PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25

sixstrings
19-03-2008, 13:16
Non so piu che fare... ho accettato il nuovo pc da 22 giorni, e da 22 giorni non ricevo notizie dell'asus, nessuna risposta alle mie email. Per di piu la pratica di riparazione sul sito dell'anovo risulta chiusa senza riparazioni effettuate e spedizioni... che faccio?? sono stanco di aspettre, sono senza pc dal 6 dicembre :cry:
Menomale che l'asus proponeva la sostituzione del pc per accellerare i tempi di restituzione...

Ribadisco: interpellare le associazioni di consumatori; fargli mandare una letterina da un legale; scrivere (un po' di noi insieme) a "Mi manda Rai Tre". Chi più ne ha...

Drizzzt
19-03-2008, 19:01
Non so piu che fare... ho accettato il nuovo pc da 22 giorni, e da 22 giorni non ricevo notizie dell'asus, nessuna risposta alle mie email. Per di piu la pratica di riparazione sul sito dell'anovo risulta chiusa senza riparazioni effettuate e spedizioni... che faccio?? sono stanco di aspettre, sono senza pc dal 6 dicembre :cry:
Menomale che l'asus proponeva la sostituzione del pc per accellerare i tempi di restituzione...
Pure a te l'F3SR. A me è arrivato venerdì scorso, e l'avevo accettato verso il 20 Febbraio. E' stato inviato solo dopo che ho fatto mettere un sollecito sul suo invio (diciamo che ho chiamato lunedì scorso, e mercoledì è arrivata una mail dalla TNT che aveva ritirato il portatile dalla Asus in Olanda, e venerdì mattina mi è arrivato), ma chiamando l'199400089, non A-Novo. Devi provare e riprovare finchè becchi un centralinista con un po' di sale in zucca e buon senso.

sixstrings
19-03-2008, 19:03
Pure a te l'F3SR. A me è arrivato venerdì scorso, e l'avevo accettato verso il 20 Febbraio. E' stato inviato solo dopo che ho fatto mettere un sollecito sul suo invio (diciamo che ho chiamato lunedì scorso, e mercoledì è arrivata una mail dalla TNT che aveva ritirato il portatile dalla Asus in Olanda, e venerdì mattina mi è arrivato), ma chiamando l'199400089, non A-Novo. Devi provare e riprovare finchè becchi un centralinista con un po' di sale in zucca e buon senso.

Eh... Parrebbe facile, ma non lo è! :muro: :muro: :muro:

flix85
19-03-2008, 19:05
Ciao a tutti i possessori di questo bel portatile!(ASUS a6t):read:
S'è verificato un problemuccio!
Ogni volta che masterizzo dvd con nero burning rom mi appare il seguente messaggio d'errore:
!!!Errore di calibrazione alimentazione!!!
Volevo sapere se anche a qualcuno di voi succede e se il problema è riconducibile al firmware o ad altro...
Il portatile monta se nn erro un thoshiba TSST corp CD/DWDW TS-L632D ho provato a installare il firmware ma nada....visto che siamo una comunity qualcuno mi aiuta?Help me!:(

Dark Frank
19-03-2008, 20:23
quello che c'è è un masterizzatore del cribbio... se puoi masterizzare con un altro pc, se no ti conviene sostituirlo con uno compatibile, non dovrebbe costare molto.... ci sono indicazioni + o - 5 pagine fa....

Estwald
19-03-2008, 21:17
domanda: ma per poter attivare/disattivare il touchpad col tastino in alto a destra, devo installare i driver del touchpad stesso?

Se non erro devi installare l'ATK0100.

aquar
20-03-2008, 07:05
Salve...

scusate probabilmente è stato già chiesto ma leggersi 250 pagine e un po' troppo...

vorrei capire come devo procedere per installare correttamente i driver delle porte USB su questo portatile grazie.

su che sistemo operativo?

Su WinXP Prof Neo, nel thread iniziale di Simonex84 non si parla dei driver USB da chi/cosa vengono installati??

Blade83
20-03-2008, 09:12
Pure a te l'F3SR. A me è arrivato venerdì scorso, e l'avevo accettato verso il 20 Febbraio. E' stato inviato solo dopo che ho fatto mettere un sollecito sul suo invio (diciamo che ho chiamato lunedì scorso, e mercoledì è arrivata una mail dalla TNT che aveva ritirato il portatile dalla Asus in Olanda, e venerdì mattina mi è arrivato), ma chiamando l'199400089, non A-Novo. Devi provare e riprovare finchè becchi un centralinista con un po' di sale in zucca e buon senso.

Ho chiamato all'199400089 è dopo 3 minuti di attesa mi sono sentito dire che devo solo pazientare perche il sollecito è stato fatto gia nel momento in cui io ho inviato l'email, che il ritardo è dovuto dall'accavallamento delle festività pasquali :confused: (2 giorni di festa) e che nella prossima settimana avrò notizie certe...

Ribadisco: interpellare le associazioni di consumatori; fargli mandare una letterina da un legale; scrivere (un po' di noi insieme) a "Mi manda Rai Tre". Chi più ne ha...
Iniziamo questa sommossa contro l'Asus... io ne ho devvaro le p**** piene!!!

sixstrings
20-03-2008, 11:34
Ho chiamato all'199400089 è dopo 3 minuti di attesa mi sono sentito dire che devo solo pazientare perche il sollecito è stato fatto gia nel momento in cui io ho inviato l'email, che il ritardo è dovuto dall'accavallamento delle festività pasquali :confused: (2 giorni di festa) e che nella prossima settimana avrò notizie certe...


Iniziamo questa sommossa contro l'Asus... io ne ho devvaro le p**** piene!!!

Avevo dimenticato: inondare di proteste le caselle mail delle riviste di PC (ovvero, pubblicità negativa sulle riviste di settore: dannosissima per chiunque!). E tra poco potremmo fare anche una class action... Io sono per la linea dura: credo sia l'unica che porti risultati certi.

sixstrings
20-03-2008, 12:08
Sentite questa: il corriere ha appena ritirato il mio notebook. Quando ha visto l'indirizzo, si è fatto una risatina: «Ah, questo va ad A Novo? Ma è la prima volta che va in assistenza? Dalla mia esperienza non sarà l'ultima. Di solito ci tornano 3, 4, anche 5 volte. Solo che la prima è in garanzia, le altre no».
Bella reputazione, questi di A Novo: che ne dite?

E intanto continuo a pensare: ma chi me l'ha fatto fare di comprare un Asus?!?!?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Non mi resta che fare gli scongiuri...

R0570
20-03-2008, 13:09
Solo che la prima è in garanzia, le altre no».


Infatti ho notato pure io che quelli di A Novo hanno con estrema cura rotto i sigilli di garanzia che conoscevo senza poi rimontarne di nuovi...

Questo implica che volendo possono anche rompere le palle... certo, la buonafede sarebe la prima ipotesi, ma in sto caso non riesco proprio a crederci :rolleyes:

ByE e in bocca al lupo per il tuo rma.

PS: io ho aperto il ticket per rimandarlo indietro x via del bt, ma non mi inviano più i moduli (ne rispondono alle e-mail di sollecito... tanto per cambiare), e non mi hanno neancora saputo spiegare come fare per far capire che l'assicurazione sto giro è a carico del laboratorio (come specificato da asus via e-mail):doh:

sixstrings
20-03-2008, 14:38
Infatti ho notato pure io che quelli di A Novo hanno con estrema cura rotto i sigilli di garanzia che conoscevo senza poi rimontarne di nuovi...

Questo implica che volendo possono anche rompere le palle... certo, la buonafede sarebe la prima ipotesi, ma in sto caso non riesco proprio a crederci :rolleyes:

ByE e in bocca al lupo per il tuo rma.

PS: io ho aperto il ticket per rimandarlo indietro x via del bt, ma non mi inviano più i moduli (ne rispondono alle e-mail di sollecito... tanto per cambiare), e non mi hanno neancora saputo spiegare come fare per far capire che l'assicurazione sto giro è a carico del laboratorio (come specificato da asus via e-mail):doh:

Non credo sia dignitoso accettare supinamente questo trattamento. E poi, uno ha altre cose da fare nella vita: non può mica passare giornate intere a ingaggiare un braccio di ferro con loro?!?
Io direi: diamoci un termine ultimo, poi agiamo legalmente e "mediaticamente" tutti insieme.
Intanto, in bocca al lupo anche a te.

j_c_maglio
20-03-2008, 15:21
Ciao a tutti. Ho un problema con delle ram nuove che mi sono arrivate ieri.
Ho acquistato 2 banchi Corsair Value Select 1GB PC2-5300 DDR2 667 Mhz. Premetto che dopo averli installati il pc non mi ha dato alcun problema, tuttavia per scrupolo ho voluto fare dei test con Windows Memory Diagnostic e MemTest86+ (entrami con bootable cd). Con il primo (test esteso) non ho avuto errori, mentre con il secondo, il test 5 mi ha dato circa 500 errori. Non ho ancora provato a testare singolarmente i banchi, però siccome leggendo in giro sembra che il test 5 dipenda molto dalla frequenza a cui operano i banchi e memtest mi da come frequenza 401 Mhz (ipotizzo che in realtà dovrebbe scrivere 333 o 667), volevo sapere se a chi ha aggiornato le ram e ha fatto questo test la frequenza rilevata è stata 401 Mhz oppure no. In questo caso magari le memorie sono sane malgrado gli errori...

R0570
20-03-2008, 17:48
Non credo sia dignitoso accettare supinamente questo trattamento. E poi, uno ha altre cose da fare nella vita: non può mica passare giornate intere a ingaggiare un braccio di ferro con loro?!?
Io direi: diamoci un termine ultimo, poi agiamo legalmente e "mediaticamente" tutti insieme.
Intanto, in bocca al lupo anche a te.

Infatti mica lo sto subendo passivamente, certo di tempo ne perdo :mad: , ma non ho la benchè minima intenzione di dargliela vinta: gli ho appena inviato l'ennesimo ultimatum dicendo che o smettono di ignorare le mie e-mail o gli arriva l'ennesima raccomandata di messa in mora... vediamo se sortisce effetto ;)

OT:
Riguardo al "bombardamento" di e-mail mi oppongo per il semplice motivo che lo ritengo contrario alla mia etica:

se io ho il diritto sottolineare a qualcuno che sta sbagliando, ho allo stesso tempo il dovere morale di non comportarmi a mia volta in modo errato (altrimenti sarei ipocrita), tutto qui ;)

ByE

PS: sto cominciando anche a che mobo mettere su sul nuovo pc che mi devo fare su... mi ero impuntato su una asus p5k, ma se l'assitenza è questa... mi sa che opterò per altri lidi

sixstrings
20-03-2008, 23:02
Infatti mica lo sto subendo passivamente, certo di tempo ne perdo :mad: , ma non ho la benchè minima intenzione di dargliela vinta: gli ho appena inviato l'ennesimo ultimatum dicendo che o smettono di ignorare le mie e-mail o gli arriva l'ennesima raccomandata di messa in mora... vediamo se sortisce effetto ;)

OT:
Riguardo al "bombardamento" di e-mail mi oppongo per il semplice motivo che lo ritengo contrario alla mia etica:

se io ho il diritto sottolineare a qualcuno che sta sbagliando, ho allo stesso tempo il dovere morale di non comportarmi a mia volta in modo errato (altrimenti sarei ipocrita), tutto qui ;)

ByE

PS: sto cominciando anche a che mobo mettere su sul nuovo pc che mi devo fare su... mi ero impuntato su una asus p5k, ma se l'assitenza è questa... mi sa che opterò per altri lidi

Sia ben chiaro: lungi da me l'idea di criticarti o di dirti che stai subendo passivamente. Era solo uno sfogo e la frase "non è dignitoso subire supinamente" era un monito anche a me. ;)

Quanto al restare dalla parte della ragione, apprezzo e condivido il discorso sull'etica, ma davanti a certi soprusi mi prudono proprio le mani...

sixstrings
20-03-2008, 23:04
Infatti ho notato pure io che quelli di A Novo hanno con estrema cura rotto i sigilli di garanzia che conoscevo senza poi rimontarne di nuovi...

Questo implica che volendo possono anche rompere le palle... certo, la buonafede sarebe la prima ipotesi, ma in sto caso non riesco proprio a crederci :rolleyes:

ByE e in bocca al lupo per il tuo rma.

PS: io ho aperto il ticket per rimandarlo indietro x via del bt, ma non mi inviano più i moduli (ne rispondono alle e-mail di sollecito... tanto per cambiare), e non mi hanno neancora saputo spiegare come fare per far capire che l'assicurazione sto giro è a carico del laboratorio (come specificato da asus via e-mail):doh:

Ma dove sono i sigilli di garanzia?

R0570
21-03-2008, 09:55
Sia ben chiaro: lungi da me l'idea di criticarti o di dirti che stai subendo passivamente. Era solo uno sfogo e la frase "non è dignitoso subire supinamente" era un monito anche a me. ;)

Figurati, non mi ero nemmeno posto il problema di essere criticato ;) , e comunque se anche mi avessi apertamente criticato siamo in un forum (alias publica discussione) e qui ognuno è libero di esprimere le proprie idee :D


Quanto al restare dalla parte della ragione, apprezzo e condivido il discorso sull'etica, ma davanti a certi soprusi mi prudono proprio le mani...
Guarda pure io sarei molto impulsivo (e facilmente incazzoso) ma, per mia esperienza, quando si tratta di operare con aziende è sempre meglio tenere relativamente bassa la cresta.

Metti il caso che andate a finirla in tribunale e metti il caso che tu li accusi di negligenza/incompetenza/quello che vuoi, è meglio che loro non abbiano carte in mano da poter usare contro di te: giusto per esempio se esageri con le ritiche o pesi male le offese incluse nelle e-mail potrebbero a loro volta accusarti di diffamazione/minacce (sì sì, mai scrivergli cose troppo pesanti) ecc...

Ma dove sono i sigilli di garanzia?

ad esempio ce n'è uno sulle viti del dissipatore del processore, mentre altre viti "fondamentali" per smontare il notebook sono incollate con del frena filetti (lo so perchè una delle mie aveva una sbavatura di colla blu che sbordava da sotto la testa) ;)

Giusto per concludere mi hanno rifatto il modulo di RMA togliendo lo spunto dalla richiesta di assicurazione e mi hanno detto che hanno segnalato al lab che per il mio RMA l'assicurazione è a carico loro, secondo me va a finire che il mio note si fa tutto il viaggio treviso-milano-saronno-milano-treviso (che non sono proprio pochi kilometri) senza nessuna copertura assicurativa... speriamo bene:rolleyes:

grisson
21-03-2008, 10:42
Ciao ragazzi. Qualcuno che ha messo su ubuntu a 64 bit riscontra problemi con la scheda etherneth?

A me non funge, è come se il cavo fosse scollegato( per sicurezza ho provato con piu cavi)...

ciao

youngmike
21-03-2008, 20:51
ragazzi qualcuno che ha installato vista 32 bit sull'a6t potrebbe dirmi gli indici di prestazione di windows dei vari componenti? eventualmente specificate anche la versione di vista e del pc (se ap002h oppure ap025h), thanks :)

anomalia51
21-03-2008, 23:52
vi scrivo per capire la faccenda della nostra s-video. Io ho la sensazione che abbia dei problemi. Collegandola alla tv(ne ho provate 3) ed al videoproiettore diurante i movimenti bruschi del video (tipo carrellate nei film) l'uscita va a scatti, come se la scheda video non ce la facesse. Ho parzialmente risolto con i driver "ufficiali", ma non è granchè. Gli extreme sono un disastro, almeno per il passaggio digitale-analogico. Certo che se fossi io a sbagliare qualche passaggio ne sarei lieto...
Che ne pensate?

jblpro_82
22-03-2008, 09:17
ragazzi qualcuno che ha installato vista 32 bit sull'a6t potrebbe dirmi gli indici di prestazione di windows dei vari componenti? eventualmente specificate anche la versione di vista e del pc (se ap002h oppure ap025h), thanks :)

Li avevo scritti io nel post 4243: ecco il link... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20187526&postcount=4243
Fino ad ora gli indici sono stati uguali sia per la ultimate che per la business.

vi scrivo per capire la faccenda della nostra s-video. Io ho la sensazione che abbia dei problemi. Collegandola alla tv(ne ho provate 3) ed al videoproiettore diurante i movimenti bruschi del video (tipo carrellate nei film) l'uscita va a scatti, come se la scheda video non ce la facesse. Ho parzialmente risolto con i driver "ufficiali", ma non è granchè. Gli extreme sono un disastro, almeno per il passaggio digitale-analogico. Certo che se fossi io a sbagliare qualche passaggio ne sarei lieto...
Che ne pensate?

La nostra scheda video ha mille difetti (come quello di evaporare dopo 1 anno di funzionamento :muro: ), ma non si può dire che sia farlocca. E' una tra le più potenti nella sua categoria. io non l'ho mai collegata alla tv, ma mi sembra strano che non riesca a gestire la proiezione di un film. Prova a controllare i settaggi dalla sezione MONITOR di windows. Magari è un problema di risoluzione. Cmq attendiamo risposte dai più esperti...

grisson
22-03-2008, 11:23
Ciao ragazzi. Qualcuno che ha messo su ubuntu a 64 bit riscontra problemi con la scheda etherneth?

A me non funge, è come se il cavo fosse scollegato( per sicurezza ho provato con piu cavi)...

ciao

risolto con "noapic" ai parametri el kernel

http://alexit.wordpress.com/2007/09/22/realtek-rtl-8139-la-scheda-ethernet-fantasma/

Dark Frank
22-03-2008, 13:58
Anche io noto dei refresh in ritardo quando l'attacco alla tv per guardarmi qualche film... sinceramente non so a cosa siano dovuti, ma da me non sono così importanti e frequenti da precludere la visione...
dove appoggi il portatile quando lo colleghi alla tv? controlla che sia sempre un po' rialzato in modo da non coprire i buchi per l'aria in modo che non si surriscaldi...

aquar
23-03-2008, 07:51
Salve...

scusate probabilmente è stato già chiesto ma leggersi 250 pagine e un po' troppo...

vorrei capire come devo procedere per installare correttamente i driver delle porte USB su questo portatile grazie.

su che sistemo operativo?

Su WinXP Prof Neo, nel thread iniziale di Simonex84 non si parla dei driver USB da chi/cosa vengono installati??

Nessuno che mi chiarisca le idee?

Dark Frank
23-03-2008, 09:08
dovrebbero installarsi correttamente da soli, se no prova con windows update...

youngmike
23-03-2008, 20:30
Li avevo scritti io nel post 4243: ecco il link... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20187526&postcount=4243
Fino ad ora gli indici sono stati uguali sia per la ultimate che per la business.

thanks :)

aquar
24-03-2008, 10:13
Scusate..altro piccolo problema...

installando i driver+software del chip toshiba bluetooth ad un certo punto mi appare il messaggio "collegare il dispositivo bluetooth e fare click su OK"
ora se do OK il messaggio riappare dopo un po' se invece scelgo annulla non porta a termine l'installazione....come attivo il bluetooth??

Dark Frank
24-03-2008, 10:24
se hai Wireless Consol 2 installato fai Fn + F1 finchè non appare "Bloothoot attivato"

aquar
24-03-2008, 15:43
Ok Dark Frank allora procedo così....

driver wireless broadcomm
Wireless Consol 2
e dopo driver bluetooth...

per la porta USB sembra che siano i driver D-Max Camera ...gli altri li ha aggiornati winupd...

un'ultima cosa ho le idee un po' confuse su come conviene settare il portatile per il risparmio energetico

Cool&quiet...RMClock..e Power4Gear..quali di questi devo installare?

nikbado
24-03-2008, 19:44
Ragazzi, credo do avere qualche pixel bruciato al centro dello schermo, finchè è in garanzia vorrei approfittarne, qual'è la procedura da adottare per mandarlo via?

kubuntu
25-03-2008, 08:27
Ragazzi, credo do avere qualche pixel bruciato al centro dello schermo, finchè è in garanzia vorrei approfittarne, qual'è la procedura da adottare per mandarlo via?

Se e' solo un pixel non ti accettano la garanzia,se nn sbaglio devono essere almeno 4-5 pixel continui ad essersi bruciati.

NeoNum6
25-03-2008, 09:55
Se e' solo un pixel non ti accettano la garanzia,se nn sbaglio devono essere almeno 4-5 pixel continui ad essersi bruciati.

vero così doveva essere mi sembra

giwex
26-03-2008, 05:27
ieri mi e' successa una cosa strana. Accendo il computer e, dopo aver avviato 4 o 5 volte a causa del citato problema dello schermo nero, mi appare la schermata tutta spostata a destra come se il monitor fosse un 4/3 anziche' un 16/9. Questo fin dal boot (per intenderci la scritta Asus era anch'essa spostata a destra).

Ho la sensazione che anche il mio A6T a breve prendera' la strada dell'assistenza. Gia' mi sento dei vostri :mbe:

NeoNum6
26-03-2008, 08:01
ieri mi e' successa una cosa strana. Accendo il computer e, dopo aver avviato 4 o 5 volte a causa del citato problema dello schermo nero, mi appare la schermata tutta spostata a destra come se il monitor fosse un 4/3 anziche' un 16/9. Questo fin dal boot (per intenderci la scritta Asus era anch'essa spostata a destra).

Ho la sensazione che anche il mio A6T a breve prendera' la strada dell'assistenza. Gia' mi sento dei vostri :mbe:

azz già dal bios spostato!?!?!
ragazzi qua a me sembra solo questione di tempo ache per me :( ...incorcio le dita...

Shivan man
26-03-2008, 12:08
A me invece sta capitando questa cosa: ogni tanto, in windows, lo schermo diventa nero per un'istante e si riaccende subito. Non ho impostato lo spegnimento del monitor sul risparmio energetico, e comunque capita anche mente muovo il mouse o premo i pulsanti della tastiera. Sembra farlo anche su linux, solo che il tempo in cuo sta spento è molto più breve.
Da considerare che non lo fa sempre, ma a giorni di distanza, ma quando capita potrebbe farlo più di una volta al giorno.
Che dite, si sta preparando a finire nel secchio? :muro:

NeoNum6
26-03-2008, 23:50
A me invece sta capitando questa cosa: ogni tanto, in windows, lo schermo diventa nero per un'istante e si riaccende subito. Non ho impostato lo spegnimento del monitor sul risparmio energetico, e comunque capita anche mente muovo il mouse o premo i pulsanti della tastiera. Sembra farlo anche su linux, solo che il tempo in cuo sta spento è molto più breve.
Da considerare che non lo fa sempre, ma a giorni di distanza, ma quando capita potrebbe farlo più di una volta al giorno.
Che dite, si sta preparando a finire nel secchio? :muro:

eh incrocia le dita...certo è che non è normale...sopratutto poi se lo fà anche con linux!

Pikkolomondano1
27-03-2008, 06:54
Ho visto che un pò di gente ha provato oppure ha proprio cambiato il proprio processore con altri più performanti........

visto che oramai ci sono i tl-57 60 67.. e chi più ne ha ne metta........

qualcuno di voi sa fino a quale si può mettere senza incappare nella fantomatica scritta

unknown processor?????????????????????????


grazieeeeeee

Blade83
27-03-2008, 10:51
Rieccomi qui ancora senza pc...
Solo per scopo informativo, c'è qualcuno che non ha ancora il proprio pc, e l'ha spedito prima del 6 dicembre 2007?

youngmike
27-03-2008, 12:13
Rieccomi qui ancora senza pc...
Solo per scopo informativo, c'è qualcuno che non ha ancora il proprio pc, e l'ha spedito prima del 6 dicembre 2007?

io, ma il mio è un caso a parte perchè mi devo accordare col venditore che aveva accettato in sostituzione l'f3ke (che è già arrivato da tempo)...sto aspettando che arrivi un nuovo modello che dovrebbe permettere un cambio equo...cmq il tuo caso è veramente ridicolo....ti consiglio di fargli mandare una letterina "amichevole" (inizialmente) dal tuo legale per dargli un "ultimatum"

Shivan man
27-03-2008, 12:43
Ho visto che un pò di gente ha provato oppure ha proprio cambiato il proprio processore con altri più performanti........

visto che oramai ci sono i tl-57 60 67.. e chi più ne ha ne metta........

qualcuno di voi sa fino a quale si può mettere senza incappare nella fantomatica scritta

unknown processor?????????????????????????


grazieeeeeee

Mi sembra di ricordare che un utente abbia messo con successo un tl-60. Da quanto ricordo di aver letto, devi assicurarti di prendere un turion a 90 nm, quello nuovi non vanno, e se non sbaglio sono arrivati al tl-64, quello a 2,2 ghz. In teoria dovrebbe essere possibile montare qualsiasi turion x2 a 90 nm

.Red.
27-03-2008, 17:40
Ho installato Vista Businss 32 sul mio bellissimo A6T e devo dire che mi trovo veramente bene, tutto fluido, scattante, perfetto ma... non riesco a far funzionare power4gear (ne normale ne extreme) ne tantomeno la fantomatica wireless console! Entrambi si installano allegramente, ma ne partono all'avvio ne danno segni di vita quando sono attivi! il pulsante di power4gear pare morto, mentre Fn+F2 pare funzionare solo con la scheda bluetooth...

Qualcuno ha idea di come risolvere il problema, senza dover per forza installare bios moddati/in beta per far funzionare il tutto?

R0570
27-03-2008, 22:28
Il mio portatile è tornato di nuovo nelle mani di A-Novo x via del bluetooth non funzionante, diagnosi del guasto:

ATTACCO MODULO BLUETOOTH ROTTO SULLA MAINBOARD PROCEDERE SOSTITUZIONE MB, SE IL PROBLEMA PERSISTE SOSTITUZIONE MODULO BT

Su un portatile che è stato in rma x sostituzione mobo 3 settimane fa... :doh:

Io non so più cosa dire e cosa pensare, e il bello è che sul nuovo fisso avevo pensato di montare una mobo asus...

ByE

PS: ho fatto un piccolo test sulla pagina del tracking dell'assistenza A-Novo: dopo aver inserito il vostro #RMA provate a tornare indietro con i numeri del codice, io sono tornato indietro di 20 rma e su questi ben 14 erano per modelli della serie A6 (alla faccia che non è un problema intrinseco del portatile...):muro:

Giampy1966
27-03-2008, 23:03
Mi sembra di ricordare che un utente abbia messo con successo un tl-60. Da quanto ricordo di aver letto, devi assicurarti di prendere un turion a 90 nm, quello nuovi non vanno, e se non sbaglio sono arrivati al tl-64, quello a 2,2 ghz. In teoria dovrebbe essere possibile montare qualsiasi turion x2 a 90 nm

Ho installato un TL-60 da 90nm e posso dirti che il bios lo riconosce senza problemi. I problemi vengono dal sistema di raffreddamento che è insufficiente (a mio avviso) anche per la CPU montata in origine. Personalmente ti sconsiglio questo upgrade, eventualmente aumenta la RAM o prendi un HD a 7200 giri. Se vuoi acquistare comunque un TL-60 a 90mn fammi sapere. Ciao.

sixstrings
28-03-2008, 09:53
Il mio portatile è tornato di nuovo nelle mani di A-Novo x via del bluetooth non funzionante, diagnosi del guasto:

ATTACCO MODULO BLUETOOTH ROTTO SULLA MAINBOARD PROCEDERE SOSTITUZIONE MB, SE IL PROBLEMA PERSISTE SOSTITUZIONE MODULO BT

Su un portatile che è stato in rma x sostituzione mobo 3 settimane fa... :doh:

Io non so più cosa dire e cosa pensare, e il bello è che sul nuovo fisso avevo pensato di montare una mobo asus...

ByE

PS: ho fatto un piccolo test sulla pagina del tracking dell'assistenza A-Novo: dopo aver inserito il vostro #RMA provate a tornare indietro con i numeri del codice, io sono tornato indietro di 20 rma e su questi ben 14 erano per modelli della serie A6 (alla faccia che non è un problema intrinseco del portatile...):muro:

Incredibile! Il mio portatile è di ritorno: speriamo che non debba fare altri viaggi su e giù per l'Italia...

PS: come si fa ad accedere al tracking di A-Novo?

R0570
28-03-2008, 10:14
Incredibile! Il mio portatile è di ritorno: speriamo che non debba fare altri viaggi su e giù per l'Italia...


Te lo auguro di cuore ;)


PS: come si fa ad accedere al tracking di A-Novo?

X il tracking dell'assistenza vai http://193.149.117.23/asus/rma_temp.htm e metti il tuo # RMA.

Simonex84
28-03-2008, 10:17
Il mio portatile è tornato di nuovo nelle mani di A-Novo x via del bluetooth non funzionante, diagnosi del guasto:

ATTACCO MODULO BLUETOOTH ROTTO SULLA MAINBOARD PROCEDERE SOSTITUZIONE MB, SE IL PROBLEMA PERSISTE SOSTITUZIONE MODULO BT

Su un portatile che è stato in rma x sostituzione mobo 3 settimane fa... :doh:

Io non so più cosa dire e cosa pensare, e il bello è che sul nuovo fisso avevo pensato di montare una mobo asus...

ByE

PS: ho fatto un piccolo test sulla pagina del tracking dell'assistenza A-Novo: dopo aver inserito il vostro #RMA provate a tornare indietro con i numeri del codice, io sono tornato indietro di 20 rma e su questi ben 14 erano per modelli della serie A6 (alla faccia che non è un problema intrinseco del portatile...):muro:

Questa si chiama sfiga, ma quei deficienti di A-Novo non possono testare tutto per bene prima di rimandare il pc al proprietario???

Shivan man
28-03-2008, 13:36
Ho installato un TL-60 da 90nm e posso dirti che il bios lo riconosce senza problemi. I problemi vengono dal sistema di raffreddamento che è insufficiente (a mio avviso) anche per la CPU montata in origine. Personalmente ti sconsiglio questo upgrade, eventualmente aumenta la RAM o prendi un HD a 7200 giri. Se vuoi acquistare comunque un TL-60 a 90mn fammi sapere. Ciao.

Ma il tl-60 non dovrebbe, in teoria, consumare solo 4 watt in più del tl-52? O i consumi che dichiarano non sono riferiti al picco massimo? Comunque l'idea mi era passata per la mente, ma il fatto di avere un portatile che sta a rischio imminente di rottura mi ha fatto desistere dallo spenderci altri soldi, sia per la cpu (che costa un botto) che per l'hd (per i soldi che ci spendi la differenza non è così sostanziosa con i dischi ide).

sixstrings
28-03-2008, 16:17
Te lo auguro di cuore ;)



X il tracking dell'assistenza vai http://193.149.117.23/asus/rma_temp.htm e metti il tuo # RMA.

Grazie ;)

R0570
28-03-2008, 16:54
Ora il mio tracking riporta come stato della riparazione:

"ATTESA PAGAMENTO ASSICURATA" che mazza vuol dire questo???

L'asus mi ha detto che in questo caso (difetto riportato dopo RMA) l'assicurazione è a carico del laboratorio.

Tralatro mi hanno fatto presente di non mettere la spunta sulla richiesta di assicurazione della procedura e che avrebbero segnalato loro al lab che l'assicurazione era a loro carico :doh: sembra proprio che lo facciano apposta :mad:

ByE

PS: taci che almeno sto week-end sono in montagna e mi svago un po', chissà che mi passi l'incazzatura...

sixstrings
28-03-2008, 18:28
Ora il mio tracking riporta come stato della riparazione:

"ATTESA PAGAMENTO ASSICURATA" che mazza vuol dire questo???

L'asus mi ha detto che in questo caso (difetto riportato dopo RMA) l'assicurazione è a carico del laboratorio.

Tralatro mi hanno fatto presente di non mettere la spunta sulla richiesta di assicurazione della procedura e che avrebbero segnalato loro al lab che l'assicurazione era a loro carico :doh: sembra proprio che lo facciano apposta :mad:

ByE

PS: taci che almeno sto week-end sono in montagna e mi svago un po', chissà che mi passi l'incazzatura...

A me hanno fatto un casino per lo stesso motivo. Nel mio caso, però, l'assicurazione l'avevo pagata prima della spedizione, inviando fax del bonifico e tutto quanto richiesto dalla laboriosissima procedura.

Loro non trovavano il fax e si tenevano il mio notebook (tra l'altro, devo dire, riparato celermente... anche se bisogna sempre vedere come!).

Se non avessi chiamato io per eccesso di zelo (eccesso?!?), il mio A6T sarebbe ancora a prender polvere nei loro locali...

PS: per non dire di quello che ha combinato DHL... ma quella è un'altra puntata della soap.

.Red.
28-03-2008, 19:25
Ho installato Vista Businss 32 sul mio bellissimo A6T e devo dire che mi trovo veramente bene, tutto fluido, scattante, perfetto ma... non riesco a far funzionare power4gear (ne normale ne extreme) ne tantomeno la fantomatica wireless console! Entrambi si installano allegramente, ma ne partono all'avvio ne danno segni di vita quando sono attivi! il pulsante di power4gear pare morto, mentre Fn+F2 pare funzionare solo con la scheda bluetooth...

Qualcuno ha idea di come risolvere il problema, senza dover per forza installare bios moddati/in beta per far funzionare il tutto?

up.. :cry:

Blade83
28-03-2008, 23:38
Ho una novità... questa volta buona, da un email ricevuta alle 16.38 di oggi pm:
TNT is pleased to advise you that ASUS HOLLAND B.V. has arranged for a shipment to be collected from them on 28-Mar-2008 and delivered to *****.
Speriamo che almeno questa volta vada bene...

Dark Frank
29-03-2008, 09:00
HOLLAND?

youngmike
29-03-2008, 09:25
HOLLAND?
si, i notebook in sostituzione arrivano dall'olanda

aquar
29-03-2008, 09:56
Ok Dark Frank allora procedo così....

driver wireless broadcomm
Wireless Consol 2
e dopo driver bluetooth...

per la porta USB sembra che siano i driver D-Max Camera ...gli altri li ha aggiornati winupd...

un'ultima cosa ho le idee un po' confuse su come conviene settare il portatile per il risparmio energetico

Cool&quiet...RMClock..e Power4Gear..quali di questi devo installare?

Scusare ragazzi se posto nuovamente ma vorrei fare un'installazione pulita...io opterei per Power4Gear....

jblpro_82
29-03-2008, 17:21
up.. :cry:

Tranquillo... installa il bios beta... Mai una instabilità nè in Vista, nè in XP. Vai tranquillo... è una procedura molto veloce.

anomalia51
29-03-2008, 20:26
ho un serio problema con la scheda video. In pratica l'unico modo in cui io riesco a visualizzare qualcosa è in modalità provvisoria o disinstallando i driver. Se gli reinstallo (qualsiasi essi siano) dopo aver caricato windows xp lo schermo diventa nero. Ho anche reinstallato xp,ma appenda reinstallato i driver ancora la stessa cosa. E' andata?
grazie

Blade83
30-03-2008, 11:56
ho un serio problema con la scheda video. In pratica l'unico modo in cui io riesco a visualizzare qualcosa è in modalità provvisoria o disinstallando i driver. Se gli reinstallo (qualsiasi essi siano) dopo aver caricato windows xp lo schermo diventa nero. Ho anche reinstallato xp,ma appenda reinstallato i driver ancora la stessa cosa. E' andata?
grazie

Prova a collegare un monitor esterno... e poi fammi sapere cosa si vede...

NeoNum6
30-03-2008, 12:35
ho un serio problema con la scheda video. In pratica l'unico modo in cui io riesco a visualizzare qualcosa è in modalità provvisoria o disinstallando i driver. Se gli reinstallo (qualsiasi essi siano) dopo aver caricato windows xp lo schermo diventa nero. Ho anche reinstallato xp,ma appenda reinstallato i driver ancora la stessa cosa. E' andata?
grazie

la scritta asus all'avvio si vede correttamente?quando il segnale comincia ad andare male? ...potrebbe essere solo un problema di driver!

anomalia51
30-03-2008, 14:18
la scritta asus all'avvio si vede correttamente?quando il segnale comincia ad andare male? ...potrebbe essere solo un problema di driver!

la scritta si vede bene. Però non capisco. Adesso ho reinstallato i vecchi driver (quelli nel cd) e va tutto a posto. O meglio quasi. Adesso la tv (collegata con s-video) mi si vede con i lati a zig zag. Cioè i bordi non sono dritti ma hanno delle
rientranze. Guardare un film è una tortura. Non oso reinstallare quelli moddati. Non c'è un programmino per aggiustare i bordi? (solo nella tv, perchè sul monitor invece sembra tutto a posto per ora...)

anomalia51
31-03-2008, 14:34
niente da fare...ho chiamato il numero verde per la riparazione.Oltre alla scheda video andata comunque da 2 settimane non masterizzavo più. La tipa mi ha detto che i tempi di riparazione si aggirano sui 5 giorni, è credibile?

Shivan man
31-03-2008, 16:55
niente da fare...ho chiamato il numero verde per la riparazione.Oltre alla scheda video andata comunque da 2 settimane non masterizzavo più. La tipa mi ha detto che i tempi di riparazione si aggirano sui 5 giorni, è credibile?

Leggendo le ultime 20-30 pagine del topic, credo proprio di no :asd:

Riguardo all'uscita tv, che tipo di rientranze hai? Non è che puoi postare un'immagine? Perchè solitamente il cavo che va dal pc alla tv riesce a prendere un casino di disturbi, ed è difficile riuscire ad avere un'immagine ottima. Prima non lo faceva? Ed il cavo seguiva lo stesso percorso?
Per il discorso driver, io ho i tweakforce mobile extreme-g e funzionano bene (a parte timeshift), prova con quelli se non lo hai già fatto.

Blade83
02-04-2008, 17:21
ok è arrivato stamattina nuovo nuovo e ben inpaccottato!!! non mi sembra vero...finalmente non dovrò + chiedere in prestito il pc ai miei amici!! per il poco che l'ho visto fin ora posso dirvi che purtroppo rispetto all'a6t ho trovato vari difetti, quali:

skeda video notevolmente inferiore :(
1 porta usb in meno(2 dietro e una avanti)
senza bluetoth
metodo di apertura del monitor un pò scomodo (unico tasto centrale)

i pregi ovviamente sono:

cpu notevolmente superiore
doppia ram
40 gb di hd in +
tastiera + sensibile


il voto ke dà vista è 3,3 rispetto ai 4.6 dell'a6t ovviamente questo grazie alla sv. Comunque appena finisce il periodo di esami farò svariati test per vedere se è giocabile con starcraft2 :D

Simonex84
02-04-2008, 17:51
ok è arrivato stamattina nuovo nuovo e ben inpaccottato!!! non mi sembra vero...finalmente non dovrò + chiedere in prestito il pc ai miei amici!! per il poco che l'ho visto fin ora posso dirvi che purtroppo rispetto all'a6t ho trovato vari difetti, quali:

skeda video notevolmente inferiore :(
1 porta usb in meno(2 dietro e una avanti)
senza bluetoth
metodo di apertura del monitor un pò scomodo (unico tasto centrale)

i pregi ovviamente sono:

cpu notevolmente superiore
doppia ram
40 gb di hd in +
tastiera + sensibile


il voto ke dà vista è 3,3 rispetto ai 4.6 dell'a6t ovviamente questo grazie alla sv. Comunque appena finisce il periodo di esami farò svariati test per vedere se è giocabile con starcraft2 :D

Che scheda video hai?

Blade83
02-04-2008, 18:01
ati radeon hd 2400 a 128mb...una cacchina rispetto alla 7600

Blade83
02-04-2008, 20:32
ok è arrivato stamattina nuovo nuovo e ben inpaccottato!!! non mi sembra vero...finalmente non dovrò + chiedere in prestito il pc ai miei amici!! per il poco che l'ho visto fin ora posso dirvi che purtroppo rispetto all'a6t ho trovato vari difetti, quali:

skeda video notevolmente inferiore :(
1 porta usb in meno(2 dietro e una avanti)
senza bluetoth
metodo di apertura del monitor un pò scomodo (unico tasto centrale)

i pregi ovviamente sono:

cpu notevolmente superiore
doppia ram
40 gb di hd in +
tastiera + sensibile


il voto ke dà vista è 3,3 rispetto ai 4.6 dell'a6t ovviamente questo grazie alla sv. Comunque appena finisce il periodo di esami farò svariati test per vedere se è giocabile con starcraft2 :D

Non ha neanche i tastini multimediali per la musica :cry: (play, stop, avanti....)

R0570
02-04-2008, 22:22
Oggi è tornato a casa anche il mio (dal suo secondo RMA...) e finalmente funziona tutto, però mi hanno perso la finta PCMCIA che copre lo slot...:muro:

Secondo voi se chiedo ad asus me ne rimandano una???

Non tanto per la polvere, quanto per il fatto che senza la falsa schedina dentro le plastiche dello slot si piegano di brutto.

ByE

PS: altrimenti mi tocca "grattarne" una e non è bello :D

giwex
03-04-2008, 10:51
Io ne "gratterei" una.... :ciapet:

NeoNum6
03-04-2008, 11:12
Io ne "gratterei" una.... :ciapet:

:D:D

Simonex84
03-04-2008, 11:23
Ma questi deficienti di A-novo dove hanno la testa :doh: :doh:

Dimenticano sempre qualcosa.

Blade83
03-04-2008, 13:34
Io ne "gratterei" una.... :ciapet:

quoto :D

R0570
03-04-2008, 18:51
Io ne "gratterei" una.... :ciapet:

:D:D

quoto :D

Bravi Bravi, pensate se fossi in univ con voi e la "grattassi" proprio a voi :D

No dai, avevo pensato di vedere al mediamondo se hanno qualche asus tipo il nostro esposto...:stordita:

Il problema è che tutti quelli nuovi hanno la express port e non credo mica che vada bene il tappozzo :confused:

Ma questi deficienti di A-novo dove hanno la testa :doh: :doh:

Dimenticano sempre qualcosa.

Sì guarda, una tristezza... Io proprio non riesco a capire come si facia a fare errori così grossolani.

sixstrings
03-04-2008, 22:08
Temperatura dopo aver installato una tonnellata di giochi e programmi :D :D

http://img513.imageshack.us/img513/7465/immaginewc3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immaginewc3.jpg)

Scusa Simone... a vedere l'aspetto del tuo Windows sembra che tu non abbia un "semplice" XP, o sbaglio?
;)

sixstrings
03-04-2008, 22:24
Dunque, boys: dopo svariati casini di A-Novo e DHL, ho di nuovo il mio A6T. Primo passo: si accende (Miracolo!). Secondo passo: non hanno formattato.

Mi appresto a vedere se manca qualche pezzettino (anche con l'ausilio di SiSoft Sandra).

Ora, ho letto le pagine precedenti del forum e vorrei chiedervi: in sintesi, che cosa installo per monitorare le temperature? Quali devono essere al max?

Si rischia di far danni regolando la velocità della ventola?

Non serve a niente Power4Gear (che io usavo per impostare i profili: Quick Office, Presentation, etc.)?

sixstrings
03-04-2008, 22:26
Dunque, boys: dopo svariati casini di A-Novo e DHL, ho di nuovo il mio A6T. Primo passo: si accende (Miracolo!). Secondo passo: non hanno formattato.

Mi appresto a vedere se manca qualche pezzettino (anche con l'ausilio di SiSoft Sandra).

Ora, ho letto le pagine precedenti del forum e vorrei chiedervi: in sintesi, che cosa installo per monitorare le temperature? Quali devono essere al max?

Si rischia di far danni regolando la velocità della ventola?

Non serve a niente Power4Gear (che io usavo per impostare i profili: Quick Office, Presentation, etc.)?

Dimenticavo.. Grazie!

Dark Frank
04-04-2008, 09:56
ciao, io uso nhc (notebook hardware control) per monitorare le temp. di CPU e HDD, e ho impostato le velocità della ventola su ACPI -> Show ACPI.... -> Notebook FAN Control -Silent Mode (funziona solo questo)
Le velocità funzionano solo fino a Fan High speed
ho messo 114, 152, 206, 254, e 255 tutte le altre
mentre per quanto riguarda le temeperature le ho abbassate di 2 gradi ciascuana, in questo modo le temperature sono sempre abbastanza basse.

Per monitorare la temp. della skeda video io uso AtiTOOL.


Inoltre qualche giorno fa ho aperto tutti gli slot sotto per curiosità e su quello del processore, dove c'è la ventola c'era un pezzo di scotch argentato, che non so a cosa serva, comunque aveva un angolo piegato, allora l'ho messo dritto e ora le temperature sono di un paio di gradi inferiori...

Simonex84
04-04-2008, 13:18
Scusa Simone... a vedere l'aspetto del tuo Windows sembra che tu non abbia un "semplice" XP, o sbaglio?
;)

Ho un normalissimo XP Home solo che uso il tema di Windows Classico (quello di win 98), quello colorato di xp oltre a non piacermi occupa più ram.

sixstrings
05-04-2008, 01:56
Ho un normalissimo XP Home solo che uso il tema di Windows Classico (quello di win 98), quello colorato di xp oltre a non piacermi occupa più ram.

Sembrava piuttosto figo, invece è una cosa semplicissima! ;)
Grazie per avermi tolto la curiosità!

sixstrings
05-04-2008, 02:00
ciao, io uso nhc (notebook hardware control) per monitorare le temp. di CPU e HDD, e ho impostato le velocità della ventola su ACPI -> Show ACPI.... -> Notebook FAN Control -Silent Mode (funziona solo questo)
Le velocità funzionano solo fino a Fan High speed
ho messo 114, 152, 206, 254, e 255 tutte le altre
mentre per quanto riguarda le temeperature le ho abbassate di 2 gradi ciascuana, in questo modo le temperature sono sempre abbastanza basse.

Per monitorare la temp. della skeda video io uso AtiTOOL.


Inoltre qualche giorno fa ho aperto tutti gli slot sotto per curiosità e su quello del processore, dove c'è la ventola c'era un pezzo di scotch argentato, che non so a cosa serva, comunque aveva un angolo piegato, allora l'ho messo dritto e ora le temperature sono di un paio di gradi inferiori...


Grazie, gentilissimo Dark Frank. Domattina provo.

giwex
05-04-2008, 04:50
Per monitorare la temp. della skeda video io uso AtiTOOL.

ATItool per monitorare le termperature di una scheda NVidia? :eek:

Simonex84
05-04-2008, 09:29
ATItool per monitorare le termperature di una scheda NVidia? :eek:

io lo uso per testare l'overclock della mia 8800 :D

Drizzzt
06-04-2008, 00:04
ok è arrivato stamattina nuovo nuovo e ben inpaccottato!!! non mi sembra vero...finalmente non dovrò + chiedere in prestito il pc ai miei amici!! per il poco che l'ho visto fin ora posso dirvi che purtroppo rispetto all'a6t ho trovato vari difetti, quali:

skeda video notevolmente inferiore :(
1 porta usb in meno(2 dietro e una avanti)
senza bluetoth
metodo di apertura del monitor un pò scomodo (unico tasto centrale)

i pregi ovviamente sono:

cpu notevolmente superiore
doppia ram
40 gb di hd in +
tastiera + sensibile


il voto ke dà vista è 3,3 rispetto ai 4.6 dell'a6t ovviamente questo grazie alla sv. Comunque appena finisce il periodo di esami farò svariati test per vedere se è giocabile con starcraft2 :D
Vero, ho appena notato che sta merdina non ha il bluetooth...non che l'abbia mai usato, ma è sempre una cosa in meno rispetto a quel che ho pagato.

Ho testato un po' dei giochi che prima andavano da dio:
HL2 va a 1280x800 con tutto alto, ma se prima avevo l'AA 4x, ora devo star senza;
NWN2 va molto peggio...devo tenere 1024x768 con texture medie e senza ombre troppo complesse (ovviamente senza AA).

Ora mi accingo a provare il demo di Crysis per farmi 2 risate :D

Drizzzt
06-04-2008, 01:46
Ecco come gira Crysis a 1280x800 con tutto al max su una Ati Radeon HD 2400 128 MB Ram (+ Hypermemory) (tranne Items Textures che è fisso su Low, non posso cambiarlo): 1 fps, e all'inizio del gioco l'immagine ci mette circa 20 secondi a venire renderizzata nei vari step :D :D :D :D :D :D

http://etchelon.altervista.org/Crysis_1.jpg

http://etchelon.altervista.org/Crysis_2.jpg

http://etchelon.altervista.org/Crysis_3.jpg

http://etchelon.altervista.org/Crysis_4.jpg

http://etchelon.altervista.org/Crysis_5.jpg

Spero di trovare 5000 € per terra domani :sofico: :mc:

Blade83
06-04-2008, 17:14
Vero, ho appena notato che sta merdina non ha il bluetooth...non che l'abbia mai usato, ma è sempre una cosa in meno rispetto a quel che ho pagato.

Ho testato un po' dei giochi che prima andavano da dio:
HL2 va a 1280x800 con tutto alto, ma se prima avevo l'AA 4x, ora devo star senza;
NWN2 va molto peggio...devo tenere 1024x768 con texture medie e senza ombre troppo complesse (ovviamente senza AA).

Ora mi accingo a provare il demo di Crysis per farmi 2 risate :D

Unreal Tournament 3 mi dice che il pc è al di sotto dei requisiti minimi... cmq riesco a giocarci discretamente a 1024x768 e tutti i dettagli al minimo (con una risoluzione inferiore sembra quasi di giocare a doom2)

P.S.: devo dire che ci hanno rifilato un bel catorcio :(

Simonex84
06-04-2008, 17:28
Ecco come gira Crysis a 1280x800 con tutto al max su una Ati Radeon HD 2400 128 MB Ram (+ Hypermemory) (tranne Items Textures che è fisso su Low, non posso cambiarlo): 1 fps, e all'inizio del gioco l'immagine ci mette circa 20 secondi a venire renderizzata nei vari step :D :D :D :D :D :D


Spero di trovare 5000 € per terra domani :sofico: :mc:

cosa ti aspettavi?? in alcuni punti Crysis scatta sul mio fisso.

Drizzzt
06-04-2008, 18:28
cosa ti aspettavi?? in alcuni punti Crysis scatta sul mio fisso.
Non mi aspettavo nulla di più, anzi, anche meno! Pensa che tra uno screen sulla spiaggia e l'altro sono riuscito a freddare un muso giallo! Potenza del cloack :sofico:

R0570
06-04-2008, 18:42
Ecco come gira Crysis a 1280x800 con tutto al max su una Ati Radeon HD 2400 128 MB Ram (+ Hypermemory) (tranne Items Textures che è fisso su Low, non posso cambiarlo): 1 fps, e all'inizio del gioco l'immagine ci mette circa 20 secondi a venire renderizzata nei vari step :D :D :D :D :D :D

Spero di trovare 5000 € per terra domani :sofico: :mc:

Beh, nemmeno sull'a6t l'ho mai giocato a più di 1024x768 a dettaglio medio-basso... (ovviamente sotto xp = dx9).

Spero che col nuovo pc fisso giri finalmente discretamente :Prrr:

Blade83
06-04-2008, 22:47
Drizzzt ma sul tuo F3Sr riesci a vedere la temperatura della scheda video? io ho provato atitool e non dice nessuna temp, gpuz idem, anche il catalyst control center mi indica 0°...
Avranno fatto la cavolata di non mettere nessun sensore??

giwex
07-04-2008, 04:33
Drizzzt ma sul tuo F3Sr riesci a vedere la temperatura della scheda video? io ho provato atitool e non dice nessuna temp, gpuz idem, anche il catalyst control center mi indica 0°...
Avranno fatto la cavolata di non mettere nessun sensore??

Prova Speedfan che in genere riconosce tutti i sensori presenti

Drizzzt
07-04-2008, 13:31
Drizzzt ma sul tuo F3Sr riesci a vedere la temperatura della scheda video? io ho provato atitool e non dice nessuna temp, gpuz idem, anche il catalyst control center mi indica 0°...
Avranno fatto la cavolata di non mettere nessun sensore??
Mai provato a dire il vero ^_^

sergiocard
08-04-2008, 18:41
Dunque smanettoni, dopo tanto tempo mi faccio vivo, avevo scritto qualche post qualche mese. Non vi preoccupate non scrivo per dire che si e' rotto il notebook... per fortuna, ma per un problema.

Dunque, dicevo, smanettoni:
Problema: accenendo il computer, dopo il bios, premendo F9 non esce piu come prima il menu dos per il ripristino del sistema da partizione di recupero da circa 2 gb. Non succede niente, parte direttamente windows xp dalla seconda partizione. Il problema e' stato causato molto probabilmente da successive installazioni di windows / linux su altre partizione del disco.
Come si risolve???????? Bisogna ripristinare l'mbr del disco? Se cosi' fosse credo che la soluzione potrebbe essere ripristinarlo attraverso uno di quei programmi che riscrivono l'mbr per esempio da file pero' ci vorrebbe magari qualcuno di voi che con questo stesso programma ipotetico mettesse su file l'mbr originale.
Avete altre soluzioni? Grazie grazie grazie

jblpro_82
08-04-2008, 22:23
Dunque smanettoni, dopo tanto tempo mi faccio vivo, avevo scritto qualche post qualche mese. Non vi preoccupate non scrivo per dire che si e' rotto il notebook... per fortuna, ma per un problema.

Dunque, dicevo, smanettoni:
Problema: accenendo il computer, dopo il bios, premendo F9 non esce piu come prima il menu dos per il ripristino del sistema da partizione di recupero da circa 2 gb. Non succede niente, parte direttamente windows xp dalla seconda partizione. Il problema e' stato causato molto probabilmente da successive installazioni di windows / linux su altre partizione del disco.
Come si risolve???????? Bisogna ripristinare l'mbr del disco? Se cosi' fosse credo che la soluzione potrebbe essere ripristinarlo attraverso uno di quei programmi che riscrivono l'mbr per esempio da file pero' ci vorrebbe magari qualcuno di voi che con questo stesso programma ipotetico mettesse su file l'mbr originale.
Avete altre soluzioni? Grazie grazie grazie

Allora... Anch'io ho installato più volte linux e questo non c'entra con il fatto che la partizione non vada. Credo che la funzione di ripristino sia implementata nel BIOS.
Credo però che il ripristino non funzioni più perchè probabilmente hai spostato la partizione nascosta durante qualche formattazione. In questo caso puoi provare a rimettere la partizione dove era e vedere se funziona.

Cmq... la partizione di ripristino è comoda ma non essenziale. Anche perchè ora come ora ti installerebbe il sistema con driver molto antiquati. Se proprio non vuoi fare un'installazione pulita, falla da CD.

sergiocard
09-04-2008, 12:37
Giusto per rompervi un'altro po ho un'altro problema, sto portatile mi ha proprio rotto!
Dunque, accendo il portatile, sullo schermo si vede bene tutto fino a quando esce la schermata di windows xp che sta caricando, poi lo schermo diventa nero, a questo punto dovrebbe comparire il desktop ma non compare niente, lo schermo resta acceso perche' e' un po grigio, avete presente no? ma non si vede niente. Il sistema comunque funziona e carica cioe' si sentono i suoni di windows e il resto!! Devo provare a riavviare minimo 5, 6 volte e alla fine il desktop si vede. Ho provato a reinstallare i driver video, a cambiarli, a resettare il bios ma niente da fare..
Che devo fa lo devo buttare o mandare in assistenza?

youngmike
09-04-2008, 13:09
Giusto per rompervi un'altro po ho un'altro problema, sto portatile mi ha proprio rotto!
Dunque, accendo il portatile, sullo schermo si vede bene tutto fino a quando esce la schermata di windows xp che sta caricando, poi lo schermo diventa nero, a questo punto dovrebbe comparire il desktop ma non compare niente, lo schermo resta acceso perche' e' un po grigio, avete presente no? ma non si vede niente. Il sistema comunque funziona e carica cioe' si sentono i suoni di windows e il resto!! Devo provare a riavviare minimo 5, 6 volte e alla fine il desktop si vede. Ho provato a reinstallare i driver video, a cambiarli, a resettare il bios ma niente da fare..
Che devo fa lo devo buttare o mandare in assistenza?
a me era capitato un problema simile...in assistenza avevano sostituito le lampade del pannello lcd

osma
09-04-2008, 16:43
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema o se sa come risolverlo.
Ho un problema con la webcam integrata del mio A6t: in pratica anche avendo installato i driver, la periferica non viene riconosciuta dal portatile, se vado in risorse del computer, nella gestione periferiche, controller USB, mi appare la scritta periferica sconosciuta.
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver ma nulla...
qualcuno sa come aiutarmi?
grazie...

kubuntu
11-04-2008, 13:20
Oggi è tornato a casa anche il mio (dal suo secondo RMA...) e finalmente funziona tutto, però mi hanno perso la finta PCMCIA che copre lo slot...:muro:

Secondo voi se chiedo ad asus me ne rimandano una???

Non tanto per la polvere, quanto per il fatto che senza la falsa schedina dentro le plastiche dello slot si piegano di brutto.

ByE

PS: altrimenti mi tocca "grattarne" una e non è bello :D

Pure a me hanno perso entrambe le schedine di plastica

Dark Frank
11-04-2008, 13:43
o le hanno tolte di proposito per far passare + aria??

kubuntu
11-04-2008, 15:08
o le hanno tolte di proposito per far passare + aria??

No,hanno smontato il pc e le hanno dimenticate

R0570
11-04-2008, 16:46
o le hanno tolte di proposito per far passare + aria??

:asd:

youngmike
11-04-2008, 23:37
17-11-2007/11-04-2008 ...tanto è durata la mia attesa...da oggi finalmente ho davanti un notebook MIO...è stata una lunga "battaglia" ma alla fine posso ritenermi almeno soddisfatto di non aver aggiunto al danno anche la beffa di un nb inferiore:

ASUS X53KA-AP073C
AMD Turion 64x2 TL60 2.0 GHz
RAM 4GB 667mhz
HD 250 S-ATA 5400 rpm
Scheda video (Chipset) ATI Mobility Radeon HD 2600
Memoria video (max disponibile) 1280 MB
Memoria video dedicata 512 MB

...in pratica è il nb che era in offerta nel volantino di marzo da cdc a 799€ :D

R0570
12-04-2008, 10:34
bella macchina ;)

Io invece ho dei problemini con ubuntu: mi sono accorto che con i driver nvidia che danno nei repository il powermizer funziona male e la scheda si scaldicchia facilmente (nonostante io tenga disttivati gli effetti di compiz), ho provato a mettere su i driver scaricabili direttamente da nvidia.it ma, causa dipendenze, rimuovendo quelli vecchi si porta via anche i restricted-modules e non va più la wifi.
Oltre al fatto che se cerco di abilitare compiz con i nuovi driver (senza restricted modules) mi dice che devo intallare il pacchetto nvidia dei repository... un casino.

ByE

PS: ho ubuntu 7.10, se qualcuno sa come sistemare la cosa l'aiuto è gradito ;)

Simonex84
12-04-2008, 10:36
bella macchina ;)

Io invece ho dei problemini con ubuntu: mi sono accorto che con i driver nvidia che danno nei repository il powermizer funziona male e la scheda si scaldicchia facilmente (nonostante io tenga disttivati gli effetti di compiz), ho provato a mettere su i driver scaricabili direttamente da nvidia.it ma, causa dipendenze, rimuovendo quelli vecchi si porta via anche i restricted-modules e non va più la wifi.
Oltre al fatto che se cerco di abilitare compiz con i nuovi driver (senza restricted modules) mi dice che devo intallare il pacchetto nvidia dei repository... un casino.

ByE

PS: ho ubuntu 7.10, se qualcuno sa come sistemare la cosa l'aiuto è gradito ;)

Usa XP :asd: :asd:

NeoNum6
12-04-2008, 12:23
bella macchina ;)

Io invece ho dei problemini con ubuntu: mi sono accorto che con i driver nvidia che danno nei repository il powermizer funziona male e la scheda si scaldicchia facilmente (nonostante io tenga disttivati gli effetti di compiz), ho provato a mettere su i driver scaricabili direttamente da nvidia.it ma, causa dipendenze, rimuovendo quelli vecchi si porta via anche i restricted-modules e non va più la wifi.
Oltre al fatto che se cerco di abilitare compiz con i nuovi driver (senza restricted modules) mi dice che devo intallare il pacchetto nvidia dei repository... un casino.

ByE

PS: ho ubuntu 7.10, se qualcuno sa come sistemare la cosa l'aiuto è gradito ;)

io uso sopratutto ubuntu da quando ho comprato il portatile...la scheda video regge bene non preoccuparti! in ogni caso io ho installato i driver proprietari scaricati da sito nvidia!

Dark Frank
12-04-2008, 12:48
Posso fare una domanda un po' OT?

Io uso il pc 60% per navigare/guardare film/studiare e 40% per giocare, e volevo fare una cosa del genere:
installare Ubuntu Hardy Hairon (quando esce) sul disco fisso per navigare/guardare film/studiare e mettere Windows XP su un disco esterno (magari firewire) per giocarci....

....secondo voi è una buona idea?

Grazie, e scusate l'OT....

NeoNum6
12-04-2008, 13:43
Posso fare una domanda un po' OT?

Io uso il pc 60% per navigare/guardare film/studiare e 40% per giocare, e volevo fare una cosa del genere:
installare Ubuntu Hardy Hairon (quando esce) sul disco fisso per navigare/guardare film/studiare e mettere Windows XP su un disco esterno (magari firewire) per giocarci....

....secondo voi è una buona idea?

Grazie, e scusate l'OT....

installa entrambi su disco fisso e non preoccuparti!io ho 3 sistemi operativi installati!

R0570
12-04-2008, 15:44
installa entrambi su disco fisso e non preoccuparti!io ho 3 sistemi operativi installati!

quoto e aggiungo: magari dopo un po' fai come me che ti rompi di xp e usi solo ubuntu piallando tutto il resto:D

Dark Frank
12-04-2008, 18:02
si ma per giocare non ho voglia di sbattermi con wine....

R0570
12-04-2008, 18:12
si ma per giocare non ho voglia di sbattermi con wine....

io invece voglio proprio capire come configurarlo: non sono mai riuscito a fare partire niente :doh: forse è il caso che mi metta seriamente a spulciare qualche guida on-line invece di andare per "autoapprendimento" (inteso come tentativi "ad minchiam" :D ).

ByE

cheeba82
12-04-2008, 22:24
ragazzi chiedo scusa è da un pò che non leggo il thread e volevo sapere se sono usciti nuovi driver per la scheda video......


e poi volevo farvi una domanda....è da un pò che quando gioco tipo a fifa07 inizia a scattarmi....nonlo aveva mai fatto prima....

cosa può essere????i dettagli li ho lasciati uguali solo che da qualche tempo i giochi mi scattano e parecchio.....

giwex
13-04-2008, 06:24
ragazzi chiedo scusa è da un pò che non leggo il thread e volevo sapere se sono usciti nuovi driver per la scheda video......


e poi volevo farvi una domanda....è da un pò che quando gioco tipo a fifa07 inizia a scattarmi....nonlo aveva mai fatto prima....

cosa può essere????i dettagli li ho lasciati uguali solo che da qualche tempo i giochi mi scattano e parecchio.....
un bel formattone dovrebbe sistemare tutto.

Quoto e straquoto quelli che ai post precedenti hanno suggerito l'uso di Ubuntu. Io e' da piu' di un anno che uso XP e Ubuntu in dual boot tenendo XP praticamente solo per giocare.
Per me XP segnera' l'ultimo capitolo di SO Microsoft sui miei PC :)

jblpro_82
16-04-2008, 22:19
Per coloro che usano VISTA, comunico che è uscito ed è diponibile solo sul download centre di microsoft il SP1 per VISTA in italiano. Si consiglia l'installazione...
Per coloro che vogliono divertirsi e imparare un pò di inglese... eccovi un messaggio promozionale del SP1 di VISTA fatto da alcuni programmatori... Canzone molto orecchiabile e testo divertente... Guardate qui (http://www.neowin.net/news/main/08/04/16/internal-vista-sp1-promo-rockin-our-sales)

jblpro_82
19-04-2008, 13:47
Come probabilmente molti di voi già sapranno, il SP1 per VISTA contiene molte modifiche, tra cui alcune modifiche sostanziali al kernel di sistema. Microsoft ha fatto sapere che dopo l'installazione del sp1 ci potrebbero essere incompatibilità driver.

Confermo che i driver ASUS sono compatibili al 100%. Non ho avuto nessun problema...

O.T. : Per chi ha un telefono motorola, sono un pò renitenti i driver motorola. Mi hanno fatto comparire una BSOD. Risolto però con i nuovi driver.

giwex
21-04-2008, 05:15
Per dovere di cronaca ieri mi si e' fo**uto l'hard disk. Era da diverso tempo che notavo che la temperatura era salita di molto (Mai inferiore ai 54-55 gradi in condizioni normali e con una temperatura esterna di circa 25-26 gradi) fatto sta' che non si e' danneggiato fisicamente ma ho circa il 10% di settori danneggiati.

Purtroppo sono all'estero e, anche se ancora in garanzia, non posso mandarlo in riparazione (sempreche' l'hard disk non venga considerato materiale deperibile come la batteria) per cui vedo di comprare un hard disk a poco prezzo giusto per tirare avanti fino alla prossima rottura definitiva.

Mai piu' ASUS, sto pensando di passare al Powerbook di Apple

R0570
21-04-2008, 09:07
Per dovere di cronaca ieri mi si e' fo**uto l'hard disk. Era da diverso tempo che notavo che la temperatura era salita di molto (Mai inferiore ai 54-55 gradi in condizioni normali e con una temperatura esterna di circa 25-26 gradi) fatto sta' che non si e' danneggiato fisicamente ma ho circa il 10% di settori danneggiati.

Purtroppo sono all'estero e, anche se ancora in garanzia, non posso mandarlo in riparazione (sempreche' l'hard disk non venga considerato materiale deperibile come la batteria) per cui vedo di comprare un hard disk a poco prezzo giusto per tirare avanti fino alla prossima rottura definitiva.

Mai piu' ASUS, sto pensando di passare al Powerbook di Apple

La temp dell'hard disk mi è sempre stata sui maroni, è impossibile tenere un hd al lavoro con simili temp!!!
Io spero solo che il progettista che ha disegnato l'a6t sia stato licenziato così evitiamo la diffusione di thermal design da idioti :muro:

ByE

PS: Alla faccia del salto: dall'a6t al powerbook c'è un abisso, avessi i "schei in scarsea" (soldi in tasca, in veneto) io il salto l'avrei già fatto:D

NeoNum6
21-04-2008, 09:11
Per dovere di cronaca ieri mi si e' fo**uto l'hard disk. Era da diverso tempo che notavo che la temperatura era salita di molto (Mai inferiore ai 54-55 gradi in condizioni normali e con una temperatura esterna di circa 25-26 gradi) fatto sta' che non si e' danneggiato fisicamente ma ho circa il 10% di settori danneggiati.

Purtroppo sono all'estero e, anche se ancora in garanzia, non posso mandarlo in riparazione (sempreche' l'hard disk non venga considerato materiale deperibile come la batteria) per cui vedo di comprare un hard disk a poco prezzo giusto per tirare avanti fino alla prossima rottura definitiva.

Mai piu' ASUS, sto pensando di passare al Powerbook di Apple

ti consiglierei un 7200rpm se il nostro pc non avesse un sistema di raffreddamento un pò così....

Dark Frank
21-04-2008, 09:38
Io spero solo che il progettista che ha disegnato l'a6t sia stato licenziato così evitiamo la diffusione di thermal design da idioti :muro:
ByE


avranno seguito questa filosofia: http://www.anonym.to/?http://punto-informatico.it/2259748/PI/Commenti/Lavoro-IT--Quanto-Valgo/p.aspx ....

Paul87
21-04-2008, 18:46
ciao ragazzi...comincio ad essere davvero disperato...dopo la riconsegna del pc dalla sostituzione della scheda madre,non riesco più a giocare in modo umano on-line, sono afflitto da lag mostruosi, e il gioco non è neanche pesante, parlo infatti di Madden 08...raga aiutatemi...

jblpro_82
21-04-2008, 19:29
Stai parlando dell'A6t, giusto? perchè se ti hanno consegnato un altro PC è inutile parlare in questo thread.
Cmq mi sembra strano che la sostituzione della scheda madre possa influire sulla velocità di connessione.

Paul87
21-04-2008, 19:42
Stai parlando dell'A6t, giusto? perchè se ti hanno consegnato un altro PC è inutile parlare in questo thread.
Cmq mi sembra strano che la sostituzione della scheda madre possa influire sulla velocità di connessione.

certo che parlo dell'A6T...infatti non influisce sulla velocità di connessione, ma solo nel gioco on-line...

nb: ho già formattato:D

Simonex84
21-04-2008, 21:46
certo che parlo dell'A6T...infatti non influisce sulla velocità di connessione, ma solo nel gioco on-line...

nb: ho già formattato:D

Per collegarti usi la LAN, la WLAN o un modem USB??

Paul87
21-04-2008, 21:56
Per collegarti usi la LAN, la WLAN o un modem USB??

LAN di Fastweb a 6mbit

Simonex84
21-04-2008, 21:57
LAN di Fastweb a 6mbit

Hai già provato questi

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

Paul87
21-04-2008, 22:00
li provo al volo,cmq da dire una cosa, appena ho reistallato il gioco andava bene,poi ad un tratto è ricominciato a scattare,tipo se non bastasse la banda...la stessa situazione l'avevo prima quando scordavo il mulo aperto.

Paul87
21-04-2008, 23:08
niente da fare, sempre stesso problema...:muro:

Dark Frank
22-04-2008, 08:45
il processore è sempre a manetta? (1.61Ghz?)

jblpro_82
22-04-2008, 11:24
Io sarei più propenso a pensare ad una difficoltà temporanea di fastweb. Cmq se hai appena formattato, prova a verificare le impostazioni di assistenza remota, o le impostazioni degli aggiornamenti automatici. é possibile che stia scaricando gli aggiornamenti e quindi c'è occupazione di banda (ma con Fastweb non dovrebbe capitare)


Si potrebbe anche pensare ad una frammentazione del disco tale da causare questo lag (dopo i format il disco è sempre in condizioni pietose). So che dico cose banali, ma il problema sembra talmente misterioso che bisogna escludere anche le scemenze.

Inoltre, un'occhiatina al firewall di windows io la darei

Simonex84
22-04-2008, 11:29
niente da fare, sempre stesso problema...:muro:

Come sono i ping su maya.ngi.it??

Paul87
22-04-2008, 12:24
ho provato anche a firewall spento, ma niente da fare...cmq sicuramente non è un problema di connessione...adesso provo a unire le partizioni e a deframmentare...

sergiocard
23-04-2008, 15:55
Eccomi qui dopo un po di tempo. Qualcuno adesso mi deve dire benvenuto fra noi.
Da qualche giorno anche la mia scheda video e' andata. Aveva incominciato gia a dare qualche sintomo da un mese nel senso che la maggior parte delle volte accendevo il computer e dalla schermata di caricamento di win xp in poi, lo schermo diventava nero ma si sentivano i suoni.
Adesso invece appena acceso ci sono delle strisce bianche verticali e come prima non si vede niente quando carica windows.
Per usarlo un po ho dovuto disinstallare i driver nvidia e cosi' in windows si vede al massimo a 1024x768.
Ovviamente devo mandarlo in assistenza.
Dite che posso fare qualcosa affinche' la asus percorra la strada della sostituzione con un'altro pc invece della sostituzione del pezzo?
C'amma fa!

gingy
24-04-2008, 12:35
Salve ragazzi.
C'è qualcuno che ha installato driver Broadcom con supporto wpa 2 con Windows xp? Quelli presenti nel primo post supportano solo la wpa e nel mio ateneo non posso connettermi. Premesso che ho installato la patch per abilitare il supporto per wpa2 poichè verrà introdotto solo con il prossimo sp3, il problema persiste perché il driver Broadcom non mi fa autenticare non riconoscendo l'algoritmo AES.
La versione del driver 4.100.15.5.
Grazie.

giwex
26-04-2008, 10:41
ti consiglierei un 7200rpm se il nostro pc non avesse un sistema di raffreddamento un pò così....
Proprio a causa del sistema di riscaldamento (scusate la battuta scontata :sofico: ) sto seriamente pensando di prendere un 4200 :cry: .
Invece sto valutando anche la possibilità di metterlo sotto torchio con sessioni di game di 800 ore per accelerare il collasso della scheda video e farmelo sostituire in garanzia :ciapet:

NeoNum6
26-04-2008, 11:46
Invece sto valutando anche la possibilità di metterlo sotto torchio con sessioni di game di 800 ore per accelerare il collasso della scheda video e farmelo sostituire in garanzia :ciapet:

infatti è anche quello che ho pensato anche io :D:D
per fortuna non sono un grandissimo giocatore...quindi speriamo che abbia una vita normale il mio pc

NeoNum6
26-04-2008, 13:13
secondo voi qual'è il limite superiore di temperatura della cpu?frigge a 85/90 gradi?su Ubuntu quando il processore gira a 1,6GHz sono a 70/75 gradi!

Simonex84
26-04-2008, 13:47
Salve ragazzi.
C'è qualcuno che ha installato driver Broadcom con supporto wpa 2 con Windows xp? Quelli presenti nel primo post supportano solo la wpa e nel mio ateneo non posso connettermi. Premesso che ho installato la patch per abilitare il supporto per wpa2 poichè verrà introdotto solo con il prossimo sp3, il problema persiste perché il driver Broadcom non mi fa autenticare non riconoscendo l'algoritmo AES.
La versione del driver 4.100.15.5.
Grazie.

Prova i 4.170.25.12

http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/wireless_networks/companies/broadcom/models/bcm4318e/index.html

NeoNum6
26-04-2008, 15:11
ragazzi qualcuno ha fatto l'upgrade ad hardy? com'è andato?

rowiz
26-04-2008, 15:19
ragazzi qualcuno ha fatto l'upgrade ad hardy? com'è andato?

Ma per fare un upgrade devo piallare tutto e reinstallare, o c'è qualche modalità alternativa?

NeoNum6
26-04-2008, 17:02
Ma per fare un upgrade devo piallare tutto e reinstallare, o c'è qualche modalità alternativa?

assolutamente non devi piallare tutto!:D:D

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoHardy

;)

giwex
27-04-2008, 04:49
ragazzi qualcuno ha fatto l'upgrade ad hardy? com'è andato?
Un disastro: non riconosce scheda video (e questo ci può anche stare) e la scheda di rete :muro: :muro: :muro: almeno da LiveCD (non avendo disco rigido pensavo di aver risolto i problemi.... :sofico: )

Dark Frank
27-04-2008, 09:30
non c'è un modo perchè se li scarichi da internet?

giwex
27-04-2008, 10:39
Parli dei driver per la scheda di rete sotto Ubuntu? beh, non si puo' usare la funzione update proprio perchè la scheda di rete non funziona. Sono in tanti che lamentano problemi alla rete per cui mi aspetto una 8.04.1 :cool:

NeoNum6
27-04-2008, 10:40
Un disastro: non riconosce scheda video (e questo ci può anche stare) e la scheda di rete :muro: :muro: :muro: almeno da LiveCD (non avendo disco rigido pensavo di aver risolto i problemi.... :sofico: )

a me non riconosce la wireless...ma porc..!!!!!!!!

Dark Frank
27-04-2008, 10:47
pensavo avessero ampliato il database dei driver, ma sembra non sia così, comunque sotto open suse ero riuscito a configurare tutto quanto, in qualche modo quindi si può fare, appena ho tempo provo ad installare tutto...

sergiocard
27-04-2008, 11:34
Ho un problema urgente aiutatemi.
Devo mandare il notebook in assistenza ma non so che documento che comprova l'acquisto devo includere nel pacco da dare all'assistenza.
VOI COSA AVETE MANDATO? Purtroppo i documenti di acquisto non li ho con me, stanno dai miei genitori in puglia e io sto a Roma e quindi me li devo fare mandare via fax.
Lo scontrino fiscale mi pare che non ce l'ho perche' ho fatto il finzanziamento.
Il problema e' che mi dicono i miei che sui documenti del finanziamento c'e' scritto solo l'importo, la data e altre cose ma non si fa riferimento a COSA e' stato comprato che so il modello eccetera.

ATTENDO URGENTE RISPOSTA. Grazie.

sergiocard
27-04-2008, 11:35
Ho un problema urgente aiutatemi.
Devo mandare il notebook in assistenza ma non so che documento che comprova l'acquisto devo includere nel pacco da dare all'assistenza.
VOI COSA AVETE MANDATO? Purtroppo i documenti di acquisto non li ho con me, stanno dai miei genitori in puglia e io sto a Roma e quindi me li devo fare mandare via fax.
Lo scontrino fiscale mi pare che non ce l'ho perche' ho fatto il finzanziamento.
Il problema e' che mi dicono i miei che sui documenti del finanziamento c'e' scritto solo l'importo, la data e altre cose ma non si fa riferimento a COSA e' stato comprato che so il modello eccetera.

ATTENDO URGENTE RISPOSTA. Grazie.

NeoNum6
27-04-2008, 11:57
pensavo avessero ampliato il database dei driver, ma sembra non sia così, comunque sotto open suse ero riuscito a configurare tutto quanto, in qualche modo quindi si può fare, appena ho tempo provo ad installare tutto...

come si chiama l'applicazione gnome per i restricted drivers?

R0570
27-04-2008, 15:52
come si chiama l'applicazione gnome per i restricted drivers?

dovrebbe essere: linux-restricted-modules-<versione del tuo kernel o generic>

ByE

Simonex84
27-04-2008, 16:23
Salve ragazzi.
C'è qualcuno che ha installato driver Broadcom con supporto wpa 2 con Windows xp? Quelli presenti nel primo post supportano solo la wpa e nel mio ateneo non posso connettermi. Premesso che ho installato la patch per abilitare il supporto per wpa2 poichè verrà introdotto solo con il prossimo sp3, il problema persiste perché il driver Broadcom non mi fa autenticare non riconoscendo l'algoritmo AES.
La versione del driver 4.100.15.5.
Grazie.

Driver 4.170.25.12
Windows XP SP3

http://img155.imageshack.us/img155/5206/immagineoo4.jpg

NeoNum6
27-04-2008, 16:24
dovrebbe essere: linux-restricted-modules-<versione del tuo kernel o generic>

ByE

grazie

jblpro_82
27-04-2008, 18:04
Driver 4.170.25.12
Windows XP SP3

http://img155.imageshack.us/img155/5206/immagineoo4.jpg

Come va questo benedetto service pack per XP?

Simonex84
27-04-2008, 18:06
Come va questo benedetto service pack per XP?

Boh, l'ho appena messo, per ora il pc è identico a prima.

Quello che mi interessa è che almeno hanno raggruppato tutti gli aggiornamenti pots-SP2

giwex
27-04-2008, 20:15
Ma SP3 è già disponibile ufficialmente? :confused:

NeoNum6
28-04-2008, 00:25
Ma SP3 è già disponibile ufficialmente? :confused:

non ancora ma arriverà presto!

Simonex84
28-04-2008, 08:19
Ma SP3 è già disponibile ufficialmente? :confused:

No, io l'ho scaricato da MSDN

jblpro_82
28-04-2008, 17:09
Simone, hai un abbonamento MSDN? Quindi hai anche il Vista Business ITA with SP1, no? Non sai come lo cerco disperatamente

Simonex84
28-04-2008, 17:15
Simone, hai un abbonamento MSDN? Quindi hai anche il Vista Business ITA with SP1, no? Non sai come lo cerco disperatamente

Io no, lo ha un mio compagno di uni, e comunque si ho Vista x64 con SP1 itegrato in inglese (che ho installato tuttora) e domani sera mi portano quello in italiano.

jblpro_82
28-04-2008, 17:21
Vista 64 lo hai installato sul notebook? Io non ho osato farlo per paura di incompatibilità varie ed eventuali. In casi il serial è lo stesso di quello fornito da MSDN-AA con la versione a 32 bit?

Simonex84
28-04-2008, 18:52
Vista 64 lo hai installato sul notebook? Io non ho osato farlo per paura di incompatibilità varie ed eventuali. In casi il serial è lo stesso di quello fornito da MSDN-AA con la versione a 32 bit?

No, l'ho messo sul fisso per giocare a Crysis e Assassin's Credd in DX10 :D

Comunque ho usato il seriale della versione Business che mi ha dato l'università.

djobi
28-04-2008, 23:22
E alla fine anche un vostro cuginetto (A6 Tc) è svampato...:muro:
Sempre usato con base per il raffreddamento, non ha mai avuto temperature alte, quindi credo c'entrino poco con la rottura. Sintomi, gli stessi di SimoneX84 ed altri prima/dopo di lui, domani telefono ai demoni dell'assistenza per cominciare il calvario, spero breve...
Mi sono riletto un bordello di pagine precedenti e sono abbastanza "ferrato" in materia, ho solo alcuni dubbi:
-agli originali 512 mb di ram ne aggiunsi altrettanti, mi consigliate di toglierli, prima che ci pensino a farlo quelli di a-novo?
-cosa posso tenere con me? Hd, batteria, alimentatore, o devo per forza spedire tutto?

Un grazie a chi vorrà rispondermi.

Simonex84
29-04-2008, 08:07
E alla fine anche un vostro cuginetto (A6 Tc) è svampato...:muro:
Sempre usato con base per il raffreddamento, non ha mai avuto temperature alte, quindi credo c'entrino poco con la rottura. Sintomi, gli stessi di SimoneX84 ed altri prima/dopo di lui, domani telefono ai demoni dell'assistenza per cominciare il calvario, spero breve...
Mi sono riletto un bordello di pagine precedenti e sono abbastanza "ferrato" in materia, ho solo alcuni dubbi:
-agli originali 512 mb di ram ne aggiunsi altrettanti, mi consigliate di toglierli, prima che ci pensino a farlo quelli di a-novo?
-cosa posso tenere con me? Hd, batteria, alimentatore, o devo per forza spedire tutto?

Un grazie a chi vorrà rispondermi.

Le ram che hai aggiunto toglile, e devi spedire solo il notebook con batteria, puoi tenere a casa l'alimentatore e i vari cd, l'hd va lasciato nel notebook.

djobi
29-04-2008, 09:59
Le ram che hai aggiunto toglile, e devi spedire solo il notebook con batteria, puoi tenere a casa l'alimentatore e i vari cd, l'hd va lasciato nel notebook.

Ok, mi hanno appena detto che mi mandano tutto l'ambaradan per RMA, quindi se non mi hanno "rifiutato" in partenza i pezzi di ricambio dovrebbero essere disponibili, speriamo... Oltre la rottura, il mio rammarico è che il pc non ha nemmeno un graffio ed ora dovrà passare sotto le grinfie di A-novo :(
Visto che ho aperto il filone delle disgrazie anche per il Tc, vi farò sapere se le eventuali riparazioni saranno simili al T.

Simonex84
29-04-2008, 10:28
Ok, mi hanno appena detto che mi mandano tutto l'ambaradan per RMA, quindi se non mi hanno "rifiutato" in partenza i pezzi di ricambio dovrebbero essere disponibili, speriamo... Oltre la rottura, il mio rammarico è che il pc non ha nemmeno un graffio ed ora dovrà passare sotto le grinfie di A-novo :(
Visto che ho aperto il filone delle disgrazie anche per il Tc, vi farò sapere se le eventuali riparazioni saranno simili al T.

Io per evitare graffi ho incelofanato il monitor.

djobi
29-04-2008, 13:45
Io per evitare graffi ho incelofanato il monitor.
Ottima idea! Cosa hai usato, della comunissima pellicola da cucina? Hai coperto solo la cover (scusa il gioco di parole) o anche lo schermo lcd?

Simonex84
29-04-2008, 13:48
Ottima idea! Cosa hai usato, della comunissima pellicola da cucina? Hai coperto solo la cover (scusa il gioco di parole) o anche lo schermo lcd?

sul lcd ho messo quella protezione in plastica trasparente di quando l'ho preso e poi gli ho fatto un giro con la pellicola da cucina impacchettando lcd e cover, non fare troppi giri altrimenti poi non si chiude più lo schermo.

djobi
29-04-2008, 15:04
Perfetto, grazie per l'utilissima dritta ;)

sergiocard
29-04-2008, 22:44
Avevo gia postato un'altra domanda urgente nella pagina precedente ma non ho ricevuto risposta.

Domani mando il pc in assistenza perche e' andata la scheda video (accendendo il pc compaiono righe verticali e poi dopo il caricamento di windows lo schermo e' nero).
Volevo chiedervi secondo voi, supponendo che la riparazione consista nella sostituzione della scheda madre, poi non ci ritrova punto e a capo? Cioe' se questo modello di scheda madre e' difettato che la sostituiscono a fare tanto poi si rompe di nuovo... e intanto passa il tempo e scade la garanzia.
Secondo voi devo fare presente questa questione alla a-novo e chiedere di non sostituire il pezzo e di sostituirmi tutto il notebook?????????????????????

Grazie mille... sperando che questa volta mi risponda qualcuno

cheeba82
29-04-2008, 23:03
qualcuno utilizza i driver della scheda video nuovi????io ho ancora su quelli nel primo post modificati, qualcuno sa se è uscito qualche driver nuovo?

Simonex84
30-04-2008, 08:05
Avevo gia postato un'altra domanda urgente nella pagina precedente ma non ho ricevuto risposta.

Domani mando il pc in assistenza perche e' andata la scheda video (accendendo il pc compaiono righe verticali e poi dopo il caricamento di windows lo schermo e' nero).
Volevo chiedervi secondo voi, supponendo che la riparazione consista nella sostituzione della scheda madre, poi non ci ritrova punto e a capo? Cioe' se questo modello di scheda madre e' difettato che la sostituiscono a fare tanto poi si rompe di nuovo... e intanto passa il tempo e scade la garanzia.
Secondo voi devo fare presente questa questione alla a-novo e chiedere di non sostituire il pezzo e di sostituirmi tutto il notebook?????????????????????

Grazie mille... sperando che questa volta mi risponda qualcuno

Puoi provare a fare la proposta ad a-novo, però ti offrono sempre notebook prestazionalmente inferiori.

qualcuno utilizza i driver della scheda video nuovi????io ho ancora su quelli nel primo post modificati, qualcuno sa se è uscito qualche driver nuovo?

Io stò usando gli XG 169.28

cheeba82
30-04-2008, 11:13
e dove li hai trovati?????mi potresti passare il link????
come vanno??????

Simonex84
30-04-2008, 11:21
e dove li hai trovati?????mi potresti passare il link????
come vanno??????

Li trovi sul sito XG www.tweakforce.com, e vanno come gli altri, hanno solo aggiunto un po' di cose nella gestione dell'energia in batteria nel Control Panel

cheeba82
30-04-2008, 11:23
ma tu hai un notebook diverso........vabbè ora provo....

Simonex84
30-04-2008, 11:31
ma tu hai un notebook diverso........vabbè ora provo....

Io ho l'A6T, te che notebook hai??

cheeba82
30-04-2008, 11:32
anche io però dalla tua firma avevo letto un'altro modello quindi pensavo lo avessi cambiato......è da molto che non seguo i post qui su hwupgrade.....

Simonex84
30-04-2008, 11:36
anche io però dalla tua firma avevo letto un'altro modello quindi pensavo lo avessi cambiato......è da molto che non seguo i post qui su hwupgrade.....

In firma ho la descrizione del fisso, la P5K-Pro è una scheda madre.

cheeba82
30-04-2008, 11:40
ah scusa.....cmq ok grazie mille ora li provo....:D

xzjw
01-05-2008, 00:32
Ciao a tutti!
Stasera ho installato Ubuntu 8.04, devo dire che la scheda video viene riconosciuta, diversamente da come sembra dalla versione Live.
La scheda di rete invece dà gli stessi problemi di sempre, ovvero (credo) necessita di ndiswrapper. Questo è quello che penso io, tenete in conto che sono un super nubbio di linux :( .
Ho riscontrato però due problemi strani: a volte (al 90%) quando inserisco una penna USB essa non viene montata automaticamente, la stessa cosa succede per un mouse usb... Strano, vero? Se invece attacco il mouse e poi riavvio come per magia viene montato, riconosciuto e fatto funzionare a dovere.. La penna allora, a volte, viene montata senza problemi.
Il secondo problema è che il volume delle casse è sempre lo stesso (massimo), non riesco ad abbassarlo. Posso escuderlo (in mute), ma altrimenti il volume è sempre a palla!!
È il mio portatile che inizia a dare segni di cedimento (tenderei ad escluderlo visto che su xp non ha MAI dato problemi di questo tipo..) oppure devo settare qualche cosa?

Grazie a tutti.

Ciao ciao

puntovale
01-05-2008, 10:52
Si per le periferiche usb il problema era già presente nelle precedenti versioni, se gli attacchi la periferica (penna o mouse che sia) al boot funziona ma se gliela attacchi a sistema già caricato non va. Per l'audio non ci ho fatto caso.
Per la wireless ho seguito la sezione "You are using the b43 driver from linux-2.6.24" di questa guida http://linuxwireless.org/en/users/Drivers/b43 con gli opportuni accorgimenti nel senso che il comando wget nella guida non va non avendo una connessione funzionante. Per cui devi riuscire a copiare in qualche modo i due file b43-fwcutter-011.tar.bz2 e broadcom-wl-4.80.53.0.tar.bz2 su ubuntu (magari usando windows ed una penna usb) e poi da li seguire la guida tralasciando il comando wget.

La ethernet tutt'ora continua a non funzionare (nella versione precedente di ubuntu invece funzionava bha) in compenso il bluetooth lo riconosce e funziona bene

giwex
01-05-2008, 15:42
Il problema dell'USB a me non e' mai successo.

Il problema della rete (LAN) e' davvero uno schifo, considerando che Canonical si vanta della 8.04 come qualcosa di perfetto. E io qui dove sono non ho connessione wireless per cui sono tagliato fuori.

In conclusione sono ancora in 7.10

R0570
01-05-2008, 18:37
pure io tengo ancora la 7.10, tutti i miei compagni di univ che hanno messo su la 8.04 hanno rogne con la wifi (soprattutto stabilità del segnale e addirittura scheda proprio non riconosciuta su piattaforme centrino duo), qualcuno ha anche lamentato problemi nello riavviare/spegnere il pc senza prima terminare la sessione e tornare alla schermata di login...

Mi pare prorpio che abbiano fatto un bel salto indietro stavolta :doh:

ByE

PS: tralaltro io speravo eliminassero una volta e per tutte il gestore dei restricted modules che mi rompe da paura: se aggiorno i driver vga (col binario nvidia) non vanno più gli effetti di compiz... o si impalla da paura:mad:

xzjw
03-05-2008, 08:54
Cavolo ragazzi!!
Mi fate venire voglia di mettere il 7.10 ;-) .
Ora che ho seguito le indicazioni di puntovale la wireless funziona bene! La LAN non l'ho ancora provata...
Per il resto ho installato Ubuntu per approcciarmi al mondo Linux, quindi sono ad un livello base-base :stordita:
Grazie a tutti per le risposte ed i chiarimenti!!!
Ciao ciao

NeoNum6
03-05-2008, 10:13
ragazzi vi tranquillizzo io: ho la 8.04 e tutto fila liscio come l'olio...ormai installare la scheda wireless non è più un problema.... ;)

xzjw
03-05-2008, 11:34
ragazzi vi tranquillizzo io: ho la 8.04 e tutto fila liscio come l'olio...ormai installare la scheda wireless non è più un problema.... ;)

Quindi niente problemi con le periferiche usb, la LAN e il volume delle casse che non si riesce a diminuire?
Hai settato qualche cosa di strano oppure sono io che sono sfortunato (plausibile :( !!)?
Per la cronaca io ho installato la versione dvd a 32 bit (ma non credo che cambi qlc...).

R0570
03-05-2008, 14:17
NeoNum6 mi sai dire che versione di driver nvidia installa il restricted manager della 8.04???

Perchè sulla 7.10 non installa l'ultima versione ma una vetusta che non supporta bene il powermizer e da il problema dello schermo nero al risveglio dallo standby.

ByE

PS: x il problema delle usb mi pare strano che ci sia ancora: era un problema della 7.04 ma era stato già fixato dalla 7.10 (se non addirittura da una patch x la 7.04)

giwex
03-05-2008, 19:48
ragazzi vi tranquillizzo io: ho la 8.04 e tutto fila liscio come l'olio...ormai installare la scheda wireless non è più un problema.... ;)
la LAN?:confused:

NeoNum6
04-05-2008, 00:41
la LAN?:confused:

wireless ho scritto:cool:

NeoNum6
04-05-2008, 00:42
NeoNum6 mi sai dire che versione di driver nvidia installa il restricted manager della 8.04???

Perchè sulla 7.10 non installa l'ultima versione ma una vetusta che non supporta bene il powermizer e da il problema dello schermo nero al risveglio dallo standby.

ByE

PS: x il problema delle usb mi pare strano che ci sia ancora: era un problema della 7.04 ma era stato già fixato dalla 7.10 (se non addirittura da una patch x la 7.04)

ora non saprei dirti...anche perchè ho ricompilato il .25 e ci ho dovuto mettere una patch del kernel per i driver nvidia sennò non parte....

giwex
04-05-2008, 04:39
wireless ho scritto:cool:

Veramente hai scritto
ragazzi vi tranquillizzo io: ho la 8.04 e tutto fila liscio come l'olio...
Allora non mi tranquillizzi proprio :doh:

j_c_maglio
04-05-2008, 16:11
visto che si parla di wireless, vorrei sottoporvi un problema che mi assilla da 2 giorni a questa parte. Ho da poco cambiato router, comprandone uno wireless e più precisamente l'Asus WL 600g. In pratica con il notebook riesco a navigare via wireless solo con la connessione in chiaro. Appena imposto sul router e sul portatile un algortimo di cifratura, ad esempio AES WPA-PSK il notebook si connette al router, ma non riesco a navigare malgrado gateway e dns siano gli stessi della connessione in chiaro. Sto usando l'asus WLAN control center...mi suggerite di cambiarlo con quello della broadcom? qualcuno ha avuto problemi simili? grazie, ciao

j_c_maglio
05-05-2008, 10:57
visto che si parla di wireless, vorrei sottoporvi un problema che mi assilla da 2 giorni a questa parte. Ho da poco cambiato router, comprandone uno wireless e più precisamente l'Asus WL 600g. In pratica con il notebook riesco a navigare via wireless solo con la connessione in chiaro. Appena imposto sul router e sul portatile un algortimo di cifratura, ad esempio AES WPA-PSK il notebook si connette al router, ma non riesco a navigare malgrado gateway e dns siano gli stessi della connessione in chiaro. Sto usando l'asus WLAN control center...mi suggerite di cambiarlo con quello della broadcom? qualcuno ha avuto problemi simili? grazie, ciao


come non detto alla fine ho risolto con i driver della broadcom

webrunner
05-05-2008, 12:47
Ciao ragazzi la Ubuntu 8.04 va veramente bene, molto più scattante della 7.10 sul mio A6T.
Per la scheda di rete risolvete così:

Date i seguenti comandi:

$ sudo gedit /boot/grub/menu.lst

andate alla riga:

kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=36662c80-257e-4b5b-9ff9-26fab6bb81b3 ro quiet splash pci=nomsi

aggiungete il pci=nomsi così come ho fatto io.

Ora dovrebbe essere tutto ok :D

rowiz
05-05-2008, 13:52
A qualcuno, durante l'upgrade, ha chiesto di scrivere dei dati su dispositivo?

NeoNum6
05-05-2008, 14:58
Veramente hai scritto

Allora non mi tranquillizzi proprio :doh:

per tutto intendo tutto...

giwex
05-05-2008, 16:49
@neoNum6 :D

Prima di cancellare la mia ben configurata 7.10 qualcun'altro puo' provare la soluzione di webrunner? Grazie :stordita:

grisson
05-05-2008, 19:12
aggiungete il pci=nomsi così come ho fatto io.

Ora dovrebbe essere tutto ok :D

confermo... anche se sono sulla live di hardy ma funge bene :yeah:

e facciamola andare sta scheda audio cosi siamo a posto..!:D

rowiz
05-05-2008, 19:50
confermo... anche se sono sulla live di hardy ma funge bene :yeah:

e facciamola andare sta scheda audio cosi siamo a posto..!:D

a me si sente tutto...

giwex
05-05-2008, 20:43
Ciao ragazzi la Ubuntu 8.04 va veramente bene, molto più scattante della 7.10 sul mio A6T.
Per la scheda di rete risolvete così:

Grande!!! Funziona a meraviglia :ave:

grisson
05-05-2008, 22:10
a me si sente tutto...
anche io sento ma non riesco a regolare il volume... me la riconosce come realtek qualcosa invece di hda nvidia come giustamemnte dovrebbe essere( e che giustamente la 7.10 riconosce):muro:

rowiz
05-05-2008, 23:52
Ve la pongo io una questione: sto provando a reinstallare da capo la 8.04, tanto per smanettarci un po'; durante l'installazione, durante la fase di gestione del disco, tra le opzioni non mi compare la prima di queste opzioni
http://wiki.ubuntu-it.org/WikiCache?action=AttachFile&do=get&target=3b2008c3dc0edd2a5eb0a47a6a0936e0-900.png...
che faccio? C'è modo di farla comparire?

giwex
06-05-2008, 05:50
Non so perche' non ti compare ma comunque puoi ottenere lo stesso risultato con la gestione manuale (ultima opzione). Io personalmente preferisco sempre avere controllo del mio disco appunto manualmente.

AngDesign
06-05-2008, 14:03
Salve a tutti!
Sono nuovo nel forum e stavo leggendo le discusioni.Io ho un problema, la settimana fa ho mandato il mio portatile asus A6TC nel centro assistenza A NOVO ITAKLIA,ne link che mi hano datto x vedere il stato di riparazione hano scritto pezzi in atessa, SOST Mother Board e Agg Bios.
Qualcuno sa xcaso quando si deve asspettare che i pezzi arrivano??
Grazie e tutti.
Ciaoo

Simonex84
06-05-2008, 14:13
Salve a tutti!
Sono nuovo nel forum e stavo leggendo le discusioni.Io ho un problema, la settimana fa ho mandato il mio portatile asus A6TC nel centro assistenza A NOVO ITAKLIA,ne link che mi hano datto x vedere il stato di riparazione hano scritto pezzi in atessa, SOST Mother Board e Agg Bios.
Qualcuno sa xcaso quando si deve asspettare che i pezzi arrivano??
Grazie e tutti.
Ciaoo

Non lo sa nessuno, magari domani o magari fra 1 mese.

djobi
06-05-2008, 14:45
Sbirciando fra gli RMA precedenti l'attesa media per i pezzi degli A6Tc è sui 10 gg, spero restino su questi numeri...

Una domanda, invece, a chi ha riavuto il pc dall'assistenza: avete lasciato il bios da loro installato o avete rimesso l'ultimo uscito?

R0570
06-05-2008, 18:30
io ho tenuto su lo sconosciuto 0602 (se non ricordo male...) che mi hanno messo su loro.

Sconosciuto perchè non è mai comparso sull'ftp dell'asus...:rolleyes:

ByE

rowiz
07-05-2008, 13:19
che procedimento hai usato per i driver wireless?

webrunner
07-05-2008, 14:14
anche io sento ma non riesco a regolare il volume... me la riconosce come realtek qualcosa invece di hda nvidia come giustamemnte dovrebbe essere( e che giustamente la 7.10 riconosce):muro:

Imposta l'audio come ho fatto io, avevo il tuo stesso problema.

http://img520.imageshack.us/img520/4884/audiobn3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=audiobn3.jpg)

giwex
08-05-2008, 15:28
Grazie web ma non ha sortito nessun effetto sul mio laptop :cry:

anomalia51
08-05-2008, 17:10
Dato che il mio non è più riparabile, l'assistenza mi sta proponendo il cambio con questo


MODELLO : ASUS F3KA
LCD : 15,4 WXGA Glare
CPU : AMD TRTL58
RAM : 2 Gb HDD : 160 Gb
VGA : ATI HD2600 512 MB
ODD : S-Multi Dual Layer
CONNETTIVITà : WL 802.11abg, Gigabit LAN
BATTERIA : 6 celle
WEBCAM : 1.3 Megapixel
O.S. : VISTA PREMIUM;


mi conviene? Gli devo rispondere....grazie

Simonex84
08-05-2008, 17:22
Dato che il mio non è più riparabile, l'assistenza mi sta proponendo il cambio con questo


MODELLO : ASUS F3KA
LCD : 15,4 WXGA Glare
CPU : AMD TRTL58
RAM : 2 Gb HDD : 160 Gb
VGA : ATI HD2600 512 MB
ODD : S-Multi Dual Layer
CONNETTIVITà : WL 802.11abg, Gigabit LAN
BATTERIA : 6 celle
WEBCAM : 1.3 Megapixel
O.S. : VISTA PREMIUM;


mi conviene? Gli devo rispondere....grazie

Io lo accetterei al volo.

Dark Frank
08-05-2008, 17:54
mi sembra una buona soluzione, guarda anche qui:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

la HD 2600 mobility è in buona posizione!!!

anomalia51
08-05-2008, 18:20
mi sembra una buona soluzione, guarda anche qui:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

la HD 2600 mobility è in buona posizione!!!

e considerando anche che avrei anche più di hard disk e il doppio di ram (compreso il doppio di ram video se è reale).....

webrunner
08-05-2008, 20:15
Grazie web ma non ha sortito nessun effetto sul mio laptop :cry:

Che problema ti da l'audio Givex?

rowiz
08-05-2008, 20:31
che procedimento hai usato per i driver wireless?

mi autoquoto, ho installato i driver wireless tramite la procedura installata di ubuntu e tutto va alla meraviglia. Anche il supporto per il wpa2, che con 7.10 non funzionava

R0570
08-05-2008, 21:01
Quasi quasi faccio l'upgrade alla 8.04 pure io, però non so se farlo con la procedura automatica di upgrade del gestore aggiornamenti (che spesso ha dato rogne in passato, o almeno le ha date a me...), oppure utilizzare lo stesso metodo che ho utilizzato per passare da 7.04 a 7.10: sostituzione in blocco dei repository e via...:D

ByE

AngDesign
08-05-2008, 23:38
salve a tutti.
Come vi ho detto,il mio nb sta ancora in assistenza,e da 3 giorni che lo stato di riparazione e in ATESSA PARTI,oggi vi ho mandatto un mail e gli ho chiesto di cambiarmi pure le casse esterne visto che erano grafiate. Pensate che le cambiano?::D

giwex
09-05-2008, 05:23
Che problema ti da l'audio Givex?

Il problema è che l'audio funziona(va) solo almassimo. Se cerc(avo) di abbassare la barra di volume questa ritorna(va) in posizione di max.
Ieri sera smanettando dal "Volume Control" (tasto destro sull'icona audio della barra superiore), File, Change Device, ho selezionato Alsa PCM. Comunque non funziona ancora il cambio di volume al volo e comunque il taso Fn.

NeoNum6
09-05-2008, 10:13
Quasi quasi faccio l'upgrade alla 8.04 pure io, però non so se farlo con la procedura automatica di upgrade del gestore aggiornamenti (che spesso ha dato rogne in passato, o almeno le ha date a me...), oppure utilizzare lo stesso metodo che ho utilizzato per passare da 7.04 a 7.10: sostituzione in blocco dei repository e via...:D

ByE

il gestore degli aggiornamenti è quello consigliato a tutti i livelli dalla comunità...

grisson
09-05-2008, 11:21
Imposta l'audio come ho fatto io, avevo il tuo stesso problema.

http://img520.imageshack.us/img520/4884/audiobn3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=audiobn3.jpg)

no... non funzia :mc: :muro: :muro: :muro:

R0570
09-05-2008, 12:03
il gestore degli aggiornamenti è quello consigliato a tutti i livelli dalla comunità...

in finale ho pensato pure io di concedergli un'altra possibilità ;)

ByE

AngDesign
09-05-2008, 12:07
nessuna risposta :confused:

djobi
09-05-2008, 13:20
io ho tenuto su lo sconosciuto 0602
Sconosciuto perchè non è mai comparso sull'ftp dell'asus...

Forse sconosciuto perchè magari montano una revision diversa della scheda madre :confused:

Dato che il mio non è più riparabile, l'assistenza mi sta proponendo il cambio con questo


Te l'hanno proposto "spontaneamente" oppure dopo tuoi solleciti (da quanto tempo è in assistenza)?

oggi vi ho mandatto un mail e gli ho chiesto di cambiarmi pure le casse esterne visto che erano grafiate. Pensate che le cambiano?::D

Visto che non rientra nella garanzia, credo che loro ti proporranno un preventivo per cambiarle, spetta a te poi decidere; io non lo farei vista la carenza di pezzi che influisce sui tempi di riparazione.

pa_co
09-05-2008, 17:47
dopo due mesi fermo in assistenza oggi la asus ha comunicato anche a me che vorrebbe sostituire l'a6t-ap002h con l'F3Ka-X2

MODELLO : ASUS F3KA
LCD : 15,4 WXGA Glare
CPU : AMD TRTL58
RAM : 2 Gb HDD : 160 Gb
VGA : ATI HD2600 512 MB
ODD : S-Multi Dual Layer
CONNETTIVITà : WL 802.11abg, Gigabit LAN
BATTERIA : 6 celle
WEBCAM : 1.3 Megapixel
O.S. : VISTA PREMIUM;

naturalmente ho accettato. Ho notato però una cosa questo portatile non è nel listino asus... a questo punto mi sorge una domanda: sarà un computer nuovo o uno rigenerato da chissa chi?

Sapete come funzionano queste cose...
P.S. mi sa che nello scambio ci ho guadagnato parecchio...

youngmike
10-05-2008, 00:55
dopo due mesi fermo in assistenza oggi la asus ha comunicato anche a me che vorrebbe sostituire l'a6t-ap002h con l'F3Ka-X2

MODELLO : ASUS F3KA
LCD : 15,4 WXGA Glare
CPU : AMD TRTL58
RAM : 2 Gb HDD : 160 Gb
VGA : ATI HD2600 512 MB
ODD : S-Multi Dual Layer
CONNETTIVITà : WL 802.11abg, Gigabit LAN
BATTERIA : 6 celle
WEBCAM : 1.3 Megapixel
O.S. : VISTA PREMIUM;

naturalmente ho accettato. Ho notato però una cosa questo portatile non è nel listino asus... a questo punto mi sorge una domanda: sarà un computer nuovo o uno rigenerato da chissa chi?

Sapete come funzionano queste cose...
P.S. mi sa che nello scambio ci ho guadagnato parecchio...
questo modello (o l'equivalente x53ka) sono modelli prodotti per il mercato tedesco che non sono presenti sul listino asus, cmq non ci sono problemi di nessun tipo nè di garanzia nè di nulla...sono contento che finalmente hanno trovato un sostituto all'altezza e non quei pacchi di pc che offrivano prima...io dopo una lunga diatriba durata 5 mesi sono entrato in possesso di un x53ka (alias f3ka) con caratteristiche leggermente migliori di quelle (ram 4 gb, hd 250 gb, turion tl60 2,0 ghz), anche se a me non è stato dato direttamente dalla "vergognosa" (per i modelli che offrivano prima in sostituzione) asus ma l'ho ottenuto dopo un accordo trovato col venditore avendoci inserito in mezzo anche una letterina del mio legale...questo nuovo notebook ha lo svantaggio che la scheda video ati 2600 è un pò carente in driver...se a qualcuno interessano i driver per win xp di questo portatile fatemelo sapere che vi linko gli unici che sono riuscito a trovare su un forum tedesco anche se ancora non li ho testati perchè al momento ho messo su, oltre a win vista, ubuntu 8.04...ciao

anomalia51
10-05-2008, 09:31
di sicuro installerò xp appena mi arriva. Vista non mi ispira molto, anche se con 2 gb forse potrebbe andare decentemente. Il link dei driver?
grazie





questo modello (o l'equivalente x53ka) sono modelli prodotti per il mercato tedesco che non sono presenti sul listino asus, cmq non ci sono problemi di nessun tipo nè di garanzia nè di nulla...sono contento che finalmente hanno trovato un sostituto all'altezza e non quei pacchi di pc che offrivano prima...io dopo una lunga diatriba durata 5 mesi sono entrato in possesso di un x53ka (alias f3ka) con caratteristiche leggermente migliori di quelle (ram 4 gb, hd 250 gb, turion tl60 2,0 ghz), anche se a me non è stato dato direttamente dalla "vergognosa" (per i modelli che offrivano prima in sostituzione) asus ma l'ho ottenuto dopo un accordo trovato col venditore avendoci inserito in mezzo anche una letterina del mio legale...questo nuovo notebook ha lo svantaggio che la scheda video ati 2600 è un pò carente in driver...se a qualcuno interessano i driver per win xp di questo portatile fatemelo sapere che vi linko gli unici che sono riuscito a trovare su un forum tedesco anche se ancora non li ho testati perchè al momento ho messo su, oltre a win vista, ubuntu 8.04...ciao

youngmike
10-05-2008, 09:43
di sicuro installerò xp appena mi arriva. Vista non mi ispira molto, anche se con 2 gb forse potrebbe andare decentemente. Il link dei driver?
grazie

hai pm ;)

pa_co
10-05-2008, 12:07
Ieri ho fatto delle ricerche e sembrerebbe che questo f3ka non sia mai uscito in commercio. Non sono riuscito a trovare nulla, ne driver ne scheda tecnica. Ma come è possibile che mi abbiano proposto un modello sostitutivo che non esiste in nessun listino...
Ho scaricato tutti i listini asus da settembre fino ad ora... ma non esiste un modello che abbia caratteristiche simili.

A proposito sono interessato anche io ai driver per xp e soprattutto visto che tu hai installato ubuntu vorrei sapere se hai avuto qualche problema nel riconoscimento dei driver... Diciamo che ho deciso di fare il grande passo e avvicinarmi a linux, però non sono molto competente e non vorrei dedicarci giorni e giorni senza risolvere nulla... se hai seguito qualche guida che ti è stata di aiuta potresti postarla nel forum?

Grazie mille.
A presto.

WillyTP
10-05-2008, 21:02
Ciao a tutti.
Vorrei aggiornare la RAM al mio AP025H, qualcuno ha provato a mettere 2 banchi da 1Gb? Funzionano correttamente?
A mettere su delle DDR2-800 ci guadagno qualcosa, oppure non cambia nulla e tanto vale rimettere delle DDR2-667?
Grazie

giwex
11-05-2008, 05:40
Ciao a tutti.
Vorrei aggiornare la RAM al mio AP025H, qualcuno ha provato a mettere 2 banchi da 1Gb? Funzionano correttamente?
A mettere su delle DDR2-800 ci guadagno qualcosa, oppure non cambia nulla e tanto vale rimettere delle DDR2-667?
Grazie
2x1 GB funzionano ottimamente ma, usando XP, il miglioramento, anche se avvertibile, non e' comunque di quelli che ti lasciano a bocca aperta.


cambiando discorso, e' ufficiale! Anche il mio A6T se n'e' andato a miglior vita con un bel schermo nero all'avvio e poi il nulla. Avevo appena cambiato hard disk con un normalissimo 120GB 5600RPM della Samsung, giusto per tirare avanti. :muro:
Non appena torno a casa (ricordo che sono all'estero) procedero' alla richiesta di riparazione/sostituzione. :D E' necessario lasciare l'hard disk o si deve rimuovere? e la memoria che ho aggiunto? Grazie!

pa_co
11-05-2008, 11:05
2x1 GB funzionano ottimamente ma, usando XP, il miglioramento, anche se avvertibile, non e' comunque di quelli che ti lasciano a bocca aperta.


cambiando discorso, e' ufficiale! Anche il mio A6T se n'e' andato a miglior vita con un bel schermo nero all'avvio e poi il nulla. Avevo appena cambiato hard disk con un normalissimo 120GB 5600RPM della Samsung, giusto per tirare avanti. :muro:
Non appena torno a casa (ricordo che sono all'estero) procedero' alla richiesta di riparazione/sostituzione. :D E' necessario lasciare l'hard disk o si deve rimuovere? e la memoria che ho aggiunto? Grazie!

Ti consiglio di riportare il tuo notebook alla configurazione di fabbrica...quindi rimetti il suo hard disk e togli la memoria aggiunta...così eviti storie con il centro assistenza...

pa_co
11-05-2008, 11:11
Ciao a tutti.
Vorrei aggiornare la RAM al mio AP025H, qualcuno ha provato a mettere 2 banchi da 1Gb? Funzionano correttamente?
A mettere su delle DDR2-800 ci guadagno qualcosa, oppure non cambia nulla e tanto vale rimettere delle DDR2-667?
Grazie

E' inutile che metti due memorie con velocità diverse, poichè il notebook utilizzerà la DDrìR2-800 come se fosse una DDR2-667, quindi nessuna miglioria. Per quanto riguarda la convenienza sull'aggiunta di memoria sono d'accordo con giwex. Con XP cambia poco, mentre se metti vista...la differenza si nota.
Ciauz...

youngmike
11-05-2008, 11:29
Ieri ho fatto delle ricerche e sembrerebbe che questo f3ka non sia mai uscito in commercio. Non sono riuscito a trovare nulla, ne driver ne scheda tecnica. Ma come è possibile che mi abbiano proposto un modello sostitutivo che non esiste in nessun listino...
Ho scaricato tutti i listini asus da settembre fino ad ora... ma non esiste un modello che abbia caratteristiche simili.

A proposito sono interessato anche io ai driver per xp e soprattutto visto che tu hai installato ubuntu vorrei sapere se hai avuto qualche problema nel riconoscimento dei driver... Diciamo che ho deciso di fare il grande passo e avvicinarmi a linux, però non sono molto competente e non vorrei dedicarci giorni e giorni senza risolvere nulla... se hai seguito qualche guida che ti è stata di aiuta potresti postarla nel forum?

Grazie mille.
A presto.
come ho detto sopra questo è un modello prodotto per altri paesi, in italia non è mai uscito sui listini ufficiali....per ubuntu prima avevo installato la 7.10 e poi ho formattato e ho messo la 8.04...la versione 7.10 dava qualche noia per la scheda video, che però sono riuscito a sistemare...poi ho avuto qualche problemino per l'installazione della scheda wireless, però non ricordo più se sulla versione 7.10 o 8.04....in qualunque caso anche tale problema l'ho risolto....la 8.04 è davvero ben fatta e, dopo aver sistemato qualcosina, gira perfettamente....l'unico inconveniente ancora presente è che i video me li visualizza ad una qualità un pò scadente e non molto fluidi, nonostante ho installato vari codec e programmi...anche io sono alle prime armi con ubuntu, come guida non ne ho usata una in particolare ma ho fatto varie ricerche su google di volta in volta in base al problema che avevo davanti


per il link dei driver di win xp hai pm, ciao ;)

pa_co
11-05-2008, 11:40
come ho detto sopra questo è un modello prodotto per altri paesi, in italia non è mai uscito sui listini ufficiali....per ubuntu prima avevo installato la 7.10 e poi ho formattato e ho messo la 8.04...la versione 7.10 dava qualche noia per la scheda video, che però sono riuscito a sistemare...poi ho avuto qualche problemino per l'installazione della scheda wireless, però non ricordo più se sulla versione 7.10 o 8.04....in qualunque caso anche tale problema l'ho risolto....la 8.04 è davvero ben fatta e, dopo aver sistemato qualcosina, gira perfettamente....l'unico inconveniente ancora presente è che i video me li visualizza ad una qualità un pò scadente e non molto fluidi, nonostante ho installato vari codec e programmi...anche io sono alle prime armi con ubuntu, come guida non ne ho usata una in particolare ma ho fatto varie ricerche su google di volta in volta in base al problema che avevo davanti


per il link dei driver di win xp hai pm, ciao ;)

Innanzitutto grazie mille per le informazioni...poi volevo chiederti se ubuntu lo hai installato su un'altra partizione (quindi hai due sistemi operativi) o hai sostituito vista.

WillyTP
11-05-2008, 16:23
E' inutile che metti due memorie con velocità diverse, poichè il notebook utilizzerà la DDrìR2-800 come se fosse una DDR2-667, quindi nessuna miglioria. Per quanto riguarda la convenienza sull'aggiunta di memoria sono d'accordo con giwex. Con XP cambia poco, mentre se metti vista...la differenza si nota.
Ciauz...

Ciao, grazie per la risposta.
Solo una precisazione: se io acquisto 2 memorie con velocità uguali (2x1Gb DDR2-800), andranno in ogni caso a DDR2-667 per via del tipo di processore (Turion TL-52) giusto?
Grazie!

youngmike
11-05-2008, 16:24
Innanzitutto grazie mille per le informazioni...poi volevo chiederti se ubuntu lo hai installato su un'altra partizione (quindi hai due sistemi operativi) o hai sostituito vista.
no, vista l'ho tenuto in dual boot

marcello76
12-05-2008, 12:55
questo modello (o l'equivalente x53ka) sono modelli prodotti per il mercato tedesco che non sono presenti sul listino asus, cmq non ci sono problemi di nessun tipo nè di garanzia nè di nulla...sono contento che finalmente hanno trovato un sostituto all'altezza e non quei pacchi di pc che offrivano prima...io dopo una lunga diatriba durata 5 mesi sono entrato in possesso di un x53ka (alias f3ka) con caratteristiche leggermente migliori di quelle (ram 4 gb, hd 250 gb, turion tl60 2,0 ghz), anche se a me non è stato dato direttamente dalla "vergognosa" (per i modelli che offrivano prima in sostituzione) asus ma l'ho ottenuto dopo un accordo trovato col venditore avendoci inserito in mezzo anche una letterina del mio legale...questo nuovo notebook ha lo svantaggio che la scheda video ati 2600 è un pò carente in driver...se a qualcuno interessano i driver per win xp di questo portatile fatemelo sapere che vi linko gli unici che sono riuscito a trovare su un forum tedesco anche se ancora non li ho testati perchè al momento ho messo su, oltre a win vista, ubuntu 8.04...ciao


Il mio è partito oggi per la seconda volta skeda madre ke fà le bizze, spero mi facciano la proposta di cambio perkè non ne posso+:muro:

pa_co
12-05-2008, 13:09
Ciao, grazie per la risposta.
Solo una precisazione: se io acquisto 2 memorie con velocità uguali (2x1Gb DDR2-800), andranno in ogni caso a DDR2-667 per via del tipo di processore (Turion TL-52) giusto?
Grazie!

Il turion tl-52 supporta memorie DDR2 non superiori a 667 Mhz... questo vuol dire che anche se compri le DDR2-800 verranno utilizzate come se fossero 667

pa_co
12-05-2008, 13:15
Il mio è partito oggi per la seconda volta skeda madre ke fà le bizze, spero mi facciano la proposta di cambio perkè non ne posso+:muro:

Penso che visto la mancanze di pezzi di ricambio per il portatile facciano anche a te la stessa proposta...cmq in settimana dovrebbe arrivarmi il nuovo pc, lo testo e vi faccio sapere le impressioni di utilizzo.

willy23
12-05-2008, 18:48
Ragazzi scusate avrei una domanda, io vorrei montare sul mio AP025H due banchi DIMM KINGSTON 2GB PC667 DDR II per un totale quindi di 4Gb. è possibile? Cioè la scheda madre supporta 2Gb per ogni banco?
Grazie

youngmike
12-05-2008, 18:58
Ragazzi scusate avrei una domanda, io vorrei montare sul mio AP025H due banchi DIMM KINGSTON 2GB PC667 DDR II per un totale quindi di 4Gb. è possibile? Cioè la scheda madre supporta 2Gb per ogni banco?
Grazie

no, supporta max 2gb totali

tognesimo
13-05-2008, 11:02
Ragazzi non riesco a far andare la wi-fi sotto ubuntu e quel che è peggio non riesco a scaricare i drivers realtek aggiornati che risolvono il problema.
Soluzioni?

Simonex84
13-05-2008, 11:51
Ragazzi non riesco a far andare la wi-fi sotto ubuntu e quel che è peggio non riesco a scaricare i drivers realtek aggiornati che risolvono il problema.
Soluzioni?

la wi-fi è broadcom, la lan invece è realtek

marcello76
13-05-2008, 12:23
Penso che visto la mancanze di pezzi di ricambio per il portatile facciano anche a te la stessa proposta...cmq in settimana dovrebbe arrivarmi il nuovo pc, lo testo e vi faccio sapere le impressioni di utilizzo.

Ciao dopo quanto ti hanno fatto la proposta di cambio rispetto all'arrivo del pc in assistenza?

tognesimo
13-05-2008, 13:53
la wi-fi è broadcom, la lan invece è realtek

Esiste una procedura per farla andare sotto ubuntu?Sono un newbie e non mi intendo molto di linux.

Simonex84
13-05-2008, 14:08
Esiste una procedura per farla andare sotto ubuntu?Sono un newbie e non mi intendo molto di linux.

Io e linux abitiamo su due pianeti diversi, aspetta qualcuno che lo sa usare :D

rowiz
13-05-2008, 14:13
Esiste una procedura per farla andare sotto ubuntu?Sono un newbie e non mi intendo molto di linux.

a me è andata praticamente da sola. All'avvio mi segnalava la presenza di nuovi driver, l'ho installati e poi riavviando ero connesso in wireless. Devi vedere in amministrazione->gestione driver con restrizioni

mastrodiluna
13-05-2008, 15:21
ciao a tutti,
ho letto con attenzione la quida riportata per instalare i drivers per l'asus a6000 mdello A6T!! ho comprato da poco questo notebook e mi sembra, anche se un po datato, circa 2 anni, che sia ancora una gran macchina!! il mio in particolare è usato pochissimo ed era tenuto molto bene.
il mio problema è che non sono riuscito in alcun modo ad installare i driver del coprocessore!!! ho provato con ATK0100 ACPI UTILIY ultima versione, ho provato anche con NFORCE SP33411 e per ultimo, tramite sito ASUS tedesco ho scaricato l'iso del CD driver originale e ho installato selvaggiamente tutto il contenuto del disco senza esito!! non riconosce il coprocessore!! per ultimo ho fatto il live update di windous xp e anche qui non ho avuto buone notizie,spero che ci sia qualcuno che possa aiutarmi, grazie tante in anticipo a tutti!!

Simonex84
13-05-2008, 15:31
ciao a tutti,
ho letto con attenzione la quida riportata per instalare i drivers per l'asus a6000 mdello A6T!! ho comprato da poco questo notebook e mi sembra, anche se un po datato, circa 2 anni, che sia ancora una gran macchina!! il mio in particolare è usato pochissimo ed era tenuto molto bene.
il mio problema è che non sono riuscito in alcun modo ad installare i driver del coprocessore!!! ho provato con ATK0100 ACPI UTILIY ultima versione, ho provato anche con NFORCE SP33411 e per ultimo, tramite sito ASUS tedesco ho scaricato l'iso del CD driver originale e ho installato selvaggiamente tutto il contenuto del disco senza esito!! non riconosce il coprocessore!! per ultimo ho fatto il live update di windous xp e anche qui non ho avuto buone notizie,spero che ci sia qualcuno che possa aiutarmi, grazie tante in anticipo a tutti!!

Se non ricordo male sono i una cartella che si chiama SMU

mastrodiluna
13-05-2008, 19:56
ciao, grazie mille per aver risposto!!
nella guida presentata all'inizio della discussione non mi sembra che ci sia un riferimento a questo SMU!!! non riesco proprio a installare questo diavolo di COPROCESSORE!!! ma se non lo installo?? c'è ancora qualche anima pia che saprebbe dirmi come posso fare? PS sul sito asus non riesco a trovare nulla che faccia riferimento a questo diav... di coprocessore!!
aspetto al più presto un aiuto, grazie ancora a tutti

djobi
14-05-2008, 02:00
Magari sono stato fortunato visti i post precedenti, poichè mi hanno riparato il pc in 10gg. E' riportato che hanno sostituito la mobo, anche se a me suona strano perchè c'è su il bios che aveva prima di andare in riparazione (807 l'ultimo uscito) e l'ora è impostata correttamente...bah :confused:

Simonex84
14-05-2008, 08:19
ciao, grazie mille per aver risposto!!
nella guida presentata all'inizio della discussione non mi sembra che ci sia un riferimento a questo SMU!!! non riesco proprio a installare questo diavolo di COPROCESSORE!!! ma se non lo installo?? c'è ancora qualche anima pia che saprebbe dirmi come posso fare? PS sul sito asus non riesco a trovare nulla che faccia riferimento a questo diav... di coprocessore!!
aspetto al più presto un aiuto, grazie ancora a tutti

C'è tutto ;)

Chipset

Chip: nForce 430/410

OS: Windows XP 32/64 Bit
Version: 8.26
Release Date: June 22, 2006
WHQL Certified

Di questi driver vanno installati SOLO i driver del chipset (SMBus), lasciate stare i driver Ethernet e quelli IDE

Download XP 32 bit (http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/430_410/8.26_11.09_nforce_winxp_international.exe)

Download XP 64 bit (http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/430_410/8.26_11.09_nforce_winxp64_international.exe)

--------------------------------------------------------------

OS: Vista 32/64 Bit
Version: 15.00
Release Date: February 5, 2007
WHQL Certified

Di questi driver vanno installati SOLO i driver del chipset (SMBus) e del coprocessore (SMU), lasciate stare i driver Ethernet e quelli IDE

Download Vista 32 bit (http://us.download.nvidia.com/Windows/nForce/15.00/nforce_400_winvista32_15.00_english_whql.exe)

Download Vista 64 bit (http://us.download.nvidia.com/Windows/nForce/15.00/nforce_400_winvista64_15.00_english_whql.exe)

--------------------------------------------------------------

Inoltre con Windows XP vanno installati i driver del "Coprocessore" che potete trovare sul cd dei driver "D:\INFUPD\SMU"

L'installazione va fatta manualmente da "Gestione Periferiche"

sergiocard
14-05-2008, 19:22
il mio ap025h sta al centro assistenza da 10 giorni. E' la prima volta che lo mando. Devono sostituire la scheda madre e sono in attesa di parti.
Ovviamente anche io ne voglio un'altro tipo quello che avete detto voi f3ka.
Ho mandato un fax sia al centro assistenza che alla asus per farmelo sostituire ma non ho risposta.

Ma scusate, questa la sapevate? Ho chiamato all' 199 400 089 per dirgli che lo voglio sostituito e mi hanno detto che sicuramente se e' la prima volta che mando il notebook in assistenza non me lo sostituiscono assolutamente!! Al massimo le volte successive possono decidere se sostituirlo o no

Vi prego, datemi le vostre esperienze in merito, come devo fare a farmelo sostituire? devo solo aspettare? Devo mandare una raccomandata?

Chiedo a chi ha avuto la sostituzione con uno nuovo se era la prima volta che mandavata quello vecchio in assistenza!???????????

giwex
15-05-2008, 05:13
Non credo proprio che sia legittimo chiedere un laptop in sostituzione di uno che deve essere riparato. La scelta di sostituirlo con uno equivalente o migliore dipende dal produttore.