PDA

View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

ga444b666ma777r999in333i
27-10-2006, 07:49
la 7900 nei giochi spinge un pochino di piu'. personalmente con l'M90 mi trovo benissimo a giocare anche con gli ultimi giochi. Lo uso tantissimo per fare editing video ed è una bomba. sarei curioso di vedere come se la cava l'xps con premiere 2, dal momento che la versione 2 sfrutta alcune librerie opengl della scheda video, per alcune operazioni. Teoricamente la Fx dovrebbe essere piu' ottimizzata per l'utilizzo in ambito openGl rispetto alla 7900.
Se intendi la 7900GS rispetto alla tua, ti sbagli. La tua è del tutto equivalente ad una 7900GTX, quindi un pelino meglio della 7900GS nei giochi.

enzo82
27-10-2006, 16:55
Se intendi la 7900GS rispetto alla tua, ti sbagli. La tua è del tutto equivalente ad una 7900GTX, quindi un pelino meglio della 7900GS nei giochi.

diciamo un 15% in + o forse anche qualcosina in +

cecofuli
27-10-2006, 22:05
A me sembra strano che, se è vero che a gennaio 2007 usciranon i primi esemplari desktopo del G80, subito.. BOOM usciranno i modelli super fichi e le rispettive versioni quadro per i notebook di fascia alta. O dite che sarà così? PErò mi immagino che costo però... vedremo...

ga444b666ma777r999in333i
28-10-2006, 11:04
Io la butto li, credo che il top del G80 sarà solo il QuadroFX3500M niente 8800GTX, per i note. Solo una linea, la quadro, ad alte performance in tutti i campi. ;)

Gufo 2
28-10-2006, 18:45
cecofuli

Tempo fa scrissi ke M90 avrebbero cmq montato i merom Xkè sarebbe "convenuto" : senza stravolgere l' architettura del notebook si potevano avere i 64 bit :D E cosi' é stato.
X quanto riguarda i prossimi proci é necessario, invece, un CAMBIAMENTO di TUTTA la PIATTAFORMA. Significa altri chipset, altre sk madri, probabilmente nuove makkine. La grossa novità saranno le D3D 10 delle prox sk video, l' architettura "LaGrande ready :muro: " , mentre l' innalzamento del bus é davvero poca roba. Saranno makkine progettate X far girare Vista, ke di per sè sembrerebbe avere bisogno di una grande quantità di risorse. I tempi ? Difficile dirlo. Il grosso delle "vekkie" makkine verrà venduto, come al solito, a Dicembre. Di conseguenza dovrà passare un certo lasso di tempo prima ke vengano acquistate nuove makkine (parlo di notebook)
X quanto riguarda i desktop situazione + semplice : il grosso dei possessori di makkine a 64 bit (sia Athlon 64 sia Core Intel) si limiteranno, giustamente, a sostituire la sk video , rigorosamente Pci Express, con una versione D3D 10 :cool:
La diffusione Delle nuove makkine sarà legata all' arrivo di prodotti come winzozz Vista e la possibilità di far girare software a 64 bit, nonchè all' accoglienza degli utenti a qst nuove piattaforme :cool:

FabryHw
28-10-2006, 19:27
Qualcuno ha provato i Forceware 95.97 presenti su HwUpgrade?

Io li ho installati (usando l'inf modificato di laptopvideo2go) ed apparentemente sembrano funzionare.
Solo che non ci sono risoluzioni D3D e nessuna applicazione DirectX parte.

3D Mark 06 crasha alla partenza, altre applicazioni dicono che la scheda video non è supportate ed Everest mi mostra solo risoluzioni 640x480 e 800x600 a 4 bit tra le modalità video.

La macchina sul 2D pero' pare perfettamente funzionante come se niente fosse e non ho applicazioni OpenGL da testare.

Vabbè tornare indietro ai precedenti v91.36 non sarebbe un problema, ma vorrei capire perchè invece ad altri (ma non con Fx2500) invece vanno e forniscono pure guadagni prestazionali.

Ciao

enzo82
28-10-2006, 19:54
Qualcuno ha provato i Forceware 95.97 presenti su HwUpgrade?

Io li ho installati (usando l'inf modificato di laptopvideo2go) ed apparentemente sembrano funzionare.
Solo che non ci sono risoluzioni D3D e nessuna applicazione DirectX parte.

3D Mark 06 crasha alla partenza, altre applicazioni dicono che la scheda video non è supportate ed Everest mi mostra solo risoluzioni 640x480 e 800x600 a 4 bit tra le modalità video.

La macchina sul 2D pero' pare perfettamente funzionante come se niente fosse e non ho applicazioni OpenGL da testare.

Vabbè tornare indietro ai precedenti v91.36 non sarebbe un problema, ma vorrei capire perchè invece ad altri (ma non con Fx2500) invece vanno e forniscono pure guadagni prestazionali.

Ciao

non vanno bene quei driver, io ne ho provati diversi e nessuno andava bene

solo quelli originali dell

FabryHw
28-10-2006, 22:41
Beh i 91.36 che ho installato con lo stesso metodo invece sembrano funzionare perfettamente.

Non ci ho fatto granchè ma le applicazioni 3D che ho usato non hanno mostrato difetti.

Ciao

Ps
Ah Ovviamente sia i 91.36 che i 95.97 erano specifici per Quadro.
Dell con i suoi è ancora ferma alla serie 84, e non si sa quando aggiornerà alla serie 90 (es 91.36) o alla più recente serie 95

yurisius
29-10-2006, 00:29
Se intendi la 7900GS rispetto alla tua, ti sbagli. La tua è del tutto equivalente ad una 7900GTX, quindi un pelino meglio della 7900GS nei giochi.


intendevo la gtx, che rispetto alla fx2500 dovrebbe essere a livello di bios piu' ottimizzata per il direct3d. qualcuno di voi con la 7900gtx usa premiere2? sarebbe interessante un test comparativo.

ga444b666ma777r999in333i
29-10-2006, 06:57
intendevo la gtx, che rispetto alla fx2500 dovrebbe essere a livello di bios piu' ottimizzata per il direct3d. qualcuno di voi con la 7900gtx usa premiere2? sarebbe interessante un test comparativo.
Esatto, ma io intedevo dirti che sbagli, perché la 7900GTX e la FX2500M sono ASSOLUTAMENTE identiche nel direct3d.
Inoltre la 7900GTX non viene montata sui Dell, men che meno sull'M90.

XXXandreXXX
29-10-2006, 10:04
Esatto, ma io intedevo dirti che sbagli, perché la 7900GTX e la FX2500M sono ASSOLUTAMENTE identiche nel direct3d.
Inoltre la 7900GTX non viene montata sui Dell, men che meno sull'M90.


ma sai che credo che cmq la quadro se certificata e se deve rivolgersi ad un pubblico che la usa in campo professionale ,magari come si diceva , molti componenti sono in materiali migliori,come l'argento per alcuni collegamenti........

chissa magare regge ancor piu l'oc... :D :sofico:

Outlaw
29-10-2006, 12:18
Per avere dei consigli per una configurazione di un pc fisso, dove devo postare?

conqui
29-10-2006, 12:27
...ma ma... mi e' capitato il vecchio cell e cercavo di inviare per infrarosso...
non c'e' l'IR sull'm90?

:D

enzo82
29-10-2006, 12:31
...ma ma... mi e' capitato il vecchio cell e cercavo di inviare per infrarosso...
non c'e' l'IR sull'm90?

:D


mmm NO

cecofuli
29-10-2006, 16:00
Ciao a tutti. Sbaglio o sono aumentati di bestia i prezzi? La mia conf ora viene da configuratore 3800 euro?

In più adesso ti danno X64. che barboni. 2 settimane fa quando glielo chiesi mi dicevano che non nera possibile averlo... Poco male, tra poco esce Vista a 64 bit e metteremo tutti su quello e via...

Garluk
30-10-2006, 07:41
Beh i 91.36 che ho installato con lo stesso metodo invece sembrano funzionare perfettamente.

Non ci ho fatto granchè ma le applicazioni 3D che ho usato non hanno mostrato difetti.

Ciao

Ps
Ah Ovviamente sia i 91.36 che i 95.97 erano specifici per Quadro.
Dell con i suoi è ancora ferma alla serie 84, e non si sa quando aggiornerà alla serie 90 (es 91.36) o alla più recente serie 95

Che differenza c'è fra i driver DELL e questi nuovi forceware o meglio i 91.36?
E di prestazioni che differenza c'è?

Garluk
30-10-2006, 07:44
Qualcuno mi può dare il link diretto al file per i driver sigmatel?

Non ho capito cosa fare leggendo il precedente link di notebookreview.

Grazie

Garluk
30-10-2006, 07:45
Ciao a tutti. Sbaglio o sono aumentati di bestia i prezzi? La mia conf ora viene da configuratore 3800 euro?

In più adesso ti danno X64. che barboni. 2 settimane fa quando glielo chiesi mi dicevano che non nera possibile averlo... Poco male, tra poco esce Vista a 64 bit e metteremo tutti su quello e via...

Arriva natale e tutto costa di più....

XXXandreXXX
30-10-2006, 08:15
Arriva natale e tutto costa di più....


gia ..poi i prezzi saranno gli stessi ,alti sino a santa rosa....e g80....
poi effetto novita ,e poi discesa di prezzi sino a settembre.. :D

FabryHw
30-10-2006, 16:59
In più adesso ti danno X64. che barboni. 2 settimane fa quando glielo chiesi mi dicevano che non nera possibile averlo... Poco male, tra poco esce Vista a 64 bit e metteremo tutti su quello e via...

Strano ho appena provato il configuratore online (piccole aziende) ma mi dà sempre solo Xp 32bit Profes.

Interessante comunque che ora diano Xp 64 di serie.
Quindi visto che XP 64 Microsoft lo regala a chi ha una licenza 32bit regolare, allora dovrebbe bastare chiedere a Dell e loro dovrebbero darti XP 64 a gratis (spese postali e supporto escluse) a chi ha già preso M90 con XP32.

L'idea di avere sia un cd ufficiale in ITA (finora ho trovato degli Xp64 Eng + un patch che non so quanto sia ufficiale, per renderlo Ita) sia una immagine di ripristino Dell con già tutto installato, non mi dispiacerebbe.
Con la seconda potrei provare Xp 64 in poco tempo (senza perdere tempo a reinstallare da zero).

Ciao

FabryHw
30-10-2006, 17:20
Che differenza c'è fra i driver DELL e questi nuovi forceware o meglio i 91.36?
E di prestazioni che differenza c'è?

Lato OpenGl e applicazioni professionali non so.
Lato Direct3D invece sono più recenti e quindi dovrebbero avere un po' di bug fixati nonchè qualche aumento prestazionale.
Io li ho messi per vedere se ad esempio sparivano degli errori di grafica che avevo sotto Flight Simulator X (demo) con i driver v84 di Dell.
Non ho pero' ancora avuto tempo di verificare

Sotto 3d Mark 2006 mi danno circa 4790 punti (con Merom 7400), non ho fatto il test con i v84 e quindi non saprei fare un confronto.

Altra cosa che ho notato passando ai 91.36 è che ora i caratteri sembrano leggermente sfuocati, penso sia attiva qualche tecnologia di antialiasing sui font (tipo ClearType) che prima probabilmente non lo era.

La Serie V95 poi aggiunge nuove performance (di poco ma a sentire molti qualcosa si guadagna), il nuovo menu di configurazione (che a me non piace) NVidia, ed in teoria la tecnologia PureVideo HD (già disponibile a partire dai ForceWare v92 in su)
Pero' come già detto sembrano non funzionare bene.

Oltre ai due citati ci sono anche i V92 e dei nuovi Beta V96, pero' su questi non c'era il supporto Quadro (anche se poi con l'inf modificato suppongo funzionino) e non ho neanche provato ad installarli.

Ciao

andrekiba
30-10-2006, 19:11
ciao a tutti.
Pensate si riesca a richiedere un prezzo vantaggioso per gli utenti del forum?
qualcuno potrebbe aiutarmi un qualche modo?
grazi mille!

ga444b666ma777r999in333i
30-10-2006, 20:19
ciao a tutti.
Pensate si riesca a richiedere un prezzo vantaggioso per gli utenti del forum?
qualcuno potrebbe aiutarmi un qualche modo?
grazi mille!
chiama un commerciale, richiedi un prezzo per conto tuo. Valutiamo assieme se è buono.
Facci sapere, ciao

enzo82
30-10-2006, 20:30
Lato OpenGl e applicazioni professionali non so.
Lato Direct3D invece sono più recenti e quindi dovrebbero avere un po' di bug fixati nonchè qualche aumento prestazionale.
Io li ho messi per vedere se ad esempio sparivano degli errori di grafica che avevo sotto Flight Simulator X (demo) con i driver v84 di Dell.
Non ho pero' ancora avuto tempo di verificare

Sotto 3d Mark 2006 mi danno circa 4790 punti (con Merom 7400), non ho fatto il test con i v84 e quindi non saprei fare un confronto.

Altra cosa che ho notato passando ai 91.36 è che ora i caratteri sembrano leggermente sfuocati, penso sia attiva qualche tecnologia di antialiasing sui font (tipo ClearType) che prima probabilmente non lo era.

La Serie V95 poi aggiunge nuove performance (di poco ma a sentire molti qualcosa si guadagna), il nuovo menu di configurazione (che a me non piace) NVidia, ed in teoria la tecnologia PureVideo HD (già disponibile a partire dai ForceWare v92 in su)
Pero' come già detto sembrano non funzionare bene.

Oltre ai due citati ci sono anche i V92 e dei nuovi Beta V96, pero' su questi non c'era il supporto Quadro (anche se poi con l'inf modificato suppongo funzionino) e non ho neanche provato ad installarli.

Ciao

ma che driver hai messo e quale inf mod hai usato??

FabryHw
30-10-2006, 20:59
ma che driver hai messo e quale inf mod hai usato??

V91.36 Certified Driver per Quadro, presi dal sito NVidia inglese, stranamente quello Ita ti propone ancora i vecchi V81 (manco i v84 di Dell risultano sul sito Ita).

Poi visto che la Fx2500 non era nell'inf di tali driver ho usato l'inf 91.36 proposto da LaptopVideo2Go.

La stessa cosa l'ho fatta anche per i V95 (beh questi li ho scaricati dal server di HwUpgrade), ma non hanno funzionato.

Ciao

Garluk
30-10-2006, 22:52
Qualcuno mi può dare il link diretto al file per i driver sigmatel?

Non ho capito cosa fare leggendo il precedente link di notebookreview.

Grazie

E qui non mi aiuta alcuno?

ToO_SeXy
30-10-2006, 23:27
Ciao a tutti :)

stavo cercando un note ad utilizzo misto (CAD + Giochi) ed ho adocchiato l'M90 :)

l'unico dubbio che mi frena dall'acquisto (Oltre all'attesa per G80 :D ) riguarda lo schermo. Ho letto che il pannello "di serie" (1440x900) montato da dell sugli inspiron é di scarsa qualità, quello dell'M90 si comporta decentemente o vale la pena pagare la differenza per il 1900x1200?

andrekiba
31-10-2006, 07:34
abbiamo chiamato ieri poichè dovremmo prenderlo in 3. Ci hanno detto 2400 senza IVA per la configurazione con quadro fx 2500, T7400 e 2 giga di ram. Mi sembra un po'alto visto i prezzi che hanno strappato ulcuni utenti.
Cosa ne dite?
grazie buona giornata!

stedomanda
01-11-2006, 10:47
abbiamo chiamato ieri poichè dovremmo prenderlo in 3. Ci hanno detto 2400 senza IVA per la configurazione con quadro fx 2500, T7400 e 2 giga di ram. Mi sembra un po'alto visto i prezzi che hanno strappato ulcuni utenti.
Cosa ne dite?
grazie buona giornata!
non ma le come prezzo.....quindi alla fine lo paghi 2880......azzzzz

XXXandreXXX
01-11-2006, 13:39
abbiamo chiamato ieri poichè dovremmo prenderlo in 3. Ci hanno detto 2400 senza IVA per la configurazione con quadro fx 2500, T7400 e 2 giga di ram. Mi sembra un po'alto visto i prezzi che hanno strappato ulcuni utenti.
Cosa ne dite?
grazie buona giornata!

fulllllllll ci avrei dato massimo 2500 e con complete care..

ma ora non li spederei.....son troppi,poi ne prendete 3??? :eek:

vi hn messo le borse omaggio almeno???
cambia commerciale

andrekiba
01-11-2006, 14:03
sembrerebbe si riesca a portarli casa per 2000 senza iva!
Speriamo bene, attendo conferma per domani!

stedomanda
01-11-2006, 14:10
sembrerebbe si riesca a portarli casa per 2000 senza iva!
Speriamo bene, attendo conferma per domani!
sempre disponibile....... :)
:read:

ga444b666ma777r999in333i
01-11-2006, 15:26
sempre disponibile....... :)
:read:
Ti è piaciuto molto sto santech, ti è rimasto nel cuore. ;)

andrea Dev
02-11-2006, 09:48
Ciao a tutti
Mi è arrivato il mitico M90, direi che è una MERAVIGLIA ..
ho installato un db Oracle10G con una velocità impressionante! Mitico

Ho un solo problema con la rete! specie quella via ETERE!! mi chiedeva in continuazione di collegarmi ad una rete che aveva trovato, ho chiuso tale applicazione e si è bloccato!!

In definitiva direi che sono MOLTO soddisfatto

GRAZIE

enzo82
02-11-2006, 18:06
Ciao a tutti
Mi è arrivato il mitico M90, direi che è una MERAVIGLIA ..
ho installato un db Oracle10G con una velocità impressionante! Mitico

Ho un solo problema con la rete! specie quella via ETERE!! mi chiedeva in continuazione di collegarmi ad una rete che aveva trovato, ho chiuso tale applicazione e si è bloccato!!

In definitiva direi che sono MOLTO soddisfatto

GRAZIE

auguri e benvenuto nella nostra "famiglia"

franco 80
02-11-2006, 19:50
Ciao a tutti,
anche a me oggi mi è arrivato l'M90 e non ho parole!!!!!
è semplicemente fantastico :D :D :D !!!!

ga444b666ma777r999in333i
03-11-2006, 07:53
Ciao a tutti
Mi è arrivato il mitico M90, direi che è una MERAVIGLIA ..
ho installato un db Oracle10G con una velocità impressionante! Mitico

Ho un solo problema con la rete! specie quella via ETERE!! mi chiedeva in continuazione di collegarmi ad una rete che aveva trovato, ho chiuso tale applicazione e si è bloccato!!

In definitiva direi che sono MOLTO soddisfatto

GRAZIE
Ti esterno tutta la mia rosicaggine dicendoti che è TOTALMENTE INUTILE utilizzare un M90 con Oracle :D ... Andava bene anche un chip video integrato... Conta solo RAM e disco, e al limite il procio.
Complimenti per il nuovo bambino...

Argate
03-11-2006, 12:55
Forse mi sono perso il post riguradante... chiedo scusa ma non trovo nessuno che abbia specificato la durate della batterie. Che mi dite sulla durata della batteria? C'è la fa a farti vedere tranquillamente un film su DVD da un 1,30/2,00 ore? Se avete già scritto sulla durata della batteria, non me ne sono accorto... chiedo venia
Altra domanda sulla batteria:
sul mio attuale portatile, devo togliere la batteria quando passo all'alimentazione tradizionale, questo perchè, come è successo a molti miei amici che hanno un portatile simile (un Acer), se lascio la batteria inserita, a lungo andare questa inizia a perdere di efficacia. Mi hanno detto proprio a causa dell'alimentazione dalla linea eletrica tradizionale. In effetti, ad oggi, la batteria è ancora in ottime condizioni quando la utilizzo.
Il Dell soffre dello stesso problema, o si possono lasciare tranquillamente inserite le batterie? Se si, lasciando inserite senza problemi, secondo me è anche un buon "salva pc" in caso di cali improvvisi di tensione o se va via la corrente elettrica (o no?)

eng.grandi
03-11-2006, 13:33
e' arrivatooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

e' stupendo

semplicemente stupendo

vi sto scrivendo con "lui" :sofico:

PS: la borsa e' stupenda, non e' quella classica...mai visto una borsa cosi' in vita mia

alle 18:00 ho un esame, ma quando torno e nel weekend faccio un sacco di foto di tutto quanto e vi diro' per bene le mie impressioni

eng.grandi
03-11-2006, 13:39
.

FabryHw
03-11-2006, 16:35
Forse mi sono perso il post riguradante... chiedo scusa ma non trovo nessuno che abbia specificato la durate della batterie. Che mi dite sulla durata della batteria? C'è la fa a farti vedere tranquillamente un film su DVD da un 1,30/2,00 ore? Se avete già scritto sulla durata della batteria, non me ne sono accorto... chiedo venia
Altra domanda sulla batteria:
sul mio attuale portatile, devo togliere la batteria quando passo all'alimentazione tradizionale, questo perchè, come è successo a molti miei amici che hanno un portatile simile (un Acer), se lascio la batteria inserita, a lungo andare questa inizia a perdere di efficacia. Mi hanno detto proprio a causa dell'alimentazione dalla linea eletrica tradizionale. In effetti, ad oggi, la batteria è ancora in ottime condizioni quando la utilizzo.
Il Dell soffre dello stesso problema, o si possono lasciare tranquillamente inserite le batterie? Se si, lasciando inserite senza problemi, secondo me è anche un buon "salva pc" in caso di cali improvvisi di tensione o se va via la corrente elettrica (o no?)

Io non ho provato a guardare un dvd (quindi anche con il lettore disco che gira), ma quando vado a batteria, l'autonomia è molto vicina alle 3 ore, o comunque superiore alle 2h30min, se mi limito alla navigazione web (ed io ho 2 hd nel notebook e la navigazione la faccio via wireless).
Comunque l'autonomia è molto influenzata dalla luminosità dello schermo.
Tra luminosità al minimo (un po' scuro per lavorare, ma forse per un film ancora accettabile) e luminosità al max, cambia di molto, anche oltre 40 min di autonomia.

Per quanto riguarda le batterie nel notebook, non so se DELL abbia qualcosa di meglio, pero' è vero che tenerle nel notebook senza usarle si rovinano.

2 Notebook su 2 io ho goduto le batterie senza usarle entro 8-12 mesi.
Nel primo note (nuovo di pacca) dopo 6 mesi la batteria ha dato segni di perdita efficienza ed è completamente morta (autonomia inferiore ai 5 min) verso il 7-8 mese (e poi nei 6 mesi successivi è peggiorata ancora, alla fine meno di 1 min).
Bene in quei 7-8 mesi l'avro' usato a batteria in tutto 5 volte.
Ah ovviamente 2 anni di garanzia sul notebook, ma solo 6 mesi sulla batteria.
Sul secondo notebook (questa volta usato) quando è arrivato la batteria durava ancora un bel po' (circa 90min, ma e' un P4 quindi affamato di corrente), dopo circa un anno che ce l'avevo è morta pure lei (ora dura meno di 2-3 min).
Anche qui usato al 99% del tempo collegato con alimentatore.

Su M90 infatti i primi 2 mesi di utilizzo la batteria l'ho tolta e tenuta nel cassetto.
Ora invece la sto (purtroppo) tenendo spessa inserita, sia perchè senza la batteria manca un piedino di appoggio, sia perchè la batteria spesso funge anche da gruppo di continuità (è odioso perdere del lavoro per uno sbalzo di corrente e sopratutto perderlo su un notebook).
Spero che non si goda cosi' velocemente (comunque spesso cerchero' di tenerla sganciata se non ce l'ho bisogno).

Non so se anche Dell ha solo 6 mesi di garanzia sulle batterie o i 3 anni del notebook, coprono anche la batteria (magari non 3 anni ma neanche solo 6 mesi).

Ciao

Argate
03-11-2006, 19:23
Grazie per la risposta (terrò a mente sopratutto il discorso della luminosità). Nessuno conosce una posizione ufficiale di della proposito?

Ravèz
04-11-2006, 19:42
Io ho una domanda che mi sta logorando...vorrei prendere l'M90. sono un attuale possessore felicissimo dell' M70 e mi trovo benissimo con un 15.4" a 1680x1050 e vorrei quindi sapere dai possessori dell' M90 se la risoluzione a 1920x1200 da problemi perchè è troppo piccolo. In alternativa scendendo a 1680x1050 sul 17" si perde qualità perchè non è alla risoluzione nativa o funziona perfettamente risolvendo quello che potrebbe essere il mio problema? grazie.

inoltre, sul M65 non si poteva mettere la fx1500 fino a poco tempo fa? in germania ancora si può..qualcuno lo ha preso?

guidobonin
04-11-2006, 20:29
Io ho una domanda che mi sta logorando...vorrei prendere l'M90. sono un attuale possessore felicissimo dell' M70 e mi trovo benissimo con un 15.4" a 1680x1050 e vorrei quindi sapere dai possessori dell' M90 se la risoluzione a 1920x1200 da problemi perchè è troppo piccolo. In alternativa scendendo a 1680x1050 sul 17" si perde qualità perchè non è alla risoluzione nativa o funziona perfettamente risolvendo quello che potrebbe essere il mio problema? grazie.

inoltre, sul M65 non si poteva mettere la fx1500 fino a poco tempo fa? in germania ancora si può..qualcuno lo ha preso?

...accidenti, questa della germania non la conoscevo...a saperlo ci facevo un pensierino.

Per il monitor vai tranquillo per il 1900, mi pare più grande del 1680 sul M70.

Ciao

GB

Ravèz
04-11-2006, 20:51
...accidenti, questa della germania non la conoscevo...a saperlo ci facevo un pensierino.

Per il monitor vai tranquillo per il 1900, mi pare più grande del 1680 sul M70.

Ciao

GB

grazie mi hai tolto un peso atroce :D
mi sorge un altra domanda, l'M90 ha un uscita video analogica e una dvi, qualcuno ha notato una grossa differenza tra i due collegandolo a un monitor esterno?

silvius76
04-11-2006, 22:19
Io non ho provato a guardare un dvd (quindi anche con il lettore disco che gira), ma quando vado a batteria, l'autonomia è molto vicina alle 3 ore, o comunque superiore alle 2h30min, se mi limito alla navigazione web (ed io ho 2 hd nel notebook e la navigazione la faccio via wireless).
Comunque l'autonomia è molto influenzata dalla luminosità dello schermo.
Tra luminosità al minimo (un po' scuro per lavorare, ma forse per un film

[CUT]

Ciao

Io ho notato con il tester che se spegni il monitor l?M90 consuma più batteria di quando è acceso al minimo.
Questo non accade su altri portatili.

Saluto

FabryHw
05-11-2006, 14:02
Io ho notato con il tester che se spegni il monitor l?M90 consuma più batteria di quando è acceso al minimo.
Questo non accade su altri portatili.

Saluto

Spegnere non ho provato (usando monitor esterno intendo), ma il consumo misurato dalla sensore di assorbimento della batteria, dice che tra Lum. al minimo e Lum. al max il consumo varia di circa 6-7Watt.

Garluk
05-11-2006, 19:03
inoltre, sul M65 non si poteva mettere la fx1500 fino a poco tempo fa? in germania ancora si può..qualcuno lo ha preso?

Penso sia un refuso.

Ho controllato su dell.com e dell.co.uk ma nell'M65 tutti specificano che monta la 350M.

Su dell.de se guardi nella scheda tecnica riporta FX350M mentre nella pagine del configuratore riporta FX1500M.
Anche nel manuale utente in tedesco riporta 350M.

mgbritti
05-11-2006, 22:29
grazie mi hai tolto un peso atroce :D
mi sorge un altra domanda, l'M90 ha un uscita video analogica e una dvi, qualcuno ha notato una grossa differenza tra i due collegandolo a un monitor esterno?

... se colleghi un monitor CRT (c'è ancora qualcuno che lo usa ;-) ? il "problema" non si pone, mi sembra evidente :D con uno schermo piatto che è sempre digitale, la doppia conversione è inutile e dannosa ;) Non avere dubbi, se hai nel monitor i due ingressi scegli quello DVI :)

(spero che il tuo schermo esterno abbia l'ingresso DVI ;) )

mgbritti
05-11-2006, 22:39
Qualcuno ha risolto il problema per l'utilizzo di schede PCMCIA con il nostro gioiello :confused: ???
Gran bella macchina, ma perchè non mettere anche una porta PCMCIA visto tra l'altro che c'è tanto spazio ? bà, misteri di Dell :rolleyes: ci sono Pc portatili di altri costruttori che hanno messo tutti e due gli standard :D

Gli adattatori che ho trovato io su internet non sono a 32bit in fullduplex :help: necessari, per esempio, per la scheda Sound Blaster Audigy2 Zs

Argate
06-11-2006, 21:06
Nessuno ha ancora testato la batteria?

ga444b666ma777r999in333i
07-11-2006, 07:30
Qualcuno ha risolto il problema per l'utilizzo di schede PCMCIA con il nostro gioiello :confused: ???
Gran bella macchina, ma perchè non mettere anche una porta PCMCIA visto tra l'altro che c'è tanto spazio ? bà, misteri di Dell :rolleyes: ci sono Pc portatili di altri costruttori che hanno messo tutti e due gli standard :D

Gli adattatori che ho trovato io su internet non sono a 32bit in fullduplex :help: necessari, per esempio, per la scheda Sound Blaster Audigy2 Zs
Io avevo visto degli adattatori da PCMCIA a PCI-EXPRESS. Mi sembra pure di aver postato qualcosa, o sbaglio?

william81
07-11-2006, 07:43
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio m90, da ieri sera il led della batteria lampeggia per 4 volte in arancione e 1 volta fisso in verse, a ciclo senza fermarsi.
se lascio attaccato il cavo di alimentazione continua a lampeggiare anche a computer spento.

qualcuno sa cosa significa?

grazie

william81
07-11-2006, 10:02
Sapete come si resetta la batteria? grazie a tutti

mgbritti
07-11-2006, 16:50
Io avevo visto degli adattatori da PCMCIA a PCI-EXPRESS. Mi sembra pure di aver postato qualcosa, o sbaglio?

... ops :confused: allora forse mi sono perduto qualcosa, quando hai tempo puoi postare il link ? :) Grazie.

tommy20
07-11-2006, 17:34
ciao a tutti qulcuno mi puo aiutare?ho notato ogni tanto nei giochi uno scatto del pc...sto provando a giocare a gtr2 non so se lo conoscete cmq è un gioco di corse auto..tutto ok se gioco solo,ma se vado online incominciano i problemi..ogni volta che qualcuno entra nel server nel momento in cui entra il gioco mi si blocca x un secondo...e poi riprende normalmente...premetto che ho directx9.0c aggiornate ad ottobre...i dirver della scheda video aggioranti(ho la fx2500)e come adsl ho ngi .1.2 mb con 40ms di ping medio...quindi dove puo essere il problema???lo fa solo a me?..questo succede in modalita diverse in tutti i giochi ...

enzo82
07-11-2006, 18:02
ciao a tutti qulcuno mi puo aiutare?ho notato ogni tanto nei giochi uno scatto del pc...sto provando a giocare a gtr2 non so se lo conoscete cmq è un gioco di corse auto..tutto ok se gioco solo,ma se vado online incominciano i problemi..ogni volta che qualcuno entra nel server nel momento in cui entra il gioco mi si blocca x un secondo...e poi riprende normalmente...premetto che ho directx9.0c aggiornate ad ottobre...i dirver della scheda video aggioranti(ho la fx2500)e come adsl ho ngi .1.2 mb con 40ms di ping medio...quindi dove puo essere il problema???lo fa solo a me?..questo succede in modalita diverse in tutti i giochi ...

ke driver video hai?? hai visto se c'è qualche pacth per il gioco??

tommy20
07-11-2006, 18:08
i driver ho l ultimi fatti da nvidia...x il discorso pach no non ho visto se c e qualche pach apposta x questo gioco...c e qualcosa x questo tipo di problema???ma dovrebbe farlo anche a voi se fosse un problema di pach

enzo82
07-11-2006, 18:20
i driver ho l ultimi fatti da nvidia...x il discorso pach no non ho visto se c e qualche pach apposta x questo gioco...c e qualcosa x questo tipo di problema???ma dovrebbe farlo anche a voi se fosse un problema di pach

prova a vedere se c'è qualche patch, va sempre bene

i driver di nvidia sono vecchissimi, scarica gli ultimi driver da nvidia.com per quadro e metti l'inf modificato di laptop2go

tommy20
07-11-2006, 18:45
ma cos è " l'inf modificato di laptop2go"?

XXXandreXXX
07-11-2006, 18:49
ma cos è " l'inf modificato di laptop2go"?


un file contenuto nei driver con la lista di tutte le schede supportate..

in pratica quel file inserisce altre schede

tommy20
07-11-2006, 19:50
mm...scusami ma sono poco tecnico...puoi spiegare meglio?il file lo trovo dentro la cartella del gioco?o dentro i driver della mia scheda?
cmq se fosse un problema di scheda video me lo darebbe anche quando gioco da solo contro il pc no?

FabryHw
07-11-2006, 21:11
mm...scusami ma sono poco tecnico...puoi spiegare meglio?il file lo trovo dentro la cartella del gioco?o dentro i driver della mia scheda?
cmq se fosse un problema di scheda video me lo darebbe anche quando gioco da solo contro il pc no?

No.

a) Da www.nividia.com (non .it che è meno aggiornato) ti scarichi gli ultimi driver per quadro (che sono i 91.36, ci sarebbero anche i 95.qualcosa ma non sono ancora ufficializzati e non vanno bene su M90).
Per contro però i driver 91.36 non sono localizzati in Italiano, ossia ti becchi scritte in inglese quando accedi al pannello di controllo scheda video.
In realtà potresti prendere anche quelli non quadro (allora trovi i 93.71 che sono pure WHQL e disponibili in lingua italiana), ma io non li ho provati (mentre i 91.36 si).

b) Scompatti il file del driver in una cartella (lo fa lui) e NON installi

c) Vai sul sito http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers e ti prendi l'inf modificato versione 91.36 (se hai scaricato i driver 91.36)

d) Metti tale file (che si chiama nv4_disp.inf) nella cartella dove hai scompattato i driver, sovrascrivendo il file omonimo già presente

e) Installi i driver cliccando sull'icona di Setup (presente sempre nella cartella di scompattazione).

FINE.

L'operazione va fatta, perchè nonostante i v91.36 siano per Quadro, il file nv4_disp.inf fornito da NVidia non supporta la FX2500.
Non per motivi tecnici ma solo per obbligarti ad usare driver certificati dal produttore del notebook (nel ns caso DELL).
Ma siccome Dell non ha ancora aggiornato i suoi driver (fermi alla versione 84.qualcosa), l'unico modo è usare un INF patchato in cui è stata reinserita la scheda FX2500.

La stessa operazione la si puo' fare anche con driver non ottimizzati Quadro.
L'unico rischio (oltre a quello che non funzioni nulla) è che il supporto OpenGL professionale non sia perfetto nei driver NON certificati Quadro.
In realtà OpenGL c'è eccome anche in quei driver, solo che non è stato testato con gli applicativi Professionali e NVidia non dà garanzie.
Ossia li garantisce solo per DirectX e OpenGL per giochi MA NON per OpenGL da lavoro (anche se poi probabilmente va tutto)

Die85
08-11-2006, 09:34
scusate ragazzi ho un problema...!ho notato,che i colori sono un po' "morti"..sopprattutto in confronto a quelli ad esempio che vedo sul computer di casa..es:marrone e verde sono molto più chiari e meno carichi rispetto a quelli che vedo sul fisso,dove sono vivaci e brillanti!
si piò risolvere in qualche modo questo problema?
o provato un po' a pacioccare con le impostazione della scheda (contrasto,luminosità, brillantezza digitale..)ma non ho ottenuto chi sa che differenza!c'è un modo per modificare tale regolazione e ottenere colori più vivi anche sull' M90?
grazie!

tommy20
08-11-2006, 12:44
grazie x l ottima guida sono riuscito a fare l aggioranmento ho provato ma non è cambiato nulla...appena qualcuno entra nel gioco mi da un momentaneo blocco...possibile che sia qualcos altro?directx aggiornate ad ottobre 2006 vanno?sono compatibili?o altri consigli?cos è l anti.alias?

mgbritti
08-11-2006, 15:37
No.

a) Da www.nividia.com (non .it che è meno aggiornato) ti scarichi gli ultimi driver per quadro (che sono i 91.36, ci sarebbero anche i 95.qualcosa ma non sono ancora ufficializzati e non vanno bene su M90).
Per contro però i driver 91.36 non sono localizzati in Italiano, ossia ti becchi scritte in inglese quando accedi al pannello di controllo scheda video.
In realtà potresti prendere anche quelli non quadro (allora trovi i 93.71 che sono pure WHQL e disponibili in lingua italiana), ma io non li ho provati (mentre i 91.36 si).

b) Scompatti il file del driver in una cartella (lo fa lui) e NON installi

c) Vai sul sito http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers e ti prendi l'inf modificato versione 91.36 (se hai scaricato i driver 91.36)

d) Metti tale file (che si chiama nv4_disp.inf) nella cartella dove hai scompattato i driver, sovrascrivendo il file omonimo già presente

e) Installi i driver cliccando sull'icona di Setup (presente sempre nella cartella di scompattazione).

FINE.

L'operazione va fatta, perchè nonostante i v91.36 siano per Quadro, il file nv4_disp.inf fornito da NVidia non supporta la FX2500.
Non per motivi tecnici ma solo per obbligarti ad usare driver certificati dal produttore del notebook (nel ns caso DELL).
Ma siccome Dell non ha ancora aggiornato i suoi driver (fermi alla versione 84.qualcosa), l'unico modo è usare un INF patchato in cui è stata reinserita la scheda FX2500.

La stessa operazione la si puo' fare anche con driver non ottimizzati Quadro.
L'unico rischio (oltre a quello che non funzioni nulla) è che il supporto OpenGL professionale non sia perfetto nei driver NON certificati Quadro.
In realtà OpenGL c'è eccome anche in quei driver, solo che non è stato testato con gli applicativi Professionali e NVidia non dà garanzie.
Ossia li garantisce solo per DirectX e OpenGL per giochi MA NON per OpenGL da lavoro (anche se poi probabilmente va tutto)


.... ciao, ho seguito anche io le Tue istruzioni, tutto Ok :D ! però volevo segnalarti che la localizzazione per la lingua Italiana funziona :) ...

enzo82
08-11-2006, 17:42
No.

a) Da www.nividia.com (non .it che è meno aggiornato) ti scarichi gli ultimi driver per quadro (che sono i 91.36, ci sarebbero anche i 95.qualcosa ma non sono ancora ufficializzati e non vanno bene su M90).
Per contro però i driver 91.36 non sono localizzati in Italiano, ossia ti becchi scritte in inglese quando accedi al pannello di controllo scheda video.
In realtà potresti prendere anche quelli non quadro (allora trovi i 93.71 che sono pure WHQL e disponibili in lingua italiana), ma io non li ho provati (mentre i 91.36 si).

b) Scompatti il file del driver in una cartella (lo fa lui) e NON installi

c) Vai sul sito http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers e ti prendi l'inf modificato versione 91.36 (se hai scaricato i driver 91.36)

d) Metti tale file (che si chiama nv4_disp.inf) nella cartella dove hai scompattato i driver, sovrascrivendo il file omonimo già presente

e) Installi i driver cliccando sull'icona di Setup (presente sempre nella cartella di scompattazione).

FINE.

L'operazione va fatta, perchè nonostante i v91.36 siano per Quadro, il file nv4_disp.inf fornito da NVidia non supporta la FX2500.
Non per motivi tecnici ma solo per obbligarti ad usare driver certificati dal produttore del notebook (nel ns caso DELL).
Ma siccome Dell non ha ancora aggiornato i suoi driver (fermi alla versione 84.qualcosa), l'unico modo è usare un INF patchato in cui è stata reinserita la scheda FX2500.

La stessa operazione la si puo' fare anche con driver non ottimizzati Quadro.
L'unico rischio (oltre a quello che non funzioni nulla) è che il supporto OpenGL professionale non sia perfetto nei driver NON certificati Quadro.
In realtà OpenGL c'è eccome anche in quei driver, solo che non è stato testato con gli applicativi Professionali e NVidia non dà garanzie.
Ossia li garantisce solo per DirectX e OpenGL per giochi MA NON per OpenGL da lavoro (anche se poi probabilmente va tutto)

aggiornate i driver, che è sempre bene tenere i driver aggiornati ;)

FabryHw
08-11-2006, 17:51
.... ciao, ho seguito anche io le Tue istruzioni, tutto Ok :D ! però volevo segnalarti che la localizzazione per la lingua Italiana funziona :) ...

Ah vedo che per i 91.36 è uscita anche la versione internazionale (che quindi supporta anche l'italiano), infatti ora li trovi pure su www.nvidia.it
Quando li ho scaricati io ho trovato solo la versione ENG (ed infatti ho le scritte in ENG nel pannello).

Una curiosità vedo che sono dati come WHQL, pero' quando li ho installati io a me windows Xp mi ha detto che non erano driver certificati chiedendo se volevo installarli lo stesso.
Quindi mi chiedo se nei miei mancava proprio la certificazione WHQL o se è l'aver cambiato INF ad avere reso i driver non certificati.

FabryHw
09-11-2006, 02:16
... ops :confused: allora forse mi sono perduto qualcosa, quando hai tempo puoi postare il link ? :) Grazie.

Il più promettente dovrebbe essere questo

http://www.duel-systems.com/products/adapters.aspx

ma purtroppo è ancora un progetto (forse adesso è in beta test) e non un prodotto commercializzato.
E poi bisognerà anche vedere a che prezzo sarà commercializzato. Se costasse ad esempio oltre 120E non so quando sia utile.

In compenso si trovano adattatori nel verso contrario ossia per usare ExpressCard su slot CardBus/Pcmcia :D che con alcuni chipset (inteso come il chipset che gestisce la porta PCMCIA del portatile) funzionano bene.
Dato che ExpressCard è in realtà Usb 2.0 + PCI-Express e tu non sai quale delle 2 connessioni la tua scheda usa davvero, secondo me quelli sono solo adattatori Usb 2.0 su CardBus con il connettore ExpressCard.
E quindi sono compatibili solo con schede ExpressCard che usano la connessione Usb e non quella PCI-Express.

Mi sembra strano che riescano a connettere su un bus PCI (cardbus è esattamente un PCI) periferiche per slot PCI-Express che è molto più veloce ed avanzato.
Pero' potrei sbagliarmi e magari implementano anche il lato PCI-Express di ExpressCard (ovviamente tirando il freno dato che la velocità in MB/s di CardBus è sensibilmente inferiore)

mgbritti
09-11-2006, 10:17
Ah vedo che per i 91.36 è uscita anche la versione internazionale (che quindi supporta anche l'italiano), infatti ora li trovi pure su www.nvidia.it
Quando li ho scaricati io ho trovato solo la versione ENG (ed infatti ho le scritte in ENG nel pannello).

Una curiosità vedo che sono dati come WHQL, pero' quando li ho installati io a me windows Xp mi ha detto che non erano driver certificati chiedendo se volevo installarli lo stesso.
Quindi mi chiedo se nei miei mancava proprio la certificazione WHQL o se è l'aver cambiato INF ad avere reso i driver non certificati.

... anche a me con quelli Italiani è successa la stessa cosa :rolleyes: credo Tu abbia ragione, dovrebbe essere INF modificato a renderli "non certificati" :confused: :rolleyes: :eek:

Devo dire che funzionamo bene, mi sembrano più veloci (io uso SolidWorks), peccato che tutte le volte che accendo il Pc devo riconfigurare le preferenze: schermo principale, uscita DVI, aspectratio, posizione relativa ecc. ecc. chissà, magari con i prossimi aggiornamenti ... :D

mgbritti
09-11-2006, 10:23
Il più promettente dovrebbe essere questo

http://www.duel-systems.com/products/adapters.aspx

ma purtroppo è ancora un progetto (forse adesso è in beta test) e non un prodotto commercializzato.
E poi bisognerà anche vedere a che prezzo sarà commercializzato. Se costasse ad esempio oltre 120E non so quando sia utile.

In compenso si trovano adattatori nel verso contrario ossia per usare ExpressCard su slot CardBus/Pcmcia :D che con alcuni chipset (inteso come il chipset che gestisce la porta PCMCIA del portatile) funzionano bene.
Dato che ExpressCard è in realtà Usb 2.0 + PCI-Express e tu non sai quale delle 2 connessioni la tua scheda usa davvero, secondo me quelli sono solo adattatori Usb 2.0 su CardBus con il connettore ExpressCard.
E quindi sono compatibili solo con schede ExpressCard che usano la connessione Usb e non quella PCI-Express.

Mi sembra strano che riescano a connettere su un bus PCI (cardbus è esattamente un PCI) periferiche per slot PCI-Express che è molto più veloce ed avanzato.
Pero' potrei sbagliarmi e magari implementano anche il lato PCI-Express di ExpressCard (ovviamente tirando il freno dato che la velocità in MB/s di CardBus è sensibilmente inferiore)


... prodotto interessante, ma come dici Tu bisogna vedere il prezzo :confused: , se per usare una scheda audio da 100 Euri l'adattatore ne costasse 120 ... :D sai che affare ;)

schumy2006
09-11-2006, 20:29
Ciao a tutti !!

Sapete se la fx2500M puo' essere sostituita dalla GeForce 8800 sull'M90 ?

G R A Z I E infinite !!

FabryHw
09-11-2006, 21:18
Ciao a tutti !!

Sapete se la fx2500M puo' essere sostituita dalla GeForce 8800 sull'M90 ?

G R A Z I E infinite !!

In teoria si, in pratica si potrà dirlo solo quando Dell farà il primo notebook con 8800 Mobile.
Se il layout di tale scheda video sarà lo stessso di quella usata su M90 (e XPS) allora si potrà procedere ad un upgrade per conto proprio.

village9991
09-11-2006, 23:13
Ho bisogno di un aiuto. Il mio fido m90 non è + tanto fido.
Non riesco più a giocare perchè pare che non riesca ad attivare la priferica direct3d.

Ho fatto la diagnostica directx9 ma non riesce a completarla perchè:

Risultati del test Direct3D 8: Errore durante la fase 6 (Le modalità di visualizzazione supportate dall'hardware non sono state trovate): HRESULT = 0x80004005 (Errore generico)
Risultati del test Direct3D 9: Errore durante la fase 6 (Le modalità di visualizzazione supportate dall'hardware non sono state trovate): HRESULT = 0x80004005 (Errore generico)

Ma se tutto funzionava ora che succede? Qualcuno sa aiutarmi a ripristinare il funzionamento?

Ho giocato settimane a rollercoaster ed ora nemmeno quello funziona +
ho provato ad installarlo di nuovo ma nulla

uffa
che sta succedendo?

Cercando di risolvere il problema ho installato i driver della scheda 91.36 ma il problema persiste.

Non riesco nemmeno a fare partire gli screen saver 3d di widnows xp perchè mi compare nell'anteprima il messaggio:

could not find any compaible direc3d devices

ga444b666ma777r999in333i
10-11-2006, 07:44
Ho bisogno di un aiuto. Il mio fido m90 non è + tanto fido.
Non riesco più a giocare perchè pare che non riesca ad attivare la priferica direct3d.

Ho fatto la diagnostica directx9 ma non riesce a completarla perchè:

Risultati del test Direct3D 8: Errore durante la fase 6 (Le modalità di visualizzazione supportate dall'hardware non sono state trovate): HRESULT = 0x80004005 (Errore generico)
Risultati del test Direct3D 9: Errore durante la fase 6 (Le modalità di visualizzazione supportate dall'hardware non sono state trovate): HRESULT = 0x80004005 (Errore generico)

Ma se tutto funzionava ora che succede? Qualcuno sa aiutarmi a ripristinare il funzionamento?

Ho giocato settimane a rollercoaster ed ora nemmeno quello funziona +
ho provato ad installarlo di nuovo ma nulla

uffa
che sta succedendo?

Cercando di risolvere il problema ho installato i driver della scheda 91.36 ma il problema persiste.

Non riesco nemmeno a fare partire gli screen saver 3d di widnows xp perchè mi compare nell'anteprima il messaggio:

could not find any compaible direc3d devices
Bah, è improponibile per te una "FORMATTAZIONE" della macchina? L'M90 (in quanto hw) non centra, almeno credo; sembrerebbe piuttosto in atto uno sputtanamento software.

village9991
10-11-2006, 09:06
Dopo diversi tentativi di ripristinare il sistema ad un punto prefissato (sta cosa non funziona a prescindere), come ultima spiaggia ho reinstallato i driver della scheda prelevati dal sito dell e.....magia....tutto è tornato a funzionare....screen saver, video giochi.

La diagnostica directX dice che tutto funzia ora...Boh il mistero misterioso misteriosamente risolto (non si sa ancora come).

In compenso ho provato a giocare a RCT3 con tutti i settaggi al messimo dei massimo ed è un vero spasso salire e scendere dalle montagne russe....

Cambiando discorso, avete idea di cosa fare per accelerare l'avvio del sistema? (standby a parte). Ho ripulito la chiave RUN del registro ma molto spesso l'avvio non è proprio fulmineo....magari avete qualche idea da suggerire.

All'avvio a parte i diversi servizi necessari parte zone alarma anti virus...

grassie

ga444b666ma777r999in333i
10-11-2006, 11:07
Dopo diversi tentativi di ripristinare il sistema ad un punto prefissato (sta cosa non funziona a prescindere), come ultima spiaggia ho reinstallato i driver della scheda prelevati dal sito dell e.....magia....tutto è tornato a funzionare....screen saver, video giochi.

La diagnostica directX dice che tutto funzia ora...Boh il mistero misterioso misteriosamente risolto (non si sa ancora come).

In compenso ho provato a giocare a RCT3 con tutti i settaggi al messimo dei massimo ed è un vero spasso salire e scendere dalle montagne russe....

Cambiando discorso, avete idea di cosa fare per accelerare l'avvio del sistema? (standby a parte). Ho ripulito la chiave RUN del registro ma molto spesso l'avvio non è proprio fulmineo....magari avete qualche idea da suggerire.

All'avvio a parte i diversi servizi necessari parte zone alarma anti virus...

grassie
Qual è l'antivirus? Cmq prova a disattivare, selettivamente, tramite msconfig, scheda avvio, tutti i programmi utili ma non fondamentali, poi né riattivi 1 per volta e verifichi qual è quello che rallenta l'avvio. ;)

village9991
10-11-2006, 11:52
come antivirus utilizzo ZoneAlarm + relativo firewall. Per il rallentamento è più una sensazione che una vera necessità in quanto utilizzo quasi sempre lo standby (quindi il pc si riavvia in pochi secondi) e quando devo riavviare mi sembra una vera eternità.

Ora mi rimane il dubbio se installare i nuovi drive della scheda video che provati per cercare di risolvere il problema directX ho notato che con la modifica di laptop non risultano + certificati...

Ma la dell li aggiornerà mai i suoi?

Volevo infine ringraziarti per le dritte...

ga444b666ma777r999in333i
10-11-2006, 12:00
come antivirus utilizzo ZoneAlarm + relativo firewall. Per il rallentamento è più una sensazione che una vera necessità in quanto utilizzo quasi sempre lo standby (quindi il pc si riavvia in pochi secondi) e quando devo riavviare mi sembra una vera eternità.

Ora mi rimane il dubbio se installare i nuovi drive della scheda video che provati per cercare di risolvere il problema directX ho notato che con la modifica di laptop non risultano + certificati...

Ma la dell li aggiornerà mai i suoi?

Volevo infine ringraziarti per le dritte...
Non li aggiornano spessissimo, soprattutto quelli delle quadro, che dovrebbero essere + stabili. ;)

village9991
10-11-2006, 13:03
come antivirus utilizzo ZoneAlarm + relativo firewall. Per il rallentamento è più una sensazione che una vera necessità in quanto utilizzo quasi sempre lo standby (quindi il pc si riavvia in pochi secondi) e quando devo riavviare mi sembra una vera eternità.

Ora mi rimane il dubbio se installare i nuovi drive della scheda video che provati per cercare di risolvere il problema directX ho notato che con la modifica di laptop non risultano + certificati...

Ma la dell li aggiornerà mai i suoi?

Volevo infine ringraziarti per le dritte...

alexronny
10-11-2006, 20:32
Ciao a tutti!
Chi mi saprebbe indicare dove si può configurare un notebook sul sito dell? Non riesco a trovare il link

enzo82
10-11-2006, 20:40
da qui puoi configurare i notebook per PRIVATI


http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/notebooks?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

schumy2006
11-11-2006, 09:14
Ciao a tutti !!
Avrei bisogno possibilmente di una conferma:
e' sicuro che il TPM dell'M90 e' completamente disabilitabile da bios ?

sono xcaso presenti altri congegni hard o soft che ne limitano un utilizzo davvero libero ?

G R A Z I E infinite !!

ga444b666ma777r999in333i
11-11-2006, 09:55
Ciao a tutti !!
Avrei bisogno possibilmente di una conferma:
e' sicuro che il TPM dell'M90 e' completamente disabilitabile da bios ?

sono xcaso presenti altri congegni hard o soft che ne limitano un utilizzo davvero libero ?

G R A Z I E infinite !!
pirata, hai paura è?
Cmq una risposta sicura alla tua domanda non può dartela nessuno... Sembrerebbe di nò, ma non è sicuro, così come non è sicuro nessuno hw né nuovo né vecchio.

schumy2006
11-11-2006, 10:04
he he ... Pirata io ??? :p
L'unica paura e' quella di non poter usare alcuni software open source...
Non ho ancora letto di cosa si tratti esattamente, e' per questo che ho qualche dubbio...
Se l'M90 dispone di questo chip o di qualcos'altro, purtroppo non saprei che farmene...

Ciao e grazie !!

ga444b666ma777r999in333i
11-11-2006, 10:06
he he ... Pirata io ??? :p
L'unica paura e' quella di non poter usare alcuni software open source...
Non ho ancora letto di cosa si tratti esattamente, e' per questo che ho qualche dubbio...
Se l'M90 dispone di questo chip o di qualcos'altro, purtroppo non saprei che farmene...

Ciao e grazie !!
M90, come tutti gli altri notebook in commercio da 1 anno a questa parte, così come tutte le schede madri, le schede video hanno l'hdcp... Per l'open source non avrai problemi... Ce l'avrai soprattutto per altre cose, magari sw regolarmente acquistati ma molto vecchi...

Ravèz
11-11-2006, 12:13
Chi ha comprato l' M90 telefonando alla DELL, tentando la via dello sconto, mi sa dire se è una cosa che possono fare solo i privati o se può farlo anche chi vuole fatturare l'acquisto con partita iva?

enzo82
11-11-2006, 12:37
Chi ha comprato l' M90 telefonando alla DELL, tentando la via dello sconto, mi sa dire se è una cosa che possono fare solo i privati o se può farlo anche chi vuole fatturare l'acquisto con partita iva?

gli sconti li possono chiedere tutti, fatti fare vari preventivi da commerciali diversi e nn esitare a fare la faccia tosta

franco 80
11-11-2006, 12:53
Salve Ragazzi, sono un nuovo possessore dello strabiliante M90, c'è l'ho da circa 10 giorni e mi stà dando tantissime soddisfazioni.
come prima cosa, dopo averlo provato per qualche giorno, l'ho formattato, ho fatto una bella pulizia e la differenza si vede :D !!!!!
solo che ho due problemi a cui ho tentato di dare una risposta ma i tentativi non sono andati a buon fine:
1- ho comprato una antenna wireless per la workstation a casa per collegarmi con l'M90 facendolo funzionare da router solo che il note trova la linea e mi dice che sono connesso ma quando avvio internet explorer mi compare sempre "impossibile visualizzare la pagina" come se non fosse connesso eppure la linea è presente!!!! questo non mi succede se collego il note direttamente al modem adsl che ho. sapreste dirmi se devo fare qualche operazione preliminare?
2- come posso fare per rendere i colori dello schermo più vivi?

grazie
ciao

enzo82
11-11-2006, 13:06
Salve Ragazzi, sono un nuovo possessore dello strabiliante M90, c'è l'ho da circa 10 giorni e mi stà dando tantissime soddisfazioni.
come prima cosa, dopo averlo provato per qualche giorno, l'ho formattato, ho fatto una bella pulizia e la differenza si vede :D !!!!!
solo che ho due problemi a cui ho tentato di dare una risposta ma i tentativi non sono andati a buon fine:
1- ho comprato una antenna wireless per la workstation a casa per collegarmi con l'M90 facendolo funzionare da router solo che il note trova la linea e mi dice che sono connesso ma quando avvio internet explorer mi compare sempre "impossibile visualizzare la pagina" come se non fosse connesso eppure la linea è presente!!!! questo non mi succede se collego il note direttamente al modem adsl che ho. sapreste dirmi se devo fare qualche operazione preliminare?
2- come posso fare per rendere i colori dello schermo più vivi?

grazie
ciao

posso rispondere solo alla seconda domanda, dal pannello dei driver aumenta la brillantezza digitale

XXXandreXXX
11-11-2006, 13:08
1- ho comprato una antenna wireless per la workstation a casa per collegarmi con l'M90 facendolo funzionare da router solo che il note trova la linea e mi dice che sono connesso ma quando avvio internet explorer mi compare sempre "impossibile visualizzare la pagina" come se non fosse connesso eppure la linea è presente!!!! questo non mi succede se collego il note direttamente al modem adsl che ho. sapreste dirmi se devo fare qualche operazione preliminare?


grazie
ciao


forzi gli ip sul pc??

enzo82
11-11-2006, 13:15
nessuno ha provato splinter cell double agent sull' M90????????????????????

franco 80
11-11-2006, 13:16
Grazie delle risposte,
enzo, scusa per la domanda imbarazzante, ma il pannello dei drive, per aumentare la brillantezza digitale dove stà?
xxxandrexxx quando mi chiedi se forzo gli ip sul pc intendi?

XXXandreXXX
11-11-2006, 13:34
Grazie delle risposte,
enzo, scusa per la domanda imbarazzante, ma il pannello dei drive, per aumentare la brillantezza digitale dove stà?
xxxandrexxx quando mi chiedi se forzo gli ip sul pc intendi?


se nelle impostazioni rete,wirelles,inesrisci manualmente gli indirizzi di rete

enzo82
11-11-2006, 13:54
Grazie delle risposte,
enzo, scusa per la domanda imbarazzante, ma il pannello dei drive, per aumentare la brillantezza digitale dove stà?
xxxandrexxx quando mi chiedi se forzo gli ip sul pc intendi?


vai clic con il tasto destro in un punto libero del desktop, proprietà. Nella scheda che si apre fai clic su Impostazioni/Avazate e sulla scheda video. Poi cerca li nel pannello dei driver Colori e varie

franco 80
11-11-2006, 19:03
Grazie Enzo, impostazioni trovate e modificate :D !!!!!
avrei da chiederti un'altra curiosità:
sulla batteria c'è l'indicatore di carica che a me non indicanulla nel senso che non si illumina nulla, mi potresti indicare come abilitare tale opzione o c'è qualcosa di rotto?
grazie

enzo82
11-11-2006, 19:06
Grazie Enzo, impostazioni trovate e modificate :D !!!!!
avrei da chiederti un'altra curiosità:
sulla batteria c'è l'indicatore di carica che a me non indicanulla nel senso che non si illumina nulla, mi potresti indicare come abilitare tale opzione o c'è qualcosa di rotto?
grazie

se è scarica è ok, ma quando la batteria è carica dovrebbe mostarare tutte le tacche

se nn vedi le tacche e la batteria è carica vuol dire che qualcosa nn va, è rotta. nn c'è nessuna opzione da abilitare

FabryHw
11-11-2006, 19:24
Provati i driver 93.71 e 97.02 e sembrano funzionare (con l'inf preso su laptopvideo2go).

A dire il vero qualche difettuccio l'ho avuto, ma ora sembra tutto risolto.

- Installati i v97.02 WHQL, in apparenza senza problemi ma poi non funzionava il monitoring delle temperature e il modulo di overclock (ok inutile su Fx2500)
Diceva componente non installato e mi rimandava ad una pagina web per scaricare un sw Nvidia. Cosa che NON ho fatto
Dato che pero' non funzionanva anche il 3D esattamente come quando avevo provato i v95, ho installato allora i 93.71.
In realtà il 3D non funzionava per un motivo non legato ai driver (e probabilmente era successo lo stesso al tempo della prova con i v95) ma me ne sono accorto solo in seguito. Spiego dopo.

- Installati i v93.71 sopra i v97.02.
L'installazione ha prima rimosso i driver v97, poi ha riavviato in modalità 640x480 (un francobollo nello schermo 17" 1920x1200 di M90 :D ) installando il driver v93.
Quando ha attivato il driver è apparso un bellissimo schermo BLU di Kernel Error di Windows.

-Ok spento e riacceso il notebook per valutare i danni sw al secondo boot.
Il secondo boot invece è avvenuto regolarmente e mi sono ritrovato in Windows e con driver 93.71 attivi. Pero' mancava tutto il sw di contorno Nvidia (nessun control pannel, solo il driver base era presente).
Quindi ho reinstallato i v93.71.
Nessun problema incontrato questa volta ed al riavvio avevo tutto a posto.
Fatta qualche config, e poi provo il 3D.
Ancora non va, ma questa volta ho capito perchè ed ho risolto.
Tutto funziona e faccio un giro di prova con 3D Mark 06

continua ...

enzo82
11-11-2006, 19:36
Provati i driver 93.71 e 97.02 e sembrano funzionare (con l'inf preso su laptopvideo2go).

A dire il vero qualche difettuccio lo avuto, ma ora sembra tutto risolto.

- Installati i v97.02 WHQL, in apparenza senza problemi ma poi non funzionava il monitoring delle temperature e il modulo di overclock (ok inutile su Fx2500)
Diceva componente non installato e mi rimandava ad una pagina web per scaricare un sw Nvidia. Cosa che NON ho fatto
Dato che pero' non funzionanva anche il 3D esattamente come quando avevo provato i v95, ho installato allora i 93.71.
In realtà il 3D non funzionava per un motivo non legato ai driver (e probabilmente era successo lo stesso al tempo della prova con i v95) ma me ne sono accorto solo in seguito. Spiego dopo.

- Installati i v93.71 sopra i v97.02.
L'installazione ha prima rimosso i driver v97, poi ha riavviato in modalità 640x480 (un francobollo nello schermo 17" 1920x1200 di M90 :D ) installando il driver v93.
Quando ha attivato il driver è apparso un bellissimo schermo BLU di Kernel Error di Windows.

-Ok spento e riacceso il notebook per valutare i danni sw al secondo boot.
Il secondo boot invece è avvenuto regolarmente e mi sono ritrovato in Windows e con driver 93.71 attivi. Pero' mancava tutto il sw di contorno Nvidia (nessun control pannel, solo il driver base era presente).
Quindi ho reinstallato i v93.71.
Nessun problema incontrato questa volta ed al riavvio avevo tutto a posto.
Fatta qualche config, e poi provo il 3D.
Ancora non va, ma questa volta ho capito perchè ed ho risolto.
Tutto funziona e faccio un giro di prova con 3D Mark 06

continua ...

prima di installare nuovi driver devi SEMPRE e ripeto SEMPRE prima disinstallare i vecchi driver e pulire il tutto con Driver Claner

dopo tutto questo puoi installare i nuovi driver senza avere problemi

FabryHw
11-11-2006, 19:45
continua ...

- Visto che avevo capito il problema del 3D ho provato a rimettere i v97.02 (che ho su tuttora).
Nessun problema, funziona tutto ed ora ho pure il controllo temperature ed il modulo overclock.
Non so fosse la prima installazione ad aver sbagliato qualcosa o se nel pacchetto dei v97.02 manchi qualcosa e per avere una installazione completa devi prima installare i v93 e poi aggiornare a v97

Risultati sotto 3D Mark 06 (Fx2500, 2GB Ram e T7400)
v93.71 : 4764 (1951 SM2.0, 1906 HDR/SM3.0, 1786 Cpu)
v97.02 : 4771 (1951 SM2.0, 1915 HDR/SM3.0, 1782 Cpu)

purtroppo non trovo più il risultato salvato dei v91.36 Quadro che avevo prima .
A memoria mi sembrava fosse 4778 o 4788 ma potrei sbagliarimi.
Ho invece il punteggio dei 91.36 ma sotto la Cpu T2500 che avevo prima di mettere il T7400

v91.36 e T2500 : 4680 (1947 SM2.0, 1914 HDR/SM3.0, 1599 Cpu)

FabryHw
11-11-2006, 19:54
Dato che pero' non funzionanva anche il 3D esattamente come quando avevo provato i v95, ho installato allora i 93.71.
In realtà il 3D non funzionava per un motivo non legato ai driver (e probabilmente era successo lo stesso al tempo della prova con i v95) ma me ne sono accorto solo in seguito. Spiego dopo.


Il motivo è questo:
Nel pannel di gestione PowerMizer c'è una opzione di nome "Prolungare la carica della batteria usando meno energia per lo schermo"
Di default questa opzione è spenta (anche se PowerMizer è invece attivo di default) ma io l'ho accesa per maximizzare la durata batterie.

Quando la si attiva per un attimo si spegne lo schermo e poi si riaccende.
Apparentemente tutto è come prima, ma ora le applicazioni 3D non funzioneranno più.
Alcune crasheranno in fase di partenza, altre diranno che non ci sono risoluzioni Direct3D supportate dall'Hw, ...ecc

La cosa strana è che :
a) Tale opzione ci si aspetta che abbia effetto solo in modalità batteria. Bene io ero con l'alimentatore attaccato ma il 3D non funzionava più
b) Il 3D sembra non funzionare più a schermo intero, ma se usato in finestra invece funzionava come prima. Avevo dei demo NVidia che di default partono in modalità finestra e quelli continuavano a funzionare. Solo se richiedevi la modalità full screen davano errore.

Vabbè ho disattivato l'opzione e tutto ora funziona come dovrebbe.

Ciao

TND-storm
12-11-2006, 15:17
Salve!
Ho bisogno di installare Linux per l'università. Mai fatto prima, e non saprei come orientarmi...
Mi daresta qualche consiglio in proposito?
In particolare non saprei che versione installare (le conosco solo di nome, Suse, Ubuntu, ...), quello che mi interessa è che sia veloce, stabile e che sfrutti tutte le capacità dell'M90.
Invece la grafica, le animiazioni, gli abbellimenti et similia proprio NON mi interessano. Per me lo sfondo nero e i menù grigi sono più che sufficienti.

Che mi consigliate? :help:

tommy20
12-11-2006, 18:37
Salve!
Ho bisogno di installare Linux per l'università. Mai fatto prima, e non saprei come orientarmi...
Mi daresta qualche consiglio in proposito?
In particolare non saprei che versione installare (le conosco solo di nome, Suse, Ubuntu, ...), quello che mi interessa è che sia veloce, stabile e che sfrutti tutte le capacità dell'M90.
Invece la grafica, le animiazioni, gli abbellimenti et similia proprio NON mi interessano. Per me lo sfondo nero e i menù grigi sono più che sufficienti.

Che mi consigliate? :help:
mi associo anche io a questa domanda ho ubuntu 6.10 ma ho dei problemi di intallazione non capisco molto la storia delle partizioni qualcuno sa illuminarmi?

silvius76
12-11-2006, 20:49
Salve!
Ho bisogno di installare Linux per l'università. Mai fatto prima, e non saprei come orientarmi...
Mi daresta qualche consiglio in proposito?
In particolare non saprei che versione installare (le conosco solo di nome, Suse, Ubuntu, ...), quello che mi interessa è che sia veloce, stabile e che sfrutti tutte le capacità dell'M90.
Invece la grafica, le animiazioni, gli abbellimenti et similia proprio NON mi interessano. Per me lo sfondo nero e i menù grigi sono più che sufficienti.

Che mi consigliate? :help:

Hai mai visto un desktop di una distro linux, con compriz e compagnia tipo:
desktop1 (http://img215.imageshack.us/my.php?image=xgl1oj.png)
desktop2 (http://www.linuxedge.org/?q=node/59)

io ci penserei se mettere la grafica o meno, tra l' altro accelerazione grafica funziona benessimo sull' m90.
Comunque secondo me meglio che parti con qualcosa tipo ubuntu, o suse ecc......, ma devi farci qualcosa in particolare o altro ?

Inoltre su gentoo sono riuscito a configurare tutto, solo il bluethooth non l' ho ancora provato, quindi penso che anche per altre distro non ci siano problemi.

Per le partizioni, ( visto che qualcuno chiedeva) io ho fatto così:

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 17 136521 83 Linux
/dev/sda2 18 142 1004062+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda3 * 143 3790 29302560 7 HPFS/NTFS
/dev/sda4 3791 9729 47705017+ 5 Esteso
/dev/sda5 3791 7438 29302528+ 83 Linux
/dev/sda6 7439 9729 18402426 b W95 FAT32


Saluto

TND-storm
13-11-2006, 09:32
Hai mai visto un desktop di una distro linux, con compriz e compagnia tipo:
desktop1 (http://img215.imageshack.us/my.php?image=xgl1oj.png)
desktop2 (http://www.linuxedge.org/?q=node/59)


Brr... tremendo... per carità... :banned: :D

Comunque mi serve per un progetto universitario, tratteremo database, interfaccia web, un po' di grafica, ecc...

In dipartimento se non sbaglio abbiamo Kubuntu: se installassi quello minimizzerei eventuali problemi nel passare dati dal note ai computer del laboratorio, o è un problema che non sussiste?
Ho notato poi che Xubuntu ha un'interfaccia grafica più leggera... ma mi pare di averla già vista... sui Mac, possibile?

PS: com'è Gentoo?

silvius76
13-11-2006, 14:21
Brr... tremendo... per carità... :banned: :D

Comunque mi serve per un progetto universitario, tratteremo database, interfaccia web, un po' di grafica, ecc...

In dipartimento se non sbaglio abbiamo Kubuntu: se installassi quello minimizzerei eventuali problemi nel passare dati dal note ai computer del laboratorio, o è un problema che non sussiste?
Scambiarsi i dati non penso sia un problema anche con winXP, se sono solo dati ?


Ho notato poi che Xubuntu ha un'interfaccia grafica più leggera... ma mi pare di averla già vista... sui Mac, possibile?

PS: com'è Gentoo?

Tu puoi installare quello che vuoi poi usi il windows manager o desktop che vuoi (kde, gnome, xfce, fluxbox ecc.. ), se vuoi qualcosa di molto leggero usa fluxbox, altrimenti una via di mezzo è xfce ( molto carino ), comunque io ho provato sia con gnome che kde, e l'M90 non ha il minimo problema a gestirli in termini prestazionali. Poi vedi tu ?

Gentoo non è propria una distro è detta "metadistro", perchè parti con un sistema molto minimale senza X, e poi te lo costruisci come vuoi.....
E' tra le distro più documentate ( anche in italiano ), però se vuoi una cosa da installare velocemente non è proprio il massimo, anche se dopo forse è più facile da mantenere con l' emerge.
Io l' ho scelta perchè voglio impare linux, comunque se vuoi più info :
gentoo (http://www.gentoo.it/index-doc.html)
visto che poco che uso gentoo, e quindi non sono il più indicato per dare molti consigli.

Saluto

pablo.mrg
13-11-2006, 15:56
RESETTARE LA SCHEDA DI RETE (farlo subito se non si vuole formattare)

Sicuramente la prima volta che avviate il sistema avrete problemi di rete o connessione, quindi eseguite questo comando per risolvere il problema.

Istruzioni:
...

E' sempre necessaria questa operazione? Qual è il problema di fondo?

Ciao

Paolo

TND-storm
13-11-2006, 16:02
Ho appena installato Kubuntu, per andare va... non riesco a connettermi però (non che ci abbia smanettato più di tanto, eh...). Poi ci do un'occhiata...
Per la wireless c'è qualche settaggio che ho superficialmente mancato? (uso un router con chiave d'accesso WPA)

pablo.mrg
14-11-2006, 07:22
Ho appena installato Kubuntu, per andare va... non riesco a connettermi però (non che ci abbia smanettato più di tanto, eh...). Poi ci do un'occhiata...
Per la wireless c'è qualche settaggio che ho superficialmente mancato? (uso un router con chiave d'accesso WPA)

Ciao, a me è arrivato ieri, ho giusto avuto il tempo di accenderlo e provare a connettere il wi-fi, ho seguito il consiglio che ho riportato 2 post sopra, ma non sono riuscito a connettermi: nè con Windows (provando sia con il Wireless Manager Intel, sia con la gestione reti di Windows), nè con Kubuntu.

In entrambi i casi vedo la rete wireless, ma non riesco a connettermi: su Linux a colpo d'occhio son giusto riuscito ad intuire che sembra scadere il timeout DHCP, che però ad esempio col palmare non dà problemi...

Qualche suggerimento?

Paolo

daygo
14-11-2006, 10:19
Ciao ragazzi, sono da tempo inteessato a questo portatile...ma non mi convinco mai..forse anche per il costo non indifferente :ciapet:

Mi chiedevo: la FX2500 lavora in OpenGL, cosa che mi interessa in quando grafico3D, pero' non mi spiace farmi una partita ogni tanto a qualche bel gioco.
Ora pero' stanno uscendo le DirectX10....quindi non appena usciranno giochi per DirectX10, il bel M90 comunque non potra' usufruirne, giusto?
Che dite...ormai che ci siamo quasi meglio aspettare tra qualche mese una nuova versione che probabilmente avra' una QuadroFX che supporta le DirectX10?

pablo.mrg
14-11-2006, 10:31
In entrambi i casi vedo la rete wireless, ma non riesco a connettermi: su Linux a colpo d'occhio son giusto riuscito ad intuire che sembra scadere il timeout DHCP, che però ad esempio col palmare non dà problemi...


Ok, mio fratello ha nottetempo introdotto il MAC-Filtering... :doh:
...stasera riprovo... :)

Paolo

tommy20
14-11-2006, 12:47
fatemi capire...io ho ubuntu che partizioni dovrei fare??oltre a quella di windows...

pablo.mrg
14-11-2006, 12:57
fatemi capire...io ho ubuntu che partizioni dovrei fare??oltre a quella di windows...

Secondo me te ne bastano altre 2, una x lo swap (2GB) ed una x Ubuntu... Poi se vuoi fare il pignolo quella di Ubuntu la puoi splittare in 2, una / e una /home... molti consigliano xò di tenere almeno la partizione originale con i diagnostici Dell (tipo 50 MB), quella dell'immagine di ripristino non saprei...

silvius76
14-11-2006, 14:50
Secondo me te ne bastano altre 2, una x lo swap (2GB) ed una x Ubuntu... Poi se vuoi fare il pignolo quella di Ubuntu la puoi splittare in 2, una / e una /home... molti consigliano xò di tenere almeno la partizione originale con i diagnostici Dell (tipo 50 MB), quella dell'immagine di ripristino non saprei...

Secondo me è meglio fare una partizione di boot ( per ragioni di sicurezza ), una di swap ( secondo me basta 1 GB ), e una /, poi dopo le altre sono facoltative. Questo per linux, poi dopo una per windows in ntfs e se si vuole una condivisa per win e linux in fat32.

Saluto

village9991
15-11-2006, 15:02
Dopo tante discussioni di ordine tecnico vi invito a vedere questo filmato dove il mio fido m90 ha avuto un ruolo importante.

Si tratta di un video dedicato ai frattali, sequenze di immagini montate in un soffio con premiere e convertite in mpeg4/H.264 con nero.

Per motivi di spazio non vi posso pubblicare la versione ad alta risoluzione perchè pesa un botto.

questo è il link e potete visionarlo con quicktime > 7.1

(in realtà al calcolo di queste immagini hanno partecipato altre 15 macchine in rete ma il lavoro creativo e di montaggio lo ha fatto m90....8)

buona visione

clicca per scaricare il video (http://www.village9991.it/F01.mp4)

daygo
15-11-2006, 17:47
village, cos'hai apgato il tuo m90?

pablo.mrg
15-11-2006, 21:09
Ok, mio fratello ha nottetempo introdotto il MAC-Filtering... :doh:
...stasera riprovo... :)
Paolo

Ok, funziona, sia con XP, sia con Kubuntu :oink:

village9991
16-11-2006, 13:25
village, cos'hai apgato il tuo m90?

L'ho pagato 2200+iva agli inizi di ottobre..

klaudio_ros
16-11-2006, 13:41
Ciao village9991, molto bello il video...!

Ciao ragazzi, sono da tempo inteessato a questo portatile...ma non mi convinco mai..forse anche per il costo non indifferente :ciapet:

Mi chiedevo: la FX2500 lavora in OpenGL, cosa che mi interessa in quando grafico3D, pero' non mi spiace farmi una partita ogni tanto a qualche bel gioco.
Ora pero' stanno uscendo le DirectX10....quindi non appena usciranno giochi per DirectX10, il bel M90 comunque non potra' usufruirne, giusto?
Che dite...ormai che ci siamo quasi meglio aspettare tra qualche mese una nuova versione che probabilmente avra' una QuadroFX che supporta le DirectX10?

Guarda l'ultimo aggiornamento del bios dell'M90 aggiunge il supporto alla nVidia Quadro FX3500M, quindi si presume che a breve sarà lanciata questa nuova scheda e che verrà montata sull'M90...Ora su internet non si trova nulla a riguardo, se qualcuno di voi ha qualche notizia in più...
Ciao.

XXXandreXXX
16-11-2006, 14:25
Ciao village9991, molto bello il video...!



Guarda l'ultimo aggiornamento del bios dell'M90 aggiunge il supporto alla nVidia Quadro FX3500M, quindi si presume che a breve sarà lanciata questa nuova scheda e che verrà montata sull'M90...Ora su internet non si trova nulla a riguardo, se qualcuno di voi ha qualche notizia in più...
Ciao.


si

è la 7950 in pratica

la tua stessa scheda solo con voltaggi maggiori

Gufo 2
17-11-2006, 07:53
Niente D3D 10...fiuuuuu ! :cool:

ga444b666ma777r999in333i
17-11-2006, 11:17
si

è la 7950 in pratica

la tua stessa scheda solo con voltaggi maggiori
Si parla a default di 9600 al 3dmk05 e 5400 al 3dmk06 con T7400 per la 7950GTX. ;)

danello
17-11-2006, 11:27
Si parla a default di 9600 al 3dmk05 e 5400 al 3dmk06 con T7400 per la 7950GTX. ;)

Beh, siamo già con la GS a quegli score... :D

ga444b666ma777r999in333i
17-11-2006, 12:15
Beh, siamo già con la GS a quegli score... :D
Si, si, infatti...

Owercraft
17-11-2006, 22:29
Ciao a tutti,
sono un futuro possessore del'M90.....mi arriverà (spero) la prossima settimana +o- il 23 novembre.......e spero di aver fatto una scelta adeguata (non guardando il prezzo) in fatto di potenza a disposizione.
Ora, se possibile, vorrei da voi qualche consiglio (in breve........non chiedetemi di leggere tutto il 3D) su come approcciarmi con il portatile.
Grazie della collaborazione ....

P.S. Ottimo 3D :read:

Ravèz
18-11-2006, 16:48
io devo prendere l'm90. ma ho visto che il 28 novembre cambiano le offerte...dite che è meglio aspettare o se chiamo fanno offerte personalizzate?

skizo
18-11-2006, 19:57
ciao a tutti,
è possibile controllare il winamp tramite i tasti di controllo blu dell'm90?

thx:)

ga444b666ma777r999in333i
19-11-2006, 08:39
ciao a tutti,
è possibile controllare il winamp tramite i tasti di controllo blu dell'm90?

thx:)
si, certo come qualsiasi altro sw che ha il play in formato standard.

enzo82
19-11-2006, 11:22
Ciao a tutti,
sono un futuro possessore del'M90.....mi arriverà (spero) la prossima settimana +o- il 23 novembre.......e spero di aver fatto una scelta adeguata (non guardando il prezzo) in fatto di potenza a disposizione.
Ora, se possibile, vorrei da voi qualche consiglio (in breve........non chiedetemi di leggere tutto il 3D) su come approcciarmi con il portatile.
Grazie della collaborazione ....

P.S. Ottimo 3D :read:

aggiunto in prima pagina :D :D auguri

Gufo 2
20-11-2006, 13:45
X Ravez

X quanto riguarda le offerte, dove lo hai letto ?

X tutti

Siamo sikuri ke saranno offerte al ribasso ?

Ravèz
20-11-2006, 18:15
Sull' M90 c'è in offerta una penna USB fino al 28 novembre (capirai che ci faccio) quindi scaduta questa offerta ce ne sarà un altra, presumo migliore visto che peggiore di questa è ardua inventarsela. E' da luglio che tengo d'occhio l'M90 e ogni volta che finisce un offerta poi ne fanno un altra, ad esempio raddoppio della memoria gratis o spedizione gratuita ecc. ma a mio parere sotto tutti specchi per le allodole, a quanto sembra chiunque ha chiamato ha avuto sconti moolto + ampi, mi chiedevo solo se uno di quelli che lo ha comprato chiamando ha notato dei riferimenti alle offerte del momento sul sito o se invece le due cose restano indipendenti (cosa che io credo)...ad ogni modo domani faccio sta telefonata e lo ordino...speriamo di ricavare un bello sconto, anche perchè gli compro un portatile ogni 6 mesi, ma non avevo mai telefonato prima...vedremo domani...

Qualcuno sa dove si possono trovare banchi da 2 gb da mettere sull'm90? sicuramente non costeranno 1000 euri l'una come alla DELL

mgbritti
20-11-2006, 19:19
:D Sull' M90 c'è in offerta una penna USB fino al 28 novembre (capirai che ci faccio) quindi scaduta questa offerta ce ne sarà un altra, presumo migliore visto che peggiore di questa è ardua inventarsela. E' da luglio che tengo d'occhio l'M90 e ogni volta che finisce un offerta poi ne fanno un altra, ad esempio raddoppio della memoria gratis o spedizione gratuita ecc. ma a mio parere sotto tutti specchi per le allodole, a quanto sembra chiunque ha chiamato ha avuto sconti moolto + ampi, mi chiedevo solo se uno di quelli che lo ha comprato chiamando ha notato dei riferimenti alle offerte del momento sul sito o se invece le due cose restano indipendenti (cosa che io credo)...ad ogni modo domani faccio sta telefonata e lo ordino...speriamo di ricavare un bello sconto, anche perchè gli compro un portatile ogni 6 mesi, ma non avevo mai telefonato prima...vedremo domani...

Qualcuno sa dove si possono trovare banchi da 2 gb da mettere sull'm90? sicuramente non costeranno 1000 euri l'una come alla DELL

... è una di quelle cose che non mi piace di DELL :cry: dover chiamare e mercanteggiare ma ... funziona ! :D E ricordati di far pesare il fatto che sei un "vecchio" ;) cliente :read:
Io nel mio piccolo tra portatili, schermi, D-station batterie et varie ho lasciato una discreta cifretta (x me, si intende ;-), è ho potuto notare che i "Commerciali" ad ogni "orribile" trattativa ne tenevano un pò conto ;), comunque buon "lavoro" e ... AUGURI :D

FabryHw
21-11-2006, 20:52
Qualcuno sa dove si possono trovare banchi da 2 gb da mettere sull'm90? sicuramente non costeranno 1000 euri l'una come alla DELL

No si possono avere a MOLTO meno, ma sono comunque ancora molto cari.
I prezzi migliori che ho visto vanno da 450 a 500E a modulo (toh esempio questo su Ebay: 160054533730).

Sarei anch'io interessato a passare a 4GB pero' i prezzi sono ancora esagerati per me.
A meno di trovare qualcuno cosi' poco informato (per usare un termine dolce) disposto a ricomprare i miei 2GB al prezzo (caro) a cui li vende Dell (mi pare 420 o + Euro x 2 da 1GB ), difficilmente si recuparano più di 200E dai miei moduli.
Ed aggiungere altri 700E per passare a 4GB mi pare troppo.

Quando si potrà fare l'upgrade sborsando al max 300E + i soldi recuperati dai moduli attuali, forse ci faccio un pensiero.

Ciao

enzo82
21-11-2006, 21:08
A meno di trovare qualcuno cosi' poco informato (per usare un termine dolce) disposto a ricomprare i miei 2GB al prezzo (caro) a cui li vende Dell (mi pare 420 o + Euro x 2 da 1GB ), difficilmente si recuparano più di 200E dai miei moduli.

Ciao


200 euro magari, si trovano a meno nuovi

FabryHw
21-11-2006, 21:28
200 euro magari, si trovano a meno nuovi

Beh non esageriamo a meno di 200E le 667MHz è un po' dura trovarle.

Anche su Ebay il meno caro vuole 180E la coppia (sta in USA), pero' poi ci sono 40Usd di spese di spedizione (senza contare il rischio dogana se intercettano il pacco) che fanno già superare i 200E.

Mentre se vai in negozio il modulo 667MHz che ho visto costava 142E, ma era facile andare subito su cifre attorno i 200E (per 1 modulo da 1GB) se cerchi moduli di marca.

Non parliamo se poi chiedi ram certificata per certe marche di Notebook.
Ho visto So-Dimm per Toshiba, Sony o altro che costavano 600E la coppia

I moduli che ho su io sono Dell certified :D
Non so chi sia il produttore del Dimm, ma i chip sono dei Nanya

Ciao

enzo82
21-11-2006, 21:46
Beh non esageriamo a meno di 200E le 667MHz è un po' dura trovarle.

Anche su Ebay il meno caro vuole 180E la coppia (sta in USA), pero' poi ci sono 40Usd di spese di spedizione (senza contare il rischio dogana se intercettano il pacco) che fanno già superare i 200E.

Mentre se vai in negozio il modulo 667MHz che ho visto costava 142E, ma era facile andare subito su cifre attorno i 200E (per 1 modulo da 1GB) se cerchi moduli di marca.

Non parliamo se poi chiedi ram certificata per certe marche di Notebook.
Ho visto So-Dimm per Toshiba, Sony o altro che costavano 600E la coppia

I moduli che ho su io sono Dell certified :D
Non so chi sia il produttore del Dimm, ma i chip sono dei Naya

Ciao


2gb 667 li trovi a 160 spediti su ebay, cerca bene che trovi, infatti fra poco me li prendo

stedomanda
22-11-2006, 09:38
2gb 667 li trovi a 160 spediti su ebay, cerca bene che trovi, infatti fra poco me li prendo
strumento setaccio e via.....

Marmax79
22-11-2006, 14:20
Ciao a tutti, ho appena acquistato anche io un dell M90 e per ora posso solo dire che è bellissimo, vorrei approfittare di questo 3d per chiedervi una cosa, e cioè è possibile che così come configurato da dell il portatile possa dare problemi con Sw non registrati e in tal caso cosa sarebbe meglio fare? Grazie

Ravèz
22-11-2006, 14:48
io stavo per prenderlo ma poi ho avuto un ripensamento... io AMO il mio M70 e non sono convinto che l' M90 sia tanto comodo come portatile...mi appello a chi è passato da M70 a M90: val la pena passare da Pentium M 2ghz a Core 2 Duo 2ghz e da FX1400 a FX1500 a discapito della portabilità? e il peso lo si sente? tra 2,5 e 4 kg è quasi il doppio...che faccio??

eng.grandi
22-11-2006, 15:24
io stavo per prenderlo ma poi ho avuto un ripensamento... io AMO il mio M70 e non sono convinto che l' M90 sia tanto comodo come portatile...mi appello a chi è passato da M70 a M90: val la pena passare da Pentium M 2ghz a Core 2 Duo 2ghz e da FX1400 a FX1500 a discapito della portabilità? e il peso lo si sente? tra 2,5 e 4 kg è quasi il doppio...che faccio??

bisogna vedere quanto ti viene a costare alla fine

comunque perche' punti alla 1500? ti avverto che la 1500 montata sull'm90 fa abbastanza schifo, e' downcloccata tantissimo
basta paragonarla con quella montata dall'HP nw9400 per capire che i rumor al riguardo non erano solo veri, ma fin troppo ottimisti

per quanto riguarda l'm90 che dire...e' una bestia
e' vero che io ho la configurazione al top, ma credo che anche uno con un T7200 dia dei bei risultati

Ravèz
22-11-2006, 15:34
1500 perchè i benchmark davano tipo 700 punti di differenza tra fx1500 e fx2500 mentre tra fx1500 e fx1400 c'erano tipo 4000 o 5000 punti .. non ricorso...cmq la differenza vera la noti tra fx1400 e fx1500...dovendo risparmiare il + possibile e trovandomi già bene con fx1400 non mi andava di spendere quei soldi in +...ma a parte quello la cosa che mi preoccupa è il peso e l'ingombro...io con l'm70 faccio veramente i miei comodi in qualsiasi situazione e sono in grado di gestire tranquillamente le mie scene...sicuramente m90 è + potente, ma tipo per 800 euro o 1000 di differenza ne vale la pena? perchè con quei soldi mi prenderei il nuovo lcd da 24" FP241w e una workstation fissa me la costruisco pian piano...è questo che mi frena.. se solo sull'm65 non ci fosse quella cacata di fx350...

skizo
23-11-2006, 12:23
eh, a me non va... c'è qlc da configurare da qlc parte?

ciao a tutti,
è possibile controllare il winamp tramite i tasti di controllo blu dell'm90?

si, certo come qualsiasi altro sw che ha il play in formato standard.

oldbrand7
25-11-2006, 14:18
lette a 1024 su un 15" :eek:

ad alcune domande non è stata data ancora risposta...

1)sul display da 1920 comè la visualizzazione abbassando a 1600 o 1440 (per scrivere, navigare o avere piu frames nei giochi pesanti) ? è ugualmente nitida? sfuocata? fa schifo? usandolo al 50% su internet converrebbe montare il display da 1440 ?

2) nel media bay si può mettere una seconda batteria. questa è uguale alla principale? si può sostituire a caldo col masterizzatore o un secondo hard disk?

3)ho letto che il raid non si può fare causa bios(e vabeh) e perche i dischi devono essere visti come dinamici..ma allora santech e dpc che hanno la stessa piattaforma come fanno?

4) chiarito che la quadro si può moddare a gtx con un piccolo guadagno di prestazioni nei giochi(anche quelli basati su openGL come quake?)e piccola perdita nelle applicazioni come cinema4d, lo stesso vale al contrario? cioè se prendo l'XPS e metto il bios della quadro vado un pò peggio sui giochi e un pò meglio sul cad openGL ?

5)in percentuale nei giochi quanto va di più la 7950gtx liscia rispetto alla 7900gs liscia? clocckando le schede a un livello stabile il distacco è in proporzione lo stesso che da default?

rispondete a tutto perfavore :ave:

(ora mi resta "solo" il 3d sul 9400 :doh: )

denghiu

stedomanda
25-11-2006, 17:47
ragazzi ricordate il decoder digitale ddts-100 per smistare il segnale che non mi ricordo chi ha postato......
cmq il link a ebay è questo.........
http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230052504818&ssPageName=ADME:B:WNA:IT:12
e questo è il link ad un primo negozio che ho trovato su google.......
http://www.bloo.it/82385-Creative_DECODER_DDTS_100.html

:D

ga444b666ma777r999in333i
25-11-2006, 18:26
eh, a me non va... c'è qlc da configurare da qlc parte?
quick set?

FabryHw
25-11-2006, 19:19
lette a 1024 su un 15" :eek:

ad alcune domande non è stata data ancora risposta...

1)sul display da 1920 comè la visualizzazione abbassando a 1600 o 1440 (per scrivere, navigare o avere piu frames nei giochi pesanti) ? è ugualmente nitida? sfuocata? fa schifo? usandolo al 50% su internet converrebbe montare il display da 1440 ?

2) nel media bay si può mettere una seconda batteria. questa è uguale alla principale? si può sostituire a caldo col masterizzatore o un secondo hard disk?

3)ho letto che il raid non si può fare causa bios(e vabeh) e perche i dischi devono essere visti come dinamici..ma allora santech e dpc che hanno la stessa piattaforma come fanno?

4) chiarito che la quadro si può moddare a gtx con un piccolo guadagno di prestazioni nei giochi(anche quelli basati su openGL come quake?)e piccola perdita nelle applicazioni come cinema4d, lo stesso vale al contrario? cioè se prendo l'XPS e metto il bios della quadro vado un pò peggio sui giochi e un pò meglio sul cad openGL ?

5)in percentuale nei giochi quanto va di più la 7950gtx liscia rispetto alla 7900gs liscia? clocckando le schede a un livello stabile il distacco è in proporzione lo stesso che da default?

rispondete a tutto perfavore :ave:

(ora mi resta "solo" il 3d sul 9400 :doh: )

denghiu

1) Un effetto sfuocato (o antialiasing) ovviamente c'è.
Ma a me non pare faccia schifo.
Ho giocato proprio ora con le risoluzioni scegliendo 1680x1050, 1440x900, 1280x800 a 16:10 e 1600x1200, 1400x1050, 1280x1024 a 4:3 (quindi leggermente deformata sul ns monitor) e direi che sono tutte sopportabili.
Qualcuna rende meglio di altre, pero' vanno bene più o meno tutte (oddio tranne la 1280x1024, le altre pero' non le ho mai usate a lungo).
Ovviamente la 1920x1200 è tutto un altro splendore.

2) Per la batteria non so. Su molti altri Dell si puo' ma su M90 (o anche su Inspiron 9300 e 9400 che hanno lo stesso Hw) non l'ho mai sentito fare. Inoltre non ho controllato se nel media Bay ci sia il connettore per la batteria.
Per quanto riguarda mettere un secondo disco la risposta è SI (io ne ho 2, come avrai già letto nelle 48 ore precedenti :D )
Mentre per la sostituzione a caldo, per me è un NO.
Il connettore è PATA (che non prevede l'hot plug) e non mi sembra che Della abbia aggiunto lei dell'elettronica per gestire inserimenti o rimozioni a caldo.
Inoltre il media Bay è bloccato con una vite (che sta sotto il portatile, quindi lo devi ribaltare), e questo per me significa che anche Dell NON prevede rimozioni a caldo.

3) Semplice hanno un bios che fa il Raid e quindi poi Windows non ha problemi (pensa ci sia un controller Raid Hw).
Per il Raid sw, rimane il problema che Windows lo attiva solo con i Dischi dinamici.
Ed i dischi dinamici non sono supportati sui Notebook.
Su Win 2000 c'era una modifica da fare al registro di windows, per togliere il limite, ma sembra che non abbia effetto su Xp e quella per Xp io non l'ho ancora trovata.
Puoi comunque fare Raid se usi Linux :D o se ci installi Win NT 4.0 (oddio ci sarebbe qualche problema con il disco Sata)

4) Non sono un esperto, ma da quanto letto in giro sembra che il contrario NON si puo' fare.
GTX e Quadro sono lo stesso chip (almeno in teoria) solo che NVidia nella GTX spegne (via software e forse ultimamente anche via hw) alcune funzioni OpenGL.
Chi le vuole paga di + e prende una Quadro.
Una volta si poteva trasformare una scheda normale in Quadro, ma ora con le ultime Gfx pare non si possa più.
Invece da Quadro a Gtx si puo' perchè il blocco è solo sw, ossia i driver quando rilevano che il Chip è Quadro, non attivano alcune funzioni D3D. Funzioni che pero' il chip Quadro puo' fare e quindi devi solo limitarti a convincere il driver ad accenderle (magari spacciando la Quadro per Gtx, cambiandole il bios)

5) Io non saccio. La parola ad altri

Ciao

yurisius
26-11-2006, 23:33
"....Invece da Quadro a Gtx si puo' perchè il blocco è solo sw, ossia i driver quando rilevano che il Chip è Quadro, non attivano alcune funzioni D3D..."


ma allora non e' possibile scrivere un bios per la quadro, che abiliti tutte le funzioni d3d, ma lasciando buone anche tutte le opengl? perche' bisogna per forza sacrificare una aspetto di questa bella scheda?

ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 07:35
"....Invece da Quadro a Gtx si puo' perchè il blocco è solo sw, ossia i driver quando rilevano che il Chip è Quadro, non attivano alcune funzioni D3D..."


ma allora non e' possibile scrivere un bios per la quadro, che abiliti tutte le funzioni d3d, ma lasciando buone anche tutte le opengl? perche' bisogna per forza sacrificare una aspetto di questa bella scheda?
Ma perché modificare da Quadro a GTX? A meno di problemi specifici, non ne avrai bisogno.

village9991
27-11-2006, 07:59
Amici del forum, ieri ho finalmente completato alcuni sfondi per il nostro m90 in piena risoluzione 1920x1200. Vi mando i link per scaricarli e farmi sapere se vi piacciono...un anticipo natalizio diciamo cosi

buona visione

sfondo 01 (http://www.village9991.it/VARIE/tentacoli_01.jpg)
sfondo 02 (http://www.village9991.it/VARIE/tentacoli_02.jpg)
sfondo 03 (http://www.village9991.it/VARIE/tentacoli_03.jpg)
sfondo 04 (http://www.village9991.it/VARIE/tentacoli_04.jpg)
sfondo 05 (http://www.village9991.it/VARIE/tentacoli_05.jpg)

skizo
27-11-2006, 12:32
quick set?

non trovo nulla nel quickset... da che parte sta?

conqui
27-11-2006, 13:24
su splinter cell da per esempio se non moddi in 7900 nemmeno si vede il personaggio.

e cmq anche in 7900 faccio 10 fps....ma almeno parte.

Garluk
27-11-2006, 15:36
Dopo varie ricerche e mille peripezie ho acquistato su ebay una docking station per il mio fido notebook. Funziona alla grande e debbo dire che effettivamente ne vale la pena.

La docking station è quella completa - la D/DOCK - che ha fra l'altro uno slot PCI e tutte le uscite oltre che la possibilità di inserire un media bay.

La mia domanda è questa:
Dove trovo un media bay a prezzo decente magari per metterci un HD o qualche altra cosetta?

Grazie

conqui
27-11-2006, 16:28
Dopo varie ricerche e mille peripezie ho acquistato su ebay una docking station per il mio fido notebook. Funziona alla grande e debbo dire che effettivamente ne vale la pena.

La docking station è quella completa - la D/DOCK - che ha fra l'altro uno slot PCI e tutte le uscite oltre che la possibilità di inserire un media bay.

La mia domanda è questa:
Dove trovo un media bay a prezzo decente magari per metterci un HD o qualche altra cosetta?

Grazie

anche a me interessa... se lo scopri fai un fischio! ci vorrei mettere quando sara' il momento un master dvd-hd dvd

FabryHw
27-11-2006, 17:02
Dopo varie ricerche e mille peripezie ho acquistato su ebay una docking station per il mio fido notebook. Funziona alla grande e debbo dire che effettivamente ne vale la pena.

La docking station è quella completa - la D/DOCK - che ha fra l'altro uno slot PCI e tutte le uscite oltre che la possibilità di inserire un media bay.

La mia domanda è questa:
Dove trovo un media bay a prezzo decente magari per metterci un HD o qualche altra cosetta?

Grazie

Quelle originali (di media bay 2nd Disk) costano abbastanza (tra 25 e 80E vuote).
E comunque per M90 non ne ho viste e quelle per Latitude o altri Dell non erano estiticamente compatibili.
Ma visto che tu lo metteresti nella D/Dock, forse magari vanno bene.

Io comunque sul M90 ne ho messa una compatibile ed economica che ho trovato su Ebay.
Mi pare che ho speso sped. compresa (dall'Asia) meno di 20E
Purtroppo in questo momento in vendita su Ebay non ce ne sono (senno' ti davo il link) ma già settimana scorsa c'erano, quindi suppongo che presto ce ne saranno altre.
Le trovi cercando su Ebay "2nd hd dell" o "2nd Hd 9400" in tutto il mondo

Anch'io ero interessato alla DDock (magari anche un paio, cosi' che le piazzo nei 2 posti dove di solito sposto il Note) che in alcuni annunci Ebay ho visto che si trovano anche a prezzi veramente bassi (tipo 40-70E)

Curiosità, quanti slot PCI ha ? Uno solo o di più ?
E sono a mezza altezza o accettano anche schede PCI full ?

Ciao

andrekiba
28-11-2006, 07:24
ciao!
qualcuno sa se in giro si riescono a reperire driver per la RTM di windows vista? I driver per xp 64 sono minimamente compatibili?
Mille grazie buona giornata! :)

Garluk
28-11-2006, 09:07
Quelle originali (di media bay 2nd Disk) costano abbastanza (tra 25 e 80E vuote).
E comunque per M90 non ne ho viste e quelle per Latitude o altri Dell non erano estiticamente compatibili.
Ma visto che tu lo metteresti nella D/Dock, forse magari vanno bene.

Io comunque sul M90 ne ho messa una compatibile ed economica che ho trovato su Ebay.
Mi pare che ho speso sped. compresa (dall'Asia) meno di 20E
Purtroppo in questo momento in vendita su Ebay non ce ne sono (senno' ti davo il link) ma già settimana scorsa c'erano, quindi suppongo che presto ce ne saranno altre.
Le trovi cercando su Ebay "2nd hd dell" o "2nd Hd 9400" in tutto il mondo

Anch'io ero interessato alla DDock (magari anche un paio, cosi' che le piazzo nei 2 posti dove di solito sposto il Note) che in alcuni annunci Ebay ho visto che si trovano anche a prezzi veramente bassi (tipo 40-70E)

Curiosità, quanti slot PCI ha ? Uno solo o di più ?
E sono a mezza altezza o accettano anche schede PCI full ?

Ciao

Grazie.
Provo a fare una ricerca.

Io ho comprato la D/Dock dopo vari sbattimenti e monitoraggi.
Ora i prezzi sono alti. Sono riuscito a prenderla da un inglese nuova a 100 euro spedizione compresa (che mi è costata quasi più della D/DOck).
Ho visto che si trova qualche offerta in america ma c'è sempre il problema dogana e le spese di spedizione di circa 80 euro più una 70-80 di D/Dock.

Per lo slot PCI ci guardo quando torno a casa.
L'unica vera stronzata della D/Dock è che non c'è l'ingresso microfono...per il resto è perfetta e funzionale!

Un ultima domanda: ovviamente in questo media bay ci puoi mettere solo dischi PATA da 2.5"?

FabryHw
28-11-2006, 16:35
Grazie.
Provo a fare una ricerca.

Io ho comprato la D/Dock dopo vari sbattimenti e monitoraggi.
Ora i prezzi sono alti. Sono riuscito a prenderla da un inglese nuova a 100 euro spedizione compresa (che mi è costata quasi più della D/DOck).
Ho visto che si trova qualche offerta in america ma c'è sempre il problema dogana e le spese di spedizione di circa 80 euro più una 70-80 di D/Dock.

Per lo slot PCI ci guardo quando torno a casa.
L'unica vera stronzata della D/Dock è che non c'è l'ingresso microfono...per il resto è perfetta e funzionale!

Un ultima domanda: ovviamente in questo media bay ci puoi mettere solo dischi PATA da 2.5"?

No io ho trovato delle DDock Usa sui 61E con spese di sped che al minimo erano 36E.
Oppure delle DDock a solo 44E ma con spese di sped a 52E
Si quindi alla fine per ora meno di 90-100E (almeno nuove) è difficile trovarle.
Qualche usato invece l'ho visto anche sui 50-60E sped. compresa.

Si nel media bay ci puoi mettere solo dischi Pata (il connettore è lo stesso del masterizzatore che è Pata)

Ciao

andrekiba
29-11-2006, 09:26
ciao!sto per installare xp 64 sul mio m90, voi che driver avete utilizzato per la quadro (x xp 64)? Quelli vecchi del sito dell oppure i nuovi moddati?

Die85
30-11-2006, 16:01
Amici del forum, ieri ho finalmente completato alcuni sfondi per il nostro m90 in piena risoluzione 1920x1200. Vi mando i link per scaricarli e farmi sapere se vi piacciono...un anticipo natalizio diciamo cosi

buona visione

sfondo 01 (http://www.village9991.it/VARIE/tentacoli_01.jpg)
sfondo 02 (http://www.village9991.it/VARIE/tentacoli_02.jpg)
sfondo 03 (http://www.village9991.it/VARIE/tentacoli_03.jpg)
sfondo 04 (http://www.village9991.it/VARIE/tentacoli_04.jpg)
sfondo 05 (http://www.village9991.it/VARIE/tentacoli_05.jpg)

con cosa li hai fatti?3dsMAX?

Die85
30-11-2006, 21:28
ehi ragazzi,secondo voi quando esce il vista si potrà fare l' upgrade tramite dell?dite che farà qualche offerta o cosa simile?

tra l'altro leggete qui...

Upgrade (http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/expressupgrade.mspx)

dite che una casa come la dell non aderisca??

EDIT: ho scoperto che la dell aderisce...ma solo per i sistemi comprati dopo il 26/10/2006...ma porc...!!!io l'ho preso il 30/09..dite che non lo fanno?!?!?!...domani provo a chiamare il commerciale della dell!!!!lo voglio pure io!! :muro: :muro:

FabryHw
01-12-2006, 12:49
ehi ragazzi,secondo voi quando esce il vista si potrà fare l' upgrade tramite dell?dite che farà qualche offerta o cosa simile?

tra l'altro leggete qui...

Upgrade (http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/expressupgrade.mspx)

dite che una casa come la dell non aderisca??

EDIT: ho scoperto che la dell aderisce...ma solo per i sistemi comprati dopo il 26/10/2006...ma porc...!!!io l'ho preso il 30/09..dite che non lo fanno?!?!?!...domani provo a chiamare il commerciale della dell!!!!lo voglio pure io!! :muro: :muro:

Dal link da te fornito, risulta che sia MS a offrire l'aggiornamento Express (che suppongo sia gratuito, materiali di supporto, tipo dvd e spese sped, a parte) solo dopo il 26/10, non Dell a limitarlo.

Comunque suppongo sia possibile un upgrade a pagamento anche per chi ha XP Prof comprato prima.
Pero' qui c'è il problema che è una licenza OEM e quindi mi sa che non possiamo noi contattare direttamente MS per avere l'upgrade, ma deve essere Dell a farlo e poi rivenderlo a noi (se ci interessa Vista).

Ciao

Die85
01-12-2006, 13:49
Dal link da te fornito, risulta che sia MS a offrire l'aggiornamento Express (che suppongo sia gratuito, materiali di supporto, tipo dvd e spese sped, a parte) solo dopo il 26/10, non Dell a limitarlo.

Comunque suppongo sia possibile un upgrade a pagamento anche per chi ha XP Prof comprato prima.
Pero' qui c'è il problema che è una licenza OEM e quindi mi sa che non possiamo noi contattare direttamente MS per avere l'upgrade, ma deve essere Dell a farlo e poi rivenderlo a noi (se ci interessa Vista).

Ciao

e si sta mattina ho chiamato il commerciale della dell e mi ha detto che per il momento è microsoft che rilascia questi upgrade..(tra l'altro mi ha detto con un costo approssimativo di 70-80 euro..quindi nemmeno gratis) e in più in inglese...quindi per la versione italiana sarà necessario aspettare almeno marzo o aprile..però non sapeva al momento se dell ha intenzione ho meno di far qualcosa come quello ipotizzato da te....speriamo!
ciauz

village9991
01-12-2006, 14:01
con cosa li hai fatti?3dsMAX?

No ho utilizzato Cinema 4d.. :D :D

Die85
01-12-2006, 14:14
No ho utilizzato Cinema 4d.. :D :D

bhe dai più o meno siamo li.. :D :D :D !con che motore hai renderizzato?

enzo82
01-12-2006, 18:16
su splinter cell da per esempio se non moddi in 7900 nemmeno si vede il personaggio.

e cmq anche in 7900 faccio 10 fps....ma almeno parte.

dici che se nn vai la mod a GTX l'ultimo splinter cell nn parte????

XXXandreXXX
01-12-2006, 18:21
"....Invece da Quadro a Gtx si puo' perchè il blocco è solo sw, ossia i driver quando rilevano che il Chip è Quadro, non attivano alcune funzioni D3D..."


ma allora non e' possibile scrivere un bios per la quadro, che abiliti tutte le funzioni d3d, ma lasciando buone anche tutte le opengl? perche' bisogna per forza sacrificare una aspetto di questa bella scheda?


e usare solo rivatuner per forzare la gtx no?

conqui
02-12-2006, 14:56
dici che se nn vai la mod a GTX l'ultimo splinter cell nn parte????
per partire parte ma non vedi sam.
cmq anche in 7900 non va granche'...

a quali frequenze di overclok ci si puo' spingere??

village9991
02-12-2006, 17:34
bhe dai più o meno siamo li.. :D :D :D !con che motore hai renderizzato?
ho utilizzato il motore standard di cinema ho però impostato antialiasing con un oversampling di 8x8 per rendere al meglio i riflessi...

enzo82
02-12-2006, 18:07
per partire parte ma non vedi sam.
cmq anche in 7900 non va granche'...

a quali frequenze di overclok ci si puo' spingere??


possibile??? ma sei sicuro??? andre l'hai provato???

bluestraneo
04-12-2006, 21:37
ciao a tutti. volevo sapere se la scheda video NVIDIA QUADRO FX2500 da 512 MB è migliore della NVIDIA 7900gs da 512 e di quanto sia migliore.
grazie!

harsan
04-12-2006, 21:45
ciao a tutti. volevo sapere se la scheda video NVIDIA QUADRO FX2500 da 512 MB è migliore della NVIDIA 7900gs da 512 e di quanto sia migliore.
grazie!

si migliore...e' come la 7900gtx.... stessi bench

emate
04-12-2006, 21:51
ciao a tutti, volevo chedervi se qualcuno usa maya! io ho seri problemi con questo programma... (solo sull' M90) mi visualizza solo per metà i comandi e non riesco a capire il motivo, ho provato varie versioni ma niente :mc: ...

qualcuno puo aiutarmi?
qualcun'altro usa questo programma su questo portatile?

iononlosoooo
05-12-2006, 11:00
Ciao a tutti!
sarei interessato anch'io a questo mostro e vorrei sapere com'è la qualità degli lcd 1920x1200 che monta. Che marche sono? Sono gli stessi del 9400? Grazie e ciao!

emate
05-12-2006, 15:52
ciao a tutti, volevo chedervi se qualcuno usa maya! io ho seri problemi con questo programma... (solo sull' M90) mi visualizza solo per metà i comandi e non riesco a capire il motivo, ho provato varie versioni ma niente :mc: ...

qualcuno puo aiutarmi?
qualcun'altro usa questo programma su questo portatile?

rinnovo la mia richiesta di aiuto!!! :help:

nel caso non ci siano consigli provvederò alla formattazione :rolleyes:

bluestraneo
05-12-2006, 17:59
si migliore...e' come la 7900gtx.... stessi bench

e che punteggi fanno le schede rispetto la 7900gs?

ga444b666ma777r999in333i
05-12-2006, 18:35
e che punteggi fanno le schede rispetto la 7900gs?
senza oc? Datti una guardata al 3d del 3dmk05 e 3dmk06 per notebook... Cmq la 7900GS in oc spinto arriva a 5300 al 3dmk06 e 9600 al 3dmk05, + o - gli stessi risultati di una 7900GTX in oc modesto, e i risultati di una 7950GTX senza oc.

enzo82
05-12-2006, 18:39
e che punteggi fanno le schede rispetto la 7900gs?

dai anche un'occhio alla prima pagina

NforceRaid
06-12-2006, 09:03
Ciao, leggendo nel forum mi sembra di aver capito che Vista supporta le dx9-dx10 nativamente e non la grafica OpenGL 2.0 della FX2500M.

Se riesco a prendere m90 lo userei sicuramente + per i giochi che per altro, non è che a gennaio mi trovo a piedi con i driver?

Da quello che ho letto è possibile trasformare la fx2500m in una 9700 ma credo che così la garanzia decada.

avete info?

grazie :D

NforceRaid
06-12-2006, 10:49
Altra domandina :D
per vostra esperienza personale quanto sconto in % posso aspettarmi dal comm.le dell su m90. la config che ho fatto è sui 3276eu

grazie :D

Die85
06-12-2006, 11:21
Altra domandina :D
per vostra esperienza personale quanto sconto in % posso aspettarmi dal comm.le dell su m90. la config che ho fatto è sui 3276eu

grazie :D

aspettati dai 300 ai 500 euro circa...cmq se lo usi prevalentemente per giocare io ti consiglio di aspettare l'uscita delle dx10 per note..usciranno verso febbraio credo..ma ne vale la pena e così poi non ti preoccupi più..ciauz!

harsan
06-12-2006, 11:41
disponibile la fx3500 su dell.com

Die85
06-12-2006, 11:45
disponibile la fx3500 su dell.com

linka linka!

XXXandreXXX
06-12-2006, 13:01
okkio

se come la 7950.......e na burla ;)

le stesse performance le si ottengono con un po di overclok

io credo che il prezzo non vale la candela..

NforceRaid
06-12-2006, 13:07
okkio

se come la 7950.......e na burla ;)

le stesse performance le si ottengono con un po di overclok

io credo che il prezzo non vale la candela..

Quindi pensi che visto i prezzi che avranno e meglio prendersi ora un 9400 o m90 a buon prezzo? dato che se cambiano solo la sk video ed il resto rimane uguale sono solo ..... mentali ?
Ciao :D

harsan
06-12-2006, 13:13
linka linka!

comunicato stampa...

http://www.nvidia.com/object/IO_37863.html

per m90 con fx3500 andare qua... configuratore dell

http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=04&kc=6W300&l=en&oc=m90min&s=bsd

costo della fx3500 attorno 1000 USD

NforceRaid
06-12-2006, 13:25
comunicato stampa...

http://www.nvidia.com/object/IO_37863.html

per m90 con fx3500 andare qua... configuratore dell

http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=04&kc=6W300&l=en&oc=m90min&s=bsd

costo della fx3500 attorno 1000 USD


solo 1000 dollarini ......:nonsifa:

iononlosoooo
06-12-2006, 13:57
Ciao a tutti!
sarei interessato anch'io a questo mostro e vorrei sapere com'è la qualità degli lcd 1920x1200 che monta. Che marche sono? Sono gli stessi del 9400? Grazie e ciao!


Un piccolo aiutino?

Die85
06-12-2006, 15:19
Un piccolo aiutino?

sorry..la marca non la so, ma ti posso assicurare che si vedono molto bene, unico neo è che essendo di quelli leggermente opachi(non come i primi che uscivano una volta,molto meno)se guardi dvd i colori e le immagini hanno una resa inferiore a quelli con schermo lucido!..unica cosa di cui mi pento..anche xkè con un po' di accortezza di solito si riesce a stare con le luci davanti e non dietro così non hai problemi di riflessione...la soluzione è molto buona se lo usi in luoghi con forte illuminazione dall'attenuando così l'effetto "non ci vedo una mazza"..!in compenso quando lo spari con la massima luminosità ti puoi quasi fare una lampada!ciauz!

ps: con i driver che ti fornisce la dell non riesci a fare la regolazione dello schermo(per i colori)e proprio non capisco perhe abbiano disabilitato l'opzione!!!!...se qualcuno sa come fare mi faccia sapere!

enzo82
06-12-2006, 18:36
Ciao, leggendo nel forum mi sembra di aver capito che Vista supporta le dx9-dx10 nativamente e non la grafica OpenGL 2.0 della FX2500M.

Se riesco a prendere m90 lo userei sicuramente + per i giochi che per altro, non è che a gennaio mi trovo a piedi con i driver?

Da quello che ho letto è possibile trasformare la fx2500m in una 9700 ma credo che così la garanzia decada.

avete info?

grazie :D

ti conviene aspettare l'anno nuovo, allo stesso prezzo prenderai una bella scheduzza

klaudio_ros
06-12-2006, 19:25
sorry..la marca non la so, ma ti posso assicurare che si vedono molto bene, unico neo è che essendo di quelli leggermente opachi(non come i primi che uscivano una volta,molto meno)se guardi dvd i colori e le immagini hanno una resa inferiore a quelli con schermo lucido!..unica cosa di cui mi pento..anche xkè con un po' di accortezza di solito si riesce a stare con le luci davanti e non dietro così non hai problemi di riflessione...la soluzione è molto buona se lo usi in luoghi con forte illuminazione dall'attenuando così l'effetto "non ci vedo una mazza"..!in compenso quando lo spari con la massima luminosità ti puoi quasi fare una lampada!

Ma l'angolo di visuale è lo stesso di uno lucido o è inferiore?
La resa cromatica è abbastanza fedele o i colori perdono molto...nel senso, se eseguo un lavoro a photoshop e poi lo apro su un altro pc, i colori sono totalmente sballati?

conqui
06-12-2006, 20:16
possibile??? ma sei sicuro??? andre l'hai provato???
si sicuro purtroppo.
qualche consiglio?
l'overclock con cosa mi conviene farlo?
inf modificato di laptopvideo2go o rivatuner?
che frequenze per la fx2500 moddata in 7900gtx?
grazie!

enzo82
07-12-2006, 09:40
si sicuro purtroppo.
qualche consiglio?
l'overclock con cosa mi conviene farlo?
inf modificato di laptopvideo2go o rivatuner?
che frequenze per la fx2500 moddata in 7900gtx?
grazie!


per l'overclock nn serve inf e varie. puoi farlo solo flashando

Die85
07-12-2006, 10:35
Ma l'angolo di visuale è lo stesso di uno lucido o è inferiore?
La resa cromatica è abbastanza fedele o i colori perdono molto...nel senso, se eseguo un lavoro a photoshop e poi lo apro su un altro pc, i colori sono totalmente sballati?

l'angolo di visuale è abbastanza buono,diciamo che in due si vede ancora bene...per i colori purtroppo io non sono un' esperto ma è facile vedere la differenza,es io ho notato che il verde sul monitor di casa è molto più carico (poi cmq ho visto che c'è il modo di regolarlo)e per il problema he dici tu, non penso che ci siano problemi(lol..rindondanza..)perche dal settaggio della scheda video è possibile creare una configurazione personalizzata proprio per i lavori con adobe che poi è quella che si può anche inortare per la definizione dei colori per lo schermo..per essere precisi i file *.icm e *.icc..

spero di esserti stato d'aiuto..cmq sempre dal settaggio scheda(questo per le prestazioni del note invece)è possibile selezionare l'applicazione maggiormente usata e la scheda ha in memoria tutta una serie d'impostazioni tarate per il determinato prog...es:autocad,3dsmax,xsi....e molti altri!

enzo82
07-12-2006, 12:23
si sicuro purtroppo.
qualche consiglio?
l'overclock con cosa mi conviene farlo?
inf modificato di laptopvideo2go o rivatuner?
che frequenze per la fx2500 moddata in 7900gtx?
grazie!


provato splinter cell double. A 1280 dettagli alti va benissimo, nn tutto al max ma si vede benone

jordan82
07-12-2006, 21:06
Salve a tutti,

sono un nuovo possessore di un M90. Ho sentito dire che si può velocizzare il sistema con una formattazione. Potete gentilmente spiegarmi come si fa? E se invece volessi ripristinare il sistema in modo identico a quando è uscito di fabbrica?
Vi prego di essere abbastanza semplici nelle spiegazioni perchè non ci capisco molto.

Grazie in anticipo a tutti

enzo82
07-12-2006, 21:34
Salve a tutti,

sono un nuovo possessore di un M90. Ho sentito dire che si può velocizzare il sistema con una formattazione. Potete gentilmente spiegarmi come si fa? E se invece volessi ripristinare il sistema in modo identico a quando è uscito di fabbrica?
Vi prego di essere abbastanza semplici nelle spiegazioni perchè non ci capisco molto.

Grazie in anticipo a tutti

dovresti formattare usando il cd del win. Scaricati tutti i driver, poi fai partire il notebook con il cd del win e lo formatti, Poi installi i driver e i software necessari

jordan82
08-12-2006, 07:55
dovresti formattare usando il cd del win. Scaricati tutti i driver, poi fai partire il notebook con il cd del win e lo formatti, Poi installi i driver e i software necessari


Ho provato a fare come dici e sono riuscito a fare ciò che volevo. L'unico problema è che non ho più il programma di masterizzazione della Roxio e il Power DVD. Come faccio a reinstallarli?
L'M90 ha percaso la partizione per il ripristino della macchina per come è uscita di fabbrica?

Grazie

enzo82
08-12-2006, 08:04
Ho provato a fare come dici e sono riuscito a fare ciò che volevo. L'unico problema è che non ho più il programma di masterizzazione della Roxio e il Power DVD. Come faccio a reinstallarli?
L'M90 ha percaso la partizione per il ripristino della macchina per come è uscita di fabbrica?

Grazie

dipende, abbiamo partizioni diverse, cmq mi sa di no. Solo la diagnostica

jordan82
08-12-2006, 08:44
dipende, abbiamo partizioni diverse, cmq mi sa di no. Solo la diagnostica


Per installare il power DVD e il Roxio come faccio allora?
Grazie mille

Die85
08-12-2006, 11:10
Per installare il power DVD e il Roxio come faccio allora?
Grazie mille

il sw della roxio lo trovi sul sito della dell tra i driver..(se guardi un po' c'è...anche se io ti consiglio di lasciarlo stare e mettere nero..)...per il power dvd non lo so, forse c'è anche quello tra le varie cose ma dovresti provare a scaricare un po' tutto e vedere...

EDIT: l'fx3500 è disponibile anche qua al modico prezzo di 500-600 euro in più...ma secondo voi supporta le dx10?xkè ho provato a vedere sul sito nVidia ma non ne sono venuto a capo..

Arthur_72
08-12-2006, 12:56
EDIT: l'fx3500 è disponibile anche qua al modico prezzo di 500-600 euro in più...ma secondo voi supporta le dx10?xkè ho provato a vedere sul sito nVidia ma non ne sono venuto a capo..

La fx3500 dovrebbe essere, se ho letto bene, un raffinamento dello stesso chip della fx2500 ... quindi niente dx 10 ... sempre se ho letto bene le notizie.

Die85
09-12-2006, 10:26
La fx3500 dovrebbe essere, se ho letto bene, un raffinamento dello stesso chip della fx2500 ... quindi niente dx 10 ... sempre se ho letto bene le notizie.

fosse così è un gran spreco di soldi allora!

enzo82
09-12-2006, 12:14
La fx3500 dovrebbe essere, se ho letto bene, un raffinamento dello stesso chip della fx2500 ... quindi niente dx 10 ... sempre se ho letto bene le notizie.


solo frequenze maggiori, per il resto identica

XXXandreXXX
09-12-2006, 15:39
fosse così è un gran spreco di soldi allora!


500 in piu per 1000 punti in piu :eek: :eek:

:tapiro: :tapiro: speriamo che ci caschino in pochi :rolleyes:

Die85
10-12-2006, 14:57
500 in piu per 1000 punti in piu :eek: :eek:

:tapiro: :tapiro: speriamo che ci caschino in pochi :rolleyes:

speriamo!!anche se qualcuno purtoppo c'è sempre!! :muro: :muro:

e speriamo anche che tirino fuori una scheda con le dx10..anche se avrei paura a sapere quanto la farebbero pagare!!

emate
11-12-2006, 08:15
ciao a tutti, volevo chedervi se qualcuno usa maya! io ho seri problemi con questo programma... (solo sull' M90) mi visualizza solo per metà i comandi e non riesco a capire il motivo, ho provato varie versioni ma niente :mc: ...

qualcuno puo aiutarmi?
qualcun'altro usa questo programma su questo portatile?

forse ho trovato la soluzione, però devo ancora provare... maya ha bisogno della scheda di rete per funzionare, mi ricordo che qualcuno aveva detto che la scheda di rete ha qualche problema appena uscito dalla fabbrica, e non l'ho sistemato... secondo voi potrebbe essere così? purtroppo non ho dietro il note e non posso provare subito... :rolleyes:

batteria
11-12-2006, 09:13
salve, sono nuovo del forum, ho da poco acquistato un m90 ma ho problemi con l'installazione dei service pack di 3dsmax 8 (una volta installati il programma non parte più), ho letto che tempo fa qualcuno aveva avuto inconvenienti simili...ringrazio chi mi può dare qualche consiglio..

NforceRaid
11-12-2006, 09:39
ti conviene aspettare l'anno nuovo, allo stesso prezzo prenderai una bella scheduzza

Vuoi dire che venderanno i nuovi (dx10-vista-santa rosa?) allo stesso prezzo?

ma se prendo ora m90 posso trasformare la 2500 in 9700gtx solo flashando il bios? e con la garanzia?

Ciao :D

NforceRaid
11-12-2006, 09:56
Vuoi dire che venderanno i nuovi (dx10-vista-santa rosa?) allo stesso prezzo?

ma se prendo ora m90 posso trasformare la 2500 in 9700gtx solo flashando il bios? e con la garanzia?

Ciao :D


Il senso della domanda è questo:

c'è tutta questa differenza di prestazioni fra M90 ( quadro 2500 moddata in 9700gtx) e il 9400 (9700gs in oc) che giustificano gli oltre 1500 eu di differenza? (senza sconto)

grazie

XXXandreXXX
11-12-2006, 10:03
Il senso della domanda è questo:

c'è tutta questa differenza di prestazioni fra M90 ( quadro 2500 moddata in 9700gtx) e il 9400 (9700gs in oc) che giustificano gli oltre 1500 eu di differenza? (senza sconto)

grazie


se ti serve un prodotto lavorativo certificato in opengl a cui puoi detrarre l'iva, aggiungo lo sconto, allora forse vale la candela...

ma se no oraa come ora non ha senso secondo me....

poi tra 2 mesi ti rosichi per la nuova uscita

ga444b666ma777r999in333i
11-12-2006, 10:08
Il senso della domanda è questo:

c'è tutta questa differenza di prestazioni fra M90 ( quadro 2500 moddata in 9700gtx) e il 9400 (9700gs in oc) che giustificano gli oltre 1500 eu di differenza? (senza sconto)

grazie
Ripostula la domanda con lo sconto (di solito sostanzioso per gli M90 NON venduti ad aziende) e tieni conto del consiglio di andre. La 7900GS oc vale una 7950GTX, una 7900GS oc e moddata vale quantomeno una FX1500M, se non di più.

NforceRaid
11-12-2006, 10:18
ok, grazie delle risposte (gabmarini e xxxandrexxx) entrambe chiare.

:D

enzo82
11-12-2006, 19:06
Il senso della domanda è questo:

c'è tutta questa differenza di prestazioni fra M90 ( quadro 2500 moddata in 9700gtx) e il 9400 (9700gs in oc) che giustificano gli oltre 1500 eu di differenza? (senza sconto)

grazie

vabbè si parla di 7900GTX

La 7900GS oc vale una 7950GTX, una 7900GS oc e moddata vale quantomeno una FX1500M, se non di più.

nn ho capito questa cosa :confused:

village9991
15-12-2006, 08:04
M90, dopo la vespa 150, lo considero il mio miglior acquisto di quest'anno.
Il mio ringraziamento a questo 3d che mi ha insirizzato verso questa macchina della quale sono molto soddisfatto.

L'ho spremuto parecchio in queste settimane per ultimare la nuova versione del mio sito e lavorare in contemporanea con 5/7 software diversi senza rallentamenti è una cosa veramente spettacolare..

Vi invito ora a dare un occhiata al risultato di tale lavoro perchè:

1) qualche critica costruttiva fa sempre bene
2) potete navigare in un sacco di gallerie con un piccolo applicativo in flash che ho scritto che credo sia interessante
3) ho aggiunto la sezione video (dove M90 si è rivelato un fulmine nelle diverse conversioni)
4) percè è natale e vi faccio un piccolo regalo...

Sperando che le pagine vi piacciano vi auguro un buon natale....

http://www.village9991.it

Buona visione

mgbritti
15-12-2006, 09:58
... grazie :D Buon Natale a Te e Tutti :) !!!

marco ;)

ghezzi60
15-12-2006, 11:36
mi associo agli auguri
sito molto bello, Bergamo è favolosa...
.....
.....
dalle plaghe desolate della bassa bergamasca

giuseppe

zinyl
16-12-2006, 09:35
Scusate, ma qualcuno dei fortunati possessori ha, per caso, provato ad istallare Neverwinter Nights 2 sul bambinello? Se si, come va?

Un saluto a tutti

klaudio_ros
16-12-2006, 11:01
M90, dopo la vespa 150, lo considero il mio miglior acquisto di quest'anno.
Il mio ringraziamento a questo 3d che mi ha insirizzato verso questa macchina della quale sono molto soddisfatto.

L'ho spremuto parecchio in queste settimane per ultimare la nuova versione del mio sito e lavorare in contemporanea con 5/7 software diversi senza rallentamenti è una cosa veramente spettacolare..

Vi invito ora a dare un occhiata al risultato di tale lavoro perchè:

1) qualche critica costruttiva fa sempre bene
2) potete navigare in un sacco di gallerie con un piccolo applicativo in flash che ho scritto che credo sia interessante
3) ho aggiunto la sezione video (dove M90 si è rivelato un fulmine nelle diverse conversioni)
4) percè è natale e vi faccio un piccolo regalo...

Sperando che le pagine vi piacciano vi auguro un buon natale....

http://www.village9991.it

Buona visione

Bel sito, veramente ben realizzato, complimenti! Peccato che non hai dato la possibilità di scaricare le foto dei tuoi viaggi...mi sarebbero interessate quelle di Berlino...
Ciao...

village9991
17-12-2006, 20:40
Quali foto ti interessano? per farci cosa? non è un problema dartele fammi sapere

ghezzi60
18-12-2006, 10:30
Scusate, ma qualcuno dei fortunati possessori ha, per caso, provato ad istallare Neverwinter Nights 2 sul bambinello? Se si, come va?

Un saluto a tutti


ho installato NWN 2 per testarlo prima di "concederlo in uso temporaneo" ai figli, pur senza fare alcun lavoro di ottimizzazione gira dignitosamente "a batteria" a risoluzioni "normali" mentre attaccato alla rete "gira adeguatamente" a 1920x1200.
(così come Oblivion, lavorando sui settaggi e sul file di configurazione, sono possibili miglioramenti sostanziali, (quando sarà il mio turno di giocare ...)

Die85
18-12-2006, 18:06
Scusate, ma qualcuno dei fortunati possessori ha, per caso, provato ad istallare Neverwinter Nights 2 sul bambinello? Se si, come va?

Un saluto a tutti

installato e quasi finito con tutte le opzioni al max!e non fa una pecca........strabello!...

LethalWeapon
18-12-2006, 18:18
Ciao ragazzi,
mi serve il vostro aiuto, sto cercando una scheda madre per un M90, il codice della motherboard deve essere JK627, sapete per caso dove potrei cercarla? Ho provato a contattare la DELL e vari negozi on-line però risulta non disponibile a tutti. :help:

silvius76
18-12-2006, 18:23
Che differenza c'è tra la D/DOCK e D/PORT per l' M90 ? Dalle descrizioni del sito sembra che la d/dock abbia l' alimentazione in più, quindi se acquistassi un d/port dovrei usare il mio alimentatore, giusto ?
Sono compatibile tutte le d/dock per latitude, giusto ?


Saluto

zinyl
18-12-2006, 19:39
ho installato NWN 2 per testarlo prima di "concederlo in uso temporaneo" ai figli, pur senza fare alcun lavoro di ottimizzazione gira dignitosamente "a batteria" a risoluzioni "normali" mentre attaccato alla rete "gira adeguatamente" a 1920x1200.
(così come Oblivion, lavorando sui settaggi e sul file di configurazione, sono possibili miglioramenti sostanziali, (quando sarà il mio turno di giocare ...)
installato e quasi finito con tutte le opzioni al max!e non fa una pecca........strabello!...

Grazie mille!!!!

ciao

XXXandreXXX
18-12-2006, 20:26
Ciao ragazzi,
mi serve il vostro aiuto, sto cercando una scheda madre per un M90, il codice della motherboard deve essere JK627, sapete per caso dove potrei cercarla? Ho provato a contattare la DELL e vari negozi on-line però risulta non disponibile a tutti. :help:


dell non vuole vendertela...precisiamo, non che non è disponibile!!!!!
cerca su ebay...,
notebook forum etc..

ma perche dovresti cambiarla?

FabryHw
19-12-2006, 00:46
Che differenza c'è tra la D/DOCK e D/PORT per l' M90 ? Dalle descrizioni del sito sembra che la d/dock abbia l' alimentazione in più, quindi se acquistassi un d/port dovrei usare il mio alimentatore, giusto ?
Sono compatibile tutte le d/dock per latitude, giusto ?


Saluto

Beh c'è una certa differenza non da poco.
Una è una Docking Station (D/DOCK) l'altra un port replicator (anche se avanzato)

http://www.dell.com/downloads/us/products/latit/dfamily_docking.pdf

Il Manufacturer Part Number (della D/Dock) è lo stesso sia per Latitude che per M90 (Manufacturer Part #: PD891) il che fa pensare che il prodotto sia lo stesso.
Però il Dell Part Number è diverso. Per M90 è 310-8112, per Latitude è 310-2873
Quindi si potrebbe pensare che Dell le numeri diversamente forse per fini statistici (x dividere chi l'ha comprato per Latitude e chi per Precision) ma che i prodotti siano gli stessi. Anche da quello che si vede su Ebay sembrerebbe cosi', ma la certezza assoluta io non posso darla

Mentre per D/Port le differenze ci sono anche a livello di Manufacturer Part Number e quindi ci sarebbe da pensare che siano differenti a seconda del portatile (anche se dalla foto non sembrerebbe).

A me piacerebbe avere anche il D/View, che in teoria non esiste per M90, ma non penso ci siano problemi ad usarla su M90.
Al limite c'è anche LX550 di 3M
Infatti mi sa che qualcosa del genere me la prendo presto, per quando non uso M90 collegato al fido Dell 24 pollici LCD

In abbinamento ad una D/Dock potrebbe essere carino anche il D/Monitor Stand

Ciao

ciciolo1974
19-12-2006, 10:19
Salve gente...sto cambiando fisso, per cui sono "costretto" ad usare il mio M90 come tale (ci sto guadagnando :D ). Non riesco però ad utilizzare il Dualview. Mi spiego: volevo fare, come sul fisso, due monitor distinti per due applicazioni distinte, e fino a qui ci arrivo..solo che non riesco a fare passare il mouse da uno schermo all' altro, come invece facevo sul fisso...sbaglio io qualcosa (probabile) o ho un problema più serio?

stedomanda
19-12-2006, 12:33
Salve gente...sto cambiando fisso, per cui sono "costretto" ad usare il mio M90 come tale (ci sto guadagnando :D ). Non riesco però ad utilizzare il Dualview. Mi spiego: volevo fare, come sul fisso, due monitor distinti per due applicazioni distinte, e fino a qui ci arrivo..solo che non riesco a fare passare il mouse da uno schermo all' altro, come invece facevo sul fisso...sbaglio io qualcosa (probabile) o ho un problema più serio?
spiegati meglio........

ciciolo1974
19-12-2006, 18:26
Risolto...dovevo invertire le posizioni dei monitor nelle proprietà...che testa :muro: :muro: :muro:

mgbritti
20-12-2006, 12:09
Beh c'è una certa differenza non da poco.
Una è una Docking Station (D/DOCK) l'altra un port replicator (anche se avanzato)

http://www.dell.com/downloads/us/products/latit/dfamily_docking.pdf

Il Manufacturer Part Number (della D/Dock) è lo stesso sia per Latitude che per M90 (Manufacturer Part #: PD891) il che fa pensare che il prodotto sia lo stesso.
Però il Dell Part Number è diverso. Per M90 è 310-8112, per Latitude è 310-2873
Quindi si potrebbe pensare che Dell le numeri diversamente forse per fini statistici (x dividere chi l'ha comprato per Latitude e chi per Precision) ma che i prodotti siano gli stessi. Anche da quello che si vede su Ebay sembrerebbe cosi', ma la certezza assoluta io non posso darla

Mentre per D/Port le differenze ci sono anche a livello di Manufacturer Part Number e quindi ci sarebbe da pensare che siano differenti a seconda del portatile (anche se dalla foto non sembrerebbe).

A me piacerebbe avere anche il D/View, che in teoria non esiste per M90, ma non penso ci siano problemi ad usarla su M90.
Al limite c'è anche LX550 di 3M
Infatti mi sa che qualcosa del genere me la prendo presto, per quando non uso M90 collegato al fido Dell 24 pollici LCD

In abbinamento ad una D/Dock potrebbe essere carino anche il D/Monitor Stand

Ciao


ciao, io utilizzo sia l' M90 che l'8500 con il "replicatore avanzato" Dell :) l'unica accortezza è quella di utilizzare un alimentatore da 130 watt (oppure due "vecchi"da 90 in parallelo come faccio io, così l'originale da 130 è sempre disponibile per l'utilizzo fuori sede ;-). Vi ricordo che M90 non "parte" con l'alimentatore da 90 ... si deve accenderlo a batterie e poi collegarlo. Tra l'altro le prestazioni risultano inferiori, ovvero bisogna "forzarlo" con NHC per le massime prestazioni ma spesso rimane su Dynamic S. :stordita:

Buon Feste ;)

ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 12:23
ciao, io utilizzo sia l' M90 che l'8500 con il "replicatore avanzato" Dell :) l'unica accortezza è quella di utilizzare un alimentatore da 130 watt (oppure due "vecchi"da 90 in parallelo come faccio io, così l'originale da 130 è sempre disponibile per l'utilizzo fuori sede ;-). Vi ricordo che M90 non "parte" con l'alimentatore da 90 ... si deve accenderlo a batterie e poi collegarlo. Tra l'altro le prestazioni risultano inferiori, ovvero bisogna "forzarlo" con NHC per le massime prestazioni ma spesso rimane su Dynamic S. :stordita:

Buon Feste ;)
Sul 9300/9400, invece, purtroppo manca la D-DOCK.

mgbritti
20-12-2006, 13:56
... Vi farà ridere :D ma è uno dei motivi per cui ho scelto M90 ;) ... anche se poi l'ho apprezzato per la sua "potenza" (sopratutto grafica ;) ) con SolidWorks e Fs e la notevole robustezza (rispetto a 8500 per esempio), peccato solo che non ha la PCMCIA (per me fondamentale), due HD nativi, e la possibilità della doppia batteria contemporanea come per esempio l'8500 o l'5000e ... sob sob :cry: non esiste mai il "prodotto" perfetto :ciapet: ... ma tra un pò arriva M100 ?!? :sofico: speriamo ! :ciapet:

P.S. ... e se poi riscrivessero i Driver per l'ottima Fx2500M senza "costringerci" ad usare "roba" non ottimizzata non sarebbe male ;) ! Dell, che ne pensi di un bel regalo di Natale :stordita: ai tuoi fedelissimi ?!? :help:

tommy20
23-12-2006, 10:23
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto.Sto cercando di configurare due connessioni nel mio m90 ho una connessione aziendale tramite router e volevo utilizzarlo anche a casa senza dover ogni volta reinstallare il tutto.Anche qui ho una connessione tramite router come faccio a configurare una seconda connessione senza dover reinstallarla ogni volta?grazie anticipatamente e auguri di buon natale a tutti

baboelgrando
23-12-2006, 11:29
Ciao a tutti sto' valutando dei preventivi per M90,uno con la scheda grafica FX2500 e l'altro con laFX3500. La differenza e' di 150 euro. Vale la pena spendere di piu' per la FX3500? :muro: Grazie e BUON NATALE

enzo82
23-12-2006, 11:51
Ciao a tutti sto' valutando dei preventivi per M90,uno con la scheda grafica FX2500 e l'altro con laFX3500. La differenza e' di 150 euro. Vale la pena spendere di piu' per la FX3500? :muro: Grazie e BUON NATALE

ha solo le frequenze un pò + alte, tutto qui per il resto è uguale al 100%. Io nn spenderei 150euro in +
con un minimo overclock ci arrivi alla 3500

ciciolo1974
25-12-2006, 18:10
ha solo le frequenze un pò + alte, tutto qui per il resto è uguale al 100%. Io nn spenderei 150euro in +
con un minimo overclock ci arrivi alla 3500
Magari le spendi per il monitor o per ram o HD...

harsan
25-12-2006, 21:47
Per la vostra scheda video, vi segnalo questo post, messo sia sul 3d del XPS M1710 che sul 9400
si tratta di bios rom sbloccate delle video card by dell, tra cui anche la fx2500 M

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15251477&postcount=11722

enzo82
26-12-2006, 09:33
Per la vostra scheda video, vi segnalo questo post, messo sia sul 3d del XPS M1710 che sul 9400
si tratta di bios rom sbloccate delle video card by dell, tra cui anche la fx2500 M

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15251477&postcount=11722


già flashato, tutto OK finalmente posso overcloccarte senza problemi. poi posto un pò di bench, cmq si arriva tranquillamente a 600 per il core e 750 per le ram. stando sempre sugli 80 gradi

stedomanda
26-12-2006, 09:48
già flashato, tutto OK finalmente posso overcloccarte senza problemi. poi posto un pò di bench, cmq si arriva tranquillamente a 600 per il core e 750 per le ram. stando sempre sugli 80 gradi
facci sapere un po' di test......finalmente so cosa può dare questo notebook favoloso. Sono veramente contento che tutto sia stato sbloccato. :)

enzo82
26-12-2006, 10:35
facci sapere un po' di test......finalmente so cosa può dare questo notebook favoloso. Sono veramente contento che tutto sia stato sbloccato. :)


ecco qui uno a leggero overclock, questa scheda può dare molto. Overclokkando le temperature nn salgono. solo che rivatuner nn mi fa andare oltre gli 800 di ram e gli 630 per il core anche se stabilissimi a 3d mark 2005

http://img413.imageshack.us/img413/3871/gtx600650fq4.jpg (http://imageshack.us)

harsan
26-12-2006, 10:43
..... posso overcloccarte senza problemi. ......

bene bene vuoi overcloccare anche me ? azz... :D :D


c'e' da lavorare un po' pero'... :P

Garluk
26-12-2006, 17:52
Beh c'è una certa differenza non da poco.
Una è una Docking Station (D/DOCK) l'altra un port replicator (anche se avanzato)

http://www.dell.com/downloads/us/products/latit/dfamily_docking.pdf

Il Manufacturer Part Number (della D/Dock) è lo stesso sia per Latitude che per M90 (Manufacturer Part #: PD891) il che fa pensare che il prodotto sia lo stesso.
Però il Dell Part Number è diverso. Per M90 è 310-8112, per Latitude è 310-2873
Quindi si potrebbe pensare che Dell le numeri diversamente forse per fini statistici (x dividere chi l'ha comprato per Latitude e chi per Precision) ma che i prodotti siano gli stessi. Anche da quello che si vede su Ebay sembrerebbe cosi', ma la certezza assoluta io non posso darla

Mentre per D/Port le differenze ci sono anche a livello di Manufacturer Part Number e quindi ci sarebbe da pensare che siano differenti a seconda del portatile (anche se dalla foto non sembrerebbe).

A me piacerebbe avere anche il D/View, che in teoria non esiste per M90, ma non penso ci siano problemi ad usarla su M90.
Al limite c'è anche LX550 di 3M
Infatti mi sa che qualcosa del genere me la prendo presto, per quando non uso M90 collegato al fido Dell 24 pollici LCD

In abbinamento ad una D/Dock potrebbe essere carino anche il D/Monitor Stand

Ciao

Io circa un mesetto fa dopo un bel pò di ricerca sono riuscito a comprare una D/DOCK.
Confermo che tutte le D/DOCK sono uguali...infatti l'ho comprata per il Latitude e funziona sul Precision. Notate il codice prodotto che è identico per tutte le D/DOCK (PD01X) mentre i codici DELL sono diversi a secondo del prodotto.

Ho trovato un'occasione solo che mi è costato più il trasporto della Dock. Nel complesso ho speso 120 euro a fronte degli oltre 300 richiesti da Dell italia.
Funziona bene.
Unico handicap....nessun ingresso mic! Però è troppo togo lo slot PCI e l'alimentatore integrato.
Come usabilità è una figata!

Poi ho preso in germania un D/Monitor usato spendendo con spese di spedizione poco meno di 30 euro ma alla fine non lo uso.
Si integra perfettamente con la D/DOCK solo che poi il monitor ti viene troppo indietro e la tastiera ti da fastidio.
Ora per una persona normale il D/Monitor è una cosa carina ma per me che non vedo benissimo non mi posso permettere il monitor a 35-40cm dal volto (lo uso a circa 25cm).

Se avete bisogno di info sono qui.

tommy20
26-12-2006, 21:49
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto.Sto cercando di configurare due connessioni nel mio m90 ho una connessione aziendale tramite router e volevo utilizzarlo anche a casa senza dover ogni volta reinstallare il tutto.Anche qui ho una connessione tramite router come faccio a configurare una seconda connessione senza dover reinstallarla ogni volta?grazie anticipatamente e auguri di buon natale a tutti
nessuno mu sa aiutare?

Garluk
26-12-2006, 23:04
nessuno mu sa aiutare?

I dati forniti sono insufficienti.
Cosi' non ti potra aiutare nessuno!

All'ufficio che configurazione di rete hai?
E a casa che configurazione di rete hai?

Senza queste prime informazioni basilari non riceverai risposte...

ciciolo1974
27-12-2006, 08:57
I dati forniti sono insufficienti.
Cosi' non ti potra aiutare nessuno!

All'ufficio che configurazione di rete hai?
E a casa che configurazione di rete hai?

Senza queste prime informazioni basilari non riceverai risposte...

Intanto un saluto al concittadino Garluk...
@ tommy: ti posso indicare come ho configurato il mio M90: a casa DHCP attivato -con filtro mac- sul router (config principale); sulla schermata configurazione allternativa inserisco manualemente i settaggi della rete dell' ufficio...se ti serve posto un paio di screen

tommy20
27-12-2006, 11:30
mm in che senzo che configurazione ho?cosa devo dire di piu specifico?io volevo creare due connessioni lan e avere la possibilita di disabilitare quella che non utilizzo quando sono a casa o quando sono in ufficio..

ciciolo1974
27-12-2006, 12:57
mm in che senzo che configurazione ho?cosa devo dire di piu specifico?io volevo creare due connessioni lan e avere la possibilita di disabilitare quella che non utilizzo quando sono a casa o quando sono in ufficio..
Se in uno dei due posti usi il wireless, il problema non esiste. Se invece usi sempre connessioni via cavo, devi fare come me. Ripeto, se non è chiaro ti posto degli screen ;)

conqui
27-12-2006, 20:49
già flashato, tutto OK finalmente posso overcloccarte senza problemi. poi posto un pò di bench, cmq si arriva tranquillamente a 600 per il core e 750 per le ram. stando sempre sugli 80 gradi

qucuno ha la ROM originale...?
non si sa mai prima di flashare!

conqui
27-12-2006, 20:56
I dati forniti sono insufficienti.
Cosi' non ti potra aiutare nessuno!

All'ufficio che configurazione di rete hai?
E a casa che configurazione di rete hai?

Senza queste prime informazioni basilari non riceverai risposte...

io farei cosi':
inseriscile tutte e due e su quella di casa mettici una subnet diversa con un ip appartenente a quella sola subnet.
setti il router di casa in quella subnet e dovresti avere tutte e due le configurazioni attive.
a seconda che tu sia da una parte o dall'altra il pc dovrebbe prendere l'indirizzo ip consentito dai router

proprietà tcp ip: avanzate : inserisci 2 ip, 2 subnet e i gateway dei router.
scegli bene le subnet.
non sono una gran esperto,ma io sto metodo lo usavo per non dovere cambiare sempre da un posto di lavoro a un altro.
a casa ho il wireless...che è distinto dal cavo.

Gufo 2
28-12-2006, 12:53
Arrivato oggi :D
Centrino T7200
2Gb ram
Quadro fx 2500
Winzozz Xp Pro 64 bit :eek:
Hd 80 Gb 5400 rpm
Sk wireless Intel
Mast Dvd
etc etc
Il "guaio" é ke non ho quasi mai usato portatili in vita mia, e , kome previsto, la Dell NON fornisce manuale cartaceo. Sto cercando un manuale in formato pdf o giù di li' ma non l' ho ankora trovat. Qlc aiuto, pls ? :confused: :cool: