View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H
3000 POST
bhè siamo davvero in tanti...a me fa piacere :D
Scusate ragazzi, dovendo oggi spendere 1100/1200 euro per un portatile che monti una scheda nvidia e che giri su xp prendereste questo modello dell'asus oppure vi orientereste verso altri modelli o marche (anche con diverso processore)?
Grazie e ciao
Simonex84
11-02-2007, 09:26
Per chi usa Vista provate questo Power4Gear http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A7F/P4GX_VISTA_070122.zip
jblpro_82
11-02-2007, 09:28
io ho comprtato lo 002h (col turion tl 50) a 1200 euro tra giugno/luglio ( e già su internet costava meno, solo che mio babbo preferisce guardare negli occhi il commerciante). Per cui credo che adesso costi qualcosina meno.
In alternativa c'è l'hp dv9003 (hd sata 120GB, mediacenter, no bluetooth, 17 pollici, dvt-b tuner) Davvero bellino.
Se ti vuoi mantenere in ambito ASUS c'è a6je (ma non so che scheda video sia la ati 1450)
sixstrings
11-02-2007, 10:28
a proposito...non ho risposto alla tua domanda...la fine che ha fatto è che nn si trova nei negozi...
Infatti, l'ho notato anche io.. ma perchè?!? Un milione di problemi? Cos'è che non va, a parte la famigerata questione webcam? A proposito, a me poi l'hanno montata in tempi brevissimi, devo dire... ma solo dopo opportune 'sollecitazioni' (leggi: 'minacce'...).
EDIT: sorry, ho visto che hai risposto ad altri. Effettivamente con la webcam asus ci ha fatto una bella figurina, di quelle alla... Lele Mora!! :)
Per il resto, però, non mi pare lo 031 abbia altri problemi.
Infatti, l'ho notato anche io.. ma perchè?!? Un milione di problemi? Cos'è che non va, a parte la famigerata questione webcam? A proposito, a me poi l'hanno montata in tempi brevissimi, devo dire... ma solo dopo opportune 'sollecitazioni' (leggi: 'minacce'...).
EDIT: sorry, ho visto che hai risposto ad altri. Effettivamente con la webcam asus ci ha fatto una bella figurina, di quelle alla... Lele Mora!! :)
Per il resto, però, non mi pare lo 031 abbia altri problemi.
non è che abbia problemi tecnici...però il fatto che non lo vendano sinceramente mi puzza...a parte l'avversione che mi ha messo la storia della webcam!
eppure ingegneristicamente non divrebbe essere difficile togliere il TL52 sullo 025h e montare un TL60!!!!!!
:D Lele Mora :D
jblpro_82
11-02-2007, 12:24
Oltre al fatto che non è poi così semplice smontare un notebook (visto come sono posizionati i componenti) ho sentito dei discorsi sulla pasta conduttiva che non mi sono piaciuti affatto. Mi sembra di aver letto che c'è una pasta conduttiva che è "spalmata" tra processore e scheda video e che aiuta il calore ad essere dissipato dalla ventola esterna. Sinceramente io non saprei nè come togliere la pasta conduttiva nè come rimetterla. Ma io sono un caso a parte, ho la delicatezza degli elefanti, riesco a gonfiare con difficoltà le ruote della bicicletta, figuriamoci!
Per chi usa Vista provate questo Power4Gear http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb...ISTA_070122.zip
lo provo subito e vi faccio sapere
antonio275
12-02-2007, 16:41
Ciao a tutti,
nessuno sa il perche' della mancanza dei driver della nostra scheda video nel sito ufficiale della NVIDIA?
Quando e' prevesta l'uscita dei driver uffuciali?
Simonex84
12-02-2007, 16:48
Ciao a tutti,
nessuno sa il perche' della mancanza dei driver della nostra scheda video nel sito ufficiale della NVIDIA?
Quando e' prevesta l'uscita dei driver uffuciali?
Mai, nVidia non fa driver per VGA Go, tranne una sola versione di giugno della 7800 e 7900, i driver li lascia fare ai vari produttori di notebook.
Dark Frank
12-02-2007, 17:45
Ciao, ho installato windows Vista Businness, e ho riscontrato 2 problemi che non riesco a risolvere:
il primo è che, su gestione hardware non mi riconosce la periferica USB2.0 e anche se metto il CD dei driver non li trova.
il secondo è che mi da un problema di connessione col router (NetGear DG834GT) quando sono connesso col cavo, problema dei driver o va in conflitto il server DNS o l'HDCP di Vista con quello del router, poi Vista dissabilita delle funzioni TCP/IP e riesce a connettersi, ma va lentisssimo....
(idem con la wireless)
grazie anticipatamente per le risposte.
antonio275
12-02-2007, 20:43
Ciao, ho installato windows Vista Businness, e ho riscontrato 2 problemi che non riesco a risolvere:
il primo è che, su gestione hardware non mi riconosce la periferica USB2.0 e anche se metto il CD dei driver non li trova.
il secondo è che mi da un problema di connessione col router (NetGear DG834GT) quando sono connesso col cavo, problema dei driver o va in conflitto il server DNS o l'HDCP di Vista con quello del router, poi Vista dissabilita delle funzioni TCP/IP e riesce a connettersi, ma va lentisssimo....
(idem con la wireless)
grazie anticipatamente per le risposte.
USB 2.0 e' la webcam, puoi trovare i driver a questo indirizzo:
http://www.asustreiber.de/download.php?view.393
Hai testato power4Gerar eXtreme? A te funziona?
Con la versione ultimate il processore e' sempre al max(1600MHZ) non scende a 800MHZ con il profile Quietoffice
Ragazzi so che c'è il mercatino, però volevo postarlo qui in caso qualcuno fisse interessato: vendo il mio a6t ap002h e ho ribassato il prezzo a 810euro con spese di spedizione da dividere a metà, se qualcuno fosse interessato può contattarmi in pm,
GraziE!!!
USB 2.0 e' la webcam, puoi trovare i driver a questo indirizzo:
http://www.asustreiber.de/download.php?view.393
Hai testato power4Gerar eXtreme? A te funziona?
Con la versione ultimate il processore e' sempre al max(1600MHZ) non scende a 800MHZ con il profile Quietoffice
Non Va! credo sia la versine precedente a quella postata alla prima pagina, anke sul sito dell'asus l'ultima versione è la 1.00.0008....... credo ci sia da aspettare per una ancora funzionanteal 100%
antonio275
13-02-2007, 04:52
Non Va! credo sia la versine precedente a quella postata alla prima pagina, anke sul sito dell'asus l'ultima versione è la 1.00.0008....... credo ci sia da aspettare per una ancora funzionanteal 100%
Hai provato Power4Gear eXtreme? Funziona? Con il profilo QuietOffice la cpu va a 800Mhz?
uso p4g extreeme! V 1.00.008 e con VISTA ma nè abbassa la ertroinluminazione e non sembra abbassare neanke il clock della cpu. Ho visto quest'ultimo con cpu-z ma cè un modo per vedere la frequenza da windows vista?
ps: credo sia meglio nn installarlo e utilizzare l'utility di windows per ora...
antonio275
14-02-2007, 02:51
uso p4g extreeme! V 1.00.008 e con VISTA ma nè abbassa la ertroinluminazione e non sembra abbassare neanke il clock della cpu. Ho visto quest'ultimo con cpu-z ma cè un modo per vedere la frequenza da windows vista?
ps: credo sia meglio nn installarlo e utilizzare l'utility di windows per ora...
Utilizzando l'utility di windows il clock del processore è sempre al max! Vero?
Utilizzando l'utility di windows il clock del processore è sempre al max! Vero?
Si sempre al max! e la luminosita dello schermo resta invariata :-(
antonio275
14-02-2007, 19:27
Questo è un grande problema per quanto riguarda Vista, non riesco ancora a capire perchè non siano disponibili programmi per la gestione della cpu!
E' mai possibile?
Simonex84
15-02-2007, 10:50
Questo è un grande problema per quanto riguarda Vista, non riesco ancora a capire perchè non siano disponibili programmi per la gestione della cpu!
E' mai possibile?
Secondo me è colpa di AMD che non ha ancora fatto i driver delle CPU per Vista
6laptops
15-02-2007, 13:17
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato e credo che diventeremo amici.
Il prossimo laptop sarà il 6 e dopo, in ordine cronologico, Toshiba, Compaq, Fujitsu, Packardbell, Acer la mia scelta sarebbe caduta sul A6T AP025H attratto dall'ottima scheda grafica da 256 MB dedicati anche se a scapito di un processore che non sembra all'altezza degli ultimi Intel. Devo dire però che sono innamorato di AMD (l'ultimo un Athlon64) per cui non mi dispiacerebbe rimanere fedele
Ho letto molti post di questo lunghissimo thread a mi sembra che siate tutti più o meno soddisfatti. Potete confermarmelo?
Grazie!:)
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato e credo che diventeremo amici.
Il prossimo laptop sarà il 6 e dopo, in ordine cronologico, Toshiba, Compaq, Fujitsu, Packardbell, Acer la mia scelta sarebbe caduta sul A6T AP025H attratto dall'ottima scheda grafica da 256 MB dedicati anche se a scapito di un processore che non sembra all'altezza degli ultimi Intel. Devo dire però che sono innamorato di AMD (l'ultimo un Athlon64) per cui non mi dispiacerebbe rimanere fedele
Ho letto molti post di questo lunghissimo thread a mi sembra che siate tutti più o meno soddisfatti. Potete confermarmelo?
Grazie!:)
Personalmente sono molto soddisfatto:D
jblpro_82
15-02-2007, 14:54
Credo di poter affermare che tutti (o quasi) si ritengono soddisfatti. Forse qualche lamentela andrebbe fatta più che al notebook al'asus che non credo supporti adeguatamente sia per quanto riguarda i driver, sia per quanto riguarda le risposte via mail, sia per quanto riguarda l'assistenza.
Alla fin fine però penso che sia un problema di tutti. per fortuna i componenti sono di buona qualità e , per i driver, affidarsi al forum A6T e al suo ideatore.
Credo di poter affermare che tutti (o quasi) si ritengono soddisfatti. Forse qualche lamentela andrebbe fatta più che al notebook al'asus che non credo supporti adeguatamente sia per quanto riguarda i driver, sia per quanto riguarda le risposte via mail, sia per quanto riguarda l'assistenza.
Alla fin fine però penso che sia un problema di tutti. per fortuna i componenti sono di buona qualità e , per i driver, affidarsi al forum A6T e al suo ideatore.
Aggiungo solo un difetto: l'audio.
Le casse sono rivolte verso il basso, e il volume risulta generalmente troppo basso; usando le cuffie o delle casse esterne non si riscontra nessun problema
6laptops
15-02-2007, 15:06
Ottimo. L'alternativa sarebbe stato un ACER 5684 ma visto che l'ultimo laptop è stato un ACER e mi ha abbandonato in malo modo e che comunque non ho mai provato ASUS questo A6t mi garba proprio.
Poi io sono un Ubuntuniano e vedo che qui la comunità Linux non è affatto scarna :p
Questo è un grande problema per quanto riguarda Vista, non riesco ancora a capire perchè non siano disponibili programmi per la gestione della cpu!
E' mai possibile?
Nessuno ha provato RMClock su Vista?
cheeba82
15-02-2007, 21:18
ragazzi premetto che il portatile è fenomenale....però volevo chiedervi un'informazione....ho cercato di registrare il portatile sul sito dell'asus solo che non ci riesco...mi sono iscritto e attendo da giorni la loro mail con il codice per poterlo registrare ma niente...anche voi non riuscite a registrare il portatile per la garanzia?come posso fare?
justaman
16-02-2007, 18:47
ragazzi premetto che il portatile è fenomenale....però volevo chiedervi un'informazione....ho cercato di registrare il portatile sul sito dell'asus solo che non ci riesco...mi sono iscritto e attendo da giorni la loro mail con il codice per poterlo registrare ma niente...anche voi non riuscite a registrare il portatile per la garanzia?come posso fare?
per quanto possa ricordare la cosa è andata veloce, io riproverei
cheeba82
16-02-2007, 19:49
ho già riprovato una decina di volte ma nulla....uffi...
6laptops
17-02-2007, 10:20
Acquistato! :D
Purtroppo devo attendere almeno 1 mese per averlo tra le mie mani visto che sono in Nigeria e devo aspettare un buon samaritano che venga dall'Italia con il be pacchettino per me :doh:
giuseppozzo
17-02-2007, 10:57
Ciao.. due domante:è importante la registrazione al sito dell'asus?io distrattamente non l'ho fatta!e poi..ieri ho cercato di installare il gioco gtr sul mio pc,specifico versione originale!(e non stiamo a tirar fuori anche in questa sede la questione starforce e che cacchio.ho dovuto scaricare starforce removal per far rifunzionere il lettore!!!!)installazione andata a buon fine ma al momento dell'avvio,dopo aver cliccato sul collegamento, il computer si blocca.(completamente tanto che devo spegnerlo forzatamente con la pressione continuata sul tasto di accensione) altra domanda (scusate ma sono un chiacchierone) lo rovino il note se lo spengo (è cpitato due volte, poi ho disinstallato il gioco) cosi?
ciao
Simonex84
17-02-2007, 12:14
Ciao.. due domante:è importante la registrazione al sito dell'asus?io distrattamente non l'ho fatta!e poi..ieri ho cercato di installare il gioco gtr sul mio pc,specifico versione originale!(e non stiamo a tirar fuori anche in questa sede la questione starforce e che cacchio.ho dovuto scaricare starforce removal per far rifunzionere il lettore!!!!)installazione andata a buon fine ma al momento dell'avvio,dopo aver cliccato sul collegamento, il computer si blocca.(completamente tanto che devo spegnerlo forzatamente con la pressione continuata sul tasto di accensione) altra domanda (scusate ma sono un chiacchierone) lo rovino il note se lo spengo (è cpitato due volte, poi ho disinstallato il gioco) cosi?
ciao
Quando spegni il pc in modo "grezzo" col pulsante non dovrebbe rompersi nulla, che driver video usi?? magari si blocca x quello.
giuseppozzo
17-02-2007, 12:51
Quando spegni il pc in modo "grezzo" col pulsante non dovrebbe rompersi nulla, che driver video usi?? magari si blocca x quello.
uso i driver consigliati nel forum,i 93.71,che fino ad ora non mi hanno dato problemi!Gioco a doom3,ad unreal2004 tranquillamente.
pensavo avesse a che fare con il doppio processore?compatibilità,incompatibilità...boh
cmq grazie mille simone
puntovale
17-02-2007, 15:32
un mio amico mi ha chiesto un consiglio per l'acquisto di un notebook
Gli ho consigliato il mio o comunque lo 025h e solo che il negoziante a cui si è rivolto gli ha detto che sono fuori produzione. A voi risulta ?
