PDA

View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30

ilratman
04-10-2007, 10:31
scusate sono di nuovo qui mi è arrivata la config dell'M6300

W09M61xp - M6300 ESSENTIAL Sept
M6300 T7500 2.2Ghz 4Mb with finger print reader 1
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource CD 1
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB) 1
120GB (7200rpm) SATA Hard Drive 1
Internal 8X DVD+/-RW Drive 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
Power DVD 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
Nessuna borsa 1
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel 3945 Wireless card - EMEA 1
Italian - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
No Anti-Virus Software 1
Base Warranty 1
3Y NBD (Next Business Day) On-site 1
No Gold Technical Support 1
No Complete Care Accidental Damage 1
Precision Order - Italy

Totale netto 1,463.01
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 292.60
Totale 1,755.61

poi ho già preso il box esterno esata e l'hd da 500gb

l'unica cosa è l'hd da 120 con quello da 160 (del m4300) ma se faccio l'ordine ora mi farebbero un ulteriore sconto e magari provo a farmi mettere l'hd da 160

beh un buon prezzo non c'è che dire, ma fatti mettere l'hd da 160 ne vale la pena.
se lo prendi ci dici che prezzo finale ti fanno?

AndMark
04-10-2007, 10:35
appena fatto l'ordine posterò il prezzo a dopo:)

ilratman
04-10-2007, 10:38
appena fatto l'ordine posterò il prezzo a dopo:)

complimenti!

è bello quando si prende una macchina così.

AndMark
04-10-2007, 11:00
W09M61xp - M6300 ESSENTIAL Sept
M6300 T7500 2.2Ghz 4Mb with finger print reader 1
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource CD 1
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB) 1
160GB (7,200rpm) SATA Hard Drive 1
Internal 8X DVD+/-RW Drive 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
Power DVD 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
Nessuna borsa 1
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel 3945 Wireless card - EMEA 1
Italian - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
No Anti-Virus Software 1
Base Warranty 1
3Y NBD (Next Business Day) On-site 1
No Gold Technical Support 1
No Complete Care Accidental Damage 1
Precision Order - Italy 1

Totale netto 1,463.00
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 292.60
Totale 1,755.60

speed_lore
04-10-2007, 11:40
W09M61xp - M6300 ESSENTIAL Sept
M6300 T7500 2.2Ghz 4Mb with finger print reader 1
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1
M6300 Resource CD 1
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB) 1
160GB (7,200rpm) SATA Hard Drive 1
Internal 8X DVD+/-RW Drive 1
Roxio Creator 9.0 with Media 1
Power DVD 1
130W AC Adapter 1
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1
Nessuna borsa 1
256MB NVIDIA Quadro FX 1600M Graphics Card 1
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1
Intel 3945 Wireless card - EMEA 1
Italian - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
No Anti-Virus Software 1
Base Warranty 1
3Y NBD (Next Business Day) On-site 1
No Gold Technical Support 1
No Complete Care Accidental Damage 1
Precision Order - Italy 1

Totale netto 1,463.00
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 292.60
Totale 1,755.60

Ah pero', mi sa che hai trattato meglio di me col commerciale, io con hd da 120 e senza finger print ma in piu' la borsa l'ho spuntato a 1834 :(

Hai fatto da privato o con P.IVA?

Ciao

L

AndMark
04-10-2007, 13:15
privato:D
il commerciale era una ragazza ma non mi ha dato il suo cell personale peccato:oink:

ilratman
04-10-2007, 13:17
privato:D
il commerciale era una ragazza ma non mi ha dato il suo cell personale peccato:oink:

:rotfl:

taz81
04-10-2007, 14:02
che gli hai detto per prenderlo da Privato? fanno tante storie?

ilratman
04-10-2007, 14:07
che gli hai detto per prenderlo da Privato? fanno tante storie?

no a suo tempo anch'io ho preso il mio m60 da privato e non hanno battuto ciglio.

taz81
04-10-2007, 14:08
interessante, mi raccomando poi aprite un bel thread ufficiale di questo m6300

ilratman
04-10-2007, 14:51
interessante, mi raccomando poi aprite un bel thread ufficiale di questo m6300

appena arriva a tarkoss vedremo di aprirlo, visto che lui è stato il primo acquirente italiano!:)

X tarkoss

come sei messo? arriva?

AndMark
04-10-2007, 17:47
per prenderlo da privato non fanno assolutamente storie;)
data prevista per la consegna 25/10/07 ma mi ha detto la commerciale che in questi ultimi giorni stanno arrivando prima :sperem: :sperem:


http://img401.imageshack.us/img401/9542/ordinedellsd5.jpg

tarkoss
05-10-2007, 17:53
appena arriva a tarkoss vedremo di aprirlo, visto che lui è stato il primo acquirente italiano!:)

X tarkoss

come sei messo? arriva?

è arrivatooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!ho quasi paura ad aprirlo: è un gioiello!!

tarkoss
05-10-2007, 17:58
c...o!!! sette milioni in lire di valore e neanche uno straccio di manuale del propretario!!!

tarkoss
05-10-2007, 18:03
gia installato roxio disinstallarlo e mettere nero

ciciolo1974
05-10-2007, 18:56
Dai tarkoss...metti su il thread ufficiale;)
Così poi veniamo a smandrapparti con domande:sofico:

tarkoss
05-10-2007, 19:22
volentieri se mi dite come si fa e mi lasciate del tempo per provarlo.

ilratman
05-10-2007, 22:38
volentieri se mi dite come si fa e mi lasciate del tempo per provarlo.
sono straconteno che sia arrivato.
ma non metterci troppo con le prove.
vogliamo info.

tarkoss
05-10-2007, 23:25
ciao rat che dici ho attaccato lapresa della corrente e ho levato la batteria la rimetto o la lascio fuori ? Per ora lo provo a casa non chiedermi nessuna prova devo installare tutto ancora, sembra una bella donna da scoprire!!

ilratman
05-10-2007, 23:32
ciao rat che dici ho attaccato lapresa della corrente e ho levato la batteria la rimetto o la lascio fuori ? Per ora lo provo a casa non chiedermi nessuna prova devo installare tutto ancora, sembra una bella donna da scoprire!!

:D :D
ti capisco, eccome se ti capisco.
:D :D

tarkoss
05-10-2007, 23:35
dai vieni a milano ti invito a pranzo oa cena poi te lofaccio provare!!

tarkoss
06-10-2007, 00:15
rat ho fatto la pulizia delcestino con la presa corrente e ha cominciato a fare un rumore cane comedi qualcosa che gira vertiginosamente!!

tarkoss
06-10-2007, 21:43
e la ventola! piu rumorosa della mia vecchia del desk ,che rottura.

ilratman
07-10-2007, 10:37
e la ventola! piu rumorosa della mia vecchia del desk ,che rottura.


ciao tarkoss

la ventola è rumorosa?

ma quella del processore? o quella della scheda video?

a parte questo cosa ti sembra nel complesso?

tarkoss
07-10-2007, 10:52
e notevole! Ti ripeto non ho ancora installato nulla se non la posta avast prova connessione internet ccleaner l update di xp durato tre quarti d ora in cui unaventola, sinceramente non ti so dire di quale compnente , ha continuato a fare un casino!

tarkoss
07-10-2007, 10:54
il rumore e piu forte quando uso lacorrente senza batterie. E ppure e ozioni risparmio energia laptop:come faccio a usarlo con i programmi di compsizione musicale se fa tutto sto rumore!

ilratman
07-10-2007, 10:58
e notevole! Ti ripeto non ho ancora installato nulla se non la posta avast prova connessione internet ccleaner l update di xp durato tre quarti d ora in cui unaventola, sinceramente non ti so dire di quale compnente , ha continuato a fare un casino!

ah ok allora è colpa degli update di xp.
sai mettono il processore al 100% questi simpatici aggiornamenti!
per il processore era come se tu stessi facendo rendering con 3dsmax.

ma durante l'utilizzo normale non penso si accenda la ventola in maniera così rumorosa, nell'm90 succede lo stesso.
in fin dei conti i watt bisogna dissiparli in qualche modo.

la ventola sx è per il processore e un pochino per la scheda video, quella dx solo per la scheda video.

tarkoss
07-10-2007, 11:01
ma anche lm90 fa tutto questo rumore? Posso capire quando e sottoposto a carichi di lavoro di 3d rendering per dissipare il calore , ma dopo qualche min di accensione mi sembra esagerato .Ti ripeto non ho termini di paragone non avendo avuto altri notebook.

tarkoss
07-10-2007, 11:05
ho levato roxio, preferisco nero ,e google desktop che nessuno meno che mai io, gli ha richiesto

tarkoss
07-10-2007, 11:07
lo schermo e favoloso. Lerggrmente sfumato in fondo. La scheda ha tutte leopzioni per farla lavorare almeglio con tutti i programmi piu importanti 3d e cad

tarkoss
07-10-2007, 11:08
manca l'alfanumerino ed e sempre un mistero !

tarkoss
07-10-2007, 11:11
cmq domani chiamo si per avere ilmanuale utente che non era nelpacco, sia per ilrumore . Mi sembra nel mio diritto dopo aver spaeso sette milioni e aver atteso 3mesi, non credi?

ilratman
07-10-2007, 11:13
vorrei sapere una cosa, a che frequenza può arrivare x7900.

nessuno è ancora stato in grado di dirmelo.

se accedi al bios, premendo f2 all'avvio, dovrebbe esserci la possibilità di overclock controllato.

riusciresti a vedere se si può?

oppure c'è un'utility intel a riguardo?

in xps1710 c'era questa possibilità con il t7600g.

ilratman
07-10-2007, 11:13
cmq domani chiamo si per avere ilmanuale utente che non era nelpacco, sia per ilrumore . Mi sembra nel mio diritto dopo aver spaeso sette milioni e aver atteso 3mesi, non credi?

assolutamente si!

tarkoss
07-10-2007, 11:17
magari insisto per farmi mndare un tecnico prima di rimandarlo inutilmente in irlanda.

tarkoss
07-10-2007, 11:23
rat se devo solo guardare dei valori lofaccio volentieri. Se devo overcloccare perdonami per ora non me la sento .Ho paura di fare dei guai!

ilratman
07-10-2007, 11:45
rat se devo solo guardare dei valori lofaccio volentieri. Se devo overcloccare perdonami per ora non me la sento .Ho paura di fare dei guai!

infatti volevo solo che guardassi i valori non preoccuparti.

nel bios dovrebbe esserci una specie di barra con i valori sotto e quello più grande dovrebbe essere quello a cui si può arrivare.

comunque per l'overclock non ci sono problemi vedrai.
rimane un overclock controllato (lo ha studiato la stessa dell), ossia ammesso dalla dell e in tutta sicurezza.
x7900 è di fatto selezionato proprio per poterlo overcloccare dal produttore.

tarkoss
07-10-2007, 11:56
ok rat oggi vedo poi ti dico.Ora vado in paletsra ciao.

AtenaPartenos
07-10-2007, 12:01
ma anche lm90 fa tutto questo rumore? Posso capire quando e sottoposto a carichi di lavoro di 3d rendering per dissipare il calore , ma dopo qualche min di accensione mi sembra esagerato .Ti ripeto non ho termini di paragone non avendo avuto altri notebook.

che rumore? Le ventole che girano?
A batteria fa lo stesso rumore?

AtenaPartenos
07-10-2007, 12:02
magari insisto per farmi mndare un tecnico prima di rimandarlo inutilmente in irlanda.

cioè? L'intervento è onsite next business day. Niente irlanda.

AtenaPartenos
07-10-2007, 12:04
e la ventola! piu rumorosa della mia vecchia del desk ,che rottura.

prova ad installare il software i8kfangui, e dicci le temperature e le velocità della ventola.
Ma sei sicuro di averlo posizionato bene, senza ostruire le vie d'uscita dell'aria? (tipo su un copritavolo in tessuto "peloso", su un letto o su una coperta?)

ilratman
07-10-2007, 12:17
prova ad installare il software i8kfangui, e dicci le temperature e le velocità della ventola.
Ma sei sicuro di averlo posizionato bene, senza ostruire le vie d'uscita dell'aria? (tipo su un copritavolo in tessuto "peloso", su un letto o su una coperta?)

beh considera che ha su x7900 che dovrebbe fare ben 44W a pieno carico ripsetto ai 34 che fa m90 a pieno carico per cui magari la ventola si è accesa al massimo per qualche minuto.
Comunque lui, se guardi l'ora in cui ha scritto, era nel totale silenzio e qualsiasi cosa ti sembra rumorosa in quelle condizioni.

