View Full Version : ---[Official Thread] Dell Precision M90---
un microfono bluetooth è però una fonte esterna, perchè ilo microfono interno non c'è, o sbaglio?
Alt il mic BT non è una fonte esterna collegata alla scheda audio ma semmai è una scheda audio esterna :D
Cuffie su USB o BT, Auricolari BT, ...ecc sono dei dispositivi audio aggiuntivi e NON usano la scheda audio interna, ma ne installano un'altra nel sistema.
I dati viaggiano in digitale (e non sono generati dalla scheda audio di M90) da e verso l'auricolare, e tutte le conversioni analogico/digitale o viceversa avvengono in lui.
Ciao
In definitiva, posso garantire sull'acquisto tranquillamente?
Quindi opto x la skeda + performante (fx2500m) e magari x i 4 gb di ram?
l'accendiamo?:)
ciao ytsejam76
dopo un'oretta di trattativa con il commerciale
sono riuscito a tirare ben bene giu il prezzo
alla fine tu hai preso con la fx2500 e 4g di ram?
quanto ti hanno fatto come totale?
HELP!!!
qualcuno del forum sa dare conferma od info
se si possa usare
WINXP64bit + QUADROFX3500
HELP!!!HELP!!!HELP!!!HELP!!!HELP!!!
Progettazione 3D con autocad????? mmmmm, un po' triste.....
Non so darti consigli x autocad xkè ho smesso da anni di usarlo.
Ora uso Solid Edge e Solid Works.
La scheda va bene, non ho scatti....
Ciao
ciao silvio, grazie per la risposta.
per il momento uso autocad 2007... poi vedremo...
intanto prendo il tuo consiglio e lo terrò in considerazione.
per il fatto che va a scatti.... vedo cosa posso fare con l'ottimizzazione della scheda grafica.
domanda: tu pensi che (autocad o non autocad) ci sia modo di ingrandire solo le icone di un applicativo, con una proporsione che decido io,
lavorando però sempre a una risoluzione 1920x1200 ?
( con autocad ci son riuscito solo con una prorsione che decide lui.. ossia esagerata? ) :doh:
ciao e grazie
Oggi mi ha telefonato la commerciale Dell e mi ha detto che nell'ordine mi hanno anche "regalato" una stampante laser Dell 1110 :sofico:
sempre meglio che un calcio nel :ciapet:
Cominciano ad essere disponibili a buon prezzo i So-Dimm da 2GB (che ci permettono di portare il ns M90 a 4GB).
Sono ancora più cari di 2 x 1GB ma il divario non è più molto (su Ebay si trovano a circa 160E a modulo all'estero e circa 190E a modulo in Italia).
Se non fosse che per ora sono solo CL5, li avrei già presi.
Solo che poco meno di un mese e mezzo fa sono passato dai SoDimm CL5 di Dell a dei SoDimm CL4 (MDT) e mi spiacerebbe perdere il guadagno prestazionale.
Non che sia eclatante ma quando si fa uso intensivo della ram, è facile vedere un più 5-6% di velocità rispetto prima. Sembrerà poco ma ricordiamoci che tra un 7400 ed un molto più caro 7600 c'è solo il 10% di prestazioni in più circa.
Comunque visto come è lento il mio notebook in questo momento (ho per necessità 3GB di ram allocati, di cui 1 di swap disco ovviamente), avere 4GB di ram fisica sarebbe una manna.
Appena usciranno moduli CL4 anche da 2048MB, se il prezzo non sarà eccessivo, mi sa che farò un nuovo cambio dimm :D
C'è stato un taglio di prezzo.
Ora su Ebay (ma negli Usa) si trovano 4GB CL5 (certificati compatibili DELL M90) a solo 165E + sped. (diciamo circa 200E totali, salvo dazi doganali).
Ed a questo prezzo un modulo da 2GB costerebbe pure meno di due moduli da 1GB in Italia.
Peccato solo che per ora manco l'ombra di moduli 2GB e Cas Level 4 (CL4)
AtenaPartenos
07-06-2007, 20:10
C'è stato un taglio di prezzo.
Ora su Ebay (ma negli Usa) si trovano 4GB CL5 (certificati compatibili DELL M90) a solo 165E + sped. (diciamo circa 200E totali, salvo dazi doganali).
Ed a questo prezzo un modulo da 2GB costerebbe pure meno di due moduli da 1GB in Italia.
Peccato solo che per ora manco l'ombra di moduli 2GB e Cas Level 4 (CL4)
in ita un modulo da 2gb a 667 lo trovi a 90+iva e uno da 1 gb a 667 lo trovi a 25 + iva.
X Zigmi
L' M90 scalda poco ed é molto silenzioso, qlc non va e fai bene a fartelo cambiare. I monitor Sharp sono rari e sembrerebbero i migliori, X un pixel buciato me lo farei mettere da parte.(altrimenti a prezzo onesto me lo prendo io :D ) Molto + importante l' uniformità di illuminazione : fai una prova con un' apposito programma ke ti da un solo colore alla volta, molto importante il nero ke mette in evidenza eventuali chiazze. Byezzz:cool:
in ita un modulo da 2gb a 667 lo trovi a 90+iva e uno da 1 gb a 667 lo trovi a 25 + iva.
ciao atenapartenos, mi sembra di ricordare che i 4 gb si possono mettere solo a 533 e non a 667.
ciao
tra l'altro non arriva a leggere tutti e 4gb per un problema dell'm90 stesso.
questione di motherboard. ne parlano nel forum del sito dell..
questa volta winzozz non c'entra :D
questione di motherboard. ne parlano nel forum del sito dell..
questa volta winzozz non c'entra :D
plz mi dai il link?
Sicuramente espanderò la ram, visto ke pure ieri sera sono arrivato a usarne 2.12 Gb (ovvio una parte virtuale). Kiaro ke se ne usa anke 3,8 Gb va bene, se n usa 2,5 non ci siamo. Pensate ke lo considerino come un difetto di fabbricazione ? :rolleyes: Link presto !;)
jfk
se avete sul vs m90 un o.s. a 32 bit potete usare max per ogni applicazione circa 2.3 gb di ram .. ed a seconda dell'os potreste vedere o meno la ram rimanente..
per usare i 4 gb con l'm90 bisogna usare un os a 64 bit
ad esempio xp64
ed ho avuto conferma dopo un'ora al tel con un tecnico che la fx3500 e' incompatibile con xp64 e vista64
quindi no-way to use 4g ram e la fx3500
If you see here it seems a chipset limitation http://www.ifrankie.com/?p=70 . If is true, some problem must encourages also on ALL pc built around 945 chipset, like M65, Hp 9440, etc etc.
Only quadro fx 3500 don't run correctly with win xp X64 and Vista 64, isn 't true ? Im' using a M90 with 2Gb ram, windows 64bit, Quadro 2500 and it work very well. I can't know, quadro fx 3500 is only a 2500 with higer gpu and memory frequency. Or not ? :muro:
Why can't I see all of the 4GB of RAM in my machine?
Here's a question that came from a customer:
I have set my boot options to /3GB /NOPAE. Even though the server has 4GB of physical memory, we see only 3.5GB of physical memory on the server after it boots up. However, when we change the boot options to /PAE, we can observe 4GB of memory. Furthermore, when I enable only /PAE, even though the physical memory is 4GB, I can see 4GB. Without /PAE, even though the physical memory is 4GB, I can see 3.5GB. What is the reason for this?
Remember that in the absence of the /PAE switch, the Windows memory manager is limited to a 4GB physical address space. Most of that address space is filled with RAM, but not all of it. Memory-mapped devices (such as your video card) will use some of that physical address space, as will the BIOS ROMs. After all the non-memory devices have had their say, there will be less than 4GB of address space available for RAM below the 4GB physical address boundary. The rest of it went above the boundary. Here's a picture:
4.5GB
4GB Potential RAM (0.5GB) Requires PAE to see
3.5GB Hardware/ROM (0.5GB) Visible without PAE
0GB Potential RAM (3.5GB)
On this imaginary system, the motherboard assigned the ROMs and the hardware devices to the physical address space between 3.5GB and 4GB (occupying 0.5GB of address space). When you start plugging in your memory chips, then, they are assigned physical addresses starting at the bottom, and then skip over the address space that has already been assigned to the hardware and ROM, then resume.
On this imaginary system, then, the 0.5GB of address space used for hardware and ROMs causes that much memory to get shoved upwards, and it ends up above the 4GB boundary. Without PAE, the processor is capable only of addressing memory below the 4GB boundary, which means that the memory above that boundary is inaccessible. It's consuming electricity but isn't doing anything.
The solution is to enable /PAE so that the processor can access the physical address space above the 4GB boundary. Because that's what PAE stands for: Physical Address Extension.
http://blogs.msdn.com/oldnewthing/archive/2006/08/14/699521.aspx
ciao atenapartenos, mi sembra di ricordare che i 4 gb si possono mettere solo a 533 e non a 667.
ciao
Il DataSheet di 945PM (il chipset di M90) parla di 667 anche con 4GB
Why can't I see all of the 4GB of RAM in my machine?
Here's a question that came from a customer:
I have set my boot options to /3GB /NOPAE. Even though the server has 4GB of physical memory, we see only 3.5GB of physical memory on the server after it boots up. However, when we change the boot options to /PAE, we can observe 4GB of memory. Furthermore, when I enable only /PAE, even though the physical memory is 4GB, I can see 4GB. Without /PAE, even though the physical memory is 4GB, I can see 3.5GB. What is the reason for this?
Remember that in the absence of the /PAE switch, the Windows memory manager is limited to a 4GB physical address space. Most of that address space is filled with RAM, but not all of it. Memory-mapped devices (such as your video card) will use some of that physical address space, as will the BIOS ROMs. After all the non-memory devices have had their say, there will be less than 4GB of address space available for RAM below the 4GB physical address boundary. The rest of it went above the boundary. Here's a picture:
4.5GB
4GB Potential RAM (0.5GB) Requires PAE to see
3.5GB Hardware/ROM (0.5GB) Visible without PAE
0GB Potential RAM (3.5GB)
On this imaginary system, the motherboard assigned the ROMs and the hardware devices to the physical address space between 3.5GB and 4GB (occupying 0.5GB of address space). When you start plugging in your memory chips, then, they are assigned physical addresses starting at the bottom, and then skip over the address space that has already been assigned to the hardware and ROM, then resume.
On this imaginary system, then, the 0.5GB of address space used for hardware and ROMs causes that much memory to get shoved upwards, and it ends up above the 4GB boundary. Without PAE, the processor is capable only of addressing memory below the 4GB boundary, which means that the memory above that boundary is inaccessible. It's consuming electricity but isn't doing anything.
The solution is to enable /PAE so that the processor can access the physical address space above the 4GB boundary. Because that's what PAE stands for: Physical Address Extension.
http://blogs.msdn.com/oldnewthing/archive/2006/08/14/699521.aspx
PAE serve solo per i processori (e SO) a 32 bit.
PAE è già acceso di default su M90 perché è obbligatorio per l'uso di DEP (protezione hw contro il buffer overflow), ma comunque XP SP2 (32bit) per compatibilità ne disabilita la funzione, insomma PAE è acceso (e con esso il suo overhead di gestione) ma al tempo stesso XP non permette ram oltre i 4GB.
Le cpu Intel hanno almeno 36 bit (almeno quelle desktop non so quelle mobile) e quindi supportano 64GB di ram (direttamente in modalità 64bit, tramite PAE in modalità 32 bit).
Il problema è che i 4 bit (fili) in più devono essere gestiti dal chipset, altrimenti sono inutili ed anche attivando PAE (o andando in modalità full 64 bit) non si può vedere nulla oltre i 4GB
Il chipset 945PM di M90 pare supportare solo 32 bit (e non almeno 33 come altri chipset intel) di address space, quindi Ram ed altre aree di memoria (I/O, ...) devono stare in 4GB :
ALL of these ranges MUST be unique and NON-OVERLAPPING. It is the BIOS or
system designers responsibility to limit memory population so that
adequate PCI, PCI Express, High BIOS, PCI Express Memory Mapped
space, and APIC memory space can be allocated.
Quindi salvo smentite che dicano che 945PM possa gestire ram (e solo quella) oltre i 4GB di spazio indirizzamento (ossia indirizzare almeno 8GB di spazio come 965 per esempio), la ram visibile al max sarà tra 3.2 e 3.8GB a seconda di quanto spazio viene riservato per il resto.
Con solo 3.2 - 3.3 GB disponibili, quasi converrebbe non buttare soldi in 4GB, ma al più limitarsi a 3GB usando 1GB+2GB.
Il chipset supporta tale configurazione non simmetrica, ma purtroppo in tale modalità si perde il dual channel (una sorta di Raid-0 per la ram).
Quindi
- O 4GB in dual channel (si spera) ma solo 3.3GB utilizzabili
- O 3GB in dual channel asimmetrico con 3GB utilizzabili ma prestazioni di bandwidth paragonabili al single channel (1 solo sodimm)
ultra2002
08-06-2007, 11:20
:muro:
se è vero ciò l'impossibilità di poter usare tutti i 4GB di ram mi mette un forte il dubbio forte dubbio di acquistare il dell m90 con 4gb ram e la quadro3500m!!!
io per i programmi che uso purtroppo a volte utilizzo con il mio fisso più di 2 gb di ram....per cui mi servirebbero davvero!!! se c'è qualcuno che ha comperato l'm90 con 4gb di ram .....e non ha di questi problemi ....ci aiuti a risolvere con certezza questo dubbio...!!
perchè la soluzione sarebbe aspettare il successore dell'm90 con il la piattaforma santarosa!!:confused:
ciao
:muro:
se è vero ciò l'impossibilità di poter usare tutti i 4GB di ram mi mette un forte il dubbio forte dubbio di acquistare il dell m90 con 4gb ram e la quadro3500m!!!
io per i programmi che uso purtroppo a volte utilizzo con il mio fisso più di 2 gb di ram....per cui mi servirebbero davvero!!! se c'è qualcuno che ha comperato l'm90 con 4gb di ram .....e non ha di questi problemi ....ci aiuti a risolvere con certezza questo dubbio...!!
perchè la soluzione sarebbe aspettare il successore dell'm90 con il la piattaforma santarosa!!:confused:
ciao
Beh sembrerebbe che sia cosi', giocando con il bios (ma lo deve fare Dell) forse si recupera qualcosa, ma visto che M90 monta schede video con 512MB di ram, sicuramente non si potrà far granché (ossia almeno 512MB di ram sono persi per far posto ai 512MB della FX2500/3500, poi c'è pure il resto).
Insomma i 3.3GB visti in giro sembrerebbero già un buon risultato.
Mobile 965Express (Santarosa) supporta invece 64GB (non di ram ma di spazio indirizzi) e quindi non dovrebbe avere il problema.
Inoltre grazie a Flex Memory si ha Dual Channel anche con configurazioni asimmetriche.
Se su 945 (M90) si mette 2GB+1GB si ottengono 3GB ma senza le prestazioni dual channel.
Se su Santarosa si mette 2GB+1GB si ottengono 3GB con 2GB in dual channel e 1GB in single channel (o qualcosa del genere).
Per contro però pare (ma non sono sicurissimo di aver capito bene il datasheet) che Santarosa non supporta il DMA (PCI e PCI Express) oltre i primi 4GB, quindi eventuali accessi DMA su regioni Ram rimappate oltre i 4GB (in teoria diciamo il terzo GB dei 4 installabili, o i 5 GB su 8 quando ci saranno sodimm da 4GB) richiedono la tecnica del Double Buffer.
Cioè la periferica fa DMA su un Buffer allocato nei primi 4GB di spazio e poi la cpu ricopia tale buffer sulla sua destinazione (oltre i 4 GB). Questo ovviamente comporta perdite di prestazioni e molto maggior carico sulla CPU.
Inoltre di Mobile 965 Express esiste anche in versione 4GB only (chipset meno caro e più facile da sostituire al 945, insomma meno costi di riprogettazione motherboard).
Bisogna vedere Dell che versione metterà sul futuro M100, se mettesse la versione con solo 4GB di Address Space, allora ci sarebbero gli stessi problemi di M90 nonostante Santarosa.
L'unico vantaggio sarebbe quello di poter mettere 3GB asimmetrici tenendo il dual channel sui primi 2GB
Ciao
ho presentato ieri lo stesso quesito ad un commerciale per valutare la mia configurazione... sembra che le cose stiano proprio cosi'
lunedi mi dara la risposta forse definitiva che postero sul forum
:muro:
se è vero ciò l'impossibilità di poter usare tutti i 4GB di ram mi mette un forte il dubbio forte dubbio di acquistare il dell m90 con 4gb ram e la quadro3500m!!!
io per i programmi che uso purtroppo a volte utilizzo con il mio fisso più di 2 gb di ram....per cui mi servirebbero davvero!!! se c'è qualcuno che ha comperato l'm90 con 4gb di ram .....e non ha di questi problemi ....ci aiuti a risolvere con certezza questo dubbio...!!
perchè la soluzione sarebbe aspettare il successore dell'm90 con il la piattaforma santarosa!!:confused:
ciao
confermato da dell
non si puo usare fx3500 e 4g di ram (ovviamente con os a 64 bit)
ultra2002
08-06-2007, 17:03
ragazzi....il commerciale con cui sono in contatto, avendo chiesto al reparto tecnico mi ha risposto che è un bug di xp!
cioè viene visualizzato che il sistema operativo riesce a gestire meno di 4 gb di ram ma in verità li sfrutta tutti....! a dir la verità mi ha aggiunto che questo problema si verifica ancor di più con win xp media center!!!!
anche perchè ,mi ha detto, che se fosse così avrebbero ritirato la macchine in questione!!!!
nessuno ha un m90 con scheda m3500 e 4gb di ram e che ha fatto la prova ad utilizzare circa 4gb di ram con il task mananger di win xp 64 bit aperto in modo tale si riesca a vedere se questi benenetti 4 gb di ram possano essere sfruttati?
:mc:
ciao
dariocesare
08-06-2007, 17:18
ragazzi cosa ne dite di 2000 € tondi tondi iva compresa, per questa config:
t7200
wuxga 1900x1200
2gb ram
100 gb 7200
quadro 2500m
bluetooth
3 anni contro furto
borsa nylon
NO sistema operativo
accetto?
grazie!!
d.p.
AtenaPartenos
08-06-2007, 18:19
ragazzi cosa ne dite di 2000 € tondi tondi iva compresa, per questa config:
t7200
wuxga 1900x1200
2gb ram
100 gb 7200
quadro 2500m
bluetooth
3 anni contro furto
borsa nylon
NO sistema operativo
accetto?
grazie!!
d.p.
Prova a configurare, stessa config (con una 7950GTXGO), un santech o un DynamycPc. Vedrai quanto è buono sto prezzo.
La FX3500M non te la aggiungono gratuitamente? Il contro furto è fondamentale, per te?
ragazzi....il commerciale con cui sono in contatto, avendo chiesto al reparto tecnico mi ha risposto che è un bug di xp!
cioè viene visualizzato che il sistema operativo riesce a gestire meno di 4 gb di ram ma in verità li sfrutta tutti....! a dir la verità mi ha aggiunto che questo problema si verifica ancor di più con win xp media center!!!!
anche perchè ,mi ha detto, che se fosse così avrebbero ritirato la macchine in questione!!!!
nessuno ha un m90 con scheda m3500 e 4gb di ram e che ha fatto la prova ad utilizzare circa 4gb di ram con il task mananger di win xp 64 bit aperto in modo tale si riesca a vedere se questi benenetti 4 gb di ram possano essere sfruttati?
:mc:
ciao
Purtroppo invece pare un limite del chipset 945PM, anche gli utenti di altri sistemi (compresi quelli del MacBookPro) si lamentano del problema.