Simonex84
17-02-2007, 16:26
un mio amico mi ha chiesto un consiglio per l'acquisto di un notebook
Gli ho consigliato il mio o comunque lo 025h e solo che il negoziante a cui si è rivolto gli ha detto che sono fuori produzione. A voi risulta ?
Effettivamente dal mio fornitore non ci sono più :( :( :(
uso i driver consigliati nel forum,i 93.71,che fino ad ora non mi hanno dato problemi!Gioco a doom3,ad unreal2004 tranquillamente.
pensavo avesse a che fare con il doppio processore?compatibilità,incompatibilità...boh
cmq grazie mille simone
potresti provare questi http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=805&Itemid=41/
freeedomx
18-02-2007, 17:40
Ciao a tutti;) ;)
Posso dire di essere entrato a far parte della "famiglia"?
Eh si,domani il corriere mi consegnerà il mio A6T Ap025H nuovo di zecca scelto dopo tanti dubbi,confronti,letture di recensioni e ovviamente lettura di questo magnifico 3d.Adesso però mi stò già concentrando sul riassunto di ciò che ho letto sui drivers,partizioni,inutility,problemi vari e sopratutto sulla possibilità di piallare l'hd al primo avvio per installare un bell'xp pro sp2 pulito.
Onestamente non devo utilizzare il note per applicazioni eccessivamente pesanti e neanche sono preso dalla smania di prestazioni monster per i giochi(al massimo giocherò a doom 3)insomma lo utilizzerò per navigare,scaricare,guardare dvd e masterizzare,usare office e photoshop,portarmelo in giro per casa sfruttando il wireless che spero funzioni con il mio modem router us robotics e altre cose del genere.
Quello che mi interessa è solo ottimizzare il mio nuovo portatile(scheda video e wireless in primis) perchè tutto funzioni per il meglio e non incorrano problemi con le varie applicazioni e a questo punto mi farebbe piacere un consiglio da parte di chi possiede già questo magnifico portatile e ha provato a smanettarlo in lungo e in largo.Il 3d è fantastico ma ritrovare la pagina dove ho letto una cosa interessante è impresa ardua(più di 3000 post......azz)Per farla breve una spece di sintesi su cosa fare e cosa non fare,un'elenco dei drivers che non danno problemi e che almeno offrano migliori prestazioni di quelli forniti "di serie" e altre cosette che possono essere utili a chi come me prende contatto per la prima volta con la "bestia".Ovviamente qualsiasi consiglio è ben accetto e complimenti per il 3d.
Benvenuto...:)
Il consiglio che ti posso dare per rendere il sistema veloce e stabile, è quello di seguire queste due discussioni:
LINK1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) LINK2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206)
Certo, ci vuole un po' di tempo, ma poi ne rimarrai soddisfatto.
Per i driver, utilizza quelli in prima pagina, se poi hai problemi, sai dove chiedere..
PS. Ho da poco preso un "notebook cooler", l'hd mi sta ringraziando..
http://img253.imageshack.us/img253/2827/2766zalmanpatetz0.jpg (http://imageshack.us)
freeedomx
18-02-2007, 22:21
Innanzitutto grazie per la risposta.Ho letto con interesse i link che mi hai postato ma io non vorrei usare L'xp home in dotazione sul mio 025 ma passare a xp pro in quanto dispongo di un cd con relativa licenza mai attivata.Il problema che mi ronza in testa è se i drivers presenti in prima pagina sono compatibili con il pro a 32 bit?(non credo che sussistano motivi validi per passare al 64) Non vorrrei trovarmi in mezzo a una marea di casini con i driver perchè la mia esperienza è alquanto limitata.Credo comunque che questo notebook mi darà tante soddisfazioni e siccome l'ho voluto dopo attenta e ponderata scelta vorrei pure che funzionasse con il massimo della stabilità e delle prestazioni ottenibili semplicemente ottimizzandolo con il s.o. e credo che un buon xp pro con il sp2 sia al momento la scelta più sicura.
Altra cosa che vorrei fare è aumentare la ram a 2 gb ed avrei pure trovato due banchi Kingston 667 a un prezzo onesto ma nella lista delle ram compatibili con il nostro notebook che ho trovato sul 3d questa marca non compare.......rischiare o non rischiare l'acquisto?
justaman
18-02-2007, 23:08
Ciao a tutti;) ;)
Posso dire di essere entrato a far parte della "famiglia"?
Eh si,domani il corriere mi consegnerà il mio A6T Ap025H nuovo di zecca scelto dopo tanti dubbi,confronti,letture di recensioni e ovviamente lettura di questo magnifico 3d.Adesso però mi stò già concentrando sul riassunto di ciò che ho letto sui drivers,partizioni,inutility,problemi vari e sopratutto sulla possibilità di piallare l'hd al primo avvio per installare un bell'xp pro sp2 pulito.
Onestamente non devo utilizzare il note per applicazioni eccessivamente pesanti e neanche sono preso dalla smania di prestazioni monster per i giochi(al massimo giocherò a doom 3)insomma lo utilizzerò per navigare,scaricare,guardare dvd e masterizzare,usare office e photoshop,portarmelo in giro per casa sfruttando il wireless che spero funzioni con il mio modem router us robotics e altre cose del genere.
Quello che mi interessa è solo ottimizzare il mio nuovo portatile(scheda video e wireless in primis) perchè tutto funzioni per il meglio e non incorrano problemi con le varie applicazioni e a questo punto mi farebbe piacere un consiglio da parte di chi possiede già questo magnifico portatile e ha provato a smanettarlo in lungo e in largo.Il 3d è fantastico ma ritrovare la pagina dove ho letto una cosa interessante è impresa ardua(più di 3000 post......azz)Per farla breve una spece di sintesi su cosa fare e cosa non fare,un'elenco dei drivers che non danno problemi e che almeno offrano migliori prestazioni di quelli forniti "di serie" e altre cosette che possono essere utili a chi come me prende contatto per la prima volta con la "bestia".Ovviamente qualsiasi consiglio è ben accetto e complimenti per il 3d.
vai tranquillo con i driver della prima pagina, tra l'altro per quanto riguarda
il wireless l'utilità di configurazione della Broadcom funzionano alla grande, molto meglio del software dell'asus (grazie ancora a simone :ave:)
secondo me liscio con l'xp pro e segui poi l'intallazione dei driver come da primo post (anche nell'iter!)
poi se avrai problemi qui si sono dimostrati tutti molto disponibili :)
sono sicuro che ti troverai bene, è un ottimo portatile
freeedomx
18-02-2007, 23:28
Grazie a tutti per adesso.
Nell'attesa ho scaricato un pò di driver ma purtroppo molti link non funzionano.(quelli con indirizzo asus)Credo che piallerò direttamente l'hd al primo avvio poi l'xp pro. Per il discorso della ram nel mio precedente post cosa mi consigliate?
...CUT...
PS. Ho da poco preso un "notebook cooler", l'hd mi sta ringraziando..
che cooler hai preso? prezzo?
ByE e grazie in anticipo.;)
6laptops
20-02-2007, 04:54
Purtroppo sei stato sfortunato, perkè c'è una serie di Acer ke aveva un difetto molto grave nel raffreddamento della GPU, impedendo a volte nei test effettuati da laboratori specialistici, persino di concluderli.
In questo caso tranquillo, ke come detto sopra, non avrai nessun problema
:)
Chiedo scusa per il viaggio indietro nel tempo per quotare questo post ma mi sto leggendo con calma le 150 e passa pagine di questo bellissimo thread (nell'attesa che mi arrivi il mio A6T) e non posso che condividere il buon ivanroma in quanto anche il mio Acer 1522 (con cui comunque sto scrivendo ora) ha fatto la stessa fine :cry:
jblpro_82
20-02-2007, 08:00
ciao a tutti... finalmente un pò di tempo per postare... (mamma mia che sessione d'esami!)
volevo porre alcuni quesiti...
1) sarei interessato anch'io al cooler, non tanto perchè il notebook scotta, ma perchè ultimamente mi sono preso il brutto vizio di mettermi a letto e poggiarlo sulle gambe... e sinceramente qualche volta prenderà fuoco il pigiama!!! con il cooler l'aria viene dissipata lateralmente, giusto? che modello hai comprato.
2) per quanto riguarda i giochi, io ho avuto problemi con risiko digital, che si bloccava in continuazione (gioco del 2001 fra l'altro) e ho scoperto che il problema stava nel "AMD Dual Core Optimizer". Disinstallato quello, il computer sembra rinato! Provate e fatemi sapere.
3) vorrei chiderevi se anche a voi è comparso il seguente messaggio: "Grazie per aver scelto i prodotti della Toshiba stack bluetooth; il periodo di prova è scaduto. Colegarsi a Internet per chiedere una licenza? "
justaman
20-02-2007, 08:36
Chiedo scusa per il viaggio indietro nel tempo per quotare questo post ma mi sto leggendo con calma le 150 e passa pagine di questo bellissimo thread (nell'attesa che mi arrivi il mio A6T) e non posso che condividere il buon ivanroma in quanto anche il mio Acer 1522 (con cui comunque sto scrivendo ora) ha fatto la stessa fine :cry:
tranquillo rispetto agli acer siamo su un'altro pianeta :D
a me capita spesso, con vista e tutti i driver della I pagina, che arrestando il sistema il note rimane bloccato col monitor scuro ma il led dell'accensione acceso(nn quello dello stand-by) l'unico modo x spegnerlo e tenere premuto il tasto dell'accensione x 5 sec.
tranquillo rispetto agli acer siamo su un'altro pianeta :D
x fortuna io nn ho mai avuto ACER ma ho visto i miei amici ke hanno avuto molti problemi, uno si è bruciata la skeda video, un'altro nn è saldato bene lo spinotto x l'alimentatore e il mio amico più sfortunato nn vede il notebook da mesi xkè è in assistenza (in garanzia x la 5° volta consecutiva)
sono anche bruttini gli acer....non meno degli hp però!!
che cooler hai preso? prezzo?
ByE e grazie in anticipo.;)
Ho preso uno Zalman ZM-NC1000, l'ho pagato 49+ss, ci sono anche modelli più economici, ma di questo mi piaceva il sistema di raffreddamento attraverso la griglia forata, che dovrebbe garantire un flusso meno "concentrato" rispetto a i modelli che hanno direttamente le ventole sul piano di appoggio del notebook.
Ho preso uno Zalman ZM-NC1000, l'ho pagato 49+ss, ci sono anche modelli più economici, ma di questo mi piaceva il sistema di raffreddamento attraverso la griglia forata, che dovrebbe garantire un flusso meno "concentrato" rispetto a i modelli che hanno direttamente le ventole sul piano di appoggio del notebook.
ma in particolare cosa ti interessa raffreddare???(hard disk, alimentazione ...)
ma in particolare cosa ti interessa raffreddare???(hard disk, alimentazione ...)
Ho scelto lo Zalman perchè mi interessava raffreddare tutto il "sotto" del pc, in modo silenzioso, e devo dire che lo fa in modo egregio, le temperature si sono abbassate di oltre 10°, sia quella dell'hd che quella della cpu.
Ho scelto lo Zalman perchè mi interessava raffreddare tutto il "sotto" del pc, in modo silenzioso, e devo dire che lo fa in modo egregio, le temperature si sono abbassate di oltre 10°, sia quella dell'hd che quella della cpu.
ottimo!
6laptops
20-02-2007, 19:58
Ho scelto lo Zalman perchè mi interessava raffreddare tutto il "sotto" del pc, in modo silenzioso, e devo dire che lo fa in modo egregio, le temperature si sono abbassate di oltre 10°, sia quella dell'hd che quella della cpu.
Sono andato nel sito della Zalman e mi sembra davvero ottimo. Lo hai acquistato in rete?
Ho preso uno Zalman ZM-NC1000, l'ho pagato 49+ss, ci sono anche modelli più economici, ma di questo mi piaceva il sistema di raffreddamento attraverso la griglia forata, che dovrebbe garantire un flusso meno "concentrato" rispetto a i modelli che hanno direttamente le ventole sul piano di appoggio del notebook.
l'ho guardato sul sito della zalman, veramente un bell'oggettino e raffredda pure parecchio, peccato solo che mi occupa una usb: sarò prevenuto ma io ho sempre visto un qualcosa di sbagliato nel "cicucciare" la corrente dalla povera usb (che può fornire max 500mA e nel 90% delle mobo non è protetta da sovraccarichi :muro: ).