AtenaPartenos
07-10-2007, 12:19
beh considera che ha su x7900 che dovrebbe fare ben 44W a pieno carico ripsetto ai 34 che fa m90 a pieno carico per cui magari la ventola si è accesa al massimo per qualche minuto.
Comunque lui, se guardi l'ora in cui ha scritto, era nel totale silenzio e qualsiasi cosa ti sembra rumorosa in quelle condizioni.

infatti...
l'X7900 è praticamente una cpu da desk.
Da quanto è l'ali?

ilratman
07-10-2007, 15:22
infatti...
l'X7900 è praticamente una cpu da desk.
Da quanto è l'ali?

l'ali dovrebbe essere sempre da 130W considera che ha solo la 1600 che consuma meno della vecchia 3500 per cui la somma dei consumi è sempre uguale.

tarkoss
07-10-2007, 15:41
rat ora provo avedere overcl: athena ti ringrazio del consiglio del software che provero ma ,non tioffendere, ti pare che avrei provato m6300 con le uscite d aria ostruite o sul letto?!!

ilratman
07-10-2007, 15:48
rat ora provo avedere overcl: athena ti ringrazio del consiglio del software che provero ma ,non tioffendere, ti pare che avrei provato m6300 con le uscite d aria ostruite o sul letto?!!

ok! aspettiamo, penso sia una cosa che interessa veramente tutti!

tarkoss
07-10-2007, 15:53
sono andato nel bios system data processor info emi da current clock speed2.80ghz minimum clock speed 1.20 maximum ripete 2.80

tarkoss
07-10-2007, 16:11
cmq speedstep e enable

ilratman
07-10-2007, 16:34
ma non c'è una voce performance o roba simile?

non in system ma verso metà delle voci del bios?

li dovrebbe esserci la barra che dicevo a meno che dell non abbia cambiato il bios nell'm6300.

tarkoss
07-10-2007, 17:15
provata utility I8kfanGUI core 1/2 45/46° c peak 50 cpu speed 2798 diverse opzioni manon le so usare athena.

tarkoss
07-10-2007, 17:15
ce performance ora riguardo rat.

ilratman
07-10-2007, 17:17
ce performance ora riguardo rat.

grazie e scusa se ti rompo. :)

tarkoss
07-10-2007, 17:55
in performance : multicore support off enable dinamic acceleration off enable hdd acoustic mode by pass quiet performance speed step off enable nessun numero

ilratman
07-10-2007, 18:00
in performance : multicore support off enable dinamic acceleration off enable hdd acoustic mode by pass quiet performance speed step off enable nessun numero

:confused:

strano

:confused:

avresti dovuto trovare il modo di cambiare moltiplicatore e superare i 3GHz di clock.

mi informerò meglio su come fare.

grazie tarkoss per la pazienza.

una cosa volevo chiederti.

sei contento di m6300?

ti trovi bene per ora?

tarkoss
07-10-2007, 18:18
a parte il rumore delle ventole si: appena avro installato 3ds max e il resto sapro dirti.

tarkoss
07-10-2007, 18:26
per farti un esempio con nessun altro rumore io dall altra stanza sento la ventola

ilgrandeteo
07-10-2007, 18:58
:eek: :eek: la cosa è preoccupante!!!!!! tanto anche!!

tarkoss
07-10-2007, 19:18
sento dell'ironia nelle tue parole!!!Forse esagero con le mie preoccupazioni?

ilgrandeteo
07-10-2007, 19:33
No no nessuna ironia!!! Un notebook che si sente da una stanza all'altra mi spaventa!! Il mio fisso fa così... ma il Vostro (con gpu overclockata e quindi ventola che gira) è comunque silenzioso... il uso normale poi non si sente... Il commento non era assolutamente ironico, perchè se si sente nell'altra stanza non oso immaginare lavorandoci a 30 cm... :stordita:

tarkoss
07-10-2007, 19:40
ah andiamo bene!!eppure ho fatto i tests del cd resource e tutto a posto.

tarkoss
07-10-2007, 20:09
anche il test consigliato da athena

ilgrandeteo
07-10-2007, 20:11
L'm6300 ha il microfono incorporato vero? prova a registrare cosa senti... e vedi se riesci a farci sentire la ventola... o magari (sarebbe l'ideale) con una videocamera fai un video dove parti da lontano e ti avvicini sempre di più, così oltre a vedere la bestia sentiamo anche il rumore che fa :stordita:

tarkoss
07-10-2007, 21:36
guarda che qui non c e nessun microfono e neanche uno straccio di guida o manuale dell'utente.

ilgrandeteo
07-10-2007, 21:47
Ah ok pensavo ce l'avesse... non riesci a farlo in nessun altro modo?

tarkoss
07-10-2007, 21:47
in compenso c'e una borsa zaino che qualcuno ha ilcoraggio di chiamarla custodia x computer e sfiderei chiunque ad uscire da casa con una roba del genere sulle spalle.

tarkoss
07-10-2007, 21:49
io non faccio nulla .Ho finito di stressarmi perun pc:domani chiamo e mi mandano un tecnico.

ilgrandeteo
07-10-2007, 21:49
La guida cartacea non l'ho mai trovata nemmeno io... si trova su internet sul sito della dell...

tarkoss
07-10-2007, 21:58
anch'io lho trovata su internet, ma non esiste che una macchina pagata sette milioni delle vecchie lire non abbia un manuale!!!

ilgrandeteo
07-10-2007, 22:02
Secondo me è meglio così... cartaceo sarebbe un casino... preferisco online, poi i gusti son gusti! E comunque l'unica guida utile alla fine è quella per smontare la macchina... l'altra non l'ho nemmeno mai guardata :sofico:

tarkoss
07-10-2007, 22:12
non e il discorso dell uso reale del manuale ,posso anche non usarlo se voglio,ma ogni prodotto , dalla radiosveglia piu modesta all 'auto di lusso ha il suo manuale , non so xche dell deve essre in difetto anche in questo!!

AtenaPartenos
07-10-2007, 22:38
non e il discorso dell uso reale del manuale ,posso anche non usarlo se voglio,ma ogni prodotto , dalla radiosveglia piu modesta all 'auto di lusso ha il suo manuale , non so xche dell deve essre in difetto anche in questo!!
secondo me hai il complesso da insoddisfazione incipiente...
Imho è una cosa INTELLIGENTE, quella di metterti il manuale in formato elettronico con un bel link sul desktop...
Il manuale è quanto di più inutile si possa richiedere su supporto cartaceo.
E' obbligatoriamente generico (viste le molteplici versioni esistenti), è praticamente dimenticato quasi subito nascosto da qualche parte...

ilratman
07-10-2007, 22:43
secondo me hai il complesso da insoddisfazione incipiente...
Imho è una cosa INTELLIGENTE, quella di metterti il manuale in formato elettronico con un bel link sul desktop...
Il manuale è quanto di più inutile si possa richiedere su supporto cartaceo.
E' obbligatoriamente generico (viste le molteplici versioni esistenti), è praticamente dimenticato quasi subito nascosto da qualche parte...

quoto pienamente.

quando ho preso m60 avevo il manuale in dotazione.

quando ho dovuto intervenire a cuore aperto non mi ricordavo più dove lo avevo messo.

adesso dovrebbe essere in qualche scatola e forse non lo troverò più.

alla fine non lo ho mai usato.:)

tarkoss
07-10-2007, 22:52
o mi sono spiegato male o non volete capirmi:non e ilfatto di essere insoddisfatto, io il manuale posso leggerlo buttarlo o bruciarlo, ma tu ditta mi fornisci un prodotto, hai il dovere sacrosanto di fornirmi un manuale come tutti i prodotti.E se non avessi avuto una connessione internet dove andavo a sbattere la testa? Parlo per principio!

ilratman
07-10-2007, 23:03
o mi sono spiegato male o non volete capirmi:non e ilfatto di essere insoddisfatto, io il manuale posso leggerlo buttarlo o bruciarlo, ma tu ditta mi fornisci un prodotto, hai il dovere sacrosanto di fornirmi un manuale come tutti i prodotti.E se non avessi avuto una connessione internet dove andavo a sbattere la testa? Parlo per principio!

sicuramente hai ragione, ma credo loro possano dirti che hai il manuale nei cd che ti hanno dato, sempre che ti abbiano dato i cd.

dovrebbe anche essere nel pc se non sbaglio, ma non ricordo se sul mio erano installati, quando mi è arrivato il pc l'ho praticamente formattato subito.

ilgrandeteo
07-10-2007, 23:06
No nel pc non ci sono... ma nei cd si... almeno nel mio ci sono...

tarkoss
07-10-2007, 23:15
mi hanno dato 3 cd uno per reinstallare xp uno con roxio e l 'ultimo con cd resource drivers e diagnostic .Un po poco per una macchina pagata sette milioni non vi pare amici?

ilgrandeteo
07-10-2007, 23:16
Beh ma adesso... cosa dovevano darti... pure i progammi gratis??? ringrazia che ti hanno dato quello per reinstallare vista, visto che non lo fa quasi nessuno!
Cioè come dotazione mi pare quella giusta... hai il sistema operativo, i driver, i programmi preinstallati... è tutto quello che potevano darti....

ilratman
07-10-2007, 23:21
Beh ma adesso... cosa dovevano darti... pure i progammi gratis??? ringrazia che ti hanno dato quello per reinstallare vista, visto che non lo fa quasi nessuno!
Cioè come dotazione mi pare quella giusta... hai il sistema operativo, i driver, i programmi preinstallati... è tutto quello che potevano darti....

beh! non puoi dargli torto in fin dei conti ha speso 3300 euri mica 1000!

anche con mille forse dovrebbero darti il manuale.

il cd di xp devono dartelo altro che, con i precision sono obbligati.

ilgrandeteo
07-10-2007, 23:23
Ma il manuale nel mio Vostro c'è... ma non gli do torto... volevo solo sapere quali altri cd voleva che venissero inseriti...

tarkoss
07-10-2007, 23:30
non volevo nessun altro programma, tanto meno roxio che ho subito disinstallato, era un paradosso per spiegarvi che non c'e un cd col manuale.Non voglio nessun regalo ma il necessario che mi spetta lo pretendo!

tarkoss
07-10-2007, 23:40
senza contare i tre mesi di ritardo!! E ora la rogna di richiamare per risolvere il problema delle ventole!!

tarkoss
07-10-2007, 23:42
ma questa è.....un'altra storia.

speed_lore
08-10-2007, 09:10
Anche io sto aspettando un m6300, questa storia delle ventole mi ha fatto venire l'ansia .

YTra l'altro ho visto da poco sul sito dell che i tmepi di consegna stimati possono avere ritardi fino a 3 settimane....e fortuna che avevo scelto il precision anche perchè il commerciale mi aveva detto che i tempi consegna erano piu' stretti....andiamo bene!!

p.s. ma davvero nn c'e' manco uno straccio di microfono? Perbacco tutti sti soldi e manco un misero microfono...

ikkyu
08-10-2007, 12:27
Salve a tutti.

Da qualche giorno a questa parte, ho cominciatoi a riscontrare un fastidiosissimo problema con l'm90.

Praticamente, qualsisi cd / dvd io metta nel lettore dell'm90, questo non viene letto (al più, viene visualizzato un contenuto nullo nello stesso).
LA medesima cosa avviene con daemontool: carico un'immagine, ma il cd/dvd (virtuale) non risulta inserito.

La cosa strana, è che se faccio un riavvio del sistema, lasciando il cd nel vassoio dell'm90 e l'immagine caricata su daemontool, a sistema caricato, posso benissimo accedere al contenuto sia del cd reale, sia del cd virtuale (quindi mi sembra di capire che non sia un problema hw del lettore).

Qualche consiglio?

Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto,
torcH

p.s.: è la prima volta che compro dell. Una domanda a voi che magari ne sapete di più: secondo voi Dell, su richiesta, rientrerà gli m90, a fronte di un forte sconto sull'acquisto del 6300? (giusto per sapere la loro politica: l'm90 (fra l'altro comprato da pochi mesi) mi durerà ancora a lungo)

tarkoss
08-10-2007, 12:38
Anche io sto aspettando un m6300, questa storia delle ventole mi ha fatto venire l'ansia .