In alcuni sistemi si perde 1GB intero (solo 3 su 4), quindi i ns 700MB in meno circa sono già meglio :D
Quindi la scelta diventa:
- Buttare via 700-800MB circa di ram (nonché dei soldi) ma avere max performance.
- Accontentarsi della configurazione 1+2GB. Si risparmiano soldi e si hanno solo circa 200MB in meno rispetto alla configurazione 2+2GB.
Per contro si perde il dualchannel interleaved e le performance calano. In alcuni test reali (ossia sw che usano molta ram, tipo PhotoShop), alcuni utenti hanno rilevato quasi 20% di performance in meno
- Restare a 2GB e cercare soluzioni per velocizzare il pagefile (Dischi SSD o Dischi Ram esterni) se proprio abbiamo bisogno di tanta memoria allocata
Ciao
dariocesare
08-06-2007, 18:48
Prova a configurare, stessa config (con una 7950GTXGO), un santech o un DynamycPc. Vedrai quanto è buono sto prezzo.
La FX3500M non te la aggiungono gratuitamente? Il contro furto è fondamentale, per te?
La FX3500M non me la aggiungono. cavolo pensavo di aver strappato un buon prezzo. il contro furto sono solo 20 euro in più in teoria..
voglio rimanere su dell, poi faccio grafica quindi mi interessa la quadro..
secondo te a quanto potrei arrivare per essere soddisfatto pienamente?
tks!
dariocesare
08-06-2007, 18:52
cmq sul sito santech mi è venuto 2400€. quindidicevi che era buono veramente il prezzo?!
04. CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 14. RAM 2Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 21. HDD 100Gb 5400RPM S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 33. NVIDIA GeForce Go 7900GTX 512 Mb GDDR3 [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 51. Borsa in Nylon colore Nero -->
- 52. Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie] -->
- 82. Floppy Esterno USB 1.1/2.0 -->
- 72. Estensione Garanzia 3 anni Door to Door in max 48 ore -->
Sub-Totale: 2,422.20EUR
La FX3500M non me la aggiungono. cavolo pensavo di aver strappato un buon prezzo. il contro furto sono solo 20 euro in più in teoria..
voglio rimanere su dell, poi faccio grafica quindi mi interessa la quadro..
secondo te a quanto potrei arrivare per essere soddisfatto pienamente?
tks!
il prezzo è ottimo
tra la 2500M e la 3500M ci sono solo briciole di differenza di prestazioni ;)
più che il furto fattela cambiare per i danni accidentali, mooolto più utile imho
dariocesare
08-06-2007, 19:22
il prezzo è ottimo
più che il furto fattela cambiare per i danni accidentali, mooolto più utile imho
penso di avercela anche quella, era di base sulla config, io ho aggiunto per 20 euro il furto.
il mio preventivo recita così per la garanzia
base warranty
3y NBD on-site
no gold technical support
complete care 3Y exchange theft cover
in effetti mi insospettisce quell'exchange: non è che il contro furto è al posto dei danni accidentali? la commerciale però mi ha detto che è coperto anche contro quelli.
hmmm spero nessuna fregatura
penso di avercela anche quella, era di base sulla config, io ho aggiunto per 20 euro il furto.
il mio preventivo recita così per la garanzia
base warranty
3y NBD on-site
no gold technical support
complete care 3Y exchange theft cover
in effetti mi insospettisce quell'exchange: non è che il contro furto è al posto dei danni accidentali? la commerciale però mi ha detto che è coperto anche contro quelli.
hmmm spero nessuna fregatura
boh... io quando ho chiesto se potevo avere anche quella contro il furto (oltre a quelli contro i danni) mi ha detto che veniva troppo caro in base alla mia disponibilità... quindi non credo che parlasse di 20 euro
penso di avercela anche quella, era di base sulla config, io ho aggiunto per 20 euro il furto.
il mio preventivo recita così per la garanzia
base warranty
3y NBD on-site
no gold technical support
complete care 3Y exchange theft cover
in effetti mi insospettisce quell'exchange: non è che il contro furto è al posto dei danni accidentali? la commerciale però mi ha detto che è coperto anche contro quelli.
hmmm spero nessuna fregatura
No dovrebbe significare "Sostituzione in caso di furto", mentre in caso di danni accidentali te lo riparano se riparabile (senno' sostituzione anche qui).
Sono 1 Furto e 3 danni accidentali durante i 3 anni.
I primi 2 anni (cosi' mi disse il commerciale) ti danno un altro M90, nel terzo anno ti danno l'equivalente di punta disponibile.
Ossia un M100 o M110 al posto di M90 se ti si rompe tra 2 anni :D
Comunque il furto è cosi' pieno di cavilli legali che alla fine per esercitare il rimborso in caso di furto devi farti accoltellare con testimoni presenti o farti rubare M90 da una cassaforte :D
I primi 2 anni (cosi' mi disse il commerciale) ti danno un altro M90, nel terzo anno ti danno l'equivalente di punta disponibile.
Ossia un M100 o M110 al posto di M90 se ti si rompe tra 2 anni :D
questo io lo spero... non vorrei che se per sfiga mi si scassa poi magari mi dicono "non ci sono più m90, ti diamo un latitude"...
ipotemusa72
08-06-2007, 21:53
in ita un modulo da 2gb a 667 lo trovi a 90+iva e uno da 1 gb a 667 lo trovi a 25 + iva.
??? Dove li trovi a così poco????
Diccelooooo....
Se metto 4 g ma uso winzoz XP/pro non posso vederli tutti dalla stessa applicazione (max 1.6 giga mi avevano riferito) ma + applicazioni li usano tutti, giusto?
Skype va benissimo con un normalissimo mik esterno e cuffie / auricolari, lo uso ogni gg x almeno 1 ora..... Ho comunque i driver taroccati x la sigmatel, con quelli originali non ho mai provato, ma sono sicuro vada lo stesso.
Poi ho un problemino: non riesco a far riconoscere il mio auricolare BT (Motosola) all' M90.... Ke procedura devo attuare?
Saluti
??? Dove li trovi a così poco????
Diccelooooo....
Se metto 4 g ma uso winzoz XP/pro non posso vederli tutti dalla stessa applicazione (max 1.6 giga mi avevano riferito) ma + applicazioni li usano tutti, giusto?
Skype va benissimo con un normalissimo mik esterno e cuffie / auricolari, lo uso ogni gg x almeno 1 ora..... Ho comunque i driver taroccati x la sigmatel, con quelli originali non ho mai provato, ma sono sicuro vada lo stesso.
Poi ho un problemino: non riesco a far riconoscere il mio auricolare BT (Motosola) all' M90.... Ke procedura devo attuare?
Saluti
Se metti 4GB, ne vedi 3.2-3.3 da Windows (qualunque anche quelli a 64 bit) a causa dei limiti del chipset di M90.
Poi con i windows a 32 bit un singolo programma può usare per sé al max 2GB.
Due programmi invece possono usare 2GB a testa (se ci fossero), a meno che non siano 2 programmi Java.
I programmi Java usano la stessa JVM condivisa e quindi hai 2GB totali da suddividere tra tutti i task Java che lanci.
O almeno questo è vero per i web server e gli application server Java e gli oggetti (programmi) java che ci girano dentro.
Il limite dei 2GB si può alzare usando lo switch /3G da mettere nel boot.ini
Con quello i programmi possono vedere fino a 3GB (con degli effetti collaterali che non ricordo).
Non mi pare che lo switch funzioni (anche se non ci ho provato) per Java.
Se i programmi sono però scritti ad Hoc per usare una libreria apposita (AWE) di Microsoft, allora possono accedere a più di 2GB di ram anche sotto Win a 32 bit.
Sql Server e PhotoShop dovrebbero (del primo sono sicuro del secondo meno) usare AWE.
Usando OS a 64 bit, invece tutti i problemi spariscono, tutta la ram è utilizzabile (o quasi) per un singolo programma.
Ho detto quasi perché in realtà dei limiti ci sono ancora, ma tali limiti sono cosi' alti che per molti anni a venire difficilmente riusciremo a mettere più ram di quanto il limite concede come utilizzo ad un singolo task.
Un po' come l'attuale limite di 2048MB a programma non era un limite sentito 10-12 anni fa, quando già avere 64-128MB era un lusso.
Ciao
salve :)
ho appena letto i benchmark sulle nuove schede nVidia serie 8600M , sono molto promettenti raggiungono la velocità di una geforge go 7900.
mi chiedevo : fra 3 mesi usciranno le nuove Quadro e le 8800M che dovrebbero avere una resa doppia di quelle attuali , pensate che sia possibile cambiare la Quadro FX 2500 del mio M90 con una nuova FX 2600 o anche una 8800M ? ( uso solo windows ed ormai tutti i programmi di grafica si stanno convertendo alle DX10 )
la Dell fa questo servizio o devo pensarci da solo con il rischio di invalidare la garanzia ?
a chi interessa i benchmark sulla 8600 sono questi : http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3747 fatti per testare i nuovi portatili della Apple
dariocesare
09-06-2007, 02:00
No dovrebbe significare "Sostituzione in caso di furto", mentre in caso di danni accidentali te lo riparano se riparabile (senno' sostituzione anche qui).
Sono 1 Furto e 3 danni accidentali durante i 3 anni.
ottimo! cmq nessuno mi leverà di leggermi tutti i contratti delle garanzie dell in questo w.e....mi sono reso conto di sapere troppo poco per la cifra che sto spendendo... GRAZIE a tutti!
d.p.
AtenaPartenos
09-06-2007, 08:02
cmq sul sito santech mi è venuto 2400€. quindidicevi che era buono veramente il prezzo?!
04. CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 14. RAM 2Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 21. HDD 100Gb 5400RPM S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 33. NVIDIA GeForce Go 7900GTX 512 Mb GDDR3 [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 51. Borsa in Nylon colore Nero -->
- 52. Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie] -->
- 82. Floppy Esterno USB 1.1/2.0 -->
- 72. Estensione Garanzia 3 anni Door to Door in max 48 ore -->
Sub-Totale: 2,422.20EUR
La FX3500M non me la aggiungono. cavolo pensavo di aver strappato un buon prezzo. il contro furto sono solo 20 euro in più in teoria..
voglio rimanere su dell, poi faccio grafica quindi mi interessa la quadro..
secondo te a quanto potrei arrivare per essere soddisfatto pienamente?
tks!
Infatti io dicevo ottimo il prezzo. Considera che la garanzia santech è inferiore (48 ore contro next business day col tennico a casa...).
Se la FX3500M non te la mettono, pace, è un buon prezzo.
Ciao a tutti...è un pò ke nn mi faccio sentire, ma seguo sempre assiduamente questo forum!
...infatti mi è capitato di leggere qlc pagina fa, ke su alcuni m90 c'erano dei processori diffettosi che provocano un surriscaldamento della parte alta della tastiera....in effetti la mia tastiera è tutta calda quando il pc è acceso, anche se nn è sotto pressione!!
pensate che sia un problema da evidenziare all'assistenza?
il pc mi è arrivato a fine gennaio 2007!
grazie ciao
dariocesare
09-06-2007, 14:49
No dovrebbe significare "Sostituzione in caso di furto", mentre in caso di danni accidentali te lo riparano se riparabile (senno' sostituzione anche qui).
Sono 1 Furto e 3 danni accidentali durante i 3 anni.
Ho studiato un attimo la questione. La mia garanzie purtroppo non è contro i danni accidentali. In questo caso ci sarebbe stato scritto MultiCover. La mia commerciale invece mi aveva informato male.
Purtroppo mi sono accorto oggi anche di ben altri raggiri della mia commerciale:
1-chiedo alcune modifiche precise al sistema, e una seguente offerta.
3- capita 2-3 volte per rifinire l'offerta.
2-lei mi manda i preventivi, dicendomi ogni volta "ho fatte le modifiche richieste"; E' tutto molto veloce, lei mi dice che il prezzo è irripetibile, bisogna chiudere in un'ora. offerta relativamente buona, viene da accettare. ho accettato ieri inoltrando il preventivo.
3-per caso mi sono accorto oggi che ha cambiato alcuni "piccoli dettagli" in altre parti del preventivo, non richiesti e non comunicati, il cui valore supera di gran lunga lo sconto che sembrava essere reale.
mi ha tolto il dvd rw mettendomi il cd rw
mi ha tolto il business support
mi ha informato male sulla garanzia con informazioni errate.
Fortunatamente ho tutto documentato. Inoltre non ho dato ancora la carta di credito. Provvedo subito ad annullare la "promessa d'acquisto" e mi rivolgerò ai suoi superiori e chiederò chiarimenti
Sono sinceramente deluso da questo comportamento, che mina la fiducia verso un'azienda ancora prima di iniziare un rapporto. Sono stufo di questi comportamenti che sfiorano la frode. Peccato perchè mi sta rendendo amaro questo acquisto imminente.
A quale ufficio della dell mi consigliate di rivolgermi per raccontare la vicenda?
Ho studiato un attimo la questione. La mia garanzie purtroppo non è contro i danni accidentali. In questo caso ci sarebbe stato scritto MultiCover. La mia commerciale invece mi aveva informato male.
Purtroppo mi sono accorto oggi anche di ben altri raggiri della mia commerciale:
Si in effetti sul mio c'è scritto "CompleteCare 3Y Exchange Multi Cover", e mi pare che aggiungere il furto (tenendo i danni accidentali) l'ho pagato caro, almeno 200E o anche più (non ricordo esattamente).
Infatti mi ero stupito che a te lo dessero con solo 20E di differenza.
Comunque io poi un po' mi sono pentito di aver messo il furto.
Quando ho ricevuto il contratto dell'assicurazione (2 settimane dopo che era arrivato il notebook) ho letto le clausole e praticamente il furto è come se non l'avessi.
6 o 7 casi su 10 in cui me lo potrebbero rubare NON sono coperti, e quelli coperti sono i meno frequenti.
Ho studiato un attimo la questione. La mia garanzie purtroppo non è contro i danni accidentali. In questo caso ci sarebbe stato scritto MultiCover. La mia commerciale invece mi aveva informato male.
Purtroppo mi sono accorto oggi anche di ben altri raggiri della mia commerciale:
1-chiedo alcune modifiche precise al sistema, e una seguente offerta.
3- capita 2-3 volte per rifinire l'offerta.
2-lei mi manda i preventivi, dicendomi ogni volta "ho fatte le modifiche richieste"; E' tutto molto veloce, lei mi dice che il prezzo è irripetibile, bisogna chiudere in un'ora. offerta relativamente buona, viene da accettare. ho accettato ieri inoltrando il preventivo.
3-per caso mi sono accorto oggi che ha cambiato alcuni "piccoli dettagli" in altre parti del preventivo, non richiesti e non comunicati, il cui valore supera di gran lunga lo sconto che sembrava essere reale.
mi ha tolto il dvd rw mettendomi il cd rw
mi ha tolto il business support
mi ha informato male sulla garanzia con informazioni errate.
Fortunatamente ho tutto documentato. Inoltre non ho dato ancora la carta di credito. Provvedo subito ad annullare la "promessa d'acquisto" e mi rivolgerò ai suoi superiori e chiederò chiarimenti
Sono sinceramente deluso da questo comportamento, che mina la fiducia verso un'azienda ancora prima di iniziare un rapporto. Sono stufo di questi comportamenti che sfiorano la frode. Peccato perchè mi sta rendendo amaro questo acquisto imminente.
A quale ufficio della dell mi consigliate di rivolgermi per raccontare la vicenda?
eeehh benvenuto nel mondo "Dell ' inculate"!!anche io quando comprai l m90 che costava 2400 euro preso tramite azienda chiesi un piccolo sconticino come fanno tutti..ci diventai matto!!2 mesi di telefonate,partii con un inspiron che un commerciale mi fece un offertissima...lo pagavo piu che sul sito normale!!se vai parecchie pagine addietro trovi tutti i dettagli(un anno fa)cmq mi ricordo che sul sito costava circa 1900 euro e lui mi invio un preventivo con lo stesso identico pc ma che costava 100 euro circa in piu...richiamai lo stesso commerciale e si scusò dicendo che probabilmente c era stato un errore..poi non mi ha piu inviato nulla..cambiato commerciale mi fecero un offerta sull attuale m90 invece che 2400 euro pagavo 2300 euro..le solite cazzate "se paghi entro oggi..."alla quarta volta che rileggevo il preventivo mi si illuminano gli occhi sulla scheda video...invece di una fx2500 c ha montato di sua spontanea volonta una fx 1500!!e non credo che la differenza un anno fa potesse essere di 100 euro..cmq resta il fatto che anche questa cercò di fregare..
Ma come funziona l assciurazione sul furto?anche io ce l ho ma nel caso..dovessserroo rubarmelo è una guerra come con tutte le altre assicurazioni per farselo restituire?
Ma come funziona l assciurazione sul furto?anche io ce l ho ma nel caso..dovessserroo rubarmelo è una guerra come con tutte le altre assicurazioni per farselo restituire?
l'assicurazione sul furto Dell è come non averla... ma d'altronde anche loro non hanno tutti i torti... siamo in Italia :rolleyes:
dariocesare
10-06-2007, 10:47
eeehh benvenuto nel mondo "Dell ' inculate"!!anche io quando comprai l m90 che costava 2400 euro preso tramite azienda chiesi un piccolo sconticino come fanno tutti..ci diventai matto!!
Ma come funziona l assciurazione sul furto?anche io ce l ho ma nel caso..dovessserroo rubarmelo è una guerra come con tutte le altre assicurazioni per farselo restituire?
a me sembrano veri e propri tentativi di raggiro; non è un comportamento che tollero da un'azienda di questo ivello: ritengo che il rapporto con il cliente debba essere chiaro e trasparente.
Sembra il gioco delle bancarelle di Napoli, dove all'ultimo ti rifiliano il MATTONE nella scatola. A mio parere è davvero GRAVE e lunedì mi sentiranno.
Non sapete dirmi i numeri del responsabile commerciale, io non li ho trovati..
per l'assicurazione contro il furto devi leggerti il contratto. Sicuramente ci sono molte clausole, ma mi sembrano comunque ragionevoli. sotto la voce Complete care:
http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/topics/services/it/services_sow?c=it&l=it&s=gen
ipotemusa72
10-06-2007, 12:18
Se metti 4GB, ne vedi 3.2-3.3 da Windows (qualunque anche quelli a 64 bit) a causa dei limiti del chipset di M90.
Poi con i windows a 32 bit un singolo programma può usare per sé al max 2GB.
Due programmi invece possono usare 2GB a testa (se ci fossero), a meno che non siano 2 programmi Java.
I programmi Java usano la stessa JVM condivisa e quindi hai 2GB totali da suddividere tra tutti i task Java che lanci.
O almeno questo è vero per i web server e gli application server Java e gli oggetti (programmi) java che ci girano dentro.
Il limite dei 2GB si può alzare usando lo switch /3G da mettere nel boot.ini
Con quello i programmi possono vedere fino a 3GB (con degli effetti collaterali che non ricordo).
Non mi pare che lo switch funzioni (anche se non ci ho provato) per Java.
Se i programmi sono però scritti ad Hoc per usare una libreria apposita (AWE) di Microsoft, allora possono accedere a più di 2GB di ram anche sotto Win a 32 bit.
Sql Server e PhotoShop dovrebbero (del primo sono sicuro del secondo meno) usare AWE.
Usando OS a 64 bit, invece tutti i problemi spariscono, tutta la ram è utilizzabile (o quasi) per un singolo programma.
Ho detto quasi perché in realtà dei limiti ci sono ancora, ma tali limiti sono cosi' alti che per molti anni a venire difficilmente riusciremo a mettere più ram di quanto il limite concede come utilizzo ad un singolo task.
Un po' come l'attuale limite di 2048MB a programma non era un limite sentito 10-12 anni fa, quando già avere 64-128MB era un lusso.
Ciao
Dove si mette lo switch /3G nel file boot.ini ???
ipotemusa72
10-06-2007, 12:22
eeehh benvenuto nel mondo "Dell ' inculate"!!anche io quando comprai l m90 che costava 2400 euro preso tramite azienda chiesi un piccolo sconticino come fanno tutti..ci diventai matto!!2 mesi di telefonate,partii con un inspiron che un commerciale mi fece un offertissima...lo pagavo piu che sul sito normale!!se vai parecchie pagine addietro trovi tutti i dettagli(un anno fa)cmq mi ricordo che sul sito costava circa 1900 euro e lui mi invio un preventivo con lo stesso identico pc ma che costava 100 euro circa in piu...richiamai lo stesso commerciale e si scusò dicendo che probabilmente c era stato un errore..poi non mi ha piu inviato nulla..cambiato commerciale mi fecero un offerta sull attuale m90 invece che 2400 euro pagavo 2300 euro..le solite cazzate "se paghi entro oggi..."alla quarta volta che rileggevo il preventivo mi si illuminano gli occhi sulla scheda video...invece di una fx2500 c ha montato di sua spontanea volonta una fx 1500!!e non credo che la differenza un anno fa potesse essere di 100 euro..cmq resta il fatto che anche questa cercò di fregare..
Ma come funziona l assciurazione sul furto?anche io ce l ho ma nel caso..dovessserroo rubarmelo è una guerra come con tutte le altre assicurazioni per farselo restituire?
???? Mi sembra strano, finora ho trovato solo gente CONTENTISSIMA del servizio commerciale della DELL, me compreso. Alla ragazza ke mi ha seguito vorrei fare un monumento!
E di inculate nemmeno l'ombra del sospetto....
Se a qualcuno serve il nome e numero ve lo invio, ma su messaggi privati.
Ciao a tutti
ciciolo1974
10-06-2007, 12:43
???? Mi sembra strano, finora ho trovato solo gente CONTENTISSIMA del servizio commerciale della DELL, me compreso. Alla ragazza ke mi ha seguito vorrei fare un monumento!
E di inculate nemmeno l'ombra del sospetto....
Se a qualcuno serve il nome e numero ve lo invio, ma su messaggi privati.
Ciao a tutti
Anche io mi sono trovato più che bene con la mia commerciale, una santa. Poi è passata alle imprese e mi ha dato i riferimenti di un altro che non sarà stato cordiale ma almeno è rimasto iperprofessionale. Successivamente ho telefonato per un altro preventivo e la commerciale che mi è capitata mi ha seguito e dato delucidazioni assolutamente perfette.
AtenaPartenos
10-06-2007, 12:58
Ho studiato un attimo la questione. La mia garanzie purtroppo non è contro i danni accidentali. In questo caso ci sarebbe stato scritto MultiCover. La mia commerciale invece mi aveva informato male.
Purtroppo mi sono accorto oggi anche di ben altri raggiri della mia commerciale:
1-chiedo alcune modifiche precise al sistema, e una seguente offerta.
3- capita 2-3 volte per rifinire l'offerta.
2-lei mi manda i preventivi, dicendomi ogni volta "ho fatte le modifiche richieste"; E' tutto molto veloce, lei mi dice che il prezzo è irripetibile, bisogna chiudere in un'ora. offerta relativamente buona, viene da accettare. ho accettato ieri inoltrando il preventivo.
3-per caso mi sono accorto oggi che ha cambiato alcuni "piccoli dettagli" in altre parti del preventivo, non richiesti e non comunicati, il cui valore supera di gran lunga lo sconto che sembrava essere reale.
mi ha tolto il dvd rw mettendomi il cd rw
mi ha tolto il business support
mi ha informato male sulla garanzia con informazioni errate.
Fortunatamente ho tutto documentato. Inoltre non ho dato ancora la carta di credito. Provvedo subito ad annullare la "promessa d'acquisto" e mi rivolgerò ai suoi superiori e chiederò chiarimenti
Sono sinceramente deluso da questo comportamento, che mina la fiducia verso un'azienda ancora prima di iniziare un rapporto. Sono stufo di questi comportamenti che sfiorano la frode. Peccato perchè mi sta rendendo amaro questo acquisto imminente.
A quale ufficio della dell mi consigliate di rivolgermi per raccontare la vicenda?
Sicuro del discorso CD-RW?
Ricordati che hai accettato una proposta d'ordine e che, quindi, a prescindere dalla loro mala fede, anche tu hai commesso una leggerezza.
Ihmo ritengo siano interessati a risolvere positivamente la tua situazione, quindi prova prima la via "positiva".
salve :)
ho appena letto i benchmark sulle nuove schede nVidia serie 8600M , sono molto promettenti raggiungono la velocità di una geforge go 7900.
mi chiedevo : fra 3 mesi usciranno le nuove Quadro e le 8800M che dovrebbero avere una resa doppia di quelle attuali , pensate che sia possibile cambiare la Quadro FX 2500 del mio M90 con una nuova FX 2600 o anche una 8800M ? ( uso solo windows ed ormai tutti i programmi di grafica si stanno convertendo alle DX10 )
la Dell fa questo servizio o devo pensarci da solo con il rischio di invalidare la garanzia ?
a chi interessa i benchmark sulla 8600 sono questi : http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3747 fatti per testare i nuovi portatili della Apple
per ora non si sa niente. dobbiamo aspettare l'uscita delle nuove schede per vedere forma e altro. io cmq spero che si possano mettere :)
dariocesare
10-06-2007, 17:53
Sicuro del discorso CD-RW?
Ricordati che hai accettato una proposta d'ordine e che, quindi, a prescindere dalla loro mala fede, anche tu hai commesso una leggerezza.
Ihmo ritengo siano interessati a risolvere positivamente la tua situazione, quindi prova prima la via "positiva".
certo, ho commesso una leggerezza, e tra l'altro cosa che mi fa ancora più inc... è che ti senti pure pirla. Perchè sinceramente dopo aver letto 3-4 preventivi non te lo aspetti che di punto in bianco ti cambi una voce di sua iniziativa; con una commerciale che senti al telefono, via mail, ti aspetti un rapporto di fiducia, E poi ti inc...; ma sono ottimista, voglio pensare che questo modo di fare, che assomiglia veramente al "mattone" napoletano, sia proprio solo di alcune persone, o di solo alcune aziende. Anche se ho paura che sia proprio questo che insegnano nelle scuole di marketing.
Sinceramente non mi spaventa aver detto via mail accetto il preventivo. CI manca solo che impugnino questa cosa..lasciamo perdere, voglio vedere come mi prenderanno questi soldi senza il mio assenso, maledetti!
dariocesare
10-06-2007, 18:20
Sicuro del discorso CD-RW?
si sono sicuro.
X Zigmi
L' M90 scalda poco ed é molto silenzioso, qlc non va e fai bene a fartelo cambiare. I monitor Sharp sono rari e sembrerebbero i migliori, X un pixel buciato me lo farei mettere da parte.(altrimenti a prezzo onesto me lo prendo io :D ) Molto + importante l' uniformità di illuminazione : fai una prova con un' apposito programma ke ti da un solo colore alla volta, molto importante il nero ke mette in evidenza eventuali chiazze. Byezzz:cool:
ciao GUFO, grazie per la risposta e le precisazioni !
il notebook scalda e ha un ronzio-sibilo... solo per questo ho accettato la sostituzione( ancora non avvenuta) quando il servizio tecnico me la ha proposta . Se fosse stato solo per il sub-pixel bruciato non avrei contattato l'assistenza perchè per il resto il monitor SHARP secondo me si vede benone: ho controllato come mi hai suggerito tu il display tramite il programma DPT (dead pixel tester) e mi pare non ci siano altri pixel o sub-pixel bruciati e soprattutto aloni dovuti ad una cattiva illuminazione. Forse giusto in basso , lungo la barra di windows per capirci, si ha un illuminazione più forte ma li ci sono propio le lampade !!
ora nella sostituzione non vorrei rimetterci nello schermo ( mi hanno detto che non mi possono assolutamente assicurare che montino sul nuovo notebook lo SHARP !! anzi dipende che cosa hanno disponibile in magazzino..!!)
vediamo come va a finire
intanto ti saluto !
???? Mi sembra strano, finora ho trovato solo gente CONTENTISSIMA del servizio commerciale della DELL, me compreso. Alla ragazza ke mi ha seguito vorrei fare un monumento!
E di inculate nemmeno l'ombra del sospetto....
Se a qualcuno serve il nome e numero ve lo invio, ma su messaggi privati.
Ciao a tutti
ti posso garantire che capita...che il commerciale sia un po come il mercato in piazza lo si vede gia dal fatto che se chiamo io e tratto mi fanno un prezzo e se chiami te e non tratti te ne fanno un altro cmq sempre differente da quello che c e sul loro sito..ora capisco che possano scendere a trattative x un acquisto importante di pc,ma io come molti altri che hanno acquistato un m90 abbiamo comprato un notebook e abbiamo ricevuto sconti "importanti" io 100 euro,pochi ma tanti,ho letto di altri che hanno preso sconti maggiori(sempre se dicono verita)
QUesto non l ho mai capito,sono cliente dell da 5 anni altri miei amici hanno acquistato da loro,ma solo grazie a questo forum ho scoperto che con la dell trattando si scende di prezzo.
Per quanto riuarda il lato commerciale la dell secondo me è come tutti gli altri call center...media pessima..
X l assistenza invece sono molto piu avanti,ho avuto diversi guasti su un portatile e sono sempre intervenuti nel giro di 48 ore nonostante io vivo su un isola.
Per la garanzia sul furto non vedo xche ci dovrebbero essere problemi nella restituzione di un notebook..Se mi entrano un casa e mi portano via il pc credo che la dell non si faccia problemi a ridarmene uno indietro..non mi è ancora successo ma a leggere dai termini della garanzia ...
Dove si mette lo switch /3G nel file boot.ini ???
- Risorse Del Computer, pulsante destro e Proprietà
- Avanzate
- Avvio e Ripristina, pulsante Impostazioni
- Si apre una nuova finestra, pulsante Modifica.
- Si apre il Notepad con visualizzato il Boot.ini
Troverai una riga come questa
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
dovresti modificarla (o almeno penso io non l'ho mai fatto dato che non serve se non hai + di 2GB) in :
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /3G /noexecute=optin /fastdetect
Salvi e riavvii.
Con tale opzione hai modificato il funzionamento del kernel di windows.
Prima ogni task poteva vedere 4GB di ram suddivisi in 2GB lato User (e quindi usabili dal programma) e 2GB lato Kernel
Ora l'address space di ogni programma è diviso in 3GB lato User e 1GB lato Kernel
Non mi ricordo quali sono gli svantaggi di ridurre ad 1GB l'address space lato kernel, ma se cerchi su internet dovresti scoprirlo.
Un'altra opzione che puoi mettere al boot.ini (e che non c'entra nulla con il fatto 2 o 4GB) è /usepmtimer
Esempio
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
Questo fa usare a Windows i timer del chipset invece dei timer interni della CPU.
Alcuni benchmark segnalano un incremento di prestazioni dopo la modifica, ma sinceramente non so se sia un vero incremento o un incremento dovuto ad un orologio (i benchmark dipendono pesantemente dai cronometri) più preciso ed indipendente dal clock della cpu.
ultra2002
11-06-2007, 15:58
ragazzi qui è possibile?
è possibile che la quadro m3500 sia incompatibile con il windows xp 64 bit?????
:muro: :muro: :muro:
questo mi è stato detto da un commerciale della DELL!!!
come è possibile che nvidia faccia queste caz...e!!!!!
ricapitolando ....l'n90 non può gestire tutti i 4gb di ram eventuali che si potrebbero montare per limitazioni del chipset.....(mettendoci anche il win 64bit).!...muro: :muro: :muro: poi ci sarebbe questa incompatibilità tra la quadro m3500 e il sistema operativo a 64 bit.....
mi sa che bisognera aspettare il santarosa o no???????!!!!!!!!
aiuto chi sa qualcosa almeno sulla m3500 e xp 64bit????!!!
ragazzi qui è possibile?
è possibile che la quadro m3500 sia incompatibile con il windows xp 64 bit?????
no. un mio amico ha un M90 con la quadro3500 e usa xp64...
ultra2002
11-06-2007, 17:25
certo che non si capisce a chi credere!!!!!!
senti skizzo....ma l'm90 del tuo amico tuo amico ha il win xp 64bit e vede la quadro m3500 come tale?????
:confused:
c'è qualcuno nel forum che ha personalmente questa configurazione (xp 64 bit e quadro m3500) inserito nell'm90???
vi prego fatemi sapere!!
ciao
:help: :help: :help: :help:
flyawayrm
11-06-2007, 17:42
ho visto che sul sito dell non è possibile richiederlo, ma installandomelo da solo windows vista home premium riesco ad avere dal sito support.dell.com tutti i drivers per vista? :help:
Ciao a tutti...è un pò ke nn mi faccio sentire, ma seguo sempre assiduamente questo forum!
...infatti mi è capitato di leggere qlc pagina fa, ke su alcuni m90 c'erano dei processori diffettosi che provocano un surriscaldamento della parte alta della tastiera....in effetti la mia tastiera è tutta calda quando il pc è acceso, anche se nn è sotto pressione!!
pensate che sia un problema da evidenziare all'assistenza?
il pc mi è arrivato a fine gennaio 2007!
grazie ciao
ciao scusate se mi autoquoto....ma forse la mia domanda era passata inosservata.....
....:)
AtenaPartenos
11-06-2007, 19:09
certo, ho commesso una leggerezza, e tra l'altro cosa che mi fa ancora più inc... è che ti senti pure pirla. Perchè sinceramente dopo aver letto 3-4 preventivi non te lo aspetti che di punto in bianco ti cambi una voce di sua iniziativa; con una commerciale che senti al telefono, via mail, ti aspetti un rapporto di fiducia, E poi ti inc...; ma sono ottimista, voglio pensare che questo modo di fare, che assomiglia veramente al "mattone" napoletano, sia proprio solo di alcune persone, o di solo alcune aziende. Anche se ho paura che sia proprio questo che insegnano nelle scuole di marketing.
Sinceramente non mi spaventa aver detto via mail accetto il preventivo. CI manca solo che impugnino questa cosa..lasciamo perdere, voglio vedere come mi prenderanno questi soldi senza il mio assenso, maledetti!
imho ha semplicemente sbagliato. Ogni nuova offerta prevede che venga rieseguito il preventivo da zero. Se salta una delle opzioni da te volute succede il casino.
ultra2002
11-06-2007, 19:37
dalle risposte (nessuna) devo dedurre che nessuno abbia uma quadro m3500 con windows xp 64bit!!!!!! o sbglio?:doh:
mi chiedevo, forse è la medesima cosa con windows vista....(cioè mancanza di drivers)!!!!!!
:mc: per chi fa grafica 3d ,acquistare questo harware(compreso i 4gb ram) senza sfruttare la possibilità di utilizzare un sistema operativo a 64bit è quasi insopportabile!!!!!:muro:
AtenaPartenos
11-06-2007, 19:46
dalle risposte (nessuna) devo dedurre che nessuno abbia uma quadro m3500 con windows xp 64bit!!!!!! o sbglio?:doh:
mi chiedevo, forse è la medesima cosa con windows vista....(cioè mancanza di drivers)!!!!!!
:mc: per chi fa grafica 3d ,acquistare questo harware(compreso i 4gb ram) senza sfruttare la possibilità di utilizzare un sistema operativo a 64bit è quasi insopportabile!!!!!:muro:
PRova a riassumere il cuore del problema.
La FX3500 dovrebbe essere una FX2500 con 1.32 di vid (contro 1.25) e freq leggermente + alte. In cosa dovrebbe differire dalla FX2500?
Il discorso dei 4 gb è comune a tutti i notebook attualmente sul mercato.
ultra2002
11-06-2007, 20:16
il problema è che la dell(un commerciale) mi ha detto che non ci sono driver sia per la m3500 che per la m2500 sotto win xp 64bit!!!!
ma io vorrei appunto, sul mio m90, l'xp 64 bit!!!!!!!!!
:( :( :(
AtenaPartenos
11-06-2007, 20:33
il problema è che la dell(un commerciale) mi ha detto che non ci sono driver sia per la m3500 che per la m2500 sotto win xp 64bit!!!!
ma io vorrei appunto, sul mio m90, l'xp 64 bit!!!!!!!!!
:( :( :(
L'M90 è una macchina ultra affidabile. quello che c'è è stabile. Il fatto che Dell non pubblichi ufficialmente certi driver non significa che non esistano o che Dell non preveda a breve il rilascio di soluzioni nuove e certificate.
Non è il caso, imho, di spendere 2000€ ora se le necessità di Xp64 sono così forti.
dariocesare
11-06-2007, 21:56
imho ha semplicemente sbagliato. Ogni nuova offerta prevede che venga rieseguito il preventivo da zero. Se salta una delle opzioni da te volute succede il casino.
sarà sarà :rolleyes:
domani chiariremo ...
ciao scusate se mi autoquoto....ma forse la mia domanda era passata inosservata.....
....:)
ciao kodoc,
sono quello a cui si scalda la parte destra della tastiera (non so se anche ad altri del forum..).
di sicuro ti posso dire che segnalato il problema al supporto tecnico, insieme ad un altro problemino ( ronzio-sibilo nella parte sinistra), lo stesso supporto tecnico mi ha proposto la sostituzione della macchina in quanto, a detta loro, hanno avuto una serie di processori "fallati " che scaldano troppo.
il nuovo notebook mi arriva tra qualche giorno... speriamo che vada meglio di questo!!
ps 1 : quando ho contattato il supporto tecnico avevo in mano la macchina da 5 giorni...tu prova a sentire che dicono dato che la possiedi da più tempo..
ps 2 : se vuoi chiedermi altre info in merito mi puoi anche contattare in privato per non intasare troppo il già lungo thread...
ti posso garantire che capita...che il commerciale sia un po come il mercato in piazza lo si vede gia dal fatto che se chiamo io e tratto mi fanno un prezzo e se chiami te e non tratti te ne fanno un altro cmq sempre differente da quello che c e sul loro sito..ora capisco che possano scendere a trattative x un acquisto importante di pc,ma io come molti altri che hanno acquistato un m90 abbiamo comprato un notebook e abbiamo ricevuto sconti "importanti" io 100 euro,pochi ma tanti,ho letto di altri che hanno preso sconti maggiori(sempre se dicono verita)
QUesto non l ho mai capito,sono cliente dell da 5 anni altri miei amici hanno acquistato da loro,ma solo grazie a questo forum ho scoperto che con la dell trattando si scende di prezzo.
Per quanto riuarda il lato commerciale la dell secondo me è come tutti gli altri call center...media pessima..
X l assistenza invece sono molto piu avanti,ho avuto diversi guasti su un portatile e sono sempre intervenuti nel giro di 48 ore nonostante io vivo su un isola.
Per la garanzia sul furto non vedo xche ci dovrebbero essere problemi nella restituzione di un notebook..Se mi entrano un casa e mi portano via il pc credo che la dell non si faccia problemi a ridarmene uno indietro..non mi è ancora successo ma a leggere dai termini della garanzia ...
ciao tommy20, io non farei di tutti o di tutte "le commerciali" "di un'erba, un fascio", perchè io avevo salvato on-line il carrello gli ultimi giorni dell'anno e la mia configurazione veniva circa 3.200 € con la quadro 2500, perchè la 3500 si trovava solo sul sito degli Stati Uniti a qualcosa di esagerato come circa 990 $; la "mia commerciale", tra l'altro una persona gentilissima, mi aggiunse la 3500 consigliandomi che a presto sarebbe stata aggiunta anche in Italia e mi abbassò il prezzo a 2.700 € (come già discusso ampiamente pagine addietro).