ByE
PS: un pensierino comunque ce lo faccio pure io...:D
cheeba82
20-02-2007, 22:04
porcaccia.....ho appena buttato due dvd...il masterizzatore non ha proprio voglia di funzionare.....avete anche voi problemi di questo genere con il mast?
il cd secondo nero è venuto ma non se vede una mazza nel lettore in casa e sul pc si blocca windows media player....che cavolo c'ha?:mc:
jblpro_82
21-02-2007, 08:31
Purtroppo il masterizzatore TSST (se è questo il tuo modello) è un aratro con una lente laser. Cmq la situazione migliora notevolmente con i nuovi driver AS05 o AS99. Inoltre usa supporti verbatim +R se possibile (soffrono meno) e se proprio non ne vuole sapere masterizza max a 4x o a 2x per i film in dvd.
P.S. Cosa è la nuova funzione MultiQuote nel forum?
marcello76
21-02-2007, 08:56
ciao a tutti... finalmente un pò di tempo per postare... (mamma mia che sessione d'esami!)
volevo porre alcuni quesiti...
1) sarei interessato anch'io al cooler, non tanto perchè il notebook scotta, ma perchè ultimamente mi sono preso il brutto vizio di mettermi a letto e poggiarlo sulle gambe... e sinceramente qualche volta prenderà fuoco il pigiama!!! con il cooler l'aria viene dissipata lateralmente, giusto? che modello hai comprato.
2) per quanto riguarda i giochi, io ho avuto problemi con risiko digital, che si bloccava in continuazione (gioco del 2001 fra l'altro) e ho scoperto che il problema stava nel "AMD Dual Core Optimizer". Disinstallato quello, il computer sembra rinato! Provate e fatemi sapere.
3) vorrei chiderevi se anche a voi è comparso il seguente messaggio: "Grazie per aver scelto i prodotti della Toshiba stack bluetooth; il periodo di prova è scaduto. Colegarsi a Internet per chiedere una licenza? "
Mi sà ke proverò a togliero anke Amd core Optimizer perkè ieri mi è andato in crash utilizzando sim city 4....
cheeba82
21-02-2007, 11:10
Purtroppo il masterizzatore TSST (se è questo il tuo modello) è un aratro con una lente laser. Cmq la situazione migliora notevolmente con i nuovi driver AS05 o AS99. Inoltre usa supporti verbatim +R se possibile (soffrono meno) e se proprio non ne vuole sapere masterizza max a 4x o a 2x per i film in dvd.
P.S. Cosa è la nuova funzione MultiQuote nel forum?
il mio mast è un HL-DT-ST DVDRAM GMA-4082N
e non il tsst.....
j_c_maglio
21-02-2007, 14:10
Ciao a tutti. Avevo una mezza idea di aggiornare la ram a 2 GB. Su "Sd" (usate la fantasia :D ) praticamente a parità di prezzo ho 2 alternative:
OCZ DDR2 SO-DIMM da 1.024 MB DDR 667 MHz PC5300 (5-5-5-15)
CORSAIR SO-DIMM 1 GB DDR2 667Mhz (PC5300)
la latency dovrebbe essere la stessa. Cosa pensate sia meglio?
grazie.
Michelec
21-02-2007, 15:35
Chiedo scusa per il viaggio indietro nel tempo per quotare questo post ma mi sto leggendo con calma le 150 e passa pagine di questo bellissimo thread (nell'attesa che mi arrivi il mio A6T) e non posso che condividere il buon ivanroma in quanto anche il mio Acer 1522 (con cui comunque sto scrivendo ora) ha fatto la stessa fine :cry:
Il mio sta in soffitta tutto smontato.......:D
Sono andato nel sito della Zalman e mi sembra davvero ottimo. Lo hai acquistato in rete?
Dal drago..
l'ho guardato sul sito della zalman, veramente un bell'oggettino e raffredda pure parecchio, peccato solo che mi occupa una usb: sarò prevenuto ma io ho sempre visto un qualcosa di sbagliato nel "cicucciare" la corrente dalla povera usb (che può fornire max 500mA e nel 90% delle mobo non è protetta da sovraccarichi :muro: ).
ByE
PS: un pensierino comunque ce lo faccio pure io...:D
Una te la occupa, ma te ne rende disponibile un'altra, alla quale se ci attacchi una periferica che non "ciuccia" niente, non dovresti avere problemi di assorbimento, in quanto immagino che i tecnici Zalman due conti l'abbiano fatti..
ma quali sono i driver per la webcam con vista(32bit)???
il link posta una lista di file!!!!!!con + di una webcam!
non riesco...ho scaricanto sia Chicony sia LiteON...mi dice Install Failed!
freeedomx
21-02-2007, 21:11
Alleluja!!!!!
Finalmente la jena è arrivata infatti oggi il corriere mi ha consegnato un bel pacco con dentro il mio nuovissimo a6t ap025h e finalmente posso dire a pieno titolo di far parte della famiglia.La preoccupazione più grande riguardava eventuali pixel bruciati sul display ed è non senza apprensione che ho effettuato la prima accensione..........schermo perfetto,nessun pixel bruciato e grosso sospiro di sollievo da parte mia.Ieri sera ho eliminato il mio vecchio modem alice gate per sostituirlo con un modem router wireless us robotics max g 9108;ho effettuato la configurazione ethernet per il fisso,aperto le porte al mulo e stop.La sorpresa è stata quando ho finito di impostare il s.o.,il mio nuovo portatile stava già connesso al router ed era già possibile la navigazione......io non avevo ancora fatto niente per configurare il wireless,ha fatto tutto lui:)La prima cosa fatta è stata buttare alle ortiche quello schifo di antivirus chiamato Norton,ho scaricato un bell'Avg free e un buon firewall oltre a qualche altro programmino per il controllo del malware.
Ovviamente sono ancora all'inizio e devo scoprire una valanga di cose ma onestamente ,anche se immagino non ci sia scelta,mi dispiace piallare subito l'hd per installare un professional pulito ma purtroppo le partizioni fatte a bestia e sopratutto il fat 32 non lasciano alternative.
Adesso arrivano i primi dubbi e cioè se aggiornare il bios adesso o dopo il passaggio al professional,se usando il programmino di conversione fat32/ntfs in dotazione al portatile viene un buon lavoro oppure è meglio sorvolare.
Se fosse possibile cambiare il file system e partizionare in modo diverso l'hd potrei anche lasciare l'home edition s.p.2 ma non credo sia fattibile.A questo punto ogni certezza diventa un dubbio e non vorrei fare danni prima di cominciare quindi accetto suggerimenti di ogni tipo prima di smanettare alla stragrande.
Grazie a tutti.
justaman
21-02-2007, 21:21
Alleluja!!!!!
Finalmente la jena è arrivata infatti oggi il corriere mi ha consegnato un bel pacco con dentro il mio nuovissimo a6t ap025h e finalmente posso dire a pieno titolo di far parte della famiglia.La preoccupazione più grande riguardava eventuali pixel bruciati sul display ed è non senza apprensione che ho effettuato la prima accensione..........schermo perfetto,nessun pixel bruciato e grosso sospiro di sollievo da parte mia.Ieri sera ho eliminato il mio vecchio modem alice gate per sostituirlo con un modem router wireless us robotics max g 9108;ho effettuato la configurazione ethernet per il fisso,aperto le porte al mulo e stop.La sorpresa è stata quando ho finito di impostare il s.o.,il mio nuovo portatile stava già connesso al router ed era già possibile la navigazione......io non avevo ancora fatto niente per configurare il wireless,ha fatto tutto lui:)La prima cosa fatta è stata buttare alle ortiche quello schifo di antivirus chiamato Norton,ho scaricato un bell'Avg free e un buon firewall oltre a qualche altro programmino per il controllo del malware.
Ovviamente sono ancora all'inizio e devo scoprire una valanga di cose ma onestamente ,anche se immagino non ci sia scelta,mi dispiace piallare subito l'hd per installare un professional pulito ma purtroppo le partizioni fatte a bestia e sopratutto il fat 32 non lasciano alternative.
Adesso arrivano i primi dubbi e cioè se aggiornare il bios adesso o dopo il passaggio al professional,se usando il programmino di conversione fat32/ntfs in dotazione al portatile viene un buon lavoro oppure è meglio sorvolare.
Se fosse possibile cambiare il file system e partizionare in modo diverso l'hd potrei anche lasciare l'home edition s.p.2 ma non credo sia fattibile.A questo punto ogni certezza diventa un dubbio e non vorrei fare danni prima di cominciare quindi accetto suggerimenti di ogni tipo prima di smanettare alla stragrande.
Grazie a tutti.
beh, io ti consiglierei di cambiare il file system comunque
usando l'NTFS converter o il partition magic se vuoi anche cambiare le partizioni
dopo una bella passata con perfect disk perchè avrai il disco iperframmentato
freeedomx
21-02-2007, 21:52
Prima di tutto grazie per i preziosi consigli,mi stò scaricando perfect disk e partition magic.Se ho capito bene prima convertire il file system poi passata con perfect disk e in ultimo partition magic,è esatto?
justaman
21-02-2007, 22:08
Prima di tutto grazie per i preziosi consigli,mi stò scaricando perfect disk e partition magic.Se ho capito bene prima convertire il file system poi passata con perfect disk e in ultimo partition magic,è esatto?
secondo me con partition magic cambi il file system e poi ripartizioni
infine perfect disk una passata off line
et voilà tutto in crash! (scherzo) :D :D :D
freeedomx
21-02-2007, 22:13
Azz.mi vuoi far andare in crash il mio nuovo gioiellino?
justaman
21-02-2007, 22:18
Azz.mi vuoi far andare in crash il mio nuovo gioiellino?
:D :D :D
no dai anch'io ho fatto così
e anche concettualmente è giusto:
cambiare il file system
ripartizionare
poi deframmentare
tranquillo :)
p.s.
il wireless ti conviene metterlo in wpa non lasciarlo aperto!
freeedomx
21-02-2007, 22:53
Scusa l'ignoranza ma queste operazioni comportano cambiamenti sulle attuali impostazioni dei programmi e delle applicazioni installate?
justaman
21-02-2007, 23:28
Scusa l'ignoranza ma queste operazioni comportano cambiamenti sulle attuali impostazioni dei programmi e delle applicazioni installate?
no, ma meglio farlo prima di caricare il computer di programmi e fronzoli vari
per me dopo aver fatto gli aggiornamenti e tolto quella schifezza di norton
si converte
tra l'altro è l'asus stessa che ti mette il programma per il cambio del file system
l'xp e il fat32 non vanno mica bene assieme
jblpro_82
22-02-2007, 08:50
Prima di tuto, benvenuto nella famiglia. Complimenti per la scelta. Sono sicuro che ti troverai benissimo con il tuo nuovo notebook.
Per quanto riguarda le domande da te fatte, ti posso consigliare questo.
1. Creare una nuova cartella, chiamiamola ad esempio “WinXP”
2. All’interno della cartella appena creata inseriamo la cartella “i386” che si trova su C:\Windows
3. Nella cartella “i386” controlliamo che siano presenti 4 file denominati dalla sigla iniziale “OEMBIOS
4. Ora uscite dalla cartella “i386”, quindi vi troverete nella cartella “WinXP”: qui dentro affianco alla cartella “i386” (NON DENTRO), dovrete copiare i file che troverete in questo pacchetto rar:
http://www.hostfiles.org/usr/files/8...ivi%20Home.rar
5. crea un cd di windows con nlite. (consiglio: non aggiungere driver, nè hotfix, clicca sempre ok, è la migliore cosa)
6. dopo aver installato windows home OEM pulito, già in NTFS, installa i driver in prima pagina. in questo modo durante il setup puoi scegliere anche la grandezza delle partizioni
(consiglio: copiati il serial key scritto sotto il computer; non ti dico cosa ho dovuto combinare io per poterlo leggere durante l'installazione, visto che avevo dimenticato di annotarlo)
Se vuoi documentarti di più... segui questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
Una te la occupa, ma te ne rende disponibile un'altra, alla quale se ci attacchi una periferica che non "ciuccia" niente, non dovresti avere problemi di assorbimento, in quanto immagino che i tecnici Zalman due conti l'abbiano fatti..
immagino che abbiano fatto i loro conti e anche bene conoscendo zalman;) , dove l'hai comprato??? grande baia o qualche shop on-line, io non riesco a trovarlo...
ByE
immagino che abbiano fatto i loro conti e anche bene conoscendo zalman;) , dove l'hai comprato??? grande baia o qualche shop on-line, io non riesco a trovarlo...
ByE
Dal drago..
ma nessuno ha provato la webcam con vista???
freeedomx
22-02-2007, 18:22
A questo punto,visto che in un modo o nell'altro la miglior cosa è un formattone e visto pure che ho una copia di xp pro nuovissima e mai registrata forse è meglio che installi quella.I driver in prima pagina credo vadano bene anche per il pro...o no?
Simonex84
22-02-2007, 18:23
A questo punto,visto che in un modo o nell'altro la miglior cosa è un formattone e visto pure che ho una copia di xp pro nuovissima e mai registrata forse è meglio che installi quella.I driver in prima pagina credo vadano bene anche per il pro...o no?
