View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H
Anch'io non uso il P4G ma l'ottimo RMclock di cui si è parlato diffusamente in passato in questo stesso thread.
mi sono accertato che la scheda video che mi hanno montato è una geffo 7300 con 512 MB DEDICATI
qualcuno di voi sa dirmi se più o meno ha le stesse prestazioni della 7600 da 256+256tc che c'era montata prima?
non me ne intendo molto di schede video..
Ormai la memoria video è diventata solo uno specchietto per le allodole (un po' com'era la frequenza per il P4 prima dell'avventino del Centrino). La 7600 surclassa la 7300 indipendemente dalla memoria.
jblpro_82
22-12-2007, 22:59
Per farti una idea della differenza tra 7600 e 7300 ecco alcuni dati
Nvidia 7600 Go: 19037 (3d mark 01) - 7798 (3d mark 03) - 3241 (3d mark 05) - 1877 (3d mark 06)
NVidia 7300 Go: 9365 - 3068 - 1448 - 656 (sugli stessi test)
Il discorso è questo: se non giochi con il PC allora l'una o l'altra è indifferente perchè sarebbero entrambe sottosfruttate. Se però ci giochi la differenza è pesante.
Cmq la fonte è notebookcheck
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Salve
Volevo dire che il link in prima pagina alla guida pdf a come settare rmclock non è più valido.
Inoltre, capita anche a voi che scheda video e sonora condividano lo stesso IRQ o, più in generale, di avere schede multiple sullo stesso interrupt? A me da quando mi hanno re-installato il sistem ain tedesco capitano strane cose, compresi rallentamenti guardando video su youtube (già completamente scaricati),
A
Simonex84
23-12-2007, 09:32
Salve
Volevo dire che il link in prima pagina alla guida pdf a come settare rmclock non è più valido.
A
Per quello bisogna dire all'autore della guida di ri-upparla.
Per farti una idea della differenza tra 7600 e 7300 ecco alcuni dati
Nvidia 7600 Go: 19037 (3d mark 01) - 7798 (3d mark 03) - 3241 (3d mark 05) - 1877 (3d mark 06)
NVidia 7300 Go: 9365 - 3068 - 1448 - 656 (sugli stessi test)
Il discorso è questo: se non giochi con il PC allora l'una o l'altra è indifferente perchè sarebbero entrambe sottosfruttate. Se però ci giochi la differenza è pesante.
Cmq la fonte è notebookcheck
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
ho capito..
quindi mi toccherà spedirglielo indietro di nuovo..
credo di aver finito la maniera per insultarli sti qua della asus!!:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
jblpro_82
23-12-2007, 17:48
ho capito..
quindi mi toccherà spedirglielo indietro di nuovo..
credo di aver finito la maniera per insultarli sti qua della asus!!:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
Mi dispiace per la tua disavventura... Mi sta venendo ora in mente.. se non ricordo male.. che quando uscì il nostro notebook ne uscirono due versioni inizialmente.
La prima era l' A6T-022H
l'altra era l' A6TC-022H.
quella C indicava che c'erano 80 GB di hard disk anzichè 100 e la gefo 7300 anzichè la 7600. Ricordo male?
Ti hanno montato la scheda madre dell'A6TC. Se gli altri nel forum confermano questa cosa, fallo presente alla ASUS.
youngmike
24-12-2007, 00:54
io ho chiamato oggi pome...scheda madre cambiata ma ora resta da effettuare l'aggiornamento del bios e, a detta della ragazza del call center, il recovery...non so cosa intendano per recovery...ma se intendono reinstallare tutto da capo la vedo dura visto ke l'hd me lo sono tenuto io (dopo consiglio del negoziante) :D ...cmq mi ha detto ke ha fatto un sollecito e che mi dovrebbe arrivare sicuramente prima di natale...sperem :)
incredibile ma vero...ho richiamato giovedì e mi hanno ridetto che è in attesa di pezzi di ricambio! :rolleyes: ...come...prima dicono che la scheda madre è stata cambiata, mah....per sicurezza ho richiamato il venerdì ed ho ottenuto la stessa risposta...in definitiva spero di riaverlo prima di febbraio, anche se è da 1mese che è fuori...cmq ho tratto 1conclusione...mai + asus!!! :muro:
jblpro_82
24-12-2007, 12:31
No, dai. io non sarei così duro con l'Asus. Purtroppo le disavventure dei singoli non possono influenzare la bontà di un centro assistenza. Semmai c'è da arrabbiarsi quando montano pezzi diversi, come da poco hanno imparato a fare.
Restano sempre ottimi notebook e secondo me meglio di acer o della serie pavillion dell'HP. Poi ognuno ha i suoi gusti.
youngmike
24-12-2007, 13:38
No, dai. io non sarei così duro con l'Asus. Purtroppo le disavventure dei singoli non possono influenzare la bontà di un centro assistenza. Semmai c'è da arrabbiarsi quando montano pezzi diversi, come da poco hanno imparato a fare.
Restano sempre ottimi notebook e secondo me meglio di acer o della serie pavillion dell'HP. Poi ognuno ha i suoi gusti.
la pensavo come te fino a poco tempo fà...il mio è partito in assistenza per la seconda volta in 1 anno e 4 mesi di vita...ad un mio amico avevo fatto comprare lo stesso notebook...a differenza mia lui lo usava pochissimo...dopo 1mese di vita via in assistenza e cambio scheda madre....2 settimane fà ho comprato un notebook per mia sorella, un fujitsu siemens, niente di particolare, solo per uso internet-office...il tecnico al reparto informatico di expert, parlando a proposito della durata della garanzia e dei centri assistenza, mi ha detto..."il fujitsu siemens è difficile che vada in assistenza, a differenza degli asus che da un anno a questa parte hanno un sacco di problemi di scheda madre, sia sui notebook che sui pc fissi, cosa stranissima visto che asus è sempre stato uno dei migliori produttori di schede madri"...purtroppo non ho potutto far altro che dargli ragione raccontandogli la mia (dis)avventura :rolleyes:
la pensavo come te fino a poco tempo fà...il mio è partito in assistenza per la seconda volta in 1 anno e 4 mesi di vita...ad un mio amico avevo fatto comprare lo stesso notebook...a differenza mia lui lo usava pochissimo...dopo 1mese di vita via in assistenza e cambio scheda madre....2 settimane fà ho comprato un notebook per mia sorella, un fujitsu siemens, niente di particolare, solo per uso internet-office...il tecnico al reparto informatico di expert, parlando a proposito della durata della garanzia e dei centri assistenza, mi ha detto..."il fujitsu siemens è difficile che vada in assistenza, a differenza degli asus che da un anno a questa parte hanno un sacco di problemi di scheda madre, sia sui notebook che sui pc fissi, cosa stranissima visto che asus è sempre stato uno dei migliori produttori di schede madri"...purtroppo non ho potutto far altro che dargli ragione raccontandogli la mia (dis)avventura :rolleyes:
proprio i fujitsu siemens, secondo me, sono di plastica !!
jblpro_82
24-12-2007, 19:31
Stranamente quello dei notebook è un campo dove l'elettronica dura poco. Solitamente tutti i prodotti di elettronica si buttano o si cambiano prima che si rompano...
Sono troppo delicati sti notebook... Forse hanno esasperato troppo la ricerca di prestazioni elevate...
Stranamente quello dei notebook è un campo dove l'elettronica dura poco. Solitamente tutti i prodotti di elettronica si buttano o si cambiano prima che si rompano...
Sono troppo delicati sti notebook... Forse hanno esasperato troppo la ricerca di prestazioni elevate...
Sono d'accordissimo.I notebook di oggi si possono quasi paragonare alle autovetture Dieselche hanno potenza stratosferiche in confronto alle auto a benzina (desktop) :stordita:
Buona Natale!!!
puntovale
25-12-2007, 21:09
buon nataleeeeeeee!!
buon natale anche a te ed a tutti voi! questo dovrebbe essere il secondo. Ne abbiam fatta di strada
Stranamente quello dei notebook è un campo dove l'elettronica dura poco. Solitamente tutti i prodotti di elettronica si buttano o si cambiano prima che si rompano...
Sono troppo delicati sti notebook... Forse hanno esasperato troppo la ricerca di prestazioni elevate...
quoto. il problema è che la ricerca di elevate prestazioni senza una tecnologia ottimizzata per supportarle significa grande produzione di calore e componenti sottoposte a carichi di lavoro che portano a una usura prematura...
Simonex84
28-12-2007, 11:02
La settimana che sta arrivando il mio notebook farà gli straordinari, vado via con dei miei amici e ci aspettano tornei di PES e UT.
Speriamo che regga
Ragazzi scusate, sarò deficiente ma non riesco a capire come overcloccare:
se vado nel BIOS la scheda advanced (che ad occhio sembra quella giusta) è in grigio, cioè i parametri non sono modificabili: quale stupidaggine mi sono perso?? :help:
nb il BIOS è lo 0701, ma anche con quello prima era la stessa cosa
jblpro_82
28-12-2007, 13:28
Non credo che si possa overclockare... Questo BIOS ha delle impostazioni veramente risicate (come quasi tutti i notebook del resto visto che il BIOS viene programmato per un particolare modello e non c'è la necessità di generalizzare tutte le opzioni come nei desktop che devono funzionare con qualsiasi cosa si monti sulla scheda madre)
X Simone: quello mio ha resistito a due estati siciliane (40 gradi quando va bene) per cui non penso che di inverno ci siano problemi. Al max spegnete il riscaldamento e vi ricaldate con le ventole sul retro :sofico:
Ragazzi scusate, sarò deficiente ma non riesco a capire come overcloccare:
se vado nel BIOS la scheda advanced (che ad occhio sembra quella giusta) è in grigio, cioè i parametri non sono modificabili: quale stupidaggine mi sono perso?? :help:
nb il BIOS è lo 0701, ma anche con quello prima era la stessa cosa
al massimo se vuoi overcloccare devi trovare qualche utility che lo fa da windows...da bios è impossibile
al massimo se vuoi overcloccare devi trovare qualche utility che lo fa da windows...da bios è impossibile
:mad: D'oh! peccato che xp sono settimane che non lo uso, non saprei che farci...
Cambiando discorso, visto che anch'io ho aggiornato la RAM, ho verificato che sono perfettamente funzionanti 2 banchi da 1Gb Kingston
- ValueRAM ( KVR667D2S5 )
- DDR2 667
- 5-5-5-15
pagati circa 55 al negozio sotto casa
(non che ce ne fosse molto bisogno, giusto un autoregalo di natale...:) )
:mad: D'oh! peccato che xp sono settimane che non lo uso, non saprei che farci...
;)
ragazzi qualcuno ha da consigliarmi qualcosa per il masterizzatore? non è per niente soddisfacente...ci sono aggiornamenti firmware ? io ho il tsstcorp tsl632d con firmware vers as05!
youngmike
28-12-2007, 23:27
Cambiando discorso, visto che anch'io ho aggiornato la RAM, ho verificato che sono perfettamente funzionanti 2 banchi da 1Gb Kingston
- ValueRAM ( KVR667D2S5 )
- DDR2 667
- 5-5-5-15
pagati circa 55 al negozio sotto casa
ma lavorano tranquillamente in dual channel?
p.s. ma come si vede se le memorie lavorano in dual channel? :D
Non lo so neanche io, specialmente da linux non avrei idea di cosa guardare, comunque quando i moduli sono proprio identici non dovrebbe essere scontato?
Invece, chi mi sa spiegare come mai la temperatura della CPU ( in full-load ma bloccata a 800Mhz ) è scesa di 1-2° da quando ho cambiato le RAM (da circa 50° a 48-49); pensavo che delle due sarebbe cresciuta... :stordita:
jblpro_82
29-12-2007, 15:42
ragazzi qualcuno ha da consigliarmi qualcosa per il masterizzatore? non è per niente soddisfacente...ci sono aggiornamenti firmware ? io ho il tsstcorp tsl632d con firmware vers as05!
La scarsa affidabilità del nostro masterizzatore dipende da due componenti: la scarsa qualità dei toshiba-samsung (mah! due aziende così rinomate) e la inaccettabile gestione del firmware. Il TSST infatti ha dei driver che (per loro propria instabilità) tendono a far variare continuamente la velocità di masterizzazione, rendendo poi parzialmnte illegibile il file di destinazione. Inoltre (bontà loro) lasciano lo sviluppo dei driver alla ASUS stessa (non certo rinomata per i software). Cmq, resisi conto alla ASUS che il loro masterizzatore NON MASTERIZZAVA, hanno rilasciato il driver AS-99 (che io attualmente uso). Diciamo che la situazione è migliorata, ma non aspettarti la bontà di un NEC o di un PIONEER. I driver dovrebbero essere in prima pagina. Cmq cerca AS-99
Non lo so neanche io, specialmente da linux non avrei idea di cosa guardare, comunque quando i moduli sono proprio identici non dovrebbe essere scontato?
metti un attimino XP e guarda con il software gratuito CPU-Z.
Invece, chi mi sa spiegare come mai la temperatura della CPU ( in full-load ma bloccata a 800Mhz ) è scesa di 1-2° da quando ho cambiato le RAM (da circa 50° a 48-49); pensavo che delle due sarebbe cresciuta... :stordita:
Il lavoro della CPU rimane identico. Al max potresti notare un piccolo aumento di prestazioni visto che c'è meno swap. Le maggiori temperature le hai solo per effetti indiretti, nel senso che le RAM dissipano di più (essendo due banchi), il calore dentro il notebook cresce un po'. Ma questo lo vedrai in estate. Non certo in inverno con 14 gradi di temperatura esterna. Almeno credo.
La scarsa affidabilità del nostro masterizzatore dipende da due componenti: la scarsa qualità dei toshiba-samsung (mah! due aziende così rinomate) e la inaccettabile gestione del firmware. Il TSST infatti ha dei driver che (per loro propria instabilità) tendono a far variare continuamente la velocità di masterizzazione, rendendo poi parzialmnte illegibile il file di destinazione. Inoltre (bontà loro) lasciano lo sviluppo dei driver alla ASUS stessa (non certo rinomata per i software). Cmq, resisi conto alla ASUS che il loro masterizzatore NON MASTERIZZAVA, hanno rilasciato il driver AS-99 (che io attualmente uso). Diciamo che la situazione è migliorata, ma non aspettarti la bontà di un NEC o di un PIONEER. I driver dovrebbero essere in prima pagina. Cmq cerca AS-99
il firmware linkato in prima pagina è descritto così
TS-L632D_AS99_ASUS_OEM.zip zip 826.6 KB 18-10-07 AS99 (Asus OEM) for the TSSTCorp TS-L632D.
ma la versione rpc che cambia???
jblpro_82
29-12-2007, 18:25
il firmware linkato in prima pagina è descritto così
TS-L632D_AS99_ASUS_OEM.zip zip 826.6 KB 18-10-07 AS99 (Asus OEM) for the TSSTCorp TS-L632D.
ma la versione rpc che cambia???
RPC-1 sta per Region-free, cioè il lettore non sarebbe più bloccato alla region-2 con max 4 tentativi di cambiamento (come si vede dalle impostazioni del lettore).
RPC-2 sta per Assigned-region (che è quello dato dalla ASUS (AS99) con max 4 tentativi di cambiamento regione)
Bello cmq sapere che esiste quello region-free.
cmq credo sia lo stesso firmware con questa sola modifica... Scegli tu... tanto (per quanto mi riguarda) guardo solo DVD usciti in Europa. Non credo che ci sia questo grande vantaggio.
RPC-1 sta per Region-free, cioè il lettore non sarebbe più bloccato alla region-2 con max 4 tentativi di cambiamento (come si vede dalle impostazioni del lettore).
RPC-2 sta per Assigned-region (che è quello dato dalla ASUS (AS99) con max 4 tentativi di cambiamento regione)
Bello cmq sapere che esiste quello region-free.
cmq credo sia lo stesso firmware con questa sola modifica... Scegli tu... tanto (per quanto mi riguarda) guardo solo DVD usciti in Europa. Non credo che ci sia questo grande vantaggio.
ho installato l'as99 senza rpc1...ora non ho modo però di provarlo...speriamo migliori qualcosa!!!!!
ragazzi auguri a tutti! buon 2008
King of Dirty Gold
01-01-2008, 22:51
ragazzi auguri a tutti! buon 2008
Ragazzi devo cambiare l'hd...qualcuno mi dice qualche modello? adesso ho 1 a 5400...ma mamma mia :muro: ....volevo uno da 7200.... quanto dovrebbe essere il buffer 8 o 16 (nel senso c'è molta differenza tra i due?)Fatemi sapere GRAZIE!!!
Ragazzi devo cambiare l'hd...qualcuno mi dice qualche modello? adesso ho 1 a 5400...ma mamma mia :muro: ....volevo uno da 7200.... quanto dovrebbe essere il buffer 8 o 16 (nel senso c'è molta differenza tra i due?)Fatemi sapere GRAZIE!!!
bhè sicuramente il buffer non è una cosa che aumenta le prestazioni "visibilmente"...in ogni caso non so se ci sono hd da 2.5'' con buffer da 16Mb...però sarà già molto il guadagno a passare a 7200giri!!anche se batteria e riscaldamento ne risentono
King of Dirty Gold
02-01-2008, 11:08
ho trovato questo: http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=S2HAD215&from=kelkoo
che ne pensate?
Mi fai venire un dubbio, il nostro non era un P-ATA, si attacca lo stesso??
King of Dirty Gold
02-01-2008, 12:39
non ne ho idea....non ci capisco niente ata, sata, pata....quale va bene x l'a6tc......:mbe: ?
non ne ho idea....non ci capisco niente ata, sata, pata....quale va bene x l'a6tc......:mbe: ?
i sata non vanno bene per il nostro portatile...quello è un sata! devi cercare hard disk pata
King of Dirty Gold
02-01-2008, 15:55
ah....chiedo scusa....allora ho trovato questi credo che vadano bene.....spero....
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=663228
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=785900
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=771437
Quale mi consigliate?...oppure se ne conoscete altri dite pure!!!
(Ah....a nesssuno interessa il mio hitachi 80gb 5400...?)
GRAZIE A TUTTI!!!
Io non sono un esperto ma tutti quei dischi sono ATA-100, non dovrebbero essere PATA-133?
Tu hai l'A6T o l'A6Tc? Potrebbe fare differenza...
comunque, se trovi l'esatto numero del tuo modello di hd sull'etichetta e lo cerchi in rete, dovresti riuscire a capire che interfaccia ha, dopodichè sei tranquillo, almeno in teoria, ma ti consiglio di aspettare il parere di uno più esperto di me
King of Dirty Gold
03-01-2008, 11:20
anche io nn sono un esperto, ma dal sito hitachi i due sono classificati come pata:
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.edf693c2139b099056fb11f0aac4f0a0/
Mi potete dire se questi due (Travelstar 7K100, Travelstar E7K100) vanno bene x il mio a6tc?
GRAZIE COME SEMPRE!:help:
King of Dirty Gold
03-01-2008, 11:37
i sata non vanno bene per il nostro portatile...quello è un sata! devi cercare hard disk pata
anche io nn sono un esperto, ma dal sito hitachi i due sono classificati come pata:
http://www.hitachigst.com/portal/sit...b11f0aac4f0a0/
Mi potete dire se questi due (Travelstar 7K100, Travelstar E7K100) vanno bene x il mio a6tc?
GRAZIE COME SEMPRE!
installare un pata-100 anzichè un pata-133 non è un problema, nel senso che funziona lo stesso, solo che scambia i dati a velocità inferiore. se il nostro notebook avesse avuto il disco sata, sarebbe stato davvero una machcina eccezionale...ma non si può avere proprio tutto :D
King of Dirty Gold
03-01-2008, 17:30
installare un pata-100 anzichè un pata-133 non è un problema, nel senso che funziona lo stesso, solo che scambia i dati a velocità inferiore. se il nostro notebook avesse avuto il disco sata, sarebbe stato davvero una machcina eccezionale...ma non si può avere proprio tutto :D
ah...ok...nn è che conosci qualche buon hd da consigliarmi?
King of Dirty Gold
03-01-2008, 22:02
ok, ma calcolo matriciale per cosa? manipolazione immagini??
OT: beato te che fai la tesi, io ho altri 2 anni davanti... (ho abbandonato ing per passare a informatica pura;) )
ciao mi potresti aiutare? vorrei cambiare l'hd...ho un 5400...e vorrei mettere un 7200...ora mi hanno detto che l'a6tc usa lo standard pata-133....ma nn sono riuscito a trovarlo nemmeno uno...ho trovato solo 7200 pata-100.....ma esista a 133?? GRAZIE MILLE!!
per notebook non so, inizia venirmi qualche dubbio, dato che non ne hai trovati...
ciao mi potresti aiutare? vorrei cambiare l'hd...ho un 5400...e vorrei mettere un 7200...ora mi hanno detto che l'a6tc usa lo standard pata-133....ma nn sono riuscito a trovarlo nemmeno uno...ho trovato solo 7200 pata-100.....ma esista a 133?? GRAZIE MILLE!!
penso che se monti un pata 100 su un pata 133 le frequenze si aggiustano da sole...indi basta un qualunque pata che trovi in circolazione!al massimo prova a chiedere a un venditore
King of Dirty Gold
04-01-2008, 16:30
penso che se monti un pata 100 su un pata 133 le frequenze si aggiustano da sole...indi basta un qualunque pata che trovi in circolazione!al massimo prova a chiedere a un venditore
Boh....ora ho mandato una mail all'assistenza di eprice x sapere qualcosa di questo : http://www.eprice.it/default.aspx?sku=785900
Ah...a proposito mi sono arrivate le corsair 667...ma da cpuz mi dice che la frequenza è di 321.......è normale????
:doh:
jblpro_82
05-01-2008, 08:26
Ah...a proposito mi sono arrivate le corsair 667...ma da cpuz mi dice che la frequenza è di 321.......è normale????
Tranquillo... è normale... il valore che ti da deve essere moltiplicato per 2...
:D
il mio a6t dopo 1anno e mezzo di onorato servizio mi ha piantato in asso,la scheda video è collassata.
premetto che non facevo grosso utilizzo della capacità videoludica dell'apparecchio che per altro era davvero buona,ma usavo classiche funzioni d'ufficio,qualche volta photoshop o cmq nulla di particolarmente impegnativo anche se delle sere la cpu stazionava di fisso a 89% di utilizzo e la ram era sempre al limite della saturazione.avevo il vizio di lasciare acceso il pc di notte a scaricarmi dei dati che cmq mi servivano.
una malaugurata domenica sera,sto vedendo una puntata di un serial tv e windows media player si pianta.
schermata blu della morte,windows se ne è andato in crash per un ciclo infinito almeno la scritta blu diceva così.
si spegne il pc e io riaccendo per capire meglio cosa era successo,il monitor ha iniziato a colorarsi a chiazze bianche,il pc si spegne ancora..io li ero preoccupato seriamente xk stavo attendendo delle mail importanti che nn ho alla fine potuto leggere.
riavvio ancora una volta e si vede qualche immagine ma come fosse distorta e granulosa.riesco ad entrare in windows,guardo sulle periferiche di sistema e leggo per la scheda video la vga integrata,il pc si blocca e va ancora in crash e da li sul mio monitor non ho più avuto segni di vita.il pc si avviava arrivava quasi a caricare windows e poi ripartiva.
oggi in giornata il pc partirà in assistenza e speriamo bene..
era un ottimo portatile,veloce e affidabile,il giusto connubio fra potenza e portabilità,una buona batteria e dei discreti componenti.
vista la prematura dipartita ho dovuto correre ai ripari e ora mi sto gustando un discreto hp pavilion dv6690el,pecca solo nel comparto videoludico che però nel mio caso è l'ultimo degli interessi visto che uso a casa la mia xbox360..
spero di esser stato utile segnalando la mia disavventura,vi aggiornerò nonappena avrò notizie da asus
King of Dirty Gold
08-01-2008, 09:20
il mio a6t dopo 1anno e mezzo di onorato servizio mi ha piantato in asso,la scheda video è collassata.
premetto che non facevo grosso utilizzo della capacità videoludica dell'apparecchio che per altro era davvero buona,ma usavo classiche funzioni d'ufficio,qualche volta photoshop o cmq nulla di particolarmente impegnativo anche se delle sere la cpu stazionava di fisso a 89% di utilizzo e la ram era sempre al limite della saturazione.avevo il vizio di lasciare acceso il pc di notte a scaricarmi dei dati che cmq mi servivano.
una malaugurata domenica sera,sto vedendo una puntata di un serial tv e windows media player si pianta.
schermata blu della morte,windows se ne è andato in crash per un ciclo infinito almeno la scritta blu diceva così.
si spegne il pc e io riaccendo per capire meglio cosa era successo,il monitor ha iniziato a colorarsi a chiazze bianche,il pc si spegne ancora..io li ero preoccupato seriamente xk stavo attendendo delle mail importanti che nn ho alla fine potuto leggere.
riavvio ancora una volta e si vede qualche immagine ma come fosse distorta e granulosa.riesco ad entrare in windows,guardo sulle periferiche di sistema e leggo per la scheda video la vga integrata,il pc si blocca e va ancora in crash e da li sul mio monitor non ho più avuto segni di vita.il pc si avviava arrivava quasi a caricare windows e poi ripartiva.
oggi in giornata il pc partirà in assistenza e speriamo bene..
era un ottimo portatile,veloce e affidabile,il giusto connubio fra potenza e portabilità,una buona batteria e dei discreti componenti.
vista la prematura dipartita ho dovuto correre ai ripari e ora mi sto gustando un discreto hp pavilion dv6690el,pecca solo nel comparto videoludico che però nel mio caso è l'ultimo degli interessi visto che uso a casa la mia xbox360..
spero di esser stato utile segnalando la mia disavventura,vi aggiornerò nonappena avrò notizie da asus
AZZ.....ma quale scheda ti è morta la 7300 o la 7600?
youngmike
08-01-2008, 09:55
io invece sono ancora col portatile in assistenza in attesa dell'arrivo di parti di ricambio (scheda madre) da circa 1 mese e mezzo...sicuramente hai ragione elfawa, il nostro è davvero un ottimo portatile per quanto riguarda le prestazioni, però ahimè credo sia forse fin troppo spinto vista la scarsa affidabilità :muro:
mi son bruciato la 7600 da 256mb dedicati..
la cosa che mi aveva sempre insospettito eran le temperature a cui arrivava molte volte,oltre al fatto che se si giocasse ci si poteva mettere a scaldare il pane.
tanta potenza ma purtroppo a mie spese dei cedimenti...spero la asus risolva presto i nostri problemi,però ahimè non ho letto buone opinioni della assistenza..
oggi pomeriggio il mio portatile parte..speriamo bene..
King of Dirty Gold
08-01-2008, 10:34
mi son bruciato la 7600 da 256mb dedicati..
la cosa che mi aveva sempre insospettito eran le temperature a cui arrivava molte volte,oltre al fatto che se si giocasse ci si poteva mettere a scaldare il pane.
tanta potenza ma purtroppo a mie spese dei cedimenti...spero la asus risolva presto i nostri problemi,però ahimè non ho letto buone opinioni della assistenza..
oggi pomeriggio il mio portatile parte..speriamo bene..
Peccato che la Asus perda credibilità a causa della sua assistenza....ma nn si può avere tutto....Spero tu risolva al + presto.....CIAO!!
King of Dirty Gold
08-01-2008, 10:36
Ah ragazzi a qualcuno è capitato che a vista nn si riesca + ad aggiornare il punteggio di sistema? il mio è fermo ad uno....da dopo che ho installato i driver dal lap2go.....
Ci sono problemi di incompatibilità noti con memorie corsair o kingston?
jblpro_82
10-01-2008, 20:14
In prima pagina ci sono i link ai post scritti da quelli (come me) che hanno cambiato le RAM e ci sono anche le marche acquistate.
Se non ricordo male, le kingston sono state acquistate da qualcuno senza problemi
In prima pagina ci sono i link ai post scritti da quelli (come me) che hanno cambiato le RAM e ci sono anche le marche acquistate.
Se non ricordo male, le kingston sono state acquistate da qualcuno senza problemi
Kingston presente!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19874386&postcount=4123) :D
King of Dirty Gold
12-01-2008, 20:36
Corsair presente (2 banchi x1gb montati la settimana scorsa)...nessun problema
Simonex84
13-01-2008, 10:38
Come si fa a togliere il pezzettino nela cerchio rosso senza distruggerlo?? missà che si è allentata la vite della cerniera del monitor e balla un po'.
http://img168.imageshack.us/img168/6805/immaginevy3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginevy3.jpg)
Come si fa a togliere il pezzettino nela cerchio rosso senza distruggerlo?? missà che si è allentata la vite della cerniera del monitor e balla un po'.
http://img168.imageshack.us/img168/6805/immaginevy3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginevy3.jpg)
Non si può, a meno di aprire tutto il computer in due. Quello che puoi fare più facilmente è smontare la cornice del monitor, che scopre diverse viti di collegamento fra monitor e chassis, magari si è svitata una i quelle.
Qualche tempo addietro (un mesetto o due al massimo) postai un link ad un sito che spiega come rimuovere il monitor ed il primo stadio del processo è proprio rimuovere la "bezier" (cornice).
A
Boh....ora ho mandato una mail all'assistenza di eprice x sapere qualcosa di questo : http://www.eprice.it/default.aspx?sku=785900
Ah...a proposito mi sono arrivate le corsair 667...ma da cpuz mi dice che la frequenza è di 321.......è normale????
:doh:
Hai trovato un HHD da 7200 compatibile con il Ns. portatilino anche io ci starei facendo un pensiero e sono a caccia di consigli
callagan
15-01-2008, 07:30
purtroppo anche il mio a6t e' in assistenza :
Premesso che mi sembrava funzionasse tutto, avevo notato che dal calore le plastiche dietro la ventola sotto e sopra si erano deformate cosicche' l'ho mandato in assistenza.
i tecnici hanno deciso "per scrupolo" di cambiare la scheda madre (oltre a dissi e plastiche) solo che cosi' sono da un mese in attesa della mobo.
Comunque posso ritenermi fortunato l'ho tenuto fino a un mese fa sempre acceso 8 ore al giorno dal lun a ven e non mi ha mai dato problemi... certo che appena arriva un coooler non glielo toglie nessuno !
giubby84
15-01-2008, 16:32
Ragazzi ho un problemino....
Ho deciso di passare a linux...precisamente a ubuntu.Tutto ok l'unico problema è che dopo l installazione dei driver nvidia non riesco a settare il refresh del monitor a 60hz ma mi rimane fisso a 50hz...ho provato anche a configurare xorg ma niente da fare...sempre 50hz.Qualcuno conosce per caso i valori esatti per il sync verticale e orizzontale del nostro monitor?
Ragazzi ho un problemino....
Ho deciso di passare a linux...precisamente a ubuntu.Tutto ok l'unico problema è che dopo l installazione dei driver nvidia non riesco a settare il refresh del monitor a 60hz ma mi rimane fisso a 50hz...ho provato anche a configurare xorg ma niente da fare...sempre 50hz.Qualcuno conosce per caso i valori esatti per il sync verticale e orizzontale del nostro monitor?
sul wiki di ubuntu c'è la pagina scritta(da me :D) apposta per il nostro notebook...guarda lì ;)
Hai installato la 7.10? Perchè nel mio caso abilitando i restricted drives (cioè quelli ufficiali, chiusi, e non quelli open source) il computer ha fatto tutto lui...
giubby84
15-01-2008, 17:40
Hai installato la 7.10? Perchè nel mio caso abilitando i restricted drives (cioè quelli ufficiali, chiusi, e non quelli open source) il computer ha fatto tutto lui...
si ho la 7.10 e anche io ho installato i restricted driver...tu quindi che risoluzione e refresh riesci ad usare?(per regresh intendo gli hz del monitor non della scheda video).
si ho la 7.10 e anche io ho installato i restricted driver...tu quindi che risoluzione e refresh riesci ad usare?(per regresh intendo gli hz del monitor non della scheda video).
basta copiare l'xorg.conf nel wiki di ubuntu!
giubby84
15-01-2008, 18:13
basta copiare l'xorg.conf nel wiki di ubuntu!
Grazie neonum....ma la guida che dici è questa?
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/AsusA6t?highlight=%28a6t%29
ho provato a copiare la sezione screen ma mi da dei problemi...al massimo non è che potreste inviarmi via mail il vostro xorg.conf?Così vedo un po cosa devo cambiare di preciso...mi fareste un grosso favore....
La mia mail è dgiube@hotmail.com
youngmike
15-01-2008, 18:32
purtroppo anche il mio a6t e' in assistenza :
Premesso che mi sembrava funzionasse tutto, avevo notato che dal calore le plastiche dietro la ventola sotto e sopra si erano deformate cosicche' l'ho mandato in assistenza.
i tecnici hanno deciso "per scrupolo" di cambiare la scheda madre (oltre a dissi e plastiche) solo che cosi' sono da un mese in attesa della mobo.
Comunque posso ritenermi fortunato l'ho tenuto fino a un mese fa sempre acceso 8 ore al giorno dal lun a ven e non mi ha mai dato problemi... certo che appena arriva un coooler non glielo toglie nessuno !
il mio è partito per l'assistenza il 21/11/07 ed è arrivato da loro il 27/11/07....è ancora lì in attesa che arrivi la scheda madre....faccio passare un'altra settimana dopodichè manderò una email direttamente all'asus chiedendo dei chiarimenti...onestamente stare quasi 2 mesi senza notebook un pò mi sta scocciando :rolleyes:
si la guida è quella...il mio xorg.conf è uguale a quello sul sito ;)
Come si fa a togliere il pezzettino nela cerchio rosso senza distruggerlo?? missà che si è allentata la vite della cerniera del monitor e balla un po'.
http://img168.imageshack.us/img168/6805/immaginevy3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginevy3.jpg)
Smentisco Annagil, si puo' smontare.
Girando il portatile e' la vite piu' esterna in corrispondenza della cerniera.
Giusto un mesetto fa si e' allentata e mi e' rimasto in mano proprio quel pezzetto. :)
Non scrivo da una vita sul thread, quando posso una lettura rapida cerco di dargliela..
Un saluto a tutti i possessori di questo portatile!
giubby84
15-01-2008, 19:12
si la guida è quella...il mio xorg.conf è uguale a quello sul sito ;)
Guarda posto il mio xorg.conf:
Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection
Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
# Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
Load "dbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation G70 [GeForce Go 7600]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:2:0:0"
Option "RenderAccel" "1"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-64
VertRefresh 43-60
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation G70 [GeForce Go 7600]"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1200x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1200x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1200x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1200x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1200x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1200x800"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Cambiando la sezione screen con quella che c'è nel wiki al riavvio viene fuori che non è stato possibile rilevare le impostazioni della scheda video.
Con queste impostazioni invece va tutto correttamente ma il monitor rimane bloccato sui 50 hz con conseguenti sfarfallii nei video.Quello che trovo strano è che mantenendo le stesse identiche impostazioni dello screen ma togliendo il modulo nvidia riesco ad impostare i 60 hz....cosa potrebbe essere?a sto punto non è detto che sia lo xorg.conf....bhoooo....help....
ho paura che il mio hd mi stia salutando...ultimamente partono dei controlli del disco non richiesti al boot, non mi carica tutti i programmi che dovrebbe caricare all'avvio (e quindi mi costringe a resettare dato che con il comando riavvia o arresta sistema non succede nulla)...che dite? inizio a salvarmi i dati da qualche parte? :help:
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 28.0 - 51.0
VertRefresh 43.0 - 60.0
Option "DPMS"
EndSection
Section "Device"
# Option "AddARGBVisuals" "True"
# Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Identifier "NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
Driver "nvidia"
EndSection
Section "Screen"
# Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
# Option "AllowGLXWithComposite" "True"
# Option "RenderAccel" "True"
# Option "AddARGBVisuals" "True"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
Option "NoLogo" "True"
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x800"
EndSubSection
EndSection
in effetti mi rendo conto che non è perfetto..ma io c'è l'ho così :D
giubby84
16-01-2008, 23:15
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 28.0 - 51.0
VertRefresh 43.0 - 60.0
Option "DPMS"
EndSection
Section "Device"
# Option "AddARGBVisuals" "True"
# Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Identifier "NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
Driver "nvidia"
EndSection
Section "Screen"
# Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
# Option "AllowGLXWithComposite" "True"
# Option "RenderAccel" "True"
# Option "AddARGBVisuals" "True"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
Option "NoLogo" "True"
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x800"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x800"
EndSubSection
EndSection
in effetti mi rendo conto che non è perfetto..ma io c'è l'ho così :D
grazie...cmq a che refresh arrivi?superi i 60 hz?
Altra cosa..sono riuscito a settare tramite l invidia settings il refresh a 60 hz ma mi rimangono i problemi di sfarfallio durante le riproduzioni video...cosa che senza driver nvidia non mi capitava....tu hai avuto problemi di questo tipo?
non so come ma le autoconfigurazioni di nvidia mettono la frequenza a 61Mhz...
jblpro_82
17-01-2008, 10:16
su Windows Vista (e anche su SuSe Linux 10.1 quando era montata) le autoconfigurazioni nVidia mi danno la possibilità di scegliere tra 59 e 60 Hz ma l'impostazione predefinita è 59 Hz.
Misteri del clock nVidia
giuseppozzo
20-01-2008, 00:19
Ciao a tutti.un piccolo quesito.ho delle vecchie videocassette e vorrei traslare il contenuto su dvd.di cosa ho bisogno? la porta s-video non mi è utile a tale scopo?devo comperare per forza un convertitore video esterno tipo
http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/grabster_av150.shtml ?Ciao e grazie mille
giuseppozzo
20-01-2008, 00:26
Peccato che la Asus perda credibilità a causa della sua assistenza....ma nn si può avere tutto....Spero tu risolva al + presto.....CIAO!!
a te che temperataura raggiunge la scheda video?io con everest segno 82° su alcuni giochi tipo painkiller.
fammi sapere che magari prima che parte tutto faccio una capatina dal negoziante.
Ciao a tutti.un piccolo quesito.ho delle vecchie videocassette e vorrei traslare il contenuto su dvd.di cosa ho bisogno? la porta s-video non mi è utile a tale scopo?devo comperare per forza un convertitore video esterno tipo
http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/grabster_av150.shtml ?Ciao e grazie mille
Si, la porta S-video è solo Output
Simonex84
20-01-2008, 10:11
Ciao a tutti.un piccolo quesito.ho delle vecchie videocassette e vorrei traslare il contenuto su dvd.di cosa ho bisogno? la porta s-video non mi è utile a tale scopo?devo comperare per forza un convertitore video esterno tipo
http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/grabster_av150.shtml ?Ciao e grazie mille
Si, devi avere un ingresso video, la s.video nel portatile fa solo da tv-out
giubby84
21-01-2008, 15:54
Ragazzi ho ancora bisogno dei linuxiani che usano il nostro note.Ho installato i driver ufficiali (gli ultimi) della nostra scheda video.Ma ho un problema che leggendo in rete hanno in molti ma mi sa che nessuno è riuscito a risolvere...
Ogni tanto mi si freeza tutto il sistema.Leggendo nei log sembra che in corrispondenza di ogni freez ci sia questo errore: NVRM: Xid (0002:00) seguito da altri caratteri....Da quello che ho letto sembra che sia un problema dei driver nvidia.Avete avuto lo stesso problema?Che driver utilizzate?grazie a tutti
Confermo che anch'io ho qualche freeze (alla faccia della stabilità di linux :mc: ) ma non sono certo che siano dettate dai driver nvidia
giubby84
22-01-2008, 19:47
Confermo che anch'io ho qualche freeze (alla faccia della stabilità di linux :mc: ) ma non sono certo che siano dettate dai driver nvidia
hai guardato se nei log hai il mio stesso errore?
Se ce l hai i freez sono causati dai driver nvidia anche a te.
io di freeze non ne ho mai avuti e sotto linux ho pure giocato a unreal tournament... unico problema che conosco dei driver nvidia e lo schermo nero alla ripresa dallo stand-by, ma per altro mai avuto rogne.
giubby84
22-01-2008, 23:03
io di freeze non ne ho mai avuti e sotto linux ho pure giocato a unreal tournament... unico problema che conosco dei driver nvidia e lo schermo nero alla ripresa dallo stand-by, ma per altro mai avuto rogne.
Anche quello un altro problema che capita spesso...cmq mi sembra che guardando nei log anche quando c'è lo schermo nero dopo lo stand by compare l errore di cui parlavo prima..
Simonex84
23-01-2008, 08:46
Volevo chiedere a chi ha messo Vista se usa la 32 bit o la 64 bit e se la frequenza della CPU varia oppure resta sempre al 100%?
Anche quello un altro problema che capita spesso...cmq mi sembra che guardando nei log anche quando c'è lo schermo nero dopo lo stand by compare l errore di cui parlavo prima..
allora cercherò di indagare pure io ;)
Simonex84
23-01-2008, 17:51
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Mi è morto il portatile, non si accende più
L'ho lasciato acceso a lavorare, l'ho trovato con lo schermo nero e ventola a manetta, l'ho spento e non si accende più, si accende il led verde per due secondi e poi basta.
Io devo lavorarci per la tesi HELP!!!!!!!!!!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Mi è morto il portatile, non si accende più
L'ho lasciato acceso a lavorare, l'ho trovato con lo schermo nero e ventola a manetta, l'ho spento e non si accende più, si accende il led verde per due secondi e poi basta.
Io devo lavorarci per la tesi HELP!!!!!!!!!!
Dovrebbe anche farti un beep all'accensione. Così mi è morto un vecchio asus, ho scoperto troppo tardi che la cpu non riceveva più aria sufficiente per il raffreddamento e così è svampata.
Le temperature negli ultimi gg erano normali? La ventola era spesso a manetta?
Simonex84
23-01-2008, 18:43
Dovrebbe anche farti un beep all'accensione. Così mi è morto un vecchio asus, ho scoperto troppo tardi che la cpu non riceveva più aria sufficiente per il raffreddamento e così è svampata.
Le temperature negli ultimi gg erano normali? La ventola era spesso a manetta?
Non fa nessun suono, si accende per due secondi poi basta, ho provato anche a togliere ram, wireless e disco, ma non riesco a capire come togliere il lettore dvd
Le temperature sono sempre state ok, l'unica cosa strana è che si è riavviato da solo due giorni fa mentre navigavo
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Mi è morto il portatile, non si accende più
L'ho lasciato acceso a lavorare, l'ho trovato con lo schermo nero e ventola a manetta, l'ho spento e non si accende più, si accende il led verde per due secondi e poi basta.
Io devo lavorarci per la tesi HELP!!!!!!!!!!
Sono con te Simone, 11 anni fa ci sono passato anch'io quando mi è morto il desktop (Pentium 133 :D ) durante la tesi.
Ma appare la schermata Asus in quei 2 secondi?
L'HD con la tua tesi dovrebbe essere a posto (magra consolazione).
Se non ti fa nessun beep "all'accensione" significa che non fa nemmeno il controllo POST, puoi solo sperare che sia un banco di ram andato, anche se i sintomi non sono proprio quelli; vedo che hai 2 gb quindi non la configurazione originale, se ne hai ancora la possibilità prova a ripristinarla.
Simonex84
23-01-2008, 18:55
Sono con te Simone, 11 anni fa ci sono passato anch'io quando mi è morto il desktop (Pentium 133 :D ) durante la tesi.
Ma appare la schermata Asus in quei 2 secondi?
niente schermo nero
Dark Frank
23-01-2008, 19:32
è la maledizione di questo PC.... dopo un annetto di servizio si distrugge... è successo anche a me e l'ho dovuto mandare in assistenza dove hanno provveduto a sostituire la scheda madre...
youngmike
23-01-2008, 20:06
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Mi è morto il portatile, non si accende più
L'ho lasciato acceso a lavorare, l'ho trovato con lo schermo nero e ventola a manetta, l'ho spento e non si accende più, si accende il led verde per due secondi e poi basta.
Io devo lavorarci per la tesi HELP!!!!!!!!!!
stesso identico problema capitato a me, è andata la scheda madre...ti spiego allora la mia storia....il mio è ancora in assistenza dal 21/11/07...solo da pochi giorni, dopo essermi letteralmente rotto i......ho scoperto che...non esistono più pezzi di ricambio (almeno per quanto riguarda la scheda madre) e quindi mi devono cambiare il portatile...io l'avevo spedito tramite il rivenditore asus della mia città...lui ieri ha chiamato l'assistenza e gli hanno comunicato il modello che mi daranno in cambio (ovviamente nuovo, ma con garanzia limitata alla durata di quella del vecchio portatile) però lui non lo ricordava perfettamente...mi ha detto che il modello era "F3U" o qualcosa di simile....allora sono andato a dare un'occhiata a questo modello scoprendo che è un portatile di 600 € con scheda video integrata...ovviamente sono diventato una bestia ed oggi ho chiamato il centro assistenza per scoprire se era realmente quello il modello, invece la ragazza mi ha detto che ancora non sanno il modello che mi dovrebbero dare...allora ho pensato di farle scrivere una nota in cui si evidenzia che il mio vecchio portatile aveva una scheda video molto buona che mi serve per lavorare per cui il nuovo dovrà avere almeno una scheda di pari livello (alias 8600 gs)...lei mi ha tranquillizzato dicendomi che prima di mandarmelo mi avrebbero contattato per dirmi il modello e vedere se lo accetto e che di solito lo cambiano con modelli di pari prestazioni....dopo aver chuso la telefonata ho "scoperto" il modello "F3SV" che a mio avviso sarebbe l'adeguato sostituto del nostro notebook e che è davvero un bel prodotto...quindi spero che il negoziante realmente non ricordava l'esatto modello e si sia confuso e che mi mandino quest'ultimo, altrimenti sarei veramente costretto ad attaccare bordello...l'unica cosa che non mi spiego è...come mai mi hanno dovuto lasciare 2 mesi senza portatile se già sapevano che era finito fuori produzione e non si trovavano i pezzi di ricambio?...beh, la risposta sicuramente è che prima di darmi un notebook nuovo probabilmente avranno provato ad adattare qualche altro ricambio per vedere se andava con esito negativo....in conclusione l'asus fino a 5 giorni fa era riuscita a farsi odiare dal sottoscritto con la promessa di non comperare più nulla da questa casa...se invece ci sarà il lieto fine forse riacquisterà la mia piena fiducia...mi dispiace che a te venga a mancare proprio nel "periodo tesi", io "fortunatamente" l'ho affrontato un annetto fa con un'assenza del portatile di "soli" 20 giorni (cambio lcd)...un consiglio che ti posso dare è quello di sollecitare fin dall'inizio il cambio notebook e non aspettare 2 mesi...magari poi ci ritroveremo a discutere del nostro nuovo notebook in qualche altro thread ;)
P.S. purtroppo questa è l'ennesima dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, che il nostro (ex) notebook, dalle ottime prestazioni, pecca molto in affidabilità
Simonex84
23-01-2008, 20:46
Domani mattina chiamo il 199 asus e sento cosa mi dicono, se è da mandare in assistenza come penso lo porto io di persona e ci parlo per bene.
Ciao a tutti ragazzi, ho appena formattato il portatile e i drivers wireless ufficiali mi danno dei problemi. Ho visto in prima pagina che ci sono dei drivers broadcom e vorrei mettere quelli ma il link nn funziona! Potete aiutarmi? dove li posso trovare? Magari qualcuno di voi che li ha me li potrebbe mandare... aspetto notizie, grazie!
Un'altra cosa, da un paio di mesi al centro del monitor c'è una piccolissima zona (come se fossero 2 o 3 pixel) che resta sempre nera. Si nota soprattutto su sfondo chiaro. Sono pixel bruciati secondo voi? Se si come lo posso mandare in assistenza? ce l'ho da settembre 2006 è ancora in garanzia? grazie!
Simonex84
24-01-2008, 09:39
Ho chiamato mamma ASUS e sono in attesa della mail per l'RMA, certo che però è sfiga, non poteva rompersi fra 1 mese dopo la laurea, è capitato proprio adesso che mi serve davvero.
Per fortuna faccio il backup tutte le sera sul disco esterno.
jblpro_82
24-01-2008, 10:11
Innanzitutto vorrei esprimere piena solidarietà a Simone per la sua disavventura. Capisco che a un mese dalla tesi è una paranoia indescrivibile. Anch'io quando ero in dirittura d'arrivo trattavo il notebook come se fosse l'ultima volta che lo vedevo, salvando tutto in continuazione su DVD e computer di amici.
Detto ciò, io sono dell Sicilia, quindi non posso essere molto d'aiuto, ma se servisse qualcosa, sono a disposizione.
Purtroppo sto cominciando a rassegnarmi che un giorno o l'altro anche il mio notebook mi saluterà. Non so se siete più fortunati voi che vi si rompe prima della fine della garanzia. Io sono sicuro che quello mio se ne andrà a luglio, subito dopo aver spento le due candeline.
P.S: se i problemi riscontrati sono tutti dello stesso tipo, si potrebbe provare a mandare una lettera ad ASUS, cercando di farle approvare il fatidico DIFETTO DI CONFORMITA', che ci darebbe diritto alla sostituzione del PC, anche se funzionante.
P.P.S.: Simone, prova a lasciare acceso il computer. E' possibile che si sia rotta la scheda video ed è per questo che non vedi nulla. Mi è capitato di assistere più volte a questo guasto su altri notebook con la GeFo 7600. In questi casi il windows parte e si riconosce dai suoni di avvio.
Simonex84
24-01-2008, 10:19
Non posso lasciarlo acceso perchè non si accende, quando schiaccio il pulsante di accensione si accende il led verde per due secondi e poi basta, non parte neanche la ventola, la mia diagnosi e scheda madre morta.
Per fortuna però sono riuscito a farmi "prestare" un notebook, il mio capo deve cambiare il suo, stamattina sono andato da lui in ginocchio :D ha ordinato quello nuovo e melo fa usare finché non torna il mio, dopo la depressione di ieri adesso sono un po' più tranquillo, domani se tutto va bene arriva il notebook nuovo (sempre asus ma col core2 duo a 1,66 ghz e 2 giga di ram) e posso ritornare al lavoro.
Però questo maledetto A6T non poteva rompersi a metà marzo, proprio ora, per quello che me ne frega una volta finita la tesi può anche esplodere, prendere fuoco, finire sotto un camion.
Ciao a tutti ragazzi, ho appena formattato il portatile e i drivers wireless ufficiali mi danno dei problemi. Ho visto in prima pagina che ci sono dei drivers broadcom e vorrei mettere quelli ma il link nn funziona! Potete aiutarmi? dove li posso trovare? Magari qualcuno di voi che li ha me li potrebbe mandare... aspetto notizie, grazie!
Un'altra cosa, da un paio di mesi al centro del monitor c'è una piccolissima zona (come se fossero 2 o 3 pixel) che resta sempre nera. Si nota soprattutto su sfondo chiaro. Sono pixel bruciati secondo voi? Se si come lo posso mandare in assistenza? ce l'ho da settembre 2006 è ancora in garanzia? grazie!
jblpro_82
24-01-2008, 10:31
1) perla questione driver wireless, cerca su google il nome dei drivers BROADCOM 102...etc etc, e dovresti trovarli
2) per la questione Pixel, credo proprio che siano pixel bruciati. Cerca di scoprire quanti sono. Nella sfortuna sei comunque fortunato, perchè ti cambiano l'LCD solo se ci sono almeno 4 pixel bruciati nella stessa zona. Cmq parla con l'ASUS per conferme.
@Simone, penso anch'io che abbia salutato la scheda madre. Ragazzi, quelli che hanno avuto problemi, possono mandarmi un PVT con il difetto riscontrato e le sostituzioni operate da ASUS ? Magari scrivo una letterina...
Simonex84
24-01-2008, 10:35
Ciao a tutti ragazzi, ho appena formattato il portatile e i drivers wireless ufficiali mi danno dei problemi. Ho visto in prima pagina che ci sono dei drivers broadcom e vorrei mettere quelli ma il link nn funziona! Potete aiutarmi? dove li posso trovare? Magari qualcuno di voi che li ha me li potrebbe mandare... aspetto notizie, grazie!
Un'altra cosa, da un paio di mesi al centro del monitor c'è una piccolissima zona (come se fossero 2 o 3 pixel) che resta sempre nera. Si nota soprattutto su sfondo chiaro. Sono pixel bruciati secondo voi? Se si come lo posso mandare in assistenza? ce l'ho da settembre 2006 è ancora in garanzia? grazie!
Per la wirelesse usa i driver che ti scarica il windows update, sono ottimi.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Mi è morto il portatile, non si accende più
L'ho lasciato acceso a lavorare, l'ho trovato con lo schermo nero e ventola a manetta, l'ho spento e non si accende più, si accende il led verde per due secondi e poi basta.
Io devo lavorarci per la tesi HELP!!!!!!!!!!
veramente una pessima situazione, posso solo immaginare l'incazzatura e lo stress:muro:
purtroppo è l'ennesima conferma: il nostro notebook continua a mantenere il viziaccio di rompersi!!!
Io che oltre ad usarlo per lo studio ci gioco mi aspetto la failure ogni volta che lo accendo, anche perchè ormai dopo 4 lan party e aver varcato la fatidica soglia dell'anno non so quanto possa durare, in più negli ultimi tempi si sono pure leggermente alzate le temperature (soprattutto sotto sforzo)...
Bah, io continuo a sperare in un po' di :ciapet: anche se ormai ci credo sempre meno :doh:
ByE
Simonex84
24-01-2008, 12:02
veramente una pessima situazione, posso solo immaginare l'incazzatura e lo stress:muro:
purtroppo è l'ennesima conferma: il nostro notebook continua a mantenere il viziaccio di rompersi!!!
Io che oltre ad usarlo per lo studio ci gioco mi aspetto la failure ogni volta che lo accendo, anche perchè ormai dopo 4 lan party e aver varcato la fatidica soglia dell'anno non so quanto possa durare, in più negli ultimi tempi si sono pure leggermente alzate le temperature (soprattutto sotto sforzo)...
Bah, io continuo a sperare in un po' di :ciapet: anche se ormai ci credo sempre meno :doh:
ByE
Il mio le sessioni di gioco le ha sempre rette bene è morto mentre programmavo in java :cry: :cry:
è morto mentre programmavo in java :cry: :cry:
:eek:
Simonex84
24-01-2008, 12:09
:eek:
Però c'era aperto anche Messenger ed Opera :D
due applicativi molto pesanti da gestire
Però c'era aperto anche Messenger ed Opera :D
due applicativi molto pesanti da gestire
eh...la potenza della JVM!!!!
Salve
Volevo sottoporvi un problema.
Ho conprato due memorie corsair valueselect VS1GSDS667D2, come mi pare un altro utente. Le monto, il computer parte, segnala 2 GB di memoria, lavora bene per mezz'ora circa poi blocco, BSOD e da allora non ne ha voluto sapere.
Probabilmente uno dei due banchi è fallato (con l'altro da solo funziona tutto bene), ma è possibile che prima funzioni, poi muoia di colpo? Che ne pensate?
A.
ragazzi ma come funziona la garanzia dopo aver cambiato la ram?
ragazzi ma come funziona la garanzia dopo aver cambiato la ram?
Non dovrebbe influire. Certo, tenersi le vecchie per rimontarle al volo prima di mandarlo alla asus non è una cattiva idea...
A
Dark Frank
24-01-2008, 15:22
Ciao, scusate, siccome volevo usare RM Clock, mi sapete dire qual'è il voltaggio di default del turion?
youngmike
24-01-2008, 16:26
@simone
si tratta della scheda madre al 101%, è lo stesso sintomo che aveva il mio
OT
@jblpro_82
di dove sei? :)
Non dovrebbe influire. Certo, tenersi le vecchie per rimontarle al volo prima di mandarlo alla asus non è una cattiva idea...
A
io contavo di riprenderci qualche soldo...visto che le mie sono 2x512!
ho trovato in offerta a 19,99 euro cad. questi moduli di memoria ram:
SO-DDR2 667 1024MB S3+
vorrei sapere se sono compatibili col notebook e se è complicato cambiare la ram da soli :D
Ciao, scusate, siccome volevo usare RM Clock, mi sapete dire qual'è il voltaggio di default del turion?
Il TL-50 e' a 0.800v@800 Mhz e a 1.075v@1600 Mhz
jblpro_82
26-01-2008, 11:15
ho trovato in offerta a 19,99 euro cad. questi moduli di memoria ram:
SO-DDR2 667 1024MB S3+
vorrei sapere se sono compatibili col notebook e se è complicato cambiare la ram da soli :D
Quello da te indicato non è la marca della RAM, ma il tipo di RAM. Dovrebbero essere giuste, ma la marca non l'hai scritta.
Cmq cambiare la RAM è un processo MOOOOOLTO semplice. Ci sono riuscito persino io.
S3+ è la marca
sì esatto, la marca dovrebbe essere S3+
quindi vado tranquillo, le acquisto?
Simonex84
26-01-2008, 16:09
Il mio caro A6T è partito per l'assistenza, adesos stò usando un Asus F5RL, che rottame, ha 2gb di ram, un core 2 duo a 1.66ghz e la x1100 ma il nostro è una spanna sopra :D
jblpro_82
27-01-2008, 13:22
Ho sempre pensato che il nostro notebook avesse un equilibrio quasi perfetto. Peccato questi frequenti guasti.
Il mio sono quasi quattro mesi che sta acceso tutto il giorno per Boinc, non mi ha mai fatto scherzi di nessun genere, un mio compagno di universita' che ha lo 002H ha fuso la CPU prima e la GPU dopo, in assistenza hanno anche pensato bene di formattargli il disco, che poverino non c'entrava per niente e non si sono accorti che il problema e' da qualche parte nel controllo della ventola (che tuttora parte solo per il processore e non per la sola scheda video)
ho trovato in offerta a 19,99 euro cad. questi moduli di memoria ram:
SO-DDR2 667 1024MB S3+
vorrei sapere se sono compatibili col notebook e se è complicato cambiare la ram da soli :D
oggi le vado ad acquistare, mi dite come fare per cambiarle?
dove sono posizionate, cosa c'è, eventualmente, da smontare?
magari è un argomento già trattato in questro thread, però leggersi centinaia di pagina è una faticaccia.....:D
Dark Frank
28-01-2008, 10:02
oggi le vado ad acquistare, mi dite come fare per cambiarle?
dove sono posizionate, cosa c'è, eventualmente, da smontare?
magari è un argomento già trattato in questro thread, però leggersi centinaia di pagina è una faticaccia.....:D
è già stato trattato con tanto di foto mi pare... in prima pagina non è segnalato?
è già stato trattato con tanto di foto mi pare... in prima pagina non è segnalato?
in prima pagina ci sono due link a post di utenti che hanno cambiato la ram dicendo che è tutto ok, ma nessuna informazione tecnica su come cambiarla
se trovassi il post con le foto sarebbe il massimo :help:
ok, ho risolto, stasera le ho acquistate e montate e, per adesso, il sistema è stabile, speriamo bene :D
descrivo brevemente i passaggi per cambiare la ram, magari a qualcuno può servire:
1. la ram di trova sotto il notebook esattamente al centro, quindi facilmente acessibile svitando due piccole viti dello sportellino
2. una volta aperto il vano si individuano facilmente sono montati in posizione orizzontale e contrapposti fra di loro
3. per smontarli bisogna allargare leggernete con le unghie le due mollettine metalliche che li tengono bloccati, fatto ciò il modulo ram si alza di scatto di circa mezzo cm
4. per toglierlo dalla sede prenderelo alle estremità e tirare lievemente verso l'alto
5. montare quelli nuovi con la stessa tecnica facendo una leggera pressione, quindi spingerli nella loro sede finche non si sente lo scatto delle mollettine che li tengono fermi
ho questo problema, che mi capitava anche prima di cambiare le ram (io ho lo 025h).
praticamente capita che all'avvio carichi, in basso a destra, solo alcune delle applicazioni/icone...ad esempio carica il controller audio hd, il programmino di gestione del mouse, il controller wifi asus, quello del blue tooth e bon. alchè su qualisasi cosa clikko o qualsiasi programma lancio non succede nulla. elabora un attimo e resta fermo. ma non si freeza. se faccio start->chiudi sessione stessa cosa. non succede niente. quindi per spegnerlo utilizzo il tasto di accensione. la cosa sta capitando sempre più spesso ed è davvero fastidiosa perchè mi fa perdere abbastanza tempo dato che al successivo avvio si impunta a fare lo scandisc.
secondo voi è un problema del disco o semplicemente di winXP home?
se fosse il disco avrei intenzione cmq di cambiarlo e montarne uno da 7200giri se lo trovo. sarebbe una cazzata visto che cmq mi sembra che scaldi già parecchio così come notebook?
secondo voi è un problema del disco o semplicemente di winXP home?
se fosse il disco avrei intenzione cmq di cambiarlo e montarne uno da 7200giri se lo trovo. sarebbe una cazzata visto che cmq mi sembra che scaldi già parecchio così come notebook?
prova a ripristinare il sistema se non te lo fa più era un problema software altrimenti sono dolori
come dici tu scalda già abbastanza così valuta se ti conviene il cambio di hd
jblpro_82
29-01-2008, 19:48
Non credo proprio che sia un problema hardware. Il sintomo è fin troppo chiaro. Un guasto hardware non farebbe partire il windows. Inoltre i programmi in taskbar sono caricati in RAM (quindi dovremmo suppore un guasto RAM visto che dal disco alla RAM ci arrivano). Il chiudi sessione invece è un file rundll32 che non credo venga caricato in RAM ma risieda nell'Hard disk (d'altra parte si utilizza solo una volta per spegnere o riavviare).
Inoltre a quanto sembra il windows funziona bene nelle altre sue funzioni. Per escludere totalmente un problema hardware prova a copiare un file da una partizione all'altra e vedi se lo fa tranquillamente. cmq mi sento di consigliarti un bel format. purtroppo tutti i sistemi operativi dopo un pò cominciano a perdere pezzi.
Ti possono già predire che prima o poi durante un checkdisk in avvio il windows xp si "suiciderà", cancellando il file boot.ini qualche file di kernel. Succede spessissimo, soprattutto se hai la partizione FAT32.
Dark Frank
29-01-2008, 20:01
anche a me succede a volte, ma penso sia un problema di windows che si incasina, qualche tempo fa l faceva quasi a tutte le accensioni, un formattone ha risolto il problema...
anche a me succede a volte, ma penso sia un problema di windows che si incasina, qualche tempo fa l faceva quasi a tutte le accensioni, un formattone ha risolto il problema...
Lo penso anch'io :mc:
Lo penso anch'io :mc:
quoto
ok, proverò col formattone appena ho tempo. cmq i file da una partizione all'altra me li sposta tranquillamente, quindi il disco sembra intatto.
per il 7200 che dite? al massimo posso prendere anche un bay e usalro come disco esterno.
stesso identico problema capitato a me, è andata la scheda madre...ti spiego allora la mia storia....il mio è ancora in assistenza dal 21/11/07...solo da pochi giorni, dopo essermi letteralmente rotto i......ho scoperto che...non esistono più pezzi di ricambio (almeno per quanto riguarda la scheda madre) e quindi mi devono cambiare il portatile...io l'avevo spedito tramite il rivenditore asus della mia città...lui ieri ha chiamato l'assistenza e gli hanno comunicato il modello che mi daranno in cambio (ovviamente nuovo, ma con garanzia limitata alla durata di quella del vecchio portatile) però lui non lo ricordava perfettamente...mi ha detto che il modello era "F3U" o qualcosa di simile....allora sono andato a dare un'occhiata a questo modello scoprendo che è un portatile di 600 € con scheda video integrata...ovviamente sono diventato una bestia ed oggi ho chiamato il centro assistenza per scoprire se era realmente quello il modello, invece la ragazza mi ha detto che ancora non sanno il modello che mi dovrebbero dare...allora ho pensato di farle scrivere una nota in cui si evidenzia che il mio vecchio portatile aveva una scheda video molto buona che mi serve per lavorare per cui il nuovo dovrà avere almeno una scheda di pari livello (alias 8600 gs)...lei mi ha tranquillizzato dicendomi che prima di mandarmelo mi avrebbero contattato per dirmi il modello e vedere se lo accetto e che di solito lo cambiano con modelli di pari prestazioni....dopo aver chuso la telefonata ho "scoperto" il modello "F3SV" che a mio avviso sarebbe l'adeguato sostituto del nostro notebook e che è davvero un bel prodotto...quindi spero che il negoziante realmente non ricordava l'esatto modello e si sia confuso e che mi mandino quest'ultimo, altrimenti sarei veramente costretto ad attaccare bordello...l'unica cosa che non mi spiego è...come mai mi hanno dovuto lasciare 2 mesi senza portatile se già sapevano che era finito fuori produzione e non si trovavano i pezzi di ricambio?...beh, la risposta sicuramente è che prima di darmi un notebook nuovo probabilmente avranno provato ad adattare qualche altro ricambio per vedere se andava con esito negativo....in conclusione l'asus fino a 5 giorni fa era riuscita a farsi odiare dal sottoscritto con la promessa di non comperare più nulla da questa casa...se invece ci sarà il lieto fine forse riacquisterà la mia piena fiducia...mi dispiace che a te venga a mancare proprio nel "periodo tesi", io "fortunatamente" l'ho affrontato un annetto fa con un'assenza del portatile di "soli" 20 giorni (cambio lcd)...un consiglio che ti posso dare è quello di sollecitare fin dall'inizio il cambio notebook e non aspettare 2 mesi...magari poi ci ritroveremo a discutere del nostro nuovo notebook in qualche altro thread ;)
P.S. purtroppo questa è l'ennesima dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, che il nostro (ex) notebook, dalle ottime prestazioni, pecca molto in affidabilità
Ciao,anche io ho il tuo stesso portatile,con la sk video che mi ha abbandonato.L'ho inviato in garanzia ieri.Nel caso in cui ti sostituiscano il portatile con un modello diverso,saresti cosi' gentile da comunicarmi gli sviluppi della situazione e in tal caso il modello con il quale pensano di sostituirtelo ?
Mi ha appena contattato l'ASUS per email poponendomi un pessimo F3KE-AP051C (Athlon 64x2 TK55 1,8GHz, 1GB di ram in un unico banco, Hd da 120Gb SATA, ATI X2300 a 128mb).
Ovviamente ho rifiutato chiedendo di fare una proposta piu seria.
Dark Frank
30-01-2008, 19:57
Mi ha appena contattato l'ASUS per email poponendomi un pessimo F3KE-AP051C (Athlon 64x2 TK55 1,8GHz, 1GB di ram in un unico banco, Hd da 120Gb SATA, ATI X2300 a 128mb).
Ovviamente ho rifiutato chiedendo di fare una proposta piu seria.
/OT
un pc che si chiama fake :rotfl:
...scusate...
OT/
Mi ha appena contattato l'ASUS per email poponendomi un pessimo F3KE-AP051C (Athlon 64x2 TK55 1,8GHz, 1GB di ram in un unico banco, Hd da 120Gb SATA, ATI X2300 a 128mb).
Ovviamente ho rifiutato chiedendo di fare una proposta piu seria.
e perchè ti ha contattato?
e perchè ti ha contattato?
Perchè hanno il mio a6t in riparazione ed attesa parti (sostituzione MB) da quasi 2 mesi :cry:
Simonex84
30-01-2008, 20:24
Mi ha appena contattato l'ASUS per email poponendomi un pessimo F3KE-AP051C (Athlon 64x2 TK55 1,8GHz, 1GB di ram in un unico banco, Hd da 120Gb SATA, ATI X2300 a 128mb).
Ovviamente ho rifiutato chiedendo di fare una proposta piu seria.
La ATI 2300 è una ciofeca, chiedi una HD2600 :sofico:
Guarda qua per farti un'idea delle vga
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
youngmike
30-01-2008, 22:25
Mi ha appena contattato l'ASUS per email poponendomi un pessimo F3KE-AP051C (Athlon 64x2 TK55 1,8GHz, 1GB di ram in un unico banco, Hd da 120Gb SATA, ATI X2300 a 128mb).
Ovviamente ho rifiutato chiedendo di fare una proposta piu seria.
veramente una proposta vergognosa :( ...potresti dirmi qual è l'indirizzo email dell'asus dal quale ti hanno contattato? grazie
veramente una proposta vergognosa :( ...potresti dirmi qual è l'indirizzo email dell'asus dal quale ti hanno contattato? grazie
L'indirizzo è italy_mobile@asus.com.tw
Adesso sto aspettando una nuova proposta, appena ho novità vi faccio sapere...
Salve a tutti,
mi sono appena iscritta al forum anche se è parecchio tempo che seguo il vostro thread. Anch'io ho (o avevo) l'A6T-AP002H, che è in assistenza ormai dal 22 Novembre. Stesso identico problema di Simonex84: all'accensione led verde acceso per 2 secondi e poi più niente. Diagnosi del tecnico: placca madre.
Anche a me hanno proposto in sostituzione l'F3KE-AP051C. Premetto che non sono assolutamente un'esperta, ed anzi vi ringrazio per tutto quello che ho appreso in questi mesi leggendo i vostri messaggi, ma che quella di Asus fosse una proposta vergognosa l'avevo capito anch'io. A questo punto penso che questo bel portatile abbia un difetto strutturale, visto che hanno cominciato a rompersi tutti pressappoco nello stesso modo e nello stesso periodo, e che per questo motivo Asus abbia deciso che non conviene ripararli.
Forse si tratta proprio di un DIFETTO DI CONFORMITA' come suggerito da jblpro_82.
Se le cose stanno davvero così proporrei di fare una sorta di "class action" per cercare di ottenere da Asus qualcosa di più di quello che ci vorrebbero propinare.
Ciao e grazie
L'indirizzo è italy_mobile@asus.com.tw
Adesso sto aspettando una nuova proposta, appena ho novità vi faccio sapere...
Leggendo i vostri post,secondo me rimetteranno di nuovo in produzione la scheda madre del ap025h,visto e considerato che in garanzia oltre al mio ne hanno almeno altri 3 da sostituire!! :doh:
Simonex84
31-01-2008, 08:29
Stamattina mi è arrivato un sms dall'assistenza con scritto che il pc è arrivato da loro.
Stamattina mi è arrivato un sms dall'assistenza con scritto che il pc è arrivato da loro.
Quanto tempo fa l'avevi spedito?
Simonex84
31-01-2008, 08:54
Quanto tempo fa l'avevi spedito?
Venerdì l'ho portato in negozio però misssà che è partito martedì mattina
Anche a me hanno proposto in sostituzione l'F3KE-AP051C.
veramente vi hanno proposto quello ?
veramente vi hanno proposto quello ?
Si si... ti posto la lettera che mi hanno mandto
Buongiorno
per far fronte alle problematiche da Lei riscontrate in fase di riparazione del Suo notebook modello ………A6 ………… S/N:… XXXXXXXXXX…..Asus Technology Incorporation con sede in Taiwan Le propone, in sostituzione del Suo notebook, un nuovo notebook con le seguenti caratteristiche:
Modello: F3KE-AP051C
Ulteriori informazioni sono consultabili sul sito www.asus.it
Restando in attesa di un Suo cortese riscontro in merito (che potrà avvenire attraverso la risposta alla presente e-mail) al fine di poter procedere con la sostituzione in oggetto, cogliamo l'occasione per ringraziare per la fiducia accordata ad ASUS e restiamo a disposizione per qualsiasi necessità.
Cordiali saluti.
Customer Service ASUS
Nel loro listino il prezzo è 724€ + 20% di iva prezzo un po esagerato!!!
Ma possono fare una cosa del genere?proporre un prodotto inferiore a quello acquistato?gia' hanno messo in vendita un prodotto con evidenti problemi,poi vogliono pure rifilarci un prodotto ancora piu' scadente
Simonex84
31-01-2008, 13:53
Ma possono fare una cosa del genere?proporre un prodotto inferiore a quello acquistato?gia' hanno messo in vendita un prodotto con evidenti problemi,poi vogliono pure rifilarci un prodotto ancora piu' scadente
No che non possono, in tutte le garanzie di tutti i prodotti c'è scritto che se non può essere riparato verrà sostituito con un prodotto di identiche performance o se non disponibile con uno superiore.
Un pc quasi identico al nostro è il A6JA-Q002H
youngmike
31-01-2008, 13:55
ragazzi sono nei guai...io avevo spedito il portatile in assistenza tramite il rivenditore ufficiale della mia città (quindi non io direttamente)...praticamente oggi ho scoperto che hanno fatto la proposta di cambio con il modello F3KE al rivenditore e lui ha accettato senza farmi sapere nulla....ho chiamato la asus e mi è stato detto che una volta che la proposta è stata accettata per loro la pratica è chiusa, in quanto loro non obbligano nessuno ad accettare il modello proposto, quindi se viene accettato considerano tutto risolto. Io ho spiegato la mia situazione dicendo che in realtà questo "accordo" ai fini legali dovrebbe decadere in quanto non sono stato io (il proprietario del notebook) ad accettare il modello in cambio ma il rivenditore (ufficiale tralaltro). ll ragazzo dell'asus mi ha detto che a loro non importa in quanto hanno un'email di accettazione firmata da colui che aveva effettuato l'rma (il rivenditore) quindi non ne vogliono sapere più nulla e che al limite dovrei rivalermi sul rivenditore...come dire...già siamo riusciti a truffarti, per cui la questione per noi è chiusa!....ora io mi chiedo...è normale che loro propongano uno scambio con un prodotto peggiore?!?....mettiamo il caso che il proprietario era una persona inesperta che non capiva molto di pc...ovvio che avrebbe accettato il nuovo modello propostogli senza rendersi effettivamente conto della truffa che stava subendo....in questo momento sono incaxxato nero, oggi devo andare dal negoziante ma sò già che andrà a finire con gli avvocati di mezzo, anche se ancora non so contro chi...ora guarda caso tutti i nostri notebook ci stanno abbandonando nello stesso periodo e sempre per lo stesso motivo...io mi sto trovando nel classico caso in cui oltre al danno (quasi 2 mesi e mezzo senza portatile, con ampi disagi lavorativi) si presenta la beffa (questo cesso di notebook che mi vogliono affibiare)....no, non può sicuramente finire così....cmq i complimenti all'asus sono d'obbligo per la splendida figura che sta facendo, si sta costruendo proprio una bella reputazione....ragazzi se qualcuno ha qualche consiglio da darmi sarà ben accetto, in questo momento ho bisogno realmente di qualche parola di conforto...grazie
PS...se c'è qualche esperto in legge vorrei sentire anche il suo parere
Ma la fattura che hai inviato era intestata a te?nell'Rma risultavi tu come il propietario del notebook?
No che non possono, in tutte le garanzie di tutti i prodotti c'è scritto che se non può essere riparato verrà sostituito con un prodotto di identiche performance o se non disponibile con uno superiore.
Un pc quasi identico al nostro è il A6JA-Q002H
Bhe simile nn direi,l'hd e' da 100gb e la sk video è ATI Mobility Radeon X1600.
Cmq credo che anche questo modello sia fuori produzione.
youngmike
31-01-2008, 15:01
Ma la fattura che hai inviato era intestata a te?nell'Rma risultavi tu come il propietario del notebook?
non ho fattura, per la garanzia ho usato lo scontrino
Bhe simile nn direi,l'hd e' da 100gb e la sk video è ATI Mobility Radeon X1600.
Cmq credo che anche questo modello sia fuori produzione.
non so tu che modello hai, ma il primo modello A6T-AP002H ha hd da 100 gb e scheda video nvidia go 7600, che come prestazioni è molto simile alla ati x1600
Era uno scontrino,l'rma era a nome del negoziante,non voglio demoralizzarti,ma credo che tu non possa rivalerti su nesssuno,puoi farglielo solo cosi' :sofico: al tuo negoziante
non ho fattura, per la garanzia ho usato lo scontrino
non so tu che modello hai, ma il primo modello A6T-AP002H ha hd da 100 gb e scheda video nvidia go 7600, che come prestazioni è molto simile alla ati x1600
Il mio modello e' Asus A6T-AP025H Turion 64 X2 TL-52 120GB 1600 MHz scheda video GeForce 7600 e preferisco questa che la ati
youngmike
31-01-2008, 15:21
Era uno scontrino,l'rma era a nome del negoziante,non voglio demoralizzarti,ma credo che tu non possa rivalerti su nesssuno,puoi farglielo solo cosi' :sofico: al tuo negoziante
in teoria hai ragione....ma mi chiedo...perchè asus, avendogli chiarito la situazione, non vuole più tornare indietro?...semplice, perchè è consapevole di essermi riuscita a truffare con un prodotto peggiore ed ovviamente non ha nessun interesse a farlo :mad: ....capisco che la situazione è parecchio intricata, sarà il mio legale ad avere l'ultima parola
Simonex84
31-01-2008, 15:27
Il mio modello e' Asus A6T-AP025H Turion 64 X2 TL-52 120GB 1600 MHz scheda video GeForce 7600 e preferisco questa che la ati
piuttosto che la HD2300 è mille volte meglio la x1600 che come prestazioni è identica alla Go 7600.
Per il disco 20gb non mi cambiano la vita.
Si l'asus non ha nessun interesse,pero' potresti far telefonare dal tuo negoziante all'asus e vedere di risolvere il problema.Poi nel caso in cui tu abbia un responso negativo,fai scrivere una bella lettera di protesta.Ti consiglio di fare in fretta,prima che il nuovo pc ti venga rispedito.Loro registrano le telefonate,quindi il tuo negoziante avendo accettato e come se avesse firmato un contratto
piuttosto che la HD2300 è mille volte meglio la x1600 che come prestazioni è identica alla Go 7600.
Per il disco 20gb non mi cambiano la vita.
Sono tutti discorsi ipotetici,per ora hanno solo proposto notebook dalle prestazioni inferiori rispetto a quelle dei portatili che hanno ricevuto in garanzia.Io spero che riescano in qualche modo a sostituirmi la scheda viedo con qualche miracolo.
youngmike
31-01-2008, 17:36
sono andato a parlare col rivenditore che mi ha detto che di solito asus ha proposto il cambio con modelli migliori rispetto al vecchio e che non devo preoocuparmi perchè ci penserà lui a risolvere il problema...ormai il portatile è in arrivo per cui dopo che arriverà mi ha detto che sistemerà la cosa....per ora resto in attesa incrociando le dita
sono andato a parlare col rivenditore che mi ha detto di non preoocuparmi perchè ci penserà lui a risolvere il problema...ormai il portatile è in arrivo per cui dopo che arriverà mi ha detto che sistemerà la cosa....per ora resto in attesa incrociando le dita
Certo che l'asus non se lo e' fatto ripetere due volte,subito ti ha rispedito il nuovo notebook!!!cmq tienici sempre informati,stiamo tutti sulla stessa barca :D
callagan
01-02-2008, 07:00
ciao,
il mio portatile e' tornato dall'assistenza ed e' praticamente nuovo.
unico problema il masterizzatore:
Sembra masterizzare senza problemi arriva in fondo al ciclo di scrittura e dice che va tutto bene, poi pero' il disco e' vuoto!!!
lo scherzo me lo fa sia con windows che con linux.(anzi con linux si inchioda) ,
MI era successo anche qualche tempo fa , dopo la reinstallazione di windows sembra funzionasse pero' .
vi e' mai successo ? . il mast e' il 632 purtroppo... secondo voi potrei mandare in assistenza solo il lettore ?
Ciao,probabilmente e' sufficiente sostituire il firmware del masterizzatore e vedrai che nn hai piu' problemi.
webrunner
01-02-2008, 08:33
Ciao,probabilmente e' sufficiente sostituire il firmware del masterizzatore e vedrai che nn hai piu' problemi.
Che notebook hai?
Kubuntu, penso abbia il notebook per il quale è nato questo thread :D
Cmq per chi ha avuto problemi di scheda video è probabile che si riesca a risolvere perché la "nostra" VGA dovrebbe essere su modulo MxM type II. Al massimo vi montano una bella 8600M :cool:
Kubuntu, penso abbia il notebook per il quale è nato questo thread :D
Cmq per chi ha avuto problemi di scheda video è probabile che si riesca a risolvere perché la "nostra" VGA dovrebbe essere su modulo MxM type II. Al massimo vi montano una bella 8600M :cool:
Hai ragione webrunner mi sono documentato,fino a qualche anno fa infatti nella stragrande maggioranza dei casi il chip grafico o è integrato insieme alla memoria ed agli altri componenti sulla "scheda madre" del portatile, o addirittura è integrato nel chipset; di fatto è impossibile sostituirlo con uno più recente o performante. Anche quando c`è una scheda "dedicata" come la scheda video, questa utilizza un connettore proprietario e risulta quindi comunque non aggiornabile.NVIDIA ha introdotto MXM quello che è lo standard di riferimento per l`integrazione delle schede grafiche all`interno dei notebook.
Simonex84
01-02-2008, 09:09
ciao,
il mio portatile e' tornato dall'assistenza ed e' praticamente nuovo.
unico problema il masterizzatore:
Sembra masterizzare senza problemi arriva in fondo al ciclo di scrittura e dice che va tutto bene, poi pero' il disco e' vuoto!!!
lo scherzo me lo fa sia con windows che con linux.(anzi con linux si inchioda) ,
MI era successo anche qualche tempo fa , dopo la reinstallazione di windows sembra funzionasse pero' .
vi e' mai successo ? . il mast e' il 632 purtroppo... secondo voi potrei mandare in assistenza solo il lettore ?
Prendi 20€ dal portafogli e compra un masterizzatore serio.
Cmq per chi ha avuto problemi di scheda video è probabile che si riesca a risolvere perché la "nostra" VGA dovrebbe essere su modulo MxM type II. Al massimo vi montano una bella 8600M :cool:
mi spiace ma il nostro è un chipset grafico integrato nella scheda madre... non nel senso di una vga di quelle sgrause integrate, ma nel senso che vga e mobo sono un blocco solo!!!
tralaltro se tieni conto del fatto che pure il bios è condiviso la cosa è certa al 200% :muro:
mi spiace ma il nostro è un chipset grafico integrato nella scheda madre... non nel senso di una vga di quelle sgrause integrate, ma nel senso che vga e mobo sono un blocco solo!!!
tralaltro se tieni conto del fatto che pure il bios è condiviso la cosa è certa al 200% :muro:
ma per quale motivo certe cose le progettano così senza senso???!!!!!!
webrunner
01-02-2008, 11:54
mi spiace ma il nostro è un chipset grafico integrato nella scheda madre... non nel senso di una vga di quelle sgrause integrate, ma nel senso che vga e mobo sono un blocco solo!!!
tralaltro se tieni conto del fatto che pure il bios è condiviso la cosa è certa al 200% :muro:
Ciao R0570, sei sicuro della cosa? nel senso se l'hai visto coi tuoi occhi perché leggo informazioni contraddittorie su questo... Ho letto che la 7600 dovrebbe essere MXM type2, se così non fosse sul nostro Notebook, significa che ve ne sono diversi tipi di 7600...
Per esempio se ne parlava qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1270678
Che intendi per BIOS condiviso?
callagan
01-02-2008, 13:34
Prendi 20€ dal portafogli e compra un masterizzatore serio.
consigli ?
Simonex84
01-02-2008, 14:05
consigli ?
Boh un nec o un lg
Ciao R0570, sei sicuro della cosa? nel senso se l'hai visto coi tuoi occhi perché leggo informazioni contraddittorie su questo... Ho letto che la 7600 dovrebbe essere MXM type2, se così non fosse sul nostro Notebook, significa che ve ne sono diversi tipi di 7600...
Per esempio se ne parlava qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1270678
Che intendi per BIOS condiviso?
Ne sono certo al 100%: quando ho deciso di prendere questo notebook mi sono informato bene sulla scheda video e praticamente tutti i portatili che la montavano l'avevano "monoblocco" con la mobo.
Inoltre la cosa che più di tutte rafforza la mia certezza è il fatto che su dei siti di overclock c'è stata gente che ha tentato di dumpare il bios della 7600Go per smanacciarci coi tweak e nessuno ci è riuscito, il proprietario di un toshiba (almeno così mi pare di ricordare) ha aperto il suo facendo la grande scoperta che la vga non aveva un suo bios come le controparti desktop ma condivideva la eprom con quella di sistema (che implica il monoblocco, altrimenti se cambi la vga ti ritrovi col bios video sbagliato e la vedo dura farla partire) e in più loro si sono trovati pure ad avere il bus di memoria castrato!!!:muro:
Come ultima cosa va sottolineato il fatto che gli slot MXM di nvidia (o i miniPCIEX di ati) sono in generale un miraggio: tranne dell, alienware e pochi notebook di altri produttori in generale latitano :doh:
ByE
Boh un nec o un lg
nec meglio nec :D
Ne sono certo al 100%: quando ho deciso di prendere questo notebook mi sono informato bene sulla scheda video e praticamente tutti i portatili che la montavano l'avevano "monoblocco" con la mobo.
Inoltre la cosa che più di tutte rafforza la mia certezza è il fatto che su dei siti di overclock c'è stata gente che ha tentato di dumpare il bios della 7600Go per smanacciarci coi tweak e nessuno ci è riuscito, il proprietario di un toshiba (almeno così mi pare di ricordare) ha aperto il suo facendo la grande scoperta che la vga non aveva un suo bios come le controparti desktop ma condivideva la eprom con quella di sistema (che implica il monoblocco, altrimenti se cambi la vga ti ritrovi col bios video sbagliato e la vedo dura farla partire) e in più loro si sono trovati pure ad avere il bus di memoria castrato!!!:muro:
Come ultima cosa va sottolineato il fatto che gli slot MXM di nvidia (o i miniPCIEX di ati) sono in generale un miraggio: tranne dell, alienware e pochi notebook di altri produttori in generale latitano :doh:
ByE
La certezza ve la daro' io non appena mi contatteranno quelli dell'asus,visto che hanno il mio notebook in garanzia per un problema alla sk video che visualizzava linee verdi orizzontali all'avvio e non reggeva piu' neanche gli 8 bit!!partiva solo in modalità provvisoria con supporto di vga
callagan
01-02-2008, 19:34
nec meglio nec :D
tipo questo nec (http://www.tiburcc.it/it-IT/prodotti/NEC_AD-7543A_Dvd%C2%AD%C2%AD%C2%AD%C2%B1R/RW_8x_DVD-RAM_dual_layer_slim_Black;2247)
La certezza ve la daro' io non appena mi contatteranno quelli dell'asus,visto che hanno il mio notebook in garanzia per un problema alla sk video che visualizzava linee verdi orizzontali all'avvio e non reggeva piu' neanche gli 8 bit!!partiva solo in modalità provvisoria con supporto di vga
La conferma ve la do io... il mio pc è in assistenza per problemi con la scheda video (si vedevano quadretti rosa e la risoluzione max era 640x480) e mi hanno proposto quel catorcio di pc :cry:
webrunner
02-02-2008, 11:17
La conferma ve la do io... il mio pc è in assistenza per problemi con la scheda video (si vedevano quadretti rosa e la risoluzione max era 640x480) e mi hanno proposto quel catorcio di pc :cry:
Blade al tuo rifiuto come hanno reagito?
Il problema della sostituzione con un altro notebook è in questi termini:
la sostituzione del notebook deve essere fatta a parità di performance o di valore? Perchè se è quest'ultimo il metro, l'offerta che ti hanno fatto è congrua considerando la svalutazione del nostro notebook in un anno e mezzo.
La garanzia cosa dice testualmente?
Cmq l'ASUS è l'unica che da' 2 anni di garanzia commerciale, le altre case un anno di garanzia commerciale ed un altro anno di garanzia legale legata a difetti di conformità (che onestamente non vale nulla perchè il difetto di conformità se c'è emerge già il primo anno). Quindi se il notebook era un ACER o un TOSHIBA o un SONY era molto ma molto peggio secondo me. :rolleyes:
el_jerko
02-02-2008, 17:18
ciao a tutti:
ho l'appuntamento con dhl per il ritiro del notebook fissato per lunedì.
Mi potreste dire le modilità di impacchettamento che avete usato?
Dunque:
- ho stampato l'rma
- ho stampato la dichiarazione di beni in riparazione
- fatto il bonifico per l'assicurazione per il trasporto, compilata e faxata
- mi sono procurato una scatola più grande, inserito l'imballo originale e riempito gli spazi con dei fogli di giornale
Adesso che faccio? inserisco la modulististica, precedentemente elencata, nell'imballo orinale asus e chiudo il tutto?
Ho dimenticato qualcosa? :mc:
che 2 palline però:muro:
La conferma ve la do io... il mio pc è in assistenza per problemi con la scheda video (si vedevano quadretti rosa e la risoluzione max era 640x480) e mi hanno proposto quel catorcio di pc :cry:
Blade quanto tempo e' passato tra l'invio del notebook in garanzia e la proposta dell'asus?perche' se loro sono consapevoli del fatto che il pc va sostituito,perche' la proposta non viene fatta immediatamente?
webrunner
02-02-2008, 19:00
Blade quanto tempo e' passato tra l'invio del notebook in garanzia e la proposta dell'asus?perche' se loro sono consapevoli del fatto che il pc va sostituito,perche' la proposta non viene fatta immediatamente?
Secondo me i portatili che vengono sostituiti vengono usati come pezzi di ricambi per altri. :D
Secondo me i portatili che vengono sostituiti vengono usati come pezzi di ricambi per altri. :D
Bhe, i pezzi di ricambi per questo portatile ormai ne avranno a centinaia,ma ci possono far ben poco visto che i problemi riscontrati sono tutti su scheda madre e scheda video,al massimo con questi pezzi di ricambio ci posso far giocare i figli piccoli!!!
Simonex84
03-02-2008, 08:59
ciao a tutti:
ho l'appuntamento con dhl per il ritiro del notebook fissato per lunedì.
Mi potreste dire le modilità di impacchettamento che avete usato?
Dunque:
- ho stampato l'rma
- ho stampato la dichiarazione di beni in riparazione
- fatto il bonifico per l'assicurazione per il trasporto, compilata e faxata
- mi sono procurato una scatola più grande, inserito l'imballo originale e riempito gli spazi con dei fogli di giornale
Adesso che faccio? inserisco la modulististica, precedentemente elencata, nell'imballo orinale asus e chiudo il tutto?
Ho dimenticato qualcosa? :mc:
che 2 palline però:muro:
Io ho messo:
- rma
- dichiarazione di beni in riparazione
- bonifico per l'assicurazione
- fattura d'acquisto
tutto in triplice copia, una per me, una dentro la scatola asus col notebook e una all'esterno dentro una busta trasparente.
Blade al tuo rifiuto come hanno reagito?
Al mio rifiuto ancora non hanno reagito... nessuna risposta tramite email. Ho anche telefonato ma non mi hanno saputo dire nulla.
Blade quanto tempo e' passato tra l'invio del notebook in garanzia e la proposta dell'asus?perche' se loro sono consapevoli del fatto che il pc va sostituito,perche' la proposta non viene fatta immediatamente?
Il notebook l'ho spedito il 7 dicembre se non erro... la proposta è stata fatta tramite email il 28 gennaio (dopo aver telefonato al centro assistenza chiedendo spiegazioni), ho rifiutato il 29 e ancora nessun segno di vita :muro:
ragazzi provate a scrivere loro che se vi propongono un notebook più potente accettate...magari si convincono :D
Io ho messo:
- rma
- dichiarazione di beni in riparazione
- bonifico per l'assicurazione
- fattura d'acquisto
tutto in triplice copia, una per me, una dentro la scatola asus col notebook e una all'esterno dentro una busta trasparente.
ma scusate: all'imballaggio ci deve pensare il cliente???
Simonex84
03-02-2008, 13:29
ma scusate: all'imballaggio ci deve pensare il cliente???
Si, ho usato la scatola originale, dentro un'altra leggermente più grande.
Si, ho usato la scatola originale, dentro un'altra leggermente più grande.
ricordo che sony con i portatile...e apple con gli iPod ci pensano loro all'imballaggio! il corriere viene già con una scatola studiata apposta per il trasporto...a loro devi dare solo il pezzo rotto
Simonex84
03-02-2008, 13:39
ricordo che sony con i portatile...e apple con gli iPod ci pensano loro all'imballaggio! il corriere viene già con una scatola studiata apposta per il trasporto...a loro devi dare solo il pezzo rotto
Qua no, devi procurarlo te, anzi dice di usare se possibile quello originale, c'è scritto nelle istruzioni quando compili l'RMA
Qua no, devi procurarlo te, anzi dice di usare se possibile quello originale, c'è scritto nelle istruzioni quando compili l'RMA
peccato...io qua comunque continuo a sperare di non averne bisogno!
pakimiki
03-02-2008, 22:52
ciao a tutti
per favore, qualcuno mi può indicare dove trovare una batteria per il mio A6T-AP002H?
Qella originale è andata e non riesco a trovarla nè originale nè compatibile, su internet.
Il codice è ASL721-6221EA20-06046
GRAZIE
Pasquale:(
ciao a tutti
per favore, qualcuno mi può indicare dove trovare una batteria per il mio A6T-AP002H?
Qella originale è andata e non riesco a trovarla nè originale nè compatibile, su internet.
Il codice è ASL721-6221EA20-06046
GRAZIE
Pasquale:(
su ebay non si trova niente?
pakimiki
03-02-2008, 23:14
su ebay non si trova niente?
macchè, ho appena guardato
macchè, ho appena guardato
eh allora la vedo dura :D
pakimiki
03-02-2008, 23:24
eh allora la vedo dura :D
quelle che ho visto sono tutte da 4400mAh, mentre il nostro la vuole da 4800mAh
ciao e grazie
pasquale
ma i mAh non indicano la capienza? nel senso che più è alto il numero di mAh e più la batteria dura?
webrunner
04-02-2008, 12:01
ma i mAh non indicano la capienza? nel senso che più è alto il numero di mAh e più la batteria dura?
Si è così, è l'unità di misura della capacità. Più mAh più dura la batteria.
Ho flashiato il bios del mio Asus A6t e al riavvio solo schermata nera. L'hd da segni di vita solo se inserisco un cd, qualcuno sa se esiste una qualche applicazione per recuperare il bios??
Simonex84
04-02-2008, 15:23
Ho flashiato il bios del mio Asus A6t e al riavvio solo schermata nera. L'hd da segni di vita solo se inserisco un cd, qualcuno sa se esiste una qualche applicazione per recuperare il bios??
Prova a vedere se c'è sul cd con i driver.
Che tu sappia posso scaricare il cd? Sono fuori casa fino a venerdì e non ho il disco con me..
Ecco appena arrivata la seconda proposta dell'asus; un F3KE-AP085C (Turion64x2 TL58 1.9 GHz, RAM 2GB, HDD 250GB SATA, VGA ATI X2300 a 128mb). Proposta un po piu seria rispetto alla precedente, ma che non rispecchia ancora le mie esigenze (scheda video decente). Di conseguenza sto per rifiutare anche questa proposta... vi terrò informati...
Simonex84
05-02-2008, 10:21
Ecco appena arrivata la seconda proposta dell'asus; un F3KE-AP085C (Turion64x2 TL58 1.9 GHz, RAM 2GB, HDD 250GB SATA, VGA ATI X2300 a 128mb). Proposta un po piu seria rispetto alla precedente, ma che non rispecchia ancora le mie esigenze (scheda video decente). Di conseguenza sto per rifiutare anche questa proposta... vi terrò informati...
Scrivigli che non accetti nulla sotto una Go 7600 o un x1600
Ecco appena arrivata la seconda proposta dell'asus; un F3KE-AP085C (Turion64x2 TL58 1.9 GHz, RAM 2GB, HDD 250GB SATA, VGA ATI X2300 a 128mb). Proposta un po piu seria rispetto alla precedente, ma che non rispecchia ancora le mie esigenze (scheda video decente). Di conseguenza sto per rifiutare anche questa proposta... vi terrò informati...
insomma già va meglio! prova a fargli una controproposta (non esagerata però!)
insomma già va meglio! prova a fargli una controproposta (non esagerata però!)
Io ho acquistato l'A6T prettamente per la scheda video... e adesso vederla rimpiazzata con una modestissima x2300 non mi sta bene... lascio a loro l'opportunità di farmi un'altra proposta ma gli ho messo la clausula della scheda video come consigliato da Simone
Io ho acquistato l'A6T prettamente per la scheda video... e adesso vederla rimpiazzata con una modestissima x2300 non mi sta bene... lascio a loro l'opportunità di farmi un'altra proposta ma gli ho messo la clausula della scheda video come consigliato da Simone
ben fatto!
Simonex84
05-02-2008, 12:03
Ecco come è messo il mio pc
http://img134.imageshack.us/img134/5821/immaginefi6.jpg
simone a te nn han proposto niente?
Simonex84
05-02-2008, 12:12
simone a te nn han proposto niente?
Ancora niente.
youngmike
05-02-2008, 12:13
Io ho acquistato l'A6T prettamente per la scheda video... e adesso vederla rimpiazzata con una modestissima x2300 non mi sta bene... lascio a loro l'opportunità di farmi un'altra proposta ma gli ho messo la clausula della scheda video come consigliato da Simone
esattamente lo stesso motivo per cui l'hoi comprato io...l'unico problema è che una scheda video attuale di quel livello (8600 gs, anche se è leggermente migliore della 7600) è accompagnato da configurazioni di processore di alto livello, è per questo che non vogliono proporlo....però se io ho acquistato un portatile per poter lavorare con certi programmi particolarmente esigenti dal punto di vista grafico (ed anche per giochicchiare ogni tanto) non posso di certo accettare che col nuovo modello non possa più fare nulla! :mad:
esattamente lo stesso motivo per cui l'hoi comprato io...l'unico problema è che una scheda video attuale di quel livello (8600 gs, anche se è leggermente migliore della 7600) è accompagnato da configurazioni di processore di alto livello, è per questo che non vogliono proporlo....però se io ho acquistato un portatile per poter lavorare con certi programmi particolarmente esigenti dal punto di vista grafico (ed anche per giochicchiare ogni tanto) non posso di certo accettare che col nuovo modello non possa più fare nulla! :mad:
questo è vero...anche se la configurazione del pc proposto non è affatto male...ti tolgono qualcosa dalla scheda videoma aggiungono ram, hard disk e processore!
Simonex84
05-02-2008, 12:18
questo è vero...anche se la configurazione del pc proposto non è affatto male...ti tolgono qualcosa dalla scheda videoma aggiungono ram, hard disk e processore!
Tolgono più di qualcosina, la x2300 rispetto alla Go7600 è un rottame.
che caratteristiche ha la ati?
youngmike
05-02-2008, 12:24
che caratteristiche ha la ati?
come si evince da questa classifica
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
la 7600 sta in 38° posizione, mentre la x2300 è in 63° posizione, con tutti i risultati dei benchmark inferiori alla metà rispetto a quelli della 7600 :rolleyes:
come si evince da questa classifica
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
la 7600 sta in 38° posizione, mentre la x2300 è in 63° posizione, con tutti i risultati dei benchmark inferiori alla metà rispetto a quelli della 7600 :rolleyes:
azz è anche al di sotto di una 7400...
questo è vero...anche se la configurazione del pc proposto non è affatto male...ti tolgono qualcosa dalla scheda videoma aggiungono ram, hard disk e processore!
Si ma CPU, RAM e HD si possono aggiornare tranquillamente... la scheda video se non è col socket MXM non si puo aggiornare e quindi o te la tieni cosi oppure cambi notebook
bhè aggiornare la cpu non è che sia poi così tanto facile...a proposito...sun nostro a6t la cpu è saldata sulla mobo?
bhè aggiornare la cpu non è che sia poi così tanto facile...a proposito...sun nostro a6t la cpu è saldata sulla mobo?
Per aggiornare la cpu serve solo un cacciavite a croce e un po di pazienza... cmq la cpu non è mai saldata sulla mobo
Per aggiornare la cpu serve solo un cacciavite a croce e un po di pazienza... cmq la cpu non è mai saldata sulla mobo
aggiornare cpu non è assolutamente come aggiornare hd o ram...è sicuramente da utenti più esperti! in ogni caso ricordo di cpu saldate sulle mobo dei notebook..ma potrei sbagliarmi :D
aggiornare cpu non è assolutamente come aggiornare hd o ram...è sicuramente da utenti più esperti! in ogni caso ricordo di cpu saldate sulle mobo dei notebook..ma potrei sbagliarmi :D
Ovvio che bisogna essere un po piu esperti per cambiare cpu... ma non è una cosa impossibile bisogna sapere dove mettere le mani anche perche per la maggior parte dei casi bisogna smontare completamente il notebook...
Che io sappia i portatili utilizzano il socket per la cpu, e non ho mai visto una cpu saldata alla mobo... ma potrei sbagliarmi (per la serie A6 dell'asus è sicuro che non sia saldato perche ho smontato completamente un a6va se non ricordo malee la cpu era su un bellissimo socket)
sei riuscito a smontare tutto senza invalidare la garanzia?buono a sapersi :D:D
Ma l'asus non ha ricontattato coloro i quali avevano rifiutato la prima proposta di sostituzione notebook?
Simonex84
06-02-2008, 09:13
Ieri sera alle 22.30 mi è arrivato questo sms:
A-NOVO ASSISTENZA ASUS Tech. Inc.:GENTILE CLIENTE IL SUO PC E' IN ATTESA PARTI DI RICAMBIO.RMA XXXXXXXXXXX
Ieri sera alle 22.30 mi è arrivato questo sms:
A-NOVO ASSISTENZA ASUS Tech. Inc.:GENTILE CLIENTE IL SUO PC E' IN ATTESA PARTI DI RICAMBIO.RMA XXXXXXXXXXX
:o ma il tuo non era in partenza?
in attesa di parti di ricambio?ma scherziamo?
Simonex84
06-02-2008, 09:30
:o ma il tuo non era in partenza?
in attesa di parti di ricambio?ma scherziamo?
No era in Waiting
ragazzi da tutto quello che mi state raccontando ho il terrore che qualcosa un giorno possa smettere di funzionare sul mio pc...:(
in ogni caso non so come siano le altre aziende produttrici di notebook...
Pure io ogni volta che lo accendo faccio gli scongiuri :(
ormai faccio backup ogni 2gg e ogni volta che decido di farmi la partitella pre-letto a counterstrike mi gratto, tralaltro ogni tanto il pc si spegne da solo come se andasse in protezione... :muro:
mi sto letteralmente "cacando in mano" come si suol dire.
ByE
PS: spero che, se proprio deve rompersi, lo faccia entro il 2° anno di garanzia, che se mi si spacca appena passata la scadenza potrei decisamente "alterarmi"...:mad: :mad: :mad:
Simonex84
06-02-2008, 10:33
Pure io ogni volta che lo accendo faccio gli scongiuri :(
ormai faccio backup ogni 2gg e ogni volta che decido di farmi la partitella pre-letto a counterstrike mi gratto, tralaltro ogni tanto il pc si spegne da solo come se andasse in protezione...
A me ha fatto così 3 volte in una settimana e poi è morto del tutto.
Ieri sera alle 22.30 mi è arrivato questo sms:
A-NOVO ASSISTENZA ASUS Tech. Inc.:GENTILE CLIENTE IL SUO PC E' IN ATTESA PARTI DI RICAMBIO.RMA XXXXXXXXXXX
stessa ora stesso sms :muro:
Simonex84
06-02-2008, 10:43
stessa ora stesso sms :muro:
Il tuo quando è arrivato in assistenza?
il mio e' stato spedito il 28 gennaio ed e' arrivato in assistenza il 30,cmq rettifico l'oraio erano le 21,40
il mio ha 14 mesi....ma se si deve rompere meglio che si rompa ora che è in garanzia...
non e' normale che una persona preghi che il suo notebook si rompa :D cmq pregheremo per te che si rompi il prima possibile!!!!
non e' normale che una persona preghi che il suo notebook si rompa :D cmq pregheremo per te che si rompi il prima possibile!!!!
nono non prego!!! ho detto: se proprio si deve rompere!!
nono non prego!!! ho detto: se proprio si deve rompere!!
Stavo scherzando,cmq hai ancora parecchi mesi di assistenza,per ora puoi dormire tranquillo.Il mio si e' rotto dalla sera alla mattina senza nessun preavviso.Cmq questi dell'asus mi fanno ridere,inviano gli sms sostenendo di aspettare pezzi di ricambio,consapevoli che non arriveranno mai.Facessero da subito una proposta seria di sostituzione e la facessero finita!
Stavo scherzando,cmq hai ancora parecchi mesi di assistenza,per ora puoi dormire tranquillo.Il mio si e' rotto dalla sera alla mattina senza nessun preavviso.Cmq questi dell'asus mi fanno ridere,inviano gli sms sostenendo di aspettare pezzi di ricambio,consapevoli che non arriveranno mai.Facessero da subito una proposta seria di sostituzione e la facessero finita!
hai ragione! comunque poi fateci sapere quanto dura il vostro calvario...
ps:come fate senza pc? :o
Simonex84
06-02-2008, 10:58
Stavo scherzando,cmq hai ancora parecchi mesi di assistenza,per ora puoi dormire tranquillo.Il mio si e' rotto dalla sera alla mattina senza nessun preavviso.Cmq questi dell'asus mi fanno ridere,inviano gli sms sostenendo di aspettare pezzi di ricambio,consapevoli che non arriveranno mai.Facessero da subito una proposta seria di sostituzione e la facessero finita!
Te in che centro d'assistenza l'hai mandato??
Simonex84
06-02-2008, 10:59
hai ragione! comunque poi fateci sapere quanto dura il vostro calvario...
ps:come fate senza pc? :o
Ne ho preso un'altro il giorno dopo che si è rotto, il notebook mi serve per finire la tesi.
E poi ho sempre il fisso.
Ne ho preso un'altro il giorno dopo che si è rotto, il notebook mi serve per finire la tesi.
E poi ho sempre il fisso.
un'altro nuovo?io punterei su qualcosa come eeepc per ricambio...
io l'ho inviato ad A Novo di Saronno
Simonex84
06-02-2008, 11:02
un'altro nuovo?io punterei su qualcosa come eeepc per ricambio...
si uno nuovo, che poi rivendo fra 1 mese allo stesso prezzo, lavorare in un negozio di pc ha i suoi vantaggi :D
Simonex84
06-02-2008, 11:03
io l'ho inviato ad A Novo di Saronno
Idem, saranno la in uno scaffale abbandonato che si fanno compagnia
un'altro nuovo?io punterei su qualcosa come eeepc per ricambio...
Anche io volevo comprarlo ma sara' disponibile verso inizio marzo,poi ho letto anche che nn ha il cd-rom e ho puntato su altri modelli e marche.
Idem, saranno la in uno scaffale abbandonato che si fanno compagnia
Visione ottimista!! lo scaffale ormai sara' gia' completo di notebook,i nostri li avranno messi direttamente nel c*sso
nono l'eeepc è già disponibile ;)
si uno nuovo, che poi rivendo fra 1 mese allo stesso prezzo, lavorare in un negozio di pc ha i suoi vantaggi :D
immagino!:sofico:
Visione ottimista!! lo scaffale ormai sara' gia' completo di notebook,i nostri li avranno messi direttamente nel c*sso
:eek:
mediaw*rld
su media* se leggi bene dice disponibili dal 3 marzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.