Per quanto riguarda la garanzia sul furto, come più volte detto, non è una garanzia Dell, ma una "Polizza Assicurativa Individuale per Personal Computer - Complete Car" stipulata con la "LGI-London General Insurance", che come tutte le assicurazioni, prima di pagare ti farà inc....... tanto. E' completamente esterna a Dell, ed è una gestione totalmente indipendente da loro.
Ciao
ciao auri
grazie ancora di tutto
ordinato!!!!!!!
m90 t7400 2.16 . 1900x1200 . 4gbram . 160gb 7200 . dvdrw . dicolta leather . fx3500 . bluetooth . wifi . 3y nbd . compl care .
..ho avuto per certo che il problema dei 4gb e' temporaneo e conosciuto da dell.. presto sara rilasciato aggiornamento firmware per risolvere il giga mancante
..confermo che con la dovuta calma e tatto si puo' discutere con i commerciali fino ad un margine del 30% sul prezzo di listino precisamente fino al 36% di piu' per loro ammissione nn si puo fare
..ho avuto per certo che il problema dei 4gb e' temporaneo e conosciuto da dell.. presto sara rilasciato aggiornamento firmware per risolvere il giga mancante
..confermo che con la dovuta calma e tatto si puo' discutere con i commerciali fino ad un margine del 30% sul prezzo di listino precisamente fino al 36% di piu' per loro ammissione nn si puo fare
Interessante, mi piacerebbe sapere come faranno (se non è una bufala dei commerciali).
Il Bios può aumentare un po' la ram disponibile mappando meno roba nell'ultimo GB, ma per far vedere tutto il giga ci vuole un indirizzamento di almeno 8GB, che il processore supporta (in teoria dovrebbe arrivare fino a 64GB sia con PAE che in full 64 bit), ma il chipset parrebbe di no (dai datasheet Intel)
Ottimo lo sconto il 30% tra l'altro mi pare altino.
Io l'anno scorso avevo avuto un 18-20% di riduzione sul prezzo del sito e mi sembrava già ottimo (alcuni non hanno ricevuto manco un 10% di sconto).
Interessante, mi piacerebbe sapere come faranno (se non è una bufala dei commerciali).
Il Bios può aumentare un po' la ram disponibile mappando meno roba nell'ultimo GB, ma per far vedere tutto il giga ci vuole un indirizzamento di almeno 8GB, che il processore supporta (in teoria dovrebbe arrivare fino a 64GB sia con PAE che in full 64 bit), ma il chipset parrebbe di no (dai datasheet Intel)
Tra l'altro il problema è noto da quando esiste M90, ossia da 1 anno ormai, ma fix per ora nulla, quindi mi verrebbe da pensare che sia una bufala del commerciale.
Anche perché M90 era da subito acquistabile con 4GB e fino ad ancora Natale 2006, comprare 4GB da Dell costava una follia (mi pare tipo 2400E più indietro i propri 2GB, insomma oltre 2800E).
Se non l'hanno risolto quando costava cosi' tanto perchè dovrebbero farlo ora ?
Ossia se io pago (per lavoro, per sfizio sarebbe da fessi) 2800E 4GB di ram e poi il 20% di tale ram non posso usarlo, allora sto buttando dalla finestra 480E e non è poco.
Ora che la ram la puoi avere con circa 200-250E (ok non da dell), butteresti 50E al più e la cosa è accettabile molto di più.
Ossia se non l'hanno risolto quando il problema costava alle tasche del cliente quasi 500E, perchè dovrebbero di colpo occuparsene quando invece costa solo 50E?
E' anche vero che girando il discorso si potrebbe dire che prima non l'hanno risolto perché dato l'alto costo della ram, quasi nessuno ha fatto l'upgrade ed avevano poche lamentele al riguardo.
Ora quelli che vogliono mettere 4GB sono molti di più e si stanno occupando della cosa.
Boh, io spero che ci riescano, ma ormai sono convinto che non si possa e quindi propendo per falsa informazione del commerciale.
A meno che il problema dei 4GB sia in realtà la risoluzione del problema di compatibilità tra FX3500 e config con 4GB (sempre che sia vero che c'è incompatibilità in tal senso).
AtenaPartenos
12-06-2007, 14:18
...
A meno che il problema dei 4GB sia in realtà la risoluzione del problema di compatibilità tra FX3500 e config con 4GB (sempre che sia vero che c'è incompatibilità in tal senso).
Infatti questo è strano.
Ma visti i costi (90+iva€*2) varrebbe comunque la pena, imho.
gia' a conti fatti penso di aver pagato 4gb 667 ddr2 occhio e croce 180 e + iva visto che mi hanno scontato un centinaio di euro per il giga non immediatamente utilizzabile..
certo che non si capisce a chi credere!!!!!!
senti skizzo....ma l'm90 del tuo amico tuo amico ha il win xp 64bit e vede la quadro m3500 come tale?????
mmm questo non lo so. però di girare gira anche perchè abbiamo installato tutto insieme. mi informo, ma devi aspettare un pò perchè adesso ci troviamo a 2000km di distanza l'uno dall'altro...
ultra2002
12-06-2007, 16:20
skizo ti ringrazio!!!
cmq sono abbastanza convinto ad aspettare il santarosa....perchè parlando con la dell mi è stato confermato la risoluzione dei famosi 4gb e probabilmente dei drivers della m3500 sotto xp 64 bit con l'uscita del nuovo chipset!
tanto ormai la presentazione del nuovo m90(o m100) non dovrebbe essere lontana (detto da un commerciale dell)!
cmq mi interesserebbe sapere dal tuo amico come va la 3500 sotto il win 64 bit!!!:confused:
ciao
tanto ormai la presentazione del nuovo m90(o m100) non dovrebbe essere lontana (detto da un commerciale dell)!
settembre :)
ultra2002
12-06-2007, 16:45
non so la data certa e non la conoscono neanche loro...ma credo che la presentazione sarà prima di settembre ..anche perchè ormai tutti gli altri produttori stanno proponendo già ora soluzioni con il nuovo chipset...!!!!speriamo presto!
ultra2002
12-06-2007, 16:49
scusate ma con il termine: "non la cononoscono neanche loro", intendo che neppure i commerciali conoscono la data precisa ma sanno che avverrà relativamente presto!
ciao
skizo ti ringrazio!!!
cmq sono abbastanza convinto ad aspettare il santarosa....perchè parlando con la dell mi è stato confermato la risoluzione dei famosi 4gb e probabilmente dei drivers della m3500 sotto xp 64 bit con l'uscita del nuovo chipset!
tanto ormai la presentazione del nuovo m90(o m100) non dovrebbe essere lontana (detto da un commerciale dell)!
cmq mi interesserebbe sapere dal tuo amico come va la 3500 sotto il win 64 bit!!!:confused:
ciao
....
si ..ma forse il santarosa non migliorera' la situazione..
come gia' visto in merito al problema 4g...
"........Il chipset 945PM di M90 pare supportare solo 32 bit (e non almeno 33 come altri chipset intel) di address space, quindi Ram ed altre aree di memoria (I/O, ...) devono stare in 4GB :
ALL of these ranges MUST be unique and NON-OVERLAPPING. It is the BIOS or
system designers responsibility to limit memory population so that
adequate PCI, PCI Express, High BIOS, PCI Express Memory Mapped
space, and APIC memory space can be allocated.
Quindi salvo smentite che dicano che 945PM possa gestire ram (e solo quella) oltre i 4GB di spazio indirizzamento (ossia indirizzare almeno 8GB di spazio come 965 per esempio), la ram visibile al max sarà tra 3.2 e 3.8GB a seconda di quanto spazio viene riservato per il resto.
Con solo 3.2 - 3.3 GB disponibili, quasi converrebbe non buttare soldi in 4GB, ma al più limitarsi a 3GB usando 1GB+2GB.
Il chipset supporta tale configurazione non simmetrica, ma purtroppo in tale modalità si perde il dual channel (una sorta di Raid-0 per la ram).
Quindi
- O 4GB in dual channel (si spera) ma solo 3.3GB utilizzabili
- O 3GB in dual channel asimmetrico con 3GB utilizzabili ma prestazioni di bandwidth paragonabili al single channel (1 solo sodimm) ............"
"..... giocando con il bios (ma lo deve fare Dell) forse si recupera qualcosa, ma visto che M90 monta schede video con 512MB di ram, sicuramente non si potrà far granché (ossia almeno 512MB di ram sono persi per far posto ai 512MB della FX2500/3500, poi c'è pure il resto).
Insomma i 3.3GB visti in giro sembrerebbero già un buon risultato.
Mobile 965Express (Santarosa) supporta invece 64GB (non di ram ma di spazio indirizzi) e quindi non dovrebbe avere il problema.
Inoltre grazie a Flex Memory si ha Dual Channel anche con configurazioni asimmetriche.
Se su 945 (M90) si mette 2GB+1GB si ottengono 3GB ma senza le prestazioni dual channel.
Se su Santarosa si mette 2GB+1GB si ottengono 3GB con 2GB in dual channel e 1GB in single channel (o qualcosa del genere).
Per contro però pare (ma non sono sicurissimo di aver capito bene il datasheet) che Santarosa non supporta il DMA (PCI e PCI Express) oltre i primi 4GB, quindi eventuali accessi DMA su regioni Ram rimappate oltre i 4GB (in teoria diciamo il terzo GB dei 4 installabili, o i 5 GB su 8 quando ci saranno sodimm da 4GB) richiedono la tecnica del Double Buffer.
Cioè la periferica fa DMA su un Buffer allocato nei primi 4GB di spazio e poi la cpu ricopia tale buffer sulla sua destinazione (oltre i 4 GB). Questo ovviamente comporta perdite di prestazioni e molto maggior carico sulla CPU.
Inoltre di Mobile 965 Express esiste anche in versione 4GB only (chipset meno caro e più facile da sostituire al 945, insomma meno costi di riprogettazione motherboard).
Bisogna vedere Dell che versione metterà sul futuro M100, se mettesse la versione con solo 4GB di Address Space, allora ci sarebbero gli stessi problemi di M90 nonostante Santarosa.
L'unico vantaggio sarebbe quello di poter mettere 3GB asimmetrici tenendo il dual channel sui primi 2GB ....."
non so la data certa e non la conoscono neanche loro...ma credo che la presentazione sarà prima di settembre ..anche perchè ormai tutti gli altri produttori stanno proponendo già ora soluzioni con il nuovo chipset...!!!!speriamo presto!
Si ma su M100 serve anche una nuova Quadro Dx10 compatibile, e le Fx2600 e FX3600 di Nvidia (basate su 8900 Mobile) ancora non ci sono, quindi è probabile che Dell aspetti tali schede, per non dover commercializzare M100 con la FX3500 e magari cambiare scheda un paio di mesi dopo.
Ciao
AtenaPartenos
12-06-2007, 18:39
Si ma su M100 serve anche una nuova Quadro Dx10 compatibile, e le Fx2600 e FX3600 di Nvidia (basate su 8900 Mobile) ancora non ci sono, quindi è probabile che Dell aspetti tali schede, per non dover commercializzare M100 con la FX3500 e magari cambiare scheda un paio di mesi dopo.
Ciao
E' altamente probabile, direi sicuro.
Se Dell dice settembre vuol dire che Dell avrà da Nvidia almeno la FX1600M DX10 (equivalente alla 8900GS).
Altrimenti non esce il nuovo precision. Almeno che Dell non decida di far imbufalire pure l'utenza business ricca.
ciao auri
grazie ancora di tutto
ordinato!!!!!!!
m90 t7400 2.16 . 1900x1200 . 4gbram . 160gb 7200 . dvdrw . dicolta leather . fx3500 . bluetooth . wifi . 3y nbd . compl care .
..ho avuto per certo che il problema dei 4gb e' temporaneo e conosciuto da dell.. presto sara rilasciato aggiornamento firmware per risolvere il giga mancante
..confermo che con la dovuta calma e tatto si puo' discutere con i commerciali fino ad un margine del 30% sul prezzo di listino precisamente fino al 36% di piu' per loro ammissione nn si puo fare
ciao radrob, hai preso una bella macchina, anche se inizialmente avrà qualche incompatibilità, quando tutto sarà risolto, te la ritrovi; mi piace molto quel 160 Gb a 7200 rpm, mi sa che ci potrei fare un pensierino.... (magari se riesco a vendere il 100 Gb a 7200)
ciao e auguri
E' altamente probabile, direi sicuro.
Se Dell dice settembre vuol dire che Dell avrà da Nvidia almeno la FX1600M DX10 (equivalente alla 8900GS).
Altrimenti non esce il nuovo precision. Almeno che Dell non decida di far imbufalire pure l'utenza business ricca.
FX1600 (già disponibile, almeno a livello teorico) è una 8600M non è basata sulla 8900 (che per ora non esiste manco per desktop :D ).
Non so se uscirà una 8900GS, ma in tal caso suppongo sarà una FX1700M.
Dato che tra FX1500 - FX2500 e FX3500 cambia solo il clock (e la ram installata) ma le features del chip sono le stesse. Invece da 8600M a 8900M dovrebbe cambiare anche il numero di stream processor (e quindi il chip non è identico).
Comunque l'idea di un M100 con FX3500, non sarebbe brutta per un motivo.
Dubito che per motivi di costo Dell faccia una scheda FX3500 diversa da quella di M90, quindi gli metterebbero quella di M90 all'inizio.
Ma cosi' facendo vuol dire che dovranno disegnare il sottosistema video di M100 come quello di M90, quindi quando M100 avrà la sua FX3600M, allora anche M90 in teoria potrà montarla :D
silvius76
12-06-2007, 21:03
Scusate non ho capito se il problema dei 4gb è legato SOLO alla sk video 3500 ?
Qualcuno che ha linux e 4 gb, quanti ne vede di gb ?
Saluto
Scusate non ho capito se il problema dei 4gb è legato SOLO alla sk video 3500 ?
Qualcuno che ha linux e 4 gb, quanti ne vede di gb ?
Saluto
Il problema dei 4GB che ne vedi solo 3.2-3.3 è legato al Chipset (+ bios) ed è cosi' qualunque SO usi (pure MacOs 10 sui MacBookPro, che hanno lo stesso chip di M90 ha il problema).
Poi qualcuno dice che la FX3500 se installi 4GB non funziona più bene (forse solo sotto XP64 e Vista x64).
Il motivo non si sa dato che i driver della 3500 sono gli stessi della 2500 ma per la 2500 nessuno si è lamentato.
Quindi o non è vero che la 3500 ha problemi o c'è qualche altro motivo.
Marsellus
13-06-2007, 14:53
sono un soddisfattissimo possessore di un m70 da più di due anni ormai, a breve vorrei fare un upgrade e avrei pensato all'm90 però leggendo sto tread vedo che a sett esce l'm100...:D
se ne sa di più su questa macchina? monterà vista? e che processore? quando esce?
Fondamentalmente mi sembra inutile acquistare l'm90 adesso soprattutto per via del sist operativo, che senso ha prendere win xp originale quando ormai è stato rimpiazzato da vista (anche se os giovane e non ancora affidabile)
sono un soddisfattissimo possessore di un m70 da più di due anni ormai, a breve vorrei fare un upgrade e avrei pensato all'm90 però leggendo sto tread vedo che a sett esce l'm100...:D
se ne sa di più su questa macchina? monterà vista? e che processore? quando esce?
Fondamentalmente mi sembra inutile acquistare l'm90 adesso soprattutto per via del sist operativo, che senso ha prendere win xp originale quando ormai è stato rimpiazzato da vista (anche se os giovane e non ancora affidabile)
l'm100 (o come si chiamerà) uscirà a settembre/ottobre, monterà sicuramente XP (vista te lo montano a richiesta) per il semplice fatto che Vista oggi come oggi è un OS giovane e con poca compatibilità se confrontato con XP e l'm100 è un PC dedicato ai professionisti che non possono certo permettersi di perdere tempo con le incompatibilità ;)
cmq anche l'm90 monta vista, basta chiederlo in via di acquisto ;)
Sicuramente monterà i nuovi Santa Rosa, bisogna solo attendere che nVidia faccia uscire le schede quadro DX10 ;)
Marsellus
13-06-2007, 16:10
grazie per la risposta esauriente e tempestiva, non sapevo che anche l'm90 montava vista, questo cambia un bel po' la mia prospettiva: l'hardware dell'm90 è già grandioso e col fatto che sta per uscire di produzione o cmq verrà surclassato sicuramente il prezzo si abbasserà un pochino...
Poi vista originale secondo me ha senso perchè anche se inutilizzabile (o poco utilizabile) per applicazioni professonali è sicuramente l'os del futuro...Naturalmente un bel dual boot con win xp 64 è d'obbligo
grazie per la risposta esauriente e tempestiva, non sapevo che anche l'm90 montava vista, questo cambia un bel po' la mia prospettiva: l'hardware dell'm90 è già grandioso e col fatto che sta per uscire di produzione o cmq verrà surclassato sicuramente il prezzo si abbasserà un pochino...
Poi vista originale secondo me ha senso perchè anche se inutilizzabile (o poco utilizabile) per applicazioni professonali è sicuramente l'os del futuro...Naturalmente un bel dual boot con win xp 64 è d'obbligo
certo, però avresti un Vista castrato (almeno oggi) e dovresti pagarti un'altra licenza per XP
poi stai pur certo che l'm100 non "surclasserà" l'm90 ;) sicuramente sarà migliore ma non un altro mondo... già l'm90 oggi come oggi è un mostro :D
cmq appena esce l'm100, l'm90 andrà fuori produzione quindi non ha senso il "calerà il prezzo"... lo troverai solo nell'usato
Marsellus
13-06-2007, 16:58
poi stai pur certo che l'm100 non "surclasserà" l'm90 ;) sicuramente sarà migliore ma non un altro mondo... già l'm90 oggi come oggi è un mostro :D
cmq appena esce l'm100, l'm90 andrà fuori produzione quindi non ha senso il "calerà il prezzo"... lo troverai solo nell'usato
tnx:)
AtenaPartenos
13-06-2007, 17:13
FX1600 (già disponibile, almeno a livello teorico) è una 8600M non è basata sulla 8900 (che per ora non esiste manco per desktop :D ).
Non so se uscirà una 8900GS, ma in tal caso suppongo sarà una FX1700M.
Dato che tra FX1500 - FX2500 e FX3500 cambia solo il clock (e la ram installata) ma le features del chip sono le stesse. Invece da 8600M a 8900M dovrebbe cambiare anche il numero di stream processor (e quindi il chip non è identico).
Comunque l'idea di un M100 con FX3500, non sarebbe brutta per un motivo.
Dubito che per motivi di costo Dell faccia una scheda FX3500 diversa da quella di M90, quindi gli metterebbero quella di M90 all'inizio.
Ma cosi' facendo vuol dire che dovranno disegnare il sottosistema video di M100 come quello di M90, quindi quando M100 avrà la sua FX3600M, allora anche M90 in teoria potrà montarla :D
Io non credo che Dell faccia uscire l'M100 con FX1600; ha un bus a 128bit molto lento, anche rispetto alla FX1500M.
ultra2002
13-06-2007, 17:21
non penso che il successore dell'm90 arriverà a settembre - ottobre (anche perchè un commerciale della dell mi ha fatto capire che i tempi saranno più brevi), penso perchè DELL non può permettersi di perdere clienti in questi mesi, in quanto gli altri produttori già hanno fatto uscire le loro proposte con il santarosa e questi mesi si rivelerebbero dannosi per l'azienda in questo caso!
per quanto riguarda il discorso della attesa della nuova serie quadro con supporto dx10.....io penso che le performance della 1600 che già esiste non possono competere con l'attuale 3500m (parlo di opengl che è ciò che importa per la serie quadro). Questo anche perchè il bus d'interfaccia di memoria è di 256 bit contro 128bit della m1600.la futura 3600m che succederà alla 3500m non uscirà presto quindi penso che intanto monteranno la 3500m sull' m100, che già è un mostro di potenza "mobile" (opengl) e poi daranno la possibilità di montare le nuove schede quadro!!!!
scusate se mi sono dilungato troppo.....:ciapet:
ciao.
giugno/luglio ci saranno i nuovi latitude per essere al passo con la concorrenza (confermato da commerciale Dell)
agosto sono tutti in ferie
in autunno, con calma, usciranno le soluzioni per i professionisti (serie precision) visto che questo target di clientela vuole soluzioni potenti e soprattutto stabili, non cerca l'ultima chicca uscita sul mercato ;) (anche questo confermato)
ciao tommy20, io non farei di tutti o di tutte "le commerciali" "di un'erba, un fascio", perchè io avevo salvato on-line il carrello gli ultimi giorni dell'anno e la mia configurazione veniva circa 3.200 € con la quadro 2500, perchè la 3500 si trovava solo sul sito degli Stati Uniti a qualcosa di esagerato come circa 990 $; la "mia commerciale", tra l'altro una persona gentilissima, mi aggiunse la 3500 consigliandomi che a presto sarebbe stata aggiunta anche in Italia e mi abbassò il prezzo a 2.700 € (come già discusso ampiamente pagine addietro).
Per quanto riguarda la garanzia sul furto, come più volte detto, non è una garanzia Dell, ma una "Polizza Assicurativa Individuale per Personal Computer - Complete Car" stipulata con la "LGI-London General Insurance", che come tutte le assicurazioni, prima di pagare ti farà inc....... tanto. E' completamente esterna a Dell, ed è una gestione totalmente indipendente da loro.
Ciao
Non faccio di tutt un erba un fascio ma capita molto spesso di incappare in problemi nel settore commerciale e soprattutto non capisco come un azienda cosi grande possa scendere a trattative e vendere lo stesso pezzo a me ad un prezzo e a te ad un altro prezzo..lo trovo poco serio!
x quanto riguarda la garanzia furto non l ho letta bene,l ho fatta xche c era poca differenza tra il farla ma mi pare che ci sia scritto che non ti danno soldi indietro ma ti danno un notebook uguale o superiore a quello che avevi.
dariaccio
14-06-2007, 08:31
Ciao ragazzi, sono online sul sito dell i nuovi driver video per la 2500!!!!
Speriamo bene, gli ultimi erano aggiornati all'aprile 2005.
Magari questi driver ufficiali dell gestiscono meglio la ventola di raffreddamento.
Da quando ho installato i driver nvidia con l'info modificato la ventolina parte a manetta appena la grafica è un pò sotto stress. Questo non succedeva con i vecchi driver dell. Succede anche a voi? Provo i nuovi e poi vi faccio sapere.
non penso che il successore dell'm90 arriverà a settembre - ottobre (anche perchè un commerciale della dell mi ha fatto capire che i tempi saranno più brevi), penso perchè DELL non può permettersi di perdere clienti in questi mesi, in quanto gli altri produttori già hanno fatto uscire le loro proposte con il santarosa e questi mesi si rivelerebbero dannosi per l'azienda in questo caso!
per quanto riguarda il discorso della attesa della nuova serie quadro con supporto dx10.....io penso che le performance della 1600 che già esiste non possono competere con l'attuale 3500m (parlo di opengl che è ciò che importa per la serie quadro). Questo anche perchè il bus d'interfaccia di memoria è di 256 bit contro 128bit della m1600.la futura 3600m che succederà alla 3500m non uscirà presto quindi penso che intanto monteranno la 3500m sull' m100, che già è un mostro di potenza "mobile" (opengl) e poi daranno la possibilità di montare le nuove schede quadro!!!!
scusate se mi sono dilungato troppo.....:ciapet:
ciao.
tutto vero
pero tenete conto che se nn avete bisogno veramente dell'ultima chicca sul mercato ..questo e' il momento ottimale per strappare un extra sconto sull'm90 !!
se usate il laptop per lavoro tenete cmq presente che cio' che conta maggiormane e' la stabilita'..
nessuno dei big software e' per ora certificato per le dx10.. in quanto la modellazione per ora e' solo in opengl ... e solo alcuni sw sono adatti ai 64 bit
quindi se e' per lavoro meglio andarci molto cauti..
la dell stessa sottolinea molto pesantemente
che se tutti gli apps utilizzati e tutti i drivrers non sono certificati per i 64 bit
meglio rinunciare e restare a 32..
Ciao ragazzi, sono online sul sito dell i nuovi driver video per la 2500!!!!
Speriamo bene, gli ultimi erano aggiornati all'aprile 2005.
Magari questi driver ufficiali dell gestiscono meglio la ventola di raffreddamento.
Da quando ho installato i driver nvidia con l'info modificato la ventolina parte a manetta appena la grafica è un pò sotto stress. Questo non succedeva con i vecchi driver dell. Succede anche a voi? Provo i nuovi e poi vi faccio sapere.
metti tranquillamente i driver della fx 3500
ragazzi ho una domanda un po' stupida...
ma è normale che da lunedì 11 il mio m90 sia ancora in "preproduzione"?
La commerciale mi aveva detto che mi sarebbe arrivato intorno al 20-22... ma se devono ancora incominciare ad assemblarlo la vedo dura :(
ragazzi ho una domanda un po' stupida...
ma è normale che da lunedì 11 il mio m90 sia ancora in "preproduzione"?
La commerciale mi aveva detto che mi sarebbe arrivato intorno al 20-22... ma se devono ancora incominciare ad assemblarlo la vedo dura :(
ciao free!
la risposta , almeno per me, e' che non e' normale...
io ti posso dire la mia esperienza: dal giorno dell'ordine ( pagamento pero con carta di credito) e giorno in cui me lo hanno consegnato sono passati 7 giorni.
tra la preproduzione e l'evasione dell'ordine appena 1 giorno!
questo e' successo sia per " il primo" che per "il secondo" cioe' quello che mi hanno sostituito.. anche se ancora non ho risolto tutti i problemi...!!!!:(
ps:ho visto che ti stai interessando al mouse logitech vx revolution.. io lo ho gia preso!
un saluto
ZIGMI
ciao free!
la risposta , almeno per me, e' che non e' normale...
io ti posso dire la mia esperienza: dal giorno dell'ordine ( pagamento pero con carta di credito) e giorno in cui me lo hanno consegnato sono passati 7 giorni.
tra la preproduzione e l'evasione dell'ordine appena 1 giorno!
questo e' successo sia per " il primo" che per "il secondo" cioe' quello che mi hanno sostituito.. anche se ancora non ho risolto tutti i problemi...!!!!:(
ps:ho visto che ti stai interessando al mouse logitech vx revolution.. io lo ho gia preso!
un saluto
ZIGMI
aspetto ancora un paio di giorni lavorativi e poi risento la commerciale...
come va sto vx? sono indeciso tra quello e l'mx...
ah, un'altra domanda: dall'evasione dell'ordine in quanto tempo ti è arrivato a casa?
aspetto ancora un paio di giorni lavorativi e poi risento la commerciale...
come va sto vx? sono indeciso tra quello e l'mx...
ah, un'altra domanda: dall'evasione dell'ordine in quanto tempo ti è arrivato a casa?
dall'evasione dell'ordine a quando è stato consegnato sono passati 5 giorni!
praticamente: appena la dell ha i soldi assicurati, con bonifico o carta di credito,
fa partire l'ordine che viene evaso in pochissimo tempo dato che per assemblarlo gli basta qualche ora (cosi' spiegato dal servizio tecnico) poi danno il pacco in consegna all corriere e li 5 giorni lavorativi e son da te..
ma hai chiesto qualche componente particolare? altrimenti non mi spiego il fatto che sia ancora in pre-produzione... ci sara' qualcosa che non va nel sito dello stato dell'ordine... oppure boh!
vx: non vorrei andare off topic... cmq il vx mi pare un buon mouse, mx penso sia sicuramente piu' grande e quindi più confortevole ma di contro ha la basetta per ricaricarlo... dipende a cosa ti serve: se portarlo in giro o meno!
ciao ciao
ragazzi ho una domanda un po' stupida...
ma è normale che da lunedì 11 il mio m90 sia ancora in "preproduzione"?
La commerciale mi aveva detto che mi sarebbe arrivato intorno al 20-22... ma se devono ancora incominciare ad assemblarlo la vedo dura :(
confermo ordine 12/06 consegna prevista domani
nonostante componenti non proprio comuni..
ma hai pagato con c/c?
io ho fatto il bonifico mercoledì 6 giugno.... l'11 è partita la preproduzione e i miei componenti sono quelli in firma + bluetooth + borsa e + stampante dell 1110...
io ho pagato con la carta..
per il bonifico i tempi si allungano di 3-4 gg
cmq nonostante mi avessero detto che per il mio disco da 160 7200 ed il kit 4g 667 ci fossero prob disponibilita' ...il comp pagato il 12 sera e' stato spedito il 13
non so cosa dirti di piu
19 giu.. arrivato
t7400 1920 4gig 667 160g 7.2k fx3500
tylerdurden
19-06-2007, 15:27
Salve... ho comprato un M90 con scocca XPS M1710, Merom 7400, Quadro 2500M, 2 gb 667, itachi 7k100 100 gb, monitor hd 1920, etc... 1370 euri :D :D :D in arrivo tra fine settimana inizio della prossima... presto sarò dei vostri. :sofico:
Salve... ho comprato un M90 con scocca XPS M1710, Merom 7400, Quadro 2500M, 2 gb 667, itachi 7k100 100 gb, monitor hd 1920, etc... 1370 euri :D :D :D in arrivo tra fine settimana inizio della prossima... presto sarò dei vostri. :sofico:
Fatti sentire quando ti arriva il mattone :sofico:
tylerdurden
20-06-2007, 16:47
Fatti sentire quando ti arriva il mattone :sofico:
Non mancherò! :lamer: :D
Credo di aver stabilito un nuovo record :sofico:
Pagamento via bonifico fatto il 05/06
Bonifico recepito l'11/06 iniziata la preproduzione
Data consegna prevista (da commerciale dell) 22/06
Oggi apro la pagina per guardare lo stato di avanzamento e...
Preproduzione "iniziata" il 21/06
Data consegna prevista 10/07 :sofico:
Alla commerciale verrà un infarto appena le telefono :sofico:
:muro:
ho dato ora un'occhiata ai prezzi del configuratore dell...
MA SONO PAZZI? :eek:
il mio sistema (quello in firma + bluetooth + borsa + stampante 1110 + gara 3 anni NDB + 3 anni assicurazione danni) viene 3100€ ivato :eek:
La commerciale me l'ha offerto a 2280€ ivato...
ma mica tutti sanno che se si ordina tramite telefono si risparmia... e che risparmi!!!
nel mio caso ho risparmiato 820€ :eek: pari a più del 25% :eek:
..beh in effetti io non lo avrei immaginato
ma con un po di "social-engineering" sono arrivato al 36% sul prezzo da ivare..
certo che cosi si che diventa papabile un dell....
Credo di aver stabilito un nuovo record :sofico:
Pagamento via bonifico fatto il 05/06
Bonifico recepito l'11/06 iniziata la preproduzione
Data consegna prevista (da commerciale dell) 22/06
Oggi apro la pagina per guardare lo stato di avanzamento e...
Preproduzione "iniziata" il 21/06
Data consegna prevista 10/07 :sofico:
Alla commerciale verrà un infarto appena le telefono :sofico:
..l'unica cosa che ho notato in mert=ito alle consegne
e' una relativa diversita' di tempi fra le macchine english e local
ovvero .. i sistemi con kybo ed os in inglese partono quasi immediati
quelli nelle altre lingue hanno un pochino di ritardo....
ciciolo1974
23-06-2007, 19:18
Grazie, lo faccio subito. PS: il link per il pannello LCD?;)
Aggiorno: diagnostica fatta, nessun errore rilevato ma non mi ha fatto bootare dalla partizione diagnostica. Leggendo in rete ho trovato indicazioni in cui si dice che dovrebbe comparire un "boot to utility partition" con le successive opzioni di test. A me da: HDD, IDE, NIC, setup e diagnostics. Ma non mi dà possibilità di scelta de test. Devo cercare sul cd dei drivers e utilities?
Ulteriore agg.: eseguiti tutti i test, nessun errore rilevato. Eseguiti specifici test sulle schermate blu di windows, tutti passati. Mo che faccio?
Salve gente...Ho avuto modo di notare come le schermate blu avvengano SOLO quando il portatile è collegato alla corrente con la batteria inserita. Avevo già controllato che non fosse tra quelle richiamate da DELL e non lo è. E' solo coincidenza?
Salve gente...Ho avuto modo di notare come le schermate blu avvengano SOLO quando il portatile è collegato alla corrente con la batteria inserita. Avevo già controllato che non fosse tra quelle richiamate da DELL e non lo è. E' solo coincidenza?
è proprio strano. che dire, prova a formattare tutto magari è roba di driver
Raga, qualcuno ha già qualche dritta su cosa levare fin da subito per avere il portatile "pulito"?
è poi possibile farsi un backup del disco di ripristino ma senza nessuna cazzatina di programma Dell?
Raga, qualcuno ha già qualche dritta su cosa levare fin da subito per avere il portatile "pulito"?
è poi possibile farsi un backup del disco di ripristino ma senza nessuna cazzatina di programma Dell?
ti consiglio di formattare e mettere solo i driver che trovi in prima pagina
ti consiglio di formattare e mettere solo i driver che trovi in prima pagina
ma se formatto ho solo il recovery cd no? oppure mi forniscono di un cd di xp pulito pulito? nn credo...
ciao ragazzi,
con questa caldazza di questi gg, voi come siete messi a temperature? a me I8kfan segna cpu46 e skvideo55 che effettivamente sono un pò sopra la norma. il problema è che la parte destra del portatile a è proprio _calda_ ....
ciao ragazzi,
con questa caldazza di questi gg, voi come siete messi a temperature? a me I8kfan segna cpu46 e skvideo55 che effettivamente sono un pò sopra la norma. il problema è che la parte destra del portatile a è proprio _calda_ ....
io non so le esatte temperature di scheda video e cpu... comunque confermo che anche a me al parte adestra della tastiera e' priopio molto calda, problema segnalato al supporto tecnico 2 volte: la prima volta mi hanno cambiato la macchina sostenendo che avevano avuto una partita di processori difettosi, la seconda volta mi hanno detto che e' stata progettata cosi'!!!! :confused:
il che vuol dire che in una delle due volte mentivano dato che il difetto e' lo stesso!!!
Ragazzi se tutto va bene me lo spediscono domani :D ma tanto non ci spero :D
Raga, qualcuno ha già qualche dritta su cosa levare fin da subito per avere il portatile "pulito"?
è poi possibile farsi un backup del disco di ripristino ma senza nessuna cazzatina di programma Dell?
io pensavo quasi quasi di non piallare tutto inizialmente..
ma di togliere con register cleaner un po di app dalla startup list
disinstallare cio che non mi piace..
poi creo due partizioni con partition magic.. resizzando l'esistente
e poi genero un'immagine con ghost..
cosa ne pensate?
ah apropos..
dopo le miradi di windowsupdates
meglio verificare ed aggiornare anche i drivers da dell o si presume sia gia presente l'ultima relase su un nuovo laptop??
io pensavo quasi quasi di non piallare tutto inizialmente..
ma di togliere con register cleaner un po di app dalla startup list
disinstallare cio che non mi piace..
poi creo due partizioni con partition magic.. resizzando l'esistente
e poi genero un'immagine con ghost..
cosa ne pensate?
ah apropos..
dopo le miradi di windowsupdates
meglio verificare ed aggiornare anche i drivers da dell o si presume sia gia presente l'ultima relase su un nuovo laptop??
qualsiasi cosa facciate, non cancellate la partizione di diagnostica
cmq a meno non venga specificamente richiesto, il cd del win non viene fornito
..problema
ho inserito la mmc card del mio nokia nella porta delle memory card..
e non la vede!!!
problema
..da aggiornare qqche driver?
..problema
ho inserito la mmc card del mio nokia nella porta delle memory card..
e non la vede!!!
problema
..da aggiornare qqche driver?
forse non hai proprio installato i driver. a me la legge tranquillamente, proprio la mmc del nokia
AGGIORNAMENTO:
continua la mia odissera :D
hanno finito gli hard disc 100gb 7200rpm e li hanno ordinati... sono in arrivo per venerdì :muro: riuscirò mai ad avere il mio M90??? E' da un mese che ho pagato!!!
tylerdurden
26-06-2007, 18:47
a me la bestiola è arrivata ieri... :D :D :D
1300 euri per un merom 7400, 2 gb 667, hd 7k100, quadro 2500 512, monitor 1920... etc etc... è un mostroooooooooooo..... 10200 punti al 3dm05 con 600 gpu 700 mem... consigli pratici da voi che già ne avete uno??? :fagiano:
a me la bestiola è arrivata ieri... :D :D :D
1300 euri per un merom 7400, 2 gb 667, hd 7k100, quadro 2500 512, monitor 1920... etc etc... è un mostroooooooooooo..... 10200 punti al 3dm05 con 600 gpu 700 mem... consigli pratici da voi che già ne avete uno??? :fagiano:
benvenuto,;) possibile solo 1300 euro?? hai partita iva?
guidobonin
27-06-2007, 06:34
a me la bestiola è arrivata ieri... :D :D :D
1300 euri per un merom 7400, 2 gb 667, hd 7k100, quadro 2500 512, monitor 1920... etc etc... è un mostroooooooooooo..... 10200 punti al 3dm05 con 600 gpu 700 mem... consigli pratici da voi che già ne avete uno??? :fagiano:
beh sì, per 1300 euro me ne prendo un altro paio...
benvenuto
GB
aveva scritto che l'aveva preso usato con scocca XPS ;)
aveva scritto che l'aveva preso usato con scocca XPS ;)
se cosi si, ma 1300 euro nuovo è troppo strano:mbe:
tylerdurden
27-06-2007, 09:43
se cosi si, ma 1300 euro nuovo è troppo strano:mbe:
è usato, è un XPS con una quadro 2500 o un M90 con scocca XPS... :oink: (non ha un graffio) :D :D :D
AGGIORNAMENTO:
continua la mia odissera :D
hanno finito gli hard disc 100gb 7200rpm e li hanno ordinati... sono in arrivo per venerdì :muro: riuscirò mai ad avere il mio M90??? E' da un mese che ho pagato!!!
..mah .. secondo me in dell sono un po fusi..
a me avevano detto che per il 160gb 7200
c'erano problemi di approvvigionamento..
..del resto non era ancora a catalogo...
..quindi almeno 10 gg in piu oltre i 20gg da preventivo
pagato il laptop lo hanno mandato in spedizione in 16 ore
mah..
..mah .. secondo me in dell sono un po fusi..
a me avevano detto che per il 160gb 7200
c'erano problemi di approvvigionamento..
..del resto non era ancora a catalogo...
..quindi almeno 10 gg in piu oltre i 20gg da preventivo
pagato il laptop lo hanno mandato in spedizione in 16 ore
mah..
oggi ho sentito la commerciale e mi ha detto che chiedeva in fabbrica se avevano disponibili i 160gb 7200 e poi mi avrebbe fatto sapere...
oggi il mio ordine è in "preparazione alla consegna" :eek:
non so dove la trovino, ma la roba che fumano alla Dell deve essere uno sballo! :D
non so dove la trovino, ma la roba che fumano alla Dell deve essere uno sballo! :D
quoto alla grande :sofico: :sofico:
spero di aver presto news dell'arrivo della tua bestiola
ODDIO!!! :eek: :eek: :eek:
√ 1. Elaborazione dell'ordine
√ 2. Preproduzione
√ 3. Produzione
√ 4. Preparazione della consegna
√ 5. Evaso mercoledì, giugno 27, 2007
Mio Dio non ci credo :D
ODDIO!!! :eek: :eek: :eek:
√ 1. Elaborazione dell'ordine
√ 2. Preproduzione
√ 3. Produzione
√ 4. Preparazione della consegna
√ 5. Evaso mercoledì, giugno 27, 2007
Mio Dio non ci credo :D
che sta volta sia la volta buona...
in bocca al lupo free!!!!
ciao ZIGMI
Cominciano ad essere disponibili (in USA) i dischi Hitachi 7200rpm da 200GB.
Prima erano acquistabili solo da chi comprava un XPS nuovo, ora sono disponibili per tutti come ricambi.
Già un paio di siti Usa li hanno a listino (ed in pronta consegna) con prezzi tra i 250 ed i 300 dollari.
Anche su Ebay sono apparsi (anche se cari: 350 USD + 60 USD di spedizione, a cui poi va aggiunto il rischio dogana).
Magari con un po' di fortuna per metà Luglio si troveranno anche in qualche negozio Italiano
Ciao
Originariamente inviato da ^free^
non so dove la trovino, ma la roba che fumano alla Dell deve essere uno sballo!
:D
è usato, è un XPS con una quadro 2500 o un M90 con scocca XPS... :oink: (non ha un graffio) :D :D :D
ora è tutto chiaro:D
secondo UPS mi arriva lunedì :D
speriamo sia la volta buona :D
avete visto gli ultimi dell che sono usciti?? dell precisio 4300 e nuovo xps??? che figata
avete visto gli ultimi dell che sono usciti?? dell precisio 4300 e nuovo xps??? che figata
io ho aperto un thread sul m4300 ma nessuno l'ha cagato :(
..giusto una domanda per voi esperti di m90...
oltre agli aggiornamenti di windoz e ai driver nuovi della sk video rilasciati da dell
cosa consigliate?
Ragazzi, qualcuno con l'FX3500M ha provato a sfruttarla al limite?
Se sì, potreste dirmi clock e temp raggiunte?
Grazie.
Ragazzi, qualcuno con l'FX3500M ha provato a sfruttarla al limite?
Se sì, potreste dirmi clock e temp raggiunte?
Grazie.
ke strane intenzioni hai??:p
Ragazzi, qualcuno con l'FX3500M ha provato a sfruttarla al limite?
Se sì, potreste dirmi clock e temp raggiunte?
Grazie.
te lo saprò dire appena mi arriva :D
tylerdurden
02-07-2007, 09:18
Ragazzi, qualcuno con l'FX3500M ha provato a sfruttarla al limite?
Se sì, potreste dirmi clock e temp raggiunte?
Grazie.
Che usi per misurare le temp?
Che usi per misurare le temp?
Rivatuner o i8kfangui (temp + ventole).
i8kfangui è praticamente indispensabile per la gestione ventole, DEVI installarlo, e ricorda di mettere l'offset di 8° sul sensore della gpu, altrimenti rileva 8° in meno rispetto alla temp reale. :)
ke strane intenzioni hai??:p
Pensavo ad un upgrade alla 7950GTX, ma voglio sapere se quel core a 1,32V sale di clock come dovrebbe. :D
E se le ram arrivano stabili almeno a 1650 MHz... :O
Non avendo persone a cui chiedere per la 7950GTX, tasto il terreno con i possessori dell'FX3500M... :O
Pensavo ad un upgrade alla 7950GTX, ma voglio sapere se quel core a 1,32V sale di clock come dovrebbe. :D
E se le ram arrivano stabili almeno a 1650 MHz... :O
Non avendo persone a cui chiedere per la 7950GTX, tasto il terreno con i possessori dell'FX3500M... :O
capito. in teoria la fx3500 dovrebbe salire di + della 7950 in quanto è una quadro e quindi dovrebbe essere migliore in termini di materiali
capito. in teoria la fx3500 dovrebbe salire di + della 7950 in quanto è una quadro e quindi dovrebbe essere migliore in termini di materiali
Mah, in realtà le differenze tra Quadro e Geffo sono altre, non necessariamente i margini di overclock.
Diciamo che se il chip è "venuto bene" dovrebbero salire entrambe. ;)
E se una 7900GTX arriva a 620-630 di core a 1,27V, mi aspetto che la 7950GTX tocchi i 690-700 MHz a 1,32V. :O
Killalol
02-07-2007, 10:04
Salve, scusate il brevissimo OT, lo schermo del mio Precision M60 mi ha abbandonato, non sono riuscito a trovare un elenco di centri assistenza convenzionati Dell, qualcuno sa darmi un link o consigliarmi un centro in zona Roma?
Grazie e sorry ancora per l'OT, risposta ok anche tramite pm.
Mah, in realtà le differenze tra Quadro e Geffo sono altre, non necessariamente i margini di overclock.
Diciamo che se il chip è "venuto bene" dovrebbero salire entrambe. ;)
E se una 7900GTX arriva a 620-630 di core a 1,27V, mi aspetto che la 7950GTX tocchi i 690-700 MHz a 1,32V. :O
intendevo la qualità costruttiva. in passato (o anche ora:rolleyes: ) le quadro da desktop erano a livello costruttivo molto meglio delle Geffo
scusate le mie n000b questions..
ma..:help: :help: :help: :help:
e' consigliabile comunque installare rivatuner ..per settare meglio la fx3500 o bastano i drivers dell aggornati??
:muro:
intendevo la qualità costruttiva. in passato (o anche ora:rolleyes: ) le quadro da desktop erano a livello costruttivo molto meglio delle Geffo
Sì, diciamo che una Quadro ha più probabilità di avere un core perfetto, con tutto quello che ne consegue... :p
Tyler, com'è la questione garanzia per il tuo ibrido?
tylerdurden
02-07-2007, 11:05
Tyler, com'è la questione garanzia per il tuo ibrido?
NULLA!... anche perchè un XPS con una mb di un 9400 e una scheda video dell'M90... :fagiano: :ciapet: :oink: :D :stordita: :D
il portatile però è perfetto! non un graffio e tutto funziona moooolto bene... (grattatina! non si sa mai!) :D
10200 al 3DM05
MI E' ARRIVATO IL MOOOSTROOOOO!!!! :D :D :D :D :D :D
sono troppo contento!!!!
ho subito 2 domanda (visto che è acceso da 5 minuti :D)
1) sulla destra scalda, un po' ma scalda... contando che più che navigare nel desktop per ora non ho fatto nulla...
2) Sto usando IE 6.0 per adesso (devo scaricarmi ancora firefox), qui sul forum vedo le faccine tutte sgranate... cosa devo fare?
MI E' ARRIVATO IL MOOOSTROOOOO!!!! :D :D :D :D :D :D
sono troppo contento!!!!
ho subito 2 domanda (visto che è acceso da 5 minuti :D)
1) sulla destra scalda, un po' ma scalda... contando che più che navigare nel desktop per ora non ho fatto nulla...
2) Sto usando IE 6.0 per adesso (devo scaricarmi ancora firefox), qui sul forum vedo le faccine tutte sgranate... cosa devo fare?
tutti i nuovi scaldano parecchio, strano:mbe:
il mio acceso da ore non scalda per niente, o meglio poco poco ma neanche ci fai caso.
per internet explorer aggiornalo subito alla nuova versione
sì... certo non è "bollente" ma visto che non avevo fatto nulla mi pareva strano che scaldasse già.... sulla sinistra invece è freddo
sì... certo non è "bollente" ma visto che non avevo fatto nulla mi pareva strano che scaldasse già.... sulla sinistra invece è freddo
A sx c'è la cpu, non lo sentirai mai caldo. :)
Quella che senti calda è la vga.
Vedi solo le faccine sgranate o anche gli elementi sul desktop sono più grandi, caratteri compresi?
Hai provato a controllare se stai visualizzando a 120dpi?
le faccine le vedo "sgranate" come anche (per esempio) i tasti del forum come RISPONDI...
come faccio a controllare le dimensioni delle icone?
se vado su "proprietà schermo" ---> "aspetto" mi dice: DIMENSIONE CARATTERI: NORMALE
Ho installato adesso Firefox e lì le faccine le vedo bene ma anche la risoluzione della pagina è molto più alta
le faccine le vedo "sgranate" come anche (per esempio) i tasti del forum come RISPONDI...
come faccio a controllare le dimensioni delle icone?
se vado su "proprietà schermo" ---> "aspetto" mi dice: DIMENSIONE CARATTERI: NORMALE
Proprietà schermo --> Impostazioni --> Avanzate --> Generale.
Metti i DPI a 96.
fatto, ora è tutto ok :)
grazie
ps. anche il tuo M90 sopra il tasto STAMP ha un buchetto lungo un paio di centimetri sotto al quale si vede la scheda madre?
fatto, ora è tutto ok :)
grazie
ps. anche il tuo M90 sopra il tasto STAMP ha un buchetto lungo un paio di centimetri sotto al quale si vede la scheda madre?
:eek:
Io ho il 9400, ma è identico all'M90.
Hai un buco di 2 cm sopra STAMP da cui vedi la mobo?!? :mbe:
Cazz, non ce l'ho sottomano, ma non mi pare proprio. :what:
MI E' ARRIVATO IL MOOOSTROOOOO!!!! :D :D :D :D :D :D
sono troppo contento!!!!
ho subito 2 domanda (visto che è acceso da 5 minuti :D)
1) sulla destra scalda, un po' ma scalda... contando che più che navigare nel desktop per ora non ho fatto nulla...
2) Sto usando IE 6.0 per adesso (devo scaricarmi ancora firefox), qui sul forum vedo le faccine tutte sgranate... cosa devo fare?
prima di tutto sparati tutte le windozupdates
poi aggiungi ultima vers explorer e mediaplayer
poi i drivers della quadro dal sito dell
ps. anche il tuo M90 sopra il tasto STAMP ha un buchetto lungo un paio di centimetri sotto al quale si vede la scheda madre?
si si c'è nell M90. mi si è rotto il tasto H:cry: :cry: . ora chiamo l'assistenza
fatto, ora è tutto ok :)
grazie
ps. anche il tuo M90 sopra il tasto STAMP ha un buchetto lungo un paio di centimetri sotto al quale si vede la scheda madre?
ciao free ! era ora che ti arrivasse...:D
io ma come penso tutti abbiamo un " asola" lunga un paio di centimetri e larga 1 mm circa... problema segnalato gia in passato su questo forum, ma non c'e' nulla da fare e' cosi !!!
invece per quanto riguarda il calore sulla parte destra : a me per questo motivo lo hanno sostituito, ma considerando che anche quello nuovo ha lo stesso problema e cioe' non e' cambiato nulla,penso che sia un difetto di fabbricazione anche questo e tocca tenerselo cosi!
e poi non penso che ti convenga percorrera questa strada della sostituzione... considerando i tempi di consegna che hai avuto...:)
ciao ZIGMI
Allora credo proprio che sia la FX3500M che scalda di più della 2500M/1500M
Ora ho trovato unìaltra cosa... sulla sinistra, dove c'è la bocchetta di aerazione, se ci metto l'orecchio vicino sento un continuo bippare... biip-bibiiiip-biiip-biiiip.... anche voi? :eek:
Allora credo proprio che sia la FX3500M che scalda di più della 2500M/1500M
Ora ho trovato unìaltra cosa... sulla sinistra, dove c'è la bocchetta di aerazione, se ci metto l'orecchio vicino sento un continuo bippare... biip-bibiiiip-biiip-biiiip.... anche voi? :eek:
ill mio e' silenziosissimo e non scalda quasi in alto a dx..
stasera cmq verifico..
..per quanto riguarda feritoia assemblaggio keyboard ..stesso problema vostro..
enricom85
02-07-2007, 16:42
Salve, ma voi consigliate di fare solo l'aggiornamento della sk video o anche del bios e tutti quelli disponibili sul sito? ci sono miglioramenti visivi nell'installare questi driver o la differenza a occhio non si nota? Fatemi sapere, grazie!
Allora credo proprio che sia la FX3500M che scalda di più della 2500M/1500M
Ora ho trovato unìaltra cosa... sulla sinistra, dove c'è la bocchetta di aerazione, se ci metto l'orecchio vicino sento un continuo bippare... biip-bibiiiip-biiip-biiiip.... anche voi? :eek:
stesso problema ...segnalato al supporto tecnico...con il notebook in sostituzione ce lo ho ancora...l'unica cosa che ho notato e' che mentre il primo note che mi hanno consegnato il ronzio-sibilo ce lo aveva sempre, il secondo note ( in sostituzione del primo) il rumorino lo faceva SOLO quando era attivata la wi-fi.
dopo qualche giorno ha iniziato a farlo sempre con wi-fi o senza.. e lo fa tutt'ora.
io penso che sia la scheda miniaturizzata/modem ,
che si trova propio in quella posizione (n° 8 della "vista inferiore" del manuale dell m90)
Salve, ma voi consigliate di fare solo l'aggiornamento della sk video o anche del bios e tutti quelli disponibili sul sito? ci sono miglioramenti visivi nell'installare questi driver o la differenza a occhio non si nota? Fatemi sapere, grazie!
io consiglio di tenere aggiornato. no che aggiorni non appena esce un driver nuovo, ma se devi formattare è bene aggiornare il bios (se ce ne uno nuovo) e mettere i driver nuovi
io consiglio di tenere aggiornato. no che aggiorni non appena esce un driver nuovo, ma se devi formattare è bene aggiornare il bios (se ce ne uno nuovo) e mettere i driver nuovi
e apropos di rivatuner??? meglio metterlo o e' superfluo ai fini prestazionali?
tylerdurden
02-07-2007, 21:46
...qualche anima pia sa dove si puo' scaricare MediaDirect??? il link in prima non funge! :muro:
:mbe:
ho provato per curiosità ad installare 3dmark06.... ho fatto circa 800 punti....
dove sbaglio?
:mbe:
ho provato per curiosità ad installare 3dmark06.... ho fatto circa 800 punti....
dove sbaglio?
devi aver fatto un bel casino, se continua a sfornare solo 800 mi sa che ti tocca formattare
tylerdurden non riesco a trovare un'altro link:muro:
tylerdurden
03-07-2007, 09:09
:mbe:
ho provato per curiosità ad installare 3dmark06.... ho fatto circa 800 punti....
dove sbaglio?
800 punti??? :doh:
devi aver fatto un bel casino, se continua a sfornare solo 800 mi sa che ti tocca formattare
tylerdurden non riesco a trovare un'altro link:muro:
casino... il pc è nuovo di pacca non mi sembra che posso aver fatto chissà che casini :D
cosa devo impostare nelle proprietà della scheda video?
casino... il pc è nuovo di pacca non mi sembra che posso aver fatto chissà che casini :D
cosa devo impostare nelle proprietà della scheda video?
appunto perchè è nuovo. dell mette un sacco di schifezze, io personalmente ho subito formattato
lascia a default le impostazioni video
Incredibile ho chiamato ieri pomeriggio per farmi sostituire la tastiera e stamattina sul tardi mi è arrivata la tastiera. Davvero impeccabili
flyawayrm
03-07-2007, 15:04
ragazzuoli sono uno dei tanti ex delloni difettosi sostituiti con il precision! mi è arrivata ieri questa config...
t7200
160gb 5400 toshiba
dvd/rw LG
2048 667 hynix
FX1500 256
win xp pro sp2
1920x1200
avevo chiesto di averlo con windows vista ma mi hanno detto telefonicamente in fase di contrattazione che non era possibile (malgrado ho visto che in altri paesi dell lo commerciazlizza anche con vista)
qualcuno lo ha installato per conto suo? come va? i drivers dell ci sono tutti sul sito support.dell.com? nel caso posso utilizzare i driver vista che ho backuppato dal vecchio dellone avendo stessa componentistica?
che ne pensate del toshiba rispetto ai samsung? e del masterizzatore lg?
appunto perchè è nuovo. dell mette un sacco di schifezze, io personalmente ho subito formattato
lascia a default le impostazioni video
e come faccio a formattare senza rimettere le schifezze? ho solo il recovery cd
ragazzuoli sono uno dei tanti ex delloni difettosi sostituiti con il precision! mi è arrivata ieri questa config...
t7200
160gb 5400 toshiba
dvd/rw LG
2048 667 hynix
FX1500 256
win xp pro sp2
1920x1200
avevo chiesto di averlo con windows vista ma mi hanno detto telefonicamente in fase di contrattazione che non era possibile (malgrado ho visto che in altri paesi dell lo commerciazlizza anche con vista)
qualcuno lo ha installato per conto suo? come va? i drivers dell ci sono tutti sul sito support.dell.com? nel caso posso utilizzare i driver vista che ho backuppato dal vecchio dellone avendo stessa componentistica?
che ne pensate del toshiba rispetto ai samsung? e del masterizzatore lg?
i driver per vista ci sono tutti, vai qui
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
e trovi tutti i driver ke vuoi.o vai in prima pagina e leggi. ma quale notebook avevi prima??
e come faccio a formattare senza rimettere le schifezze? ho solo il recovery cd
non hai nessuno ke ti presta un disco di windows???
oppure puoi provare a creartelo tu dal recovery cd, ma non so se con Vista si può fare.
leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
flyawayrm
03-07-2007, 15:38
i driver per vista ci sono tutti, vai qui
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
e trovi tutti i driver ke vuoi.o vai in prima pagina e leggi. ma quale notebook avevi prima??
inspiron 9400 con stessa config tranne che la 7900gs invece della fx1500!!! ma aveva problemi con la scheda grafica e dopo 2 interventi di manutenzione con il tecnico dell che invece di risolvere il problema me ne ha creato un'altro ancora piu grave...mi hanno accordato la sostituzione con il precision m90 perchè nel frattempo il dellone 9400 con la 7900gs era fuori produzione e mi sono incaXXato come una bestia perchè la x1400 Ati non la volevo...cosi ho vinto un precision m90 con borsa in nylon in omaggio...avendo pagato il dell9400 pari config 1299€! :sofico: che culo!!!
inspiron 9400 con stessa config tranne che la 7900gs invece della fx1500!!! ma aveva problemi con la scheda grafica e dopo 2 interventi di manutenzione con il tecnico dell che invece di risolvere il problema me ne ha creato un'altro ancora piu grave...mi hanno accordato la sostituzione con il precision m90 perchè nel frattempo il dellone 9400 con la 7900gs era fuori produzione e mi sono incaXXato come una bestia perchè la x1400 Ati non la volevo...cosi ho vinto un precision m90 con borsa in nylon in omaggio...avendo pagato il dell9400 pari config 1299€! :sofico: che culo!!!
ke culo si. peccato solo per la fx1500. vabbè sara + o - a livello della 7900
flyawayrm
03-07-2007, 16:10
ke culo si. peccato solo per la fx1500. vabbè sara + o - a livello della 7900
avevo chiesto la FX2500M...ma non me l'hanno passata!!! ho chiesto troppo mi hanno detto...del resto ho una macchina sui 2000€ e l'ho pagata 1299€!!! di piu di questo non potevo pretendere!!! in piu mi hanno tolto pure quell'odioso schermo glare che era tutto un riflesso!!!
non hai nessuno ke ti presta un disco di windows???
oppure puoi provare a creartelo tu dal recovery cd, ma non so se con Vista si può fare.
leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
non ho vista, ho xp pro
cmq non ho guardato nelle scartoffie dei cd che mi hanno dato... ma quindi ho anche il seriale di windows scritto oppure è automatico nel recovery cd?
non ho vista, ho xp pro
cmq non ho guardato nelle scartoffie dei cd che mi hanno dato... ma quindi ho anche il seriale di windows scritto oppure è automatico nel recovery cd?
il seriale lo trovi sotto il notebook
il seriale lo trovi sotto il notebook
grazie :D
e come faccio a formattare senza rimettere le schifezze? ho solo il recovery cd
Ciao ^free^, io non ho formattato, mi sono limitato ad installare i programmi che abitualmente uso su tutti i computer e con i quali ho pulito sia l'HD che il registro, ( Dustbuster e CCleaner), poi ho tolto dall'esecuzione automatica praticamente quasi tutto (con Spybot), faccio regolarmente una deframmentazione registro con WinASO RegDefrag 1.2, deframmento l'HD e con la scheda video impostata su prestazioni, sono arrivato al 3DMark 06 = 5197 punti (quelli che vedi in prima pagina con la FX3500M).
Probabilmente formattando sarà meglio, ma in questo modo non ho avuto il problema dei driver ed altro....
Ciao
grazie al tuo aiuto ho levato qualche schifezza....
ora la 3dmark06 ho fatto 4896 punti... posso ancora migliorare... meglio se disattivo il kaspersky internet security mentre faccio il test?
grazie al tuo aiuto ho levato qualche schifezza....
ora la 3dmark06 ho fatto 4896 punti... posso ancora migliorare... meglio se disattivo il kaspersky internet security mentre faccio il test?
Sì, disattiva kaspersky.
Se e quando vuoi overclockare dimmelo, se vuoi ti seguo io, così mi rendo contro anche dei limiti della scheda. :p
Cmq io con la 7900GS ho toccato i 5400 punti, per cui hai ancora un ottimo margine.
grazie al tuo aiuto ho levato qualche schifezza....
ora la 3dmark06 ho fatto 4896 punti... posso ancora migliorare... meglio se disattivo il kaspersky internet security mentre faccio il test?
fai esegui: msconfig, poi vai su Avvio e clicca su disabilita tutto. Riavvia e parti con il 3d mark
tylerdurden
04-07-2007, 10:15
Stò scaricando MediaDirect 3... 2,6 GB!!! :muro: :mc:
...ma che ca**o ci hanno messo dentro???!!! :mbe:
fai esegui: msconfig, poi vai su Avvio e clicca su disabilita tutto. Riavvia e parti con il 3d mark
In realtà dovrebbe creare un profilo hardware per gaming e bench segando 3/4 dei servizi, il mio Xp stava in piedi con 17 processi attivi... :D
In realtà dovrebbe creare un profilo hardware per gaming e bench segando 3/4 dei servizi, il mio Xp stava in piedi con 17 processi attivi... :D
come faccio a creare questi profili? Non ho mai avuto una scheda quadro e soprattutto non ho mai pacioccato nelle configurazioni delle geforce :D
tylerdurden
06-07-2007, 13:12
Se interessa a qualcuno... ecco come installere MediaDirect 2 o 3 senza perdere il contenuto del disco. :D
1 - Fare un backup del disco con Norton Ghost o simili.
2 - Riavviare il notebook con il DVD di MediaDirect, scegliere l'opzione 1 ed applicare le modifiche (verranno create 3 partizioni, la prima da 47 mb per i diagnostici Dell, la seconda con tutto lo spazio libero, la terza 2 GB per MediaDirect).
3 - Riavviare il notebook dal CD di Ghost e ripristinare l'immagine del disco nella seconda partizione, quella con tutto lo spazio vuoto.
4 - Riavviare il notebook normalmente ed alla fine del caricamento di Windows inserire il DVD di MediaDirect ed eseguire l'installazione.
5 - Riavviare ancora il notebook ed una volta in Windows avviare MediaDirect per configurarlo a proprio piacimento.
6 - Spegnere il notebook e riavviarlo con il tasto MediaDirect per vedere se tutto è andato ok.
N.B. Io, con il disco con 50 GB occupati, per fare tutto ci ho messo un'oretta! :D :D :D
come faccio a creare questi profili? Non ho mai avuto una scheda quadro e soprattutto non ho mai pacioccato nelle configurazioni delle geforce :D
up :D
Se interessa a qualcuno... ecco come installere MediaDirect 2 o 3 senza perdere il contenuto del disco. :D
1 - Fare un backup del disco con Norton Ghost o simili.
2 - Riavviare il notebook con il DVD di MediaDirect, scegliere l'opzione 1 ed applicare le modifiche (verranno create 3 partizioni, la prima da 47 mb per i diagnostici Dell, la seconda con tutto lo spazio libero, la terza 2 GB per MediaDirect).
3 - Riavviare il notebook dal CD di Ghost e ripristinare l'immagine del disco nella seconda partizione, quella con tutto lo spazio vuoto.
4 - Riavviare il notebook normalmente ed alla fine del caricamento di Windows inserire il DVD di MediaDirect ed eseguire l'installazione.
5 - Riavviare ancora il notebook ed una volta in Windows avviare MediaDirect per configurarlo a proprio piacimento.
6 - Spegnere il notebook e riavviarlo con il tasto MediaDirect per vedere se tutto è andato ok.
N.B. Io, con il disco con 50 GB occupati, per fare tutto ci ho messo un'oretta! :D :D :D
ma qualcuno ha mai provato a mettere il mediadirect sull'M90???
io ci ho provato e non andava, magari non è compatibile con M90:mbe:
e poi da dove lo scarico il mediadirect 3.0??
ilratman
13-07-2007, 14:36
Appena arrivato nuovo nuovo.
La ditta dove lavoro necessitava di un pc nuovo urgente e non poteva aspettare il precision m6300.
Dell sta facendo degli sconti veramente notevoli.
t7600
fx2500
4gb ddr2 667
160GB 7200
1920x1200
dvd+-rw
supporto businnes
complete care
w xp sp2
3d connextion space pilot
logitech mx revolution
zaino
Norton 15 mesi abbonamento
kensinton lock
Il tutto per "solo" 2450+iva
Com'è come prezzo?
Il listino mi dava quasi 4000 euro.
Se interessa a qualcuno... ecco come installere MediaDirect 2 o 3 senza perdere il contenuto del disco. :D
1 - Fare un backup del disco con Norton Ghost o simili.
2 - Riavviare il notebook con il DVD di MediaDirect, scegliere l'opzione 1 ed applicare le modifiche (verranno create 3 partizioni, la prima da 47 mb per i diagnostici Dell, la seconda con tutto lo spazio libero, la terza 2 GB per MediaDirect).
3 - Riavviare il notebook dal CD di Ghost e ripristinare l'immagine del disco nella seconda partizione, quella con tutto lo spazio vuoto.
4 - Riavviare il notebook normalmente ed alla fine del caricamento di Windows inserire il DVD di MediaDirect ed eseguire l'installazione.
5 - Riavviare ancora il notebook ed una volta in Windows avviare MediaDirect per configurarlo a proprio piacimento.
6 - Spegnere il notebook e riavviarlo con il tasto MediaDirect per vedere se tutto è andato ok.
N.B. Io, con il disco con 50 GB occupati, per fare tutto ci ho messo un'oretta! :D :D :D
fammi capire una cosa: ma installando il mediadirect 3 si installa anche la partizione diagnostica??
dovrei formattare il disco a basso livello (per togliere dati sensibili) e installare il Md3. come metto la diagnostica??
Appena arrivato nuovo nuovo.
La ditta dove lavoro necessitava di un pc nuovo urgente e non poteva aspettare il precision m6300.
Dell sta facendo degli sconti veramente notevoli.
t7600
fx2500
4gb ddr2 667
160GB 7200
1920x1200
dvd+-rw
supporto businnes
complete care
w xp sp2
3d connextion space pilot
logitech mx revolution
zaino
Norton 15 mesi abbonamento
kensinton lock
Il tutto per "solo" 2450+iva
Com'è come prezzo?
Il listino mi dava quasi 4000 euro.
direi buono se ci sono i 4 Gb di Ram ma considera che fra meno di 2 mesi sarà superata dai nuovi Precision .
un consiglio : metti McAffe al posto di Norton perchè è veramente pesante come suite di sicurezza.
ilratman
16-07-2007, 08:18
direi buono se ci sono i 4 Gb di Ram ma considera che fra meno di 2 mesi sarà superata dai nuovi Precision .
un consiglio : metti McAffe al posto di Norton perchè è veramente pesante come suite di sicurezza.
Veramente mcaffe è una schifezzetta.
Utilizzo proe e prointralink, con mcaffe si pianta tutto.
Mcaffe controlla in dinamico i file che si scrivono e proe scrive in dinamica su un file tutte le operazioni che fai per cui mcaffe è sempre in piena.
praticamente è come avere un processo che è sempre al 100% con in più anche il disco impegnato.
Na schifezza.
tylerdurden
16-07-2007, 08:41
fammi capire una cosa: ma installando il mediadirect 3 si installa anche la partizione diagnostica??
dovrei formattare il disco a basso livello (per togliere dati sensibili) e installare il Md3. come metto la diagnostica??
Si, MD3 installa anche la partizione diagnostica... riguardo i dati sensibili devi solo fare il backup del disco per poi ripristinarlo una volta che MD3 ha creato le partizioni.
up :D
I profili li crei da Risorse del pc --> Proprietà --> Hardware --> Profili hw.
Ne crei uno dalla copia di quello standard, poi da Servizi scegli se abilitare o meno quel servizio per un determinato profilo hw, per cui tasto destro sul servizio --> Proprietà --> Connessione --> Attiva o disattiva.
Si, MD3 installa anche la partizione diagnostica... riguardo i dati sensibili devi solo fare il backup del disco per poi ripristinarlo una volta che MD3 ha creato le partizioni.
scusa se md3 crea 3 partizioni e quindi cancella tutto, dove hai fatto il backup dei dati?
tylerdurden
16-07-2007, 11:16
scusa se md3 crea 3 partizioni e quindi cancella tutto, dove hai fatto il backup dei dati?
su un disco esterno usb :D
su un disco esterno usb :D
grazie:mc: io non ho disco esterno:muro: non si può fare con un pc in rete?
Veramente mcaffe è una schifezzetta.
Utilizzo proe e prointralink, con mcaffe si pianta tutto.
Mcaffe controlla in dinamico i file che si scrivono e proe scrive in dinamica su un file tutte le operazioni che fai per cui mcaffe è sempre in piena.
praticamente è come avere un processo che è sempre al 100% con in più anche il disco impegnato.
Na schifezza.
strano .. non dovrebbe essere così pesante , non capisco cosa intendi con "controlla in dinamico" , se significa che controlla i file che vengono letti e scritti allora lo fa pure Norton .
tylerdurden
16-07-2007, 14:09
grazie:mc: io non ho disco esterno:muro: non si può fare con un pc in rete?
beh, si... dipende però dal software di backup usato. :)
ilratman
16-07-2007, 14:24
strano .. non dovrebbe essere così pesante , non capisco cosa intendi con "controlla in dinamico" , se significa che controlla i file che vengono letti e scritti allora lo fa pure Norton .
Provato e disinstallato dopo due giorni di imprecazioni.
Non so come funziona esattamente ne mcaffe ne norton ma mcaffe mi ha dato problemi con proe.
Ti dico come lavora proe magari mi sai spiegare perchè si hanno questi problemi.
Proe lavora su una directory e va a pescare le impostazioni su un file di configurazione su cui scrive quando salvi.
Contemporaneamente scrive su un file di testo chiamato Trail che registra tutte le operazioni che hai fatto anche il semplice click del mouse, nel caso perdi il modello con quello puoi ricostruire come lo hai fatto, a fine giornata tale file è anche di qualche decina di mega.
Contemporaneamente prointralink controlla dinamicamente che nel server la situazione delle versioni dei file sia aggiornata e che nella tua directory di lavoro tu sia sincronizzato.
Sempre in contemporanea prointralink scrive su un file tutte le operazioni che sia il server che la tua workstation stanno facendo sulla tua workspace.
Questo file praticamente è un database relazionale dopo qualche mese di lavoro arriva ad oltre il giga.
Oltre a ciò ci sono tutte le versoni dei file con tutte le modifiche incrementali che hai fatto.
Probabilmente mcaffe è infastidito da una di queste operazioni o magari da operazioni di controllo o altro.
Se interessa a qualcuno... ecco come installere MediaDirect 2 o 3 senza perdere il contenuto del disco. :D
1 - Fare un backup del disco con Norton Ghost o simili.
2 - Riavviare il notebook con il DVD di MediaDirect, scegliere l'opzione 1 ed applicare le modifiche (verranno create 3 partizioni, la prima da 47 mb per i diagnostici Dell, la seconda con tutto lo spazio libero, la terza 2 GB per MediaDirect).
3 - Riavviare il notebook dal CD di Ghost e ripristinare l'immagine del disco nella seconda partizione, quella con tutto lo spazio vuoto.
4 - Riavviare il notebook normalmente ed alla fine del caricamento di Windows inserire il DVD di MediaDirect ed eseguire l'installazione.
5 - Riavviare ancora il notebook ed una volta in Windows avviare MediaDirect per configurarlo a proprio piacimento.
6 - Spegnere il notebook e riavviarlo con il tasto MediaDirect per vedere se tutto è andato ok.
N.B. Io, con il disco con 50 GB occupati, per fare tutto ci ho messo un'oretta! :D :D :D
ho scaricato e masterizzato il mediadirect ma quando inserisco il dvd ecco cosa mi esce
http://img455.imageshack.us/img455/4610/erroredelleg3.jpg (http://imageshack.us)
come mai??
Provato e disinstallato dopo due giorni di imprecazioni.
Non so come funziona esattamente ne mcaffe ne norton ma mcaffe mi ha dato problemi con proe.
Ti dico come lavora proe magari mi sai spiegare perchè si hanno questi problemi.
Proe lavora su una directory e va a pescare le impostazioni su un file di configurazione su cui scrive quando salvi.
Contemporaneamente scrive su un file di testo chiamato Trail che registra tutte le operazioni che hai fatto anche il semplice click del mouse, nel caso perdi il modello con quello puoi ricostruire come lo hai fatto, a fine giornata tale file è anche di qualche decina di mega.
Contemporaneamente prointralink controlla dinamicamente che nel server la situazione delle versioni dei file sia aggiornata e che nella tua directory di lavoro tu sia sincronizzato.
Sempre in contemporanea prointralink scrive su un file tutte le operazioni che sia il server che la tua workstation stanno facendo sulla tua workspace.
Questo file praticamente è un database relazionale dopo qualche mese di lavoro arriva ad oltre il giga.
Oltre a ciò ci sono tutte le versoni dei file con tutte le modifiche incrementali che hai fatto.
Probabilmente mcaffe è infastidito da una di queste operazioni o magari da operazioni di controllo o altro.
prova ad escludere il file in questione dalla funzione di autoprotezione :dovrebbe esserci una lista di esclusione (in Norton è così ) per tenere determinati file fuori dalla scansione della protezione automatica
Perdi qualcosa nella protezione ma puoi sempre tenere le impostazioni normali quando fai la scansione generale del sistema (io la faccio settimanalmente di notte quando non lavoro ).
ilratman
16-07-2007, 23:07
prova ad escludere il file in questione dalla funzione di autoprotezione :dovrebbe esserci una lista di esclusione (in Norton è così ) per tenere determinati file fuori dalla scansione della protezione automatica
Perdi qualcosa nella protezione ma puoi sempre tenere le impostazioni normali quando fai la scansione generale del sistema (io la faccio settimanalmente di notte quando non lavoro ).
Usi proe? Sinceramente non so se si riesce. Mi sono dimenticato di dirti che a ogni salvataggio il file cambia estensione.
ilratman
17-07-2007, 07:21
Scusami per la cosa stringata ma ieri il mio isp era offline e mi sono collegato con il cell.
Volevo dire che proe ogni volta che salva una versione o un nuovo file trail cambia l'estensione.
Poi mi sono dimenticato degli altri file che scrive nelle directory start e lavoro, li mette i file di definizione modello fisico, ossia proprietà di massa baricentri etc di tutti i componenti che crei.
Insomma proe lavora un po' su tutto il disco e fa continue richieste al server, questo penso che a mcaffe non vad molto giù.
Avevo cercato di configurarlo per eliminare il problema ma non c'è stato verso.
Non avevo più il prob solo quando lo disabilitavo completamente.
Con norton non ho mai avuto problemi a parte il firewall che a volte non fa leggere le licenze a proe ma questo si risolve facilmente impostandolo bene.
Comunque su un altro pc uso AVG e ZoneAlarm e va benone.
Ho usato anche AntiVir, Nod32, con outpost e altri e configurandoli non ho mai avuto problemi.
BOh
ilratman
17-07-2007, 09:09
Problemi software a parte.
Qualcuno sa come sarà il precision m6300 che sostituirà l'm90 probabilemnte il prossimo mese?
Sarà basato ancora su inspiron, spero di no non mi sembrano così buoni rispetto ai vecchi.
tylerdurden
17-07-2007, 10:07
ho scaricato e masterizzato il mediadirect ma quando inserisco il dvd ecco cosa mi esce
come mai??
...non saprei, ma a giudicare dalle scritte l'immagine che hai scaricato o è danneggiata o l'hai masterizzata male. Inserendo il dvd in windows dovrebbe partire la maschera dell'installazione del software MD3... prova ad avviare il PC con il DVD e vedi se va, altrimenti mi sa che ti tocca rimasterizzarlo o peggio ancora riscaricarlo. :muro:
volevo sapere se c'è un modo per pilotare le casse 5.1 dal nostro m90 da quel che vedo ha solo il jack cuffie mic qual è la soluzione più semplice?
volevo sapere se c'è un modo per pilotare le casse 5.1 dal nostro m90 da quel che vedo ha solo il jack cuffie mic qual è la soluzione più semplice?
mmm ...o metti il driver audio moddato che trovi in rpima pagina siul 3ad xps...oppure come ultima soluzione e per avere qualcosa in piu', prenditi una creative express card X-fi extreme gia' in commercio sul shop creative...
Qualcuno si ricorda se il controller Sata di M90 è SataI o SataII ?
Da lunedi' in poi in alcuni negozi italiani dovrebbero arrivare i 200GB 7200rpm di Hitachi con prezzi già ivati, compresi tra i 195E e i 235E a seconda del negozio.
Siccome ho bisogno di spazio disco pensavo di sostituire i miei 2 dischi (Sata + Pata) da 60GB cad. che ho su ora.
Insomma ordinavo un 200GB 7k200 ed un 100GB 7k100 (perchè purtroppo gli ultimi dischi sia di Seagate che di Hitachi non esistono in versione Pata).
Magari per il 100GB 7k100 aspetto (e vado avanti con il 60GB E7k100 che ho), ma per il 7k200 sono abbastanza deciso o comunque diciamo che mi tenta molto.
Solo che Hitachi stranamente ha fatto il 7k200 in 2 versioni, o solo Sata 150 o solo Sata 300, quindi devo sapere se il controller di M90 è (come penso) SataII o no.
Ciao
...non saprei, ma a giudicare dalle scritte l'immagine che hai scaricato o è danneggiata o l'hai masterizzata male. Inserendo il dvd in windows dovrebbe partire la maschera dell'installazione del software MD3... prova ad avviare il PC con il DVD e vedi se va, altrimenti mi sa che ti tocca rimasterizzarlo o peggio ancora riscaricarlo. :muro:
non parte neanche facendo il boot da cd. mi tocca riscaricarl:mad:
ilratman
22-07-2007, 20:49
Qualcuno si ricorda se il controller Sata di M90 è SataI o SataII ?
Solo che Hitachi stranamente ha fatto il 7k200 in 2 versioni, o solo Sata 150 o solo Sata 300, quindi devo sapere se il controller di M90 è (come penso) SataII o no.
Ciao
Cavoli hai ragione, hitachi ha veramente fatto sue versioni.
Ma che senso ha, non potevano fare un ponticello che abilita il sata1 o il 2, nei dischi desktop è da sempre così.:confused:
Comunque il precision m90 dovrebbe essere sata1 ha il chipset p945 e dovrebbere essere solo sata1.
Ho provato il 160GB 7k200 ed è una bestia, come il wd da desktop che ho :eek: , il 200GB deve essere anche meglio.
Prendilo senza pensarci neanche un secondo.
Cavoli hai ragione, hitachi ha veramente fatto due versioni.
Ma che senso ha, non potevano fare un ponticello che abilita il sata1 o il 2, nei dischi desktop è da sempre così.:confused:
Comunque il precision m90 dovrebbe essere sata1 ha il chipset p945 e dovrebbere essere solo sata1.
Ho provato il 160GB 7k200 ed è una bestia, come il wd da desktop che ho :eek: , il 200GB deve essere anche meglio.
Prendilo senza pensarci neanche un secondo.
E se compri la serie E7K200 invece è solo Sata2.
Comunque le funzionalità Sata sono nel SouthBridge e M90 dovrebbe montare (almeno secondo i driver che rilevo attivi) uno di questi 2 SBridge:
Intel® 82801GBM ICH7 Mobile (ICH7-M)
Intel® 82801GHM ICH7 Mobile Digital Home (ICH7-M DH)
Quale dei 2 senza aprirlo non si può sapere, anche se sarebbe più ovvio il primo (il secondo è dotato anche di Raid Hw: Intel Matrix Storage Tecnology).
Bene nelle specifiche di ICH7-M si legge:
Serial ATA (SATA) Controller (Desktop and Mobile Only)
The ICH7 has an integrated SATA host controller that supports independent DMA
operation on four ports (desktop only) or two ports (mobile only) and supports data
transfer rates of up to 3.0 Gb/s (300 MB/s). The SATA controller contains two modes of
operation – a legacy mode using I/O space, and an AHCI mode using memory space.
SATA and PATA can also be used in a combined function mode (where the SATA function
is used with PATA). In this combined function mode, AHCI mode is not used. Software
that uses legacy mode will not have AHCI capabilities.
The ICH7 supports the Serial ATA Specification, Revision 1.0a. The ICH7 also supports
several optional sections of the Serial ATA II: Extensions to Serial ATA 1.0
Specification, Revision 1.0 (AHCI support is required for some elements).
Insomma sembrerebbe un controller SataII anche se magari non con tutte le funzionalità aggiuntive, ma comunque i 300 MB/s sono indicati come supportati.
Insomma sembrerebbe un controller SataII anche se magari non con tutte le funzionalità aggiuntive, ma comunque i 300 MB/s sono indicati come supportati.
Quindi in teoria la versione di disco 7K200 migliore per M90 sarebbe la HTS722020K9A300 SataII (mentre quella Sata1 è HTS722020K9SA00, SA al posto di A3).
Solo che la versione Sata2 pare introvabile. Tutti i negozi (almeno quelli Italiani) hanno a listino solo la versione HTS722020K9SA00, almeno per ora
mmm ...o metti il driver audio moddato che trovi in rpima pagina siul 3ad xps...oppure come ultima soluzione e per avere qualcosa in piu', prenditi una creative express card X-fi extreme gia' in commercio sul shop creative...
ma se metto solo il driver i 3 jack stereo dove li infilo? :doh:
non si accettano risposte che implicano lubrificanti...quelli li lasciamo per la meccanica per l'informatica ne facciamo a meno :D
cecofuli
23-07-2007, 00:53
ciao a tutti, visto la mia necessità di potenza, volevo chiedere agli esperti quali componenti, secondo loro,potranno essere sostituite all'attuale M90.
1. CPU. sappiamo che gi attuali M90 supportano fino al T7600, purtroppo la CPU mo tata sul XPS, quella super-overcloccabile non può essere montata sul nostro M90. Le prossima CPU, dite che potranno essere montate?
2. Sarà possibile montare una una bella Nvidia 8900 Go quando uscirò? O la rispettiva controparte Quadro? Dite che la Dell ce le venderà "sciolte"
3. Per l'HD mi pare di aver letto che è appena uscito il nuovo 7200 da 200 GB. Una figata, visto che sono a corto di spazio.
4. PEr la Ram, portarla a 4 Gb è fattibile, solo che attualmente c'è il fastidioso probema che Dell, dovrebbe sistemare.
ho detto stupidate :D ?
Ciao e grazie
AtenaPartenos
23-07-2007, 07:40
ciao a tutti, visto la mia necessità di potenza, volevo chiedere agli esperti quali componenti, secondo loro,potranno essere sostituite all'attuale M90.
1. CPU. sappiamo che gi attuali M90 supportano fino al T7600, purtroppo la CPU mo tata sul XPS, quella super-overcloccabile non può essere montata sul nostro M90. Le prossima CPU, dite che potranno essere montate?
2. Sarà possibile montare una una bella Nvidia 8900 Go quando uscirò? O la rispettiva controparte Quadro? Dite che la Dell ce le venderà "sciolte"
3. Per l'HD mi pare di aver letto che è appena uscito il nuovo 7200 da 200 GB. Una figata, visto che sono a corto di spazio.
4. PEr la Ram, portarla a 4 Gb è fattibile, solo che attualmente c'è il fastidioso probema che Dell, dovrebbe sistemare.
ho detto stupidate :D ?
Ciao e grazie
Nò, però tranne il punto 3 (esistono questi dischi) per il resto sono domande che attualmente non hanno risposte.
ilratman
23-07-2007, 07:52
ciao a tutti, visto la mia necessità di potenza, volevo chiedere agli esperti quali componenti, secondo loro,potranno essere sostituite all'attuale M90.
1. CPU. sappiamo che gi attuali M90 supportano fino al T7600, purtroppo la CPU mo tata sul XPS, quella super-overcloccabile non può essere montata sul nostro M90. Le prossima CPU, dite che potranno essere montate?
2. Sarà possibile montare una una bella Nvidia 8900 Go quando uscirò? O la rispettiva controparte Quadro? Dite che la Dell ce le venderà "sciolte"
4. PEr la Ram, portarla a 4 Gb è fattibile, solo che attualmente c'è il fastidioso probema che Dell, dovrebbe sistemare.
ho detto stupidate :D ?
Ciao e grazie
1) Non potrai montare nulla al di fuori del T7600, il socket dei nuovi processori è cambiato.
2) il formato mxm delle nuove schede video è uguale, ma non la disposizione dei connettori, per cui credo sia difficile montare una 8900m.
4) Dell non può sistemare nulla, il chipset p945m vede solo 3.4GB di ram, solo il p965m (santarosa) li vede tutti e 4.
cmq gli 7k200 ci sono sia sata1 che sata2. quindi o uno o l'altro vanno. certo meglio il sata2:D
cecofuli
23-07-2007, 13:05
Grazie, molto gentili, quindi potremo "solamente"
1. Portare a 4 GB la RAM
2. Montare HD più capienti
3. Montare i T7600
Grazie, molto gentili, quindi potremo "solamente"
1. Portare a 4 GB la RAM
2. Montare HD più capienti
3. Montare i T7600
1. Si montare 4GB ma poterne usare solo 3.2-3.4
2. Per gli HD non ci sono problemi neanche per i prossimi 3 o 4 anni. Il controller SataII (e ATA 100 se monti un hd al posto del masterizzatore) garantisce compatibilità sicura con gli HD attuali e pure con le prossime generazioni (anche a stato solido).
3. A meno che Intel non faccia ancora qualche nuova CPU per il socket vecchio, che ne so un T7800 per esempio, il T7600 è l'ultima cpu installabile.
Non ho capito perché non possiamo montare il T7600G (overcloccabile) di XPS.
A parte problemi di reperibilità CPU, altri non dovrebbero essercene.
Magari XPS overclocca da Bios e dal ns bios non si può, ma si potrebbe overcloccare poi da windows con tool tipo RMClock
3. Per l'HD mi pare di aver letto che è appena uscito il nuovo 7200 da 200 GB. Una figata, visto che sono a corto di spazio.
Se non sono le prestazioni il tuo target, ma semmai la capienza, allora ti segnalo che scendendo sui 5400rpm (pur sempre dischi veloci anche se non come il 7200) ci trovi ben 250GB (Hitachi e mi pare ma non sono sicuro pure Seagate).
Poi so che Fujitsu ha raggiunto i 300GB con un suo disco per notebook, ma non ricordo se sia 5400rpm o 4200rpm
Ciao
1. Si montare 4GB ma poterne usare solo 3.2-3.4
2. Per gli HD non ci sono problemi neanche per i prossimi 3 o 4 anni. Il controller SataII (e ATA 100 se monti un hd al posto del masterizzatore) garantisce compatibilità sicura con gli HD attuali e pure con le prossime generazioni (anche a stato solido).
3. A meno che Intel non faccia ancora qualche nuova CPU per il socket vecchio, che ne so un T7800 per esempio, il T7600 è l'ultima cpu installabile.
Non ho capito perché non possiamo montare il T7600G (overcloccabile) di XPS.
A parte problemi di reperibilità CPU, altri non dovrebbero essercene.
Magari XPS overclocca da Bios e dal ns bios non si può, ma si potrebbe overcloccare poi da windows con tool tipo RMClock
per il 7600g io dico ke si può mettere su M90, il socket è quello. bisogna solo aspettare che qualche americano lo provi :sperem: :sperem:
cecofuli
23-07-2007, 13:46
Io necessito sia di velocità che prestazioni, visto che sono un grafico/Render. Quindi un 7200 è obbligatorio, assieme alla capienza. PReferisco un 7200 e qualche giga in meno.
Il DVD comunque lo tengo. Preferisco avere un HD esterno da 500 GB che un DVD esterno.
Per la CPU T7600G, la si overclocca di Bios della motherboard, l'ho visto da un video. Ma a porposito di OC, ma non esiste proprio nessuna possibilità di OC la nostra CPU. Cavoli, è un Merom, con una elevata capacità di OC. Possibile che non esista nessun metodo/utility per OC che ne so, da Windows?
Se vi interessa, l'anno scorso feci un paio di recensioni
RECENSIONE M90 (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=29072)
RECENSIONE FRANKY AMD X2 (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=27238)
Ciao :)
secondo voi il nuovo Precision sarà come gli Inspiron 1720/21 ?
mi auguro di no , senza porta DVI è inutile una macchina del genere .
ilratman
23-07-2007, 14:15
secondo voi il nuovo Precision sarà come gli Inspiron 1720/21 ?
mi auguro di no , senza porta DVI è inutile una macchina del genere .
Concordo pienamente veramente brutti e di aspetto poco solido.
Il 9400, xps 1710, precision m90, sono molto più puliti come linee e molto più professionali come aspetto, ispirano solidità da tutti i pori.:D
Il DVI-D è assolutamente necessario se usi un monitor esterno.
La batteria 9 celle sborda da dietro e non si può vedere.
Poi a me le porte laterali non sono mai andate giù visto che lavoro con il mouse vicino al portatile.
Come fai a lavorare se hai il monitor esterno e la lan attaccati?
Killalol
23-07-2007, 14:54
Ciao a tutti, ho appena ricevuto il mio M90 dagli USA, usato 4 mesi con garanzia di 3 anni (2 anni e 8 mesi restanti). Mi serve un vostro consiglio perchè dopo tanti acquisti andati a buon fine penso di aver preso una "sola", fatemi sapere voi se il prezzo è congruo a quello che ho pagato.
Processore: Intel Core Duo T2500 @ 2.00GHz
Ram: 4GB (ne legge 3,25 ma già lo sapevo)
HD: 120 GB TOSHIBA MK1234GSX
Scheda Grafica: Nvidia Quadro fx 1500M 256 mb
Schermo 17": un gommino mancante, ho paura che lo schermosia stato sostituito, come faccio a vedere se corrisponde a quello montato sulla macchina originale?
Garanzia: 2 anni e 8 mesi rimanenti
Il prezzo finale è stato di 1350 euro spedizione inclusa, ai quali ho dovuto aggiungere 275 euro di tasse doganali per un tot di 1600 euro circa.
Che ne dite? Ci può stare o ho pagato troppo per quello che ho ricevuto?
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi.
Processore: Intel Core Duo T2500 @ 2.00GHz
Ram: 4GB (ne legge 3,25 ma già lo sapevo)
HD: 120 GB TOSHIBA MK1234GSX
Scheda Grafica: Nvidia Quadro fx 1500M 256 mb
Schermo 17": un gommino mancante, ho paura che lo schermosia stato sostituito, come faccio a vedere se corrisponde a quello montato sulla macchina originale?
Garanzia: 2 anni e 8 mesi rimanenti
secondo me è troppo considerata la dogana
il mio M90 (in firma) l'ho pagato 2280 euro ivato con in più:
-bluetooth
-borsa
-assicurazione danni 3 anni
-supporto businness 3 anni
-stampante laser 1110
ilratman
23-07-2007, 15:03
Ciao a tutti, ho appena ricevuto il mio M90 dagli USA, usato 4 mesi con garanzia di 3 anni (2 anni e 8 mesi restanti). Mi serve un vostro consiglio perchè dopo tanti acquisti andati a buon fine penso di aver preso una "sola", fatemi sapere voi se il prezzo è congruo a quello che ho pagato.
Processore: Intel Core Duo T2500 @ 2.00GHz
Ram: 4GB (ne legge 3,25 ma già lo sapevo)
HD: 120 GB TOSHIBA MK1234GSX
Scheda Grafica: Nvidia Quadro fx 1500M 256 mb
Schermo 17": un gommino mancante, ho paura che lo schermosia stato sostituito, come faccio a vedere se corrisponde a quello montato sulla macchina originale?
Garanzia: 2 anni e 8 mesi rimanenti
Il prezzo finale è stato di 1350 euro spedizione inclusa, ai quali ho dovuto aggiungere 275 euro di tasse doganali per un tot di 1600 euro circa.
Che ne dite? Ci può stare o ho pagato troppo per quello che ho ricevuto?
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi.
Mi sa di si.
Sul sito se lo configuri al minimo:
T7200
WXGA+
2GB ddr2
quadro fx 1500
120gb 5400
Viene 1400+iva quindi circa 1700.
difficile fare un paragone visto che lo hai preso negli USA e li non si paga IVA ( perlomeno chi lo ha comprato :D)
se ci sono i 4 Gb di RAM mi sembra un buon prezzo ma considera che la Dell attualmente fa sconti consistenti sugli ultimi esemplari dell'M90 .
lo schermo di che risoluzione hai preso ?
edit- la garanzia è valida anche qui in Europa ???
secondo me è troppo considerata la dogana
il mio M90 (in firma) l'ho pagato 2280 euro ivato con in più:
-bluetooth
-borsa
-assicurazione danni 3 anni
-supporto businness 3 anni
-stampante laser 1110
Veramente tu hai anche il T7200, il Travelstar (o Momentus) da 100gb@7200rpm...e la FX3500M!!! :read:
Veramente tu hai anche il T7200, il Travelstar (o Momentus) da 100gb@7200rpm...e la FX3500M!!! :read:
sì, io dicevo "oltre" a quello che leggeva nella mia firma ;)
sì, io dicevo "oltre" a quello che leggeva nella mia firma ;)
Ah scusa, mi ero perso l' "(in firma)" ... :p
Killalol
23-07-2007, 15:46
D'accordo, la prox volta starò più attento, anche il mio ha il bluetooth ed il masterizzatore dvd comunque, pensavo lo avessero tutti gli M90 quindi ho omesso.
Edit imporatnte: da dove posso vedere se lo schermo è quello 17" ad alta risoluzione che montano gli M90 o se è stato sostituito con un normale 17"?
Per chi chiedeva della garanzia: la garanzia dell è valida in tutto il mondo, pochi giorni fa il mio inspiron 4200 ha avuto problemi di linee sullo schermo, mi sono messo a cercare thread che ne parlavano e ne ho trovato uno ufficiale sul sito assiastenza clienti dell USA.
Invitavano ad inviare una mail, il mio laptop era vecchio di 3 anni e fuori garanzia, nonostante ciò con mia grande sorpresa dopo 24 ore dalla mail vengo contattato da dell Italia che mi manda a casa un tecnico il giorno successivo per la sostituzione gratutita di tutto lo schermo 17", dicevano che il difetto veniva considerato "difetto di fabbrica" quindi la garanzia non era necessaria, da questo punto di vista Dell è impeccabile, tirando le somme dopo aver spedito una mail dopo 3 giorni è stata effettuata la sostituzione, davvero incredibile, per questo ho deciso di acquistare nuovamente un Dell.
più che dello schermo mi preoccuperei della memoria : con un prezzo del genere potrebbero anche non essere moduli originali della Dell nel qual caso se si rompono non credo ti vengano sostituiti.
Io necessito sia di velocità che prestazioni, visto che sono un grafico/Render. Quindi un 7200 è obbligatorio, assieme alla capienza. PReferisco un 7200 e qualche giga in meno.
Il DVD comunque lo tengo. Preferisco avere un HD esterno da 500 GB che un DVD esterno.
Per la CPU T7600G, la si overclocca di Bios della motherboard, l'ho visto da un video. Ma a porposito di OC, ma non esiste proprio nessuna possibilità di OC la nostra CPU. Cavoli, è un Merom, con una elevata capacità di OC. Possibile che non esista nessun metodo/utility per OC che ne so, da Windows?
Se vi interessa, l'anno scorso feci un paio di recensioni
RECENSIONE M90 (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=29072)
RECENSIONE FRANKY AMD X2 (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=27238)
Ciao :)
Il problema non è l'assenza di un sw per occare, quanto il rischio di farlo senza fix.
O intendi solo per il G che ha il molti sbloccato?
E che cmq ti costerebbe quanto mezzo M90?
Killalol
23-07-2007, 15:53
più che dello schermo mi preoccuperei della memoria : con un prezzo del genere potrebbero anche non essere moduli originali della Dell nel qual caso se si rompono non credo ti vengano sostituiti.
C'è modo di controllare schermo e moduli ram senza dover smontare il laptop? Da Pannello di controllo -> Sistema -> hardware magari?
Poi a me le porte laterali non sono mai andate giù visto che lavoro con il mouse vicino al portatile.
Come fai a lavorare se hai il monitor esterno e la lan attaccati?
Incredibile, sono andato a dare un'occhiata, eth + vga + fw + 2 usb sulla dx! :muro:
C'è modo di controllare schermo e moduli ram senza dover smontare il laptop? Da Pannello di controllo -> Sistema -> hardware magari?
basta usare uno dei tanti software per la diagnosi dell hardware interno tipo everest (http://www.lavalys.com/)
edit - dovresti però controllare che marca di RAM viene fornita dalla Dell
ilratman
23-07-2007, 20:30
Incredibile, sono andato a dare un'occhiata, eth + vga + fw + 2 usb sulla dx! :muro:
si guarda scandaloso, ho capito che ci si adatta a tutto ma volersi fare del male è stupido.
alla Dell avranno preso qualche progettista Acer;)
hanno le porte laterali come Apple ma sono lontani anni luce come design:(
almeno Apple ha dovuto metterle laterali sennò addio design, ma i 1720?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.