Certo che vano ;)
freeedomx
22-02-2007, 20:18
Ho cercato di scaricare tutti i drivers ma ci sono diversi link che non funzionano,qualcuno sa dirigermi verso link attivi?:muro: :muro: :muro:
freeedomx
22-02-2007, 21:07
Ho preferito optare per la prima soluzione proposta.Convertito il file system da fat32 a ntfs,ripartizionato l'hd con partition magic 30 gb C: 70 gb D: e adesso stò deframmentando con perfect disk,per adesso tutto bene:D :D
GRAZIE A TUTTI!!!!
Dal drago..
sto drago me lo devi proprio spiegare...
Simonex84
23-02-2007, 09:14
Ho cercato di scaricare tutti i drivers ma ci sono diversi link che non funzionano,qualcuno sa dirigermi verso link attivi?:muro: :muro: :muro:
No ho corretti un po' riprova
ma nessuno ha provato la webcam con vista???
Scarica i driver della d-max ...funzionano
Scarica i driver della d-max ...funzionano
dove li trovo?? li hai provati?
@tonisca: hai provato a fare test con lo zalman tenendo gli sportelli sotto il note aperti e chiusi???
In caso che differenza di temperatura hai?
Sai io ci sto pensando su in vista di un paio di lan party, mi interessa il max raffreddamento;)
ByE
No, non ho provato.. ma se ti interessa principalmente il raffreddamento probabilmente ci cono prodotti migliori, a me interessava l'aspetto rumorosità, in secondo luogo quello delle prestazioni.
giuseppozzo
25-02-2007, 20:07
:fagiano: ciao,ho visto anch'io il supporto per il raffreddamento del note.ma è efficace?è una buona spesa oppure non vale i 50 euro.
mi chiedevo...è logico che la temperatura se raggiunge picchi notevoli rischia di danneggiare il componente.Ma una temperatura costante di 60° (ho fatto una media veloce),quindi non alta,di un uso prolungato,all'interno del note così sottile,può provocare ugualmente danni?Quindi la domanda...per quanto tempo si può tenere un portatile acceso?
io che ho la necessità di disegnarci, spesso ci sto delle giornate intere (8/10 ore di seguito)
nel mio caso la spesa sarebbe appropriata?
ho installato everest per controllare le temperature del note.Generalmente sono queste...ve le riporto per capire se sono nella media
MB 57°
processore 61/63
core1 55
core2 55
gpu 67 quando gioco 78/80
ambiente 52
hd fujitsu 42/45
ciao:fagiano:
Io te lo consiglio, perchè lo tieni acceso per molto tempo, specialmente se lo farai anche questa estate...
ma nel caso si rompe perchè si surriscalda...asus non lo cambia???
il mio mast è un HL-DT-ST DVDRAM GMA-4082N
e non il tsst.....
LoL :D
Pure il mio è tsst e non fa una piega...magari perchè avendolo acquistato a gennaio ha già i driver nuovi, chissà :fagiano:
ma nel caso si rompe perchè si surriscalda...asus non lo cambia???
Immagino e spero di si, ma a parte il disagio di stare senza pc, i dati dell'hd non te li risarcisce nessuno..
giuseppozzo
25-02-2007, 22:58
ok penserò seriamente all'acquisto!!grazie mille:D
volevo chiedervi se con la nostra videocamera è possibile registrare brevi video e con che software.ciao
j_c_maglio
27-02-2007, 09:58
Ciao a tutti. Avevo una mezza idea di aggiornare la ram a 2 GB. Su "Sd" (usate la fantasia :D ) praticamente a parità di prezzo ho 2 alternative:
OCZ DDR2 SO-DIMM da 1.024 MB DDR 667 MHz PC5300 (5-5-5-15)
CORSAIR SO-DIMM 1 GB DDR2 667Mhz (PC5300)
la latency dovrebbe essere la stessa. Cosa pensate sia meglio?
grazie.
Scusate se quoto, ma forse è sfuggito :) e per me è importante
giuseppozzo
27-02-2007, 10:38
Scusate se quoto, ma forse è sfuggito :) e per me è importante
anch'io avrei intenzione di aggiornare la ram a 2gb.vorrei chiederti...dove le acquisti e che memorie montere?bisogna rivolgersi ad un centro asus oppure in qualsiasi store?e poi,io ho 2 moduli da 512mb.quanto sarebbe la spesa, visto che dovrei dare indietro i due moduli sperando di avere qualcosa dallo scambio!
ciao
youngmike
27-02-2007, 20:01
ragà da oggi mi succede una cosa stranissima col mio a6t-ap002h....premetto che da circa 1 mese ho installato i driver broadcom per la wireless ed uso l'utilità di windows per connettermi senza fili...finora non avevo avuto mai problemi, ma da oggi mi capita che se disattivo la wlan dalla consolle ("fn+f2") e quindi mi disconnetto dalla rete (ho un router netgear dg834g) il processore mi lavora quasi a pieno carico alla max frequenza (uso nhc e non pg4) nonostante non usi nessun programma.....ho scoperto che il processo che mi provoca il 50% dello sfruttamento della cpu è "svchost.exe"....se invece attivo la wireless e mi connetto alla rete tutto torna alla normalità....non so cosa fare, visto che al momento non posso proprio formattare perchè non ho molto tempo da perdere in quanto la laurea incombe, avete qualche consiglio da darmi? a voi è mai capitata una cosa simile?...spero che qualcuno sappia darmi una mano perchè in questo periodo è troppo importante per me che il portatile funzioni perfettamente...ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi :)
Simonex84
27-02-2007, 20:58
Non mi è mai capitato, prova a disattivare l'utility broadcom e utilizzare il zero conf
youngmike
27-02-2007, 21:06
Non mi è mai capitato, prova a disattivare l'utility broadcom e utilizzare il zero conf
cosa sarebbe il zero conf? :confused:
Simonex84
27-02-2007, 21:09
cosa sarebbe il zero conf? :confused:
l'appicazione standard di windows che gestisce la wireless
http://img125.imageshack.us/img125/8145/immaginefh2.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=immaginefh2.jpg)
youngmike
27-02-2007, 21:10
l'appicazione standard di windows che gestisce la wireless
http://img125.imageshack.us/img125/8145/immaginefh2.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=immaginefh2.jpg)
ok, proverò....grazie ;)
Simonex84
27-02-2007, 21:15
ok, proverò....grazie ;)
Però prima di attivare questa devi dissattivare quella della broadcom
youngmike
28-02-2007, 20:54
alla fine ho deciso di formattare e porca di quella gran .......installo un win xp home sp2 e al momento di inserire il seriale presente sotto il portatile mi dice che non è valido....cavolo quando non si ha tempo da perdere pare che succedono apposta le cose :muro: ....come cavolo è possibile che non me lo riconosce? :confused: ....mi devono spingere a mettere un seriale farlocco :cry: ......secondo voi può essere che non lo riconosce perchè è sp2?....onestamente non mi ricordo se quando avevo formattato avevo messo l'home base e poi ho aggiornato a sp2 oppure installato direttamente il sp2....mi piacerebbe sapere le vostre esperienze, anche una parola di conforto :help: ...grazie :(
youngmike
28-02-2007, 21:40
ho visto che devo crearmi un cd pulito partendo dal recovery (anche se una volta ci ero riuscito :confused: )....sull'hd c'ho una partizione con i dati salvati, se installo il recovery perdo la partizione?
Dalla prima pagina:
"Ripristino di Sistema
(grazie a jblpro_82)
salve a tutti. poichè molte volte si è parlato di ripristino, volevo aggiungere che se si formatta con il cd asus scegliendo "Install xp to a single partition" viene formattata solo l'unità C, lasciando inalterata l'unità D (che io ho in ntfs).
Tuttavia C viene formattata in Fat32 e la partizione D viene nascosta automaticamente dal sistema.
N.B.: anche le dimensioni di C e D vengono lasciate per come erano impostate.
Ultimato l'aggiornamento si può utilizzare partion magic (io uso la versione 8) sia per convertire C da fat32 a NTFS, sia per riportare alla luce (il comando si chiama UNHIDE ) la partizione D.
Così ho evitato di backuppare il mondo
N.B.: se avete più partizioni verrà formattata solo C
p.s.: Non selezionate l'opzione "INSTALL windows to entire HD" perchè formatta tutto e neppure "INSTALL xp to 2 partitions" perchè formatta anche D
Selezionate Install xp to a single partition (o qualcosa del genere)"
PS. Non fare la stessa domanda su più thread..
youngmike
28-02-2007, 21:59
grazie tonisca, mi scuso per aver postato in 2 discussioni diverse ma quando si è in frenetica attesa di una risposta da parte di qualcuno non si ragiona molto :doh: :D
;)
jblpro_82
28-02-2007, 23:03
Per quanto riguarda la formattazione c'è da chiarire... anche se più volte è stato detto, che il seriale viene riconosciuto solo se si installa un windows HOME SP2 OEM e non CORPORATE. Tu probabilmente hai installato un corporate, cioè un windows generico. quello nostro invece è OEM, cioè una versione appositamente comprata e modificata da ASUS. ciao e tranquillo... fai con calma e in un'ora te ne esci
Oppure usa il recovery... se non hai cancellato la partizione nascosta fai ancora prima...
ciao... Peppe
io ho cancellato la partizione di recovery...se volessi reinstallare xp...devo procurarmi un cd ex-novo oppure va bene uno di quelli?
Simonex84
01-03-2007, 16:20
io ho cancellato la partizione di recovery...se volessi reinstallare xp...devo procurarmi un cd ex-novo oppure va bene uno di quelli?
Io mi sono fatto prestare da un mio amico Xp Home SP2 OEM e con il seriale sotto al note funziona
Io mi sono fatto prestare da un mio amico Xp Home SP2 OEM e con il seriale sotto al note funziona
si ma uffff!!!!:mad:
Simonex84
01-03-2007, 16:40
si ma uffff!!!!:mad:
Se non conosci nessuno che possa prestarti xp oem segui queste istruzioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
Se non conosci nessuno che possa prestarti xp oem segui queste istruzioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
...installo vista...:(
anche se ho problemi con la webcam!!!
Simonex84
01-03-2007, 18:25
...installo vista...:(
anche se ho problemi con la webcam!!!
Io aspetterei a mettere vista dato che x colpa di un bug la freq della cpu resta sempre a 1600, dovrebbe uscire una patch correttiva da microsoft ma non si ancora quando
Io aspetterei a mettere vista dato che x colpa di un bug la freq della cpu resta sempre a 1600, dovrebbe uscire una patch correttiva da microsoft ma non si ancora quando
ma windows lo uso solo da 'xbox'...:D
in pratica lo uso solo per i videogame...
freeedomx
01-03-2007, 21:29
Ciao,ho la belva (ap025h) da una settimana e grazie al forum ho ottimizzato un pò le cose modificando il file system a ntfs ripartizionando l'hd con partition magic (30 gb sul C e il resto sul D)e deframmentando con perfect disk.Tutto benissimo,il portatile va da dio ma non mi spiego perchè dei 120 gb dell'hd ne vedo meno di 100,qualcuno può spiegarmi come recuperare i gb che mancano oppure spiegarmi perchè mancano?
Ciao,ho la belva (ap025h) da una settimana e grazie al forum ho ottimizzato un pò le cose modificando il file system a ntfs ripartizionando l'hd con partition magic (30 gb sul C e il resto sul D)e deframmentando con perfect disk.Tutto benissimo,il portatile va da dio ma non mi spiego perchè dei 120 gb dell'hd ne vedo meno di 100,qualcuno può spiegarmi come recuperare i gb che mancano oppure spiegarmi perchè mancano?
Partizione nascosta da fabbrica.
hanamichipeppe
01-03-2007, 21:36
;16186027']Partizione nascosta da fabbrica.
queste risposte brevi ma efficaci sono il top :D
freeedomx
01-03-2007, 21:52
E' possibile recuperare quello spazio senza dover formattare?
justaman
01-03-2007, 21:56
:confused:
justaman
01-03-2007, 21:58
;16186027']Partizione nascosta da fabbrica.
mah,venti giga di partizione nascosta non sono troppi? :confused:
freeedomx
01-03-2007, 22:02
eppure è così,29 giga e rotti sul c e meno di 70 giga sul D......com'è possibile??:muro: :muro:
Ciao a tutti!
Mi rivolgo a quelli che hanno installato Windows Xp 64 bit.
Non riesco ad installare correttamente i drivers dell'ATK.. :(
Quelli nella prima pagina non funzionano, credo perché siano a 32 bit. Ho provato con quelli per Vista 64 bit ma non funziona nulla... Nel senso che riesco ad installarli correttamente ma i tasti non funzionano. Anche Power4Gear dà qualche problema, la frequenza del processore rimane a 1600 MHz.. :mbe: anche in modalità "Small Office".
Chi usa (o chi ha installato) Xp a 64 bit può darmi due dritte?
Grazie mille!! :D :D
freeedomx
01-03-2007, 23:15
adesso devo andare a dormire,se qualcuno può darmi qualche consiglio per recuperare quei 20 giga mancanti grazie in anticipo.Onestamente non vorrei formattare perchè il notebook va veramente bene,l'unica nota stonata è proprio lo spazio mancante.
6laptops
02-03-2007, 05:24
Penso che con Partition Magic puoi vedere la suddetta partizione (che dovrebbe essere quella usata per il recovery) per poi formattarla e/o renderla visibile.
Simonex84
02-03-2007, 08:41
adesso devo andare a dormire,se qualcuno può darmi qualche consiglio per recuperare quei 20 giga mancanti grazie in anticipo.Onestamente non vorrei formattare perchè il notebook va veramente bene,l'unica nota stonata è proprio lo spazio mancante.
è un un problema di unità di misura di windows, in realtà dei 120 gb che ti vendono tu ne vedi da windows "solo" 111,6 GB, mettici la partizione di risprisino, i GB che si perdono quando crei una partizione ed il gioco è fatto.
Simonex84
02-03-2007, 09:12
Provate questi driver XTreme-G MobileForce XP 97.92 M4 (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=822&Itemid=41/) sono fantastici!!!!
Provate questi driver XTreme-G MobileForce XP 97.92 M4 (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=822&Itemid=41/) sono fantastici!!!!
Cosa cambia?
Simonex84
02-03-2007, 09:32
Cosa cambia?
Io ho provato solo PES6 e trackmania e girano meglio, più veloci e con una qualità superiore
Ok; ma questi driver sono per "overcloccatori", nel senso necessitano di setting specifici, oppure sono "tranquilli", cioè del tutto trasparenti a un normale user?
Simonex84
02-03-2007, 09:56
Ok; ma questi driver sono per "overcloccatori", nel senso necessitano di setting specifici, oppure sono "tranquilli", cioè del tutto trasparenti a un normale user?
Driver normalissimi già ottimizzati, li devi solo installare
Ti ringrazio, provvedo immediatamente!!
Simonex84
02-03-2007, 10:10
Ti ringrazio, provvedo immediatamente!!
Ovviamente prima togli quelli vecchi
IWillKillBill
02-03-2007, 10:16
è un un problema di unità di misura di windows, in realtà dei 120 gb che ti vendono tu ne vedi da windows "solo" 111,6 GB, mettici la partizione di risprisino, i GB che si perdono quando crei una partizione ed il gioco è fatto.
In realtà non è un problema di unità di misura di Windows.
Il disco ha dimensioni 120Gb non formattato, cioè in una condizione di ipotetico e impossibile utilizzo senza una struttura di file-system. In pratica la dimensione totale dei piatti è veramente 120Gb. Dopo la formattazione viene però creata sul disco la struttura del file-system, sia di basso che di alto livello, che occupa spazio. Naturalmente piu partizioni implicano ulteriori sottostrutture di file-system. Da tutto ciò risulta che lo spazio libero effettivamente utilizzabile è di 111,6Gb.
Ovviamente prima togli quelli vecchi
Naturalmente. A proposito, provando a disinstallare i driver, compare una finestra di dialogo, che mi chiede se voglio rimuovere:
Tutti i driver incluso lo schermo
Tutti i driver escluso lo schermo
Solo quanto segue
NVIDIA Display Driver
NVIDIA nForce PCI System Management Driver
cosa devo fare?
Simonex84
02-03-2007, 10:49
In realtà non è un problema di unità di misura di Windows.
Il disco ha dimensioni 120Gb non formattato, cioè in una condizione di ipotetico e impossibile utilizzo senza una struttura di file-system. In pratica la dimensione totale dei piatti è veramente 120Gb. Dopo la formattazione viene però creata sul disco la struttura del file-system, sia di basso che di alto livello, che occupa spazio. Naturalmente piu partizioni implicano ulteriori sottostrutture di file-system. Da tutto ciò risulta che lo spazio libero effettivamente utilizzabile è di 111,6Gb.
Azz, però ci sono andato vicino :D
Naturalmente. A proposito, provando a disinstallare i driver, compare una finestra di dialogo, che mi chiede se voglio rimuovere:
Tutti i driver incluso lo schermo
Tutti i driver escluso lo schermo
Solo quanto segue
NVIDIA Display Driver
NVIDIA nForce PCI System Management Driver
cosa devo fare?
devi togliere i NVIDIA Display Driver
c'era un sito che descriveva i sunti o le copertine di tutte le riviste linux...in modo da decidere prima di andare in edicola cosa comperare...vuoi lo conoscete?
Azz, però ci sono andato vicino :D
devi togliere i NVIDIA Display Driver
Ok; giusto per conoscenza, quali altri driver NVIDIA ci sono sul portatile?
Simonex84
02-03-2007, 10:59
Ok; giusto per conoscenza, quali altri driver NVIDIA ci sono sul portatile?
quelli del chipset
cheeba82
02-03-2007, 11:19
Provate questi driver XTreme-G MobileForce XP 97.92 M4 (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=822&Itemid=41/) sono fantastici!!!!
simone non apre la pagina per scaricarli....non è che me li manderesti per mail o msn?
cheeba82
02-03-2007, 11:20
niente risolot ora la apre
freeedomx
02-03-2007, 18:27
Grazie a tutti,almeno adesso sò perchè il mio hd non mi fa vedere quei famosi 120 gb.:) :) :)
sergiocard
02-03-2007, 20:06
In realtà non è un problema di unità di misura di Windows.
Il disco ha dimensioni 120Gb non formattato, cioè in una condizione di ipotetico e impossibile utilizzo senza una struttura di file-system. In pratica la dimensione totale dei piatti è veramente 120Gb. Dopo la formattazione viene però creata sul disco la struttura del file-system, sia di basso che di alto livello, che occupa spazio. Naturalmente piu partizioni implicano ulteriori sottostrutture di file-system. Da tutto ciò risulta che lo spazio libero effettivamente utilizzabile è di 111,6Gb.
non diciamo castronerie per favore... non facciamo sempre i sapientoni. Il problema e' una unita' di misura. IO lo dimostro con delle precise argomentazioni e calcoli, non con cose sentite qui e la.
Il sistema windows usa una diversa unita' di misura per il Kbyte cioe' considera un blocco da 1000 byte come uno da 1024 byte (questo perche' di solito i dati su disco vengono scritti in blocchi o unilta' di allocazione da 1024 byte).
Di conseguenza la dimensione del disco segnalata da windows risulta essere ridefinita con un rapporto 1000/1024..
provate infatti un po a fare (1000/1024)*120 gb e vedete quanto vi viene.
Quello che hai scritto e' vero ma e' un ragionamento che va applicato su un disco ovviamente non formattato. In questo caso il disco non formattato vergine ha una capacita' molto superiore a 120 gb che una volta formattati diventano effettivamente 120 gb e che il nostro bravo windows con diversa unita' di misura ci segnala essere 117
per ulteriori conferme:
http://www.alongo.it/?p=362
Come primo messaggio non c'è male... come si può definire?
ah pacato.:rolleyes:
justaman
02-03-2007, 20:32
Come primo messaggio non c'è male... come si può definire?
ah pacato.:rolleyes:
:D :D :D
cosa fai lo spiritoso??? ma per favore con queste battute
:D :D :D
6laptops
03-03-2007, 09:03
Per ritornare alla calma..... ancora un paio di giorni e anch'io saro' dei vostri :-D Qualche consiglio subito per cominciare?
La mia idea e' di fare qualche test nella configurazione di fabbrica per poi procedere con la formattazione, reinstallazione di Windows tramite Nlite, partizionamento, utilizzo driver aggiornati e infine installazione di Ubuntu.
Feedback?
youngmike
03-03-2007, 09:18
Io mi sono fatto prestare da un mio amico Xp Home SP2 OEM e con il seriale sotto al note funziona
sai dirmi quali differenze ci sono a livello di caratteristiche tra la versione corporate e quella oem?
Ciao a tutti!
Mi rivolgo a quelli che hanno installato Windows Xp 64 bit.
Non riesco ad installare correttamente i drivers dell'ATK.. :(
Quelli nella prima pagina non funzionano, credo perché siano a 32 bit. Ho provato con quelli per Vista 64 bit ma non funziona nulla... Nel senso che riesco ad installarli correttamente ma i tasti non funzionano. Anche Power4Gear dà qualche problema, la frequenza del processore rimane a 1600 MHz.. :mbe: anche in modalità "Small Office".
Chi usa (o chi ha installato) Xp a 64 bit può darmi due dritte?
Grazie mille!! :D :D
E' una cosa troppo difficile e nessuno sa rispondermi oppure è troppo facile e dovrei arrivarci da solo??
:D :D :D
( oppure nessuno usa xp 64 bit... )
E' una cosa troppo difficile e nessuno sa rispondermi oppure è troppo facile e dovrei arrivarci da solo??
:D :D :D
( oppure nessuno usa xp 64 bit... )
...misà che è l'ultima....
Simonex84
03-03-2007, 11:06
sai dirmi quali differenze ci sono a livello di caratteristiche tra la versione corporate e quella oem?
Che la corporate non va attivata e ha dei seriali diversi
Simonex84
03-03-2007, 11:07
E' una cosa troppo difficile e nessuno sa rispondermi oppure è troppo facile e dovrei arrivarci da solo??
:D :D :D
( oppure nessuno usa xp 64 bit... )
Hai messo i driver della CPU??
jblpro_82
03-03-2007, 12:44
Innanzitutto Buongiorno.
Volevo solo intervenire per dire che non mi piace tanto quando si alzano i toni e si diventa, a mio parere, prepotenti. Io non so se ho male interpretato io, ma il tuo messaggio mi sembrava pieno di rabbia e quasi indignato per un errore che era stato commesso da qualcuno nel forum. Vorrei ricordarti che abbiamo raggiunto i 3000 post nella più totale tranquillità e serenità, aiutandoci vicendevolmente, scherzando, giocando, facendo test e prove, installando e formattando in continuazione, solo per poter poi scrivere un post e poter aiutare qualcuno a non perdere il tempo che abbiamo perso noi. Ti faccio notare inoltre che avere un supporto così valido come quello della comunità di HW Upgrade è un privilegio non da poco, e che data la sua importanza, deve essere rispettato.
Sinceramente credo che tu ti sia fatto prendere un po' dalla foga... e, per questo, ti do il benvenuto nella famiglia di HWUpgrade A6T nella speranza di un'amicizia sincera, proficua e di una convivenza pacifica.
Simonex84
03-03-2007, 12:51
Innanzitutto Buongiorno.
Volevo solo intervenire per dire che non mi piace tanto quando si alzano i toni e si diventa, a mio parere, prepotenti. Io non so se ho male interpretato io, ma il tuo messaggio mi sembrava pieno di rabbia e quasi indignato per un errore che era stato commesso da qualcuno nel forum. Vorrei ricordarti che abbiamo raggiunto i 3000 post nella più totale tranquillità e serenità, aiutandoci vicendevolmente, scherzando, giocando, facendo test e prove, installando e formattando in continuazione, solo per poter poi scrivere un post e poter aiutare qualcuno a non perdere il tempo che abbiamo perso noi. Ti faccio notare inoltre che avere un supporto così valido come quello della comunità di HW Upgrade è un privilegio non da poco, e che data la sua importanza, deve essere rispettato.
Sinceramente credo che tu ti sia fatto prendere un po' dalla foga... e, per questo, ti do il benvenuto nella famiglia di HWUpgrade A6T nella speranza di un'amicizia sincera, proficua e di una convivenza pacifica.
In effetti ciome primo post non è stato molto carino.
jblpro_82
03-03-2007, 14:09
Ho provato i driver NVIDIA da te segnalati. Premetto che provengo dai driver ASUS originali. Ho voluto provarli visto che hai detto di considerarli ottimi. Ho notato che il pannello di controllo (quello stile classico) contiene qualche voce in più, tra cui l'overclock. Non so se è una mia impressione ma la temperatura del core mi sembra più alta rispetto a quando avevo i driver asus. Dopo 2 ore di normale collegamento internet sono a 69 gradi di core e 57 gradi di temperatura ambiente segnalata dal pannello nvidia. Come ti sembrano? Credo che prima mi stava su 61, 62 gradi.
Saranno 'ste giornate primaverili !!!
antonio275
03-03-2007, 14:51
Ragazzi...quando escono i driver per windows vista?
E' già passato un mese...
E' per la patch della cpu amd?
Ragazzi...quando escono i driver per windows vista?
E' già passato un mese...
E' per la patch della cpu amd?
ecchilosà!!!!!!!!!!! :D
speriam presto
Simonex84
03-03-2007, 15:56
Ho provato i driver NVIDIA da te segnalati. Premetto che provengo dai driver ASUS originali. Ho voluto provarli visto che hai detto di considerarli ottimi. Ho notato che il pannello di controllo (quello stile classico) contiene qualche voce in più, tra cui l'overclock. Non so se è una mia impressione ma la temperatura del core mi sembra più alta rispetto a quando avevo i driver asus. Dopo 2 ore di normale collegamento internet sono a 69 gradi di core e 57 gradi di temperatura ambiente segnalata dal pannello nvidia. Come ti sembrano? Credo che prima mi stava su 61, 62 gradi.
Saranno 'ste giornate primaverili !!!
Se devo essere sincero non controllo mai le temperature, a volte metto la mano dietro al notebook giusto per sentire se scotta o no :D :D :D
Comunque ho controllato col rivatuner ed in 2d a riposo le frequenze scendono come è giusto che sia a 130 mhz (mi pare).
Ragazzi...quando escono i driver per windows vista?
E' già passato un mese...
E' per la patch della cpu amd?
Sul forum asus continuano a dire che devono uscire e della patch microzzoz per la cpu non si sa ancora nulla, comunque i driver dei componenti fondamentali (touchpad, chipset, vga, audio) ci sono, però secondo me è ancora troppo presto per passare a vista
antonio275
03-03-2007, 16:34
Si, l'unico problema è questa patch per il nostro processore!
Come mai la microsoft ha rilasciato vista con questi problemi di incompatibilità?
ciao raga, ho intallato vista (32 bit) sull'a6t-ap002h, solo che ho qualche dubbio sui driver. ad esempio i driver della webcam quali sono esattamente :confused: ?? nell'elenco che compare al link nel primo messaggio non so quale prendere...
poi power4gear mi pare che non si riesca a scaricare, e per ultimo non riesco a capire perchè non mi fungono le combinazioni fn+f(2/7/8/10/11/12)....
ciao ciao...
tognesimo
03-03-2007, 17:25
Ragazzi da un po di tempo ho problemi di blocco con questo notebook.Mispiego,i giochi si piantano dopo un po' anche se le temp della scheda vide e della cpu sono basse.Inoltre sento una specie di clack ripetitivo(credo sia la testina dell'hard disk)Non è che dopo 5 mesi l'hd mi sta abbandonando?Stanotte l'avevo lasciato acceso per scaricare e si è ravviato:cry:
ciao raga, ho intallato vista (32 bit) sull'a6t-ap002h, solo che ho qualche dubbio sui driver. ad esempio i driver della webcam quali sono esattamente :confused: ?? nell'elenco che compare al link nel primo messaggio non so quale prendere...
poi power4gear mi pare che non si riesca a scaricare, e per ultimo non riesco a capire perchè non mi fungono le combinazioni fn+f(2/7/8/10/11/12)....
ciao ciao...
i driver della webcam dovrebbero essere i d-max...però a me fanno crashare msn!
qualcuno ha notizie su come fare per la webcam con linux???
i driver della webcam dovrebbero essere i d-max...però a me fanno crashare msn!
allora se sono quelli mi danno lo stesso problema di power4gear, cioè non riesco a scaricare un cavolo!.
novità per le combinazioni fn-f xx ??
justaman
03-03-2007, 18:53
Ragazzi da un po di tempo ho problemi di blocco con questo notebook.Mispiego,i giochi si piantano dopo un po' anche se le temp della scheda vide e della cpu sono basse.Inoltre sento una specie di clack ripetitivo(credo sia la testina dell'hard disk)Non è che dopo 5 mesi l'hd mi sta abbandonando?Stanotte l'avevo lasciato acceso per scaricare e si è ravviato:cry:
avevo gli stessi problemi: il computer si piantava e il clack dell'hard disk...
ho dovuto smontare il disco e mandarlo in assistenza, me l'hanno sostituito
giuseppozzo
04-03-2007, 19:06
Io aspetterei a mettere vista dato che x colpa di un bug la freq della cpu resta sempre a 1600, dovrebbe uscire una patch correttiva da microsoft ma non si ancora quando
ho notato che la frequanza della mia cpu rimane sempre a 1600!
da che dipende?devo installare qualcosa?il problema è solo quello della durata della batteria?posso lasciare anche tutto così se non mi interessa la durata,ma le prestazioni generali?ciaoo
Simonex84
04-03-2007, 19:19
ho notato che la frequanza della mia cpu rimane sempre a 1600!
da che dipende?devo installare qualcosa?il problema è solo quello della durata della batteria?posso lasciare anche tutto così se non mi interessa la durata,ma le prestazioni generali?ciaoo
Dipende da un "bug" di Vista, si spera che venga corretto presto da microsoft
giuseppozzo
04-03-2007, 19:36
Dipende da un "bug" di Vista, si spera che venga corretto presto da microsoft
si però quando l'ho acquistato il problema non l'avevo!è iniziato tutto quando ho tolto windows installato di default e ho messo il professional.penso di aver reinstallato correttamente e in sequenza tutti i driver!!!boh!grazzzzie mille
Simonex84
04-03-2007, 19:43
si però quando l'ho acquistato il problema non l'avevo!è iniziato tutto quando ho tolto windows installato di default e ho messo il professional.penso di aver reinstallato correttamente e in sequenza tutti i driver!!!boh!grazzzzie mille
Ma stai parlando di windows XP??
Allora devi mettere i driver della cpu e poi vai dove scegli lo screensaver, clicchi su alimentazione e dove c'è combinazioni di risparmio energia metti "Gestione min. risparmio energia"
Hai messo i driver della CPU??
Sì, li ho messi...
Tu hai provato ad installare xp a 64 bit?
Simonex84
05-03-2007, 10:13
Sì, li ho messi...
Tu hai provato ad installare xp a 64 bit?
No, però se non si mette Gestione min. risparmio energia il C&Q non va
come faccio a installare i driver
Base System Device e Coprocessor???
ho installato i file della prima pagina ma me le da ancora come periferiche sconosciute...
Simonex84
05-03-2007, 10:30
come faccio a installare i driver
Base System Device e Coprocessor???
ho installato i file della prima pagina ma me le da ancora come periferiche sconosciute...
Ma di che SO stiamo parlando??
Io XP 64 non l'ho mai messo.
Ma di che SO stiamo parlando??
Io XP 64 non l'ho mai messo.
xp pro 32 bit
...ho provato vista ma ha ancora troppi problemi....penso che aspetterò al primo service pack prima di reinstallarlo...
Simonex84
05-03-2007, 10:38
xp pro 32 bit
Quelli che hai detto prima sono i driver del chipset, c'è scritto nel primo post come metterli
No, però se non si mette Gestione min. risparmio energia il C&Q non va
Se hai tempo da perdere ti consiglio di provare ad installarlo, magari come secondo sistema operativo (io ho fatto così..).
In questo modo puoi toccare con mano i problemi dell'atk.. :D
Grazie mille x i consigli, ora provo a metterlo in gestione min. risparmio energia.
6laptops
06-03-2007, 04:22
Arrivato! :D Adesso sono anch'io dei vostri.
Per il momento tutto bene, nessun problema di sorta. La scheda video è pazzessca!
Simonex84
06-03-2007, 08:29
Se hai tempo da perdere ti consiglio di provare ad installarlo, magari come secondo sistema operativo (io ho fatto così..).
Veramente non ho nel il tempo ne la voglia, fra un po' metterò vista ma per ora mi tengo il mio bel XP 32bit
giuseppozzo
06-03-2007, 09:35
qualcuno di voi sa dirmi se le temperature del mio processore sono normali o devo preoccuparmi :) (controllate con everest)
scheda madre 58°
processore 61
core1 55
core2 56
gpu 71
ambiente 55
hd 46
ah...come faccio ad inserire una foto che ho sul desktop
ciao
Ciao a tutti!
Mi rivolgo a quelli che hanno installato Windows Xp 64 bit.
Non riesco ad installare correttamente i drivers dell'ATK.. :(
Quelli nella prima pagina non funzionano, credo perché siano a 32 bit. Ho provato con quelli per Vista 64 bit ma non funziona nulla... Nel senso che riesco ad installarli correttamente ma i tasti non funzionano. Anche Power4Gear dà qualche problema, la frequenza del processore rimane a 1600 MHz.. :mbe: anche in modalità "Small Office".
Chi usa (o chi ha installato) Xp a 64 bit può darmi due dritte?
Grazie mille!! :D :D
Nella speranza che qualche persona abbia installato Xp a 64 bit mi ri-quoto..:stordita:
giuseppozzo
06-03-2007, 14:55
sapete quando si spende per portare la memo a 2gb,sperando che si risparmi qualcosa dando via i due moduli da 512mb
ciao
sapete quando si spende per portare la memo a 2gb,sperando che si risparmi qualcosa dando via i due moduli da 512mb
ciao
se riesci a dare via i moduli vecchi con un 90/100 euro dovresti farcela :)
jblpro_82
07-03-2007, 13:13
qualcuno di voi sa dirmi se le temperature del mio processore sono normali o devo preoccuparmi :) (controllate con everest)
scheda madre 58°
processore 61
core1 55
core2 56
gpu 71
ambiente 55
hd 46
ah...come faccio ad inserire una foto che ho sul desktop
ciao
io faccio qualcosa in meno di ambiente e di gpu, ma non prendere me come riferimento, in quanto la maggior parte delle volte ho la scheda video downcloccata e il processore in quiet ofice.
Cmq credo che siano più che normali
in genere sono altine le temperature di questo note...:(
qualcuno di voi sa dirmi se le temperature del mio processore sono normali o devo preoccuparmi :) (controllate con everest)
scheda madre 58°
processore 61
core1 55
core2 56
gpu 71
ambiente 55
hd 46
ah...come faccio ad inserire una foto che ho sul desktop
ciao
normalissime direi.;)
Io invece con il calduccio dei giorni scorsi ho raggiunto i 25° in camera (è rivolta a sud ed è piccola da cui si scalda in fretta...) e il mio hd ha toccato di nuovo i 59°:doh: (stavo giocando a css...), urge una base dissipante in vista dell'estate e delle conseguenti lan estive...:D
ByE
PS: nessuno ha testato l'ultima gentoo su sto note? mi hanno detto che questa boota con gli a64 x2, quindi dovrebbe finalmente partire pure col turozzo x2:confused:
Nella speranza che qualche persona abbia installato Xp a 64 bit mi ri-quoto..:stordita:
Io sto utilizzando l'ATK scaricabile da qui (http://support.asus.com.cn/download/download_item.aspx?model=A2K&product=3&type=Latest&SLanguage=en-us).
P4G non l'ho installato, quindi non ti posso aiutare.
Io sto utilizzando l'ATK scaricabile da qui (http://support.asus.com.cn/download/download_item.aspx?model=A2K&product=3&type=Latest&SLanguage=en-us).
P4G non l'ho installato, quindi non ti posso aiutare.
Grazie mille. :D
Domani li provo e poi ti dico. Che cosa usi al posto di P4G? La webcam ti funziona? Io ho messo i driver x Vista64, li installa correttamente ma la webcam continua a non funzionare.. Direi che però è un problema secondario rispetto agli ATK ;)
ciao
Grazie mille. :D
Domani li provo e poi ti dico. Che cosa usi al posto di P4G? La webcam ti funziona? Io ho messo i driver x Vista64, li installa correttamente ma la webcam continua a non funzionare.. Direi che però è un problema secondario rispetto agli ATK ;)
ciao
Sorry. Ho l'AP031H, quindi niente webcam. Per quanto riguarda P4G o simili, sotto XP64 non li ho perchè uso principalmente XP32 e quindi non mi sono posto il problema.
Sorry. Ho l'AP031H, quindi niente webcam. Per quanto riguarda P4G o simili, sotto XP64 non li ho perchè uso principalmente XP32 e quindi non mi sono posto il problema.
Nessun problema...
Ah, gli ATK funzionano alla perfezione, grazie :D
Comunque anche io uso XP 32, ma mi piacerebbe far funzionare il 64 al meglio... Impresa disperata, chissa??;)
giuseppozzo
09-03-2007, 12:26
se riesci a dare via i moduli vecchi con un 90/100 euro dovresti farcela :)
che negozio mi consigli?sicuramente un centro asus!mi sorge il dubbio della garanzia dopo la modifica!Come funziona? se è l'asus a mettere mani dentro il note per un'espansione la garanzia di due anni perdura altrimenti dandolo a qualsiasi altro centro è come se ci avessi messo mano io!o no?
ciao
sixstrings
09-03-2007, 14:16
ma è vero che passando da 1 a 2 gb di ram l'incremento di prestazioni è minimo?
justaman
09-03-2007, 14:31
ma è vero che passando da 1 a 2 gb di ram l'incremento di prestazioni è minimo?
sotto xp un giga basta, per vista no :mad:
Simonex84
09-03-2007, 15:20
ma è vero che passando da 1 a 2 gb di ram l'incremento di prestazioni è minimo?
Più che minimo (se prima non swappavi mai) è nullo
sixstrings
09-03-2007, 15:49
Perfetto. Allora è come pensavo... :Prrr:
giuseppozzo
09-03-2007, 17:25
Più che minimo (se prima non swappavi mai) è nullo
come si fa a capire se si swappa??la decisione di incrementare la ram a 2gb è venuta visto che uso contemporaneamente autocad e photoshop. Con quest'ultimo caricando 5 foto contemporaneamente mi ciuccia tutta la memoria.almeno credo quindi la domanda:nel taskmanager quale valore è da prendere in considerazione per capire quanta ram è utilizzata e quanta ne è ancora disponibile?leggo: memoria fisica 1047852Kb,chache sistema 651832,disponibile 443245.
Quest'ultimo valore scende a circa 20000kb (20Mb!!) quando ho i programmi su descritti aperti.Immagino che sotto questo limite si swappa con un rallentamento visibile del computer.giusto? Addirittura se uso Stitcher, un software per creare panorami,nella sezione Utilizzo File Paging si pianta a 1,19Gb facendomi pensare che l'apertura di qualsiasi altro programma mi faccia esplodere il computer.Te che faresti?In questo caso 2gb sono necessari?
ciao
come si fa a capire se si swappa??la decisione di incrementare la ram a 2gb è venuta visto che uso contemporaneamente autocad e photoshop. Con quest'ultimo caricando 5 foto contemporaneamente mi ciuccia tutta la memoria.almeno credo quindi la domanda:nel taskmanager quale valore è da prendere in considerazione per capire quanta ram è utilizzata e quanta ne è ancora disponibile?leggo: memoria fisica 1047852Kb,chache sistema 651832,disponibile 443245.
Quest'ultimo valore scende a circa 20000kb (20Mb!!) quando ho i programmi su descritti aperti.Immagino che sotto questo limite si swappa con un rallentamento visibile del computer.giusto? Addirittura se uso Stitcher, un software per creare panorami,nella sezione Utilizzo File Paging si pianta a 1,19Gb facendomi pensare che l'apertura di qualsiasi altro programma mi faccia esplodere il computer.Te che faresti?In questo caso 2gb sono necessari?
ciao
se usi autocad e photoshop stai tranquillo che con due giga la situazione cambia eccome...in pratica swappa quando quel valore scende sotto lo zero...in pratica non potendo più scrivere in ram i dati si vanno a scrivere sul disco...
...per la domanda sul dove comperarlo...bhè sinceramente il dove è relativo...insomma dove costa meno :)
però non so sinceramente risponderti in quanto alla garanzia con la ram...anche se dovrebbe non avere conseguenze il fatto che uno se la cambia da sè :)
giuseppozzo
09-03-2007, 18:59
se usi autocad e photoshop stai tranquillo che con due giga la situazione cambia eccome...in pratica swappa quando quel valore scende sotto lo zero...in pratica non potendo più scrivere in ram i dati si vanno a scrivere sul disco...
...per la domanda sul dove comperarlo...bhè sinceramente il dove è relativo...insomma dove costa meno :)
però non so sinceramente risponderti in quanto alla garanzia con la ram...anche se dovrebbe non avere conseguenze il fatto che uno se la cambia da sè :)
bèh io non saprei quale modello e come installare le ram.Ho paura che poi per un guasto qualsiasi, il centro assistenza vedendo che qualcuno ci ha messo mano (io o un qualunque tecnico) non mi fa valere la garanzia.Cmq cerco un centro asus e mi informo.Per il resto sono soddisfattissimo.
Grazie ancora.ciao
themalox
10-03-2007, 13:37
Provate questi driver XTreme-G MobileForce XP 97.92 M4 (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=822&Itemid=41/) sono fantastici!!!!
Dopo aver installato questi driver ho notato che la ventola della GPU (presumo sia quella) rimane sempre accesa quando invece prima spesso si spengeva completamente.
Riprovo con i vecchi driver o pensate che si possa risolvere?
(Con NVidia Monitor mi da questi valori per le ventole: System: 31890RPM nForce: 675RPM Aux2: 18RPM)
Simonex84
10-03-2007, 13:42
Dopo aver installato questi driver ho notato che la ventola della GPU (presumo sia quella) rimane sempre accesa quando invece prima spesso si spengeva completamente.
Riprovo con i vecchi driver o pensate che si possa risolvere?
(Con NVidia Monitor mi da questi valori per le ventole: System: 31890RPM nForce: 675RPM Aux2: 18RPM)
sinceramnete non ci ho fatto caso, la mia ventola è sempre accesa, si spegneva solo quando ho messo NHC ma le temperature salivano troppo specialmente quella dell'hd
giuseppozzo
10-03-2007, 19:56
sinceramnete non ci ho fatto caso, la mia ventola è sempre accesa, si spegneva solo quando ho messo NHC ma le temperature salivano troppo specialmente quella dell'hd
ho il notebook da novembre e ho notato temperature sempre nella norma.Le controllo con everest.oggi l'ho lasciato acceso per tutta la giornata,senza usarlo per giocare, ed ho notato che le temperature erano assurde!!! non ricordo bene i valori ma tipo gpu 90°, ambiente 100° e le altre simili.Mi è venuto un colpo!L'ho tenuto per un pò spento e poi al riavvio dopo due ore di uso le temperature erano nella media come prima dell'accaduto.(60°,50°etcc...)Sapete dirmi qualcosa?
E' tutto il pomeriggio che temo possano rialzarsi.ciao
justaman
10-03-2007, 20:21
ho il notebook da novembre e ho notato temperature sempre nella norma.Le controllo con everest.oggi l'ho lasciato acceso per tutta la giornata,senza usarlo per giocare, ed ho notato che le temperature erano assurde!!! non ricordo bene i valori ma tipo gpu 90°, ambiente 100° e le altre simili.Mi è venuto un colpo!L'ho tenuto per un pò spento e poi al riavvio dopo due ore di uso le temperature erano nella media come prima dell'accaduto.(60°,50°etcc...)Sapete dirmi qualcosa?
E' tutto il pomeriggio che temo possano rialzarsi.ciao
io il computer lo lascio praticamente sempre acceso, come gestore uso il nhc
le temperature sono sempre rimaste basse e comunque sempre ben al di sotto
del warning
non saprei ma se la temperatura della cpu arriva a 95° il note dovrebbe spegnersi
per l'hard disk il massimo è 75° altrimenti idem con patate
mi sembrerebbe piuttosto un errore dell'everest
youngmike
10-03-2007, 20:44
io il computer lo lascio praticamente sempre acceso, come gestore uso il nhc
le temperature sono sempre rimaste basse e comunque sempre ben al di sotto
del warning
non saprei ma se la temperatura della cpu arriva a 95° il note dovrebbe spegnersi
per l'hard disk il massimo è 75° altrimenti idem con patate
mi sembrerebbe piuttosto un errore dell'everest
a 75° l'hd lo trovi in polvere...in teoria non dovrebbe stare per molto tempo sopra il valore limite di 55°
justaman
10-03-2007, 20:55
a 75° l'hd lo trovi in polvere...in teoria non dovrebbe stare per molto tempo sopra il valore limite di 55°
nhc:
"hd temperature warning 55° - hd temperature shotdown 75°
il mio è di solito tra i 40° e i 45°
altro non saprei :)
giuseppozzo
11-03-2007, 09:05
grazie a tutti.Allora mi convinco che l'errore è stato di everest.mi adeguo anch'io e vedrò di installare nhc (noteebook hardware control?giusto).con questo software è possibile impostare range di temperature oltre il quale si ha una protezione o almeno un segnale acustico del fatto che il notebook potrebbe fondere?
Nhc gestisce anche il raffreddamento e quindi la velocità delle ventole oppure è solo un visualizzatore delle temperature?
ciao
... CUT ...
per l'hard disk il massimo è 75°
... CUT ...
adesso io non so che disco hai su, ma se il tuo note monta il seagate 5400giri il limite di temperatura indicato nei data-sheet è di 55°C...:read:
e cmq un hard disk a 75° è cotto!!!:eek:
ByE
justaman
11-03-2007, 10:54
adesso io non so che disco hai su, ma se il tuo note monta il seagate 5400giri il limite di temperatura indicato nei data-sheet è di 55°C...:read:
e cmq un hard disk a 75° è cotto!!!:eek:
ByE
infatti chiedo scusa mi sono limitato a postare le informazioni del'nhc senza pensarci, in effetti questo è un parametro da reimpostare, non saprei perchè di
default lo mettono a 75°, ad ogni modo vi rigranzio così ho abbassato il valore
dello shotdown
pardon in particolare a giusepozzo
jblpro_82
11-03-2007, 12:19
Visto che è stato ripreso l'argomento temperature, ripeto una domanda fatta qualche post fa...
Come mai siete così interessati a NHC quando il power4Gear dell'Asus fa egregiamente il suo lavoro?
Se avete Vista, lo capisco, dato che P4G non funziona ancora
Se però avete XP32 OEM, come mai?
webrunner
11-03-2007, 12:59
Finalmente sono riuscito a settare RMCLOCK in maniera stabile sul nostro notebook, e i risultati in termini di temperatura (spedfan) sono eccezionali nel mio caso.
Prima con powergear ed nhc avevo una temperatura in idle di 50-52° la cpu sui 50°l'hd, ora sono a 40° la cpu, 42-43° l'hd. Il bello è che a parte speedfan la differenza si percepisce tenendolo sulle gambe.
Il mio processore regge il 4x a 0,725v e gli 8x a 1,025. Ci dovrebbe anke essere un aumento dell'autonomia che per adesso non ho avutomodo di quantificare.
justaman
11-03-2007, 13:09
Visto che è stato ripreso l'argomento temperature, ripeto una domanda fatta qualche post fa...
Come mai siete così interessati a NHC quando il power4Gear dell'Asus fa egregiamente il suo lavoro?
Se avete Vista, lo capisco, dato che P4G non funziona ancora
Se però avete XP32 OEM, come mai?
direi che con l'NHC mi pare di avere il note + sotto controllo,
è fatto bene e sopratutto le temperature non si sono mai alzate troppo
poi non lo so quali benefici potrei avere usando il power 4gear
mi è sembrato molto meno configurabile...
webrunner
11-03-2007, 14:00
direi che con l'NHC mi pare di avere il note + sotto controllo,
è fatto bene e sopratutto le temperature non si sono mai alzate troppo
poi non lo so quali benefici potrei avere usando il power 4gear
mi è sembrato molto meno configurabile...
Attualmente il nostro processore non è supportato completamente da NHC, infatti come noterai non è possibile cambiare voltaggio al processore, non è possibile sfruttare gli step intermedi tra 4X e 8X. In più rispetto a Powergear ha la possibilità di modificare le opzioni ACPI, quindi ventole soprattutto.
A breve dovrebbe uscire una versione pienamente compatibile sotto ogni aspetto con il Turion X2.
L'altra opzione in questo genere di programmi è RMCLOCK, un po' più difficile da settare ma ke oggi permette di avere molte opzioni in più rispetto agli altri due programmi.
Per esempio è possibile abilitare oltre che i moltiplicatori 4x ed 8x anche quelli intermedi, così facendo io posso stabilire che per un uso da batteria il "max performance" a 6x per consumare di meno. Non parliamo poi della possibilità di undervoltare la cpu con conseguenti TEMP più basse e minor consumo. Mangia anche meno ram di NHC ed è più veloce nel caricarsi all'avvio. La versione 2.3 dichiara anche la compatibilità con VISTA.
Come faccio ad attivare il microfono incorporato? non trovo nessuna opzione :confused:
Come faccio ad attivare il microfono incorporato? non trovo nessuna opzione :confused:
il microfono incorporato è gestibile tramite le opzioni di suono di windows...
...CUT...
Il mio processore regge il 4x a 0,725v e gli 8x a 1,025. Ci dovrebbe anke essere un aumento dell'autonomia che per adesso non ho avutomodo di quantificare.
hai impostato anche qualche vid/fid intermedio o hai solo modificato il max e il min, mi interessebbere saperlo perchè a me si impallava quando saltava da uno stato all'altro...:stordita:
ByE
PS: se testando i tuoi setting risultassero rock-solid propongo già di aggiungerli in primo post (che tanto da una cpu all'altra solitamente cambiano di poco) ;)
se testando i tuoi setting risultassero rock-solid propongo già di aggiungerli in primo post (che tanto da una cpu all'altra solitamente cambiano di poco) ;)
quoto, in modo che tutti possiamo usufruirne :D
webrunner
12-03-2007, 09:47
hai impostato anche qualche vid/fid intermedio o hai solo modificato il max e il min, mi interessebbere saperlo perchè a me si impallava quando saltava da uno stato all'altro...:stordita:
ByE
PS: se testando i tuoi setting risultassero rock-solid propongo già di aggiungerli in primo post (che tanto da una cpu all'altra solitamente cambiano di poco) ;)
Raga' c'è qualche opzione da modificare. Ho preparato un pdf, se qualcuno è interessato glielo invio. Se avete uno spazio online lo possiamo uplodare... fatemi sapere :)
Simonex84
12-03-2007, 10:33
Attualmente il nostro processore non è supportato completamente da NHC, infatti come noterai non è possibile cambiare voltaggio al processore, non è possibile sfruttare gli step intermedi tra 4X e 8X. In più rispetto a Powergear ha la possibilità di modificare le opzioni ACPI, quindi ventole soprattutto.
A breve dovrebbe uscire una versione pienamente compatibile sotto ogni aspetto con il Turion X2.
Io sapevo che per modificare tensione e moltiplicatore si deve avere la versione commericale di NHC, con la free non si può.
Comunque io ho usato per un po' NHC ma tendeva a tenermi il pc silenzioso a scapito della temperatura, adesso non uso ne NHC ne P4G e tenedo in gestione alimentagione il profilo laptop mi trovo da dio
webrunner
12-03-2007, 10:55
Io sapevo che per modificare tensione e moltiplicatore si deve avere la versione commericale di NHC, con la free non si può.
Non è così, infatti se installi la versione free su un centrino regoli anche i voltaggi. Provato di persona. ;)
biscomarc
12-03-2007, 13:18
Se può esserti utile io ho acquistato due memorie da 1gb della "repietra" a 667hz (traduci in inglese) al prezzo di 165 euro e funzionano bene. Con windows vista rispetto a 1gb che avevo ho un buon incremento di prestazioni del sistema. Io consiglio di installartele perchè non perdi la garanzia ed è molto semplice.
ruenmolag
12-03-2007, 13:21
Ciao a tutti.. ho installato windows vista ma ora vedo tutto a 800x600.. mentre installo i driver per la 7600 (win vista 64) mi dice
nVidia setup program could not locate any drivers that are compatible with your current hardware. Setup will now exit."
cosa posso fare??
Raga' c'è qualche opzione da modificare. Ho preparato un pdf, se qualcuno è interessato glielo invio. Se avete uno spazio online lo possiamo uplodare... fatemi sapere :)
hai pm...
Simonex84
12-03-2007, 15:07
Ciao a tutti.. ho installato windows vista ma ora vedo tutto a 800x600.. mentre installo i driver per la 7600 (win vista 64) mi dice
nVidia setup program could not locate any drivers that are compatible with your current hardware. Setup will now exit."
cosa posso fare??
Prova questi http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/100series/10141_vista64.exe
ruenmolag
12-03-2007, 16:41
perdonami ma non ci ho capito niente! cosa devo fare? si parla di un inf...
Io scarico i drivers dalla prima pagina di questo thread, quelli appositi per vista 64... e non li riconosce. Perchè??
Simonex84
12-03-2007, 16:50
perdonami ma non ci ho capito niente! cosa devo fare? si parla di un inf...
Io scarico i drivers dalla prima pagina di questo thread, quelli appositi per vista 64... e non li riconosce. Perchè??
prova quelli che ti ho linkato sopra, vanno solo installati
ruenmolag
12-03-2007, 17:40
prova quelli che ti ho linkato sopra, vanno solo installati
Fatto.. installati.. grazie!!
I problemi non finiscono mai.. ora me la prende (come prima) come vga standard... grrrr
Simonex84
12-03-2007, 17:45
Fatto.. installati.. grazie!!
I problemi non finiscono mai.. ora me la prende (come prima) come vga standard... grrrr
tenta con questi
http://www.asustreiber.de/download.php?view.417
Il mio processore regge il 4x a 0,725v e gli 8x a 1,025. Ci dovrebbe anke essere un aumento dell'autonomia che per adesso non ho avutomodo di quantificare.
Prova ad abbassare anche il voltaggio a 8x fino a 0,950V e settando in automatico i voltaggi degli step intermedi, dovrebbe reggerti senza problemi. Se è stabile dovresti riuscire ad apprezzare almeno mezz'ora in più di autonomia a batteria.
Saluti
giuseppozzo
12-03-2007, 18:06
Io sapevo che per modificare tensione e moltiplicatore si deve avere la versione commericale di NHC, con la free non si può.
Comunque io ho usato per un po' NHC ma tendeva a tenermi il pc silenzioso a scapito della temperatura, adesso non uso ne NHC ne P4G e tenedo in gestione alimentagione il profilo laptop mi trovo da dio
hai impostato il profili laptop da proprietà shermi/screensaver/alimentazione...profilo laptop?
ma questa opzione non serve solo per lo spegnimento del monitor, dei dischi e dello standby del notebook?Questa opzione influisce anche sulle temperaure?Poi a me serve il note attivo anche se mi allontano per mezz'ora.Va bene se metto a Mai lo standby e la disattivazione dei dischi tenendo il profilo laptop?
ciao
Simonex84
12-03-2007, 19:20
hai impostato il profili laptop da proprietà shermi/screensaver/alimentazione...profilo laptop?
ma questa opzione non serve solo per lo spegnimento del monitor, dei dischi e dello standby del notebook?Questa opzione influisce anche sulle temperaure?Poi a me serve il note attivo anche se mi allontano per mezz'ora.Va bene se metto a Mai lo standby e la disattivazione dei dischi tenendo il profilo laptop?
ciao
I profili "gestione min. risparmio energia" e "laptop" corrispondono al "high-performance" del P4G in pratica cpu che stà a 800 quando non fa nulla se serve schizza a 1600, il profilo "casa" corrisponde al "ultra-permance" cpu sempre a 1600, invece "sempre attivo" corrisponde al "quite-office" cioè cpu sempre a 800, poi i tempi di spegnimento monitor, stand-by, ecc... in AC o DC te li setti te come vuoi.
Raga' c'è qualche opzione da modificare. Ho preparato un pdf, se qualcuno è interessato glielo invio. Se avete uno spazio online lo possiamo uplodare... fatemi sapere :)
Prova con uno di QUESTI.. (http://www.speedblog.net/archives/2007/02/22/file-hosting/)
webrunner
12-03-2007, 19:58
Questi sono i settaggi per RMCLOCK che ho usato, è tutto spiegato nel file pdf seguente:
guida.pdf (http://www.4shared.com/file/12145478/455ea0bc/RMCLOCK.html)
Fatemi sapere! :)
Grazie... che versione hai?? Sul SITO UFFICIALE (http://cpu.rightmark.org/download.shtml), c'è la ver.2.2, nei post precedenti parlavi di 2.3.:confused:
webrunner
12-03-2007, 20:51
Grazie... che versione hai?? Sul SITO UFFICIALE (http://cpu.rightmark.org/download.shtml), c'è la ver.2.2, nei post precedenti parlavi di 2.3.:confused:
Attualmente uso la 2.3 beta2
il microfono incorporato è gestibile tramite le opzioni di suono di windows...
Purtroppo io non ho niente... Nella TAB Audio di "Suoni e periferiche audio" alla voce Registrazioni suoni ho solo "Realtek HD Audio Input" :confused:
Prova ad abbassare anche il voltaggio a 8x fino a 0,950V e settando in automatico i voltaggi degli step intermedi, dovrebbe reggerti senza problemi. Se è stabile dovresti riuscire ad apprezzare almeno mezz'ora in più di autonomia a batteria.
Saluti
io per ora sono settato a 4x@0.750v e 8x@1.00v, non ho ancora messo il note sotto orthos ma provandolo con i vari programmi e giochi che uso solitamente non ho avuto crash di alcuna sorta, però non mi chiude nemmeno un superpi...:confused:
Certo, per il nostro processore non è sicuramente il test migliore dato che non viene ben digerito...:muro:
unico dubbio che ho sono i p-state intermedi, quasi quasi mi metto a testare anche quelli uno ad uno e gli trovo i volt giusti:eek:
ByE
dopo un'ora e mezza di orthos a priorità media, con tutti i miei soliti programmi in background, mi sento sicuro al 90% (un margine d'incertezza c'è sempre) nell'affermare stabili, almeno in AC, i seguenti p-state x il mio turion:
4x@0.725 :eek:
6x@0.825
8x@0.925 :eek:
ho provato a switchare in tempo reale i vari p-state durante il test e mai una schermata blu.:sofico:
ByE
PS: a dire la verità un paio di schermate blu durante i vari test le ho avute: in preda alla sboronaggine avevo settato un 6x@0.800 ed un 4x@0.700 :doh:
PPS: @webrunner: oggi in msn volevo chiederti come setti orthos x i test, ma mi sono arrangiato. Mi scuso x l'eventuale disturbo ;)
webrunner
13-03-2007, 19:24
dopo un'ora e mezza di orthos a priorità media, con tutti i miei soliti programmi in background, mi sento sicuro al 90% (un margine d'incertezza c'è sempre) nell'affermare stabili, almeno in AC, i seguenti p-state x il mio turion:
4x@0.725 :eek:
6x@0.825
8x@0.925 :eek:
ho provato a switchare in tempo reale i vari p-state durante il test e mai una schermata blu.:sofico:
ByE
PS: a dire la verità un paio di schermate blu durante i vari test le ho avute: in preda alla sboronaggine avevo settato un 6x@0.800 ed un 4x@0.700 :doh:
PPS: @webrunner: oggi in msn volevo chiederti come setti orthos x i test, ma mi sono arrangiato. Mi scuso x l'eventuale disturbo ;)
Figurati nessun disturbo, ero lontano dal pc ;) Cmq Orthos non lo setto affatto, premo start evvia. Non è normale che non porti a termine un SuperPi, quindi parti da 4x a 0,75v e fai i test, se regge scendi ancora altrimenti è il limite della tua cpu. Non è detto che arrivi stabile a 0,725v. Ma il superPi lo finisce a 4x 0,8v in powersaving?
Figurati nessun disturbo, ero lontano dal pc ;) Cmq Orthos non lo setto affatto, premo start evvia. Non è normale che non porti a termine un SuperPi, quindi parti da 4x a 0,75v e fai i test, se regge scendi ancora altrimenti è il limite della tua cpu. Non è detto che arrivi stabile a 0,725v. Ma il superPi lo finisce a 4x 0,8v in powersaving?
allora, ho fatto un paio di prove, e il risultato è questo:
il superpi non lo chiude solo se ne lancio uno x core (impostando l'affinità dei processi dal task manager) e cosa ancor più grave facendo così non lo chiude nemmeno a default!!!! :eek: :eek: :eek:
lanciandolo singolo lo chiude sempre e comunque, qualunque sia il p-state che setto.
ByE
PS: la versione di superpi è mod1.5 XS.
EDIT: finiti i test: p-state stabili sia in AC che DC, e mezz'ora secca d'autonomia recuperata.
giuseppozzo
14-03-2007, 17:11
se riesci a dare via i moduli vecchi con un 90/100 euro dovresti farcela :)
Ho trovato dei moduli da 1gb della kingston per il mio note a 85 euro l'una.(come da sito) In un negozio me le montano per 160 euro (hanno detto che sul prezzo del sito ufficiale andrebbe aggiunta l'iva che mi sconta) e si prendono le mie per il montaggio.Sembra vantaggiosa l'offerta?Che dci?
ciao
Riguardo alla garanzia mi ha detto con non troppa convinzione "dovrebbe" non influire sulla stessa la sostituzione delle memorie.
ariciao
Ho trovato dei moduli da 1gb della kingston per il mio note a 85 euro l'una.(come da sito) In un negozio me le montano per 160 euro (hanno detto che sul prezzo del sito ufficiale andrebbe aggiunta l'iva che mi sconta) e si prendono le mie per il montaggio.Sembra vantaggiosa l'offerta?Che dci?
ciao
Riguardo alla garanzia mi ha detto con non troppa convinzione "dovrebbe" non influire sulla stessa la sostituzione delle memorie.
ariciao
come dice Tonisca...è un volpone :D
se ti monta le ram a 160 euro vuol dire che vendi quelle che hai ora a 20 euro l'uno....:rolleyes:
và a chiedere da un'altra parte!
giuseppozzo
15-03-2007, 14:35
il fatto è che come dice lui,le memorie da 512 non hanno più mercato.chi se le compra quando ora montano di default 2gb. (per sapere che valore di mercato hanno.quelle kingston nuove 45euro iva esclusa)
allora qual'è un giusto prezzo per il tutto.Non le vorrei montare io che non credo di farcela e poi così se ho problemi,non si sa mai, posso rompere all'infinito chi me le ha montate.(memorie garantite a vita...quella del negoziante :) ).
il fatto è che come dice lui,le memorie da 512 non hanno più mercato.chi se le compra quando ora montano di default 2gb. (per sapere che valore di mercato hanno.quelle kingston nuove 45euro iva esclusa)
allora qual'è un giusto prezzo per il tutto.Non le vorrei montare io che non credo di farcela e poi così se ho problemi,non si sa mai, posso rompere all'infinito chi me le ha montate.(memorie garantite a vita...quella del negoziante :) ).
c'è ancora tanta gente che ne ha 256+256!!!
webrunner
15-03-2007, 17:53
c'è ancora tanta gente che ne ha 256+256!!!
ddr2 non credo....
scusate, qualcuno di voi ha già ordinato e "ricevuto" vista upgrade da Asus? Nel caso quanto tempo è passato dall'ordinazione all'arrivo e quanto vi è costato il tutto?
Grazie,
Ciao
justaman
15-03-2007, 18:25
scusate, qualcuno di voi ha già ordinato e "ricevuto" vista upgrade da Asus? Nel caso quanto tempo è passato dall'ordinazione all'arrivo e quanto vi è costato il tutto?
Grazie,
Ciao
visto che ti danno solo la versione a 32 bit ho declinato
microsoft? :ciapet:
ho una domanda che è più da sezione wireless, ma visto che riguarda il nostro a6t intanto la posto qui:
Qualcuno mi sa dire che tipo di connettori usa la nostra scheda wifi x l'antenna?
Volevo fare degli esperimenti di rete a lunga distanza con antenne esterne direzionali ma non so proprio che adattatore comprare...
ecco un paio di foto dei connettori (macro migliori la mia compatta non ne fa):
http://img68.imageshack.us/img68/6937/cimg3003dm0.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=cimg3003dm0.jpg) http://img61.imageshack.us/img61/3323/cimg3001pv5.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=cimg3001pv5.jpg)
non mi sono fidato a smontarli perchè non so se sono su a pressione o cosa...
ByE
PS: ma il nostro note ha due antenne???:mbe:
ddr2 non credo....
bhè si forse hai ragione...:D
Simonex84
16-03-2007, 08:24
è saltato fuori un problema con i XG 97.92 M4, Test Drive Unlimited crasha e fa bloccare il pc. con gli XG 93.71 va.
è saltato fuori un problema con i XG 97.92 M4, Test Drive Unlimited crasha e fa bloccare il pc. con gli XG 93.71 va.
...speriamo presto in un aggiornamento...
Simonex84
16-03-2007, 08:43
...speriamo presto in un aggiornamento...
è un peccato perchè PES6 con gli 97.92 girava benissimo
io invece ho un problema con power4gear....
non so perchè nella modalità quiet office è impostato 640x480...e ogni volta che lo metto poi mi tocca riportare tutto alla risoluzione massima...ma il settaggio non viene memorizzato...
ragazzi volevo segnalare
http://wiki.ubuntu-it.org/AsusA6t#
...l'ho scritta io quindi per insulti o per imperfezioni curiosità dite pure...
anzi...se avete qualcosa da aggiungere !!!!
ragazzi volevo segnalare
http://wiki.ubuntu-it.org/AsusA6t#
...l'ho scritta io quindi per insulti o per imperfezioni curiosità dite pure...
anzi...se avete qualcosa da aggiungere !!!!
Veramente un'ottima iniziativa, complimenti. ;)
ByE
PS: unico suggerimento, potresti specificare se il lettore di mc e il bt necessitano di driver o funziano con moduli standard, lo dico perchè devi pensare anche all'utente più nabbo...
Veramente un'ottima iniziativa, complimenti. ;)
ByE
PS: unico suggerimento, potresti specificare se il lettore di mc e il bt necessitano di driver o funziano con moduli standard, lo dico perchè devi pensare anche all'utente più nabbo...
si lo farò...la guida è in continuo aggiornamento...in ogni caso il problema di fondo è che non ho modo testarne il funzionamento non avendo dispositivi bt o SD...
a proposito...magari mi può autare qualcuno di voi a questo proposito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.