YTra l'altro ho visto da poco sul sito dell che i tmepi di consegna stimati possono avere ritardi fino a 3 settimane....e fortuna che avevo scelto il precision anche perchè il commerciale mi aveva detto che i tempi consegna erano piu' stretti....andiamo bene!!

p.s. ma davvero nn c'e' manco uno straccio di microfono? Perbacco tutti sti soldi e manco un misero microfono...

armati di pazienza.Io ho aspettato 3 mesi!!

tarkoss
08-10-2007, 12:40
la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo. Sensore guasto ventola processore, viene il tecnico dell!!

tarkoss
08-10-2007, 12:42
Salve a tutti.

Da qualche giorno a questa parte, ho cominciatoi a riscontrare un fastidiosissimo problema con l'm90.

Praticamente, qualsisi cd / dvd io metta nel lettore dell'm90, questo non viene letto (al più, viene visualizzato un contenuto nullo nello stesso).
LA medesima cosa avviene con daemontool: carico un'immagine, ma il cd/dvd (virtuale) non risulta inserito.

La cosa strana, è che se faccio un riavvio del sistema, lasciando il cd nel vassoio dell'm90 e l'immagine caricata su daemontool, a sistema caricato, posso benissimo accedere al contenuto sia del cd reale, sia del cd virtuale (quindi mi sembra di capire che non sia un problema hw del lettore).

Qualche consiglio?

Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto,
torcH

p.s.: è la prima volta che compro dell. Una domanda a voi che magari ne sapete di più: secondo voi Dell, su richiesta, rientrerà gli m90, a fronte di un forte sconto sull'acquisto del 6300? (giusto per sapere la loro politica: l'm90 (fra l'altro comprato da pochi mesi) mi durerà ancora a lungo)

lo sconto hanno dovuto farmelo se no avrei receduto dal contratto!

ilratman
08-10-2007, 12:50
la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo. Sensore guasto ventola processore, viene il tecnico dell!!

ah ok!

allora la ventola era sempre a manetta come se tu stessi facendo rendering massiccio.

almeno il proccio stava al fresco!:D

tarkoss
08-10-2007, 13:00
ho messo la cornetta sulla sinistra ventola processore e l'ha sentita lostesso tecnico col task manager aperto prestazioni cpu 2% piu chiaro di cosi!

tarkoss
08-10-2007, 13:01
e l'ultima volta che compro un pc!!

tarkoss
08-10-2007, 16:18
chiesta sostituzione con altro m6300 piuttosto che aprirlo e ripararlo:picche!!

tarkoss
08-10-2007, 16:19
arrivato gia guasto !! Figurati se me lo cambiavano!!

AtenaPartenos
08-10-2007, 16:23
arrivato gia guasto !! Figurati se me lo cambiavano!!

Bè...
Fattelo riparare, ti conviene.

ilratman
08-10-2007, 16:24
beh per un guasto così banale non ti cambieranno mai il notebook, figurati.
nessuno lo farebbe.

comunque sono cose che possono capitare, i sensori è facile che siano diffettati.

se tu non avessi avuto la rottura dei tre mesi di attesa e dell'inc....tura relativa non penseresti minimamente a cambiare il notebook.

diciamo che adesso sei un po' sul "chi va la" ma non è il modo corretto di affrontare la cosa.

ilratman
08-10-2007, 16:26
Bè...
Fattelo riparare, ti conviene.


Atena

ti è arrivato il portatile con le 8800?

tarkoss
08-10-2007, 16:29
infatti che vuoi che faccia speriamo non sia la scheda madre ( ipotesi del tecnico)

ilratman
08-10-2007, 16:32
infatti che vuoi che faccia speriamo non sia la scheda madre ( ipotesi del tecnico)

beh una cosa positiva tutta questa storia la ha!

pensa, se è veramente la scheda madre, vedrai il tecnico che ti smonta l'intero notebook così imparerai come in futuro potrai cambiare i componenti!

così quando esce la 3600 saprai come sostituire la 1600.

ilgrandeteo
08-10-2007, 16:34
Che sia la scheda madre o altro poco importa... tanto è tutto in garanzia :sofico:

tarkoss
08-10-2007, 16:35
beato te rat che sai scherzarci sopra:(

ilratman
08-10-2007, 16:40
beato te rat che sai scherzarci sopra:(

beh il mio m60 ha avuto due interventi a cuore aperto e adesso so smontarlo fino all'ultima vite!

il bello di dell è anche questo, vedi esattamente quello che fanno al notebook.

gli altri non ti faranno mai vedere quello che ci fanno, se ti pasticciano la scheda madre o ti rompono qualche plastica interna te lo tieni così quando ti ritorna dall'assistenza e senza saperlo.

ad un mio ex collega il suo asus è stato via due volte, una per problemi di schedavideo e quando gli è tornato smontando il dvd lo hanno rotto e ha dovuto rimandarlo in assistenza.
poi è stato così illuminato a prendere un acer, un calvario.
alla fine ha preso dell, almeno se si rompe non ti rompi!

tarkoss
08-10-2007, 16:43
cmq vi ringrazio amici per essermi vicini in questo momento"buio"!!

tarkoss
08-10-2007, 16:44
un conto è quando ti si rompe o provochi te un guasto un altro averlo guasto appena arrivato!

ilgrandeteo
08-10-2007, 16:46
può capitare... non dovrebbe ma può... E poi qui lo dico anche per esperienza personale: "se uno ha sfiga... non può farci niente". Questo pc è nato male e bisogna sopportare ancora un po' di calvario iniziale... ma poi vedrai che te lo gusterai :)

tarkoss
08-10-2007, 19:42
meno male che mi hai messo la pulce nell'orecchio circa un possibile guasto ,dato il rumore eccessivio, teo. Avrei potuto sottovalutarlo e prenderlo per normale , dato il processore e scheda potenti!!

ilgrandeteo
08-10-2007, 19:43
Beh di niente ;)
Così almeno poi te lo riparano e ti gusti una signora bestia di pc :sofico:

tarkoss
08-10-2007, 19:57
cmq non sanno dirti nulla!! Ho chiesto al tecnico sel il masterizz fosse double layer: non lo sapeva!!

ilratman
08-10-2007, 21:55
cmq non sanno dirti nulla!! Ho chiesto al tecnico sel il masterizz fosse double layer: non lo sapeva!!

si lo è.

tarkoss
08-10-2007, 22:05
meno male che non ho ancora installato nessun software 3d!! Se avessi gia usato 3ds max cosa avrebbe fatto nel rendering !? Si sarebbe alzato da terra o bruciato!

ilratman
08-10-2007, 22:18
meno male che non ho ancora installato nessun software 3d!! Se avessi gia usato 3ds max cosa avrebbe fatto nel rendering !? Si sarebbe alzato da terra o bruciato!

direi di no!

mica la ventola poteva andare più forte era già al massimo!

tarkoss
08-10-2007, 22:33
era una battuta!!

ilratman
08-10-2007, 22:39
:eek:

tarkoss
08-10-2007, 23:50
notte rat.

speed_lore
09-10-2007, 09:31
..fantastico...data di consegna m6300 posticipata di 15gg...:muro:

Fortuna che nn ho già preso il biglietto del'aereo basandomi sulla precedente stima e parole del comemrciale!!!

tarkoss
09-10-2007, 09:41
eh vedrai.. vedrai...!!!!

speed_lore
09-10-2007, 09:45
eh vedrai.. vedrai...!!!!

beh io intanto mi tocco :D

tarkoss
09-10-2007, 09:56
scherzo vedrai che a te arrivera presto e non guasto.

skanner
09-10-2007, 12:01
|SE VOLETE ESSERE INSERITI O RIMOSSI DALLA LISTA DEGLI UTENTI CON IL |DELL M90 SIETE PREGATI DI COMUNICARMELO

Ciao a tutti!
Da qualche giorno anche io ho un bellissimo DELL PRECISION M90

Merom Core 2 Duo T7200, 4Mb L2
MB Dell OYD632 (Chipset Intel i945PM)
2Gb RAM DDR2 PC25300 (Dual Channel)
BlueTooth - WiFi
HDD SATA 160Gb 7200RPM
NVIDIA Quadro FX 3500M 512
3DSpace Navigator

Il computer è silenziosissimo, non sembra nemmeno acceso, soltanto in 3dSMAX a volte si sente un po' la ventola della GPU, ma solo in assoluto silenzio... vedremo l'estate prossima come si comporta.

Un appunto: la Dell appesantisce troppo i computer preconfigurandoli tutti allo stesso modo, senza prestare attenzione ad ottimizzare le prestazioni generali del sistema; è ovvio che se compro un Precision lo volgio leggero e performante come da scheda tecnica, e non carico di softwarpreinstallati tipo Roxio, googole desktop etc. e magari una partizione nel disco. :oink:
Fatto ciò il computer era ancora lento nella fase di avvio, a volte passavano anche 5 min. prima che risultasse operativo al 100% dopo essere entrati in Windows (XP); pensavo fosse il software QuickSet di Dell, ma dopo la prima telefonata :help: mi hanno risolto tutto entrando nel prompt dos... ma questo già lo sapete.

Una cosa: dopo aver puntato sulla scheda grafica più performante che potessero montare (FX 3500) ho notato sul sito :cool: NVIDIA (http://www.nvidia.it/page/quadrofx_go.html) che la FX1500 ha una banda passante che fa sembrare la mia FX3500 una carretta! :doh: 38.4Gb/sec contro 6.4Gb/sec .. spero si tratti di un errore; inoltra anche le altre caratteristiche sembrano migliori: interfaccia a 256bit contro i 64bit della 3500, la FX1600 ha il Modello shader v4.0 contro il 3.0 della 3500, anche il powermizer è più aggiornato. a questo punto mi chiedo se non esista un aggiornamento firmware per la 3500. :read:

Complimenti per il forum!

ciciolo1974
09-10-2007, 17:14
|SE VOLETE ESSERE INSERITI O RIMOSSI DALLA LISTA DEGLI UTENTI CON IL |DELL M90 SIETE PREGATI DI COMUNICARMELO

Ciao a tutti!
Da qualche giorno anche io ho un bellissimo DELL PRECISION M90

Merom Core 2 Duo T7200, 4Mb L2
MB Dell OYD632 (Chipset Intel i945PM)
2Gb RAM DDR2 PC25300 (Dual Channel)
BlueTooth - WiFi
HDD SATA 160Gb 7200RPM
NVIDIA Quadro FX 3500M 512
3DSpace Navigator

Il computer è silenziosissimo, non sembra nemmeno acceso, soltanto in 3dSMAX a volte si sente un po' la ventola della GPU, ma solo in assoluto silenzio... vedremo l'estate prossima come si comporta.

Un appunto: la Dell appesantisce troppo i computer preconfigurandoli tutti allo stesso modo, senza prestare attenzione ad ottimizzare le prestazioni generali del sistema; è ovvio che se compro un Precision lo volgio leggero e performante come da scheda tecnica, e non carico di softwarpreinstallati tipo Roxio, googole desktop etc. e magari una partizione nel disco. :oink:
Fatto ciò il computer era ancora lento nella fase di avvio, a volte passavano anche 5 min. prima che risultasse operativo al 100% dopo essere entrati in Windows (XP); pensavo fosse il software QuickSet di Dell, ma dopo la prima telefonata :help: mi hanno risolto tutto entrando nel prompt dos... ma questo già lo sapete.

Una cosa: dopo aver puntato sulla scheda grafica più performante che potessero montare (FX 3500) ho notato sul sito :cool: NVIDIA (http://www.nvidia.it/page/quadrofx_go.html) che la FX1500 ha una banda passante che fa sembrare la mia FX3500 una carretta! :doh: 38.4Gb/sec contro 6.4Gb/sec .. spero si tratti di un errore; inoltra anche le altre caratteristiche sembrano migliori: interfaccia a 256bit contro i 64bit della 3500, la FX1600 ha il Modello shader v4.0 contro il 3.0 della 3500, anche il powermizer è più aggiornato. a questo punto mi chiedo se non esista un aggiornamento firmware per la 3500. :read:

Complimenti per il forum!

