto..
Ecco il messaggio:
http://img155.imageshack.us/img155/3864/p1080394vg2.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=p1080394vg2.jpg)
Salve a tutti, voelvo sapere se qualcuno di voi ha già avuto il mio stesso problema.
Praticamente: di punto in bianco, sullo schermo sono apparsi dei puntini rosa, il mouse non si muoveva più e mi è apparsa una schermata blu con scritte di errori che non riuscivo a comprendere.
Ho provato a spegnere il pc e successivamente a riaccenderlo.
Il pc si accendeva ma sullo schermo non compariva assolutamente nulla, era tutto nero.
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione?
Grazie mille..
Simonex84
09-11-2007, 16:39
Salve a tutti, voelvo sapere se qualcuno di voi ha già avuto il mio stesso problema.
Praticamente: di punto in bianco, sullo schermo sono apparsi dei puntini rosa, il mouse non si muoveva più e mi è apparsa una schermata blu con scritte di errori che non riuscivo a comprendere.
Ho provato a spegnere il pc e successivamente a riaccenderlo.
Il pc si accendeva ma sullo schermo non compariva assolutamente nulla, era tutto nero.
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione?
Grazie mille..
io punto 20€ sulle ram morte
io punto 20€ sulle ram morte
mah.. non saprei proprio.. spero cmq che non mi rimanga via molto... essendo come un'appendice del mio corpo è come se mi avessero staccato la mano :cry:
... attendo altre puntate :D
marcello76
09-11-2007, 17:38
Mi hanno messo un Hitachi travelstar 4K120da 4200 scusate ma prima non c'era il
SEAGATE - MOMENTUS 5400.3 100GB ATA 2.5IN 12.5MS 5400RPM 8MB
mi sà ke qui c'ho perso come prestazioni......
Evoluzione del problema HD, contattata l'assistenza a loro non risulta questo hd ke mi hanno montato quindi cercherò di farmelo cambiare ma nel caso non ci riuscissi questo invalida la garanzia? se io un domani mi volessi mettere un hd da 7200 lo potrei fare?
Giampy1966
09-11-2007, 21:15
Confermo di aver installato senza problemi un TL-60 a 2000mhz. Il bios che uso è la versione 0701, la revisione della CPU è la F2. Saluti.
Grazie dell'ottima notizia amico Giampy (mi chiamo anch'io Giampaolo :D semprechè tu non sia Giampiero :fagiano: )
Pikkolomondano1
13-11-2007, 06:59
scusami... un paio di domandine.....sull upgrade della cpu
1) rispetto a quello base con il tl 60 cambiano molto le prestazioni?
2) è difficile cambiare la cpu?
grazie
webrunner
13-11-2007, 10:55
Ragazzi attenzione per chi usa LINUX ma anche WINDOWS...
Ci potrebbe essere un problema riguardo all'usura degli Hard Disk particolarmente sui notebook. Per maggiori informazioni e per verificare lo stato di usura vi rimando al thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19579620&posted=1#post19579620
Dark Frank
13-11-2007, 16:01
bisogna preoccuparsi?
Ragazzi attenzione per chi usa LINUX ma anche WINDOWS...
Ci potrebbe essere un problema riguardo all'usura degli Hard Disk particolarmente sui notebook. Per maggiori informazioni e per verificare lo stato di usura vi rimando al thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19579620&posted=1#post19579620
che sia per questo che il mio hd raggiunge temperature stellari sotto linux??
stasera proverò a dare un'occhiata.
ByE
webrunner
14-11-2007, 14:36
che sia per questo che il mio hd raggiunge temperature stellari sotto linux??
stasera proverò a dare un'occhiata.
ByE
Dovrebbe essere il contrario.... Su Linux l'hd dovrebbe essere più fresco e rovinarsi di più per via dei cicli di load/unload mentre su windows meno cicli ma più calore. Almeno questo è quello che noto io ma cambia da disco a disco.
Sembra che ad essere più affetti dal problema siano gli hitachi ed alcuni WD, ma anche i Seagate....bisogna controllare...
scusami... un paio di domandine.....sull upgrade della cpu
1) rispetto a quello base con il tl 60 cambiano molto le prestazioni?
2) è difficile cambiare la cpu?
grazie
1) si parla di un 20% in più.
2) se hai una discreta manualità non è impossibile.
Giampy1966
14-11-2007, 22:04
scusami... un paio di domandine.....sull upgrade della cpu
1) rispetto a quello base con il tl 60 cambiano molto le prestazioni?
2) è difficile cambiare la cpu?
grazie
Per cambiare la CPU occorre smontare l'intero portatile. Operazione non impossibile ma che necessita di estrema attenzione. A mio avviso è molto più utile e semplice aumentare la ram o cambiare l'HD con un 7200 giri. Ricordo infine che il sistema di dissipazione è sufficiente per il 1600 ma non altrettanto con il 2000. Chiudo ricordando che volendo procedere con l'upgrade occorre acquistare un TL-60 a 90nm e non a 65nm. Saluti.
puntovale
15-11-2007, 16:31
Devo mandare il notebook in assistenza per farmi sostituire lo schermo. Ho seguito la procedura sul sito asus per ottenere l'RMA solo che alcune cose non mi sono chiare
1. ho chiesto l'assicurazione per il trasporto. L'assicurazione costa 18,60 euro solo che non ho capito se vanno pagati al corriere quando viene a ritirare il pacco oppure anticipatamente tramite bonifico.
2. Nella procedura di invio si parla di un modulo del corriere (lettera di vettura). Da dove lo prendo questo modulo ? a me hanno inviato solo la dichiarazione di consegna beni in riparazione, il modulo RMA e la nota informativa riguardo la merce garantita nei trasporti.
marcello76
15-11-2007, 17:28
Bonifico per l'assicurazione specificando il numero di rma, il corriere quando viene compila il modulo di spedizione di fronte a te e gli dici di fare una spedizione standard e di scrivere il numero di rma, e poi ti dà la ricevuta.
Ho fatto la procedura oggi, il mio è la seconda volta ke và in assistenza e stavolta per un errore loro, mi hanno montato un hd da 4200 invece di quello da 5400 e infatti l'assicurazione non l'ho ripagata.
puntovale
15-11-2007, 17:52
Bonifico per l'assicurazione specificando il numero di rma, il corriere quando viene compila il modulo di spedizione di fronte a te e gli dici di fare una spedizione standard e di scrivere il numero di rma, e poi ti dà la ricevuta.
Ho fatto la procedura oggi, il mio è la seconda volta ke và in assistenza e stavolta per un errore loro, mi hanno montato un hd da 4200 invece di quello da 5400 e infatti l'assicurazione non l'ho ripagata.
grazies
caspita esiste anche il 4200. Il 5400 è già lento di suo non osa immaginare il 4200.
qualcuno di voi sa dirmi i tempi di riparazione per un notebook spedito in assistenza ASUS?
Perchè dopo il guasto che ho avuto, e dopo aver portato il pc al negozio dove l'avevo comprato, mi hanno detto che l'hanno spedito in assistenza.
E i dati presenti sul pc, nel caso di sostituzione, vengono salvati (qualora fosse possibile, e qualora io non avessi specificato di salvarli) o posso mettere via il pensiero di riaverli?
Grazie
Pikkolomondano1
20-11-2007, 14:41
qualcuno di voi sa dirmi i tempi di riparazione per un notebook spedito in assistenza ASUS?
Perchè dopo il guasto che ho avuto, e dopo aver portato il pc al negozio dove l'avevo comprato, mi hanno detto che l'hanno spedito in assistenza.
E i dati presenti sul pc, nel caso di sostituzione, vengono salvati (qualora fosse possibile, e qualora io non avessi specificato di salvarli) o posso mettere via il pensiero di riaverli?
Grazie
allora il mio è andato in assistenza (senza passare dal negozio ma inviandolo da casa mia con rma) ed è tornato dopo 15 giorni.
per i dati dipende dal guasto...
allora il mio è andato in assistenza (senza passare dal negozio ma inviandolo da casa mia con rma) ed è tornato dopo 15 giorni.
per i dati dipende dal guasto...
Salve a tutti, voelvo sapere se qualcuno di voi ha già avuto il mio stesso problema.
Praticamente: di punto in bianco, sullo schermo sono apparsi dei puntini rosa, il mouse non si muoveva più e mi è apparsa una schermata blu con scritte di errori che non riuscivo a comprendere.
Ho provato a spegnere il pc e successivamente a riaccenderlo.
Il pc si accendeva ma sullo schermo non compariva assolutamente nulla, era tutto nero.
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione?
Grazie mille..
Ecco, il mio problema era questo, e visto che era ancora in garanzia, al negozio non l'hanno nemmeno toccato e l'hanno spedito e basta.
Cmq mi fai accendere un lumino di speranza di riaverlo per le vacanze di natale almeno..:)
ciao grazie
a me 8 giorni compreso di andata e ritorno
Dark Frank
20-11-2007, 17:42
passando dal negozio il mio, x un problema analogo, ci ha messo 3 settimane...
youngmike
20-11-2007, 20:52
il mio stà per partire per la seconda volta in 6 mesi :rolleyes: ....la prima volta tramite negozio circa 3 settimane, ora spero non di più!
Dark Frank
20-11-2007, 21:19
sempre con lo stesso problema?
pakimiki
20-11-2007, 21:45
salve
ho cercato inutilmente, seguendo la guida, di creare un CD di installazione senza i programmi inutili da installare.
In particolare chiederei se la cartella i386 contenuta nel CD dei Driver va copiata pari pari sull'hard disk, inserendo successivamente i 4 file oembios...e se questi ultimi vanno prima scompattati, oppure bisogna usare la cartella i386 creata sull'hd dopo l'installazione.
Il fatto è che Nlite, quando indico il percorso corretto, si blocca chiedendo, appunto, se il percorso inserito è corretto...
grazie
pasquale
ragazzi a proposito di bios...ma sono uscite versioni interessanti da un pò a questa parte?io non l'ho mai aggiornata!
ragazzi a proposito di bios...ma sono uscite versioni interessanti da un pò a questa parte?io non l'ho mai aggiornata!
pure io sono fermo al 60X (X è perchè non ricordo la cifra finale :doh: ), comunque aggiornare il bios è una cosa da fare solo se si hanno problemi, nel 90% degli aggiornamenti bios viengono migliorate stabilità e compatibilità a scapito delle prestazioni (o perlomeno una volta era così).
ByE
PS: mi sa che pure io sto per essere colpito dalla maledizione del 1° anno: il mio notebook ormai ha raggiunto un anno e un mese di vita e da un paio di settimane ogni tanto si spegne da solo senza darmi ne preavvisi ne niente (lo fa molto di rado ma sta cosa inizia a preoccuparmi...)
azz il mio fà un anno a dicembre...:eek:
Simonex84
21-11-2007, 11:11
Di bios c'è la 0701 io lo uso da quando è uscito un po' di mesi fa.
Il mio ha compiuto un anno a Luglio
youngmike
21-11-2007, 19:33
sempre con lo stesso problema?
credo di no...la prima volta non funzionava più lo schermo (problema alle lampade dell'lcd); l'altro giorno invece ho usato il notebook all'uni, lo spento e tutto era ok...arrivo a casa dopo 30 minuti e non si accendeva più, o meglio...si accendeva per 2-3 secondi e poi si spegneva immediatamente....al negozio hanno provato a vedere se era 1problema di ram od hd provandone altri ma niente...probabilemnte problema di scheda madre, e via in partenza... :rolleyes:
Salve ragazzi ho un problema, dovrei togliere l'hard disk dal pc prima di mandarlo in riparazione ma non ho idea di cosa fare una volta smontato lo sportellino...ci sono 2 cordicelle che mi suggeriscono di tirare per estrarlo ma non si muove, e non vorrei rompere alcunchè forzando...qualcuno mi aiuti che devo salvare i dati prima di mandarlo alla Asus! Grazie :D
Simonex84
22-11-2007, 10:53
Salve ragazzi ho un problema, dovrei togliere l'hard disk dal pc prima di mandarlo in riparazione ma non ho idea di cosa fare una volta smontato lo sportellino...ci sono 2 cordicelle che mi suggeriscono di tirare per estrarlo ma non si muove, e non vorrei rompere alcunchè forzando...qualcuno mi aiuti che devo salvare i dati prima di mandarlo alla Asus! Grazie :D
ci sono altre viti da svitare prima di poterlo togliere con le cordicelle
No in realtà no, ma cmq ho fatto da solo, dovevo spingere l'HD verso l'alto per sganciarlo dall'attacco IDE e solo dopo tirarlo fuori con le cordicelle :D
Ora devo solo sborsare 31 € per l'adattatore USB :muro:
Simonex84
22-11-2007, 11:35
Prendi un adattatore IDE che costerà 2 o 3€
federizla
24-11-2007, 10:01
domanda sui i driver video: posso installare senza problemi gli ultimi forceware o devo per forza installare driver appositi per la 7600go (che fra l'altro sul sito nvidia non esistono)? i driver postati nella prima pagina sono i più recenti? voi cosa usate?
Dark Frank
24-11-2007, 11:19
io uso driver video scaricati da qui:
http://www.laptopvideo2go.com/
Simonex84
24-11-2007, 11:45
Quelli che trovi sul sito nvida non vanno perchè vanno prima moddati.
Puoi usare questi http://www.tweakforce.com/ che sono già moddati oppure andare sul sito che ti ha detto Dark Frank
federizla
24-11-2007, 14:02
grazie mille raga! qualcuno sta giocando a pro street? come vi gira?
edit: ho dato un'occhiata ai siti ma ho visto che molti driver danno problemi, voi che li avete già installati che versione avete scelto?
Simonex84
24-11-2007, 16:04
grazie mille raga! qualcuno sta giocando a pro street? come vi gira?
edit: ho dato un'occhiata ai siti ma ho visto che molti driver danno problemi, voi che li avete già installati che versione avete scelto?
XG 4ever :D :D :D
Probabilmente anche il mio notebook dovrà essere spedito in assistenza.
Aspetto solo di acquistare un hard disk per travasare i dati, poi attivo la procedura di spedizione.
Il problema è che, pur funzionando bene, si sprigiona un odore acre che mi provoca bruciori alla gola.
Questo è successo a causa di un errato spegnimento della macchina, in seguito la ventola è partita a tutta velocità emettendo uno strano rumore e il conseguente odore acre.
Vorrei sapere se i tecnici del centro assistenza, a prescindere dal problema che ha, formatteranno o meno l'hard disk.
Grazie.
Probabilmente anche il mio notebook dovrà essere spedito in assistenza.
Aspetto solo di acquistare un hard disk per travasare i dati, poi attivo la procedura di spedizione.
Il problema è che, pur funzionando bene, si sprigiona un odore acre che mi provoca bruciori alla gola.
Questo è successo a causa di un errato spegnimento della macchina, in seguito la ventola è partita a tutta velocità emettendo uno strano rumore e il conseguente odore acre.
Vorrei sapere se i tecnici del centro assistenza, a prescindere dal problema che ha, formatteranno o meno l'hard disk.
Grazie.
io ho letto in questo thread che formattano anche quando devono cambiare il monitor...:o
segnati il numero di serie dell'hard disk così verifichi se lo formattano oppure lo sostituiscono!
a me hanno cambiato la scheda madre e il masterizzatore e non hanno formattato
jblpro_82
25-11-2007, 13:36
Wow... vedo che questo notebook comincia a dare segni di squilibrio...
Quello mio ha già compiuto un anno e mezzo di vita (comprato negli stessi giorni di Simone) e a questo punto spero che arrivi ai due anni e più senza problemi.
Sinceramente quando lo comprai mi aveva dato l'impressione di estrema solidità, ma leggendo i vostri POST:
1) Schede madri cambiate qui e la
2) Hard disk cambiati
3) cerniere che si rompono
4) LCD sostituiti
5) del Masterizzatore nemmeno ne discuto più
qui la situazione è tragica... o siete voi che trattate male i computer o l'ASUS comincia a prendere la via dell'aceto (cioè anzichè migliorarsi va a peggiorare)
In realtà, in generale, sembra che questo note abbia una vita media di poco meno di un anno. Sembra che tu sia stato particolarmente fortunato, perchè molti nel giro del primo anno sono stati costretti a mandare il pc in assistenza. Io sto pensando seriamente a passare ad un MacBook, ma mancano i dindi!!
Dark Frank
25-11-2007, 14:29
e HP?
Dark Frank
25-11-2007, 14:38
si, scusate, volevo dire se hp ha un trend migliore, visto tutta la pubblicità dei loro notebook che fanno....
Personalmente ignoro la qualità dei note hp. So di problemi conclamati ad alcuni modelli, come fischi o problemi strutturali, ma ignoro i modelli e i reali problemi
Simonex84
25-11-2007, 15:30
Il mio ha fatto un anno a luglio ed è in perfette condizioni, non ho mai avuto un problema.
youngmike
25-11-2007, 16:45
unico motivo di consolazione per i guasti di questo notebook sono i 2 anni di garanzia...ora dovrei comprare un notebook a mia sorella, niente di eccezionale, le serve solo x uso internet e divx....però vorrei evitare di ricadere sugli asus dopo la mia esperienza, ci sono altri marchi che danno 2 anni di garanzia gratuita?
riguardo agli spegnimenti del mio notebook che avevo segnalato qualche post fa ho scoperto che non sono poi così randomici come pensavo: facendo mente locale e provando a ricreare la medesima situazione ho concluso che si verificano dopo il risveglio da uno standby (non sospensione, proprio standby) da quando ho messo su winxp home (cd pulito ricavato dai recovery asus), metre prima con il professional preso in prestito dal desktop di casa nessun problema.
ByE
PS: quindi se evito lo standby pure il mio notebook viaggia senza alcun problema nonostante abbia superato l'anno, la maledizione è scongiurata:D
Dark Frank
25-11-2007, 19:47
mi pare di aver letto su una delle ultime release dei driver invidia che risolvevano un problema simile sulla 8800, quindi potrbbe essere un problema legato ai driver della scheda video... anche se è solo una mia ipotesi
jblpro_82
25-11-2007, 22:06
In verità anche le ATI avevano problemi nel risveglio dalla sospensione perchè "rimanevano a dormire".
Cmq se posso darti un consiglio, usa NLite (credo che tu stia usando questo) con le pinze... e non cambiare niente delle opzioni di default... non sai quanti cd con windows riusciti male ho buttato...
E soprattutto non usare il preload dei driver... incasina tutto...
Una volta (usando una beta del programma) mi capitava che ogni tanto il windows mi diceva che i driver erano stati cambiati e bisognava ripristinare quelli originali (facendomi inserire il cd). E lo faceva una volta al giorno almeno.:doh:
Simonex84
26-11-2007, 08:59
riguardo agli spegnimenti del mio notebook che avevo segnalato qualche post fa ho scoperto che non sono poi così randomici come pensavo: facendo mente locale e provando a ricreare la medesima situazione ho concluso che si verificano dopo il risveglio da uno standby (non sospensione, proprio standby) da quando ho messo su winxp home (cd pulito ricavato dai recovery asus), metre prima con il professional preso in prestito dal desktop di casa nessun problema.
ByE
PS: quindi se evito lo standby pure il mio notebook viaggia senza alcun problema nonostante abbia superato l'anno, la maledizione è scongiurata:D
come ha detto Dark Frank secondo me è compla di qualche driver vecchiotto.
se è vero che nvidia ha fixato non credo sia quello il problema dato che uso gli xtreme-g sempre aggiornati, per quel che riguarda nlite invece mi sono limitato a creare l'iso lasciando tutto a default, senza quindi applicare tweak vari e senza incorporare patch o altro.
I soliti misteri dei pc (o meglio di windows dato che sotto pinguino non ho alcun problema)
ByE
Simonex84
26-11-2007, 09:58
se è vero che nvidia ha fixato non credo sia quello il problema dato che uso gli xtreme-g sempre aggiornati, per quel che riguarda nlite invece mi sono limitato a creare l'iso lasciando tutto a default, senza quindi applicare tweak vari e senza incorporare patch o altro.
I soliti misteri dei pc (o meglio di windows dato che sotto pinguino non ho alcun problema)
ByE
Ci sono anche i driver di CPU, audio, lan, ecc da aggiornare
io ho scaricato quelli della prima pagina tipo un mese fa quando ho reinstallato l'os (causa failure del filesystem di xp pro...:muro: ) è uscito qualcosa di nuovo nel frattempo o sono sufficientemente aggiornato???
ByE
PS: prima che me lo chiediate ho già gli aggiornamenti di win attivati e il sistema è aggiornato a settimana scorsa.
Simonex84
26-11-2007, 11:35
io ho scaricato quelli della prima pagina tipo un mese fa quando ho reinstallato l'os (causa failure del filesystem di xp pro...:muro: ) è uscito qualcosa di nuovo nel frattempo o sono sufficientemente aggiornato???
ByE
PS: prima che me lo chiediate ho già gli aggiornamenti di win attivati e il sistema è aggiornato a settimana scorsa.
forse sono usciti quelli nuovi di audio e lan.
che bios usi?
Ci sono anche i driver di CPU, audio, lan, ecc da aggiornare
sono sul sito asus?oppure li scarichi direttamente dal produttore?
io su xp pro ho un problema...non riesco a virtualizzare!
praticamente nonostante io dia alla macchina virtuale entrambi i core e 512 Mb di ram mi trovo la macchina che non parte proprio...
sto cercando di virutalizzare ubuntu jeos su vmware...
visto che non riesco a virtualizzare nessuna altra distro linux sto pensando che mi manca qualche driver apposito per la virtualizzazione della cpu!
che ne dite?
forse sono usciti quelli nuovi di audio e lan.
che bios usi?
il bios è la revision 0601, i driver lan e audio in prima pagina coincidono con i miei.
ByE
Dark Frank
26-11-2007, 19:59
se è vero che nvidia ha fixato non credo sia quello il problema dato che uso gli xtreme-g sempre aggiornati, per quel che riguarda nlite invece mi sono limitato a creare l'iso lasciando tutto a default, senza quindi applicare tweak vari e senza incorporare patch o altro.
I soliti misteri dei pc (o meglio di windows dato che sotto pinguino non ho alcun problema)
ByE
io quando ho messo su gli extreme-G non mi andava il pannello della nVidia...
el_jerko
27-11-2007, 07:53
ciao a tutti,
ho l'ap002h da 1 anno e 3 giorni.
Sono stato soddisfatto dell'acquisto, abbiamo passato bei momenti assieme, si era creata una certa empatia e simpatia.
Ma propio ieri è comparsa una linea nera nella parte bassa dello schermo, non và via.:muro:
Aiuto!:doh:
Più tardi chiamerò l'199 dell'asus, mi rivolgo a chi ha avuto a che fare con la loro assistenza, come vi è andata? quanto verrà a costare la spedizione?
saluti
el_jerko
27-11-2007, 07:54
un'altra cosa,
tolgo l'hd per la spedizione?
Simonex84
27-11-2007, 09:16
sono sul sito asus?oppure li scarichi direttamente dal produttore?
Vado sui siti dei produttori, quelli sul sito asus sono dell'età della pietra :D
el_jerko
27-11-2007, 13:17
ciao a tutti,
...
Ma propio ieri è comparsa una linea nera nella parte bassa dello schermo, non và via.:muro:
Aiuto!:doh:
Più tardi chiamerò l'199 dell'asus, mi rivolgo a chi ha avuto a che fare con la loro assistenza, come vi è andata? quanto verrà a costare la spedizione?
saluti
il tecnico del 199 dell'asus mi ha detto che si tratta di una sovrantezione(non ricordo esattemente il termine che ha usato, forse sovraccarico:confused: ) da risolvere mediante "reset elettrico".
Per fare questo "reset elettrico" mi ha fatto staccare tutte le sorgenti corrente (batteria ed alimentatore) e poi mi ha fatto premere 10 volte (con pause di un secondo) il pulsantino del reset che si trova accanto alla batteria, facendo poi riposare il notebook per 15 min.
Ho provato e riprovato, ma non ha funzionato, la riga è ancora presente:muro: .
Avete qualche idea?
Simonex84
27-11-2007, 13:22
il tecnico del 199 dell'asus mi ha detto che si tratta di una sovrantezione(non ricordo esattemente il termine che ha usato, forse sovraccarico:confused: ) da risolvere mediante "reset elettrico".
Per fare questo "reset elettrico" mi ha fatto staccare tutte le sorgenti corrente (batteria ed alimentatore) e poi mi ha fatto premere 10 volte (con pause di un secondo) il pulsantino del reset che si trova accanto alla batteria, facendo poi riposare il notebook per 15 min.
Ho provato e riprovato, ma non ha funzionato, la riga è ancora presente:muro: .
Avete qualche idea?
Hai la possibilità di attaccare un monitor vga?? per vedere se è davvero il monitor oppure la vga
el_jerko
27-11-2007, 13:56
Hai la possibilità di attaccare un monitor vga?? per vedere se è davvero il monitor oppure la vga
questa la proverò stasera, grazie dell'idea
el_jerko
27-11-2007, 18:24
ciao a tutti,
nessun difetto dall'uscita s-video.
Ma sapete qualcosa di più del reset elettrico?
Simonex84
27-11-2007, 19:29
ciao a tutti,
nessun difetto dall'uscita s-video.
Ma sapete qualcosa di più del reset elettrico?
Quello che il "tecnico" asus ha chiamato reset elettrico secondo è il normalissimo reset della scheda madre.
A questo punto penso che il monitor sia rotto
el_jerko
27-11-2007, 20:44
Quello che il "tecnico" asus ha chiamato reset elettrico secondo è il normalissimo reset della scheda madre.
A questo punto penso che il monitor sia rotto
ma con un reset di questo tipo non si sarebbe dovuto azzerare anche l'orologio?
in realtà l'ora è rimasta quella giusta, per questo penso che seguendo quella metodologia si sia resettato un bel niente.
Ho l'impressione che si possa trattare di un problema di contatti del monitor, ma non lo smonto. oppure si?
:muro:
el_jerko
27-11-2007, 20:55
questa riga sul monitor è segmentata, il colore dei segmenti cambia (lentamente) a seconda dello sfondo che si trova alla sua altezza.
E' questo un indice di pixel andati?
jblpro_82
27-11-2007, 21:56
Quando i pixel si bruciano in effetti possono creare colori diversi a seconda dello sfondo. Qui però il problema è un altro. La probabilità che si bruci una intera RIGA di pixel è praticamente nulla, almeno da non considerare un guasto nell'elettronica di gestione dell'LCD. Se l'elettronica periferica (quella che gestisce la matrice per dirla breve) ha mandato un impulso di tensione, questo può aver danneggiato un'intera riga.
Il tecnico ti ha consigliato di fare un RESET perchè si possono verificare due casi:
1) l'impulso di tensione ha fatto accumulare cariche elettrostatiche nel circuito di controllo dei pixel, impedendo loro di accendersi correttamente (se è così con il reset le cariche spariscono)
2) l'impulso di tensione ha irrimediabilmente danneggiato la riga di pixel, bruciandoli.
Se sei nel caso 1, sei sicuramente più fortunato, ma il mio consiglio è di mandarlo ugualmente in assistenza perchè la vera domanda è: "come mai è arriavto quell'impulso?"
Se ti dicono che proviene dall'alimentazione non ci credere perchè gli alimentatori per notebook sono alimentatori switching (dal valore commerciale di 60 - 100 euro) con protezione dai cortocircuiti che riescono a sopportare anche i fulmini.
el_jerko
28-11-2007, 07:39
grazie jbl, sei stato chiarissimo.
sapete se esiste qualche altro modo per effetuare il reset elettrico?
Simonex84
28-11-2007, 09:03
grazie jbl, sei stato chiarissimo.
sapete se esiste qualche altro modo per effetuare il reset elettrico?
Prova a lasciarlo tutta notte senza corrente e senza batteria
justaman
28-11-2007, 10:38
grazie jbl, sei stato chiarissimo.
sapete se esiste qualche altro modo per effetuare il reset elettrico?
secondo me non perderci tempo, è lcd (sorry)
puntovale
28-11-2007, 10:58
Ho appena ricevuto il notebook che avevo mandato in assistenza giovedi scorso causa pixel bruciati. Sono stati rapidissimi tra l'altro mi hanno rimesso il bios versione 0601 quando io avevo messo su lo 0701. Unica pecca è che non mi han rispedito il carica batteria. Li ho chiamati e mi hanno detto che me lo rispediranno il prima possibile... speriamo bene.
uff.. perchè sono tutti così veloci nel ricevere il pc dall'assistenza.. del mio ancora nessuna notizia.. l'ho spedito 3 settimane fa..:(:(:cry:
el_jerko
28-11-2007, 13:34
uff.. perchè sono tutti così veloci nel ricevere il pc dall'assistenza.. del mio ancora nessuna notizia.. l'ho spedito 3 settimane fa..:(:(:cry:
:eek: paura :eek:
sulla garanzia c'è scritto che entra in lavorazione entro 5 giorni lavorativi, a meno che non debbano ritirare ricambi che non hanno disponibili, ma dovrebbero comunque fornire informazioni dal call center.
Ho richiamato il call-center e dicono anche loro che è da spedirein assistenza.
Domande:
ma quanto costa la spedizione?
si deve spedire anche l'alimentatore?
e se gli faccio presente che anche la batteria è un pò andata?
si può solo spedire? non c'è modo di consegnarlo a mano?
Dark Frank
28-11-2007, 13:34
anche il mio ci ha messo 4 settimane... cmq dovrebbe essere possibile vedere, dal sito della asus a che punto è il tuo portatile (a meno che lo abbia spedito tu personalmente, se no non hai il codice da inserire)
anche il mio ci ha messo 4 settimane... cmq dovrebbe essere possibile vedere, dal sito della asus a che punto è il tuo portatile (a meno che lo abbia spedito tu personalmente, se no non hai il codice da inserire)
il notebook è stato spedito dal negozio in cui l'ho comprato.. quindi non ho nessun codice... e nn mi va di andare in negozio a chiedere l'eventuale codice, non vorrei passare per il rompi balle di turno...:)
Guarda che chiedere in merito ai propri diritti non è proprio passare da rompiballe, anzi...
ciao a tutti, sono nuovo.
è evidente che se sto postando qui ho un ap025h. :D
volevo chiedervi se secondo voi val la pena uppare la ram e portarla a 2gb o venderlo e comprare un notebook nuovo?
come so ho winxp sp2.
ah, una curiosità: ma le ram sono ddr2 a che frequenza?
Personalmente ritengo il nostro AP025 ancora un eccellente laptop, infatti ha un ottimo equilibrio generale che anche laptop di ultima generazione se lo scordano.
Io ho appena ordinato due nuovi banchi di memoria da 1 GB per un totale di 2 GB delle Kingston tipo 667MHZ SODIMM DDR2 CL5 che mi dobrebbero arrivare tra pochi giorni.
Più avanti potrei pensare di mettere un HD 7200 giri ma non è che che quello attuale mi dispiaccia.
:)
Simonex84
29-11-2007, 13:26
ciao a tutti, sono nuovo.
è evidente che se sto postando qui ho un ap025h. :D
volevo chiedervi se secondo voi val la pena uppare la ram e portarla a 2gb o venderlo e comprare un notebook nuovo?
come so ho winxp sp2.
ah, una curiosità: ma le ram sono ddr2 a che frequenza?
Se non swappi o non hai intenzione di mettere Vista 1gb basta ed avanza :D :D
Dimenticavo di dire che l'idea di aumentare la memoria a 2 GB è solo perchè l'A6KM di mia moglie ha solo un banco da 512 e così trasferisco i miei due banchi sul suo. In pratica sembra che sto facendo un regalo a lei quando il regalo lo faccio a me :sofico:
Simonex84
29-11-2007, 14:06
Dimenticavo di dire che l'idea di aumentare la memoria a 2 GB è solo perchè l'A6KM di mia moglie ha solo un banco da 512 e così trasferisco i miei due banchi sul suo. In pratica sembra che sto facendo un regalo a lei quando il regalo lo faccio a me :sofico:
:D :D
Se non swappi o non hai intenzione di mettere Vista 1gb basta ed avanza
vista credo che non lo metterò mai:D, ma lo uso parecchio per giocare vista l'ottima scheda grafica e lo metto alla frusta non poco...poi facendo girare diverse applicazioni tra cui photoshop, lettore mp3, msn e magari anche internet è leggermente lento.
ma di default è normale che mi trovo 2 banchi da 512 e quindi nessuno slot libero? :mbe:
vista credo che non lo metterò mai:D, ma lo uso parecchio per giocare vista l'ottima scheda grafica e lo metto alla frusta non poco...poi facendo girare diverse applicazioni tra cui photoshop, lettore mp3, msn e magari anche internet è leggermente lento.
ma di default è normale che mi trovo 2 banchi da 512 e quindi nessuno slot libero? :mbe:
sì
uhm...se prendo 2 banchi da 1gb quei 2 li posso anche vendere...sarà difficile piazzarli? :help:
Simonex84
29-11-2007, 16:45
uhm...se prendo 2 banchi da 1gb quei 2 li posso anche vendere...sarà difficile piazzarli? :help:
Dipende dal prezzo che fai :D
abbastanza, sto anch'io sulla stessa barca
mi faccio un'idea di quanto stanno e poi vedo...almeno mi ripago parte delle ram nuove :D
edit: ho fatto un giro su ebay e ho visto che i banchi da 512, in base alla marca, variano dai 15 ai 30€. ci sta?
chi ha messo su il bios beta 0702 ha avuto qualche miglioramento con le temperature???
io non so perchè ma ho il notebook che si scalda sempre più, credo che sia la pasta sul dissi che comincia ad invecchiare altrimenti non me lo so spiegare :confused:
Il fatto è che chi se lo smonta (e soprattutto rimonta :doh: )sto coso per cambiare la pasta al dissi...
ByE
ho il notebook che si scalda sempre più
già successo e poi non mi si è più avviato. l'ho mandato in assistenza e mi hanno cambiato la board:nonio:
jblpro_82
30-11-2007, 18:56
Dove avete preso le kingston? Io vorrei prenderle pure... A che prezzo? ci sono offerte in giro?
Dark Frank
30-11-2007, 22:38
Continuo ad avere problemi col masterizzatore, arrivo al 27% e si blocca con un errore del tipo "impossibile scrivere nel supporto", devo cambiare firmware? che programma uso per flashare il bios del masterizzatore? e quale dei 2 file ASUS OEM devo scaricare? Grazie!!!
Simonex84
01-12-2007, 09:02
Continuo ad avere problemi col masterizzatore, arrivo al 27% e si blocca con un errore del tipo "impossibile scrivere nel supporto", devo cambiare firmware? che programma uso per flashare il bios del masterizzatore? e quale dei 2 file ASUS OEM devo scaricare? Grazie!!!
Io uso il TS-L632D_AS99_ASUS_OEM, per flasharlo basta fare doppio click sul file che scarichi, fa tutto lui.
Dove avete preso le kingston? Io vorrei prenderle pure... A che prezzo? ci sono offerte in giro?
E-bay: 2x1GB a 39 euro!!! :D Arrivate oggi, testate con memtest86. Non ho ancora fatto alcun test sul campo per cui non so dirvi bene se il miglioramento all'atto pratico è evidente :cool:
OFF TOPIC: sono appena diventato papà per la seconda volta e precisamente di una bellissima bambina di nome Soliana :gluglu:
Simonex84
02-12-2007, 09:34
OFF TOPIC: sono appena diventato papà per la seconda volta e precisamente di una bellissima bambina di nome Soliana :gluglu:
:cincin: :cincin:
Congratulazioni :D :D
Salve...
Chiedo scusa per la domanda che sicuramente è gia stata fatta... ma nella situazione in cui mi trovo mi è difficile ricercare e leggere tutte e 200 pagine del thred...
Ho un problemino col mio A6T, la mia scheda video mi ha abbandonato! L'immagine a schermo risulta con errori (piccoli quadretti rosa, o gialli a seconda dell'immagine), e nel tentativo di aumentare la risoluzione da 640x480 lo schermo si annerisce e dopo un po... schermatina blu!! Il problema si verifica in Windows, in Linux e anche nella schermata di boot o nel bios :muro:
La mia domanda è: cosa devo fare di preciso per inviare il mio A6T in assistenza?
Grazie anticipatamente...
jblpro_82
02-12-2007, 13:50
Auguri per la creatura... Però guarda che adesso a 3 anni vogliono il note, il cell e il palmare per stare sempre connesse con i compagnetti dell'asilo.... Cominicia dunque a mettere in conto la spesa per un nuovo PC :D
Auguri ancora a te e consorte :cincin:
Dark Frank
02-12-2007, 14:03
Congratulazioni anche da parte mia!
Ciao a tutti!
Ho i seguenti problemi con A6T-AP025H
1_molto spesso all' avvio non si accende lo schermo: a volte basta metterlo in stand by (chiudendolo) e farlo ripartire; altre volte non ne voleva sapere nemmeno dopo averlo spento.
2_ ultimamente, circa una volta sì e una no, all'avvio fa un "controllo di coerenza" impiegandoci anche 40-45min...
:cry: :cry:
Credo che i due problemi non si siamo mai manifestati insieme non posso essere sicuro perché quando il monitor non parte chiaramente non si vede..in più di solito lo spengo sperando che riparta...non è mai successo che il controllo di coerenza seguisse allo spegnimento effettuato per la ripartenza del monitor.
Ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile sul sito.:confused:
Dite che devo mandarlo in assistenza....?:help:
Se questo problema è già stato trattato nelle pagine precedenti scusatemi.
Simonex84
02-12-2007, 16:15
Ciao a tutti!
Ho i seguenti problemi con A6T-AP025H
1_molto spesso all' avvio non si accende lo schermo: a volte basta metterlo in stand by (chiudendolo) e farlo ripartire; altre volte non ne voleva sapere nemmeno dopo averlo spento.
2_ ultimamente, circa una volta sì e una no, all'avvio fa un "controllo di coerenza" impiegandoci anche 40-45min...
:cry: :cry:
Credo che i due problemi non si siamo mai manifestati insieme non posso essere sicuro perché quando il monitor non parte chiaramente non si vede..in più di solito lo spengo sperando che riparta...non è mai successo che il controllo di coerenza seguisse allo spegnimento effettuato per la ripartenza del monitor.
Ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile sul sito.:confused:
Dite che devo mandarlo in assistenza....?:help:
Se questo problema è già stato trattato nelle pagine precedenti scusatemi.
Quando non si acende il monitor hai la possibilità di attaccarlo ad un'altro monitor o tv per vedere se va??
X il controllo di ceoernza potrebbe essere colpa dell'hd, fai un bel test del disco.
non mi è mai successo a casa e quindi non ho mai provato...sembra incredibile ma a casa funziona sempre..mah..
che test per il disco mi consigli?
Simonex84
02-12-2007, 16:49
non mi è mai successo a casa e quindi non ho mai provato...sembra incredibile ma a casa funziona sempre..mah..
che test per il disco mi consigli?
Se hai un seagate usa questo http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools/
jblpro_82
02-12-2007, 18:42
Il controllo di coerenza lo fa solitamente quando il windows ha perso qualche informazione in un settore (magari danneggiato, ma la maggior parte delle volte no). Probabilmente dopo un'errata chiusura qualche settore non è stato scritto correttamente e ora il windows cerca di ripristinarlo. Certe volte mi capitava pure a me dopo aver usato partition magic, giocando non poco con le partizioni... Cmq questo problema prima o poi scompare solo... Il windows è programmato per ignorare i settori che (lui e solo lui) ritiene danneggiati e scriverà le informazioni che servono da un'altra parte.
Una cosa più stupida potrebbe essere quella di aver (accidentalmente si intende) messo il checkdisk (controllo coerenza è la traduzione di checkdisk) con le opzioni "tenta ripristino dei settori danneggiati".
Ad ogni modo quando accendi il PC fai uno scandsik (o checkdisk insomma) da windows e dopo non dovrebbe farlo più. Ricordati di spuntare le due opzioni.
Per l'altro problema non ho ben capito quando non si accende il monitor e quando si...
jblpro_82
02-12-2007, 19:17
Ragazzi... la mia voglia di auto regalarmi la RAM per Natale comincia a diventare pressante...
Guardando qualche inserzione su ebay mi è venuta la confusione. Vi spiego i miei dubbi.
1) Innanzitutto dovremmo parlare di SO-DIMM (che a quanto letto su wikipedia sono quelle più piccole rispetto alle RAM normali o alle DIMM)
2) Tra le SO-DIMM esistono con diversi numeri di piedini, identificati (credo) dalle sigle pc4200, ecc.. ecc. Noi quale montiamo? le pc4200?
3) Esistono poi le DDR e le DDR2... naturalmente, in beffa a qualsiasi standard le ddr2 si differenziano dalle ddr per la posizione della TACCA di posizionamento. Quale scegliere?
4) Sulle frequenze meglio non aggiungere altro... tanto prenderò quella più conveniente in prezzo...
Conclusioni: IO nel note ho uno slot libero. Se qualcuno possiede un banco Nanya da 1 GB tutto d'un pezzo (a prezzi ragionevoli) e vuole cambiare RAM io sono disposto a prenderlo
Per l'altro problema non ho ben capito quando non si accende il monitor e quando si...
Il monitor non si accende in modo casuale non c'è un motivo apparente per il quale non dovrebbe accendersi.La situazione tipo è quella nella quale al primo tentativo il monitor rimane spento e l'unico modo per farlo ripartire è spegnere e riaccendere anche se alcune volte l'operazione va ripetuta più volte.
jblpro_82
02-12-2007, 23:10
Spiegami una cosa...
Quando dici che non si accende il monitor intendi che non si accende la lampada o che il monitor rimane nero come quando è spento?
Così si può cominciare ad escludere un difetto della retroilluminazione.
Cmq... consiglio a parte... gli lcd soffrono un pò le alte temperature... io ho sempre sconsgliato di chiudere il portatile "a caldo". Aspetto sempre 5 minuti (se possibile) prima di chiuderlo. Poi non so... sarò esagerato io... cmq questo non c'entra nulla con il problema. Te l'ho detto solo perchè hai scritto di portarlo in stanby chiudendolo.
Simonex84
03-12-2007, 10:13
Ho appena preso due moduli da 1 gb PC5300 CL5, dopo li monto
Simonex84
03-12-2007, 10:22
Ragazzi... la mia voglia di auto regalarmi la RAM per Natale comincia a diventare pressante...
Guardando qualche inserzione su ebay mi è venuta la confusione. Vi spiego i miei dubbi.
1) Innanzitutto dovremmo parlare di SO-DIMM (che a quanto letto su wikipedia sono quelle più piccole rispetto alle RAM normali o alle DIMM)
2) Tra le SO-DIMM esistono con diversi numeri di piedini, identificati (credo) dalle sigle pc4200, ecc.. ecc. Noi quale montiamo? le pc4200?
3) Esistono poi le DDR e le DDR2... naturalmente, in beffa a qualsiasi standard le ddr2 si differenziano dalle ddr per la posizione della TACCA di posizionamento. Quale scegliere?
4) Sulle frequenze meglio non aggiungere altro... tanto prenderò quella più conveniente in prezzo...
Conclusioni: IO nel note ho uno slot libero. Se qualcuno possiede un banco Nanya da 1 GB tutto d'un pezzo (a prezzi ragionevoli) e vuole cambiare RAM io sono disposto a prenderlo
sui portatili si mettono le SO-DIMM, sul nostro ci vanno le DDR2, la differenza con le DDR1 non è solo la piedinatura ma proprio il modo di funzionamento.
le sigle PC4200, PC5300, PC6400 indicano le frequenze di funzionamento che sono rispettivamente di 533 Mhz, 667 Mhz, 800 Mhz.
Poi c'è il CL che è il CAS Time è un timing che indica la velocità di accesso alle ram di solito maggiore è la frequenza maggiore è il CL, per le PC4200 il CL è 4 invece per le altre due il CL è 5.
Io ho preso delle PC5300 CL5
Simonex84
03-12-2007, 10:51
1 Gb
http://img340.imageshack.us/img340/1606/1gbgq3.jpg
2Gb
http://img340.imageshack.us/img340/1143/2gbtb6.jpg
Adesso ho lanciato un bel MemTest
Scusa anche io vorre espandere la memoria :)
mi potresti consigliare alcuni modelli e marchi sicuramente compatibili?
qual'è poi il "taglio" max supportabile? Mi spiego meglio supporterebbe 2 modulida 2 Gb.? E ne varrebbe la pena?
PS. Io attualmente ne ho 2 da 512Mb
Grazie in anticipo
Stefano
Simonex84
03-12-2007, 11:36
Scusa anche io vorre espandere la memoria :)
mi potresti consigliare alcuni modelli e marchi sicuramente compatibili?
qual'è poi il "taglio" max supportabile? Mi spiego meglio supporterebbe 2 modulida 2 Gb.? E ne varrebbe la pena?
PS. Io attualmente ne ho 2 da 512Mb
Grazie in anticipo
Stefano
Avevo letto sul forum ASUS che il limite di ram è 2gb, utenti che ne hanno messi 4gb hanno avuto problemi di instabilità.
Prendi 2 moduli da 1gb identici, come frequenze puoi scegliere tra le PC4200 e le PC5300, come marca non so, qui sul forum alcuni utenti hanno preso Corsair e Kingstone e funzionano, le mie sono TwinMOS e sembrano andare bene , il memtest procede bene e appena finisce lancio un SP2004 Orthos Edition
Grazie sei stato gentilissimo...
Se posso chiederti un ulteriore consiglio sull'HDD...
Mi consiglieresti di cambiarlo? E se si quale? Non so neanche quali sono i modelli compatibili :mc:
Grazie ancora
Stefano
Simonex84
03-12-2007, 11:56
Grazie sei stato gentilissimo...
Se posso chiederti un ulteriore consiglio sull'HDD...
Mi consiglieresti di cambiarlo? E se si quale? Non so neanche quali sono i modelli compatibili :mc:
Grazie ancora
Stefano
Per l'hd non so che marche sono le migliori, se devi cambiarlo prendine uno da 7200 rpm, io quando ho finito lo spazio mi preso un bel WD Esterno USB da 320 Gb
L'HD del nostro A6T è secondo me già piuttosto performante per cui se intendi aumentare le prestazioni devi andare per forza su un 7200 giri. Ovviamente il tipo è 2.5 pollici . Le marche sono le solite note, secondo me conviene andare nei vari negozi, chiedere cosa hanno, segnarsi il modello esatto e googlare :D
Grazie ancora ma il mio livello di incertezza è notevole
devo puntare su un SATA o su un PATA?:confused:
PS con il prox messaggio diventerò senior member? :)
Simonex84
03-12-2007, 12:18
Grazie ancora ma il mio livello di incertezza è notevole
devo puntare su un SATA o su un PATA?:confused:
PS con il prox messaggio diventerò senior member? :)
X forza PATA, l'attacco SATA non c'è :(
Simonex84
03-12-2007, 13:06
:cry: :cry: :cry:
Le ram non vanno, col test Orthos il pc si riavvia, adesso ho rimesso la ram vecchia
Spiegami una cosa...
Quando dici che non si accende il monitor intendi che non si accende la lampada o che il monitor rimane nero come quando è spento?
Così si può cominciare ad escludere un difetto della retroilluminazione.
.
Rimane nero come quando è spento...
:cry: :cry: :cry:
Le ram non vanno, col test Orthos il pc si riavvia, adesso ho rimesso la ram vecchia
Magari prova anche con superpi, giusto per avere una conferma in più.
Simonex84
03-12-2007, 15:32
Magari prova anche con superpi, giusto per avere una conferma in più.
Si ho provato ma o cracha o si riavvia, non importa quando ho tempo le cambio :D
Rimane nero come quando è spento...
Anche io ho avuto lo stesso problema... il pc si accende, sembra funzionare, ma lo schermo rimane nero... ho anche provato a connettere un altro monitor ma nn succede nulla.. cmq ho spedito il pc in assistenza il 9 novembre e non è ancora tornato...
domanda riguardo le ram: l'ap025h supporta quelle dual channel?
io volevo prendere 2 banchi di queste:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ26671024VSO
jblpro_82
03-12-2007, 18:52
Scusa Simone, se hai fatto le foto con CPU-Z, il computer funzionava. Ti crasha solo con il memtest?
A cosa potrebbe essere dovuta queta incompatibilità dipendente dai programmi?
C'entra nulla il fatto che le memorie siano buffered o unbuffered?
domanda riguardo le ram: l'ap025h supporta quelle dual channel?
io volevo prendere 2 banchi di queste:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?...OCZ26671024VSO
Non conosco la marca OCZ, ma vista la schizzinosità degli ASUS meglio orientarsi alle Kingston, no?
Devo poi informarmi sulla differenza buffered/unbuffered... non mi convince...
Devo poi informarmi sulla differenza buffered/unbuffered... non mi convince...
faresti un favore anche a me :D
cmq OCZ è un'ottima marca, soprattutto per ram desktop con prestazioni da overclock. cmq anche le kingstone/corsair value mi vanno benissimo, solo che costano di più mi sembra alla next.
per la questione dual channel? :fagiano:
jblpro_82
03-12-2007, 23:00
Ci sono novità:
La memoria di tipo "Buffered" contiene un piccolo buffer che isolando elettricamente il modulo dalla scheda madre lo "stabilizza" quando è presente il massimo carico di lavoro. Praticamente viene messo un ulteriore stadio di uscita che rigenera i segnali elettrici, che ha grande resistenza di ingresso e piccolissima resistenza di uscita, riuscendo quindi a fornire grande corrente (il che equivale ad avere livelli logici forti)
- La memoria di tipo "Registered" contiene un registro che duplica e rigenera il segnale di clock proveniente dalla scheda madre e quindi ritarda anche le operazioni di lettura/scrittura un ciclo. Pensare infatti che il segnale di clock viene collegato a tutte le periferiche del sistema e quindi può subire degradazioni.
- La memoria di tipo "ECC" (detta anche con parità) utilizza un bit aggiuntivo per verificare che i dati siano stati trasmessi correttamente alla scheda madre , in caso di errore l'informazione viene ritrasmessa. Sono leggermente più lente rispetto agli altri tipi di memoria.
Tutte queste feature contribuiscono ad aumentare il costo della memoria, quindi vengono usate generalmente solo per le memorie destinate ai server.
Di solito la memoria che si utilizza sui comuni PC non utilizzata nessuna di queste feature e prende il nome di unbuffered, non-ecc, unregistered, e costa molto meno!!
Bisogna considerare che ogni stadio (di ingresso o di uscita che sia) introduce ritardi, che spesso vengono poi compensati con una maggiore stabilità del sistema. Ad esempio la mia RAM fa 100 operazioni al secondo, ma magari 5 delle 100 informazioni deve rimandarle perchè errate. Una RAM più evoluta magari ne fa 97 operazioni al secondo ma tutte corrette (naturalmente i numeri sono solo esempi e non hanno nessun legame con la realtà)
In definitiva per il note si usano sempre le memorie più economiche... anche le Kingston (di cui ormai avete capito che io sono innamorato) sono senza buffer.
DUAL CHANNEL by wikipedia
L'architettura Dual-channel DDR/DDR2 è una tecnologia utilizzata per raddoppiare la velocità di trasferimento dei dati dalla RAM al northbridge. I controller di memoria che la supportano utilizzano due canali di dati a 64 bit, che forniscono una larghezza di banda totale di 128 bit per spostare i dati dalla RAM al processore.
Perché questo avvenga, i moduli di memoria devono essere installati negli slot di memoria adatti sulla scheda madre, che solitamente sono colorati. Ogni modulo dovrebbe essere identico al secondo modulo nello slot corrispondente. È possibile, anche se non sicuro, utilizzare moduli di memoria di produttori diversi, se essi hanno la stessa dimensione, specifica, numero di chip di memoria ed organizzazione interna.
Simonex84
04-12-2007, 08:58
Scusa Simone, se hai fatto le foto con CPU-Z, il computer funzionava. Ti crasha solo con il memtest?
A cosa potrebbe essere dovuta queta incompatibilità dipendente dai programmi?
C'entra nulla il fatto che le memorie siano buffered o unbuffered?
Non conosco la marca OCZ, ma vista la schizzinosità degli ASUS meglio orientarsi alle Kingston, no?
Devo poi informarmi sulla differenza buffered/unbuffered... non mi convince...
Mi crasha quando lo faccio lavorare tanto, ho provato a lanciare la tesi che è un processo dual-core bello pesante che si prende tutta la ram e il pc si riavvia :cry: :cry:
Sul nostro pc missà che dobbiamo mettere le ram unbuffered, le altre non so se sono supportate, ma non credo.
Non conoscevo il test Orthos e dopo aver sentito i problemi di Simone mi sono preoccupato. Detto fatto ho proceduto anch'io e messo sotto torchio il mio A6T con 2GB Kingstom per 2 ore (due processi: dato che c'ero ho testato anche il Turion). Nessun problema! :winner:
Sul nostro pc missà che dobbiamo mettere le ram unbuffered
e fin qui son d'accordo. ma saranno supportate le dual channel?
nel senso, se anche non son supportate le ram vanno lo stesso o restano lì ferme che mi guardano? :mbe:
Simonex84
04-12-2007, 11:41
e fin qui son d'accordo. ma saranno supportate le dual channel?
nel senso, se anche non son supportate le ram vanno lo stesso o restano lì ferme che mi guardano? :mbe:
Si, il dual channel si attiva in automatico con due banchi identici di ram.
Confermo quanto detto da Simone. Infatti a parità di memoria è meglio avere due banchi separati (es. 512+512) che un un unico banco (1x1024)
Si, il dual channel si attiva in automatico con due banchi identici di ram.
bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! grazie simo!
oggi vado a prendere i 2 banchi da 1gb dual channel di OCZ.
quindi ho da vendere i 2 banchi originali da 512mb ddr2 667. se a qualcuno interessano/sa a chi possono interessare mi faccia un fischio ;)
Dark Frank
04-12-2007, 13:19
Confermo quanto detto da Simone. Infatti a parità di memoria è meglio avere due banchi separati (es. 512+512) che un un unico banco (1x1024)
vorrei precisare che il dual channel migliora le prestazioni solo in caso di banchi grandi di memoria es. 1024+1024, mentre 2 banchi da 512 in dual channel sono generalmente meno efficienti di 1 unico banco da 1 giga.
Simonex84
04-12-2007, 13:27
Qualcuno di voi ha mai fatto la ricalibrazione della batteria presente nel bios??
marcello76
04-12-2007, 13:56
Rimane nero come quando è spento...
Stesso problema, inzialmente mi avevano consigliato di resettare con il tasto ke sta sotto il pc ma il problema si ripresentava quindi l'ho spedito e mi hanno cambiato la skeda madre
Stesso problema, inzialmente mi avevano consigliato di resettare con il tasto ke sta sotto il pc ma il problema si ripresentava quindi l'ho spedito e mi hanno cambiato la skeda madre
e quanto hanno impiegato ad aggiustarlo e a rispedirtelo indietro?
marcello76
04-12-2007, 16:03
meno di 2 settimane , sono stati veloci il problema ke mi hanno montato hd da 4200...quindi ho dovuto rispedire! altri 10gg! in bocca al lupo
meno di 2 settimane , sono stati veloci il problema ke mi hanno montato hd da 4200...quindi ho dovuto rispedire! altri 10gg! in bocca al lupo
io invece sto perdendo la pazienza..:muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
meno di 2 settimane , sono stati veloci il problema ke mi hanno montato hd da 4200...quindi ho dovuto rispedire! altri 10gg! in bocca al lupo
Veloci sono stati veloci..ma la storia della hd non mi piace molto..
Quindi è la scheda madre..pensavo che fosse la scheda video..anche se nei portatili la questione è più complicata,molto probabilmente sarà anche saldata quindi devono sostituire tutto per non fare danni maggiori ;)
Stesso problema, inzialmente mi avevano consigliato di resettare con il tasto ke sta sotto il pc ma il problema si ripresentava quindi l'ho spedito e mi hanno cambiato la skeda madre
capitata a me la stessa cosa ma senza l'inconveniente dell'hd. in 10gg tutto fatto e come prima ;)
ultimo dubbio prima di prendere le ram nuove: meglio 2giga e mezzo (1x2gb + 1x512mb) o 2giga (2x1gb in dual channel)?
nel primo caso riciclerei 1 dei 2 moduli da 512 che ho installati adesso...però nel secondo caso vendendoli entrambi mi pago metà dei banchi nuovi...
Simonex84
05-12-2007, 09:35
ultimo dubbio prima di prendere le ram nuove: meglio 2giga e mezzo (1x2gb + 1x512mb) o 2giga (2x1gb in dual channel)?
nel primo caso riciclerei 1 dei 2 moduli da 512 che ho installati adesso...però nel secondo caso vendendoli entrambi mi pago metà dei banchi nuovi...
Fai 2gb.
Dark Frank
05-12-2007, 09:35
io penso sia meglio 2x1Giga
2x1 gb meglio anche se il vantaggio del dual channel non è molto, dipende poi da quello che ci devi fare..
in gran parte giocare, ma anche grafica con photoshop, tipiche applicazioni da ufficio...e le solite cose ;)
grazie a tutti cmq ;)
el_jerko
05-12-2007, 13:17
oltre alla linea sull'lcd, adesso non funziona più neanche il touchpad( ho reinstallato i driver, ho provato anche una distro live con la quale in passato funzionava).
Io speravo di farci 2 annetti con sto notebook :cry:
Sto facendo le procedure rma, ma ormai lo spedisco dopo le feste.
Secondo voi me la cambiano la batteria?
youngmike
06-12-2007, 06:54
il mio notebook è in assistenza dal 25 novembre...ho chiamato 3 giorni fà e mi hanno detto che è in attesa di pezzi di ricambio...alias: scheda madre....spero solo di rivederlo entro l'anno :muro:
oltre alla linea sull'lcd, adesso non funziona più neanche il touchpad( ho reinstallato i driver, ho provato anche una distro live con la quale in passato funzionava).
Io speravo di farci 2 annetti con sto notebook :cry:
Sto facendo le procedure rma, ma ormai lo spedisco dopo le feste.
Secondo voi me la cambiano la batteria?
se è guasta perchè non dovrebbero?
Dipende mi sembra che la durata della garanzia per le batterie sia di soli 6 mesi....sono furbi...controlla sul libretto ci dovrebbe essere scritto.Tentar non nuoce....
Piuttosto se vi ricordate tempo fa mi lamentavo che la scheda wireless faceva i capricci, ultimamente comincio ad avere anche schermate blu (sotto windows) causate dalla wireless (l'errore mi punta al driver della broadcom).
Pensavo di cambiarla a mie spese (circa 20 euro) visto che non posso permettermi di mandare il laptop in assistenza (non sono mai in Italia per più di 15 giorni e rischio di non vedere ritornato il laptop). Ho aperto lo sportellino e visto che sono collegati due fili (nero e bianco) che presumo siano quelli dell'antenna. Detto connettore è facilmente staccabile? non ho voluto provare per non causare danni. Sapete qualcosa?
Mi quoto per dire che ho acquistato su Ebay la scheda wireless (prelevato da un altro A6000) per soli 15 euro e funziona bene. :D
il mio notebook è in assistenza dal 25 novembre...ho chiamato 3 giorni fà e mi hanno detto che è in attesa di pezzi di ricambio...alias: scheda madre....spero solo di rivederlo entro l'anno :muro:
che sia lo stesso motivo per cui il mio nn è ancora tornato...?
jblpro_82
07-12-2007, 19:32
Se non trovano la scheda madre esatta, magari ne mettono una superiore; magari con attacco SATA. :)
Siate ottimisti...
Dark Frank
07-12-2007, 19:42
Se non trovano la scheda madre esatta, magari ne mettono una superiore; magari con attacco SATA. :)
Siate ottimisti...
Con tutte quelle che hanno cambiato, le avranno finite... :asd:
youngmike
08-12-2007, 03:38
aggironamento di oggi pomeriggio...il notebook è ancora in attesa di pezzi di ricambio :rolleyes: ...però erano appena arrivate delle schede madri, ma non è detto che siano del nostro modello :mc:
ayrton4_94
08-12-2007, 10:12
Mi dite che programma posso usare per creare il MIO dvd di ripristino?
Vorrei un DVD avviabile, dal quale poter fare il restore della mia partizione.
jblpro_82
08-12-2007, 12:53
Se non sbaglio l'utilità backup di Wndows fa proprio un'immagine del tuo hard disk così come è nel momento in cui la fai. C'è anche un'utilità di Nero Burning che fa la stessa cosa...
Altrimenti puoi provare Acronis True Image. Ti consente di fare anche un'immagine sull'hard disk stesso per poi ripristinare in fase di avvio premendo F9 se non sbaglio...
Quoto in pieno l'utilizzo di Acronis True Image, i miglior soldi che abbia speso per un software
Simonex84
08-12-2007, 16:35
Quoto in pieno l'utilizzo di Acronis True Image, i miglior soldi che abbia speso per un software
straquoto
fatto l'upgrade a 2gb ram ddr2 667 dual channel. la differenza si sente, il notebook è molto più agile. :D
e nonostante 1 anno di vita, i nuovi core2duo e tutto il resto, si difende più che bene...benissimo! ;)
jblpro_82
09-12-2007, 12:34
Solo io non riesco a trovare offerte buone per le RAM. Possibile che le trovo a 50 euro per un giga? Mah...
:cry:
Dark Frank
09-12-2007, 17:05
fatto l'upgrade a 2gb ram ddr2 667 dual channel. la differenza si sente, il notebook è molto più agile. :D
e nonostante 1 anno di vita, i nuovi core2duo e tutto il resto, si difende più che bene...benissimo! ;)
Allora 2 domande:
1) La temperatura come va?
2) Quanto influiscono sulla durata della batteria?
Solo io non riesco a trovare offerte buone per le RAM. Possibile che le trovo a 50 euro per un giga? Mah...
:cry:
possibile? :o
Allora 2 domande:
1) La temperatura come va?
2) Quanto influiscono sulla durata della batteria?
temperatura un filo più alta. per la batteria non so, a casa uso sempre l'alimentazione ;)
Solo io non riesco a trovare offerte buone per le RAM. Possibile che le trovo a 50 euro per un giga? Mah...
:cry:
io le ho prese alla next (non so tu di dove sei). 1 banco da 1gb ddr2 667 a 24€. ma c'erano anche da 20 mi pare. e comunque su ebay si trovano a prezzi interessantissimi. ;)
aggironamento di oggi pomeriggio...il notebook è ancora in attesa di pezzi di ricambio :rolleyes: ...però erano appena arrivate delle schede madri, ma non è detto che siano del nostro modello :mc:
fammi sapere gli eventuali aggiornamenti... visto che quelli del mio negozio si ostinano a dirmi che non hanno modo di sapere a che punto è la riparazione e quando potrebbe tornare sto notebook...:mbe: :mbe:
io le ho prese alla next (non so tu di dove sei). 1 banco da 1gb ddr2 667 a 24€. ma c'erano anche da 20 mi pare. e comunque su ebay si trovano a prezzi interessantissimi. ;)
quindi hai preso le ocz?come vanno?
vanno benissimo. come dicevo scaldano un filo di più delle vecchie durante le sessioni di gioco o quando spremo il notebook.
cmq pensavo dovesse essere il contrario...+memoria-> -refresh dati -> temperatura più bassa...cmq moniterò meglio in questi giorni ;)
Dark Frank
10-12-2007, 09:19
+frequenza (CPU-Z dice che quelle che ho su lavorano a 267Mhz) +calore
+frequenza (CPU-Z dice che quelle che ho su lavorano a 267Mhz) +calore
più che quello è proprio il concetto di "+celle di memoria da gestire (refresh+mazzi_e_cazzi_che_fanno_le_ram_per_funzionare)" = più calore, la varianzione di frequenza da 533 a 667MHz credo provochi un aumento marginale rispetto al raddoppio delle celle;)
ByE
PS: comunque come già detto confermo pure io che con i 2GB si scalda di più.
Dark Frank
10-12-2007, 10:06
ma xkè CPU-Z mi dice che la mia RAM funziona a 267MHz? e allora da 267MHz a 667 cambia di un bel po'....
ma xkè CPU-Z mi dice che la mia RAM funziona a 267MHz? e allora da 267MHz a 667 cambia di un bel po'....
267 * 2 = 533
Cpu-z dovrebbe dirti 333...
267 * 2 = 533
Cpu-z dovrebbe dirti 333...
esattamente così, ci si dimentica sempre che ddr implica fsb*2 ;)
domanda: ma montare un banco ddr2 667 sul modello A6T con il turion tl50, e quindi con le memorie ddr2 533, questo funziona (ovviamente a 533), non funziona e non dà problemi o dà problemi?
qualcuno di voi con il notebook disperso all'assistenza ha qualche notizia? xkè a me in negozio hanno detto che con il casino che c'è stato con lo sciopero dei trasportatori, ci sono grossi problemi a smaltire tutte le consegne...
beh credo sia normale che con tutta quella confusione si siano accomulate un pò di consegne...:D
ragazzi che esperienze avete col pc acceso da giorni?
sono più di 48 ore di fila di uptime il mio....voi avete mai avuto prolemi in questo senso???
youngmike
14-12-2007, 21:19
io ho chiamato oggi pome...scheda madre cambiata ma ora resta da effettuare l'aggiornamento del bios e, a detta della ragazza del call center, il recovery...non so cosa intendano per recovery...ma se intendono reinstallare tutto da capo la vedo dura visto ke l'hd me lo sono tenuto io (dopo consiglio del negoziante) :D ...cmq mi ha detto ke ha fatto un sollecito e che mi dovrebbe arrivare sicuramente prima di natale...sperem :)
jblpro_82
15-12-2007, 12:58
Upgrade a 2 GB di RAM. Prese Le Buffalo ddr2 a 667 MHz. Memtest in esecuzione...
62 % --> 0 Errori
@Simone: hai notato che CPU-Z ti dava 25 GB come memoria totale di sistema? Erano difettose... io lo sto notando solo ora
Simonex84
15-12-2007, 13:05
Upgrade a 2 GB di RAM. Prese Le Buffalo ddr2 a 667 MHz. Memtest in esecuzione...
62 % --> 0 Errori
@Simone: hai notato che CPU-Z ti dava 25 GB come memoria totale di sistema? Erano difettose... io lo sto notando solo ora
In effetti ho espanso la ram a 25gb, giusto x essere sicuri :D :D :D
comunque quelle ram erano rotte, col test orthos il pc si riavviava/bloccava dopo 5 minuti
jblpro_82
15-12-2007, 13:39
Per chi è interessato alle RAM, questi sono i valori delle Buffalo (Non sono le migliori ma vanno molto bene)
CAS 5
RAS to CAS 5
RAS Precharge 5
tRAS 15
tRC 20
questi valori sono naturalmente a 333 MHz
Senza infamia e senza lode dunque... belle RAM
Per chi è interessato alle RAM, questi sono i valori delle Buffalo (Non sono le migliori ma vanno molto bene)
CAS 5
RAS to CAS 5
RAS Precharge 5
tRAS 15
tRC 20
questi valori sono naturalmente a 333 MHz
Senza infamia e senza lode dunque... belle RAM
dove e quanto?
jblpro_82
15-12-2007, 13:46
Prese nel negozio sotto casa (negozio generico riparazione computer) a 48 euro... (tutti e due i banchi naturalmente)
Prese nel negozio sotto casa (negozio generico riparazione computer) a 48 euro... (tutti e due i banchi naturalmente)
il problema è che le nostre non si riescono a piazzare...
jblpro_82
15-12-2007, 14:02
Io avevo un unico banco da 1 GB Nanya. Volendo, potrei anche venderlo.
Sinceramente però... se con 24 euro compri un modulo nuovo, io dovrei venderlo a 15 euro... facciamo 20 con tutte le spedizioni.
Preferisco tenerlo a questo punto... Non si può sapere mai nella vita
cucunaro
16-12-2007, 10:40
[QUOTE=Simonex84; Ciao Simone sono Vito ed ho un asus a 6t che non ha mai funzionato bene,ora è completamente morto è la terza volta che lo mando in assistenza, mi sono accorto ora che il mio hard disk non è un seagate ma un modesto hitachi sai spiegarmi come mai? tank....
Simonex84
16-12-2007, 11:00
Ciao Simone sono Vito ed ho un asus a 6t che non ha mai funzionato bene,ora è completamente morto è la terza volta che lo mando in assistenza, mi sono accorto ora che il mio hard disk non è un seagate ma un modesto hitachi sai spiegarmi come mai? tank....
Si vede che te lo hanno cambiato in una delle "assistenze", comunque gli hd hitachi sono sullo stesso livello dei segate, se non addirittura meglio.
jblpro_82
16-12-2007, 12:36
Se chiedi solo a Simone, gli altri si offendono :p
Simonex84
16-12-2007, 14:05
Se chiedi solo a Simone, gli altri si offendono :p
:D
youngmike
16-12-2007, 14:07
anche a me hanno messo un hitachi al posto del seagate...non in assistenza, ma fin dall'acquisto :D ....cmq proporrei a chi ha effettuato un upgrade della ram di descrivere brevemente la propria esperienza (marca, modello, prezzo, test effettuati, etc...) e magari poi postarle tutte in prima pagina...sempre se siete d'accordo ;)
Simonex84
16-12-2007, 14:15
Basta che qualcuno prepara un post fatto bene e io lo copio in prima pagina
jblpro_82
16-12-2007, 15:42
Comincio io...
PREMESSE: L'upgrade di RAM è stato più un autoregalo di Natale che una vera e propria necessità. Attualmente ho montato Windows VISTA 32 bit. Utilizzando NOD32 come antivirus (noto per la leggerezza) e con firewall integrato, VISTA allocava all'avvio (con 1 GB di RAM) circa 530 MB. Il computer non annaspava per nulla anche perchè parte di questa RAM era allocata per permettere l'esecuzione più veloce delle applicazioni più utilizzate. Di fronte alla necessità, VISTA riduceva la sua RAM a 330 MB circa per i servizi essenziali. L'upgrade di RAM è filato liscio come l'olio senza bisogno di cambiare nessuna impostazione, nè nel sistema operativo, nè nel BIOS.
Ciò detto, dopo l'upgrade di ram, VISTA se ne è un po' approfittato allocando di base circa 700MB e i risultati si vedono in una migliore reattività generale del sistema.
Performance Monitor di VISTA: dopo l'upgrade il voto che VISTA da alla RAM è passato da 4,6 a 5,1 imputabili al maggior quantitativo, alla maggiore frequenza e al dual channel (io avevo un banco singolo NANYA). Ricordo per completezza che 5 è il valore di riferimento dato dalla MICROSOFT all'hardware utilizzato da loro stessi un anno fa per testare VISTA. Quindi... ottimo risultato
Caratteristiche RAM:
Marca: Buffalo DDR2
Banda Max: PC2-5300 (333MHz * 2)
Produttore: Melco
Timings: 5,5,5,15,20 (667MHz) (dati riferiti alla tabella CPU-Z)
Prezzo: 48 euro per due banchi da 1 GB (probabilmente mi ha fatto un piccolo sconto... un banco singolo magari costa qualche euro in più)
Test Effettuato: MEMTEST
caratteristiche tecniche dei moduli
marca: cosrair
modello: VS1GSDS667D2
dimensione: 1GB
frequenza: 667MHz
timings (a 667MHz): 5-5-5-15
test effettuati
goldmemory e memtest x86 dal cd di ubuntu 7.04 responso di entrambi: zero errori.
note personali
installazione facile anche se all'inizio montando entrambi i moduli in un sol colpo il pc non bootava: montandoli prima uno e poi, riavviando la macchina, l'altro il problema si risolve.
Funzionano perfettamente in dual-channel e comportano una netta riduzione dello swapping sia con photoshop che con i giochi, l'incremento della reattività dell'os è decisamente marginale.
ByE (sperando di essermi reso utile pure io ;) )
jblpro_82
16-12-2007, 20:41
Per non creare confusione, modifico i valori da 333 MHz a 667 MHz... Così ci mettiamo sullo stesso piano tutti
Stasera mi ha chiamato il negozio in cui avevo portato il mio notebook da riparare, e che era stato mandato in assistenza.
Mi hanno detto che è stata cambiata la scheda madre e il monitor lcd.
Domani vado a riprendermelo... finalmente.
Il pc è stato via dal 9/11/07 ad oggi 17/12/07.
probabilmente se non ci fosse stato lo sciopero degli autotrasportatori sarebbe arrivato anche la scorsa settimana.
JBL, qual'è lo split dei valori dato dal monitor di Vista? Grazie
jblpro_82
18-12-2007, 16:44
Sarei felice di dirtelo, ma non capisco cosa intendi per split dei valori...
Io rispondo.. poi vediamo se ho capito bene...
Se tu vuoi sapere quale è il max che può dare come voto, allora ti rispondo che non c'è un max. Semplicemente la Microsoft ha dato un voto (5) all'hardware con cui è stato da loro testato Vista. A mano a mano che la tecnologia avanza i voti andranno aumentando. lo hanno fatto perchè è un bel metodo per dire i requisiti minimi...
Ad esempio loro ti dicono "Office richiede una CPU di valore 2"... tu vai a guardare e vedi che la tua CPU ha valore 4,6... quindi posso installare Office senza problemi
ho preso tra le mani il pc tornato dall'assistenza.
c'è qualcosa che non quadra..
la scheda video è una GeForce Go 7300 con 512mb, ma in origine c'era montata una 7600 da 256+256 turbocache...
mi hanno chiaramente fregato???!!!
Sarei felice di dirtelo, ma non capisco cosa intendi per split dei valori...
Io rispondo.. poi vediamo se ho capito bene...
Se tu vuoi sapere quale è il max che può dare come voto, allora ti rispondo che non c'è un max. Semplicemente la Microsoft ha dato un voto (5) all'hardware con cui è stato da loro testato Vista. A mano a mano che la tecnologia avanza i voti andranno aumentando. lo hanno fatto perchè è un bel metodo per dire i requisiti minimi...
Ad esempio loro ti dicono "Office richiede una CPU di valore 2"... tu vai a guardare e vedi che la tua CPU ha valore 4,6... quindi posso installare Office senza problemi
Intendo molto semplicemente quali sono i valori del nostro A6T per ogni caratteristica (CPU, memoria, scheda grafica, hard disk....)
anomalia51
19-12-2007, 16:56
mi servirebbe una mano...Ho formattato il cumputer ed installato windows xp pro. Bene, il power gear mi dice che non può essere eseguito perchè il sistema non è compatibile.
soluzioni? grazie
jblpro_82
19-12-2007, 17:09
Questi sono i valori dell'indice prestazioni di windows Vista
1) Processore: calcoli al secondo --> 4,6
2) RAM: Operazioni di memoria al secondo --> 5,1 (con 2 GB 667MHz)
3) Scheda Video: prestazioni per AERO --> 4,8
4) Memoria Video: prestazioni grafica 3D per business e giochi --> 4,3 o 4,5 (dipende dai driver)
5) Disco rigido primario: velocità trasferiemento dati: 4,2 :(
P.S. Scusa se ho perso tempo... avevo capito tutt'altro
@anomalia51
Se hai scaricato il Power4Gear dal sito ASUS forse per sbaglio hai preso la versione Extreme, credendo fosse l'ultima versione disponibile. Quella è solo per Vista. A me una volta è successo... altrimenti dovrebbe andare... non cambia nulla tra XP Home e Pro nella gestione energetica.
@osma
L'unico PC che conosco con la geffo 7300 è l'A6J3 ma quello monta un centrino. Non vorrei che ti hanno messo quella scheda madre... Sicuro di avere ancora il turion. Cmq la 7300 ha la metà di prestazioni rispetto alla 7600 quindi non mi sembra un grande vantaggio.... Povera Asus... stanno combinando pasticci enormi, sempre a nostro sfavore però. Mai che montino una 8800 GTS e un hard disk a 7200 giri per sbaglio. Coincidenze? Forse hanno pensato di abbagliarti con i 512 di RAM (condivisa aggiungo io...)
anomalia51
19-12-2007, 17:45
@anomalia51
Se hai scaricato il Power4Gear dal sito ASUS forse per sbaglio hai preso la versione Extreme, credendo fosse l'ultima versione disponibile. Quella è solo per Vista. A me una volta è successo... altrimenti dovrebbe andare... non cambia nulla tra XP Home e Pro nella gestione energetica.
assolutamente no è quella che si scarica dalla prima pagina di questo sito...e si chiama xp tra l'altro...
Simonex84
19-12-2007, 19:02
@anomalia51
Se hai scaricato il Power4Gear dal sito ASUS forse per sbaglio hai preso la versione Extreme, credendo fosse l'ultima versione disponibile. Quella è solo per Vista. A me una volta è successo... altrimenti dovrebbe andare... non cambia nulla tra XP Home e Pro nella gestione energetica.
assolutamente no è quella che si scarica dalla prima pagina di questo sito...e si chiama xp tra l'altro...
Non so perchè non va io non lo uso :D
PREMESSE: l'upgrade di ram me lo sono concesso visti i prezzi abbordabili delle ram e per la mia intenzione di passare a vista ultimate 64...che come è noto ciuccia un sacco :muro: e poi ovviamente anche perchè utilizzo molto il notebook per giocare e 1gb mi andava strettino
NOTE: winxp pro sp2 ne ha tratto giovamento di sicuro, ma si nota in modo marginale in quanto per questo so 1gb è più che sufficiente. diminuiscono i tempi di attesa quando ho più applicazioni aperte e durante le sessioni di gioco noto meno rallentamenti in-game e nei caricamenti
Caratteristiche RAM:
Marca e modello: OCZ premium module DDR2 667
Banda Max: PC2-5300 dual channel
Timings: 5,5,5,15,20 (667MHz) (dati riferiti alla tabella CPU-Z)
Prezzo: 48 euro per due banchi da 1 GB
Test Effettuato: MEMTEST, tutto ok
@osma
L'unico PC che conosco con la geffo 7300 è l'A6J3 ma quello monta un centrino. Non vorrei che ti hanno messo quella scheda madre... Sicuro di avere ancora il turion. Cmq la 7300 ha la metà di prestazioni rispetto alla 7600 quindi non mi sembra un grande vantaggio.... Povera Asus... stanno combinando pasticci enormi, sempre a nostro sfavore però. Mai che montino una 8800 GTS e un hard disk a 7200 giri per sbaglio. Coincidenze? Forse hanno pensato di abbagliarti con i 512 di RAM (condivisa aggiungo io...)
dunque.. il turion pare esserci ancora.. però che palle! a sto punto aspetto che passino le feste e poi sentirò cosa mi dicono.. boh!!
anomalia51
19-12-2007, 22:57
Non so perchè non va io non lo uso :D
allora cosa posso usare in alternativa?
jblpro_82
20-12-2007, 00:03
Simone è stato sempre contrario (fin da pagina 1 :D ) al power 4 gear. In alternativa si può usare NHC (notebook hardware control se non mi sbaglio). Cmq prima di prendere vie alternative scarica quello dal sito ASUS.
NHC se non mi sbaglio permette di settare più parametri, ma secondo me in questo campo meno setti e più durerà il PC. Una volta sotto Linux stavo facendo esplodere il PC perchè mi è venuta la felice idea di settare "raffreddamento passivo" senza pensare che si sarebbe disattivata la ventola... :)
Cmq... non fare caso a me... io sono pirla per natura... scegli ciò che vuoi ma IMHO avere tutto già bello e pronto è un gran bel vantaggio.
Simonex84
20-12-2007, 08:31
allora cosa posso usare in alternativa?
Niente usi il gestione risorse di windows, il profilo "Gestione Min Risparmio Energia" attiva semplicemente il C'n'Q, invece il profilo "Batteria Max" in corrente è identico a quello di prima in batteria tiene sempre la CPU a 800. io alterno questi due a seconda delle esigenze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.