Hanno invertito la 350M con la 3500M;) Vai tranquillo:D

ilratman
09-10-2007, 18:45
|SE VOLETE ESSERE INSERITI O RIMOSSI DALLA LISTA DEGLI UTENTI CON IL |DELL M90 SIETE PREGATI DI COMUNICARMELO

Ciao a tutti!
Da qualche giorno anche io ho un bellissimo DELL PRECISION M90

Merom Core 2 Duo T7200, 4Mb L2
MB Dell OYD632 (Chipset Intel i945PM)
2Gb RAM DDR2 PC25300 (Dual Channel)
BlueTooth - WiFi
HDD SATA 160Gb 7200RPM
NVIDIA Quadro FX 3500M 512
3DSpace Navigator

Il computer è silenziosissimo, non sembra nemmeno acceso, soltanto in 3dSMAX a volte si sente un po' la ventola della GPU, ma solo in assoluto silenzio... vedremo l'estate prossima come si comporta.

Un appunto: la Dell appesantisce troppo i computer preconfigurandoli tutti allo stesso modo, senza prestare attenzione ad ottimizzare le prestazioni generali del sistema; è ovvio che se compro un Precision lo volgio leggero e performante come da scheda tecnica, e non carico di softwarpreinstallati tipo Roxio, googole desktop etc. e magari una partizione nel disco. :oink:
Fatto ciò il computer era ancora lento nella fase di avvio, a volte passavano anche 5 min. prima che risultasse operativo al 100% dopo essere entrati in Windows (XP); pensavo fosse il software QuickSet di Dell, ma dopo la prima telefonata :help: mi hanno risolto tutto entrando nel prompt dos... ma questo già lo sapete.

Una cosa: dopo aver puntato sulla scheda grafica più performante che potessero montare (FX 3500) ho notato sul sito :cool: NVIDIA (http://www.nvidia.it/page/quadrofx_go.html) che la FX1500 ha una banda passante che fa sembrare la mia FX3500 una carretta! :doh: 38.4Gb/sec contro 6.4Gb/sec .. spero si tratti di un errore; inoltra anche le altre caratteristiche sembrano migliori: interfaccia a 256bit contro i 64bit della 3500, la FX1600 ha il Modello shader v4.0 contro il 3.0 della 3500, anche il powermizer è più aggiornato. a questo punto mi chiedo se non esista un aggiornamento firmware per la 3500. :read:

Complimenti per il forum!

La 3500 è la più potente quadro mobile che tu possa trovare in commercio ma appartiene alla generazione "vecchia" perchè è bsata su core 7950gtx.
La 1600 è meno potente della 3500 ma appartiene alla nuova generazione, è basata su core 8700gt.

Non potra mai esistere un aggiornamento firmware che abiliti il pixel shader 4.0 e il nuovo powermix perchè sono feature hardware.

Fra poco uscira la fx3600m che dovrebbe sostituire la 3500, si parla del doppio delle prestazioni.

La cosa bella delle nuove schede dalla fx1600 in poi è la possibilità di compiere calcoli in gpu e con le future applicazioni che sfrutteranno questa possibilità si avrà un incremento di prestazioni anche di 10 volte rispetto ai programmi di adesso.

tarkoss
09-10-2007, 22:48
cavolo rat non mi buttare giu anche la 1600 oltre a tutto il resto!!

ilratman
09-10-2007, 22:51
cavolo rat non mi buttare giu anche la 1600 oltre a tutto il resto!!

Hai ragione ho tolto il "molto" in fin dei conti la 3500 non è molto più potente della 1600.

ma se leggi quello che ho scritto alla fine capirai.

il prossimo 3dsmax sfrutterà la 1600 come nessuno e vedrai che la 3500 sarà solo un ricordo.

potresti andare su youtube e cercare overclock xps 1710?

trovi un simaptico video che spiega come usare l'overclock su xps1710, quello controllato che ti dicevo, e dovrebbe essere lo stesso per il tuo x7900.

ho scoperto che x7900 su xps1730 può essere portato a 3.4GHz e quindi anche il tuo dovrebbe.

tarkoss
09-10-2007, 22:57
secondo il tecnico dell overcloccare vuoldire dimezzare lavita al pc!

ilratman
09-10-2007, 23:14
secondo il tecnico dell overcloccare vuoldire dimezzare lavita al pc!

si ma se lo fai solo quando serve al limite la accorci di qualche mese.

comunque tutte queste precauzioni sulla vita dei componenti la trovo assurda.

un processore è dato per una vita di 10 anni nelle condizioni di utilizzo normali.

ma se mi dura 5 anni è già tanto visto che avrò già un nuovo processore per l'epoca.

chi tiene un computer per 5 anni e lo usa intensamente per tutto quel tempo?

il mio m60 in tre anni ha fatto circa 8000 ore di accensione ( vuol dire meno di un anno reale) e adesso lo sostituisco.

tarkoss
10-10-2007, 15:14
cambiata scheda madre: silenziosissimo!!

ilratman
10-10-2007, 15:35
cambiata scheda madre: silenziosissimo!!

allora tutto risolto?

taz81
10-10-2007, 15:37
allora direi di aprire il thread sull'm6300 che ne dici??????:D :D :D :D

tarkoss
10-10-2007, 15:43
installato sibelius 5 software di composizioene e notazione musicale : ha messo meta del tempo occorso sul desk

tarkoss
10-10-2007, 15:50
si collega subito a reti wireless senza protezione

tarkoss
10-10-2007, 15:55
ho visto com e dentro! Mi ha smontato quasi tutto escluso il processore e la scheda video il resto poche centinaia di euro: percambiare la 1600 con la 3600 occorre iltecnico ,troppe parti da smontare. il tecnico bravissimo espertoe velocissimo . Chiamero lui per farmela mettere

ilratman
10-10-2007, 16:18
ho visto com e dentro! Mi ha smontato quasi tutto escluso il processore e la scheda video il resto poche centinaia di euro: percambiare la 1600 con la 3600 occorre iltecnico ,troppe parti da smontare. il tecnico bravissimo espertoe velocissimo . Chiamero lui per farmela mettere

ti sei fatto lasciare il suo numero?

di solito non lo danno.

comunque hai visto che bello è all'interno il note?

tarkoss
10-10-2007, 16:20
si molto ma complesso smontare tutto

tarkoss
10-10-2007, 16:27
sono indeciso su cosa installare prima per provarlo:3ds cinema4 maya zbrush lightwave xsi rhino poser vue d esprit maxwel houdini carrara!!

ilratman
10-10-2007, 16:42
sono indeciso su cosa installare prima per provarlo:3ds cinema4 maya zbrush lightwave xsi rhino poser vue d esprit maxwel houdini carrara!!

metti su il software che sai usare meglio altrimenti come fai a capire se va meglio del tuo fisso?

non mettere il mondo è già tanto se uno sa usare al 100% due o tre di questi software.

visto che ci sei faresti un cinebench e un viewperf?

tarkoss
10-10-2007, 17:04
hai ragione rat!

tarkoss
10-10-2007, 17:10
SPECapcSM for UGS NX 4 Benchmark Result
Dell Precision M6300 Core2 Duo X7900 nVidia Quadro FX 1600M
Submitted by: Dell, Inc. Composite Score: 4.50

Overall Composite: 4.50
Runtime: 1251.11
Graphics Composite: 5.47
Runtime: 764.9
CPU Composite: 3.43
Runtime: 356.14
I/O Composite: 1.74
Runtime: 130.07

Small Model 1 Fully Shaded: 36.47 Boolean: 21.16
Small Model 1 Wireframe: 15.41 Total Shaded Edge Off Rotation: 48.52
Small Model 2 Fully Shaded: 28.66 Total Shaded Edge On Rotation: 71.66
Small Model 2 Wireframe: 11.83 Total Shaded Smooth Edge On Rotation: 83.69
Medium Model Fully Shaded: 41.92 Total Shaded Smooth Edge On Rotation (6 Lights): 104.18
Medium Model Wireframe: 33.75 Total Lights and Edges Operations: 248.33
Large Model Fully Shaded: 39.14 Total Hidden Surface Removal: 183.87
Large Model Wireframe: 38.69
Large Model w/Edges Fully Shaded: 93.44
Large Model w/Edges Wireframe: 35.02


GRAPHICS HARDWARE CONFIGURATION SOFTWARE CONFIGURATION
Graphics Accelerator nVidia Quadro FX 1600M OS Microsoft Windows XP Pro Service Pack 2
Graphics Memory 512MB Window System Windows
Display Manuf / Model Integrated API Vendor / version NVIDIA CORPORATION / 2.1.1
Display Resolution 1280 x 1024 API Extensions supported extensions

Display Size/Type 17" WUXGA Graphics Driver 156.19
Display Refresh Rate 75Hz Application Version 4
Swap on Vert Retrace Off Application Build 4.0.3.3
SYSTEM HARDWARE CONFIGURATION
CPU Type Intel Core2 Duo X7900,2.80GHz, 4M L2, 800 Page Size 4096
Number of Populated
Processor Sockets 1 Disk Size 80GB
Number of Cores
per Processor Socket 2 Disk Manuf / Model Hitachi Travelstar
Primary Cache (per core) 32K(I) / 32K(D) Disk RPM 7,200k
Secondary Cache (per socket) 4096k Disk Interface SATA 3.0Gb/s
Tertiary Cache (per socket) 0 Disk Controller (opt) Integrated
Memory 2GB DDR2 667 SDRAM

Comments
Display applet set to UGS NX setting. Orderable through the Small Business section of the Dell website. Graphics driver available from the Download section of the Dell support site.
"view frustrum culling" disabled.



Submitted By: Dell, Inc. Submittal Date: Sep 14 2007 System Class single supplier
Test Date: Sep 13 2007 Availability: Sep 11 2007 Price: $3,818 (as of 09/26/2007)


Copyright © 2007 Standard Performance Evaluation Corporation.
All brand names and trademarks are the properties of their respective owners.
Generated on Tue Sep 18 16:36:30 EDT 2007 by SPEC/APC HTML formatter NX4

taz81
10-10-2007, 17:19
scusa se insisto , ma non è meglio aprire un thread solo sull'm6300? magari con foto e recensioni oltre che ai test?

ilratman
10-10-2007, 18:26
scusa se insisto , ma non è meglio aprire un thread solo sull'm6300? magari con foto e recensioni oltre che ai test?

eh si ma è importante che chi apre il thread abbia il tempo di seguirlo ma sopprattutto possieda m6300 per poter rispondere anche a chi gli chiede qualcosa di più specifico tipo i test.

ciciolo1974
10-10-2007, 21:03
eh si ma è importante che chi apre il thread abbia il tempo di seguirlo ma sopprattutto possieda m6300 per poter rispondere anche a chi gli chiede qualcosa di più specifico tipo i test.

Beh, basta che invece di rispondere qui lo faccia nel topic sul 6300, no? ;) ...le ultime pagine sono più di M6300 e paragoni vari che M90. Non voglio fare l' antipatico, ma credo che tutte le domande e i confronti debbano essere fatti in un topic apposito...

ilratman
10-10-2007, 23:25
Beh, basta che invece di rispondere qui lo faccia nel topic sul 6300, no? ;) ...le ultime pagine sono più di M6300 e paragoni vari che M90. Non voglio fare l' antipatico, ma credo che tutte le domande e i confronti debbano essere fatti in un topic apposito...

si hai ragione

se nessuno apre il thread per m6300 mi darò da fare.

tarkoss
11-10-2007, 14:10
se mi dici comesi fa lo apro

tylerdurden
11-10-2007, 14:59
e l'ultima volta che compro un pc!!

:D :D :D è evidente che non hai mai visto da vicino un macbook pro... è un microonde... che costa 2800 euro con disco da 160 5400 e 8600 gt... :muro: :stordita: per fare i fighi va benissimo... ma poi...:mbe:

tarkoss
11-10-2007, 18:00
:D :D :D è evidente che non hai mai visto da vicino un macbook pro... è un microonde... che costa 2800 euro con disco da 160 5400 e 8600 gt... :muro: :stordita: per fare i fighi va benissimo... ma poi...:mbe:

non capisco cosa vuoi dire ! La mia affermazione era estesa a tutte le macchine siano esse pc o mac!!

ailuros
11-10-2007, 18:14
ciao Tark come va?
ho letto dell'inghippo...ora spero tutto bene!!!
e quando hai un po' di tempo..facci vedere le potenzialita' della belva:D :D

tarkoss
11-10-2007, 19:07
ciao ailuros! Come stai? Tutti gli amici giustamente,michiedono test prestazioni record dell m6300! Cercate di capirmi ,sembra che ora finalmente siano finiti i miei guai. Datemi tempo per provare tutto con calma. Cmq rimane l invito per ognuno di voi , se venite a Milano, di incontrarci a casa per conoscerci e provare la macchina!

ailuros
11-10-2007, 19:12
beh..ovvio..prima pensa alle tue cose
e ricordati della promessa....:oink: :oink:

ilgrandeteo
11-10-2007, 19:52
Tarkoss io sono a Milano... zona Certosa... se vuoi vengo io a provarlo :sofico:

tarkoss
11-10-2007, 20:31
ciao teo io sono in via r .di lauria , l invito rimane valido ma dammi un po di tempo per installare software 3d . H o messo solo sibelius x la composizione musicale. Stasera provo il masterizz.

tylerdurden
11-10-2007, 22:36
non capisco cosa vuoi dire ! La mia affermazione era estesa a tutte le macchine siano esse pc o mac!!


beh... i PC non sono mac e viceversa... e cmq tu hai parlato di PC... tutto qua... :)

ilratman
11-10-2007, 22:53
:D :D :D è evidente che non hai mai visto da vicino un macbook pro... è un microonde... che costa 2800 euro con disco da 160 5400 e 8600 gt... :muro: :stordita: per fare i fighi va benissimo... ma poi...:mbe:

comunque mi sembri esagerato, mac offre delle caratteristiche che dell non ha e viceversa.

dall parte di mac ci sono: lo spessore e il peso, il display a led (è fenomenale se lo vedi), la tastiera retroilluminata che è una figata, il sensore di luminosità che regola lo schermo e la tastiera, il telecomando per far partire la parte multimediale senza accendere il pc, e l'os che è veramente stabile e performante (io non posso usare mac visto che le mie app vanno solo su windows)
dalla parte dei dell precision ci sono: schede video molto performanti e certificate, chassis molto più robusto e meno delicato, possibilità di upgrade infinita, garanzia e assistenza, costo inferiore a parità di configurazione.

tarkoss
11-10-2007, 23:20
tutto giusto rat,ma permettimi di dissentire sullo chassis. Ieri quando iltecnico lo ha aperto ho visto quasi tutto di plastica escluso il processore ela scheda video tutto ilresto varra poche centinaia d euro.

kucciolone
12-10-2007, 08:22
In ufficio abbiamo due Dell Precision M90.

L'ultimo che ci è arrivato però ha un problema che consiste in una lentezza estenuante all'avvio, impiega anche fino a 3 - 4 minuti prima di essere operativo.

Avete idea di come si possa risolvere il problema?

Grazie.

ilratman
12-10-2007, 08:39
In ufficio abbiamo due Dell Precision M90.

L'ultimo che ci è arrivato però ha un problema che consiste in una lentezza estenuante all'avvio, impiega anche fino a 3 - 4 minuti prima di essere operativo.

Avete idea di come si possa risolvere il problema?

Grazie.

in primis che dischi montano?
posti le configurazioni?

kucciolone
12-10-2007, 10:13
Sono due configurazioni leggermente differenti tra loro

1 configurazione (funziona perfettamente, senza problemi)

- Intel Centrino Duo 2 fino al Duo T7200 (2,00 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667MHz) e chipset Intel® 945PM.
- Windows XP Professional
- NVIDIA Quadro FX 1500M da 256 MB
- Display Wide Aspect WXGA+ 1440 x 900, 16,7 milioni di colori
- 2 GB di memoria SDRAM DDR2 da 667 MHz in dual-channel
- Disco rigido SATA 80 GB
- Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
- Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
- Slot per ExpressCard
- Lettore Smart Card integrato e chip TPM 1.2 (disattivabile da BIOS)
- Porte S-Video e DVI per il collegamento di un monitor flat panel digitale
- Porta IEEE 1394a a 4 pin
- Audio: jack ingresso microfono; presa jack cuffie/altoparlanti stereo
- 6 connettori USB 2.0 compatibili
- Docking: connettore a 280 pin per la famiglia Latitude D/Port, replicatore di porta avanzato o stazione di espansione della famiglia D/Dock
- Modem: porta RJ-11
- LAN Ethernet: porta RJ-45
- Uscita cuffie/altoparlanti
- Ingresso microfono, porta a infrarossi
- Intel® PRO Wireless 3945 WLAN (802.11a/b/g)
- LAN Ethernet 10/100/1000
- Modem Integrato: 56K V.92
- Tipo di audio/controller: audio Soft AC97/ICH3
- Stereo: 24 bit 96 Khz 5:1 canali

2 configurazione (risulta particolarmente lenta in avvio)

- Intel Centrino Duo 2 fino al Duo T7200 (2,00 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667MHz) e chipset Intel® 945PM.
- Windows XP Professional
- NVIDIA Quadro FX 3500M PCI-Express OpenGL da 512 MB
- Display Wide Aspect WUXGA: 1920 x 1200, 16,7 milioni di colori
- 2 GB di memoria SDRAM DDR2 da 667 MHz in dual-channel
- Disco rigido SATA 80 Gb
- Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
- Lettore di dischi Blu-ray con NVIDIA PureVideo HD
- Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
- Slot per ExpressCard
- Lettore Smart Card integrato e chip TPM 1.2 (disattivabile da BIOS)
- Porte S-Video e DVI per il collegamento di un monitor flat panel digitale
- Porta IEEE 1394a a 4 pin
- Audio: jack ingresso microfono; presa jack cuffie/altoparlanti stereo
- 6 connettori USB 2.0 compatibili
- Docking: connettore a 280 pin per la famiglia Latitude D/Port, replicatore di porta avanzato o stazione di espansione della famiglia D/Dock
- Modem: porta RJ-11
- LAN Ethernet: porta RJ-45
- Uscita cuffie/altoparlanti
- Ingresso microfono, porta a infrarossi
- Intel® PRO Wireless 3945 WLAN (802.11a/b/g)
- LAN Ethernet 10/100/1000
- Modem Integrato: 56K V.92
- Tipo di audio/controller: audio Soft AC97/ICH3
- Stereo: 24 bit 96 Khz 5:1 canali

L'unica differenza, come potete vedere, è il display e la scheda video.

Ho notato, che sul primo portatile la frequenza risulta essere di 2 GHz, sul secondo 1 GHz.

Devo abilitare o modificare qualcosa?

ilratman
12-10-2007, 11:11
beh forse hai il profilo risparmio energetico sempre attivo.

il t7200 in risparmio energetico si porta proprio a 1GHz e se fai il boot è ovvio che ci metti di più.

adesso non ricordo se è un'impostazione del bios o di qualche programma di controllo quindi dovresti verificare con cpu-z se la variazione di frequenza è dinamica a seconda del carico in tutti e due i pc.

kucciolone
12-10-2007, 11:25
Non lo so, pochi attimi addietro stavo guardando nel bios qualche impostazione, non ho toccato nulla, al riavvio la schermata iniziale del caricamento del BIOS è diventata anch'essa parecchio lenta. :muro:

ilratman
12-10-2007, 11:30
Non lo so, pochi attimi addietro stavo guardando nel bios qualche impostazione, non ho toccato nulla, al riavvio la schermata iniziale del caricamento del BIOS è diventata anch'essa parecchio lenta. :muro:

strano di solito il bios lento è dovuto a variazioni nel bios o, ma penso capiti solo a me, dal fatto di avere una penna usb montata all'avvio.

prova a fare un superpi su tutti e due i note per vedere se ci sono differenze.
se non ce ne sono vuol dire che hai qualche processo di windows che rompe le scatole durante l'avvio.

tylerdurden
12-10-2007, 12:32
dalla parte dei dell precision ci sono: schede video molto performanti e certificate, chassis molto più robusto e meno delicato, possibilità di upgrade infinita, garanzia e assistenza, costo inferiore a parità di configurazione.

:D :D ...hai detto niente!!! io cmq il macbook pro 17" l'ho usato ed è veloce (in ufficio purtroppo per lavorare usiamo i mac :muro: )... ma secondo me non è paragonabile ad un M90 / M6300...

ilratman
12-10-2007, 13:09
:D :D ...hai detto niente!!! io cmq il macbook pro 17" l'ho usato ed è veloce (in ufficio purtroppo per lavorare usiamo i mac :muro: )... ma secondo me non è paragonabile ad un M90 / M6300...

sono completamente daccordo con te, non prenderei mai il macbook 17", con lo stesso prezzo mi prendo sicuramente m6300 al massimo.
comunque anche i macbook sono delle buonissime macchine.

l'unica cosa che non capisco è perchè apple continui ad usare schede gaming invece delle quadro visto che loro usano solo opengl come librerie.

kucciolone
12-10-2007, 13:44
Ho fatto il SuperPI su entrambi i notebook con aperto anche CpuZ per vedere le frequenze operative.

Entrambi, a riposo, contrariamente a quanto ho detto prima, lavorano ad 1 Ghz. Appena faccio partire il SuperPI la frequenza sale immediatamente a 2 Ghz.

Il tempo, per entrambi i notebook, è di 26s.

Per pura curiosità ho provato ad eseguire lo stesso applicativo sulle workstation desktop che abbiamo, che operano su un processore Intel Core2 Duo 6600 e 4 Gb di RAM, il risultato è stato di 21s. Sempre SuperPI 1 Mb.

Tornando al mio problema, quindi, c'è qualcosa nel registro di avvio che rompe le scatole. Come posso fare?

ilratman
12-10-2007, 13:53
Ho fatto il SuperPI su entrambi i notebook con aperto anche CpuZ per vedere le frequenze operative.

Entrambi, a riposo, contrariamente a quanto ho detto prima, lavorano ad 1 Ghz. Appena faccio partire il SuperPI la frequenza sale immediatamente a 2 Ghz.

Il tempo, per entrambi i notebook, è di 26s.

Per pura curiosità ho provato ad eseguire lo stesso applicativo sulle workstation desktop che abbiamo, che operano su un processore Intel Core2 Duo 6600 e 4 Gb di RAM, il risultato è stato di 21s. Sempre SuperPI 1 Mb.

Tornando al mio problema, quindi, c'è qualcosa nel registro di avvio che rompe le scatole. Come posso fare?

bene le prestazioni sono ok.
prova a fare una pulizia del registro per prima cosa.
poi dovresti verificare che il registro sia uguale nelle due macchine e le differenze di servizi vengono caricati all'avvio.
mi sembra ci siano anche delle chiavi di registro che fanno la temporizzazione dell'appertura servizi.
oppure soluzione estrema è fare l'immagine del pc che funziona bene e caricarla nell'altro.

silvius76
12-10-2007, 17:25
Qualcuno sa se è meglio un "Travelstar 7k200 sata 200gb" o "seagate momentus 7200 200gb" ?

Perchè non trovo delle prove, avete dei link dei vari test effettuati su questi hd ?



Saluto

ilratman
12-10-2007, 18:31
Qualcuno sa se è meglio un "Travelstar 7k200 sata 200gb" o "seagate momentus 7200 200gb" ?

Perchè non trovo delle prove, avete dei link dei vari test effettuati su questi hd ?



Saluto

su tom's c'è la classifica interattiva di tutti gli hd da 2.5"

manca forse il 200GB seagate perchè è uscito da poco.

silvius76
12-10-2007, 19:32
su tom's c'è la classifica interattiva di tutti gli hd da 2.5"

manca forse il 200GB seagate perchè è uscito da poco.

Si , mi interessava magari un confronto diretto tra i due.
comunque non mi pare che non ci sia neanche hitachi 7k200, o sbaglio ?



grazie, saluto

FabryHw
13-10-2007, 02:50
Qualcuno sa se è meglio un "Travelstar 7k200 sata 200gb" o "seagate momentus 7200 200gb" ?

Perchè non trovo delle prove, avete dei link dei vari test effettuati su questi hd ?

Saluto

Il 7k200 supera in prestazioni il già pur ottimo 7200.2 (seagate) da 160GB, però questo nuovo 7200.2 da 200GB avendo una densità maggiore nonché 16MB di buffer (il 160 mi pareva fosse 8MB, ma potrei sbagliarmi) potrebbe ribaltare la situazione e riprendersi il trono (che il 160GB aveva strappato al 7k100 di Hitachi e che Hitachi si è ripresa e con forza con il 7k200).

Purtroppo di recensioni ancora non ce ne sono (del 7k200 invece si).

Diciamo che a favore di Seagate ci sono:
- Disponibilità, mentre il 7k200 da 200GB è praticamente introvabile, tutti i siti ITA lo danno costantemente "in arrivo" e da 3 mesi, quindi senza prenotarlo è difficile da avere (al più in pronta consegna trovi il 7k200 da 160 o da 100GB), il seagate al contrario è invece subito disponibile (prezzo più basso 168E)
- E' Sata2 300Mbps, mentre l'hitachi è Sata1 150. Oddio il 7k200 esiste anche nella versione Sata2, ma è praticamente quasi impossibile averlo (per ora) solo pochi negozi esteri ce l'hanno (e contati come pezzi) ed il 99% dei negozi ha solo la variante Sata1

Ciao

FabryHw
13-10-2007, 16:31
Dimenticavo i Seagate 7200.2 da 80, 160 o 200 GB (nei modelli 100 e 120GB non è disponibile) sono acquistabili in versione normale o in versione G-Force

ST9200420AS 200GB normale
ST9200420ASG 200GB G-Force

I modelli G-Force non sono dotati di scheda video integrata:D , ma hanno un accelerometro che rileva se è presente la gravità terrestre.
In assenza di gravità (o in presenza di gravità negativa) mettono il disco in modalità Non Operativa per proteggerlo.

Qualsiasi oggetto dentro un altro oggetto che è in caduta libera, sperimenta una situazione di assenza di gravità (tipo essere dentro un ascensore che è in caduta libera non frenato).
Insomma il disco dalla mancanza di gravità capisce che sta cadendo e si prepara all'impatto bloccando le testine.

La funzione è utile sopratutto nei notebook, ovviamente poi non potrete andare nello spazio con il vs M90 :D

La versione G-Force costa solo poco di più 5-10E in più a seconda del negozio, ma è più difficile da trovare (anche se non introvabile come un Hitachi 7k200 200GB :D )

Ciao

PS
Confermo 8MB di cache sul modello 160GB e ben 16MB sul modello 200GB (quindi stessa cache dell'Hitachi, anche se Hitachi mette 16MB su tutti i 7k200 e non solo sul 200GB)

AndMark
13-10-2007, 19:02
ilratman scusa ma ho visto solo ora l'mp ti ho risposto
ciao ciao;)

nicola.ss4
13-10-2007, 19:06
ciao a tutti

qualke bench sul nuovo M6300 c'è?

tarkoss
13-10-2007, 20:09
ciao rat ho scaricato il cinebench e ho attuato i tests .Non impostato nulla della scheda e ho lasciato fare tutto al progr:spero di non aver fatto errori CINEBENCHR10 RENDERING 1 CPU 2844 CB-CPU RENDERING X CPU 5439 OPEN GL STANDARD 5191 CB-GFX

ilratman
13-10-2007, 21:55
ciao rat ho scaricato il cinebench e ho attuato i tests .Non impostato nulla della scheda e ho lasciato fare tutto al progr:spero di non aver fatto errori CINEBENCHR10 RENDERING 1 CPU 2844 CB-CPU RENDERING X CPU 5439 OPEN GL STANDARD 5191 CB-GFX


ciao tarkoss

scaricato anch'io adesso e lo ho fatto sul mio fisso con un c2d a 3GHz e una quadro fx560 da fisso.

risultati nello stesso tuo ordine

2888 4522 3655

praticamente il tuo m6300 è semplicemente una bestia, solo un quad core lo batterebbe.

tarkoss
13-10-2007, 22:11
meno male rat mi consoli ! Dopo tante traversie! Ti rinnovo linvito di incontrarci se passi da Milano mioospite:te lo faro provare piu approfonditamente.Sei senz altro piu esperto di me in questo.

ilratman
13-10-2007, 22:17
meno male rat mi consoli ! Dopo tante traversie! Ti rinnovo linvito di incontrarci se passi da Milano mioospite:te lo faro provare piu approfonditamente.Sei senz altro piu esperto di me in questo.

magari potessi passare per milano ma è un po' distantina da me e le volte che vengo è solo quando vengo li a trovare mia sorella.
fra qualche mese passo ok!:)
ma per l'epoca avro m6300 pure io almeno spero.:D :sofico:

tarkoss
13-10-2007, 22:23
ti aspetto!! Chissa con la 3600!!!

ilratman
13-10-2007, 22:28
ti aspetto!! Chissa con la 3600!!!

:D

ailuros
14-10-2007, 01:42
ciauz
scusate..una curiosta': anche se cinebench testa cpu e prestazioni open gl...mi chiedevo se (di e quanto) influenza la presenza di 2gb o 4gb di ram.
Attendo risposte...
Vi avverto..non vado a letto se non mi rispondete:cool: :cool:

ilratman
15-10-2007, 08:55
ciauz
scusate..una curiosta': anche se cinebench testa cpu e prestazioni open gl...mi chiedevo se (di e quanto) influenza la presenza di 2gb o 4gb di ram.
Attendo risposte...
Vi avverto..non vado a letto se non mi rispondete:cool: :cool:

ti diro che non so se cambia qualcosa da 2 a 4GB perchè non ho guardato quanta ram impegna ma a ragionamento non credo cambi.
alla fine lo provi sempre con un windows 32bit per cui più di 2GB per applicazione non può indirizzare.
forse potrebbe cambiare su un os 64bit ma ovviamente con l'applicativo 64bit.

ailuros
15-10-2007, 13:07
ahio!!!
ho tra le mani per poche ore l'hp 8710w di un collega ...cosi mi deciderò finalmente sull'acquisto hp o dell

ilratman
15-10-2007, 13:21
ahio!!!
ho tra le mani per poche ore l'hp 8710w di un collega ...cosi mi deciderò finalmente sull'acquisto hp o dell

beh una bella macchina sicuramente, solo che a parità di caratteristiche viene un buon 30% in più di m6300 ma sopprattutto non puoi configurarla come vuoi e ti ritrovi sempre il disco da 120GB che è il peggiore dei nuovi 7200.


faresti un cinebench10?
e un hdtach dell'hd?
e magari un viewperf 9 o 10?

ailuros
15-10-2007, 13:34
beh una bella macchina sicuramente, solo che a parità di caratteristiche viene un buon 30% in più di m6300 ma sopprattutto non puoi configurarla come vuoi e ti ritrovi sempre il disco da 120GB che è il peggiore dei nuovi 7200.


faresti un cinebench10?
e un hdtach dell'hd?
e magari un viewperf 9 o 10?

Intanto cine10 seguendo l'ordine
2498
4498
4536

ora posto test hd viewperf 400mb no tempo arriva alle 15 mio collega

ailuros
15-10-2007, 13:46
chiedevo della ram (vedendo i risultati di tarkoss) perchè:
sono installati una serie di softwares hp per la gestione sicurezza (devo dire molto utili e ben fatti) etc...appena carica software il pc alloca dai 500 ai 600 mb di ram (ora ad esempio mi da mem fisica disponibile 1,28 gb circa).
Per ora tieni conto che ha 2gb in un banco ..allora niente dual channel (il mio collega sta provvedendo ai 4gb)
Inoltre una curiosità? la cpu influenza il test opengl di cine10 (vedo il rsultato di tarkoss a 5100 circa contro 4500 circa di hp...eppure questo ha fx1600m 512mb...o saranno i driver? ho visto che qulli dell sono piu' recenti (ottobre contro agosto))
Diff tra cpu dovrebbe essere del 20% circa
Riguardo al prezzo questo viene (t7700) 2200 euro contro i 2100 dell (mio preventivo telefonico)

ailuros
15-10-2007, 14:19
test hd
quick bench

ailuros
15-10-2007, 14:24
non carica immagine troppo grande
comunque il valore avg read è di circa 48mb/s

taz81
15-10-2007, 14:27
fai un benchmark 3dmark2006 della scheda video, e poi volevo sapere se monta la quadro nvs giusto? con 3d studio come va?

ailuros
15-10-2007, 14:31
fai un benchmark 3dmark2006 della scheda video, e poi volevo sapere se monta la quadro nvs giusto? con 3d studio come va?

monta quadro 1600m 512mb dedicati

ilratman
15-10-2007, 14:34
chiedevo della ram (vedendo i risultati di tarkoss) perchè:
sono installati una serie di softwares hp per la gestione sicurezza (devo dire molto utili e ben fatti) etc...appena carica software il pc alloca dai 500 ai 600 mb di ram (ora ad esempio mi da mem fisica disponibile 1,28 gb circa).
Per ora tieni conto che ha 2gb in un banco ..allora niente dual channel (il mio collega sta provvedendo ai 4gb)
Inoltre una curiosità? la cpu influenza il test opengl di cine10 (vedo il rsultato di tarkoss a 5100 circa contro 4500 circa di hp...eppure questo ha fx1600m 512mb...o saranno i driver? ho visto che qulli dell sono piu' recenti (ottobre contro agosto))
Diff tra cpu dovrebbe essere del 20% circa
Riguardo al prezzo questo viene (t7700) 2200 euro contro i 2100 dell (mio preventivo telefonico)

certo che influenza anche la cpu ma non è detto che hp abbia implementatola fx1600 come ha fatto dell.
potrebbero avere memorie diverse e più lente e frequenza di clock diversa magari per ottimizzare un sistema di raffreddamento inferiore a quello dell che è eccezzionale visto che deve reggere un x7900 e una fx3600 (appena usciranno).
per il prezzo non sono convinto ci sia così poca differenza.
se aggiungi ad hp la garanzia di tre anni onsite, che dell da sempre compresa ed è eccezzionale, l'hd da 160GB che va molto meglio e altre robette il prezzo di hp sale di non poco.

ailuros
15-10-2007, 14:39
fai un benchmark 3dmark2006 della scheda video, e poi volevo sapere se monta la quadro nvs giusto? con 3d studio come va?


dai un'occhiata a questo link
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3864

ailuros
15-10-2007, 14:47
certo che influenza anche la cpu ma non è detto che hp abbia implementatola fx1600 come ha fatto dell.
potrebbero avere memorie diverse e più lente e frequenza di clock diversa magari per ottimizzare un sistema di raffreddamento inferiore a quello dell che è eccezzionale visto che deve reggere un x7900 e una fx3600 (appena usciranno).
penso che quel 10-12% in opengl siano dovute solo alla cpu

[/QUOTE]
per il prezzo non sono convinto ci sia così poca differenza.
se aggiungi ad hp la garanzia di tre anni onsite, che dell da sempre compresa ed è eccezzionale, l'hd da 160GB che va molto meglio e altre robette il prezzo di hp sale di non poco.[/QUOTE]
garanzia NBD aggiungere 150 euro
hd hitachi 200gb 7200 16mb il mio collega l'ha ordinato (su mio consiglio:D ) a 160 euro in germania.
Se lo aggiungi dal config dell te lo fanno pagare circa 400 euri..(e la solita storia)

ilratman
15-10-2007, 14:54
penso che quel 10-12% in opengl siano dovute solo alla cpu


per il prezzo non sono convinto ci sia così poca differenza.
se aggiungi ad hp la garanzia di tre anni onsite, che dell da sempre compresa ed è eccezzionale, l'hd da 160GB che va molto meglio e altre robette il prezzo di hp sale di non poco.[/QUOTE]
garanzia NBD aggiungere 150 euro
hd hitachi 200gb 7200 16mb il mio collega l'ha ordinato (su mio consiglio:D ) a 160 euro in germania.
Se lo aggiungi dal config dell te lo fanno pagare circa 400 euri..(e la solita storia)[/QUOTE]

beh dai 400 euro mi sa prorpio di no, 120 da configuratore ma ho colleghi che hanno fatto la configurazione massima a 1599 e il commerciale al telefono la ha confermata con t7700 e hd da 200 7200.
il 7700 da listino intel costa 80€ in più di 7500 e il disco costa una 50 euro in più realmente.
fatti rifare l'offerta dal servizio clienti perchè 2100 euro mi sembrano veramente troppi.
ho fatto una configurazione con il 7500 e viene 1599 a cui devi aggiungere 7700 e 200Gb quindi arrivi sui 1800 max.

ailuros
15-10-2007, 15:03
beh dai 400 euro mi sa prorpio di no, 120 da configuratore ma ho colleghi che hanno fatto la configurazione massima a 1599 e il commerciale al telefono la ha confermata con t7700 e hd da 200 7200.
il 7700 da listino intel costa 80€ in più di 7500 e il disco costa una 50 euro in più realmente.
fatti rifare l'offerta dal servizio clienti perchè 2100 euro mi sembrano veramente troppi.
ho fatto una configurazione con il 7500 e viene 1599 a cui devi aggiungere 7700 e 200Gb quindi arrivi sui 1800 max.

è sempre la solita storia
tu parli di prezzi ufficiali intel 7700 da listino intel costa 80€ in più di 7500...e invece per dell (che vuol fare la furbetta) la diff è 370+iva=414 euro....

ailuros
15-10-2007, 15:05
comunque a parte i prezzi ......se prima ero indeciso ...ora sono incasinato
la scelta è difficile:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ilratman
15-10-2007, 15:15
comunque a parte i prezzi ......se prima ero indeciso ...ora sono incasinato
la scelta è difficile:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

hi hi!

che bello essere incasinati per queste cose.

tarkoss
15-10-2007, 15:36
hi hi!

che bello essere incasinati per queste cose.

ciao rat ,come stai? ho scoperto nel sito NVIDIA il software di aumento velocita rendering GELATO.Cosa ne sai?http://www.nvidia.it/page/gelato.html

ailuros
15-10-2007, 15:42
hello tarkoss....come va??
come sta la bestiolina??? sta crescendo??...è già un m6400?:D :D

ailuros
15-10-2007, 15:44
ciao rat ,come stai? ho scoperto nel sito NVIDIA il software di aumento velocita rendering GELATO.Cosa ne sai?http://www.nvidia.it/page/gelato.html

panna e fragola per me:Prrr: :Prrr:

ilratman
15-10-2007, 15:52
ciao rat ,come stai? ho scoperto nel sito NVIDIA il software di aumento velocita rendering GELATO.Cosa ne sai?http://www.nvidia.it/page/gelato.html

è esattamente per questo che ho insistito perchè tu prendessi la fx1600.
le nuove serie infatti permettono il calcolo in gpu e aumentano enormemente la potenza di calcolo a disposizione.
non ho mai visto gelato ma dicono che renda il meglio con sorbeto (non è una battuta, nvidia ha scelto proprio questi nomi) ma anche con le mobile farà il suo.
una scheda video se usata in virgola mobile è un 50-100 volte più veloce di un processore e se impari a usare gelato come renderizzatore penso avrai delle belle soddisfazioni.
praticamente usi 3dsmax come sempre ma al momento di renderizzare non lo fai con 3dsmax ma passi a gelato.
prova e poi mi sai dire come va.

tarkoss
15-10-2007, 16:00
grazie rat! La bestiola sta bene , quando non la uso la copro come un padre rimbocca le coperte al figlio!! Sono uscito fuori di melone?

ilratman
15-10-2007, 16:03
grazie rat! La bestiola sta bene , quando non la uso la copro come un padre rimbocca le coperte al figlio!! Sono uscito fuori di melone?

:)

tarkoss
15-10-2007, 16:45
rat mi sono accorto di aver eseguito il cinebench nelle opzioni risparmio di energia e laptop . Avrei forse dovuto settarlo col massimo d 'energia?

ilratman
15-10-2007, 16:53
rat mi sono accorto di aver eseguito il cinebench nelle opzioni risparmio di energia e laptop . Avrei forse dovuto settarlo col massimo d 'energia?

no non dovrebbe centrare basta che sei attaccato alla spina e hai sempre il massimo delle prestazioni.
una cosa molto interessante è il cpux come score, è molto più elevato del mio c2d a 3GHz e sembrerebbe quasi che il tuo proccio arrivi a 3.4GHz quando fa calcoli in multicore (infatti x7900 dovrebbe arrivare a 3.4GHz) mentre funzia a 3GHz quando fa calcoli in singlecore (santarosa fa proprio aumentare la frequenza di 200MHz di un singolo core durante operazioni singlecore).
vuol dire che mentre fai rendering hai veramente il massimo, proveresti a rifare il cinebench con cpu-z aperto così da vedere a che frequenze lavora la cpu durante le varie fasi?

tarkoss
15-10-2007, 17:14
certamente rat, ma scusa la mia ignoranza che devo fa??

radrob
15-10-2007, 17:35
ragazzi una domanda stupida..

:mc: :mc:

se prendessi un m6300 con la fx1600
:help:
come e' la procedura per upgradare la sk video appena esce la 3600?
basta chiamare dell e pagare skeda+intervento.. ????

ailuros
15-10-2007, 17:48
ragazzi una domanda stupida..

:mc: :mc:

se prendessi un m6300 con la fx1600
:help:
come e' la procedura per upgradare la sk video appena esce la 3600?
basta chiamare dell e pagare skeda+intervento.. ????

è tutto da vedere...ho chiamato il commerciale e mi ha detto che non possono garantire che sia compatibile...magari potrebbe cambiare qualcosa nella scheda madre o nel sistema di rafreddameno

Quindi ora non puoi avere garanzie

radrob
15-10-2007, 17:58
mmmmzzz

la questione si fa interessante allora

tarkoss
15-10-2007, 18:16
a me il tecnico che ha cambiato la scheda madre hadetto che dell non cambia schede su modelli dati con schede predisposte , es mio caso 1600 con la 3600 quando uscira: anzi mi ha avvisato di non dire niente alla dell , nel caso volessi cambiarla chiamando lui per la sostituzione.

ailuros
15-10-2007, 18:22
a me il tecnico che ha cambiato la scheda madre hadetto che dell non cambia schede su modelli dati con schede predisposte , es mio caso 1600 con la 3600 quando uscira: anzi mi ha avvisato di non dire niente alla dell , nel caso volessi cambiarla chiamando lui per la sostituzione.

Dell mi ha detto chiaramente.....se tu cambi la scheda non venire a cercarmi per la garanzia...so cazz...tuoi

tarkoss
15-10-2007, 18:33
infatti . Il tecnico miha detto di tenermi anche la1600 e rimetterla nel caso di guasti, per la garanzia

ilratman
15-10-2007, 19:03
infatti . Il tecnico miha detto di tenermi anche la1600 e rimetterla nel caso di guasti, per la garanzia

eh si bisogna fare così.

il tecnico ha detto bene.

tarkoss
15-10-2007, 22:10
rat spiegami come faccio a rifare iltest con cpu z aperto,cosi provo.

ilratman
16-10-2007, 09:19
rat spiegami come faccio a rifare iltest con cpu z aperto,cosi provo.

si scusa tarkoss ieri ero un po' incasinato.

allora scarichi cpu-z e lo avvii.
ti da nella prima schermata il tipo di processore a in basso a sx la frequenza, il moltiplicatore, il front side bus a cui funziona.
x7900 dovrebbe andare a 2.8GHz con bus a 200 (800 è dato da 200x4) per cui avere moltiplicatore x14.0 quando è in full load.
se è vero quello che penso quando fai rendering multicpu dovresti vedere il moltiplicatore andare a x17.0.
non devi fare altro che vedere se cambiano i valori che ti ho detto, mentre fai cinebench.

tarkoss
16-10-2007, 10:42
ok rat lo faro al piu presto.

danello
16-10-2007, 12:19
Ragazzi, ma a parlarvi delle prossime FX3600M è stata espressamente la Dell? :fagiano:

ailuros
16-10-2007, 13:09
consigli per un ottimo antivirus+ani spyware+ firewall?

ilratman
16-10-2007, 13:22
Ragazzi, ma a parlarvi delle prossime FX3600M è stata espressamente la Dell? :fagiano:

io personalmente no ma le 8800 sono alle porte visto che hanno presentato le 8800gt desktop da 65nm con consumi metà delle 8800 fino adesso in commercio.

consigli per un ottimo antivirus+ani spyware+ firewall?

zone alarm come security suite o accoppiata nod32+zone alarm pro

o se vuoi di meglio, metti su linux! :D

speed_lore
16-10-2007, 13:25
A leggere di quanto va ora il tuo m6300 tarkoss non ce la faccio piu' ad aspettare che arrivi il mio!!!
Ogni giorno controllo 3-4 volte lo stato dell'ordine :)

mi sa che ingannero' lattesa comprandomi un tastierino numerico usb...poi gli ricamo una bella copertina conto la polvere, con scritto nell'angolino in basso ed in rosso M6300, cosi' giusto nel caso la perdesse e inizio a spolverare ben bene la scrivania per farlo stare bello comodo:fagiano:

Mi sa che l'attesa mi fa male vero? :D

Per l'antivirus, io pensavo di mettergli nod32, che dite voi?

Ciao

L

nicola.ss4
16-10-2007, 13:37
è sicuro cmq ke l'M6300 sarà compatibile con le (spero nn troppo) future nvidia fx3600 e i processori penryn?

ailuros
16-10-2007, 13:54
rat mi serve un consiglio (che servirà a me per l'acquito e per il mio collega per l suo 8710).
volendo fare l'upgrade della ram vedo che esistono varie marche di ram compatibili (parlo di moduli da 1x2gb).Secondo te conviene prendere un modulo compatibile di marca qualsiasi (kingston,vdata...) o della stessa marca montata.

Ad esempio per l'8710w il mio collega mi ha chiesto consiglio su quale ram montare.Io ho fatto cosi:
con cpu-z ho visto che monta una samsung m470t5669az0-ce6....e gli ho consigliato di acquistare questa.
Ho fatto bene??
O qualsiasi altra ram compatibile per il suo note, es kingston KTH-ZD8000B/2G lavora bene?

harsan
16-10-2007, 13:59
è sicuro cmq ke l'M6300 sarà compatibile con le (spero nn troppo) future nvidia fx3600 e i processori penryn?

Sicurezza non ce ne almeno x le cpu x via che intel può cambiare il socket all'ultimo momento. X la vga al 70 x cento va x via che dell non cambia facilmente design visto che gli comporta altre spese etc! ;)

harsan
16-10-2007, 14:04
rat mi serve un consiglio (che servirà a me per l'acquito e per il mio collega per l suo 8710).
volendo fare l'upgrade della ram vedo che esistono varie marche di ram compatibili (parlo di moduli da 1x2gb).Secondo te conviene prendere un modulo compatibile di marca qualsiasi (kingston,vdata...) o della stessa marca montata.

Ad esempio per l'8710w il mio collega mi ha chiesto consiglio su quale ram montare.Io ho fatto cosi:
con cpu-z ho visto che monta una samsung m470t5669az0-ce6....e gli ho consigliato di acquistare questa.
Ho fatto bene??
O qualsiasi altra ram compatibile per il suo note, es kingston KTH-ZD8000B/2G lavora bene?
Le samsung sono ok ,le vdata mmm a volte danno problemi x via dei chip che mettono . Le nanya e hyundai sono molto usate in dell e si trovano pure sulla baia!

ailuros
16-10-2007, 14:11
grazie harsan

nicola.ss4
16-10-2007, 14:12
e con i giochi l'M6300 come se la cava? con le dx10?

ilratman
16-10-2007, 14:19
A leggere di quanto va ora il tuo m6300 tarkoss non ce la faccio piu' ad aspettare che arrivi il mio!!!
Ogni giorno controllo 3-4 volte lo stato dell'ordine :)

mi sa che ingannero' lattesa comprandomi un tastierino numerico usb...poi gli ricamo una bella copertina conto la polvere, con scritto nell'angolino in basso ed in rosso M6300, cosi' giusto nel caso la perdesse e inizio a spolverare ben bene la scrivania per farlo stare bello comodo:fagiano:

Mi sa che l'attesa mi fa male vero? :D

Per l'antivirus, io pensavo di mettergli nod32, che dite voi?

Ciao

L

certo che noi malati di pc ne facciamo di tutti i colori.

ma il tastierino numerico con la scritta in rosso è proprio fuori! :D

comunque nod 32 è il miglior antivirus che abbai mai provato, non ti sembra neanche di averlo per quanto leggero è.

danello
16-10-2007, 14:20
io personalmente no ma le 8800 sono alle porte visto che hanno presentato le 8800gt desktop da 65nm con consumi metà delle 8800 fino adesso in commercio.

Sì, in teoria sarebbero alle porte da un pezzo... :rolleyes:

Nel caso escano davvero speriamo proprio sfruttino i 65nm, e speriamo che a Dell non venga in mente di cambiare form factor alle prossime Quadro presentando l'evoluzione dell'M6300. :fagiano:

ilratman
16-10-2007, 14:24
rat mi serve un consiglio (che servirà a me per l'acquito e per il mio collega per l suo 8710).
volendo fare l'upgrade della ram vedo che esistono varie marche di ram compatibili (parlo di moduli da 1x2gb).Secondo te conviene prendere un modulo compatibile di marca qualsiasi (kingston,vdata...) o della stessa marca montata.

Ad esempio per l'8710w il mio collega mi ha chiesto consiglio su quale ram montare.Io ho fatto cosi:
con cpu-z ho visto che monta una samsung m470t5669az0-ce6....e gli ho consigliato di acquistare questa.
Ho fatto bene??
O qualsiasi altra ram compatibile per il suo note, es kingston KTH-ZD8000B/2G lavora bene?

concordo con harsan.
se prendi ram buona dovresti essere sicuro di riuscire a fare il dual channel e ovviamente se prendi la stessa è sicuro.
prendi o kingstom o corsair o infineon o nanya e vai sul sicuro.
le più economiche le eviterei non ha senso risparmiare pochi euro per rischiare problemi di compatibilità, le vdata infatti non sono proprio il massimo montano chip scadenti in confronto alle sorelle a-data che sono buonissime.

ilratman
16-10-2007, 14:27
Nel caso escano davvero speriamo proprio sfruttino i 65nm, e speriamo che a Dell non venga in mente di cambiare form factor alle prossime Quadro presentando l'evoluzione dell'M6300. :fagiano:

speriamo.
comunque prima di aprile montevina non esce per cui non penso facciano aspettare i clienti professionali così tanto prima di dargli delle soluzioni più potenti.
a gennaio arriva penryn mobile su santarosa e dovrebbero esserci le nuove quadro.

taz81
16-10-2007, 17:07
su notebookcech dicono che la 8800gtx è basata sul g92 ed è prevista per il 28 ottobre. quanto tempo passerà affinchè usciranno notebook con questa scheda?

tarkoss
16-10-2007, 21:21
si scusa tarkoss ieri ero un po' incasinato.

allora scarichi cpu-z e lo avvii.
ti da nella prima schermata il tipo di processore a in basso a sx la frequenza, il moltiplicatore, il front side bus a cui funziona.
x7900 dovrebbe andare a 2.8GHz con bus a 200 (800 è dato da 200x4) per cui avere moltiplicatore x14.0 quando è in full load.
se è vero quello che penso quando fai rendering multicpu dovresti vedere il moltiplicatore andare a x17.0.
non devi fare altro che vedere se cambiano i valori che ti ho detto, mentre fai cinebench.

ciao rat scaricato cpu-z avviato cinebench insieme a cpu z valori rendering uguali o leggermente maggiori di quelli precedenti schermata cpu z2793,2 mhz bus speed 199,5 mhz rated fsb 798 ,1 mhz multiplier x 14.0 rimasto uguale

Bomar
17-10-2007, 10:23
ciao a tutti.

perchè non aprire un Official Thread per il Dell M6300?

Le uniche informazioni che ho trovato finora in Italia sono qui, nel posto "sbagliato" dedicato al Dell M90... ;)

TND-storm
17-10-2007, 10:28
Salve,
ma il T7500 è compatibile con l'M90?
Ho notato che ha FSB 800MHZ, mentre ad esempio il T7600 ha FSB 667MHZ...

Ciao e grazie
Marco

danello
17-10-2007, 11:04
Salve,
ma il T7500 è compatibile con l'M90?
Ho notato che ha FSB 800MHZ, mentre ad esempio il T7600 ha FSB 667MHZ...

Ciao e grazie
Marco

No.

TND-storm
17-10-2007, 12:47
Grazie!

Suppongo che il t7600 invece sia compatibile...

Quale potrebbe essere un buon prezzo per il t7600?
500? 400? 300? 200? ...

Ciao e grazie
Marco

taz81
17-10-2007, 13:38
per i possesori dell M6300, avete provato a fare un 3dmarl06 per vedere come si comportra la quadro con i giochi??

tarkoss
17-10-2007, 13:43
anche perche l unico che l ha comprato e ricevuto dopo lunghe traversie,sono io . Gia eseguiti diversi tests , ma vorrei anche usarlo per lavorare e non come piattaforma per testare records!!

tarkoss
17-10-2007, 13:44
se mi dite come si fa ad aprire official thread ben volentieri!!

taz81
17-10-2007, 14:28
anche perche l unico che l ha comprato e ricevuto dopo lunghe traversie,sono io . Gia eseguiti diversi tests , ma vorrei anche usarlo per lavorare e non come piattaforma per testare records!!

penso che il 3DMARK06 sia quasi d'obbligo e molto utile per molti utenti del forum! non lo dico mica solo per me!:rolleyes: alla fine ci perdi 10 minuti

ciciolo1974
17-10-2007, 16:35
se mi dite come si fa ad aprire official thread ben volentieri!!

Se non ricordo male, devi contattare un/il mod via messaggio privato ed informarlo dell' apertura di un nuovo thread ufficiale sul M6300.

danello
17-10-2007, 16:43
Grazie!

Suppongo che il t7600 invece sia compatibile...

Quale potrebbe essere un buon prezzo per il t7600?
500? 400? 300? 200? ...

Ciao e grazie
Marco

Se lo strappi a 300 euro va bene, altrimenti non ne vale la pena.

silvius76
17-10-2007, 18:06
Scusate ma alla fine ci sarà modo di rendere la FX2500 compatibile con le Directx10 ?
Un gioco sviluppato per le Dx10 potrà girare ?


Saluto

taz81
18-10-2007, 10:06
Scusate ma alla fine ci sarà modo di rendere la FX2500 compatibile con le Directx10 ?

no, il chip è diverso, devi cambiare scheda

Un gioco sviluppato per le Dx10 potrà girare ?

certoi, però sfrutterai il gioco con le directx9 e non le dieci, quindi non potrai godere dei benefici grafici delle dx10.

silvius76
18-10-2007, 10:23
no, il chip è diverso, devi cambiare scheda



E' possibile installare la fx1600 o le future fx3600 sull' M90 ?



Saluto

ilratman
18-10-2007, 10:44
E' possibile installare la fx1600 o le future fx3600 sull' M90 ?



Saluto

dovrebbe essere possibile visto che è tutto rimasto uguale.

ma una domanda: che senso ha?

ti servono le directx10 o le prestazioni?

non dirmi che vuoi Vista?

taz81
18-10-2007, 12:10
prima o poi bisognerà passare a vista in ogni caso...

cmq spezzo una lancia a favore di vista. lo sto usando in ufficio da diversi mesi e non mi si è mai piantato il pc, nè ho constatato rallentamenti(ho vista64).

con xp dovevo fare un format una volta all'anno perchè andava a velocità criceto dopo un po'...

ilratman
18-10-2007, 13:20
prima o poi bisognerà passare a vista in ogni caso...

cmq spezzo una lancia a favore di vista. lo sto usando in ufficio da diversi mesi e non mi si è mai piantato il pc, nè ho constatato rallentamenti(ho vista64).

con xp dovevo fare un format una volta all'anno perchè andava a velocità criceto dopo un po'...

se per prima o poi intendi il 2010, chi usa programmi cad3d come me ha quella data come limite per xp, allora per l'epoca ci saranno le directx12 e le opengl 3.0 per cui te ne faresti poco anche delle 1600 o 3600, chissa cosa ci sarà per l'epoca.
comunque la mia domanda su vista era legata alle directx10, Vista funzia senza problemi anche con directx9 ma se ti interessano le directx10 per giocare forse hai sbagliato notebook e dovresti prendere un xps.

Xp non penso proprio sia meno stabile di Vista, nei pc in ufficio non abbiamo mai formattato e sul mio precision ormai windows gira da 3 anni, va come all'inizio e non si è mai piantato.

infatti non ho mai capito quelli che formattano ogni minima stupidata invece di risolvere i problemi.

per tenere bene windows basta pulire il registro ogni tanto e deframentare con la stessa frequenza, ma sopprattutto avere un buon firewall e antivirus locali.

Anch'io vorrei lanciare una lancia a Vista :D ma per colpirlo.

Secondo me Vista è solo un os di transizione, se uno usa i professionali non ha nulla di più di xp, e nel giro di un anno microsoft presenterà già il suo sotituto.
Le aziende stanno chiedendo in massa un sostituto di xp migliore di vista e siccome i più grandi affari microsoft li fa con le flotte aziendali non penso tarderanno a soddisfarli.
Se guardi i dati di vendita Vista nelle aziende non entra.

danello
18-10-2007, 13:31
prima o poi bisognerà passare a vista in ogni caso...

cmq spezzo una lancia a favore di vista. lo sto usando in ufficio da diversi mesi e non mi si è mai piantato il pc, nè ho constatato rallentamenti(ho vista64).

con xp dovevo fare un format una volta all'anno perchè andava a velocità criceto dopo un po'...

Ma se hai Vista da pochi mesi, come fai a paragonarlo al format annuale che fai con Xp? :eek:

taz81
18-10-2007, 13:53
perchè a questo punto Xp mi dava già rallentamenti. cmq ora come ora non ritornerei ad xp neanche morto, peccato che a casa il mio pc non regge vista.
può essere che lo trovo stabile perchè magari uso quello a 64bit? sapete se anche xp64 non da problemi?

cmq io non formatto per "deviare i problemi". sto solo dicendo che vista non mi sembra così male come si dice!poi il fatto che con l'andare del tempo Xp rallenti è un dato di fatto, a meno che si usi il pc una volta al mese...poi non nego che usi molta memoria, ma sembra che la gestisce in maniera differente da Xp.

tarkoss
18-10-2007, 14:07
hai ragione rat! vista e una bufala rallentamenti sui santa rosa incredibili, falle a tutto spiano e abbellimenti grafici inutili e divoratori di risorse!

ilratman
18-10-2007, 14:11
perchè a questo punto Xp mi dava già rallentamenti. cmq ora come ora non ritornerei ad xp neanche morto, peccato che a casa il mio pc non regge vista.
può essere che lo trovo stabile perchè magari uso quello a 64bit? sapete se anche xp64 non da problemi?

cmq io non formatto per "deviare i problemi". sto solo dicendo che vista non mi sembra così male come si dice!poi il fatto che con l'andare del tempo Xp rallenti è un dato di fatto, a meno che si usi il pc una volta al mese...poi non nego che usi molta memoria, ma sembra che la gestisce in maniera differente da Xp.

se consideri una media di 8000 ore di funzionamento in due anni una volta al mese allora ti do ragione.
due anni di lavoro a 10-12 ore al giorno e senza rallentamenti ti sembrano pochi?
sinceramente non so come usi il pc ma non ho mai sentito di rallentamenti tali , con xp, da giustificare il formattone.

taz81
18-10-2007, 14:41
boh si vede che non ho avuto la tua fortuna...:cry: :cry:

quando usavo il vecchio pc con win98 non ho mai formattato il pc, e ancora lo usano i miei, è del 98 e funziona tutto a meraviglia (11anni)

con xp invece un disastro...boh...

vabbè finiamola qui, nn mi va di aprire discussioni off-topic!!

ilratman
18-10-2007, 14:48
vabbè finiamola qui, nn mi va di aprire discussioni off-topic!!

eh già per discussioni off-topic dobbiamo andare nel thread del 9400!:D

silvius76
18-10-2007, 17:15
dovrebbe essere possibile visto che è tutto rimasto uguale.

ma una domanda: che senso ha?

ti servono le directx10 o le prestazioni?

non dirmi che vuoi Vista?

Penso che abbia senso perchè qualche sw 3d sta cambiando da opengl a directx10....quindi non vorrei che nel giro di 1 o 2 anni tutti prendano quella scia.


Saluto

AndMark
18-10-2007, 18:05
L'ordine è in fase di fabbricazione.:D

tarkoss
18-10-2007, 18:51
sentiti auguri!!!:doh: